PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z77 - chipset Intel serie 7


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

seb87
26-03-2012, 00:08
..secondo voi , per una workstation , su chemobo micro atx poteri andare ?


voglo un pc piccolo , per questo micro atx , n cui ci andrà la mobo , una scheda video e due ssd , nient'altro...

msi , asrock , asus gene o altro ?

kira@zero
26-03-2012, 00:15
Beh se vuoi il top indubbiamente la gene dalle specifiche che ha più sapendo come si comporta la gene z68 pci3.0 ;) , altrimenti andrei tranquillo anche con la pro m oppure la extreme 4 m :)

barbara67
26-03-2012, 08:06
Non so se era già stato postato se così fosse chiedo scusa.

Qui cè la presentazione dei modelli Asus per Z77 :

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/52380-asus-z77-lga1155-motherboards-preview-2.html

manca la Deluxe, ma la v-pro mi sembra propio ben fatta, 12+4 +2 fasi di alimentazione ( la sabertooth ne ha 8+4+2) porta lan intel e possibilità di aggiornare il bios a sistema spento. :)

daigodaimon
26-03-2012, 08:43
Buongiorno a tutti :).

Segnalo alcune immagini (http://chinese.vr-zone.com/12895/ecs-blackextreme-z77h2-a2x-golden-03252012/) della ECS BlackExtreme Z77H2-A2X "Golden Board" (il sito è in cinese ma credo che bastino le sole immagini).

barbara67
26-03-2012, 10:41
si ho visto e lo stesso della vecchie serie p67......saldato sulla mobo....

altra secondo me feature importante che manca è l offset......solo vcore fixed...

Questo non me lo ricordavo, ok MSI eliminata dalla mia lista. :cool:

S3lfman
26-03-2012, 11:34
rituardo alle evga z77 ho trovato questo articolo in cinese che fa vedere la scheda molto meglio rispetto all'unica foto prototipo che girava in rete. Sono comunque assenti gli heatsink quindi non è neanche questa la versione finale http://chinese.vr-zone.com/12858/evga-z77-motherboard-03242012/

Maurizio XP
26-03-2012, 12:11
La Asus P8Z77-V PRO sembra avere tutto ciò che serve, compresa la possibilità di regolare bene le ventole da BIOS.

Quanto dovrebbe costare?

ghiltanas
26-03-2012, 12:23
La Asus P8Z77-V PRO sembra avere tutto ciò che serve, compresa la possibilità di regolare bene le ventole da BIOS.

Quanto dovrebbe costare?

la sto rivalutando parecchio anch'io, sembra ottima. Il prezzo per adesso è vicino ai 200 in italia

Maurizio XP
26-03-2012, 12:35
200€ per la PRO?? speravo che costasse sui 150€, sicuro che a 200e non sia la deluxe?

ghiltanas
26-03-2012, 12:37
200€ per la PRO?? speravo che costasse sui 150€, sicuro che a 200e non sia la deluxe?

per ora il prezzo è quello, basta che cerchi su trovaprezzi, si parte da 189

maxmix65
26-03-2012, 12:48
:D Il problema non sono le schede madri sono i processori che non si trovano...
Per i prezzi sono davvero in discesa forse propio per la mancanza dei nuovi processori..
ASROCK Z77 Extreme4 122 euro
ASRock Z77 Extreme6 164 euro
ASRock Z77 Professional 201 euro
Asus Maximus V Gene (Z77/MATX) 168 euro
I prezzi non sono alti mancano le cpu;)

Giorgio G
26-03-2012, 13:13
Caspita.... è la prima volta che acquistavo da loro quindi, dopo aver fatto l'ordine, per scrupolo gli ho mandato una mail per informarli di aver effettuato il pagamento.
Alle ore 0.08 mi è arrivata una risposta (non automatica) di un addetto che mi confermava l'evasione appena pervenuto il vaglia. Se non è efficienza questa....:eek:
Speriamo continuino così...

Sennò mica ve lo consigliavo :)
Poi tutto può succedere :sperem:

ghiltanas
26-03-2012, 13:25
:D Il problema non sono le schede madri sono i processori che non si trovano...
Per i prezzi sono davvero in discesa forse propio per la mancanza dei nuovi processori..
ASROCK Z77 Extreme4 122 euro
ASRock Z77 Extreme6 164 euro
ASRock Z77 Professional 201 euro
Asus Maximus V Gene (Z77/MATX) 168 euro
I prezzi non sono alti mancano le cpu;)

io sinceramente mi sto un pò rompendo per sta cacchio di attesa...sono molto tentato di prendere una z77 e metterci su un 2500k

barbara67
26-03-2012, 13:30
Sennò mica ve lo consigliavo :)
Poi tutto può succedere :sperem:

E pensare che è anche relativamente vicino a dove abito circa 90 Km e non lo conoscevo. :cool:

barbara67
26-03-2012, 13:36
per ora il prezzo è quello, basta che cerchi su trovaprezzi, si parte da 189

Si ma penso che tra un po si troverà a molto meno altrimenti tanto vale andare sulla Deluxe che si trova a 201€...:)

Hitman#47
26-03-2012, 13:45
I prezzi stranamente sono tutti appetibili: spero non sia solo per far fare da beta tester agli utenti finali:D o che non salgano vertiginosamenteappena escono sul mercato le cpu

Giorgio G
26-03-2012, 13:53
Si ma penso che tra un po si troverà a molto meno altrimenti tanto vale andare sulla Deluxe che si trova a 201€...:)
Certo che è un prezzaccio, temo che aumenteranno a breve, tutte.
Sapete se la deluxe ha quei connettori per leggere le tensioni (o come cavolo si chiama), come la ud5h e gd65, è un po' la mia fissa, dato che accidenti a voi :D
la giga e msi me le state distruggendo e non sono più sicuro nel prenderle.

barbara67
26-03-2012, 13:59
I prezzi stranamente sono tutti appetibili: spero non sia solo per far fare da beta tester agli utenti finali:D o che non salgano vertiginosamenteappena escono sul mercato le cpu

All' inizio qualcosa da aggiustare e rivedere ci sarà sicuramente.....:cool:

daigodaimon
26-03-2012, 14:06
Ma dite che il prezzo salirà nei prossimi giorni?

Io volevo aspettare fino a dopo Pasqua per l'acquisto...

Comunque la Deluxe a 200 EUR è un ottimo prezzo accidenti :D! Me la aspettavo sui 250 - 260 EUR.

barbara67
26-03-2012, 14:14
Ma dite che il prezzo salirà nei prossimi giorni?

Io volevo aspettare fino a dopo Pasqua per l'acquisto...

Comunque la Deluxe a 200 EUR è un ottimo prezzo accidenti :D! Me la aspettavo sui 250 - 260 EUR.

Mi sa che a sto giro ci tocca andare di Asus......:D

daigodaimon
26-03-2012, 14:18
Mi sa che a sto giro ci tocca andare di Asus......:D

E mi sa di sì!

brattak
26-03-2012, 14:21
la deluxe non ha point test....
cmq ho trovato la ud5 a 190 ottimo prezzo...
max metti il negozio va ...o manda pm che tu li conosci tutti :D

Giorgio G
26-03-2012, 14:31
la deluxe non ha point test....
cmq ho trovato la ud5 a 190 ottimo prezzo...
max metti il negozio va ...o manda pm che tu li conosci tutti :D

Peccato e comunque come estetica non mi piace , spero ancora nella UD5H.

wolfnyght
26-03-2012, 15:10
Certo che è un prezzaccio, temo che aumenteranno a breve, tutte.
Sapete se la deluxe ha quei connettori per leggere le tensioni (o come cavolo si chiama), come la ud5h e gd65, è un po' la mia fissa, dato che accidenti a voi :D
la giga e msi me le state distruggendo e non sono più sicuro nel prenderle.

Io sulla MSi ne sto parlando gran bene, ps 2 settimane di uso intensivo senza pietà e viaggia alla grande 24 ore su 24 :D

comunque a breve posso parlare anche delle ECS e delle ASRock, di prima persona, con dati di prima persona :D
oggi son partiti 2 sample ECS e vediamo che combinano son molto curioso ma molto molto curioso.

S3lfman
26-03-2012, 15:25
brattak dicevi dei problemi delle evga su p67 anche se in molti mi hanno detto che la stessa è il top. puoi spiegarmi per quale motivo non ti sei trovato bene??

TigerTank
26-03-2012, 15:37
Ma dite che il prezzo salirà nei prossimi giorni?

Io volevo aspettare fino a dopo Pasqua per l'acquisto...

Comunque la Deluxe a 200 EUR è un ottimo prezzo accidenti :D! Me la aspettavo sui 250 - 260 EUR.

Cos'ha la deluxe di meglio rispetto alla Giga e alla Asrock? L'alimentazione digitale?
Esteticamente non mi piace molto :)

brattak
26-03-2012, 15:47
brattak dicevi dei problemi delle evga su p67 anche se in molti mi hanno detto che la stessa è il top. puoi spiegarmi per quale motivo non ti sei trovato bene??

no un attimo io non ho detto che ha problemi anche se ad esempio settare le ram a 2133 8 giga 4 banchi non ce verso con nessun bios (pis 2200) e poi una mobo da 250 euro non ha l offset?...e cmq nessun miracolo nemmeno in oc anzi...

Cos'ha la deluxe di meglio rispetto alla Giga e alla Asrock? L'alimentazione digitale?
Esteticamente non mi piace molto :)

no secondo me la migliore alimentazione è msi con fasi drmos....
la deluxe di meglio ha asus dietro..tutto qua...supporto 100%

S3lfman
26-03-2012, 16:13
no un attimo io non ho detto che ha problemi anche se ad esempio settare le ram a 2133 8 giga 4 banchi non ce verso con nessun bios (pis 2200) e poi una mobo da 250 euro non ha l offset?...e cmq nessun miracolo nemmeno in oc anzi...

Per quanto riguarda l'oc ho sempre pensato che tu possa avere anche la migliore mobo in circolazione ma se non hai una cpu mediamente fortunata non c'è mobo che tenga. Per quanto riguarda l'offset non so se ti riferisci alla ftw z68 o alla prossima ftw z77 nell'ultimo caso si sa già che non sarà presente????

Knuckled
26-03-2012, 16:53
Ciao a tutti, devo comprare cpu, motherboard e ram per sostituirle nel mio pc e ho pochissimo tempo per documentarmi e da alcuni anni non mi sono più informato. Avrei deciso per prendere un I5 2400 e vorrei prendere una motherboard con il chipset Z77.
Rimanendo su un prezzo medio di 100 euro quale scheda mi consigliate di prendere?

Scusate se sono un poco brutale ma vorrei procedere con l'acquisto entro domani :)

klou
26-03-2012, 16:59
Ciao a tutti, devo comprare cpu, motherboard e ram per sostituirle nel mio pc e ho pochissimo tempo per documentarmi e da alcuni anni non mi sono più informato. Avrei deciso per prendere un I5 2400 e vorrei prendere una motherboard con il chipset Z77.
Rimanendo su un prezzo medio di 100 euro quale scheda mi consigliate di prendere?

Scusate se sono un poco brutale ma vorrei procedere con l'acquisto entro domani :)

ho preso una asrock extreme4 z77 a 122€ la settimana scorsa.
Adesso si trova anche a 115€ (non so quale sia lo shop però, leggi qualche post dietro)
Se riesci a non farti assalire dalla fretta, come ho fatto io, è meglio :doh:
penso che in quella fascia di prezzo sia il best buy (per adesso), poi dipende molto da cosa devi farci.

ghiltanas
26-03-2012, 17:00
Si ma penso che tra un po si troverà a molto meno altrimenti tanto vale andare sulla Deluxe che si trova a 201€...:)

nn vorrei invece che salgano :fagiano: ... mi mangio ancora le mani per esempio per nn aver preso sandy all'inizio, il 2600k era andato anche sotto i 200 :muro:

Knuckled
26-03-2012, 17:09
ho preso una asrock extreme4 z77 a 122€ la settimana scorsa.
Adesso si trova anche a 115€ (non so quale sia lo shop però, leggi qualche post dietro)
Se riesci a non farti assalire dalla fretta, come ho fatto io, è meglio :doh:
penso che in quella fascia di prezzo sia il best buy (per adesso), poi dipende molto da cosa devi farci.


