View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Divinity: Original Sin
fraussantin
16-09-2016, 20:41
OT mercato grigio.
a leggere in giro ormai non dovrebbe più essere così su QUEL sito. almeno da fonti ufficiali.
OT pericoloso , ma quando anche un bimbominkia puo mettere in vendita sullo store quello che vuole la certezza non c'è mai. di tutto il grigio da evitare , quel sito e il suo gemello sono i primi della lista. meglio ebay allora ( ma cmq non è regolare lo stesso.)
Rainy nights
16-09-2016, 21:55
Credo che fosse previsto per questo dicembre, poi non so quanto fosse ottimistica la stima e magari facile che slitta.... comunque sono partiti dal motore finito e un bel gruzzolo da investirci, quindi anche se slittano non penso che vadano oltre l'estate. Sempre che non abbiano infilato un sacco di cose nuove nella storia strada facendo :D
Mi sa che è meglio che qualche volenteroso apra un nuovo thread per evitare di sporcare troppo questo... :)
Posticipato 2017. Finita la porzione di alpha giocabile ti dico che non se ne parla prima di un anno. Se va bene.
Ragnamar
19-09-2016, 08:00
ma no io sul primo ho 70 ore. non l'ho finito perchè la storia principale è noiosa imho. ma al 90% ci sono arrivato sicuro da quanto so che manca alla fine.
per il resto giocone!
ma..
*pagare un alpha? mai.
*pagare per fare un lavoro di btatester per il quale dovrei essere io pagato? ma va!
*pagare un gioco singleplayer più di 20€? si aspetta e si prende coi dlc e senza bug, non senza i dlc e coi bug! :asd:
su dota 2 (o su League of Legends quando ci giocavo da zoccolo duro) il tributo annuale prettamente volontario c'era sempre.
quindi non sono tirchio a prescindere eh. ma sono giochi multy, con supporto continuo etc.. non dico che valgano di più. dico che sono diversi.
per quanto riguarda Divinity:
a me piace su tantissimi aspetti il gioco e QUANTO è stato supportato (tantissimo) ma non il COME è stato supportato.con tempistiche strane tra bug, contro bug e traduzioni amatoriali..mah.
ho aspettato per giocarlo e tanto. come tanti altri qui del tread.
e mi son pure pentito di non aver aspettato abbastanza!:O
sto giro lo so e non mi beccano. e un gioco che poi sarà "vecchio" (ma finalmente privo di bug e magari tradotto come si deve -che poi è quello che ogni gioco dovrebbe essere.sempre. -) sicuramente i 20€ di tetto massimo non li varrà.
poi contento che c'è chi è disposto a sobbarcarsi l'onere del costo e del prodotto non finito. apprezzo il buoncuore.
OT mercato grigio.
a leggere in giro ormai non dovrebbe più essere così su QUEL sito. almeno da fonti ufficiali.
Veramente non stai "pagando un'alpha"...quello che paghi ti da accesso all'alpha, alla beta, al gioco completo e alle future revisioni/Enhanced Editions. Io ho finanziato il kickstarter pagando 25€, i miei soldi, come quelli di altri, permetteranno l'introduzione di numerose features che arricchiranno il gioco e potrò comunque giocare dal day-one a metà del prezzo intero di partenza. Tu preferisci giocarci tra due anni comprando il titolo a saldi a 10€? Liberissimo di farlo per carità, ma, ripeto, poi non lamentiamoci se sul mercato non si vedono più "i bei giochi di una volta" e accontentiamoci dei giochini mobile de sticazzi. Perchè chi sviluppa videogiochi lo fa perchè ci deve guadagnare, non per beneficenza.
Per me gli RPG sono il genere con il miglior rapporto "contenuti/prezzo" che esista, a prescindere o meno dal Multiplayer. Se passo 70 ore su un titolo come hai fatto tu col primo D: OS, evidentemente è perchè il gioco mi è piaciuto e nemmeno poco (oppure sei così masochista da passare 70 ore a fare qualcosa che NON ti piace?). Se il gioco mi è piaciuto, è un prodotto valido e merita il mio supporto.
Il problema è che oggi come oggi vogliamo bellissimi film senza pagare il biglietto del cinema, vogliamo bellissima musica senza acquistare un album e vogliamo splendidi videogiochi pagandoli "al massimo 10 euro" (o possibilmente meno). Sarei curioso di vedere qua dentro quanti sarebbero disposti a lavorare gratis o per 2-3 euro all'ora :rolleyes:
Ezechiele25,17
19-09-2016, 09:17
ma no io sul primo ho 70 ore. non l'ho finito perchè la storia principale è noiosa imho. ma al 90% ci sono arrivato sicuro da quanto so che manca alla fine.
per il resto giocone!
ma..
*pagare un alpha? mai.
*pagare per fare un lavoro di btatester per il quale dovrei essere io pagato? ma va!
*pagare un gioco singleplayer più di 20€? si aspetta e si prende coi dlc e senza bug, non senza i dlc e coi bug! :asd:
su dota 2 (o su League of Legends quando ci giocavo da zoccolo duro) il tributo annuale prettamente volontario c'era sempre.
quindi non sono tirchio a prescindere eh. ma sono giochi multy, con supporto continuo etc.. non dico che valgano di più. dico che sono diversi.
per quanto riguarda Divinity:
a me piace su tantissimi aspetti il gioco e QUANTO è stato supportato (tantissimo) ma non il COME è stato supportato.con tempistiche strane tra bug, contro bug e traduzioni amatoriali..mah.
ho aspettato per giocarlo e tanto. come tanti altri qui del tread.
e mi son pure pentito di non aver aspettato abbastanza!:O
sto giro lo so e non mi beccano. e un gioco che poi sarà "vecchio" (ma finalmente privo di bug e magari tradotto come si deve -che poi è quello che ogni gioco dovrebbe essere.sempre. -) sicuramente i 20€ di tetto massimo non li varrà.
poi contento che c'è chi è disposto a sobbarcarsi l'onere del costo e del prodotto non finito. apprezzo il buoncuore.
OT mercato grigio.
a leggere in giro ormai non dovrebbe più essere così su QUEL sito. almeno da fonti ufficiali.
Finalmente un ragionamento sensato.
Mio consiglio: dimenticatevi di questo sequel. Ci vediamo tra 2 anni con EE, traduzione, bug risolti e dlc in unico pacchetto :D
Darkless
19-09-2016, 10:19
Veramente non stai "pagando un'alpha"...quello che paghi ti da accesso all'alpha, alla beta, al gioco completo e alle future revisioni/Enhanced Editions. Io ho finanziato il kickstarter pagando 25€, i miei soldi, come quelli di altri, permetteranno l'introduzione di numerose features che arricchiranno il gioco e potrò comunque giocare dal day-one a metà del prezzo intero di partenza. Tu preferisci giocarci tra due anni comprando il titolo a saldi a 10€? Liberissimo di farlo per carità, ma, ripeto, poi non lamentiamoci se sul mercato non si vedono più "i bei giochi di una volta" e accontentiamoci dei giochini mobile de sticazzi. Perchè chi sviluppa videogiochi lo fa perchè ci deve guadagnare, non per beneficenza.
Per me gli RPG sono il genere con il miglior rapporto "contenuti/prezzo" che esista, a prescindere o meno dal Multiplayer. Se passo 70 ore su un titolo come hai fatto tu col primo D: OS, evidentemente è perchè il gioco mi è piaciuto e nemmeno poco (oppure sei così masochista da passare 70 ore a fare qualcosa che NON ti piace?). Se il gioco mi è piaciuto, è un prodotto valido e merita il mio supporto.
Il problema è che oggi come oggi vogliamo bellissimi film senza pagare il biglietto del cinema, vogliamo bellissima musica senza acquistare un album e vogliamo splendidi videogiochi pagandoli "al massimo 10 euro" (o possibilmente meno). Sarei curioso di vedere qua dentro quanti sarebbero disposti a lavorare gratis o per 2-3 euro all'ora :rolleyes:
Da scolpire nella pietra e lasciare ai posteri. Andrebbe messo in prima pagina.
Darkless
19-09-2016, 10:21
Finalmente un ragionamento sensato.
Mio consiglio: dimenticatevi di questo sequel. Ci vediamo tra 2 anni con EE, traduzione, bug risolti e dlc in unico pacchetto :D
Preferisco dimenticarmi di te :asd:
P.S. Laria non han mai fatto DLC
Ezechiele25,17
19-09-2016, 10:24
Preferisco dimenticarmi di te :asd:
Difficile :asd:
Sì, niente DLC. Infatti fanno direttamente versioni definitive e migliorate (compresa la trama, quindi praticamente ogni aspetto) a due anni dall'uscita del gioco, quando chi davvero ci tiene lo ha già finito (o ci ha provato prima di annoiarsi). Per la serie i fan del gioco vengono usati come test inconsapevoli per la versione completa del gioco. Meglio i dlc, quasi quasi.
fraussantin
19-09-2016, 10:39
Veramente non stai "pagando un'alpha"...quello che paghi ti da accesso all'alpha, alla beta, al gioco completo e alle future revisioni/Enhanced Editions. Io ho finanziato il kickstarter pagando 25, i miei soldi, come quelli di altri, permetteranno l'introduzione di numerose features che arricchiranno il gioco e potrò comunque giocare dal day-one a metà del prezzo intero di partenza. Tu preferisci giocarci tra due anni comprando il titolo a saldi a 10? Liberissimo di farlo per carità, ma, ripeto, poi non lamentiamoci se sul mercato non si vedono più "i bei giochi di una volta" e accontentiamoci dei giochini mobile de sticazzi. Perchè chi sviluppa videogiochi lo fa perchè ci deve guadagnare, non per beneficenza.
Per me gli RPG sono il genere con il miglior rapporto "contenuti/prezzo" che esista, a prescindere o meno dal Multiplayer. Se passo 70 ore su un titolo come hai fatto tu col primo D: OS, evidentemente è perchè il gioco mi è piaciuto e nemmeno poco (oppure sei così masochista da passare 70 ore a fare qualcosa che NON ti piace?). Se il gioco mi è piaciuto, è un prodotto valido e merita il mio supporto.
Il problema è che oggi come oggi vogliamo bellissimi film senza pagare il biglietto del cinema, vogliamo bellissima musica senza acquistare un album e vogliamo splendidi videogiochi pagandoli "al massimo 10 euro" (o possibilmente meno). Sarei curioso di vedere qua dentro quanti sarebbero disposti a lavorare gratis o per 2-3 euro all'ora :rolleyes:
Il discorso prezzi è relativo a 1000 cose.( in italia ci marciano tasse distributori ecc , cosa che in altri stati evidentemente non accade)
un tripla a a 10 euro x 10milioni di copie da un bel budget. ( e di piu non li pago eccetto poche eccezioni)
Certo giochilli di nicchia come questo non facendo numeri han bisogno di altre cifre.
Cmq il prezzo kickstarter non è caro . È onestissimo.
Io avrei fatto il kickstarter di pillars 2 se era garantita la localizzazione ( ci sarà quasi sicuramente , ma non posso rischiare).
Se poi voi ritenete giusto pagare 70 euro ogni assassin creed ogni cod e ogni batman , fate pure.
Ps io ho passato 50 ore sul primo titolo , e poi mi sono rotto le balle.
Rainy nights
19-09-2016, 11:03
Il discorso prezzi è relativo a 1000 cose.( in italia ci marciano tasse distributori ecc , cosa che in altri stati evidentemente non accade)
un tripla a a 10 euro x 10milioni di copie da un bel budget. ( e di piu non li pago eccetto poche eccezioni)
Certo giochilli di nicchia come questo non facendo numeri han bisogno di altre cifre.
Cmq il prezzo kickstarter non è caro . È onestissimo.
Io avrei fatto il kickstarter di pillars 2 se era garantita la localizzazione ( ci sarà quasi sicuramente , ma non posso rischiare).
Se poi voi ritenete giusto pagare 70 euro ogni assassin creed ogni cod e ogni batman , fate pure.
Ps io ho passato 50 ore sul primo titolo , e poi mi sono rotto le balle.
Appunto, allora perché rimanere a discutere di un'alpha di un gioco che nemmeno ti piace? :asd:
Io, ve lo giuro giovani, non vi capisco proprio.
PS: io intanto sono in progressione, la storia è ancora abbozzata e mancano i dialoghi. Le quest secondarie sono di qualità e il gioco ha bisogno giusto di qualche bilanciamento e ritocco. Grosso modo prevedo votoni come il primo capitolo. Sempre che non si perda dopo il primo atto :sofico:
Darkless
19-09-2016, 11:23
Difficile :asd:
Sì, niente DLC. Infatti fanno direttamente versioni definitive e migliorate (compresa la trama, quindi praticamente ogni aspetto) a due anni dall'uscita del gioco, quando chi davvero ci tiene lo ha già finito (o ci ha provato prima di annoiarsi). Per la serie i fan del gioco vengono usati come test inconsapevoli per la versione completa del gioco. Meglio i dlc, quasi quasi.
Si, son proprio stronzi a fornire il supporto post-vendita, hai ragione.
Ezechiele25,17
19-09-2016, 11:32
Si, son proprio stronzi a fornire il supporto post-vendita, hai ragione.
Ah, che bella novità. Ora far perdere tempo alla gente e rifare un gioco da capo dopo due anni si chiama "supporto post vendita" :asd:
Lo terrò presente per il mio nuovo televisore :D
Rainy nights
19-09-2016, 12:01
Il gioco NON è stato rifatto.
L'ho scritto almeno 10 volte. In pochissimo tempo hanno adattato la versione, vincitrice di svariati premi e meritevole di voti altissimi, al nuovo motore sviluppato per il secondo capitolo. ADATTATO. Il gioco è rimasto identico a quello originario se non per il motore grafico e due effetti qua e là. Esperienza di gioco NON stravolta.
Cosa succede, pagano un tanto al chilo la diffusione di notizie sbagliate oggi??? :mbe:
Ezechiele25,17
19-09-2016, 12:20
Il gioco NON è stato rifatto.
L'ho scritto almeno 10 volte. In pochissimo tempo hanno adattato la versione, vincitrice di svariati premi e meritevole di voti altissimi, al nuovo motore sviluppato per il secondo capitolo. ADATTATO. Il gioco è rimasto identico a quello originario se non per il motore grafico e due effetti qua e là. Esperienza di gioco NON stravolta.
Cosa succede, pagano un tanto al chilo la diffusione di notizie sbagliate oggi??? :mbe:
Certo, tanto che non lo hanno stravolto che (a titolo di esempio) i walktrough del gioco liscio non consentono di completare la EE.
E poi leggete i comunicati, cosa dovevano dire: "Ci dispiace ma meglio che giocate questo?". Se fosse rimasto identico non sarebbe uscita la EE :asd:
mica è difficile da capire dai
fraussantin
19-09-2016, 12:27
Appunto, allora perché rimanere a discutere di un'alpha di un gioco che nemmeno ti piace? :asd:
Io, ve lo giuro giovani, non vi capisco proprio.
PS: io intanto sono in progressione, la storia è ancora abbozzata e mancano i dialoghi. Le quest secondarie sono di qualità e il gioco ha bisogno giusto di qualche bilanciamento e ritocco. Grosso modo prevedo votoni come il primo capitolo. Sempre che non si perda dopo il primo atto :sofico:
Grazie Del complimento , ma mi avvicino agli anta.
Sono della classe eob fallout1 e affini
Darkless
19-09-2016, 12:41
Certo, tanto che non lo hanno stravolto che (a titolo di esempio) i walktrough del gioco liscio non consentono di completare la EE.
E poi leggete i comunicati, cosa dovevano dire: "Ci dispiace ma meglio che giocate questo?". Se fosse rimasto identico non sarebbe uscita la EE :asd:
mica è difficile da capire dai
Talmente diverso che i siti di guide/walkthrough non hanno nemmeno modificato le soluzioni da tanto è stato stravolto :asd:
Il gioco originale era fatto, finito, ottimo e giocabilissimo, eri solo tu a farti le fisime e non giocarci. Hanno solo ritoccato alcune quest e dialoghi ma niente di stravolgente. Miglioramente di qualcosa già notevole. Tant'è che ild ifetto grossissimo e principale del gioco, il loot system, non è stato toccato.
L'unica differenza pesante era il tactical mode, giocando a modo normale l'esperienza restava la stessa, solo con qualche spigolatura in più che non inficiava in ogni caso la qualità dell'esperienza di gioco.
Poi chi vuol capire capisce (e magari ci gioca anche prima di parlare) gli altri facciano come vogliono. Nessuno è obbligato nè a comprare nè a giocare.
Non mi ci metto nemmeno a provare a spiegarti il discorso sul supporto alle sw house con finanziamenti e acquisti al day1 perchè sarebbe tempo sprecato.
Ma oh i CDP sono i salvatori della patria mentre i Larian se fanno una EE gratis son truffatori.
Dovrebbero proprio vietare anche agli amatori di localizzarvi il gioco per quel che meritate.
Melting Blaze
19-09-2016, 12:50
Veramente non stai "pagando un'alpha"...quello che paghi ti da accesso all'alpha, alla beta, al gioco completo e alle future revisioni/Enhanced Editions. Io ho finanziato il kickstarter pagando 25€, i miei soldi, come quelli di altri, permetteranno l'introduzione di numerose features che arricchiranno il gioco e potrò comunque giocare dal day-one a metà del prezzo intero di partenza.
il fatto che pagare prima ti dia accesso prima.. ci mancherebbe altro. che non escluda l'accesso al di fuori dell'alpha ci mancherebbe altro 2.
che i tuoi soldi permettano poi ad altri, te compreso, in un futuro di avere un totolo "migliore" bè.. mmm..
allora c'è già della disparità di trattamento a sfavore di chi bakera.
economicamente:
investi più denaro prima per avere un rendimento del titolo inferiore da subito che nel tempo andrà a pareggio con chi pagherà meno di te.
semplificando l'equazione quindi stai pagando semplicemente di più per avere un accesso anticipato.
c'è solo un caso in cui il tuo investimento è economicamente vantaggioso. per chi lo comprerà al "vero day 1 di apertura a tutti". che per inciso è sempre il periodo peggiore per comprare un gioco in generale! ed è il solo hype o la congruenza con impossibilità generali varie, come periodi di ferie/malattia o cmq situazioni subpari a "giusticarne" l'acquisto al "vero day 1 di apertura a tutti".
quindi bè :asd:
poi se si vuole aggiungerci il premiare una software house meritevole, sentirsi parte di un progetto, dare un segnale al mercato di ciò che si vuole, investire in un prodotto che si desidera molto e che altrimenti non si avrebbe etc etc ok. hai fato benissimo a backerare!
Tu preferisci giocarci tra due anni comprando il titolo a saldi a 10€? Liberissimo di farlo per carità, ma, ripeto, poi non lamentiamoci se sul mercato non si vedono più "i bei giochi di una volta" e accontentiamoci dei giochini mobile de sticazzi. Perchè chi sviluppa videogiochi lo fa perchè ci deve guadagnare, non per beneficenza.
se loro lo fanno per guadgnare vedi discorso economico sopra quindi :asd:
se lo fanno perchè credono nel progetto, c'è del cuore etc ok!
ma un conto è rientrare dei costi e camparci facendo ciò che piace un conto è volerci far dei soldi.
sperare di farli invece credo sia la via da premiare. ma IMHO sullo sperare eh.
Per me gli RPG sono il genere con il miglior rapporto "contenuti/prezzo" che esista, a prescindere o meno dal Multiplayer. Se passo 70 ore su un titolo come hai fatto tu col primo D: OS, evidentemente è perchè il gioco mi è piaciuto e nemmeno poco (oppure sei così masochista da passare 70 ore a fare qualcosa che NON ti piace?). Se il gioco mi è piaciuto, è un prodotto valido e merita il mio supporto.
certo che lo merita! lo compro, mica no. e a quanto pare ne parlo bene e lo consiglio ;) faccio solo notare come critica costruttiva su cosa non mi sia piaciuto (critica comune a quanto pare) ma sicuramente lo ricomprerei! possibilmente dopo l'uscita della EE.
Il problema è che oggi come oggi vogliamo bellissimi film senza pagare il biglietto del cinema, vogliamo bellissima musica senza acquistare un album e vogliamo splendidi videogiochi pagandoli "al massimo 10 euro" (o possibilmente meno). Sarei curioso di vedere qua dentro quanti sarebbero disposti a lavorare gratis o per 2-3 euro all'ora :rolleyes:
AGGIUNGO CHE:
qualunque gioco anche con un tasso di rigiocabilità altissimo è per me (e credo sia così per la maggiorparte) impossibile riprenderlo in mano dall'inizio appena finito o quasi. passa la voglia.
deve passare davvero mooolto tempo (anni)e avere mooolto tempo da non dedicare ad altro (real life o nuove uscite o giochi multy).
quindi spesso va a finire che lo gioco una volta sola. non sempre ma quasi.
giocarlo "incompleto" sia questa incompletezza dovuta a bug o mancanza dlc o contenuti vari mi irrita terribilmente, pagarlo a prezzo pieno ed averlo incompleto mi irrita egualmente.
e che caspita la prima run è la prima run!
datemelo COMPLETO a 25€ solo vantaggio temporale e magari ci penso.
del resto i soldi li avete presi prima di rilasciare il gioco. premiate la fiducia, investiteli anche nell'alpha e beta testing!
Ragnamar
19-09-2016, 14:21
il fatto che pagare prima ti dia accesso prima.. ci mancherebbe altro. che non escluda l'accesso al di fuori dell'alpha ci mancherebbe altro 2.
che i tuoi soldi permettano poi ad altri, te compreso, in un futuro di avere un totolo "migliore" bè.. mmm..
allora c'è già della disparità di trattamento a sfavore di chi bakera.
economicamente:
investi più denaro prima per avere un rendimento del titolo inferiore da subito che nel tempo andrà a pareggio con chi pagherà meno di te.
semplificando l'equazione quindi stai pagando semplicemente di più per avere un accesso anticipato.
c'è solo un caso in cui il tuo investimento è economicamente vantaggioso. per chi lo comprerà al "vero day 1 di apertura a tutti". che per inciso è sempre il periodo peggiore per comprare un gioco in generale! ed è il solo hype o la congruenza con impossibilità generali varie, come periodi di ferie/malattia o cmq situazioni subpari a "giusticarne" l'acquisto al "vero day 1 di apertura a tutti".
quindi bè :asd:
poi se si vuole aggiungerci il premiare una software house meritevole, sentirsi parte di un progetto, dare un segnale al mercato di ciò che si vuole, investire in un prodotto che si desidera molto e che altrimenti non si avrebbe etc etc ok. hai fato benissimo a backerare!
