Entra

View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23

rizzotti91
16-06-2016, 20:48
A me con safari non scalda proprio per niente...

Curiosità... Come mai usate chrome?? Io mi trovo malissimo anche su Windows...

Come ci si può trovare male con Chrome su Windows? :D
Io lo uso per la velocità e per il fatto che mi sincronizza tutte le impostazioni (lo fa anche Firefox, lo so), ma anche sullo smartphone uso Chrome e quindi ho tutto sincronizzato.

Phoenix Fire
16-06-2016, 20:59
Come ci si può trovare male con Chrome su Windows? :D
Io lo uso per la velocità e per il fatto che mi sincronizza tutte le impostazioni (lo fa anche Firefox, lo so), ma anche sullo smartphone uso Chrome e quindi ho tutto sincronizzato.

quoto :D
c'è stato un periodo nero per firefox che mi ha fatto passare a chrome e poi li sono rimasto per la sync con tutto, smartphone compreso, da prima che uscisse firefox mobile, che ancora trovo per il mio uso più scomodo di chrome

stefan0a
16-06-2016, 21:30
Con Firefox mi son sempre trovato bene, facendo sviluppo web con le estensioni tipo firebug ecc. son molto utili e non mi sembra ci siano su Safari.

Proverò Safari con più attenzione e vedo se si comporta ugualmente, vi faccio sapere :)

\_Davide_/
16-06-2016, 22:17
Aaah, okay, quindi praticamente per lo stesso motivo per cui io utilizzo Safari :D Anche se l'unica cosa che mi interessa avere di sincronizzato sono le password...

NuT
17-06-2016, 11:22
c'è stato un periodo nero per firefox che mi ha fatto passare a chrome e poi li sono rimasto per la sync con tutto

Uguale io, però su Mac Chrome è imbarazzante e uso Safari.

rizzotti91
17-06-2016, 12:13
Su Mac testate la nuova Canary di Chrome, non mi ricordo in quale articolo, ma c'era scritto che le prestazioni sul mac sono aumentate fino al 1000%

RazerXXX
17-06-2016, 14:30
Su Mac testate la nuova Canary di Chrome, non mi ricordo in quale articolo, ma c'era scritto che le prestazioni sul mac sono aumentate fino al 1000%

Premesso che dubito della veridicità di certe affermazioni

Il problema di Chrome non sono le prestazioni, ma l'efficienza

NuT
19-06-2016, 16:42
Premesso che dubito della veridicità di certe affermazioni

Il problema di Chrome non sono le prestazioni, ma l'efficienza

Sì infatti, consuma un botto di batteria e di RAM.

twistdh
19-06-2016, 19:24
l'unico motivo per cui concepisco l'uso di chrome su mac è per sviluppare...almeno questa è la mia personalissima opinione, dato che sui miei mac safari è molto più prestante sotto ogni aspetto rispetto a chrome.

poi capisco che ognuno preferisca un certo browser, non siamo tutti uguali :)

rizzotti91
19-06-2016, 22:06
l'unico motivo per cui concepisco l'uso di chrome su mac è per sviluppare...almeno questa è la mia personalissima opinione, dato che sui miei mac safari è molto più prestante sotto ogni aspetto rispetto a chrome.

poi capisco che ognuno preferisca un certo browser, non siamo tutti uguali :)

A me Safari piace molto, ma soffro troppo la mancanza di Sincronizzazione dei preferiti, password, indirizzi digitati, dati dei moduli con Chrome che utilizzo sul PC fisso e sullo smartphone... Ho provato un'estensione tempo fa, che doveva sincronizzare in automatico i preferiti tra tutti e due i browser, ma più volte mi ha combinato casini e l'ho scartata :D
Attualmente è l'unica cosa che mi manca di Chrome, infatti ogni tanto, provvedo ad esportare manualmente i preferiti da Chrome e ad importarli su Safari.

\_Davide_/
19-06-2016, 22:29
Concordo... Anche secondo me (se non per esigenze particolari come lo sviluppo) usare Chrome su mac non ha molto senso...

RazerXXX
23-06-2016, 17:05
Ho notato che il mio caricatore sta diventando estremamente caldo ultimamente, è semplicemente dovuto all'arrivo dell'estate o c'entra altro secondo voi?

twistdh
23-06-2016, 17:40
mentre carica è normale che si scaldi parecchio (specie ora che, almeno dalle mie parti, sta facendo parecchio caldo), poi però una volta carico pian piano si raffredda e poi dovrebbe rimanere a temperatura ambiente. il mio che è nuovo funziona così (come quello dell'iphone/ipad) ed è normale.

se invece rimane sempre bollente anche abbastanza dopo il raggiungimento del 100% di carica allora ha qualcosa che non va

\_Davide_/
23-06-2016, 20:59
Se resta sempre bollente non è normale... Alla fine sì che fa più caldo, ma alla fine la temperatura è cambiata di 10-15 gradi... Se noti un comportamento strano è meglio fargli dare una controllatina...

\_Davide_/
05-07-2016, 10:42
Ragazzi mi è successa una cosa stranissima... Ho collegato il PC alla TV (Philips, del 2012, HDMI in FullHD) e così per provare ho impostato la frequenza di aggiornamento a 50 Hertz.
Appena il mac ha eseguito l'impostazione, due radio ricetrasmittenti che avevo a 3-4 metri di distanza hanno iniziato a ricevere un disturbo molto forte, tanto da far iniziare la trasmissione dalla modalità silenziosa, udendo chiaramente il disturbo (classico della corrente alternata a 50 Hz) sui canali 2 e 3 (devo guardare per le frequenze) che erano attivi su una radio e sull'altra.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere la causa?

angelosss
21-07-2016, 12:21
Oggi mi é successo una cosa strana sul mio macbook pro 13 retina, ogni qualvolta lo spegnevo e chiudevo lo schermo si riavviava, sapete cosa puó essere??

rizzotti91
21-07-2016, 13:16
Oggi mi é successo una cosa strana sul mio macbook pro 13 retina, ogni qualvolta lo spegnevo e chiudevo lo schermo si riavviava, sapete cosa puó essere??

Ciao, resetta NVRAM ed SMC e vedi se risolvi :)

\_Davide_/
21-07-2016, 13:30
A me invece si era piantato con 5/6 pagine di Safari aperte... Ho dovuto spegnerlo tenendo premuto il pulsante perchè il mouse si muoveva ma non riuscivo a spegnerlo manualmente :eek:

garat
27-07-2016, 22:29
Vorrei acquistare un macbook 13'' retina, config. base, visto in una nota catena in offerta a 1.249,00 euro. Che ne pensate, conviene aspettare il nuovo modello?

dav117
27-07-2016, 22:55
Vorrei acquistare un macbook 13'' retina, config. base, visto in una nota catena in offerta a 1.249,00 euro. Che ne pensate, conviene aspettare il nuovo modello?

se è da 128 così come presumo in offerta, si è meglio attendere. Ormai i 256 sono d'obbligo:D

Phoenix Fire
28-07-2016, 09:55
Vorrei acquistare un macbook 13'' retina, config. base, visto in una nota catena in offerta a 1.249,00 euro. Che ne pensate, conviene aspettare il nuovo modello?

hai fretta, non hai scelte :D, hai tempo? aspetta il nuovo modello che probabilmente arriveranno offerte più sostanziose quando dovranno svuotare i magazzini

pippirimerlo
28-07-2016, 22:38
se è da 128 così come presumo in offerta, si è meglio attendere. Ormai i 256 sono d'obbligo:D



Visto anch'io, con 128GB diventa in fretta un fermacarte


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

garat
29-07-2016, 06:50
già. la mia paura è proprio questa, visto che non lo potrò cambiare a breve.

Considerate però che all'80% sarà utilizzato per navigare in internet e per videoscrittura. Poi magari per lavorare, al massimo, qualche foto in raw.

Attualmente ho un Imac del 2007 con un HD da 250 gb di cui liberi 178....

DioBrando
29-07-2016, 11:14
Ma curiosità...negli ultimi giorni con l'aggiornamento alla sicurezza di Safari (Mavericks), vedo che tra servizi Google e login in svariati forum/siti, Safari se li è persi oppure li ha in memoria ma non me li suggerisce...è successo qualcosa?

angelosss
30-07-2016, 07:50
esiste il modo di cambiare la notifica quando si riceve un file da airdrop?
ho cercato in preferenze di sistema ma non ci sono riuscito.help!

Albo34
03-08-2016, 10:24
Una domanda, se prendessi il modello base da 128 l'SSD è sostituibile?

\_Davide_/
03-08-2016, 10:51
Una domanda, se prendessi il modello base da 128 l'SSD è sostituibile?

Domanda già fatta parecchie volte... No... O meglio Sì, ma non si trovano da nessuna parte se non a prezzi da "mi compro un pallet di HDD esterni"

recoil
03-08-2016, 11:02
Una domanda, se prendessi il modello base da 128 l'SSD è sostituibile?

non sono aggiornato a riguardo e ricordavo che si poteva solo fino al 2013 ma pare di sì
https://eshop.macsales.com/shop/ssd/owc/macbook-pro-retina-display/2013-2014-2015
http://it.transcend-info.com/apple/jetdrive/
transcend come dicevo sembra sia compatibile solo con i MBP fino al 2013 ma OWC a quanto dice il sito va bene anche sui più nuovi
i prezzi sono altini però...

altrimenti hai la possibilità di espandere lo storage tramite la presa dove collegheresti le memory card
http://www.transcend-info.com/Apple/jetdrivelite/
ovviamente va più lento dello storage interno, ma se serve per mettere backup, foto o film va benissimo

Phoenix Fire
03-08-2016, 11:08
Una domanda, se prendessi il modello base da 128 l'SSD è sostituibile?
visti i costi, la totale perdita di garanzia, il rischio di fare danni ti direi praticamente no

\_Davide_/
03-08-2016, 11:11
Potevano, almeno sul 15", trovare il posto per un HDD ultra slim da 1 TB... Il 256 GB ancora ancora... Ma il 128 rischia di essere un mezzo soprammobile a meno che uno lo usi solo per navigare... Ma a quel punto si prende un air

Albo34
03-08-2016, 11:30
Ok, allora credo opterò per una espansione dallo slot della scheda, ho visto che su Ama+on si trovano SDXC a 50€ da 128 Samsung o Sandisk...

EDIT: Riformulo.

Meglio adattatore + SDXC o espansione come quella del link sopra?

\_Davide_/
03-08-2016, 12:15
Ok, allora credo opterò per una espansione dallo slot della scheda, ho visto che su Ama+on si trovano SDXC a 50€ da 128 Samsung o Sandisk...

EDIT: Riformulo.

Meglio adattatore + SDXC o espansione come quella del link sopra?

Adattatore di cosa?

Secondo me è meglio un hard disk esterno da 1 TB, piuttosto che qualsiasi cosa sporgente, anche di poco... Sarà per la mia abitudine di rancare via le cose...

Albo34
03-08-2016, 13:55
Adattatore di cosa?

Secondo me è meglio un hard disk esterno da 1 TB, piuttosto che qualsiasi cosa sporgente, anche di poco... Sarà per la mia abitudine di rancare via le cose...

Per lo slot esistono sia adattatori in cui si inserisce una microsd sia schede di espansione tipo quella del link.
Le schede sporgono tipo 1 mm, non penso sia un problema

\_Davide_/
03-08-2016, 14:46
Per lo slot esistono sia adattatori in cui si inserisce una microsd sia schede di espansione tipo quella del link.
Le schede sporgono tipo 1 mm, non penso sia un problema

Beh se entrano completamente no!!

Questa volta non posso nemmeno dire che Apple lucra sui prezzi degli SSD perchè quello che ho sul fisso (che ha prestazioni leggermente superiori) costa circa 300€ per 512 GB e non esiste nemmeno la versione da 1TB...

Peccato non ci sia lo spazio per un HDD tradizionale... Ma probabilmente è una questione di spessore/rumorosità/consumo batteria

Albo34
03-08-2016, 15:25
Beh se entrano completamente no!!

Questa volta non posso nemmeno dire che Apple lucra sui prezzi degli SSD perchè quello che ho sul fisso (che ha prestazioni leggermente superiori) costa circa 300€ per 512 GB e non esiste nemmeno la versione da 1TB...

Peccato non ci sia lo spazio per un HDD tradizionale... Ma probabilmente è una questione di spessore/rumorosità/consumo batteria

Alla fine come storage interno 128+128 della SD sono sufficienti, poi c'è il cloud, le pennette, gli HDD esterni... ma 256 almeno a me sono sufficienti

recoil
03-08-2016, 15:40
Per lo slot esistono sia adattatori in cui si inserisce una microsd sia schede di espansione tipo quella del link.
Le schede sporgono tipo 1 mm, non penso sia un problema

sporgono di pochissimo non so se è 1mm saranno un paio al massimo
se ti bastano 256GB ti consiglio quella soluzione così ne hai 128 interni e 128 "esterni" che però hai sempre con te

io ho un Air 11 senza lo slot per la memory card quindi non posso prenderla altrimenti lo avrei già fatto
uso un disco esterno da 1TB per tante cose (come la libreria di Photo) ma esclusivamente a casa e più che altro come backup
la memory card invece la userei per tenere sia le foto che musica lasciando sullo storage interno praticamente solo le app e il sistema operativo

Albo34
04-08-2016, 08:04
sporgono di pochissimo non so se è 1mm saranno un paio al massimo
se ti bastano 256GB ti consiglio quella soluzione così ne hai 128 interni e 128 "esterni" che però hai sempre con te

io ho un Air 11 senza lo slot per la memory card quindi non posso prenderla altrimenti lo avrei già fatto
uso un disco esterno da 1TB per tante cose (come la libreria di Photo) ma esclusivamente a casa e più che altro come backup
la memory card invece la userei per tenere sia le foto che musica lasciando sullo storage interno praticamente solo le app e il sistema operativo

Si, più o meno la situazione è questa.
APP e So sull'SSD, foto e musica sulla SD e il resto (film e altre cose) su un HDD esterno :)

\_Davide_/
04-08-2016, 10:19
A me non convince troppo come cosa... :rolleyes: Se uno fa una spesa del genere tanto vale buttare 100-150€ in più e prendere il modello da 256 GB... Un po' come quelli con l'iPhone da 16 GB che si lamentavano perchè non ci stavano miliardi di foto...

Okay, Apple potrebbe dotarli anche di uno slot micro sd..

recoil
04-08-2016, 10:27
A me non convince troppo come cosa... :rolleyes: Se uno fa una spesa del genere tanto vale buttare 100-150€ in più e prendere il modello da 256 GB... Un po' come quelli con l'iPhone da 16 GB che si lamentavano perchè non ci stavano miliardi di foto...

Okay, Apple potrebbe dotarli anche di uno slot micro sd..

sono 200 euro in più tra il modello con 128 e quello con 256, ma concordo sul fatto che se oggi avessi assoluto bisogno di 256GB probabilmente comprerei quel modello senza fare 128+128
questo però se già in partenza fossi sicuro di aver bisogno di quello spazio

la soluzione SD va benissimo a posteriori quando ti rendi conto che inizi a stare un po' stretto con lo storage e soprattutto va bene su tagli più grandi, ad esempio sul MBP 13 per avere 512GB si passa da 1699 a 2049 euro, con processore più potenze è vero ma se ti interessa solo lo storage sono 350 euro di differenza e non tutti se la sentono di spendere subito tutti quei soldi per uno storage che forse riempiranno in futuro
io ho un Air con 256GB e a suo tempo non me la sono sentita di spendere di più per arrivare a 512 e per un paio d'anni i 256 mi sono bastati solo in seguito ho dovuto mettere roba su disco esterno

il vantaggio della soluzione SD è che domani togli la schedina da 128 e prendi una da 256 e aumenti ancora lo storage, quello interno al Mac invece non lo tocchi più...