Principalmente con il pc ci navigo, programmi office, visione film e video, poco games. Potrei anche aspettare visto che leggendo questo topic non sono ancora uscite queste schede madri.

ghiltanas
26-03-2012, 17:12
Principalmente con il pc ci navigo, programmi office, visione film e video, poco games. Potrei anche aspettare visto che leggendo questo topic non sono ancora uscite queste schede madri.

no le schede sono uscite, nn sono usciti i nuovi proci intel, ma per i tuoi usi un sandy come il 2400 va benissimo ;)

barbara67
26-03-2012, 17:12
nn vorrei invece che salgano :fagiano: ... mi mangio ancora le mani per esempio per nn aver preso sandy all'inizio, il 2600k era andato anche sotto i 200 :muro:

Vero anche questo, però se la Z68 v-pro la si trova a 154€, e tendenzialmente le Z77 costano come le Z68 un prezzo di 189€ per la Z77v-pro mi sembra esagerato. :cool:

Knuckled
26-03-2012, 17:14
no le schede sono uscite, nn sono usciti i nuovi proci intel, ma per i tuoi usi un sandy come il 2400 va benissimo ;)

Infatti non mi serve una cpu potentissima per il mio tipo di utilizzo. Io però in giro queste schede z77 non le trovo mica....

ghiltanas
26-03-2012, 17:17
Infatti non mi serve una cpu potentissima per il mio tipo di utilizzo. Io però in giro queste schede z77 non le trovo mica....

ci sono ad esempio su hardwareplanet, neths, o freedomlab ;)

Knuckled
26-03-2012, 17:22
ci sono ad esempio su hardwareplanet, neths, o freedomlab ;)

Ti ringrazio, non conoscevo questi shop ;)

Sono affidabili?

barbara67
26-03-2012, 17:22
ci sono.....;)

Ti conviene togliere i nomi degli stores prima che passi un moderatore.

klou
26-03-2012, 17:23
Infatti non mi serve una cpu potentissima per il mio tipo di utilizzo. Io però in giro queste schede z77 non le trovo mica....
ho acquistato la scheda da net acca esse. dalle opinioni lette sono molto affidabili (Si spera LOL).
cmq io ho preso un i3-2100 usato, per risparmiare.
un i5, se non ci devi giocare, imho è tutta potenza non sfruttata :D

Knuckled
26-03-2012, 17:26
ho acquistato la scheda da net acca esse. dalle opinioni lette sono molto affidabili (Si spera LOL).
cmq io ho preso un i3-2100 usato, per risparmiare.
un i5, se non ci devi giocare, imho è tutta potenza non sfruttata :D

E' da valutare anche questo. Io tendenzialmente il pc lo cambio ogni 4/5 anni quindi preferisco assemblarlo con componenti che possano reggere per questo lasso di tempo.

ghiltanas
26-03-2012, 17:27
Ti conviene togliere i nomi degli stores prima che passi un moderatore.

il regolamento vieta di nominarne uno solo alla volta, nominarne + insieme è consentito

barbara67
26-03-2012, 17:28
il regolamento vieta di nominarne uno solo alla volta, nominarne + insieme è consentito

Ok allora mi ricordavo male scusa.....:D

ghiltanas
26-03-2012, 17:28
Ti ringrazio, non conoscevo questi shop ;)

Sono affidabili?

i primi 2 sono noti, e il primo in particolare dovrebbe essere molto affidabile. L'ultimo me l'hanno fatto conoscere da poco su questo thread, e sembra molto valido

ghiltanas
26-03-2012, 17:29
Ok allora mi ricordavo male scusa.....:D

e di che :D

Knuckled
26-03-2012, 17:31
Tornando on topic quale mobo mi consigliate nella fascia fino a 150 euro? Sempre che ce ne siano....

klou
26-03-2012, 17:44
E' da valutare anche questo. Io tendenzialmente il pc lo cambio ogni 4/5 anni quindi preferisco assemblarlo con componenti che possano reggere per questo lasso di tempo.
giusto, però potresti considerare anche una cpu "traghettatrice", visto che tra poco escono le cpu ivy bridge

barbara67
26-03-2012, 17:45
Credo che a questo giro Asrock spari un po troppo in alto Z77fatal1ty performance a 160€ a quel punto meglio Asus Maximus V Gene a 165€ prezzi tedeschi, la pro invece la danno a 175€.....:cool:

ghiltanas
26-03-2012, 18:01
Credo che a questo giro Asrock spari un po troppo in alto Z77fatal1ty performance a 160€ a quel punto meglio Asus Maximus V Gene a 165€ prezzi tedeschi, la pro invece la danno a 175€.....:cool:

ma per la germania guardi sul trovaprezzi crucco che inizia con la g e nn mi ricordo come si chiama?

o hai dei siti da cui acquisti?

ghiltanas
26-03-2012, 18:03
giusto, però potresti considerare anche una cpu "traghettatrice", visto che tra poco escono le cpu ivy bridge

ma per gli usi che ne fa un 2400 gli basta per 10 anni :p

barbara67
26-03-2012, 19:05
ma per la germania guardi sul trovaprezzi crucco che inizia con la g e nn mi ricordo come si chiama?

o hai dei siti da cui acquisti?

Trovaprezzi tedescho = Geizhals

Non ho mai comprato in germania, ma questo non mi impedisce di farlo adesso se ne avrò convenienza, fermo restando che lo stoore che ha indicato Giorgio G per il momento ha prezzi migliori. :)

stefanonweb
26-03-2012, 19:10
UD5 o V-Pro ???

Che dite? Facciamo un sondaggio... :D

Giorgio G
26-03-2012, 19:21
UD5H :)

stefanonweb
26-03-2012, 19:30
UD5H :)

Anche per me :)

Pro e Contro delle 2?

Giorgio G
26-03-2012, 19:32
i primi 2 sono noti, e il primo in particolare dovrebbe essere molto affidabile. L'ultimo me l'hanno fatto conoscere da poco su questo thread, e sembra molto valido

Dato che l'ultimo shop l'ho consigliato io e anche per non fare, eventualmente, brutte figure oggi ho mandato una mail al negozio, dove scusandomi per non aver messo una recensione su Trovaprezzi, che gli avevo promesso, ho detto loro che in compenso sto parlando bene di loro, quindi li pregavo di essere professionali con i "ragazzi" del forum che eventualmente si rivolgono a loro.
La loro risposta

"Freedomlab shop@freedomlab.it
17:28 (2 ore fa)

Buongiorno Giorgio,

la ringrazio e sicuramente tratteremo coloro ai quali ci consiglia con la
migliore professionalità :)"

Io il mio l'ho fatto :D

:.Luca.:
26-03-2012, 20:07
Ma passare da p67 a z77 secondo voi conviene...? ho appena saputo che sulla mia attuale mobo (p67a gd65) quei cattivoni non rilasceranno bios aggiornati a supportare le nuove cpu IVY che usciranno, quindi di conseguenza mi stavo documentando x un eventuale cambio mobo...
Sono davvero ispirato x la msi z77a gd65, lo dico perchè proveniendo da 2 pc consecutivi cn mobo msi posso dire con certezza che si tratta di componenti di qualità e mi sono sempre trovato strabene... e anche msi in occasione dello swap b2-->b3 era stata molto all'altezza della situazione...

Giorgio G
26-03-2012, 20:18
Anche per me :)

Pro e Contro delle 2?

per la ud5h sulla carta i pro sono
alimentazione digitale
dual bios
Ultra Durable™ 4
12 fasi
punti di lettura per le tensioni
discreto design

i contro,
le ombre che si porta dietro dalle X79

rod666
26-03-2012, 20:33
Dato che l'ultimo shop l'ho consigliato io e anche per non fare, eventualmente, brutte figure oggi ho mandato una mail al negozio, dove scusandomi per non aver messo una recensione su Trovaprezzi, che gli avevo promesso, ho detto loro che in compenso sto parlando bene di loro, quindi li pregavo di essere professionali con i "ragazzi" del forum che eventualmente si rivolgono a loro.
La loro risposta

"Freedomlab shop@freedomlab.it
17:28 (2 ore fa)

Buongiorno Giorgio,

la ringrazio e sicuramente tratteremo coloro ai quali ci consiglia con la
migliore professionalità :)"

Io il mio l'ho fatto :D

:mano:

daigodaimon
26-03-2012, 20:45
Per adesso Italia batte Germania sui prezzi, ad esempio Asus Z77 Deluxe:

-> in Italia prezzo minimo 201 EUR

-> in Germania prezzo minimo 210 EUR.

Vediamo se la situazione permane (e migliora).

brattak
26-03-2012, 20:51
Ma passare da p67 a z77 secondo voi conviene...? ho appena saputo che sulla mia attuale mobo (p67a gd65) quei cattivoni non rilasceranno bios aggiornati a supportare le nuove cpu IVY che usciranno, quindi di conseguenza mi stavo documentando x un eventuale cambio mobo...
Sono davvero ispirato x la msi z77a gd65, lo dico perchè proveniendo da 2 pc consecutivi cn mobo msi posso dire con certezza che si tratta di componenti di qualità e mi sono sempre trovato strabene... e anche msi in occasione dello swap b2-->b3 era stata molto all'altezza della situazione...

asd come si fa a dimenticare.....

Giorgio G
26-03-2012, 21:08
Per adesso Italia batte Germania sui prezzi, ad esempio Asus Z77 Deluxe:

-> in Italia prezzo minimo 201 EUR

-> in Germania prezzo minimo 210 EUR.

Vediamo se la situazione permane (e migliora).

Secondo me quel prezzo per l'italia non è indicativo, è un negozio relativamente giovane che per farsi spazio sta proponendo prezzi bassi, penso che quando sarà disponibile anche negli altri negozi i prezzi saranno maggiori.

daigodaimon
26-03-2012, 21:16
Secondo me quel prezzo per l'italia non è indicativo, è un negozio relativamente giovane che per farsi spazio sta proponendo prezzi bassi, penso che quando sarà disponibile anche negli altri negozi i prezzi saranno maggiori.

Ed è la mia "paura"...

Se ci fosse qualche recensione mi sa che l'avrei già presa, 200 EUR è un buon prezzo tutto sommato, come per gli altri modelli.

Knuckled
26-03-2012, 21:45
Secondo me quel prezzo per l'italia non è indicativo, è un negozio relativamente giovane che per farsi spazio sta proponendo prezzi bassi, penso che quando sarà disponibile anche negli altri negozi i prezzi saranno maggiori.

Vero. Per ora riteniamoci fortunati :)

:.Luca.:
26-03-2012, 22:06
asd come si fa a dimenticare.....

Non capisco che intendi Brattak, personalmente nel giro di 3 giorni avevo risolto il problema dello swap, cosa non da poco secondo me... poi che la mobo avesse problemi iniziali ok, però mi sembra che poi siano stati tutti risolti...

brattak
26-03-2012, 22:08
Non capisco che intendi Brattak, personalmente nel giro di 3 giorni avevo risolto il problema dello swap, cosa non da poco secondo me... poi che la mobo avesse problemi iniziali ok, però mi sembra che poi siano stati tutti risolti...
evidentemente non hai partecipato alla crociata...;)

stefanonweb
26-03-2012, 22:08
Non capisco che intendi Brattak, personalmente nel giro di 3 giorni avevo risolto il problema dello swap, cosa non da poco secondo me... poi che la mobo avesse problemi iniziali ok, però mi sembra che poi siano stati tutti risolti...

Scusate che sarebbe lo SWAP? Grazie...

:.Luca.:
26-03-2012, 23:22
evidentemente non hai partecipato alla crociata...;)

ho partecipato eccome, la mobo l'ho acquistata il 4-1-2011, prima ancora che uscissero le cpu sandy bridge.... e se ricordi un paio di mese dopo ti avevo venduto la mia mobo a metà prezzo per via che aveva problemi con l'aggiornamento dell'emi (su altre invece si brikkava il bios al salvataggio)... Tu me la comprai x farci dei tests... Poi ne comprai un altra perfettamente funzionante e feci poi lo swap, ma non mi diedero + problemi... quindi io mi sento di dare ancora fiducia a msi, però stavolta ho imparato la lezione e aspetto prima di vedere che vadano bene ste mobo nuove e poi deciderò se procedere all'acquisto, preferisco nn fare io da cavia stavolta...


@stefanoweb: lo swap è stata la campagna di ritiro delle mobo p67 con step b2 che furono rimpiazzate con le b3 per via del bug che avevano nel chipset...

brattak
27-03-2012, 11:23
per crociata intendo che siccome fui io il promotore per acquistare la gd65 in massa da tecno......fui sempre io a sbattermi su msi.de e msi.com nei loro forum per risolvere i problemi delle mobo e fui sempre io a contattare e aprire un 3d sul forum ufficiale italiano pretendendo che venisse fatto lo swap pagando le spese tutte msi.....e mi tirai tutti dietro,,,.....:D

infatti se guardi la prima pagina del 3d ufficiale si ok lo ha aperto apple ma sono tutti quote miei...

:.Luca.:
27-03-2012, 13:32
sisi ricordo benissimo, a volte mi vado a leggere ancora le tue guide che avevi postato nel topic ufficiale della mobo... avevi fatto un gran lavoro e capisco che è stato faticoso...
Visto che credo andrò di msi anche con questo chipset (è + forte di me ma ormai ne sono affezionato:D :D ) spero almeno che stavolta faranno una mobo operativa da subito e senza problemi di sorta... anche se il mio istinto mi dice di aspettare ancora un pochetto, per lo meno che qualcuno la testi... so che è brutto da dire ma stavolta lascio fare agli altri prima

brattak
27-03-2012, 13:53
e fai bene io ad oggi sono ancora molto indeciso tra deluxe e ud5....
tanto ci vuole ancora una decina di giorni per prendermi un ivy es...

