View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z77 - chipset Intel serie 7
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
22
Ragazzi mi accingo ad acquistare una fatality:) (z77 modello professional) mi chiedevo ora quale potessero essere le ram più indicate a vostro parere. Per quannto riguarda il budget vore non sforare i 150 euro, m'accontenterei di 8 gb e pensavo a delle g skill da prendere su e-key, tuttavia è difficile trovare modelli compatibili con la lista riportata da asrock... voi quali consigliate? E' urgente :) grazie della collaborazione! :D
link memorie compatibili:http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Memory&Model=Fatal1ty%20Z77%20Professional
mi servirebbero per una configurazione che userò per gaming e un pò di video editing e rendering ma a livello amatoriale quindi nulal di esagerato. Avevo pensato a queste: http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=35091 ma nella lista non ci sono, inoltre ho visto che alcuni modelli g. skill (fra cui questo) riportano la scritta XMP al posto del voltaggio, che vuol dire? Pensate possano girare con questa mobo?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE per le risposte
qualcuno che risponda a me ??? :D
Io prenderei quella più supportata, e le giga ultimamente non lo sono.
Azz ma davvero!? :mbe:
Allora punto sulla Extreme 4 e boh.
PS: Per curiosità, quali altre sono supportate?
BruceWilliss
19-04-2013, 11:18
qualcuno che risponda a me ??? :Da parte i profili xmp che non servono a nulla anche se una ram non è in lista non vuol dire che non sia compatibile semplicemente non è testata... le ram salvo rari casi sono più o meno le stesse anche se marchiate amd!
Arrow0309
19-04-2013, 16:25
a parte i profili xmp che non servono a nulla anche se una ram non è in lista non vuol dire che non sia compatibile semplicemente non è testata... le ram salvo rari casi sono più o meno le stesse anche se marchiate amd!
Ciao bruce,
Finito poco fa di installare tutto (Z77X-UP5 TH, 3770k e Ballistix tactical Tracer 1866 c9 2x4gb)
Stavo cambiando qualche valore nel bios e poi, dopo il riavvio mi si è bloccato col errore 64 :muro:
Fatto un clear cmos, uguale si blocca sulla prima schermata e non va avanti, che cacchio è?
Saranno le ram?
Impostate al profile 1 del xmp :fagiano:
Edit:
Risolto
Era un vecchio masterizzatore (ide) usb esterno che scazzava :doh:
Siccome l'avevo tolto quello interno stavo usando questo per installare windows
Ora ho rimesso quello sata e va bene :)
BruceWilliss
19-04-2013, 18:58
Ciao bruce,
Finito poco fa di installare tutto (Z77X-UP5 TH, 3770k e Ballistix tactical Tracer 1866 c9 2x4gb)
Stavo cambiando qualche valore nel bios e poi, dopo il riavvio mi si è bloccato col errore 64 :muro:
Fatto un clear cmos, uguale si blocca sulla prima schermata e non va avanti, che cacchio è?
Saranno le ram?
Impostate al profile 1 del xmp :fagiano:
Edit:
Risolto
Era un vecchio masterizzatore (ide) usb esterno che scazzava :doh:
Siccome l'avevo tolto quello interno stavo usando questo per installare windows
Ora ho rimesso quello sata e va bene :):) :) :)
Nesuno che mi dia un parere sulla Suite Asus?
Arrow0309
20-04-2013, 09:14
:) :) :)
We Bruce, ma te li fai tutte le tweaks degli ssd dopo l'installazione di Windows?
Tipo quelle ben ragruppati in prima pag. sul 3d degli Crucial M4 (post #2)
Inoltre quanto la fai grande la memoria virtuale sul disco C (ssd primario)?
BruceWilliss
20-04-2013, 09:58
We Bruce, ma te li fai tutte le tweaks degli ssd dopo l'installazione di Windows?
Tipo quelle ben ragruppati in prima pag. sul 3d degli Crucial M4 (post #2)
Inoltre quanto la fai grande la memoria virtuale sul disco C (ssd primario)?io tweaks non ne faccio a parte disattivare la deframmentazione auto... la virtuale ce l'ho sul raid di meccanici.
Arrow0309
22-04-2013, 13:15
io tweaks non ne faccio a parte disattivare la deframmentazione auto... la virtuale ce l'ho sul raid di meccanici.
Hai visto che bel procetto che ho rimediato ;) :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2462814&page=89
bonzoxxx
22-04-2013, 13:54
Hai visto che bel procetto che ho rimediato ;) :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2462814&page=89
bellina, con che Vcore hai ottenuto la stabilità a 4.6Ghz?
Arrow0309
22-04-2013, 13:56
Nuovo WR..................7186.54 MHz (114.08 * 63) con la GIGABYTE Z77X-UP7 :eekk:
http://gigabytedaily.blogspot.it/2013/04/gigabyte-oc-lab-had-its-first-visitors.html
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2777368
Arrow0309
22-04-2013, 13:59
bellina, con che Vcore hai ottenuto la stabilità a 4.6Ghz?
Dvid +0.040 e Llc medium, 1.212v in full (cpu pll a 1.55v) :cool:
http://postimg.org/image/exo5bmvvf/full/
iveneran
22-04-2013, 15:31
Io prenderei quella più supportata, e le giga ultimamente non lo sono.
Quoto, tornassi indietro, col senno di poi, non so se riprenderei la UD5H; terrei in seria considerazione anche le Asrock di pari caratteristiche che in questo momento hanno un supporto ufficiale non poco migliore.
bonzoxxx
22-04-2013, 16:07
Dvid +0.040 e Llc medium, 1.212v in full (cpu pll a 1.55v) :cool:
http://postimg.org/image/exo5bmvvf/full/
mica male, scoperchiata sarebbe una CPU da quasi 6 giggi
Arrow0309
22-04-2013, 16:12
Troppo bello :)
Il micro-atx Gene 5 & Prodigy più bello che io abbia mai visto:
http://rog.asus.com/wp-content/uploads/2013/04/900x900px-LL-b8066847__MG_5931.jpeg
http://rog.asus.com/228702013/labels/pc-mods/micro-atx-prodigy-mod-prodigious-by-adamski07/
http://www.overclock.net/t/1313366/complete-project-prodigious-ocns-march-2013-motm
bonzoxxx
22-04-2013, 16:20
ammazza se è bello..
Arrow0309
22-04-2013, 16:45
mica male, scoperchiata sarebbe una CPU da quasi 6 giggi
La cpu e' ottima ma vuoi ignorare la mamma UP5? :)
E' un'accoppiata vincente ;)
bonzoxxx
22-04-2013, 16:50
La cpu e' ottima ma vuoi ignorare la mamma UP5? :)
E' un'accoppiata vincente ;)
pardon, non 'avevo notata (stò con gli occhi su 3 schermi diversi).
appena sistemo la mia maximus V provo a spugnettare un pò col mio, a 4.6Ghz ci arriva con l'OC automatico a 1.3Vcore..
impressionante il record del mondo, non tanto per la frequenza (altissima) quanto per il punteggio della titan..
Gabryely78
22-04-2013, 16:55
Quoto, tornassi indietro, col senno di poi, non so se riprenderei la UD5H; terrei in seria considerazione anche le Asrock di pari caratteristiche che in questo momento hanno un supporto ufficiale non poco migliore.
io ho avuto la x58-ud7, la x79-ud7 e ho provato la z77-up7 e ho avuto solo che problemi (parlo di bios), parlo per la mia esperienza e sarò probabilmente stato sfortunato io però adesso quando sento la parola gigabyte mi viene un crampo alla pancia........asus mai avuto problemi e adesso che ho una asrock posso solo dire che è davvero uno spettacolo :)
BruceWilliss
22-04-2013, 19:25
Hai visto che bel procetto che ho rimediato ;) :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2462814&page=89si cpu discreta :)
Hitman#47
26-04-2013, 15:11
Aggiornamenti in prima pagina: work in progress
MSI Gaming (nuova)
MSI Mpower (info riviste e corrette)
a breve:
- Gigabyte up7
- revisione ultime asrock
-forse mettero pure la Giga ud4h (anche se in Italia forse manco esiste)
Arrow0309
26-04-2013, 17:21
MSI Z77A-GD65 Gaming @ Guru3D (http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_z77_gaming_gd65_review_motherboard,1.html)
MSI Z77A-GD65 Gaming @ eTeknix (http://www.eteknix.com/msi-z77a-gd65-gaming-z77-motherboard-review/)
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2013/04/GD65_Gaming_Full.jpg
Arrow0309
26-04-2013, 17:28
ASUS P8Z77-V @ eTeknix (http://www.eteknix.com/asus-p8z77-v-z77-motherboard-review/)
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2013/04/P8Z77-V_Full.jpg
ASUS P8Z77-V LK @ eTeknix (http://www.eteknix.com/asus-p8z77-v-lk-z77-motherboard-review/)
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2013/04/P8Z77-V_LK_Full.jpg
maglia18
27-04-2013, 22:18
Ciao Hitman ho da poco acquistato una Asus P8z77 Ws (Workstation).....ma che bestia pazzesca è!?:eek: :eek:
Ho notato che non è in lista, perciò ti elenco le caratteristiche per facilitarti l'inserimento,
http://www.motherboards.org/sites/default/files/specs.JPG
Vabbè tra le caratteristiche piu importanti ci sono le 20 fasi, il pci express 3.0 16x/16x supportato dal famoso chipset PLX, Chipset EPU e TPU e SSD Caching, ma la cosa che mi ha sbalordito di piu è la struttura per overclock e stabilità estrema.
Ha un pulsante che testa la stabilità e la compatibilità della ram montata, un led con logo asus che cambia colore in base al tipo di overclock, un led che segnala il risparmio energetico con relativo pulsante TPU e EPU, un led alfanumerico per codici di diagnostica (stile EPOX per chi ricorda;) ), pulsanti accensione spegnimento reset direttamente onboard e addiritura una porta USB onborad, ed infine una porta posteriore per l'aggiornamento del bios direttamente da usb senza neanche avviare Windows....che altro dire, ne sono rimasto veramente impressionato, oltretutto accesa è veramente bella.
Qualche foto...
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2012-10-28/mb-breakout-diag.PNG
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2012-10-28/06-asus-logo.jpg
http://www.motherboards.org/sites/default/files/IMG_0689.preview.JPG
http://www.motherboards.org/sites/default/files/IMG_0691.preview.JPG
http://www.motherboards.org/sites/default/files/IMG_0693.preview.JPG
http://www.motherboards.org/sites/default/files/IMG_0698.preview.JPG
http://www.motherboards.org/sites/default/files/IMG_7106_0.JPG
ragazzi qualcuno ha provato la MSI Z77A-GD65 Gaming??? Ha un prezzo contenuto e mi attizza parecchio :P
Hitman#47
28-04-2013, 12:39
Ciao Hitman ho da poco acquistato una Asus P8z77 Ws (Workstation).....ma che bestia pazzesca è!?:eek: :eek:
Ho notato che non è in lista, perciò ti elenco le caratteristiche per facilitarti l'inserimento,
Provvedero" al piu presto (dovro' anche aggiungere la Asrock WS :D)
Hitman#47
28-04-2013, 12:41
ragazzi qualcuno ha provato la MSI Z77A-GD65 Gaming??? Ha un prezzo contenuto e mi attizza parecchio :P
E' appena uscita sul mercato, quindi non credo che qualcuno sul forum abbia gia acquistato questa mobo, anche perche' in casa MSI sono dei masochisti, e continuano a non mettere l offset nei loro bios, dandosi da soli la zappa sui piedi:muro:
Infatti le msi sono spesso snobbate da chi fa oc pesante, in quanto l assenza dell offset significa voltaggio fisso sul vcore, e ovviamente voltaggio fisso in oc spinto significa che devi tenrere lo stesso voltaggio (alto) in tutte le situazioni, e voltaggio costante alto si traduce in temp costantemente alte.
-SPARTACUS-
28-04-2013, 13:00
Scusate ho sbagliato a postare ero interessato a lga 2011
E' appena uscita sul mercato, quindi non credo che qualcuno sul forum abbia gia acquistato questa mobo, anche perche' in casa MSI sono dei masochisti, e continuano a non mettere l offset nei loro bios, dandosi da soli la zappa sui piedi:muro:
Infatti le msi sono spesso snobbate da chi fa oc pesante, in quanto l assenza dell offset significa voltaggio fisso sul vcore, e ovviamente voltaggio fisso in oc spinto significa che devi tenrere lo stesso voltaggio (alto) in tutte le situazioni, e voltaggio costante alto si traduce in temp costantemente alte.
Oh non ero propio a corrente che msi non permettesse offset sulle proprie mobo :S ok scartata :D grazie delle info :)
Nightingale
29-04-2013, 08:28
Ormai deciso ad aggiornare la vissuta (e soddisfacente) configurazione in firma, pensavo di passarea ad i7-3770k + Asus Maximus V Formula.
Come ram avrei scelto due di queste (per un totale di 16gb):
Crucial Ballistix Tactical - Memory - 8 GB - DDR3 - 1600 MHz / PC3-12800 - CL8 - 1.5 V
Vanno bene?
Manterrei il mio case (Armor+), col quale non dovrei avere problemi di spazio... devo decidere anche quale dissipatore mettere su...
18jonny18
29-04-2013, 10:28
Ormai deciso ad aggiornare la vissuta (e soddisfacente) configurazione in firma, pensavo di passarea ad i7-3770k + Asus Maximus V Formula.
Come ram avrei scelto due di queste (per un totale di 16gb):
Crucial Ballistix Tactical - Memory - 8 GB - DDR3 - 1600 MHz / PC3-12800 - CL8 - 1.5 V
Vanno bene?
Manterrei il mio case (Armor+), col quale non dovrei avere problemi di spazio... devo decidere anche quale dissipatore mettere su...
dove la prendi e a che prezzi? (sia cpu che mobo) vorrei fare la stessa cosa
Arrow0309
29-04-2013, 11:14
E perché non le tactical tracer 1866 c9?
Nightingale
29-04-2013, 13:20
dove la prendi e a che prezzi? (sia cpu che mobo) vorrei fare la stessa cosa
Crucial Ballistix Tactical - 8 GB DDR3 - 1600 MHz / PC3-12800 - CL8 - 61,40 euro
Asus Maximus V Formula - €248,40
Per lo store, se non ricordo male le regolazze, dobbiamo andare in PM...
E perché non le tactical tracer 1866 c9?
Sinceramente perché sul negozio non le ho trovate. Vale la pena salire di frequenza secondo te? (lo domando per ignoranza personale)
Arrow0309
29-04-2013, 17:22
Crucial Ballistix Tactical - 8 GB DDR3 - 1600 MHz / PC3-12800 - CL8 - 61,40 euro
Asus Maximus V Formula - €248,40
Per lo store, se non ricordo male le regolazze, dobbiamo andare in PM...
Sinceramente perché sul negozio non le ho trovate. Vale la pena salire di frequenza secondo te? (lo domando per ignoranza personale)
Difatti non c'e stanno quasi più in Italia, io le ho presi qui (http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Crucial_8GB_DDR3_1866Mhz-9_Ballistix_Tactical_Tracer_2x4GB;8369) ma non sono più disponibili
Imho si dovrebbe puntare su ram a freq più alte per un nuovo sistema oggi come oggi con delle ram in vendita a 2666Mhz+ e pienamente supportate dalle main di fascia alta e con le DDR4 alle porte
La differenza per ora, su un utilizzo desktop senza grandi pretese e tanti benchmark, non e' neanche significativa, gli Ivy su Z77 già a 1600 di ram danno delle prestazioni mai viste prima (sui I7 di prima gen) :cool:
Arrow0309
30-04-2013, 21:11
ASUS P8Z77-V Deluxe @ PC Gamers (http://www.pcgamers.net.au/index.php/component/k2/item/331-asus-p8z77-v-deluxe-motherboard-review)
http://www.pcgamers.net.au/images/techspace/hardware/motherboards/asusp877-vdeluxe/3.jpg
ASUS Sabertooth Z77 @ Hardwareluxx (de) (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/25895-test-asus-sabertooth-z77-der-besondere-begleiter.html)
http://www.hardwareluxx.de/media/jphoto/artikel-galerien/asus-sabertooth-z77/img-4-950x633.jpg
Arrow0309
30-04-2013, 21:18
GIGABYTE Z77X-UD4H @ ProClockers (http://pro-clockers.com/motherboards/2773-gigabyte-ga-z77x-ud4h-socket-1155-motherboard-review.html)
http://pro-clockers.com/images/review/gigabyte/z77x%20ud4h/ud4h_5.JPG
Arrow0309
30-04-2013, 21:22
Roundup: Six mini-ITX Motherboards based on Z77 @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/lga1155-mini-itx-intel-z77-roundup.html)
http://s24.postimg.org/wualcjaox/asus_board_4.jpg (http://postimg.org/image/wualcjaox/)
Arrow0309
01-05-2013, 07:46
MSI Z77A-G45 Gaming Series @ TweakPC (de) (http://www.tweakpc.de/hardware/tests/mainboards/msi_z77a_g45_gaming/s01.php)
http://www.tweakpc.de/hardware/tests/mainboards/msi_z77a_g45_gaming/i/msi_z77a_gd45_gaming_17.jpg
Darkbane
01-05-2013, 15:58
..scusate ma c'e' una cosa che non capisco.. per quale motivo Intel continua a mantentere le porte USB 2.0, visto che le 3.0 sono comunque 'retrocompatibili'?
Arrow0309
04-05-2013, 10:33
ASRock Z77 Extreme11 Intel LGA1155 @ techPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/Z77_Extreme11/1.html)
http://tpucdn.com/reviews/ASRock/Z77_Extreme11/images/vanity_small.jpg (http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/Z77_Extreme11/images/vanity.jpg)
Arrow0309
04-05-2013, 10:40
GIGABYTE G1.Sniper 3 Z77 @ TechGage (http://techgage.com/article/gigabyte-g1-sniper-3-motherboard-review/)
http://techgage.com/reviews/gigabyte/g1_sniper_3/gigabyte_g1_sniper3_01_thumb.jpg (http://techgage.com/reviews/gigabyte/g1_sniper_3/gigabyte_g1_sniper3_01.jpg)
GIGABYTE Z77N-Wi-Fi @ XtremeHardware (http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-madri/gigabyte-ga-z77n-wi-fi-201304268523/)
http://s3.postimg.org/i5hqkhmtv/Gigabyte_Z77_N_Wi_Fi_12.jpg (http://www.xtremehardware.com/images/stories/Gigabyte/GA-Z77N_Wifi/foto/Gigabyte_Z77N-WiFi_12.jpg)
18jonny18
04-05-2013, 10:43
wow bellissima....speriamo anche il prezzo lo sia (basso) :D
bonzoxxx
07-05-2013, 11:37
ragazzi il piedino che si è piegato (ho postato la cosa un sacco di tempo fà) è un VCC, quindi un pin di alimentazione positivo (corrisponde a quello segnato in celeste nella foto)
(http://imageshack.us/photo/my-images/20/pinpiegato.jpg/)
che dite, se si rompe raddrizzandolo può impedire il boot? secondo me no, ce ne saranno un altro centinaio di pin VCC... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
18jonny18
08-05-2013, 13:27
converrà aspettare Haswell oppure aggiornare ora un pc (di mio cognato) con una asus ASUS P8Z77-V Deluxe e un i7-3770K ?
bonzoxxx
08-05-2013, 13:49
converrà aspettare Haswell oppure aggiornare ora un pc (di mio cognato) con una asus ASUS P8Z77-V Deluxe e un i7-3770K ?
il 3770k è un mostro che personalmente riesco a sfruttare giusto perchè renderizzo (e neanche troppo spesso) quindi IMHO è una piattaforma molto valida.
però con l'imminente uscita io aspetterei
18jonny18
08-05-2013, 14:00
il 3770k è un mostro che personalmente riesco a sfruttare giusto perchè renderizzo (e neanche troppo spesso) quindi IMHO è una piattaforma molto valida.
però con l'imminente uscita io aspetterei
anchio ho suggerito di aspettare, ma lui è un pò...impaziente e non è che abbia un pc scadente ha un i7 870 sok 1156, ma ha paura a aspettare che debba attendere almeno fino a ottobre/novembre x vedere esaurite le schede buggate e vedere le recensioni dei nuovi sistemi
bonzoxxx
08-05-2013, 14:07
beh con quel procio sta a posto per ancora parecchio, io su un mio pc ho ancora l'e8400...
18jonny18
08-05-2013, 14:14
beh con quel procio sta a posto per ancora parecchio, io su un mio pc ho ancora l'e8400...
anchio sul muletto ho un e8500 e mobo asus p5q premium e va benissimo ci ho provato anche un ssd ed è come avere un sistema nuovo
anchio ho suggerito di aspettare, ma lui è un pò...impaziente e non è che abbia un pc scadente ha un i7 870 sok 1156, ma ha paura a aspettare che debba attendere almeno fino a ottobre/novembre x vedere esaurite le schede buggate e vedere le recensioni dei nuovi sistemi
Mah, con un 870 io aspetterei... Ma è in overclock?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
bonzoxxx
08-05-2013, 14:27
al momento pure in i3 và bene, alla fine avere il procio multithread serve "solo" se ci devi lavorare, e fidati da ex possessore di 980x, 2600k e attuale 3770k posso affermare con certezza che o si usano programmi gravosi o la differenza di avere un 2C/4T o un 4C/8T non si sente.
un 3570k è più che sufficiente per qualsiasi compito :D
18jonny18
08-05-2013, 14:29
Mah, con un 870 io aspetterei... Ma è in overclock?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
no non è in overclok cerco di convircerlo grazie (penso che abbia paura di spendere quei soldi e poi.....) :D
bonzoxxx
08-05-2013, 14:31
meglio prendere un ssd o una scheda video piuttosto che cambiare piattaforma
18jonny18
08-05-2013, 14:45
meglio prendere un ssd o una scheda video piuttosto che cambiare piattaforma
glielo suggerirò la scheda video mi sembra ma non sono sicuro che abbia una nvidia gtx 550 perchè un fulmine gliela bruciò
Arrow0309
09-05-2013, 09:18
ASUS P8Z77-I Deluxe WiDi @ Hardwareluxx (de) (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/25384-asusp8z77-ideluxewd.html)
http://www.hardwareluxx.de/images/stories/newsbilder/hnath/p8z77/boardansicht_550.jpg (http://www.hardwareluxx.de/images/stories/newsbilder/hnath/p8z77/boardansicht_1200.jpg)
ASUS Z77-A @ eTeknix (http://www.eteknix.com/asus-z77-a-z77-motherboard-review/)
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2013/05/AsusZ77A_Full.jpg
Arrow0309
09-05-2013, 09:24
Gigabyte Z77X-UD4H @ Hi Tech Legion (http://hitechlegion.com/reviews/motherboards/34609-giga-z77x-ud4h)
http://hitechlegion.com/images/motherboards/gaZ77ud4h/1s.jpg (http://hitechlegion.com/images/motherboards/gaZ77ud4h/1.jpg)
MSI Z77IA-E53 @ Au-Ja (de) (http://www.au-ja.de/review-msi-z77ia-e53-1.phtml)
http://www.au-ja.de/bilder/2013/msi-z77ia-e53-tn8.jpg (http://www.au-ja.de/bilder/2013/msi-z77ia-e53-8.jpg)
18jonny18
09-05-2013, 09:28
mio cognato non ha voluto sentir ragioni, ha ordinato questa
1 / Scheda Madre Asus P8Z77-V Deluxe Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
1 / CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
cosa ne pensate?
bonzoxxx
09-05-2013, 09:34
ok, ha soldi da spendere.
il socket 1155 è cmq un socket "morto", nel senso che non avrà processori futuri (anche se con 3770k si starà bene per almeno 5 anni).
pensa io sono indeciso se tenermi o dal via la MVE e il 3770k...
e che scheda video e HDD ha pensato di acquistare?
18jonny18
09-05-2013, 09:46
ok, ha soldi da spendere.
il socket 1155 è cmq un socket "morto", nel senso che non avrà processori futuri (anche se con 3770k si starà bene per almeno 5 anni).
pensa io sono indeciso se tenermi o dal via la MVE e il 3770k...
e che scheda video e HDD ha pensato di acquistare?
la scheda video ha una nvidia evga gtx 550 e l'HDD metterà quello che ha (meccanico western digital blu da 500GB come primario e mi sembra un seagate da 1 tb secondario) in attesa poi di prendere un SSD per il sistema operativo
ho insistito e gli ho fatto vedere come va il mio samsung 830 da 128 gb ci ha pensato ma ormai ha voluto ordinare,ha detto semmai è più facile mettere via € 100 o 120 per SSD che rischiare di non avere più i 500 € che ha speso per mobo e cpu (è uno spendaccione)
bonzoxxx
09-05-2013, 09:47
ma non ci gioca, sbaglio?
18jonny18
09-05-2013, 09:49
ma non ci gioca, sbaglio?
no non ci gioca fa molto fotoritocco e autocad poi solite cose con office ecc..
bonzoxxx
09-05-2013, 09:59
no non ci gioca fa molto fotoritocco e autocad poi solite cose con office ecc..
a ok dai, allora ci sta.
18jonny18
09-05-2013, 10:13
a ok dai, allora ci sta.
grazie mille bonzoxxx sei gentilissimo e molto disponibile :)
bonzoxxx
09-05-2013, 10:19
grazie mille bonzoxxx sei gentilissimo e molto disponibile :)
di nulla.
Arrow0309
11-05-2013, 15:39
4.7GHz e TridentX a 2400 cl9-11-11-31-1T @ 1.62v :cool:
http://s7.postimg.org/svkguffsr/cachemem_1.png
work in progress ...
AsusROG4Ever
11-05-2013, 20:47
ciao raga, che ne pensate?
1 tentativo 4,6@1,224v:
http://s12.postimg.org/pl2j7swex/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/pl2j7swex/)
2 tentativo 4,8@1,224v:
http://s1.postimg.org/fbz4m76kb/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/fbz4m76kb/) http://s3.postimg.org/nd9wdlokv/cachemem.jpg (http://postimg.org/image/nd9wdlokv/)
ps. non riesco a far partire in nessun modo la console del raid,qualcuno mi può dare una mano x piacere!!! non so + dove sbattere la capoccia :(:(:(
Arrow0309
11-05-2013, 20:56
ciao raga, che ne pensate?
1 tentativo 4,6@1,224v:
http://s12.postimg.org/pl2j7swex/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/pl2j7swex/)
2 tentativo 4,8@1,224v:
http://s1.postimg.org/fbz4m76kb/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/fbz4m76kb/) http://s3.postimg.org/nd9wdlokv/cachemem.jpg (http://postimg.org/image/nd9wdlokv/)
ps. non riesco a far partire in nessun modo la console del raid,qualcuno mi può dare una mano x piacere!!! non so + dove sbattere la capoccia :(:(:(
Ottimo per il volt e temp :cool:
Cabrio?
Come mai i gflops cosi bassi pero?
Prova con questo linx:
http://www.mediafire.com/?7w8xpkd233i85f8
AsusROG4Ever
11-05-2013, 21:18
Ottimo per il volt e temp :cool:
Cabrio?
Come mai i gflops cosi bassi pero?
Prova con questo linx:
http://www.mediafire.com/?7w8xpkd233i85f8
x i gflops .. non so.. saranno 10 che non passavo a intel :cool:
ps. 3 tentativo 4800@1.224v@2133 cl9
http://s17.postimg.org/o69tvs1l7/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/o69tvs1l7/) http://s21.postimg.org/4qkksi3jn/cachemem.jpg (http://postimg.org/image/4qkksi3jn/)
dopo provo con quello che hai linkato
BruceWilliss
12-05-2013, 11:26
x i gflops .. non so.. saranno 10 che non passavo a intel :cool:
ps. 3 tentativo 4800@1.224v@2133 cl9
http://s17.postimg.org/o69tvs1l7/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/o69tvs1l7/) http://s21.postimg.org/4qkksi3jn/cachemem.jpg (http://postimg.org/image/4qkksi3jn/)
dopo provo con quello che hai linkatohai i g.flops bassi probabilmente perchè lynx non ha le librerie aggiornate... per entrare nella console del raid in fase di avvio devi premere ctrl+i.
AsusROG4Ever
12-05-2013, 12:00
hai i g.flops bassi probabilmente perchè lynx non ha le librerie aggiornate... per entrare nella console del raid in fase di avvio devi premere ctrl+i.
con ctrl+i ho gia provato ma non mi fa neanche vedere la schermata con la console del raid ,appena lampeggia la schermata del bios parte subito con l'avvio di windows
non so... ho sentito più di qualcuno con sta mobo ad avere problemi con la console raid ,mah...
bonzoxxx
12-05-2013, 19:16
raga ma quanto scaldano sti ivy, cavolo a 4.6ghz a liquido ho toccato i 90°...
18jonny18
12-05-2013, 19:27
raga ma quanto scaldano sti ivy, cavolo a 4.6ghz a liquido ho toccato i 90°...
:eek: questa estate senza aria condizionata fai la sauna :D
BruceWilliss
12-05-2013, 19:29
con ctrl+i ho gia provato ma non mi fa neanche vedere la schermata con la console del raid ,appena lampeggia la schermata del bios parte subito con l'avvio di windows
non so... ho sentito più di qualcuno con sta mobo ad avere problemi con la console raid ,mah...io ho una 5 gene che ha il bios uguale ma non ho problemi
29Leonardo
12-05-2013, 19:33
Dato che non ci saranno modelli futuri di schede madri, ad oggi quale consigliereste per fare un OC "medio" su un 3570k senza spendere troppo?
Asrock extreme 4 o c'è di meglio?
AsusROG4Ever
12-05-2013, 20:24
io ho una 5 gene che ha il bios uguale ma non ho problemi
non so più cosa pensare.. sara rotta la mia mobo..
a me sta benedetta schermata non esce mai oh..:(
http://s24.postimg.org/rwgzkxoyp/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/rwgzkxoyp/)
Arrow0309
13-05-2013, 09:13
raga ma quanto scaldano sti ivy, cavolo a 4.6ghz a liquido ho toccato i 90°...
Col linx intendi?
Se e' cosi e' normale, forse un po altino
Io a 4.7ghz sono arrivato a 91° e sto bene, me l'hanno anche detto di stare tranq :fagiano:
http://www.overclock.net/t/1285652/official-z77x-up5-up4-d3h-th-owners-club-discussion-and-info-thread/740#post_19945694
C'e' anche qualcuno (sopra) che pero non so come fa a stare sotto ai 75 a 4.8ghz non scoperchiato
Sembra che si e' beccato una cpu saldata :ciapet: :)
bonzoxxx
13-05-2013, 09:33
Non mi preoccupo perchè ho messo il wubbo con una pastaccia bianca che sembra vinavil, sono a roma ma ho il tubetto di mx4 a ferrara :muro: prossima settimana smonto il wubbo e lo rimonto bene, ho pure dell'aria nell'impianto.. mi sto trasformando in un noob cavolo..
BruceWilliss
13-05-2013, 09:36
non so più cosa pensare.. sara rotta la mia mobo..
a me sta benedetta schermata non esce mai oh..:(
http://s24.postimg.org/rwgzkxoyp/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/rwgzkxoyp/)ma nel bios hai messo raid nella sezione disco???
Arrow0309
13-05-2013, 10:17
ma nel bios hai messo raid nella sezione disco???
A me l'aveva detto di si, c'e' forse qualcos'altro da impostare nel bios?
