View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Divinity: Original Sin
quindi fammi capire, il reddito medio pro capite non va bene come indicatore di ricchezza, perchè avevi i tizi del residence a fianco che andavano a sciare in montagna :asd:
Anche... l'Italia ha un reddito pro-capite molto alto, una moneta forte (e quindi dannosissima per il nostro sistema industriale), e una economia che (per ora) funziona perché era solida, ma stiamo con le pezza al culo per tutta una serie di motivi esterni allo Stato stesso.
Magari in Polonia hanno un reddito pro-capite più basso, ma una economia in crescita, e molta gente si sta arricchendo... che poi, non avere l'Euro è un vantaggio enorme, possono spendere a deficit ed esportare bene, quindi arricchirsi facilmente.
Se son passati dall'essere un gruppo di amici a riempire due residence, tranquillo che male non stanno... tra l'altro dicono che da loro è il momento di investire, che stanno spuntando aziende come funghi.
Va bé... fine OT
cronos1990
04-04-2014, 07:13
Dalle FAQ (http://www.divinityoriginalsin.com/faq.php) del sito:Taci dannato, nell'ignoranza si vive meglio :Prrr:
Darkless
04-04-2014, 10:46
Ne avevo 60 nel residence a fianco casa mia in montagna, vengono tutti gli anni a sciare, ci stanno 2-3 settimane... vai a dire a un italiano di prendersi 3settimane di ferie e passarle all'estero, in un paese più "ricco", vediamo che ti risponde.
Ma scusa eh, se guardi i polacchi che vengono in Italia per forza son quelli ricchi, è in Polonia che devi andare a vedere come son messi.
Ma scusa eh, se guardi i polacchi che vengono in Italia per forza son quelli ricchi, è in Polonia che devi andare a vedere come son messi.
Io ci andrei subito, a lavorare se potessi... un paese este europeo in via di sviuppo? Ma di corsa bisognerebbe andarci, altro che stare qui ad aspettare di fare la fine della Grecia spolpata dalle banche franco-tedesche che manco ha più il pronto soccorso.
Ma scusa eh, se guardi i polacchi che vengono in Italia per forza son quelli ricchi, è in Polonia che devi andare a vedere come son messi.
Non è vero, a me una volta un Congolese ha commissionato un lavoro molto costoso.
Ne convengo che in Congo sono tutti multimiliardari. E la mia logica non fa una piega.
Edit: Detto questo io non so nulla della Polonia, commento solamente il modo in cui si è stabilito che è una nazione ricca :D
Endy.
Non è vero, a me una volta un Congolese ha commissionato un lavoro molto costoso.
Ne convengo che in Congo sono tutti multimiliardari. E la mia logica non fa una piega.
Edit: Detto questo io non so nulla della Polonia, commento solamente il modo in cui si è stabilito che è una nazione ricca :D
Endy.
La Polonia è un paese che sta crescendo bene, la gente si sta arricchendo, e non avendo l'euro possono farlo... vedi CD Project che è una delle relatà più importanti a livello europeo.
Poi, chiaro che son stati poveri fino a ieri l'altro, noi ricchi, quindi non c'è ancora paragone... tempo 4-5 anni e la situazione sarà ribaltata.
La Polonia è un paese che sta crescendo bene, la gente si sta arricchendo, e non avendo l'euro possono farlo... vedi CD Project che è una delle relatà più importanti a livello europeo.
Poi, chiaro che son stati poveri fino a ieri l'altro, noi ricchi, quindi non c'è ancora paragone... tempo 4-5 anni e la situazione sarà ribaltata.
Tutto possibile, ma il tuo esempio di prima faceva più acqua del mio colapasta rotto.
Endy.
Tutto possibile, ma il tuo esempio di prima faceva più acqua del mio colapasta rotto.
Endy.
Io ho scritto che nel corso degli anni, da 4 gatti che son venuti a visitare il paesino per curiosità, son passati a riempire due residence... quindi deduco che c'è stata una crescita di disponibilità economica, nonostante la crisi.
Poi può anche essere che quelli fossero tutti già ricchi e andassero in vacanza da altre parti, ma se sono "ricco" non vengo a sciare da me... stai certo.
cronos1990
04-04-2014, 11:13
Da su, lo sappiamo che Gaxel è un esperto di macroeconomia e conosce la Polonia come le sue tasche. Che gli replicate a fare, ha sicuramente ragione :asd:
Facciamo poi finta di non essere OT (anzi: off-forum): secondo voi, la implementano la lingua Congolese in gioco? :asd:
Da su, lo sappiamo che Gaxel è un esperto di macroeconomia e conosce la Polonia come le sue tasche. Che gli replicate a fare, ha sicuramente ragione :asd:
Facciamo poi finta di non essere OT (anzi: off-forum): secondo voi, la implementano la lingua Congolese in gioco? :asd:
Al di là che sì, sono esperto, ma giusto... chiudiamo l'OT
Sta di fatto che il polacco lo mettono quasi ovunque, l'italiano sta sparendo...
Da su, lo sappiamo che Gaxel è un esperto di macroeconomia e conosce la Polonia come le sue tasche. Che gli replicate a fare, ha sicuramente ragione :asd:
Facciamo poi finta di non essere OT (anzi: off-forum): secondo voi, la implementano la lingua Congolese in gioco? :asd:
Si.
Perchè in Congo si parla Francese.
Endy.
:p
Darkless
04-04-2014, 11:46
Si.
Perchè in Congo si parla Francese.
Endy.
:p
Conquistiamo il Congo !
Tutto nato dall'italiano :asd:
Poi si sa che le polacche son easy :asd:
Darrosquall
04-04-2014, 14:52
che imbarazzo :asd: va beh, gaxel ha sempre ragione, si sa :asd: :asd: :asd:
Ma allora di sta nuova build di DOS ne parla qualcuno o no? ;)
Vale la pena ora d i acquistarlo o è ancora molto indietro?
Ma visto che anche io non riesco a fare a meno di di rispondere ad un ot...
Io ci andrei subito, a lavorare se potessi... un paese este europeo in via di sviuppo? Ma di corsa bisognerebbe andarci, altro che stare qui ad aspettare di fare la fine della Grecia spolpata dalle banche franco-tedesche che manco ha più il pronto soccorso.
Bisogna andare a investire, non a lavorare visto che gli stipendi son molto bassi, e noi siamo abituati ad un tenore di vita piuttosto alto.
Consideriamo che per molti l'automobile è un lusso che non possono permettersi, e la carne la mangiano solo la domenica, come da noi 50 anni fa.
La grossa differenza tra noi e i paesi dell'est è che quasi non esiste ceto medio, ci sono immensamente ricchi e immensamente poveri...
Per strada vedo solo o Mercedes e BMW dai 4000cc in su, Ferrari e Lamborghini ne vedi anche più che da noi, oppure varie Lada/UAZ, utilitarie ultra base o scassoni di 20 anni fa.
Di recenti VW Golf, Audi A3 BMW serie 1 praticamente non ne vedi mai.
E con stipendi medi di 150€ ti ci voglio vedere a comprare qualche videogioco originale, che anche se costano meno che da noi siamo sempre sui 20/30€, ed una quarantina quelli per console, "roba da ricchi" insomma.
E infatti anche nei supermercati ti vendono le versioni pirata a 3€.
Poi ho amici che hanno aperto locali in Estonia, Lettonia, Bielorussia, Thailandia, e la stanno bene in quanto guadagano molto di più rispetto agli stipendi medi, e la riescono a mentenere un buon tenore di vita grazie al costo della vita molto basso, ma se devono tornare in Italia per qualche motivo la spesa diventa molto impegnativa.
Io ho lavorato qualche mese a Minsk, e sono stato anche bene, ma a parte tantissima :oink: non è che ci fosse poi molto altro da fare... :stordita:
Rainy nights
06-04-2014, 01:55
Guarda io volevo anche scrivere qualcosa sulla beta, ma dopo una pagina di ot non mi è sembrato il caso. Ci aggiorniamo all'uscita del gioco.
Sent from Magrathea using a supercomputer
Ma sto gioco è ambientato in Polonia o in Congo?
Non mi interessa nemmeno perché è partito l'OT, ma di certo avete esagerato come al solito.
Sono in attesa della release finale, intanto sto giocando l'ottimo Shadowrun returns.
-Gwynbleidd-
06-04-2014, 22:03
Qualcuno qui ha provato la beta?...che ne pensate?...
Io da gran fan dei Larian Studios ho un bel pò di hype... :)
djmatrix619
10-04-2014, 15:54
L'ho provato per una manciata di minuti, e non posso ancora dare un giudizio (parlo della beta), ma per ora ne ho trovate già un paio di cose che non mi piacciono:
1) Dialoghi: ok, non c'è il doppiaggio e mi sta anche bene, ma molte volte questi mi sfuggono e non riesco a leggerli in tempo, scompaiono molto velocemente e spesso non solo li perdi per questo, ma anche perché magari hai la telecamera da un altra parte.. avrei preferito una qualche soluzione a questa cosa, non mi piace perdermermeli.
In DA Origins c'era il doppiaggio, e in qualche modo riuscivi a seguire quel che dicevano, ti accorgevi che c'era una voce, qui no.
2) I forzieri: cioè.. ne ho vista una di livello 5, ma che posso aprire prendendola a pugni o a magie? Non ho ancora ben approfondito la cosa, ma mi sembra esagerato.. l'abilità lockpick così andrebbe a farsi benedire, sarebbe inutile. :stordita:
Rainy nights
25-04-2014, 15:02
Uscita 20 giugno.
Beta aggiornata proprio ora, vi farò sapere.
Uscita 20 giugno.
Beta aggiornata proprio ora, vi farò sapere.
Sicura questa data?
Da dove salta fuori?
TearsDuct
25-04-2014, 17:01
Changelog dell'ultima beta (http://store.steampowered.com/news/?appids=230230):
Here is the changelist for version 1.1.28 now available on Steam Early Access
• Complete overhaul of loot generation matrix. Expect much cooler treasure.
• Added 135 music tracks, including some all-time favourites from previous Divinity games
• Added a new “Way of the Rogue” ability and a variety of new Rogue skills
• Full overhaul of your Homestead at the End of Time
• You can create different user profiles, so your little brother or sister can play, too.
• Difficulty settings have been added, so players can pick which sort of experience they prefer.
• Added formations, both in turn-based combat and in real-time, for optimal tactical positioning
• All players playing Divinity: Original Sin can now chat with each other, making it easier to form multiplayer groups within the community.
• Added an “Illusionist Mirror” through which you can change your player’s looks in-game
• Replaced “repair” with “blacksmithing” and charm/intimidate/reason abilities by “charisma”
• Amended stats of “Way of the Ranger” skill
• Skill stats now level up with the characters, e.g. a level 1 flare is still useful at level 15.
• Added plenty of new skill visual effects
• Skills now have certain requirements. You can still learn a skill by boosting the relevant ability artificially, but once you lose the boost, you won’t be able to use the skill anymore.
• Full overhaul of all lighting, shading, and zoom. Get up close and personal!
• You can now give commands to each party member independently. Commands will be executed even if you’re focused on another party member.
• Party members avoid traps. Traps can be disarmed with disarm trap kits (an alternative solution to blowing up the trap, which may destroy neighboring objects).
• Journal now tracks the recipes you’ve learned.
• You can switch between party members while trading.
• There is now an interface to assign companions to other players in multiplayer.
• Several stability and performance fixes were made, in addition to loads of bug fixes. Most of the remaining networking issues should be solved now, too.
Of course there's much more than that. As a matter of fact, here are over 300 extra changes, listed on the Larian forum because it's too long for an announcement.
Unfortunately, savegames will not be compatible with previous versions.
Darkless
25-04-2014, 17:07
Sicura questa data?
Da dove salta fuori?
Dall'ultimo update.
Spero risistemino il loot assurdo.
Per il resto credo che aspetterò almeno 3 o 4 patch post- uscita prima di darci dentro.
Darrosquall
25-04-2014, 21:05
Dall'ultimo update.
Spero risistemino il loot assurdo.
Per il resto credo che aspetterò almeno 3 o 4 patch post- uscita prima di darci dentro.
posso aspettare quindi il 50 off a natale :asd:
Darkless
25-04-2014, 21:08
posso aspettare quindi il 50 off a natale :asd:
Si puoi, ma questo è un gioco d'altri tempi, un vero e proprio miracolo. Lo vendessero a 100 euro li meriterebbe tutti fino all'ultimo centesimo.
Col senno di poi mi vergogno per non aver alzato il pledge, ma persino con l'alpha fra le mani fatico a capacitarmi di cotanta magnificenza.
Dopo anni di profezie la ruota ha girato. Evviva.
Rainy nights
25-04-2014, 21:10
Crashata un paio di volte la beta, bisogna salvare spesso. Però al momento vedo che quasi tutto è risolto, almeno le cose grosse e non funzionanti come l'assegnazione degli henchmen.
La cosa ottima è che al pomeriggio c'era sven in chat, insieme ad altri larian, e sono stati molto gentili e pronti a rispondere subito alle nostre domande man mano che andavamo avanti nel gioco.
La loro serietà si vede anche in queste piccole cose.
TearsDuct
25-04-2014, 21:19
Crashata un paio di volte la beta, bisogna salvare spesso. Però al momento vedo che quasi tutto è risolto, almeno le cose grosse e non funzionanti come l'assegnazione degli henchmen.
La cosa ottima è che al pomeriggio c'era sven in chat, insieme ad altri larian, e sono stati molto gentili e pronti a rispondere subito alle nostre domande man mano che andavamo avanti nel gioco.
La loro serietà si vede anche in queste piccole cose.
Quoto e sottoscrivo! :O :O
Ad ogni step della beta ci sono dei miglioramenti tangibili della grafica, le meccaniche, bilanciamenti e nuovi contenuti.
Non vedo l'ora del giorno dell'uscita :)
Si puoi, ma questo è un gioco d'altri tempi, un vero e proprio miracolo. Lo vendessero a 100 euro li meriterebbe tutti fino all'ultimo centesimo.
Col senno di poi mi vergogno per non aver alzato il pledge, ma persino con l'alpha fra le mani fatico a capacitarmi di cotanta magnificenza.
Dopo anni di profezie la ruota ha girato. Evviva.
Il mio pledge di 65 è valso allora :asd:
Darkless
26-04-2014, 08:36
Tanto poi comprerò anche la copia fisica :asd:
mirkonorroz
26-04-2014, 11:57
Si puoi, ma questo è un gioco d'altri tempi, un vero e proprio miracolo. Lo vendessero a 100 euro li meriterebbe tutti fino all'ultimo centesimo.
Col senno di poi mi vergogno per non aver alzato il pledge, ma persino con l'alpha fra le mani fatico a capacitarmi di cotanta magnificenza.
Dopo anni di profezie la ruota ha girato. Evviva.
Che dire: doppio miracolo allora :D
E' un post da incorniciare e da vendere!
Lo quoto cosi' non si puo' modificare :sofico:
Bene bene, lo comprero' sicuramente. :)
Woah! Altro notevole update!
Grandi Larian! Veri amanti degli RPG come-si-deve® e che si stanno prendendo tutto il tempo necessario per rilasciare un capolavoro assoluto come non si vedeva dai tempi di Baldur's Gate! Massimo rispetto.
Darkless
27-04-2014, 04:55
Woah! Altro notevole update!
Grandi Larian! Veri amanti degli RPG come-si-deve® e che si stanno prendendo tutto il tempo necessario per rilasciare un capolavoro assoluto come non si vedeva dai tempi di Ultima VII Massimo rispetto.
Fixed
Sentire Darkless parlare in questi termini di un gioco (rectius: di una qualunque entità del creato) mi fa un certo effetto...
O è un capolavoro o è una cagata pazzesca :D (ma sono sicuro che è la prima eh...).
cronos1990
28-04-2014, 08:22
Eccellente Smithers!
TearsDuct
16-05-2014, 21:50
Altra patch corposta (500mb) per la beta, ora il client funziona anche sui pc Apple.
Il lunghissimo changelog qui (http://www.larian.com/forums/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=495144)
City Hunter '91
16-05-2014, 22:44
posso aspettare quindi il 50 off a natale :asd:
Giusto, aspettiamo natale, il 50 off e 5 patch. Che controsenso che sono i giochi di oggi. :D
Giusto, aspettiamo natale, il 50 off e 5 patch. Che controsenso che sono i giochi di oggi. :D
E magari una traduzione Italiana (anche amatoriale), anche perchè se non sei madrelingua inglese mi sa che ti perdi il 50% del gioco, forse più o forse meno a seconda del nostro livello di conoscenza della lingua.