Giorgio G
27-03-2012, 13:54
Visto che credo andrò di msi anche con questo chipset (è + forte di me ma ormai ne sono affezionato:D :D ) spero almeno che stavolta faranno una mobo operativa da subito e senza problemi di sorta... anche se il mio istinto mi dice di aspettare ancora un pochetto, per lo meno che qualcuno la testi... so che è brutto da dire ma stavolta lascio fare agli altri prima

Ci sta pensando wolfnyght che da diversi giorni sta testando la Z77 GD65, e a detta di lui è una gran bella mobo e molto stabile tra l'altro.

Io sulla MSi ne sto parlando gran bene, ps 2 settimane di uso intensivo senza pietà e viaggia alla grande 24 ore su 24 :D

barbara67
27-03-2012, 14:15
Ragazzi la chiave ha disponibile la UD5 a 187€ + spese di spedizione...:cool:

TigerTank
27-03-2012, 14:33
Ragazzi la chiave ha disponibile la UD5 a 187€ + spese di spedizione...:cool:

Non male come prezzo d'esordio, quando la z68 superava i 200€. Lasciamo fermentare e decantare per bene questa nuova annata! :D

barbara67
27-03-2012, 14:47
Non male come prezzo d'esordio, quando la z68 superava i 200€. Lasciamo fermentare e decantare per bene questa nuova annata! :D

E già aspettiamo le prime comparative e le impressioni dei primi possessori poi si decide, mi ero prefissato giugno/luglio ma non è detto che il cambio lo faccia a settembre.....:)

TigerTank
27-03-2012, 15:09
E già aspettiamo le prime comparative e le impressioni dei primi possessori poi si decide, mi ero prefissato giugno/luglio ma non è detto che il cambio lo faccia a settembre.....:)

Mi sa che ti seguo a ruota, sto anche valutando il settore vga ma la nuova gtx680 per ora non mi convince per nulla, a partire dal prezzo :)

Shakur92
27-03-2012, 16:43
sono uscite le Asus su ePri...ezzo :ciapet: . prezzi secondo me davvero eccessivi per quello che offrono

sickofitall
27-03-2012, 16:53
iscritto, arrivata proprio ora la sabertuttina :stordita:

http://i.imgur.com/9twv5.jpg

brattak
27-03-2012, 17:25
iscritto, arrivata proprio ora la sabertuttina :stordita:

http://i.imgur.com/9twv5.jpg

mi sick con tutte le mobo che cerano sto catorcio no...:Prrr:

sickofitall
27-03-2012, 18:26
mi sick con tutte le mobo che cerano sto catorcio no...:Prrr:

perchè scusa? cos'ha che non va? :stordita:

brattak
27-03-2012, 18:33
a parte il discorso delle fasi ...e pure bruttissima.....

ghiltanas
27-03-2012, 18:40
a parte il discorso delle fasi ...e pure bruttissima.....

ma c'ha sempre quello schifo di copertura plasticosa?

S3lfman
27-03-2012, 18:40
a parte il discorso delle fasi ...e pure bruttissima.....

E vabbe dai son gusti :D

barbara67
27-03-2012, 18:55
iscritto, arrivata proprio ora la sabertuttina :stordita:

http://i.imgur.com/9twv5.jpg

Facci sapere come ti trovi, che è una delle mie candidate, sarò poco normale ma a me la copertura plasticosa piace un sacco....:)

Riguardo alle fasi ne ha più la V-PRO, ma come estetica è peggio, almeno secondo me....:D

Poi raga i gusti son gusti e non tutti hanno gli stessi.

sickofitall
27-03-2012, 19:27
Facci sapere come ti trovi, che è una delle mie candidate, sarò poco normale ma a me la copertura plasticosa piace un sacco....:)

Riguardo alle fasi ne ha più la V-PRO, ma come estetica è peggio, almeno secondo me....:D

Poi raga i gusti son gusti e non tutti hanno gli stessi.

a me piace, ha tutte le cose che servono senza strafare, per overcloccare queste cpu mica c'è bisogno per forza della top di gamma, si fa uguale pure con questa

Shakur92
27-03-2012, 21:37
il mio dilemma è: UD5H o GD-65? vorrei capire anche le differenze fra le 2 a livello di fasi (non solo di numero ma anche di qualità) e di aggiornamenti bios (frequenza e supporto in generale per la risoluzione di problemi). Sbizzarritevi a portarmi dall'una o dall'altra parte :D

brattak
27-03-2012, 22:27
la ud5 ha offset?

kira@zero
27-03-2012, 22:34
la ud5 ha offset?

Mi sembra di aver letto di si ma non ricordo dove credo su Xtremes non ho capito però se si pùò regolare l'LLc sotto offset con p67/z68 con giga non si poteva fare :)

ghiltanas
27-03-2012, 22:37
io mi sa che mi sono rotto...l' asrock xtreme4 è già aumentata su hardwarepianeta, domani mi sa che passo all'azione:

- asus deluxe
- intel 2500k
- corsair hx750
- 4x2gb corsair 1600cl9

:)

brattak
27-03-2012, 22:45
se aspetti che acchiappo un ivy es ti posso dare il mio di 2500k
è in prima pagina nell overclocking club....


mih che palle sta giga mi piace piu della deluxe ha il dualbios e o usi offset o llc :mad:

ghiltanas
27-03-2012, 23:18
se aspetti che acchiappo un ivy es ti posso dare il mio di 2500k
è in prima pagina nell overclocking club....


mih che palle sta giga mi piace piu della deluxe ha il dualbios e o usi offset o llc :mad:

mmm il fatto è che dovrei aspettare, e a quel punto andrei di ivy come avrei voluto fare...
il punto è che temo che i prezzi salgano, per questo pensavo di acquistare adesso

kira@zero
27-03-2012, 23:21
Che indecisione cronica che avete
brattak prendi la deluxe che vedrai che non te ne penti :sofico:
ghiltanas fatti una z77 + SB poi quando esce ivy vedi :D

p.s. brattak hai qualche vga nvidia da vendere?

brattak
27-03-2012, 23:28
si lo so che la deluxe è ok (anche se la minchiata delle due antenne wireless potevano evitarsela......e mettere una dvi.....) solo che volevo cambiare è un anno che ho la deluxe..........

niente vga una 260 muletto....

kira@zero
27-03-2012, 23:32
si lo so che la deluxe è ok (anche se la minchiata delle due antenne wireless potevano evitarsela......e mettere una dvi.....) solo che volevo cambiare è un anno che ho la deluxe..........

niente vga una 260 muletto....

Beh c'è da dire che se le z77 vanno come le p67/z68 le Asus sono idubbiamente le migliori :D ti capisco sul fatto dellla mobo sempre deluxe io ora ho una gene z pci3.0 z68 quando passo a z77 prendo la gene sempre sono costretto ho un lian li v354 e non credo propio di cambiarlo

hai sempre la gigabyte che ti ho venduto io :D

kbl
27-03-2012, 23:33
mih che palle sta giga mi piace piu della deluxe ha il dualbios e o usi offset o llc :mad:

io invece ho letto che sulla z77 sara' possibile l'utilizzo congiunto offset/LLC...
quindi se puoi aspetta le prime rece complete.

/thread sottoscritto :D

kira@zero
27-03-2012, 23:37
io invece ho letto che sulla z77 sara' possibile l'utilizzo congiunto offset/LLC...
quindi se puoi aspetta le prime rece complete.

/thread sottoscritto :D

la vedo brutta che riesca a reggere fino a quabdo uscirà un test :sofico:

brattak
27-03-2012, 23:37
Beh c'è da dire che se le z77 vanno come le p67/z68 le Asus sono idubbiamente le migliori :D ti capisco sul fatto dellla mobo sempre deluxe io ora ho una gene z pci3.0 z68 quando passo a z77 prendo la gene sempre sono costretto ho un lian li v354 e non credo propio di cambiarlo

hai sempre la gigabyte che ti ho venduto io :D

no è una zotac amp2

si cmq sulla chiave la ud5 sta a 185 ottimo prezzone.....:O

kira@zero
27-03-2012, 23:40
no è una zotac amp2

si cmq sulla chiave la ud5 sta a 185 ottimo prezzone.....:O

:sofico: beh allora prova al massimo la cambi :sofico:

brattak
27-03-2012, 23:47
si infatti me la stavo comperando ora solo che pagamento postepay solo fino alle 22.30........me la piglio domanimattina :D

kira@zero
27-03-2012, 23:51
si infatti me la stavo comperando ora solo che pagamento postepay solo fino alle 22.30........me la piglio domanimattina :D

;)

brattak
27-03-2012, 23:54
la vedo brutta che riesca a reggere fino a quabdo uscirà un test :sofico:
asd lho visto ora...


ma si faccio da betatester.....tanto mi tengo pure la mia poi se è ok vendo la p67 se no vendo la ud5 e mi piglio la deluxe.......

kira@zero
28-03-2012, 00:00
asd lho visto ora...


ma si faccio da betatester.....tanto mi tengo pure la mia poi se è ok vendo la p67 se no vendo la ud5 e mi piglio la deluxe.......

eee bravo :cool: , mi hai fatto venie vogli di prendere la gene z77 ho visto che prok@ c'è l'ha in listino ma non ho voglia di formattare un altr volta l'ho presa due settimane fà :sofico: e poi costa sempre troppo quando scende a 150eurozzi è mia e sopratutto quando faranno anche il wb :ciapet:

brattak
28-03-2012, 00:03
la vedo brutta che riesca a reggere fino a quabdo uscirà un test :sofico:
ma che formattare disinstallo i driver e ci metto i nuovi è un anno che ho lo stesso os e ci sono passate z68 e p67 di tutti i tipi .......(ma nemmeno la formula mi e piaciuta piu della deluxe...)
meglio che vado a dormire che se non mi sveglio presto finiscono le mobo :D

ghiltanas
28-03-2012, 00:04
eee bravo :cool: , mi hai fatto venie vogli di prendere la gene z77 ho visto che prok@ c'è l'ha in listino ma non ho voglia di formattare un altr volta l'ho presa due settimane fà :sofico: e poi costa sempre troppo quando scende a 150eurozzi è mia e sopratutto quando faranno anche il wb :ciapet:

è la gene z è fighetta, per un pc compatto bello testo è l'ideale...stavo pensando di utilizzarla per farci il pc secondario

kira@zero
28-03-2012, 00:11
ma che formattare disinstallo i driver e ci metto i nuovi è un anno che ho lo stesso os e ci sono passate z68 e p67 di tutti i tipi .......(ma nemmeno la formula mi e piaciuta piu della deluxe...)
meglio che vado a dormire che se non mi sveglio presto finiscono le mobo :D

Vaivai che devi farci da betatester :sofico:

kira@zero
28-03-2012, 00:14
è la gene z è fighetta, per un pc compatto bello testo è l'ideale...stavo pensando di utilizzarla per farci il pc secondario

Io ho un lian li v354 che lo uso come pc da gaming ora ho una z68 gene pci3.0 sotto da 2 settimane non rimpiango assolutamente la maximus extreme IV p67 che avevo :sofico: e tra un pò arrivera la z77 gene

ghiltanas
28-03-2012, 00:16
Io ho un lian li v354 che lo uso come pc da gaming ora ho una z68 gene pci3.0 sotto da 2 settimane non rimpiango assolutamente la maximus extreme IV p67 che avevo :sofico: e tra un pò arrivera la z77 gene

la z68 pensi di rivenderla?

kira@zero
28-03-2012, 00:30
la z68 pensi di rivenderla?

Per ora no, ma quando cala un pò la z77 e più che altro ho voglia di formattare la vendo si :D

barbara67
28-03-2012, 08:20
Ma nella sabertooth quella ventolina al centro non da fastidio alla gpu ?

http://images.icecat.biz/img/norm/high/13376765-2816.jpg

sickofitall
28-03-2012, 08:22
Ma nella sabertooth quella ventolina al centro non da fastidio alla gpu ?


No, però montando la ventolina si pregiudica in parte il primo slot 1x, soprattutto se si deve installare una scheda audio o altro

barbara67
28-03-2012, 08:25
No, però montando la ventolina si pregiudica in parte il primo slot 1x, soprattutto se si deve installare una scheda audio o altro

Hai già montato la mobo ?

sickofitall
28-03-2012, 08:30
Hai già montato la mobo ?

Si, per ora tutto ok, il fatto strano è che montava un bios precedente a quello del lancio della scheda, sul sito asus c'è solo l'801

Per sicurezza l'ho aggiornato subito

http://i.imgur.com/yuyme.jpghttp://i.imgur.com/gUgfO.jpg

brattak
28-03-2012, 08:44
asd ho parlato ora con un operatore della chiave per la ud5 ..tempi di attesa 5\7 giorni lavorativi....che palle
non per altro gli shop che spediscono al volo hanno poco e niente di z77....

sickofitall
28-03-2012, 08:47
asd ho parlato ora con un operatore della chiave per la ud5 ..tempi di attesa 5\7 giorni lavorativi....che palle
non per altro gli shop che spediscono al volo hanno poco e niente di z77....

per ora ho visto solo la mia sabertooth, un paio di msi e una gigabyte, le altre ancora non ci sono a listino

Maurizio XP
28-03-2012, 09:42
Ma come funziona il nuovo Virtu? Ci sno vantaggi rispetto a prima?

ghiltanas
28-03-2012, 12:02
asd ho parlato ora con un operatore della chiave per la ud5 ..tempi di attesa 5\7 giorni lavorativi....che palle
non per altro gli shop che spediscono al volo hanno poco e niente di z77....

io ordino quasi sempre da loro, ma la velocità nn è assolutamente il loro forte. Se ordini qualcosa che è veramente disponibile, bene che vada passano 3 giorni prima della spedizione (che costa molto cara frall'altro)

ghiltanas
28-03-2012, 12:03
dal punto di vista della funzioni, che limitazioni avrei a montare un sandy invece che un ivy sulle z77?

mi riferisco in particolare alle connessioni (pci-e, sata, usb)

brattak
28-03-2012, 12:39
su sata e usb nessuna su pciex non e 3 ma 2

stefanonweb
28-03-2012, 12:48
Scusate su una UD5 per 16Gb di ram meglio 4 x 4 oppure 2 x 8? Che frequenze? Visto che al max supporta 1600? Inoltre che modello mi consigliate tra G-Skill e Corsair? Grazie...

ghiltanas
28-03-2012, 12:56
su sata e usb nessuna su pciex non e 3 ma 2

ah ok, perchè il controller è nella cpu

Shakur92
28-03-2012, 13:04
Scusate su una UD5 per 16Gb di ram meglio 4 x 4 oppure 2 x 8? Che frequenze? Visto che al max supporta 1600? Inoltre che modello mi consigliate tra G-Skill e Corsair? Grazie...

per me meglio un 2x8, così hai anche lo spazio per un eventuale upgrade in futuro (difficile pensare che 16 gb non bastino lo so, ma non si sa mai :D ). per le frequenze non preoccuparti, anche se prendi delle ram da 2133 o 2400 mhz andranno comunque bene (qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279882-Ivy-3GHz-Memory-4-DIMMs-16GB-on-UD5H) puoi vedere che hanno portato delle g-skill a 3 ghz con la ud5h, quindi non vi sono pressochè limitazioni per la frequenza). per la marca: so che corsair è una garanzia, però lascio spazio a chi ha più esperienza di me

wolfnyght
28-03-2012, 13:13
il mio dilemma è: UD5H o GD-65? vorrei capire anche le differenze fra le 2 a livello di fasi (non solo di numero ma anche di qualità) e di aggiornamenti bios (frequenza e supporto in generale per la risoluzione di problemi). Sbizzarritevi a portarmi dall'una o dall'altra parte :D

Sto vedendo cose egreggie sulla gd65 cose egreggie....

PS riguardo p67/z68 e z77 sul fronte prestazioni :
fate un aida...... e controllate le prestazioni sulla cache di terzo livello....
non dico altro.....:oink: :D
Giusto per parlare eh! :D altro non dico.

wolfnyght
28-03-2012, 13:17
Purtroppo Asus "se la tira" e nonostante abbia fatto tutti i fogli che servono a riguardo.... non ha ancora detto niente riguardo sample di Z77 :(
Gigabyte almeno non ha risposto direttamente.....:D
Comunque 3 o 4 ci sono al D-day

(sempre che i miei recensionisti non facciano sciopero per troppo lavoro ahahahah gli sto facendo fare altro che straordinari ahahahah)

ghiltanas
28-03-2012, 13:20
Purtroppo Asus "se la tira" e nonostante abbia fatto tutti i fogli che servono a riguardo.... non ha ancora detto niente riguardo sample di Z77 :(
Gigabyte almeno non ha risposto direttamente.....:D
Comunque 3 o 4 ci sono al D-day

(sempre che i miei recensionisti non facciano sciopero per troppo lavoro ahahahah gli sto facendo fare altro che straordinari ahahahah)

e ciò è male :(

ma fra la pro e la deluxe c'è tanta differenza? xkè mi pare a livello di funzioni/caratteristiche siamo li...se la trovassi a un 40 euro meno della deluxe mi sa prenderei la pro

Giorgio G
28-03-2012, 13:22
Sto vedendo cose egreggie sulla gd65 cose egreggie....


Mi sembra di essere una bandiera, una volta di qua (GD65) e una di là (UD5H) :D

barbara67
28-03-2012, 13:25
io ordino quasi sempre da loro, ma la velocità nn è assolutamente il loro forte. Se ordini qualcosa che è veramente disponibile, bene che vada passano 3 giorni prima della spedizione (che costa molto cara frall'altro)

dal punto di vista della funzioni, che limitazioni avrei a montare un sandy invece che un ivy sulle z77?

mi riferisco in particolare alle connessioni (pci-e, sata, usb)

su sata e usb nessuna su pciex non e 3 ma 2

Praticamente nessuna limitazione, visto che ancora non cè una gpu che satuta il pci 2.0.....:)

ghiltanas
28-03-2012, 13:26
Praticamente nessuna limitazione, visto che ancora non cè una gpu che satuta il pci 2.0.....:)

in single no sicuramente, ma io parlo per il multigpu, idealmente col pci-e 3.0 posso fare un cross 3.0 8x/8x che equivale a un 16x/16x 2.0 :)

barbara67
28-03-2012, 13:27
Sto vedendo cose egreggie sulla gd65 cose egreggie....

PS riguardo p67/z68 e z77 sul fronte prestazioni :
fate un aida...... e controllate le prestazioni sulla cache di terzo livello....
non dico altro.....:oink: :D
Giusto per parlare eh! :D altro non dico.

Quindi il cambio vale la pena.....:D

barbara67
28-03-2012, 13:29
in single no sicuramente, ma io parlo per il multigpu, idealmente col pci-e 3.0 posso fare un cross 3.0 8x/8x che equivale a un 16x/16x 2.0 :)

Ok ma in soldoni non credo ci sia una gran differenza fra 16x/16x 2.0 e 8x/8x 2.0 per questo ti dico che la limitazione è praticamente nulla....:)

:.Luca.:
28-03-2012, 14:16
Ok ma in soldoni non credo ci sia una gran differenza fra 16x/16x 2.0 e 8x/8x 2.0 per questo ti dico che la limitazione è praticamente nulla....:)

penso la differenza sia di qualche fps nulla di stratosferico...

Phenomenale
28-03-2012, 14:37
riguardo p67/z68 e z77 sul fronte prestazioni : fate un aida...... e controllate le prestazioni sulla cache di terzo livello
Stupore... ma la cache di terzo livello è integrata nella cpu... quindi rimane la stessa anche cambiando scheda madre. O no? :confused:

kira@zero
28-03-2012, 15:05
Quindi il cambio vale la pena.....:D

Beh dai test che si vedoni in giro si e poi hai visto quanti v si possono dare alla cpu? :sofico: wolfnyght poi dice tutto nel messaggio :D

Hitman#47
28-03-2012, 16:15
e ciò è male :(

ma fra la pro e la deluxe c'è tanta differenza? xkè mi pare a livello di funzioni/caratteristiche siamo li...se la trovassi a un 40 euro meno della deluxe mi sa prenderei la pro

piu tardi posto un riassunto tra z77-v , pro e deluxe in prima pagina cosi sapete dove trovare le differenze sostanziali.

tra la pro e la deluxe c' e veramente poca differenza se non piu fasi per la deluxe,mi pare due porte sata in piu per la deluxe, il bluetooth per la deluxe, 4pcie 2.0 x1per la deluxe mentre la pro ne ha solo due ma ha anche due pci che la deluxe non ha

barbara67
28-03-2012, 16:39
piu tardi posto un riassunto tra z77-v , pro e deluxe in prima pagina cosi sapete dove trovare le differenze sostanziali.

tra la pro e la deluxe c' e veramente poca differenza se non piu fasi per la deluxe,mi pare due porte sata in piu per la deluxe, il bluetooth per la deluxe, 4pcie 2.0 x1per la deluxe mentre la pro ne ha solo due ma ha anche due pci che la deluxe non ha

Se ci metti anche la sabertootn Asus è completa....:)

klou
28-03-2012, 16:45
ASROCK Z77 EXTREME 4 ARRIVATA :D
Nel fine settimana monto tutto anche perchè mi devono ancora arrivare le ram.

:.Luca.:
28-03-2012, 18:50
Volevo chiedere a wolfnyght che ha la MSI che tipo di memorie monta (tipo e frequenza)... Se procederò all'acquisto volevo metterci delle Sniper 1866 2*4gb ma non so perchè la lista QVL del sito MSI mette solo le memorie supportate fino alla frequenza di 1600mhz e non oltre... :muro: :muro:

Oltretutto anche se mi tenessi le ECO che monto tutt'ora su MSI p67 c'è il casino che non sono QVL su MSI Z77 e non saprei se vanno lo stesso o no... azzzzz :muro: :muro:

Giorgio G
28-03-2012, 19:33
Volevo chiedere a wolfnyght che ha la MSI che tipo di memorie monta (tipo e frequenza)... Se procederò all'acquisto volevo metterci delle Sniper 1866 2*4gb ma non so perchè la lista QVL del sito MSI mette solo le memorie supportate fino alla frequenza di 1600mhz e non oltre... :muro: :muro:

Oltretutto anche se mi tenessi le ECO che monto tutt'ora su MSI p67 c'è il casino che non sono QVL su MSI Z77 e non saprei se vanno lo stesso o no... azzzzz :muro: :muro:

Le Corsair e le G Skill a 1,5V le puoi montare senza problemi, se fai una ricerca in rete vedrai che le msi z68 con queste memorie ce ne sono anche a frequenze maggiori di 1866mhz e non penso che nelle z77 diano problemi, visto che le altre marche che davano compatibili memorie a frequenze alte continuano con z77 a renderle compatibili.
Nel sito msi ti danno compatibili fino alla frequenza di 1600 perché è quella che è supportata dal chipset senza entrare in overclock.
Correggetemi se sbaglio :)

Hitman#47
28-03-2012, 19:34
Se ci metti anche la sabertootn Asus è completa....:)

e ciò è male :(

ma fra la pro e la deluxe c'è tanta differenza? xkè mi pare a livello di funzioni/caratteristiche siamo li...se la trovassi a un 40 euro meno della deluxe mi sa prenderei la pro

Aggiornamento in prima pagina per quanto riguarda le differenze per le mobo asus p8z77-v, -v pro, deluxe ;)

Appena posso metto pure il confronto con la sabertooh :cool:

Giorgio G
28-03-2012, 19:43
Aggiornamento in prima pagina per quanto riguarda le differenze per le mobo asus p8z77-v, -v pro, deluxe ;)

Appena posso metto pure il confronto con la sabertooh :cool:

Non vale :nonsifa: :D
perché questa discriminante nei confronti delle altre, visto poi che asus gode già di ottima fama.
Richiedo pari trattamento almeno per le più chiacchierate in questo thread :)

stefanonweb
28-03-2012, 19:43
ASROCK Z77 EXTREME 4 ARRIVATA :D
Nel fine settimana monto tutto anche perchè mi devono ancora arrivare le ram.
cmq mi era venuto in mente di provare ad installare hackintosh/iatkos, qualcuno di voi ci ha mai provato?

Stai attento a fare certi discorsi sul forum... comunque... :D

barbara67
28-03-2012, 19:48
Aggiornamento in prima pagina per quanto riguarda le differenze per le mobo asus p8z77-v, -v pro, deluxe ;)

Appena posso metto pure il confronto con la sabertooh :cool:

Grazie mille, comunque quello che ha in più la deluxe a me non serve quindi in casa Asus se la giocano V-PRO e Sabertooth ci aggiungo UD5 e Extreme 6 e fra queste quattro farò la scelta. :)

klou
28-03-2012, 19:59
Stai attento a fare certi discorsi sul forum... comunque... :D

cancello il messaggio nè, non si sa mai

TigerTank
28-03-2012, 21:12
cancello il messaggio nè, non si sa mai

meglio se correggi anche la firma ;)


Grazie mille, comunque quello che ha in più la deluxe a me non serve quindi in casa Asus se la giocano V-PRO e Sabertooth ci aggiungo UD5 e Extreme 6 e fra queste quattro farò la scelta. :)

Idem, a parte forse la Sabertooth.


