View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)
bio.hazard
04-08-2014, 06:47
Per un utilizzo medio + Photoshop secondo voi è meglio un Retina 13" 2013 o Retina 15" 2012.... A parità di prezzo!
Grazie...sono un po' in difficoltà :stordita:
quando lavori con Photoshop, in genere, più grande è lo schermo e meglio è...
;)
Più che altro mi "preoccupava" la scheda grafica... Se era nettamente più potente.
Per quanto riguarda lo schermo il 15" mi sarebbe comodo ma la portabilità del 13....
SuperLory
04-08-2014, 08:31
quando lavori con Photoshop, in genere, più grande è lo schermo e meglio è...
;)
la risoluzione piu' che la grandezza
cisco7501
04-08-2014, 11:07
Avrei un consiglio da chiedervi
O un dubbio tra 2 ricondizionati sempre 13 retina
Uno a 16gb e monta un i5 vedi link
http://store.apple.com/it/product/G0QC0T/A/macbook-pro-133-ricondizionato-con-intel-i5-dual-core-a-26ghz-e-display-retina
E l'altro monta 8gb e un i7 vedi link
http://store.apple.com/it/product/G0QC1T/A/macbook-pro-133-ricondizionato-con-intel-i7-dual-core-a-28ghz-e-display-retina
Entrambi vengono 1629€
Che cosa mi consigliate?
walter89
04-08-2014, 11:12
16+i5
Avrei un consiglio da chiedervi
O un dubbio tra 2 ricondizionati sempre 13 retina
Uno a 16gb e monta un i5 vedi link
http://store.apple.com/it/product/G0QC0T/A/macbook-pro-133-ricondizionato-con-intel-i5-dual-core-a-26ghz-e-display-retina
E l'altro monta 8gb e un i7 vedi link
http://store.apple.com/it/product/G0QC1T/A/macbook-pro-133-ricondizionato-con-intel-i7-dual-core-a-28ghz-e-display-retina
Entrambi vengono 1629€
Che cosa mi consigliate?
Il primo. Ma dipende pure dagli utilizzi.
bio.hazard
04-08-2014, 13:18
Per quanto riguarda lo schermo il 15" mi sarebbe comodo ma la portabilità del 13....
se li metti uno a fianco all'altro, ti renderai conto da solo che il 15" lo puoi portare dove vuoi, come vuoi, tanto quanto il 13".
;)
hellkitchen
04-08-2014, 14:18
ti confermo solo online!me l'hanno confermato in apple store carosello 7 giorni fa.
Grazie!
cisco7501
04-08-2014, 14:29
Il primo. Ma dipende pure dagli utilizzi.
ma conviene come prezzo ,visto che non e l'ultimo aggiornato di fine luglio?
ero intenzionato a prendere un air,pero o visto il retina dal vivo e devo dire che e un altra cosa come visuale.
non lo userei per lavorare,ma avendo gia ipad e iphone volevo affiancarli un mac,visto che il mio fisso windows e andato,mi sono rotto e voglio prendermi tutto apple.
piu avanti poi quando uscira volevo prendere il nuovo mac mini.
DioBrando
04-08-2014, 14:37
stavo guardando le specifiche dei MacBook Pro Retina, ho notato che hanno una uscita video HDMI e due Thunderbolt, ma volevo capire meglio le configurazioni possibili se qualcuno lo s
- è possibile allora collegare altri 3 monitor? (uno via HDMI e due via Thunderbolt?)
- la porta HDMI è 1.4 o 2.0?
- si possono collegare due monitor alle due porte thunderbolt contemporanemente? se si queste uscite sono entrambe dual-link? ed eventualmente sfruttabili in dual-link contemporaneamente?
- c'è almeno una porta thunderbolt che funziona in ingresso per usare il MacBook come monitor esterno?
Teoricamente dovresti poterlo fare...pare ci sia anche chi è riuscito col 13"
Link (http://apple.stackexchange.com/questions/87712/how-many-monitors-can-the-13-retina-macbook-pro-output-to)
DioBrando
04-08-2014, 14:40
Guardando i ricondizionati continuano a spiccare il 13" Retina 8GB/256GB a 1219€ e il 15" Retina 8GB/256GB a 1549€. Contando che il 13" Retina 8GB/256 nuovo mi verrebbe 1350€ + apple store card da 70€, voi cosa mi consigliereste?
Il 13" mi attira per la portabilità (dimensioni, peso e batteria), il 15" per la maggior potenza, anche se in entrambi i casi la RAM 8GB potrebbe essere limitante in futuro. Il budget è 1500€ max, anche se il 15" a quel prezzo ce lo farei rientrare.
Vi riassumo l'uso: macchine virtuali (una alla volta comunque), compilazioni (quindi i 4 core li sfrutterei a pieno, giusto?), programmazione, matlab, labview e programmi di questo tipo, niente editing video (se non a livello amatoriale) e giochi.
Questa volta mi accingo a prenderlo (è quasi un anno che chiedo consigli :p)
Sarà la volta buona?
Finché non vedo non credo :D
Cmq sia, considera che un mio collega usa Win8.1 virtualizzato su un Air 13" con 4GB di RAM.
Io con il 13" ed 8 GB mi trovo benissimo.
Non lo cambierei mai con quell'astronave del 15" (che sarà sì leggero ma ha cmq cornice e 2" di diagonale...non proprio 3-4 millimetri di differenza)
superlex
04-08-2014, 15:29
Finché non vedo non cedo neanche io, e sono dello stesso avviso anche i miei colleghi :Prrr:
A parte gli scherzi, anche io il 15" lo vedo come "grande" e inoltre il quad-core non so lo sfrutterei a pieno dal momento che non faccio video editing e non uso programmi molto pesanti (l'unico sarebbe gcc ..). Però potrebbe essere più longevo e 15" potrebbe essere più comodo usando più finestre aperte contemporaneamente (codice, terminale, strumenti..). Conta anche che dovendomi spostare spesso non ho a disposizione altri schermi e che questo sarebbe l'unico dispositivo per lavoro e svago (film, internet..)
PS: dulcis in fundo, con la Iris Pro sparirebbero le pippe mentali per i microlag :D
DioBrando
04-08-2014, 16:19
Finché non vedo non cedo neanche io, e sono dello stesso avviso anche i miei colleghi :Prrr:
A parte gli scherzi, anche io il 15" lo vedo come "grande" e inoltre il quad-core non so lo sfrutterei a pieno dal momento che non faccio video editing e non uso programmi molto pesanti (l'unico sarebbe gcc ..). Però potrebbe essere più longevo e 15" potrebbe essere più comodo usando più finestre aperte contemporaneamente (codice, terminale, strumenti..). Conta anche che dovendomi spostare spesso non ho a disposizione altri schermi e che questo sarebbe l'unico dispositivo per lavoro e svago (film, internet..)
PS: dulcis in fundo, con la Iris Pro sparirebbero le pippe mentali per i microlag :D
#perlamordiddiocompratiil15 :asd:
ma conviene come prezzo ,visto che non e l'ultimo aggiornato di fine luglio?
ero intenzionato a prendere un air,pero o visto il retina dal vivo e devo dire che e un altra cosa come visuale.
non lo userei per lavorare,ma avendo gia ipad e iphone volevo affiancarli un mac,visto che il mio fisso windows e andato,mi sono rotto e voglio prendermi tutto apple.
piu avanti poi quando uscira volevo prendere il nuovo mac mini.
Come prezzo conviene, cambia nulla rispetto ad uno nuovo.
Finché non vedo non cedo neanche io, e sono dello stesso avviso anche i miei colleghi :Prrr:
A parte gli scherzi, anche io il 15" lo vedo come "grande" e inoltre il quad-core non so lo sfrutterei a pieno dal momento che non faccio video editing e non uso programmi molto pesanti (l'unico sarebbe gcc ..). Però potrebbe essere più longevo e 15" potrebbe essere più comodo usando più finestre aperte contemporaneamente (codice, terminale, strumenti..). Conta anche che dovendomi spostare spesso non ho a disposizione altri schermi e che questo sarebbe l'unico dispositivo per lavoro e svago (film, internet..)
PS: dulcis in fundo, con la Iris Pro sparirebbero le pippe mentali per i microlag :D
Prendi il 15".
superlex
04-08-2014, 18:35
#perlamordiddiocompratiil15 :asd:
Prendi il 15".
Nonostante il maggior ingombro? Non tanto il peso, ma proprio la dimensione..
C'è differenza tra i due in termini di batteria (teoricamente 1h sulla carta) e di rumore e di calore?
glukosio
04-08-2014, 19:29
Ho comprato ieri sera e mi dovrebbe arrivare domani un mbp retina 15 pollici configurazione base, però mid-2014, usciti una settimana fa.
Rispetto ai late 2013 la differenza è solo il processore e la ram o ci sono altre news sotto al cofano? ho letto in giro riguardo agli ssd, qualcuno dice che sono più veloci altri dicono che sono più lenti, qualcuno può confermare uno o l'altro?
Sulla durata della batteria ci sono miglioramenti o dura come quello precedente?
walter89
04-08-2014, 21:37
Ho comprato ieri sera e mi dovrebbe arrivare domani un mbp retina 15 pollici configurazione base, però mid-2014, usciti una settimana fa.
Rispetto ai late 2013 la differenza è solo il processore e la ram o ci sono altre news sotto al cofano? ho letto in giro riguardo agli ssd, qualcuno dice che sono più veloci altri dicono che sono più lenti, qualcuno può confermare uno o l'altro?
Sulla durata della batteria ci sono miglioramenti o dura come quello precedente?
se fanno come sugli air gli ssd saranno più lenti. niente di abissale, ad occhio nudo non te ne accorgi. come batteria penso siamo lì. la piattaforma è praticamente identica
DioBrando
04-08-2014, 21:45
Nonostante il maggior ingombro? Non tanto il peso, ma proprio la dimensione..
C'è differenza tra i due in termini di batteria (teoricamente 1h sulla carta) e di rumore e di calore?
come già detto, il 15 è figo, quad-core, schermo, autonomia circa paragonabile e calore abbastanza (per quanto ci sia la scheda discreta di mezzo...), però per me era ingombrante.
Una volta abituato al 13 Pro non riesco più a tornare indietro...e cmq sia con il Retina 13 è già un bel salto in avanti (400g e mezzo cm in meno non sono da sottovalutare)
per la cronaca oggi mi è arrivato il pentalobe e ho pensato bene di aprire subito il retina per vedere com'era messo a polvere :D
la situazione era abbastanza disastrosa.. va benissimo che ci sia un flusso d'aria decente, però dentro si deposita polvere ovunque :cry: mi sono rassegnato a prendere l'aria compressa e riaprirlo domattina.. vabbè che l'ho usato spesso in giro ambienti abbastanza indecenti e con spesso le ventole a palla, ma non pensavo potesse essere preso così male...
visto che c'ero ho aperto anche un air del 2012 ed era quasi immacolato..
Raptor21
05-08-2014, 15:47
Ragazzi, dubbio immenso... stavo aspettando un pro 13" (quello appena aggiornato, versione con disco da 256) ma l'occasione non è andata in porto... siccome son stanco di aspettare adesso sono in dubbio...
Prenderne uno ricondizionato a 1230 con ssd da 256 gb, e quindi avere il modello vecchio, oppure approfittare dell'abbassamento dei prezzi fatto da apple e prendere il modello nuovo base con ssd da 128??
Lo speed bump sul processore per il mio utilizzo (photoshop e internet) direi che non lo sentirei mai... l'unica cosa è il disco, si sa, lo spazio fa sempre comodo... soprattutto in mobilità...!
Sull'imac in firma ho un ssd da 128 e non ho mai avuto problemi di spazio... quindi boh.. resta il dubbio se prenderne uno totalmente nuovo o fregarmene e risparmiare prendendo il ricondizionato...
:help: :help:
glukosio
05-08-2014, 16:27
Ragazzi, dubbio immenso... stavo aspettando un pro 13" (quello appena aggiornato, versione con disco da 256) ma l'occasione non è andata in porto... siccome son stanco di aspettare adesso sono in dubbio...
Prenderne uno ricondizionato a 1230 con ssd da 256 gb, e quindi avere il modello vecchio, oppure approfittare dell'abbassamento dei prezzi fatto da apple e prendere il modello nuovo base con ssd da 128??
Lo speed bump sul processore per il mio utilizzo (photoshop e internet) direi che non lo sentirei mai... l'unica cosa è il disco, si sa, lo spazio fa sempre comodo... soprattutto in mobilità...!
Sull'imac in firma ho un ssd da 128 e non ho mai avuto problemi di spazio... quindi boh.. resta il dubbio se prenderne uno totalmente nuovo o fregarmene e risparmiare prendendo il ricondizionato...
:help: :help:
Io ho preso due giorni fa un macbook pro 15 retina di quelli nuovi, molto contento! personalmente ti consiglierei un mac nuovo e non ricondizionato, considera, sempre che tu non lo stia già facendo, che c'è lo sconto studenti d'estate, e io pur non essendo ancora all'università ho risparmiato comunque più di 200 euro!
Raptor21
05-08-2014, 17:28
eh magari fossi studente, avrei sicuramente optato per lo sconto edu!
In effetti avere l'ultimo uscito non è male... però cavoli sono 110 euro di meno e 128 gb in più...... quanti dubbi... :mc:
glukosio
05-08-2014, 17:40
eh magari fossi studente, avrei ente optato per lo sconto edu!