E magari una traduzione Italiana (anche amatoriale), anche perchè se non sei madrelingua inglese mi sa che ti perdi il 50% del gioco, forse più o forse meno a seconda del nostro livello di conoscenza della lingua.
No dai, il 90% del gioco è capibile da un con conoscenza media, non scolastica, media. Per il resto, traduttore sul cellulare a mano... va bé che ormai mi sembrano fattibili bene anche Torment e Bloodlines, però...
Si puoi, ma questo è un gioco d'altri tempi, un vero e proprio miracolo. Lo vendessero a 100 euro li meriterebbe tutti fino all'ultimo centesimo.
Col senno di poi mi vergogno per non aver alzato il pledge, ma persino con l'alpha fra le mani fatico a capacitarmi di cotanta magnificenza.
Dopo anni di profezie la ruota ha girato. Evviva.
Mio dio, MIO DIO.
Queste parole pronunciate da darkless...finalmente un RPG vero!
Mi rode solo non esca in italiano...
Mio dio, MIO DIO.
Queste parole pronunciate da darkless...finalmente un RPG vero!
Mi rode solo non esca in italiano...quello per lui è il massimo punto a favore :p
Darkless
18-05-2014, 19:47
quello per lui è il massimo punto a favore :p
Ma anche no. Uscisse anche in italiano mi farebbe solo piacere per le persone in più che potranno godersi cotanta magnificenza videoludica. D'altro canto mi spiacerebbe anche per loro viste le scempiaggini che immancabilmente dovranno sorbirsi qua e là. Meglio di niente (per loro) in ogni caso. Senza manco il parlato a mostrare l'originale di mio non lo giocherei mai nell'italico idioma.
Giusto in questi giorni giocando The Witcher 2 e vedendo certi discorsi completamente privi di senso e battute stravolte ringrazio sempre più 9 stagioni subbate di Supernatural che m'hanno insegnato a capire l'inglese parlato :asd:
Ma anche no. Uscisse anche in italiano mi farebbe solo piacere per le persone in più che potranno godersi cotanta magnificenza videoludica. D'altro canto mi spiacerebbe anche per loro viste le scempiaggini che immancabilmente dovranno sorbirsi qua e là. Meglio di niente (per loro) in ogni caso. Senza manco il parlato a mostrare l'originale di mio non lo giocherei mai nell'italico idioma.
Giusto in questi giorni giocando The Witcher 2 e vedendo certi discorsi completamente privi di senso e battute stravolte ringrazio sempre più 9 stagioni subbate di Supernatural che m'hanno insegnato a capire l'inglese parlato :asd:
Mischia hai resistito 9 stagioni? Io 5... comunque anche io l'ho imparato con le serie, e ora guardo anche i film senza sub... è una liberazione.
Ciuffolotti
18-05-2014, 20:55
Io 6 :D,ma sn ancora lontano dal poter vedere un film senza sub o potermi godere un romanzo in inglese :(.
Darkless
18-05-2014, 20:59
Mischia hai resistito 9 stagioni? Io 5... comunque anche io l'ho imparato con le serie, e ora guardo anche i film senza sub... è una liberazione.
Senza sub non mi azzardo ancora, perderei diciamo un 20% del tutto. I sub spesso fan solo da guida, vista l'impostazione della frase poi finisce che seguo il parlato ignorando i sub.
Per il resto sì, ho resistito tutte e 9 le stagioni :D Certamente è molto calata rispetto ai fasti di 3^ 4^ e 5^ stagione, com'è anche naturale che sia.
Digerita la settima stagione, oscena a dir poco, le altre vanno ad alti e bassi. Della 9^ son fermo al terzo episodio per motivi di tempo, ma promette bene, decisamente di più dell 8^.
Oramai l'idolo definitivo è Crowley, vale la pena guardarlo anche solo per lui :asd:
Io 6 :D,ma sn ancora lontano dal poter vedere un film senza sub o potermi godere un romanzo in inglese :(.
Un romanzo è più brigoso, il film dipende dal film... ieri sera mi son visto l'ultimo x-men in eng senza subs e non ho avuto particolari difficoltà, idem al tempo col reboot di star trek
Darkless
18-05-2014, 21:06
Un romanzo è più brigoso, il film dipende dal film... ieri sera mi son visto l'ultimo x-men in eng senza subs e non ho avuto particolari difficoltà, idem al tempo col reboot di star trek
Dimenticavo, ignora pure tutto ma guardati l'8x11 LARP and the Real Girl, puntata sul rolepay dal vivo. Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=Hn95L0MxHhU
https://www.youtube.com/watch?v=NYt25Lqpl_c
Dimenticavo, ignora pure tutto ma guardati l'8x11 LARP and the Real Girl, puntata sul rolepay dal vivo. Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=Hn95L0MxHhU
https://www.youtube.com/watch?v=NYt25Lqpl_c
Maddai :asd:
Ecco, potrei riprendere a seguirla, giusto perché ora c'è Felicia Day... ma ho almeno una dozzina di serie che seguo, trovare il tempo è bigia
Darkless
18-05-2014, 22:19
Maddai :asd:
Ecco, potrei riprendere a seguirla, giusto perché ora c'è Felicia Day... ma ho almeno una dozzina di serie che seguo, trovare il tempo è bigia
Naah Felicia day c'è giusto in 2 puntate dell'ottava stagione (e a me sta alquanto sulle palle fra l'altro) .
Di serie non ne seguo più di 4 o 5 e fortunatamente alcune han pochi episodi per stagione (ad esempio Black Sails, consigliatissimo).
Guardati direttamente quella puntata che merita (al pari di quella dove finivano nel mondo reale, non ricordo in che stagione fosse) e fatti 2 risate.
Naah Felicia day c'è giusto in 2 puntate dell'ottava stagione (e a me sta alquanto sulle palle fra l'altro) .
Di serie non ne seguo più di 4 o 5 e fortunatamente alcune han pochi episodi per stagione (ad esempio Black Sails, consigliatissimo).
Guardati direttamente quella puntata che merita (al pari di quella dove finivano nel mondo reale, non ricordo in che stagione fosse) e fatti 2 risate.
Magari lo faccio... io non ho seguito molte serie per 2-3 anni, ma ora ce ne sono troppe valide e che mi piacciono (ed è pure ricominciata 24)... di buono c'è che son quasi tutte da 10-12 puntate (o sit-com da 20 minuti) e son quasi con tutte in pari con gli USA.
Fine OT
Ma allo stato attuale Divinity è "finito", nel senso che è giocabile dall'inizio alla fine? O prima del 20 giugno rilasceranno altri contenuti?
No dai, il 90% del gioco è capibile da un con conoscenza media, non scolastica, media. Per il resto, traduttore sul cellulare a mano... va bé che ormai mi sembrano fattibili bene anche Torment e Bloodlines, però...
Ammetto che per me in fondo è solo una "paranoia mentale", leggo e scrivo spesso in inglese per lavoro (un po meno il parlato, ma riesco comunque a comprendere e farmi capire), e forse proprio per questo non riesco più a giocare in inglese, il dover effettuare una "traduzione mentale" mi provoca un fastidio tale dal farmi passare la voglia di giocare. :fagiano:
Ora sto giocando a TESO, che ha anche una storia molto interessante per un MMORPG, ma proprio di leggere in inglese zero voglia e mi ritrovo a skippare sempre tutti i dialoghi (mentre in Skyrim amavo leggere anche tutti i libri che trovavo in giro).
Altri giochi che mi intrippavano e ho voluto prendere lo stesso, come Banner's Saga proprio non sono riuscito a giocarli, od ho dovuto attendere una traduzione come con Shadowrun Returns. :doh:
Darkless
19-05-2014, 07:33
Ma allo stato attuale Divinity è "finito", nel senso che è giocabile dall'inizio alla fine? O prima del 20 giugno rilasceranno altri contenuti?
Tecnicamente è in beta, quindi non proprio completo. Oramai però dovrebbero mancare solo bugfix e ribilanciamenti ma niente di più facile che all'uscita ufficiale i save non siano poi compatibili. Ti direi aspettare il 20 giugno.
Tecnicamente è in beta, quindi non proprio completo. Oramai però dovrebbero mancare solo bugfix e ribilanciamenti ma niente di più facile che all'uscita ufficiale i save non siano poi compatibili. Ti direi aspettare il 20 giugno.
E' quello che farò... mi chiedevo se convenisse aspettare oltre... su PC devo ancora iniziare Kotor2, su X1 da giugno iniziano a regalarmi giochi e ho da finirne un paio (corti), c'è Watch Dogs tra una settimana... Divinity lo vorrei giocare quando sarà veramente completo, son più o meno 14 anni che aspetto un gioco del genere, e probabilmente è meglio di Baldur's Gate 2 (come RPG, come scope e "carisma" forse no), vorrei godermelo per bene.
mirkonorroz
20-05-2014, 07:02
Dimenticavo, ignora pure tutto ma guardati l'8x11 LARP and the Real Girl, puntata sul rolepay dal vivo. Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=Hn95L0MxHhU
https://www.youtube.com/watch?v=NYt25Lqpl_c
Scusate ma non ho resistito :D
http://www.youtube.com/watch?v=89zbs-C5h6M
PS: e non skippate la sigla :D
Darkless
20-05-2014, 08:22
Che ricordi
Rainy nights
20-05-2014, 12:04
Se potete aspettate, la beta è praticamente finita ma vi spoilerate tutto se iniziate. Il gioco è molto coinvolgente quindi c'è il rischio che, come me, poi quando finisce l'area beta ci rimanete male. :D
Sent from Magrathea using a supercomputer
Se potete aspettate, la beta è praticamente finita ma vi spoilerate tutto se iniziate. Il gioco è molto coinvolgente quindi c'è il rischio che, come me, poi quando finisce l'area beta ci rimanete male. :D
Sent from Magrathea using a supercomputer
Io aspetto, feci una decina di ore all'alpha, capito che cosa stava venendo fuori, ho chiuso e attendo la versione finale... almeno, quella dayone, ma potrei aspettare ulteriormente... questo va pagato subito e tanto (perché se lo meritano), ma è meglio giocarlo quando è finito.
cronos1990
20-05-2014, 12:51
Scusate, ho un lapsus: quand'è che esce la versione finale del gioco?
Rainy nights
20-05-2014, 12:59
Tra un mese esatto, 20 giugno :)
cronos1990
20-05-2014, 13:11
Ottimo; forse mi andrà un poco più in la, ho in lista 4 giochi da finire, comunque va bene.
Speriamo trovino un accordo per la traduzione italiana. Comprerò sicuramente il gioco che sembra promettere estremamente bene, ma non vorrei dover soffrire troppo (col rischio di lasciarlo poi in sospeso) a causa dell'inglese.
Speriamo trovino un accordo per la traduzione italiana. Comprerò sicuramente il gioco che sembra promettere estremamente bene, ma non vorrei dover soffrire troppo (col rischio di lasciarlo poi in sospeso) a causa dell'inglese.
quoto anche se un vocabolario a portata di mano potrebbe risultare utile nei momenti dove l'inglese è abbastanza complicato.
Windtears
21-05-2014, 10:10
mi sembrava fosse emerso in questa discussione che i files con il testo del gioco siano semplici xml facilmente modificabili: alla fine, se proprio ce ne sarà il bisogno, si potrà ricorrere alla traduzione fatta dalla community. (non che dia fiducia incondizionata alla stessa, ma qualche team serio potrebbe accettare la sfida)
Mi aspetto che il supporto a steamworks sia automatico, per cui...
mi sembrava fosse emerso in questa discussione che i files con il testo del gioco siano semplici xml facilmente modificabili: alla fine, se proprio ce ne sarà il bisogno, si potrà ricorrere alla traduzione fatta dalla community. (non che dia fiducia incondizionata alla stessa, ma qualche team serio potrebbe accettare la sfida)
Mi aspetto che il supporto a steamworks sia automatico, per cui...
Quelli di http://www.oldgamesitalia.net/ sono stati molto bravi con i vecchi giochi e potrebbero fare un ottimo lavoro...
cronos1990
21-05-2014, 12:22
quoto anche se un vocabolario a portata di mano potrebbe risultare utile nei momenti dove l'inglese è abbastanza complicato.Quello c'è sempre sopra la mia scrivania.
Ma mattersi li a sfogliare il dizionario per tradurre vocaboli e quant'altro mi spezza il ritmo del gioco.
Quello c'è sempre sopra la mia scrivania.
Ma mattersi li a sfogliare il dizionario per tradurre vocaboli e quant'altro mi spezza il ritmo del gioco.
Con un cellulare la cosa è più veloce...
Quello c'è sempre sopra la mia scrivania.
Ma mattersi li a sfogliare il dizionario per tradurre vocaboli e quant'altro mi spezza il ritmo del gioco.
e lo so, ma altre soluzioni non ne vedo.
Con un cellulare la cosa è più veloce...
il mio Nokia a tasti che non ricordo nemmeno il modello, dubito arrivi così a tanto..:asd:
e lo so, ma altre soluzioni non ne vedo.
il mio Nokia a tasti che non ricordo nemmeno il modello, dubito arrivi così a tanto..:asd:
Tablet, portatile, se hai Windows 8, affianca Bing Traduttore, se usi steam, nella Shell altri il browser a un traduttore, c'è pieno il mondo di alternative alla carta...
Quest'anno ci sono veramente troppi giochi.
Non riesco a stargli dietro porca miseria.
Endy.
Quest'anno ci sono veramente troppi giochi.
Non riesco a stargli dietro porca miseria.
Endy.
Prima si era creato il vuoto o quasi, adesso che hanno visto gli oltre 900M di Dollari guadagnati da Bugthesda con quell'accozzaglia di bug realizzata pure male di Skyrim, tutti a fare RPG e/o open-world... Quasi rimpiango i tempi antichi in cui usciva un bel gioco all'anno al quale ci si poteva dedicare per mesi senza distrazioni apprezzandone le qualità...
Prima si era creato il vuoto o quasi, adesso che hanno visto gli oltre 900M di Dollari guadagnati da Bugthesda con quell'accozzaglia di bug realizzata pure male di Skyrim, tutti a fare RPG e/o open-world... Quasi rimpiango i tempi antichi in cui usciva un bel gioco all'anno al quale ci si poteva dedicare per mesi senza distrazioni apprezzandone le qualità...
900 milioni? 'sti cavoli :eek:
A me gli open world hanno rotto le balls, troppo dispersivi, se poi devi fare farming poi... :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Prima si era creato il vuoto o quasi, adesso che hanno visto gli oltre 900M di Dollari guadagnati da Bugthesda con quell'accozzaglia di bug realizzata pure male di Skyrim, tutti a fare RPG e/o open-world... Quasi rimpiango i tempi antichi in cui usciva un bel gioco all'anno al quale ci si poteva dedicare per mesi senza distrazioni apprezzandone le qualità...
*
Brutto a dirsi, ma è la verità.
Il fatto è che sono appassionato, li compro comunque, ma non ho tempo da dedicargli.. e finisce che li gioco in maniera veloce per passare al successivo.
Ovviamente il problema non è il mercato, il problema sono io.
Anzi, il problema è la vecchiaia/lavoro/Impegni etc. :p
Endy.
Tablet, portatile, se hai Windows 8, affianca Bing Traduttore, se usi steam, nella Shell altri il browser a un traduttore, c'è pieno il mondo di alternative alla carta...
essendo un "libro" fa più Rpg il dizionario in carta:D
cronos1990
21-05-2014, 14:10
Con un cellulare la cosa è più veloce...Penso che l'unica cosa che sopporto ancor meno di usare un cellulare per scrivere, od usandolo con i comandi vocali, sia fare un bagno nell'acido cloridrico concentrato con i piedi cementificati :asd:
[ EDIT ]
Mentre ascolto Valeria Rossi che stona "Dammi tre parole" :asd:
E allora lamentatevi che non vi fanno i giochi in italiano, che vi devo dire? :asd:
Tra l'altro, con la tastiera word-flow di Windows Phone, son più veloce che con la tastiera del PC...
cronos1990
21-05-2014, 14:28
Per me puoi avere anche la tastiera a comando telepatico :asd: Tra l'altro quando mi sarei lamentato dell'uso del dizionario cartaceo?
Per me puoi avere anche la tastiera a comando telepatico :asd: Tra l'altro quando mi sarei lamentato dell'uso del dizionario cartaceo?