Aggiornamento in prima pagina per quanto riguarda le differenze per le mobo asus p8z77-v, -v pro, deluxe ;)

Appena posso metto pure il confronto con la sabertooh :cool:

Bravo, stai curando molto bene questo thread!
I dissipatori sulle Asus e sulle Gigabyte sono definitivi? Non è che esteticamente siano proprio il massimo...no? :stordita:

giank8
28-03-2012, 21:28
ciao ragazzi, vorrei prendere la gd 65, ma ho letto che con 2 banchi di ram si possono usare solo gli slot blu per il dual channel e per me è un problema visto che ho 2x4 gb vengeance alto profilo e come dissi l'archon (che attualmente copre il primo slot della mia crosshair 4). sapete se anche la gd 80 o altre mobo hanno questo problema con gli slot ram

Hitman#47
28-03-2012, 21:35
Non vale :nonsifa: :D
perché questa discriminante nei confronti delle altre, visto poi che asus gode già di ottima fama.
Richiedo pari trattamento almeno per le più chiacchierate in questo thread :)

:asd: L ho fatto perche' seguendo i commenti, moltissimi erano intenzionati a prendere una p8z77 ma non sapevano quali fossero le differenze sostanzali tra le 3.
Per me va bene, posso farlo pure per le altre mobo delle altre case non c'e' problema ;) Scrivete quali modelli e io poi piano piano aggiungo in prima pagina;)


Bravo, stai curando molto bene questo thread!
I dissipatori sulle Asus e sulle Gigabyte sono definitivi? Non è che esteticamente siano proprio il massimo...no? :stordita:

Grazie TigerTank :angel: Non posso dedicare tutto il tempo che vorrei al thread ma appena posso leggo tutti i commenti e mando avanti i primi post a seconda di quello che puo' essere utile a tutti.
Ti confermo che i dissipatori per le asus e per le Gigabyte sono quelli definitivi: al cebit 2012 infatti molte case avevano i vecchi layout, ma le foto che vedi in prima pagina sono quelle delle versioni definitive.
Sinceramente sono piacevolmente sorpreso per la sniper 3 che finalmente ha abbandonato quella tamarrata di dissipatore!!!!:D :D La palma dei dissipatori piu' cool va pero' all ECS: "trooooooppo giusti!!!":yeah: ( questa battuta la capiranno solamente gli over 30 o gli amanti del mitico drive in)

ghiltanas
28-03-2012, 21:41
Aggiornamento in prima pagina per quanto riguarda le differenze per le mobo asus p8z77-v, -v pro, deluxe ;)

Appena posso metto pure il confronto con la sabertooh :cool:

appena guardato, grazie 1000 ;)

sinceramente a sto punto sono + orientato sulla pro (ovviamente al prezzo giusto)

Hitman#47
28-03-2012, 21:44
ciao ragazzi, vorrei prendere la gd 65, ma ho letto che con 2 banchi di ram si possono usare solo gli slot blu per il dual channel e per me è un problema visto che ho 2x4 gb vengeance alto profilo e come dissi l'archon (che attualmente copre il primo slot della mia crosshair 4). sapete se anche la gd 80 o altre mobo hanno questo problema con gli slot ram

Bella domanda giank: in linea di massima tutte le mobo hanno degli slot chiamiamoli preferenziali per il dual, triple o quad channel (era' cosi anche per la x58 ud5 della gigabyte per dirne una). Supponendo che le tue ram siano compatibili con la gd 65, se sai gia' che il tuo dissipatore va' ad interferire con il primo slot dimm, l unica soluzione sarebbe quella di passare ad un dissipatore all-in-one tipo l h100 o l h80 della corsair

ghiltanas
28-03-2012, 21:49
ciao ragazzi, vorrei prendere la gd 65, ma ho letto che con 2 banchi di ram si possono usare solo gli slot blu per il dual channel e per me è un problema visto che ho 2x4 gb vengeance alto profilo e come dissi l'archon (che attualmente copre il primo slot della mia crosshair 4). sapete se anche la gd 80 o altre mobo hanno questo problema con gli slot ram

credo sia il dissi + in voga col 1155 (giustamente)...purtroppo il layout delle schede z77 è rimasto invariato se nn sbaglio, quindi copre ancora il primo slot delle ram.

Se vuoi 16gb di ram devi orientarti su moduli 2x8...

Io personalmente come sistema di dissipazione vorrei provare il corsair h100

brattak
28-03-2012, 23:11
anche sulla msi p67 gd65 si diceva cosi ma le ram andavano bene anche sugli slot lontani...

John_Mat82
28-03-2012, 23:19
Volevo chiedere a wolfnyght che ha la MSI che tipo di memorie monta (tipo e frequenza)... Se procederò all'acquisto volevo metterci delle Sniper 1866 2*4gb ma non so perchè la lista QVL del sito MSI mette solo le memorie supportate fino alla frequenza di 1600mhz e non oltre... :muro: :muro:

Oltretutto anche se mi tenessi le ECO che monto tutt'ora su MSI p67 c'è il casino che non sono QVL su MSI Z77 e non saprei se vanno lo stesso o no... azzzzz :muro: :muro:

Per ora la motherboard va tranquilla con delle ripjaws 1600c7 blu serie p55.. penso le eco non diano problemi, per le sniper difficile a dirsi ma mi son sempre trovato bene con le gskill.

ciao ragazzi, vorrei prendere la gd 65, ma ho letto che con 2 banchi di ram si possono usare solo gli slot blu per il dual channel e per me è un problema visto che ho 2x4 gb vengeance alto profilo e come dissi l'archon (che attualmente copre il primo slot della mia crosshair 4). sapete se anche la gd 80 o altre mobo hanno questo problema con gli slot ram

Posso provare a metterle nei neri, ma il manuale è chiaro, 2 moduli ---> slot 1 e 3 (blu). Ahimé

giank8
28-03-2012, 23:21
grazie per le risposte, ma voglio tenermi sia dissi che ram, quindi aspetterò qualche recensione più dettagliata della msi gd 80 o "ripiegherò" sulla p8 deluxe (sempre che non abbia lo stesso problema)

John_Mat82
28-03-2012, 23:28
grazie per le risposte, ma vogkio tenermi sia dissi che ram, quindi aspetterò qualche recensione più dettagliata della msi gd 65/80 o "ripiegherò" sulla p8 deluxe (sempre che non abbia lo stesso problema)

va quel dissi è spettacolare, mi manca :D

Per le ram sono buone, ma sinceramente tutta sta corsa all'innalzamento io non la finanzio.. già che le ripjawsI non sono proprio basse, tra vengeance, ripjawsX/Z si stanno superando

giank8
28-03-2012, 23:48
grazie mille per la disponibilita jhon_mat, se potessi provare a spstare i moduli negli slot neri e vedere se va il dual channel mi faresti un grosso piacere, mi attira molto questa mobo

giank8
28-03-2012, 23:51
hai proprio ragione, infatti mai piu ram con profilo alto, e sinceramente non ho mai pensato agli slot preferenziali anche perchè con la p5q prima e la crosshair dopo era indifferente dove mettevi le ram

brattak
29-03-2012, 00:07
john se provi a metterle sui neri e non fa il boot mettine prima una e dopo l altra....;)

bluv
29-03-2012, 00:48
spero che la domanda non sia ciclica, mi prometto di leggere tutto quello che mi concerne ...

quindi quali mobo supporteranno ivy?
solo le enthusiast?

grazie
byezz
bluv

Hitman#47
29-03-2012, 07:37
spero che la domanda non sia ciclica, mi prometto di leggere tutto quello che mi concerne ...

quindi quali mobo supporteranno ivy?
solo le enthusiast?

grazie
byezz
bluv

:mbe: ehm??? Bluv che domanda e'??? E' della serie:" di che colore e' il cavallo bianco di Napoleone?"

TUTTE le mobo z77 supportano gli Ivy bridge visto che nascono proprio per questo tipo di processore.

Casomai NON TUTTE le vecchie z68 supporteranno gli Ivy Bridge, visto che ,da quel che si legge in giro, alcune case non rilasceranno aggiornamenti dei bios che consentano a queste di essere compatibili con gli Ivy;)

In prima pagina, al quarto post nella sezione faq trovi tutte le risposte :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36728528&postcount=4

Tomobiki
29-03-2012, 08:04
la deluxe rispetto alla pro ha 2 antenne wifi perchè supporta anche la frequenza dei 5GHz (Supports dual band frequency 2.4/5 GHz), mentre la pro solo quella dei 2.4GHz.

bluv
29-03-2012, 08:29
:mbe: ehm??? Bluv che domanda e'??? E' della serie:" di che colore e' il cavallo bianco di Napoleone?"

TUTTE le mobo z77 supportano gli Ivy bridge visto che nascono proprio per questo tipo di processore.

Casomai NON TUTTE le vecchie z68 supporteranno gli Ivy Bridge, visto che ,da quel che si legge in giro, alcune case non rilasceranno aggiornamenti dei bios che consentano a queste di essere compatibili con gli Ivy;)

In prima pagina, al quarto post nella sezione faq trovi tutte le risposte :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36728528&postcount=4

ho posto male la domanda, ovvio che il Z77 sarà nativo ivy :stordita:
quali chipset presenti supporteranno i nuovi ivy?
ho avuto la risposta nel thread sulle cpu ivy in cui gli attuali H67, P67 e Z68 avranno il supporto ad ivy, invece rimane escluso l'H61!
vi risulta?

byezz
bluv

Hitman#47
29-03-2012, 08:57
la deluxe rispetto alla pro ha 2 antenne wifi perchè supporta anche la frequenza dei 5GHz (Supports dual band frequency 2.4/5 GHz), mentre la pro solo quella dei 2.4GHz.

Hai ragione, mi sono dimenticato di scriverlo:doh:

ho posto male la domanda, ovvio che il Z77 sarà nativo ivy :stordita:
quali chipset presenti supporteranno i nuovi ivy?
ho avuto la risposta nel thread sulle cpu ivy in cui gli attuali H67, P67 e Z68 avranno il supporto ad ivy, invece rimane escluso l'H61!
vi risulta?

byezz
bluv

Dipende appunto se le case madri rilasciano un bios che supporti gli ivy bridge altrimenti ,come si suol dire, ti attacchi!!!:D
Nel senso che ,leggendo in giro per il web, non tutte le case hanno rilasciato o rilasceranno un nuovo bios per le loro attuali z68 e compagnia.Bisogna entrare nel sito della casa madre e controllare se e' gia presente un aggiornamento che rende la mobo compatibile o meno.
Mi pare di aver letto qualche post fa un intervento di barbara67 che faceva notare per l appunto che alcune case non avrebbero aggiornato i loro bios delle z68

Raul
29-03-2012, 08:59
Aggiornamento in prima pagina per quanto riguarda le differenze per le mobo asus p8z77-v, -v pro, deluxe ;)



Grazie per l'ottimo thread davvero utile, ti/vi chiedo un informazione per la quale ho un dubbio relativametne alle mobo p8z77-v , -v pro e deluxe.
Solo la deluxe ha una porta esata ?

Hitman#47
29-03-2012, 08:59
Se ci metti anche la sabertootn Asus è completa....:)

Aggiornamento in prima pagina :D confronto dotazione sabertooth vs deluxe

barbara67
29-03-2012, 09:02
ho posto male la domanda, ovvio che il Z77 sarà nativo ivy :stordita:
quali chipset presenti supporteranno i nuovi ivy?
ho avuto la risposta nel thread sulle cpu ivy in cui gli attuali H67, P67 e Z68 avranno il supporto ad ivy, invece rimane escluso l'H61!
vi risulta?

byezz
bluv

No H61/H67/P67/Z68 tutti possono supportare ivy, ma tutto dipende se le case madri rilasciano i Bios adeguati per supportare ivy MSI ad esempio ha detto che per la P67GD65 non rilascerà il bios adeguato, Asrock fino ad ora lo ha rilasciato solo per le H61, quelle che si sono comportate meglio fino ad ora sono Asus e Gigabyte che i bios li hanno già rilasciati......:cool:

barbara67
29-03-2012, 09:04
Aggiornamento in prima pagina :D confronto dotazione sabertooth vs deluxe

Grazie....:D

Hitman#47
29-03-2012, 09:07
Grazie per l'ottimo thread davvero utile, ti/vi chiedo un informazione per la quale ho un dubbio relativametne alle mobo p8z77-v , -v pro e deluxe.
Solo la deluxe ha una porta esata ?

si solo la deluxe ha 2 porte esata

potresti optare per la p8z77-le (che ce l ha) ed lx che ancora non ho aggiunto in prima pagina :)

Maurizio XP
29-03-2012, 09:28
La asus dovrebbe avere un sistema integrato di gestione delle ventole, MSI e Gigabyte hanno qualcosa di simile?

barbara67
29-03-2012, 09:32
Ragazzi sulla chiave ci sono tutte le Asus manca solo la Sabertooth.....:(

Asus Z77 V-LX 115€
Asus Z77 V-LE 132€
Asus Z77 V 151€
Asus Z77 V-Pro 171€
Asus Z77 Deluxe 209€

bluv
29-03-2012, 09:43
No H61/H67/P67/Z68 tutti possono supportare ivy, ma tutto dipende se le case madri rilasciano i Bios adeguati per supportare ivy MSI ad esempio ha detto che per la P67GD65 non rilascerà il bios adeguato, Asrock fino ad ora lo ha rilasciato solo per le H61, quelle che si sono comportate meglio fino ad ora sono Asus e Gigabyte che i bios li hanno già rilasciati......:cool:

ok, grazie!
ora ho le idee chiare
quindi prima di acquistare uno dei seguenti chipset meglio informarsi se avranno l'update per Ivy, giusto?

ne usciaranno di nuovi chipset equiparabili ai suddetti?
so che c'è già lo Z77 ma è per enthusiast e a me non interessa :stordita:

quale è consigliabile acquistare?
quale produttore?

p.s
scuso il piccolo O.T.
accetto risposte via pm e suggerimenti
grazie :)

OldSchoolShoter
29-03-2012, 09:48
qualcuno sa cosa consiste il Lucid Virtù MVP ? Dovrebbe essere lanciato con queste schede.

barbara67
29-03-2012, 09:49
ok, grazie!
ora ho le idee chiare
quindi prima di acquistare uno dei seguenti chipset meglio informarsi se avranno l'update per Ivy, giusto?

ne usciaranno di nuovi chipset equiparabili ai suddetti?
so che c'è già lo Z77 ma è per enthusiast e a me non interessa :stordita:

quale è consigliabile acquistare?
quale produttore?

p.s
scuso il piccolo O.T.
accetto risposte via pm e suggerimenti
grazie :)

Enthusiast è X79 non Z77, rispetto alla domanda su quale chipset nessuno meglio di te può saperlo, valuta quello che ci devi fare e scegli quello che più soddisfa le tue esigenze. :cool:

bluv
29-03-2012, 09:52
Enthusiast è X79 non Z77, rispetto alla domanda su quale chipset nessuno meglio di te può saperlo, valuta quello che ci devi fare e scegli quello che più soddisfa le tue esigenze. :cool:

grazie per la correzione
il fatto è che non so la distinzione :stordita:
cmp via pm è meglio se non usciamo fuori binario
byezzz

John_Mat82
29-03-2012, 10:21
Posso provare a metterle nei neri, ma il manuale è chiaro, 2 moduli ---> slot 1 e 3 (blu). Ahimé

grazie mille per la disponibilita jhon_mat, se potessi provare a spstare i moduli negli slot neri e vedere se va il dual channel mi faresti un grosso piacere, mi attira molto questa mobo

john se provi a metterle sui neri e non fa il boot mettine prima una e dopo l altra....;)

Bootante ed usante le ram nell'altro canale (slot neri). +1 a chi scrive i manuali in MSI, ma in dual ci va, tutto regolare e con XMP attivo..

brattak
29-03-2012, 10:49
ok io faccio la cavia per la deluxe...appena presa...:D
lo so che anche la pro era ok ma a me mi servono i tasti power reset ecc. sulla mobo...e poi la deluxe è la deluxe----;)

ghiltanas
29-03-2012, 10:56
Ragazzi sulla chiave ci sono tutte le Asus manca solo la Sabertooth.....:(

Asus Z77 V-LX 115€
Asus Z77 V-LE 132€
Asus Z77 V 151€
Asus Z77 V-Pro 171€
Asus Z77 Deluxe 209€

te mi vuoi proprio male certo :sob:

è il mio shop di riferimento, ora nn ho + scuse :cry:

TigerTank
29-03-2012, 11:14
te mi vuoi proprio male certo :sob:

è il mio shop di riferimento, ora nn ho + scuse :cry:

Resisti...anch'io ho le scimmie ma mi frena il fatto che preferisco prendere mobo+cpu insieme e aspettare un pò prima di prendere una rev. 1.0 :)

seb87
29-03-2012, 11:17
voi che micro atx prendereste tra quelle uscite fino ad ora ? la asus gene è bella....però costicchia...

:.Luca.:
29-03-2012, 12:07
ok io faccio la cavia per la deluxe...appena presa...:D
lo so che anche la pro era ok ma a me mi servono i tasti power reset ecc. sulla mobo...e poi la deluxe è la deluxe----;)

attendo notizie Brattak!:read:

rastatara
29-03-2012, 12:41
Spero non sia un fake ma se a qualcuno può interessare pare che in cina siano gia disponibili gli i7 3770k (non ho capito bene se in preorder o proprio definitivamente) sembra che ne abbiano 18..:

link notizia
http://chinese.vr-zone.com/13108/intel-core-i7-3770k-sell-in-china-03282012/

link shop
http://item.taobao.com/item.htm?id=15450992609&ref=http%3A%2F%2Fsearch8.taobao.com%2Fsearch%3Fq%3DIVY%2BBRIDGE%26commend%3Dall%26ssid%3Ds5-e%26pid%3Dmm_14507416_2297358_8935934&ali_trackid=2:mm_14507416_2297358_8935934,0:1332945584_4z5_1295024962

Prezzo circa 330 euro

sempre nello stesso negozio si trovano alcune schede madri z77,

Gigabyte G1.Sniper3 2899 yuan pari a 345 euro

:.Luca.:
29-03-2012, 13:10
Ragazzi su questo link potete trovare una videorecensione della MSI z77a gd65 dove fa anche vedere che è possibile montare le ram sugli slot + lontani al socket in modo da montare un dissy ingombrante...

http://www.youtube.com/watch?v=ECtMGfmbWRE

barbara67
29-03-2012, 13:27
te mi vuoi proprio male certo :sob:

è il mio shop di riferimento, ora nn ho + scuse :cry:

Non è che ti voglio male è che prima accquistate prima avro i vostri pareri.....:D
io informo solo che ci sono. :)

P.s. E' anche il mio shop di riferimento.

dena994
29-03-2012, 13:33
ma lo AXTU delle asrock extreme 4/6 non è la stessa cosa del Fatal1ty F-Stream della serie Fatal1ty?

Hitman#47
29-03-2012, 14:24
qualcuno sa cosa consiste il Lucid Virtù MVP ? Dovrebbe essere lanciato con queste schede.

In parole povere ( molto povere:D ) e' un software che accellera l'elaborazione grafica, sia in ambito lavorativo che in ambito gamer. Vengono sfruttate sia la gpu integrata nel processore che la scheda video in modo che la tua scheda video possa essere spremuta sino all ulimo mb avendo il massimo delle prestazioni senza cali anche quando hai il vsync abilitato a palla :)

In pratica e' come se mettessi il turbo alla tua scheda video;) niente male per un software.C'e' chi, facendo i test di bench, ha ottenuto anche 3000 punti in piu

bluv
29-03-2012, 14:37
In parole povere ( molto povere:D ) e' un software che accellera l'elaborazione grafica, sia in ambito lavorativo che in ambito gamer. Vengono sfruttate sia la gpu integrata nel processore che la scheda video in modo che la tua scheda video possa essere spremuta sino all ulimo mb avendo il massimo delle prestazioni senza cali anche quando hai il vsync abilitato a palla :)

In pratica e' come se mettessi il turbo alla tua scheda video;) niente male per un software.C'e' chi, facendo i test di bench, ha ottenuto anche 3000 punti in piu

quindi questo Virtu esce con in nuovi chipset Z77, ma riguarda anche gli H75/77???
invece H61/H67 ne sono sprovvisti, giustamente!?

scusate, ma non sono molto informato!!!

Hitman#47
29-03-2012, 14:49
quindi questo Virtu esce con in nuovi chipset Z77, ma riguarda anche gli H75/77???
invece H61/H67 ne sono sprovvisti, giustamente!?

scusate, ma non sono molto informato!!!

dal loro sito ufficiale : http://www.lucidlogix.com/product-virtu-mvp.html

Z77 / Z68 / H67 / H61 ma suppongo che anche le altre mobo con il chip serie 7 l avranno

e qui un articolo su virtu http://www.pcprofessionale.it/2011/09/12/la-scheda-grafica-giusta-con-la-tecnologia-lucid-virtu/

bluv
29-03-2012, 14:55
dal loro sito ufficiale : http://www.lucidlogix.com/product-virtu-mvp.html

Z77 / Z68 / H67 / H61 ma suppongo che anche le altre mobo con il chip serie 7 l avranno

e qui un articolo su virtu http://www.pcprofessionale.it/2011/09/12/la-scheda-grafica-giusta-con-la-tecnologia-lucid-virtu/

ok vado a dare una letta .. :)
grazie!

villailpino
29-03-2012, 14:55
quindi questo Virtu esce con in nuovi chipset Z77, ma riguarda anche gli H75/77???
invece H61/H67 ne sono sprovvisti, giustamente!?

scusate, ma non sono molto informato!!!

SALVE

Ho acquistato una asus p8z77-v deluxe di cui 2 porte interne sono E-SATA 6 gb/s chiedo a tutti voi se a dette porte è possibile attaccarci dei normali cavi sata ed eventualmente usarli come attacco x gli SSD... oppure se i loro attacchi interni sono E-SATA con un cavo da E-SATA a SATA possono essere utilizzati x la funzione di uso con hard disk...resta inteso che non sò se esistono cavetti di conversione da E-SATA A SATA se qualcuno di voi è a conoscenza sarei grato se mi informasse eventualmente anche la fonte di acquisto.

SALUTO

villailpino
29-03-2012, 15:06
SALVE

Ho acquistato una asus p8z77-v deluxe di cui 2 porte interne sono E-SATA 6 gb/s chiedo a tutti voi se a dette porte è possibile attaccarci dei normali cavi sata ed eventualmente usarli come attacco x gli SSD... oppure se i loro attacchi interni sono E-SATA con un cavo da E-SATA a SATA possono essere utilizzati x la funzione di uso con hard disk...resta inteso che non sò se esistono cavetti di conversione da E-SATA A SATA se qualcuno di voi è a conoscenza sarei grato se mi informasse eventualmente anche la fonte di acquisto.

SALUTO


RISALVE

Scusate mi sbagliavo le porte E-SATA sono esterne.....comunque porrei sempre il quesito se possibile utilizzare come sopra richiesto.

GRAZIE

bluv
29-03-2012, 15:14
RISALVE

Scusate mi sbagliavo le porte E-SATA sono esterne.....comunque porrei sempre il quesito se possibile utilizzare come sopra richiesto.

GRAZIE

per definizione e-sata sono "external" e l'attacco non mi sembra uguale alle normali sata :(

trovarle all'interno per quale ragione poi !?

Mandest22
29-03-2012, 15:40
Ragazzi sulla chiave ci sono tutte le Asus manca solo la Sabertooth.....:(

Asus Z77 V-LX 115€
Asus Z77 V-LE 132€
Asus Z77 V 151€
ragazzi scusate visti i prezzi postati da Barbara e il mio budget (150 € max) è meglio una di queste Asus o la scheda che vorrei comprare? (asrock extreme 4)

barbara67
29-03-2012, 16:27
Ragazzi che dite meglio la Sabertooth a 178€ o la UD5 a 189€ ?

John_Mat82
29-03-2012, 16:30
Ragazzi su questo link potete trovare una videorecensione della MSI z77a gd65 dove fa anche vedere che è possibile montare le ram sugli slot + lontani al socket in modo da montare un dissy ingombrante...

http://www.youtube.com/watch?v=ECtMGfmbWRE

Ho giusto confermato la cosa stamattina, la mobo boota e funziona in dual senza problemi anche usando i due slot lontani; non si capisce perchè sul manuale MSI scriva il contrario..

sickofitall
29-03-2012, 16:38
Ragazzi che dite meglio la Sabertooth a 178€ o la UD5 a 189€ ?

vai di saber :D

kbl
29-03-2012, 16:39
Ragazzi che dite meglio la Sabertooth a 178€ o la UD5 a 189€ ?

se la saber ha tutto quello che ti serve e ti piace esteticamente non vedo perche' spendere di piu' per la seconda. diciamo che personalmente tra le due non avrei dubbi :D

my 2 ç

barbara67
29-03-2012, 16:41
vai di saber :D

Ti dirò che sono molto tentato.....:D

kbl
29-03-2012, 16:42
ragazzi scusate visti i prezzi postati da Barbara e il mio budget (150 € max) è meglio una di queste Asus o la scheda che vorrei comprare? (asrock extreme 4)

sulla carta sono buone entrambe. prendi quella che ha le caratteristiche che userai e che ti piace di piu'.

baila
29-03-2012, 17:16
Ma sta storia dei condensatori per la Gygabyte?
Il supporto nella parte bios solitamente è buono?

barbara67
29-03-2012, 18:06
Mi serve una informazione su una Asrock H77M posso montarci tranquillamente un pentium g620 visto che il sochet è 1155, lo chiedo perchè sul sito ufficiale della Asrock non cè la lista delle cpu supportate ?

Giorgio G
29-03-2012, 18:27
In Germania, nel solito sito, è apparsa la MSI Z77A-GD80 a 202 euro.
Però nel sito oltre la GD65 per ora non va, boh!

sickofitall
29-03-2012, 20:09
ma il chipset z77 è sotto nda?

kbl
29-03-2012, 20:13
ma il chipset z77 è sotto nda?

si' fino all'8 o 9 aprile

Phenomenale
29-03-2012, 20:16
Non mi sembra si possa parlare di "NDA" quando le mainboard Z77 sono già in vendita in tutti gli shop online italiani, ed a prezzi pure abbordabili... :Prrr:

giank8
29-03-2012, 20:30
Ho giusto confermato la cosa stamattina, la mobo boota e funziona in dual senza problemi anche usando i due slot lontani; non si capisce perchè sul manuale MSI scriva il contrario..


ottima notizia :D , grazie. peccato che la lista di compatibilità ram sul sito msi sia così risicata, ma penso che le vengeance siano compatibili un pò con tutte le mobo, anche perchè sono a 1.5 v

John_Mat82
29-03-2012, 21:09
Non mi sembra si possa parlare di "NDA" quando le mainboard Z77 sono già in vendita in tutti gli shop online italiani, ed a prezzi pure abbordabili... :Prrr:

e c'è chi le ha pure recensite + o meno e poi non parliamo all'estero..

