Entra

View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

superlex
07-08-2015, 13:02
Solitamente le nuove versioni di Parallels escono verso settembre, ma l'aggiornamento è gratuito per chi acquista Parallels entro un mese (o giù di lì) dal rilascio della nuova versione. Questo accadeva l'anno scorso:
https://www.parallels.com/it/techguarantee2014/
Puoi acquistare la versione Education se sei uno studente :)


stanotte avevo il macbook acceso, avevo aperto solo transmission.
Avevo un file in download.
La mattina mi sono svegliato a causa del rumore delle ventole. Il trasferimento era completo, in background non c'erano altre applicazioni -visto da monitoraggio attività- il computer era fresco eppure la ventola andava a palla.
Ho chiuso il monitor e sono tornato a dormire.

E' la seconda volta che capita. E' colpa di yosemite oppure qualche problema ai sensori?

Dovresti guardare i log per capire il motivo per il quale le ventole si sono attivate, poi bisogna vedere il motivo per cui non sono tornate alla normalità. Però avresti bisogno di un aiuto più specifico, forse è meglio se apri una discussione di supporto..

glukosio
07-08-2015, 13:14
Ciao a tutti, domandona per i più avventurieri:
avendo installato windows 7 ufficiale in bootcamp sul mio pro retina 15 2014, e avendo preordinato windows 10, posso aggiornare secondo voi o rischio di mandare tutto in malora e devo agire in modi strani? Qualcuno che ha già provato? :)

EDIT: ho forzato l'aggiornamento ufficiale e dopo averlo scaricato in circa una mezz'oretta si è messo ad installarlo in circa un'oretta con diversi riavvii!
Al termine dell'installazione il tutto è partito benissimo e funziona splendidamente! Mancano ancora i driver del bootcamp quindi per ora la luminosità, luminosità tastiera e volume non si regolano dai tasti funzione bensì dal sistema. Il touchpad funziona però mancano alcune gestures basilari come il pinch to zoom, mentre lo scrolling con due dita funziona. I driver ufficiali intel per la scheda video sono usciti ma non sono riuscito a scaricarli, perchè mi da errore 404 sul loro sito, comunque la risoluzione è giusta e funziona anche la luminosità, quindi per ora va tutto più che bene! ;)

blengyo
10-08-2015, 15:23
sapete consigliarmi una cooling station che faccia aria... tanta aria!! :fagiano:
per il modello da 15 pollici, importante è che abbia le ventole che sparano soprattutto nella parte alta del mac, quella che scalda di più; solitamente i cooler hanno le ventole che buttano in centro purtroppo

xzonex
13-08-2015, 00:14
sapete consigliarmi una cooling station che faccia aria... tanta aria!! :fagiano:
per il modello da 15 pollici, importante è che abbia le ventole che sparano soprattutto nella parte alta del mac, quella che scalda di più; solitamente i cooler hanno le ventole che buttano in centro purtroppo

io ho il tuo stesso modello e ingame su yosemite non su win tocco i 90 gradi. a te che temperature raggiunge?
im semi idle per esempio ora che sto sul forum sta sui 65

arenavsore
13-08-2015, 08:32
io ho il tuo stesso modello e ingame su yosemite non su win tocco i 90 gradi. a te che temperature raggiunge?
im semi idle per esempio ora che sto sul forum sta sui 65

Semi idle intendi che stai solo e solamente navigando? Se è così 65 gradi sono decisamente troppi.

xzonex
13-08-2015, 08:59
Semi idle intendi che stai solo e solamente navigando? Se è così 65 gradi sono decisamente troppi.

aperte in background tante app dormienti, come firefox con una marea di tab o excel, ma sempre a poco utilizzo CPU.
ora per dirti che e' mattina e la temperatura circostante e' bassa in idle sto sui 48/50, dopo un gg di utilizzo e di sera sto sui 60/65, mentre gioco arriva sugli 88/90.

arenavsore
13-08-2015, 10:22
aperte in background tante app dormienti, come firefox con una marea di tab o excel, ma sempre a poco utilizzo CPU.
ora per dirti che e' mattina e la temperatura circostante e' bassa in idle sto sui 48/50, dopo un gg di utilizzo e di sera sto sui 60/65, mentre gioco arriva sugli 88/90.

Secondo me è comunque tanto, normalmente se non ho app che stanno facendo un uso particolare della cpu sto a 37-40 massimo in idle :confused:

arenavsore
13-08-2015, 12:11
In allegato uno screen del mio in idle ;)

Ventresca
13-08-2015, 14:13
Mi consigliate una buona cover e custodia per il mbps 13 retina? Possibilmente che non costi uno sproposito...

Per il powerbook 12" ne avevo una della tucano, sapete come sono quelle nuove per i mbp?


Grazie in anticipo

arenavsore
13-08-2015, 17:43
Io mi trovo benissimo con una Côte & Ciel. È una sleeve però, niente tasche o maniglie :O

Ventresca
14-08-2015, 13:42
Io mi trovo benissimo con una Côte & Ciel. È una sleeve però, niente tasche o maniglie :O

quale modello in particolare hai? Io vorrei evitare che il mio 13 retina ci sciacqui dentro..

blengyo
14-08-2015, 22:04
aperte in background tante app dormienti, come firefox con una marea di tab o excel, ma sempre a poco utilizzo CPU.
ora per dirti che e' mattina e la temperatura circostante e' bassa in idle sto sui 48/50, dopo un gg di utilizzo e di sera sto sui 60/65, mentre gioco arriva sugli 88/90.


Direi che sono abbastanza allineato alle tue temperature, decisamente.. E anche a me sembrano troppo alte. Che modello hai esattamente? E a cosa giochi?


Secondo me è comunque tanto, normalmente se non ho app che stanno facendo un uso particolare della cpu sto a 37-40 massimo in idle :confused:


Sei nettamente più basso di noi.. Tu che modello hai? sempre un 15 retina? Le temperature con cosa le misuri?

arenavsore
15-08-2015, 10:44
Sei nettamente più basso di noi.. Tu che modello hai? sempre un 15 retina? Le temperature con cosa le misuri?

Ho un Macbook Pro Late 2013, come da thread :sofico:
E le temperature le misuro con iStat. Al momento ho El Capitan Beta, ma anche con mavericks e yosemite le temperature erano circa le stesse.

quale modello in particolare hai? Io vorrei evitare che il mio 13 retina ci sciacqui dentro..

Ti mando la foto su facebook Sordatino ;)

Nenco
15-08-2015, 11:08
Ho un Macbook Pro Late 2013, come da thread :sofico:
E le temperature le misuro con iStat. Al momento ho El Capitan Beta, ma anche con mavericks e yosemite le temperature erano circa le stesse.



Ti mando la foto su facebook Sordatino ;)

A parte che nel thread sono incluse le discussioni anche sui modelli 2014 e 2015, ma credo che volessero sapere se hai un 13" o un 15"

arenavsore
15-08-2015, 11:36
13"

NuT
15-08-2015, 14:58
Sono all'affannosa ricerca di un Mac da tempo, ma non riesco mai a decidermi quale modello comprare :D

Air, Retina, nuovo, usato, ricondizionato...alla fine sto vagliando un 15" late 2013 base usato, senza garanzia (preso all'estero), quindi i7 quadcore, 8GB RAM, 256GB SSD, Iris Pro. Prezzo siamo sui 1100. Secondo voi è un buon prezzo? Secondo me sì :) ma vorrei il vostro parere.

Usato per usato meglio risparmiare e andare su un Air (con 8GB) a circa 800€ o spendere un po' di più e prendere un Retina (15" usato o 13" ricondizionato)?

Il MacBook (che sia Air o Retina) vorrei tenerlo almeno 2-3 anni, poi se dura di più tanto meglio :D

glukosio
15-08-2015, 15:19
Sono all'affannosa ricerca di un Mac da tempo, ma non riesco mai a decidermi quale modello comprare :D

Air, Retina, nuovo, usato, ricondizionato...alla fine sto vagliando un 15" late 2013 base usato, senza garanzia (preso all'estero), quindi i7 quadcore, 8GB RAM, 256GB SSD, Iris Pro. Prezzo siamo sui 1100. Secondo voi è un buon prezzo? Secondo me sì :) ma vorrei il vostro parere.

Usato per usato meglio risparmiare e andare su un Air (con 8GB) a circa 800€ o spendere un po' di più e prendere un Retina (15" usato o 13" ricondizionato)?

Il MacBook (che sia Air o Retina) vorrei tenerlo almeno 2-3 anni, poi se dura di più tanto meglio :D

tra air e retina c'è una bella differenza non solo di prezzo quanto di potenza. Se non ti servono le 12 ore di batteria e vuoi uno schermo al top ti consiglierei il retina, che vale quello che costa.
Poi considera i ricondizionati, la mia fidanzata ha acquistato a dicembre un retina 13" mid 2014 base, in perfettissime condizioni!
Di air non ti so dire molto sinceramente perchè non l'ho mai avuto, ma tra il pro 13 e il pro 15 c'è pochissima differenza a livello di utilizzo quotidiano, mentre se ti serve potenza bruta vai sul 15 che è una macchina da guerra con un i7 quadcore (il 13 ha solo dual core serie U anche nella configurazione top quindi non sono paragonabili). Capiti nel periodo giusto perchè ci sono anche sconti studenti (anche se non sei studente puoi facilmente usufruirne), però risparmi massimo 8% tramite universitybox.com
Nuovo o ricondizionato si equivalgono secondo me a parte la garanzia che su questi ultimi è di solo 1 anno. Sull'usato dipende dai casi. Tra il pro 15 late 2013 usato che hai trovato e un pro 13 2015 ricondizionato oppure nuovo con il backtoschool credo che pagheresti circa uguale, quindi vedi se ti interessa avere il modello più nuovo o quello più potente ;)

superlex
15-08-2015, 15:55
Sono all'affannosa ricerca di un Mac da tempo, ma non riesco mai a decidermi quale modello comprare :D

Air, Retina, nuovo, usato, ricondizionato...alla fine sto vagliando un 15" late 2013 base usato, senza garanzia (preso all'estero), quindi i7 quadcore, 8GB RAM, 256GB SSD, Iris Pro. Prezzo siamo sui 1100. Secondo voi è un buon prezzo? Secondo me sì :) ma vorrei il vostro parere.

Usato per usato meglio risparmiare e andare su un Air (con 8GB) a circa 800€ o spendere un po' di più e prendere un Retina (15" usato o 13" ricondizionato)?

Il MacBook (che sia Air o Retina) vorrei tenerlo almeno 2-3 anni, poi se dura di più tanto meglio :D


A ottobre potrebbero presentare dei nuovi modelli, per cui se non ti serve questo mese potresti aspettare, se li presenteranno ci saranno molti più ricondizionati e usati.
Se ti serve portabilità 13" Retina, altrimenti 15" Retina, te li godi sicuramente più dell'Air :)
Cerca dai Late 2013 in su ;)


PS:
Sono all'affannosa ricerca di un Mac da tempo, ma non riesco mai a decidermi quale modello comprare :D

Io c'ero quasi 2 anni chiedendo consiglio su quale Mac comprare in queste discussioni, indeciso tra la fluidità dell'Air e la nitidezza del Pro Retina :D

arenavsore
16-08-2015, 05:48
Io c'ero quasi 2 anni chiedendo consiglio su quale Mac comprare in queste discussioni, indeciso tra la fluidità dell'Air e la nitidezza del Pro Retina :D

Con El Capitan è perfettamente fluido anche il retina con l'interfaccia ;)

bagnino89
16-08-2015, 09:35
Con El Capitan è perfettamente fluido anche il retina con l'interfaccia ;)


Office come va con Yosemite?

Ventresca
16-08-2015, 09:50
Ma ssd per il mbp 2015 ne vendono, magari anche di terze parti? Vedo che esistono per il modello 2013, ma per il modello 2015 nulla, nonostante sia l'unica parte upgradabile di tutto il mbp...


Inviato dal mio startac utilizzando Tapatalk

patanfrana
16-08-2015, 10:17
No, 2014 e 2015 non esistono ancora: connettore diverso che nessuno ha ancora riprodotto.

glukosio
16-08-2015, 10:23
La OWC ha promesso di produrre gli ssd per i late 2013, mid 2014 (e penso ormai anche early-2015) però non hanno ancora presentato nulla nonostante più di un anno dall'annuncio :(
EDIT: niente 2015 incluso, sembrerebbe che non sia compatibile con gli ssd precedenti

blengyo
16-08-2015, 11:59
windows su boot camp riesce a gestire regolarmente la doppia scheda video? ora volevo provare a mettere windows 10..

NuT
16-08-2015, 12:08
tra air e retina c'è una bella differenza non solo di prezzo quanto di potenza. Se non ti servono le 12 ore di batteria e vuoi uno schermo al top ti consiglierei il retina, che vale quello che costa.
Poi considera i ricondizionati, la mia fidanzata ha acquistato a dicembre un retina 13" mid 2014 base, in perfettissime condizioni!
Di air non ti so dire molto sinceramente perchè non l'ho mai avuto, ma tra il pro 13 e il pro 15 c'è pochissima differenza a livello di utilizzo quotidiano, mentre se ti serve potenza bruta vai sul 15 che è una macchina da guerra con un i7 quadcore (il 13 ha solo dual core serie U anche nella configurazione top quindi non sono paragonabili). Capiti nel periodo giusto perchè ci sono anche sconti studenti (anche se non sei studente puoi facilmente usufruirne), però risparmi massimo 8% tramite universitybox.com
Nuovo o ricondizionato si equivalgono secondo me a parte la garanzia che su questi ultimi è di solo 1 anno. Sull'usato dipende dai casi. Tra il pro 15 late 2013 usato che hai trovato e un pro 13 2015 ricondizionato oppure nuovo con il backtoschool credo che pagheresti circa uguale, quindi vedi se ti interessa avere il modello più nuovo o quello più potente ;)

Sul ricondizionato non ho problemi, ne ho fatto prendere uno (un Air base) qualche tempo fa e sono perfetti. Peraltro non mi spaventa neanche la garanzia di 1 anno perché potrei fare tranquillamente AppleCare (che mi uscirebbe quasi gratis visto che ho un buono da spendere presso il Reseller della mia città).

A me interessa forse un pelo di più la potenza per un discorso di longevità (2-3 anni almeno), anche se in realtà non mi serve tutta questa potenza in generale per i miei utilizzi.

Io amo i portatili che siano portatili, quindi Air sarebbe perfetto da questo punto di vista, leggero e con autonomia infinita, ma Pro Retina 13" probabilmente è il miglior compromesso visto che comunque ha un'autonomia e un peso decenti e uno schermo fantastico. Il punto è che ho paura che l'integrata possa affannare sul lungo periodo, ed inoltre a casa lo utilizzerei quasi certamente in abbinamento ad un monitor esterno per comodità (quindi addio alla bellezza dello schermo Retina), mentre a lavoro probabilmente sarei "costretto" ad usarlo senza uno schermo esterno quindi mi tornerebbe comodo il Retina, a quel punto meglio se 15".

Il Pro 13" tuttavia mi spaventa per la questione lag, è vero che tra tutti quelli che ho provato nei vari centri commerciali e Apple Store forse solo uno laggava un po', ma sto un po' con l'ansia, metti che quello che compro (nuovo, ricondizionato o usato che sia) abbia sto problema poi devo renderlo o rivenderlo in qualche modo e sono punto e a capo :D

A ottobre potrebbero presentare dei nuovi modelli, per cui se non ti serve questo mese potresti aspettare, se li presenteranno ci saranno molti più ricondizionati e usati.
Se ti serve portabilità 13" Retina, altrimenti 15" Retina, te li godi sicuramente più dell'Air :)
Cerca dai Late 2013 in su ;)


PS:


Io c'ero quasi 2 anni chiedendo consiglio su quale Mac comprare in queste discussioni, indeciso tra la fluidità dell'Air e la nitidezza del Pro Retina :D

Dei nuovi modelli non mi importa molto, anche perché come detto preferisco un ricondizionato o un buon usato per risparmiare qualcosina, e poi dubito che li presenteranno ad Ottobre, finora non ho letto nessun rumor...

Io è più di un anno che aspetto e tentenno :D se mi metto ad aspettare ancora non ne esco più. L'unica cosa che mi farebbe vacillare sarebbe una eventuale svalutazione dell'usato in luogo di qualche nuovo modello, ma che ripeto dubito possa arrivare a breve.

Comunque sicuro da late 2013 in su, che sia Air o Pro Retina :)



Considerata la mia indecisione e le mie necessità in ordine di preferenza (potenza sufficiente in ottica longevità triennale almeno, buona autonomia, peso decente, schermo), voi cosa comprereste al mio posto? :D Io ripeto sono più per il 15" perché mi farebbe stare sicuro sul discorso potenza/longevità e perché se non dovessi poter affiancare a lavoro (a settembre dovrò cambiare al 99% e non so dove finirò) un monitor esterno almeno starei un po' più tranquillo sul discorso comodità; c'è da dire però che un 15" non l'ho mai avuto se non per un mese, era un HP preso in super offerta e rivenduto poco dopo perché alla fine non lo usavo (avevo altri due computer), ho avuto max 14" (un Dell per quasi 4 anni), ho avuto diversi 13.3" e un 12". Alla fine ho sempre pensato che il miglior compromesso fosse il 13.3", come dimensioni, per le mie esigenze, solo che da quando ho iniziato a lavorare, farci 8h al giorno senza un monitor esterno è stato faticoso. Già col 14" andavo un filo meglio. Consigli? :D

PS=scusate la lunghezza del post e soprattutto la confusione, ma è quello che mi passa per la testa adesso :D

superlex
16-08-2015, 13:05
Con El Capitan è perfettamente fluido anche il retina con l'interfaccia ;)

Tutto merito di Metal :D


Office come va con Yosemite?

Questo conviene chiederlo nel topic di Yosemite, comunque io sto usando Office 15.13.1 al momento e va piuttosto bene. L'interfaccia è migliorata tantissimo rispetto a Office 2011, soprattutto riguardo il supporto HiDPI.
Noto ancora una leggera lentezza nell'apertura dell'applicazione e qualche bug qua e là, tipo Excel che si apre sempre e comunque a schermo intero.
Ho letto di utenti che riscontrano incompatibilità coi formati per la versione per Windows, spero risolvano perché altrimenti non ha senso Office per Mac.


La OWC ha promesso di produrre gli ssd per i late 2013, mid 2014 (e penso ormai anche early-2015) però non hanno ancora presentato nulla nonostante più di un anno dall'annuncio :(
EDIT: niente 2015 incluso, sembrerebbe che non sia compatibile con gli ssd precedenti

In pratica se tra qualche anno dovesse iniziare ad avere problemi l'SSD avremo un problema :D


Sul ricondizionato non ho problemi, ne ho fatto prendere uno (un Air base) qualche tempo fa e sono perfetti. Peraltro non mi spaventa neanche la garanzia di 1 anno perché potrei fare tranquillamente AppleCare (che mi uscirebbe quasi gratis visto che ho un buono da spendere presso il Reseller della mia città).

A me interessa forse un pelo di più la potenza per un discorso di longevità (2-3 anni almeno), anche se in realtà non mi serve tutta questa potenza in generale per i miei utilizzi.

Io amo i portatili che siano portatili, quindi Air sarebbe perfetto da questo punto di vista, leggero e con autonomia infinita, ma Pro Retina 13" probabilmente è il miglior compromesso visto che comunque ha un'autonomia e un peso decenti e uno schermo fantastico. Il punto è che ho paura che l'integrata possa affannare sul lungo periodo, ed inoltre a casa lo utilizzerei quasi certamente in abbinamento ad un monitor esterno per comodità (quindi addio alla bellezza dello schermo Retina), mentre a lavoro probabilmente sarei "costretto" ad usarlo senza uno schermo esterno quindi mi tornerebbe comodo il Retina, a quel punto meglio se 15".