In effetti avere l'ultimo uscito non è male... però cavoli sono 110 euro di meno e 128 gb in più...... quanti dubbi... :mc:
Non devi per forza esserlo, nemmeno io lo sono però basta che vai sul settore edu, poi non lo controlla
Raptor21
05-08-2014, 17:43
Ho visto, ma si riservano il diritto di effettuare controlli.. e a quanto pare richiedono poi una conferma... non vorrei avere rogne :(
Sarebbe una dritta però...
glukosio
05-08-2014, 17:56
Doppio post per errore, scusate
glukosio
05-08-2014, 17:56
A me e ad altri che conosco non ha fatto controlli, in più ho usato lo sconto di universitybox, pagando in tutto 1811€ invece di 2029€. Nessun .. secondo me vale la pena provare ;)
Dopotutto sono sempre 200€ e ti becchi anche 70€ di sconto su appstore
xzzz9097
05-08-2014, 21:37
Arrivato oggi, dopo poco più di due giorni, il Retina 15 ricondizionato (quello a 1549). Monitor fantastico (soprattutto in modalità "più spazio"), reattività eccezionale anche con app pesanti come Android Studio. E la batteria non ne vuole sapere di finire. Tra qualche giorno installerò anche Arch Linux, ma intanto mi sono attrezzato con zsh, vim+powerline e homebrew e non ne sento ancora la mancanza.
xgeorge79
05-08-2014, 23:08
Monitor fantastico (soprattutto in modalità "più spazio")
Concordo: è uno spettacolo per gli occhi.
per la cronaca oggi mi è arrivato il pentalobe e ho pensato bene di aprire subito il retina per vedere com'era messo a polvere :D
la situazione era abbastanza disastrosa.. va benissimo che ci sia un flusso d'aria decente, però dentro si deposita polvere ovunque :cry: mi sono rassegnato a prendere l'aria compressa e riaprirlo domattina.. vabbè che l'ho usato spesso in giro ambienti abbastanza indecenti e con spesso le ventole a palla, ma non pensavo potesse essere preso così male...
visto che c'ero ho aperto anche un air del 2012 ed era quasi immacolato..
Il Pro ha un maggior flusso d'aria di raffreddamento a causa delle fessure laterali che fanno "corrente".
L'Air al contrario è quasi tutto sigillato a parte la fessura posteriore.
Questo per il Pro è sicuramente un bene anche perché ha un TDP più elevato.
Purtroppo dove entra l'aria entra anche la polvere e dare una spolverata ogni tanto è una buona cosa.
Hai fatto bene a comprare il cacciavite adatto credo che lo farò anche io a breve.
GeneraleMarkus
06-08-2014, 10:14
A me e ad altri che conosco non ha fatto controlli, in più ho usato lo sconto di universitybox, pagando in tutto 1811€ invece di 2029€. Nessun .. secondo me vale la pena provare ;)
Dopotutto sono sempre 200€ e ti becchi anche 70€ di sconto su appstore
Scusa l'intromissione come funziona questo sconto 'cumulativo'?
Scusa l'intromissione come funziona questo sconto 'cumulativo'?
È la promozione Back to School che ti offre oltre al classico sconto edu anche un buono acquisto da 70 euro da spendere in un qualsiasi Apple Store (non Appstore) anche online.
Puoi comprarci per esempio un iPhone o (come consiglio io) l'Applecare.
Io vado a prenderlo stasera (MBPr TOP Mid2014). Avete qualche consiglio su accessori, cover o altro?
P.S. Alternative per l'acquisto di AppleCare a meno? :D
patanfrana
06-08-2014, 13:28
AppleCare cercala su Amazon UK ;)
È la promozione Back to School che ti offre oltre al classico sconto edu anche un buono acquisto da 70 euro da spendere in un qualsiasi Apple Store (non Appstore) anche online.
Puoi comprarci per esempio un iPhone o (come consiglio io) l'Applecare.
Sicuro non sia app store, quando ho preso l'air 2012 erano 70€ in app store, praticamente una itunes card
AppleCare cercala su Amazon UK ;)
Ok, grazie ;)
xzzz9097
06-08-2014, 18:47
Aggiungo altre impressioni sul retina 15 base dopo un giorno: il computer si conferma velocissimo, ma quello che più mi ha stupito è la durata della batteria oggi mi ha fatto nove ore e mezza, sempre con 4-5 applicazioni aperte per tutto il giorno tra cui sempre Safari e Android Studio. Grazie alla risoluzione elevata, la leggibilità del codice è fantastica e c'è un sacco di spazio per visualizzare 2 o 3 finestre a dimensione ottimale sulla stessa scrivania. Discorso lag: ci sono alcune perdite di frame nel ridimensionamento, praticamente solo su applicazioni non in codice nativo (es. il client Github o Atom text, in Javascript, invece Sublime Text, in Objective C, è fluidissimo), quindi si tratterà più che altro di ottimizzazione, e comunque non si tratta mai di ritardi, ma solo "strappi" nelle animazioni. E' lo scotto da pagare per un display così. Complessivamente sono soddisfattissimo: secondo me è il portatile perfetto per gli sviluppatori, oltre che per i creativi audio/video/foto.
superlex
06-08-2014, 18:57
Sicuro non sia app store, quando ho preso l'air 2012 erano 70€ in app store, praticamente una itunes card
L'anno scorso era app store (80€), quest'anno apple store (70€).
Io vado a prenderlo stasera (MBPr TOP Mid2014). Avete qualche consiglio su accessori, cover o altro?
P.S. Alternative per l'acquisto di AppleCare a meno? :D
Se sei studente, con lo sconto edu l'Applecare viene scontata del 30% su Apple Store online.
Da non pensarci due volte. (Si hanno 12 mesi di tempo)
Il Macbook non vuole cover, sarebbe un delitto.
Cerca piuttosto una buona borsa specifica o se hai già una borsa generica allora prendi una second skin Tucano. Va bene anche quella per il Pro classico.
Da valutare l'adattatore Thunderbolt/gigabit ethernet
Se sei studente, con lo sconto edu l'Applecare viene scontata del 30% su Apple Store online.
Da non pensarci due volte. (Si hanno 12 mesi di tempo)
Il Macbook non vuole cover, sarebbe un delitto.
Cerca piuttosto una buona borsa specifica o se hai già una borsa generica allora prendi una second skin Tucano. Va bene anche quella per il Pro classico.
Da valutare l'adattatore Thunderbolt/gigabit ethernet
Purtroppo il ritiro è stato rimandato a stasera in quanto erano terminati :cry:
Non sono più studente... Comunque ho preso una custodia della tucano e due adattatori thunderbolt/ethernet e thunderbolt/vga che potrebbero tornarmi utili. Infine ho preso anche l'AppleCare direttamente lì...
Aggiungo altre impressioni sul retina 15 base dopo un giorno: il computer si conferma velocissimo, ma quello che più mi ha stupito è la durata della batteria oggi mi ha fatto nove ore e mezza, sempre con 4-5 applicazioni aperte per tutto il giorno tra cui sempre Safari e Android Studio. Grazie alla risoluzione elevata, la leggibilità del codice è fantastica e c'è un sacco di spazio per visualizzare 2 o 3 finestre a dimensione ottimale sulla stessa scrivania. Discorso lag: ci sono alcune perdite di frame nel ridimensionamento, praticamente solo su applicazioni non in codice nativo (es. il client Github o Atom text, in Javascript, invece Sublime Text, in Objective C, è fluidissimo), quindi si tratterà più che altro di ottimizzazione, e comunque non si tratta mai di ritardi, ma solo "strappi" nelle animazioni. E' lo scotto da pagare per un display così. Complessivamente sono soddisfattissimo: secondo me è il portatile perfetto per gli sviluppatori, oltre che per i creativi audio/video/foto.
Stai dicendo che hai rilevato qualche microlag anche sul 15" per colpa della mancata ottimizzazione?
omega726
07-08-2014, 11:28
Ragazzi ma voi come la gestite la risoluzione?
Io generalmente uso quella (ideale per retina) ma onestamente preferirei usare quella massima del monitor visto che avrei una superficie di lavoro nettamente maggiore....
Il problema è che così l'interfaccia diventa minuscola!
Avete suggerimenti?
Io mio è un MBPr 15"
P.S.
Ma poi, se non è quella nativa del display...perchè sarebbe ideale per retina?
glukosio
07-08-2014, 11:50
Ragazzi ma voi come la gestite la risoluzione?
Io generalmente uso quella (ideale per retina) ma onestamente preferirei usare quella massima del monitor visto che avrei una superficie di lavoro nettamente maggiore....
Il problema è che così l'interfaccia diventa minuscola!
Avete suggerimenti?
Io mio è un MBPr 15"
P.S.
Ma poi, se non è quella nativa del display...perchè sarebbe ideale per retina?
Non è quella nativa nel senso che viene ingrandito tutto quanto per essere leggibile a occhio nudo, non è come in windows che quando metti risoluzione 800x600 diventa tutto quadrettato e brutto, qui viene usata una specie di antialiassing.
Se imposti la risoluzione massima diventa tutto più piccolo, che comunque non è ancora la risoluzione nativa ma full hd. con dei programmi esterni si riesce a mettere quella nativa ma diventa veramente illeggibile secondo me, e se non hai determinati requisiti come ad esempio vedere quattro finestre tra codice sorgente, anteprima, debug e qualcos'altro allora se ne può anche fare a meno ;)
io uso quella ideale suggerita
Ragazzi ma voi come la gestite la risoluzione?
Io generalmente uso quella (ideale per retina) ma onestamente preferirei usare quella massima del monitor visto che avrei una superficie di lavoro nettamente maggiore....
Il problema è che così l'interfaccia diventa minuscola!
Avete suggerimenti?
Io mio è un MBPr 15"
P.S.
Ma poi, se non è quella nativa del display...perchè sarebbe ideale per retina?
Usi quella più consona al tuo lavoro.
Se devi navigare o leggere email userai quella di default.
Se devi fare editing video o grafica potrai scegliere una risoluzione virtuale superiore per avere più spazio operativo.
Non esiste una regola ognuno sceglie la visualizzazione che preferisce.
Nota bene, la risoluzione è sempre la stessa ovvero la massima, cambia solo il modo con cui gli elementi vengono scalati sulla base di risoluzioni virtuali.
Quindi qualsiasi risoluzione sceglierai la definizione sarà sempre nettamente superiore a quella di un display equivalente con quella risoluzione nativa.
Cioè se imposti ad es. 1680x1050, questa sarà nettamente migliore di un display 1680x1050 nativo.
È una chicca esclusiva dei Retina che apprezzo particolarmente.
p.s.
Quella "Ideale" è esattamente doppia (o quadrupla se preferisci) di quella virtuale.
Ovvero appare come la 1440x900 mentre la risoluzione reale è 2880x1800.
Quindi c'è un'interpolazione più veloce e la grafica, in teoria dovrebbe essere più fluida.
omega726
07-08-2014, 13:14
AH ok ora è chiaro...
Io spesso uso photoshop e Illustrator per lavoro però è un po una menata andare nel pannello e cambiare ogni volta...esiste qualche sistema rapido?
AH ok ora è chiaro...
Io spesso uso photoshop e Illustrator per lavoro però è un po una menata andare nel pannello e cambiare ogni volta...esiste qualche sistema rapido?
Devi usare app esterne tipo Quickres o SwitchresX.
Non posso dirti di più perché non le uso, comunque è possibile quello che dici.
Lucky Angus
07-08-2014, 20:28
SwitchResX tutta la vita !!! :cool:
Finalmente ieri sera l'ho ritirato. Devo ammettere che sono molto contento dell'acquisto effettuato.
P.S. C'è modo di non dover inserire la password dell'Apple Store e dell'utente root ogni volta che si vuol fare un installazione ?
xzzz9097
08-08-2014, 08:48
Stai dicendo che hai rilevato qualche microlag anche sul 15" per colpa della mancata ottimizzazione?
Sì, ma solo nel ridimensionamento di alcune applicazioni. Ad esempio ho installato ieri Illustrator e anch'esso fa qualche scatto. Invece nel mission control, e nello scorrere fra le scrivanie è fluidissimo. Diciamo che è un po' inconsistente. C'è poi un bello scattone all'avvio del computer, nella transizione nella scrivania. Comunque nulla che rovini l'esperienza d'uso del computer, che come velocità pura è eccezionale. E comunque l'esperienza varia a seconda delle applicazioni che si usano: se non le ingrandisci o rimpicciolisci ogni momento neanche te ne accorgi. Ps io ho la versione solo Iris Pro.
Sì, ma solo nel ridimensionamento di alcune applicazioni. Ad esempio ho installato ieri Illustrator e anch'esso fa qualche scatto. Invece nel mission control, e nello scorrere fra le scrivanie è fluidissimo. Diciamo che è un po' inconsistente. C'è poi un bello scattone all'avvio del computer, nella transizione nella scrivania. Comunque nulla che rovini l'esperienza d'uso del computer, che come velocità pura è eccezionale. E comunque l'esperienza varia a seconda delle applicazioni che si usano: se non le ingrandisci o rimpicciolisci ogni momento neanche te ne accorgi. Ps io ho la versione solo Iris Pro.
È la prima volta che, almeno su questo forum, si legge di qualcosa del genere, normalmente chi si lamentava di questi scattini era possessore del 13" che ha una VGA meno performante e imputava a quella l'entità e l'esistenza dei microlag.
Invece, da quello che dici tu, sembrerebbe solo una mancata ottimizzazione software. Anche se onestamente non capisco, nel senso che a livello di codice come può uno sviluppatore evitare gli "scattini", se questi avvengono solo ridimensionando le finestre dell'applicazione?
L'anno scorso era app store (80€), quest'anno apple store (70€).
Si giusto erano 80€ su app store, meglio l'offerta di quest'anno
xzzz9097
08-08-2014, 11:36
È la prima volta che, almeno su questo forum, si legge di qualcosa del genere, normalmente chi si lamentava di questi scattini era possessore del 13" che ha una VGA meno performante e imputava a quella l'entità e l'esistenza dei microlag.
Invece, da quello che dici tu, sembrerebbe solo una mancata ottimizzazione software. Anche se onestamente non capisco, nel senso che a livello di codice come può uno sviluppatore evitare gli "scattini", se questi avvengono solo ridimensionando le finestre dell'applicazione?
Mah, sicuramente ho esagerato io a descriverle. Il sistema nel complesso è molto fluido, solo con queste due tre app di sviluppo che uso ha qualche piccolo calo di fps. Il problema è che non sono scritte in Objective C e Cocoa (cioè l'ambiente di sviluppo specifico del Mac) ma in Java oppure JavaScript + HTML + CSS (tipo web app in finestra per intenderci) con interfacce proprietarie (è questo che intendo con non ottimizzate). Sarebbe più interessante sapere come girano agli altri i programmi della Adobe come Photoshop e Illustrator, che sicuramente hanno una base d'utenza più ampia. A me vanno molto veloci, tranne appunto gli scatti nel resize della finestra.
Qualcuno ce li ha?
superlex
08-08-2014, 11:41
Tra qualche giorno installerò anche Arch Linux, ma intanto mi sono attrezzato con zsh, vim+powerline e homebrew e non ne sento ancora la mancanza.
