View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Divinity: Original Sin
Ma il crafting delle spell come funziona? (Lvl 3 :/ )
AlexAlex
21-07-2014, 08:34
Ma scusate, la le inert stones dopo che hanno fatto il loro "lavoro" non diventano inutile cianfrusaglia :eek: ?
La maggior parte di quelle che ho io le ho proprio trovate inattive.
Non buttatele.... Datemi retta, per risolvere il problema mi sono spoilerata il loro uso finale.
Sent from Magrathea using a super computer.
Proprio quello che temevo.. Non mi ricordo dove ne ho lasciato una :p
Rudyduca
21-07-2014, 12:14
Erano anni, e dico anni, che non sentivo la voglia di immergermi in un videogame.
Ora non posso se è valido o meno, ma è scattata la molla della spasmodica attesa della versione ita.
Finalmente, un gioco che mi ha fatto tornare la voglia matta di accendere il pc e immergermi in un mondo parallelo.
Non buttatele.... Datemi retta, per risolvere il problema mi sono spoilerata il loro uso finale.
Dimmi che non è vero e non servono a nulla :muro:
AlexAlex
21-07-2014, 13:10
Ma le bloodstone invece, posso usarle tranquillamente o meglio tenerle?
un altra cosa, che non so se sia un bug: le spell sembrano richiedere più punti se lanciate dalla lista delle abilità (tasto k) che se messe nella barra dei preferiti... è voluto? infatti vedo che una stessa magia che dalla lista completa viene segnalata come non utilizzabile, lo è invece nella barra dei preferiti.
dejavu92
21-07-2014, 20:00
Ho visto ora su steam di questo gioco.
Data la situazione "stagnante" nelle uscite di nuovi videogiochi, questo mi é sembrato oro colato.
Assomiglia parecchio a diabloIII o sbaglio? (perlomeno graficamente).
Tralasciando l'editor, é difficile da capire? In altre parole, riesco a giocare senza venire a chiedere qui sul forum ogni giorno?
Saluti ;)
Ho visto ora su steam di questo gioco.
Data la situazione "stagnante" nelle uscite di nuovi videogiochi, questo mi é sembrato oro colato.
Assomiglia parecchio a diabloIII o sbaglio? (perlomeno graficamente).
Tralasciando l'editor, é difficile da capire? In altre parole, riesco a giocare senza venire a chiedere qui sul forum ogni giorno?
Saluti ;)
Lol, D3 e DOS non potrebbero essere più diversi.
Uno è un H&S da giocare a cervello spento, l'altro è un vero RPG a turni in cui il cervello è meglio adoperarlo. :p
Ho visto ora su steam di questo gioco.
Data la situazione "stagnante" nelle uscite di nuovi videogiochi, questo mi é sembrato oro colato.
Assomiglia parecchio a diabloIII o sbaglio? (perlomeno graficamente).
Tralasciando l'editor, é difficile da capire? In altre parole, riesco a giocare senza venire a chiedere qui sul forum ogni giorno?
Saluti ;)
Quasi mi è preso un infarto a leggerti: uno è un gioco per ragazzini (ma proprio ini) in cui l'unica cosa che devi fare oltre a cliccare sui nemici è...ehm.. no devi solo cliccare sui nemici. L'altro è un rpg hardocre anni '90. E ho detto tutto.
Rainy nights
22-07-2014, 13:02
D3 è senza dubbio brainless ma offre anche migliaia di ore di farm con gli amici. Sono giochi diversi ma non definirei una fascia di età. Io apprezzo entrambi per esempio, anche se sono diametralmente opposti. :)
Sent from Magrathea using a super computer.
cronos1990
22-07-2014, 13:09
Più che mai D3 è un prodotto decisamente mal riuscito rispetto ai predecessori. Semplicemente Diablo e Divinity (vi prego, basta scrivere DOS, mi sembra il sistema operativo Microsoft :asd: ) offrono due esperienze di gioco differenti, anzi diametralmente opposte, con ostacoli che vanno approcciati il primo con abilità "manuale" mentre il secondo con abilità "mentale".
Ma basta tener conto del fatto che il primo è un gioco senza pause di stampo action, nel secondo i combattimenti sono completamente a turni, dove ci puoi mettere anche 6 ore per decidere una sola mossa.
Se ti piace leggere tanto e combattere poco scegli Divinity :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
ecco, ho trovato una wiki abbastanza completa (utile sopratutto per il crafting) :
http://divinity.gamepedia.com/Crafting
sta a voi decidere se, quando e quanto consultarla:)
Questo dovrebbe mettere d'accordo tutti
http://www.cinemablend.com/games/Diablo-HD-Remake-Development-With-Divinity-Original-Sin-Engine-66337.html
:asd:
29Leonardo
22-07-2014, 17:46
Più che mai D3 è un prodotto decisamente mal riuscito rispetto ai predecessori. Semplicemente Diablo e Divinity (vi prego, basta scrivere DOS, mi sembra il sistema operativo Microsoft :asd: ) offrono due esperienze di gioco differenti, anzi diametralmente opposte, con ostacoli che vanno approcciati il primo con abilità "manuale" mentre il secondo con abilità "mentale".
Ma basta tener conto del fatto che il primo è un gioco senza pause di stampo action, nel secondo i combattimenti sono completamente a turni, dove ci puoi mettere anche 6 ore per decidere una sola mossa.
Non uso mai queste espressioni, ma piu che mai con D3 - Divinity non confondiamo la cacca con la cioccolata, seriously. A parte diversità di gameplay D3 è pessimo anche in quel che dovrebbe essere (hns), ros ha messo delle pezze ma la base sempre quella è rimasta e comunque la frittata era già stata fatta.
dejavu92
22-07-2014, 17:52
Quasi mi è preso un infarto a leggerti.
Non fraintendetemi, se avete letto bene, stavo parlando di somiglianza a livello grafico! Infatti dopo aver visto qualche video, mi sembrano simili :)
Non metto in dubbio che siano completamente diversi da giocare!
Cmq quoto rainy ;)
D3, per quanto semplice sia, é (é stato) un bel bel passa tempo!
edit/
Cmq come ha scritto uno di voi sopra e come mi é parso di vedere in alcuni gameplay, bisogna leggere parecchio.
L'inglese lo parlo, lo leggo e più o meno lo capisco, ma può diventare un'ostacolo nel gioco?
Nel senso, tutti i dialoghi etc etc sono da capire perfettamente?
graazie ancora per le risposte
yume the ronin
22-07-2014, 18:42
bon, non ho resistito e l'ho cominciato "seriamente"
primo gioco che mi tira dentro da non mi ricordo neanche piu quanto, nn mi staccherei mai
l'inglese lo mastico decentemente, ma fruire divinity in modo leggero è tutta un'altra cosa: richiede attenzione e tempo, molta attenzione e molto tempo, e anche google translate aperto eheh
però mi piace veramente un sacco, ho fatto proprio poco perchè voglio godermelo, sono morto non so quante volte e mi sono gia segnato alcune cose che senz'altro mi sono perso facendo un certo tipo di scelta :D
Darkless
22-07-2014, 19:19
Questo dovrebbe mettere d'accordo tutti
http://www.cinemablend.com/games/Diablo-HD-Remake-Development-With-Divinity-Original-Sin-Engine-66337.html
:asd:
In before cease and desist
In before cease and desist
Ah, conoscendo Activision/Blizzard è probabile... pèerò dà l'idea delle potenzialità dell'editor.
Darkless
22-07-2014, 21:38
LE potenzialità immense dell'editor già s'erano viste nel loro trailer, dubbi in proposito non ce ne erano. Mi aspetto grandi cose dai modder.
Darth Mike
23-07-2014, 00:28
LE potenzialità immense dell'editor già s'erano viste nel loro trailer, dubbi in proposito non ce ne erano. Mi aspetto grandi cose dai modder.
EA intanto fa orecchie da mercante su quest'argomento. :rolleyes:
LE potenzialità immense dell'editor già s'erano viste nel loro trailer, dubbi in proposito non ce ne erano. Mi aspetto grandi cose dai modder.
Magari ci tirano fuori un moba coso :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darkless
23-07-2014, 08:23
EA intanto fa orecchie da mercante su quest'argomento. :rolleyes:
Che c'entra EA ?
AlexAlex
23-07-2014, 08:44
infected by rot
Non ditemi che l'unica cura è una bloodstone, che al momento ne ho solo una (presa dal pirata... ) e me la sto conservando perchè non so se poi servirà a qualcosa di importante (non l'ho nemmeno usata per curare il mostro nella foresta... ). Tutte le magie e scroll di cura che ho non hanno avuto alcun effetto. Ho provato anche ad uccidere e resuscitare il personaggio, che tra l'altro è quello principale, ma senza successo.
Qualche consiglio? o devo usare per forza la pietra? magari in questo caso attendo di trovarne un altra prima, però è una rottura dover periodicamente curare il mio pg...
FenirGreen
23-07-2014, 08:54
L'ho acquitato ieri, è un gioco fantastico, nulla a che vedere con Diablo e prodotti simili. E' gioco molto riflessivo e "rilassante", dove non esiste la frenesia del "click pazzo" e la storia va gustata fino in fondo. Per non parlare dell'esplorazione, io non ho avuto ancora modo di provarla, ma pare che il mondo sia veramente grandissimo.
infected by rot
Non ditemi che l'unica cura è una bloodstone, che al momento ne ho solo una (presa dal pirata... ) e me la sto conservando perchè non so se poi servirà a qualcosa di importante (non l'ho nemmeno usata per curare il mostro nella foresta... ). Tutte le magie e scroll di cura che ho non hanno avuto alcun effetto. Ho provato anche ad uccidere e resuscitare il personaggio, che tra l'altro è quello principale, ma senza successo.
Qualche consiglio? o devo usare per forza la pietra? magari in questo caso attendo di trovarne un altra prima, però è una rottura dover periodicamente curare il mio pg...
Se sei nel dungeon per entrare negli "illuminati" vai avanti sereno e finiscilo ;)
Fatto stanotte e sono solo di livello 10, ho faticato un po contro nemici di livello 13 ma con immensa soddisfazione ce l'ho fatta
Inviato come fosse antani con scappellamento a sinistra e destra di cellulare.
AlexAlex
23-07-2014, 11:10
Se sei nel dungeon per entrare negli "illuminati" vai avanti sereno e finiscilo ;)
Fatto stanotte e sono solo di livello 10, ho faticato un po contro nemici di livello 13 ma con immensa soddisfazione ce l'ho fatta
Inviato come fosse antani con scappellamento a sinistra e destra di cellulare.
Grazie, ma non sono li...
Sono entrato a Hiberheim (dove è tutto ghiaccaito, ci arrivi anche attraverso il pozzo ma nella parte alta in cui non puoi proseguire credo), il percorso e la storia per come la sto seguendo mi ha portato così...
Sei stato bravo a vincere su nemici con 3 livelli in più, di solito è molto dura a meno che non ti ritrovi in superiorità numerica o in una posizione fortunata. ma le poche che mi è riuscito mi ha lasciato una gran soddisfazione :D
Ho Appena scoperto (spoilerandomi un pò le cose) che nella mia partita mi si è buggata la quest principale (all'inizio) e non mi pare che ci siano trigger che fanno ripartire la cosa.
Mi pareva strano di essere così imbecille da bloccarmi....
Annamo bene.
Endy.
iNovecento
23-07-2014, 14:10
Sebbene abbia già 10 ore su Steam, praticamente devo ancora iniziare il gioco seriamente. Nel frattempo però mi sto guardando due thread su Reddit.
Ecco qualche osservazione interessante sugli henchmen giusto per chi deve ancora iniziare:
A 'how to' guide for the perfect start with regards to companions/henchmen (http://www.reddit.com/r/DivinityOriginalSin/comments/2bh6ou/a_how_to_guide_for_the_perfect_start_with_regards/)
La discussione, è appena stata postata e credo andrà avanti in modo interessante, in ogni caso tra le varie cose, consiglia di non prendere Madora\Jahan causa punti mal distribuiti, ma di prendere Cain (tank ideale) più un altro a seconda delle esigenze. Consiglia anche di correre ad assoldarli saltando praticamente tutto, in modo da non perdere punti.
Diciamo che accetto i consigli, ma non amo questo stile di gioco volto esclusivamente alla massimizzazione.
Senza contare che, non avendo ancora incontrato i due (unici per ora) PNG caratterizzati, non so quanto sarebbe una perdita in termini di gioco rinunciarvi.
Di certo vi è che, essendo così forte CAIN (ha ancor più punti due nostri pg), tendenzialmente opterei per affiancare un ladro\arciere al mio immancabile maghetto. Quest'ultimo con lone wolf forse.
Sebbene abbia già 10 ore su Steam, praticamente devo ancora iniziare il gioco seriamente. Nel frattempo però mi sto guardando due thread su Reddit.
Ecco qualche osservazione interessante sugli henchmen giusto per chi deve ancora iniziare:
A 'how to' guide for the perfect start with regards to companions/henchmen (http://www.reddit.com/r/DivinityOriginalSin/comments/2bh6ou/a_how_to_guide_for_the_perfect_start_with_regards/)
La discussione, è appena stata postata e credo andrà avanti in modo interessante, in ogni caso tra le varie cose, consiglia di non prendere Madora\Jahan causa punti mal distribuiti, ma di prendere Cain (tank ideale) più un altro a seconda delle esigenze. Consiglia anche di correre ad assoldarli saltando praticamente tutto, in modo da non perdere punti.
Diciamo che accetto i consigli, ma non amo questo stile di gioco volto esclusivamente alla massimizzazione.
Senza contare che, non avendo ancora incontrato i due (unici per ora) PNG caratterizzati, non so quanto sarebbe una perdita in termini di gioco rinunciarvi.
Di certo vi è che, essendo così forte CAIN (ha ancor più punti due nostri pg), tendenzialmente opterei per affiancare un ladro\arciere al mio immancabile maghetto. Quest'ultimo con lone wolf forse.
Dipende da cosa cerchi.
Vuoi MinMaxare? Allora sicuramente segui i consigli di quel thread, altrimenti scegliti i compagni che "ti diverte" avere appresso.
Fermo restando che negli rpg secondo il MinMaxing rovina completamente il divertimento :)
Endy.
Darth Mike
23-07-2014, 14:48
Che c'entra EA ?
Intendo dire la chiusura di EA alle mod nei loro giochi (che han fatto la fortuna di Dragon Age Origins e per l'opposto la sfortuna di DA2, così come di SimCity).
C'ho un po' il dente avvelenato per questo. :D
AlexAlex
23-07-2014, 14:49
Non so nemmeno chi sia questo Cain dopo più di 80 ore di gioco, non passate a spostare l'inventario (ogni riferimento è casuale :D ).
Per me sia Madora che Jhoan sono diventati belli forti, poi bisogna vedere che non siano troppo un doppione dei tuoi pg...
Intendo dire la chiusura di EA alle mod nei loro giochi (che han fatto la fortuna di Dragon Age Origins e per l'opposto la sfortuna di DA2, così come di SimCity).
C'ho un po' il dente avvelenato per questo. :D
Il gioco però è di Activision...
Intendo dire la chiusura di EA alle mod nei loro giochi (che han fatto la fortuna di Dragon Age Origins e per l'opposto la sfortuna di DA2, così come di SimCity).
C'ho un po' il dente avvelenato per questo. :D
Ma EA mica pubblica Divinity.
Endy.
Rainy nights
23-07-2014, 19:50
Ma come fate a fare a meno di Gianni e maddy??? Sono diventati degli amiconi dopo 110 ore passate a giocare da gennaio a ora. Non vi dico le risate quando Gianni schiattava sempre e me la prendevo con tears che lo giocava fisso XD
Sent from Magrathea using a super computer.
Darth Mike
23-07-2014, 20:40
Ma EA mica pubblica Divinity.
Endy.
Lo so.
E' solo una mia esternazione riguardo alla tenue speranza di un cambio di rotta da parte di EA quando vedo esempi eccellenti di libertà di modding come DOS, ma anche come certi giochi indie tipo Banished.
