View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
21
22
23
angelosss
09-05-2017, 09:19
il 13notb dovrebbe essere un sostituto più dell'air che del 13 2015, quindi non mi stupirei se fosse così, visto che tra 2015 e 2016 come potenza cpu è cambiato poco. Hai però molte altre migliorie (monitor/ssd/trackpad) oltre a qualche svantaggio (come le porte)
quello che avevo io cioè il 13 del 2015 aveva già il monitor retina ssd e trackpad
io vorrei capire se sono uguali oppure se quello del 2016 è un pelino meglio, queso perchè non mi va di pagare di più per quello del 2016 ma prendere quello del 2015.
modello da 13 2015 https://www.apple.com/it/macbook-pro/specs-2015/
modello da 13 2016 https://www.apple.com/it/shop/buy-mac/macbook-pro 1749€
\_Davide_/
09-05-2017, 10:22
Beh, io ora come ora se avessi necessità di un 13" prenderei il 2015 ad occhi chiusi! (Il 2016, comunque ha 1MB in più di cache)
Certo però che se sostituirà l'air... Spendere 1600€ per un pc da utilizzo "casalingo" sta diventando davvero eccessivo!
P.S. Ho guardato ora... Sul sito Apple tra il vecchio e il nuovo ci sono 10€ di differenza se configuri il 2015 con 256GB come il 2016!!
Phoenix Fire
09-05-2017, 10:54
quello che avevo io cioè il 13 del 2015 aveva già il monitor retina ssd e trackpad
cut
intendevo che nel modello 2016 hanno migliorato di molto la qualità dello schermo (non la risoluzione), un sud più veloce e un trackpad più grande
PS la tua risposta cmq sembra voler attirare un grazie ar ca che ha un trackpad :D
Para Noir
09-05-2017, 13:10
Sul nuovo il 2015 non ha senso, la differenza di prezzo è appositamente ridicola per sfavorire l'acquisto.
Sui ricondizionati la differenza è di 80 euro (1399 contro i 1479 del 2016, entrambi 8/256).
Da considerare che per il 2016 ci sono da aggiungere il prezzo degli adattatori, particolarmente costosi se serve anche ethernet, schermi esterni magari 4k non usb-c ecc., e particolarmente ostico per il modello senza touchbar che ha solo due usb-c.
Per il resto il 2016 è meglio in tutto, a parte l'autonomia e la tastiera che in certi casi da problemi perché i tasti si sporcano/non cliccano bene. Ma la differenza principale è comunque la forma e le finiture, il 2016 sembra molto più compatto e la tastiera lo fa sembrare molto più moderno.
Io presi un ricondizionato 2015 a dicembre perché mi serviva assolutamente qualcosa subito e non troppo costoso. Ora come ora però prenderei un ricondizionato 2016 con touchbar. Due usb-c sono assolutamente troppo poche per me, e il prezzo di listino del nuovo secondo me è a tutt'oggi ridicolmente alto. Speriamo correggano il tiro col prossimo refresh :asd:
\_Davide_/
09-05-2017, 13:13
intendevo che nel modello 2016 hanno migliorato di molto la qualità dello schermo (non la risoluzione), un sud più veloce e un trackpad più grande
L'ssd è più veloce ancora? :eek: Va a finire che tolgono la RAM :asd:
Sono curiosissimo di vederlo... Sabato mi arriva!
Certo che se la differenza tra il vecchio 2015 e il nuovo è di sole 10€, non avrebbe alcun senso scegliere il modello precedente.
Sisi, questo era ovviamente sottointeso, con 10€ di differenza non c'è alcun senso! (tolta la durata della batteria)... Solo che ho notato dopo la lieve differenza! Probabilmente l'utente non si era accorto che il 2015 parte da 128GB (quantità IMHO insufficiente) di storage mentre il 2016 giustamente non esiste più in quel taglio!!
Phoenix Fire
09-05-2017, 13:35
L'ssd è più veloce ancora? :eek: Va a finire che tolgono la RAM :asd:
Sono curiosissimo di vederlo... Sabato mi arriva!
Sisi, questo era ovviamente sottointeso, con 10€ di differenza non c'è alcun senso! (tolta la durata della batteria)... Solo che ho notato dopo la lieve differenza! Probabilmente l'utente non si era accorto che il 2015 parte da 128GB (quantità IMHO insufficiente) di storage mentre il 2016 giustamente non esiste più in quel taglio!!
l'sed del modello tb da 15 è l'ssd più veloce al mondo praticamente con performance medie doppie rispetto agli altri commerciali (ovviamente lo noti praticamente solo in benchmark :D)
se la differenza di prezzo è così scarsa, direi prendi il nuovo, ovvio se trovi offertone o buoni affari usati del vecchio
angelosss
09-05-2017, 14:55
Grazie a tutti
Vorrei prendere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814640 da quest'utente a 1100€ spedito, come vi sembra?
\_Davide_/
09-05-2017, 15:00
è l'ssd più veloce al mondo praticamente con performance medie doppie rispetto agli altri commerciali
Cioè fa 6 GB/s in sequenziale? :eek:
\_Davide_/
09-05-2017, 15:04
è l'ssd più veloce al mondo praticamente con performance medie doppie rispetto agli altri commerciali
Cioè fa 6 GB/s in sequenziale? :eek:
Io ricordo che quello del mio 2015 si comportava pressapoco come il 950 PRO che ho sul fisso...
Phoenix Fire
09-05-2017, 15:36
Cioè fa 6 GB/s in sequenziale? :eek:
Io ricordo che quello del mio 2015 si comportava pressapoco come il 950 PRO che ho sul fisso...
non so quanto fa, so che è dai test (e dalla presentazione apple) va il doppio della generazione precedente
Grazie a tutti
Vorrei prendere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814640 da quest'utente a 1100€ spedito, come vi sembra?
a me sembra un prezzo troppo basso, quindi o è un affarone o qualcosa non torna (anche se non riesco a capire cosa :D)
probabile anche che per venderlo deve per forza fare un prezzaccio
superlex
09-05-2017, 16:16
Non proprio il doppio ma quasi, arriva a fare 3GB/s in lettura :D
Non proprio il doppio ma quasi, arriva a fare 3GB/s in lettura :D
esatto, e poco meno in scrittura. è il più veloce acquistabile al momento! i modelli 2015 andavano "solo" a 1.5GB/s in lettura...
sul campo alla fine la differenza è meno marcata ma la si avverte (sono passato dal 13" 2015 al 13" TB 2016, entrambi con 256GB di ssd).
per quanto mi riguarda il 2015 non ha più senso a meno che non si trovi un usato in condizioni perfette ad un prezzaccio :)
\_Davide_/
09-05-2017, 17:26
Non proprio il doppio ma quasi, arriva a fare 3GB/s in lettura :D
Il 960 PRO arriva a 3,5 GB in lettura ;)
Mi sembrava strano!
a me sembra un prezzo troppo basso, quindi o è un affarone o qualcosa non torna (anche se non riesco a capire cosa :D)
Già già... Magari ha solo tolto l'IVA secondo le regole del forum :)
Apple_81
09-05-2017, 21:49
Scusate volevo chiedere una info prima di portare il MacBook Pro 15 del 2015 in assistenza ... e sapere secondo voi il problema quale sia.
All'improvviso all'avvio l'orario si sballa e torna indietro di 3 ore e devo sistemarlo manualmente. La settimana scorsa mi è capitato 2 volte.
Oggii ho dovuto formattarlo perché non si accedeva più, quando mettevo la password si riavviava ...
Sembrava tutto ok poi questa sera lo ha rifatto.
Il MacBook Pro ha praticamente 1 mese di vita.
Grazie per l'aiuto
\_Davide_/
10-05-2017, 07:07
Molto strano! Se non hai risolto ripristinando portaglielo al volo!
angelosss
10-05-2017, 13:28
Scusate se sto ancora qui a chiedere delle info sul macbook,mannaggia a me quando l'ho venduto.
Ho trovato un macbook pro 13 retina early 2015 con 128ssd intel core i5 2,7GHz a 900€ acquistato a novembre 2016 con care fino al 2019.
Secondo voi come prezzo conviene?
In più vorrei chiedervi se è veramente come si dice sulle prestazione dell'ssd rispetto al 256ssd?
Grazie
\_Davide_/
10-05-2017, 15:05
Scusate se sto ancora qui a chiedere delle info sul macbook,mannaggia a me quando l'ho venduto.
Ho trovato un macbook pro 13 retina early 2015 con 128ssd intel core i5 2,7GHz a 900€ acquistato a novembre 2016 con care fino al 2019.
Secondo voi come prezzo conviene?
In più vorrei chiedervi se è veramente come si dice sulle prestazione dell'ssd rispetto al 256ssd?
Grazie
Il prezzo sembra fin troppo basso...
Anyway secondo me 128 GB sono troppi pochi... Ma dipende sempre da te.
Sono curioso: come mai lo hai venduto / vuoi ricomprare?
angelosss
10-05-2017, 15:29
Nostalgia per windows con pentimento
Il 128GB è un po' più lento dei tagli superiori, specie in scrittura...
oltretutto anche secondo me 128 sono un po' pochini per un portatile, ma dipende sempre da cosa ci faresti
angelosss
10-05-2017, 21:34
Quando avevo il 256 mi rimanevano sempre a disposizione 180gb liberi, le app che userei sono PS LR imovie mentre musica foto ecc collego sempre un hd esterno, in pratica non ho necessità di molte app e di tenere foto o musica sul mac.
Ps: si nota la velocità di scrittura di molto? Ad esempio con il 256 con 4 gb ci vogliono 2 minuti con il 128 quanto ci vuole su per giù?
Grazie
DioBrando
10-05-2017, 22:00
Io con 128 GB non farei nulla...mah per quanto AppleCare sia una garanzia in +, mi sembra poco appetibile ed in futuro quando avrà più anni, anche poco rivendibile ad un prezzo in linea con altre macchine.
\_Davide_/
11-05-2017, 08:07
Nostalgia per windows con pentimento
Sempre meglio averli entrambi IMHO... ;)
angelosss
11-05-2017, 09:36
infatti adesso sto scrivendo da un windows che è di mia moglie.:D
...
Ps: si nota la velocità di scrittura di molto? Ad esempio con il 256 con 4 gb ci vogliono 2 minuti con il 128 quanto ci vuole su per giù?
Grazie
è difficile da dire...il 128 è più lento ma nell'uso reale non penso ci sia una differenza sostanziale, resta comunque un ottimo ssd. se i 128 sei sicuro che ti bastino in abbondanza e vuoi risparmiare il più possibile allora il 128 va più che bene
angelosss
11-05-2017, 13:42
grazie
DioBrando
11-05-2017, 18:55
Sempre meglio averli entrambi IMHO... ;)
Macchina virtuale e via :O
\_Davide_/
11-05-2017, 19:12
Macchina virtuale e via :O
Preferisco "XPS 13" e via" :)
Phoenix Fire
11-05-2017, 22:16
Preferisco "XPS 13" e via" :)
se prendi un macbook dove li trovi i soldi per qualcosa altro? :D
scherzi a parte io col 15 mi sono fatto una bella vm dove riesco anche a fare qualche giochino non troppo pesante (ultimamente giocavo anche a FFX)
\_Davide_/
12-05-2017, 08:11
se prendi un macbook dove li trovi i soldi per qualcosa altro? :D
scherzi a parte io col 15 mi sono fatto una bella vm dove riesco anche a fare qualche giochino non troppo pesante (ultimamente giocavo anche a FFX)
In effetti...
Io ho due fissi Winzozz + Linux e un portatile di 10 anni fa che fa ancora il suo dovere alla grandissima (2 GB di ram e SSD montati recentemente)...
Stasera finalmente sarò con il mio MBP :ave:
Phoenix Fire
12-05-2017, 08:43
In effetti...
Io ho due fissi Winzozz + Linux e un portatile di 10 anni fa che fa ancora il suo dovere alla grandissima (2 GB di ram e SSD montati recentemente)...
Stasera finalmente sarò con il mio MBP :ave:
ovviamente se le macchine le hai prese in precedenza o ti servono per lavoro sono altri discorsi, in linea generale però conviene farsi una vm per la maggior parte degli usi
PS non so se era merito del nuovo SSD o di qualche altra novità della "nuova" architettura, ma sul pro 2016 una vm mi ubuntu che uso per sviluppo si avviava sensibilmente più velocemente che sul pro 2015
ovviamente se le macchine le hai prese in precedenza o ti servono per lavoro sono altri discorsi, in linea generale però conviene farsi una vm per la maggior parte degli usi...
sono d'accordo...fosse per me se potessi farei volentieri a meno di win (mi crea solo problemi ed incazzature ad ogni accensione). per i casi estremi in cui dovesse servirmi, una VM sarebbe più che sufficiente (giochi esclusi, tranne qualche eccezione).
io a casa ho già 2 pc assemblati di cui uno con anche win in dual boot, oltre a 3 mac di cui uno con partizione win dedicata ad i pochi giochi che uso...di conseguenza non uso VM. ma se avessi un solo mac e basta allora andrei sicuramente di VM (poi se si hanno esigenze particolari è un discorso a parte :) )
the_best_hacker
12-05-2017, 09:18
A chi fa uso di virtual machines consigli di provare Veertu (.com).
Nelle mie prove è stato molto più performante di virtualbox.
A quanto dicono sul sito questo gestore usa le api native per l'hypervisor.
Ho notato che è meno personalizzabile però è performante e gestisce bene lo schermo retina.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
12-05-2017, 09:21
ovviamente se le macchine le hai prese in precedenza o ti servono per lavoro sono altri discorsi, in linea generale però conviene farsi una vm per la maggior parte degli usi
PS non so se era merito del nuovo SSD o di qualche altra novità della "nuova" architettura, ma sul pro 2016 una vm mi ubuntu che uso per sviluppo si avviava sensibilmente più velocemente che sul pro 2015
Sì mi servono per altro... Lavori troppo pesanti sul MBP non mi va di farli se proprio non ne ho la necessità :)
Ovvio che se capita il rendering anche lì non è che non lo faccio per paura che si scaldi :asd:
superlex
12-05-2017, 17:34
A chi fa uso di virtual machines consigli di provare Veertu (.com).
Nelle mie prove è stato molto più performante di virtualbox.
A quanto dicono sul sito questo gestore usa le api native per l'hypervisor.
Ho notato che è meno personalizzabile però è performante e gestisce bene lo schermo retina.
Anche Parallels Lite, entrambi disponibili nel Mac App Store.
Phoenix Fire
12-05-2017, 21:55
Anche Parallels Lite, entrambi disponibili nel Mac App Store.
parallels lite però non va bene con windows o sbaglio?
superlex
12-05-2017, 22:21
parallels lite però non va bene con windows o sbaglio?
Va bene, se si paga :p
Però Parallels consiglia la versione del sito in quel caso.
Ti lascio l'elenco completo delle differenze:
http://kb.parallels.com/it/123796
angelosss
13-05-2017, 15:37
ragazzi scusate ancora ma ancora sono in fase di scelta, come vi sembra tutt'ora un macbook pro 15 retina early 2015 configurazione da 2299€ cioè questa:
Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz (Turbo Boost fino a 3,4GHz) con 6MB di cache L3 condivisa
16GB di memoria DDR3L a 1600MHz su scheda
Unità flash PCIe da 256GB
Intel Iris Pro Graphics
Vale ancora tutti quei soldi? come al solito l'uso sarà per comporre dei video con iMovie l'uso di LR e avere sincronizzato IL MIO IPHONE 7 e ipad air 2
superlex
13-05-2017, 15:52
ragazzi scusate ancora ma ancora sono in fase di scelta, come vi sembra tutt'ora un macbook pro 15 retina early 2015 configurazione da 2299€ cioè questa:
Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz (Turbo Boost fino a 3,4GHz) con 6MB di cache L3 condivisa
16GB di memoria DDR3L a 1600MHz su scheda
Unità flash PCIe da 256GB
Intel Iris Pro Graphics
Vale ancora tutti quei soldi? come al solito l'uso sarà per comporre dei video con iMovie l'uso di LR e avere sincronizzato IL MIO IPHONE 7 e ipad air 2
Il modello base insomma.. Secondo me no, nel caso prendilo ricondizionato che viene 1950€.
Oppure vai in qualche uni€ che oggi e domani c'è il -25%.
angelosss
13-05-2017, 16:33
grazie
ma in apple store si trova ancora? mi rispondo da solo, si.
chiedo inoltre per lo sconto studenti qual'è la percentuale che detraggono?
Phoenix Fire
13-05-2017, 17:20
grazie
ma in apple store si trova ancora? mi rispondo da solo, si.
chiedo inoltre per lo sconto studenti qual'è la percentuale che detraggono?
mi sembra che dipende dalle università/scuole, ma cmq in media è tipo il 13
discorso modello base, secondo me o lo prendi usato o in offerta, a prezzo pieno mi sembra un furto (che già apple ha il ladrocinio genetico nei prezzi :D), considera che è il modello 2015, quindi fa due anni tra poco
Specifico non che non sia valido, ma è comunque un prodotto "vecchio" mantenuto allo stesso prezzo praticamente da due anni
superlex
13-05-2017, 17:56
grazie
ma in apple store si trova ancora? mi rispondo da solo, si.
chiedo inoltre per lo sconto studenti qual'è la percentuale che detraggono?