Interessante, attendo aggiornamenti :)
glukosio
08-08-2014, 11:46
Mah, sicuramente ho esagerato io a descriverle. Il sistema nel complesso è molto fluido, solo con queste due tre app di sviluppo che uso ha qualche piccolo calo di fps. Il problema è che non sono scritte in Objective C e Cocoa (cioè l'ambiente di sviluppo specifico del Mac) ma in Java oppure JavaScript + HTML + CSS (tipo web app in finestra per intenderci) con interfacce proprietarie (è questo che intendo con non ottimizzate). Sarebbe più interessante sapere come girano agli altri i programmi della Adobe come Photoshop e Illustrator, che sicuramente hanno una base d'utenza più ampia. A me vanno molto veloci, tranne appunto gli scatti nel resize della finestra.
Qualcuno ce li ha?
Sul mio 15 mid-2014 non ho notato nemmeno uno scatto con nessuna transizione in nessun programma, photoshop funziona benissimo, si avvia completamente in 3 secondi e continua così il suo lavoro :)
The_ouroboros
08-08-2014, 13:10
P.S. C'è modo di non dover inserire la password dell'Apple Store e dell'utente root ogni volta che si vuol fare un installazione ?
Si... si chiama windows:D
Si... si chiama windows:D
Molto utile...
xzzz9097
08-08-2014, 13:36
Sul mio 15 mid-2014 non ho notato nemmeno uno scatto con nessuna transizione in nessun programma, photoshop funziona benissimo, si avvia completamente in 3 secondi e continua così il suo lavoro :)
Si, il funzionamento è perfetto, il problema c'è solo quando ridimensioni la finestra. Ecco quello che intendo: https://www.youtube.com/watch?v=N7PPG89Yfgk
The_ouroboros
08-08-2014, 13:57
Molto utile...
a domande come la tua, che distruggono il senso di usare un OS con base Unix, l'unica risposta che mi viene e' quella.
Un utente senza password e' come avere scritte in fronte le proprie coordinate bancarie...
glukosio
08-08-2014, 16:21
Si, il funzionamento è perfetto, il problema c'è solo quando ridimensioni la finestra. Ecco quello che intendo: https://www.youtube.com/watch?v=N7PPG89Yfgk
Aaaahn ora ho capito, si, lo fa anche a me ma non me ne ero accorto prima di adesso.. probabilmente è mancata ottimizzazione visto che in tutti gli altri casi va fluido (quando si ingrandisce con il tasto verde, quando si fa schermo intero ecc)
Molto utile...
tu toglieresti le chiavi alla tua auto perche é scomodo tirarle fuori ogni volta?
Ziosilvio
08-08-2014, 16:42
C'è modo di non dover inserire la password dell'Apple Store e dell'utente root ogni volta che si vuol fare un installazione ?
Si... si chiama windows:D
Molto utile...
a domande come la tua, che distruggono il senso di usare un OS con base Unix, l'unica risposta che mi viene e' quella.
Un utente senza password e' come avere scritte in fronte le proprie coordinate bancarie...
tu toglieresti le chiavi alla tua auto perche é scomodo tirarle fuori ogni volta?
Fine della polemica.
Finalmente ieri sera l'ho ritirato. Devo ammettere che sono molto contento dell'acquisto effettuato.
P.S. C'è modo di non dover inserire la password dell'Apple Store e dell'utente root ogni volta che si vuol fare un installazione ?
Preferenze di Sistema > Utenti e Gruppi > Cambia Password...
e lasci i campi vuoti
superlex
11-08-2014, 13:05
Ma comprando un ricondizionato, anche se sono uno studente non ho diritto all'apple card da 70€, giusto?
L'ordine si può fare anche senza avere un account apple?
Ragazzi, ho ritirato il mio nuovo Macbook 15' retina un paio di giorni fa...avrei un paio di quesiti. E' normale che il mac appena acceso con solo Mail e Safari aperto ha sui 5 o 6 GB di Ram già occupati? Apro un altro paio di programmi e arrivo già a quasi 10 GB occupati ogni volta...
La batteria invece, qual'è la sua durata media con WIFI acceso? Io vedo che la durata è sulle 4 ore o 5 al massimo...non di più
kow@lski
11-08-2014, 16:14
ciao ragazzi, scusate la domanda che può sembrare idiota... ma conoscendo la Apple sarebbe capace di tutto :D ... mi è saltato l'alimentatore del Mac Book Pro, sono all'interno dei due anni dall'acquisto, mi sarà cambiato gratuitamente, vero?
Se non erro, gli accessori sono coperti solo per 90 giorni.
glukosio
11-08-2014, 17:50
Ragazzi, ho ritirato il mio nuovo Macbook 15' retina un paio di giorni fa...avrei un paio di quesiti. E' normale che il mac appena acceso con solo Mail e Safari aperto ha sui 5 o 6 GB di Ram già occupati? Apro un altro paio di programmi e arrivo già a quasi 10 GB occupati ogni volta...
La batteria invece, qual'è la sua durata media con WIFI acceso? Io vedo che la durata è sulle 4 ore o 5 al massimo...non di più
Dunque, ho avuto anche io i tuoi stessi dubbi ma credo di averli risolti: a me il mbp retina 15 è arrivato la settimana scorsa e la ram è saltata all'occhio subito, in realtà è perchè osX tente a dilatarsi e sfruttare più ram possibile per velocizzare il sistema, all'occorrenza ovviamente ne libera, quindi avendo 16gb non arriverai quasi mai ad averne bisogno altri, se non fai cose strane con programmi complessi ovviamente. In pratica se hai 8gb te ne occupa sempre 4 o 5, se ne hai 16 ne occupa quasi il doppio. (ovviamente non prendere le mie parole come un testo sacro, parlo per sentito dire e per esperienza).
Riguardo alla batteria il mio problema era causato da google chrome, che su macosX è molto ma molto pesante a causa di un bug che fa refresh di tutte le pagine ogni 14 volte più spesso di qualsiasi altro browser.. risolto usando safari (aspetto con ansia che risolvano quelli della google). Certo che se tu non stai usando google chrome sempre acceso allora il problema è un altro e lì non ti so aiutare, mi dispiace :rolleyes:
Dunque, ho avuto anche io i tuoi stessi dubbi ma credo di averli risolti: a me il mbp retina 15 è arrivato la settimana scorsa e la ram è saltata all'occhio subito, in realtà è perchè osX tente a dilatarsi e sfruttare più ram possibile per velocizzare il sistema, all'occorrenza ovviamente ne libera, quindi avendo 16gb non arriverai quasi mai ad averne bisogno altri, se non fai cose strane con programmi complessi ovviamente. In pratica se hai 8gb te ne occupa sempre 4 o 5, se ne hai 16 ne occupa quasi il doppio. (ovviamente non prendere le mie parole come un testo sacro, parlo per sentito dire e per esperienza).
Riguardo alla batteria il mio problema era causato da google chrome, che su macosX è molto ma molto pesante a causa di un bug che fa refresh di tutte le pagine ogni 14 volte più spesso di qualsiasi altro browser.. risolto usando safari (aspetto con ansia che risolvano quelli della google). Certo che se tu non stai usando google chrome sempre acceso allora il problema è un altro e lì non ti so aiutare, mi dispiace :rolleyes:
Grazie! No io non uso Chrome ma safari...la tua durata media della batteria a quanto ammonta?
glukosio
11-08-2014, 18:14
Grazie! No io non uso Chrome ma safari...la tua durata media della batteria a quanto ammonta?
non sono mai stato a cronometrarla, ma in alto se premo sull'icona della batteria una volta mi ha mostrato 9.30 ore con safari acceso!
Adesso sono all'80% e mi dice che rimangono 5.27 ore. ho luminosità al 70% circa, illuminazione tastiera al quasi minimo, safari con una decina di tab, itunes con musica riprodotta via server multimediale, skype, un pdf da 1500 pagine con anteprima, eclipse.
non sono mai stato a cronometrarla, ma in alto se premo sull'icona della batteria una volta mi ha mostrato 9.30 ore con safari acceso!
Adesso sono all'80% e mi dice che rimangono 5.27 ore. ho luminosità al 70% circa, illuminazione tastiera al quasi minimo, safari con una decina di tab, itunes con musica riprodotta via server multimediale, skype, un pdf da 1500 pagine con anteprima, eclipse.
Col 100% se clicco sopra l'icona il massimo che ho visto è stato 6...ma che è sceso subito intorno ai 5 non di più e non c'è nulla di che aperto a parte safari
Ragazzi, ho ritirato il mio nuovo Macbook 15' retina un paio di giorni fa...avrei un paio di quesiti. E' normale che il mac appena acceso con solo Mail e Safari aperto ha sui 5 o 6 GB di Ram già occupati? Apro un altro paio di programmi e arrivo già a quasi 10 GB occupati ogni volta...
La batteria invece, qual'è la sua durata media con WIFI acceso? Io vedo che la durata è sulle 4 ore o 5 al massimo...non di più
I sistemi operativi moderni tendono ad utilizzare la RAM il più possibile come è giusto che sia.
Avere una cosa e non utilizzarla è come non averla.
Solo utilizzando la RAM il più possibile il sistema si velocizza, ma molti sono erroneamente convinti del contrario, ovvero che avere tanta ram libera significa avere un sistema più veloce... mah
Riguardo la durata della batteria è decisamente troppo poco e si potrebbe giustificare solo con un utilizzo pesante.
Installa Istat Pro o Istat Menu per tenere sempre sott'occhio la situazione dei task e della temperatura per capire se hai qualcosa di attivo in background che non dovrebbe esserci.
Un'attenzione a Safari. Dipende da quanti e quali tab/finestre aperti tieni.
glukosio
11-08-2014, 19:06
Col 100% se clicco sopra l'icona il massimo che ho visto è stato 6...ma che è sceso subito intorno ai 5 non di più e non c'è nulla di che aperto a parte safari
fagli fare un paio di cicli di ricarica che magari essendo nuovo non è ancora al massimo delle sue potenzialità, o prova a ricalibrare la batteria: collega alla presa, fai arrivare al 100, aspetta un paio di ore collegato, poi stacca la presa e consuma TUTTA la batteria come ti pare finchè non va in stop da solo, poi aspetta alcune ore che si scarichi completamente e poi usalo normalmente
Proverò a fare una calibrazione allora.
Per quel che riguarda Safari no...sarebbero al massimo 2 o 3 schede.
glukosio
11-08-2014, 19:41
Proverò a fare una calibrazione allora.
Per quel che riguarda Safari no...sarebbero al massimo 2 o 3 schede.
e non hai video in streaming o anche youtube in fullhd che va tramite flashplayer?
io ho ridotto i consumi anche mettendo html5 invece di flashplayer su youtube
e non hai video in streaming o anche youtube in fullhd che va tramite flashplayer?
io ho ridotto i consumi anche mettendo html5 invece di flashplayer su youtube
si qualche volta anche youtube...come si fa a mettere hmtl5 invece di flash?
glukosio
11-08-2014, 19:48
si qualche volta anche youtube...come si fa a mettere hmtl5 invece di flash?
https://www.youtube.com/html5 qui c'è il tastino
ciao ragazzi, scusate la domanda che può sembrare idiota... ma conoscendo la Apple sarebbe capace di tutto :D ... mi è saltato l'alimentatore del Mac Book Pro, sono all'interno dei due anni dall'acquisto, mi sarà cambiato gratuitamente, vero?
Se lo hai comprato direttamente da apple non dovresti avere problemi, altrimenti chiedi al negozio dove lo hai comprato
fagli fare un paio di cicli di ricarica che magari essendo nuovo non è ancora al massimo delle sue potenzialità, o prova a ricalibrare la batteria: collega alla presa, fai arrivare al 100, aspetta un paio di ore collegato, poi stacca la presa e consuma TUTTA la batteria come ti pare finchè non va in stop da solo, poi aspetta alcune ore che si scarichi completamente e poi usalo normalmente
non è consigliato scaricare tutta la batteria nei primi cicli di vita
Raptor21
12-08-2014, 13:59
Ragazzi entro ufficialmente a far parte del gruppo!
Alla fine ho preferito risparmiare 110 euro e prendere il ricondizionato da 13 pollici...!
Sto aggiornando e scrivendo direttamente dal nuovo bimbo...! Speriamo sia tutto ok...!
Giornata dedicata alla configurazione oggi :sofico:
I sistemi operativi moderni tendono ad utilizzare la RAM il più possibile come è giusto che sia.
Avere una cosa e non utilizzarla è come non averla.
Solo utilizzando la RAM il più possibile il sistema si velocizza, ma molti sono erroneamente convinti del contrario, ovvero che avere tanta ram libera significa avere un sistema più veloce... mah
questa cosa mi suona nuova ma se lo dici tu... :D
link utile per informazioni su come mavericks gestisce la memoria del mac
http://support.apple.com/kb/HT5890?viewlocale=it_IT
superlex
13-08-2014, 11:58
Il 15" ricondizionato da 1549€ non c'è più..
È possibile che lo rimettano? In tutti gli altri store (uk,fr,..) c'è ancora..
Raptor21
13-08-2014, 12:35
Lo avranno terminato, attendi qualche giorno e vedrai che ricompare ;)
superlex
13-08-2014, 18:45
Lo avranno terminato, attendi qualche giorno e vedrai che ricompare ;)
Anche se è un ricondizionato e ha 8GB di RAM? Inizio a pensare che fossero proprio le ultime scorte..
Anche se è un ricondizionato e ha 8GB di RAM? Inizio a pensare che fossero proprio le ultime scorte..
Tranquillo spesso ci sono ancora i 2012
superlex
13-08-2014, 19:06
Allora attendo :)
Raptor21
14-08-2014, 12:33
Anche se è un ricondizionato e ha 8GB di RAM? Inizio a pensare che fossero proprio le ultime scorte..
Vai e compra...! è già di nuovo disponibile...!
Secondo me non c'è da preoccuparsi, alla fine a magazzino chissà quanti ne hanno di nuovi... secondo me diventeranno tutti ricondizionati anche se non lo sono...!
superlex
14-08-2014, 12:53
Vai e compra...! è già di nuovo disponibile...!