Il Pro 13" tuttavia mi spaventa per la questione lag, è vero che tra tutti quelli che ho provato nei vari centri commerciali e Apple Store forse solo uno laggava un po', ma sto un po' con l'ansia, metti che quello che compro (nuovo, ricondizionato o usato che sia) abbia sto problema poi devo renderlo o rivenderlo in qualche modo e sono punto e a capo :D

Anche io notavo lag nei Pro Retina 13" dei centri commerciali, però
1) qui in questa discussione hanno sempre negato;
2) come diceva arenavsore con El Capitan la questione dovrebbe essere finalmente chiusa :D


Dei nuovi modelli non mi importa molto, anche perché come detto preferisco un ricondizionato o un buon usato per risparmiare qualcosina, e poi dubito che li presenteranno ad Ottobre, finora non ho letto nessun rumor...

Sì certo che sono solo rumor, ma i 15" hanno ancora i vecchi Haswell del 2013, quindi se Intel presentarà come promesso i nuovi quad-core Skylake adesso ad agosto-settembre, l'ipotesi ottobre sarà più giustificata.

Lo so che non ti interessano i nuovi, ma se presentano i nuovi sarà più facile trovare ricondizionati e usati a prezzo inferiore :)


Io è più di un anno che aspetto e tentenno :D se mi metto ad aspettare ancora non ne esco più. L'unica cosa che mi farebbe vacillare sarebbe una eventuale svalutazione dell'usato in luogo di qualche nuovo modello, ma che ripeto dubito possa arrivare a breve.

Comunque sicuro da late 2013 in su, che sia Air o Pro Retina :)

Considerata la mia indecisione e le mie necessità in ordine di preferenza (potenza sufficiente in ottica longevità triennale almeno, buona autonomia, peso decente, schermo), voi cosa comprereste al mio posto? :D Io ripeto sono più per il 15" perché mi farebbe stare sicuro sul discorso potenza/longevità e perché se non dovessi poter affiancare a lavoro (a settembre dovrò cambiare al 99% e non so dove finirò) un monitor esterno almeno starei un po' più tranquillo sul discorso comodità; c'è da dire però che un 15" non l'ho mai avuto se non per un mese, era un HP preso in super offerta e rivenduto poco dopo perché alla fine non lo usavo (avevo altri due computer), ho avuto max 14" (un Dell per quasi 4 anni), ho avuto diversi 13.3" e un 12". Alla fine ho sempre pensato che il miglior compromesso fosse il 13.3", come dimensioni, per le mie esigenze, solo che da quando ho iniziato a lavorare, farci 8h al giorno senza un monitor esterno è stato faticoso. Già col 14" andavo un filo meglio. Consigli? :D

PS=scusate la lunghezza del post e soprattutto la confusione, ma è quello che mi passa per la testa adesso :D

Il 15" Pro Retina è sottile e leggero (pesa solo 2Kg), occupa di più come superficie rispetto al 13" ma offre un monitor più grande e un processore quad-core con Iris Pro. Se passi molte ore davanti al computer come dici potrebbe fare al caso tuo, inoltre avere un bellissimo schermo Retina e usare un monitor esterno non è che sia un'ottima idea :p

Se però la tua priorità è la portabilità allora vai di 13" ;)

glukosio
16-08-2015, 13:23
Sì certo che sono solo rumor, ma i 15" hanno ancora i vecchi Haswell del 2013, quindi se Intel presentarà come promesso i nuovi quad-core Skylake adesso ad agosto-settembre, l'ipotesi ottobre sarà più giustificata.

I 15 hanno gli haswell di luglio 2014 se non sbaglio, perlomeno i mid-2014 e i 2015

bagnino89
16-08-2015, 14:17
Questo conviene chiederlo nel topic di Yosemite, comunque io sto usando Office 15.13.1 al momento e va piuttosto bene. L'interfaccia è migliorata tantissimo rispetto a Office 2011, soprattutto riguardo il supporto HiDPI.
Noto ancora una leggera lentezza nell'apertura dell'applicazione e qualche bug qua e là, tipo Excel che si apre sempre e comunque a schermo intero.
Ho letto di utenti che riscontrano incompatibilità coi formati per la versione per Windows, spero risolvano perché altrimenti non ha senso Office per Mac.


Ho sbagliato, volevo dire El Captain... Office su Yosemite lo ho anche io, la differenza con Windows, a livello di prestazioni, è notevole a favore di quest'ultimo.

NuT
16-08-2015, 14:22
Anche io notavo lag nei Pro Retina 13" dei centri commerciali, però
1) qui in questa discussione hanno sempre negato;
2) come diceva arenavsore con El Capitan la questione dovrebbe essere finalmente chiusa :D

1) Non mi pare, ricordo qualcuno che si lamentava...
2) Tutto da vedere, per adesso è in beta :D

Sì certo che sono solo rumor, ma i 15" hanno ancora i vecchi Haswell del 2013, quindi se Intel presentarà come promesso i nuovi quad-core Skylake adesso ad agosto-settembre, l'ipotesi ottobre sarà più giustificata.

Mah dipende, di solito rinnovano tutta la linea di portatili, o comunque tutta la linea Pro, tutta la linea Air, etc l'ultima volta ha fatto eccezione solo perché Intel era in ritardo mostruoso con i quad Broadwell, ma non penso sarà sempre così, anzi!

Lo so che non ti interessano i nuovi, ma se presentano i nuovi sarà più facile trovare ricondizionati e usati a prezzo inferiore :)

Giusto :D Tu se non sbaglio hai il 15" che ho adocchiato io, mi confermi che ti trovi bene? :)

Il 15" Pro Retina è sottile e leggero (pesa solo 2Kg), occupa di più come superficie rispetto al 13" ma offre un monitor più grande e un processore quad-core con Iris Pro. Se passi molte ore davanti al computer come dici potrebbe fare al caso tuo, inoltre avere un bellissimo schermo Retina e usare un monitor esterno non è che sia un'ottima idea :p

Se però la tua priorità è la portabilità allora vai di 13" ;)

Non mi serve tutta questa portabilità, alla fine lo uso sempre su una scrivania per un buon 80% del tempo, sono io che amo i computer piccoli perché sono più pratici, ma un 15" da 2kg è più che buono in fatto di portabilità, almeno per me. ;) L'unica cosa è che non so come potrei trovarmi ad usarlo su un letto, su un divano o in treno/aereo (ma ne prendo pochi da diversi mesi a questa parte, prima viaggiavo più spesso), dove effettivamente più piccolo è meglio. Ma ci si adatta a tutto, queste alla fin fine sono quisquilie. :)

Lo so che è un po' uno spreco un Retina con schermo esterno, ma nonostante tutto alla fine penso che lo troverei comunque comodo anche essendo meno definito :) ma quello è l'ultimo dei problemi, nel senso che è un'eventualità che mi preoccupa poco, devo piuttosto usarlo come mi viene più comodo, e alla fine sticazzi se lo userò molto con schermo esterno :D anzi magari sfrutto i due monitor ;)

superlex
16-08-2015, 14:43
I 15 hanno gli haswell di luglio 2014 se non sbaglio, perlomeno i mid-2014 e i 2015

Nel senso che la generazione è la stessa Haswell dei modelli 2013, nei modelli 2014 hanno solo aumentato leggermente le frequenze (2.2GHz del modello base vs. 2.0GHz).


Ho sbagliato, volevo dire El Captain... Office su Yosemite lo ho anche io, la differenza con Windows, a livello di prestazioni, è notevole a favore di quest'ultimo.

Allora puoi chiedere nella discussione che ho in firma, sarà più probabile che trovi qualcuno là :)


1) Non mi pare, ricordo qualcuno che si lamentava...
2) Tutto da vedere, per adesso è in beta :D

1) Probabilmente ero io :asd:
2) sì, vedremo, ma le premesse sono buone :)


Mah dipende, di solito rinnovano tutta la linea di portatili, o comunque tutta la linea Pro, tutta la linea Air, etc l'ultima volta ha fatto eccezione solo perché Intel era in ritardo mostruoso con i quad Broadwell, ma non penso sarà sempre così, anzi!

E anche la prossima potrebbe essere un'eccezione :p



Giusto :D Tu se non sbaglio hai il 15" che ho adocchiato io, mi confermi che ti trovi bene? :)

Sì, ho il Late 2013 base :) Con Yosemite trovo qualche lag qua e là, per es. aprendo la cartella Applicazioni dalla Dock (mentre launchpad è fluidissimo), o scorrendo un pdf con Anteprima, soprattutto se zoomato, mentre Safari è davvero fluidissimo anche con siti web pesanti. Non è un problema di potenza, ma di ottimizzazione software.


Non mi serve tutta questa portabilità, alla fine lo uso sempre su una scrivania per un buon 80% del tempo, sono io che amo i computer piccoli perché sono più pratici, ma un 15" da 2kg è più che buono in fatto di portabilità, almeno per me. ;) L'unica cosa è che non so come potrei trovarmi ad usarlo su un letto, su un divano o in treno/aereo (ma ne prendo pochi da diversi mesi a questa parte, prima viaggiavo più spesso), dove effettivamente più piccolo è meglio. Ma ci si adatta a tutto, queste alla fin fine sono quisquilie. :)

Da usare su letto è quasi impossibile, su divano fa ma è scomodo, per quanto sia leggero e ottimizzato come dimensioni rimane comunque un 15" pollici. L'ideale per quell'uso sarebbe l'iPad, o il Macbook 12" :D


Lo so che è un po' uno spreco un Retina con schermo esterno, ma nonostante tutto alla fine penso che lo troverei comunque comodo anche essendo meno definito :) ma quello è l'ultimo dei problemi, nel senso che è un'eventualità che mi preoccupa poco, devo piuttosto usarlo come mi viene più comodo, e alla fine sticazzi se lo userò molto con schermo esterno :D anzi magari sfrutto i due monitor ;)

Bé in questo caso ben venga :)

blengyo
16-08-2015, 14:50
windows su boot camp riesce a gestire regolarmente la doppia scheda video? ora volevo provare a mettere windows 10..

ci ho provato, ed esattamente come anni fa con l'air ho avuto difficoltà! penso di essere l'unico al mondo ad avere problemi con boot camp...:fagiano: :

- apro boot camp e creo una chiavetta da 8 gb con il software di compatibilità (solo seconda spunta)
- scarico iso ufficiale windows 10 in base alla licenza che ho, e creo l'eseguibile con rufus
- apro boot camp e spunto la terza casella con entrambe le penne usb inserite (installare windows 7 o versione successiva), imposto la dimensione (100gb) e proseguo. Inizia la procedura con la barra di progress
-il mac si riavvia.

Secondo la guida della apple (link (https://support.apple.com/it-it/HT201468)) punto 4, quando il mac si riavvia dovrebbe far partire la nuova partizione creata e proseguire con l'istallazione. Così non è.. Se riapro l'assistente ora la terza opzione propone di eliminare windows.

Così riavvio tenendo premuto "alt" e scelgo la partizione windows. Bene

- proseguo con l'installer di windows
- inserisco il seriale (che chiaramente non prende... vabbè, ignoro e proseguo)
- mi visualizza le partizioni, sono 4: prima e terza da qualche centinaio di mb, quella di osx da 400gb e l'ultima di win da 100gb nominata BOOTCAMP. Come da guida apple seleziono la partizione BOOTCAMP e clicco su formatta. Ma non mi permette di proseguire in quanto è una partizione GPT (dava lo stesso messaggio prima di formattare) :rolleyes:

Dove sbaglio? :confused:

superlex
16-08-2015, 15:00
Che versione di bootcamp stai usando? Per Windows 10 c'è la nuova versione 6..
Perché crei la pennina con rufus? Non fa tutto bootcamp? (chiedo perché non l'ho mai usato)..

blengyo
16-08-2015, 15:39
no devi avere o un cd di windows o una penna fatta appunto ad esempio con rufus. la versione che ho è ancora la 5 perchè ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili, e il nuovo boot camp ancora non mi è saltato fuori :(
però dovrebbe funzionare lo stesso :rolleyes:

superlex
16-08-2015, 16:05
Ti consiglio queste letture:
http://www.saggiamente.com/2015/08/13/arriva-boot-camp-6-con-il-supporto-a-windows-10/
https://support.apple.com/en-us/HT204990

Probabilmente l'update arriverà nei prossimi giorni, anche io non l'ho ancora ricevuto..

SuperLory
16-08-2015, 16:35
Quando crei la Usb Bootable selezioni mbr o uefi?

Sent from my SM-T325

NuT
16-08-2015, 17:06
1) Probabilmente ero io :asd:
2) sì, vedremo, ma le premesse sono buone :)

1) :asd: ma no ricordo espressamente un altro utente che ne lamentava parecchio tanto forse da fare poi il reso...boh, fatto sta che io l'ho visto laggare con i miei occhi, nulla di clamoroso, ma microimpuntamenti sì.

2) Beh menomale dai :) tu sicuramente segui il thread di El Capitan, le premesse sono così buone come sembrano quindi?

E anche la prossima potrebbe essere un'eccezione :p

Pignolo :asd:

Sì, ho il Late 2013 base :) Con Yosemite trovo qualche lag qua e là, per es. aprendo la cartella Applicazioni dalla Dock (mentre launchpad è fluidissimo), o scorrendo un pdf con Anteprima, soprattutto se zoomato, mentre Safari è davvero fluidissimo anche con siti web pesanti. Non è un problema di potenza, ma di ottimizzazione software.

Su questo non c'è dubbio. Comunque cartella applicazioni mai usata, vado direttamente di spotlight o altro :p e PDF pesanti non ne uso, almeno non normalmente.

Da usare su letto è quasi impossibile, su divano fa ma è scomodo, per quanto sia leggero e ottimizzato come dimensioni rimane comunque un 15" pollici. L'ideale per quell'uso sarebbe l'iPad, o il Macbook 12" :D

Vabbè ma nel letto o sul divano solo per web surfing leggero o visione di film/telefilm...roba così, mica mi metto a lavorarci :asd: sicuramente è più scomodo di un portatile più piccolo, ma di sicuro non è "quasi impossibile"...o no?

Bé in questo caso ben venga :)

:)

Penso di aver deciso, ho trovato un 15" late 2013 base ma ancora in garanzia fino a fine ottobre, così posso metterci l'apple care :yeah: ho un buon computer e sto tranquillo :)

blengyo
16-08-2015, 20:38
Quando crei la Usb Bootable selezioni mbr o uefi?

Sent from my SM-T325

ho lasciato la voce predefinita, che le comprende entrambi..:

"Schema partizione MBR per BIOS o UEFI-CSM"

superlex
16-08-2015, 22:49
1) :asd: ma no ricordo espressamente un altro utente che ne lamentava parecchio tanto forse da fare poi il reso...boh, fatto sta che io l'ho visto laggare con i miei occhi, nulla di clamoroso, ma microimpuntamenti sì.

2) Beh menomale dai :) tu sicuramente segui il thread di El Capitan, le premesse sono così buone come sembrano quindi?

1) Sì sì, pure io, e in diversi store, neanche solo in uno per dire che magari era solo quel modello esposto;

2) Assolutamente sì, ovviamente per adesso non conviene installarlo come sistema di produzione perché ci sono ancora parecchi bug, specialmente legati alle nuove features, però i presupposti perché si possa dire finalmente addio ai lag ci sono tutti ;)
Esempi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42564632&postcount=19
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42620908&postcount=89
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42658863&postcount=127

Su questo non c'è dubbio. Comunque cartella applicazioni mai usata, vado direttamente di spotlight o altro :p e PDF pesanti non ne uso, almeno non normalmente.

Purtroppo io li noto anche coi pdf leggeri, anche se molto meno evidenti.


Vabbè ma nel letto o sul divano solo per web surfing leggero o visione di film/telefilm...roba così, mica mi metto a lavorarci :asd: sicuramente è più scomodo di un portatile più piccolo, ma di sicuro non è "quasi impossibile"...o no?

Inizio a pensare che sia soggettivo, quindi correggo il tiro: io lo trovo quasi impossibile e comunque piuttosto scomodo :) Le poche volte che capita di usarlo a letto metto una sedia vicina e lo poggio lì, il vantaggio è anche che si mi addormento non mi cade :P


Penso di aver deciso, ho trovato un 15" late 2013 base ma ancora in garanzia fino a fine ottobre, così posso metterci l'apple care :yeah: ho un buon computer e sto tranquillo :)

Ottimo :D
Ricordati però che per poter fare l'Apple Care deve essere ancora nel primo anno di garanzia ;)
Secondo me è un'ottima scelta :)

NuT
17-08-2015, 21:30
1) Sì sì, pure io, e in diversi store, neanche solo in uno per dire che magari era solo quel modello esposto;

2) Assolutamente sì, ovviamente per adesso non conviene installarlo come sistema di produzione perché ci sono ancora parecchi bug, specialmente legati alle nuove features, però i presupposti perché si possa dire finalmente addio ai lag ci sono tutti ;)
Esempi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42564632&postcount=19
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42620908&postcount=89
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42658863&postcount=127

2) Ottimo :)

Purtroppo io li noto anche coi pdf leggeri, anche se molto meno evidenti.

Che pacco. Ma anche con El Capitan ti succede? Hai provato?

Inizio a pensare che sia soggettivo, quindi correggo il tiro: io lo trovo quasi impossibile e comunque piuttosto scomodo :) Le poche volte che capita di usarlo a letto metto una sedia vicina e lo poggio lì, il vantaggio è anche che si mi addormento non mi cade :P

Beh messa così ha un senso :p la scelta della sedia (o, come nel mio caso, comodino con rotelle girevoli :D) è sempre saggia, infatti io ci sono passato: mi sono addormentato col mio vecchio Pro 13" sulla panza, la mattina dopo era così --> /\ per terra :eek: però tutto funzionava (vabbè, dopo qualche mese mi ha abbandonato l'hdd...per fortuna in garanzia :p) e soprattutto neanche un graffio :cool:

Ottimo :D
Ricordati però che per poter fare l'Apple Care deve essere ancora nel primo anno di garanzia ;)
Secondo me è un'ottima scelta :)

Sì, quello che ho trovato ha garanzia residua fino ad ottobre. Il problema adesso è racimolare 2-300€ a brevissimo, perché mi ero dato un tetto di 1000€ (ero partito con l'idea di un Air con 8GB) :( spero solo che non finisca, ma comunque dall'Inghilterra qualche late 2013 base intorno ai 1200 si trova :)

Ma in un Reseller secondo voi mi fanno lo sconto educational sull'Apple Care? Perché ho visto che per il Retina 15" costa 349€ :eek: Io non sono studente, ma mia mamma è insegnante, in caso mando lei a comprarla :p


EDIT giusto per scrupolo, visto che l'unico Retina 15" che ho visto da vicino (e usato) era il primo modello mid-2012: a livello di rumorosità di ventole come ti trovi? Ovviamente mi riferisco ad un utilizzo tipico quotidiano con Safari/Chrome con svariati tab aperti (diciamo 10-15) e riproduzione musica con iTunes/Spotify, visione film, etc insomma niente di particolarmente impegnativo per la CPU

superlex
17-08-2015, 22:56
Che pacco. Ma anche con El Capitan ti succede? Hai provato?

Credo lo installerò quando uscirà la 10.11.1 almeno, quindi non ti so dire :p


Beh messa così ha un senso :p la scelta della sedia (o, come nel mio caso, comodino con rotelle girevoli :D) è sempre saggia, infatti io ci sono passato: mi sono addormentato col mio vecchio Pro 13" sulla panza, la mattina dopo era così --> /\ per terra :eek: però tutto funzionava (vabbè, dopo qualche mese mi ha abbandonato l'hdd...per fortuna in garanzia :p) e soprattutto neanche un graffio :cool:

Mi è successo col telefono :D


Sì, quello che ho trovato ha garanzia residua fino ad ottobre. Il problema adesso è racimolare 2-300€ a brevissimo, perché mi ero dato un tetto di 1000€ (ero partito con l'idea di un Air con 8GB) :( spero solo che non finisca, ma comunque dall'Inghilterra qualche late 2013 base intorno ai 1200 si trova :)

Ma in un Reseller secondo voi mi fanno lo sconto educational sull'Apple Care? Perché ho visto che per il Retina 15" costa 349€ :eek: Io non sono studente, ma mia mamma è insegnante, in caso mando lei a comprarla :p

Nei reseller lo sconto è molto inferiore, io avevo chiesto e me lo avrebbero fatto del 4%, contro il 12% di quello che avrei avuto all'Apple Store. In questo periodo ci sono pure le cuffie Beats in omaggio, che dovrebbero essere del valore di 200€ e che credo si possano rivendere :D


EDIT giusto per scrupolo, visto che l'unico Retina 15" che ho visto da vicino (e usato) era il primo modello mid-2012: a livello di rumorosità di ventole come ti trovi? Ovviamente mi riferisco ad un utilizzo tipico quotidiano con Safari/Chrome con svariati tab aperti (diciamo 10-15) e riproduzione musica con iTunes/Spotify, visione film, etc insomma niente di particolarmente impegnativo per la CPU

Con attività basilare (web browsing senza flash player, word, email..) le ventole stanno sempre sui 2000rpm e sono inudibili, a meno che non attacchi proprio l'orecchio. Se invece inizi a spingere un po' il processore (building, macchine virtuali, etc.) le temperature iniziano a salire e le ventole si sentono, anche se sotto i 4000rpm non sono fastidiose, però si sentono. Conta tuttavia che se c'è molto caldo nell'ambiente in cui sei, soprattutto adesso d'estate, potrebbero partire un po' prima.

NuT
18-08-2015, 00:54
Credo lo installerò quando uscirà la 10.11.1 almeno, quindi non ti so dire :p

Ma come?! Hai in firma il thread e manco lo hai provato??? :D Scherzi a parte, potresti chiedere a qualcuno che abbia la tua stessa macchina, di fare una prova...se aspetti un po' di tempo posso farlo io per te :D ma mi sa che esce prima la release ufficiale :asd:

Mi è successo col telefono :D

Vabbè in quel caso io neanche li conto i voli :sofico:

Nei reseller lo sconto è molto inferiore, io avevo chiesto e me lo avrebbero fatto del 4%, contro il 12% di quello che avrei avuto all'Apple Store. In questo periodo ci sono pure le cuffie Beats in omaggio, che dovrebbero essere del valore di 200€ e che credo si possano rivendere :D

Tutto giusto, ma mi pare che (solo) su AppleCare si ha uno sconto educational diverso, tipo del 20% boh, forse ricordo male...magari dopo che lo compro chiamo il Reseller qui in zona e chiedo, ma tanto sono sicuro che tirchi come sono (qua fanno il 3% agli studenti, per non parlare di quel che mi hanno fatto passare, motivo per cui ho questo dannato buono da spendere da loro...) sicuramente potrò prenderla solo a prezzo pieno :(

Con attività basilare (web browsing senza flash player, word, email..) le ventole stanno sempre sui 2000rpm e sono inudibili, a meno che non attacchi proprio l'orecchio. Se invece inizi a spingere un po' il processore (building, macchine virtuali, etc.) le temperature iniziano a salire e le ventole si sentono, anche se sotto i 4000rpm non sono fastidiose, però si sentono. Conta tuttavia che se c'è molto caldo nell'ambiente in cui sei, soprattutto adesso d'estate, potrebbero partire un po' prima.

Ok capito. Mal che vada se non lo sopporto lo rivendo e prendo altro (sempre Mac ovviamente, tanto ormai dopo quasi 3 anni ho capito che non riesco quasi più a digerire completamente altri portatili che non siano Apple, unica eccezione la fanno i Thinkpad e pochissimi altri, che comunque costano una fucilata come quelli della Mela) :D :asd:

superlex
18-08-2015, 01:43
Ma come?! Hai in firma il thread e manco lo hai provato??? :D Scherzi a parte, potresti chiedere a qualcuno che abbia la tua stessa macchina, di fare una prova...se aspetti un po' di tempo posso farlo io per te :D ma mi sa che esce prima la release ufficiale :asd:

È andata più o meno così: gli OT relativi a El Capitan nel thread di Yosemite stavano aumentando, serviva una discussione apposita, per cui abbiamo deciso che io tengo aggiornato il thread e gli altri provano :p
In ogni caso, seppure notassi dei lag, lo potrei imputare al fatto che è ancora in beta, per cui tanto vale aspettare :p
Comunque puoi chiedere in quella discussione se qualcuno ha la stessa macchina e ha provato El Capitan :)

Tutto giusto, ma mi pare che (solo) su AppleCare si ha uno sconto educational diverso, tipo del 20% boh, forse ricordo male...magari dopo che lo compro chiamo il Reseller qui in zona e chiedo, ma tanto sono sicuro che tirchi come sono (qua fanno il 3% agli studenti, per non parlare di quel che mi hanno fatto passare, motivo per cui ho questo dannato buono da spendere da loro...) sicuramente potrò prenderla solo a prezzo pieno :(

L'Apple Care costa 349€ nell'Apple Store online, 244€ per gli studenti, ovvero lo sconto è addirittura del 30% :D


Ok capito. Mal che vada se non lo sopporto lo rivendo e prendo altro (sempre Mac ovviamente, tanto ormai dopo quasi 3 anni ho capito che non riesco quasi più a digerire completamente altri portatili che non siano Apple, unica eccezione la fanno i Thinkpad e pochissimi altri, che comunque costano una fucilata come quelli della Mela) :D :asd:

Sì infatti :)

NuT
18-08-2015, 12:38
È andata più o meno così: gli OT relativi a El Capitan nel thread di Yosemite stavano aumentando, serviva una discussione apposita, per cui abbiamo deciso che io tengo aggiornato il thread e gli altri provano :p
In ogni caso, seppure notassi dei lag, lo potrei imputare al fatto che è ancora in beta, per cui tanto vale aspettare :p

Ok mi hai convinto :asd:

Comunque puoi chiedere in quella discussione se qualcuno ha la stessa macchina e ha provato El Capitan :)

No beh ti ripeto per adesso non ho avuto a che fare con PDF pesanti, per lavoro potrei averci a che fare in un futuro più che prossimo, ma normalmente ti parlo di documenti da al massimo una decina di pagine in media...credo non ho problemi, poi io odio leggere molto al PC, preferisco avere la carta :) ...o al massimo un ebook reader, che però non possiedo :p

[QUOTE=superlex;42771402]L'Apple Care costa 349€ nell'Apple Store online, 244€ per gli studenti, ovvero lo sconto è addirittura del 30% :D

Ecco, ricordavo bene allora :D ma a questo punto pensavo se c'è un modo per convertire quel buono del Reseller in una qualche gift card da spendere sull'Apple Store online. Esiste una roba tipo iTunes Card per lo store online? :D

superlex
18-08-2015, 13:02
Per esistere già esiste (vedi qui (http://www.apple.com/it/shop/accessories/giftcards)), non sono però sicuro la vendano anche al Premium Reseller.. Dovresti chiedere :)


OT
poi io odio leggere molto al PC, preferisco avere la carta :) ...o al massimo un ebook reader, che però non possiedo :p
Idem, infatti ne stavo valutando l'acquisto, anche se non so se a quel punto possa convenire più un tablet per poter usufruire anche di altri contenuti.. Mi devo ancora informare :)
/OT

NuT
18-08-2015, 13:25
Per esistere già esiste (vedi qui (http://www.apple.com/it/shop/accessories/giftcards)), non sono però sicuro la vendano anche al Premium Reseller.. Dovresti chiedere :)

Perfetto! Allora mi sa che chiedo :D speriamo ci sia :D ...anche se ne dubito

OT

Idem, infatti ne stavo valutando l'acquisto, anche se non so se a quel punto possa convenire più un tablet per poter usufruire anche di altri contenuti.. Mi devo ancora informare :)
/OT

Se non fai lunghe sessioni di lettura va bene anche un tablet, ma io con l'iPad Retina dopo 2-3pagine iniziavo ad avere fastidio, nonostante l'ottimo schermo. Un ebook è ad oggi ancora imbattibile :) anche se come dici tu, meno versatile

superlex
18-08-2015, 18:04
Perfetto! Allora mi sa che chiedo :D speriamo ci sia :D ...anche se ne dubito

Ok, tienici aggiornati :)
Anche e soprattutto sul Mac che prenderai :)

blengyo
26-08-2015, 16:20
il mio mouse bluetooth (Gigabyte M7700B) ha smesso di funzionare! :eek:
batterie nuove.. nel pannello di controllo del bluetooth il mouse lo visualizza, ma anche se acceso non si connette. l'ho eliminato e riprovando a fare la connessione, questa rimane in attesa all'infinito: rimane la scritta "connettendo..".

Provato su 2 pc windows e si connette regolarmente. c'è qualcosa che posso fare? qualche cache del bluetooth da resettare..? :rolleyes:

DioBrando
26-08-2015, 16:27
Compratele online le Applecare, che fate prima ;)

A qualcuno avanza un Mac Book Air? :stordita:

ldag
07-09-2015, 08:21
Compratele online le Applecare, che fate prima ;)

A qualcuno avanza un Mac Book Air? :stordita:

Perché online costa meno? Da dove? Mandami un pm :)

axelv
07-09-2015, 08:29
Penso che si possa scrivere anche qua (se mi sbaglio perdonatemi)...mi sembra che c'era anche un thread proprio per la Apple Care una volta...

glukosio
13-09-2015, 14:16
Cosa ne pensate riguardo l'aggiornare alla GM di El Capitan?
è abbastanza stabile? non c'è bisogno di formattare quando uscirà l'ufficiale a fine mese?

blengyo
13-09-2015, 16:20
Cosa ne pensate riguardo l'aggiornare alla GM di El Capitan?
è abbastanza stabile? non c'è bisogno di formattare quando uscirà l'ufficiale a fine mese?

personalmente aspetto l'uscita ufficiale, e come buona regola dopo un upgrade di sistema operativo effettuo un format

Joker84
13-09-2015, 19:22
Ragazzi ho comprato delle cuffie bluetooth della Philips con mic incorporato per effettuare delle chiamate tramite Facetime e handoff. Purtroppo però capita spesso che durante una chiamata tramite ft sul mio macbook pro che l'interlocutore dall'altra parte mi sente male o lontano.
Inizialmente pensavo fossero difettate le cuffie, ma le ho provate con iPhone e altro cell android e sembrano funzionare bene.

Quindi ho ipotizzato che si trattasse di un problema con ft su mac. Ho cercato un po su internet e sembra essere un problema non isolato. Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? esiste una soluzione?

grazie mille.
ciauz

ChristinaAemiliana
16-09-2015, 18:27
Buonasera. :p Un collega vorrebbe acquistare il 15", non tanto perché necessiti di chissà quale potenza bruta, ma più per un fatto di abitudine e gusto personale: tende ad usare il portatile come unico PC, non usa monitor esterni, raramente lo porta in ufficio e insomma un 13" gli sembrerebbe troppo piccolo. La differenza di prezzo non è un grosso problema, ma ha sentito dire che i 15" sono ormai obsoleti e che attendono l'aggiornamento da un momento all'altro, quindi non ci sarebbe momento peggiore per prendere un 15". È così? :mbe: Giro la domanda direttamente perché non essendomi mai interessato il 15" non mi sono mai informata su di lui...:stordita: Grazie :D

bagnino89
16-09-2015, 18:54
Buonasera. :p Un collega vorrebbe acquistare il 15", non tanto perché necessiti di chissà quale potenza bruta, ma più per un fatto di abitudine e gusto personale: tende ad usare il portatile come unico PC, non usa monitor esterni, raramente lo porta in ufficio e insomma un 13" gli sembrerebbe troppo piccolo. La differenza di prezzo non è un grosso problema, ma ha sentito dire che i 15" sono ormai obsoleti e che attendono l'aggiornamento da un momento all'altro, quindi non ci sarebbe momento peggiore per prendere un 15". È così? :mbe: Giro la domanda direttamente perché non essendomi mai interessato il 15" non mi sono mai informata su di lui...:stordita: Grazie :D

Hai ragione considerando la CPU, che è ancora una Haswell refresh. Purtroppo Intel ha ritardato di brutto e non si sa quando si vedrà Skylake sui mobile. Di certo quando verranno aggiornati con Skylake, cambierà anche la RAM, che diventerà quasi certamente di tipo DDR4. Quindi sotto questi punti di vista, sì, conviene aspettare. Per quanto riguarda il SSD niente da dire invece, è stato aggiornato di recente ed è una scheggia. Anche la GPU dedicata è stata aggiornata (sul modello più costoso che la prevede) ma da quanto ho letto non è niente di che... Apple avrebbe potuto adottare qualcosa di più performante e magari anche più efficiente. Inoltre io avrei preferito Nvidia (parere personale).

glukosio
16-09-2015, 18:56
Buonasera. :p Un collega vorrebbe acquistare il 15", non tanto perché necessiti di chissà quale potenza bruta, ma più per un fatto di abitudine e gusto personale: tende ad usare il portatile come unico PC, non usa monitor esterni, raramente lo porta in ufficio e insomma un 13" gli sembrerebbe troppo piccolo. La differenza di prezzo non è un grosso problema, ma ha sentito dire che i 15" sono ormai obsoleti e che attendono l'aggiornamento da un momento all'altro, quindi non ci sarebbe momento peggiore per prendere un 15". È così? :mbe: Giro la domanda direttamente perché non essendomi mai interessato il 15" non mi sono mai informata su di lui...:stordita: Grazie :D

hanno aggiornato i 15 nemmeno un mese fa, rispetto al modello 2014 cambia solo il force touch e un ssd più veloce, inoltre se prenderebbe il modello top ha la gpu della amd invece di nvidia, il processore è rimasto invariato. credo che prima dell'anno scorso non esce nulla di nuovo ;)

Quiksilver
17-09-2015, 14:47
che macbook mi consigliate per utilizzo fotografico?

Lightroom/photoshop/premiere?

glukosio
17-09-2015, 18:23
che macbook mi consigliate per utilizzo fotografico?

Lightroom/photoshop/premiere?

Retina 15 senza ombra di dubbio per lo schermo e anche per il processore.
Non sono un esperto del settore e non so se questi programmi utilizzano tanto la gpu.. in tal caso puoi scegliere il modello con la scheda video AMD, però i prezzi sono altini - 2500 circa

Quiksilver
17-09-2015, 19:52
Retina 15 senza ombra di dubbio per lo schermo e anche per il processore.
Non sono un esperto del settore e non so se questi programmi utilizzano tanto la gpu.. in tal caso puoi scegliere il modello con la scheda video AMD, però i prezzi sono altini - 2500 circa

punto a trovare qualcosa di usato.

superlex
17-09-2015, 20:20
Io aspetterei almeno ottobre: per me quello passato è stato solo un minor update per quanto riguarda i Retina 15", il grosso deve ancora arrivare.
I processori già si conoscono (link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4446/28-nuovi-processori-intel-skylake-al-debutto_2.html)), tutto sta a quando saranno effettivamente disponibili ;)

RedartHW
17-09-2015, 21:13
Mi serve un consiglio... anche tramite mp se non è possibile indicare "in chiaro" link o venditori
dove posso prendere online la Apple Care per un MB retina 15" e risparmiare qualcosa ?

ChristinaAemiliana
17-09-2015, 21:45
Hai ragione considerando la CPU, che è ancora una Haswell refresh. Purtroppo Intel ha ritardato di brutto e non si sa quando si vedrà Skylake sui mobile. Di certo quando verranno aggiornati con Skylake, cambierà anche la RAM, che diventerà quasi certamente di tipo DDR4. Quindi sotto questi punti di vista, sì, conviene aspettare. Per quanto riguarda il SSD niente da dire invece, è stato aggiornato di recente ed è una scheggia. Anche la GPU dedicata è stata aggiornata (sul modello più costoso che la prevede) ma da quanto ho letto non è niente di che... Apple avrebbe potuto adottare qualcosa di più performante e magari anche più efficiente. Inoltre io avrei preferito Nvidia (parere personale).

hanno aggiornato i 15 nemmeno un mese fa, rispetto al modello 2014 cambia solo il force touch e un ssd più veloce, inoltre se prenderebbe il modello top ha la gpu della amd invece di nvidia, il processore è rimasto invariato. credo che prima dell'anno scorso non esce nulla di nuovo ;)

Grazie. :)

Quindi, in sostanza, posto di non poter aspettare, tra il 13" (come minimo nella versione con SSD da 256) e il 15" base (preso per sfizio e per inclinazione verso questo formato, ma non per reale necessità di quella potenza), il 13" sarebbe la scelta migliore? :stordita:

glukosio
17-09-2015, 23:54
Grazie. :)

Quindi, in sostanza, posto di non poter aspettare, tra il 13" (come minimo nella versione con SSD da 256) e il 15" base (preso per sfizio e per inclinazione verso questo formato, ma non per reale necessità di quella potenza), il 13" sarebbe la scelta migliore? :stordita:

dipende, se non ti interessa la potenza e le dimensioni allora il 13 è un'ottima scelta! come esperienza d'uso sono praticamente pari (mai un lag o un rallentamento nè sul 13 nè sul 15)
Il 13 ha i processori più aggiornati e basta, da skylake si passa a broadwell, cioè dai 22 nanometri a 14nm, riducendo di fatto i consumi e il calore emesso (anche se nemmeno con skylake il 13 scaldava nell'uso quotidiano).
Io personalmente ho scelto 15 per la potenza e per la dimensione, e rifarei la stessa scelta 1000 volte, la mia fidanzata si è presa il 13 e usandolo spesso devo dire che è veramente un ottimo prodotto anche quello. ;)

superlex
18-09-2015, 00:26
...(anche se nemmeno con skylake il 13 scaldava nell'uso quotidiano).

Buono, l'hai già provato? :asd:

@ChristinaAemiliana
Non usa monitor esterni, non lo trasporta spesso, lo usa come unico PC.. Io ti (gli) consiglio il 15" :) Se poi dici che "per sfizio e per inclinazione verso questo formato" è già orientato verso il 15".. Non avrei proprio più dubbi :)

bagnino89
18-09-2015, 08:16
Grazie. :)

Quindi, in sostanza, posto di non poter aspettare, tra il 13" (come minimo nella versione con SSD da 256) e il 15" base (preso per sfizio e per inclinazione verso questo formato, ma non per reale necessità di quella potenza), il 13" sarebbe la scelta migliore? :stordita:

Io per il 15'' aspetterei i nuovi processori. Se invece il tuo collega vuole prendere il 13'', può procedere senza problemi. Conosco una persona a cui ho consigliato l'ultima versione 13'' ed è una bomba. Il nuovo trackpad è fantastico.

RedartHW
19-09-2015, 13:13
Mi serve un consiglio... anche tramite mp se non è possibile indicare "in chiaro" link o venditori
dove posso prendere online la Apple Care per un MB retina 15" e risparmiare qualcosa ?

Se a qualcuno interessa ho risolto. Ho ricontattato lo stesso da cui avevo preso la AC per un Air qualche anno fa. AC per MBPro 15" 270 contro i 349 di listino.

glukosio
19-09-2015, 13:22
Buono, l'hai già provato? :asd:

@ChristinaAemiliana
Non usa monitor esterni, non lo trasporta spesso, lo usa come unico PC.. Io ti (gli) consiglio il 15" :) Se poi dici che "per sfizio e per inclinazione verso questo formato" è già orientato verso il 15".. Non avrei proprio più dubbi :)

hahaha scusa ho confuso con haswell! :sofico:

superlex
19-09-2015, 14:59
Immaginavo :p

Quiksilver
21-09-2015, 16:21
ciao a tutti, non ho trovato la sezione adatta, provo a scrivere qui

cosa ne pensate di un MacBook Pro (13 pollici, Metà 2012)?

i5, 8gb di ram e 500gb hard disk.

faccio principalmente lavori con lightrom e photoshop (alle volte anche montaggio video-premiere)

può essere valido l'acquisto di un macbook così composto intorno ai 700 euro?
da valutare poi l'acquisto di un ssd.

