View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
22
23
Scrivo qui perchè non ho trovato discussioni su macbook pro early 2015.
La mia ragazza voleva comprare un macbook air da 13".
Non usa programmi particolari, ma tiene sempre aperte millemila finestre tra word e chrome stop.
Sono indeciso se prendere il macbook air da 13", modello base oppure a parità di prezzo (100€ di differenza circa) il retina sempre da 13".
L'unico vantaggio che mi fa propendere per il retina è la ram (8gb).
Secondo voi i 4gb diventeranno presto un limite?
L'ssd lo posso cambiare su entrambi e comunque non serve perchè c'è hd di rete.
La portabilità dell'air è invece invidiabile.....
quindi: minor peso, minor spessore medio, minor calore sviluppato, maggiore autonomia in alcuni casi...e penso alimentatore più piccolo (45vs65).
Non so che fare :mc:
Phoenix Fire
05-04-2016, 16:13
Scrivo qui perchè non ho trovato discussioni su macbook pro early 2015.
La mia ragazza voleva comprare un macbook air da 13".
Non usa programmi particolari, ma tiene sempre aperte millemila finestre tra word e chrome stop.
Sono indeciso se prendere il macbook air da 13", modello base oppure a parità di prezzo (100€ di differenza circa) il retina sempre da 13".
L'unico vantaggio che mi fa propendere per il retina è la ram (8gb).
Secondo voi i 4gb diventeranno presto un limite?
L'ssd lo posso cambiare su entrambi e comunque non serve perchè c'è hd di rete.
La portabilità dell'air è invece invidiabile.....
quindi: minor peso, minor spessore medio, minor calore sviluppato, maggiore autonomia in alcuni casi...e penso alimentatore più piccolo (45vs65).
Non so che fare :mc:
espandere l'ssd sul mac non è cosa facile, visto che utilizzano dischi particolari che hanno prezzi elevati, cmq leggi qua
http://www.gizmag.com/macbook-air-vs-retina-macbook-pro-2015/36724/
io condivido quello che dice l'articolo :D
Data la differenza di prezzo, secondo me è mille volte meglio investire quei 100-200 euro e prendere il retina.
L'SSD del retina è upgradabile nel tempo con SSD di terze parti, anche se per ora hanno prezzi proibitivi. La RAM no, poichè è saldata nella motheboard.
Già concordo anche io....
Io infatti avrei risposto retina da 13" :D
Altrimenti su macbook da 12".
Certo, altri prezzi...
Ma ha 8gb e 256gb di base...
\_Davide_/
05-04-2016, 18:39
Questo non lo avevo notato neanche io :O fin da quando l'ho preso ha avuto la chiusura così.
A sto punto mi sa che chiamo davvero il call center di Apple oppure in alternativa chiamo l'assistenza Apple Care di Catania e vediamo cosa ne pensano sia del problema ma soprattutto di tutta questa vicenda.
È davvero frustrante avere solo un Apple Store in tutta la Sicilia e ritrovarsi ad avere a che fare con questi centri "autorizzati".
No, ho detto male... Su un tavolo un po' più ruvido il mio riesco ad aprirlo fino a metà con una mano, oltre la metà inizia ad alzarsi tutto...
Fossi in te contatterei assolutamente Apple!
Il padre di un mio amico si è rivolto ad un "Centro Autorizzato" per ordinare una batteria di un MacBook del 2009, pagata 90€ "Originale"...
Questo mio amico arriva con il mac, me la fa vedere e noto da lontano che non è l'originale... La tiro giù ed è in plastica anzichè metallo... Trovata poi su internet se non ricordo male a 36€ identica!
Scrivo qui perchè non ho trovato discussioni su macbook pro early 2015.
La mia ragazza voleva comprare un macbook air da 13".
Non usa programmi particolari, ma tiene sempre aperte millemila finestre tra word e chrome stop.
Sono indeciso se prendere il macbook air da 13", modello base oppure a parità di prezzo (100€ di differenza circa) il retina sempre da 13".
L'unico vantaggio che mi fa propendere per il retina è la ram (8gb).
Secondo voi i 4gb diventeranno presto un limite?
L'ssd lo posso cambiare su entrambi e comunque non serve perchè c'è hd di rete.
La portabilità dell'air è invece invidiabile.....
quindi: minor peso, minor spessore medio, minor calore sviluppato, maggiore autonomia in alcuni casi...e penso alimentatore più piccolo (45vs65).
Non so che fare :mc:
Io ti direi che senza ombra di dubbio il motivo per prediligere il Pro è il display retina!!!!
Anche io volevo prendere un Air 13" e sono finito con un Pro 15" (16GB - 256GB)...
Per quello che fa la tua ragazza potrebbe andare bene anche il meno potente, con 4GB di ram... Ma visto che la differenza tra l'uno e l'altro, in confronto al prezzo è minima... io sceglierei il PRO ad occhi chiusi!
E non credere che non sia portatile... Io arrivavo da un N550JV (molto spesso)... Quando mi è arrivato il Pro (Mid 2015) ed ho infilato la mano per prenderlo mi è venuto da pensare che mi avessero erroneamente spedito un air!!
Ah... Dimenticavo... C'è anche il Force Trackpad..... Usalo un mese e ti accorgerai che non ne puoi più fare a meno...
Il problema mio è che non ci tengo tantissimo a vedere quelle persone dell'assistenza di nuovo.
L'ultima volta, come avevo riportato, mi hanno "minacciato" di mandare il portatile in Olanda se non mi stavano bene i difetti.
Sinceramente questa "mafia" dei centri autorizzati non la sopporto proprio.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
In quale città vivi?
Se lo porti in un Apple Store ufficiale te lo riparano in tempo zero senza nessuna spesa da parte tua
the_best_hacker
05-04-2016, 20:05
In quale città vivi?
Se lo porti in un Apple Store ufficiale te lo riparano in tempo zero senza nessuna spesa da parte tua
Posso portarlo a Palermo, ad un premium reseller.
L'unico Apple Store ufficiale siciliano si trova a Catania, ed è molto difficile per me arrivarci.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
the_best_hacker
06-04-2016, 09:02
Scusate il doppio post, tapatalk non mi da la possibilità di modificare ultimamente.
Volevo chiedere un'altra cosa a chi possiede il 13". Ieri sera ho messo in ricarica il macbook, lo faccio ogni settimana circa, e mi sono reso conto che per staccare il connettore MagSafe 2 bisogna esercitare una forza notevolissima. Tra l'altro muovendo il connettore da inserito si sente il solito scricchiolio.
Per scrupolo ho provato l'air di un'amica (MagSafe 1 però) ed in effetti risulta molto più "comodo" da staccare.
Vorrei qualche conferma perché magari il problema viene dal connettore e non dalla cerniera.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Scusate il doppio post, tapatalk non mi da la possibilità di modificare ultimamente.
Volevo chiedere un'altra cosa a chi possiede il 13". Ieri sera ho messo in ricarica il macbook, lo faccio ogni settimana circa, e mi sono reso conto che per staccare il connettore MagSafe 2 bisogna esercitare una forza notevolissima. Tra l'altro muovendo il connettore da inserito si sente il solito scricchiolio.
Per scrupolo ho provato l'air di un'amica (MagSafe 1 però) ed in effetti risulta molto più "comodo" da staccare.
Vorrei qualche conferma perché magari il problema viene dal connettore e non dalla cerniera.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Il connettore ha forza giustamente, io personalmente per staccarlo faccio sempre una leggera pressione verso il basso. Zac, fatto.
the_best_hacker
06-04-2016, 09:42
Il connettore ha forza giustamente, io personalmente per staccarlo faccio sempre una leggera pressione verso il basso. Zac, fatto.
Io invece per toglierlo devo tirarlo con molta forza.
Per dire, se non tenessi ben fermo tutto il portatile con l'altra mano lo tirerei senza nessun problema.
Facendo la pressione verso il basso che hai indicato non cambia nulla.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
angelosss
06-04-2016, 09:49
per caso lo hai acquistato da poco? perchè a me all'inizio dovevo tenere il macbook con l'altra mano poi man mano si è fatto
the_best_hacker
06-04-2016, 10:00
per caso lo hai acquistato da poco? perchè a me all'inizio dovevo tenere il macbook con l'altra mano poi man mano si è fatto
L'ho preso a metà Novembre, e sinceramente ho riportato questa cosa perché mi è sembrato più duro di quanto fosse qualche settimana fa.
In ogni caso pomeriggio faccio qualche altra prova ad inclinarlo nei vari lati e riporto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Io invece per toglierlo devo tirarlo con molta forza.
Per dire, se non tenessi ben fermo tutto il portatile con l'altra mano lo tirerei senza nessun problema.
Facendo la pressione verso il basso che hai indicato non cambia nulla.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Non cambia nulla???? Accidenti! :eek:
the_best_hacker
06-04-2016, 13:22
Facendo la pressione verso il basso che hai indicato non cambia nulla.
Ho riprovato facendo molta attenzione. Allora inclinarlo verso il basso o verso l'alto risulta molto più facile staccare il connettore. Tuttavia se il connettore resta collegato per molto tempo, ad esempio il tempo di completare tutta la ricarica, anche inclinarlo risulta molto molto duro.
In ogni caso inclinarlo verso sinistra o destra, come spiega la procedura sul sito Apple, risulta molto molto difficile.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
samsamsam
06-04-2016, 13:45
Si sa niente del prossimo upgrade della linea (magari con aggiornamento "silenzioso")?
\_Davide_/
06-04-2016, 13:59
Scusate il doppio post, tapatalk non mi da la possibilità di modificare ultimamente.
Volevo chiedere un'altra cosa a chi possiede il 13". Ieri sera ho messo in ricarica il macbook, lo faccio ogni settimana circa, e mi sono reso conto che per staccare il connettore MagSafe 2 bisogna esercitare una forza notevolissima. Tra l'altro muovendo il connettore da inserito si sente il solito scricchiolio.
Per scrupolo ho provato l'air di un'amica (MagSafe 1 però) ed in effetti risulta molto più "comodo" da staccare.
Vorrei qualche conferma perché magari il problema viene dal connettore e non dalla cerniera.
Il mio se tiri perpendicolarmente non lo stacchi neanche con un trattore. Piegandolo invece verso l'alto o verso il basso è relativamente semplice estrarlo...
Il problema sarebbe se non rimanesse attaccato, ma se sta non preoccuparti! (Per la ceniera invece.... sì)
the_best_hacker
06-04-2016, 14:09
Il mio se tiri perpendicolarmente non lo stacchi neanche con un trattore. Piegandolo invece verso l'alto o verso il basso è relativamente semplice estrarlo...
Il problema sarebbe se non rimanesse attaccato, ma se sta non preoccuparti! (Per la ceniera invece.... sì)
Arrivati a questo punto se lo porto a fare vedere per il problema della cerniera chiedo anche per il connettore.
Non si sa mai nella vita...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
angelosss
06-04-2016, 14:34
il connettore è fatto proprio in quel modo per non farlo staccare con un semplice urto.
the_best_hacker
06-04-2016, 15:19
il connettore è fatto proprio in quel modo per non farlo staccare con un semplice urto.
In realtà, se non ricordo male, alla presentazione del primo MagSafe Steve Jobs simulò di inciampare sul cavo per dimostrare come in quel caso il cavo si staccava via facilmente impedendo di trascinarsi per terra tutto il Mac!
Comunque alla fine ho contattato il supporto sul sito Apple. Ho raccontato non solo del problema ma anche di come sono stato trattato l'ultima volta dall'assistenza (qualche pagina indietro c'è la storia).
Questi mi hanno detto che purtroppo lo devo portare di nuovo in assistenza e vedere che soluzione mi propongono.
Nella peggiore delle ipotesi mi hanno lasciato un numero di ticket per ricontattarli,facendomi intendere che se va male qui bisogna spedirlo in Olanda.
Domani mattina spero di poter andare a vedere che dicono.
Insomma è un parto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Si, il connettore in quel modo serve perché si stacchi nel caso uno inciampa sul filo onde evitare di buttare per terra il mac :D
\_Davide_/
06-04-2016, 21:08
Sì, il magsafe è creato per evitare di trascinare il mac perterra... Però è tarato al limite... Io (ho provato adesso) se tiro il cavo sposto tranquillamente il pc...
Poi è ovvio che se dai uno strattone salta via!
angelosss
06-04-2016, 22:58
Sì, il magsafe è creato per evitare di trascinare il mac perterra... Però è tarato al limite... Io (ho provato adesso) se tiro il cavo sposto tranquillamente il pc...
Poi è ovvio che se dai uno strattone salta via!
Quoto!
the_best_hacker
07-04-2016, 15:50
Aggiorno la situazione.
Sono appena uscito dall'assistenza.
Inizialmente il ragazzo al front office ha notato il rumore e portato il Mac nel retrobottega.
Dopo qualche minuto ritorna dicendomi che non sente niente, perché secondo lui è il rumore dell'aria che esce.
A questo punto gli ho chiesto di prendermi uno dei macbook nuovi, che tengono esposti al piano di sopra, e di dimostrarmi che "è una cosa normale".
Dopo la mia richiesta il ragazzo ritratta quanto detto prima, dicendo che è "un problema cosmetico, che neanche tanto" (cito le sue parole).
Inoltre secondo lui, probabilmente, il rumore andrà via col tempo perché "lo schermo è stato sostituito da poco".
Io ovviamente mi sono impuntato, riferendo che anche per il call center Apple questo rumore non era normale.
Dopo queste parole mi ha proposto di tenerlo in osservazione, dicendomi "vediamo se aprendolo il rumore diventa più marcato in modo da poter fare un intervento".
Io ovviamente l'ho lasciato, non avendo nessuna intenzione di tenere il Mac col singhiozzo.
Che ne pensate di questa bella situazione?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
07-04-2016, 21:49
Che lì siano un po' testardi... Se mai mi dovessero trattare così in un Apple Store gli tirerei dietro tutto quello che posso tirargli tra feedback, ticket di assitenza e perchè no... Magari anche una denuncia ;) (A volte basta nominarla, sopratutto se è un centro autorizzato dove cercano di fare i furbi!)
Io andrei immediatamente di ticket presso la apple.
Intanto avrei chiesto al ragazzo di rilasciarmi tanto di carta scritta con diagnosi di mancato intervento (avrei voluto vedere cosa dice Apple dell' "aria che esce e crea rumore" :muro:
the_best_hacker
08-04-2016, 10:43
Io andrei immediatamente di ticket presso la apple.
Intanto avrei chiesto al ragazzo di rilasciarmi tanto di carta scritta con diagnosi di mancato intervento (avrei voluto vedere cosa dice Apple dell' "aria che esce e crea rumore" :muro:
Questa cosa l'ho pensata pure io, anche perché io il ticket l'ho tenuto aperto. E non solo. La signora che mi ha assistito aveva detto che nella pratica aperta ha scritto esplicitamente dei ripetuti problemi e, soprattutto, che questi dell'assistenza già una volta mi hanno minacciato di spedirlo in Olanda se non ero soddisfatto dei loro modi.
Il problema é che il ragazzo si é rifiutato di scrivere qualunque cosa. Lui voleva scrivere che il portatile secondo lui è apposto e non menzionare affatto il rumore.
Ora, io sarò pure ignorante ma se effettivamente il rumore c'è ma lui scrive che non c'è le cose sono due: o c'è malafede (non vogliono che Apple analizzi per conto suo? hanno da nascondere qualcosa?) oppure è proprio sordo e cieco.
Vorrei chiamare nuovamente Apple prima di ritirarlo per chiedere come dovrei comportarmi, ma sono indeciso.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
rizzotti91
08-04-2016, 13:16
Ciao a tutti, ho un MacBook Pro Retina 15" del 2015.
Ieri ho notato un graffio sul display e non so se era già presente poiché è ricondizionato o se l'ho graffiato pulendolo.
Per evitare che in futuro possa ulteriormente graffiarsi, è corretto pulirlo con un panno in microfibra (i classici blu da supermercato) leggermente inumidito, per poi asciugare con il panno dato in dotazione con il MacBook?
Grazie :)
Ciao a tutti, ho un MacBook Pro Retina 15" del 2015.
Ieri ho notato un graffio sul display e non so se era già presente poiché è ricondizionato o se l'ho graffiato pulendolo.
Per evitare che in futuro possa ulteriormente graffiarsi, è corretto pulirlo con un panno in microfibra (i classici blu da supermercato) leggermente inumidito, per poi asciugare con il panno dato in dotazione con il MacBook?
Grazie :)
Sì va bene
rizzotti91
08-04-2016, 18:13
Sì va bene
Quindi è improbabile che il graffio l'abbia fatto io ieri pulendolo come ho specificato?
\_Davide_/
08-04-2016, 18:18
Vorrei chiamare nuovamente Apple prima di ritirarlo per chiedere come dovrei comportarmi, ma sono indeciso.
Chiama chiama!!!!
@rizzotti91
Probabilmente l'hai rigato tu... I ricondizionati sono perfetti... Comunque, come per qualsiasi vetro, l'importante non è con cosa, ma come lo pulisci...
Con un panno umido levi delicatamente tutto lo sporco che c'è sopra, poi inizi a togliere le macchie...
Se inizi subito a strofinare e c'è qualcosa di rigido... lo trascini sullo schermo e lo righi ;)
angelosss
08-04-2016, 18:19
Ciao a tutti, ho un MacBook Pro Retina 15" del 2015.
Ieri ho notato un graffio sul display e non so se era già presente poiché è ricondizionato o se l'ho graffiato pulendolo.
Per evitare che in futuro possa ulteriormente graffiarsi, è corretto pulirlo con un panno in microfibra (i classici blu da supermercato) leggermente inumidito, per poi asciugare con il panno dato in dotazione con il MacBook?
