View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Divinity: Original Sin
AlexAlex
02-07-2014, 09:13
Dovresti trovare più avanti un "luogo" in cui poi vanno tutti quelli che lasci, nel caso tu voglia poi riprenderli...
Buono a sapersi, dove c'è ZixZax immagino. :)
Un paio di piccoli difetti che ho trovato:
- dopo aver aggiunto degli elementi al party non su tutti riesco a vedere il nome ecc... passando col mouse sul ritratto, come fa di solito. Ad esempio me lo mostra sul secondo ma non sul primo.
- se separo ad esempio solo il personaggio più in alto dagli altri e poi cerco di riattaccargli gli altri tre (o viceversa) si attacca solo il primo al secondo e gli altri si spezzano. quindi bisogna riattaccarli tutti uno alla volta.
Piccolezze, comunque... o magari ero io impedito, visto che ormai era notte :D
Buono a sapersi, dove c'è ZixZax immagino. :)
Un paio di piccoli difetti che ho trovato:
- dopo aver aggiunto degli elementi al party non su tutti riesco a vedere il nome ecc... passando col mouse sul ritratto, come fa di solito. Ad esempio me lo mostra sul secondo ma non sul primo.
- se separo ad esempio solo il personaggio più in alto dagli altri e poi cerco di riattaccargli gli altri tre (o viceversa) si attacca solo il primo al secondo e gli altri si spezzano. quindi bisogna riattaccarli tutti uno alla volta.
Piccolezze, comunque... o magari ero io impedito, visto che ormai era notte :D
Sì, ZixZax ;)
Sul primo problema, mi sembra che del "capo" non venga visualizzato il nome apposta... sul secondo problema non ho capito.
COmunque stanno già lavorando a diversi fix per i problemi che gli stanno scrivendo sul forum.
A quanto pare sono l'unico che storce il naso per alcune cose in questo gioco (che per il resto mi sembra comunque molto buono, ai limiti dell'incredibile..)...
I nomi dei png sono spesso agghiaccianti -.-
Endy.
AlexAlex
02-07-2014, 09:35
COmunque stanno già lavorando a diversi fix per i problemi che gli stanno scrivendo sul forum.
Fossero tutti così i problemi! Segnalavo solo per vedere se ci sono o se il problema è che dopo una certa ora è meglio spegnere :D
In pratica non riuscivo a riattaccare il primo elemento al resto del party in un colpo solo.
A quanto pare sono l'unico che storce il naso per alcune cose in questo gioco (che per il resto mi sembra comunque molto buono, ai limiti dell'incredibile..)...
I nomi dei png sono spesso agghiaccianti -.-
Endy.
Manco c'ho fatto caso :asd:
Come sempre, se il gameplay mi prende, di tutto il resto, in primis grafica e storia/writing, praticamente manco me ne accorgo :asd:
Gianluca99
02-07-2014, 09:50
c'è una lista degli oggetti craftabili o devo continuare ad andare a tentativi? :D
TearsDuct
02-07-2014, 12:37
Prima mega patch da 1.2Gb :eek:
http://steamcommunity.com/games/230230/announcements/detail/1659890368843765535
Prima mega patch da 1.2Gb :eek:
http://steamcommunity.com/games/230230/announcements/detail/1659890368843765535
Minchia, addirittura?
Ora mi leggo il changelog... Certo è che questi Larian si danno da fare, mi fa piacere averli SEMPRE supportati in tutte le loro uscite (per quanto non trovi l'umorismo "Laraniano" particolarmente... uhm... umoristico.. :p ) :)
Endy.
Ezechiele25,17
02-07-2014, 12:54
Prima mega patch da 1.2Gb :eek:
http://steamcommunity.com/games/230230/announcements/detail/1659890368843765535
meno male che non aveva difetti :asd:
TearsDuct
02-07-2014, 13:00
meno male che non aveva difetti :asd:
Penso la grandezza della patch sia dovuta a questo
- Fixed: Cloud artefacts
Il mega era riferito alle dimensioni non alla quantità di bugfix :D
Ashgan83
02-07-2014, 13:02
E' stato però D&D e mettere in fissa la gente col sistema a classi facendo il lavaggio del cervello a generazioni di giocatori.
Poi sono arrivati i mmopg e le definizioni son diventate più generiche (tanker, healer, dps, buffer, etc. etc.) e dopotutto è stato anche un bene.
Io in realtà sono a favore di un sistema a classi, cosa che caratterizza ulteriormente un pg e ne pone dei precisi limiti oltre il quale difficilmente arriverà. Per fare un paragone con la realtà, se faccio il calciatore di professione difficilmente sarò bravo anche a basket. Il principio è lo stesso, per diventare qualcuno in un certo campo devi applicartici costantemente fin dalla tenera età avendo poco tempo di fare altro.
Darkless
02-07-2014, 13:03
Se non altro han confermato che la mancanza di item da pledge è un problema loro.
meno male che non aveva difetti :asd:
Difetti non ne ha.
Biugs, come tutti i software, ne ha e ne avrà per sempre
Io in realtà sono a favore di un sistema a classi, cosa che caratterizza ulteriormente un pg e ne pone dei precisi limiti oltre il quale difficilmente arriverà. Per fare un paragone con la realtà, se faccio il calciatore di professione difficilmente sarò bravo anche a basket. Il principio è lo stesso, per diventare qualcuno in un certo campo devi applicartici costantemente fin dalla tenera età avendo poco tempo di fare altro.
Il metodo migliore e più "credibile" per è quello che ogni skill sale di livello quando la usi, e le armi abbiano dei prerequisiti di stats e non di classe, un po come i vecchi Ultima e in parte i TES.
Usando le armi melee sale la forza, usando incantesimi sale l'intelligenza, le armi da lancio la destrezza e così via, non ha molto senso se vado avanti a suon di mazzatee poi al LV UP mi alzo l'intelligenza. :asd:
E non ha molto senso che un mago non possa proprio indossare un'armatura pesante, ma ha senso se non può farlo perchè non ha abbastanza "forza" per reggerne il peso, o che indossandola non sia più in grado di lanciare incantesimi perchè non ha abbastanza mobilità.
Poi il vantaggio di classi molto diversificate, e il poter rigiocare il gioco con un'altra classe e quindi anche un'altro approccio.
Altrimenti si rischia come ho fatto nei Dark Souls, di essermi fatto un PG mago ed uno guerriero, ma poi arrivato in endgame con entrambi mi sono reso conto di aver tirato su due PG praticametne identici. :stordita:
jotaro75
02-07-2014, 13:46
Io in realtà sono a favore di un sistema a classi, cosa che caratterizza ulteriormente un pg e ne pone dei precisi limiti oltre il quale difficilmente arriverà. Per fare un paragone con la realtà, se faccio il calciatore di professione difficilmente sarò bravo anche a basket. Il principio è lo stesso, per diventare qualcuno in un certo campo devi applicartici costantemente fin dalla tenera età avendo poco tempo di fare altro.
Ni, è vero che come dici tu se sei un calciatore professionista difficilmente sarai bravo a basket, ma è anche vero che però in partenza da piccolo hai la possibilità di provare entrambi gli sport e poi decidere quale strada intrapendere...qui è simile loro ti danno i vari preset ma poi sei tu a decidere cosa diventare
Ashgan83
02-07-2014, 13:50
Il metodo migliore e più "credibile" per è quello che ogni skill sale di livello quando la usi, e le armi abbiano dei prerequisiti di stats e non di classe, un po come i vecchi Ultima e in parte i TES.
Usando le armi melee sale la forza, usando incantesimi sale l'intelligenza, le armi da lancio la destrezza e così via, non ha molto senso se vado avanti a suon di mazzatee poi al LV UP mi alzo l'intelligenza. :asd:
E non ha molto senso che un mago non possa proprio indossare un'armatura pesante, ma ha senso se non può farlo perchè non ha abbastanza "forza" per reggerne il peso, o che indossandola non sia più in grado di lanciare incantesimi perchè non ha abbastanza mobilità.
Poi il vantaggio di classi molto diversificate, e il poter rigiocare il gioco con un'altra classe e quindi anche un'altro approccio.
Altrimenti si rischia come ho fatto nei Dark Souls, di essermi fatto un PG mago ed uno guerriero, ma poi arrivato in endgame con entrambi mi sono reso conto di aver tirato su due PG praticametne identici. :stordita:
Mah, il sistema alla oblivion mi fa cagare duro, perché non è dando mazzate random o saltellando di qua e di là che migliori in una caratteristica. Un altro sistema che mi piace molto è quello dei gothic/risen, in cui si acquista esperienza e poi si deve andare da un maestro.
Ashgan83
02-07-2014, 13:53
Ni, è vero che come dici tu se sei un calciatore professionista difficilmente sarai bravo a basket, ma è anche vero che però in partenza da piccolo hai la possibilità di provare entrambi gli sport e poi decidere quale strada intrapendere...qui è simile loro ti danno i vari preset ma poi sei tu a decidere cosa diventare
Sì l'importante è che se vuoi diventare sia cestista che calciatore poi ti ritrovi ad essere mediocre in entrambi.:asd:
cicciobast5000
02-07-2014, 13:55
Acquistato :O stasera spero di avere tempo di provarlo :fagiano:
Mah, il sistema alla oblivion mi fa cagare duro, perché non è dando mazzate random o saltellando di qua e di là che migliori in una caratteristica. Un altro sistema che mi piace molto è quello dei gothic/risen, in cui si acquista esperienza e poi si deve andare da un maestro.
Quoto.
Per me il miglior sistema esistente è quello che ti richiede uno sforzo in più per migliorare una skill... se la usi non è detto che migliori, nella realtà, migliori se affini la tecnica, e lo fai solo con esperienza, in parte, ma soprattutto leggendo o facendoti insegnare.
Mah, il sistema alla oblivion mi fa cagare duro, perché non è dando mazzate random o saltellando di qua e di là che migliori in una caratteristica. Un altro sistema che mi piace molto è quello dei gothic/risen, in cui si acquista esperienza e poi si deve andare da un maestro.
Beh se vuoi imparare ad usare una spada devi far pratica usando la spada, poi quando sei abbastanza abile a maneggiarla vai dal maestro che ti può insegnare una nuova skill da effettuare con la spada, e questo ha senso.
Ma se non sai nemmeno come si tiene in mano una spada, difficilmente potresti imparare a fare una mossa speciale con essa.
Così come se vuoi diventare un calciatore professionista devi giocare tantissimo a calcio ed allenarti sempre, se vuoi acquisire resistenza devi correre a lungo, così funziona anche nella vita reale.
Sì l'importante è che se vuoi diventare sia cestista che calciatore poi ti ritrovi ad essere mediocre in entrambi.:asd:
Che alla fine è quello che succede anche nei GDR se fai una classe mista, un mago-guerriero non sarò mai forte come un guerriero puro in corpo a corpo, ne letale come un mago puro a distanza. :)
Mah, il sistema alla oblivion mi fa cagare duro, perché non è dando mazzate random o saltellando di qua e di là che migliori in una caratteristica. Un altro sistema che mi piace molto è quello dei gothic/risen, in cui si acquista esperienza e poi si deve andare da un maestro.
Concordo pienamente.
Non ho mai sopportato i sistemi che non danno dei paletti precisi ma che permettono di fare dei jack of all trades, di fatto rendendo tutti i personaggi verso il fondo praticamente identici.
Preferisco di molto avere dei limiti, anche poco credibili, ma che mi forzino ad interpretare "quel ruolo" senza darmi la possibilità di dire: "beh, sono un guerriero nato e cresciuto fra campi di battaglia ed accampamenti bellici... ma ora mi serve un incantesimo.. ok, spendo punti esperienza e mi imparo mano amica di Bigby per grattarmi le palle."
Poi, ovviamente, si tratta di gusti.. ognuno ha un sistema "preferito".
Endy.
jotaro75
02-07-2014, 14:06
Quoto.
Per me il miglior sistema esistente è quello che ti richiede uno sforzo in più per migliorare una skill... se la usi non è detto che migliori, nella realtà, migliori se affini la tecnica, e lo fai solo con esperienza, in parte, ma soprattutto leggendo o facendoti insegnare.
esatto...non è che facendo semplicemente sesso tutti i giorni si diventa necessariamente bravi come Rocco Siffredi(ho detto bravi perchè l'altra caratteristica...o ce l'hai o non ce l'hai :D )
Concordo pienamente.
Non ho mai sopportato i sistemi che non danno dei paletti precisi ma che permettono di fare dei jack of all trades, di fatto rendendo tutti i personaggi verso il fondo praticamente identici.
Preferisco di molto avere dei limiti, anche poco credibili, ma che mi forzino ad interpretare "quel ruolo" senza darmi la possibilità di dire: "beh, sono un guerriero nato e cresciuto fra campi di battaglia ed accampamenti bellici... ma ora mi serve un incantesimo.. ok, spendo punti esperienza e mi imparo mano amica di Bigby per grattarmi le palle."
Poi, ovviamente, si tratta di gusti.. ognuno ha un sistema "preferito".
Endy.
Sai com'è, nei campi di battaglia e accampamenti bellici non è che ci siano molte donne, ed il povero guerriero deve arrangiarsi in qualche modo... :asd:
Comunque anche il ruolo dovrebbe essere una scelta, il tempo che impiego ad allenarmi con la magia (tradotta poi nell'EXP del gioco) è tutto tempo che perdo ad allenarmi con le armi.
In Ultima addirittura se non usavi armi melee per un certo periodo, la forza e l'abilità ad usarla cominciava a scendere...
Oggi una scelta del genere sarebbe giudicata sicuramente troppo "hardcore", ma la reputo una cosa coerente con la realtà.
Se vado tutti i giorni in palestra la massa muscolare cresce e la mia forza aumenta, ma se smetto di andarci, fa anche presto a diminuire... ;)
esatto...non è che facendo semplicemente sesso tutti i giorni si diventa necessariamente bravi come Rocco Siffredi(ho detto bravi perchè l'altra caratteristica...o ce l'hai o non ce l'hai :D )
Come in tutte le attività, sportive o non, se non ti alleni costantemente tutti i giorni non diventerai mai un professionista.
Se poi ti alleni tutti giorni, potresti anche non diventarlo comunque ad altissimi livelli, ma sarai sempre decisamente più abile di uno che non si è mai allenato in vita sua.
Sai com'è, nei campi di battaglia e accampamenti bellici non è che ci siano molte donne, ed il povero guerriero deve arrangiarsi in qualche modo... :asd:
Comunque anche il ruolo dovrebbe essere una scelta, il tempo che impiego ad allenarmi con la magia (tradotta poi nell'EXP del gioco) è tutto tempo che perdo ad allenarmi con le armi.
In Ultima addirittura se non usavi armi melee per un certo periodo, la forza e l'abilità ad usarla cominciava a scendere...
Oggi una scelta del genere sarebbe giudicata sicuramente troppo "hardcore", ma la reputo una cosa coerente con la realtà.
Se vado tutti i giorni in palestra la massa muscolare cresce e la mia forza aumenta, ma se smetto di andarci, fa anche presto a diminuire... ;)
Come in tutte le attività, sportive o non, se non ti alleni costantemente tutti i giorni non diventerai mai un professionista.
Se poi ti alleni tutti giorni, potresti anche non diventarlo comunque ad altissimi livelli, ma sarai sempre decisamente più abile di uno che non si è mai allenato in vita sua.
Infatti ci vuole esperienza e insegnamento...
In sots: the pit le skills migliorano quando le usi fino a 45 punti (gli psi powers invece possono livellare fino al massimo anche senza usare punti ma solo con l'utilizzo), ma al level up puoi assegnare dei punti che ti danno in base alla classe scelta. Se hai usato un'abilità prima del level up, migliorarla ti costa un punto, se invece non l'hai usata ti costa due punti. In questo modo, se vuoi migliorare una skill sei costretto ad usarla, perché tanto fino a 45 punti sale con l'utilizzo, poi, sempre usandola, ti conviene perché al level up ti costa la metà dei punti.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ezechiele25,17
02-07-2014, 14:25
Penso la grandezza della patch sia dovuta a questo
- Fixed: Cloud artefacts
Il mega era riferito alle dimensioni non alla quantità di bugfix :D
Difetti non ne ha.