Il 12% se l'uni fa parte dell'AoC, altrimenti di base 6%..
angelosss
14-05-2017, 13:00
Grazie superlex
Come si fà a sapere se l'uni ci fa parte?
È possibile che all'apple store di roma (roma 2) per un ipad air 2 mi abbiano fatto solo il 4% di sconto (sconto insegnante)?
Per caso ogni store ha una percentuale di sconti?
superlex
14-05-2017, 13:08
Grazie superlex
Come si fà a sapere se l'uni ci fa parte?
È possibile che all'apple store di roma (roma 2) per un ipad air 2 mi abbiano fatto solo il 4% di sconto (sconto insegnante)?
Per caso ogni store ha una percentuale di sconti?
Clicca su Seleziona il tuo istituto:
https://www.apple.com/it/shop/browse/apple_on_campus
Su iPad è corretto 4%, è su Mac che fanno il 12%.
angelosss
14-05-2017, 13:51
Grazie molto 🙂
Scusa superlex
Ho visto sul sito i prezzi con sconto education, penso che rientrano anche gli insegnanti,. ad esempio l'imac 4k viene 1729€ con il 12% verrebbe 1522€ come mai sulla pagina education lo danno a1625€?
superlex
14-05-2017, 15:12
Grazie molto ��
Scusa superlex
Ho visto sul sito i prezzi con sconto education, penso che rientrano anche gli insegnanti,. ad esempio l'imac 4k viene 1729€ con il 12% verrebbe 1522€ come mai sulla pagina education lo danno a1625€?
Figurati :)
Comunque 1625 è meno il 6%, quindi forse sei nel sito edu generico. Guarda, lo riconosci dall'indirizzo, se hai it-edu sei in quello generico. Per arrivare a quello dedicato all'Apple on Campus devi partire dal sito della tua università. Quindi, riepilogando, vai nel sito apple e selezioni il tuo istituto, se rientra segui il link e vai al sito della tua università in cui ti chiederà le credenziali per accedere allo store con gli sconti per la te.
angelosss
14-05-2017, 18:34
lo sconto del 12% è rivolto verso "solo" i docenti dell'università?
superlex
14-05-2017, 19:36
lo sconto del 12% è rivolto verso "solo" i docenti dell'università?
Sicuramente docenti e studenti, poi personale tecnico/amministratori..
Per le università non convenzionate e altre scuole credo solo l'edu del 6%..
secondo voi un buon mouse che risponda bene ai comandi per il late 2013 qual'è secondo voi?
ho uno della microsoft che la rotella è penosa e per lavorarci o sistemare i vari file diventa snervante... :mad:
Phoenix Fire
16-05-2017, 09:29
secondo voi un buon mouse che risponda bene ai comandi per il late 2013 qual'è secondo voi?
ho uno della microsoft che la rotella è penosa e per lavorarci o sistemare i vari file diventa snervante... :mad:
se hai tanti soldi da spendere non posso che consigliarti il magic mouse, hai molte shortcut come il trackpad (tipo scorrimento 2 dita per cambiare desktop) che su osx sono molto comode
\_Davide_/
16-05-2017, 10:06
se hai tanti soldi da spendere non posso che consigliarti il magic mouse, hai molte shortcut come il trackpad (tipo scorrimento 2 dita per cambiare desktop) che su osx sono molto comode
Esatto, anche la versione vecchia a pile!!
Il Magic Mouse a volte è snervante, per quanto le gesture uguali al trackpad siano molto comode.
Io andrei su un Logitech, poi dipende dal budget. Ho anche comprato un cinesone bluetooth da 10€ e non è male. :D
rizzotti91
16-05-2017, 11:46
Il Magic Mouse a volte è snervante, per quanto le gesture uguali al trackpad siano molto comode.
Io andrei su un Logitech, poi dipende dal budget. Ho anche comprato un cinesone bluetooth da 10 e non è male. :D
Quoto, mi sembra abbia soli 800 dopo il sensore: troppo poco per il retina.
Prendine uno qualsiasi nei centri commerciali, magari ne trovi in esposizione e puoi testarli.
angelosss
16-05-2017, 11:57
Prendi MX master lo trovi su amazon sulle 60€ in offerta, fai tutto uguale al magic mouse 2, io lo usavo sul mio macbook pro 13 retina 2015 e andava bene
Grazie a tutti....
no no niente magic mouse a parte il costo eccessivo ma non lo vedo confortevole,io ho un microsoft wireless 4000 e mi trovo bene ma la rotella per scorrere su osx mi irrita perchè non risponde a volte non funziona,mentre con windows va a meraviglia...la forma medesima mi sta bene,basta che fa il minimo indispensabile...
Grazie a tutti....
no no niente magic mouse a parte il costo eccessivo ma non lo vedo confortevole,io ho un microsoft wireless 4000 e mi trovo bene ma la rotella per scorrere su osx mi irrita perchè non risponde a volte non funziona,mentre con windows va a meraviglia...la forma medesima mi sta bene,basta che fa il minimo indispensabile...
Io ho preso questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01B1PZ4HG/ref=oh_aui_detailpage_o03_s01?ie=UTF8&psc=1
Per quel che è costato e per quel poco che l'ho utilizzato (4-5 volte, preferisco sempre il trackpad o al limite un buon mouse a filo che ho) direi che mi ha fatto una buona impressione. ;)
Phoenix Fire
16-05-2017, 17:25
Prendi MX master lo trovi su amazon sulle 60€ in offerta, fai tutto uguale al magic mouse 2, io lo usavo sul mio macbook pro 13 retina 2015 e andava bene
curiosità, non conoscendo il mouse, puoi dare qualche dettaglio in più? Quel fai tutto intendi che puoi configurarlo uguale o che c'è un software che ti permette di aggiungere tutte le funzioni?
angelosss
16-05-2017, 20:26
Esiste il suo software della Logitech "leggero" dove si può impostare le stesse gesture del magic mouse 2 ovviamente con i tasti..
Puoi vedere su youtube ...
Io ho preso questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01B1PZ4HG/ref=oh_aui_detailpage_o03_s01?ie=UTF8&psc=1
Per quel che è costato e per quel poco che l'ho utilizzato (4-5 volte, preferisco sempre il trackpad o al limite un buon mouse a filo che ho) direi che mi ha fatto una buona impressione. ;)
Grazie alla fine ho preso logitech m720 triathlon per le sue dimensioni.
Lo uso per 10ore al giorno il mouse quindi ho valutato le dimensioni ed ergonomicità.vedo come va altrimenti opto su qualcos'altro.
\_Davide_/
17-05-2017, 07:12
Io ora con il trackpad enorme ne sento sempre meno la mancanza... Però sono curioso di sapere le vostre impressioni!
megamitch
17-05-2017, 07:34
Grazie a tutti....
no no niente magic mouse a parte il costo eccessivo ma non lo vedo confortevole,io ho un microsoft wireless 4000 e mi trovo bene ma la rotella per scorrere su osx mi irrita perchè non risponde a volte non funziona,mentre con windows va a meraviglia...la forma medesima mi sta bene,basta che fa il minimo indispensabile...
Potresti provare un mouse verticale, io l'ho preso la scorsa estate e mi sembra molto economico
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
17-05-2017, 08:26
Io ora con il trackpad enorme ne sento sempre meno la mancanza... Però sono curioso di sapere le vostre impressioni!
se usi una tastiera esterna è fondamentale, in laboratorio con il pro 2015 uso magic keyboard e Magic Mouse con soddisfazione, a casa uso la tastiera del pro 2016 che è veramente comoda e sento sempre meno bisogno del mouse, sia per comodità in generale e sia perché il trackpad del 15 pro 2016 è enorme
Esiste il suo software della Logitech "leggero" dove si può impostare le stesse gesture del magic mouse 2 ovviamente con i tasti..
Puoi vedere su youtube ...
capito, grazie della info
Potresti provare un mouse verticale, io l'ho preso la scorsa estate e mi sembra molto economico
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
quoto, conosco gente con problemi di tunnel carpale et similia che usa comodamente un mouse verticale
\_Davide_/
17-05-2017, 10:06
se usi una tastiera esterna è fondamentale, in laboratorio con il pro 2015 uso magic keyboard e Magic Mouse con soddisfazione, a casa uso la tastiera del pro 2016 che è veramente comoda e sento sempre meno bisogno del mouse, sia per comodità in generale e sia perché il trackpad del 15 pro 2016 è enorme
Era ciò che intendevo... Certo che se uno usa una tastiera esterna si rende fondamentale... Purtroppo il Magic Trackpad non ha a che vedere con il Force Trackpad...
Io il portatile non lo collego mai ad una tastiera esterna, di conseguenza di un mouse esterno non me ne faccio nulla...troppo comodo il trackpad (quello dei mac, anche solo quello dell'xps non mi sognerei mai di usarlo nelle situazioni in cui potrei attaccarci un mouse).
Ovvio che con tastiera esterna il mouse diventa obbligatorio
Esiste il suo software della Logitech "leggero" dove si può impostare le stesse gesture del magic mouse 2 ovviamente con i tasti..
Puoi vedere su youtube ...
a quale mouse ti riferisci della Logitech?
sinceramente lo preferisco un po più grande del normale e che abbia un ottimo scrolling e i classici tasti (destro/sinistro e tasto centrale).
Io ora con il trackpad enorme ne sento sempre meno la mancanza... Però sono curioso di sapere le vostre impressioni!
per il lavoro usare il trackpad non è comodo,altrimenti il trackpad è fantastico nei mac
Potresti provare un mouse verticale, io l'ho preso la scorsa estate e mi sembra molto economico
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
ma lo sai che ci stavo a pensare l'altro giorno?
visto che l'hai puoi dirmi da quanto tempo ce l'hai e quanto lo hai pagato?
sopratutto pro e contro?
ho optato per il Logitech M720 Triathlon per le sue dimensioni e altezza,se non dovesse andar bene vedi quello che mi hai consigliato
angelosss
18-05-2017, 12:03
Questo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/0a2e1f6b8f0cd159a1ede0d1f6b270ee.jpg
Fidati... Vedi qualche video su youtube!
\_Davide_/
18-05-2017, 13:09
per il lavoro usare il trackpad non è comodo,altrimenti il trackpad è fantastico nei mac
Questa penso possa essere solo un'affermazione personale... Ed anche se non lo fosse dipenderebbe anche da che lavoro fai...
Personalmente non mi è mai capitato di sentire la necessità di un mouse sul MBP 2016; qualche volta invece l'ho usato con il 2015
Fidati... Vedi qualche video su youtube!
si l'ho visto ma non mi piace solo per il fatto che ha batteria interna ricaricabile,preferisco le comuni pile visto che uso quelle ricaricabili,almeno le posso sostituire
riguardo se non erro ha le misure standar o mi sbaglio?
intanto grazie :)
Questa penso possa essere solo un'affermazione personale... Ed anche se non lo fosse dipenderebbe anche da che lavoro fai...
Personalmente non mi è mai capitato di sentire la necessità di un mouse sul MBP 2016; qualche volta invece l'ho usato con il 2015
ma io l'ho detto che per me nel lavoro lo trovo scomodo,lavoro con i grafici e il trackpad mi è scomodo,in caso di navigazione e scorrere le pagini sul web il trackpad è fantastico,ma se dovessi sistemare file su file preferisco anche in quel caso il mouse,se tu ti trovi bene solo con il tackpad abbiamo preferenze differenti ;)
Ps:
arrivato il mouse,è fantastico,perfetto in tutto proprio come lo cercavo,ergonomico,veloce preciso con un ottimo scrolling,fantastico...poi è anche bluetooth o con il suo ricevitore si puo usare ma vedo che con il mac sta funzionando a meraviglia,i tasti sono fantastici ottimo feed ma poi la rotellina puo essere impostata sia a scatti che senza...collegabile fino a 3 dispositivi con l'apposita tastino per la selezione,mentre gli altri 2 tasti con windows funzionano,mentre su mac fanno la stessa funzione che fa con il click della rotella.
non chiedo di meglio soddisfattissimo :)
\_Davide_/
19-05-2017, 07:33
Oltretutto mi dimenticavo che è il 3d del 2013... Con il vecchio trackpad anche io preferivo decisamente il mouse! Infatti quando mi capita di usare l'air della mia ragazza sembro un impedito!!
ho provato i nuovi macbook,non mi sembra che ci sia tanta differenza con il trackpad rispetto al mio che ho il mid late 2013,a parte la grandezza che sicuramente farà la differenza,non vedo altre migliorie...poi ovviamente la mia è stata solo una prova al volo ma se era evidente la differenza mi avrebbe colpito...in fin dei conti mi serviva un mouse per tale modello,ora ognuno ha le proprie necessità e non so quanti siano i possessori di tale notebook per uso lavorativo a non usare il mouse...so solo che (per me) lavorare senza mouse sarebbe scomodissimo il trackpad.
Phoenix Fire
19-05-2017, 09:51
ho provato i nuovi macbook,non mi sembra che ci sia tanta differenza con il trackpad rispetto al mio che ho il mid late 2013,a parte la grandezza che sicuramente farà la differenza,non vedo altre migliorie...poi ovviamente la mia è stata solo una prova al volo ma se era evidente la differenza mi avrebbe colpito...in fin dei conti mi serviva un mouse per tale modello,ora ognuno ha le proprie necessità e non so quanti siano i possessori di tale notebook per uso lavorativo a non usare il mouse...so solo che (per me) lavorare senza mouse sarebbe scomodissimo il trackpad.
sul 15 2016 la dimensione è talmente elevata da risultare molto più utile del modello precedente
ho provato i nuovi macbook,non mi sembra che ci sia tanta differenza con il trackpad rispetto al mio che ho il mid late 2013,a parte la grandezza che sicuramente farà la differenza,non vedo altre migliorie...poi ovviamente la mia è stata solo una prova al volo ma se era evidente la differenza mi avrebbe colpito...in fin dei conti mi serviva un mouse per tale modello,ora ognuno ha le proprie necessità e non so quanti siano i possessori di tale notebook per uso lavorativo a non usare il mouse...so solo che (per me) lavorare senza mouse sarebbe scomodissimo il trackpad.
oltre ad essere grande praticamente il doppio, ha anche il force click che trovo ormai una caratteristica imprescindibile...tutte le volte che torno ad usare un macbook che ne è privo sembro un impedito :p
come ho già scritto per quanto mi riguarda (sul portatile ci faccio principalmente programmazione e foto-editing) il mouse è inutile, tranne se si usa una tastiera esterna ovviamente :)
comunque questione di gusti ovviamente. con i trackpad precedenti un mouse avrebbe fatto comodo di tanto in tanto...con i trackpad di tutti gli altri portatili che io abbia mai provato il trackpad è indispensabile
\_Davide_/
19-05-2017, 12:38
oltre ad essere grande praticamente il doppio, ha anche il force click che trovo ormai una caratteristica imprescindibile...tutte le volte che torno ad usare un macbook che ne è privo sembro un impedito :p
Eccone un altro! :cincin:
Putroppo è una cosa che va usata per un po'... La mia ragazza (che ha un air 13" senza force trackpad) odiava il mio e lo trovava molto scomodo all'inizio... Io ora come ora non riesco a farne a meno: quando ci si prende la mano diventa molto veloce e preciso, anche perchè non si alza mai il dito.
Mi piacerebbe prendere un 13" di quegli anni da usare come secondo portatile ma ma la cosa che mi frena di più è proprio dover rinunciare al Force Trackpad :(
ho visto le nuove funzionalità del nuovo trackpad,sarà sicuramente molto utile e innovativo,appena mi ricapiterà lo proverò piò a fondo ma rimane il fatto che almeno per quello che ci devo fare io,usare il trackpad è scomodissimo in quanto le funzioni che mi permette di fare con il mouse,con il trackpad sarei costretto a usare 2 mani e in piu non avrei fluidità e micromovimenti al millessimo (provato e riprovato)...non lo metto in dubbio che è notevolmente migliorato ma rimarrà scomodissimo per il mio utilizzo...detto questo,ognuno ha le proprie preferenze e di certo non sto qui a dire cosa è meglio o cosa è peggio...io basta che ho risolto con il mouse finalmente funzionale e comodo :D
\_Davide_/
20-05-2017, 13:00
Due mani??? Fiiiidati di noi, se mai ti capiterà di usarlo per un mesetto vedrai che capirai... Anche io ero scettico all'inizio!
(Come del resto anche per le USB-c / Thunderbolt 3)
Due mani??? Fiiiidati di noi, se mai ti capiterà di usarlo per un mesetto vedrai che capirai... Anche io ero scettico all'inizio!
(Come del resto anche per le USB-c / Thunderbolt 3)
beh alla fine è una questione di gusti.
poi anche io non ho mai avuto necessità di usare due mani per alcuna operazione...ci ho fatto pure un po' di modellazione grafica con blender (nulla di complesso) senza alcun problema (anzi a dirla tutta per alcune cose mi ci sono trovato meglio che col mouse :D ).
per la maggior parte delle cose basta un solo dito...e non c'è nemmeno bisogno di alzarlo dal trackpad...non potrei chiedere di meglio :D
\_Davide_/
20-05-2017, 15:41
basta un solo dito...e non c'è nemmeno bisogno di alzarlo dal trackpad...