Ammazza che giro mentale :asd:
Il discorso è molto più semplice: io ho dato 25€ per finanziare il kickstarter del gioco, pagando quindi il gioco la metà di chi lo comprerà alla release, potendo giocare dal day-one senza aspettare, con accesso garantito alle fasi precedenti. Anche togliendo il discorso delle alpha/beta, mi è comunque convenuto finanziare il kickstarter, prechè prima di vedere il gioco a quel prezzo sui canali di vendita ufficiali passerà comunque almeno un annetto.
Poi per me il fatto che la community sia resa partecipe dello sviluppo e abbia voce in capitolo sulle scelte prese dai designer è un punto di forza: ripeto, non stiamo pagando per un'alpha e basta, stiamo pagando il gioco, esattamente come si farebbe con un preorder, ma con in più la possibilità facoltativa di dare il proprio contributo con feedback e pareri.
se loro lo fanno per guadgnare vedi discorso economico sopra quindi
se lo fanno perchè credono nel progetto, c'è del cuore etc ok!
ma un conto è rientrare dei costi e camparci facendo ciò che piace un conto è volerci far dei soldi.
sperare di farli invece credo sia la via da premiare. ma IMHO sullo sperare eh.
Una software house è un'azienda come tutte le altre che ha come scopo primario quello di generare profitto. Se generi profitti sopravvivi e vai avanti, in caso contrario chiudi baracca e arrivederci. Davvero pensi che l'obiettivo di un'azienda a fine anno possa essere quello di chiudere il bilancio a saldo zero?
Poi c'è chi cerca di guadagnare pubblicando ogni anno lo stesso gioco con skin diverse e grafica leggermente aggiornata e chi invece cerca di farlo sviluppando titoli fatti con passione e cura. Per questi ultimi ben vengano i profitti e i guadagni.
Darkless
19-09-2016, 14:27
il fatto che pagare prima ti dia accesso prima.. ci mancherebbe altro. che non escluda l'accesso al di fuori dell'alpha ci mancherebbe altro 2.
che i tuoi soldi permettano poi ad altri, te compreso, in un futuro di avere un totolo "migliore" bè.. mmm..
allora c'è già della disparità di trattamento a sfavore di chi bakera.
Assolutamente no.
Innanzitutto se si finanzia un progetto non li si fa per tornaconto. lo si fa per supportare gli sviluppatori che altrimenti non lo potrebbero realizzare. Ci sono tier di finanziamento che nemmeno prevedono una copia del gioco.
Ciò detto i vantaggi li hai cmq: dalla piccola fuffa ingame, al prezzo molto più basso rispetto a quello di lancio (e per molto tempo avrai pagato cmq meno di chi lo acquista in negozio) alla possibilità di accedere ad alpha e beta e fornire i propri feedback e idee agli sviluppatori. Cosa che interessa a molti.
Per i collezionisti poi c'è il discorso copie fisiche e collector limitate altrimenti irreperibili.
economicamente:
investi più denaro prima per avere un rendimento del titolo inferiore da subito che nel tempo andrà a pareggio con chi pagherà meno di te.
semplificando l'equazione quindi stai pagando semplicemente di più per avere un accesso anticipato.
c'è solo un caso in cui il tuo investimento è economicamente vantaggioso. per chi lo comprerà al "vero day 1 di apertura a tutti". che per inciso è sempre il periodo peggiore per comprare un gioco in generale! ed è il solo hype o la congruenza con impossibilità generali varie, come periodi di ferie/malattia o cmq situazioni subpari a "giusticarne" l'acquisto al "vero day 1 di apertura a tutti".
quindi bè :asd:
Quindi non hai capito la differenza fra acquisto e finanziamento.
Tu non compri un gioco, tu FINANZI UN PROGETTO che altrimenti non verrà mai realizzato . Che ti diano una key del gioco è solo un incentivo ma non è nemmeno detto, anzi alcuni nemmeno la prendono.
Il day1 è il periodo FONDAMENTALE per acquistare un gioco se ci tieni al prodotto e a chi ci lavora. Le vendite nei primi 15 giorni sono CRUCIALI per determinare il bilancio. Le case rischiano di chiudere se non vendono molto in quelle fatidiche 2 settimane, è li che si concentrano i guadagni maggiori e ha la possibilità di saldare i debiti e rientrare nelle spese.
Un sacco di studi han chiuso i battenti perchè vendevano pochissimo all'uscita dei loro titoli, le vendite successive in sconto o in bundle servono a poco o nulla nell'ottica rientro dalle spese, figuriamoci il guadagno.
poi se si vuole aggiungerci il premiare una software house meritevole, sentirsi parte di un progetto, dare un segnale al mercato di ciò che si vuole, investire in un prodotto che si desidera molto e che altrimenti non si avrebbe etc etc ok. hai fato benissimo a backerare!
E' proprio quello il punto. Ma anche se fosse il prezzo su KS resta sempre inferiore a quello di mercato per molto, molto tempo.
se loro lo fanno per guadgnare vedi discorso economico sopra quindi :asd:
se lo fanno perchè credono nel progetto, c'è del cuore etc ok!
ma un conto è rientrare dei costi e camparci facendo ciò che piace un conto è volerci far dei soldi.
sperare di farli invece credo sia la via da premiare. ma IMHO sullo sperare eh.
Ma cosa credi che le sw house siano delle onlus ? certo che lo fanno per guadagnare, ci mancherebbe altro. A te piace lavorare gratis ?
AGGIUNGO CHE:
qualunque gioco anche con un tasso di rigiocabilità altissimo è per me (e credo sia così per la maggiorparte) impossibile riprenderlo in mano dall'inizio appena finito o quasi. passa la voglia.
deve passare davvero mooolto tempo (anni)e avere mooolto tempo da non dedicare ad altro (real life o nuove uscite o giochi multy).
Quella è un problema tuo soggettivo. Che poi nessuno ti obbliga a giocarci 3 volte di fila, mica si consuma nel tempo. Puoi rigiocarci in un secondo momento quando vuoi. Ci sono giochi che avrò rifinito 4 o 5 volte nel corso degli anni.
quindi spesso va a finire che lo gioco una volta sola. non sempre ma quasi.
giocarlo "incompleto" sia questa incompletezza dovuta a bug o mancanza dlc o contenuti vari mi irrita terribilmente, pagarlo a prezzo pieno ed averlo incompleto mi irrita egualmente.
e che caspita la prima run è la prima run!
Quello che non vi ficcate proprio in testa è che il gioco è già completissimo sin dal primo momento.
datemelo COMPLETO a 25€ solo vantaggio temporale e magari ci penso.
del resto i soldi li avete presi prima di rilasciare il gioco. premiate la fiducia, investiteli anche nell'alpha e beta testing!
che è esattamente quel che fanno.
Ripetere giova:
Il problema è che oggi come oggi vogliamo bellissimi film senza pagare il biglietto del cinema, vogliamo bellissima musica senza acquistare un album e vogliamo splendidi videogiochi pagandoli "al massimo 10 euro" (o possibilmente meno). Sarei curioso di vedere qua dentro quanti sarebbero disposti a lavorare gratis o per 2-3 euro all'ora
Rainy nights
20-09-2016, 16:35
Va bè. Addirittura i vecchi walk stravolti. Si vede che l'hai giocato proprio bene per dire una cosa simile. Inutile perder tempo. Ci becchiamo tra un anno a gioco ufficialmente pubblicato. Statemi bene. :D
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Certo, tanto che non lo hanno stravolto che (a titolo di esempio) i walktrough del gioco liscio non consentono di completare la EE.
E poi leggete i comunicati, cosa dovevano dire: "Ci dispiace ma meglio che giocate questo?". Se fosse rimasto identico non sarebbe uscita la EE :asd:
mica è difficile da capire dai
Ma te non entrare nel thread fino all'annuncio della ee, tra due anni, no? Eviti anche gli spoilers.
Al posto di essere contento che c'è gente che finanzia e ti permette di comprarti un rpg fatto come si deve, in versione enhanced, ti lamenti :asd:
Io l'ho preso scontato quando non era ancora uscita la ee a circa 20 euro, e lo sto giocando solo adesso in versione enhanced. Avrei potuto backerarlo e pagarlo tutto sommato la stessa cifra, e non c'erano neanche chissà quali incentivi a farlo.
I motivi per backerare sono essenzialmente 3
- supportare gli sviluppatori - e qui va a fiducia
- godere di contenuti esclusivi
- pagare meno di quello che pagheresti comprando il gioco al day1, se sei uno che acquista e gioca, appunto, al day1
Il resto sono chiacchiere. Nessuna delle 3 prospettive fa per te? Compra ai saldi il gioco patchato e con i dlc, a meno.
Ezechiele25,17
21-09-2016, 10:43
Ma te non entrare nel thread fino all'annuncio della ee, tra due anni, no? Eviti anche gli spoilers.
Al posto di essere contento che c'è gente che finanzia e ti permette di comprarti un rpg fatto come si deve, in versione enhanced, ti lamenti :asd:
Io l'ho preso scontato quando non era ancora uscita la ee a circa 20 euro, e lo sto giocando solo adesso in versione enhanced. Avrei potuto backerarlo e pagarlo tutto sommato la stessa cifra, e non c'erano neanche chissà quali incentivi a farlo.
I motivi per backerare sono essenzialmente 3
- supportare gli sviluppatori - e qui va a fiducia
- godere di contenuti esclusivi
- pagare meno di quello che pagheresti comprando il gioco al day1, se sei uno che acquista e gioca, appunto, al day1
Il resto sono chiacchiere. Nessuna delle 3 prospettive fa per te? Compra ai saldi il gioco patchato e con i dlc, a meno.
Entro nel thread quando voglio e di certo non quando tu mi suggerisci di farlo. ;)
Per me è scorretto lanciare un prodotto a prezzo pieno e poi farlo uscire rifatto dopo un certo periodo, in versione migliorata sotto ogni aspetto e dicendo "Ecco, questo è il gioco giusto". Se poi volete difendere i vostri acquisti o peggio i Larian per partito preso, fate pure. Ma sono comunque stati loro a presentare la EE come esperienza migliorata in ogni aspetto (grafica, gameplay e perfino la trama) e non certo "è uguale al vecchio potete anche non giocarlo" :asd:
Davvero sostenere questo va al di là di ogni possibile contatto con la realtà.
Cioè, ma davvero si stanno discutendo D: OS 1 e 2 e Larian?
Esco subito.
Ragnamar
21-09-2016, 11:05
Entro nel thread quando voglio e di certo non quando tu mi suggerisci di farlo. ;)
Per me è scorretto lanciare un prodotto a prezzo pieno e poi farlo uscire rifatto dopo un certo periodo, in versione migliorata sotto ogni aspetto e dicendo "Ecco, questo è il gioco giusto". Se poi volete difendere i vostri acquisti o peggio i Larian per partito preso, fate pure. Ma sono comunque stati loro a presentare la EE come esperienza migliorata in ogni aspetto (grafica, gameplay e perfino la trama) e non certo "è uguale al vecchio potete anche non giocarlo" :asd:
Davvero sostenere questo va al di là di ogni possibile contatto con la realtà.
Ma perchè scusami? Se avessero fatto un nuovo lancio rilasciando una EE che andasse riacquistata per i possessori del vecchio gioco sarei d'accordo. Ma questo è un aggiornamento -gratuito- che apporta modifiche importanti, ma che non stravolgono l'esperienza di gioco. Dove sarebbe il comportamento scorretto in tutto questo? Con la EE non hanno guadagnato mezzo soldo bucato dai possessori del vecchio gioco. La stessa filosofia che ha spinto i CDPR a rilasciare le EE dei primi due The Witcher...giochi che sono stati sviluppati inizialmente con mezzi limitati e che sono stati poi migliorati grazie agli introiti derivanti dalle vendite del gioco, grazie al miglioramento delle tecnologie che sono state nel mentre sviluppate e migliorate (vedi nuovo motore di gioco).
Cioè, ti stai lamentando perchè questi qui anzichè sputtanarsi i soldi delle vendite del gioco in alcol e donnine, li hanno in parte reinvestiti per rifinire e migliorare GRATUITAMENTE per i giocatori il gioco da loro sviluppato?
E poi saremmo noi a perdere il contatto con la realtà :asd:
E' come se dalla Peugeot mi richiamassero adesso dopo 3 anni per un aggiornamento gratuito della centralina per migliorare i consumi e aumentare i cavalli della mia macchina e io mi lamentassi perchè "eh ma la macchina doveva già essere così 3 anni fa!".
"Si, ma guardi che le stiamo applicando i miglioramenti derivanti dallo sviluppo delle nostre tecnologie negli ultimi 3 anni, gratuitamente, senza che lei debba cambiare vettura!".
"No, siete dei truffatori bastardi!!!" :asd:
Che stronzi 'sti Larian...mica sono come Bethesda che ripubblica un gioco di 4 anni fa con le luci migliorate, facendolo ripagare a prezzo pieno :rolleyes:
Darkless
21-09-2016, 11:07
no, tranquillo, è solo lui che non capisce un'acca e fa la vittima se gli regalano le cose :)
Ezechiele25,17
21-09-2016, 11:10
Ma perchè scusami? Se avessero fatto un nuovo lancio rilasciando una EE che andasse riacquistata per i possessori del vecchio gioco sarei d'accordo. Ma questo è un aggiornamento -gratuito- che apporta modifiche importanti, ma che non stravolgono l'esperienza di gioco. Dove sarebbe il comportamento scorretto in tutto questo? Con la EE non hanno guadagnato mezzo soldo bucato dai possessori del vecchio gioco. La stessa filosofia che ha spinto i CDPR a rilasciare le EE dei primi due The Witcher...giochi che sono stati sviluppati inizialmente con mezzi limitati e che sono stati poi migliorati grazie agli introiti derivanti dalle vendite del gioco, grazie al miglioramento delle tecnologie che sono state nel mentre sviluppate e migliorate (vedi nuovo motore di gioco).
Cioè, ti stai lamentando perchè questi qui anzichè sputtanarsi i soldi delle vendite del gioco in alcol e donnine, li hanno in parte reinvestiti per rifinire e migliorare GRATUITAMENTE per i giocatori il gioco da loro sviluppato?
E poi saremmo noi a perdere il contatto con la realtà :asd:
E' come se dalla Peugeot mi richiamassero adesso dopo 3 anni per un aggiornamento gratuito della centralina per migliorare i consumi e aumentare i cavalli della mia macchina e io mi lamentassi perchè "eh ma la macchina doveva già essere così 3 anni fa!".
"Si, ma guardi che le stiamo applicando i miglioramenti derivanti dallo sviluppo delle nostre tecnologie negli ultimi 3 anni, gratuitamente, senza che lei debba cambiare vettura!".
"No, siete dei truffatori bastardi!!!" :asd:
Che stronzi 'sti Larian...mica sono come Bethesda che ripubblica un gioco di 4 anni fa con le luci migliorate, facendolo ripagare a prezzo pieno :rolleyes:
Chi lo ha già giocato però resta "fregato" e si perde queste piccolezze.
Full Art World: The original release was an isometric top down experience. Now enjoy 360° views of stunningly remastered landscapes and evaluate the battlefield from every angle.
Fully Voiced: Every line of dialogue has been recorded by AAA voice actors.
New Quests and Ending: Even returning players will get to experience something new with additional quests and a revamped ending.
Enhanced Combat: From the addition of Dual-Wielding, grenades and wands, to the new skills for all classes, combat is bigger and better than ever.
Harder Combat: A new difficulty, Tactician Mode, increases the difficulty of fights in unique ways throughout the game. Not hard enough? Try Honour Mode, where you only get one save!
General Balancing Changes: Classes have been brought more in line and skills have been made more unique.
tralascio ovviamente il supporto alle console e al controller
Entro nel thread quando voglio e di certo non quando tu mi suggerisci di farlo. ;)
Per me è scorretto lanciare un prodotto a prezzo pieno e poi farlo uscire rifatto dopo un certo periodo, in versione migliorata sotto ogni aspetto e dicendo "Ecco, questo è il gioco giusto". Se poi volete difendere i vostri acquisti o peggio i Larian per partito preso, fate pure. Ma sono comunque stati loro a presentare la EE come esperienza migliorata in ogni aspetto (grafica, gameplay e perfino la trama) e non certo "è uguale al vecchio potete anche non giocarlo" :asd:
Davvero sostenere questo va al di là di ogni possibile contatto con la realtà.
Penso che tutti abbiano capito come la pensi, visto che avrai scritto le stesse cose 100 volte :asd:
La ee non è un gioco rifatto... è lo stesso gioco con QUALCHE miglioramento e affinamento.
A parte il fatto che magari non avevano nemmeno in programma di farla, una ee, e si sono decisi solo in seguito a feedback o nuove idee e soprattutto alle entrate garantite dal successo inaspettato che ha avuto il gioco, quindi hai ben poco da accusare.
L'unica vera aggiunta degna di nota è la modalità tactician; ma anche lì, quanti giocatori sono in grado di fare la prima run ad una difficoltà così alta?
La honor mode non la calcolo perchè è di fatto roba da masochisti :asd: E come difficoltà pura e semplice è la stessa della tactician, cambia "solo" che hai un salvataggio.
Manco l'avessero fatta pagare, 'sta cavolo di ee. Aspetta a comprare e bon, che così risparmi anche :read:
Ragnamar
21-09-2016, 11:18
Chi lo ha già giocato però resta "fregato" e si perde queste piccolezze.
tralascio ovviamente il supporto alle console e al controller
Quello che ti sfugge è che questi miglioramenti sono un qualcosa in più che i Larian hanno introdotto e implementato reinvestendo i guadagni delle vendite del gioco. Non stiamo parlando di un gioco uscito male e venduto strapieno di bug e con contenuti tagliati...stiamo parlando di un gioco che già nella sua versione Vanilla è stato strapremiato da critica e pubblico e poi successivamente ancor più migliorato implementando le tecnologie che nel mentre stavano sviluppando per il secondo capitolo.
D: OS è stato INTERAMENTE finanziato su kickstarter, le risorse iniziali non erano sufficienti per implementare gli elementi della EE che, ripeto, MIGLIORANO il gioco, non lo stravolgono.
Ora che la situazione finanziaria di Larian è ben diversa e il loro know.how tecnologico molto più sviluppato, è addirittura probabile che per D: OS 2 neanche verrà fatta una EE, come per The Witcher 3, che è stato da subito sviluppato con risorse ben superiori rispetto ai primi due e pertanto non ha avuto bisogna di nessuna "versione migliorata"
Secondo me ha ragione, sono scorretti.
Tante altre sh le enhanced edition e le redux se le fanno pagare (pure tanto), e poi trovano gente come i larian che le dà gratis. Non è carino nei confronti dei colleghi, ci dovrebbe essere più unità nel mondo degli sviluppatori
I separatismi non aiutano mai, bisogna restare uniti per farsi forza l'un l'altro e ladrare meglio
"united we stand, divided we fall"
Ripensandoci avevo acquistato la versione base, ed ho ottenuto la EE gratis. Vado a ricomprargliela a spregio, così imparano
Darkless
21-09-2016, 12:14
La cosa divertente è che non l'ha mai toccata la versione originale (e forse manco la EE) e la giudica pure :asd:
Nel mentre mi sento un coglione per aver giocato Final Fantasy 7 nel 1998 adesso che esce il remake. Sono stato proprio un cretino a non aspettare 20 anni la versione vera.
cronos1990
21-09-2016, 12:21
Dovevi fatti furbo come me, che ho giocato la versione remake di FF X dopo 16 anni dalla sua uscita :D
Melting Blaze
21-09-2016, 12:40
Ammazza che giro mentale :asd:
giro mentale un bel nulla :)
è una SEMPLICE ma fondamentalmente corretta :O analisi economica.
e commentarla è una cosa ma archiviarla perchè non piace è un altra ;)
Il discorso è molto più semplice: io ho dato 25€ per finanziare il kickstarter del gioco, pagando quindi il gioco la metà di chi lo comprerà alla release, potendo giocare dal day-one senza aspettare, con accesso garantito alle fasi precedenti. Anche togliendo il discorso delle alpha/beta, mi è comunque convenuto finanziare il kickstarter, prechè prima di vedere il gioco a quel prezzo sui canali di vendita ufficiali passerà comunque almeno un annetto.
toh..vantaggio temporale?
Poi per me il fatto che la community sia resa partecipe dello sviluppo e abbia voce in capitolo sulle scelte prese dai designer è un punto di forza: ripeto, non stiamo pagando per un'alpha e basta, stiamo pagando il gioco, esattamente come si farebbe con un preorder, ma con in più la possibilità facoltativa di dare il proprio contributo con feedback e pareri.
va che caso..componente aggiuntiva non prettamente economica?
sono esattamente 2 dei punti toccati da me nel "giro mentale" :asd:
Una software house è un'azienda come tutte le altre che ha come scopo primario quello di generare profitto. Se generi profitti sopravvivi e vai avanti, in caso contrario chiudi baracca e arrivederci. Davvero pensi che l'obiettivo di un'azienda a fine anno possa essere quello di chiudere il bilancio a saldo zero?
non è quello che ho detto.
concordo sugli utili, in disaccordo sul principio che muove a creare il videogioco.
se sono i soldi o se è il voler creare qualcosa in cui si crede.
i soldi è giusto che ci siano ed è giusto assumere una strategia adeguata a generarne e gestirne ma non deve essere lo scopo IMHO.
anche perchè se è così spesso dopo un pò traspare, vedi celebri saghe tripla A che conosciamo bene.