Biugs, come tutti i software, ne ha e ne avrà per sempre
Suvvia, si scherza ;)
Per dire, una cosa che non mi è piaciuta di questo sistema è questa:
In creazione mi sono scelto una serie di abilità, tramite la creazione custom, per il mio guerriero/cavaliere. Al passaggio del primo livello (dall'1 al 2) non ho avuto la possibilità di avanzare nelle abilità che avevo scelto in precedenza (immagino per una questione di pre requisiti da superare prima di poter continuare per quella strada) e mi sono trovato a dover aprire un altro "ramo" di abilità al mio pg... Capisco che la cosa possa allettare molte persone, ma io trovo invece che sia molto dispersivo (anche considerato il numero piuttosto limitato di abilità disponibili nel gioco) per quanto riguarda il "ruolo" del mio personaggio.
Non potevo allenare bodybuilding, non potevo allenare man at arms, non potevo allenare two handed e non potevo allenare leadership...
Su cosa potevo andare a parare? Single Handed? Mah.. non fa parte del personaggio che mi sono creato mentalmente; Qualche ramo magico? Assolutamente no, ho un pg mago per quelli.
E così via.
Endy.
Murdock79
02-07-2014, 14:36
In un gdr appunto si interpreta un ruolo, se partiamo con il nobile guerriero magari avendo un'istruzione alta potrà un giorno leggere una formula magica e usarla; ben diverso magari da un guerriero che arriva dalla steppa o comunque non sarà mai in grado di passare a magie di livello alto.
Il poter allenarsi indistintamente su tutto lo trovo il peggior metodo mai inventato, ma ovviamente il più semplice da implementare
Darth Mike
02-07-2014, 14:37
Un altro sistema che mi piace molto è quello dei gothic/risen, in cui si acquista esperienza e poi si deve andare da un maestro.
Anche a me piace moltissimo. Una delle ragioni per cui Gothic è ancora adesso uno dei miei rpg preferiti nonostante il discutibile sistema di controllo.
In un gdr appunto si interpreta un ruolo, se partiamo con il nobile guerriero magari avendo un'istruzione alta potrà un giorno leggere una formula magica e usarla; ben diverso magari da un guerriero che arriva dalla steppa o comunque non sarà mai in grado di passare a magie di livello alto.
Il poter allenarsi indistintamente su tutto lo trovo il peggior metodo mai inventato, ma ovviamente il più semplice da implementare
*
Ecco, qualcuno che mi capisce appunto.
Endy.
In un gdr appunto si interpreta un ruolo, se partiamo con il nobile guerriero magari avendo un'istruzione alta potrà un giorno leggere una formula magica e usarla; ben diverso magari da un guerriero che arriva dalla steppa o comunque non sarà mai in grado di passare a magie di livello alto.
Il poter allenarsi indistintamente su tutto lo trovo il peggior metodo mai inventato, ma ovviamente il più semplice da implementare
No ferma, se interpreti un ruolo lo interpreti tu... nn è il gioco che ti deve obbligare a farlo (infatti in D&D c'erano i multiclasse e i biclasse). Quello che dovrebbe limitare è la possibilità di diventare comunque capace in tutto, se scegli una strada, poi puoi tornare indietro, come nella realtà, ma avrai buttato via tempo (esperienza) che non ti permetteranno di diventare bravo in nessuno dei due rami.
E così è divinity...
AlexAlex
02-07-2014, 14:56
E così è divinity...
Sempre che poi non spunti fuori la pozione per resettare tutto o qualcosa di simile, che ormai va di moda :)
Comunque ieri dopo che il mio guerriero si è messo un po' a rubacchiare alcune cose che gli servivano è stato apostrofato da quella strega che lo segue dicendogli che un guerriero non è un ladro :D
OK, la frase non era proprio così ma mi ha fatto sentire in colpa per quello che facevo!
Sempre che poi non spunti fuori la pozione per resettare tutto o qualcosa di simile, che ormai va di moda :)
Comunque ieri dopo che il mio guerriero si è messo un po' a rubacchiare alcune cose che gli servivano è stato apostrofato da quella strega che lo segue dicendogli che un guerriero non è un ladro :D
OK, la frase non era proprio così ma mi ha fatto sentire in colpa per quello che facevo!
La pozione per resettare tutto (che forse c'è) non cambia nulla... o sei bravo come mago, o come guerriero, o come ladro o una via di mezzo in cui sai fare più cose, ma nessuna bene...
Darkless
02-07-2014, 16:19
Ma solo a me i capelli neri si vedono marroni ? :asd:
Ho anche qualche artefatto (leggasi quadratone nero dopo fuoco/esplosione) che la patch non m'ha corretto.
AlexAlex
02-07-2014, 16:31
Non ho visto problemi grafici, solo qualche sbalzo nell'audio.
Ma solo a me i capelli neri si vedono marroni ? :asd:
Ho anche qualche artefatto (leggasi quadratone nero dopo fuoco/esplosione) che la patch non m'ha corretto.
Si, Jet Black è un marrone neanche particolarmente scuro.
Endy.
Si, Jet Black è un marrone neanche particolarmente scuro.
Endy.
In effetti Jet Black dovrebbe essere un nero corvino ed invece è solo un castano... :stordita:
Darkless
02-07-2014, 17:17
e Raven sticaxxi è blu.
Va bene il look fumettoso ma certi colori da manga per i capelli mi paiono un poco eccessivi.
P.S. Provato ice su terreno + fuoco + veleno... risultato ? Poison cloud :D
Ci sarebbe da perdere le giornate solo a provare le combo di spell e le ricette.
Murdock79
02-07-2014, 18:32
No ferma, se interpreti un ruolo lo interpreti tu... nn è il gioco che ti deve obbligare a farlo (infatti in D&D c'erano i multiclasse e i biclasse). Quello che dovrebbe limitare è la possibilità di diventare comunque capace in tutto, se scegli una strada, poi puoi tornare indietro, come nella realtà, ma avrai buttato via tempo (esperienza) che non ti permetteranno di diventare bravo in nessuno dei due rami.
E così è divinity...
Si la mia era un'affermazione in generale non solo al gioco nello specifico; ora sto giocando Shadowrun e nella sua semplicità ha parecchie scelte definite dal ruolo giocato. Preferisco cosi a un sistema alla Bethesda
e Raven sticaxxi è blu.
Va bene il look fumettoso ma certi colori da manga per i capelli mi paiono un poco eccessivi.
P.S. Provato ice su terreno + fuoco + veleno... risultato ? Poison cloud :D
Ci sarebbe da perdere le giornate solo a provare le combo di spell e le ricette.
Se solo avessero fatti libri "capibili" :asd:
lo sto giocando ma una traduzione per goderlo al massimo è quasi d'obbligo...:(
Ezechiele25,17
03-07-2014, 10:08
Baldi uomini di buona volontà, impegnatevi in una traduzione :D
Baldi uomini di buona volontà, impegnatevi in una traduzione :D
E' un'opera immane.. Ci vuole un team ben organizzato per intraprenderla.
Spero per voi che qualcuno degli ottimi team esistenti in rete ci si metta il prima possibile :)
Endy.
Ezechiele25,17
03-07-2014, 10:34
E' un'opera immane.. Ci vuole un team ben organizzato per intraprenderla.
Spero per voi che qualcuno degli ottimi team esistenti in rete ci si metta il prima possibile :)
Endy.
Hanno tradotto Torment... possono tradurre anche questo
Hanno tradotto Torment... possono tradurre anche questo
Infatti, ci si dovrebbe mettere lo stesso team o un team analogo.
Ma, come per Torment, non sarà una cosa di qualche mese e via: Secondo me se ne riparlerà fra un paio d'anni minimo.
Endy.
Ezechiele25,17
03-07-2014, 10:37
Infatti, ci si dovrebbe mettere lo stesso team o un team analogo.
Ma, come per Torment, non sarà una cosa di qualche mese e via: Secondo me se ne riparlerà fra un paio d'anni minimo.
Endy.
E se invece lo facessero i larian? Sarebbe il top... per ora è uscito in francese e tedesco
E se invece lo facessero i larian? Sarebbe il top... per ora è uscito in francese e tedesco
Se non l'hanno fatto da subito dubito che ci ripenseranno dopo.
Solitamente sono delle mere considerazioni commerciali: Si saranno fatti i conti in tasca ed avranno deciso che non ne valeva la pena.
Con buona pace di chi ne aveva bisogno, purtroppo :(
Endy.
Darkless
03-07-2014, 11:04
E se invece lo facessero i larian? Sarebbe il top... per ora è uscito in francese e tedesco
I Larian han già espressamente ribadito che loro non se ne occuperanno. Se ci sarà una traduzione italiana sarà a carico di un eventuale publisher del gioco per il suolo italico.
Ezechiele25,17
03-07-2014, 11:06
I Larian han già espressamente ribadito che loro non se ne occuperanno. Se ci sarà una traduzione italiana sarà a carico di un eventuale publisher del gioco per il suolo italico.
Ah bene. Anzi, male. Bisogna solo sperare in qualcosa quando uscirà retail. A proposito, sapete qualcosa? Collector etc
AlexAlex
03-07-2014, 11:20
E' un opera impegnativa una traduzione fatta bene, ma a molti basterebbe anche una traduzione non perfetta, tanto quella che riescono a fare loro non sarebbe poi molto migliore. Personalmente i dialoghi li riesco per lo più a seguire, ma molti giochi di parole ecc... io non sono in grado di notarli o apprezzarli, quindi li perdo comunque.
In realtà devo ammettere che spesso mi manca proprio la voglia di concentrarmi abbastanza per capire appieno i dialoghi, perchè poi il gioco oltre a non essere per me più uno svago perde anche di ritmo per i continui tempi morti dati dalla traduzione, che non mi fanno più seguire "emotivamente" la storia.
ma quanto bello sarebbe un semplice tastino sulla finestra che facesse switchare al volo tra il testo originale ed un eventuale traduzione, anche non perfetta! :)
Ezechiele25,17
03-07-2014, 11:27
E' un opera impegnativa una traduzione fatta bene, ma a molti basterebbe anche una traduzione non perfetta, tanto quella che riescono a fare loro non sarebbe poi molto migliore. Personalmente i dialoghi li riesco per lo più a seguire, ma molti giochi di parole ecc... io non sono in grado di notarli o apprezzarli, quindi li perdo comunque.
In realtà devo ammettere che spesso mi manca proprio la voglia di concentrarmi abbastanza per capire appieno i dialoghi, perchè poi il gioco oltre a non essere per me più uno svago perde anche di ritmo per i continui tempi morti dati dalla traduzione, che non mi fanno più seguire "emotivamente" la storia.
ma quanto bello sarebbe un semplice tastino sulla finestra che facesse switchare al volo tra il testo originale ed un eventuale traduzione, anche non perfetta! :)
Condivido, mi bastarebbe anche qualcosa di non perfetto. Sarebbe buono anche poter selezionare il testo per dei rapidi copia-incolla in google traslate. Chissà che non si possa fare una mod un domani
E' un opera impegnativa una traduzione fatta bene, ma a molti basterebbe anche una traduzione non perfetta, tanto quella che riescono a fare loro non sarebbe poi molto migliore. Personalmente i dialoghi li riesco per lo più a seguire, ma molti giochi di parole ecc... io non sono in grado di notarli o apprezzarli, quindi li perdo comunque.
In realtà devo ammettere che spesso mi manca proprio la voglia di concentrarmi abbastanza per capire appieno i dialoghi, perchè poi il gioco oltre a non essere per me più uno svago perde anche di ritmo per i continui tempi morti dati dalla traduzione, che non mi fanno più seguire "emotivamente" la storia.
Per me invece è un piacere, unire l'utile al dilettevole, tanto il "relax" ce l'ho se guardo la tv o una partita, lo svago ce l'ho se esco, i videogiochi sono più hobby/passione, e se nel mentre imparo pure qualcosa, meglio.
Ma capisco che non è così per tutti.
ma quanto bello sarebbe un semplice tastino sulla finestra che facesse switchare al volo tra il testo originale ed un eventuale traduzione, anche non perfetta! :)
Sono anni che spero Valve migliori il client Steam, e in particolare la shell ingame (che è peggio pure di quella Origin), con feature utili al giocatore... capisco che sia difficile tradurre il testo al volo, ma si potrebbe fare come fanno tutti i telefoni, via OCR... premi un tasto, Steam fa uno screenshots, trova il testo, lo traduce e poi sovrappone al gioco "scurito", una immagine con la traduzione dei testi che ha trovato sullo screenshot. O al massimo, come fa Origin, poter tenere aperta una finestra web, con traduttore volendo, in trasparenza... o affiancare mentre gioco come fa Xbox One con le apps...
Altro che cappellini, medaglie e carte... solo roba raccatta soldi, solo quello.
alexbilly
03-07-2014, 11:34
Sono anni che spero Valve migliori il client Steam, e in particolare la shell ingame (che è peggio pure di quella Origin), con feature utili al giocatore... capisco che sia difficile tradurre il testo al volo, ma si potrebbe fare come fanno tutti i telefoni, via OCR... premi un tasto, Steam fa uno screenshots, trova il testo, lo traduce e poi sovrappone al gioco "scurito", una immagine con la traduzione dei testi che ha trovato sullo screenshot.
eh magari... è più facile che esca Half Life 4 :asd:
Ezechiele25,17
03-07-2014, 11:35
Sono anni che spero Valve migliori il client Steam, e in particolare la shell ingame (che è peggio pure di quella Origin), con feature utili al giocatore... capisco che sia difficile tradurre il testo al volo, ma si potrebbe fare come fanno tutti i telefoni, via OCR... premi un tasto, Steam fa uno screenshots, trova il testo, lo traduce e poi sovrappone al gioco "scurito", una immagine con la traduzione dei testi che ha trovato sullo screenshot. O al massimo, come fa Origin, poter tenere aperta una finestra web, con traduttore volendo, in trasparenza... o affiancare mentre gioco come fa Xbox One con le apps...
Altro che cappellini, medaglie e carte... solo roba raccatta soldi, solo quello.
Beh se è per quello il client di steam è semplicemente penoso. Roba di 15 anni fa. Fine OT.
~Blissard~
03-07-2014, 12:08
Per me invece è un piacere, unire l'utile al dilettevole, tanto il "relax" ce l'ho se guardo la tv o una partita, lo svago ce l'ho se esco, i videogiochi sono più hobby/passione, e se nel mentre imparo pure qualcosa, meglio.
Verissimo, io mi preparo con il translate e via, ma se il livello di inglese è troppo alto o pieno di slang è dura.
In effetti l'unica cosa che mi blocca dal prenderlo sono tutti questi commenti sulla mancata traduzione :stordita:
Darkless
03-07-2014, 12:12
Intanto un forte segnale positivo c'è stato: nonostante sia un prodotto di nicchia e si sia "mangiato" molte vendite con i pledge è stato in classifica come gioco più venduto su steam nei saldi, cosa non da poco.
alexbilly
03-07-2014, 12:20
Intanto un forte segnale positivo c'è stato: nonostante sia un prodotto di nicchia e si sia "mangiato" molte vendite con i pledge è stato in classifica come gioco più venduto su steam nei saldi, cosa non da poco.
ancora adesso risulta il più venduto... ma la classifica si sa su quanti giorni si basa?
Ezechiele25,17
03-07-2014, 12:21
ancora adesso risulta il più venduto... ma la classifica si sa su quanti giorni si basa?
Credo che abbia ben poco valore, conoscendo Gabe e compagni :asd:
Darrosquall
03-07-2014, 12:23
shift+tab, apri il browser di steam in cui hai già impostato google translate come pagina predefinita, hai in 2 secondi la traduzione. Non serve altro, ma Valve ormai è merda, quindi amen :asd:
shift+tab, apri il browser di steam in cui hai già impostato google translate come pagina predefinita, hai in 2 secondi la traduzione. Non serve altro, ma Valve ormai è merda, quindi amen :asd:
E' quello che ho sempre fatto, però in Windows 8.1 è più veloce fare alt-tab :asd: tanto è piantato il client... faccio molte cose col browser mentre gioco, e tenere aperto quello di Valve, che ha meno features di IE4, oltre che essere pure pesantuccio man mano che apri tab, nn conviene. Meglio usare l'alt-tab e tenere aperto IE, Chrome, FF, quel che è
Oppure si usa il telefono così non si esce dal gioco.
Ezechiele25,17
03-07-2014, 12:28
shift+tab, apri il browser di steam in cui hai già impostato google translate come pagina predefinita, hai in 2 secondi la traduzione. Non serve altro, ma Valve ormai è merda, quindi amen :asd:
Appunto. Se non puoi selezionare il testo è impossibile. Mica puoi riscrivere tutti i testi, mamma mia :stordita:
Per questo premo per una mod che possa consentire di selezionare i testi...