TearsDuct
23-07-2014, 20:53
Ma come fate a fare a meno di Gianni e maddy??? Sono diventati degli amiconi dopo 110 ore passate a giocare da gennaio a ora. Non vi dico le risate quando Gianni schiattava sempre e me la prendevo con tears che lo giocava fisso XD
:cry: :cry: :cry:
Si immolava per la scienza :D
bisogna pur sperimentare :O
Rainy nights
24-07-2014, 07:54
Che poi all'inizio era buono solo a curare e far piovere, adesso si può fare un mago freeze/fulmine mica da ridere. Sono solo curiosa di ricominciare tutto con un mago rogue, aspetto agosto...
Sent from Magrathea using a super computer.
iNovecento
24-07-2014, 08:40
Sono solo curiosa di ricominciare tutto con un mago rogue, aspetto agosto...
Sent from Magrathea using a super computer.
Potrebbe essere divertente.
Come pensavi di impostarlo?
il menne
24-07-2014, 08:52
Mi iscrivo, da fresco possessore del gioco. Nonostante gli innumerevoli arretrati da smaltire e il poco tempo, me lo son preso dopo aver letto qua e là recensioni positive e aver letto RPG - OLD SCHOOL - TURNI - DIFFICILE - ONLY ENGLISH aveva oramai destato troppo la mia curiosità di amante di rpg.
Per fortuna l'inglese non è un problema, le prime impressioni sono state più che positive, ho perso due ore solo a creare il party, come i vecchi tempi !
Non speravo di certo di vedere un titolo del genere nel 2014, sono davvero contento, me lo godrò purtroppo piano piano, e la fila di arretrati aumenterà ancora, ma ormai lo so.
Già dall'inizio si vede la cura nei dettagli, con la conchiglia che declama in un inglese arcaico che richiama Shakespeare e che si chiama Ishmashell :asd: gioco di parole fantastico e citazione di Melville a più livelli. :D :D ( call me Ishmashell ...)
FenirGreen
24-07-2014, 11:53
L'inglese effettivamente non è proprio scolastico, anzi... Questo potrebbe rappresentare un problema per i giocatori italiani.
Inviato da smartphone.
Rainy nights
24-07-2014, 20:57
Potrebbe essere divertente.
Come pensavi di impostarlo?
Scoundrel in primis come skill e, forse, witchcraft per le magie. Ma la grossa libertà permette ogni combinazione, fortunatamente.
Invece ho deciso di rendere rogue il mio personaggio barbaro che mi ha annoiato. Ma devo fare un salvataggio a parte che mi spenneranno viva i mercanti di spell ed equip :S
Sono incappato in un bug assurdo: ho posato una piramide usato il teletrasporto fatto mille cose uso l'altra piramide e non succede una sega. Torno all'altra piramide e non c'è più....
EDIT:
No per fortuna l'aveva l'altro pg principale. Probabilmente avendolo lasciato in un posto in cui non si poteva lasciare il gioco lo ha dato ad uno dei pg principali.
Rainy nights
24-07-2014, 23:02
Non è un bug, o almeno funziona cosi. Se molli la piramide e usi un waypoint la perdi e ti torna nell'inventario
Sent from Magrathea using a super computer.
Scoundrel in primis come skill e, forse, witchcraft per le magie. Ma la grossa libertà permette ogni combinazione, fortunatamente.
Invece ho deciso di rendere rogue il mio personaggio barbaro che mi ha annoiato. Ma devo fare un salvataggio a parte che mi spenneranno viva i mercanti di spell ed equip :S
Io oltre a witchcraft metterei anche 1 o 2 punti in marksman per la skill con cui ci si "teletrasporta". Anche Fire non è affatto male per i melee e l'haste e il salto della fenice sono una figata.
AlexAlex
25-07-2014, 00:09
Ora mi viene un dubbio: è normale che le bloodstone che trovo a terre si attivano da sole appena mi avvicino, lasciando solo le pietre inattive?
Rainy nights
25-07-2014, 06:50
Io oltre a witchcraft metterei anche 1 o 2 punti in marksman per la skill con cui ci si "teletrasporta". Anche Fire non è affatto male per i melee e l'haste e il salto della fenice sono una figata.
Trasformato il guerriero in rogue, tutto su marksman e scoundrel per ora. Provato é ottimo, ma devo vedere meglio sul lungo termine. Ora sono nella zona lev. 16 e picchiano di brutto (sono 16 anche io).
Sent from Magrathea using a super computer.
Rainy nights
25-07-2014, 06:50
Ora mi viene un dubbio: è normale che le bloodstone che trovo a terre si attivano da sole appena mi avvicino, lasciando solo le pietre inattive?
No. Si attivano se le usi tu.
Sent from Magrathea using a super computer.
AlexAlex
25-07-2014, 08:06
No. Si attivano se le usi tu.
Sent from Magrathea using a super computer.
??? Io le vedo a terra, mi avvicino e loro si illuminano rimanendo poi inerti. L'ultima ieri nella stanza del tesoro. Ho anche ricaricato un paio di volte provando anche a premere alt e raccoglierla così ma si attiva lo stesso. Le uniche due che ho di attive le ho prese da degli scrigni o da qualche personaggio... Strana questa cosa :confused:
Rainy nights
25-07-2014, 12:45
Uhm non so che dirti sinceramente, hai dei personaggi infetti da rot??
Sent from Magrathea using a super computer.
AlexAlex
25-07-2014, 13:00
Si, uno lo era e può spiegare la cosa nel caso della sala del tesoro ma non nei casi prima. Leggendo in giro sembra che però sia giusto così...
Al momento ne ho solo due, prese:
Una dai pirati e l'altra dalla cassa di king Braccus, le altre che ricordo sono diventate subito inerti e credo che mi abbiano dato però anche punti xp.
Ad esempio ricordo che anche quella presso i souccer subito prima di entrare nella Luccula forrest si è subito attivata da sola. Non avevo infezioni, ma sicuramente qualcuno del party era un pochino ferito dallo scontro appena svolto.
yume the ronin
25-07-2014, 17:12
scusate la domanda idiota, ma cme si imparano nuove spell?
finchè c'erano i non morti ok, ma ora che c'ho davanti gli scheletri infuocati.. ok con la pioggia li indebolisci, ma a parte le skill di fulmine (e ne ho una sola), le altre li ricaricano anziche danneggiarli :(
AlexAlex
25-07-2014, 18:32
scusate la domanda idiota, ma cme si imparano nuove spell?
finchè c'erano i non morti ok, ma ora che c'ho davanti gli scheletri infuocati.. ok con la pioggia li indebolisci, ma a parte le skill di fulmine (e ne ho una sola), le altre li ricaricano anziche danneggiarli :(
Dai libri che puoi trovare o comprare. A patto di averne i requisiti: skill, livello.
Spero qualcuno faccia una mod per risolvere in automatico "la morra" o che massimizzi i livelli perché la trovo una cosa barbosa (oltre che una gran cagata senza senso)
yume the ronin
28-07-2014, 14:06
Spero qualcuno faccia una mod per risolvere in automatico "la morra" o che massimizzi i livelli perché la trovo una cosa barbosa (oltre che una gran cagata senza senso)
a me la morra piace, ma poi non basta che clicchi la barra spaziatrice per risolverla in automatico?
Darrosquall
28-07-2014, 14:13
Spero qualcuno faccia una mod per risolvere in automatico "la morra" o che massimizzi i livelli perché la trovo una cosa barbosa (oltre che una gran cagata senza senso)
puoi risolvere automaticamente lo "scontro".
Rimanendo che nel complesso è un gran gioco, ci sono parecchie cose che non mi piacciono.
- Il ciclo giorno/notte che avevano promesso non c'è. Anche Skyrim ne ha uno -.-"
- I companions veri e propri sono solo due ma "dicono" che ne aggiungeranno altri in una patch ad agosto/settembre. Ultimo early access che compro perché a questo punto tale è, non mi si parli di semplici contenuti aggiuntivi.
- Il sistema di skill non ha alcun senso. Lockpicking è inutile, qualsiasi cassa/porta può essere presa a randellate. Bartering idem, non avendo problemi di soldi non c'è bisogno di sconti. Crafting/Blacksmiting idem, bastano due punti se proprio si vogliono usare e si prendono gli altri 3 switchando al momento opportuno items che danno bonus.
- Sempre sulle skill, più avanti si sblocca la possibilità di usare armi Tenebrium che hanno una bella skill a parte. Quindi se finora ho usato roba 2H e ho 5 punti sulla skill e ora voglio usarne una Tenebrium devo per forza respeccare perché il primo bonus non viene utilizzato.
- Buona l'idea dell'npc per il respec ma peccato si debbano apprendere di nuovo le varie spells/abilities. Collegandomi al punto precedente però, i companions non sono respeccabili quindi per usare Tenebrium su Madora devo spendere punti sulla skill e avere quei bei punti sulle 2H buttati.
- Alcune abilità sono di un OP vergognoso come Leech, per dirne una.
- Il crafting non è spiegato in alcun modo. Qui non è essere hardcore ma proprio essere svogliati a dare informazioni. Anche il manuale non dice nulla, alla faccia di quello di Baldur's Gate (che ho ancora).
- Ottima l'esplorazione ma io non riesco a vedere quest da risolvere e con finali diversi a parte rari casi che comunque non sono nulla di eclatante.
- /facepalm la morra cinese
- Alcuni oggetti fondamentali sono troppo nascosti, ma magari è un bug. Ad Hiberneim, per esempio, dovevo raccogliere un dannato medaglione che era introvabile. Premevo ALT ovunque per portarlo in risalto ma niente. Alla fine ho dovuto cercare un video dove questo gran balordo era su una semplice scrivania e bastava cliccarci su, senza nessun tooltip. Pixel finding all'ennesima potenza e senza alcuna logica.
- Leggendo le skills pare ci sia un sistema di "cibo" che presumo dia qualche bonus. Non ne sento il bisogno e comunque, stranamente, il gioco non ne da informazioni.
- L'inventario è terribile come in pochi altri giochi. Basterebbe un search box e qualche opzione aggiuntiva per ordinare automaticamente il tutto. Non parlo delle singole tab che poi sono a sx per categorie, ma di quella generale.
- Imho difficoltà quasi troppo alta all'inizio del gioco e faceroll puro andando avanti. Probabilmente collegato anche al sistema di loot che fa trovare leggendari da subito.
- Un doppiaggio almeno dei personaggi più importanti non avrebbe fatto male.
- Un pg con Blacksmiting può riparare armi/armature. Comodo, se sono i suoi items. Se deve riparare quelli di un altro, devo spogliare il primo pg, passare tutto al crafter, riparare e dare tutto indietro. Una gran rottura di palle. Di nuovo: non è essere hardcore o meno qui.
- Se si raggiunge 100+% di resistenza ad un elemento, quello poi cura invece che far subire danno. Può anche essere "logico" ma è troppo facile arrivare ad essere immuni ad uno o più elementi.
- La skill per parlare con gli animai è praticamente fondamentale e senza si perdono troppe cose.
Probabilmente se tornassi su questo post tra un paio d'ore avrei altre cose da aggiungere.
Darkless
28-07-2014, 14:59
Diciamo che un buon 70% di quelle cose non sono difetti.
Diciamo che un buon 70% di quelle cose non sono difetti.
Non le cita come difetti, mi pare, ma come cose che "non gli piacciono" infatti :D
Non concordo su tutto, ma gli do ragione sulla maggior parte.
Mi pareva strano essere il solo che lo trova un bel gioco, ma condito da un sacco di cose molto poco buone.
Endy.
Darkless
28-07-2014, 16:15
Che non ti piacciano ci puo' stare, ma che non significa che non siano cmq buone scelte di design.
Che non ti piacciano ci puo' stare, ma che non significa che non siano cmq buone scelte di design.
Neanche significa che siano per forza buone scelte di design. Anche in molti fps osannati da critica e giocatori non viene criticata la scelta di design del regen automatico che a me comunque fa vomitare.
In D:.OS non mi si può dire che non spiegare due mezze parole sul crafting sia una scelta di design. Posso capire sul sistema di skill, ma sul crafting (per dirne una) assolutamente no.
Per il resto, magari uscissero più giochi come questo ma non è assolutamente perfetto.
Darrosquall
28-07-2014, 17:48
mmm,non sono d'accordo, pur avendo avuto problemi col crafting. La presenza dei libri, il modo in cui sono scritti, serve proprio per stimolare il giocatore a sperimentare.
yume the ronin
28-07-2014, 18:07
a me fanno un mazzo... sono arrivato alla luculla forest, ma non c'è verso di andare avanti..
sicuramente sono un po indietro coi livelli (io 10, i nemici 14), ma non mi sembra di aver tralasciato quest secondarie per salire di livello
la cosa che piu mi ascia perplesso è la % di possibilità di colpire il nemico con le armi melee (4/6%), così è impossibile proseguire
il fatto è che non capisco da cosa dipenda, non credo una percentuale cosi bassa dipenda solo da 4 lv di differenza
Darrosquall
28-07-2014, 18:09
l'ho lasciato un po' in sospeso che devo giocare e recensire altro, ma credo che hai un basso livello di forza.
il fatto è che non capisco da cosa dipenda, non credo una percentuale cosi bassa dipenda solo da 4 lv di differenza
Nono, dipende da quello invece. Non ho mai avuto problemi di differenza di livelli, al massimo mi son trovato più basso solamente di uno quindi sicuramente hai dimenticato qualcosa. Esplora e parla con tutti (animali compresi) perché l'esperienza, forse, è ottimamente bilanciata.
Darkless
28-07-2014, 18:44
Neanche significa che siano per forza buone scelte di design. Anche in molti fps osannati da critica e giocatori non viene criticata la scelta di design del regen automatico che a me comunque fa vomitare.
In D:.OS non mi si può dire che non spiegare due mezze parole sul crafting sia una scelta di design. Posso capire sul sistema di skill, ma sul crafting (per dirne una) assolutamente no.
Per il resto, magari uscissero più giochi come questo ma non è assolutamente perfetto.
Ti ha risposto Darro. Sono vere e proprie scelte di design che delineano la tipologia del gioco (e non solo il crafting ma anche altre cose che hai citato).
E' proprio il gioco che vuole dirti il meno possibile spingerti a scoprire tutto sperimentando e dandoti il gusto della scoperta.
Puo' non piacerti la cosa ma allora è proprio il tipo di gioco che non ti piace, come lamentarsi delle molte morti in Dark Souls. Quello è proprio uno dei punti forti del titolo e infatti è fra i più apprezzati fra le feature.
Per dirti, nel vecchio Ultima 7 le armi non avevano stat, dovevi scoprire quale faceva più danni e quando era meglio meglio usarla leggendo libri sulle armi che trovavi in giro. Cose del genere possono dar fastidio ma sono proprio fra le chicche più apprezzate dai fan della serie.
Ti ha risposto Darro. Sono vere e proprie scelte di design che delineano la tipologia del gioco (e non solo il crafting ma anche altre cose che hai citato).
E' proprio il gioco che vuole dirti il meno possibile spingerti a scoprire tutto sperimentando e dandoti il gusto della scoperta.
Puo' non piacerti la cosa ma allora è proprio il tipo di gioco che non ti piace, come lamentarsi delle molte morti in Dark Souls. Quello è proprio uno dei punti forti del titolo e infatti è fra i più apprezzati fra le feature.
Per dirti, nel vecchio Ultima 7 le armi non avevano stat, dovevi scoprire quale faceva più danni e quando era meglio meglio usarla leggendo libri sulle armi che trovavi in giro. Cose del genere possono dar fastidio ma sono proprio fra le chicche più apprezzate dai fan della serie.
Infatti quello è il bello di un RPG, però è vero che qualcosina manca... passi per il ciclo giorno/notte, che però almeno a livello estetico potevano metterlo, per i pochi companions, che aumenteranno con updates futuri, ma effettivamente le skills sono "bypassabili" tranquillamente e l'inventario fa ancora pena...
Il resto per me son quasi pregi :asd:
yume the ronin
28-07-2014, 19:24
Il resto per me son quasi pregi :asd:
a me piace anche "perdere" un'ora nell'inventario :asd:
a me piace anche "perdere" un'ora nell'inventario :asd:
Se ti stai divertendo, non è persa, se non ti diverti, non è il gioco che fa per te... l'inventario potrebbe essere fatto meglio, ma passare del tempo a spostare oggetti raccolti tra i personaggi, leggere le descrizioni, equipaggiare gli oggetti migliori, ecc.. fa parte del gioco.
Neanche significa che siano per forza buone scelte di design. Anche in molti fps osannati da critica e giocatori non viene criticata la scelta di design del regen automatico che a me comunque fa vomitare.
In D:.OS non mi si può dire che non spiegare due mezze parole sul crafting sia una scelta di design. Posso capire sul sistema di skill, ma sul crafting (per dirne una) assolutamente no.
Per il resto, magari uscissero più giochi come questo ma non è assolutamente perfetto.
Non giocare mai un roguelike, allora :asd:
Darkless
28-07-2014, 19:55
a me piace anche "perdere" un'ora nell'inventario :asd:
In Ultima altro che un'ora ci perdevo a riordinare tutta la roba nello zaino :D
Che ricordi.
Non giocare mai un roguelike, allora :asd:
Sono uno dei miei generi preferiti :fagiano:
Sono uno dei miei generi preferiti :fagiano:
Allora divinity dovresti trovarlo facilissimo, rispetto a certi roguelike :sofico:
Ma... ma... ma... infatti l'ho detto che inizia un po' ostico ma poi diventa fin troppo facile!
Ma... ma... ma... infatti l'ho detto che inizia un po' ostico ma poi diventa fin troppo facile!
Come tutti gli rpg, alla fine.
Se ti stai divertendo, non è persa, se non ti diverti, non è il gioco che fa per te... l'inventario potrebbe essere fatto meglio, ma passare del tempo a spostare oggetti raccolti tra i personaggi, leggere le descrizioni, equipaggiare gli oggetti migliori, ecc.. fa parte del gioco.
Parole sante!
Darrosquall
28-07-2014, 23:00
Ma... ma... ma... infatti l'ho detto che inizia un po' ostico ma poi diventa fin troppo facile!
a me non risulta.
il menne
28-07-2014, 23:15
Purtroppo ho poco tempo per giocxare in sto periodo e sto quindi andando così piano che per ora non ho visto molto.... :asd:
lo centellinerò quindi piano, come un vino d'annata, sperando che resti a livelli alti come mi pare all'inizio.....:)
AlexAlex
29-07-2014, 00:32
Ma non c'è nessun talento legato a witcher al massimo? Tutti gli altri ne sbloccano qualcuno.
yume the ronin
29-07-2014, 07:54
a me non risulta.
sinceramente a me neanche
ci sono delle (piacevoli) curve di difficoltà legate all'equip che si trova o al percorso che si decide di affrontare per primo
io per esempio ho faticato come le bestie all'inizio, ho finito la prima città in scioltezza e sto incontrando difficoltà notevoli nella seconda zona
saranno gusti, ma includendo anche tutti i difetti che ci si possono trovare e che oggettivamente magari ha, per me è un gioco che vale l'acquisto e ore e ore e ore di gioco come da mooooolto tempo non ne trovavo
fosse in italiano.....
Actilius
29-07-2014, 08:08
nel frattempo lo ho preso, ora devo trovare il tempo e la voglia di provarlo :)
cronos1990
29-07-2014, 08:10
Io ho iniziato da poco, sono ancora a Cyseal. Pensavo di iniziare dopo l'estate (sperando anche in una traduzione) ma al momento non ho voglia di fare alcun altro gioco e quindi mi ci son buttato :D
Effettivamente all'inizio gli scontri sono ostici, ma pur considerando che sono ancora agli inizi a me da l'idea classica, ovvero che alla lunga gli scontri diverranno più abbordabili; quanto non so.
Fino a quando ero al terzo livello in pratica le prendevo da tutti. Poi passando al quarto livello ed al quinto e migliorando un poco l'equipaggiamento (al netto di alcune penalità a causa del livello troppo elevato di alcuni oggetti) ho notato subito dei miglioramenti riuscendo a portare a casa scontri contro avversari di 1 o 2 livelli superiori.
Sono però, ripeto, ancora all'inizio. La mia velocità di progressione è abbastanza limitata dai dialoghi dove devo perderci parecchio tempo col dizionario in mano, altrimenti mi perdo completamente il significato. La cosa più complicata sono quei dialoghi dove ci sono contrazioni delle parole, modi di dire e qualche termine "strano".
Non ho ancora esplorato il crafting e non riesco a capire se possa essere veramente utile o no.
Personalmente a me non piacciono 2 aspetti della gestione del personaggio: in primis la riparazione delle armi e armature, sarebbe stato molto più comodo poterle riparare anche se indossate, senza doverle tutte le volte togliere, riparare e rimettere; in secondo luogo penso sia abbastanza inutile il sistema dei soldi diviso per i vari personaggi, un pool unico sarebbe stato più comodo.
Francamente penso che questi due aspetti non arricchiscano il gioco, semplicemente lo rendano più pesante.
yume the ronin
29-07-2014, 08:14
Non ho ancora esplorato il crafting e non riesco a capire se possa essere veramente utile o no.
io lo sto provando in questa nuova partita che ho cominciato ieri, avendo fatto un arciere mi sembrava d'obbligo potersi craftare le frecce, così ci sto dando un'occhiata anche se molto superficialmente. mi da l'idea che per alcune classi sia un boost non da poco
Personalmente a me non piacciono 2 aspetti della gestione del personaggio: in primis la riparazione delle armi e armature, sarebbe stato molto più comodo poterle riparare anche se indossate, senza doverle tutte le volte togliere, riparare e rimettere;
questa cosa l'aveva accennato anche un altro utente precedentemente, ma non è così
si possono riparare anche indossate e pure se indossate da un altro personaggio
gli inventari si possono aprire anche tutti contemporaneamente, basta aver selezionato il personaggio blacksmith, usare il martello e cliccare su un item di qualsiasi personaggio in qualsiasi inventario :)
Io trovo che l'aumento del livello, anche di uno solo, apporti una gran differenza al potenziale del pg.
Vuoi per le magie/skill nuove, vuoi per l'aumentato potenziale ed i maggiori punti ferita...
Un certo Boss nella prima mappa, di livello 5 mi faceva lo stramazzo con il party al 4° livello.
Ho messo quindi il segnalino sulla mappa ed ho postposto l'assalto a quando sarei stato più potente.
Ci sono ripassato, per prova, quando 2 dei miei 4 eroi erano passati al 5... e... lo scontro è stato decisamente bilanciato.
Ho dovuto usare tutte le mie skill, curarmi, usare le fiamme ed i barili con criterio ma sono comunque riuscito a spuntarla decisamente bene.
Endy.
cronos1990
29-07-2014, 08:22
Il problema che sto incontrando è la gestione delle varie abilità tra i personaggi. Nel senso che vorrei poter usufruire delle diverse possibilità del gioco distribuendo le varie abilità tra i membri del gruppo, ma non è semplice. Dato che di NPC da poter gruppare sono solo 2 (esclusi i mercenari) mi son ritrovato con due maghi. Praticamente copro tutta l'area delle quattro magie elementali, ma mi ritrovo con un solo combattente corpo a corpo reale e peraltro senza scudo ed un "ladro" che sfrutta pugnali ed invisibilità per colpire, ma non ha competenza con le armi a distanza quali archi.
Anche il discorso del crafting è stato un pò confusionario: pensavo di farlo su uno dei due PG creati, poi mi son ritrovato col mago NPC che aveva il talento che gli dava +1 a quelle abilità e quindi ho ripiegato su quello.
Adesso bene o male ho sistemato un pò le cose, pur sfruttando malissimo tutti i bonus derivanti dal "comportamento" ruolistico dei personaggi principali, ma sento l'assenza di un vero arciere nel gruppo.
Probabilmente in una seconda partita anzichè un mago fuoco+terra ed un ladro pugnale+stealth mi faccio un combattente arma+scudo ed un arciere... sempre che la inizi una seconda partita :D
Personalmente a me non piacciono 2 aspetti della gestione del personaggio: in primis la riparazione delle armi e armature, sarebbe stato molto più comodo poterle riparare anche se indossate, senza doverle tutte le volte togliere, riparare e rimettere; in secondo luogo penso sia abbastanza inutile il sistema dei soldi diviso per i vari personaggi, un pool unico sarebbe stato più comodo.
Francamente penso che questi due aspetti non arricchiscano il gioco, semplicemente lo rendano più pesante.
No, questi sono semplicemente errori di UX e UI (User Experience ed User Interface).
Non venitemi a raccontare le solite vaccate che si voleva ricreare un'atmosfera Old School, perché anche in giochi molto più antichi erano studiate meglio le cose.
Il fatto che per poter commerciare, riparare, gestire i soldi etc. si debba macchinosamente spostarsi tra un pg e l'altro; Il fatto che la scelta del personaggio selezionato (F1, F2, F3 ed F4) non faccia cambiare anche la finestra di dialogo dell'inventario correntemente aperta; Il fatto che avendo un elemento di UI (Libri, Contenitori etc.) aperto sopra l'inventario aperto di un pg con la pressione del tasto "Esc" chiuda "Prima" l'inventario e poi, con una seconda pressione, l'elemento di UI secondario...
E potrei continuare.
Io mi scontro, sul lavoro, continuamente con la creazione di UI e continuamente mi si scassa le palle sull'UX (e io me ne sbatto perché non sono un designer) le vedo proprio bene queste magagne. Che poi voi chiudiate un occhio ok, lo faccio anche io perché il gioco merita, ma negarne l'esistenza è assolutamente ridicolo.
Endy.
cronos1990
29-07-2014, 08:30
No, questi sono semplicemente errori di UX e UI (User Experience ed User Interface).
Non venitemi a raccontare le solite vaccate che si voleva ricreare un'atmosfera Old School, perché anche in giochi molto più antichi erano studiate meglio le cose.
Il fatto che per poter commerciare, riparare, gestire i soldi etc. si debba macchinosamente spostarsi tra un pg e l'altro; Il fatto che la scelta del personaggio selezionato (F1, F2, F3 ed F4) non faccia cambiare anche la finestra di dialogo dell'inventario correntemente aperta; Il fatto che avendo un elemento di UI (Libri, Contenitori etc.) aperto sopra l'inventario aperto di un pg con la pressione del tasto "Esc" chiuda "Prima" l'inventario e poi, con una seconda pressione, l'elemento di UI secondario...
E potrei continuare.
Io mi scontro, sul lavoro, continuamente con la creazione di UI e continuamente mi si scassa le palle sull'UX (e io me ne sbatto perché non sono un designer) le vedo proprio bene queste magagne. Che poi voi chiudiate un occhio ok, lo faccio anche io perché il gioco merita, ma negarne l'esistenza è assolutamente ridicolo.
Endy.Tendenzialmente d'accordo, si poteva fare meglio sotto questo punto di vista. Però l'indipendenza inventario/personaggio selezionato, che all'inizio mi dava fastidio, la trovo una scelta parzialmente azzeccata perchè permette di sfruttare le abilità del personaggio selezionato sull'inventario del personaggio aperto. Come ad esempio per le riparazione degli oggetti (con evidenti vantaggi di gestione).
Poi sono d'accordo sulla gestione dei soldi, delle finestre (una cosa che mi rompe è che il sistema non memorizza la posizione delle finestre quando vengono chiuse; ogni volta che apro una borsa nell'inventario mi si sovrappone con l'inventario stesso) ed altri aspetti di micro-management che potevano essere fatti meglio.
yume the ronin
29-07-2014, 08:31
Probabilmente in una seconda partita anzichè un mago fuoco+terra ed un ladro pugnale+stealth mi faccio un combattente arma+scudo ed un arciere... sempre che la inizi una seconda partita :D
guarda, può sembrare una bestemmia, ma io te lo consiglio :D
mi sono ritrovato nella tua stessa identica situazione ed ora ho ricominciato una partita facendo un battlemage e un arciere
con l'esperienza che ho fatto nel gioco ora mi trovo ad un'esperienza decisamente piu piacevole e intrigante.
alla prima partita non avevo idea di come funzionassero le skill, che personaggi avrei trovato nel gioco, la gestione delle abilità, ecc.. ora me lo godo molto di più e, paradossalmente, vado molto più lentamente della prima volta :)
Io mi scontro, sul lavoro, continuamente con la creazione di UI e continuamente mi si scassa le palle sull'UX (e io me ne sbatto perché non sono un designer) le vedo proprio bene queste magagne. Che poi voi chiudiate un occhio ok, lo faccio anche io perché il gioco merita, ma negarne l'esistenza è assolutamente ridicolo.
io invece designer lo sono e su certe cose ti do ragione, mentre su altre si tratta di prenderci un po la mano per trovare giustificazioni, più o meno concrete, sul modo di implementazione
è vero che la gestione degli inventari e degli item "apribili" (libri, casse, borse, ecc..) risulta un po ostica all'inizio, ma sfruttando blacksmith, loremaster, ecc se ne trova una ragione
inspiegabile invece per me è la gestione separata dei soldi (a meno che durante la partita per questione di storia non vengano a mancare alcuni dei personaggi del party) e dell'impossibilità di switchare gli inventari durante i dialoghi con gli npc
(una cosa che mi rompe è che il sistema non memorizza la posizione delle finestre quando vengono chiuse; ogni volta che apro una borsa nell'inventario mi si sovrappone con l'inventario stesso) ed altri aspetti di micro-management che potevano essere fatti meglio.
esattamente
e ancor di più che, io giocando in finestra, non memorizzi la risoluzione della finestra (e di conseguenza quella di tutti gli elementi della UI) che ho impostato manualmente e me la riporti a default ogni volta che lancio il gioco :(
Darkless
29-07-2014, 08:36
Bah, fino ad un certo punto. Quello su cui ti do ragione e che è abbastanza istintivo è il non trovarsi l'inventario aggiornato cambiando personaggio. E' anche vero però che la politica di avere gli inventari separati da poter aprire contemporaneamente non si amalgamerebbe molto bene con quello e servirebbe un po' di lavoro per sistemarlo. Sicuramente un tasto chiudi tutto tornerebbe utile, ma non è nemmeno così indispensabile.
Sul resto non sono d'accordo. il dover cambiare pg per commerciare, riparare etc. è perfettamente logico e non mi ha mai creato alcun disturbo nè ora nè in passato.
Dovresti provare a giocare a The Magic Candle 2 :asd:
Non è da escludere cmq che in corsa cambino qualcosa tramite patch.
io lo sto provando in questa nuova partita che ho cominciato ieri, avendo fatto un arciere mi sembrava d'obbligo potersi craftare le frecce, così ci sto dando un'occhiata anche se molto superficialmente. mi da l'idea che per alcune classi sia un boost non da poco
questa cosa l'aveva accennato anche un altro utente precedentemente, ma non è così
si possono riparare anche indossate e pure se indossate da un altro personaggio
gli inventari si possono aprire anche tutti contemporaneamente, basta aver selezionato il personaggio blacksmith, usare il martello e cliccare su un item di qualsiasi personaggio in qualsiasi inventario :)
Certo, se un personaggio ha l'abilità blacksmith si può fare così, ma se nessun personaggio ce l'ha, la riparazione presso i vari npc è veramente farragginosa e fa perdere un sacco di tempo per nulla.
Bah, fino ad un certo punto. Quello su cui ti do ragione e che è abbastanza istintivo è il non trovarsi l'inventario aggiornato cambiando personaggio. E' anche vero però che la politica di avere gli inventari separati da poter aprire contemporaneamente non si amalgamerebbe molto bene con quello e servirebbe un po' di lavoro per sistemarlo. Sicuramente un tasto chiudi tutto tornerebbe utile, ma non è nemmeno così indispensabile.
Sul resto non sono d'accordo. il dover cambiare pg per commerciare, riparare etc. è perfettamente logico e non mi ha mai creato alcun disturbo nè ora nè in passato.Dovresti provare a giocare a The Magic Candle 2 :asd:
Non è da escludere cmq che in corsa cambino qualcosa tramite patch.
Potrebbe anche essere voluto, peccato che il gioco "preveda" (e te lo dice anche con un bel tooltip) che gli unici pg a parlare con gli npc siano i 2 principali.
Ripeto: Possibile che ci siano delle precise scelte dietro, ma è altrettanto probabile che non abbiano avuto il tempo ed i soldi necessari per lavorare bene sull'interfaccia e sull'esperienza d'uso.
Endy.
No, questi sono semplicemente errori di UX e UI (User Experience ed User Interface).
Non venitemi a raccontare le solite vaccate che si voleva ricreare un'atmosfera Old School, perché anche in giochi molto più antichi erano studiate meglio le cose.
Il fatto che per poter commerciare, riparare, gestire i soldi etc. si debba macchinosamente spostarsi tra un pg e l'altro; Il fatto che la scelta del personaggio selezionato (F1, F2, F3 ed F4) non faccia cambiare anche la finestra di dialogo dell'inventario correntemente aperta; Il fatto che avendo un elemento di UI (Libri, Contenitori etc.) aperto sopra l'inventario aperto di un pg con la pressione del tasto "Esc" chiuda "Prima" l'inventario e poi, con una seconda pressione, l'elemento di UI secondario...
E potrei continuare.
Io mi scontro, sul lavoro, continuamente con la creazione di UI e continuamente mi si scassa le palle sull'UX (e io me ne sbatto perché non sono un designer) le vedo proprio bene queste magagne. Che poi voi chiudiate un occhio ok, lo faccio anche io perché il gioco merita, ma negarne l'esistenza è assolutamente ridicolo.
Endy.
Sì, vero... queste sono tutte magagne, ma ti assicuro che a confronto della alpha, è un altro mondo.
Il gioco è tecnicamente ancora in alpha, per quanto mi riguarda, pur giocabilissimo, erché oltre a buig da beta, difetta di features da alpha... quindi l'ho messo da parte in attesa venga "veramente" completato (perché ho altro da fare, se no lo giocavo anche così).
Sì, vero... queste sono tutte magagne, ma ti assicuro che a confronto della alpha, è un altro mondo.
Il gioco è tecnicamente ancora in alpha, per quanto mi riguarda, pur giocabilissimo, erché oltre a buig da beta, difetta di features da alpha... quindi l'ho messo da parte in attesa venga "veramente" completato (perché ho altro da fare, se no lo giocavo anche così).
Io me lo gioco, godendomelo tra l'altro, anche così.
Senza problemi, ma da qui a dire che il gioco sotto quel punto di vista non abbia problemi è insincero. :p
Endy.
cronos1990
29-07-2014, 09:05
Sì, vero... queste sono tutte magagne, ma ti assicuro che a confronto della alpha, è un altro mondo.
Il gioco è tecnicamente ancora in alpha, per quanto mi riguarda, pur giocabilissimo, erché oltre a buig da beta, difetta di features da alpha... quindi l'ho messo da parte in attesa venga "veramente" completato (perché ho altro da fare, se no lo giocavo anche così).Tecnicamente ancora in alpha è alquanto fuori dal mondo.
Il gioco non è perfetto (ma nessuno lo è) ma al lancio era in buone condizioni ed hanno risolto quasi tutti i bug ed aggiunto le parti mancanti nel giro di pochi giorni. Gira perfettamente senza problemi evidenti od inficianti sulla giocabilità ed alcune scelte di design non sono mancanze o bug, semplicemente scelte che potevano essere diverse. Dire che è in alpha non ha senso.
Se questo è in alpha, la metà dei giochi che escono in che stato sono? Idea appena partorita dallo sviluppatore? :asd:
Finora l'unico problema reale che ho riscontrato è stata l'inspiegabile sparizione delle mie pergamene di resurrezione. Non escludo di averle vendute per sbaglio perchè la cosa è avvenuta guardacaso dopo la prima pesante sistemazione degli inventari dei personaggi, ma è un'ipotesi remota.
AlexAlex
29-07-2014, 09:11
Probabilmente in una seconda partita anzichè un mago fuoco+terra ed un ladro pugnale+stealth mi faccio un combattente arma+scudo ed un arciere... sempre che la inizi una seconda partita :D
Io ho ripiegato trasformando la mia strega in arciere, avevo lasciato gli attributi generati all'inizio e fortunatamente aveva già di suo una buona destrezza e con l'aiuto di qualche oggetto magico ha ottenuto un livello decente. Chiaramente devo dividere le capacità tra intelligenza e destrezza, ma le abilità dell'arciere si uniscono bene a quelle magiche. Ora solo Jonhan è nella mia partita un mago puro.
Per il discorso che i soldi non sono condivisi non mi sembra un gran problema, li passo tutti al membro incaricato degli acquisti che ha l'apposita skill per il commercio. Alla fine è il gioco stesso che ti porta a massimizzare solo uno dei personaggi in un qualche talento e a specializzarli, non solo nei combattimenti.
davidozzo
29-07-2014, 09:13
Qualcuno per caso l'ha provato su Macbook Air con HD4000? Vorrei sapere come va prima di acquistarlo. Inoltre volevo sapere, il gioco non è tradotto in italiano, vero?
Io attualmente mi tengo 2 maghi e non vedo grossi problemi nel farlo (forse mi sbaglio?).
La mia Jenna è Fuoco/Terra/Stregoneria e Jahan è Acqua/Aria
Poi ho madora Full Contact ed il mio Garleth è un Cavaliere decaduto 2h/Arms/Lockpicking/Pickpocketing
Sbaglio qualcosa? Così sinceramente mi pare di andare abbastanza bene ed avere tutte le sinergie che mi servono.
Cosa mi verrebbe a mancare più avanti? Fermo restando che non giocherò ne avrò mai un pg con arco perché li odio e desidero vederli bruciare.
Endy.
Tecnicamente ancora in alpha è alquanto fuori dal mondo.
Il gioco non è perfetto (ma nessuno lo è) ma al lancio era in buone condizioni ed hanno risolto quasi tutti i bug ed aggiunto le parti mancanti nel giro di pochi giorni. Gira perfettamente senza problemi evidenti od inficianti sulla giocabilità ed alcune scelte di design non sono mancanze o bug, semplicemente scelte che potevano essere diverse. Dire che è in alpha non ha senso.
Se questo è in alpha, la metà dei giochi che escono in che stato sono? Idea appena partorita dallo sviluppatore? :asd:
Finora l'unico problema reale che ho riscontrato è stata l'inspiegabile sparizione delle mie pergamene di resurrezione. Non escludo di averle vendute per sbaglio perchè la cosa è avvenuta guardacaso dopo la prima pesante sistemazione degli inventari dei personaggi, ma è un'ipotesi remota.
Alpha significa che il gioco manca ancora di features e affinamenti
Beta significa che è completo/finito, ma che necessita di bugfixing.
Giocandolo mi rendo conto che necessita di bugfixing, di molti affinamenti e gli sviluppatori stessi hanno detto che aggiungeranno features (pià companions ad esempio)... quindi, tecnicamente, per me è in alpha.
Poi, per carità, è giocabilissimo, ma i miei soldi li hanno avuti, da più di un anno, io non ho fretta, aspetto che lo finiscano del tutto...
Qualcuno per caso l'ha provato su Macbook Air con HD4000? Vorrei sapere come va prima di acquistarlo. Inoltre volevo sapere, il gioco non è tradotto in italiano, vero?
Sulla 620M (e i7) arranca... se lo metti al minimo, con la HD4000, ti girerà non fluidissimo comunque... ma resta giocabile.
cronos1990
29-07-2014, 09:29
Per il discorso che i soldi non sono condivisi non mi sembra un gran problema, li passo tutti al membro incaricato degli acquisti che ha l'apposita skill per il commercio. Alla fine è il gioco stesso che ti porta a massimizzare solo uno dei personaggi in un qualche talento e a specializzarli, non solo nei combattimenti.Il problema dei soldi, così come altri di micro-management, sono oggettivamente piccoli problemi. Il punto è che si basano su operazioni che fai di continuo in gioco, e quindi alla lunga diventano rilevanti.
Una cosa che sulla gestione degli inventari (e quindi dei soldi) ho trovato azzeccata è la possibilità di far scegliere fin da subito a chi dare gli oggetti che si trovano nelle casse. Anzichè usare il tasto "prendi tutto" basta clikkare col tasto destro sui singoli oggetti per darlo subito al personaggio interessato, anche se non ha aperto materialmente la cassa.
Io attualmente mi tengo 2 maghi e non vedo grossi problemi nel farlo (forse mi sbaglio?).
La mia Jenna è Fuoco/Terra/Stregoneria e Jahan è Acqua/Aria
Poi ho madora Full Contact ed il mio Garleth è un Cavaliere decaduto 2h/Arms/Lockpicking/Pickpocketing
Sbaglio qualcosa? Così sinceramente mi pare di andare abbastanza bene ed avere tutte le sinergie che mi servono.
Cosa mi verrebbe a mancare più avanti? Fermo restando che non giocherò ne avrò mai un pg con arco perché li odio e desidero vederli bruciare.
Endy.Per me non è un problema nel farlo, tant'è che ora porto avanti la partita così come son messo con gli aggiustamenti "in corsa" che ho fatto; finora riesco ad andare avanti e vincere gli scontri. E' che pensavo di organizzare il party secondo certe idee, tra le quali quelle di avere un solo mago specializzato in quello, un arciere al posto di uno dei maghi ed un combattente corpo a corpo che usasse arma+scudo e non arma a due mani. Ho dovuto rivedere alcune cose, gestire diversamente alcune abilità non legate al combattimento e rinunciare ad altre.
AlexAlex
29-07-2014, 09:54
Una cosa fastidiosa nei commerci è che non si può aprire una borsa e vendere solo parte del contenuto, ma solo tutta la borsa completa. Peccato perché era utile fare un bel borsone con tutte le cianfrusaglie da vendere e farlo portare al pg con più spazio.
il menne
29-07-2014, 10:27
Qualcuno per caso l'ha provato su Macbook Air con HD4000? Vorrei sapere come va prima di acquistarlo. Inoltre volevo sapere, il gioco non è tradotto in italiano, vero?
Esatto, per goderselo al meglio occorre una discreta conoscenza dell'inglese, c'è molto scritto e spesso non è neppure un inglese tanto scolastico, se non si ha padronanza almeno buona della lingua si perde molto, imho. ;)
Rainy nights
29-07-2014, 14:04
Alpha significa che il gioco manca ancora di features e affinamenti
Beta significa che è completo/finito, ma che necessita di bugfixing.
Giocandolo mi rendo conto che necessita di bugfixing, di molti affinamenti e gli sviluppatori stessi hanno detto che aggiungeranno features (pià companions ad esempio)... quindi, tecnicamente, per me è in alpha.
Poi, per carità, è giocabilissimo, ma i miei soldi li hanno avuti, da più di un anno, io non ho fretta, aspetto che lo finiscano del tutto...
Quindi la blizzard ha sempre rilasciato giochi in alpha visto che le aggiunte sono sempre arrivate dopo la pubblicazione dei giochi. Aggiunte decantate anni prima del lancio intendo come il mai avuto pvp in d3, non un paio di compagni in più che possono servire o anche no. Dos è completo come era annunciato, l'unica cosa mancante sono i cicli notte e giorno ma lo sapevamo tutti al day one. Che poi ci siano bug è un'altra storia.
Sent from Magrathea using a super computer.
Quindi la blizzard ha sempre rilasciato giochi in alpha visto che le aggiunte sono sempre arrivate dopo la pubblicazione dei giochi. Aggiunte decantate anni prima del lancio intendo come il mai avuto pvp in d3, non un paio di compagni in più che possono servire o anche no. Dos è completo come era annunciato, l'unica cosa mancante sono i cicli notte e giorno ma lo sapevamo tutti al day one. Che poi ci siano bug è un'altra storia.
Sent from Magrathea using a super computer.
Di Blizzard mi interessa poco o niente, dato che l'unico loro prodotto che ho giocato è stato Warcraft 2, e Diablo non l'ho mai potuto sopportare.
I bug ci sono come in tutti i giochi, infatti tutti i giochi, se non rari casi di tripla A su console, escono in beta (tant'è che conviebe sempre aspettare almeno un anno a giocarli)... e vengono patchati pian piano, almeno dall'avvento di Steam/Xbox Live/PSN (prima usciva meno roba in beta, perché non c'era possibiità di patchare facilmente).
Diverso il discorso su alpha per Divinity... mancano alcune features, importanti o meno, alcune "raffinatezze" di interfaccia e sistema di controllo e sicuramente aggiungeranno altro qua e là... quindi, anche se il gioco ora è finito, è diverso da come sarà tra un anno... se uno ha tempo/voglia per farci solo un walkthrough, non gli conviene giocarlo ora.
cronos1990
29-07-2014, 14:13
Difatti versione Alpha fa riferimento ad un progetto di cui ancora han visto la luce solo alcune parti (le cui funzionalità ancora devono essere implementate nella loro totalità) mentre versione Beta fa riferimento alla fase in cui il programma, videogioco in questo caso, è completo ma devono essere risolti bug, fatti i bilanciamenti opportuni e le varie rifiniture.
DOS è uscito completo il giorno dichiarato (30 Giugno se non erro) mancante esclusivamente dell'editor, che però è un "di più" rispetto al videogioco, e del ciclo giorno-notte che però è stato depennato, o per meglio dire mai incluso, dal progetto. Quindi non certo in alpha.
E nel giro di una manciata di giorni hanno rilasciato gli ultimi bug-fix non inclusi nella release ufficiale, quindi se proprio vogliamo cavillare è uscito dalla beta con qualche giorno di ritardo.
Poi ripeto: se DOS è in alpha e pieno di bug, allora un buon 70% dei videogiochi neanche dovrebbero uscire perchè al lancio si ritrovano spesso e volentieri in situazioni ben peggiori.
Dico solo che qui (e anche, in maniera commerciale, nel campo videoludico) si fa un uso di Alpha e Beta completamente fuori luogo e senza una minima base.
:D
Endy.
cronos1990
29-07-2014, 14:19
Di Blizzard mi interessa poco o niente, dato che l'unico loro prodotto che ho giocato è stato Warcraft 2, e Diablo non l'ho mai potuto sopportare.
I bug ci sono come in tutti i giochi, infatti tutti i giochi, se non rari casi di tripla A su console, escono in beta (tant'è che conviebe sempre aspettare almeno un anno a giocarli)... e vengono patchati pian piano, almeno dall'avvento di Steam/Xbox Live/PSN (prima usciva meno roba in beta, perché non c'era possibiità di patchare facilmente).
Diverso il discorso su alpha per Divinity... mancano alcune features, importanti o meno, alcune "raffinatezze" di interfaccia e sistema di controllo e sicuramente aggiungeranno altro qua e là... quindi, anche se il gioco ora è finito, è diverso da come sarà tra un anno... se uno ha tempo/voglia per farci solo un walkthrough, non gli conviene giocarlo ora.E' un discorso che non ha senso :asd:
Tantissimi giochi attraverso patch ed aggiornamenti successivi ricevono delle modifiche, aggiustamenti o delle aggiunte (senza scomodare il discorso DLC/Espansioni). Secondo questo ragionamento tutti i giochi sono potenzialmente in alpha. Questo si chiama cavillare senza motivo.
Se mai DOS dovesse avere modifiche riguardanti l'inventario, il micro-management, l'aggiunta del ciclo giorno-notte, la traduzione in italiano od altre cose, sarebbe un qualcosa che non ha nulla a che vedere con le finalità che si è proposta Larian con questo lavoro.
Se poi uno non vuole giocarci adesso perchè ha il sentore di alcuni cambiamenti, perchè introdurranno features future o perchè la Larian stessa ha annunciato qualcosa in merito non centra nulla col fatto che ad oggi abbiamo il gioco finito e completo così come doveva essere.
Dico solo che qui (e anche, in maniera commerciale, nel campo videoludico) si fa un uso di Alpha e Beta completamente fuori luogo e senza una minima base.
:D
Endy.E' perchè manchi di fantasia :asd:
E' perchè manchi di fantasia :asd:
Mi hanno appena chiesto perché la funzione X non funziona nel programma di Gestione Y.
Visto che questo thread mi ha ispirato ho risposto che: "E' perchè siamo in versione Gamma, domani si pubblica la Teta Integral Pi, carpiata con scappellamento a destra come se fosse antani e vedrai che recuperi anche le funzionalità X."
Endy.
Sì, ok... il gioco è finito, ma sarà sicuramente migliorato, quindi non ha senso giocarlo ora (che non significa non pagarlo ora) se l'obiettivo è un walkthrough e basta...
Per me comunque, se non in alpha, è in betuccia... perché ci sono tante piccole cose da aggiustare qua e là.
Sì, ok... il gioco è finito, ma sarà sicuramente migliorato, quindi non ha senso giocarlo ora (che non significa non pagarlo ora) se l'obiettivo è un walkthrough e basta...
Per me comunque, se non in alpha, è in betuccia... perché ci sono tante piccole cose da aggiustare qua e là.
La versione Betuccia è clamorosa.
Domani uso anche questa :D
<3
Endy.
La versione Betuccia è clamorosa.
Domani uso anche questa :D
<3
Endy.
Per essere precisi siamo ancora in una RC1... e secondo me, altre 3-4 Release Cadidate ci stavano...
AlexAlex
29-07-2014, 15:12
Di particolari bug non ne ho trovati (almeno se effettivamente il comportamento che segnalavo delle Blood Stone è corretto... ).
Si poteva fare qualcosa di meglio su alcuni aspetti dell'interfaccia, come altri hanno detto, e c'è per me qualche bilanciamento da migliorare, oltre al sistema di generazione degli oggetti da rivedere, ma comunque nulla che limita il divertimento :D
Ah! anche il rendere più utili alcune abilità già che ci siamo, come lo scassinare ad esempio. Ora se non sbaglio a rompere una cassa invece di aprirla si perde solo l'eventuale bonus dato dalla fortuna...
L'unica cosa che in effetti mi darebbe un po' fastidio è l'inserimento successivo di personaggi per il party, ma magari diventa anche la scusa per rigiocarlo.
Comunque mi manca ancora abbastanza a finirlo, e non so se il finale è più o meno aperto a successive aggiunte, anche tramite dlc :)
yume the ronin
29-07-2014, 15:14
Di particolari bug non ne ho trovati (almeno se effettivamente il comportamento che segnalavo delle Blood Stone è corretto... ).
succede anche a me
AlexAlex
29-07-2014, 15:18
succede anche a me
Anche a te alcune si sono attivate immediatamente da sole, lasciando la pietra inerte?
Qualcuno diceva che non è corretto, ma forse mi ero spiegato male...
yume the ronin
29-07-2014, 15:20
Anche a te alcune si sono attivate immediatamente da sole, lasciando la pietra inerte?
Qualcuno diceva che non è corretto, ma forse mi ero spiegato male...
si si identico, anzi, almeno fino a dove sono arrivato io, sono piu quelle che mi si sono attivate da sole che quelle che ho raccolto "cariche"
leggendo quello che avevi scritto (e che forse ti aveva risposto rainy), ho fatto caso a curarmi da ogni disease e a riempire la barra degli hp prima di avvicinarmi, ma nisba, si attivavano lo stesso
AlexAlex
29-07-2014, 15:23
si si identico, anzi, almeno fino a dove sono arrivato io, sono piu quelle che mi si sono attivate da sole che quelle che ho raccolto "cariche"
leggendo quello che avevi scritto (e che forse ti aveva risposto rainy), ho fatto caso a curarmi da ogni disease e a riempire la barra degli hp prima di avvicinarmi, ma nisba, si attivavano lo stesso
Allora è giusto così, ed in effetti anche leggendo poi in giro altri si chiedevano la stessa cosa... bene non finirò a bloccarmi nell'avventura :D
rattopazzo
29-07-2014, 20:00
Ah! anche il rendere più utili alcune abilità già che ci siamo, come lo scassinare ad esempio. Ora se non sbaglio a rompere una cassa invece di aprirla si perde solo l'eventuale bonus dato dalla fortuna...
Ho trovato alcune casse (poche) indistruttibili, forse in quel caso lockpicking serve anche se non so cosa c'è dentro perche la mia skill è ancora bassa.
Rainy nights
29-07-2014, 20:23
Di Blizzard mi interessa poco o niente, dato che l'unico loro prodotto che ho giocato è stato Warcraft 2, e Diablo non l'ho mai potuto sopportare.
I bug ci sono come in tutti i giochi, infatti tutti i giochi, se non rari casi di tripla A su console, escono in beta (tant'è che conviebe sempre aspettare almeno un anno a giocarli)... e vengono patchati pian piano, almeno dall'avvento di Steam/Xbox Live/PSN (prima usciva meno roba in beta, perché non c'era possibiità di patchare facilmente).
Diverso il discorso su alpha per Divinity... mancano alcune features, importanti o meno, alcune "raffinatezze" di interfaccia e sistema di controllo e sicuramente aggiungeranno altro qua e là... quindi, anche se il gioco ora è finito, è diverso da come sarà tra un anno... se uno ha tempo/voglia per farci solo un walkthrough, non gli conviene giocarlo ora.
Ho seguito lo sviluppo da 2 anni e mezzo a questa parte, dimmi pure: cosa manca???????
Anzi ti chiedo io, quante cose in più abbiamo ora grazie alla campagna kickstarter e che non erano MAI state pensate per dos??
Alpha, beta e RC sono termini che non andrebbero usati con troppa facilità. Specie quando non si ha chiara la fase di sviluppo di un gioco.
il menne
29-07-2014, 20:57
Io mi meraviglio un poco di chi critica il gioco, un prodotto così, posto che la perfezione non esiste, se piace il genere è una perla che non speravo di vedere nel 2014, specie se paragonato a una serie di fetecchie pazzesche che osano chiamarsi "rpg" o simil rpg usciti negli ultimi anni....
Andare a trovare i peli nell'uovo invece che guardare ai tantissimi lati positivi, mi pare un poco una pedanteria.
Poi a livello personale è ovvio alcune scelte possano non piacere, ma ciò non implica siano automaticamente difetti..... ( ps parlo in generale eh ).
Darkless
29-07-2014, 21:52
ahi ahi Gaxel, hai fatto imminchiare una donna, mò te la peli tu, io non ti difendo :asd:
Aggiungo solo che di bug nel gioco ce ne saranno anche fra 10 anni, è normale. Di alpha/beta/gamma (per gentile concessione di Mazinger) non ci vedo proprio nulla, anzi era più curato e pulito Original Sin al day1 di buona parte di quello che c'è in commercio, anche tripla A, dopo un anno di patch. Questo è un miracolo, non un videogioco.
Rainy nights
29-07-2014, 22:07
E non mi lamento delle bsod e dei crash che il gioco mi regala sporadicamente. Sono errori direct x e nvidia, mai successo da che ho win 8 ma non sto a prendermela con i larian. Succede che non ci sia ottimizzazione con tutto l'hw/sw in giro. Fortunatamente uno dei tooltip mi ricorda di salvare spesso!
Sent from Magrathea using a super computer.
Si, però io non ho criticato il gioco... Non è che se scrivo che è in alpha (che era una iperbole) significa che faccia schifo. È, lo ripeto, il miglior RPG uscito dal 1992, seguo anche io lo sviluppo dall'inizio, ho fatto il pledge al dayone della campagna, da 65$ per avere accesso alla alpha , globalmente ci ho fatto ormai 70 ore, tra alpha, beta e finale (ma sono massimo di livello 3 e ho messo il becco fuori cyseal un paio di volte)
Resta che per me, necessita ancora di tanti piccoli accorgimenti a livello di user experience, un po' di bug fixing, sebbene la final a me sia crashata due volte in 20 ore, e siccome sicuramente bilanceranno qualcosa e aggiungeranno altro , se uno ha in mente di volerci fare un giro e basta, gli conviene aspettare a giocarlo. Io per vari motivi difficile lo giochi prima di settembre, spero in qualche bilanciamento delle skill più che altro.
Poi, a me non piace l'impostazione coop, perché non gioco online, ma quello non lo ritengo un difetto
Ecco, bug/crash non ne ho avuti. Va tutto liscio liscio, gran pregio al giorno d'oggi.
cronos1990
30-07-2014, 06:46
"Imminchiare" come termine mi mancava :asd:
Io da ieri sera ho crash continui.
Se salvo, quel salvataggio fa crashare il gioco in fase di loading, quindi mi è impossibile andare avanti....
alexbilly
30-07-2014, 07:46
"Imminchiare" come termine mi mancava :asd:
avevo letto inimcare :asd:
AlexAlex
30-07-2014, 08:21
Indicare dei difetti, tra l'altro nessuno grave e magari soggettivi, non vuol dire non apprezzare il gioco. Lo si fa per chiacchierare. Solo qualche aggiustamento potrebbe portare questo gran gioco ad essere effettivamente un capolavoro.
Ma se preferite torniamo a parlare della mancanza dell'italiano! :D
Darkless
30-07-2014, 08:39
Parlare di difetti ci sta, e il gioco ne ha eccome, ma dire che è incompleto/ in alpha/ beta è un altro discorso.
Indicare dei difetti, tra l'altro nessuno grave e magari soggettivi, non vuol dire non apprezzare il gioco. Lo si fa per chiacchierare. Solo qualche aggiustamento potrebbe portare questo gran gioco ad essere effettivamente un capolavoro.
Ma se preferite torniamo a parlare della mancanza dell'italiano! :D
*
Endy.
Parlare di difetti ci sta, e il gioco ne ha eccome, ma dire che è incompleto/ in alpha/ beta è un altro discorso.
L'ho spiegato perché... i difetti non sono intrinsechi nella struttura del gioco, ma sono tutti risolvibili con un po' più di tempo di sviluppo, sono per lo più difetti di bilanciamento/interfaccia, roba che appunto trovi nelle beta. Alpha era una iperbole per enfatizzare il fatto che tra un anno il gioco avrà molte più features gratuite (che per me che non compro DLCs è importante).
AlexAlex
30-07-2014, 09:36
Rivedere l'impatto di alcune skill (ad esempio lo scassinare) è un cambiamento sulle meccaniche del gioco, non solo un ribilanciamento del gioco (come potrebbe essere il rivedere le percentuali di protezione dagli elementi ad esempio... ).
Ad esempio, come forse suggerivi, rompere una cassa potrebbe danneggiare il contenuto o almeno fare rumore....
Rivedere l'impatto di alcune skill (ad esempio lo scassinare) è un cambiamento sulle meccaniche del gioco, non solo un ribilanciamento del gioco (come potrebbe essere il rivedere le percentuali di protezione dagli elementi ad esempio... ).
Ad esempio, come forse suggerivi, rompere una cassa potrebbe danneggiare il contenuto o almeno fare rumore....
La cassa degrada l'arma, ma non è abbastanza perchési può usare un'arma solo per quello. Dovrebbe non essere possibile abbattere una porta o distruggere una cassa se qualcuno a distanza visiva/uditiva, la distruzione della cassa dovrebbe distruggere parte o tutto il contenuto.
E' indispensabile un ciclo giorno notte per implementare uno stealth serio... di notte dovrebbero esserci bonus al nascondersi e la distanza visiva degli NPC dovrebbe essere ridotta.
Gli oggetti causali dovrebbero essere molto meno potenti e frequenti. Questi dovrebbero apparire solo in zone particolarmente pericolose. Gli ingredienti per crafting dovrebbero essere quelli più frequenti. Il costo degli oggetti dovrebbe essere più alto, e deciso dalla skill relativa.
In questa maniera o si esplorano zone pericolose, o si crafta o si punta sul bartering... magari rubacchiando soldi qua e là.
Son tutte piccole cose che però aiuterebbero a migliorare l'esperienza di gioco...
Darkless
30-07-2014, 09:59
a me pare che già adesso se sfondi una cassa rischi di romperne il contenuto veramente.
a me pare che già adesso se sfondi una cassa rischi di romperne il contenuto veramente.
Non so, a me non sembra, ma essendo casuale... non si può provare... in BG2 c'erano i mucchietti di polvere al posto degli oggetti distrutti, qui mi sembra non ci sia nulla.
La cassa degrada l'arma, ma non è abbastanza perchési può usare un'arma solo per quello. Dovrebbe non essere possibile abbattere una porta o distruggere una cassa se qualcuno a distanza visiva/uditiva, la distruzione della cassa dovrebbe distruggere parte o tutto il contenuto.
Questo è sacrosanto. Il modo in cui è stata implementata la cosa è veramente idiota, e se l'avesse fatto un gioco Blizzard o Bioware stareste tutti qui a sputarci merda sopra.
Mi ci impunto anche perché è un discorso di coerenza. Così come è implementato è "ridicolo" e rovina assolutamente quella parte del gameplay.
Se si considera che è facilissimo trovare, anche all'inizio, armi che sono indistruttibili si capisce subito l'inutilità dello scassinare a livello di gioco..
Io evito di rompere le cose "in vista" perché in un certo qual modo cerco di giocarmela di ruolo, ma il gioco non fa nulla per incentivare un gioco sensato.
E' indispensabile un ciclo giorno notte per implementare uno stealth serio... di notte dovrebbero esserci bonus al nascondersi e la distanza visiva degli NPC dovrebbe essere ridotta.
Su questo non sono d'accordo.
Sarebbe bello? Certamente, indispensabile no.
A meno che tu non consideri un significato di "indispensabile" diverso da quello che conosco io.
Gli oggetti causali dovrebbero essere molto meno potenti e frequenti. Questi dovrebbero apparire solo in zone particolarmente pericolose. Gli ingredienti per crafting dovrebbero essere quelli più frequenti. Il costo degli oggetti dovrebbe essere più alto, e deciso dalla skill relativa.
In questa maniera o si esplorano zone pericolose, o si crafta o si punta sul bartering... magari rubacchiando soldi qua e là.
Son tutte piccole cose che però aiuterebbero a migliorare l'esperienza di gioco...
Anche qui ti do ragione.... mi sono appunto ritrovato con un arma gialla ad una mano, con 15% di knockdown che faceva più danni di una blu a due mani che usavo con il mio personaggio di base.
Dentro ad un barile accanto ad uno scheletro liv. 5
Mi pare decisamente esagerato....
Poi continuo a dirlo: Il gioco è ottimo, ma questo non mi fa certo chiudere gli occhi sui, tanti, problemi che ha.
Endy.
Darkless
30-07-2014, 10:20
L'univo vero (e ahimè grande) difetto del gioco è proprio il loot casuale. C'azzecca come la marmellata sui maccheroni nel gioco ed è pure pessimo.
Tipico esmempio di quando dovendo dar retta alla community si mette una vaccata nel gioco, e lo dico dai tempi dell'alpha eh.
Per le casse non serve un'arma apposita (quello lo facevo in arcanum con le scorte di chiodi :asd:) basta sparare col bastone da mago e non usuri nulla.
L'univo vero (e ahimè grande) difetto del gioco è proprio il loot casuale. C'azzecca come la marmellata sui maccheroni nel gioco ed è pure pessimo.
Tipico esmempio di quando dovendo dar retta alla community si mette una vaccata nel gioco, e lo dico dai tempi dell'alpha eh.
Secondo me non è l'uniconeo, ma sicuramente è uno dei più pesanti.
P.S. occhio però, non sono sicuro si trattasse di Alpha, proabilmente era una Delta integrale. Conviene sentire gaxel...
Endy.
Su questo non sono d'accordo.
Sarebbe bello? Certamente, indispensabile no.
A meno che tu non consideri un significato di "indispensabile" diverso da quello che conosco io.
Indispensabile per uno stealth fatto bene... di giorno (all'aperto) dovrebbe essere molto più facile essere individuati, anche a parità di skill.
Quindi, per rubare da qualche parte, o fare una imboscata, si verrebbe spronati a farlo di notte, magari per mettere fuori gioco subito un potente mago col ladro (alla BG), nel caso si sia sviluppato un PG stealth.
Cavolo, lo facevo in Far Cry 2, di aspettare la notte per infiltrarmi in aree al solo scopo di recuperare un oggetto o eliminare un tizio, senza farmi notare... era fatta bene la cosa.
Sarebbe interessante anche poter spegnere le luci... mi sembra che il gioco già preveda bonus se si sta nell'ombra... pure Eschalon la fa bene questa cosa.
a me pare che già adesso se sfondi una cassa rischi di romperne il contenuto veramente.
Anche a me è parso di trovare loot peggiori/vuoto quando si procede di "forza". Bisognerebbe chiedere sul forum ufficiale, per sicurezza.
AlexAlex
30-07-2014, 10:57
Anche a me è parso di trovare loot peggiori/vuoto quando si procede di "forza". Bisognerebbe chiedere sul forum ufficiale, per sicurezza.
Da quello che dicevano nel tutorial rompendo una cassa non hai la possibilità di trovare cose in più sulla base dell'apposita skill. Quindi non perdi il contenuto ma eventuali bonus.
Il sistema di loot implementato va bene per un diablo e simili, non per un gioco così.
E per rompere le casse ci sono anche le armi indistruttibili...
Comunque io avevo "risolto" non distruggendo mai nulla, ma scassinando e basta, questo richiedeva esplorazione, crafting e bartering per avere gli strumenti necessari, oltre allo sviluppo del PG.
In questa maniera, essendo più sudata, è piacevole trovare loot potente.
Altra cosa che volevo fare è obbligarmi a vendere tutto il loot trovato se è craftabile, mi riempio di soldi, e dò un senso al crafting.
Sarebbe bello se il gioco queste cose le imponesse... o meglio, come ho scritto, spingesse a scegliere di giocare in una maniera e restare su quella. In giro c'è loot fico, ma è pericoloso, lo puoi craftare, ma ti serve skill e ingredienti, lo puoi comprare, ma ti servono molti soldi e alta skill...
So che è sicuramente un'altra scelta di design presa da Hardcore XIV del 1979 però
come 'azzo faccio a sapere quante Bloodstone ho trovato? Sono al dannato Source Temple e la porta non si apre perché pare me ne manchi una/due/venti. Non ditemi di contare le inert stone perché più di qualcuna all'inizio l'ho buttata non so dove perché, non essendo hardcore, non credevo minimamente che uno scarto del valore di una moneta potesse avere un'utilità. Ora sto girando zone random, premendo alt random e sperando che le mostri. Divertente. Molto divertente.
So che è sicuramente un'altra scelta di design presa da Hardcore XIV del 1979 però
come 'azzo faccio a sapere quante Bloodstone ho trovato? Sono al dannato Source Temple e la porta non si apre perché pare me ne manchi una/due/venti. Non ditemi di contare le inert stone perché più di qualcuna all'inizio l'ho buttata non so dove perché, non essendo hardcore, non credevo minimamente che uno scarto del valore di una moneta potesse avere un'utilità. Ora sto girando zone random, premendo alt random e sperando che le mostri. Divertente. Molto divertente.
Risolto
Praticamente l'Homestead era sotto attacco e avevo rimandato la risoluzione del problema. Senza fare altri spoiler nello spoiler, sistemata la cosa e interrotto la pioggia di palle (di fuoco) cadenti, l'imp balordo mi ha sbloccato altre due stanze. Dopo di che la porta del tempio si è aperta.
Riassunto:
- La porta non si apriva dicendo che mi mancavano delle Bloodstone
- Faccio tutt'altra roba
- Non droppo nessuna Bloodstone in più
- La porta si apre
Scelta di design anche questa. Non sia mai ammettere che una cosa è fatta con i piedi, eh. Mi chiede Bloodstone e poi si apre senza trovarne. Giusto così
yume the ronin
01-08-2014, 08:04
a me invece sono capitate diverse cose strane in questa seconda partita :D
quest risolte in modo differente, ma anche enigmi risolti in modo diverso
l'enigma dei pulsanti da premere per aprire la testa di teschio che blocca il passaggio per andare da pontius per esempio, ho premuto 3 switch e si è aperta.. nella prima partita ne ho dovuti premere 14 :asd:
in più ora alcune quest mi sa che si sono bloccate, risolte ma non si è attivata la parte finale, per esempio:
dopo aver salvato i soldati in una quest per aerus, questi dovrebbero tornare in città e fare rapporto.. sono usciti dal dungeon ma non sono mai arrivati in città..
mbhooo... ora ho la quest bloccata, vediamo se andando avanti si attiva qualcosa
dopo aver salvato i soldati in una quest per aerus, questi dovrebbero tornare in città e fare rapporto.. sono usciti dal dungeon ma non sono mai arrivati in città..
mbhooo... ora ho la quest bloccata, vediamo se andando avanti si attiva qualcosa
Se ricordo bene devi andare nelle segrete/prigioni che sono sotto l'edificio dove sta il capitano
Il loot casuale è una cagata pazzesca.
In un rpg come si deve il loot deve essere predeterminato. Questo sia per evitare all'inizio di trovare oggetti troppo forti ma anche evitare di aprire un chest chiuso a chiave alla fine di un dungeon difficile, dopo aver sconfitto un boss e trovarci 2 cagate blu e un paio di ingredienti del cazzus.
Se ricordo bene devi andare nelle segrete/prigioni che sono sotto l'edificio dove sta il capitano
Il loot casuale è una cagata pazzesca.
In un rpg come si deve il loot deve essere predeterminato. Questo sia per evitare all'inizio di trovare oggetti troppo forti ma anche evitare di aprire un chest chiuso a chiave alla fine di un dungeon difficile, dopo aver sconfitto un boss e trovarci 2 cagate blu e un paio di ingredienti del cazzus.
Il loot casuale ci sta, ma deve essere a "categoria/livello", e il livello non deve essere tarato su quello del giocatore, ma sulla zona. Ingredienti, cianfrusaglie, ecc... van bene casuali; armi, pozioni, ecc... se casuali, devono però esere della stessa potenza. Non mi piace il fatto che la casualità esca anche dalla categoria... puoi trovare un'arma come un ingrediente... la categoria dovrebbe essere fissa.
E' comunque sempre un rischio, Eschalon ad esempio poteva diventare infinibile, perché ha il loot casuale (ma che non si rigenera) e potevi non trovare più un oggetto determinante.
rattopazzo
01-08-2014, 08:53
Il loot casuale ci può stare IMHO
il problema è che questo è determinato al momento dell'apertura dello scrigno o dell'uccisione del mostro e questo permette facilmente di alterarlo salvando e ricaricando un attimo prima.
Ora, è vero che l'uso di questo "cheat" è a discrezione della persona che gioca, però credo che il loot dovrebbe essere determinato piuttosto non appena si entra in una nuova zona...
Il loot casuale ci può stare IMHO
il problema è che questo è determinato al momento dell'apertura dello scrigno o dell'uccisione del mostro e questo permette facilmente di alterarlo salvando e ricaricando un attimo prima.
Ora, è vero che l'uso di questo "cheat" è a discrezione della persona che gioca, però credo che il loot dovrebbe essere determinato piuttosto non appena si entra in una nuova zona...
Ci sono un po' troppe cose che sono lasciate a disscrezione del giocatore secondo me... e mi sa che queste non le correggeranno mai, perché molte le ha volute la community.
A me pare cmque che gli oggetti siano del tuo stesso lvl, e ho trovato solo schifezze :|
Parlando di guide/build ne avete qualcuna da suggerire?
yume the ronin
01-08-2014, 14:39
A me pare cmque che gli oggetti siano del tuo stesso lvl, e ho trovato solo schifezze :|
Parlando di guide/build ne avete qualcuna da suggerire?
oggetti supersgravi fino ad ora non ne ho trovato, piu di tutto ho trovato beneficio nell'aver distribuito i punti delle abilità in un modo piu decente della prima partita eheh
Finito in 39 ore secondo Steam.
45 minuti solo per il boss finale, chain stuns balordi -.-
yume the ronin
01-08-2014, 14:48
Finito in 39 ore secondo Steam.
45 minuti solo per il boss finale, chain stuns balordi -.-
stica, io sono a 56 ore e sono appena arrivato alla luculla forest :asd:
oggetti supersgravi fino ad ora non ne ho trovato, piu di tutto ho trovato beneficio nell'aver distribuito i punti delle abilità in un modo piu decente della prima partita eheh
cioè?
cose gravi come un wizard puro con str alta? :|
yume the ronin
01-08-2014, 18:52
no fino a tanto non mi sono spinto eheh, però anche solo un'accurata scelta dei talenti da un bonus che non è per niente trascurabile
un'altra cosa che, probabilmente da pirla, non avevo capito è che se il gioco non da disponibile un aumento di punteggio di una determinata abilità, non significa che per quel livello non puoi aumentarla, ma solo che non si hanno sufficienti punti da investire
io pensavo che servisse sempre un punto per aumentare un'abilità è che per certi livelli non fosse proprio possibile aumentarle, invece ogni aumento richiede un numero di punti differente. tenendo da parte i punti è investendoli nelle abilità peculiari di ogni classe anzichè sparpagliarli, si ha, ovviamente se uno non è decerebrato come me eheh, un boost notevole
in questa partita poi ho fatto un battlemage e un arciere/ladro creandomi la classe a mano, azzerando tutte le skill e i punti abilità e costruendomi i personaggi da zero ed ora mi diverto molto di più
altra cosa che prima non avevo fatto era impostare una personalità per i due personaggi, avevo lasciata su "no ai", mentre ora che ho fatto le mie scelte mi trovo a dare un senso anche al bartering. alcune quest ho proprio dovuto finirle in modo diverso perchè i miei due personaggi non concordavano su alcune scelte e a volte ha vinto uno ed a volte l'altro cambiando l'esito dei dialoghi con gli npc e di conseguenza le quest
rattopazzo
01-08-2014, 19:36
Qualcuno ha finito il gioco iniziando con lone wolf?
Il gioco è più facile o più difficile?
Vorrei sbagliarmi ma credo che un party da 4 sia più efficente di un party di 2 super personaggi, perchè da la possibilità di creare tattiche più variegate, e aumentare al tempo stesso il divertimento.
Altra cosa su lone wolf, se ho capito bene è un abilità che per essere sfruttata al 100% va presa all'inizio del gioco, altrimenti si perde il bonus abilità al passaggio di livello?
AlexAlex
01-08-2014, 22:08
Leggendo in giro pone wolf è una scelta che paga perché i PG crescono molto in fretta, magari ci provero nella prossima partita :)
stica, io sono a 56 ore e sono appena arrivato alla luculla forest :asd:
E si che ho esplorato tutto l'esplorabile (credo, eh!).
Prima o poi comunque lo rigiocherò con due Lone Wolf e magari spendo tempo sul crafting. Aspetto un mesetto nel caso aggiungano qualcosina come hanno promesso.
E si che ho esplorato tutto l'esplorabile (credo, eh!).
Prima o poi comunque lo rigiocherò con due Lone Wolf e magari spendo tempo sul crafting. Aspetto un mesetto nel caso aggiungano qualcosina come hanno promesso.
103 ore e sono alla terza (ultima?) zona.
Ok io ho perso un sacco di tempo ma 36 ore mi sembrano pochine.
iNovecento
02-08-2014, 07:59
103 ore e sono alla terza (ultima?) zona.
Ok io ho perso un sacco di tempo ma 36 ore mi sembrano pochine.
Sono 4 le zone :)
Rainy nights
02-08-2014, 09:59
36 ore vanno bene per un madrelingua che legge tutto senza perdere un attimo, che non crafta/incanta/si ferma a sistemare i personaggi. Io avevo giocato tutta la beta e sono uscita da cyseal dopo 15 ore. Per farla BENE completarla ex novo ce ne vogliono almeno venti. E senza leggere tutti i libri, si intende. Almeno per il tempo speso per le quest minori che portano via una eternità. Non so proprio come si sia riuscito a finire tutto (sono una marea di subquest e già solo nelle homestead se ne va una era geologica a ogni cambio livello) nel solo tempo che ho speso tra le prime due aree.
Sent from Magrathea using a super computer.
cronos1990
02-08-2014, 10:20
Io ho appena finito la prima zona (nel senso che sono appena entrato nella seconda, ho ancora una marea di quest aperte) e sono credo ad almeno una ventina di ore di gioco.
Ma dopo le prime ore in cui cercavo di capire tutto quello che veniva scritto in gioco ho iniziato a correre un pò, e diverse cose me le son perse. Purtroppo con l'nglese arranco, e dover perdere in alcuni casi molto tempo per decifrare a dovere alcune frasi che non comprendo diventa pesante. Ma così facendo si perde parecchio del gioco e ci sono alcune cose che ho completato ma senza capire come. Inoltre se non si colgono tutte le sfumature e non ci si segna quanto viene detto e NON riportato sul diario (a meno di ricordarsi tutto) ci s perde per strada alcune possibilità di risolvere le quest in maniera "alternativa".
Motivi per cui credo che lo rinizierò daccapo la partita, giostrando meglio sulle abilità da imparare. Probabilmente tralascerò il discorso del crafting (farlo partendo dai libri che sono descrittivi mi sta mandando via di testa per via dell'inglese :asd: ) e dello scassinamento di porte, di quasi tutte si trovano le chiavi abbastanza facilmente e delle altre basta "menarle".
yume the ronin
02-08-2014, 11:21
Motivi per cui credo che lo rinizierò daccapo la partita, giostrando meglio sulle abilità da imparare. Probabilmente tralascerò il discorso del crafting (farlo partendo dai libri che sono descrittivi mi sta mandando via di testa per via dell'inglese :asd: ) e dello scassinamento di porte, di quasi tutte si trovano le chiavi abbastanza facilmente e delle altre basta "menarle".
te l'avevo detto :)
e ti consiglio almeno in parte di non tralasciare il craft
mi sembra che volessi fare un arciere, almeno sul discorso frecce spaziaci un po, è un motivo in piu per godersi il gioco
https://www.youtube.com/watch?v=mIpJh9-WXuc#t=12
qualcosa si muove...
iNovecento
03-08-2014, 07:24
https://www.youtube.com/watch?v=mIpJh9-WXuc#t=12
qualcosa si muove...
Grazie per il video!
Sourcerers è stato tradotto "Manipolatori di Fonte". Curioso, un po' poco evocativo, ma sensato.
Comunque sul forum dei CdP continuano a dire che nell'ipotesi più ottimistica la traduzione uscirà per Natale.
Viste tutte le delusioni con BG2EE e la sua traduzione amatoriale che non arriverà mai, passata l'estate credo che capitolerò e lo giocherò così com'è ora.
fraussantin
03-08-2014, 08:08
https://www.youtube.com/watch?v=mIpJh9-WXuc#t=12
qualcosa si muove...
Ottimo!
AlexAlex
03-08-2014, 09:36
https://www.youtube.com/watch?v=mIpJh9-WXuc#t=12
qualcosa si muove...
Non male!
yume the ronin
03-08-2014, 11:20
Comunque sul forum dei CdP continuano a dire che nell'ipotesi più ottimistica la traduzione uscirà per Natale.
eh si infatti è per quello che alla fine mi son deciso a giocarmelo in inglese
dopo le prime difficoltà devo dire che ci sono entrato abbastanza dentro e riesco relativamente bene
fraussantin
03-08-2014, 11:47
Aspettero a natale , così risparmio pure e loro si beccano meno soldi!
yume the ronin
03-08-2014, 12:16
loro si beccano meno soldi!
e per un gioco del genere dovrebbe essere un valore aggiunto? :boh:
e per un gioco del genere dovrebbe essere un valore aggiunto? :boh:sì, così imparano a non darci la localizzazione :Perfido:
fraussantin
03-08-2014, 13:30
sì, così imparano a non darci la localizzazione :Perfido:
ESATTO!
http://37.media.tumblr.com/76f0537f085284198223557cfc85da70/tumblr_mgdrbsZQJv1s2r49wo1_400.gif
Darkless
03-08-2014, 18:06
http://www.discorsivo.it/u/wp-content/uploads/2012/10/volpe-uva-3.jpg
:asd:
fraussantin
03-08-2014, 18:08
E poi per loro non sara un problema visto che non ci contano sui ns soldi!!
Stop adesso chiudo sul serio
yume the ronin
03-08-2014, 18:22
prima mod indispensabile per me è un aumento degli slot della barra delle skill :mc:
Darkless
03-08-2014, 19:38
5 barre da 10 slot l'una non ti bastano ?
AlexAlex
03-08-2014, 22:53
5 barre da 10 slot l'una non ti bastano ?
No! :D
A parte gli scherzi, c'è sempre il bug che se ad esempio ho 6 punti e voglio usare una magia da 6 non me la da se cerco di selezionarla dal menu principale (tasto k), mentre me la fa usare se la metto sulla barra....
cronos1990
04-08-2014, 07:23
5 barre da 10 slot l'una non ti bastano ?Personalmente ne preferirei 4 da 12 slot od anche 3 da 15 slot.
Preferisco avere più slot "visibili" alla volta e meno barre da scorrere.
yume the ronin
04-08-2014, 07:38
5 barre da 10 slot l'una non ti bastano ?
Personalmente ne preferirei 4 da 12 slot od anche 3 da 15 slot.