Poi c'è chi cerca di guadagnare pubblicando ogni anno lo stesso gioco con skin diverse e grafica leggermente aggiornata e chi invece cerca di farlo sviluppando titoli fatti con passione e cura. Per questi ultimi ben vengano i profitti e i guadagni.
certo!
infatti i battlefield, cod etc non mi vedono manco col binocolo nonostante taaanto tempo fa le centianaia e centinaia di ore!
idem i giochi "esosi" come heartstone della blizzard!
che siano questi, gli rpg come Divinity o Pillars, i giochi che il mercato debba premiare è per me scontato!
sono dei GIOCONI! che consiglio sempre caldamente appena si parla di rpg!
AlexAlex
21-09-2016, 12:43
Ma per curiosità, quanti sono che hanno già giocato e FINITO la versione liscia e che ora si sentono fregati dalla EE? Tanto per capire di quante persone parliamo...
Perché io al momento non ho nessun desiderio di giocare la EE avendo già finito la versione liscia un bel pezzo prima.
Darkless
21-09-2016, 13:10
Dovevi fatti furbo come me, che ho giocato la versione remake di FF X dopo 16 anni dalla sua uscita :D
Quella anche io, lì non mi han fregato :D
cronos1990
21-09-2016, 13:10
Ma per curiosità, quanti sono che hanno già giocato e FINITO la versione liscia e che ora si sentono fregati dalla EE? Tanto per capire di quante persone parliamo...
Perché io al momento non ho nessun desiderio di giocare la EE avendo già finito la versione liscia un bel pezzo prima.Io giocai la versione liscia fino quasi alla fine (per questioni di tempo, all'epoca, non trovai più il tempo di terminare la partita, ma tieni conto che ero arrivato intorno alle 70-80 ore di gioco). Poi ho rigiocato da zero, finendo, una partita con la EE.
Avendo giocato entrambe le versioni, ci vuole poco a fare i conti con la realtà dei fatti. La Vanilla è stata fin da subito completa e giocabile, e tra l'altro i Larian subito nei primissimi tempi dall'uscita hanno sistemato e corretto i bug e i problemi che aveva il gioco all'uscita, peraltro pochi in termini assoluti e pari a zero se confrontati con quelli della quasi totalità degli altri giochi, che oramai escono tutti in beta.
La EE cambia ben poco a livello di storia, quest e quant'altro, nel compenso apporta diversi miglioramenti... ma sono alla fin fine degli affinamenti del gioco nella sua globalità. Ho giocato la partita Vanilla e la partita EE a distanza di mesi l'una dall'altra, e tra l'altro la prima in inglese e la seconda in italiano, ma non ho notato cambiamenti macroscopici evidenti per quanto riguarda lo svolgimento delle quest e della trama, se non per un paio di particolari minori che ho notato ad inizio partita.
La realtà è che questo topic sembra di stare a leggere commenti da una realtà parallela: da SH che dovrebbero andare in pari con i guadagni perché sviluppare videogiochi è una passione (magari questi campano solo di manna caduta dal cielo :asd: ), a gente defraudata perché dopo 2 anni hanno fatto uscire la EE (neanche fosse un caso unico nella storia, tra l'altro fatta su un gioco che ne aveva meno bisogno di altri e regalata a tutti coloro che avevano già il gioco; addirittura come gioco "a parte" per permettere di continuare a riutilizzare i savegame precedenti), a chi si è lamentato per aver atteso una marea di tempo dalla data della release in attesa che sistemassero il gioco (laddove da sistemare non c'era pressoché nulla, dove la quasi totalità dei bug erano stati risolti dopo poche settimane).
Poi, per me, chiunque è libero di continuare a scrivere cose che non stanno né in cielo né in terra... anzi, spero si continui, così quando ho qualche minuto libero posso occuparlo leggendo :asd:
Darkless
21-09-2016, 13:12
Ma per curiosità, quanti sono che hanno già giocato e FINITO la versione liscia e che ora si sentono fregati dalla EE? Tanto per capire di quante persone parliamo...
Perché io al momento non ho nessun desiderio di giocare la EE avendo già finito la versione liscia un bel pezzo prima.
E quindi ti senti "fregato" a non aver giocato la EE ?
AlexAlex
21-09-2016, 13:20
E quindi ti senti "fregato" a non aver giocato la EE ?
Io no, ma evidentemente qualcuno si è volevo capire quanti. Per me il gioco liscio era già bello che finito anche così quindi ben venga la EE che magari in futuro me la gioco 🙂
Darkless
21-09-2016, 13:36
ma infatti è così. L'unico a lamentarsi è ezechiele lupo che il gioco originale manco l'ha mai giocato :asd:
Ragnamar
21-09-2016, 13:42
non è quello che ho detto.
concordo sugli utili, in disaccordo sul principio che muove a creare il videogioco.
se sono i soldi o se è il voler creare qualcosa in cui si crede.
i soldi è giusto che ci siano ed è giusto assumere una strategia adeguata a generarne e gestirne ma non deve essere lo scopo IMHO.
anche perchè se è così spesso dopo un pò traspare, vedi celebri saghe tripla A che conosciamo bene.
No scusami, aiutami a capire...secondo te Martin scrive libri per passione? Steven Spielberg gira film solo perchè ama il cinema? Dietro ogni attività lavorativa c'è la ricerca del profitto...il bello del cinema, della letteratura e dei videogiochi è che permettono di farlo facendo contemporaneamente qualcosa che piace e che permette ai loro creatori di dedicarsi alle loro passioni...ma per Martin, come per Spielberg e per i Larian sarà sempre e comunque un lavoro e lo scopo finale sarà sempre e giustamente quello di guadagnare. Anche perchè se non generi profitti, l'industria ti uccide e finisci disoccupato, punto.
I Larian erano un team senza soldi, ma con molte idee e ben chiare...si sono proposti su Kickstarter, hanno ricevuto i finanziamenti necessari, coinvolgendo la community nello sviluppo, hanno tirato fuori un prodotto che ha soddisfatto (e superato) le attese e in più hanno preso una parte dei profitti fatti per migliorare ancora di più quel prodotto e portarlo anche su console per aumentare la base venduta, perchè ripeto, l'obiettivo finale è comunque quello di gadagnare, creando il miglior prodotto in quel momento possibile.
AlexAlex
21-09-2016, 14:12
ma infatti è così. L'unico a lamentarsi è ezechiele lupo che il gioco originale manco l'ha mai giocato :asd:
Infatti visto che c'è chi si pone a paladino dei "fregati" volevo capire in quante erano queste vittime, perché non ho ancora capito chi stanno difendendo 😉
Ma per curiosità, quanti sono che hanno già giocato e FINITO la versione liscia e che ora si sentono fregati dalla EE? Tanto per capire di quante persone parliamo...
Perché io al momento non ho nessun desiderio di giocare la EE avendo già finito la versione liscia un bel pezzo prima.
Io. E non mi sento affatto fregato dato che la versione liscia è uno dei migliori rpg che ho giocato.
Avessi tempo la rigiocherei anche la ee ma comunque anche la versione originale è un grandissimo gioco.
Ezechiele25,17
21-09-2016, 14:21
Ma per curiosità, quanti sono che hanno già giocato e FINITO la versione liscia e che ora si sentono fregati dalla EE? Tanto per capire di quante persone parliamo...
Perché io al momento non ho nessun desiderio di giocare la EE avendo già finito la versione liscia un bel pezzo prima.
Veramente io ho la collector fisica che in pochi hanno in Italia.
Sempre in pochi hanno finito il gioco perché si sono annoiati prima (cosi leggo in giro).
Io non l'ho giocato perché mi hanno stancato prima le diatribe sulla traduzione, poi ho aspettato la EE (appunto). Intanto mi sono giocato PoE e Witcher 3 che forse (ma forse) meritano anche loro.
Darkless
21-09-2016, 14:23
In pratica ti sei fatto tutti i problemi da solo.
Rainy nights
21-09-2016, 15:47
Veramente io ho la collector fisica che in pochi hanno in Italia.
Sempre in pochi hanno finito il gioco perché si sono annoiati prima (cosi leggo in giro).
Io non l'ho giocato perché mi hanno stancato prima le diatribe sulla traduzione, poi ho aspettato la EE (appunto). Intanto mi sono giocato PoE e Witcher 3 che forse (ma forse) meritano anche loro.
Fonti. E parlo di statistica eh, percentuali precise di 'sti pochi che l'hanno finito.
Scommetto invece che te l'ha detto il cugino della zia dell'idraulico del prete che l'abbiamo finito in pochi. :asd:
Svegliaaaaaaaaaaaaa. Vogliono farti credere che tutti l'hanno apprezzato quando invece l'hanno finito in quattro gatti!! Meditaaaaaa, è un complotto dei larianiiiiiiiiiii!!!
Ezechiele25,17
21-09-2016, 15:53
Fonti. E parlo di statistica eh, percentuali precise di 'sti pochi che l'hanno finito.
Scommetto invece che te l'ha detto il cugino della zia dell'idraulico del prete che l'abbiamo finito in pochi. :asd:
Svegliaaaaaaaaaaaaa. Vogliono farti credere che tutti l'hanno apprezzato quando invece l'hanno finito in quattro gatti!! Meditaaaaaa, è un complotto dei larianiiiiiiiiiii!!!
Io mi sveglio pure ma tu dovresti leggere il thread :asd:
fraussantin
21-09-2016, 15:54
Se qualcuno ha il gioco su steam , puo controllare se l'achivment finale è proporzionato al numero di vendite? Non saprei come fare , ma tempo fa lo fecero con altri giochi.
Ps
Guardando pillars il 12% di chi lo possiede ha completato il gioco base.
Quindi direi che i discorsi di ezechiele si applicano un po a tutti i giochi.
Bruce Deluxe
21-09-2016, 16:20
Se qualcuno ha il gioco su steam , puo controllare se l'achivment finale è proporzionato al numero di vendite? Non saprei come fare , ma tempo fa lo fecero con altri giochi.
se ti interessa qui ci sono le statistiche globali degli achievements (versione vecchia ed enhanced):
http://steamcommunity.com/stats/230230/achievements/
http://steamcommunity.com/stats/373420/achievements/
il gioco, su steam, ha venduto 1 milione e 150k copie circa, effettivamente pare che solo il 10% circa dei giocatori abbia realmente completato il gioco
Darkless
21-09-2016, 16:42
Se è per quello c'è una marea di gente che compra i giochi e non solo non li finisce, ma manco li comincia lasciandoli lì in arretrato, mi ci metto anche io. poi c'è chia ddirittura cmpra per collezione senza manco l'intenzione di giocare.
Per quello dico sempre che le statistiche steam lasciano il tempo che trovano. E vale per tutti i giochi.
Di mio posso dire che quasi tutti quelli con cui ho discusso del gioco l'han finito o quasi.
Ezechiele25,17
21-09-2016, 16:44
se ti interessa qui ci sono le statistiche globali degli achievements (versione vecchia ed enhanced):
http://steamcommunity.com/stats/230230/achievements/
http://steamcommunity.com/stats/373420/achievements/
il gioco, su steam, ha venduto 1 milione e 150k copie circa, effettivamente pare che solo il 10% circa dei giocatori abbia realmente completato il gioco
Purtroppo quando prevale il ragionamento basato sui paraocchi, pregiudizi e fanboysmo non vale nemmeno più la pena discutere ;)
Ora pur di difendere diranno che questa statistica è normale, perché nessuno finisce i giochi che compra :D
Darkless
21-09-2016, 17:01
Senti ma fai na cosa: non installarlo nemmeno il gioco, tanto che ti frega fa cagare e non si finisce no ? Poi magari succede anche la tragedia che ti buttan fuori un'altra patch e anche la tua EE aggiornata all'altro ieri diventa di colpo incompleta. La bastardaggine degli sviluppatori non ha proprio limite.
Alla luce di ciò magari evita pure di perder tempo nel thread perché se all'inizio facevi ridere dopo un po' annoi e basta. :)
Darrosquall
21-09-2016, 17:18
Ma cosa cambia con tutti gli altri RPG? In Pillars sono uscite patch che hanno "stravolto" il combat system, stesso dicasi per The Witcher 2 ad esempio, per me in peggio, comunque è un gioco diverso ed è frutto di affinamento, e di feedback che arriva da migliaia di giocatori.
E' del tutto normale, ma non significa che il gioco al day 1 fosse incompleto, semplicemente è un genere che ben si presta ad interventi "significativi".
fraussantin
21-09-2016, 17:35
Ma cosa cambia con tutti gli altri RPG? In Pillars sono uscite patch che hanno "stravolto" il combat system, stesso dicasi per The Witcher 2 ad esempio, per me in peggio, comunque è un gioco diverso ed è frutto di affinamento, e di feedback che arriva da migliaia di giocatori.
E' del tutto normale, ma non significa che il gioco al day 1 fosse incompleto, semplicemente è un genere che ben si presta ad interventi "significativi".
Beh in pillars a me le patch a metà gioco un po han rotto.
Ti fai un party in un modo e poi ti cambiano del tutto le regole e andrebbe rifatto.
Ma almeno i save rimanevano.
In divinity a vantaggio c'è che almeno uno poteva continuare con quello vecchio.
Per mia opinione se il gioco finiva al primo capitolo era da 9 , poi mi ha stufato.
Attenzione non dico che sia fatto alla tiravia o male., il gioco è curato fino in fondo ( o almeno fino a dove sono arrivato ) solo che alla fine stanca la storia , stanca il gameplay ( che è stupendo ma tutto uguale) , e a mio gusto l'ambientazione peggiora e non ci azzecca con lo stile .
Se il 2 merita ,Lo rigiocherò , magari a facile fino a dove sono arrivato e poi lo metto a difficile giusto per velocizzare , e poi giocare il secondo.
Ma l'errore che ho fatto in pillars , cioè iniziare un gioco che verrà stravolto non lo faró più.
Anzi se posso pillars 2 lo piglio su gog e gli blocco gli update.
Darkless
21-09-2016, 17:38
Ma cosa cambia con tutti gli altri RPG? In Pillars sono uscite patch che hanno "stravolto" il combat system, stesso dicasi per The Witcher 2 ad esempio, per me in peggio, comunque è un gioco diverso ed è frutto di affinamento, e di feedback che arriva da migliaia di giocatori.
E' del tutto normale, ma non significa che il gioco al day 1 fosse incompleto, semplicemente è un genere che ben si presta ad interventi "significativi".
Cambian solo le manie di persecuzione di qualcuno.
Melting Blaze
21-09-2016, 17:54
sto tread è sempre il migliore :)
ci fosse un pò di buonsenso nel cercare di capire quel che ognuno esprime (da ambo le parti) sarebbe il top.
ma così è più divertente :asd:
se ti interessa qui ci sono le statistiche globali degli achievements (versione vecchia ed enhanced):
http://steamcommunity.com/stats/230230/achievements/
http://steamcommunity.com/stats/373420/achievements/
il gioco, su steam, ha venduto 1 milione e 150k copie circa, effettivamente pare che solo il 10% circa dei giocatori abbia realmente completato il gioco
Facile che tanti di quelli che hanno l'achievement hanno usato qualche cheat per averlo :asd:
A mio avviso valutare la soddisfazione dei giocatori in base al numero degli stessi che ha ottenuto l'achievement per aver finito il gioco è fuorviante.
Un gioco così lungo, in un genere che ha già come caratteristica la lunghezza di una run è un po' meno frequente che venga completato, rispetto magari ad un fps che dura 10 ore scarse.
Di divinity original coso nel parlano tutti benissimo, basta avviarlo per capire di essere di fronte a qualcosa di eccellente.
Gli unici problemi di dos sono, per me:
- mancanza della griglia - importante
- difficoltà nel puntare gli omini da attaccare - relativamente importante
- tono troppo scherzoso e scanzonato - assolutamente soggettivo
Per il resto, le ee, come qualsiasi dlc o patch che aggiungano contenuti, sono sempre benvenuti e il solo fatto di poter prendere il paccone durante i saldi ad un anno di distanza pagandolo quattro soldi dovrebbe rendere felice qualsiasi giocatore.
Darkless
21-09-2016, 20:07
Bha, della griglia francamente non ho mai sentito la mancanza e gli altri 2 problemi non li ho riscontrati.
Il vero grosso problema del gioco è il loot random a cazzo ma Sven non ci sente da quel lato.
AlexAlex
21-09-2016, 20:07
Ma dov'è tutta questa difficoltà a finire il gioco non l'ho capito, poi se non piace è un altro discorso.
Quei difetti ci stanno, nulla da ridire, a parte la comicità solo per il fatto che chiunque conosce i larian se lo doveva aspettare.
Gli altri due difetti li trovo ancora più marcati su PoE per dire, visto che lo avete tirato fuori. E anzi, forse PoE lo trovo anche in parte più noioso con le espansioni, che a parte una bella locazione all'inizio, le trovo poco stimolanti perché non mi stanno aggiungendo nulla alla parte principale già completata...
Personalmente sono contento della mancanza della griglia
Sul puntamento concordo con gli altri, è un difetto caratteristico di pillars, che qui però non ho riscontrato, mentre riguardo i toni scherzosi...beh, nelle lunghe sessioni possono sicuramente annoiare, dipende dal soggetto
La difficoltà nel finire il gioco risiede nel fatto che è lungo. In genere la metà degli acquirenti non supera le 5 ore di gioco, figurarsi quanti reggono le 80 ore di un rpg: solo chi è un fan del genere, a cui deve in più piacere il titolo
AlexAlex
21-09-2016, 20:28
In effetti il loot non ci azzeccava un gran che, toglie anche il piacere di trovare qualcosa di prezioso
fraussantin
21-09-2016, 20:37
Ma dov'è tutta questa difficoltà a finire il gioco non l'ho capito, poi se non piace è un altro discorso.
Quei difetti ci stanno, nulla da ridire, a parte la comicità solo per il fatto che chiunque conosce i larian se lo doveva aspettare.
Gli altri due difetti li trovo ancora più marcati su PoE per dire, visto che lo avete tirato fuori. E anzi, forse PoE lo trovo anche in parte più noioso con le espansioni, che a parte una bella locazione all'inizio, le trovo poco stimolanti perché non mi stanno aggiungendo nulla alla parte principale già completata...
la seconda espansione di pillars è fatta alla tiravia, ma vuoi mettere l'emozione che da quel gioco?
solamente ogni volta che lo avvi la musica ti fa salire un brivido dalla schiena.. ambientazione ...epicità... mistero che avvolge chi sei e le tue origini fin dal principio. .
anche se possono sembrare simili sono prodotti molti diversi ( al di la del combat)
Senza griglia, quando si sta studiando la situazione a "bocce ferme", diciamo, non si ha modo di valutare il raggio di azione e movimento dei nemici. Bisogna andare a spanne perché il movimento ed il range delle abilitá sono espressi in metri e non c'é modo di vedere, sul campo di battaglia, una divisione in metri dello spazio utile. É piú una mancanza di chiarezza per il giocatore che un modo per alzare la difficoltá. Il puntamento é un difetto che rompe un po', alcune volte mi é capitato di puntare un nemico e l'omino invece che attaccare gli ha fatto il giro intorno (con relativo attacco di opportunitá subito.)
Il tono poco serio dei dialoghi puó essere un punto a favore o a sfavore a seconda delle preferenze del giocatore, non é un difetto in senso proprio, non come i primi due. Della mancanza della griglia mi ero lamentato giá dall'annuncio del gioco, e infatti avevo ragione a sostenere che avrebbe confuso parecchio il cs.
Il puntamento approssimativo volendo si sistema con una patch, ma non giocando in modalità honor non é poi cosí pericoloso :asd:
Darkless
21-09-2016, 21:15
Se provi il tactical mode della enhanced la difficoltà a finire il gioco è... la difficoltà del gioco :asd:
Per dire:
Primo scontro vanilla: 1 scheletro tenente e 2 minion. Meni praticamente a caso e vai avanti.
Primos contro EE con tactical mode: 1 scheletro tenente con granate velenose e 4 minion.
Non hai fatto un pg mago e non ti entra uno stun ? ne esci più morto che vivo.
hai il mago e fai la combo unto + fireball ? Bene tenente secco in 1 colpo... poi però le granate che aveva addosso cadono a terra nel giro di un turno esplodono facendo secchi 2 mnion ma parte la nube tossica che ti avvelena il pg se non s'era spostato a distanza. :asd:
Erano anni che sognavo di vedere cose del genere. Se ripenso al primo Dragon Age e a come sbandieravano le loro 3 spell combo in croce mi vengono i crampi alla pancia dal ridere :asd:
AlexAlex
21-09-2016, 21:36
la seconda espansione di pillars è fatta alla tiravia, ma vuoi mettere l'emozione che da quel gioco?
solamente ogni volta che lo avvi la musica ti fa salire un brivido dalla schiena.. ambientazione ...epicità... mistero che avvolge chi sei e le tue origini fin dal principio. .
anche se possono sembrare simili sono prodotti molti diversi ( al di la del combat)
Ci mancherebbe, se ho poi preso le espansioni è perché mi piaceva, ma al momento sono in pausa nella seconda parte dell'espansione perché un po' mi ha rotto... Di certo poi lo riprendo e finisco, però mi sa che se evitavano un allungamento inutile era alla fine meglio.
Se provi il tactical mode della enhanced la difficoltà a finire il gioco è... la difficoltà del gioco :asd:
Per dire:
Primo scontro vanilla: 1 scheletro tenente e 2 minion. Meni praticamente a caso e vai avanti.
Primos contro EE con tactical mode: 1 scheletro tenente con granate velenose e 4 minion.
Non hai fatto un pg mago e non ti entra uno stun ? ne esci più morto che vivo.
hai il mago e fai la combo unto + fireball ? Bene tenente secco in 1 colpo... poi però le granate che aveva addosso cadono a terra nel giro di un turno esplodono facendo secchi 2 mnion ma parte la nube tossica che ti avvelena il pg se non s'era spostato a distanza. :asd:
Erano anni che sognavo di vedere cose del genere. Se ripenso al primo Dragon Age e a come sbandieravano le loro 3 spell combo in croce mi vengono i crampi alla pancia dal ridere :asd:
L'ho dovuto fare quasi 10 volte quello scontro :asd:
fraussantin
21-09-2016, 21:48
Ci mancherebbe, se ho poi preso le espansioni è perché mi piaceva, ma al momento sono in pausa nella seconda parte dell'espansione perché un po' mi ha rotto... Di certo poi lo riprendo e finisco, però mi sa che se evitavano un allungamento inutile era alla fine meglio.
idem ( ma poi l'ho completata), anche perchè sono scontri , scontri scontri. stop.
l'unica cosa buona è che è cortissima:asd:
se completavano con un paio di location la prima parte e facevano una esp unica era perfetto..
ma sai com'è du is megl che uan..:\
Darrosquall
21-09-2016, 21:49
Il tactical mode di Divinity secondo me è una follia, ogni scontro ti dura 2 ore, non esageriamo :asd:
fraussantin
21-09-2016, 21:53
Il tactical mode di Divinity secondo me è una follia, ogni scontro ti dura 2 ore, non esageriamo :asd:
ies , al principio godi , alla lunga viene a noia
Se provi il tactical mode della enhanced la difficoltà a finire il gioco è... la difficoltà del gioco :asd:
Per dire:
Primo scontro vanilla: 1 scheletro tenente e 2 minion. Meni praticamente a caso e vai avanti.