Appunto. Se non puoi selezionare il testo è impossibile. Mica puoi riscrivere tutti i testi, mamma mia :stordita:
Per questo premo per una mod che possa consentire di selezionare i testi...
si ok però la maggior parte della traduzione la farai solo scrivendo la parola che non conosci non tutto il testo, o sbaglio?
almeno per me è così, e poi ti colleghi con il significato della frase.
non credo che google colga tutte le sfumature dei dialoghi..
Darrosquall
03-07-2014, 12:36
infatti io traduco solo parole mai sentite, tipo perchance che ho scoperto usava Shakespeare, ma bafanculo larian :asd:
Ezechiele25,17
03-07-2014, 12:38
si ok però la maggior parte della traduzione la farai solo scrivendo la parola che non conosci non tutto il testo, o sbaglio?
almeno per me è così, e poi ti colleghi con il significato della frase.
non credo che google colga tutte le sfumature dei dialoghi..
infatti io traduco solo parole mai sentite, tipo perchance che ho scoperto usava Shakespeare, ma bafanculo larian :asd:
Si è vero, però selezionando tutto è più immediato.
AlexAlex
03-07-2014, 12:40
Anche io ho usato sia browser che telefono, ma è scomodo.
Per quello dico che sarebbe bello un tastino accanto ai dialoghi per passare da inglese ad un altra lingua da impostare. Pensate che bello se si potesse anche aggiungere/correggere la traduzione al volo creandola in modo comunitario mentre si gioca. Sarebbe una bella feature!
I dialoghi sono molto divertenti, l'inglese scolastico non basta per capirli bene.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
E rieccomi qua a rompervi le belotas :).
Alcune info per capire se posso acquistarlo subito o attendere:
- domanda fondamentale: non mi interessa del co-op, voglio solo il single player, nello stato attuale è possibile goderselo dall'inizio alla fine senza quest bacate o stop bug di vario tipo, oppure devo fare come WD -evocherò le ire di Darkless anche solo a scriverne l'acronimo :asd:-, dove ho dovuto aspettare un mese dall'acquisto per avere una patch del menga che correggesse il minimo indispensabile per non usarlo come sottobicchiere virtuale?
- domanda secondaria: sapete quando esce in tutti gli altri canali di distribuzione digitale che non siano Steam -tipo GoG, GMG e affini-?
- domanda di riserva: ha una buona storia, o è solo un coacervo di gameplay senza un inizio o una fine -e qui evocherò Gaxel che mi consiglierà di leggere libri e gustarmi film :asd:-?
- domanda VIP: ha il bollino Darkless Approved? In caso affermativo posso ignorare tutte le precedenti risposte e prenderlo a prescindere.
Ciao e Grazie!
E rieccomi qua a rompervi le belotas :).
Alcune info per capire se posso acquistarlo subito o attendere:
- domanda fondamentale: non mi interessa del co-op, voglio solo il single player, nello stato attuale è possibile goderselo dall'inizio alla fine senza quest bacate o stop bug di vario tipo, oppure devo fare come WD -evocherò le ire di Darkless anche solo a scriverne l'acronimo :asd:-, dove ho dovuto aspettare un mese dall'acquisto per avere una patch del menga che correggesse il minimo indispensabile per non usarlo come sottobicchiere virtuale?
- domanda secondaria: sapete quando esce in tutti gli altri canali di distribuzione digitale che non siano Steam -tipo GoG, GMG e affini-?
- domanda di riserva: ha una buona storia, o è solo un coacervo di gameplay senza un inizio o una fine -e qui evocherò Gaxel che mi consiglierà di leggere libri e gustarmi film :asd:-?
- domanda VIP: ha il bollino Darkless Approved? In caso affermativo posso ignorare tutte le precedenti risposte e prenderlo a prescindere.
Ciao e Grazie!
Sulle prime 3 non sarei risponderti perchè non l'ho ancora iniziato seriamente per non rovinarmi l'estate, ma sull'ultima domanda non hai letto le pagine precedenti?
Non avevo mai visto Darkless così entusiasta per un VG. :asd:
Si puoi, ma questo è un gioco d'altri tempi, un vero e proprio miracolo. Lo vendessero a 100 euro li meriterebbe tutti fino all'ultimo centesimo.
Col senno di poi mi vergogno per non aver alzato il pledge, ma persino con l'alpha fra le mani fatico a capacitarmi di cotanta magnificenza.
Dopo anni di profezie la ruota ha girato. Evviva.
Original Sin è semplicemente l'equivalente videoludico di un orgasmo.
Mettetevela pure in sign.
E rieccomi qua a rompervi le belotas :).
Alcune info per capire se posso acquistarlo subito o attendere:
- domanda fondamentale: non mi interessa del co-op, voglio solo il single player, nello stato attuale è possibile goderselo dall'inizio alla fine senza quest bacate o stop bug di vario tipo, oppure devo fare come WD -evocherò le ire di Darkless anche solo a scriverne l'acronimo :asd:-, dove ho dovuto aspettare un mese dall'acquisto per avere una patch del menga che correggesse il minimo indispensabile per non usarlo come sottobicchiere virtuale?
- domanda secondaria: sapete quando esce in tutti gli altri canali di distribuzione digitale che non siano Steam -tipo GoG, GMG e affini-?
- domanda di riserva: ha una buona storia, o è solo un coacervo di gameplay senza un inizio o una fine -e qui evocherò Gaxel che mi consiglierà di leggere libri e gustarmi film :asd:-?
- domanda VIP: ha il bollino Darkless Approved? In caso affermativo posso ignorare tutte le precedenti risposte e prenderlo a prescindere.
Ciao e Grazie!
Non c'è una trama, ce ne sono 700... anche risolvere i problemi amorosi di un gatto è fatto meglio che il writing medio dei "capolavori" ludici moderni.
Darrosquall
03-07-2014, 14:56
Si può giocare serenamente in single player, la storia se vogliamo è il suo punto debole. Ma i dialoghi sono spettacolari, quindi bisogna capire cosa cerchi tu...
Darkless
03-07-2014, 15:08
Che possano sprofondare nell'abisso tutti coloro che non han preso la skill pet pal :read:
Ora, la domanda che sorge spontanea è: se questi tizi hanno sfornato sta roba con manco 1 milione raccattato su KS, cosa avrebbero fatto con un budget di 4 milioni come obsidian ? Sogni bagnati.
Grazie a tutti!
Aspetto giusto di vedere quanto costa su GoG appena esce e lo faccio mio!
Blasco80
03-07-2014, 16:12
Che possano sprofondare nell'abisso tutti coloro che non han preso la skill pet pal :read:
Ora, la domanda che sorge spontanea è: se questi tizi hanno sfornato sta roba con manco 1 milione raccattato su KS, cosa avrebbero fatto con un budget di 4 milioni come obsidian ? Sogni bagnati.
Ed Incubi bagnati quelli che invece avrebbero potuto finanziare e non l'hanno fatto.
Darth Mike
03-07-2014, 17:47
Che possano sprofondare nell'abisso tutti coloro che non han preso la skill pet pal :read:
Ora, la domanda che sorge spontanea è: se questi tizi hanno sfornato sta roba con manco 1 milione raccattato su KS, cosa avrebbero fatto con un budget di 4 milioni come obsidian ? Sogni bagnati.
E cosa avrebbero fatto con il budget di Star Citizen (preciso che lo dico senza polemica).
mirkonorroz
03-07-2014, 17:56
Troppi soldi danno alla testa. Meglio cosi'.
Darkless
03-07-2014, 18:08
Troppi soldi danno alla testa. Meglio cosi'.
nzomma... intanto avremmoa vuti il daynight con scheduling, e scusate se è poco.
AlexAlex
03-07-2014, 18:25
Infatti è una grandissima mancanza! E mi sembra impossibile che fosse una cosa tanto problematica da implementare. Forse non sapevano come poi sfruttarla nel gioco.
Una grossa pecca del gioco è che tutto è estremamente statico, praticamente nulla si sposta da dove sta.
mirkonorroz
03-07-2014, 19:30
Anche io penso sarebbe stato bello.
Bisognava vedere pero' la loro intenzione di implementazione.
Anche fosse stata solo coreografica o per npc era un bel lavorone per assicurarsi che tutte le zone di interesse fossero usabili sia illuminate che eventualmente al buio.
Se avessero voluto avere anche ripercussioni sul gameplay e sulle quests era moolto piu' complesso. Magari avrebbero dovuto anche creare/cambiare molti dialoghi o modificare caratteristiche perche' ridotte o aumentate in base alla luminosita'. Budget a parte penso che i tempi si sarebbero allungati molto. Tutto ad intuito, ovviamente.
Ma hanno gia detto che non lo aggiungeranno in seguito?
Se la rigiocabilita' e' alta, un giro futuro con il daynight si potra' sempre fare, anche a pagamento, visto che chi prima, chi dopo i soldi doveva comunque aggiungerli/darglieli.
Darkless
03-07-2014, 19:44
Premessa: lo stretch goal non era stato raggiunto, anche se per poco.
Avevano detto che avrebbero cmq provato lo stesso a farla. La cosa s'è rivelata molto più complicata del previsto ed avrebbe richiesto ingenti quantità di denaro causa enorme mole di lavoro visto che i tentativi avevan creato gran casini e bug. Penso che anche a stretch raggiunto sarebbero stati costretti ad accantonarla alla fine.
Poi è da precisare che il ciclo giorno/notte c'è nel gioco è lo scheduling degli npc che manca.
L'unica credo sia sperare in una mod massiccia, dopotutto s'è visto quanto sia formidabile l'editor, e credo proprio che fioccheranno MOD fra un po'.
Windtears
03-07-2014, 21:02
Premessa: lo stretch goal non era stato raggiunto, anche se per poco.
Avevano detto che avrebbero cmq provato lo stesso a farla. La cosa s'è rivelata molto più complicata del previsto ed avrebbe richiesto ingenti quantità di denaro causa enorme mole di lavoro visto che i tentativi avevan creato gran casini e bug. Penso che anche a stretch raggiunto sarebbero stati costretti ad accantonarla alla fine.
meglio così, il rischio con questi progetti è di sforare il budget proprio perché la raccolta è andata troppo bene e si cominciano ad implementare "troppe" cose o si tenta di realizzare un progetto più grande di quello iniziale... vedi Shafer (non proprio il primo fesso che passa) e Broken Age.
Speriamo che venda bene oltre i pledge, per far saggiare il mercato a Larian e magari costruire una buona fanbase su cui lavorare per i progetti futuri. ;)
Non entro in merito del gioco perché ho paura che mi dia dipendenza e non sono ancora in ferie, quindi non l'ho installato (Don perdonami). :asd:
Darth Mike
03-07-2014, 23:16
Premessa: lo stretch goal non era stato raggiunto, anche se per poco.
Avevano detto che avrebbero cmq provato lo stesso a farla. La cosa s'è rivelata molto più complicata del previsto ed avrebbe richiesto ingenti quantità di denaro causa enorme mole di lavoro visto che i tentativi avevan creato gran casini e bug. Penso che anche a stretch raggiunto sarebbero stati costretti ad accantonarla alla fine.
Poi è da precisare che il ciclo giorno/notte c'è nel gioco è lo scheduling degli npc che manca.
L'unica credo sia sperare in una mod massiccia, dopotutto s'è visto quanto sia formidabile l'editor, e credo proprio che fioccheranno MOD fra un po'.
Hmmm, anche con una mod richiederebbe comunque molto tempo. Non so, penso che sia più probabile vedere tale feature tramite un DLC a pagamento.
Tanto di cappello se verrà fuori qualcuno che in pochi mesi riuscirà a farlo con l'editor.
TearsDuct
04-07-2014, 09:42
Hello all,
We just updated the game to version 1.0.51.
+Fixes for German/French
+Fixed crash on talking to summoned pet (KS reward)
+Optimised terrain textures so they take less memory
+Modified loading code for 32 bit systems.
About the Global Chat: We switched it off for now as there was just a bit too much profanity and insulting, and while we have good hopes that it may get better if people read this thiswww.gutenberg.org, we'll also install some proper moderation tools & processes. Once that's done, we'll switch it on again.
Note for 32 bit users: The problems you can experience are related to the game running out of memory which can be remedied by lowering the quality settings. We are working on optimising memory usage and will soon have a number of fixes for this. Until then, we recommend setting your texture quality to lowest. We know this is not cool, but solutions are on their way.
Ezechiele25,17
04-07-2014, 10:05
Si può giocare serenamente in single player, la storia se vogliamo è il suo punto debole. Ma i dialoghi sono spettacolari, quindi bisogna capire cosa cerchi tu...
Immagino che lo stile sia quello di Divinity, la Dragon Saga. Sicuramente simpatici ma l'umorismo dei Larian non è che mi diverta molto. Tante battute etc, ma niente di utile ai fini della storia. Uno stile un po' goliardico che non mi ha mai fatto impazzire ma che è simpatico alla fine.
cronos1990
04-07-2014, 10:35
E cosa avrebbero fatto con il budget di Star Citizen (preciso che lo dico senza polemica).Scappati a vivere su un'isola deserta :asd:
Scappati a vivere su un'isola deserta :asd:
e io gli auguravo, come prima cosa, di incontrare un orso bianco :asd:
Immagino che lo stile sia quello di Divinity, la Dragon Saga. Sicuramente simpatici ma l'umorismo dei Larian non è che mi diverta molto. Tante battute etc, ma niente di utile ai fini della storia. Uno stile un po' goliardico che non mi ha mai fatto impazzire ma che è simpatico alla fine.
Esattamente quello.
Ma è scritto megloi, Dragon Knight Saga a tratti era scritto in broken english, qui c'è stato un buon lavoro di stesura.
L'incipit della trama per quel poco che ho giocato, mi è sembrato ridicolo/scontatobanale (ora arriva gaxel che dice: "come in tutti i giochi dal 450DC ad oggi, ma tant'è), ma i dialoghi son molto ben scritti e le situazioni di gioco ben congegnate.
Ma non è certo Torment ne Deus Ex.
Endy.
Esattamente quello.
Ma è scritto megloi, Dragon Knight Saga a tratti era scritto in broken english, qui c'è stato un buon lavoro di stesura.
L'incipit della trama per quel poco che ho giocato, mi è sembrato ridicolo/scontatobanale (ora arriva gaxel che dice: "come in tutti i giochi dal 450DC ad oggi, ma tant'è), ma i dialoghi son molto ben scritti e le situazioni di gioco ben congegnate.
Ma non è certo Torment ne Deus Ex.
Endy.
Come tutti i giochi dal 450DC a oggi :asd:
Come tutti i giochi dal 450DC a oggi :asd:
Sei scontato :O
Endy.
Sei scontato :O
Endy.
L'incipit della trama di Torment o Deus Ex non è che fosse poi chissa che... di perdite della memoria e complotti c'è piena la letteratura.
L'incipit della trama di Torment o Deus Ex non è che fosse poi chissa che... di perdite della memoria e complotti c'è piena la letteratura.
Si, ne è piena la letteratura, ma di scritte bene e rese bene in quel modo no.
Non ne è piena la letteratura.
Le prime tre ore di entrambi i giochi sono memorabili.
Almeno per me.
Endy.
Ezechiele25,17
04-07-2014, 11:12
L'incipit della trama di Torment o Deus Ex non è che fosse poi chissa che... di perdite della memoria e complotti c'è piena la letteratura.
Si, ne è piena la letteratura, ma di scritte bene e rese bene in quel modo no.
Non ne è piena la letteratura.
Le prime tre ore di entrambi i giochi sono memorabili.
Almeno per me.
Endy.
Non confondete trama e plot. Un plot può essere anche ultrabanale ma è importante come si sviluppa e come cattura l'attenzione. Grazie che la storia della narrativa è piena di amnesie e complotti, ma quelle non sono trame. È come viene costruita che fa la differenza, non certo il plot, l'idea base che senza dubbio è stata già toccata da qualcun altro.
Si, ne è piena la letteratura, ma di scritte bene e rese bene in quel modo no.
Non ne è piena la letteratura.
Le prime tre ore di entrambi i giochi sono memorabili.
Almeno per me.
Endy.
Bé, hai detto che Divinity è scritto bene, anche se l'incipit non è un granché.
Che poi, per me è scritto benissimo, ed è quello che mi interessa, come in un film mi interessano i dialoghi, la recitazione, ecc... la "storia" in se ormai, dopo centinaia di film, libri, serie, giochi, faccio fatica a trovarla appassionante mper qualsiasi cosa, spesso mi imagino quello che succederà prima, perché gira ce ti rigira, i soggetti son sepre quelli.
Le prime tre ore di Torment, che poi la prima volta manco esci dal mortuorio, non le ho trovate appassionanti più di Baldur's Gate ad esempio... di Deus Ex la trama ho iniziato a seguirla al terzo walkthrough, ero troppo occupato a giocare la prima volta :asd:
Non confondete trama e plot. Un plot può essere anche ultrabanale ma è importante come si sviluppa e come cattura l'attenzione. Grazie che la storia della narrativa è piena di amnesie e complotti, ma quelle non sono trame. È come viene costruita che fa la differenza, non certo il plot, l'idea base che senza dubbio è stata già toccata da qualcun altro.
Quello che dico io è che l'idea di base è banale e scontata e non da l'idea di essere granché interessante (almeno nell'introduzione), ma che tutto il contesto è scritto molto bene.
Si, con lo stile goliardico di Larian, ma reso molto bene. Con dialoghi scritti bene e png divertenti e che hanno qualcosa da dire.
Questo intendo.
Poi magari la narrazione principale fa un bel salto di qualità più avanti, ma per il momento è banale.
Endy.
Non è nenche tanto facile creare trame fantasy oggi, dopo che si è già abusato di ogni idea (manufatti speciali da ritrovare, demoni & divinità, cattivoni di turno, portali, possessioni e sostituzioni di persona, troni da rovesciare e ruoli da riconquistare, persone da salvare, etc. etc. etc.). Diciamo che il fantasy gira spesso attorno alle stesse cose, ovviamente con tante differenze nel mezzo, ma stringi stringi gli scopi finali sono sempre gli stessi....
A meno di non finire in cose del genere:
http://content9.flixster.com/movie/11/16/36/11163635_det.jpg
:asd:
L'importante forse è proprio il viaggio e non la meta finale come diceva un noto scrittore... ;)
Quello che dico io è che l'idea di base è banale e scontata e non da l'idea di essere granché interessante (almeno nell'introduzione), ma che tutto il contesto è scritto molto bene.
Si, con lo stile goliardico di Larian, ma reso molto bene. Con dialoghi scritti bene e png divertenti e che hanno qualcosa da dire.
Questo intendo.
Poi magari la narrazione principale fa un bel salto di qualità più avanti, ma per il momento è banale.
Endy.
Ma di che introduzione parli? Dell'omicidio o del "Nulla"? (cit. anni '80)
Per me è ottima proprio perché sembra qualcosa, ma poi diventa altro e ci sono moltissimi problemi di contorno che sembrano banali, ma non è detto che lo siano.
Non è nenche tanto facile creare trame fantasy oggi, dopo che si è già abusato di ogni idea (manufatti speciali da ritrovare, demoni, portali, possessioni e sostituzioni di persona, troni da rovesciare e ruoli da riconquistare, persone da salvare, etc. etc. etc.). Diciamo che il fantasy gira spesso attorno alle stesse cose, ovviamente con tante differenze nel mezzo, ma stringi stringi gli scopi finali sono sempre gli stessi....
A meno di non finire in cose del genere:
http://content9.flixster.com/movie/11/16/36/11163635_det.jpg
:asd:
L'importante forse è proprio il viaggio e non la meta finale come diceva un noto scrittore... ;)
That movie with Indiana Jones, 007 and the chick from House :asd:
cronos1990
04-07-2014, 11:49
A meno di non finire in cose del genere:
http://content9.flixster.com/movie/11/16/36/11163635_det.jpg
:asd:
L'importante forse è proprio il viaggio e non la meta finale come diceva un noto scrittore... ;)Questo non è fantasy, è demenza senile :asd:
Darkless
04-07-2014, 11:57
Sei scontato :O
Endy.
.. e son pure finiti i saldi
Darkless
04-07-2014, 11:59
A meno di non finire in cose del genere:
http://content9.flixster.com/movie/11/16/36/11163635_det.jpg
:asd:
tsk, dilettanti:
https://www.youtube.com/watch?v=F9CtCUt0ceQ
Darkless
04-07-2014, 12:01
Non confondete trama e plot.
Lol non potevi scriverlo in maniera peggiore :asd:
Al massimo trama e intreccio, visto che plot sta per entrambi :asd:
Ezechiele25,17
04-07-2014, 12:10
Lol non potevi scriverlo in maniera peggiore :asd:
Al massimo trama e intreccio, visto che plot sta per entrambi :asd:
Sì, perché intreccio è giusto :D
Intreccio di rami? Di spago? Di cavetti delle cuffie? :asd:
Il plot è il succo della trama in due righe, la trama è la storia come si sviluppa.
Murdock79
04-07-2014, 12:13
Vabbè anche le trame dei porno non sono niente di che, ma ancora oggi l'industria è florida... :asd:
Vabbè anche le trame dei porno non sono niente di che, ma ancora oggi l'industria è florida... :asd:
Anche lì preferisco recitazione e fotografia :asd:
Darkless
04-07-2014, 12:41
Sì, perché intreccio è giusto :D
Intreccio di rami? Di spago? Di cavetti delle cuffie? :asd:
:rolleyes:
intreccio
[in-tréc-cio] n.m.
m
pl. -ci
1. l’intrecciare: lavori d’intreccio
2. insieme di cose intrecciate: un intreccio di fili
3. insieme dei fatti che, combinandosi, costituiscono la trama di un romanzo, di un film ecc.: un intreccio complicato, semplice
4. l’insieme dei fili che costituiscono l’ordito e la trama di un tessuto.
Il plot è il succo della trama in due righe, la trama è la storia come si sviluppa.
Invero la trama è la sintesi degli eventi mentre l'intreccio descrive lo sviluppo degli eventi per esteso. (questa è grammatica italiana, googola pure)
Tu usi plot nella sua accezione di trama e anzichè paragonarlo all'intreccio lo paragoni alla trama stessa.
La confusione nasce dal fatto che gli inglesi usano lo stesso termine, plot per l'appunto, sia per la trama che per l'intreccio usandolo indistintamente per entrambe le cose.
In conclusione tu usi plot inteso come trama mentre quello che tu chiami trama è in realtà l'intreccio.
L'importante è capirsi. :)
Darkless
04-07-2014, 12:44
Vabbè anche le trame dei porno non sono niente di che, ma ancora oggi l'industria è florida... :asd:
anche le attrici di solito :asd:
Ezechiele25,17
04-07-2014, 12:48
:rolleyes:
Invero la trama è la sintesi degli eventi mentre l'intreccio descrive lo sviluppo degli eventi per esteso. (questa è grammatica italiana, googola pure)
Tu usi plot nella sua accezione di trama e anzichè paragonarlo all'intreccio lo paragoni alla trama stessa.
La confusione nasce dal fatto che gli inglesi usano lo stesso termine, plot per l'appunto, sia per la trama che per l'intreccio usandolo indistintamente per entrambe le cose.
In conclusione tu usi plot inteso come trama mentre quello che tu chiami trama è in realtà l'intreccio.
L'importante è capirsi. :)
Ok, quello è lo Zanichelli. Va bene.
Io seguo le serie tv e si distingue tra plot (giusto tre frasi per capire di che si parla) e trama in modo più dettagliato. Senz'altro possono essere la stessa cosa. Intreccio etc lo leggi sul vocabolario ed è una definizione scolastica.
Ok, quello è lo Zanichelli. Va bene.
Io seguo le serie tv e si distingue tra plot (giusto tre frasi per capire di che si parla) e trama in modo più dettagliato. Senz'altro possono essere la stessa cosa. Intreccio etc lo leggi sul vocabolario ed è una definizione scolastica.
Plot e trama son la stessa cosa, solo che plot è la parola inglese per trama.
Intreccio invece è come si dipana, sviluppa, svolge la trama/plot.
Io li vedo anche come soggetto (trama) e sceneggiatura (intreccio), anche se poi sceneggiatura è un termine ancora più ampio, include dialoghi, luoghi, situazioni, ecc...
Psycho77
04-07-2014, 14:43
Ho paura di comprarlo per non rovinarmi l'estate e l'esistenza.:D
Secondo voi causa dipendenza?
Ezechiele25,17
04-07-2014, 14:46
Ho paura di comprarlo per non rovinarmi l'estate e l'esistenza.:D
Secondo voi causa dipendenza?
Ora non esageriamo. Va bene l'entusiasmo ma calma. Se non capisci l'inglese ti smorzerai ben presto, purtroppo.
Darkless
04-07-2014, 15:04
Ok, quello è lo Zanichelli. Va bene.
Io seguo le serie tv e si distingue tra plot (giusto tre frasi per capire di che si parla) e trama in modo più dettagliato. Senz'altro possono essere la stessa cosa. Intreccio etc lo leggi sul vocabolario ed è una definizione scolastica.
/Digressione linguistica on
E' tutto frutto della mania moderna di assorbire termini inglesi in italiano, poi si fa confusione perchè al di là della traduzione in sè vengono usati in tutt'altro modo.
Come detto prima poi loro non hanno termini diversi per indicare le cose ed usano semplicemente plot.
Con questa mania poi ti trovi gente che ti traduce location in locazione ignorando il fatto che in italiano sia una cosa completamente diversa.
Psycho77
04-07-2014, 15:11
Ora non esageriamo. Va bene l'entusiasmo ma calma. Se non capisci l'inglese ti smorzerai ben presto, purtroppo.
Conosco inglese e tedesco alla perfezione,non è un problema.
Vorrei sapere qualcosa di più sulla qualità del gioco da voi.
City Hunter '91
04-07-2014, 15:37
/Digressione linguistica on
E' tutto frutto della mania moderna di assorbire termini inglesi in italiano, poi si fa confusione perchè al di là della traduzione in sè vengono usati in tutt'altro modo.
Come detto prima poi loro non hanno termini diversi per indicare le cose ed usano semplicemente plot.
Con questa mania poi ti trovi gente che ti traduce location in locazione ignorando il fatto che in italiano sia una cosa completamente diversa.
Mania inutile e deleteria, fra l'altro, perché tende a polverizzare il patrimonio linguistico Italiano e condirlo con una serie di intercalature inglesi che non hanno senso di esistere nella nostra lingua, impoverendo il vocabolario. Una sorta di volgarizzazione americana è in atto nei paesi europei, primo fra tutti l'Italia.
Per quanto riguarda il gioco, lo comprerò negli sconti di steam a 5 euro con tutti i dlc e le patch. Per principio, non vado a dare i soldi a gente che neanche calcola la mia lingua.
Ezechiele25,17
04-07-2014, 15:49
Conosco inglese e tedesco alla perfezione,non è un problema.
Vorrei sapere qualcosa di più sulla qualità del gioco da voi.
Mania inutile e deleteria, fra l'altro, perché tende a polverizzare il patrimonio linguistico Italiano e condirlo con una serie di intercalature inglesi che non hanno senso di esistere nella nostra lingua, impoverendo il vocabolario. Una sorta di volgarizzazione americana è in atto nei paesi europei, primo fra tutti l'Italia.
Per quanto riguarda il gioco, lo comprerò negli sconti di steam a 5 euro con tutti i dlc e le patch. Per principio, non vado a dare i soldi a gente che neanche calcola la mia lingua.
Belle parole. Pronunciatele anche a chi viene a dire di essere contento che non esista la traduzione nella nostra lingua.... come ha detto City Hunter. Bisogna mettersi d'accordo. Se si fa il tifo per l'italiano deve essere sempre così.
Belle parole. Pronunciatele anche a chi viene a dire di essere contento che non esista la traduzione nella nostra lingua.... come ha detto City Hunter. Bisogna mettersi d'accordo. Se si fa il tifo per l'italiano deve essere sempre così.
Credo che nessuno sia contento...
Io faccio il tifo per l'italiano in Italia, quello è un prodotto belga...
Darkless
04-07-2014, 16:08
Per quanto riguarda il gioco, lo comprerò negli sconti di steam a 5 euro con tutti i dlc e le patch. Per principio, non vado a dare i soldi a gente che neanche calcola la mia lingua.
Loro non calcolano il tuo mercato, non la tua lingua, c'è una grossa differenza.
Facendo così poi lo calcoleranno sempre meno.
A conti fatti di tutto il ben di Dio arrivato ed in arrivo da kickstarter l'unico titolo che forse uscirà ufficialmente in italiano sarà Torment (e anche qui a questo punto non è ancora detto).
Ora chiediamoci, sarà che mezza dozzina di sw house ce l'hanno tutte a morte con l'Italiano o forse vuoi vedere che è alla fine è vero che il nostro mercato è ridicolo,non conta un cazzo e non ripaga le spese di traduzione ? Ma no, ma che vado mai a pensare, impossibile, sono sicuramente loro brutti e cattivi che ci considerano antipatici.
AlexAlex
04-07-2014, 16:30
Si vede che tanto noi compriamo lo stesso...
Si vede che tanto noi compriamo lo stesso...
E' il contrario... nessuno compra comunque, quindi non si sbattono neanche.
AlexAlex
04-07-2014, 16:32
La giustificazione dei Larian è stata che attualmente non c'è un distributore per l'Italia. Ma per le lingue in cui hanno tradotto c'è un distributore? O fanno loro....
City Hunter '91
04-07-2014, 16:42
Loro non calcolano il tuo mercato, non la tua lingua, c'è una grossa differenza.
Facendo così poi lo calcoleranno sempre meno.
A conti fatti di tutto il ben di Dio arrivato ed in arrivo da kickstarter l'unico titolo che forse uscirà ufficialmente in italiano sarà Torment (e anche qui a questo punto non è ancora detto).
Ora chiediamoci, sarà che mezza dozzina di sw house ce l'hanno tutte a morte con l'Italiano o forse vuoi vedere che è alla fine è vero che il nostro mercato è ridicolo,non conta un cazzo e non ripaga le spese di traduzione ? Ma no, ma che vado mai a pensare, impossibile, sono sicuramente loro brutti e cattivi che ci considerano antipatici.
Il mercato italiano sarà anche piccolo, ma ripaga pienamente le spese di traduzione, oltre che il guadagno per loro. Tanto vendono ugualmente anche se non lo traducono, come dimostrano i fatti. Sta tranquillo che se non lo comprava nessuno il gioco lo avrebbero tradotto sicuramente.
mirkonorroz
04-07-2014, 16:48
Fino a poco tempo fa ci consideravano tutti pirati :D
Darkless
04-07-2014, 16:50
C.V.D.
Sia mai farsi venire il dubbio che il motivo per cui praticamente la totalità di questo tipo di produzioni non traducono in italiano sia proprio perchè non conviene economicamente a fronte di alti costi di traduzione.
vincenzomary
04-07-2014, 16:53
C.V.D.
Sia mai farsi venire il dubbio che il motivo per cui praticamente la totalità di questo tipo di produzioni non traducono in italiano sia proprio perchè non conviene economicamente a fronte di alti costi di traduzione.
che spalmati sulle vendite.... potrebbero farli rientrare, o ci perdono?
Darkless
04-07-2014, 16:53
La giustificazione dei Larian è stata che attualmente non c'è un distributore per l'Italia. Ma per le lingue in cui hanno tradotto c'è un distributore? O fanno loro....
Il gioco è uscito in inglese, francese e tedesco.
I Larian sono Belgi, quindi già di loro possono provvedere a francese e tedesco. Si presume siano anche in grado di tradurselo in inglese.
Darkless
04-07-2014, 16:58
che spalmati sulle vendite.... potrebbero farli rientrare, o ci perdono?
Il punto è proprio che a fronte delle vendite sul mercato italiano saresti cmq in perdita, soprattutto considerando la parte di acquirenti italici che lo compra e gioca anche se è in inglese.
In sostanza l'eventuale incremento di vendite dovuto alla traduzione italiana non coprirebbe i costi della stessa. Quello è il ragionamento che di norma si fa.
In questo caso specifico però credo che la cosa sia un po' diversa dato che per ora il gioco l'han fatto solo nelle loro lingue madri + l'inglese escludendo quindi anche idiomi economicamente importanti come spagnolo, portoghese e russo.
Han proprio tagliato la testa la toro facendo loro quel che potevano e rimandando ai futuri publisher tutto il resto per restare nelle spese. (Per la cronaca da qualche parte avevan detto che l'intero progetto è costato attorno ai 4 milioni di dollari)
vincenzomary
04-07-2014, 17:00
Il punto è proprio che a fronte delle vendite sul mercato italiano saresti cmq in perdita, soprattutto considerando la parte di acquirenti italici che lo compra e gioca anche se è in inglese.
In sostanza l'eventuale incremento di vendite dovuto alla traduzione italiana non coprirebbe i costi della stessa. Quello è il ragionamento che di norma si fa.
In questo caso specifico però credo che la cosa sia un po' diversa dato che per ora il gioco l'han fatto solo nelle loro lingue madri + l'inglese escludendo quindi anche idiomi economicamente importanti come spagnolo, portoghese e russo.
Han proprio tagliato la testa la toro facendo loro quel che potevano e rimandando ai futuri publisher tutto il resto.
bene, economia di mercato...
Murdock79
04-07-2014, 17:30
Il punto è proprio che a fronte delle vendite sul mercato italiano saresti cmq in perdita, soprattutto considerando la parte di acquirenti italici che lo compra e gioca anche se è in inglese.
In sostanza l'eventuale incremento di vendite dovuto alla traduzione italiana non coprirebbe i costi della stessa. Quello è il ragionamento che di norma si fa.
In questo caso specifico però credo che la cosa sia un po' diversa dato che per ora il gioco l'han fatto solo nelle loro lingue madri + l'inglese escludendo quindi anche idiomi economicamente importanti come spagnolo, portoghese e russo.
Han proprio tagliato la testa la toro facendo loro quel che potevano e rimandando ai futuri publisher tutto il resto per restare nelle spese. (Per la cronaca da qualche parte avevan detto che l'intero progetto è costato attorno ai 4 milioni di dollari)
Volenti o nolenti sono mercati più ghiotti dei nostri pertanto è una scelta che non penalizza solo noi
Stando a quanto dicono qui LINK (http://www.newzoo.com/infographics/infographic-italian-games-market/) non è neanche un mercato cosi pessimo...
Mania inutile e deleteria, fra l'altro, perché tende a polverizzare il patrimonio linguistico Italiano e condirlo con una serie di intercalature inglesi che non hanno senso di esistere nella nostra lingua, impoverendo il vocabolario. Una sorta di volgarizzazione americana è in atto nei paesi europei, primo fra tutti l'Italia.
Per quanto riguarda il gioco, lo comprerò negli sconti di steam a 5 euro con tutti i dlc e le patch. Per principio, non vado a dare i soldi a gente che neanche calcola la mia lingua.santo subito
quoto ogni singola parola
Ragazzi, anche il plot di Half life era banale e vecchio, ma era il modo in cui venivano raccontate le vicende che faceva la differenza.
Anche l'idea alla base di System shock 2 non era poi così rivoluzionaria, eppure il modo di raccontare le vicende dei protagonisti attraverso i diari audio ha fatto tutta la differenza di questo mondo.
Donbabbeo
04-07-2014, 18:19
(Per la cronaca da qualche parte avevan detto che l'intero progetto è costato attorno ai 4 milioni di dollari)
Detto da Sven in una recente intervista, insieme al fatto che con le 160.000 unità vendute (escluso Kickstarter) (dati di 4 giorni fa circa) siano ad un soffio dal rientrare completamente di tutte le spese (guadagno netto all'incirca di 3,6 milioni di euro).
Ha pure aggiunto che tempo fa si è messo in contatto per acquisire la licenza di un qualche RPG (credo cartaceo) ma per il momento non ha avuto risposta ed a breve dovrebbe dire quale.
arciere91
04-07-2014, 18:21
Se può interessare, ho scoperto che la traduzione la sta facendo un forum che si occupa di ciò, ma richiede la donazione minima di 2 euro...
Mania inutile e deleteria, fra l'altro, perché tende a polverizzare il patrimonio linguistico Italiano e condirlo con una serie di intercalature inglesi che non hanno senso di esistere nella nostra lingua, impoverendo il vocabolario. Una sorta di volgarizzazione americana è in atto nei paesi europei, primo fra tutti l'Italia.
Per quanto riguarda il gioco, lo comprerò negli sconti di steam a 5 euro con tutti i dlc e le patch. Per principio, non vado a dare i soldi a gente che neanche calcola la mia lingua.
La penso esattamente allo stesso modo. L'avessero tradotto l'avrei preso al day one anche a prezzo pieno, ma a questo punto non lo compro più, salvo eventuale traduzione amatoriale o di qualche publisher di buona volontà.
AlexAlex
04-07-2014, 18:47
Se può interessare, ho scoperto che la traduzione la sta facendo un forum che si occupa di ciò, ma richiede la donazione minima di 2 euro...
Forse li avevano già riportato qui, io se sono affidabili e ci mettono un tempo decente (senza pretendente una cosa perfetta) li supporto volentieri! Poi guardo se sono loro...
Darth Mike
04-07-2014, 18:50
La localizzazione testuale non è comunque costosissima per una casa sviluppatrice .
Dipende anche dalla tempistica e da chi la fa, ma ad esempio un ammontare di testo di 500.000 parole nel migliore dei casi parte dalle 10.000 euro e nel peggiore raggiunge le 70.000.
Darkless
04-07-2014, 19:11
io continuo godere, voi continuate pure a lagnarvi :asd:
Salvatevi pure i post così farete copia/incolla anche quando uscirà Pillars of Eternity :asd:
~Blissard~
04-07-2014, 20:34
Per quanto riguarda il gioco, lo comprerò negli sconti di steam a 5 euro con tutti i dlc e le patch. Per principio, non vado a dare i soldi a gente che neanche calcola la mia lingua.
Condivido in pieno ;)
Per quanto riguarda il gioco, lo comprerò negli sconti di steam a 5 euro con tutti i dlc e le patch. Per principio, non vado a dare i soldi a gente che neanche calcola la mia lingua.
Quindi per quanto pochi, alla fine darai dei soldi a gente che non "calcola" la tua lingua ... mi pare solido come "principio" ...
Riprovare in massa con FX Interactive?
mail -at- fxinteractive.com
Io il gioco l'ho comprato e bene o male con l'inglese me la cavo, ma più provo a giocarci più mi rendo conto quanto mi stia perdendo non comprendendolo al volo al 100%.
E proprio perchè non voglio perdermi ogni singola sfaccettatura di questo capolavoro, e me lo voglio godere al massimo, mentre giocandolo in una lingua straniera non me lo godrei mai come nella mia madrelingua, sarà d'uopo che aspetti la traduzione amatoriale, sperando che Giangy e soci facciamo un buon lavoro. :sperem:
The_Train
05-07-2014, 01:11
io continuo godere, voi continuate pure a lagnarvi :asd:
Salvatevi pure i post così farete copia/incolla anche quando uscirà Pillars of Eternity :asd:
Pretty much this ^ :D
Rainy nights
05-07-2014, 06:11
Riprovare in massa con FX Interactive?
mail -at- fxinteractive.com
Tempo perso secondo me, il gioco ha già venduto molto su steam.
Sent from Magrathea using a super computer.
Ashgan83
05-07-2014, 07:03
C.V.D.
Sia mai farsi venire il dubbio che il motivo per cui praticamente la totalità di questo tipo di produzioni non traducono in italiano sia proprio perchè non conviene economicamente a fronte di alti costi di traduzione.
Potevano fare come per wasteland.:muro:
Potevano fare come per wasteland.:muro:
Wasteland uscirà sottotitolato in italiano? Steam al momento lo da solo in inglese...
Wasteland uscirà sottotitolato in italiano? Steam al momento lo da solo in inglese...ci stanno lavorando ma sono solo al 75%
la versione italiana arriverà in ritardo rispetto alle altre :(
Darkless
05-07-2014, 08:05
Potevano fare come per wasteland.:muro:
Da quel punto di vista con wasteland sono stati molto scorretti invece.
Premesso che della traduzione a me non frega na cippa se fossi stato interessato ed avessi pledgiato mi sarei imminchiato come un caimano.
Prima te lo annunciano multilingua e all'ultimo minuto se ne escono che se si vuole la traduzione servono volontari amatoriali.
I Larian per lo meno sono stati onesti sin dal principio e di loro si sono impegnati nel rendere tecnicamente il più facile possibile il lavoro di traduzione per eventuali team amatoriali e publisher futuri.
Però loro sono brutti e cattivi perchè odiano l'italiano.
Darkless
05-07-2014, 08:07
Tempo perso secondo me, il gioco ha già venduto molto su steam.
Quello non vuol dire, in molti, me in primis, lo ricomprerebbero scatolato.
Certo, se il publisher fosse FX magari opterei per l'edizione d'oltremanica meno economica ma più curata come confezione e contenuti materiali.
A cosa serve mettere l' iA a loyal,random o nessuna delle due?
EDIT a quanto mi è parso di capire leggendo un po' su internet,con loyal i compagni del party sono sempre d'accordo con le tue decisioni,con random decidono in base alla loro personalità ,con none sei tu a gestire le risposte degli altri membri del party,o sbaglio?
Ezechiele25,17
05-07-2014, 11:59
Se può interessare, ho scoperto che la traduzione la sta facendo un forum che si occupa di ciò, ma richiede la donazione minima di 2 euro...
Sì, certo una donazione sulla fiducia mi sembra un ottimo modo per essere abbindolati. :D
Gli italiani dovrebbero prenderlo tutti in stra-saldo quando arriverà, tanto non ci vorrà molto tempo. Così imparano i Lariano :asd:
Darrosquall
05-07-2014, 12:04
ok, siete arrabbiati che non è in italiano, però è possibile che la questione debba monopolizzare il topic. Per dirla alla spongebob:
http://i1.ytimg.com/vi/EB5ytILsiTY/hqdefault.jpg
boicottare probabilmente l'unico RPG uscito negli ultimi 10 anni o quasi perchè non è in ita, fatti vostri, per me è follia, ma plìs, basta :asd:
Ezechiele25,17
05-07-2014, 12:09
boicottare probabilmente l'unico RPG uscito negli ultimi 10 anni o quasi perchè non è in ita, fatti vostri, per me è follia, ma plìs, basta :asd:
Vabbé ma si scherza :)
Piuttosto mi sembrano molto serie certe esaltazioni paradosse. Andiamoci piano. Con gli arrivi di Torment e PE sarei cauto prima di definirlo rpg del decennio etc.
L'ho provato un paio di ore da un amico, premesso.
Darrosquall
05-07-2014, 12:18
Vabbé ma si scherza :)
L'ho provato un paio di ore da un amico, premesso.
edit, evito polemiche :asd:
Ezechiele25,17
05-07-2014, 12:22
edit, evito polemiche :asd:
Perché? Di che polemiche parli
boicottare probabilmente l'unico RPG uscito negli ultimi 10 anni o quasi perchè non è in ita, fatti vostri, per me è follia, ma plìs, basta :asd:
Quoto, soprattutto il basta con sta storia della traduzione.
Dai su che sono in vacanza con la bimba, senza PC e mi sto stancando più di quando lavoro :asd: riprendete a parlare del gioco, fatemi rosicare! :D
Inviato come fosse antani con scappellamento a sinistra e destra di cellulare.
Donbabbeo
05-07-2014, 12:35
Vabbé ma si scherza :)
Piuttosto mi sembrano molto serie certe esaltazioni paradosse. Andiamoci piano. Con gli arrivi di Torment e PE sarei cauto prima di definirlo rpg del decennio etc.
L'ho provato un paio di ore da un amico, premesso.
Il problema di PE è che ha come obiettivo quello di creare una versione moderna dei giochi Infinity Engine.
Onestamente a me l'IE e la serie BG non fanno impazzire.
Trovo che Bioware faccia storie mediocri e quest estremamente banali con il classico approccio bianco/nero, e che il suo engine fosse capace di gestire esclusivamente l'aspetto sbagliato degli rpg, cioè il combattimento.
Fatto sta che io ho sempre preferito gli Ultima, specialmente per il livello di interazione e meccaniche che trovo tutt'ora eccelso e superiore ad ogni altro videogioco, sebbene abbiano almeno 20 anni sul groppone.
Per la cronaca sono un felice backer di Divinity, Torment, Wasteland e Pillars of Eternity.
Ezechiele25,17
05-07-2014, 12:52
Il problema di PE è che ha come obiettivo quello di creare una versione moderna dei giochi Infinity Engine.
Onestamente a me l'IE e la serie BG non fanno impazzire.
Trovo che Bioware faccia storie mediocri e quest estremamente banali con il classico approccio bianco/nero, e che il suo engine fosse capace di gestire esclusivamente l'aspetto sbagliato degli rpg, cioè il combattimento.
Fatto sta che io ho sempre preferito gli Ultima, specialmente per il livello di interazione e meccaniche che trovo tutt'ora eccelso e superiore ad ogni altro videogioco, sebbene abbiano almeno 20 anni sul groppone.
Per la cronaca sono un felice backer di Divinity, Torment, Wasteland e Pillars of Eternity.
Beh però l'IE ha mosso un rpg come Torment che era incentrato ben poco sui combattimenti. Direi con ottimi risultati.
Sono due scuole differenti, lo stile di Ultima è indubbiamente unico e molti lo preferiscono. Secondo me gli rpg Black Isle hanno offerto un approccio più semplice offrendo comunque prodotti profondi.
Darkless
05-07-2014, 13:21
Se ti aspetti l'rpg definitivo da PE e Torment cascherai malissimo.
Il primo è il solito approccio soft alla BG dove tutti sono ossessionati da classi e combattimenti, hanno solo aggiunto la farcitura di check a schermate statiche alla Darklands ma il tipo di gioco è quello, D&D like, come d'altraparte han più volte ribadito. Figurarsi che inizialmente volevano realizzare un gioco alla Icewind Dale. Avellone è castrato mica da ridere nel progetto.
Torment invece è sulla falsariga del suo predecessore spirituale: tutto focus su psicologia e narrazione in funzione di un'ambientazione particolare distante da tutti i luoghi comuni. Più romanzo che gioco.
In sostanza nessuno dei 2 c'azzecca nulla con Original Sin, e personalmente se devo scegliere sto con la tipologia di quest'ultimo tutta la vita.
Darkless
05-07-2014, 13:26
e il suo engine fosse capace di gestire esclusivamente l'aspetto sbagliato degli rpg, cioè il combattimento.
L'engine non c'entra nulla. Con lo stesso engine han fatto pure Torment, un gioco dove i combattimenti non potrebbero essere più opzionali, evitabili e secondari.
La discriminante è solo una: quanto lasciano Avellone a briglia sciolta :asd:
ok, siete arrabbiati che non è in italiano, però è possibile che la questione debba monopolizzare il topic. Per dirla alla spongebob:
boicottare probabilmente l'unico RPG uscito negli ultimi 10 anni o quasi perchè non è in ita, fatti vostri, per me è follia, ma plìs, basta :asd:
Ed è proprio questo che fa rosicare abbestia, non riuscire a godersi appieno "l'unico RPG uscito negli ultimi 10 anni o quasi" solo perchè non è in ita. :muro:
Ma giustamente è inutile stare qui a lamentarci, o ci sforziamo a giocarci in inglese (cosa che a me anche se lo capisco provoca più frustrazione che divertimento) o aspettiamo la traduzione amatoriale, che presto o tardi arriverà. ;)
Comunque giustamente, e mo' basta però! :p
Ezechiele25,17
05-07-2014, 14:02
Se ti aspetti l'rpg definitivo da PE e Torment cascherai malissimo.
Il primo è il solito approccio soft alla BG dove tutti sono ossessionati da classi e combattimenti, hanno solo aggiunto la farcitura di check a schermate statiche alla Darklands ma il tipo di gioco è quello, D&D like, come d'altraparte han più volte ribadito. Figurarsi che inizialmente volevano realizzare un gioco alla Icewind Dale. Avellone è castrato mica da ridere nel progetto.
Torment invece è sulla falsariga del suo predecessore spirituale: tutto focus su psicologia e narrazione in funzione di un'ambientazione particolare distante da tutti i luoghi comuni. Più romanzo che gioco.
In sostanza nessuno dei 2 c'azzecca nulla con Original Sin, e personalmente se devo scegliere sto con la tipologia di quest'ultimo tutta la vita.
Su Torment hai detto niente. Manco fossero dei difetti, hai descritto un capolavoro :)
Per il resto complimenti a te che già giudichi. Neanche sono usciti. Hai deciso che Divinity è meglio, anche perché lo preferisci. Quindi sei giudice e anche difensore. :asd:
Divinity è meglio già solo perché è a turni :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Torment è un libro game, che può anche essere un capolavoro, ma resta quello... Divinity è un rpg, come non ne hanno mai fatti nemmeno i Black isle... Su questo manco c'è da discutere.
Poi ben vengano wasteland, torment e PoE...
Darkless
05-07-2014, 14:17
Divinity è meglio già solo perché è a turni :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Anche Torment sarà a turni eh.
Su Torment hai detto niente. Manco fossero dei difetti, hai descritto un capolavoro :)
Per il resto complimenti a te che già giudichi. Neanche sono usciti. Hai deciso che Divinity è meglio, anche perché lo preferisci. Quindi sei giudice e anche difensore. :asd:
No, ho deciso che ho pledgiato, seguito gli update dei vari progetti, i sondaggi sui forum, le interviste agli sviluppatori e le preview.
Indovina un po' ? Hanno spiegato per filo e per segno la tipologia dei giochi e il loro gameplay, chi l'avrebbe mai detto eh. Potrei anche già elencarti i difetti dei combattimenti di PoE.
... poi ci sono i sifolotti che cascan dal pero ogni volta perchè non seguono lo sviluppo dei giochi e si lamentano per la campagna di shadowrun ad esempio :asd:
(e già posso prevedere le lamentele su Wasteland 2).
Darkless
05-07-2014, 14:21
Divinity è un rpg, come non ne hanno mai fatti nemmeno i Black isle... Su questo manco c'è da discutere.
Ovviamente è ancora presto per dare un giudizio completo e definitivo su OS ma sinora non gli trovo inferiori i Fallout. Diversi, molto più limitati in molte cose ma anche più completi e curati in altre. Di certo non inferiori.
Anche Torment sarà a turni eh.
No, ho deciso che ho pledgiato, seguito gli update dei vari progetti, i sondaggi sui forum, le interviste agli sviluppatori e le preview.
Indovina un po' ? Hanno spiegato per filo e per segno la tipologia dei giochi e il loro gameplay, chi l'avrebbe mai detto eh. Potrei anche già elencarti i difetti dei combattimenti di PoE.
... poi ci sono i sifolotti che cascan dal pero ogni volta perchè non seguono lo sviluppo dei giochi e si lamentano per la campagna di shadowrun ad esempio :asd:
(e già posso prevedere le lamentele su Wasteland 2).
Poe mi pare sia quello con pausa tattica.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
City Hunter '91
05-07-2014, 14:41
C.V.D.
Sia mai farsi venire il dubbio che il motivo per cui praticamente la totalità di questo tipo di produzioni non traducono in italiano sia proprio perchè non conviene economicamente a fronte di alti costi di traduzione.
In realtà, invece, sono realtivamente bassissimi i costi legati alla traduzione, e questo indipendentemente dai guadagni che, ad ogni modo, sono molto ma molto più alti dei costi di traduzione.
Sul campo ne so abbastanza visto che la mia fidanzata è traduttrice professionista.
Ovviamente è ancora presto per dare un giudizio completo e definitivo su OS ma sinora non gli trovo inferiori i Fallout. Diversi, molto più limitati in molte cose ma anche più completi e curati in altre. Di certo non inferiori.
Il combat system dei Fallout non m'è mai andato giù... per il resto ok, assieme ad Arcanum e forse Mask of the Betrayer, sono gli unici veri RPG usciti da Black Isle e derivati... poi io ho un debole per Baldur's Gate e Icewind Dale, ma è un altro discorso.
Darth Mike
05-07-2014, 15:16
Se ti aspetti l'rpg definitivo da PE e Torment cascherai malissimo.
Il primo è il solito approccio soft alla BG dove tutti sono ossessionati da classi e combattimenti, hanno solo aggiunto la farcitura di check a schermate statiche alla Darklands
Pietra miliare mai troppo esaltata, Darklands.
Murdock79
05-07-2014, 17:40
Il combat system dei Fallout non m'è mai andato giù... per il resto ok, assieme ad Arcanum e forse Mask of the Betrayer, sono gli unici veri RPG usciti da Black Isle e derivati... poi io ho un debole per Baldur's Gate e Icewind Dale, ma è un altro discorso.
Arcanum è dei Troika (pace all'anima loro) forse il migliori per libertà in un gdr è in egual modo generatori di bug (vedi Vampire:bloodline) :asd:
Darkless
05-07-2014, 17:45
Con l'ultima unofficial Arcanum come bug sta a posto, il combat system osceno però non glielo puo' levare nessuno.
Darth Mike
05-07-2014, 18:03
Con l'ultima unofficial Arcanum come bug sta a posto, il combat system osceno però non glielo puo' levare nessuno.
Dovranno fare il sequel prima o poi.
Dopo quello di Shaq-fu, qualsiasi altro seguito è possibilissimo. :asd:
Darkless
05-07-2014, 18:07
Dovranno fare il sequel prima o poi.
Non son mai riuscito a finirlo, troppi combat e troppo brutti :asd:
Dopo quello di Shaq-fu, qualsiasi altro seguito è possibilissimo. :asd:
hai detto niente :asd:
Darrosquall
06-07-2014, 16:37
due domande:
1) cosa ammazza il frame rate di divinity?Possibile che con una gtx670 si locka a 30 frame col vsync spesso e volentieri? :asd:
2)una volta imparata un'altra skill, come si ottengono le abilità, devo comprare delle scroll?
Rainy nights
06-07-2014, 16:39
Gioco dell'anno :O
Lo sto divorando....
Darkless
06-07-2014, 17:40
due domande:
1) cosa ammazza il frame rate di divinity?Possibile che con una gtx670 si locka a 30 frame col vsync spesso e volentieri? :asd:
A me con una 660 va benone. A parte quello se c'è un gioco dove gli fps non contano è proprio questo. A 30 fps dovrebbe essere giocabilissimo.
Darrosquall
06-07-2014, 18:12
sì ok, non è un problema, ma vorrei capire, è assurdo. :fagiano:
AlexAlex
06-07-2014, 19:16
sì ok, non è un problema, ma vorrei capire, è assurdo. :fagiano:
Mi sembra che ci sia qualcosa a riguardo nelle impostazioni.
Piuttosto devo ancora capire come funziona l'avanzamento, mi trovo a dover spendere in abilità senza avere una vera scelta: quelle che mi interessano di più per ora non avanzano, quindi vado su altre ma sono sempre le stesse...
Mania inutile e deleteria, fra l'altro, perché tende a polverizzare il patrimonio linguistico Italiano e condirlo con una serie di intercalature inglesi che non hanno senso di esistere nella nostra lingua, impoverendo il vocabolario. Una sorta di volgarizzazione americana è in atto nei paesi europei, primo fra tutti l'Italia.
Per quanto riguarda il gioco, lo comprerò negli sconti di steam a 5 euro con tutti i dlc e le patch. Per principio, non vado a dare i soldi a gente che neanche calcola la mia lingua.
Sintomo di massimo degrado e vassallaggio culturale (ad una lingua infinitamente piu semplice e meno raffinata), la cosa piu divertente è che per molti ragazzini parlare in italo-inglese fà figo. Da qui la moda "eh, io preferisco i giochi in inglese anche se sono tradotti li metto ENG che fà piu figo". Tristezza.
Giochi del genere io non li gioco, per principio, se non tradotti. Se voglio immergermi in una storia, no posso avere l'interfaccia di una lingua straniera, che seppur consoca bene, mi ammazza l'atmosfera. Tenetemi informato quando ci sarà una traduzione, ufficiale o no.
Darkless
06-07-2014, 20:18
Sintomo di massimo degrado e vassallaggio culturale (ad una lingua infinitamente piu semplice e meno raffinata), la cosa piu divertente è che per molti ragazzini parlare in italo-inglese fà figo.
Bada bene che ci sono anche moltissimi termini che devono rimanere nella lingua originale, o preferisci tornare ai tempi del fascimo con le loro ridicole traduzioni a tutti i costi ? Quelle le lascio ai francesi.
Da qui la moda "eh, io preferisco i giochi in inglese anche se sono tradotti li metto ENG che fà piu figo". Tristezza.
Nel caso l'inglese lo si conosca bene non si mette "ENG perchè fa figo" ma per evitare traduzioni errate e modifiche al significato originale finanche allo stravolgimento vero e proprio in alcuni casi.
Giochi del genere io non li gioco, per principio, se non tradotti. Se voglio immergermi in una storia, no posso avere l'interfaccia di una lingua straniera, che seppur consoca bene, mi ammazza l'atmosfera. Tenetemi informato quando ci sarà una traduzione, ufficiale o no.
Giusto, quindi se fanno un gioco ambientato a Parigi tu vuoi che il doppiaggio e l'interfaccia siano in francese per essere consoni all'atmosfera.
Il punto è proprio che a fronte delle vendite sul mercato italiano saresti cmq in perdita, soprattutto considerando la parte di acquirenti italici che lo compra e gioca anche se è in inglese.
In sostanza l'eventuale incremento di vendite dovuto alla traduzione italiana non coprirebbe i costi della stessa. Quello è il ragionamento che di norma si fa.
In questo caso specifico però credo che la cosa sia un po' diversa dato che per ora il gioco l'han fatto solo nelle loro lingue madri + l'inglese escludendo quindi anche idiomi economicamente importanti come spagnolo, portoghese e russo.
Han proprio tagliato la testa la toro facendo loro quel che potevano e rimandando ai futuri publisher tutto il resto per restare nelle spese. (Per la cronaca da qualche parte avevan detto che l'intero progetto è costato attorno ai 4 milioni di dollari)
Ma sei serio? Una traduzione di un gioco enorme costa qualche migliaio di euro...credi che l'incremento delle vendite non ne coprirebbe i costi? Già con 50 acquirenti in piu, in copia digitale, sarebbero in attivo. Non diciamo sciocchezze...sono scelte miopi, fatte da una gestione aziendale amatoriale.
Giusto, quindi se fanno un gioco ambientato a Parigi tu vuoi che il doppiaggio e l'interfaccia siano in francese per essere consoni all'atmosfera.
Ehm..no. E non vedo come tu possa aver capito questo. Leggere una lingua straniera mi rende piu consapevole che sto facendo un operazione fittizia, e non mi calo nel gioco vero e proprio. Cosa c'entra ambientato a parigi o a monaco? La mia lingua madre mi permette una immersione piu completa nell'azione di gioco. Ragazzi, mi sembra una cosa pacifica di cosa stiamo parlando?
Darrosquall
06-07-2014, 20:23
fedozzo tu sei quello che ha fatto una polemica ALLUCINANTE per le voci dei centurioni in Rome 2, che erano in inglese e non nella nostra lingua...La coerenza mo :asd:
fedozzo tu sei quello che ha fatto una polemica ALLUCINANTE per le voci dei centurioni in Rome 2, che erano in inglese e non nella nostra lingua...La coerenza mo :asd:
Perchè non sono coerente? Anche qui dico che il gioco debba essere in italiano :D . Certo, lì era proprio una questione di stile :p ma parliamo di un gioco storico, dove le traduzioni dei testi ci sono, e le voci devono essere coerenti con la etnia della fazione etc. Ergo, non capisco il nesso.
Darrosquall
06-07-2014, 20:43
che pure lì i centurioni mica parlavano in italiano, e ne fai una questione fondamentale per un gioco che usa un inglese uber ricercato, con una traduzione si perde inevitabilmente un botto.
Darkless
06-07-2014, 20:52
Ma sei serio? Una traduzione di un gioco enorme costa qualche migliaio di euro...credi che l'incremento delle vendite non ne coprirebbe i costi? Già con 50 acquirenti in piu, in copia digitale, sarebbero in attivo. Non diciamo sciocchezze...sono scelte miopi, fatte da una gestione aziendale amatoriale.
Vedo che siete tutti bravissimi a fare i conti in tasca agli altri.
Per l'ennesima volta: se oramai anche diverse produzioni tripla A, come Dragon Age ad esempio, tagliano sui costi di traduzione eliminando doppiaggio, se praticamente tutti i progetti KS di questo tipo non traducono il gioco o si affidano a team amatoriali, se anche altri giochi di nicchia come le riedizioni dei baldur's gate fanno lo stesso magari nei vostri calcoli c'è qualcosa che non funziona. Per lo meno qualche dubbio dovrebbe venirvi.
Ehm..no. E non vedo come tu possa aver capito questo. Leggere una lingua straniera mi rende piu consapevole che sto facendo un operazione fittizia, e non mi calo nel gioco vero e proprio. Cosa c'entra ambientato a parigi o a monaco? La mia lingua madre mi permette una immersione piu completa nell'azione di gioco. Ragazzi, mi sembra una cosa pacifica di cosa stiamo parlando?
Se mi parli di immersione e atmosfera consone la tua lingua madre non c'entra nulla, la relazione è solo fra il gioco e le lingue usate nei posti dove è ambientato, e l'interfaccia dovrebbe proprio sparire.
Se invece mi dici che fai fatica a seguire i discorsi e ti diventa pesante giocare perchè non conosci bene la lingua quello è tutt'altro tipo di discorso che con l'immersività non c'entra nulla.
fedozzo tu sei quello che ha fatto una polemica ALLUCINANTE per le voci dei centurioni in Rome 2, che erano in inglese e non nella nostra lingua...La coerenza mo :asd:
Quelli andavano doppiate in latino :read:
(certo però che magari in italiano-romanesco alla Asterix forse avrebbero reso di più :asd: )
Se mi parli di immersione e atmosfera consone la tua lingua madre non c'entra nulla, la relazione è solo fra il gioco e le lingue usate nei posti dove è ambientato, e l'interfaccia dovrebbe proprio sparire.
Se invece mi dici che fai fatica a seguire i discorsi e ti diventa pesante giocare perchè non conosci bene la lingua quello è tutt'altro tipo di discorso che con l'immersività non c'entra nulla.
No, non sono d'accordo, evidentemente non hai capito cosa voglio dire.
Io posso capire benissimo l'inglese, ma un gioco nel quale voglio immergermi preferisco sia in italiano, in quanto lingua madre. E' cosi scontato che non vedo come altro spiegarlo: e non c'entrano i significati che si possono perdere. Anche cogliendo tutto, per uno straniero sarà sempre una operazione che ammazza l'immersione nel gioco.
Se vogliamo dire che, se uno capisce l'inglese, allora giocarlo in italiano o in inglese è uguale, diciamo una bugia bella e buona. Non capisco perchè si debba negarlo.
Darkless
06-07-2014, 21:16
No, non sono d'accordo, evidentemente non hai capito cosa voglio dire.
Io posso capire benissimo l'inglese, ma un gioco nel quale voglio immergermi preferisco sia in italiano, in quanto lingua madre. E' cosi scontato che non vedo come altro spiegarlo: e non c'entrano i significati che si possono perdere. Anche cogliendo tutto, per uno straniero sarà sempre una operazione che ammazza l'immersione nel gioco.
Se vogliamo dire che, se uno capisce l'inglese, allora giocarlo in italiano o in inglese è uguale, diciamo una bugia bella e buona. Non capisco perchè si debba negarlo.
Perchè non è vero. Per me ad esempio non è affatto così, e anche per molti altri giocatori che conosco. Non gioco in inglese perchè fa figo ma so cosa si perde nella traduzione e cmq spesso utilizzo anche io l'aiuto di un traduttore per alcuni termini, sono ben lungi dalla conoscenza perfetta della lingua ma l'immersione non ne viene intaccata minimamente per quanto mi riguarda.
A dire il vero sei il primo che sento dire una cosa del genere. Ho capito cosa vuoi dire ma non è affatto una cosa scontata. Per te è così, magari anche per altri ma per moltissimi altri ancora no.
Se vogliamo dire che, se uno capisce l'inglese, allora giocarlo in italiano o in inglese è uguale, diciamo una bugia bella e buona. Non capisco perchè si debba negarlo.
Non sarà così per tutti, ma per alcuni lo è. Poi per favore piantiamola con questa storia della mia lingua e della loro, più raffinata contro più semplice, e tutte queste tiritere che non servono ad una mazza. In Inglese scrivevano Shakespeare, Hemingway, e un'altra selva di scrittori non propriamente imbecilli o menomati da una lingua grammaticalmente più semplice. Oltretutto stiamo parlando della lingua di nazioni che hanno egemonia in campo tecnologico ed economico e pretendere di non subirne l'influenza è veramente presuntuoso. Ora se magari qualcuno volesse parlare di questo benedetto gioco e postare qualche screenshot nell'apposito thread, farebbe opera gradita ...
A me basta questo per non fidarmi di nessun traduttore italiano
http://m.youtube.com/watch?v=_s8q2p8V0x0
http://m.youtube.com/watch?v=xpPQV4eqrmA
A me basta questo per non fidarmi di nessun traduttore italiano
http://m.youtube.com/watch?v=_s8q2p8V0x0
http://m.youtube.com/watch?v=xpPQV4eqrmA
Complimenti... Se questo è il livello di adattamento e traduzione che fanno...
e Raven sticaxxi è blu.
Va bene il look fumettoso ma certi colori da manga per i capelli mi paiono un poco eccessivi.
P.S. Provato ice su terreno + fuoco + veleno... risultato ? Poison cloud :D
Ci sarebbe da perdere le giornate solo a provare le combo di spell e le ricette.
Devono averci ascoltato, ho notato che dopo l'utima patch finalmente il Jet Black è diventato NERO! :asd:
Ed anche il raven rimane tendente al blu ma molto più scuro e ci può stare.
Vedo che siete tutti bravissimi a fare i conti in tasca agli altri.
Per l'ennesima volta: se oramai anche diverse produzioni tripla A, come Dragon Age ad esempio, tagliano sui costi di traduzione eliminando doppiaggio, se praticamente tutti i progetti KS di questo tipo non traducono il gioco o si affidano a team amatoriali, se anche altri giochi di nicchia come le riedizioni dei baldur's gate fanno lo stesso magari nei vostri calcoli c'è qualcosa che non funziona. Per lo meno qualche dubbio dovrebbe venirvi.
Se mi parli di immersione e atmosfera consone la tua lingua madre non c'entra nulla, la relazione è solo fra il gioco e le lingue usate nei posti dove è ambientato, e l'interfaccia dovrebbe proprio sparire.
Se invece mi dici che fai fatica a seguire i discorsi e ti diventa pesante giocare perchè non conosci bene la lingua quello è tutt'altro tipo di discorso che con l'immersività non c'entra nulla.
Quelli andavano doppiate in latino :read:
(certo però che magari in italiano-romanesco alla Asterix forse avrebbero reso di più :asd: )
Sì, ma non mettiamo sullo stesso piano il doppiaggio, che costa una barca di soldi, con la traduzione, che ti costa qualche migliaio di euro al massimo, anche per giochi pieni di testi come divinity.
I costi della traduzione li recuperavano facilmente. Su un forum di videogiochi è facile che la maggior parte dell'utenza se la cavi con la lingua inglese, almeno al livello di godersi il gioco, ma su steam alla fine, uno a cui interessa solo giocare, e non è molto preparato con l'inglese, se tra le lingue non vede l'italiano, il gioco non te lo compra. Per quanto piccolo, il mercato italiano i costi della traduzione te li ripaga, poche balle. Avranno visto che vendevano bene lo stesso e se ne sono fregati, ma non tiriamo in ballo stupidi discorsi tipo che la traduzione in una lingua parlata da 60 milioni di persone costa troppo.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
cronos1990
07-07-2014, 07:48
Vedo che siete tutti bravissimi a fare i conti in tasca agli altri.
Per l'ennesima volta: se oramai anche diverse produzioni tripla A, come Dragon Age ad esempio, tagliano sui costi di traduzione eliminando doppiaggio, se praticamente tutti i progetti KS di questo tipo non traducono il gioco o si affidano a team amatoriali, se anche altri giochi di nicchia come le riedizioni dei baldur's gate fanno lo stesso magari nei vostri calcoli c'è qualcosa che non funziona. Per lo meno qualche dubbio dovrebbe venirvi.This.
Leggo di gente che dice "costa solo qualche migliaio di euro una traduzione"... io penso che questa gente vive in una realtà parallela.
Il discorso è molto semplice: un'azienda vive per il guadagno. Potete metterci la mano sul fuoco che se fare una cosa (una qualunque cosa) comporta un guadagno state pur certi che la fanno. Che sia immediato a livello monetario, o sul lungo periodo in termini di immagine o per qualsiasi altro vantaggio.
Se non traducono in una data lingua è perchè non ne vedono un guadagno, un ritorno (principalmente economico, ma non solo). Certo, entro gli ambiti di possibilità che gli concedono le loro risorse.
Poi ognuno decide se acquistare o meno seppur Divinity se lo può giocare solo in inglese, al momento. Io sono il primo che vorrebbe la traduzione in italiano, perchè faccio fatica e perchè in un RPG riuscire a cogliere tutte le sfumature è molto più importante rispetto ad altri giochi, ma non serve a nulla fare crociate e lamentarsi, perchè i Larian non sono una onlus.
Reputo sia meglio valutare la bontà del gioco che, se piace, credo valga la pena per cercare di portarlo avanti nonostante tutto. Io l'ho preso (anche se lo giocherò più in là) ed ho il mio dizionario d'inglese pronto sulla scrivania (per favore gaxel, non iniziamo a parlare di cellulari e tablet :asd: ).
Se poi me lo traducono tanto meglio, ma per me questo gioco merita i miei 30 e passa euro molto di più di quanto ne meriti 2 un gioco come DA2 (esempio) che è tradotto in italiano.
Quelli andavano doppiate in latino :read: Le frasi dei generali su TW: Shogun 2 sono in giapponese (con sottotitoli nella propria lingua). Nel caso di TW: Rome 2 non credo gli sarebbe costato poi molto mettere quelle frasi in latino, anche perchè sono una manciata piccolissima, non stiamo certo parlando delle righe di dialogo di un RPG. Per quanto sia un particolare, poteva essere curato molto meglio senza costi reali aggiuntivi (pagavi un doppiatore per parlare in latino anzichè in inglese).
Non l'avranno tradotto perché magari intendono cedere la distribuzione ad un publisher una volta che il gioco non vende più come al day1. Per me questo è il classico gioco fx interactive.
Fx traduce giochi che hanno meno mercato ancora di Divinity, e si occupa anche della distribuzione fisica nei negozi, pensate che lo faccia in perdita?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
P. S. Il gioco lo sto giocando in inglese, ed in italiano non lo giocherei comunque, perché tradurre quei dialoghi vuol dire farli rendere molto meno.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darkless
07-07-2014, 08:19
Non l'avranno tradotto perché magari intendono cedere la distribuzione ad un publisher una volta che il gioco non vende più come al day1. Per me questo è il classico gioco fx interactive.
Fx traduce giochi che hanno meno mercato ancora di Divinity, e si occupa anche della distribuzione fisica nei negozi, pensate che lo faccia in perdita?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Credo che per contenuti materiali e livello medio delle loro traduzioni (davvero scarso) un'edizione FX sarebbe uno stupro al gioco. Certo, meglio di niente direte voi.
Darkless
07-07-2014, 08:20
A me basta questo per non fidarmi di nessun traduttore italiano
http://m.youtube.com/watch?v=_s8q2p8V0x0
http://m.youtube.com/watch?v=xpPQV4eqrmA
Mmm ho capito male io ho hanno proprio invertito il significato ?
cronos1990
07-07-2014, 08:28
Fx traduce giochi che hanno meno mercato ancora di Divinity, e si occupa anche della distribuzione fisica nei negozi, pensate che lo faccia in perdita? Penso semplicemente che se vedono un guadagno lo traducono; se non lo vedono non lo traducono. Ovviamente da un lato questo è da vedere per ogni singolo gioco, dall'altro si basano su previsioni di mercato che ovviamente possono essere fallaci.
E' inutile girarci tanto intorno, il discorso a riguardo è molto semplice.
Riguardo all'uso della lingua madre del gioco: è ovvio che potendola comprendere appieno, o quasi del tutto, permetta di avere una comprensione ed un'immersività nel titolo superiore.
D'altro canto quando leggo di questi suggerimenti, tutti partono dal presupposto che chiunque sia in grado di farlo. Io (esempio, ma la cosa vale per altri) con l'inglese ho parecchie difficoltà, imparare le lingue l'ho sempre trovato ostico e per forma mentale trovo molto più facile capire materie scientifiche che umanistiche; probabilmenta anche per questione di preferenze personali. Per quanto l'inglese abbia anche provato a studiarlo e me lo sorbisca in altri giochi e provato pure a seguire con i sottotitoli (anch'essi in inglese) per alcune serie televisive, più di tanto non riesco a farmelo sentire "naturale".
Un gioco come questo per me rappresenta una fatica notevole seguirlo, e molte cose probabilmente non le capirò o le capirò solo in parte.
Una traduzione in italiano, per quanto possa essere piena di difetti (cosa che non nego affatto, anzi), la trovo comunque preferibile al dovermi impelagare con l'inglese. Non ne faccio una questione di orgoglio nazionalistico, per quanto la nostra lingua la reputi nettamente più espressiva dell'inglese, quanto di mera praticità personale.
Esatto.
Al di là della penosa scelta del doppiatore (ma è un male comune), la versione originale fa ridere, perché rispetta il carattere di Sheldon: Windows 7 è più user-friendly di Vista, quindi è peggio, dato che lui si sente superiore al resto del pianeta.
In italiano, essendo pecoroni che vanno dietro la massa, e non sapendo come tradurre user-friendly (che manco sarebbe dovuto esssere tradotto, TBBT non la guardano i vecchietti), hanno optato per fargli dire che Windows 7 era migliore di Vista... tralasciando poi l'imbarazzante traduzione di "I don't like that", stravolgendone il senso... e non facendo ridere,
E il bello è che su questo stesso forum c'è gente che ha usato qual video per dire "Vedi, anche a Sheldon non piace Vista", con faccine annesse... quando il vero Sheldon preferisce Vista perché meno (secondo lui) adatto alla massa.
Darrosquall
07-07-2014, 09:01
Mmm ho capito male io ho hanno proprio invertito il significato ?
in italiano quello che dice non ha assolutamente senso, in linea generale. rispetto alla frase in inglese che fa ridere, se sei inglese, un po' come l'humor di Adams :asd:
demiurgous
07-07-2014, 09:06
Mmm ho capito male io ho hanno proprio invertito il significato ?
esattamente :doh:
sono ancor più contento di non aver guardato le pubblicità in mezzo alle puntate che trasmettevano in Italia...
Anche se, ahinoi, le famiglie Nielsen l'hanno fatto
Penso semplicemente che se vedono un guadagno lo traducono; se non lo vedono non lo traducono. Ovviamente da un lato questo è da vedere per ogni singolo gioco, dall'altro si basano su previsioni di mercato che ovviamente possono essere fallaci.
E' inutile girarci tanto intorno, il discorso a riguardo è molto semplice.
Riguardo all'uso della lingua madre del gioco: è ovvio che potendola comprendere appieno, o quasi del tutto, permetta di avere una comprensione ed un'immersività nel titolo superiore.
D'altro canto quando leggo di questi suggerimenti, tutti partono dal presupposto che chiunque sia in grado di farlo. Io (esempio, ma la cosa vale per altri) con l'inglese ho parecchie difficoltà, imparare le lingue l'ho sempre trovato ostico e per forma mentale trovo molto più facile capire materie scientifiche che umanistiche; probabilmenta anche per questione di preferenze personali. Per quanto l'inglese abbia anche provato a studiarlo e me lo sorbisca in altri giochi e provato pure a seguire con i sottotitoli (anch'essi in inglese) per alcune serie televisive, più di tanto non riesco a farmelo sentire "naturale".
Un gioco come questo per me rappresenta una fatica notevole seguirlo, e molte cose probabilmente non le capirò o le capirò solo in parte.
Una traduzione in italiano, per quanto possa essere piena di difetti (cosa che non nego affatto, anzi), la trovo comunque preferibile al dovermi impelagare con l'inglese. Non ne faccio una questione di orgoglio nazionalistico, per quanto la nostra lingua la reputi nettamente più espressiva dell'inglese, quanto di mera praticità personale.
Se parlassimo di doppiaggio avresti ragione, magari non conviene, ma una traduzione la ripaghi sicuramente. Anche perché Larian non è esattamente una sh sconosciuta e Divinity non è esattamente un indie. Magari stanno aspettando di fare il grosso delle vendite tramite il dd, e poi affidare ad un publisher la distribuzione del gioco in italiano e nei negozi.
Per me avrebbero potuto tradurlo in italiano, anche se la traduzione non renderebbe al meglio i dialoghi. Io lo gioco in inglese perché i testi sono di qualità e in italiano, anche se tradotti bene, non sarebbero comunque fedeli all'originale, vista la scrittura adottata.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darrosquall
07-07-2014, 09:39
basterebbe affidare la traduzione a un traduttore di adelphi, di einaudi...
TearsDuct
07-07-2014, 09:41
Giocando in coop ho notato qualche bug di troppo, speriamo fixino presto :O
Darkless
07-07-2014, 10:14
in italiano quello che dice non ha assolutamente senso, in linea generale. rispetto alla frase in inglese che fa ridere, se sei inglese, un po' come l'humor di Adams :asd:
Si ma a parte quello, per come l'ho intesa io "i dont like that" mi pare si riferisca all'user friendly di win 7, non a Vista. Poi magari mi sbaglio.
Darkless
07-07-2014, 10:14
Giocando in coop ho notato qualche bug di troppo, speriamo fixino presto :O
Sono abbastanza solerti con le patch, adesso poi che il Belgio è uscito dai mondiali lo saranno ancora di più :asd:
Si ma a parte quello, per come l'ho intesa io "i dont like that" mi pare si riferisca all'user friendly di win 7, non a Vista. Poi magari mi sbaglio.
Sì quello... "i don't like that Windows 7 is much more user-friendly than Vista"
Ma c'è piena la storia, partendo dal "Death is your art" detto da Spike a Buffy e tradotto con "La morte è un'opera d'arte", che stravolge una intera serie... oltre a non avere proprio senso nel contesto del discorso più ampio che faceva.
E dire che una volta eravamo anche bravi: "werewolf, werecastle" = "Lupo ululà, castello ululì"
o R2D2 che è diventato C1P8 perché in una scenza D3B0 gli dice "R2D2 is you, is you?" e per mantenere la musicalità della rima, hanno tradotto in "C1P8, non sei rotto?"... che ci stava anche...
TearsDuct
07-07-2014, 10:24
Sono abbastanza solerti con le patch, adesso poi che il Belgio è uscito dai mondiali lo saranno ancora di più :asd:
Sisi lo so, ma il bug è fastidioso: quando joino in coop il mio pg è nudo e bisogna o riavviare il gioco (chi hosta la partita) oppure ricaricare il salvataggio.
Darkless
07-07-2014, 10:44
Ma c'è piena la storia, partendo dal "Death is your art" detto da Spike a Buffy e tradotto con "La morte è un'opera d'arte", che stravolge una intera serie... oltre a non avere proprio senso nel contesto del discorso più ampio che faceva.
non dirmi così che mi vien voglia di rivedermi tutto buffy subbato :asd:
E dire che una volta eravamo anche bravi: "werewolf, werecastle" = "Lupo ululà, castello ululì"
Era: werewolf ! e Igor: "there wolf !, there castle !"
Adattata in modo geniale cmq.
non dirmi così che mi vien voglia di rivedermi tutto buffy subbato :asd:
Era: werewolf ! e Igor: "there wolf !, there castle !"
Adattata in modo geniale cmq.
Sì, giusto... non l'ho mai sentito in eng, se non anni fa con un orecchio meno fino, e non ricordavo. Il concetto è quello comunque.
Buffy andrebbe riguardata in eng... io ricordo che al tempo guardavo una puntata, poi andavo su un sito che elencava tutti gli strafalcioni della traduzione. C'erano le peggio cose, e in tutte le puntate. Da quel momento ho deciso che avrei guardato solo in eng, con subs, ora cerco di evitare anche quelli...
Darkless
07-07-2014, 10:59
almeno la puntata musical era subbata :asd:
almeno la puntata musical era subbata :asd:
Capolavoro
https://www.youtube.com/watch?v=XWHr1BfZNGE
Ezechiele25,17
07-07-2014, 11:38
Ho visto che sul sito vendono la collector's fisica a 69 euro. Con due copie del gioco. Che ne pensate?
Sarebbe un ottimo modo per NON averlo su Steam.
EDITO: Noto che la chiave è steamworks
Darth Mike
07-07-2014, 12:29
Andare però a prendere gli adattamenti italiani di Buffy e The Big Bang Theory per dimostrare che è meglio non localizzare, è come prendere un film con Raul Bova per dimostrare che il cinema italiano è mediocre.
Fortunatamente ci sono le eccezioni.
La qualità delle localizzazioni dipende da parte del committente a seconda del tempo concesso all'agenzia di traduzione/al traduttore e dalle condizioni di lavoro in cui li metti (un conto è tradurre un file di testo chiaro e preciso, un altro tradurre file di testo slegati tra loro che portano strafalcioni alla "Got it/L'hai preso?" stile Oblivion), mentre da parte dell'agenzia di traduzioni/traduttore conta la professionalità e le competenze, oltre che la paga (se per tradurre un milione di caratteri vengono chiesti 1.000 euro allora c'è qualcosa che non va).
Penso che se gli sviluppatori di Divinity Original Sin decidessero di affidare la traduzione a un'agenzia che vanta tra le proprie fila persone appassionate di fantasy, esperte in localizzazione di giochi/libri di questo tipo e senza dare scadenze brevi, allora verrebbe fuori quasi sicuramente una localizzazione di tutto rispetto.
Murdock79
07-07-2014, 12:33
Ho visto che sul sito vendono la collector's fisica a 69 euro. Con due copie del gioco. Che ne pensate?
Sarebbe un ottimo modo per NON averlo su Steam.
EDITO: Noto che la chiave è steamworks
Devi aspettare l'edizione gog, tra l'altro non han detto nulla sulla data di uscita?
Sugli adattamenti calerei un velo pietoso, accidenti ora voglio vedere anche io buffy in lingua originale!
http://www.youtube.com/watch?v=gQQtgx4iG8E è sempre un gran film :asd:
Rainy nights
07-07-2014, 12:50
Sisi lo so, ma il bug è fastidioso: quando joino in coop il mio pg è nudo e bisogna o riavviare il gioco (chi hosta la partita) oppure ricaricare il salvataggio.
Considera sempre che era una mia partita nata single, magari non era previsto fosse poi multi.
Sent from Magrathea using a super computer.
Darkless
07-07-2014, 13:00
Andare però a prendere gli adattamenti italiani di Buffy e The Big Bang Theory per dimostrare che è meglio non localizzare, è come prendere un film con Raul Bova per dimostrare che il cinema italiano è mediocre.
Fortunatamente ci sono le eccezioni.
La qualità delle localizzazioni dipende da parte del committente a seconda del tempo concesso all'agenzia di traduzione/al traduttore e dalle condizioni di lavoro in cui li metti (un conto è tradurre un file di testo chiaro e preciso, un altro tradurre file di testo slegati tra loro che portano strafalcioni alla "Got it/L'hai preso?" stile Oblivion), mentre da parte dell'agenzia di traduzioni/traduttore conta la professionalità e le competenze, oltre che la paga (se per tradurre un milione di caratteri vengono chiesti 1.000 euro allora c'è qualcosa che non va).
Penso che se gli sviluppatori di Divinity Original Sin decidessero di affidare la traduzione a un'agenzia che vanta tra le proprie fila persone appassionate di fantasy, esperte in localizzazione di giochi/libri di questo tipo e senza dare scadenze brevi, allora verrebbe fuori quasi sicuramente una localizzazione di tutto rispetto.
guarda, di tutti i telefilm che ho visto e di cui ho avuto modo di provare l'originale subbato non ne ho visto uno che si salvi veramente.
Considera sempre che era una mia partita nata single, magari non era previsto fosse poi multi.
Sent from Magrathea using a super computer.
Bé, non è previsto già da subito che uno possa iniziare una partita e poi permettere il join di un altro in corso? Perché è anche tra le opzioni...
Io sto aspettando arrivi su GoG, ma non arriva T__T
Mi piego a Steam?
Edit: perchè poi lo sa solo il mio cervello, visto che adoro Steam...
Murdock79
07-07-2014, 14:10
Io sto aspettando arrivi su GoG, ma non arriva T__T
Mi piego a Steam?
Edit: perchè poi lo sa solo il mio cervello, visto che adoro Steam...
Perché prezzano in dollari? ;)
cronos1990
07-07-2014, 14:18
Ho visto che sul sito vendono la collector's fisica a 69 euro. Con due copie del gioco. Che ne pensate?
Sarebbe un ottimo modo per NON averlo su Steam.
EDITO: Noto che la chiave è steamworksTra l'altro durante i saldi su Steam stesso la Collector's (versione digitale) per due persone era scontata a circa 25 euro a persona (50 totale).
Il fatto di non averlo su Steam poi sarà un pregio per te, ma non è detto che lo sia per altri.
Rainy nights
07-07-2014, 14:20
Bé, non è previsto già da subito che uno possa iniziare una partita e poi permettere il join di un altro in corso? Perché è anche tra le opzioni...
Non lo so, si può iniziare direttamente multi. Cmq ha ragione tears e i bug noiosi ci sono (ne abbiamo già incontrati alcuni). Hanno fatto un errore enorme con la pubblicazione cosi anticipata, spero non rischino recensioni pesanti.
Sent from Magrathea using a super computer.
Ezechiele25,17
07-07-2014, 14:20
Tra l'altro durante i saldi su Steam stesso la Collector's (versione digitale) per due persone era scontata a circa 25 euro a persona (50 totale).
Il fatto di non averlo su Steam poi sarà un pregio per te, ma non è detto che lo sia per altri.
Più che altro mi interessava un parere sulla collector retail
Non lo so, si può iniziare direttamente multi. Cmq ha ragione tears e i bug noiosi ci sono (ne abbiamo già incontrati alcuni). Hanno fatto un errore enorme con la pubblicazione cosi anticipata, spero non rischino recensioni pesanti.
Sent from Magrathea using a super computer.
Le recensioni sono tutte ottime finora, e vorrei anche vedere, su Steam è in testa alle vendite, e ha sicuramente meno bug di un qualsiasi Elder Scrolls...
http://www.metacritic.com/game/pc/divinity-original-sin
cronos1990
07-07-2014, 14:27
e ha sicuramente meno bug di un qualsiasi Elder Scrolls...Quello vale per qualunque gioco prodotto o che mai verrà prodotto :asd:
Ezechiele25,17
07-07-2014, 14:29
Le recensioni sono tutte ottime finora, e vorrei anche vedere, su Steam è in testa alle vendite, e ha sicuramente meno bug di un qualsiasi Elder Scrolls...
http://www.metacritic.com/game/pc/divinity-original-sin
Quello vale per qualunque gioco prodotto o che mai verrà prodotto :asd:
Appunto, non che ci voglia molto :asd:
Darkless
07-07-2014, 15:14
Per molti versi è anche più complesso di un TES qualsiasi.
AlexAlex
07-07-2014, 15:17
Per molti versi è anche più complesso di un TES qualsiasi.
Questo non lo credo, sui TES le possibili combinazioni degli eventi sono tantissime: posizione personaggi, orario, oggetti, stato delle quest... Che poi non piacciano è un altra cosa.
AlexAlex
07-07-2014, 15:19
Ma per aumentare ulteriormente una skill, si deve avere un certo livello? I vari punti mi tocca tenerli per i livelli successivi o sparpagliarli nelle varie abilità...
Ma per aumentare ulteriormente una skill, si deve avere un certo livello? I vari punti mi tocca tenerli per i livelli successivi o sparpagliarli nelle varie abilità...
Secondo me ti conviene tenerli... e usarli quando potrai investirli o quando ti servirà davvero fare il passaggio di livello.
Questo non lo credo, sui TES le possibili combinazioni degli eventi sono tantissime: posizione personaggi, orario, oggetti, stato delle quest... Che poi non piacciano è un altra cosa.
Come interazione tra gli elementi è molto più complesso. Anche le quest sono più varie e ci sono più modi di portarle a termine. Inoltre quasi tutti gli oggetti hanno un utilizzo e non sono solo merce da vendere. Che poi piuttosto che fidarsi di metacritic convenga fermare il primo pirla per strada e chiedergli cosa ne pensa del gioco anche se non ha nemmeno ben presente cosa sia un pc è un altro discorso :asd:
68 a sword of the stars: the pit, l'incompetenza, proprio :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Come interazione tra gli elementi è molto più complesso. Anche le quest sono più varie e ci sono più modi di portarle a termine. Inoltre quasi tutti gli oggetti hanno un utilizzo e non sono solo merce da vendere. Che poi piuttosto che fidarsi di metacritic convenga fermare il primo pirla per strada e chiedergli cosa ne pensa del gioco anche se non ha nemmeno ben presente cosa sia un pc è un altro discorso :asd:
68 a sword of the stars: the pit, l'incompetenza, proprio :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Su Metacritic vanno lette le user reviews...
Darth Mike
07-07-2014, 15:35
guarda, di tutti i telefilm che ho visto e di cui ho avuto modo di provare l'originale subbato non ne ho visto uno che si salvi veramente.
I primi che mi vengono in mente sono i Simpson e i Soprano. Le versione italiane non hanno nulla da invidiare alle originali, anzi per me sono anche superiori.
Darkless
07-07-2014, 15:37
Questo non lo credo, sui TES le possibili combinazioni degli eventi sono tantissime: posizione personaggi, orario, oggetti, stato delle quest... Che poi non piacciano è un altra cosa.
In TES è tutto buttato dentro alla rinfusa e le azioni fine a sè stesse.
Quindi c'è una varietà di combinazioni di oggetti/spell/elementi dello scenario impressionante e tutte con uno scopo. Le quest sono infinitamente meno lineari e ci sono skill come pet-pal che aprono proprio percorsi totalmente alternativi alla soluzioni delle quest.
Ci sono approcci diversi, puoi ammazzare qualunque NPC ed andare avanti in un modo previsto ed implementato, la linea narrativa puo' prendere direzioni completamente diverse a seconda della personalità del compagno (o del tuo amico se giochi in multy).
Tutta la fisica inoltre è scriptata anzichè appoggiarsi solo all'havoc come fa beth (con risultati del calibro del famigerato secchio in testa).
Ci sono talmente tante variabili fisiche ed ambientali ed interazioni, personali e con l'ambiente possibili che TES non è nemmeno paragonabile.
Su Metacritic vanno lette le user reviews...
A parte i 10, che almeno nel caso di sword of the stars: the pit sono motivati, i voti bassi che si lamentano della randomizzazione e della difficoltà in un roguelike sono ridicoli.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
In TES è tutto buttato dentro alla rinfusa e le azioni fine a sè stesse.
Quindi c'è una varietà di combinazioni di oggetti/spell/elementi dello scenario impressionante e tutte con uno scopo. Le quest sono infinitamente meno lineari e ci sono skill come pet-pal che aprono proprio percorsi totalmente alternativi alla soluzioni delle quest.
Ci sono approcci diversi, puoi ammazzare qualunque NPC ed andare avanti in un modo previsto ed implementato, la linea narrativa puo' prendere direzioni completamente diverse a seconda della personalità del compagno (o del tuo amico se giochi in multy).
Tutta la fisica inoltre è scriptata anzichè appoggiarsi solo all'havoc come fa beth (con risultati del calibro del famigerato secchio in testa).
Ci sono talmente tante variabili fisiche ed ambientali ed interazioni, personali e con l'ambiente possibili che TES non è nemmeno paragonabile.
Straquoto al 100%..ragazzi su non scherziamo, paragonare un qualsiasi TES a questo Divinity Original Sin, è offensivo per quest'ultimo...
A parte i 10, che almeno nel caso di sword of the stars: the pit sono motivati, i voti bassi che si lamentano della randomizzazione e della difficoltà in un roguelike sono ridicoli.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Per questo vanno lette...
Una domanda: quando i conflitti tra i due personaggi principali vengono risolti tramite il gioco sasso/carta/forbice, è tutto totalmente casuale o c'è un modo per cercare di portare la vittoria della discussione verso un personaggio o un altro?
AlexAlex
07-07-2014, 16:05
Io non paragonerei mai DOS ad un TES perché sono proprio un tipo di gioco diverso, almeno per me. E personalmente apprezzo entrambi, pur riconoscendo molti limiti del TES.
AlexAlex
07-07-2014, 16:06
Trovo più utili le recensioni su Steam, che il punteggio di metacritic
Darkless
07-07-2014, 16:11
Io non paragonerei mai DOS ad un TES perché sono proprio un tipo di gioco diverso, almeno per me. E personalmente apprezzo entrambi, pur riconoscendo molti limiti del TES.
Che siano tipi di giochi diversi non conta nulla nell'ambito del paragone tecnico sulla programmazione dei 2 software.
Trovo più utili le recensioni su Steam, che il punteggio di metacritic
E io ripeto per la terza volta, su metacritic vanno lette le recensioni degli utenti...
Trovo più utili le recensioni su Steam, che il punteggio di metacritic
Su steam il sistema è migliore perchè fa vedere anche le ore di gioco, oltre al testo. Se uno gioca un roguelike per 2 ore, il suo commento è inutile. Se uno ci ha giocato 20 ore, si può iniziare a prenderlo in considerazione. Se ci ha giocato 100 ore, magari ha anche vinto una partita e allora il suo commento ha senso.
Che poi ci sono quelli che giocano mezz'ora e gridano al capolavoro come quelli che ci giocano mezz'ora e dicono che il gioco fa schifo :asd:
Darkless
07-07-2014, 17:15
Con Divinity bastan 5 minuti per gridare al capolavoro :D
Murdock79
07-07-2014, 17:30
Più che altro leggendo in giro mi stupisco dell'ottimizzazione molto scarsa del gioco dopo tutto questo tempo in accesso anticipato.
Sembra che stiano fixando di patch in patch cosi come i vari bug, almeno mi consolo per l'attesa :asd: (tanto più che con la scheda muletto non potrei giocarci)
Io comunque più invecchio più divento intollerante all'inglese, oramai quando il dialogo si fa più lungo di 3 righe mi scatta l'alt+f4 automatico e la voglia di mollare tutto e andarmene a dormire. :muro:
Quasi quasi provo a giocarlo in francese e il russo e vedere se riesco a tollerarli un po di più...
Anche perchè la mia compagna che se lo sta giocando in russo è già molto più avanti di me. :stordita:
Darkless
07-07-2014, 17:39
Più che altro leggendo in giro mi stupisco dell'ottimizzazione molto scarsa del gioco dopo tutto questo tempo in accesso anticipato.
Sembra che stiano fixando di patch in patch cosi come i vari bug, almeno mi consolo per l'attesa :asd: (tanto più che con la scheda muletto non potrei giocarci)
A me fila na meraviglia ed ho hw datato. Inoltre rispetto all'alpha ho notato subito diversi miglioramenti dai caricamenti molto più veloci ad un leggera maggiore fludità generale.
Murdock79
07-07-2014, 19:16
A me fila na meraviglia ed ho hw datato. Inoltre rispetto all'alpha ho notato subito diversi miglioramenti dai caricamenti molto più veloci ad un leggera maggiore fludità generale.
Io ho un E8500 a 4 Ghz e ho dovuto pensionare la Geffo 460 (ormai morta) con la vecchia Radeon 3850 :bua:
Sulla 670 nessun problema in Full HD tutto al massimo e/o attivo, sullo Zenbook fatica a impostazioni medie.
Più che altro leggendo in giro mi stupisco dell'ottimizzazione molto scarsa del gioco dopo tutto questo tempo in accesso anticipato.
Sembra che stiano fixando di patch in patch cosi come i vari bug, almeno mi consolo per l'attesa :asd: (tanto più che con la scheda muletto non potrei giocarci)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41263884&postcount=893
:read:
Il progetto è enorme e MOLTO complesso. Ci vorrà inevitabilmente qualche patch... Il gioco cmq si trova sugli store per il DD intorno ai 22€ ormai...
Darkless
07-07-2014, 19:55
Io ho un E8500 a 4 Ghz e ho dovuto pensionare la Geffo 460 (ormai morta) con la vecchia Radeon 3850 :bua:
Come procio son messo peggio, E8400 @3.6Ghz ma come VGA ho una 660.
In questo caso però vista la grafica non pompata e la miriade di routine e script in ballo credo che la CPU conti parecchio. Certo la 3850 poraccia è tirata.
Sulla 670 nessun problema in Full HD tutto al massimo e/o attivo, sullo Zenbook fatica a impostazioni medie.
Vabbè, lo zenbook mica è pensato per giocare, per quanto possa essere leggero DOS non è cmq una bazzecola.
Come procio son messo peggio, E8400 @3.6Ghz ma come VGA ho una 660.
In questo caso però vista la grafica non pompata e la miriade di routine e script in ballo credo che la CPU conti parecchio. Certo la 3850 poraccia è tirata.
Vabbè, lo zenbook mica è pensato per giocare, per quanto possa essere leggero DOS non è cmq una bazzecola.
Bè sì, però ha sempre una 620M...
Darrosquall
07-07-2014, 23:09
la rece di multiplayer.it è superficiale,d'altronde una rece che esce ad una settimana dal gioco in uscita...è molto vago un po' su tutto, soprattutto durata della prima ora, del gioco in generale. Poi il voto: 9, così come Dragon Age 2 :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.