Preferisco avere più slot "visibili" alla volta e meno barre da scorrere.
esattamente :)
preferisco avere una barra da 80 skill che 8 da 10 :D
fraussantin
04-08-2014, 07:48
esattamente :)
preferisco avere una barra da 80 skill che 8 da 10 :D
Curiosità , c'è la pausa tattica?
yume the ronin
04-08-2014, 08:33
Curiosità , c'è la pausa tattica?
è a turni :D quindi "si", è implicito :)
Darkless
04-08-2014, 08:34
esattamente :)
preferisco avere una barra da 80 skill che 8 da 10 :D
Dividere in più barre serve appunto a mettere ordine anzichè avere un mischione di millemila slot. In una ci metti le pozioni, una le skill d'attacco, nell'altra i buff, nell'altra gli spell da fuoco, poi quella con l'aria etc. etc.
Gestite a dovere più barre da 10 slot sono l'ideale.
Curiosità , c'è la pausa tattica?
Cioè, fammi capire, tu chiedi se c'è la pausa tattica in un gioco a turni ? :asd:
yume the ronin
04-08-2014, 08:38
Dividere in più barre serve appunto a mettere ordine anzichè avere un mischione di millemila slot. In una ci metti le pozioni, una le skill d'attacco, nell'altra i buff, nell'altra gli spell da fuoco, poi quella con l'aria etc. etc.
Gestite a dovere più barre da 10 slot sono l'ideale.
eh dipende dallo stile di gioco, io mi trovo meglio ad avere tutto sulla ui direttamente disponibile senza switchare tra varie barre, è sempre stato così per me, nei mmorpg, negli rpg..
mi "incasino" se devo passare tra una barra e l'altra, infatti spesso tendo a "sacrificare" spell e item in favore di quelli che uso di piu, ma qui in divinity, forse per la prima volta, uso tutto ma proprio tutto di tutto eheh :D
tra l'altro cominciano ad uscire le prime mod, ma per ora le uniche due che sono relative all'ui sono stupidatine
p.s.
68 ore di gioco e sono finalmente uscito da cyseal :asd:
fraussantin
04-08-2014, 08:57
è a turni :D quindi "si", è implicito :)
Ottimo , allora la barra non crea problemi..
yume the ronin
04-08-2014, 10:35
Ottimo , allora la barra non crea problemi..
no certo, problemi no, ma almeno personalmente mi risulterebbe molto più easy gestire il tutto
anche perchè, a dispetto del numero limitato di spell/skill che si possono imparare, gia ora ne ho un quantitativo che, insieme a pozze, scroll, ecc.., richiede ben più di una barra per personaggio
il menne
04-08-2014, 11:15
Mi rode solo non avere in questo periodo che tempo zero per giocare... poi fine settimana andrò in ferie e quindi fino a settembre non potrò dedicare al gioco il tempo che merita.... tanto è la solita vecchia storia, quando avevi tempo non avevi un euro in tasca per i giochi né un pc all'altezza, ora che lo hai e di giochi ne hai per tre vite ti manca ovviamente il tempo per giocarli, anche i pochi che meritano davvero :asd: :asd: :) :stordita: :( :cry:
Mi rode solo non avere in questo periodo che tempo zero per giocare... poi fine settimana andrò in ferie e quindi fino a settembre non potrò dedicare al gioco il tempo che merita....poverino, mi viene da piangere :cry:
:asd:
fraussantin
04-08-2014, 11:29
Mi rode solo non avere in questo periodo che tempo zero per giocare... poi fine settimana andrò in ferie e quindi fino a settembre non potrò dedicare al gioco il tempo che merita.... tanto è la solita vecchia storia, quando avevi tempo non avevi un euro in tasca per i giochi né un pc all'altezza, ora che lo hai e di giochi ne hai per tre vite ti manca ovviamente il tempo per giocarli, anche i pochi che meritano davvero :asd: :asd: :) :stordita: :( :cry:
poverino, mi viene da piangere :cry:
:asd:
:asd:
iNovecento
04-08-2014, 13:00
In realtà qui la maggior parte delle persone (me compreso sia chiaro :D ) accampa scuse su scuse pur di non ammettere che il livello di inglese del gioco non permette di godersi appieno il titolo a chi ha un semplice inglese scolastico.
Oppure, ancora, si scopre che ci ha passato sì su più ore degli sviluppatori stessi, ma è ancora in spiaggia a far castelli di sabbia e parlare con le conchiglie :asd:
Venendo alle cose serie, i traduttori del Forum CdP non mi hanno ancora risposto sulla traduzione di Sorcerer come "Manipolatori di Fonte".
Era una cosa che mi incuriosiva devo dire.
Ideona tradurre Sorcerer in quella maniera... a questo punto tanto valeva farla fare a Google translate :asd:
Sent from my M80TA using Tapatalk
JamesTrab
04-08-2014, 13:56
Venendo alle cose serie, i traduttori del Forum CdP non mi hanno ancora risposto sulla traduzione di Sorcerer come "Manipolatori di Fonte".
Era una cosa che mi incuriosiva devo dire.
Forse hanno letto "sourcerer".. :fagiano:
cronos1990
04-08-2014, 14:00
Secondo me hanno cercato più una traduzione basata sul ruolo del Sorcerer nell'ambientazione, piuttosto che a quella meramente letterale.
Immagino :asd:
Sorcerer si traduce con stregone, sempre. Source con Fonte.
Se gli stregoni in Divinity manipolano la Fonte è un discorso di ambientazione, non di traduzione.
Sent from my M80TA using Tapatalk
fraussantin
04-08-2014, 14:17
Secondo me hanno cercato più una traduzione basata sul ruolo del Sorcerer nell'ambientazione, piuttosto che a quella meramente letterale.
Immagino :asd:
il che spesso è anche meglio.
il che spesso è anche meglio.
In questo caso no, perché non c'è niente da adattare... si fossero chiamati Sourcerers ok, era un gioco di parole, ma sorcerers è stregoni.
Sent from my M80TA using Tapatalk
sulla traduzione di Sorcerer come "Manipolatori di Fonte".
Era una cosa che mi incuriosiva devo dire.
È semplicemente sbagliato.
si fossero chiamati Sourcerers ok, era un gioco di parole, ma sorcerers è stregoni.
Correct.
Il file è un XML apribile anche da WordPad. Basta un Trova & Sostituisci "Manipolatore di Fonte" -> "Stregone", e "Manipolatori di Fonte" -> "Stregoni" ;)
Darkless
04-08-2014, 15:19
Venendo alle cose serie, i traduttori del Forum CdP non mi hanno ancora risposto sulla traduzione di Sorcerer come "Manipolatori di Fonte".
Era una cosa che mi incuriosiva devo dire.
A te incuriosisce, a me fa ribrezzo, vedi te :asd:
Darkless
04-08-2014, 15:21
Sorcerer si traduce con stregone, sempre. Source con Fonte.
Se gli stregoni in Divinity manipolano la Fonte è un discorso di ambientazione, non di traduzione.
Sent from my M80TA using Tapatalk
E' come se in italiano dicessimo: "costruttore di case, muri, muretti e piccole riparazioni in muratura" anzichè "muratore".
Un conto è il termine della professione, un altro quello che fanno. Bah
iNovecento
04-08-2014, 16:52
E' come se in italiano dicessimo: "costruttore di case, muri, muretti e piccole riparazioni in muratura" anzichè "muratore".
Un conto è il termine della professione, un altro quello che fanno. Bah
:asd:
Però adesso mi sorge il dubbio... come vengono chiamati più spesso nel gioco i PG? Mi sa "Source Hunter" o sbaglio?
In tal caso il discorso da fare sarebbe ancora diverso e forse manipolatore di fonte non ci starebbe nemmeno da background dato che la fonte è sfuggita al controllo ecc ecc.
Quindi al più vedrei un "Cacciatore della Fonte" (orribile ma è per far capire).
Detto ciò questo forse è uno di quei casi in cui non avrei tradotto.
Io sapevo che sorcerer è incantatore, mentre stregone è wizard.
fraussantin
04-08-2014, 17:20
Ma se si lasciasse stare il pelo nell'uovo e non gli si rompesse i OO magari farebbero uscire il sub prima !!
Darkless
04-08-2014, 17:25
Io sapevo che sorcerer è incantatore, mentre stregone è wizard.
Anche se esiste il termine "mage" wizard di norma è sempre usato come mago.
C'è da dire che sono termini che acquisiscono significati specifici con differenze "tecniche" anche sostanziali praticamente solo negli rpg quindi spesso è anche una mera questione di scelte arbitrarie di chi crea/traduce un'ambientazione, di suo dal punto di vista grammaticale del linguaggio "normale" sono fondamentalmente tutti sinonimi.
Darkless
04-08-2014, 17:33
Ma se si lasciasse stare il pelo nell'uovo e non gli si rompesse i OO magari farebbero uscire il sub prima !!
Bhè non lo definirei pelo nell'uovo. Anzi, mi auguro che certe cose se le chiedano quando iniziano una traduzione.
fraussantin
04-08-2014, 17:43
Bhè non lo definirei pelo nell'uovo. Anzi, mi auguro che certe cose se le chiedano quando iniziano una traduzione.
Ma chisse.... Fosse per me lo potrebbero pure tradurre con google ....!! Sempre un grazie , e forse un aiuto economico, si beccano!!
Visto che stanno lavorando gratis per noi ...
L'avessero fatto gli sviluppatori li si potevano criticare in tutte le lingue del mondo .....ma....
.
...L'avessero fatto gli sviluppatori li si potevano criticare in tutte le lingue del mondo .....ma....
.quoto
anche perché questi$à#o§zi adesso i soldi se li sono fatti e potrebbero fare un piccolo sforzo...
Darkless
04-08-2014, 19:23
Poi siamo noi quelli a cui non importa dell'italiano eh
The_Real_Poddighe
05-08-2014, 02:26
Glass cannon è overpowered! :asd:
cronos1990
05-08-2014, 08:31
In questo caso no, perché non c'è niente da adattare... si fossero chiamati Sourcerers ok, era un gioco di parole, ma sorcerers è stregoni.
Sent from my M80TA using TapatalkConcordo, trovo anche io che quella specifica traduzione sia errata.
Anche se esiste il termine "mage" wizard di norma è sempre usato come mago.
C'è da dire che sono termini che acquisiscono significati specifici con differenze "tecniche" anche sostanziali praticamente solo negli rpg quindi spesso è anche una mera questione di scelte arbitrarie di chi crea/traduce un'ambientazione, di suo dal punto di vista grammaticale del linguaggio "normale" sono fondamentalmente tutti sinonimi.Che poi mi pare si usino anche altri termini oltre ai tre citati. Ad esempio Enchanter tra gli altri. Tutti termini dal significato similare, se non uguale, che acquistano differenze sostanziali nell'ambito specifico di utilizzo.
Questa la risposta dei traduttori:
Purtroppo sei tu che ti sbagli.
Nel mondo di Rivellon, quello dei vari Divinity, la magia esiste in maniera un po' diversa ed è legata alle "sources" (non sto a dilungarmi oltre per non annoiarti).
I due personaggi principali sono due Source Hunter e i maghi vengono chiamati SOURCERER (anche per conservare l'assonanza con il classico sorcerer).
Quindi affermano di aver incontrato nella traduzione i termini Source Hunter e Sourcerer, da cui l'adattamento...
...e mi pare abbiano ragione:
http://s29.postimg.org/d259kurpf/2014_08_05_00001_2.jpg (http://postimg.org/image/d259kurpf/) http://s29.postimg.org/qujoghigz/2014_08_05_00002_2.jpg (http://postimg.org/image/qujoghigz/) http://s29.postimg.org/adagutm83/2014_08_05_00003_2.jpg (http://postimg.org/image/adagutm83/)
Darkless
05-08-2014, 11:09
In pratica hanno rinunciato al gioco di parole per utilizzare una traduzione esplificativa. Opinabile, ma passabile. Io avrei utilizzato sorgenti a questo punto, mi suona decisamente meglio.
Se li chiameranno Cacciatori e Manipolatori, con le maiuscole va bene... anche se manipolatori fa calare (Cacciatori poi fa tanto Buffy che va sempre bene)
Chiaramente "di fonte" è implicito, e andrebbe sempre omesso, almeno nel colloquiale.
Sent from my M80TA using Tapatalk
cronos1990
05-08-2014, 11:16
Questa la risposta dei traduttori:
Quindi affermano di aver incontrato nella traduzione i termini Source Hunter e Sourcerer, da cui l'adattamento...
...e mi pare abbiano ragione:
http://s29.postimg.org/d259kurpf/2014_08_05_00001_2.jpg (http://postimg.org/image/d259kurpf/) http://s29.postimg.org/qujoghigz/2014_08_05_00002_2.jpg (http://postimg.org/image/qujoghigz/) http://s29.postimg.org/adagutm83/2014_08_05_00003_2.jpg (http://postimg.org/image/adagutm83/)Lo sapevo che non dovevo concordare con gaxel :asd:
Lo sapevo che non dovevo concordare con gaxel :asd:
Veramente ho ragione, se fosse stato sorcerers era sbagliato.... se no, come scritto, ci stava col gioco di parole. Resta che fa cagare comunque :asd:
Sent from my M80TA using Tapatalk
Darkless
05-08-2014, 12:08
Se li chiameranno Cacciatori e Manipolatori, con le maiuscole va bene... anche se manipolatori fa calare (Cacciatori poi fa tanto Buffy che va sempre bene)
Chiaramente "di fonte" è implicito, e andrebbe sempre omesso, almeno nel colloquiale.
Sent from my M80TA using Tapatalk
A me suona cmq meglio chiamarli sorgenti. Mantieni almeno il gioco di parole con fonte (o viceversa).
Certo è si parte con qualcosa di intraducibile già nell'intro :asd:
A me suona cmq meglio chiamarli sorgenti. Mantieni almeno il gioco di parole con fonte (o viceversa).
Certo è si parte con qualcosa di intraducibile già nell'intro :asd:
Sorgenti no per piacere :asd: a differenza di sourcerers, ha un significato preciso nella lingua italiana, confonderebbe e basta... e comunque sarebbe la traduzione di Sources.
Manipolatori di fonte ci sta, ma fa cagare, come Cacciatori di fonte. Togliendo "di Fonte", rendendolo implicito nell'ambientazione, è già meglio.
Comunque questo è uno dei (tanti) casi che dimostrano quanto sia dannoso tradurre, e quanto sia "malleabile" la lingua inglese rispetto a tutte le altre.
... secondo me non l'hanno tradotto in italiano per questo :asd:
Ma nelle altre lingue com'è?
Rainy nights
05-08-2014, 13:55
Guardate che nel gioco si chiamano sourcerer, quindi l'adattamento ci sta anche. Se volete stasera vi metto lo screen. Ci ho fatto caso proprio stanotte parlando con icara.
Sent from Magrathea using a super computer.
Le gran balle. La lingua inglese in questo gioco suona meglio perché è stato scritto in inglese, quindi una traduzione di certi nomi non ci azzecca molto. Ma come costruzioni sintattiche, varietà di sostantivi, verbi, aggettivi etc. l'italiano è una lingua molto più varia ed elegante.
Darkless
05-08-2014, 14:00
Il problema è proprio quello. Passi da testi scritti e pensati in una lingua con vocaboli sintetici che possono spiegare interi fenomeni e soggetti ad una fra le più prolisse in circolazione, e anche con i traduttori migliori del mondo i risultati sono quel che sono.
yume the ronin
05-08-2014, 14:09
saltato l'audio nel gioco.. :'(
nell'intro c'è, poi dal menu in poi tutto muto :mc:
fraussantin
05-08-2014, 14:11
Guardate che nel gioco si chiamano sourcerer, quindi l'adattamento ci sta anche. Se volete stasera vi metto lo screen. Ci ho fatto caso proprio stanotte parlando con icara.
Sent from Magrathea using a super computer.
Ma non ci fare caso , perché tanto loro affosserebbero cmq la traduzione con altri particolari ....
Falli sfogare con il manipolatore .
A loro fa schifo l'itaGliano , fa schifo l'italia , e gli italiani a prescindere.
Quindi non ci perdere tempo.
djmatrix619
05-08-2014, 14:15
Raga esiste una roadmap degli updates per questo gioco?
cronos1990
05-08-2014, 14:22
Ma non ci fare caso , perché tanto loro affosserebbero cmq la traduzione con altri particolari ....
Falli sfogare con il manipolatore .
A loro fa schifo l'itaGliano , fa schifo l'italia , e gli italiani a prescindere.
Quindi non ci perdere tempo.Io sono tra i primi che aspetta una traduzione in italiano, quel tanto che basta per comprendere tutto quel che viene scritto in gioco.
Però se la traduzione è fatta male, i primi a rimetterci sono proprio gli italiani che leggono solo nella loro lingua, non credi?
Nel caso specifico di sourcerer, partendo dal termine usato nel gioco, trovo la scelta presa corretta. Magari non piacerà, magari avrà una brutta assonanza, ma credo si adatti bene al contesto.
L'alternativa sarebbe quella di creare un neologismo anche per l'italiano.
Ma non ci fare caso , perché tanto loro affosserebbero cmq la traduzione con altri particolari ....
Falli sfogare con il manipolatore .
A loro fa schifo l'itaGliano , fa schifo l'italia , e gli italiani a prescindere.
Quindi non ci perdere tempo.
È il contrario. Sourcerer è un gioco di parole tra sorcerer (incantatore) e source (fonte). In italiano tra quelle due parole non c'è assonanza, quindi il gioco di parole non lo fai. Source Hunter lo puoi tradurre come cacciatore della fonte, che come traduzione letterale è perfetta, ma capisci che suona ridicola. Dovevano lasciare source hunters anche in italiano e al limite ribadire qualche volta a inizio gioco che hanno a che fare con la fonte, la magia e cose così, in modo che il giocatore collega la parola sourcerers al loro compito.
cronos1990
05-08-2014, 14:27
È il contrario. Sourcerer è un gioco di parole tra sorcerer (incantatori) e source (fonte). In italiano tra quelle due parole non c'è assonanza, quindi il gioco di parole non lo fai. Source Hunter lo puoi tradurre come cacciatori della fonte, che come traduzione letterale è perfetta, ma capisci che suona ridicola. Dovevano lasciare source hunters anche in italiano e al limite ribadire qualche volta a inizio gioco che hanno a che fare con la fonte, la magia e cose così, in modo che il giocatore collega la parola sourcerers al loro compito.Scusa, ma nel momento che traduci completamente il testo, traduci sia Source Hunter che Sourcerer.
Partendo da questo presupposto (che mi pare ovvio), il collegamento col termine in inglese non deve esistere affatto. Devi creare i collegamenti tra i due termini tradotti in italiano.
Semmai dovremmo dire che non si può parlare della bontà di traduzione di un termine quando il senso di interi testi dipendono da tutto il contesto. E' sbagliato tutto il discorso di fondo che si sta facendo, concentrandosi solo su un unico termine, quando in realtà la cosa è molto più articolata.
iNovecento
05-08-2014, 14:35
L'alternativa sarebbe quella di creare un neologismo anche per l'italiano.
Oppure lasciare il termine così, come fosse un nome proprio: i Sourcerers. Molto più affascinante.
Alla fine lo fanno anche traduttori professionisti, esempio The Witcher dove non mi pare che in gioco venga mai appellato come "lo strigo" (cosa che accade nei libri). Scelta felice assai.
Altra scelta infelice invece, dove traducendo si perde di pathos, è ad esempio in The Wolf Among Us che, riprendendo la scelta operata nel fumetto, il protagonista, ossia il Lupo Cattivo della favola, per mantenere il gioco di parole passa da BIGBY a Luca (LUpo - CAttivo).
Come aver tradotto Felice Rossi in Happy Red :p
fraussantin
05-08-2014, 14:38
Io rimango della mia idea che se pure lo chiamavano fontanatore non mi importa nulla , va a finire che se li critichiamo tre giorni per sta cosa loro si stufano e non fanno uscire nulla.
Scusa, ma nel momento che traduci completamente il testo, traduci sia Source Hunter che Sourcerer.
Partendo da questo presupposto (che mi pare ovvio), il collegamento col termine in inglese non deve esistere affatto. Devi creare i collegamenti tra i due termini tradotti in italiano.
Semmai dovremmo dire che non si può parlare della bontà di traduzione di un termine quando il senso di interi testi dipendono da tutto il contesto. E' sbagliato tutto il discorso di fondo che si sta facendo, concentrandosi solo su un unico termine, quando in realtà la cosa è molto più articolata.
E chi l'ha detto? Per restare in tema di fantasy, in the witcher i nomi dei mostri sono quasi sempre in inglese. Drowner rimane Drowner anche in italiano, poi nel bestiario ti viene detto che sono affogati e tutta la storia. Cockatrice rimane Cockatrice anche in italiano, mica l'hanno tradotto con gallinaccio incazzoso :asd: E seguendo la logica, e tenendo conto delle premesse dei libri che vogliono le traduzioni partire tutte dal polacco, si vede che anche sapkowski è partito proprio a nominare i mostri in inglese.
Guardate che nel gioco si chiamano sourcerer, quindi l'adattamento ci sta anche. Se volete stasera vi metto lo screen. Ci ho fatto caso proprio stanotte parlando con icara.
Li ho già postati io gli screenshots.
L'adattamento in fin dei conti è valido e ci sta, onestamente. Ho visto anche altre schermate e mi sembra buona la traduzione in generale, non scolastica, ben inserita nel contesto fantasy e lore del gioco, e con riadattamenti apprezzabili (che volenti o nolenti ci vogliono spesse volte).
Mi ha fatto una buona impressione il lavoro compiuto fino a questo momento quindi possiamo stare abbastanza tranquilli sulla qualità finale :sperem:
iNovecento
05-08-2014, 15:42
Io rimango della mia idea che se pure lo chiamavano fontanatore non mi importa nulla , va a finire che se li critichiamo tre giorni per sta cosa loro si stufano e non fanno uscire nulla.
Va beh, si fa per parlare e tener vivo il thread... mica ci leggono i traduttori :)
Dato che ho citato The Wold Among Us e che parliamo di traduzioni, proprio oggi è uscita quello del quinto ed ultimo episodio se può interessare.
Darkless
05-08-2014, 16:08
Ma non ci fare caso , perché tanto loro affosserebbero cmq la traduzione con altri particolari ....
Falli sfogare con il manipolatore .
A loro fa schifo l'itaGliano , fa schifo l'italia , e gli italiani a prescindere.
Quindi non ci perdere tempo.
Già. Noi passiamo il tempo a ragionare e speculare su traduzioni e significato dei termini e sull'adattamento migliore nella nostra lingua e odiamo l'italiano.
Chi invece incita allo stupro linguistico e alla traduzione letterale pur di avere un traduzione che tanto va bene lo stesso e poi è gratis quindi son da far complimenti a prescindere ama la propria lingua.
Davvero, siete oltre il paradosso, ma vi leggete almeno. :doh:
Darkless
05-08-2014, 16:24
Oppure lasciare il termine così, come fosse un nome proprio: i Sourcerers. Molto più affascinante.
Nah, punti di vista.
Alla fine lo fanno anche traduttori professionisti, esempio The Witcher dove non mi pare che in gioco venga mai appellato come "lo strigo" (cosa che accade nei libri). Scelta felice assai.
Personalmente trovo il termine "strigo" un vero e proprio colpo di genio, non si poteva coniare un termine migliore. E' assolutamente perfetto e nei giochi oramai mi da anche fastidio non trovarlo.
Ti ricordo inoltre che le traduzioni dei libri di Sapkowski hanno seguito le indicazioni dell'autore stesso quindi oltre ad essere l'edizione italiana probabilmente la migliore dopo quella originale, o cmq una delle migliori (decisamente meglio delle versioni francesi ed inglesi) è anche inappuntabile.
Altra scelta infelice invece, dove traducendo si perde di pathos, è ad esempio in The Wolf Among Us che, riprendendo la scelta operata nel fumetto, il protagonista, ossia il Lupo Cattivo della favola, per mantenere il gioco di parole passa da BIGBY a Luca (LUpo - CAttivo).
Come aver tradotto Felice Rossi in Happy Red :p
Son casi da valutare di volta in volta, non esiste una regola generale. Se guardi anche il Signore degli anelli ad esempio alcuni nomi son stati tradotti, come Strider che diventa Granpasso, altre assonanze no, come il gioco di parole che si perde fra BAGgings e SACKville BAGgings. Poi ci sono nomi tradotit a metà etc. di esempi ce ne son moltissimi.
E cmq strefonte spacca :asd:
E chi l'ha detto? Per restare in tema di fantasy, in the witcher i nomi dei mostri sono quasi sempre in inglese. Drowner rimane Drowner anche in italiano, poi nel bestiario ti viene detto che sono affogati e tutta la storia. Cockatrice rimane Cockatrice anche in italiano, mica l'hanno tradotto con gallinaccio incazzoso :asd: E seguendo la logica, e tenendo conto delle premesse dei libri che vogliono le traduzioni partire tutte dal polacco, si vede che anche sapkowski è partito proprio a nominare i mostri in inglese.
Alcuni termini col tempo sono finiti nel vocabolario classico del fantasy, quindi non credo che qualcuno si sogni mai di tradurre Cockatrice :asd:
Certo se ci fossimo trovati gli affogatori nei giochi italiani... :doh:
Stefano.m
05-08-2014, 16:26
Ciao Ragazzi, ho un problema grafico che non riesco proprio a risolvere... Nel gioco trovo delle "macchie di petrolio" che non riesco a capire a cosa corrispondono. Non sono le ombre, non fanno parte di effetti strani... Ho provato a disabilitare tutto il disabilitabile e non sparisco, ho aggiornato le catalyst e niente.... Qualcuno ha qualche consiglio da darmi???
Vi lascio un immagine di esempio....
https://imagizer.imageshack.us/v2/800x533q90/903/sExw83.jpg
UnicoPCMaster
05-08-2014, 16:31
Alcuni termini col tempo sono finiti nel vocabolario classico del fantasy, quindi non credo che qualcuno si sogni mai di tradurre Cockatrice :asd:
Certo se ci fossimo trovati gli affogatori nei giochi italiani... :doh:
Beh nel primo non c'erano i "morti affogati" (o qualcosa di simile), la versione potenziata del drowner?
Darkless
05-08-2014, 16:46
Beh nel primo non c'erano i "morti affogati" (o qualcosa di simile), la versione potenziata del drowner?
I drowned dead. Credo sia uno dei rari casi in cui la traduzione letterale va bene tanto quanto l'originale.
fraussantin
05-08-2014, 17:01
Già. Noi passiamo il tempo a ragionare e speculare su traduzioni e significato dei termini e sull'adattamento migliore nella nostra lingua e odiamo l'italiano.
Chi invece incita allo stupro linguistico e alla traduzione letterale pur di avere un traduzione che tanto va bene lo stesso e poi è gratis quindi son da far complimenti a prescindere ama la propria lingua.
Davvero, siete oltre il paradosso, ma vi leggete almeno. :doh:
Scusa se non ti vuoi far struprare lascialo in inglese. Ma cosa te ne fotte!
djmatrix619
05-08-2014, 17:02
Raga esiste una roadmap degli updates per questo gioco?
Nessuno lo sa? :stordita:
Scusa se non ti vuoi far struprare lascialo in inglese. Ma cosa te ne fotte!quoto
e poi chi l'ha detto che "affogatori" suona così male?
basta non farsi condizionare dall'"esotismo" del suono delle parole, quel che conta è che la traduzione non sia errata fuorviante
mi ricordo un post di uno dei soliti odiatori dell e localizzazioni che si indignava perché in un gioco la parola "lovers" era stata tradotta "amanti"
ma questo termine mica l'ha usato solo liala e non si trova solo nelle canzoncine sdolcinate...
Ciao Ragazzi, ho un problema grafico che non riesco proprio a risolvere... Nel gioco trovo delle "macchie di petrolio" che non riesco a capire a cosa corrispondono. Non sono le ombre, non fanno parte di effetti strani... Ho provato a disabilitare tutto il disabilitabile e non sparisco, ho aggiornato le catalyst e niente.... Qualcuno ha qualche consiglio da darmi???
Vi lascio un immagine di esempio....
https://imagizer.imageshack.us/v2/800x533q90/903/sExw83.jpg
Sembra proprio manchi la texture quindi può essere un bug... Io ho una 7970M 2GB, passa il savegame (%USERPROFILE%\Documents\Larian Studios\Divinity Original Sin) in questo punto tramite zippyshare che verifico.
Darkless
05-08-2014, 17:33
Scusa se non ti vuoi far struprare lascialo in inglese. Ma cosa te ne fotte!
Proprio non ci arrivi, vabbè fa niente.
Murdock79
05-08-2014, 17:33
L'adattamento è forse il più complesso dei lavori di traduzione che richiede conoscenza delle lingue (da-a-) e sopratutto una cultura specifica vedi appunto libri fantasy e videogiochi.
Quello che per noi è un termine usuale per la massa è incomprensibile.
Tra l'altro visto che è stato citato Wolf il traduttore che sta collaborando a Divinity è lo stesso! ;)
Darkless
05-08-2014, 17:43
Ma Wolf among us non aveva una traduzione ufficiale ?
Cominciato pure io.
Dialoghi molto barocchi e divertenti.
[QUOTE=Stefano.m;41382073]Ciao Ragazzi, ho un problema grafico che non riesco proprio a risolvere... Nel gioco trovo delle "macchie di petrolio" che non riesco a capire a cosa corrispondono. Non sono le ombre, non fanno parte di effetti strani... Ho provato a disabilitare tutto il disabilitabile e non sparisco, ho aggiornato le catalyst e niente.... Qualcuno ha qualche consiglio da darmi???
hai provato a disistallare/reistallare il gioco. mi e' capitato una cosa simile con un altro gioco.
Rainy nights
05-08-2014, 21:59
La battaglia finale la sto riprovando per la terza volta (sono a livello 19 -.-').
Stupendo il dos (quello vero) e le scritte FAIL a ripetizione :asd:
Niente, nemmeno a livello 20.
Quella cretina di astarte si butta in mezzo e muore cmq. Ho un party forte che non ha problemi ma appena schiatta lei il gioco mi dà "game over"; dovrebbero permettermi di controllarla, non faccio a tempo a curarla e scansarla che va a farsi accoppare. Che nervi.
E sono a quattro volte e quasi due ore per finirlo. Comincio a innervosirmi.
cronos1990
06-08-2014, 07:07
E sono a quattro volte e quasi due ore per finirlo. Comincio a innervosirmi.Vieni sul forum a discutere di cose insensate come le traduzioni. Il tuo livello di nervosismo salirà così tanto, che quando tornerai al gioco ti sembrerà di essere rilassata :asd:
Rainy nights
06-08-2014, 07:16
Ma che! Ho deciso che lo riprendo sabato visto che vado in ferie. Stanotte non ho preso sonno pensando alle combo possibili... Mi sa che devo cambiare diverse spell a Gianni e Maddy. Uffa.
Sent from Magrathea using a super computer.
Vieni sul forum a discutere di cose insensate come le traduzioni. Il tuo livello di nervosismo salirà così tanto, che quando tornerai al gioco ti sembrerà di essere rilassata :asd:
Concordo che non abbia senso discutere o lamentarsi della mancata traduzione di un gioco come questo... sarebbe valsa la pena anche di imparare il danese :asd:
cronos1990
06-08-2014, 08:44
Beh, l'ho preso nonostante la lingua, ma al momento mi sono fermato e credo che lo riprenderò a Settembre. L'apprendimento di altre lingue non fa proprio per me, fatico molto a seguire tutti i testi per evitare di perdermi qualcosa, per cui tornerò a giocarci quando l'Estate sarà al termine ed avrò più voglia di stare al PC.
zombievil
06-08-2014, 09:29
Beh, l'ho preso nonostante la lingua, ma al momento mi sono fermato e credo che lo riprenderò a Settembre. L'apprendimento di altre lingue non fa proprio per me, fatico molto a seguire tutti i testi per evitare di perdermi qualcosa, per cui tornerò a giocarci quando l'Estate sarà al termine ed avrò più voglia di stare al PC.
Ma in GW2 o swtor come hai fatto? saltato i dialoghi completamente? Cioè vedo che hai giocato già roba full eng, divinity non dovrebbe essere un problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.