Grazie :)
io ho da poco preso queste (http://www.amazon.it/Fellowes-Salviette-Pulizia-Schermo-pezzi/dp/B00004Z5LR?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=od_aui_detailpages00) salviette per il mio macbook pro e devo dire che sono magiche puliscono veramente bene, ne ho provate tante il panno in microfibra inumidito alle pezzette per gli occhiali solo con questi non riuscivo a pulire, quest'ultimi lasciavano sempre lo schermo appannato con varie rigate, invece le salviette no. il metodo che uso è una passata con una salvietta e poi ripasso con panno di occhiali pulito.
rizzotti91
08-04-2016, 18:20
Chiama chiama!!!!
@rizzotti91
Probabilmente l'hai rigato tu... I ricondizionati sono perfetti... Comunque, come per qualsiasi vetro, l'importante non è con cosa, ma come lo pulisci...
Con un panno umido levi delicatamente tutto lo sporco che c'è sopra, poi inizi a togliere le macchie...
Se inizi subito a strofinare e c'è qualcosa di rigido... lo trascini sullo schermo e lo righi ;)
io ho da poco preso queste (http://www.amazon.it/Fellowes-Salviette-Pulizia-Schermo-pezzi/dp/B00004Z5LR?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=od_aui_detailpages00) salviette per il mio macbook pro e devo dire che sono magiche puliscono veramente bene, ne ho provate tante dal panno in microfibra inumidito alle pezzette per gli occhiali.
Grazie ad entrambi per i consigli :)
Quindi è improbabile che il graffio l'abbia fatto io ieri pulendolo come ho specificato?
Credo proprio di no
Chiama chiama!!!!
@rizzotti91
Probabilmente l'hai rigato tu... I ricondizionati sono perfetti...
Non è detto.
rizzotti91
08-04-2016, 19:06
Considerate che il graffio si vede solo puntando una torcia ed inclinando il viso, è davvero particolare. Se si guarda lo schermo frontalmente, anche puntando una torcia, non si vede nulla, men che meno a schermo acceso :confused:
\_Davide_/
08-04-2016, 20:00
Credo proprio di no
Hai eseguito dei test per parlarne? ;)
Io si, ed ho vinto la scommessa con un amico :asd:
Non è detto.
Sono molto controllati, arrivano impellicolati, con il panno e senza l'ombra di un granello di polvere, di un tasto consumato della tastiera o di una ditata sullo schermo...
Considerate che il graffio si vede solo puntando una torcia ed inclinando il viso, è davvero particolare. Se si guarda lo schermo frontalmente, anche puntando una torcia, non si vede nulla, men che meno a schermo acceso :confused:
Si se sono righette lievi è probabile che siano provocate dalla pulizia... Oppure che sia rimasto così dalle sostituzioni... Non è nulla di strano...
Anche se lo schermo del mio iPhone era completamente rigato di fabbrica... Righe appena visibili in controluce con due microscopi in serie.... Però a confronto lo schermo del 4S usato 4 anni era ancora perfetto... Questo nuovo no...
rizzotti91
09-04-2016, 03:03
Il problema quindi è qualche granello di terra/sabbia che venendo trascinato sullo schermo prova il graffio, giusto? Se a schermo privo di polvere passo un qualsiasi panno umido è ancora possibile graffiarlo?
Passare per prima cosa un panno simil Swiffer, per poi passare un panno in microfibra dovrebbe risolvere il problema?
the_best_hacker
09-04-2016, 11:04
Il problema quindi è qualche granello di terra/sabbia che venendo trascinato sullo schermo prova il graffio, giusto? Se a schermo privo di polvere passo un qualsiasi panno umido è ancora possibile graffiarlo?
Passare per prima cosa un panno simil Swiffer, per poi passare un panno in microfibra dovrebbe risolvere il problema?
Perché farsi tutti questi problemi?
Vendono delle ottime pellicole che una volta applicate non si vedono neanche.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
rizzotti91
09-04-2016, 12:50
Perché farsi tutti questi problemi?
Vendono delle ottime pellicole che una volta applicate non si vedono neanche.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Link a qualcuna? Grazie.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
the_best_hacker
09-04-2016, 12:55
Link a qualcuna? Grazie.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Credo sia vietato da regolamento postare link di questo genere. In ogni caso basta che fai una ricerca su Amazon.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
angelosss
09-04-2016, 13:02
su amazon parlano che sono molto difficili da applicare queste pellicole.
the_best_hacker
09-04-2016, 13:10
su amazon parlano che sono molto difficili da applicare queste pellicole.
Dipende da quale prendi, io quelle che ho preso sono state abbastanza facili da applicare.
Essendo di dimensioni notevoli è bene usare il "trucchetto" di attaccare dei pezzi di scotch guida in 2 o 3 punti per mantenerla allineata prima di procedere ad attaccarla.
Ovvio che rispetto all'iphone 4 sarà più complesso..
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
angelosss
09-04-2016, 13:24
puoi dire il nome delle pellicole che hai preso tu
Questa cosa l'ho pensata pure io, anche perché io il ticket l'ho tenuto aperto. E non solo. La signora che mi ha assistito aveva detto che nella pratica aperta ha scritto esplicitamente dei ripetuti problemi e, soprattutto, che questi dell'assistenza già una volta mi hanno minacciato di spedirlo in Olanda se non ero soddisfatto dei loro modi.
Il problema é che il ragazzo si é rifiutato di scrivere qualunque cosa. Lui voleva scrivere che il portatile secondo lui è apposto e non menzionare affatto il rumore.
Ora, io sarò pure ignorante ma se effettivamente il rumore c'è ma lui scrive che non c'è le cose sono due: o c'è malafede (non vogliono che Apple analizzi per conto suo? hanno da nascondere qualcosa?) oppure è proprio sordo e cieco.
Vorrei chiamare nuovamente Apple prima di ritirarlo per chiedere come dovrei comportarmi, ma sono indeciso.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Io fossi in te mi farei qualche km in più per portarlo in un Apple Store ufficiale ed eventualmente farmelo sostituire
the_best_hacker
09-04-2016, 13:38
Io fossi in te mi farei qualche km in più per portarlo in un Apple Store ufficiale ed eventualmente farmelo sostituire
Se mi dicessero che lo sostituiscono ci andrei ben volentieri, se invece dovrei fare 2 viaggi per lasciarlo/ritirarlo già verrebbe più complicato.
Lasciando stare gli impegni universitari (sessione anticipata di Aprile) si parla sempre di 400km tra andata e ritorno.
In ogni caso non riesco proprio a capire perché uno Store lo ripara/sostituisce e questi Reseller mi devono prendere in giro con "lo spostamento d'aria". Non ha proprio senso..
Ps: Le pellicole che ho preso io sono queste, ed aldilà dei commenti sulla difficoltà io li stra-consiglio. Con la tecnica che ho descritto viene facilissimo montare.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160409/577cea6ab72b58f263a74dfcbcdfea64.jpg
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
rizzotti91
09-04-2016, 14:09
Ma per caso sono antiriflesso?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
the_best_hacker
09-04-2016, 14:49
Ma per caso sono antiriflesso?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Questa qui no, ne vendo opache una versione antiriflesso a qualche euro in più.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
rizzotti91
09-04-2016, 15:51
Questa qui no, ne vendo opache una versione antiriflesso a qualche euro in più.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Le opache per smartphone generalmente fanno schifo :D
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
the_best_hacker
09-04-2016, 15:58
Le opache per smartphone generalmente fanno schifo :D
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Probabilmente anche le opache per i macbook fanno schifo, infatti ho preso quella lucida.
Tra l'altro anche gli schermi con trattamento opaco rendono meno rispetto a quelli lucidi, non capisco proprio come la gente possa preferirli ..
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
samsamsam
09-04-2016, 16:15
A che serve una pellicola per il mbp?
Tanto se cade si rompe lo stesso, le mani sopra non gliele metti (vero?) a contatto con oggetti non ci va...:mbe:
the_best_hacker
09-04-2016, 16:25
A che serve una pellicola per il mbp?
Tanto se cade si rompe lo stesso, le mani sopra non gliele metti (vero?) a contatto con oggetti non ci va...:mbe:
Io la tengo perché non vorrei rigarlo quando lo pulisco.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
rizzotti91
09-04-2016, 16:45
A che serve una pellicola per il mbp?
Tanto se cade si rompe lo stesso, le mani sopra non gliele metti (vero?) a contatto con oggetti non ci va...:mbe:
Se leggi nella pagina scorsa, racconto come nel mio schermo sia comparso un graffio :D
\_Davide_/
09-04-2016, 21:42
Mettere una pellicola opaca sullo schermo retina è peggio di iniziare a sbraitare bestemmie perchè avete inciampato su un gradino in chiesa nel momento di riflessione durante la messa.
rizzotti91
09-04-2016, 21:44
Mettere una pellicola opaca sullo schermo retina è peggio di iniziare a sbraitare bestemmie perchè avete inciampato su un gradino in chiesa nel momento di riflessione durante la messa.
Sono d'accordo: le pellicole opache sono in grado di rendere un display da centinaia e centinaia di euro, pari ad uno da poche decine.
angelosss
10-04-2016, 07:19
info...
come avete settato voi la cartella di condivisione in preferenze di sistema? io avevo spuntato condivisione file ma non ho capito di preciso in che cosa consiste, se ho capito chiunque si trovi nella mia rete può entrare a contatto con i miei file del mac?
grazie
\_Davide_/
12-04-2016, 11:59
Ragazzi... Ma solo a me AirDrop è lentissimo a rilevare l'iPhone e a volte non lo rileva nemmeno???
info...
come avete settato voi la cartella di condivisione in preferenze di sistema? io avevo spuntato condivisione file ma non ho capito di preciso in che cosa consiste, se ho capito chiunque si trovi nella mia rete può entrare a contatto con i miei file del mac?
grazie
Non chiunque....solo gli utenti che abiliti nelle preferenze.
the_best_hacker
12-04-2016, 22:46
Ragazzi vi aggiorno sulla mia vicenda.
Ieri mattina sono stato contattato da un tecnico del centro di assistenza di Palermo, questo tizio mi ha ripetuto che non si può procedere in nessun modo.
Secondo lui "il rumore sarà causato dalla normale frizione di un perno col suo supporto".
Io francamente non ci trovo nulla di normale, soprattutto se davvero hanno individuato il problema perché non risolverlo anche? Quanto potrà mai costare la sostituzione di un perno?
Deluso da questo esito negativo, ho ricontattato Apple utilizzando il ticket che avevo aperto mercoledì scorso. Questa volta ho tenuto un tono più infastidito, sottolineando più volte che questi dell'assistenza fin da subito avevano cercato delle scuse per non sistemarlo.
Sentendo queste mie lamentele, e soprattutto capendo la situazione "difficile" in cui mi sono infilato, il ragazzo del call center mi apre una pratica con un consulente tecnico.
Il consulente subito si dimostra "più pratico", al posto di usare tanti giri di parole per tranquillizzarmi mi chiede di inviargli un video del difetto tramite email.
Ovviamente io ho passato il video che avevo messo su YouTube, anzi la versione completa perché per motivi di privacy ho tagliato la ripresa del seriale in quello che ho caricato per voi.
A questo punto il consulente mi chiede di non ritirare il macbook fin quando non mi da il consenso lui perché aveva intenzione di visionare il video e di parlare direttamente col tecnico del centro di assistenza per capire come procedere.
Il pomeriggio stesso mi telefona proponendomi di spedire il portatile presso la Magnetic Media Network, che ho scoperto essere il loro partner più qualificato in Italia.
Io accetto anche se mi avverte che ci vorranno non meno di una decina di giorni lavorativi, non mi va di certo di tenerne il portatile rotto.
A questo punto mi da il via libera per ritirarlo.
Mi reco in assistenza e, sorprese delle sorprese, trovo il pannello inferiore del macbook con 2 belle rigate. Due di quelle righe che si vedono in controluce ma che di certo non si sono create per caso.
Ovviamente vado in escandescenza. Non esiste al mondo che uno lascia il prodotto perfetto e se lo ritrova non solo non riparato, ma anche graffiato.
Mi chiamano il tecnico che a messo mano al mac e questi si giustifica dicendomi: "Lei non può dimostrare che l'ho rigato io come io non posso dimostrare che era già rigato prima. Se non le piace può benissimo fare una foto ed inviarla ad Apple."
A me è sembrato tanto di sgarro fatto apposta per vendicarsi.
Ovviamente ho subito inviato una email al consulente per informarlo dell'accaduto.
So che ormai i due graffi mi restano a vita ma spero proprio che gli facciano una bella lavata di Capo o meglio ancora che gli revochino il contratto.
Sono stati dei porci nel vero senso della parola. Non solo nel prendermi in giro con le parole ma anche a rovinarmi il portatile.
Ora attendo una risposta per questa situazione e credo che nel week end potrò anche spedire il portatile, sperando di risolvere definitivamente.
Al solito, voi che ne pensate della vicenda?
(credo di essere una persona molto molto sfortunata)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
bagnino89
13-04-2016, 10:31
Ragazzi vi aggiorno sulla mia vicenda.
Ieri mattina sono stato contattato da un tecnico del centro di assistenza di Palermo, questo tizio mi ha ripetuto che non si può procedere in nessun modo.
Secondo lui "il rumore sarà causato dalla normale frizione di un perno col suo supporto".
Io francamente non ci trovo nulla di normale, soprattutto se davvero hanno individuato il problema perché non risolverlo anche? Quanto potrà mai costare la sostituzione di un perno?
Deluso da questo esito negativo, ho ricontattato Apple utilizzando il ticket che avevo aperto mercoledì scorso. Questa volta ho tenuto un tono più infastidito, sottolineando più volte che questi dell'assistenza fin da subito avevano cercato delle scuse per non sistemarlo.
Sentendo queste mie lamentele, e soprattutto capendo la situazione "difficile" in cui mi sono infilato, il ragazzo del call center mi apre una pratica con un consulente tecnico.
Il consulente subito si dimostra "più pratico", al posto di usare tanti giri di parole per tranquillizzarmi mi chiede di inviargli un video del difetto tramite email.
Ovviamente io ho passato il video che avevo messo su YouTube, anzi la versione completa perché per motivi di privacy ho tagliato la ripresa del seriale in quello che ho caricato per voi.
A questo punto il consulente mi chiede di non ritirare il macbook fin quando non mi da il consenso lui perché aveva intenzione di visionare il video e di parlare direttamente col tecnico del centro di assistenza per capire come procedere.
Il pomeriggio stesso mi telefona proponendomi di spedire il portatile presso la Magnetic Media Network, che ho scoperto essere il loro partner più qualificato in Italia.
Io accetto anche se mi avverte che ci vorranno non meno di una decina di giorni lavorativi, non mi va di certo di tenerne il portatile rotto.
A questo punto mi da il via libera per ritirarlo.
Mi reco in assistenza e, sorprese delle sorprese, trovo il pannello inferiore del macbook con 2 belle rigate. Due di quelle righe che si vedono in controluce ma che di certo non si sono create per caso.
Ovviamente vado in escandescenza. Non esiste al mondo che uno lascia il prodotto perfetto e se lo ritrova non solo non riparato, ma anche graffiato.
Mi chiamano il tecnico che a messo mano al mac e questi si giustifica dicendomi: "Lei non può dimostrare che l'ho rigato io come io non posso dimostrare che era già rigato prima. Se non le piace può benissimo fare una foto ed inviarla ad Apple."
A me è sembrato tanto di sgarro fatto apposta per vendicarsi.
Ovviamente ho subito inviato una email al consulente per informarlo dell'accaduto.
So che ormai i due graffi mi restano a vita ma spero proprio che gli facciano una bella lavata di Capo o meglio ancora che gli revochino il contratto.
Sono stati dei porci nel vero senso della parola. Non solo nel prendermi in giro con le parole ma anche a rovinarmi il portatile.
Ora attendo una risposta per questa situazione e credo che nel week end potrò anche spedire il portatile, sperando di risolvere definitivamente.
Al solito, voi che ne pensate della vicenda?
(credo di essere una persona molto molto sfortunata)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Purtroppo la famigerata assistenza Apple è davvero superiore alla media solo se ci si reca negli Apple Store. Tutti i vari centri autorizzati, nella maggior parte, sono cani come nella media degli altri produttori: non c'è alcun valore aggiunto. Purtroppo è così: più di una volta con miei amici mi sono lamentato di questo, ovvero che chi, purtroppo, abita lontano dagli Apple Store, è decisamente penalizzato da questo punto di vista.
Mi dispiace per tutta la vicenda, uno spende un sacco di soldi e poi viene trattato in questo modo. Il fatto è che a questi centri di m*rd@ non gliene frega nulla del fatto che, per le mani, hanno computer dal costo esorbitante.
Per quanto mi riguarda, lato cellulare ho abbandonato la Apple mesi fa (tra l'altro anche io ho un G4), e quando sarà ora credo che la abbandonerò anche lato computer: i motivi sono vari, ma tra questi il prezzo superiore non mi pare giustifichi una miglior qualità/esenzione da difetti o miglior assistenza (per lo meno per chi non ha un Apple Store a portata di mano).
the_best_hacker
13-04-2016, 16:47
Purtroppo è così. Avessi saputo prima di questa disparità sarei di certo andato in Apple Store, anche a costo di fare 400km apposta.
Ormai però la frittata è fatta e francamente spero solo di uscirmene quantomeno dai difetti grossi.
Poi il graffietto, anche se a pensarci fa male e provoca incazzature, ci può stare.
Se tra qualche anno, infatti, volessi cambiare e magari prendere il modello nuovo non sarebbe un problema vendere il mio col graffietto, se invece non me lo sistemano direi che nessuno mi prenderebbe un macbook col singhiozzo.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
13-04-2016, 20:40
Beh... Anche io ho voluto provare ma non so se riacquisterei un mac...
Comunque, da quel che so, l'assistenza Asus è obbligata a tenere un video dell'intero intervento sul portatile... E non so se lo facciano tutti...
Te lo dico perchè una volta avevo mandato una soundbar Sony in RMA e mi era tornata senza telecomando... Gli scrivo e la risposta è stata "lei non l'ha spedito insieme alla soundbar", quando ne ero sicuro...
Me lo volevano far pagare...
Poi gli ho chiesto di poter visionare il video dell'intervento (anche se non sapevo se ci fosse, ma ho fatto finta di darlo scontato), e per caso mi ha risposto un altra persona chiedendomi l'indirizzo per spedirmi il telecomando (nuovo). :D
the_best_hacker
13-04-2016, 21:33
Beh... Anche io ho voluto provare ma non so se riacquisterei un mac...
Comunque, da quel che so, l'assistenza Asus è obbligata a tenere un video dell'intero intervento sul portatile... E non so se lo facciano tutti...
Te lo dico perchè una volta avevo mandato una soundbar Sony in RMA e mi era tornata senza telecomando... Gli scrivo e la risposta è stata "lei non l'ha spedito insieme alla soundbar", quando ne ero sicuro...
Me lo volevano far pagare...
Poi gli ho chiesto di poter visionare il video dell'intervento (anche se non sapevo se ci fosse, ma ho fatto finta di darlo scontato), e per caso mi ha risposto un altra persona chiedendomi l'indirizzo per spedirmi il telecomando (nuovo). :D
A saperlo prima avrei chiesto di visionare questo video....
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
bagnino89
13-04-2016, 22:28
In questi casi sarebbe da far firmare al tecnico di turno una dichiarazione dove si attesta l'integrità di quanto lasciato in assistenza. Così eventuali difetti sucessivi all'intervento... Ma ho come il sospetto che pochi sarebbero disposti a firmare.
Kostanz77
14-04-2016, 06:17
Purtroppo la famigerata assistenza Apple è davvero superiore alla media solo se ci si reca negli Apple Store. Tutti i vari centri autorizzati, nella maggior parte, sono cani come nella media degli altri produttori: non c'è alcun valore aggiunto. Purtroppo è così: più di una volta con miei amici mi sono lamentato di questo, ovvero che chi, purtroppo, abita lontano dagli Apple Store, è decisamente penalizzato da questo punto di vista.
Mi dispiace per tutta la vicenda, uno spende un sacco di soldi e poi viene trattato in questo modo. Il fatto è che a questi centri di m*rd@ non gliene frega nulla del fatto che, per le mani, hanno computer dal costo esorbitante.
Per quanto mi riguarda, lato cellulare ho abbandonato la Apple mesi fa (tra l'altro anche io ho un G4), e quando sarà ora credo che la abbandonerò anche lato computer: i motivi sono vari, ma tra questi il prezzo superiore non mi pare giustifichi una miglior qualità/esenzione da difetti o miglior assistenza (per lo meno per chi non ha un Apple Store a portata di mano).
E invece nel mio caso ho avuto una pessima esperienza con un iMac portato in assistenza all'apple store......problema non risolto, vetro del display sostituito montato male e per finire graffio su un lato......
bagnino89
14-04-2016, 08:43
E invece nel mio caso ho avuto una pessima esperienza con un iMac portato in assistenza all'apple store......problema non risolto, vetro del display sostituito montato male e per finire graffio su un lato......
Peggio ancora...
\_Davide_/
14-04-2016, 10:15
Praticamente conviene tenerseli così come sono se non son problemi gravi...
rizzotti91
17-04-2016, 01:35
Ho una curiosità: ho acquistato da pochissimo il MacBook che vedete in firma, è il modello da 3059 euro.
Se a fine Giugno dovessero uscire i nuovi MacBook Pro 15", il top di gamma sarebbe sempre a circa 3059 euro?
In tal caso, appena usciti quelli nuovi, questo attuale, anche se usato per pochissimo tempo a quanto lo potrei vendere?
Vi chiedo questo perché mi sono un po' pentito di aver avuto la premura di acquistare questo in vista dell'uscita prossima dei nuovi modelli, nei quali, si vocifera, ci saranno interessanti novità: nuove CPU e nuove GPU che garantiranno temperature inferiore e durata superiore della batteria.
Purtroppo non ho resistito alla scimmia e l'ho acquistato, ma mi piacerebbe valutare e capire quanto dovrei eventualmente investire per fare il passaggio all'eventuale nuovo modello.
Grazie a chi mi risponderà :)
Ho una curiosità: ho acquistato da pochissimo il MacBook che vedete in firma, è il modello da 3059 euro.
Se a fine Giugno dovessero uscire i nuovi MacBook Pro 15", il top di gamma sarebbe sempre a circa 3059 euro?
Generalmente si.
Considera anche che, quando la apple esegue un upgrade dei suoi modelli, i cambiamenti più rilevanti riguardano i modelli base.
È del tutto plausibile che il modello che hai preso continui a restare il top.
In tal caso, appena usciti quelli nuovi, questo attuale, anche se usato per pochissimo tempo a quanto lo vorrei prendere?
Parecchio. I mac in generale non deprezzano molto.
Vi chiedo questo perché mi sono un po' pentito di aver avuto la premura di acquistare questo in vista dell'uscita prossima dei nuovi modelli, nei quali, si vocifera, ci saranno interessanti novità: nuove CPU e nuove GPU che garantiranno temperature inferiore e durata superiore della batteria.
Secondo me hai fatto bene a toglierti la scimmia e prenderlo.
Dal 2012 (quando sono usciti i primi modelli con schermo retina) ad oggi, non è cambiato praticamente nulla. Il mio macbook (mid-2014) non è visibilmente più rapido di quello di un mio collega (2012)
rizzotti91
17-04-2016, 02:44
Ciao, grazie per la risposta :)
Generalmente si.
Considera anche che, quando la apple esegue un upgrade dei suoi modelli, i cambiamenti più rilevanti riguardano i modelli base.
È del tutto plausibile che il modello che hai preso continui a restare il top.
Non ho ben capito come il mio modello attuale possa restare il top, credo che il suo posto verrà preso da qualche i7 sempre a 4 GHz, ma nuova serie e nuova GPU.
Parecchio. I mac in generale non deprezzano molto.
Cosa intendi con parecchio? C'è da considerare che l'ho preso ricondizionato a 2600 euro, quindi suppongo che andrà venduto a meno di 2600, quindi sicuramente sotto i 2500. Inizialmente non si troveranno i nuovi MacBook ricondizionati, quindi, volendo fare il passaggio, toccherebbe spendere almeno 500 euro e prendere quello nuovo, dico bene?
Secondo me hai fatto bene a toglierti la scimmia e prenderlo.
Dal 2012 (quando sono usciti i primi modelli con schermo retina) ad oggi, non è cambiato praticamente nulla. Il mio macbook (mid-2014) non è visibilmente più rapido di quello di un mio collega (2012)
Si, per certi versi ho fatto bene, ma considerando la spesa enorme per uno di questi aggeggi, forse sarebbe stato più intelligente attendere qualche mese e prendere il nuovo modello proprio perché i MacBook Pro non hanno aggiornamenti importanti da diversi anni e si vocifera che quest'anno ci saranno dei cambiamenti importanti. In teoria e sottolineo teoria, acquistando un MacBook Pro 2016, anche in vista delle successive uscite annuali, non ci dovrebbero essere cambiamenti sostanziali come in questo caso :(
\_Davide_/
17-04-2016, 08:27
In tal caso, appena usciti quelli nuovi, questo attuale, anche se usato per pochissimo tempo a quanto lo potrei vendere?
Per venderlo usato devi almeno, per regola (e per correttezza), togliere l'IVA... Quindi se l'hai preso ricondizionato a 2600€ lo potrai vendere a qualcosa come circa 2000€... Per il resto i mac non perdono valore, specie nel breve periodo... Quindi potrebbe anche darsi che qualcuno ti dia di più...
Phoenix Fire
17-04-2016, 10:48
Per venderlo usato devi almeno, per regola (e per correttezza), togliere l'IVA... Quindi se l'hai preso ricondizionato a 2600€ lo potrai vendere a qualcosa come circa 2000€... Per il resto i mac non perdono valore, specie nel breve periodo... Quindi potrebbe anche darsi che qualcuno ti dia di più...
c'è gente che compra prodotti apple con qualche mese di utilizzo a un centinaio di euro in meno, quindi non mi stupirei di niente :D
Molti ormai comprano sugli store online, senza passare dall'apple store o dalle grosse catene.
Dando un occhio in rete il tuo modello si trova già a 2300 euro circa, spedizione compresa, nuovo.
Phoenix Fire
17-04-2016, 11:13
salve a tutti, tra poco mi arriverà un macbook 13" 2015, volevo sapere che adattatori consigliate di comprare? Esiste qualcosa di compatibile che permette di gestire più cose in una? (tipo thunderbolt con USB/video/ethernet)
Grazie
rizzotti91
17-04-2016, 12:01
Molti ormai comprano sugli store online, senza passare dall'apple store o dalle grosse catene.
Dando un occhio in rete il tuo modello si trova già a 2300 euro circa, spedizione compresa, nuovo.
Dove si trova a questo prezzo?
Dove si trova a questo prezzo?
Su parecchi store online affidabili.
rizzotti91
17-04-2016, 13:37
Su parecchi store online affidabili.
Gentilmente me ne linki qualcuno in pvt?
Si, per certi versi ho fatto bene, ma considerando la spesa enorme per uno di questi aggeggi, forse sarebbe stato più intelligente attendere qualche mese e prendere il nuovo modello proprio perché i MacBook Pro non hanno aggiornamenti importanti da diversi anni e si vocifera che quest'anno ci saranno dei cambiamenti importanti. In teoria e sottolineo teoria, acquistando un MacBook Pro 2016, anche in vista delle successive uscite annuali, non ci dovrebbero essere cambiamenti sostanziali come in questo caso :(
Io ti consiglierei di non rimuginare troppo. Goditi il macbook che hai preso, sono sicuro che (come sta facendo nel mio caso) ti darà molte soddisfazioni e non ti verrà in mente di cambiarlo a breve ;)
salve a tutti, tra poco mi arriverà un macbook 13" 2015, volevo sapere che adattatori consigliate di comprare? Esiste qualcosa di compatibile che permette di gestire più cose in una? (tipo thunderbolt con USB/video/ethernet)
Grazie
Cosa devi farci con il laptop?
Per un uso generico, non hai bisogno di alcun adattatore.
Per l'uscita video considera che il macbook pro ha già una porta HDMI, quindi non è detto che ti serva per forza un adattatore minidisplayport-VGA.
L'adattatore ethernet può essere utile in certi contesti (ad esempio, quando sono a casa sfrutto la banda piena di una LAN in gigabit ;)).
Phoenix Fire
18-04-2016, 08:37
Io ti consiglierei di non rimuginare troppo. Goditi il macbook che hai preso, sono sicuro che (come sta facendo nel mio caso) ti darà molte soddisfazioni e non ti verrà in mente di cambiarlo a breve ;)
Cosa devi farci con il laptop?
Per un uso generico, non hai bisogno di alcun adattatore.
Per l'uscita video considera che il macbook pro ha già una porta HDMI, quindi non è detto che ti serva per forza un adattatore minidisplayport-VGA.
L'adattatore ethernet può essere utile in certi contesti (ad esempio, quando sono a casa sfrutto la banda piena di una LAN in gigabit ;)).
ho un adattatore mini display port -> uscite video varie per lo schermo, quindi mi manca un adattatore ethernet, per altri portatili (tipo xps) ho visto che esistono adattatori multipli usb/ethernet quindi speravo di trovare qualcosa del genere anche per macbook, altrimenti prendo un adattatore semplice thunderbolt ethernet (ma ne esistono solo originali apple? di compatibile niente?)
(ma ne esistono solo originali apple? di compatibile niente?)Certo che esistono. Verifica comunque che siano compatbili con OSX.
PauloBOSS
18-04-2016, 18:11
Niente, sempre lo stesso!
Phoenix Fire
19-04-2016, 09:19
Certo che esistono. Verifica comunque che siano compatbili con OSX.
hai qualche link (anche pvt)? Perchè non ne trovo
grazie in anticipo
rizzotti91
19-04-2016, 15:23
Usciti i nuovi Macbook da 12", avete visto?
Se non sbaglio non erano stati ancora annunciati, non è che Apple farà lo stesso scherzetto anche per i MacBook Pro? :D
Usciti i nuovi Macbook da 12", avete visto?
Se non sbaglio non erano stati ancora annunciati, non è che Apple farà lo stesso scherzetto anche per i MacBook Pro? :D
non credo altrimenti li avrebbero presentati oggi
mancano meno di 2 mesi al WWDC e mi pare il momento migliore per presentare i nuovi Mac
Usciti i nuovi Macbook da 12", avete visto?
Se non sbaglio non erano stati ancora annunciati, non è che Apple farà lo stesso scherzetto anche per i MacBook Pro? :D
Volendo, potrebbero.
Di solito quando aggiornano silenziosamente sotto il cofano, senza novità di rilievo, non fanno keynote. È già successo in passato.
Usciti i nuovi Macbook da 12", avete visto?
Se non sbaglio non erano stati ancora annunciati, non è che Apple farà lo stesso scherzetto anche per i MacBook Pro? :D
Nah
si sono limitati a rendere un modello inutile un po' meno inutile (8 GB di ram, 256 GB di storage)
Resta comunque un laptop che non ha nemmeno lontanamente le capacità di un macbook pro.
superlex
19-04-2016, 18:41
Nah
si sono limitati a rendere un modello inutile un po' meno inutile (8 GB di ram, 256 GB di storage)
Resta comunque un laptop che non ha nemmeno lontanamente le capacità di un macbook pro.
È rivolto a un altro target di utenti ;)
Per i Macbook Pro mi sorprende comunque che abbiano ancora le stesse CPU del 2013..
Kostanz77
19-04-2016, 18:42
non credo altrimenti li avrebbero presentati oggi
mancano meno di 2 mesi al WWDC e mi pare il momento migliore per presentare i nuovi Mac
Secondo me anche per i macbook pro faranno solo un aggiornamento hardware in "silenzio" come per il MacBook 12"
Kostanz77
19-04-2016, 18:43
È rivolto a un altro target di utenti ;)
Per i Macbook Pro mi sorprende comunque che abbiano ancora le stesse CPU del 2013..
Sono CPU Intel Broadwell a 14 nn del 2015.....forse tu intendevi le CPU montate sui MacBook Pro Retina late 2014......
Secondo voi a quanto si puo vendere un MacBook Pro 15" con display Retina? Codice MGXC2T/A, caratteristiche in firma.. tenuto perfetto 1 anno pieno di vita
Kostanz77
19-04-2016, 21:38
Secondo voi a quanto si puo vendere un MacBook Pro 15" con display Retina? Codice MGXC2T/A, caratteristiche in firma.. tenuto perfetto 1 anno pieno di vita
Come mai vendi?
\_Davide_/
19-04-2016, 21:57
Sarei tentato di vendere anche io... Però dopotutto non va così male...
Inoltre non spenderei mai e poi mai 1500€ per il mac da 12"... Alla fine è poco più di un tablet... La cifra è sicuramente fuori da qualsiasi proporzione...
È un peccato che Apple non si voglia distinguere più di tanto dagli altri produttori con prodotti che siano realmente in grado di "staccarli"...
Kostanz77
19-04-2016, 22:05
Sarei tentato di vendere anche io... Però dopotutto non va così male...
Inoltre non spenderei mai e poi mai 1500 per il mac da 12"... Alla fine è poco più di un tablet... La cifra è sicuramente fuori da qualsiasi proporzione...
È un peccato che Apple non si voglia distinguere più di tanto dagli altri produttori con prodotti che siano realmente in grado di "staccarli"...
Adesso quale macchina hai per le mani?
Come mai vendi?
passo ad una soluzione più piccola e leggera e meno potente, per me è sufficiente
superlex
19-04-2016, 22:46
Sono CPU Intel Broadwell a 14 nn del 2015.....forse tu intendevi le CPU montate sui MacBook Pro Retina late 2014......
Solo le CPU dei 13" erano state aggiornate ;)
Kostanz77
19-04-2016, 23:15
passo ad una soluzione più piccola e leggera e meno potente, per me è sufficiente
Quindi prenderesti il nuovo MacBook da 12" appena aggiornato?
Nah
si sono limitati a rendere un modello inutile un po' meno inutile (8 GB di ram, 256 GB di storage)
Resta comunque un laptop che non ha nemmeno lontanamente le capacità di un macbook pro.
Grazie che è meno potente di un Pro, si rivolge a tutt'altro tipo di utenza.
E poi anche prima usciva di base con 8GB e 256GB.
\_Davide_/
20-04-2016, 14:19
Adesso quale macchina hai per le mani?
Un Pro mid 2015, l'Asus N550 in firma, il fisso e un Toughbook CF-Y7 che uso parecchio perchè nonostante sia del 2007 è leggero, va più che decentemente, è indistruttibile e la batteria fa ancora 3-4 ore senza problemi... :Prrr:
Kostanz77
20-04-2016, 15:19
Un Pro mid 2015, l'Asus N550 in firma, il fisso e un Toughbook CF-Y7 che uso parecchio perchè nonostante sia del 2007 è leggero, va più che decentemente, è indistruttibile e la batteria fa ancora 3-4 ore senza problemi... :Prrr:
E non sei soddisfatto del Pro?.....lo venderesti per prendere cosa?
\_Davide_/
20-04-2016, 22:03
E non sei soddisfatto del Pro?.....lo venderesti per prendere cosa?
Non è che non sono soddisfatto... Per carità... Ci mancherebbe...
Però mi aspettavo qualcosa in più... O meglio, qualche problema in meno... L'ho già formattato due volte per problemi ignoti a chiunque, anche sul web.. E mi è ancora successo di trovarmi la schermata nera tentando di riattivarlo dallo stop...
Poi sono solo alcuni mesi che lo utilizzo, devo ancora ambientarmi su OsX, perchè rispetto alle cose che riesco a fare su Winzozz qui non ne tiro fuori nemmeno la minima parte, però l'ho preso per altro, e per quanto riguarda editing foto e video mi sta dando soddisfazioni!
Kostanz77
21-04-2016, 13:43
Non è che non sono soddisfatto... Per carità... Ci mancherebbe...
Però mi aspettavo qualcosa in più... O meglio, qualche problema in meno... L'ho già formattato due volte per problemi ignoti a chiunque, anche sul web.. E mi è ancora successo di trovarmi la schermata nera tentando di riattivarlo dallo stop...
