PDA

View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Divinity: Original Sin


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25

T_zi
25-01-2018, 15:49
Dipende da cosa cerca uno, a me basta che mi diverta per il tempo necessario. Alcuni giochi manco li ho mai finiti perché mi son ritenuto soddisfatto dopo tot ore.

Divinity mi piace molto, ma ha iniziato a piacermi molto solo dopo che mi son letto diverse guide, anche su come sviluppare il party, ho imparato diversi trucchetti per eliminare gli sbattimenti e alla fine sto facendo una partita per imparare il gioco, le meccaniche e altro. Quella veramente appassionante e divertente sarà la prossima in Honour Mode in cui pianificherò tutto dall'inizio alla fine.

L'improvvisazione non è il mio massimo. Il divertimento per me sta nel conoscere il gioco e nell'affrontare le stesse situazioni in maniera diversa, con un party diverso, abilità diverse e equip diversi, non andare incontro l'ignoto. Anche a Mankind Divided mi son divertito più la seconda partita, fatta bene, che la prima in cui andavo a caso (per citare l'ultimo gioco finito).

Io invece non rigioco quasi niente perchè saprebbe tutto di già visto.
Dal momento che 100 ore sono un investimento di tempo importante, voglio che ne valga la pena e che l'esperienza di gioco sia quella definitiva.

Inoltre, leggendo guide o seguendo build predefinite, finirei per seguire una strategia pensata da altri, rovinando completamente tutto il lavoro che c'è dietro al combat sistem per renderlo bilanciato e interessante.

Le strategie cookie-cutters o il min maxing sono copioni predefiniti studiati da altri, con tanto di tabelle excel, per avere la partita più scorrevole possibile, con meno imprevisti e senza avere bastoni tra le ruote, che sono poi quello che ti stimola a provare a combinare i vari aspetti del gioco per eleborare una strategia che ti permetta di risolvere quelle situazioni che non avevi previsto. Sarebbe come guardare un film con qualcuno che l'ha già visto e che ti racconta ogni scena prima che si materializzi sullo schermo :asd:

Questa è un po' la mia filosofia. Da quando l'ho adottata mi sto godendo ogni gioco che inizio e riesco a finirli senza stufarmi. Perfino might and magic legacy x, che avevo snobbato al day1, mi sta piacendo da matti, proprio perchè cerco di godermi il gioco senza pensare a finirlo il prima possibile o a passare al prossimo (e ce ne sono a decine) che ho già lì pronto in libreria. Inoltre, leggendomi il materiale extra, magari mi appassiono al setting e voglio recuperare giochi ambientati nello stesso universo narrativo. Adesso per dire sto valutando di esplorare altri giochi dell'universo might and magic partendo dal primo heroes :asd:

E questo dice tutto, il gioco in se fortunatamente non mette nessun paletto e ti permette di fare come ti pare ��

Personalmente le guide le leggo solo dopo per vedere "cosa sarebbe successo se... " Perché difficilmente ho voglia di rigiocare un gioco, se non a distanza di molto tempo

Sì, il bello degli rpg è che se vuoi darti house rules puoi farlo. Niente borseggiamenti? Niente che vada contro l'archetipo dell'eroe che salva gli innocenti? Non vuoi combattere? Alcuni giochi permettono di fare anche quello.
Le guide non le leggo perchè odio spoilerarmi la storia o gli eventi del gioco.

Darkless
25-01-2018, 16:35
Che sia permesso è una cosa, ma per alcuni è una facilitazione che c'entra poco con il "flow" del gioco.

Io la penso come lui. Per me tornare alla base e tenere un personaggio solo per craftare è come usare i trucchi. Lo vedo come un exploit. Ripeto, anche se è permesso, alcuni si danno regole che servono ad evitare che il gioco diventi troppo facile usando queste scorciatoie che i developers hanno comunque lasciato nel gioco.

Esattamente la facilitazione quale sarebbe ? Usare per qualcosa un personaggio che altrimenti starebbe lì a fare muffa ? Sei piuttosto tu che ti complichi la vita inutilmente. La difficoltà del gioco non cambia per 2 punti skill, anzi te ne restano anche da buttare parecchi. Gli unici personaggi che usano tutto il pool sono i caster.
Ognuno ha le sue fisime e fa come vuole ma le facilitazioni sono ben altre (come alzare telecinesi e oneshottare i nemici con i forzieri, exploit molto diffuso). Anche io mi sono fatto una run senza usare scroll nè pozioni nè granate. Era una limitazione che mi sono imposto io per divertimento, ciò non significa che chi le usa bari o si faciliti la vita. Semplicemente gioca il titolo per come è stato pensato e fatto.

Se è troppo facile è perchè usate troppo f5f9 e altre scorciatoie, che sconfiggono un po' il senso di progressione tra gli scontri, l'economia di gioco e altro :asd:


Se è troppo facile è perché hai capito le regole. Capite quelle e come sfruttarle il gioco è uno dei più facili della storia anche a tactician. Con o senza save. La terza run potevo farla bendato. L'honor mode non l'ho fatto solo per via del glitch del puntamento e dell'indicatore dei turni che avrebbero potuto essere frustrante.

GoFoxes
25-01-2018, 16:42
Infatti io appena studiato il ruleset, imparato a sfruttare terreno e posizionamento e fatti personaggi decenti, non ho avuto problemi particolari a tactician, mentre prima a normal faticavo.
E senza usare f5f9, quelli li ho usati in una mancita di scontri per fare test o perché m'ero sbagliato a fare qualcosa, o perché mi morva uno e non volevo sprecare una delle 74 pergamene di resurrezione che avevo.
Le volte che ho ricaricato per far andare a buon fine un attacco saranno state 3 e solo perché non avevo voglia di ricominciare o cambiare tattica.

T_zi
25-01-2018, 17:18
Esattamente la facilitazione quale sarebbe ? Usare per qualcosa un personaggio che altrimenti starebbe lì a fare muffa ? Sei piuttosto tu che ti complichi la vita inutilmente. La difficoltà del gioco non cambia per 2 punti skill, anzi te ne restano anche da buttare parecchi. Gli unici personaggi che usano tutto il pool sono i caster.
Ognuno ha le sue fisime e fa come vuole ma le facilitazioni sono ben altre (come alzare telecinesi e oneshottare i nemici con i forzieri, exploit molto diffuso). Anche io mi sono fatto una run senza usare scroll nè pozioni nè granate. Era una limitazione che mi sono imposto io per divertimento, ciò non significa che chi le usa bari o si faciliti la vita. Semplicemente gioca il titolo per come è stato pensato e fatto.

No, è che non concepisco l'andare a ripescare un companion solo per fargli craftare qualche oggetto, per poi rilasciarlo nel suo cantone, piuttosto che assegnare i punti della skill del crafting ad uno dei personaggi fissi del party, possibilmente a quelli principali. E' come se in wasteland 2 trovassi un check a safecracking per il loot e andassi dall'altra parte della mappa a ripescare il tale personaggio che ha più punti skill - anche se mai lo porterei dietro perchè ne ho trovato uno che mi piace di più/ritengo più utile -, solo per fargli aprire quella determinata cassaforte, piuttosto che farla saltare con l'esplosivo o ignorarla e bon :asd:



Se è troppo facile è perché hai capito le regole. Capite quelle e come sfruttarle il gioco è uno dei più facili della storia anche a tactician. Con o senza save. La terza run potevo farla bendato. L'honor mode non l'ho fatto solo per via del glitch del puntamento e dell'indicatore dei turni che avrebbero potuto essere frustrante.

Qui non mi riferivo necessariamente a divinity. E' un concetto che si applica a qualsiasi gioco. Il bello delle regole è che puoi capirle sperimentando. Non seguire strategie delineate da altri che le hanno studiate con tanto di foglio excel :asd:
Concordo che non sia molto difficile anche a tactician, comunque, per quelle 30 ore che l'ho giocato. Wasteland 2 a difficoltà ranger era molto meno permissivo.

GoFoxes
25-01-2018, 17:21
Se ci fossero dei manuali come negli anni 90, non ci sarebbe forse bisogno di guide fatte da altri i excel.

Sperimentare è bello se hai tempo, se no è una rottura, tant'è che io quasi mai ricarico per vedere cosa sarebbe successo se avessi preso una scelta differente, in qualsiasi gioco.

T_zi
25-01-2018, 18:10
Se ci fossero dei manuali come negli anni 90, non ci sarebbe forse bisogno di guide fatte da altri i excel.

Sperimentare è bello se hai tempo, se no è una rottura, tant'è che io quasi mai ricarico per vedere cosa sarebbe successo se avessi preso una scelta differente, in qualsiasi gioco.

Penso che comunque leggendo guide il tempo lo perdi uguale, solo che speso cercando soluzioni di testa tua sia speso meglio :O

Darkless
25-01-2018, 18:37
Penso che comunque leggendo guide il tempo lo perdi uguale, solo che speso cercando soluzioni di testa tua sia speso meglio :O

Se uno dovesse far esperimenti per capire bene come funziona il ruleset ci mette giorni. Non ci sono manuali che ti dicono espressamente come funzionano i calcoli ingame. Leggendo la guida ad esempio vieni a sapere le formule alla base e gli arrotondamenti e in 1 minuto sai che la costituzione deve essere pari e la velocità dispari. Per capirlo giocando ci impiegheresti più tempo. I manuali dettagliati come una volta non li fa più nessuno.
Poi la guida lascia il tempo che trova. Difficilmente ne troverai una che rispecchia esattamente il pg che vuoi fare quindi la prendi come indicazione di base e poi lo sviluppi tu. Ti aiuta anche a mettere una pezza ai difetti di game design facendoti evitare di sviluppare abilità che a conti fatti si rivelano inutili nel gioco, altra cosa che spesso accade. I personaggi che ho tirato in piedi io sono ben diversi dalla guida che citava Gofoxes e per quanto ben fatta disserisco su alcuni suoi punti. La prima run l'avrò ricominciata 10 volte dall'inizio fino a cysel passando dal tutorial provando diverse cose prima di decidere come fare i pg.
E' raro però che si abbia così tanto tempo a disposizione e una guida che spiega le meccaniche di base e da qualche dritta sulle build è sempre utile. Gli spoiler sono un'altra cosa. Certo se non ci avessi speso più di 700 ore sul gioco certe cose non le avrei mai scoperte da me.

No, è che non concepisco l'andare a ripescare un companion solo per fargli craftare qualche oggetto, per poi rilasciarlo nel suo cantone, piuttosto che assegnare i punti della skill del crafting ad uno dei personaggi fissi del party, possibilmente a quelli principali. E' come se in wasteland 2 trovassi un check a safecracking per il loot e andassi dall'altra parte della mappa a ripescare il tale personaggio che ha più punti skill - anche se mai lo porterei dietro perchè ne ho trovato uno che mi piace di più/ritengo più utile -, solo per fargli aprire quella determinata cassaforte, piuttosto che farla saltare con l'esplosivo o ignorarla e bon :asd:


E' un po' diverso. Innanzitutto per craftare finisci cmq all'homestead dove si presume hai il deposito con tutti gli ingredienti. Inoltre alcuni personaggi sono palesemente orientati verso un certo utilizzo, come Jahan o Bairdotr.
Il crafting mule inoltre è un classico dall'alba dei tempi degli rpg se è per quello.


Qui non mi riferivo necessariamente a divinity. E' un concetto che si applica a qualsiasi gioco. Il bello delle regole è che puoi capirle sperimentando. Non seguire strategie delineate da altri che le hanno studiate con tanto di foglio excel :asd:
Concordo che non sia molto difficile anche a tactician, comunque, per quelle 30 ore che l'ho giocato. Wasteland 2 a difficoltà ranger era molto meno permissivo.

Vedi sopra: una guida ti da una dritta. Poi il personaggio lo sviluppi tu. Nessuno ti dice di seguirla alla lettera senza usare mai la tua testa.

T_zi
25-01-2018, 19:18
Se uno dovesse far esperimenti per capire bene come funziona il ruleset ci mette giorni. Non ci sono manuali che ti dicono espressamente come funzionano i calcoli ingame. Leggendo la guida ad esempio vieni a sapere le formule alla base e gli arrotondamenti e in 1 minuto sai che la costituzione deve essere pari e la velocità dispari. Per capirlo giocando ci impiegheresti più tempo. I manuali dettagliati come una volta non li fa più nessuno.
Poi la guida lascia il tempo che trova. Difficilmente ne troverai una che rispecchia esattamente il pg che vuoi fare quindi la prendi come indicazione di base e poi lo sviluppi tu. Ti aiuta anche a mettere una pezza ai difetti di game design facendoti evitare di sviluppare abilità che a conti fatti si rivelano inutili nel gioco, altra cosa che spesso accade. I personaggi che ho tirato in piedi io sono ben diversi dalla guida che citava Gofoxes e per quanto ben fatta disserisco su alcuni suoi punti. La prima run l'avrò ricominciata 10 volte dall'inizio fino a cysel passando dal tutorial provando diverse cose prima di decidere come fare i pg.
E' raro però che si abbia così tanto tempo a disposizione e una guida che spiega le meccaniche di base e da qualche dritta sulle build è sempre utile. Gli spoiler sono un'altra cosa. Certo se non ci avessi speso più di 700 ore sul gioco certe cose non le avrei mai scoperte da me.



E' un po' diverso. Innanzitutto per craftare finisci cmq all'homestead dove si presume hai il deposito con tutti gli ingredienti. Inoltre alcuni personaggi sono palesemente orientati verso un certo utilizzo, come Jahan o Bairdotr.
Il crafting mule inoltre è un classico dall'alba dei tempi degli rpg se è per quello.



Vedi sopra: una guida ti da una dritta. Poi il personaggio lo sviluppi tu. Nessuno ti dice di seguirla alla lettera senza usare mai la tua testa.

Il fatto è che fare tutti quei calcoli non è nemmeno necessario. Crearsi il personaggio e magari ricominciare da capo un paio di volte fa parte del gioco, ma da lì a cercare volutamente una build adatta senza nemmeno provare a far funzionare qualcosa pensato da te ce ne passa. Buona parte dei giochi che ho finito li ho giocati alla massima difficoltà o giù di lì e non ho mai dovuto leggermi strategie o andare a cercare le formule alla base dei danni etc. Male che vada caricavo un salvataggio precedente e cambiavo qualche cosa. Se mi parli di un gioco online posso anche capire, visto che la conoscenza delle meccaniche può darti un vantaggio effettivo, ma in un singleplayer credo sia una perdita di tempo leggersi guide online, sia perchè toglie il piacere di sperimentare, sia perchè il tempo perso l'avresti potuto impiegare a pensare una soluzione alternativa e risolvere una situazione usando la tua testa.

Poi ognuno faccia quello che vuole, ma per come la vedo io, il modo migliore di godersi un gioco è evitare spoiler e finire il gioco usando il cervello. Il proprio, non quello degli altri :asd:

Darkless
25-01-2018, 22:26
Ognuno ha le sue fobie. Tu ahi quella delle guide ;)

GoFoxes
25-01-2018, 23:59
Ognuno si diverte come preferisce. Generalmente a me i giochi piacciono più quando ho capito tutto, al secondo o terzo passaggio, quelli che li giochi una volta e via non mi restano. Un po' come le canzoni, quelle veramente belle sono quelle che richiedono molto ascolti, non subito orecchiabili.

Divinity è un gioco che per essere apprezzato a fondo, va prima conosciuto a fondo, per me.

Poi ognuno ha le sue preferenze.

GoFoxes
01-02-2018, 09:35
Ho terminato Cyseal, nel senso che ho sconfitto Braccus, tra l'altro abbastanza facile, se non fosse stato per i cristalli che l'hanno allungato oltremodo ora dovrei andare a Luculla Forest.

Sono di livello 10, posso andare o c'è modo di salire ulteriormente di livello a Cyseal?

Darkless
01-02-2018, 11:15
Se hai fatto tutte le quest fattibili a Cyseal non c'è altro da fare. Vai a Luculla

GoFoxes
01-02-2018, 11:20
Se hai fatto tutte le quest fattibili a Cyseal non c'è altro da fare. Vai a Luculla

E' quello appunto, come faccio a sapere quali siano tutte le quest?
Mi chiedevo solo se livello 10 andasse bene come livello di partenza a Luculla.

Anche perché questa partita la voglio finire, non mi interessa completare e vedere ogni cosa possibile, dato che potrei anche decidere di farne un'altra dopo.

Darkless
01-02-2018, 12:53
Guarda nel diario cosa hai in sospeso. Di solito si capisce se una quest la devi concludere in un altro luogo. In ogni caso il livello va anche bene.

T_zi
10-03-2018, 16:52
Ho un dubbio. Un omino ha punti abilità in dual wield con le wande, e attaccare costa 5 ap, ma non posso decidere di attaccare solo con una spendendo 3 ap? Devo per forza unequipparne una, ma se dopo voglio riutilizzare l'attacco 2h devo spendere 2 ap per equipaggiarla di nuovo.

Darkless
11-03-2018, 14:12
Ho un dubbio. Un omino ha punti abilità in dual wield con le wande, e attaccare costa 5 ap, ma non posso decidere di attaccare solo con una spendendo 3 ap? Devo per forza unequipparne una, ma se dopo voglio riutilizzare l'attacco 2h devo spendere 2 ap per equipaggiarla di nuovo.

Non puoi l'attacco sarà sempre doppio. Appena puoi porta a 2 l'abilità dual wield così gli AP per attaccare scalano a 4, solo 1 in più dell'attacco singolo.

T_zi
11-03-2018, 14:53
Non puoi l'attacco sarà sempre doppio. Appena puoi porta a 2 l'abilità dual wield così gli AP per attaccare scalano a 4, solo 1 in più dell'attacco singolo.

Sì, l'avevo già fatto. Adesso tengo un omino in dual wield con le wande e l'altra con una wanda sola, in modo da farla attaccare più volte. Sto usando i personaggi di default, ma ho tolto stench a uno e gli ho dato pet pal. E' abbastanza bilanciato così, anche se giro senza magie di cura per ora.

Darkless
11-03-2018, 16:46
Sì, l'avevo già fatto. Adesso tengo un omino in dual wield con le wande e l'altra con una wanda sola, in modo da farla attaccare più volte. Sto usando i personaggi di default, ma ho tolto stench a uno e gli ho dato pet pal. E' abbastanza bilanciato così, anche se giro senza magie di cura per ora.

I personaggi di default fanno un po' cagare. L'archetipo ti conviene sceglierlo solo in base all'equip iniziale che vuoi (partire subito con 2 bacchette in inventario è comodissimo ad esempio) e poi customizzare tutto.
Cmq dalla seconda metà del gioco in poi gli attacchi delle bacchette non li userai praticamente mai. Le equippi solo in base ai bonus.

T_zi
11-03-2018, 16:57
Nel senso che hai fuoco, terra, acqua e aria. Bene o male te la giostri abbastanza con gli elementi. Non vedo l'ora di uscire da cyseal. È la terza volta che ricomincio il gioco e la conosco a memoria :asd:

Darkless
11-03-2018, 17:49
Nel senso che hai fuoco, terra, acqua e aria. Bene o male te la giostri abbastanza con gli elementi.

Gli elementi li hai anche sulle bacchette. Gli attacchi base smetti di usarli perchè hai un arsenale di magie molto più potenti e abbastanza AP per usarle ogni turno.

TheInvoker
11-03-2018, 18:19
Gli elementi li hai anche sulle bacchette. Gli attacchi base smetti di usarli perchè hai un arsenale di magie molto più potenti e abbastanza AP per usarle ogni turno.

Ma chi te l'ha detto? non dire cose che fai tu come verità assolute
Ci si può benissimo costruire un mago che fa un sacco di danni con le bacchette e che utilizza incantesimi di cura,o CC,senza per forza scegliere solo incantesimi offensivi con molto danno.

Darkless
11-03-2018, 18:21
Puoi fare di tutto, anche ignorare le combinazioni elementali in un gioco che si basa tutto su di esse ma le tattiche più efficaci sono quelle. E sì, è una verità assoluta.

TheInvoker
11-03-2018, 18:55
tu non hai mai fatto una build su doppia bacchetta,non sai di cosa parli

T_zi
11-03-2018, 19:16
Finalmente mi sto avventurando fuori cyseal, non ne potevo più :asd:

Non avevo mai pensato di poter usare le ballista (ballistae?) :eek:

Non c'è un tasto per selezionare tutti gli omini in una volta quando li si separa?
Magari che li rimetta nell'ordine predefinito tipo il tasto di darkest dungeon sarebbe l'ideale.

Darkless
11-03-2018, 20:01
tu non hai mai fatto una build su doppia bacchetta,non sai di cosa parli

Cosa ho provato lo lascio alla tua immaginazione ;)

http://i67.tinypic.com/2d8qe68.jpg

Finalmente mi sto avventurando fuori cyseal, non ne potevo più :asd:

Non avevo mai pensato di poter usare le ballista (ballistae?) :eek:

Non c'è un tasto per selezionare tutti gli omini in una volta quando li si separa?
Magari che li rimetta nell'ordine predefinito tipo il tasto di darkest dungeon sarebbe l'ideale.

No, purtroppo no. La gestione dei singoli personaggi è abbastanza rognosa. Soprattutto quando li vuoi separare e/o creare diversi gruppi.

Ezechiele25,17
11-03-2018, 20:40
Cosa ho provato lo lascio alla tua immaginazione ;)

http://i67.tinypic.com/2d8qe68.jpg




Quella la so fare anche io lasciando il gioco aperto e andando in giro tutto il giorno :asd:

Darkless
11-03-2018, 21:45
Quella la so fare anche io lasciando il gioco aperto e andando in giro tutto il giorno :asd:

Se tu fai ste stronzate non assumere che anche gli altri le facciano :asd:

djmatrix619
11-03-2018, 22:30
Cosa ho provato lo lascio alla tua immaginazione ;)

http://i67.tinypic.com/2d8qe68.jpg

Come mai cosí poco?

Ti sei fermato alla prima mappa?

https://i.imgur.com/uiTF7gQ.png

Darkless
12-03-2018, 06:40
Come mai cosí poco?

Ti sei fermato alla prima mappa?

https://i.imgur.com/uiTF7gQ.png

Son poche perchè sono ore giocate effettive anzichè vaccate sparate su un forum. :asd:

T_zi
12-03-2018, 08:02
Probabilmente le altre run le avevo abbandonate per la seccatura di avere a che fare con l'inventario :asd: Adesso ho tipo 15 libri in una borsa e devo venderli. Poi ho un casino di ingredienti e mi conviene mettermi lí a craftare roba per snellire l'inventario. Tanto ho giá parecchie ricette. Non ho capito perché alcune ricette le salva una volta letto il libro e altre te le spiega ma finché non crafti non ti salva il blueprint.

Ezechiele25,17
12-03-2018, 10:22
Se tu fai ste stronzate non assumere che anche gli altri le facciano :asd:

Uh come sei suscettibile sull'argomento... come mai? :asd:

Prima di sentirti accusato, rifletti: sai benissimo che una schermata del genere non fa assolutamente testo. Se vuoi pavonarti di essere un pro di Divinity devi scegliere un'altra strada. Non a caso ti abbiamo perculato in massa dopo due secondi. Però non te la prendere ;)

doctor who ?
12-03-2018, 10:31
Non l'ho provata, ma penso che a patto di scegliere quelle giuste per la situazione, le doppie bacchette menino pesante, però... onestamente mi pare il modo più noioso possibile di giocare il mago in divinity :fagiano:

Darkless
12-03-2018, 10:32
Probabilmente le altre run le avevo abbandonate per la seccatura di avere a che fare con l'inventario :asd: Adesso ho tipo 15 libri in una borsa e devo venderli. Poi ho un casino di ingredienti e mi conviene mettermi lí a craftare roba per snellire l'inventario. Tanto ho giá parecchie ricette. Non ho capito perché alcune ricett. le salva una volta letto il libro e altre te le spiega ma finché non crafti non ti salva il blueprint.

Eh più va avanti più è peggio :asd: Ti consiglio di portarti un po' di cassoni all'homestead dove accumulare la roba.

Uh come sei suscettibile sull'argomento... come mai? :asd:


L'argomento in sè non c'entra. Ho solo esaurito la tolleranza alla quantità di vaccate che hai scritto in questo forum nel corso degli anni.


Prima di sentirti accusato, rifletti: sai benissimo che una schermata del genere non fa assolutamente testo. Se vuoi pavonarti di essere un pro di Divinity devi scegliere un'altra strada. Non a caso ti abbiamo perculato in massa dopo due secondi. Però non te la prendere ;)

Mmm interessante nuova definizione di massa: due persone. Vabbè aggiornerò il vocabolario.
Di pavoneggiarmi non me ne frega un cazzo e lo scopo non era quello ed era pure palese ma non mi aspettavo certo tu ci arrivassi (e puntualmente non mi hai deluso ;) )

Darkless
12-03-2018, 10:37
Non l'ho provata, ma penso che a patto di scegliere quelle giuste per la situazione, le doppie bacchette menino pesante, però... onestamente mi pare il modo più noioso possibile di giocare il mago in divinity :fagiano:

I danni li fai anche, ovvio. Per maxare tutto però ti servono un fracco di AP (5 in wand e 5 in dual wield) che al mago servono come il pane. Anche accontentandosi di lasciare dual wield a 2 alla fine il gioco non vale la candela. Appena sblocchi le spell livello master i combattimenti li risolvi con quelle e anche con le spell da adept crei combinazioni da danni in massa mica da ridere che uniti ad una buona iniziativa ti permettono di portare un paio di alpha strike nel primo turno e hai già praticamente vinto lo scontro. (proprio per questo han cambiato il sistema di armor nel seguito).
In generale è una cosa che vale per tutti, non solo per i maghi: nella seconda parte del gioco usi praticamente solo skill e mai gli attacchi base. L'eccezione sono le balestre dato che le skill da ranger non permettono critici e la skill delle balestre, come 2 hand, alza la % di critico quindi con loro spesso conviene usare l'attacco normale se fai una build focalizzata sui critici. In melee invece fortunatamente il problema non si pone dato che con le skill i critici li fai eccome.
Puoi farlo come esperimento (come tante altre cose) ma non è certo la build più efficace e tantomeno quella più divertente e varia.

doctor who ?
12-03-2018, 11:05
eh appunto, in tantissimi giochi il mago ha giusto qualche animazione carina e finita lì, qui c'è la sensazione di controllare gli elementi e le skill di alto livello danno davvero soddisfazione, limitarsi a tirare con le bacchette... a prescindere dalla viabilità... meh...

poi, sò gusti

Darkless
12-03-2018, 11:41
eh appunto, in tantissimi giochi il mago ha giusto qualche animazione carina e finita lì, qui c'è la sensazione di controllare gli elementi e le skill di alto livello danno davvero soddisfazione, limitarsi a tirare con le bacchette... a prescindere dalla viabilità... meh...

poi, sò gusti

Bhè, la bacchetta ha cmq un elemento associato e con lui va eventualmente ad alterare lo status del bersaglio in alcuni casi o puoi usarle per dar fuoco ad una pozza d'olio su cui eventualmente si trova, o far esplodere un barile. Certo nulla di paragonabile alle interazioni che crei utilizzando le magie, soprattutto se ad area.

T_zi
12-03-2018, 11:54
Beh, 3 ap ad attacco, in wand singola, spesso li uso per interagire con qualche elemento piuttosto che colpire direttamente l'avversario. E' la comodità della singola wand rispetto alla doppia. Credo che più avanti, assegnando punti alla skill e trovando wande migliori, convenga colpire direttamente il nemico. Non mi interessa creare la build perfetta, in nessun gioco. Vado più o meno ad intuito e a meno di sbagliare completamente l'assegnazione dei punti dubito non si riesca a proseguire.

I companion lasciati all'homestead livellano lo stesso o conviene portare dietro sempre gli stessi perchè gli altri rimangono indietro?

Vorrei provare a tirarmi dietro wolfcoso al posto di madora, in questa run.

doctor who ?
12-03-2018, 12:06
I companion lasciati all'homestead livellano lo stesso o conviene portare dietro sempre gli stessi perchè gli altri rimangono indietro?

quando li riprendi livellano

T_zi
12-03-2018, 12:13
quando li riprendi livellano

Non ho capito. Mettiamo che lascio madora a livello 4, e torno a prenderla quando i miei omini sono di livello 6, me la ritrovo al 4 o mi danno da spendere la differenza dei punti dei due livelli in meno?

Darkless
12-03-2018, 12:58
Non ho capito. Mettiamo che lascio madora a livello 4, e torno a prenderla quando i miei omini sono di livello 6, me la ritrovo al 4 o mi danno da spendere la differenza dei punti dei due livelli in meno?

I companion condividono l'esperienza del party anche se li parcheggi all'homestead. Gli henchmen invece no. Se non li hai in party non prendono esperienza.
Per quanto riguarda i primi come ti han detto non c'è auto-leveling. Ti trovi tutto il pool di punti dei livelli accumulati da distribuire manualmente nel momento in cui li riprendi nel party.

T_zi
12-03-2018, 13:03
Ottimo. Grazie a tutti.

TheInvoker
12-03-2018, 15:05
eh appunto, in tantissimi giochi il mago ha giusto qualche animazione carina e finita lì, qui c'è la sensazione di controllare gli elementi e le skill di alto livello danno davvero soddisfazione, limitarsi a tirare con le bacchette... a prescindere dalla viabilità... meh...

poi, sò gusti

Le Skill di alto livello costano 10 PA
Con 10 PA ci fai 3 attacchi con entrambe le bacchette

Si parlava solo del danno,non del divertimento.

Poi chiaro,alcuni incantesimi AoE sono ottimi perchè colpiscono ad area e fanno quindi molto piu danno globale potendo colpire 5 nemici. Di contro,in questo gioco c'è sempre il fuoco amico quindi l'utilità di molti incantesimi è limitata ad inizio combattimento

Cosa che non sapete (altrimenti non avreste parlato di combinazioni tra incantesimi e basta) è che pure le bacchette (come le bombe o le frecce o qualsiasi cosa che fa danno elementale) possono azionare delle combo.

E nulla vieta di usare bacchette del fuoco e specializzarsi in magia del freddo e lettrica,così da avere 3 tipi di danno e usare quello piu conveniente.
Alcuni combattimenti sarà meglio farli attaccando coi dardi elettrici,altri con le bacchette ed altri ancora con incantesimi di ghiacco

Darkless
12-03-2018, 15:30
Ok, è ufficiale: non leggi quello che c'è scritto.

T_zi
13-03-2018, 08:26
Un'altra feature che farebbe comodo sarebbe aver evidenziati i nuovi dialoghi o quelli vecchi a cui si è aggiunto qualche cosa di nuovo, in modo da distinguerli da quelli già provati ed esauriti.

Ripulito il faro btw, adesso esploro i dintorni a ovest e mi metto a craftare qualche freccia speciale.

Darkless
13-03-2018, 08:54
Un'altra feature che farebbe comodo sarebbe aver evidenziati i nuovi dialoghi o quelli vecchi a cui si è aggiunto qualche cosa di nuovo, in modo da distinguerli da quelli già provati ed esauriti.

Ripulito il faro btw, adesso esploro i dintorni a ovest e mi metto a craftare qualche freccia speciale.

Il fatto è che in alcuni casi i Larian purtroppo hanno inteso i dialoghi "alla mass effect", ossia come un'indicazione dell'argomento da trattare e non l'effettiva battuta del personaggio. Così facendo le risposte variano da un pool random quando tratti argomenti generici, ad esempio se chiedi di Cyseal ad un npc puoi ottenere 3-4 risposte diverse. Quello non è un problema alla fine.
La rogna è quando hai completato una quest o hai triggerato qualche evento e conoscere la nuova risposta dell'npc puo' essere utile nel proseguo o farti prendere dei PX.
Conviene sempre riparlare con tutti appena completi qualche parte di main quest o qualche sidequest che li coinvolge anche marginalmente.

T_zi
13-03-2018, 09:32
Il fatto è che in alcuni casi i Larian purtroppo hanno inteso i dialoghi "alla mass effect", ossia come un'indicazione dell'argomento da trattare e non l'effettiva battuta del personaggio. Così facendo le risposte variano da un pool random quando tratti argomenti generici, ad esempio se chiedi di Cyseal ad un npc puoi ottenere 3-4 risposte diverse. Quello non è un problema alla fine.
La rogna è quando hai completato una quest o hai triggerato qualche evento e conoscere la nuova risposta dell'npc puo' essere utile nel proseguo o farti prendere dei PX.
Conviene sempre riparlare con tutti appena completi qualche parte di main quest o qualche sidequest che li coinvolge anche marginalmente.

Hai ragione. Non mi spiego come abbiano fatto a far doppiare da voci diverse le stesse risposte, quando avrebbero potuto assegnare risposte uniche ad un npc facendole doppiare dalla stessa persona :asd:
Un'altra cosa che non avevo notato nelle altre run (abbandonate) è che perception non solo ti fa trovare le trappole e i comandi segreti per le stesse o per le porte, ma anche oggetti in più. Tipo al faro con scarlett che ha perception alta grazie ad un anello, ho trovato una gemma. Ho provato a caricare un salvataggio precedente ed entrare nella stanza senza di lei, e la gemma non si vedeva.

Darkless
13-03-2018, 10:00
Perception ti serve sia per colpire da ranged sia per trovare tesori nascosti (casse sepolte ed oggetti) e trappole. Tieniti quindi alla mano degli equip che alzano perception quando vai in giro. Fai conto che nella parte finale ti servirà un 12-14 in perception per scovare la roba nascosta.
In ogni caso la pompi con gli equip, di base non vale la pena portarla oltre 7-8.

AlexAlex
13-03-2018, 10:58
A memoria anche solo per le trappole in un paio di occasioni è fondamentale, ad esempio per andare dove stanno gli orchi. La prima volta lì a sorpresa la mia avventura è terminata subito :-D

Darkless
13-03-2018, 11:14
Tutta quella parte è bastarda :asd:
Ricordo ancora

lo switch che ti teletrasporta all'inizio del livello :asd:

T_zi
13-03-2018, 21:11
Pro tips:
- se per colpa del puntamento che funziona da cani si clicca oltre il nemico, si può annullare l'azione premendo il tasto del mouse. Utile anche per muoversi con più precisione, magari per evitare qualche elemento

- per riparare basta cliccare con il destro sull'oggetto rotto, anche se chi ha l'abilità in blacksmithing non è lo stesso personaggio

- vale la pena provare qualche combinazione per il crafting, piuttosto che sperare di trovare i blueprint, alcune ricette sono ovvie

- è utile osservare l'ambiente e nel caso spostare casse, bauli, barili, oggetti etc., a volte ci sono chiavi nascoste

- vale la pena investire in loremaster, in modo da poter vedere le resistenze dei nemici

Darkless
13-03-2018, 21:56
Bah. Le resistenze e le debolezze sono più che altro legate al tipo di nemici e sono di solito facilmente intuibili, d'altraparte tutto il gioco si basa su elementi opposti.
Non buttarci più di un punto in loremaster.

T_zi
14-03-2018, 08:28
Sí, anche perché finora ho assegnato ben pochi punti alle abilitá di combattimento e non vorrei rimanere troppo indietro.

Darkless
14-03-2018, 10:00
Se fai un pg fisico, melee o ranged, non hai problemi di skill points. Fai conto che di solito a wolgraff riuscivo tranquillamente a fare un pg ibrido dual wield/archi con una buona varietà di skill e pompaggio danni anche nella classe secondaria (la ranged), oltre all'obbligatoria manciata di punti da mettere in willpower e bodybuilding.
A doverli gestire meglio sono i caster per cercare di alzare il più possibile tutte le scuole.

T_zi
14-03-2018, 10:27
Se fai un pg fisico, melee o ranged, non hai problemi di skill points. Fai conto che di solito a wolgraff riuscivo tranquillamente a fare un pg ibrido dual wield/archi con una buona varietà di skill e pompaggio danni anche nella classe secondaria (la ranged), oltre all'obbligatoria manciata di punti da mettere in willpower e bodybuilding.
A doverli gestire meglio sono i caster per cercare di alzare il più possibile tutte le scuole.

Quasi sicuramente tengo madora. Tanto pickpocketing non ne faccio perchè sono una brava persona :asd: Inoltre avendo due caster puri più l'arciera mi serve qualcuno che faccia da tank.

Darkless
14-03-2018, 10:45
In quella situazione sicuramente ti serve un guerriero. Personalmente nelle mie partite ho sempre trovato il dual wield più letale degli archi anche se diventa efficace solo nella seconda metà del gioco quando gli attacchi ti costano meno e hai sbloccato le skill scoundrel più letali. Nei primo 8-10 livelli un ragner puo' fare più male soprattutto se hai voglia di sbatterti ad usare frecce elementali diverse a seconda dei casi. Anche quest'ultimo cmq non è male e ha un paio di skill che concentrano bene i danni. Purtroppo però hanno il grosso difetto di non permettere critici a diffeerenza diq uelle di man at arms e scoundrel. (Daggers drawn puo' mandarti in fin di vita anche un boss con un briciolo di culo)
Più che altro ho sempre trovato Bairdotr abbastanza insipido come personaggio quindi a parte una run ad hoc l'ho sempre parcheggiata ed usata come crafting mule.

T_zi
15-03-2018, 09:35
Pickpocketing btw è troppo op. Ho dovuto usarlo per risolvere la quest di englander e volendo ti puoi rifare l'inventario derubando la gente :asd:

Darkless
15-03-2018, 11:28
Pickpocketing btw è troppo op. Ho dovuto usarlo per risolvere la quest di englander e volendo ti puoi rifare l'inventario derubando la gente :asd:

Lo è se lo exploiti. di suo è limitato dal fatto che puoi rubare una sola volta con ogni personaggio.
Certo una volta che hai equip per portare pickpocket a 4 a chiunque fai alla svelta a fare il giro di tutto il party se vuoi. Inoltre quello che accatti all'inizio è ben poca cosa a confronto a quello che rimedi più avanti rubando.
C'è un contro però: il pop-up degli oggetti unici è talmente random che possono saltar fuori anche addosso a degli npc e non li scoprirai mai se non provi a borseggiarli o tradare con tutti ricontrollando periodicamente. Inoltre dato che il loro valore di norma è molto alto anche se glieli scopri addosso finisce che devi per forza pagarglieli.

T_zi
15-03-2018, 13:56
Cercherò di usarlo solo per risolvere le quest o occasionalmente se qualche npc mi sta sulle scatole :asd:

Darkless
15-03-2018, 15:44
Cercherò di usarlo solo per risolvere le quest o occasionalmente se qualche npc mi sta sulle scatole :asd:

Posso spoilerarti che l'istruttore di fronte al quartier generale della legione ha SEMPRE uno skillbook addosso che puoi rubargli. Come ogni loot ogni tot ore di gioco cambia. Quello ti conviene borseggiarlo, puoi anche beccare skillbook che all'inizio non trovi da nessun altra parte.

TheInvoker
15-03-2018, 17:20
Certo una volta che hai equip per portare pickpocket a 4

Sempre equipaggiamento
Secondo te tutti si alza con l'equipaggiamento...ma che roba trovi in giro?

Vorrei proprio vedere uno screenshot dell'equipaggiamento che trovi per avere tutto al massimo grazie a quello ,non spendendo mai punti

AlexAlex
15-03-2018, 17:27
Basta avere il set "da ladro" ed usarlo quando serve, mica devi avere sempre tutto al massimo

TheInvoker
15-03-2018, 18:15
che vuol dire "sempre"? ovviamente non ad inizio gioco,ma anche alla fine è difficile

Portarsi dietro armature da cambiare ad hoc è proprio da noob.
Posso capire un anello O una collana,ma star li ogni volta a cambiarsi l'armatura

Quasi peggio di farsi un personaggio col crafting alto da lasciare nel rifugio astrare e usare solo quando serve.

AlexAlex
15-03-2018, 18:27
Nemmeno io gioco così, però è possibile. Come è anche possibile tornare indietro poi per sfruttare le abilità migliori.

Darkless
15-03-2018, 21:45
che vuol dire "sempre"? ovviamente non ad inizio gioco,ma anche alla fine è difficile

Portarsi dietro armature da cambiare ad hoc è proprio da noob.
Posso capire un anello O una collana,ma star li ogni volta a cambiarsi l'armatura

Quasi peggio di farsi un personaggio col crafting alto da lasciare nel rifugio astrare e usare solo quando serve.

Forse non hai capito che il gioco è pensato per essere giocato proprio così, fortemente equip-centrico e loot based. Poi se vuoi puoi girare pure nudo, nessuno te lo vieta :asd:
Di screen dovrei fartene una quarantina almeno, una per ogni equip di ricambio che mi portavo dietro :asd:

T_zi
16-03-2018, 11:22
Devo assolutamente trovare la magia per curare. Ricordo che nella run precedente l'avevo dall'inizio come abilità d'acqua. Adesso sto usando quella da man at arms ma è troppo lento il cooldown. Il pathfinding non è sempre preciso e spesso e volentieri i personaggi finiscono nelle pozze di veleno.

Ma se prendo tutto l'equip che voglio vendere e lo metto in uno zaino, posso vendere lo zaino direttamente per il valore totale degli oggetti che ci sono dentro?
Ho l'inventario di roderico che è un carrello della spesa :asd:

AlexAlex
16-03-2018, 12:55
Si mi sembra che si possa vedere tutto lo zaino, però perdi anche quello e da ricomprare mi sembra fosse relativamente costoso

T_zi
16-03-2018, 13:31
Si mi sembra che si possa vedere tutto lo zaino, però perdi anche quello e da ricomprare mi sembra fosse relativamente costoso

Allora se non pesa troppo mi porto dietro una cassa :sofico:

Darkless
16-03-2018, 14:39
Allora se non pesa troppo mi porto dietro una cassa :sofico:

All'inizio gli zaini ti conviene tenerli. Poi ne troverai anche altri in giro oltre ad altri tipi di contenitori più leggeri delle casse. soprattutto tieni lo zaino rosso che raccatti sulla spiaggia all'inizio. E' l'unico in tutto il gioco che esteticamente si distingue dagli altri e fa comodo per differenziare le raccolte negli inventari.
Una cassa puoi anche portartela dietro ma all'inizio con il limite di peso ancora basso ti conviene di più investire la capacità nel portarti dietro un barile d'olio o di veleno da usare nei combattimenti più tosti. Puo' far la differenza.
Per quanto riguarda la magia curativa la vende l'alchimista in piazza a Cyseal.

T_zi
16-03-2018, 16:14
All'inizio gli zaini ti conviene tenerli. Poi ne troverai anche altri in giro oltre ad altri tipi di contenitori più leggeri delle casse. soprattutto tieni lo zaino rosso che raccatti sulla spiaggia all'inizio. E' l'unico in tutto il gioco che esteticamente si distingue dagli altri e fa comodo per differenziare le raccolte negli inventari.
Una cassa puoi anche portartela dietro ma all'inizio con il limite di peso ancora basso ti conviene di più investire la capacità nel portarti dietro un barile d'olio o di veleno da usare nei combattimenti più tosti. Puo' far la differenza.
Per quanto riguarda la magia curativa la vende l'alchimista in piazza a Cyseal.

Cavolo non l'avevo vista in vendita. Appena esco dal black cove vado a vedere... Non finisce più ed è pieno di trappole :asd: Però bellissimo.

Darkless
16-03-2018, 16:23
... e vedrai lo scontro col boss ;)

T_zi
17-03-2018, 08:43
Dopo aver trovato dall'alchimista (grazie darkless :D) le magie per la pioggia e la rigenerazione, sto andando molto più spedito. Ho ripulito tutta la zona infuocata in un attimo e mi manca solo il boss.
Per la ranger penso sia d'obbligo l'abilità che dà farseer come effetto. Soprattutto all'inizio, contro gli skellies che hanno resistenza ai danni piercing, è importante che ogni freccia vada a segno.
Ma le armi che aumentano di stats hanno una barra degli xp? Ho trovato un'ascia e un arco (dalla mercante sulla spiaggia), e al momento li ho equipaggiati entrambi anche se avrei alternative migliori, ma si può sapere quando passano di livello?

doctor who ?
17-03-2018, 08:55
Dopo aver trovato dall'alchimista (grazie darkless :D) le magie per la pioggia e la rigenerazione, sto andando molto più spedito. Ho ripulito tutta la zona infuocata in un attimo e mi manca solo il boss.
Per la ranger penso sia d'obbligo l'abilità che dà farseer come effetto. Soprattutto all'inizio, contro gli skellies che hanno resistenza ai danni piercing, è importante che ogni freccia vada a segno.
Ma le armi che aumentano di stats hanno una barra degli xp? Ho trovato un'ascia e un arco (dalla mercante sulla spiaggia), e al momento li ho equipaggiati entrambi anche se avrei alternative migliori, ma si può sapere quando passano di livello?

se farseer è quella skill che da più precisione sulla distanza e meno se vicino imho si è da prendere.

non expano, si combinano (con il crafting) con altre armi uguali che trovi in giro per il gioco

Darkless
17-03-2018, 09:04
Dopo aver trovato dall'alchimista (grazie darkless :D) le magie per la pioggia e la rigenerazione, sto andando molto più spedito. Ho ripulito tutta la zona infuocata in un attimo e mi manca solo il boss.
Per la ranger penso sia d'obbligo l'abilità che dà farseer come effetto. Soprattutto all'inizio, contro gli skellies che hanno resistenza ai danni piercing, è importante che ogni freccia vada a segno.


Se vedi di far pochi danni agli undead con l'arco usa frecce d'argento.


Ma le armi che aumentano di stats hanno una barra degli xp? Ho trovato un'ascia e un arco (dalla mercante sulla spiaggia), e al momento li ho equipaggiati entrambi anche se avrei alternative migliori, ma si può sapere quando passano di livello?

Ti spiega Charla (la mercante scheletro) come funzionano. L'esperienza e l'uso non c'entra. Sono armi che vanno upgradate trovando in giro i pezzi mancanti (più o meno nascosti a seconda dei casi).
Quando trovi un pezzo (l'elsa della spada, la corda dell'arco etc. etc.) lo combini con l'arma e questa vede un aumento di danno e l'aggiunta di bonus.
Per upgradare l'arma serve un certo livello di crafting che aumenta in base all'upgrade (per l'ultimo upgrade serve crafting a 5 mi pare)
Ci sono 3 pezzi per ogni arma in giro e in genere sono distribuiti per le aree in modo che la potenza dell'arma ottenuta sia consona al livello del personaggio.
Posso dirti che Arco e Bastone da mago diventano overpowa e finiscono probabilmente con l'essere le scelte migliori per quel tipo di arma nell'end-game mentre la spada e l'ascia lasciano parecchio a desiderare, soprattutto quest'ultima.

T_zi
17-03-2018, 10:03
Grazie. Ero abituato a might and magic: x legacy, dove le armi leggendarie avevano una barra degli xp e davo per scontato funzionasse allo stesso modo.

Le frecce d'argento sono le più rare e preferisco tenerle per scontri difficili che sprecarle con gli skellies.

ma che spettacolo è l'entry finale del diario di headless nick? :asd:

Darkless
17-03-2018, 10:43
Grazie. Ero abituato a might and magic: x legacy, dove le armi leggendarie avevano una barra degli xp e davo per scontato funzionasse allo stesso modo.

Le frecce d'argento sono le più rare e preferisco tenerle per scontri difficili che sprecarle con gli skellies.


Mmm all'inizio probabilmente sì però tieni conto che i lingotti d'argento servono a craftare solo loro quindi potrai anche produrne abbastanza da te. Inoltre a volte i nonmorti sono vincolati ad un elemento (come nell'area con la lava a est di Cyseal) e lì il danno maggiore lo fa l'elemento opposto (che puoi avere anche direttamente sull'arco senza usare frecce elementali) non l'argento.
Se usi molto le frecce speciali in ogni caso il talento arrow recovery è un must.



ma che spettacolo è l'entry finale del diario di headless nick? :asd:

... e pensa che c'è chi manco lo legge :asd:
Cmq spero tu l'abbia evocato nello scontro col boss :D

T_zi
17-03-2018, 10:56
Mmm all'inizio probabilmente sì però tieni conto che i lingotti d'argento servono a craftare solo loro quindi potrai anche produrne abbastanza da te. Inoltre a volte i nonmorti sono vincolati ad un elemento (come nell'area con la lava a est di Cyseal) e lì il danno maggiore lo fa l'elemento opposto (che puoi avere anche direttamente sull'arco senza usare frecce elementali) non l'argento.
Se usi molto le frecce speciali in ogni caso il talento arrow recovery è un must.


Sì, infatti in quella zona ho equipaggiato le wande d'acqua al posto di quelle elettriche/terra con cui giro di solito. Dipende molto dalla zona, ma sono le migliori che ho trovato finora anche come abilità associate.
Arrow recovery è di default con bairdotr. Stranamente non ha di default anche pet-pal, ma tanto quella l'avevo già.



... e pensa che c'è chi manco lo legge :asd:
Cmq spero tu l'abbia evocato nello scontro col boss :D

Cavolo, no. Ho fatto il dungeon al contrario praticamente.
Infatti arrivi da headless nick lui ti chiede di pontius pirate e la risposta è che l'hai già fatto fuori, da lì mi sono accorto che se avessi fatto le cose in ordine mi sarei goduto qualche bella battuta :D

Darkless
17-03-2018, 11:26
Si, giusto un paio.
Conviene sempre portarsi dietro almeno 2 armi di elementi diversi (Con jahan avevo sempre 4 staff in inventario, una per ogni elemento). Così almeno se non hai l'elemento opposto al nemico per aumentare i danni non lo curi colpendono con lo stesso elemento.

T_zi
17-03-2018, 17:24
Ho trovato due bacchette quasi identiche, stesso livello e stessi effetti, cambia di poco il danno; entrambe hanno 200% come critico, ma solo una ha la percentuale 4% Cosa cambia?

Che figata l'animazione ed in generale la scena dei guardiani di granito fuori dalla chiesa se decidi di combattere :eek:

T_zi
19-03-2018, 08:11
Ho trovato due bacchette quasi identiche, stesso livello e stessi effetti, cambia di poco il danno; entrambe hanno 200% come critico, ma solo una ha la percentuale 4% Cosa cambia?

Che figata l'animazione ed in generale la scena dei guardiani di granito fuori dalla chiesa se decidi di combattere :eek:

Uppete!

Darkless
19-03-2018, 09:16
Vuol dire che ha una % di critico leggermente superiore a quella normale. Puoi tranquillamente fregartene.

T_zi
20-03-2018, 07:51
Ma dai mercanti é possibile vendere oggetti relativi alle quest? Vorrei liberarmi di un po' di fuffaglia ma non vorrei pregiudicare la risoluzione di qualche sidequest.
Mi manca solo la chiesa ed il withered garden e poi ho completamente ripulito la mappa. Mi sono solo pentito di aver comprato le mappe dal venditore di quadri, visto che avevo abbastanza perception da trovare i forzieri e il loot non valeva la candela.
La storia devo dire che é meno superficiale di quanto possa sembrare a prima vista. Mi sta appassionando :D

Darkless
20-03-2018, 08:13
Ma dai mercanti é possibile vendere oggetti relativi alle quest? Vorrei liberarmi di un po' di fuffaglia ma non vorrei pregiudicare la risoluzione di qualche sidequest.
Mi manca solo la chiesa ed il withered garden e poi ho completamente ripulito la mappa. Mi sono solo pentito di aver comprato le mappe dal venditore di quadri, visto che avevo abbastanza perception da trovare i forzieri e il loot non valeva la candela.
La storia devo dire che é meno superficiale di quanto possa sembrare a prima vista. Mi sta appassionando :D

La prima partita le mappe le avevo evitate. Poi li ho comprato giusto per completezza ed avere le voci relative ai segreti nel diario. Sono anche divertenti da leggere alla fine. Tanto se vuoi far soldi diventi ricco in brevissimo tempo.
Gli oggetti relativi alle quest non mi pare tu possa venderli. In ogni caso TUTTO quello che vendi ad un mercante dall'inizio alla fine del gioco gli resta SEMPRE in inventario quindi puoi sempre ricomprare in un secondo momento.

Tutto ciò genera ovviamente un caos mica da ridere negli inventari dei vendor e più avanti puo' risultare difficile notare gli item nuovi che hanno in vendita ragion per cui si consiglia di sfruttare i mercanti inutili in piazza a cyseal (quello dei formaggi, la pescivendola e la fruttarola, ma anche il tizio delle mappe) per rifilargli tutto il ciarpame e tenere "puliti" gli inventari degli altri mercanti.

T_zi
20-03-2018, 08:29
La prima partita le mappe le avevo evitate. Poi li ho comprato giusto per completezza ed avere le voci relative ai segreti nel diario. Sono anche divertenti da leggere alla fine. Tanto se vuoi far soldi diventi ricco in brevissimo tempo.
Gli oggetti relativi alle quest non mi pare tu possa venderli. In ogni caso TUTTO quello che vendi ad un mercante dall'inizio alla fine del gioco gli resta SEMPRE in inventario quindi puoi sempre ricomprare in un secondo momento.

Tutto ciò genera ovviamente un caos mica da ridere negli inventari dei vendor e più avanti puo' risultare difficile notare gli item nuovi che hanno in vendita ragion per cui si consiglia di sfruttare i mercanti inutili in piazza a cyseal (quello dei formaggi, la pescivendola e la fruttarola, ma anche il tizio delle mappe) per rifilargli tutto il ciarpame e tenere "puliti" gli inventari degli altri mercanti.

Ottima idea. Solo che il furmagiatt ha sempre poco gold :asd: L'importante è il quartermaster alla mensa, gli altri hanno roba piuttosto inutile.

Darkless
20-03-2018, 09:50
Ottima idea. Solo che il furmagiatt ha sempre poco gold :asd: L'importante è il quartermaster alla mensa, gli altri hanno roba piuttosto inutile.

All'inizio è più probabile trovare roba buona e rara da Charla. Ma anche il tenente, il mercante al porto e il sergente al magazzino possono avere qualcosa di carino.
La quantità di gold che hanno i mercanti aumenta in base al livello del personaggio e si rigenera nel tempo.

T_zi
23-03-2018, 10:43
Sono arrivato a silverglen finalmente, e sembra che la vicenda sia più complicata del previsto :eek:
Ho una domanda sul loot. Ok, è evidentemente l'aspetto meno riuscito del gioco.
E' random, e fin lì ci siamo, ma è garantito il fatto di trovare almeno una volta tutti i libri/ricette? Possibile che dopo 30 ore di gioco ed esplorando ogni angolo, mi manchino ancora ricette essenziali di oggetti/armi semplici?
Mi rifiuto di guardarle sulla wiki, voglio trovarle in-game o arrivarci ad intuito combinando gli ingredienti.

Darkless
23-03-2018, 11:49
Sono arrivato a silverglen finalmente, e sembra che la vicenda sia più complicata del previsto :eek:
Ho una domanda sul loot. Ok, è evidentemente l'aspetto meno riuscito del gioco.
E' random, e fin lì ci siamo, ma è garantito il fatto di trovare almeno una volta tutti i libri/ricette? Possibile che dopo 30 ore di gioco ed esplorando ogni angolo, mi manchino ancora ricette essenziali di oggetti/armi semplici?
Mi rifiuto di guardarle sulla wiki, voglio trovarle in-game o arrivarci ad intuito combinando gli ingredienti.

Sono completamente random quindi sì, puo' darsi che non li trovi. Io non sono mai riuscito a completarli tutti in una sola partita. Mi viene anche il dubbio che esistano, dovrei guardare la wiki :asd:
Quelli fondamentali cmq sono abbastanza diffusi e li trovi sempre tutti mentre alcune cose sono abbastanza intuitve da scoprire anche senza libro o molto prima di trovarlo (vedi le essenze elementali). Altre invece devi proprio metterti a sperimentare a cazzo per scoprirle senza una guida.

T_zi
23-03-2018, 12:27
Sono completamente random quindi sì, puo' darsi che non li trovi. Io non sono mai riuscito a completarli tutti in una sola partita. Mi viene anche il dubbio che esistano, dovrei guardare la wiki :asd:
Quelli fondamentali cmq sono abbastanza diffusi e li trovi sempre tutti mentre alcune cose sono abbastanza intuitve da scoprire anche senza libro o molto prima di trovarlo (vedi le essenze elementali). Altre invece devi proprio metterti a sperimentare a cazzo per scoprirle senza una guida.

Tipo come ottenere le piume dai cuscini l'avevo letto in qualche spoiler, ma non ho ancora trovato il libro, stesso discorso per creare pozioni migliori che devi combinarne due più piccole P.s. non ho ancora usato nessuna delle due ricette perchè le ho lette per sbaglio e voglio trovare prima il blueprint nel gioco :asd:

Darkless
23-03-2018, 13:12
Tipo come ottenere le piume dai cuscini l'avevo letto in qualche spoiler, ma non ho ancora trovato il libro, stesso discorso per creare pozioni migliori che devi combinarne due più piccole P.s. non ho ancora usato nessuna delle due ricette perchè le ho lette per sbaglio e voglio trovare prima il blueprint nel gioco :asd:

Non tutte le ricette le trovi nei libri. Alcune le puoi scoprire solo sperimentando.
Nel caso specifico dei cuscini l'indizio lo trovi nella descrizione dell'oggetto stesso (si, dovresti leggere pure quelle). Letta quella la prima cosa che feci fu combinarlo con un coltello.
Non farti troppi problemi con le ricette. Il gioco è proprio pensato per farti sperimentare.

T_zi
23-03-2018, 13:16
Non tutte le ricette le trovi nei libri. Alcune le puoi scoprire solo sperimentando.
Nel caso specifico dei cuscini l'indizio lo trovi nella descrizione dell'oggetto stesso (si, dovresti leggere pure quelle). Letta quella la prima cosa che feci fu combinarlo con un coltello.
Non farti troppi problemi con le ricette. Il gioco è proprio pensato per farti sperimentare.

Ok, ma per leggere la descrizione del cuscino dovresti metterlo in inventario, e uno non va a pensare che è un oggetto da avere :asd:

Darkless
23-03-2018, 14:29
Ok, ma per leggere la descrizione del cuscino dovresti metterlo in inventario, e uno non va a pensare che è un oggetto da avere :asd:

Raccattare tutto quello che non è inchiodato al pavimento è la sempre la prima regola :asd:

T_zi
27-03-2018, 16:52
Ma le evocazioni scalano con il livello del personaggio/scuola di magia?
Ho trovato due libri summon wolf e uno dovrebbe evocare un lupo di un livello in più dell'altro.
Adesso sto evocando headless nick con scarlett ed il ragno con roderick, vorrei far evocare qualcosa anche all'arciera, dato che a meno di usare frecce speciali il suo attacco normale non è il massimo, quindi potrei tenere qualche ap per il turno successivo ed evocare qualcosa.

TheInvoker
27-03-2018, 17:29
Ma le evocazioni scalano con il livello del personaggio/scuola di magia?
Ho trovato due libri summon wolf e uno dovrebbe evocare un lupo di un livello in più dell'altro.
Adesso sto evocando headless nick con scarlett ed il ragno con roderick, vorrei far evocare qualcosa anche all'arciera, dato che a meno di usare frecce speciali il suo attacco normale non è il massimo, quindi potrei tenere qualche ap per il turno successivo ed evocare qualcosa.

non è il massimo? attaccano da distanza notevole prima che i nemici siano addosso a te.
è normale che gli attacchi siano un po' meno potenti di quelli melee a parità di livelli (personaggio e arma). Anche in altri tipi di giochi è così.
le abilità tier 3 sono ottime. la freccia vampirica è ottima.

Darkless
27-03-2018, 17:58
Ma le evocazioni scalano con il livello del personaggio/scuola di magia?
Ho trovato due libri summon wolf e uno dovrebbe evocare un lupo di un livello in più dell'altro.
Adesso sto evocando headless nick con scarlett ed il ragno con roderick, vorrei far evocare qualcosa anche all'arciera, dato che a meno di usare frecce speciali il suo attacco normale non è il massimo, quindi potrei tenere qualche ap per il turno successivo ed evocare qualcosa.

Solo perché non hai ancora abbastanza AP per usare le skill combinate ad un livello alto di bow. La sola barriage è micidiale, e la pigli anche relativamente presto.
Le summon dovrebbero scalare in base al livello del personaggio e al suo punteggio di intelligenza. Il lupo non è male ma i non-morti della branca witchcraft possono fare davvero molto male. Il Decapitator è quasi OP.
Gli elementali ovviamente sono molto situazionali. Se non hai nemici dell'elemento opposto, contro cui sono molto efficaci, spesso sono abbastanza deludenti.
Tieni inoltre conto che un summon prende parecchi AP e già l'arco attacca con 4 quindi non è che puoi fare molte cose. Quando poi cominci ad avere le skill con gli attacchi speciali delle summon ti dimentichi proprio. Se proprio vuoi tieniti qualche scroll per le evocazioni, tanto ne trovi in abbondanza in giro.
Se per una volta io ed evoker siam d'accordo puoi fidarti :asd:

T_zi
27-03-2018, 18:38
In realtà le evocazioni mi servirebbero perchè ho 2 personaggi caster e un ranged, con un solo melee (madora); quindi mi serve qualcosa che faccia meat shield. Ho notato comunque che spesso e volentieri i nemici usano l'abilità dispel evocation o qualcosa del genere e oneshottano le evocazioni. Sì, gli skill books li ho già trovati a silverglen, ma voglio lo stesso giocare con 3 evocatori, non mi interessa la build ottimale. Mi diverto così :asd:

Witchcraft ce l'ho come scuola di magia, ma avendo già fire/earth, non mi va di buttarci altri punti anche lì, per ora.

Darkless
27-03-2018, 20:42
In realtà le evocazioni mi servirebbero perchè ho 2 personaggi caster e un ranged, con un solo melee (madora); quindi mi serve qualcosa che faccia meat shield. Ho notato comunque che spesso e volentieri i nemici usano l'abilità dispel evocation o qualcosa del genere e oneshottano le evocazioni. Sì, gli skill books li ho già trovati a silverglen, ma voglio lo stesso giocare con 3 evocatori, non mi interessa la build ottimale. Mi diverto così :asd:

Witchcraft ce l'ho come scuola di magia, ma avendo già fire/earth, non mi va di buttarci altri punti anche lì, per ora.

Tranne un solo scontro in tutto il gioco un tanker/melee ti basta e avanza.

T_zi
28-03-2018, 07:42
Qualcuno l'ha giocato a lone Wolf? Mi sa che é l'unico modo per sfruttare le 5 hotbars, ma non voglio immaginare il gestire tutto da un solo inventario :asd:

Per ora sto dando a madora tutti i metalli e le armi/armature, che sono le cose piú pesanti e lei ha piú peso trasportabile di tutti.
A Scarlett i libri e le risorse relative alle quest, e la pala, cosí scava :asd:
A roderick lascio tutti i materiali per il crafting ed il grosso delle scrolls.
A bairdotr le chiavi e qualche anello extra, perché a volte alzo perception quando arrivo in una nuova zona.
Ovviamente ognuno ha le sue scroll personali, bombe, bacchette, frecce etc.
Peró se non si fa cosí diventa troppo confusionario gestire tutto. Basta stare attenti e far raccogliere gli oggetti in base a chi vanno.

Darkless
28-03-2018, 07:53
Qualcuno l'ha giocato a lone Wolf? Mi sa che é l'unico modo per sfruttare le 5 hotbars, ma non voglio immaginare il gestire tutto da un solo inventario :asd:


Non c'è bisogno di lonewolf. A fine gioco arrivi tranquillamente ad avere i caster con 4 punti in tutte le scuole elementali e devi pure fare una cernita delle spell perchè non ci stanno tutte nelle 5 hotbar, anche levando tutti consumabili dagli slot.


Per ora sto dando a madora tutti i metalli e le armi/armature, che sono le cose piú pesanti e lei ha piú peso trasportabile di tutti.
A Scarlett i libri e le risorse relative alle quest, e la pala, cosí scava :asd:
A roderick lascio tutti i materiali per il crafting ed il grosso delle scrolls.
A bairdotr le chiavi e qualche anello extra, perché a volte alzo perception quando arrivo in una nuova zona.
Ovviamente ognuno ha le sue scroll personali, bombe, bacchette, frecce etc.
Peró se non si fa cosí diventa troppo confusionario gestire tutto. Basta stare attenti e far raccogliere gli oggetti in base a chi vanno.

Ma mica devi portarti dietro tutto. Raccatta casse e bauli e piazzale all'homestead dove depositi tutta la roba per il crafting.
Io avevo tipo una dozzina di bauli nella hall of heroes contenenti oggetti e consumabili divisi per tipo.

T_zi
28-03-2018, 09:58
Non c'è bisogno di lonewolf. A fine gioco arrivi tranquillamente ad avere i caster con 4 punti in tutte le scuole elementali e devi pure fare una cernita delle spell perchè non ci stanno tutte nelle 5 hotbar, anche levando tutti consumabili dagli slot.



Ma mica devi portarti dietro tutto. Raccatta casse e bauli e piazzale all'homestead dove depositi tutta la roba per il crafting.
Io avevo tipo una dozzina di bauli nella hall of heroes contenenti oggetti e consumabili divisi per tipo.

E' quello che sto facendo :asd: Non riesco a star dietro a vendere tutto, si accumulano troppo in fretta gli oggetti!

AlexAlex
28-03-2018, 10:48
Io avevo tipo una dozzina di bauli nella hall of heroes contenenti oggetti e consumabili divisi per tipo.
Praticamente ti sei fatto un magazzino amazon :-D

Darkless
28-03-2018, 11:36
Praticamente ti sei fatto un magazzino amazon :-D

Hai voja. Per non parlare delle ore a sistemarlo :asd:
E il nervoso per il bug del furto

T_zi
28-03-2018, 12:53
Ma io ho due bauli nella hall of heroes, perchè non sapevo che poi si sbloccassero le stanze personali con i due bauli, non dovrebbero buggarsi o sparire, no? Altrimenti li sposto.

Darkless
28-03-2018, 13:01
Ma io ho due bauli nella hall of heroes, perchè non sapevo che poi si sbloccassero le stanze personali con i due bauli, non dovrebbero buggarsi o sparire, no? Altrimenti li sposto.

No, non sparisce nulla.
Quelli non li ho mai usati io cmq. Troppa strada. Preferivo portare un botto di casse e bauli nella hall of heroes che era più vicina e dove c'era anche una comodissima incudine.

AlexAlex
28-03-2018, 13:03
Logistica ottimizzata :-D

Darkless
28-03-2018, 13:14
L'incudine c'era, i barili di olio, acqua e acido ce li ho messi io e la cucina da campo portatile l'avevo in inventario. Mi mancava solo la forgia e potevo fare tutto sul posto :D

T_zi
31-03-2018, 08:58
Ma l'opzione send to homestead, quando si clicca sugli oggetti in inventario, dove li manda? Immagino nei bauli delle camere private, giusto?

Lucky charm conviene in qualche situazione, se si può equipaggiare un oggetto con tale attributo? Ho craftato un anello con la zampa di coniglio incantata.

Le armi uniche hanno per caso qualche effetto grafico speciale o linea di dialogo dedicata quando si usano? Altrimenti venderei tutto e bon, ma se c'è qualche effetto extra anche solo cosmetico potrei provarle.

Quanto cavolo è fatto bene il doppiaggio in questo gioco?

Darkless
31-03-2018, 12:36
Ma l'opzione send to homestead, quando si clicca sugli oggetti in inventario, dove li manda? Immagino nei bauli delle camere private, giusto?


esatto. nei due bauli nelle camere da letto.


Lucky charm conviene in qualche situazione, se si può equipaggiare un oggetto con tale attributo? Ho craftato un anello con la zampa di coniglio incantata.


Mai notato differenze. A portalo a 5 magari un po' di culo nel loot lo senti ma troppo sbatti e non ne vale la pena. Le % restan basse.


Le armi uniche hanno per caso qualche effetto grafico speciale o linea di dialogo dedicata quando si usano? Altrimenti venderei tutto e bon, ma se c'è qualche effetto extra anche solo cosmetico potrei provarle.


No, sono semplicemente armi.


Quanto cavolo è fatto bene il doppiaggio in questo gioco?

... e l'han fatto con 4 soldi usando pochi attori e modificandone le voci per i vari personaggi :asd:

T_zi
06-04-2018, 08:51
Quindi perception serve anche ad avvertire della presenza di nemici nelle vicinanze? Ogni tanto scarlett salta fuori con qualche avvertimento.

Devo assolutamente assegnare più punti alle abilità di personalità. Perdo quasi sempre il giochino carta, forbice, sasso perchè il punteggio è basso, ma le poche volte che vinco ci sono dei dialoghi interessanti.

Non riesco a decidermi a spendere i punti dei talenti, ne ho 2 da spendere per ogni personaggio e sto aspettando di livellare ancora un po' per vedere le alternative. All skilled up in questo momento mi farebbe gran comodo...

Devo tornare da charla a vedere se ha qualche wanda decente, è l'unico equip sottotono che ho al momento.

Darkless
06-04-2018, 09:34
Quindi perception serve anche ad avvertire della presenza di nemici nelle vicinanze? Ogni tanto scarlett salta fuori con qualche avvertimento.


Perception serve a scoprire i segreti e ad aumentare la probabilità di colpire con le armi a distanza. Di base basta portarla a 7-8 poi trovi equip per portarla a 11-12. Un paio di segreti necessitano di 13-14 punti. Ma puoi usare anche il talento apposito.


Devo assolutamente assegnare più punti alle abilità di personalità. Perdo quasi sempre il giochino carta, forbice, sasso perchè il punteggio è basso, ma le poche volte che vinco ci sono dei dialoghi interessanti.


Dovresti aver già trovato le ricette per craftare tutto l'equip per alzarlo di 4 punti. Lo fai anche con roba da poco. Inoltre un punto lo puoi prendere con i trait personali. non vale la pena investirci punti anche considerando che il gioco premia sempre con più exp se vai a menare le mani anzichè persuadere, ed è pure più divertente :asd: Certo ci perdi un po' di exp per tutti gli altri casi.


Non riesco a decidermi a spendere i punti dei talenti, ne ho 2 da spendere per ogni personaggio e sto aspettando di livellare ancora un po' per vedere le alternative. All skilled up in questo momento mi farebbe gran comodo...


All skilled up è un must. Metà dei talenti sono fuffa ma l'altra metà sono quasi indispensabili. Puoi cmq tradare un talento per un punto abilità dal demone.

Per i melee i must sono opportunist , bully, iron hide e stand your ground. Anche leech non sarebbe male ma passati i primi livelli va pesantemente a scemare come utilità.
Se sei rogue ovviamente iron hide non lo pigli ma hai backstabber (indispensabile) e headstrong è ottimo.
Al ranger fan comodo arrow recovery e elemental arrow.
per i caster infine far out man da prendere prima di subito, elemental affinity e, inutile dirlo, il talento più overpowa: glass cannon da prendere a livello 7-8.
C'è poi roba che va bene per tutti come all skilled up (il primissimo da prendere perchè ad inizio gioco ti fa una grandissima differenza) e bigger the better. courageos e walk if off possono ben compensare i punti deboli di un personaggio.
Inutile dire che almeno un main pg deve avere pet pal e al crafter devi rifilare scientist.


Devo tornare da charla a vedere se ha qualche wanda decente, è l'unico equip sottotono che ho al momento.

Conviene fare periodicamente il giro di tutti i vendor in tutti i villaggi e all'homestead. Ogni 2-3 ore cambiano oggetti.

T_zi
06-04-2018, 09:52
Eh, all skilled up avrei dovuto prenderla prima. Non che abbia trovato grosse difficoltà finora ma un paio di scontri abbastanza lunghi ho dovuto ripeterli.

P.s. Perché gioco molto di ruolo comportandomi proprio da source hunter (aka non ammetto che venga usata la source, no matter what :asd:), ma niente ti vieta di andare di diplomazia e poi uccidere tutti comunque :asd:

Darkless
06-04-2018, 15:42
P.s. Perché gioco molto di ruolo comportandomi proprio da source hunter (aka non ammetto che venga usata la source, no matter what :asd:), ma niente ti vieta di andare di diplomazia e poi uccidere tutti comunque :asd:

Non è detto che un source hunter sia un fanatico eh. Cmq persuadere nemici a non attaccarti prima di eventualmente decidere di accopparli ti fa scoprie un po' di background e ti da qualche informazione utile ogni tanto. Ad hiberheim ci facevo anche un botto di px persuadendo tutti i campi a non attaccarti.

T_zi
06-04-2018, 15:56
Non è detto che un source hunter sia un fanatico eh. Cmq persuadere nemici a non attaccarti prima di eventualmente decidere di accopparli ti fa scoprie un po' di background e ti da qualche informazione utile ogni tanto. Ad hiberheim ci facevo anche un botto di px persuadendo tutti i campi a non attaccarti.

Beh, il bello degli rpg è che puoi interpretare un ruolo. Io ho scelto di essere severo, ma giusto :asd:

Darkless
06-04-2018, 16:38
Dovresti aver già capito che i source hunter non sono propriamente "giusti".

T_zi
19-04-2018, 19:21
Mi sono accorto che mi manca mezza luculla's forest... praticamente sulla mappa è esplorata ma non ci sono mai passato. Non ci ho giocato molto ultimamente, e tutto il tempo l'ho passato ad hiberheim, quindi non mi ricordavo di non aver esplorato quelle parte della foresta. Preferirei che la fog of war non si dissipasse passandoci così lontano. L'unica spiegazione è che dalla white witch's cabin mi ha "letto" il passaggio su tutta la zona dietro e per questo dalla mappa risultava esplorata.
Devo ricordarmi di mettere più note sulla mappa, tipo ad ogni deviazione. Sarebbe un vero peccato perdersi anche solo una scorciatoia, vista la quantità di dettagli/dialoghi dei livelli.

Darkless
19-04-2018, 20:05
Luculla è zeppa di container vari fra l'altro (ceppi, alveari, tesori nascosti etc.)

T_zi
21-04-2018, 10:53
Con gli attacchi sono a posto, direi. Tra tutti i personaggi, ogni turno con le armi c'è la possibilità di applicare: muted, cursed, silenced, stunned. Devo alzare un po' strenght per equipaggiare armature migliori, ma preferisco constitution e speed.

Ma se un mio personaggio ha più di 100 in resistenza ad un elemento, e lo danneggio con quell'elemento per curarlo, se la prende? Immagino che quando si abbassa troppo il punteggio un companion possa andarsene, ma da dove si vedono i punteggi delle relazioni tra compagni di party?

TheInvoker
21-04-2018, 11:10
Con gli attacchi sono a posto, direi. Tra tutti i personaggi, ogni turno con le armi c'è la possibilità di applicare: muted, cursed, silenced, stunned. Devo alzare un po' strenght per equipaggiare armature migliori, ma preferisco constitution e speed.

Ma se un mio personaggio ha più di 100 in resistenza ad un elemento, e lo danneggio con quell'elemento per curarlo, se la prende? Immagino che quando si abbassa troppo il punteggio un companion possa andarsene, ma da dove si vedono i punteggi delle relazioni tra compagni di party?

piu di 100 non si può,c'è un cap
Però la cosa che dici è fattibile col talento zombie. Se lo prendi e subisci danno da veleno ti curi

Darkless
21-04-2018, 12:49
Con gli attacchi sono a posto, direi. Tra tutti i personaggi, ogni turno con le armi c'è la possibilità di applicare: muted, cursed, silenced, stunned. Devo alzare un po' strenght per equipaggiare armature migliori, ma preferisco constitution e speed.


Alla fine gli status su cui puntare sono 3: stunned, frozen e knocked down. Concentrati su quelli e sull'iniziativa alta e nel primo turno hai già vinto lo scontro.
Più di 8 punti in costituzione sono fondamentalmente inutili, avrai HP da vendere ed inoltre è un bonus molto comune fra gli equip. Figurati che alla fine con i bonus vari avevo la maga con glass cannon con quasi più hp del tanker. Concentrati piùttosto sulla main stat per il danno e speed per avere più AP.
Ricordati inoltre che il soft cap per gli attributi è 24. Dai la precedenza a portare a quel valore la main stat per il danno.


Ma se un mio personaggio ha più di 100 in resistenza ad un elemento, e lo danneggio con quell'elemento per curarlo, se la prende? Immagino che quando si abbassa troppo il punteggio un companion possa andarsene, ma da dove si vedono i punteggi delle relazioni tra compagni di party?

I punteggi li vedi quando passi il cursore sulla loro testa. Non ricordo più però se prima li devi levare dal party. Avere affinità alta e determinati trait nei personaggi principali determina come completerai le quest personali dei companion. Uno in particolare ti si puo' anche rivoltare contro.

T_zi
21-04-2018, 16:27
Che bella zona luculla forest, sia come level design/encounter design che come scenari.
Ma i punti dei talenti in base a quale criterio vengono assegnati? Non sempre al level up li ricevo. Adesso avendo bairdotr al livello 5 come marksman vorrei elemental ranger, ma mi manca un punto...

Il level up precedente ho dato speed a tutti tranne a madora, a cui ho dato strenght, dato che la tattica è power stance - ram - whirlwind, quindi serve che possa indossare le armature migliori per sostenere un po' di danno.
Le pozioni da +15% (inserire resistenza) servono a qualcosa? Mi sembrano uno spreco di ap, rispetto al bonus che danno.

Darkless
22-04-2018, 09:20
Ma i punti dei talenti in base a quale criterio vengono assegnati? Non sempre al level up li ricevo. Adesso avendo bairdotr al livello 5 come marksman vorrei elemental ranger, ma mi manca un punto...


I talenti ne prendi uno ogni 3 livelli se non ricordo male. A fine gioco ne hai 7 in totale (di quello son sicuro). Se ce ne è uno in particolare che vuoi prendere prima possibile ti conviene tenere da parte il punto e prendere il talento quando hai i requisiti necessari. Io feci così per dare iron hide al tanker prima possibile.


Il level up precedente ho dato speed a tutti tranne a madora, a cui ho dato strenght, dato che la tattica è power stance - ram - whirlwind, quindi serve che possa indossare le armature migliori per sostenere un po' di danno.


La regola è avere sempre speed dispari per prendere il bonus agli AP. Una volta che ce l'hai a 7 di base fin quasi all'end-game sei a posto. Poi usi i bonus degli equip per tirarla a 9 o anche a 11 quando hai raggiunto il soft cap della main stat per il danno.
I pg a cui servono di più gli AP (e l'iniziativa) sono i maghi ovviamente. Poter castare una spell livello master al primo turno risolve tutto lo scontro. Glass cannon aiuta ed è un must da dare ad un caster come talento.


Le pozioni da +15% (inserire resistenza) servono a qualcosa? Mi sembrano uno spreco di ap, rispetto al bonus che danno.

Mai usato una pozione :asd:

T_zi
22-04-2018, 11:35
Speed é da avere non solo per l'iniziativa ma anche per gli ap aggiuntivi. A me piace avere due o tre summon al primo turno. Al momento sto usando molto headless Nick, a luculla mi sta tornando utilissimo.
Adesso sono alle miniere.

Darkless
22-04-2018, 12:47
Speed é da avere non solo per l'iniziativa ma anche per gli ap aggiuntivi. A me piace avere due o tre summon al primo turno. Al momento sto usando molto headless Nick, a luculla mi sta tornando utilissimo.
Adesso sono alle miniere.

Infatti speed serve principalmente per gli AP, l'iniziativa fai prima ad alzarla con gli equip appositi, soprattutto considerando che è un bonus secondario che si abbina e non sostituisce quello agli attributi. Quando ce l'hai intorno a 24-27 inizi sempre tu per primo.
Occhio che le summon più avanti troverai nemici che te le oneshottano, cmq sono solo una per caster. Nick conta come skill a parte e non è nemmeno gran che secondo me, sicuramente non vale la sbrodata di AP per evocarlo.
Quando cominci ad usare skill e spell livello master ed hai iniziativa alta gli scontri finiscono ancor prima di iniziare o quasi.

TheInvoker
22-04-2018, 13:48
Sempre che si giochi al tuo stesso gioco però..
tu alzi tutto con l'equipaggiamento,HP (e si parla di tipo 500 hp visto che riesci ad avere gli HP di un tank anche con cannone di vetro,parole tue),l'attrbituto principale fino a 24 e i secondari di qualche punto,poi alzi l'iniziativa per averla sempre maggiore rispetto ai nemici,ovviamente avrai tutte le resistenze al massimo,per non parlare di alcune abilità (diciamo 2 per personaggio) in cui spendi solo un punto perchè "tanto poi c'è l'equipaggiamento"

Vorrei vedere uno screenshot dei tuoi equipaggiamenti

Nick senza testa è la creatura piu forte che si puo evocare (escludendo il guerreiro corazzato che non ho mai usato,quindi non so). poi il discorso forza/ap spesi potrebbe anche rimetterlo in riga con gli altri,visto che in effetti costa parecchio

Darkless
22-04-2018, 15:12
Cos'è, sei invidioso dei miei vecchi equip ? A saperlo ti vendevo il save :asd:
Fatti un giro in rete e sul tubo e trovi tutti gli screen ed i filmati di party che vuoi con quei valori. Sono una cosa normalissima che si ottiene senza sforzo nell'ultimo quarto di gioco o giù di lì, soprattutto se gli equip te li crafti da te.
DOS è un gioco fortemente equip- centrico credevo l'avessi capito oramai.

Nick costa semplicemente troppi AP. L'undead decapitator è un carro armato e costa meno da evocare. Idem gli elementali. Di loro non sono gran che ma supponendo di evocarli per attaccare nemici dell'elemento opposto e quindi molto deboli ai loro attacchi nei casi specifici hanno un loro perchè. Ad eccezione dell'elementale della terra che non vale uno slot master.

T_zi
23-04-2018, 08:54
Nick lo evoco lo stesso per motivi di roleplay. Di fatto mi è debitore e mi sento in diritto di evocarlo quando voglio :asd:

Ho trovato mass heal, ma mi mancano ancora un paio di livelli minimo per poterlo imparare. Come vorrei che le chiavi, una volta utilizzate, sparissero dall'inventario automaticamente, senza trovarmi 30 chiavi uguali che non so se ho già usato oppure no :asd: L'ideale sarebbe avere un'intera tab dell'inventario dedicata, senza che chiavi o documenti appaiano insieme agli altri oggetti, in modo da non dover spostare tutto negli zaini ogni volta.

Darkless
23-04-2018, 09:02
Nick lo evoco lo stesso per motivi di roleplay. Di fatto mi è debitore e mi sento in diritto di evocarlo quando voglio :asd:

Ho trovato mass heal, ma mi mancano ancora un paio di livelli minimo per poterlo imparare. Come vorrei che le chiavi, una volta utilizzate, sparissero dall'inventario automaticamente, senza trovarmi 30 chiavi uguali che non so se ho già usato oppure no :asd: L'ideale sarebbe avere un'intera tab dell'inventario dedicata, senza che chiavi o documenti appaiano insieme agli altri oggetti, in modo da non dover spostare tutto negli zaini ogni volta.

Semplicemente quando usavo una chiave la lasciavo nella cassa che avevo appena aperto. :D

T_zi
23-04-2018, 09:07
Semplicemente quando usavo una chiave la lasciavo nella cassa che avevo appena aperto. :D

Ok, ma tante hanno lo stesso nome e non ti dice quale hai usato...

Darkless
23-04-2018, 11:38
Ok, ma tante hanno lo stesso nome e non ti dice quale hai usato...

Se parti dall'inizio a far così non te ne trovi mai più di 2 o 3 nell'inventario e capisci quale usi. La prima run ci avevo sclerato un po' anche io. Avrebbero potuto mettere un keyring come in Ultima.

T_zi
26-04-2018, 10:36
Non riesco a sincronizzare i save tra pc fisso e portatile. Volevo giocarlo sul fisso l'altro giorno, ma mi trovava dei save di una vecchia partita ma non quelli della nuova, che ho giocato SOLO sul portatile. Reinstallando magari si sistema?

Darkless
26-04-2018, 11:40
Non riesco a sincronizzare i save tra pc fisso e portatile. Volevo giocarlo sul fisso l'altro giorno, ma mi trovava dei save di una vecchia partita ma non quelli della nuova, che ho giocato SOLO sul portatile. Reinstallando magari si sistema?

Non è più semplice se disabiliti steam cloud e ti copi a mano i save ?

T_zi
26-04-2018, 12:11
Non è più semplice se disabiliti steam cloud e ti copi a mano i save ?

Ma se poi non me li sincronizza? E' il primo gioco con cui me l'ha fatto. Ormai sto reinstallando, una volta avviato, con lo steam claudio abilitato dovrebbe vedere i save del portatile.

AlexAlex
26-04-2018, 12:41
Non c'era forse anche un opzione per la sincronizzazione? Ma forse confondo con un'altro gioco...

Darkless
26-04-2018, 12:59
Ma se poi non me li sincronizza? E' il primo gioco con cui me l'ha fatto. Ormai sto reinstallando, una volta avviato, con lo steam claudio abilitato dovrebbe vedere i save del portatile.

A me era capitato con Shadowrun. Avviato col cloud off e save copiati a mano me li ha visti. Fatto un ulteriore save per avere una data più recente e riavviato il gioco col cloud attivo tutto ok. Senza disinstallare.

T_zi
26-04-2018, 13:22
Non c'era forse anche un opzione per la sincronizzazione? Ma forse confondo con un'altro gioco...

Oltre ad avere impostato lo steam claudio dal pannello degli updates del gioco (click destro in libreria), se vai per caricare i salvataggi dal gioco ti viene fuori se i saves sono sincronizzati o meno. A me li dava sincronizzati, ma non so perchè rimanevano quelli in locale sul fisso ma non quelli della nuova partita iniziata sul portatile.

Comunque ho trovato un modo per capire quali chiavi vengono utilizzate. In pratica bisogna dare tutte le chiavi ad un personaggio, ma aprire forzieri, porte etc. con un altro. In questo modo, quando vai ad aprire un forziere la chiave viene trasportata con magic pocket dall'inventario di chi colleziona a quello di chi apre, in cui rimane come ultimo oggetto se si ordina l'inventario per date added, cpsì si può scartare subito la chiave al posto di portarne dietro 200 :asd:

T_zi
29-04-2018, 11:29
I salvataggi adesso si sincronizzano, avendo reinstallato e cancellato il profilo vecchio. Ma è normale che sincronizza a 50 kb/s mentre per scaricare un gioco va a 600 kb/s+?

Darkless
29-04-2018, 11:53
I salvataggi adesso si sincronizzano, avendo reinstallato e cancellato il profilo vecchio. Ma è normale che sincronizza a 50 kb/s mentre per scaricare un gioco va a 600 kb/s+?

L'upload è sempre più lento del download.

fraussantin
29-04-2018, 11:56
I salvataggi adesso si sincronizzano, avendo reinstallato e cancellato il profilo vecchio. Ma è normale che sincronizza a 50 kb/s mentre per scaricare un gioco va a 600 kb/s+?Con una 7 mega si.

Ma togli i vecchi save dalla cartella salvataggi e conservali altrove altrimenti è un supplizzio.

T_zi
29-04-2018, 12:14
Con una 7 mega si.

Ma togli i vecchi save dalla cartella salvataggi e conservali altrove altrimenti è un supplizzio.

Sí, infatti tengo solo due o tre saves manuali piú quelli automatici che fa il gioco.

T_zi
30-04-2018, 18:11
Che remenata che si è preso questo :asd:

https://i.imgur.com/Di9E2Ll.jpg

T_zi
05-05-2018, 17:26
Ho trovato un elmo totalmente op. Helm of the archer mi pare.
Buona difesa, ma le cose più interessanti sono il +3 all'iniziativa e l'abilità farseer (che con bairdotr ho già)
Sono indeciso se usarlo perchè bairdotr parte quasi sempre per prima lo stesso avendo già un'ottima iniziativa, visto che l'elmo attuale dà +1 a perception che al momento trovo più utile.

Darkless
05-05-2018, 17:38
Ho trovato un elmo totalmente op. Helm of the archer mi pare.
Buona difesa, ma le cose più interessanti sono il +3 all'iniziativa e l'abilità farseer (che con bairdotr ho già)
Sono indeciso se usarlo perchè bairdotr parte quasi sempre per prima lo stesso avendo già un'ottima iniziativa, visto che l'elmo attuale dà +1 a perception che al momento trovo più utile.

Quanto ha di iniziativa ? Se ha già 25-27 andare oltre non serve, sarà sempre prima.

T_zi
06-05-2018, 09:36
Quanto ha di iniziativa ? Se ha già 25-27 andare oltre non serve, sarà sempre prima.

Per ora sono a 22, di cui qualche punto dato dall'equip, mi pare 3 o 4.
Per ora mi sembrano più che sufficienti. Quindi se dovessi trovare dell'equip giusto, potrei anche sacrificarne un po' per perception/resistenza/hp, che sono le cose che più mancano a bairdotr in questo momento.

Darkless
06-05-2018, 10:04
Dipende a che punto sei del gioco. 22 è buono fin quasi alla fine. Nell'end-game poi se vuoi essere sicuro di avere sempre la prima mano ti serve qualcosa di più, 25-27. Diciamo hunter's edge e soprattutto phantom forest.

T_zi
06-05-2018, 10:58
Dipende a che punto sei del gioco. 22 è buono fin quasi alla fine. Nell'end-game poi se vuoi essere sicuro di avere sempre la prima mano ti serve qualcosa di più, 25-27. Diciamo hunter's edge e soprattutto phantom forest.

Luculla's quasi fatta tutta. Ho sbloccato la strada per hunter's edge ma devo ancora ripulire un paio di locations e guadagnare un livello o due.

T_zi
15-05-2018, 17:42
Ho appena fatto il megascontro nella piazza di hunter's edge, grutilda è decisamente il boss più forte affrontato finora. Le frecce d'argento mi sono tornate utilissime più per la debolezza di grutilda al danno piercing che per l'effetto sull'armatura. Adesso finisco di ripulire gli ultimi gruppetti di orchi e vado alla casa del mago, oppure inizio a esplorare i dintorni della phantom forest, in base al livello dei nemici.

Darkless
15-05-2018, 18:09
Strano tu abbia avuto difficoltà. A quel punto del gioco dovresti essere in God mode perenne praticamente con le spell livello master.

T_zi
15-05-2018, 18:57
Strano tu abbia avuto difficoltà. A quel punto del gioco dovresti essere in God mode perenne praticamente con le spell livello master.

L'ho passata al primo tentativo, solo che rispetto al resto è stato lo scontro più difficile. In effetti hai così tante opzioni che gli scontri diventano piuttosto facili.

Darkless
15-05-2018, 20:07
Io la feci dopo aver finito tutte le quest del paese, quindi c'erano anche meno orchi in giro e

ubriachi

Nella phantom Forest un paio di scontri un filo più impegnativi li trovi. Ma oramai il gioco è tutto in discesa.

T_zi
15-05-2018, 21:05
Il rat king che esce dopo che gli metti davanti alla tana il formaggio avvelenato :asd:

Darkless
15-05-2018, 22:24
Il rat king che esce dopo che gli metti davanti alla tana il formaggio avvelenato :asd:


... e tutta la corte con regina, giullare, cavaliere etc. :asd:

T_zi
20-05-2018, 18:02
Sono arrivato alla phantom forest. Ma ora della fine del gioco i portali alla end of times saranno tutti accessibili?

Darkless
20-05-2018, 18:17
Sono arrivato alla phantom forest. Ma ora della fine del gioco i portali alla end of times saranno tutti accessibili?

Ciascun portale lo apri con una bloodstone/starstone. A quel punto del gioco credo dovresti averli aperti già tutti se non ne hai perse per strada. Forse tranne uno.
Ce ne è solo uno che resta chiuso, quello in fondo prima della scalinata al portale per l'eden.
L'ultimo in ordine di tempo che sblocchi è

La cappella con il fantasma del terzo eroe

Se l'hai già aperto allora hai finito.

T_zi
20-05-2018, 18:22
Non ho mai guardato :asd: Andavo dritto da zixzax ogni volta :asd:
Grazie :D

Darkless
20-05-2018, 22:09
Stai dicendo che non sei entrato nei portali ??!! Ti sei perso un sacco di roba allora.

T_zi
21-05-2018, 06:59
Stai dicendo che non sei entrato nei portali ??!! Ti sei perso un sacco di roba allora.

Sono entrato in quello dell'aria e nelle camere private, oltre che nella hall of heroes. Poi alla end of times ci saró tornato due volte per le casse (prima di sbloccare il teletrasporto degli oggetti nelle casse delle camere private, e altre 3 volte quando la storia richiedeva che parlassi con la weaver o con zixzax. Ieri sera mi é venuto in mente dei portali perché a breve volevo andare a fare un po' di crafting dove ho le casse :asd:

Darkless
21-05-2018, 07:56
:doh: :doh: :doh:

T_zi
21-05-2018, 13:51
Risolto tutte le quest secondarie di silverglen, adesso mi manca veramente solo la phantom forest.
Devo far fuori tutti i goblin del villaggio per ottenere la blood stone del totem, ma per ora mi sa che sono troppi Poi vediamo il quest log cosa dice, ne ho ancora attive 7 o 8. Avrei preferito che fossero divise per secondarie/main quest, ma va beh.

Darkless
21-05-2018, 14:54
Ma quello avresti dovuto farlo ben prima di hunter's edge. Oramai è una passeggiata.
Se proprio vuoi cmq ci sono più bloodstone che portali quindi i goblin puoi anche lasciarli stare.

T_zi
21-05-2018, 16:07
Ma quello avresti dovuto farlo ben prima di hunter's edge. Oramai è una passeggiata.
Se proprio vuoi cmq ci sono più bloodstone che portali quindi i goblin puoi anche lasciarli stare.

No, mi stanno sulle balle :asd:

T_zi
23-05-2018, 16:53
mi mancano lo squealer (e immagino tutta la zona dietro dietro di lui), il demone dal nome impronunciabile all'entrata del source temple e un gruppetto di fantasmi all'entrata della phantom forest, più il gruppo di death knight che fa avanti e indietro sempre lì vicino Dovrei quasi esserci.

Darkless
23-05-2018, 17:58
Credo proprio ti manchi un po' più di quel che pensi :asd:

T_zi
23-05-2018, 19:01
Credo proprio ti manchi un po' più di quel che pensi :asd:

What? Non dovrebbe essere l'ultima area?

TheInvoker
23-05-2018, 19:07
What? Non dovrebbe essere l'ultima area?

Si e no,a parte che dopo aver ripulito tutta l'area avrai da rilvere un enigma per entrare nel tempio,dovrai appunto fare il dungeon (con altro enigma) e poi iniziare la fase finale con diverse mini aree

T_zi
26-05-2018, 14:03
Finito divinity original sin enhanced edition. Per me è uno dei migliori rpg di sempre, nonostante alcune pecche.
L'ho finito in circa 85 ore a livello tactician.
I pro:

- la cosa che più mi è piaciuta è l'interazione con l'ambiente, sia durante il combattimento che durante l'esplorazione; penso sia forse l'aspetto che più lo differenzia da qualsiasi altro rpg mai uscito

- tecnicamente impeccabile, sia come grafica che come sonoro, inoltre ho trovato pochissimi bug, più glitch grafici e loop dei suoni ogni tanto che altro

- mondo di gioco piacevolissimo da guardare e art direction ottima

- combat sistem vario e sfaccettato, gli elementi permettono di creare situazioni di gioco sempre diverse

I contro:

- ia inesistente. Veramente, non ho mai visto una ia nemica così permissiva nei combattimenti. Neppure a tactician mi sono piantato per più di un reload su un combattimento, anche se diverse interazioni tra gli elementi sono op e il nemico non è in grado di sfruttarle a dovere, oltre a tutto il resto

- sistema di puntamento troppo impreciso

- crafting simpatico ma quasi inutile nell'economia di gioco

- dialoghi fin troppo scherzosi, ma non è oggettivamente un difetto, solo una preferenza. La storia invece è abbastanza standard ma ha alcune belle trovate

- il sistema di combattimento a "schema libero" proprio non mi piace... preferisco gli esagoni di gran lunga

Nonostante i difetti è un giocone. Anche se sotto diversi punti di vista gli ho preferito wasteland 2, tra gli rpg usciti da kickstarter che hanno segnato il rinascimento del genere.

TheInvoker
26-05-2018, 14:25
Il crafting è utile ma un po' troppo complesso nel dover unire piu elementi per formare una cosa che poi va unita ad un'altra e poi ad un'altra ancora per ottenere l'oggetto definitivo

Io l'ho usato giusto per incrementare le stats di armi e armature,e in qualche partita per creare gli incantesimi (e li ci vuole pazienza visto che devi prima farti le pagine,poi i lbri,poi creare l'incantesimo e poi il libro di incantesimo)

Secondo me un grosso difetto che non hai citato è invece il bilanciamento di abilità/talenti.
Molte sono inutili

Hai intenzione di rigiocarlo?

T_zi
26-05-2018, 14:47
Il crafting è utile ma un po' troppo complesso nel dover unire piu elementi per formare una cosa che poi va unita ad un'altra e poi ad un'altra ancora per ottenere l'oggetto definitivo

Io l'ho usato giusto per incrementare le stats di armi e armature,e in qualche partita per creare gli incantesimi (e li ci vuole pazienza visto che devi prima farti le pagine,poi i lbri,poi creare l'incantesimo e poi il libro di incantesimo)

Secondo me un grosso difetto che non hai citato è invece il bilanciamento di abilità/talenti.
Molte sono inutili

Hai intenzione di rigiocarlo?

Se ci fosse scarsità di granate, frecce, armi etc. Oppure costassero di piú, il crafting avrebbe anche senso. Cosí com'é impostata adesso l'economia del gioco, é un aspetto che si puó trascurare completamente.

Non penso di rigiocarlo a breve. Forse a distanza di anni, quando mi saró dimenticato un po' la storia e le quest magari sí.

Figurati che ho finito il gioco senza assegnare un paio di punti talento per ogni omino :asd:
Il problema del gioco é appunto la facilitá generale, che non ti spinge ad ottimizzare la build se non per curiosità.

cristiankim
27-06-2018, 09:51
Ciao ragazzi, sono incappato in diversi problemi nel progresso delle quest…
Il primo riguarda l'omicidio di Cyseal. praticamente non riesco a trovare evelyn, non so come dovessi procedere all'inizio, probabilmente stanarla in città entrando nella sua abitazione e poi avventurarmi, sta di fatto che ho esplorato tutta la prima mappa indipendentemente dal fatto che sapessi o meno che lei era la colpevole, Ho ucciso il robot gigante, ho espolarato completamente la caverna col rifugio degli orchi... Poi sono tornato in città e effettivamente ho scoperto che era lei forzando la porta di casa sua. Ora e scomparsa, ma c'è modo di completare la quest nonostante?
L'altro problema è stato semplicemente un accavallamento di quest che dovevano essere fatte in diverso ordine, ma non sto qua a tediarvi

Darkless
27-06-2018, 12:42
Ciao ragazzi, sono incappato in diversi problemi nel progresso delle quest…
Il primo riguarda l'omicidio di Cyseal. praticamente non riesco a trovare evelyn, non so come dovessi procedere all'inizio, probabilmente stanarla in città entrando nella sua abitazione e poi avventurarmi, sta di fatto che ho esplorato tutta la prima mappa indipendentemente dal fatto che sapessi o meno che lei era la colpevole, Ho ucciso il robot gigante, ho espolarato completamente la caverna col rifugio degli orchi... Poi sono tornato in città e effettivamente ho scoperto che era lei forzando la porta di casa sua. Ora e scomparsa, ma c'è modo di completare la quest nonostante?
L'altro problema è stato semplicemente un accavallamento di quest che dovevano essere fatte in diverso ordine, ma non sto qua a tediarvi

Semplicemente:


Perlustrando la casa di Evelyn trovi i suoi diari e l'incantesimo per rivelare l'ingresso del nascondiglio segreto.
Vai alla spiaggia nascosta (quella dove c'è il tizio che prende il sole, nella mappa dopo la caverna con il robottone) con la pergamena in inventario e ti si apre l'ingresso per il nascondiglio di Evelyn.

cristiankim
27-06-2018, 14:22
Giustissimo. Grazie!!!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

cristiankim
27-06-2018, 15:53
Altra domanda… nella cripta della chiesa, che cosa bisogna utilizzare per sbloccare la porta?

Darkless
27-06-2018, 16:14
Altra domanda… nella cripta della chiesa, che cosa bisogna utilizzare per sbloccare la porta?

Quella nel cimitero ?

ci sono 4 interruttori da premere dietro i quadri

The Witcher
14-07-2018, 19:33
interessato, ma non ho capito che genere è.

E' più vicino a un fantasy o un dark fantasy?

Grazie.

Darkless
15-07-2018, 00:02
interessato, ma non ho capito che genere è.

E' più vicino a un fantasy o un dark fantasy?

Grazie.

E' più vicino ad una presa in giro del fantasy.
Di dark non c'è nulla ed umorismo, sarcasmo ed autoironia abbondano. Oltre ad una buona dose di citazioni.

The Witcher
15-07-2018, 03:35
in che senso una presa in giro del fantasy?
è poco serioso?

grazie

Darkless
15-07-2018, 08:58
in che senso una presa in giro del fantasy?
è poco serioso?

grazie

Non è serio per niente. E' una presa in giro ai canoni del fantasy, un titolo caricaturale.
Lo stile dei Larian è quello sin dai tempi di Divine Dvinity. Basta guardare il loro logo per capirlo.

The Witcher
15-07-2018, 09:20
peccato, pensavo il contrario.

Grazie.

Kharonte85
11-09-2018, 13:20
Che bello (e ostico!) è stato porre a compimento questo gioco, un vero ritorno al passato. :)
Non siamo più abituati a soffrire così, oddio forse in certi punti una mano da parte del registro missioni/mappa non avrebbe fatto male ho rischiato più volte di perdermi in un bicchier d'acqua...meno male esiste internet :p

TheInvoker
11-09-2018, 14:27
quindi anche questo secondo capitolo ha il difetto del diario che non spiega assolutamente niente??
Tipo che se non gioco per 1 settimana,rientro e mi affido al diario per capire cosa avevo lasciato in sospeso,non ci capisco più niente?

Darkless
11-09-2018, 15:46
Sei nel thread del primo :rolleyes:

TheInvoker
11-09-2018, 18:25
ah ecco,quindi si..il diario fa schifo

Darkless
11-09-2018, 21:58
Dipende cosa cerchi in un diario. Il gioco è volutamente non guidato e ti spinge a ragionare per capire cosa fare (non che ci voglia poi molto alla fine a parte forse un paio di passaggi) e molte cose le scopri solo sperimentando. Non trovi istruzioni.
Non è certamente un tipo di gioco che puoi abbandonare e riprendere dopo una settimana, come non lo è praticamente nessun rpg articolato. Ma quello non è certo un difetto, è solo una caratteristica della tipologia di gioco ed è proprio quello che cercava chi l'ha finanziato e buona parte di chi l'ha acquistato.
In ogni caso il tuo problema si risolve in una maniera semplicissima che una volta era anche semplicemente prassi: un bel quaderno su cui prendere appunti mentre giochi.

Sirius_Bk
14-09-2018, 13:51
Ragazzi buonasera.

Premetto che questo gioco lo sto amando, ma mi trovo in una situazione di stallo!

Mi trovo al livello 3 e sto seguendo la Main quest dell'omicidio di Jake.
Ho scavato e ho scoperto cosa c'è al posto del corpo di Jake. Ho avvertito chi di dovere e mi è stato detto che ci sono più sospettati.

Ho parlato con tutti, ma nessuno mi ha dato degli indizi (anche frugando nelle varie case). Ora mi trovo con una lista di indiziati, ma senza riuscire a proseguire.

Da qualche parte ho letto che dovrei dirigermi alla capanna del becchino, ma non ne sono sicuro.

Come dovrei proseguire?

Grazie anticipatamente!

TheInvoker
14-09-2018, 14:14
hai già trovato i 3 indizi che potrebbero incriminare uno dei sospettati?

Darkless
14-09-2018, 15:17
Ragazzi buonasera.

Premetto che questo gioco lo sto amando, ma mi trovo in una situazione di stallo!

Mi trovo al livello 3 e sto seguendo la Main quest dell'omicidio di Jake.
Ho scavato e ho scoperto cosa c'è al posto del corpo di Jake. Ho avvertito chi di dovere e mi è stato detto che ci sono più sospettati.

Ho parlato con tutti, ma nessuno mi ha dato degli indizi (anche frugando nelle varie case). Ora mi trovo con una lista di indiziati, ma senza riuscire a proseguire.

Da qualche parte ho letto che dovrei dirigermi alla capanna del becchino, ma non ne sono sicuro.

Come dovrei proseguire?

Grazie anticipatamente!

Alla capanna ci arrivi molto più avanti. al punto in cui sei basta che perquisisci per bene le case di tutti i sospettati e parli con tutti loro prima e dopo.

polli079
04-11-2018, 12:54
Ho ripreso questo gioco cominciando una partita nuova (la prima non l'avevo terminata), ho trovato un mercante che vende armi "modello base", la cosa curiosa è che hanno 1 pallino su 4, che tipo di armi sono e come funzionano?

Darkless
04-11-2018, 12:57
Ho ripreso questo gioco cominciando una partita nuova (la prima non l'avevo terminata), ho trovato un mercante che vende armi "modello base", la cosa curiosa è che hanno 1 pallino su 4, che tipo di armi sono e come funzionano?

Proseguendo nel gioco trovi in giro, più o meno nascoste, le parti da aggiungere per portarle al livello massimo.
La spada e l'ascia non sono gran che se non ricordo male ma l'arco è gravatissimo e anche la staffa non è male.

TheInvoker
04-11-2018, 13:24
i pezzi aggiuntivi si trovano uno ogni area principale del gioco

polli079
16-11-2018, 08:40
Sono arrivato alla foresta di valdargento e sto incontrando qualche difficoltà in quanto il mio party è di livello 10 ma i nemici che incontro sono dal 12 in su. Dato che la maggior parte delle quest che posso fare le ho fatte sto girando un pò a caso nel tentativo di fare almeno 1 livello ma è normale che sia sotto di minimo 2 livelli?
Come livello di difficoltà sto giocando a tattico che se ho capito bene, aumenta anche il numero di nemici.
Ciao.

TheInvoker
16-11-2018, 09:01
Penso sia normale visto che Valdargento è in realtà la terza area che si deve fare,nonostante ci si arrivi e si possano fare alcune cose li prima di andare nella seconda area

Darkless
16-11-2018, 09:13
Sono arrivato alla foresta di valdargento e sto incontrando qualche difficoltà in quanto il mio party è di livello 10 ma i nemici che incontro sono dal 12 in su. Dato che la maggior parte delle quest che posso fare le ho fatte sto girando un pò a caso nel tentativo di fare almeno 1 livello ma è normale che sia sotto di minimo 2 livelli?
Come livello di difficoltà sto giocando a tattico che se ho capito bene, aumenta anche il numero di nemici.
Ciao.

A livello 10, quindi dopo aver ucciso Braccus Rex se non ricordo male, dovresti andare nella foresta di Luculla (senza necessariamente esplorarla tutta) e poi a Hiberheim.

polli079
20-11-2018, 18:44
Ho acquisito l'abilità Tenebrium e ho qualche pezzo grezzo, che ci faccio con l'abilità e come funziona?

TheInvoker
20-11-2018, 18:58
a niente
beh,serve solo a poter usare le armi col tenebrium e a poter trasportare tenebrium senza ammalarsi

Non ha veramente senso alzare quell'abilità nel gioco base.

Per domanda così ti conviene consultare la wiki
http://divinity.wikia.com/wiki/Divinity:_Original_Sin

è sicuramente piu affidabile e ci metti meno a leggere li che ad aspettare risposte qui

polli079
21-11-2018, 15:34
a niente
beh,serve solo a poter usare le armi col tenebrium e a poter trasportare tenebrium senza ammalarsi

Non ha veramente senso alzare quell'abilità nel gioco base.

Per domanda così ti conviene consultare la wiki
http://divinity.wikia.com/wiki/Divinity:_Original_Sin

è sicuramente piu affidabile e ci metti meno a leggere li che ad aspettare risposte qui

Grazie mille,

mi sto informando un pò sul crafting, magari stasera provo a creare qualcosina anche se non ho capito se con il crafting si possono creare armature magiche, quindi con stats, oppure solo armi standard.

TheInvoker
21-11-2018, 15:37
Grazie mille,

mi sto informando un pò sul crafting, magari stasera provo a creare qualcosina anche se non ho capito se con il crafting si possono creare armature magiche, quindi con stats, oppure solo armi standard.

si possono incantare armature già esistenti con qualche statistica
Sono utili soprattutto le resistenze elementali,poi non mi ricordo cos'altro si può fare..
beh per gli stivali è molto utili averli chiodati nella mappa ghiacciata così non scivoli mai

polli079
21-11-2018, 18:49
Non capisco una cosa, ho 3 pietre del sangue, ho letto in giro che se faccio "usa" mi guarisce dalle malattie mentre per sbloccare la stanza devo fare doppio clic sulla stessa. Ho provato ma in entrambi i casi non mi sblocca nessuna stanza.
Come diavolo sblocco le altre stanze????

TheInvoker
21-11-2018, 18:55
no.
ogni volta che ne usi una si sblocca una sala. Dovrebbe infatti lampeggiare l'icona che apre l'elenco dei vari portali
Devi capire tu quale hai sbloccato ma non devi fare nessun doppio click (non ho capito cosa intendi)
se le stanze sono aperte ci puoi andare e stop.
Beh a parte quelle elementali,devi prima parlare con la statua per scegliere quale vuoi sbloccare

Ezechiele25,17
02-02-2019, 11:36
Ma la modalità "Esploratore"? E' troppo facile?

Darkless
02-02-2019, 13:06
Ma la modalità "Esploratore"? E' troppo facile?

Ma anche la modalità tattica è fin troppo facile dopo poche ore di gioco se è per quello :asd:

Ezechiele25,17
02-02-2019, 13:30
Ma anche la modalità tattica è fin troppo facile dopo poche ore di gioco se è per quello :asd:

Ah si? Ho sempre letto che il gioco è ostico, forse mi sbaglio o è cambiato qualcosa

doctor who ?
02-02-2019, 13:38
Ah si? Ho sempre letto che il gioco è ostico, forse mi sbaglio o è cambiato qualcosa

No, nell'early game devi stare un filo attento ed uno o due encounter sono un po' bastardi, ma poi (specie se giochi da mago) diventi una trebbiatrice

Darkless
02-02-2019, 14:23
Ah si? Ho sempre letto che il gioco è ostico, forse mi sbaglio o è cambiato qualcosa

I combattimenti difficili sono giusto 2 boss (perchè il Pc bara e la prima volt as enon lo sai sei molto probabilmente destinato al reload) per il resto è molto facile, soprattutto la seconda parte quando sblocchi le spell più forti e le combo devastanti. Il boss finale poi è tanto se resta vivo più di un turno.
Sicuro di non confonderti con DOS 2 ?

doctor who ?
02-02-2019, 14:41
I combattimenti difficili sono giusto 2 boss (perchè il Pc bara e la prima volt as enon lo sai sei molto probabilmente destinato al reload) per il resto è molto facile, soprattutto la seconda parte quando sblocchi le spell più forti e le combo devastanti. Il boss finale poi è tanto se resta vivo più di un turno.
Sicuro di non confonderti con DOS 2 ?

DOS 2 è più bilanciato ?

Darkless
02-02-2019, 15:55
DOS 2 è più bilanciato ?

L'ho solo provato una manciata di ore all'uscita poi messo in backlist aspettando patch varie e non ho ancora avuto tempo di dedicarmici. Non so come sia ora ma all'uscita aveva parecchi picchi di difficoltà.
Certo è che le tattiche di combattimento col nuovo sistema di difesa sono state completamente stravolte ed è fondamentale gestire la combinazione di attacchi fisici e magici (ragion per cui gli arcieri erano una classe gettonatissima vista la loro versatilità).

Ezechiele25,17
02-02-2019, 16:49
No, nell'early game devi stare un filo attento ed uno o due encounter sono un po' bastardi, ma poi (specie se giochi da mago) diventi una trebbiatrice

I combattimenti difficili sono giusto 2 boss (perchè il Pc bara e la prima volt as enon lo sai sei molto probabilmente destinato al reload) per il resto è molto facile, soprattutto la seconda parte quando sblocchi le spell più forti e le combo devastanti. Il boss finale poi è tanto se resta vivo più di un turno.
Sicuro di non confonderti con DOS 2 ?

No, ho letto delle rece in giro della EE ma anche qualche thread sul forum ufficiale e si parla di gioco difficile.

Io non vorrei giocarlo da mago, sarei molto penalizzato?

Darkless
02-02-2019, 17:00
No, ho letto delle rece in giro della EE ma anche qualche thread sul forum ufficiale e si parla di gioco difficile.

Io non vorrei giocarlo da mago, sarei molto penalizzato?

Il punto forte del gioco, nonche quello che lo rende bello e unico, sono le combinazioni di effetti elementali e quelli li ottieni soprattutto con le magie. Giocarci senza un paio di maghi in party è come darsi la zappa sui piedi. Non per questioni di difficoltà ma semplicemente perché ti perdi praticamente tutto il divertimento.
Io giravo con i 2 pg principali mago + guerriero e fra i companion presi l'altro mago e il ladro.
Fermorestando che non esistono classi bensì archetipi e lo sviluppo del personaggio è totalmente libero e senza vincoli in pieno stile Larian (il menu iniziale vedilo solo come scelta dell'equip di partenza, poi ti customizzi qualsiasi cosa). Puoi quindi sbizzarrirti con le combinazioni di skill nello sviluppo del personaggio e creare anche classi più deboli ma più divertenti per te da usare.
Lato difficoltà quella dei combattimenti una volta capiti i meccanismi base di combo e status è alquanto bassa mentre per quanto riguarda quest e puzzle ricordo solo due passaggi un po' criptici.
Generalmente prestando attenzione a tutto quello che ti dicono ed osservando bene le location si va avanti abbastanza tranquillamente. Almeno se come me hai qualche annetto e sei cresciuto abituandoti ad un certo tipo di gameplay non guidato. In rete è pieno anche di gente che si perde in un bicchier d'acqua.

doctor who ?
02-02-2019, 17:12
No, ho letto delle rece in giro della EE ma anche qualche thread sul forum ufficiale e si parla di gioco difficile.

Io non vorrei giocarlo da mago, sarei molto penalizzato?

Tanto, non dal punto di vista della qualità della build, ma proprio come esperienza di gioco.

L'arciere diventa anche op, più o meno qualsiasi cosa fatta con criterio lo diventa, ma è un gioco in cui l'interazione con gli elementi non è stata creata e messa come soprammobile, è proprio la base, il mago di DOS non è il mago di skirim

I primi livelli sono noiosetti, poi quando cominci a prendere spell diventa uno spettacolo.

te lo metto coperto anche se non è spoiler, giusto nel caso tu voglia fare una blind run al 100%


crei 2 pg all'inizio del gioco e poi ne puoi portare con te altri 2, man mano li trovi in gioco e se rispetti alcuni requisiti entrano nel party.

Quindi puoi provare un po' tutto, almeno un mago imho è d'obbligo.

E prendi ASSOLUTAMENTE il talento per parlare con gli animali, ti apre le porte a pezzi di gioco molto carini

Darkless
02-02-2019, 17:38
I primi livelli sono noiosetti, poi quando cominci a prendere spell diventa uno spettacolo.

Non direi. Hai un arsenale limitato è vero ma sono anche gli unici scontri dove devi stare attento ai nemici e pianificare bene le mosse. Per lo meno a tactician.

Per dire già il primissimo scontro sulla spiaggia se hai il pg con 2 bacchette (ottenibili alla creazione) e sfrutti la pozzanghera e/o una spell di olio che puoi prendere sempre alla creazione ti offre una buona varietà di soluzioni.

Ezechiele25,17
02-02-2019, 18:05
Ho letto i consigli. Quindi mi conviene fare il mago come mio PG

DarkMage74
02-02-2019, 19:41
Ho letto i consigli. Quindi mi conviene fare il mago come mio PG

ne hai due di pg, uno fallo mago

F5F9
02-02-2019, 20:31
https://www.rpgitalia.net/traduzioni/159223-divinity-original-sin-2-traduzione-terminata-e-data-di-lancio/
:winner:

Darkless
02-02-2019, 23:57
Ho letto i consigli. Quindi mi conviene fare il mago come mio PG

Uno dei due ti conviene farlo caster. Ma ripeto: non farti fuorviare. Non esistono classi e lo sviluppo del personaggio è totalmente libero.
Pensa che nella prima versione del gioco in fase di creazione non esisteva alcun tipo di nomenclatura. Gli archetipi li hanno aggiunti in seguito per far contenti i name faggot.

https://www.rpgitalia.net/traduzioni/159223-divinity-original-sin-2-traduzione-terminata-e-data-di-lancio/
:winner:

Sei nel thread sbagliato.

GoFoxes
11-11-2019, 11:11
Visto che voglio giocare a Divinity OS II (che ho su Steam dal day one avendo fatto il pledge), ma non ho mai finito il primo, mi appresto a iniziare una nuova partita (su Xbox, così posso palleggiarmela anche quando non ho il PC da gioco)

Ho fatto solo una partita in precedenza in cui sono andato oltre Cyseal, arrivato a Luculla Forest, ma siccome non ricordo nulla, riparto.

Ora non so se giocarlo a tactician o a normal, non vorrei fosse poi troppo frustrante e l'abbandonassi nel primo caso.

Comunque, avrei intenzione di farmi una partita female only, quindi prendere Bairdotr e Madora, e quindi farmi due "maghe" come source hunters.

L'idea è questa (metto in eng perché non ricordo la trad esatta)

SH1
Classe : Mago
Pyrokinetic 1, Geomancer 1, Willpower 1, Body Building 1, Charisma 1
INT +2, CON +1, SPD +2
Talenti : Walk it Off, Far Out Man
Magie : Summon Spider, Flare, Boulder Bash

SH2
Classe : Enchanter
Hydrosophist 1, Aerotheurge, Willpower 1, Body Building 1, Leadership 1.
INT +2, CON +1, SPD +2
Talenti : Pet Pal, Far Out Man
Magie : Teleport, Regeneration, Frozen Touch

Poi vedo come proseguire durante lo sviluppo.
Qualche consiglio/suggerimento?

Darkless
11-11-2019, 11:51
Premesso che potresti andare tranquillamente a tactician che tanto diventi overpowa ben prima dell'end-game (dove oneshotti il boss finale o quasi) se proprio lo vuoi far di fretta per passare al secondo vai pure con le difficoltà inferiori, rischi però di annoiarti presto.
Tornando ai personaggi:

Boulder bash credo sia la spell più inutile del gioco. Se stunnasse avrebbe senso ma così com'è... bah non se ne sente davvero il bisogno.
Teleport non lo prenderei all'inizio, c'è roba nettamente più utile.

Il crowd control fa sempre la differenza, soprattutto ad inizio gioco, quindi non farti mancare spell che stunnano e freezano (bitter cold è overpowa fino alla fine del gioco, poi blitz bolt etc.) ti cambiano gli scontri dal giorno alla notte molto più dei dps.

Come equip vai di bacchette in dual wield. Più bonus, più varietà tattica. Tieni presente che quelli che vedi nella schermata di selezione del personaggio sono archetipi, non classi. Ergo: scegli quelli con l'equip iniziale migliore per i pg che vuoi fare (nel tuo caso quello con 2 bacchette) e customizzagli skill, stat e talenti.

Di walk it off non ne ho mai sentito gran che il bisogno, piuttosto ad uno dei due pg dai Know it all, il punto in più in intelligenza fa parecchio comodo (aumenta la chance di infliggere status, che dovrebbe sempre essere la tua priorità). Ricordati solo di non far parlare lui con i mercanti o avrai prezzi più alti (non che i soldi siano un problema, puoi già diventare schifosamente ricco nelle primissime ore di gioco).

Se mi ricordo quando rincaso stasera ti posto le mie build.

GoFoxes
11-11-2019, 11:56
Premesso che potresti andare tranquillamente a tactician che tanto diventi overpowa ben prima dell'end-game (dove oneshotti il boss finale o quasi) se proprio lo vuoi far di fretta per passare al secondo vai pure con le difficoltà inferiori, rischi però di annoiarti presto.

Sì, mi sa andrò di Tactician.

Tornando ai personaggi:

Boulder bash credo sia la spell più inutile del gioco. Se stunnasse avrebbe senso ma così com'è... bah non se ne sente davvero il bisogno.

Io l'ho sempre usata molto. Se no che potrei scegliere per piro/geo?
L'idea è che boulder bash crea ooze, che poi posso colpire con flame
Per pyro/geo di accoppiate del genere all'inizio non ne ricordo al momento.

Il crowd control fa sempre la differenza, soprattutto ad inizio gioco, quindi non farti mancare spell che stunnano e freezano (bitter cold è overpowa fino alla fine del gioco, poi blitz bolt etc.) ti cambiano gli scontri dal giorno alla notte molto più dei dps.

Come equip vai di bacchette in dual wield. Più bonus, più varietà tattica. Tieni presente che quelli che vedi nella schermata di selezione del personaggio sono archetipi, non classi. Ergo: scegli quelli con l'equip iniziale migliore per i pg che vuoi fare (nel tuo caso quello con 2 bacchette) e customizzagli skill, stat e talenti.

Sì lo so, i dual wield dovrebbero essere enchanter, se ricordo bene. Quindi meglio due bacchette che una staff.

Di walk it off non ne ho mai sentito gran che il bisogno, piuttosto ad uno dei due pg dai Know it all, il punto in più in intelligenza fa parecchio comodo. Ricordati solo di non far parlare lui con i mercanti o avrai prezzi più alti (non che i soldi siano un problema, puoi già diventare schifosamente ricco nelle primissime ore di gioco).

Sì, Know-It-All è in programma

T_zi
11-11-2019, 15:02
Sì, ma finiscilo 'sto benedetto gioco :asd:

Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk

GoFoxes
11-11-2019, 15:21
Sì, ma finiscilo 'sto benedetto gioco :asd:

Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk

Mo' uso una tecnica che mi dovrebbe permettere di finire i giochi che durano più di 7-8 ore :asd:

T_zi
11-11-2019, 16:05
Hai capito che iniziarne 20 senza finirne uno ha poco senso? :asd:

Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk

Darkless
11-11-2019, 16:34
Io l'ho sempre usata molto. Se no che potrei scegliere per piro/geo?
L'idea è che boulder bash crea ooze, che poi posso colpire con flame
Per pyro/geo di accoppiate del genere all'inizio non ne ricordo al momento.


La geomanzia è di gran lunga la scuola più debole, ti direi di non crucciartici e prenderla in un secondo momento.
Se è solo per l'ooze non ne vale la pena. Come ti ho detto più dei dps, a cui possono pensare anche i compagni con attacchi fisici, all'inizio quello che ti rende gli scontri in discesa è impedire agli avversari di fare alcunchè, quindi appena arriva il tuo turno di muoverti (possibilmente prima dei nemici, l'iniziativa è importatissima) scarica tutto quello che hai per stordirli e congelarli, poi con comodo li meni. Soprattutto a tactician dove il numero di nemici per scontro è maggiore e sarai sempre in inferiorità numerica.
Come combo anzichè fuoco+olio di fatto è molto più devastante pioggia+fulmine che va di stun di massa. Provare per credere.
Per il danno da fuoco ad area puoi usare firefly o appoggiarti ai numerosissimi barili che trovi in giro (conviene sempre farne trasportare uno o due al tanker all'inizio) ce ne sono piazzati nella mappa praticamente ad ogni scontro o quasi.
In ogni caso all'occorrenza trovi aprecchie scroll in giro, usa quelle se non hai la spell nel repertorio.

GoFoxes
11-11-2019, 16:54
Hai capito che iniziarne 20 senza finirne uno ha poco senso? :asd:

Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk

Magari 20 :asd:

Più che altro io mi stanco, quindi ho bisogno di ruotare 3-4 giochi, l'importante è non parcheggiarne uno per settimane o addirittura mesi, che poi quando lo riprendo, mi tocca ricomniciarlo che non mi ricordo nulla. E poi, dopo un po' lo riparcheggio :asd:


La geomanzia è di gran lunga la scuola più debole, ti direi di non crucciartici e prenderla in un secondo momento.
Se è solo per l'ooze non ne vale la pena. Come ti ho detto più dei dps, a cui possono pensare anche i compagni con attacchi fisici, all'inizio quello che ti rende gli scontri in discesa è impedire agli avversari di fare alcunchè, quindi appena arriva il tuo turno di muoverti (possibilmente prima dei nemici, l'iniziativa è importatissima) scarica tutto quello che hai per stordirli e congelarli, poi con comodo li meni. Soprattutto a tactician dove il numero di nemici per scontro è maggiore e sarai sempre in inferiorità numerica.
Come combo anzichè fuoco+olio di fatto è molto più devastante pioggia+fulmine che va di stun di massa. Provare per credere.
Per il danno da fuoco ad area puoi usare firefly o appoggiarti ai numerosissimi barili che trovi in giro (conviene sempre farne trasportare uno o due al tanker all'inizio) ce ne sono piazzati nella mappa praticamente ad ogni scontro o quasi.
In ogni caso all'occorrenza trovi aprecchie scroll in giro, usa quelle se non hai la spell nel repertorio.

Uhm, quindi forse non è meglio far due maghi incrociati? Nel senso uno aero e piro, l'altro idro e geo?
Così posso stunnare al primo turno, ad esempio, con combo aero+idro o geo+piro

O no?

T_zi
11-11-2019, 17:30
Magari 20 :asd:

Più che altro io mi stanco, quindi ho bisogno di ruotare 3-4 giochi, l'importante è non parcheggiarne uno per settimane o addirittura mesi, che poi quando lo riprendo, mi tocca ricomniciarlo che non mi ricordo nulla. E poi, dopo un po' lo riparcheggio :asd:




Uhm, quindi forse non è meglio far due maghi incrociati? Nel senso uno aero e piro, l'altro idro e geo?
Così posso stunnare al primo turno, ad esempio, con combo aero+idro o geo+piro

O no?Sì, è non iniziare più di un gioco delle stesso tipo, specialmente rpg.

Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk

Darkless
11-11-2019, 19:01
Uhm, quindi forse non è meglio far due maghi incrociati? Nel senso uno aero e piro, l'altro idro e geo?
Così posso stunnare al primo turno, ad esempio, con combo aero+idro o geo+piro

O no?

Teoricamente sì ma in pratica posso dirti che personalmente che nelle mie partite le volte che ho usato magie di geomanzia si contano sulle dita di una mano :asd:
Poi per carità ognuno ha il suo stile di gioco, tutto funziona e fai come ti diverti di più.

GoFoxes
12-11-2019, 12:40
Teoricamente sì ma in pratica posso dirti che personalmente che nelle mie partite le volte che ho usato magie di geomanzia si contano sulle dita di una mano :asd:
Poi per carità ognuno ha il suo stile di gioco, tutto funziona e fai come ti diverti di più.

Bon, fatti i due maghi (con bacchette fuoco e fulmine) uno idro-geo l'altro aero-piro.

Mo' ho preso anche pioggia e un'altra magia aero di crowd control, Madora e Bardoitr e sto bazzicando per Cyseal e da ZixZax.

I primi scontri (fino alla città) sono filati lisci (ho rifatto solo il finale del dungeon perché mi era morto un pg) a Tactician. Come impostazione mi diverte, ed è vero che fulmine su acqua è devastante.

Alla fine come magie di geo ho preso solo il ragno e di piro solo la "fiammata", tutto il resto son aero e idro (tre per una con quelle acquistate).

Ora faccio uno sprint per arrivare in fretta a livello 4 e poter uscire da cyseal e andare a fare scontri più interessanti. Tanto questa fase, l'indagine, ormai l'avrò fatta 12 volte :asd:

cronos1990
12-11-2019, 12:49
Anche io ho fatto nella mia partita due maghi con specializzazioni suddivise :D

Darkless
12-11-2019, 15:08
Bon, fatti i due maghi (con bacchette fuoco e fulmine) uno idro-geo l'altro aero-piro.

Mo' ho preso anche pioggia e un'altra magia aero di crowd control, Madora e Bardoitr e sto bazzicando per Cyseal e da ZixZax.

I primi scontri (fino alla città) sono filati lisci (ho rifatto solo il finale del dungeon perché mi era morto un pg) a Tactician. Come impostazione mi diverte, ed è vero che fulmine su acqua è devastante.

Alla fine come magie di geo ho preso solo il ragno e di piro solo la "fiammata", tutto il resto son aero e idro (tre per una con quelle acquistate).

Ora faccio uno sprint per arrivare in fretta a livello 4 e poter uscire da cyseal e andare a fare scontri più interessanti. Tanto questa fase, l'indagine, ormai l'avrò fatta 12 volte :asd:

A stò punto rusha a prendere Wolgraff. Bairdotr è na pippa all'inizio, hai già due pg ranged e il ladro nella seconda parte del gioco potrebbe farsi la run in solitaria o quasi :asd: Inolter all'occorrenza puo' anche far male con gli archi.

TheInvoker
12-11-2019, 16:59
Bon, fatti i due maghi (con bacchette fuoco e fulmine) uno idro-geo l'altro aero-piro.

Mo' ho preso anche pioggia e un'altra magia aero di crowd control, Madora e Bardoitr e sto bazzicando per Cyseal e da ZixZax.

I primi scontri (fino alla città) sono filati lisci (ho rifatto solo il finale del dungeon perché mi era morto un pg) a Tactician. Come impostazione mi diverte, ed è vero che fulmine su acqua è devastante.

Alla fine come magie di geo ho preso solo il ragno e di piro solo la "fiammata", tutto il resto son aero e idro (tre per una con quelle acquistate).

Ora faccio uno sprint per arrivare in fretta a livello 4 e poter uscire da cyseal e andare a fare scontri più interessanti. Tanto questa fase, l'indagine, ormai l'avrò fatta 12 volte :asd:

Ma chi fa i danni in questo team?

GoFoxes
12-11-2019, 17:51
Ma chi fa i danni in questo team?

Madora? Bardoitr? Gli altri 2?

Darkless
12-11-2019, 17:54
Ma chi fa i danni in questo team?

Tutti. I maghi fanno sia danni che crowd control e con 4 bacchette in ballo fai tutte le combo/danno che vuoi. Gli altri personaggi vanno di dps fisico e il ragno all'inizio è molto comodo.

GoFoxes
12-11-2019, 19:34
Tutti. I maghi fanno sia danni che crowd control e con 4 bacchette in ballo fai tutte le combo/danno che vuoi. Gli altri personaggi vanno di dps fisico e il ragno all'inizio è molto comodo.

A proposito, che bacchette convengono? Io per ora ho quelle iniziali, identiche per entrambi (fuoco e fulmine)

Darkless
12-11-2019, 19:42
A proposito, che bacchette convengono? Io per ora ho quelle iniziali, identiche per entrambi (fuoco e fulmine)

Quelle che vuoi. Guarda che bonus danno ai personaggi innanzitutto poi di volta in volta usa gli elementi che più ti servono per combinarli con le tue spell o per sfruttare le debolezze dei nemici. Di armi ne troverai a vagonate nel corso del gioco.
Ricordati di mettere un punto in dual wielding per ridurre gli AP necessari agli attacchi.

TheInvoker
12-11-2019, 19:48
certo che tutti possono fare i danni ma i maghi fanno danni ad area. come danno sul single target i migliori sono i guerrieri con arma a 2 mani o DW e l'assassino con pugnali.
Come quantità di danno totale magari è anche piu alto quello dei maghi (e non sono sicuro, i guerrieri non li batti) ma fa sempre comodo eliminare subito qualcuno per impedire a quel qualcuno di attaccare.
In questo gioco poi i controlli ce li hanno tutti, perfino i ladri..addormentano, indeboliscono, immobilizzano...
Non è necessario prendere i maghi per quello.

Si potrebbe eventualmente dedicare l'arciera al danno single target facendola glass cannon e tutta destrezza e danno, niente magie

GoFoxes
13-11-2019, 10:39
Al momento ho preso JAhan al posto di Bairdotr.
Vado di ragno + Madora e tre maghi.
Sono di livello 4, ma devo ancora uscire da Cyseal (sto facendo più o meno tutto quello da fare in città, fatti tutti gli scontri al cimitero, fatta arrestare Esmeralda, fatte quasi tutte le side-quest) vediamo come va quando esco.

Tra l'altro Jahan è idro-aero, quindi ha parecchio crowd control.

GoFoxes
13-11-2019, 10:58
Comunque, non l'avrò ancora finito e non mi piace dal punto di vsta narrativo e nemmeno l'humor Larian, ma ha il combat a turni più divertente che abbia mai provato. Si potessero saltare dialoghi e tutta la parte esplorativa, sarei felicissimo :asd:

cronos1990
13-11-2019, 10:59
Combat system ampliato e migliorato nel secondo capitolo, a volerla dire tutta :D

GoFoxes
13-11-2019, 11:01
Combat system ampliato e migliorato nel secondo capitolo, a volerla dire tutta :D

Sì, ancora non l'ho provato il 2, ma paragonato a Torment, Wasteland 2, Shadowrun, ecc è su altri livelli.

AlexAlex
13-11-2019, 12:18
L'humor dei Larian per molti è stato un punto negativo, ma è il loro stile e su tutti gli altri aspetti il gioco è bellissimo

GoFoxes
13-11-2019, 13:25
L'humor dei Larian per molti è stato un punto negativo, ma è il loro stile e su tutti gli altri aspetti il gioco è bellissimo

Infatti lo gioco lo stesso, e certi dialoghi sono comunque al top.

Più che altro, avendo optato per la versione Xbox (così posso giocarlo anche nel weekend, e anche perché, a differenza di Wasteland 2, è identico tra PC e Xbox), ho la versione ITA e ho deciso di mettere a zero il volume delle voci perché leggere in ita e ascoltare in eng mi mandava in larsen il cervello :asd:

stefano76
03-12-2019, 10:37
Si però che assurdità sta cosa che
bisogna avere tot numero di Pietre per proseguire presumo verso la zona finale del gioco. Io ne ho 8, non bastano. Mi pare una stupidata costringere il giocatore a girare a zonzo alla ricerca di "collezionabili" per poter finire il gioco, mi vien voglia di mollarlo. Peccato perchè è un gran bel gioco. :muro:

Darkless
03-12-2019, 11:23
Si però che assurdità sta cosa che
bisogna avere tot numero di Pietre per proseguire presumo verso la zona finale del gioco. Io ne ho 8, non bastano. Mi pare una stupidata costringere il giocatore a girare a zonzo alla ricerca di "collezionabili" per poter finire il gioco, mi vien voglia di mollarlo. Peccato perchè è un gran bel gioco. :muro:

Francamente non ho fatto nessuna fatica a trovare le pietre, sono tutte abbastanza palesi, tranne forse una.
Comunque per facilitare il giocatore ce ne sono 2 o 3 in più rispetto alla quantità minima quindi puoi finire il gioco anche se te ne perdi qualcuna per strada.

stefano76
05-12-2019, 09:20
Ne ho recuperate 12 le altre non ho idea di dove siano, o meglio ho letto la guida e io ho già fatto tutte quelle cose. Tra l'altro dovrei averne molto più di 12 a giudicare dalla guida, il fatto è che non so più quali ho esattamente, perchè quando le usi droppano, e potrei averne lasciata in giro qualcuna. Onestamente non so più dove cercare le altre, secondo la guida dovrei averle già tutte tranne quella di Zandalor che si ottiene entrando nel luogo in cui non posso entrare. Bah tra poco disinstallerò tutto e amen.

cronos1990
05-12-2019, 09:30
Ecco, leggendo questo messaggio torno a pensare che se c'è un errore di progettazione che avrei evitato è quello di poter lasciar cadere in giro oggetti importanti per risolvere determinate quest.

Cioè, avrei creato una zona nell'inventario a parte per questi oggetti, dal quale non è possibile rimuovere o inserire alcun oggetto manualmente, per evitare problemi di questo tipo. Parlo ovviamente solo per un numero ristretto di oggetti: quelli per la main del gioco e per le quest secondarie più corpose (una piccola parte).

nickname88
18-03-2020, 09:44
Ciao

Qualcuno saprebbe dirmi come mai non riesco a salire oltre il livello 1 in certe abilità ?

Sono cresciuto di livello del personaggio ma tutte le abilità che erano già al valore 1, non mi consente di incrementarle a 2 e successive, qualcuno saprebbe dirmi il perchè ? Sinceramente non l'ho mica capito.

Darkless
18-03-2020, 10:18
Ciao

Qualcuno saprebbe dirmi come mai non riesco a salire oltre il livello 1 in certe abilità ?

Sono cresciuto di livello del personaggio ma tutte le abilità che erano già al valore 1, non mi consente di incrementarle a 2 e successive, qualcuno saprebbe dirmi il perchè ? Sinceramente non l'ho mica capito.

Probabilmente non hai abbastanza punti abilità. Il costo incrementa da un livello con l'altro: da 1 a 2 te ne servono 2, da 2 a 3 dovrai investire 3 punti etc. etc. fino a 5 per l'ultimo livello.

TheInvoker
18-03-2020, 11:27
ma in che senso salire di livello?
le abilità hanno il loro livello,mica possono salire

quando in una certa scuola di magia avrai preso il livello 2, potrai imparare le magie di livello 2, ma non è che quelle del livello 1 salgono.

nickname88
18-03-2020, 15:13
Probabilmente non hai abbastanza punti abilità. Il costo incrementa da un livello con l'altro: da 1 a 2 te ne servono 2, da 2 a 3 dovrai investire 3 punti etc. etc. fino a 5 per l'ultimo livello.

Ok grazie per la risposta.
Ad entrambi.

E invece delle armi che sapete dirmi ?
Io ho visto che il PG è in grado di impugnare delle armi che hanno requisiti di forza superiori, ad esempio il mio PG principale che è un cavaliere è in grado di impugnare armi con un deficit di almeno 2 punti sulla forza ( ma forse anche oltre ), ad esempio un ascia a 2 mani che richiede FORZA 8, io con FORZA 6 già la impugno e me lo segnala con una nota in rosso, ma niente di più.

Quello che mi domando è : ciò che cosa comporta ? Mi aspetto un handicap ovviamente ma non mi viene segnalato da nessuno parte. :read:


ma in che senso salire di livello?
le abilità hanno il loro livello,mica possono salire

quando in una certa scuola di magia avrai preso il livello 2, potrai imparare le magie di livello 2, ma non è che quelle del livello 1 salgono.Si intendevo passare da liv1 a 2 sulle skill della scheda del personaggio.
Comunque sia ero più interessato ad altre abilità come lo "scasssinare".

Darkless
18-03-2020, 16:11
E invece delle armi che sapete dirmi ?
Io ho visto che il PG è in grado di impugnare delle armi che hanno requisiti di forza superiori, ad esempio il mio PG principale che è un cavaliere è in grado di impugnare armi con un deficit di almeno 2 punti sulla forza ( ma forse anche oltre ), ad esempio un ascia a 2 mani che richiede FORZA 8, io con FORZA 6 già la impugno e me lo segnala con una nota in rosso, ma niente di più.

Quello che mi domando è : ciò che cosa comporta ? Mi aspetto un handicap ovviamente ma non mi viene segnalato da nessuno parte. :read:



L'hanicap sta nel fatto che ti servono più AP per sferrare un attacco, quindi è sconsigliatissimo.

nickname88
18-03-2020, 16:31
L'hanicap sta nel fatto che ti servono più AP per sferrare un attacco, quindi è sconsigliatissimo.
OK

Ho notato però che con le ultime 2 salite di livello, mi concede il punto skill ad ogni avanzamento però non più quelli relativi agli indici.

Non dovrebbe consegnarmi sia punto sulle abilità che sugli indici in contemporanea ad ogni avanzamento di livello del PG ?

Darkless
18-03-2020, 17:26
OK

Ho notato però che con le ultime 2 salite di livello, mi concede il punto skill ad ogni avanzamento però non più quelli relativi agli indici.

Non dovrebbe consegnarmi sia punto sulle abilità che sugli indici in contemporanea ad ogni avanzamento di livello del PG ?

E gli indici cosa diavolo sarebbero ? Io l'ho giocato in inglese.

nickname88
18-03-2020, 19:44
E gli indici cosa diavolo sarebbero ? Io l'ho giocato in inglese.Scusami volevo dire le statistiche di base ossia :

Forza
Costituzione
Intelligenza
Destrezza
Vitalità
Percezione

In pratica, se apri l'inventario è il riquadro in alto a sinistra.

TheInvoker
18-03-2020, 20:59
la gente potrebbe non avere il gioco installato sai?
forza destrezza ecc sono gli attributi e avanzano ad ogni livello, contrariamenti alle altre cose che invece ricevono punti diversamente
Le abilità (ovvero dove ci sono le classi di magia o le abilità da ladro o le armi) mi pare uno ogni 2 livelli (ma potrebbe anche essere uno ogni livello non ricordo) ma con l'andare del gioco si ricevono piu punti per ogni passaggio di livello mentre son abbastanza sicuro che i talenti (tipo parlare con animali, resistere a un colpo mortale ecc ecc...) vengono dati ogni 3 livelli se non di piu (di sicuro non ad ogni livello e nemmeno 2)

nickname88
22-03-2020, 19:57
Ho visto che nella sala degli eroi ( ossia dove risiedono i compagni quando li congedi dal tuo party ) c'è un NPC da cui è possibile ingaggiare una elenco lungo di compagni, la domanda però è : saranno compagni normali o hanno delle limitazioni ? Possono guadagnare punti esperienza e salire di livello assieme al mio party ?

Darkless
22-03-2020, 21:10
Ho visto che nella sala degli eroi ( ossia dove risiedono i compagni quando li congedi dal tuo party ) c'è un NPC da cui è possibile ingaggiare una elenco lungo di compagni, la domanda però è : saranno compagni normali o hanno delle limitazioni ? Possono guadagnare punti esperienza e salire di livello assieme al mio party ?

Quelli sono i mercenari. Sono diversi dai compagni del party. Li puoi arruolare e resteranno sempre siponibili nella sala degli eroi (si aggireranno lì). A differenza dei compagni però non prendono esperienze e non salgono di livello se non sono utilizzati all'interno del party. In pratica quindi ignorali pure.

Io ne ho presi giusto due o 3 all'inizio per fargli borseggiare tutta Cyseal e dintorni :asd: