View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)
Le batterie è normale che abbiano qualche ciclo di ricarica, perché da quando sono state prodotte se lasciate scariche si rovinerebbero quindi le ricaricano, infatti le nostre batterie non dovrebbero restare scariche per troppo tempo altrimenti si rovinano
Gli accumulatori al litio funzionano perché sono per tutta la loro vita utile carichi fa ~3 V e 4.23 V. Se la carica superasse quel valore massimo o scendesse sotto quello critico di 2,7 V le cellule perderebbero la loro capacità elettrochimica. Morirebbero! Ad evitare il superamento del massimo provvede efficacemente il circuito di controllo di carica del Mac, mentre la discesa sotto la soglia di sicurezza minima può impedirla solo l'utente che, appunto, deve evitare che i periodi di scarica, per tutta o parte della batteria, si prolunghino inutilmente. In sostanza la pigrizia costa, mentre collegare al minimo ogni sera l'alimentatore e lasciarlo connesso tutta notte non ha nulla di diverso da quello che fa la stragrande maggioranza degli utilizzatori di un cellulare o smartphone.
Ciao
Concordo!
Infatti nelle specifiche delle batterie al Litio è indicato che nei lunghi periodi di inattività le batterie vanno stoccate a circa l'80% cella loro capacità nominate (storage mode).
L'unico mio dubbio è che da nuovo la batt. era a zero...
forse il Macbook ha un consumo comunque un consumo minimo anche da spento oppure è il S.O. che che deve fare lo zero quando inizia a operare
elettromix
02-03-2014, 12:35
L'unico mio dubbio è che da nuovo la batt. era a zero...
Forse è passato solo troppo tempo da l'ultima ricarica, se lo hai preso in un negozio magari era li da un po, io lo presi online da apple ed aveva il 60% e 2 cicli di carica
Forse è passato solo troppo tempo da l'ultima ricarica, se lo hai preso in un negozio magari era li da un po, io lo presi online da apple ed aveva il 60% e 2 cicli di carica
L'ho preso online...
Comunque poco importa, quello che mi preme è che la batt. sia funzionante al 100% e che lo rimanga per molto tempo!
A proposito: ho letto che le batterie nei recenti Macbook sono longlife... dopo 1000 cicli mantengono ancora una efficienza del 70%... sarà vero??? speriamo :D
Magari dico una cavolata, ma secondo me chi ha 2 cicli possiede un rigenerato, mentre chi ne ha 0 è nuovo... O tutti 0 o tutti 2 cicli....Adesso vedo se riesco a fare la foto delle righe, che sono visibili solo in controluce. Aggiungo che il mio modello è stato assemblato a dicembre.
Ckhristian
02-03-2014, 14:00
http://www.macrumors.com/2014/02/21/intel-chip-roadmap-2014/
Ciao
Grazie :)
elettromix
02-03-2014, 14:25
Magari dico una cavolata, ma secondo me chi ha 2 cicli possiede un rigenerato, mentre chi ne ha 0 è nuovo... O tutti 0 o tutti 2 cicli....Adesso vedo se riesco a fare la foto delle righe, che sono visibili solo in controluce. Aggiungo che il mio modello è stato assemblato a dicembre.
Il mio con 2 cicli e stato assemblato la 47°sett.(18 - 24 ) di Novembre e lo ordinato la sett. dopo per il black friday il 29, mi è arrivato il 6 Dic.
Quindi mi sembra improbabile che sia un rigenerato, magari la batt. e stata prodotta tempo prima e quando hanno assemblato lo hanno rimesso in carica e così sono 2 cicli.
Poi chi lo sa l'importante e che funziona benissimo :yeah:
Aggiungo la foto delle righe
http://i61.tinypic.com/i3cv93.jpg
arenavsore
02-03-2014, 15:05
A quelli che parlavano di batteria, vi consiglio, anche se era già stato fatto da pantafrana, di acquistare battery juice. :D SCREEN (http://imageshack.com/a/img547/7149/fbee.png)
Aggiungo la foto delle righe
http://i61.tinypic.com/i3cv93.jpg
La foto non è molto chiara... se lo schermo (la plastica) è graffiata mi sembra un bel guaio!!!
Per la cronaca, il mio è un 48 settimana 2013 e all'uscita dalla scatola era immacolato.
Allora, passando uno strofinaccio in fibra leggermente umido (con acqua) tali righe sono andate via:p Alla fine non erano righe anche se lo sembravano, ma qualcosa tipo polvere.... Per quanto riguarda la batteria se anche altri hanno 2 cicli a nuovo vuol dire che il tutto è nuovo.... Comunque nell'attesa di fare il tutto ho perso circa 5 anni di vita :D
Allora era solo sporco, OTTIMO! :cincin:
Per pulire lo schermo uso LCD Monitor Cleaner della G&BL, ma comunque evito sempre che venga toccarlo.
superlex
02-03-2014, 20:31
La foto non è molto chiara... se lo schermo (la plastica) è graffiata mi sembra un bel guaio!!!
Per la cronaca, il mio è un 48 settimana 2013 e all'uscita dalla scatola era immacolato.
Perché plastica? Non è vetro?
Si è vetro, comunque per pulirlo io evito prodotti, basta un panno in microfibra inumidito e un altro asciutto, ed il gioco è fatto :)
arenavsore
02-03-2014, 21:36
Si è vetro, comunque per pulirlo io evito prodotti, basta un panno in microfibra inumidito e un altro asciutto, ed il gioco è fatto :)
Che, tra l'altro, viene dato in dotazione :D
bananera
03-03-2014, 08:24
Salve, vorrei dei consigli se comprare il MBP 15" versione base da 2000 eurozzi oppure una configurazione con aggiunta di CPU da 2,3 ghz e 16GB di RAM, lo userei soprattutto per creazione video e modifica foto. Grazie
The_ouroboros
03-03-2014, 11:46
Sì
Inviato dal mio S3
arenavsore
03-03-2014, 12:28
Salve, vorrei dei consigli se comprare il MBP 15" versione base da 2000 eurozzi oppure una configurazione con aggiunta di CPU da 2,3 ghz e 16GB di RAM, lo userei soprattutto per creazione video e modifica foto. Grazie
E' piuttosto generica la tua richiesta.
Anch'io faccio qualche montaggio video e non ho nemmeno il 15 ma mi trovo benissimo. Dipende da quanto spesso lo fai, a cosa sei abituato, se lo fai di lavoro.... Comunque sfoglia la discussione prima di fare domande così generiche sicuramente ti farai un'idea.
bananera
03-03-2014, 12:36
Sono abituato a lavorare con adobe premier su win7 lo faccio come hobby e i tempi di elaborazione del video sono abbastanza lunghi (processore dual core vecchio e 8gb di ram con scheda video da 256) un bel gap rispetto alla configurazione di un mac, ho letto tutte le pagine della discussione e mi sono fatto un'idea vaga, ma sono ancora indeciso su quale sia meglio se il base o l'upgrade volevo sapere solo se qualcuno ha le mie stesse esigenze o simili e cosa ha comprato e come si trova nell'utilizzo. Grazie
arenavsore
03-03-2014, 13:26
Se come dici è un hobby, a parer mio il base va benissimo. La differenza la noterai comunque. Se invece puoi spendere di più e aver qualcosa di più potente anche in vista di un utilizzo più serio prendi la versione potenziata. Vai sul sicuro in ogni caso.
mrbrown6969
03-03-2014, 14:30
Ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto di macbook pro 15" retina, oggi mi hanno offerto un late2013 con le seguenti specifiche I7-2.6GHZ 16GB SSD 512GB mi hanno chiesto 2050€ a me sembra un pò tantino qual'è secondo voi il prezzo giusto?
omega726
03-03-2014, 15:55
Magari dico una cavolata, ma secondo me chi ha 2 cicli possiede un rigenerato, mentre chi ne ha 0 è nuovo... O tutti 0 o tutti 2 cicli....Adesso vedo se riesco a fare la foto delle righe, che sono visibili solo in controluce. Aggiungo che il mio modello è stato assemblato a dicembre.
Comprato a natale un MBP 13 retina sicuramente nuovo (non credo che in apple store fisico vendano ricondizionati e soprattutto non credo vendano batterie ricondizionate) e aveva 4 cicli di carica e batteria al 50%
A parte che poi menarsela per uno o 2 cicli di carica è abbastanza superfluo....la mia ragazza lo usa da più di 4 anni attaccandolo e staccandolo senza farsi troppi problemi e la batteria conteggia circa 500 cicli di carica....ora se consideriamo che adesso le garantiscono per 1000....durano più della vita del portatile quasi....
io ho appena venduto il dell che usavo come desktop replacement...e ora ho un dubbio, se vendere il macbook retina 13 prima serie, prendere un macbook retina nuovo modello, e usare quello sia a casa collegato al monitor che quando sono in giro, oppure tenermi il retina attuale e per casa prendere un imac usato entro i 1000 euro...
il mio dubbio è che l'eventuale imac usato sia un pò vecchiotto e a me serve sia svelto perchè uso molto photoshop e lightroom, e il dell che ho venduto era un i7 seconda gen, 8 gb ram ecc...
voi che consigliate? l'ideale sarebbe il retina da 13 con scheda video non integrata credo....ma non lo fanno :mad:
arenavsore
03-03-2014, 17:16
Quanti pollici aveva il dell? Se era desktop replacemente immagino minimo 15 se non 17. Quindi credo che un 15 possa essere la soluzione: un unico dispositivo.
stormbelt
03-03-2014, 20:22
Ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto di macbook pro 15" retina, oggi mi hanno offerto un late2013 con le seguenti specifiche I7-2.6GHZ 16GB SSD 512GB mi hanno chiesto 2050 a me sembra un pò tantino qual'è secondo voi il prezzo giusto?
Tanto?????? Ma costa 2829€ quel mac.... Anche se fosse usato da 2-3 mesi mi sembra un affare no!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quanti pollici aveva il dell? Se era desktop replacemente immagino minimo 15 se non 17. Quindi credo che un 15 possa essere la soluzione: un unico dispositivo.
era un 17..ma quello restava sempre in casa, io ho la necessità che se tengo uno solo potente sia un 13 perché mi ci sta nella borsa a tracolla che uso per andare in giro..
Per quanto riguarda il display è normale che sulla parte sinistra "su sfondo nero" sembra essere leggermente più luminoso degli altri lati?
superlex
03-03-2014, 22:37
Per quanto riguarda il display è normale che sulla parte sinistra "su sfondo nero" sembra essere leggermente più luminoso degli altri lati?
Sembrerebbe sia una cosa diffusa, se ne parlava qualche pagina addietro..
mrbrown6969
03-03-2014, 23:30
Tanto?????? Ma costa 2829€ quel mac.... Anche se fosse usato da 2-3 mesi mi sembra un affare no!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
E' ho sbagliato a scrivere il processore è un 2,3ghz...
vi racconto la mia esperienza...giovedi scorso ho preso un macbook pro 13 retina quello da 1529 all apple store fisico, torno a casa apro la confezione e noto subito che la scocca oltre ad essere un po sporca in alcuni punti aveva anche una piccola riga circondata da un segno nero, accendo e tutto sembra funzionare correttamente, aggiorno alla 10.9.2 visto che era installato 10.9, inizio a d usare il computer ma noto nello scroll delle pagine internet dei fastidiosi rallentamenti ed impuntamenti, idem nell apertura delle applicazioni il giorno dopo chiamo lo store dove l ho comprato e gli spiego il fatto, mi dicono di riportarlo, domenica sono andato ho fatto presente il fatto delle righette sulla scocca e dei rallentamenti, il commesso senza fare alcuna storia me l ha sostituito con un altro nuovo, mi ha offerto lo sconto sulla applecare visto il problema che c era stato e dato che lo sconto era interessante ho fatto anche l applecare.
il primo mac aveva 3 cicli di carica appena preso però secondo me era un ricondizionato visto i piccoli segni di usura e inoltre la carta trasparente in cui era avvolto non era messa proprio perfettamente, questo che ho adesso aveva addirittura 4 cicli di carica appena preso ma era immacolato nuovissimo e con quell odore tipico dei prodotti nuovi all apertura cosa che l altro non aveva, quindi secondo me il discorso dei cicli di carica è davvero relativo, credo sia una cosa dovuta ai test delle batterie che fanno dopo la produzione.
The_ouroboros
04-03-2014, 07:06
Qualche ciclo possono farlo per test di funzionamento prima di spedirlo.. E normale..
Inviato dal mio S3
ahimè non sono più studente da un pezzo, faccio l'avvocato e per questioni che non sto qui a spiegare per qualche tempo avrò la necessità di spostarmi da uno studio ad una altro e quindi portarmi in borsa il computer
come scritto sopra l'utilizzo che ne farei è quasi esclusivamente legato ad uso di programmi di scrittura, fogli elettronici, internet
faccio presente che abbinerei il mac ad un IPad Air e all'iPhone quindi diciamo che non mi porterei il mac in giro ogni volta che mi sposto (per ogni evenienza di mail navigazione mi faccio bastare alla grande iPad) ma comunque è probabile che sia costretto a spostare il computer almeno una volta al giorno o a giorni alterni
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Per l'uso che te descrivi (identico al mio) se vuoi posso consigliarti:
Macbook pro retina da 13" in abbinata ad un monitor esterno.
Il 15" è più comodo, ma ad esempio io ce l'ho sempre nello zaino ed il peso in più si farebbe sentire..
Il 13 quando viaggi in treno è comodissimo perchè occupa poco spazio e pesa meno, però se devi scrivere tanto, ad esempio un atto, 13 pollici sono limitati, quindi in studio lo uso in doppio monitor su un 24"...
omega726
04-03-2014, 08:55
era un 17..ma quello restava sempre in casa, io ho la necessità che se tengo uno solo potente sia un 13 perché mi ci sta nella borsa a tracolla che uso per andare in giro..
Non posso parlare per esperienza diretta ma posso dirti che la sorella della mia ragazza è fotografa e con il 13" retina riesce a lavorare benissimo su photoshop....
Dipende da quanto sei esigente tu in fatto di dimensioni del monitor...a me ad esempi sta un po stretto...
vi ringrazio entrambi, il 13 a casa ovviamente lo userei su monitor esterno.. il mac retina da 13 lo regge bene nonostante l'assenza di scheda video dedicata?
Appunto mi piacerebbe sapere se si muove davvero bene con programmi di grafica, non vorrei poi soffrisse di impuntamenti vari..
mrbrown6969
04-03-2014, 09:17
Ma vi volevo chiedere tutti i modelli 15" retina hanno la ram saldata?? anche i più vecchi....cmq stavo valutando che niente niente conviene di più prenderlo nuovo che usato a livello di prezzo...
omega726
04-03-2014, 10:15
vi ringrazio entrambi, il 13 a casa ovviamente lo userei su monitor esterno.. il mac retina da 13 lo regge bene nonostante l'assenza di scheda video dedicata?
Appunto mi piacerebbe sapere se si muove davvero bene con programmi di grafica, non vorrei poi soffrisse di impuntamenti vari..
Beh, sicuramente ti suggerisco di fare l'upgrade della ram a 8Gb poi per il resto il discorso è il solito...dipende da cosa ci fai...
Anche usando Photoshop, ci sono operazioni facili da gestire e altre meno anche per PC di fascia top quindi è tutto abbastanza relativo....
per la ram il minimo che pensavo è 16 gb :D
avrei bisogno di provarlo... si può mica affittare negli apple store? :D
omega726
04-03-2014, 11:01
per la ram il minimo che pensavo è 16 gb :D
avrei bisogno di provarlo... si può mica affittare negli apple store? :D
No, però ci sono posti a Milano che affittano credo....non a prezzi popolari m aaffittano...io avevo affittato un Ipad quando stavo in ospedale a settembre...
Certo che comunque 16Gb sono meglio...
vi racconto la mia esperienza...giovedi scorso ho preso un macbook pro 13 retina quello da 1529 all apple store fisico, torno a casa apro la confezione e noto subito che la scocca oltre ad essere un po sporca in alcuni punti aveva anche una piccola riga circondata da un segno nero, accendo e tutto sembra funzionare correttamente, aggiorno alla 10.9.2 visto che era installato 10.9, inizio a d usare il computer ma noto nello scroll delle pagine internet dei fastidiosi rallentamenti ed impuntamenti, idem nell apertura delle applicazioni il giorno dopo chiamo lo store dove l ho comprato e gli spiego il fatto, mi dicono di riportarlo, domenica sono andato ho fatto presente il fatto delle righette sulla scocca e dei rallentamenti, il commesso senza fare alcuna storia me l ha sostituito con un altro nuovo, mi ha offerto lo sconto sulla applecare visto il problema che c era stato e dato che lo sconto era interessante ho fatto anche l applecare.
il primo mac aveva 3 cicli di carica appena preso però secondo me era un ricondizionato visto i piccoli segni di usura e inoltre la carta trasparente in cui era avvolto non era messa proprio perfettamente, questo che ho adesso aveva addirittura 4 cicli di carica appena preso ma era immacolato nuovissimo e con quell odore tipico dei prodotti nuovi all apertura cosa che l altro non aveva, quindi secondo me il discorso dei cicli di carica è davvero relativo, credo sia una cosa dovuta ai test delle batterie che fanno dopo la produzione.
Io sono del parere che quando uno fa il reso viene rinpacchettato il tutto e venduto come nuovo, poi forse 1-2 pezzi vanno sui ricondizionati... Aggiungo che anche il mio non faceva odore di nuovo all'apertura... Anche il mio ha dei lag sullo scorrimento veloce (anche di questo forum) ma quelli presumo siano i driver ancora acerbi.Saranno tutte pippe mentali, ma vista la somma uno pretende un articolo nuovo... Io cmq l'ho preso in un negozio non in apple, ma abbiamo potuto constatare che non cambia nulla, la merce è sempre quella... Grazie mabe78
Io sono del parere che quando uno fa il reso viene rinpacchettato il tutto e venduto come nuovo, poi forse 1-2 pezzi vanno sui ricondizionati... Aggiungo che anche il mio non faceva odore di nuovo all'apertura... Saranno tutte pippe mentali, ma vista la somma uno pretende un articolo nuovo...
concordo in pieno, visto che 1529 euro non sono bruscolini credo sia doveroso pretendere di ricevere un prodotto nuovo e funzionante, comunque anche loro se ne sono accorti ed hanno rimediato facendo mille scuse ed offrendomi un bello sconto sulla applecare, questo che mi hanno dato è nuovo al 100% e si vede e si sente...
Ckhristian
04-03-2014, 15:20
concordo in pieno, visto che 1529 euro non sono bruscolini credo sia doveroso pretendere di ricevere un prodotto nuovo e funzionante, comunque anche loro se ne sono accorti ed hanno rimediato facendo mille scuse ed offrendomi un bello sconto sulla applecare, questo che mi hanno dato è nuovo al 100% e si vede e si sente...
Si vede e si sente dalle prestazioni dici?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si vede e si sente dalle prestazioni dici?
Sent from my iPhone using Tapatalk
si vede esteticamente perche questo è perfetto, riguardo alle prestazioni anche...infatti l altro si piantava all apertura di ogni pagina web, poi una volta caricata la pagina nel visualizzarla lo scroll era lentissimo e anche aprendo un documento scattava da morire anche per file di piccole dimensioni inoltre facendo la prova con blackmagic per la velocità del disco con questo arrivo a circa 600 in scrittura e 700 in lettura con l altro meno della metà...poi si sente proprio il tipico profumo del prodotto nuovo apple all apertura della confezione cosa che con l altro non c era...
xxxFranzxxx
05-03-2014, 16:30
Ragazzi che mi dite circa la durata della batteria?
Raggiunge le 9 ore promesse in utilizzo "normale" (web, office, con luminosità non al massimo)?
Ho bisogno di saperlo perchè lo porterei con me in università e l'autonomia è fondamentale!
Ragazzi che mi dite circa la durata della batteria?
Raggiunge le 9 ore promesse in utilizzo "normale" (web, office, con luminosità non al massimo)?
Ho bisogno di saperlo perchè lo porterei con me in università e l'autonomia è fondamentale!
Io con il 15" due tacche in meno di luminosità, wifi, normale navigazione, e qualche app aperta sono arrivato 5-6 ore
xxxFranzxxx
05-03-2014, 16:50
Io con il 15" due tacche in meno di luminosità, wifi, normale navigazione, e qualche app aperta sono arrivato 5-6 ore
Io mi riferisco al 13'', errore mio non aver specificato!
Cosa intendi con due tacche? Quante son le tacche al massimo?
Io mi riferisco al 13'', errore mio non aver specificato!
Cosa intendi con due tacche? Quante son le tacche al massimo?
Due tacche meno del massimo, sul 13" non saprei cosa duri in media la batteria...
albellulo
06-03-2014, 08:50
Due tacche meno del massimo, sul 13" non saprei cosa duri in media la batteria...
Confermo 6 ore wifi on e luminosità quasi al massimo!
Confermo 6 ore wifi on e luminosità quasi al massimo!
"Solo"?
In moltissime recensioni superano le 9 ore... :(
omega726
06-03-2014, 11:33
si vede esteticamente perche questo è perfetto, riguardo alle prestazioni anche...infatti l altro si piantava all apertura di ogni pagina web, poi una volta caricata la pagina nel visualizzarla lo scroll era lentissimo e anche aprendo un documento scattava da morire anche per file di piccole dimensioni inoltre facendo la prova con blackmagic per la velocità del disco con questo arrivo a circa 600 in scrittura e 700 in lettura con l altro meno della metà...poi si sente proprio il tipico profumo del prodotto nuovo apple all apertura della confezione cosa che con l altro non c era...
Eh certo...adesso si vede che è nuovo dalle prestazioni....perchè quello vecchio te lo hanno dato senza nemmeno formattare il disco (sempre ammesso che fosse usato visto che l'odore di nuovo è un metro di valutazione quantomeno discutibile).
A volte ci si impegana a scriverle....
patanfrana
06-03-2014, 11:58
"Solo"?
In moltissime recensioni superano le 9 ore... :(
Beh, lo schermo quasi al massimo cambia di parecchio i consumi ;)
DioBrando
06-03-2014, 13:54
"Solo"?
In moltissime recensioni superano le 9 ore... :(
8-9 ore navigando in wifi e luminosità a metà tacche o meno :)
Purtroppo cala drasticamente usando Parallels e gli ambienti di sviluppo...diciamo la metà (cmq meglio dell'ora e mezza di prima).
A proposito di Parallels e macchine virtuali...sto diventando scemo a configurare le VM (sia con Seven, sia 8.1 come OS guest) e visualizzarle su monitor esterni...mi sminchia sempre la risoluzione, perché becca quella Retina e non l'area effettiva di visualizzazione :muro:
Qualcuno ha impostazioni e/o software da consigliare? :cry:
Sto usando un 23" FHD 16:9 (1920*1080) ed un 24" FHD 16:10 (1920*1200).
Thx mille :)
arenavsore
06-03-2014, 14:12
Io le 9 ore le faccio tutte. Wifi acceso, bluetooth spento, schermo a poco più della metà. Navigazione più tanti schermi aperti e utilizzo con Calc. Contentissimo della batteria.
P.s. 13 pollici
xxxFranzxxx
06-03-2014, 16:27
Vi ringrazio tutti per le risposte, a breve dovrei acquistarlo e potrò, anch'io, dire la mia!
Frank Sinatra
06-03-2014, 20:05
Ciao ragazzi,
Approfittando dell'occasione di dover cambiare Notebook, vorrei prendere un 15'' retina con la 750.
Qualcuno di voi utilizza MAC per lavorare in ambiente .net, Visual Studio, Windows Server, Sql server, etc?
Grazie
The_ouroboros
06-03-2014, 21:26
Per necessità sql server ho una vm win 8.1 Pro su parallels con dedicati 2gb di ram e 2 proci. Va da dio :)
Inviato dal mio S3
Frank Sinatra
06-03-2014, 22:47
Per necessità sql server ho una vm win 8.1 Pro su parallels con dedicati 2gb di ram e 2 proci. Va da dio :)
Inviato dal mio S3
Grazie per la dritta.
Preso il 15 full optional!!
Dritte su come utilizzare windows al meglio su mac?
The_ouroboros
07-03-2014, 06:29
Grazie per la dritta.
Preso il 15 full optional!!
Dritte su come utilizzare windows al meglio su mac?
Dedicagli almeno due processori e vai di coherence mode ;)
Frank Sinatra
07-03-2014, 09:46
Dedicagli almeno due processori e vai di coherence mode ;)
Praticamente dovrei fare prima il bootcamp, poi comprare un software di virtualizzazione (quale ritenete sia il migliore) e magari virtualizzare la partizione di bootcamp e lavorarci sopra (POSSIBILE?).
In caso di lavori più pesanti lavorerei, poi, da bootcamp... giusto?
Scusate i molti dubbi, ma sono "nubbo" ie "novizio" nel mondo Apple
The_ouroboros
07-03-2014, 10:05
Io ho preso a 80e parallels e installato da iso win 8.1 Pro dandogli 2 CPU e 2 GB.
Ho dato priorità al Mac e messo a si l'adactive hypervisor.
Mi fa andate tranquillamente secureCRT, gestione sql server e altro e uso le stesso combinazioni di tasti Mac.
Inviato dal mio S3
superlex
07-03-2014, 23:19
Una domanda: nel caso di un guasto hardware, è possibile recuperare i dati dall'SSD? Esiste un connettore USB-PCI-e?
arenavsore
08-03-2014, 07:51
Praticamente dovrei fare prima il bootcamp, poi comprare un software di virtualizzazione (quale ritenete sia il migliore) e magari virtualizzare la partizione di bootcamp e lavorarci sopra (POSSIBILE?).
In caso di lavori più pesanti lavorerei, poi, da bootcamp... giusto?
Scusate i molti dubbi, ma sono "nubbo" ie "novizio" nel mondo Apple
Bootcamp e virtualizzazione sono cose separate. O utilizzi windows nativamente con bootcamp. O lo virtualizzi stando in osx, ma in questo caso lo installi da osx in una partizione virtuale di parallels
superlex
08-03-2014, 09:59
Bootcamp e virtualizzazione sono cose separate. O utilizzi windows nativamente con bootcamp. O lo virtualizzi stando in osx, ma in questo caso lo installi da osx in una partizione virtuale di parallels
Con parallels si può usare anche la partizione nativa come macchina virtuale.
Con VMWare Fusion non saprei, con VirtualBox invece non fa (o almeno, non senza smanettarci molto sopra).
Il mio vecchio macbook è defunto e ripararlo non avrebbe senso. Sarei orientato a prendere la versione retina da 15" ma sono troppo dubbioso sul fatto che potrebbero uscire a breve le versioni 2014. Ok se si trattasse di un refresh (me ne fregherei in quel caso) ma se si trattasse di major updates come schermi igzo o touch e ricarica solare come si legge dai vari rumors?? Spendere tanto e avere già un portatile superato mi roderebbe parecchio...
Il mio vecchio macbook è defunto e ripararlo non avrebbe senso. Sarei orientato a prendere la versione retina da 15" ma sono troppo dubbioso sul fatto che potrebbero uscire a breve le versioni 2014. Ok se si trattasse di un refresh (me ne fregherei in quel caso) ma se si trattasse di major updates come schermi igzo o touch e ricarica solare come si legge dai vari rumors?? Spendere tanto e avere già un portatile superato mi roderebbe parecchio...
da quello che si legge in giro dovessero uscire dei modelli mid 2014 non dovrebbero essere rivoluzionati ma al massimo un aggiornamento dei processori, difficile siano modelli completamente nuovi, prenditi pure il mac adesso...io ho preso il 13 pollici la settimana scorsa e prima di prenderlo ho dato un occhiata sul web riguardo ad un possibile aggiornamento dei modelli ma nella maggiorparte dei casi sono tutti d'accordo sul fatto che se ci fosse un aggiornamento a breve sarebbe solo un refresh, poi certo i rumors ci sono ma lasciano il tempo che trovano...
The_ouroboros
08-03-2014, 18:20
Se puoi prendi.. È inutile aspettare in base a rumors...
Inviato dal mio S3
Credo che seguirò i vostri suggerimenti ed andrò ad acquistare quello con la scheda video dedicata.
Grazie :)
Io la vedo così:
Preferisco acquistare versioni presenti da quache mese, cosi da evitare eventiali bachi di gioventù e riuscire a spuntare un po di sconto.
Per il retina 2013 è il momento giusto... e comunque se aspetti sempre il nuovo modello non comprerai mai
qualcuno di voi è passato dal vecchio 13 retina a questo nuovo e utilizza photoshop o lightroom? volevo sapere se il passaggio è stato evidente o meno, perché sul vecchio retina le prestazioni sono mediocri..
DioBrando
09-03-2014, 18:32
Dedicagli almeno due processori e vai di coherence mode ;)
Coherence Mode va bene se usi uno schermo solo, con l'esterno è un gran casino...
Praticamente dovrei fare prima il bootcamp, poi comprare un software di virtualizzazione (quale ritenete sia il migliore) e magari virtualizzare la partizione di bootcamp e lavorarci sopra (POSSIBILE?).
In caso di lavori più pesanti lavorerei, poi, da bootcamp... giusto?
Scusate i molti dubbi, ma sono "nubbo" ie "novizio" nel mondo Apple
Calcola questo, se tu usi la doppia partizione (Boot Camp + OSX), sì facendo girare il tutto nitidamente avrai certamente dei benefici nel caso di richieste computazioni esose, ma perdi in flessibilità. Quando hai creato una VM, te la copi e ce l'hai sempre pronta anche nel caso tu debba cambiare ambiente (host) di lavoro, resettare la macchina ecc.
E per clonare il disco, Carbon Copy Cloner non ti è sufficiente, dovrai affidarti per forza di cose a WinClone (Super Duper ormai non è più aggiornato).
Pensaci bene :)
Cioè se credo di dover usare BootCamp, avere anche Parallels non lo vedo molto sensato...lo puoi fare eh, perché lo puoi fare: sia VMWare Fusion che Parallels ti consentono di utilizzare la partizione BootCamp come fosse una macchina virtuale, caricando l'hard disk fisico a mò di "file" dedicato alla memorizzazione dell'ambiente virtuale:
http://kb.parallels.com/en/112941
http://download.parallels.com/desktop/v6/docs/en/Parallels_Desktop_Users_Guide/23112.htm
http://pubs.vmware.com/fusion-5/index.jsp?topic=%2Fcom.vmware.fusion.help.doc%2FGUID-44F0AC9F-C57A-49A7-BA71-7FF0E9BDDD2E.html
http://kb.vmware.com/selfservice/microsites/search.do?language=en_US&cmd=displayKC&externalId=1014618
Ovviamente ci sono delle limitazioni riguardanti il riassegnamento/recupero dello spazio ecc.
Io ho preso a 80e parallels e installato da iso win 8.1 Pro dandogli 2 CPU e 2 GB.
Ho dato priorità al Mac e messo a si l'adactive hypervisor.
Mi fa andate tranquillamente secureCRT, gestione sql server e altro e uso le stesso combinazioni di tasti Mac.
Inviato dal mio S3
Trovi le licenze valide sulla baia a molto meno ;)
Assolutamente regolari, puoi farti mandare invece che il cartonato, semplicemente il seriale (30-35 Euro).
Fusion costa di meno e le nuove versioni stanno assottigliando il gap nei confronti di Parallels...
Bootcamp e virtualizzazione sono cose separate. O utilizzi windows nativamente con bootcamp. O lo virtualizzi stando in osx, ma in questo caso lo installi da osx in una partizione virtuale di parallels
Con parallels si può usare anche la partizione nativa come macchina virtuale.
Con VMWare Fusion non saprei, con VirtualBox invece non fa (o almeno, non senza smanettarci molto sopra).
Leggere sopra :)
coatto87
10-03-2014, 12:21
Vorrei cambiare il mio Macbook Air 13' mid 2011 con un Macbook rPro 15'' (la versione high-end per intenderci).
Non perchè il MBA non vada bene anzi ma perchè mi serve qualcosa di più potente.
Qualcuno possiede il modello che avrei intenzione di prendere?
Pareri?
Vorrei cambiare il mio Macbook Air 13' mid 2011 con un Macbook rPro 15'' (la versione high-end per intenderci).
Non perchè il MBA non vada bene anzi ma perchè mi serve qualcosa di più potente.
Qualcuno possiede il modello che avrei intenzione di prendere?
Pareri?
Acquistato ieri dopo aver seguito i suggerimenti degli altri. Ottima macchina. Va una bomba in ogni situazione :)
gufosolo
11-03-2014, 08:49
Sono al primo MacBook a 40 anni!
Oltre a quelli regalati a mia moglie, MacBook bianco 2005, MacBook Air 2013,
Adesso MacBook Pro 15' retina con 16gb e 500gb Ssd
Certo provenivo da un Asus con Ssd 256gb e hdd 640gb, 8gb ram e i7, oltre a una nvidia 240 e windows 7.
A parità di prezzo venivano macchine sofisticate, di poco più pesanti ma non avevano il display a questa risoluzione, anche l'Ssd capiente.
Ho visto fare tutto sul Windows montato in parallels e anche in fusion, ma ho scelto parallels x le partizioni windows, Linux.
Ho sentito le ventole in uso x una ricodifica video e infatti stava usando la nvidia.
Risoluzione spettacolare e x tornare a usi normali lo connetto al monitor 27' in full hd(ahimè) con mouse e tastiera Microsoft.
Batteria dura non più di 5 ore ma é difficile quantificare, ogni volta che prendo il telefono si spegne che va in standby.
Ho scoperto che appoggiando iphone sul poggia polsi a lato il trackpad sotto la cassa acustica, spostandolo leggermente all'esterno del. Case lato sx si spegne il monitor, spostandolo nuovamente riparte dal login come se fosse andato in standby.
Chiamata assistenza tecnica nn sanno nulla e mi invitano a andare al centro assistenza, chiesto in questo thread e mi rispondete normale, provato. Con altri mac uguali esposti nei negozi.
Ancora pienamente soddisfatto del regalo ma devo sfruttarlo appieno con programmi giusti...
L'ho Inviato!
RazerXXX
11-03-2014, 21:01
Ordinato anche io, spero valga la spesa :D
coatto87
11-03-2014, 21:47
Ordinato anche io, spero valga la spesa :D
E che spesa :D
Però sono troppo attratto, non credo che riuscirò a resistere :sofico:
xxxFranzxxx
11-03-2014, 22:41
Domani dovrei ricevere il mio rMBP 13-8GB Ram-256GB SSD.
Mai utilizzato un Mac prima d'ora, son veramente curioso di valutare il sistema operativo di cui tutti parlano egregiamente e la durata della batteria.
omega726
11-03-2014, 23:24
Comprato oggio il mio primo mac,nuovo nuovo MBP Retina 15" 16gb RAM e 512ssd però lo avrò solo tra 10 giorni per questioni logistiche...
Mi facevo una domanda, ma visto che in questi non c'è il lettore, come faccio a riportarlo alle condizioni di fabbrica se volessi?
patanfrana
12-03-2014, 07:22
C'è una partizione di ripristino che ti permette di formattare il disco e poi scaricare il sistema operativo via internet, per poi installarlo.
Altrimenti lo scarichi tu tramite il MacAppStore e poi lo metti su una chiavetta usb con programmi tipo DiskMakerX.
omega726
12-03-2014, 08:58
C'è una partizione di ripristino che ti permette di formattare il disco e poi scaricare il sistema operativo via internet, per poi installarlo.
Altrimenti lo scarichi tu tramite il MacAppStore e poi lo metti su una chiavetta usb con programmi tipo DiskMakerX.
Oh grazie!
Ma quindi questa partizione mi permette di avviare la procedura di download del SO e formattazione tutto insieme come se fosse un unica procedura guidata (in stile iphone per intenderci)?
Come si accede a questa funzionalità di ripristino?
patanfrana
12-03-2014, 09:21
Guidata solo l'installazione, mentre la formattazione devi farla tu.
Per accedere a questa partizione, avvia il Mac tenendo premuto Cmd e R.
Qui è spiegato abbastanza bene:
http://www.apple.com/it/osx/recovery/
Quando ti trovi davanti alla schermata di scelta, vai prima su Utility Disco ed inizializzi il disco (per cancellare i dati), poi chiudi Utility Disco e clicchi su Reinstalla OsX, e aspetti che si scarichino i quasi 5GB di sistema operativo per iniziare l'installazione.
omega726
12-03-2014, 09:26
Guidata solo l'installazione, mentre la formattazione devi farla tu.
Per accedere a questa partizione, avvia il Mac tenendo premuto Cmd e R.
Qui è spiegato abbastanza bene:
http://www.apple.com/it/osx/recovery/
Quando ti trovi davanti alla schermata di scelta, vai prima su Utility Disco ed inizializzi il disco (per cancellare i dati), poi chiudi Utility Disco e clicchi su Reinstalla OsX, e aspetti che si scarichino i quasi 5GB di sistema operativo per iniziare l'installazione.
Grazie, gentilissimo!
Come dicevo è il mio primo mac e anche se l'ho acquistato nuovo, per una serie di motivi mi arriverà ià avviato tra 10 gg e non vorrei perdermi il gusto del nuovo inizio quindi penso che lo formatterò subito.....
The_ouroboros
12-03-2014, 10:04
Ma se è nuovo per definizione è già un nuovo inizio...
Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
patanfrana
12-03-2014, 10:51
Io sono piuttosto d'accordo sul fatto che una macchina appena arrivata, vada riformattata da zero: le installazioni di fabbrica non sono ottimali ;)
The_ouroboros
12-03-2014, 11:09
Io invece ,i sono trovato molto bene ... Altro che mondo m$.. Molto più vicino a un GNU/Linux per molti tratti
Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
patanfrana
12-03-2014, 11:12
Ma nessuno mette in dubbio la qualità di OsX, solo quella delle installazioni di fabbrica: dopo tanti anni su OsX, posso assicurarti che una macchina formattata a mano sin da subito, si dimostra molto più duratura negli anni ;)
omega726
12-03-2014, 11:14
Ma se è nuovo per definizione è già un nuovo inizio...
Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
Si ma io parlo di tutte quelle manfrine di benvenuto che fa piacere sorbirsi quando si sono spesi tutti sti soldi...
Io sono piuttosto d'accordo sul fatto che una macchina appena arrivata, vada riformattata da zero: le installazioni di fabbrica non sono ottimali ;)
Perchè dici così? Su un sistema chiuso come mac a livello di hardware e S.O. perchè dovrebbe essere non ottimale la situazione di fabbrica?
The_ouroboros
12-03-2014, 11:14
Al primo mac ho lasciato la default. Prossimo giro proviamo da clean. Grazie per il tip
Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
patanfrana
12-03-2014, 11:27
Si ma io parlo di tutte quelle manfrine di benvenuto che fa piacere sorbirsi quando si sono spesi tutti sti soldi...
Perchè dici così? Su un sistema chiuso come mac a livello di hardware e S.O. perchè dovrebbe essere non ottimale la situazione di fabbrica?
In teoria dovrebbe essere tutto perfetto, ma di fatto non è così, lo dico per esperienza. Stesso dicasi per gli iDevice.
DioBrando
12-03-2014, 11:30
Per curiosità, qualcuno ha installato Win8.1 col nuovo Boot Camp via pendrive?
nemorino
12-03-2014, 11:33
io dopo una settimana di utilizzo e pur scontrandomi contro la mia prima volta con osx devo dire che il macbook retina è strepitoso (versione 256 ssd e 8 giga)
non parlo solo del display ma del sistema tutto... dimensioni, autonomia, qualità costruttiva e soprattutto prestazioni
il sistema si avvia in 3 secondi (netti), iper reattivo mai un delay o incertezza
fantastico
sto cercando una stampante laser multifunzione da abbinare al gioiellino, voi che suggerite? (uso non eccessivo ma di certo qualcosa più che casalingo, laser B/n... budget sui 200 euro)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
omega726
12-03-2014, 12:58
Avete una custodia in neoprene economica da suggerirmi che sia su misura per i late2013 15"?
In teoria dovrebbe essere tutto perfetto, ma di fatto non è così, lo dico per esperienza. Stesso dicasi per gli iDevice.
Quindi tu consigli di formattare tutto e installarlo nuovamente scaricandolo in tempo reale dal server, oppure di scaricarlo e metterlo su pendrive?
patanfrana
12-03-2014, 14:46
Più comodo decisamente fare con la chiavetta.
DioBrando
12-03-2014, 15:02
Quindi tu consigli di formattare tutto e installarlo nuovamente scaricandolo in tempo reale dal server, oppure di scaricarlo e metterlo su pendrive?
http://www.macitynet.it/lion-diskmaker-versione-definitiva-cambio-del-nome/
La procedura è una monata :)
Lo scarichi una volta e poi hai la chiavetta sempre pronta nel caso
Il fatto è che da app store non me lo fa scaricare :) Mi dice che c'è l'ho già installato...
albellulo
13-03-2014, 07:51
Il fatto è che da app store non me lo fa scaricare :) Mi dice che c'è l'ho già installato...
Puoi scaricarlo tranquillamente anche se l'hai già installato, il Mac App Store ti chiederà se vuoi scaricarlo ugualmente e te dirai di "Si" ;)
Sp3ranza
13-03-2014, 08:37
Ma nessuno mette in dubbio la qualità di OsX, solo quella delle installazioni di fabbrica: dopo tanti anni su OsX, posso assicurarti che una macchina formattata a mano sin da subito, si dimostra molto più duratura negli anni ;)
Interessante, non ho un mac, ma se un giorno l'avrò proverò a seguire questo tuo consiglio.;) :D
omega726
13-03-2014, 09:15
In attesa che mi venga consegnato il mac vorrei scaricare Mavericks e preparare la chiavetta...è possibile farlo in qualche modo senza un mac?
Volendo ho a disposizione un mac ma è un G5 con snow leopard come ultimo sistema supportato quindi non credo me lo faccia scaricare (non c'è manco l'APP store)
DioBrando
13-03-2014, 09:28
In attesa che mi venga consegnato il mac vorrei scaricare Mavericks e preparare la chiavetta...è possibile farlo in qualche modo senza un mac?
Volendo ho a disposizione un mac ma è un G5 con snow leopard come ultimo sistema supportato quindi non credo me lo faccia scaricare (non c'è manco l'APP store)
Non credo sia possibile, mi sa che ti tocca passare per canali alternativi (Torrent ecc.)
omega726
13-03-2014, 09:54
Non credo sia possibile, mi sa che ti tocca passare per canali alternativi (Torrent ecc.)
umh...a questo aspetto, voglio fare le cose fatte bene.
patanfrana
13-03-2014, 09:59
Mah, se hai Snow Leopard aggiornato (10.6.8), hai necessariamente anche il MacAppStore. In teoria riesci a scaricarlo tranquillamente quindi ;)
DioBrando
13-03-2014, 10:15
Mah, se hai Snow Leopard aggiornato (10.6.8), hai necessariamente anche il MacAppStore. In teoria riesci a scaricarlo tranquillamente quindi ;)
Giusto, tra l'altro :D
Con la 6.6 no...
Mi sembra strano Snow Leopard su un G5...forse si è confuso con Leopard? :D
patanfrana
13-03-2014, 10:48
Anche questo è vero in effetti :D
Ciao a tutti, ho da poco un Pro Retina 13 i7 2.8 16GB 512 ssd
Gran bella macchina non c'è che dire ma ho notato un problema di rumorosità usando grafica nei giochi.
Premessa: uso Win8 con Bootcamp e il gioco in questione è Heartstone, gioco di carte che dal punto di vista grafico non dovrebbe stressare troppo.
Prima avevo un Lenovo X230 che aveva una intel 4000 ora ho intel Iris 5100, driver aggiornati, ecc.
Se prima con il Lenovo quando giocavo in pratica non faceva nessun rumore aggiuntivo ora con il MacBook la ventola va al massimo ed è fastidiosa.
Possibile? Ci sono fix in merito? Grazie
omega726
13-03-2014, 11:23
Scusate ho appena controllato... 10.5.8 leopard....è l'ultimo a girare sui G5 Power PC se non sbaglio....
patanfrana
13-03-2014, 11:34
Scusate ho appena controllato... 10.5.8 leopard....è l'ultimo a girare sui G5 Power PC se non sbaglio....
E allora cerca qualche tuo conoscente che abbia ALMENO la 10.6.8 e scarica il file tramite il suo Mac, per poi metterlo su una chiavetta: download escluso, ci vogliono meno di 10min.
RazerXXX
13-03-2014, 12:09
Devo dire che sono un pò "deluso" dalle prestazioni del MCBp 15"
Boot in 15 secondi ed app che si aprono in 1-2 secondi
Su W8 con Zenbook Asus il boot avveniva in 6 secondi, ed app aperte istantaneamente
omega726
13-03-2014, 12:41
E allora cerca qualche tuo conoscente che abbia ALMENO la 10.6.8 e scarica il file tramite il suo Mac, per poi metterlo su una chiavetta: download escluso, ci vogliono meno di 10min.
La mia ragazzaha un MBP con Maveriks...il problema è che per 5Gb di downolad le devo sequestrare il PC per mezza giornata...
patanfrana
13-03-2014, 12:51
Beh, mentre scarica mica serve che tu stia lì a guardare ;)
Metti il file in download e poi lasci che la tua ragazza faccia quello che deve: il download proseguirà comunque :)
omega726
13-03-2014, 13:41
Beh, mentre scarica mica serve che tu stia lì a guardare ;)
Metti il file in download e poi lasci che la tua ragazza faccia quello che deve: il download proseguirà comunque :)
Ah beh...ovvio che il download va avanti da solo...io è della fidanzata che usa il computer che non mi fido...
fucilator_3000
14-03-2014, 09:46
Devo dire che sono un pò "deluso" dalle prestazioni del MCBp 15"
Boot in 15 secondi ed app che si aprono in 1-2 secondi
Su W8 con Zenbook Asus il boot avveniva in 6 secondi, ed app aperte istantaneamente
Windows 8 è molto più veloce di OSX. È stato uno dei miglioramenti caratteristici proprio di 8
RazerXXX
14-03-2014, 10:51
Windows 8 è molto più veloce di OSX. È stato uno dei miglioramenti caratteristici proprio di 8
Partiamo male :stordita:
Qualche suggerimento per ottimizzare un pò il sistema?
The_ouroboros
14-03-2014, 10:55
Windows 8 è molto più veloce di OSX. È stato uno dei miglioramenti caratteristici proprio di 8
:mbe: :mbe: :mbe:
RazerXXX
14-03-2014, 11:01
:mbe: :mbe: :mbe:
Premetto che non voglio trollare (ho appena comprato un Mac)
Ma la differenza di avvio (sia bootup, che avvio di app) rispetto al mio Zenbook con W8 è TANTISSIMA. Mi è sembrato proprio lento ad aprire le app.
Devo dire, però, che su Macbook più vecchi le app si aprono con la stessa velocità, quindi forse il sistema è poco ottimizzato per gli ultimi MCBp
fucilator_3000
14-03-2014, 11:51
Per l'avvio Windows 8 è più veloce di OSX, questo è un dato di fatto.
Se vuoi aumentare la velocità ancora più su Windows 8 basta usare alcune impostazioni e magari disabilitare servizi inutili.
Su OSX credo si possa fare una cosa del genere
AlexSwitch
14-03-2014, 12:00
Partiamo male :stordita:
Qualche suggerimento per ottimizzare un pò il sistema?
Invece stai partendo bene.... ;) OS X a differenza di Windows nei primi giorni di utilizzo, anche da nuovo, è meno reattivo perché compie una serie di indicizzazioni per ottimizzare le prestazioni. Vedrai che dopo qualche riavvio le applicazioni che usi di più si apriranno più velocemente, così come l'avvio della macchina... :-)
The_ouroboros
14-03-2014, 12:25
e pur sempre uno *nix, perdindirindina :D
The_ouroboros
14-03-2014, 12:26
Per l'avvio Windows 8 è più veloce di OSX, questo è un dato di fatto.
Se vuoi aumentare la velocità ancora più su Windows 8 basta usare alcune impostazioni e magari disabilitare servizi inutili.
Su OSX credo si possa fare una cosa del genere
Per te magari, per l'OS magari un poco meno.
Questa smania del disattivare servizi è una brutta rimanenza Windows..
fucilator_3000
14-03-2014, 12:32
Per te magari, per l'OS magari un poco meno.
Questa smania del disattivare servizi è una brutta rimanenza Windows..
Certamente!
Non parlo di servizi dell'OS, ma servizi di App o comunque servizi che non servono.
Ti faccio un esempio, iTunes ha mi pare 2 o 3 servizi.
Io li ho disabilitati all'avvio, così alleggerisce il tutto.
Se però, poi voglio usare comunque iTunes basta avviarlo e si avviano anche i servizi (ma essendo già acceso il computer non provoca nessun rallentamento).
Inoltre, almeno su Windows puoi modificare un sacco di parametri, ad esempio quanti cores vengono usati per l'avvio (di solito dovrebbero essere 2) così se hai un processore multicores puoi utilizzarlo al meglio.
Puoi anche disattivare le applicazioni ad avvio automatico, insomma hai più controllo.
Su OSX è possibile fare ciò? Non sapendo ho fatto l'esempio di Windows
AlexSwitch
14-03-2014, 12:39
OS X è multithreading ( quindi sfrutta tutti i core presenti nella cpu ) dalla versione 10.6 Snow Leopard.... Senza avere la necessità di attivare core manualmente...
The_ouroboros
14-03-2014, 12:42
È uno Unix, hai moltissimo controllo e uso di tutti i miei 8 core i 16 gg di RAM ..nel mio caso almeno.. Ergo non vedo perché dover ottimizzare prematuramente..
Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
fucilator_3000
14-03-2014, 12:51
Capito..
Invece per i servizi?
DioBrando
14-03-2014, 12:56
È uno Unix, hai moltissimo controllo e uso di tutti i miei 8 core i 16 gg di RAM ..nel mio caso almeno.. Ergo non vedo perché dover ottimizzare prematuramente..
Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
Consiglio, lascia perdere le diatribe *nix VS resto del mondo perché è roba da preistoria :)
Per il tempo di boot francamente non capisco il problema. Voi riavviate spesso la macchina?
Io praticamente mai, anche perché se c'è una cosa che funziona davvero bene in OSX è lo sleep. Al massimo il tempo di avvio di applicazioni però tutte ste differenze di tempistica non le ho mai viste.
Gli algoritmi di prefetch le usano entrambe le piattaforme, l'implementazione sarà differente ma la sostanza è che più li si usa più il sistema impara le nostre abitudini.
Secondo me ci si fa (opinione mia) troppe seghe mentali, la produttività si misura su altri parametri.
Già il passaggio da meccanico a SSD è qualcosa di epocale.
fucilator_3000
14-03-2014, 13:23
Vero, l'SSD fa tantissimo.
Comunque, da 20 a 10 secondi per avviarsi, cambia poco.
RazerXXX
14-03-2014, 13:44
Invece stai partendo bene.... ;) OS X a differenza di Windows nei primi giorni di utilizzo, anche da nuovo, è meno reattivo perché compie una serie di indicizzazioni per ottimizzare le prestazioni. Vedrai che dopo qualche riavvio le applicazioni che usi di più si apriranno più velocemente, così come l'avvio della macchina... :-)
In realtà il mio deve ancora arrivare, ho fatto però delle prove sia in uno store Apple che ad un Mediaworld in zona, che teoricamente sono rodati (anche troppo).
The_ouroboros
14-03-2014, 14:20
Consiglio, lascia perdere le diatribe *nix VS resto del mondo perché è roba da preistoria :)
Per il tempo di boot francamente non capisco il problema. Voi riavviate spesso la macchina?
Io praticamente mai, anche perché se c'è una cosa che funziona davvero bene in OSX è lo sleep. Al massimo il tempo di avvio di applicazioni però tutte ste differenze di tempistica non le ho mai viste.
Gli algoritmi di prefetch le usano entrambe le piattaforme, l'implementazione sarà differente ma la sostanza è che più li si usa più il sistema impara le nostre abitudini.
Secondo me ci si fa (opinione mia) troppe seghe mentali, la produttività si misura su altri parametri.
Già il passaggio da meccanico a SSD è qualcosa di epocale.
Spengo una volta alla settimana, se no in sleep con chiusura lid.
Le app che uso sono sempre in RAM (16gb con compressione ce ne metti a finirli).
Cmq io lo uso quando mi serve, lavoro o piacere, e lo ricarico quando si scarica.
E' uno strumento in fondo (che mi è costato quasi come la mia prima auto usata però :P )
fucilator_3000
14-03-2014, 23:43
Spengo una volta alla settimana, se no in sleep con chiusura lid.
Le app che uso sono sempre in RAM (16gb con compressione ce ne metti a finirli).
Cmq io lo uso quando mi serve, lavoro o piacere, e lo ricarico quando si scarica.
E' uno strumento in fondo (che mi è costato quasi come la mia prima auto usata però :P )
Quindi se capita lo ricarichi anche più volte al giorno?
Cioè, in pratica lo usi come uno smartphone, ovvero sempre a batteria?
RazerXXX
15-03-2014, 01:01
Quindi se capita lo ricarichi anche più volte al giorno?
Cioè, in pratica lo usi come uno smartphone, ovvero sempre a batteria?
E' il modo migliore per far durare la batteria.
The_ouroboros
15-03-2014, 06:46
Quindi se capita lo ricarichi anche più volte al giorno?
Cioè, in pratica lo usi come uno smartphone, ovvero sempre a batteria?
Esatto.
Per scrupolo personale, ho una app che mi dice quanto dovrebbe stare in batteria al minimo per tenerla ok (e rapido accesso a statistiche e numero cicli nel caso fossi curioso) e basta.
Tipo un cellulare si e dopo quasi 3 mesi ho ancora il 105% della carica e mi va anche 8 ore tranquille :stordita:
Sp3ranza
15-03-2014, 08:48
Quindi se capita lo ricarichi anche più volte al giorno?
Cioè, in pratica lo usi come uno smartphone, ovvero sempre a batteria?
Se lo vuoi far durare, anzi se vuoi far durare la batteria questo è il miglior modo per salvaguardarla.;)
fucilator_3000
15-03-2014, 09:16
Ma questo concetto è applicabile anche ai normalissimi Notebook?
Perché il mio Dell con batteria dura circa 3,30 - 4 ore
Se applicassi questo concetto, dovrei ricaricare almeno 2 volte al giorno (sta acceso quasi sempre, anche solo per scaricare).
Che dite?
arenavsore
15-03-2014, 10:00
Dico che farla scaricare completamente e ricaricarla è il miglior modo per ridurne non la durata in ore ma la vita in cicli. Usate fruit juice e rispettate le sue indicazioni e vivete felici. Infatti questa applicazione consiglia di fare tot minuti al giorno in batteria per poi collegarlo alla corrente senza pensieri.
fucilator_3000
15-03-2014, 10:18
Dico che farla scaricare completamente e ricaricarla è il miglior modo per ridurne non la durata in ore ma la vita in cicli. Usate fruit juice e rispettate le sue indicazioni e vivete felici. Infatti questa applicazione consiglia di fare tot minuti al giorno in batteria per poi collegarlo alla corrente senza pensieri.
Sull'Air già la uso.
Perfettamente perfetta!
Esiste qualcosa del genere su Windows?
Più che altro a batteria c'è la rogna che disattivandosi il display ti va a disconnettere anche la rete internet presumo per un suo ragionamento di risparmio, però dovrebbe essere l'utente a scegliere ciò (con quello che lo paghi) e questa limitazione per me è una bella fregatura :(
walter89
15-03-2014, 20:47
Più che altro a batteria c'è la rogna che disattivandosi il display ti va a disconnettere anche la rete internet presumo per un suo ragionamento di risparmio, però dovrebbe essere l'utente a scegliere ciò (con quello che lo paghi) e questa limitazione per me è una bella fregatura :(
esiste l'applicazione nosleep che permette di bypassare lo standby quando si chiude il coperchio :)
stormbelt
15-03-2014, 23:41
Più che altro a batteria c'è la rogna che disattivandosi il display ti va a disconnettere anche la rete internet presumo per un suo ragionamento di risparmio, però dovrebbe essere l'utente a scegliere ciò (con quello che lo paghi) e questa limitazione per me è una bella fregatura :(
Già... Da fastidio anche a me che se si spegne il monitor si disconnette anche la wifi...
Sent from my iPhone using Tapatalk
walter89
15-03-2014, 23:45
Già... Da fastidio anche a me che se si spegne il monitor si disconnette anche la wifi...
Sent from my iPhone using Tapatalk
leggi sopra:)
esiste l'applicazione nosleep che permette di bypassare lo standby quando si chiude il coperchio :)
Quindi anche se lascio il coperchio aperto, ma si spegne il display dopo tot minuti, quell'app continua a tenere attiva la rete?
walter89
16-03-2014, 00:55
Quindi anche se lascio il coperchio aperto, ma si spegne il display dopo tot minuti, quell'app continua a tenere attiva la rete?
yesss;)
almeno io ho l'air ed è così ma sempre Mavericks è quindi...
è molto comoda quando si sta scaricando qualcosa
Ciao a tutti!
Devo acquistare un nuovo computer per lavoro e dispongo di un budget abbastanza ampio, intorno ai 2000€ iva esclusa. (non sono soldi miei :D )
Essendo entrato nel mondo mac da qualche mese, ho subito indirizzato la mia scelta verso un rMbp 13", configurato con i7+16Gb+512Gb.
L'utilizzo consisterà in simulazioni numeriche per mezzo di Mathematica, Parallels per far girare un programma di optical design (Zemax) sotto Windows, lettura di testi in pdf, latex...e un po' di intrattenimento (musica, film, qualche gioco) che non guasta mai! :D
Al momento possiedo l'Air 13" 2013 in firma e per il nuovo mac sto valutando il pro per la migliore definizione del display e per l'incremento di prestazioni.
A tal proposito, vale la pena sacrificare, seppur non di molto, batteria e peso, per avere un boost prestazionale, ancora non tanto chiaro?
Per quanto riguarda la risoluzione del display, invece, ho letto che in realtà questa è settata a 1200x800, apparentemente inferiore a quella dell'Air: mi spiegate questo punto?
Grazie in anticipo!
stormbelt
16-03-2014, 11:41
yesss;)
almeno io ho l'air ed è così ma sempre Mavericks è quindi...
è molto comoda quando si sta scaricando qualcosa
Ah perfetto! Pensavo fosse solo per quando chiudi il coperchio! Mo la installo!
Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
superlex
16-03-2014, 13:07
Ciao a tutti!
Devo acquistare un nuovo computer per lavoro e dispongo di un budget abbastanza ampio, intorno ai 2000€ iva esclusa. (non sono soldi miei :D )
Essendo entrato nel mondo mac da qualche mese, ho subito indirizzato la mia scelta verso un rMbp 13", configurato con i7+16Gb+512Gb.
L'utilizzo consisterà in simulazioni numeriche per mezzo di Mathematica, Parallels per far girare un programma di optical design (Zemax) sotto Windows, lettura di testi in pdf, latex...e un po' di intrattenimento (musica, film, qualche gioco) che non guasta mai! :D
Al momento possiedo l'Air 13" 2013 in firma e per il nuovo mac sto valutando il pro per la migliore definizione del display e per l'incremento di prestazioni.
A tal proposito, vale la pena sacrificare, seppur non di molto, batteria e peso, per avere un boost prestazionale, ancora non tanto chiaro?
Per quanto riguarda la risoluzione del display, invece, ho letto che in realtà questa è settata a 1200x800, apparentemente inferiore a quella dell'Air: mi spiegate questo punto?
Grazie in anticipo!
Da poco esperto ti direi che per quel budget andrei piuttosto sul 15".. l'i7 dual-core è di molto inferiore all'i7 quad-core disponibile nel 15", e anche la Iris Pro è molto superiore alla Iris del 13". Quindi, a meno che non ti servano necessariamente 512GB di SSD, ti consiglierei il 15".
Per la risoluzione la 1280x800 (nel 13") è quella "ottimale", nel senso che un pixel di una 1280x800 nativa è rappresentato esattamente con 4 pixel della 2560x1600 nativa, ma niente ti vieta di usare la 1440x900 (e anche quella subito superiore), che da quanto leggo dovrebbe vedersi ugualmente bene.
RazerXXX
16-03-2014, 13:47
Ciao a tutti!
Devo acquistare un nuovo computer per lavoro e dispongo di un budget abbastanza ampio, intorno ai 2000€ iva esclusa. (non sono soldi miei :D )
Essendo entrato nel mondo mac da qualche mese, ho subito indirizzato la mia scelta verso un rMbp 13", configurato con i7+16Gb+512Gb.
L'utilizzo consisterà in simulazioni numeriche per mezzo di Mathematica, Parallels per far girare un programma di optical design (Zemax) sotto Windows, lettura di testi in pdf, latex...e un po' di intrattenimento (musica, film, qualche gioco) che non guasta mai! :D
Al momento possiedo l'Air 13" 2013 in firma e per il nuovo mac sto valutando il pro per la migliore definizione del display e per l'incremento di prestazioni.
A tal proposito, vale la pena sacrificare, seppur non di molto, batteria e peso, per avere un boost prestazionale, ancora non tanto chiaro?
Per quanto riguarda la risoluzione del display, invece, ho letto che in realtà questa è settata a 1200x800, apparentemente inferiore a quella dell'Air: mi spiegate questo punto?
Grazie in anticipo!
Ciao fabist, in realtà dipende dal tuo utilizzo. In generale, se ti sposti molto il 13" può essere consigliato, ma il 15" è comunque di dimensioni molto ridotte rispetto agli altri 15" sul mercato.
Prestazionalmente parlando, non credo ci sia tutta questa differenza per l'utilizzo "normale", mentre si potrebbe notare in caso di rendering video.
Il mio consiglio è dunque questo, se prediligi mobilità e durata di batteria vai sul 13", se invece vuoi più schermo e prestazioni vai sul 15".
The_ouroboros
16-03-2014, 14:01
si nota il distacco prestazione, si nota eccome!
RazerXXX e superlex vi ringrazio per la vostra risposta!
Il 15" lo avevo considerato, ma subito scartato dato l'eccessivo ingombro.
Il mio dubbio era tra il rMBp 13" e l'Air 13", entrambi con le configurazioni al max.
Voi che dite?
Inoltre, tra l'i5 2.6GHz e l'i7 nel MBp c'è molta differenza? Vi segnalo che non faccio editing video. A quanto pare, la differenza risiede principalmente nel quantitativo di cache maggiore nell'i7.
qualcuno ha mai preso un ricondizionato?
l'imballo e le condizioni generali sono pari al nuovo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
RazerXXX
16-03-2014, 14:17
si nota il distacco prestazione, si nota eccome!
In cosa precisamente?
@fabist, l'Air personalmente non lo considererei per la risoluzione troppo bassa.
The_ouroboros
16-03-2014, 14:34
Fluidità e reattività in generale
Inviato dal mio S3
Fluidità e reattività in generale
Inviato dal mio S3
Ti riferisci al confronto tra i macbook pro retina da 13" e 15"?
The_ouroboros
16-03-2014, 14:59
Si, esatto. Di 13 air, altrimenti 15 Retina.. Altrimenti è ne carne né pesce
Inviato dal mio S3
DioBrando
16-03-2014, 15:50
Si, esatto. Di 13 air, altrimenti 15 Retina.. Altrimenti è ne carne né pesce
Inviato dal mio S3
Mah..l'Air 13" ormai ha davvero poco senso, a maggior ragione se pensati in una configurazione high-end...
Si, esatto. Di 13 air, altrimenti 15 Retina.. Altrimenti è ne carne né pesce
Inviato dal mio S3
Con il mio Air se faccio qualcosa di un po' più stressante per la cpu si attacca subito la ventola e fa un casino inaudito! :D
Il pro dovrebbe avere un miglior sistema di dissipazione, oltre a fornire prestazioni leggermente migliori.
Allo stesso tempo, voglio avere una buona portabilità, per questo escludo il 15".
RazerXXX
16-03-2014, 16:07
Con il mio Air se faccio qualcosa di un po' più stressante per la cpu si attacca subito la ventola e fa un casino inaudito! :D
Il pro dovrebbe avere un miglior sistema di dissipazione, oltre a fornire prestazioni leggermente migliori.
Allo stesso tempo, voglio avere una buona portabilità, per questo escludo il 15".
Bè allora vai di MCBp 13", secondo me non te ne pentirai, e riesci anche a risparmiare qualcosa rispetto al 15"
walter89
16-03-2014, 16:11
Con il mio Air se faccio qualcosa di un po' più stressante per la cpu si attacca subito la ventola e fa un casino inaudito! :D
Il pro dovrebbe avere un miglior sistema di dissipazione, oltre a fornire prestazioni leggermente migliori.
Allo stesso tempo, voglio avere una buona portabilità, per questo escludo il 15".
guarda che gli ultimi pro anche hanno un form factor molto contenuto. inoltre le cpu dei pro consumano pure di più. quindi a livello di ventola mi sa che se la giocano
RazerXXX
16-03-2014, 16:18
guarda che gli ultimi pro anche hanno un form factor molto contenuto. inoltre le cpu dei pro consumano pure di più. quindi a livello di ventola mi sa che se la giocano
Dubito, l'areazione dei Pro è decisamente migliore.
fucilator_3000
16-03-2014, 16:21
guarda che gli ultimi pro anche hanno un form factor molto contenuto. inoltre le cpu dei pro consumano pure di più. quindi a livello di ventola mi sa che se la giocano
Tutti i Mac appena stressi parte la ventola al massimo...
Comunque, se non devi fare video Editing, per cosa lo useresti?
ciriccio
16-03-2014, 17:09
qualcuno ha mai preso un ricondizionato?
l'imballo e le condizioni generali sono pari al nuovo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Le condizioni generali sì, l'imballo no.
superlex
16-03-2014, 18:36
Fluidità e reattività in generale
Si, esatto. Di 13 air, altrimenti 15 Retina.. Altrimenti è ne carne né pesce
Quindi tu pensi il 13" Retina non ne valga la pena perché poco fluido e reattivo rispetto all'Air e al 15"?
Che il 15 sia meglio sui task pesanti è ovvio, tant'è che gliel'ho detto io stesso, ma sulle attività quotidiane dovrebbero essere praticamente uguali. Con OS X 10.9.3 dovrebbero arrivare pure ulteriori miglioramenti lato GPU. A meno che tu non voglia tornare sul discorso della GPU sottodimensionata rispetto alla gestione del display Retina, ma mi pare fossimo arrivati a escluderlo.
superlex
16-03-2014, 18:44
Dubito, l'areazione dei Pro è decisamente migliore.
Dovrebbe essere così infatti: innanzitutto la ventola è assimmetrica e dovrebbe fare meno rumore, in secondo luogo l'escursione di frequenza della cpu dell'Air è molto maggiore, per cui va a incidere molto di più sul lato riscaldamento rispetto al Pro, che invece è progettato per una CPU a 2.4GHz nominali.
fucilator_3000
16-03-2014, 19:24
Dovrebbe essere così infatti: innanzitutto la ventola è assimmetrica e dovrebbe fare meno rumore, in secondo luogo l'escursione di frequenza della cpu dell'Air è molto maggiore, per cui va a incidere molto di più sul lato riscaldamento rispetto al Pro, che invece è progettato per una CPU a 2.4GHz nominali.
Ma che dici?
L'Air ha una frequenza più bassa.
Entrambi sono progettati per dare il massimo rispetto al processore che hanno.
superlex
16-03-2014, 20:47
Ma che dici?
L'Air ha una frequenza più bassa.
Entrambi sono progettati per dare il massimo rispetto al processore che hanno.
La CPU dell'Air lavora, di norma, a 1.3 GHz, mentre il Pro a 2.4. In caso di task pesanti, quella dell'Air sale a 2.6, quella del Pro a 2.9. Se il tutto (impianto di raffreddamento, chassis, etc) è progettato in modo da essere ottimale nel caso di uso normale, è chiaro che l'Air si troverà a sforzare e riscaldare di più e più velocemente rispetto al Pro. Entrambi sopporteranno lo sforzo ma l'Air "soffrirà" di più.
fucilator_3000
16-03-2014, 21:01
La CPU dell'Air lavora, di norma, a 1.3 GHz, mentre il Pro a 2.4. In caso di task pesanti, quella dell'Air sale a 2.6, quella del Pro a 2.9. Se il tutto (impianto di raffreddamento, chassis, etc) è progettato in modo da essere ottimale nel caso di uso normale, è chiaro che l'Air si troverà a sforzare e riscaldare di più e più velocemente rispetto al Pro. Entrambi sopporteranno lo sforzo ma l'Air di più.
Stai sbagliando!
Sai come funziona la tecnologia Turbo Boost?
Sai che c'è differenza fra un Quad-Core ed un Dual-Core in termini prestazionali e di calore?
yesss;)
almeno io ho l'air ed è così ma sempre Mavericks è quindi...
è molto comoda quando si sta scaricando qualcosa
Oook Thanks ;)
superlex
16-03-2014, 23:13
Stai sbagliando!
Sai come funziona la tecnologia Turbo Boost?
Sai che c'è differenza fra un Quad-Core ed un Dual-Core in termini prestazionali e di calore?
No no, sto paragonando solo i 13", sono entrambi dual-core. Comunque se sto sbagliando (il ché è possibile) chiariscimi in cosa :)
fucilator_3000
16-03-2014, 23:26
No no, sto paragonando solo i 13", sono entrambi dual-core. Comunque se sto sbagliando (il ché è possibile) chiariscimi in cosa :)
Stai paragonando i 13, Air e Retina?
Che processori montano entrambi?
Per il calore, è uguale. Hanno entrambi lo stesso circuito di aerazione.
RazerXXX
17-03-2014, 10:08
Hanno entrambi lo stesso circuito di aerazione.
E chi lo dice? :mbe:
omega726
17-03-2014, 10:40
Ok, ieri ho creato la chiavetta con diskmaker X e Mavericks...
Ora però non mi è ben chiaro cosa devo fare per fare un installazione pulita del sistema.... come devo avviare il computer?
walter89
17-03-2014, 11:07
L'air è leggermente più silenzioso ma si scalda di qualche grado di più sotto stress.
in definitiva io dico: se vi serve potenza pro, altrimenti air
AIR 13'' 2013
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/580/gxg3.png[/URL]
MACBOOK PRO RETINA 13'' 2013 con core i5 2.4 Ghz DUAL CORE
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/33/xtut.png (https://imageshack.com/i/0xxtutp)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/513/r8vx.png[/URL]
patanfrana
17-03-2014, 11:09
Ok, ieri ho creato la chiavetta con diskmaker X e Mavericks...
Ora però non mi è ben chiaro cosa devo fare per fare un installazione pulita del sistema.... come devo avviare il computer?
Inserisci la chiavetta, avvii il computer tenendo premuto Alt e ti appare una schermata bianca su cui vedrai la rappresentazione dei vari dischi avviabili che il sistema vede disponibili.
Selezioni la tua chiavetta con Mavericks, aspetti l'avvio, dalla schermata che ti si presenta selezioni prima Utility Disco per inizializzare il disco dove vuoi installare Mavericks, poi chiudi la finestra e selezioni Installa OsX e segui le istruzioni.
Ovviamente ricorda che questa procedura cancella i dati del disco, quindi se ti servono fanne una copia. ;)
qualcuno ha mai preso un ricondizionato?
l'imballo e le condizioni generali sono pari al nuovo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sì. L'unica cosa è che la scatola è una anonima bianca.
Le condizioni generali sì, l'imballo no.
Chi se ne frega della scatola bianca ;)
omega726
17-03-2014, 11:14
Inserisci la chiavetta, avvii il computer tenendo premuto Alt e ti appare una schermata bianca su cui vedrai la rappresentazione dei vari dischi avviabili che il sistema vede disponibili.
Selezioni la tua chiavetta con Mavericks, aspetti l'avvio, dalla schermata che ti si presenta selezioni prima Utility Disco per inizializzare il disco dove vuoi installare Mavericks, poi chiudi la finestra e selezioni Installa OsX e segui le istruzioni.
Ovviamente ricorda che questa procedura cancella i dati del disco, quindi se ti servono fanne una copia. ;)
Innanzitutto grazie!
Non avevo capito se la chiavetta proponeva una procedura di formattazione custom oppure è quella diciamo della casa...
In merito ai contenuti, il mac è nuovo quindi non c'è nulla sopra!
DioBrando
17-03-2014, 13:14
Stai paragonando i 13, Air e Retina?
Che processori montano entrambi?
Per il calore, è uguale. Hanno entrambi lo stesso circuito di aerazione.
Il form factor è diverso, come fa ad essere il sistema di areazione uguale?
fucilator_3000
17-03-2014, 14:41
Il form factor è diverso, come fa ad essere il sistema di areazione uguale?
Non c'entra tanto il form factor, ma l'hardware che è montato, tarato appositamente per il form factor.
In sostanza, sono equivalenti come calore. Prestazionalmente no, ovviamente il Retina è meglio.
L'air è leggermente più silenzioso ma si scalda di qualche grado di più sotto stress.
in definitiva io dico: se vi serve potenza pro, altrimenti air
AIR 13'' 2013
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/580/gxg3.png[/URL]
MACBOOK PRO RETINA 13'' 2013 con core i5 2.4 Ghz DUAL CORE
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/33/xtut.png (https://imageshack.com/i/0xxtutp)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/513/r8vx.png[/URL]
Grande, mi hai preceduto! :)
RazerXXX
19-03-2014, 18:16
Arrivato oggi il Macbook Pro15", mi ha fatto una ottima impressione a parte il fatto che devo riabituarmi al 15".
Qualche consiglio di app da installare o voci strane da disattivare?
patanfrana
19-03-2014, 18:29
Io per i portatili consiglio sempre di provare FruitJuice per sfruttare al massimo la batteria nel tempo, visto che non sono più sostituibili ;) http://fruitjuiceapp.com
RazerXXX
19-03-2014, 19:17
Io per i portatili consiglio sempre di provare FruitJuice per sfruttare al massimo la batteria nel tempo, visto che non sono più sostituibili ;) http://fruitjuiceapp.com
Si questa l'avevo già in lista.
Però ho notato che al massimo raggiungo 5 ore di autonomia, devo aspettare un paio di cicli o cosa?
Sp3ranza
20-03-2014, 11:05
Si questa l'avevo già in lista.
Però ho notato che al massimo raggiungo 5 ore di autonomia, devo aspettare un paio di cicli o cosa?
Secondo me non c'è un una durata standard, ma il fattore autonomia cambia dall'uso diverso che ne fa ogni utente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RazerXXX
20-03-2014, 12:46
Secondo me non c'è un una durata standard, ma il fattore autonomia cambia dall'uso diverso che ne fa ogni utente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse era il primo avvio un pò così.
Comunque in rete leggo pareri molto discordanti sul quanto e come ricaricare.
Alcuni dicono di fare cicli di carica e scarica completi, altri dicono di non scendere mai sotto il 20%.
Altri ancora sconsigliano di lasciarlo sempre in carica, altri dicono che arrivato al 100% la batteria non carica più e si può lasciare in carica.
A chi diavolo devo dar ragione? :stordita:
arenavsore
20-03-2014, 13:00
A chi diavolo devo dar ragione? :stordita:
Ad Apple!
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html
L'app fruit juice, con i suoi consigli dovrebbe simulare quello che consiglia apple, ovvero l'utilizzo di un pendolare ;)
omega726
20-03-2014, 13:15
Ad Apple!
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html
L'app fruit juice, con i suoi consigli dovrebbe simulare quello che consiglia apple, ovvero l'utilizzo di un pendolare ;)
Quindi leggendo quella pagina Apple, il miglior modo di far durare la batteria è quello di portare il notebook su un treno di tanto in tanto?:confused:
The_ouroboros
20-03-2014, 13:45
Quindi leggendo quella pagina Apple, il miglior modo di far durare la batteria è quello di portare il notebook su un treno di tanto in tanto?:confused:
:doh:
omega726
20-03-2014, 14:13
:doh:
Spero sia chiaro che stavo scherzando!!:D :D :D :D
The_ouroboros
20-03-2014, 14:35
Spero sia chiaro che stavo scherzando!!:D :D :D :D
;)
Sp3ranza
20-03-2014, 14:54
Quindi leggendo quella pagina Apple, il miglior modo di far durare la batteria è quello di portare il notebook su un treno di tanto in tanto?:confused:
:rotfl: :winner: :D
omega726
20-03-2014, 14:57
Lo so...sono un inguaribile minchione...
omega726
20-03-2014, 15:00
"L’impiego ideale è quello di un pendolare che utilizza il proprio notebook in treno e, una volta in ufficio, lo collega a una presa per caricarlo. In questo modo, gli elettroni rimangono in movimento."
Voi ditemi se leggendo questa frase non sembra che gli elettroni rimangono in movimento perchè prendono il treno....
Sp3ranza
20-03-2014, 15:15
"L’impiego ideale è quello di un pendolare che utilizza il proprio notebook in treno e, una volta in ufficio, lo collega a una presa per caricarlo. In questo modo, gli elettroni rimangono in movimento."
Voi ditemi se leggendo questa frase non sembra che gli elettroni rimangono in movimento perchè prendono il treno....
In effetti!:D
Comunque io sono dell'idea che quando è scarico, si ricarica fino al 100% se possibile, si stacca dalla presa di corrente e si usa a batteria e quando si avvicina a scaricarsi nuovamente si ricomincia.:O
bagnino89
20-03-2014, 16:09
In effetti!:D
Comunque io sono dell'idea che quando è scarico, si ricarica fino al 100% se possibile, si stacca dalla presa di corrente e si usa a batteria e quando si avvicina a scaricarsi nuovamente si ricomincia.:O
Condivido. Io spesso non lo faccio arrivare al 100% però.
fucilator_3000
20-03-2014, 16:14
In effetti!:D
Comunque io sono dell'idea che quando è scarico, si ricarica fino al 100% se possibile, si stacca dalla presa di corrente e si usa a batteria e quando si avvicina a scaricarsi nuovamente si ricomincia.:O
Questo si, ma secondo me non quando devi fare lavori pesanti (editing o codifica) che la batteria cala velocemente
arenavsore
20-03-2014, 16:38
In effetti!:D
Comunque io sono dell'idea che quando è scarico, si ricarica fino al 100% se possibile, si stacca dalla presa di corrente e si usa a batteria e quando si avvicina a scaricarsi nuovamente si ricomincia.:O
Eh no, non è così. Il discorso di Apple è questo: quando puoi attaccalo alla presa, basta che ogni giorno fai una mezzoretta/oretta a batteria. Poi quella volta che lo scarichi tutto nessun problema. Ma non è che se il macbook è un "portatile" allora lo uso a batteria per forza sempre come un iPad. Anzi, facendo così i famigerati 1000 cicli te li consumi in pochissimo tempo ;)
E' un ragionamento che tranquillizza chi magari ha il macbook come unico mac, e lo usa sia "in movimento" sia a casa propria sulla scrivania.
Aggiungo che normalmente le batterie di questi dispositivi anche se maltrattate si comportano molto bene in termini di vita utile.
walter89
20-03-2014, 16:39
In effetti!:D
Comunque io sono dell'idea che quando è scarico, si ricarica fino al 100% se possibile, si stacca dalla presa di corrente e si usa a batteria e quando si avvicina a scaricarsi nuovamente si ricomincia.:O
si ma così fai cicli che potresti benissimo evitare.
io quando sono a casa lo tengo attaccato alla corrente. quando sono fuori ovviamente uso la batteria.
ho fatto 180 cicli in 24 mesi, praticamente di media uno ogni 4 giorni e la batteria dal 95% iniziale è al 91%
fucilator_3000
20-03-2014, 17:18
Ragazzi, come dico sempre io...Bisogna considerare le batterie agli Li come dei muscoli.
Bisogna "tenerli in allenamento" ogni giorno (possibilmente), ma non bisogna stressarli troppo.
Quindi, usate la batteria quando siete fuori e se c'è la possibilità anche a casa senza mai farla arrivare sotto il 20% (tranne ovviamente nei cicli per la calibrazione che deve andare prossima allo 0%) e ricaricatela fino al 100% se non vi serve più, oppure fino a quando poi dovete staccare dalla corrente il MacBook.
Insomma, non stateci troppo a pensare, queste Li più vengono utilizzate, più restano in "salute" per più tempo! Tempo fa avevo scritto un bel post sulle batterie, se riesco a trovarlo ve lo riposto.
;)
RazerXXX
20-03-2014, 18:51
Ragazzi, come dico sempre io...Bisogna considerare le batterie agli Li come dei muscoli.
Bisogna "tenerli in allenamento" ogni giorno (possibilmente), ma non bisogna stressarli troppo.
Quindi, usate la batteria quando siete fuori e se c'è la possibilità anche a casa senza mai farla arrivare sotto il 20% (tranne ovviamente nei cicli per la calibrazione che deve andare prossima allo 0%) e ricaricatela fino al 100% se non vi serve più, oppure fino a quando poi dovete staccare dalla corrente il MacBook.
Insomma, non stateci troppo a pensare, queste Li più vengono utilizzate, più restano in "salute" per più tempo! Tempo fa avevo scritto un bel post sulle batterie, se riesco a trovarlo ve lo riposto.
;)
Ma conviene, potendo scegliere, lasciarlo collegato a 100%? A casa ed in ufficio ho sempre una presa vicino
arenavsore
20-03-2014, 19:26
Ma conviene, potendo scegliere, lasciarlo collegato a 100%? A casa ed in ufficio ho sempre una presa vicino
Basta usarlo un po' a batteria (un'oretta) al giorno, e puoi collegarlo come ti pare e piace. Comunque io ed altri da molto stiamo consigliando fruit juice proprio per questo. Vale i 10 euro che costa e non pensate più a quando e come dovete collegarlo :D
RazerXXX
20-03-2014, 20:24
Basta usarlo un po' a batteria (un'oretta) al giorno, e puoi collegarlo come ti pare e piace. Comunque io ed altri da molto stiamo consigliando fruit juice proprio per questo. Vale i 10 euro che costa e non pensate più a quando e come dovete collegarlo :D
L'ho installato, ma per ora sta lì e non dice niente :stordita:
Comunque se come ora sono al 70%, e voglio ricaricare per arrivare al 100% in modo da tenerlo attaccato, devo far scaricare o attacco direttamente? (nel senso se viene comunque contata la carica)
fucilator_3000
20-03-2014, 20:25
Ma conviene, potendo scegliere, lasciarlo collegato a 100%? A casa ed in ufficio ho sempre una presa vicino
Certamente, quando sei a casa lascialo attaccato alla corrente, anche quando arriva al 100%
Non occorre usarla ogni giorno la batteria, ma almeno una volta a settimana un paio di orette fagliele :)
Fruit Juice vale tutto, consigliatissimo
RazerXXX
20-03-2014, 23:37
Certamente, quando sei a casa lascialo attaccato alla corrente, anche quando arriva al 100%
Non occorre usarla ogni giorno la batteria, ma almeno una volta a settimana un paio di orette fagliele :)
Fruit Juice vale tutto, consigliatissimo
Grazie mille a te ed a tutti gli altri per i chiarimenti :)
Frank Sinatra
20-03-2014, 23:40
Ragazzi, preso Macbook Pro Retina 15'. A dir poco favoloso.
Osx pensato per l'esigenza dell'utente!
Una cosa non ho capito da "niubbo", sento ogni tanto dei suoni che notificano qualcosa, nel finder non trovo "numerati" che indicano qualcosa e neanche applicazioni che saltellano per attirare la mia attenzione. Che cosa saranno? Non ho installato software particolari, a parte adobe photoshop in prova o office per mac.
Aiuti e/o delucidazioni?
Grazie
Ragazzi, preso Macbook Pro Retina 15'. A dir poco favoloso.
Osx pensato per l'esigenza dell'utente!
Una cosa non ho capito da "niubbo", sento ogni tanto dei suoni che notificano qualcosa, nel finder non trovo "numerati" che indicano qualcosa e neanche applicazioni che saltellano per attirare la mia attenzione. Che cosa saranno? Non ho installato software particolari, a parte adobe photoshop in prova o office per mac.
Aiuti e/o delucidazioni?
Grazie
io darei uno sguardo al centro notifiche ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alexnight
21-03-2014, 15:29
Salve Ragazzi
mi iscrivo anche io a questo topic.
Acquistato un Early 2013 con 2.7 ghz, 512 SSD e 16 Gb di Ram display 15"
vi posto la mia esperienza:
Comprato il 22 Marzo 2013
-Portato in assistenza il 15 Maggio 2013 per sostituzione display in quanto il mio soffriva di "ghosting" (LG) sostituito con un Samsung tutto ok.
- Rottura dell'alimentatore il 21 Novembre 2013 sostituito in garanzia ok
- Portato in assistenza il 5 Marzo 2014 per sostituzione upper case (tasto h malfunzionante), tutta la scheda logica (problemi di freeze) ok
Oggi la cassa di sinistra ha smesso di funzionare, ho chiamato l'assistenza apple, dapprima il genius bar fissando un appuntamento, poi ho chiamato direttamente la sezione tecnica apple e hanno accolto la mia richiesta di sostituzione con un nuovo portatile.
Mi verrà dato un nuovo macbook pro retina gamma attuale con 1 anno di garanzia (sono cliente business) e il rimborso della mia apple care sottoscritta.
La mia domanda è la seguente: ho visto che hanno cambiato i clock dei processori e non c'è più il mio "vecchio" modello ovvero il 2,7 ghz, ma c'è "solo" il 2,0ghz e il 2,3 ghz che è possibile portare a 2,6 ghz, secondo voi quale mi daranno in sostituzione? immagino che i nuovi processori haswell siano più potenti del mio anche a clock più bassi o sbaglio?
ad esempio il mio 2,7 vs il nuovo haswell 2,3
Non vorrei ritrovarmi con un portatile prestazionalmente di livello più basso del mio (anche se credo sia quasi impossibile)
superlex
21-03-2014, 16:43
La frequenza non è tutto.
Il nuovo i7 è addirittura leggermente più potente, oltre al fatto che consuma meno:
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/search?dir=desc&q=i7-3820QM+64-bit&sort=multicore_score
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/search?dir=desc&q=i7-4850HQ+64-bit&sort=multicore_score
Non credo ti diano il modello base, visto il modello che avevi, ma anche se fosse sempre un quad-core è, la differenza c'è ma non è abissale:
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/search?dir=desc&q=Intel+Core+i7-4750HQ+64-bit&sort=multicore_score
RazerXXX
21-03-2014, 16:46
Che app anti-furto mi consigliate? (possibilmente gratis, ma vedo che di app gratis per mac non ce n'è)
EDIT: Alla fine ho trovato Prey, fa il suo lavoro.
Fabryzius
21-03-2014, 17:04
Finalmente è arrivato anche a me il retina 15"!
Sapete come si fa a sentire l'audio con le casse della tv una volta collegato il cavo hdmi ?
Grazie
The_ouroboros
21-03-2014, 17:13
Audio e Mac sono sempre cosa buona e giusta
Inviato dal mio S3
Fabryzius
21-03-2014, 18:27
Ho risolto! Ho provato a guardare un film tramite Itunes, però non mi sembra proprio fluidissimo come se fosse sul satellite, voi non avete notato niente ? Poi è possibile chiudere il portatile senza che si perda la visione del film ?
Thanks
RazerXXX
21-03-2014, 19:15
Ho risolto! Ho provato a guardare un film tramite Itunes, però non mi sembra proprio fluidissimo come se fosse sul satellite, voi non avete notato niente ? Poi è possibile chiudere il portatile senza che si perda la visione del film ?
Thanks
Riguardo alla visione con portatile chiuso: preferenze->energia->impedisci al computer di andare automaticamente in stop quando il monitor è spento.
Fabryzius
21-03-2014, 20:07
Riguardo alla visione con portatile chiuso: preferenze->energia->impedisci al computer di andare automaticamente in stop quando il monitor è spento.
ti ringrazio per la risposta, però non è cambiato niente, l'immagine sullo schermo della tv sparisce ugualmente
walter89
21-03-2014, 23:42
ti ringrazio per la risposta, però non è cambiato niente, l'immagine sullo schermo della tv sparisce ugualmente
io nn sono mai riuscito.:)
Frank Sinatra
22-03-2014, 09:07
Ragazzi, all'interno delle cartelle, nel campo "Data Modifica" ci sono delle date impossibili. Addirittura se ordino per "Data Modifica", il file più recente dovrebbe essere stato modificato "oggi 17:45". Direi impossibile.
Suggerimenti e/o delucidazioni?
Grazie
Sp3ranza
22-03-2014, 10:29
Che app anti-furto mi consigliate? (possibilmente gratis, ma vedo che di app gratis per mac non ce n'è)
EDIT: Alla fine ho trovato Prey, fa il suo lavoro.
Trova il mio iPhone, Mac e iPad non ti piace?:D
Io ho provato Prey su un iPhone5, ma non scatta praticamente nessuna foto quindi alla fine sono ritornato su quella ufficiale Apple.
Tu hai provato impostando il dispositivo su "Missing" a vedere se oltre al report della posizione geografica ti inserisce anche le foto? Magari su notebook e desktop funziona.
Cancelliere
25-03-2014, 09:47
qualcuno ha mai preso un ricondizionato?
l'imballo e le condizioni generali sono pari al nuovo?
Il mio MBP mid 2010 è un ricondizionato: miglior acquisto mac mai fatto; l'unica differenza rispetto ad un mac nuovo è l'imballo, che è anonimo.
Per il resto, all'epoca avevo risparmiato quasi il 20% sull'omologo modello nuovo, con tanto di display 1680x1050 antiglare. Prodotto che funziona alla grandissima anche adesso, con l'ovvio degrado delle prestazioni della batteria.
Fabryzius
25-03-2014, 19:43
Nessuno mi sa dire come riprodurre un film chiudendo lo schermo ?
patanfrana
25-03-2014, 19:44
È più veloce spegnere lo schermo, tenendo il pannello aperto...
arenavsore
25-03-2014, 19:48
È più veloce spegnere lo schermo, tenendo il pannello aperto...
Come? Io con l'iMac premo shift+ctrl+eject e funziona benissimo, ma col macbook come si fa?
patanfrana
25-03-2014, 19:58
Al posto del tasto Eject che non esiste, si usa il tasto power ;)
arenavsore
25-03-2014, 20:18
Ah ecco! Grazie :D
omega726
26-03-2014, 00:30
Ciao ragazzi!
Alla fine questa sera mi e' arrivato il mio nuovo MBP 15" 16gb ram e 512 sud...
Ho formattato e prima della formattazione ho inizializzato il disco e ho scelto come file system mac osx journaled....il primo...ho fatto bene o dovevo scegliere altro (di journaled ce ne sono 3 o 4 mi pare)?
Lo schermo secondo voi e' meglio tenerlo alla risoluzione suggerita oppure alla massima disponibile?
Avete altri suggerimenti per far funzionare al meglio il mio primo mac?
Per il resto mi sembra davvero una bomba...fa il boot in 5 secondi da spento e la batteria conta 2 cicli di carica....
MorrisOBrian
26-03-2014, 10:15
Ciao ragazzi!
Alla fine questa sera mi e' arrivato il mio nuovo MBP 15" 16gb ram e 512 sud...
Ho formattato e prima della formattazione ho inizializzato il disco e ho scelto come file system mac osx journaled....il primo...ho fatto bene o dovevo scegliere altro (di journaled ce ne sono 3 o 4 mi pare)?
Lo schermo secondo voi e' meglio tenerlo alla risoluzione suggerita oppure alla massima disponibile?
Avete altri suggerimenti per far funzionare al meglio il mio primo mac?
Per il resto mi sembra davvero una bomba...fa il boot in 5 secondi da spento e la batteria conta 2 cicli di carica....
Sì chiaramente il file-system deve essere MacOsX journaled, ma ci sono altre due flag: Encrypted e Case Sensitive.
Attualmente è ritenuto valida la regola generale di NON settare il file-system Case-Sensitive a meno di motivi particolari. La modalità Case-sensitive crea problemi sia con famose applicazioni esterne che con alcune di casa Apple.
La decisione più importante riguarda la flag Encrypted. Se per esigenze di lavoro o personali hai necessità di criptare i tuoi dati (essendo un portatile, il rischio di perdere/venir sottratti i dati è più alto, furti d'identità etc.), ti conviene settare Encrypted fin da subito.
Io uso la risoluzione consigliata, settando un font di grandezza minore di volta in volta in base all'applicazione.
Complimenti per l'acquisto, io ho la versione con 256gb :)
Confermo che è una bomba, non certo per la velocità di avvio, ma per le cose che contano di più :)
Alexnight
26-03-2014, 10:57
Alla fine apple mi ha sostituito il mio early 2013 con un early 2014 con processorei i7 a 2,6 Ghz, 512Gb SSD, 16 GB RAM dovrebbe arrivarmi settimana prossima, soddisfatto ancora una volta di aver scelto apple!
Sp3ranza
26-03-2014, 11:18
Alla fine apple mi ha sostituito il mio early 2013 con un early 2014 con processorei i7 a 2,6 Ghz, 512Gb SSD, 16 GB RAM dovrebbe arrivarmi settimana prossima, soddisfatto ancora una volta di aver scelto apple!
Ti è andata di lusso!:sofico:
Alexnight
26-03-2014, 11:24
Ti è andata di lusso!:sofico:
bhe considerando 4 rotture nel giro di un anno tanto di lusso non mi è andata :D
omega726
26-03-2014, 11:45
Sì chiaramente il file-system deve essere MacOsX journaled, ma ci sono altre due flag: Encrypted e Case Sensitive.
Attualmente è ritenuto valida la regola generale di NON settare il file-system Case-Sensitive a meno di motivi particolari. La modalità Case-sensitive crea problemi sia con famose applicazioni esterne che con alcune di casa Apple.
La decisione più importante riguarda la flag Encrypted. Se per esigenze di lavoro o personali hai necessità di criptare i tuoi dati (essendo un portatile, il rischio di perdere/venir sottratti i dati è più alto, furti d'identità etc.), ti conviene settare Encrypted fin da subito.
Io uso la risoluzione consigliata, settando un font di grandezza minore di volta in volta in base all'applicazione.
Complimenti per l'acquisto, io ho la versione con 256gb :)
Confermo che è una bomba, non certo per la velocità di avvio, ma per le cose che contano di più :)
Grazie per la risposta!
Adottare il journaled crittografato porta a qualche calo di prestazioni oppure a qualche problema con applicazioni?
Di default la crittografia è attiva su un sistema appena acquistato?
Se qualcuno mi ruba il mac e non ho la crittografia attiva, è sufficiente collegare il disco a una macchina per recuperarne i dati? (intendo, di default OSX non applica nessun blocco dei dati?)
Scusate le domande ma vorrei capire ed eventualmente formattare di nuovo visto che non ho ancora iniziato a trasferire i miei dati e a installare programmi...
Grazie
Comunque so che non è importante (il mio fisso è una bella macchina e ci mette un sacco a partire) ma il boot è veramente spaventoso...
superlex
26-03-2014, 13:11
Forse ti può essere utile:
http://osxpro.it/blog/osx/come-fatto-os-x-il-file-system/
patanfrana
26-03-2014, 13:39
Grazie per la risposta!
Adottare il journaled crittografato porta a qualche calo di prestazioni oppure a qualche problema con applicazioni?
Di default la crittografia è attiva su un sistema appena acquistato?
Se qualcuno mi ruba il mac e non ho la crittografia attiva, è sufficiente collegare il disco a una macchina per recuperarne i dati? (intendo, di default OSX non applica nessun blocco dei dati?)
Scusate le domande ma vorrei capire ed eventualmente formattare di nuovo visto che non ho ancora iniziato a trasferire i miei dati e a installare programmi...
Grazie
Comunque so che non è importante (il mio fisso è una bella macchina e ci mette un sacco a partire) ma il boot è veramente spaventoso...
Lascia perdere la criptatura del file system: formatta sempre il disco in "Mac OS esteso (journaled)", nulla di più.
Se vuoi criptare i dati, piuttosto usa FileVault, ovviamente stando ben attento a non perdere la password, sennò i dati non li recuperi ;)
MorrisOBrian
26-03-2014, 13:52
Grazie per la risposta!
Adottare il journaled crittografato porta a qualche calo di prestazioni oppure a qualche problema con applicazioni?
Di default la crittografia è attiva su un sistema appena acquistato?
Se qualcuno mi ruba il mac e non ho la crittografia attiva, è sufficiente collegare il disco a una macchina per recuperarne i dati? (intendo, di default OSX non applica nessun blocco dei dati?)
Scusate le domande ma vorrei capire ed eventualmente formattare di nuovo visto che non ho ancora iniziato a trasferire i miei dati e a installare programmi...
Grazie
Comunque so che non è importante (il mio fisso è una bella macchina e ci mette un sacco a partire) ma il boot è veramente spaventoso...
Lascia perdere la criptatura del file system: formatta sempre il disco in "Mac OS esteso (journaled)", nulla di più.
Se vuoi criptare i dati, piuttosto usa FileVault, ovviamente stando ben attento a non perdere la password, sennò i dati non li recuperi ;)
Io sono entrato nel discorso di cifratura dei dati in quanto la domanda originale chiedeva riguardo le varie modalità di formattazione del filesystem MacOsX prima dell'installazione, non è che volevo aprire un dibattito sulle varie possibilità e i software esistenti per cifrare i dati.
E' chiaro che colui che non ha la necessità non si pone nemmeno il problema, mentre invece chi ha questa esigenza (vuoi per motivi di lavoro, personali, perchè viaggia molto, perchè ha dati sensibili o vuol prevenire il furto d'identità) probabilmente sa già tutto sull'argomento e non è questo il topic per parlarne.
Sul discorso FileVault che, ripeto, non è una modalità di formattazione, va benissimo per cifrare parte o tutto il volume, la differenza più grossa è semplicemente che settando il filesystem a Encrypted si deve inserire soltanto la password al momento dello startup della macchina.
Sul discorso delle prestazioni, no, non cambia niente da quel punto di vista. La crittografia non è attiva su un sistema appena acquistato, quindi i dati sono salvati in chiaro sul disco (come è giusto che sia, la maggior parte delle persone non ha questa esigenza).
omega726
26-03-2014, 13:58
Ok ragazzi, grazie dei chiarimenti...
Ho optato per il file system OSX journaled standard NON case insensitive.
Per la cifratura preferisco cifrare con tre cazzotti sui denti chiunque tenti di rubarmi il mac...
Piuttosto ho notato che tutte le app tipo face time, itunes, mac app store, ecc mi hanno chiesto singolarmente user e psw per accedere all'account apple....ma non potevano fare in modo che si mettesse all'inizio della configurazione del mac e poi ci pensava lui?
MorrisOBrian
26-03-2014, 14:05
Ok ragazzi, grazie dei chiarimenti...
Ho optato per il file system OSX journaled standard NON case insensitive.
Per la cifratura preferisco cifrare con tre cazzotti sui denti chiunque tenti di rubarmi il mac...
Piuttosto ho notato che tutte le app tipo face time, itunes, mac app store, ecc mi hanno chiesto singolarmente user e psw per accedere all'account apple....ma non potevano fare in modo che si mettesse all'inizio della configurazione del mac e poi ci pensava lui?
Spero che intendi NON Case Sensitive :)
Ahahahah ottimo metodo anche quello...
Domanda: ho letto dal sito apple che le porte usb 3.0 del mac si configurano automaticamente al primo dispositivo che viene collegato, se è una penna usb 2.0 si regolano su quella velocità e da quel momento in avanti la porta usb 3.0 funzionerà come una usb 2.0, sapete se c'è un modo per ripristinare la velocità corretta della porta?
patanfrana
26-03-2014, 14:11
Mmm, non mi risulta questa cosa: quello che viene dato come precedenza alla prima periferica attaccata è l'alimentazione "potenziata", la velocità non c'entra.
http://support.apple.com/kb/HT5172?viewlocale=it_IT#2
Come posso ottenere le migliori prestazioni dalle porte USB 3?
Il primo dispositivo che colleghi configurerà la porta, quindi devi sempre collegare prima gli hub o i dispositivi compatibili con l'USB 3.
Ora sul mio macbook - per inciso ho un Air late 2013 - quando collego la mia pendrive usb 3 alla porta usb questa va alla velocità dell'usb 2 e non dell'usb 3.
Sp3ranza
26-03-2014, 14:40
http://support.apple.com/kb/HT5172?viewlocale=it_IT#2
Ora sul mio macbook - per inciso ho un Air late 2013 - quando collego la mia pendrive usb 3 alla porta usb questa va alla velocità dell'usb 2 e non dell'usb 3.
Si hai ragione ho letto questa cosa anch'io e almeno che non abbia problemi nell'interpretare ciò che è scritto :D , dice effettivamente che se si collega prima una usb 2 su una porta usb3, e successivamente la usb 3, quest'ultima andrà alla velocità della vacchia.
Non ho mai sentito ciò da nessuna parte.:eek:
Ho appena risolto contattando il supporto tecnico della Apple.
Mi ha fatto effettuare una reimpostazione hardware, premendo una combinazione di tasti a pc spento, in due passaggi, a portatile alimentato alla presa di corrente. Ora le porte usb del mio macbook son tornate a funzionare alla velocità 3.0.
http://support.apple.com/kb/HT1379?viewlocale=it_IT
Sp3ranza
26-03-2014, 14:51
Ho appena risolto contattando il supporto tecnico della Apple.
Mi ha fatto effettuare una reimpostazione hardware, premendo una combinazione di tasti a pc spento, in due passaggi, a portatile alimentato alla presa di corrente. Ora le porte usb del mio macbook son tornate a funzionare alla velocità 3.0.
http://support.apple.com/kb/HT1379?viewlocale=it_IT
Interessante, thank you!:)
Non si finisce mai di imparare!:O
Sì, la reimpostazione hardware riguardava l'SMC (il controller di gestione del sistema) e la NVRam/PRam. Riepilogando quindi, nell'ordine l'assistente mi ha fatto effettuare:
Reimpostazione SMC: http://support.apple.com/kb/HT3964?viewlocale=it_IT
Reimpostazione NVRAM: http://support.apple.com/kb/HT1379?viewlocale=it_IT
elettromix
26-03-2014, 14:57
Come posso ottenere le migliori prestazioni dalle porte USB 3?
Il primo dispositivo che colleghi configurerà la porta, quindi devi sempre collegare prima gli hub o i dispositivi compatibili con l'USB 3.
Che cosa accade se collego prima un dispositivo USB 2 a una porta USB 3?
Se colleghi per primo un hub USB 2, tutti i dispositivi collegati o connessi a cascata a quell'hub funzioneranno alla velocità di trasferimento massima dell'USB 2 (480 Mbps).
A me sembra di capire siccome il mac a più di una presa usb3 come prima periferica devo inserire prima la usb3 e poi la usb2 e poi se collego una multi usb2 alla usb3 del mac tutto quello che collego alla multi andrà a usb2 anche se ci metto una pen usb3
Mi sembra una cosa assurda che la prima periferica che inserisco da nuovo e una usb2 e poi le porte usb3 del mac vanno a usb2 per sempre...
Se così fosse ci sono tutte le circostanze per chiedere una sostituzione del mac con uno nuovo..
elettromix
26-03-2014, 15:04
Sì, la reimpostazione hardware riguardava l'SMC (il controller di gestione del sistema) e la NVRam/PRam. Riepilogando quindi, nell'ordine l'assistente mi ha fatto effettuare:
Reimpostazione SMC: http://support.apple.com/kb/HT3964?viewlocale=it_IT
Reimpostazione NVRAM: http://support.apple.com/kb/HT1379?viewlocale=it_IT
Ok quindi un possibile bug...
Grazie
patanfrana
26-03-2014, 18:23
Scusate, ma avete testato la cosa? Perché mi pare assurda... purtroppo non ho macchine USB3 sotto mano per provare...
In inglese a leggerlo sembra che dica semplicemente che (ovviamente) se colleghi un hub usb2 alla porta usb3, le periferiche collegate andranno come la usb2.
arenavsore
26-03-2014, 18:51
Scusate, ma avete testato la cosa? Perché mi pare assurda... purtroppo non ho macchine USB3 sotto mano per provare...
In inglese a leggerlo sembra che dica semplicemente che (ovviamente) se colleghi un hub usb2 alla porta usb3, le periferiche collegate andranno come la usb2.
Quoto, anche a me pare assurdo. Io al contrario ho la macchina con usb 3, ma non ho la chiavetta usb 3 per provare :fagiano:
Per esperienza personale posso dire che la mia penna usb 3.0 sul mac andava come fosse una usb 2.0, prima di effettuare il "reset" di oggi. Non riuscivo a capire il perchè fin quando non ho letto il trafiletto, sull'area supporto tecnico del sito apple.
Fabryzius
26-03-2014, 19:17
Lascia perdere la criptatura del file system: formatta sempre il disco in "Mac OS esteso (journaled)", nulla di più.
Se vuoi criptare i dati, piuttosto usa FileVault, ovviamente stando ben attento a non perdere la password, sennò i dati non li recuperi ;)
anch'io sono nuovo col mac, che vuol dire utilizza FileVault ? La criptatura del file system in fase di installazione dell'os non è FileVault2 ? E' na cosa diversa ?
grazie
patanfrana
26-03-2014, 19:48
Per esperienza personale posso dire che la mia penna usb 3.0 sul mac andava come fosse una usb 2.0, prima di effettuare il "reset" di oggi. Non riuscivo a capire il perchè fin quando non ho letto il trafiletto, sull'area supporto tecnico del sito apple.
Quello può essere un bug della macchina, del SO o del firmware, ma a livello pratico non ha senso come comportamento previsto... :stordita:
anch'io sono nuovo col mac, che vuol dire utilizza FileVault ? La criptatura del file system in fase di installazione dell'os non è FileVault2 ? E' na cosa diversa ?
grazie
http://support.apple.com/kb/HT4790?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Fabryzius
26-03-2014, 20:43
http://support.apple.com/kb/HT4790?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
ti ringrazio, ma non ho capito...dalla tua risposta precedente sembra che in fase di installazione venga usata una criptazione diversa da FileVault
MorrisOBrian
27-03-2014, 10:45
anch'io sono nuovo col mac, che vuol dire utilizza FileVault ? La criptatura del file system in fase di installazione dell'os non è FileVault2 ? E' na cosa diversa ?
grazie
Il metodo di cifratura è lo stesso. FileVault di permette di creare dei volumi criptati a tua discrezione una volta installato l'OS, mentre la flag "Encrypted" di Disk Utility setta la cifratura su tutta la partizione durante la formattazione. In questo secondo caso anche solo per far partire il boot del sistema operativo è necessaria la password, nel primo caso invece la password è richiesta se e quando si cerca di accedere ai dati contenuti nel volume. Il primo metodo è preferibile se l'utilizzo del portatile è mono utente e si vuole cifrare tutti i dati, il secondo se l'ambiente è multi utente, oppure non si vuole fare una nuova formattazione, o vogliamo cifrare solo alcuni dati.
Il problema della cifratura si pone in particolar modo ora che ci sono tutte le tecnologie a disposizione per renderla una cosa semplice e trasparente, grazie alle moderne cpu e soprattutto gli SSD che rendono letture e scritture velocissime anche su filesystem cifrati.
Fabryzius
27-03-2014, 18:52
Il metodo di cifratura è lo stesso. FileVault di permette di creare dei volumi criptati a tua discrezione una volta installato l'OS, mentre la flag "Encrypted" di Disk Utility setta la cifratura su tutta la partizione durante la formattazione. In questo secondo caso anche solo per far partire il boot del sistema operativo è necessaria la password, nel primo caso invece la password è richiesta se e quando si cerca di accedere ai dati contenuti nel volume. Il primo metodo è preferibile se l'utilizzo del portatile è mono utente e si vuole cifrare tutti i dati, il secondo se l'ambiente è multi utente, oppure non si vuole fare una nuova formattazione, o vogliamo cifrare solo alcuni dati.
Il problema della cifratura si pone in particolar modo ora che ci sono tutte le tecnologie a disposizione per renderla una cosa semplice e trasparente, grazie alle moderne cpu e soprattutto gli SSD che rendono letture e scritture velocissime anche su filesystem cifrati.
Grazie, sei stato chiarissimo! Visto che il macbook l'ho appena preso, e lo userò solo io, penso proprio che la imposterò in fase di formattazione! Ma la password per la decriptazione è diversa da quella del login ?
MorrisOBrian
27-03-2014, 19:33
Grazie, sei stato chiarissimo! Visto che il macbook l'ho appena preso, e lo userò solo io, penso proprio che la imposterò in fase di formattazione! Ma la password per la decriptazione è diversa da quella del login ?
Sì, la password del filesystem è diversa da quella utente/amministratore, che a quel punto eviti di mettere all'avvio del computer, in modo da inserire soltanto una password all'avvio. Chiaramente se decidi di alzare la tua politica di security te ne assumi anche tutte le responsabilità e i rischi: devi chiaramente avere una password allo screen-saver ovvero non lasciare mai il mac incustodito con i dati in chiaro e devi avere un solidissimo sistema di backup, ad esempio Time Machine su disco esterno a sua volta cifrato + sistema di backup online con cifratura (es. Crashplan). Se perdi la password hai perso tutto e intendo tutto.
superlex
27-03-2014, 21:31
Mah, io lascerei le cose normali e cripterei solo i documenti importanti.. Molto più tranquilla come cosa :)
omega726
27-03-2014, 23:33
Ragazzi non so se forse dovrei chiedere in altra sede ma ci provo...
Io su windows usavo un software per targare MP3...MP3TAG
Questo mi permetteva mettendo il nome dell-album di provenienza di collegarmi al database Amazon o altri e una volta indicata la selezione giusta nella scelta proposta completava tutti i campi di nome artista, album,numero traccia, copertina album ecc...
Esiste qualche cosa di simile su Mac?
Lucky Angus
28-03-2014, 08:43
Ragazzi non so se forse dovrei chiedere in altra sede ma ci provo...
Io su windows usavo un software per targare MP3...MP3TAG
Questo mi permetteva mettendo il nome dell-album di provenienza di collegarmi al database Amazon o altri e una volta indicata la selezione giusta nella scelta proposta completava tutti i campi di nome artista, album,numero traccia, copertina album ecc...
Esiste qualche cosa di simile su Mac?
io ho cercato in lungo e in largo ... alla fine ho installato VirtualBox per quello ed un paio di altri programmini "furbi" :D
The_ouroboros
28-03-2014, 09:18
io ho cercato in lungo e in largo ... alla fine ho installato VirtualBox per quello ed un paio di altri programmini "furbi" :D
parallels è meglio, imho
Ragazzi non so se forse dovrei chiedere in altra sede ma ci provo...
Io su windows usavo un software per targare MP3...MP3TAG
Questo mi permetteva mettendo il nome dell-album di provenienza di collegarmi al database Amazon o altri e una volta indicata la selezione giusta nella scelta proposta completava tutti i campi di nome artista, album,numero traccia, copertina album ecc...
Esiste qualche cosa di simile su Mac?
Itunes non svolge anche quel lavoro?
Sono un novizio nella stessa situazione (il macbook però non è ancora arrivato)
patanfrana
28-03-2014, 09:48
Incominciate ad usare MacUpdate per trovare il sw che vi serve: su OsX c'è praticamente tutto, basta cercare ;)
https://www.macupdate.com/find/mac/mp3%20tag
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.