Poi sono solo alcuni mesi che lo utilizzo, devo ancora ambientarmi su OsX, perchè rispetto alle cose che riesco a fare su Winzozz qui non ne tiro fuori nemmeno la minima parte, però l'ho preso per altro, e per quanto riguarda editing foto e video mi sta dando soddisfazioni!
Io ho avuto un mucchio di problemi con un iMac del 2014, venduto poche settimane fa.........anche dopo l'odissea passata con la precedente macchina, ho deciso di dare fiducia ad Apple prendendo un MacBook Pro Retina 13", spero di non pentirmene
Phoenix Fire
22-04-2016, 09:30
scusate, ma di solito dalla presentazione ufficiale all'arrivo sul mercato italiano, quanto tempo passa?
scusate, ma di solito dalla presentazione ufficiale all'arrivo sul mercato italiano, quanto tempo passa?
Di solito sono subito ordinabili, magari c'è da aspettare qualcosa in più per la consegna, dipende.
Phoenix Fire
22-04-2016, 11:30
Di solito sono subito ordinabili, magari c'è da aspettare qualcosa in più per la consegna, dipende.
ok grazie per l'informazione
\_Davide_/
22-04-2016, 18:36
Io vi ripropongo la domanda... A voi Air Drop funziona sempre?
A me 1 volta si e 10 no... È frustrante! anzi, frustante!
Kostanz77
22-04-2016, 18:44
Io vi ripropongo la domanda... A voi Air Drop funziona sempre?
A me 1 volta si e 10 no... È frustrante! anzi, frustante!
Non sempre
angelosss
22-04-2016, 19:16
A me sempre! Però una volta su 100 succede e basta riavviare il dispositivo
\_Davide_/
22-04-2016, 22:20
A me una volta funziona, e cento no... Anche dopo aver riavviato entrambe i dispositivi... Non so davvero che fare... Sarebbe una cosa che userei molto, ed uno dei motivi per cui ho scelto un mac... Peccato che non funzioni
the_best_hacker
23-04-2016, 09:40
Nuovo aggiornamento.
Ho concordato con il centro di assistenza di Milano il ritiro del macbook per martedì prossimo.
Ovviamente mandano il corriere loro.
Stavolta pensavo di fare delle foto minuziose alle condizioni del portatile in modo da poter difendere nel caso tornasse con altri graffi (scusate, "normali segni d'usura") causati da loro. Avete suggerimenti?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
samsamsam
23-04-2016, 09:44
A me una volta funziona, e cento no... Anche dopo aver riavviato entrambe i dispositivi... Non so davvero che fare... Sarebbe una cosa che userei molto, ed uno dei motivi per cui ho scelto un mac... Peccato che non funzioni
È una funzionalità molto criticata, se leggi un po' in giro vedrai che è pieno di utenti a cui funziona 1/10.
Anche a me funziona, alle volte si, alle volte no. Senza motivo.
angelosss
23-04-2016, 10:58
A me una volta funziona, e cento no... Anche dopo aver riavviato entrambe i dispositivi... Non so davvero che fare... Sarebbe una cosa che userei molto, ed uno dei motivi per cui ho scelto un mac... Peccato che non funzioni
prova a fare il logout
\_Davide_/
23-04-2016, 11:35
È una funzionalità molto criticata, se leggi un po' in giro vedrai che è pieno di utenti a cui funziona 1/10.
Anche a me funziona, alle volte si, alle volte no. Senza motivo.
Ecco perchè mi sento preso per il :ciapet: dopo aver acquistato un pc che costa 1000€ in più della concorrenza con Hardware simile. Non li vale!
Cosa c***o gli costa sistemare questa funzionalità?
Se consuma batteria basta mettere un pulsante come c'era nel vecchi dispositivi bluetooth che non perdevano un colpo quando ci passavamo le foto nel... 2000?
Son passati 16 anni e ci ritroviamo con un metodo simile, che sarà anche più veloce... Ma se funziona una volta su dieci...
Non è minimamente logico che io debba riavviare/fare logout perchè funzioni AirDrop....
prova a fare il logout
Già provato, comunque.... :rolleyes:
angelosss
23-04-2016, 11:43
Ecco perchè mi sento preso per il :ciapet: dopo aver acquistato un pc che costa 1000€ in più della concorrenza con Hardware simile. Non li vale!
Cosa c***o gli costa sistemare questa funzionalità?
Se consuma batteria basta mettere un pulsante come c'era nel vecchi dispositivi bluetooth che non perdevano un colpo quando ci passavamo le foto nel... 2000?
Son passati 16 anni e ci ritroviamo con un metodo simile, che sarà anche più veloce... Ma se funziona una volta su dieci...
Non è minimamente logico che io debba riavviare/fare logout perchè funzioni AirDrop....
Già provato, comunque.... :rolleyes:
quoto!
Ventresca
24-04-2016, 15:21
A me una volta funziona, e cento no... Anche dopo aver riavviato entrambe i dispositivi... Non so davvero che fare... Sarebbe una cosa che userei molto, ed uno dei motivi per cui ho scelto un mac... Peccato che non funzioni
Avevo lo stesso tuo identico problema, in pratica iMac +airdrop da e per iphone6 funzionava una volta ogni venti, ora con ios9 ed elcapitan funziona sempre, l'importante è che indevice siano vicini e non in sleep
\_Davide_/
25-04-2016, 08:08
Io li ho sempre quasi attaccati ogni volta che provo, accesi e sulla schermara di AirDrop! Altrimenti col cavolo che funzionano anche quella volta su cento...
Scusate, come si resetta il sistema (yosemite installato)? Per cancellare tutto e ricominciare con il wizard di configurazione iniziale..
Scusate, come si resetta il sistema (yosemite installato)? Per cancellare tutto e ricominciare con il wizard di configurazione iniziale..
Ok scusate, bastava googlare come sempre.. subito non l'avevo trovato!! :fagiano:
Come reinstallare OS X sul Mac (https://support.apple.com/it-it/HT204904)
Kostanz77
29-04-2016, 19:43
[QUOTE=blengyo;43619749]Ok scusate, bastava googlare come sempre.. subito non l'avevo trovato!! :fagiano:
Come reinstallare OS X sul Mac (https://support.apple.com/it-it/HT204904)[/QUOTE:
:read: :read:
the_best_hacker
02-05-2016, 16:59
Vi tengo aggiornati sulla mia vicenda.
Martedì scorso (26 aprile) finalmente è passato il corriere ed ho spedito il macbook a Milano.
Questa mattina (2 Maggio) ho ricevuto un'email che mi informava della riparazione e del tracking di ritorno.
Insieme vi era la la ricevuta dell'intervento, che citava la sostituzione del display.
Sperando che stavolta i guai di questo esemplare possano finire una volta per tutte, mi viene spontanea una riflessione..
Non è che a Palermo mi hanno montato un pezzo farlocco o "non perfettissimo"?
Questo giustificherebbe anche il loro non-intervento dato che sui pezzi che sostituiscono devono dare una garanzia di 90 giorni.
Insomma ad essere maliziosi si fa peccato, ma spesso ci si azzecca...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
bagnino89
02-05-2016, 20:33
Vi tengo aggiornati sulla mia vicenda.
Martedì scorso (26 aprile) finalmente è passato il corriere ed ho spedito il macbook a Milano.
Questa mattina (2 Maggio) ho ricevuto un'email che mi informava della riparazione e del tracking di ritorno.
Insieme vi era la la ricevuta dell'intervento, che citava la sostituzione del display.
Sperando che stavolta i guai di questo esemplare possano finire una volta per tutte, mi viene spontanea una riflessione..
Non è che a Palermo mi hanno montato un pezzo farlocco o "non perfettissimo"?
Questo giustificherebbe anche il loro non-intervento dato che sui pezzi che sostituiscono devono dare una garanzia di 90 giorni.
Insomma ad essere maliziosi si fa peccato, ma spesso ci si azzecca...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Certo che è possibile... Ripeto quello che ti avevo detto: un conto sono gli Apple Store, un conto sono tutti gli altri...
rizzotti91
06-05-2016, 20:48
Secondo voi tra quanto si vedranno dei Macbook con schermo over 60 Hz?
the_best_hacker
07-05-2016, 11:03
Nuovo aggiornamento sulla mia odissea.
Ieri pomeriggio sono tornato a casa ed ho potuto, finalmente, spacchettare il macbook. La prima impressione è stata ottima.
Innanzitutto non ho trovato nuovi graffi e già questo è tanta roba. Ma quello che mi ha impressionato è stato il nuovo schermo.
Questo si apre in maniera diversa rispetto a quello che mi hanno dato a Palermo: è come se ti accompagnasse nel primo centimetro d'apertura.
Però, come sempre c'è un però.
Il problema dello strano "singhiozzo" sembra decisamente essere sparito, però dopo un paio d'ore si è presentato un nuovo rumore.
Sento come uno scricchiolio (stavolta sono abbastanza sicuro sia un rumore metallico) sempre all'apertura. La cosa strana è che questo scricchiolio si presenta in maniera casuale: certe volte sta per tipo un minuto di fila a farlo ed altre volte non lo fa per niente.
Tra l'altro ho fatto caso che questo è comparso non appena ho collegato il caricabatterie ed, ad essere onesti, lo fa quasi solo quando è collegato.
L'unica eccezione a quanto detto è che stamattina il rumore si è presentato alla prima apertura dello schermo, a portatile scollegato dalla corrente.
Inoltre sono ritornati gli scricchiolii che avevo descritto qualche mese fa. Mi riferisco al rumore che emette quando vado a cambiare l'inclinazione dello schermo dopo che per un tot di tempo questi era rimasto fermo ad una inclinazione.
A questo punto non so che fare. Ai problemi del macbook si è aggiunto anche il fatto che ora sembrano essere random. Due volte li fa, 3 non li fa.....
Non so neanche come posso comportarmi. Se me lo richiamano in assistenza e poi da loro non dovesse fare nessun rumore?
Ho mandato un video degli scricchiolii in apertura al consulente, spiegandogli come sopra l'accaduto. Vediamo se si fa risentire.
PS: Aldilà di tutto io sto iniziando a credere, in maniera assolutamente antiscientifica, che questo esemplare sia nato con la luna storta. Tutte le cose più strane vengono a lui.
samsamsam
07-05-2016, 11:53
Nuovo aggiornamento sulla mia odissea.
Ieri pomeriggio sono tornato a casa ed ho potuto, finalmente, spacchettare il macbook. La prima impressione è stata ottima.
Innanzitutto non ho trovato nuovi graffi e già questo è tanta roba. Ma quello che mi ha impressionato è stato il nuovo schermo.
Questo si apre in maniera diversa rispetto a quello che mi hanno dato a Palermo: è come se ti accompagnasse nel primo centimetro d'apertura.
Però, come sempre c'è un però.
Il problema dello strano "singhiozzo" sembra decisamente essere sparito, però dopo un paio d'ore si è presentato un nuovo rumore.
Sento come uno scricchiolio (stavolta sono abbastanza sicuro sia un rumore metallico) sempre all'apertura. La cosa strana è che questo scricchiolio si presenta in maniera casuale: certe volte sta per tipo un minuto di fila a farlo ed altre volte non lo fa per niente.
Tra l'altro ho fatto caso che questo è comparso non appena ho collegato il caricabatterie ed, ad essere onesti, lo fa quasi solo quando è collegato.
L'unica eccezione a quanto detto è che stamattina il rumore si è presentato alla prima apertura dello schermo, a portatile scollegato dalla corrente.
Inoltre sono ritornati gli scricchiolii che avevo descritto qualche mese fa. Mi riferisco al rumore che emette quando vado a cambiare l'inclinazione dello schermo dopo che per un tot di tempo questi era rimasto fermo ad una inclinazione.
A questo punto non so che fare. Ai problemi del macbook si è aggiunto anche il fatto che ora sembrano essere random. Due volte li fa, 3 non li fa.....
Non so neanche come posso comportarmi. Se me lo richiamano in assistenza e poi da loro non dovesse fare nessun rumore?
Ho mandato un video degli scricchiolii in apertura al consulente, spiegandogli come sopra l'accaduto. Vediamo se si fa risentire.
PS: Aldilà di tutto io sto iniziando a credere, in maniera assolutamente antiscientifica, che questo esemplare sia nato con la luna storta. Tutte le cose più strane vengono a lui.
Forse hai un livello di sensibilità troppo alto.
Non te lo dico per sottovalutare il tuo problema, anzi: te lo dico perché anche io sono come te ma ho capito, col tempo, che è meglio essere meno "fissati".
Tempo fa acquistai uno scooter: notai che, superata una data velocità, il vento che si incuneava tra le plastiche creando un fastidioso sibilo.
Dopo avere tamponato il tutto con sistemi artigianali (ingegnosi quanto folli), portai il mezzo dal concessionario pretendendone la riparazione.
Lo ritirai: rumorio sparito...faccio due curve, incidente, scooter distrutto e tanti saluti.
Cosa voglio dire: goditi il tuo Mac cercando di discernere tutto quello che è davvero un problema da quello che potrebbe diventare un problema solo a causa nostra. La perfezione, cui spesso ambiamo, purtroppo non esiste, nemmeno in portatili da 2K euro.
:)
the_best_hacker
07-05-2016, 12:53
Forse hai un livello di sensibilità troppo alto.
Non te lo dico per sottovalutare il tuo problema, anzi: te lo dico perché anche io sono come te ma ho capito, col tempo, che è meglio essere meno "fissati".
Tempo fa acquistai uno scooter: notai che, superata una data velocità, il vento che si incuneava tra le plastiche creando un fastidioso sibilo.
Dopo avere tamponato il tutto con sistemi artigianali (ingegnosi quanto folli), portai il mezzo dal concessionario pretendendone la riparazione.
Lo ritirai: rumorio sparito...faccio due curve, incidente, scooter distrutto e tanti saluti.
Cosa voglio dire: goditi il tuo Mac cercando di discernere tutto quello che è davvero un problema da quello che potrebbe diventare un problema solo a causa nostra. La perfezione, cui spesso ambiamo, purtroppo non esiste, nemmeno in portatili da 2K euro.
:)
Io faccio del mio meglio per godermi il mac, ma sta cosa che deve scricchiolare non riesce proprio ad andarmi giù.
Quando l'ho preso e per i primi 2 mesi di vita era tutto perfetto, sono iniziate poi tutte le magagne.
Non potrebbero semplicemente sistemarlo per bene, una volta per tutte?
Ho una Passat che non ha nemmeno un anno, 15.000 Km ed ogni tanto devo armeggiare con le plastiche della plancia perché qualche scricchiolio salta fuori... costa 38.000 €. Non mi fisserei su un micro-scricchiolio che si presenta quando agisci sullo schermo.
the_best_hacker
08-05-2016, 12:08
Ho una Passat che non ha nemmeno un anno, 15.000 Km ed ogni tanto devo armeggiare con le plastiche della plancia perché qualche scricchiolio salta fuori... costa 38.000 €. Non mi fisserei su un micro-scricchiolio che si presenta quando agisci sullo schermo.
Mi spiace per la tua passat, ma francamente se volevo un portatile che scricchiola a sto punto mi prendevo un pezzo di plastica da 499.
Tra l'altro non è una bella cosa aver spedito il macbook a Milano per sistemare il singhiozzo all'apertura e dopo due settimane riaverlo con gli scricchiolii.
glukosio
08-05-2016, 12:14
Ti posso capire, danno fastidio anche a me gli scricchiolii. In più dovrebbe aprirsi con un dito e la parte con la tastiera dovrebbe rimanere appoggiata sul tavolo mentre viene aperto, ma la mia chiusura non è tra le più dritte e fa attrito quindi le 2 mani sono quasi d'obbligo. Il touchpad qualche volta balla, da chiuso non è al 100% allineato lo schermo con la tastiera.
Ma che ci vuoi fare? Non mi pare cada a pezzi come un portatile di plastica da 400€ (ho avuto hp da 800€ che dopo un paio di anni diventavano quasi convertibili perchè si staccava la maglia dello schermo). Fin ora mi pare che sia il più solido e il più resistente portatile che abbia mai avuto, e non credo ci sia di meglio in giro, e tutto sommato sono contento della costruzione: gli scricchiolii fanno parte della vita!
Ovviamente si può fare meglio, si può sempre fare meglio! Ma questi mac vengono assemblati a mano da dei cinesi sottopagati che ne assemblano milioni. è normale che non tutti i modelli siano identici! Ti direi di goderti il gioiello che ti ritrovi e di trattarlo bene, così tra mezzo anno lo puoi rivendere a un prezzo alto e comprarti il modello nuovo, sperando che ti capiti quello assemblato divinamente!
bio.hazard
08-05-2016, 14:28
Aldilà di tutto io sto iniziando a credere, in maniera assolutamente antiscientifica, che questo esemplare sia nato con la luna storta.
è sicuramente così, :) o meglio la luna storta ce l'aveva lo schiavo cinese che lo ha assemblato (e il controllore della qualità in quel momento era andato in bagno).
questi mac vengono assemblati a mano da dei cinesi sottopagati
il termine più esatto, rispetto ala normativa occidentale sul lavoro, è "schiavo".
;)
\_Davide_/
08-05-2016, 22:12
Ho una Passat che non ha nemmeno un anno, 15.000 Km ed ogni tanto devo armeggiare con le plastiche della plancia perché qualche scricchiolio salta fuori... costa 38.000 €. Non mi fisserei su un micro-scricchiolio che si presenta quando agisci sullo schermo.
Questo è un buon esempio... In famiglia abbiamo una Yaris, un anno, 15000 Km, :asd: e se ha scricchiolii in officina si preoccupano di eliminarli aggiungendo apposite membrane in gomma dove servono... Costa la metà della Passat... Quindi qualche volta forse ci si dovrebbe fissare un pochino...
Mi spiace per la tua passat, ma francamente se volevo un portatile che scricchiola a sto punto mi prendevo un pezzo di plastica da 499.