È questo il punto di forza! Per il resto non penso esistano gesture a due mani
angelosss
22-05-2017, 15:29
Ecco mi di nuovo per un'altro consiglio
Devo scegliere fra
Macbook pro 13 2016 senza touch bar 1.769€
Macbook pro 15 2015 2299€
Il 15 del 2015 vale ancora quei soldi?
Phoenix Fire
22-05-2017, 15:58
Ecco mi di nuovo per un'altro consiglio
Devo scegliere fra
Macbook pro 13 2016 senza touch bar 1.769€
Macbook pro 15 2015 2299€
Il 15 del 2015 vale ancora quei soldi?
il 15 ha schermo più grande e molta più potenza (è quad vs dual oltre alla frequenza maggiore). se sfrutti queste cose ne vale la pena di spendere i soldi
\_Davide_/
22-05-2017, 20:04
Il 15 del 2015 vale ancora quei soldi?
Certo che sì, è un'ottima macchina, io l'ho venduto solo perchè ho avuto l'occasione d passare al 2016 (e perchè mi serviva una scheda video un po' più potente)... Non posso che consigliartelo... Diciamo che a favore del 13" c'è il trackpad più ampio (comodo ma non sicuramente fondamentale) mentre a favore del 2015 15" hai un processore molto più potente, uno schermo più ampio (questo, per me, è fondamenale) ed in mag safe che mi dispiace molto abbiano tolto.
Dopo qualche tempo, però, devo essere a favore delle USB-C... Effettivamente una volta che si hanno tutti i cavi adatti allo scopo diventano molto più versatili.
Per concludere, il 13" lo valuterei solo per la portabilità; per il resto il 2015 15" ad occhi chiusi.
Phoenix Fire
23-05-2017, 08:58
Certo che sì, è un'ottima macchina, io l'ho venduto solo perchè ho avuto l'occasione d passare al 2016 (e perchè mi serviva una scheda video un po' più potente)... Non posso che consigliartelo... Diciamo che a favore del 13" c'è il trackpad più ampio (comodo ma non sicuramente fondamentale) mentre a favore del 2015 15" hai un processore molto più potente, uno schermo più ampio (questo, per me, è fondamenale) ed in mag safe che mi dispiace molto abbiano tolto.
Dopo qualche tempo, però, devo essere a favore delle USB-C... Effettivamente una volta che si hanno tutti i cavi adatti allo scopo diventano molto più versatili.
Per concludere, il 13" lo valuterei solo per la portabilità; per il resto il 2015 15" ad occhi chiusi.
il problema dell'usb-c secondo me è l'investimento non indifferente (per avere adattatori di qualità) e il fatto che devi usare adattatori per ogni cosa, che per uno che ne usa tanti e in mobilità non è proprio comodo, il problema ovviamente c'era già col 2015, ma almeno le pennette usb uno vorrebbe attaccarle
angelosss
23-05-2017, 09:10
Certo che sì, è un'ottima macchina, io l'ho venduto solo perchè ho avuto l'occasione d passare al 2016 (e perchè mi serviva una scheda video un po' più potente)... Non posso che consigliartelo... Diciamo che a favore del 13" c'è il trackpad più ampio (comodo ma non sicuramente fondamentale) mentre a favore del 2015 15" hai un processore molto più potente, uno schermo più ampio (questo, per me, è fondamenale) ed in mag safe che mi dispiace molto abbiano tolto.
Dopo qualche tempo, però, devo essere a favore delle USB-C... Effettivamente una volta che si hanno tutti i cavi adatti allo scopo diventano molto più versatili.
Per concludere, il 13" lo valuterei solo per la portabilità; per il resto il 2015 15" ad occhi chiusi.
Grazie Dav :)
\_Davide_/
23-05-2017, 13:05
il problema dell'usb-c secondo me è l'investimento non indifferente (per avere adattatori di qualità) e il fatto che devi usare adattatori per ogni cosa, che per uno che ne usa tanti e in mobilità non è proprio comodo, il problema ovviamente c'era già col 2015, ma almeno le pennette usb uno vorrebbe attaccarle
L'unico adattatore è quello delle chiavette... Per tutto il resto preferisco usare cavi appositi... (E per me ho una chiavetta usb-c)
Phoenix Fire
23-05-2017, 13:24
L'unico adattatore è quello delle chiavette... Per tutto il resto preferisco usare cavi appositi... (E per me ho una chiavetta usb-c)
quando puoi, io uso monitor e proiettori vga/hdmi e connessione ethernet, non si possono sostituire con i cavi purtroppo
Anche se usb-c è comunque più standard della thunderbolt
\_Davide_/
23-05-2017, 13:29
quando puoi, io uso monitor e proiettori vga/hdmi e connessione ethernet, non si possono sostituire con i cavi purtroppo
Anche se usb-c è comunque più standard della thunderbolt
Giusto, anche etherenet ha l'adattatore... Esistono cavi HDMI to USB-c e penso (spero) di vederne anche VGA!! :)
Per il resto da USB a tutti gli altri standard USB ci sono già per fortuna
Phoenix Fire
23-05-2017, 14:18
Giusto, anche etherenet ha l'adattatore... Esistono cavi HDMI to USB-c e penso (spero) di vederne anche VGA!! :)
Per il resto da USB a tutti gli altri standard USB ci sono già per fortuna
il problema è che se usi il tuo schermo va bene cambiare cavo, invece spesso mi capita di usare proiettori di altri con cavi passanti nei muri quindi adattatori per forza. Poi sinceramente so che molti si sono trovati bene con il macbook 12 che ha solo una usb-c quindi so che il mio è un uso molto particolare
il problema è che se usi il tuo schermo va bene cambiare cavo, invece spesso mi capita di usare proiettori di altri con cavi passanti nei muri quindi adattatori per forza. Poi sinceramente so che molti si sono trovati bene con il macbook 12 che ha solo una usb-c quindi so che il mio è un uso molto particolare
io so solo che da me in università ci sono solo proiettori dvi/vga...e da me in università non ho mai visto una persona con un portatile che disponeva di attacco dvi/vga (tranne qualche vecchio "portatile" di quelli spessi 4cm per 3Kg di peso...). di conseguenza tutti quelli che si vogliono attaccare ai proiettori usano a prescindere un adattatore...usarne uno hdmi-dvi oppure uno usb-dvi non cambia nulla.
poi certo qualche "portatile" con tali obsolete connessioni oppure qualche proiettore con hdmi lo si trova...ma non sono molti, almeno per la mia esperienza
in ogni caso spero di trovare al più presto solo dispositivi usb-c
Phoenix Fire
23-05-2017, 22:07
io so solo che da me in università ci sono solo proiettori dvi/vga...e da me in università non ho mai visto una persona con un portatile che disponeva di attacco dvi/vga (tranne qualche vecchio "portatile" di quelli spessi 4cm per 3Kg di peso...). di conseguenza tutti quelli che si vogliono attaccare ai proiettori usano a prescindere un adattatore...usarne uno hdmi-dvi oppure uno usb-dvi non cambia nulla.
poi certo qualche "portatile" con tali obsolete connessioni oppure qualche proiettore con hdmi lo si trova...ma non sono molti, almeno per la mia esperienza
in ogni caso spero di trovare al più presto solo dispositivi usb-c
i professori che vedo io o hanno un mac (e quindi usano adattatore vga o hdmi diretto) o hanno portatili con vga (sono più che altro gli ultrabook ad aver rimosso questa presa)
i professori che vedo io o hanno un mac (e quindi usano adattatore vga o hdmi diretto) o hanno portatili con vga (sono più che altro gli ultrabook ad aver rimosso questa presa)
si infatti, e da me di portatili con vga/dvi non ne vedo molti sinceramente :p
il risultato è che praticamente tutti quelli che ho visto che devono collegarsi al proiettore usano un adattatore...ed a quel punto non è importante che tipo di adattatore è.
\_Davide_/
24-05-2017, 10:42
si infatti, e da me di portatili con vga/dvi non ne vedo molti sinceramente :p
Confermo, anche da me non ho mai visto nessuno senza adattatore con qualsiasi PC... Forse un prof di informatica che aveva un pc solo per quello scopo, di 10 anni fa...
Poi sinceramente so che molti si sono trovati bene con il macbook 12 che ha solo una usb-c quindi so che il mio è un uso molto particolare
No beh... Con una non ce la farei mai :D Già 4 mi stanno strette fancendo service...
1 - Alimentatore
2 - Controller DJ
3 - Controller DMX
4 - HUB USB...
Phoenix Fire
24-05-2017, 11:50
Confermo, anche da me non ho mai visto nessuno senza adattatore con qualsiasi PC... Forse un prof di informatica che aveva un pc solo per quello scopo, di 10 anni fa...
No beh... Con una non ce la farei mai :D Già 4 mi stanno strette fancendo service...
1 - Alimentatore
2 - Controller DJ
3 - Controller DMX
4 - HUB USB...
ma infatti pure tu hai un uso "particolare" e per fortuna i tuoi device hanno ilc avo staccabile :D
\_Davide_/
24-05-2017, 14:28
E mi dimenticavo la mia amatissima ethernet!!! Che ovviamente è obbligata ad essere quella nell'hub...
Alla fine ognuno ha il proprio utilizzo particolare... A qualcuno faranno molto comodo e ad altri daranno tanti problemi...
Io sono passato dall'essere molto scettico e scocciato al "beh, però come idea non è male" se si diffonderanno... Se il prossimo anno cambiano nuovamente porte sarà una betsemmia unica :D
Phoenix Fire
24-05-2017, 14:40
E mi dimenticavo la mia amatissima ethernet!!! Che ovviamente è obbligata ad essere quella nell'hub...
Alla fine ognuno ha il proprio utilizzo particolare... A qualcuno faranno molto comodo e ad altri daranno tanti problemi...
Io sono passato dall'essere molto scettico e scocciato al "beh, però come idea non è male" se si diffonderanno... Se il prossimo anno cambiano nuovamente porte sarà una betsemmia unica :D
il fatto che per la prima volta in vita sua apple abbia adottato uno standard dovrebbe aiutare, anzi ha messo thunderbolt 3 e usb-c così non ci dovrebbero essere problemi per un bel po di tempo. Rispetto al secco thunderbolt che usava praticamente solo lei direi che è un grosso miglioramento :D
\_Davide_/
24-05-2017, 14:52
il fatto che per la prima volta in vita sua apple abbia adottato uno standard dovrebbe aiutare, anzi ha messo thunderbolt 3 e usb-c così non ci dovrebbero essere problemi per un bel po di tempo. Rispetto al secco thunderbolt che usava praticamente solo lei direi che è un grosso miglioramento :D
Questo senza dubbio!!!
Anche se devo ammettere che spero su iPhone tegnano il lightning, che è piuttosto solido come connettore, anche messo a confronto con USB-c
Phoenix Fire
25-05-2017, 08:37
Questo senza dubbio!!!
Anche se devo ammettere che spero su iPhone tegnano il lightning, che è piuttosto solido come connettore, anche messo a confronto con USB-c
non ho iPhone quindi non mi esprimo su questo, sicuro è "architetturalmente" più robusto in quanto è un connettore diretto, non c'è una parte nello smartphone che si inserisce nel connettore, cosa che dovrebbe diminuire i possibili danni lato smartphone
\_Davide_/
25-05-2017, 10:02
non ho iPhone quindi non mi esprimo su questo, sicuro è "architetturalmente" più robusto in quanto è un connettore diretto, non c'è una parte nello smartphone che si inserisce nel connettore, cosa che dovrebbe diminuire i possibili danni lato smartphone
Esatto!! È praticamente indistruttibile, mi piace molto come connettore... Ma del resto se l'Usb-c l'hanno "engineered" così avranno sicuramente avuto i loro buoni motivi :)
angelosss
04-06-2017, 08:38
qualcuno ha un 13 del 2015 da vendere?
sono qui
Scusatemi se vi rompo di nuovo con la Batteria del suddetto Macbook late 2013...
a tutti i possessori del modello Late 2013,possibilmente coloro che usano lasciare collegato l'alimentatore alla corrente per non ricaricare quasi mai la batteria,posso sapere quanta capacità nella batteria è rimasta e sopratutto da quanto tempo che lo utilizzate?
nemorino
07-06-2017, 10:07
Scusatemi se vi rompo di nuovo con la Batteria del suddetto Macbook late 2013...
a tutti i possessori del modello Late 2013,possibilmente coloro che usano lasciare collegato l'alimentatore alla corrente per non ricaricare quasi mai la batteria,posso sapere quanta capacità nella batteria è rimasta e sopratutto da quanto tempo che lo utilizzate?
Late 2013 acquistato nel marzo 2014 (ssd da 256 e 8 giga RAM)... oltre tre anni di utilizzo e quasi 500 cicli di ricarica e mi dà percentuale che oscilla tra l'89 e il 93% a seconda delle volte.
Io comunque, come dimostra il numero dei cicli, lo faccio scaricare e ricarico una/due volte a settimana
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Late 2013 acquistato nel marzo 2014 (ssd da 256 e 8 giga RAM)... oltre tre anni di utilizzo e quasi 500 cicli di ricarica e mi dà percentuale che oscilla tra l'89 e il 93% a seconda delle volte.
Io comunque, come dimostra il numero dei cicli, lo faccio scaricare e ricarico una/due volte a settimana
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per l'intervento,quindi quanta capacità nella batteria è rimasta?
lo riesci a vedere anche nella informazioni su questo mac e resoconto sistema energia,dovrebbe darti la capacità residua della batteria...
io invece acquistato nel dicembre 2013,utilizzo 10 ore al giorno se non più,tutti i giorni,ho sempre caricato la batteria ogni giorno (carica e scarica mai scarica completa,quella una volta ogni tanto) sto a 1020 cicli della batteria e la salute oscilla tra 89/94% con 7539mah e credo che da nuova erano 8800mah (su questo non mi ricordo)....
nemorino
07-06-2017, 12:03
Grazie per l'intervento,quindi quanta capacità nella batteria è rimasta?
lo riesci a vedere anche nella informazioni su questo mac e resoconto sistema energia,dovrebbe darti la capacità residua della batteria...
io invece acquistato nel dicembre 2013,utilizzo 10 ore al giorno se non più,tutti i giorni,ho sempre caricato la batteria ogni giorno (carica e scarica mai scarica completa,quella una volta ogni tanto) sto a 1020 cicli della batteria e la salute oscilla tra 89/94% con 7539mah e credo che da nuova erano 8800mah (su questo non mi ricordo)....
Capacità tra 89/93% come scritto sopra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
07-06-2017, 19:40
coloro che usano lasciare collegato l'alimentatore alla corrente per non ricaricare quasi mai la batteria
Usa fruit juice ;)
Usa fruit juice ;)
si gia un utente me ne parlò un po di tempo fa,ma volevo capire le differenze tra chi usava lasciare collegato sempre l'alimentatore con quella di ricaricare sempre...e credo che o in un modo o nell'altro non faccia alcuna differenza... :)
si gia un utente me ne parlò un po di tempo fa,ma volevo capire le differenze tra chi usava lasciare collegato sempre l'alimentatore con quella di ricaricare sempre...e credo che o in un modo o nell'altro non faccia alcuna differenza... :)
Ni.
Diciamo che se lo usi un po' a batteria durante il giorno male non fa, tipo 1h al giorno, ma se lo usi costantemente a batteria questa si deteriorerà sicuramente prima.
Fruit Juice ti gestisce questo aspetto, io lo uso ma non è che sia chissà cosa, semplicemente ti funziona da "reminder", tutto qua, ma quel che fa il programma puoi farlo anche da solo più o meno.
Usa fruit juice ;)
Io lo uso, ma non ho mai capito perché non mi consigli mai di fare un ciclo di manutenzione...forse perché seguo alla lettera ogni giorno quel che dice? Tipo oggi mi dice di usarlo a batteria per circa un'ora e venti, io seguo sempre quello che dice di fare ogni giorno, ma non mi ha mai consigliato di fare un ciclo di manutenzione. Perché?
\_Davide_/
08-06-2017, 10:09
Io lo uso, ma non ho mai capito perché non mi consigli mai di fare un ciclo di manutenzione...forse perché seguo alla lettera ogni giorno quel che dice? Tipo oggi mi dice di usarlo a batteria per circa un'ora e venti, io seguo sempre quello che dice di fare ogni giorno, ma non mi ha mai consigliato di fare un ciclo di manutenzione. Perché?
Perchè se lo segui non te lo chiede.. Su quell'aspetto ha un grave problema, perchè quando fai un ciclo di manutenzione pretende che tu non spenga il PC... E fare 9-10 ore filate a me non è mai capitato
Perchè se lo segui non te lo chiede.. Su quell'aspetto ha un grave problema, perchè quando fai un ciclo di manutenzione pretende che tu non spenga il PC... E fare 9-10 ore filate a me non è mai capitato
Ok se allora è tutto regolare sto più tranquillo :) sì lo seguo ogni giorno, infatti anche a me viene più comodo tenerlo a batteria 1-1:30h tutti i giorni che non 9-10h ogni tanto :D
\_Davide_/
08-06-2017, 19:31
Ok se allora è tutto regolare sto più tranquillo :) sì lo seguo ogni giorno, infatti anche a me viene più comodo tenerlo a batteria 1-1:30h tutti i giorni che non 9-10h ogni tanto :D
Io ogni tanto lo faccio scaricare quasi completamente... Però anche usandolo tanto ci vogliono 3-4 giorni :)
Ni.