Secondo me non c'è da preoccuparsi, alla fine a magazzino chissà quanti ne hanno di nuovi... secondo me diventeranno tutti ricondizionati anche se non lo sono...!
Ordinato :D
Anche io penso così, in ogni caso spero di non trovare graffi o altri difetti estetici :)
Finalmente oggi è arrivato il mio 15" mid-2014 con nvidia gt750m :D
Ordinato :D
Anche io penso così, in ogni caso spero di non trovare graffi o altri difetti estetici :)
Tranquillo, sarà perfetto! E se non lo sarà, glielo rendi ;)
Finalmente oggi è arrivato il mio 15" mid-2014 con nvidia gt750m :D
Che sfiga è rotto, artefatti a video e riavvio continuo, domani vado a farmelo cambiare :rolleyes:
Ma nelle impostazioni di risparmio energia, la voce "cambio automatico scheda grafica" se è abilitata, significa che una volta che il pc funziona a batteria viene disattivata la scheda grafica discreta? o succede solo quando la batteria è scarica?
Lo chiedo perché mi si è cotto mentre provavo tomb raider a batteria
Ma nelle impostazioni di risparmio energia, la voce "cambio automatico scheda grafica" se è abilitata, significa che una volta che il pc funziona a batteria viene disattivata la scheda grafica discreta? o succede solo quando la batteria è scarica?
Lo chiedo perché mi si è cotto mentre provavo tomb raider a batteria
la scheda discreta viene attivata quando richiesto da qualche applicazione, è indipendente dal fatto che usi batteria o alimentatore
la scheda discreta viene attivata quando richiesto da qualche applicazione, è indipendente dal fatto che usi batteria o alimentatore
Ah ok, quindi è proprio il settaggio che regola questo automatismo, credevo fosse un controllo in più
Ma nelle impostazioni di risparmio energia, la voce "cambio automatico scheda grafica" se è abilitata, significa che una volta che il pc funziona a batteria viene disattivata la scheda grafica discreta? o succede solo quando la batteria è scarica?
Lo chiedo perché mi si è cotto mentre provavo tomb raider a batteria
Io ho provato 3dmark e ho visto temperature veramente alte ..... altissime....
Raptor21
18-08-2014, 11:40
Ordinato :D
Anche io penso così, in ogni caso spero di non trovare graffi o altri difetti estetici :)
Ben fatta!
Guarda il mio (13 pollici arrivato 6 giorni fa) a occhio non ha nessun difetto estetico e la batteria aveva 2 cicli di carica (prodotta in maggio).
Quindi mi sento di dirti di andare tranquillo...!
In ogni caso puoi sempre restituirlo entro i 14 giorni ;)
Ben fatta!
Guarda il mio (13 pollici arrivato 6 giorni fa) a occhio non ha nessun difetto estetico e la batteria aveva 2 cicli di carica (prodotta in maggio).
Quindi mi sento di dirti di andare tranquillo...!
In ogni caso puoi sempre restituirlo entro i 14 giorni ;)
Nei ricondizionati la batteria è sempre nuova. ;)
superlex
18-08-2014, 13:00
Ben fatta!
Guarda il mio (13 pollici arrivato 6 giorni fa) a occhio non ha nessun difetto estetico e la batteria aveva 2 cicli di carica (prodotta in maggio).
Quindi mi sento di dirti di andare tranquillo...!
In ogni caso puoi sempre restituirlo entro i 14 giorni ;)
Hai preso il modello 8GB/256GB? Lì il risparmio è tantissimo, soprattutto perché cambiano solo 200MHz (cioè nulla).
Questi sono modelli che se sono stati utilizzati lo sono stati per pochissimi giorni (max 14) :)
Inoltre, se non ho capito male, gode anche del 2°anno di garanzia (del venditore) esattamente come i nuovi (prima ero convinto del contrario). Attendo conferme o smentite..
Il mio dovrebbe arrivare tra qualche giorno, vi farò sapere :)
@NuT
Meglio ancora :)
Hai preso il modello 8GB/256GB? Lì il risparmio è tantissimo, soprattutto perché cambiano solo 200MHz (cioè nulla).
Questi sono modelli che se sono stati utilizzati lo sono stati per pochissimi giorni (max 14) :)
Inoltre, se non ho capito male, gode anche del 2°anno di garanzia (del venditore) esattamente come i nuovi (prima ero convinto del contrario). Attendo conferme o smentite..
Il mio dovrebbe arrivare tra qualche giorno, vi farò sapere :)
@NuT
Meglio ancora :)
Sui ricondizionati la garanzia mi pare sia annuale.
Nel PRO 2014 c'é lo stesso problema di SSD più lento come successo con l'AIR?
glukosio
18-08-2014, 15:04
Nel PRO 2014 c'é lo stesso problema di SSD più lento come successo con l'AIR?
a me sembra che sia normale, con blackmagic mi da risultati più o meno sui 700MB/s sia in scrittura che in lettura
Nel PRO 2014 c'é lo stesso problema di SSD più lento come successo con l'AIR?
direi di no, fa sui 725 MB/s in scrittura e 735 MB/s in lettura
superlex
18-08-2014, 18:36
Sui ricondizionati la garanzia mi pare sia annuale.
In effetti nella pagina dei ricondizionati c'è scritto:
Apple controlla e certifica tutti i prodotti ricondizionati e offre una garanzia di un anno. L'offerta è limitata. Consultare i termini e le condizioni.
Però nei termini e condizioni (http://store.apple.com/it/open/salespolicies) viene affermato:
Garanzia Legale del Venditore di 2 anni ai sensi del Codice del Consumo e Garanzia Limitata Apple di 1 anno
Tutti i prodotti che compri sull'Apple Online Store, anche quelli non a marchio Apple, sono coperti dalla garanzia legale del venditore prevista dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005). Ai sensi degli articoli 128-135 del Codice del Consumo, i consumatori hanno il diritto, tra l'altro, di ottenere dal venditore la riparazione o sostituzione gratuita dei prodotti che presentino un difetto di conformità nei 24 mesi successivi alla data di consegna.
In pratica sembrerebbe che quell'anno sia quello del produttore, cioè il primo.
Va beh, in ogni caso c'è un anno di tempo per fare l'Apple Care :)
In effetti nella pagina dei ricondizionati c'è scritto:
Però nei termini e condizioni (http://store.apple.com/it/open/salespolicies) viene affermato:
In pratica sembrerebbe che quell'anno sia quello del produttore, cioè il primo.
Va beh, in ogni caso c'è un anno di tempo per fare l'Apple Care :)
Sì, ma devi considerare che, legalmente, un ricondizionato non è un prodotto nuovo. ;)
a me sembra che sia normale, con blackmagic mi da risultati più o meno sui 700MB/s sia in scrittura che in lettura
direi di no, fa sui 725 MB/s in scrittura e 735 MB/s in lettura
Ella Maria!
Possibile che il mio AIR mid2013 faccia solo 300 in scrittura e 700 in lettura???
https://www.dropbox.com/s/ckqle62y3prwvn2/Schermata%202014-08-19%20alle%2009.48.01.png
Ella Maria!
Possibile che il mio AIR mid2013 faccia solo 300 in scrittura e 700 in lettura???
https://www.dropbox.com/s/ckqle62y3prwvn2/Schermata%202014-08-19%20alle%2009.48.01.png
Possibile... non mi sembra che l'air 2013 fosse su pci-e.
il mio rMBP da 15" su pci-e da 1tb arriva oltre 1000 mb/s in scrittura e intorno i 900 mb/s in lettura.
superlex
19-08-2014, 14:24
Ella Maria!
Possibile che il mio AIR mid2013 faccia solo 300 in scrittura e 700 in lettura???
https://www.dropbox.com/s/ckqle62y3prwvn2/Schermata%202014-08-19%20alle%2009.48.01.png
Il dato da guardare è la velocità in lettura, in scrittura dipende dalla capienza dell'SSD.
Il tuo è da 128GB immagino, su pci-e (gli Air mid 2013 sono stati i primi).
Ella Maria!
Possibile che il mio AIR mid2013 faccia solo 300 in scrittura e 700 in lettura???
https://www.dropbox.com/s/ckqle62y3prwvn2/Schermata%202014-08-19%20alle%2009.48.01.png
Se l'ssd è sandisk è possibile, da quello che si dice in giro sugli air Apple non monta più i samsung, ma questi che sono un po' meno performanti in scrittura, penso che la differenza si noti solo per il taglio da 128
glukosio
19-08-2014, 16:01
Ragazzi! ho un dubbio esistenziale: il mio retina 15 mid-2014 dissipa calore verso il display, come tutti gli altri credo, e ho paura che se tipo continua a scaldare a lungo e tanto il display si danneggi per il caldo e che si ingiallisca o si sbiadisca in basso... è probabile o è confermato che non succede nulla?
Possibile... non mi sembra che l'air 2013 fosse su pci-e.
il mio rMBP da 15" su pci-e da 1tb arriva oltre 1000 mb/s in scrittura e intorno i 900 mb/s in lettura.
Se fa 700 MB/s in lettura può essere solo su pci-e
Azz 1000 MB/s in scrittura, non sapevo arrivasse a tanto! Ma sono misurati col blackmagik?
KIDDO1412
19-08-2014, 18:34
Salve ragazzi, mi rivolgo a coloro che han ordinato il nuovo MBPr dallo store con consegna a casa... sapete dirmi se sono stati rispettati i tempi di consegna indicati o hanno sforato? Ve lo chiedo perché io sto attendendo un MBPr, preso però con leasing aziendale, e solo ieri finalmente è passato alla fase di "Elaborazione degli articoli", con stima spedizione pronta entro 3 giorni lavorativi e quindi consegna stimata dal 27 al 29 agosto.... e son qua che non resisto più (anche perché l'ordine l'ho fatto il 1 agosto!) :DD
Grazie in anticipo e un saluto particolare a tutti i Mac user! :D
Raptor21
19-08-2014, 18:55
Nei ricondizionati la batteria è sempre nuova. ;)
Benissimo, infatti mi ricordavo una cosa simile..:! :D
Hai preso il modello 8GB/256GB? Lì il risparmio è tantissimo, soprattutto perché cambiano solo 200MHz (cioè nulla).....
Esattamente proprio quello! All'inizio ero tentato nel prendere l'ultimo modello base (mi interessavano gli 8 giga di ram) ma avere il doppio dell'ssd a 110 euro in meno non mi sembrava malvagio... e col senno di poi sono felice della scelta fatta...!
Se l'ssd è sandisk è possibile, da quello che si dice in giro sugli air Apple non monta più i samsung, ma questi che sono un po' meno performanti in scrittura, penso che la differenza si noti solo per il taglio da 128
Quindi il 256 GB sarebbe più veloce???? E perchè??
Quindi il 256 GB sarebbe più veloce???? E perchè??
I 256 sono samsung e i 128 sandisk.
superlex
19-08-2014, 22:04
Sì, ma devi considerare che, legalmente, un ricondizionato non è un prodotto nuovo. ;)
Però lì dove viene detto che vale solo per i prodotti nuovi?
L'unico riferimento a "nuovo" è:
Apple fornisce una garanzia annuale limitata del produttore per difetti di materiale o fabbricazione su qualsiasi nuovo prodotto a marchio Apple.
(che sarebbe il primo anno)
superlex
19-08-2014, 22:09
I 256 sono samsung e i 128 sandisk.
Sì ma comunque non è quello il motivo per cui vanno esattamente alla metà della velocità in scrittura, bensì dipende dal taglio. Ci sono sandisk anche da 256GB (non mi ricordo su quali modelli) e in lettura in scrittura sono più o meno uguali (sui 700MB/s).
L'unico caso noto di grande differenza di velocità dovuta alla marca erano i Toshiba negli Air 2011 o 2012.
Salve ragazzi, mi rivolgo a coloro che han ordinato il nuovo MBPr dallo store con consegna a casa... sapete dirmi se sono stati rispettati i tempi di consegna indicati o hanno sforato? Ve lo chiedo perché io sto attendendo un MBPr, preso però con leasing aziendale, e solo ieri finalmente è passato alla fase di "Elaborazione degli articoli", con stima spedizione pronta entro 3 giorni lavorativi e quindi consegna stimata dal 27 al 29 agosto.... e son qua che non resisto più (anche perché l'ordine l'ho fatto il 1 agosto!) :DD
Grazie in anticipo e un saluto particolare a tutti i Mac user! :D
Anche io l'ho preso il 1 agosto con il leasing, non aziendale però, e mi è arrivato il 14, quando è arrivata la mail dell'approvazione definitiva il sito apple si è aggiornato con consegna entro il giorno successivo e cosi è stato.
Però lì dove viene detto che vale solo per i prodotti nuovi?
L'unico riferimento a "nuovo" è:
(che sarebbe il primo anno)
Non è che lo deve dire Apple, è la legge che lo dice.
superlex
20-08-2014, 16:03
Non è che lo deve dire Apple, è la legge che lo dice.
Mmh.. hai ragione..
Comunque è arrivato :D
Ha un micro graffietto nell'angolo destro, ma a meno di guardarlo con la lente di ingrandimento non si vede xD
Ora cercherò di imparare a usare il nuovo OS, e stressarlo un po' per vedere se 8GB di RAM sono sufficienti :)
Per il resto mi piace molto, molto reattivo, per ora nessun lag (vi farò sapere bene più in là).
L'SSD è un samsung, il pannello LG. I problemi di ghosting erano stati risolti, giusto?
Quindi il 256 GB sarebbe più veloce???? E perchè??
I tagli di SSD superiori hanno sempre avuto prestazioni misurabili superiori.
Quindi il 256 GB sarebbe più veloce???? E perchè??
In breve un SSD con più capacità ha fisicamente più chip di memoria e può scrivere contemporaneamente su chip diversi aumentando quindi la velocità
Poi Apple monta SSD di diversi brand con differenti performance, e da qui come riscontrato in diversi bench in rete, a parità di capacità sembra che alcuni macbook abbiano performance diverse, per esempio nella compressione/decompressione di file(l'esempio che ho visto era una cartella da6Gb) dove c'erano differenze considerevoli
Il 15" ricondizionato da 1549€ non c'è più..
È possibile che lo rimettano? In tutti gli altri store (uk,fr,..) c'è ancora..