Arrow0309
13-05-2013, 10:20
The Motherboard Voltage Regulator Guide @ Sin's Hardware (http://sinhardware.com/index.php/vrm-articles/316-the-motherboard-voltage-regulator-guide?showall=1&limitstart=)
http://sinhardware.com/cache/b/8b1a0cd299d7b655406eb097cae24996.PNG (http://sinhardware.com/images/vrmguide/2.PNG)
Arrow0309
13-05-2013, 10:24
ASUS Z77 Sabertooth @ Hardware Overclock (de) (http://www.hardwareoverclock.com/Asus-Z77-Sabertooth-Test.htm)
http://www.hardwareoverclock.com/Mainboard/Asus-z77-sabertooth-original.jpg
BruceWilliss
13-05-2013, 10:36
A me l'aveva detto di si, c'e' forse qualcos'altro da impostare nel bios?no... per vedere quella schermata basta solo mettere il raid.
Arrow0309
13-05-2013, 11:55
no... per vedere quella schermata basta solo mettere il raid.
Imho non li ha collegati correttamente gli ssd sulle porte sata 3 intel :fagiano:
bonzoxxx
13-05-2013, 11:56
ci deve essere qualcosa da spulciare nel bios, ma non posso aiutarlo perchè sto sul treno
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
AsusROG4Ever
13-05-2013, 18:11
ma nel bios hai messo raid nella sezione disco???
da bios ho messo "Raid mode"
Imho non li ha collegati correttamente gli ssd sulle porte sata 3 intel :fagiano:
Ricapitoliamo: quale sono le porte da attaccare i due ssd per avere il raid??
http://s2.postimg.org/7az8h4jr9/asus_maximus_v_extreme_sata_071706282741_640x360.jpg (http://postimg.org/image/7az8h4jr9/)
-io su quelle nere ho messo masterizzatore e hdd meccanico(dati)
AsusROG4Ever
13-05-2013, 18:34
mi rispondo da solo: sono un cogli*ne... bastava legge un po in giro :(
http://s2.postimg.org/7az8h4jr9/asus_maximus_v_extreme_sata_071706282741_640x360.jpg (http://postimg.org/image/7az8h4jr9/)
Partendo da sinistra abbiamo l’insieme di 8 porte SATA suddivise dalle prime 4 in standard SATA3 a 6Gbps servite dal controller ASMedia, mentre le successive 2 sempre in standard SATA3 e le ultime nere SATA2 3Gbps sono comandate dal chipset Intel. La Maximus V Extreme supporta configurazioni RAID software di tipo 0, 1, 5 e 10. E’ supportata anche la tecnologia Intel Smart Response, Intel Rapid Start Tecnology e Intel Smart Connect. Sulla sinistra troviamo 2 attacchi per sonde in modo da monitorare tramite Subzero-Sense, BIOS oppure TurboV EVO le temperature sotto zero durante le sessioni di bench avanzato.
grazie a tutti per il supporto datomi ;) ,spero di aver risolto il mistero
Arrow0309
14-05-2013, 10:22
GIGABYTE Z77X-UD5H @ Hardcoreware (http://www.hardcoreware.net/gigabyte-z77x-ud5h-review-the-editors-choice/)
http://s3.postimg.org/bzhcf0s8j/ud5h_pci_slots_620x372.jpg (http://img.hardcoreware.net/wordpress/wp-content/uploads/2013/05/ud5h-pci-slots.jpg?32f68b)
BruceWilliss
14-05-2013, 12:07
mi rispondo da solo: sono un cogli*ne... bastava legge un po in giro :(
http://s2.postimg.org/7az8h4jr9/asus_maximus_v_extreme_sata_071706282741_640x360.jpg (http://postimg.org/image/7az8h4jr9/)
grazie a tutti per il supporto datomi ;) ,spero di aver risolto il mistero:D :D :D
Dato che non ci saranno modelli futuri di schede madri, ad oggi quale consigliereste per fare un OC "medio" su un 3570k senza spendere troppo?
Asrock extreme 4 o c'è di meglio?
io con la extreme 4 mi sono trovato bene.. te la consiglio! prezzo non eccessivo e non le manca quasi niente di indispensabile (a meno che ti serva thunderbolt forse, ma tanto per ora lo usano poche periferiche). Anche in overclock per daily non c'è da lamentarsi su questa scheda
io con la extreme 4 mi sono trovato bene.. te la consiglio! prezzo non eccessivo e non le manca quasi niente di indispensabile (a meno che ti serva thunderbolt forse, ma tanto per ora lo usano poche periferiche). Anche in overclock per daily non c'è da lamentarsi su questa scheda
Bleah :pr
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Arrow0309
14-05-2013, 13:55
Bleah :pr
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
:asd:
Arrow0309
16-05-2013, 12:36
ASRock Z77 Extreme11 @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asrock-z77-extreme11.html)
http://s2.postimg.org/42flcl1mh/board2_big.jpg (http://www.xbitlabs.com/picture/?src=/images/mainboards/asrock-z77-extreme11/board2_big.jpg)
Arrow0309
16-05-2013, 12:39
MSI Z77A-GD65 @ Gaming HardOCP (http://hardocp.com/article/2013/05/14/msi_z77agd65_gaming_lga_1155_motherboard_review#.UZTCfIMz1WI)
http://hardocp.com/images/articles/1367545892imDggZum8Z_1_8_l.jpg
Ragazzi ho bisogno una mano da voi esperti!
Sono in procinto di rinnovare il PC ed ho appena acquistato una cpu intel 3570K, il punto è che non so a che scheda madre associarla!
Ho letto molte recensioni in merito alle schede madri z77 ma purtroppo non mi sono chiarito le idee, anzi, me le sono confuse di più :-(
L'utilizzo che in genere faccio del PC è per un 70% game e per 30% videoediting.
Nessun Overclock (per ora) ma il 3570K verrà spinto in futuro, quando servirà maggiormente.
Le alternative che ho sono:
ASRock Z77 Extreme6
ASRock Z77 Extreme4
MSI Z77A-GD65
MSI Z77A-G45
Gigabyte Z77X-UD3H
Gigabyte Z77X-D3H
ASUS Sabertooth z77
ASUS Deluxe Z77
Sono disposto a spendere anche qualcosa in più per avere una scheda madre che "duri nel tempo" e mi consenta anche tra qualche anno di avere un PC abbastanza prestazionale.
Nel 2008 ho assemblato un PC che ad oggi ancora si difende bene (per quelle che sono le mie esigenze) con un Q6600 ed una Gigabite GA-X38-DS5.
Vorrei cercare di mantenere lo stesso concetto: assemblere un PC per averlo competitivo per più tempo possibile.
Come scheda video ho acquistato una HD7870, lasciando a riposo una gloriosa 8800GT.
Grazie in anticipo a tutti per i consigli che mi darete!
Lele ;-)
AsusROG4Ever
18-05-2013, 08:56
in attesa di un BSOD fatto bene:):):)
cpu-5GHZ@1.330v
pll-1,65v
ram-2133 9-11-9-27@
http://s8.postimg.org/u9hr4rj7l/cachemem.jpg (http://postimg.org/image/u9hr4rj7l/) http://s18.postimg.org/lp0bpz7n9/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/lp0bpz7n9/)
ps.il BSOD non si e fatto attendere troppo a lungo :) ... 4 minuti
Qualcuno di voi ha per caso messo le mani sulla rev 1.1 della z77x d3h della gigabyte? :stordita:
Le differenze sono -per me- interessanti e non sarebbe male trovare uno shop italiano che la propone allo stesso prezzo della 1.0...
Ragazzi ho bisogno una mano da voi esperti!
Sono in procinto di rinnovare il PC ed ho appena acquistato una cpu intel 3570K, il punto è che non so a che scheda madre associarla!
Ho letto molte recensioni in merito alle schede madri z77 ma purtroppo non mi sono chiarito le idee, anzi, me le sono confuse di più :-(
L'utilizzo che in genere faccio del PC è per un 70% game e per 30% videoediting.
Nessun Overclock (per ora) ma il 3570K verrà spinto in futuro, quando servirà maggiormente.
Le alternative che ho sono:
ASRock Z77 Extreme6
ASRock Z77 Extreme4
MSI Z77A-GD65
MSI Z77A-G45
Gigabyte Z77X-UD3H
Gigabyte Z77X-D3H
ASUS Sabertooth z77
ASUS Deluxe Z77
Sono disposto a spendere anche qualcosa in più per avere una scheda madre che "duri nel tempo" e mi consenta anche tra qualche anno di avere un PC abbastanza prestazionale.
Nel 2008 ho assemblato un PC che ad oggi ancora si difende bene (per quelle che sono le mie esigenze) con un Q6600 ed una Gigabite GA-X38-DS5.
Vorrei cercare di mantenere lo stesso concetto: assemblere un PC per averlo competitivo per più tempo possibile.
Come scheda video ho acquistato una HD7870, lasciando a riposo una gloriosa 8800GT.
Grazie in anticipo a tutti per i consigli che mi darete!
Lele ;-)
Asus e giga, almeno le 1155/1156, p35, p45, 462, e pre 462, si son sempre difese bene, non solo lato durata, ma non accusavano nemmeno piccoli difetti con il tempo. Anzi mi meraviglio non solo di quanto son durate, ma delle condizioni in cui sono state, e vengono, tenute tutt'ora...
ho anche la z77x-d3h, ma non ti so dire lato oc come si comporti, perchè sopra c'è un 3450
mentre goldscorpio, a cui ho venduto il 2500k, ha preso la stessa mobo, solo che il mio ex 2500 sale a calci nel :ciapet:, comunque non penso abbia problemi a portarlo a 4.2 con quella mobo
ieri son rientrato nel bios, e mi pare completo come quello della mia z77x-up4, almenoa prima vista non vedo mancanze
visto il prezzo della d3h, io andrei direttamente sulla ud3h
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Arrow0309
18-05-2013, 19:19
in attesa di un BSOD fatto bene:):):)
cpu-5GHZ@1.330v
pll-1,65v
ram-2133 9-11-9-27@
http://s8.postimg.org/u9hr4rj7l/cachemem.jpg (http://postimg.org/image/u9hr4rj7l/) http://s18.postimg.org/lp0bpz7n9/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/lp0bpz7n9/)
ps.il BSOD non si e fatto attendere troppo a lungo :) ... 4 minuti
Hm, mi sa che ti conviene postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2468184&page=376) ;)
Hai risolto poi con i gflops?
Arrow0309
23-05-2013, 14:36
MSI Z77A-GD65 Gaming @ Hardwareluxx (de) (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/26065-kurztest-msi-z77a-gd65-gaming-der-gaming-unterbau-schlechthin.html)
MSI Z77A-GD65 Gaming @ Legit Reviews (http://www.legitreviews.com/article/2190/1/)
http://s14.postimg.org/iwa3nttxd/img_4_950x633.jpg (http://www.hardwareluxx.de/media/jphoto/artikel-galerien/msi-z77a-gd65-gaming/img-4-950x633.jpg)
Arrow0309
23-05-2013, 14:47
ASUS Maximus V Formula Z77 @ LAN OC (http://lanoc.org/review/motherboards/6453-asus-maximus-v-formula)
http://lanoc.org/images/reviews/asus_formula_V/image_19.jpg
ASUS P8Z77 WS @ Technic3D (de) (http://www.technic3d.com/review/mainboards/1517-asus-p8z77-ws-im-test/1.htm)
http://s17.postimg.org/ul8y3lhvz/asus_p8z77_ws_3.jpg (http://www.technic3d.com/article/pics/1517/asus_p8z77_ws-3.jpg)
Arrow0309
28-05-2013, 09:47
GIGABYTE G1.Sniper 3 Z77 @ Technic3D (de) (http://www.technic3d.com/review/mainboards/1530-gigabyte-g1.sniper-3-mainboard-im-test/1.htm)
http://s14.postimg.org/kb1h7aqtt/Gigabyte_G1_Sniper_3_Mainboard_z77_10.jpg (http://www.technic3d.com/article/pics/1530/Gigabyte_G1.Sniper_3_Mainboard_z77_10.jpg)
GIGABYTE Z77-D3H @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/gigabyte-ga-z77-d3h.html)
http://s1.postimg.org/p7xykfju7/board1_big.jpg (http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/gigabyte-ga-z77-d3h/board1_big.jpg)
GIGABYTE Z77MX-D3H TH @ Hardwareluxx (de) (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/26340-test-gigabyte-ga-z77mx-d3h-th-micro-atx-inkl-thunderbolt.html)
http://s3.postimg.org/hcevdsecj/img_4_950x633.jpg (http://www.hardwareluxx.de/media/jphoto/artikel-galerien/gigabyte-ga-z77mx-d3h-th/img-4-950x633.jpg)
Arrow0309
28-05-2013, 09:50
MSI Z77A-GD65 Gaming Series @ Tweaktown (http://www.tweaktown.com/reviews/5500/msi-z77a-gd65-gaming-series-intel-z77-motherboard-review/index.html/index.html?utm_source=newsmfg&utm_medium=email&utm_campaign=tt)
http://s24.postimg.org/50jjpzlid/5500_07_msi_z77a_gd65_gaming_series_intel_z77_mo.jpg (http://imagescdn.tweaktown.com/content/5/5/5500_07_msi_z77a_gd65_gaming_series_intel_z77_motherboard_review_full.jpg)
Barbossi
29-05-2013, 09:42
Io vorrei chiedere un consiglio.
Possiedo una ASUS P8Z77-V PRO con un processore Intel i7 3770K e ho notato che sulla scheda madre ci sono due switch, EPU e TPU.
Leggendo il manuale, ho capito che sono delle caratteristiche esclusive di ASUS:
TPU = E' una specie di auto overclock
EPU = E' una specie di risparmio energetico
Siccome all'overclock non sono interessato più di tanto, mi consigliate comunque di attivare queste funzionalità o no?
Possono portare qualche beneficio?
Ragazzi ho bisogno una mano da voi esperti!
Sono in procinto di rinnovare il PC ed ho appena acquistato una cpu intel 3570K, il punto è che non so a che scheda madre associarla!
Ho letto molte recensioni in merito alle schede madri z77 ma purtroppo non mi sono chiarito le idee, anzi, me le sono confuse di più :-(
L'utilizzo che in genere faccio del PC è per un 70% game e per 30% videoediting.
Nessun Overclock (per ora) ma il 3570K verrà spinto in futuro, quando servirà maggiormente.
Le alternative che ho sono:
ASRock Z77 Extreme6
ASRock Z77 Extreme4
MSI Z77A-GD65
MSI Z77A-G45
Gigabyte Z77X-UD3H
Gigabyte Z77X-D3H
ASUS Sabertooth z77
ASUS Deluxe Z77
Sono disposto a spendere anche qualcosa in più per avere una scheda madre che "duri nel tempo" e mi consenta anche tra qualche anno di avere un PC abbastanza prestazionale.
Nel 2008 ho assemblato un PC che ad oggi ancora si difende bene (per quelle che sono le mie esigenze) con un Q6600 ed una Gigabite GA-X38-DS5.
Vorrei cercare di mantenere lo stesso concetto: assemblere un PC per averlo competitivo per più tempo possibile.
Come scheda video ho acquistato una HD7870, lasciando a riposo una gloriosa 8800GT.
Grazie in anticipo a tutti per i consigli che mi darete!
Lele ;-)
ASRock Z77 Extreme4
Tutta la vita ottima scheda adatta ad oc performante e pronta a tutto.
lo tengo stabile a 4 ghz il mio i5 e va che è una meraviglia.
ASRock Z77 Extreme4
Tutta la vita ottima scheda adatta ad oc performante e pronta a tutto.
lo tengo stabile a 4 ghz il mio i5 e va che è una meraviglia.
Vorrei ben vedere che non regga i 4.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
BruceWilliss
01-06-2013, 20:08
ASRock Z77 Extreme4
Tutta la vita ottima scheda adatta ad oc performante e pronta a tutto.
lo tengo stabile a 4 ghz il mio i5 e va che è una meraviglia.oc performante 4 giga? :mbe: lo faresti anche con una scheda da 80 euro... :D
yevonxxx
02-06-2013, 18:16
Chiedo scusa se non mi leggo 234 pagine,
cmq lo scenario e' questo:
causa fulmine devo rifarmi il pc,
e mi serve una mobo per un oc di un i5-3570K a liquido sopra i 4.5ghz daily,
che mi consigliate sulla fascia max dei 150-160 euro?
asrock z77 extreme4 come va sopra i 4.5ghz?
msi z77 mpower?
altro?
grazie in anticipo.
BruceWilliss
02-06-2013, 18:56
Chiedo scusa se non mi leggo 234 pagine,
cmq lo scenario e' questo:
causa fulmine devo rifarmi il pc,
e mi serve una mobo per un oc di un i5-3570K a liquido sopra i 4.5ghz daily,
che mi consigliate sulla fascia max dei 150-160 euro?
asrock z77 extreme4 come va sopra i 4.5ghz?
msi z77 mpower?
altro?
grazie in anticipo.maximus 5 gene.
Gabryely78
03-06-2013, 08:39
Ciao ragazzi, qualche possessore della msi z77 mpower può dirmi come si trova? mi piacerebbe provarla ma vorrei essere sicuro che in overclock si comporti bene soprattutto in stabilità. Grazie
maximus 5 gene.
Vai di extreme 4 e se il budget te lo consente prendi la 6 sono ottime schede.
Attualmente uso la 4 con un i5 e un seidon 120m , tutto perfetto. Vai sul sicuro.
BruceWilliss
03-06-2013, 11:40
Vai di extreme 4 e se il budget te lo consente prendi la 6 sono ottime schede.
Attualmente uso la 4 con un i5 e un seidon 120m , tutto perfetto. Vai sul sicuro.personalmente asrock neppure regalata la vorrei.
Gabryely78
03-06-2013, 13:26
personalmente asrock neppure regalata la vorrei.
perché dici questo? ne hai avute di asrock?
18jonny18
03-06-2013, 14:18
personalmente asrock neppure regalata la vorrei.
nemmeno io :D
matthewgt86
03-06-2013, 15:26
sicuri?? io ho sempre avuto asus..ma ultimamente ho provato 2 asrock e sono una bomba!!
personalmente asrock neppure regalata la vorrei.
brutte esperienze o cosa?
18jonny18
03-06-2013, 16:57
sicuri?? io ho sempre avuto asus..ma ultimamente ho provato 2 asrock e sono una bomba!!
avevo sempre avuto Asus, poi presi una giga e mandata 2 volte in rma, 2 asrok e malfunzionamenti vari regalate a un conoscente che mi disse poi : cosa ti ho fatto di male x darmi quelle asrok? :D
matthewgt86
03-06-2013, 18:02
avevo sempre avuto Asus, poi presi una giga e mandata 2 volte in rma, 2 asrok e malfunzionamenti vari regalate a un conoscente che mi disse poi : cosa ti ho fatto di male x darmi quelle asrok? :D
hahaah ..io parlo delle z77 e cmq gli ultimi modelli..in effetti prima non era molto famosa/consigliata come marca..ma ormai penso sia cambiata la storia!cmq dopo le tue disavventure capisco..
BruceWilliss
03-06-2013, 18:23
perché dici questo? ne hai avute di asrock?non ne ho avute ma ne ho montate diverse... ;)
BruceWilliss
03-06-2013, 18:24
brutte esperienze o cosa?non mi piace ne asrock ne msi come schede madri!! o gigabyte o asus.
PaulGuru
03-06-2013, 19:00
Qualcuno conosce l'ultimo modello Z77 Gaming GD65 della MSI ?
Sapete se ci sono problemi noti, bugs particolari o problemi vari di compatibilità ?
non mi piace ne asrock ne msi come schede madri!! o gigabyte o asus.
:)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
yevonxxx
03-06-2013, 19:26
maximus 5 gene.
Qualcosa non micro atx?
Qualcosa non micro atx?
Ud3h, ud5h, up4 th, up5 th
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
BruceWilliss
03-06-2013, 20:25
Qualcosa non micro atx?dipende da cosa ci devi fare.... io ho una m-atx e va da dio e mi strabasta... dipende anche da che livello di oc vorresti raggiungere....
Arrow0309
03-06-2013, 20:36
Ud3h, ud5h, up4 th, up5 th
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
UP5 TH ;)
AsusROG4Ever
03-06-2013, 21:10
Qualcosa non micro atx?
maximus v extreme ;) ,va da Dio
18jonny18
03-06-2013, 22:18
maximus v extreme ;) ,va da Dio
pure il prezzo va da dio :D
PaulGuru
03-06-2013, 23:08
Io l'unica Gigabyte che ho avuto è stata la peggior esperienza della mia vita quindi dire che le migliori sono Asus e Giga non mi sembra molto sensato se non c'è una spiegazione tecnica dietro
pure il prezzo va da dio :D
:asd:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
AsusROG4Ever
04-06-2013, 07:35
pure il prezzo va da dio :D
lo so che costa un occhio ma va davvero alla grande,io riesco a tenere 4,8 giggi con 1,235v rs ,ora non so se solo merito del processore ma anche le ram le tengo a 2133 cl9.11.10.27 1T a 1.57v,mah... sarà fortunata tutta la mia configurazione ...può essere...
matthewgt86
04-06-2013, 07:57
lo so che costa un occhio ma va davvero alla grande,io riesco a tenere 4,8 giggi con 1,235v rs ,ora non so se solo merito del processore ma anche le ram le tengo a 2133 cl9.11.10.28 1t a 1.57v,mah... sarà fortunata tutta la mia configurazione ...può essere...
si la mobo farà sicuramente la sua parte non lo metto in dubbio ma conta molto anche la fortuna del processore!
io cmq ho una OCformula costa leggermente meno della extreme e penso sia sullo stesso livello.
poi va sempre a gusti/esperienze personali ;)
bonzoxxx
04-06-2013, 08:14
maximus v extreme ;) ,va da Dio
confermo :-)
AsusROG4Ever
04-06-2013, 08:31
confermo :-)
bella bonzoxxx,ho visto che hai preso casa ;) ,Auguroni !!!!!! ho visto anche che stai gia a mette' le mani su roba da OC :D
BruceWilliss
04-06-2013, 11:05
Io l'unica Gigabyte che ho avuto è stata la peggior esperienza della mia vita quindi dire che le migliori sono Asus e Giga non mi sembra molto sensato se non c'è una spiegazione tecnica dietroneppure il tuo dire ha una spiegazione tecnica dietro. ;)
I soliti sospetti
04-06-2013, 11:48
neppure il tuo dire ha una spiegazione tecnica dietro. ;)
Vero :D
AsusROG4Ever
04-06-2013, 14:53
io di Gigabyte ne ho avute 2 su socket Am2 e Am2+,la prima con chipset Nvidia(570sli) mandata 2 volte in rma e la seconda con chipset Amd(790x) niente di eclatante invece ASRock 1 sola su socket 939 ma era veramente una SOLA :D ,da cca 3 anni sn passato sulle Asus serie ROG e da allora ho deciso ,mai più altre marche o serie se non ROG :)
AsusROG4Ever
04-06-2013, 20:26
raga,una domanda :dove dove collegare i due cavetti sula vga,premetto che ho una asus 680 dcII Top
sul sito asus dice cosi:
Caratteristiche Esclusive ROG
VGA Hotwire
Infiamma il sistema
VGA Hotwire permette di collegare i due cavetti integrati ai regolatori di voltaggio della VGA e regolare accuratamente il voltaggio senza rischi per il sistema.
ho trovato sta recensione (http://hardforum.com/showthread.php?t=1695698) in giro ma non ho capito tanto bene come funziona ,qualcuno mi può dare una mano ho deciso dei bruciare la vga :D:D:D
raga,una domanda :dove dove collegare i due cavetti sula vga,premetto che ho una asus 680 dcII Top
sul sito asus dice cosi:
Caratteristiche Esclusive ROG
VGA Hotwire
Infiamma il sistema
VGA Hotwire permette di collegare i due cavetti integrati ai regolatori di voltaggio della VGA e regolare accuratamente il voltaggio senza rischi per il sistema.
ho trovato sta recensione (http://hardforum.com/showthread.php?t=1695698) in giro ma non ho capito tanto bene come funziona ,qualcuno mi può dare una mano ho deciso dei bruciare la vga :D:D:D
sul manuale in effetti dice poco nel senso che non fa vedere per ovvi motivi da che parte della vga devi collegare il cavo, ho trovato qualche screen sul sito ma lo fanno vedere con una nvidia. Ti mando il link in mp
Ho trovato anche un video sul tubo ti giro anche quello, è proprio con la tua scheda video.
AsusROG4Ever
04-06-2013, 21:20
sul manuale in effetti dice poco nel senso che non fa vedere per ovvi motivi da che parte della vga devi collegare il cavo, ho trovato qualche screen sul sito ma lo fanno vedere con una nvidia. Ti mando il link in mp
Ho trovato anche un video sul tubo ti giro anche quello, è proprio con la tua scheda video.
bello e bello ma la vedo una cifra complicata... saldare i cavetti sulla vga non mi fido poi tanto anche xke non sono tanto pratico ,mi sa che va bene cosi :D ,sai come si dice :chi si accontenta ,gode!!!!
grz cmq
Il fatto della saldatura in se è poca cosa con un po' di stagno e un po' di pratica su qualche cavetto su materiale vecchio da buttare e vai tranquillo, io al posto tuo sarei più in crisi per il lato configurazione bios... :D
AsusROG4Ever
04-06-2013, 21:37
Il fatto della saldatura in se è poca cosa con un po' di stagno e un po' di pratica su qualche cavetto su materiale vecchio da buttare e vai tranquillo, io al posto tuo sarei più in crisi per il lato configurazione bios... :D
cioè ?? che è sta cosa del lato bios????
edit. ho trovato sta recensione ma non dice niente del hotwire e neanche del bios
http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-video/asus-gtx-680-directcu-ii-top-gk104-alla-massima-potenza-201207257339/
edit2. e anche questa sulla mia mobo ma neanche qui dice niente
http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-madri/asus-maximus-v-extreme-per-spingere-oltre-ogni-limite-la-potenza-di-ivy-bridge-201209197538/
Nel video che ti ho mandato i passaggi sono ben descritti. dal minuto tre in poi passa al bios per i voltaggi.
AsusROG4Ever
04-06-2013, 22:19
Nel video che ti ho mandato i passaggi sono ben descritti. dal minuto tre in poi passa al bios per i voltaggi.
dici ste voci qua?
http://s18.postimg.org/it7r6i52t/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/it7r6i52t/)
quelle non sono da bios,quella e la oc key e ti mostra tutti settaggi/voltaggi e cosi via sia delle mobo che della vga se fai quel tipo di collegamento hotwire
a parte che non ho capito una mazza di quello che stava cambiando ,quella specie di valori ma cmq la vedo troppo complicata e non credo ci sia un incremento prestazionale di tutto rispetto ,volendo posso aumentare cmq il voltaggio e di conseguenza anche il oc con solo asus gpu tweak e magari un po sale ma a me faceva gola giusto perché sembrava una figata
avevo rimosso quella figata della oc key:D cmq per i valori basta cercare un pelo meglio ci sarà sicuramente qualcosa.
francisco9751
05-06-2013, 10:11
Se volessi collegare 10 harddisk alla mobo come posso fare? Dato che la mobo ha solo 6 porte SATA
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Alex'Rossi
05-06-2013, 10:19
Se volessi collegare 10 harddisk alla mobo come posso fare? Dato che la mobo ha solo 6 porte SATA
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Controller aggiuntivo via pci
francisco9751
05-06-2013, 10:30
Grazie
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Presa la MSI Z77A-GD65 Gaming :D
montaggio al 70%, dopo il lavoro completo l'assemblaggio :D
Arrow0309
13-06-2013, 16:09
MSI Z77A-G45 @ XtremeHardware (http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-madri/msi-z77a-g45-gaming-un-ottima-compagna-per-l-hardcore-gamer-attento-al-portafogli-201306038719/)
http://s17.postimg.org/9w5yn0u7z/009.jpg (http://www.xtremehardware.com/images/stories/Msi/Z77A-G45_Gaming/bundle/009.jpg)
MSI Z77A-GD65 Gaming @ Technic3D (de) (http://www.technic3d.com/review/mainboards/1535-msi-z77a-gd65-gaming-mainboard-im-test/1.htm)
http://s23.postimg.org/dwnfwv94b/msi_z77a_gd65_gaming_mainboard_5.jpg (http://www.technic3d.com/article/pics/1535/msi_z77a-gd65_gaming_mainboard-5.jpg)
Arrow0309
13-06-2013, 16:31
ASUS Maximus V Formula @ Hardware Journal (de) (http://www.hw-journal.de/index.php/testberichte/mainboards/438-asus-maximus-v-formula)
http://www.hw-journal.de/images/Review_Bilder/ASUS-Maximus-V-Formula/einleitung.jpg (http://www.hw-journal.de/images/Review_Bilder/ASUS-Maximus-V-Formula/6.jpg)
ho bisogno di un consiglio di qualcuno esperto :D
ho una p8z77-i deluxe e questi sono i suoi vrm
qui con l'heatsink
http://i.imgur.com/HrAZTI1l.jpg
e qui senza heatsink
http://i.imgur.com/OkulVBBl.jpg
ho cambiato l'heatsink stock che era molto essenziale e ne ho messo un migliore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39625180&postcount=232
per fissarlo ho usato dei semplici push-pin sfruttando gli stessi fori che usava l'heatsink stock..
ora ho notato che sul retro della schedina, esattamente in prossimità di dove dall'altro lato ci sono i vrm, c'è una seconda fila di chippettini:
http://i.imgur.com/b7B4zM3.jpg
questi pure sono vrm?
volendo mi basterebbe utilizzare delle viti con dado al posto dei push-pin e potrei facilmente mettere un altro heatsink uguale anche su quei chippettini, fissandolo insieme all'heatsink che ho già dall'altro lato..
sarebbe molto semplice da fare.. ma vorrei capire se quelli sono effettivamente dei vrm e se quindi farei bene a dissiparli o meno..
thnx
Arrow0309
21-06-2013, 16:51
Sono di sicuro una parte dei mosfet delle 8 fasi principali della cpu (8+2)
Solo che non sono sicuro se sono i driver delle fasi o dei mosfet "high side"
Se sono i driver non avranno mai bisogno di alcun raffreddamento, altrimenti lo potresti mettere, anche se non credo che riscaldino tanto
Hai mai controllato le temp del vrm (pwm) magari con hwinfo64?
O anche sentirli col dito se scaldano?
Per maggiore chiarezza dei chip avrei bisogno di una foto hi-res oppure del codice riportato sopra uno dei 5 :fagiano:
AsusROG4Ever
21-06-2013, 17:02
Sono di sicuro una parte dei mosfet delle 8 fasi principali della cpu (8+2)
Solo che non sono sicuro se sono i driver delle fasi o dei mosfet "high side"
Se sono i driver non avranno mai bisogno di alcun raffreddamento, altrimenti lo potresti mettere, anche se non credo che riscaldino tanto
Hai mai controllato le temp del vrm (pwm) magari con hwinfo64?
O anche sentirli col dito se scaldano?
Per maggiore chiarezza dei chip avrei bisogno di una foto hi-res oppure del codice riportato sopra uno dei 5 :fagiano:
Grande Arrow ;) ne sa una più del diavolo!!!!
Arrow0309
21-06-2013, 17:33
Grande Arrow ;) ne sa una più del diavolo!!!!
Grazie, anche se non e' proprio cosi :)
Un sfondo in regalo per te ;)
http://ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/RandomPics/MeLoveASUS01.jpg
AsusROG4Ever
21-06-2013, 17:37
Grazie, anche se non e' proprio cosi :)
Un sfondo in regalo per te ;)
http://ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/RandomPics/MeLoveASUS01.jpg
bello piazzato il simbolo ROG :D
Sono di sicuro una parte dei mosfet delle 8 fasi principali della cpu (8+2)
Solo che non sono sicuro se sono i driver delle fasi o dei mosfet "high side"
Se sono i driver non avranno mai bisogno di alcun raffreddamento, altrimenti lo potresti mettere, anche se non credo che riscaldino tanto
Hai mai controllato le temp del vrm (pwm) magari con hwinfo64?
O anche sentirli col dito se scaldano?
Per maggiore chiarezza dei chip avrei bisogno di una foto hi-res oppure del codice riportato sopra uno dei 5 :fagiano:
thnx Arrow :)
C'è anche il sensore dei vrm ?
queste sono tutte le temp che hwinfo64 mi rileva
http://i.imgur.com/wHWtNkJl.jpg
quale sarebbe quella dei vrm ? ..forse quella che ha l'etichetta 'Motherboard' ?
comunque in particolare su questa scheda i vrm scaldano anche a causa dell'heatsink ridotto all'osso.. come anche per il chipset..
quelli di xbitlabs hanno rilevato tramite sonda esterna le temp in full dei vrm di tutte le z77 itx.. la asus è la più calda (a parte la gigabyte che ha i vrm scoperti e senza alcun dissipatore e nei loro test è arrivata a 95°!!)
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/lga1155-mini-itx-intel-z77-roundup_9.html
We measured the temperature of the VRM components during our stability tests to see how efficiency they are and how they can sustain CPU overclocking. It is undesirable for mini-ITX systems to have too hot components.
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/lga1155-mini-itx-intel-z77-roundup/table4.png
la prova a toccare l'heatsink stock l'avevo fatta, e i 70° ci stanno tutti.. non so quanto avrò guadagnato col nuovo heatsink ma sicuramente va molto meglio di quello stock..
per quelli sul retro ovviamente non li h maio toccati :D :p dopo vedo di fare una macro con la reflex..
Arrow0309
21-06-2013, 18:56
bello piazzato il simbolo ROG :D
Asus a parte, che altre preferenze hai? :p
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex/Booth_Babes_2013/1.html
thnx Arrow :)
C'è anche il sensore dei vrm ?
queste sono tutte le temp che hwinfo64 mi rileva
[ ... cut ... ]
quale sarebbe quella dei vrm ? ..forse quella che ha l'etichetta 'Motherboard' ?
comunque in particolare su questa scheda i vrm scaldano anche a causa dell'heatsink ridotto all'osso.. come anche per il chipset..
quelli di xbitlabs hanno rilevato tramite sonda esterna le temp in full dei vrm di tutte le z77 itx.. la asus è la più calda (a parte la gigabyte che ha i vrm scoperti e senza alcun dissipatore e nei loro test è arrivata a 95°!!)
la prova a toccare l'heatsink stock l'avevo fatta, e i 70° ci stanno tutti.. non so quanto avrò guadagnato col nuovo heatsink ma sicuramente va molto meglio di quello stock..
per quelli sul retro ovviamente non li h maio toccati :D :p dopo vedo di fare una macro con la reflex..
Guarda, sulla finestra di hwinfo, più in basso dovresti avere la voce del tuo pwm (IR 3538) oppure diversamente (Asus rebranding @ Digi+) e sotto le due temp del vrm principale tipo VR T1 e VR T2 insieme ai altri voltaggi e amperaggi (vcore compreso) ;)
PS: se la Gigabyte coi mosfet scoperti e' arrivata ai 95°, te col nuovo heatsink stai una favola :cool:
Evita cmq di settare la voce Pwm Phase control su Extreme mettendone invece un valore medio (o bilanciato)
Fammi cmq vedere quando sara' quella foto (macro) retro
Guarda, sulla finestra di hwinfo, più in basso dovresti avere la voce del tuo pwm (IR 3538) oppure diversamente (Asus rebranding @ Digi+) e sotto le due temp del vrm principale tipo VR T1 e VR T2 insieme ai altri voltaggi e amperaggi (vcore compreso) ;)
PS: se la Gigabyte coi mosfet scoperti e' arrivata ai 95°, te col nuovo heatsink stai una favola :cool:
Evita cmq di settare la voce Pwm Phase control su Extreme mettendone invece un valore medio (o bilanciato)
Fammi cmq vedere quando sara' quella foto (macro) retro
ho scaricato l'ultima versione di hwinfo64.. ma quello che dici tu mi sembra proprio che non ci sta..
qua c'è la schermata intera con tutte le rilevazioni hwinfo64 http://i.imgur.com/AAMCR4Q.jpg
la macro del chippettino :cool:
http://i.imgur.com/QwWu7GO.png
se hai voglia di curiosare :asd: eccola anche non ritagliata: http://i.imgur.com/NUWZ2SI.jpg
approfitto della tua disponibilità :)
Pwm Phase Control l'ho passato su optimized già da un pò.. gli ultimi dubbi sul bios che mi restano sono questi (i5 3570k @4.5ghz con offset c1e e speedstep attivati):
CPU Power Response Control ..se lo metto su regular nel bios, il sw digi+vrm della aisuite me lo rileva medium.. se nel bios metto medium il sw lo rileva high.. e così via.. insomma il sw va sempre uno step avanti rispetto a quello che sta nel bios.. solo se invece da bios metto auto il sw lo rileva regular... per adesso comunque l'ho lasciato su regular da bios (che sarebbe medium dal sw).. che consigli di mettere?
CPU Current Capability .. attualmente impostato al max, ossia 140%.. da qualche parte ho letto che messo al massimo è pericoloso, però in tutte le guide che ho visto lo mettono a 140% e non dicono altro.. non sono riuscito a trovare indicazioni più specifiche.. tu cosa consigli?
CPU Fixed Frequency.. che tengo a 350 (il massimo è 450).. questo credo che sta bene su 350 vero?
ultimo.. queste voci qui sotto vanno lasciate su auto?? da qualche parte ho visto che consigliano di mettere 250 ad alcune.. ma senza dire altro.. nel dubbio le ho sempre lasciate tutte su auto..
Long Duration Power Limit..........................................:
Long Duration Maintained..........................................:
Short Duration Power Limit.........................................:
Primary Plane Current Limit.........................................:
Secondary Plane Power Limit......................................:
thnx
Arrow0309
21-06-2013, 23:01
ho scaricato l'ultima versione di hwinfo64.. ma quello che dici tu mi sembra proprio che non ci sta..
qua c'è la schermata intera con tutte le rilevazioni hwinfo64 http://i.imgur.com/AAMCR4Q.jpg
Devi far scorrere la finestra ancora più in basso, guarda che finisce con la scheda video (e il suo vrm), impossibile che te non c'e' l'hai
la macro del chippettino :cool:
http://i.imgur.com/QwWu7GO.png
se hai voglia di curiosare :asd: eccola anche non ritagliata: http://i.imgur.com/NUWZ2SI.jpg
Si, ne ero sicuro che erano i driver, l'IR 3598 viene usato in due modi, come dual driver, ogni chip e' configurato come due drivers indipendenti con segnali pwm individuali (come nel tuo caso dove i 5 chip fanno lavorare le 10 fasi) oppure come Doubler, dove il segnale pwm va a pilotare due coppie di mosfet sdoppiando effettivamente le fasi su alcuni main di fascia alta (12 o 16 fasi)
Non hanno cmq bisogno di raffreddamento :cool:
http://www.irf.com/product-info/datasheets/data/ir3598.pdf
approfitto della tua disponibilità :)
Pwm Phase Control l'ho passato su optimized già da un pò.. gli ultimi dubbi sul bios che mi restano sono questi (i5 3570k @4.5ghz con offset c1e e speedstep attivati):
CPU Power Response Control ..se lo metto su regular nel bios, il sw digi+vrm della aisuite me lo rileva medium.. se nel bios metto medium il sw lo rileva high.. e così via.. insomma il sw va sempre uno step avanti rispetto a quello che sta nel bios.. solo se invece da bios metto auto il sw lo rileva regular... per adesso comunque l'ho lasciato su regular da bios (che sarebbe medium dal sw).. che consigli di mettere?
CPU Current Capability .. attualmente impostato al max, ossia 140%.. da qualche parte ho letto che messo al massimo è pericoloso, però in tutte le guide che ho visto lo mettono a 140% e non dicono altro.. non sono riuscito a trovare indicazioni più specifiche.. tu cosa consigli?
CPU Fixed Frequency.. che tengo a 350 (il massimo è 450).. questo credo che sta bene su 350 vero?
ultimo.. queste voci qui sotto vanno lasciate su auto?? da qualche parte ho visto che consigliano di mettere 250 ad alcune.. ma senza dire altro.. nel dubbio le ho sempre lasciate tutte su auto..
thnx
Metti cosi:
CPU Power Response Control - medium
CPU Current Capability - 140 (un valore medio andrà bene cmq)
CPU Fixed Frequency - 350 va bene
E lascia tutto il resto in auto ;)
Devi far scorrere la finestra ancora più in basso, guarda che finisce con la scheda video (e il suo vrm), impossibile che te non c'e' l'hai
:confused:
sulla itx sto usando la gpu integrata al momento.. ti assicuro che nella finestra di hwinfo64 non c'è altro..
Si, ne ero sicuro che erano i driver, l'IR 3598 viene usato in due modi, come dual driver, ogni chip e' configurato come due drivers indipendenti con segnali pwm individuali (come nel tuo caso dove i 5 chip fanno lavorare le 10 fasi) oppure come Doubler, dove il segnale pwm va a pilotare due coppie di mosfet sdoppiando effettivamente le fasi su alcuni main di fascia alta (12 o 16 fasi)
Non hanno cmq bisogno di raffreddamento :cool:
grande!
anche se stavo già accarezzando l'idea di fare il panino di heatsink sulla vrm board.. esteticamente sarebbe diventata proprio agguerrita :asd: però meglio così.. l'importante è avergli dato un raffreddamento più adeguato.. avere la cpu a 4.5ghz a 50° in full e i vrm invece a 70° era un pò paradossale..
CPU Current Capability - 140 (un valore medio andrà bene cmq)
e come valore medio cosa potrei mettere?
Arrow0309
22-06-2013, 07:21
:confused:
sulla itx sto usando la gpu integrata al momento.. ti assicuro che nella finestra di hwinfo64 non c'è altro..
grande!
anche se stavo già accarezzando l'idea di fare il panino di heatsink sulla vrm board.. esteticamente sarebbe diventata proprio agguerrita :asd: però meglio così.. l'importante è avergli dato un raffreddamento più adeguato.. avere la cpu a 4.5ghz a 50° in full e i vrm invece a 70° era un pò paradossale..
e come valore medio cosa potrei mettere?
Allora sono contento io che me li fa vedere tutti gli pwm :cool:
http://s22.postimg.org/7vnq22ayp/Clipboard01.jpg
Ma penso che con o senza alcuna rilevazione software stai cmq a posto col nuovo dissino sulle fasi ;)
Per il CPU Current Capability, che valore massimo ti da?
Imho anche tipo 130 può andare
Allora sono contento io che me li fa vedere tutti gli pwm :cool:
Ma penso che con o senza alcuna rilevazione software stai cmq a posto col nuovo dissino sulle fasi ;)
per curiosità proverò anche con altri sw, ma credo non cambi nulla..
ma la temp con l'etichetta motherboard, sotto a nuvoton, a che sensore si dovrebbe riferire?
c'è 'cpu', e sarebbe la temp del socket diciamo va.. e c'è pch che è il chipset.. e motherboard cosa sarebbe?
Per il CPU Current Capability, che valore massimo ti da?
Imho anche tipo 130 può andare
il massimo è proprio 140%!
..il dissino nuovo comunque è stata una gran fortuna riuscire a trovarlo così..
è perfetto in tutte le misure.. in lunghezza si prendere tutta la vrm board e gli spazi per i fori coincidono perfettamente, e in altezza arriva giusto giusto a dove stanno le viti del bracket dell'antec h2o.. in larghezza invece li tagliano su misura per ogni heatsink..
l'ho preso su heatsinkusa .. hanno una decina di profili diversi, e ogni heatsink sta meno di un dollaro, per ogni ordine il costo del taglio è di 5$ (anche se ordini 30 heatsink)... e la sped i soliti 50$ di spedizione dagli usa.. però fa niente visto che ci calza a pennello sono stati ben spesi :D
Ma penso che con o senza alcuna rilevazione software stai cmq a posto col nuovo dissino sulle fasi ;)
OT
ho postato qualche foto più dettagliata ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39634484&postcount=236
le ram VLP che ci vanno a pennello lì sotto sono favolose :D :cool:
Ciao
Devo comprare una nuova scheda e sono indeciso tra
Asus ASUS P8Z77-V Deluxe
o
ASROCK Z77 Fatality Professional
cosa mi consigliate
CIao e grazie
18jonny18
23-06-2013, 09:10
Ciao
Devo comprare una nuova scheda e sono indeciso tra
Asus ASUS P8Z77-V Deluxe
o
ASROCK Z77 Fatality Professional
cosa mi consigliate
CIao e grazie
io ho la prima ed è perfetta
Arrow0309
24-06-2013, 16:26
MSI Z77A-G45 Gaming @ Benchmark Reviews (http://archive.benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1140&Itemid=69)
http://archive.benchmarkreviews.com/images/reviews/motherboards/MSI_Z77A-G45/MSI_Z77A-G45_Gaming_Motherboard_Box_Angle.jpghttp://archive.benchmarkreviews.com/images/reviews/motherboards/MSI_Z77A-G45/MSI_Z77A-G45_Gaming_Motherboard_CPU_Socket.jpg
io ho la prima ed è perfetta
Grazie
Una domanda. Hai provato a usare lo slot PCIE x16 piu lontano dal socket della CPU per una scheda PCIe x1?
Lo chiedo perché nei due slot PCIE piu lontani dalla CPU (quello PCIE x16 che é il piu esterno e quello PCIe x1) devo mettere una scheda TV PCIE x1 e una scheda audio PCIE x1.
CIao e grazie
18jonny18
26-06-2013, 09:46
Grazie
Una domanda. Hai provato a usare lo slot PCIE x16 piu lontano dal socket della CPU per una scheda PCIe x1?
Lo chiedo perché nei due slot PCIE piu lontani dalla CPU (quello PCIE x16 che é il piu esterno e quello PCIe x1) devo mettere una scheda TV PCIE x1 e una scheda audio PCIE x1.
CIao e grazie
no non ho provato
fabietto27
26-06-2013, 18:38
Ciao a tutti :) E' la prima volta che posto in questa sezione del forum e mi rivolgo a voi nella speranza che qualcuno abbia già affrontato il problema.Devo sacrificare la mia asus p8p67 de luxe per fare un trapianto ad una macchina con la stessa scheda madre bruciata.Su questa scheda ho un crossfire di 6950 e una 550 ti per la fisica ibrida.le due 6950 vanno a 8x e la 550 a 4x.Con una z77 con chip plx secondo voi riesco a ricostruire questa configurazione usando un 2600K o il terzo slot che mi servirebbe la cpu non lo gestisce?Grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi :)
Arrow0309
27-06-2013, 09:59
Ciao a tutti :) E' la prima volta che posto in questa sezione del forum e mi rivolgo a voi nella speranza che qualcuno abbia già affrontato il problema.Devo sacrificare la mia asus p8p67 de luxe per fare un trapianto ad una macchina con la stessa scheda madre bruciata.Su questa scheda ho un crossfire di 6950 e una 550 ti per la fisica ibrida.le due 6950 vanno a 8x e la 550 a 4x.Con una z77 con chip plx secondo voi riesco a ricostruire questa configurazione usando un 2600K o il terzo slot che mi servirebbe la cpu non lo gestisce?Grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi :)
Ti conviene fare un 16x-8x-8x con tipo la Gigabyte G1 Sniper 3 oppure (se vuoi risparmiare) la Asus P8Z77-WS ;)
fabietto27
27-06-2013, 12:06
Ti conviene fare un 16x-8x-8x con tipo la Gigabyte G1 Sniper 3 oppure (se vuoi risparmiare) la Asus P8Z77-WS ;)
Si infatti la Sniper è in pole position...Quindi anche col 2600 k pensi che si riesce ad avere la gestione di tre schede anche se in pci 2.0 ?
Arrow0309
27-06-2013, 12:52
Si infatti la Sniper è in pole position...Quindi anche col 2600 k pensi che si riesce ad avere la gestione di tre schede anche se in pci 2.0 ?
Certamente, conta che col Plx stai a x16-x8-x8, quindi hai la stessa banda del 3.0 x8-x4-x4 e Ivy Bridge
fabietto27
27-06-2013, 13:01
Certamente, conta che col Plx stai a x16-x8-x8, quindi hai la stessa banda del 3.0 x8-x4-x4 e Ivy Bridge
Perfetto :)
Visto anche dalla configurazione in firma che sei un esperto di Gigabyte mentre per me sarebbe la prima,volendo montare un kit da 16gb di g skill low profile per non interferire con le ventole del noctua quale mi consiglieresti? E 4x4 o 8 x 2?
Scusa se mi approfitto :)
Arrow0309
27-06-2013, 13:49
Perfetto :)
Visto anche dalla configurazione in firma che sei un esperto di Gigabyte mentre per me sarebbe la prima,volendo montare un kit da 16gb di g skill low profile per non interferire con le ventole del noctua quale mi consiglieresti? E 4x4 o 8 x 2?
Scusa se mi approfitto :)
G.Skill Sniper o Ares BLU, meglio sempre 2 banchi anziché 4 per stressare di meno l'Imc, soprattutto se si è in oc ;)
fabietto27
27-06-2013, 14:11
G.Skill Sniper o Ares BLU, meglio sempre 2 banchi anziché 4 per stressare di meno l'Imc, soprattutto se si è in oc ;)
Le Ares blu cl 8 1600 potrebbero andare ammesso di trovarle?
Arrow0309
27-06-2013, 16:45
Le Ares blu cl 8 1600 potrebbero andare ammesso di trovarle?
Non ci stanno, meglio queste: F3-2133C10D-16GAB, 2x8Gb, 2133 cl10 @1.60v :cool:
http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c10d-16gab
Oppure le Sniper, stesse caratteristiche ;)
http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c10d-16gsr
Cosi fai tutto Sniper :)
fabietto27
27-06-2013, 18:14
Non ci stanno, meglio queste: F3-2133C10D-16GAB, 2x8Gb, 2133 cl10 @1.60v :cool:
http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c10d-16gab
Oppure le Sniper, stesse caratteristiche ;)
http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c10d-16gsr
Cosi fai tutto Sniper :)
Allora intanto grazie per il tempo che mi stai dedicando.Ora che sono a casa e sono più lucido ho realizzato che popolando solo gli slot a2 e b2 delle ram la ventola del noctua non interferisce.Premesso che voglio provare le g.skill a questo giro,sei sempre dell'idea di montare una di queste?
Arrow0309
27-06-2013, 18:31
Allora intanto grazie per il tempo che mi stai dedicando.Ora che sono a casa e sono più lucido ho realizzato che popolando solo gli slot a2 e b2 delle ram la ventola del noctua non interferisce.Premesso che voglio provare le g.skill a questo giro,sei sempre dell'idea di montare una di queste?
Beh, allora prendi direttamente le TridentX 2400 che sono le migliori :cool:
Conta anche che vanno a 1.65v, c'e' chi non vuole ancora "digerire" il voltaggio (parlo di persone non di cpu imc) :D
fabietto27
27-06-2013, 18:37
Beh, allora prendi direttamente le TridentX 2400 che sono le migliori :cool:
Conta anche che vanno a 1.65v, c'e' chi non vuole ancora "digerire" il voltaggio (parlo di persone non di cpu imc) :D
Fregatura...non c'è il taglio 8x2 :( però vedo che tu le usi :)
Arrow0309
27-06-2013, 19:57
Fregatura...non c'è il taglio 8x2 :( però vedo che tu le usi :)
Ma come non ci sono, le 2400 cl10, 2x8gb (10-12-12)
http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c10d-16gtx
Le mie sono 2x4gb (per ora mi bastano) ma quelle nuove, cl 9-11-11 ;)
fabietto27
27-06-2013, 20:31
Ma come non ci sono, le 2400 cl10, 2x8gb (10-12-12)
http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c10d-16gtx
Le mie sono 2x4gb (per ora mi bastano) ma quelle nuove, cl 9-11-11 ;)
Rinunciare a qualcosa in frequenza e stare su queste
http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9d-16gtx
P.S. guardavo le trident normali non le x per questo non mi ritrovavp :)
Arrow0309
27-06-2013, 20:38
Rinunciare a qualcosa in frequenza e stare su queste
http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9d-16gtx
P.S. guardavo le trident normali non le x per questo non mi ritrovavp :)
Vanno bene lo stesso
Anche perché il tuo Sandy non credo che digerisca cosi facilmente le memorie a 2400+
E poi guarda che nel utilizzo odierno non ti cambia niente da 2400 c10 a 2133 c9
fabietto27
27-06-2013, 21:03
Vanno bene lo stesso
Anche perché il tuo Sandy non credo che digerisca cosi facilmente le memorie a 2400+
E poi guarda che nel utilizzo odierno non ti cambia niente da 2400 c10 a 2133 c9
Infatti sono andato a ricontrollare..sandy bridge tollera max 2133mhz
Arrow0309
29-06-2013, 19:17
Infatti sono andato a ricontrollare..sandy bridge tollera max 2133mhz
2133 non sono per niente male, e se prendessi delle TridentX a 2400 riesci a farle lavorare a 2133 coi timings migliori ;)
Le mie per esempio vanno a 2133 @ 8-10-10-27-1 e 1.6v :cool:
fabietto27
29-06-2013, 19:31
2133 non sono per niente male, e se prendessi delle TridentX a 2400 riesci a farle lavorare a 2133 coi timings migliori ;)
Le mie per esempio vanno a 2133 @ 8-10-10-27-1 e 1.6v :cool:
Hai visto questo video..overcloccano tramite bus a 125 e solo uno step di moltiplicatore con la sniper 5
http://www.youtube.com/watch?v=Lfs03v_C4M4
Arrow0309
29-06-2013, 19:37
Nice :)
Bella mobo e mi piace il nuovo bios uefi
Temp? :fagiano:
fabietto27
29-06-2013, 20:15
Nice :)
Bella mobo e mi piace il nuovo bios uefi
Temp? :fagiano:
Mi piacerebbe saperlo non si vede con cosa è raffreddata
AsusROG4Ever
30-06-2013, 18:43
qualcuno sa qual'è la procedura per installare win7 in modalità uefi ?
fabietto27
30-06-2013, 19:18
qualcuno sa qual'è la procedura per installare win7 in modalità uefi ?
E’ possibile installare qualsiasi sistema operativo dotato di capacità di avvio UEFI (Windows 8 x64, Windows 7 SP1 x64, varie distro linux, Hackintosh con Clover, ecc.) usando questa procedura.
1. Ipotizziamo di essere ancora dentro al Setup: Inserire il supporto di installazione del sistema operativo desiderato, quindi scegliere l’opzione “Save and exit” (o simile).
Se avete già chiuso il Setup salvando la modifica alla chiave Uefi Boot: Inserite comunque il supporto quindi riavviate il sistema.
2. Durante il POST (prima schermata mostrata all’avvio solitamente) premete il tasto associato (fare riferimento al manuale del pc) per entrare sul menu di selezione del dispositivo di avvio (solitamente ESC o F12). Una volta aperto il menu scegliete l’opzione relativa al supporto di installazione (DVD, USB, ecc.) con indicazione UEFI.
3. A questo punto installate il sistema operativo seguendo la procedura proposta. Nel caso state per installare Windows 7 o Windows 8, procedere come segue:
a. Una volta avviato l’ambiente di installazione, scegliere Installa quindi arrivare alla selezione del proprio disco. Come potete notare, se avete un disco attualmente formattato in MBR, non vi sarà consentita l’installazione. Per ovviare al problema procedere con gli step successivi. Se il vostro disco è già partizionato in formato GPT, potete saltare l’intera procedura seguente.
b. Premere MAIUSC+F10 quindi attendere l’apertura del prompt dei comandi. Una volta aperto, digitare diskpart quindi premere invio.
c. Al prompt diskpart, digitare il comando list disk, quindi individuare il numero del disco (prima colonna) su cui intendete installare Windows (un buon metodo per individuare il disco corretto nel caso vari supporti di archiviazione siano elencati è quello di fare riferimento alla dimensione totale del supporto).
d. Una volta individuato il disco, digitate select disk # dove “#” è il numero del disco scelto allo step precedente (ad esempio select disk 0)
e. A questo punto stiamo per azzerare l’intero contenuto del disco selezionato. Tutte le partizioni attuali e il codice MBR saranno persi per sempre.
Quando pronti a procedere, digitare clean e premere Invio.
f. Ora il disco è completamente vuoto, pertanto digitiamo convert gpt seguito da invio per installare il layout di partizioni.
g. Digitare exit quindi chiudere il prompt.
Una volta tornati sulla schermata di installazione, fare click su Aggiorna. Sarà ora possibile creare la partizione (o le partizioni) desiderate ed installare Windows sulla locazione desiderata.
AsusROG4Ever
30-06-2013, 19:31
E’ possibile installare qualsiasi sistema operativo dotato di capacità di avvio UEFI (Windows 8 x64, Windows 7 SP1 x64, varie distro linux, Hackintosh con Clover, ecc.) usando questa procedura.
1. Ipotizziamo di essere ancora dentro al Setup: Inserire il supporto di installazione del sistema operativo desiderato, quindi scegliere l’opzione “Save and exit” (o simile).
Se avete già chiuso il Setup salvando la modifica alla chiave Uefi Boot: Inserite comunque il supporto quindi riavviate il sistema.
2. Durante il POST (prima schermata mostrata all’avvio solitamente) premete il tasto associato (fare riferimento al manuale del pc) per entrare sul menu di selezione del dispositivo di avvio (solitamente ESC o F12). Una volta aperto il menu scegliete l’opzione relativa al supporto di installazione (DVD, USB, ecc.) con indicazione UEFI.
3. A questo punto installate il sistema operativo seguendo la procedura proposta. Nel caso state per installare Windows 7 o Windows 8, procedere come segue:
a. Una volta avviato l’ambiente di installazione, scegliere Installa quindi arrivare alla selezione del proprio disco. Come potete notare, se avete un disco attualmente formattato in MBR, non vi sarà consentita l’installazione. Per ovviare al problema procedere con gli step successivi. Se il vostro disco è già partizionato in formato GPT, potete saltare l’intera procedura seguente.
b. Premere MAIUSC+F10 quindi attendere l’apertura del prompt dei comandi. Una volta aperto, digitare diskpart quindi premere invio.
c. Al prompt diskpart, digitare il comando list disk, quindi individuare il numero del disco (prima colonna) su cui intendete installare Windows (un buon metodo per individuare il disco corretto nel caso vari supporti di archiviazione siano elencati è quello di fare riferimento alla dimensione totale del supporto).
d. Una volta individuato il disco, digitate select disk # dove “#” è il numero del disco scelto allo step precedente (ad esempio select disk 0)
e. A questo punto stiamo per azzerare l’intero contenuto del disco selezionato. Tutte le partizioni attuali e il codice MBR saranno persi per sempre.
Quando pronti a procedere, digitare clean e premere Invio.
f. Ora il disco è completamente vuoto, pertanto digitiamo convert gpt seguito da invio per installare il layout di partizioni.
g. Digitare exit quindi chiudere il prompt.
Una volta tornati sulla schermata di installazione, fare click su Aggiorna. Sarà ora possibile creare la partizione (o le partizioni) desiderate ed installare Windows sulla locazione desiderata.
detta cosi sembra facile ma non ho capito se da bios devo settare qualche voce in particolare oppure si fa tutto in fase di installazione?
18jonny18
30-06-2013, 19:35
detta cosi sembra facile ma non ho capito se da bios devo settare qualche voce in particolare oppure si fa tutto in fase di installazione?
a me lo ha istallato normalmente senza aver fatto nulla sia windows 8 che su un'altro disco windows 7
AsusROG4Ever
30-06-2013, 19:45
a me lo ha istallato normalmente senza aver fatto nulla sia windows 8 che su un'altro disco windows 7
io ho fatto una prova con win8pro x64 ma non e mai uscita fuori la voce uefi :( ecco il xke del mio dubbio
fabietto27
30-06-2013, 23:33
io ho fatto una prova con win8pro x64 ma non e mai uscita fuori la voce uefi :( ecco il xke del mio dubbio
nel bios devi cambiare la voce legacy rom in efi rom compatible...evidentemente tu sei settato in legacy
AsusROG4Ever
01-07-2013, 16:35
nel bios devi cambiare la voce legacy rom in efi rom compatible...evidentemente tu sei settato in legacy
ecco vedi;)... sapevo che c'era il trucco da qualche parte :)
sabato faccio la prova con win 8.1 preview
ps.in quale sezione trovo la suddetta voce??
fabietto27
01-07-2013, 17:18
ecco vedi;)... sapevo che c'era il trucco da qualche parte :)
sabato faccio la prova con win 8.1 preview
ps.in quale sezione trovo la suddetta voce??
bios-advanced mode-boot-pci boot priority
Arrow0309
01-07-2013, 17:30
bios-advanced mode-boot-pci boot priority
This ;)
http://www.guru3d.com/miraserver/images/2012/max-v-formula/120621110458.png
fabietto27
01-07-2013, 17:53
This ;)
http://www.guru3d.com/miraserver/images/2012/max-v-formula/120621110458.png
Raffinato ;)
Sulla sniper si può fare l'installazione uefi...penso do si ...
AsusROG4Ever
01-07-2013, 18:11
bios-advanced mode-boot-pci boot priority
This ;)
http://www.guru3d.com/miraserver/images/2012/max-v-formula/120621110458.png
1.la mia mobo non fa più screenshot,mi dice sempre di controllare che ho una chiavetta inserita anche se e già inserita
2.invece di UEFI/Legacy Boot io ho CSM
3.invece di PCI ROM Priority io ho Secure boot
mah :doh:
ps.mi sa che quel screen e della rampage
fabietto27
01-07-2013, 18:18
1.la mia mobo non fa più screenshot,mi dice sempre di controllare che ho una chiavetta inserita anche se e già inserita
2.invece di UEFI/Legacy Boot io ho CSM
3.invece di PCI ROM Priority io ho Secure boot
mah :doh:
ps.mi sa che quel screen e della rampage
guarda se questo ti aiuta
http://www.youtube.com/watch?v=7jw58OOvEyg
fabietto27
01-07-2013, 18:31
1.la mia mobo non fa più screenshot,mi dice sempre di controllare che ho una chiavetta inserita anche se e già inserita
2.invece di UEFI/Legacy Boot io ho CSM
3.invece di PCI ROM Priority io ho Secure boot
mah :doh:
ps.mi sa che quel screen e della rampage
potresti avere un problema tu hai una asus 680 giusto...potrebbe non avere un uefi vbios quindi non fa secure boot
AsusROG4Ever
01-07-2013, 18:45
potresti avere un problema tu hai una asus 680 giusto...potrebbe non avere un uefi vbios quindi non fa secure boot
ho aggiornato il bios della vga alla vers uefi apposta per installare il os in modalità uefi ma ancora non sn riuscito a capire come fa
edit. ho tentato anche di seguire le istruzioni di qui http://rog.asus.com/forum/showthread.php?30520-RAMPAGE-Windows-8-7-UEFI-Installation-Guide&country=&status= ma nn mi ha aiutato tanto xke fa riferimento alla rampage :(
fabietto27
01-07-2013, 19:10
ho aggiornato il bios della vga alla vers uefi apposta per installare il os in modalità uefi ma ancora non sn riuscito a capire come fa
edit. ho tentato anche di seguire le istruzioni di qui http://rog.asus.com/forum/showthread.php?30520-RAMPAGE-Windows-8-7-UEFI-Installation-Guide&country=&status= ma nn mi ha aiutato tanto xke fa riferimento alla rampage :(
questo è fatto veramente bene
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?30520-RAMPAGE-Windows-8-7-UEFI-Installation-Guide
fabietto27
02-07-2013, 08:09
ho aggiornato il bios della vga alla vers uefi apposta per installare il os in modalità uefi ma ancora non sn riuscito a capire come fa
edit. ho tentato anche di seguire le istruzioni di qui http://rog.asus.com/forum/showthread.php?30520-RAMPAGE-Windows-8-7-UEFI-Installation-Guide&country=&status= ma nn mi ha aiutato tanto xke fa riferimento alla rampage :(
ciao penso che questa sia la guida piu chiara
http://rog.asus.com/220572013/rampage-iv-motherboards/rampage-iv-uefi-boot-installation-guide-on-windows-7-or-8/
mefistole1978
02-07-2013, 16:20
ragazzi, secondo voi serve mettere un m-sata su una asrock extreme 6? utilita'?:confused:
Arrow0309
02-07-2013, 16:25
Ottima guida x le Asus Rog, interessante modo per levare il Secure Boot col "other os"
Quando passero' al nuovo Windows 8.1 di sicuro lo faro' anch'io, per ora mi accontento del Windows 7 in legacy mode :fagiano:
AsusROG4Ever
02-07-2013, 16:52
ciao penso che questa sia la guida piu chiara
http://rog.asus.com/220572013/rampage-iv-motherboards/rampage-iv-uefi-boot-installation-guide-on-windows-7-or-8/
sabato faccio cmq una prova per vedere che succede con win8
Ottima guida x le Asus Rog, interessante modo per levare il Secure Boot col "other os"
Quando passero' al nuovo Windows 8.1 di sicuro lo faro' anch'io, per ora mi accontento del Windows 7 in legacy mode :fagiano:
chi si accontenta gode ;) , siccome io nn c'ho un caxxo da fa sabato faccio da beta tester :D:D poi ti faccio sape' come va l'ultima vers di winzozzzzz
fabietto27
03-07-2013, 18:38
sabato faccio cmq una prova per vedere che succede con win8
chi si accontenta gode ;) , siccome io nn c'ho un caxxo da fa sabato faccio da beta tester :D:D poi ti faccio sape' come va l'ultima vers di winzozzzzz
Comunque sta installazione uefi è una gran rottura.Solo powercolor ha una serie di schede video con uefi GOP bios.Alcuni produttori ne hanno solo per certi modelli ma non ufficiali,ma la cosa peggiore secondo me è il fatto che se colleghi in un secondo tempo un hd al computer rischi una schermata di errore e nei casi peggiori che il pc non si avvii più... mah.
Mi sa che sabato quando monto la sniper faccio una installazione normale tanto con 2 840 pro in raid 0 anche senza fastboot come tempi di avvio passa la paura:sofico:
AsusROG4Ever
03-07-2013, 19:13
Comunque sta installazione uefi è una gran rottura.Solo powercolor ha una serie di schede video con uefi GOP bios.Alcuni produttori ne hanno solo per certi modelli ma non ufficiali,ma la cosa peggiore secondo me è il fatto che se colleghi in un secondo tempo un hd al computer rischi una schermata di errore e nei casi peggiori che il pc non si avvii più... mah.
Mi sa che sabato quando monto la sniper faccio una installazione normale tanto con 2 840 pro in raid 0 anche senza fastboot come tempi di avvio passa la paura:sofico:
questo e poco ma sicuro ,in raid va che è una bomba te l'ho posso confermare
vertex III 120 gb Raid0
http://s23.postimg.org/lxm1kwz6v/image.jpg (http://postimg.org/image/lxm1kwz6v/) http://s13.postimg.org/58m7qm6yb/image.jpg (http://postimg.org/image/58m7qm6yb/)
anche se adesso non va benissimo,purtroppo uno dei due mi sta per lasciare :(
fabietto27
04-07-2013, 08:30
questo e poco ma sicuro ,in raid va che è una bomba te l'ho posso confermare
vertex III 120 gb Raid0
http://s23.postimg.org/lxm1kwz6v/image.jpg (http://postimg.org/image/lxm1kwz6v/) http://s13.postimg.org/58m7qm6yb/image.jpg (http://postimg.org/image/58m7qm6yb/)
anche se adesso non va benissimo,purtroppo uno dei due mi sta per lasciare :(
Secure erase...magari si ripiglia ;)
AsusROG4Ever
04-07-2013, 08:50
Secure erase...magari si ripiglia ;)
non e un prbl di secure erase ,in pratica sul retro dell ssd vicino alle prese posteriori ci sono 2 led ,uno verde che indica il perfetto funzionamento e quello rosso che avverte qualche anomalia di livello hardware, sn accesi tutti e due i led e spesso mi capita qualche schermo blu
18jonny18
04-07-2013, 09:17
ma secondo voi un raid 0 su dischi SSD quanti millisecondi fa guadagnare? :D
fabietto27
04-07-2013, 11:33
ma secondo voi un raid 0 su dischi SSD quanti millisecondi fa guadagnare? :D
Quelli necessari :sofico:
Arrow0309
04-07-2013, 19:31
ma secondo voi un raid 0 su dischi SSD quanti millisecondi fa guadagnare? :D
Quelli necessari :sofico:
I tempi d'accesso sono i stessi in raid 0, raddoppia solo la banda in lettura / scrittura sequenziale.
Poi tocca vedere che ci devi fare col pc, magari ci lavori con grandi file video hd, proprio sui ssd :fagiano: :)
I tempi d'accesso sono i stessi in raid 0, raddoppia solo la banda in lettura / scrittura sequenziale.
Poi tocca vedere che ci devi fare col pc, magari ci lavori con grandi file video hd, proprio sui ssd :fagiano: :)
Ma vuoi mettere youporn in raid0. Nemmeno con mastercard
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Arrow0309
05-07-2013, 19:29
ASUS P8Z77-V LE Plus @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p8z77-v-le-plus.html)
http://s22.postimg.org/udra0oeg1/board2_big.jpg (http://www.xbitlabs.com/picture/?src=/images/mainboards/asus-p8z77-v-le-plus/board2_big.jpg)
richard99
07-07-2013, 20:58
Ciao ragazzi,
dovrei cambiare la memoria RAM da montare sulla Sabertooth Z77 e sono indeciso tra una di queste due:
1. F3-17000CL11D-8GBXL (http://www.gskill.com/en/product/f3-17000cl11d-8gbxl);
2. F3-14900CL9D-8GBXL (http://www.gskill.com/en/product/f3-14900cl9d-8gbxl)
Quale delle due mi consigliereste?
La prima ha frequenza superiore ma mi sembra che abbia una latenza un po' troppo alta. Inoltre il sito ufficiale riporta un Tested Voltage di 1.50-1.60, quindi da quanto ne capisco potrebbe esserci il rischio di non riuscire a tenerla 1.50v.
La seconda ha frequenza inferiore, ma latenza decisamente migliore.
Grazie ciao.
AsusROG4Ever
07-07-2013, 21:07
il secondo kit cioè F3-14900CL9D-8GBXL@1866 l'ho venduto per la disperazione ,mi spiego meglio a 2133 cl9 a prescindere dal CR 1T/2T che mettevo non bootava proprio!!!
richard99
07-07-2013, 21:18
il secondo kit cioè F3-14900CL9D-8GBXL@1866 l'ho venduto per la disperazione ,mi spiego meglio a 2133 cl9 a prescindere dal CR 1T/2T che mettevo non bootava proprio!!!
sì, ma a 2133Mhz... forse perchè avresti dovuto alzare le latenze? Non a casa la prima a 2133Mhz ha CL11 e probabilmente voltaggio richiesto > 1.50v
quale altre alternative posso avere?
AsusROG4Ever
08-07-2013, 17:52
sì, ma a 2133Mhz... forse perchè avresti dovuto alzare le latenze? Non a casa la prima a 2133Mhz ha CL11 e probabilmente voltaggio richiesto > 1.50v
quale altre alternative posso avere?
ho fatto diverse prove a 2133@cl9/cl10 1T/2Ta 1,65v e non sono mai andate invece quelle che ho in firma sn andate tranquillamente a 2133@cl9 1T a 1,575v,ho provato poi delle Geil EvoCorsa 2133@cl11 1,5v a default e sono riuscito a portarle tranquillamente a 2400@cl10 1T con 1,65v,le Patriot che ho in vendita adesso che pero e un quad channel 4x4GB sn riuscito a portarle a 2400 cl11 1T con 1,65v quindi di prove ne ho fatte tante ma con le GSkill purtroppo non mi son trovato per niente bene,magari erano poco fortunate le mie...non so,poi vedi tu ;)
anzi,guarda qui a dimostrazione di quello che ti dicevo sopra
http://s10.postimg.org/ju2rcez5h/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/ju2rcez5h/)
richard99
08-07-2013, 21:27
ho fatto diverse prove a 2133@cl9/cl10 1T/2Ta 1,65v e non sono mai andate invece quelle che ho in firma sn andate tranquillamente a 2133@cl9 1T a 1,575v,ho provato poi delle Geil EvoCorsa 2133@cl11 1,5v a default e sono riuscito a portarle tranquillamente a 2400@cl10 1T con 1,65v,le Patriot che ho in vendita adesso che pero e un quad channel 4x4GB sn riuscito a portarle a 2400 cl11 1T con 1,65v quindi di prove ne ho fatte tante ma con le GSkill purtroppo non mi son trovato per niente bene,magari erano poco fortunate le mie...non so,poi vedi tu ;)
anzi,guarda qui a dimostrazione di quello che ti dicevo sopra
http://s10.postimg.org/ju2rcez5h/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/ju2rcez5h/)
Ti ringrazio per l'esauriente risposta.
In primisn non vorrei spostarmi troppo da un voltaggio di 1.50, quindi mi servirebbe delle RAM con frequenza elevata e tested voltage possibile a 1.50 o poco più.
In secundis, non posso permettermi RAM ad alto profilo (le Geil Evo Corsa lo sono) e questo riduce ulteriormente quelle acquistabili poichè ho un Noctua Nh-D14.
Le Ballistix che mi hai indicato ho visto che c'è al massimo una versione da 1866Mhz, il che significa che per portarle a 2133Mhz dovrei modificare i settaggi con rischio di instabilità generale dell'OC.
Mah, sono imballato... Non so come e cosa scegliere, ma alla fine credo che prenderò di nuovo le G.Skill.
Grazie comunque. Ciao.
Arrow0309
09-07-2013, 17:13
Ti ringrazio per l'esauriente risposta.
In primisn non vorrei spostarmi troppo da un voltaggio di 1.50, quindi mi servirebbe delle RAM con frequenza elevata e tested voltage possibile a 1.50 o poco più.
In secundis, non posso permettermi RAM ad alto profilo (le Geil Evo Corsa lo sono) e questo riduce ulteriormente quelle acquistabili poichè ho un Noctua Nh-D14.
Le Ballistix che mi hai indicato ho visto che c'è al massimo una versione da 1866Mhz, il che significa che per portarle a 2133Mhz dovrei modificare i settaggi con rischio di instabilità generale dell'OC.
Mah, sono imballato... Non so come e cosa scegliere, ma alla fine credo che prenderò di nuovo le G.Skill.
Grazie comunque. Ciao.
E perché non oltre i 1.50v?
Quoto per le G.skill
Per il discorso alto profilo e D14 ti posso confermare che le mie TridentX che ho in firma vanno tranquillamente sotto alla ventola da 120 a condizione che gli smonti la parte rossa superiore, tranq, non riscaldano (parlo delle mie) per niente :cool:
E vanno abbastanza bene :D
http://s21.postimg.org/8nv7uu1yr/Quick_LLC_Extreme_1_26v_23_out.jpg (http://postimg.org/image/8nv7uu1yr/)
AsusROG4Ever
09-07-2013, 17:38
Ti ringrazio per l'esauriente risposta.
In primisn non vorrei spostarmi troppo da un voltaggio di 1.50, quindi mi servirebbe delle RAM con frequenza elevata e tested voltage possibile a 1.50 o poco più.
In secundis, non posso permettermi RAM ad alto profilo (le Geil Evo Corsa lo sono) e questo riduce ulteriormente quelle acquistabili poichè ho un Noctua Nh-D14.
Le Ballistix che mi hai indicato ho visto che c'è al massimo una versione da 1866Mhz, il che significa che per portarle a 2133Mhz dovrei modificare i settaggi con rischio di instabilità generale dell'OC.
Mah, sono imballato... Non so come e cosa scegliere, ma alla fine credo che prenderò di nuovo le G.Skill.
Grazie comunque. Ciao.
nn c'è di che;)
E perché non oltre i 1.50v?
Quoto per le G.skill
Per il discorso alto profilo e D14 ti posso confermare che le mie TridentX che ho in firma vanno tranquillamente sotto alla ventola da 120 a condizione che gli smonti la parte rossa superiore, tranq, non riscaldano (parlo delle mie) per niente :cool:
E vanno abbastanza bene :D
http://s21.postimg.org/8nv7uu1yr/Quick_LLC_Extreme_1_26v_23_out.jpg (http://postimg.org/image/8nv7uu1yr/)
a 2400@cl9 vojo vede' se non vanno bene :D
richard99
09-07-2013, 21:32
E perché non oltre i 1.50v?
Quoto per le G.skill
Per il discorso alto profilo e D14 ti posso confermare che le mie TridentX che ho in firma vanno tranquillamente sotto alla ventola da 120 a condizione che gli smonti la parte rossa superiore, tranq, non riscaldano (parlo delle mie) per niente :cool:
E vanno abbastanza bene :D
http://s21.postimg.org/8nv7uu1yr/Quick_LLC_Extreme_1_26v_23_out.jpg (http://postimg.org/image/8nv7uu1yr/)
Per le RAM, come da specifica Intel, preferisco rimanere entro 1.575v, per tale motivo devo escludere quelle che hanno già di default dei voltaggi superiori.
Per le TridentX, io sono ancora su piattaforma SandyB, sono compatibili con un sistema di questo tipo (e con Sabertooth Z77)? Inoltre, vedevo che hanno voltaggio 1.65 e quindi a meno che non si riesca a tenerle sotto 1.60 io le escludo.
A me piacerebbero anche le Vengeance, ma il problema è sempre il profilo alto che hanno. :(
Stavo invece vedendo queste Patriot (http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=232&id=1312&type=1), ma vedo che dà come CPU supportate le Intel 6 & 7, non i processori di 2^ e 3^ generazione. Qualcuno mi sa dare indicazioni più precise?
L'indecisione continua e si rafforza, eppure dovrei decidere quanto prima possibile.
ciao a tutti.ho acquistato una ASRock Z77 Pro4 da affiancare a un 2600k,volevo sapere se devo installare i driver vga sul sito asrock anche se non ho intenzione di utilizzare il chip grafico integrato,grazie mille :)
fabietto27
09-07-2013, 22:42
ciao a tutti.ho acquistato una ASRock Z77 Pro4 da affiancare a un 2600k,volevo sapere se devo installare i driver vga sul sito asrock anche se non ho intenzione di utilizzare il chip grafico integrato,grazie mille :)
Se non si disattiva in automatico disattivalo tu da bios e non serve più installare nulla
fabietto27
09-07-2013, 22:44
Per le RAM, come da specifica Intel, preferisco rimanere entro 1.575v, per tale motivo devo escludere quelle che hanno già di default dei voltaggi superiori.
Per le TridentX, io sono ancora su piattaforma SandyB, sono compatibili con un sistema di questo tipo (e con Sabertooth Z77)? Inoltre, vedevo che hanno voltaggio 1.65 e quindi a meno che non si riesca a tenerle sotto 1.60 io le escludo.
A me piacerebbero anche le Vengeance, ma il problema è sempre il profilo alto che hanno. :(
Stavo invece vedendo queste Patriot (http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=232&id=1312&type=1), ma vedo che dà come CPU supportate le Intel 6 & 7, non i processori di 2^ e 3^ generazione. Qualcuno mi sa dare indicazioni più precise?
L'indecisione continua e si rafforza, eppure dovrei decidere quanto prima possibile.
Se stai sulle tridentx 1600 0 1866 sono a 1,5 v
http://www.gskill.com/en/finder?cat=31&series=614
io ho ordinato le 1600 mi arrivano sett prox
fabietto27
09-07-2013, 22:46
Per le RAM, come da specifica Intel, preferisco rimanere entro 1.575v, per tale motivo devo escludere quelle che hanno già di default dei voltaggi superiori.
Per le TridentX, io sono ancora su piattaforma SandyB, sono compatibili con un sistema di questo tipo (e con Sabertooth Z77)? Inoltre, vedevo che hanno voltaggio 1.65 e quindi a meno che non si riesca a tenerle sotto 1.60 io le escludo.
A me piacerebbero anche le Vengeance, ma il problema è sempre il profilo alto che hanno. :(
Stavo invece vedendo queste Patriot (http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=232&id=1312&type=1), ma vedo che dà come CPU supportate le Intel 6 & 7, non i processori di 2^ e 3^ generazione. Qualcuno mi sa dare indicazioni più precise?
L'indecisione continua e si rafforza, eppure dovrei decidere quanto prima possibile.
Dimenticavo ho preso il kit 8x2 cosi monto sui banchi 2 e 4 e non interferisco col noctua
richard99
10-07-2013, 06:54
Se stai sulle tridentx 1600 0 1866 sono a 1,5 v
http://www.gskill.com/en/finder?cat=31&series=614
io ho ordinato le 1600 mi arrivano sett prox
dalle specifiche tecniche risulta 1.60v, quindi è possibile che abbassando il voltaggio non riesca a farle stare a 1866Mhz.
Comunque sia, anche volendo, il prezzo non è alla mia portata.
Sei sicuro che montando RAM ad alto profilo sugli slot 2-4 non ci siano problemi di clearance con il dissipatore?
fabietto27
10-07-2013, 11:15
dalle specifiche tecniche risulta 1.60v, quindi è possibile che abbassando il voltaggio non riesca a farle stare a 1866Mhz.
Comunque sia, anche volendo, il prezzo non è alla mia portata.
Sei sicuro che montando RAM ad alto profilo sugli slot 2-4 non ci siano problemi di clearance con il dissipatore?
Se sono per un pc ad uso prevalentemente gaming le 1600 sono perfette tanto in game come dimostrano innumerevoli prove tra una 1600 e una 2400 cambia infinitesimalmente.Io ho provato un kit di 2400 e si downvoltano che è una bellezza a 1866 andavano anche a 1,55.Solo che il kit aveva un banco fallato che a memtest dava errori e le ho rimandate indietro.Le prestazioni come abbassando frequenza e latenze.Perciò ho optato per le 1600.Riguardo l'altezza se la ventola del tuo nh14 arriva come la mia a filo del banco due non avrai problemi perché in alto il dissipatore si svasa molto e diventa sottilissimo quindi c'è luce fra lui e la ventola.Su bpm le 1600 le trovi a 130 ivate.
AsusROG4Ever
10-07-2013, 18:53
Per le RAM, come da specifica Intel, preferisco rimanere entro 1.575v, per tale motivo devo escludere quelle che hanno già di default dei voltaggi superiori.
Per le TridentX, io sono ancora su piattaforma SandyB, sono compatibili con un sistema di questo tipo (e con Sabertooth Z77)? Inoltre, vedevo che hanno voltaggio 1.65 e quindi a meno che non si riesca a tenerle sotto 1.60 io le escludo.
A me piacerebbero anche le Vengeance, ma il problema è sempre il profilo alto che hanno. :(
Stavo invece vedendo queste Patriot (http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=232&id=1312&type=1), ma vedo che dà come CPU supportate le Intel 6 & 7, non i processori di 2^ e 3^ generazione. Qualcuno mi sa dare indicazioni più precise?
L'indecisione continua e si rafforza, eppure dovrei decidere quanto prima possibile.
per quanto riguarda le Patriot guarda qui :cool:
adesso ho queste qui montate sul z77,sotto il nh-d14 ci vanno benissimo ;)
http://s14.postimg.org/kjui728ql/e9b4d5eb_f715_424a_93a6_9e3b906e95ce_jpg_web_v1.jpg (http://postimg.org/image/kjui728ql/) http://s24.postimg.org/rxeuloild/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/rxeuloild/) http://s21.postimg.org/5mncy78tv/4_8_2400_cl11_1_T.jpg (http://postimg.org/image/5mncy78tv/)
AsusROG4Ever
10-07-2013, 19:01
Se sono per un pc ad uso prevalentemente gaming le 1600 sono perfette tanto in game come dimostrano innumerevoli prove tra una 1600 e una 2400 cambia infinitesimalmente.Io ho provato un kit di 2400 e si downvoltano che è una bellezza a 1866 andavano anche a 1,55.Solo che il kit aveva un banco fallato che a memtest dava errori e le ho rimandate indietro.Le prestazioni come abbassando frequenza e latenze.Perciò ho optato per le 1600.Riguardo l'altezza se la ventola del tuo nh14 arriva come la mia a filo del banco due non avrai problemi perché in alto il dissipatore si svasa molto e diventa sottilissimo quindi c'è luce fra lui e la ventola.Su bpm le 1600 le trovi a 130 ivate.
tra 1600 e 2400 c'è una bella differenza
la cpu nelle medesime condizioni 4,600@1,2v
a 4,6@1600 cl9 http://s10.postimg.org/boq61hu9h/1600_cl9_auto.jpg (http://postimg.org/image/boq61hu9h/)
a 4,6@2400 cl11 http://s7.postimg.org/abdfcgz5j/2400_cl11_1_T_1_65v.jpg (http://postimg.org/image/abdfcgz5j/)
le differenze ci sono e come !!!! anzi ti dirò di più ,tra 4,6@2400 cl11 e 4,8@2400 cl11 non si notano differenze,anzi forse peggiorano leggermente le prestazioni !!!!
perlomeno questo succede sul mio sistema ...
Arrow0309
10-07-2013, 19:42
tra 1600 e 2400 c'è una bella differenza
la cpu nelle medesime condizioni 4,600@1,2v
a 4,6@1600 cl9 http://s10.postimg.org/boq61hu9h/1600_cl9_auto.jpg (http://postimg.org/image/boq61hu9h/)
a 4,6@2400 cl11 http://s7.postimg.org/abdfcgz5j/2400_cl11_1_T_1_65v.jpg (http://postimg.org/image/abdfcgz5j/)
le differenze ci sono e come !!!! anzi ti dirò di più ,tra 4,6@2400 cl11 e 4,8@2400 cl11 non si notano differenze,anzi forse peggiorano leggermente le prestazioni !!!!
perlomeno questo succede sul mio sistema ...
Lui voleva dire che le differenze sono minime nel uso gaming
Poi conta anche la latency, più bassa ai timings più bassi
App: Mi fai un MaxxMEM2 a 4.6ghz e ram a 2400?
AsusROG4Ever
10-07-2013, 20:02
ecco qui ;)
4,6@2400 cl 11.13.13.31 1T
http://s23.postimg.org/bo14pchfr/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/bo14pchfr/)
in uso gaming basterebbero anche delle banalissime value 1333 cl9 :D tanto non si nota la differenza,io ieri sera ho finito la sessione di prove e mi sn messo a giocare un po a Crysis 3 pero mi sn scordato che avevo messo tutto in auto sia cpu che ram e ti posso assicurare che non mi ero accorto di niente ,crysis girava uguale con li stessi fps,magari giusto 2-3 in meno ma niente di significativo ,quindi potrebbe stare tranquillamente anche a def ....
AsusROG4Ever
10-07-2013, 20:24
App: Mi fai un MaxxMEM2 a 4.6ghz e ram a 2400?
ci fai vedere che differenze ci sn in termini di prestazioni da 2400 cl11 a 2400 cl9,io ho provato anche con timing leggermente diversi ma non ho visto grosse differenze
4,6@2400 cl 11.12.11.31 1T
http://s8.postimg.org/yxtuf5ntd/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/yxtuf5ntd/)
edit. 4,6@1600 cl9
http://s21.postimg.org/piofyglk3/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/piofyglk3/)
qualche differenza c'è pero!!!
richard99
10-07-2013, 21:27
per quanto riguarda le Patriot guarda qui :cool:
adesso ho queste qui montate sul z77,sotto il nh-d14 ci vanno benissimo ;)
http://s14.postimg.org/kjui728ql/e9b4d5eb_f715_424a_93a6_9e3b906e95ce_jpg_web_v1.jpg (http://postimg.org/image/kjui728ql/) http://s24.postimg.org/rxeuloild/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/rxeuloild/) http://s21.postimg.org/5mncy78tv/4_8_2400_cl11_1_T.jpg (http://postimg.org/image/5mncy78tv/)
Ciao, scusa porta pazienza, ma sto impazzendo con la scelta di queste RAM, stamattina avevo quasi deciso per delle G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz e ora sto rimettendo in discussione tutto :)
Tu hai quelle da 2133Mhz? Queste per intenderci? LINK (http://www.patriotmemory.com/product/indexp.jsp?source=0&prodgroupid=239&prodline=5&catid=34&src=5,3,9,10#product_line).
Oppure quelle da 1866Mhz? LINK (http://www.patriotmemory.com/product/indexp.jsp?source=0&prodgroupid=239&prodline=5&catid=34&src=5,3,9,10#product_line).
Comunque guarda, stamattina mi sono ricordato, me l'ero scordato, che la Sabertooth supporta massimo 1866Mhz per le memorie, quindi, devo stare al massimo su quella frequenza.
A questo punto o le G.Skill Ripajaws-X oppure le Patriot Intel Extreme Series (peccato che queste non le abbiano fatte rosse).
Arrow0309
11-07-2013, 12:01
ci fai vedere che differenze ci sn in termini di prestazioni da 2400 cl11 a 2400 cl9,io ho provato anche con timing leggermente diversi ma non ho visto grosse differenze
4,6@2400 cl 11.12.11.31 1T
http://s8.postimg.org/yxtuf5ntd/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/yxtuf5ntd/)
... cut ...
Come ho detto anche prima ed avrai notato pure te cambia solo la latency, ma non che non significhi niente però
Più tardi te lo faccio un MaxxMEM2 anch'io ;)
AsusROG4Ever
11-07-2013, 17:40
Ciao, scusa porta pazienza, ma sto impazzendo con la scelta di queste RAM, stamattina avevo quasi deciso per delle G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz e ora sto rimettendo in discussione tutto :)
Tu hai quelle da 2133Mhz? Queste per intenderci? LINK (http://www.patriotmemory.com/product/indexp.jsp?source=0&prodgroupid=239&prodline=5&catid=34&src=5,3,9,10#product_line).
Oppure quelle da 1866Mhz? LINK (http://www.patriotmemory.com/product/indexp.jsp?source=0&prodgroupid=239&prodline=5&catid=34&src=5,3,9,10#product_line).
Comunque guarda, stamattina mi sono ricordato, me l'ero scordato, che la Sabertooth supporta massimo 1866Mhz per le memorie, quindi, devo stare al massimo su quella frequenza.
A questo punto o le G.Skill Ripajaws-X oppure le Patriot Intel Extreme Series (peccato che queste non le abbiano fatte rosse).
io ho queste qui http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=239&id=1284&type=1
2133@cl11 1,5v
non ci metto la mano sul fuoco ma secondo me a 2133 cl9 1,575 con un leggero oc arrivi tranquillamente
AsusROG4Ever
11-07-2013, 17:46
Come ho detto anche prima ed avrai notato pure te cambia solo la latency, ma non che non significhi niente però
Più tardi te lo faccio un MaxxMEM2 anch'io ;)
a parte qualche test sintetico dove si vedono sti nanosecondi in uso quotidiano non ce differenza
Arrow0309
11-07-2013, 20:19
a parte qualche test sintetico dove si vedono sti nanosecondi in uso quotidiano non ce differenza
No, nel uso quotidiano come fai a vederla :O
E poi non credo che ci stanno programmi o applicazioni che riescono a saturare una banda ram di 24-25Gb al secondo
Cmq, ecco il mio MaxxMEM2, sempre a 4.6Ghz:
http://s11.postimg.org/suglbymmb/Maxxx_MEM2_Preview_ram_Xmp_c1.jpg
richard99
11-07-2013, 20:31
io ho queste qui http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=239&id=1284&type=1
2133@cl11 1,5v
non ci metto la mano sul fuoco ma secondo me a 2133 cl9 1,575 con un leggero oc arrivi tranquillamente
Il problema delle ram a 2133 Mhz è che ho il timore non siano compatibili con la mia Sabertooth Z77, in quanto da specifiche tecniche sembra che il massimo supportato sia 1866 Mhz, anche se la questione mi sembra alquanto dibattuta sui forum.
AsusROG4Ever
11-07-2013, 21:19
Il problema delle ram a 2133 Mhz è che ho il timore non siano compatibili con la mia Sabertooth Z77, in quanto da specifiche tecniche sembra che il massimo supportato sia 1866 Mhz, anche se la questione mi sembra alquanto dibattuta sui forum.
personalmente non credo che potresti avere dei prbl con le ram a 2133 (parlo per esperienza personale,fino a non molto tempo fa avevo la Crosshair IV Formula con la freq massima teorica delle ram a 2000 in oc,io per cca 2 anni ho avuto montato un kit Geil EvoCorsa 2133 cl11 2T@1,50v ma in oc le tenevo a 2133 cl10 1T con 1,68v e non mi ha mai dato alcun tipo di prbl) pero non si sa mai...vai sul sicuro e prendi le 1866 e nn ci pensi più ;)
AsusROG4Ever
11-07-2013, 21:23
No, nel uso quotidiano come fai a vederla :O
E poi non credo che ci stanno programmi o applicazioni che riescono a saturare una banda ram di 24-25Gb al secondo
Cmq, ecco il mio MaxxMEM2, sempre a 4.6Ghz:
http://s11.postimg.org/suglbymmb/Maxxx_MEM2_Preview_ram_Xmp_c1.jpg
infatti!!
purtroppo il prbl non e nelle latenze o timing ma nella scimmia che ti monta in testa e non ti accanna più :D:D
AsusROG4Ever
11-07-2013, 21:28
PS. Sn in dirittura d'arrivo le Corsair Dominator Platinum 2133 cl9 4x4Gb :cool: ... il mio IMC farà la ola a 2400 cl9@1,65 :D:D
e sempre la scimmia di prima !!!! 'tacci sua oh :D:D toccherebbe ammazzarla :D:D
Arrow0309
14-07-2013, 19:45
ASUS P8Z77-M and Gigabyte Z77M-D3H @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p8z77-m-gigabyte-ga-z77m-d3h.html)
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p8z77-m-gigabyte-ga-z77m-d3h/box1.jpghttp://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p8z77-m-gigabyte-ga-z77m-d3h/box2.jpg
Arrow0309
16-07-2013, 07:36
ASUS Maximus V Formula ThunderFX Review @ HiTech Legion (http://www.hitechlegion.com/reviews/motherboards/35731-asus-formula-v)
ASUS Maximus V Formula ThunderFX Video Review @ HiTech Legion (http://www.youtube.com/watch?v=ylYUlrShyjk)
http://hitechlegion.com/images/motherboards/asus_formulav/2.jpghttp://hitechlegion.com/images/motherboards/asus_formulav/3.jpg
pasqualaccio
16-07-2013, 13:07
qualcuno ha per caso le CRUCIAL PC3-12800 16GB KIT - BLT2CP8G3D1608DT1TX0CEU? a 110 euro quasi quasi le prenderei :stordita:
Ragazzi, qual è la combinazione migliore (mobo+ram) per un overclock spinto ma non troppo eccessivo di un i5 3570k? :)
DarkTiamat
16-07-2013, 20:22
Consiglio su una mobo per overclock (non troppo spinto, ad aria) affidabile con un prezzo accessibile (non sopra i 200)?
La userei con un i7 3770k
AsusROG4Ever
16-07-2013, 20:25
Ragazzi, qual è la combinazione migliore (mobo+ram) per un overclock spinto ma non troppo eccessivo di un i5 3570k? :)
Consiglio su una mobo per overclock (non troppo spinto, ad aria) affidabile con un prezzo accessibile (non sopra i 200)?
La userei con un i7 3770k
Maximus V Gene oppure Maximus V Formula
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.