PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Nintendo Wii U


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

bronzodiriace
01-12-2012, 13:16
Ma come caxxo si comporta mediaworld?

Ma che vergogna.

Legolas84
01-12-2012, 14:31
Penso che darò la caccia alle prime Wii U che si troveranno usate per risparmiare.... non mi va di prenderla a prezzo pieno.
Inoltre abbandono l'idea della Wii per via della mancanza dell'HD....

redmeteor
01-12-2012, 14:41
sono dei vostri premuim edition....
adesso alcune domande

promo per l'eshop come funzione?
le demo nell'eshop quali sono?io vedo solo fifa 13 inoltre se ci clicco sopra mi chiede di acquistarlo e non di scaricare la demo
si puo scaricare le demo su un hard disk esterno e farle partire da li?se si come?

Andre106
01-12-2012, 14:44
Per FIFA premi su dettagli

miriddin
01-12-2012, 15:06
Puoi fare il trasferimento della licenza dal Wii al Wii U. Ti verranno trasferiti i giochi VC, i giochi Wiiware, i dati salvati, e la licenza degli acquisti dall'eShop (così puoi anche riscaricarli quando vuoi direttamente dalla console).

Non capisco perchè non si possano lasciare i dati su entrambe le console!

Non ho intenzione di eliminare il Wii, che utilizzerei ancora per i giochi Game Cube e non capisco dove sia il problema, considerando che comunque entrambe resterebbero legate al mio account...

P.S.: ho avuto modo di montarlo solo oggi, ma includere anche il supporto per la sensor bar non è che li avrebbe mandati in rovina!

Malek86
01-12-2012, 15:22
Ho qualche problema di overscan con la console...

In certe applicazioni posso decidere di diminuire la dimensione dello schermo, ma stranamente sembra che non ci sia un settaggio generale...

Non capisco perchè non si possano lasciare i dati su entrambe le console!

Non ho intenzione di eliminare il Wii, che utilizzerei ancora per i giochi Game Cube e non capisco dove sia il problema, considerando che comunque entrambe resterebbero legate al mio account...

P.S.: ho avuto modo di montarlo solo oggi, ma includere anche il supporto per la sensor bar non è che li avrebbe mandati in rovina!

I salvataggi dei giochi GC non vengono spostati (ovviamente), e non è che la tua console viene distrutta nel momento in cui finisci il trasferimento :D perciò puoi tranquillamente continuare ad usare il Wii dopo.

L'unica cosa è che i tuoi acquisti dallo Shop e i tuoi salvataggi dei giochi Wii verrano spostati sul Wii U, quindi non potrai più usarli su quel Wii. Ma non è che la console diventa inutilizzabile.

miriddin
01-12-2012, 15:27
Non volevo dire questo.

Sò che i salvataggi Game Cube non vengono spostati. trovandosi fisicamente sulle memory cards, ma non capisco perchè non si possa lasciare che i contenuti siano fruibili sulle console che condividono lo stesso account, come avviene ad esempio sui dispositivi Android.

djalx
01-12-2012, 16:15
ragazzi ripropongo una domanda già fatta (a cui non ho ricevuto risposta)...
vorrei collegare la Wii U ad un monitor Dell che ha uscite (digitali) dvi e displayport e non dispone di casse audio.
Per il segnale video posso sfruttare un cavo hdmi-dvi ma... come faccio a trasportare l'audio ad un amplificatore?

Malek86
01-12-2012, 16:37
Questo controller non è tanto comodo come speravo.

Il lato completamente verticale rende difficile passare immediatamente dalla levetta destra ai pulsanti frontali mentre si tiene l'indice sul tasto ZR. Bisogna, o allungare il pollice in modo scomodo, o aggiustare tutta la mano. C'è un motivo se di solito i joypad hanno il dorsale obliquo o almeno i pulsanti messi più lateralmente rispetto alla levetta.

Suppongo che dovrò abituarmi.

Non volevo dire questo.

Sò che i salvataggi Game Cube non vengono spostati. trovandosi fisicamente sulle memory cards, ma non capisco perchè non si possa lasciare che i contenuti siano fruibili sulle console che condividono lo stesso account, come avviene ad esempio sui dispositivi Android.

Because Nintendo :O

ragazzi ripropongo una domanda già fatta (a cui non ho ricevuto risposta)...
vorrei collegare la Wii U ad un monitor Dell che ha uscite (digitali) dvi e displayport e non dispone di casse audio.
Per il segnale video posso sfruttare un cavo hdmi-dvi ma... come faccio a trasportare l'audio ad un amplificatore?

Ho appena provato, e purtroppo sembra che, a differenza della 360 e PS3, non si possa dividere il segnale audio e quello video. Se metto il cavo HDMI al televisore, e il cavo AV Out all'amplificatore, non si sente nulla :fagiano:

Forse puoi usare qualche adattatore, ma non penso costino poco.

DooM1
01-12-2012, 16:37
ragazzi ripropongo una domanda già fatta (a cui non ho ricevuto risposta)...
vorrei collegare la Wii U ad un monitor Dell che ha uscite (digitali) dvi e displayport e non dispone di casse audio.
Per il segnale video posso sfruttare un cavo hdmi-dvi ma... come faccio a trasportare l'audio ad un amplificatore?
Il monitor semmai ha le entrate ;)
Comunque, come per tutte le cose, devi collegare la sorgente (in questo caso WiiU) direttamente all'entrata HDMI dell'amplificatore.
Poi colleghi il monitor all'uscita HDMI dell'amplificatore, se devi usare l'adattatore HDMI-DVI fallo all'uscita dell'amplificatore, dovrebbe funzionare... credo :D

djalx
01-12-2012, 18:36
Il monitor semmai ha le entrate ;)
Comunque, come per tutte le cose, devi collegare la sorgente (in questo caso WiiU) direttamente all'entrata HDMI dell'amplificatore.
Poi colleghi il monitor all'uscita HDMI dell'amplificatore, se devi usare l'adattatore HDMI-DVI fallo all'uscita dell'amplificatore, dovrebbe funzionare... credo :D

Si entrate :)
Comunque il mio amplificatore non ha entrate/uscite hdmi...
Per collegarci l'audio del pc utilizzo un semplice cavo con jack 3,5/rca...
La Wii u ha solo hdmi e av multi out




Ho appena provato, e purtroppo sembra che, a differenza della 360 e PS3, non si possa dividere il segnale audio e quello video. Se metto il cavo HDMI al televisore, e il cavo AV Out all'amplificatore, non si sente nulla :fagiano:

Forse puoi usare qualche adattatore, ma non penso costino poco.

Grazie. Era quello che volevo sapere...

Per fare quello che mi serve mi hanno proposto uno switch hdmi della lindy ma costa 80€... non so se mi conviene acquistarlo

Knuckled
01-12-2012, 18:47
Ho preso la Wii U stamattina ma non riesco ad aggiornarla per via dell'intasamento......ogni volta esce codice di errore e si ferma. E' successo anche ad altri?

NighTGhosT
01-12-2012, 21:14
Si entrate :)
Comunque il mio amplificatore non ha entrate/uscite hdmi...
Per collegarci l'audio del pc utilizzo un semplice cavo con jack 3,5/rca...
La Wii u ha solo hdmi e av multi out




Grazie. Era quello che volevo sapere...

Per fare quello che mi serve mi hanno proposto uno switch hdmi della lindy ma costa 80€... non so se mi conviene acquistarlo

E' un ampli vecchiotto che non ha ancora gli ingressi hdmi.....mi sa che ti conviene spenderli quei 80 € .....perche' come soluzione, te ne rimangon 2......o cambiare monitor..........o cambiare home theatre :D

Malek86
01-12-2012, 21:31
E' un ampli vecchiotto che non ha ancora gli ingressi hdmi.....mi sa che ti conviene spenderli quei 80 € .....perche' come soluzione, te ne rimangon 2......o cambiare monitor..........o cambiare home theatre :D

Senti, tu hai mica problemi di overscan nei giochi? Nel senso che l'immagine del televisore sembra che venga tagliata ai bordi rispetto al Gamepad.

In alcuni programmi si può risolvere (Miiverse, Browser) ma in Mario non riesco a trovare nessuna opzione.

NighTGhosT
01-12-2012, 21:37
Senti, tu hai mica problemi di overscan nei giochi? Nel senso che l'immagine del televisore sembra che venga tagliata ai bordi rispetto al Gamepad.

In alcuni programmi si può risolvere (Miiverse, Browser) ma in Mario non riesco a trovare nessuna opzione.

Non l'ho mai notato in ZombiU, anche perche' le immagini sul pad non sono MAI uguali a quelle su schermo.

Il tabpad in ZombiU e' usato normalmente per la visualizzazione della mappa (se si e' scaricata dalle centraline delle cam)...i quickslots in alto (dove io tengo sempre a sx l'arma corpo a corpo e a dx l'arma da fuoco primaria.....per primaria intendo quella di cui ho trovato uno straccio di munizioni in piu'...e le uso solo se me la vedo molto piu' che grigia) o puoi fare lo scroll-down per aprire l'inventario. Scanner e mirino sono attivati da tasti sul pad stesso, e si cambia modalita' di visualizzazione.....ma appunto, o vedrai attraverso lo scanner o il mirino usando il pad puntato verso il video.

Quindi non l'ho proprio notato. Durante le poche scene condivise fra pad e schermo....guardavo lo schermo e quindi comunque non ci ho fatto caso.

djalx
01-12-2012, 21:56
E' un ampli vecchiotto che non ha ancora gli ingressi hdmi.....mi sa che ti conviene spenderli quei 80 € .....perche' come soluzione, te ne rimangon 2......o cambiare monitor..........o cambiare home theatre :D

L'amplificatore è vecchio ma funziona ancora bene (lo uso tranquillamente per l'audio del pc).
Il monitor è un Dell comprato un anno fa... un ottimo monitor ips (anche se privo di casse audio).

Pensavo si potesse separare video/audio della wii u in maniera più semplice...ma a questo punto rinuncierò ad utilizzare il monitor e collegherò la console ad un tv hd che ho in una altra stanza

NighTGhosT
01-12-2012, 22:13
L'amplificatore è vecchio ma funziona ancora bene (lo uso tranquillamente per l'audio del pc).
Il monitor è un Dell comprato un anno fa... un ottimo monitor ips (anche se privo di casse audio).

Pensavo si potesse separare video/audio della wii u in maniera più semplice...ma a questo punto rinuncierò ad utilizzare il monitor e collegherò la console ad un tv hd che ho in una altra stanza

Io ci sto giocando in sala sul 50"....ma non e' il mio habitat naturale.
Da oltre 15 anni (quasi 19 in realta') sono abituato anche io a stare in una camera in particolare mentre gioco.....la camera dove in questo momento ci sono il mio Alienware desktop da dove sto scrivendo e la 360.

Io ad esempio dopo aver visto e giocato ZombiU come sto facendo tuttora e faro' ancora per molto senz'altro ;).....ho comprato un nuovo monitor Asus 27" led 3D con tempo di risposta 2ms :D

bronzodiriace
01-12-2012, 22:16
aggiornamento in 30 minuti tramite adattatore lan con fibra 100mb.


Sto smanettando nei menù a cannone.


Preso il pack nintendoland, zombieU e Cod



Nella piazza di Nintendoland si può fare il triplo salto alla Mario con il proprio Mii


:D:D


Nintendo ID Bronzodiriace

aggiungetemi:)

NighTGhosT
01-12-2012, 22:18
Ovviamente....Nintendo ID: NighTGhosT

;)

bronzodiriace
01-12-2012, 22:24
è possibile aggiungere le persone dal MiiVerse o dalla lista amici.

Dal Miiverse ouoi anche seguire l'utente oltre che mandare le richieste amico dalla sua lista amici.

Comodo e funzionale.

Murakami
01-12-2012, 22:36
Ho appena provato, e purtroppo sembra che, a differenza della 360 e PS3, non si possa dividere il segnale audio e quello video. Se metto il cavo HDMI al televisore, e il cavo AV Out all'amplificatore, non si sente nulla :fagiano:

Forse puoi usare qualche adattatore, ma non penso costino poco.
Niente uscita ottica e poi questo... non ho parole, si sono bevuti il cervello: ma alla Nintendo credono che abbiamo tutti amplificatori con ingressi HDMI? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

NighTGhosT
01-12-2012, 22:39
Niente uscita ottica e poi questo... non ho parole, si sono bevuti il cervello: ma alla Nintendo credono che abbiamo tutti amplificatori con ingressi HDMI? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Uno dei tanti errori che han commesso.....tatticamente e commercialmente la Nintendo e' scaduta un sacco rispetto al passato.....e questo e' indubbio.

Pero' ad esempio, il monitor lo avrei comprato comunque all'uscita di MS e Sony il prossimo natale......Nintendo mi ha solo fatto anticipare l'acquisto. ;)

Fatal Frame
01-12-2012, 22:52
Come vi state trovando con questa console, rispondetemi in base


all'hardware
al software
ai giochi


Consigliate subito l'acquisto o è meglio aspettare un attimo ?? :sisi:

NighTGhosT
01-12-2012, 23:03
Dunque....l'hardware mi sembra davvero ben fatto. La console come hai visto dai video...e' semplice come la Wii.....scalda poco...insomma......una sicurezza. La qualita' del tabpad nonostante sia in plastica......e' ottima plastica e risulta anch'esso confortevole (mi sono innamorato degli analogici).

Per quanto riguarda il SO....ecco qua arrivano i punti dolenti......e' PACHIDERMICO........come il video dell'unboxing di Farenz postato, e' allucinantemente lenta nel girare fra i suoi menu'........sia prima che dopo l'aggiornamento. :rolleyes: ....pero' tutto sommato non e' male......la lentezza e' l'unico difetto riscontrato.

Per i giochi beh.......gia' lo sai........ZombiU per me e' un epic win. ;)

E contando che arriveranno anche Ninja Gaiden 3 Decent Edition e Bayonetta 2........ :D

djalx
01-12-2012, 23:53
Niente uscita ottica e poi questo... non ho parole, si sono bevuti il cervello: ma alla Nintendo credono che abbiamo tutti amplificatori con ingressi HDMI? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho fatto qualche ricerca...
si potrebbe risolvere utilizzando questo (o qualcosa di simile)

http://www.youtube.com/watch?v=8eKMWQYhSVE

...ma il prezzo non è basso

NighTGhosT
02-12-2012, 00:10
Ragazzi....siamo tutti un branco di noobs....anche quelli del gamestop. :asd:

Sapete cos'e' che ciocca? Siccome ho comprato il monitor nuovo che mi consegnano lunedi', ho gia' portato qua in camera tutto....wii u...ecc.ecc.....e ho il tabpad qua difianco.

Ho pensato al funzionamento del giroscopio.......e NON DEVE cioccare.......ho preso il tabpad in mano......lo guardo a modo.........ciocca quel caiser di pennino :asd:

Togliete il pennino e poi sbatacchiate il tabpad..........:asd:........ma che branco di noobs che siamo :asd:

P.S.
Il pennino e' situato sul retro, vicino al pulsante R, nel suo scomparto alla DS per intenderci.....in 3 gg manco lo avevo notato :asd:

bronzodiriace
02-12-2012, 01:22
night devi attivarti nel Miiverse per poter ricevere richieste amico ;)

NighTGhosT
02-12-2012, 07:31
night devi attivarti nel Miiverse per poter ricevere richieste amico ;)

Umm....mi sembrava di averlo fatto...mi ha anche chiesto o di selezionare il mio mii o crearne uno nuovo in fase di creazione del Nintendo ID e pensavo fosse proprio per il miiverse.....appena riconnetto la console ci guardo. ;)

Malek86
02-12-2012, 10:26
Nintendo ID Bronzodiriace

aggiungetemi:)

Ovviamente....Nintendo ID: NighTGhosT

;)

Ok, mettete anche me allora, sono Malek86 :D

Purtroppo in questi giorni i server sono davvero lenti e non è facile navigare nel Miiverse :/

R4iDei
02-12-2012, 11:03
... non funziona. Se usi il cavo AV Out, l'opzione surround è disattivata :fagiano:

Quindi non c'è più il Pro Logic 2 come il Wii tramite cavi RCA. Peccato... per gli amplificatori meno recenti era un'ottima cosa.

Vabe, almeno avrei la possibilità di tirare fuori un cacoso stereo con gli RCA contemporaneamente all'utilizzo con hdmi?

Malek86
02-12-2012, 11:16
Vabe, almeno avrei la possibilità di tirare fuori un cacoso stereo con gli RCA contemporaneamente all'utilizzo con hdmi?

Apparently, nope :fagiano:

Sembra che il Wii mandi l'audio nel cavo in cui stai mandando il video: se usi l'HDMI, manda l'audio in HDMI e ignora l'AV out. Se usi l'AV Out, ignora l'HDMI e manda l'audio via RCA (e non ti permette di usare la modalità surround).

DooM1
02-12-2012, 11:29
Vabe, almeno avrei la possibilità di tirare fuori un cacoso stereo con gli RCA contemporaneamente all'utilizzo con hdmi?
Ma scusa non capisco il problema.
Se non hai roba HDMI non usi l'HDMI e usi audio e video dall'AV-Out.
Se hai roba con l'HDMI la usi, e supporterà per forza sia audio che video.
Perché devi fare un ibrido?

MarcoM
02-12-2012, 12:39
Ma scusa non capisco il problema.
Se non hai roba HDMI non usi l'HDMI e usi audio e video dall'AV-Out.
Se hai roba con l'HDMI la usi, e supporterà per forza sia audio che video.
Perché devi fare un ibrido?

Perché magari qualcuno ha un amplificatore non proprio di ultima generazione (cioè senza ingressi ed uscite hdmi), ma che funziona ancora egregiamente e quindi è costretto a mandare il segnale video direttamente al monitor o al TV via hdmi e l'audio analogico all'ampli così come tanti fanno con PS3 e Xbox... :O
Il fatto che non si possa separare il flusso audio da quello video è semplicemente stupido.

NighTGhosT
02-12-2012, 12:48
Perché magari qualcuno ha un amplificatore non proprio di ultima generazione (cioè senza ingressi ed uscite hdmi), ma che funziona ancora egregiamente e quindi è costretto a mandare il segnale video direttamente al monitor o al TV via hdmi e l'audio analogico all'ampli così come tanti fanno con PS3 e Xbox... :O
Il fatto che non si possa separare il flusso audio da quello video è semplicemente stupido.

Ma siamo proprio sicuri che non ci sia nelle opzioni? Io ora non ho la console collegata in sala e non riesco a controllare.....ma se ben ricordo, su PS3 bisognava selezionarlo dalle opzioni......non era automatico il funzionamento di entrambe le uscite. ;)

Se tanto mi da tanto......ci ho messo 3 gg a trovare il pennino sul tabpad (che e' la causa dei ciocchi plastici che si senton sbatacchiandolo).....non mi stupirei se girando fra le impostazioni, ci sia anche quella :D

DooM1
02-12-2012, 12:50
Perché magari qualcuno ha un amplificatore non proprio di ultima generazione (cioè senza ingressi ed uscite hdmi), ma che funziona ancora egregiamente e quindi è costretto a mandare il segnale video direttamente al monitor o al TV via hdmi e l'audio analogico all'ampli così come tanti fanno con PS3 e Xbox... :O
Il fatto che non si possa separare il flusso audio da quello video è semplicemente stupido.
Si si ok... ma non mi sono spiegato bene.
Ormai purtroppo lo standard è l'HDMI e loro si sono adeguati, cosa che poi in effetti è facilitante, un solo connettore, poi l'utente si arrangia :(
Ma quello che voglio dire è che tu porti il segnale HDMI al TV, poi colleghi l'amplificatore alla TV, e senti usando la TV come DAC.
Probabilmente perdi il multicanale... non ne sono sicuro, ma senti.

bronzodiriace
02-12-2012, 13:27
cè un opzione per spegnere il led del disco inserito quando la console è spenta?

Malek86
02-12-2012, 13:43
cè un opzione per spegnere il led del disco inserito quando la console è spenta?

Ho cercato anch'io, ma non ho trovato nulla. Non capisco bene il senso... fra l'altro, a differenza del Wii, togliere il disco fa accendere la console.