Ordinato pure io quel Mac...spero arrivi a breve... :D
Ciao Ragazzi, devo acquistare l'ennesimo MacBook Pro, pensate che entro fine anno posa uscire qualcosa di nuovo (anche se aggiornati di recente)?! O comunque il 9 settembre possano far uscire qualcosa inerente ai macbook oltre Iphone?
The_ouroboros
21-08-2014, 07:27
Io comprerei ora se ne hai bisogno ora..
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
glukosio
21-08-2014, 07:29
Ciao Ragazzi, devo acquistare l'ennesimo MacBook Pro, pensate che entro fine anno posa uscire qualcosa di nuovo (anche se aggiornati di recente)?! O comunque il 9 settembre possano far uscire qualcosa inerente ai macbook oltre Iphone?
ciao, secondo me puoi benissimo acquistare il mbp nuovo, se uscirà qualcosa credo che uscirà non prima dell'anno prossimo e saranno i macbook pro con Broadwell.
In ogni caso non credo che ti cambi la vita in modo radicale avere questo modello o quello che uscirà.. per adesso anche gli attuali sono bestie di potenza!!
Secondo me le uniche cose che cambieranno sarà processore, forse un ssd di taglio più grande nella stessa fascia di prezzo, e forse forse il design, rendendolo ancora più sottile e leggero, anche se dubito.
Io ho avuto più o meno lo stesso dubbio, da una parte potevo rimanere con il mio vecchio portatile ancora per un anno se non mi lasciava prima, però ho deciso di buttarmi e non me ne pento ;)
superlex
21-08-2014, 13:57
Il riavvio/spegnimento mi sembra strano, compare un alone grigio e in un tempo max di un secondo si spegne. È normale?
KIDDO1412
21-08-2014, 16:06
Anche io l'ho preso il 1 agosto con il leasing, non aziendale però, e mi è arrivato il 14, quando è arrivata la mail dell'approvazione definitiva il sito apple si è aggiornato con consegna entro il giorno successivo e cosi è stato.
Ciao, leasing non aziendale intendi il finanziamento a privati a tasso zero giusto?
Anche se penso che dall'approvazione finale poi non vi sia differenza tra privati/aziende o finanziamenti/bonifici...
Però hai avuto una fortuna estrema con la spedizione, velocissima, praticamente a 24 ore!
Hai per caso preso un modello di configurazione predefinita? Perché così fosse allora lo han spedito dal magazzino in Italia e quindi arriva subito, io invece ho chiesto un upgrade di ssd e cpu quindi è stato più lungo...
Ad ogni modo ora risulta a Shangai, consegna entro il 29 agosto ma io spero già per i primi della prossima :D
Ordinato pure io quel Mac...spero arrivi a breve... :D
In consegna martedì....speriamo bene... qualcuno possiede già questo modello?
Data iniziale di immissione sul mercato: ottobre 2013
Display Retina da 15,4" (diagonale); risoluzione 2880x1800 a 220 pixel per pollice
8GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash da 256GB1
Videocamera FaceTime HD a 720p
Intel Iris Pro Graphics
In consegna martedì....speriamo bene... qualcuno possiede già questo modello?
Data iniziale di immissione sul mercato: ottobre 2013
Display Retina da 15,4" (diagonale); risoluzione 2880x1800 a 220 pixel per pollice
8GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash da 256GB1
Videocamera FaceTime HD a 720p
Intel Iris Pro Graphics
Io da un mese circa... e va alla grande ;)
Bene, come è messo a livello temperature e rumorosità?
glukosio
21-08-2014, 23:04
In consegna martedì....speriamo bene... qualcuno possiede già questo modello?
Data iniziale di immissione sul mercato: ottobre 2013
Display Retina da 15,4" (diagonale); risoluzione 2880x1800 a 220 pixel per pollice
8GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash da 256GB1
Videocamera FaceTime HD a 720p
Intel Iris Pro Graphics
io possiedo il mid 2014 che è uguale a parte il doppio della ram e un processore con 200mhz in più. Con un utilizzo normale scalda molto poco e non si sentono nemmeno le ventole (forse si, ma vengo da un hp che dopo 5 minuti dall'accensione registrava 104°C e ventole che sembravano un hovercraft).
Ovviamente spremendolo più a fondo con dei giochi (ho provato F1 2013) le ventole si fanno sentire e il computer raggiunge 75°C soprattutto nella parte sopra la tastiera (dati raccolti con HwMonitor). Appena si chiude il gioco tutto torna alla normalità in una manciata di secondi e come se niente fosse ci si ritrova di nuovo con un portatile muto, e solamente un po' tiepido ;)
superlex
21-08-2014, 23:48
In consegna martedì....speriamo bene... qualcuno possiede già questo modello?
Data iniziale di immissione sul mercato: ottobre 2013
Display Retina da 15,4" (diagonale); risoluzione 2880x1800 a 220 pixel per pollice
8GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash da 256GB1
Videocamera FaceTime HD a 720p
Intel Iris Pro Graphics
Io lo sto provando proprio ora, tutte le CPU (tutti i core, va xD) sono al 100% e le ventole iniziano a sentirsi, ma confronto all'altro notebook quasi non si sentono :)
In compenso ho dovuto calibrare il display perchè mi sembrava troppo giallo.. Ho un LG, e rinnovo la domanda se sulla questione ghosting i problemi son ostati risolti..
Per lo spegnimento?
Il riavvio/spegnimento mi sembra strano, compare un alone grigio e in un tempo max di un secondo si spegne. È normale?
fucilator_3000
22-08-2014, 12:06
Io lo sto provando proprio ora, tutte le CPU (tutti i core, va xD) sono al 100% e le ventole iniziano a sentirsi, ma confronto all'altro notebook quasi non si sentono :)
In compenso ho dovuto calibrare il display perchè mi sembrava troppo giallo.. Ho un LG, e rinnovo la domanda se sulla questione ghosting i problemi son ostati risolti..
Per lo spegnimento?
Appena comprato non farlo andare al massimo perché i circuiti interni devono fare ancora il rodaggio... Aspetta un 5 giorni e poi spremilo
Appena comprato non farlo andare al massimo perché i circuiti interni devono fare ancora il rodaggio... Aspetta un 5 giorni e poi spremilo
non si finisce mai di imparare! :D
fucilator_3000
22-08-2014, 12:39
non si finisce mai di imparare! :D
In realtà non è che si rovina il computer... Però, siccome i Mac hanno una longevità superiore ai normali PC meglio stare un attimo attenti :)
Ciao, leasing non aziendale intendi il finanziamento a privati a tasso zero giusto?
Anche se penso che dall'approvazione finale poi non vi sia differenza tra privati/aziende o finanziamenti/bonifici...
Però hai avuto una fortuna estrema con la spedizione, velocissima, praticamente a 24 ore!
Hai per caso preso un modello di configurazione predefinita? Perché così fosse allora lo han spedito dal magazzino in Italia e quindi arriva subito, io invece ho chiesto un upgrade di ssd e cpu quindi è stato più lungo...
Ad ogni modo ora risulta a Shangai, consegna entro il 29 agosto ma io spero già per i primi della prossima :D
Si finanziamento a tasso 0, e si non era un build to order, fortunatamente, dato che i build to order non possono essere sostituiti all'apple retail store come invece ho dovuto fare io.
superlex
22-08-2014, 16:10
Appena comprato non farlo andare al massimo perché i circuiti interni devono fare ancora il rodaggio... Aspetta un 5 giorni e poi spremilo
Ops :p
superlex
23-08-2014, 22:07
Secondo voi la cerniera di una custodia così potrebbe graffiare il portatile?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81VDlsV38wL._SL1500_.jpg
Altrimenti c'è questa tucano:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81uU9LV76oL._SL1500_.jpg
Secondo voi la cerniera di una custodia così potrebbe graffiare il portatile?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81VDlsV38wL._SL1500_.jpg
Altrimenti c'è questa tucano:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81uU9LV76oL._SL1500_.jpg
io ho una Tucano e mi trovo bene, tra l'altro dai un'occhiata sullo shop ufficiale, se ti registri hai le spese di spedizione gratuite
superlex
24-08-2014, 13:02
io ho una Tucano e mi trovo bene, tra l'altro dai un'occhiata sullo shop ufficiale, se ti registri hai le spese di spedizione gratuite
Ah già, mi sono dimenticato di dire che la tucano viene 20€, la be.ez 25€, entrambe con spedizione gratuita.
Secondo voi la cerniera di una custodia così potrebbe graffiare il portatile?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81VDlsV38wL._SL1500_.jpg
Altrimenti c'è questa tucano:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81uU9LV76oL._SL1500_.jpg
Sono fatte apposta per non graffiare.
C'è una protezione proprio sotto la cerniera.
Io andrei di Tucano senza pensarci due volte.
superlex
24-08-2014, 13:10
Ok, grazie ;)
Arrivata la bestiolina nuova...che emozione.... prima sorpresa... mi propone un bel 8K sul mio UHD TV:D .....vi risulta?
https://farm4.staticflickr.com/3884/15028632611_83a1be9c22_c.jpg
Spettacolo :D
superlex
25-08-2014, 15:59
Non ho tale tv/monitor per poter provare xD
Che display ha il tuo macbook?
Noti anche tu un'eccessiva tendenza al giallo? Io ho dovuto calibrarlo scegliendo 7500 nell'ultimo passaggio..
Sinceramente non userò molto il display interno...al lavoro ho un monitor 28"4K ed a casa lo uso con una TV UHD....ci farò caso quando lo apro...
Ps: sia il 10.9.4 che il 10.10 DP6 si inventano la mia UHD TV come monitor 8K... spettacolo
https://farm6.staticflickr.com/5574/14845894517_c490278ca8_z.jpg
Appena comprato non farlo andare al massimo perché i circuiti interni devono fare ancora il rodaggio... Aspetta un 5 giorni e poi spremilo
...... scusami se non ho capito bene ma..... :help: stai dicendo sul serio o stai scherzando?.... :fagiano: :mbe:
Sinceramente non userò molto il display interno...al lavoro ho un monitor 28"4K ed a casa lo uso con una TV UHD....ci farò caso quando lo apro...
Ps: sia il 10.9.4 che il 10.10 DP6 si inventano la mia UHD TV come monitor 8K... spettacolo
https://farm6.staticflickr.com/5574/14845894517_c490278ca8_z.jpg
Cioè dice che i monitor 4k sono 8k?
Le immagini che hai messo io non le vedo ne a casa ne a lavoro ne sul telefono
Lucky Angus
26-08-2014, 07:50
Arrivata la bestiolina nuova...che emozione.... prima sorpresa... mi propone un bel 8K sul mio UHD TV:D .....vi risulta?
https://farm4.staticflickr.com/3884/15028632611_83a1be9c22_c.jpg
Spettacolo :D
Figata ! Moltiplica tutto X2 !!! :D
sentite, voi possessori di 4K, avete problemi in visualizzazione ? come vi sembra ... bello snello nel gestire risoluzioni così elevate ?
grazie ! :)
Lucky Angus
26-08-2014, 07:51
Sinceramente non userò molto il display interno...al lavoro ho un monitor 28"4K ed a casa lo uso con una TV UHD....ci farò caso quando lo apro...
Ps: sia il 10.9.4 che il 10.10 DP6 si inventano la mia UHD TV come monitor 8K... spettacolo
https://farm6.staticflickr.com/5574/14845894517_c490278ca8_z.jpg
faccio la stessa domanda anche a te :)
glukosio
26-08-2014, 11:38
faccio la stessa domanda anche a te :)
è la stessa persona :D :D
Buondì,
sto pian piano migrando dati\app sul nuovo sistema dal mio old Pro 2011 13"( ho proferito ripartire con un'installazione pulita della PB2 di OS X 10.10)RO, ma allo stesso tempo sto proseguendo con i test....
Prima importante notizia : i MacBook Pro Retina 13" & i MacBook Pro Retina 15" non trattano allo stesso modo i monitor/televisoni 4K, fate attenzione!!!!
Ora vi spiego nel dettaglio :
Settimana scorsa, mi son fatto imprestare un MBPr 13 (late 2013) e subito notato un paio di cose:
- il televisore viene visto come televisore e non come monitor
- mi propone come risoluzione 1080p e si ferma al 4K
- non si attivano i profili Retina
Ieri, invece con l'arrivo di questa bestiolina (stesso tv,stesso cavo, stesso adattatore)
- il televisore viene visto come monitor (fino a 8k)
- mi propone come risoluzioni 720p,2k,4k,8k
- sulle risoluzione 720p e 2k si attiva la modalità Retina
Ecco qua un po' di screen:
720p (Retina Mode)
https://farm6.staticflickr.com/5591/14845311147_8fd25360e7_z.jpg
2k (Retina Mode)
https://farm4.staticflickr.com/3855/14845191740_9fa2ca5c73_z.jpg
4k
https://farm6.staticflickr.com/5567/14845235618_79fdac977a_z.jpg
8k
https://farm6.staticflickr.com/5555/14845231268_578db3d38e_z.jpg
Per chi vorrebbe usare un monitor\tv da 4k, Apple dovrebbe indicare in qualche modo queste differenze...che non sono poche.....
Buondì,
sto pian piano migrando dati\app sul nuovo sistema dal mio old Pro 2011 13"( ho proferito ripartire con un'installazione pulita della PB2 di OS X 10.10)RO, ma allo stesso tempo sto proseguendo con i test....
Prima importante notizia : i MacBook Pro Retina 13" & i MacBook Pro Retina 15" non trattano allo stesso modo i monitor/televisoni 4K, fate attenzione!!!!
Ora vi spiego nel dettaglio :
Settimana scorsa, mi son fatto imprestare un MBPr 13 (late 2013) e subito notato un paio di cose:
- il televisore viene visto come televisore e non come monitor
- mi propone come risoluzione 1080p e si ferma al 4K
- non si attivano i profili Retina
Ieri, invece con l'arrivo di questa bestiolina (stesso tv,stesso cavo, stesso adattatore)
- il televisore viene visto come monitor (fino a 8k)
- mi propone come risoluzioni 720p,2k,4k,8k
- sulle risoluzione 720p e 2k si attiva la modalità Retina
Ma hai la versione con la sola iris pro o il top con la 750m?
versione base con la Iris Pro ;)
Lucky Angus
26-08-2014, 13:19
è la stessa persona :D :D
OPS ! :D
mi sono fatto trarre in inganno dalle due schermate diverse !! :mc:
Lucky Angus
26-08-2014, 13:23
Iris Pro ;)
ciao !
non è che, per caso, usi SwitchResX ?
qua ti volevo : fa tutto in auto OS X...senza installare nulla di nulla e modificando EDID :D
Lucky Angus
26-08-2014, 14:37
qua ti volevo : fa tutto in auto OS X...senza installare nulla di nulla e modificando EDID :D
ma, alla fine, cosa stai usando ? Mavericks ?