Tra l'altro non è una bella cosa aver spedito il macbook a Milano per sistemare il singhiozzo all'apertura e dopo due settimane riaverlo con gli scricchiolii.
Ma ora mi sorge un dubbio... Hai un 13 o un 15? Non ricordo... Io ho il 15 e si apre normalmente... Il 13 di un mio amico però, in confronto, sembra moooolto più solido!
Peccato che non ci siano più i pc come una volta :asd: via la copertura delle cerniere, due giri ai dadi e lo schermo tornava come il primo giorno
Questo è un buon esempio... In famiglia abbiamo una Yaris, un anno, 15000 Km, :asd: e se ha scricchiolii in officina si preoccupano di eliminarli aggiungendo apposite membrane in gomma dove servono... Costa la metà della Passat... Quindi qualche volta forse ci si dovrebbe fissare un pochino...
Incastrare dei ritaglini di gomma tra le plastiche non la rende certo un'auto assemblata con più cura.
the_best_hacker
09-05-2016, 10:43
Questo è un buon esempio... In famiglia abbiamo una Yaris, un anno, 15000 Km, :asd: e se ha scricchiolii in officina si preoccupano di eliminarli aggiungendo apposite membrane in gomma dove servono... Costa la metà della Passat... Quindi qualche volta forse ci si dovrebbe fissare un pochino...
Ma ora mi sorge un dubbio... Hai un 13 o un 15? Non ricordo... Io ho il 15 e si apre normalmente... Il 13 di un mio amico però, in confronto, sembra moooolto più solido!
Peccato che non ci siano più i pc come una volta :asd: via la copertura delle cerniere, due giri ai dadi e lo schermo tornava come il primo giorno
Ho un 13" e credo che data la minore dimensione i piccoli difetti si notano anche di più.
Io comunque arrivati a questo punto ho deciso di continuare a reclamare col consulente perché a conti fatti io l'ho spedito per un rumore e mi è ritornato che fa un rumore diverso: non si può perciò dire che la riparazione abbia avuto successo.
PS: Non conviene fare esempi con le macchine perché finirebbe in flame. Mi sono trattenuto già quando ho letto per la prima volta la storia della Passat.
Per inciso, il papi ha una Alfa 159 del 2006 con 75000km e di scricchiolii 0.
marco814
09-05-2016, 13:39
secondo voi quanto può valere un macbook pro 15 retina 8gb i7 2.4 hard disk 256gb sud inizio 2013??
saluti
marco
\_Davide_/
09-05-2016, 15:55
Incastrare dei ritaglini di gomma tra le plastiche non la rende certo un'auto assemblata con più cura.
A me, e a "the best hacker" non interessa con quanta cura vengano assemblati... L'importante è che funzionino e non diano problemi ;)
Ho un 13" e credo che data la minore dimensione i piccoli difetti si notano anche di più.
Io comunque arrivati a questo punto ho deciso di continuare a reclamare col consulente perché a conti fatti io l'ho spedito per un rumore e mi è ritornato che fa un rumore diverso: non si può perciò dire che la riparazione abbia avuto successo.
Ti assicuro che di solito il 13" è più "solido"... Insisti con il consulente!
PS: Non conviene fare esempi con le macchine perché finirebbe in flame. Mi sono trattenuto già quando ho letto per la prima volta la storia della Passat.
Per inciso, il papi ha una Alfa 159 del 2006 con 75000km e di scricchiolii 0.
Quoto :asd:
superlex
09-05-2016, 19:19
Non so se è già stato detto, ma su OWC sono disponibili finalmente gli SSD per i Macbook Retina dal Late 2013 in poi.. Sempre molto cari, ovviamente :p
angelosss
10-05-2016, 10:39
domanda: come mai oggi il mio macbook scalda tanto nella parte superiore della tastiera, anche la parte bassa dello schermo?
domanda: come mai oggi il mio macbook scalda tanto nella parte superiore della tastiera, anche la parte bassa dello schermo?
Quando è carico scalda proprio in quella zona, che è anche dove l'aria calda viene espulsa. Per capire cosa provochi questo carico guarda in "Monitoraggio Attività" nelle sezioni "Energia" e "CPU".
rizzotti91
10-05-2016, 12:25
Quando è carico scalda proprio in quella zona, che è anche dove l'aria calda viene espulsa. Per capire cosa provochi questo carico guarda in "Monitoraggio Attività" nelle sezioni "Energia" e "CPU".
Esatto, se fai qualcosa di diverso dalla navigazione web, quella parte si scalda subito.
angelosss
10-05-2016, 12:29
grazie ad entrambi
stavo solo navigando con google chrome
rizzotti91
10-05-2016, 12:31
grazie ad entrambi
stavo solo navigando con google chrome
Chrome è normale che lo faccia perché purtroppo ha quest'effetto negativo su OS X: uso intensivo della CPU e conseguente consumo eccessivo di batteria. Mi sono dovuto convertire a Safari, almeno su OS X :D
RazerXXX
10-05-2016, 13:41
Dopo 2 anni di tenuta maniacale, oggi mi è caduto il mac e si è ammaccato :(
Posso fare qualcosa almeno per il graffio?
Kostanz77
10-05-2016, 21:19
Dopo 2 anni di tenuta maniacale, oggi mi è caduto il mac e si è ammaccato :(
Posso fare qualcosa almeno per il graffio?
Posta una foto.....
RazerXXX
14-05-2016, 12:34
Posta una foto.....
Dalla foto nemmeno si vede, si è un po' ammaccato e lo schermo si è spostato 1-2mm verso sinistra
Dopo questo trauma, sto pensando di prendere anche una cover rigida, cosa ne pensate? consigli su qualche modello?
angelosss
14-05-2016, 13:37
Le cover sono quasi tutte uguali almeno che non e prendi una più costosa sulle 60€
RazerXXX
14-05-2016, 20:00
Le cover sono quasi tutte uguali almeno che non e prendi una più costosa sulle 60€
Hai avuto esperienze, servono?
Magari uno le prende, poi essendo dure quando il mac cade fanno più danni che altro
Phoenix Fire
14-05-2016, 23:00
salve ragazzi, ancora nessuna news/rumors sui macbook pro 2016?
Kostanz77
14-05-2016, 23:24
Hai avuto esperienze, servono?
Magari uno le prende, poi essendo dure quando il mac cade fanno più danni che altro
Secondo me non servono per proteggere dagli urti......sono utili solo per evitare piccoli graffi
angelosss
15-05-2016, 07:57
diciamo che servono in parte, come a detto qualcuno servono più per i graffi però a me ad esempio l'altro giorno mi è caduta la borsa dove dentro c'era il macad altezza di 30cm, non avevo la cover, e si è ammaccato... non so se avendo la cover proteggeva ma sicuramente meno danno.
91078
RazerXXX
15-05-2016, 13:16
diciamo che servono in parte, come a detto qualcuno servono più per i graffi però a me ad esempio l'altro giorno mi è caduta la borsa dove dentro c'era il macad altezza di 30cm, non avevo la cover, e si è ammaccato... non so se avendo la cover proteggeva ma sicuramente meno danno.
91078
Ma cos'è allora, una maledizione? :eek:
Anche me stessa cosa 2-3 giorni fa, ammaccatura sull'angolo destro
hellkitchen
15-05-2016, 13:46
Che danno ragazzi :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma invece di usare delle cover oscene che rimangono sempre attaccate al mac e sono di dubbia utilità (oltre al fatto che sono inguardabili e che ammazzano il design)...per evitare questi problemi basta usare una custodia anche solo di neoprene (senno una di quelle più rigide) quando lo si ripone nello zaino, poi almeno durante l'uso rimane "nudo" e godibile.
Questa è una mia opinione ovviamente...e sono estremamente contrario anche a cover e pellicole per iphone, non le userò mai per nessuna ragione :)
RazerXXX
15-05-2016, 13:53
ma invece di usare delle cover oscene che rimangono sempre attaccate al mac e sono di dubbia utilità (oltre al fatto che sono inguardabili e che ammazzano il design)...per evitare questi problemi basta usare una custodia anche solo di neoprene (senno una di quelle più rigide) quando lo si ripone nello zaino, poi almeno durante l'uso rimane "nudo" e godibile.
Questa è una mia opinione ovviamente...e sono estremamente contrario anche a cover e pellicole per iphone, non le userò mai per nessuna ragione :)
Eh, la fai facile :D
Io avevo la cover in neoprene, in più il macbook era nello zaino, eppure è caduto di angolo e si è ammaccato
Kostanz77
15-05-2016, 14:46
ma invece di usare delle cover oscene che rimangono sempre attaccate al mac e sono di dubbia utilità (oltre al fatto che sono inguardabili e che ammazzano il design)...per evitare questi problemi basta usare una custodia anche solo di neoprene (senno una di quelle più rigide) quando lo si ripone nello zaino, poi almeno durante l'uso rimane "nudo" e godibile.
Questa è una mia opinione ovviamente...e sono estremamente contrario anche a cover e pellicole per iphone, non le userò mai per nessuna ragione :)
O questa in similpelle http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160515/6b69c858c97254f17652631bebcbd2ed.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160515/af965ca60ac061845b5f6aa328e1ce43.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160515/cbae947298ba5ddc85d8e41d5ebdd69c.jpg
Almeno non graffia la scocca come capita con quelle rigide di plastica.
boh, a me sinceramente non piacciono...però non accetto nulla che copra il mac :D è una questione di gusti
comunque se quella in neoprene non basta ci sono quelle rigide (tipo la Thule Gauntlet 3.0) che dovrebbero riparare più che bene anche gli angoli :)
RazerXXX
15-05-2016, 20:55
Dopo una breve ricerca ho ordinato questa cover della Mosiso
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31d9mNS7yYL.jpg
Appena mi arriva vi faccio sapere com'è
\_Davide_/
15-05-2016, 22:41
ma invece di usare delle cover oscene che rimangono sempre attaccate al mac e sono di dubbia utilità (oltre al fatto che sono inguardabili e che ammazzano il design)...per evitare questi problemi basta usare una custodia anche solo di neoprene (senno una di quelle più rigide) quando lo si ripone nello zaino, poi almeno durante l'uso rimane "nudo" e godibile.
Questa è una mia opinione ovviamente...e sono estremamente contrario anche a cover e pellicole per iphone, non le userò mai per nessuna ragione :)
Anche io sono contrario... Ma se non metto cover e vetro sull'iPhone dovrei cambiarne uno alla settimana...
Il mac per ora ha solo la custodia in neoprene
angelosss
15-05-2016, 22:43
Dopo una breve ricerca ho ordinato questa cover della Mosiso
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31d9mNS7yYL.jpg
Appena mi arriva vi faccio sapere com'è
La stessa che ho preso io, ottima!
Kostanz77
15-05-2016, 23:03
La stessa che ho preso io, ottima!
Non riga la scocca in alluminio?......molti che hanno usato queste cover hanno avuto problemi.
angelosss
16-05-2016, 07:51
non lo mai tolta da quanto lo messa :(
RazerXXX
16-05-2016, 09:25
Da quel che leggo non è la cover n sé a graffiare, ma la polvere che si insinua tra la scocca e la cover stessa
Comunque ragazzi secondo me negli ultimi anni c'è qualcosa che non va nell'alluminio dei Mac. Avranno cambiato qualcosa o non so. Il mio Air 11" pure si è ammaccato leggermente su un angolo, per un urto non troppo violento. Il mio vecchio Pro del 2011 mi è caduto dal letto, mi sono addormentato guardando un film e nel sonno mi sarò mosso scaraventandolo a terra e non aveva neanche un graffio. Certo dopo qualche mese mi è morto l'hard disk, ma non sono neanche sicuro di poterlo ricondurre a quell'evento, perché passarono circa 6 mesi dall'episodio della caduta.
O questa in similpelle http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160515/6b69c858c97254f17652631bebcbd2ed.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160515/af965ca60ac061845b5f6aa328e1ce43.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160515/cbae947298ba5ddc85d8e41d5ebdd69c.jpg
Almeno non graffia la scocca come capita con quelle rigide di plastica.
Carina la tastiera che si vede nella seconda foto! Mi sai dire qual è? Grazie :)
Kostanz77
16-05-2016, 12:22
Comunque ragazzi secondo me negli ultimi anni c'è qualcosa che non va nell'alluminio dei Mac. Avranno cambiato qualcosa o non so. Il mio Air 11" pure si è ammaccato leggermente su un angolo, per un urto non troppo violento. Il mio vecchio Pro del 2011 mi è caduto dal letto, mi sono addormentato guardando un film e nel sonno mi sarò mosso scaraventandolo a terra e non aveva neanche un graffio. Certo dopo qualche mese mi è morto l'hard disk, ma non sono neanche sicuro di poterlo ricondurre a quell'evento, perché passarono circa 6 mesi dall'episodio della caduta.
Carina la tastiera che si vede nella seconda foto! Mi sai dire qual è? Grazie :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160516/0e911b794b3b90845e2c75f6273f03f7.jpg
L'ho presa in accoppiata col mouse qualche mese fa da mediaworld, non è niente di che, la marca è "rapoo".......comunque voglio sostituirla con una che abbia il layout mac
\_Davide_/
17-05-2016, 14:45
Beh, certo che è cambiato qualcosa... A forza di volerli fare sempre più fini...
A me era caduto l'Asus in alluminio da un metro di altezza e di spigolo... Si è ammaccato un angolo... L'ho aperto e l'ho raddrizzato con una pinza :asd:
Comunque sono assolutamente contro alle cover in plastica.... Come entra qualche granello di polvere il mac si riga più che non averle.... Se proprio proprio... Potrei impellicolarlo!
RazerXXX
17-05-2016, 18:13
Come entra qualche granello di polvere il mac si riga più che non averle.... Se proprio proprio... Potrei impellicolarlo!
E' quello il problema.
Mi è arrivata ora la cover della Mosiso, a prima impressione sembra un po' una cineasta
Prima che la metto, qualcuno ha effettivamente avuto problemi di graffi a causa di case rigidi?
ovviamente qualsiasi tipo di cover che permette alla polvere di infilarsi provocherà delle righe sulla scocca (forse si può ovviare alla cosa smontando spesso la cover per pulire il tutto...ma sai che palle?).
ho un ipod touch con il retro in acciaio che è sempre stato con una cover in silicone di buona qualità...ora tutto il retro è rigato.
il mio ipod video 30GB (il primo ipod con schermo a colori) è sempre stato senza alcun tipo di cover (quando non lo usavo stava nel calzino apple) ed è ancora praticamente come nuovo.
poi se voi volete usare le cover fate come credete :) io di sicuro non ne userò mai una per nessun dispositivo
rizzotti91
17-05-2016, 21:48
Sapete come disattivare il suono all'avvio del MacBook?
\_Davide_/
17-05-2016, 22:15
ovviamente qualsiasi tipo di cover che permette alla polvere di infilarsi provocherà delle righe sulla scocca
Quoto, ed anche smontarla spesso non basta a prevenirle!
samsamsam
17-05-2016, 22:18
Sapete come disattivare il suono all'avvio del MacBook?
Disattiva il volume e poi spegni.
Alla riaccensione non dovrebbe sentirsi
RazerXXX
17-05-2016, 22:20
Sapete come disattivare il suono all'avvio del MacBook?
Startninja
rizzotti91
17-05-2016, 22:33
Startninja
Grazie mille, funziona perfettamente :D
angelosss
20-05-2016, 13:27
chiedo il perchè se vado in impostazioni - informazioni su questo mac - archivio -foto mi ritrovo 1,17gb come mai? nel mac ho solo però 5 foto, come posso verificare quali sono le altre?
grazie
\_Davide_/
20-05-2016, 21:27
chiedo il perchè se vado in impostazioni - informazioni su questo mac - archivio -foto mi ritrovo 1,17gb come mai? nel mac ho solo però 5 foto, come posso verificare quali sono le altre?
grazie
Possibile che siano quelle nell'applicazione "Foto"?
angelosss
20-05-2016, 21:37
No non ho nessuna foto..
Forse ho capito, il sistema calcola le immagini che si trovano nell'app email salvandole in una cartella nel mac, ma anche così sono molte foto.
angelosss
20-05-2016, 21:39
Scusate il post consecutivo, ma esiste la possibilità di disattivare l'app email? Come si fa? Grazie
samsamsam
26-05-2016, 11:31
Ho testato per un bel po' il nuovo arrivato.
Sinteticamente: è un computer a 360 gradi, con uno schermo strabiliante e la solita, solida e impeccabile, qualità costruttiva cui siamo abituati.
Con tutte le prese che servono questo note risulta incredibilmente versatile; con il suo peso può essere trasportato, anche se "si sente".
Prestazioni grafiche ottime per una integrata anche se inferiori alla dedicata del mio late 2011 (che peraltro aveva un i7 quad...) e notevolmente inferiori a quelle del mio iMac 27, 2013 base.
In sintesi: estremamente soddisfatto, come già ritenevo a mio avviso questo è comparativamente il miglior portatile in stock Apple attualmente!
Kostanz77
26-05-2016, 13:45
Ho testato per un bel po' il nuovo arrivato.
Sinteticamente: è un computer a 360 gradi, con uno schermo strabiliante e la solita, solida e impeccabile, qualità costruttiva cui siamo abituati.
Con tutte le prese che servono questo note risulta incredibilmente versatile; con il suo peso può essere trasportato, anche se "si sente".
Prestazioni grafiche ottime per una integrata anche se inferiori alla dedicata del mio late 2011 (che peraltro aveva un i7 quad...) e notevolmente inferiori a quelle del mio iMac 27, 2013 base.
In sintesi: estremamente soddisfatto, come già ritenevo a mio avviso questo è comparativamente il miglior portatile in stock Apple attualmente!
Quoto.
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
26-05-2016, 13:46
Quale sarebbe??
Io comunque sono rimasto parecchio deluso... AirDrop che non va manco a morire, aggiornamenti che "non è stato possibile verificare...".... Echeccazz... COn Windows 10 vi assicuro che ho molti meno problemi! :muro:
Inoltre, ha iniziato a fare uno strano "tac" quando appoggio il polso sulla parte sinistra del portatile....
angelosss
27-05-2016, 10:25
Io purtroppo spengo una volta ogni giorno il mac e iphone per far si che airdrop funzioni.