Albo34
04-08-2016, 10:30
sono 200 euro in più tra il modello con 128 e quello con 256, ma concordo sul fatto che se oggi avessi assoluto bisogno di 256GB probabilmente comprerei quel modello senza fare 128+128
questo però se già in partenza fossi sicuro di aver bisogno di quello spazio

la soluzione SD va benissimo a posteriori quando ti rendi conto che inizi a stare un po' stretto con lo storage e soprattutto va bene su tagli più grandi, ad esempio sul MBP 13 per avere 512GB si passa da 1699 a 2049 euro, con processore più potenze è vero ma se ti interessa solo lo storage sono 350 euro di differenza e non tutti se la sentono di spendere subito tutti quei soldi per uno storage che forse riempiranno in futuro

il vantaggio della soluzione SD è che domani togli la schedina da 128 e prendi una da 256 e aumenti ancora lo storage, quello interno al Mac invece non lo tocchi più...

Si l'idea è quella. Fare più schedine per i dati non di tutti i giorni e metterle all'occorrenza. Che so una con i film, una con le foto se sono troppe, uno con i video e i montaggi etc etc etc, insomma aumentare all'occorrenza in base alle necessità
Più che altro per mantenere il disco principale abbastanza libero.

\_Davide_/
04-08-2016, 11:01
Facciamo che i montaggi video è meglio lasciarli sull'SSD onde evitare ":uh:"

La cosa più logica sarebbe che almeno per l'SSD adotassero un connettore standard (es. l'm.2) e lasciassero scegliere all'utente cosa metterci dentro...

E che nonmi dicano che non c'è compatibilità... Ho montato un 850 EVO da 1TB su un iMac del 2009 e non ha mai dato un problema, oltre alle performance raddoppiate... Piuttosto ora sembra che lo stiano facendo apposta per evitare queste situazioni...

Phoenix Fire
04-08-2016, 15:16
Facciamo che i montaggi video è meglio lasciarli sull'SSD onde evitare ":uh:"

La cosa più logica sarebbe che almeno per l'SSD adotassero un connettore standard (es. l'm.2) e lasciassero scegliere all'utente cosa metterci dentro...

E che nonmi dicano che non c'è compatibilità... Ho montato un 850 EVO da 1TB su un iMac del 2009 e non ha mai dato un problema, oltre alle performance raddoppiate... Piuttosto ora sembra che lo stiano facendo apposta per evitare queste situazioni...

this
guarda nell'usato, reggono più il prezzo i modelli vecchi di macbook poiché ancora aggiornabili che quelli recenti (in proporzione ovvio). Sinceramente il non poter cambiare più nulla una volta comprato è secondo me un grave difetto di questi portatili, specialmente visto la scarsa dotazione del macbook pro 13 base e il prezzo che ha il 13 top, che con SSD e ram aumentati (ma uguali al 15 base) riesce a superarlo in prezzo

\_Davide_/
04-08-2016, 16:39
Io ti dirò la verità... Ho preso il 15" PRO RFB, sperando di trovare un SSD da 1TB (ovvero sperando che qualche marca sconosciuta inizi a commercializzarli tra un'annetto...)...

Ad esempio non acquisterei mai i 12", e se vanno così nemmeno i nuovi... Io sono uno che ama aggiornare i componenti dei pc e tenerli per tanto tempo... Giusto per fare un esempio ho un Panasonic Toughbook vecchissimo upgradato con 2 GB di RAM, cpu dual core a risparmio energetico, SSD da 120 GB, Windows 7 e per ciò che mi serve (diagnosi auto Toyota con Techstream) va ancora che è una bomba... E la batteria che ci crediate o no tiene per 4 ore senza problemi (quando non avevo il mac me lo portavo pure a scuola :asd:).
Oppure un Acer 5920G che avevo recuperato distrutto, sistemato, upgradato, tenuto 2 anni ed ora sono 4 anni che lo usa la mia vicina di casa senza mai un problema...

Ora la batteria non si può sostituire, la ram nemmeno, il processore non scherziamo, l'SSD non esiste perchè si sono fatti un connettore su misura... E la gente si lamenta delle tonnellate di rifiuti nei cassonetti... Per forza! Ormai ciò che si rompe è (quasi) impossibile da riparare perchè "costa di meno comprare il modello nuovo"... Ci ho fatto la tesina della maturità :asd:

Giusto per fare un altro piccolo esempio... Quanto costa un iMac con le caratteristiche del fisso che ho in firma? Circa 4200€... Il fisso che c'è lì, contando che a breve avrà sù una GTX 1080 raffreddata a liquido, ed ipotizzando uno schermo a 5K (Un Dell, che da solo costa 1000€) il tutto completo non supererebbe i 3500€, tenendo conto del fatto che qualsiasi pezzo rotto potrebbe essere sostituito...

Oddio... I mac hanno tanti lati positivi e se ne ho uno è perchè me ne sono reso conto anche io... Però onestamente non so se il mio prossimo PC sarà di questa marca... :(

Albo34
04-08-2016, 19:49
Io ti dirò la verità... Ho preso il 15" PRO RFB, sperando di trovare un SSD da 1TB (ovvero sperando che qualche marca sconosciuta inizi a commercializzarli tra un'annetto...)...

Ad esempio non acquisterei mai i 12", e se vanno così nemmeno i nuovi... Io sono uno che ama aggiornare i componenti dei pc e tenerli per tanto tempo... Giusto per fare un esempio ho un Panasonic Toughbook vecchissimo upgradato con 2 GB di RAM, cpu dual core a risparmio energetico, SSD da 120 GB, Windows 7 e per ciò che mi serve (diagnosi auto Toyota con Techstream) va ancora che è una bomba... E la batteria che ci crediate o no tiene per 4 ore senza problemi (quando non avevo il mac me lo portavo pure a scuola :asd:).
Oppure un Acer 5920G che avevo recuperato distrutto, sistemato, upgradato, tenuto 2 anni ed ora sono 4 anni che lo usa la mia vicina di casa senza mai un problema...

Ora la batteria non si può sostituire, la ram nemmeno, il processore non scherziamo, l'SSD non esiste perchè si sono fatti un connettore su misura... E la gente si lamenta delle tonnellate di rifiuti nei cassonetti... Per forza! Ormai ciò che si rompe è (quasi) impossibile da riparare perchè "costa di meno comprare il modello nuovo"... Ci ho fatto la tesina della maturità :asd:

Giusto per fare un altro piccolo esempio... Quanto costa un iMac con le caratteristiche del fisso che ho in firma? Circa 4200€... Il fisso che c'è lì, contando che a breve avrà sù una GTX 1080 raffreddata a liquido, ed ipotizzando uno schermo a 5K (Un Dell, che da solo costa 1000€) il tutto completo non supererebbe i 3500€, tenendo conto del fatto che qualsiasi pezzo rotto potrebbe essere sostituito...

Oddio... I mac hanno tanti lati positivi e se ne ho uno è perchè me ne sono reso conto anche io... Però onestamente non so se il mio prossimo PC sarà di questa marca... :(

E' una diatriba vecchia come il mondo....
Io avevo prima di questo un Mac mini 2007 1.83 GhZ insieme a un pc fisso gaming
Nel frattempo che ha tirato le cuoia (cioè ora, Agosto 2016) ho cambiato altri 6 pc tra fissi e portatili mentre il mini è rimasto acceso dal 2007 con vari usi (torrent, imovie, mediamente, navigazione etc)

Ora ho comprato un Mac, so che non posso giocarci ma come compagno di lavoro e come user experience SECONDO ME ancora non ha eguali pur con tutti i difetti che hai elencato tu e che sono sacrosanti. :)

\_Davide_/
04-08-2016, 20:25
Beh sì ma dipende sempre da come li usi... Il toughbook di cui parlavo è proprio del 2007, ome anche l'acer... E sono ancora tutti e due funzionanti... Ho un fisso del 2000 che (con i suoi grossi limiti) funziona ancora (anche se ultimamente non lo uso più...)
Poi concordo con te sul fatto che i portatili di adesso (tipo l'asus che ho in firma) di sicuro non dureranno altri 10 anni... Ma non ci scommetto nemmeno con il mac...
Certo per lavoro dovrebbe essere molto più affidabile

Albo34
05-08-2016, 09:22
Beh sì ma dipende sempre da come li usi... Il toughbook di cui parlavo è proprio del 2007, ome anche l'acer... E sono ancora tutti e due funzionanti... Ho un fisso del 2000 che (con i suoi grossi limiti) funziona ancora (anche se ultimamente non lo uso più...)
Poi concordo con te sul fatto che i portatili di adesso (tipo l'asus che ho in firma) di sicuro non dureranno altri 10 anni... Ma non ci scommetto nemmeno con il mac...
Certo per lavoro dovrebbe essere molto più affidabile

Certo, alla fine al netto della user experience che è personale è abbastanza oggettivo che per come sono fatti i Mac tendono a durare un pelo di più, almeno quelli vecchi. Questi speriamo pure visto che l'ho preso adesso :D

\_Davide_/
05-08-2016, 10:25
Certo, alla fine al netto della user experience che è personale è abbastanza oggettivo che per come sono fatti i Mac tendono a durare un pelo di più, almeno quelli vecchi. Questi speriamo pure visto che l'ho preso adesso :D

Anche io l'ho preso nella speranza, anche se non inizia bene :asd:

Quelli vecchi di sicuro... Oltre all'iMac del 2009 ha cui ho cambiato l'SSD ho sistemato anche un MacBook che non mi ricordo se fosse del 2007 o del 2009, di quelli completamente bianchi con la plastica che si spacca dove il monitor chiude... Anche lui nonostante gli anni e la batteria nuova... Va benissimo!

Phoenix Fire
05-08-2016, 12:12
Certo, alla fine al netto della user experience che è personale è abbastanza oggettivo che per come sono fatti i Mac tendono a durare un pelo di più, almeno quelli vecchi. Questi speriamo pure visto che l'ho preso adesso :D

il discorso è che mentre un vecchio mac con qualche piccolo upgrade (ssd-ram) diventa una macchina ancora attualissima, meglio di altre marche proprio perchè solitamente batteria e componenti reggono bene l'età, ciò non sarà possibile in futuro, un macbook del 2015 tra 5 anni potrebbe non bastare più grazie ai nuovi SSD oppure grazie al calo enorme del costo di RAM, potrebbe diventare standard averne 32, quindi per lavori seri bisogna salire. Ecco la che il mac lo prendi e lo "butti" (nel senso che lo dedichi ad altri usi) mentre in passato con un piccolo investimento rendevi la macchina ancora attuale

\_Davide_/
05-08-2016, 12:41
il discorso è che mentre un vecchio mac con qualche piccolo upgrade (ssd-ram) diventa una macchina ancora attualissima, meglio di altre marche proprio perchè solitamente batteria e componenti reggono bene l'età, ciò non sarà possibile in futuro, un macbook del 2015 tra 5 anni potrebbe non bastare più grazie ai nuovi SSD oppure grazie al calo enorme del costo di RAM, potrebbe diventare standard averne 32, quindi per lavori seri bisogna salire. Ecco la che il mac lo prendi e lo "butti" (nel senso che lo dedichi ad altri usi) mentre in passato con un piccolo investimento rendevi la macchina ancora attuale

Esatto... è quello che volevo far intendere... Sicuramente già tra 4 anni per i lavori pesanti non ce la farà più... Forse gli iMac qualcosina in più, però bisogna prendere il top di gamma per garantirsi un minimo di longevità...

Forse è solo una mia impressione, ma da quando è mancato Steve mi sembra che l'azienda stia iniziando, lentamente, a diventare come tutte le altre...

KIDDO1412
05-08-2016, 13:51
Bisogna anche considerare che più avanti si va con la tecnologia e più tutto deve diventare miniaturizzato, slim, leggero o come preferite... Di conseguenza si salda tutto su un'unica piastra e non si upgrada nulla, tra un po' si arriverà al punto che manco lo si apre un computer per ripararlo, da quanto è un tutt'uno: se hai una scheda con tutto e si rompe qualcosa addio... Sono compromessi inevitabili

Phoenix Fire
05-08-2016, 15:04
Bisogna anche considerare che più avanti si va con la tecnologia e più tutto deve diventare miniaturizzato, slim, leggero o come preferite... Di conseguenza si salda tutto su un'unica piastra e non si upgrada nulla, tra un po' si arriverà al punto che manco lo si apre un computer per ripararlo, da quanto è un tutt'uno: se hai una scheda con tutto e si rompe qualcosa addio... Sono compromessi inevitabili

si ma a tutto c'è un limite, hai 4 linee di portatili, 3 le fai slim fino all'impossibile e anche di più scendendo a compromessi assurdi in nome della portabilità (vedi macbook), cosa che va benissimo finchè lasci l'alternativa, una professionale come il macbook da 15" non dovrebbe avere troppissimi compromessi. Da quel punto di vista un xps ultima generazione secondo me è molto superiore, dimensioni e peso paragonabili, SSD e ram aggiornabili. Ovvio non ha Osx (che è l'unico motivo per cui comprerei un mac oggi, mentre in passato lo avrei preso anche per l'hw di un certo livello) però se ci sono troppi compromessi sull'hw, il toglierli e avere solo il compromesso del sw non è così sbaglaito

Albo34
05-08-2016, 16:14
Si anche io avrei fatto la linea pro appunto per i professionisti, upgradabile come i vecchi. Macbook e Air con la filosofia del tutto saldato.

Sul discorso invecchiamento... fortunatamente reggono molto bene il prezzo, a volte conviene venderlo e prenderne uno nuovo con caratteristiche "aggiornate" che mettersi li ad upgradare, tanto più per un professionista che magari uso i leasing e ogni 4 anni cambia il parco macchine e rinnova anche tutte le Apple Care.

Discorso un po' complesso, ma come detto una linea in cui si potessero mettere le mani l'avrei lasciata

\_Davide_/
05-08-2016, 16:46
Bisogna anche considerare che più avanti si va con la tecnologia e più tutto deve diventare miniaturizzato, slim, leggero o come preferite...
Beh non è una legge fisica... Non penso che i professionisti approvino questa scelta...

Di conseguenza si salda tutto su un'unica piastra e non si upgrada nulla, tra un po' si arriverà al punto che manco lo si apre un computer per ripararlo,
Ci siam già arrivati con gli Air e il nuovo macbook da 12"
si ma a tutto c'è un limite, hai 4 linee di portatili, 3 le fai slim fino all'impossibile e anche di più scendendo a compromessi assurdi in nome della portabilità (vedi macbook), cosa che va benissimo finchè lasci l'alternativa, una professionale come il macbook da 15" non dovrebbe avere troppissimi compromessi. Da quel punto di vista un xps ultima generazione secondo me è molto superiore, dimensioni e peso paragonabili, SSD e ram aggiornabili. Ovvio non ha Osx (che è l'unico motivo per cui comprerei un mac oggi, mentre in passato lo avrei preso anche per l'hw di un certo livello) però se ci sono troppi compromessi sull'hw, il toglierli e avere solo il compromesso del sw non è così sbaglaito
Quotone!

Giusto per rendere l'idea... Se io mi assemblo un fisso da lavoro.. Piattaforma X99, processore 8 core i7, 64 GB di RAM ( o 128)... Difficilmente l'anno prossimo o quello dopo sarà obsoleta... Ma la scheda video magari sì!
Avere un PC assemblato rispetto ad un mac in questo caso mi permetterebbe di spendere 3000€ in meno ogni volta che intendo cambiarla (Che poi era un esempio, perchè le Quadro sono molto più longeve delle GTX che dopo un'anno son già obsolete...). O se mi serve una scheda di espansione?

Il discorso miniaturizzazione mi piace e mi sta bene fin tanto che si parla di dispositivi portatili per lo svago (che poi miniaturizziamo... ma i telefoni li fanno sempre più grossi.... :muro: )... Un professionista ha bisogno di ben altro, e se tornassi indietro forse anche io mi farei qualche domanda in più, e se non fosse per Mac OSx punterei sicuramente su un Dell XPS; anzi, viste le ultime cose che mi sono successe, se andiamo avanti così non avrò nemmeno il dubbio!!!

rizzotti91
10-08-2016, 22:13
Da pochi giorni ho preso il Magic Mouse 2 da abbinare al Macbook Pro e mi chiedevo se conviene spegnerlo dall'interruttore sottostante quando non lo si usa (magari per un giorno). Ho notato che non sembra consumare nulla quando non è in uso, anche se non lo spengo.

\_Davide_/
10-08-2016, 22:14
Da pochi giorni ho preso il Magic Mouse 2 da abbinare al Macbook Pro e mi chiedevo se conviene spegnerlo dall'interruttore sottostante quando non lo si usa (magari per un giorno). Ho notato che non sembra consumare nulla quando non è in uso, anche se non lo spengo.

Io non lo spengo mai a meno che mi serva disconnetterlo (Uso MagicMouse e MagicKeyboard anche con il fisso in firma ogni tanto)... Non consuma un tubo

rizzotti91
10-08-2016, 22:22
Io non lo spengo mai a meno che mi serva disconnetterlo (Uso MagicMouse e MagicKeyboard anche con il fisso in firma ogni tanto)... Non consuma un tubo

Grazie mille, hai confermato le mie impressioni :D
PS hai notato quanto è lento questo mouse? Il sensore sono sicuro che non supera gli 800 dpi, come accadeva nei mouse da 5 euro di 10 anni fa :muro: :muro: :muro:

\_Davide_/
10-08-2016, 22:25
Grazie mille, hai confermato le mie impressioni :D
PS hai notato quanto è lento questo mouse? Il sensore sono sicuro che non supera gli 800 dpi, come accadeva nei mouse da 5 euro di 10 anni fa :muro: :muro: :muro:

Ma io ho il vecchio... Quello con le pile... Mi staai dicendo che non è cambiato nulla? :rotfl:

Guarda caso sto scrivendo dalla Magic Keyboard ma sulla scrivania è rimasto il mouse da gaming :asd:

dav117
10-08-2016, 22:26
Grazie mille, hai confermato le mie impressioni :D
PS hai notato quanto è lento questo mouse? Il sensore sono sicuro che non supera gli 800 dpi, come accadeva nei mouse da 5 euro di 10 anni fa :muro: :muro: :muro:

hai velocizzato il movimemto da impostazioni?Ci sono comunque app di terze parti che velocizzano ancora di più

rizzotti91
10-08-2016, 22:27
Ma io ho il vecchio... Quello con le pile... Mi staai dicendo che non è cambiato nulla? :rotfl:

Guarda caso sto scrivendo dalla Magic Keyboard ma sulla scrivania è rimasto il mouse da gaming :asd:

Eh mi sembra non sia cambiato nulla... abituato nel fisso con il G502 da 12.000 dpi (che uso a 5500) :muro: :muro:

Pensare che tempo fa ho acquistato un piccolo mouse bluetooth, bianco, ricaricabile da usb e molto simile al Magic a meno di 20 euro ed ha il sensore da 1200 o 1600 dpi :(

Il magic l'ho preso solo per sfruttare le gesture quando non uso il trackpad, perché sono davvero comode dopo che ci si è abituati. :D

Saltalungo
11-08-2016, 13:21
Buongiorno, a causa di un fulmine che mi ha bruciato mezzo impianto elettrico, si è bruciata l'uscita hdmi del macbook pro

Qualcuno utilizza l'adattatore thunderbolt-hdmi? E' buono? Ne ho trovato uno su amazon per pochi euro

Grazie

angelosss
11-08-2016, 14:50
Eh mi sembra non sia cambiato nulla... abituato nel fisso con il G502 da 12.000 dpi (che uso a 5500) :muro: :muro:



Pensare che tempo fa ho acquistato un piccolo mouse bluetooth, bianco, ricaricabile da usb e molto simile al Magic a meno di 20 euro ed ha il sensore da 1200 o 1600 dpi :(



Il magic l'ho preso solo per sfruttare le gesture quando non uso il trackpad, perché sono davvero comode dopo che ci si è abituati. :D



Purtroppo io ho il magic 2 ed é proprio scomodo se non fosse per le gesture non lo acquistavo, e cmq penso di cambiarlo con qualcosa di più usabile "MX" tanto senza le gesture non si muore.

totoro1822
11-08-2016, 15:04
Qualcuno utilizza l'adattatore thunderbolt-hdmi? E' buono? Ne ho trovato uno su amazon per pochi euro

io :D

occhio che quelli più economici di solito non trasmettono il segnale audio ma solo quello video, quindi se ti interessa cerca un modello in cui ne sia specificato il supporto.

\_Davide_/
11-08-2016, 20:03
si è bruciata l'uscita hdmi del macbook pro

Ahiaaaaa!
Come ti hanno già detto... Evita quelli economici... Specie se ci solleghi proiettori "importanti" o lo usi in ambiti pubblici ;)

Saltalungo
12-08-2016, 09:10
Ok grazie, ne ho preso uno da 7€ su amazon, nei commenti dicono che porta anche l'audio... :sperem:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

angelosss
13-08-2016, 05:26
ciao
info: come faccio a visualizzare i dati di una foto? su windows basta fare tasto Dx - proprietà, su mac? ho provato a fare su mac tasto dx ottieni informazioni ma non mi dà gli ISO.

superlex
13-08-2016, 14:26
ciao
info: come faccio a visualizzare i dati di una foto? su windows basta fare tasto Dx - proprietà, su mac? ho provato a fare su mac tasto dx ottieni informazioni ma non mi dà gli ISO.

Anteprima -> Strumenti -> Mostra Inspector

angelosss
13-08-2016, 19:58
Grazie

superlex
13-08-2016, 20:33
Figurati :)
Mostra Inspector compare anche col click destro premendo ALT, ma a occhio l'ISO non compare lo stesso, per cui è necessario aprire Anteprima.

Phoenix Fire
14-08-2016, 22:56
Eh mi sembra non sia cambiato nulla... abituato nel fisso con il G502 da 12.000 dpi (che uso a 5500) :muro: :muro:

Pensare che tempo fa ho acquistato un piccolo mouse bluetooth, bianco, ricaricabile da usb e molto simile al Magic a meno di 20 euro ed ha il sensore da 1200 o 1600 dpi :(

Il magic l'ho preso solo per sfruttare le gesture quando non uso il trackpad, perché sono davvero comode dopo che ci si è abituati. :D

boh io l'ho alzata dalle impostazioni e mi trovo allo stesso modo dei vari logitech-MS di fascia medio-bassa che usavo sul pc windows, ma anche li mai speso più di 40 euro quindi nessun mouse superiore ai 1600dpi

rizzotti91
14-08-2016, 23:02
boh io l'ho alzata dalle impostazioni e mi trovo allo stesso modo dei vari logitech-MS di fascia medio-bassa che usavo sul pc windows, ma anche li mai speso più di 40 euro quindi nessun mouse superiore ai 1600dpi

Impossibile che ti trovi come con un mouse da 1600dpi :D
Il mio G502 lo posso impostare ai dpi che voglio, fino a 12000 ed il Magic è inferiore ai 1600dpi. Tempo fa, mi pare che lessi che il sensore è da 800 dpi :muro: :muro:

\_Davide_/
15-08-2016, 09:30
Impossibile che ti trovi come con un mouse da 1600dpi :D
Il mio G502 lo posso impostare ai dpi che voglio, fino a 12000 ed il Magic è inferiore ai 1600dpi. Tempo fa, mi pare che lessi che il sensore è da 800 dpi :muro: :muro:

Sì il vecchio di sicuro... Ho definitivamente smesso di utilizzarlo su internet!

ChristinaAemiliana
15-08-2016, 11:29
altrimenti hai la possibilità di espandere lo storage tramite la presa dove collegheresti le memory card
http://www.transcend-info.com/Apple/jetdrivelite/
ovviamente va più lento dello storage interno, ma se serve per mettere backup, foto o film va benissimo

Che vantaggi ha questa soluzione rispetto alla classica mini pennetta USB? :stordita:

\_Davide_/
15-08-2016, 11:38
Che vantaggi ha questa soluzione rispetto alla classica mini pennetta USB? :stordita:

Ingombrerebbe di meno, visto che la intendono come soluzione fissa ;)

ChristinaAemiliana
15-08-2016, 17:20
Ingombrerebbe di meno, visto che la intendono come soluzione fissa ;)

Io ho questa qui...l'ingombro è veramente minimo, appena di più dei 2mm che ho letto a riguardo dell'altra soluzione. :)

https://www.techzilla.it/wp-content/uploads/2015/06/sandisk-ultra-fit-1280x720-600x338.jpg

L'unica cosa che mi disturba è che scalda un po'. E naturalmente occupa una porta USB. D'altro canto, costa la metà. :boh: Ma confesso che ora sarei curiosissima di provare quest'altro tipo di storage. :D

\_Davide_/
15-08-2016, 18:17
E naturalmente occupa una porta USB.

Ecco il problema più grande... Me lo ero dimenticato!!!

I nuovi Mac hanno solo due porte... Portarne via una è problematico!! Al contrario il lettore SD serve meno...

Io personalmente ho un HDD esterno per tutti i dati che vedo una volta all'anno... Tutto il resto mi sta in meno di 50 GB

angelosss
16-08-2016, 17:27
Sto pensando di passare ad un iMac da 21" però prima dovrei vendere il mio macbook pro 13 retina "2015" con 256 ssd preso a settembre 2015 e pagato intorno alle 1700€ in apple store, secondo voi a quanto potrei rivenderlo?
Grazie

\_Davide_/
16-08-2016, 18:14
Sto pensando di passare ad un iMac da 21" però prima dovrei vendere il mio macbook pro 13 retina "2015" con 256 ssd preso a settembre 2015 e pagato intorno alle 1700€ in apple store, secondo voi a quanto potrei rivenderlo?
Grazie

Non farloooooo :D Assemblatelo il fisso :D

Come minimo devi togliere l'IVA, poi sta a te...

NuT
16-08-2016, 18:40
Sto pensando di passare ad un iMac da 21" però prima dovrei vendere il mio macbook pro 13 retina "2015" con 256 ssd preso a settembre 2015 e pagato intorno alle 1700€ in apple store, secondo voi a quanto potrei rivenderlo?
Grazie

Secondo me puoi venderlo massimo a 1200€.

Considera che l'iMac non ha SSD di base, alla fine andresti a buttare soldi per cosa? Ti serve necessariamente un quad core?

angelosss
16-08-2016, 19:26
no infatti, prendo un monitor esterno...

Grazie

\_Davide_/
16-08-2016, 19:29
Nonbuttare soldi;)

Kostanz77
17-08-2016, 03:57
Ecco il problema più grande... Me lo ero dimenticato!!!



I nuovi Mac hanno solo due porte... Portarne via una è problematico!! Al contrario il lettore SD serve meno...



Io personalmente ho un HDD esterno per tutti i dati che vedo una volta all'anno... Tutto il resto mi sta in meno di 50 GB



Però per esempio il lettore SD puoi usarlo come ho fatto io per una jetdrive della transcend da 64 GB.....e ti ritrovi un piccolo ssd interno da usare per foto o dati....


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
17-08-2016, 09:40
Secondo me puoi venderlo massimo a 1200€.

Considera che l'iMac non ha SSD di base, alla fine andresti a buttare soldi per cosa? Ti serve necessariamente un quad core?

concordo, l'imac secondo me ora costa ancora "più troppo" di prima, al netto di esigenze molto particolari penso convenga la combo macbook + schermo esterno di qualità, specialmente se si ha già un ottimo macbook che è sufficiente per i propri usi

ChristinaAemiliana
19-08-2016, 13:00
Ecco il problema più grande... Me lo ero dimenticato!!!

I nuovi Mac hanno solo due porte... Portarne via una è problematico!! Al contrario il lettore SD serve meno...

Io personalmente ho un HDD esterno per tutti i dati che vedo una volta all'anno... Tutto il resto mi sta in meno di 50 GB

Alla fine anche io sto facendo di nuovo così. Non tanto per la USB occupata ma perché la chiavetta scalda anche se non la uso e mi disturba l'idea di avere quella zona perennemente calda, temo che faccia del male al macbook.

Però per esempio il lettore SD puoi usarlo come ho fatto io per una jetdrive della transcend da 64 GB.....e ti ritrovi un piccolo ssd interno da usare per foto o dati....

E infatti la soluzione mi piace e vorrei provarla! :D

Scalda?

ChristinaAemiliana
19-08-2016, 13:02
A proposito, è normale che la tastiera mi lasci lo stampo nella parte centrale dello schermo quando lo chiudo? :mbe:

Meglio metterci un panno, qualcosa?

EmBo2
19-08-2016, 15:01
A proposito, è normale che la tastiera mi lasci lo stampo nella parte centrale dello schermo quando lo chiudo? :mbe:

Meglio metterci un panno, qualcosa?

normalissimo, avviene praticamente con tutti i macbook con i quali ho avuto a che fare.
Basta pulire lo schermo con un panno ogni tanto (occhio a non usare prodotti detergenti, macchiano irrimediabilmente il display).

Albo34
22-08-2016, 09:14
normalissimo, avviene praticamente con tutti i macbook con i quali ho avuto a che fare.
Basta pulire lo schermo con un panno ogni tanto (occhio a non usare prodotti detergenti, macchiano irrimediabilmente il display).

Si risolve con una protezione dello schermo stile cell (me l'hanno mandata con il case prottettivo) oppure aumentando lo spessore si aggrava il problema?

\_Davide_/
22-08-2016, 10:42
Io ho risolto con un panno apposito... Devo dire che mi trovo più he bene!

Albo34
22-08-2016, 10:48
Io ho risolto con un panno apposito... Devo dire che mi trovo più he bene!

L'originale Apple può andare?

\_Davide_/
22-08-2016, 11:00
L'originale Apple può andare?

Direi di no... Non copre tutta la superficie

Kostanz77
24-08-2016, 00:21
normalissimo, avviene praticamente con tutti i macbook con i quali ho avuto a che fare.

Basta pulire lo schermo con un panno ogni tanto (occhio a non usare prodotti detergenti, macchiano irrimediabilmente il display).



Basta un panno in microfibra


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

recoil
24-08-2016, 07:48
L'originale Apple può andare?

io lo lascio sempre nel macbook quando lo chiudo e non ho mai avuto segni sul display
quello del MBA è preciso e copre tutto non so com'è quello che danno con il MBP

\_Davide_/
24-08-2016, 08:19
io lo lascio sempre nel macbook quando lo chiudo e non ho mai avuto segni sul display
quello del MBA è preciso e copre tutto non so com'è quello che danno con il MBP

Quello del MBP è un fazzolettino che non copre neanche metà tastiera (sul 15") :asd:

Io ho comprato l'iSaver2, e devo dire che sebbene rientri apparentemente nella categoria dei "prodotti costisissimi e inutilissimi per il pc" lo riacquisterei sicuramente!

angelosss
25-08-2016, 06:04
Buongiorno
Ho importato alcune foto e video nell'app "FOTO" cancellando l'originali dal mac e quindi lasciandoli solo su "FOTO" come mai se voglio visualizzarli mi dice che non trova l'originali? prima riuscivo a fare così ora non più.
mi chiedo a cosa serve importarli in foto se devo tenere anche gli originali? tanto vale che vado a reperirli direttamente nelle cartelle e non uso foto.

Albo34
25-08-2016, 08:13
Buongiorno
Ho importato alcune foto e video nell'app "FOTO" cancellando l'originali dal mac e quindi lasciandoli solo su "FOTO" come mai se voglio visualizzarli mi dice che non trova l'originali? prima riuscivo a fare così ora non più.
mi chiedo a cosa serve importarli in foto se devo tenere anche gli originali? tanto vale che vado a reperirli direttamente nelle cartelle e non uso foto.

Che io sappia te li carica su icloud, devi aspettare che te li carichi tutti prima di cancellarli (almeno credo). Può essere per questo che non te li trova.

angelosss
25-08-2016, 08:39
grazie della risposta!
faccio una prova di come hai detto e aspetto un pò di tempo...

ps: per icloud non parli dei 5gb che si hanno a disposizione giusto?

axelv
25-08-2016, 09:14
grazie della risposta!
faccio una prova di come hai detto e aspetto un pò di tempo...

ps: per icloud non parli dei 5gb che si hanno a disposizione giusto?
Vai nelle preferenze di Foto e guarda se li sta copiando sul cloud, te lo dice. Dopo che li ha copiati puoi cancellarli. Io lo faccio sempre.

Albo34
25-08-2016, 09:42
Vai nelle preferenze di Foto e guarda se li sta copiando sul cloud, te lo dice. Dopo che li ha copiati puoi cancellarli. Io lo faccio sempre.

Giusto, in preferenze tab icloud c'è il progressivo del caricamento :)

Albo34
25-08-2016, 09:44
grazie della risposta!
faccio una prova di come hai detto e aspetto un pò di tempo...

ps: per icloud non parli dei 5gb che si hanno a disposizione giusto?

Si, credo vada ad usare quelli. Infatti se logghi su icloud.com te le trovi tutte li. :D

angelosss
25-08-2016, 10:09
quello che avete detto riguarda il caricamento delle librerie su icloud quello che non voglio fare io, però andando su foto-preferenze si deve spuntare "copia elementi nella libreria di foto in modo da non intaccare i 5gb di icloud.cmq adesso funziona!

axelv
25-08-2016, 11:42
quello che avete detto riguarda il caricamento delle librerie su icloud quello che non voglio fare io, però andando su foto-preferenze si deve spuntare "copia elementi nella libreria di foto in modo da non intaccare i 5gb di icloud.cmq adesso funziona!
Scusami, pensavo li caricassi su icloud.

Allora si, metti quella spunta e butti via gli originali: le foto osx le copierà nel file libreria di Foto.

angelosss
25-08-2016, 16:18
Di niente, si impara cose nuove!


Inviato speciale

Phoenix Fire
01-09-2016, 13:00
domandina leggermente OT, ho un vecchio macbook con alimentatore a l da 60w ho rimediato un alimentatore a t, esiste qualche modo per far funzionare quello a t? ho notato che l'attacco ad occhio è molto simile ma ovviamente se si inserisce il mac non si ricarica

\_Davide_/
01-09-2016, 16:11
domandina leggermente OT, ho un vecchio macbook con alimentatore a l da 60w ho rimediato un alimentatore a t, esiste qualche modo per far funzionare quello a t? ho notato che l'attacco ad occhio è molto simile ma ovviamente se si inserisce il mac non si ricarica

Possibile che io abbia visto un adattatore? Non ne sono completamente sicuro però :)

Phoenix Fire
01-09-2016, 16:25
Possibile che io abbia visto un adattatore? Non ne sono completamente sicuro però :)

io l'unico adattatore che ho trovato è da magsafe 1 a magsafe2, da t a l mai visto, quindi se hai un link per l'acquisto mi faresti un grande favore

ChristinaAemiliana
08-09-2016, 10:47
Quello del MBP è un fazzolettino che non copre neanche metà tastiera (sul 15") :asd:

Io ho comprato l'iSaver2, e devo dire che sebbene rientri apparentemente nella categoria dei "prodotti costisissimi e inutilissimi per il pc" lo riacquisterei sicuramente!

Preso, davvero perfetto! :D

7 euro non sono poi tantissimi dai :stordita:

ChristinaAemiliana
08-09-2016, 10:48
Ah, una cosa...come faccio a verificare da Mac la salute di un disco esterno NTFS? :mbe: Utility disco si rifiuta di guardarci dentro. :stordita:

Albo34
08-09-2016, 11:10
Ah, una cosa...come faccio a verificare da Mac la salute di un disco esterno NTFS? :mbe: Utility disco si rifiuta di guardarci dentro. :stordita:

Prima devi installare qualche utility per leggere\scrivere su NTFS, a memoria mi sembra NTFS-3G, Mac Fuse... non so se ultimamente ce ne sono altri

ChristinaAemiliana
08-09-2016, 11:29
Prima devi installare qualche utility per leggere\scrivere su NTFS, a memoria mi sembra NTFS-3G, Mac Fuse... non so se ultimamente ce ne sono altri

Ho già quella della Paragon, NTFS for Mac. Posso scrivere tranquillamente sul disco. Però vorrei dargli una controllata, dato che vorrei mantenerlo con questo file system...:mc:

Albo34
08-09-2016, 15:46
Ho già quella della Paragon, NTFS for Mac. Posso scrivere tranquillamente sul disco. Però vorrei dargli una controllata, dato che vorrei mantenerlo con questo file system...:mc:

Ah quindi ci legge, ci scrive ma utility disco non lo controlla? Non lo sapevo fosse così schizzinoso. :D

A questo punto non so se puoi risolvere con un altro tool che non sia Utility Disco, sinceramente mai capitato.

Phoenix Fire
08-09-2016, 16:56
domandina leggermente OT, ho un vecchio macbook con alimentatore a l da 60w ho rimediato un alimentatore a t, esiste qualche modo per far funzionare quello a t? ho notato che l'attacco ad occhio è molto simile ma ovviamente se si inserisce il mac non si ricarica

nessuno?

ChristinaAemiliana
09-09-2016, 15:01
Ah quindi ci legge, ci scrive ma utility disco non lo controlla? Non lo sapevo fosse così schizzinoso. :D

A questo punto non so se puoi risolvere con un altro tool che non sia Utility Disco, sinceramente mai capitato.

Eh già. :D

Niente, a 'sto punto me lo metto in borsa e lo faccio controllare dal primo amico/collega che vedo con un portatile in mano. :stordita: Grazie comunque! :D

Phoenix Fire
09-09-2016, 15:57
Eh già. :D

Niente, a 'sto punto me lo metto in borsa e lo faccio controllare dal primo amico/collega che vedo con un portatile in mano. :stordita: Grazie comunque! :D

vm con windows?

TTr
14-09-2016, 18:09
Ingombrerebbe di meno, visto che la intendono come soluzione fissa ;)

Questa penso sia meglio, nessun ingombro va perfettamente a filo.
E solo il cassettino, dentro ci metti quello che vuoi, io ho messo una mini da 256gb, non è tanto veloce ma la utilizzo per copie backup volanti
Si dovrebbe chiamare Nifty Drives MiniDrive, la presi direttamente dall'apple store. C'e una grappetta per tirarla fuori.
E' veramente il massimo per ampliare lo storage del mac.
Purtroppo non so nemmeno più se la producano, dall'apple store è sparita e il loro sitoweb sembrerebbe in manutenzione

https://s12.postimg.org/5dhlcp6h9/16695.jpg

\_Davide_/
14-09-2016, 18:14
Questa penso sia meglio, nessun ingombro va perfettamente a filo.
E solo il cassettino, dentro ci metti quello che vuoi, io ho messo una mini da 256gb, non è tanto veloce ma la utilizzo per copie backup volanti
Si dovrebbe chiamare Nifty Drives MiniDrive, la presi direttamente dall'apple store. C'e una grappetta per tirarla fuori.

https://s12.postimg.org/5dhlcp6h9/16695.jpg

Ah però!!

Io presto inizierò a fare qualche service con il mac.. E per la legge tutta la musica deve essere sul mac e non su supporti rimovibili... Quindi... Penso che appena usciranno i nuovi venderò questo e prenderò il nuovo PRO 15" con il disco da 512...

RazerXXX
15-09-2016, 11:48
Scusatemi se scrivo anche qui, sto uscendo pazzo

Ho comprato delle cuffie bluetooth e praticamente l'audio mi va sempre a scatti

Qualcuno ha avuto problemi simili?

AkiraVF
15-09-2016, 13:20
io ho il Macbook pro 15 mid 2015, cuffie riconosciute perfettamente :D

twistdh
15-09-2016, 14:02
Scusatemi se scrivo anche qui, sto uscendo pazzo

Ho comprato delle cuffie bluetooth e praticamente l'audio mi va sempre a scatti

Qualcuno ha avuto problemi simili?

che cuffie sono? con altri dispositivi funzionano correttamente?
io uso solo cuffie col filo, mi spiace

RazerXXX
15-09-2016, 15:52
che cuffie sono? con altri dispositivi funzionano correttamente?
io uso solo cuffie col filo, mi spiace

Sono delle cuffie Philips, funzionano sul mio telefono

Il problema sembra presentarsi quando uso la tastiera Magic Apple

rizzotti91
15-09-2016, 23:30
Ciao, sapete se è possibile partecipare al sondaggio Apple di cui si parla tanto in questi giorni (riguardo la rimozione del jack da 3.5")?

\_Davide_/
15-09-2016, 23:53
Ciao, sapete se è possibile partecipare al sondaggio Apple di cui si parla tanto in questi giorni (riguardo la rimozione del jack da 3.5")?

Alla fine non è stupidissima come idea... (ed io faccio service, quindi in quanto a jack ne avevo parecchio bisogno, perchè in casi estremi anche l'iPhone torna utile...)...

Unico problema serio è l'impossibilità di ascoltare musica e ricaricare allo stesso tempo... Quello lo ritengo gravissimo!!! Il top sarebbe stato due porte lightning... Almeno per quanto riguarda me!

Phoenix Fire
16-09-2016, 21:58
Alla fine non è stupidissima come idea... (ed io faccio service, quindi in quanto a jack ne avevo parecchio bisogno, perchè in casi estremi anche l'iPhone torna utile...)...

Unico problema serio è l'impossibilità di ascoltare musica e ricaricare allo stesso tempo... Quello lo ritengo gravissimo!!! Il top sarebbe stato due porte lightning... Almeno per quanto riguarda me!

un dubbio che ho a questa notizia riguarda se tolgono il jackmettono permettono l'uso di una usb C o inseriscono una porta lighting apposta?

discorso ricarica e musica, già sono in vendita dock station (credo anche di marche blasonate come bose) che sdoppiano l'uscita co caricabatteria e cuffia

superlex
16-09-2016, 22:31
Lasciassero le cose come stanno :D
Il jack può avere senso toglierlo sull'iPhone, sul Mac no. Già il piccoletto ha una sola porta usb c, pensa se dovesse sostituire pure il jack :p

\_Davide_/
16-09-2016, 22:58
discorso ricarica e musica, già sono in vendita dock station (credo anche di marche blasonate come bose) che sdoppiano l'uscita co caricabatteria e cuffia

Eh sì perchè io quando uso il powerbank in treno mi aggiro anche con la dock... :asd:

A me darebbe fastidio anche un adattatore sinceramente...

Phoenix Fire
18-09-2016, 10:06
Eh sì perchè io quando uso il powerbank in treno mi aggiro anche con la dock... :asd:

A me darebbe fastidio anche un adattatore sinceramente...

ovviamente in treno ci sono gli adattatori, cmq concordo darebbero fastidio anche a me, però apple è esperta in questo, vedi macbook :D
ma un thread tipo "aspettando macbook pro 2016" non esiste?

rizzotti91
18-09-2016, 11:56
Lasciassero le cose come stanno :D
Il jack può avere senso toglierlo sull'iPhone, sul Mac no. Già il piccoletto ha una sola porta usb c, pensa se dovesse sostituire pure il jack :p

Infatti io vorrei partecipare al sondaggio (e far partecipare tutti quelli che conosco) per votare NO alla rimozione del jack dai Macbook Pro :asd:

\_Davide_/
18-09-2016, 12:44
ovviamente in treno ci sono gli adattatori, cmq concordo darebbero fastidio anche a me, però apple è esperta in questo, vedi macbook :D
ma un thread tipo "aspettando macbook pro 2016" non esiste?

Io il mac sarei intenzionato a cambiarlo e prendere il nuovo 512 GB... Ma se tolgono porte USB e mettono un C anche in quello possono solo far che tenerselo...
Già così son bestemmie... Facendo DJ set in una porta la console, nell'altra l'SSD con la musica... Poi arriva l'organizzatore che vuole darti la sua sigla che ha su USB e tu... Dove te la infili? :D 3 sarebbe il minimo...
E non ditemi di usare un HUB... Sapete cosa succede con una porta USB lievemente difettosa? :asd:
Su un "MacBook" o un Air mi sta ancora bene... Ma il "Pro" lo usano i professionisti... E se levano le porte... beh...

Sull'iPhone è già più tollerabile... Preferirei averlo il jack... Ma se non c'è sopravvivo comunque...

rizzotti91
18-09-2016, 13:44
Io il mac sarei intenzionato a cambiarlo e prendere il nuovo 512 GB... Ma se tolgono porte USB e mettono un C anche in quello possono solo far che tenerselo...
Già così son bestemmie... Facendo DJ set in una porta la console, nell'altra l'SSD con la musica... Poi arriva l'organizzatore che vuole darti la sua sigla che ha su USB e tu... Dove te la infili? :D 3 sarebbe il minimo...
E non ditemi di usare un HUB... Sapete cosa succede con una porta USB lievemente difettosa? :asd:
Su un "MacBook" o un Air mi sta ancora bene... Ma il "Pro" lo usano i professionisti... E se levano le porte... beh...

Sull'iPhone è già più tollerabile... Preferirei averlo il jack... Ma se non c'è sopravvivo comunque...

Hai perfettamente ragione. Essendo il Macbook PRO utilizzato da PROfessionisti e da gente che ci lavora, ed in teoria non lo acquista con l'intento principale di cazzeggiare, dovrebbero prestare più attenzione alle connessioni e due prese USB sono davvero poche.
Per non avere problemi con gli hub dovresti usare quelli alimentati, ma che 2 p@lle a dover collegare pure un altro alimentatore quando devi andare a fare il dj a qualche festa/serata.

axelv
18-09-2016, 15:29
Ma com'è possibile che oggi (ho la fftc da poco) se non riavviavo non mi andava a più di 20/30mega la connessione quando in realtà dallo speedtest è sempre 75mega???
C'è qualcosa che non so? Ho proprio dovuto riavviare.

Phoenix Fire
18-09-2016, 15:45
Io il mac sarei intenzionato a cambiarlo e prendere il nuovo 512 GB... Ma se tolgono porte USB e mettono un C anche in quello possono solo far che tenerselo...
Già così son bestemmie... Facendo DJ set in una porta la console, nell'altra l'SSD con la musica... Poi arriva l'organizzatore che vuole darti la sua sigla che ha su USB e tu... Dove te la infili? :D 3 sarebbe il minimo...
E non ditemi di usare un HUB... Sapete cosa succede con una porta USB lievemente difettosa? :asd:
Su un "MacBook" o un Air mi sta ancora bene... Ma il "Pro" lo usano i professionisti... E se levano le porte... beh...

Sull'iPhone è già più tollerabile... Preferirei averlo il jack... Ma se non c'è sopravvivo comunque...
rumors segnalavano che un "case" di macbook pro fotografato contenesse solo 3 o 4 usb c, nessuna USB full.
Io pure sostengo che almeno una o due su un cavolo di pro potrebbero metterla, visto che in teoria è una macchina da lavoro, quindi viene scelta da chi vuole portabilità e potenza, ma se uno vuole portabilità estrema si prenderebbe direttamente un air o un 12. Posso capire il 13, ma se farlo anche sul 15 è veramente una bestemmia
Poi ovviamente io come altri lo compreremo lo stesso, più che altro per mancanza di scelta (mi trovo bene con osx e a lavoro ora si usa quello) però non sarò soddisfatto al 100% come lo sarei con una macchina che ha tutti gli attacchi

\_Davide_/
18-09-2016, 22:47
Per non avere problemi con gli hub dovresti usare quelli alimentati, ma che 2 p@lle a dover collegare pure un altro alimentatore quando devi andare a fare il dj a qualche festa/serata.
Ma il mio problema è che le USB non sono connettori così "solidi" come un XLR... Che anche con un tirone non si muove... Un Hub aumenta di molto le probabilità di disconnessioni nel tempo ecc...
Oddio... Se a un progettista si scollega una chiavetta una volta all'anno non succede niente... Ma se a un DJ si scollega un hdd o la console nel momento clu di una serata oppure in mezzo a uno spettacolo cosa fa???

Allo stesso modo l'iPhone col jack era un mezzo per "sentire la musica a impianto smontato"... Una cassa col cavo adattatore e via... Ora se è collegato al caricabatteria non si può più... Ma me ne farò una ragione... Col MacBook NO!
Poi ovviamente io come altri lo compreremo lo stesso, più che altro per mancanza di scelta (mi trovo bene con osx e a lavoro ora si usa quello) però non sarò soddisfatto al 100% come lo sarei con una macchina che ha tutti gli attacchi

Porca paletta... Non lo riesco a sopportare... A meno che escano dei cavi adatti (es Usb-C --> Console; UsbC --> Mixer e Usb C --> HDD)... Resterebbe il probelma delle chiavette...

Ma attraverso il lighting avviene la trasmissione direttamente analogica, giusto?

ldag
20-09-2016, 13:51
Ragazzi ma ad oggi è possibile sostituire l'ssd interno da 128gb con uno più spazioso? Ho fatto una enorme caz**ta a prenderlo da 128, mannaggia a me...

EmBo2
20-09-2016, 14:06
Ragazzi ma ad oggi è possibile sostituire l'ssd interno da 128gb con uno più spazioso? Ho fatto una enorme caz**ta a prenderlo da 128, mannaggia a me...

Si. Ma non sono proprio a buon mercato e hanno problemi con bootcamp, nel caso ti servisse.

ldag
20-09-2016, 14:11
Si. Ma non sono proprio a buon mercato e hanno problemi con bootcamp, nel caso ti servisse.

Potresti darmi più informazioni in merito? Bootcamp nemmeno lo uso quindi non sarebbe un problema. Che marca e modello sarebbero?

EmBo2
20-09-2016, 14:40
Potresti darmi più informazioni in merito? Bootcamp nemmeno lo uso quindi non sarebbe un problema. Che marca e modello sarebbero?

Non so se si possono linkare qui.
Ti mando PM.

\_Davide_/
20-09-2016, 17:34
Se linki devi mettere almeno due shop, oppure il sito del produttore... Comunque sarei interessato anche io...

ldag
20-09-2016, 18:02
Se linki devi mettere almeno due shop, oppure il sito del produttore... Comunque sarei interessato anche io...

Faccio prima a scriverti il nome della marca e il modello,

480 GB SSD OWC Aura per MacBook Pro Retina, ho letto che ci sono diversi tagli di memoria da 240gb, 480gb e 1 tb puoi decidere se prendere l'intero kit di montaggio che comprende i cacciaviti specifici per aprire il macbook e staccare il connettore e in aggiunta il piccolo box per sfruttare l'ssd che togli dal macbook come unità di archivio esterna, questo costa qualcosa in più in alternativa puoi prendere il solo ssd.

Se cerchi trovi qualche sito che lo vende ma i prezzi sono veramente alti, conviene attendere che si abbassino. Almeno è semplicissimo da montare.

\_Davide_/
20-09-2016, 19:00
È una cosa indecente... Ho pagato 291€ il 950 PRO che ha prestazioni migliori... E dovrei mettere su sta cinesata che costa 400€?

Siamo fuori...

Mi sà che per i DJ set se non mi basterà lo spazio mi prenderò un notebook tipo Asus Ultrabook e via...

\_Davide_/
23-09-2016, 23:22
Ragazzi per l'aggiornamento a Sierra cosa mi dite?

Da fare direttamente? O da chiavetta con ripristino?

megamitch
24-09-2016, 07:58
Perché non prendete un SSD esterno della Samsung usb3 ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

samsamsam
24-09-2016, 09:07
Perché non prendete un SSD esterno della Samsung usb3 ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Come siamo messi a prestazioni rispetto a un HD meccanico pure usb3?
Mi spiego: a parte le applicazioni tengo sul Mac solo le mie foto.
Occupano un casino di gb e le sposterei volentieri sul disco esterno MA una volta ho provato a sincronizzare iPad e iPhone traendo le foto dal disco esterno ed è stato un dramma..tipo una foto ogni due secondi, roba da impazzire.
Poi c'è la cosa assurda del backup di iTunes che non può stare se non su C, vabbè, lasciamo perdere...

\_Davide_/
24-09-2016, 11:57
Perché non prendete un SSD esterno della Samsung usb3 ?

A parte che sono una "c@cata pazzesca"... Il discorso si potrebbe fare con un 850 EVO montato su caddy portatile ottimizzato (quello della inateck)... Io ho provato con l'850 PRO e va bene...

Comunque sia io non posso usarlo perchè le tracce audio devo tenerle per legge sull'SSD di sistema...

nemorino
26-09-2016, 11:35
Ragazzi per l'aggiornamento a Sierra cosa mi dite?

Da fare direttamente? O da chiavetta con ripristino?

io ho aggiornato al day1 di uscita, scaricato ed aggiornato direttamente da mac e mi sto trovando molto bene (oddio niente di trascendentale intendiamoci, salvo implementazioni a Foto e Siri - che non uso nemmeno su iphone - non ci sono stati grossi stravolgimenti).

kow@lski
26-09-2016, 12:21
io ho aggiornato al day1 di uscita, scaricato ed aggiornato direttamente da mac e mi sto trovando molto bene (oddio niente di trascendentale intendiamoci, salvo implementazioni a Foto e Siri - che non uso nemmeno su iphone - non ci sono stati grossi stravolgimenti).

sai che figata poter parlare con Siri su Mac? Fremo dalla voglia :stordita:

mi tengo El Capitan fino a quando non sono certo sia stabile, mi hanno fregato una volta (driver nvidia non aggiornati e conseguente degrado delle prestazioni per un po' di rilasci) e non ci ricasco :D

twistdh
26-09-2016, 13:39
Anche io aggiornato al day one...se non sapessi di Avere sierra lo scambierei assolutamente per El Capitan. Hanno aggiunto qualche cagata qua e là (tra cui siri) ma in pratica non cambia nulla.

L'aggiornamento più triste che abbia mai fatto sul Mac :(

Detto questo: è stabile e prestazionale esattamente come El Capitan. Ho solo un piccolo problema nello scrolling di 2 applicazioni (con textwrangler lo scrolling è troppo lento...con intellij idea è troppo sensibile) ma sono dettagli, per il resto è come avere l'ultima versione di El capitan

\_Davide_/
26-09-2016, 17:16
Grazie mille... Allora appena ho tempo aggiorno!

angelosss
27-09-2016, 22:40
Messo in vendita il mio macbook ( vedi firma) chi è interessato mi faccia sapere.


Angelo

\_Davide_/
27-09-2016, 22:43
Anche il mio se c'è una buona offerta ;)

Venderei solo per passare al 512...

ChristinaAemiliana
11-10-2016, 18:34
Ma è possibile che sul macbook:

1) mi faccia conflitto un hub USB con il wireless (rileva le reti ma non si connette, non ci prova nemmeno, rimane proprio l'icona grigia);

2) succeda solo con una delle porte USB (quella a sinistra dell'utilizzatore, con quella a destra tutto OK)?!?

:confused:

P.S. Con la USB destra tutto OK nel senso che non smette di funzionare il wireless, ma l'hub non lo vede nemmeno :D

\_Davide_/
11-10-2016, 22:12
Da me succedeva una cosa simile sull'Asus N550JV...

Invece a me non ne vuole sapere di collegarsi ad internet tramite una rete creata da Connectify (dal fisso in firma)

Fla92
12-10-2016, 16:40
Ciao a tutti, dato che questa è una discussione dedicata vorrei postare anche qui il link al topic in cui descrivo il mio problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2788158

Concretamente si tratta di surriscaldamento. Ho provato con un comando a stressate la CPU e i core raggiungono i 100° in pochi secondi: mi sembra tutto fuorché normale. Potete dare un'occhiata al topic e magari farmi sapere che temperature registrate voi?

Grazie

\_Davide_/
12-10-2016, 20:38
Si in effetti non è normale... Il mio in rendering comunque arrivava a 93°C senza farsi troppi problemi... Lo avevo già detto qui sul 3d e la risposta è stata " scaldano tutti ma a nessuno si è mai bruciato un processore"...
Io i rendering sono passato a farli sul fisso :asd:
Comunque il tuo sembra che scaldi un po' troppo!

Il mio asus che montava l'i7 4770HQ (anzichè il 4700 del mac, se non erro) con le ventole regolate da Notebook Fan Control (solo per Windows) non passava MAI i 75°C, con CPU e GPU (750M) al 100%...

Joker84
22-10-2016, 10:12
Salve a tutti :)

ho l'intenzione di comprare un case per il mio MacBook Pro in firma..
sono indeciso tra la HardShell di InCase e la Mosiso.

Qualcuno ha o ha provato una di queste?

:D

\_Davide_/
22-10-2016, 11:17
ho l'intenzione di comprare un case per il mio MacBook Pro in firma..

Non farlo :asd:

samsamsam
22-10-2016, 11:21
Non farlo :asd:

Quoto.

twistdh
22-10-2016, 11:37
Quoto.

Idem :)

Perché coprire un portatile così...non ha alcun senso! Prendi qualcosa per proteggerlo durante i trasporti, poi però quando lo usi tienilo nudo e crudo.

Ogni volta che un MacBook viene coperto una fatina muore :D

glukosio
22-10-2016, 14:40
Quoto tutti voi! è bello anche perchè è bello, se lo si copre con cavolate da 20€ brutte e plasticose, perde molto del suo significato.
Inoltre non si graffia se non con cose metalliche appuntite

Joker84
22-10-2016, 17:16
Ok grazie a tutti!! mi avete convinto! :D
mi piaceva il fatto che era un nero opaco
ps magari verranno presentati il 27 i nuovi macbook di colorazione nera opaca :sbav:

\_Davide_/
22-10-2016, 17:40
Oltre a tutto quello che hanno già detto, lo sporco che si accumula tra il case e il pc a lungo andare lo riga... Come i punti di aggancio... Ergo si rovina di meno con una buona custodia per il trasporto ed usato nudo ;)

Poi per quelli che hanno detto "mi cade durante l'uso"... Azz... Prendete un Toughbook :asd:

Non ditemi che escono mac neri opachi che mi fate venire la scimmia...

Joker84
22-10-2016, 17:51
Oltre a tutto quello che hanno già detto, lo sporco che si accumula tra il case e il pc a lungo andare lo riga... Come i punti di aggancio... Ergo si rovina di meno con una buona custodia per il trasporto ed usato nudo ;)

Poi per quelli che hanno detto "mi cade durante l'uso"... Azz... Prendete un Toughbook :asd:

Non ditemi che escono mac neri opachi che mi fate venire la scimmia...

in realtà io ho già la custodia della twelve south, la bookbook che è bellissima e molto robusta ma la uso principalmente per il trasporto.

come dicevo vedevo questi case su amazon con colorazione black opaca con la mela dietro sembra davvero fare un bell effetto.. :D

Fabryzius
25-10-2016, 23:20
Ma possibile che la scheda di rete arrivi solo fino a 100 ?

DioBrando
26-10-2016, 00:19
Ma possibile che la scheda di rete arrivi solo fino a 100 ?

No

RazerXXX
26-10-2016, 01:24
Ma possibile che la scheda di rete arrivi solo fino a 100 ?

Wifi

https://s25.postimg.org/44lo0jndn/speedtest_fibra.jpg (https://postimg.org/image/44lo0jndn/)

bagnino89
26-10-2016, 07:20
http://www.hwupgrade.it/news/apple/macos-sierra-10121-svela-i-nuovi-macbook-pro-con-le-immagini-della-barra-oled_65329.html

megamitch
26-10-2016, 10:21
Ma possibile che la scheda di rete arrivi solo fino a 100 ?
Magari non la scheda di rete ma il router cui sei collegato

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Fabryzius
26-10-2016, 12:42
Il problema è l'adattatore apple usb to ethernet che è limitato a 100, ora ho ordinato la versione per la porta thunderbolt che arriva fino a 1000.

ChristinaAemiliana
26-10-2016, 17:11
Non ditemi che escono mac neri opachi che mi fate venire la scimmia...

Ma...sono l'unica che guarda sempre le nuove proposte colore, dice anche "sì carino" ma poi non si staccherebbe mai dal silver? :D Adesso che devo prendere il nuovo iPad stanno cercando tutti di sospingermi verso il gold ma (per ora) senza risultato) :Prrr:

rizzotti91
26-10-2016, 19:33
Ma...sono l'unica che guarda sempre le nuove proposte colore, dice anche "sì carino" ma poi non si staccherebbe mai dal silver? :D Adesso che devo prendere il nuovo iPad stanno cercando tutti di sospingermi verso il gold ma (per ora) senza risultato) :Prrr:

Eccomi, siamo in due :D

\_Davide_/
26-10-2016, 20:40
SI, anche io... iPhone nero e Mac silver ;)

DioBrando
27-10-2016, 21:40
I nuovi Pro sono semplicemente agghiaccianti.
Senza MagSafe resterò ancora a lungo col 2013, tutt'al più puntando al 2015 con la possibilità di metterci sopra la AppleCare ed andare avanti fino al 2019 in garanzia...poi si vedrà.

Delusissimo.

Phoenix Fire
27-10-2016, 22:32
I nuovi Pro sono semplicemente agghiaccianti.
Senza MagSafe resterò ancora a lungo col 2013, tutt'al più puntando al 2015 con la possibilità di metterci sopra la AppleCare ed andare avanti fino al 2019 in garanzia...poi si vedrà.

Delusissimo.

per me la cosa più agghiacciante è il prezzo in relazione anche al numero di adattatori che uno deve comprare.
Sinceramente l'avere finalmente un alimentatore unico e standard non può che essere buona come cosa, anche se il magsafe rimane cmq una caratteristica che potevano lasciare, fermo restando che è replicabile con degli adattatori ad hoc
Ma il thread per discutere dei nuovi macbook rimane questo?
Qualcuno ha info riguardanti le 3 schede video?

superlex
27-10-2016, 22:43
Per me sarebbe ancora troppo presto per abbandonare le usb A, mi capitano troppo spesso pennine e altri dispositivi con l'attacco classico. Fra qualche anno se ne potrà riparlare.
La touchbar dovrei provarla, ma così a naso mi pare costringa a guardare la tastiera mentre gli occhi dovrebbero guardare lo schermo; inoltre l'angolazione non è naturale, lo schermo è di fronte, la tastiera (e quindi la touchbar) invece viene vista da una certa angolazione. Aspetto recensioni serie.
I prezzi mi pare riportino i Mac a essere prodotti di nicchia. C'è stato un periodo in cui sia i 13" che i 15" erano venduti a prezzi che sono anche la metà di quelli odierni, ricordo il 13" poco sopra i 1000 e i 15" sotto i 1500. Ok il cambio euro-dollaro, ma l'impressione è che Apple voglia puntare nuovamente sui professionisti, stessa platea a cui sta facendo riferimento Microsoft tra l'altro (vedi Surface Book e Studio).
Vabbé, vedremo in futuro :D
Per ora a chi vuole un Mac consiglio di guardare i ricondizionati :)

Ma il thread per discutere dei nuovi macbook rimane questo?
No, sono troppi diversi ormai :p
Per ora c'è il thread sull'evento.

recoil
28-10-2016, 07:50
Ma il thread per discutere dei nuovi macbook rimane questo?


no c'è una discussione "computer per paperon de paperoni" che parla nello specifico delle nuove macchine :help:
a parte gli scherzi penso ne verrà aperta una nuova

Raghnar-The coWolf-
28-10-2016, 10:40
no c'è una discussione "computer per paperon de paperoni" che parla nello specifico delle nuove macchine :help:
a parte gli scherzi penso ne verrà aperta una nuova

Ma costano quanto le vecchie in $... costano di piu' in Euro?
In Sterline ci siamo presi la stangata per ovvi motivi -_-'

Ma si sa che processori montino? Io non ho capito se sono Skylake refresh o Kaby Lake (sempre che ci sia differenza), insomma di preciso che modello siano...

twistdh
28-10-2016, 10:48
Ma costano quanto le vecchie in $... costano di piu' in Euro?
In Sterline ci siamo presi la stangata per ovvi motivi -_-'

Ma si sa che processori montino? Io non ho capito se sono Skylake refresh o Kaby Lake (sempre che ci sia differenza), insomma di preciso che modello siano...

si in $ il prezzo mi sembra che sia praticamente lo stesso di prima...ovviamente in euro sono aumentati parecchio :mad:

questo aumento è dovuto più alle nostre tasse/politiche piuttosto che da apple.

per quanto riguarda i processori: non ne ho la più pallida idea...sarei curioso anche io di saperlo

-Vale-
28-10-2016, 11:19
Touchbar o come si chiama a parte , mi tengo stretto il mio 15 late 2013 , ma come è possibile in proporzione al costo neanche un lettore SD..... e le usb?!?!

Io che tengo la libreria di Foto su disco esterno dovrei avere un adattatore per l usb uno per l sd per non parlare del altro disco che tengo sulla scrivania per time machine :sofico:

Phoenix Fire
28-10-2016, 11:50
i processori sono skylake, ho letto che anche in altri stati (tipo svizzera) il prezzo è aumentato, ovviamente meno che in italia

Touchbar o come si chiama a parte , mi tengo stretto il mio 15 late 2013 , ma come è possibile in proporzione al costo neanche un lettore SD..... e le usb?!?!

Io che tengo la libreria di Foto su disco esterno dovrei avere un adattatore per l usb uno per l sd per non parlare del altro disco che tengo sulla scrivania per time machine :sofico:

lista della spesa, ovviamente roba di marca ma non originale:
adattatore multiplo Usb-C to ALL (usb-a,vga,ethernet,lettore schede) 100€
adattatore singolo per usb-c usb A da portarsi in giro (almeno 2) 20*2=40€
prolunga per alimentatore (non viene più fornita) 20€
cavi usb-c micro-usb per HDD esterni 6-7*2=12-14€.
Totale 214€
e questo è praticamente il minimo indispensabile, immagino chi ha device particolari o lavora molto con periferiche esterne cosa deve fare

angelosss
28-10-2016, 12:42
sto facendo proprio bene ad abbandonare il mondo apple, già lasciato SE adesso toccherà al macbbook, che squallida di azienda e che prese per il culo...

axelv
28-10-2016, 12:47
sto facendo proprio bene ad abbandonare il mondo apple, già lasciato SE adesso toccherà al macbbook, che squallida di azienda e che prese per il culo...
Se continuano di questo passo saremo costretti in molti...

-Vale-
28-10-2016, 14:07
ora apple con il prossimo aggiornamento di osx , ci gambizza il nostro late 2013 per farci capire che ormai è obsoleto:sofico:

bagnino89
28-10-2016, 14:32
ora apple con il prossimo aggiornamento di osx , ci gambizza il nostro late 2013 per farci capire che ormai è obsoleto:sofico:

Del resto, dove andiamo senza Type C e barra OLED :asd:

EmBo2
28-10-2016, 15:28
Del resto, dove andiamo senza Type C e barra OLED :asd:

in compenso abbiamo i monitor che si macchiano.
Vallo a trovare un computer della concorrenza con questa feature :sofico:

superlex
28-10-2016, 16:07
ora apple con il prossimo aggiornamento di osx , ci gambizza il nostro late 2013 per farci capire che ormai è obsoleto:sofico:

Spero caldamente di no..
Visto che io vado di 15" il nuovo non lo prendo neanche in considerazione :D

pippirimerlo
28-10-2016, 19:31
Alla luce delle novità il mio recente colpo (15" mid 2014) è stato il "migliore di sempre "


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
28-10-2016, 20:35
Beh anche io con il mid 2015 non mi trovo così male...

Però facendo service dj mi chiedo come *bobba* faccio a collegare disco e controller? Con un adattatore? due adattatori? che se si muovono resto in silenzio? :D
Poi la tastiera flat presa dal MacBook 12" che io trovo scomodissima...

Il Mag Safe che mi ha salvato l'alimentatore e il connettore innumerevoli volte? Sparito anche quello!


Ed io dovrei spendere 2800€ per un pc con 256 GB di memoria? :rotfl:

Per quanto mi riguarda... Non mi ispira per niente...

Come se non bastasse il mio, che non è proprio un modello vecchissimo.. Inizia a dare problemi in stile Windows...

Non fosse per i programmi dei DDJ (es. Rekordbox ecc...) penso che passerei a linux :asd:

pippirimerlo
28-10-2016, 20:52
Come se non bastasse il mio, che non è proprio un modello vecchissimo.. Inizia a dare problemi in stile Windows...





Problemi tipo?

\_Davide_/
28-10-2016, 20:56
Tipo il WiFi che non mi si collega ad una determinata rete (risolto inizializzando da USB), mac che non si risveglia dallo stand-by, office che crasha, Virtual Dj che l'unica volta che mi serviva non ne voleva sapere di aprirsi (scaricato da App store, oltre tutto) e quando mi vengono in mente gli altri ve li scrivo :asd:

pippirimerlo
28-10-2016, 21:11
Io per ora ho solo un problema da risolvere: come secondo monitor ho un 23" full HD.
Connesso in HDMI ho gravi problemi di nitidezza.
Devo provare con adattatore dvi, ma girano vorticosamente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

EmBo2
28-10-2016, 21:57
Tipo il WiFi che non mi si collega ad una determinata rete (risolto inizializzando da USB), mac che non si risveglia dallo stand-by, office che crasha, Virtual Dj che l'unica volta che mi serviva non ne voleva sapere di aprirsi (scaricato da App store, oltre tutto) e quando mi vengono in mente gli altri ve li scrivo :asd:

Idem come te per quanto riguarda i problemi con Office, che per me è una priorità visto il tipo di attività che svolgo.
Tra tornare a Yosemite e provare soluzioni alternative, ho a malincuore scelto la seconda opzione, ovvero l'installazione di windows :mad:

P.S: qualcuno ha esperienza con il problema dei monitor macchiati?

Phoenix Fire
28-10-2016, 21:57
Beh anche io con il mid 2015 non mi trovo così male...

Però facendo service dj mi chiedo come *bobba* faccio a collegare disco e controller? Con un adattatore? due adattatori? che se si muovono resto in silenzio? :D
Poi la tastiera flat presa dal MacBook 12" che io trovo scomodissima...

Il Mag Safe che mi ha salvato l'alimentatore e il connettore innumerevoli volte? Sparito anche quello!


Ed io dovrei spendere 2800€ per un pc con 256 GB di memoria? :rotfl:

Per quanto mi riguarda... Non mi ispira per niente...

Come se non bastasse il mio, che non è proprio un modello vecchissimo.. Inizia a dare problemi in stile Windows...

Non fosse per i programmi dei DDJ (es. Rekordbox ecc...) penso che passerei a linux :asd:

l'unica cosa positiva dell'usb c è che esistono a prezzo relativamente basso adattatori multipli, quindi te ne basterebbe uno per tutto. Ovviamente se era come in passato che non c'era proprio bisogno di adattatori per i tuoi scopi sarebbe stato molto meglio

-Vale-
28-10-2016, 22:57
http://i.imgur.com/hShB9MK.jpg

superlex
29-10-2016, 00:48
Idem come te per quanto riguarda i problemi con Office, che per me è una priorità visto il tipo di attività che svolgo.
Tra tornare a Yosemite e provare soluzioni alternative, ho a malincuore scelto la seconda opzione, ovvero l'installazione di windows :mad:

P.S: qualcuno ha esperienza con il problema dei monitor macchiati?

Che problemi avete con Office? Io uso prevalentemente Word, ma sarà crashato massimo 1 volta in un anno. Mi infastidisce di più la poca reattività: confronto a Pages e a LibreOffice, quando per es. copio e incollo una parola devo aspettare qualcosa come 1 secondo perché la copi, portandomi molte volte a incollare la frase o la parola precedente :mad:

Monitor macchiati sì ma non del tipo di cui si è sentito parlare maggiormente: c'è un gruppo di pixel che è più chiaro degli altri, ma si nota solo su sfondi chiari. Mi sono informato un po' e l'ipotesi più probabile è che ci sia sporcizia dietro il vetro (come ci sia finita non lo so).

\_Davide_/
29-10-2016, 11:00
l'unica cosa positiva dell'usb c è che esistono a prezzo relativamente basso adattatori multipli, quindi te ne basterebbe uno per tutto. Ovviamente se era come in passato che non c'era proprio bisogno di adattatori per i tuoi scopi sarebbe stato molto meglio
Si... a prezzo relativamente basso... E io come faccio a fidarmi? Un adattatore che mi fa perdere la connessione anche solo per un secondo potrebbe significare, ad esempio, l'interruzione della musica nel bel mezzo di uno spettacolo di danza... Sapete che patatrac salta fuori? :D

Riguardo ai problemi... Non è nulla di tragico, ma non sono nemmeno così pochi da giustificare la differenza di prezzo con (ad esempio) un ultrabook Windows configurato ad hoc...

Quella del tasto Esc mi ha steso :rotfl:

Che poi boh... A me mancherebbe il feedback tattile... Però poi magari una volta che uno ci ha preso la mano non è poi così male....
io ad esempio insultavo tantissimo gli iPhone 6 per la dimensione... Ora che che l'ho però devo ammettere che non tornerei più al 4S...

L'unica cosa che manca a Apple, oltre al fondatore, è un'azienda seria che le faccia concorrenza!

axelv
29-10-2016, 11:12
Alla luce delle novità il mio recente colpo (15" mid 2014) è stato il "migliore di sempre "


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
SI, anche io, contento di averlo e....di tenermelo! :D

nemorino
29-10-2016, 11:40
Che problemi avete con Office? Io uso prevalentemente Word, ma sarà crashato massimo 1 volta in un anno. Mi infastidisce di più la poca reattività: confronto a Pages e a LibreOffice, quando per es. copio e incollo una parola devo aspettare qualcosa come 1 secondo perché la copi, portandomi molte volte a incollare la frase o la parola precedente :mad:

Monitor macchiati sì ma non del tipo di cui si è sentito parlare maggiormente: c'è un gruppo di pixel che è più chiaro degli altri, ma si nota solo su sfondi chiari. Mi sono informato un po' e l'ipotesi più probabile è che ci sia sporcizia dietro il vetro (come ci sia finita non lo so).

io zero problemi sul macbook pro late 2013 mentre noto ogni tanto qualche lag sull'imac late 2012 quando copio e incollo.

D'accordo con voi che i modelli attuali (dal late 2013 al penultimo) dei macbook pro siano ancora validissimi e non abbia senso sostituirli con i modelli nuovi.

Io avevo in programma di sostituire il mio mcpro con il modello nuovo con la touch bar (utilizzandolo per lavoro alla fine tra recupero iva e deduzioni fiscali mi costerebbe un 30/40% meno) ma sono perplesso.

Il discorso delle porte mi preoccupa a metà, nel senso che uso solo le porte USB e quindi se anche mi tolgono lettore memorie, HDMI, Thunderbold interessa poco... certo il magsafe l'ho sempre visto come una gran cosa e dover ricorrere ad un adattatore anche solo per ricaricare iPhone....

Mi preoccupa un po' la tastiera (non ho ancora provato quella del macbook 12 ma vedrò di andare la mediaworld e provarla)... trovo la tastiera del mio pro "perfetta" sia come dimensioni, feedback etc... la miglior tastiera mai usata (e non parlo solo di laptop

Mi preoccupa anche la "gioventù" del progetto... nel senso che le mosse di apple per far uscire i nuovi pro in fretta e furia mi fa pensare che ci possano essere problemi di affidabilità o errori anche piccoli di progettazione e che quindi convenga aspettare un "mid 2017" con correzioni di eventuali bug

Allo stesso tempo penso che un "mid 2017" possa uscire per allineare i processori alla concorrenza con Kaby Lake

Insomma un bel dilemma.... perché ora riuscirei a vendere a prezzo decente il mio attuale pro che è "immacolato" e coperto da applecare e tra 6 mesi potrei ricavare molto meno.

Apple_81
29-10-2016, 11:49
Salve , ho un MacBook Pro retina 15 pollici modello base con ssd da 256gb dopo circa 2 anni mi sono rotto le p..... di usare HD esterni e schede sd, vorrei acquistare un ssd da 512gb o addirittura 1tb dato che spero di tenere ancora per un po' questo ottimo prodotto ...
è un problema dato che ho ancora l'Apple care ?

Grazie

axelv
29-10-2016, 11:53
Salve , ho un MacBook Pro retina 15 pollici modello base con ssd da 256gb dopo circa 2 anni mi sono rotto le p..... di usare HD esterni e schede sd, vorrei acquistare un ssd da 512gb o addirittura 1tb dato che spero di tenere ancora per un po' questo ottimo prodotto ...
è un problema dato che ho ancora l'Apple care ?

Grazie
Eccoci :D :D Immagina con i nuovi mac! :D
A parte le battute, si, che io sappia con Apple Care attiva meglio non cambiare il disco dato che non viene data la possibilità di intervenire da parte dell'utente.
Si invalida la garanzia.

nemorino
29-10-2016, 12:07
Salve , ho un MacBook Pro retina 15 pollici modello base con ssd da 256gb dopo circa 2 anni mi sono rotto le p..... di usare HD esterni e schede sd, vorrei acquistare un ssd da 512gb o addirittura 1tb dato che spero di tenere ancora per un po' questo ottimo prodotto ...

è un problema dato che ho ancora l'Apple care ?



Grazie



Un intervento fai da te non è consigliabile se ci tieni all'applecare... potresti chiedere costi e fattibilità di un intervento con l'assistenza ufficiale Apple che di certo non invalida garanzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Apple_81
29-10-2016, 12:09
Perfetto allora chiedo ad un reseller vicino casa ... grazie

\_Davide_/
29-10-2016, 12:28
Ma i prezzi degli SSD?

Phoenix Fire
29-10-2016, 12:49
io zero problemi sul macbook pro late 2013 mentre noto ogni tanto qualche lag sull'imac late 2012 quando copio e incollo.

D'accordo con voi che i modelli attuali (dal late 2013 al penultimo) dei macbook pro siano ancora validissimi e non abbia senso sostituirli con i modelli nuovi.

Io avevo in programma di sostituire il mio mcpro con il modello nuovo con la touch bar (utilizzandolo per lavoro alla fine tra recupero iva e deduzioni fiscali mi costerebbe un 30/40% meno) ma sono perplesso.

Il discorso delle porte mi preoccupa a metà, nel senso che uso solo le porte USB e quindi se anche mi tolgono lettore memorie, HDMI, Thunderbold interessa poco... certo il magsafe l'ho sempre visto come una gran cosa e dover ricorrere ad un adattatore anche solo per ricaricare iPhone....

Mi preoccupa un po' la tastiera (non ho ancora provato quella del macbook 12 ma vedrò di andare la mediaworld e provarla)... trovo la tastiera del mio pro "perfetta" sia come dimensioni, feedback etc... la miglior tastiera mai usata (e non parlo solo di laptop

Mi preoccupa anche la "gioventù" del progetto... nel senso che le mosse di apple per far uscire i nuovi pro in fretta e furia mi fa pensare che ci possano essere problemi di affidabilità o errori anche piccoli di progettazione e che quindi convenga aspettare un "mid 2017" con correzioni di eventuali bug

Allo stesso tempo penso che un "mid 2017" possa uscire per allineare i processori alla concorrenza con Kaby Lake

Insomma un bel dilemma.... perché ora riuscirei a vendere a prezzo decente il mio attuale pro che è "immacolato" e coperto da applecare e tra 6 mesi potrei ricavare molto meno.
molto probabile che esca un mid-2017 con kaby lake, non è una cosa normale per Apple? Comunque non penso che ti cali tanto il prezzo di vendita del tuo mac, magari puoi investire in un estensione dell'apple care così da garantirti un mac "immacolato" fino alla vendita. Anzi il tuo è ancora espandibile in ram e disco? Perché con la piega che sta prendendo Apple credo che il prezzo dei vecchi usati rimmarrà cmq elevato

Ma i prezzi degli SSD?
intendi i 1440 euro per passare da 256 a 2tb? Vabbè diciamo che tra i prezzi apple questo è quello più "accettabile" SSD di pari tipologia e prestazioni non costano poco neanche non Apple :D

nemorino
29-10-2016, 12:58
molto probabile che esca un mid-2017 con kaby lake, non è una cosa normale per Apple? Comunque non penso che ti cali tanto il prezzo di vendita del tuo mac, magari puoi investire in un estensione dell'apple care così da garantirti un mac "immacolato" fino alla vendita. Anzi il tuo è ancora espandibile in ram e disco? Perché con la piega che sta prendendo Apple credo che il prezzo dei vecchi usati rimmarrà cmq elevato


intendi i 1440 euro per passare da 256 a 2tb? Vabbè diciamo che tra i prezzi apple questo è quello più "accettabile" SSD di pari tipologia e prestazioni non costano poco neanche non Apple :D

credo (magari sbaglio) non sia possibile estendere oltre i 3 anni la apple care (che mi scade ad aprile 2017 avendo acquistato il computer nell'aprile 2014).

il mio mac, salvo l'SSD, non è espandibile.

comunque concordo sul discorso tenuta prezzo macbook retina non USB-C

non vedo alcun senso ad esempio a prendere un macbook pro "non touch bar" che ha prestazioni simili ai macbook pro 2013-2015 senza avere porte sufficienti, con una tastiera che può non piacere e ad un prezzo esagerato

e anche chi cerca un 13" veramente "pro" trova tutto quello che gli serve, con tutte le porte che gli servono, in un modello 2013-2015 e sul mercato usato e ricondizionati alla metà del pro 2016

diciamo che il nuovo macbook pro ha allungato la vita al macbook pro 2013-2015

Phoenix Fire
29-10-2016, 13:58
credo (magari sbaglio) non sia possibile estendere oltre i 3 anni la apple care (che mi scade ad aprile 2017 avendo acquistato il computer nell'aprile 2014).

il mio mac, salvo l'SSD, non è espandibile.

comunque concordo sul discorso tenuta prezzo macbook retina non USB-C

non vedo alcun senso ad esempio a prendere un macbook pro "non touch bar" che ha prestazioni simili ai macbook pro 2013-2015 senza avere porte sufficienti, con una tastiera che può non piacere e ad un prezzo esagerato

e anche chi cerca un 13" veramente "pro" trova tutto quello che gli serve, con tutte le porte che gli servono, in un modello 2013-2015 e sul mercato usato e ricondizionati alla metà del pro 2016

diciamo che il nuovo macbook pro ha allungato la vita al macbook pro 2013-2015

non mi intendo di apple care, pensavo fosse come dell che arrivava a 4 anni, cmq già arrivare a aprile non è male
sinceramente oggi ha senso prendersi un 15-2015 se si vuole un dispositivo nuovo, visto che sullo store è ancora facilmente acquistabile

nemorino
29-10-2016, 14:02
non mi intendo di apple care, pensavo fosse come dell che arrivava a 4 anni, cmq già arrivare a aprile non è male

sinceramente oggi ha senso prendersi un 15-2015 se si vuole un dispositivo nuovo, visto che sullo store è ancora facilmente acquistabile



La Apple care allunga la garanzia a 3 anni (che per chi, come me, ha acquistato con fattura significa 2 anni di estensione effettiva che non è male).

Il discorso mio è che tra recupero iva (quasi 500 euro subito) ricavo dell'usato e futuro ammortamento il cambio tra il mio è un pro touchbar mi verrebbe a costare sui 300-400 euro massimo e la cosa mi tenta

Cambiare per andare su un pro senza touch avrebbe meno senso (e l'upgrade sarebbe a costo zero di fatto)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

samsamsam
29-10-2016, 14:06
molto probabile che esca un mid-2017 con kaby lake, non è una cosa normale per Apple? Comunque non penso che ti cali tanto il prezzo di vendita del tuo mac, magari puoi investire in un estensione dell'apple care così da garantirti un mac "immacolato" fino alla vendita. Anzi il tuo è ancora espandibile in ram e disco? Perché con la piega che sta prendendo Apple credo che il prezzo dei vecchi usati rimmarrà cmq elevato


intendi i 1440 euro per passare da 256 a 2tb? Vabbè diciamo che tra i prezzi apple questo è quello più "accettabile" SSD di pari tipologia e prestazioni non costano poco neanche non Apple :D

A mio avviso 1440 euro per passare da 256 a 2Tb sono una follia.
Attenzione: l'ssd 2Tb non è in aggiunta ma in sostituzione. Questo vuol dire che, "valendo" per Apple l'ssd 256 circa 300 euro, il modello 2Tb lo si paga, di fatto, quasi MILLEOTTOCENTO euro!!!!!!!!!!!!!
E #sticazzi

twistdh
29-10-2016, 14:18
Scusa ma secondo te un ssd PCI-e con quelle prestazioni e da 2 TB quanto costa? No perché se me lo paragoni ai Samsung evo con connessione sata dimmelo...Secondo me se va bene lo trovi alla stessa cifra o quasi. Gli upgrade che veramente hanno costi esagerati sono quelli di RAM e CPU, non quelli degli ssd

rizzotti91
29-10-2016, 14:21
A mio avviso 1440 euro per passare da 256 a 2Tb sono una follia.
Attenzione: l'ssd 2Tb non è in aggiunta ma in sostituzione. Questo vuol dire che, "valendo" per Apple l'ssd 256 circa 300 euro, il modello 2Tb lo si paga, di fatto, quasi MILLEOTTOCENTO euro!!!!!!!!!!!!!
E #sticazzi

Scusa ma secondo te un ssd PCI-e con quelle prestazioni e da 2 TB quanto costa? No perché se me lo paragoni ai Samsung evo con connessione sata dimmelo...Secondo me se va bene lo trovi alla stessa cifra o quasi. Gli upgrade che veramente hanno costi esagerati sono quelli di RAM e CPU, non quelli degli ssd

Diciamo che un SSD di questa fascia costa un po' meno di 1800 euro:
http://www.samsung.com/us/computing/memory-storage/solid-state-drives/ssd-960-pro-m-2-2tb-mz-v6p2t0bw/

Quindi ce lo fanno pagare 400 euro in più..

twistdh
29-10-2016, 14:26
Ok viene 1300 $...ma da noi quanto costa? No perché quei 1300$ da noi non ci vuole molto a farli diventare 1500€...
Per quanto mi riguarda quello che fa pagare Apple ha senso in questo caso...e invece totalmente fuori di testa che chieda 240€ per avere i 16gb di RAM

rizzotti91
29-10-2016, 14:30
Ok viene 1300 $...ma da noi quanto costa? No perché quei 1300$ da noi non ci vuole molto a farli diventare 1500€...
Per quanto mi riguarda quello che fa pagare Apple ha senso in questo caso...e invece totalmente fuori di testa che chieda 240€ per avere i 16gb di RAM

Probabile che da noi diventi 1500 euro, ma ti sembra giusto farcelo pagare 1800 euro? Costa 1800 euro montarlo nello chassis? Io accetto che Apple si faccia pagare per la qualità, la cura del design e del software, ma che non ci prenda per il :ciapet: sugli upgrade dell'hardware... SSD o, come dici tu, 240 euro per 8 GB di RAM? Ad oggi (ho appena controllato) si acquista un kit da 64 GB di DDR3 a 215 euro..
Ripeto: fateci pagare perché siete Apple, con tutto quello che ne deriva, ma non prendete per i fondelli i clienti riguardo i costi hardware, è mancanza di serietà.

samsamsam
29-10-2016, 14:40
Diciamo che un SSD di questa fascia costa un po' meno di 1800 euro:
http://www.samsung.com/us/computing/memory-storage/solid-state-drives/ssd-960-pro-m-2-2tb-mz-v6p2t0bw/

Quindi ce lo fanno pagare 400 euro in più..

Non mi risulta che l'ssd Apple abbia 3500 in lettura e 2100 in scrittura.

rizzotti91
29-10-2016, 14:47
Non mi risulta che l'ssd Apple abbia 3500 in lettura e 2100 in scrittura.

3.1 Gbps in lettura e 2.2 Gbps in scrittura per il Macbook Pro 15", quindi dovremmo essere più o meno lì come velocità, no?

twistdh
29-10-2016, 14:58
Si come velocità siamo lì, ed il prezzo non è poi così esageratamente gonfiato come nel caso della RAM che va presa per forza da loro.

Io L'ssd lo prenderei da loro senza problemi, la RAM invece mi farebbe molto piacere prendermela per conto mio per risparmiare un sacco (come feci con il Mac Pro del 2009)...ma non si può fare

samsamsam
29-10-2016, 15:43
3.1 Gbps in lettura e 2.2 Gbps in scrittura per il Macbook Pro 15", quindi dovremmo essere più o meno lì come velocità, no?

Beh si, non lo sapevo, mea culpa :)

\_Davide_/
29-10-2016, 18:58
intendi i 1440 euro per passare da 256 a 2tb? Vabbè diciamo che tra i prezzi apple questo è quello più "accettabile" SSD di pari tipologia e prestazioni non costano poco neanche non Apple :D

Okay che non costano poco... Ma un 512GB costa comunque meno di 300€... Apple quanto me lo fa pagare?

Se mi vendessero un disco da 1TB compatibile e di una marca seria come Intel o Samsung sui 580€ ci potrei anche pensare....

C'è da sperare che qualcuno li produca...

Io non ho mai occupato più di 256GB su un PC... L'unico problema sarebbe la musica :asd:

Apple_81
29-10-2016, 21:57
Ho visto che quello della OWC da 1Tb vista 500 euro per il mio MacBook Pro retina 15 pollici 2014 ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
30-10-2016, 09:09
Ecco perchè il modello del 2014 è potenzialmente migliore di quello del 2015... O sbaglio? Che altre differenze hanno?

Apple_81
30-10-2016, 10:46
Dovrebbe essere solamente il force touch nel trackpad


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nemorino
30-10-2016, 10:49
Dovrebbe essere solamente il force touch nel trackpad


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Sì force trackpad e se non erro un disco Ssd leggermente più veloce


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
30-10-2016, 12:06
Probabile che da noi diventi 1500 euro, ma ti sembra giusto farcelo pagare 1800 euro? Costa 1800 euro montarlo nello chassis? Io accetto che Apple si faccia pagare per la qualità, la cura del design e del software, ma che non ci prenda per il :ciapet: sugli upgrade dell'hardware... SSD o, come dici tu, 240 euro per 8 GB di RAM? Ad oggi (ho appena controllato) si acquista un kit da 64 GB di DDR3 a 215 euro..
Ripeto: fateci pagare perché siete Apple, con tutto quello che ne deriva, ma non prendete per i fondelli i clienti riguardo i costi hardware, è mancanza di serietà.
tutti i maggiori produttori di portatili fanno pagare gli upgrade molto di più che farli a mano, quindi che apple chieda 1800 per un ssd che tu paghi 1500 purtroppo è la norma, vedi dell xps, nella maggior parte delle configurazioni (tranne dalla base alla successiva) qualche mese fa chiedevano abbastanza per gli upgrade di ssd e ram.
Attenzione non sto giustificando Apple, sto solo dicendo che purtroppo è una bastardata comune.
Incremento di RAM invece è assurdo, per quei prezzi dovrebbero mettertene 32, specialmente perchè sono ancora le "vecchie" ddr3

EmBo2
30-10-2016, 13:20
Monitor macchiati sì ma non del tipo di cui si è sentito parlare maggiormente: c'è un gruppo di pixel che è più chiaro degli altri, ma si nota solo su sfondi chiari. Mi sono informato un po' e l'ipotesi più probabile è che ci sia sporcizia dietro il vetro (come ci sia finita non lo so).