DioBrando
26-08-2014, 14:41
Buondì,
sto pian piano migrando dati\app sul nuovo sistema dal mio old Pro 2011 13"( ho proferito ripartire con un'installazione pulita della PB2 di OS X 10.10)RO, ma allo stesso tempo sto proseguendo con i test....
Prima importante notizia : i MacBook Pro Retina 13" & i MacBook Pro Retina 15" non trattano allo stesso modo i monitor/televisoni 4K, fate attenzione!!!!
Ora vi spiego nel dettaglio :
Settimana scorsa, mi son fatto imprestare un MBPr 13 (late 2013) e subito notato un paio di cose:
- il televisore viene visto come televisore e non come monitor
- mi propone come risoluzione 1080p e si ferma al 4K
- non si attivano i profili Retina
Ieri, invece con l'arrivo di questa bestiolina (stesso tv,stesso cavo, stesso adattatore)
- il televisore viene visto come monitor (fino a 8k)
- mi propone come risoluzioni 720p,2k,4k,8k
- sulle risoluzione 720p e 2k si attiva la modalità Retina
Ecco qua un po' di screen:
720p (Retina Mode)
https://farm6.staticflickr.com/5591/14845311147_8fd25360e7_z.jpg
2k (Retina Mode)
https://farm4.staticflickr.com/3855/14845191740_9fa2ca5c73_z.jpg
4k
https://farm6.staticflickr.com/5567/14845235618_79fdac977a_z.jpg
8k
https://farm6.staticflickr.com/5555/14845231268_578db3d38e_z.jpg
Per chi vorrebbe usare un monitor\tv da 4k, Apple dovrebbe indicare in qualche modo queste differenze...che non sono poche.....
E' abbastanza normale, succede fin dalla prima generazione dei Retina, questo perché le schede grafiche hanno prestazioni differenti :)
P.S.: non per fare il nazi grammar, ma *volesse*, *prestare*...
no così, per dire :stordita:
Il 13" monta una gpu Intel Iris, il 15" una gpu Intel Iris Pro ( ha 100MHz in più sul core) ...
mentre attendo il rientro in ufficio per spremerlo un po' di più, devo dire che in navigazione\office\rdp questo notebook è muto come un pesce e bello fresco...notevole
https://farm4.staticflickr.com/3896/14860784777_1b9e3cc6ab_z.jpg
Il notebook è chiuso ed è posto su un supporto che lo tiene in verticale :D
dual2duo
27-08-2014, 01:00
Come se la cava il macbook pro con il video editing 1080p?
La preview è fluida?
P.S.: non per fare il nazi grammar, ma *volesse*, *prestare*...
no così, per dire :stordita:
Imprestare è corretto, è una forma informale ma correttissima.
patanfrana
27-08-2014, 08:15
Devo prendere un portatile per iniziare a programmare, e avevo puntato il retina base.
Come tempi di consegna, pagando con carta di credito, siamo sulle 24/48h reali?
Devo prendere un portatile per iniziare a programmare, e avevo puntato il retina base.
Come tempi di consegna, pagando con carta di credito, siamo sulle 24/48h reali?
Secondo me se lo prendi adesso, domani ce l'hai
Come se la cava il macbook pro con il video editing 1080p?
La preview è fluida?
Io faccio montaggi video da 5/10 minuti max (dopo mi diventano noiosi) per cui non lo "carico" molto ma la preview rimane reattivissima, praticamente in realtime!
Anche il rendering finale è decisamente veloce... considerato che stiamo parlando di un portatile.
dual2duo
27-08-2014, 09:03
Scusami, che scheda video hai?
Devo prendere un portatile per iniziare a programmare, e avevo puntato il retina base.
Come tempi di consegna, pagando con carta di credito, siamo sulle 24/48h reali?
Modello?
Scusami, che scheda video hai?
Quella di serie sul MBP "base" da 15 (2013), la Iris Pro
dual2duo
27-08-2014, 09:13
Devo prendere un portatile per iniziare a programmare, e avevo puntato il retina base.
Come tempi di consegna, pagando con carta di credito, siamo sulle 24/48h reali?
Un dual core non è un po "superato"?
the_best_hacker
27-08-2014, 09:23
C'é qualcuno che ha il rMBP 13"e lo usa per photoshop? Come funziona? Nel senso sono abituato ad usare un i7 quadcore con scheda video dedicata, se prendo questo rimpiangerò il mio defunto notebook?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
patanfrana
27-08-2014, 10:36
Secondo me se lo prendi adesso, domani ce l'hai
Confermo: appena ordinato, in consegna domani, avendo ordinato il modello stock.
Modello?
Ho preso il modello base dei "nuovi" Retina: i5 da 2.6Ghz, 8GB di Ram, SSD da 128GB e scheda Iris Pro. Per come la vedo potrebbe bastarmi e avanzarmi.
Un dual core non è un po "superato"?
È un i5 il Retina, non ho preso il MBP "vecchio, l'unico rimasto "non-Retina" (ma anche l'ultimo espandibile nel tempo). ;)
Confermo: appena ordinato, in consegna domani, avendo ordinato il modello stock.
Ho preso il modello base dei "nuovi" Retina: i5 da 2.6Ghz, 8GB di Ram, SSD da 128GB e scheda Iris Pro. Per come la vedo potrebbe bastarmi e avanzarmi.
È un i5 il Retina, non ho preso il MBP "vecchio, l'unico rimasto "non-Retina" (ma anche l'ultimo espandibile nel tempo). ;)
A quanto pare hai preso il 13", che non ha una Iris Pro, ma "solo" una Iris.
Aspetto la tua recensione :)
dual2duo
27-08-2014, 10:45
Un dual core non è un po "superato"?
È un i5 il Retina, non ho preso il MBP "vecchio, l'unico rimasto "non-Retina" (ma anche l'ultimo espandibile nel tempo). ;)
Appunto, non è dual core?
Nel 2014 almeno un quad core.
dual2duo
27-08-2014, 10:46
A quanto pare hai preso il 13", che non ha una Iris Pro, ma "solo" una Iris.
Aspetto la tua recensione :)
Pure?
dual2duo
27-08-2014, 10:48
C'é qualcuno che ha il rMBP 13"e lo usa per photoshop? Come funziona? Nel senso sono abituato ad usare un i7 quadcore con scheda video dedicata, se prendo questo rimpiangerò il mio defunto notebook?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Capisco che il mac abbia un so ottimizzato ma passi da una ferrari ad una panda :muro:
patanfrana
27-08-2014, 11:43
A quanto pare hai preso il 13", che non ha una Iris Pro, ma "solo" una Iris.
Aspetto la tua recensione :)
Bah, la grafica non mi servirà a molto con XCode...
Appunto, non è dual core?
Nel 2014 almeno un quad core.
Vabbè, tanto con l'HT di fatto i core sono 4. Tra i5 e i7 nell'uso quotidiano e, ripeto, per programmare su XCode non ha senso avere 4 core fisici.
Bah, la grafica non mi servirà a molto con XCode...
Vabbè, tanto con l'HT di fatto i core sono 4. Tra i5 e i7 nell'uso quotidiano e, ripeto, per programmare su XCode non ha senso avere 4 core fisici.
Confermo, questo mese sono passato dall'air 2012 core i7 2.0 ghz (dual core) a quello in firma, e con xcode non ho notato grossi cambiamenti, va bene che ci ho solo "giocherellato"
patanfrana
28-08-2014, 12:24
Il piccolino è arrivato, sembra tutto ok, ma ora come mio solito lo formatto e rimetto la 10.9.4 da zero.
Ammetto che me lo aspettavo più leggero, ma non mi cambia molto.
dual2duo
28-08-2014, 20:30
Se hai modo di provare a fare un piccolo montaggio video in full hd mi diresti come se la cava l'anteprima(se è fluida) e la renderizzazione?
Valutavo anche io l'acquisto di un mac.
In caso di tuo buon feed valuterei l'acquisto magari quando esce l'iphone 6 e li ordinerei sul sito.
Grazie :)
Il mio utilizzo sarebbe piccoli fotomontaggi, piccoli video montaggi e interazione con iphone e ipad.
C'é qualcuno che ha il rMBP 13"e lo usa per photoshop? Come funziona? Nel senso sono abituato ad usare un i7 quadcore con scheda video dedicata, se prendo questo rimpiangerò il mio defunto notebook?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Per Photoshop basta e stra-avanza, l'i7 sarebbe sprecato.
Con Photoshop ormai cpu e gpu sono proprio l'ultima cosa da guardare.
L'unica cosa su cui investire è tanta RAM!
Il Pro 13 parte da 8 giga che di solito bastano, ma se hai soldi da spendere molto meglio 16gb che un processore più potente soprattutto se lavori con molti layers.
Appunto, non è dual core?
Nel 2014 almeno un quad core.
Ma è un dual core con la tecnologia del 2014.
Al contrario di quel che pensi un dual core nel 2014 ha una potenza tale che può svolgere compiti per i quali fino a pochissimi anni fa era necessario un quad core.
patanfrana
30-08-2014, 09:36
Allora, ho fatto un paio di test sul Retina 13" base.
L'SSD è buono, ma non ottimo: supera i 600MB/s in lettura, ma supera di poco i 300MB/s in scrittura. Nell'uso quotidiano non si nota, ma continuo a pensare che il 256GB sia migliore non solo come spazio.
La Cpu (e penso la Gpu, ma non sono certo sia sfruttata) si comporta bene: con QuickTime ho avviato un video 4K che ho girato col mio OnePlus One e non ha fatto una piega. iMovie invece col 4K scatticchia un po' nell'anteprima, va detto. Con un classico 1080p (Big Buck Bunny in h264) non fa una piega, e la Cpu viene occupata attorno al 20%.
Quindi direi che Cpu e Gpu non presentano problemi.
L'acquisto migliore IMHO rimane con 16GB e 256GB di SSD, per avere una macchina "a prova di tempo". Poi però ognuno deve farsi i conti in tasca, ed io oltre una certa cifra non potevo andare.
Allora, ho fatto un paio di test sul Retina 13" base.
L'SSD è buono, ma non ottimo: supera i 600MB/s in lettura, ma supera di poco i 300MB/s in scrittura. Nell'uso quotidiano non si nota, ma continuo a pensare che il 256GB sia migliore non solo come spazio.
La Cpu (e penso la Gpu, ma non sono certo sia sfruttata) si comporta bene: con QuickTime ho avviato un video 4K che ho girato col mio OnePlus One e non ha fatto una piega. iMovie invece col 4K scatticchia un po' nell'anteprima, va detto. Con un classico 1080p (Big Buck Bunny in h264) non fa una piega, e la Cpu viene occupata attorno al 20%.
Quindi direi che Cpu e Gpu non presentano problemi.
L'acquisto migliore IMHO rimane con 16GB e 256GB di SSD, per avere una macchina "a prova di tempo". Poi però ognuno deve farsi i conti in tasca, ed io oltre una certa cifra non potevo andare.
Hai notato i famosi microlag? Soprattutto con app a tutto schermo?
EDIT Comunque pessimo l'SSD per essere su pci-ex, è ai livelli di un SATA3...mah
Premesso che l'acquisto perfetto o definitivo NON esiste rimango dell'avviso che la scelta del prodotto debba essere un compromesso tra il soddisfare le proprie esigenze e il costo che si è disposti a sborsate.
Non possiamo pretendere prestazioni miracolose da un portatile anche se la tecnologia ha fatto passi notevi ed impensabili fino a poco tempo fa.
E' illogico correre dietro all'ultima versione solo per avere il 3, 5 o il 10% in più di prestazioni che ai fini pratici nemmeno ce ne accorgeremo, cui godiamoci i ns Macbook.
Per la cronaca ho un MBP 15 (2013) da 6 mesi, per cui già "vecchio" ma nonostante questo ho riscontrato, durante la lavorazione del filmino delle vacanze, che è la macchina più veloce in video-montaggio che abbia mai posseduto. :D
Premesso che l'acquisto perfetto o definitivo NON esiste rimango dell'avviso che la scelta del prodotto debba essere un compromesso tra il soddisfare le proprie esigenze e il costo che si è disposti a sborsate.
Non possiamo pretendere prestazioni miracolose da un portatile anche se la tecnologia ha fatto passi notevi ed impensabili fino a poco tempo fa.
E' illogico correre dietro all'ultima versione solo per avere il 3, 5 o il 10% in più di prestazioni che ai fini pratici nemmeno ce ne accorgeremo, cui godiamoci i ns Macbook.
Quoto e aggiungo che non è un discorso da limitare solo ai MacBook, ma a tutta la tecnologia in generale. ;)
the_best_hacker
30-08-2014, 11:31
Premesso che l'acquisto perfetto o definitivo NON esiste rimango dell'avviso che la scelta del prodotto debba essere un compromesso tra il soddisfare le proprie esigenze e il costo che si è disposti a sborsate.
Non possiamo pretendere prestazioni miracolose da un portatile anche se la tecnologia ha fatto passi notevi ed impensabili fino a poco tempo fa.
E' illogico correre dietro all'ultima versione solo per avere il 3, 5 o il 10% in più di prestazioni che ai fini pratici nemmeno ce ne accorgeremo, cui godiamoci i ns Macbook.
Per la cronaca ho un MBP 15 (2013) da 6 mesi, per cui già "vecchio" ma nonostante questo ho riscontrato, durante la lavorazione del filmino delle vacanze, che è la macchina più veloce in video-montaggio che abbia mai posseduto. :D
Il 15" é una macchina di tutto rispetto, che monta un quadcore. Nel 2014 non ha gran senso un dualcore in ambito lavorativo. Un i7 dual core sarà più performante di un q6600, ovviamente, ma sarà dietro ad un i7-4770. E non per dire ma rispetto all' i7-4712qm va esattamente la metà, risultato aspettati tra l'altro. Per cui un conto é pensare che il 13"
sia una buona macchina, un'altra é comprarlo in ambito lavorativo specialmente in relazione a quanto costa.
E attenzione non é un commento denigratorio, io lo comprerei molto volentieri.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
glukosio
30-08-2014, 11:47
Il 15" é una macchina di tutto rispetto, che monta un quadcore. Nel 2014 non ha gran senso un dualcore in ambito lavorativo. Un i7 dual core sarà più performante di un q6600, ovviamente, ma sarà dietro ad un i7-4770. E non per dire ma rispetto all' i7-4712qm va esattamente la metà, risultato aspettati tra l'altro. Per cui un conto é pensare che il 13"
sia una buona macchina, un'altra é comprarlo in ambito lavorativo specialmente in relazione a quanto costa.
E attenzione non é un commento denigratorio, io lo comprerei molto volentieri.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo. Io ho preso un 15" perlopiù per il processore quadcore, a parità di processore forse avrei preso un 13 per risparmiare anche solo 100€.
Mentre il 15" base presenta un i7-4770hq, paragonabile a un i7 desktop di un paio di anni fa (anche i7-2600 credo), quelli dual core del 13 pollici della serie U offrono prestazioni minori sia in single core che in multi, naturalmente. Avranno bisogno di meno energia ma non sono paragonabili tra loro come prestazioni, nulla togliere al 13 che comunque è un buon portatile se non si ha bisogno di forza bruta!
Già che ne sapete potreste farmi la stessa analisi per l' i7 che sull'AIR MID2013?
Allora, ho fatto un paio di test sul Retina 13" base.
L'SSD è buono, ma non ottimo: supera i 600MB/s in lettura, ma supera di poco i 300MB/s in scrittura. Nell'uso quotidiano non si nota, ma continuo a pensare che il 256GB sia migliore non solo come spazio.
questo è il mio 256Gb model SM0256F (Samsung)
https://farm6.staticflickr.com/5572/14845274779_3b6a962b57_c.jpg
Impressionante...
Questa è la tabella con il bench delle ultime mie macchine ( tranne il retina da 13 che mi hanno imprestato )
https://farm4.staticflickr.com/3862/15028978636_99d076f0c2_b.jpg
the_best_hacker
30-08-2014, 12:39
Già che ne sapete potreste farmi la stessa analisi per l' i7 che sull'AIR MID2013?
L'air monta chip ulv. Sono progettati per lavorare a clock molto inferiore ma di contro consumano pochissimo. Per quanto ne so io le performance per clock sono molto molto simili rispetto alle versioni m, solo che ovviamente essendo il clock inferiore nel complesso vanno di meno. Probabilmente hanno anche meno cache e sopratutto anche la gpu avrà un click inferiore.
Vale il discorso di prima. Non é una macchina scarsa, specialmente se paragonata ad altri ultrabook, ma non é un fulmine da guerra.
Tra l'altro parlo per esperienza personale dato che ne ho fatto comprare uno ad una amica 2 annetti fa e ho avuto modo di provare photoshop. Di girare gira, ma non si può paragonare al mio i7-3610qm con gt650m. (pagato quasi la metà per altro)
Cioè quello che vorrei dire é che si deve considerare l'uso del portatile. Se ti serve qualcosa da portare sempre in giro allora sia l'air che il rMBP 13" sono i migliori (considerando ingombro, durata batteria e prestazioni in complessivo) , ma se uno ci vuole lavorare almeno deve partire dal 15".
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
http://i.imgur.com/jmpynqH.png
Questo è il test del mio 256 sul pro 15 , inizialmente non superava i 700
In che senso "inizialmente non superava i 700" ??? Che gli hai fatto?? Hai anche tu il Samsung?
In che senso "inizialmente non superava i 700" ??? Che gli hai fatto?? Hai anche tu il Samsung?
APPLE SSD SM0256F ho questo modello
, non ho fatto nulla se non dividere in due partizioni il disco , una per windows e una per osx ;)
patanfrana
30-08-2014, 19:27
Hai notato i famosi microlag? Soprattutto con app a tutto schermo?
EDIT Comunque pessimo l'SSD per essere su pci-ex, è ai livelli di un SATA3...mah
Il 128GB dovrebbe essere Toshiba, ma comunque è sempre così: i modelli sotto i 256GB vanno più piano in scrittura.
Poi, ripeto, è roba da Bench, ma è giusto segnalarlo.
Di che micro-lag parlate?
Il 15" é una macchina di tutto rispetto, che monta un quadcore. Nel 2014 non ha gran senso un dualcore in ambito lavorativo. -cut-
Guarda, secondo me sono veramente pochi gli ambiti lavorativi che necessitano di un quad core
Guarda, secondo me sono veramente pochi gli ambiti lavorativi che necessitano di un quad core
Concordo
superchicco95
30-08-2014, 22:25
Se dovessi comprare un Mac con lo sconto Education online devo mostrare qualche particolare documento (mi sono iscritto al primo anno di università)? Che modalità di pagamento utilizzate di solito? Una normale carta di credito?
Se dovessi comprare un Mac con lo sconto Education online devo mostrare qualche particolare documento (mi sono iscritto al primo anno di università)? Che modalità di pagamento utilizzate di solito? Una normale carta di credito?
Se sei inscritto all'università forse hai diritto ad un maggiore sconto… ma aspetta qualcuno che ne sappia più di me :)
Per il pagamento va bene carta di credito o postepay perchè il tutto viene elaborato in maniera più rapida, oppure accettano anche bonifico bancario.
glukosio
31-08-2014, 00:18
Se dovessi comprare un Mac con lo sconto Education online devo mostrare qualche particolare documento (mi sono iscritto al primo anno di università)? Che modalità di pagamento utilizzate di solito? Una normale carta di credito?
io l'ho comprato con sconto educational, e mi manca ancora un anno per l'uni quindi non ti controllano nulla e risparmi 200 euro belli e buoni ;)
se vuoi risparmiare ancora di più vai su universitybox.com, ti registri mettendo un'università a caso e da lì c'è la pagina degli sconti per prodotti apple che è superiore agli sconti offerti da apple stessa. Io ho fatto così e il mbp retina 15 base l'ho pagato 1811€ invece che 2029€.
Non c'è nulla da dichiarare e non controllano nulla, vai tranquillo ;)
superlex
31-08-2014, 01:11
Se dovessi comprare un Mac con lo sconto Education online devo mostrare qualche particolare documento (mi sono iscritto al primo anno di università)? Che modalità di pagamento utilizzate di solito? Una normale carta di credito?
Controlla qui se con la tua università puoi usufruire di uno sconto ancora maggiore:
http://store.apple.com/it/browse/apple_on_campus
Ricorda che se fai l'acquisto entro il 9 settembre avrai in regalo anche una carta apple store da 70€ :)
Che modello avevi in mente?
Potresti trovarlo anche tra i ricondizionati:
http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac
superchicco95
31-08-2014, 08:36
Si, ho controllato, la mia università aderisce all'Apple in Campus, quindi posso accedere allo sconto del 12%. Sapevo della carta regalo da 70€ entro il 9 settembre, però non ho troppa fretta per ora, ho chiesto semplicemente per informarmi. Comunque avevo intenzione di aspettare la presentazione del 9 settembre per vedere se c'è qualche novità sul fronte MacBook Pro Retina, anche se non credo proprio, visto il recentissimo piccolo refresh con upgrade delle cpu.
patanfrana
31-08-2014, 10:01
I Retina non verranno aggiornati a breve, tocca agli Air prima, ma non credo prima dell'anno nuovo. ;)
superchicco95
31-08-2014, 12:08
Altra domanda. Se per necessità dovessi installare win8.1 (quindi, non virtualizzato, ma in dual boot) ci sono particolari problemi? Mi riferisco sia all'installazione via usb sia alla gestione dell'SSD via windows (la questione del trim e dell'abilitazione dell'AHCI).
glukosio
31-08-2014, 12:12
Altra domanda. Se per necessità dovessi installare win8.1 (quindi, non virtualizzato, ma in dual boot) ci sono particolari problemi? Mi riferisco sia all'installazione via usb sia alla gestione dell'SSD via windows (la questione del trim e dell'abilitazione dell'AHCI).
in teoria non dovrebbero esserci problemi, c'è gente che lo ha già fatto.
In pratica io ho fatto partire da un hdd esterno windows 7 e faceva bsod hahahahah (vero anche che era già di suo in dualboot con debian e che era stato installato su un hp)
Di che micro-lag parlate?
Scattini della GUI, dovuti alla probabile inadeguatezza della VGA per gestire risoluzioni Retina. Si notano specialmente con le app a tutto schermo. Ma non è un bug diffuso, a qualcuno capita e a qualcuno no. Per dire, io ne ho provati 2 in esposizione, uno li aveva e un altro no.
glukosio
31-08-2014, 12:42
io ho notato micro-lag solo quando ridimensiono photoshop o quando scorro tra i tab di safari
bagnino89
31-08-2014, 16:43
io ho notato micro-lag solo quando ridimensiono photoshop o quando scorro tra i tab di safari
Confermo.
io ho notato micro-lag solo quando ridimensiono photoshop o quando scorro tra i tab di safari
Non credo dipenda dalla gpu, secondo me si tratta solo di ottimizzare.
glukosio
31-08-2014, 17:56
Non credo dipenda dalla gpu, secondo me si tratta solo di ottimizzare.
potrebbe benissimo darsi, considerando che la gpu è in grado di fare cose molto più complesse ;)
Aspettiamo Yosemite che sarà sicuramente più ottimizzato per i Retina.
Anche a voi in alto a destra tutte le icone come orologio, wifi, e tutte le altre, sono pixellose?
bagnino89
31-08-2014, 17:58
Non credo dipenda dalla gpu, secondo me si tratta solo di ottimizzare.
Lo credo anch'io. Per esempio la gestione di più finestre di Safari su Mavericks non è molto intelligente; su Yosemite è molto più semplice e funzionale. Sono sicuro che non ci saranno problemi di lag. Magari chi sta usando la beta può confermare.
in teoria non dovrebbero esserci problemi, c'è gente che lo ha già fatto.
In pratica io ho fatto partire da un hdd esterno windows 7 e faceva bsod hahahahah (vero anche che era già di suo in dualboot con debian e che era stato installato su un hp)
avviare windows da usb non è cosi facile , per di più se installato su un pc e poi portato su un altro
c'è un programma che permette di installare windows su un disco usb (flash drive o hdd ) però se cambia l hardware o/e c'è di mezzo usb 3.0 può esserci qualche problema
glukosio
01-09-2014, 15:28
avviare windows da usb non è cosi facile , per di più se installato su un pc e poi portato su un altro
c'è un programma che permette di installare windows su un disco usb (flash drive o hdd ) però se cambia l hardware o/e c'è di mezzo usb 3.0 può esserci qualche problema
eh lo so, avevo solo provato per curiosità :D
Invece debian allo stesso modo si avviava correttamente però non gestiva lo schermo: era pieno di righe rosa a qualsiasi risoluzione lo impostavo.
eh lo so, avevo solo provato per curiosità :D
Invece debian allo stesso modo si avviava correttamente però non gestiva lo schermo: era pieno di righe rosa a qualsiasi risoluzione lo impostavo.
Windows 8.1 gestisce molto meglio il boot da hd esterni/penne usb, anche utilizzandolo su macchine diverse, l'unico problema rimane l'attivazione, e se ho capito bene si può gestire solo in ambiente enterprise
Buonasera,
anche sul monitor in ufficio ( Dell 28" 4K) confermo attivi anche i profili retina... spettacolo
https://farm4.staticflickr.com/3889/15109703372_73db7e2685_c.jpg
stesso monitor, stesso cavo ma con il MBP 2011:
https://farm4.staticflickr.com/3908/14700767279_b3b1128fe6_c.jpg
:D
superlex
01-09-2014, 22:57
Ma è la stessa versione di Yosemite?
Perché le finestre mi sembrano diverse..
glukosio
02-09-2014, 00:41
Ma è la stessa versione di Yosemite?
Perché le finestre mi sembrano diverse..
credo che la seconda foto sia la prima beta mentre la prima è tra le ultime, ad occhio.
superlex
02-09-2014, 01:43
Sì ok confermo ;)
Sarebbe quindi più corretto valutare le differenze tra i due Mac usando la stessa beta.
Non cambia nulla: il MBP 2011 non attiva i profili Retìna (è già un miracolo che supporti il 4k).
Immagino che la stessa cosa accada con il MBPr 13"
RedartHW
02-09-2014, 10:32
Non cambia nulla: il MBP 2011 non attiva i profili Retìna (è già un miracolo che supporti il 4k).
Immagino che la stessa cosa accada con il MBPr 13"
Intendi dire che il MBPr 13" non supporta il 4K a differenza del 15" ?
EDIT
Avevo chiamato il servizio clienti per una problematica e per curiosità ho chiesto. Mi hanno detto che al momento solo il MacPro supporta il 4k, avevo una mezza idea di cambiare passando al retina ma a questo punto preferisco aspettare i nuovi modelli 2015
Intendi dire che il MBPr 13" non supporta il 4K a differenza del 15" ?
EDIT
Avevo chiamato il servizio clienti per una problematica e per curiosità ho chiesto. Mi hanno detto che al momento solo il MacPro supporta il 4k, avevo una mezza idea di cambiare passando al retina ma a questo punto preferisco aspettare i nuovi modelli 2015
Nella pagina precedente ci sono esempi del supporto al 4k del macbook pro 15"
RedartHW
02-09-2014, 14:01
Nella pagina precedente ci sono esempi del supporto al 4k del macbook pro 15"
Intendevo dire supporto a display esterni 4K. Gli avevo chiesto se i nuovi retina li supportano ma mi è stato detto che solo il Mac Pro al momento attuale lo fa. Mi sembra strano però...
ragà un consiglio.
Ho un "vecchio" mb late 2009 2.24ghz core2, 250gbHdd, 4gb ram. Viaggia sinceramente ancora benino, ma volevo qualcosa di più prestazionale.
Pensavo al nuovo mb retina 13 base, andrebbe già bene con i suoi 8gb di ram, il problema semmai i 128gb di ssd. Con sconto EDU 1249. Lo eviterei.