Hitman#47
30-03-2012, 08:01
Mi serve una informazione su una Asrock H77M posso montarci tranquillamente un pentium g620 visto che il sochet è 1155, lo chiedo perchè sul sito ufficiale della Asrock non cè la lista delle cpu supportate ?

Strano, possibile che l h77M non supporti un dual core????? IMPOSSIBILE secondo me.Piu' probabile sia un errore:cool:

Ma sta storia dei condensatori per la Gygabyte?
Il supporto nella parte bios solitamente è buono?

Be' hanno aumentato la circuiteria attorno al socket quindi non dovrebbero piu prendere fuoco:sperem:.Speriamo facciamo anche dei bios un po meno pazzi :p
Non si puo dire pero' che non supportino la loro clientela, voto 9 per loro sotto questo profilo;)

Ragazzi che dite meglio la Sabertooth a 178€ o la UD5 a 189€ ?

per l estetica direi Sabertooth, ma la UD5 se nasce sotto una buona stella e' una manna dal cielo

ragazzi scusate visti i prezzi postati da Barbara e il mio budget (150 € max) è meglio una di queste Asus o la scheda che vorrei comprare? (asrock extreme 4)

Dipende dall utilizzo che ne devi fare e dalle caratteristiche che ritieni piu' importanti( leggasi numero di porte usb/sata, numero di pcie e/o pci )

sirioo
30-03-2012, 08:33
sto valutando seriamente di cambiare sistema sto puntando gli occhio su mobo asrock in particolare sono orientato




intel z77 :

mobo : asrock Z77 Extreme6 oppure la Fatal1ty Z77 Professional

cpu : Intel Core i7 3770K


aspetto sviluppi sulle nuove cpu e decidermi seriamente su quale mobo orientarmi x ora vi seguo ;)

barbara67
30-03-2012, 08:43
Strano, possibile che l h77M non supporti un dual core????? IMPOSSIBILE secondo me.Piu' probabile sia un errore:cool:

per l estetica direi Sabertooth, ma la UD5 se nasce sotto una buona stella e' una manna dal cielo



Infatti secondo me è supportato, il problema è che non cè la sicurezza al 100% mancando la lista di cpu supportate.

Ieri sera mi mancava di fare solo invio sull' ordine per la Sabertooth, poi sono riuscito ad addormentare la scimmia......:D vorrei vedere prima qualche comparativa sempre che non si svegli prima. :)

sickofitall
30-03-2012, 08:50
Infatti secondo me è supportato, il problema è che non cè la sicurezza al 100% mancando la lista di cpu supportate.

Ieri sera mi mancava di fare solo invio sull' ordine per la Sabertooth, poi sono riuscito ad addormentare la scimmia......:D vorrei vedere prima qualche comparativa sempre che non si svegli prima. :)

mah, se la scheda ti piace e ha tutto quello che ti serve, prendila no? :D

Per ora sto tenendo il 2700k a 4.8 e tiene alla grande, nessun impuntamento per ora, nemmeno mezzo fake boot

Ma come si fa a capire se la sabertooth monta o meno il chip plx come sulla deluxe?

Hitman#47
30-03-2012, 08:53
Infatti secondo me è supportato, il problema è che non cè la sicurezza al 100% mancando la lista di cpu supportate.

Ieri sera mi mancava di fare solo invio sull' ordine per la Sabertooth, poi sono riuscito ad addormentare la scimmia......:D vorrei vedere prima qualche comparativa sempre che non si svegli prima. :)

Io la butto li: secondo me, a questo giro ( intendo le mobo con z77), trovare una che travalichi prepotentemente su di un altra' sara' veramente difficile. Primo perche i prezzi sono competitivi e molto vicini tra di loro; secondo perche se si osserva il layout ( inteso come numero di porte sata/usb , numero di pci presenti, numero di fasi) sono tutte piu' o meno uguali.

La discriminante sara' data dalla bonta' del bios e di come questo sfruttera' gli ivy.


Per quel che concerne la sabertooth, io la preferivo in versione nuda, senza scudo termico:D

daigodaimon
30-03-2012, 09:03
mah, se la scheda ti piace e ha tutto quello che ti serve, prendila no? :D

Per ora sto tenendo il 2700k a 4.8 e tiene alla grande, nessun impuntamento per ora, nemmeno mezzo fake boot

Ma come si fa a capire se la sabertooth monta o meno il chip plx come sulla deluxe?

Ciao sick :)

come ti trovi per ora con la Sabertooth? Stai utilizzando anche le due ventoline? Se sì sono fastidiose?

Ho visto che è uscito un nuovo uefi, bene così.

Per il chip PLX, la Deluxe e la Workstation ce l'hanno di sicuro, la Saber invece ho idea che proprio non ce l'ha.

Hitman#47
30-03-2012, 09:07
Ma come si fa a capire se la sabertooth monta o meno il chip plx come sulla deluxe?

E' seria la domanda? :mbe: il chip plx e' ovvio che c'e' se no non potrebbe esserci il pci-e 3.0. Poi se lo vuoi vedere con i tuoi occhi devi rimuovere la thermal armor:D

barbara67
30-03-2012, 09:07
Io la butto li: secondo me, a questo giro ( intendo le mobo con z77), trovare una che travalichi prepotentemente su di un altra' sara' veramente difficile. Primo perche i prezzi sono competitivi e molto vicini tra di loro; secondo perche se si osserva il layout ( inteso come numero di porte sata/usb , numero di pci presenti, numero di fasi) sono tutte piu' o meno uguali.

La discriminante sara' data dalla bonta' del bios e di come questo sfruttera' gli ivy.


Per quel che concerne la sabertooth, io la preferivo in versione nuda, senza scudo termico:D

Giusto...:D

Hitman#47
30-03-2012, 09:12
Per scrupolo guardo sul web se trovo qualche info o qualche immagine della saber,;)

TigerTank
30-03-2012, 09:14
sto valutando seriamente di cambiare sistema sto puntando gli occhio su mobo asrock in particolare sono orientato




intel z77 :

mobo : asrock Z77 Extreme6 oppure la Fatal1ty Z77 Professional

cpu : Intel Core i7 3770K


aspetto sviluppi sulle nuove cpu e decidermi seriamente su quale mobo orientarmi x ora vi seguo ;)

Ciao Sirioo, benarrivato! :D
In caso io scelga Asrock punterò alla prima perchè non mi va di avere sotto gli occhi la griffe ogni volta che guardo la mobo o che apro il bios :D

paolox86
30-03-2012, 09:19
sto valutando seriamente di cambiare sistema sto puntando gli occhio su mobo asrock in particolare sono orientato




intel z77 :

mobo : asrock Z77 Extreme6 oppure la Fatal1ty Z77 Professional

cpu : Intel Core i7 3770K


aspetto sviluppi sulle nuove cpu e decidermi seriamente su quale mobo orientarmi x ora vi seguo ;)

non vai di giga questa volta? io mi sono trovato benissimo quindi darò una chance alla ud5h

sickofitall
30-03-2012, 09:20
Ciao sick :)

come ti trovi per ora con la Sabertooth? Stai utilizzando anche le due ventoline? Se sì sono fastidiose?

Ho visto che è uscito un nuovo uefi, bene così.

Per il chip PLX, la Deluxe e la Workstation ce l'hanno di sicuro, la Saber invece ho idea che proprio non ce l'ha.
Per ora non ho avuto nessun tipo di problema, tutte le impostazioni messe nel bios le prende sempre al primo colpo
E' seria la domanda? :mbe: il chip plx e' ovvio che c'e' se no non potrebbe esserci il pci-e 3.0. Poi se lo vuoi vedere con i tuoi occhi devi rimuovere la thermal armor:D

Si, siccome in queste cose non so molto chiedo a voi che magari ne sapete di più....

Da quel che ho letto è un chip per splittare le linee pcie 2.0, ma quindi è come l'nf200? :confused:

Come mai con gli slot pci-e 3.0 è indispensabile averlo?

daigodaimon
30-03-2012, 09:20
Per scrupolo guardo sul web se trovo qualche info o qualche immagine della saber,;)

Non c'è il chip PLX sulla Sabertooth. Ha il normale controller PCI Express 3.0 gestito dalla CPU.

Ho controllato anche nel manuale e non ne fanno accenno nell'elenco delle varie caratteristiche tecniche.

Sui modelli Deluxe e Workstation invece c'è.

barbara67
30-03-2012, 09:23
Per scrupolo guardo sul web se trovo qualche info o qualche immagine della saber,;)

Ti ringrazio veramente. :)

stefanonweb
30-03-2012, 09:25
Io per forza devo andare su una scheda con slot pci express normale (almeno uno), ma questo giro mi pare che la scheda più completa ed in assoluto più tosta sia la UD5... Le altre o non hanno slot pci, o non hanno la porta firewire (nemmeno connessioni interne) o mancano e-sata... Alla fine forse alcune connessioni ad alcuni possono non servire ma sta sempre bene averle...

Mi piacciono anche le MSI, ma a parte la 43 (troppo base) le altre non hanno slot pci... Su tutte manca la firewire come del resto su tutte le Asus ecc...

Mi sembra che nessuna sia completa, ma tutte un compromesso...

sickofitall
30-03-2012, 09:28
Non c'è il chip PLX sulla Sabertooth. Ha il normale controller PCI Express 3.0 gestito dalla CPU.

Ho controllato anche nel manuale e non ne fanno accenno nell'elenco delle varie caratteristiche tecniche.

Sui modelli Deluxe e Workstation invece c'è.

molto bene, è quello che speravo, i chip aggiuntivi li odio :D

barbara67
30-03-2012, 09:35
Non c'è il chip PLX sulla Sabertooth. Ha il normale controller PCI Express 3.0 gestito dalla CPU.

Ho controllato anche nel manuale e non ne fanno accenno nell'elenco delle varie caratteristiche tecniche.

Sui modelli Deluxe e Workstation invece c'è.

Ciao Daigo,ti volevo chiedere una cosa un po ot, le mobo H77 possono montare un pentium G620, per me si ma non sono riuscito a trovare qualcosa che dia la certezza al 100%. :)

:.Luca.:
30-03-2012, 10:06
X quanto riguarda le memorie QVL per la msi z77a gd65, mi sono andato a vedere la lista sulla pagina del sito dedicata alla gd55 e li c'è la lista completa.... suppongo che supportino le stesse memorie....

barbara67
30-03-2012, 10:20
Porca miseria ci ho fatto caso solo adesso, la Sabertooth non ha uscita DVI nel pannello posteriore e il mio monitor non ha l' uscita HDMI...:(

Come non detto posso usare la displayport, devo smettere di giocare fino a tardi altrimenti poi la mattina non connetto.

TigerTank
30-03-2012, 10:24
Porca miseria ci ho fatto caso solo adesso, la Sabertooth non ha uscita DVI nel pannello posteriore e il mio monitor non ha l' uscita HDMI...:(

Potresti ricorrere ad un adattatore HDMI-DVI ;)

http://www.pcpoint-shop.it/Public/Immagini/2127.jpg

stefanonweb
30-03-2012, 10:34
Scusate, secondo voi nello slot per la mini SSD della UD5 si può mettere anche una scheda wireless tipo quelle dei portatili? Grazie.

barbara67
30-03-2012, 10:34
Potresti ricorrere ad un adattatore HDMI-DVI ;)

Mi sono risposto nel post precedente.... devo andare a letto prima.....:D

Hitman#47
30-03-2012, 10:36
Non c'è il chip PLX sulla Sabertooth. Ha il normale controller PCI Express 3.0 gestito dalla CPU.

Ho controllato anche nel manuale e non ne fanno accenno nell'elenco delle varie caratteristiche tecniche.

Sui modelli Deluxe e Workstation invece c'è.

Confermo quanto detto da daigodaimon, non ho trovato nessuna informazione circa la presenza del chip plx ( che invece se non ricordo male e' presente sulla sabertooth x79 e sulla 990fx)

Chiedo venia per l'errore:huh:

Per farmi perdonare postero' in prima pagina la foto della sabertooth nuda!!:D

Hitman#47
30-03-2012, 10:52
Inserita in prima pagina la foto della sabertooh senza thermal armor;)

stefanonweb
30-03-2012, 11:31
Scusate, secondo voi nello slot per la mini SSD della UD5 si può mettere anche una scheda wireless tipo quelle dei portatili? Grazie.