Dopo il riavvio funzionano sempre
RazerXXX
27-05-2016, 19:22
Qualcuno utilizza la hardshell della incase?
\_Davide_/
27-05-2016, 23:07
Io purtroppo spengo una volta ogni giorno il mac e iphone per far si che airdrop funzioni.
Dopo il riavvio funzionano sempre
Grazie... Ma quando li ho acquistati e nelle istruzioni non c'è scritto che devo stare lì ad accenderli e spegnerli come le luci di natale per un trasferimento che richiede nemmeno un secondo di tempo!
Oltretutto ciò che mi da parecchio fastidio è il fatto che sia una cosa banalissima... Quanti anni fa ci si passavano file con il bluetooth? Io ero piccolo... Ma mi ricordo che quando mi passavo i file col cellulare tra gli amici non perdeva mai un colpo... Gli costa tanto mettere un pulsante "ricerca"?
angelosss
28-05-2016, 06:34
hai ragione...
è per questo motivo che ho scelto che questa è stata la prima e l'ultima volta che acquisto apple, forse ci sono andato un pò troppo con sicurezza nell'affidabilità..
ripeto computer che costano un botto e poi non funziona una cagata come airdrop e altre cosucce, per nn parlare quando si permuta un iphone in un apple store... all'acquisto te lo fanno pagare oro poi lo riporti in permuta e per un iphone 6 da 16gb di danno 260€.. mavava!! proprio una presa per il cxxo!
samsamsam
28-05-2016, 08:24
hai ragione...
è per questo motivo che ho scelto che questa è stata la prima e l'ultima volta che acquisto apple, forse ci sono andato un pò troppo con sicurezza nell'affidabilità..
ripeto computer che costano un botto e poi non funziona una cagata come airdrop e altre cosucce, per nn parlare quando si permuta un iphone in un apple store... all'acquisto te lo fanno pagare oro poi lo riporti in permuta e per un iphone 6 da 16gb di danno 260€.. mavava!! proprio una presa per il cxxo!
Hai mai provato a portare in permuta un qualsiasi altro telefono dopo un anno dall'acquisto?
angelosss
28-05-2016, 08:55
non c'entra se è dopo l'anno anche dopo un mese.. ovviamente ci sono i pro e i contro su qualsiasi telefono.
samsamsam
28-05-2016, 10:09
non c'entra se è dopo l'anno anche dopo un mese.. ovviamente ci sono i pro e i contro su qualsiasi telefono.
Chi porta il telefono ad Apple in permuta lo fa per acquistare un modello nuovo (dunque dopo un anno).
Se dopo un mese rivendi sul mercato un telefono della mela ottieni molto facilmente cifre superiori al doppio rispetto a quella da te indicata.
Se poi compri un telefono da 800 euro e dopo un mese, invece di venderlo a privati a 600 lo porti da Apple per 280 sono problemi tuoi, e seri per giunta.
angelosss
28-05-2016, 10:17
quello che dici è giusto ma è una presa per il culo da parte di apple scusa...
lo prendo giorno X e costa 800€ te lo riporto a te apple dopo un mese e me lo valuti 200??? (ovviamente senza un minimo di usura ecc)
avrei capito 600 650€...
Il tutto mi fa capire che siamo dei bravissimi burattini manipolati e apple non fa altro che :D
Se compri un Samsung e dopo un mese glielo riporti ti ridono in faccia...280 sono pochissimi, ma sono comunque molti di più di 0!
Detto questo se lo volessi dare indietro e se fosse già passato il periodo "di prova" (15 giorni? Di più? Non ricordo) di sicuro non lo porterei ad Apple! Lo venderei a privati perdendoci non troppo.
In ogni caso mi dispiace che non ti vada AirDrop...ci sarà qualcosa che non va? Lo porterei a vedere sinceramente
Hofkeller
28-05-2016, 12:06
quello che dici è giusto ma è una presa per il culo da parte di apple scusa...
lo prendo giorno X e costa 800€ te lo riporto a te apple dopo un mese e me lo valuti 200??? (ovviamente senza un minimo di usura ecc)
avrei capito 600 650€...
Il tutto mi fa capire che siamo dei bravissimi burattini manipolati e apple non fa altro che :D
Oddio...Hai mai provato a riportare la tua auto dopo che l'hai ritirata dal concessionario?
Prova...già il 20% ce lo smeni con l'iva. Poi, al concessionario non gliene frega niente se ci hai percorso anche solo 100KM.
La deve rivendere a un prezzo tale da guadagnarci, oltre a convincere l'acquirente che è più vantaggioso prendere un usato piuttosto che rivolgersi sul nuovo.
Detto questo, direi che la valutazione che fanno su un telefono che ha anche solo un mese è semplicemente ridicola.
Ma lo è anche il fatto di rivolgersi ad Apple quando basta che entri un un bar e chiedi: "chi vuole un iphone ancora in garanzia"? per venderlo dopo 5 minuti.
angelosss
28-05-2016, 12:34
grazie per i consigli.
a me airdrop va :D
\_Davide_/
28-05-2016, 19:14
hai ragione...
è per questo motivo che ho scelto che questa è stata la prima e l'ultima volta che acquisto apple, forse ci sono andato un pò troppo con sicurezza nell'affidabilità..
ripeto computer che costano un botto e poi non funziona una cagata come airdrop e altre cosucce, per nn parlare quando si permuta un iphone in un apple store... all'acquisto te lo fanno pagare oro poi lo riporti in permuta e per un iphone 6 da 16gb di danno 260€.. mavava!! proprio una presa per il cxxo!
Anche io penso che sarà l'ultima volta... A parte il retina (che è il motivo per cui ho preso un mac, assieme alla leggerezza), non c'è nulla che mi faccia preferire questo all'altro pc che ho in firma... che costa 1000€ in meno ed ha le stesse caratteristiche HW più la 750M. (Ovviamente lo schermo non è retina, purtroppo)
lo prendo giorno X e costa 800€ te lo riporto a te apple dopo un mese e me lo valuti 200??? (ovviamente senza un minimo di usura ecc)
avrei capito 600 650€...
Innanzitutto pensa che bisogna togliere l'iva... E che anche loro devono guadagnarci qualcosa! Conta anche che non lo rivendono così com'è ma quando lo acquistano, nel prezzo che fanno a te, tengono anche conto di non andare in perdita nel caso risulti poi necessario sostituire la batteria, la scocca, oppure qualche altro pezzo.. Più l'installazione del software.
Ma lo è anche il fatto di rivolgersi ad Apple quando basta che entri un un bar e chiedi: "chi vuole un iphone ancora in garanzia"? per venderlo dopo 5 minuti.
Esattamente :asd:
a me airdrop va :D
Io ho aperto un ticket perché non ce la faccio più!
Comunque si erano messi a dire che era perché non avevo OsX 10.11.5 ma .4... Non mi faceva l'aggiornamento e mi restituiva un messaggio "Non è stato possibile verificare l'aggiornamento", così ho fatto che inizializzare il disco e reinstallare tutto da capo, usando ovviamente anche la 10.11.5, sperando di risolvere anche altri piccoli problemi... Vedremo cosa diranno ora.
Apple purtroppo per noi non è una Onlus :) ed in più c'è da dire che anche io noto un leggero calo di qualità e/o mancanza di innovazione (se escludiamo il MacBook 12", comunque ancora non del tutto maturo come prodotto).
Io il mio Mac l'ho trovato "usato" (aveva 3 cicli di carica...) ad un prezzo folle (in senso positivo), altrimenti mi sarei rivolto ad altro, senza problemi. Tanto anche nel mondo Windows si trovano buoni prodotti, l'OS ha fatto passi da gigante (anche se per alcuni aspetti hanno azzardato un po' troppo) e per alcune cose lo trovo ancora più comodo di OS X, sapendo scegliere si prendono bei prodotti, il cui unico problema è rappresentato dalla svalutazione.
RazerXXX
30-05-2016, 11:35
Ho deciso di provare la Incase Hardshell dal sito Apple, dopo l'esperienza negativa con la Mosiso
Vi terrò aggiornati
angelosss
30-05-2016, 13:39
Ho deciso di provare la Incase Hardshell dal sito Apple, dopo l'esperienza negativa con la Mosiso
Vi terrò aggiornati
@Razer, cosa non ti è piaciuto della mosiso? io la uso e non trovo nessun problema anche perchè una volta che la monti non fà più nulla.
\_Davide_/
30-05-2016, 16:09
A parte che io resto dell'idea che sia meglio restare senza cover... utilizzando solo una buona custodia in neoprene per il trasporto...
Il calo di qualità mi sta iniziando a sembrare davvero TROPPO eccessivo (e scusate la ripetizione). Fino a qualche anno fa i mac erano delle macchine indistruttibili... Ora hanno problemi come tutti gli altri computer! Da Novembre quando l'ho preso ho dovuto formattarlo 3 volte, mentre l'altro pc simile che nomino sempre non l'ho mai toccato...
C'è sto rumore da pc mal assemblato che mi da troppo fastidio...
Avevano creato una suite di programmi ottimi... Ed ora?? iPhoto (che avevo pagato) è sparito, lasciando spazio a Foto con cui non si può fare un fico secco. Pages e Numbers sono inutilizzabili per qualsiasi lavoro serio... iDVD chissà che fine ha fatto... Utility disco non permette di fare quasi nulla... non sono ancora in grado di far leggere i drive NTFS... Potrei andare avanti per delle ore...
Sono quasi sicuro che il mio prossimo PC non sarà un mac.
per i dischi ntfs se non vuoi pagare i programmi specifici basta un'operazione da terminale da 30 secondi...la rottura è che va fatta per ogni dispositivo diverso che si aggiunge.
appena ho tempo cerco di farmi uno scriptino che lo fa in automatico (sempre che sia fattibile facilmente) ogni volta che si collega una periferica ntfs diversa.
in ogni caso io non ho mai formattato un mac (il mio mac pro è del 2009 e si è passato tutti gli OS da leopard in poi senza formattare nulla)...strano che tu l'abbia dovuto formattare 3 volte in così poco...l'hai portato a vedere?
comunque con foto si fanno più cose che con iphoto, che tuttavia preferivo di gran lunga in fatto a semplicità di utilizzo.
idvd io ce l'ho installato...però non saprei come reperirlo in maniera legale per installarlo ora su un nuovo mac.
utility disco c'è poco da dire...prima era più brutto ma più completo e funzionale. ovviamente si può ancora fare tutto quello che vuoi da terminale ma era più pratico prima.
in ogni caso da yosemite in poi la mia produttività è notevolmente aumentata (anche rispetto all'eccellente snow leopard) e tanto mi basta :) senza parlare di windows 10, che mi impiega il doppio del tempo per fare quasi le stesse cose
comunque per tornare IT: anche secondo me la cover (qualunque essa sia) fa più danni che altro :)
Phoenix Fire
30-05-2016, 20:03
http://enjoygineering.com/mounty/
provate questo, è un programmino che non fa nient'altro che rimontare il dispositivo ntfs con permessi di scrittura (proprio come si può fare manualmente da linea di comando)
http://enjoygineering.com/mounty/
provate questo, è un programmino che non fa nient'altro che rimontare il dispositivo ntfs con permessi di scrittura (proprio come si può fare manualmente da linea di comando)
grazie! non lo conoscevo.
tu lo usi? ti trovi bene?
Phoenix Fire
30-05-2016, 21:31
grazie! non lo conoscevo.
tu lo usi? ti trovi bene?
si lo uso e sembra funzionare, ma non è che mi capita spesso di montare dispositivi ntfs, però non mi sono mai messo a fare bench per vedere se è meglio questa soluzione o l'uso di un software apposito come paragon. Uso questa perchè funziona ed è open source (quindi abbastanza sicura visto che mi sembra non fare praticamente nulla di diverso da quello che dice)
Perfetto, grazie...appena riesco la provo.
Mi preoccupavo solo dell'affidabilità, non delle prestazioni :)
http://enjoygineering.com/mounty/
provate questo, è un programmino che non fa nient'altro che rimontare il dispositivo ntfs con permessi di scrittura (proprio come si può fare manualmente da linea di comando)
Lo consiglio pure io, è gratis, è open source, funziona discretamente bene ed occupa pochissimo spazio sia in RAM che su disco. :)
si lo uso e sembra funzionare, ma non è che mi capita spesso di montare dispositivi ntfs, però non mi sono mai messo a fare bench per vedere se è meglio questa soluzione o l'uso di un software apposito come paragon. Uso questa perchè funziona ed è open source (quindi abbastanza sicura visto che mi sembra non fare praticamente nulla di diverso da quello che dice)
Infatti dovrebbe essere praticamente solo uno script con interfaccia grafica, se non ricordo male :D
Perfetto, grazie...appena riesco la provo.
Mi preoccupavo solo dell'affidabilità, non delle prestazioni :)
Io quando l'ho utilizzato non ho avuto grossi problemi mai, forse solo un paio di volte non sono riuscito a fare ciò che volevo, ma è bastato un riavvio. ;) C'è anche da dire che lo usavo su un Mac "non ufficiale" (diciamo così :p), quindi quei piccoli intoppi magari erano dovuti a quello. Ti consiglio: provalo, al limite lo cestini :)
\_Davide_/
31-05-2016, 21:56
basta un'operazione da terminale da 30 secondi
Ecco perchè dico che potrebbero implementarla loro :asd:
Comunque hai perfettamente ragione... Non è questione di capacità dei sistemi operativi, quanto piuttosto di abitudini degli utenti... Io ho sempre utilizzato Windows, da quando avevo 3 anni, con Win 95... E li ho visti tutti (forse 2000 è l'unico che non ho utilizzato).
Mac lo uso solo da un'annetto scarso...
Riguardo ai formattoni... Forse avrei potuto risolvere con l'assistenza... Ma saranno le abitudini con Windows.. io preferisco sempre ripartire da capo! :asd:
--
@Phoneix Fire Grazie per il programmino!
...
Riguardo ai formattoni... Forse avrei potuto risolvere con l'assistenza... Ma saranno le abitudini con Windows.. io preferisco sempre ripartire da capo! :
Anche io uso win dal 95 e ho sempre dovuto formattare ogni 6 mesi 1 anno per avere un pc usabile. In casa poi ho cominciato ad usare Mac dal 2009 quando c'era Leopard, e mi ci sono trovato bene da subito. Al momento in casa uso win 7, win 10, delle distro Linux e Mac OSX. Hanno tutti pregi e difetti, ma personalmente quando devo fare qualcosa di importante non ci pensò minimamente su che computer usare :)
Comunque sia se ti desse ancora dei problemi io andrei dall'assistenza ;)
PS: anche io vorrei tanto che ci pensassero loro a far andare i dischi ntfs, però per qualche motivo hanno scelto di non farlo...e sarei anche d'accordo dato che potrei usare exFat invece di ntfs...solo che poi quello da problemi su win -_-
Ma solo io ho usato prima Xp e poi Seven per anni senza mai dover formattare nulla?
Kostanz77
01-06-2016, 00:25
Ma solo io ho usato prima Xp e poi Seven per anni senza mai dover formattare nulla?
Sei stato fortunato
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
angelosss
01-06-2016, 06:47
Anche io uso win dal 95 e ho sempre dovuto formattare ogni 6 mesi 1 anno per avere un pc usabile. In casa poi ho cominciato ad usare Mac dal 2009 quando c'era Leopard, e mi ci sono trovato bene da subito. Al momento in casa uso win 7, win 10, delle distro Linux e Mac OSX. Hanno tutti pregi e difetti, ma personalmente quando devo fare qualcosa di importante non ci pensò minimamente su che computer usare :)
Comunque sia se ti desse ancora dei problemi io andrei dall'assistenza ;)
PS: anche io vorrei tanto che ci pensassero loro a far andare i dischi ntfs, però per qualche motivo hanno scelto di non farlo...e sarei anche d'accordo dato che potrei usare exFat invece di ntfs...solo che poi quello da problemi su win -_-
non è che con mac/osx sia meglio, ogni aggiornamento è preferibile una rinstallazione pulita. Quindi...
Apple purtroppo per noi non è una Onlus :) ed in più c'è da dire che anche io noto un leggero calo di qualità e/o mancanza di innovazione (se escludiamo il MacBook 12", comunque ancora non del tutto maturo come prodotto).
Io il mio Mac l'ho trovato "usato" (aveva 3 cicli di carica...) ad un prezzo folle (in senso positivo), altrimenti mi sarei rivolto ad altro, senza problemi. Tanto anche nel mondo Windows si trovano buoni prodotti, l'OS ha fatto passi da gigante (anche se per alcuni aspetti hanno azzardato un po' troppo) e per alcune cose lo trovo ancora più comodo di OS X, sapendo scegliere si prendono bei prodotti, il cui unico problema è rappresentato dalla svalutazione.
quoto. Cosí come per i fissi, l'imac costa una fucilata in relazione all'hardware che offre, e per i notebook mi sono innamorato degli xps di dell, un 13" senza cornici con le dimensioni di un macbook air 11
non è che con mac/osx sia meglio, ogni aggiornamento è preferibile una rinstallazione pulita. Quindi...
Mah guarda, come ho ho già scritto sul mio Mac Pro sono stati installati tutti gli OS da Leopard in poi facendo sempre l'aggiornamento e ti posso dire che con Yosemite ed El Capitan ho visibilmente migliorato le prestazioni (Final Cut pro ora è più veloce di prima perché sfrutta meglio la gpu).
L'unica installazione pulita l'ho fatta circa ad ottobre/novembre perché ho sostituito l'hd originale con un ssd, e poi ho ripristinato tutto da backup time machine.
Quando avevo solo win se non formattavo ogni 6 mesi il pc era osceno ed al limite dell'utilizzabile. Ripeto però che queste sono state le MIE esperienze ed oltretutto con win sono sempre stato sfortunatissimo...e come ho detto prima ci sono anche questioni di abitudini per cui qualcuno si trova meglio con un sistema e qualcun altro con altri sistemi.