Ho visto in offerta a 1499 il vecchio top 13" (2.6ghz, 8gb ram, 512gb sdd). Domanda: rispetto al nuovo top 13" da 1800 (1720 con sconto EDU) avrei solo il clock un minimo più lento? Stesso hw, stessa scheda video ecc?
L'alternativa sarebbe prendere un ricondizionato, magari aspettando ancora per risparmiare un pò.
Intendevo dire supporto a display esterni 4K. Gli avevo chiesto se i nuovi retina li supportano ma mi è stato detto che solo il Mac Pro al momento attuale lo fa. Mi sembra strano però...
Anche io, a pagina 97
superchicco95
02-09-2014, 18:34
Ho un altro paio di domande da porvi:
-ho letto che, installato windows con bootcamp, esistono due modalità diverse di boot, quali sono e per che cosa si differenziano?
-è vero che sotto windows (sempre con bootcamp) non si riesce a fare lo switch tra la nvidia e la intel, perché rimarrebbe sempre accesa la nvidia?
glukosio
02-09-2014, 18:37
ragà un consiglio.
Ho un "vecchio" mb late 2009 2.24ghz core2, 250gbHdd, 4gb ram. Viaggia sinceramente ancora benino, ma volevo qualcosa di più prestazionale.
Pensavo al nuovo mb retina 13 base, andrebbe già bene con i suoi 8gb di ram, il problema semmai i 128gb di ssd. Con sconto EDU 1249. Lo eviterei.
Ho visto in offerta a 1499 il vecchio top 13" (2.6ghz, 8gb ram, 512gb sdd). Domanda: rispetto al nuovo top 13" da 1800 (1720 con sconto EDU) avrei solo il clock un minimo più lento? Stesso hw, stessa scheda video ecc?
L'alternativa sarebbe prendere un ricondizionato, magari aspettando ancora per risparmiare un pò.
Se stai parlando del late 2013 allora si, cambia solo il clock della cpu, forse anche ssd, ma sicuramente il 512gb è molto più veloce del 128 che è lento in scrittura.
a 1800 non ti conviene prendere il top 13 ma piuttosto il base 15, con sconto educational 1811
RedartHW
02-09-2014, 18:50
Anche io, a pagina 97
:doh:.... che pirla che sono.
Mi è sfuggito nonostante di vola in volta mi affaccio su questo thread.
Grazie
Se stai parlando del late 2013 allora si, cambia solo il clock della cpu, forse anche ssd, ma sicuramente il 512gb è molto più veloce del 128 che è lento in scrittura.
a 1800 non ti conviene prendere il top 13 ma piuttosto il base 15, con sconto educational 1811
Sisi dicevo late 2013 top 13" a 1499 vs top 13"attuale a 1729(con sconto educational)
il 15 mi ispira per l'hw ma non vorrei fosse meno portatile
Ragazzi pensate possano presentare nuovi modelli di macbook il 9 settembre?
Ragazzi pensate possano presentare nuovi modelli di macbook il 9 settembre?
Assolutamente no, hanno appena subito un upgrade.
Sisi dicevo late 2013 top 13" a 1499 vs top 13"attuale a 1729(con sconto educational)
il 15 mi ispira per l'hw ma non vorrei fosse meno portatile
Pure io ho dovuto scegliere : la portabilità di un 13 o la potenza del 15...scelto quest'ultima, soprattuto per la gestione Retina con i 4K...al rientro in ufficio, anche il mio Dell mi propone i profili Retina :cool:
https://farm4.staticflickr.com/3889/15109703372_73db7e2685_c.jpg
glukosio
03-09-2014, 00:30
Sisi dicevo late 2013 top 13" a 1499 vs top 13"attuale a 1729(con sconto educational)
il 15 mi ispira per l'hw ma non vorrei fosse meno portatile
il 15 è un pochino più grande ma è una macchina da guerra!! Io ho avuto lo stesso dubbio ma mi sono convinto subito e sono molto felice della mia decisione ;)
superchicco95
03-09-2014, 12:16
Ho un altro paio di domande da porvi:
-ho letto che, installato windows con bootcamp, esistono due modalità diverse di boot, quali sono e per che cosa si differenziano?
-è vero che sotto windows (sempre con bootcamp) non si riesce a fare lo switch tra la nvidia e la intel, perché rimarrebbe sempre accesa la nvidia?
Up
ragà un consiglio.
Ho un "vecchio" mb late 2009 2.24ghz core2, 250gbHdd, 4gb ram. Viaggia sinceramente ancora benino, ma volevo qualcosa di più prestazionale.
Pensavo al nuovo mb retina 13 base, andrebbe già bene con i suoi 8gb di ram, il problema semmai i 128gb di ssd. Con sconto EDU 1249. Lo eviterei.
Ho visto in offerta a 1499 il vecchio top 13" (2.6ghz, 8gb ram, 512gb sdd). Domanda: rispetto al nuovo top 13" da 1800 (1720 con sconto EDU) avrei solo il clock un minimo più lento? Stesso hw, stessa scheda video ecc?
L'alternativa sarebbe prendere un ricondizionato, magari aspettando ancora per risparmiare un pò.
Secondo me vai con quello in offerta.
Sisi dicevo late 2013 top 13" a 1499 vs top 13"attuale a 1729(con sconto educational)
il 15 mi ispira per l'hw ma non vorrei fosse meno portatile
Beh, è un 15" da soli 2kg. Più che il peso (su un 15" si sentono meno rispetto a notebook più piccoli, tipo il Pro non retina da 13.3" pesa uguale, ma in proporzione sembra più pesante), magari l'ingombro, è pur sempre un 15.4", in ogni caso dipende da te.
superlex
03-09-2014, 21:52
Per il discorso 13" vs 15" sì, l'ingombro in più c'è, anche io infatti all'inizio ero indeciso tra i due.. Però poi il processore quad-core, la scheda grafica migliore e la maggior area nello schermo mi hanno fatto propendere per quest'ultimo ;)
Poi è chiaro, dipende sempre dalle proprie esigenze, se è l'unico computer o si dispone di un fisso e/o un monitor esterno, quanto conta la mobilità (lo si trasporta ogni giorno?), etc.. :)
glukosio
03-09-2014, 22:02
Ho una domanda da porvi: per chi ha installato Yosemite, lo avete fatto formattando prima o installando sopra a Mavericks?
X-ICEMAN
03-09-2014, 23:26
Ho una domanda da porvi: per chi ha installato Yosemite, lo avete fatto formattando prima o installando sopra a Mavericks?
una beta non si sostituisce mai all' OS di default, da me è installato su un altra partizione del disco, una volta uscito finale si formatta tutto per una clean start
glukosio
03-09-2014, 23:30
una beta non si sostituisce mai all' OS di default, da me è installato su un altra partizione del disco, una volta uscito finale si formatta tutto per una clean start
ok è quello che pensavo di fare salvo smentite ;)
superchicco95
04-09-2014, 11:18
Ho un altro paio di domande da porvi:
-ho letto che, installato windows con bootcamp, esistono due modalità diverse di boot, quali sono e per che cosa si differenziano?
-è vero che sotto windows (sempre con bootcamp) non si riesce a fare lo switch tra la nvidia e la intel, perché rimarrebbe sempre accesa la nvidia?
Up
omega726
04-09-2014, 13:50
Ho una domanda da porvi: per chi ha installato Yosemite, lo avete fatto formattando prima o installando sopra a Mavericks?
una beta non si sostituisce mai all' OS di default, da me è installato su un altra partizione del disco, una volta uscito finale si formatta tutto per una clean start
Non avendo a disposizione un disco per il back up e non avendo voglia di partizionare ho fatto un salto nel vuoto e ho fatto l'upgrade.
Funziona tutto a meraviglia e nessunissimo problema.
Secondo me vai con quello in offerta.
Beh, è un 15" da soli 2kg. Più che il peso (su un 15" si sentono meno rispetto a notebook più piccoli, tipo il Pro non retina da 13.3" pesa uguale, ma in proporzione sembra più pesante), magari l'ingombro, è pur sempre un 15.4", in ogni caso dipende da te.
preso in offerta il "vecchio" top 2013, che vedendo varie prove cambia veramente poco rispetto al top2014 (clock a 2.6 vs a 2.8, resto uguale).
Che dire, sta aggiornando tutto. Mi sembra molto buono anche se forse per il mio utilizzo il mio vecchio macbook 2.26 con i suoi 4gb di ram poteva andare ancora avanti qualche annetto tranquillamente.
Molto bello lo schermo, ma già mi ero viziato con il G3 che su un 5.5pollici ha la stessa risoluzione...
Devo decidere se con assistente migrazione passare proprio tutto, comprese le applicazioni, ma nei 4 anni di utilizzo qualche cagata l'avevo installata sul vecchio e ne farei volentieri a meno.
X-ICEMAN
04-09-2014, 19:36
Non avendo a disposizione un disco per il back up
:eek:
omega726
04-09-2014, 20:49
:eek:
eh lo so....
superlex
04-09-2014, 21:35
Ok, mi pare eccessivamente ottimistico :Prrr:
http://s10.postimg.org/4ucw5s5md/Schermata_2014_09_04_alle_22_28_03.jpg (http://postimg.org/image/4ucw5s5md/)
Anche perché poi scala di 10 minuti in 10 minuti.. Mah.
superchicco95
05-09-2014, 09:35
Ho un altro paio di domande da porvi:
-ho letto che, installato windows con bootcamp, esistono due modalità diverse di boot, quali sono e per che cosa si differenziano?
-è vero che sotto windows (sempre con bootcamp) non si riesce a fare lo switch tra la nvidia e la intel, perché rimarrebbe sempre accesa la nvidia?
Up
Up
- mi spiace ma non l'ho mai sentito, dove l'hai letto? se vuoi c'è un 3d apposta per windows su mac Bootcamp/virtualizzatori
- non si riesce in modo ufficiale/semplice perché da quanto ho capito il Bios EFI nasconde la Iris e Windows non la trova
superchicco95
05-09-2014, 10:24
- mi spiace ma non l'ho mai sentito, dove l'hai letto? se vuoi c'è un 3d apposta per windows su mac Bootcamp/virtualizzatori
- non si riesce in modo ufficiale/semplice perché da quanto ho capito il Bios EFI nasconde la Iris e Windows non la trova
Per quanto riguarda le due modalità di avvio, avevo letto qualcosa in rete, ma non avevo capito bene sinceramente. Adesso provo a chiedere nell'altro thread. Grazie comunque!
the_best_hacker
05-09-2014, 10:35
Up
Non so rispondere al primo quesito. A quanto ne so io bootcamp ti permette di installare Windows quasi come in un PC normale. Il boot verrà gestito da osx lo stesso penso.
Per la seconda, Apple usa i multiplexer per lo switch tra le due schede mentre nvidia su Windows usa la tecnologia optimus (che poi é solo software). Penso quindi che lo switch non verrà gestito in alcun modo e francamente penso resti spenta la dedicata. Da verificare in ogni caso.
Detto tra noi io preferirei usare virtualbox / vmware / parallels. (specialmente su un 15" quadcore con 16gb di ram almeno)
Cioè se hai necessità di usare Windows nativamente, forse non é stata una buona idea il macbook.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
superchicco95
05-09-2014, 10:58
Non possiedo un mac, sto solo prendendo informazioni. I notebook Apple sono belle macchine, non tanto per il design, il sistema operativo e le prestazioni (dato che si trovano portatili molto più potenti anche sotto i 3kg), quanto per peso e dimensioni ultracompatte e per la batteria che offre un'elevata autonomia. Attualmente l'unica alternativa sarebbe il Dell XPS 15, ma diversi possessori hanno lamentato problemi vari. Per questo stavo guardando anche il mondo Apple.
HisAirness
05-09-2014, 15:31
Vorrei acquistare il MB retina da 13"... Considerando che tengo un portatile in media 3 anni, quanto pesa avere 8Gb o 16Gb di RAM? L'utilizzo sarebbe prettamente domestico(film .mkv da mandare FHD alla tv, navigazione, mail...), ma vorrei cercare di una macchina sempre reattiva per tutto il tempo che la utilizzerò.
Vorrei acquistare il MB retina da 13"... Considerando che tengo un portatile in media 3 anni, quanto pesa avere 8Gb o 16Gb di RAM? L'utilizzo sarebbe prettamente domestico(film .mkv da mandare FHD alla tv, navigazione, mail...), ma vorrei cercare di una macchina sempre reattiva per tutto il tempo che la utilizzerò.
Secondo me con 8GB vivi tranquillo.
Se però con il budget riesci a permetterti 16GB, è ovviamente meglio, anche in ottica rivendita futura (nel senso che lo venderai più facilmente a parità di prezzo con l'8GB).
HisAirness
05-09-2014, 16:18
Secondo me con 8GB vivi tranquillo.
Se però con il budget riesci a permetterti 16GB, è ovviamente meglio, anche in ottica rivendita futura (nel senso che lo venderai più facilmente a parità di prezzo con l'8GB).
Oggi nel mio ambito di utilizzo, vedrei grosse differenze di reattività tra 8 16Gb?
Oggi nel mio ambito di utilizzo, vedrei grosse differenze di reattività tra 8 16Gb?
Secondo me no, ma non ti parlo da Apple user, nel senso che ad oggi a parte l'iPhone non ho nient'altro della Mela. :)
Ma per quella che è stata la mia esperienza, direi di no, a meno che con 8GB tu non stia stretto già oggi, ma se non hai un Mac con 8GB non puoi dirlo. Pertanto, ti consiglio di comprarlo sullo store con 8GB, poi se vedi che ti stanno stretti, hai 14gg per darlo indietro e a quel punto prendi il modello con 16GB. ;)
HisAirness
05-09-2014, 16:32
Secondo me no, ma non ti parlo da Apple user, nel senso che ad oggi a parte l'iPhone non ho nient'altro della Mela. :)
Ma per quella che è stata la mia esperienza, direi di no, a meno che con 8GB tu non stia stretto già oggi, ma se non hai un Mac con 8GB non puoi dirlo. Pertanto, ti consiglio di comprarlo sullo store con 8GB, poi se vedi che ti stanno stretti, hai 14gg per darlo indietro e a quel punto prendi il modello con 16GB. ;)
Grazie per il consiglio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.