Questo per essere precisi:

(http://imageshack.us/photo/my-images/545/92472931.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie.

stefanonweb
30-03-2012, 12:03
Questo per essere precisi:

(http://imageshack.us/photo/my-images/545/92472931.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie.

Ma non sono compatibili?

http://italgeek.com/2011/03/news/ssd-super-talent-msata-per-netbook-e-tablet/

daigodaimon
30-03-2012, 12:04
Ciao Daigo,ti volevo chiedere una cosa un po ot, le mobo H77 possono montare un pentium G620, per me si ma non sono riuscito a trovare qualcosa che dia la certezza al 100%. :)

Anche secondo me sì.

Alla fine i G620 sono sempre derivati Sandy Bridge. Il chipset H77 non è altro che un H67 aggiornato con supporto PCI-Express 3.0, non vedo particolari condizioni di incompatibilità.

Da Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/LGA_1155):

All Ivy Bridge chipsets and motherboards support both Sandy Bridge and Ivy Bridge CPUs. Ivy Bridge based processors will officially support up to DDR3-1600, up from DDR3-1333 of Sandy Bridge. Consumer Ivy Bridge chipsets will also allow overclocking of K-series processors.

21-5-73
30-03-2012, 12:54
Appena arrivata la Maximus V Gene. Ora devo decidere se aspettare Ivy o far vincere la scimmia e prendere subito un 2500k :fagiano:

bluv
30-03-2012, 12:58
Appena arrivata la Maximus V Gene. Ora devo decidere se aspettare Ivy o far vincere la scimmia e prendere subito un 2500k :fagiano:

:Prrr:

seb87
30-03-2012, 13:10
Appena arrivata la Maximus V Gene. Ora devo decidere se aspettare Ivy o far vincere la scimmia e prendere subito un 2500k :fagiano:

ottimo...così fai da cavia.. :D

come ti sembra di prima impressione ?

cm0s
30-03-2012, 13:23
io dovrei farmi un pc entro maggio
a occhio, tra asus P8Z77-V, P8Z77-Pro, P8Z77-Deluxe e Saberthooth ho rilevato quanto segue:

la p8zz7-v ha 8 fasi per la cpu, quindi non consente un margine di o.c. buono rispetto alle versioni pro e deluxe.
la p8zz7 sabertooth, stessa cosa.

quindi al livello qualità prezzo ne restano due al livello asus.
p8z77-deluxe o p8z77-pro ??

sickofitall
30-03-2012, 13:25
io dovrei farmi un pc entro maggio
a occhio, tra asus P8Z77-V, P8Z77-Pro, P8Z77-Deluxe e Saberthooth ho rilevato quanto segue:

la p8zz7-v ha 8 fasi per la cpu, quindi non consente un margine di o.c. buono rispetto alle versioni pro e deluxe.
la p8zz7 sabertooth, stessa cosa.

quindi al livello qualità prezzo ne restano due al livello asus.
p8zz7-deluxe o p8z77-pro ??

cosa vuol dire che non hai un margine di oc buono? :confused:

ghiltanas
30-03-2012, 13:27
io sono molto orientato sulla asus pro, cmq come layout le msi sono imbattibili...hanno una pulizia del pcb incredibile

21-5-73
30-03-2012, 13:28
ottimo...così fai da cavia.. :D

come ti sembra di prima impressione ?

Piccola! :D E' molto bella comunque e ha davvero tutto quello che serve. Non vedo l'ora che mi arrivi tutto per assemblare il PC.

barbara67
30-03-2012, 13:41
Confermo quanto detto da daigodaimon, non ho trovato nessuna informazione circa la presenza del chip plx ( che invece se non ricordo male e' presente sulla sabertooth x79 e sulla 990fx)

Chiedo venia per l'errore:huh:

Per farmi perdonare postero' in prima pagina la foto della sabertooth nuda!!:D

E' quasi più bella nuda....:)

Guardando sui siti ufficiali delle mobo ho notato che le Asus riportano la dicitura PCIe. 3.0 ready,mentre le Asrock PCIe. 3.0, sai quale sia la differenza ?

sirioo
30-03-2012, 14:21
Ciao Sirioo, benarrivato! :D
In caso io scelga Asrock punterò alla prima perchè non mi va di avere sotto gli occhi la griffe ogni volta che guardo la mobo o che apro il bios :D

:D

sirioo
30-03-2012, 14:23
non vai di giga questa volta? io mi sono trovato benissimo quindi darò una chance alla ud5h

anche io mi sono trovato benissimo....ma questa volta le asrock mi convincono tanto dopo averne installate tante in questo periodo....l'unica cosa devo capire bene la compatibilità con il revodrive e su questo la gigabyte era perfetta ....aspetterò l'uscita delle nuove cpu e nel frattempo valuto tra le 2

TigerTank
30-03-2012, 14:40
anche io mi sono trovato benissimo....ma questa volta le asrock mi convincono tanto dopo averne installate tante in questo periodo....l'unica cosa devo capire bene la compatibilità con il revodrive e su questo la gigabyte era perfetta ....aspetterò l'uscita delle nuove cpu e nel frattempo valuto tra le 2

Sei messo come me allora, anch'io indeciso su questi 2 modelli. Sulla UD5 hanno finalmente messo il display diagnostico e conosciamo bene il supporto bios visti i millemila usciti per le nostre X58. Per non parlare del dual bios che è più importante e vitale di quel che si può credere. Circa la Asrock la mobo attuale è una delle spese migliori che io abbia mai fatto, unica cosa che per ora mi fa storcere il naso circa la Extreme 6 è la presenza di 2 slot PCI che a me proprio non servono. Ne preferivo un altro PCI-E 1x, non si sa mai. :)

sirioo
30-03-2012, 14:43
Sei messo come me allora, anch'io indeciso su questi 2 modelli. Sulla UD5 hanno finalmente messo il display diagnostico e conosciamo bene il supporto bios visti i millemila usciti per le nostre X58. Circa la Asrock la mobo attuale è una delle spese migliori che io abbia mai fatto, unica cosa che per ora mi fa storcere il naso è la presenza di 2 slot PCI che a me proprio non servono. Ne preferivo un altro PCI-E 1x, non si sa mai. :)

l'unico dubbio x asrock e proprio x il supporto .... la gigabyte nel nostro caso e stata fantastica eri orientato verso lsa GA-Z77X-UD5H ?

TigerTank
30-03-2012, 14:47
l'unico dubbio x asrock e proprio x il supporto .... la gigabyte nel nostro caso e stata fantastica

Eh già, è uno degli aspetti meno positivi di Asrock anche se non mi posso lamentare perchè non ho avuto problemi gravi e quelli che c'erano sono stati risolti. Vedremo come andranno le cose, tanto non ho fretta e preferirei lasciare maturare un pò il tutto.

sirioo
30-03-2012, 14:49
Eh già, è uno degli aspetti meno positivi di Asrock anche se non mi posso lamentare perchè non ho avuto problemi gravi e quelli che c'erano sono stati risolti. Vedremo come andranno le cose, tanto non ho fretta e preferirei lasciare maturare un pò il tutto.

x la giga cosa stai tenendo d'occhio ? GA-Z77X-UD5H ??

TigerTank
30-03-2012, 14:54
x la giga cosa stai tenendo d'occhio ? GA-Z77X-UD5H ??

Esatto, sia quella liscia che la WiFi.
Penso che però avrebbero potuto dare ai dissipatori un tocco estetico in più, anche se ovviamente l'importante assoluto è il buon funzionamento della scheda :)

sirioo
30-03-2012, 14:55
Esatto, sia quella liscia che la WiFi.
Penso che però avrebbero potuto dare ai dissipatori un tocco estetico in più, anche se ovviamente l'importante assoluto è il buon funzionamento della scheda :)

la scelta la farò solo quando vedrò test accurati e relativi drop

Hitman#47
30-03-2012, 15:02
io dovrei farmi un pc entro maggio
a occhio, tra asus P8Z77-V, P8Z77-Pro, P8Z77-Deluxe e Saberthooth ho rilevato quanto segue:

la p8zz7-v ha 8 fasi per la cpu, quindi non consente un margine di o.c. buono rispetto alle versioni pro e deluxe.
la p8zz7 sabertooth, stessa cosa.

quindi al livello qualità prezzo ne restano due al livello asus.
p8z77-deluxe o p8z77-pro ??

Certo che hai fatto veramente un analisi approfondita delle schede se reputi una scheda buona per l oc solo dal numero di fasi. Ti consiglerei, ma il mio e' solo un umile consiglio poi fai come vuoi, di leggere un po meglio le caratteristiche delle mobo e magari farti un salto nel thread delle z68 dove c'e' gente che con mobo entry level che adottano solamente 8 fasi, hanno mandato i loro 2600k a 5 ghz RS.

Ma che te lo dico a fare che tanto sei un intenditore....:sbonk:

Hitman#47
30-03-2012, 15:09
E' quasi più bella nuda....:)

Guardando sui siti ufficiali delle mobo ho notato che le Asus riportano la dicitura PCIe. 3.0 ready,mentre le Asrock PCIe. 3.0, sai quale sia la differenza ?

Assolutamente nessuna:D e' un po una trovata pubblicitaria quella di asus, un bell' adesivetto rosso con la scritta pcie 3.0 ready:p

paolox86
30-03-2012, 15:12
Esatto, sia quella liscia che la WiFi.
Penso che però avrebbero potuto dare ai dissipatori un tocco estetico in più, anche se ovviamente l'importante assoluto è il buon funzionamento della scheda :)

Io sicuramente darò ancora fiducia alla giga, prenderò la ud5h wifi... a meno che qualche recensione comparativa non mostri troppi problemi.... di tempo ancora ne ho molto visto che aspetto ivy

sirioo
30-03-2012, 15:14
Io sicuramente darò ancora fiducia alla giga, prenderò la ud5h wifi... a meno che qualche recensione comparativa non mostri troppi problemi.... di tempo ancora ne ho molto visto che aspetto ivy

idem il passaggio lo faro' solo quando avrò la certezza dei test , specialmente fatti con i7-3770K cioe la cpu che vorrei piazzarci sopra...

Gianluca99
30-03-2012, 15:29
Certo che hai fatto veramente un analisi approfondita delle schede se reputi una scheda buona per l oc solo dal numero di fasi. Ti consiglerei, ma il mio e' solo un umile consiglio poi fai come vuoi, di leggere un po meglio le caratteristiche delle mobo e magari farti un salto nel thread delle z68 dove c'e' gente che con mobo entry level che adottano solamente 8 fasi, hanno mandato i loro 2600k a 5 ghz RS.

Ma che te lo dico a fare che tanto sei un intenditore....:sbonk:

Il discorso interessa anche me, non sono un esperto di OC ma ho sempre saputo che il numero di fasi influiva in qualche modo nella stabilità di una CPU

l'Asus P8Z77-V PRO ha 16 fasi
la Gigabyte GA-Z77X-UD5H dovrebbe avere 12 fasi
la MSI Z77A-GD65 invece solo 8 fasi

sinceramente ero in dubbio tra queste
Prevedo di effettuare l'acquisto per metà aprile e mi serve una motherboard che duri nel tempo

Ultra Durable 4 e Military Class 3 mi attirano molto e immagino siano molto simili in fatto di qualità, tenderei quindi ad escludere l'Asus

penso di associarvi un i7 2700K

voi quale scegliereste?

barbara67
30-03-2012, 15:52
Il discorso interessa anche me, non sono un esperto di OC ma ho sempre saputo che il numero di fasi influiva in qualche modo nella stabilità di una CPU

l'Asus P8Z77-V PRO ha 16 fasi
la Gigabyte GA-Z77X-UD5H dovrebbe avere 12 fasi
la MSI Z77A-GD65 invece solo 8 fasi

sinceramente ero in dubbio tra queste
Prevedo di effettuare l'acquisto per metà aprile e mi serve una motherboard che duri nel tempo

Ultra Durable 4 e Military Class 3 mi attirano molto e immagino siano molto simili in fatto di qualità, tenderei quindi ad escludere l'Asus

penso di associarvi un i7 2700K

voi quale scegliereste?

Per come la vedo io :

Asus V-PRO 12 fasi per la cpu, sembra una ottima mobo non mi piace molto esteticamente, ma è comunque una delle mie candidate.

Gigabyte UD5 12 fasi cpu come la V-PRO, è una delle mie preferite, restà però da vedere se hanno risolto il problema delle fasi che si è presentato con X79 e se hanno risolto i problemi di Bios che affliggevano le P67/Z68, in sostanza sembra ottima ma cè qualche incognita.

MSI GD65 8 fasi per la cpu, anche questa sembra una ottima mobo, resta da vedere se hanno risolto i problemi che affliggevano le P67-GD65, altra cosa negativa la mancanza dell' offset.

Delle tre io prenderei la UD5, fermo restando le incognite che ti ho detto sopra.

P.s. Come hanno già detto più che le fasi bisogna avere la fortuna di trovare una cpu :ciapet: , con sandy bridge è stato così e penso sarà così anche con ivy per l' oc. :cool: