View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z77 - chipset Intel serie 7
uso un phobia 360 liquido :)
kira@zero
06-04-2012, 00:30
Ma per me le msi possono benissimo rimanere nello scaffale non hanno l'offset come le giga non hanno l'LLC comprese le evga almeno che le z77 siano differenti da z68 e p67, quindi o Asus oppure Asrock per me sicuramente Asus dato che ho un case m-atx :D
ghiltanas
06-04-2012, 07:52
la f1ty professional viene 184 ho visto...allora forse c'è speranza davvero che le z77 costino meno, per via del fatto che l'usb3.0 sia nativo e quindi la produzione costi un 20$ in meno circa
sickofitall
06-04-2012, 08:35
la f1ty professional viene 184 ho visto...allora forse c'è speranza davvero che le z77 costino meno, per via del fatto che l'usb3.0 sia nativo e quindi la produzione costi un 20$ in meno circa
nonostante usb3 nativo io comunque ho un controller aggiuntivo asmedia
barbara67
06-04-2012, 08:47
la f1ty professional viene 184 ho visto...allora forse c'è speranza davvero che le z77 costino meno, per via del fatto che l'usb3.0 sia nativo e quindi la produzione costi un 20$ in meno circa
Ma per ora costano un po più delle loro gemelle Z68 almeno le Asus
Asus Maximus IV gene 154€ Asus Maximus V gene 160€
Asus V-PRO Z68 155€ Asus V-PRO Z77 169€
Asus Z68 Deluxe 193€ Asus Z77 Deluxe 209€
i prezzi sono presi dallo stesso negozio. :cool:
nonostante usb3 nativo io comunque ho un controller aggiuntivo asmedia
esatto. La Z77 extreme4 ha 2 porte native e 2 controllate da un ASMedia ASM1042
E lo stesso per le porte Sata3: 2 controllate dal chipset Z77 e altre 2 controllate da un ASMedia ASM1061.
Per 120€, se non si deve fare overclock spinto, è tutto grasso che cola con questa scheda :D
TigerTank
06-04-2012, 09:05
nonostante usb3 nativo io comunque ho un controller aggiuntivo asmedia
Sì, praticamente tutte hanno anche un controller aggiuntivo di terze parti, a parte le MSI che se non sbaglio hanno un controller aggiuntivo ancora Intel con 2 connettori non sul retro ma a fianco delle porta sata.
Phenomenale
06-04-2012, 09:35
Non mettetevi a ridere per la domanda.....
Dal 10 aprile dovrebbe scadere l' NDA sullo Z77 e quindi sui siti internet si leggeranno tutte le recensioni ufficiali, è giusto? (a parte il fatto che le Z77 sono già in vendita da un pezzo :fagiano: ).
A questa scadenza è collegato anche l'NDA per le recensioni degli IVY, o si potranno pubblicare i test degli IVY solo dal giorno della loro disponibilità effetiva sul mercato (23, 30, o quello che sia)? :confused:
John_Mat82
06-04-2012, 09:39
Sì, praticamente tutte hanno anche un controller aggiuntivo di terze parti, a parte le MSI che se non sbaglio hanno un controller aggiuntivo ancora Intel con 2 connettori non sul retro ma a fianco delle porta sata.
le porte sulle msi sono quelle Intel "native" prese direttamente dal pch, con due porte sul retro e due interne piazzate dove dici tu con il connettore angolato di 90 gradi.
daigodaimon
06-04-2012, 09:46
Non mettetevi a ridere per la domanda.....
Dal 10 aprile dovrebbe scadere l' NDA sullo Z77 e quindi sui siti internet si leggeranno tutte le recensioni ufficiali, è giusto? (a parte il fatto che le Z77 sono già in vendita da un pezzo :fagiano: ).
A questa scadenza è collegato anche l'NDA per le recensioni degli IVY, o si potranno pubblicare i test degli IVY solo dal giorno della loro disponibilità effetiva sul mercato (23, 30, o quello che sia)? :confused:
Per le schede madri Z77 l'NDA finisce l'8, proprio il giorno di Pasqua. Credo che dal 9 in poi ci saranno le prime recensioni.
Per le CPU Ivy Bridge invece l'NDA scade il 23, prima di quella data (molto) difficilmente vedremo delle recensioni, mi riferisco ai siti più famosi. Nel recensire le schede madri utilizzeranno ancora CPU Sandy Bridge.
Phenomenale
06-04-2012, 09:52
Grazie per la velocissima risposta, peccato perchè speravo di leggere le rece ufficiali delle nuove Z77 già col chippino a 22nm sopra... :sborone:
Diablo III
06-04-2012, 09:55
Grazie per la velocissima risposta, peccato perchè speravo di leggere le rece ufficiali delle nuove Z77 già col chippino a 22nm sopra... :sborone:
no, gli ivy bridge sono sotto nda fino al 23 del mese, non li vedrai in alcuna recensione di mobo z77 prima di quella data :)
daigodaimon
06-04-2012, 09:56
Grazie per la velocissima risposta, peccato perchè speravo di leggere le rece ufficiali delle nuove Z77 già col chippino a 22nm sopra... :sborone:
Potrebbe scapparci qualche preview ma un test approfondito di Ivy non lo vedremo prima del 23.
Per la messa in vendita invece è possibile che qualche shop lo dia disponibile anche prima di quella data come successo a suo tempo per Sandy Bridge (fine dell'NDA il 9 Gennaio del 2011 ma già da fine Dicembre 2010 era possibile acquistarlo, modello retail).
:.Luca.:
06-04-2012, 10:17
Ce da dire peró che il rilascio dei sandy era fissato x il 9 gennaio 11 mi sembra ma io ricordo che se ne trovavano col contagocce, pur avendo la mobo, fino ai primi di febbraio non ero riuscito ad acquistarlo da nessuna parte... Spero non capiti la stessa cosa anche questa volta con i nuovi Ivy...
I soliti sospetti
06-04-2012, 10:30
no, gli ivy bridge sono sotto nda fino al 23 del mese, non li vedrai in alcuna recensione di mobo z77 prima di quella data :)
Giusto se qualcuno ha degli ES altrimenti no. ;)
mobo arrivata e montata molto bella e ben fatta come tutte le deluxe ma a differenza della p67 questa ha un bios ultra mooolto piu simile alla extreme.....
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/h4ikgsvuyaiw574jzsp0_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=h4ikgsvuyaiw574jzsp0.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/r4ks583z23omcyymhj5l_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=r4ks583z23omcyymhj5l.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vp91ye1wlz50wq6va15v_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vp91ye1wlz50wq6va15v.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nt9rjnlzn79ssiui7zv_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nt9rjnlzn79ssiui7zv.jpg)
I soliti sospetti
06-04-2012, 11:46
mobo arrivata e montata molto bella e ben fatta come tutte le deluxe ma a differenza della p67 questa ha un bios ultra mooolto piu simile alla extreme.....
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/h4ikgsvuyaiw574jzsp0_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=h4ikgsvuyaiw574jzsp0.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/r4ks583z23omcyymhj5l_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=r4ks583z23omcyymhj5l.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vp91ye1wlz50wq6va15v_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vp91ye1wlz50wq6va15v.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nt9rjnlzn79ssiui7zv_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nt9rjnlzn79ssiui7zv.jpg)
Bella scheda complimenti!!:)
ma si può sapere dove le trovat ste schede? io ho fatto un po0 di giri e di schede z77 ho visto solo i modelli medi, le versioni uber non le ho trovate da nessuna parte, import?
ma si può sapere dove le trovat ste schede? io ho fatto un po0 di giri e di schede z77 ho visto solo i modelli medi, le versioni uber non le ho trovate da nessuna parte, import?
la Asus poco sopra si trova già ...
chi cerca trova ... :stordita:
John_Mat82
06-04-2012, 13:12
ma si può sapere dove le trovat ste schede? io ho fatto un po0 di giri e di schede z77 ho visto solo i modelli medi, le versioni uber non le ho trovate da nessuna parte, import?
Che io sappia sono diventate disponibili ufficialmente da oggi, molti shop e negozi le hanno già disponibili da un po' di giorni.
:.Luca.:
06-04-2012, 14:11
Grande Brattak, sempre molto bella la Deluxe, Asus non si risparmia nemmeno ad estetica del bundle... che culo, ne hai trovata una con la CPU già montata..?!?! :sofico: :D
aspetto tuoi commenti e test...!!!
Phenomenale
06-04-2012, 14:22
Grazie Brattak, ecco perchè si chiama "deluxe"...!
Se hai tempo, ci posteresti qualche schermata delle opzioni del bios in anteprima? :cool:
emmanuele80
06-04-2012, 14:38
Ciao a tutti, secondo voi, faccio bene a tenere queste priorita` per l'acquisto della mia mb? Cosa cambiereste e perche`?
ASROCK Z77 Fatal1ty Professional
ASROCK Z77 Extreme6
MSI Z77A-GD80
ASUS Z77 Deluxe
Hitman#47
06-04-2012, 15:52
Ciao a tutti, secondo voi, faccio bene a tenere queste priorita` per l'acquisto della mia mb? Cosa cambiereste e perche`?
ASROCK Z77 Fatal1ty Professional
ASROCK Z77 Extreme6
MSI Z77A-GD80
ASUS Z77 Deluxe
la tua classifica e' un po come dire:" E' meglio un vino bianco, rosso o rosato?" Ed io ti rispondo "Dipende da cosa hai nel piatto".
Allo stesso modo la scelta delle mobo dipende da cosa ci devi fare:
La Fatal1ty Professional e la extreme 6 se ami giocare, fare oc ed hai un case finestrato.
La Deluxe per avere una piattaforma completa che soddisfa la grande maggioranza degli utenti ma con un layout che non e' il massimo (parere personale s intende)
la GD80 e' una via di mezzo tra le asrock da te citate e l asus: della bonta' delle msi in oc gia' se ne parla in altri forum, il layout e bello da vedere quindi se hai un case finestrato fa bella figura, ha pure la ThunderBolt se ti interessa la cosa.
La scelta dipende da un tuo gusto e dalle tue capacita' di oc (se non sai cosa sognificano e come si impostano i valori nel bios e' inutile che miri alle mobo piu' "affinate" )
Sogeking
06-04-2012, 17:20
Ma la scheda maximus V formula, uscirà molto più avanti delle altre? Perchè sul sito asus non se ne vede traccia invece le sue sorelle stanno almeno in "coming soon"
ituzaingo
06-04-2012, 17:43
Senza animo di polemica, forse potete dare una mano a questo testone, quale "marcia in più" trovate sulla Extreme 6 in confronto a GD65, Sabertooth e Deluxe ?, scusate per lo grezzo e generico della mia domanda.
si domani posto gli screen del bios intanto
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/qr1i7oyjn5wgplpob26o_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=qr1i7oyjn5wgplpob26o.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/04k99vmm4olkcgr92n2s_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=04k99vmm4olkcgr92n2s.jpg)
a me non danno fastidio le onde o scariche sul dissi del chipset tanto non si vedono.....
kira@zero
06-04-2012, 18:17
si domani posto gli screen del bios intanto
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/qr1i7oyjn5wgplpob26o_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=qr1i7oyjn5wgplpob26o.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/04k99vmm4olkcgr92n2s_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=04k99vmm4olkcgr92n2s.jpg)
a me non danno fastidio le onde o scariche sul dissi del chipset tanto non si vedono.....
Dalle foto che hai fatto tu sembra più bella di quello che avevo visto nelle altre :)
io voglio sapere come và???
Hitman#47
06-04-2012, 18:28
Senza animo di polemica, forse potete dare una mano a questo testone, quale "marcia in più" trovate sulla Extreme 6 in confronto a GD65, Sabertooth e Deluxe ?, scusate per lo grezzo e generico della mia domanda.
la Extreme 6 e la gd 65 hanno lo stesso numero di fasi ma la extreme 6 dovrebbe avere l offset mentre la gd65 non ce l ha. Sul fronte espansione entrambe supportano il 2way ati/nvidia, pero' la gd65 ha 4 pcie x1 mentre la extreme ne ha solo uno di pcie x1 ,due slot PCI e uno slot mini PCI Express.
Quindi la differenza tra queste due sta in un semplice punto:
quante e quali tipi di pci o pcie x1 ti servono: se hai bisogno di almeno un pci la gd65 la devi escludere; viceversa se di pci non te ne servono ma ti occorrono piu' pcie x1 vai di gd65
tra la deluxe e la sabertooth trovi le differenze sostanziali nel primo post in prima pagina proprio sotto la descrizione della scheda sabertooth ( mi e' costato un lavoraccio farlo quindi almeno vai a leggerlo:muro: :muro: )
Comunque, la deluxe ha piu fasi di tutte, ha l offset, e come dotazione generale e' un pelo sopra le altre compresa la sabertooth che pero' dalla sua ha un layout piu accattivante sia con che senza copertura (oltre ai chipset per la rilevazione delle temperature)
Hitman#47
06-04-2012, 18:30
si domani posto gli screen del bios intanto
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/04k99vmm4olkcgr92n2s_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=04k99vmm4olkcgr92n2s.jpg)
.
Non vedo l ora, pero' un corso di fotografia e' da mettere in conto caro brattak!!!:D :D :D :D
si domani posto gli screen del bios intanto
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/qr1i7oyjn5wgplpob26o_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=qr1i7oyjn5wgplpob26o.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/04k99vmm4olkcgr92n2s_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=04k99vmm4olkcgr92n2s.jpg)
a me non danno fastidio le onde o scariche sul dissi del chipset tanto non si vedono.....
Che mobo hai preso? Deluxe?
salve
scusate se mi ripeto, ma sarei interessato all'acquisto di una z77
vorrei sapere come si comporta il lucid mvp
vorrei prendere una z77 se fosse possibile:
1) vga primaria amd + nvidia physx
2) switch tra le 2 in modo che l'nvidia diventi primaria e mi permetta di sfruttare il 3d vision; qui vorrei anche sapere se l'ati e l'integrata sandy andrebbero disattivate con la modalità apposita, o se lo switch via lucid permetterebbe di sfruttare l'mvp con l'nvidia come primaria
e ovviamente sapere se qualcuno ha provato l'mvp in game, se c'è stuttering o se si verificano altri problemi
thx
thx
John_Mat82
06-04-2012, 20:43
Qui trovi una recensione di tweaktown:
http://www.tweaktown.com/articles/4651/lucid_virtu_mvp_hyperformance_tested_with_asrock_z77_and_intel_ivy_bridge/index.html
Sembra funzionare si e no, ma poco alle alte risoluzioni. Sembra promettente, comunque, ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo con la gtx 560 e la gd 65, farò dei test nel corso delle prox settimane.
ragazzi una domanda per chiarirmi le idee:
avendo una vga pciex 2.0 posso inserirla nello slot pciex 3.0, o è meglio inserirla nello slot pciex 2.0 ???
è indifferente?
Shakur92
06-04-2012, 21:45
ragazzi una domanda per chiarirmi le idee:
avendo una vga pciex 2.0 posso inserirla nello slot pciex 3.0, o è meglio inserirla nello slot pciex 2.0 ???
è indifferente?
non cambia assolutamente nulla, il pciex 3 è retrocompatibile con le schede pciex 2 e 1
emmanuele80
06-04-2012, 21:55
la tua classifica e' un po come dire:" E' meglio un vino bianco, rosso o rosato?" Ed io ti rispondo "Dipende da cosa hai nel piatto".
Allo stesso modo la scelta delle mobo dipende da cosa ci devi fare:
La Fatal1ty Professional e la extreme 6 se ami giocare, fare oc ed hai un case finestrato.
La Deluxe per avere una piattaforma completa che soddisfa la grande maggioranza degli utenti ma con un layout che non e' il massimo (parere personale s intende)
la GD80 e' una via di mezzo tra le asrock da te citate e l asus: della bonta' delle msi in oc gia' se ne parla in altri forum, il layout e bello da vedere quindi se hai un case finestrato fa bella figura, ha pure la ThunderBolt se ti interessa la cosa.
La scelta dipende da un tuo gusto e dalle tue capacita' di oc (se non sai cosa sognificano e come si impostano i valori nel bios e' inutile che miri alle mobo piu' "affinate" )
Effettivamente hai ragione :doh:
Allora, io sono un gamer e mi interessa sfruttare l'overclock. Le numerose fasi di alim della Fatal1ty mi sembra siano le migliori ma, volevo il parere da qualcuno che magari ha provato gia` questa mb con altri socket o il proprio parere in generale
TigerTank
06-04-2012, 22:18
Toglietemi un dubbio.
Ho notato che le Asrock (Extreme6 e anche la Extreme9) sono le uniche ad avere il connettore molex aggiuntivo di alimentazione a 4-pin(alquanto bruttino e che non vorrei mai arrivare a dover utilizzare) sul pcb.
Non mi interessa il multigpu però un domani non vorrei avere problemi montando una esosa Nvidia GK110...
Shakur92
06-04-2012, 22:39
Toglietemi un dubbio.
Ho notato che le Asrock (Extreme6 e anche la Extreme9) sono le uniche ad avere il connettore molex aggiuntivo di alimentazione a 4-pin(alquanto bruttino e che non vorrei mai arrivare a dover utilizzare) sul pcb.
Non mi interessa il multigpu però un domani non vorrei avere problemi montando una esosa Nvidia GK110...
anche le gigabyte hanno il connettore ausiliario per l'alimentazione delle configurazioni multi-gpu, ma sotto forma di connettore sata (vedi ud3h e ud5h). comunque finché si monterà solo una gpu, non si utilizzerà questo connettore
non cambia assolutamente nulla, il pciex 3 è retrocompatibile con le schede pciex 2 e 1
si infatti avevo un dubbio sulla retrocompatibilità
risolto :)
Toglietemi un dubbio.
Ho notato che le Asrock (Extreme6 e anche la Extreme9) sono le uniche ad avere il connettore molex aggiuntivo di alimentazione a 4-pin(alquanto bruttino e che non vorrei mai arrivare a dover utilizzare) sul pcb.
Non mi interessa il multigpu però un domani non vorrei avere problemi montando una esosa Nvidia GK110...
forse ho mal compreso, ma se prevedi di non utilizzare multi-gpu nvidia/ati potresti fare anche a meno delle serie Z :O
Qui trovi una recensione di tweaktown:
http://www.tweaktown.com/articles/4651/lucid_virtu_mvp_hyperformance_tested_with_asrock_z77_and_intel_ivy_bridge/index.html
Sembra funzionare si e no, ma poco alle alte risoluzioni. Sembra promettente, comunque, ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo con la gtx 560 e la gd 65, farò dei test nel corso delle prox settimane.
thx
risultati un po' ballerini
Gabryxx7
07-04-2012, 01:33
Tra un po entrerò anche io nel club dei possessori di mobo z77!:D Indeciso tra fatal1ty professional e p8z77-v deluxe alla fine ho optato per la seconda per le fasi il wifi e il bluetooth speriamo di non pentirmene, con la p8p67 evo ho avuto non pochi problemi... con l attuale asrock mi son trovato benissimo spero altrettanto con la nuova asus!;)
TigerTank
07-04-2012, 09:39
forse ho mal compreso, ma se prevedi di non utilizzare multi-gpu nvidia/ati potresti fare anche a meno delle serie Z :O
Non credo che il fatto di usare una o più vga sia rilevante nell'utilizzo o meno di una Z77. Forse è più giusto dire che questo fatto comporta una scelta più specifica all'interno della famiglia :)
Tra un po entrerò anche io nel club dei possessori di mobo z77!:D Indeciso tra fatal1ty professional e p8z77-v deluxe alla fine ho optato per la seconda per le fasi il wifi e il bluetooth speriamo di non pentirmene, con la p8p67 evo ho avuto non pochi problemi... con l attuale asrock mi son trovato benissimo spero altrettanto con la nuova asus!;)
ma perché la gestione delle fasi non è migliore sulla fatality?
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Non credo che il fatto di usare una o più vga sia rilevante nell'utilizzo o meno di una Z77. Forse è più giusto dire che questo fatto comporta una scelta più specifica all'interno della famiglia :)
credo di aver capito, ma spero ch tu faccia o.c. altrimenti vanno bene altri chipset ... :stordita:
I soliti sospetti
07-04-2012, 10:04
credo di aver capito, ma spero ch tu faccioa o.c. altrimenti vanno bene altri chipset ... :stordita:
Lo fai OC Tiger? :D
TigerTank
07-04-2012, 10:23
credo di aver capito, ma spero ch tu faccia o.c. altrimenti vanno bene altri chipset ... :stordita:
Lo fai OC Tiger? :D
Non ricordo nemmeno più quale sia stato il mio ultimo processore tenuto a default :asd:
Edit: Ora ricordo, questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_III)! Iniziai a farlo con i fornelletti P4 :D
Lo fai OC Tiger? :D
diglielo tu se fa o.c. :asd:
EDIT:
come non detto!
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/equ5v7oy7td5zjsb4tx1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=equ5v7oy7td5zjsb4tx1.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ck6ckvz0esw5cmq3u74_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ck6ckvz0esw5cmq3u74.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ejw7393vw15nudwdwdz_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ejw7393vw15nudwdwdz.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/avn2ldh5fuadbsm5n4z_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=avn2ldh5fuadbsm5n4z.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ysxehz6jomx774fmlx0_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ysxehz6jomx774fmlx0.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/i39zag8jdju6ow6tlmh_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=i39zag8jdju6ow6tlmh.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/jc1pjysroefy1qqmuhe0_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=jc1pjysroefy1qqmuhe0.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/72yv1wlnd06ehjueprch_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=72yv1wlnd06ehjueprch.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vc38yfadhi1dzlr0wf1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vc38yfadhi1dzlr0wf1.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/65tdb4uleb86z2agnrk_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=65tdb4uleb86z2agnrk.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/448es8a5belvvtr63ggp_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=448es8a5belvvtr63ggp.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/dz7ay79do12pd30x1i8_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=dz7ay79do12pd30x1i8.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/twt4xbdun6zhj60ppnw2_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=twt4xbdun6zhj60ppnw2.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/achpth76objh8khdwji_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=achpth76objh8khdwji.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/6li29fobodhp76dovcha_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=6li29fobodhp76dovcha.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/2a4r3859mh98do0z5ydi_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=2a4r3859mh98do0z5ydi.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/qvap9ln4fqfttwxlrnn_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=qvap9ln4fqfttwxlrnn.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hxgji7d4lh8shby159vr_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hxgji7d4lh8shby159vr.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nwnj12a3grzz0wrnp6h_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nwnj12a3grzz0wrnp6h.jpg)
TigerTank
07-04-2012, 10:49
Grazie Brattak, direi un bios bello corposo ;)
si guarda moolto piu completo vs la deluxe p67 e molto simile alla maximus 4 p67 gia uscita una nuova release ieri e gia aggiornato ora ...e sebbene risulti improve system performance invece hanno prontamente corretto un bug che ti settava sempre il cpu current capacity a 140% appena okkavi......non ho manco avuto il tempo di postare sul sito asus....
daigodaimon
07-04-2012, 11:11
si guarda moolto piu completo vs la deluxe p67 e molto simile alla maximus 4 p67 gia uscita una nuova release ieri e gia aggiornato ora ...e sebbene risulti improve system performance invece hanno prontamente corretto un bug che ti settava sempre il cpu current capacity a 140% appena okkavi......non ho manco avuto il tempo di postare sul sito asus....
Ti ritieni soddisfatto per ora?
Hai notato qualche fake boot?
assolutamente fake boot non esiste (anche perche le mie ram sono super testate...) cmq si lo sono ovviamente non ho visto nessun miracolo o che ma solo il supporto nativo di ivy e i pciex 3 tutto qua....faccio quello che facevo su p67 deluxe per ora....;)
daigodaimon
07-04-2012, 11:57
assolutamente fake boot non esiste (anche perche le mie ram sono super testate...) cmq si lo sono ovviamente non ho visto nessun miracolo o che ma solo il supporto nativo di ivy e i pciex 3 tutto qua....faccio quello che facevo su p67 deluxe per ora....;)
Perfetto, grazie mille :)!
barbara67
07-04-2012, 12:13
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/equ5v7oy7td5zjsb4tx1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=equ5v7oy7td5zjsb4tx1.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ck6ckvz0esw5cmq3u74_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ck6ckvz0esw5cmq3u74.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ejw7393vw15nudwdwdz_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ejw7393vw15nudwdwdz.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/avn2ldh5fuadbsm5n4z_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=avn2ldh5fuadbsm5n4z.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ysxehz6jomx774fmlx0_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ysxehz6jomx774fmlx0.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/i39zag8jdju6ow6tlmh_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=i39zag8jdju6ow6tlmh.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/jc1pjysroefy1qqmuhe0_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=jc1pjysroefy1qqmuhe0.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/72yv1wlnd06ehjueprch_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=72yv1wlnd06ehjueprch.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/vc38yfadhi1dzlr0wf1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=vc38yfadhi1dzlr0wf1.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/65tdb4uleb86z2agnrk_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=65tdb4uleb86z2agnrk.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/448es8a5belvvtr63ggp_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=448es8a5belvvtr63ggp.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/dz7ay79do12pd30x1i8_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=dz7ay79do12pd30x1i8.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/twt4xbdun6zhj60ppnw2_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=twt4xbdun6zhj60ppnw2.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/achpth76objh8khdwji_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=achpth76objh8khdwji.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/6li29fobodhp76dovcha_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=6li29fobodhp76dovcha.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/2a4r3859mh98do0z5ydi_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=2a4r3859mh98do0z5ydi.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/qvap9ln4fqfttwxlrnn_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=qvap9ln4fqfttwxlrnn.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hxgji7d4lh8shby159vr_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hxgji7d4lh8shby159vr.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nwnj12a3grzz0wrnp6h_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nwnj12a3grzz0wrnp6h.jpg)
Bios molto corposo come ha detto Tiger, e ha quanto vedo sono tornati a dividere VCCSA e VCCIO che su Z68 avevano riunito sotto un unica voce. :)
@ brattak in Oc hai notato differenze, sale di più o che so per gli stessi Ghz richiede un v-core più basso ?
Phenomenale
07-04-2012, 13:02
Grazie Brattak, direi un bios bello corposo ;)
Quoto, grazie a brattak anche da parte mia per il "reportage" sul BIOS!!! E' davvero una "deluxe"...! :D
mirko_47
07-04-2012, 13:12
Due domande per i possesseri della Asus deluxe e anche (se ci sono) i possessori della Giga UD5H:
Mi potete dire quanti e quali sono i punti di rilevazione della temperatura?
le misure, più o meno, sono accurate?
Grazie in anticipo per le risposte.
villailpino
07-04-2012, 13:19
assolutamente fake boot non esiste (anche perche le mie ram sono super testate...) cmq si lo sono ovviamente non ho visto nessun miracolo o che ma solo il supporto nativo di ivy e i pciex 3 tutto qua....faccio quello che facevo su p67 deluxe per ora....;)
SALVE
Mi risulta che ci sia per la deluxe un nuovo bios se qualcuno provasse ad aggiornare con il sistema della chiavetta usb dal retro della sheda madre e ci facesse sapere.
GRAZIE
daigodaimon
07-04-2012, 13:29
Due domande per i possesseri della Asus deluxe e anche (se ci sono) i possessori della Giga UD5H:
Mi potete dire quanti e quali sono i punti di rilevazione della temperatura?
le misure, più o meno, sono accurate?
Grazie in anticipo per le risposte.
L'Asus Deluxe non ha i punti sulla scheda per rilevare i voltaggi.
La Gigabyte UD5H sì:
http://s7.postimage.org/3w90fsr07/72804371.jpg (http://postimage.org/image/3w90fsr07/)
Per l'accuratezza nelle misure non saprei dirti, aspetta nel caso qualche recensione ormai imminente.
mirko_47
07-04-2012, 13:34
L'Asus Deluxe non ha i punti sulla scheda per rilevare i voltaggi.
La Gigabyte UD5H sì:
http://s7.postimage.org/3w90fsr07/72804371.jpg (http://postimage.org/image/3w90fsr07/)
Per l'accuratezza nelle misure non saprei dirti, aspetta nel caso qualche recensione ormai imminente.
No, non voltaggi, ma temperature, forse mi sono espresso male avrei duvuto scrivere "quali e quanti sensori(di temperatura:D ) montano"...
parlo delle temp che puoi rilevare con quei programmini tipo speedfan o altro...
kira@zero
07-04-2012, 13:44
Quoto, grazie a brattak anche da parte mia per il "reportage" sul BIOS!!! E' davvero una "deluxe"...! :D
Più che una Deluxe sembra una rog ha aggiunto un bel pò di cose :eek:
Raga si sà se uscira la Maximus V Extreme oppure no?
daigodaimon
07-04-2012, 13:47
No, non voltaggi, ma temperature, forse mi sono espresso male avrei duvuto scrivere "quali e quanti sensori(di temperatura:D ) montano"...
parlo delle temp che puoi rilevare con quei programmini tipo speedfan o altro...
Ah OK :).
Allora qualcuno con la Deluxe (brattak o villailpino) ti saprà rispondere con precisione. Per la UD5H invece bisognerà attendere visto che nessuno ancora ce l'ha.
Giorgio G
07-04-2012, 13:51
Salve, accidenti quanto avete scritto dall'ultima volta che ho frequentato il forum, sono stato fuori quattro giorni per lavoro e ne avete fatte di cose :)
sono nati due thread, Asrock z77 e MSI z77, bravi ;)
ma le Gigabyte? Chi se la prende la bega? ( Hitman cosa bolle in pentola? :D )
Non ho fatto la richiesta anche delle Asus perché essendo tra le preferite di molti penso che sia già in gestazione.
emmanuele80
07-04-2012, 14:17
Tra un po entrerò anche io nel club dei possessori di mobo z77!:D Indeciso tra fatal1ty professional e p8z77-v deluxe alla fine ho optato per la seconda per le fasi il wifi e il bluetooth speriamo di non pentirmene, con la p8p67 evo ho avuto non pochi problemi... con l attuale asrock mi son trovato benissimo spero altrettanto con la nuova asus!;)
Ciao, scusa ma non ho capito una cosa: la deluxe ha 16+4+2 fasi mentre la Fatal1ty 16+8, perche` dici che sia migliore la deluxe?
I soliti sospetti
07-04-2012, 14:18
Grazie Brattak, direi un bios bello corposo ;)
Quoto e grazie di averlo postato!:)
Ma le Asrock che usano bios AMI ancora?
kira@zero
07-04-2012, 14:20
Ciao, scusa ma non ho capito una cosa: la deluxe ha 16+4+2 fasi mentre la Fatal1ty 16+8, perche` dici che sia migliore la deluxe?
La deluxe monta propio fasi migliori ricordiamoci che le mobo citate lavorano con le fasi splittate ;)
kira@zero
07-04-2012, 14:21
Quoto e grazie di averlo postato!:)
Ma le Asrock che usano bios AMI ancora?
Le Asrock hanno il bios UEFi già da le p67 ;)
I soliti sospetti
07-04-2012, 14:23
Le Asrock hanno il bios UEFi già da le p67 ;)
Si si ma questo lo sapevo... volevo sapere se il produttore è sempre AMI. :)
kira@zero
07-04-2012, 14:26
Si si ma questo lo sapevo... volevo sapere se il produttore è sempre AMI. :)
Si mi sembra di si ;)
I soliti sospetti
07-04-2012, 14:28
Si mi sembra di si ;)
:)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/naqsiptlb429m8fbkcvy_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=naqsiptlb429m8fbkcvy.jpg)
mirko_47
07-04-2012, 15:13
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/naqsiptlb429m8fbkcvy_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=naqsiptlb429m8fbkcvy.jpg)
Grazie mille per la risposta:)
EDIT: è normale che non ci siano le RAM?
Grazie mille per la risposta:)
EDIT: è normale che non ci siano le RAM?
mai vista la temperatura delle ram ne ora ne prima.....
cmq
clock to clock cpu 2700k@4700
680 +150 +400 (1247 6800)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/6ivcb7rgc51hh17kh1y_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=6ivcb7rgc51hh17kh1y.jpg)
7970 1200 6800
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/2d9yl3bq2u96p2zboygp_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=2d9yl3bq2u96p2zboygp.jpg)
Gabryxx7
07-04-2012, 16:15
Ciao, scusa ma non ho capito una cosa: la deluxe ha 16+4+2 fasi mentre la Fatal1ty 16+8, perche` dici che sia migliore la deluxe?
Ciao, hai ragione forse mi sono espresso male, ciò che intendevo dire è che le fasi sono un punto di forza di entrambe le schede, a mio parere la deluxe è migliore per varie features che offre in più rispetto alla fatal1ty (parlo da possessore di z68 fatal1ty), a partire dal fatto che non devo occupare due usb per wifi e bluetooth e dalle varie utility proposte. Il ragionamento poi è soggettivo, come layout la fatal1ty per me non ha paragoni , unica pecca che trovo in entrambe è la mancanza di un uscita dvi alla iGPU... non capisco perchè metterla su p8z77 pro ed extreme6 per asrock e non sulle schede di fascia poco più alta, sarebbe utilissima nel caso debba cambiare la vga, potrei comunque utilizzare il pc, considerando che nè il monitor nè la mia tv hanno l'hdmi...
Comunque non vedo l'ora di provare sta deluxe, con Asus sono sempre rimasto su pro/evo e simili è la prima votla che vado per una deluxe!:D
Grazie a brattak per il reportage, appena arriva andrò subito ad OC il procio per vedere le eventuali differenze (mi attira anche lucid virtu mvp), in attesa di un probabile futuro i5 3570k!:D
mirko_47
07-04-2012, 16:18
mai vista la temperatura delle ram ne ora ne prima.....
[cut]
Ok grazie, non monto più Asus da un botto, e non sò perchè ricordavo (male) di aver visto che everest rilevava un sensore di temp. su un Asus di un mio amico...
Grazie comunque per la risposta.
Hitman#47
07-04-2012, 18:03
Salve, accidenti quanto avete scritto dall'ultima volta che ho frequentato il forum, sono stato fuori quattro giorni per lavoro e ne avete fatte di cose :)
sono nati due thread, Asrock z77 e MSI z77, bravi ;)
ma le Gigabyte? Chi se la prende la bega? ( Hitman cosa bolle in pentola? :D )
Non ho fatto la richiesta anche delle Asus perché essendo tra le preferite di molti penso che sia già in gestazione.
ahahahah Per ora non bolle niente: arranco un po a seguire questo e quelli asrock ed msi e per ora non credo di aprire anche quello gigabyte, ma non e' mai detto!!!!:D :D magari lo apro e faccio una sorpresa a tutti;)
il thread asus mi pare lo debba aprire daigodemon
clock to clock cpu 2700k@4700
680 +150 +400 (1247 6800)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/6ivcb7rgc51hh17kh1y_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=6ivcb7rgc51hh17kh1y.jpg)
7970 1200 6800
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/2d9yl3bq2u96p2zboygp_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=2d9yl3bq2u96p2zboygp.jpg)
Gran bel lavorone brattak!!!:winner:
ASROCK Z77 EXTREME6
Montata la scheda:) :) :)
Prime mpressioni positive:cool: :cool: :cool: :cool:
Veramente con un livello di finitura impeccabile.
Bios abbastanza maturo, ho aggiornato all'1.20 subito.
per adesso sto provando con gli stessi settaggi della z68 extreme4, ma con le ram a specifica 1866.
Avevo piccoli problemi di coold boot con la z68 quando le mettevo a 1866, e cosi le tenevo a 1600 cas 99928.
Questa sembra digerire meglio le ram, almeno come prima impressione.
Molto veloce nel boot.
Adesso sto sotto prime blend e sembra molto stabile
i72700k@4800 1,32 volt ad aria.
Vi aggiorno se riesco ad avere un vcore migliore.
Saluti a tutti e compratela senza troppi pensieri:D :D :D :D
http://img824.imageshack.us/img824/9045/prime25m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/prime25m.jpg/)
Sembra stabile con circa 3 step di vcore in meno sotto 1,3 :D :D
http://img542.imageshack.us/img542/950/prime30m129.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/prime30m129.jpg/)
Gabryxx7
07-04-2012, 23:49
ASROCK Z77 EXTREME6
Montata la scheda:) :) :)
Prime mpressioni positive:cool: :cool: :cool: :cool:
Veramente con un livello di finitura impeccabile.
Bios abbastanza maturo, ho aggiornato all'1.20 subito.
per adesso sto provando con gli stessi settaggi della z68 extreme4, ma con le ram a specifica 1866.
Avevo piccoli problemi di coold boot con la z68 quando le mettevo a 1866, e cosi le tenevo a 1600 cas 99928.
Questa sembra digerire meglio le ram, almeno come prima impressione.
Molto veloce nel boot.
Adesso sto sotto prime blend e sembra molto stabile
i72700k@4800 1,32 volt ad aria.
Vi aggiorno se riesco ad avere un vcore migliore.
Saluti a tutti e compratela senza troppi pensieri:D :D :D :D
Pensavo di essere l'unico con quei problemi, mi son trovato costretto a lasciare le ram a 1600 7-9-7-24 2t con 1,45 di voltaggio, magari con la nuova Z77 mi reggerà anche 1866 7-9-7-24 1,50 visto che ogni tanto (a :ciapet: partiva con quelle impostazioni!) E speriamo sia stata in qualche modo "risolta" sta strana incompatibilità con le g.skill eco!:O
Pensavo di essere l'unico con quei problemi, mi son trovato costretto a lasciare le ram a 1600 7-9-7-24 2t con 1,45 di voltaggio, magari con la nuova Z77 mi reggerà anche 1866 7-9-7-24 1,50 visto che ogni tanto (a :ciapet: partiva con quelle impostazioni!) E speriamo sia stata in qualche modo "risolta" sta strana incompatibilità con le g.skill eco!:O
per me hanno migliorato la stabilità rilassando un po i timings interni.
cachemen di aida 64 dà dei valori un po + bassi
Z77
http://img29.imageshack.us/img29/7724/cachememwq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/cachememwq.png/)
Z68
http://img805.imageshack.us/img805/6929/cachemem1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/805/cachemem1.png/)
Stessa cpu e stesse ram
daigodaimon
08-04-2012, 08:31
Buongiorno e buona Pasqua a tutti :).
Con la fine dell'NDA sulle schede madri Z77 iniziano ad apparire le prime recensioni. Posto quella fino ad ora più interessante che ho trovato visto che fa anche un confronto (non approfondito comunque) tra le 3 schede madri più in voga e cioè l'Asus Deluxe, la Gigabyte UD5H e la MSI GD65. Manca invece l'ASRock.
http://hothardware.com/Reviews/Z77-Motherboard-RoundUp-MSI-ASUS-Gigabyte-Intel/?page=1
Giorgio G
08-04-2012, 08:36
Grazie, anche a te :)
E per la recensione mo me la leggo :D
barbara67
08-04-2012, 08:40
Buongiorno e buona Pasqua a tutti :).
Con la fine dell'NDA sulle schede madri Z77 iniziano ad apparire le prime recensioni. Posto quella fino ad ora più interessante che ho trovato visto che fa anche un confronto (non approfondito comunque) tra le 3 schede madri più in voga e cioè l'Asus Deluxe, la Gigabyte UD5H e la MSI GD65. Manca invece l'ASRock.
http://hothardware.com/Reviews/Z77-Motherboard-RoundUp-MSI-ASUS-Gigabyte-Intel/?page=1
Altrettanto....:)
E adesso mi leggo la rece....:D
per me hanno migliorato la stabilità rilassando un po i timings interni.
cachemen di aida 64 dà dei valori un po + bassi
Z77
http://img29.imageshack.us/img29/7724/cachememwq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/cachememwq.png/)
Z68
http://img805.imageshack.us/img805/6929/cachemem1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/805/cachemem1.png/)
Stessa cpu e stesse ram
su asus per avere piu bost devi abilitare due voci relative alla cache prefecther...o simile...
TigerTank
08-04-2012, 08:52
Buongiorno e buona Pasqua a tutti :).
Con la fine dell'NDA sulle schede madri Z77 iniziano ad apparire le prime recensioni. Posto quella fino ad ora più interessante che ho trovato visto che fa anche un confronto (non approfondito comunque) tra le 3 schede madri più in voga e cioè l'Asus Deluxe, la Gigabyte UD5H e la MSI GD65. Manca invece l'ASRock.
http://hothardware.com/Reviews/Z77-Motherboard-RoundUp-MSI-ASUS-Gigabyte-Intel/?page=1
Grazie Daigo, buona Pasqua a tutti voi :cincin:
EDIT: Da quello che ho letto mi sembra di capire che a questo giro le mobo risultano tutte buone, alcune sono più complete (e di solito più costose), altre peccano di qualche carenza che comunque dipende dalle esigenze degli aquirenti. Unico neo è la Giga UD5H, per il prezzo a cui viene proposta avrebbero dovuto piazzare anche un chip plx che l'avrebbe resa completa(avrei preferito quello piuttosto che un Bios addirittura "3D") e peccato per la MSI...se fosse stata dotata di offset+llc mi avrebbe stuzzicato il palato più della Asrock Extreme6.
Giorgio G
08-04-2012, 09:18
Buongiorno e buona Pasqua a tutti :).
Con la fine dell'NDA sulle schede madri Z77 iniziano ad apparire le prime recensioni. Posto quella fino ad ora più interessante che ho trovato visto che fa anche un confronto (non approfondito comunque) tra le 3 schede madri più in voga e cioè l'Asus Deluxe, la Gigabyte UD5H e la MSI GD65. Manca invece l'ASRock.
http://hothardware.com/Reviews/Z77-Motherboard-RoundUp-MSI-ASUS-Gigabyte-Intel/?page=1
Veloce considerazione sulla comparativa, sulle prestazioni grosso modo si equivalgono ma sull'efficienza energetica, che è uno dei fattori, se non il principale, il più importante, ne esce vittoriosa, e non è una sorpresa, la GD65 :winner:
darighaz
08-04-2012, 09:23
preso ieri la asrok extreme 6 e oggi escono le recensioni...grr.Spero di aver fatto una buona scelta.
Devo aspettare le recensioni in ita..:)
Buona pasqua a tutti
Mobility way
John_Mat82
08-04-2012, 09:28
su asus per avere piu bost devi abilitare due voci relative alla cache prefecther...o simile...
Io invece rispetto a p67 ho notato un incremento migliore con z77, anche se probabilmente AIDA non rilevava bene il molti (con tutto a default mi ritrovavo 35x di molti contro i 34 "normali").
Veloce considerazione sulla comparativa, sulle prestazioni grosso modo si equivalgono ma sull'efficienza energetica, che è uno dei fattori, se non il principale, il più importante, ne esce vittoriosa, e non è una sorpresa, la GD65 :winner:
Ti confermo anche io la cosa, rispetto ad una p67A-GD55 a livello di consumi la GD65 è meglio sia in idle che nella gestione della cpu.
Comunque a me risulta l'nda qua da noi scada stanotte..
@TigerTank, la GD65 ha vari livelli di intervento sulla gestione del voltaggio, così come puoi perfino aumentare (detto alla bruta) il polling del controllo delle fasi a 1,5 o 2 volte il normale.. con 1,5x va che è una meraviglia in oc.
preso ieri la asrok extreme 6 e oggi escono le recensioni...grr.Spero di aver fatto una buona scelta.
Devo aspettare le recensioni in ita..:)
Buona pasqua a tutti
Mobility way
Appen asce la recensione la puoi potare? Comunque ho visto che extremehardware ha una extreme4
paolox86
08-04-2012, 09:34
Ordinata la ud5h... Ancora ci posso fare ben poco visto che stò aspettando il 3770k ma intanto è qualcosa... :)
Giorgio G
08-04-2012, 09:34
Io invece rispetto a p67 ho notato un incremento migliore con z77, anche se probabilmente AIDA non rilevava bene il molti (con tutto a default mi ritrovavo 35x di molti contro i 34 "normali").
Ti confermo anche io la cosa, rispetto ad una p67A-GD55 a livello di consumi la GD65 è meglio sia in idle che nella gestione della cpu.
Comunque a me risulta l'nda qua da noi scada stanotte..
@TigerTank, la GD65 ha vari livelli di intervento sulla gestione del voltaggio, così come puoi perfino aumentare (detto alla bruta) il polling del controllo delle fasi a 1,5 o 2 volte il normale.. con 1,5x va che è una meraviglia in oc.
Può darsi ma essendo Pasqua, chiudono un occhio :D
John_Mat82
08-04-2012, 09:38
Può darsi ma essendo Pasqua, chiudono un occhio :D
Si io metterei anche la recensione, ma poi non vorrei che lo chiudano a me l'occhio :fagiano:
Giorgio G
08-04-2012, 09:39
Si io metterei anche la recensione, ma poi non vorrei che lo chiudano a me l'occhio :fagiano:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
c'ho provato :D
rece della ud5h:
LINK (http://www.eteknix.com/reviews/motherboards/gigabyte-z77x-ud5h-motherboard-sandy-bridge-review/)
si si equivalgono tutte una per l altra a sto punto speriamo che fili tutto liscio...non come con p67 ....che dopo un mese ci tocca lo swap...:O
TigerTank
08-04-2012, 09:45
@TigerTank, la GD65 ha vari livelli di intervento sulla gestione del voltaggio, così come puoi perfino aumentare (detto alla bruta) il polling del controllo delle fasi a 1,5 o 2 volte il normale.. con 1,5x va che è una meraviglia in oc.
Grazie per l'info! ;)
Ordinata la ud5h... Ancora ci posso fare ben poco visto che stò aspettando il 3770k ma intanto è qualcosa... :)
Ma come riuscite a comprare una mobo senza avere la possibilità di provarla subito? :stordita:
Ora non per portare sfiga ma mettiamo il caso che a fine mese salti fuori che è difettosa o magari addirittura non funzionante. Mi scoccerebbe parecchio dover fare un RMA invece che dichiararla come DOA :)
rece della ud5h:
LINK (http://www.eteknix.com/reviews/motherboards/gigabyte-z77x-ud5h-motherboard-sandy-bridge-review/)
Grazie! Ok, confermata la presenza nel bios sia dell'offset che dell'llc, mentre non si capisce se c'è o meno un'eventuale opzione(come quella presente nella Sabertooth) per fixare ad 1x l'ultimo slop PCI-E perchè le foto del bios non mostrano tutti i settaggi.
ciao ragazzi buona pasqua a tutti.
vorrei preferibilmente spendere sui 130€ però a patto di trovare un prodotto relativamente buono e valido.
In mancanza di questo sono disposto a spendere fino a 180€
sempre che ne valga la pena ecc.
cioè vorrei valutare senza prendere direttamente la + costosa sapendo che poi magari delle 1000 funzioni in + che ha nn me ne farò niente...
:rolleyes:
Giorgio G
08-04-2012, 10:11
ciao ragazzi buona pasqua a tutti.
vorrei preferibilmente spendere sui 130€ però a patto di trovare un prodotto relativamente buono e valido.
In mancanza di questo sono disposto a spendere fino a 180€
sempre che ne valga la pena ecc.
cioè vorrei valutare senza prendere direttamente la + costosa sapendo che poi magari delle 1000 funzioni in + che ha nn me ne farò niente...
:rolleyes:
Io te ne consiglio tre:
ASRock Z77 Extreme4 120 euro circa
MSI Z77A-GD55 140 euro circa
ASUS P8Z77-V prezzo come MSI sopra, forse qualcosa più
e invece la fascia intorno hai 180-200€ cosa aggiunge o in cosa differisce in sostanza?
Giorgio G
08-04-2012, 10:24
e invece la fascia intorno hai 180-200€ cosa aggiunge o in cosa differisce in sostanza?
A parte qualche fase in più (che non fanno mai male, ma sono sempre relative)
"sapendo che poi magari delle 1000 funzioni in + che ha nn me ne farò niente..." :D
Ti sei risposto da solo :)
barbara67
08-04-2012, 10:31
Ragazzi qui una bella review della Sabertooth con una 680 KitGuru gli da 5stelle su cinque :
http://www.kitguru.net/components/motherboard/zardon/asus-sabertooth-z77-motherboard-review-with-oc-gtx680/
:D
si effettivamente da come ho scritto... :doh:
ma invece intendevo chiedere se la fascia sui 200€ sono mb con funzioni in più destinate soprattutto all'overclock ecc. :confused: ?!?
Giorgio G
08-04-2012, 10:49
si effettivamente da come ho scritto... :doh:
ma invece intendevo chiedere se la fascia sui 200€ sono mb con funzioni in più destinate soprattutto all'overclock ecc. :confused: ?!?
In teoria avendo più fasi per chi overclocca sono meglio, ma se invece di 5 ghz ne tocchi 4,8 che ti cambia? (che poi ci possono arrivare anche quelle più economiche, intendiamoci)
Quelle più costose hanno più accessori, la possibilità di montare più schede (vedi PLX), un audio un po' meglio, ma se vuoi il risparmio vai pure con quelle che ti ho detto (ce ne sono anche altre) non ti mancherà niente di quello necessario.
ituzaingo
08-04-2012, 10:53
Rece della GD65
http://www.pureoverclock.com/article1479.html
maxmix65
08-04-2012, 10:55
In teoria avendo più fasi per chi overclocca sono meglio, ma se invece di 5 ghz ne tocchi 4,8 che ti cambia? (che poi ci possono arrivare anche quelle più economiche, intendiamoci)
Quelle più costose hanno più accessori, la possibilità di montare più schede, un audio un po' meglio, ma se vuoi il risparmio vai pure con quelle che ti ho detto (ce ne sono anche altre) non ti mancherà niente di quello necessario.
L'overclock oramai e' dipendente al 95% dalla bonta' della Cpu..
Se prendete una cpu sfigata ci potete mettere anche una scheda madre da 300 euro non vi sale neanche a calci...
Con una cpu fortunata avrete prestazioni simili a parita' di scheda madre forse 100-200mhz in piu' con meno voltaggio ma finisce li..
Giorgio G
08-04-2012, 10:59
L'overclock oramai e' dipendente al 95% dalla bonta' della Cpu..
Se prendete una cpu sfigata ci potete mettere anche una scheda madre da 300 euro non vi sale neanche a calci...
Con una cpu fortunata avrete prestazioni simili a parita' di scheda madre forse 100-200mhz in piu' con meno voltaggio ma finisce li..
Giusto :)
LamerTex
08-04-2012, 11:37
Linus comincia con le unbox :)
QUI (http://www.youtube.com/watch?v=KahcVIGl3tc)
daigodaimon
08-04-2012, 13:45
Linus comincia con le unbox :)
QUI (http://www.youtube.com/watch?v=KahcVIGl3tc)
Aggiungo anche l'unboxing della UD5H (http://www.youtube.com/watch?v=Qz22-ZsZ3q4&list=UUXuqSBlHAE6Xw-yeJA0Tunw&index=1&feature=plcp) e dell'Asus Deluxe (http://www.youtube.com/watch?v=JDTTJjdA9Ig&list=UUXuqSBlHAE6Xw-yeJA0Tunw&index=2&feature=plcp).
Comunque al 99% vado di Deluxe. Attendo fino a martedì/mercoledì poi faccio l'ordine ed in settimana vedo di aprire il thread ufficiale.
DioSpada
08-04-2012, 13:55
Io credo di andare di MSI GD65...Mi sembra robusta per oc pesanti che è quello che serve a me...
TigerTank
08-04-2012, 14:15
Aggiungo anche l'unboxing della UD5H (http://www.youtube.com/watch?v=Qz22-ZsZ3q4&list=UUXuqSBlHAE6Xw-yeJA0Tunw&index=1&feature=plcp) e dell'Asus Deluxe (http://www.youtube.com/watch?v=JDTTJjdA9Ig&list=UUXuqSBlHAE6Xw-yeJA0Tunw&index=2&feature=plcp).
Comunque al 99% vado di Deluxe. Attendo fino a martedì/mercoledì poi faccio l'ordine ed in settimana vedo di aprire il thread ufficiale.
Ahahahah troppo forte, una rece in mezzo alla strada :asd:
Daigo ho visto che il bios della Deluxe è davvero completo ma non ha il doppio bios come la giga o la msi, giusto?
daigodaimon
08-04-2012, 14:39
Ahahahah troppo forte, una rece in mezzo alla strada :asd:
Daigo ho visto che il bios della Deluxe è davvero completo ma non ha il doppio bios come la giga o la msi, giusto?
No, l'Asus non ha il Dual Bios ma ha un modo tutto suo per recuperare il bios nel caso si corrompesse (Asus CrashFree).
Per l'unboxing quoto :D.
Ahahahah troppo forte, una rece in mezzo alla strada :asd:
Daigo ho visto che il bios della Deluxe è davvero completo ma non ha il doppio bios come la giga o la msi, giusto?
Tiger ma te a quale scheda madre pensavi di prendere?...immagino che anche tu sia interessato alla fascia alta!
io pensavo di metterci due gtx680 se gk110 ritardasse molto, però ho anche una scheda audio dedicata...
daigodaimon
08-04-2012, 16:24
Recensione Asus Maximus V Gene (http://www.eteknix.com/reviews/motherboards/asus-maximus-v-gene-z77-motherboard-sandy-bridge-review/).
BlackCerberus
08-04-2012, 16:31
Ciao ragazzi, permettete una domanda: su schede Z77 lo schermo và collegato alla scheda madre a prescindere dalla presenza o meno della scheda video discreta, giusto ? quindi, per esempio, anche se la scheda video non dovesse disporre di attacco vga essendo questo presente sulla scheda video non costituirà un problema, vero ?
Poi, il software LucidLogix Virtu MVP è così utile come dicono nel ridurre i consumi e migliorare le prestazioni nei videogiochi ?
Grazie, e buona pasqua :D
Giorgio G
08-04-2012, 16:31
No, l'Asus non ha il Dual Bios ma ha un modo tutto suo per recuperare il bios nel caso si corrompesse (Asus CrashFree).
Si ma poi funziona?
Ho fatto una ricerca in rete a tal propopsito e ci sono persone che chiedono aiuto perché l'asus crashfree non risolve il bios corrotto, e sono molti.
daigodaimon
08-04-2012, 16:39
Si ma poi funziona?
Ho fatto una ricerca in rete a tal propopsito e ci sono persone che chiedono aiuto perché l'asus crashfree non risolve il bios corrotto, e sono molti.
Mah, non saprei che dirti, io ho avuto anche la P8P67 Deluxe e fortunatamente mai avuto problemi di bios... Certo che una soluzione dual come Gigabyte o MSI sarebbe migliore.
l asus crash free è una minchiata se ti parte il bios sei a piedi e punto...cmq ce da dire che essendo bios sollevabili con 10 euro ti eprom sulla baia e sei ok ( msi ad esempio ha i bios saldati)....questo pero su p67 invece sulle nuove z77 ce una nuova funzione che ti permette di flashare il bios senza cpu o ram basta il 24 pin collegato in pratica se fotti il bios attacchi una usb con dentro il bios accendi schiacci il tastino e flasha il nuovo bios ....ovvio bisogna vedere se funziona suppongo in caso di eprom corrotta si (tipo di salta la luce) in caso di eprom che non funziona no.....
ps mi piacerebbe anche a me capire se serve o meno sto lucid non ci ho mai capito na mazza ad esempio nel bios ste voci imode ecc. non ci sono...
TigerTank
08-04-2012, 17:23
No, l'Asus non ha il Dual Bios ma ha un modo tutto suo per recuperare il bios nel caso si corrompesse (Asus CrashFree).
Per l'unboxing quoto :D.
Capisco, grazie! Certo che visto il costo un dual bios potevano anche mettercelo invece di una utility che spero non faccia cilecca come dice Giorgio...
Tiger ma te a quale scheda madre pensavi di prendere?...immagino che anche tu sia interessato alla fascia alta!
io pensavo di metterci due gtx680 se gk110 ritardasse molto, però ho anche una scheda audio dedicata...
Non credo ci siano problemi se usi i 2 PCI-E16X(che andranno a 8x) + 1 PCI-E1X per la scheda audio. Il problema invece si presenta se per la scheda audio vuoi usare il PCI-E4X senza che la mobo abbia il chip plx o un'opzione nel bios per fixarlo a 1X(presente ad esempio nel bios della Sabertooth) :)
Io aspetto qualche news circa il GK110 e poi decido il da farsi, per ora non ritengo la 680 un buon investimento.
Circa le mobo sono ancora indeciso, ma tanto c'è tempo :)
La Deluxe ha un sacco di features e un bios molto corposo ma ad esempio è priva del dual bios. La Asrock Extreme6 è molto completa per quello che costa ma non ha dual bios e se il bios è come quello della mia non ha un sistema per poter salvare/caricare profili su/da chiavetta usb. Gigabyte UD5H ed MSI GD65 hanno invece il dual bios, ma sono entrambe prive di plx e quest'ultima non ha nemmeno l'offset. Circa la UD5H, il bios mi piace ma mi interesserebbe sapere se c'è quell'opzione relativa al PCI-E4X di cui ho detto sopra. Se presente mi sa che la prendo perchè le premesse sembrano buone e vorrei evitare di dover mandare in rma una mobo per un maledetto aggiornamento bios andato a finire male.
Per cui in attesa di saperne di più al momento: Asrock Extreme6, Gigabyte UD5H, Asus Z77 Deluxe.
Diablo III
08-04-2012, 17:34
ps mi piacerebbe anche a me capire se serve o meno sto lucid non ci ho mai capito na mazza ad esempio nel bios ste voci imode ecc. non ci sono...
ciao, non sono nel bios ma nel software lucidlogix da installare in win;)
li puoi scegliere tra i-mode, d-mode e con l'ultimo mvp abilitare le nuove feature hyperformance e virtual vsync;)
Capisco, grazie! Certo che visto il costo un dual bios potevano anche mettercelo invece di una utility che spero non faccia cilecca come dice Giorgio...
Non credo ci siano problemi se usi i 2 PCI-E16X(che andranno a 8x) + 1 PCI-E1X per la scheda audio. Il problema invece si presenta se per la scheda audio vuoi usare il PCI-E4X senza che la mobo abbia il chip plx o un'opzione nel bios per fixarlo a 1X(presente ad esempio nel bios della Sabertooth) :)
Io aspetto qualche news circa il GK110 e poi decido il da farsi, per ora non ritengo la 680 un buon investimento.
Circa le mobo sono ancora indeciso, ma tanto c'è tempo :)
La Deluxe ha un sacco di features e un bios molto corposo ma ad esempio è priva del dual bios. La Asrock Extreme6 è molto completa per quello che costa ma non ha dual bios e se il bios è come quello della mia non ha un sistema per poter salvare/caricare profili su/da chiavetta usb. Gigabyte UD5H ed MSI GD65 hanno invece il dual bios, ma sono entrambe prive di plx e quest'ultima non ha nemmeno l'offset. Circa la UD5H, il bios mi piace ma mi interesserebbe sapere se c'è quell'opzione relativa al PCI-E4X di cui ho detto sopra. Se presente mi sa che la prendo perchè le premesse sembrano buone e vorrei evitare di dover mandare in rma una mobo per un maledetto aggiornamento bios andato a finire male.
Per cui in attesa di saperne di più al momento: Asrock Extreme6, Gigabyte UD5H, Asus Z77 Deluxe.
grazie mille, mi hai fatto un bel riassuntino...ora seguirò anche io il thread per rimanere aggiornato e vedere il dafarsi...per la vga, nell'incertezza, rimango con la 580, vedremo nelle prossime settimane!
ciao, non sono nel bios ma nel software lucidlogix da installare in win;)
li puoi scegliere tra i-mode, d-mode e con l'ultimo mvp abilitare le nuove feature hyperformance e virtual vsync;)
grazie...
Ragazzi sono in crisi mistica, troppe insiene... :D devo fare l'ordine preferibilmente entro domani sperando di avere tutto per venerdì e la mb non l'ho ancora decisa, inzialmente puntavo una v gene ma ho sempre paura di trovarmi con poca espandibilità e la differenza di prezzo con (ad esempio) extreme 6 e fatality è nulla o cmq "bassa", giga e msi non mi ispirano (e hanno qualche lacuna mi sembra di aver capito) a questo punto vorrei capire cosa manca alla fatality o alla extreme 6 per decidermi, avevo paura dei bios ma ho già letto qualcosa di tranquillizzante al riguardo... se mi date una mano a ragionarci sopra vi ringrazio... l'asus non mi fa impazzire come colori ed è leggermente più cara di quelle citate a fronte di cosa ? doppia antennina... a me non serve :mc:
la config sarà circa: 7870, ssd sam 830 256, 8gb di ram(penso 2133), 750w (la marca non penso sia fondamentale, cmq sono indeciso tra enermax e corsair) cpu probabile 2500k provvisorio o 2600k per un po
ringrazio ancora se qualcuno mi da il suo punto di vista per ragionarci su :)
Diablo III
08-04-2012, 19:27
ormai non ti conviene per lo meno aspettare ivy bridge? manca davvero poco ormai:)
lo so ma con la scusa dell'aspettare sto impazzendo con un pc che ha problemi... qui ci perdo la salute :p , scherzi a parte è veramente fastidioso aspettare, prima la vga... poi forse escono le nuove nvidia..le mb, adesso la cpu... per a,b,c... finsice sempre che rimando, con il cellulare che ha meno importanza è da un anno che rimando l'acquisto :mc: però per telefonare quello che ho va bene, il pc che funziona male lo uso da circa 4 mesi e ci passo 2-4 ore al giorno,è diverso.. preferisco prendere un 2500k smanettarci un po' e vedere se la scimmia si calma dopo un paio di anni che non spendo in hardware e alla peggio posso sempre perderci qualche euro aggiorno la cpu, e non è detto che avendo il pc funzionante mi calmo e non cambio niente, chissà :muro:
certo è che mi sembra una comica, sbaglio o la fatality è la scheda di cui si sa meno ?
Giorgio G
08-04-2012, 20:00
Capisco, grazie! Certo che visto il costo un dual bios potevano anche mettercelo invece di una utility che spero non faccia cilecca come dice Giorgio...
Circa le mobo sono ancora indeciso, ma tanto c'è tempo :)
La Deluxe ha un sacco di features e un bios molto corposo ma ad esempio è priva del dual bios. La Asrock Extreme6 è molto completa per quello che costa ma non ha dual bios e se il bios è come quello della mia non ha un sistema per poter salvare/caricare profili su/da chiavetta usb. Gigabyte UD5H ed MSI GD65 hanno invece il dual bios, ma sono entrambe prive di plx e quest'ultima non ha nemmeno l'offset. Circa la UD5H, il bios mi piace ma mi interesserebbe sapere se c'è quell'opzione relativa al PCI-E4X di cui ho detto sopra. Se presente mi sa che la prendo perchè le premesse sembrano buone e vorrei evitare di dover mandare in rma una mobo per un maledetto aggiornamento bios andato a finire male.
Per cui in attesa di saperne di più al momento: Asrock Extreme6, Gigabyte UD5H, Asus Z77 Deluxe.
Scusa Tiger ma non capisco questa tua ostinazione nei confronti della mancanza del PLX, che ti servirebbe per non mandare la gpu a 8x se metti la scheda audio nell'ultimo slot pci-e 4x, giusto?
Metterlo nello slot pci-e 1x sopra la scheda video non comporta nessun sacrificio per la gpu, il poco calore che emana la scheda audio va a sbattere sul retro della gpu, che problema c'è? E' un tuo "problema mentale" :)
Scartare una mobo solamente per questa feature, che secondo me è molto marginale, non ne vale la pena.
Anche io ho da piazzarci la scheda audio, ma non la scarto per questa cosa, me la piazzo nello slot pci-e x1 e chiuso, non c'è nessun danno. Poi anche io quando ho la possibilità cerco di distanziare le schede, ma quando è possibile se no amen.
Per ora la UD5H non mi convince per alcune cose, affidabilità della casa (si è un po' sputtanata ultimamente), consumi più elevati ma non la scarterei per questa cosa.
Comunque rimane in lizza insieme alla GD65/80 e alla Deluxe.
Saluti ;)
Shakur92
08-04-2012, 20:01
per uscire un attimo dalle discussioni su prestazioni, consumi, capacità di overclock, ecc.. ecco un video che spiega come nascono le gigabyte z77 http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=dqZDq5cG6Q8 . davvero interessante :D
TigerTank
08-04-2012, 20:18
Scusa Tiger ma non capisco questa tua ostinazione nei confronti della mancanza del PLX, che ti servirebbe per non mandare la gpu a 8x se metti la scheda audio nell'ultimo slot pci-e 4x, giusto?
Metterlo nello slot pci-e 1x sopra la scheda video non comporta nessun sacrificio per la gpu, il poco calore che emana la scheda audio va a sbattere sul retro della gpu, che problema c'è? E' un tuo "problema mentale" :)
Scartare una mobo solamente per questa feature, che secondo me è molto marginale, non ne vale la pena.
Anche io ho da piazzarci la scheda audio, ma non la scarto per questa cosa, me la piazzo nello slot pci-e x1 e chiuso, non c'è nessun danno. Poi anche io quando ho la possibilità cerco di distanziare le schede, ma quando è possibile se no amen.
Per ora la UD5H non mi convince per alcune cose, affidabilità della casa (si è un po' sputtanata ultimamente), consumi più elevati ma non la scarterei per questa cosa.
Comunque rimane in lizza insieme alla GD65/80 e alla Deluxe.
Saluti ;)
Questione di abitudine. :)
Comunque per ora non ho scartato nulla e non mi sono impuntato su nessun modello particolare. Valuto pro e contro in base a ciò che vorrei, sotto ogni punto di vista.
Circa la UD5H ti faccio un esempio, metti che oltre alla scheda audio io volessi piazzare anche una schedina wifi, magari anche quella compresa nella UD5H WIFI. Senza plx e neppure un'opzione del bios per fissare l'ultimo slot PCI-E a 1x sarei costretto ad installare tutto appiccicato in alto, senza la possibilità di sfruttare quella comoda posizione in basso alla scheda. Avessero almeno messo un altro PCI-E1X invece di quel PCI... :)
per uscire un attimo dalle discussioni su prestazioni, consumi, capacità di overclock, ecc.. ecco un video che spiega come nascono le gigabyte z77 http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=dqZDq5cG6Q8 . davvero interessante :D
Che roba! :sofico:
Giorgio G
08-04-2012, 20:27
In questo caso la tua obiezione a questa mancanza è giusta e sensata :)
anche io, per ragioni di spazio, ho nell'attuale ud7 la scheda audio nell'ultimo slot, sarebbe l'ideale poterla tenere in quella posizione anche nella prossima scheda madre!
TigerTank
08-04-2012, 20:51
In questo caso la tua obiezione a questa mancanza è giusta e sensata :)
Grazie Giorgio, sempre tutto rigorosamente imho eh! ;)
daigodaimon
08-04-2012, 21:36
Segnalo questo post (http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18391120) sul forum di Overclockers UK dove c'è una lista di tutte le recensioni uscite fino ad ora suddivise per marca di scheda madre (round-up compresi).
barbara67
08-04-2012, 23:25
Segnalo questo post (http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18391120) sul forum di Overclockers UK dove c'è una lista di tutte le recensioni uscite fino ad ora suddivise per marca di scheda madre (round-up compresi).
Ciao Daigo, da quello che si legge sono più o meno allineate tutte fra loro in termini di prestazioni non ci sono grosse differenze, quello che mi stupisce però è che praticamente non cè differenza con le Z68,tu non ti asettavi qualcosa di più da queste Z77. :cool:
vincas88bn
08-04-2012, 23:40
Ciao Daigo, da quello che si legge sono più o meno allineate tutte fra loro in termini di prestazioni non ci sono grosse differenze, quello che mi stupisce però è che praticamente non cè differenza con le Z68,tu non ti asettavi qualcosa di più da queste Z77. :cool:
queste z77 hanno solo il controller usb 3.0 e pcie 3.0 nativi oltre a lucid virtu mvp di nuovo, per resto sono una fotocopia del chipset precedente.
Fossi in te non cambierei l'ottima asrock z68 extreme 4, anche perchè non ha senso;bisogna vedere i test con ivy che risultati daranno rispetto alle z68, visto che sono state disegnate proprio per la terza generazione di intel core.
Phenomenale
08-04-2012, 23:40
quello che mi stupisce però è che praticamente non cè differenza con le Z68
Io mi sarei stupito del contrario... sono la stessa cosa... :rolleyes:
Anche Intel non lo nasconde: lo Z77 non è altro che uno Z68 con un controller USB in più, il resto delle "fancy features" saranno tutte contenute all' interno degli IVY. :O
Una volta le mainboard avevano il chipset con northbridge e soutbridge, e potevano fare la "differenza". Adesso è tutto integrato nella CPU, ed il chipset non esiste più. C'è rimasto un PCH che contiene il clock principale e alcuni controller di periferiche esterne. :stordita:
John_Mat82
08-04-2012, 23:41
Ciao Daigo, da quello che si legge sono più o meno allineate tutte fra loro in termini di prestazioni non ci sono grosse differenze, quello che mi stupisce però è che praticamente non cè differenza con le Z68,tu non ti asettavi qualcosa di più da queste Z77. :cool:
Dico che solo se uno ha scimmia feroce deve passare a z77, o se vuole fare multigpu. Se avessi già z68 mi preoccuperei di fare solo il cambio ad una cpu Ivy in futuro e basta :D
vincas88bn
08-04-2012, 23:49
cmq la feature hyperformances di virtu non sembra far alcun differenza significatia nei giochi secondo una recensione; pare addirittura che dirt 3 non funziona se si attiva l'hyperformances e non è supportato in giochi come battlefield 3 e metro 2033. sembra essere già deludente questa funzione.
in questo momento l'unica differenza tangibile dello z77 la fa l'usb 3.0 dell'intel che ha ottime prestaioni, il resto non fa differenza.
Phenomenale
08-04-2012, 23:54
Virtu MVP si può installare anche su Z68 (trial 30gg), è una prerogativa delle CPU non del chipset...
John_Mat82
08-04-2012, 23:56
cmq la feature hyperformances di virtu non sembra far alcun differenza significatia nei giochi secondo una recensione; pare addirittura che dirt 3 non funziona se si attiva l'hyperformances e non è supportato in giochi come battlefield 3 e metro 2033. sembra essere già deludente questa funzione.
in questo momento l'unica differenza tangibile dello z77 la fa l'usb 3.0 dell'intel che ha ottime prestaioni, il resto non fa differenza.
mah su tweaktown dirt 3 va http://www.tweaktown.com/articles/4651/lucid_virtu_mvp_hyperformance_tested_with_asrock_z77_and_intel_ivy_bridge/index10.html e lì qualcosa si muove.
Secondo xbitlabs invece http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/intel-z77_7.html#sect0 Virtu non serve ad una ceppa.
Ad ogni modo sempre un software è. Quando comincierò a svolgere dei test in settimana vi anticiperò qualche risultato.. cmq non cambierei una z68 per virtu di certo :D
Quanto all'Intel USB 3.0 si ha ottime prestazioni, molto meglio ad esempio del controller Nec/Renesas. Funzionasse con tutte le enclosure 3.0 che ho però sarei più felice.. ma sembra un problema solo mio, dato che qua tutti testano ste porte USB 3.0 senza problemi
Ciao Daigo, da quello che si legge sono più o meno allineate tutte fra loro in termini di prestazioni non ci sono grosse differenze, quello che mi stupisce però è che praticamente non cè differenza con le Z68,tu non ti asettavi qualcosa di più da queste Z77. :cool:
concordo al 100% . Personalmente mi aspettavo molte novità, invece..... sembrano quasi uguali.
ma cmq chi si prende ivy a mia opinione e meglio passi a z77
invece per chi resta su sandy gia con una evo p67 ce ne d avanzo......
ovvio poi che si cambia anche per sfizio.....
Giorgio G
09-04-2012, 07:52
ma cmq chi si prende ivy a mia opinione e meglio passi a z77
invece per chi resta su sandy gia con una evo p67 ce ne d avanzo......
ovvio poi che si cambia anche per sfizio.....
Infatti essendo d'accordo con quello che dici sopra e volendo passare a ivy ho smantellato tutto :)
mi aspettavo questi risultati, migliorano un po' i consumi e le connessioni, ma se uno vuole risparmiare si può anche rimanere alle z68 e p67.
Però quando c'è voglia di cambiamento :D
da noi in Toscana usa dire: "ma sempre la solita minestra" oppure "la solita pernice" purché buone alla fine vengono a noia e allora ti prende quell'ansia da cambiamento.
ma cmq chi si prende ivy a mia opinione e meglio passi a z77
invece per chi resta su sandy gia con una evo p67 ce ne d avanzo......
ovvio poi che si cambia anche per sfizio.....
Non condivido,secondo basta aspettare e valutare se effettivamente c'è differenza da 68 a z77 con i nuovi proci.
A mio parere non ci sarà nessuna differenza :)
John_Mat82
09-04-2012, 09:15
Non condivido,secondo basta aspettare e valutare se effettivamente c'è differenza da 68 a z77 con i nuovi proci.
A mio parere non ci sarà nessuna differenza :)
Dipende, sul funzionamento delle cpu probabilmente no. Per il resto io se avessi già p67 o z68 non cambierei per z77 (mentre cambierei la cpu), alla fine p67/z68 hanno già usb 3.0 (pur con controller esterni più lenti degli Intel), se dovessi fare sli/cf allora z77 diventa una valida alternativa anche a x79; al massimo ecco, direi di cambiare a chi ha lo sclero che il supporto bios/tecnico vada scemando per p67/z68.
Comunque se volete dare un occhio:
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2200-msi-z77a-gd65-recensione.html?showall=1
Non condivido,secondo basta aspettare e valutare se effettivamente c'è differenza da 68 a z77 con i nuovi proci.
A mio parere non ci sarà nessuna differenza :)
mah basta dire che p67 e z68 non hanno pciex 3 .....e questo basta gia per cambiare ....che poi i test e le recensioni dicono che non serve è un altro discorso.....se lo fanno a qualcosa serve.....ovvio il discorso non vale per chi ha una mobo gen3....
Kingdemon
09-04-2012, 10:15
Iscritto. :)
Hola D4N!3L3 ti sei deciso anche tu a lasciare la piattaforma 775! :D
daigodaimon
09-04-2012, 10:27
Buongiorno a tutti :).
Devo dire che più leggo recensioni più dubbi mi vengono nella scelta :mc:
Sicuramente passerò a Z77, Intel USB e PCI-Express 3.0 mi bastano come argomenti.
Mah, non so, la domanda che personalmente mi faccio è sempre la solita: "mi serve realmente tutto quello che le mobo offrono?" Sto rivalutando la Gene V, ha l'essenziale per quel che mi servirebbe e sarebbero 50 EUR in meno (160 EUR dalla e-chiave) rispetto alla Deluxe, cifra che potrei reinvestire in una scheda video (che devo prendere per forza) o nel prossimo monitor da 27"...
Peccato per la MSI, ne parlano bene tutte le recensioni, se avesse avuto anche una DisplayPort come uscita video ci avrei fatto più di un pensierino cercando di superare le titubanze verso il marchio visto le precedenti esperienze non positive.
Tutte considerazioni personalissime che faccio in base alle mie esigenze.
Hola D4N!3L3 ti sei deciso anche tu a lasciare la piattaforma 775! :D
:D Ciao :D
Ti dirò, in realtà lo faccio per sfizio e per cambiare un po' visto che questo PC ce l'ho già da tanto.
Non ne sento un reale bisogno, cambio in vista del futuro e perchè i prezzi attuali mi paiono buoni per il salto che farei.
Spero che poi il PC mi possa durare per altri 3-4 anni (magari cambiando solo la VGA).
Ovviamente se cambio lo faccio per bene, ho in mente: z77+3770K+16 Gb Ram. Ritengo che sia una configurazione che mi permetterà di andare avanti ancora molto. :)
Riutilizzo anche il mio raffreddamento a liquido, o rifaccio la staffa per il wb con le misure dell'1155 oppure ricompro direttamente il wb con gli abbocchi dei tubi della misura giusta per i miei.
Attualmente non ho problemi con quasi nulla ma mi sconfiffera l'idea di avere qualcosa di più potente sotto il cofano, ritengo il mio attuale PC uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto per solidità e prestazioni nel tempo. Sarò costretto a venderlo e mi dispiace parecchio, ancora oggi da del filo da torcere e si muove davvero bene.
Diciamo che la decisione l'ho quasi presa ma che al 100% non ne sono sicuro. :)
Sicuramente trovare il 3770K sui 250-260 euro all'uscita (come dovrebbe essere) aiuterà la mia scelta. :D
Secondo voi quale sarà il prezzo di rifeimento per la gigabyte Z77X-UD3H? Ci starà nei 150€?
vincas88bn
09-04-2012, 11:00
a daniele, non credo che l'i7 3770k costerà meno di 300 € all'uscita, anzi quasi sicuramente.
Anche io cambio finalmente piattaforma 775 :D
Penso proprio che andrò di maximus V gene ;)
Phenomenale
09-04-2012, 11:15
mah basta dire che p67 e z68 non hanno pciex 3.....Il PCI-EX 3.0 è contenuto nella CPU IVY, quindi non dipende dal PCH.
P67,Z68,Z77 possono ugualmente essere utilizzati in una mainboard che con IVY supporti il PCI-EX 3.
Ovvio che poi i produttori fanno il loro gioco, non il nostro. :muro:
I soliti sospetti
09-04-2012, 11:22
a daniele, non credo che l'i7 3770k costerà meno di 300 € all'uscita, anzi quasi sicuramente.
Al cambio dovrebbe costare sui 250 euro ma qui da noi si sa... tutti volponi!!:rolleyes:
vincas88bn
09-04-2012, 11:25
Al cambio dovrebbe costare sui 250 euro ma qui da noi si sa... tutti volponi!!:rolleyes:
io avevo visto circa 300 dollari, che volenti o nolenti si traduranno in 300 € se non di più
I soliti sospetti
09-04-2012, 11:30
io avevo visto circa 300 dollari, che volenti o nolenti si traduranno in 300 € se non di più
300 dollari non sono nemmeno 250 euro ma come dici tu alla fine sarà così...
io avevo visto circa 300 dollari, che volenti o nolenti si traduranno in 300 € se non di più
avevi visto? xche gia hai torvato un 3770k disponibile? :mbe:
daigodaimon
09-04-2012, 11:39
avevi visto? xche gia hai torvato un 3770k disponibile? :mbe:
Bentornato caro :)
Già arrivato tutto (scheda e memorie)? Prime impressioni sulla ASRock, così a tatto :D?
Bentornato caro :)
Già arrivato tutto (scheda e memorie)?
ciao daigo... torno merc-giovedi e credo x fine settimana di avere il tutto... ora sto cercando una cpu 1155 da poter usare nel frattempo che escono i 3770k ... se hai qualcosa in merito fammi sapere ;)
vincas88bn
09-04-2012, 11:41
avevi visto? xche gia hai torvato un 3770k disponibile? :mbe:
ahahah, è un prezzo di lancio, non dei listini degli shop.
a daniele, non credo che l'i7 3770k costerà meno di 300 € all'uscita, anzi quasi sicuramente.
Facendo il cambio corretto no, poi ovviamente in italia ci son molti furboni, vediamo come lo riesco a trovare, mal che vada aspetto.
In teoria dovrebbe allinearsi al prezzo del processore che va a sostituire, comunque quando esce farò un po' di ricerche su vari shop.
Facendo il cambio corretto no, poi ovviamente in italia ci son molti furboni, vediamo come lo riesco a trovare, mal che vada aspetto.
In teoria dovrebbe allinearsi al prezzo del processore che va a sostituire, comunque quando esce farò un po' di ricerche su vari shop.
quasi sicuramente se non trovo subito qualcosa di testato acquistero' il tutto in germania
vincas88bn
09-04-2012, 11:55
Facendo il cambio corretto no, poi ovviamente in italia ci son molti furboni, vediamo come lo riesco a trovare, mal che vada aspetto.
In teoria dovrebbe allinearsi al prezzo del processore che va a sostituire, comunque quando esce farò un po' di ricerche su vari shop.
infatti, dovrebbe allinearsi al predecessore che è il 2700k e non il 2600k, perciò considerando che è una new entry, dell'innovazione dei 3d transistors, igpu abbastanza migliorata non vedo perchè dovrebbero venderlo sotto ai 300 €(anche se ci spero vivamente:D ). non dimentichiamoci pure della bassa competizione con amd che permetterà ad intel di alzare la cresta;)
Kingdemon
09-04-2012, 12:21
:D Ciao :D
Ti dirò, in realtà lo faccio per sfizio e per cambiare un po' visto che questo PC ce l'ho già da tanto.
Non ne sento un reale bisogno, cambio in vista del futuro e perchè i prezzi attuali mi paiono buoni per il salto che farei.
Spero che poi il PC mi possa durare per altri 3-4 anni (magari cambiando solo la VGA).
Ovviamente se cambio lo faccio per bene, ho in mente: z77+3770K+16 Gb Ram. Ritengo che sia una configurazione che mi permetterà di andare avanti ancora molto. :)
Riutilizzo anche il mio raffreddamento a liquido, o rifaccio la staffa per il wb con le misure dell'1155 oppure ricompro direttamente il wb con gli abbocchi dei tubi della misura giusta per i miei.
Attualmente non ho problemi con quasi nulla ma mi sconfiffera l'idea di avere qualcosa di più potente sotto il cofano, ritengo il mio attuale PC uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto per solidità e prestazioni nel tempo. Sarò costretto a venderlo e mi dispiace parecchio, ancora oggi da del filo da torcere e si muove davvero bene.
Diciamo che la decisione l'ho quasi presa ma che al 100% non ne sono sicuro. :)
Sicuramente trovare il 3770K sui 250-260 euro all'uscita (come dovrebbe essere) aiuterà la mia scelta. :D
Bella bestia ti fai! :sofico:
Alla fine anche il mio sistema non è che sia un catorcio ma dopo essere riuscito a trattenermi con SB ho deciso di cambiare.
Le nuove features introdotte dal socket 1155 e dai processori IB sono notevoli!
Io sto pensando ad un 3570K al posto del 3770K e magari con la differenza prendere un ssd. In ambito gaming (99% del mio utilizzo) la differenza è minima tra i due poi valuterò anch'io vedendo i prezzi!
Come dissipatore penso di cambiare il mio thermaltake e prendere un noctua NH-D14 per il momento resto ad aria. Ram 8Gb e vga se piazzo bene la 570 cambio se no potrei valutare uno sli.
Case forse tengo questo e l'ali l'avevo già preso nuovo poco tempo fa.
Per la mobo invece sono ancora indeciso:
in casa MSI la scelta rimane la GD65
asrock invece ero partito valutando solo la Extreme6 ma adesso sto cercando di capire i 40 euro di differenza con la Extreme4 da cosa sono giustificati e se magari quest'ultima possa andare bene per me
La mb mi deve permettere un OC stabile in dayli non sono interessato a bench o a vedere il max raggiungibile, deve avere la possibilità di fare una configurazione multi vga (sli o cross non più di 2).
Mi servono, sempre non venda in blocco l'attuale pc con la 8800 che ho nell'armadio, 5 porte sata di cui due sata3 per gli hd.
Ah e non deve mancare lucid virtu, motivo per cui ho scartato la GD55.
Msi per me come produttore significherebbe tranquillità mi sono sempre trovato bene.. ma da una parte mi attira anche asrock che offre a mio parere un ottimo rapporto qualità/prezzo con mobo dal layout molto bello.
Bella bestia ti fai! :sofico:
Alla fine anche il mio sistema non è che sia un catorcio ma dopo essere riuscito a trattenermi con SB ho deciso di cambiare.
Le nuove features introdotte dal socket 1155 e dai processori IB sono notevoli!
Io sto pensando ad un 3570K al posto del 3770K e magari con la differenza prendere un ssd. In ambito gaming (99% del mio utilizzo) la differenza è minima tra i due poi valuterò anch'io vedendo i prezzi!
Come dissipatore penso di cambiare il mio thermaltake e prendere un noctua NH-D14 per il momento resto ad aria. Ram 8Gb e vga se piazzo bene la 570 cambio se no potrei valutare uno sli.
Case forse tengo questo e l'ali l'avevo già preso nuovo poco tempo fa.
Per la mobo invece sono ancora indeciso:
in casa MSI la scelta rimane la GD65
asrock invece ero partito valutando solo la Extreme6 ma adesso sto cercando di capire i 40 euro di differenza con la Extreme4 da cosa sono giustificati e se magari quest'ultima possa andare bene per me
La mb mi deve permettere un OC stabile in dayli non sono interessato a bench o a vedere il max raggiungibile, deve avere la possibilità di fare una configurazione multi vga (sli o cross non più di 2).
Mi servono, sempre non venda in blocco l'attuale pc con la 8800 che ho nell'armadio, 5 porte sata di cui due sata3 per gli hd.
Ah e non deve mancare lucid virtu, motivo per cui ho scartato la GD55.
Msi per me come produttore significherebbe tranquillità mi sono sempre trovato bene.. ma da una parte mi attira anche asrock che offre a mio parere un ottimo rapporto qualità/prezzo con mobo dal layout molto bello.
Le MSI le devo escludere purtroppo perchè non hanno slot PCI, me ne serve almeno uno per la scheda audio, penso ormai di andare sulla Fatal1ty Pro, non costa poco ma nemmeno troppo e offre un bel panorama.
Non ho mai provato Asrock ma ne sento parlare bene.
Per il procio vediamo i prezzi all'uscita come sono messi.
quasi sicuramente se non trovo subito qualcosa di testato acquistero' il tutto in germania
Da che sito acquisti dalla germania?
Manda in PM magari. :)
infatti, dovrebbe allinearsi al predecessore che è il 2700k e non il 2600k, perciò considerando che è una new entry, dell'innovazione dei 3d transistors, igpu abbastanza migliorata non vedo perchè dovrebbero venderlo sotto ai 300 €(anche se ci spero vivamente:D ). non dimentichiamoci pure della bassa competizione con amd che permetterà ad intel di alzare la cresta;)
Vabbè io ci spero. Vediamo un po'.
TigerTank
09-04-2012, 14:09
Le MSI le devo escludere purtroppo perchè non hanno slot PCI, me ne serve almeno uno per la scheda audio, penso ormai di andare sulla Fatal1ty Pro, non costa poco ma nemmeno troppo e offre un bel panorama.
Non ho mai provato Asrock ma ne sento parlare bene.
Per il procio vediamo i prezzi all'uscita come sono messi.
Pensa che io invece al contrario avrei preferito una Gigabyte UD5H(visto che non ha plx) con una configurazione slot PCI-E tipo la Asus Z77 Deluxe o la MSI GD65 :asd:
Sulla Asrock Extreme6 c'è il plx ma anche 2 PCI (troppi secondo me).
Da che sito acquisti dalla germania?
Manda in PM magari. :)
pm :cool:
pm :cool:
anche a me va sul motore geistu o come si chiama ce ne 3000 shop ma un paio ok fanno sempre bene....:)
anche a me va sul motore geistu o come si chiama ce ne 3000 shop ma un paio ok fanno sempre bene....:)
pm :)
maxmix65
09-04-2012, 16:36
:p Ho trovato un sito italiano che lo vende a € 40.000,00 + iva hahahha
disponibile tra 25 giorni hahahhaha
Diablo III
09-04-2012, 16:43
:p Ho trovato un sito italiano che lo vende a € 40.000,00 + iva hahahha
se in bundle oltre al dissipatore mettono anche una Audi S4 si potrebbe anche fare :asd:
ituzaingo
09-04-2012, 16:56
Behh.. stanno chiedendo già in preorder 318€ non voglio pensare quando abbiano in pronta consegna :D
dejavu92
09-04-2012, 17:15
Ciao!
Vedo che tutti siete piuttosto ben informati su ivy bridge (modelli, prezzi e date di uscita), e perciò, dato che volevo prendere una mobo 1155, vorrei sapere se potete dirmi quando uscirä un sostituto al i7 2700k e +o- il prezzo...
Vorrei avere tutto per inizio maggio ma non più tardi, dite che sarà possibile?
Grazie e scusate per il leggero OT
evga z77 ftw disponibile sul sito. Non capisco però il perche della dissipazione attiva....mah!
vincas88bn
09-04-2012, 17:29
Ciao!
Vedo che tutti siete piuttosto ben informati su ivy bridge (modelli, prezzi e date di uscita), e perciò, dato che volevo prendere una mobo 1155, vorrei sapere se potete dirmi quando uscirä un sostituto al i7 2700k e +o- il prezzo...
Vorrei avere tutto per inizio maggio ma non più tardi, dite che sarà possibile?
Grazie e scusate per il leggero OT
i7 3770k uscirà il 23 aprile a circa 300 euro si prevede.
non è detto che ce la fai per inizio maggio, considerando che i primi volumi andranno quasi sicuramente ai produttori oem:muro: , bisognerà vedere la disponibilità in volumi.
Ma se hanno anticipato il lancio al 23, non significa che hanno già belle scorte?
Non capisco perchè anticipare di 6gg :confused:
@sirioo: pm anche a me please? ;)
Ma se hanno anticipato il lancio al 23, non significa che hanno già belle scorte?
Non capisco perchè anticipare di 6gg :confused:
@sirioo: pm anche a me please? ;)
Spero anch'io che abbiano delle buone scorte altrimenti non fanno in tempo ad arrivare sul mercato che sono già esauriti.
Kingdemon
09-04-2012, 17:52
Le MSI le devo escludere purtroppo perchè non hanno slot PCI, me ne serve almeno uno per la scheda audio, penso ormai di andare sulla Fatal1ty Pro, non costa poco ma nemmeno troppo e offre un bel panorama.
Non ho mai provato Asrock ma ne sento parlare bene.
Per il procio vediamo i prezzi all'uscita come sono messi.
Pensa che io invece al contrario avrei preferito una Gigabyte UD5H(visto che non ha plx) con una configurazione slot PCI-E tipo la Asus Z77 Deluxe o la MSI GD65 :asd:
Sulla Asrock Extreme6 c'è il plx ma anche 2 PCI (troppi secondo me).
Invece io degli slot pci aggiuntivi non me ne faccio nulla e a dire il vero non conosco neanche la differenza tra i vari standard :boh:
villailpino
09-04-2012, 18:01
Spero anch'io che abbiano delle buone scorte altrimenti non fanno in tempo ad arrivare sul mercato che sono già esauriti.
SALVE
Or ora miglior prezzo in area euro ...307,00 prestazioni a: 112x64.. 7063 mhz
daigodaimon
09-04-2012, 18:50
Bene, ho deciso, ritorno sui miei passi iniziali: Asus Sabertooth.
Una via di mezzo tra la Gene V e la Deluxe, anche come prezzo. La prima è mATX e dando un'occhiata all'impostazione che ho adesso dentro al case finirei per avere quasi tutto attaccato il che non mi piace; la seconda ha tante cose che alla fine mi sono superflue e che non sfrutterei praticamente mai. La Sabertooth ha giusto ciò che mi serve, un buon layout (almeno l'ultimo slot PCI-Express lo posso sfruttare a differenza di Gigabyte e, mi pare, anche MSI) poi se il plasticone che la ricopre non mi piacesse glielo levo senza tanti complimenti. Dispiace solo per la mancanza di un display di debug.
In settimana inoltro l'ordine.
Tutto ovviamente secondo le mie esigenze personali.
darighaz
09-04-2012, 18:54
SALVE
Or ora miglior prezzo in area euro ...307,00 prestazioni a: 112x64.. 7063 mhz
mi puoi mandare un pm per il negozio?grazie
Mobility way
Behh.. stanno chiedendo già in preorder 318€ non voglio pensare quando abbiano in pronta consegna :D
i7 3770k uscirà il 23 aprile a circa 300 euro si prevede.
non è detto che ce la fai per inizio maggio, considerando che i primi volumi andranno quasi sicuramente ai produttori oem:muro: , bisognerà vedere la disponibilità in volumi.
potrei sapere dove? anche in pm :)
ituzaingo
09-04-2012, 19:21
SALVE
Or ora miglior prezzo in area euro ...307,00 prestazioni a: 112x64.. 7063 mhzSe parli di NL non più :)
potrei sapere dove? anche in pm :)
Fatto ;)
A parte l'eventuale differenza sulle stesse prestazioni, il passaggio a Ivy comporta l'abilitazione del PCI-E 3.0 e basta o ci sono altre features a disposizione oltre a Sandy ?
Se parli di NL non più :)
Fatto ;)
A parte l'eventuale differenza sulle stesse prestazioni, il passaggio a Ivy comporta l'abilitazione del PCI-E 3.0 e basta o ci sono altre features a disposizione oltre a Sandy ?
grazie x il pm ...NL CHI E? :D
ituzaingo
09-04-2012, 19:28
grazie x il pm ...NL CHI E? :D
Non so fino che punto si possa far riferimento a shops online, perciò sono stato criptico, ma intendevo NL= Olanda , dove si trova uno shop che offriva questo prezzo in preordine.
daigodaimon
09-04-2012, 19:29
grazie x il pm ...NL CHI E? :D
Olanda.
Ma il negozio è quello che ha in pre-ordine il 3570K a 211 EUR? Non mi pare però che spedisca anche in Italia o no? Vedo solo Germania, Belgio, Francia ed Inghilterra...
Phenomenale
09-04-2012, 19:31
il passaggio a Ivy comporta l'abilitazione del PCI-E 3.0 e basta o ci sono altre features a disposizione oltre a Sandy ?
Ci sono le nuove tecnologie Intel "Smart Connect" e "Rapid Start", sottolineo legate ad IVY e non a Z77, si potranno avere anche su Z68 con aggiornamento BIOS.
Ovviamente tutta roba inutile per noi, la prima cosa che faranno tutti sarà disabilitarle nei nuovi BIOS insieme ai vari risparmi e features-frizzi-&-lazzi, per evitare di disperdere preziosi MHz in overclock di questi futuri mostriciattoli a 22nm :cool:
Dimenticavo, ci sarà anche il supporto alle DDR3-2800, quello penso che verra sfruttato perbene :asd:
Non so fino che punto si possa far riferimento a shops online, perciò sono stato criptico, ma intendevo NL= Olanda , dove si trova uno shop che offriva questo prezzo in preordine.
Olanda.
Ma il negozio è quello che ha in pre-ordine il 3570K a 211 EUR? Non mi pare però che spedisca anche in Italia o no? Vedo solo Germania, Belgio, Francia ed Inghilterra...
Avevo capito che era inteso come olandese ...:D volevo il link del negozio :cool:
ituzaingo
09-04-2012, 19:32
Olanda.
Ma il negozio è quello che ha in pre-ordine il 3570K a 211 EUR? Non mi pare però che spedisca anche in Italia o no? Vedo solo Germania, Belgio, Francia ed Inghilterra...
Si, lo stesso, ma ora per 3770k chiede 279+iva (19%). Per la spedizione non credo facciano problemi basta chiedere comunque.
Stiamo andando un po OT ragazzi :(
ituzaingo
09-04-2012, 19:37
Ci sono le nuove tecnologie Intel "Smart Connect" e "Rapid Start", sottolineo legate ad IVY e non a Z77, si potranno avere anche su Z68 con aggiornamento BIOS.
Ovviamente tutta roba inutile per noi, la prima cosa che faranno tutti sarà disabilitarle nei nuovi BIOS insieme ai vari risparmi e features-frizzi-&-lazzi, per evitare di disperdere preziosi MHz in overclock di questi futuri mostriciattoli a 22nm :cool:
Grazie della risposta, io vengo da 775 perciò punto a una Z77, in quanto al proccio mi scoccia dover spendere di più per un 3770k quando tranne il PCI 3.0 le performance di un 2600k e anche di un 2500k sono ottime in confronto.
pm :cool:
Anche io vorrei il link
TigerTank
09-04-2012, 20:00
Io mi piazzo in stand-by e aspetto di trovarlo comodamente in uno shop italiano insieme alla mobo e forse anche alla vga (se nel frattempo uscissero più info sul GK110). Anche perchè vorrei mettere le mani sul liquido una volta sola :D
Sono anche tentato di provare l'Ivy sulla mobo attuale prima di passarlo sulla Z77.
Io mi piazzo in stand-by e aspetto di trovarlo comodamente in uno shop italiano insieme alla mobo e forse anche alla vga (se nel frattempo uscissero più info sul GK110). Anche perchè vorrei mettere le mani sul liquido una volta sola :D
Sono anche tentato di provare l'Ivy sulla mobo attuale prima di passarlo sulla Z77.
Sempre che aggiornino il bios della tua attuale,o lo hanno già fatto?
daigodaimon
09-04-2012, 20:20
Sempre che aggiornino il bios della tua attuale,o lo hanno già fatto?
Non ancora. Solo le ASRock H61 supportano Ivy Bridge per ora.
barbara67
09-04-2012, 20:33
Bene, ho deciso, ritorno sui miei passi iniziali: Asus Sabertooth.
Una via di mezzo tra la Gene V e la Deluxe, anche come prezzo. La prima è mATX e dando un'occhiata all'impostazione che ho adesso dentro al case finirei per avere quasi tutto attaccato il che non mi piace; la seconda ha tante cose che alla fine mi sono superflue e che non sfrutterei praticamente mai. La Sabertooth ha giusto ciò che mi serve, un buon layout (almeno l'ultimo slot PCI-Express lo posso sfruttare a differenza di Gigabyte e, mi pare, anche MSI) poi se il plasticone che la ricopre non mi piacesse glielo levo senza tanti complimenti. Dispiace solo per la mancanza di un display di debug.
In settimana inoltro l'ordine.
Tutto ovviamente secondo le mie esigenze personali.
Aprirai il thread ufficiale della Sabertooth ? :)
Te lo chiedo perchè come ricorderai è una delle mie candidate assieme alla Gene e alla Extreme 6.
Se dici di si mi aiuti a decidere. :)
barbara67
09-04-2012, 20:34
Io mi piazzo in stand-by e aspetto di trovarlo comodamente in uno shop italiano insieme alla mobo e forse anche alla vga (se nel frattempo uscissero più info sul GK110). Anche perchè vorrei mettere le mani sul liquido una volta sola :D
Sono anche tentato di provare l'Ivy sulla mobo attuale prima di passarlo sulla Z77.
Purtroppo bisogna sperare che Asrock rilasci il bios per ivy per le sue Z68 cosa che ancora non ha fatto. :cool:
Purtroppo bisogna sperare che Asrock rilasci il bios per ivy per le sue Z68 cosa che ancora non ha fatto. :cool:
Vabbè ma non è ancora uscito, non è che se lo installate due settimane prima poi è più stagionato e funziona meglio. :D
A parte gli scherzi vedrete che per il debutto aggiorneranno.
barbara67
09-04-2012, 20:47
Vabbè ma non è ancora uscito, non è che se lo installate due settimane prima poi è più stagionato e funziona meglio. :D
A parte gli scherzi vedrete che per il debutto aggiorneranno.
Lo spero così riesco a rivendere meglio la mia mobo altrimenti la vedo dura. :)
villailpino
09-04-2012, 20:48
Avevo capito che era inteso come olandese ...:D volevo il link del negozio :cool:
SALVE
non ricordo il link ma se googli....(pre order i7 3770k) ti viene un articolo di prove fatte con relativa finestra con i prezzi di tutte le nuove cpu.
SALUTO
raga della evga z77 che ne dite? :fagiano: mai avuta una evga come scheda madre...
http://www.evga.com/articles/00677/
Hitman#47
09-04-2012, 20:57
salve ragazzi, vorrei aggiornarvi circa la bonta' delle mobo z77: a quanto pare, leggendo su fari siti uk e fr, le biostar e le ecs sono nate sotto una buona stella, da qui la mia domanda:" vi interessano tali mobo o andrete/resterete con la casa a cui siete affezionati?"
Lo chiedo anche per sondare il parere degli utentie vedere se vale la pena aprire dei thread specifici per queste case, visto che quando tempo fa aprii quelli gigabyte per x79 sono morti di morte prematura:D (dovuti ai noti casi di autocombustione:cry: )
Miseria ladra, certo che tra 3550K e 3770K c'è una differenza di prezzo abissale.
100 Mhz e 2 Mb di cache costano 100 € in più? :mbe:
Ma un bel 3660K no?
Hitman#47
09-04-2012, 21:02
raga della evga z77 che ne dite? :fagiano: mai avuta una evga come scheda madre...
http://www.evga.com/articles/00677/
sono ottime mobo ma a questo giro per me hanno sbagliato due volte: primo il prezzo fuori mercato (troppo alto) secondo ,la scelta degli slot di espansione pci... troppi pcie x16/8 ed un solo pcie x1...:mbe:
Il layout e' bellissimo per me, nulla da ridire, ma e' soggettivo quello
barbara67
09-04-2012, 21:16
Avrei bisogno di un chiarimento, se non sbaglio la copertura della Sabertooth per raffreddare i componenti sfrutta anche l' aria del dissi della cpu, ora il mio dubbio è se invece di un dissi ad aria montassi un dissi tipo il corsair h100, questo comprometterebbe il raffreddamento dei componenti sotto la copertura oppure mi sbaglio ed è solo una mia paranoia. :cool:
villailpino
09-04-2012, 21:18
sono ottime mobo ma a questo giro per me hanno sbagliato due volte: primo il prezzo fuori mercato (troppo alto) secondo ,la scelta degli slot di espansione pci... troppi pcie x16/8 ed un solo pcie x1...:mbe:
Il layout e' bellissimo per me, nulla da ridire, ma e' soggettivo quello
SALVE
A titolo informativo uscita anche (asrock extreme9 su z77) da quello poco che ho visto è una bomba.
SALUTO
daigodaimon
09-04-2012, 21:18
Aprirai il thread ufficiale della Sabertooth ? :)
Te lo chiedo perchè come ricorderai è una delle mie candidate assieme alla Gene e alla Extreme 6.
Se dici di si mi aiuti a decidere. :)
Sì :).
Le recensioni mi hanno un po' aiutato, certo la Deluxe è un gran scheda ma per il mio utilizzo è decisamente "troppo".
La Gene V invece mi fa "paura" l'avere tutto attaccato (certo qualche centimetro di spazio ci sarebbe) però è vero che ha anche il modulino micro PCI-Express e costerebbe un po' meno (156 EUR contro i 183 della Saber)...
Entro la settimana sciolgo gli ultimi dubbi, certo non è facile. Comunque resto in casa Asus alla fine.
Avrei bisogno di un chiarimento, se non sbaglio la copertura della Sabertooth per raffreddare i componenti sfrutta anche l' aria del dissi della cpu, ora il mio dubbio è se invece di un dissi ad aria montassi un dissi tipo il corsair h100, questo comprometterebbe il raffreddamento dei componenti sotto la copertura oppure mi sbaglio ed è solo una mia paranoia. :cool:
Puoi montare benissimo un H100, non scombini nulla, al limite puoi montargli le due ventoline :).
Io il Thermal Armor lo vedo come una sorta di protezione (per polvere o altro) più che un qualcosa che influisca efficacemente sul raffreddamento della scheda.
vincas88bn
09-04-2012, 21:20
Miseria ladra, certo che tra 3550K e 3770K c'è una differenza di prezzo abissale.
100 Mhz e 2 Mb di cache costano 100 € in più? :mbe:
Ma un bel 3660K no?
la memoria cache è molto veloce, tant'è che sopperisce spesso alla lentezza della ram e per questo è costosissima. Ci sono anche altre feature nell'i7 come l'hyperthread, poi se consideri che è il top di gamma i prezzi, difficilmente hanno un buon rapporto qualità-prezzo in questa fascia e d'altronde è destinata agli utenti enthusiast, che come tali vengono spremuti per bene:muro:
la memoria cache è molto veloce, tant'è che sopperisce spesso alla lentezza della ram e per questo è costosissima. Ci sono anche altre feature nell'i7 come l'hyperthread, poi se consideri che è il top di gamma i prezzi, difficilmente hanno un buon rapporto qualità-prezzo in questa fascia e d'altronde è destinata agli utenti enthusiast, che come tali vengono spremuti per bene:muro:
Beh fortunatamente ho scoperto che posso risparmiare sul water block.
barbara67
09-04-2012, 21:26
Sì :).
Le recensioni mi hanno un po' aiutato, certo la Deluxe è un gran scheda ma per il mio utilizzo è decisamente "troppo".
La Gene V invece mi fa "paura" l'avere tutto attaccato (certo qualche centimetro di spazio ci sarebbe) però è vero che ha anche il modulino micro PCI-Express e costerebbe un po' meno (156 EUR contro i 183 della Saber)...
Entro la settimana sciolgo gli ultimi dubbi, certo non è facile. Comunque resto in casa Asus alla fine.
E' lo so che è dura scegliere sia la rece della Sabertooth sia la rece della Gene sono lusinghiere ( a dirti la verità quella che mi ha colpito di più è stata quella della Gene) per il momento per me è 45% Sabertooth 45% Gene e 10% Extreme 6 vedro nei prossimi giorni. :)
P.s. Quella domanda sulla copertura lo fatta perchè ho letto da qualche parte ma non ricordo dove visto tutte le pagine che ho letto in questi giorni che un dissi Hidro andava a sconbinare i flussi d' aria.
daigodaimon
09-04-2012, 21:34
E' lo so che è dura scegliere sia la rece della Sabertooth sia la rece della Gene sono lusinghiere ( a dirti la verità quella che mi ha colpito di più è stata quella della Gene) per il momento per me è 45% Sabertooth 45% Gene e 10% Extreme 6 vedro nei prossimi giorni. :)
In qualunque round-up che ho visto fino ad ora la Gene esce sempre tra le prime (se non la prima) dove viene considerata.
Guarda qui (http://translate.google.it/translate?sl=nl&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fnl.hardware.info%2Freviews%2F2652%2F20-intel-z77-moederborden-vergelijkingstest), confronto tra 20 schede madri Z77 e chi vince? La Gene V.
ituzaingo
09-04-2012, 21:35
Avrei bisogno di un chiarimento, se non sbaglio la copertura della Sabertooth per raffreddare i componenti sfrutta anche l' aria del dissi della cpu
No, la copertura ha le sue ventole dedicate, una per mosfet e una diciamo generale, il SB su queste piattaforme potrebbero stare quasi senza dissi visto il loro modesto carico di lavoro.
sono ottime mobo ma a questo giro per me hanno sbagliato due volte: primo il prezzo fuori mercato (troppo alto) secondo ,la scelta degli slot di espansione pci... troppi pcie x16/8 ed un solo pcie x1...:mbe:
Il layout e' bellissimo per me, nulla da ridire, ma e' soggettivo quello
io ancora non ho una preferenza, anche se starei più tranquillo scegliendo una gigabyte o un'asus, visto che con loro mi sono strovato sempre bene!
continuando a parlare della evga perche secondo voi hanno optato per un raffreddamento attivo?? È dovuto forse al controller dei 5pci-exp?? Avete qualche link alle review??
EDIT: mi rispondo da solo. Il controller plx è affiancato allo z77 e non è stato possibile raffreddarli insieme passivamente quindi si è dovuto aggiungere una ventola...
Questa mobo ASUS 1155 P8Z77-V Deluxe ha il chip PLX?:help:
TigerTank
09-04-2012, 22:53
Purtroppo bisogna sperare che Asrock rilasci il bios per ivy per le sue Z68 cosa che ancora non ha fatto. :cool:
Sempre che aggiornino il bios della tua attuale,o lo hanno già fatto?
Vedremo cosa faranno...in ogni caso finirò per venderla in accoppiata al 2600k o proporrò entrambi ad eventuali amici/conoscenti che si presentino con la solita frase "potresti aiutarmi ad assemblare un buon pc senza spendere troppo?" :D
Questa mobo ASUS 1155 P8Z77-V Deluxe ha il chip PLX?:help:
Sì ce l'ha ;)
EDIT: mi rispondo da solo. Il controller plx è affiancato allo z77 e non è stato possibile raffreddarli insieme passivamente quindi si è dovuto aggiungere una ventola...
Cosa alquanto strana visto che tutte le altre mobo ce l'hanno tranquillamente scoperto e non raffreddato....:stordita:
Vedremo cosa faranno...in ogni caso finirò per venderla in accoppiata al 2600k o proporrò entrambi ad eventuali amici/conoscenti che si presentino con la solita frase "potresti aiutarmi ad assemblare un buon pc senza spendere troppo?" :D
Sì ce l'ha ;)
Cosa alquanto strana visto che tutte le altre mobo ce l'hanno tranquillamente scoperto e non raffreddato....:stordita:
Ho letto nelle specifiche della mobo ASUS 1155 P8Z77-V Deluxe c'è la compatibilità al quad sli/cross ma non ho capito come, visto che ci sono solo 3 slot pci-e :mbe: :help:
ituzaingo
09-04-2012, 23:28
Ho letto nelle specifiche della mobo ASUS 1155 P8Z77-V Deluxe c'è la compatibilità al quad sli/cross ma non ho capito come, visto che ci sono solo 3 slot pci-e :mbe: :help:
Stai confondendo quad sli con 4 way sli, il primo fa riferimento a due schede con doppia gpu per esempio.
Stai confondendo quad sli con 4 way sli, il primo fa riferimento a due schede con doppia gpu per esempio.
a cavolo, hai ragione
Maurizio XP
10-04-2012, 00:08
Ciao, posso collegare 5 ventole alla ASUS P8Z77-V? Ho letto che la asus ha un software piuttosto evoluto per il controllo delle ventole e che posso quindi fare a meno di un fan controller, è vero?
le msi come sono da questo punto di visto?
ci sono problemi di assorbimento a collegare tante ventole ad una scheda madre?
ho bisogno di una mobo che abbia almeno 3 pci-e x8 per collegare 2 vga e un controller sas pci-e x8: che mobo ci sono?:help:
mirko_47
10-04-2012, 07:27
Avrei bisogno di un chiarimento, se non sbaglio la copertura della Sabertooth per raffreddare i componenti sfrutta anche l' aria del dissi della cpu, ora il mio dubbio è se invece di un dissi ad aria montassi un dissi tipo il corsair h100, questo comprometterebbe il raffreddamento dei componenti sotto la copertura oppure mi sbaglio ed è solo una mia paranoia. :cool:
Il Thermal Armor serve per incalare i flussi d'aria generati da dissi con flussi perperndicolari alla scheda madre, tipo gli stock Intel.
Se, come nel tuo caso con l'Archon, il dissipatore è a torre non viene incanalato nulla.
Per sopperire a questo problema puoi:
. montare le ventoline in dotazione, però perdi in silenziosità, infatti le 40mm non sono famose per essere silenziose...
. rimuovere il plasticone, che non ha nessuna capacità dissipativa (anzi essendo di plastica mi sà tanto che funge da isolante) e ci guadagni anche in termini di rumore, per le ragioni spiegate sopra.
Ciao, posso collegare 5 ventole alla ASUS P8Z77-V? Ho letto che la asus ha un software piuttosto evoluto per il controllo delle ventole e che posso quindi fare a meno di un fan controller, è vero?
le msi come sono da questo punto di visto?
ci sono problemi di assorbimento a collegare tante ventole ad una scheda madre?
Mi aggiungo alla richiesta. Il mio dubbio è tra p8z77-v, extreme 4....MSI è peggio di asrock
barbara67
10-04-2012, 07:41
Il Thermal Armor serve per incalare i flussi d'aria generati da dissi con flussi perperndicolari alla scheda madre, tipo gli stock Intel.
Se, come nel tuo caso con l'Archon, il dissipatore è a torre non viene incanalato nulla.
Per sopperire a questo problema puoi:
. montare le ventoline in dotazione, però perdi in silenziosità, infatti le 40mm non sono famose per essere silenziose...
. rimuovere il plasticone, che non ha nessuna capacità dissipativa (anzi essendo di plastica mi sà tanto che funge da isolante) e ci guadagni anche in termini di rumore, per le ragioni spiegate sopra.
Ok grazie mille, infatti mi sembrava di aver letto una cosa del genere ma non mi ricordo dove, lo stesso problema lo avrei con un dissi a liquido giusto ? :)
P.s. Perchè se per avere dei flussi ottimali devo smontare la copertura allora è inutile che prenda la Sabertooth.
Paulciccio
10-04-2012, 07:42
Vedremo cosa faranno...in ogni caso finirò per venderla in accoppiata al 2600k o proporrò entrambi ad eventuali amici/conoscenti che si presentino con la solita frase "potresti aiutarmi ad assemblare un buon pc senza spendere troppo?" :D
Sì ce l'ha ;)
Cosa alquanto strana visto che tutte le altre mobo ce l'hanno tranquillamente scoperto e non raffreddato....:stordita:
Scusate ma la asus z77 V-pro ha il plx???
mirko_47
10-04-2012, 08:57
Ok grazie mille, infatti mi sembrava di aver letto una cosa del genere ma non mi ricordo dove, lo stesso problema lo avrei con un dissi a liquido giusto ? :)
P.s. Perchè se per avere dei flussi ottimali devo smontare la copertura allora è inutile che prenda la Sabertooth.
Bhe con il liquido, non hai montato un dissipatore ma un waterblock, quindi non hai proprio flussi nella zona CPU, i flussi d'aria saranno concentrati dove hai posto il radiatore, ovvero dove sono state poste le ventole.
Ovviamente utto questo discorso sta in piedi se non monti le due ventoline in bundle con la scheda madre.
Comunque, e questo ci tengo a dirlo, non farti condizionare da queste considerazioni, magari rimane un ottima scheda madre non val la pena scartarla solo per questa caratteristica.
Bisogna valutarla nel complesso, io non ho la sabertooth, e quindi non posso dirlo, quindi ti consiglio di raccogliere un po' di impressioni di utilizzo, e ora che verrà aperto il thread dedicato ti puoi informare a dovere:)
daigodaimon
10-04-2012, 08:58
Scusate ma la asus z77 V-pro ha il plx???
No, la Pro non ha il chip PLX.
Solo i modelli Deluxe e Workstation ce l'hanno.
TigerTank
10-04-2012, 09:00
Scusate ma la asus z77 V-pro ha il plx???
Mi sa di no, guardando le foto del layout delle mobo di solito lo vedi subito perchè è un chip piuttosto grosso con la sigla "plx", posto subito sotto al primo PCI-E16X...e la pro non ce l'ha.
EDIT: Ops...scusa Daigo!
P.s. Perchè se per avere dei flussi ottimali devo smontare la copertura allora è inutile che prenda la Sabertooth.
L'ho scartata quasi subito proprio per quello.
mirko_47
10-04-2012, 09:37
Da quando Zotac fa anche sk.madri :mbe:
http://www.techpowerup.com/163885/ZOTAC-Unveils-ZOTAC-ZT-Z77-U1D-SuperOverclock-High-End-Motherboard.html
mirko_47
10-04-2012, 09:40
Da quando Zotac fa anche sk.madri :mbe:
http://www.techpowerup.com/163885/ZOTAC-Unveils-ZOTAC-ZT-Z77-U1D-SuperOverclock-High-End-Motherboard.html
27 Fasi e due fili volanti per collegare i coassiali del WiFi:ciapet:
John_Mat82
10-04-2012, 09:40
Da quando Zotac fa anche sk.madri :mbe:
http://www.techpowerup.com/163885/ZOTAC-Unveils-ZOTAC-ZT-Z77-U1D-SuperOverclock-High-End-Motherboard.html
da un po', è entrata soprattutto nel mercato delle ultrapiccole mini-ITX
daigodaimon
10-04-2012, 09:45
Mi sa di no, guardando le foto del layout delle mobo di solito lo vedi subito perchè è un chip piuttosto grosso con la sigla "plx", posto subito sotto al primo PCI-E16X...e la pro non ce l'ha.
EDIT: Ops...scusa Daigo!
E di che :D?
Comunque, visto che la domanda sulla presenza o meno del hip PLX viene fatta spesso, ho fatto una lista delle schede madri al momento disponibili sul mercato che lo montano, spero che possa essere d'aiuto (se poi Hitman vuole metterlo in prima pagina ancora meglio):
- ASROCK:
Z77 Extreme6
Z77 Extreme9
Fatal1ty Z77 Professional
- ASUS:
P8Z77-V Deluxe
P8Z77-V Workstation
- ECS:
Z77H2-AX
- EVGA:
Z77 FTW
- GIGABYTE
G1 Sniper 3
- INTEL
DZ77GA-70K
Se ne trovo altre segnalo prontamente.
Diablo III
10-04-2012, 09:47
Da quando Zotac fa anche sk.madri :mbe:
http://www.techpowerup.com/163885/ZOTAC-Unveils-ZOTAC-ZT-Z77-U1D-SuperOverclock-High-End-Motherboard.html
da un bel pò, la prima che riscosse un buon successo fu la 790i Supreme, con il chipset NVIDIA 790i appunto :)
Diablo III
10-04-2012, 09:55
- ECS:
Z77H2-A2X
è la ECS Z77H2-AX che monta il chip PLX, la A2X non ce l'ha ;)
TigerTank
10-04-2012, 09:59
27 Fasi e due fili volanti per collegare i coassiali del WiFi:ciapet:
LOL veramente...quei cavetti non si possono proprio vedere :asd:
Diablo III
10-04-2012, 10:04
LOL veramente...quei cavetti non si possono proprio vedere :asd:
quoto :asd:
fatto sta che quella mobo dovrebbe essere molto molto buona :)
Ma la gigabyte z77x ud3h è già uscita? non la vedo in nessuno shop...
Sarei interessato a questa mobo e vorrei capire quanto dovrei sborsare dato che fra poco cambio il mio sistema fermo al 775
daigodaimon
10-04-2012, 10:53
è la ECS Z77H2-AX che monta il chip PLX, la A2X non ce l'ha ;)
Corretto.
Grazie per la segnalazione :).
Diablo III
10-04-2012, 10:55
Corretto.
Grazie per la segnalazione :).
figurati, mi hai fatto venire il dubbio, ma poi ho tirato fuori la scheda dalla scatola e ho visto che non c'è :D
2700k@4700
7970 default
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/t8seczvo98gug535lys_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=t8seczvo98gug535lys.jpg)
7970 mvp virtu abilitato
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/3qubb064dk99wczchzej_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=3qubb064dk99wczchzej.jpg)
2700k@4700
7970 default
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/t8seczvo98gug535lys_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=t8seczvo98gug535lys.jpg)
7970 mvp virtu abilitato
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/3qubb064dk99wczchzej_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=3qubb064dk99wczchzej.jpg)
Il monitor ce l'hai attaccato sulla VGA o sulla motherboard?
Tomobiki
10-04-2012, 11:30
se sto Virtu funziona realmente nei giochi ci sarà da divertirsi !!!
con mvp virtu sulla mobo ovviamente
senza sulla 7970
si devo fare qualche test in game ...e anche sulla 680..
Shakur92
10-04-2012, 11:55
con mvp virtu sulla mobo ovviamente
senza sulla 7970
si devo fare qualche test in game ...e anche sulla 680..
con virtu abilitato puoi comunque variare le frequenze e il voltaggio della 7970 con msi afterburner?
Diablo III
10-04-2012, 12:42
con virtu abilitato puoi comunque variare le frequenze e il voltaggio della 7970 con msi afterburner?
si, funziona tutto, ma sarebbe meglio collegare il monitor alla discreta e non all'integrata ;)
Shakur92
10-04-2012, 12:44
si, funziona tutto, ma sarebbe meglio collegare il monitor alla discreta e non all'integrata ;)
e facendo così virtu può essere comunque abilitato?
Diablo III
10-04-2012, 12:45
e facendo così virtu può essere comunque abilitato?
certamente;)
Shakur92
10-04-2012, 12:49
certamente;)
perfetto ti ringrazio :)
certamente;)
Ma sei sicuro?
Perchè io sapevo che collegando il monitor alla vga discreta bupassavi il dieo onboard.. :mbe:
non penso...su z77 deve essere attaccato alla mobo e da bios deve essere impostata come gpu primaria quella intel integrata ...facendo il collegamento sulla 7970 e lasciando come gpu primaria la ati o su auto mi si bloccano le frequenze ati a 500 e ne sale ne scende...
Diablo III
10-04-2012, 13:00
Ma sei sicuro?
Perchè io sapevo che collegando il monitor alla vga discreta bupassavi il dieo onboard.. :mbe:
sicuro al 100%, praticamente vai in d-mode ;)
puoi accedere a tutte le impostazioni del control center, overcloccare e sfruttare virtu mvp hyperformance e virtual vsync senza problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.