ChristinaAemiliana
24-09-2015, 13:41
Buongiorno! :D Alla fine il mio amico ha optato per il 13" dato che a quanto pare quest'anno avrà parecchi spostamenti in programma. Gli è arrivato oggi a casa dei genitori e siamo andati a vederlo in pausa pranzo, ma c'è un problema. In sostanza la madre non si è accorta che la scatola presentava un angolo tutto ricoperto da nastro adesivo DHL e da un'etichetta, sempre DHL, su cui c'è scritto "controllo di sicurezza", compilata e firmata da un tizio che presumo dovrebbe essere il "controllore". Vedendo tutto ciò, siamo rimasti perplessi, ma poi ci siam detti vabbè, a sto punto scattiamo qualche foto e apriamo, tanto la scatola dentro deve essere incellofanata e tutto. Facciano così ma ci rendiamo conto che sì, la scatola del mac è a posto e non ha nemmeno un graffio, ma il "controllo di sicurezza" potrebbe servito a camuffare una caduta del pacco, dato che sotto il nastro anche una delle quattro protezioni per gli angoli è malamente lacerata.

Il mac sembra funzionare benissimo (ci stiamo smanettando da una mezz'ora). Voi cosa fareste? :help:

EDIT. Aggiungo un paio di immagini...

https://drive.google.com/open?id=0B1yLJK9lMijxMzNGLVV2TlBOMGs
https://drive.google.com/open?id=0B1yLJK9lMijxLVNBSjgwcktyNXM

NuT
24-09-2015, 14:22
Buongiorno! :D Alla fine il mio amico ha optato per il 13" dato che a quanto pare quest'anno avrà parecchi spostamenti in programma. Gli è arrivato oggi a casa dei genitori e siamo andati a vederlo in pausa pranzo, ma c'è un problema. In sostanza la madre non si è accorta che la scatola presentava un angolo tutto ricoperto da nastro adesivo DHL e da un'etichetta, sempre DHL, su cui c'è scritto "controllo di sicurezza", compilata e firmata da un tizio che presumo dovrebbe essere il "controllore". Vedendo tutto ciò, siamo rimasti perplessi, ma poi ci siam detti vabbè, a sto punto scattiamo qualche foto e apriamo, tanto la scatola dentro deve essere incellofanata e tutto. Facciano così ma ci rendiamo conto che sì, la scatola del mac è a posto e non ha nemmeno un graffio, ma il "controllo di sicurezza" potrebbe servito a camuffare una caduta del pacco, dato che sotto il nastro anche una delle quattro protezioni per gli angoli è malamente lacerata.

Il mac sembra funzionare benissimo (ci stiamo smanettando da una mezz'ora). Voi cosa fareste? :help:

EDIT. Aggiungo un paio di immagini...

https://drive.google.com/open?id=0B1yLJK9lMijxMzNGLVV2TlBOMGs
https://drive.google.com/open?id=0B1yLJK9lMijxLVNBSjgwcktyNXM

Se il Mac funziona vivete tranquilli. Avete comunque 14gg per il recesso.

aaron80
24-09-2015, 15:38
Avesse avuto un hard disk qualche problema me lo sarei posto ma visto che in quel MacBook non c'è alcuna parte meccanica delicata starei tranquillo. L'urto è stato assorbito dall'imballo e se la scocca non ha segni ed il Mac funziona non vedo possibili conseguenze.

ChristinaAemiliana
28-09-2015, 21:26
Se il Mac funziona vivete tranquilli. Avete comunque 14gg per il recesso.

Avesse avuto un hard disk qualche problema me lo sarei posto ma visto che in quel MacBook non c'è alcuna parte meccanica delicata starei tranquillo. L'urto è stato assorbito dall'imballo e se la scocca non ha segni ed il Mac funziona non vedo possibili conseguenze.

Alla fine abbiamo fatto così. Per ora sembra funzionare tutto bene! :D Poi è anche felicissimo di aver preso il 13", tiene la risoluzione al massimo e dice di avere tutto lo spazio che gli serve. :p

Quanto al mio 13", va benissimo anche lui, ma...è normale che la batteria duri anche di più di quanto dichiarato dal costruttore? Siccome dura così tanto non mi sono finora preoccupata di cronometrare, ma oggi cliccando per curiosità sull'indicatore mi diceva che al 25% della capacità avevo ancora più di 4 ore di autonomia. :mbe:

blengyo
30-09-2015, 08:29
a voi è segnalato l'aggiornamento ad el capitan?

axelv
30-09-2015, 08:42
a voi è segnalato l'aggiornamento ad el capitan?
Tranquillo, uscirà stasera alle 19

blengyo
30-09-2015, 22:14
.. sto scaricando .. :stordita:
6,08 gb :D

matrizoo
02-10-2015, 12:33
qualcuno ha steam?
mi sono accorto che mi fa impallare il sistema ogni qual volta tento di aggiornarlo, devo proprio spegnerlo di cattiveria:rolleyes:
almeno io credo sia steam, come potrei vedere il motivo per cui il sistema si pianta?

DioBrando
03-10-2015, 18:19
impressioni su El Capitan quindi?

Quiksilver
03-10-2015, 18:45
ciao a tutti

domani prendo un macbook pro usato a mano a Torino.
mi sono fatto fornire il numero seriale dal tizio, lo inserisco sul sito e viene scritto:

Convalida la data di acquisto del prodotto.

Apple non è in grado di fornire informazioni sulla tua copertura di assistenza

:eek:

Contatto il tizio dicendogli che non è registrato e lui mi ha detto che non ha mai creato un ID APPLE.
Ma non dovrebbe comparire lo stesso? Come faccio a fare la prova del 9 vedendo se la garanzia è valida?

luix93
04-10-2015, 11:33
ciao a tutti

domani prendo un macbook pro usato a mano a Torino.
mi sono fatto fornire il numero seriale dal tizio, lo inserisco sul sito e viene scritto:

Convalida la data di acquisto del prodotto.

Apple non è in grado di fornire informazioni sulla tua copertura di assistenza

:eek:

Contatto il tizio dicendogli che non è registrato e lui mi ha detto che non ha mai creato un ID APPLE.
Ma non dovrebbe comparire lo stesso? Come faccio a fare la prova del 9 vedendo se la garanzia è valida?

Capitato anche con il mio, ho dovuto inviare lo scontrino/fattura ed é stata convalidata. Chiedi se ne é in possesso.

drayniv
06-10-2015, 15:49
Ciao ragazzi una informazione, paragonando la scheda grafica dei mbps 2013 Nvidia GT 650M e la scheda del 15 base in vendita attualmente (intel iris pro).

C'è una grande differenza di prestazioni o siamo lì??

bagnino89
06-10-2015, 17:52
Stiamo lì. Con Haswell le iGPU hanno fatto notevoli balzi avanti.

superlex
06-10-2015, 19:25
Ciao ragazzi una informazione, paragonando la scheda grafica dei mbps 2013 Nvidia GT 650M e la scheda del 15 base in vendita attualmente (intel iris pro).

C'è una grande differenza di prestazioni [] ??

No, ma tra la HD4000 (la maggiormente usata) e la Iris Pro sì, quindi se sei indeciso vai sul secondo.

glukosio
07-10-2015, 09:57
Ciao a tutti, è successo un danno al MacBook pro retina 13 mid-2014 della mia ragazza. Ci ha versato sopra un po'di birra, non grossissime quantità, ma comunque nel dubbio ha spento subito il computer e provato ad asciugarlo il più possibile rigirandolo, facendo uscire il liquido in eccesso e appoggiandolo per due giorni sul riso.
Ora abbiamo provato ad accenderlo e si accende, ma si blocca durante la barra di caricamento del sistema operativo, circa a metà, e non va più avanti anche se lasciato lì 10 minuti. L'ho acceso con il verbose e si blocca a https://lh3.googleusercontent.com/CclYKwHDQfr7amXo__NnFkkHyVukTz7iSl3mf34YBVBwHczMjToQzEKtC3vWWjU_IyypxyTHQKJXj38Nxq1cFepps2QIx7M_gjPI2v_SNwDVJ4r1lg8GxE3TgEg8sMT1N1wX1h2k2qeA0aGOWBQOoWBVBCyLgPJ972W0t-qKsWGT2vkCGkH7O-pTRlY5xgQqyv31vuCYy2xFk3wGJ9wwspJK0z7Zih7cthTbH2OlXyx1CI07cJfl_fTMBKYNCgtFXRMMtzMjCmVHq5vu0qi7s-wMW3h1hi06zlRlzGwuVnOSfUuHVD0SGPQ1nzBKXZYZRLvMp6OjmjhTR5EBwC_yPJ5o-ljIToPCvTtR0HkjDgugwiG5U5PdV6JsYL65va-xoxOJqidGk_wlGGGEctm0A5Fti-SlkwxZ9jSBYxGOqdAyiUL3TsYJe5qeeZp5lp1xdZt_2KJTfBSMdbijeXubxen-JKMUihAWFDCRoofPfjDWwQOZyb5xsq8lG2xhI_7fIUMFd8pn6QWchpRoMj2SR93QliN2jB_f8982OMYNAgd6=w1280-h720-no
Avete consigli? :muro:

patanfrana
07-10-2015, 18:43
Portalo in assistenza, ma preparati ad una grossa spesa: se si è danneggiata la scheda logica, siamo sopra i 400€.

SuperLory
08-10-2015, 14:45
Ciao a tutti, è successo un danno al MacBook pro retina 13 mid-2014 della mia ragazza. Ci ha versato sopra un po'di birra, non grossissime quantità, ma comunque nel dubbio ha spento subito il computer e provato ad asciugarlo il più possibile rigirandolo, facendo uscire il liquido in eccesso e appoggiandolo per due giorni sul riso.
Ora abbiamo provato ad accenderlo e si accende, ma si blocca durante la barra di caricamento del sistema operativo, circa a metà, e non va più avanti anche se lasciato lì 10 minuti. L'ho acceso con il verbose e si blocca a https://lh3.googleusercontent.com/CclYKwHDQfr7amXo__NnFkkHyVukTz7iSl3mf34YBVBwHczMjToQzEKtC3vWWjU_IyypxyTHQKJXj38Nxq1cFepps2QIx7M_gjPI2v_SNwDVJ4r1lg8GxE3TgEg8sMT1N1wX1h2k2qeA0aGOWBQOoWBVBCyLgPJ972W0t-qKsWGT2vkCGkH7O-pTRlY5xgQqyv31vuCYy2xFk3wGJ9wwspJK0z7Zih7cthTbH2OlXyx1CI07cJfl_fTMBKYNCgtFXRMMtzMjCmVHq5vu0qi7s-wMW3h1hi06zlRlzGwuVnOSfUuHVD0SGPQ1nzBKXZYZRLvMp6OjmjhTR5EBwC_yPJ5o-ljIToPCvTtR0HkjDgugwiG5U5PdV6JsYL65va-xoxOJqidGk_wlGGGEctm0A5Fti-SlkwxZ9jSBYxGOqdAyiUL3TsYJe5qeeZp5lp1xdZt_2KJTfBSMdbijeXubxen-JKMUihAWFDCRoofPfjDWwQOZyb5xsq8lG2xhI_7fIUMFd8pn6QWchpRoMj2SR93QliN2jB_f8982OMYNAgd6=w1280-h720-no
Avete consigli? :muro:
In recovery ci va?

Sent from my SM-T325

glukosio
08-10-2015, 19:35
In recovery ci va?

Sent from my SM-T325
no, carica lentissimamente la barra sotto alla mela, e sembra fermarsi prima di metà.
Ora provo a reinstallare da zero El Capitan salvando i file prima, speriamo che funzioni sennò non ho altre idee :muro:
Sapete se aprire la scocca posteriore invalidi la garanzia?

patanfrana
08-10-2015, 19:44
No, apri pure, ma non spanare le viti.

angelosss
14-10-2015, 11:20
buongiorno
ragazzi avrei intenzione di acquistare il SuperDrive USB Apple qualcuno che lo usa può descrivermi brevemente i lati positivi e negativi? lo chiedo per sapere se a differenza di un masterizzatore incluso in un pc windows cambia qualcosa e così da poter fare tutto come quando lo facevo con windows.


Altra cosa riguardante il monitor esterno, qualche volta mi diverto a creare filmati con imovie e sul monitor da 13" mi è un pò scomodo, cosa mi consigliate per l'acquisto di un monitor esterno? spesa max 100€

Grazie

Deadoc3
14-10-2015, 11:28
Io ho comprato un masterizzatore esterno LG su Amazon a 24 euro...

Fa le stesse identiche cose del superdrive...

angelosss
14-10-2015, 11:31
ah ecco quello che volevo sentirmi dire, quindi potrei acquistare anche un masterizzatore di terze parti? sono tutti uguali oppure mi devo tenere su qualche specifica?
grazie

Deadoc3
14-10-2015, 21:45
ah ecco quello che volevo sentirmi dire, quindi potrei acquistare anche un masterizzatore di terze parti? sono tutti uguali oppure mi devo tenere su qualche specifica?
grazie

Controlla solo che siano compatibili con OSX...

angelosss
15-10-2015, 07:22
Grazie :)

DuccioP
15-10-2015, 16:16
ah ecco quello che volevo sentirmi dire, quindi potrei acquistare anche un masterizzatore di terze parti? sono tutti uguali oppure mi devo tenere su qualche specifica?
grazie

spesso i masterizzatori richiedono molta energia per funzionare... di quelli autoalimentati alcuni hanno una doppia uscita usb una per i dati una per succhaire ulteriore energia dal computer ma se non hai le porte usb contigue può essere un problema (io ho risolto attaccandolo ad un HUB usb con alimentatore usando quindi due porte...) Dovessi ricomprare un masterizatore lo comprerei con alimentatore per stare più tranqulillo

Deadoc3
15-10-2015, 18:27
spesso i masterizzatori richiedono molta energia per funzionare... di quelli autoalimentati alcuni hanno una doppia uscita usb una per i dati una per succhaire ulteriore energia dal computer ma se non hai le porte usb contigue può essere un problema (io ho risolto attaccandolo ad un HUB usb con alimentatore usando quindi due porte...) Dovessi ricomprare un masterizatore lo comprerei con alimentatore per stare più tranqulillo

L'LG che ho preso io ha un solo attacco usb.

L'ho usato su qualsiasi tipo di portatile e fisso e non mi ha mai dato problemi di alimentazione.

angelosss
15-10-2015, 20:11
Deadoc3
puoi dirmi come si chiama il tuo masterizzatore così vedo se esiste un modello recente.
Grazie

Deadoc3
15-10-2015, 21:50
http://www.amazon.it/gp/product/B00OIZ1HBY?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o09_s00

superlex
18-10-2015, 14:26
[..] i tecnici sono autorizzati a riparare gratuitamente i display Retina dei MacBook che presentino problemi nel rivestimento antiriflesso se questi hanno meno di 3 anni oppure fino al 16/10/2016 (vale il periodo più lungo). Inoltre una clausola (che per ora ho trovato solo nei documenti in inglese) chiarisce che chi ha già pagato per riparare questo problema potrà richiedere un rimborso. I computer che rientrano in questo piano sono i MacBook Pro Retina 13" e 15" dal 2012 al 2015 e il recente MacBook Retina 12 (recensione).

http://www.saggiamente.com/2015/10/18/apple-riparera-i-macbook-con-antiriflesso-rovinato-ecco-il-documento-riservato/

:D

angelosss
18-10-2015, 18:31
scusami come si capisce se un macbook ha un problema simile che hai descritto? cioè il rivestimento antiriflesso? grazie

Deadoc3
18-10-2015, 19:16
scusami come si capisce se un macbook ha un problema simile che hai descritto? cioè il rivestimento antiriflesso? grazie

Ti appaiono delle bellissime chiazze sul display :D

angelosss
18-10-2015, 20:37
ho capito grazie

the_best_hacker
26-10-2015, 22:01
Salve ragazzi!
Dopo un annetto di indecisioni varie, soprattutto relative al prezzo, ho finalmente deciso di prendere il rMBP versione 2015.

Provenendo da un Asus n56vz, che a mera potenza ancora dice la sua, ammetto che stavolta ho avuto l'impressione di usare qualcosa di davvero innovativo. Il display ed il Force touch sono davvero incredibili.


Detto questo, ora mi chiedo come fare ad installare Aperture. A me risulta acquistato in forma digitale sull'appstore ma non lo fa scaricare... qualcuno sa dove posso recuperarlo?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

bagnino89
26-10-2015, 22:17
Ormai è morto Aperture...

nemorino
30-10-2015, 14:36
ciao a tutti

ho un mbp 13" retina late 2013 come da discussione con 256ssd e 8giga ram coperto da applecare fino a febbraio 2017.

Mi trovo alla grandissima, la batteria ha circa 270 cicli e tiene alla grande ma ho addocchiato il modello 2015 trovandolo sempre con 256ssd e 8giga ram a buon prezzo, certo dovrei vendere il mio ma alal fine credo che ci smenerei in totale 400/500 euro a dir tanto.

voi fareste il passaggio? Fonti attendibili mi hanno parlato di un effettivo aumento globale di prestazioni su tutti i fronti, sensibile in termini di velocità SSD ed autonomia batteria e comunque apprezzabile per cpu/grafica nonchè qualche incremento di luminosità display

c'è poi il discorso del nuovo force touch che protrebbe essere un plus ulteriore

che dite?

grazie per i consigli

DioBrando
30-10-2015, 14:57
ciao a tutti

ho un mbp 13" retina late 2013 come da discussione con 256ssd e 8giga ram coperto da applecare fino a febbraio 2017.

Mi trovo alla grandissima, la batteria ha circa 270 cicli e tiene alla grande ma ho addocchiato il modello 2015 trovandolo sempre con 256ssd e 8giga ram a buon prezzo, certo dovrei vendere il mio ma alal fine credo che ci smenerei in totale 400/500 euro a dir tanto.

voi fareste il passaggio? Fonti attendibili mi hanno parlato di un effettivo aumento globale di prestazioni su tutti i fronti, sensibile in termini di velocità SSD ed autonomia batteria e comunque apprezzabile per cpu/grafica nonchè qualche incremento di luminosità display

c'è poi il discorso del nuovo force touch che protrebbe essere un plus ulteriore

che dite?

grazie per i consigli

Se ci devi smenare così tanti soldi IMHO non ha senso.

Ho il tuo stesso modello, 512 GB e CPU mid-level. Mi trovo benissimo ed aspetto l'introduzione della generazione con SkyLake, che avverrà probabilmente con la prossima iterazione o comunque tra Primavera e inizio Autunno.
AppleCare mi scade ad inizio Novembre quindi piazzerò il mio poco prima e tanti saluti :)

nemorino
30-10-2015, 15:08
Se ci devi smenare così tanti soldi IMHO non ha senso.

Ho il tuo stesso modello, 512 GB e CPU mid-level. Mi trovo benissimo ed aspetto l'introduzione della generazione con SkyLake, che avverrà probabilmente con la prossima iterazione o comunque tra Primavera e inizio Autunno.
AppleCare mi scade ad inizio Novembre quindi piazzerò il mio poco prima e tanti saluti :)

ho calcolato 400/500 euro considerando di vendere il mio a 1000 euro circa (che con applecare e 256ssd/8giga mi sembra un ottimo prezzo per chi compra.... costava 1529 euro + 349 di applecare+ e quindi l'acquirente si trova un mbp immacolato con garanzia ancora di due anni al prezzo di un vecchio pro)

dite che come valutazione può essere consona oppure posso chiedere di più (o di meno)?

detto questo il discorso che fai è sensato ma considera che tra un anno il late 2013 varrà veramente poco e vendere un macbookpro con batteria che allora avrà 400-500 cicli di carica (e scenderà immagino sotto il 90% di tenuta) rischia di essere un bagno di sangue e lì l'upgrade diventerà veramente un investimento

superlex
30-10-2015, 16:46
Anche secondo me non conviene.. Meglio aspettare Skylake, 500€ solo per passare a Broadwell sono troppi.

angelosss
31-10-2015, 08:41
ciao a tutti
chiedo un consiglio o info sull'app Mail e cioè esiste la possibilità cliccando un link in una email aprirlo con google chrome? perchè ogni volta si apre safari.

patanfrana
31-10-2015, 11:38
Devi cambiare il browser di default

angelosss
01-11-2015, 06:56
da dove si cambia?

patanfrana
01-11-2015, 07:57
Da dentro le preferenze di qualunque browser tu stia usando... ;)

angelosss
01-11-2015, 10:32
grazie
trovato e fatto.

superlex
01-11-2015, 13:45
Si trova anche in Preferenze di Sistema -> Generali :)

\_Davide_/
24-11-2015, 10:58
Salve ragazzi, mi aggiungo a voi: MBP mid 2015 15" base (256GB, 16GB RAM)
Vorrei sapere che cacciavite usate ad aprirlo...
Ed anche, visto che ho sempre usato Windows, per coloro che utilizzano entrambe i sistemi, come formattate le chiavette e i dischi.

Grazie mille!

NuT
24-11-2015, 17:44
Salve ragazzi, mi aggiungo a voi: MBP mid 2015 15" base (256GB, 16GB RAM)
Vorrei sapere che cacciavite usate ad aprirlo...
Ed anche, visto che ho sempre usato Windows, per coloro che utilizzano entrambe i sistemi, come formattate le chiavette e i dischi.

Grazie mille!

Chiavette e dischi esterni io li formatto in ExFAT, zero problemi.

Ti consiglio, sempre per chiavette e dischi esterni, di installare l'app CleanMyDrive (gratuita) che permette di espellerli senza che rimangano quei file nascosti tipo .DS_Store etc

\_Davide_/
24-11-2015, 20:05
Chiavette e dischi esterni io li formatto in ExFAT, zero problemi.

Ti consiglio, sempre per chiavette e dischi esterni, di installare l'app CleanMyDrive (gratuita) che permette di espellerli senza che rimangano quei file nascosti tipo .DS_Store etc

Innanzitutto grazie mille per le informazioni!
Ho riscontrato un'altro pronblemino... Tentando di fare da hotspot col pc, ovvero con la condivisione di internet, quando accedo alla rete che ho creato il mac crasha e si riavvia, cosa sbaglio?

NuT
25-11-2015, 14:43
Innanzitutto grazie mille per le informazioni!
Ho riscontrato un'altro pronblemino... Tentando di fare da hotspot col pc, ovvero con la condivisione di internet, quando accedo alla rete che ho creato il mac crasha e si riavvia, cosa sbaglio?

Non saprei, non ho mai utilizzato simili soluzioni, sempre e solo router.

\_Davide_/
25-11-2015, 15:49
Non saprei, non ho mai utilizzato simili soluzioni, sempre e solo router.

Eh lo so... Solo che qui in convitto dove "vivo" c'è solo connessione cablata e mi verrebbe comodo :muro:

gokku3
25-11-2015, 20:27
Ciao, ho appena scartato il mio nuovo macbook pro retina 2015 da 13" e nel rigirarlo fra le mani sento qualcosa che si muove leggermente all'interno Spostandosi un po' a destra e un po' a sinistra (in base a dove inclino il mac). E' normale?
Per ora ci sto lavorando e mi sembra tutto ok, però mi viene l'ansia con quello che l'ho pagato....Esteticamente non ha un graffio.
Ci avete mai fatto caso?

\_Davide_/
25-11-2015, 21:08
Il mio non ha nessuna parte che si muove... Non penso proprio che sia tutto aposto...
Comunque qualcuno sa dove trovare un cacciavite per aprirlo? (Serio, possibilmente)

Spun
25-11-2015, 21:27
salve a tutti,dopo quasi 2 anni di utilizzo del Mac in firma posso solo riterni soddisfattissimo dell'acquisto sopratutto per quanto riguarda il monitor,ne è stata valsa davvero la pena :)
visto che sta per scadere la garanzia,secondo voi conviene prenotare alla Apple per una pulizia interna del Mac visto che lo fanno gratuitamente?
da premettere che ha sempre lavorato a temperature ottimali...

superlex
25-11-2015, 22:12
salve a tutti,dopo quasi 2 anni di utilizzo del Mac in firma posso solo riterni soddisfattissimo dell'acquisto sopratutto per quanto riguarda il monitor,ne è stata valsa davvero la pena :)
visto che sta per scadere la garanzia,secondo voi conviene prenotare alla Apple per una pulizia interna del Mac visto che lo fanno gratuitamente?
da premettere che ha sempre lavorato a temperature ottimali...

Dopo due anni sì, potrebbe convenire, giusto per essere a posto altri 2 anni ;)
Davvero lo fanno gratuitamente?

Spun
25-11-2015, 22:45
Dopo due anni sì, potrebbe convenire, giusto per essere a posto altri 2 anni ;)
Davvero lo fanno gratuitamente?

Si se è ancora in garanzia lo fanno gratuitamente.ho contattato apple per un problema del wifi e avevo chiesto per espandere la garanzia per stare piu tranquillo e l'assistente mi ha parlato della pulizia interna del mac e un controllo generico per stare tranquilli...visto che il pc lo uso ogni giorno con una media di 12 se non 14 ore al giorno con temperature medie intorno ai 38,mi sono preoccupato di tale cosa.
Se vuoi chiedi pure alla Apple ;)

DioBrando
26-11-2015, 11:47
Salve ragazzi, mi aggiungo a voi: MBP mid 2015 15" base (256GB, 16GB RAM)
Vorrei sapere che cacciavite usate ad aprirlo...
Ed anche, visto che ho sempre usato Windows, per coloro che utilizzano entrambe i sistemi, come formattate le chiavette e i dischi.

Grazie mille!

Per quanto riguarda i cacciaviti, solitamente sono i Torx 6.
Ti consiglio un set con punte magnetiche, ti viene utile anche in altri casi (smontare dischi esterni ecc.).
Sull'Amazzone ne trovi diversi.

Appoggio uso di ExFat, altrimenti se vuoi continuare ad usare NTFS puoi comprare Paragon (una quindicina di Euro) per scrivere su quel file system da OSX. Lo uso da anni, mai un problema.

Innanzitutto grazie mille per le informazioni!
Ho riscontrato un'altro pronblemino... Tentando di fare da hotspot col pc, ovvero con la condivisione di internet, quando accedo alla rete che ho creato il mac crasha e si riavvia, cosa sbaglio?

Al lavoro facevo da hotspot per i colleghi.
Usavo l'Ethernet Thunderbolt e poi condividevo la connessione...onestamente ha sempre funzionato ma non ho ancora aggiornato ad El Capitan (anzi sono ancora con Mavericks...)
Che impostazioni usi?

DioBrando
26-11-2015, 11:51
ho calcolato 400/500 euro considerando di vendere il mio a 1000 euro circa (che con applecare e 256ssd/8giga mi sembra un ottimo prezzo per chi compra.... costava 1529 euro + 349 di applecare+ e quindi l'acquirente si trova un mbp immacolato con garanzia ancora di due anni al prezzo di un vecchio pro)

dite che come valutazione può essere consona oppure posso chiedere di più (o di meno)?

detto questo il discorso che fai è sensato ma considera che tra un anno il late 2013 varrà veramente poco e vendere un macbookpro con batteria che allora avrà 400-500 cicli di carica (e scenderà immagino sotto il 90% di tenuta) rischia di essere un bagno di sangue e lì l'upgrade diventerà veramente un investimento

Continuo a non vedere vantaggi che ti comportino una spesa di 500€ per avere in più cosa...il Force?
Dal punto di vista delle prestazioni non hai chissà quale salto e manco come autonomia.

Io comunque sono a 555 cicli e ballo tra l'88 e 92% di tenuta della batteria rispetto a quando è uscito di fabbrica.
Basta usare Fruitjuice continuativamente ;)

Poi vedi tu, i soldi sono i tuoi :)

DioBrando
26-11-2015, 11:52
impressioni su El Capitan quindi?

Ci riprovo...feedback? :D Per chi ha il 13"

NuT
26-11-2015, 12:44
Eh lo so... Solo che qui in convitto dove "vivo" c'è solo connessione cablata e mi verrebbe comodo :muro:

Un access point costa pochi euro :) prendilo anche usato per risparmiare qualcosa. ;)

\_Davide_/
26-11-2015, 12:53
Per quanto riguarda i cacciaviti, solitamente sono i Torx 6.
Ti consiglio un set con punte magnetiche, ti viene utile anche in altri casi (smontare dischi esterni ecc.).
Sull'Amazzone ne trovi diversi.

Appoggio uso di ExFat, altrimenti se vuoi continuare ad usare NTFS puoi comprare Paragon (una quindicina di Euro) per scrivere su quel file system da OSX. Lo uso da anni, mai un problema.



Al lavoro facevo da hotspot per i colleghi.
Usavo l'Ethernet Thunderbolt e poi condividevo la connessione...onestamente ha sempre funzionato ma non ho ancora aggiornato ad El Capitan (anzi sono ancora con Mavericks...)
Che impostazioni usi?
Ah, bene, il torx 6 ce l'ho, allora è uguale all'asus n550jv... Pensavo avessero le viti a pentalobo come gli iPhone... Così già che ci sono me lo pulisco da solo.

Riguardo all'hotspot nulla... COndivido internet da Thunderbolt 2 Ethernet e vado a "Computer che usano Wi-Fi"... Tutto lì... Il MAC si riavvia appena tento la connessione.... Oggi che arrivo a casa provo anche da casa, così escludo l'ipotesi che sia un problema della LAN dove ero collegato

Comunque sia il Force Touch mi sta stupendo! Molto più su mac che su iPhone, dove lo trovo quasi inutile.

glukosio
26-11-2015, 12:54
Ah, bene, il torx 6 ce l'ho, allora è uguale all'asus n550jv... Pensavo avessero le viti a pentalobo come gli iPhone... Così già che ci sono me lo pulisco da solo.

Riguardo all'hotspot nulla... COndivido internet da Thunderbolt 2 Ethernet e vado a "Computer che usano Wi-Fi"... Tutto lì... Il MAC si riavvia appena tento la connessione.... Oggi che arrivo a casa provo anche da casa, così escludo l'ipotesi che sia un problema della LAN dove ero collegato

Comunque sia il Force Touch mi sta stupendo! Molto più su mac che su iPhone, dove lo trovo quasi inutile.
guarda che non è torx 6 ma pentalobe, di una misura più grande di quello degli iphone!

Spun
26-11-2015, 12:57
Davide,visto che vuoi pulirtelo da solo il Mac,su cosa si basa la pulizia interna?
ho visto un video su youtube ma mi lascia perplesso...non mi dispiacerebbe sapere qualcosa in più

DioBrando
26-11-2015, 13:10
Ah, bene, il torx 6 ce l'ho, allora è uguale all'asus n550jv... Pensavo avessero le viti a pentalobo come gli iPhone... Così già che ci sono me lo pulisco da solo.

Riguardo all'hotspot nulla... COndivido internet da Thunderbolt 2 Ethernet e vado a "Computer che usano Wi-Fi"... Tutto lì... Il MAC si riavvia appena tento la connessione.... Oggi che arrivo a casa provo anche da casa, così escludo l'ipotesi che sia un problema della LAN dove ero collegato

Comunque sia il Force Touch mi sta stupendo! Molto più su mac che su iPhone, dove lo trovo quasi inutile.

Oki fammi sapere, io casomai a casa ti passo le mie impostazioni :)

In effetti forse è il Torx 8 per le viti esterne...non ricordo + :stordita:

\_Davide_/
26-11-2015, 16:51
In ogni caso ho 6-7-8, appena proverò vi informo :D
Comunque sono a pentalobo, ma se mi dite che avete sempre usato i torx... :asd:

DioBrando
26-11-2015, 17:01
In ogni caso ho 6-7-8, appena proverò vi informo :D
Comunque sono a pentalobo, ma se mi dite che avete sempre usato i torx... :asd:

No non ricordo esattamente...ho comprato quel set perché i Torx mi servivano...sicuramente sul Mac Mini

Mi viene il dubbio però che sul Pro forse effettivamente non servissero. Boh :D


iFixit e passa la paura :asd:

\_Davide_/
26-11-2015, 18:46
Massì una mezza idea c'è...
Poi forse inizio ad avere qualche pentimento sui 256GB... Mi sà che in futuro potrebbero starmi stretti, sopratutto per quanto riguarda i video... Ma visto che l'SSD è sostituibile, pensavo che tra qualche anno quando ci saranno prodotti migliori potrei prendere un m.2 da 1TB e metterglielo sù...
Ma penso che per 5-6 mesi non lo aprirò ahahah

glukosio
26-11-2015, 19:05
Massì una mezza idea c'è...
Poi forse inizio ad avere qualche pentimento sui 256GB... Mi sà che in futuro potrebbero starmi stretti, sopratutto per quanto riguarda i video... Ma visto che l'SSD è sostituibile, pensavo che tra qualche anno quando ci saranno prodotti migliori potrei prendere un m.2 da 1TB e metterglielo sù...
Ma penso che per 5-6 mesi non lo aprirò ahahah

ora come ora non ci sono nemmeno gli ssd sostitutivi, nessuno li ha ancora progettati e ne trovi pochi in giro su ebay. la fregatura è che hanno una forma strana rispetto agli standard

NuT
26-11-2015, 19:13
Massì una mezza idea c'è...
Poi forse inizio ad avere qualche pentimento sui 256GB... Mi sà che in futuro potrebbero starmi stretti, sopratutto per quanto riguarda i video... Ma visto che l'SSD è sostituibile, pensavo che tra qualche anno quando ci saranno prodotti migliori potrei prendere un m.2 da 1TB e metterglielo sù...
Ma penso che per 5-6 mesi non lo aprirò ahahah

Costeranno una fucilata, se e quando li produrrà qualcuno di terze parti. Hanno peraltro un formato proprietario.

\_Davide_/
26-11-2015, 20:03
Ah ma non sono m.2? Amen... Ricondizionato non c'era da 512 o da 1TB... Userò un SSD per i video su caddy USB

XalienX
26-11-2015, 20:06
non se è il 3d giusto ma sono purtroppo abituato a scoprire ad ogni acquisto di mac che ha qualche difetto "conosciuto": vorrei acquistare il pro 15" base retina (quello con l'sed da 256)... c'è qualcosa che devo sapere di rilevante? :)

\_Davide_/
26-11-2015, 21:39
non se è il 3d giusto ma sono purtroppo abituato a scoprire ad ogni acquisto di mac che ha qualche difetto "conosciuto": vorrei acquistare il pro 15" base retina (quello con l'sed da 256)... c'è qualcosa che devo sapere di rilevante? :)

Io ce l'ho da una settimana ma non ho notato nulla... Ho letto di problemi ai display ma tutto coperto in garanzia...

XalienX
26-11-2015, 22:29
Io ce l'ho da una settimana ma non ho notato nulla... Ho letto di problemi ai display ma tutto coperto in garanzia...

e come upgrading? ram e ssd possono essere cambiati?

superlex
26-11-2015, 23:35
e come upgrading? ram e ssd possono essere cambiati?

RAM no, è saldata, SSD teoricamente sì ma in pratica no perché nessuno li vende.

XalienX
27-11-2015, 10:20
RAM no, è saldata, SSD teoricamente sì ma in pratica no perché nessuno li vende.

benone :stordita:

\_Davide_/
27-11-2015, 10:57
benone :stordita:

Già... Questo non è simpaticissimo... La RAM, essendocene 16GB non è un problema... Ma spero esca qualcosa per quanto riguarda il disco!

DioBrando
27-11-2015, 11:01
Già... Questo non è simpaticissimo... La RAM, essendocene 16GB non è un problema... Ma spero esca qualcosa per quanto riguarda il disco!

Comunque sono soluzioni care...OCW insegna.

Ecco perché si tende in questi prodotti a spendere un po' di più prima, al limite rifacendosi ai refurbished

glukosio
27-11-2015, 11:02
Già... Questo non è simpaticissimo... La RAM, essendocene 16GB non è un problema... Ma spero esca qualcosa per quanto riguarda il disco!

io lo sto sperando da più di un anno :muro:

\_Davide_/
27-11-2015, 11:36
al limite rifacendosi ai refurbished

Infatti il mio lo è ;) Se c'era da 512 lo avrei preso da 512... Comunque sul notebook in firma ho un 256 da due anni e non ho mai avuto problemi... Anche se negli ultimi tempi, appunto facendo video, inizia a starmi stretto ed ordinerò un 512...

samsamsam
27-11-2015, 12:21
Ti capisco, purtroppo 256 sono (quantomeno) destinati a diventar pochi: la qualità delle foto aumenta, i video passano dai 720p al 4K, le esigenze di archiviazione vanno di pari passo...
Si, ci sono le unità esterne, ma diciamocelo francamente: non è la stessa cosa!
Con 256 stai stretto e il dual boot lo abbandoni sin dall'inizio.
Io, ad esempio, ho 120gb solo di foto che ho il piacere di avere sempre nel mio computer principale..oltre ad app e, soprattutto, video.

DioBrando
27-11-2015, 12:50
Ti capisco, purtroppo 256 sono (quantomeno) destinati a diventar pochi: la qualità delle foto aumenta, i video passano dai 720p al 4K, le esigenze di archiviazione vanno di pari passo...
Si, ci sono le unità esterne, ma diciamocelo francamente: non è la stessa cosa!
Con 256 stai stretto e il dual boot lo abbandoni sin dall'inizio.
Io, ad esempio, ho 120gb solo di foto che ho il piacere di avere sempre nel mio computer principale..oltre ad app e, soprattutto, video.

Ormai 512 (per me) è la base...e bisogna considerare anche che gli SSD per mantenere delle buone prestazioni necessitano di una certa % di spazio libero abbastanza rilevante...

glukosio
27-11-2015, 13:17
io ho 256 da poco un anno e personalmente mi sono riuscito sempre a giostrare bene. Ho 50gb dedicati a bootcamp (però è una pena perchè ne ho 1.5 liberi e windows 10 mi da spesso errori hahaha), e i 200 di osx tendo sempre a saturarli. avevo un gioco da oltre 20gb sopra, tutti gli ambienti di sviluppo, qualche giga di foto, un paio di stagioni di una serie tv e una sparseimage da 60gb di sorgenti android, e salvo una volta soltanto non ho avuto grandi problemi. poi ho liberato 110gb in un pomeriggio e ora sono di nuovo pieno

DioBrando
27-11-2015, 13:20
io ho 256 da poco un anno e personalmente mi sono riuscito sempre a giostrare bene. Ho 50gb dedicati a bootcamp (però è una pena perchè ne ho 1.5 liberi e windows 10 mi da spesso errori hahaha), e i 200 di osx tendo sempre a saturarli. avevo un gioco da oltre 20gb sopra, tutti gli ambienti di sviluppo, qualche giga di foto, un paio di stagioni di una serie tv e una sparseimage da 60gb di sorgenti android, e salvo una volta soltanto non ho avuto grandi problemi. poi ho liberato 110gb in un pomeriggio e ora sono di nuovo pieno

Mi sono liberato di BootCamp anni fa. Ora solo Parallels :D (però dipende anche cosa devi farci..)

XalienX
27-11-2015, 14:00
Comunque sono soluzioni care...OCW insegna.


ma non esiste soluzione o semplicemente l'upgrade costa tanto?

DioBrando
27-11-2015, 14:26
ma non esiste soluzione o semplicemente l'upgrade costa tanto?

Al momento non ce ne sono che io sappia. E comunque sono molto cari di solito.