Non sto generalizzando e dicendo che un sistema e perfetto ed un altro fa schifo, ho solo raccontato una mia personale esperienza da utilizzatore giornaliero dei tre principali OS :) ogniuno avrà avuto esperienze diverse e di sicuro qualcuno la penserà, giustamente, diversamente da me
bagnino89
01-06-2016, 08:35
Windows andava formattato spesso a causa dell'hard disk... Oggi, con gli SSD, non ci sono più problemi ormai.
Windows andava formattato spesso a causa dell'hard disk... Oggi, con gli SSD, non ci sono più problemi ormai.
Su questo concordo pienamente...più il disco è veloce meno si risente dei cali prestazionali. Però la cosa migliore è ridurre il più possibile questi cali prestazionali alla radice, non sei d'accordo? :)
bagnino89
01-06-2016, 09:06
Su questo concordo pienamente...più il disco è veloce meno si risente dei cali prestazionali. Però la cosa migliore è ridurre il più possibile questi cali prestazionali alla radice, non sei d'accordo? :)
Sicuramente, ma c'è da dire che dal 7 Windows ha fatto passi da gigante in termini di prestazioni. Il mio Retina non è assolutamente fluido come i computer con Windows con cui lavoro...
Beato te, quelli che uso io (con 7 professional e 10) se stanno accesi per più di 2 giorni diventano della ferraglia inutile :cry: è puntualmente ogni giorno che li uso tiro giù tutti i santi...ma come detto sono particolarmente sfigato con win...certo che su 3 Pc diversi e tutti quelli dell'Università, ho una sfiga pazzesca! E magari è anche colpa mia che non li so usare bene, va a sapere :cry:
PS: penso di non aver mai usato un OS che mi abbia dato più problemi di 7(versione professional a 64bit con licenza studenti)...e pensare che l'unica cosa che gli chiedevo era di far partire un film...secondo me comunque quel pc aveva anche dei problemi hardware (anche se con varie distro Linux non ha mai dato problemi, strana cosa...)
Comunque siamo un po OT :p meglio se torno in tema
generals
01-06-2016, 09:33
quoto. Cosí come per i fissi, l'imac costa una fucilata in relazione all'hardware che offre, e per i notebook mi sono innamorato degli xps di dell, un 13" senza cornici con le dimensioni di un macbook air 11
mah sul prezzo non direi, vai a vedere gli all in one quanto costano con hardware e materiali simili, arrivi a quel prezzo con al sola plastica. poi per me come leggevo per altri il plus resta osx, infatti ci sono portatili che mi tentano ma alla fine senza osx non mi convincono
bagnino89
01-06-2016, 09:36
Beato te, quelli che uso io (con 7 professional e 10) se stanno accesi per più di 2 giorni diventano della ferraglia inutile :cry: è puntualmente ogni giorno che li uso tiro giù tutti i santi...ma come detto sono particolarmente sfigato con win...certo che su 3 Pc diversi e tutti quelli dell'Università, ho una sfiga pazzesca! E magari è anche colpa mia che non li so usare bene, va a sapere :cry:
PS: penso di non aver mai usato un OS che mi abbia dato più problemi di 7(versione professional a 64bit con licenza studenti)...e pensare che l'unica cosa che gli chiedevo era di far partire un film...secondo me comunque quel pc aveva anche dei problemi hardware (anche se con varie distro Linux non ha mai dato problemi, strana cosa...)
Comunque siamo un po OT :p meglio se torno in tema
Il discorso è sempre lo stesso: SSD... Io fortunatamente lavoro con PC con SSD installati.
Il discorso è sempre lo stesso: SSD... Io fortunatamente lavoro con PC con SSD installati.
Più che SSD il discorso è "registro di Windows". L'SSD mitiga un limite di Windows ma non è certo la soluzione.
quoto. Cosí come per i fissi, l'imac costa una fucilata in relazione all'hardware che offre, e per i notebook mi sono innamorato degli xps di dell, un 13" senza cornici con le dimensioni di un macbook air 11
Il mio discorso era prettamente relativo ai portatili, l'iMac è un gioiello che non ha eguali nel mondo Windows, ad oggi.
\_Davide_/
01-06-2016, 19:18
PS: anche io vorrei tanto che ci pensassero loro a far andare i dischi ntfs, però per qualche motivo hanno scelto di non farlo...e sarei anche d'accordo dato che potrei usare exFat invece di ntfs...solo che poi quello da problemi su win -_-
A me fortunatamente su win non li da... Però ogni volta che un amico mi passa una chiavetta...
Ma solo io ho usato prima Xp e poi Seven per anni senza mai dover formattare nulla?
Dipende da che prestazioni cerchi... ;)
non è che con mac/osx sia meglio, ogni aggiornamento è preferibile una rinstallazione pulita. Quindi...
Allora non sono l'unico :D
Sicuramente, ma c'è da dire che dal 7 Windows ha fatto passi da gigante in termini di prestazioni. Il mio Retina non è assolutamente fluido come i computer con Windows con cui lavoro...
Allora siamo in 3 :rotfl:
Il mio discorso era prettamente relativo ai portatili, l'iMac è un gioiello che non ha eguali nel mondo Windows, ad oggi.
Però... Allora... Confrontiamo il MBP 15" da 2900€ con un altro portatile da 2900€ che monta Win 10... È ovvio che se facciamo il confronto con pc da 6-700€... :Prrr:
Dipende da che prestazioni cerchi... ;)
Con Xp prima e con Seven poi (stesso identico pc, cambiato hardware negli anni, ma l'installazione è rimasta sempre quella) ci lavoro di continuo con Photoshop, Premiere ed altri software, ed ho firefox sempre aperto.
Mai avuto un problema che fosse uno.
\_Davide_/
02-06-2016, 13:36
Con Xp prima e con Seven poi (stesso identico pc, cambiato hardware negli anni, ma l'installazione è rimasta sempre quella) ci lavoro di continuo con Photoshop, Premiere ed altri software, ed ho firefox sempre aperto.
Mai avuto un problema che fosse uno.
Allora si, mi sa che sei solo tu :sofico:
SuperLory
02-06-2016, 14:46
Quando ero smanettone e installavo centinaia di software e pure materiale poco affidabile formattavo spesso, ora che sono anni che lavoro con più o meno lo stesso PC (aggiunto ram e clonato disco nuovo) sia hardware che software non formatto da direi 5 anni. Avevo seven e tre mesi fa ho aggiornato senza problema alcuno a Ten.
Sent from my StarTac
samsamsam
02-06-2016, 19:09
Contribuisco anche io alla discussione.
Come molti qui dentro anche io ho iniziato da win 95 seguito a ruota dal (molto perfezionato) win 98.
Successivamente la rivoluzione costituita da windows XP, OS che - magari molti mi linceranno - per me fu strabiliante e bellissimo sotto ogni aspetto: totalmente diverso dal precedente, accattivante graficamente, gestione delle cartelle sublime, fantastica anteprima di quelle contenenti foto etc.
Col mio Note nel 2004 passai tantissimo tempo nell'arte della ottimizzazione: partizione qui, togli questi servizi dall'avvio automatico, quel programma dal boot e, per magia, avevo un sistema che boottava in SOLI (!) 50 secondi circa...
Erano altri tempi e, per il me di allora, ottimizzare era parte del divertimento nell'uso del pc.
Poi passai al seven: poco usato ma, che dire, mi piacque (certamente più di vista).
Dopo poco più di un anno sostituii il mio note di allora (un vaio di quelli buoni, 14'' con schermo da 1.600 di risoluzione, tasti a isola granitici etc etc.) con il mio primo mac: sono partito in quarta con un FENOMENALE MBP late 2011 15' cui aggiunsi lo schermo HR e, nel tempo, 16 gb di ram e ssd da 256 (che accompagnavano un i7 quad da 2.2. per core).
Una bomba.
L'approccio a OSX fu un po' spiazzante per uno smanettone delle ottimizzazioni come me (e come voi, immagino): defrag? Come non serve? Pulire il registro di sistema? Come, non c'è?? Disinstallare i programmi semplicemente cestinandoli??
Etc. Etc.
Poi però mi accorsi di tante piccole, belle cose: niente effetto invecchiamento, tipico di win; niente tempo sprecato ad ottimizzare il sistema (con gli anni iniziai a volere una macchina che funzionasse, e basta, possibilmente da sola); niente antivirus, niente siti di cui preoccuparmi per Trojan o simili; incredibile comodità di Time machine; gestione della ram di sistema superlativa ; trackpad ANNI LUCE avanti alla concorrenza; Gesture SUPERLATIVE; gestione delle multi scrivanie idem; qualità costruttiva impareggiabile (questo con win non c'entra nulla ovviamente); alto valore residuo (vedi dietro); etc. etc.
Medio tempore ho anche conosciuto (e non apprezzato) windows 8; conosciuto e apprezzato windows 8.1 e window 10 che, però, non mi trasmettono le stesse emozioni che mi trasmetteva windows XP o che mi trasmette, oggi, OSX.
Non tornerei a windows ma non mi piacciono i talebani (molti anche qui) per cui "windozz fa schifo", così come non mi piacciono quelli della frangia opposta per cui Apple "è da idioti che non capiscono niente di tecnologia".
I sistemi hanno pro e contro ma, per quel che mi riguarda, Apple è migliore, tutto sommato.
IHMO.
\_Davide_/
02-06-2016, 23:15
Contribuisco anche io alla discussione.
Ti quoto in tutto (o quasi :Prrr: )... Secondo me non esiste proprio un sistema migliore o uno peggiore... dipende da cosa devi fare... Windows se la cava bene con programmi gestionali, contabilità... Mac con foto video ed audio editing...
Poi, come hai detto, windows richiede molte più attenzioni sulle ottimizzazioni (io mi diverto :asd:... L'Asus è completamente acceso in 8 secondi); mac non richiede nulla e fa tutto da solo... È un po' come confrontare una mercedes classe E con un Land Cruiser... Sebbene entrambi possano viaggiare sulle strade asfaltate, ci sono cose che ognuno riesce a fare, e l'altro no ;)
Phoenix Fire
03-06-2016, 08:43
Ti quoto in tutto (o quasi :Prrr: )... Secondo me non esiste proprio un sistema migliore o uno peggiore... dipende da cosa devi fare... Windows se la cava bene con programmi gestionali, contabilità... Mac con foto video ed audio editing...
Poi, come hai detto, windows richiede molte più attenzioni sulle ottimizzazioni (io mi diverto :asd:... L'Asus è completamente acceso in 8 secondi); mac non richiede nulla e fa tutto da solo... È un po' come confrontare una mercedes classe E con un Land Cruiser... Sebbene entrambi possano viaggiare sulle strade asfaltate, ci sono cose che ognuno riesce a fare, e l'altro no ;)
contribuisco anche io, per esempio secondo me osx sulla gestione multifinestra su singola scrivania è deludente, per lavoro uso un monitor 27" e con osx mi sembra sprecato visto che non posso mettere facilmente a tutto schermo o a "parti di schermo" le finestre senza cambiare scrivania, di contro la gestione del multiscrivania, grazie a gesture di trackpad e magic mouse è veramente sublime (imho su molte distro/DE linux e su w10 è ancora inferiore)
\_Davide_/
04-06-2016, 12:48
Io ODIO le finestre a pieno schermo del mac, perchè permettono di fare una sola cosa alla volta.
Phoenix Fire
05-06-2016, 12:22
Io ODIO le finestre a pieno schermo del mac, perchè permettono di fare una sola cosa alla volta.
:D :D :D :D :D
Però... Allora... Confrontiamo il MBP 15" da 2900€ con un altro portatile da 2900€ che monta Win 10... È ovvio che se facciamo il confronto con pc da 6-700€... :Prrr:
Veramente io volevo dire che l'iMac non ha paragoni perché, pur essendoci stati diversi tentativi di "copiaggio", nessun produttore del mondo Windows è mai riuscito a realizzare una macchina che si avvicinasse minimamente alla qualità di un iMac. ;)
E sicuramente un portatile da 2900€ avrà centomila volte la potenza bruta di un Retina di pari prezzo, senza dubbio. Però la qualità costruttiva e soprattutto la tenuta del valore nel tempo non saranno molto paragonabili...ma questo è un altro discorso.
Contribuisco anche io alla discussione.
Come molti qui dentro anche io ho iniziato da win 95 seguito a ruota dal (molto perfezionato) win 98.
Successivamente la rivoluzione costituita da windows XP, OS che - magari molti mi linceranno - per me fu strabiliante e bellissimo sotto ogni aspetto: totalmente diverso dal precedente, accattivante graficamente, gestione delle cartelle sublime, fantastica anteprima di quelle contenenti foto etc.
Col mio Note nel 2004 passai tantissimo tempo nell'arte della ottimizzazione: partizione qui, togli questi servizi dall'avvio automatico, quel programma dal boot e, per magia, avevo un sistema che boottava in SOLI (!) 50 secondi circa...
Erano altri tempi e, per il me di allora, ottimizzare era parte del divertimento nell'uso del pc.
Poi passai al seven: poco usato ma, che dire, mi piacque (certamente più di vista).
Dopo poco più di un anno sostituii il mio note di allora (un vaio di quelli buoni, 14'' con schermo da 1.600 di risoluzione, tasti a isola granitici etc etc.) con il mio primo mac: sono partito in quarta con un FENOMENALE MBP late 2011 15' cui aggiunsi lo schermo HR e, nel tempo, 16 gb di ram e ssd da 256 (che accompagnavano un i7 quad da 2.2. per core).
Una bomba.
L'approccio a OSX fu un po' spiazzante per uno smanettone delle ottimizzazioni come me (e come voi, immagino): defrag? Come non serve? Pulire il registro di sistema? Come, non c'è?? Disinstallare i programmi semplicemente cestinandoli??
Etc. Etc.
Poi però mi accorsi di tante piccole, belle cose: niente effetto invecchiamento, tipico di win; niente tempo sprecato ad ottimizzare il sistema (con gli anni iniziai a volere una macchina che funzionasse, e basta, possibilmente da sola); niente antivirus, niente siti di cui preoccuparmi per Trojan o simili; incredibile comodità di Time machine; gestione della ram di sistema superlativa ; trackpad ANNI LUCE avanti alla concorrenza; Gesture SUPERLATIVE; gestione delle multi scrivanie idem; qualità costruttiva impareggiabile (questo con win non c'entra nulla ovviamente); alto valore residuo (vedi dietro); etc. etc.
Medio tempore ho anche conosciuto (e non apprezzato) windows 8; conosciuto e apprezzato windows 8.1 e window 10 che, però, non mi trasmettono le stesse emozioni che mi trasmetteva windows XP o che mi trasmette, oggi, OSX.
Non tornerei a windows ma non mi piacciono i talebani (molti anche qui) per cui "windozz fa schifo", così come non mi piacciono quelli della frangia opposta per cui Apple "è da idioti che non capiscono niente di tecnologia".
I sistemi hanno pro e contro ma, per quel che mi riguarda, Apple è migliore, tutto sommato.
IHMO.
È sempre un piacere leggermi ehm ops volevo dire leggerTi :D :asd: ;)
\_Davide_/
06-06-2016, 12:46
Veramente io volevo dire che l'iMac non ha paragoni perché, pur essendoci stati diversi tentativi di "copiaggio", nessun produttore del mondo Windows è mai riuscito a realizzare una macchina che si avvicinasse minimamente alla qualità di un iMac. ;)
E sicuramente un portatile da 2900€ avrà centomila volte la potenza bruta di un Retina di pari prezzo, senza dubbio. Però la qualità costruttiva e soprattutto la tenuta del valore nel tempo non saranno molto paragonabili...ma questo è un altro discorso.
Invece, secondo me (e sottolineo il "secondo me" proprio per dire che è ciò che penso io), questo si poteva dire solo fino al 2009/2010... Ora è un declino assurdo... E lo dico da possessore di un MacBook del 2015!
Un fisso assemblato la qualità di un imac la sorpassa senza problemi... Sui prodotti commerciali forse si potrebbe valutare... Ma sopratutto non si può più dire nulla sulla stabilità del sistema operativo... El Capitan, per quanto riesca a sfruttare meglio le risorse hardware, non richieda troppa manutenzione, ecc ecc... Resterà sempre un sistema limitatissimo, e che inizia a dare problemi...
Prendiamo l'esempio più stupido... Il finder.... Sarà mica normale che di default mi sovrapponga tutti i file a caso lasciandoli sparsi tra la finestra? Oppure che quando li ordino per nome non faccia distinzione tra file e cartelle, ritrovandomi tutto mescolato? Mi dirai... Ordinali per tipo!.... Peccato che anche qui ogni cosa si dispone diversamente e lo spazio occupato è fastidioso...
Non mi smuovo dalla mia idea... I mac NON sono migliori dei pc. Alcuni vanno meglio in un campo, altri nell'altro.
Il Finder per alcuni aspetti non sarà il massimo, vero, ma ti stai attaccando a retaggi assurdi di Windows.
Il finder ti sovrappone i file? Una shortcut (CMD + Ctrl + 1) e li sistemi immediatamente. Ci sono shortcut un po' per tutto in OSX.
Perché mai si dovrebbe fare distinzione tra cartelle e file quando si ordina per nome? Questo è solo un retaggio di Windows, io trovo più comodo non avere tale distinzione (come avviene anche nei sistemi Linux oltretutto). Questa cosa come la rimuovo in Windows?
Sono più di 20 anni che uso Windows (dal 3.11) e circa 10 che uso OSX (Tiger), posso dire di utilizzarli in modo "analogamente disinvolto" e se è vero che si fa tutto con entrambi è anche vero che personalmente trovo più "piacevole" OSX da utilizzare.
generals
06-06-2016, 13:41
Invece, secondo me (e sottolineo il "secondo me" proprio per dire che è ciò che penso io), questo si poteva dire solo fino al 2009/2010... Ora è un declino assurdo... E lo dico da possessore di un MacBook del 2015!
