PDA

View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

DioBrando
15-02-2015, 16:48
Neanche io avevo necessità, anche perché non possiedo altri dispositivi per sfruttare le nuove funzionalità. L'ho fatto giusto perché avevo un po' di tempo libero e volevo vedere come mi trovavo con la nuova grafica (ok, una cosa che ho sempre ammirato di OS X è proprio la grafica). Inoltre stavano iniziando a esserci troppe applicazioni con il look di Yosemite che male si integravano con la grafica di Mavericks (iTunes per primo).

Proprio per evitare ogni dubbio ho fatto un'installazione pulita e reset della NVRAM (in realtà questo l'ho fatto in un secondo momento). Per il momento ti consiglio di rimanere con Mavericks, probabilmente avanti con le versioni aumenteranno la stabilità e spero la fluidità. Anche nel thread di OS X 10.10 ci sono tantissimi utenti che si trovano benissimo con un hardware più vecchio del nostro, alcuni addirittura dicono che vedono prestazioni migliorate. Io ti posso dare solo un parere su tanti :)

Ma sì, tanto tra non molti mesi uscirà la nuova versione, alla peggio... :)

KingZuZu
15-02-2015, 18:33
Che custodia usate voi per il vostro macbook?

una normale rigida in plastica gommata by amazon a circa 15-20€ con quanto costa una custodia es speck ne compro 2 e mi durano il doppio del tempo trasportandolo sempre in giro.
mentre utilizzo che per me è molto utile il copri silicone in gomma per la tastiera, non tanto per l'usura dei tasti ma vuoi mettere la quantità di briciole etc polvere vada a insinuarsi dentro le fessure della tastiera?oppure metti il caso ti si rovescia sopra un bicchiere d'acqua almeno non entra.
e ci ho messo anche i palmguard della moshi però quelli per 3 adesivi costano cari!

KingZuZu
15-02-2015, 18:37
provo ad aspettare qualche giorno ... prendere un pro e sapere che potrebbe essere già verso "fine vita" mi dispiacerebbe ...

se vuoi prendere l'air il mio consiglio è di aspettare questo fantomatico evento e vedere cosa presentano, anche se fosse solo uno speedbump almeno lo prendi aggiornato.
se vuoi il pro, allora per il 13" non posso dirti con certezza perché i processori dual core mobile intel di 5°gen li ha presentati ma da parte di apple non si sa nulla nemmeno rumor.
per il 15" compralo tranquillamente minimo bisogna aspettare 7-8mesi renditi conto che intel deve ancora presentare i processori mobile quad core, e da quando li presenterà mai passerà un po' di tempo prima che apple inizi a montarli sui nuovi pro da 15!
Tutto IMHO

Deadoc3
15-02-2015, 18:54
una normale rigida in plastica gommata by amazon a circa 15-20€ con quanto costa una custodia es speck ne compro 2 e mi durano il doppio del tempo trasportandolo sempre in giro.
mentre utilizzo che per me è molto utile il copri silicone in gomma per la tastiera, non tanto per l'usura dei tasti ma vuoi mettere la quantità di briciole etc polvere vada a insinuarsi dentro le fessure della tastiera?oppure metti il caso ti si rovescia sopra un bicchiere d'acqua almeno non entra.
e ci ho messo anche i palmguard della moshi però quelli per 3 adesivi costano cari!

Il copritastiera no, non mangio sul mac e di conseguenza sotto i tasti non va nulla.

Alla fine mi sa che comprerò solamente la tucano Fluido Second Skin e via...

RazerXXX
16-02-2015, 16:56
Quello di default, stranamente mi sembra perfetto. Appena l'avevo comprato c'era Mavericks e mi sembrava tutto tendente al giallo.
Che monitor hai? Io LG.

Per ora ho rimesso il profilo HD. Come controllo il monitor?

Ho visto le tucano fluido second skin...

Cosa ne pensate?

Io ho proprio la second skin tucano e mi ci trovo bene. Protegge il pc dagli urti ed è anche lavabile

Unico difetto ho dovuto coprire la parte interna delle due prese zip perché mi sembrava che mettendo dentro il pc ci toccasse ed avevo paura dei graffi

mentre utilizzo che per me è molto utile il copri silicone in gomma per la tastiera, non tanto per l'usura dei tasti ma vuoi mettere la quantità di briciole etc polvere vada a insinuarsi dentro le fessure della tastiera?oppure metti il caso ti si rovescia sopra un bicchiere d'acqua almeno non entra.

Link anche in PM? Mangio sempre stravaccato sul divano :D

Deadoc3
16-02-2015, 17:01
Per ora ho rimesso il profilo HD. Come controllo il monitor?



Io ho proprio la second skin tucano e mi ci trovo bene. Protegge il pc dagli urti ed è anche lavabile

Unico difetto ho dovuto coprire la parte interna delle due prese zip perché mi sembrava che mettendo dentro il pc ci toccasse ed avevo paura dei graffi



Link anche in PM? Mangio sempre stravaccato sul divano :D

Ma hai la fluido second skin?

Come hai coperto la parte interna delle due prese zip?

gufosolo
16-02-2015, 17:06
Problema del mio Macbook Pro Retina late2013 i7 2,3ghz ram 16gb NVidia GT750M Yosemite 10.10.2

Mi allontano dal mac (con l'alimentazione inserita), parte lo screen saver, torno dopo x minuti (da 10 a 4h) , faccio il login e lo trovo riavviato!!!

con tutte le applicazioni chiuse...
Non mi so spiegare cosa succede e dove iniziare a controllare quale programma .

Se qualcuno può aiutarmi...

superlex
16-02-2015, 18:09
Per ora ho rimesso il profilo HD. Come controllo il monitor?

Preferenze di Sistema -> Monitor -> Colore -> Apri Profilo (LCD colori, quello di default) -> click su mmod -> Modello

0000A019 -> LG
0000A022 -> Samsung

RazerXXX
16-02-2015, 18:54
Ma hai la fluido second skin?

Come hai coperto la parte interna delle due prese zip?

Ho la Element Second Skin

Ho coperto le prese con del semplice nastro adesivo di carta, così se ci tocca non si riga (il nastro isolante dura di più)

Preferenze di Sistema -> Monitor -> Colore -> Apri Profilo (LCD colori, quello di default) -> click su mmod -> Modello

0000A019 -> LG
0000A022 -> Samsung

LG anche io, ogni volta che riprovo il profilo di default mi sembra slavato

glukosio
16-02-2015, 19:23
LG anche io, ogni volta che riprovo il profilo di default mi sembra slavato

Ma in teoria i pannelli LG non erano slavati di più rispetto ai samsung? perlomeno, io quando stavo acquistando ho letto forse anche qui su questo forum che consigliavano di controllare e in caso rispedire indietro

superlex
16-02-2015, 20:54
Un po' slavato forse, ma i colori mi sembrano più vivi..

KingZuZu
18-02-2015, 00:20
Per ora ho rimesso il profilo HD. Come controllo il monitor?



Io ho proprio la second skin tucano e mi ci trovo bene. Protegge il pc dagli urti ed è anche lavabile

Unico difetto ho dovuto coprire la parte interna delle due prese zip perché mi sembrava che mettendo dentro il pc ci toccasse ed avevo paura dei graffi



Link anche in PM? Mangio sempre stravaccato sul divano :D

cerca sull'amazzone, il migliore è il moshi e costa sui 20-30€ ma è veramente preciso al mm..perfetto

KingZuZu
18-02-2015, 00:23
io ho il samsung, non ho mai settato lo schermo per me è sempre stato perfetto come calibrazione.

DioBrando
20-02-2015, 16:23
Non ho molto ben capito la news (http://www.hwupgrade.it/news/apple/problemi-video-su-macbook-pro-ufficiale-il-programma-di-riparazione-gratuita_56132.html) sul riconoscimento di Apple dei problemi del video...

Il link (https://selfsolve.apple.com/agreementWarrantyDynamic.do) riconosce che è idoneo alla garanzia...grazie ho fatto l'AppleCare.

Però non si capisce se è uno dei modelli coinvolti dal problema o meno...quindi? :mbe:

superlex
20-02-2015, 16:36
Modello?
È un late 2013? Allora non rientra.
È un early 2013? Allora sì.

EDIT:
Questo perché solo la prima generazione di Retina soffriva di ghosting (mid/late 2012 - early 2013), la seconda generazione (late 2013 - in corso) parrebbe di no (e spero continui col no :D).

Qui i dettagli dei modelli interessati:
https://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/

:)

EDIT2:
Il programma risulta circoscritto solo ai 15" e 17", quindi ai soli modelli con scheda dedicata.

patanfrana
20-02-2015, 18:17
Comunque dovete passare in assistenza per esserne sicuri, perché solo lì c'è il test per vedere se rientra nel programma qualità. Dal 27 vedremo.

glukosio
20-02-2015, 18:21
Comunque dovete passare in assistenza per esserne sicuri, perché solo lì c'è il test per vedere se rientra nel programma qualità. Dal 27 vedremo.

https://selfsolve.apple.com/agreementWarrantyDynamic.do
questo dovrebbe essere il test di cui parli? o ho confuso tutto? :fagiano:

patanfrana
20-02-2015, 21:10
Quella pagina ti dice solo lo stato della tua garanzia e se potresti rientrare nel programma di riparazione, poi è un test diagnostico a decidere della sostituzione ;)

lo_straniero
21-02-2015, 09:00
ragazzi ho preferito aspettare l'acquisto del macbook pro 15"
solo che ho notato che i tempi dell'uscita dei nuovi saranno lunghi..quindi che fare?:eek:

DioBrando
21-02-2015, 14:24
Modello?
È un late 2013? Allora non rientra.
È un early 2013? Allora sì.

EDIT:
Questo perché solo la prima generazione di Retina soffriva di ghosting (mid/late 2012 - early 2013), la seconda generazione (late 2013 - in corso) parrebbe di no (e spero continui col no :D).

Qui i dettagli dei modelli interessati:
https://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/

:)

EDIT2:
Il programma risulta circoscritto solo ai 15" e 17", quindi ai soli modelli con scheda dedicata.

K thx :)

Cmq è un Late 2013...sperem duri, anche perché vorrei cambiarlo con l'arrivo di Skylake :stordita:
Ogni tanto qualche riavvio mi capita ma per colpa di Parallels...mah.

superlex
21-02-2015, 14:30
K thx :)

Cmq è un Late 2013...sperem duri, anche perché vorrei cambiarlo con l'arrivo di Skylake :stordita:
Ogni tanto qualche riavvio mi capita ma per colpa di Parallels...mah.

Io spero di doverlo cambiare molto più in là :Prrr:

dav117
21-02-2015, 23:43
Anche io ho attualmente questa (la usavo per il MBP 13 che avevo prima), ma visto che il retina dentro ci sta largo, volevo prenderne una nuova.

Ho visto le tucano fluido second skin...

Cosa ne pensate?

vedi le be.ez per macbook pro retina sono le migliori:)

Deadoc3
21-02-2015, 23:53
vedi le be.ez per macbook pro retina sono le migliori:)

Alla fine ho preso una tucano elements, visto che la fluido second skin era troppo larga per il retina...:doh:

NuT
25-02-2015, 11:28
Ragazzi sono alle strette finali per l'acquisto di un Retina, probabilmente 15". Ancora non ho deciso la configurazione, però: secondo voi in un'ottica di longevità futura (spero mi duri 5 anni con prestazioni "dignitose"), meglio il base o il top? A me andrebbe bene il base, ma non vorrei che poi la VGA a lungo andare mostri i propri limiti, specialmente se rapportata allo schermo Retina che sarà sempre più difficile da gestire con i prossimi rilasci di OS X. D'altro canto, il top (per cui dovrei fare un bel sacrificio economico, peraltro) lo temo perché dal 2008 in avanti abbiamo avuto sempre casi di gpu fallate etc e non vorrei che la nVidia dedicata a lungo termine possa spaccarsi.

Ripeto che lo acquisto per tenerlo 5 anni: voi al mio posto cosa prendereste?

Siccome il costo è considerevole (per il 15" soprattutto), pensavo di prenderlo online da qualche altro sito che non fosse l'Apple Store. Motivi:

1) Risparmio
2) Mi serve scaricare l'IVA, quindi Apple Store online lo escludo perché le fatture che fanno vanno poi registrate in reverse charging, insomma è una lungaggine che tra l'altro ha un costo extra per il commercialista, mentre acquistandolo online mi fanno una fattura "classica" su cui non ci sono problemi di alcun tipo
3) Con i soldi risparmiati tra IVA e costo inferiore rispetto all'Apple Store posso tranquillamente acquistare l'apple care che per un prodotto del genere direi che è fondamentale.


Inoltre stavo valutando anche l'utilizzo in accoppiata ad un monitor esterno, sia per una questione di maggiore polliciaggio e sia per una questione monitor opaco, dato che ho una finestra alle spalle. Questo discorso lo farei soprattutto qualora dovessi optare, in ultima istanza, per il 13", ma potrei farlo anche col 15". Alternativa: comprare una qualche pellicola che renda opaco il pannello. Mi dispiacerebbe però, a questo punto, non sfruttare lo schermo Retina, se non nei momenti di cazzeggio a casa su divano/letto.


Pareri?

patanfrana
25-02-2015, 12:06
Prima di tutto direi di aspettare l'aggiornamento ;)

bellerofonte_88
25-02-2015, 13:22
Prima di tutto direi di aspettare l'aggiornamento ;)

che doveva avvenire ieri, mi pare, secondo i rumors più autorevoli ...

superlex
25-02-2015, 13:57
che doveva avvenire ieri, mi pare, secondo i rumors più autorevoli ...

In più non riguardavano i 15".

@NuT
La scheda grafica al momento è la migliore integrata che si possa avere, se vai sul 15".
Riguardo l'acquisto con partita iva non saprei perché non ce l'ho, ma se acquisti esternamente fai in modo da farci rientrare l'apple care.
Per il resto se l'hardware è adeguato a ciò che fai oggi non metterti problemi per il futuro, in ambito tecnologico si perde sempre e comunque negli anni.

blengyo
25-02-2015, 15:28
Ragazzi sono alle strette finali per l'acquisto di un Retina, probabilmente 15". Ancora non ho deciso la configurazione, però: secondo voi in un'ottica di longevità futura (spero mi duri 5 anni con prestazioni "dignitose"), meglio il base o il top? A me andrebbe bene il base, ma non vorrei che poi la VGA a lungo andare mostri i propri limiti, specialmente se rapportata allo schermo Retina che sarà sempre più difficile da gestire con i prossimi rilasci di OS X. D'altro canto, il top (per cui dovrei fare un bel sacrificio economico, peraltro) lo temo perché dal 2008 in avanti abbiamo avuto sempre casi di gpu fallate etc e non vorrei che la nVidia dedicata a lungo termine possa spaccarsi.

Ripeto che lo acquisto per tenerlo 5 anni: voi al mio posto cosa prendereste?

Siccome il costo è considerevole (per il 15" soprattutto), pensavo di prenderlo online da qualche altro sito che non fosse l'Apple Store. Motivi:

1) Risparmio
2) Mi serve scaricare l'IVA, quindi Apple Store online lo escludo perché le fatture che fanno vanno poi registrate in reverse charging, insomma è una lungaggine che tra l'altro ha un costo extra per il commercialista, mentre acquistandolo online mi fanno una fattura "classica" su cui non ci sono problemi di alcun tipo
3) Con i soldi risparmiati tra IVA e costo inferiore rispetto all'Apple Store posso tranquillamente acquistare l'apple care che per un prodotto del genere direi che è fondamentale.


Inoltre stavo valutando anche l'utilizzo in accoppiata ad un monitor esterno, sia per una questione di maggiore polliciaggio e sia per una questione monitor opaco, dato che ho una finestra alle spalle. Questo discorso lo farei soprattutto qualora dovessi optare, in ultima istanza, per il 13", ma potrei farlo anche col 15". Alternativa: comprare una qualche pellicola che renda opaco il pannello. Mi dispiacerebbe però, a questo punto, non sfruttare lo schermo Retina, se non nei momenti di cazzeggio a casa su divano/letto.


Pareri?

personalmente ho affrontato un discorso simile al tuo ed alla fine ho optato per acquisto online del 15 con doppia vga e finanziamento della stessa apple che mi permette di scaricare l'iva alla stessa maniera e portare in detrazione immediatamente ogni rata, la fatica economica è nettamente minore.
Spero anche io che faccia quegli anni, ora ce l'ho da mesi e mi trovo decisamente bene, la batteria è notevole in solo utilizzo web (non farò la giornata come con l'air ma si avvicina), devo ancora capire come gestire (se è da fare) al meglio le 2 vga.

NuT
25-02-2015, 18:00
Prima di tutto direi di aspettare l'aggiornamento ;)

Eh ma mi sa che ci vogliono mesi...o sbaglio? I quad core nuovi non sono stati neanche annunciati..! Se si tratta di aspettare, che so, un mese, anche due via, ok, ma di più no.

E poi sono curioso di sapere che cosa avevi scritto prima di editare :D

In più non riguardavano i 15".

@NuT
La scheda grafica al momento è la migliore integrata che si possa avere, se vai sul 15".
Riguardo l'acquisto con partita iva non saprei perché non ce l'ho, ma se acquisti esternamente fai in modo da farci rientrare l'apple care.
Per il resto se l'hardware è adeguato a ciò che fai oggi non metterti problemi per il futuro, in ambito tecnologico si perde sempre e comunque negli anni.

Sì chiaro, online il top di gamma si trova a poco meno di 2100€ (il base circa 400€ in meno), quindi l'AppleCare ci rientra eccome ;)

Sono d'accordo con te, ma alla fine stiamo pur sempre parlando di un'integrata, secondo me col carico del Retina tra 2-3 anni potrebbe iniziare a soffrire, e con quello che costa non lo accetterei per niente onestamente.

personalmente ho affrontato un discorso simile al tuo ed alla fine ho optato per acquisto online del 15 con doppia vga e finanziamento della stessa apple che mi permette di scaricare l'iva alla stessa maniera e portare in detrazione immediatamente ogni rata, la fatica economica è nettamente minore.
Spero anche io che faccia quegli anni, ora ce l'ho da mesi e mi trovo decisamente bene, la batteria è notevole in solo utilizzo web (non farò la giornata come con l'air ma si avvicina), devo ancora capire come gestire (se è da fare) al meglio le 2 vga.

Ecco, tu che lo hai mi dici quanto fai di autonomia? E secondo te la VGA dedicata (che per inciso non mi serve necessariamente) porta ad un incremento notevole di calore e rumore?

blengyo
25-02-2015, 18:32
Eh ma mi sa che ci vogliono mesi...o sbaglio? I quad core nuovi non sono stati neanche annunciati..! Se si tratta di aspettare, che so, un mese, anche due via, ok, ma di più no.

E poi sono curioso di sapere che cosa avevi scritto prima di editare :D



Sì chiaro, online il top di gamma si trova a poco meno di 2100€ (il base circa 400€ in meno), quindi l'AppleCare ci rientra eccome ;)

Sono d'accordo con te, ma alla fine stiamo pur sempre parlando di un'integrata, secondo me col carico del Retina tra 2-3 anni potrebbe iniziare a soffrire, e con quello che costa non lo accetterei per niente onestamente.



Ecco, tu che lo hai mi dici quanto fai di autonomia? E secondo te la VGA dedicata (che per inciso non mi serve necessariamente) porta ad un incremento notevole di calore e rumore?

non ho mai controllato con precisione, posso farti l'esempio di oggi:
pc aperto alle 9:30 circa con carica al 99%, ho attaccato il caricatore alle 18:50 e la batteria era al 12%. Mettici in mezzo 2 ore tra pausa pranzo e varie.
Nessuna macchina virtuale aperta oggi, circa 1 ora di remote desktop, utilizzo vario tra skype, pages (word), chrome con una 15/20ina di schede aperte ed usate, e il pomeriggio con photoshop e illustrator aperti e usati ogni tanto.

E' un po caldo ma digitando non me ne accordo, se appoggio la mano in alto lo sento tiepido, sotto (di fianco al pad) no. Non fa rumore mai se non quando l'uso della cpu sale, ad esempio elaborando video o lanciando giochi (ad oggi ho provato anche se per molto poco solo Warcraft e Diablo 3)

NuT
25-02-2015, 19:14
non ho mai controllato con precisione, posso farti l'esempio di oggi:
pc aperto alle 9:30 circa con carica al 99%, ho attaccato il caricatore alle 18:50 e la batteria era al 12%. Mettici in mezzo 2 ore tra pausa pranzo e varie.
Nessuna macchina virtuale aperta oggi, circa 1 ora di remote desktop, utilizzo vario tra skype, pages (word), chrome con una 15/20ina di schede aperte ed usate, e il pomeriggio con photoshop e illustrator aperti e usati ogni tanto.

E' un po caldo ma digitando non me ne accordo, se appoggio la mano in alto lo sento tiepido, sotto (di fianco al pad) no. Non fa rumore mai se non quando l'uso della cpu sale, ad esempio elaborando video o lanciando giochi (ad oggi ho provato anche se per molto poco solo Warcraft e Diablo 3)

Perfetto, ti ringrazio. Yosemite o Mavericks?

Aspetto comunque il reply di patanfrana ;)

patanfrana
26-02-2015, 04:52
??? :D

NuT
26-02-2015, 10:54
??? :D

Mi riferisco a questo:

Eh ma mi sa che ci vogliono mesi...o sbaglio? I quad core nuovi non sono stati neanche annunciati..! Se si tratta di aspettare, che so, un mese, anche due via, ok, ma di più no.

E poi sono curioso di sapere che cosa avevi scritto prima di editare :D


:)

blengyo
26-02-2015, 11:31
Perfetto, ti ringrazio. Yosemite o Mavericks?

Aspetto comunque il reply di patanfrana ;)

yosemite

RazerXXX
26-02-2015, 11:56
Qualcuno usa i proteggi tastiera? Ne consigliate uno in particolare?

patanfrana
26-02-2015, 12:38
Mi riferisco a questo:









:)

Ah, era solo un refuso 😁

KingZuZu
26-02-2015, 18:15
Qualcuno usa i proteggi tastiera? Ne consigliate uno in particolare?

io lo utilizzo in primis almeno a me non segna lo schermo come dicono ma ho dipende il target di prezzo, ne trovi a circa 10€ sull'amazzone ma ti consiglio per esperienza il copritastiera in silicone della moshi a circa 30€ ma è il top.
utilizzo anche il palmgrip sempre moshi perfetto qualità assoluta

alexba91
01-03-2015, 14:54
ciao a tutti! Ho da qualche mese un macbook pro retina 13". Uso molto il mac per lavoro, in particolare Matlab ed Excel. Vi vorrei chiedere che risoluzione utilizziate normalmente per il vostro macbook. La risoluzione di default è troppo bassa a mio parere e risulta un problema in fase di lavoro, ma con con scaled ho notato frequenti rallentamenti. Ho provato ad utilizzare un software come RDM per modifiicare la risoluzione ed ho trovato un decente compromesso con 1680*1050 non hidpi

EmBo2
01-03-2015, 16:09
ciao a tutti! Ho da qualche mese un macbook pro retina 13". Uso molto il mac per lavoro, in particolare Matlab ed Excel. Vi vorrei chiedere che risoluzione utilizziate normalmente per il vostro macbook. La risoluzione di default è troppo bassa a mio parere e risulta un problema in fase di lavoro, ma con con scaled ho notato frequenti rallentamenti. Ho provato ad utilizzare un software come RDM per modifiicare la risoluzione ed ho trovato un decente compromesso con 1680*1050 non hidpi
Io di solito lo lascio in default per le operazioni di tutti i giorni
Quando apro tabelle con excel, spss o similari, metto scaled a 1400x900. Finora mai visti rallentamenti.

SuperLory
02-03-2015, 02:03
io tengo sempre almeno 1400x900 e se uso photoshop/indesign porto a 1600x1050 o quelche l'e'

non noto differenze

Deadoc3
02-03-2015, 02:14
In windows io uso sempre la 2560*1600...

alexba91
02-03-2015, 09:47
io tengo sempre almeno 1400x900 e se uso photoshop/indesign porto a 1600x1050 o quelche l'e'

non noto differenze

1680x1050 HiDPi o normale? non noti alcun rallentamento nella dashboard?

RazerXXX
02-03-2015, 12:35
Due botte :lamer: ??? questa parte del manuale mi deve essere sfuggita! :rotfl:

Comunque potrebbe essere un oggetto estraneo che tocca le palette della ventola (anche un briciola, un pezzettino di carta o simile) e nel caso è sufficiente una soffiata.
Altrimenti è il cuscinetto della ventola, nella migliore delle ipotesi basta una goccia d'olio viceversa va sostituita

Mi è risuccesso ancora, uso il pc tutto ok. Lo metto nello zaino, faccio un giro ed incomincia a far rumore.

Come faccio a soffiare? la ventola è interna

patanfrana
02-03-2015, 12:37
È in garanzia? Portala in un centro assistenza, ti cambiano la ventola ;)

RazerXXX
02-03-2015, 18:35
È in garanzia? Portala in un centro assistenza, ti cambiano la ventola ;)

L'ho portato al centro, mi ha detto che c'era tanta polvere dentro, ma se ho capito bene non l'ha tolta :confused:

Gli ho fatto notare che inoltre lo schermo fa molta resistenza a chiudersi

Morale della favola, starò da 2 a 10 giorni senza pc :muro:

Ho preso il Mac perchè deve durare, se già dopo un anno fa così iniziamo male

patanfrana
02-03-2015, 18:39
Minchia, delle schegge come centro di assistenza... :asd:

RazerXXX
02-03-2015, 18:54
Minchia, delle schegge come centro di assistenza... :asd:

Ha detto che solitamente ci vogliono 3 giorni, ma bisogna vedere se ha i pezzi

Vi aggiornerò

Joker84
02-03-2015, 20:23
Ragazzi buonasera a tutti. Siccome volevo prendermi un MacBook pro retina, e visto che a breve(il 9) ci sarà l'evento Apple con la presentazione (molto probabile) della nuova linea Mac, se mi conveniene aspettare che escono i nuovi modelli, magari in modo che quelli che ci sono ora scendono di prezzo. Grazie a tutti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RazerXXX
02-03-2015, 20:50
Ragazzi buonasera a tutti. Siccome volevo prendermi un MacBook pro retina, e visto che a breve(il 9) ci sarà l'evento Apple con la presentazione (molto probabile) della nuova linea Mac, se mi conveniene aspettare che escono i nuovi modelli, magari in modo che quelli che ci sono ora scendono di prezzo. Grazie a tutti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si forse ti conviene aspettare un paio di mesi se puoi

Cosi puoi:

A-prendere il nuovo modello se ti piace
B-prendere il vecchio modello risparmiando

Joker84
02-03-2015, 20:54
Si forse ti conviene aspettare un paio di mesi se puoi

Cosi puoi:

A-prendere il nuovo modello se ti piace
B-prendere il vecchio modello risparmiando


Un paio di mesi? Ho appena venduto il mio Air che si era rotta la tastiera!! Nn posso aspettare tutto sto tempo!! Mi sa che andro a prenderlo con finanziamento a tasso 0 e sconto studenti :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Joker84
03-03-2015, 12:21
Ma l'Intel Iris Che monta il pro 13'' quanti MB di RAM dedicata monta?


thanks

superlex
03-03-2015, 12:40
La Iris del 13" usa solo memoria condivisa, è la Iris Pro del 15" ad avere memoria dedicata (mi sembra 128MB).
Il 9 potrebbero (e sottolineo potrebbero) presentare una versione aggiornata del 13".

Joker84
03-03-2015, 14:25
La Iris del 13" usa solo memoria condivisa, è la Iris Pro del 15" ad avere memoria dedicata (mi sembra 128MB).
Il 9 potrebbero (e sottolineo potrebbero) presentare una versione aggiornata del 13".

Ok Thanks!

RazerXXX
03-03-2015, 22:29
Secondo voi conviene portare il Mac a riparare a inizio settimana o nel fine settimana per farlo riparare il prima possibile?

patanfrana
04-03-2015, 04:59
Inizio

Joker84
04-03-2015, 12:29
Ragazzi ulteriore domanda(non so se stata già fatta),
ma utilizzare il mac a schermo chiuso con monitor esterno, per lungo tempo, puo danneggiare i componenti interni?(magari pure giocandoc)

è preferibile utilizzare un accessorio tipo questo?
http://www.amazon.it/Twelve-South-Okarc-MacBook-Argento/dp/B0098EYM3A/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1425472009&sr=8-1&keywords=book+arc

grazie a chiunque mi risponda! :cool:

Joker84
06-03-2015, 09:31
Ragazzi comprato ieri,

che dire dopo le prime ore di utilizzo sembra essere un razzo!!!
ho trasferito 100GB dal HD WD esterno sul mac in pochissimi minuti!! :eek: :eek: :eek:

una domanda, ma la modalità schermo chiuso può usurare la batteria?
Nel senso che cmq è una modalità che funziona esclusivamente con l'alimentazione a corrente e quindi ho paura di usurare la batteria.

Su internet trovai un articolo in cui si spiegava che i Mac, una volta caricata la batteria e collegati ad alimentazione elettrica, non caricano ma forniscono solo l'alimentazione necessaria a far funzionare il Mac. sarà mai vera questa cosa?

Thx :fagiano:

twistdh
06-03-2015, 11:20
Ragazzi comprato ieri,

che dire dopo le prime ore di utilizzo sembra essere un razzo!!!
ho trasferito 100GB dal HD WD esterno sul mac in pochissimi minuti!! :eek: :eek: :eek:

una domanda, ma la modalità schermo chiuso può usurare la batteria?
Nel senso che cmq è una modalità che funziona esclusivamente con l'alimentazione a corrente e quindi ho paura di usurare la batteria.

Su internet trovai un articolo in cui si spiegava che i Mac, una volta caricata la batteria e collegati ad alimentazione elettrica, non caricano ma forniscono solo l'alimentazione necessaria a far funzionare il Mac. sarà mai vera questa cosa?

Thx :fagiano:

certo che è vero...una volta caricata la batteria al 100% questa viene scollegata. si riattiva automaticamente la ricarica quando la batteria scende sotto il 95% di carica.

usare il mac collegato alla corrente non rovina la batteria, a patto che questa venga comunque usata e ricaricata non troppo di rado (le batterie attuali patiscono se rimangono inutilizzate troppo a lungo, e patiscono anche se vengono fatte scaricare completamente molto spesso).

detto questo: non farti troppi problemi, le batterie apple sono eccellenti e se usate con criterio hanno una durata notevole...quindi usalo pure collegato alla corrente, ma almeno una volta a settimana fagli fare un ciclo di ricarica e una volta ogni tanto fallo scaricare completamente e poi ricaricalo al 100% (questo serve per calibrare il circuito che controlla la capacità della batteria). la batteria non si rovina se viene messa in carica anche se non è molto scarica (anzi!)

in ogni caso sul sito apple c'è un'indicazione sull'uso ottimale che si può fare per avere il massimo dalle batterie odierne, ma non essere troppo rigido nel seguirlo :)

Joker84
06-03-2015, 11:23
certo che è vero...una volta caricata la batteria al 100% questa viene scollegata. si riattiva automaticamente la ricarica quando la batteria scende sotto il 95% di carica.

usare il mac collegato alla corrente non rovina la batteria, a patto che questa venga comunque usata e ricaricata non troppo di rado (le batterie attuali patiscono se rimangono inutilizzate troppo a lungo, e patiscono anche se vengono fatte scaricare completamente molto spesso).

detto questo: non farti troppi problemi, le batterie apple sono eccellenti e se usate con criterio hanno una durata notevole...quindi usalo pure collegato alla corrente, ma almeno una volta a settimana fagli fare un ciclo di ricarica e una volta ogni tanto fallo scaricare completamente e poi ricaricalo al 100% (questo serve per calibrare il circuito che controlla la capacità della batteria). la batteria non si rovina se viene messa in carica anche se non è molto scarica (anzi!)

in ogni caso sul sito apple c'è un'indicazione sull'uso ottimale che si può fare per avere il massimo dalle batterie odierne, ma non essere troppo rigido nel seguirlo :)

Ok grazie mille sei stato gentilissimo.

DuccioP
06-03-2015, 16:19
per ottimizzare la vita delle batterie in alcuni siti suggeriscono di usare Fruitjuice un programmino che se ne sta nella barra dei menù e ti indica quando attaccare o staccare il computer dall'alimentazione...

twistdh
06-03-2015, 17:16
per ottimizzare la vita delle batterie in alcuni siti suggeriscono di usare Fruitjuice un programmino che se ne sta nella barra dei menù e ti indica quando attaccare o staccare il computer dall'alimentazione...

Ma guarda, io non userei mai programmi del genere...poi per carità ci sarà chi si trova bene. Basta usarli con criterio... :)

DuccioP
06-03-2015, 18:03
Ma guarda, io non userei mai programmi del genere...poi per carità ci sarà chi si trova bene. Basta usarli con criterio... :)

Ho un vecchio MBP che uso praticamente come fisso e la batteria è andata da un pezzo :D quando lo cambierò per stare più tranquillo e non dover star li a pensare a quant'è la carica, quando ho fatto l'ultima volta un ciclo ecc, visto che fruitjuice è un programmino da pochi euro, mi sa che lo prenderò sperando che risponda alle aspettative. poi chiaro che si vive anche senza

twistdh
06-03-2015, 18:31
L'hai sempre usato come un fisso? Le batterie moderne vanno usate, sennò si rovinano 😊

RazerXXX
06-03-2015, 19:43
Un amico mi ha fatto notare che lo schermo del mio macbook 15" è duro da chiudere

Il vostro com'è? Quando lo chiudo fa sempre un rumore nella parte destra come se toccasse causando attrito

superlex
06-03-2015, 19:51
Un amico mi ha fatto notare che lo schermo del mio macbook 15" è duro da chiudere

Il vostro com'è? Quando lo chiudo fa sempre un rumore nella parte destra come se toccasse causando attrito

Fa un po' di resistenza durante la parte finale della chiusura, ma io lo trovo comodissimo così e penso sia fatto apposta :)

RazerXXX
06-03-2015, 22:09
Fa un po' di resistenza durante la parte finale della chiusura, ma io lo trovo comodissimo così e penso sia fatto apposta :)

Fa anche rumore?

Perchè mi hanno proposto di cambiare tutto lo schermo :eek:

superlex
06-03-2015, 22:38
Fa anche rumore?

Perchè mi hanno proposto di cambiare tutto lo schermo :eek:

No, a volte però scricchiola leggermente quando lo apro (ma non sempre e non è fastidioso).

RazerXXX
07-03-2015, 13:13
No, a volte però scricchiola leggermente quando lo apro (ma non sempre e non è fastidioso).

A me han detto che è proprio un difetto

Possibile siano così ignoranti i genius dell'Apple store?

superlex
07-03-2015, 13:21
A me han detto che è proprio un difetto

Possibile siano così ignoranti i genius dell'Apple store?

Se riesci vai in un Apple Store e confrontalo con uno lì a disposizione (meglio se con più di uno). Magari il tuo fa eccessivamente resistenza.

RazerXXX
08-03-2015, 18:27
Se riesci vai in un Apple Store e confrontalo con uno lì a disposizione (meglio se con più di uno). Magari il tuo fa eccessivamente resistenza.

Ho provato e concordo che il mio fa molta più resistenza

axelv
08-03-2015, 22:45
Da ieri felice possessore di un 15" retina Mid2014, disco da 512gb, 16gb di ram! :yeah: :yeah:

glukosio
09-03-2015, 17:31
Evento apple in corso :D :D :D
aspettiamo grandi cose!:sofico:

modicano
09-03-2015, 20:58
Aumento folle di 200 euro.

axelv
09-03-2015, 21:03
Io non dico niente....che culo!!:sofico: :D

DuccioP
09-03-2015, 22:28
:D

axelv
09-03-2015, 22:39
:D
Ma non solo per quello ho avuto culo. :D

KingZuZu
09-03-2015, 22:39
:D

solo speedbump del processore i 200€ saranno per il nuovo trackpad!

glukosio
09-03-2015, 22:46
si dice in giro che i 200€ in più sono per la svalutazione dell'euro nei confronti del dollaro. Poi è inspiegabile altrimenti visto che hanno alzato anche sui 15 sebbene non li abbiano in alcun modo aggiornati!

TecnoPC
09-03-2015, 22:47
Aumento folle di 200 euro.

Vogliono mantenere inalterato il margine (visto la svalutazione del dollaro) ma prevedo una riduzione dei volumi, almeno in europa

Joker84
10-03-2015, 17:02
quindi ho avuto culo a non aspettare... sconto 3% studenti...

in pratica ho risparmiato 200 eurozzi circa?? :sofico: :sofico:

(mettiamoci anche il tasso 0 altrimenti non credo sarei riuscito a prendermelo) :D

KingZuZu
10-03-2015, 18:39
allora sui pro 13 c'è stato lo speedbump coi nuovi processori di 5th generazione e la nuova integrata iris 6xxx e l'introduzione del nuovo trackpad con forcetouch.
mentre il 15" non è stato toccato nemmeno il trackpad è un mid2014, l'aumento secondo me è colpa della svalutazione dell'euro, visto che ha perso circa il 30% del valore, 2006 massimi storici euro dollaro 1,46, in questi anni da 1,30 a 1,20 negli ultimi mesi da 1,20 a 1,08oggi minimo storico, e ogni giorno cala sempre, continuando così arriveremo a 1, non so cosa stia facendo la bce ma per noi consumatori non è una gran bella cosa.
di conseguenza visto il minor potere dell'euro i listini si adeguano perché prima guadagnavano di più, lostesso ha fatto apple in russia con la svalutazione del rublo aumentando tutti i listini.
se prima ci si scandalizzava con un cambio 1:1 799$-->799€ ora dobbiamo ritenerci fortunati se fanno il cambio 1:1.

axelv
10-03-2015, 21:31
Mi sono accorto di una cosa strana sul nuovo macbook pro che non mi capitava sul vecchio, in pratica ho messo in carica per la prima volta la batteria era sul 60%...arrivato al 99% il led è diventato verde e dopo un po' la percentuale è arrivata al 100%. Già questo è strano. Adesso sembra tutto finito ma non è così infatti se vado in resoconto di sistema>energia la carica ancora non ha raggiunto il valore che c'è riportato nel pieno carico ma sta salendo! Questo me lo dice anche il widget istat pro. Ma non è strano??? Uno vedendo il led verde lo potrebbe staccare ma in realtà non è carico al 100%!
Ho fatto un reset smc ma dopo esser diventato arancio per qualche secondo è tornato verde.

Edit. Adesso si è caricata completamente, la cosa strana appunto è che il led verde si è acceso diversi minuti prima della reale carica completa. Sarà questione che è nuovissima ed era la prima "mezza" carica?? Boh...

superlex
10-03-2015, 22:07
La batteria viene considerata carica dal 95% al 100%. Questo perché così non rimane sempre al 100% rischiando di danneggiarsi, ma scende fino al 95% prima di riprendere la carica.

axelv
10-03-2015, 22:22
Grazie per la risposta ma non capisco...la mia alla fine ci è arrivata al 100% effettivo. Perchè il led verde però si è acceso moooolto prima?? Questa è la cosa strana e che non capisco...
Cioè, alla fine ha fatto quello che doveva fare solo che il led e l'indicatore percentuale andavano per i fatti suoi rispetto alla realtà.

superlex
10-03-2015, 22:23
La batteria viene considerata carica dal 95% al 100%, quindi il led è verde.

axelv
10-03-2015, 22:26
La batteria viene considerata carica dal 95% al 100%, quindi il led è verde.
Ah..ok...mi è nuova questa cosa. Infatti il vecchio macbook pro faceva diversamente e per me in maniera corretta.
Poi oh..semplice curiosità eh.

ChFl
11-03-2015, 22:35
Indecisione pre acquisto: portate pazienza.

La faccio brevissima: dopo 5 anni mi sa che pensiono il Pro da 13 non retina mid2009 ( con upgrade RAM+SSD).
Per vari motivi ( con cui non vi tedio, ma niente che minacci la mia sopravvivenza ) pensavo di insultare pesantemente la miseria e prendere il top gamma da 15", quello con grafica integrata+dedicata, per intenderci.

Domanda: ha senso, vista la (possibile) vicinanza dell'aggiornamento, prenderlo? Anche alla luce dell'aumento di prezzo ( mi son mangiato le mani, ovviamente: compensa lo sconto studenti ).

Vi ringrazio per l'umana comprensione :D

axelv
11-03-2015, 22:45
Indecisione pre acquisto: portate pazienza.

La faccio brevissima: dopo 5 anni mi sa che pensiono il Pro da 13 non retina mid2009 ( con upgrade RAM+SSD).
Per vari motivi ( con cui non vi tedio, ma niente che minacci la mia sopravvivenza ) pensavo di insultare pesantemente la miseria e prendere il top gamma da 15", quello con grafica integrata+dedicata, per intenderci.

Domanda: ha senso, vista la (possibile) vicinanza dell'aggiornamento, prenderlo? Anche alla luce dell'aumento di prezzo ( mi son mangiato le mani, ovviamente: compensa lo sconto studenti ).

Vi ringrazio per l'umana comprensione :D
Io l'ho preso...se ti serve prendilo. Se aspetti sempre la novità non prendi mai niente.
Per farti un esempio io a gennaio 2011 presi il modello mid2010...dopo un mese uscì il modello early2011. Pentito? Zero!

RazerXXX
12-03-2015, 17:09
Io, personalmente, trovo che il nuovo modello sia una cag*** colossale

Dovrei portarmi sempre dietro un adattatore per USB e HDMI? Non ha senso

patanfrana
12-03-2015, 19:14
Il concetto non è sbagliato: è il futuro, come lo era il primo Air. E come il primo Air costa troppo ed è una specie di beta. Ma fare un paragone con il MBP Retina non ha proprio senso: hanno tutt'altro target.

samsamsam
12-03-2015, 19:43
Indecisione pre acquisto: portate pazienza.

La faccio brevissima: dopo 5 anni mi sa che pensiono il Pro da 13 non retina mid2009 ( con upgrade RAM+SSD).
Per vari motivi ( con cui non vi tedio, ma niente che minacci la mia sopravvivenza ) pensavo di insultare pesantemente la miseria e prendere il top gamma da 15", quello con grafica integrata+dedicata, per intenderci.

Domanda: ha senso, vista la (possibile) vicinanza dell'aggiornamento, prenderlo? Anche alla luce dell'aumento di prezzo ( mi son mangiato le mani, ovviamente: compensa lo sconto studenti ).

Vi ringrazio per l'umana comprensione :D

aspetta: prendere ora il modello top, aumentato di 300 euro e senza novità, imo è una follia.

KingZuZu
13-03-2015, 09:25
aspetta: prendere ora il modello top, aumentato di 300 euro e senza novità, imo è una follia.

se ti serve subito prendilo i processori quad core di 5th generazione ci vorranno ancora qualche mese, e il tempo materiale che apple aggiorni i mac da 15, io dico estate.

RazerXXX
13-03-2015, 15:17
Il concetto non è sbagliato: è il futuro, come lo era il primo Air. E come il primo Air costa troppo ed è una specie di beta. Ma fare un paragone con il MBP Retina non ha proprio senso: hanno tutt'altro target.

In cosa sarebbe il futuro?

Sicuramente è appetibile per chi usa il PC solamente per leggere mail, ma sicuramente non lo è per i power user come me o altri sul forum

EDIT: Evidentemente non mi ero informato bene, pensavo che la nuova porta fosse anche sui Macbook Pro invece vedo che hanno ancora l'HDMI

superlex
13-03-2015, 23:21
aspetta: prendere ora il modello top, aumentato di 300 euro e senza novità, imo è una follia.

Infatti, meglio aspettare i nuovi modelli: se si vuole risparmiare si avrà la possibilità di prendere il modello precedente ;)

ChFl
15-03-2015, 13:13
Infatti, meglio aspettare i nuovi modelli: se si vuole risparmiare si avrà la possibilità di prendere il modello precedente ;)
Grazie a tutti!

Grossomodo mi sto orientando verso l'attendere: mi scoccia l'aumento di prezzo ( tecnologicamente ) ingiustificato, e non son con l'acqua alla gola.

glukosio
15-03-2015, 14:06
Grazie a tutti!

Grossomodo mi sto orientando verso l'attendere: mi scoccia l'aumento di prezzo ( tecnologicamente ) ingiustificato, e non son con l'acqua alla gola.

In alcuni negozi fisici non hanno ancora aumentato di prezzo, se ti può interessare ;)

patanfrana
15-03-2015, 14:35
Negli Apple Reseller, hanno annullato gli ordini CTO precedenti al keynote ed obbligato i negozianti a rifarli con i nuovi modelli, ovviamente senza pensare allo scontento del cliente che si vede improvvisamente il prezzo aumentare senza poterci fare nulla.

Joker84
15-03-2015, 16:15
Negli Apple Reseller, hanno annullato gli ordini CTO precedenti al keynote ed obbligato i negozianti a rifarli con i nuovi modelli, ovviamente senza pensare allo scontento del cliente che si vede improvvisamente il prezzo aumentare senza poterci fare nulla.

Non mi sembra tanto giusto però... :fagiano:

comunque ripeto.. ogni tanto un po di fortuna a me.. di prendere il Pro prima del keynote :sofico:

axelv
16-03-2015, 07:50
Non mi sembra tanto giusto però... :fagiano:

comunque ripeto.. ogni tanto un po di fortuna a me.. di prendere il Pro prima del keynote :sofico:
Anche io :D Acquistato 3 giorni prima del keynote!

bio.hazard
16-03-2015, 09:22
Negli Apple Reseller, hanno annullato gli ordini CTO precedenti al keynote ed obbligato i negozianti a rifarli con i nuovi modelli, ovviamente senza pensare allo scontento del cliente che si vede improvvisamente il prezzo aumentare senza poterci fare nulla.

a mio avviso il cliente può non solo recedere, ma anche chiedere i danni, perchè si tratta di una palese violazione del contratto stipulato.

NuT
16-03-2015, 10:35
Negli Apple Reseller, hanno annullato gli ordini CTO precedenti al keynote ed obbligato i negozianti a rifarli con i nuovi modelli, ovviamente senza pensare allo scontento del cliente che si vede improvvisamente il prezzo aumentare senza poterci fare nulla.

Che porcata (l'ennesima).

a mio avviso il cliente può non solo recedere, ma anche chiedere i danni, perchè si tratta di una palese violazione del contratto stipulato.

Direi.

samsamsam
16-03-2015, 10:46
Che porcata (l'ennesima).



Direi.

abbucà, che facciamo, causa?? :D

patanfrana
16-03-2015, 10:49
Senza dubbio, ma mettetevi anche nei panni dell'Apple Reseller che deve comunicare questa cosa al cliente e quindi probabilmente perdere la vendita.

Ovviamente ci perde sempre chi sta nel mezzo.

samsamsam
16-03-2015, 11:14
Senza dubbio, ma mettetevi anche nei panni dell'Apple Reseller che deve comunicare questa cosa al cliente e quindi probabilmente perdere la vendita.

Ovviamente ci perde sempre chi sta nel mezzo.

Per esprimere un parere sensato dovrei vedere l'ordine.
SE e dico SE l'ordine presenta già i requisiti di un contratto, al di là di eventuali clausole che consentano uno ius variandi al solo professionista, quasi certamente vessatorie, OVVIAMENTE la mia controparte contrattuale (e cioè il reseller) si sarebbe contrattualmente obbligata a consegnarmi un bene X al prezzo Y, sopportando il rischio della fluttuazione del proprio costo (che, in questi casi, vedrei dura una risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta).
Se così è, ma occorre vedere il contratto, il consumatore avrebbe titolo per agire (non solo per la risoluzione ma anche e sopratutto) per l'esatto adempimento: vale a dire per avere ciò che ha acquistato al prezzo che è stato pattuito.

Sui danni la vedo dura perché gli stessi devono essere provati: non esistono danni conseguenti all'inadempimento in re ipsa!

Ripeto: occorrerebbe vedere un po' di carte.

NuT
16-03-2015, 12:01
abbucà, che facciamo, causa?? :D

Se il cliente di patanfrana volesse...:D ovviamente ci mettiamo in co-difesa :D :D :D

Senza dubbio, ma mettetevi anche nei panni dell'Apple Reseller che deve comunicare questa cosa al cliente e quindi probabilmente perdere la vendita.

Ovviamente ci perde sempre chi sta nel mezzo.

È una fregatura per tutti, meno che per Apple.

Per esprimere un parere sensato dovrei vedere l'ordine.
SE e dico SE l'ordine presenta già i requisiti di un contratto, al di là di eventuali clausole che consentano uno ius variandi al solo professionista, quasi certamente vessatorie, OVVIAMENTE la mia controparte contrattuale (e cioè il reseller) si sarebbe contrattualmente obbligata a consegnarmi un bene X al prezzo Y, sopportando il rischio della fluttuazione del proprio costo (che, in questi casi, vedrei dura una risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta).
Se così è, ma occorre vedere il contratto, il consumatore avrebbe titolo per agire (non solo per la risoluzione ma anche e sopratutto) per l'esatto adempimento: vale a dire per avere ciò che ha acquistato al prezzo che è stato pattuito.

Sui danni la vedo dura perché gli stessi devono essere provati: non esistono danni conseguenti all'inadempimento in re ipsa!

Ripeto: occorrerebbe vedere un po' di carte.

;)

bio.hazard
16-03-2015, 12:14
Sui danni la vedo dura perché gli stessi devono essere provati

ovviamente.

pensavo al fatto che la macchina che avevo ordinato e che ora non mi viene data, se non cedendo alla illegittima richiesta di una maggiore somma di denaro rispetto a ciò che era stato pattuito, mi serviva per portare a compimento dei lavori già commissionatimi e che ora non riesco più a consegnare.

è un caso classico, probabilmente.

axelv
16-03-2015, 15:10
Qualcuno che ha il retina 15" mid2014? :mc:

EmBo2
16-03-2015, 15:59
ovviamente.

pensavo al fatto che la macchina che avevo ordinato e che ora non mi viene data, se non cedendo alla illegittima richiesta di una maggiore somma di denaro rispetto a ciò che era stato pattuito, mi serviva per portare a compimento dei lavori già commissionatimi e che ora non riesco più a consegnare.

è un caso classico, probabilmente.

classica reponsabilità di tipo contrattuale
a te basta dire che hai avuto un danno

sta a loro poi dimostrare che tale danno non è a loro imputabile. poi tra la teoria e la realtà chiaramente ci passa un abisso...

samsamsam
16-03-2015, 16:37
classica reponsabilità di tipo contrattuale
a te basta dire che hai avuto un danno

sta a loro poi dimostrare che tale danno non è a loro imputabile. poi tra la teoria e la realtà chiaramente ci passa un abisso...

no no, fermo, hai sovrapposto due piani.
Secondo il ben noto :D principio di diritto espresso dalle S.U. del 2001 il creditore deve provare il contratto e limitarsi ad allegare (cioè dire che) la circostanza dell'inadempimento.
Spetterà su controparte provare di avere adempiuto o che l'inadempimento è dipeso da circostanza a lui non imputabile.
Insomma: il principio della vicinanza dell'onere della prova e della impossibilità di provare fatti negativi vale per l'inadempimento, NON per il danno la cui sussistenza e ammontare (anche non preciso, supplisce il Giudice), va sempre provato dal danneggiato.

Oh Yes!!!

superlex
16-03-2015, 20:16
Brutte notizie:
http://www.saggiamente.com/2015/03/16/problemi-alla-copertura-anti-riflesso-dello-schermo-sui-macbook-pro-retina/

A qualcuno è capitato?

drayniv
16-03-2015, 20:54
Brutte notizie:
http://www.saggiamente.com/2015/03/16/problemi-alla-copertura-anti-riflesso-dello-schermo-sui-macbook-pro-retina/

A qualcuno è capitato?


Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

axelv
16-03-2015, 20:59
Brutte notizie:
http://www.saggiamente.com/2015/03/16/problemi-alla-copertura-anti-riflesso-dello-schermo-sui-macbook-pro-retina/

A qualcuno è capitato?
:eek: :muro: speriamo di no...

In pratica da quello che capisco in giro per forum e blog sembra che non si possa pulire lo schermo con il rischio di incorrere in quel problema. Ho capito male?? Ma stiamo scherzando???

drayniv
16-03-2015, 21:09
:eek: :muro: speriamo di no...

In pratica da quello che capisco in giro per forum e blog sembra che non si possa pulire lo schermo con il rischio di incorrere in quel problema. Ho capito male?? Ma stiamo scherzando???


http://www.staingate.org/

patanfrana
16-03-2015, 21:13
Ne ho già visti un po': solitamente sono dovuti ad un errato utilizzo di prodotti di pulizia che scollano la pellicola anti-riflesso.

axelv
16-03-2015, 21:14
http://www.staingate.org/
Si ma lì non è che dicono molto.. a parte la gallery che fa venire la paranoia! :eek:

axelv
16-03-2015, 21:15
Ne ho già visti un po': solitamente sono dovuti ad un errato utilizzo di prodotti di pulizia che scollano la pellicola anti-riflesso.
Mah....moltissimi hanno pulito con acqua (anche distillata) e panno in microfibra. Meglio di così!!!!!!!

patanfrana
16-03-2015, 21:21
Non ci vanno i liquidi in generale.

axelv
16-03-2015, 21:24
Non ci vanno i liquidi in generale.
See...e uno con cosa lo pulisce?!?! Anche Apple dice di usare un panno umido di acqua.

patanfrana
16-03-2015, 21:43
Quei danni si hanno spruzzando direttamente sullo schermo ed in ogni caso non certo "inumidendo" il panno come consiglia Apple.

Meglio in generale un panno in microfibra asciutto

axelv
16-03-2015, 21:59
Quei danni si hanno spruzzando direttamente sullo schermo ed in ogni caso non certo "inumidendo" il panno come consiglia Apple.

Meglio in generale un panno in microfibra asciutto
Su questo hai ragione, ma molti confermano di aver usato semplicemente un panno inumidito con acqua.
E' questa la cosa assurda. Non può succedere una cosa così dai. Addirittura a molti è successo senza nemmeno averlo pulito.
Uno, per esempio dice: Do you have an idea what causes that problem? I've never used any alcohol or other aggressive polish, just the Apple microfiber cloth.

Gli ultimi secondi di questo (https://www.youtube.com/watch?v=mchm7jFTZwE&feature=youtu.be) video sono allucinanti.

patanfrana
17-03-2015, 04:55
Il tutto sta a fidarsi di frasi tipo "I've never used any alcohol or other aggressive polish": la maggior parte delle volte alla fine si scopre che non è così (chiazze evidenti di detergente sulla gomma o nell'intercapedine.

Comunque protestate vivacemente, altrimenti Apple ci metterà anni ad aprire un programma qualità, come per i MBP 2011... ;)

axelv
17-03-2015, 07:28
A questo punto non appena avrò bisogno di pulirlo mi sa che farò un salto all'Apple Store e gli dirò....fate voi! :doh:
Non ho davvero parole.
COmunque il tipo nel video non mi sembra abbia usato metodi aggressivi...

drayniv
17-03-2015, 12:12
ma cosa state dicendo? avete visto le foto?

si vede benissimo che il problema è dovuto principalmente ad un qualche sfregamento, probabilmente con i bordi e con la tastiera
altrimenti non si spiegherebbero le righe orizzontali, ma sarebbero circolari

inoltre il problema inizialmente sembrerebbe incominciare dai bordi esterni

drayniv
17-03-2015, 12:16
per esempio questa foto si vede chiaramente sopra la linea grossa i quadrati a forma di tasto della tastiera


http://www.staingate.org/static/img/gallery/8.jpg

drayniv
17-03-2015, 12:18
pure questa in alto a destra di vedono i quadrati dei tasti


http://www.staingate.org/static/img/gallery/12.png

axelv
17-03-2015, 13:09
Scusami eh...ma cosa stai dicendo tu!
Sfregamento?? Casomai appoggio...cioè i tasti che toccano il vetro non che sfregano! In ogni caso è una cosa assurda e indecente.
E poi visto che principalmente inizia sul bordo esterno cosa c'entrano i tasti??? Almeno in questo caso niente. E poi i bordi come fanno a sfregarsi/toccare qualcosa? C'è la gomma che evita il toccarsi tra lid e la parte di alluminio dove ci sono i tasti.

RazerXXX
17-03-2015, 14:32
Personalmente uso questo prodotto su ogni monitor da un paio d'anni

http://www.tucano.com/it/kit-pulizia-scherrmo-per-monitor-e-lenti-ottiche-cleaning-kit.html

Posso stare tranquillo? :stordita:

axelv
17-03-2015, 14:50
Personalmente uso questo prodotto su ogni monitor da un paio d'anni

http://www.tucano.com/it/kit-pulizia-scherrmo-per-monitor-e-lenti-ottiche-cleaning-kit.html

Posso stare tranquillo? :stordita:
Mah...dopo quello che sta venendo fuori io proprio tranquillo non starei...:rolleyes:

bagnino89
17-03-2015, 15:07
Solo io pulisco lo schermo con un semplice panno morbido (tipo quello degli occhiali) senza acqua? Con un po' di pressione viene via qualsiasi macchia, anche perché lo schermo ha un trattamento oleo-repellente.

axelv
17-03-2015, 15:18
Solo io pulisco lo schermo con un semplice panno morbido (tipo quello degli occhiali) senza acqua? Con un po' di pressione viene via qualsiasi macchia, anche perché lo schermo ha un trattamento oleo-repellente.
Infatti...è la strada più normale, solo che da ieri si è scatenato il mondo con questo problema e c'è chi lo ha avuto anche senza l'uso di liquidi ma solo usando il panno che fornisce Apple. :muro:
In pratica non ci si capisce più una mazza e non ci resta che affidarci al destino. ;)

on1x
17-03-2015, 15:48
Brutte notizie:
http://www.saggiamente.com/2015/03/16/problemi-alla-copertura-anti-riflesso-dello-schermo-sui-macbook-pro-retina/

A qualcuno è capitato?

presente :muro: :muro: :muro:
sempre e solo panno in microfibra...

idem una mia collega, andremo a farci un giro in un centro assistenza in questi giorni...

axelv
17-03-2015, 15:54
presente :muro: :muro: :muro:
sempre e solo panno in microfibra...

idem una mia collega, andremo a farci un giro in un centro assistenza in questi giorni...
Ma dai ragazzi...ma com'è possibile????
Ma è quello che avevi in vendita??? :confused: :rolleyes:

on1x
17-03-2015, 16:14
Ma dai ragazzi...ma com'è possibile????
Ma è quello che avevi in vendita??? :confused: :rolleyes:

sì quello...

axelv
17-03-2015, 16:24
sì quello...
Oh mamma. Raccontaci com'è andata...sembrano impossibili certe cose. Mamma mia. Dopo tutto quello che uno ci spende!

drayniv
17-03-2015, 16:31
Robe da matti ad ogni modoa questo punto ce il punto di domanda che TUTTI i display dei MBP abbiano questo difetto/problema.

E mi viene da pensare che anche i modelli attualmente in vendita ne soffrano dato che non mi sembra abbiano cambiato niente per quanto riguarda lo schermo

RazerXXX
17-03-2015, 16:47
Ma dai ragazzi...ma com'è possibile????
Ma è quello che avevi in vendita??? :confused: :rolleyes:

Quando un'azienda pensa solamente ad incrementare i margini di profitto questo è quello che succede

on1x
17-03-2015, 17:24
Oh mamma. Raccontaci com'è andata...sembrano impossibili certe cose. Mamma mia. Dopo tutto quello che uno ci spende!

non c'è molto da raccontare :D
tipo un mese e mezzo fa pulendolo mi sono accorto di quella che mi sembrava una macchia più persistente.. guardandola meglio mi sono accorto che si stava scrostando lo schermo.
ora che so che non sono l'unico proverò a tormentare un po' apple...

glukosio
17-03-2015, 18:21
per fortuna che me ne sono sempre fregato e non ho mai pulito lo schermo! ho delle chiazze di unto qui e là ma le "pulisco" con il dito, spalmando regolarmente l'unto nuovo attorno in modo da avere uno sporto regolare e non a macchie! nessun tipo di problema fino ad ora!:sofico:

Scherzi a parte, speriamo che la apple non faccia finta di nulla perchè un'azienda del suo calibro, che poi punta molto anche sul design, se fa queste scemenze rischia di perdere parte dei clienti!
Speriamo che aggiustino il guasto o offrano una soluzione accettabile a chi ne soffre :(

patanfrana
17-03-2015, 18:27
Comunque mettetevela via: Apple non lo passa in garanzia quel problema al momento.

axelv
17-03-2015, 18:47
Comunque mettetevela via: Apple non lo passa in garanzia quel problema al momento.
Infatti è allucinante

R4iDei
17-03-2015, 22:05
Un amico mi ha fatto notare che lo schermo del mio macbook 15" è duro da chiudere

Il vostro com'è? Quando lo chiudo fa sempre un rumore nella parte destra come se toccasse causando attrito

Il mio 13 retina lo ha fatto per mesi (adesso ha poco più di due anni). Ha iniziato poco dopo che l'ho comprato (rigenerato) e un pochino mi preoccupava, poi tra una cosa e l'altra un po' me ne sono fregato, un po' non non ci pensavo....
Adesso non lo fa più.

Sicuramente è un difetto, nel senso che il mio scricchiolava parecchio e se a te fa la stessa cosa non puoi pensarla diversamente. Già il fatto che te l'abbiano fatto notare mi fa pensare che forse l'entità è diversa. A maggior ragione, potrebbe essere meglio non starci a perdere tempo.

ceschi
18-03-2015, 09:04
Quando un'azienda pensa solamente ad incrementare i margini di profitto questo è quello che succede

queste frasi mi fanno sempre ridere, tutte le aziende pensano solo ad incrementare i margini di profitto :mbe:

RazerXXX
18-03-2015, 12:22
Il mio 13 retina lo ha fatto per mesi (adesso ha poco più di due anni). Ha iniziato poco dopo che l'ho comprato (rigenerato) e un pochino mi preoccupava, poi tra una cosa e l'altra un po' me ne sono fregato, un po' non non ci pensavo....
Adesso non lo fa più.

Sicuramente è un difetto, nel senso che il mio scricchiolava parecchio e se a te fa la stessa cosa non puoi pensarla diversamente. Già il fatto che te l'abbiano fatto notare mi fa pensare che forse l'entità è diversa. A maggior ragione, potrebbe essere meglio non starci a perdere tempo.

Bè, non è un problema che pregiudica l'uso del PC, ma sicuramente bene non fa

Credo di aver individuato il problema, la parte destra del monitor tocca sulla "base" del portatile quando si chiude

https://www.youtube.com/watch?v=eAT1dPtuo7I

queste frasi mi fanno sempre ridere, tutte le aziende pensano solo ad incrementare i margini di profitto :mbe:

Per come la vedo io, se il primo obiettivo aziendale è fare profitti non ne vengono fuori buone cose, mentre se l'azienda punta a fare soprattutto buoni prodotti e poi profitti il discorso è diverso

Dal mio punto di vista dopo la caduta di Jobs c'è stato un progressivo spostamento di focus dalla qualità alla quantità, con relative conseguenze

patanfrana
18-03-2015, 12:28
Da quanto tempo usate prodotti Apple? Perché sti commenti li possono fare solo coloro che hanno vissuto gli ultimi anni di Apple: non conoscete i MacPro con raffreddamento a liquido che perdeva, gli iMac a lampada che non si raffreddavano, i Cube che morivano proprio per mancanza di ventilazione. O più recentemente i MB bianchi col bottom case che si scollava e gli iMac con i pannelli macchiati. E questi sono tutti prodotti di quando Jobs era fermamente al comando.

bio.hazard
18-03-2015, 12:48
Per come la vedo io, se il primo obiettivo aziendale è fare profitti non ne vengono fuori buone cose, mentre se l'azienda punta a fare soprattutto buoni prodotti e poi profitti il discorso è diverso

tenderei a dubitare che il consiglio di amministrazione e gli azionisti possano gradire una simile roadmap.
;) :)

ceschi
18-03-2015, 12:58
Per come la vedo io, se il primo obiettivo aziendale è fare profitti non ne vengono fuori buone cose, mentre se l'azienda punta a fare soprattutto buoni prodotti e poi profitti il discorso è diverso

Dal mio punto di vista dopo la caduta di Jobs c'è stato un progressivo spostamento di focus dalla qualità alla quantità, con relative conseguenze

Nel mondo reale le aziende esistono solo ed esclusivamente per fare profitto, il prodotto è solo un mezzo per fare soldi, fine.
Se poi chi lavora nell'azienda lavora bene, si trovano buoni fornitori e il mercato c'è, allora vengono fuori anche prodotti buoni

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

axelv
18-03-2015, 13:25
Da quanto tempo usate prodotti Apple? Perché sti commenti li possono fare solo coloro che hanno vissuto gli ultimi anni di Apple: non conoscete i MacPro con raffreddamento a liquido che perdeva, gli iMac a lampada che non si raffreddavano, i Cube che morivano proprio per mancanza di ventilazione. O più recentemente i MB bianchi col bottom case che si scollava e gli iMac con i pannelli macchiati. E questi sono tutti prodotti di quando Jobs era fermamente al comando.
23 anni bastano? :cool:

patanfrana
18-03-2015, 13:27
Infatti tu il commento "da quando è morto sj..." non l'hai fatto... ;)

axelv
18-03-2015, 13:29
Infatti tu il commento "da quando è morto sj..." non l'hai fatto... ;)
:D :D ;)

RazerXXX
18-03-2015, 14:17
Da quanto tempo usate prodotti Apple? Perché sti commenti li possono fare solo coloro che hanno vissuto gli ultimi anni di Apple: non conoscete i MacPro con raffreddamento a liquido che perdeva, gli iMac a lampada che non si raffreddavano, i Cube che morivano proprio per mancanza di ventilazione. O più recentemente i MB bianchi col bottom case che si scollava e gli iMac con i pannelli macchiati. E questi sono tutti prodotti di quando Jobs era fermamente al comando.

Touchè, quello che volevo dire è che Jobs si concentrava su pochi prodotti, riducendo così il rischio di difetti, ovvio che la perfezione non esiste

Nel post Jobs invece c'è stato un notevole aumento del numero dei prodotti (basta guardare la quantità di modelli di iPad) poichè era l'unico modo per far continuare ad aumentare i numeri ma ciò crea confusione, ed a lungo termine si vedrà

Nel mondo reale le aziende esistono solo ed esclusivamente per fare profitto, il prodotto è solo un mezzo per fare soldi, fine.
Se poi chi lavora nell'azienda lavora bene, si trovano buoni fornitori e il mercato c'è, allora vengono fuori anche prodotti buoni

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Non nego che l'obiettivo aziendale n°1 sia fare profitti, altrimenti non andrebbe avanti, ma per come la vedo io ciò deve accadere tramite una forte attenzione al prodotto che porta poi al profitto, non viceversa, ma forse sono troppo filosofico e poco realista :asd:

E qui chiudo l'OT per non sporcare la discussione

Joker84
19-03-2015, 06:47
O più recentemente i MB bianchi col bottom case che si scollava e gli iMac con i pannelli macchiati. E questi sono tutti prodotti di quando Jobs era fermamente al comando.

i macbook bianchi che si scollavano.. mi ricordo un mio collega porto il mac in assistenza perchè aveva di questo problema.. e ne erano in tanti a soffrirne.. vero..

io ad oggi penso solo che Apple sia peggiorata sotto un solo punto di vista, che però dipende dal mercato.. il prezzo dei suoi prodotti forse sta levitando un pochino rispetto agli anni passati.. ormai sembra davvero essere entrata nei marchi dei beni di Lusso :sofico:

patanfrana
19-03-2015, 07:03
Unica cosa positiva rispetto agli altri produttori è che quasi sempre Apple ammette il problema ed apre una campagna di rientro o riparazione gratuita, anche se passata la garanzia. Per i MB bianchi era 4 anni dall'acquisto per esempio.

superlex
19-03-2015, 12:26
Unica cosa positiva rispetto agli altri produttori è che quasi sempre Apple ammette il problema ed apre una campagna di rientro o riparazione gratuita, anche se passata la garanzia. Per i MB bianchi era 4 anni dall'acquisto per esempio.

Eh insomma.. ne ha impiegato di tempo per riconoscere i problemi video sui Pro 15" 2011 e sui Retina 2012..

Il prezzo lo decide il mercato. Quando è nato il 13" Retina costava uno sproposito per quel che offriva (circa 1800€ e solo 128GB di SSD), le vendite sono calate e qualche mese dopo il prezzo è stato tagliato di 300€.
Vedremo col 12" Retina.

patanfrana
19-03-2015, 13:55
Oggi intanto per lavoro ho provato i nuovi retina con force touch e sono davvero una spada... Il trackpad è figo, ma oggettivamente è più che altro una curiosità.

gervi
19-03-2015, 18:13
ciao a tutti.
Io ho il macbook pro retina 15" late 2013 con Yosemite installato.

Siccome ormai funge da fisso, vorrei acquistare un grande display o monitor esterno.

Mi sapete dire qual'è la risoluzione massima supportata dal macbook pro retina 15 " x un display esterno tramite porta displayport???

Perché vorrei comprare un DELL 2715K con risoluzione 5K oppure in alternativa un 3214q con risoluzione 4k .

Ma vorrei avere l certezza della massima risoluzione supportata tramite displayport.

Grazie.

superlex
19-03-2015, 18:33
https://support.apple.com/kb/SP690?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

Dovrebbe supportare massimo 4096x2160 a 24Hz tramite HDMI, comunque escluderei il 5K in quanto per esempio l'iMac 5K non è possibile utilizzarlo come display esterno per via del limite di banda nella connessione.

superlex
19-03-2015, 18:34
Oggi intanto per lavoro ho provato i nuovi retina con force touch e sono davvero una spada... Il trackpad è figo, ma oggettivamente è più che altro una curiosità.

Bene, perché presto anche la tastiera sarà force touch ;)
http://www.saggiamente.com/2015/03/19/apple-brevetta-la-tastiera-force-touch-per-il-mac/

gervi
19-03-2015, 18:47
https://support.apple.com/kb/SP690?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

Dovrebbe supportare massimo 4096x2160 a 24Hz tramite HDMI, comunque escluderei il 5K in quanto per esempio l'iMac 5K non è possibile utilizzarlo come display esterno per via del limite di banda nella connessione.

ok ma tramite display port supporta il 4k a 60 hz o sempre a 24 hz, ripeto tramite il displayport.

-razziatore-
19-03-2015, 19:16
ok ma tramite display port supporta il 4k a 60 hz o sempre a 24 hz, ripeto tramite il displayport.

24/30 Hz. Occorrerà attendere DisplayPort 1.3 sui MacBook, ma è stata rilasciata come standard solo lo scorso settembre e bisognerà attendere l'architettura Skylake, il che se ne parla fra un po' di mesi.

EDIT CORRETTIVO: in realtà sembra si possa sul 15", col monitor adeguato https://support.apple.com/it-it/HT202856

I computer MacBook Pro (Retina, 15 pollici, fine 2013, Mac Pro (fine 2013) e iMac (Retina 5K, 27 pollici, fine 2014) supportano anche i monitor MST (Multi-Stream Transport) a 60 Hz.

OT Ciao gervi, era da un pezzo che non vedevo più il tuo nickname. Il mio non lo riconosci, forse ti ricorderai del vecchio, "floola". Un saluto. /OT

gervi
19-03-2015, 19:29
24/30 Hz. Occorrerà attendere DisplayPort 1.3 sui MacBook, ma è stata rilasciata come standard solo lo scorso settembre e bisognerà attendere l'architettura Skylake, il che se ne parla fra un po' di mesi.

EDIT: sembrerebbe che tecnicamente i 4K a 60 Hz su DisplayPort 1.2 ci possono andare https://developer.nvidia.com/4k-ultra-high-resolution-development , dunque credo sia più una limitazione lato chipset Intel

OT Ciao gervi, era da un pezzo che non vedevo più il tuo nickname. Il mio non lo riconosci, forse ti ricorderai del vecchio, "floola". Un saluto. /OT

Ciao floola come va .. a me non tanto bene x la salute.
comunque credo che il 4k a 60 hz tramite l'attuale displayport del macbook sia supportato o no , così capisco.

-razziatore-
19-03-2015, 19:31
Ciao floola come va .. a me non tanto bene x la salute.
comunque credo che il 4k a 60 hz tramite l'attuale displayport del macbook sia supportato o no , così capisco.

Ho appena editato nuovamente il mio post, fai un refresh. Sembra sia possibile con particolari condizioni.

OT Mi spiace per la salute, riprenditi presto. /OT

gervi
19-03-2015, 19:32
Ho appena editato nuovamente il mio post, fai un refresh. Sembra sia possibile con particolari condizioni.

OT Mi spiace per la salute, riprenditi presto. /OT
che significa con particolari condoizioni, si o no

-razziatore-
19-03-2015, 19:33
che significa con particolari condoizioni, si o no

Sì se hai un monitor che supporta la tecnologia Multi-Stream Transport.
Su quella pagina del supporto Apple che ho linkato ci sono alcuni modelli.

gervi
19-03-2015, 19:36
Sì se hai un monitor che supporta la tecnologia Multi-Stream Transport.
Su quella pagina del supporto Apple che ho linkato ci sono alcuni modelli.

mi riposti la pagina?

Io voglio prendere il Dell 3214q, questo è supportato a 60Hz , aiutami

gervi
19-03-2015, 19:43
24/30 Hz. Occorrerà attendere DisplayPort 1.3 sui MacBook, ma è stata rilasciata come standard solo lo scorso settembre e bisognerà attendere l'architettura Skylake, il che se ne parla fra un po' di mesi.

EDIT CORRETTIVO: in realtà sembra si possa sul 15", col monitor adeguato https://support.apple.com/it-it/HT202856



OT Ciao gervi, era da un pezzo che non vedevo più il tuo nickname. Il mio non lo riconosci, forse ti ricorderai del vecchio, "floola". Un saluto. /OT

ok ho visto ora.
sembra supportare il 4k a 60 hz sul fellone 3214q

-razziatore-
19-03-2015, 19:46
ok ho visto ora.
sembra supportare il 4k a 60 hz sul fellone 3214q

Sì, pare proprio di sì, basta attivare l'apposita impostazione.

PS: il correttore automatico di OS X ha insultato Dell, povera :D

gervi
19-03-2015, 22:28
Sì, pare proprio di sì, basta attivare l'apposita impostazione.

PS: il correttore automatico di OS X ha insultato Dell, povera :D

:D

RazerXXX
20-03-2015, 12:44
Il mio 13 retina lo ha fatto per mesi (adesso ha poco più di due anni). Ha iniziato poco dopo che l'ho comprato (rigenerato) e un pochino mi preoccupava, poi tra una cosa e l'altra un po' me ne sono fregato, un po' non non ci pensavo....
Adesso non lo fa più.

Sicuramente è un difetto, nel senso che il mio scricchiolava parecchio e se a te fa la stessa cosa non puoi pensarla diversamente. Già il fatto che te l'abbiano fatto notare mi fa pensare che forse l'entità è diversa. A maggior ragione, potrebbe essere meglio non starci a perdere tempo.

Alla fine l'ho portato a riparare, sostituiranno tutto lo schermo

bio.hazard
21-03-2015, 08:44
Eh insomma.. ne ha impiegato di tempo per riconoscere i problemi video sui Pro 15" 2011 e sui Retina 2012..

però lo fa.

altri produttori ti sfanculano e basta.
;)

emax81
22-03-2015, 18:41
ciao a tutti.
Io ho il macbook pro retina 15" late 2013 con Yosemite installato.

Siccome ormai funge da fisso, vorrei acquistare un grande display o monitor esterno.

Mi sapete dire qual'è la risoluzione massima supportata dal macbook pro retina 15 " x un display esterno tramite porta displayport???

Perché vorrei comprare un DELL 2715K con risoluzione 5K oppure in alternativa un 3214q con risoluzione 4k .

Ma vorrei avere l certezza della massima risoluzione supportata tramite displayport.

Grazie.

Regge tranquillamente un 8K il 15" retina

https://farm9.staticflickr.com/8703/16896572395_d14cca4733_c.jpg

;)

vittorio130881
23-03-2015, 09:40
lo sto giocando a divinity original sin su un macbook pro 13 late 2013 pollici. riesco a settare la grafica con formato 16:10 e pertanto mi da solo poche possiilbità ovvero quella giusta per me è 1280.....per carità mi va benissimo.....solo che non capisco una cosa........se lo installo (e l'ho fatto) su windows 7 in bootcamp sullo stesso mac con lo stesso display retina ho anche il formato 16:9 quindi posso mettere 1366*768.....leggermente meglio.....si può aggiungere 16 9 sul osx?

gervi
23-03-2015, 17:53
Regge tranquillamente un 8K il 15" retina

https://farm9.staticflickr.com/8703/16896572395_d14cca4733_c.jpg

;)

regge l'8K?

ma poi bisogna vedere se lato driver supporta il monitor desiderato o no.

modicano
23-03-2015, 21:37
Pensavo do acquistare vil nuovo mac ed utilizzarlo all occorrenza come console( FIFA 15) collegandolo alla TV. Rischio il patatrack?

walter89
23-03-2015, 21:48
Pensavo do acquistare vil nuovo mac ed utilizzarlo all occorrenza come console( FIFA 15) collegandolo alla TV. Rischio il patatrack?
?! bhe il mac per i giochi non è indicato

R4iDei
24-03-2015, 09:11
Pensavo do acquistare vil nuovo mac ed utilizzarlo all occorrenza come console( FIFA 15) collegandolo alla TV. Rischio il patatrack?

Fai prima a comprarti una console!

KingZuZu
24-03-2015, 09:19
mac e giochi non stanno bene nella stessa frase

modicano
24-03-2015, 11:16
Ma infatti lo so che non è indicato ma se ci gioco all'occorrenza? Giocherò due volte al mese massimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fucilator_3000
24-03-2015, 12:27
Ma infatti lo so che non è indicato ma se ci gioco all'occorrenza? Giocherò due volte al mese massimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ovvio che non succede nulla se giochi ogni tanto su Mac! ;)

Non è l'OS ad essere poco indicato per giocare, bensì è l'hardware che montano i dispositivi con OSX che è scarso

superlex
24-03-2015, 12:50
Più che altro una curiosità:
nei nuovi Pro Retina 13" l'attacco dell'SSD è rimasto lo stesso rispetto ai vecchi modelli oppure è ulteriormente cambiato?

gervi
24-03-2015, 15:33
vorrei fare un altra domanda.

Dato che come ho detto vorrei collegare il macbook pro retina ad un grande monitor esterno, la domanda é:

la visualizzazione ed il lavoro sul display esterno funziona anche con macbook chiuso , cioè col coperchio chiuso o bisogna necessariamente tenere aperto il macbook ????

C'è un modo per visualizzare la schermata del macbook sul monitor esterno ma col macbook chiuso???



:confused:

MaG00
24-03-2015, 16:10
vorrei fare un altra domanda.

Dato che come ho detto vorrei collegare il macbook pro retina ad un grande monitor esterno, la domanda é:

la visualizzazione ed il lavoro sul display esterno funziona anche con macbook chiuso , cioè col coperchio chiuso o bisogna necessariamente tenere aperto il macbook ????

C'è un modo per visualizzare la schermata del macbook sul monitor esterno ma col macbook chiuso???



:confused:

OSX è abbastanza intelligente sulla gestione dello schermo: di default (con monitor del macbook aperto) si setta come estensione monitor, mentre se chiudi il monitor del portatile setta in automatico il monitor esterno come principale. Almeno... sul mio 15 retina con uno schermo connesso in HDMI fa cosi...:D

DuccioP
24-03-2015, 16:15
lo sto giocando a divinity original sin su un macbook pro 13 late 2013 pollici. riesco a settare la grafica con formato 16:10 e pertanto mi da solo poche possiilbità ovvero quella giusta per me è 1280.....per carità mi va benissimo.....solo che non capisco una cosa........se lo installo (e l'ho fatto) su windows 7 in bootcamp sullo stesso mac con lo stesso display retina ho anche il formato 16:9 quindi posso mettere 1366*768.....leggermente meglio.....si può aggiungere 16 9 sul osx?

Non saprei dirti se e come è possibile tramite le impostazioni di sistema ma esistono programmi che permettono una gran varietà di risoluzioni e formati, personalmente non li uso ma mi è capitata fra le maniproprio oggi una recensione di QuickRes http://www.spider-mac.com/2015/03/23/recensione-quickres-aiuta-a-ottenere-il-massimo-dal-display-retina-dei-mac/

gervi
24-03-2015, 18:13
OSX è abbastanza intelligente sulla gestione dello schermo: di default (con monitor del macbook aperto) si setta come estensione monitor, mentre se chiudi il monitor del portatile setta in automatico il monitor esterno come principale. Almeno... sul mio 15 retina con uno schermo connesso in HDMI fa cosi...:D

ok quindi mi assicuri che funziona con macbook chiuso, quindi non vanno in stop i dischi eccetera ed in stop, ma con macbook chiuso e display esterno si lavora esatto?

emax81
24-03-2015, 22:29
regge l'8K?

ma poi bisogna vedere se lato driver supporta il monitor desiderato o no.

Ho un TV UHD Samsung che uso come monitor ed il Mac me lo vedo nativo a 8K : aggiornato fw vari sul televisore, versioni di OS X, ma non c'è verso di sistemarlo

Il pc lo regge l'8K...sono io che mi devo avvicinare a 5cm dallo schermo per vedere che caspita c'è scritto :D

https://farm6.staticflickr.com/5555/14845231268_578db3d38e_c.jpg

dav117
24-03-2015, 22:33
ok quindi mi assicuri che funziona con macbook chiuso, quindi non vanno in stop i dischi eccetera ed in stop, ma con macbook chiuso e display esterno si lavora esatto?


bah...non é proprio cosi. Il macbook a schermo chiuso funziona con monitor esterno se e solo se è collegato all'alimentazione. Senza di questa il mac va in stop.

NuT
25-03-2015, 09:02
Pensavo do acquistare vil nuovo mac ed utilizzarlo all occorrenza come console( FIFA 15) collegandolo alla TV. Rischio il patatrack?

Dovresti farcela, FIFA è un gioco abbastanza leggero...cerca qualche video su youtube per farti un'idea!

Più che altro una curiosità:
nei nuovi Pro Retina 13" l'attacco dell'SSD è rimasto lo stesso rispetto ai vecchi modelli oppure è ulteriormente cambiato?

Non saprei, ma a naso direi uguale.

superlex
25-03-2015, 12:23
Non saprei, ma a naso direi uguale.

Se così fosse potremmo sostituirli con quelli super veloci allora :)

modicano
25-03-2015, 12:31
Vorrei acquistare il nuovo mac su restartcomputer ad un ottimo prezzo, avete mai acquistato la?

NuT
25-03-2015, 17:29
Se così fosse potremmo sostituirli con quelli super veloci allora :)

A meno che non ci sia qualche blocco a livello di EFI...

Deadoc3
27-03-2015, 00:19
Che software usate per scrivere su dischi ntfs da mac?

Ho provato di tutto senza riuscire a scrivere sulla partizione ntfs contenente windows...:muro: :muro: :muro:

walter89
27-03-2015, 01:20
ntfs for macosx programma a pagamento

Deadoc3
27-03-2015, 01:27
Già provato, non vede la partizione bootcamp.

glukosio
27-03-2015, 06:25
prova a cercare ntfs-3g, è per linux ma esiste anche per mac, funziona da terminale ma ci dovrebbero essere anche delle estensioni grafiche ;)

bio.hazard
27-03-2015, 06:30
Che software usate per scrivere su dischi ntfs da mac?

Paragon NTFS for Mac:
https://www.paragon-software.com/it/home/ntfs-mac/

costa, ma vale.
:)

Deadoc3
27-03-2015, 09:25
Li ho provati tutti, ma non c'è verso di fargli vedere quella maledetta partizione di sistema...:muro: :muro: :muro:

EmBo2
27-03-2015, 09:32
Li ho provati tutti, ma non c'è verso di fargli vedere quella maledetta partizione di sistema...:muro: :muro: :muro:

mounty? http://enjoygineering.com/mounty/

NuT
27-03-2015, 12:39
mounty? http://enjoygineering.com/mounty/

L'ho appena provata e funziona. Peccato che, una volta avviata, dopo aver smontato e rimontato i volumi NTFS, questi non compaiano più sulla Scrivania né nel Finder. Ma dall'app riesco ad accedere, e funziona. Spero che riavviando tornino disponibili sia sulla Scrivania che nel Finder :D ma comunque funziona. Ed è gratis :)

ChristinaAemiliana
28-03-2015, 18:53
Ciao a tutti :)

Due domande veloci, parliamo di un MacBook Pro 13" nuovo:
1) In caso di necessità di Bootcamp, meglio prendere almeno il SSD da 256GB, vero?
2) Dovendo recuperare dei dati da un normalissimo HDD da 2,5" (era in un vecchio portatile che è morto all'improvviso causa problema è alla scheda madre), vorrei collegare direttamente il suddetto HDD al Mac tramite cavo SATA/USB. Devo aspettarmi problemi o il Mac lo percepirà normalmente come HD esterno?

Scusate se sono banalità ma sono cose che non ho mai fatto su un Mac e non vorrei avere problemi imprevisti. :stordita:

ceschi
28-03-2015, 18:59
Ciao a tutti :)

Due domande veloci, parliamo di un MacBook Pro 13" nuovo:
1) In caso di necessità di Bootcamp, meglio prendere almeno il SSD da 256GB, vero?
2) Dovendo recuperare dei dati da un normalissimo HDD da 2,5" (era in un vecchio portatile che è morto all'improvviso causa problema è alla scheda madre), vorrei collegare direttamente il suddetto HDD al Mac tramite cavo SATA/USB. Devo aspettarmi problemi o il Mac lo percepirà normalmente come HD esterno?

Scusate se sono banalità ma sono cose che non ho mai fatto su un Mac e non vorrei avere problemi imprevisti. :stordita:

1) direi di si, bootcamp si porta via almeno 30gb
2) penso non avrai problemi, se è NTFS potrai solo leggerlo, ma quello devi fare :D

superlex
28-03-2015, 19:03
1) Concordo, ovviamente dipende da quanto spazio si vuole dedicare alla partizione per Windows;
2) l'HDD se interno va posto in un case, dopo di chè funzionerà esattamente come qualunque altro disco esterno ;)

ChristinaAemiliana
28-03-2015, 20:24
1) Concordo, ovviamente dipende da quanto spazio si vuole dedicare alla partizione per Windows;
2) l'HDD se interno va posto in un case, dopo di chè funzionerà esattamente come qualunque altro disco esterno ;)


1) il minore spazio possibile, ma presumo che un 50 GB siano comunque opportuni, no? :what:
2) Perché dovrei metterlo in un case? :eekk: Devo solo trasferire i dati che non erano stati compresi nell'ultimo backup, poi non mi serve più. :D Anche se effettivamente, già che faccio la fatica di estrarlo, potrei acquistare un piccolo case e tenerlo. :stordita:

Grazie :)

ChristinaAemiliana
28-03-2015, 20:31
1) direi di si, bootcamp si porta via almeno 30gb
2) penso non avrai problemi, se è NTFS potrai solo leggerlo, ma quello devi fare :D

1) Argh. Quindi insomma, a stare sacrificati, diciamo che potrei provare con 40GB. Andata per i 256GB allora, tanto credo che siano 150€ ben spesi!
2) Sì infatti! :D L'importante è quello, come ricevo prima potrei anche tenerlo già che c'è ma è un HD molto vecchio. :p

Grazie anche a te :D

ChristinaAemiliana
28-03-2015, 20:54
A proposito del file system, ancora una domanda...
Ho un disco esterno in NTFS che uso essenzialmente come unità di backup. Essendo per ora costretta alla convivenza con Windows, avrò bisogno di usarlo con entrambi i SO e a dirla tutta sarebbe anche una seccatura riformattarlo. Per un uso del genere, vanno bene i programmi che permettono di scrivere da Mac su NTSF? :confused:

superlex
28-03-2015, 21:15
Ho sentito parlare bene di Paragon NTFS, tra l'altro puoi provarlo gratuitamente per 10 giorni. Aspetta comunque qualche altro parere :)

1) il minore spazio possibile, ma presumo che un 50 GB siano comunque opportuni, no? :what:
2) Perché dovrei metterlo in un case? :eekk: Devo solo trasferire i dati che non erano stati compresi nell'ultimo backup, poi non mi serve più. :D Anche se effettivamente, già che faccio la fatica di estrarlo, potrei acquistare un piccolo case e tenerlo. :stordita:

Grazie :)

1) Secondo me 50/60 GB vanno bene, certo dipende da cosa andrai a installarci, ma 30 mi sembrano un po' troppo giusti. Per farti un esempio, io su 60GB ne ho occupati 25 (e ho la versione 32bit di Windows, che occupa meno).
2) Il case te l'ho consigliato appunto perché così è più comodo usarlo come disco esterno, ma se lo devi usare solo una volta ti basta il cavo sata-usb :) Verrà visto come disco esterno ;)

Figurati :D

ceschi
28-03-2015, 21:18
Paragon vale ogni centesimo che costa 😁

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

walter89
28-03-2015, 21:22
A proposito del file system, ancora una domanda...
Ho un disco esterno in NTFS che uso essenzialmente come unità di backup. Essendo per ora costretta alla convivenza con Windows, avrò bisogno di usarlo con entrambi i SO e a dirla tutta sarebbe anche una seccatura riformattarlo. Per un uso del genere, vanno bene i programmi che permettono di scrivere da Mac su NTSF? :confused:

yes. consiglio paragon personalmente

bio.hazard
29-03-2015, 12:11
2) Perché dovrei metterlo in un case? :eekk:

non serve un box esterno per copiare i dati, basta un cavo SATA-USB da 2 euro.
;)

bio.hazard
29-03-2015, 12:12
Per un uso del genere, vanno bene i programmi che permettono di scrivere da Mac su NTSF? :confused:

si.

io uso Paragon NTFS da quando esiste e non mi ha mai lasciato a piedi.

ChristinaAemiliana
29-03-2015, 17:37
Perfetto, dubbi risolti (fino ai prossimi! :D) Grazie a tutti! :)

axelv
29-03-2015, 20:20
Ritorno un attimo sull'argomento batteria...nel mio nuovissimo MBPr 2014 c'è un problema di valutazione della carica soprattutto da parte di Yosemite. La batteria non ha nessun problema, istat pro infatti segna tutto giusto. Solo la percentuale che da osx è falsa...in pratica quando mi segna 99% nella realtà, istat pro e anche le informazioni di sistema, mi danno 94%. Insomma c'è sempre una differenza di un 5%, poi man mano che la batteria scende anche le percentuali si equivalgono. Questo però mi crea problemi anche nella carica infatti quando arrivo prima del 99% (secondo osx) il led del caricabatterie diventa verde...in realtà però si sta ancora caricando (secondo istat pro e le info di sistema. Non so cosa pensare. Reset smc fatto più volte.

ChFl
29-03-2015, 20:39
Ritorno un attimo sull'argomento batteria...nel mio nuovissimo MBPr 2014 c'è un problema di valutazione della carica soprattutto da parte di Yosemite. La batteria non ha nessun problema, istat pro infatti segna tutto giusto. Solo la percentuale che da osx è falsa...in pratica quando mi segna 99% nella realtà, istat pro e anche le informazioni di sistema, mi danno 94%. Insomma c'è sempre una differenza di un 5%, poi man mano che la batteria scende anche le percentuali si equivalgono. Questo però mi crea problemi anche nella carica infatti quando arrivo prima del 99% (secondo osx) il led del caricabatterie diventa verde...in realtà però si sta ancora caricando (secondo istat pro e le info di sistema. Non so cosa pensare. Reset smc fatto più volte.
Ti succede se lo carichi da chiuso/stop o anche se lo carichi mentre lo usi?
Te lo chiedo per questo motivo: a me spesso succede di chiuderlo, caricarlo e alla riapertura lo stato batteria mi segna la percentuale pre-chiusura, invece istat quella reale.

axelv
29-03-2015, 21:59
Per adesso, avendolo da pochissimo, mi è successo durante l'uso normale quindi in una ricarica magari è stato sia usato che in stop.

glukosio
30-03-2015, 13:26
Per adesso, avendolo da pochissimo, mi è successo durante l'uso normale quindi in una ricarica magari è stato sia usato che in stop.

succedeva anche a me, poi ho risolto facendo un check con fruit juice e ho risolto, adesso invece ho notato che tra la notifica in alto e istat la differenza è di 2%

axelv
30-03-2015, 14:24
succedeva anche a me, poi ho risolto facendo un check con fruit juice e ho risolto, adesso invece ho notato che tra la notifica in alto e istat la differenza è di 2%
Ma fruit juice che tipo di check fa?? Ma non serve per monitorare e calibrare? Le nostre batteria mica hanno bisogno di calibrazione ;)

glukosio
30-03-2015, 14:28
Ma fruit juice che tipo di check fa?? Ma non serve per monitorare e calibrare? Le nostre batteria mica hanno bisogno di calibrazione ;)

qualche pagina fa consigliavano di calibrare una volta ogni tot mesi, io ci ho provato e in effetti istat dai 97% di salute batteria poi me ne mostrava addirittura 101!, adesso è ancora a 100% ;) non so se effettivamente faccia qualcosa ma non credo che faccia male

axelv
30-03-2015, 15:09
qualche pagina fa consigliavano di calibrare una volta ogni tot mesi, io ci ho provato e in effetti istat dai 97% di salute batteria poi me ne mostrava addirittura 101!, adesso è ancora a 100% ;) non so se effettivamente faccia qualcosa ma non credo che faccia male
Ogni tot mesi...caspita, il mio è nuovo! :D
Ma guarda che comunque non me ne fregherebbe più di tanto...mi disturba più il fatto che quando è in carica (ovviamente sotto il 95%) e arriva a 99% diventa verde!!!

fr@N30
31-03-2015, 12:30
Salve a tutti, volevo dei consigli sull'acquisto di un macbook pro retina 15". In questo momento ho un macbook bianco 2010 ormai vecchiotto e vorrei passare ad una macchina superiore. L'uso che ne faccio é quello quotidiano più per lavoro ( disegno in particolare) e quindi dovvrebbe supportare programmi come Parallels o Virtual Fusion perché vorrei evitare di installare Windows con Bootcamp. Sono portato ad acquistare un macbook pro retina usato però non saprei che modello, ho visto un mid 2012 sostitutito da apple per i problemi di ghosting, ma con solo 8 gb di Ram e 256 gb ssd... Secondo voi andrebbe bene?!? Vorrei qualche consiglio.
Grazie mille in anticipo

superlex
31-03-2015, 12:45
Cosa intendi per disegno? grafica 3D?
Comunque, per adesso 8GB bastano per virtualizzare Windows, anche se giusti giusti, ma ti consiglio più un Late 2013 che un 2012 ;)

fr@N30
31-03-2015, 12:55
Disegno sia 2d che 3d su autocad, ero portato sul mid 2012 in quanto ho visto che é possibile sostituire l'ssd mentre sul late 2013 no mentre per la ram non c'é possibilità di cambiarla. É vero?

superlex
31-03-2015, 13:30
Su tutti i modelli Retina l'SSD è sostituibile, ma il formato è proprietario, mentre la RAM è saldata e non è possibile aumentarla.
Autocad 3D su Windows virtualizzato mi sembra un po' un azzardo, ma comunque nel caso c'è l'opzione bootcamp.

fr@N30
31-03-2015, 13:38
Su tutti i modelli Retina l'SSD è sostituibile, ma il formato è proprietario, mentre la RAM è saldata e non è possibile aumentarla.
Autocad 3D su Windows virtualizzato mi sembra un po' un azzardo, ma comunque nel caso c'è l'opzione bootcamp.

Ok grazie mille

superlex
31-03-2015, 16:52
Figurati, però aspetta qualche altro parere :)

homer31
02-04-2015, 18:40
Gente, qualcuno ha giocato a the witcher 2 sul retina?

bagnino89
02-04-2015, 18:54
Gente, qualcuno ha giocato a the witcher 2 sul retina?

Vuoi farlo saltare in aria? :asd:

cenciodecencis
02-04-2015, 19:26
salve a tutti chiedo qui per evitare di aprire un thread nuovo

attualmente uso un macbook air 2011 con ssd da 128 e 4gb di ram, da un po' di tempo mi sta dando problemi lo schermo (quando lo apro l'immagine va e viene e lo schermo è pienio di righe ecc.) dunque sembra arrivato il momento di cambiarlo. Avevo aspettato appositamente il refresh per prenderlo nuovo ma l'aumento di prezzo mi ha parecchio abbattuto, dunque ho pensato di optare per un mid 2014 e via, ho visto che attualmente è in offerta sul sito mediamondo a 1130 il modello da 128 (ahimè me li farò bastare, mi son fatto bastare quelli dell'air con windows virtualizzato per quasi 4 anni, diciamo che ormai ci sono abituato) acquistando poi la applecare così da non dovere passare per il negozio in caso di necessità.


come lo vedete il prezzo?
come acquisto vi sembra buono o meglio orientarsi sui nuovi modelli?

non ho grosse esigenze vi dirò, con l'air ci faccio ancora tutto senza problemi (schermo permettendo;) ), l'unica cosa è la ram che comincia a starmi un po' stretta.


grazie mille :D

homer31
02-04-2015, 19:28
Vuoi farlo saltare in aria? :asd:

Ho visto commenti sullo store che gente ci ha giocato

glukosio
02-04-2015, 19:28
Gente, qualcuno ha giocato a the witcher 2 sul retina?

io volevo provare con il 3 quando uscirà, e sono curioso di gta 5! per ora ho provato solo battlefield 3 e quello funziona decisamente bene

NuT
02-04-2015, 21:46
salve a tutti chiedo qui per evitare di aprire un thread nuovo

attualmente uso un macbook air 2011 con ssd da 128 e 4gb di ram, da un po' di tempo mi sta dando problemi lo schermo (quando lo apro l'immagine va e viene e lo schermo è pienio di righe ecc.) dunque sembra arrivato il momento di cambiarlo. Avevo aspettato appositamente il refresh per prenderlo nuovo ma l'aumento di prezzo mi ha parecchio abbattuto, dunque ho pensato di optare per un mid 2014 e via, ho visto che attualmente è in offerta sul sito mediamondo a 1130 il modello da 128 (ahimè me li farò bastare, mi son fatto bastare quelli dell'air con windows virtualizzato per quasi 4 anni, diciamo che ormai ci sono abituato) acquistando poi la applecare così da non dovere passare per il negozio in caso di necessità.


come lo vedete il prezzo?
come acquisto vi sembra buono o meglio orientarsi sui nuovi modelli?

non ho grosse esigenze vi dirò, con l'air ci faccio ancora tutto senza problemi (schermo permettendo;) ), l'unica cosa è la ram che comincia a starmi un po' stretta.


grazie mille :D

Se hai intenzione di fare AppleCare e, per risparmiare, vuoi andare su un 2014, io ti dico: aspetta che ci sia un'offerta sui ricondizionati e vai con uno di quelli. ;)

cenciodecencis
02-04-2015, 22:21
Se hai intenzione di fare AppleCare e, per risparmiare, vuoi andare su un 2014, io ti dico: aspetta che ci sia un'offerta sui ricondizionati e vai con uno di quelli. ;)

grazie mille per la risposta.

Il mio problema è che l'air lo vedo proprio al limite ultimamente (dovrei fare un video per farvi vedere cosa succede quando alzi lo schermo o lo muovi :eek: ) dunque non so quanto tempo mi dura ancora ;)

adesso da ieri sera non lo sto chiudendo più per evitare brutte sorprese, almeno in questi giorni di pasqua in cui non dovrei spostarlo da casa (in teoria):p

Comunque come mai consigli i ricondizionati? ho visto ora sullo store apple che il ricondizionato di fine 2013 modello base viene 1049, dunque il mid 2014 verrà uguale come prezzo o qualcosa in più, tanto vale prenderlo nuovo a 1129, mi sembra comunque un buon prezzo che dici?

comunque come macchina è ancora un buon acquisto secondo voi?

NuT
03-04-2015, 11:27
grazie mille per la risposta.

Il mio problema è che l'air lo vedo proprio al limite ultimamente (dovrei fare un video per farvi vedere cosa succede quando alzi lo schermo o lo muovi :eek: ) dunque non so quanto tempo mi dura ancora ;)

adesso da ieri sera non lo sto chiudendo più per evitare brutte sorprese, almeno in questi giorni di pasqua in cui non dovrei spostarlo da casa (in teoria):p

Comunque come mai consigli i ricondizionati? ho visto ora sullo store apple che il ricondizionato di fine 2013 modello base viene 1049, dunque il mid 2014 verrà uguale come prezzo o qualcosa in più, tanto vale prenderlo nuovo a 1129, mi sembra comunque un buon prezzo che dici?

comunque come macchina è ancora un buon acquisto secondo voi?

Allora visto che parliamo di Air qui siamo OT, forse sarebbe meglio discuterne nel thread apposito visto che qui si parla di Retina. ;)

Comunque per comodità ti rispondo lo stesso: i ricondizionati li consiglio perché sono indistinguibili dal nuovo e ti permettono di risparmiare un po'. Qualora tu non sia soddisfatto hai comunque 14gg di tempo per restituirlo ad Apple, proprio come uno nuovo. Inoltre, dato che vuoi fare AppleCare comunque, andresti ad ammortizzare meglio la spesa sia perché risparmi e sia perché nel caso l'AppleCare andrebbe ad aggiungere due anni pieni (i ricondizionati hanno tutti un solo anno di garanzia) invece che uno solo.

Mi sembra strano quel prezzo lì per un 2014 base ricondizionato, circa 10gg fa ce n'erano alcuni e il 13" base veniva 879, mentre con 8GB (che a me interessava e che mi è sfuggito sotto gli occhi mentre ordinavo, maledizione, costringendomi a comprarlo nuovo a prezzo pieno perché non potevo aspettare) veniva mi pare 949€. Direi un bel risparmio. ;)

Il prezzo del nuovo comunque non mi pare così invitante se consideriamo che, sulla carta almeno, gli SSD dei 2015 dovrebbero essere ancora più veloci di quelli montati nei modelli precedenti. Per 40€ di differenza io acquisterei direttamente da Apple così da avere due anni di garanzia pieni direttamente con loro, e decidere in serenità se fare l'AppleCare poi in un secondo momento.

Come macchina io credo che sia ancora ottima.

cenciodecencis
03-04-2015, 14:58
Allora visto che parliamo di Air qui siamo OT, forse sarebbe meglio discuterne nel thread apposito visto che qui si parla di Retina. ;)

Comunque per comodità ti rispondo lo stesso: i ricondizionati li consiglio perché sono indistinguibili dal nuovo e ti permettono di risparmiare un po'. Qualora tu non sia soddisfatto hai comunque 14gg di tempo per restituirlo ad Apple, proprio come uno nuovo. Inoltre, dato che vuoi fare AppleCare comunque, andresti ad ammortizzare meglio la spesa sia perché risparmi e sia perché nel caso l'AppleCare andrebbe ad aggiungere due anni pieni (i ricondizionati hanno tutti un solo anno di garanzia) invece che uno solo.

Mi sembra strano quel prezzo lì per un 2014 base ricondizionato, circa 10gg fa ce n'erano alcuni e il 13" base veniva 879, mentre con 8GB (che a me interessava e che mi è sfuggito sotto gli occhi mentre ordinavo, maledizione, costringendomi a comprarlo nuovo a prezzo pieno perché non potevo aspettare) veniva mi pare 949€. Direi un bel risparmio. ;)

Il prezzo del nuovo comunque non mi pare così invitante se consideriamo che, sulla carta almeno, gli SSD dei 2015 dovrebbero essere ancora più veloci di quelli montati nei modelli precedenti. Per 40€ di differenza io acquisterei direttamente da Apple così da avere due anni di garanzia pieni direttamente con loro, e decidere in serenità se fare l'AppleCare poi in un secondo momento.

Come macchina io credo che sia ancora ottima.
no scusa rileggendomi mi sa che non mi sono fatto capire :doh: . Attualmente ho l'air, ma la mia intenzione è quella di passare a un pro retina, tutti i prezzi che ho indicato sopra sono riferiti al pro retina, per quello dico che 1129 per un MBPr mid 2014 base dovrebbe essere un prezzo buono.

NuT
03-04-2015, 15:15
no scusa rileggendomi mi sa che non mi sono fatto capire :doh: . Attualmente ho l'air, ma la mia intenzione è quella di passare a un pro retina, tutti i prezzi che ho indicato sopra sono riferiti al pro retina, per quello dico che 1129 per un MBPr mid 2014 base dovrebbe essere un prezzo buono.

Aaah, ecco :sofico:

Beh allora sì, 1129€ per un 13" Retina base è buono, se parliamo di quello con i5+128GB SSD+8GB RAM.

cenciodecencis
03-04-2015, 15:41
Aaah, ecco :sofico:

Beh allora sì, 1129€ per un 13" Retina base è buono, se parliamo di quello con i5+128GB SSD+8GB RAM.

si quello, poi la applecare me la cerco con calma nei prossimi mesi così magari la rimedio a buon prezzo :read:

modicano
03-04-2015, 17:01
Con 1280 puoi prendere il nuovo retina. Se vuoi in PM ti dico io negozio e ti segnalo cosi ti fanno sto prezzo

cenciodecencis
03-04-2015, 17:30
Con 1280 puoi prendere il nuovo retina. Se vuoi in PM ti dico io negozio e ti segnalo cosi ti fanno sto prezzo

bè ti invio un m così mi dai un po' di info intanto grazie

KingZuZu
04-04-2015, 11:26
qualche pagina fa consigliavano di calibrare una volta ogni tot mesi, io ci ho provato e in effetti istat dai 97% di salute batteria poi me ne mostrava addirittura 101!, adesso è ancora a 100% ;) non so se effettivamente faccia qualcosa ma non credo che faccia male

fruit juice dopo un paio di mesi ti consiglia di fare una calibrazione della batteria, un ciclo di manutenzione una scarica da 100-19 per dettare di nuovo tutti i suoi parametri, a me ha risolto così

RazerXXX
05-04-2015, 00:01
Ma l'Apple Care si può fare anche quando si è già fuori garanzia?

bio.hazard
05-04-2015, 09:27
se ricordo bene, l'Apple Care la puoi fare solo entro il primo anno di vita del Mac.

sebastianebasta
05-04-2015, 15:10
Ciao a tutti, mi sono iscritto poco fa, e non so se c'è una sezione per la presentazione obbligatoria da fare (non l'ho vista)...comunque volevo porvi una domanda, senza aprire una nuova discussione e spero sia nella sezione più adatta.

La mia situazione è questa, avrei la disponibilità e la Voglia tra non molto di comprarmi un mbp 15"...quello con la 750m. La domanda in breve è, ne vale la pena di comprarlo ora, oppure si sa qualcosa a riguardo di un ipotetico upgrade del 15 pollici, quindi sarebbe meglio aspettare un po'??

bio.hazard
05-04-2015, 15:39
Ciao a tutti, mi sono iscritto poco fa, e non so se c'è una sezione per la presentazione obbligatoria da fare (non l'ho vista)

non l'hai vista perché non c'è.
:D

La mia situazione è questa, avrei la disponibilità e la Voglia tra non molto di comprarmi un mbp 15"...quello con la 750m. La domanda in breve è, ne vale la pena di comprarlo ora, oppure si sa qualcosa a riguardo di un ipotetico upgrade del 15 pollici, quindi sarebbe meglio aspettare un po'??

direi che vale la "regola aurea": se ti serve ora, prendilo, se non ti serve ora, aspetta.

sebastianebasta
05-04-2015, 16:03
direi che vale la "regola aurea": se ti serve ora, prendilo, se non ti serve ora, aspetta.

Ahaha grazie, ma speravo in qualcosa di più concreto. Il 13 pollici ho saputo che lo hanno aggiornato, con qualche miglioria, quindi speravo che qualcuno mi desse delle info in più che mi possano essere sfuggite sul web, su un eventuale upgrade del 15 pollici.

Io lo prenderei anche subito appena ne avrei la disponibilità, ma non vorrei che poi dopo 1 mese rilascino una versione più aggiornata nella componentistica hardware.

Per questo sto cercando da un po' delle info riguardanti un possibile upgrade.

bio.hazard
05-04-2015, 16:35
Ahaha grazie, ma speravo in qualcosa di più concreto.

se per "concreto" intendi ipotesi e speculazioni, il web ne è pieno, hai solo l'imbarazzo della scelta.


Il 13 pollici ho saputo che lo hanno aggiornato, con qualche miglioria, quindi speravo che qualcuno mi desse delle info in più che mi possano essere sfuggite sul web, su un eventuale upgrade del 15 pollici.

non c'è nulla di certo, solo ipotesi.

tra l'altro, il nuovo MBP Retina 13" con il force touch non lo aveva previsto nessuno, quindi vedi tu...

bagnino89
05-04-2015, 18:35
Ahaha grazie, ma speravo in qualcosa di più concreto. Il 13 pollici ho saputo che lo hanno aggiornato, con qualche miglioria, quindi speravo che qualcuno mi desse delle info in più che mi possano essere sfuggite sul web, su un eventuale upgrade del 15 pollici.

Io lo prenderei anche subito appena ne avrei la disponibilità, ma non vorrei che poi dopo 1 mese rilascino una versione più aggiornata nella componentistica hardware.

Per questo sto cercando da un po' delle info riguardanti un possibile upgrade.

Aspetta, i nuovi Broadwell per il 15'' non dovrebbero tardare ad arrivare.

superlex
05-04-2015, 19:59
Aspetta, i nuovi Broadwell per il 15'' non dovrebbero tardare ad arrivare.

Sì infatti.. è tutta questione di CPU. Appena Intel rilascerà la divisione quad-core la Apple aggiornerà i 15" ;)

NuT
05-04-2015, 20:00
Sono d'accordo nell'attendere.

Da quel che ho capito ancora non hai la disponibilità economica per prendere quel modello, innanzitutto raggranella la cifra, poi se hai un altro computer con cui tirare avanti ancora un po', fallo. Tanto secondo me vengono aggiornati almeno dopo l'estate, o comunque entro fine anno (ma sono mie supposizioni).

modicano
06-04-2015, 11:44
Salve,secondo voi un ma pro retina late 2012 8gb di ram 128 ssd i5 2.5 ghz quanto può valere attualmente?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

drayniv
10-04-2015, 18:58
chi sono i produttori dei display retina dei mbp ???

glukosio
10-04-2015, 19:06
chi sono i produttori dei display retina dei mbp ???

da quanto ne so Samsung e LG

cenciodecencis
12-04-2015, 00:37
preso il MBPr da 13 mid 2014 128gb alla fine.. ssd samsung :sofico:
per ora sono contento, qualcuno ha esperienze sull'acquisto della applecare dalla baia?;)

NuT
12-04-2015, 12:32
preso il MBPr da 13 mid 2014 128gb alla fine.. ssd samsung :sofico:
per ora sono contento, qualcuno ha esperienze sull'acquisto della applecare dalla baia?;)

Io ne ho presa una qualche mese fa, non per me, ma mi sono occupato io di tutto. Nessun problema