Diciamo che se lo usi un po' a batteria durante il giorno male non fa, tipo 1h al giorno, ma se lo usi costantemente a batteria questa si deteriorerà sicuramente prima.
Fruit Juice ti gestisce questo aspetto, io lo uso ma non è che sia chissà cosa, semplicemente ti funziona da "reminder", tutto qua, ma quel che fa il programma puoi farlo anche da solo più o meno.
Se era come dicevi tu doveva essere piu deteriorata rispetto la batteria dell'altro utente che ha la metà dei miei cicli di carica e la stessa salute,non trovi?
Ho spiegato passo passo a quelli della Apple Store come mi comportavo con la batteria e loro hanno detto che va bene...
nemorino
09-06-2017, 09:46
si gia un utente me ne parlò un po di tempo fa,ma volevo capire le differenze tra chi usava lasciare collegato sempre l'alimentatore con quella di ricaricare sempre...e credo che o in un modo o nell'altro non faccia alcuna differenza... :)
No fa differenza, nel senso che per banalizzare il concetto gli elettroni devono essere sempre "stimolati" altrimenti "muoiono".
La peggior cosa è tenere per lungo tempo la batteria con poca carica residua, questo di fatto la rovina.
Va bene invece caricarla e scaricarla ovvero tenerla attaccata al caricatore a patto di fare periodicamente cicli completi di carica e scarica.
Insomma... non va bene tenerla attaccata sempre così come non va bene (anzi è la cosa peggiore) tenerla per lunghi periodi mezza scarica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
09-06-2017, 10:20
Ni.
Diciamo che se lo usi un po' a batteria durante il giorno male non fa, tipo 1h al giorno, ma se lo usi costantemente a batteria questa si deteriorerà sicuramente prima.
Da quello che avevo capito Fruit Juice usa gli algoritmi personalizzati sulle batterie Apple... Ad esempio a me che lo uso spesso a batteria segna "15-20" minuti giornalieri... Se invece è sempre collegato alla corrente passa sempre l'ora...
È anche qualcosina in più di un reminder! ;)
No fa differenza, nel senso che per banalizzare il concetto gli elettroni devono essere sempre "stimolati" altrimenti "muoiono".
La peggior cosa è tenere per lungo tempo la batteria con poca carica residua, questo di fatto la rovina.
Va bene invece caricarla e scaricarla ovvero tenerla attaccata al caricatore a patto di fare periodicamente cicli completi di carica e scarica.
Insomma... non va bene tenerla attaccata sempre così come non va bene (anzi è la cosa peggiore) tenerla per lunghi periodi mezza scarica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho notato che tenendola scarica al 20% e spegnere il pc,lo ritrovo il giorno dopo che scende ulteriormente la carica del 7-9%...
quindi fare un ciclo di carica e scarica una volta al mese male non li fa?
Ps:all'iphone 5 mi son ritrovato dopo 4 anni con la batteria originale stava all'83% della salute e ancora durava,adoperando il modo di ricarica che faccio al Mac...
Se era come dicevi tu doveva essere piu deteriorata rispetto la batteria dell'altro utente che ha la metà dei miei cicli di carica e la stessa salute,non trovi?
Ho spiegato passo passo a quelli della Apple Store come mi comportavo con la batteria e loro hanno detto che va bene...
No aspetta io dicevo un'altra cosa, che l'app ti fa usare la batteria "il minimo indispensabile" per non farla rovinare, ma nel contempo tenerla in ottima salute.
Perché se lo usi sempre a batteria, pur "movimentandola" sempre giocoforza ci sarà più usura sul lungo periodo, se lo usi sempre a corrente non "movimenti" gli elettroni quindi si rovina comunque.
Da quello che avevo capito Fruit Juice usa gli algoritmi personalizzati sulle batterie Apple... Ad esempio a me che lo uso spesso a batteria segna "15-20" minuti giornalieri... Se invece è sempre collegato alla corrente passa sempre l'ora...
È anche qualcosina in più di un reminder! ;)
Sì infatti ho notato anche questa cosa :)
\_Davide_/
09-06-2017, 17:50
ho notato che tenendola scarica al 20% e spegnere il pc,lo ritrovo il giorno dopo che scende ulteriormente la carica del 7-9%...
quindi fare un ciclo di carica e scarica una volta al mese male non li fa?
Ps:all'iphone 5 mi son ritrovato dopo 4 anni con la batteria originale stava all'83% della salute e ancora durava,adoperando il modo di ricarica che faccio al Mac...
Io non ho capito :fagiano:
No aspetta io dicevo un'altra cosa, che l'app ti fa usare la batteria "il minimo indispensabile" per non farla rovinare, ma nel contempo tenerla in ottima salute.
Perché se lo usi sempre a batteria, pur "movimentandola" sempre giocoforza ci sarà più usura sul lungo periodo, se lo usi sempre a corrente non "movimenti" gli elettroni quindi si rovina comunque.
capisco,potresti fare un esempio di come l'app che avete citato fa effettuare l'utilizzo?
Io non ho capito :fagiano:
che per come ho trattato la batteria all'iphone 5,dopo più di 4 anni ancora stava all'83% della sua salute la batteria,parlo di batteria originale mai sostituita.
capisco,potresti fare un esempio di come l'app che avete citato fa effettuare l'utilizzo?
Niente di complicato, si avvia col Mac e si posiziona nella barra in alto vicino l'orologio. Quando avvio il Mac o lo risveglio dallo stop guardo quanto tempo mi dice che devo utilizzarlo a batteria e lo faccio, passato il limite (es. 1h) ti invia una notifica di tempo giornaliero a batteria completato e lì puoi attaccarlo alla corrente oppure continuare ad usarlo a batteria.
Il tempo medio giornaliero necessario viene calcolato in base al tuo utilizzo medio a batteria.
Se non segui tutti i giorni questa routine, ogni tot ti invita a fare un ciclo completo di manutenzione che altro non è che un ciclo completo di carica scarica, segui le istruzioni che ti da e le notifiche e sei a posto.
Niente di complicato, si avvia col Mac e si posiziona nella barra in alto vicino l'orologio. Quando avvio il Mac o lo risveglio dallo stop guardo quanto tempo mi dice che devo utilizzarlo a batteria e lo faccio, passato il limite (es. 1h) ti invia una notifica di tempo giornaliero a batteria completato e lì puoi attaccarlo alla corrente oppure continuare ad usarlo a batteria.
Il tempo medio giornaliero necessario viene calcolato in base al tuo utilizzo medio a batteria.
Se non segui tutti i giorni questa routine, ogni tot ti invita a fare un ciclo completo di manutenzione che altro non è che un ciclo completo di carica scarica, segui le istruzioni che ti da e le notifiche e sei a posto.
dici che nel lungo periodo farà deteriorare di meno la batteria?ci sono test certi che garantisco miglior durata?
su che basi lo dice che la batteria si deve utilizzare nel modo in cui lo consiglia?
cioè mi piacerebbe capire meglio questa app...
dici che nel lungo periodo farà deteriorare di meno la batteria?ci sono test certi che garantisco miglior durata?
su che basi lo dice che la batteria si deve utilizzare nel modo in cui lo consiglia?
cioè mi piacerebbe capire meglio questa app...
tutte ste app sono inutili, se proprio si vuole esagerare nel cercare di preservare la batteria basta tenerlo in carica la notte, la mattina lo si usa un po' a batteria fino al 90-95% poi lo si attacca e lo si usa attaccato fino alla mattina dopo...ogni settimana oppure ogni due lo si usa a batteria fino a pochi punti percentuali e poi lo si carica completamente e si riprende il giro. in questo modo si fanno pochissimi cicli di batteria mantenendola però in buono stato (se lo si tiene sempre attaccato non si fanno cicli ma si deteriora molto e diminuisce la capacità...se lo si usa sempre a batteria si fanno molti cicli e diminuisce la capacità)
tutto questo quando lo si usa a casa o in studio...se si è in mobilità lo si carica quando si riesce. alla fine comunque il mac deve essere al nostro servizio, non noi al suo.
fatevi meno problemi ed usatelo tranquillamente :)
poi se vi piace stare in paranoia e super-attenti e state a guardare se la batteria è carica al 99.7% piuttosto che al 100%...a guardare i cicli...fate pure :)
io non mi faccio troppi problemi e vivo sereno
il mac deve essere al nostro servizio, non noi al suo.
d'accordo su questo fondamentale principio, ma fruit juice è comodo proprio perché ti permette di non star su a pensarci: io uso il mio MBPro quasi sempre alimentato ed avere la notifica che mi dice 'Stacca la corrente' e poi, quando è l'ora: 'riattacca la corrente' lo trovo comodo (la frase della notifica non è esattamente quella, il senso si). Così come trovo comodo, cliccando su un menù, vedere se sto facendo un uso ottimale della batteria (settimanale e mensile).
Chiaro che non è che il portatile altrimenti esploda :D ma avendo in mente di usarlo per parecchi anni se riesco a tirare più a lungo il possibile una buona performance della batteria son contento
megamitch
11-06-2017, 16:17
d'accordo su questo fondamentale principio, ma fruit juice è comodo proprio perché ti permette di non star su a pensarci: io uso il mio MBPro quasi sempre alimentato ed avere la notifica che mi dice 'Stacca la corrente' e poi, quando è l'ora: 'riattacca la corrente' lo trovo comodo (la frase della notifica non è esattamente quella, il senso si). Così come trovo comodo, cliccando su un menù, vedere se sto facendo un uso ottimale della batteria (settimanale e mensile).
Chiaro che non è che il portatile altrimenti esploda :D ma avendo in mente di usarlo per parecchi anni se riesco a tirare più a lungo il possibile una buona performance della batteria son contento
Se non sbaglio sul sito Apple ci sono Delle istruzioni per migliorare la resa della batteria, io al massimo userei quelle.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
11-06-2017, 20:31
dici che nel lungo periodo farà deteriorare di meno la batteria?ci sono test certi che garantisco miglior durata?
Un sacco di utenti che lo possono provare; è calcolata secondo l'utilizzo ideale suggerito da Apple
tutte ste app sono inutili
Se l'avessi provata sapresti che:
fruit juice è comodo proprio perché ti permette di non star su a pensarci
e di usarlo il minimo indispensabile a garantire il miglior mantenimento della salute della batteria.
Ovvio che se ne fai un uso normale se ne può fare a meno
Se non sbaglio sul sito Apple ci sono Delle istruzioni per migliorare la resa della batteria, io al massimo userei quelle.
Che sono le stesse su cui si basa FJ
riuscite a postare il link dove la Apple da i consigli di come gestire la batteria?
io non lo trovo piu...
riguardo il deterioramento,credo che piu di 3 anni gia sono un buon punto per trarre conclusioni sulla durata della batteria,da parte mia sono stati fatti 1024 cicli,mentre ce l'altro utente che glieli faceva fare uno o 2 a settimana,da parte mia è stato usato poco piu tempo rispetto a lui e alla fine abbiamo la salute della batteria simile...
a me basta che ancora tira :D
Alfacentauri
13-06-2017, 13:09
ma volendo sostituire l'HD con uno più capiente...quali sono le strade da seguire?
vedevo che su amazon sono disponibili degli adattatori, qualcuno ha provato?
DioBrando
13-06-2017, 14:15
I discorsi su Fruitjuice e l'algoritmo per utilizzare al meglio la batteria sono davvero, senza offesa, triti e ritriti. Basta fare una ricerca all'interno del thread.
Piuttosto, a proposito di thread...2013 e siamo nel 2017.
Ma non sarà il caso di aggiornare il titolo oppure aprirne uno ex novo? Di fatto si sta parlando di tutto tranne che del modello di 4 anni fa :fagiano:
\_Davide_/
13-06-2017, 14:18
Ma non sarà il caso di aggiornare il titolo oppure aprirne uno ex novo?
C'è già, e anche da un po' di tempo, sul 2016 ;)
ma volendo sostituire l'HD con uno più capiente...quali sono le strade da seguire?
vedevo che su amazon sono disponibili degli adattatori, qualcuno ha provato?
Se hai l'SSD dipende dal formato... Ricordo che nel 2015 non si trovava perchè con attacco proprietario mentre sul 2016 è saldato alla motherboard quindi non sostituibile al 100%
...
Piuttosto, a proposito di thread...2013 e siamo nel 2017.
Ma non sarà il caso di aggiornare il titolo oppure aprirne uno ex novo? Di fatto si sta parlando di tutto tranne che del modello di 4 anni fa :fagiano:
questo è il thread dedicato al mbp late 2013...per i nuovi mbp c'è il thread apposito.
non ha senso cambiare il titolo di questo :)
Se hai l'SSD dipende dal formato... Ricordo che nel 2015 non si trovava perchè con attacco proprietario mentre sul 2016 è saldato alla motherboard quindi non sostituibile al 100%
se non mi sbaglio anche sui modelli late 2013 dovrebbero essere saldati sulla motherboard,almeno così ricordo :confused:
scusate ma quante ampere eroga la porta usb 3.0 dei macbook late 2013?
ovvero vorrei usare la porta usb per alimentare una lampada con lampadina da 2,5watt,ha un suo alimentatore in uscita da 5v a 1A...secondo voi è un problema lasciarla accesa tutto il giorno lasciandola collegata al mac?
andrebbe a consumare più batteria suppongo...pro e contro?
pippirimerlo
13-06-2017, 22:17
Le usb dei pc devono garantire 0,5A se non ricordo male
\_Davide_/
14-06-2017, 12:17
se non mi sbaglio anche sui modelli late 2013 dovrebbero essere saldati sulla motherboard,almeno così ricordo :confused:
No, li saldano solo dal 2016... ma probabilmente hanno uno slot proprietario!!
Le usb dei pc devono garantire 0,5A se non ricordo male
Da standard:
USB 2.0 --> 500 mA
USB 3.0 --> 900 mA
No, li saldano solo dal 2016... ma probabilmente hanno uno slot proprietario!!
ti riferisci ai SSD PCie?
eppure a suo tempo lo avevo letto da qualche parte,se lo ritrovo te lo mando,ma di sicuro mi sto confondendo con la ram :confused:
Da standard:
USB 2.0 --> 500 mA
USB 3.0 --> 900 mA
Buono a sapersi grazie :)
\_Davide_/
14-06-2017, 15:37
Io sono sicuro solo sul modello del 2015 che avesse lo slot proprietario... Se è PCIe standard se ne trovano senza problemi!
superlex
14-06-2017, 15:48
La RAM è saldata dai primi Pro Retina 2012. Sempre dai primi Pro Retina 2012 sono stati introdotti gli ssd di default, ma con attacco proprietario. Infine dai modelli Pro Retina 2016 anche gli ssd sono saldati.
Correzione:
Infine dai modelli Pro Retina 2016 anche gli ssd sono saldati, fatta eccezione per il modello senza touchbar.
dici che nel lungo periodo farà deteriorare di meno la batteria?ci sono test certi che garantisco miglior durata?
su che basi lo dice che la batteria si deve utilizzare nel modo in cui lo consiglia?
cioè mi piacerebbe capire meglio questa app...
Non saprei onestamente :) a parte che come ti hanno già detto si basa sulle linee guida di Apple.
tutte ste app sono inutili, se proprio si vuole esagerare nel cercare di preservare la batteria basta tenerlo in carica la notte, la mattina lo si usa un po' a batteria fino al 90-95% poi lo si attacca e lo si usa attaccato fino alla mattina dopo...ogni settimana oppure ogni due lo si usa a batteria fino a pochi punti percentuali e poi lo si carica completamente e si riprende il giro. in questo modo si fanno pochissimi cicli di batteria mantenendola però in buono stato (se lo si tiene sempre attaccato non si fanno cicli ma si deteriora molto e diminuisce la capacità...se lo si usa sempre a batteria si fanno molti cicli e diminuisce la capacità)
tutto questo quando lo si usa a casa o in studio...se si è in mobilità lo si carica quando si riesce. alla fine comunque il mac deve essere al nostro servizio, non noi al suo.
fatevi meno problemi ed usatelo tranquillamente :)
poi se vi piace stare in paranoia e super-attenti e state a guardare se la batteria è carica al 99.7% piuttosto che al 100%...a guardare i cicli...fate pure :)
io non mi faccio troppi problemi e vivo sereno
In realtà Fruit Juice fa proprio quel che dici tu :D
d'accordo su questo fondamentale principio, ma fruit juice è comodo proprio perché ti permette di non star su a pensarci: io uso il mio MBPro quasi sempre alimentato ed avere la notifica che mi dice 'Stacca la corrente' e poi, quando è l'ora: 'riattacca la corrente' lo trovo comodo (la frase della notifica non è esattamente quella, il senso si). Così come trovo comodo, cliccando su un menù, vedere se sto facendo un uso ottimale della batteria (settimanale e mensile).
Chiaro che non è che il portatile altrimenti esploda :D ma avendo in mente di usarlo per parecchi anni se riesco a tirare più a lungo il possibile una buona performance della batteria son contento
Quoto tutto.
Se non sbaglio sul sito Apple ci sono Delle istruzioni per migliorare la resa della batteria, io al massimo userei quelle.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Il funzionamento del programma si basa su quelle ;)
se non mi sbaglio anche sui modelli late 2013 dovrebbero essere saldati sulla motherboard,almeno così ricordo :confused:
No, solo dal 2016. ;)
cenciodecencis
14-06-2017, 20:34
La RAM è saldata dai primi Pro Retina 2012. Sempre dai primi Pro Retina 2012 sono stati introdotti gli ssd di default, ma con attacco proprietario. Infine dai modelli Pro Retina 2016 anche gli ssd sono saldati.
nel modello da 13' del 2016 senza touch bar l'ssd non è saldato
https://www.macrumors.com/2016/10/28/new-macbook-pro-removable-ssd/
nemorino
14-06-2017, 21:31
Sul 2013 di sicuro non è saldato ma mi pare (potrei sbagliarmi) pure sui modelli più recenti non lo sia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
superlex
15-06-2017, 00:29
nel modello da 13' del 2016 senza touch bar l'ssd non è saldato
https://www.macrumors.com/2016/10/28/new-macbook-pro-removable-ssd/
Mi ero sfuggito, grazie della precisazione.
Oggi l'amara sorpresa...vedo un puntino sul bordo del monitor...non va via...mi sa che anche il mio è afflitto dal problema della pellicola antiriflesso che se ne va. Tenuto in maniera maniacale con panno apposito tra monitor e tastiera quando lo chiudo.:muro: :muro: :mad:
superlex
16-06-2017, 15:25
Oggi l'amara sorpresa...vedo un puntino sul bordo del monitor...non va via...mi sa che anche il mio è afflitto dal problema della pellicola antiriflesso che se ne va. Tenuto in maniera maniacale con panno apposito tra monitor e tastiera quando lo chiudo.:muro: :muro: :mad:
Puntino? Non potrebbe trattarsi invece di pixel? Si vede sia con sfondi chiari che con sfondi scuri?
Comunque se pensi che sia l'antiriflesso, ti conviene contattare Apple, aveva esteso la garanzia per questo problema.
Puntino? Non potrebbe trattarsi invece di pixel? Si vede sia con sfondi chiari che con sfondi scuri?
No no, è sul bordo... eccolo (http://i67.tinypic.com/28cm39d.jpg)
Succede...ma stare fino a 5gg senza è un casino e poi che ci mettano le mani sopra mi rompe un po'..visto quello che si legge in giro.
No no, è sul bordo... eccolo (http://i67.tinypic.com/28cm39d.jpg)
Succede...ma stare fino a 5gg senza è un casino e poi che ci mettano le mani sopra mi rompe un po'..visto quello che si legge in giro.
Ti capisco, ma onestamente non so se opterei di tenermelo così ben sapendo che può solo peggiorare, e che Apple me lo cambia in garanzia (con uno che, in teoria, non dovrebbe soffrire del difetto).
Ti capisco, ma onestamente non so se opterei di tenermelo così ben sapendo che può solo peggiorare, e che Apple me lo cambia in garanzia (con uno che, in teoria, non dovrebbe soffrire del difetto).
Certo che andrò all'Apple Store. Magari mi rideranno in faccia perché adesso è molto piccolo, ma non mi interessa (tra l'altro pur essendo un problema da loro riconosciuto, ho anche Apple Care!).
La cosa che mi manda in bestia è rischiare di aspettare 5gg..a me serve!
Per questo non so quando portarlo..
superlex
16-06-2017, 15:51
Infatti è quello il problema, può peggiorare e anche molto.
Io se ti può consolare ho un gruppetto di pixel bianchi, che però si vedono solo su sfondi chiari.
Infatti è quello il problema, può peggiorare e anche molto.
Io se ti può consolare ho un gruppetto di pixel bianchi, che però si vedono solo su sfondi chiari.
Non mi consola...ma mi spiace molto anche per te.
Devo solo trovare il momento giusto per lasciarlo qualche giorno...cioè mai! Mannaggia!
superlex
16-06-2017, 16:50
Non mi consola...ma mi spiace molto anche per te.
Devo solo trovare il momento giusto per lasciarlo qualche giorno...cioè mai! Mannaggia!
Per fortuna è da un lato, non ci bado neanche più.
Potresti farti dire entro quando puoi ripararlo, in base a quello cerchi di organizzarti..
\_Davide_/
16-06-2017, 21:29
No no, è sul bordo... eccolo (http://i67.tinypic.com/28cm39d.jpg)
Succede...ma stare fino a 5gg senza è un casino e poi che ci mettano le mani sopra mi rompe un po'..visto quello che si legge in giro.
Oddio ma il mio ha tutti i bordi così! Pensavo fosse normale e stavo per chiedervelo! :eek:
Infatti è quello il problema, può peggiorare e anche molto.
Io se ti può consolare ho un gruppetto di pixel bianchi, che però si vedono solo su sfondi chiari.
Cooosa? :eekk:
Oddio ma il mio ha tutti i bordi così! Pensavo fosse normale e stavo per chiedervelo! :eek:
Cooosa? :eekk:
:eek: :eek: :eek: :eek: Normale????
superlex
17-06-2017, 13:56
Oddio ma il mio ha tutti i bordi così! Pensavo fosse normale e stavo per chiedervelo! :eek:
Cooosa? :eekk:
Da quel che ho letto in giro dovrebbe essere sporcizia tra vetro e display, come ci sia entrata non lo so. Il vetro lo tengo sempre pulito ovviamente, ma senza usare prodotti chimici. I pixel bianchi come ho scritto si vedono solo su sfondo chiaro, su sfondi neri no, quindi non credo sia un problema prettamente di pixel partiti.
Da quel che ho letto in giro dovrebbe essere sporcizia tra vetro e display, come ci sia entrata non lo so. Il vetro lo tengo sempre pulito ovviamente, ma senza usare prodotti chimici. I pixel bianchi come ho scritto si vedono solo su sfondo chiaro, su sfondi neri no, quindi non credo sia un problema prettamente di pixel partiti.
Il mio problema è della pellicola antiriflesso (problema notissimo)..e forse anche quello di Davide. Però pensare che sia normale...:muro: :rolleyes:
Io usato SEMPRE E SOLO panno microfibra umido appena, e senza premere troppo. Niente da fare...certo, un prodotto da 2400€ vederlo con problemi del genere non è che sia tanto bello eh.
Phoenix Fire
18-06-2017, 10:51
Da quel che ho letto in giro dovrebbe essere sporcizia tra vetro e display, come ci sia entrata non lo so. Il vetro lo tengo sempre pulito ovviamente, ma senza usare prodotti chimici. I pixel bianchi come ho scritto si vedono solo su sfondo chiaro, su sfondi neri no, quindi non credo sia un problema prettamente di pixel partiti.
probabile che siano difettosi ma non completamente rovinati, in pratica si accendono ma non riescono a coprire tutta la gamma di colori
Il mio problema è della pellicola antiriflesso (problema notissimo)..e forse anche quello di Davide. Però pensare che sia normale...:muro: :rolleyes:
Io usato SEMPRE E SOLO panno microfibra umido appena, e senza premere troppo. Niente da fare...certo, un prodotto da 2400€ vederlo con problemi del genere non è che sia tanto bello eh.
concordo, va detto però che apple solitamente organizza programmi di recupero per questi difetti, anche molto dopo la garanzia. Il problema più che altro è saperlo in tempo :D
superlex
18-06-2017, 15:48
Il mio problema è della pellicola antiriflesso (problema notissimo)..e forse anche quello di Davide. Però pensare che sia normale...:muro: :rolleyes:
Io usato SEMPRE E SOLO panno microfibra umido appena, e senza premere troppo. Niente da fare...certo, un prodotto da 2400€ vederlo con problemi del genere non è che sia tanto bello eh.
Sì sì è un problema noto e che alla fine è stato riconosciuto da Apple (dopo molte lamentele). Io lo avevo pagato meno perché ho il modello base, è chiaro che certi difetti non dovrebbero capitare, ma visto che niente è perfetto diventa importante il supporto dell'azienda, lì si vede la serietà dell'azienda.
probabile che siano difettosi ma non completamente rovinati, in pratica si accendono ma non riescono a coprire tutta la gamma di colori
Può essere.. Spero non aumentino.
\_Davide_/
18-06-2017, 21:19
Il mio problema è della pellicola antiriflesso (problema notissimo)..e forse anche quello di Davide. Però pensare che sia normale...:muro: :rolleyes:
Io usato SEMPRE E SOLO panno microfibra umido appena, e senza premere troppo. Niente da fare...certo, un prodotto da 2400€ vederlo con problemi del genere non è che sia tanto bello eh.
Il mio è così dal day 1
bagnino89
18-06-2017, 21:35
Ma nel caso il display si può sostituire gratuitamente anche se il MacBook non è più in garanzia?
superlex
18-06-2017, 22:53
Ma nel caso il display si può sostituire gratuitamente anche se il MacBook non è più in garanzia?
Dipende dall'estensione della garanzia straordinaria da parte di Apple.
bagnino89
18-06-2017, 23:08
Dipende dall'estensione della garanzia straordinaria da parte di Apple.
Cioè? Scusami ma non sono più sul pezzo.
Phoenix Fire
19-06-2017, 10:14
Cioè? Scusami ma non sono più sul pezzo.
per alcuni difetti specifici apple fa delle "campagne" e corregge il difetto per tutti i dispositivi fino a una certa data
pensa che il mio mac white del 2009 aveva la parte inferiore che si rovinava per il troppo calore (la "gomma" si allargava), la campagna era attiva fino a fine 2015 circa (io ovviamente l'ho preso usato dopo e il difetto lo hja fatto a me e non al precedente acquirente :D)
DioBrando
19-06-2017, 10:46
Scusate il cross post ma potete dirmi la vostra qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44825545)? Così procedo velocemente :D
Nhirlathothep
19-06-2017, 12:21
una domananda se parlate dello staingate: (io non ne so nulla )
se porto un macbook 15 retina 2013 all' apple store sistemano il problema anche se e' fuori garanzia?
Certo che andrò all'Apple Store. Magari mi rideranno in faccia perché adesso è molto piccolo, ma non mi interessa (tra l'altro pur essendo un problema da loro riconosciuto, ho anche Apple Care!).
La cosa che mi manda in bestia è rischiare di aspettare 5gg..a me serve!
Per questo non so quando portarlo..
Se lo porti allo Store non te lo dovrebbero tenere 5gg...se non ti informi e non ti organizzi però aspetterai all'infinito :rolleyes:
Se lo porti allo Store non te lo dovrebbero tenere 5gg...se non ti informi e non ti organizzi però aspetterai all'infinito :rolleyes:
Posso anche informarmi...ma tanto devo andare lì e solo quando sarò lì con il mbp in mano mi diranno più o meno i tempi. Mica posso fissare oggi quando portarglielo e farmi dare i tempi.
Nhirlathothep
19-06-2017, 17:13
una domananda se parlate dello staingate: (io non ne so nulla )
se porto un macbook 15 retina 2013 all' apple store sistemano il problema anche se e' fuori garanzia?
mi quoto se qualcuno mi sa rispondere.
io glielo posso lasciare anche un mese non lo uso
superlex
19-06-2017, 17:43
Posso anche informarmi...ma tanto devo andare lì e solo quando sarò lì con il mbp in mano mi diranno più o meno i tempi. Mica posso fissare oggi quando portarglielo e farmi dare i tempi.
La cosa più importante è che tu chieda se hai ancora diritto all'estensione di garanzia e se sì fino a quando.
mi quoto se qualcuno mi sa rispondere.
io glielo posso lasciare anche un mese non lo uso
Devi chiedere a loro..
La cosa più importante è che tu chieda se hai ancora diritto all'estensione di garanzia e se sì fino a quando.
Per quello non ho nessun tipo di problema: apple care fino ad aprile 2018
Posso anche informarmi...ma tanto devo andare lì e solo quando sarò lì con il mbp in mano mi diranno più o meno i tempi. Mica posso fissare oggi quando portarglielo e farmi dare i tempi.
Sì ok ma trattandosi di difetto noto, loro sanno le tempistiche. Ad es. possono dirti "guarda abbiamo tutto in magazzino, se ce lo porti domani mattina dopo 24h è pronto".
Se non senti Apple difficile che noi possiamo darti stime/opinioni.
Per quello non ho nessun tipo di problema: apple care fino ad aprile 2018
Apple Care non c'entra niente, vale (se vale ancora) anche per chi è totalmente fuori garanzia anche fosse da 3 anni. È un programma apposito attivato da Apple, e vale(va) per tutti.
mi quoto se qualcuno mi sa rispondere.
io glielo posso lasciare anche un mese non lo uso
Anche a te invito a fare una telefonata al supporto. Solo loro possono decidere se farlo o no, a prescindere dalle nostre opinioni in merito.
Nhirlathothep
19-06-2017, 19:11
tnx a entrambi, credevo ci fosse una regola generale per tutti gli apple store.
Mia esperienza all'apple store di rozzano per il problema della pellicola antiriflesso...
Piccolo segno di 3-4 cm nella banda nera in alto del display, lasciato in giornata alle 15, il commesso mi ha detto che entro 48 ore mi avrebbero chiamato e invece la sera stessa alle 21:30 mi arriva la mail che è pronto per il ritiro.
A me l'hanno fatto gratis perchè ho un mbpr mid 2014 con apple care ancora valida (ma mi è parso di intuire dal commesso che me l'avrebbero fatto gratis anche senza apple care)... comunque sulla fattura c'è scritto 641,00 euro :muro:
Spero di essere stato utile a qualcuno
Apple Care non c'entra niente, vale (se vale ancora) anche per chi è totalmente fuori garanzia anche fosse da 3 anni. È un programma apposito attivato da Apple, e vale(va) per tutti.
Si si, lo so...era per dire che in ogni caso non avrebbero potuto farmi storie.
Si si, lo so...era per dire che in ogni caso non avrebbero potuto farmi storie.
Per quale motivo? Apple Care è una semplice estensione di garanzia, quello è un difetto estetico che non è detto che venga riconosciuto perché non inficia il funzionamento del computer (e infatti Apple ha fatto un richiamo solo dopo tempo e lamentele degli utenti).
Per quale motivo? Apple Care è una semplice estensione di garanzia, quello è un difetto estetico che non è detto che venga riconosciuto perché non inficia il funzionamento del computer (e infatti Apple ha fatto un richiamo solo dopo tempo e lamentele degli utenti).
Ah..pensavo che un danno del genere passasse in garanzia...se un'auto mi si iniziasse a sverniciare me la passerebbero. Comunque, fortunatamente non ci sono questi problemi. ;)
Ah..pensavo che un danno del genere passasse in garanzia...se un'auto mi si iniziasse a sverniciare me la passerebbero. Comunque, fortunatamente non ci sono questi problemi. ;)
non è detto...anche se è in garanzia in alcuni casi potrebbero dare la colpa ad agenti corrosivi :)
le trovano tutte ormai...
Sì ok ma trattandosi di difetto noto, loro sanno le tempistiche. Ad es. possono dirti "guarda abbiamo tutto in magazzino, se ce lo porti domani mattina dopo 24h è pronto".
Se non senti Apple difficile che noi possiamo darti stime/opinioni.
Come volevasi dimostrare...li ho chiamati dicendo che ho preso appuntamento venerdì prossimo...ma al momento non possono dirmi se ci matteranno 5gg o meno. Va visto al momento che vado lì cosa hanno in coda...in pratica quello che dicevo io.
\_Davide_/
20-06-2017, 11:24
Ah..pensavo che un danno del genere passasse in garanzia...se un'auto mi si iniziasse a sverniciare me la passerebbero. Comunque, fortunatamente non ci sono questi problemi. ;)
Dipende dall'auto... Se no ha espressamente la garanzia sulla vernice assolutamente no! (ad esempio Toyota la da a 10 anni... ma altri produttori ti dicono di attaccarti :D )
P.S. Io non so se portarlo... Ho paura di ritrovarmi con altri problemi in seguito alla sostituzione...
Come volevasi dimostrare...li ho chiamati dicendo che ho preso appuntamento venerdì prossimo...ma al momento non possono dirmi se ci matteranno 5gg o meno. Va visto al momento che vado lì cosa hanno in coda...in pratica quello che dicevo io.
Dipende tutto se hanno i pezzi in casa o no. ;)
Dipende tutto se hanno i pezzi in casa o no. ;)
Adesso ho spostato l'appuntamento a domani...così intanto vado lì e valutiamo al momento i tempi.
P.S. Io non so se portarlo... Ho paura di ritrovarmi con altri problemi in seguito alla sostituzione...
:eek: :eek: scherzi?? Te lo tieni in quel modo??
Il macbook devo comunque tornarti come prima...se ci sono problemi glielo fai riparare nuovamente! Ma scherzi!
\_Davide_/
20-06-2017, 12:11
:eek: :eek: scherzi?? Te lo tieni in quel modo??
Il macbook devo comunque tornarti come prima...se ci sono problemi glielo fai riparare nuovamente! Ma scherzi!
Sempre stato così dal primo giorno... Sono segnetti di 1 mm sul bordo dello schermo che si notano solo in controluce mentre lo pulisco...
Sempre stato così dal primo giorno... Sono segnetti di 1 mm sul bordo dello schermo che si notano solo in controluce mentre lo pulisco...
Tanto peggiorerà se il problema è quello. Garantito.
Adesso ho spostato l'appuntamento a domani...così intanto vado lì e valutiamo al momento i tempi.
Bravo. :D :cincin:
:eek: :eek: scherzi?? Te lo tieni in quel modo??