Qualche post sopra...
Quest'anno ci sono veramente troppi giochi.
Non riesco a stargli dietro porca miseria.
Endy.
Mi faresti una sintetica lista di quelli che ritieni degni di acquisto?
Sai..magari mi dai ispirazione :D
Prima si era creato il vuoto o quasi, adesso che hanno visto gli oltre 900M di Dollari guadagnati da Bugthesda con quell'accozzaglia di bug realizzata pure male di Skyrim, tutti a fare RPG e/o open-world... Quasi rimpiango i tempi antichi in cui usciva un bel gioco all'anno al quale ci si poteva dedicare per mesi senza distrazioni apprezzandone le qualità...
bè no dai , qualcosa si sta muovendo per il meglio già da qualche anno, nel mondo degli rpg.
eschalon123, unepic, grimrock, might and magic x,dark souls 1,2 e altri meno famosi ma cmq belli nel panorama indie.
e non è vero che il "problema siamo noi" (io ho passato i 40 da un bel po')
il problema è che ci vogliono titoli di qualità VERA, e non presunta (solo grafica) e con una difficolta' che sia stimolante (dark souls su tutti)
Visto che ieri ero in vena di acquisti l'ho preso anche io, anche se mi sa che aspetterò l'uscita ufficiale per giocarlo, ora mi dedico a DS2. :)
Quelli di http://www.oldgamesitalia.net/ sono stati molto bravi con i vecchi giochi e potrebbero fare un ottimo lavoro...
Anche su http://www.creadipiu.com/ ci stanno lavorando, ma temo ci vorrà un po di tempo, sto ancora aspettando che finiscano "Fallen Enchentress Legendary Heroes".
Ma dubito che riuscirò ad aspettare, mi sa che me lo giocherò prima in inglese e poi lo rigiocherò in Italiano, come ho fatto a suo tempo con Arcanum che rimane il mio RPG preferito di tutti i tempi.
E che non sia cone Torment che invece trovai molto ostico da giocare in inglese, e sono riuscito a giocarlo ed apprezzarlo solo quando finalmente è uscita la traduzione amatoriale dei mitici ITP. :)
cronos1990
22-05-2014, 08:02
Qualche post sopra...Tradurre mi spezza il ritmo del gioco, non l'uso del dizionario in se.
Per essere poi puntigliosi, per alcune cose continuo a preferire il cartaceo, oppure un mezzo tipo un ebook-reader che sarebbe la cosa ideale. Sul PC posso iconare ed andare su google translate (esempio), ma trovo molto più comodo continuare ad avere il gioco, e quindi il testo, sotto gli occhi mentre consulto il dizionario.
Il cellulare, per quanto funzionale, lo trovo fin troppo limitato e poco pratico nell'utilizzo casalingo (troppo piccolo e con una tastiera che non sopporto).
Tradurre mi spezza il ritmo del gioco, non l'uso del dizionario in se.
Per essere poi puntigliosi, per alcune cose continuo a preferire il cartaceo, oppure un mezzo tipo un ebook-reader che sarebbe la cosa ideale. Sul PC posso iconare ed andare su google translate (esempio), ma trovo molto più comodo continuare ad avere il gioco, e quindi il testo, sotto gli occhi mentre consulto il dizionario.
Il cellulare, per quanto funzionale, lo trovo fin troppo limitato e poco pratico nell'utilizzo casalingo (troppo piccolo e con una tastiera che non sopporto).
Il cartaceo ormai, vista la presentazione di Surface Pro 3, non serve più manco per prendere appunti... poi ok, leggere un libro sfogliandolo e sentendo l'odore della carta, ha un suo fascino.
Per schermo e tastiera, al di là che c'è pure il controllo vocale (ad esempio in Bing Translate, ma non è il massimo come app), quando hai un 4.7 pollici con tastiera word-flow (Lumia 920/925/1020 con WP8.1), tranquillo che scrivi più verloce che con la tastiera fisica del pc (e la word-flow "impara" pure) e lo schermo è grande abbastanza.
Altrimenti, fai come me e ti prendi un tablet 8" da divano/scrivania :D peccato che MS stia preparando Cortana per Xbox One e Windows 8.1, ma non abbia ancora portato la word-flow sul Windows maggiore.
cronos1990
22-05-2014, 09:16
Non prendo un tablet, non ci faccio nulla, e non certo il Surface. Non perchè non sia un buon prodotto, lo ritengo l'unico tablet degno di nota (gli altri son giocattoli, Android o iPad che sia) ma non spendo soldi per una cosa che non utilizzo, figuriamoci tutti i soldi che servono per il Surface 3. In realtà c'è una remota possibilità che ne acquisti uno, ma è legato a tutt'altra faccenda che non è detto che si verifichi.
E non cambio certo cellulare per tradurre un videogioco. Ho un Lumia 800 ed al momento non sento il bisogno di cambiarlo, non vado dietro alle mode del momento senza una motivazione valida... e si che se potessi mi prenderei il Lumia 1020. Ma anche con uno schermo da 4,7 pollici non mi ci troverei molto bene, ed odio in ogni caso la tastiera "touch".
L'alternativa potrebbero essere i comandi vocali, ma sinceramente non fa per me parlare ad un cellulare. Poi ci sarebbe da ridere con la mia pronuncia inglese :asd:
Ripeto, l'unica alternativa elettronica che apprezzerei è un dizionario su uno dei miei ebook-reader. Lettura decisamente migliore di qualunque tablet/cellulare, 6 pollici di schermo e gestione di un "libro" ottimale. Ma per il resto mi trovo benissimo col dizionario cartaceo: non è questione di fascino (fosse per me abolirei del tutto il cartaceo, per lo meno su tutta la letteratura di intrattenimento. Il miglior acquisto elettronico che abbia mai fatto, dal mio punto di vista, è il Sony PRS-650), ma proprio di praticità e rapidità d'uso.
Non prendo un tablet, non ci faccio nulla, e non certo il Surface. Non perchè non sia un buon prodotto, lo ritengo l'unico tablet degno di nota (gli altri son giocattoli, Android o iPad che sia) ma non spendo soldi per una cosa che non utilizzo, figuriamoci tutti i soldi che servono per il Surface 3. In realtà c'è una remota possibilità che ne acquisti uno, ma è legato a tutt'altra faccenda che non è detto che si verifichi.
E non cambio certo cellulare per tradurre un videogioco. Ho un Lumia 800 ed al momento non sento il bisogno di cambiarlo, non vado dietro alle mode del momento senza una motivazione valida... e si che se potessi mi prenderei il Lumia 1020. Ma anche con uno schermo da 4,7 pollici non mi ci troverei molto bene, ed odio in ogni caso la tastiera "touch".
L'alternativa potrebbero essere i comandi vocali, ma sinceramente non fa per me parlare ad un cellulare. Poi ci sarebbe da ridere con la mia pronuncia inglese :asd:
Ripeto, l'unica alternativa elettronica che apprezzerei è un dizionario su uno dei miei ebook-reader. Lettura decisamente migliore di qualunque tablet/cellulare, 6 pollici di schermo e gestione di un "libro" ottimale. Ma per il resto mi trovo benissimo col dizionario cartaceo: non è questione di fascino (fosse per me abolirei del tutto il cartaceo, per lo meno su tutta la letteratura di intrattenimento. Il miglior acquisto elettronico che abbia mai fatto, dal mio punto di vista, è il Sony PRS-650), ma proprio di praticità e rapidità d'uso.
Guarda, possiedo due PC fissi, un ASUS Zenbook, un ASUS VivoTab Note 8, un Kindle Fire HD, un Kindle Paperwhite, un Lumia 800, un Lumia 920, Xbox, Xbox360, Xbox One, PS2, PSP, PS3, Gamecube.. quindi so cosa vuol dire avere dispositivi, touch o meno, da 3.8" fino a 13"... col senno di poi, non avrei preso nulla tranne Lumia920 e Xbox One, e avrei sostituito VivoTab, Zenbook e i Kindle con un Surface Pro 2 (o 3, costerebbe comunque meno di tutti, anche la versione top), e probabilmente lo farò (PC fisso, ibrido, smartphone e console... e basta).
Comunque, fidati che avere un tablet sul divano o sulla scrivania è comodo.
Darkless
22-05-2014, 09:39
Guarda, possiedo due PC fissi, un ASUS Zenbook, un ASUS VivoTab Note 8, un Kindle Fire HD, un Kindle Paperwhite, un Lumia 800, un Lumia 920, Xbox, Xbox360, Xbox One, PS2, PSP, PS3, Gamecube.. quindi so cosa vuol dire avere dispositivi, touch o meno, da 3.8" fino a 13"... col senno di poi, non avrei preso nulla tranne Lumia920 e Xbox One, e avrei sostituito VivoTab, Zenbook e i Kindle con un Surface Pro 2 (o 3, costerebbe comunque meno di tutti, anche la versione top), e probabilmente lo farò (PC fisso, ibrido, smartphone e console... e basta).
Comunque, fidati che avere un tablet sul divano o sulla scrivania è comodo.
Fai anche tu i volantini mensili come mediaworld ?
Ma dubito che riuscirò ad aspettare, mi sa che me lo giocherò prima in inglese e poi lo rigiocherò in Italiano, come ho fatto a suo tempo con Arcanum che rimane il mio RPG preferito di tutti i tempi.
Mmmh, Arcanum.... ne ho sentito parlare con il suo interessante focus su magia/tecnologia. Dovrò comprarlo da qualche parte prima o poi.... quindi si trova anche la traduzione ITA?
Fai anche tu i volantini mensili come mediaworld ?
Guarda che mica è tanta roba... si parla di 10 anni.
I due PC fissi (uno che non uso più) son datati 2005 e 2009.
Xbox e Gamecube 2004 (smantellate)
X360 2006 e PS3 2009 (portate in montagna come passatempi del weekend)
PSP e PS2 2010 (ammuffite)
Kindle Fire HD 2012 e Lumia 800 2011 regalati a mio padre
Kindle Paperwhite 2013 sul comodino per ovvi motivi
Lo Zenbook lo comprai nel 2012 perché mi serviva un portatile.
VivoTab e Xbox One 2014 + Lumia 920 2013 sono i dispositivi che uso giornalmente (e tanto), assieme al PC fisso. E d'ora in avanti comprerò solo i loro sostituti (VivoTab e Zenbook diventeranno un ibrido).
Darkless
22-05-2014, 10:09
Mmmh, Arcanum.... ne ho sentito parlare con il suo interessante focus su magia/tecnologia. Dovrò comprarlo da qualche parte prima o poi.... quindi si trova anche la traduzione ITA?
Mai riuscito a finirlo. Troppe rogne a contrappeso alle buone idee.
A parte quello c'è una traduzione amatoriale, mi pare fosse degli ITP, ma è molto da rivedere, e non ti parlo della traduzione in sè (anche lì ci sarebbe da discutere) ma della quantità di typo ed errori di ortografia e grammatica presenti. Senza contare che han tradotto pure le sigle di attributi, bonus e malus vari, resistenze etc., col risultato che non ci si capisce na mazza delle stat degli items (ils sitema è già abbastanza contorto in partenza). Niente che ti impedisca di finire tranquillamente il gioco in ogni caso.
Mai riuscito a finirlo. Troppe rogne a contrappeso alle buone idee.
A parte quello c'è una traduzione amatoriale, mi pare fosse degli ITP, ma è molto da rivedere, e non ti parlo della traduzione in sè (anche lì ci sarebbe da discutere) ma della quantità di typo ed errori di ortografia e grammatica presenti. Senza contare che han tradotto pure le sigle di attributi, bonus e malus vari, resistenze etc., col risultato che non ci si capisce na mazza delle stat degli items (ils sitema è già abbastanza contorto in partenza). Niente che ti impedisca di finire tranquillamente il gioco in ogni caso.
Io ci provai con un mio classico personaggio zero combat, ma ci diedi a mucchio pure io... quel tipo di combat a turni non m'è mai paciuto, e visivamente mi faceva ca..re :asd:
Però, come rpg aveva un suo perché, soprattutto come soluzioni multiple alle quests.
Darkless
22-05-2014, 10:46
Il combat era defecatorio a dir poco, il sistema magia/tecnologia sbilanciatissimo, l'usura degli equip era una rottura immane e tutti gli item magici che trovavi avevano un malus assurdo a controbilanciare i bonus e la gestione dei compagni era orribile e frustrante.
In compenso le quest eran molto belle, peccato che fra random encounter ogni 2x3 e scelte obbligate ti ritrovavi in ogni caso a dover menar le mani. Ho resistito credo fino ad un terzo del gioco, che non è poco considerando la lunghezza del titolo, poi ho mollato.
City Hunter '91
22-05-2014, 18:55
Il cartaceo ormai, vista la presentazione di Surface Pro 3, non serve più manco per prendere appunti... poi ok, leggere un libro sfogliandolo e sentendo l'odore della carta, ha un suo fascino.
Il cartaceo ha fascino per chi, di fatto, legge poco. Prova a chiedere a qualcuno che si legge un libro diverso a settimana... Gli e-reader sono infinitamente più comodi del cartaceo, e sono anche molto meglio di surface pro, questo va bene per un uso a cazzeggio: navigare, perdere tempo ecc, ma non va assolutamente bene per leggere a lungo, l'inchiostro digitale è molto più riposante per gli occhi.
Il cartaceo ha fascino per chi, di fatto, legge poco. Prova a chiedere a qualcuno che si legge un libro diverso a settimana... Gli e-reader sono infinitamente più comodi del cartaceo, e sono anche molto meglio di surface pro, questo va bene per un uso a cazzeggio: navigare, perdere tempo ecc, ma non va assolutamente bene per leggere a lungo, l'inchiostro digitale è molto più riposante per gli occhi.
Infatti era riferito al prendere appunti, non al leggere... come "da mia frase". E Surface Pro 3 con cazzeggio c'entra come i cavoli a merenda...
Donbabbeo
22-05-2014, 19:27
Il cartaceo ha fascino per chi, di fatto, legge poco. Prova a chiedere a qualcuno che si legge un libro diverso a settimana... Gli e-reader sono infinitamente più comodi del cartaceo, e sono anche molto meglio di surface pro, questo va bene per un uso a cazzeggio: navigare, perdere tempo ecc, ma non va assolutamente bene per leggere a lungo, l'inchiostro digitale è molto più riposante per gli occhi.
Io mi leggo un libro diverso alla settimana, a volte anche 2 se mi prende parecchio :stordita:
Onestamente non sento affatto il bisogno di un e-reader, lo comprerei solo se ci fosse a colori e più che altro per roba che mi incuriosisce ma non mi convince :rolleyes:
cronos1990
23-05-2014, 07:39
Io mi leggo un libro diverso alla settimana, a volte anche 2 se mi prende parecchio :stordita:
Onestamente non sento affatto il bisogno di un e-reader, lo comprerei solo se ci fosse a colori e più che altro per roba che mi incuriosisce ma non mi convince :rolleyes:A me ha cambiato il mondo. Lo presi per comodità tra mille dubbi, dopo 1 giorno non potevo più farne a meno.
Nella sua semplicità è fenomenale. Usato in connubio con Calibre è la morte dei libri cartacei. E si che ho sempre adorato avere in bella vista su una libreria i libri che leggo.
Miglior acquisto tecnologico mai fatto in vita mia, non posso più farne a meno. L'unico problema la carenza di ebook in italiano (potesse morire tutta l'editoria del bel paese).
Io leggo più o meno come prima, anche perché leggo pochissima narrativa (e quasi esclusivamente classici), soprattutto saggi, ma leggo dove mi trovo... anche dal cellulare o dal tablet, tanto l'app Kindle mi tiene sincronizzato tutto.
Come ho scritto il Paperwhite ce l'ho sul comodino, ma ho anche libri veri, in giro uso o il Lumia 920 o il VivoTab, se me lo sono portato dietro.
Certo che questo thread è l'apoteosi del'OT. :asd:
Donbabbeo
23-05-2014, 19:29
Certo che questo thread è l'apoteosi del'OT. :asd:
Dopo un pò uno non sa più che dire se non ci sono news...
Tornando al gioco che non ho avuto il coraggio di testare per più di 5 minuti per non spoilerarmi nulla, in pratica alla fine gli NPC che fanno, stanno fermi sul posto considerando che manca il ciclo giorno/notte?
Darkless
23-05-2014, 19:36
Dopo un pò uno non sa più che dire se non ci sono news...