Primos contro EE con tactical mode: 1 scheletro tenente con granate velenose e 4 minion.
Non hai fatto un pg mago e non ti entra uno stun ? ne esci più morto che vivo.
hai il mago e fai la combo unto + fireball ? Bene tenente secco in 1 colpo... poi però le granate che aveva addosso cadono a terra nel giro di un turno esplodono facendo secchi 2 mnion ma parte la nube tossica che ti avvelena il pg se non s'era spostato a distanza. :asd:
Erano anni che sognavo di vedere cose del genere. Se ripenso al primo Dragon Age e a come sbandieravano le loro 3 spell combo in croce mi vengono i crampi alla pancia dal ridere :asd:
Ovviamente sto giocando la tactical mode.
Ho risolto con wizard e cleric con un paio di evocazioni (ragno e skelly) e l'abilitá per boostare il danno della wiz associata al cleric, anche l'abilitá che dá weak del ragno non é da sottovalutare.
Se ci fosse stata la griglia sarei riuscito a calcolare meglio il raggio e avrei fatto in modo di separare i due omini abbastanza da far si che solo uno finisse nella nube di veleno. Come ho scritto, la mancanza della griglia non aumenta la difficoltà, ma costringe il giocatore a calcoli approssimativi e rende il cs meno chiaro.
Darkless
22-09-2016, 09:07
Il tactical mode di Divinity secondo me è una follia, ogni scontro ti dura 2 ore, non esageriamo :asd:
Naaah, non dura due ore dai. Diventano solo più difficili, alcuni nemici sono posizionati in maniera più bastarda e a volte aggiungono qualche mob.
Ti spinge a spremere il sistema e a sfruttare al meglio le combo.
Per rendere tutto più agile e inserire nel sistema anche i non caster han ben pensato di piazzare le granate, che a volte sono OP.
Io lo giocavo a normale e già era troppo difficile (mai uscito da Cyseal), ora mi sa che lo ricomincio a facile, almeno lo finisco.
Ma c'è una build per i due iniziali consigliata? Sapendo che si pescano poi un mago acqua/aria e un guerrero con spadone, pensavo a un mago terra/fuoco con evocazione ragno, e l'altro un ranger (o qualcosa del genere, dalla distanza insomma).
ies , al principio godi , alla lunga viene a noia
Per me l'attrattiva é il cs, principalmente. Quindi ben vengano gli scontri. Sono curioso di trovare le ricette per il crafting e craftare granate ed equip, infatti sto scassinando l'intera cyseal come neanche Lupin 3rd :asd:
cronos1990
22-09-2016, 09:35
idem ( ma poi l'ho completata), anche perchè sono scontri , scontri scontri. stop.Beh, pure il gioco base di PoE è tutto uno scontro continuo, non è che si discosta poi molto. E giusto per dirla tutta, sinceramente a me le musiche non hanno fatto venire alcun brivido... a tema, simpatiche, ma strutturate come oramai avviene in molte produzioni (non solo videoludiche): di puro accompagnamento ed anonime, mai per esaltare il momento.
Che poi a dirla tutta: sarà fatto pure bene (e lo è), ma PoE vive anche molto di nostalgia. Escludendo i dialoghi è inferiore (al di là dell'aspetto comico, i dialoghi su OS mi hanno lasciato piuttosto indifferente) più o meno su tutto rispetto a OS... al di là dei gusti personali, e tralasciando il ruleset che in entrambi i giochi offre una ventata di novità.
*******************
Sulla griglia in OS: se non erro discussione già fatta 2 anni fa. Il gioco è strutturato proprio per funzionare senza una griglia, e lo fa egregiamente. Al limite potevano inserirla per valutare le distanze, ma è pressoché inutile lo stesso perché il gioco riporta per ogni singola posizione che si vuole raggiungere quanti punti sprechi... e tra l'altro tiene conto pure delle virgole, tanto che puoi fare spostamenti successivi anche con uno spreco di zero punti.
Il sistema senza griglia di OS mantiene i pregi di un sistema a griglia ed elimina molti dei difetti che invece sono intrinsechi a quel sistema. E' perfetto? Certo che no, ma è sicuramente stato un passo avanti. Sinceramente, il problema della "griglia" è lo stesso del problema di "PoE": si vive troppo di nostalgia per un certa struttura, tale che le poche volte che esce qualcosa che può considerarsi migliore lo si taccia in ogni caso come inferiore.
D'accordissimo sul sistema di puntamento, e non è solo "relativamente" importante: più di una volta ho eseguito azioni che non volevo perché fatto male. Così come il sistema di loot, che in effetti fa alquanto schifo.
Beh, pure il gioco base di PoE è tutto uno scontro continuo, non è che si discosta poi molto. E giusto per dirla tutta, sinceramente a me le musiche non hanno fatto venire alcun brivido... a tema, simpatiche, ma strutturate come oramai avviene in molte produzioni (non solo videoludiche): di puro accompagnamento ed anonime, mai per esaltare il momento.
Che poi a dirla tutta: sarà fatto pure bene (e lo è), ma PoE vive anche molto di nostalgia. Escludendo i dialoghi è inferiore (al di là dell'aspetto comico, i dialoghi su OS mi hanno lasciato piuttosto indifferente) più o meno su tutto rispetto a OS... al di là dei gusti personali, e tralasciando il ruleset che in entrambi i giochi offre una ventata di novità.
*******************
Sulla griglia in OS: se non erro discussione già fatta 2 anni fa. Il gioco è strutturato proprio per funzionare senza una griglia, e lo fa egregiamente. Al limite potevano inserirla per valutare le distanze, ma è pressoché inutile lo stesso perché il gioco riporta per ogni singola posizione che si vuole raggiungere quanti punti sprechi... e tra l'altro tiene conto pure delle virgole, tanto che puoi fare spostamenti successivi anche con uno spreco di zero punti.
Il sistema senza griglia di OS mantiene i pregi di un sistema a griglia ed elimina molti dei difetti che invece sono intrinsechi a quel sistema. E' perfetto? Certo che no, ma è sicuramente stato un passo avanti. Sinceramente, il problema della "griglia" è lo stesso del problema di "PoE": si vive troppo di nostalgia per un certa struttura, tale che le poche volte che esce qualcosa che può considerarsi migliore lo si taccia in ogni caso come inferiore.
D'accordissimo sul sistema di puntamento, e non è solo "relativamente" importante: più di una volta ho eseguito azioni che non volevo perché fatto male. Così come il sistema di loot, che in effetti fa alquanto schifo.
Io invece i dialoghi li sto apprezzando parecchio, giusto ieri sera ho trovato una chicca in un dialogo con madora i source hunters sono stati addestrati ad Academy west, chiaro riferimento all'accademia militare di west Point negli usa A stare attenti dettagli del genere sono in parecchi dialoghi.
Attento che la griglia non serve solo per le tue pedine ma soprattutto per gli omini avversari, dato che non hai modo di sapere dove arriveranno con il loro movimento, se non con una stima. E lo stesso dicasi per il range delle loro spell.
Sapere che il range di una spell é 5 metri mi serve a poco se non ho modo di vedere riportata una divisione in metri del campo di battaglia. Nel tuo turno hai meno problemi perché trascini il cursore, ma a bocce ferme puoi studiare ben poco.
Comunque devo dire che la grafica colorata e lo stile mi piacciono un casino, dato che apprezzo i fantasy coloratissimi.
fraussantin
22-09-2016, 09:49
Per me l'attrattiva é il cs, principalmente. Quindi ben vengano gli scontri. Sono curioso di trovare le ricette per il crafting e craftare granate ed equip, infatti sto scassinando l'intera cyseal come neanche Lupin 3rd :asd:
Il cs in modalita tattica a difficile è bello .( anche se i nemici si comportano in maniera meccanica e non casuale, cioè se uno scontro al secondo turno di lancia una freccia di ghiaccio , lo farà sempre ogni volta che ricarichi ,senza cambiare tattica ) Ma poi alla fine sei costretto ad usare quasi sempre le capacità migliori del tuo party.
Nel mio caso cercare un posto in rilievo , pioggia , elettricità, e mazzate a distanza.
Poi a volte mi sbizzarrivo a usare bombe e frecce a gas e fuoco ,ma alla fine sistema migliore era quello.
Il mio guerriero non mi serviva a niente.
Cmq in tattica a difficile nel 3 atto diventa tosta sul serio.
Ragnamar
22-09-2016, 10:04
Per me il combat di D: OS innova e svecchia molte delle meccaniche classiche degli RPG a turni, è proprio divertente tenendo conto di tutte le interazioni tra gli effetti ambientali e le varie spell/abilità. Lo trovo molto più soddisfacente rispetto a PoE, ma è questione di gusti perchè tra un RPG in tempo reale e uno a turni ci passa proprio un abisso, ma mentre in OS si riesce a seguire bene tutto quello che accade su schermo, i combat su PoE diventano spesso caotici soprattutto a livello visivo.
Darrosquall
22-09-2016, 10:09
Io "odio" PoE per il suo combat system mutuato da baldur's gate sostanzialmente, mi riferisco non al sistema di regole, ma all'ibrido tempo reale con pausa tattica, una cakata allora, una cakata oggi.
I turni sono perfetti per un RPG basato sul party. Da questo punto di vista Divinity è molto meglio, ma già è complesso come gioco in modalità normale, onestamente tattico per una prima partita è da sconsigliare.
Il cs in modalita tattica a difficile è bello .( anche se i nemici si comportano in maniera meccanica e non casuale, cioè se uno scontro al secondo turno di lancia una freccia di ghiaccio , lo farà sempre ogni volta che ricarichi ,senza cambiare tattica ) Ma poi alla fine sei costretto ad usare quasi sempre le capacità migliori del tuo party.
Nel mio caso cercare un posto in rilievo , pioggia , elettricità, e mazzate a distanza.
Poi a volte mi sbizzarrivo a usare bombe e frecce a gas e fuoco ,ma alla fine sistema migliore era quello.
Il mio guerriero non mi serviva a niente.
Cmq in tattica a difficile nel 3 atto diventa tosta sul serio.
Uno dei vantaggi degli encounters scriptati é proprio quello di poter creare situazioni tattiche interessanti, e vai anche a pesare meno sulla i.a. garantendo sempre un livello di sfida adeguato.
Per ora decisamente sul velluto, anche tenendo conto del fatto che si puó ripiegare senza problemi sui consumabili. Conto di non avere problemi piú avanti nel gioco proprio per aver dato prioritá al crafting.
Ma sbaglio o nella versione non ee una volta letta una ricetta non veniva salvata come blueprint e andava letteralmente provata prima?
fraussantin
22-09-2016, 10:38
Uno dei vantaggi degli encounters scriptati é proprio quello di poter creare situazioni tattiche interessanti, e vai anche a pesare meno sulla i.a. garantendo sempre un livello di sfida adeguato.
Per ora decisamente sul velluto, anche tenendo conto del fatto che si puó ripiegare senza problemi sui consumabili. Conto di non avere problemi piú avanti nel gioco proprio per aver dato prioritá al crafting.
Ma sbaglio o nella versione non ee una volta letta una ricetta non veniva salvata come blueprint e andava letteralmente provata prima?
Si vero .
Cmq se lo ricomincio niente corpo a corpo. Mi faccio un mago fuoco e gas , un ladro arciere, e prendo in party il mago elfo e l'arciera. Almeno le combo le uso tutte.
Ma quindi farsi un rogue stealth e doppia lama non ha senso?
Darkless
22-09-2016, 11:48
Ma quindi farsi un rogue stealth e doppia lama non ha senso?
Puoi anche farlo se bilanci il party e metti in previsione di fargli usare anche le granate.
Bada bene poi che le classi non esistono, scegli liberamente quali skill fare imparare al pg senza vincoli, quindi nel salire di livello puoi sbizzarrirti.
fraussantin
22-09-2016, 11:52
Puoi anche farlo se bilanci il party e metti in previsione di fargli usare anche le granate.
Bada bene poi che le classi non esistono, scegli liberamente quali skill fare imparare al pg senza vincoli, quindi nel salire di livello puoi sbizzarrirti.
Si , ma non è skyrim o dark souls. I punti sono contati. Sbizzarrirti si ma cmq non puoi alzare le classi a caso. Conviene avere le idee chiare fin da subito su come spartirsi le.abilità tra i vari pg. Almeno a difficile.
Ragnamar
22-09-2016, 11:58
In realtà il gioco è costruito e bilanciato per permettere praticamente a tutte le classi di sfruttare le interazioni ambientali. Nulla vieta infatti di investire sul crafting per creare varie granate elementari, che alla fine hanno lo stesso effetto di una spell dello stesso elemento. Con un pò di attenzione, qualsiasi combinazione di classi va bene per affrontare il gioco alle difficoltà intermedie, mentre giocare il tactical mode o ai livelli di difficoltà maggiori richiede sicuramente maggior attenzione anche ai più piccoli dettagli, ma al primo playthrough non sarebbe comunque consigliato lanciarsi in quelle modalità di gioco.
Darkless
22-09-2016, 13:00
Le granate le hanno appunto inserite per quello: per dare più versatilità ai tanker e ai personaggi non caster in generale in modo da far sfruttare anche a loro il sistema di interazioni ambientali alla base del gioco.
Rainy nights
22-09-2016, 17:40
l'arena è una figata assurda.....
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Darkless
22-09-2016, 18:09
l'arena è una figata assurda.....
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
prova a sfidare Sven, è campione imbattuto :D
Hurricane Polimar
04-10-2016, 14:25
Scusate ma non ho voglia di leggermi tutte le pagine della discussione.
Volevo sapere la coop locale su pc come funziona; occorre che un giocatore usi un gamepad o si gestisce tutto con mouse e tastiera?
Grazie per le risposte.
Ezechiele25,17
04-10-2016, 14:26
Scusate ma non ho voglia di leggermi tutte le pagine della discussione.
C'è sempre la funzione "cerca".
Hurricane Polimar
04-10-2016, 15:28
C'è sempre la funzione "cerca".
Cercato ma non ho trovato la risposta al mio dubbio
Hurricane Polimar
05-10-2016, 14:49
Scusate ma non ho voglia di leggermi tutte le pagine della discussione.
Volevo sapere la coop locale su pc come funziona; occorre che un giocatore usi un gamepad o si gestisce tutto con mouse e tastiera?
Grazie per le risposte.
Nessuno sa darmi risposta? :confused:
Darkless
05-10-2016, 14:57
sorry, mai provato il coop.
Se uno dovesse (ri)cominciare il gioco ora, meglio classic o enhanced?
Avevo letto che la Enhanced è solo una versione "consolizzata", confermate?
Darkless
05-10-2016, 15:34
Se uno dovesse (ri)cominciare il gioco ora, meglio classic o enhanced?
Avevo letto che la Enhanced è solo una versione "consolizzata", confermate?
Confermo che ti han detto una cazzata di proporzioni bibliche.
jotaro75
05-10-2016, 15:53
Scusate ma non ho voglia di leggermi tutte le pagine della discussione.
Volevo sapere la coop locale su pc come funziona; occorre che un giocatore usi un gamepad o si gestisce tutto con mouse e tastiera?
Grazie per le risposte.
Non ho mai provato, ma ho trovato una discussione su steam, sembra che si possa giocare in coop locale solo con 2 controller
Ti linko la discussione
https://steamcommunity.com/app/373420/discussions/0/490124466460424516/
Questo gioco é tipo i programmi lá che fanno le aste per i container e ci trovano dentro la peggio rumenta :asd: Sto aprendo bauli, armadi e comodini ovunque e ci trovo tanto di quel loot inutile che metá basta. Peró sto leggendo anche i libri e a tanti oggetti ho trovato un utilizzo nel crafting.
Sarebbe il massimo se si potessero rinominare gli zaini in modo da dedicarne uno alle cianfrusaglie da vendere, un altro agli ingredienti etc. Potrei ripartirli tra i personaggi, ma sarebbe piú comodo in quel modo.
Darkless
11-10-2016, 06:50
Questo gioco é tipo i programmi lá che fanno le aste per i container e ci trovano dentro la peggio rumenta :asd: Sto aprendo bauli, armadi e comodini ovunque e ci trovo tanto di quel loot inutile che metá basta. Peró sto leggendo anche i libri e a tanti oggetti ho trovato un utilizzo nel crafting.
Sarebbe il massimo se si potessero rinominare gli zaini in modo da dedicarne uno alle cianfrusaglie da vendere, un altro agli ingredienti etc. Potrei ripartirli tra i personaggi, ma sarebbe piú comodo in quel modo.
Tocchi un tasto dolente. Il loot è l'unico vero grande difetto del gioco ma sin dall'alpha i Larian nicchiavano a riguardo. Purtroppo sono fermi sostenitori del loot random e trash a gogo (che poi con l'adeguato sistema di crafting ci potrebbe anche stare, ma non è questo il caso).
Il difetto s'è riproposto anche nel 2 ma pare che si sian decisi a modificare qualcosa nelle prossime build.
Tocchi un tasto dolente. Il loot è l'unico vero grande difetto del gioco ma sin dall'alpha i Larian nicchiavano a riguardo. Purtroppo sono fermi sostenitori del loot random e trash a gogo (che poi con l'adeguato sistema di crafting ci potrebbe anche stare, ma non è questo il caso).
Il difetto s'è riproposto anche nel 2 ma pare che si sian decisi a modificare qualcosa nelle prossime build.
Il loot random alla fine non dovrebbe essere un problema, se per esempio metti dei paletti di livello minimo per usare le armi, e mi sembra il caso ci siano in dos (in realtá sto vagando per cyseal e ho fatto pochi combattimenti, quindi il cs devo ancora approfondirlo.)
Anche per items e ingredienti il discorso é lo stesso, perché anche randomizzando ne avrai sempre in quantità.
La differenza la fanno la necessità o l'inutilitá del dover ricorrere al crafting per proseguire, e qui é tutta una questione di bilanciamento, non di scelta di design sbagliata.
Per esempio, alla luce del fatto che i limiti di peso non sono stringenti, puoi anche portarti in giro una carriolata di ingredienti, ma se il gioco non ti costringe ad utilizzarli nel crafting effettivamente sono piú una rottura che altro.
Adesso, giocando a tactician spero che si renda necessario combinare qualcosa almeno per creare frecce speciali o scrolls.
Cavolo, in sword of the stars: the pit, che é un roguelike/survival, oltre ad avere un inventario con gli spazi contati sei sempre lí a giostrarti con gli ingredienti. Spesso ti tocca abbandonare ingredienti importanti per far spazio a munizioni o mod per le armi. Piú volte mi sono trovato nella situazione di dover craftare un makeshift dagger con un osso e un tendine lootati da qualche bestiaccia, per conservare durabilitá delle armi bianche piú importanti, visto che non ci sono mercanti che riparano gli oggetti e i kit di riparazione sono scarsi e importantissimi.
Non dico di arrivare a quel livello, ma almeno avere scontri che costringano ad usare tutto l'inventario sarebbe interessante.
Darkless
11-10-2016, 10:20
il punto è che nella stessa cassa puoi trovarci excalibur come una cacca di piccione. Vedi tu. Passi ore ad accumulare solo spazzatura inutile.
Gli ingredienti li usi soprattutto per le granate se vuoi tenere un solo caster nel gruppo.
Fino a che ci sono requisiti minimi per usare le armi, il problema è relativo. Sì, rovina l'immersione e bon, ma non sbilancia il gioco - che è la cosa importante. Certo, magari trovare excalibur alla fine di un difficile dungeon darebbe più soddisfazione; ma d'altra parte, il loot random apre anche diverse possibilità, tipo doversi arrangiare con quello che si trova. Anche se fino adesso tra vendors che comprano tutto - specialmente i quadri, ne ho venduti a dozzine :asd: -, nessuna esigenza di craftare armi, munizioni o consumabili e relativa facilità di livellare per chi gioca esplorando tutto e guadagnando esperienza con le quest, non si è ancora posto il problema di dover per forza usare il crafting per uscire da qualche situazione.
D'altra parte, la storia mi sta prendendo parecchio nonostante i toni scanzonati dei dialoghi. Un punto a favore in più rispetto alla mia fissazione per il combattimento e l'alta difficoltà del gioco.
salve a tutti, ho un problema ma non capisco se sia un problema :)
dopo una 50ina di ore di gioco sono andato nel black cove (o baia nera) sicuro di avere in saccoccia poco più di 2000 pezzi d'oro col personaggio principale...arrivato ad un certo punto del dungeon mi teletrasporto a cysel per fare shopping accorgendomi che ho zero pezzi d'oro...torno a caricare salvataggi precedenti nel black cove e l'oro non c'è, mi compare lo slot vuoto proprio dove c'erano le monete d'oro.
torno ad un salvataggio ancora precedente nei pressi di valdargento e l'oro è dove deve essere..non capisco se è un bug, se ho fatto qualcosa, se me le hanno rubate.
salve a tutti, ho un problema ma non capisco se sia un problema :)
dopo una 50ina di ore di gioco sono andato nel black cove (o baia nera) sicuro di avere in saccoccia poco più di 2000 pezzi d'oro col personaggio principale...arrivato ad un certo punto del dungeon mi teletrasporto a cysel per fare shopping accorgendomi che ho zero pezzi d'oro...torno a caricare salvataggi precedenti nel black cove e l'oro non c'è, mi compare lo slot vuoto proprio dove c'erano le monete d'oro.
torno ad un salvataggio ancora precedente nei pressi di valdargento e l'oro è dove deve essere..non capisco se è un bug, se ho fatto qualcosa, se me le hanno rubate.
mi rispondo da solo, temo sia un bug non vedo altre spiegazioni...ho 157 monete con un altro personaggio, appena le passo al pg principale che ha "perso" le altre monete, sparioscono magicamente pure quelle cosi entrambi hanno 0 monete. avevo preso le EE sperando di non trovare robe del genere, adesso se non c'è soluzione facile che lo pianti qui.
AlexAlex
15-10-2016, 08:47
mi rispondo da solo, temo sia un bug non vedo altre spiegazioni...ho 157 monete con un altro personaggio, appena le passo al pg principale che ha "perso" le altre monete, sparioscono magicamente pure quelle cosi entrambi hanno 0 monete. avevo preso le EE sperando di non trovare robe del genere, adesso se non c'è soluzione facile che lo pianti qui.
Mi sa che il bug lo hanno introdotto con la EE allora.
Da un salvataggio vecchio forse puoi trasferirle e poi recuperarle. Oppure forse c'è un qualche cheat per aggiungere soldi
Mi sa che il bug lo hanno introdotto con la EE allora.
Da un salvataggio vecchio forse puoi trasferirle e poi recuperarle. Oppure forse c'è un qualche cheat per aggiungere soldi
se c'è un editor per i save della EE...non è tanto per l'oro (anche se da mooooto fastidio) più che altro è il pensiero di giocare col terrore che possa sparire qualsiasi cosa per magari accorgersene dopo 10 ore. se dovessi riprendere in mano un save vecchio senza il problema mi toccherebbe rifare un paio d'ore di gioco con diversi scontri vinti brillantemente e trappole superate.
nonostante tutti i difetti e le storture questo è uno dei pochi rpg che avrei finito, quindi è un peccato
problema risolto...nessun bug. avevo trovato un borsello e il gioco senza dire una sega di nulla ci ha infilato tutti i miei 5000 pezzi d'oro dentro, senza che l'osceno inventario e/o la scheda del personaggio si degnassero di conteggiarlo.
l'assurdità ulteriore è che quando si mercanteggia con qualcuno il gioco NON tiene conto dell'oro nel borselllo straripante, ergo risulta zero e puoi solo barattare...
follia pura, anche perchè in mezzo alle tonnellate di ciarpame che l'RPG del secolo (battuta) ti permette di portare (perchè di fatto i limiti di peso in questo gioco non sono praticamente mai un problema, come tante altre cose) il borsello era l'ultimo dei miei pensieri.
fra tutte le cose inusuali o buttate lì tanto per di questo gioco, questa me la devo segnare...
AlexAlex
15-10-2016, 18:43
Le borse sono utili a buttare quello che non serve per poi venderlo
Le borse sono utili a buttare quello che non serve per poi venderlo
gli zaini negli inventari dei videogames sono utili nel momento in cui i programmatori hanno pensato ad un livello di strategia nella gestione dell'inventario, quindi uno zaino=più slot rispetto a quelli fissati.
qua manca tutto questo e praticamente non sono utili a nulla: quando devi comprare/vendere dai la roba a un personaggio e poi ordini l'inventario per valore senza tanti passaggi.
il fatto è che non si tratta di uno zaino, c'è proprio scritto 'borsello' e ci sono finite dentro tutte le monete senza che ce le abbia messe; peccato che la faccenda sia buggata dal momento che l'inventario da li in poi segnerà zero oro.
Domanda. Chi ha finito il gioco esplorando e leggendo tutto, quante ore ci ha messo?
Sono a quasi 20 ore e mi sto avventurando ora fuori da cyseal. Di fatto ho ripulito solo il faro, come obiettivo di missione. E come consigliato dai legionari in ordine di difficoltá. Quanto cavolo é grande 'sto gioco? :asd:
fraussantin
24-10-2016, 08:18
Domanda. Chi ha finito il gioco esplorando e leggendo tutto, quante ore ci ha messo?
Sono a quasi 20 ore e mi sto avventurando ora fuori da cyseal. Di fatto ho ripulito solo il faro, come obiettivo di missione. E come consigliato dai legionari in ordine di difficoltá. Quanto cavolo é grande 'sto gioco? :asd:
Ci sono tre atti e tre mappe come la prima che vedi.
In pratica 100 ore in tattica ci vogliono.
Motivo per cui non l'ho finito.
E a non giocarlo in tattica imho si perde la parte migliore.
Darkless
24-10-2016, 08:57
Non giocare mai a Telepath Tactics allora :asd:
100 ore... Speriamo non mi rompa prima :asd:
Anche underrail deve essere un bel mattonazzo, e deve anche uscire un dlc con intere aree nuove :asd:
Ezechiele25,17
24-10-2016, 09:32
100 ore... Speriamo non mi rompa prima :asd:
Anche underrail deve essere un bel mattonazzo
Quanto entusiasmo traspira da questi post :asd:
Darkless
24-10-2016, 09:53
100 ore... Speriamo non mi rompa prima :asd:
Anche underrail deve essere un bel mattonazzo, e deve anche uscire un dlc con intere aree nuove :asd:
Si, anche underrail è molto pesante e ha mille varianti. Cmq rispetto ad un Telepath Tactics (dove una battaglia puo' durare anche 2 ore) Divinity è un fuscello :asd: (certo è anche un altro genere).
Per quanto riguarda Divinity puoi sempre abbassare la difficoltà a normal e andare avanti spedito nell'ultima parte della campagna. E' abbastanza versatile da quel punto di vista, quindi se il concentrarti sulle tattiche ti diventa pesante alla fine puoi proseguire lo stesso. Oppure se hai già i pg uber divertiti a far minchiate con granate, lava stealth e fuffa varia. Da quel punto di vista hai un vero e proprio parco giochi a disposizione.
Last but not least visto che ti piacciono i roguelike puoi provare il survivor mood col permadeath :asd:
Il nonplusultra (nonche l'idea alla base) sarebbe il coop ma è una cosa che in pochi riescono a provare.
Quanto entusiasmo traspira da questi post :asd:
Eccolo lí, sempre in agguato :asd:
No, non lo dico perché non mi piace il gioco, semplicemente i videogiochi non mi intrattengono piú come una volta e in 100 ore potrebbe venirmi a noia, ma é appunto un discorso che niente ha a che vedere con la qualitá del gioco, che é altissima.
Si, anche underrail è molto pesante e ha mille varianti. Cmq rispetto ad un Telepath Tactics (dove una battaglia puo' durare anche 2 ore) Divinity è un fuscello :asd: (certo è anche un altro genere).
Per quanto riguarda Divinity puoi sempre abbassare la difficoltà a normal e andare avanti spedito nell'ultima parte della campagna. E' abbastanza versatile da quel punto di vista, quindi se il concentrarti sulle tattiche ti diventa pesante alla fine puoi proseguire lo stesso. Oppure se hai già i pg uber divertiti a far minchiate con granate, lava stealth e fuffa varia. Da quel punto di vista hai un vero e proprio parco giochi a disposizione.
Last but not least visto che ti piacciono i roguelike puoi provare il survivor mood col permadeath :asd:
Il nonplusultra (nonche l'idea alla base) sarebbe il coop ma è una cosa che in pochi riescono a provare.
No, non é per la difficoltà. Vedi il messaggio sopra. Per ora vado spedito e la maggior pesantezza sarebbe seguire la storia e i dialoghi, oltre alle descrizioni degli oggetti. E da questo punto di vista io esploro e leggo tutto. Finché il gioco, il lore e la storia ti prendono lo fai volentieri. Ma per 100 ore? Speriamo lo facciano ancora.
Edit: Ma quale permadeath, che dos ha un sistema di punta osceno, piú di una volta ho dovuto ricaricare per aver puntato il terreno piuttosto che il nemico, perché il puntamento scappava via :asd:
Ezechiele25,17
24-10-2016, 10:02
Eccolo lí, sempre in agguato :asd:
No, non lo dico perché non mi piace il gioco, semplicemente i videogiochi non mi intrattengono piú come una volta e in 100 ore potrebbe venirmi a noia, ma é appunto un discorso che niente ha a che vedere con la qualitá del gioco, che é altissima.
Ma figurati, lo dico con leggerezza. Mi fa solo sorridere la gente che spesso parlando di DoS prega perché non si rompa le balle prima del tempo. :asd:
Ma figurati, lo dico con leggerezza. Mi fa solo sorridere la gente che spesso parlando di DoS prega perché non si rompa le balle prima del tempo. :asd:
É un discorso che vale per qualsiasi gioco, ultimamente, per quanto mi riguarda. Ti dico solo che l'ultimo rpg che ho finito é shadowrun returns, e il motivo é perché era il piú corto che avevo in libreria :asd:
fraussantin
24-10-2016, 10:09
Non giocare mai a Telepath Tactics allora :asd:
Perchè?
È lunghissimo?
Ezechiele25,17
24-10-2016, 10:38
É un discorso che vale per qualsiasi gioco, ultimamente, per quanto mi riguarda. Ti dico solo che l'ultimo rpg che ho finito é shadowrun returns, e il motivo é perché era il piú corto che avevo in libreria :asd:
Vabbé si possono pure fare "a puntate", nel senso ti prendi una pausona e poi lo riprendi da dove eri rimasto.
Vabbé si possono pure fare "a puntate", nel senso ti prendi una pausona e poi lo riprendi da dove eri rimasto.
Poi non mi ricordo piú i dettagli e cosa devo fare :asd:
Darkless
24-10-2016, 10:52
No, non é per la difficoltà. Vedi il messaggio sopra. Per ora vado spedito e la maggior pesantezza sarebbe seguire la storia e i dialoghi, oltre alle descrizioni degli oggetti. E da questo punto di vista io esploro e leggo tutto. Finché il gioco, il lore e la storia ti prendono lo fai volentieri. Ma per 100 ore? Speriamo lo facciano ancora.
Infatti non era un discorso di difficoltà ma di tempo. Se la abbassi implicitamente procedi più veloce e lo finisci prima.
Anche io oramai non riesco più a giocare come prima. Faccio sessioni molto più brevi. Anche se un gioco mi piace moltissimo non riesco più a starci attaccato come una volta e spesso e volentieri mi trovo ad altabbare nel mezzo di una partita per guardare qualche forum e spulciare news in rete.
Oramai mi capita sempre anche quando guardo film e serie TV.
Sarà proprio la vecchiaia.
Darkless
24-10-2016, 11:04
Poi non mi ricordo piú i dettagli e cosa devo fare :asd:
Infatti, è quello il problema con i gdr. Per quello mi sforzo sempre di finirli sennò poi finisce che tocca ricominciare perchè perdi il filo.
Infatti non era un discorso di difficoltà ma di tempo. Se la abbassi implicitamente procedi più veloce e lo finisci prima.
Anche io oramai non riesco più a giocare come prima. Faccio sessioni molto più brevi. Anche se un gioco mi piace moltissimo non riesco più a starci attaccato come una volta e spesso e volentieri mi trovo ad altabbare nel mezzo di una partita per guardare qualche forum e spulciare news in rete.
Oramai mi capita sempre anche quando guardo film e serie TV.
Sarà proprio la vecchiaia.
This. Non arrivo ad alt tabbare ma chiudo diretto. Poi magari qualche sessione da un paio d'ore filate la faccio ancora, ma raramente.
Infatti, è quello il problema con i gdr. Per quello mi sforzo sempre di finirli sennò poi finisce che tocca ricominciare perchè perdi il filo.
Già se non gioco una settimana sono lì che mi chiedo dove dovevo andare e devo rileggermi il quest log.
Ezechiele25,17
24-10-2016, 11:50
Poi non mi ricordo piú i dettagli e cosa devo fare :asd:
Infatti, è quello il problema con i gdr. Per quello mi sforzo sempre di finirli sennò poi finisce che tocca ricominciare perchè perdi il filo.
Basta prendere due appunti su un pezzo di carta, volendo.
fraussantin
24-10-2016, 12:36
Infatti, è quello il problema con i gdr. Per quello mi sforzo sempre di finirli sennò poi finisce che tocca ricominciare perchè perdi il filo.
Il mio problema è quello , dopo 1 anno avrei pure voglia di riprenderlo ma non ricordo tutto. E ho perso il filo.
Cmq prima o poi una seconda chance gliela concedo.
Infatti non era un discorso di difficoltà ma di tempo. Se la abbassi implicitamente procedi più veloce e lo finisci prima.
Anche io oramai non riesco più a giocare come prima. Faccio sessioni molto più brevi. Anche se un gioco mi piace moltissimo non riesco più a starci attaccato come una volta e spesso e volentieri mi trovo ad altabbare nel mezzo di una partita per guardare qualche forum e spulciare news in rete.
Oramai mi capita sempre anche quando guardo film e serie TV.
Sarà proprio la vecchiaia.
A me dipende anche quanto "prende" un gioco, ci sono giochi che mi prendono tantissimo, e finchè non li finisco (o mi stufo magari dopo centinaia di ore ed aver fatto tutto quello che mi interessava fare) non mi viene voglia di giocare ad altro, e non vedo l'ora di tornare a casa a giocare.
Divinity ad esempio non mi ha fatto questo effetto, la storia proprio non mi prende, (al contrario del CS che trovo perfetto per le mie esigenze), e ogni volta ci gioco quelle 10/15 ore, poi esce quell'altro gioco che voglio provare, e finisce che metto da parte DoS.
E quando poi torno a giocarci non mi ricordo più nulla e mi tocca ricominciarlo. :stordita:
Darkless
24-10-2016, 17:11
per me è indifferente. Nemmeno con i giochi che mi prendono tanto riesco più a giocare senza pensare ad altro ogni tanto.
Ok, ieri sera ho girato un po' fuori cyseal. L'area é piuttosto grande, a vedere dalla mappa non si sarebbe detto. Non mi meravigliano le 100 ore se altre 2 zone sono cosí. Nel frattempo mi sono accorto che ci sono i tastini per scappare e skippare l'azione :asd: Di colpo la mia efficacia in combattimento é raddoppiata :asd:
Salve a tutti, ho acquistato il gioco da pochi giorni e, nonostante sia passato un bel pò dall'uscita, sarei felice di trovare un compagno per giocare una run in coop, se qualcuno è interessato io son qua!
Eccolo lí, sempre in agguato :asd:
No, non lo dico perché non mi piace il gioco, semplicemente i videogiochi non mi intrattengono piú come una volta e in 100 ore potrebbe venirmi a noia, ma é appunto un discorso che niente ha a che vedere con la qualitá del gioco, che é altissima.
anche a me ormai vengono a noia, ma non questo. non essendo il gioco in sè cosi difficile come sembra, il tempo lo perdi non perchè sei fermo a un combattimento duro ma semplicemente per capire dove andare, sistemare l'inventario e a fare cose accessorie, tipo perdere complessivamente qualche ora a svaligiare cysel e i suoi abitanti.
può capitare di esplorare un pezzetto di mappa e fra un forziere, un cambio personaggio, una sistemata all'inventario e mezzo combattimento passano 2 ore solo cosi.
anche a me ormai vengono a noia, ma non questo. non essendo il gioco in sè cosi difficile come sembra, il tempo lo perdi non perchè sei fermo a un combattimento duro ma semplicemente per capire dove andare, sistemare l'inventario e a fare cose accessorie, tipo perdere complessivamente qualche ora a svaligiare cysel e i suoi abitanti.
può capitare di esplorare un pezzetto di mappa e fra un forziere, un cambio personaggio, una sistemata all'inventario e mezzo combattimento passano 2 ore solo cosi.
Il grosso del tempo lo passo a leggere dialoghi e descrizioni degli oggetti, guardare il quest log e spostare oggetti tra gli inventari. In una settimana avró giocato mezz'ora a darkest dungeon ieri sera e basta... Devo riprendere divinity altrimenti mi dimentico le sottotrame e dopo é un casino :asd:
Darkless
12-11-2016, 09:40
anche a me ormai vengono a noia, ma non questo. non essendo il gioco in sè cosi difficile come sembra, il tempo lo perdi non perchè sei fermo a un combattimento duro ma semplicemente per capire dove andare, sistemare l'inventario e a fare cose accessorie, tipo perdere complessivamente qualche ora a svaligiare cysel e i suoi abitanti.
può capitare di esplorare un pezzetto di mappa e fra un forziere, un cambio personaggio, una sistemata all'inventario e mezzo combattimento passano 2 ore solo cosi.
Io adoro il micromanagement invece. con qualsiasi gioco passo un sacco di tempo a gestire a equip ed inventare.
Dipende tutto dall'utilitá degli items. Se sono tutti inutili e le armi sono un copia incolla una delle altre, ti passa la voglia di smanettare con gli inv. In divinity comunque il grosso dell'inventario é occupato da scrolls e ingredienti per il crafting. Di armi e armature fortunatamente non se ne droppano a centinaia. Mi sa che é quello il motivo per cui non mi piacciono troppo gli h&s :asd:
Darkless
12-11-2016, 14:52
Dipende tutto dall'utilitá degli items. Se sono tutti inutili e le armi sono un copia incolla una delle altre, ti passa la voglia di smanettare con gli inv. In divinity comunque il grosso dell'inventario é occupato da scrolls e ingredienti per il crafting. Di armi e armature fortunatamente non se ne droppano a centinaia. Mi sa che é quello il motivo per cui non mi piacciono troppo gli h&s :asd:
Ma io ho la mania compulsiva da ordinamento degli inventari, poco importa che item sono :asd:
Ezechiele25,17
12-11-2016, 22:30
Ma io ho la mania compulsiva da ordinamento degli inventari, poco importa che item sono :asd:
Anche da questo si capiscono tante cose :D
Risposta sintetica: no 😢
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Darkless
13-11-2016, 21:17
Risposta sintetica: no
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricordo male io forse ma la risposta per ora è "non si sa". Non mi pare Sven abbia parlato di localizzazioni sinora.
Confermo, non hanno ancora deciso...il che è un tendente al no
fraussantin
13-11-2016, 23:16
Risposta sintetica: no 😢
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Avevo sentito dire il contrario .
Bah pazienza.
Tanto la faranno a gratis i soliti.
Rainy nights
13-11-2016, 23:18
Nell'alpha ci sono i file di localizzazione testo (parziale) in italiano ;)
Perfettamente funzionanti, tra l'altro.
Nell'alpha ci sono i file di localizzazione testo (parziale) in italiano ;)
Perfettamente funzionanti, tra l'altro.
Se è così, sarei felice di sbagliare 😊
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Darkless
14-11-2016, 07:06
Se è così, sarei felice di sbagliare 😊
In b4 ezechiele che dice che si gioisce per le mancate localizzazioni.
Piuttosto, hanno giá parlato di dlc o ee? Sí, lo so che non é ancora uscito :asd:
Darkless
14-11-2016, 08:57
Sei un po' avanti :asd:
Personalmente non credo che faranno una EE a sto giro. Tecnicamente parte già dalla base di engine e interfaccia riveduta e corretta della EE del primo e non ci sono feature da stretch goal che li han mandati in crisi nella gestione dello sviluppo del titolo implementandole a rate (vedi i companion).
Probabilmento questa volta avremo solo patch normali.
Per il primo dos il dlc mi pare fosse un tentativo poco convinto, forse erano contenuti che non avevano fatto in tempo ad implementare per la 1.0 o rientravano nello stretch goal non raggiunto, non so. Ad ogni modo i dlc per i giochi qualità li supporto in pieno 😃
Ezechiele25,17
14-11-2016, 10:13
In b4 ezechiele che dice che si gioisce per le mancate localizzazioni.
Tu sei uno di quelli. Gioire forse non nel senso letterale, ma ci siamo capiti
;)
Darkless
14-11-2016, 10:14
Per il primo dos il dlc mi pare fosse un tentativo poco convinto, forse erano contenuti che non avevano fatto in tempo ad implementare per la 1.0 o rientravano nello stretch goal non raggiunto, non so. Ad ogni modo i dlc per i giochi qualità li supporto in pieno
L'unico DLC per il primo DOS riguardava i 2 item fuffa che i backer avevano gratis nel pledge.
Se non avevi pledgiato la campagna e proprio volevi le mutande e il calice potevi comprarli per pochi spicci.
Fra l'altro credo che oramai l'abbiano anche rimosso dallo store perchè già compreso nella enhanced.
Darkless
14-11-2016, 11:44
Tu sei uno di quelli. Gioire forse non nel senso letterale, ma ci siamo capiti
;)
Guarda, tu l'altro compare f5f9 fracassate talmente i maroni ogni volta che non traducono un gioco che credimi, quando li localizzano sono il primo a gioirne.
Ieri ho ricominciato Divinity in Enhanced Edition... (dettaglio, ma perchè hanno cambiato doppiaggio a Padreperlo? Preferivo di gran lunga il vecchio! :doh: )
Il grosso problema di sto gioco comunque, è che ha per me il miglior CS di sempre, ma pochissimi combattimenti! (perlomeno all'inizio)
Mi piacciono i giochi incentrati sulla trama (anche se questa proprio non mi prende), ma quando dopo 5 o 6 ore a girare per la città senza nemmeno un po di combati ti fracassi un po le OO. :rolleyes:
Avrebbero dovuto bilanciare un po di più le sezioni dialogo con quelle combat (un po come in Mass Effect, perdonatemi in paragone).
Poi magari arriveranno momenti in cui ci sarà più azione, ma così la gente rischia di scazzarsi prima (come ho fatto io le prime due volte che l'ho cominciato).
fraussantin
15-11-2016, 11:54
Ieri ho ricominciato Divinity in Enhanced Edition... (dettaglio, ma perchè hanno cambiato doppiaggio a Padreperlo? Preferivo di gran lunga il vecchio! :doh: )
Il grosso problema di sto gioco comunque, è che ha per me il miglior CS di sempre, ma pochissimi combattimenti! (perlomeno all'inizio)
Mi piacciono i giochi incentrati sulla trama (anche se questa proprio non mi prende), ma quando dopo 5 o 6 ore a girare per la città senza nemmeno un po di combati ti fracassi un po le OO. :rolleyes:
Avrebbero dovuto bilanciare un po di più le sezioni dialogo con quelle combat (un po come in Mass Effect, perdonatemi in paragone).
Poi magari arriveranno momenti in cui ci sarà più azione, ma così la gente rischia di scazzarsi prima (come ho fatto io le prime due volte che l'ho cominciato).
I combattimenti non sono pochi.
Specialmente se giochi in tattica ci impieghi cmq circa metà del tempo.
Poi avendo una grande trama ( paragonabile ad una triologia di libri fantasy) è normale avere tanti dialoghi.
I combattimenti non sono pochi.
Specialmente se giochi in tattica ci impieghi cmq circa metà del tempo.
Poi avendo una grande trama ( paragonabile ad una triologia di libri fantasy) è normale avere tanti dialoghi.
Non so se poi si fa più interessante, ma all'inizio non mi ha coinvolto per niente (a differenza di quelle di The Witcher o ME).
Poi certi elementi come lo gnomo col telescopio mi fanno un po cadere le OO. :rolleyes:
AlexAlex
15-11-2016, 12:36
In realtà basta uscire dalla città per trovare tutti i combattimenti che si vuole, e lo si può fare fin da subito se si è pronti a scappare con quelli troppo forti
fraussantin
15-11-2016, 12:41
Non so se poi si fa più interessante, ma all'inizio non mi ha coinvolto per niente (a differenza di quelle di The Witcher o ME).
Poi certi elementi come lo gnomo col telescopio mi fanno un po cadere le OO. :rolleyes:
Neppure a me ha coinvolto molto.
Ci sono dei colpi di scena interessanti , ma non c'è l'atmosfera e lo spirito giusto per quel tipo di trama.
E poi mi dispiace dirlo ma è troppo lungo. ( adesso parte il linciaggio )
In realtà basta uscire dalla città per trovare tutti i combattimenti che si vuole, e lo si può fare fin da subito se si è pronti a scappare con quelli troppo forti
Esatto , un po come se in tw3 non esci mai da novingrad ...
Darkless
15-11-2016, 13:18
Dovrebbero vietare per legge di citare ME nei thread dei gdr.
Dovrebbero vietare per legge di citare ME nei thread dei gdr.
Lo sapevo che avresti avuto da ridire per questo paragone. :asd:
Il primo secondo me era molto più GDR di molti altri pseudo-GDR action.
Poi io vieterei per legge di chiamare GDR qualsiasi gioco che non abbia un CS party-based a turni! :p
Ieri ho ricominciato Divinity in Enhanced Edition... (dettaglio, ma perchè hanno cambiato doppiaggio a Padreperlo? Preferivo di gran lunga il vecchio! :doh: )
Il grosso problema di sto gioco comunque, è che ha per me il miglior CS di sempre, ma pochissimi combattimenti! (perlomeno all'inizio)
Mi piacciono i giochi incentrati sulla trama (anche se questa proprio non mi prende), ma quando dopo 5 o 6 ore a girare per la città senza nemmeno un po di combati ti fracassi un po le OO. :rolleyes:
Avrebbero dovuto bilanciare un po di più le sezioni dialogo con quelle combat (un po come in Mass Effect, perdonatemi in paragone).
Poi magari arriveranno momenti in cui ci sarà più azione, ma così la gente rischia di scazzarsi prima (come ho fatto io le prime due volte che l'ho cominciato).
Per me é giusto cosí. Qualche Combat come tutorial, poi entri in cittá e sei sommerso di quest e informazioni, con un bel po' di loot da raccattare in giro. Comunque se parli con i legionari, ti danno un'idea di massima di dove dirigerti fuori da cyseal, e lí i combattimenti non mancano
Darkless
15-11-2016, 14:08
Lo sapevo che avresti avuto da ridire per questo paragone. :asd:
Il primo secondo me era molto più GDR di molti altri pseudo-GDR action.
Poi io vieterei per legge di chiamare GDR qualsiasi gioco che non abbia un CS party-based a turni! :p
Il primo era a malapena un gioco se è per quello.
fraussantin
15-11-2016, 14:28
Il primo era a malapena un gioco se è per quello.
Aveva i suoi difetti , tra cui la presunzione di essere il seguito spirituale di kotor , ma cmq è un buon gioco.
Ed un buon lore.
Darkless
15-11-2016, 15:56
Aveva i suoi difetti , tra cui la presunzione di essere il seguito spirituale di kotor , ma cmq è un buon gioco.
Ed un buon lore.
un tps che era mediocre a fargli un complimento. Ma hey, potevi scopare e c'erano le inquadrature da film quindi zomg, sacrifichiamo pure il gameplay in favore della cinematograficità con le scenette serie tv per adolescenti.
Il lore aveva voragini di dimensioni cosmiche (è il caso di dirlo) per perdersi in dettagli inutili (ignorando plot hole e nonsense di diverse idee).
E chiudo qui l'OT sul prototipo di come non fare un gioco, ci spesi già fin troppo tempo nel thread dedicato all'epoca.
Io adoro il micromanagement invece. con qualsiasi gioco passo un sacco di tempo a gestire a equip ed inventare.
per forza lo adori, è uno dei pilastri degli RPG...però, per dire, io fino ad ora il crafting l'ho saltato a piedi pari se non per fare freccie e cosine ma non ne sto sentendo la mancanza.
probabilmente perchè la sua implementazione (un pò come quella dell'inventario) non è questo top di gamma.
Darkless
18-11-2016, 06:51
per forza lo adori, è uno dei pilastri degli RPG...però, per dire, io fino ad ora il crafting l'ho saltato a piedi pari se non per fare freccie e cosine ma non ne sto sentendo la mancanza.
probabilmente perchè la sua implementazione (un pò come quella dell'inventario) non è questo top di gamma.
Guarda che il crafting è overpowa in DOS eh
Guarda che il crafting è overpowa in DOS eh
non so, mai provato..so che non trovo problemi a meno che non vada a sbattere contro gente che sta 4-5 livelli sopra , in questo caso capisco che ho preso la strada sbagliata.
sto a livello 14 circa, esploro tutto l'esplorabile e subquesto tutto il subquestabile per expare, i 2 pg principali sono un arciere e una maga poi ho un altro mago e madora guerriera...ho almeno sempre 2-3 pg in battaglia che possono evocare scheletri e tanto basta.
infine c'è il fondamentale wolgraff che borseggia anche gesu e spotta roba come se non ci fosse un domani.
avessi trovato problemi avrei pensato al crafting, cosi come sto ora guardo le forge, le incudini e metà inventario come la mucca guarda il treno.
l'unico vero problema sono i saltuari freeze del sistema con reset obbligato soprattutto nei combattimenti più concitati , non so cosa sia ma temo che avere solo 10gb liberi e un phenom II 955 non piaccia moltissimo al gioco
TheInvoker
08-12-2016, 13:28
Sto provando a dargli una possibilità
Ma che differenza c'è tra la furtività e l'invisibilità (abilità nella barra)?
Il cibo trovato nelle casse serve a qualcosa?
C'è modo di poter scorrere la visuale col mouse? mi rimane sempre attaccata al gruppo,decisamente scomodo
TheInvoker
09-12-2016, 11:50
Alla fine i turni non sono tanto male devo ammettere,anche se alla lunga mi annoieranno. Sembra di giocare a uno strategico tipo Civilization 6 (che infatti pure essendo bello ho addandonato dopo 2 settimane). Il problema è che così gli scontri durano veramente tanto.
Ma le cose negative sono altre tipo il crafting che è troppo complicato (non da capire,ma da fare),le abilità che non ci sono e si possono apprendere solo dai manuali che sembrano rarissimi e soprattutto il diario che non spiega niente di neinte di quello che si deve fare quando viene aggiornato. Se non ci si ricorda un dialogo perchè magari hai ripreso a giocarci dopo una settimana,spuntano i problemi.
Darkless
09-12-2016, 11:56
Infatti questi giochi vanno iniziati e finiti. Se li accantoni e li riprendi non riesci a raccapezzartici.
djmatrix619
09-12-2016, 15:10
Infatti questi giochi vanno iniziati e finiti. Se li accantoni e li riprendi non riesci a raccapezzartici.
Infatti, uguale con Pillars of Eternity..
TheInvoker
09-12-2016, 15:15
si ma anche così non si capisce bene. fatto male il diario
ho incontrato una il cui marito era il guardiano del faro e vuole rivederlo. Ma al faro non c'è niente. Non spiega cosa si deve fare.
Darkless
09-12-2016, 15:40
E' un gioco old school fatto proprio per non essere guidato. E' quello che apprezza di più la gente. Scordati gps e amenità varie. Devi esplorare e cercare tu indizi cercando nelle mappe e parlando con la gente (e anche con gli animali se hai l'abilità specifica).
TheInvoker
09-12-2016, 18:22
Una cosa è non segnare esattamente sulla mappa dove sono le cose da trovare,un'altra è non dire nemmeno quello che uno deve fare
fraussantin
09-12-2016, 18:51
In realtà la Mappa é relativamente piccola.
Non ci sono problemi di sorta.
Indizi ci sono, a volte si perdono o non si capiscono, per quello puoi usare una guida.
Avrebbero dovuto migliorare il book delle quest sia come è organizzata che nelle descrizioni.
Darrosquall
09-12-2016, 18:52
Ma ci sono 4 5 modi diversi ogni volta per risolvere una singola quest, io non mi sono mai bloccato se non per difficoltà negli scontri, la mappa è appunto piccola, cioè sul serio, difficile capire il problema...
fraussantin
09-12-2016, 20:42
Ma ci sono 4 5 modi diversi ogni volta per risolvere una singola quest, io non mi sono mai bloccato se non per difficoltà negli scontri, la mappa è appunto piccola, cioè sul serio, difficile capire il problema...
No io su alcune quest nel secondo capitolo ho avuto problemi ho dovuto cercare una guida perché non trovavo determinati item o pg.
Per gli scontri, a tattica, non ho avuto troppi problemi. Si alcuni scontri sono tosti, ma in linea di massima con una squadra buona si va. ( ovviamente si muore, si rimuore, e poi si impara la. Tattica del nemico)
L'importante é non farsi un party col culo......
TheInvoker
09-12-2016, 23:04
il fatto è che per avere un buon team bisogna vendere,comprare,craftare. Tutta roba noiosissima in questo gioco
Ma ti pare che per vendere qualcosa devo selezionare io l'oro che mi dà il mercante?
Nell'inventario poi non esiste un "cestino" dove mettere la roba da vendere velocemente.
Sul crafting ho già detto,troppo complicato. Ci vogliono settimane per craftare un pezzo di pane,per armi e armature nemmeno mi ci metto. Sto invece cercando di capire se posso imparare incantesimi dalle pergamente,scrivendoli prima sui libri (che devo craftare io con 20 passaggi)
AlexAlex
09-12-2016, 23:59
Se non hanno cambiato con l'enchanced nei loot trovi un sacco di roba sia da usare che da vendere. Il crafting lo puoi anche evitare se non ti piace. Tra incantesimi, frecce, pergamene e bombe hai di tutto con qualunque personaggio.
TheInvoker
10-12-2016, 01:41
la roba c'è ma è il meccanismo di vendita che non è fatto bene
Il crafting non è che non mi piaccia,ma lo trovo troppo lungo da fare,anche perchè le ricette non ci sono da nessuna parte.
Darkless
10-12-2016, 06:47
Se non hanno cambiato con l'enchanced nei loot trovi un sacco di roba sia da usare che da vendere. Il crafting lo puoi anche evitare se non ti piace. Tra incantesimi, frecce, pergamene e bombe hai di tutto con qualunque personaggio.
Però il crafting ti permette anche di creare le armi più potenti.
Purtroppo il trash loot random è la piaga del gioco.
TheInvoker
10-12-2016, 12:50
Cioè vuoi dirmi che ci sono cose che prendo e non servono a niente???
Viste le molte combinazioni possibili sto prendendo quasi tutto e sto provando a combinare le cose. Ho già scoperto una ventina di combinazioni (tutte dello stesso tipo però)
ma a cosa serve disarmare le trappole? non recupero materiale e non ottengo xp
Leggi tutto e parla con tutti, eventualmente compra anche i libri e vedrai che le ricette le scopri senza andare a tentativi.
TheInvoker
10-12-2016, 13:15
leggo sempre i manuali ma 9 volte su 10 non mi appare nessuno messaggio dopo.
Se dovessi parlare con tutti giocherei a parlare e non a scoprire e combattere. CHe noia
leggo sempre i manuali ma 9 volte su 10 non mi appare nessuno messaggio dopo.
Se dovessi parlare con tutti giocherei a parlare e non a scoprire e combattere. CHe noia
Non ho seguito tutto il percorso logico, ma ti stanno obbligando a giocarlo ?
Darrosquall
10-12-2016, 13:27
Non ho seguito tutto il percorso logico, ma ti stanno obbligando a giocarlo ?
Eh oh, in un RPG, addirittura vuoi leggere le cose? Che esagerato. Non lo so, ha trollato pure nel topic del sequel, si sta divertendo probabilmente, contento lui :asd:
Infatti questi giochi vanno iniziati e finiti. Se li accantoni e li riprendi non riesci a raccapezzartici.
È questo il suo o grande problema, non è abbastanza avvincente da farti focalizzare su di esso al 100%, ma se lo molli per un po poi non ti ci racapezzoli più... e infatti l'avrò iniziato 7 volte, ma non riesco mai a finirlo. :muro:
Altro problema è che non ti da molti indizi su dove andare a fare le quest, e da che parte di Cysea uscire lo intuisci solo dal lv dei nemici (o magari è a me che sfugge qualcosa, mah...)
Ed è un peccato perchè il CS lo trovo veramente perfetto (ma il fatto che arrivati a Cysael si sta parecchio senza combattere, rischia di far sopraggiungere la noia presto, sopratutto se è già la 7' volta che lo fai. :asd:)
TheInvoker
10-12-2016, 14:43
NOn è solo combattere,anche gli enigmi vanno bene.
Il problema è perdere ore e ore a craftare (o cercare combinazioni) oppure cercare mercanti che hanno abbastanza soldi da pagare per quello che gli vuoi vendere. Sono appena stato al marcato tra tutti i mercanti non avevano denaro sufficiente per pagarmi le armature che aveva nello zaino un solo personaggio! quindi stiamo escludendo le armi e tutto il resto + tutti gli altri personaggi :mbe:
Lungi da me difendere Divinity che per altro sto giusto ricominciando a giocare seriamente, Il fatto che un gioco non vi piaccia non vuol dire che abbia problemi seri eh, magari non fa per voi.
Io ad esempio lo trovo MOLTO immediato e lo riprendo ogni volta senza problemi.
Ecco forse un po' troppo facile perche' anche ignorando completamente il crafting si va avanti senza problemi anche a livello Tactician.
Grazie a Dio c'e' qualcuno che fa giochi anche per quei 10 non ritardati mentali rimasti al mondo.
TheInvoker
10-12-2016, 15:13
il fatto che si spreca tempo in alcune cose che potevano semplificare non vuol dire che il resto è brutto
io sto giocando a livello facile ma sinceramente non mi pare così facile in alcune cose.
Tipo lo scontro contro Braccus Rex in cui all'inizio spara le meteore e mi uccide tutti senza che io possa fare niente di niente perchè è il suo turno
il fatto che si spreca tempo in alcune cose che potevano semplificare non vuol dire che il resto è brutto
io sto giocando a livello facile ma sinceramente non mi pare così facile in alcune cose.
Tipo lo scontro contro Braccus Rex in cui all'inizio spara le meteore e mi uccide tutti senza che io possa fare niente di niente perchè è il suo turno
Il gioco ti da' tutti i tool a disposizione sta a te impararli ad usare, di certo non e' un Diablo che puoi finirti anche mentre hai un ictus in corso.
fraussantin
10-12-2016, 15:38
È questo il suo o grande problema, non è abbastanza avvincente da farti focalizzare su di esso al 100%, ma se lo molli per un po poi non ti ci racapezzoli più... e infatti l'avrò iniziato 7 volte, ma non riesco mai a finirlo. :muro:
Altro problema è che non ti da molti indizi su dove andare a fare le quest, e per capire da che parte di Cyseal lo capisci solo dal lv dei nemici (o magari è a me che sfugge qualcosa, mah...)
Ed è un peccato perchè il CS lo trovo veramente perfetto (ma il fatto che arrivati a Cysael si sta parecchio senza combattere, rischia di far sopraggiungere la noia presto)
Esatto e idem
Se lo avessero diviso in 3 ep separati con un riepilogo di trama sarebbe stato meglio.
leggo sempre i manuali ma 9 volte su 10 non mi appare nessuno messaggio dopo.
Se dovessi parlare con tutti giocherei a parlare e non a scoprire e combattere. CHe noia
Ma fammi capire, in un rpg non vuoi combattimenti tattici e nemmeno leggere le storie del gioco... Praticamente entrambi aspetti fondanti del genere. Secondo me ti troveresti bene con gli h&s
È questo il suo o grande problema, non è abbastanza avvincente da farti focalizzare su di esso al 100%, ma se lo molli per un po poi non ti ci racapezzoli più... e infatti l'avrò iniziato 7 volte, ma non riesco mai a finirlo. :muro:
Altro problema è che non ti da molti indizi su dove andare a fare le quest, e da che parte di Cysea uscire lo intuisci solo dal lv dei nemici (o magari è a me che sfugge qualcosa, mah...)
Ed è un peccato perchè il CS lo trovo veramente perfetto (ma il fatto che arrivati a Cysael si sta parecchio senza combattere, rischia di far sopraggiungere la noia presto, sopratutto se è già la 7' volta che lo fai. :asd:)
Anche qui, se non leggete i dialoghi é ovvio che vi troviate spaesati. Per le direzioni fuori da cyseal ti spiegano tutto all'accampamento dei legionari e forse ti dice qualcosa anche arhu.
Che la storia non prenda piú di tanto é soggettivo e mi ci trovo anche io tra quelli che l'hanno messo in pausa, ma la mia avversione per i personaggi troppo comicizzati e gli easter eggs che rovinano l'atmosfera é proverbiale :asd:
L'avessi giocato ai tempi del nerdaggio da ragazzino l'avrei divorato in un mese :asd: Adesso il tempo per i videogiochi é poco e la soglia di attenzione si riduce all'essenziale.
Darkless
10-12-2016, 16:11
Ma fammi capire, in un rpg non vuoi combattimenti tattici e nemmeno leggere le storie del gioco... Praticamente entrambi aspetti fondanti del genere. Secondo me ti troveresti bene con gli h&s
... o i mmorpg
Anche qui, se non leggete i dialoghi é ovvio che vi troviate spaesati. Per le direzioni fuori da cyseal ti spiegano tutto all'accampamento dei legionari e forse ti dice qualcosa anche arhu.
Che la storia non prenda piú di tanto é soggettivo e mi ci trovo anche io tra quelli che l'hanno messo in pausa, ma la mia avversione per i personaggi troppo comicizzati e gli easter eggs che rovinano l'atmosfera é proverbiale :asd:
L'avessi giocato ai tempi del nerdaggio da ragazzino l'avrei divorato in un mese :asd: Adesso il tempo per i videogiochi é poco e la soglia di attenzione si riduce all'essenziale.
A me piace leggere ogni singolo dialogo, o libro trovato in giro (anche per questo è importante che siano localizzati in ITA, altrimenti mi passa la voglia), ma la storia deve essere appunto interessante ed avvincente, se diventa noiosa anche li poi ti passa la voglia.
L'aspetto comico non mi dispiacerebbe neanche se fosse fatto bene, ma qui si cade un po troppo spesso nel ridicolo, e molte trovate ti fanno davvero cadere le OO.
Io vorrei un gioco con la trama avvincente di un The Witcher (ma anche i primi Mass Effect, checchè ne dica Darkless ;) ) ed un CS come quello di Divinity, chissà se lo vedremo mai.
TheInvoker
10-12-2016, 17:38
Ma fammi capire, in un rpg non vuoi combattimenti tattici e nemmeno leggere le storie del gioco... Praticamente entrambi aspetti fondanti del genere. Secondo me ti troveresti bene con gli h&s
Tattico non vuol dire per forza "a turni" secondo me. Io ho detto che non mi piace a turni,soprattutto se non sono simulati.
Anche qui, se non leggete i dialoghi é ovvio che vi troviate spaesati. Per le direzioni fuori da cyseal ti spiegano tutto all'accampamento dei legionari e forse ti dice qualcosa anche arhu.
Il problema,come già ho detto,è che dopo i dialoghi importanti,nel diario nn rimane traccia di indizi decisivi di cui si è venuti a conoscenza. Rimane solo un qualcosa di detto,che però si può anche dimenticare.
Sono arrivato ad un punto in cui mi esplode tutto sotto i piedi senza apparente motivo.
Le trappole le vedo,non ci passo sopra,ma ad un certo punto BOOM
.come mai?
fraussantin
10-12-2016, 17:42
Anche qui, se non leggete i dialoghi é ovvio che vi troviate spaesati. Per le direzioni fuori da cyseal ti spiegano tutto all'accampamento dei legionari e forse ti dice qualcosa anche arhu.
Che la storia non prenda piú di tanto é soggettivo e mi ci trovo anche io tra quelli che l'hanno messo in pausa, ma la mia avversione per i personaggi troppo comicizzati e gli easter eggs che rovinano l'atmosfera é proverbiale :asd:
L'avessi giocato ai tempi del nerdaggio da ragazzino l'avrei divorato in un mese :asd: Adesso il tempo per i videogiochi é poco e la soglia di attenzione si riduce all'essenziale.
I dialoghi li leggo, solo col passare degli anni non si ha piu l'attenzione e la. Memoria di una volta XDXD.
Ho completato il 2 atto a febbraio scorso, non mi ricordo na mazza o quasi.
Goldenboy81
10-12-2016, 18:02
domanda tecnica:
sto per comprarlo visto che la EE ha anche l'ita nei sottotitoli,
ma supporta il 21:9 [3440x1440]???
grazie mille a chi mi risponde!!
Un cs dalla complessità di divinity con i turni simultanei non funziona, devi annacquare troppo e allora tanto vale giocare i dragon age.
Il journal va consultato e anche spesso, visto che ricordarsi tutti i dettagli di tutte le quest attive in ogni momento é difficile.
TheInvoker
10-12-2016, 20:21
domanda tecnica:
sto per comprarlo visto che la EE ha anche l'ita nei sottotitoli,
ma supporta il 21:9 [3440x1440]???
grazie mille a chi mi risponde!!
Penso di no,io nelle opzioni video non ce l'ho e la mia scheda lo supporta.
Un cs dalla complessità di divinity con i turni simultanei non funziona, devi annacquare troppo e allora tanto vale giocare i dragon age.
Il journal va consultato e anche spesso, visto che ricordarsi tutti i dettagli di tutte le quest attive in ogni momento é difficile.
Non i dragon age,ma solo Origins è di questo tipo,infatti mi è piaciuto anche se per altre cose (non i combattimenti,per lo meno non la visuale e i ritmi) mi son piaciuti più i 2 seccessivi fatti diversamente. Abilità migliori,combo e altre cosette.
In divinity infatti sento la mancanza un po' delle combo di dragon age e anche le abilità non sono proprio il massimo
Il diario puoi consultarlo tutto il tmepo che vuoi ma il problema è che scrivono pochi dati dopo le conversazioni che lo aggiornano
Darrosquall
10-12-2016, 20:22
Quindi lo stai pure giocando a facile, che presumo i nemici si fanno danni da soli, ti lamenti di un combat system sprecato con un livello di difficoltà tarato per i subumani, ti rompi i coglioni a leggere le cose, il crafting è una palla, il loot non ti piace, insomma è chiaramente colpa del gioco che non si adatta ai tuoi desideri di avere non so che tipo di gioco.
domanda tecnica:
sto per comprarlo visto che la EE ha anche l'ita nei sottotitoli,
ma supporta il 21:9 [3440x1440]???
grazie mille a chi mi risponde!!
https://www.google.com/search?q=divinity+21:9&gws_rd=cr&ei=dmRMWI2OB4X4UuC3tdgJ
TheInvoker
10-12-2016, 21:27
Quindi lo stai pure giocando a facile, che presumo i nemici si fanno danni da soli, ti lamenti di un combat system sprecato con un livello di difficoltà tarato per i subumani, ti rompi i coglioni a leggere le cose, il crafting è una palla, il loot non ti piace, insomma è chiaramente colpa del gioco che non si adatta ai tuoi desideri di avere non so che tipo di gioco.
in realtà i nemici si curano invece che prendere danni quando li colpisco. hanno milioni di punti vita ( i boss) e a volte fanno danni pazzeschi,senza parlare delle trappole,che se attivate mi ammazzano tutti
mi rompo le palle se non sintetizzano,non ho voglia di leggere poemi,mica sto leggendo un libro.
si il crafting è troppo lungo,soprattutto perchè non ci sono le ricette
l'inventario è fatto male,si. Esempio:vai da un mercante e vuoi confrontare quello che ti vende con quello che stai usando tu,NON PUOI! puoi confrontare solo la roba del personaggio che ha iniziato la conversazione perchè anche scorrendo con le frecce i personaggi poi nel popup viene fuori sempre l'oggetto del personaggio che parla. Poi come già detto non c'è un cestino per vendere la roba subito e non mi pagano subito ma devo selezionare io il denaro,e i mercanti hanno pochi soldi e per vendere tutto bisogna fare il giro da più persone. Tutte queste evitabilissime perdite di tempo magari mi avrebbero fatto pesare di meno il crafting.
Buffissimo poi che i mercanti abbiano meno roba da vendere rispetto ad alcuni personaggi nelle taverne o in giro.
Io non ho dato la "colpa" ma sto dicendo quello che non va. Se il combattimento a turni può piacere o no (infatti non mi ci sono soffermato più di tanto) queste cose che fanno perdere tempo inutilmente sono chiaramente dei difetti.
fraussantin
10-12-2016, 21:40
in realtà i nemici si curano invece che prendere danni quando li colpisco. hanno milioni di punti vita ( i boss) e a volte fanno danni pazzeschi,senza parlare delle trappole,che se attivate mi ammazzano tutti
mi rompo le palle se non sintetizzano,non ho voglia di leggere poemi,mica sto leggendo un libro.
si il crafting è troppo lungo,soprattutto perchè non ci sono le ricette
l'inventario è fatto male,si. Esempio:vai da un mercante e vuoi confrontare quello che ti vende con quello che stai usando tu,NON PUOI! puoi confrontare solo la roba del personaggio che ha iniziato la conversazione perchè anche scorrendo con le frecce i personaggi poi nel popup viene fuori sempre l'oggetto del personaggio che parla. Poi come già detto non c'è un cestino per vendere la roba subito e non mi pagano subito ma devo selezionare io il denaro,e i mercanti hanno pochi soldi e per vendere tutto bisogna fare il giro da più persone. Tutte queste evitabilissime perdite di tempo magari mi avrebbero fatto pesare di meno il crafting.
Buffissimo poi che i mercanti abbiano meno roba da vendere rispetto ad alcuni personaggi nelle taverne o in giro.
Io non ho dato la "colpa" ma sto dicendo quello che non va. Se il combattimento a turni può piacere o no (infatti non mi ci sono soffermato più di tanto) queste cose che fanno perdere tempo inutilmente sono chiaramente dei difetti.
MAMMA MIA che angoscia.
capisco che fare il troll può essere divertente , ma addirittura comprare un gioco per farlo ....XDXD
seriamente , questo game è così con i suoi pregi e i suoi difetti , piaccia o non piaccia . non vuole essere per tutti , e nessuno vuole che tutti lo apprezzino.( e di certo non lo cambiano per te)
per tutto il resto c'è EAGAMES.
TheInvoker
10-12-2016, 22:09
aggiungiamo una barra abilità cortissima per un gioco così
C'è chi si lamentava di quella di Inquisition ma questo gioco è simil Origins e li c'era una barra adeguata. Non è certo comodo dover passare alle barre successive nascosta.
Quindi non posso criticare? La gente veniva a criticare alcune cose tecniche sui vari Dragon Age/Mass Effect e non ricordo qualcuno abbia osato dire "troll"
Anzi quasi quasi lo dicevano sempre a me ma per il motivo contrario,perchè cercavo di difendere alcune caratteristiche.
In pratica uno è troll solo se non è d'accordo coi puristi del genere gdr
Da che mondo e mondo non si può nemmeno dire la propria opinione poi. Ho differenziato i gusti personali dai difetti di interfaccia/funzionali
fraussantin
10-12-2016, 22:14
Almeno abbiamo risolto il mistero.
È solo vendetta.
Darkless
10-12-2016, 22:32
In pratica uno è troll solo se non è d'accordo coi puristi del genere gdr
no, uno è troll se compra un gioco pensato per i puristi e si lamenta delle caratteristiche del gioco pensate per loro.
Il resto passa in secondo piano.
Non è un gioco che fa per te, amen. Prova qualche altro titolo.
TheInvoker
10-12-2016, 23:54
Parli tu che vieni sui DA e ME solo per scrivere cattverie :)
Non so se ci siete o ci fate,ma le caratteristiche da purista sono quelle di gameplay magari e questo non comprende le scomodità di interfaccia o le altre cose
Lo stesso identico gioco con una barra più ampia,con un diario aggiornato adeguatamente,con un sistema di compravendita logico e non idiota ( e qui ci son tante cose,già dette,che fanno parte di questa categoria ) sarebbe sempre un gioco per "puristi" come voi,coi turni e libertà di azione
Resterebbe fuori poi il crafting che non ho mai detto essere brutto ma solo troppo dispersivo. Se qualcuno gioca 1-2 ore al giorno e vuole craftare,ci mette 2 settimane a capire cosa fare e a trovare qualche combinazione. CHe poi alla fine la differenza tra la pizza e un panino al formaggio non mi pare sia così fondamentale come bonus offerti (ho detto 2 cibi a caso)
Darkless
11-12-2016, 00:07
Io non dico cattiverie. Io constato.
Ciò detto nel momento in cui affermi che ti tirano addosso le magie e tu non puoi far niente per evitarle perchè aspetti il tuo turno significa che hai sbagliato completamente approccio al gioco.
Tornando ai difetti: Di barre ne hai 5, da 8 slot l'una. Fanno 40 slot, sono più che abbondanti. L'averle separate ti aiuta ad ordinare meglio il tutto e dato che a differenza del pluricitato Dragon Age non hai problemi di timing perchè il gioco è a turni perdere 1 secondo per passare da una barra all'altra non è certo un problema.
Il gioco è lasciato poco guidato volutamente, perchè è indirizzato a quei tipi di giocatori a cui piace esplorare tutto e scoprire da soli le cose. Sul crafting ti han già risposto.
Certamente non è perfetto, nessun gioco lo è, ed ha i suoi bei difetti ma in buona parte non sono quelli che elenchi. Inoltre quelli che sono i suoi maggiori pregi, che per il suo pubblico fanno passare in secondo piano le magagne, per te sono solo elementi lontani dai tuoi gusti un po' più tollerabili degli altri problemi che elenchi.
Direi quindi in sostanza che non riuscirai mai ad apprezzare questo gioco e faresti meglio a cercare qualcosa di più consono ai tuoi gusti.
TheInvoker
11-12-2016, 00:23
Io non dico cattiverie. Io constato.
Ciò detto nel momento in cui affermi che ti tirano addosso le magie e tu non puoi far niente per evitarle perchè aspetti il tuo turno significa che hai sbagliato completamente approccio al gioco.
Tornando ai difetti: Di barre ne hai 5, da 8 slot l'una. Fanno 40 slot, sono più che abbondanti. L'averle separate ti aiuta ad ordinare meglio il tutto e dato che a differenza del pluricitato Dragon Age non hai problemi di timing perchè il gioco è a turni perdere 1 secondo per passare da una barra all'altra non è certo un problema.
Il gioco è lasciato poco guidato volutamente, perchè è indirizzato a quei tipi di giocatori a cui piace esplorare tutto e scoprire da soli le cose. Sul crafting ti han già risposto.
Certamente non è perfetto, nessun gioco lo è, ed ha i suoi bei difetti ma in buona parte non sono quelli che elenchi. Inoltre quelli che sono i suoi maggiori pregi, che per il suo pubblico fanno passare in secondo piano le magagne, per te sono solo elementi lontani dai tuoi gusti un po' più tollerabili degli altri problemi che elenchi.
Direi quindi in sostanza che non riuscirai mai ad apprezzare questo gioco e faresti meglio a cercare qualcosa di più consono ai tuoi gusti.
Non ho mai detto la prima cosa che hai scritto,forse l'ho scritta quando parlavo dei combattimenti che qualcuno definiva troppo facili? beh anche io ho constatato,che essendo a turni,in quel caso quando arrivavano le meteore non potevo nemmeno muovermi e potevo solo morire...quindi?
Si ho capito che ce ne sono 5 da 8 (sono da 10) ma cosa costava prendere tutta la larghezza e farne 2 da 25? Non è questione di usare in fretta un'abilità ma proprio il dover fare azioni inutili. Un po' come se devi andare in un posto e puoi arrivare quando vuoi. Se trovi 20km di coda e arrivi 2 ore dopo non succede niente,però cha palle!
Consono ai gusti,ma ancora? i gusti già li ho messi da parte provando un gioco a turni. Le critiche non sono ai contenuti ma a come sono stati fatti questi contenuti.
Io avrei anche cercato qualcosa di pià consono e aspettavo consigli quando mi avete detto che giochi come li cerco io ce ne sono 200 mila,ma qualcuno ha sparato a caso dicendo Inquisition,Final Fantasy e poi trollando con Tetris
Dimmelo tu un gioco "come dico io" visto che ti è chiaro quello che a me piace.NOn deve per forza essere fantasy/medievale,va bene anche moderno,sci-fi.
Durante il tutorial mi ha detto "clicca alt per vedere quello con cui puoi interagire"...clicco ALT ma i contenitori mica li illumina,solo gli oggetti random. Cosa sbaglio?
Sicuramente sbaglio io,non è mica un difetto del gioco.
Ah un'altra cosa che sbaglio è non trovare dove posso cambiare le hotkeys per le abilità. Ci sono le hotkeys per altre cose ma quelle delle abilità no
Goldenboy81
11-12-2016, 07:47
domanda tecnica:
sto per comprarlo visto che la EE ha anche l'ita nei sottotitoli,
ma supporta il 21:9 [3440x1440]???
grazie mille a chi mi risponde!!
mi autorispondo visto che stamattina ho lanciato il gioco e potrebbe servire a qualcuno:
SI. supporta nativamente i 21:9
Melting Blaze
11-12-2016, 09:32
Parli tu che vieni sui DA e ME solo per scrivere cattverie :)
Non so se ci siete o ci fate,ma le caratteristiche da purista sono quelle di gameplay magari e questo non comprende le scomodità di interfaccia o le altre cose
Lo stesso identico gioco con una barra più ampia,con un diario aggiornato adeguatamente,con un sistema di compravendita logico e non idiota ( e qui ci son tante cose,già dette,che fanno parte di questa categoria ) sarebbe sempre un gioco per "puristi" come voi,coi turni e libertà di azione
Resterebbe fuori poi il crafting che non ho mai detto essere brutto ma solo troppo dispersivo. Se qualcuno gioca 1-2 ore al giorno e vuole craftare,ci mette 2 settimane a capire cosa fare e a trovare qualche combinazione. CHe poi alla fine la differenza tra la pizza e un panino al formaggio non mi pare sia così fondamentale come bonus offerti (ho detto 2 cibi a caso)
a me fa piacere un punto di vista nuovo!
di qualcuno pratico di gdr ma non di gdr stile classico o a turni :)
devo dire tra l'altro che su alcuni punti come la gestione della compravendita degli oggetti mi trovi pienamente daccordo :O
ps: DA = dragon origin? ME ?
fraussantin
11-12-2016, 09:35
a me fa piacere un punto di vista nuovo!
di qualcuno pratico di gdr ma non di gdr stile classico o a turni :)
devo dire tra l'altro che su alcuni punti come la gestione della compravendita degli oggetti mi trovi pienamente daccordo :O
ps: DA = dragon origin? ME ?
mass effect
Darkless
11-12-2016, 11:07
di qualcuno pratico di gdr ma non di gdr stile classico o a turni :)
Pratico di gdr ? :asd:
TheInvoker
11-12-2016, 12:49
ho raccolto del tenebrium e mi sono imputridito. Come mi curo ora?
Penso di no,io nelle opzioni video non ce l'ho e la mia scheda lo supporta.
Non i dragon age,ma solo Origins è di questo tipo,infatti mi è piaciuto anche se per altre cose (non i combattimenti,per lo meno non la visuale e i ritmi) mi son piaciuti più i 2 seccessivi fatti diversamente. Abilità migliori,combo e altre cosette.
In divinity infatti sento la mancanza un po' delle combo di dragon age e anche le abilità non sono proprio il massimo
Il diario puoi consultarlo tutto il tmepo che vuoi ma il problema è che scrivono pochi dati dopo le conversazioni che lo aggiornano
Le combo in divinity sono tantissime e si basano tutte sulle interazioni tra elementi diversi come acqua, fuoco, aria, i barili con olio e veleno etc.
Direi che lamentarsi della mancanza di combinazioni di offesa o difesa in un gioco come dos è ridicolo. Se mi dici che preferisci le combo tra abilità, ok, ma secondo me i vari elementi aggiungono più che abbastanza.
Il journal è giusto che spieghi per sommi capi, è la sua funzione; al contrario dei dialoghi, che per me possono anche farli lunghi come libri interi, a patto che siano ben scritti come quelli di dos.
in realtà i nemici si curano invece che prendere danni quando li colpisco. hanno milioni di punti vita ( i boss) e a volte fanno danni pazzeschi,senza parlare delle trappole,che se attivate mi ammazzano tutti
mi rompo le palle se non sintetizzano,non ho voglia di leggere poemi,mica sto leggendo un libro.
si il crafting è troppo lungo,soprattutto perchè non ci sono le ricette
l'inventario è fatto male,si. Esempio:vai da un mercante e vuoi confrontare quello che ti vende con quello che stai usando tu,NON PUOI! puoi confrontare solo la roba del personaggio che ha iniziato la conversazione perchè anche scorrendo con le frecce i personaggi poi nel popup viene fuori sempre l'oggetto del personaggio che parla. Poi come già detto non c'è un cestino per vendere la roba subito e non mi pagano subito ma devo selezionare io il denaro,e i mercanti hanno pochi soldi e per vendere tutto bisogna fare il giro da più persone. Tutte queste evitabilissime perdite di tempo magari mi avrebbero fatto pesare di meno il crafting.
Buffissimo poi che i mercanti abbiano meno roba da vendere rispetto ad alcuni personaggi nelle taverne o in giro.
Io non ho dato la "colpa" ma sto dicendo quello che non va. Se il combattimento a turni può piacere o no (infatti non mi ci sono soffermato più di tanto) queste cose che fanno perdere tempo inutilmente sono chiaramente dei difetti.
I nemici si curano quando li colpisci con elementi loro affini, tipo un nemico di fuoco non ha senso colpirlo con un attacco a base di fuoco... mi sembra palese e una consuetudine del panorama giochi di ruolo. Penso sia superfluo farci sopra un tutorial :asd:
Le trappole non le vedi perchè non hai abbastanza punti allocati nella rispettiva skill (perception), e comunque guardando bene lo scenario vedi pulsanti vari e piastre a pressione.
Sulla lunghezza dei dialoghi, non c'è una differenza tra dialoghi corti o lunghi, solo tra dialoghi scritti bene o male. E ti assicuro che in dos la scrittura è ben sopra la media degli altri gdr.
Le ricette per il crafting ci sono, alcune le compri, altre le trovi e altre volte puoi arrivarci con l'ingegno perchè buona parte degli items sono di uso comune. Anche qua, non aver paura di leggere libri e dialoghi, dato che sono la struttura portante del gioco, forse ancora più che l'ottimo combattimento.
L'unico difetto del crafting è che ci sono veramente troppi ingredienti, e qui ci ricolleghiamo alla tua critica sull'inventario, che in parte condivido: effettivamente si potrebbe migliorare nell'usabilità. Ho visto di meglio, ma funziona lo stesso.
Comunque non devi selezionare i soldi del mercante ogni volta. Metti i tuoi oggetti in vendita e schiaccia sulla figura della bilancia, in mezzo alla schermata, ti comparirà l'importo da pagare e poi devi solo confermare la vendita. Funziona anche se sei tu a comprare.
Secondo me stai giocando dos in modo molto superficiale, ed in questo caso è normale che tutti quegli aspetti che lo rendono un giocone, se affrontati con fretta e senza approfondirli, ti sembrino fatti male...
Prenditi il tuo tempo per leggere tutto e farti coinvolgere dal combat sistem. Se devi rusharlo tanto per dire di averlo finito ti consiglio di trovare un altro gdr più immediato, perchè dos non è pensato per essere giocato in quel modo.
TheInvoker
11-12-2016, 13:18
I nemici si curano quando li colpisci con elementi loro affini, tipo un nemico di fuoco non ha senso colpirlo con un attacco a base di fuoco... mi sembra palese e una consuetudine del panorama giochi di ruolo. Penso sia superfluo farci sopra un tutorial :asd:
Si ma se un nemico a livell facile è resistente a tutto con cosa dovrei colpirlo allora? si curava con qualsasi cosa lo colpissi (parlo di danni elementali,fortunatamente coi danni fisici dopo un po' è caduto)
Le trappole non le vedi perchè non hai abbastanza punti allocati nella rispettiva skill (perception), e comunque guardando bene lo scenario vedi pulsanti vari e piastre a pressione.
Le trappole le vedevo,è questo il punto
Le ricette per il crafting ci sono, alcune le compri, altre le trovi e altre volte puoi arrivarci con l'ingegno perchè buona parte degli items sono di uso comune. Anche qua, non aver paura di leggere libri e dialoghi, dato che sono la struttura portante del gioco, forse ancora più che l'ottimo combattimento.
I libri li apro tutti,ma raramente mi aggiorna l'elenco delle ricette
TheInvoker
11-12-2016, 15:03
Sono in un sotterraneo,devo cercare un modo per entrare dove un tizio si è nascosto. Ovviamente nessun indizio in giro,trovo poi un fantasma bibliotecario che mi dice che la gente fa un gran casino e gironzola attorno a qualcosa di pesante (cosa???). Fine del dialogo e diario NON aggiornato,rimasto fermo su "trovare un modo per entrare nella stanza". Se dovessi stoppare qui il gioco e riprenderlo fra 1 settimana? Ste cose vanno aggiornate. GIà tutti parlano per enigmi (come anche i libri che si leggono,non sono mai chiari tipo "usa ferro e incudine per fare un'ascia) se poi non tiene nemmeno traccia di questa specie di indizi..
TheInvoker
11-12-2016, 15:11
Lo so e in questo caso sarebbe facile rileggere,ma poi ci sono anche i casi in cui vorresti rileggere gli indizi dopo 2 ore di gioco e ti tocca andare a cercare i dialoghi indietro. Non sarebbe più comodo aggiornare il diario?
PS: ma voi riuscite a cambiare la gamma? nei sotterranei è troppo buio e non vedo le cose che devo cercare,ma anche se cambio la gamma nelle impostazioni video non succede niente
AlexAlex
11-12-2016, 17:48
Attento che vedi solo le trappole di livello consentito dalle tue abilità, quindi non tutte
TheInvoker
11-12-2016, 18:02
Comunque non devi selezionare i soldi del mercante ogni volta. Metti i tuoi oggetti in vendita e schiaccia sulla figura della bilancia, in mezzo alla schermata, ti comparirà l'importo da pagare e poi devi solo confermare la vendita. Funziona anche se sei tu a comprare.
Molto utile questa cosa,grazie. Mi velocizza tantissimo le compravendite.
per quanto riguarda la gamma,ho scoperto che è un bug. il gioco torna alle impostazioni di default se si va al desktop per un attimo (tipo come ho fatto ora per scrivere) e non si possono più cambiare. bisogna uscire e rientrare.
alexbilly
12-12-2016, 10:18
La Disney sapeva già dove saremmo andati a finire, ben 70 anni fa:
http://stream1.gifsoup.com/webroot/animatedgifs7/2766763_o.gif
Darkless
12-12-2016, 10:30
Ma quante ne sai :asd:
Ragnamar
12-12-2016, 11:32
Mi sembra di capire che il gioco non fa decisamente per le tue necessità: DOS non guida il giocatore mano per la mano, ma richiede un minimo di attenzione alla lettura dei dialoghi, all'osservazione dell'ambiente e all'uso del ragionamento, tenendo molte cose volontariamente implicite, ma tutte comunque perfettamente deducibili. Non sperare che la formula di gioco cambi con il passare delle ore, quindi o ti rassegni al fatto che non troverai ogni indizio segnalato da una grossa freccia gialla oppure il gioco non te lo godrai mai.
Mia personalissima annotazione: secondo me giocare un RPG senza dedicarsi alla lettura di tesi e conversazioni significa perdersi la maggior parte dell'immedesimazione. "Giocare di ruolo" significa entrare nei panni di un personaggio che si muove all'interno di un mondo, spesso di fantasia, che ha una sua storia, una sua mitologia, un suo contesto: se non si è disposti a immergersi nell'ambientazione, il coinvolgimento non sarà mai totale.
Anche GDR molto più semplificati come Dragon Age hanno importanti quantità di testo da leggere, tra dialoghi, libri, parti di codice da leggere, senza le quali si perdono parti fondamentali per capire appieno trama e personaggi.
djmatrix619
12-12-2016, 11:36
La Disney sapeva già dove saremmo andati a finire, ben 70 anni fa:
http://stream1.gifsoup.com/webroot/animatedgifs7/2766763_o.gif
haha :asd:
TheInvoker
12-12-2016, 12:00
Mi sembra di capire che il gioco non fa decisamente per le tue necessità: DOS non guida il giocatore mano per la mano, ma richiede un minimo di attenzione alla lettura dei dialoghi, all'osservazione dell'ambiente e all'uso del ragionamento, tenendo molte cose volontariamente implicite, ma tutte comunque perfettamente deducibili. Non sperare che la formula di gioco cambi con il passare delle ore, quindi o ti rassegni al fatto che non troverai ogni indizio segnalato da una grossa freccia gialla oppure il gioco non te lo godrai mai.
Mia personalissima annotazione: secondo me giocare un RPG senza dedicarsi alla lettura di tesi e conversazioni significa perdersi la maggior parte dell'immedesimazione. "Giocare di ruolo" significa entrare nei panni di un personaggio che si muove all'interno di un mondo, spesso di fantasia, che ha una sua storia, una sua mitologia, un suo contesto: se non si è disposti a immergersi nell'ambientazione, il coinvolgimento non sarà mai totale.
Anche GDR molto più semplificati come Dragon Age hanno importanti quantità di testo da leggere, tra dialoghi, libri, parti di codice da leggere, senza le quali si perdono parti fondamentali per capire appieno trama e personaggi.
Ame la parte RPG che piace è la costruzione del prsonaggio con le abilità,poter controllare tutto un gruppo durante i combattimenti. Anche i dialoghi sono ok ma non mi interessa minimamente sapere le storie delle persone con cui parlo e odio quando non sono sintetici. Bisogna andare al sodo insomma :)
Se prendo un libro sulle forgiature (a parte il fatto già detto che dopo averlo aperto dovrebbero aggiornarsi in automatico le ricette) mi aspetto di leggere qualcosa tipo
"applica frammenti metallici ad un'armatura già esistente per potenziarla"..qualcosa di semplice e diretto e non degli indovinelli
Pure gli animali parlano per indovinelli...ho speso dei punti talento per poter parlare con gli animali e almeno dammi indizi chiari!
Ero in un sotterraneo e ho trovato l'indizio sia leggendo che parlando con un gatto
Dovevo passare attraverso dei portali nel giusto ordine,pensavo fosse facile dopo aver trovato l'indizio,macchè!
Nella sala principale c'erano 3 portali: Ghiaccio,Fuoco e Acqua,mentre l'indizio era Ghiaccio,Terra,Fuoco,Acqua
Attraverso il primo portale e mi trovo in una stanza con altri 3 portali senza segni di riconoscimento :muro:
E il bello è che nell'indizio trovato in un libro si parlava di una cascata e quindi ho provato il portale che era vicino ad una cascata,macchè era quello sbagliato
Melting Blaze
12-12-2016, 12:15
La Disney sapeva già dove saremmo andati a finire, ben 70 anni fa:
http://stream1.gifsoup.com/webroot/animatedgifs7/2766763_o.gif
bellissimo! :D
cmq su Fable 3 era proprio così. potevi accendere o spegnere l'opzione a piacimento. secondo me ottima idea :O
ziopigna
12-12-2016, 13:21
Ho preso il gioco, molto figo, sopratutto il CS, però ho un problema sono a livello 3, ho risolto "momentaneamente" la quest dell'omicidio, ho parlato con tutti, ho vinto scontri fattibili al mio livello, ora ho girato tutta la mappa ho parlato con tutti, ma non trovo piu nemici di livello 3 sono tutti 4 o 5, non so piu dove andare, a nord mi spianano ogni volta che provo, a ovest verso il faro uguale.. come cresco di livello?
Ho preso il gioco, molto figo, sopratutto il CS, però ho un problema sono a livello 3, ho risolto "momentaneamente" la quest dell'omicidio, ho parlato con tutti, ho vinto scontri fattibili al mio livello, ora ho girato tutta la mappa ho parlato con tutti, ma non trovo piu nemici di livello 3 sono tutti 4 o 5, non so piu dove andare, a nord mi spianano ogni volta che provo, a ovest verso il faro uguale.. come cresco di livello?
Intanto inizia ad usare il tasto spoiler...
http://www.macgamecast.com/sites/default/files/cysealmap.jpg
Ho preso il gioco, molto figo, sopratutto il CS, però ho un problema sono a livello 3, ho risolto "momentaneamente" la quest dell'omicidio, ho parlato con tutti, ho vinto scontri fattibili al mio livello, ora ho girato tutta la mappa ho parlato con tutti, ma non trovo piu nemici di livello 3 sono tutti 4 o 5, non so piu dove andare, a nord mi spianano ogni volta che provo, a ovest verso il faro uguale.. come cresco di livello?
[spoiler]Risolvi tutte le quest a cyseal e soprattutto esplora. Ci sono diversi sotterranei a cyseal, e un paio di grotte raggiungibili in sneaking [\spoiler]
TheInvoker
12-12-2016, 14:08
Ma volendo io potrei inserirmi nella partita di qualcun altro?
Ragnamar
12-12-2016, 14:59
Ame la parte RPG che piace è la costruzione del prsonaggio con le abilità,poter controllare tutto un gruppo durante i combattimenti. Anche i dialoghi sono ok ma non mi interessa minimamente sapere le storie delle persone con cui parlo e odio quando non sono sintetici. Bisogna andare al sodo insomma :)
Se prendo un libro sulle forgiature (a parte il fatto già detto che dopo averlo aperto dovrebbero aggiornarsi in automatico le ricette) mi aspetto di leggere qualcosa tipo
"applica frammenti metallici ad un'armatura già esistente per potenziarla"..qualcosa di semplice e diretto e non degli indovinelli
Pure gli animali parlano per indovinelli...ho speso dei punti talento per poter parlare con gli animali e almeno dammi indizi chiari!
Ero in un sotterraneo e ho trovato l'indizio sia leggendo che parlando con un gatto
Dovevo passare attraverso dei portali nel giusto ordine,pensavo fosse facile dopo aver trovato l'indizio,macchè!
Nella sala principale c'erano 3 portali: Ghiaccio,Fuoco e Acqua,mentre l'indizio era Ghiaccio,Terra,Fuoco,Acqua
Attraverso il primo portale e mi trovo in una stanza con altri 3 portali senza segni di riconoscimento :muro:
E il bello è che nell'indizio trovato in un libro si parlava di una cascata e quindi ho provato il portale che era vicino ad una cascata,macchè era quello sbagliato
Si, ma quelli che riporti non sono difetti del gioco, te lo hanno già detto. E' come se prendessi in mano Dark Souls e mi lamentassi perchè il gioco ha una soglia di difficoltà troppo alta e mi costringe ogni volta a ricominciare dai check point...D:OS è un gioco con determinate caratteristiche, se quelle caratteristiche non ti piacciono e preferisci invece un RPG elementare che ti prenda per mano e ti piazzi quest markers ovunque, devi rivolgerti ad altro.
alexbilly
12-12-2016, 15:02
...E' come se prendessi in mano Dark Souls e mi lamentassi perchè il gioco ha una soglia di difficoltà troppo alta...
Summoning Darkless... "Dark Souls non è difficile" tra 3, 2, 1... :asd:
TheInvoker
12-12-2016, 15:09
Si, ma quelli che riporti non sono difetti del gioco, te lo hanno già detto. E' come se prendessi in mano Dark Souls e mi lamentassi perchè il gioco ha una soglia di difficoltà troppo alta e mi costringe ogni volta a ricominciare dai check point...D:OS è un gioco con determinate caratteristiche, se quelle caratteristiche non ti piacciono e preferisci invece un RPG elementare che ti prenda per mano e ti piazzi quest markers ovunque, devi rivolgerti ad altro.
Non sto parlando di segnali sulle mappe ma di dialoghi più chiari,visto che per arrivare a certe cose ho dovuto esplorare/combattere/spendere punti in qualche talento
A volte questi indizi chiari ci sono. Tipo all'inizio ricordo che in un foglio trovi scritto che c'è un pulsante nascosto sulla destra della porta. Non voglio che mi metta un segnale nel punto preciso ma come indizio così va benone. Il problema è quando gli indizi sono enigmi. Gli enigmi vanno bene nel gioco,se però ci sono indizi chiari da trovare in qualche modo. Enigmi risolvibili con altri enigmi....boh.....quando trovo cose così vado su youtube e guardo la soluzione. Spesso ho scoperto così che non sono spiegate da nessuna parte proprio nel gioco ma che la gente avrà scoperto a tentativi o magari anche a caso.
Darkless
12-12-2016, 15:57
Summoning Darkless... "Dark Souls non è difficile" tra 3, 2, 1... :asd:
Non esattamente. La formula completa è: la difficoltà di Dark Souls è inversamente proporzionale alla quantità di farming.
Corollario di Dark Souls 2: quando un giocatore di Dark Souls 2 incontra la telecamera di Darks Souls 2 il giocatore è un pg morto.
fraussantin
12-12-2016, 16:41
Summoning Darkless... "Dark Souls non è difficile" tra 3, 2, 1... :asd:
:asd:
Cmq dark souls non è difficile, se usi una guida.
Senza una guida ( e senza aver giocato o visto video di altri souls) dubito che qualcuno possa non aver avuto serie difficoltà
Poi imparato come funziona son tutti "facili".
@darkless il farming aiuta, ma non è necessario.
TheInvoker
12-12-2016, 19:19
C'è un motivo per cui non mi inizia ma il combattimento il tank ma il ladro?
Io voglio che prima il tank vada in mischia,poi che il mago applichi qualche CC,poi che il tiratore faccia un po' di danno AoE con le sue 2 abilità e infine usare il ladro per andare a colpire gente danneggiata per essere sicuro di uccidere.
Ma ovviamente non mi va di passare il turno perchè vorrebbe dire agire anche dopo i nemici e non solo i compagni
AlexAlex
12-12-2016, 23:48
L'ordine dipende dalla posizione e dagli attributi che modificano le statistiche, quindi da un po' di fortuna.
TheInvoker
12-12-2016, 23:55
metto sempre il tank in testa e comincia sempre il ladro melee
La mia teoria è che inizia chi ha più.....iniziativa,ma spero nn sia così perchè l'iniziativa sale con la velocità,che è utile per ladri ma non per un tank.
metto sempre il tank in testa e comincia sempre il ladro melee
La mia teoria è che inizia chi ha più.....iniziativa,ma spero nn sia così perchè l'iniziativa sale con la velocità,che è utile per ladri ma non per un tank.
E' cosi', c'e' l'iniziativa: per questo ti inizia prima il ladro. Io l'avevo alzata anche al mago cosi' potevo subito fare cc.
A me piace come sistema mi ci sono trovato bene. Onestamente e' il combat system che mi e' piaciuto di piu' negli ultimi 10 anni dopo quello di WoW (hehehe si' lo so sono strano). La trama e il resto del gioco lo reputo abbastanza debole.
Aspetto il 2 solo per fare altre mazzate a turni!
Ah concordo con gli altri che il sistema di BG era osceno: mi fece schifo 15 anni fa e mi fa schifo ancora oggi. I gusti sono gusti.
PS Ho la tastiera inglese perdonatemi se non metto gli accenti, ma uso la '...
TheInvoker
13-12-2016, 00:45
in BG si poteva impostare la pausa alla fine di ogni turno cmq. e diventava uguale a questo. Ovviamete io non l'ho mai usata.
Sul mago ci sta alzare la velocità,ci stà su tutti i personaggi con cui vuoi fare danno,perchè si muovono di più (finalmente ho capito a cosa serve il movimento,fai più metri con un PA) e aumentano i PA. Ma il tank è da sempre l'initiator in questi giochi,non mandi mica avanti i personaggi deboli
Più avanti nel gioco magari la cosa potrebbe avere meno importanza perchè il ladro prende il teleport e può togliersi dai guai e riposizionarsi mentre il tank prende il taunt così anche se agisce dopo gli altri (ma prima dei nemici) può usarlo per evitare che attacchino gli alleati. Ma adesso all'inizio è un po' un casino
Darkless
13-12-2016, 07:16
in BG si poteva impostare la pausa alla fine di ogni turno cmq. e diventava uguale a questo. Ovviamete io non l'ho mai usata.
No, non diventava uguale manco di striscio, nè a questo nè a qualsiasi altro sistema a turni.
No, non diventava uguale manco di striscio, nè a questo nè a qualsiasi altro sistema a turni.
Concordo: era proprio un'altra cosa anche con la pausa come dici te.
TheInvoker
14-12-2016, 20:22
Certo come regole rimangono diversi,non esistono punti azione. Ma come giocabilità diventa uguale.
Cmq ho visto che nel 2 l'interfaccia è migliorata parecchio. Intanto la barra è molto più lunga. Evidentemente avranno avuto parecchi suggerimenti dai giocatori in merito.
Qualcuno di voi sta giocando l'alpha del 2?
Darkless
14-12-2016, 21:13
Certo come regole rimangono diversi,non esistono punti azione. Ma come giocabilità diventa uguale.
Ma non diventa uguale manco di stricio. Da una parte hai un ammasso di personaggi che si muovono e se le danno contemporaneamente a schermo per poi inchiodarsi fissi ogni tot secondi, dall'altra hai l'equivalente di una partita a scacchi.
Devi essere ciecato per dire che è uguale.
TheInvoker
14-12-2016, 21:19
ovviamente dei messaggi prendi solo quello che vuoi
cmq si,è vero quello che dici,ma è un piccola differenza. Non cambia niente se quando inizia il tuorno si muovono tutti oppure bisogna fare un personaggio alla volta.
Anzi,facendo uno alla volta in realtà è più facile perchè se con un personaggio stai quasi per ammazzare un nemico ma non ce la fai,allora col successivo dai il colpo di grazia.Se invece devi impostare tutti i personaggi all'inizio del turno e poi far andare,queste cose puoi solo cercare di correggerle al volo. Insomma all'inizio del turno devi pianificare meglio e fare delle scelte.
fraussantin
14-12-2016, 21:42
ovviamente dei messaggi prendi solo quello che vuoi
cmq si,è vero quello che dici,ma è un piccola differenza. Non cambia niente se quando inizia il tuorno si muovono tutti oppure bisogna fare un personaggio alla volta.
Anzi,facendo uno alla volta in realtà è più facile perchè se con un personaggio stai quasi per ammazzare un nemico ma non ce la fai,allora col successivo dai il colpo di grazia.Se invece devi impostare tutti i personaggi all'inizio del turno e poi far andare,queste cose puoi solo cercare di correggerle al volo. Insomma all'inizio del turno devi pianificare meglio e fare delle scelte.
tutto sta a chi tocca iniziare il turno .
se iniziano prima tutti gli avversari perche fai schifo in iniziativa , sei nella cacca.
sono giochi diversi , inutile insistere.
TheInvoker
15-12-2016, 00:34
giochi diversi per me sono baldur's gate e vampire bloodlines
questi hanno delle differenze ma non mi pare il caso di farle sembrare così grandi solo perchè attacca prima uno e non tutti insieme
cmq vi ho chiesto se giocate al 2.
Darkless
15-12-2016, 07:08
Tu e la tattica siete 2 cose diverse, non c'è proprio niente da fare :asd:
AlexAlex
15-12-2016, 08:15
Qui la barra è veramente solo una scorciatoia visto che abilità e oggetti sono comunque sempre raggiungibili, mentre ad esempio in DAI puoi usare solo quello che ci hai messo. Per questo anche io mi ero lamentato della barra troppo corta in DAI e non l'ho mai criticata qui.
Darkless
15-12-2016, 08:23
Qui la barra è veramente solo una scorciatoia visto che abilità e oggetti sono comunque sempre raggiungibili, mentre ad esempio in DAI puoi usare solo quello che ci hai messo. Per questo anche io mi ero lamentato della barra troppo corta in DAI e non l'ho mai criticata qui.
Ribadisco anche che le barre sono 5, per un totale di 40 slot. Averle separate aiuta anche a fare ordine fra consumabili, spell delle varie scuole, skill, granate, etc.
Essendo a turni un paio di click per ciclarle non sono un problema.
AlexAlex
15-12-2016, 10:03
Ma infatti mica mi lamentavo, anzi.
I turni sono una cosa, un sistema in tempo reale con la possibilità di mettere in pausa e dare una coda di comandi una cosa completamente diversa.
Sono entrambi rpg, ma uno è a turni l'altro no.
Il genere sarà il solito, ma il sistema di gioco è completamente differente ed il gioco, quindi, si affronta in maniera totalmente diversa.
Endy.
TheInvoker
15-12-2016, 11:32
Ribadisco anche che le barre sono 5, per un totale di 40 slot. Averle separate aiuta anche a fare ordine fra consumabili, spell delle varie scuole, skill, granate, etc.
Essendo a turni un paio di click per ciclarle non sono un problema.
La barra è una non sono 5. Il fatto che la puoi scorrere 5 volte è un altro discorso ma devi cliccare. A te magari non dà fastidio,ad altri si. Cosa che hanno capito nel 2.Poi non è che se allunghi la barra devi per forza farne solo una,puoi sempre farla scorrere 5 volte anche se è pi larga,così tu puoi ancora divertirti a mettere le abilità su più piani e scorrerli. così tutti contenti
I turni sono una cosa, un sistema in tempo reale con la possibilità di mettere in pausa e dare una coda di comandi una cosa completamente diversa.
Sono entrambi rpg, ma uno è a turni l'altro no.
Il genere sarà il solito, ma il sistema di gioco è completamente differente ed il gioco, quindi, si affronta in maniera totalmente diversa.
Endy.
La possbilità di mettere in pausa e basta ce l'ha dragon age,ce l'ha anche mass effect. in BG e icewind dale ci sono proprio i turni anche se il sistema è diverso. non ci sono i punti azione. se quando inizia il turno e togli la pausa (che puoi impostare automatica) non fai niente,perdi solo tempo,mentre in DOS puoi aspettare quanto vuoi perchè il combattimento va avanti solo quando imposti qualche azione. Però anchein BG gli incantesimi hanno un tempo (costo??) di lancio e i guerrieri possono fare ToT attacchi in un turno
Qui la barra è veramente solo una scorciatoia visto che abilità e oggetti sono comunque sempre raggiungibili, mentre ad esempio in DAI puoi usare solo quello che ci hai messo. Per questo anche io mi ero lamentato della barra troppo corta in DAI e non l'ho mai criticata qui.
In che senso sono sempre raggiungibili? devi aprire il menu abilità. Cosa che puoi fare anche in DAI,anche se è più scomodo.
Darkless
15-12-2016, 11:38
La barra è una non sono 5. Il fatto che la puoi scorrere 5 volte è un altro discorso ma devi cliccare. A te magari non dà fastidio,ad altri si. Cosa che hanno capito nel 2.Poi non è che se allunghi la barra devi per forza farne solo una,puoi sempre farla scorrere 5 volte anche se è pi larga,così tu puoi ancora divertirti a mettere le abilità su più piani e scorrerli. così tutti contenti
Se non ti piace cliccare hai proprio sbagliato genere, è quello che non afferri.
Il vantaggio dei turni è quello di poter dare innumerevoli possibilità d'azione al giocatore, cosa impensabile con altri sistemi. Avrai sempre tali e tante possibilità da dover sfruttare che è impensabile ridursi ad una barra per farle e dovrai sempre utilizzare dei menu. Vale per tutte le dinamiche del gioco. Prima te ne fai una ragione meglio è.
La possbilità di mettere in pausa e basta ce l'ha dragon age,ce l'ha anche mass effect. in BG e icewind dale ci sono proprio i turni anche se il sistema è diverso. non ci sono i punti azione. se quando inizia il turno e togli la pausa (che puoi impostare automatica) non fai niente,perdi solo tempo,mentre in DOS puoi aspettare quanto vuoi perchè il combattimento va avanti solo quando imposti qualche azione. Però anchein BG gli incantesimi hanno un tempo (costo??) di lancio e i guerrieri possono fare ToT attacchi in un turno
Il che non li rende sistemi simili manco di striscio. Mantengono dinamiche di gioco agli antipodi.
TheInvoker
15-12-2016, 11:46
Se non ti piace cliccare hai proprio sbagliato genere, è quello che non afferri.
Il vantaggio dei turni è quello di poter dare innumerevoli possibilità d'azione al giocatore, cosa impensabile con altri sistemi. Avrai sempre tali e tante possibilità da dover sfruttare che è impensabile ridursi ad una barra per farle e dovrai sempre utilizzare dei menu. Vale per tutte le dinamiche del gioco. Prima te ne fai una ragione meglio è.
Sei tu che dovresti farti una ragione che io voglio cliccare se c'è bisogno
Perchè non hanno fatto una barra con 3 slot e 20 piani?? sarebbero 60 slot totali,tanto basta cliccare no?
allungandola a 20,puoi sempre tenere i 5 piani che hai ora così uno decide se preferisce metterne 10 per piano così da poter usare le hotkeys sempre oppure preferisce averne 20 e cliccare.
C'è qualcosa di male nel poter scegliere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.