Il macbook devo comunque tornarti come prima...se ci sono problemi glielo fai riparare nuovamente! Ma scherzi!
Quoto
Tanto peggiorerà se il problema è quello. Garantito.
Ari-quoto :D
\_Davide_/
20-06-2017, 16:47
Che bbbbelloo... Allora farò la Apple Care e lo porterò... Altrimenti non sono coperto perchè arriva dagli USA :rolleyes:
(La avrei fatta in ogni caso)
In ogni caso in 2 mesi non s'è mosso... Posso non avere fretta :D
DioBrando
21-06-2017, 12:06
C'è qualcuno "esperto" di AppleCare?
Ho acquistato un Retina del 2015 ma in teoria ancora in garanzia perché comprato nel 2016.
Inserendo sulla pagina dedicata mi dà verde però per poter fare AppleCare ho bisogno della prova di acquisto o ci sono altri sistemi?
C'è qualcuno "esperto" di AppleCare?
Ho acquistato un Retina del 2015 ma in teoria ancora in garanzia perché comprato nel 2016.
Inserendo sulla pagina dedicata mi dà verde però per poter fare AppleCare ho bisogno della prova di acquisto o ci sono altri sistemi?
Se il sito non ti richiede la prova di acquisto, puoi andare tranquillo.
superlex
21-06-2017, 16:52
Domandina :D
Dopo quanti anni va fatta la prima pulizia interna? Serve solo il cacciavite particolare, giusto?
\_Davide_/
21-06-2017, 21:10
Io direi una volta all'anno... Poi dipende cosa ci fai... Se la ventola è ferma non entra polvere ;)
Piuttosto... Serve sostituire la pasta termica?
superlex
22-06-2017, 00:13
Io direi una volta all'anno... Poi dipende cosa ci fai... Se la ventola è ferma non entra polvere ;)
Piuttosto... Serve sostituire la pasta termica?
Bé è impossibile che sia ferma, visto che il computer lo uso praticamente tutti i giorni :p
Spero che la pasta termica si possa sostituire dopo più anni :stordita:
Ragazzi,piccola curiosità...da quanto a quanto si potrebbe spendere per un buon monitor da collegare al MBPR 15 Late 2013?
per ottenere un buon monitor spendendo il minimo indispensanbile e quanto per un ottimo monitor...in più bisogna usare l'hdmi o la thunderbolt?
Phoenix Fire
22-06-2017, 09:58
Ragazzi,piccola curiosità...da quanto a quanto si potrebbe spendere per un buon monitor da collegare al MBPR 15 Late 2013?
per ottenere un buon monitor spendendo il minimo indispensanbile e quanto per un ottimo monitor...in più bisogna usare l'hdmi o la thunderbolt?
prima domanda dimensione,
come cavi meglio hdmi più valida per il futuro
prima domanda dimensione,
come cavi meglio hdmi più valida per il futuro
come grandezza starei sul 21" anche 28",lo vorrei posizionare sulla scrivania con tastiera a parte,non so poi se risulterebbe troppo grande un 28" :confused:
che risoluzione si ottiene con l'hdmi e con la thunderbolt?
\_Davide_/
22-06-2017, 10:10
Bé è impossibile che sia ferma, visto che il computer lo uso praticamente tutti i giorni :p
Spero che la pasta termica si possa sostituire dopo più anni :stordita:
Allora direi che una volta all'anno si può aprire e soffiare ;)
come grandezza starei sul 21" anche 28",lo vorrei posizionare sulla scrivania con tastiera a parte,non so poi se risulterebbe troppo grande un 28" :confused:
che risoluzione si ottiene con l'hdmi e con la thunderbolt?
Fai un giro in un Apple store e potrai vedere gli iMac da 21" e 27" :D
Comunque più che Thunderbolt si può parlare di DisplayPort, che è largamente utilizzata su soluzioni di fascia alta al posto dell'HDMI...
A livello di risoluzioni non sono informato, ma sono sicuro che HDMI 2.0 raggiunga 4096×2160 60 Hz (se il tuo mac lo supporta; revisioni precedenti si fermavano al FHD); il display port sino a 3840×2400 e fa degradare meno il segnale sulle lunghe distanza.
Allora direi che una volta all'anno si può aprire e soffiare ;)
Fai un giro in un Apple store e potrai vedere gli iMac da 21" e 27" :D
Comunque più che Thunderbolt si può parlare di DisplayPort, che è largamente utilizzata su soluzioni di fascia alta al posto dell'HDMI...
A livello di risoluzioni non sono informato, ma sono sicuro che HDMI 2.0 raggiunga 4096×2160 60 Hz (se il tuo mac lo supporta; revisioni precedenti si fermavano al FHD); il display port sino a 3840×2400 e fa degradare meno il segnale sulle lunghe distanza.
ah vabbè il 27 è bello grosso ed è bello da vicino :D
ecco le risoluzioni riportate dal sito sul mio modello
Uscita video digitale Thunderbolt
Uscita Mini DisplayPort nativa
Uscita DVI con adattatore da Mini DisplayPort a DVI (in vendita separatamente)
Uscita VGA con adattatore da Mini DisplayPort a VGA (in vendita separatamente)
Uscita DVI Dual-Link con adattatore da Mini DisplayPort a DVI Dual-Link (in vendita separatamente)
Uscita video HDMI: risoluzioni supportate
1080p fino a 60Hz
3840x2160 a 30Hz
4096x2160 a 24Hz
quanto può costare l'adattatore di cui parli?c'è differenza rispetto l'hdmi?
in più ogni cavo hdmi è simile oppure anche nei cavi hdmi c'è qualcosa da tener conto?
Phoenix Fire
22-06-2017, 10:43
Allora direi che una volta all'anno si può aprire e soffiare ;)
Fai un giro in un Apple store e potrai vedere gli iMac da 21" e 27" :D
Comunque più che Thunderbolt si può parlare di DisplayPort, che è largamente utilizzata su soluzioni di fascia alta al posto dell'HDMI...
A livello di risoluzioni non sono informato, ma sono sicuro che HDMI 2.0 raggiunga 4096×2160 60 Hz (se il tuo mac lo supporta; revisioni precedenti si fermavano al FHD); il display port sino a 3840×2400 e fa degradare meno il segnale sulle lunghe distanza.
vero se si parla di display port è ancora usata
ah vabbè il 27 è bello grosso ed è bello da vicino :D
ecco le risoluzioni riportate dal sito sul mio modello
Uscita video digitale Thunderbolt
Uscita Mini DisplayPort nativa
Uscita DVI con adattatore da Mini DisplayPort a DVI (in vendita separatamente)
Uscita VGA con adattatore da Mini DisplayPort a VGA (in vendita separatamente)
Uscita DVI Dual-Link con adattatore da Mini DisplayPort a DVI Dual-Link (in vendita separatamente)
Uscita video HDMI: risoluzioni supportate
1080p fino a 60Hz
3840x2160 a 30Hz
4096x2160 a 24Hz
quanto può costare l'adattatore di cui parli?c'è differenza rispetto l'hdmi?
in più ogni cavo hdmi è simile oppure anche nei cavi hdmi c'è qualcosa da tener conto?
anche i cavi sono importanti, comunque esistono adattatori multiporta e cavi direttamente mini display port (che è quella che hai sul mac) a display port full size
piccolo appunto esiste anche la 24" come taglia, dipende da te :D
Il mio consiglio è non prendere un 27" FHD, la differenza di risoluzione rende lo schermo meno comodo imho e non spendere troppo poco visto che un buono schermo dura per "più" generazioni di macchine :D
vero se si parla di display port è ancora usata
anche i cavi sono importanti, comunque esistono adattatori multiporta e cavi direttamente mini display port (che è quella che hai sul mac) a display port full size
piccolo appunto esiste anche la 24" come taglia, dipende da te :D
Il mio consiglio è non prendere un 27" FHD, la differenza di risoluzione rende lo schermo meno comodo imho e non spendere troppo poco visto che un buono schermo dura per "più" generazioni di macchine :D
perfetto,tra un 24 e 27 che risoluzione dovrei prendere e sopratutto a che frequenza?
per entrambe le misure,quanto ci si fa a spendere?
da un minimo e un max?
per minimo intendo che sia di buona qualità...
invece per le tastiere ergonomiche quale c sarebbero compatibili?
Phoenix Fire
22-06-2017, 11:22
perfetto,tra un 24 e 27 che risoluzione dovrei prendere e sopratutto a che frequenza?
per entrambe le misure,quanto ci si fa a spendere?
da un minimo e un max?
per minimo intendo che sia di buona qualità...
invece per le tastiere ergonomiche quale c sarebbero compatibili?
io punterei a un 2k sia per 24 che per 27. Considera il Dell da 24" 2k pivot mi sembra stia intorno ai 300 euro e lo ritengo un buon monitor
come tastiera invece, ricordo che c'era qualche shop che produceva una simil apple keyboard vecchio tipo, retroilluminata. Secondo me quella è un ottima tastiera :D
edit trovata: http://matias.ca/aluminum/backlit/
io punterei a un 2k sia per 24 che per 27. Considera il Dell da 24" 2k pivot mi sembra stia intorno ai 300 euro e lo ritengo un buon monitor
come tastiera invece, ricordo che c'era qualche shop che produceva una simil apple keyboard vecchio tipo, retroilluminata. Secondo me quella è un ottima tastiera :D
edit trovata: http://matias.ca/aluminum/backlit/
Quindi mi conviene andare sul full hd (2k)?
In qualità rispetto al monitor del mio Mac come risultano?
Invece aumentare la risoluzione non conviene?
Per la tastiera do in occhiata intanto grazie
Differenza tra quella indicata e quella Apple?
\_Davide_/
22-06-2017, 12:33
quanto può costare l'adattatore di cui parli?c'è differenza rispetto l'hdmi?
in più ogni cavo hdmi è simile oppure anche nei cavi hdmi c'è qualcosa da tener conto?
Puoi prendere direttamente un cavo MiniDisplayport (Thunderbolt è compatibile) a DisplayPort per il monitor...
vero se si parla di display port è ancora usata
Ben più dell'HDMI fuori da Apple... Se prendi il 90% di schede video di fascia alta (gaming) trovi 4 porte DP, 1 DVI e soltanto 1 HDMI; se prendi una Quadro professionale ha solo 4 DP oppure 2 DP e 2 DVI in genere ;)
Quindi mi conviene andare sul full hd (2k)?
In qualità rispetto al monitor del mio Mac come risultano?
Invece aumentare la risoluzione non conviene?
Per la tastiera do in occhiata intanto grazie ��
Differenza tra quella indicata e quella Apple?
il 2K è superiore al 1080p...sarebbe 2560*1440 se non ricordo male...comunque io ora come ora non prenderei nulla di meno di un 4k (se è supportato dal tuo mac ad almeno 30hz).
per quanto riguarda la tastiera: io prenderei solo l'originale apple keyboard con filo, oppure quella nuova BT con tastierino numerico.
per qualche strano motivo non sono ancora retroilluminate (è una cosa che proprio non capisco...ne facessero una retroilluminata la comprerei subito), ma come digitazione PER ME sono il top
Puoi prendere direttamente un cavo MiniDisplayport (Thunderbolt è compatibile) a DisplayPort per il monitor...
ok quindi conviene prendere il cavo della Belkin giusto?
il 2K è superiore al 1080p...sarebbe 2560*1440 se non ricordo male...comunque io ora come ora non prenderei nulla di meno di un 4k (se è supportato dal tuo mac ad almeno 30hz).
per quanto riguarda la tastiera: io prenderei solo l'originale apple keyboard con filo, oppure quella nuova BT con tastierino numerico.
per qualche strano motivo non sono ancora retroilluminate (è una cosa che proprio non capisco...ne facessero una retroilluminata la comprerei subito), ma come digitazione PER ME sono il top
queste sono le risoluzioni supportate uscita HDMI credo siano valide anche per la thunderbolt?
Uscita video HDMI: risoluzioni supportate
1080p fino a 60Hz
3840x2160 a 30Hz
4096x2160 a 24Hz
e per un 4k quanto si spenderebbe?
il 2k dovrebbe essere la QHD o mi sbaglio?dovrei stare con la resa del display del mio mac?
per le tastiere si a questo punto preferisco anche io quella apple e senza tastierino numerico...la retoilluminazione mi è indifferente perchè a quella del mac l'ho spenta...ma non sarebbe meglio una ergonomica di tastiera?
tra l'altro inizio a necessitare di un poggiapolsi comodo in quanto sul notebook inizia a darmi fastidio...
+1 per il Dell.
Gran bel prodotto... ;)
quale modello in particolare?
...
il 2k dovrebbe essere la QHD o mi sbaglio?dovrei stare con la resa del display del mio mac?
diciamo che avresti la stessa risoluzione che hai sul mac, ma suddiìvisa in un'area decisamente maggiore...per quello dovessi prendere un monitor attualmente non sceglierei nulla al di sotto di un 4k :) specie dopo aver visto gli imac 5k...ovviamente costano di più, ma non sono ferrato al momento (se mi informo meglio poi mi fisso e mi viene troppa voglia di cambiare il mio vecchio monitor :D )
per le tastiere si a questo punto preferisco anche io quella apple e senza tastierino numerico...la retoilluminazione mi è indifferente perchè a quella del mac l'ho spenta...ma non sarebbe meglio una ergonomica di tastiera?...
senza tastierino? boh io trovo più comoda quella con :)
per la tastiera: la questione è molto soggettiva...io non riesco ad usare le tastiere meccaniche e quella con cui mi trovo di gran lunga meglio è l'originale apple (continuo a sperare ne facciano una con i tasti come quelli del nuovo mbp, con tastierino e retroilluminata...). poi c'è gente invece che preferisce la tastiera meccanica tutta sagomata...questione di gusti :)
Su quella a filo hai ragione.
Sulla Bluetooth il motivo è solo uno: i consumi.
Mentre su un Laptop la batteria la ricarichi e quindi all'atto pratico non avere o meno la retroilluminazione e irrilevante, in una tastiera bluetooth i led sotto ogni tasto ciucciano energia. Molto più di quello che occorre al modulo Bluetooth per funzionare.
si certo, sulla BT poi serve una batteria più capiente per garantire autonomie elevate...però è fattibilissimo! alla fine c'è una caterva di spazio in una tastiera per alloggiare una batteria capiente. l'avessero voluta fare l'avrebbero fatta...avranno i loro motivi.
capisco anche che non vogliano più farle con il filo, e ci sta...però cavoli che fastidio non averla retroilluminata...sarebbe la tastiera perfetta per me :)
\_Davide_/
22-06-2017, 14:49
ok quindi conviene prendere il cavo della Belkin giusto?
Personalmente Belkin la evito in quanto ha prodotti enormemente sovraprezzati.
Mi sono ordinato dei cavi della Cablecreations per il nuovo MB con Thunderbolt 3 e mi sono trovato molto bene!! Prova a cercare...
capisco anche che non vogliano più farle con il filo, e ci sta...però cavoli che fastidio non averla retroilluminata...sarebbe la tastiera perfetta per me :)
Io onestamente non vedo il problema nella tastiera con cavo su un pc fisso... Secondo me non l'hanno ancora fatta retroilliuminata perchè sanno che appena la faranno tutti correranno ad acquistarla, quindi prima vendono queste, poi quelle retroilluminate :D (Che se va bene costeranno qualcosa come minimo 199€ o giù di lì, se bluetooth)...
L'opzione 2 è che non potendo venderle a molto più di 200€ non hanno voluto rischiare di guadagnarci troppo poco...
Phoenix Fire
22-06-2017, 15:03
il 2K è superiore al 1080p...sarebbe 2560*1440 se non ricordo male...comunque io ora come ora non prenderei nulla di meno di un 4k (se è supportato dal tuo mac ad almeno 30hz).
per quanto riguarda la tastiera: io prenderei solo l'originale apple keyboard con filo, oppure quella nuova BT con tastierino numerico.
per qualche strano motivo non sono ancora retroilluminate (è una cosa che proprio non capisco...ne facessero una retroilluminata la comprerei subito), ma come digitazione PER ME sono il top
il 4k lo esculederi giusto perché modelli buoni ho visto costano 1.5/2 volte il prezzo della versione 2k
cmq per la tastiera, visto qui?
http://matias.ca/aluminum/backlit/
su altri lidi dicono che sono praticamente le originali apple con retroilluminazione.
@\Davide/
si si dp è un ottimo standard, io non so perché stavo pensando a tb semplice e ho detto meglio hdmi visto che i nuovi sono solo usb-c, non pensando che tb ha lo stesso attacco della mini-dp
Io onestamente non vedo il problema nella tastiera con cavo su un pc fisso... Secondo me non l'hanno ancora fatta retroilliuminata perchè sanno che appena la faranno tutti correranno ad acquistarla, quindi prima vendono queste, poi quelle retroilluminate :D (Che se va bene costeranno qualcosa come minimo 199€ o giù di lì, se bluetooth)...