Tornando al gioco che non ho avuto il coraggio di testare per più di 5 minuti per non spoilerarmi nulla, in pratica alla fine gli NPC che fanno, stanno fermi sul posto considerando che manca il ciclo giorno/notte?
No, gli NPC non stanno fermi, hanno le loro attività e le variano durante le varie ore. Anche il tempo cambia passando dal giorno alla notte così come i fenomeni atmosferici.
Quello che manca è la relazione fra le 2 cose, ossia lo scheduling. Quello che l'NPC fa (pescare, chiacchierare, mangiare, cacciare etc.) non tiene conto nè del fatto che piova o ci sia sole e tantomeno che sia giorno o notte.
City Hunter '91
23-05-2014, 19:51
Infatti era riferito al prendere appunti, non al leggere... come "da mia frase". E Surface Pro 3 con cazzeggio c'entra come i cavoli a merenda...
Perché devi mistificare le cose :asd:, hai fatto un elenco di dispositivi, fra i quali c'era anche l'e-reader, e poi hai affermato che col senno del poi surface avrebbe potuto tranquillamente sostituire tutti gli altri dispositivi che avevi (o quasi), citando espressamente il kindle, che è un e-reader e serve solo per leggere libri, da qui il mio commento, perché surface è totalmente inadatto per leggere libri, se si legge molto, ovviamente. Quindi non venirmi a dire come fare la merenda perché sei fuori luogo. :D
City Hunter '91
23-05-2014, 19:54
Io mi leggo un libro diverso alla settimana, a volte anche 2 se mi prende parecchio :stordita:
Onestamente non sento affatto il bisogno di un e-reader, lo comprerei solo se ci fosse a colori e più che altro per roba che mi incuriosisce ma non mi convince :rolleyes:
L'e-reader deve essere per forza ad inchiostro digitale, per non stancare la vista, a colori non ha alcun senso, per il cazzeggio c'è surface o altro.
Perché devi mistificare le cose :asd:, hai fatto un elenco di dispositivi, fra i quali c'era anche l'e-reader, e poi hai affermato che col senno del poi surface avrebbe potuto tranquillamente sostituire tutti gli altri dispositivi che avevi (o quasi), citando espressamente il kindle, che è un e-reader e serve solo per leggere libri, da qui il mio commento, perché surface è totalmente inadatto per leggere libri, se si legge molto, ovviamente. Quindi non venirmi a dire come fare la merenda perché sei fuori luogo. :D
Veramente ho scritto che Surface Pro 3 o 2, non Surface (che viene venduto in altre tre varianti) in futuro mi avrebbe sostituito Zenbook e VivoTab, quindi portatile e tablet, perché è uno strumento da lavoro che costa più o meno come quei due messi assieme, non uno strumento da cazzeggio, e se tu avessi visto la presentazione capiresti perché, così come capiresti perché l'ho citato come sostituto della carta per prendere appunti, Surface Pro 3 che all'occorrenza diventa anche un tablet ModernUI (che non necessariamente è usato solo per cazzeggio, come chiami tu l'uso classico di un tablet, per me lo è scrivere nel forum, ad esempio).
Mai scritto che Surface Pro 3 avrebbe sostituito il Paperwhite (i Kindle, intendevo il Fire HD), che resta sul comodino per un solo uso, al massimo ho scritto che leggo ovunque, anche su Lumia, VivoTab, Zenbook o PC fisso, all'occorrenza... avendo tutto sincronizzato tramite l'app Kindle.
Comunque, io ho letto diversi libri su un HTC Windows Mobile... nei viaggi in treno, e non mi affaticavo affatto.
Donbabbeo
24-05-2014, 11:57
L'e-reader deve essere per forza ad inchiostro digitale, per non stancare la vista, a colori non ha alcun senso, per il cazzeggio c'è surface o altro.
Infatti io parlo di un e-reader con display mirasol o tecnologia simile.
Basta OT.
City Hunter '91
24-05-2014, 12:44
Infatti io parlo di un e-reader con display mirasol o tecnologia simile.
Basta OT.
Che non serve appunto per leggere, ma per fare altro, visto che parliamo di un display a colori. Se amazon, kobo ecc hanno optato per un dispositivo esclusivo ci sono dei motivi, sia legati al prezzo, che nel caso del myrasol è ancora troppo alto, sia perché è meglio avere un dispositivo che ti fa bene 1 cosa, invece di uno che fa tutto e nulla.
Gaxel, hai citato entrambi gli aggeggi, sia il fire hd che il paperwhite, quindi il mio commento era pertinente e in linea con il mio metro di giudizio sul dispositivo, fermo restando che tu ovviamente sei libero di leggere dove ti pare. La prossima volta magari esprimiti meglio, così non si creano fraintendimenti.
mirkonorroz
24-05-2014, 14:50
EDIT: modificato per per diminuire l'OT da fuori.
Ziosilvio
25-05-2014, 11:19
Ricordo che qui non si parla di tablet, e nemmeno di e-reader.
TearsDuct
29-05-2014, 00:34
Changelog (QUI) (http://steamcommunity.com/games/230230/announcements/detail/1658761639965695367)
Hello everybody,
It's only been 12 days since our last big update, but we're in overdrive at Larian so there's lots to share already. Here's a quick overview of the main changes:
AI Personalities are here. If you feel up to the challenge, you can give your main protagonists a will of their own, and they'll make their own choices, just like another player would in multiplayer. Currently only random personalities are activated, but it makes for a very different game. Do try it out, it's a lot of fun.
Primary stats now affect your skill values. This is the next step in the changes we decided to do to improve the amount of class free builds you can make. The tooltips contain all you need to know.
The system powering the treasure generation has been refined. Loot balancing has been further improved. Disarm trap kits for instance now actually drop.
We did several modifications to the tutorial dungeon, including a new encounter.
Surfaces & clouds now have their own level
The hint system is now operational
The credits screen now works
You can now differentiate between stacking items or wanting to craft quantities of items
Weapons that do elemental damage now have fancy fx
We added rotate buttons to character creation screen
Surfaces have sound now
You can now select your starting skills during character creation (still a few issues)
Projectiles have an offset above the ground causing less terrain/projectile interference
We added the Stabbey waypoint in Cyseal
A lot of effort was done on improving the tooltips (ongoing)
There have been plenty of fixes to the encounters, the AI and the balancing
FULL Changelog QUI (http://www.larian.com/forums/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=497182)
Rainy nights
29-05-2014, 00:48
Che bello!! Avessi tempo di provare -.-'
TearsDuct
07-06-2014, 01:29
Link alla notizia (http://steamcommunity.com/games/230230/announcements/detail/1658762364501410450)
Another weekend, another Divinity: Original Sin update. There were more than a 1000 changes done internally to the game this week so there is lots to check out.
Before trying out the build, you may want to check out our latest Kickstarter update which details the new release date (June 30th) and the reasons for the delay.
There's some pretty good news in there too.
Here is the changelist:
Fixed damage calculations for surfaces, which will make surfaces a bit more forgiving
Fixed situation where combat could get stuck
You will not see progression bars (identify, repair, etc...) for invisible characters
The skillbar will no longer contain empty slots when selecting skills in the character creation menu
Fixed errors in certain materials resulting in GPU errors
You can no longer travel to the Homestead when in combat
Changed some impact effects
Fixed HP desync issue
Improved color formatting on tooltips
Optimized texture streamer, resulting in allround better performance
Fixed player characters not correctly looking at NPC characters in a dialog
Reduced memory usage for scripts
Fixed issue where items could dissapear from your inventory
Petpal is no longer visible in talent list for companions
Item combination UI improvements
Fixed worldmap generator to generate nicer minimaps
NPCs will no longer react to surface damage coming from old surfaces
Memory optimizations for particle systems and effect pools, resulting in game client using around 250Mb less runtime memory.
Sneaking will hide your weapons now
Fixed issue in treasure generation, where certain items were preferred more above others
Added movie to telescope in Homestead
Exposed a lot more call to enemy AI scripts. Resulting in more intelligent AI.
Changed max pickpocket weight
Fixed issue with leadership for dead characters
Fixed big memory leak
Fixed issue where certain items could not be reached by the pathfinder
Added nicer water materials for lakes and rivers
Added sound effects to more surfaces
Items moved from story will no longer do hittests and cause unwanted damage
Projectiles shot from staff are fixed
Changed the way range CTH is calculated. Perception is a lot more important now!
Greatly reduced the amount of (unneeded) sound objects created by the game
Added skill level to tooltips
Loading a savegame won't make the partymembers move
Changed camera behaviour in combat. A lot more intelligent focus on targetted characters is the result
Fixed cone spells being cast in opposite direction when targetting too close
Fixed teleport skill
Added UI notifications when equipment is about to break
A lot of small stability fixes + memory improvements
Fixed seaspider skills not working
Fixed voodoo dolls
Earth summons now do a bit of earth damage
Arrow recovery, Obedient, Armormastery, leadership and luck description
Stats and equipment for Astarte
Snowboots and item combo and treasure
Eglandaer has weapon
Candles now stack
Deleted unused "empty potion" stat
Fixed: crafting knife with crafting 4 created crafting 3 knife
Fixed: dragging potion over ooze barrel no longer destroys barrel
New: can now make lockpicks with needle+needle or with hammer+NiN
New: can now dip arrowhead in ooze barrel to create poison arrowhead
Fixed: turning wood into mush with water bucket no longer destroys bucket
Changed: unbreakable boost only starts from level 16 and higher, when it starts making a difference
Changed: animals now always drop at least 1 thing
Changed: being Lucky and looking in containers now has a chance of finding the "Precious" category
Changed: made 66 changes to food effects: food now heals you less if it has another interesting use, some food types no longer give +2 or higher on primary stats, some foods no longer give high resistance boosts, some foods make you slow, some small alcoholic drinks now have a chance of making you drunk
Fix: changed bloodletting description so it makes sense when you use it on a thing that cannot bleed
Change: treat poisoning now costs more AP but has lower cooldown
Change: helping hand can now also be used to "tap" a burning friend (put it out)
Fix: some drinks were not dropped by treasure
Can now fill bottle with water by combining it with a well
All skill types and schools and classes and such now have the same name everywhere
Renamed Raistlin to Glass Cannon
Rewrote tooltip of Raistlin
Moved bartering ability to Personality category
You get the AP bonus of LoneWolf before AP gets doubled by Raistlin
New damage values for clouds and surfaces
Fixed: All Fear skills
Fixed: Can now eat carrot
Fixed: Gave DKBane skill a more fitting icon
Description of lockpick, clarified
New: Added some item combos with arrowheads that were proposed
New: Can make poison cheese with ooze barrels too
New: some item combos now create more than one instance of end result (e.g. axe + log = 2 branches; knife + branch = 3 arrowshafts; silver + anvil = 4 silver arrowheads
You can now eat Ishmashell (if you dare) or even do other things to it...
Fixed crafting the smokescreen arrow
Please note: Savegames will not be compatible.
Complimenti a Larian che non se ne sta a dormire come altri "early access", ma rilascia frequenti update con corposi miglioramenti. :ave:
Intanto su Creadipiù (http://www.creadipiu.com/) stanno lavorando alla traduzione Italiana, se qualcuno volesse contribuire, io sto usando la loro traduzione di Fallen Enchantress LH e finalmente riesco a godermelo appieno. :)
Complimenti a Larian che non se ne sta a dormire come altri "early access", ma rilascia frequenti update con corposi miglioramenti. :ave:
Intanto su Creadipiù (http://www.creadipiu.com/) stanno lavorando alla traduzione Italiana, se qualcuno volesse contribuire, io sto usando la loro traduzione di Fallen Enchantress LH e finalmente riesco a godermelo appieno. :)
È down.
nadiateo
07-06-2014, 11:23
È down.
Da due giorni sto provando ad accedere, qualcuno sa cosa è successo?
Ma la personalità è solo random, non si può scegliere?
Vabbeh aspetto la release definitiva prima di mettermici seriamente, per non vorrei perdere di nuovo i salvataggi e dover reiniziare da capo.
Da due giorni sto provando ad accedere, qualcuno sa cosa è successo?
Acc preoccupante, e io che avevo deciso di comprare DOS proprio dopo la conferma che l'avrebbero tradotto.
Speriamo che sia solo un problema tecnico temporaneo, aspettavo anche la traduzione di Age of Wonders 3 che dovrebbe essere quasi completata... :sperem:
nadiateo
07-06-2014, 14:04
Speriamo che sia solo un problema tecnico temporaneo, aspettavo anche la traduzione di Age of Wonders 3 che dovrebbe essere quasi completata... :sperem:
Eh si anche io, doveva uscire oggi, speriamo torni presto tra noi :D
Eh si anche io, doveva uscire oggi, speriamo torni presto tra noi :D
Tornato UP, stavano solo cambiando server. :)
cronos1990
10-06-2014, 07:24
Per seguire il loro forum è necessario iscriversi?
Per seguire il loro forum è necessario iscriversi?sì
sì
Io ho fatto la procedura d'iscrizione ma non mi è arrivata l'email di conferma :(
Io ho fatto la procedura d'iscrizione ma non mi è arrivata l'email di conferma :(non era arrivata neanche a me, poi, se ricordo bene, ho scritto a un admin e lui mi ha messo a posto le cose
cronos1990
10-06-2014, 13:40
non era arrivata neanche a me, poi, se ricordo bene, ho scritto a un admin e lui mi ha messo a posto le coseRaccomandato :asd:
TearsDuct
18-06-2014, 08:47
Changelog: 1.0.112 (http://steamcommunity.com/games/230230/announcements/detail/1658762991420390159)
Stasera alle 20.00 su twitch stream in diretta!!
"If you want to know more, come watch our high-level twitch stream tomorrow June 18th at 20:00 CET, 11:00PST, 22:00 Moscow time at http://www.twitch.tv/larianstudios."
Come per Xenonauts, lo comprerò giusto un paio di giorni prima della release per risparmiare qualche euro :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
La data ufficiale di uscita si sa quando sia di preciso? Sempre il 20 giugno?
TearsDuct
18-06-2014, 09:15
La data ufficiale di uscita si sa quando sia di preciso? Sempre il 20 giugno?
Dal link: "The release of Divinity: Original Sin is still scheduled for June 30th which is in 13 days. And in case you're wondering, yes we do still have some surprises up our sleeves."
Darrosquall
18-06-2014, 09:28
sono super indeciso,meno male che c'è ancora un po' di tempo...ho paura per l'inglese, ma lo vorrei giocare ora, che sto facendo mass effect 3 e mi ha già rotto le palle :asd:
Ma su gog non lo vendono più, dal cell non riesco a trovarlo... Lo prenderei lì per il prezzo in dollari e per gli extra, poi ho visto che su steam c'è già un dlc da 10 euro ma quello lo lascio lí.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ma su gog non lo vendono più, dal cell non riesco a trovarlo... Lo prenderei lì per il prezzo in dollari e per gli extra, poi ho visto che su steam c'è già un dlc da 10 euro ma quello lo lascio lí.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Il dlc è inutile, come tutti per qualsiasi gioco, ma contiene roba che davano a certi pledge kickstarter... niente di nuovo. E' giusto così, chi ha fatto il pledga di pochi dollari non li ha, come chi compra il gioco liscio.
cronos1990
18-06-2014, 09:39
Sono davvero tentato di prenderlo subito senza aspettare offerte particolari. L'unica paura è l'inglese, ma staremo a vedere.
Sono davvero tentato di prenderlo subito senza aspettare offerte particolari. L'unica paura è l'inglese, ma staremo a vedere.
Visto che son 22 anni che si attende un rpg così, a 37€, lo si dovrebbe comprare anche fosse in mandarino antico :asd:
Il dlc è inutile, come tutti per qualsiasi gioco, ma contiene roba che davano a certi pledge kickstarter... niente di nuovo. E' giusto così, chi ha fatto il pledga di pochi dollari non li ha, come chi compra il gioco liscio.
Di dlc che valgono il prezzo e anche di più ne ho visti parecchi, soprattutto quelli che aggiungono meccaniche. Per divinity si tratterà di qualche missione extra, quindi da comprare in sconto.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Di dlc che valgono il prezzo e anche di più ne ho visti parecchi, soprattutto quelli che aggiungono meccaniche. Per divinity si tratterà di qualche missione extra, quindi da comprare in sconto.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
No, son due oggetti... uno trasforma la roba in oro, aumentandone il valore, l'altro "parla".
Di DLCs che aggiungono meccaniche ne ho visti pochi, e il prezzo non deve superare i 2-3€ comunque... io manco li compro più dei giochi che mi sono piaciuti, tanto quelli che ho preso ho visto che manco li gioco.
No, son due oggetti... uno trasforma la roba in ora, auentandone il valore, l'altro "parla".
Di DLCs che aggiungono meccaniche ne ho visti pochi, e il prezzo non deve superare i 2-3 comunque... io manco li compro più dei giochi che mi sono piaciuti, tanto quelli che ho preso ho visto che manco li gioco.
Infatti di solito hanno quel prezzo o poco più, dato che aggiungere meccaniche in corsa è prerogativa dei giochi indie. I dlc dei tripla a di solito aggiungono contenuti e basta, anche perché le meccaniche sono rivendibili nei sequel :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Infatti di solito hanno quel prezzo o poco più, dato che aggiungere meccaniche in corsa è prerogativa dei giochi indie. I dlc dei tripla a di solito aggiungono contenuti e basta, anche perché le meccaniche sono rivendibili nei sequel :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Fallen Enchantress: Legendary Heores ha 5 DLCs da 5€ l'uno, che sarebbero anche interessanti... però mi sembra aggiungano solo contenuti (come poi quello Divinity)
Di DLCs che aggiugono nuove meccaniche, indie o meno, ne ho visti pochi, l'ultimo è quello appena uscito per Dead Rising 3.
Fallen Enchantress: Legendary Heores ha 5 DLCs da 5 l'uno, che sarebbero anche interessanti... però mi sembra aggiungano solo contenuti (come poi quello Divinity)
Di DLCs che aggiugono nuove meccaniche, indie o meno, ne ho visti pochi, l'ultimo è quello appena uscito per Dead Rising 3.
Quelli di Fallen enchantress sono tutti overpriced tranne il quest pack, e stardock ha detto che servono a finanziare le patch, siamo a 6 patch maggiori che hanno aggiunto sia meccaniche che contenuti.
Il primo Warlock con il dlc armageddon, da 5 euro, aggiungeva una nuova modalità che cambiava completamente il gioco da player Vs IA ad environment Vs player Vs IA.
Sword of the stars: the pit, con il dlc mindgames aggiungeva i poteri psichici (che stravolgono ogni aspetto del gioco e aggiungono n variabili tattiche), e lo stesso fa il dlc gold che aggiunge tanta di quella roba tra ricette, classi, nemici, armi e oggetti che il gioco guadagna il doppio dei contenuti e altre n variabili tattiche.
Questi dlc valgono tranquillamente il triplo di quello che ti chiedono, ma essendo indie o quasi non possono farteli pagare tanto di più.
Divinity penso che potrebbe funzionare con delle espansioni serie, ma i dlc che aggiungono solo qualche quest sono quelli che vanno comprati in saldo.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Quelli di Fallen enchantress sono tutti overpriced tranne il quest pack, e stardock ha detto che servono a finanziare le patch, siamo a 6 patch maggiori che hanno aggiunto sia meccaniche che contenuti.
Il primo Warlock con il dlc armageddon, da 5 euro, aggiungeva una nuova modalità che cambiava completamente il gioco da player Vs IA ad environment Vs player Vs IA.
Sword of the stars: the pit, con il dlc mindgames aggiungeva i poteri psichici (che stravolgono ogni aspetto del gioco e aggiungono n variabili tattiche), e lo stesso fa il dlc gold che aggiunge tanta di quella roba tra ricette, classi, nemici, armi e oggetti che il gioco guadagna il doppio dei contenuti e altre n variabili tattiche.
Questi dlc valgono tranquillamente il triplo di quello che ti chiedono, ma essendo indie o quasi non possono farteli pagare tanto di più.
Divinity penso che potrebbe funzionare con delle espansioni serie, ma i dlc che aggiungono solo qualche quest sono quelli che vanno comprati in saldo.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
I DLCs non andrebbero proprio comprati, indipendentemente dal loro valore e dalla loro qualità, almeno... io ormai faccio così, compro un gioco, lo finisco anche al 100%, ma di DLCs non ne compro anche a 1€.
Diverso i discorso di espansioni vere e proprie, che se valgono davvero, ci potrei fare un penserino... ma devono essere espansioni come Mask of the Betrayer.
Darrosquall
18-06-2014, 11:09
va beh gaxel, tu eri quello che su PC max 5 euro a gioco, ora per questo uno deve essere felice di spenderne 40 euro. La coerenzi di gaxel è proverbiale :asd:
va beh gaxel, tu eri quello che su PC max 5 euro a gioco, ora per questo uno deve essere felice di spenderne 40 euro. La coerenzi di gaxel è proverbiale :asd:
Le eccezioni che confermano la regola ci sono, Divinity è una di queste... dai un occhio quand'è stato il mio utimo acquisto Steam, ti risparmio la fatica
Nel 2014:
Eschalon: Book I 5.99€
The Witcher 2 3,99€
Avadon 2: The Corruption 2,25€
Star Wars: Knights of the Old Republic II 3,39€
Direi che come coeerenza ci sta uno 0.99€ per un gioiello come Eschalon (e son contento che da me Newell al massimo ha avuto un panino con coca)... e non ho preso giochi da altre parti su PC, solo Assassin's Creed 2: Brotherhood su uPlay a 5€... e due bundle da 2/3 dollari su BundleStar.
Comunque spendere soldi per i giochi è ormai al limite del masochismo, dato che te li tirano dietro tutti dopo poco... su qualsiasi piattaforma, ma ci sta farlo di tanto in tanto, se poi l'acquisto soddisfa.
I DLCs non andrebbero proprio comprati, indipendentemente dal loro valore e dalla loro qualità, almeno... io ormai faccio così, compro un gioco, lo finisco anche al 100%, ma di DLCs non ne compro anche a 1€.
Diverso i discorso di espansioni vere e proprie, che se valgono davvero, ci potrei fare un penserino... ma devono essere espansioni come Mask of the Betrayer.
Ma se meritano perchè non dovrei comprarli? I dlc che ho elencato valgono più del gioco base, sia come quantità che come qualità, cambia solo che la versione vanilla è obbligatoria per farli andare, altrimenti se fossero stand alone avrebbe senso comprare solo quelli. Per dire, se dovessi fare un paragone è come se baldur's gate fosse sword of the stars: the pit, e mindgames fosse un dlc che gli aggiunge la magia. Praticamente è un altro gioco. E' come giocare civ4 senza beyond the sword o civ5 senza brave new world.
Mi pare che per i divinity abbiano sempre fatto delle espansioni serie, quindi potrebbero farle anche per questo.
Ma se meritano perchè non dovrei comprarli? I dlc che ho elencato valgono più del gioco base, sia come quantità che come qualità, cambia solo che la versione vanilla è obbligatoria per farli andare, altrimenti se fossero stand alone avrebbe senso comprare solo quelli. Per dire, se dovessi fare un paragone è come se baldur's gate fosse sword of the stars: the pit, e mindgames fosse un dlc che gli aggiunge la magia. Praticamente è un altro gioco. E' come giocare civ4 senza beyond the sword o civ5 senza brave new world.
Mi pare che per i divinity abbiano sempre fatto delle espansioni serie, quindi potrebbero farle anche per questo.
Speriamo
Come DLCs evitabili intendo qualsiasi cosa che dia "more of the same", ad esempio i DLC di Alan Wake o Dishonored o Bioshock Infinite o Batman AC, ecc... alla fine sono espansioncine corte-corte che si finiscono in un mezzo pomeriggio, in cui al massimo cambia ambientazione.
Roba come quella che hai elencato ci sta.
Per intenderci, non avrei comprato manco le espansioni di Baldur's Gate o Icewind dale...
C'è da dire che, il fatto che Civ5 necessiti per forza di Brave New World, è il motivo per cui non lo acquisto... per me è come pagare due volte per un gioco... oltre ai 106€ di DLCs :asd:
Visto che son 22 anni che si attende un rpg così, a 37€, lo si dovrebbe comprare anche fosse in mandarino antico :asd:
:asd:
Forse ricordo male, ma mi pareva che tu gax un tempo fossi pro DLCs.. Poi magari mi sbaglio eh.
In ogni caso ti quoto sul discorso del presso (in questo caso): 37 euro sono una miseria se il gioco mantiene le aspettative.
Endy.
Forse ricordo male, ma mi pareva che tu gax un tempo fossi pro DLCs.. Poi magari mi sbaglio eh.
In ogni caso ti quoto sul discorso del presso (in questo caso): 37 euro sono una miseria se il gioco mantiene le aspettative.
Endy.
No, sono pro-qualunque cosa faccia chiunque produca un prodotto per venderlo e guadagnarci, sta a chi compra essere furbo a non farsi inchiappettare.
Dopo 7-8 anni sono abbastanza sicuro che i DLCs siano una inchiappettata.
No, sono pro-qualunque cosa faccia chiunque produca un prodotto per venderlo e guadagnarci, sta a chi compra essere furbo a non farsi inchiappettare.
Dopo 7-8 anni sono abbastanza sicuro che i DLCs siano una inchiappettata.
Non posso darti torto :)
Endy.
Forse ricordo male, ma mi pareva che tu gax un tempo fossi pro DLCs.. Poi magari mi sbaglio eh.
In ogni caso ti quoto sul discorso del presso (in questo caso): 37 euro sono una miseria se il gioco mantiene le aspettative.
Endy.
Infatti per me fissarsi con i prezzi tipo "non compro sotto la cifra tot." ha poco senso. Se so di giocarlo e il gioco merita ci sta il day1. Oppure dire "il gioco è al 75%, ma è stato al 80% quindi non lo compro" :asd: Poi magari si fanno lo sli di schede video e stanno lì a farsi i benchmark :asd:
C'è da dire che, il fatto che Civ5 necessiti per forza di Brave New World, è il motivo per cui non lo acquisto... per me è come pagare due volte per un gioco... oltre ai 106€ di DLCs :asd:
Quando fanno gli sconti puoi prendere la complete a poco.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Infatti per me fissarsi con i prezzi tipo "non compro sotto la cifra tot." ha poco senso. Se so di giocarlo e il gioco merita ci sta il day1. Oppure dire "il gioco è al 75%, ma è stato al 80% quindi non lo compro" :asd: Poi magari si fanno lo sli di schede video e stanno lì a farsi i benchmark :asd:
Bé, ha un suo perché: tutto quello che ho pagato tot, l'avrei trovato poi a meno di 5€, patchato, spesso con DLCs inclusi. L'unico motivo per comprare subito a 30-40€ è perché si vuole supportare... perché prima o poi, il gioco lo trovi al costo di pasta e caffé (e dubito che qualcuno si possa trovare con niente da giocare)
Quando fanno gli sconti puoi prendere la complete a poco.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Se va all'80% potrei farci un pensiero
Bé, ha un suo perché: tutto quello che ho pagato tot, l'avrei trovato poi a meno di 5€, patchato, spesso con DLCs inclusi. L'unico motivo per comprare subito a 30-40€ è perché si vuole supportare... perché prima o poi, il gioco lo trovi al costo di pasta e caffé (e dubito che qualcuno si possa trovare con niente da giocare)
Se va all'80% potrei farci un pensiero
I giochi multy per esempio vanno giocati subito, altrimenti se parti dopo ti asfaltano :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
I giochi multy per esempio vanno giocati subito, altrimenti se parti dopo ti asfaltano :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Vero, ma io non gioco multi competitivo/cooperativo, a nulla... potrei farlo per giochi "asincroni", ma mi basta chess by post, che una partita mi dura mesi :asd:
Ormai prendo praticamente tutto al -75% e sotto i 10 euro. E anche così compro più di quanto riesca a giocare. Questo gioco mi ispira tantissimo ma aspetto. E la stessa cosa farò per tw3.
Inviato come fosse antani con scappellamento a sinistra e destra di cellulare.
Ormai prendo praticamente tutto al -75% e sotto i 10 euro. E anche così compro più di quanto riesca a giocare. Questo gioco mi ispira tantissimo ma aspetto. E la stessa cosa farò per tw3.
Inviato come fosse antani con scappellamento a sinistra e destra di cellulare.
Se non avesse il combattimento a turni aspetterei anche io a comprarlo. Ma ormai gli rpg li fanno tutti con pausa tattica, che è un sistema che non mi piace proprio, quindi quando esce qualcosa del genere va comprato :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Se non avesse il combattimento a turni aspetterei anche io a comprarlo. Ma ormai gli rpg li fanno tutti con pausa tattica, che è un sistema che non mi piace proprio, quindi quando esce qualcosa del genere va comprato :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Se avete comprato al day one almeno un gioco in tutta la vostra vita, allora non avete scuse, dovete prendere anche questo... :asd:
Se avete comprato al day one almeno un gioco in tutta la vostra vita, allora non avete scuse, dovete prendere anche questo... :asd:
Appena è disponibile su GOG :D
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Rainy nights
18-06-2014, 17:34
Stasera se non torno cotta mi vedo lo stream... Tanto i 600 mega li scarico cmq in due giorni.
Sent from Magrathea using a supercomputer
Dopo 7-8 anni sono abbastanza sicuro che i DLCs siano una inchiappettata.
Personalmente infatti tranne rare eccezioni non compro praticamente mai DLC e snobbo Deluxe/Gold Editions (= con DLC aggiunti) totalmente se non in super-offerta e SOLO se cmq mi manca anche il gioco...
Ormai prendo praticamente tutto al -75% e sotto i 10 euro. E anche così compro più di quanto riesca a giocare. Questo gioco mi ispira tantissimo ma aspetto. E la stessa cosa farò per tw3.
Già... bei tempi oggi infondo coi mega-sconti e il DD :stordita:
Beh oramai grazie ai vari key store online si possono comprare anche i giochi al Day1 a prezzi accettabili, di certo non pagherei mai 50/60€ per nessun gioco, ma quando si trovano a 20/30€ si possono anche comprare.
Che poi anche io ho tanti giochi "parcheggiati" li da giocare, ma quando esce un The Witcher, un Dark Soul, o un GTA non riuscirei a giocare ad altro...
Per DOS aspetterò la traduzione amatoriale anche se l'ho già acquistato, ho provato un po a giocarlo in Inglese ma purtroppo mi risulta indigesto. :cry:
cronos1990
19-06-2014, 06:48
Preso e scaricato nella nottata. Oggi lo provo.
Beh oramai grazie ai vari key store online si possono comprare anche i giochi al Day1 a prezzi accettabili, di certo non pagherei mai 50/60 per nessun gioco, ma quando si trovano a 20/30 si possono anche comprare.
Che poi anche io ho tanti giochi "parcheggiati" li da giocare, ma quando esce un The Witcher, un Dark Soul, o un GTA non riuscirei a giocare ad altro...
Per DOS aspetterò la traduzione amatoriale anche se l'ho già acquistato, ho provato un po a giocarlo in Inglese ma purtroppo mi risulta indigesto. :cry:
Io ho parcheggiato dark souls 2 per un indie da 10 euro e finora ci ho già fatto 55 ore e passa :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Io ho parcheggiato dark souls 2 per un indie da 10 euro e finora ci ho già fatto 55 ore e passa :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Quale?
Quando un'amico mi ha regalato Don't Starve (che io non avevo neanche considerato, non lo ringrazierò mai abbastanza :ave:), ci sono stato attaccato per 130 ore senza più considerare nessun'altro gioco. :asd:
Quale?
Quando un'amico mi ha regalato Don't Starve (che io non avevo neanche considerato, non lo ringrazierò mai abbastanza :ave:), ci sono stato attaccato per 130 ore senza più considerare nessun'altro gioco. :asd:
Sots: the pit. Un roguelike che come possibilità di gameplay dà le piste a qualsiasi altro gioco.
Don't starve ci ho giocato un po' ed è uno dei pochi sandbox che mi sono piaciuti :D
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Su steam è in sconto divinity coso, conviene prenderlo a 29 euro o su gog sarà a molto meno?
michelgaetano
19-06-2014, 18:36
Su steam è in sconto divinity coso, conviene prenderlo a 29 euro o su gog sarà a molto meno?
Io ho cercato negli ultimi giorni (sia nei forum GOG che Larian) ma non ho trovato molto, e la situazione mi pare abbastanza strana perché chi ha backato il gioco lo riceve su GOG (se lo vuole lì).
Magari stanno aspettando che il gioco esca ufficialmente? Però non han messo neanche il placeholder sul sito...
Se vuoi il gioco presto penso ti convenga prenderlo ora su Steam, perché su GOG non sappiamo nè se esce prima della fine della summer sale GOG (termina il 30, quando Original Sin esce dall'early access) nè in che moneta uscirà (usarono Original Sin come esempio quando comunicarono i piani di prezzi regionali, ma poi han fatto marcia indietro ed è cambiato tutto da quel punto di vista).
Sarebbe da chiedere al supporto :fagiano:
cronos1990
20-06-2014, 07:33
Certo che ho sfiga. Lo compro ed il giorno dopo lo mettono in saldo -.-
alexbilly
20-06-2014, 07:39
Certo che ho sfiga. Lo compro ed il giorno dopo lo mettono in saldo -.-
eh vabbè ma lo sai che cominciano i saldi il giorno dopo, potevi anche aspettare 10 giorni :D
cronos1990
20-06-2014, 07:40
No, non lo sapevo. Chi ha mai avuto tempo di star dietro alle date dei saldi, neanche mi ricordavo che c'erano quelli estivi :asd:
Io ho cercato negli ultimi giorni (sia nei forum GOG che Larian) ma non ho trovato molto, e la situazione mi pare abbastanza strana perché chi ha backato il gioco lo riceve su GOG (se lo vuole lì).
Magari stanno aspettando che il gioco esca ufficialmente? Però non han messo neanche il placeholder sul sito...
Se vuoi il gioco presto penso ti convenga prenderlo ora su Steam, perché su GOG non sappiamo nè se esce prima della fine della summer sale GOG (termina il 30, quando Original Sin esce dall'early access) nè in che moneta uscirà (usarono Original Sin come esempio quando comunicarono i piani di prezzi regionali, ma poi han fatto marcia indietro ed è cambiato tutto da quel punto di vista).
Sarebbe da chiedere al supporto :fagiano:
Ma ora è in Early Access, e quello è possibile solo su Steam... uscirà su gog il 30 giugno probabilmente.
AlexAlex
20-06-2014, 09:31
Ma ora è in Early Access, e quello è possibile solo su Steam... uscirà su gog il 30 giugno probabilmente.
te lo richiedo di qui, visto che è il posto giusto. Il DLC secondo te vale la pena prenderlo? conosco il gioco, ma non ne ho seguito lo sviluppo e infatti pensavo che uscisse più avanti in versione completa. Spero che al momento i bug non siano tantissimi all'uscita.
te lo richiedo di qui, visto che è il posto giusto. Il DLC secondo te vale la pena prenderlo? conosco il gioco, ma non ne ho seguito lo sviluppo e infatti pensavo che uscisse più avanti in versione completa. Spero che al momento i bug non siano tantissimi all'uscita.
Non serve, son due oggetti accessori, e colonna sonora e altro esterno al gioco.
Uscirà il 30 giugno e dovrebbe essere stabile, io ricordo che incontrai pochi bug giocando alla apha, e hanno rilasciano numerosi update su suggerimento della community.
AlexAlex
20-06-2014, 09:37
Non serve, son due oggetti accessori, e colonna sonora e altro esterno al gioco.
Uscirà il 30 giugno e dovrebbe essere stabile, io ricordo che incontrai pochi bug giocando alla apha, e hanno rilasciano numerosi update su suggerimento della community.
Rigrazie!!!... ora lo prendo subito!!!
Ma ora è in Early Access, e quello è possibile solo su Steam... uscirà su gog il 30 giugno probabilmente.
Ma su gog non c'è il preorder, che sarebbe stato interessante per lo sconto. Comunque dopo ricarico la poste pay e compro su steam. Se poi qualcuno mi conferma che alla versione early access manca solo il doppiaggio e i saves rimangono buoni per la release version, posso anche iniziare a giocarlo.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darrosquall
20-06-2014, 09:51
sto installando, sperando che l'inglese non sia insormontabile, sennò l'ho comprato per niente. :D
Ma su gog non c'è il preorder, che sarebbe stato interessante per lo sconto. Comunque dopo ricarico la poste pay e compro su steam. Se poi qualcuno mi conferma che alla versione early access manca solo il doppiaggio e i saves rimangono buoni per la release version, posso anche iniziare a giocarlo.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Quello non lo so, e conoscendo i Larian... e probabile che non siano compatibili... :asd:
Comunque puoi aspettare il 30 giugno, non ci saranno ancora gli sconti su gog?
sto installando, sperando che l'inglese non sia insormontabile, sennò l'ho comprato per niente. :D
In certi punti è semplice, in altri "tormentiano", come ho scritto sul thread di Steam...
Quello non lo so, e conoscendo i Larian... e probabile che non siano compatibili... :asd:
Comunque puoi aspettare il 30 giugno, non ci saranno ancora gli sconti su gog?
Al limite provo il combat system e la creazione del personaggio. Tanto gli rpg di solito li ricomincio dopo poco perché sbaglio ad assegnare i punti delle stats :asd:
Ma non è detto che sarà a meno.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Preso Divinity su steam. Ho letto che i saves non saranno compatibili, quindi tanto vale provarlo una mezz'ora e bon.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Preso Divinity su steam. Ho letto che i saves non saranno compatibili, quindi tanto vale provarlo una mezz'ora e bon.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Mezz'ora fai si e no la creazione ;)
Mezz'ora fai sei e no la creazione ;)
Allora un'ora :asd: Ma c'è anche un manuale, così me lo leggo? Devo già leggere quello di Xenonauts...
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Allora un'ora :asd: Ma c'è anche un manuale, così me lo leggo? Devo già leggere quello di Xenonauts...
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Mi sa di no... comunque per il combat system, mi sembra che ci sia solo uno scontro nel "tutorial", poi c'hai da girare parecchio prima di trovare altri scontri, ricordo che con l'alpha giocai per una dozzina di ore senza fare combattimenti...
Mi sa di no... comunque per il combat system, mi sembra che ci sia solo uno scontro nel "tutorial", poi c'hai da girare parecchio prima di trovare altri scontri, ricordo che con l'alpha giocai per una dozzina di ore senza fare combattimenti...
Ma nemici random non ce ne sono? Tipo dungeons dove entrare?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darrosquall
20-06-2014, 14:09
io ho messo su un witch e una rogue preimpostati, non ho nemmeno guardato la possibilità di fare custom, poi visiono. Comunque che fesso, nemmeno me lo ricordavo fosse a turni, guadagna 1000 punti :asd:
Ma nemici random non ce ne sono? Tipo dungeons dove entrare?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Non so, nell'alpha non ne ho visti...
io ho messo su un witch e una rogue preimpostati, non ho nemmeno guardato la possibilità di fare custom, poi visiono. Comunque che fesso, nemmeno me lo ricordavo fosse a turni, guadagna 1000 punti :asd:
Non fosse stato a turni non l'avrei nemmeno preso in considerazione, la pausa tattica è un casino da usare ed è un sistema imperfetto :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Non fosse stato a turni non l'avrei nemmeno preso in considerazione, la pausa tattica è un casino da usare ed è un sistema imperfetto :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Beh, con la pausa tattica ci hanno fatto alcuni dei migliori RPG della storia. Secondo me non è affatto imperfetta :)
Beh, con la pausa tattica ci hanno fatto alcuni dei migliori RPG della storia. Secondo me non è affatto imperfetta :)
Io mai riuscito a sopportarla, era la cosa che più ho odiato anche dei Baldur's Gate, che nonostante da molti siano considerati tra i migliori RPG della storia, a me rimarranno sempre sulle OO per essere il gioco che ha ucciso il Turn Based con quella caoticissima pausa tattica. :muro:
E infatti per me i migliori RPG della storia sono a turni, Fallout 1-2, Arcanum, M&M6, FF6-7 e Torment perchè almeno i combat con l'odiata pausa tattica si potevano anche evitare.
Un combat system "action" può andare bene quando si gestisce un singolo PG, ma quando si gestisce un intero party i turni per me restano indispensabili, la pausa tattica è quella via di mezzo che non è ne carne ne pesce.
sto installando, sperando che l'inglese non sia insormontabile, sennò l'ho comprato per niente. :D
Al limite si attende che su Creadipiù (http://www.creadipiu.com/) completino la traduzione, con AOW3 hanno fatto un buon lavoro. :)
Spero che la completimo prima di quando sarà saturo di Dark Soul 2 e Xenonauts.
Beh, con la pausa tattica ci hanno fatto alcuni dei migliori RPG della storia. Secondo me non è affatto imperfetta :)
Sì, ma a parte icewind dale erano tutti famosi per il lato rpg più che per il combat system. E' imperfetta perchè i turni alternati sono perfetti, mica ho detto che non funziona :D
...Al limite si attende che su Creadipiù (http://www.creadipiu.com/) completino la traduzione, con AOW3 hanno fatto un buon lavoro. :)
Spero che la completimo prima di quando sarà saturo di Dark Soul 2.bisognerebbe inondare il loro forum per istigarli
o avremo la traduzione quando saremo in pensione (se ci arriveremo e se ce la daranno :stordita: )
oltre tutto mi sembrano molto lenti...
bisognerebbe inondare il loro forum per istigarli
o avremo la traduzione quando saremo in pensione (se ci arriveremo e se ce la daranno :stordita: )
oltre tutto mi sembrano molto lenti...
Fanno quello che possono, dopotutto è un team amatoriale e le traduzioni richiedono un sacco di tempo, ancora grazie che lo fanno. :ave:
Il modo migliore per incoraggiarli e donare qualcosa che se lo meritano.
E chi è in grado anche collaborare alla traduzione, ovviamente in più si è e più in fretta si traduce. :)
City Hunter '91
20-06-2014, 19:05
ovviamente in più si è e più in fretta si traduce. :)
E più verrà fuori un guazzabuglio, pieno di espressioni e interpretazioni differenti e stilisticamente aliene fra di loro. Dovrebbero, invece, lavorarci in pochi, e con un'unica direzione forte con il veto su tutto.
Murdock79
20-06-2014, 20:09
E più verrà fuori un guazzabuglio, pieno di espressioni e interpretazioni differenti e stilisticamente aliene fra di loro. Dovrebbero, invece, lavorarci in pochi, e con un'unica direzione forte con il veto su tutto.
O fai fare il lavoro agli "allegri buffoni" che han realizzato la traduzione di BG e han contribuito a quella de "il tempio del male elementale"
O fai fare il lavoro agli "allegri buffoni" che han realizzato la traduzione di BG e han contribuito a quella de "il tempio del male elementale"
Che non ringrazierò mai abbastanza per avermi finalmente permesso di giocare a quel capolavoro di Torment, che inizialmente avevo mollato proprio a causa della difficoltà a comprenderlo appieno in inglese. :ave:
E più verrà fuori un guazzabuglio, pieno di espressioni e interpretazioni differenti e stilisticamente aliene fra di loro. Dovrebbero, invece, lavorarci in pochi, e con un'unica direzione forte con il veto su tutto.
Vero, ma allora dovremmo tutti "donare" per permettere a quei pochi di mollare il lavoro e dedicarsi 8 ore al giorno alla traduzione. ;)
Che non ringrazierò mai abbastanza per avermi finalmente permesso di giocare a quel capolavoro di Torment, che inizialmente avevo mollato proprio a causa della difficoltà a comprenderlo appieno in inglese. :ave:
Vero, ma allora dovremmo tutti "donare" per permettere a quei pochi di mollare il lavoro e dedicarsi 8 ore al giorno alla traduzione. ;)
Oddio anche se raccogliessero 100k euro credo che nessuno sano di mente lascerebbe il lavoro per dedicarsi a traduzioni amatoriali basate su donazioni. Con un pubblico ristretto numericamente come i madre lingua italiana poi.
City Hunter '91
20-06-2014, 21:25
Infatti, l'unica soluzione sarebbe affidarsi a traduttori professionisti tramite kickstarter, con 5 euro a testa verrebbe fuori un bel lavoro e in poco tempo, ma servirebbe il permesso dei larian, non so quanto sia possibile.
Darkless
20-06-2014, 23:15
Beh, con la pausa tattica ci hanno fatto alcuni dei migliori RPG della storia. Secondo me non è affatto imperfetta :)
Dipende da come realizzi il tutto. I turni sicuramente tatticamente sono meglio (e hai detto niente) mentre la pausa tattica a discapito di quello da più dinamismo.
Certo è che in base a cosa decidi di utilizzare il combat system andrebbe adeguato, cosa che tutti sembrano ignorare.
Con un combat a turni puoi fare tutto quello che vuoi e abbondare di skill attive e quant'altro mentre se ripieghi sull'rtp dovresti focalizzari molto su stance e skill passive variabili. Vai tu a farlo capire a bioware & soci.
Che non ringrazierò mai abbastanza per avermi finalmente permesso di giocare a quel capolavoro di Torment, che inizialmente avevo mollato proprio a causa della difficoltà a comprenderlo appieno in inglese. :ave:
Vero, ma allora dovremmo tutti "donare" per permettere a quei pochi di mollare il lavoro e dedicarsi 8 ore al giorno alla traduzione. ;)veramente Torment l'ha tradotto l'ITP molti anni fa...
Ma non si può evidenziare l'area di movimento per ogni turno? Tra i giochi moderni, Xcom ha fatto un ottimo lavoro sotto quell'aspetto.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
cronos1990
21-06-2014, 07:56
veramente Torment l'ha tradotto l'ITP molti anni fa...Tra l'altro con un risultato finale a dir poco ottimo.
veramente Torment l'ha tradotto l'ITP molti anni fa...
Lo so, intendevo proprio loro (hanno tradotto anche Torment, ma quello mi ero riuscito a giocarmelo prima anche in Inglese, per poi rigiocarlo per la 3' volta tradotto da loro. :) )
Ma non si può evidenziare l'area di movimento per ogni turno? Tra i giochi moderni, Xcom ha fatto un ottimo lavoro sotto quell'aspetto.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Quando muovi il mouse intorno al PG ti dice quanti AP servono per arrivare in quel punto, e nella barra sotto ti evidenzia quali skill saresti in grado di utilizzare con gli AP rimamenti e quali no.
Essendo il movimento libero senza suddividere il mondo a quadretti/esagoni come la maggiorparte dei Turn Based, mi sembra un sistema a dir poco perfetto. :)
Ancora una settimana e finalmente potrò buttarmi a capofitto su questo capolavoro. :ave:
Lo so, intendevo proprio loro (hanno tradotto anche Torment, ma quello mi ero riuscito a giocarmelo prima anche in Inglese, per poi rigiocarlo per la 3' volta tradotto da loro. :) )
Quando muovi il mouse intorno al PG ti dice quanti AP servono per arrivare in quel punto, e nella barra sotto ti evidenzia quali skill saresti in grado di utilizzare con gli AP rimamenti e quali no.
Essendo il movimento libero senza suddividere il mondo a quadretti/esagoni come la maggiorparte dei Turn Based, mi sembra un sistema a dir poco perfetto. :)
Ancora una settimana e finalmente potrò buttarmi a capofitto su questo capolavoro. :ave:
Sì, ma se guardi il nuovo Xcom, che non è a esagoni, quando muovi l'omino hai l'area evidenziata in due colori diversi, uno per ognuno dei 2 "action points". In Divinity puoi solo tracciare il movimento con il mouse, ma non hai un'area delimitata.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darkless
23-06-2014, 15:46
Tra l'altro con un risultato finale a dir poco ottimo.
Ni. Come traduzione in sè ok ma era infarcita mica poco di errori di grammatica e refusi, come revisione son stati molto scarsi, e non è stato un caso visto che lo stesso problema s'è ripresentato con quella di Arcanum.
Sì, ma se guardi il nuovo Xcom, che non è a esagoni, quando muovi l'omino hai l'area evidenziata in due colori diversi, uno per ognuno dei 2 "action points". In Divinity puoi solo tracciare il movimento con il mouse, ma non hai un'area delimitata.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Beh il nuovo X-Com è praticamente suddiviso a quadretti, e hai appunto solo 2 "action point".
Mentre im Divinity ne hai di più (parti con 6 o 7 ma possono aumentare con l'avanzare del lv), e non tutte le skill/spell utilizzano gli stessi SP.
Percui se ne utilizzi 3 per il movimento e te ne rimangono 4, puoi ancora eseguire una skill/spell che utilizza 4 AP, oppure 2 che utilizzano 2AP, ma non ne puoi utilizzarne una che ha bisogno di 5AP o più.
Quando muovi il mouse intorno al PG prima di cliccare e confermare vedi quanti dove puoi andare e quanti AP ti servono, percui non vedo l'utilità di un cerchio che delimiti tutta l'area massima di movimento, anche perchè fare tanti "cerchi" per quante skill hai a disposizione non lo vedo molto fattibile.
City Hunter '91
23-06-2014, 16:15
In Divinity puoi solo tracciare il movimento con il mouse, ma non hai un'area delimitata.
Sono gusti, per me è meglio la soluzione di divinity.
Beh il nuovo X-Com è praticamente suddiviso a quadretti, e hai appunto solo 2 "action point".
Mentre im Divinity ne hai di più (parti con 6 o 7 ma possono aumentare con l'avanzare del lv), e non tutte le skill/spell utilizzano gli stessi SP.
Percui se ne utilizzi 3 per il movimento e te ne rimangono 4, puoi ancora eseguire una skill/spell che utilizza 4 AP, oppure 2 che utilizzano 2AP, ma non ne puoi utilizzarne una che ha bisogno di 5AP o più.
Quando muovi il mouse intorno al PG prima di cliccare e confermare vedi quanti dove puoi andare e quanti AP ti servono, percui non vedo l'utilità di un cerchio che delimiti tutta l'area massima di movimento, anche perchè fare tanti "cerchi" per quante skill hai a disposizione non lo vedo molto fattibile.
Infatti a me interessa sapere dove si può muovere l'omino ovunque utilizzando tutti gli action points, metti caso che devo allontanarmi da un nemico per valutare dove scappare. Il discorso ap è ben rappresentato.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Sono gusti, per me è meglio la soluzione di divinity.
Per essere un tattico, è un aspetto insindacabile, deve esserci. Se poi tu non lo vuoi usare è un altro discorso. Ma dovrebbe esserci, al limite con la possibilità di toglierlo dalle opzioni.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
cronos1990
24-06-2014, 06:57
Basta spostare il mouse fino a quando non ti segnala che sei fuori portata. Sul fatto che sia un aspetto insindacabile non sono d'accordo. Sul paragone col nuovo X-Com invece sto proprio zitto, quel gioco è la fiera della semplificazione e della banalità a livello tattico e quella possibilità (mi ci gioco la casa) l'hanno sicuramente messa solo per dare un'ulteriore semplificazione/facilitazione al giocatore.
Io sono per qualsiasi semplificazione e facilitazione, che se voglio finire un gioco in 10 minuti, ho pagato e devo poterlo fare... ci deve essere la scelta, chiaramente, ma ci deve essere.
Mai capito perché un gioco debba essere impossibile per divertire... Dark Souls non lo comprerò mai, manco sotto tortura :asd:
cronos1990
24-06-2014, 07:33
Se fosse davvero impossibile nessuno lo comprerebbe :asd:
Premesso che qui si va come al solito OT :asd: una delle componenti di un gioco (che sia un videogioco o no) è quella della sfida riservata al giocatore. Un gioco che si completa praticamente da solo o che richieda si e no 2 azioni per finirlo è un pessimo gioco a prescindere.
DS piace perchè offre una sfida reale al giocatore. Sfida peraltro equa perchè a parte un paio di situazioni (comunque semplificabili notevolmente tramite le evocazioni) una volta capite meccaniche e strutturazione delle zone in realtà non è così difficile come viene dipinto. La difficoltà sta soprattutto nell'approccio iniziale.
Resta il fatto che piace perchè pone una sfida reale al giocatore, che si sente appagato nel riuscire a superarla.
Se poi uno si diverte a premere due tasti a caso e vedere la scritta VITTORIA sullo schermo... beh, il mercato è fin troppo pieno di cose del genere.
Se fosse davvero impossibile nessuno lo comprerebbe :asd:
Premesso che qui si va come al solito OT :asd: una delle componenti di un gioco (che sia un videogioco o no) è quella della sfida riservata al giocatore. Un gioco che si completa praticamente da solo o che richieda si e no 2 azioni per finirlo è un pessimo gioco a prescindere.
DS piace perchè offre una sfida reale al giocatore. Sfida peraltro equa perchè a parte un paio di situazioni (comunque semplificabili notevolmente tramite le evocazioni) una volta capite meccaniche e strutturazione delle zone in realtà non è così difficile come viene dipinto. La difficoltà sta soprattutto nell'approccio iniziale.
Resta il fatto che piace perchè pone una sfida reale al giocatore, che si sente appagato nel riuscire a superarla.
Se poi uno si diverte a premere due tasti a caso e vedere la scritta VITTORIA sullo schermo... beh, il mercato è fin troppo pieno di cose del genere.
Al di là che io giochi a facile con tutti gli aiuti (almeno la prima volta, poi dipende da divertimento e achievements) action/shooter/realtime, mentre no per gli altri generi, quindi divinity può avere o meno semplificazioni, ho scritto che ci vuole la scelta... Ho mollato fin troppo giochi perché magari un boss (Io odio i boss) era troppo difficile, preferirei una scelta.
Basta spostare il mouse fino a quando non ti segnala che sei fuori portata. Sul fatto che sia un aspetto insindacabile non sono d'accordo. Sul paragone col nuovo X-Com invece sto proprio zitto, quel gioco è la fiera della semplificazione e della banalità a livello tattico e quella possibilità (mi ci gioco la casa) l'hanno sicuramente messa solo per dare un'ulteriore semplificazione/facilitazione al giocatore.
È insindacabile perché c'è nei migliori tattici e wargame da sempre. Non è affatto una semplificazione, ma è utile per avere chiarezza e aiutare la pianificazione. Le semplificazioni di Xcom sono ben altre, e hanno a che vedere con la gestione strategica e l'assenza di time units. Senza contare come gestita la line of sight.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Murdock79
24-06-2014, 08:28
In un combattimento a turni avere la griglia (disattivabile meglio ancora) permette di capire fino a che punto poter gestire momenti e coperture in relazione alle azioni disponibili. Non è affatto un elemento di contorno tanto più che differenti nemici han appunto capacità di movimento diverse.
Son d'accordo... la difficoltà non è legata al numero di informazioni che vengonp fornite, e queste non sono semplificazioni (che poi, se restano una scelta, male non fanno).
Murdock79
24-06-2014, 08:56
Son d'accordo... la difficoltà non è legata al numero di informazioni che vengonp fornite, e queste non sono semplificazioni (che poi, se restano una scelta, male non fanno).
Esattamente! Avere strumenti in più a volte può far confondere tra semplificazione con la profondità tattica.
Beh peggiore è avere PG che dopo pochi livelli diventano delle semi-divintà problema che affligge la quasi totalità dei titoli; preferirei un mondo dove una spada +1 sia veramente sudata e un mago un qualcosa di strano e inusuale.
Esattamente! Avere strumenti in più a volte può far confondere tra semplificazione con la profondità tattica.
Beh peggiore è avere PG che dopo pochi livelli diventano delle semi-divintà problema che affligge la quasi totalità dei titoli; preferirei un mondo dove una spada +1 sia veramente sudata e un mago un qualcosa di strano e inusuale.
Yep, è anche il motivo per cui ho sempre preferito Baldur's Gate 1 al secondo... salire di livello capitava 7-8 volte per personaggio in una intera partita, quindi spesso giocavi anche 10-15 ore senza salire... i (pochi) maghi ti asfaltavano se non usavi tattiche apposite, la spada più potente era una +1/+2 che trovavi in una sidequest, e ogni locazione era un mistero dove trovare anche il semplice pugnale +1, era un'esultanza.
Se fosse davvero impossibile nessuno lo comprerebbe :asd:
Premesso che qui si va come al solito OT :asd: una delle componenti di un gioco (che sia un videogioco o no) è quella della sfida riservata al giocatore. Un gioco che si completa praticamente da solo o che richieda si e no 2 azioni per finirlo è un pessimo gioco a prescindere.
DS piace perchè offre una sfida reale al giocatore. Sfida peraltro equa perchè a parte un paio di situazioni (comunque semplificabili notevolmente tramite le evocazioni) una volta capite meccaniche e strutturazione delle zone in realtà non è così difficile come viene dipinto. La difficoltà sta soprattutto nell'approccio iniziale.
Resta il fatto che piace perchè pone una sfida reale al giocatore, che si sente appagato nel riuscire a superarla.
Se poi uno si diverte a premere due tasti a caso e vedere la scritta VITTORIA sullo schermo... beh, il mercato è fin troppo pieno di cose del genere.
Ho letto che Divinity a normal è già abbastanza difficile. Io lo giocherò al massimo livello di difficoltà perché un rpg a turni così non esce da un po', quindi va giocato come si deve.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ho letto che Divinity a normal è già abbastanza difficile. Io lo giocherò al massimo livello di difficoltà perché un rpg a turni così non esce da un po', quindi va giocato come si deve.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Sì, però non c'è un modo giusto o sbagliato di giocare a qualcosa... basta che diverta (presente Whatever Works di Woody Allen?)... e non è superiore o più "bravo" chi gioca a difficile rispetto a chi preferisce vincere facile.
Darkless
24-06-2014, 10:06
Più bravo magari si :asd:
Più bravo magari si :asd:
Bravo non perché più capace... perché gioca come nonsisabenechi ha deciso si debba giocare.
Ho letto che Divinity a normal è già abbastanza difficile. Io lo giocherò al massimo livello di difficoltà perché un rpg a turni così non esce da un po', quindi va giocato come si deve.
È una cosa che faccio con tutti i nuovi giochi ormai dato l'infimo livello del giocatore medio odierno che vuole tutto veloce e subito...
Essendo i Larian qui però credo che Normal sia inteso alla vecchia maniera...
Sì, però non c'è un modo giusto o sbagliato di giocare a qualcosa... basta che diverta (presente Whatever Works di Woody Allen?)... e non è superiore o più "bravo" chi gioca a difficile rispetto a chi preferisce vincere facile.
Mica ho detto che chi gioca a easy è scarso :asd: Per me un gioco deve avere un buon livello di sfida, altrimenti non è interessante. Giocare ad easy vuol dire non sfuttare il combat system per come è stato pensato nella maggior parte dei giochi. E' per questo che mi piacciono i roguelike, perchè se vuoi vincere devi padroneggiare tutto quello che il gioco ha da offrire.
Sword of the stars: the pit, che ultimamente tiro sempre in ballo, è un capolavoro perchè ci sono decine di modi per sfruttare il gameplay.
Esempio: devi entrare in un'armeria con a guardia 4 robot.
1 Puoi aprire la porta di soppiatto, lanciare un cyber scrambler che li fa andare in palla, scassinare un armadietto con le munizioni e uscire, senza che questi ti sparino.
2 Puoi far saltare la porta con una carica esplosiva, entrare ad armi spianate e far fuori tutti.
3 Puoi creare un'imitazione di un robot con un oggetto speciale, questi pensano che tu sia dei loro e non ti sparano.
4 Puoi usare il potere psionico che spegne tutti i robot ed entrare.
5 Puoi entrare nella stanza di sorveglianza, hackerare il computer di guardia e far saltare per aria i robot.
6 Puoi aprire la porta e cecchinare i robot da lontano oltre il loro campo visivo
7 Puoi attirare uno dei tanti nemici impazziti che girano per i livelli e attaccano chiunque, ti fai seguire dentro, esci e chiudi la porta.
8 Puoi metterti un'armatura per i proiettili ed entrare in melee con la crowbar o con una lancia con la punta eplosiva che usa i proiettili del fucile :asd:
9 Puoi sfruttare gli angoli e far fuori un robot alla volta da dietro la porta, sparando e scappando.
10 Se nella stanza c'è una trappola esplosiva, puoi attivare il potere psionico telecinesi, disinnescarla e farla esplodere, oppure puoi piazzare una trappola senza farti vedere, attirarli sopra e farla saltare.
E buona parte degli oggetti del gioco puoi craftarli, a patto di avere l'abilità giusta e trovare gli ingredienti. In base alla classe cambia il gameplay, e in base alle armi o alle armature che trovi cambia il tuo approccio al gioco. Se poi contiamo che rispetto ad altri roguelike non esiste oro da spendere da qualche mercante, devi usare solo quello che trovi o che riesci a craftare in base agli ingredienti.
E sono solo i primi esempi che mi vengono in mente, ma il gameplay è talmente vario che puoi sfruttare qualsiasi possibilità di gameplay. Ad easy serve a poco, ma a normal devi giocare così. Ai livelli superiori di difficoltà poi se non risparmi munizioni sfruttando ogni trucchetto dopo qualche piano non hai più colpi e ti tocca ricominciare.
Lo stesso dicasi wazhack, dove puoi vincere solo conoscendo le proprietà delle armi e le abilità dei nemici.
Xenonauts, che sto giocando adesso, è impostato su veteran. Altrimenti il combattimento tattico non avrebbe senso di funzionare con le time units.
Civilization 5 brave new world o lo gioco a immortale o non c'è divertimento.
Se poi si gioca per seguire una trama è un altro discorso, allora si può anche giocare ad easy che tanto i pregi del gioco sono nella narrazione, ma se c'è di mezzo il gameplay, e nei titoli fatti bene il gameplay è vario, allora giocare ad easy vuol dire non sfruttare quello che il gioco offre.
È una cosa che faccio con tutti i nuovi giochi ormai dato l'infimo livello del giocatore medio odierno che vuole tutto veloce e subito...
Essendo i Larian qui però credo che Normal sia inteso alla vecchia maniera...
Ho letto che è così infatti. Il loro normal è un livello più sopra del normal di altri giochi.
AlexAlex
24-06-2014, 12:07
Personalmente nei giochi e in particolare in questo genere mi interessa più la storia e l'atmosfera del mondo di gioco che la sfida, poi chiaro che sudarselo almeno un po' sia più gratificante! Una cosa che mi annoia in genere è trovare mille oggetti e passare il tempo a scegliere cosa tenere ecc... Ma non mi sembra questo il caso.
AlexAlex
24-06-2014, 12:08
L'inglese non è comunque molto semplice da seguire, almeno per il mio livello :(
Mica ho detto che chi gioca a easy è scarso :asd: Per me un gioco deve avere un buon livello di sfida, altrimenti non è interessante. Giocare ad easy vuol dire non sfuttare il combat system per come è stato pensato nella maggior parte dei giochi. E' per questo che mi piacciono i roguelike, perchè se vuoi vincere devi padroneggiare tutto quello che il gioco ha da offrire.
Sword of the stars: the pit, che ultimamente tiro sempre in ballo, è un capolavoro perchè ci sono decine di modi per sfruttare il gameplay.
Lo stesso dicasi wazhack, dove puoi vincere solo conoscendo le proprietà delle armi e le abilità dei nemici.
Xenonauts, che sto giocando adesso, è impostato su veteran. Altrimenti il combattimento tattico non avrebbe senso di funzionare con le time units.
Civilization 5 brave new world o lo gioco a immortale o non c'è divertimento.
Se poi si gioca per seguire una trama è un altro discorso, allora si può anche giocare ad easy che tanto i pregi del gioco sono nella narrazione, ma se c'è di mezzo il gameplay, e nei titoli fatti bene il gameplay è vario, allora giocare ad easy vuol dire non sfruttare quello che il gioco offre.
E che ho scritto? Non c'è un modo giusto o sbagliato, a te piace giocare in una maniera, altri preferiscono giocare diversamente... non è che tu sei nel giusto e gli altri no.
Comunque ho visto 'sto Sword of the stars: the pit, sta al 75%, ha achievements, carte e supporto pad... se mi arrivano altri 19 centesimi via carte, potrei prendere la versione con tutti i DLCs... è molto action/realtime? O è a turni?
L'inglese non è comunque molto semplice da seguire, almeno per il mio livello :(
No, l'inglese è duretto, non di certo a livello scolastico... purtroppo per chi non lo conosce.
E che ho scritto? Non c'è un modo giusto o sbagliato, a te piace giocare in una maniera, altri preferiscono giocare diversamente... non è che tu sei nel giusto e gli altri no.
Comunque ho visto 'sto Sword of the stars: the pit, sta al 75%, ha achievements, carte e supporto pad... se mi arrivano altri 19 centesimi via carte, potrei prendere la versione con tutti i DLCs... è molto action/realtime? O è a turni?
C'è un modo approriato di giocare determinati giochi. Se un gioco ha un combat system complesso, conviene giocarlo a livello di difficoltà normal o più. Se invece il gioco è un'avventura grafica, ha poco senso saltare i dialoghi :asd:
E' a turni. Quando non ci sono nemici in vista ti muovi in real time, ma quando ne vedi uno o più, prima il gioco risolve la tua mossa e poi tutte le loro insieme.
C'è un modo approriato di giocare determinati giochi. Se un gioco ha un combat system complesso, conviene giocarlo a livello di difficoltà normal o più. Se invece il gioco è un'avventura grafica, ha poco senso saltare i dialoghi :asd:
Te la potrei girare, le avventure grafiche magari uno le gioca per gli enigmi... e ti ci voglio vedere a risolvere quelli di Day of the Tentacle senza sclerare, e magari gioca a Civilization perché adora asfaltare i nemici, o farsi i caxxi suoi mentre gioca, quindi mette il livello più facile.
E' a turni. Quando non ci sono nemici in vista ti muovi in real time, ma quando ne vedi uno o più, prima il gioco risolve la tua mossa e poi tutte le loro insieme.
Tipo Eschalon quindi... bene.
cronos1990
24-06-2014, 12:34
Ho fatto bene ad evitare il topic questa mattina dopo la mia risposta :asd:
Te la potrei girare, le avventure grafiche magari uno le gioca per gli enigmi... e ti ci voglio vedere a risolvere quelli di Day of the Tentacle senza sclerare, e magari gioca a Civilization perché adora asfaltare i nemici, o farsi i caxxi suoi mentre gioca, quindi mette il livello più facile.
Tipo Eschalon quindi... bene.
Ognuno gioca come vuole, ma se il gioco offre x, ha poco senso giocarlo come se fosse y.
Ho fatto bene ad evitare il topic questa mattina dopo la mia risposta :asd:
Se vuoi rispondere evita i tuoi wall of text che la gente lavora e non ha voglia di leggere i tuoi papiri :asd:
No, l'inglese è duretto, non di certo a livello scolastico... purtroppo per chi non lo conosce.
Non è semplicissimo ma per fortuna mooolto più facile di quello di The Banner Saga :asd:
AlexAlex
24-06-2014, 12:51
Onestamente nella beta ai dialoghi ci stavo dietro, ma un po' a fatica. Chissà che arrivi veramente una traduzione!
Ognuno gioca come vuole, ma se il gioco offre x, ha poco senso giocarlo come se fosse y.
No, se il gioco offre xyz, puoi giocarlo x, y, z o qualsiasi combinazione delle tre... non è che un gioco, se uno vuole, può giocarlo in maniera diversa da come hanno previsto gli sviluppatori...
Non è semplicissimo ma per fortuna mooolto più facile di quello di The Banner Saga :asd:
Banner Saga non lo conosco, resto a Torment/Bloodlines, e Original Sin è un pelo più semplice.
Io sono per qualsiasi semplificazione e facilitazione, che se voglio finire un gioco in 10 minuti, ho pagato e devo poterlo fare... ci deve essere la scelta, chiaramente, ma ci deve essere.
Mai capito perché un gioco debba essere impossibile per divertire... Dark Souls non lo comprerò mai, manco sotto tortura :asd:
Secondo me Dark Soul non è poi così difficile come lo si dipinge.
Il tutto sta a studiare un po il comportamento dei vari mob/boss per capire la tattica con cui affrontarlo dopodichè si potrebbe sconfiggere qualsiasi boss anche nudi con la spada spezzat. :p
Se poi usi un mago è anche fin troppo facile, e se qualche boss proprio non riesci a sconfiggerlo basta evocare qualcuno che ti aiuti a farlo (e ne trovi quanti ne vuoi).
Io ti consiglio di provarlo e non farti scoraggiare da quei nabbi che dicono che è troppo difficile, lo è solo se pretendi di andare avanti pigiando tasti alla cieca come nel 99% dei giochi attuali, ed è proprio quello in bello. :)
Anche io che non sono mai stato un tipo paziente fino a poco tempo fa l'ho sempre evitato per paura che mi facesse :muro: :bsod: , ma una volta provato e capite le dinamiche, non ho potuto fare a meno di amarlo. :ave:
Non è semplicissimo ma per fortuna mooolto più facile di quello di The Banner Saga :asd:
Gioco che mi ispirava e ho voluto comprare, ma con quell'inglese ostico proprio non ci riesco a giocarlo. :cry:
DOS da quel poco che ho provato mi sembra già più comprensibile, perlomeno non ho trovato dialoghi interminabili come in BS.
Secondo me Dark Soul non è poi così difficile come lo si dipinge.
Il tutto sta a studiare un po il comportamento dei vari mob/boss per capire la tattica con cui affrontarlo dopodichè si potrebbe sconfiggere qualsiasi boss anche nudi con la spada spezzat. :p
Se poi usi un mago è anche fin troppo facile, e se qualche boss proprio non riesci a sconfiggerlo basta evocare qualcuno che ti aiuti a farlo (e ne trovi quanti ne vuoi).
Io ti consiglio di provarlo e non farti scoraggiare da quei nabbi che dicono che è troppo difficile, lo è solo se pretendi di andare avanti pigiando tasti alla cieca come nel 99% dei giochi attuali, ed è proprio quello in bello. :)
Anche io che non sono mai stato un tipo paziente fino a poco tempo fa l'ho sempre evitato per paura che mi facesse :muro: :bsod: , ma una volta provato e capite le dinamiche, non ho potuto fare a meno di amarlo. :ave:
Gioco che mi ispirava e ho voluto comprare, ma con quell'inglese ostico proprio non ci riesco a giocarlo. :cry:
DOS da quel poco che ho provato mi sembra già più comprensibile, perlomeno non ho trovato dialoghi interminabili come in BS.
Secondo me in Banner Saga c'è un uso discutibile della lingua inglese. Cioè, ci dobbiamo mettere d'accordo: quando diciamo inglese intendiamo la lingua parlata dagli anglofoni o la lingua che tutto il mondo (dagli arabi ai cinesi ai finlandesi) usa per comunicare? Io credo che un videogame proposto worldwide debba utilizzare l'inglese "di tutti noi" e non quello, più complesso, dei madrelingua. Si tratta anche di una questione di correttezza e eguaglianza: tutti dovremmo sapere bene l'inglese secondo me, ma i livelli di Banner Saga sono davvero molto elevati e troppo letterari, si tratta di un inglese che per la maggior parte di noi sarebbe addirittura inutile sapere da tanto è aulico.
DOS utilizza un inglese senz'altro non semplicissimo ma diciamo comprensibile a tutto il mondo, quindi in questo caso specifico direi che va bene.
Secondo me in Banner Saga c'è un uso discutibile della lingua inglese. Cioè, ci dobbiamo mettere d'accordo: quando diciamo inglese intendiamo la lingua parlata dagli anglofoni o la lingua che tutto il mondo (dagli arabi ai cinesi ai finlandesi) usa per comunicare? Io credo che un videogame proposto worldwide debba utilizzare l'inglese "di tutti noi" e non quello, più complesso, dei madrelingua. Si tratta anche di una questione di correttezza e eguaglianza: tutti dovremmo sapere bene l'inglese secondo me, ma i livelli di Banner Saga sono davvero molto elevati e troppo letterari, si tratta di un inglese che per la maggior parte di noi sarebbe addirittura inutile sapere da tanto è aulico.
DOS utilizza un inglese senz'altro non semplicissimo ma diciamo comprensibile a tutto il mondo, quindi in questo caso specifico direi che va bene.
Non sono d'accordo, se l'opera è stata studiata in quella maniera è giusto che resti così... l'inglese sarà arcaico poi, perché se no di slang c'è pieno tutto, partendo da Torment e Bloodlines. Lo stesso Ultima ha sempre fatto parecchio uso dell'arcaico (Thou shalt have no fear, per intenderci).
Sarebbe come, con le dovute proporzioni, leggere Shakespeare o Dante nel linguaggio moderno.
Darkless
24-06-2014, 14:10
E' una scelta stilistica perfettamente consona con il gioco, che ripropone appunto un poema epico. Non c'è alcuna ragione per criticarla. Anche nel vecchio Ultima 7 si suavano termini arcaici nel suo inglese ("thou" etc. etc.).
Per chi non conosce l'inglese o fa fatica a quel livello (e bada, mi ci metto dentro pure io) ci son le traduzioni (nel caso specifico quella italiana non c'è ma evitiamo il solito discorso del mercato etc. etc., il mio discorso era generico).
Senza offesa ma il tuo discorso m'ha ricordato l'apertura del finto TG di Luttazzi a mai dire goal :asd:
Comunque mi sto guardando l'intro, come gioco m'attizza, ma costa troppo... non ho abbastanza carte :asd:
Giochi come questo (Divinity o Banner Saga) rpg a turni, con un bel inglese doppiato come Chuck Norris comanda, sono i miei preferiti...
E' una scelta stilistica perfettamente consona con il gioco, che ripropone appunto un poema epico. Non c'è alcuna ragione per criticarla. Anche nel vecchio Ultima 7 si suavano termini arcaici nel suo inglese ("thou" etc. etc.).
Per chi non conosce l'inglese o fa fatica a quel livello (e bada, mi ci metto dentro pure io) ci son le traduzioni (nel caso specifico quella italiana non c'è ma evitiamo il solito discorso del mercato etc. etc., il mio discorso era generico).
Senza offesa ma il tuo discorso m'ha ricordato l'apertura del finto TG di Luttazzi a mai dire goal :asd:
Per U7 ho dovuto 19 anni per la traduzione, speriamo che per BS non si debba aspettare altrettanto. :asd:
In questi casi potrebbero almeno dare la possibilità di scegliere tra un'inglese "poetico" ed uno più semplice e fruibile anche da chi non è madrelingua inglese.
Io stesso farei fatica a giocare un VG in un Italiano scritto come l'Iliade e l'Odissea di Omero. :stordita:
Dopotutto anche questi poemi epici sono fruibili sia nei versi originali che in prosa.
Darkless
24-06-2014, 14:24
Comunque mi sto guardando l'intro, come gioco m'attizza, ma costa troppo... non ho abbastanza carte :asd:
Giochi come questo (Divinity o Banner Saga) rpg a turni, con un bel inglese doppiato come Chuck Norris comanda, sono i miei preferiti...
Guarda che BS non è un rpg.
Darkless
24-06-2014, 14:27
Per U7 ho dovuto 19 anni per la traduzione, speriamo che per BS non si debba aspettare altrettanto. :asd:
In questi casi potrebbero almeno dare la possibilità di scegliere tra un'inglese "poetico" ed uno più semplice e fruibile anche da chi non è madrelingua inglese.
Io stesso farei fatica a giocare un VG in un Italiano scritto come l'Iliade e l'Odissea di Omero. :stordita:
Dopotutto anche questi poemi epici sono fruibili sia nei versi originali che in prosa.
in 19 anni facevi in tempo a imparare l'inglese come un madrelingua :asd:
Scherzi a parte quello che proponi tu implicherebbe un doppio lavoro.
Ammettendo inoltre che le traduzioni nelle altre lingue siano fatte bene e mantengano lo stile (francamente non ne ho idea) avere la versione a scazzo snaturerebbe solo il senso del racconto, che è un elemento portante del gioco.
Guarda che BS non è un rpg.
Ah no? E che è? Un tattico e basta?
in 19 anni facevi in tempo a imparare l'inglese come un madrelingua :asd:
Io sono uscito da scuola che sapevo giusto verbo essere, avere, the dog is brown e the book is on the table... poi, un po' per lavoro (inglese tecnico), un po' per passione (libri di sviluppo videogiochi prima, videogiochi e serie tv poi, ma anche traduzioni di canzoni) l'inglese l'ho imparato... non come un madrelingua, ma posso tranquillamente guardarmi Arrow in lingua originale senza subs... un po' più faticoso è Game of Thrones :asd:
in 19 anni facevi in tempo a imparare l'inglese come un madrelingua :asd:
Scherzi a parte quello che proponi tu implicherebbe un doppio lavoro.
Ammettendo inoltre che le traduzioni nelle altre lingue siano fatte bene e mantengano lo stile (francamente non ne ho idea) avere la versione a scazzo snaturerebbe solo il senso del racconto, che è un elemento portante del gioco.
E perchè mai dovrei imparare una lingua come un madrelingua (cosa che sarebbe possibile solo andando effettivamente a viverci) solo per giocare un videogioco?
So benissimo capire e farmi capire in Inglese (e altre 4 lingue) quando è necessario, e questo mi è sufficente.
Ma se devo giocare, guardare un film o leggere un libro, solo la mia madre lingua è in grado di garantirmi il miglior coinvolgimento (e divertimento).
E perchè mai dovrei imparare una lingua come un madrelingua (cosa che sarebbe possibile solo andando effettivamente a viverci) solo per giocare un videogioco?
So benissimo capire e farmi capire in Inglese (e altre 4 lingue) quando è necessario, e questo mi è sufficente.
Ma se devo giocare, guardare un film o leggere un libro, solo la mia madre lingua è in grado di garantirmi il miglior coinvolgimento (e divertimento).
Oddio... io dopo che mi sono reso conto di come traducono e doppiano, preferisco il minor coinvolgimento possibile :asd:
Oddio... io dopo che mi sono reso conto di come traducono e doppiano, preferisco il minor coinvolgimento possibile :asd:
Io non sono d'accordo, The Witcher 1 aveva un doppiaggio discutibile, ma mi ha coinvolto come nessun'altro gioco prima...
Mentre The Witcher 2 senza doppiaggio non mi ha coninvolto nemmeno 1/10 del primo.
Che poi non tutti i doppiaggi sono pessimi, Mass Effect e The Last of Us ad esempio erano doppiati bene.
La cosa più fastidiosa dei doppiaggi Italiani per me è che alla fine sono sempre le solite 4 o 5 voci a doppiare tutti i giochi.
No, se il gioco offre xyz, puoi giocarlo x, y, z o qualsiasi combinazione delle tre... non è che un gioco, se uno vuole, può giocarlo in maniera diversa da come hanno previsto gli sviluppatori...
Puoi giocare a oblivion tralasciando la trama o a torment tralasciando il combattimento. Ma fare il contrario ha poco senso.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Io non sono d'accordo, The Witcher 1 aveva un doppiaggio discutibile, ma mi ha coinvolto come nessun'altro gioco prima...
Mentre The Witcher 2 senza doppiaggio non mi ha coninvolto nemmeno 1/10 del primo.
Che poi non tutti i doppiaggi sono pessimi, Mass Effect e The Last of Us ad esempio erano doppiati bene.
La cosa più fastidiosa dei doppiaggi Italiani per me è che alla fine sono sempre le solite 4 o 5 voci a doppiare tutti i giochi.
No, sono tutti pessimi, quelli da te elencati, di altri giochi, delle serie tv, e della maggior parte dei film, e ultimamente traducono a caxxo anche i libri.
Che poi uno si accontenti di traduzioni abbozzate, basta che si capisca, e doppiatori che andrebbero bene a una recita scolastica, perché in inglese perderebbe troppo, è un altro paio di maniche.
Puoi giocare a oblivion tralasciando la trama o a torment tralasciando il combattimento. Ma fare il contrario ha poco senso.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Veramente di Oblivion, l'unica cosa buona, era la trama :asd:
In Torment il gameplay non è il combattimento (che è accessorio)... è lo sviluppo del Nameless One, e quello non lo tralascia nessuno.
Veramente di Oblivion, l'unica cosa buona, era la trama :asd:
In Torment il gameplay non è il combattimento (che è accessorio)... è lo sviluppo del Nameless One, e quello non lo tralascia nessuno.
In oblivion se non combatti cosa fai? Giri alla c@##@ e scappi? :asd:
Appunto, in torment avrebbe senso saltare i dialoghi? Divinity avrà un combattimento con ap e turni, giocarselo come fosse un hack and slash vorrebbe dire perdersi un aspetto su cui la sh ha investito molto.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
In oblivion se non combatti cosa fai? Giri alla c@##@ e scappi? :asd:
Appunto, in torment avrebbe senso saltare i dialoghi? Divinity avrà un combattimento con ap e turni, giocarselo come fosse un hack and slash vorrebbe dire perdersi un aspetto su cui la sh ha investito molto.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Oblivion puoi metterlo a molto facile, usare sempre e comunque il trasporto veloce, e seguire solo la trama principale/dark brotherhood/gilde e finirlo senza manco mai salire di livello, mazzuolando solo quando serve, in 3 secondi chiunque... così segui la trama che non è malaccio e vedi solo le locazioni dove ti mandano.
In Torment puoi anche saltare i dialoghi, se ti interessa finirlo, quello che non puoi saltare è sviluppare il nameless one, prendendo scelte che modificano il proseguire nel gioco.
Divinity lo puoi giocare evitando la maggior parte degli scontri... come qualsiasi RPG che si rispetti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.