Ma siamo proprio sicuri che non ci sia nelle opzioni? Io ora non ho la console collegata in sala e non riesco a controllare.....ma se ben ricordo, su PS3 bisognava selezionarlo dalle opzioni......non era automatico il funzionamento di entrambe le uscite. ;)


Ho guardato un po' ovunque nelle opzioni, sembra proprio che non si possa selezionare nulla a parte il tipo d'uscita video (HDMI o non-HDMI). Le opzioni audio sono relative solo alla modalità mono, stereo o surround, e non ti fanno scegliere da dove deve uscire l'audio. Ho provato a collegare il cavo Component e quello HDMI insieme, ma non è cambiato nulla. Sembra quindi che la console scelga automaticamente in base all'uscita video selezionata.

Molto probabilmente il Wii U non supporta l'output in multicanale... questo forse spiegherebbe anche perchè non hanno messo un'uscita ottica. Magari richiederebbe più potenza elaborativa, o qualcosa del genere. O forse dovrebbero pagare dei diritti? Di sicuro, l'audio surround via HDMI è solo in PCM5.1, quindi niente formati proprietari tipo DTS nè DD5.1. Neppure il Pro Logic 2 funziona col cavo normale (forse non avevano proprio voglia di pagare soldi alla Dolby).

Oppure ha in qualche modo a che fare con la necessità di mandare l'audio in streaming al Gamepad? Boh.

C'è da dire comunque, che forse alcune cose possono essere sistemate via aggiornamenti (per esempio la 360 non supportava il 1080p all'inizio). Ma non so quanto siano prioritarie per la Nintendo queste cose, quindi non ci spererei.

NighTGhosT
02-12-2012, 13:45
cè un opzione per spegnere il led del disco inserito quando la console è spenta?

Non credo....e' fatto apposta per indicarti che dentro c'e' un disco :D

Devi staccar la corrente mi sa ;)

Il dubbio sullo streaming sul tabpad e' venuto anche a me........

Murakami
02-12-2012, 13:48
Ma quello che voglio dire è che tu porti il segnale HDMI al TV, poi colleghi l'amplificatore alla TV, e senti usando la TV come DAC.
Probabilmente perdi il multicanale... non ne sono sicuro, ma senti.
E ti par poco? E tutti i miliardi di amplificatori con decoder DD e DTS venduti negli ultimi 10 anni dove ce li mettiamo? :fagiano:

NighTGhosT
02-12-2012, 13:50
E ti par poco? E tutti i miliardi di amplificatori con decoder DD e DTS venduti negli ultimi 10 anni dove ce li mettiamo? :fagiano:

In bocca per la sete ovviamente :asd:

Vedila cosi' dai........li avresti cambiati il prossimo natale :D

Malek86
02-12-2012, 13:57
Il software in genere ha bisogno di qualche rodaggio... oltre ad essere lentissimo, quando ci sono errori di connessione fa fatica a tornare al menu principale.

E ti par poco? E tutti i miliardi di amplificatori con decoder DD e DTS venduti negli ultimi 10 anni dove ce li mettiamo? :fagiano:

Ho il vago dubbio che la Nintendo appunto non volesse pagare i diritti per il supporto al DD/DTS (immagino non siano gratuiti, no?) :fagiano:

Certo che secondo me è una mossa errata. Se avessi ancora il vecchio amplificatore, ora dovrei usare il Component per avere l'audio multicanale... ne ho preso uno con ingressi HDMI due anni fa, ma so benissimo che molte persone (probabilmente la maggioranza) hanno ancora impianti con ingressi solo ottici o RCA.

NighTGhosT
02-12-2012, 13:59
Se uno lo ha comprato da poco....lasciatemelo dire.....ma ha dormito alla grande :asd:

Dopo che era palese il passaggio all'hdmi........:rolleyes:

Jaguar64bit
02-12-2012, 14:04
Articolo su IGN Italia http://it.ign.com/feature/1992/Wii-U-sette-cose-da-aggiustare

penso vi possa interessare , parla dei problemi di cui si è parlato nelle ultime pagine di questa discussione.

DooM1
02-12-2012, 14:04
E ti par poco? E tutti i miliardi di amplificatori con decoder DD e DTS venduti negli ultimi 10 anni dove ce li mettiamo? :fagiano:
No ma l'SPDIF normale è solo stereo, quindi anche con una ottica non risolveresti nulla.
L'alternativa sarebbe stata con il Dolby Digital Live e simili, ma francamente è una tecnologia a volta un po' problematica, che comunque consuma potenza di calcolo, aggiunge latenza e perde qualità.
Sarebbe stata comoda, ma ci sono motivazioni valide al non implementarla.

L'alternativa migliore è prendere un DAC HDMI -> 5.1 analogico esterno, sempre che il tuo amplificatore abbia le entrate 5.1 discrete.
Se non ce le ha cambialo perché è un pacco :D

Malek86
02-12-2012, 14:09
Se uno lo ha comprato da poco....lasciatemelo dire.....ma ha dormito alla grande :asd:

Dopo che era palese il passaggio all'hdmi........:rolleyes:

Beh, non credo siano in molti ad averlo comprato da poco come me. In genere gli amplificatori durano parecchio. E a differenza dei televisori, dove la differenza fra 480p e 1080p si vede facilmente, un buon impianto surround va ancora benissimo anche soltanto con il cavo ottico, quindi la gente non ha motivo di cambiarlo.

DooM1
02-12-2012, 14:14
Come ho detto il cavo ottico/coassiale è fatto per far passare Stereo PCM oppure un flusso audio multicanale PRE-compresso, come quello che trovi nei DVD, non in un gioco che genera l'audio in tempo reale.
Quindi il problema non è venuto fuori oggi, c'è da anni, se fai un giro nella sezione schede audio è pieno di argomenti simili per il PC da anni.
Inventarono il DDL e il DTSi (Dolby Digital Live e DTS Interactive) come workaround, che (pre)-comprimeva il flusso in tempo reale, ma ha delle limitazioni soprattutto tecniche.

A limite dovevano implementare un uscita multicanale discreta, ma sappiamo tutti che una circuiteria analogica di qualità decente costa, inoltre parliamo di 7 piste elettroniche, con spinotteria varia, e sarebbero stati in pochi ad usufruirne.
Francamente la scelta commerciale è stata molto logica secondo me.

Se volete il multicanale su un ampli così, prendetevi un DAC, loro vi danno l'uscita multicanale in digitale (ritenetevi fortunati che già c'è :D ), da lì vi arrangiate voi (se avete ampli con HDMI bene sennò DAC esterno), purtroppo è così; e comunque al di là del fattore economico (che di questi tempi ammetto che non sia poco), il resto è tutto di guadagnato.
I sistemi modulari sono sempre la scelta migliore, dal punto di vista tecnico.

Chi ha un amplificatore HDMI, avrebbe comprato un DAC integrato nell WiiU per niente.
Al controario chi non ha un amplificatore con HDMI, molto spesso si accontenta dello stereo, gli altri pretenziosi (e sono un aspirante audiofilo con un amplificatore senza HDMI di fascia medio-bassa, quindi non credere che non ti capisca) prendono un DAC esterno.

Malek86
02-12-2012, 14:19
Come ho detto il cavo ottico/coassiale è fatto per far passare Stereo PCM oppure un flusso audio multicanale PRE-compresso, come quello che trovi nei DVD, non in un gioco che genera l'audio in tempo reale.
Quindi il problema non è venuto fuori oggi, c'è da anni.
Inventarono il DDL e il DTSi (Dolby Digital Live e DTS Interactive) come workaround, che (pre)-comprimeva il flusso in tempo reale, ma ha delle limitazioni soprattutto tecniche.

A limite dovevano implementare un uscita multicanale discreta, ma sappiamo tutti che una circuiteria analogica di qualità decente costa, inoltre parliamo di 7 piste elettroniche, con spinotteria varia, e sarebbero stati in pochi ad usufruirne.
Francamente la scelta commerciale è stata molto logica secondo me.

Se volete il multicanale su un ampli così, prendetevi un DAC, loro vi danno l'uscita in digitale, da lì vi arrangiate voi, purtroppo è così; e comunque al di là del fattore economico (che di questi tempi ammetto che non sia poco), il resto è tutto di guadagnato.
I sistemi modulari sono sempre la scelta migliore, dal punto di vista tecnico.

Mah, secondo me invece no: le uscite ottiche ormai sono ovunque, non credo che il non averla sia un fatto positivo. Perfino la 360, che nella sua versione iniziale non la includeva (era invece integrata nel cavo AV), nella versione Slim l'ha messa separata.

La giustificazione che trovo alla Nintendo è che, a differenza della 360 e PS3, non sembrano avere alcuna pretesa di essere anche un centro multimediale, quindi diciamo che è meno utile avere tantissime opzioni per loro. Immagino che la maggior parte dei loro acquirenti sia interessata a collegare la console solo al televisore, senza neppure avere un amplificatore.

Detto questo, secondo me era ancora troppo presto per droppare il supporto a due tecnologie (il DD5.1 e il DTS, ma in particolare il DD5.1 perchè è quello che viene usato di più nei giochi 360/PS3) che sono ancora supportatissime dalle case di sviluppo.

DooM1
02-12-2012, 14:25
Mah, secondo me invece no: le uscite ottiche ormai sono ovunque, non credo che il non averla sia un fatto positivo. Perfino la 360, che nella sua versione iniziale non la includeva (era invece integrata nel cavo AV), nella versione Slim l'ha messa separata.
Non hai capito, se anche l'avesse avuta, sarebbe stata stereo; a quel punto dubito che l'avresti trovata utile.

La giustificazione che trovo alla Nintendo è che, a differenza della 360 e PS3, non sembrano avere alcuna pretesa di essere anche un centro multimediale, quindi diciamo che è meno utile avere tantissime opzioni per loro.
Penso che ti sbagli, non è così, anzi io la trovo tecnicamente una scelta molto migliore.
La PS3 e la xbox sono state obbligate ad usare il DDL perché l'HDMI non era diffuso.
Ora finalmente si è potuto fare questo passo, per droppare quell'idiozia di DDL.
Capisco che sia scomodo, ma lo trovo un passo in avanti... un po' forzato lo ammetto, ma se non pensi solo a te secondo me non lo è più di tanto.

Detto questo, secondo me era ancora troppo presto per droppare il supporto a due tecnologie (il DD5.1 e il DTS, ma in particolare il DD5.1 perchè è quello che viene usato di più nei giochi 360/PS3) che sono ancora supportatissime dalle case di sviluppo.
Il DD e il DTS sono standard nati per i contenuti video, NON per applicazioni in tempo reale.
Necessitano di una compressione dei dati abbastanza gravosa per la potenza di calcolo, e comunque introducono latenza e perdita di qualità.
Se anche ci fosse stato il supporto (e parliamo però di Dolby Digital LIVE), io non ne avrei usufruito.
Avrei usato un DAC esterno, o cambiato amplificatore.

Malek86
02-12-2012, 14:45
Penso che ti sbagli, non è così, anzi io la trovo tecnicamente una scelta molto migliore.
La PS3 e la xbox sono state obbligate ad usare il DDL perché l'HDMI non era diffuso.
Ora finalmente si è potuto fare questo passo, per droppare quell'idiozia di DDL.
Capisco che sia scomodo, ma lo trovo un passo in avanti... un po' forzato lo ammetto, ma se non pensi solo a te secondo me non lo è più di tanto.

Le leggi tecniche e quelle del mercato sono differenti. Non mi sembra una buona idea abbandonare qualcosa di ancora così diffuso, personalmente. Poi bisognerà vedere, magari alla fine non cambierà nulla e la gente lo comprerà ugualmente. Eppure scommetto che la prossima Xbox e PS4 avranno di nuovo l'uscita ottica, o comunque qualche tipo di multi-out.

In ogni caso, almeno l'audio multi-out nel Wii U potevano metterlo, anche se fosse stato solo stereo. Gli RCA rimangono ancora oggi un'opzione molto diffusa, sia per vari tipi di piccoli amplificatori, sia per amplificatori vecchi.

maxdgr
02-12-2012, 14:59
solita braccino corto big n :rolleyes:
per quanto mi riguarda scaffale!!!!!:O

DooM1
02-12-2012, 15:04
In ogni caso, almeno l'audio multi-out nel Wii U potevano metterlo, anche se fosse stato solo stereo. Gli RCA rimangono ancora oggi un'opzione molto diffusa, sia per vari tipi di piccoli amplificatori, sia per amplificatori vecchi.
Questo magari si... ma se uno ha un apparecchio con HDMI, questo a sua volta ha al 99% le uscite audio RCA, quindi il problema è facilmente aggirabile.

R4iDei
02-12-2012, 17:44
Ma scusa non capisco il problema.
Se non hai roba HDMI non usi l'HDMI e usi audio e video dall'AV-Out.
Se hai roba con l'HDMI la usi, e supporterà per forza sia audio che video.
Perché devi fare un ibrido?

A parte che se uno chiede una cosa gli potrebbe anche servire per amor della conoscenza, ma comunque io ho uno scenario ben preciso: ho delle cuffie wireless la cui base ha ingressi ottici e rca. E sinceramente tirare fuori l'audio dal buco delle cuffie della tv (sempre che ci sia, quella vecchia non l'aveva proprio) mi pare una cazzata. Poi nella mia situazione è anche molto scomodo dato che dovrei fare dei giri del cavolo (beh certo qua è una cosa personale).

xyzfra
02-12-2012, 18:12
Ho preso la Wii U stamattina ma non riesco ad aggiornarla per via dell'intasamento......ogni volta esce codice di errore e si ferma. E' successo anche ad altri?
Sì. Io mi sono rassegnato. In tutto il giorno ha scaricato meno del 10% e ho dovuto far ripartire l'aggiornamento almeno 20 volte. Ridicolo.

Murakami
02-12-2012, 18:35
..............
L'uscita ottica esiste dai tempi della PS2, come così il DD Live da quelli della prima Xbox: sono tecnologie comode, collaudate, economiche e l'encoding in tempo reale occupa una % risibile di risorse di calcolo in un sistema moderno... esattamente quello che non è il WiiU, se vogliamo addurre motivazioni tecniche all'esclusione di tale opzione.
Ha ragione Malek, il WiiU non si propone come centro multimediale e neppure come piattaforma da hardcore gamer, quindi la gente se ne frega e usa l'audio del TV... ma per quei poveretti che hanno amplificatori di 3 o 4 anni fa, o anche il classico sistema 5.1 all in one (completo, quindi, di lettore BR o DVD), che vendono tutt'oggi, con le classiche entrate per dispositivi esterni, gli vogliamo dare la possibilità di usarli o no?
Non vuoi sprecare risorse in uscite ottiche e DD Live? Ma uno straccio di DPLII che si possa tirare fuori dalle RCA, a la PS2/GameCube, lo vuoi lasciare o no? O non ci sono risorse nemmeno per quello? Siamo tornati agli anni 80?
Stai difendendo l'indifendibile.

*sasha ITALIA*
02-12-2012, 19:01
L'uscita ottica esiste dai tempi della PS2, come così il DD Live da quelli della prima Xbox: sono tecnologie comode, collaudate, economiche e l'encoding in tempo reale occupa una % risibile di risorse di calcolo in un sistema moderno... esattamente quello che non è il WiiU, se vogliamo addurre motivazioni tecniche all'esclusione di tale opzione.
Ha ragione Malek, il WiiU non si propone come centro multimediale e neppure come piattaforma da hardcore gamer, quindi la gente se ne frega e usa l'audio del TV... ma per quei poveretti che hanno amplificatori di 3 o 4 anni fa, o anche il classico sistema 5.1 all in one (completo, quindi, di lettore BR o DVD), che vendono tutt'oggi, con le classiche entrate per dispositivi esterni, gli vogliamo dare la possibilità di usarli o no?
Non vuoi sprecare risorse in uscite ottiche e DD Live? Ma uno straccio di DPLII che si possa tirare fuori dalle RCA, a la PS2/GameCube, lo vuoi lasciare o no? O non ci sono risorse nemmeno per quello? Siamo tornati agli anni 80?
Stai difendendo l'indifendibile.

L'uscita O/D è per me ormai appannaggio del passato. Mi dispiace per coloro che hanno un HT vecchiotto ma ahimè soprattutto in questo settore occorre rimanere al passo coi tempi. Personalmente l'unico HT con O/D da me posseduto era un Sony all in one del 2002 che ho sostituito nel 2008 con un ONKYO.

L'audio viene veicolato attraverso HDMI da anni; chi non ha un sistema compatibile che si aggiorni (cristo costano veramente poco oggigiorno i sintoampli) e chi invece ha speso soldi per un prodotto semimorto recentemente.. beh che si attacchi :D

imho

DooM1
02-12-2012, 19:06
A parte che se uno chiede una cosa gli potrebbe anche servire per amor della conoscenza,
Certo che gli serve, ma se la soluzione c'è è inutile intestardirsi con quelle che non ci sono.

ma comunque io ho uno scenario ben preciso: ho delle cuffie wireless la cui base ha ingressi ottici e rca. E sinceramente tirare fuori l'audio dal buco delle cuffie della tv (sempre che ci sia, quella vecchia non l'aveva proprio) mi pare una cazzata. Poi nella mia situazione è anche molto scomodo dato che dovrei fare dei giri del cavolo (beh certo qua è una cosa personale).
Il buco delle cuffie? Ma di che stai parlando?
Secondo te io consiglio a qualcuno di estrarre l'audio a livello di linea dal connettore per le cuffie? :D
Non hai capito un tubo di quello che ho scritto :)
Mai detto niente di simile, e anzi spero che a nessuno vengano di queste idee.


L'uscita ottica esiste dai tempi della PS2, come così il DD Live da quelli della prima Xbox: sono tecnologie comode, collaudate, economiche e l'encoding in tempo reale occupa una % risibile di risorse di calcolo in un sistema moderno... esattamente quello che non è il WiiU, se vogliamo addurre motivazioni tecniche all'esclusione di tale opzione.
Ha ragione Malek, il WiiU non si propone come centro multimediale e neppure come piattaforma da hardcore gamer, quindi la gente se ne frega e usa l'audio del TV... ma per quei poveretti che hanno amplificatori di 3 o 4 anni fa, o anche il classico sistema 5.1 all in one (completo, quindi, di lettore BR o DVD), che vendono tutt'oggi, con le classiche entrate per dispositivi esterni, gli vogliamo dare la possibilità di usarli o no?
Non vuoi sprecare risorse in uscite ottiche e DD Live? Ma uno straccio di DPLII che si possa tirare fuori dalle RCA, a la PS2/GameCube, lo vuoi lasciare o no? O non ci sono risorse nemmeno per quello? Siamo tornati agli anni 80?
Stai difendendo l'indifendibile.
Il Dolby Surround potevano sfruttarlo, è vero, mi sembra strano che non lo sia francamente, sicuro che non sia implementato?

I poveretti con gli amplificatori di 3 o 4 anni? E io l'ho scritto come poterli usare... le soluzioni ci sono.
Il WiiU costringe solo ad usare le soluzioni di terze parti per questi casi "particolari", così a chi serve un DAC se lo compra, a chi non serve non deve pagarlo per forza incluso nel prezzo.
A me pare una scelta sensata.

Siamo sempre alle solite.
Se una cosa è inclusa ci si lamenta che si è stati costretti a comprarla, se non è inclusa si grida agli spilorci.

Io non conosco le esatte motivazioni per le quali hanno fatto questa scelta, ma se avessi progettato io il WiiU avrei fatto la stessa scelta, da NON possessore di sintoampli con HDMI.

R4iDei
02-12-2012, 19:14
Il buco delle cuffie? Ma di che stai parlando?
Secondo te io consiglio a qualcuno di estrarre l'audio a livello di linea dal connettore per le cuffie? :D
Non hai capito un tubo di quello che ho scritto :)
Mai detto niente di simile, e anzi spero che a nessuno vengano di queste idee.


Ecco, giammai!
Io come potrei farei per curiosità?

Murakami
02-12-2012, 19:26
I poveretti con gli amplificatori di 3 o 4 anni? E io l'ho scritto come poterli usare... le soluzioni ci sono.
Certo, spendendo altri soldi, infinitamente più di quanti ne costa implementare la stessa soluzione on board: per un prodotto che dovrebbe essere economico... geniale.
Spiega un pò all'amico come può sfruttare adesso le sue cuffie DD multicanale all'ultimo grido: o gli vuoi suggerire di comprare un encoder DD Live hardware con ingressi HDMI (non so nemmeno se esista, n.d.r.)? :rolleyes:

bronzodiriace
02-12-2012, 19:38
Nightghost aggiungime te :asd:


Così noterai che non hai fatto l'accesso a MiiVerse :D

DooM1
02-12-2012, 19:41
Certo, spendendo altri soldi, infinitamente più di quanti ne costa implementare la stessa soluzione on board: per un prodotto che dovrebbe essere economico... geniale.
Spiega un pò all'amico come può sfruttare adesso le sue cuffie DD multicanale all'ultimo grido: o gli vuoi suggerire di comprare un encoder DD Live hardware con ingressi HDMI (non so nemmeno se esista, n.d.r.)? :rolleyes:
Perché pensi che sarebbe costato molto meno integrato nella Wii U?
Non ne sono molto convinto, avrebbe fatto lievitare il costo di almeno 40/50€, considerando che a molti non serve, e avrebbero dovuto comprarlo per niente.
In questo modo se lo compra solo a chi ha questa esigenza, particolare.
Per le cuffie non avevo letto bene... comunque dipende dalle entrate che ha.

Dovete capire che l'SPDIF è fatto per trasportare segnali PRE-compressi.
Con la PS3 e la xbox360 vi hanno viziato, ma quelle sono eccezioni tecnicamente scadenti, fatte per rendere semplice il collegamento.
E ora capisco perché hanno fatto quella scelta, perché nessuno all'infuori di me avrebbe mai capito :D
Da questo punto di vista riconosco lo sbaglio di nintendo :O

Comunque se le cuffie hanno le entrate analogiche, si usa un DAC che converte da HDMI a 5.1 analogico, e si collegano lì.
Se hanno solo l'entrata ottica c'è ben poco da fare, come ho detto l'SPDIF è morta dal momento in cui il DVD-video è stato sorpassato.
Con i contenuti HD, blueray, console HD ecc, si usa l'HDMI, proprio perché l'SPDIF era molto limitante.
Io sono anni che combatto contro l'SPDIF, ora che finalmente hanno trovato uno standard multicanale PCM, tutti a lamentarsi :D:D


Ecco, giammai!
Io come potrei farei per curiosità?
Come sopra, se non vuoi perdere il multicanale ti serve un DAC da HDMI-5.1 analogico.


Se poi mi dite che sono difficili da trovare.... allora è un altro paio di maniche :D
Ci sono comunque...

Murakami
02-12-2012, 19:50
Perché pensi che sarebbe costato molto meno integrato nella Wii U?
Non ne sono molto convinto, avrebbe fatto lievitare il costo di almeno 40/50€:mbe: :eek: :mbe: 50 € per quali componenti scusa?
Dovete capire che l'SPDIF è fatto per trasportare segnali PRE-compressi.
Con la PS3 e la xbox360 vi hanno viziato, ma quelle sono eccezioni tecnicamente scadenti, fatte per rendere semplice il collegamento
Dai tempi della prima Xbox, prego: e non sono fatte solo per rendere semplice il collegamento, quanto piuttosto per sfruttare tutti i dispositivi privi di entrate multicanale analogiche (all'epoca la maggioranza) e HDMI (all'epoca inesistente).
Se hanno solo l'entrata ottica c'è ben poco da fare, come ho detto l'SPDIF è morta dal momento in cui il DVD-video è stato sorpassato
Ok, vallo a dire a quelli che progettano e vendono le cuffie multicanale: mi sa che con l'ingresso HDMI non le hanno ancora inventate... :mc:
Ah no, aspetta: vallo anche a dire a quelli della Dolby e DTS, che prevedono la retrocompatibilità con i vecchi decoder anche per i loro algoritmi Dolby True-HD e DTS HD-MA... :mc:
Per come la vedo io, la scelta di Nintendo di non dotare la console di uscita ottica e DD Live è fuori mercato: quella, invece, di vincolare l'uscita audio a quella video, è semplicemente stupida.
Una console economica, nata vecchia, assemblata con residui di magazzino e che, prima nel settore, spinge verso l'adozione esclusiva dello standard HDMI anche per l'audio... un controsenso totale.

DooM1
02-12-2012, 20:03
:mbe: :eek: :mbe: 50 € per quali componenti scusa?
Forse ho esagerato un po', ma ci vuole più di quello che pensi.
L'HDMI ha l'enorme vantaggio che con un connettore trasporti tutto, e riduci i costi e dai un interfaccia di qualità.
Da lì hai la partenza per qualunque altra interfaccia, è solo una questione di adattatori e convertitori.
Alla Nintendo hanno voluto sfruttarlo, e non li biasimo, ecco dico questo.
Però ammetto che ora svariate persone si dovranno accontentare dello stereo.
Avrebbero dovuto prevedere loro stessi un DAC distribuito da loro, a mò di cavo, insomma un accessorio ufficiale, invece di delegare a terzi, tra l'altro difficilmente rintracciabili in paesi come il nostro.

Però considera la potenza di calcolo in più che sarebbe servita, spazio sul retro per un connettore (quale poi? pensi che sia meglio la coassiale, la ottica, o le uscite analogiche?), la licenza Dolby, e poi non lo so il software che dovrebbe gestire la compressione in real-time.
Il tutto per cosa? Per avere una uscita qualitativamente scadente, quando c'è il vantaggio dell'HDMI?


Dai tempi della prima Xbox, prego: e non sono fatte solo per rendere semplice il collegamento, quanto piuttosto per sfruttare tutti i dispositivi privi di entrate multicanale analogiche (una marea) e HDMI (all'epoca inesistente).

Ok, vallo a dire a quelli che progettano e vendono le cuffie multicanale: mi sa che con l'ingresso HDMI non le hanno ancora inventate... :mc:
Tutti i dispositivi privi di entrate multicanale analogiche, che vengono pure chiamati surround... (ma surround cosa?), secondo me dovrebbe essere aboliti, non hanno motivo di esistere, davvero.
Come anche le cuffie con (solo) entrata digitale non hanno senso.
Le cuffie, come gli altoparlanti sono analogici.

La xbox non mi pare che fosse multicanale?!

Murakami
02-12-2012, 20:07
Forse ho esagerato un po', ma ci vuole più di quello che pensi.
L'HDMI ha l'enorme vantaggio che con un connettore trasporti tutto, e riduci i costi e dai un interfaccia di qualità.
Da lì hai la partenza per qualunque altra interfaccia, è solo una questione di adattatori e convertitori.
Alla Nintendo hanno voluto sfruttarlo, e non li biasimo, ecco dico questo.
Però ammetto che ora svariata più gente si dovrà accontentare dello stereo.
Avrebbero dovuto prevedere loro stessi un DAC distribuito da loro, a mò di cavo, insomma un accessorio ufficiale, invece di delegare a terzi, tra l'altro difficilmente rintracciabili in paesi come il nostro.
No, peggio: dovranno accontentarsi dell'audio del TV, altro che dello stereo dell'ampli... :doh:
Tutti i dispositivi privi di entrate multicanale analogiche secondo me dovrebbe essere aboliti, non hanno motivo di esistere, davvero.
Come anche le cuffie con entrata digitale non hanno senso.
Le cuffie, come gli altoparlanti sono analogici.
Fortuna che le leggi di mercato non le fai tu, o altro che crisi economica: tutto ciò che non è l'ultimo ritrovato tecnologico dovrebbe sparire dall'oggi al domani... :stordita:
La xbox non mi pare che fosse multicanale?!
Aveva un encoder DD Live hardware, lo stesso del chipset nVidia per CPU AMD nForce.

Malek86
02-12-2012, 20:09
Il Dolby Surround potevano sfruttarlo, è vero, mi sembra strano che non lo sia francamente, sicuro che non sia implementato?


Direi di sì. Se scelgo l'uscita AV Out (cavo Component collegato all'amplificatore), non posso selezionare il surround nelle opzioni. Dice che l'opzione è riservata all'HDMI. Ho provato a fare il sample test per vedere se magari era lo stesso in DPL2, ma si sentivano solo le casse frontali.

Suppongo che possa usare il mixing dell'amplificatore per farmi un DPL2 farlocco, ma il risultato sarebbe sicuramente molto più scarso rispetto a un DPL2 vero e proprio.

Ho il dubbio che questa sia una questione di diritti. Il DPL2 è sempre della Dolby, probabilmente hanno voluto fare in modo di non dover pagare nulla a nessuno.

Dovete capire che l'SPDIF è fatto per trasportare segnali PRE-compressi.
Con la PS3 e la xbox360 vi hanno viziato, ma quelle sono eccezioni tecnicamente scadenti, fatte per rendere semplice il collegamento.
E ora capisco perché hanno fatto quella scelta, perché nessuno all'infuori di me avrebbe mai capito :D
Da questo punto di vista riconosco lo sbaglio di nintendo :O

Lo dici come se fosse poco. Rendere semplice il collegamento non mi pare una cosa negativa, anzi. La tecnologia dovrebbe essere al servizio del consumatore, non viceversa.

Fra una tecnologia complicata ma migliore, e una tecnologia peggiore ma più semplice, di solito il mercato tende a premiare quella semplice. Questo in attesa che la tecnologia complicata diventi (appunto) semplice abbastanza da rimpiazzare quella che in precedenza era stata usata.

Per l'HDMI ci siamo quasi, ma secondo me i tempi non sono ancora maturi. La diffusione non è così elevata come dovrebbe. Magari fra 3-4 anni.

Murakami
02-12-2012, 20:12
Per come la vedo io, la scelta di Nintendo di non dotare la console di uscita ottica e DD Live è fuori mercato: quella, invece, di vincolare l'uscita audio a quella video, è semplicemente stupida.
Una console economica, nata vecchia, assemblata con residui di magazzino e che, prima nel settore, spinge verso l'adozione esclusiva dello standard HDMI anche per l'audio... un controsenso totale.
Chi vuole scommettere con me che la prossima PS4 e/o Xbox 720 avranno ancora l'uscita digitale ottica? Tanto per vedere se Nintendo ci ha visto lungo o ha solo voluto risparmiare... :p

DooM1
02-12-2012, 20:12
Ah no, aspetta: vallo anche a dire a quelli della Dolby e DTS, che prevedono la retrocompatibilità con i vecchi decoder anche per i loro algoritmi Dolby True-HD e DTS HD-MA... :mc:
Che c'entra, qui non si parla di retro-compatibilità, ma del contrario, ossia è richiesto un decoder più recente di quello che si possiede.
Voglio dire... ok che è una rottura, ma accade in tutti i campi, non solo per nintendo.

Con la xbox e ps3 non puoi paragonare, perché sono uscire svariato tempo fa.
Vedremo con le prossime console, io dico che faranno lo stesso, e scommetto che nessuno si lamenterà così tanto :D

Per come la vedo io, la scelta di Nintendo di non dotare la console di uscita ottica e DD Live è fuori mercato: quella, invece, di vincolare l'uscita audio a quella video, è semplicemente stupida.
Eh che sia fuori mercato staremo a vedere :D
Il fatto di vincolare uscita audio e video non crea nessun problema, al contrario ne avrebbe potuti creare per problemi di sincronizzazione/latenza.
Se vuoi usare l'HDMI devi avere tutto HDMI, sennò non va.
Purtroppo funziona così.

Una console economica, nata vecchia, assemblata con residui di magazzino e che, prima nel settore, spinge verso l'adozione esclusiva dello standard HDMI anche per l'audio... un controsenso totale.
Ahah... beh diciamo che ti spingono a fare finta che sia tutto all'avanguardia.
Io per il primo periodo farei finta che lo sia, e senza guardare l'interno vedrei come funziona.
Sarà l'utilizzo e le vendite a dare il giudizio.

Malek86
02-12-2012, 20:15
Mmh, a questo punto però voglio provare una cosa: metto un gioco per Wii che supporta il DPL2, e vedo se funziona ancora oppure se va in stereo.

DooM1
02-12-2012, 20:16
Chi vuole scommettere con me che la prossima PS4 e/o Xbox 720 avranno ancora l'uscita digitale ottica? Tanto per vedere se Nintendo ci ha visto lungo o ha solo voluto risparmiare... :p
Eheh facciamo così, rimandiamo questo discorso a quando usciranno :)
Non scommetto niente però :D , anche se penso che seguiranno la strada di nintendo.
Lo standard HDMI spinge molto, e come ho detto è una grande occasione per risparmiare al lato costruttivo.

Però tieni conto che il target del prezzo è diverso.
Ecco vedi, avrebbero potuto fare una versione con maggiori uscite audio/video... invece che differenziarle per idiozie tipo il gioco in bundle.
Ognuno si compra il gioco che vuole.......
Chissà che non la facciano in futuro.

DooM1
02-12-2012, 20:18
Mmh, a questo punto però voglio provare una cosa: metto un gioco per Wii che supporta il DPL2, e vedo se funziona ancora oppure se va in stereo.
Se ce l'avessi qui farei delle prove :D
Se lo fai facci sapere, che sono curioso :)

Murakami
02-12-2012, 20:20
Che c'entra, qui non si parla di retro-compatibilità, ma del contrario, ossia è richiesto un decoder più recente di quello che si possiede.
Ho risposto a te che dicevi: l'SPDIF è stato superato nel momento in cui... falso, solo Nintendo l'ha intesa così, ad oggi qualsiasi dispositivo hardware o software prevede questo strato di compatibilità, proprio perchè la base installata è enorme.
Il fatto di vincolare uscita audio e video non crea nessun problema, al contrario ne avrebbe potuti creare per problemi di sincronizzazione/latenza.
Se vuoi usare l'HDMI devi avere tutto HDMI, sennò non va.
Purtroppo funziona così.
No, direi che non funziona così, se gli altri produttori di console hanno brillantemente risolto questi fantomatici problemi di sincronizzazione/latenza svariati anni fa... :fagiano:

NighTGhosT
02-12-2012, 20:22
A me pare una mezza barzelletta :asd:

Prima, i nintendari con la Wii tutti a richiedere l'hdmi......al punto che sono stati fatti convertitori e cavi appositi per la console di Nintendo.

Poi......esce il Wii U........e i nintendari applaudono nintendo per aver inserito il cavo hdmi nel bundle console.

Poi......la gente si lamenta perche' non c'e' piu' l'uscita audio separata, qualunque essa sia.

:asd:

La mia teoria che l'essere umano deve SEMPRE lamentarsi di qualche cosa prende forma......

:asd:

Murakami
02-12-2012, 20:24
A me pare una mezza barzelletta :asd:

Prima, i nintendari con la Wii tutti a richiedere l'hdmi......al punto che sono stati fatti convertitori e cavi appositi per la console di Nintendo.

Poi......esce il Wii U........e i nintendari applaudono nintendo per aver inserito il cavo hdmi nel bundle console.

Poi......la gente si lamenta perche' non c'e' piu' l'uscita audio separata, qualunque essa sia.

:asd:

La mia teoria che l'essere umano deve SEMPRE lamentarsi di qualche cosa prende forma......

:asd:
Bastava che implementassero l'HDMI come tutti gli altri, invece che in questo modo beota: avresti visto che non si lamentava nessuno per un buco in più sul retro della console... :)

NighTGhosT
02-12-2012, 20:33
Bastava che implementassero l'HDMI come tutti gli altri, invece che in questo modo beota: avresti visto che non si lamentava nessuno per un buco in più sul retro della console... :)

Lo so lo so.....la mia era una battuta.....ma con un fondo di verita' ;)

DooM1
02-12-2012, 20:50
Lo so lo so.....la mia era una battuta.....ma con un fondo di verita' ;)
Eheheh già :D



Io mi ritiro da questo argomento, perché comunque non posso darvi torto completamente, dico solo che la scelta di nintendo ha un senso, nel senso che non è che bastava ad aggiungere una presa... la presa va contestualizzata, supportata, e sarebbero state spese in più.
Secondo me è stata una scelta logica, anche se discutibile; e capisco che non tutti siano rimasti contenti.

D'altronde imporre un nuovo standard per un socket di CPU non è come imporre il cambio di un sintoamplificatore magari anche ottimo, solo perché non ha l'HDMI.
Tuttavia l'HDMI ha imposto, non solo gli utenti nintendo, un aggiornamento.

Ne riparleremo quando sveleremo le scelte di microsoft e sony per le loro nuove console :D

NighTGhosT
02-12-2012, 21:24
Nintendo ha fatto solo 2 + 2

Visto che gia' dalla generazione precedente gli utenti chiedevano a gran voce l'hdmi......li ha accontentati.....e siccome voleva risparimiare (altro punto in cui i nintendari si sono appigliati in piu' di una discussione) per vendere le console senza rimetterci......il gioco e' fatto.

Tanto ripeto....l'hdmi e' il nuovo standard....se gli ampli non saran cambiati per Wii U......lo saranno in futuro per "colpa" di altro. ;)

Malek86
02-12-2012, 21:37
Ok, ho fatto un po' di prove varie con la modalità Wii, già che c'ero. Ecco alcune cose interessanti che ho scoperto:

Prima di tutto, la modalità Wii non ha più la schermata delle opzioni, quindi qualsiasi configurazione deve dipendere da come è stata impostata nel Wii U.

Ho usato Medal of Honor 2 (lancio granate) e Wii Sports (bowling) per fare le prove.

- utilizzando il Component e i cavi RCA, l'audio si sente solo da davanti.

- la stessa cosa però succede anche utilizzando il cavo HDMI e settando il surround: l'audio sul Wii rimaneva comunque solo stereo.

Ne deduco che il DPL2 è stato rimosso del tutto. Una cosa strana però l'ho notata: nel menu principale in Component, l'audio si sentiva anche dalle casse di dietro. Sembrava semplicemente un eco delle casse frontali, non un surround (dato che comunque era per forza settato a stereo) però è strano, visto che mi pareva di aver impostato l'amplificatore per usare solo le casse frontali in caso di un segnale stereo.

Ora qualcosa d'interessante per il lato video. Ho utilizzato Muramasa (un gioco PAL che supporta sia il 576i che il 480p, ma che è stato convertito molto malamente in 576i) per fare la prova.

- utilizzando l'HDMI e 1080p, il video viene "upscalato", semplicemente nel senso che la modalità Wii funziona anch'essa in 1080p (anche se poi non c'è differenza di qualità dal 480p del Wii, ho provato). Muramasa va fluido come sul Wii.

- utilizzando il Component, indipendentemente dalla risoluzione usata (ho provato sia 720p che 1080i), la modalità Wii funziona solo in 576i50. Muramasa va a scatti.

Sembra quindi che il Wii U in generale voglia rompere le palle a chi non usa l'HDMI: usare il Component significa niente surround e niente 480p nella modalità Wii :D

maxdgr
02-12-2012, 21:57
Ok, ho fatto un po' di prove varie con la modalità Wii, già che c'ero. Ecco alcune cose interessanti che ho scoperto:

Prima di tutto, la modalità Wii non ha più la schermata delle opzioni, quindi qualsiasi configurazione deve dipendere da come è stata impostata nel Wii U.

Ho usato Medal of Honor 2 (lancio granate) e Wii Sports (bowling) per fare le prove.

- utilizzando il Component e i cavi RCA, l'audio si sente solo da davanti.

- la stessa cosa però succede anche utilizzando il cavo HDMI e settando il surround: l'audio sul Wii rimaneva comunque solo stereo.

Ne deduco che il DPL2 è stato rimosso del tutto. Una cosa strana però l'ho notata: nel menu principale in Component, l'audio si sentiva anche dalle casse di dietro. Sembrava semplicemente un eco delle casse frontali, non un surround (dato che comunque era per forza settato a stereo) però è strano, visto che mi pareva di aver impostato l'amplificatore per usare solo le casse frontali in caso di un segnale stereo.

Ora qualcosa d'interessante per il lato video. Ho utilizzato Muramasa (un gioco PAL che supporta sia il 576i che il 480p, ma che è stato convertito molto malamente in 576i) per fare la prova.

- utilizzando l'HDMI e 1080p, il video viene "upscalato", semplicemente nel senso che la modalità Wii funziona anch'essa in 1080p (anche se poi non c'è differenza di qualità dal 480p del Wii, ho provato). Muramasa va fluido come sul Wii.

- utilizzando il Component, indipendentemente dalla risoluzione usata (ho provato sia 720p che 1080i), la modalità Wii funziona solo in 576i50. Muramasa va a scatti.

Sembra quindi che il Wii U in generale voglia rompere le palle a chi non usa l'HDMI: usare il Component significa niente surround e niente 480p nella modalità Wii :D

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

djalx
02-12-2012, 22:01
Se vi va di aggiungermi il mio id è djalxit

Knuckled
02-12-2012, 23:21
Ho preso la console sabato. Erano anni che non compravo una console Nintendo e devo dire che sono soddisfatto di questa Wii U.
Il Miiverse poi è veramente fatto bene e sposta di un livello quanto già visto su Xbox e PS.
Mi stò ammazzando a SuperMario...una droga!!! :D
Lascio il mio ID: Monz77

Murakami
03-12-2012, 07:08
Ne deduco che il DPL2 è stato rimosso del tutto... usare il Component significa niente surround e niente 480p nella modalità Wii...
:rolleyes: sempre meglio :rolleyes: circa il Dolby, comincio anche io a credere che sia un problema di costi/licenze.

NighTGhosT
03-12-2012, 07:12
Tra oggi pomeriggio e domani mattina dovrebbero consegnarmi il monitor nuovo cosi' la posso montare in camera assieme al pc e alla 360 :D

Mi sta addirittura quasi venendo la malsana idea di comprare Fifa 13 per vedere come sono i comandi touch sulle marcature/smarcature e cambi di posizione al volo senza pausa. :asd:

Tanto non l'ho ancora acquistato per nessuna piattaforma (io), mio nipote lo gioca sulla mia ps3 (comprato da lui) :asd:

Malek86
03-12-2012, 08:13
Tra oggi pomeriggio e domani mattina dovrebbero consegnarmi il monitor nuovo cosi' la posso montare in camera assieme al pc e alla 360 :D

Mi sta addirittura quasi venendo la malsana idea di comprare Fifa 13 per vedere come sono i comandi touch sulle marcature/smarcature e cambi di posizione al volo senza pausa. :asd:

Tanto non l'ho ancora acquistato per nessuna piattaforma (io), mio nipote lo gioca sulla mia ps3 (comprato da lui) :asd:

Puoi scaricare la demo di FIFA 13 dall'eShop.

NighTGhosT
03-12-2012, 08:25
Puoi scaricare la demo di FIFA 13 dall'eShop.

Sisi lo so che e' fra le demo disponibili.....ma dato che ci sono prenderei dritto il gioco full.....tanto ho gia provato le demo su console a suo tempo (difatti ho comprato poi PES per pc con cui gioco).

Dato che bene o male li ho sempre comprati entrambe e non ci sono altri titoli che mi ispirano per Wii U, pensavo proprio a Fifa 13 da affiancare a ZombiU dato che appunto io non l'ho ancora acquistato. ;)

E fra tutte le versioni....la Wii U e' quella che piu' mi ispira proprio per tutte le novita' gestibili attraverso il touch.....cross, passaggi e tiri su punizioni-rigori inclusi. :D

Quindi mi sa che optero' per Fifa 13.

[?]
03-12-2012, 08:53
Non ho capito... la console ha una uscita unica HDMI per video e audio?
Niente ottico o coassiale?

Murakami
03-12-2012, 09:02
;38645721']Non ho capito... la console ha una uscita unica HDMI per video e audio?
Niente ottico o coassiale?
Hai capito bene.

[?]
03-12-2012, 09:11
Hai capito bene.

Quindi chi ha un ampli senza HDMI se la prende nel...?
Bah...

redmeteor
03-12-2012, 09:25
ho un problema ad addare amici


mi spiego meglio quando vado sul pulsante rischiesta di amicizia(che vedo in grigio chiaro)mi dice questo:
effettua le impostazioni iniziali per la tua lista amici a cui poi accedere dal menu home.

avete qualche ideea di cosa debba fare?

NighTGhosT
03-12-2012, 09:30
ho un problema ad addare amici


mi spiego meglio quando vado sul pulsante rischiesta di amicizia(che vedo in grigio chiaro)mi dice questo:
effettua le impostazioni iniziali per la tua lista amici a cui poi accedere dal menu home.

avete qualche ideea di cosa debba fare?

Hai attivato il miiverse? Io sembra non lo abbia fatto e difatti Bronzodiriace non riesce ad addarmi in friendlist.

Hanno messo il monitor in consegna per oggi, se la rispettano dunque stasera appena arrivo a casa faccio il cambio monitor e la connetto, facendo tutti i controlli del caso.

Jeegsephirot
03-12-2012, 09:32
Qualcuno ha voglia di fare un thread ufficiale del Wii U o uno dedicato alla lista amici così stiliamo un elenco dei nick e ci aggiungiamo a vicenda?

P.S. il mio nick è Jeegsephirot

NighTGhosT
03-12-2012, 09:36
Qualcuno ha voglia di fare un thread ufficiale del Wii U o uno dedicato alla lista amici così stiliamo un elenco dei nick e ci aggiungiamo a vicenda?

P.S. il mio nick è Jeegsephirot

Oltre a questo....ci vorrebbe anche un threaddone ufficiale per ZombiU....lo avrei fatto io ma non ne ho avuto il tempo manco nel fine settimana :fagiano:

redmeteor
03-12-2012, 09:41
come facci oa capire se ho attivato il miiverse?

NighTGhosT
03-12-2012, 09:44
come facci oa capire se ho attivato il miiverse?

Qua mi chiedi troppo.

Dopo aver aggiornato la console, mi ha fatto selezionare il mio mii durante la creazione del Nintendo ID ecc.ecc. ....ho settato password e tutto.

Io pensavo, cosi' facendo, di attivare anche il miiverse (dopo aver appunto selezionato il mio mii).....ma evidentemente non e' cosi dato che Bronzo non e' riuscito a mandarmi la richiesta.

Dunque dovrebbe esserci l'icona di accesso al miiverse nel menu' principale della console. ;)

Stasera quando arrivo a casa la connetto e controllo come diavolo si fa. :D

redmeteor
03-12-2012, 09:46
ok aspetto tue news....intanto grazie

DooM1
03-12-2012, 11:14
Just speculation here. This thing has a DSP for audio as has been mentioned by a dev in that WiiU Now in HD thread. That DSP should be able to handle a real time encode of DD5.1 based on some early speculation that it was based on an ARM Cortex-M3. At this point I don't think it is even an internal hardware issue and only a licensing issue. If the machine is able to do this processing for free on this DSP and since HDMI can also transport a DD5.1 audio stream a dongle would be possible if Nintendo would simply license some software.

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=42165047&postcount=609

Vi risulta?

NighTGhosT
03-12-2012, 11:20
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=42165047&postcount=609

Vi risulta?

Piu' che risultare, era un dubbio gia' presente anche qua'.

Braccini Miyamoto + Iwata + Reggie han colpito ancora :asd:

DooM1
03-12-2012, 11:23
Piu' che risultare, era un dubbio gia' presente anche qua'.

Braccini Miyamoto + Iwata + Reggie han colpito ancora :asd:
Eheh... prima ho un po' polemizzato, però devo dire che non hanno lasciato alternative per il collegamento.
O hai HDMI oppure ti agganci al cavolo. Il problema in effetti c'è.

Voglio dire, l'HDMI va benissimo!... ma avrebbero dovuto almeno prevedere un accessorio, acquistabile a parte, per poter collegare tramite cavi analogici o SPDIF codificato.
Tanto poi sono abituati a fare pagare l'ira di Dio per i semplici accessori come stupidi cavetti; per una volta un prezzo alto sarebbe stato giustificato per un decoder HDMI.

bob.malone
03-12-2012, 11:25
ho acquistato ieri questa console (premium pack), ma da quando l'ho accesa, tra tutti gli aggiornamenti e cavoli vari (a 2 giorni dal lancio) a quando ho visto la schermata home è trascorsa circa 1 ora:( ho odiato profondamente la grande N) la home è lentissima tra l'altro, poi ho infilato il primo gioco New Super Mario Bross, e.... altro aggiornamento, volevo spaccare tutto poi... poi è partito il gioco ed è stato di nuovo amore :sofico: (tra l'altro dopo l'aggiornamento, stranamente la home va meglio:stordita: )

P.S. ma quella specie di premium, è praticamente una raccolta punti o mi sbaglio?

NighTGhosT
03-12-2012, 11:28
Eheh... prima ho un po' polemizzato, però devo dire che non hanno lasciato alternative per il collegamento.
O hai HDMI oppure ti agganci al cavolo. Il problema in effetti c'è.

Voglio dire, l'HDMI va benissimo!... ma avrebbero dovuto almeno prevedere un accessorio, acquistabile a parte, per poter collegare tramite cavi analogici o SPDIF codificato.
Tanto poi sono abituati a fare pagare l'ira di Dio per i semplici accessori come stupidi cavetti; per una volta un prezzo alto sarebbe stato giustificato per un decoder HDMI.

E non e' detto che non lo facciano in un secondo momento....proprio come l'hdmi su Wii.....arrivato appunto in un secondo momento dopo la richiesta a gran voce degli utenti Wii.

Se ora gli utenti Wii U richiederanno a gran voce l'apparecchietto per ricavare l'audio multicanale, vedrai che qualcosa si inventeranno....anche perche' non e' affatto una mission impossible eh.

Diciamo che il problema riguarda ORA che la console e' appena uscita....e solo chi non ha un ht di ultima generazione. ;)

NighTGhosT
03-12-2012, 11:29
ho acquistato ieri questa console (premium pack), ma da quando l'ho accesa, tra tutti gli aggiornamenti e cavoli vari (a 2 giorni dal lancio) a quando ho visto la schermata home è trascorsa circa 1 ora:( ho odiato profondamente la grande N) la home è lentissima tra l'altro, poi ho infilato il primo gioco New Super Mario Bross, e.... altro aggiornamento, volevo spaccare tutto poi... poi è partito il gioco ed è stato di nuovo amore :sofico: (tra l'altro dopo l'aggiornamento, stranamente la home va meglio:stordita: )

P.S. ma quella specie di premium, è praticamente una raccolta punti o mi sbaglio?

....legata al Nintendo Club se non erro.....le famose "stelline" :)

Murakami
03-12-2012, 11:31
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=42165047&postcount=609

Vi risulta?
Può essere: bisogna vedere se il DSP è abbastanza potente, ma sembra comunque plausibile. Come dice Malek ( :O ), ci dev'essere sotto una questione di licenze. Ad ogni modo, se volessero rimediare, credo che dovrebbero tirar fuori una nuova revisione della console per aggiungere l'uscita digitale ottica (o non so che accrocchio potrebbero fare sull'uscita HDMI).

NighTGhosT
03-12-2012, 11:32
Può essere: bisogna vedere se il DSP è abbastanza potente, ma sembra comunque plausibile. Come dice Malek ( :O ), ci dev'essere sotto una questione di licenze. Ad ogni modo, se volessero rimediare, credo che dovrebbero tirar fuori una nuova revisione della console per aggiungere l'uscita digitale ottica.

Scordatelo. :asd:

E' piu' facile che esca l'aggeggillo da attaccare all'uscita hdmi della console da cui partira' a sua volta un'altro cavo hdmi piu' i cavetti audio. :)

DooM1
03-12-2012, 11:33
E non e' detto che non lo facciano in un secondo momento....proprio come l'hdmi su Wii.....arrivato appunto in un secondo momento dopo la richiesta a gran voce degli utenti Wii.

Se ora gli utenti Wii U richiederanno a gran voce l'apparecchietto per ricavare l'audio multicanale, vedrai che qualcosa si inventeranno....anche perche' non e' affatto una mission impossible eh.

Diciamo che il problema riguarda ORA che la console e' appena uscita....e solo chi non ha un ht di ultima generazione. ;)
Si, può darsi... ma secondo me infatti avrebbero dovuto, almeno questo, prevederlo già dall'uscita.
Per quanto io non sia convinto che lo faranno mai.
Ci vuole un decoder esterno, non è sufficiente un semplice adattatore, se lo fanno costerà un po'; andava predisposto. Magari l'hanno fatto...

L'esempio dell'HDMI per il Wii è un ottimo esempio, perché difatti l'adattatore ufficiale non è MAI uscito.
Ne sono usciti vari NON ufficiali, che avevano limitazioni, tipo certi giochi, che usano certe risoluzioni, tipo quasi tutti quelli per gamecube, non si vedono.
Comunque... vedremo...

hypocondriac
03-12-2012, 11:47
Fino ad ora nessunoosi è espreeso sui giochi, in particolare su ZOmbiU: vale da solo l'acquiste della console?

Yngwie74
03-12-2012, 11:55
Fino ad ora nessunoosi è espreeso sui giochi, in particolare su ZOmbiU: vale da solo l'acquiste della console?

Come nessuno si e' espresso? Rileggi le pagine dalla data di uscita ad oggi e commenti su ZombiU ne trovi quanti ne vuoi. :)

Malek86
03-12-2012, 12:35
Può essere: bisogna vedere se il DSP è abbastanza potente, ma sembra comunque plausibile. Come dice Malek ( :O ), ci dev'essere sotto una questione di licenze. Ad ogni modo, se volessero rimediare, credo che dovrebbero tirar fuori una nuova revisione della console per aggiungere l'uscita digitale ottica (o non so che accrocchio potrebbero fare sull'uscita HDMI).

Ne dubito altamente. Se facessero un'uscita ottica, a questo punto ci potrebbero mandare solo l'audio PCM Stereo.

Anche averlo come accessorio a pagamento sarebbe un problema. Per mandare il DD/DTS, dovrebbero fare delle licenze con la Dolby e la DTS, e probbilmente gli toccherebbe pagare un botto perchè anche le unità vendute in precedenza sarebbero in grado di fare andare i giochi in DD tramite il cavo HDMI, e poi il fatto che anche i giochi dovranno supportare il formato anche se poi uno non lo sfrutta, etc. etc. Il supporto al DD/DTS a questo punto penso possiamo scordarcelo... così come non hanno mai messo il supporto ai DVD nel Wii e sono più che sicuro che non metteranno mai il supporto ai BR nel Wii U.

Semmai non sarebbe comunque male se avesse un'uscita ottica quanto meno per mandare il PCM Stereo, giusto per permettere a chi ha un ampli vecchio di non restare senza audio a meno di non passare al Component...

NighTGhosT
03-12-2012, 12:51
Ne dubito altamente. Se facessero un'uscita ottica, a questo punto ci potrebbero mandare solo l'audio PCM Stereo.

Anche averlo come accessorio a pagamento sarebbe un problema. Per mandare il DD/DTS, dovrebbero fare delle licenze con la Dolby e la DTS, e probbilmente gli toccherebbe pagare un botto perchè anche le unità vendute in precedenza sarebbero in grado di fare andare i giochi in DD tramite il cavo HDMI, e poi il fatto che anche i giochi dovranno supportare il formato anche se poi uno non lo sfrutta, etc. etc. Il supporto al DD/DTS a questo punto penso possiamo scordarcelo... così come non hanno mai messo il supporto ai DVD nel Wii e sono più che sicuro che non metteranno mai il supporto ai BR nel Wii U.

Semmai non sarebbe comunque male se avesse un'uscita ottica quanto meno per mandare il PCM Stereo, giusto per permettere a chi ha un ampli vecchio di non restare senza audio a meno di non passare al Component...

Non c'e' pezza, devono fare un apparecchietto che come ho detto, va connesso al posto del maschio hdmi alla console e fa da tramite.

E quell'aggeggillo (anche se non era per hdmi ovviamente) esiste gia' dai tempi di ps2.....dato che io avevo un set casse creative che funzionavano proprio cosi'.

Praticamente una scatoletta da tramite, interposta fra la normale connessione della console, dalla quale si ottiene l'audio separato.

DooM1
03-12-2012, 12:53
Ne dubito altamente. Se facessero un'uscita ottica, a questo punto ci potrebbero mandare solo l'audio PCM Stereo.
L'unica speranza è che sia predisposto il DSP a nostra insaputa.

Anche averlo come accessorio a pagamento sarebbe un problema. Per mandare il DD/DTS, dovrebbero fare delle licenze con la Dolby e la DTS, e probbilmente gli toccherebbe pagare un botto perchè anche le unità vendute in precedenza sarebbero in grado di fare andare i giochi in DD tramite il cavo HDMI, e poi il fatto che anche i giochi dovranno supportare il formato anche se poi uno non lo sfrutta, etc. etc. Il supporto al DD/DTS a questo punto penso possiamo scordarcelo... così come non hanno mai messo il supporto ai DVD nel Wii e sono più che sicuro che non metteranno mai il supporto ai BR nel Wii U.
Il supporto al BR non ci sarà mai, semplicemente perché il Wii U non ha un lettore BR Disc.
Comunque anche se caro, un adattatore potrebbero farlo... anche se costasse 50/60€... è molto ma almeno 1 possibilità.

MarcoM
03-12-2012, 12:58
Occorre vedere se effettivamente c'è un problema di licenze che Nintendo non vuole pagare a Dolby o a chi è proprietario del DTS. Certo, la mancanza di un'uscita ottica (standard su qualsiasi apparecchio audio-video ancor'oggi) è per me una grave mancanza perché non tiene conto delle esigenze di una gran fetta di utenti che non hanno apparecchi con ingressi hdmi o non hanno alcuna intenzione di aggiornare il proprio sistema audio. E' vero che su fibra ottica passa solo segnale stereo o multicanale compresso, ma sempre meglio quello (nei giochi) che non il semplice audio stereo. D'altronde ho usato per alcuni anni PS3 con un vecchio ampli Yamaha collegata in ottico e ho sempre sentito benissimo in multicanale sia DD che DTS. Adesso ho un ampli di ultima generazione e non ho più, ovviamente, questo problema, ma capisco tutti coloro per i quali il problema continua a sussistere.
Oltretutto credo che il risparmio a livello di costi hardware sia davvero risibile (anche perché, a quanto pare, il chip di decodifica è già presente nella console)

NighTGhosT
03-12-2012, 13:00
Il lettore di Wii U in pratica E' un bluray :) ....solamente modificato e reso proprietario.......con supporti proprietari.

Altro risparmio in diritti per i nostri braccini dagli occhi a mandorla :asd:

Sapete....sono carenti in statura.....se li avessero fatti con le braccione, sarebbero sproporzionati :asd:

[?]
03-12-2012, 13:17
Il lettore di Wii U in pratica E' un bluray :) ....solamente modificato e reso proprietario.......con supporti proprietari.

Altro risparmio in diritti per i nostri braccini dagli occhi a mandorla :asd:

Sapete....sono carenti in statura.....se li avessero fatti con le braccione, sarebbero sproporzionati :asd:

Non riproduce Film in bluray classici?

NighTGhosT
03-12-2012, 13:26
;38647410']Non riproduce Film in bluray classici?

Non vorrei dire una banfata atomica dato che non ne sono sicuro.....pero' credo di no. Sia il lettore che i supporti ottici sono stati modificati da N per non pagare le royal.....;)

Faro' anche questa prova stasera dato che dei film su bluray li ho a casa. :)

Murakami
03-12-2012, 13:38
Anche averlo come accessorio a pagamento sarebbe un problema. Per mandare il DD/DTS, dovrebbero fare delle licenze con la Dolby e la DTS, e probbilmente gli toccherebbe pagare un botto perchè anche le unità vendute in precedenza sarebbero in grado di fare andare i giochi in DD tramite il cavo HDMI, e poi il fatto che anche i giochi dovranno supportare il formato anche se poi uno non lo sfrutta, etc. etc. Il supporto al DD/DTS a questo punto penso possiamo scordarcelo...
La royalty la pagherebbero su ogni accessorio prodotto, così come fece MS a suo tempo con il telecomando DVD per Xbox: no accessorio = non vai in Dolby.
Per i giochi, il problema non esiste: quelli vecchi non vanno in DD/DTS, quelli nuovi si... di che formato parliamo? Basta prevedere una routine di encoding, anche standard, su un segnale che è già multicanale in origine... non vedo proprio la difficoltà.
A me sembrano tutti problemi aggirabili, ma sono convinto anche io che la situazione rimarrà quella di oggi: sicuramente c'è dietro qualcosa di più grosso di quanto possiamo supporre da qui.

Jaguar64bit
03-12-2012, 13:39
;38647410']Non riproduce Film in bluray classici?



Non legge i film in bluray , si sa da parecchio.

Murakami
03-12-2012, 13:40
Almeno i CD musicali li legge? Non dico i DVD eh... :D

Fatal Frame
03-12-2012, 14:06
Almeno i CD musicali li legge? Non dico i DVD eh... :D

Non va sul multimediale la Nintendo

E' possibile che non lo faccia :asd:

[?]
03-12-2012, 14:22
Non legge i film in bluray , si sa da parecchio.

Non penso che lo abbiano dato al Tg5 in edizione speciale... grazie per l'info:)

DooM1
03-12-2012, 14:26
Non legge i film in bluray , si sa da parecchio.
Già.

Almeno i CD musicali li legge? Non dico i DVD eh... :D
Non credo...

Il lettore di Wii U in pratica E' un bluray :) ....solamente modificato e reso proprietario.......con supporti proprietari.
Non credo che abbia nulla a che vedere col blu-ray (di Sony... figurati), forse è simile, forse gli deriva (ma non credo), ma è diverso.
È un formato proprietario.

Malek86
03-12-2012, 14:38
Almeno i CD musicali li legge? Non dico i DVD eh... :D

Nope. Legge solo i dischi del Wii U e del Wii.

:O

NighTGhosT
03-12-2012, 14:40
Non credo che abbia nulla a che vedere col blu-ray (di Sony... figurati), forse è simile, forse gli deriva (ma non credo), ma è diverso.
È un formato proprietario.

Fidati di zio NighT una volta tanto :D

E' di STRETTISSIMA derivazione bluray, modificato per leggere solo ed esclusivamente il formato proprietario Nintendo. ;)

DooM1
03-12-2012, 14:43
Fidati di zio NighT una volta tanto :D

E' di STRETTISSIMA derivazione bluray, modificato per leggere solo ed esclusivamente il formato proprietario Nintendo. ;)
Ahah eeh ok :D

Malek86
03-12-2012, 14:47
Per chi volesse saperlo, il rumore della console senza disco inserito è molto basso, mentre con disco inserito è più o meno paragonabile a una 360 Slim senza disco.

Non credo che abbia nulla a che vedere col blu-ray (di Sony... figurati), forse è simile, forse gli deriva (ma non credo), ma è diverso.
È un formato proprietario.

Molto improbabile che la Nintendo si metta a sviluppare e creare un formato suo... ci mette meno a prendere un formato esistente e modificarlo abbastanza da non dover pagare i diritti. Fra l'altro, proprio 25GB? Troppo una coincidenza per non essere basato sul BR.

Anche il Wii era allo stesso modo, infatti tramite homebrew sono stati creati software in grado di leggere i film in DVD.

Jaguar64bit
03-12-2012, 14:51
In ogni caso , ritengo davvero ottimo che supporti un formato proprietario che anche io ritengo molto simile al bluray dunque con una ottima capienza dati , e che se non sbaglio risulta anche veloce nell'accesso al disco ( Wii U 22,5 MB/s , Xbox 360 (10,57 MB/s) e PlayStation 3 (9MB/s).

maxdgr
03-12-2012, 14:52
scordatevi dolby e azzi vari...big N ha le mani attaccate alle spalle :muro:
è chiaramente una questione di licenze che non vogliono pagare...a sto punto via hdmi che audio multi canale passa...nintendolby 5.mario:confused: :muro: :muro: :muro: :muro:

LuPellox85
03-12-2012, 14:53
Per chi volesse saperlo, il rumore della console senza disco inserito è molto basso, mentre con disco inserito è più o meno paragonabile a una 360 Slim senza disco.



Molto improbabile che la Nintendo si metta a sviluppare e creare un formato suo... ci mette meno a prendere un formato esistente e modificarlo abbastanza da non dover pagare i diritti. Fra l'altro, proprio 25GB? Troppo una coincidenza per non essere basato sul BR.

Anche il Wii era allo stesso modo, infatti tramite homebrew sono stati creati software in grado di leggere i film in DVD.

ma si possono installare i giochi su hard disk tipo x360 o bisogna sorbirsi il frullatore sempre acceso?

DooM1
03-12-2012, 14:53
Molto improbabile che la Nintendo si metta a sviluppare e creare un formato suo... ci mette meno a prendere un formato esistente e modificarlo abbastanza da non dover pagare i diritti. Fra l'altro, proprio 25GB? Troppo una coincidenza per non essere basato sul BR.
Che c'azzecca? I blu-ray non sono 30 GB ?

Anche il Wii era allo stesso modo, infatti tramite homebrew sono stati creati software in grado di leggere i film in DVD.
Quello era diverso, quelli sono veri DVD solo con un file system diverso.

Comunque... io avevo letto che era un formato proprietario... ma se mi dite il contrario... ok ci credo :D

maxdgr
03-12-2012, 14:55
Che c'azzecca? I blu-ray non sono 30 GB ?


Quello era diverso, quelli sono veri DVD solo con un file system diverso.

Io avevo letto che era un formato proprietario... ma se mi dite il contrario... ok ci credo :D

sono 25 per layer...è un blue ray singolo strato :muro: :muro: :muro:
barbun :O

Jaguar64bit
03-12-2012, 14:56
ma si possono installare i giochi su hard disk tipo x360 o bisogna sorbirsi il frullatore sempre acceso?


Wii U supporta un hd esterno , adesso non ricordo ma credo fino a 2tb usb 2.0 meglio se auto alimentato , credo che basti un 500gb che si trova a prezzi umani.

wrad3n
03-12-2012, 14:56
Che c'azzecca? I blu-ray non sono 30 GB ?


Quello era diverso, quelli sono veri DVD solo con un file system diverso.

Comunque... io avevo letto che era un formato proprietario... ma se mi dite il contrario... ok ci credo :D

I blu ray sono da 25GB single layer e 50GB double layer.
I dischi wii e wii U sono sviluppati da panasonic:

http://en.wikipedia.org/wiki/Nintendo_optical_disc

DooM1
03-12-2012, 15:00
I blu ray sono da 25GB single layer e 50GB double layer.
I dischi wii e wii U sono sviluppati da panasonic:

http://en.wikipedia.org/wiki/Nintendo_optical_disc

Ok si ho cannato per i 30 GB... mi ricordavo male :doh:
Ma esatto, anche io sapevo che non erano della Sony, ma di... panasonic, non me lo ricordavo.
Allora sono blu-ray o no?

LuPellox85
03-12-2012, 15:00
Wii U supporta un hd esterno , adesso non ricordo ma credo fino a 2tb usb 2.0 meglio se auto alimentato , credo che basti un 500gb che si trova a prezzi umani.

e che ci si può fare? giochi? film? salvataggi?

Malek86
03-12-2012, 15:01
Che c'azzecca? I blu-ray non sono 30 GB ?


Quello era diverso, quelli sono veri DVD solo con un file system diverso.

Comunque... io avevo letto che era un formato proprietario... ma se mi dite il contrario... ok ci credo :D

No, sono 25GB :O

Comunque, i dischi della Nintendo sono sempre stati "proprietari", semplicemente perchè li leggono solo i loro apparecchi. Si sono chiamati "Nintendo Optical Disc" fin dai tempi del Gamecube. Ma sono semrpe basati su tecnologie esistenti (Minidisc, DVD, BR).

La differenza sostanziale è nel fatto che i dati sono disposti in modo diverso rispetto ai dischi normali, cosa che rende più veloce la lettura.

ma si possono installare i giochi su hard disk tipo x360 o bisogna sorbirsi il frullatore sempre acceso?

Per ora non si può installare nulla. E non credo si potrà mai fare. Non mi aspetterei nemmeno delle installazioni facoltative o obligatorie, visto che uno dei vantaggi dei dischi della Nintendo è proprio quello di essere abbastanza veloci.

scordatevi dolby e azzi vari...big N ha le mani attaccate alle spalle :muro:
è chiaramente una questione di licenze che non vogliono pagare...a sto punto via hdmi che audio multi canale passa...nintendolby 5.mario:confused: :muro: :muro: :muro: :muro:

PCM5.1, audio non compresso. In teoria almeno.

In ogni caso , ritengo davvero ottimo che supporti un formato proprietario che anche io ritengo molto simile al bluray dunque con una ottima capienza dati , e che se non sbaglio risulta anche veloce nell'accesso al disco ( Wii U 22,5 MB/s , Xbox 360 (10,57 MB/s) e PlayStation 3 (9MB/s).

Mah, per me non fa differenza. Anzi, in questo caso particolare, sarebbe stato interessante se avesse supportato i film in DVD, per avere la possibilità di vederli in streaming sul tablet mentre sto a letto o qualcosa del genere.

Però non mi dispiace il fatto che, senza la licenza, si paga di meno :O

Jaguar64bit
03-12-2012, 15:06
e che ci si può fare? giochi? film? salvataggi?



Sicuramente si possono installare i giochi come accade su ps3 e X360 questo è certo , per i film per adesso non ho sentito nulla , magari si potrà più avanti con qualche aggiornamento software.

Malek86
03-12-2012, 15:07
Ok si ho cannato per i 30 GB... mi ricordavo male :doh:
Ma esatto, anche io sapevo che non erano della Sony, ma di... panasonic, non me lo ricordavo.
Allora sono blu-ray o no?

Secondo me sono sostanzialmente basati sul BR. Per la cronaca, la Panasonic è stato uno dei membri fondatori della BRA insieme alla Sony, quindi immagino avessero la possibilità di prendere il loro formato e modificarlo su richiesta.

Molti pensano che il BR sia della Sony, quando in realtà è della Blu-ray Disc Association, cioè una serie di 19 compagnie (+ varie affiliate) di cui la Sony fa parte e basta, non è il leader, anche se comunque sta fra i membri fondatori. Suppongo che sia per questo motivo che non sembrano aver beneficiato molto della vittoria del Blu-ray - devono dividersi i guadagni con molte altre compagnie.

Sicuramente si possono installare i giochi come accade su ps3 e X360 questo è certo

Eeeeeh.... no.

Si possono comprare i giochi dal negozio digitale. Ma niente installazioni da disco.

Z.e.t.
03-12-2012, 15:11
Secondo me sono sostanzialmente basati sul BR. Per la cronaca, la Panasonic è stato uno dei membri fondatori della BRA insieme alla Sony, quindi immagino avessero la possibilitò di prendere il loro formato e modificarlo su richiesta.

Molti pensano che il BR sia della Sony, quando in realtà è della Blu-ray Disc Association, cioè una serie di 19 compagnie (+ varie affiliate) di cui la Sony fa parte e basta, non è il leader, anche se comunque sta fra i membri fondatori. Suppongo che sia per questo motivo che non sembrano aver beneficiato molto della vittoria del Blu-ray - devono dividersi i guadagni con molte altre compagnie.



Eeeeeh.... no.

Si possono comprare i giochi dal negozio digitale. Ma niente installazioni da disco.

COOOOOOSAAAA?! sempre più scaffale, per me.

Malek86
03-12-2012, 15:13
COOOOOOSAAAA?! sempre più scaffale, per me.

Beh, nulla impedisce che prima o poi cambino la cosa. Anche su 360 le installazioni sono arrivate solo tre anni più tardi, tramite aggiornamento del firmware.

Ma diciamo che non ci spererei. La Nintendo tende ad avere una mentalità meno "modulare" rispetto alla Microsoft. Il Wii è rimasto sostanzialmente uguale fin da quando è arrivato sul mercato, con l'unica differenza che hanno aggiunto il supporto alle schede da 32GB.

maxdgr
03-12-2012, 15:19
emerge chiaramente un target casual/bimbo pacioccoso...a meno che esca un metroid con i controrazzi resta li :O

Jaguar64bit
03-12-2012, 15:32
Eeeeeh.... no.

Si possono comprare i giochi dal negozio digitale. Ma niente installazioni da disco.


Davvero strano questo , forse avevo capito male io seguendo uno dei vari "Iwata ask".

Jaguar64bit
03-12-2012, 15:50
Beh, nulla impedisce che prima o poi cambino la cosa. Anche su 360 le installazioni sono arrivate solo tre anni più tardi, tramite aggiornamento del firmware.

Ma diciamo che non ci spererei. La Nintendo tende ad avere una mentalità meno "modulare" rispetto alla Microsoft. Il Wii è rimasto sostanzialmente uguale fin da quando è arrivato sul mercato, con l'unica differenza che hanno aggiunto il supporto alle schede da 32GB.



Spero per chi ha acquistato il Wii U che l'update che da la possibilità di installare i giochi retail fisici su Hd esterno arrivi presto , perchè ok che l'acquisto di giochi online sta prendendo piede , ma con le linee adsl che ci sono in Italia , scaricarsi ogni volta magari 12gb di gioco non è troppo piacevole.
Per me questo è un neo non da poco , personalmente lo trovo una scelta sbagliata... , non ho la Wii U ma mediamente sentir frullare il lettore mentre gioco non mi fa piacere.

NighTGhosT
03-12-2012, 15:56
Spero per chi ha acquistato il Wii U che l'update che da la possibilità di installare i giochi retail fisici su Hd esterno arrivi presto , perchè ok che l'acquisto di giochi online sta prendendo piede , ma con le linee adsl che ci sono in Italia , scaricarsi ogni volta magari 12gb di gioco non è troppo piacevole.
Per me questo è un neo non da poco , personalmente lo trovo una scelta sbagliata... , non ho la Wii U ma mediamente sentir frullare il lettore mentre gioco non mi fa piacere.

I pc gamers che non siano dei capitan uncino ci sono abituati al frullare dei lettori :asd:

LuPellox85
03-12-2012, 16:01
I pc gamers che non siano dei capitan uncino ci sono abituati al frullare dei lettori :asd:

io compro solo su steam ormai :D

maxdgr
03-12-2012, 16:05
io compro solo su steam ormai :D

;) digital delivery tutta la vita :O

Necroticism
03-12-2012, 16:06
I pc gamers che non siano dei capitan uncino ci sono abituati al frullare dei lettori :asd:

I pc gamers che non sono capitan uncino sono passati da anni al DD e i dischi manco si ricordano come sono fatti. Quando ho rigiocato GTA4 mi è sembrato così strano dover inserire il disco nel lettore... e anche su 360, che permette di installare i giochi, è sempre una rottura dover cambiare il disco ogni volta che si cambia gioco.

Jaguar64bit
03-12-2012, 16:07
Ieri sera stavo facendo una partita a Motorstorm Pacific Rift , è uno dei pochi giochi su Ps3 che installa poco su hd , all'inizio del gioco tende a caricare parecchio dal bluray... e quel ZzZzZZzZ rompe parecchio :asd: sinceramente abituato con altri giochi che caricano poco la differenza l'ho notata parecchio.
Devo dire che sul lettore Dvd del Pc.... sconsiglio di installare alcuni giochi alle 2 di notte quando in casa c'è un silenzio di tomba....:D

hypocondriac
03-12-2012, 16:08
Come nessuno si e' espresso? Rileggi le pagine dalla data di uscita ad oggi e commenti su ZombiU ne trovi quanti ne vuoi. :)

A dire il vero, su 100 messaggi dall'uscita ad oggi, pochissimo parlano di ZombiU. Tutti si soffermano sulle caratteristiche tecniche (uscita audio, video...): capisco che non è il thread ufficiale sul gioco però...

LuPellox85
03-12-2012, 16:10
A dire il vero, su 100 messaggi dall'uscita ad oggi, pochissimo parlano di ZombiU. Tutti si soffermano sulle caratteristiche tecniche (uscita audio, video...): capisco che non è il thread ufficiale sul gioco però...

essendo parecchio interessato alla console, ma avendo la possibilità di scegliere 1 solo regalo per natale (impianto ht o nuova console?) sto facendo molte domande, e parecchie qualche giorno fa furono su zombiU :)
In più nightghost lo sta decantando ovunque :D

Jaguar64bit
03-12-2012, 16:11
io compro solo su steam ormai :D

;) digital delivery tutta la vita :O


Allora non ponetevi nemmeno il problema. :O


Invece a me piacciono le copie fisiche retail :D , l'unico gioco che ho scaricato in dd , è Virtua Fighters 5 FS dal psn ( 3.8 gb compreso di dlc ).

LuPellox85
03-12-2012, 16:13
Allora non ponetevi nemmeno il problema. :O


Invece a me piacciono le copie fisiche retail :D , l'unico gioco che ho scaricato in dd , è Virtua Fighters 5 FS dal psn ( 3.8 gb compreso di dlc ).

intendiamoci, su pc si, scarico in dd che tanto non potrei comunque rivendere i giochi, su console solo boxato!

LuPellox85
03-12-2012, 16:14
ultimamente mi sta anche balenando un'idea bislacca, mi vendo la psvita e mi compro la wii u :D

NighTGhosT
03-12-2012, 18:44
A dire il vero, su 100 messaggi dall'uscita ad oggi, pochissimo parlano di ZombiU. Tutti si soffermano sulle caratteristiche tecniche (uscita audio, video...): capisco che non è il thread ufficiale sul gioco però...

Non so....se vuoi ti spoilero da inizio a dove sono arrivato :asd: vedi tu :D

P.S.

Il nuovo monitor.......e' PAURA........mamma mia che colori e che contrasto.....sulla risposta non mi pronuncio....i 2 ms parlan da se :D

P.S
Per miiverse, c'e' l'icona social verde in basso dal menu principale per chi voleva saperlo :)
Finalmente...Wii U e' qua difianco all'Alienware.........e ho preso Fifa anche eh.......mo proviamo pure quello ora che la console e' entrata "nel mio mondo" :D
Ah...se volete cambiare monitor.......COMPRATE UN ASUS :D ....fa paura.....nonostante sia 3d.........in non 3d non solo non si nota la differenza da uno schermo normale.......ma e' anche piu' bello :eek:

Fatal Frame
03-12-2012, 19:08
C'era solo una scatola della Premium nel supermercato davanti casa, volevo girarla per vedere un po' cosa c'era scritto e mi sono accorto che era pesantissima, come se ci fossero i macigni dentro :confused:

Ma che cacchio ci hanno messo dentro, per pesare così ?? Manco un PC intero è così pesante :rolleyes:

NighTGhosT
03-12-2012, 19:12
C'era solo una scatola della Premium nel supermercato davanti casa, volevo girarla per vedere un po' cosa c'era scritto e mi sono accorto che era pesantissima, come se ci fossero i macigni dentro :confused:

Ma che cacchio ci hanno messo dentro, per pesare così ?? Manco un PC intero è così pesante :rolleyes:

La coppia di alimentatori fa il 70% del peso :asd:

Andre106
03-12-2012, 19:39
ultimamente mi sta anche balenando un'idea bislacca, mi vendo la psvita e mi compro la wii u :D

è quello che ho fatto io ;)

Andre106
03-12-2012, 19:57
Ho aggiunto il mio Nintendo ID in firma, chi vuole mi aggiunga ;)

matiat
03-12-2012, 20:12
ragazzi avrei un paio di domande da farvi su questa wii....


1 ma come si gioca in 2???

2 il wii remote sarà ancora utilizzabile e i vecchi giochi wii saranno compatibili con la nuova wii o prenderanno 2 strade parallele ??? non riesco a capire bene questo aspetto :-)

3 graficamente su che livello siamo???? sopra play3???

grazie

NighTGhosT
03-12-2012, 20:15
ragazzi avrei un paio di domande da farvi su questa wii....


1 ma come si gioca in 2???

2 il wii remote sarà ancora utilizzabile e i vecchi giochi wii saranno compatibili con la nuova wii o prenderanno 2 strade parallele ??? non riesco a capire bene questo aspetto :-)

3 graficamente su che livello siamo???? sopra play3???

grazie

Uno gioca col tabpad..........l'altro gioca con:
- wii mote (fino ad altri 4 supportati)
- wii u pad pro

La Wii U in quanto sorellona, e' retrocompatibile.
Sulla carta, si.

fox79
03-12-2012, 20:18
ero interessato anche io alla wii u ma non so quale versione prendere . il mio dubbio maggiore riguarda l'hard disk ma dopo aver letto questo http://www.nintendo.it/Servizio-al-consumatore/Wii-U/Memoria/Posso-avviare-un-gioco-salvato-su-un-dispositivo-USB-direttamente-dal-menu-Wii-U-/Posso-avviare-un-gioco-salvato-su-un-dispositivo-USB-direttamente-dal-menu-Wii-U--678139.html quasi quasi vado con la basic .qualcuno ce l'ha ? ne vale la pena o è meglio la zombi pack ?

NighTGhosT
03-12-2012, 20:21
Io consiglio la ZombiU a prescindere :asd:

Che e' una Premium, con dentro ZombiU al posto di Nintendo Land (una compilation di giochini da tablet)......e IN PIU' il pad PRO WiiU ;)

fox79
03-12-2012, 20:36
nintendo land non mi interessa, il pad pro a cosa serve ?a me i resident evil 5 e 6
piacciono , zombiu assomiglia più a questi o ai precedenti resident evil ?

Murakami
03-12-2012, 20:44
Nope. Legge solo i dischi del Wii U e del Wii.

:O
Azz: mi pare di ricordare che il GameCube almeno i CD audio li leggesse :mbe:

Malek86
03-12-2012, 20:57
Azz: mi pare di ricordare che il GameCube almeno i CD audio li leggesse :mbe:

Non vorrei sbagliare, ma mi pare proprio che non li leggesse.

DooM1
03-12-2012, 21:08
Azz: mi pare di ricordare che il GameCube almeno i CD audio li leggesse :mbe:
I CD audio?
Ma se nemmeno ci entra un CD :D

wrad3n
03-12-2012, 21:11
Azz: mi pare di ricordare che il GameCube almeno i CD audio li leggesse :mbe:

Il gamecube di panasonic era dotato di lettore dvd/audio etc:

http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20100519155152/nintendo/en/images/e/e3/PanasonicQ.jpg

Fatal Frame
03-12-2012, 21:27
In un altro forum è nato il problema delle macchie sullo schermo del gamepad :asd:

maxdgr
03-12-2012, 21:41
In un altro forum è nato il problema delle macchie sullo schermo del gamepad :asd:

forse qualche bimbomix con le mani sporche di nutella non se l'è lavate :sofico:
sempre più bambinata :muro:

Fatal Frame
03-12-2012, 21:42
forse qualche bimbomix con le mani sporche di nutella non se l'è lavate :sofico:
sempre più bambinata :muro:
No è una cosa seria

Due utenti affidabili hanno le macchie sullo schermo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Malek86
03-12-2012, 21:45
No è una cosa seria

Due utenti affidabili hanno le macchie sullo schermo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Che tipo di macchie? Hanno fatto qualche foto per caso?

Fatal Frame
03-12-2012, 21:47
Che tipo di macchie? Hanno fatto qualche foto per caso?
Sono in attesa di averle

Le ho chieste anch'io ...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

NighTGhosT
03-12-2012, 21:51
Il mio tabpad (grattatina di gioielli) e' gia' stato parecchio usato con ZombiU.....e stasera anche con Fifa.........non presenta macchie di nessun tipo :D

Fatal Frame
03-12-2012, 22:04
Potrebbe succedere dopo qualche giorno ... :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

NighTGhosT
03-12-2012, 22:08
Potrebbe succedere dopo qualche giorno ... :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sgrat sgrat.........ricordati che ci gioco da mercoledi' sera :D

E a parte il rush delle prime due notti......poi un po ho ceduto ma ci ho giocato tutti i giorni (e ri-iniziato perche' voglio assolutamente finirlo col first character.....prima di cimentarmi nella survival.........ovvero......only 1 life :)....ovvero se te mozzicano e' game over....altro che "altro sopravvissuto".....anche se fa una certa impressione ritrovare il vecchio pg zombificato per recuperare lo zaino....e doverlo uccidere ovviamente)

Dark Schneider
03-12-2012, 23:57
emerge chiaramente un target casual/bimbo pacioccoso...a meno che esca un metroid con i controrazzi resta li :O

A proposito di Metroid mi aspetto come minimo di scannerizzare col controller mirando lo schermo!:O

Solo che se ci infilano la solita tonnellata di roba da scannerizzare ad un certo punto uno si ritrova con le braccine a terra! :D

matiat
04-12-2012, 00:15
mi attira molto questa console....mantiene il lato famigliare della wii ma incrementando l'aspetto grafico e la giocabilità negli sparatutto.....sono molto tentato..anche se vorrei vedere la risposta di microsoft e il nuovo kinect in azione se mai arriverà...

Fos
04-12-2012, 01:19
Il nuovo monitor.......e' PAURA........mamma mia che colori e che contrasto.....sulla risposta non mi pronuncio....i 2 ms parlan da se :D
Se sono grey-to-grey, i 2ms parlano lasciando la scia :D: Basta dargli un'interpretata... :asd:

P.S.: Se non te la smetti di lodare ZombiU (Ehh), mi toccherà comprarmela (WiiU).
Il gamecube di panasonic era dotato di lettore dvd/audio etc:

http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20100519155152/nintendo/en/images/e/e3/PanasonicQ.jpg

Aggiungo che aveva anche l'uscita audio digitale (non a caso quella versione costava una martellata, a trovarla :D), con tanto di simbolo DD/DTS in vista (visibili anche nella foto: in basso a destra-sinistra).

Comunque, quello normale, nonostante ci andassero solo i mini-cd, manco quelli leggeva (a me -non- legge tutt'ora)... :asd:

Fos
04-12-2012, 01:26
Edit: Doppialo

redmeteor
04-12-2012, 05:44
scusate se ripropongo la domanda


ho un problema ad addare amici


mi spiego meglio quando vado sul pulsante rischiesta di amicizia(che vedo in grigio chiaro)mi dice questo:
effettua le impostazioni iniziali per la tua lista amici a cui poi accedere dal menu home.

avete qualche ideea di cosa debba fare?


mi da quasi l'impressione che la console nn abbia "agganciato"il mio nintendo id.ho provota anche a cancellare tutti i dati e ripartire da capo e creare tutto nuovo(nuova mail ecc...)ma uguale a prima,io nel miiverse riesco a mandare messaggi.

NighTGhosT
04-12-2012, 07:12
Se sono grey-to-grey, i 2ms parlano lasciando la scia :D: Basta dargli un'interpretata... :asd:

P.S.: Se non te la smetti di lodare ZombiU (Ehh), mi toccherà comprarmela (WiiU).

Guarda, se vuoi venire a vedere le "scie" che lascia da me..... ;)
E ti garantisco che ieri sera l'ho testato a modo eh...lo sai vero che ora c'e' un II difianco al nomignolo del sistema Asus, si? :) Fidati....e' spettacolare.
Nonostante sia un monitor 3D, quel senso strano di lieve perdita di definizione e riflessi luce (come sul Sony Playstation 3D, per dirne uno) non solo e' completamente assente.........ma i colori sono a dir poco spettacolari....ci sono diverse modalita' di visualizzazione....e i colori naturali non sono ne' troppo ne' poco saturi.....fantastico. :)

Per ZombiU non posso smettere di lodarlo........erano sei anni che aspettavo un titolo cosi'....c'e' voluta Nintendo con una nuova console per far muovere il sedere a qualcuno.... :D

X la lista amici......devi entrare nel miiverse....una volta dentro vai nelle impostazioni......e setta le opzioni di privacy a mo' di facebook x la lista amici........e il gioco e' fatto. :)

P.S.
Anche Fifa non e' male eh ;) La nuova modalita' di controllo totale della squadra via touchscreen e' abbastanza interessante......puoi gestire i movimenti dei compagni sia in fase offensiva che difensiva......dovrebbe anche esserci un nuovo tutorial apposito (che ovviamente io ieri sera ho saltato :asd:)

MarcoM
04-12-2012, 10:59
Guarda, se vuoi venire a vedere le "scie" che lascia da me..... ;)
E ti garantisco che ieri sera l'ho testato a modo eh...lo sai vero che ora c'e' un II difianco al nomignolo del sistema Asus, si? :) Fidati....e' spettacolare.
Nonostante sia un monitor 3D, quel senso strano di lieve perdita di definizione e riflessi luce (come sul Sony Playstation 3D, per dirne uno) non solo e' completamente assente.........ma i colori sono a dir poco spettacolari....ci sono diverse modalita' di visualizzazione....e i colori naturali non sono ne' troppo ne' poco saturi.....fantastico. :)

Scusa, puoi dirmi il modello esatto, che mi interesserebbe proprio un monitor 3D?

Fatal Frame
04-12-2012, 11:58
Ecco qua, immaginavo che usciva qualche magagna ...

Foto della macchie sul pad (due utenti di un altro forum le hanno già riscontrate)

http://s12.postimage.org/c35r1aq1p/2jepd15.jpg

Nintendo ha riconosciuto già il problema (ovviamente non ha cercato di risolverlo prima della messa in commercio della console), e ha risposto così ...

... I'm glad you've taken the time to alert us to the issue you're having with your Wii U GamePad. Typically, the issue you inquired about is just a small blemishes that will not get any worse. However, if the blemish prevents enjoyment of game play, then we would need to speak to you directly to get all of the details and work out the best solution.

At your earliest convenience, please contact our Consumer Service Department by calling 1-800-255-3700 any time between 6:00 a.m. and 7:00 p.m. Pacific Time, seven days a week. In order to speed things along, make sure to have your system with you when you call."While it is good to hear it will not get worse, I'm more than likely going to callfor more details. Because while the blemishes present on the right side of my Gamepad's screen are indeed small, the one on the left side is at least two inches long by half an inch wide which isn't exactly something I'd consider"small" relative to the total screen area.

Tradotto ... so' c@zzi dell'acquirente che compra le console al dayone, e per fortuna le macchie non peggioreranno ... :mad:

Andre106
04-12-2012, 12:12
Beh, io ho visto ora che ne ho una, ma bisogna mettere il pad di sbieco controluce e anche così è difficile vederla... e cmq sembrano "bolle d'aria" sotto lo schermo touch.

A pad acceso e frontale è impossibile notarle...

Fatal Frame
04-12-2012, 12:24
Beh, io ho visto ora che ne ho una, ma bisogna mettere il pad di sbieco controluce e anche così è difficile vederla... e cmq sembrano "bolle d'aria" sotto lo schermo touch.

A pad acceso e frontale è impossibile notarle...
A quell'utente sono così grandi che mentre gioca, su sfondo nero, si vedono benissimo

wrad3n
04-12-2012, 12:37
Ecco qua, immaginavo che usciva qualche magagna ...

Foto della macchie sul pad (due utenti di un altro forum le hanno già riscontrate)

Magari è umidità, dovuta alle molte ore di gioco con il pad in mano.

NighTGhosT
04-12-2012, 12:46
Scusa, puoi dirmi il modello esatto, che mi interesserebbe proprio un monitor 3D?

Asus VG278H ;)

Ma io ho voluto esagerare eh (come al mio solito), anche in previsione del prossimo Natale 2013.....dato che c'ero ho fatto l'acquistone ora con Wii U.

Sono fantastici....hanno tutti gli ingressi utili (Dvi-D - Vga - HDMI)....ottimo contrasto e colori stupendi con diversi livelli di saturazione selezionabili. :)

[?]
04-12-2012, 12:55
Quello del pad è un problema comune ai tablet... e che non peggiorano è una grandissima caxxata :asd:
Puo' peggiore come rimanere cosi, ma di sicuro non c'è certezza.

Fatal Frame
04-12-2012, 13:35
Quel difetto si chiama rainbow marks

Poi mi informo sui particolari

Fatal Frame
04-12-2012, 14:09
Asus VG278H ;)

Ma io ho voluto esagerare eh (come al mio solito), anche in previsione del prossimo Natale 2013.....dato che c'ero ho fatto l'acquistone ora con Wii U.

Sono fantastici....hanno tutti gli ingressi utili (Dvi-D - Vga - HDMI)....ottimo contrasto e colori stupendi con diversi livelli di saturazione selezionabili. :)
Ma cosa ti serve un monitor nuovo se hai detto di avere già una TV da 50 pollici ?? :confused:

NighTGhosT
04-12-2012, 14:30
Ma cosa ti serve un monitor nuovo se hai detto di avere già una TV da 50 pollici ?? :confused:

La TV e' in sala.....dove c'e' la PS3 e ci gioca mio nipote di solito.
Alla sera quando torno a casa, sul divano in sala c'e' mia madre (siccome ho due case di proprieta', me ne guardo bene da uscire di casa per pagare affitti o mutui vari visto che ne ho la possibilita')....che di giorno lavora per casa, va a fare la spesa.......e quando esce mio nipote da scuola, lo aiuta a fare i compiti ecc.ecc.

Siccome anche lei ha il sacrosanto diritto di starsene almeno alla sera comoda sul divano a guardare cio' che vuole.....io sono abituato (da SEMPRE) ad avere le mie weapons of choice (pc e consoles preferite che utilizzo praticamente sempre) direttamente nella mia camera.

In questo modo.....posso giocare quando come e se voglio, senza arrecare disturbo alcuno a nessun'altro. Mi sento libero.....inoltre sono 19 anni che gioco in quella stanza....ed e' praticamente il mio mondo.......al punto che mi sento molto piu' a mio agio li'......che in una qualsiasi sala davanti a qualsiasi schermo......anche fosse 80".

Siccome il mio vecchio lcd non aveva ingresso hdmi ma solo dvi-d e vga......e siccome non era 3d......ho optato per quell'asus, sovrabbondando rispetto le mie reali necessita, dovuto al fatto che ad ottobre....mi hanno consegnato l'Alienware (3D enabled e ci mancherebbe).....e poi, il natale prossimo, escono PS(4?) e Xbox(720?)....che con ogni probabilita' andranno anch'esse a spaziare nel campo 3D, sicuramente piu' di quanto non abbian fatto PS3 e 360.

Quindi, vista l'ottima impressione che mi ha fatto la U, ho solo anticipato i tempi con questo upgrade, che mi permette di utilizzarla nel mio habitat naturale.

Ecco spiegato. :)

Fatal Frame
04-12-2012, 16:36
Anche il big boss di Sony, Yoshida, ha comprato un Wii U :sisi:

http://gematsu.com/2012/12/sony-worldwide-studios-boss-has-a-wii-u

“Got a Wii U,” Yoshida said on Twitter. “My Nintendo ID is ‘ShuYoshida’, pls send me a friend request so I see you on the Activity Feed.”

NighTGhosT
04-12-2012, 16:38
Anche il big boss di Sony, Yoshida, ha comprato un Wii U :sisi:

http://gematsu.com/2012/12/sony-worl...ss-has-a-wii-u

“Got a Wii U,” Yoshida said on Twitter. “My Nintendo ID is ‘ShuYoshida’, pls send me a friend request so I see you on the Activity Feed.”

E senno come fa a vender le Vita impilate nei magazzini a prender polvere.......dovra' pur prender spunto, no? :asd:

Dark Schneider
04-12-2012, 17:04
Ma nei centri commerciali hanno montato qualche postazione per provare Wii u? E' da un po' che non mi rifaccio un giro.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Fatal Frame
04-12-2012, 17:16
E senno come fa a vender le Vita impilate nei magazzini a prender polvere.......dovra' pur prender spunto, no? :asd:
Anche lui ha una "vita" privata :sofico: :sofico:

NighTGhosT
04-12-2012, 17:19
Anche lui ha una "vita" privata :sofico: :sofico:

Anche io ce l'ho :D

E come ho gia' detto in sede appropriata, e' in stasi criogena da Marzo :asd:

Non sarebbe la prima volta che si "ispirano" eh :D ....move e kinect dicon nulla? :P

Se ci pensi......tempo che esce la Ps4......e la Vita costera' esattamente come il tabpad :asd:

Fatal Frame
04-12-2012, 17:24
La Vita la uso io invece :sofico:

Aggiornala che è uscito il fw 2.01 proprio oggi :asd:

NighTGhosT
04-12-2012, 17:28
La Vita la uso io invece :sofico:

Aggiornala che è uscito il fw 2.01 proprio oggi :asd:

Guarda....ho giocato talmente tanto a gravity che se vuoi comincio a farti dal "vivo" su skype tutti i dialoghi in anglofrancese del gioco a memoria :asd: ....uncharted finito UNA volta, non adoro particolarmente quel tipo di giochi....ho adorato i primi due tomb rider ma poi a mucchio......

E' in stasi.......ora poi....sto giocando solo a ZombiU e ogni tanto una partitella a Fifa ci scappera' dato che non l'ho trovato male su U :asd:

Malek86
04-12-2012, 18:04
Ma nei centri commerciali hanno montato qualche postazione per provare Wii u? E' da un po' che non mi rifaccio un giro.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Io finora non ho visto nulla. Strano...

NighTGhosT
04-12-2012, 18:08
Io finora non ho visto nulla. Strano...

A Modena di sicuro il negozio del mio amico visto che gliel'ho montata io stesso il giorno che sono andato a prender la mia :asd:

A parte quello......qua Mediaworld ha sempre almeno 1/2 postazioni di prova per console con le ultime novita' girare. ;)

MarcoM
04-12-2012, 18:38
Asus VG278H ;)

Ma io ho voluto esagerare eh (come al mio solito), anche in previsione del prossimo Natale 2013.....dato che c'ero ho fatto l'acquistone ora con Wii U.

Sono fantastici....hanno tutti gli ingressi utili (Dvi-D - Vga - HDMI)....ottimo contrasto e colori stupendi con diversi livelli di saturazione selezionabili. :)

Grazie. Adesso indago... :D

Dark Schneider
04-12-2012, 19:47
A Modena di sicuro il negozio del mio amico visto che gliel'ho montata io stesso il giorno che sono andato a prender la mia :asd:

A parte quello......qua Mediaworld ha sempre almeno 1/2 postazioni di prova per console con le ultime novita' girare. ;)

Infatti mi sa che nel week-end ci faccio un giro a vedere se hanno montato qualche postazione.

L'unica cosa che ho visto una decina di giorni fa al gamestop dei cartelloni pubblicitari in cui c'era scritto "wii u noi l'abbiamo provata" o qualcosa del genere ed ho pensato che ne avessero montata una. Ma poi non sono entrato.

Fatal Frame
04-12-2012, 20:17
Ma supporta uno o due gamepad contemporaneamente il WiiU ??

La TV e' in sala.....dove c'e' la PS3 e ci gioca mio nipote di solito.
Alla sera quando torno a casa, sul divano in sala c'e' mia madre (siccome ho due case di proprieta', me ne guardo bene da uscire di casa per pagare affitti o mutui vari visto che ne ho la possibilita')....che di giorno lavora per casa, va a fare la spesa.......e quando esce mio nipote da scuola, lo aiuta a fare i compiti ecc.ecc.

Siccome anche lei ha il sacrosanto diritto di starsene almeno alla sera comoda sul divano a guardare cio' che vuole.....io sono abituato (da SEMPRE) ad avere le mie weapons of choice (pc e consoles preferite che utilizzo praticamente sempre) direttamente nella mia camera.

In questo modo.....posso giocare quando come e se voglio, senza arrecare disturbo alcuno a nessun'altro. Mi sento libero.....inoltre sono 19 anni che gioco in quella stanza....ed e' praticamente il mio mondo.......al punto che mi sento molto piu' a mio agio li'......che in una qualsiasi sala davanti a qualsiasi schermo......anche fosse 80".

Siccome il mio vecchio lcd non aveva ingresso hdmi ma solo dvi-d e vga......e siccome non era 3d......ho optato per quell'asus, sovrabbondando rispetto le mie reali necessita, dovuto al fatto che ad ottobre....mi hanno consegnato l'Alienware (3D enabled e ci mancherebbe).....e poi, il natale prossimo, escono PS(4?) e Xbox(720?)....che con ogni probabilita' andranno anch'esse a spaziare nel campo 3D, sicuramente piu' di quanto non abbian fatto PS3 e 360.

Quindi, vista l'ottima impressione che mi ha fatto la U, ho solo anticipato i tempi con questo upgrade, che mi permette di utilizzarla nel mio habitat naturale.

Ecco spiegato. :)
Che monitor hai preso ??

E' un monitor/TV ??

*sasha ITALIA*
04-12-2012, 22:27
l'avete vista la recensione di Farenz?

http://www.youtube.com/watch?v=sJo9_R_gAg0&feature=plcp

figa se è lenta

DooM1
04-12-2012, 22:51
l'avete vista la recensione di Farenz?

http://www.youtube.com/watch?v=sJo9_R_gAg0&feature=plcp

figa se è lenta
Già!
Secondo me il software è mooolto acerbo, spero che sia solo da ottimizzare per la lentezza.
Per il resto degli aspetti negativi, tipo lo standby del tablet, o la richiesta di conferma per l'uscita dal gioco, basta un aggiornamento.
Che si muovano, sempre che ci pensino.
A me pare che abbiano fatto appena in tempo a fabbricarle, il software mi pare una beta.

NighTGhosT
05-12-2012, 06:59
Ma supporta uno o due gamepad contemporaneamente il WiiU ??


Che monitor hai preso ??

E' un monitor/TV ??

Che io sappia, un solo tabpad a console....poi puoi collegarci altri wii-mote....wii u pad pro....e wii pad....fino a un totale di altri 4....che col tabpad fanno 5 players. Ad esempio, in Fifa possono giocare 4+1....il +1 fa da "capitano" in real time :D

Ho preso un monitor non tv ma 3d di Asus....come ho detto il VG278H ;)

Io non guardo la TV....solo quando vado a tavola a mangiare in pratica e giusto perche' e' accesa e me la ritrovo davanti :asd:

Come ho detto....la lentezza e' l'unico difetto che ho riscontrato (usando solo titoli wii u eh.....mai mi sognerei di usarla come wii :asd:)

Andre106
05-12-2012, 08:45
Uscito un aggiornamento da 600 mb

Jeegsephirot
05-12-2012, 08:46
Riporto un pò di mie considerazioni a caldo di questi primi giorni con Wii U

Cosa mi sta piacendo:

- La possibilità di usare il pad in bagno o in camera mia mentre la TV è occupata, il tutto switchando con un tasto
- ZombiU è un survival horror con i controcazzi, ma bisogna giocarlo con la dovuta attenzione per capirlo, quindi comprendo i pareri approssimativi di chi lo ha provato qualche minuto
- L'utilizzo del pad in ZombiU mi sta piacendo da morire
- il poter aumentare o diminuire il volume della tv dal pad (troppe volte mi sono scazzato di alzarmi per andare a prendere il telecomando e abbassare o alzare l'audio)


Cosa non mi sta piacendo (e qui arrivano i cazzi):

- il pad dura un cazzo e ci vuole troppo a ricaricarlo (si sapeva, ma resta un rottura non indifferente)
- nonostante il pad sia ergonomico, ho ancora troppe difficoltà ad abituarmi alla posizione dei tasti. Li confondo sempre e a volte ho il pollice che sbatte sull'analogico quando cerco di premere X
- i tempi di caricamento che intercorrono per QUALSIASI cosa. Ma dio fa (per non dire peggio), come cavolo è anche solo possibile che per aprire una qualsivoglia applicazione io ci debba mettere MINUTI! E non auguro mai a nessuno di provare ad aprire Youtube anche solo per errore, perchè è la morte vostra.
- il touch del pad fa schifo, ho perso il conto di quante toccate mi ignora. comincio a pensare che sia colpa delle mie dita
- la dashboard, il miiverse, l'eshop è fatto tutto ad minchiam e solo perchè Nintendo "non vuole copiare gli altri". Ma andate a cagher. Se poi ci aggiungiamo i già citati tempi di caricamento infiniti, fa passare anche solo la voglia di aprire, chessò, un miiverse per postare un commento su ZombiU
- Miiverse nello specifico: un forum. Ma davvero? Ne avevamo bisogno? Ma perchè? Perchè cavolo dovrei postare i miei commenti su giochi console o altro quando c'è internet e un infinità di community più affermate che fanno al caso mio? PERCHE' questa roba e non una chat vocale in game, o un sistema di obiettivi e reputazione giocatori.

Sono tutte considerazione personali e vanno prese semplicemente come prime impressioni, ma al momento, mi spiace, non sono proprio entusiasta della nuova console Nintendo e se ci sto giocando è perchè ritengo che ZombiU abbia un suo perchè (un survival horror come non se ne vedevano da tempi immemori) e Warriors Orochi è un ottimo compagno di cesso e di letto (intenso, potendolo giocare solo con il pad e senza tv :asd: )

Vanno riviste tante cose e per adesso la consiglio solo a chi ha un gioco su cui focalizzarsi e che non può giocare su altre console (penso per molti sia Super Mario, o ZombiU nel mio caso). Per gli altri aspettate un ribasso o cmq che esca la vostra killer application (Bayonetta 2?)

NighTGhosT
05-12-2012, 08:54
Riporto un pò di mie considerazioni a caldo di questi primi giorni con Wii U

Cosa mi sta piacendo:

- La possibilità di usare il pad in bagno o in camera mia mentre la TV è occupata, il tutto switchando con un tasto
- ZombiU è un survival horror con i controcazzi, ma bisogna giocarlo con la dovuta attenzione per capirlo, quindi comprendo i pareri approssimativi di chi lo ha provato qualche minuto
- L'utilizzo del pad in ZombiU mi sta piacendo da morire
- il poter aumentare o diminuire il volume della tv dal pad (troppe volte mi sono scazzato di alzarmi per andare a prendere il telecomando e abbassare o alzare l'audio)


Cosa non mi sta piacendo (e qui arrivano i cazzi):

- il pad dura un cazzo e ci vuole troppo a ricaricarlo (si sapeva, ma resta un rottura non indifferente)
- nonostante il pad sia ergonomico, ho ancora troppe difficoltà ad abituarmi alla posizione dei tasti. Li confondo sempre e a volte ho il pollice che sbatte sull'analogico quando cerco di premere X
- i tempi di caricamento che intercorrono per QUALSIASI cosa. Ma dio fa (per non dire peggio), come cavolo è anche solo possibile che per aprire una qualsivoglia applicazione io ci debba mettere MINUTI! E non auguro mai a nessuno di provare ad aprire Youtube anche solo per errore, perchè è la morte vostra.
- il touch del pad fa schifo, ho perso il conto di quante toccate mi ignora. comincio a pensare che sia colpa delle mie dita
- la dashboard, il miiverse, l'eshop è fatto tutto ad minchiam e solo perchè Nintendo "non vuole copiare gli altri". Ma andate a cagher. Se poi ci aggiungiamo i già citati tempi di caricamento infiniti, fa passare anche solo la voglia di aprire, chessò, un miiverse per postare un commento su ZombiU
- Miiverse nello specifico: un forum. Ma davvero? Ne avevamo bisogno? Ma perchè? Perchè cavolo dovrei postare i miei commenti su giochi console o altro quando c'è internet e un infinità di community più affermate che fanno al caso mio? PERCHE' questa roba e non una chat vocale in game, o un sistema di obiettivi e reputazione giocatori.

Sono tutte considerazione personali e vanno prese semplicemente come prime impressioni, ma al momento, mi spiace, non sono proprio entusiasta della nuova console Nintendo e se ci sto giocando è perchè ritengo che ZombiU abbia un suo perchè (un survival horror come non se ne vedevano da tempi immemori) e Warriors Orochi è un ottimo compagno di cesso e di letto (intenso, potendolo giocare solo con il pad e senza tv :asd: )

Vanno riviste tante cose e per adesso la consiglio solo a chi ha un gioco su cui focalizzarsi e che non può giocare su altre console (penso per molti sia Super Mario, o ZombiU nel mio caso). Per gli altri aspettate un ribasso o cmq che esca la vostra killer application (Bayonetta 2?)

Mi trovi d'accordo su QUASI tutto....gran bel post. :)

Il touch e' resistivo....e si vede. Ormai abituati ai capacitivi degli smartphones moderni.....la sensibilita' e' inferiore e non c'e' pezza. ;)

Come dissi da subito....la batteria e' scandalosa....c'e' da dire pero' che il caricabatterie del pad e' piccolino....e il cavo che va dal corpo alimentatore al pad e' lungo....quindi l'alimentatore non sara' mai sospeso in aria, gravando come peso sul pad e sulle mani dunque.....quindi non e' un problema al suo segnale di batteria scarica, attaccarlo. :)

E ZombiU.....e' un EPIC WIN di Nintendo-Ubisoft. :D

Meno male che non sono l'unico ad essersene accorto. :asd:

P.S.
Strano ma vero.....ma a me sta piacendo anche Fifa 13 U :eek:

[?]
05-12-2012, 09:05
l'avete vista la recensione di Farenz?

http://www.youtube.com/watch?v=sJo9_R_gAg0&feature=plcp

figa se è lenta

Mitico Farenz... l'ho vista e son contento di non avere speso 400€ pippi, Zombi U sara' anche bellissimo (poi anche li... sara' bellissimo il gameplay perché graficamente fa ridere nel 2012) ma tutti quei soldi con una tecnologia retrogada del genere non glieli do.
Quando e se arrivera' a 200€ ci pensero'.

Andre106
05-12-2012, 09:11
Secondo me si sta esagerando... voglio dire alla fine la si usa per giocare, la navigazione è relativa, almeno per quel che mi riguarda.
Sicuramente miglioreranno tramite firmware...
E' vero che è lenta, di sicuro...

Riguardo Zombi, sarà anche nulla di che graficamente (che poi è da vedere, ha un'illuminazione e degli ambienti meravigliosi) ma basta giocare una volta che passano in secondo piano, è un SH come non se ne vedevano da anni

Malek86
05-12-2012, 09:12
Riporto un pò di mie considerazioni a caldo di questi primi giorni con Wii U

Cosa mi sta piacendo:

- La possibilità di usare il pad in bagno o in camera mia mentre la TV è occupata, il tutto switchando con un tasto
- ZombiU è un survival horror con i controcazzi, ma bisogna giocarlo con la dovuta attenzione per capirlo, quindi comprendo i pareri approssimativi di chi lo ha provato qualche minuto
- L'utilizzo del pad in ZombiU mi sta piacendo da morire
- il poter aumentare o diminuire il volume della tv dal pad (troppe volte mi sono scazzato di alzarmi per andare a prendere il telecomando e abbassare o alzare l'audio)


Cosa non mi sta piacendo (e qui arrivano i cazzi):

- il pad dura un cazzo e ci vuole troppo a ricaricarlo (si sapeva, ma resta un rottura non indifferente)
- nonostante il pad sia ergonomico, ho ancora troppe difficoltà ad abituarmi alla posizione dei tasti. Li confondo sempre e a volte ho il pollice che sbatte sull'analogico quando cerco di premere X
- i tempi di caricamento che intercorrono per QUALSIASI cosa. Ma dio fa (per non dire peggio), come cavolo è anche solo possibile che per aprire una qualsivoglia applicazione io ci debba mettere MINUTI! E non auguro mai a nessuno di provare ad aprire Youtube anche solo per errore, perchè è la morte vostra.
- il touch del pad fa schifo, ho perso il conto di quante toccate mi ignora. comincio a pensare che sia colpa delle mie dita
- la dashboard, il miiverse, l'eshop è fatto tutto ad minchiam e solo perchè Nintendo "non vuole copiare gli altri". Ma andate a cagher. Se poi ci aggiungiamo i già citati tempi di caricamento infiniti, fa passare anche solo la voglia di aprire, chessò, un miiverse per postare un commento su ZombiU
- Miiverse nello specifico: un forum. Ma davvero? Ne avevamo bisogno? Ma perchè? Perchè cavolo dovrei postare i miei commenti su giochi console o altro quando c'è internet e un infinità di community più affermate che fanno al caso mio? PERCHE' questa roba e non una chat vocale in game, o un sistema di obiettivi e reputazione giocatori.

Sono tutte considerazione personali e vanno prese semplicemente come prime impressioni, ma al momento, mi spiace, non sono proprio entusiasta della nuova console Nintendo e se ci sto giocando è perchè ritengo che ZombiU abbia un suo perchè (un survival horror come non se ne vedevano da tempi immemori) e Warriors Orochi è un ottimo compagno di cesso e di letto (intenso, potendolo giocare solo con il pad e senza tv :asd: )

Vanno riviste tante cose e per adesso la consiglio solo a chi ha un gioco su cui focalizzarsi e che non può giocare su altre console (penso per molti sia Super Mario, o ZombiU nel mio caso). Per gli altri aspettate un ribasso o cmq che esca la vostra killer application (Bayonetta 2?)

Sì, anch'io sono abbastanza d'accordo con quello che hai scritto.

E ci aggiungo che purtroppo per me il raggio del Gamepad è un po' una delusione, mi basta uscire dalla stanza del Wii U e comincia ad andare a scatti. Forse le mie pareti sono troppo grosse, boh :fagiano: e l'ergonomicità dei controlli sicuramente manca. Data la dimensione ad esempio, è sostanzialmente impossibile tenere l'indice su ZR e arrivare a poter muovere il pollice liberamente sia sui pulsanti frontali che sulla levetta. Forse sono io che ho le dita piccole, ma non credo.

La KA nel mio caso potrebbe essere MH3U per esempio (e magari provo anche Zombi U più avanti), però una volta giocato quello per un po', nulla m'impedirà di dare indietro il Wii U per prendere un'altra console... tutto dipende da come MS deciderà di gestire l'online nella nuova Xbox, perchè se il Gold è ancora a pagamento se lo possono tenere, o da quanto Sony ci mette a fare uscire la PS4 :O

TRUTEN
05-12-2012, 09:26
Riporto un pò di mie considerazioni a caldo di questi primi giorni con Wii U


Grazie delle impressioni.

Dal mio punto di vista conviene, come al solito, aspettare.
La lentezza del tablet poi è veramente allucinante: come si faccia a rilasciare una roba del genere per me è inconcepibile.

[?]
05-12-2012, 09:29
Secondo me si sta esagerando... voglio dire alla fine la si usa per giocare, la navigazione è relativa, almeno per quel che mi riguarda.
Sicuramente miglioreranno tramite firmware...
E' vero che è lenta, di sicuro...

Riguardo Zombi, sarà anche nulla di che graficamente (che poi è da vedere, ha un'illuminazione e degli ambienti meravigliosi) ma basta giocare una volta che passano in secondo piano, è un SH come non se ne vedevano da anni

Non capisco come possa passare in secondo piano la grafica dopo avere speso 400€...
Sono il primo a dire che i giochi non sono SOLO grafica, ma se compro una console nuova mi aspetto un grosso passo in avanti ANCHE nella grafica, soprattutto se costa 400€.
Qua invece siamo, per quello che ho visto, nemmeno al top di Ps3 o Xbox360 come livello.

NighTGhosT
05-12-2012, 09:31
Grazie delle impressioni.

Dal mio punto di vista conviene, come al solito, aspettare.
La lentezza del tablet poi è veramente allucinante: come si faccia a rilasciare una roba del genere per me è inconcepibile.

Non e' il tablet....al contrario e' velocissimo contando che praticamente non ci sono delay sugli input ed e' wireless....anche lo streaming video-audio non ha alcun delay visibile.

E' proprio la console e il suo SO a esser pachidermici. ;)

Ad ogni modo non posso nemmeno dare tutti i torti ad Andre.....ricordatevi che lo scopo principale di una console.....e' giocare.
TUTTO il resto....e' una piacevole aggiunta....ne' piu' ne' meno. :)

Necroticism
05-12-2012, 09:31
Ma nei centri commerciali hanno montato qualche postazione per provare Wii u? E' da un po' che non mi rifaccio un giro.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Io l'ho provato in un Saturn a Milano (avevano su Nintendoland). Il paddone è molto comodo e leggero, peccato per i grilletti non analogici. La cosa strana è che a forza di leggere quanto era grande il pad, quando l'ho preso in mano mi è sembrato... ehm... piccolino :stordita: non mi ci vedo proprio a usarlo al posto del monitor/tv.

NighTGhosT
05-12-2012, 09:35
Io l'ho provato in un Saturn a Milano (avevano su Nintendoland). Il paddone è molto comodo e leggero, peccato per i grilletti non analogici. La cosa strana è che a forza di leggere quanto era grande il pad, quando l'ho preso in mano mi è sembrato... ehm... piccolino :stordita: non mi ci vedo proprio a usarlo al posto del monitor/tv.

Che fessi.....proprio la compilation di giochini da tablet devono tenere in prova nelle postazioni?!?!? :asd:

Se solo mettessero ZombiU, Mass Effect 3 o Assassin 3 ne venderebbero probabilmente il doppio. :asd:

Non preoccuparti....non sei strano tu.....anche io il tabpad l'ho trovato piu' piccolo di quanto immaginassi.....e l'ho anche scritto nelle impressioni a caldo dopo la prima nottata su ZombiU. :)

Andre106
05-12-2012, 09:40
;38658761']Non capisco come possa passare in secondo piano la grafica dopo avere speso 400€...
Sono il primo a dire che i giochi non sono SOLO grafica, ma se compro una console nuova mi aspetto un grosso passo in avanti ANCHE nella grafica, soprattutto se costa 400€.
Qua invece siamo, per quello che ho visto, nemmeno al top di Ps3 o Xbox360 come livello.

in assoluto hai ragione tu, credo però che l'utenza informata che ha preso WiiU (come posso essere io e gli altri qui) sapeva cosa avrebbe trovato: una console pari a PS360 uscita con 6 anni di ritardo, ma con caratteristiche che a qualche giocatore di vecchia data come noi (e mi viene in mente il tuo post sulla "noia" di giocare) solleticano non poco in quanto vanno un po' a svecchiare il panorama.

Io personalmente l'ho presa perchè mi solletica l'idea del paddone e dei suoi usi (infatti in ZombiU godo perchè è implementato incredibilmente bene) e non tanto per la grafica, per la quale aspetterò le nuove console.

[?]
05-12-2012, 09:49
in assoluto hai ragione tu, credo però che l'utenza informata che ha preso WiiU (come posso essere io e gli altri qui) sapeva cosa avrebbe trovato: una console pari a PS360 uscita con 6 anni di ritardo, ma con caratteristiche che a qualche giocatore di vecchia data come noi (e mi viene in mente il tuo post sulla "noia" di giocare) solleticano non poco in quanto vanno un po' a svecchiare il panorama.

Io personalmente l'ho presa perchè mi solletica l'idea del paddone e dei suoi usi (infatti in ZombiU godo perchè è implementato incredibilmente bene) e non tanto per la grafica, per la quale aspetterò le nuove console.

Infatti io sono deluso perché ho voglia di roba nuova e speravo di essere appagato anche dal lato grafico, sarebbe stato un bel Natale :D
Invece per ora sara' scaffale, passero' le vacanze, oltre che con la donna e a mangiare, a giocare a Lego Batman o Sine Mora su pc dove in tutto ho speso 10€ su Steam :asd:

NighTGhosT
05-12-2012, 09:50
in assoluto hai ragione tu, credo però che l'utenza informata che ha preso WiiU (come posso essere io e gli altri qui) sapeva cosa avrebbe trovato: una console pari a PS360 uscita con 6 anni di ritardo, ma con caratteristiche che a qualche giocatore di vecchia data come noi (e mi viene in mente il tuo post sulla "noia" di giocare) solleticano non poco in quanto vanno un po' a svecchiare il panorama.

Io personalmente l'ho presa perchè mi solletica l'idea del paddone e dei suoi usi (infatti in ZombiU godo perchè è implementato incredibilmente bene) e non tanto per la grafica, per la quale aspetterò le nuove console.

Strike.....colpito e affondato.
E non solo.....il tabpad ha svecchiato perfino Fifa....:eek:

Solo con Cod non c'e' riuscito :asd::asd::asd: ....eh ma questo e' pretender troppo :asd:

Necroticism
05-12-2012, 09:54
Che fessi.....proprio la compilation di giochini da tablet devono tenere in prova nelle postazioni?!?!? :asd:

Se solo mettessero ZombiU, Mass Effect 3 o Assassin 3 ne venderebbero probabilmente il doppio. :asd:

Non preoccuparti....non sei strano tu.....anche io il tabpad l'ho trovato piu' piccolo di quanto immaginassi.....e l'ho anche scritto nelle impressioni a caldo dopo la prima nottata su ZombiU. :)

Da un lato è una scelta corretta perchè Nintendoland è quello che la gente si aspetta di vedere su una console Nintendo: colorato, immediato e divertente. E' il titolo che più si adatta all'ambiente mordi e fuggi dei centri commerciali, mica puoi obbligare i clienti a farsi due ore di tutorial!
Dall'altro, potrebbe essere un'arma a doppio taglio: alcuni potenziali acquirenti potrebbero pensare che sia semplicemente un'altra Wii (non noteranno nemmeno che la grafica è in HD) con una nuova periferica e lasciar perdere. C'è da dire che il materiale promozionale che ho visto comprende anche ZombiU, sembra che stiano puntando forte anche su questo titolo piuttosto che sui port (giustamente).

NighTGhosT
05-12-2012, 10:00
Da un lato è una scelta corretta perchè Nintendoland è quello che la gente si aspetta di vedere su una console Nintendo: colorato, immediato e divertente. E' il titolo che più si adatta all'ambiente mordi e fuggi dei centri commerciali, mica puoi obbligare i clienti a farsi due ore di tutorial!
Dall'altro, potrebbe essere un'arma a doppio taglio: alcuni potenziali acquirenti potrebbero pensare che sia semplicemente un'altra Wii (non noteranno nemmeno che la grafica è in HD) con una nuova periferica e lasciar perdere. C'è da dire che il materiale promozionale che ho visto comprende anche ZombiU, sembra che stiano puntando forte anche su questo titolo piuttosto che sui port (giustamente).

E' solo una questione di tempistica nel MIO caso......altrimenti sia AC3 che ME3 li avrei giocati volentieri su U....li ho provati in negozio del mio amico quando son passato a prender Fifa.....ero curioso di vedere soprattutto AC3.

Mi e' pianto il cuore a pensare che lo avevo appena finito su 360.

Ma comunque si', e' molto piu' che giusto puntare su ZombiU.....e' davvero l'unica vera Killer App per WiiU attualmente. ;)

TRUTEN
05-12-2012, 10:29
Non e' il tablet....al contrario e' velocissimo contando che praticamente non ci sono delay sugli input ed e' wireless....anche lo streaming video-audio non ha alcun delay visibile.

E' proprio la console e il suo SO a esser pachidermici. ;)

Ad ogni modo non posso nemmeno dare tutti i torti ad Andre.....ricordatevi che lo scopo principale di una console.....e' giocare.
TUTTO il resto....e' una piacevole aggiunta....ne' piu' ne' meno. :)

Ah ok. Comunque anche se cambia la causa l'esperienza d'uso è sempre compromessa e, per me, non ci siamo proprio considerando che costa minimo 350€. Bho saranno punti di vista.

bronzodiriace
05-12-2012, 10:31
aggiornamento di 600mb ;)

Jeegsephirot
05-12-2012, 10:36
aggiornamento di 600mb ;)

Pare che i tempi di caricamento siano stati ridotti, anche se alcuni continuano a essere poco accettabili (parliamo di una decina di secondi per l'apertura di un applicazione).
Mi fa piacere che almeno si siano mossi in maniera piuttosto celere, speriamo in ulteriori miglioramenti delle performance in tempi brevi

LuPellox85
05-12-2012, 10:40
Pare che i tempi di caricamento siano stati ridotti, anche se alcuni continuano a essere poco accettabili (parliamo di una decina di secondi per l'apertura di un applicazione).
Mi fa piacere che almeno si siano mossi in maniera piuttosto celere, speriamo in ulteriori miglioramenti delle performance in tempi brevi

probabilmente non volevano saltare il black friday e arrivare in volumi per natale, quindi fuori la console con OS beta e poi il giorno di natale sarà stable :D

NighTGhosT
05-12-2012, 10:53
probabilmente non volevano saltare il black friday e arrivare in volumi per natale, quindi fuori la console con OS beta e poi il giorno di natale sarà stable :D

Confermo al 100%....in America poi e' stata rushatissima come uscita.....basta guardare il numero di consoles consegnate alle catene.....manco i preorders hanno evaso.

Malek86
05-12-2012, 10:54
Pare che i tempi di caricamento siano stati ridotti, anche se alcuni continuano a essere poco accettabili (parliamo di una decina di secondi per l'apertura di un applicazione).
Mi fa piacere che almeno si siano mossi in maniera piuttosto celere, speriamo in ulteriori miglioramenti delle performance in tempi brevi

Da quel che ho provato, l'apertura del browser, del Miiverse e dell'eShop è stata velocizzata (anche se il Miiverse/eShop continuano a soffrire di connessione lenta). Purtroppo l'apertura delle impostazioni è rimasta come prima. Sembra anche un po' più veloce a tornare al menu, ma non di molto. Più che altro, essendo un aggiornamento di "stabilità", spero abbiano risolto i crash del browser.

L'app di Youtube continuo a non capire come cavolo si usa. Non riesco a capire se è lenta a bestia oppure se sto sbagliando qualcosa io, perchè non riesco a interagire assolutamente. Meglio andarci sul browser, tanto va uguale :fagiano:

NighTGhosT
05-12-2012, 11:01
Da quel che ho provato, l'apertura del browser, del Miiverse e dell'eShop è stata velocizzata (anche se il Miiverse/eShop continuano a soffrire di connessione lenta). Purtroppo l'apertura delle impostazioni è rimasta come prima. Sembra anche un po' più veloce a tornare al menu, ma non di molto. Più che altro, essendo un aggiornamento di "stabilità", spero abbiano risolto i crash del browser.

L'app di Youtube continuo a non capire come cavolo si usa. Non riesco a capire se è lenta a bestia oppure se sto sbagliando qualcosa io, perchè non riesco a interagire assolutamente. Meglio andarci sul browser, tanto va uguale :fagiano:

L'app di Youtube e' la cosa piu' inutile del mondo su una console che ha gia' il suo browser.....mica e' uno smartphone o un tablet eh.....la WiiU e' una console......ora, capisco che il tabpad potrebbe trarre in inganno.....ma io la penso esattamente cosi'.....ne facevo tranquillamente a meno. :)

Yngwie74
05-12-2012, 11:03
Confermo al 100%....in America poi e' stata rushatissima come uscita.....basta guardare il numero di consoles consegnate alle catene.....manco i preorders hanno evaso.

La colpa, comunque, e' anche un po' nostra che accettiamo la situazione quasi di buon grado.
All'inizio gli update online erano una feature molto positiva che permetteva la risoluzione dei bug sfuggiti in fase di testing. Oggi sono diventati una scusa che permette di buttare sul mercato qualsiasi cosa a qualsiasi stadio di testing, tanto poi ci si mette una pezza. Gli esempi purtroppo sono sempre piu' frequenti e numerosi.

LuPellox85
05-12-2012, 11:07
CVD Os stabile dal 2013 :D
http://www.tomshw.it/cont/news/nintendo-aggiorna-wii-u-ma-la-mega-patch-di-serie-dal-2013/41574/1.html

NighTGhosT
05-12-2012, 11:08
La colpa, comunque, e' anche un po' nostra che accettiamo la situazione quasi di buon grado.
All'inizio gli update online erano una feature molto positiva che permetteva la risoluzione dei bug sfuggiti in fase di testing. Oggi sono diventati una scusa che permette di buttare sul mercato qualsiasi cosa a qualsiasi stadio di testing, tanto poi ci si mette una pezza. Gli esempi purtroppo sono sempre piu' frequenti e numerosi.

Hai perfettamente ragione e io concordo al 100%.

L'unico aspetto del mondo PC che non doveva passare alle consoles....e' proprio quello......cioe'....le patch al day one di un gioco NON SI POSSON VEDERE.

Vuol dire che tu sai perfettamente che stai mandando in fase gold un prodotto che ha dei problemi......ma lo fai comunque (obbligato dal publisher eh, si intende) e mi costringi a scaricare la day one patch una volta giunto a casa prima di poterci giocare (se hai la console connessa....altrimenti te lo giochi buggato). :rolleyes:

E' anche questa una legge di Murphy, no? :asd:

Ma se quel giorno, questo caro sg. Murphy, si fosse fatto un paio di ...'zzi suoi.... :asd:

DooM1
05-12-2012, 11:08
La colpa, comunque, e' anche un po' nostra che accettiamo la situazione quasi di buon grado.
All'inizio gli update online erano una feature molto positiva che permetteva la risoluzione dei bug sfuggiti in fase di testing. Oggi sono diventati una scusa che permette di buttare sul mercato qualsiasi cosa a qualsiasi stadio di testing, tanto poi ci si mette una pezza. Gli esempi purtroppo sono sempre piu' frequenti e numerosi.
Si ormai poi lo fanno tutti, tanto lo fanno gli altri, e ognuno si sente giustificato dal farlo per accelerare il lancio di un prodotto.
Senza giustificare nessuno.

Comunque questi aggiornamenti sono abbastanza grossi (non che quelli PS3 fossero leggeri, ma in senso assoluto), non ci hanno proprio pensato che certe zone hanno problemi con la connettività :D ... loro la danno per scontata :D

LuPellox85
05-12-2012, 11:10
Si ormai poi lo fanno tutti, tanto lo fanno gli altri, e ognuno si sente giustificato dal farlo per accelerare il lancio di un prodotto.
Senza giustificare nessuno.

Comunque questi aggiornamenti sono abbastanza grossi (non che quelli PS3 fossero leggeri, ma in senso assoluto), non ci hanno proprio pensato che certe zone hanno problemi con la connettività :D ... loro la danno per scontata :D

eccecredo, i jappo hanno 100mb sul cell e 1gb a casa :D

Malek86
05-12-2012, 11:45
Comunque questi aggiornamenti sono abbastanza grossi (non che quelli PS3 fossero leggeri, ma in senso assoluto), non ci hanno proprio pensato che certe zone hanno problemi con la connettività :D ... loro la danno per scontata :D

Si vede che Nintendo (e Sony) non hanno una gran esperienza di sistemi operativi purtroppo. Il sistema operativo della 360 sta su 128MB di memoria (e in genere scarica molto meno, solo la NXE richiedeva tutti i 128MB), infatti gli aggiornamenti son sempre veloci. E poi è molto più scattante da utilizzare rispetto al Wii U.

Però, capisco che MS abbia 30 anni di esperienza nel settore, ma anche Nintendo ha avuto 6 anni di tempo per guardare quello che facevano i suoi competitors... qualcosina di meglio avrebbe anche potuto tirarla fuori :fagiano:

zavatta_fighter
05-12-2012, 12:55
Yngwie74 Guarda i messaggi
La colpa, comunque, e' anche un po' nostra che accettiamo la situazione quasi di buon grado.
All'inizio gli update online erano una feature molto positiva che permetteva la risoluzione dei bug sfuggiti in fase di testing. Oggi sono diventati una scusa che permette di buttare sul mercato qualsiasi cosa a qualsiasi stadio di testing, tanto poi ci si mette una pezza. Gli esempi purtroppo sono sempre piu' frequenti e numerosi.

Ormai è un modus operandi anche delle maggior parte delle BIG software house... ormai è il cliente che si occupa del testing...

TRUTEN
05-12-2012, 13:30
Si vede che Nintendo (e Sony) non hanno una gran esperienza di sistemi operativi purtroppo. Il sistema operativo della 360 sta su 128MB di memoria (e in genere scarica molto meno, solo la NXE richiedeva tutti i 128MB), infatti gli aggiornamenti son sempre veloci. E poi è molto più scattante da utilizzare rispetto al Wii U.

Però, capisco che MS abbia 30 anni di esperienza nel settore, ma anche Nintendo ha avuto 6 anni di tempo per guardare quello che facevano i suoi competitors... qualcosina di meglio avrebbe anche potuto tirarla fuori :fagiano:

Più che altro la 360 al day one era stabile e funzionava bene:emulatore xbox, live, obiettivi, migrazione tag,fuidità generale eccetera.
Quindi d'accordo i 30 anni d'esperienza software ma anche la volontà di presentare un prodotto che offra un certo tipo di esperienza d'uso.

bronzodiriace
05-12-2012, 13:42
pikmin 3 è stupendo :D


Visto dal direct jap di oggi


Idem google earth :D

NighTGhosT
05-12-2012, 13:43
Più che altro la 360 al day one era stabile e funzionava bene:emulatore xbox, live, obiettivi, migrazione tag,fuidità generale eccetera.
Quindi d'accordo i 30 anni d'esperienza software ma anche la volontà di presentare un prodotto che offra un certo tipo di esperienza d'uso.

La mia 360, al night one, arrivato a casa manco si e' accesa. :asd:

E oltre a quella.....ne ho cambiate altre 2 in questi 6 anni.

Affidabilizzima direi. :asd:

Magari MS sapra' pur fare i SO......ma per quanto riguarda l'hardware, ho "qualcosa" da eccepire... :asd:

zavatta_fighter
05-12-2012, 13:55
La mia 360, al night one, arrivato a casa manco si e' accesa. :asd:

E oltre a quella.....ne ho cambiate altre 2 in questi 6 anni.

Affidabilizzima direi. :asd:

Magari MS sapra' pur fare i SO......ma per quanto riguarda l'hardware, ho "qualcosa" da eccepire... :asd:

Aggiungerei anche il servizio di simulazione di un Apache gratuito, visto che quando l'accendevi ed inserivi il Dvd il rumore della console era paragonabile a quello di un AH-64 Apache in decollo

Malek86
05-12-2012, 14:02
Più che altro la 360 al day one era stabile e funzionava bene:emulatore xbox, live, obiettivi, migrazione tag,fuidità generale eccetera.
Quindi d'accordo i 30 anni d'esperienza software ma anche la volontà di presentare un prodotto che offra un certo tipo di esperienza d'uso.

Mi pare di ricordare, a dire il vero, che l'emulatore Xbox incluso nell'HDD era molto scarno (in pratica includeva solo Halo 1 e 2). Il supporto agli altri giochi, se non sbaglio, andava scaricato a parte.

Comunque è vero che il sistema operativo della 360 era leggerissimo, e stava su soli 16MB. Peccato per gli altri problemi hardware :fagiano: però dal lato software non c'era nulla da eccepire. Sicuramente la Nintendo avrebbe potuto fare molto meglio di così.

NighTGhosT
05-12-2012, 14:05
Mi pare di ricordare, a dire il vero, che l'emulatore Xbox incluso nell'HDD era molto scarno (in pratica includeva solo Halo 1 e 2). Il supporto agli altri giochi, se non sbaglio, andava scaricato a parte.

Comunque è vero che il sistema operativo della 360 era leggerissimo, e stava su soli 16MB. Peccato per gli altri problemi hardware :fagiano: però dal lato software non c'era nulla da eccepire. Sicuramente la Nintendo avrebbe potuto fare molto meglio di così.

Ricordi benissimo....la retrocompatibilita' sull'intero parco titoli e' arrivata ben dopo il lancio.

Malek86
05-12-2012, 16:07
Sono tutte considerazione personali e vanno prese semplicemente come prime impressioni, ma al momento, mi spiace, non sono proprio entusiasta della nuova console Nintendo e se ci sto giocando è perchè ritengo che ZombiU abbia un suo perchè (un survival horror come non se ne vedevano da tempi immemori) e Warriors Orochi è un ottimo compagno di cesso e di letto (intenso, potendolo giocare solo con il pad e senza tv :asd: )

Vanno riviste tante cose e per adesso la consiglio solo a chi ha un gioco su cui focalizzarsi e che non può giocare su altre console (penso per molti sia Super Mario, o ZombiU nel mio caso). Per gli altri aspettate un ribasso o cmq che esca la vostra killer application (Bayonetta 2?)

Una domanda per te: ad uno che in genere i Dynasty Warriors l'hanno sempre stufato dopo poco (ma che stranamente gli è piaciuto Circle of Doom, forse per il looting) pensi che Warriors Orochi 3 Hyper possa... non dico necessariamente far cambiare idea, ma almeno essere divertente abbastanza? Da Zavvi con lo sconto lo troverei a 30£ :stordita:

Sennò ci sarebbe TTT2, ma in single player non mi sembra una buona idea.

NighTGhosT
05-12-2012, 16:40
Una domanda per te: ad uno che in genere i Dynasty Warriors l'hanno sempre stufato dopo poco (ma che stranamente gli è piaciuto Circle of Doom, forse per il looting) pensi che Warriors Orochi 3 Hyper possa... non dico necessariamente far cambiare idea, ma almeno essere divertente abbastanza? Da Zavvi con lo sconto lo troverei a 30£ :stordita:

Sennò ci sarebbe TTT2, ma in single player non mi sembra una buona idea.

Sicuramente a livello di characters e' molto piu' interessante.......dato che ci sono i famosi di Ninja Gaiden....Dead Or Alive.....e tanti, tanti altri.

Come gioco....credo poi sia piu' o meno sempre la stessa minestra dei Dinasty......ma lascio la parola a chi lo sta giocando. :)

Murakami
05-12-2012, 17:06
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-wii-u-backwards-compatibility-analysis un pò quello che diceva Malek sulla retrocompatibilità :(

Malek86
05-12-2012, 17:15
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-wii-u-backwards-compatibility-analysis un pò quello che diceva Malek sulla retrocompatibilità :(

Non hanno provato l'audio però... volevo vedere se anche loro confermavano che non c'è più il DPL2.

Jeegsephirot
05-12-2012, 17:15
Una domanda per te: ad uno che in genere i Dynasty Warriors l'hanno sempre stufato dopo poco (ma che stranamente gli è piaciuto Circle of Doom, forse per il looting) pensi che Warriors Orochi 3 Hyper possa... non dico necessariamente far cambiare idea, ma almeno essere divertente abbastanza? Da Zavvi con lo sconto lo troverei a 30£ :stordita:

Sennò ci sarebbe TTT2, ma in single player non mi sembra una buona idea.

Guarda, io ero nella tua stessa situazione, mi bastano 5 minuti per stufarmi di un Dynasty Warriors e simili. Ci riprovai con il 3DS prendendo Samurai Warriors, ma niente da fare, e ad oggi è il gioco più inutilizzato di sempre nella mia collezione. Dopo arrivarono i Mosou basati su manga e anime, ma al momento solo One Piece è riuscito veramente nel darmi un motivo per rendere sensato il genere e portare a termine il gioco. Bleach e Ken mi hanno fatto semplicemente schifo, indipendentemente dal fatto che fossero Musou o meno.
Ho dato l'ultima chance a Warriors Orochi 3 Hyper perchè sono un feticista di DoA e Ninja Gaiden (ergo Ayane, Momiji e Rachel da sole valevano il prezzo del biglietto) e devo dire che mi sta piacendo e si sta rivelando un ottimo tappa buchi. Tanti personaggi diversi, viaggi nel tempo, percorsi alternativi, reclutamenti di personaggi segreti e cosi via, in termini di contenuti non ci si può lamentare.
Magari non adesso con quello che costa, ma se lo trovi ad un prezzo ragionevole potresit dargli una possibilità (oppure puntare direttamente sulla versione X360)

Malek86
05-12-2012, 17:32
Guarda, io ero nella tua stessa situazione, mi bastano 5 minuti per stufarmi di un Dynasty Warriors e simili. Ci riprovai con il 3DS prendendo Samurai Warriors, ma niente da fare, e ad oggi è il gioco più inutilizzato di sempre nella mia collezione. Dopo arrivarono i Mosou basati su manga e anime, ma al momento solo One Piece è riuscito veramente nel darmi un motivo per rendere sensato il genere e portare a termine il gioco. Bleach e Ken mi hanno fatto semplicemente schifo, indipendentemente dal fatto che fossero Musou o meno.
Ho dato l'ultima chance a Warriors Orochi 3 Hyper perchè sono un feticista di DoA e Ninja Gaiden (ergo Ayane, Momiji e Rachel da sole valevano il prezzo del biglietto) e devo dire che mi sta piacendo e si sta rivelando un ottimo tappa buchi. Tanti personaggi diversi, viaggi nel tempo, percorsi alternativi, reclutamenti di personaggi segreti e cosi via, in termini di contenuti non ci si può lamentare.
Magari non adesso con quello che costa, ma se lo trovi ad un prezzo ragionevole potresit dargli una possibilità (oppure puntare direttamente sulla versione X360)

Mh... lo terrò a mente.

A proposito di feticismo, hanno detto al Direct che NG3 per Wii U avrà Kasumi come personaggio scaricabile gratuito :O

Jeegsephirot
05-12-2012, 17:47
Mh... lo terrò a mente.

A proposito di feticismo, hanno detto al Direct che NG3 per Wii U avrà Kasumi come personaggio scaricabile gratuito :O

motivo in più per prenderlo :asd:

marcoprofeti
05-12-2012, 18:04
La Wii-u sta effettuando l'aggiornamento...azz 45 minuti... lunghino...

Malek86
05-12-2012, 18:32
A proposito gente: Zen Pinball 2 esce questo mese sull'eShop, e come al solito, c'è una versione di base gratuita :O

*sasha ITALIA*
05-12-2012, 18:36
Provato!

piacevolmente impressionato dal pad, veramente comodo.. lo schermo è anche reattivo..

purtroppo i menu sono lenti da far schifo!

NighTGhosT
05-12-2012, 18:59
Provato!

piacevolmente impressionato dal pad, veramente comodo.. lo schermo è anche reattivo..

purtroppo i menu sono lenti da far schifo!

;)

Visto che tutto sto schifo non fa?!?! :)

E guardate che io sono un giocatore Esigente....con la E. :D

11 minuti alla fine del download dell'aggiornamento.....non si puo' dire che Nintendo stia ferma almeno.

AndryTAS
05-12-2012, 19:15
;)

Visto che tutto sto schifo non fa?!?! :)

E guardate che io sono un giocatore Esigente....con la E. :D

11 minuti alla fine del download dell'aggiornamento.....non si puo' dire che Nintendo stia ferma almeno.

facci sapere....:D

Andre106
05-12-2012, 19:20
Io ho aggiornato stamattina... noto forse una leggera superiore velocità nel navigare soprattutto Miiverse