L'opzione 2 è che non potendo venderle a molto più di 200€ non hanno voluto rischiare di guadagnarci troppo poco...
sisi, a me con il filo andrebbe benissimo! dicevo solo che ci sta che la vogliano BT...l'unica cosa che conta per me è che sia con tastierino, retroilluminata e magari con i tasti come quelli del mbp nuovo :)
@Phoenix Fire: vista quella di matias...carina ma dovrei provarla...spendere quei soldi alla ceca non posso :) diciamo che potrebbe essere una buona alternativa all'originale. per quanto riguarda lo schermo, so che costano molto...ma attualmente piuttosto che prenderne uno 2k aspetto e prendo un 4k appena riesco :D almeno questo è quello che farei io, in ogni caso se il budget è ristretto e si vuole un monitor allora un 2k è comunque più che accettabile. il fatto è che una volta abituatisi ai retina non si vuole più tornare indietro :D
\_Davide_/
22-06-2017, 16:37
attualmente piuttosto che prenderne uno 2k aspetto e prendo un 4k appena riesco :D
Unico problema a questo punto potrebbe essere la scheda video!
Se non hai problemi di budget Dell ha fatto anche un 27" 5K interessante!
Phoenix Fire
22-06-2017, 16:54
Unico problema a questo punto potrebbe essere la scheda video!
Se non hai problemi di budget Dell ha fatto anche un 27" 5K interessante!
sisi, a me con il filo andrebbe benissimo! dicevo solo che ci sta che la vogliano BT...l'unica cosa che conta per me è che sia con tastierino, retroilluminata e magari con i tasti come quelli del mbp nuovo :)
@Phoenix Fire: vista quella di matias...carina ma dovrei provarla...spendere quei soldi alla ceca non posso :) diciamo che potrebbe essere una buona alternativa all'originale. per quanto riguarda lo schermo, so che costano molto...ma attualmente piuttosto che prenderne uno 2k aspetto e prendo un 4k appena riesco :D almeno questo è quello che farei io, in ogni caso se il budget è ristretto e si vuole un monitor allora un 2k è comunque più che accettabile. il fatto è che una volta abituatisi ai retina non si vuole più tornare indietro :D
concordo con il discorso tastiera (io ne aspetto una con la tb con feedback aptico :D) per il discorso monitor, se al prezzo di un 4k ne trovo 2k di pari qualità mi accontento :D, in un laboratorio abbiamo i Thunderbolt Display che sono 2k e mi ci trovo ancora benissimo, quando invece uso il 27 fhd lo trovo uno spreco di spazio :D
...quando invece uso il 27 fhd lo trovo uno spreco di spazio :D
si i 1080p ormai sono inguardabili :D
quando torno al mio eizo 23" 1080p mi sembra di vedere tutto terribilmente sfocato...na monnezza :p
\_Davide_/
22-06-2017, 17:09
Io prima stavo pensado a un 27" 5K appunto, poi sto iniziando a pensare a due 24" 2K
Nhirlathothep
22-06-2017, 17:25
calma, i portatili sono una cosa diversa, io il 14" 1080p lo vedo benissimo vicino a qualsiasi schermo 5k/4k.
invece 23" 1080p (negli anni ne ho acquistati 7 e li ho ancora ) ogni volta che li guardo mi chiedo : ma era sempre stato cosi' ?
si ma infatti si parlava di monitor esterni ;)
\_Davide_/
22-06-2017, 18:13
calma, i portatili sono una cosa diversa, io il 14" 1080p lo vedo benissimo vicino a qualsiasi schermo 5k/4k.
invece 23" 1080p (negli anni ne ho acquistati 7 e li ho ancora ) ogni volta che li guardo mi chiedo : ma era sempre stato cosi' ?
Confermo, parlavamo di schermi esterni. Ovviamente ciò che conta è la densità e non la quantità di pixel... Se prendi un cellulare con schermo in FHD è un conto... Una TV da 70" è un altro ;)
ok @\_Davide_/ evito belkin (meno male) visto che ha certi prezzi...darò un occhiata al marchio che mi hai consigliato...
Quindi non avendo scheda video dedicata,ho la intel iris pro...posso andare anche su un 4k tipo samsung?lo trovo sui 300€
sinceramente preferirei come tastiera quella Apple per compattezza e compatibilità,così in futuro non credo di aver problemi con gli aggiornamenti...poi se la tastiera della Apple i tasti avranno la stessa corsa che ha il nuovo macbook pro retina allora sarà perfetta :D
una cursiosità,ma volendo utilizzare un poggiapolsi?mica avrò problemi visto che il poggia polsi sarà più alto della tastiera?
io per questo inizialmente avevo puntato tipo le tastiere logitech ergonomiche possibilmente con poggiapolsi comodi...
\_Davide_/
22-06-2017, 22:41
Io punterei su Dell ;) Sopratutto se non ti interessa il budget al centesimo...
Ieri sono andato all'appuntamento all'Apple Store per il rivestimento antiriflesso.
Avevamo accordato che appena arrivava il pezzo mi chiamavano e lo sostituivano subito...ma dopo un controllo hanno visto che il pezzo lo avevano già e allora lasciato e ripreso dopo 2 ore.
Lavoro perfetto da qualsiasi punto di vista. :yeah:
il 4k lo esculederi giusto perché modelli buoni ho visto costano 1.5/2 volte il prezzo della versione 2k
cmq per la tastiera, visto qui?
http://matias.ca/aluminum/backlit/
su altri lidi dicono che sono praticamente le originali apple con retroilluminazione.
Si per la tastiera ho visto il link che mi hai mandato,ma quel tipo di tastiera essendo poco spessa,come farò per mettere un poggiapolsi?
se il poggia polsi risulterà più alto della tastiera non mi crea problemi?
per quanto riguarda il monitor 4k come faccio a capire se un monitor è buono o meno?
tipo ho trovato un dell 4k da 24" a 360€ se non erro è da prendere in considerazione?
Io punterei su Dell ;) Sopratutto se non ti interessa il budget al centesimo...
tipo il samsung 4k 28" da 320€ non è da prendere in considerazione?
ci sono modelli specifici della Dell per capire su cui bisogna orientarsi?
vedo che ci sono molti modelli nei negozi online
la cosa più importante per il monitor è che sia IPS, se non lo è scartalo a priori.
per il resto tutte le ditte fanno buoni monitor e pattume...tendenzialmente samsung fa monitor peggiori di dell, ma dipende sempre dal modello. diciamo che su cifre "basse" più o meno uno vale l'altro (parlando solo di monitor IPS).
per la tastiera: ma perchè vuoi un poggia-polsi? sono utili con le tastiere alte con la corsa dei tasti di 1 metro...con le tastiere tipo quelle apple lo trovo inutile. in ogni caso se vuoi la tastiera alta con poggia-polsi devi valutare altro, però prima magari provale
la cosa più importante per il monitor è che sia IPS, se non lo è scartalo a priori.
per il resto tutte le ditte fanno buoni monitor e pattume...tendenzialmente samsung fa monitor peggiori di dell, ma dipende sempre dal modello. diciamo che su cifre "basse" più o meno uno vale l'altro (parlando solo di monitor IPS).
per la tastiera: ma perchè vuoi un poggia-polsi? sono utili con le tastiere alte con la corsa dei tasti di 1 metro...con le tastiere tipo quelle apple lo trovo inutile. in ogni caso se vuoi la tastiera alta con poggia-polsi devi valutare altro, però prima magari provale
per cifre basse parliamo di 300€?
non devo tener conto della luminosità,del contrasto e della frequenza?
monitor come Lenovo LG e BenQ non sono da tenere in considerazione?
allora a questo punto meglio prendere un buon 2k sui 300€ e non un 4k a 300/350€?
scusami per le domande ma sui monitor non mi sono mai informato quindi non so dove andare a guardare....
per il poggiapolsi,semplicemente per scrivere con il macbook dopo un po mi da enormenente fastidio,ma anche appoggiare i polsi sulla scrivania come nel caso del mouse a me inizia a dar fastidio e non poco....sto valutando l'acquisto di un monitor e tastiera da usare con il macbook in quanto cambio postazione di lavoro,avendo una scrivania alta 75cm inizia a darmi fastidio e sto valutando una scrivania con piano scorrevole per la tastiera...
\_Davide_/
23-06-2017, 10:21
allora a questo punto meglio prendere un buon 2k sui 300€ e non un 4k a 300/350€?
Assolutamente sì secondo me
per cifre basse parliamo di 300€?
non devo tener conto della luminosità,del contrasto e della frequenza?
monitor come Lenovo LG e BenQ non sono da tenere in considerazione?
allora a questo punto meglio prendere un buon 2k sui 300€ e non un 4k a 300/350€?
scusami per le domande ma sui monitor non mi sono mai informato quindi non so dove andare a guardare...
come ho detto prima qualsiasi marca fa buoni monitor e prodotti penosi...dipende molto da prodotto a prodotto.
il contrasto non considerarlo (tanto nelle schede tecniche ci mettono i numeri che vogliono, sono totalmente campati per aria), luminosità nemmeno direi dato che il monitor lo si usa al chiuso e non si usano luminosità estreme. la frequenza per i prodotti non da gaming è uguale per tutti (almeno da quanto ne so io)...quelli da gaming li fanno anche a 120hz ma difficilmente sono buoni monitor per quanto riguarda la qualità (sono adatti per gaming in quanto più veloci).
l'unica è guardare qualche recensione fatta come si deve (ad esempio su Prad) per avere un'idea di base, ma anche così bisogna scendere a compromessi.
l'importante è che sia IPS, che abbia una buona copertura colore (anche se sui 300 euro non si supera l'sRGB), che sia minimo 2k (a mio parere molto meglio 4k) e che sia il più uniforme possibile per quanto riguarda l'illuminazione.
tutte queste cose le specifiche non le dicono (risoluzione a parte :D)...io non sono più informato su modelli in particolare quindi non saprei darti consigli precisi. forse, se ne devi fare un uso "ufficio" e non devi farci editing foto/video (che richiede una certa fedeltà cromatica) punterei ad un 27" 4k per avere una buona definizione (facilita parecchio la lettura)...sempre però budget permettendo...
EDIT: mi ero dimenticato un pezzo...se devi scegliere tra un 2k a 300 o un 4k a 350 direi 2k (4k a quelle cifre non penso ce ne siano di IPS...)
come ho detto prima qualsiasi marca fa buoni monitor e prodotti penosi...dipende molto da prodotto a prodotto.
il contrasto non considerarlo (tanto nelle schede tecniche ci mettono i numeri che vogliono, sono totalmente campati per aria), luminosità nemmeno direi dato che il monitor lo si usa al chiuso e non si usano luminosità estreme. la frequenza per i prodotti non da gaming è uguale per tutti (almeno da quanto ne so io)...quelli da gaming li fanno anche a 120hz ma difficilmente sono buoni monitor per quanto riguarda la qualità (sono adatti per gaming in quanto più veloci).
l'unica è guardare qualche recensione fatta come si deve (ad esempio su Prad) per avere un'idea di base, ma anche così bisogna scendere a compromessi.
l'importante è che sia IPS, che abbia una buona copertura colore (anche se sui 300 euro non si supera l'sRGB), che sia minimo 2k (a mio parere molto meglio 4k) e che sia il più uniforme possibile per quanto riguarda l'illuminazione.
tutte queste cose le specifiche non le dicono (risoluzione a parte :D)...io non sono più informato su modelli in particolare quindi non saprei darti consigli precisi. forse, se ne devi fare un uso "ufficio" e non devi farci editing foto/video (che richiede una certa fedeltà cromatica) punterei ad un 27" 4k per avere una buona definizione (facilita parecchio la lettura)...sempre però budget permettendo...
EDIT: mi ero dimenticato un pezzo...se devi scegliere tra un 2k a 300 o un 4k a 350 direi 2k (4k a quelle cifre non penso ce ne siano di IPS...)
ti ringrazio sei stato molto chiaro d esaustivo :)
prima domanda,come faccio a capire che realmente abbia una buona copertura del colore? :confused:
per un 24" 4k ips a 300€ tipo questo non potrebbe essere un buon compromesso?
http://www.lg.com/us/monitors/lg-24UD58-B-4k-uhd-led-monitor
quindi se decidessi per 4k dovrei per forza di cose optare per il 28"?
si l'utilizzo è da ufficio,no gaming,no film a limite qualche video qua e la...basta che non vado sotto la qualità del monitor del macbook 2013 che se non erro montavano proprio samsung o lg...cioè avere piu definizione e dettaglio in lettura non mi dispiacerebbe...
come grandezza,visto che la distanza è ravvicinata (dalle 70/100cm) un 24" è piu che sufficiente....
un'altra domanda che mi sorge spontanea,il mio mac in uscita video HDMI dichiara
1080p fino a 60Hz
3840x2160 a 30Hz
4096x2160 a 24Hz
ora se andrei a usare la miniport (ovvero il cavo hdmi con la thunderbolt?)
che risoluzioni supporterebbe?
......basta che non vado sotto la qualità del monitor del macbook 2013 che se non erro montavano proprio samsung o lg...cioè avere piu definizione e dettaglio in lettura non mi dispiacerebbe...
beh i mbp montano display eccellenti calibrati già ottimamente in fabbrica...per avere un monitor da 24/27 di pari qualità bisogna spendere ben più di 300 euro :p
in ogni caso per l'uso che ne fai l'lg potrebbe essere un buon compromesso se pensi che ti bastino i 24". non sarà un gran monitor ma per uso office avere tanti pixel su mac aiuta molto. samsung fa un 28" 4k che costa poco, però attenzione che ha pannello TN, quindi non lo prenderei mai in considerazione.
PS: praticamente la maggior parte dei pannelli (sia monitor sia tv) sono prodotti da samsung/lg, ma non vuol dire che tutti i monitor vadano bene...fa moltissimissimo l'elettronica a bordo del monitor, non a caso i tv lg sono discreti, mentre i tv sony/panasonic con lo stesso identico pannello sono eccellenti (e costano anche molto di più...purtroppo...:p )
per quanto riguarda le risoluzioni supportate tramite i vari cavi non saprei...
beh i mbp montano display eccellenti calibrati già ottimamente in fabbrica...per avere un monitor da 24/27 di pari qualità bisogna spendere ben più di 300 euro :p
in ogni caso per l'uso che ne fai l'lg potrebbe essere un buon compromesso se pensi che ti bastino i 24". non sarà un gran monitor ma per uso office avere tanti pixel su mac aiuta molto. samsung fa un 28" 4k che costa poco, però attenzione che ha pannello TN, quindi non lo prenderei mai in considerazione.
PS: praticamente la maggior parte dei pannelli (sia monitor sia tv) sono prodotti da samsung/lg, ma non vuol dire che tutti i monitor vadano bene...fa moltissimissimo l'elettronica a bordo del monitor, non a caso i tv lg sono discreti, mentre i tv sony/panasonic con lo stesso identico pannello sono eccellenti (e costano anche molto di più...purtroppo...:p )
per quanto riguarda le risoluzioni supportate tramite i vari cavi non saprei...
E quanto dovrei spendere per avere la medesima qualità del mio MacBook?
Chiedo per farmi un idea
Ovviamente non vorrei meanche ritrovarmi con un monitor che mi dia fastidio alla vista,tipo il sony vaio con schermo opaco da 13" mi dava problemi agli occhi e con il MacBook in firma ho risolto e anche de sto 8/10 ore davanti al pc non mi da problemi,ora che il Mac ha la modalità night shift uscita con Sierra 10.12.4 lavorarci di sera/notte è gratificante.
Ti riferisci ai pannelli TN per via dell'angolazione di visuale?
In effetti non hai torto quelli non mi piacciono...ne ho trovato qualcuno sui 400/450€ ips 4k da 28"
Ma non è da tenere conto il ritardo della risposta?
Puoi postarmi qualche modello in particolare?
Sempre se non ti creo troppo disturbo :)
Grazie per la delucodazione credevo che ci fossero altri marchi a produtre display tipo sharp o eizo,forse mi confondo...
E quanto dovrei spendere per avere la medesima qualità del mio MacBook?
direi che l'lg 5k venduto sull'apple store possa già essere ottimo, ma credo stia a più di 1000 euro ed oltretutto non è compatibile con il tuo mbp. in ogni caso con un migliaio di euro dovrebbe esserci qualcosa di buono, ma non sono pochi soldi.
Ti riferisci ai pannelli TN per via dell'angolazione di visuale?
In effetti non hai torto quelli non mi piacciono...ne ho trovato qualcuno sui 400/450€ ips 4k da 28"
Ma non è da tenere conto il ritardo della risposta?
si i TN sono da evitare per angoli di visuale scarsi e perchè se non li si guarda bene al centro mandano a pu**ane i colori falsando tutto, veramente irritanti (almeno per me)
per il tuo uso comunque anche se non hai una fedeltà cromatica elevata non dovrebbe essere un problema, e questo ti permette di risparmiare parecchio. diciamo che un buon 27" 2k, oppure un 24" 4k o ancora un 27-28 4k (che a meno di 400-450 non si trovano credo) per te dovrebbero andare bene perchè offrono una risoluzione elevata che affatica meno la vista.
per quanto riguarda i tempi di risposta: quelli indicati nelle specifiche sono totalmente tirati a caso e non veritieri, in ogni caso per il tuo uso sono secondari...se invece ci dovessi giocare un buon pannello a 120hz sarebbe da preferire, sempre se si ha l'hardware adatto. gli IPS in ogni caso sono lenti...tutto sta a prendere quello meno lento :)
Puoi postarmi qualche modello in particolare?
Sempre se non ti creo troppo disturbo :)
mi spiace ma come detto non sono più ferrato su modelli specifici (tranne alcuni top gamma, che però sono fuori dalla mia portata ed immagino anche dalla tua dato che costano ben più di 500 euro :cry: )
aspetta magari il consiglio di qualcun altro
Grazie per la delucodazione credevo che ci fossero altri marchi a produtre display tipo sharp o eizo,forse mi confondo...
sharp produce anche pannelli, eizo invece usa pannelli lg solitamente...in ogni caso si occupa solo delle elettroniche.
i maggiori produttori sono samsung ed lg, poi ci sono altri meno importanti (come quantità prodotte) ma non sono molti. panasonic si produceva i plasma, ma gli lcd li prende da lg principalmente...
DioBrando
23-06-2017, 17:17
Non ho capito se hai già Apple Care oppure no.
Comunque, se dal controllo ti dà verde, è lo stesso controllo che fanno anche in assistenza.
Quindi, non serve lo scontrino perché l'apple care quando parte viene associata al dispositivo su cui hai fatto richiesta con quel preciso numero di serie.
Se il sito non ti richiede la prova di acquisto, puoi andare tranquillo.
AppleCare devo farla. So che all'incirca il primo anno scade entro Giugno (così mi ha detto il ragazzo che me l'ha venduto).
Il problema è "quando"?
https://bulk-share.slickpic.com/album/share/xDYgNuOUwDDONQ/13924628.1/400/p/MBPR152015_Small.jpg (https://www.slickpic.com/share/xDYgNuOUwDDONQ/albums/Album-2017-06-23-1814/photo?view=13924628#13924628)
Con quella dicitura, seppur con bollino verde, senza prova d'acquisto non posso agganciare il programma AppleCare...oppure sì?
\_Davide_/
23-06-2017, 17:19
Cioè... Tu hai acquistato un mac usato senza la prova di acquisto? :eek:
superlex
23-06-2017, 17:29
Anche la mia data d'acquisto risulta valida col bollino verde, eppure sono passati due anni..
\_Davide_/
23-06-2017, 17:33
Comunque a me esce come prima voce "Idoneo per Apple Care protection Plan"
Ed anche l'ultima voce è verde e non c'è scritto che potrebbero essere applicate spese...
Secondo me l'anno è già scaduto ed è nel secondo di garanzia "Europea" ;)
superlex
23-06-2017, 17:42
Comunque a me esce come prima voce "Idoneo per Apple Care protection Plan"
Ed anche l'ultima voce è verde e non c'è scritto che potrebbero essere applicate spese...
Secondo me l'anno è già scaduto ed è nel secondo di garanzia "Europea" ;)
Vero, provato in un Mac più recente e la prima voce è quella.
Però non ci sono date di scadenza, invece quando avevo controllato tempo fa mi pare di sì.
DioBrando
23-06-2017, 18:18
Cioè... Tu hai acquistato un mac usato senza la prova di acquisto? :eek:
Il Mac ha chiaramente al max 2 anni e pochi cicli di carica. E sarebbe (stato) figo poterci fare l'AppleCare.
Il valore per cui l'ho acquistato è comunque corretto, con o senza.
Sì l'ho acquistato senza avere subito la prova d'acquisto...e comunque se avesse avuto più di due anni sarebbe stato in ogni caso garanzia...quindi? Non capisco il tuo punto, sinceramente.
\_Davide_/
23-06-2017, 20:28
Il Mac ha chiaramente al max 2 anni e pochi cicli di carica. E sarebbe (stato) figo poterci fare l'AppleCare.
Il valore per cui l'ho acquistato è comunque corretto, con o senza.
Sì l'ho acquistato senza avere subito la prova d'acquisto...e comunque se avesse avuto più di due anni sarebbe stato in ogni caso garanzia...quindi? Non capisco il tuo punto, sinceramente.
1) Potrebbe essere rubato.
2) Se ti hanno detto che era entro l'anno e invece è già scaduto mi sorgono ulteriori dubbi
3) Non acquisterei MAI un notebook usato senza fattura o prova di acquisto da chi me lo sta vendendo.
direi che l'lg 5k venduto sull'apple store possa già essere ottimo, ma credo stia a più di 1000 euro ed oltretutto non è compatibile con il tuo mbp. in ogni caso con un migliaio di euro dovrebbe esserci qualcosa di buono, ma non sono pochi soldi.
si i TN sono da evitare per angoli di visuale scarsi e perchè se non li si guarda bene al centro mandano a pu**ane i colori falsando tutto, veramente irritanti (almeno per me)
per il tuo uso comunque anche se non hai una fedeltà cromatica elevata non dovrebbe essere un problema, e questo ti permette di risparmiare parecchio. diciamo che un buon 27" 2k, oppure un 24" 4k o ancora un 27-28 4k (che a meno di 400-450 non si trovano credo) per te dovrebbero andare bene perchè offrono una risoluzione elevata che affatica meno la vista.
per quanto riguarda i tempi di risposta: quelli indicati nelle specifiche sono totalmente tirati a caso e non veritieri, in ogni caso per il tuo uso sono secondari...se invece ci dovessi giocare un buon pannello a 120hz sarebbe da preferire, sempre se si ha l'hardware adatto. gli IPS in ogni caso sono lenti...tutto sta a prendere quello meno lento :)
mi spiace ma come detto non sono più ferrato su modelli specifici (tranne alcuni top gamma, che però sono fuori dalla mia portata ed immagino anche dalla tua dato che costano ben più di 500 euro :cry: )
aspetta magari il consiglio di qualcun altro
sharp produce anche pannelli, eizo invece usa pannelli lg solitamente...in ogni caso si occupa solo delle elettroniche.
i maggiori produttori sono samsung ed lg, poi ci sono altri meno importanti (come quantità prodotte) ma non sono molti. panasonic si produceva i plasma, ma gli lcd li prende da lg principalmente...
quindi se ho capito bene per avere un buon monitor dovrei puntare tipo a questo?
http://www.lg.com/it/monitor/lg-27UD68
dove la reso cromatica è superiore al 99% sRgb?
questo modello si riesce a trovarlo sui 430€ oppure il pannello e la componentistica hardware sarebbero mediocri?
se questo monitor rispetto a un monitor dove non viene dichiarata la resa cromatica risulta superiore e ne vale la pena il pensiero di prenderlo lo farei,poi se stiamo li come differenza che l'uno vale l'altro allora punto al risparmio...perfetto sei stato molto chiaro,quindi diciamo che potrei stare su una fascia di prezzo da 300/500€...
\_Davide_/
23-06-2017, 21:41
Non dev'esere male come monitor... Sicuramente non è tra i migliori ma potrebbe non deludere
Non dev'esere male come monitor... Sicuramente non è tra i migliori ma potrebbe non deludere
oppure ci sarebbe un Dell P2415Q sempre 4k sRgb al 99% IPS sui 490€ però è un 24" al finale non sarebbe un problema come grandezza però da come ho capito non sarà come il display del retina del macbook o mi sbaglio?
del ha i pannelli migliori rispetto LG Benq Asus Samsung Lenovo Eizo e marchi vari?
\_Davide_/
24-06-2017, 12:54
Non vorrei sbagliare ma penso sia sicuramente migliore quest'ultimo... Aspetta qualcuno più esperto ;)
oppure ci sarebbe un Dell P2415Q sempre 4k sRgb al 99% IPS sui 490€ però è un 24" al finale non sarebbe un problema come grandezza però da come ho capito non sarà come il display del retina del macbook o mi sbaglio?
del ha i pannelli migliori rispetto LG Benq Asus Samsung Lenovo Eizo e marchi vari?
dell, come gli altri, usa pannelli lg principalmente...
comunque dovrebbe essere un buon monitor se ti va bene la dimensione ;)
dell, come gli altri, usa pannelli lg principalmente...
comunque dovrebbe essere un buon monitor se ti va bene la dimensione ;)
Meglio Dell rispetto a Lg a 4k con srgb al 99%?
secondo voi sarebbe possibile lasciare il jack delle cuffie nel mac e poter selezionare l'uscita desiderata (altoparlanti del mac o cuffie)?
in che modo è possibile?
DioBrando
28-06-2017, 17:19
1) Potrebbe essere rubato.
Per carità, tutto può essere però 100% feedback positivi, anni di vendite di cose Apple...tieni presente che il seriale di un Mac denunciato come rubato poi risulta nei DB della Mela.
2) Se ti hanno detto che era entro l'anno e invece è già scaduto mi sorgono ulteriori dubbi
La data di registrazione del prodotto può tranquillamente differire da quella dello scontrino.
3) Non acquisterei MAI un notebook usato senza fattura o prova di acquisto da chi me lo sta vendendo.
Per carità, tua scelta personale, di cui non discuto ma che è appunto personale e di conseguenza opinabile.
Sai perfettamente comunque che la stragrande maggioranza dell'usato, un po' perché a volte manca davvero la prova d'acquisto (regali, traslochi ecc.), un po' perché la garanzia è decaduta, viene venduto senza.
Il punto è che non serve fare l'espressione incredula come se scendessi dalla Luna o usassi il Mac per la pedopornografia. Ho semplicemente ritenuto fosse una buona offerta e sì ho comprato senza scontrino, di una persona che comunque abita a pochi chilometri da me.
Dove sta il problema? Se c'è, è solo tuo, perdonami ;)
DioBrando
28-06-2017, 17:22
secondo voi sarebbe possibile lasciare il jack delle cuffie nel mac e poter selezionare l'uscita desiderata (altoparlanti del mac o cuffie)?
in che modo è possibile?
Premendo alt ed il cursore sinistro sul simbolo dell'audio nella toolbar, funziona?
\_Davide_/
28-06-2017, 17:45
secondo voi sarebbe possibile lasciare il jack delle cuffie nel mac e poter selezionare l'uscita desiderata (altoparlanti del mac o cuffie)?
in che modo è possibile?
Preferenze di sistema --> Suono --> Tab "Uscita"
A me con controller DJ e schede audio funziona correttamente!!
Per carità, tua scelta personale, di cui non discuto ma che è appunto personale e di conseguenza opinabile.
Tutto qui :)
Premendo alt ed il cursore sinistro sul simbolo dell'audio nella toolbar, funziona?
Preferenze di sistema --> Suono --> Tab "Uscita"
A me con controller DJ e schede audio funziona correttamente!!
mi da solo l'uscita "Auricolari" ingresso Microfono non mi permette di selezionare l'uscita che voglio....funziona se premo alt e clicco sull'icona suona nella toolbar ma in entrambi i casi stesso discorso...credevo che cera un altra soluzione :(
intanto grazie a entrambi
\_Davide_/
28-06-2017, 21:47
Allora ho paura che non si possa fare :rolleyes:
secondo voi sarebbe possibile lasciare il jack delle cuffie nel mac e poter selezionare l'uscita desiderata (altoparlanti del mac o cuffie)?
in che modo è possibile?
sul mio vecchio mac pro è possibile, da preferenze di sistema...strano che non si possa. appena riesco provo sul mbp 2016 (che penso si comporti come il 2015 sotto questo aspetto)
Allora ho paura che non si possa fare :rolleyes:
come pensavo :(
sul mio vecchio mac pro è possibile, da preferenze di sistema...strano che non si possa. appena riesco provo sul mbp 2016 (che penso si comporti come il 2015 sotto questo aspetto)
anche su preferenze sistema,suono,ho solo auricolari come uscita...ok ti ringrazio :)
\_Davide_/
29-06-2017, 08:37
sul mio vecchio mac pro è possibile, da preferenze di sistema...strano che non si possa. appena riesco provo sul mbp 2016 (che penso si comporti come il 2015 sotto questo aspetto)
Io son sicuro che si possa tra diversi dispositivi audio... Magari la scheda audio interna e il jack cuffie hanno un deviatore "fisico" e non passano per il software... Anche se mi sembra parecchio strano.
Nhirlathothep
29-06-2017, 09:13
ciao, io ho trovato due buone offerte su dei "vecchi" macbook e sono indeciso:
macbook pro retina 13" : 600e
macbook pro retina 15" : 800e
sono quelli fine 2013 haswell con gt 750m.
il fatto è che io volevo un macbook air e proprio non si trovano a prezzi convenienti (minimo 550e per un 2013, cioè poco meno del macbook pro 13
retina).
sono indeciso! ho altri mac recenti e li uso solo per roba leggera e l' air è quello giusto per me, ma quei due sono buone offerte mentre gli air nulla di conveniente
quale è meglio prendere?
- 550 Air
- 600 pro retina 13"
- 800 pro retina 15" ?
(tutti 2013)
\_Davide_/
29-06-2017, 09:20
Il 13" non deve essere male! Sicuro meglio dell'air!
Il 15" a portabilità non è il massimo... Però ha in più la GT750M (che non è che sia sta grandissima scheda video), ma dato che "l'air sarebbe il giusto per te" presumo non ne abbia bisogno.
Secondo me l'unico difetto dei MacBook Air è lo schermo... Quindi conviene un PRO oppure il nuovo 12"...
Nhirlathothep
29-06-2017, 09:27
Il 13" non deve essere male! Sicuro meglio dell'air!
Il 15" a portabilità non è il massimo... Però ha in più la GT750M (che non è che sia sta grandissima scheda video), ma dato che "l'air sarebbe il giusto per te" presumo non ne abbia bisogno.
Secondo me l'unico difetto dei MacBook Air è lo schermo... Quindi conviene un PRO oppure il nuovo 12"...
in effetti sono stato poco preciso con le spec, il 15" ha anche i7quad core e 16gb di ram ma in effetti a me non cambia nulla. (invece il pro 13" ha i5 dual core e 8gb )
l' air però resta più bello e leggero del 13. poi l' air è ancora in produzione identico e nn sa di vecchio, invece i pro sono stati sostituiti già dal 2016 con modelli più sottili e con touchbar.
sono indeciso :(
edit: l' air è la versione base considera :( invece il 15 è quasi maxato 16gb ram 7 quad core e ssd 512
megamitch
29-06-2017, 10:00
in effetti sono stato poco preciso con le spec, il 15" ha anche i7quad core e 16gb di ram ma in effetti a me non cambia nulla. (invece il pro 13" ha i5 dual core e 8gb )
l' air però resta più bello e leggero del 13. poi l' air è ancora in produzione identico e nn sa di vecchio, invece i pro sono stati sostituiti già dal 2016 con modelli più sottili e con touchbar.
sono indeciso :(
edit: l' air è la versione base considera :( invece il 15 è quasi maxato 16gb ram 7 quad core e ssd 512
io il PC non lo guardo da chiuso ma da aperto :D
a quella cifra prendi il pro 13 che ha lo schermo migliore.
Nhirlathothep
29-06-2017, 10:23
io il PC non lo guardo da chiuso ma da aperto :D
a quella cifra prendi il pro 13 che ha lo schermo migliore.
anche meglio del 15" ?
( a me il 15 considerando le spec sembrava l' affare migliore) (solo 200e di differenza!)
megamitch
29-06-2017, 10:30
anche meglio del 15" ?
( a me il 15 considerando le spec sembrava l' affare migliore) (solo 200e di differenza!)
Se volevi il MB air ho dato per scontato che ti servisse qualcosa di più piccolo possibile.
Poi non ho capito a cosa ti dovrebbe servire, se ti spieghi meglio magari possiamo ragionarci sopra.
Nhirlathothep
29-06-2017, 10:42
Se volevi il MB air ho dato per scontato che ti servisse qualcosa di più piccolo possibile.
Poi non ho capito a cosa ti dovrebbe servire, se ti spieghi meglio magari possiamo ragionarci sopra.
con i mac ci leggo pdf, uso safari e rarissimamente scrivo qualcosa.
si, in effetti lo volevo più piccolo possibile, hai ragione tu, il 15 è da escludere e forse ho proprio sbagliato tutto, anche il 13 è grosso e dovrei prendere il macbook 12 o l' air da 11
il pro 13 a parte essere il più brutto in assoluto, è più spesso e pesante anche dell' air da 13
Phoenix Fire
29-06-2017, 10:44
anche meglio del 15" ?
( a me il 15 considerando le spec sembrava l' affare migliore) (solo 200e di differenza!)
Se volevi il MB air ho dato per scontato che ti servisse qualcosa di più piccolo possibile.
Poi non ho capito a cosa ti dovrebbe servire, se ti spieghi meglio magari possiamo ragionarci sopra.
concordo con megamitch, se cerchi leggerezza il 13 è ottimo, pesa poco ed è "discretamente potente", molto più dell'air (che ha un i5 meno performante a parità di generazione). Inoltre il 13 ha un schermo molto ma molto superiore e credo anche un ssd più veloce.
Il 15 come performance straccia il 13 ma è anche "molto" più pesante e la batteria dura meno. Quindi valuta per te quale caratteristica è più importante. Come rapporto qualità prezzo in generale credo che il 15 sia migliore come offerta
megamitch
29-06-2017, 11:05
concordo con megamitch, se cerchi leggerezza il 13 è ottimo, pesa poco ed è "discretamente potente", molto più dell'air (che ha un i5 meno performante a parità di generazione). Inoltre il 13 ha un schermo molto ma molto superiore e credo anche un ssd più veloce.
Il 15 come performance straccia il 13 ma è anche "molto" più pesante e la batteria dura meno. Quindi valuta per te quale caratteristica è più importante. Come rapporto qualità prezzo in generale credo che il 15 sia migliore come offerta
la potenza non gli serve, deve leggere PDF e navigare su internet e stop.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.