Fondamentalmente ho delle macchie come queste: http://cdn1.alphr.com/sites/alphr/files/styles/insert_main_wide_image/public/6/89/staingate_1_0.jpg?itok=QxA_-lGj

markich
30-10-2016, 16:50
Ciao ragazzi,
ho un MacBook Pro 13" mid-2010, data l'età è giunto il momento di cambiarlo.
Stavo aspettando la presentazione di questi 2016 e sinceramente oltre a non esser rimasto particolarmente colpito, il prezzo è a dir poco folle.
Mi è stato appena proposto però un Pro 2015, modello top di gamma (quello con M370X) con 13 cicli di ricarica, NESSUN segno, cavo dell'alimentatore ancora imbustato, scatola, accessori e gingilli vari, acquistato il 3 aprile 2016 (quindi attivabile ancora l'AC) a 1800€ (che penso scendano facilmente a 1700, forse 1600). Sostanzialmente è messo meglio di un ricondizionato!
L'alternativa a questo sarebbe un XPS perchè sinceramente spendere 2800€ per quello nuovo mi sembra veramente fuori dal mondo.
Che dite? Io sono tentatissimo (anzi a dir la verità l'ho praticamente già bloccato), secondo voi farei un buon acquisto?

\_Davide_/
30-10-2016, 17:47
Sì force trackpad e se non erro un disco Ssd leggermente più veloce

Il force devo ammettere che è comodissimo
tutti i maggiori produttori di portatili fanno pagare gli upgrade molto di più che farli a mano, quindi che apple chieda 1800 per un ssd che tu paghi 1500 purtroppo è la norma...

Okay... Ma l'SSD di un portatile qualsiasi lo trovo a 1500, e me lo cambio io... L'SSD di un Mac dove lo trovo?

Phoenix Fire
30-10-2016, 17:52
Ciao ragazzi,
ho un MacBook Pro 13" mid-2010, data l'età è giunto il momento di cambiarlo.
Stavo aspettando la presentazione di questi 2016 e sinceramente oltre a non esser rimasto particolarmente colpito, il prezzo è a dir poco folle.
Mi è stato appena proposto però un Pro 2015, modello top di gamma (quello con M370X) con 13 cicli di ricarica, NESSUN segno, cavo dell'alimentatore ancora imbustato, scatola, accessori e gingilli vari, acquistato il 3 aprile 2016 (quindi attivabile ancora l'AC) a 1800€ (che penso scendano facilmente a 1700, forse 1600). Sostanzialmente è messo meglio di un ricondizionato!
L'alternativa a questo sarebbe un XPS perchè sinceramente spendere 2800€ per quello nuovo mi sembra veramente fuori dal mondo.
Che dite? Io sono tentatissimo (anzi a dir la verità l'ho praticamente già bloccato), secondo voi farei un buon acquisto?
Il prezzo è troppo buono, ma il venditore è affidabile? perchè un pc che ha pochi mesi di vita venduto a quasi 1000 euro in meno a me spaventa

Fabryzius
30-10-2016, 18:23
Una domanda, ma magic mouse e tastiera senza fili di apple hanno bisogno del ricevitore da mettere sul portatile ?

Phoenix Fire
30-10-2016, 18:31
Una domanda, ma magic mouse e tastiera senza fili di apple hanno bisogno del ricevitore da mettere sul portatile ?

no funzionano tramite il bluetooth della macchina, ovviamente se il bluetooth non c'è devi comprare un ricevitore

markich
30-10-2016, 18:34
Il prezzo è troppo buono, ma il venditore è affidabile? perchè un pc che ha pochi mesi di vita venduto a quasi 1000 euro in meno a me spaventa

Amico di un amico che lo vende per passare a quello nuovo, ho la possibilità di provare con mano e ho fatto il check del seriale su internet, pare tutto ok.
C'è qualche altro modo per verificare qualcosa che non va? Ma dubito perchè mi ha mandato la foto di confezione e tutto. Faccio bene allora?

superlex
30-10-2016, 19:15
Fondamentalmente ho delle macchie come queste: http://cdn1.alphr.com/sites/alphr/files/styles/insert_main_wide_image/public/6/89/staingate_1_0.jpg?itok=QxA_-lGj

Da quanto hai il Mac?
Che modello è?

Phoenix Fire
30-10-2016, 20:33
Amico di un amico che lo vende per passare a quello nuovo, ho la possibilità di provare con mano e ho fatto il check del seriale su internet, pare tutto ok.
C'è qualche altro modo per verificare qualcosa che non va? Ma dubito perchè mi ha mandato la foto di confezione e tutto. Faccio bene allora?
stai comprando un dispositivo venduto fino alla settimana scorsa a tipo 2500 euro, considera che ora il modello dopo sta a 2800, il 15 vecchio senza scheda video AMD (quindi di fascia più bassa) sta a 2300 nuovo sullo store e tu paghi circa 1000 euro in meno per un dispositivo acquistato 6 mesi fa

Fabryzius
31-10-2016, 00:02
no funzionano tramite il bluetooth della macchina, ovviamente se il bluetooth non c'è devi comprare un ricevitore

grazie, ma il cavetto Lightning a USB incluso a che serve ? per la ricarica ?

twistdh
31-10-2016, 08:03
Si il cavetto e per la ricarica

\_Davide_/
31-10-2016, 10:13
Ciao ragazzi,
ho un MacBook Pro 13" mid-2010, data l'età è giunto il momento di cambiarlo.
Stavo aspettando la presentazione di questi 2016 e sinceramente oltre a non esser rimasto particolarmente colpito, il prezzo è a dir poco folle.
Mi è stato appena proposto però un Pro 2015, modello top di gamma (quello con M370X) con 13 cicli di ricarica, NESSUN segno, cavo dell'alimentatore ancora imbustato, scatola, accessori e gingilli vari, acquistato il 3 aprile 2016 (quindi attivabile ancora l'AC) a 1800€ (che penso scendano facilmente a 1700, forse 1600). Sostanzialmente è messo meglio di un ricondizionato!
L'alternativa a questo sarebbe un XPS perchè sinceramente spendere 2800€ per quello nuovo mi sembra veramente fuori dal mondo.
Che dite? Io sono tentatissimo (anzi a dir la verità l'ho praticamente già bloccato), secondo voi farei un buon acquisto?

A parte che i ricondizionati sono messi meglio dei nuovi praticamente... :asd:

Io andrei di XPS...

Se lo vende a così poco qualcosa dietro c'è di sicuro...

Phoenix Fire
31-10-2016, 10:39
A parte che i ricondizionati sono messi meglio dei nuovi praticamente... :asd:

Io andrei di XPS...

Se lo vende a così poco qualcosa dietro c'è di sicuro...
E infatti i ricondizionati costano quanto i nuovi del mese scorso :D. Sinceramente un ricondizionato Apple, dall'apple store secondo me non conviene, hanno di solito prezzi troppo alti, proprio per scoraggiare questa pratica e spingerti a comprare il nuovo.
se è amico di amico fidato e fanboy apple, allora può anche essere che vuole vendere subito per comprarsi il nuovo macbook, altrimenti lascia perdere.

Ho provato gli xps nuovi versione 4k, e paragonato al mbp 2015, c'è ancora quel cavolo di trackpad che non capisco perchè i vari produttori non si sbrigano a farne uno uguale o superiore a quello Apple, l'xps si difende benissimo, ma comunque ha qualcosa (nelle shortcut o nel feeling) che per il mio gusto lo rende inferiore a un mbp. Lo schermo come dimensioni è fantastico, ma aveva i colori troppo sparati e non potevo regolarlo per bene, quindi non potrei fare un confronto. Ovviamente potenza e silenziosità su carichi medi erano paragonabili, e l'xps ha dalla sua un hw potenzialmente superiore che quindi permetterebbe minor temperature e quindi maggior silenziosità. Detto questo, se avessi un budget medio e non mi servisse osx, direi xps tutta la vita, magari in configurazione FHD, se non si devono lavorare foto/video in altissima risoluzione, che va bene e permette un grosso risparmio sul prezzo, risparmio che praticamente permette di comprarsi un ottimo schermo esterno :D

\_Davide_/
31-10-2016, 11:05
Non posso che darti ragione... io quando ho preso il mio ricondizionato l'ho comunque pagato qualcosa come 4-500€ in meno sullo store Apple...

Il trackpad poi... Non parliamone... Giusto ieri ne ho provati una valagnata in un centro commerciale... Praticamente quelli di tutti i PC dai 1000€ in su... Ma ce ne fosse stato uno, e dico uno che non mi avesse fatto pena...

Forse insieme al Display Retina è l'unico motivo per cui acquisterei nuovamente un macbook...

Se esce un XPS con un trackpad come si deve e display 4K però non avrei più dubbi..

-Vale-
31-10-2016, 11:35
Non posso che darti ragione... io quando ho preso il mio ricondizionato l'ho comunque pagato qualcosa come 4-500€ in meno sullo store Apple...

Il trackpad poi... Non parliamone... Giusto ieri ne ho provati una valagnata in un centro commerciale... Praticamente quelli di tutti i PC dai 1000€ in su... Ma ce ne fosse stato uno, e dico uno che non mi avesse fatto pena...

Forse insieme al Display Retina è l'unico motivo per cui acquisterei nuovamente un macbook...

Se esce un XPS con un trackpad come si deve e display 4K però non avrei più dubbi..

il problema è l os :rolleyes:

:sofico:

dav117
31-10-2016, 12:51
io ho avuto l'xps 13 quad hd touch etc etc, il trackpad non mi piaceva per niente molto lento e burroso. In confronto ai macbook c'è un abisso.

markich
31-10-2016, 13:08
Infatti essendo abituato a MBP mi spaventa passare ad un altro notebook inferiore a livello di trackpad e tastiera, il feeling Apple su questi due aspetti secondo me è impareggiabile.
In ogni caso, ripeto, ho possibilità di vedere con mano, provare e poi pagare. Potete consigliarmi qualcosa da fare? Qualche diagnostica? Come verifica sul seriale basta quella dal sito?

Più che altro era per chiedere se voi lo prendereste anche dopo che è uscito quello nuovo però direi che a questo punto la risposta è si :D

Phoenix Fire
31-10-2016, 13:34
Infatti essendo abituato a MBP mi spaventa passare ad un altro notebook inferiore a livello di trackpad e tastiera, il feeling Apple su questi due aspetti secondo me è impareggiabile.
In ogni caso, ripeto, ho possibilità di vedere con mano, provare e poi pagare. Potete consigliarmi qualcosa da fare? Qualche diagnostica? Come verifica sul seriale basta quella dal sito?

Più che altro era per chiedere se voi lo prendereste anche dopo che è uscito quello nuovo però direi che a questo punto la risposta è si :D

già intorno ai 2k sarebbe comunque un ottimo affare secondo me

Fabryzius
31-10-2016, 14:53
Stavo pensando di acquistare un monitor esterno da collegare al portatile, in previsione futura di passare ad un macbook con sole porte thunderbolt, che tipo di monitor consigliate di acquistare ? Grazie

-Vale-
31-10-2016, 15:07
Stavo pensando di acquistare un monitor esterno da collegare al portatile, in previsione futura di passare ad un macbook con sole porte thunderbolt, che tipo di monitor consigliate di acquistare ? Grazie

ma intendi un monitor con ingresso Thunderbolt diretto?:)

\_Davide_/
31-10-2016, 17:05
il problema è l os :rolleyes:

Io non avrei nemmeno questo problema perchè alla fine mi trovo meglio su Windows... Non perchè sia migliore, più che altro ho più esperienza...



Più che altro era per chiedere se voi lo prendereste anche dopo che è uscito quello nuovo però direi che a questo punto la risposta è si :D
Probabilmente il vecchio è meglio del nuovo :asd:

io non voglio vivere senza le porte USB

Stavo pensando di acquistare un monitor esterno da collegare al portatile, in previsione futura di passare ad un macbook con sole porte thunderbolt, che tipo di monitor consigliate di acquistare ? Grazie

Qualsiasi... Forse è l'unico posto dove sopporto gli adattatori ;)

Apple_81
31-10-2016, 21:34
AUKEY Adattatore USB C a USB 3.0 [ Confezione da 1 ] Connettore Tipo C a USB 3.0 A per Nuovo Apple MacBook, Google Chromebook Pixel Nokia N1 ecc. ( Nero ) https://www.amazon.it/dp/B00W6Z4MGU/ref=cm_sw_r_cp_api_iI7fybSE2Q28T

Con questo risolvi ... 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabryzius
01-11-2016, 17:21
ma intendi un monitor con ingresso Thunderbolt diretto?:)

Vorrei evitare l'uso di un adattatore, quindi collegare l'uscita thunderbolt del macbook con una mini displayport del monitor. Non esiste un cavo del genere ? O basta un semplice cavo thunderbolt-thunderbolt per funzionare http://www.apple.com/it/shop/product/MD861ZM/A/cavo-thunderbolt-apple-2-m-bianco ?

markich
01-11-2016, 21:24
Ragazzi mi piacerebbe montare una hard shell clear sul 15", qualcuno di voi ce l'ha?

-Vale-
01-11-2016, 21:55
Vorrei evitare l'uso di un adattatore, quindi collegare l'uscita thunderbolt del macbook con una mini displayport del monitor. Non esiste un cavo del genere ? O basta un semplice cavo thunderbolt-thunderbolt per funzionare http://www.apple.com/it/shop/product/MD861ZM/A/cavo-thunderbolt-apple-2-m-bianco ?

so che apple faceva un monitor ma attualmente non credo ci sia in produzione

Phoenix Fire
02-11-2016, 09:41
Vorrei evitare l'uso di un adattatore, quindi collegare l'uscita thunderbolt del macbook con una mini displayport del monitor. Non esiste un cavo del genere ? O basta un semplice cavo thunderbolt-thunderbolt per funzionare http://www.apple.com/it/shop/product/MD861ZM/A/cavo-thunderbolt-apple-2-m-bianco ?

che macbook hai?

Fabryzius
02-11-2016, 10:44
che macbook hai?

late 2013 :D

Phoenix Fire
02-11-2016, 11:31
late 2013 :D

ma cerchi un monitor "docking station" o un semplice monitor esterno?

Fabryzius
02-11-2016, 22:19
ma cerchi un monitor "docking station" o un semplice monitor esterno?

un monitor esterno normalissimo, solo che ne vorrei uno con la porta mini display

\_Davide_/
03-11-2016, 16:59
con la porta mini display

Curiosità... Come mai?

DioBrando
06-11-2016, 12:50
un monitor esterno normalissimo, solo che ne vorrei uno con la porta mini display

Fai prima a comprarti un adattatore DP-HDMI, che costa una stupidaggine IMHO

Phoenix Fire
06-11-2016, 14:16
Fai prima a comprarti un adattatore DP-HDMI, che costa una stupidaggine IMHO

concordo io ne ho uno pagato una decina di euro che da minidp esce vga-hdmi-dvi