Un fisso assemblato la qualità di un imac la sorpassa senza problemi... Sui prodotti commerciali forse si potrebbe valutare... Ma sopratutto non si può più dire nulla sulla stabilità del sistema operativo... El Capitan, per quanto riesca a sfruttare meglio le risorse hardware, non richieda troppa manutenzione, ecc ecc... Resterà sempre un sistema limitatissimo, e che inizia a dare problemi...
Prendiamo l'esempio più stupido... Il finder.... Sarà mica normale che di default mi sovrapponga tutti i file a caso lasciandoli sparsi tra la finestra? Oppure che quando li ordino per nome non faccia distinzione tra file e cartelle, ritrovandomi tutto mescolato? Mi dirai... Ordinali per tipo!.... Peccato che anche qui ogni cosa si dispone diversamente e lo spazio occupato è fastidioso...
Non mi smuovo dalla mia idea... I mac NON sono migliori dei pc. Alcuni vanno meglio in un campo, altri nell'altro.
non capisco il senso di confrontare un "fisso assemblato" con un imac e poi parli di qualità (del fisso assemblato?). a limite dovresti paragonare un all in one win con imac, e poi tu cosa intendi per "qualità"? la qualità di un imac riguarda i materiali, lo schermo ips retina, la compattezza e altro, ma come fai poi a tirare in ballo un "fisso assemblato"? che qualità avrebbe con ingombro, cavi su cavi da collegare, e plastica? :mbe:
Hofkeller
06-06-2016, 14:08
non capisco il senso di confrontare un "fisso assemblato" con un imac e poi parli di qualità (del fisso assemblato?). a limite dovresti paragonare un all in one win con imac, e poi tu cosa intendi per "qualità"? la qualità di un imac riguarda i materiali, lo schermo ips retina, la compattezza e altro, ma come fai poi a tirare in ballo un "fisso assemblato"? che qualità avrebbe con ingombro, cavi su cavi da collegare, e plastica? :mbe:
I soliti discorsi senza ne capo e ne coda.
Come se ne leggono da decenni sul web..
\_Davide_/
06-06-2016, 14:11
Premesso che questo è il mio ultimo post a riguardo, vista la scarsa coerenza con la realtà e con la vera utilità del post...
Poi se non vi piace vedere i cavi posso capirlo... Ma anche lo schermo, per quanto sia spettacolare da vedere, non avrà i colori fedeli di un monitor fotografico e a qualcuno il pannello retina causa problemi di vista (se ne parlava qualche pagina fa se non erro)... Così come la plastica... Il mio fisso non ne ha mai vista... :)
Mi piace vedere Apple come il settore crocieristico... Dapprima un settore riservato a "pochi", molto raffinato e perfetto... Poi una realtà che si è man mano estesa a tutti, con i bambini che non pagano, e tutte le altre cose che l'hanno resa un esperienza "di massa"...
Invidio il MacBook del 2006 di un mio amico, che nonostante i suoi anni (ed il fatto che sia di plastica) è sempre impeccabile ed indistruttibile... Dubito che anche il mio durerà così tanto.
Hofkeller
06-06-2016, 14:27
Premesso che questo è il mio ultimo post a riguardo, vista la scarsa coerenza con la realtà e con la vera utilità del post...
Poi se non vi piace vedere i cavi posso capirlo... Ma anche lo schermo, per quanto sia spettacolare da vedere, non avrà i colori fedeli di un monitor fotografico e a qualcuno il pannello retina causa problemi di vista (se ne parlava qualche pagina fa se non erro)... Così come la plastica... Il mio fisso non ne ha mai vista... :)
Mi piace vedere Apple come il settore crocieristico... Dapprima un settore riservato a "pochi", molto raffinato e perfetto... Poi una realtà che si è man mano estesa a tutti, con i bambini che non pagano, e tutte le altre cose che l'hanno resa un esperienza "di massa"...
Invidio il MacBook del 2006 di un mio amico, che nonostante i suoi anni (ed il fatto che sia di plastica) è sempre impeccabile ed indistruttibile... Dubito che anche il mio durerà così tanto.
Visto che hai tutti questi dubbi, ti conviene venderlo...
A me ne serve giusto uno usato...:D
Comunque, ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze, ma confrontare assemblati con all-in-one oppure MacBookPro con roba da supermercato da 1000€ in offerta non ha alcun senso.
Per quello che mi riguarda, io uso da sempre macchine windows e Apple e con queste ultime, c'è sopra tutta la mia vita fotografica, video e documenti vari.
Personalmente, me ne guardo bene dal portare tutto su ambiente windows.
Sopratutto, in considerazione del fatto che dalle parti di Redmond non ci stanno capendo più una ceppa da un bel pezzo ormai.
Basta guardare il casino che hanno fatto con gli aggiornamenti a windows 10 e le macchine di gente che è rimasta a piedi dalla sera alla mattina.
Certo, chi prende un PC per andare su Facebook e fare 4 cavolate non avrà alcun problema e onestamente, un MacBook o all-in-one, per quella gente è anche sprecato.
Le macchine Apple sono destinate ad una fetta di utenza che ha ben chiaro cosa comprare e cosa fare...
Invidio il MacBook del 2006 di un mio amico, che nonostante i suoi anni (ed il fatto che sia di plastica) è sempre impeccabile ed indistruttibile... Dubito che anche il mio durerà così tanto.
Avevo quel medesimo MB prima di passare al MBP 15" 2015 e questo mi sembra decisamente più robusto. Il MB del 2006 aveva un problema che causava la rottura del bordo in plastica sotto al trackpad, in prossimità dei distanziali sopra lo schermo quando chiuso.
https://www.jordanmerrick.com/posts/plastic-surgery
Nel 2007 avevo dovuto sostituire lo schermo a causa di una macchia gialla.
Sostituite 3 batterie in 9 anni e questo è l'unico aspetto che sul nuovo è un po' più rognoso, ma non sembra un'impresa sostituirla.
Come costruzione c'è un abisso tra il 13" del 2006 e la serie attuale in favore di quest'ultimo.
Invece, secondo me (e sottolineo il "secondo me" proprio per dire che è ciò che penso io), questo si poteva dire solo fino al 2009/2010... Ora è un declino assurdo... E lo dico da possessore di un MacBook del 2015!
Un fisso assemblato la qualità di un imac la sorpassa senza problemi... Sui prodotti commerciali forse si potrebbe valutare... Ma sopratutto non si può più dire nulla sulla stabilità del sistema operativo... El Capitan, per quanto riesca a sfruttare meglio le risorse hardware, non richieda troppa manutenzione, ecc ecc... Resterà sempre un sistema limitatissimo, e che inizia a dare problemi...
Prendiamo l'esempio più stupido... Il finder.... Sarà mica normale che di default mi sovrapponga tutti i file a caso lasciandoli sparsi tra la finestra? Oppure che quando li ordino per nome non faccia distinzione tra file e cartelle, ritrovandomi tutto mescolato? Mi dirai... Ordinali per tipo!.... Peccato che anche qui ogni cosa si dispone diversamente e lo spazio occupato è fastidioso...
Non mi smuovo dalla mia idea... I mac NON sono migliori dei pc. Alcuni vanno meglio in un campo, altri nell'altro.
Io parlo di sistemi all-in-one non di assemblati. ;)
Kostanz77
06-06-2016, 17:59
Io parlo di sistemi all-in-one non di assemblati. ;)
Forse intendeva a livello di forza bruta dell'hardware.
angelosss
09-06-2016, 16:04
proprio in questo momento mi è successo una cosa strana riguardo ai blocchi, in pratica stavo inviando un'immagine con airdrop quando tutto ad un tratto il trackpad si e bloccato per un pò di secondi 3-5 sec, poi si sbloccava e poi si ri-bloccava mentre il mouse "magic mouse 2" andava lentamente rispetto alla velocità che avevo impostato. tutto si è risolto dopo pochi secondi...
esiste un modo per capire cosa sia successo?
Grazie
\_Davide_/
09-06-2016, 21:48
Avevo quel medesimo MB prima di passare al MBP 15" 2015 e questo mi sembra decisamente più robusto. Il MB del 2006 aveva un problema che causava la rottura del bordo in plastica sotto al trackpad, in prossimità dei distanziali sopra lo schermo quando chiuso.
infatti ce l'ha rotto... Però devo ammettere che a solidità mi piaceva di più... La batteria l'ha cambiata a gennaio... Quindi gli è durata più o meno 10 anni... Evidentemente la usava pochissimo!
Forse intendeva a livello di forza bruta dell'hardware.
Sisi, avevo preso in considerazione tutte le possibilità che avrei spendendo la cifra di un imac ;)
proprio in questo momento mi è successo una cosa strana riguardo ai blocchi, in pratica stavo inviando un'immagine con airdrop quando tutto ad un tratto il trackpad si e bloccato per un pò di secondi 3-5 sec, poi si sbloccava e poi si ri-bloccava mentre il mouse "magic mouse 2" andava lentamente rispetto alla velocità che avevo impostato. tutto si è risolto dopo pochi secondi...
esiste un modo per capire cosa sia successo?
Grazie
Era successo anche a me! Ma non ne ho idea!
attila83
10-06-2016, 00:01
Nuovo aggiornamento sulla mia odissea.
Ieri pomeriggio sono tornato a casa ed ho potuto, finalmente, spacchettare il macbook. La prima impressione è stata ottima.
Innanzitutto non ho trovato nuovi graffi e già questo è tanta roba. Ma quello che mi ha impressionato è stato il nuovo schermo.
Questo si apre in maniera diversa rispetto a quello che mi hanno dato a Palermo: è come se ti accompagnasse nel primo centimetro d'apertura.
Però, come sempre c'è un però.
Il problema dello strano "singhiozzo" sembra decisamente essere sparito, però dopo un paio d'ore si è presentato un nuovo rumore.
Sento come uno scricchiolio (stavolta sono abbastanza sicuro sia un rumore metallico) sempre all'apertura. La cosa strana è che questo scricchiolio si presenta in maniera casuale: certe volte sta per tipo un minuto di fila a farlo ed altre volte non lo fa per niente.
Tra l'altro ho fatto caso che questo è comparso non appena ho collegato il caricabatterie ed, ad essere onesti, lo fa quasi solo quando è collegato.
L'unica eccezione a quanto detto è che stamattina il rumore si è presentato alla prima apertura dello schermo, a portatile scollegato dalla corrente.
Inoltre sono ritornati gli scricchiolii che avevo descritto qualche mese fa. Mi riferisco al rumore che emette quando vado a cambiare l'inclinazione dello schermo dopo che per un tot di tempo questi era rimasto fermo ad una inclinazione.
A questo punto non so che fare. Ai problemi del macbook si è aggiunto anche il fatto che ora sembrano essere random. Due volte li fa, 3 non li fa.....
Non so neanche come posso comportarmi. Se me lo richiamano in assistenza e poi da loro non dovesse fare nessun rumore?
Ho mandato un video degli scricchiolii in apertura al consulente, spiegandogli come sopra l'accaduto. Vediamo se si fa risentire.
PS: Aldilà di tutto io sto iniziando a credere, in maniera assolutamente antiscientifica, che questo esemplare sia nato con la luna storta. Tutte le cose più strane vengono a lui.
Uno scricchioletto ci può stare, goditi il tuo mac e sii meno perfezionista è brutto fissarsi su una cosa!!!
infatti ce l'ha rotto... Però devo ammettere che a solidità mi piaceva di più... La batteria l'ha cambiata a gennaio... Quindi gli è durata più o meno 10 anni... Evidentemente la usava pochissimo!
Scusami ma si rompono parti plastiche, si crepa lo chassis sugli angoli (se lo guardi attentamente verrai delle piccole crepette nere) ed "a solidità ti piaceva di più"?! Su quali basi? A livello di solidità si è rivelato negli anni uno dei prodotti meno riusciti.
\_Davide_/
10-06-2016, 11:28
Scusami ma si rompono parti plastiche, si crepa lo chassis sugli angoli (se lo guardi attentamente verrai delle piccole crepette nere) ed "a solidità ti piaceva di più"?! Su quali basi? A livello di solidità si è rivelato negli anni uno dei prodotti meno riusciti.
Beh, i gusti sono personali... Gli è volato perterra non so quante volte e non ha mai cambiato nemmeno l'hard disk... Il mio non ha mai preso un colpo e scricchiola già... Per non parlare che se cade... Carrozzeria!!! ;)
Se parli di "bellezza" e "simpatia" si può discutere sui gusti, se parli di "solidità" no.
Ho avuto per un paio d'anni il MB del 2006. Dopo aver fatto cambiare il pannello LCD una volta mi è caduto, era dentro una borsa Tucano Work-Out, è atterrato di spigolo da circa mezzo metro, forse poco più se non ricordo male. L'angolo si è crepato visibilmente e non ha dato altri problemi.
Ho sostituito quello col MB del 2007, tenuto fino all'anno scorso, trasportato ogni giorno ma mai caduto. Come ho già detto si è staccato un pezzo della plastica sul piano tastiera e si sono formate un sacco di piccole crepe nere nei pressi dei bordi sullo chassis, entrambi questi difetti sono dovuti a carenze di progettazione e/o dei materiali. Ho cambiato 3 batterie perché si erano gonfiate. Ho sostituito un HDD, non ricordo se fosse l'originale (che comunque non è certo prodotto da Apple).
Certo, il MB del 2007 è durato 8 anni, lo considero un mulo instancabile ma non lo prenderei come esempio di "solidità".
Il MBP 2015 sta lavorando da quasi un anno, non emette scricchiolii evidenti e non da segni di cedimento per il momento.
Tra 5 o 6 anni si potrà fare un bilancio ma dire oggi che il vecchio MB bianco del 2007 è più solido non ha alcun senso. Le uniche evidenze che si hanno al momento, dato che tutti i MB soffrono dei problemi alla scocca citati, suggeriscono l'esatto opposto.
Capisco che ti possano girare per un mezzo scricchiolio ma se il MBP attuale avesse i problemi del vecchio MB ora ti ritroveresti qualche crepa che inizia a formarsi e magari uno spigolo mezzo sbeccato senza avergli mai fatto prendere un colpo. Credi ancora che lo scricchiolio sia il male peggiore? ;)
RazerXXX
10-06-2016, 16:16
Il macbook in alluminio è MOLTO più resistente di quelli del 2006 in plastica
Quasi tutti quelli che vedo in giro sono ammaccati / rotti, quelli in alluminio al massimo graffiati
Ma infatti Apple è passata al design Unibody proprio per i citati problemi ai MacBook in policarbonato.
Phoenix Fire
14-06-2016, 10:48
niente presentazione del nuovo Pro, ma vorrà mica presentarli a settembre insieme agli iphone?
generals
14-06-2016, 10:51
niente presentazione del nuovo Pro, ma vorrà mica presentarli a settembre insieme agli iphone?
penso proprio di si ormai
oppure settembre iPhone e fine ottobre / inizio novembre i mac...
superlex
14-06-2016, 16:45
Oppure li aggiornano senza presentazione..
oppure settembre iPhone e fine ottobre / inizio novembre i mac...
Molto più probabile.
stefan0a
16-06-2016, 08:51
Ho un MBPr 15'' ultimo modello versione senza scheda video dedicata da Dicembre 2015, è normale secondo voi che anche nel normale utilizzo di navigazione sul web con visione video su youtube ecc. il mac scaldi parecchio?
Bene o male lo ha sempre fatto, forse ultimamente con l'aumento delle temperature lo noto maggiormente specie tenendolo sulle gambe, ma mi sembra un po' strano che scaldi così tanto per attività diciamo non proprio 'impegnative'..
Ho un MBPr 15'' ultimo modello versione senza scheda video dedicata da Dicembre 2015, è normale secondo voi che anche nel normale utilizzo di navigazione sul web con visione video su youtube ecc. il mac scaldi parecchio?
Bene o male lo ha sempre fatto, forse ultimamente con l'aumento delle temperature lo noto maggiormente specie tenendolo sulle gambe, ma mi sembra un po' strano che scaldi così tanto per attività diciamo non proprio 'impegnative'..
Se usi Chrome si, non è per nulla ottimizzato per OSX. Usa Safari e vedrai che migliora molto.
\_Davide_/
16-06-2016, 10:36
Io uso safari e non scalda minimamente... Ieri ho guardato un documentario di un'ora ed era freddo come al solito...
Se usi un altro browser penso che la soluzione sia lì, come hanno già detto ;)
Phoenix Fire
16-06-2016, 12:52
sul mio macbook white, all'inizio chrome era veramente inutilizzabile, madnava il processore a palla anche solo sulla schermata di google, firefox era invece accettabile ma cmq molto peggio di safari, dopo qualche aggiornamento chrome è rinato e va leggermente peggio di safari, magari sul tuo hw hai è questa versione che va molto male e quindi dovrai aspettare un futuro aggiornamento, nel frattempo come detto da altri prova safari e vedi seva meglio
rizzotti91
16-06-2016, 13:28
Ho un MBPr 15'' ultimo modello versione senza scheda video dedicata da Dicembre 2015, è normale secondo voi che anche nel normale utilizzo di navigazione sul web con visione video su youtube ecc. il mac scaldi parecchio?
Bene o male lo ha sempre fatto, forse ultimamente con l'aumento delle temperature lo noto maggiormente specie tenendolo sulle gambe, ma mi sembra un po' strano che scaldi così tanto per attività diciamo non proprio 'impegnative'..
Purtroppo è normale... con Chrome scalda di più per i problemi di ottimizzazione che ti hanno detto, ma anche con Safari scalda parecchio..
PS qualcuno sta provando la nuova versione Canary di Chrome? Dicono che è molto ottimizzata..
stefan0a
16-06-2016, 19:32
Utilizzo quasi sempre Firefox (aggiornato all'ultima versione), ogni tanto uso Safari e quasi mai Chrome, ma più o meno le temperature son sempre quelle.
\_Davide_/
16-06-2016, 20:03
A me con safari non scalda proprio per niente...
Curiosità... Come mai usate chrome?? Io mi trovo malissimo anche su Windows...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.