Edit: ecco qui (http://store.mcetech.com/mm/merchant.mvc?Store_Code=MTOS&Screen=CTGY&Category_Code=PCIEFLASH)

XalienX
27-11-2015, 14:32
Al momento non ce ne sono che io sappia. E comunque sono molto cari di solito.


Edit: ecco qui (http://store.mcetech.com/mm/merchant.mvc?Store_Code=MTOS&Screen=CTGY&Category_Code=PCIEFLASH)

urca che prezzi... è possibile espandere in qualche altro modo? hanno ad esempio uno slot sd?

DioBrando
27-11-2015, 14:40
urca che prezzi... è possibile espandere in qualche altro modo? hanno ad esempio uno slot sd?

te lo dissi :D

Sì tipo questa soluzione:
http://www.amazon.com/PNY-StorEDGE-Memory-Expansion-P-MEMEXP128U1-EF/dp/B00DC9U2Q8

Ma devi considerare che la velocità di scrittura è ridicola se confrontata agli SSD.
Usala come spazio d'appoggio e che usi non per cambio di dati frequente.

XalienX
27-11-2015, 14:52
te lo dissi :D

Sì tipo questa soluzione:
http://www.amazon.com/PNY-StorEDGE-Memory-Expansion-P-MEMEXP128U1-EF/dp/B00DC9U2Q8

Ma devi considerare che la velocità di scrittura è ridicola se confrontata agli SSD.
Usala come spazio d'appoggio e che usi non per cambio di dati frequente.si pensavo proprio ad una soluzione per i dati che maneggio poche volte... ma si "integra" con il mac o sporge una cosa simile?

DioBrando
27-11-2015, 15:00
si pensavo proprio ad una soluzione per i dati che maneggio poche volte... ma si "integra" con il mac o sporge una cosa simile?

Mi sembra che sporga di poco...

XalienX
27-11-2015, 15:03
Mi sembra che sporga di poco...

ottimo, alla peggio un hd esterno usb 3.0... che so che sono molto veloci con questo protocollo :)

glukosio
27-11-2015, 15:15
urca che prezzi... è possibile espandere in qualche altro modo? hanno ad esempio uno slot sd?

una buona soluzione è TarDisk pear, ma costa veramente un botto!
però è bella perchè fa praticamente da fusion drive, quindi si somma al tuo disco rigido e quindi prendendola da 250gb avrai scritto che hai 500gb in tutto. però tipo se la tiri fuori avrai problemi con il sistema perchè viene integrata completamente

DioBrando
27-11-2015, 15:16
ottimo, alla peggio un hd esterno usb 3.0... che so che sono molto veloci con questo protocollo :)

Sì sei sui 90 MB/s :)

Dai un occhio qui (http://9to5mac.com/2014/05/23/three-hacks-for-adding-permanent-storage-to-your-macbook-air-or-retina-pro-through-the-sd-card-slot/) alle soluzioni possibili.

Su Amazon trovi diversi produttori. Questo (http://www.amazon.com/Transcend-JetDrive-Storage-Expansion-TS256GJDL130/dp/B00WGARJIS/ref=sr_1_11?ie=UTF8&qid=1448637256&sr=8-11&keywords=Nifty+minidrive) non è affatto male per esempio :)

\_Davide_/
27-11-2015, 18:04
Ti capisco, purtroppo 256 sono (quantomeno) destinati a diventar pochi... (cut)

Si ma io devo ammettere che ho un caddy che riesce a sfruttare quasi completamente le prestazioni di un SSD, quindi 256 mi bastano, e quando devo fare editing video, se proprio ne ho bisogno, un 850 EVO da 1TB su caddy esterno e passa la paura!
Poi, come dicevo, ho un fisso con su due dischi da 1 TB + SSD, un portatile più che decente che a breve avrà 512 GB SSD e se mi salta la voglia tolgo il lettore DVD e gli rimetto anche a lui il suo HDD da 1TB... Sul MAC potrei fare così!

Comunque devo farvi una domanda da newbie su OSx, perchè non sono riuscito ad aggiustarmi in rete...
Ho installato un prodotto Adobe Creative Cloud, ed ora, ogni volta che avvio il mac si apre, appunto, Adobe CC, con tanto di simbolino nella barra in alto vicino al WiFi.. Come posso evitare che si apra? (e gestire gli altri programmi all'avvio?)
Grazie mille :)


(EDIT: Ho provato ora, con un disco meccanico slim da 500GB a 5400rpm, quindi dei più lenti, faccio 100 in scrittura e 110 in lettura... Con SSD dovrebbe andare più che bene!)

Wilde
27-11-2015, 18:20
Per chi è interessato fino a stasera è possibile acquistare macbook retina con il 22% di sconto dal sito unieuro.

Mi sembra un'ottima offerta, la migliore di questo Black friday

fucilator_3000
28-11-2015, 09:50
Per chi è interessato fino a stasera è possibile acquistare macbook retina con il 22% di sconto dal sito unieuro.

Mi sembra un'ottima offerta, la migliore di questo Black friday
Potresti mettere i link?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

blengyo
28-11-2015, 10:05
Potresti mettere i link?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

credo sia troppo tardi: se non sbaglio l'offerta era solo per ieri, solo nei negozi fisicamente, e sostanzialmente vendeva tutti i prodotti disponibili scontati dell'iva, quindi del 22%

fucilator_3000
28-11-2015, 10:18
credo sia troppo tardi: se non sbaglio l'offerta era solo per ieri, solo nei negozi fisicamente, e sostanzialmente vendeva tutti i prodotti disponibili scontati dell'iva, quindi del 22%
Azz! Pazienza! :D


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

superlex
28-11-2015, 15:20
Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che ieri fosse online, oggi e domani nei negozi fisici.

samsamsam
28-11-2015, 15:55
Comunque devo farvi una domanda da newbie su OSx, perchè non sono riuscito ad aggiustarmi in rete...
Ho installato un prodotto Adobe Creative Cloud, ed ora, ogni volta che avvio il mac si apre, appunto, Adobe CC, con tanto di simbolino nella barra in alto vicino al WiFi.. Come posso evitare che si apra? (e gestire gli altri programmi all'avvio?)
Grazie mille :)


(EDIT: Ho provato ora, con un disco meccanico slim da 500GB a 5400rpm, quindi dei più lenti, faccio 100 in scrittura e 110 in lettura... Con SSD dovrebbe andare più che bene!)

impostazioni/utenti e gruppi/elementi login.

:)

XalienX
28-11-2015, 16:01
Gli ultimi 15 retina quanto tempo fa sono usciti? Per capire se siamo in potenziale aria di rinnovo...

superlex
28-11-2015, 16:10
Gli ultimi 15 retina quanto tempo fa sono usciti? Per capire se siamo in potenziale aria di rinnovo...

Se non sbaglio gli attuali 15" retina hanno ancora le CPU Haswell del 2013, nell'ultimo aggiornamento hanno introdotto sol il Force Touch e migliorato gli SSD.. Direi che è il caso che vengano aggiornati, ma chissà quando avverrà..

Wilde
28-11-2015, 17:34
Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che ieri fosse online, oggi e domani nei negozi fisici.

Confermo. Se c'è rimasto qualche pezzo disponibile anche domani sono aperti.

XalienX
28-11-2015, 17:37
ho trovato l'ultimo macbook pro 15 retina (purtroppo esposto) che porterei a casa senza iva con la promo... quindi a poco meno di 1900... voi che dite?

glukosio
28-11-2015, 17:59
ho trovato l'ultimo macbook pro 15 retina (purtroppo esposto) che porterei a casa senza iva con la promo... quindi a poco meno di 1900... voi che dite?

Io lo prenderei non ce l'avessi già! Ho preso il mio l'anno scorso a 1811€, ma costava di meno a causa del cambio euro-dollaro.
Comunque i processori sono haswell 2014, usciti a luglio insieme al mid-2014. rimasti invariati nel modello 2015 uscito a giugno mi pare. Quindi per un update ci vorrà minimo un'altro mezzo anno credo, ma non avrai questi sconti del 22% :sofico:

\_Davide_/
28-11-2015, 18:31
Se non altro si ha la certezza di un hardware già testato :asd:

XalienX
28-11-2015, 18:32
Se non altro si ha la certezza di un hardware già testato :asd:

lo controllo domani in negozio se ancora c'è, ho chiamato (non scherzo) 22 negozi ed è l'unico ad averlo

XalienX
29-11-2015, 17:06
Preso l'ultimo 15 retina esistente in Lombardia penso, pagato con la primo 500 euro in meno :D

superlex
29-11-2015, 18:00
Preso l'ultimo 15 retina esistente in Lombardia penso, pagato con la primo 500 euro in meno :D

Ottimo :)
Hai controllato che sia l'ultimo modello?

XalienX
29-11-2015, 18:09
Ottimo :)
Hai controllato che sia l'ultimo modello?

A parte che pure se non lo fosse me lo sogno a 500 euro in meno un mac :D comunque è l'11,4 A1398

superlex
29-11-2015, 18:28
A parte che pure se non lo fosse me lo sogno a 500 euro in meno un mac :D comunque è l'11,4 A1398

Ah sì quello sì :D
Però in qualche centro commerciale mi è capitato di vedere modelli vecchi venduti a prezzo pieno (non so poi se la situazione cambiasse alla cassa) :Prrr:

XalienX
29-11-2015, 18:45
Ah sì quello sì :D
Però in qualche centro commerciale mi è capitato di vedere modelli vecchi venduti a prezzo pieno (non so poi se la situazione cambiasse alla cassa) :Prrr:

mi confermi che è lui? :)

superlex
29-11-2015, 19:01
mi confermi che è lui? :)

Certo :)
https://support.apple.com/it-it/HT201300

Spun
29-11-2015, 19:32
mi confermi che è lui? :)

se può interessarti il mio late 2013 riporta il modello da te citato A1398
comunque ottimo acquisto a un ottimo prezzo ;)

superlex
29-11-2015, 23:33
se può interessarti il mio late 2013 riporta il modello da te citato A1398
comunque ottimo acquisto a un ottimo prezzo ;)

Sono tutti A1398 :asd: Cambia la sigla successiva, EMC *** ;)
Comunque senza girarci troppo intorno, basta cliccare su Mela -> Informazioni su questo Mac : se c'è scritto "Metà 2015" (o Mid-2015) è l'ultimo modello :)

Spun
03-12-2015, 14:43
Sono tutti A1398 :asd: Cambia la sigla successiva, EMC *** ;)
Comunque senza girarci troppo intorno, basta cliccare su Mela -> Informazioni su questo Mac : se c'è scritto "Metà 2015" (o Mid-2015) è l'ultimo modello :)

ah ok,allora andando su mela ho Late 2013 :asd:
qualcuno sa dirmi se è possibile mettere una password su hard disk esterno che sia sbloccabile sia con osx che con windows?

superlex
03-12-2015, 15:50
ah ok,allora andando su mela ho Late 2013 :asd:
qualcuno sa dirmi se è possibile mettere una password su hard disk esterno che sia sbloccabile sia con osx che con windows?

Mai provato, ma un'idea potrebbe essere creare una cartella criptata con encFS e poi montarla sia da Windows che da OS X:
http://encfsmp.sourceforge.net/

Spun
03-12-2015, 16:00
Mai provato, ma un'idea potrebbe essere creare una cartella criptata con encFS e poi montarla sia da Windows che da OS X:
http://encfsmp.sourceforge.net/

grazie per la dritta vedrò un po,in tal caso se applico una password con osx poi non potrò leggerlo su windows giusto?

superlex
03-12-2015, 16:17
grazie per la dritta vedrò un po,in tal caso se applico una password con osx poi non potrò leggerlo su windows giusto?

Non l'ho provato ma credo di sì, crei per es. la cartella da windows e poi la puoi decriptare sia da windows che da os x tramite inserimento della password che ti verrà chiesta dal programma che ti ho suggerito ;)
Sicuramente ci sono alternative, che magari ti permettono di agire a monte del file system, però non saprei al momento..

SuperLory
03-12-2015, 16:52
ah ok,allora andando su mela ho Late 2013 :asd:
qualcuno sa dirmi se è possibile mettere una password su hard disk esterno che sia sbloccabile sia con osx che con windows?
Quindi non è l'ultimo...

Sent from my SM-T325

superlex
03-12-2015, 20:36
Quindi non è l'ultimo...

Ma si sapeva :Prrr:
Chi invece chiedeva per sicurezza e l'ha preso da poco è XalienX :D

Spun
03-12-2015, 22:08
Quindi non è l'ultimo...

Sent from my SM-T325

io l'ho preso a dicembre 2013 e il thread se non erro parla del Late 2013 ^^

Spun
04-12-2015, 11:28
Rivolgo a tutti i possessori del Mac in firma,con la batteria come vi comportate?
cè chi dice di caricarla fino all'80% e farla scaricare fino al 20% e procedere con la ricalibratura almeno una volta al mese,
chi invece di farla caricare fino al 100% e scollegare subito l'alimentatore e poi farla scaricare fino al 20 max al 10% per poi rifare lo stesso procedimento e sempre almeno una volta al mese la ricalibratura...

voi come vi comportate?
quanti tempo lo pessedete e a che percentuale di salute è la vostra batteria?
a me dopo 2 anni circa l'88% caricandola quasi sempre all'80% e farla scaricare fino al 20% e negli ultimi mesi,ascoltando l'assistente dell'apple nel reparto genius (visto che l'ho portato in assistenza)mi ha detto di non farlo scaricare sempre al 20% ma di portarlo al 10 se non al 5% ogni tanto...
poi mi ritrovo da 8440mAh originali ne ho 7445mAh

DioBrando
04-12-2015, 11:31
Rivolgo a tutti i possessori del Mac in firma,con la batteria come vi comportate?
cè chi dice di caricarla fino all'80% e farla scaricare fino al 20% e procedere con la ricalibratura almeno una volta al mese,
chi invece di farla caricare fino al 100% e scollegare subito l'alimentatore e poi farla scaricare fino al 20 max al 10% per poi rifare lo stesso procedimento e sempre almeno una volta al mese la ricalibratura...

voi come vi comportate?
quanti tempo lo pessedete e a che percentuale di salute è la vostra batteria?
a me dopo 2 anni circa l'88% caricandola quasi sempre all'80% e farla scaricare fino al 20% e negli ultimi mesi,ascoltando l'assistente dell'apple nel reparto genius (visto che l'ho portato in assistenza)mi ha detto di non farlo scaricare sempre al 20% ma di portarlo al 10 se non al 5% ogni tanto...
poi mi ritrovo da 8440mAh originali ne ho 7445mAh

Uso Fruitjuice e vivo sereno :)

Spun
04-12-2015, 11:34
Uso Fruitjuice e vivo sereno :)

puoi spiegarmelo? :)

DioBrando
04-12-2015, 11:58
puoi spiegarmelo? :)

E' un'applicazione a pagamento sull'iTunes Store.
A quanto ne so, sfruttando gli algoritmi usati anche da Apple sulla miglior taratura della batteria, ti dice esattamente come eseguire i cicli di carica (quanto tenere soglia minima ed ogni giorno può essere un valore diverso) scollegato il Mac dalla fonte di alimentazione, oltre alla reportistica un po' più dettagliata che troveresti nelle info di sistema (numero di cicli effettuato, autonomia rimanente ed utilizzata, quanta carica rispetto a quella originaria di fabbrica).

Per darti un'idea: a due anni e qlc dal suo acquisto, 558 cicli di carica e la batteria oscilla tra l'88% ed il 92% rispetto alla carica originaria.

Magari avrei potuto ottenere lo stesso facendo per i fatti miei e tenendo il conto.
Ma di sicuro, se lo fa un software al posto mio, è un minor sbattimento.

9.95€ mi sembra :)

Spun
04-12-2015, 12:05
ottimo software,niente male è solo che sono due anni che faccio sempre così con 620cicli di carica e quindi ho posto la mia domanda per capire il livello di deterioramento della batteria per fare una media...
perché se sto sbagliando qualcosa allora preferisco rimediare,ma se in linea di massima stiamo li procedo con il mio metodo :)

DioBrando
04-12-2015, 12:09
ottimo software,niente male è solo che sono due anni che faccio sempre così con 620cicli di carica e quindi ho posto la mia domanda per capire il livello di deterioramento della batteria per fare una media...
perché se sto sbagliando qualcosa allora preferisco rimediare,ma se in linea di massima stiamo li procedo con il mio metodo :)

Se hai seguito quella filosofia in linea di principio va bene credo.

Il software però è sicuramente più accurato perché va a fare un ricalcolo del tempo medio in cui il pc funziona a batteria e di volta in volta (quotidianamente) ti suggerisce il minutaggio da seguire.
Non è spannometrico, è preciso.


Poi ovviamente fai come ritieni meglio :)

Spun
04-12-2015, 12:19
Se hai seguito quella filosofia in linea di principio va bene credo.

Il software però è sicuramente più accurato perché va a fare un ricalcolo del tempo medio in cui il pc funziona a batteria e di volta in volta (quotidianamente) ti suggerisce il minutaggio da seguire.
Non è spannometrico, è preciso.


Poi ovviamente fai come ritieni meglio :)

quasi quasi ce lo installiamo io e la mia ragazza che mi interessa :)

mi togli una curiosità?
capita spesso che te lo fa ricaricare al 100% e come raggiunge il max di scollegarlo subito?

DioBrando
04-12-2015, 12:53
quasi quasi ce lo installiamo io e la mia ragazza che mi interessa :)

mi togli una curiosità?
capita spesso che te lo fa ricaricare al 100% e come raggiunge il max di scollegarlo subito?

In che senso "te lo fa ricaricare al 100%"?

Mi sa che hai frainteso...la filosofia è opposta a quella che intendi nelle tue ultime domande.

Attaccato lo puoi lasciare quanto ti pare, l'importante è che STACCATO dalla corrente (quindi a batteria) rimanga per un minimo di minuti al giorno (che indica l'applicativo e che varia di giorno in giorno). Tanto è vero che arrivato a zero il countdown, ti segnala "se vuoi puoi collegare il mac alla presa di corrente" (o qualcosa di simile)

;)

Spun
04-12-2015, 13:52
In che senso "te lo fa ricaricare al 100%"?

Mi sa che hai frainteso...la filosofia è opposta a quella che intendi nelle tue ultime domande.

Attaccato lo puoi lasciare quanto ti pare, l'importante è che STACCATO dalla corrente (quindi a batteria) rimanga per un minimo di minuti al giorno (che indica l'applicativo e che varia di giorno in giorno). Tanto è vero che arrivato a zero il countdown, ti segnala "se vuoi puoi collegare il mac alla presa di corrente" (o qualcosa di simile)

;)

Scusami non mi sono espresso bene :)
quando ti dice di metterlo in carica,ti avvisa quando lo devi scollegare oppure è indifferente quando lo fai ricaricare? ad esempio lo stacchi a 80% a 90% o a 100%?
spero di essermi spiegato bene :)

glukosio
04-12-2015, 18:17
Io personalmente lo uso da agosto 2014, carico sempre fino al 100 e stacco praticamente subito.
Lo riattacco quando è circa al 20, ma qualche volta gli do una carica anche quando sono al 40, (quando devo andare all'università e mi dimentico di caricarlo prima e lo attacco al mattino prima di uscire hahaha). Talvolta capita che lo carico quando è quasi scarico perchè sono pigro e non ho voglia di alzarmi per prendere il caricatore.
In media comunque faccio 20-100, ho fatto 296 cicli di ricarica, e la salute della batteria è al 95% secondo iStat e anche secondo FruitJuice.
Capita invece che avvolte la percentuale della batteria segnata dall'icona in alto a dx non coincida con la percentuale di iStat e tipo quando è al 100 sull'icona, su iStat è ancora al 95!
Appena ho tempo comunque faccio una ricalibrazione con FruitJuice, l'ultima l'ho fatta un annetto fa.

superlex
04-12-2015, 18:40
Il mio in 1 anno e 4 mesi, con 141 cicli di carica, è passato da 8700mAh a 8000mAh.. Lo sto usando poco a batteria però ultimamente perché lo sto usando prevalentemente in casa..

\_Davide_/
04-12-2015, 20:52
Io ho il mac nuovo e lo sto usando come l'Asus che ho...
Quando lo carico sempre fino al 100, e lo uso quasi sempre collegato alla corrente quindi sta al 100.... Poi quando lo uso in settimana lo riporto sempre al 100 e due o tre volte al mese lo scarico fino al 7% o giù di lì fino a quando mi avvisa, magari mentre elaboro video così faccio passare un bel po' di corrente nella batteria... Dopo 2 anni mi segna usura all'88% (da nuovo era 95%) e la durata è praticamente la stessa.

Io non capisco cosa intendete con "caricare all'80%"... Come fate? c'è un modo per interrompere la carica?

angelosss
04-12-2015, 21:38
Io ho il mac nuovo e lo sto usando come l'Asus che ho...
Quando lo carico sempre fino al 100, e lo uso quasi sempre collegato alla corrente quindi sta al 100.... Poi quando lo uso in settimana lo riporto sempre al 100 e due o tre volte al mese lo scarico fino al 7% o giù di lì fino a quando mi avvisa, magari mentre elaboro video così faccio passare un bel po' di corrente nella batteria... Dopo 2 anni mi segna usura all'88% (da nuovo era 95%) e la durata è praticamente la stessa.

Io non capisco cosa intendete con "caricare all'80%"... Come fate? c'è un modo per interrompere la carica?

secondo me si basano con il tempo oppure d'acceso.

Spun
04-12-2015, 22:10
grazie per le risposte...

Davide ti rispondo subito,io faccio sempre carica e scarica (ma scarica completa solo raramente lo faccio scaricare del tutto come da procedura per la calibratura)
utilizzando il pc senza alimentatore collegato,lo faccio arrivare fino al 20 max 10% , lo metto in carica e appena arriva all'80% max 90% lo stacco...
la percentuale della batteria non corrisponde con la percentuale segnalato in iStat

mentre la percentuale della salute di iStat combacia con il programmino
Battery Health
dove mi fa un resoconto della batteria e del suo utilizzo
è un app gratuita.

lo uso ogni giorno il pc dalla mattina alla sera,per questo ci terrei a capire se ho deteriorato più del normale la batteria oppure è nella media e a quanto pare è nella media...

Spun
04-12-2015, 22:10
secondo me si basano con il tempo oppure d'acceso.

si da acceso con la percentuale visibile vicino la batteria ;)

axelv
04-12-2015, 22:44
Capita invece che avvolte la percentuale della batteria segnata dall'icona in alto a dx non coincida con la percentuale di iStat e tipo quando è al 100 sull'icona, su iStat è ancora al 95!
Appena ho tempo comunque faccio una ricalibrazione con FruitJuice, l'ultima l'ho fatta un annetto fa.
Non c'entra niente la calibrazione. E' un problema che conosco e non tutti hanno notato. E' così e non si sa per quale motivo. Quando ho preso il macbook pro mid2014 lo notai subito, ne ho cambiati 3 per lo stesso motivo e tutti così. Anche i tecnici dell'Apple Store hanno constatato questa cosa.
Quando il caricatore diventa verde la percentuale di sistema è al 100% ma in realtà è al 95%. Poi se ci fai caso più scendi più le due percentuali sono uguali. Riscontrato sia su Yosemite che su El Capitan.
E ti garantisco che è normale quello che dice istat, ho visto con i miei occhi fare la stessa cosa al software di test profondo che usano alla Apple.
Mia personale soluzione: quando lo carico lo lascio sempre 30min in più dal momento che diventa verde il led.

\_Davide_/
04-12-2015, 23:51
grazie per le risposte...

Davide ti rispondo subito,io faccio sempre carica e scarica (ma scarica completa solo raramente lo faccio scaricare del tutto come da procedura per la calibratura)
utilizzando il pc senza alimentatore collegato,lo faccio arrivare fino al 20 max 10% , lo metto in carica e appena arriva all'80% max 90% lo stacco...
la percentuale della batteria non corrisponde con la percentuale segnalato in iStat

mentre la percentuale della salute di iStat combacia con il programmino
Battery Health
dove mi fa un resoconto della batteria e del suo utilizzo
è un app gratuita.

lo uso ogni giorno il pc dalla mattina alla sera,per questo ci terrei a capire se ho deteriorato più del normale la batteria oppure è nella media e a quanto pare è nella media...
Scusa ma... Che senso ha?
Io ad esempio che lo uso sempre collegato... Dovrei sempre fare carica-scarica?
Forse mi dura di più ad utilizzarlo così...

poi per caso sapete se sul mid 2015 si può sostituire la batteria?
Non c'entra niente la calibrazione. E' un problema che conosco e non tutti hanno notato. E' così e non si sa per quale motivo. Quando ho preso il macbook pro mid2014 lo notai subito, ne ho cambiati 3 per lo stesso motivo e tutti così. Anche i tecnici dell'Apple Store hanno constatato questa cosa.
Quando il caricatore diventa verde la percentuale di sistema è al 100% ma in realtà è al 95%. Poi se ci fai caso più scendi più le due percentuali sono uguali. Riscontrato sia su Yosemite che su El Capitan.
E ti garantisco che è normale quello che dice istat, ho visto con i miei occhi fare la stessa cosa al software di test profondo che usano alla Apple.
Mia personale soluzione: quando lo carico lo lascio sempre 30min in più dal momento che diventa verde il led.

Beh ma non è mica stupida come cosa!
Io penso che sia la conseguenza dell'avere una batteria così grossa: la carica dal 95 al 100% richiede molto tempo, ma non cambia molto nell'autonomia; considerando che il pc viene usato sempre in modo diverso, non è sicuramente quel 5% a fare la differenza, quindi, il pc ci segnala che la batteria è completamente carica quando è al 95...
Inoltre penso che poi entri in carica di mantenimento, e mi fa strano tutto questo attacca e stacca... Io ho visto anche con la batteria del mio vecchio 4S, ad occhio e croce aveva tra i 2000 e i 2500 cicli ed era ancora utilizzabile... Nonostante facesse 0-100 praticamente tutti i giorni, più di una volta al giorno; mentre quella dell'altro notebook come ho scritto sopra, un 7-100 ogni tanto e negli altri casi "semrpe attaccato" quando ne ho la disponibilità, senza farmi troppi problemi...
Alla fine non si può nemmeno venire scemi per una batteria... Piuttosto tra 2 anni rivendo il mac e prendo il modello nuovo prima che mi salga il dubbio della batteria :Prrr:

DioBrando
05-12-2015, 01:01
Scusami non mi sono espresso bene :)
quando ti dice di metterlo in carica,ti avvisa quando lo devi scollegare oppure è indifferente quando lo fai ricaricare? ad esempio lo stacchi a 80% a 90% o a 100%?
spero di essermi spiegato bene :)

E' indifferente. Contano le tempistiche, non se tu lo fai ricaricare quando è sceso al 30%, al 50 o al 70 :)

Una volta arrivato al punto richiesto ti dice "sei libero di attaccare il Mac alla corrente quando vuoi" o una cosa simile.
Poi se sta attaccato 2-3-4h non conta.

Ovviamente, però valgono certi limiti...siccome il tempo che sta attaccato alla corrente fa media con quello in cui lavora solo a batteria, non è che gli puoi far fare un'ora senza presa e 13 con...perché la percentuale in cui deve funzionare staccato dal Magsafe non sarai almeno il 20% del totale (minimo richiesto affinché il Mac svolga correttamente i suoi cicli di carica-scarica).

DioBrando
05-12-2015, 01:03
Il mio in 1 anno e 4 mesi, con 141 cicli di carica, è passato da 8700mAh a 8000mAh.. Lo sto usando poco a batteria però ultimamente perché lo sto usando prevalentemente in casa..

Sì ma 141 cicli in 16 mesi non sono nulla...

Spun
05-12-2015, 07:50
Non c'entra niente la calibrazione. E' un problema che conosco e non tutti hanno notato. E' così e non si sa per quale motivo. Quando ho preso il macbook pro mid2014 lo notai subito, ne ho cambiati 3 per lo stesso motivo e tutti così. Anche i tecnici dell'Apple Store hanno constatato questa cosa.
Quando il caricatore diventa verde la percentuale di sistema è al 100% ma in realtà è al 95%. Poi se ci fai caso più scendi più le due percentuali sono uguali. Riscontrato sia su Yosemite che su El Capitan.
E ti garantisco che è normale quello che dice istat, ho visto con i miei occhi fare la stessa cosa al software di test profondo che usano alla Apple.
Mia personale soluzione: quando lo carico lo lascio sempre 30min in più dal momento che diventa verde il led.

Quoto in pieno,giusto ieri ho installato battery health,un app gratuita presa dall'App Store,in pratica ieri per farla arrivare al 100% ci ha messo circa 2 ore in più da quando ha segnalato il led verde,nella prima mezz'ora dopo il Led verde era arrivato al 99% poi ci ha messo molto a ricaricarlo al 100%.
giusto ieri ho provato dopo tanto tempo la callibratura,ovvero caricare il pc fino al 100%,dopo il led verde lasciarlo altre 2ore,poi scollegare l'alimentatore e usarlo normalmente fino a farlo spegnere,aspettare almeno 5 ore e poi ricaricarlo fino a quando il led diventa verde e poi scollegarlo.

fino a ieri stavo a 7440mAh
ora che ha finito la carica ovvero è diventato verde,ho acceso il mac e la batteria è passata da 88% e 7440mAh a 91% di salute e 7730mAh...
ora che l'ho accesso stava al 96% di carica anche se la percentuale della batteria era al 100%

io credo che la calibratura ci vuole e come consiglia apple almeno 1 volta al mese bisogna farla...
credo anche che il pc bisogna caricarlo da spento.

Spun
05-12-2015, 08:06
Scusa ma... Che senso ha?
Io ad esempio che lo uso sempre collegato... Dovrei sempre fare carica-scarica?
Forse mi dura di più ad utilizzarlo così...

poi per caso sapete se sul mid 2015 si può sostituire la batteria?

per me ha senso in quanto ho visto fin troppi portatili con l'alimentazione sempre collegata e la batteria non è durata più di due anni,ovvero che se scollegavi l'alimentatore non durava più di 15minuti XD
poi nei telefonini per lasciarli sempre la notte sotto carica,le batterie si sono gonfiate ^^"
poi mi duravano poco e ho preferito informarmi su come dare più vita la batteria....per me in due anni di vita del mac e avere una salute pari all'88% per me è un ottimo risultato,poi visto che ce sto programmino FruitJuice per il mac lo acquisto ^^

Spun
05-12-2015, 08:16
E' indifferente. Contano le tempistiche, non se tu lo fai ricaricare quando è sceso al 30%, al 50 o al 70 :)

Una volta arrivato al punto richiesto ti dice "sei libero di attaccare il Mac alla corrente quando vuoi" o una cosa simile.
Poi se sta attaccato 2-3-4h non conta.

Ovviamente, però valgono certi limiti...siccome il tempo che sta attaccato alla corrente fa media con quello in cui lavora solo a batteria, non è che gli puoi far fare un'ora senza presa e 13 con...perché la percentuale in cui deve funzionare staccato dal Magsafe non sarai almeno il 20% del totale (minimo richiesto affinché il Mac svolga correttamente i suoi cicli di carica-scarica).

di solito lo ricarico sempre 1ora ogni volta che scende al 20% per poi farlo salire all'80% e poi scollegarlo e usare sempre la batteria...

date le circostanze e credo che ho seguito i parametri sbagliati,installerò l'app da te consigliata :)

angelosss
05-12-2015, 09:15
Quoto in pieno,giusto ieri ho installato battery health,un app gratuita presa dall'App Store,in pratica ieri per farla arrivare al 100% ci ha messo circa 2 ore in più da quando ha segnalato il led verde,nella prima mezz'ora dopo il Led verde era arrivato al 99% poi ci ha messo molto a ricaricarlo al 100%.
giusto ieri ho provato dopo tanto tempo la callibratura,ovvero caricare il pc fino al 100%,dopo il led verde lasciarlo altre 2ore,poi scollegare l'alimentatore e usarlo normalmente fino a farlo spegnere,aspettare almeno 5 ore e poi ricaricarlo fino a quando il led diventa verde e poi scollegarlo.

fino a ieri stavo a 7440mAh
ora che ha finito la carica ovvero è diventato verde,ho acceso il mac e la batteria è passata da 88% e 7440mAh a 91% di salute e 7730mAh...
ora che l'ho accesso stava al 96% di carica anche se la percentuale della batteria era al 100%

io credo che la calibratura ci vuole e come consiglia apple almeno 1 volta al mese bisogna farla...
credo anche che il pc bisogna caricarlo da spento.

ma bisogna usarlo continuamente per farlo spegnere?

\_Davide_/
05-12-2015, 09:23
di solito lo ricarico sempre 1ora ogni volta che scende al 20% per poi farlo salire all'80% e poi scollegarlo e usare sempre la batteria...

date le circostanze e credo che ho seguito i parametri sbagliati,installerò l'app da te consigliata :)
Beh, penso che utilizzarlo solo a batteria sia il modo di scaricarlo più infretta...
per me ha senso in quanto ho visto fin troppi portatili con l'alimentazione sempre collegata e la batteria non è durata più di due anni,ovvero che se scollegavi l'alimentatore non durava più di 15minuti XD
poi nei telefonini per lasciarli sempre la notte sotto carica,le batterie si sono gonfiate ^^"
poi mi duravano poco e ho preferito informarmi su come dare più vita la batteria....per me in due anni di vita del mac e avere una salute pari all'88% per me è un ottimo risultato,poi visto che ce sto programmino FruitJuice per il mac lo acquisto ^^

Beh... Anche io mi sono studiato come sono fatte le batterie, le caratteristiche operative come tensione, temperature ecc ecc, per capire come utilizzarle...
Il cellulare l'ho sempre lasciato tutta la notte, per i 4 anni in cui l'ho tenuto, e nè col 4S, nè coi precedenti mi è mai successo nulla (poi è chiaro che se un telefono non va in carica di mantenimento non posso lasciarlo attaccato..).

Poi ti dico, io con le batterie al litio mi comporto così... Per farti qualche altro esempio, con un Asus 1201t che ho tenuto sempre 4 anni l'ho venduto con la batteria originale che teneva ancora circa 3 ore contro le 4 originali (usato ogni giorno)...
Anche io ho visto tanti portatili con la batteria esausta, compreso il mac di un mio amico, che ha comprato una batteria non originale (fatta pagare 90€ in negozio quando su internet costa 30...) ed ora ha nemmeno un ora di autonomia... (mi sembra il modello 2009, quello bianco con la batteria sostituibile)

Spun
05-12-2015, 15:57
Beh, penso che utilizzarlo solo a batteria sia il modo di scaricarlo più infretta...


per scaricarlo intendi rovinarla più in fretta?

Spun
05-12-2015, 15:59
ma bisogna usarlo continuamente per farlo spegnere?

per farlo spegnere (ovvero per far fare la calibratura) si bisogna usarlo o lasciarlo acceso fin quando si spegne.
normalmente non faccio mai spegnere il pc fino a farlo scaricare del tutto,la calibratura non la effettuavo da molti mesi e devo dire che ha giovato un po...

\_Davide_/
05-12-2015, 20:34
per scaricarlo intendi rovinarla più in fretta?

Scusa, evidentemente ero sovrapensiero... Sì, intendo per rovinarlo più infretta

Spun
06-12-2015, 14:29
Scusa, evidentemente ero sovrapensiero... Sì, intendo per rovinarlo più infretta

Secondo me ti sbagli,se prendi in considetazione lo stato della batteria dell'utente Dio Brando,he detto che il suo mac ho poco piu di 2 anni con 558cicli e una salute della batteria tra 88/92%
E lui usa il programma di ottimizzazione x la batteria x la giusta manutenzione FruitJuice.
Ora io utilizzandolo per quadi 2 anni esatti (il 13 dicembre fa 2 anni) ho 620 cicli e una salute 88/92%
Inoltre come mAh da 8440 ero passato a 7440mAh e con la calibratura effettuata venerdi sono passato da 7440 a 7630mAh...inoltre una carica completa mi dura poco piu di 8 ore e mezza...

Ovunque ho letto che non è salutare lasciare sempre collegato il pc all'alimentazione (e credo che lo stesso vale per usarla solo a batteria) per questo apple consiglia la calibratura 1 volta al mese...

RazerXXX
06-12-2015, 14:53
Secondo me ti sbagli,se prendi in considetazione lo stato della batteria dell'utente Dio Brando,he detto che il suo mac ho poco piu di 2 anni con 558cicli e una salute della batteria tra 88/92%
E lui usa il programma di ottimizzazione x la batteria x la giusta manutenzione FruitJuice.
Ora io utilizzandolo per quadi 2 anni esatti (il 13 dicembre fa 2 anni) ho 620 cicli e una salute 88/92%
Inoltre come mAh da 8440 ero passato a 7440mAh e con la calibratura effettuata venerdi sono passato da 7440 a 7630mAh...inoltre una carica completa mi dura poco piu di 8 ore e mezza...

Ovunque ho letto che non è salutare lasciare sempre collegato il pc all'alimentazione (e credo che lo stesso vale per usarla solo a batteria) per questo apple consiglia la calibratura 1 volta al mese...

Utilizzo anche io Fruitjuice, 2 anni, 170 cicli e 96% della batteria

Ho letto però che per gli ultimi modelli la calibrazione non è necessaria

Spun
06-12-2015, 15:16
Utilizzo anche io Fruitjuice, 2 anni, 170 cicli e 96% della batteria

Ho letto però che per gli ultimi modelli la calibrazione non è necessaria

Sapevo anche io che non era necessario la calibrazione x gli ultimi modelli Macbook,però da l'altro ieri che ho installato Battery Health Coconut
La percentuale che mi da l'app non si trova con la percentuale mostrata vicino la batteria sulla Scrivania,mentre con istat si trova.
Quando carico al 100%
Su battery health mi mostra che sta ancora al 95% con circa 400mah ancora da ricaricare...

Come ho detto poco prima,da molto non effettuavo la calibrazione ma ho riscontrato un giovamento di circa 300mAh in piu con 8 ore e mezzo se non di piu di autonomia...ora puo darsi anche che non sua necessaria la calibrazione,però qualcosina è migliorato.

angelosss
06-12-2015, 16:34
per farlo spegnere (ovvero per far fare la calibratura) si bisogna usarlo o lasciarlo acceso fin quando si spegne.
normalmente non faccio mai spegnere il pc fino a farlo scaricare del tutto,la calibratura non la effettuavo da molti mesi e devo dire che ha giovato un po...

caspita, con l'uso che ne faccio io ci vorranno circa 12 ore per scaricare la batteria.

quindi se ho capito il procedimento è questo:

far arrivare la batteria al 10% e poi caricarla fino al 100%, lasciarla collegata con led verde acceso per altre due ore, accendere il mac e usarlo fin quando si scarica completamente e lasciarlo 5 ore spento per poi ricaricarla di nuovo fino al 100%.
ho capito?
grazie

\_Davide_/
06-12-2015, 20:01
Secondo me ti sbagli,se prendi in considetazione lo stato della batteria dell'utente Dio Brando,he detto che il suo mac ho poco piu di 2 anni con 558cicli e una salute della batteria tra 88/92%
E lui usa il programma di ottimizzazione x la batteria x la giusta manutenzione FruitJuice.
Ora io utilizzandolo per quadi 2 anni esatti (il 13 dicembre fa 2 anni) ho 620 cicli e una salute 88/92%
(CUT)

Ma ci sono troppe variabili da tenere in considerazione... Come ti dicevo, da utility, io ho sull'Asus (quindi una batteria decisamente di peggiore qualità) in due anni 600 cicli, ed un livello di consumo dell'86%, che se calibro sale a 88-89%...

Wilde
06-12-2015, 20:49
Sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualità dei materiali del mio primo macbook (tastiera, track pad, audio etc...non c'è portatile più bello!) con el capitan è migliorata la fluidità nell'espandere e restringere le finestre rispetto a yosemite, comunque il sistema è globalmente veloce. Avrei alcune domande

1) Come vi trovate con lo schermo del macbook retina?
La qualità non si discute, ma non mi sembra molto riposante per la vista. Lo tengo alla risoluzione nativa (1280x800) per non avere caratteri troppo piccoli, ma ciò nonostante rispetto al 24 pollici dell (che è flicker free) mi stanco più velocemente. Forse è la dimensione da 13 pollici e il fatto di non essere flicker free.

Stranamente questo effetto stanchezza (in particolare dall'occhio sinistro) l'ho notato anche con l' iPad retina 3. Sarà la risoluzione "retina" di apple a darmi fastidio?

2) L'ottimo track pad invita ad essere utilizzato, ma le poche volte che ho provato i mouse (2 logitech e microsoft) erano tutti, chi più chi meno, abbastanza laggati. E' indispensabile acquistare il magic mouse per godere di un fluidità ottimale?


3) la batteria ha una durata sorprendente, c'è un modo per sapere la durata complessiva da quando lo stacco dalla corrente ? mi dice solo il tempo di carica rimanente vorrei conoscere quanto faccio con un ciclo di carica

\_Davide_/
06-12-2015, 20:56
Come vi trovate con lo schermo del macbook retina?

La qualità non si discute, ma non mi sembra molto riposante per la vista. Lo tengo alla risoluzione nativa (1280x800) per non avere caratteri troppo piccoli, ma ciò nonostante rispetto al 24 pollici dell (che è flicker free) mi stanco più velocemente. Forse è la dimensione da 13 pollici e il fatto di non essere flicker free.

Altra domanda. L'ottimo track pad invita ad essere utilizzato, ma le poche volte che ho provato i mouse (2 logitech e microsoft) erano tutti, chi più chi meno, abbastanza laggati. E' indispensabile acquistare il magic mouse per godere di un fluidità ottimale?

A dire la verità io ho pure la risoluzione massima (caratteri il più piccolo possibile senza mod) e non mi trovo male...
Per il resto ho un magic mouse e non mi è capitato di provarne altri qui.... Ma a dire la verità se non faccio editing video uso sempre il trackpad!

fucilator_3000
06-12-2015, 21:03
Tendenzialmente a parte per OS X, che vantaggio si ha ad acquistare in Mac al posto di un DEL XPS 15?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Wilde
06-12-2015, 22:47
A dire la verità io ho pure la risoluzione massima (caratteri il più piccolo possibile senza mod) e non mi trovo male...
Per il resto ho un magic mouse e non mi è capitato di provarne altri qui.... Ma a dire la verità se non faccio editing video uso sempre il trackpad!
Con il 13 la massima risoluzione è 1650x1080 per me troppo piccolo. Io mi trovo bene a 1280x800. Con il 15 a quanto arriva la massima? Sempre 1650x1080?



Tendenzialmente a parte per OS X, che vantaggio si ha ad acquistare in Mac al posto di un DEL XPS 15?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Se prendi un 15 e hai intenzione di giocare allora il dell è una valida alternativa, è appena uscito e ha un costo intorno ai 2000-2200 per una versione cazzuta. E' più leggero di 200grammi. Non ci sono ancora molte recensioni per valutare schermo, tastiera, audio ma penso saranno su buoni livelli. Il vantaggio del mac è il fatto di essere un modello già collaudato con lo schermo retina e mantiene abbastanza bene il valore dell'usato.

superlex
06-12-2015, 23:05
Tendenzialmente a parte per OS X, che vantaggio si ha ad acquistare in Mac al posto di un DEL XPS 15?

Dipende :)
Se non hai esigenze particolari (per es. programmare su Xcode) e per te è indifferente usare Windows e OS X, puoi andare anche di Dell e cadrai in piedi, conta che comunque la spesa è simile. Io volevo provare OS X e mi piace molto il design dei Mac, tornando indietro l'unico motivo per cui non lo prenderei è il fatto di non poter ampliare la RAM e non poter sostituire facilmente batteria e HDD, cose che comunque sapevo e ho messo in conto nell'acquisto; OS X mi piace molto, semplice da usare e con fondamenta ben solide (UNIX), ovviamente è migliorabile, sia a livello di usabilità (per es. Finder) sia a livello di sicurezza, i cui aggiornamenti dovrebbero essere rilasciati molto più spesso di quanto non avvenga attualmente.


Con il 13 la massima risoluzione è 1650x1080 per me troppo piccolo. Io mi trovo bene a 1280x800. Con il 15 a quanto arriva la massima? Sempre 1650x1080?

A parte che è 1680x1050 (il rapporto è 16:10 :D), col 15 puoi arrivare a 2048x1280 :) Anche io mi trovo bene con 1440x900, che corrisponde a 1280x800 su 13" :)

RazerXXX
06-12-2015, 23:16
Dipende :)
Se non hai esigenze particolari (per es. programmare su Xcode) e per te è indifferente usare Windows e OS X, puoi andare anche di Dell e cadrai in piedi, conta che comunque la spesa è simile. Io volevo provare OS X e mi piace molto il design dei Mac, tornando indietro l'unico motivo per cui non lo prenderei è il fatto di non poter ampliare la RAM e non poter sostituire facilmente batteria e HDD, cose che comunque sapevo e ho messo in conto nell'acquisto; OS X mi piace molto, semplice da usare e con fondamenta ben solide (UNIX), ovviamente è migliorabile, sia a livello di usabilità (per es. Finder) sia a livello di sicurezza, i cui aggiornamenti dovrebbero essere rilasciati molto più spesso di quanto non avvenga attualmente.

Quoto tutto e aggiungo, quello che ha fatto la differenza per me è la qualità costruttiva. Dopo 2 anni i portatili normali cadono a pezzi, con un macbook invece 5 anni di media li fai facili

Spun
06-12-2015, 23:20
caspita, con l'uso che ne faccio io ci vorranno circa 12 ore per scaricare la batteria.

quindi se ho capito il procedimento è questo:

far arrivare la batteria al 10% e poi caricarla fino al 100%, lasciarla collegata con led verde acceso per altre due ore, accendere il mac e usarlo fin quando si scarica completamente e lasciarlo 5 ore spento per poi ricaricarla di nuovo fino al 100%.
ho capito?
grazie

Caricalo al 100% e una volta che hai il led verde lascialo in carica per altre due ore,poi usalo normalmente fino a farlo scaricare in modo da farlo soegnere del tutto,non è detto che devi farlo spegnere usandolo di continuo,quindi usalo normalmente finché non si spegne,salvati il lavoro prima che si spenga,dopo che si è spento lascialo per almeno 5 ore e poi ricaricalo fino a quando il led non sarà verde e lo stacchi dall'alimentatore.
Dopo di che se vorrai puoi farlo arrivare al 20 o al 10% per poi caricarlo che sia all'80-90 o 100% questo lo decidi tu.

Spun
06-12-2015, 23:27
Quoto quanto detto sui motivi di acquisto del Mac e OSx rispetto a windows é un altro pianeta,sto ancora con mavericks e va benissimo,qualità del display,non ho trivato display piu riposante del retina,colori mokto nitidi e neutri e per leggere libri e lavorare sui grafici i miei occhi non possono che ringraziare in quanto con altri notebook o monitor gli occhi me li sentivo infuocati e stanchi dopo una giornata intera cose che dopo due anni quasi ogni giorno davanti al retina per giornate intere,nessun fastidio...
Nel complesso è un ottimo notebook :)

\_Davide_/
06-12-2015, 23:47
Con il 13 la massima risoluzione è 1650x1080 per me troppo piccolo. Io mi trovo bene a 1280x800. Con il 15 a quanto arriva la massima? Sempre 1650x1080?

(CUT)

Il vantaggio del mac è il fatto di essere un modello già collaudato con lo schermo retina e mantiene abbastanza bene il valore dell'usato.
vvero piccolo!
Dove la si vede la risoluzione? Io l'ho impostata sul più piccolo, senza usare la mod, che poi diventa da

Il vantaggio del mac è di non avere windows... E lo dice uno che l'ha sempre usato e che continua a usarlo.

fucilator_3000
06-12-2015, 23:49
Quoto tutto e aggiungo, quello che ha fatto la differenza per me è la qualità costruttiva. Dopo 2 anni i portatili normali cadono a pezzi, con un macbook invece 5 anni di media li fai facili
Beh se paragoni quelli di fascia bassa senz'altro...
Però, non penso proprio che un XPS 15 o un Lenovo sia costruito peggio del Mac, forse è al contrario! :D


Diciamo che almeno come hardware la concorrenza è molto più avanzata (doppia o tripla ventola etc)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DioBrando
07-12-2015, 16:41
di solito lo ricarico sempre 1ora ogni volta che scende al 20% per poi farlo salire all'80% e poi scollegarlo e usare sempre la batteria...

date le circostanze e credo che ho seguito i parametri sbagliati,installerò l'app da te consigliata :)

E' una menata, sei d'accordo con me? :D
E se lo lasci attaccato troppo? Quanto dovresti recuperare poi? Non lo sai.

Lascialo fare ad un software e vivi sereno ;)


P.S.: quel programma lo usiamo in tanti qui ed i numeri mi sembra dimostrino che funziona :)

glukosio
07-12-2015, 21:02
Per quanto riguarda la batteria, lasciarlo connesso sempre alla corrente rovina la batteria più di ogni altra cosa! Non si nota subito perchè tanto è sempre attaccato alla corrente, ma parlo per esperienza dopo un paio di anni dura veramente pochissimo!
Per la scelta tra mbp e XPS, va molto a gusti, io un anno fa ho scelto il macbook sia perchè mi ha molto ispirato il sistema operativo, sia perchè volevo qualità costruttiva, materiali, batteria e quant'altro. Mi sarebbe piaciuto avere una scheda video potente, soprattutto considerando la controparte windows, però mi sono fatto una ragione e mi faccio bastare la iris pro 5200, che bene o male fa girare in modo giocabile fallout 4 e in modo più che buono gta 5!
è un acquisto che rifarei di nuovo, e anzi, sono più tranquillo di poterlo fare perchè rivendendo il mio mac tra un annetto o forse due sono sicuro di riguadagnare buona parte del valore iniziale ;)

\_Davide_/
07-12-2015, 22:01
Sempre per quanto riguarda la batteria... Ripeto che sull'asus, con la batteria interna che è quel che è, usandolo sempre attaccato alla corrente quando disponibile dopo 2 anni avrò perso sì e no 30 minuti di autonomia... Dipende da "come" si carica e si scarica la batteria...

Comunque ho un problema: perchè mentre scrivo, a volte il cursore torna i su, mi seleziona una parte del testo ed io continuando a scrivere lo cancello?
Probabilmente quando tocco con il palmo il trackpad... Possibile che non ci sia un opzione che lo disabilita durante la scrittura? Io non l'ho trovata...

Spun
08-12-2015, 09:44
E' una menata, sei d'accordo con me? :D
E se lo lasci attaccato troppo? Quanto dovresti recuperare poi? Non lo sai.

Lascialo fare ad un software e vivi sereno ;)


P.S.: quel programma lo usiamo in tanti qui ed i numeri mi sembra dimostrino che funziona :)

beh in effetti non hai tutti i torti :D

Spun
08-12-2015, 14:41
comunque riguardo le batteria Apple dovrebbe garantire per 1000cicli di carica circa l'80% della salute della batteria...
quindi credo che si può valutare solo passati i 1000cicli di carica...

con la calibrazione,ora mi ritrovo 7840mAh,sembra che la batteria si stia assestando visto che varia di valori...

Spun
08-12-2015, 14:46
Beh se paragoni quelli di fascia bassa senz'altro...
Però, non penso proprio che un XPS 15 o un Lenovo sia costruito peggio del Mac, forse è al contrario! :D


Diciamo che almeno come hardware la concorrenza è molto più avanzata (doppia o tripla ventola etc)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

io direi che sono di ottima qualità anche i lenovo e i Dell...a livello hardware ti ritrovi con Apple che ha ottimizzato il tutto per il sistema che monta la macchina,con windows no e secondo la mia esperienza,OSX per certi versi è una spanna sopra,non esiste il paragone,solo per alcuni programmi hai bisogno di windows e qui OSX ha una bella lacuna...

fucilator_3000
08-12-2015, 15:19
io direi che sono di ottima qualità anche i lenovo e i Dell...a livello hardware ti ritrovi con Apple che ha ottimizzato il tutto per il sistema che monta la macchina,con windows no e secondo la mia esperienza,OSX per certi versi è una spanna sopra,non esiste il paragone,solo per alcuni programmi hai bisogno di windows e qui OSX ha una bella lacuna...
Se su OS X si potesse anche giocare decentemente e si potesse avere i programmi che girano su Windows sarebbe ottimo!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Spun
08-12-2015, 15:23
Se su OS X si potesse anche giocare decentemente e si potesse avere i programmi che girano su Windows sarebbe ottimo!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

diventerebbe il pc definitivo :D

DioBrando
08-12-2015, 15:37
BootCamp/Parallels e vivete sereni facendo girare Windows sul Mac (quando non potete farne a meno) :)

Spun
08-12-2015, 15:44
BootCamp/Parallels e vivete sereni facendo girare Windows sul Mac (quando non potete farne a meno) :)

io ci ho provato a installare windows 7 ma per quel che mi riguarda il mac si riscaldava troppo per i miei gusti e non tutti i driver si sono installati,tipo il wifi non andava e dovevo usare l'iphone in thetering via usb,la risoluzione non mi piaceva affatto e se abbassavo la risoluzione era inguardabile...per quel che mi riguarda mi son trovato male :(
e ho preferito toglierlo subito...ovviamente ho usato BootCamp

DioBrando
08-12-2015, 15:57
io ci ho provato a installare windows 7 ma per quel che mi riguarda il mac si riscaldava troppo per i miei gusti e non tutti i driver si sono installati,tipo il wifi non andava e dovevo usare l'iphone in thetering via usb,la risoluzione non mi piaceva affatto e se abbassavo la risoluzione era inguardabile...per quel che mi riguarda mi son trovato male :(
e ho preferito toglierlo subito...ovviamente ho usato BootCamp

Di quale Mac parliamo?
Calcola che Seven non è stato pensato per schermi ad alte risoluzioni (Retina o affini). Devi passare all'8 e successivi.

Ho usato BootCamp con Seven su un Pro Mid-2010 13" e mi ci sono trovato bene.
L'unico sbattimento è che per mantenere le configurazioni dual boot ecc. avrei dovuto togliere il disco, clonarlo ecc.

E sono passato alle macchine virtuali. Sul 13" Retina. Mai un problema :)

Spun
08-12-2015, 16:40
Di quale Mac parliamo?
Calcola che Seven non è stato pensato per schermi ad alte risoluzioni (Retina o affini). Devi passare all'8 e successivi.

Ho usato BootCamp con Seven su un Pro Mid-2010 13" e mi ci sono trovato bene.
L'unico sbattimento è che per mantenere le configurazioni dual boot ecc. avrei dovuto togliere il disco, clonarlo ecc.

E sono passato alle macchine virtuali. Sul 13" Retina. Mai un problema :)

del Mac che ho in firma ;)
con 8 mai provato,sicuramente hai ragione,non ho valutato la cosa...
a me piace la risoluzione che ha OSX *_*
poi detto tra noi vedere windows su un Mac è un obbrobrio :asd:

tornando seri,gia il fatto che il mac si riscaldava con windows e parlo con il sistema acceso senza che lavora,la cosa mi infastidisce molto...quindi se dovrò usare windows preferisco usare l'acer switch 10 oppure il fisso ma sul mac non ce lo voglio :(

mi spieghi la differenze con le macchine virtuali?

bio.hazard
08-12-2015, 17:28
la differenze con le macchine virtuali?

le macchine virtuali girano all'interno del sistema ospite; avresti quindi in esecuzione, contemporaneamente, Mac OS X sullo sfondo e Windows in una finestra del desktop, mentre con BootCamp hai un solo sistema operativo in esecuzione e devi riavviare fisicamente la macchina per passare da uno all'altro.

\_Davide_/
08-12-2015, 20:33
io direi che sono di ottima qualità anche i lenovo e i Dell...a livello hardware ti ritrovi con Apple che ha ottimizzato il tutto per il sistema che monta la macchina,con windows no e secondo la mia esperienza,OSX per certi versi è una spanna sopra,non esiste il paragone,solo per alcuni programmi hai bisogno di windows e qui OSX ha una bella lacuna...

Anche Asus non è male... Lenovo non su tutte le macchine...

Comunque nulla per quanto riguarda il Touchpad nulla?

Spun
09-12-2015, 11:04
Anche Asus non è male... Lenovo non su tutte le macchine...

Comunque nulla per quanto riguarda il Touchpad nulla?

io mi riferivo ai notebook di alta gamma...asus non mi ha convinto in pieno sopratutto per il monitor e design...ma in fattore di qualità prezzo ti do ragione ;)

se prendi i lenovo tipo le workstation,a parte il costo ma hai una macchina non indifferente :rolleyes:
ma ripeto OSX è un altro pianeta rispetto a windows :D
poi a livello qualitativo la vedo un ottima macchina,per non parlare del monitor è stato l'unico che mi abbia colpito moltissimo...

a livello di touchpad,quello sui Mac l'ho trovato molto comodo è fantastico :rolleyes:

\_Davide_/
09-12-2015, 14:18
io mi riferivo ai notebook di alta gamma...asus non mi ha convinto in pieno sopratutto per il monitor e design...ma in fattore di qualità prezzo ti do ragione ;)

se prendi i lenovo tipo le workstation,a parte il costo ma hai una macchina non indifferente :rolleyes:
ma ripeto OSX è un altro pianeta rispetto a windows :D
poi a livello qualitativo la vedo un ottima macchina,per non parlare del monitor è stato l'unico che mi abbia colpito moltissimo...

a livello di touchpad,quello sui Mac l'ho trovato molto comodo è fantastico :rolleyes:

Beh ma ti dirò... L'asus che ho io ha un Full HD IPS lucido, che per quanto non riesca ad eguagliare il retina non fa sentire la mancanza di risoluzione come i 1366x768... Per il resto la stessa configurazione (o simile ) del mac pro 2013.. GTX 750 M, i7 4700HQ, 16 GB di RA... E non va male... Però resta il fatto che con Windows su certi aspetti è indietro anni luce.

Io con sto touchpad mi trovo benissimo, però impazzisco per il problema che ho scritto sopra!!!

glukosio
09-12-2015, 14:39
@Davide per il problema del touchpad è strano, a me succedeva con linux tempo fa quando non avevo i driver giusti. in pratica digitando, con il palmo della mano spostavo il cursore di qualche riga evidenziando tutto, poi non me ne accorgevo e continuando a digitare cancellava tutto D:

Per quanto riguarda bootcamp è strana tutta questa incompatibilità... io ho avuto sia w7 che 8 che 10, e su tutti bene o male funzionava tutto a parte i soliti problemi di risoluzione, in parte risolti da 8 e 10

\_Davide_/
09-12-2015, 15:49
@Davide per il problema del touchpad è strano, a me succedeva con linux tempo fa quando non avevo i driver giusti. in pratica digitando, con il palmo della mano spostavo il cursore di qualche riga evidenziando tutto, poi non me ne accorgevo e continuando a digitare cancellava tutto D:

Esatto, mi succede proprio quello... Poi per carità, con cmd+z ritorna tutto... Però se si potesse evitare...

Spun
09-12-2015, 16:14
Esatto, mi succede proprio quello... Poi per carità, con cmd+z ritorna tutto... Però se si potesse evitare...

ascoltami,visto che è nuovo chiama la apple che ti offre l'assistenza software per 90gg ;)
io mi son trovato bene con loro :)

\_Davide_/
09-12-2015, 20:18
Ottima idea, grazie