View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z77 - chipset Intel serie 7
Gianluca99
30-03-2012, 16:03
Per come la vedo io :
Asus V-PRO 12 fasi per la cpu, sembra una ottima mobo non mi piace molto esteticamente, ma è comunque una delle mie candidate.
Gigabyte UD5 12 fasi cpu come la V-PRO, è una delle mie preferite, restà però da vedere se hanno risolto il problema delle fasi che si è presentato con X79 e se hanno risolto i problemi di Bios che affliggevano le P67/Z68, in sostanza sembra ottima ma cè qualche incognita.
MSI GD65 8 fasi per la cpu, anche questa sembra una ottima mobo, resta da vedere se hanno risolto i problemi che affliggevano le P67-GD65, altra cosa negativa la mancanza dell' offset.
Delle tre io prenderei la UD5, fermo restando le incognite che ti ho detto sopra.
P.s. Come hanno già detto più che le fasi bisogna avere la fortuna di trovare una cpu :ciapet: , con sandy bridge è stato così e penso sarà così anche con ivy per l' oc. :cool:
Da vortez.net (http://www.vortez.net/articles_pages/cebit_2012_asus_z77_motherboards_in_the_spotlight,1.html):
The CPU is supplied by a whopping 20 phase VRM setup (Deluxe), compared to the P8Z77-V PRO's 16 and the P8Z77-V's 12.
quindi teoricamente sono 16 o è un errore?
Della Asus e della MSI mi attirano anche la funzione "Auto Tuning" e "OC Genie 2" che praticano un OC automatico, la Gigabyte non ha nulla del genere se non sbaglio.
per ora la Gigabyte sale in cima alla mia lista, alla fine posso sempre imparare a fare OC per conto mio :D
daigodaimon
30-03-2012, 16:08
Non fossilizzatevi sul numero delle fasi per valutare una scheda, 8 bastano e avanzano (basti vedere cosa si riesce a fare con una ASRock Z68 Extreme4) il resto è quasi tutto marketing a meno che non si faccia overclock pesante e cioè sopra i 4.5/4.6 GHz. L'importante delle fasi è che scaldino e consumino il meno possibile ed in questo le MSI mi sembra che siano le migliori (adottando il sistema DrMOS, cosa che fa/faceva anche Gigabyte su P67/Z68, non so adesso su Z77 visto il passaggio al tutto digitale).
barbara67
30-03-2012, 16:12
Da vortez.net (http://www.vortez.net/articles_pages/cebit_2012_asus_z77_motherboards_in_the_spotlight,1.html):
The CPU is supplied by a whopping 20 phase VRM setup (Deluxe), compared to the P8Z77-V PRO's 16 and the P8Z77-V's 12.
quindi teoricamente sono 16 o è un errore?
Della Asus e della MSI mi attirano anche la funzione "Auto Tuning" e "OC Genie 2" che praticano un OC automatico, la Gigabyte non ha nulla del genere se non sbaglio.
per ora la Gigabyte sale in cima alla mia lista, alla fine posso sempre imparare a fare OC per conto mio :D
Preso dalla prima pagina di questo thread :
p8z77-v pro: 12 fasi per la cpu,4 per la gpu integrata, 2 per la dram
la UD5 invece ha 12 fasi cpu, e 3 per la gpu se non ricordo male.
Per l' Oc sempre meglio farlo manualmente. ;)
sickofitall
30-03-2012, 16:12
Non fossilizzatevi sul numero delle fasi per valutare una scheda, 8 bastano e avanzano (basti vedere cosa si riesce a fare con una ASRock Z68 Extreme4) il resto è quasi tutto marketing a meno che non si faccia overclock pesante e cioè sopra i 4.5/4.6 GHz. L'importante delle fasi è che scaldino e consumino il meno possibile ed in questo le MSI mi sembra che siano le migliori (adottando il sistema DrMOS, cosa che fa/faceva anche Gigabyte su P67/Z68, non so adesso su Z77 visto il passaggio al tutto digitale).
ti quoto in tutto, ho montato da 2 giorni la sabertooth e sono a 5ghz col 2700k, non fa una piega
sto valutando seriamente di cambiare sistema sto puntando gli occhio su mobo asrock in particolare sono orientato
intel z77 :
mobo : asrock Z77 Extreme6 oppure la Fatal1ty Z77 Professional
cpu : Intel Core i7 3770K
aspetto sviluppi sulle nuove cpu e decidermi seriamente su quale mobo orientarmi x ora vi seguo ;)
Io te le sconsiglio per il supporto penoso...ma io sono forse abbastanza esigente
barbara67
30-03-2012, 16:15
Non fossilizzatevi sul numero delle fasi per valutare una scheda, 8 bastano e avanzano (basti vedere cosa si riesce a fare con una ASRock Z68 Extreme4) il resto è quasi tutto marketing a meno che non si faccia overclock pesante e cioè sopra i 4.5/4.6 GHz. L'importante delle fasi è che scaldino e consumino il meno possibile ed in questo le MSI mi sembra che siano le migliori (adottando il sistema DrMOS, cosa che fa/faceva anche Gigabyte su P67/Z68, non so adesso su Z77 visto il passaggio al tutto digitale).
Chiaro sintetico e come sempre hai ragione al 100%......:D
barbara67
30-03-2012, 16:17
ti quoto in tutto, ho montato da 2 giorni la sabertooth e sono a 5ghz col 2700k, non fa una piega
Per il resto invece bios compatibilità ram tutto ok.....:)
daigodaimon
30-03-2012, 16:18
ti quoto in tutto, ho montato da 2 giorni la sabertooth e sono a 5ghz col 2700k, non fa una piega
Mi sa che ti seguo :)
Aspetto comunque dopo Pasqua per leggere qualche recensione (sperando!) e fare la scelta finale. Per adesso Sabertooth in cima alla lista seguita rispettivamente da UD5 e Deluxe (quest'ultima la tengo in considerazione vista la relativa poca differenza di prezzo con la Saber, almeno in Germania).
Chiaro sintetico e come sempre hai ragione al 100%......:D
Esagerato :D
Hitman#47
30-03-2012, 16:23
Il discorso interessa anche me, non sono un esperto di OC ma ho sempre saputo che il numero di fasi influiva in qualche modo nella stabilità di una CPU
l'Asus P8Z77-V PRO ha 16 fasi
la Gigabyte GA-Z77X-UD5H dovrebbe avere 12 fasi
la MSI Z77A-GD65 invece solo 8 fasi
sinceramente ero in dubbio tra queste
Prevedo di effettuare l'acquisto per metà aprile e mi serve una motherboard che duri nel tempo
Ultra Durable 4 e Military Class 3 mi attirano molto e immagino siano molto simili in fatto di qualità, tenderei quindi ad escludere l'Asus
penso di associarvi un i7 2700K
voi quale scegliereste?
Il discorso delle fasi e' una cosa un pelino complicata da spiegare su due piedi.Provo a schematizzartela mooooolto sinteticamente...
Le fasi di alimentazione ( siano esse dedicate a cpu, igpu o dram) servono a gestire ed ad alimentare (a cosa se no) la corrente che i componenti richiedono, che sia per uso standard che per uso oc.
In linea generale ( e lo sottolineo) piu' fasi sono presenti e:
1-migliore sara' il loro lavoro, ovvero minori perdite di tensioni
2-migliore sara' la distribuzione del carico su di esse
3-migliore sara' la stabilita' in oc
OVVIAMENTE non conta solo il numero, ma anche la qualita' delle fasi, perche' e' inutile avere 16 mal fatte. Meglio averne 8 di ottima fattura;)
q\Quando si fa overclock la cpu consuma parecchio ( il che si traduce anche in temperature piu' alte) quindi le fasi di alimentazione sono messe più sottosforzo e devono essere in grado di reggere il carico richiesto dalla cpu, altrimenti fondono letteralmente:D .
Inoltre alle alte frequenze e' fondamentale che il segnale di corrente sia pulito e costante : quindi più le fasi di alimentazione sono buone più riuscirai a spingere con il processore .
Qui un bel thread fatto da devilmaycry: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210153
Quello delle fasi e' un discorso spinoso ma dire che piu' fasi hai vuol dire che hai una mobo migliore e' veramente da fanboy o giu' di li', visto che e' tutto il comparto elettrico che gira attorno a garantirti buoni oc.
Giorgio G
30-03-2012, 16:26
Della Asus e della MSI mi attirano anche la funzione "Auto Tuning" e "OC Genie 2" che praticano un OC automatico
Per l' Oc sempre meglio farlo manualmente. ;)
Vero, è meglio farlo da se ma OC Genie 2 per esempio è molto utile, da dentro il bios setti tutti i tuoi parametri per l'overclock una volta che hai trovato dei setting stabili, puoi salvarli in questo menu e richiamarli con un tocco tramite l'OC Genie che si trova nella scheda e senza neanche dover entrare nel bios e caricare manualmente profili salvati in precedenza, una grande comodità :)
Hitman#47
30-03-2012, 16:27
Non fossilizzatevi sul numero delle fasi per valutare una scheda, 8 bastano e avanzano (basti vedere cosa si riesce a fare con una ASRock Z68 Extreme4) il resto è quasi tutto marketing a meno che non si faccia overclock pesante e cioè sopra i 4.5/4.6 GHz. L'importante delle fasi è che scaldino e consumino il meno possibile ed in questo le MSI mi sembra che siano le migliori (adottando il sistema DrMOS, cosa che fa/faceva anche Gigabyte su P67/Z68, non so adesso su Z77 visto il passaggio al tutto digitale).
Non posso che sottoscrivere tutto quel che hai detto;)
cosa vuol dire che non hai un margine di oc buono? :confused:
oc = o.c. =overclock!
oc = o.c. =overclock!
non credo che sick non sia in grado di non capire la terminologia OC ...:oink:
barbara67
30-03-2012, 16:52
Mi sa che ti seguo :)
Aspetto comunque dopo Pasqua per leggere qualche recensione (sperando!) e fare la scelta finale. Per adesso Sabertooth in cima alla lista seguita rispettivamente da UD5 e Deluxe (quest'ultima la tengo in considerazione vista la relativa poca differenza di prezzo con la Saber, almeno in Germania)
La sabertooth è in cima anche alla mia di lista, ma ti dirò che sto guardando molto anche alla Gene che mi intriga non poco. :)
sickofitall
30-03-2012, 16:53
oc = o.c. =overclock!
ok, ma non capisco cosa ci dovete fare con la cpu, i campionati con l'azoto liquido? 5ghz non vi bastano? :Prrr:
non credo che sick non sia in grado di non capire la terminologia OC ...:oink:
:D :Prrr:
Lo spremo perbene questo silicio :asd:
ok, ma non capisco cosa ci dovete fare con la cpu, i campionati con l'azoto liquido? 5ghz non vi bastano? :Prrr:
:D :Prrr:
Lo spremo perbene questo silicio :asd:
scusami! cominciamo col dire che non sono un esperto!
pensavo solo che una sc. madre avendo + fasi abbia anche una migliore stabilità generale del sistema stesso, sopratutto in fase di overClock. alla fine, come detto da voi nei post precedenti, fino a quando non faranno dei test seri, non sò se riuscirò a decidere quale mobo prendere.
barbara67
30-03-2012, 17:01
ok, ma non capisco cosa ci dovete fare con la cpu, i campionati con l'azoto liquido? 5ghz non vi bastano? :Prrr:
:D :Prrr:
Lo spremo perbene questo silicio :asd:
Più posti e più mi risvegli la scimmia per la Sabertooth...:( :D
Hitman#47
30-03-2012, 17:19
oc = o.c. =overclock!
:mbe: ma sei serio?? Pensi davvero che sick non sappia che oc voglia dire overclock?
Forse era sorpreso , come lo siamo tutti, di leggere uno che scrive(parole tue):" a occhio, tra asus P8Z77-V, P8Z77-Pro, P8Z77-Deluxe e Saberthooth ho rilevato quanto segue:
la p8zz7-v ha 8 fasi per la cpu, quindi non consente un margine di o.c. buono rispetto alle versioni pro e deluxe."
Ovvio che ti chieda che cosa vuol dire che non hai un margine di oc buono, intendendo non cosa significhi il termine oc, ma come puoi giudicare una mobo buona per l oc solo dal numero di fasi e per di piu se ancora di test in giro ce ne sono poche.
Poi se sei convinto che per fare oc serva la scheda madre dell' enterprise....
non credo che sick non sia in grado di non capire la terminologia OC ...:oink:
A sto punto penso volesse fare lo splendido pensando che sickofitall fosse un pelino sfigato :sborone:
ok, ma non capisco cosa ci dovete fare con la cpu, i campionati con l'azoto liquido? 5ghz non vi bastano? :Prrr:
Io le mobo ,se non hanno almeno 32 fasi, due chip plx e 8 banchi di ram, non le ritengo neanche degne di essere comentate:asd:
Io le raffreddo con la heineken, perche' quando supero i 5GHZ voglio che i miei amici abbiano questa reazione:
http://www.youtube.com/watch?v=TEVKg9f1vF0
sickofitall
30-03-2012, 17:21
Più posti e più mi risvegli la scimmia per la Sabertooth...:( :D
beh tu con quell'avatar non sei da meno :stordita:
Gianluca99
30-03-2012, 18:21
Bella la Sabertooth, oltre delle interessanti features ha anche:
TUF Components (Choke, Cap. & MOSFET; Certified by Military-standard)
in pratica corrisponde alla Military Class di MSI :fagiano:
la tengo d'occhio insieme alla Gigabyte UD5 :D
Giorgio G
30-03-2012, 19:18
Bella la Sabertooth, oltre delle interessanti features ha anche:
TUF Components (Choke, Cap. & MOSFET; Certified by Military-standard)
in pratica corrisponde alla Military Class di MSI :fagiano:
la tengo d'occhio insieme alla Gigabyte UD5 :D
No la MSI ha raggiunto per la Military Class il 3 livello e rispetto alla Sabertooth che ha componenti military standard questi dovrebbero essere, come si dice, più rocciosi, che insieme al DrMOS II che permette con meno fasi di fare quello che le altre fanno con più, e come dice il buon vecchio :D Hitman#47 "poche ma buone", la rende preferibile a livello componentistica.
TigerTank
30-03-2012, 20:11
Mi sa che ti seguo :)
Aspetto comunque dopo Pasqua per leggere qualche recensione (sperando!) e fare la scelta finale. Per adesso Sabertooth in cima alla lista seguita rispettivamente da UD5 e Deluxe (quest'ultima la tengo in considerazione vista la relativa poca differenza di prezzo con la Saber, almeno in Germania).
Esagerato :D
La sabertooth è in cima anche alla mia di lista, ma ti dirò che sto guardando molto anche alla Gene che mi intriga non poco. :)
Argh...non è proprio quella che vorrei prendere io ma per come Daigo cura i thread sulle mobo che compra......la terrò d'occhio pure io insieme alle altre 2 :D
:O E oltre al 3, contano anche le stelle (http://static.eteknix.com/wp-content/uploads/2012/02/Z77-9.jpg) :D
Articolo completo qui
http://www.eteknix.com/previews/msi-z77-motherboard-preview/
Sono molto tentato :sbav:, ma visto che il prossimo anno cambiano socket, mi sa che aspetto, e intanto vedo come vanno :fagiano:
barbara67
30-03-2012, 20:39
No la MSI ha raggiunto per la Military Class il 3 livello e rispetto alla Sabertooth che ha componenti military standard questi dovrebbero essere, come si dice, più rocciosi, che insieme al DrMOS II che permette con meno fasi di fare quello che le altre fanno con più, e come dice il buon vecchio :D Hitman#47 "poche ma buone", la rende preferibile a livello componentistica.
Ok abbiamo capito che questa volta ti prendi la GD65 o GD80.....:D
Argh...non è proprio quella che vorrei prendere io ma per come Daigo cura i thread sulle mobo che compra......la terrò d'occhio pure io insieme alle altre 2 :D
Dinuovo tutti assieme appassionatamente.....:D ;)
Giorgio G
30-03-2012, 20:58
Ok abbiamo capito che questa volta ti prendi la GD65 o GD80.....:D
Si lo ammetto :D mi piace, è una delle due-tre che tengo d'occhio, quello che mi frena con questa è che pochi la prenderanno, e poi per la pratica, quando c'è da smanettare, avendo bisogno di consigli non ci sono gli esperti a cui chiedere aiuto e allora la promuovo :D
non ho ancora deciso tra asus sabertooth, msi e gigabyte
nel momento in cui diventeranno acquistabili online, entro il prox mese,la ordinerò!
grazie ragazzi dei consigli.
Hitman#47, scusami se sono stato scettico nei confronti del sick; ma non penso avrai difficoltà, in base ai miei post qui su hw e/o alle mie risposte a capire che non conoscevo affatto il sick e che sono un bambino in confronto a voi colossi! non c'è bisogno di smerdarmi cosi!
Argh...non è proprio quella che vorrei prendere io ma per come Daigo cura i thread sulle mobo che compra......la terrò d'occhio pure io insieme alle altre 2 :D
io resto ancora molto tentato dalla ASRock Extreme6 ....la GA-Z77X-UD5H x ora la sto escludendo , costo superiore alla asrock e credo nada PLX .... io e asus insieme nemmeno morti :D
barbara67
30-03-2012, 22:51
@ Hitman#47 :
Nel lato posteriore troviamo 4 USB 2.0, un pulsante per clear CMOS
preso dalla prima pagina di questo thread nella descrizione della Sabertooth, ma guardando l' inmagine del pannello posteriore
http://images.icecat.biz/img/gallery/13376765_6449.jpg
non cè nessun pulsante per clear CMOS. :cool:
TigerTank
30-03-2012, 22:52
Dinuovo tutti assieme appassionatamente.....:D ;)
Eheheheheh vedremo :D
io resto ancora molto tentato dalla ASRock Extreme6 ....la GA-Z77X-UD5H x ora la sto escludendo , costo superiore alla asrock e credo nada PLX .... io e asus insieme nemmeno morti :D
mmh non vedo il plx nemmeno nella descrizione della Extreme6, non è che magari con il nuovo chipset sia cambiato qualcosa a livello di gestione nativa e che quello non sia più così fondamentale?
non cè nessun pulsante per clear CMOS. :cool:
Non vorrei che sia quello con la scritta "Bios", no? Altrimenti cosa sarebbe?
Hitman#47
30-03-2012, 22:53
Hitman#47, scusami se sono stato scettico nei confronti del sick; ma non penso avrai difficoltà, in base ai miei post qui su hw e/o alle mie risposte a capire che non conoscevo affatto il sick e che sono un bambino in confronto a voi colossi! non c'è bisogno di smerdarmi cosi!
Cm0s, tranquillo, qui nessuno e' un colosso altrimenti staremo a lavorare per msi, asus e compagnia invece di fare come i bambini davanti alla vetrina dei giocattoli durante la settimana che precede il natale :sbav:
Credevo che fossi il solito "trollone" o fanboy che aveva voglia di rompere e basta. Tranquillo fratello:D Peace & Love :mano:
No la MSI ha raggiunto per la Military Class il 3 livello e rispetto alla Sabertooth che ha componenti military standard questi dovrebbero essere, come si dice, più rocciosi, che insieme al DrMOS II che permette con meno fasi di fare quello che le altre fanno con più, e come dice il buon vecchio :D Hitman#47 "poche ma buone", la rende preferibile a livello componentistica.
Esageratoo!!! Adesso uno ,solo perche' e' cresciuto a merendine mulino bianco e Olivetti Prodest Pc 128, e' vecchio??:asd:
Androides Rulez!!!! Altro che Skyrim e Crisis 2!!!!:hic:
Eheheheheh vedremo :D
mmh non vedo il plx nemmeno nella descrizione della Extreme6, non è che magari con il nuovo chipset sia cambiato qualcosa a livello di gestione nativa e che quello non sia più così fondamentale?
facendo un po di ricerche sulla asrock ci dovrebbe essere sulla giga no.....
http://www.hardwaresecrets.com/printpage/ASRock-Z77-Extreme6-Motherboard/1511
barbara67
30-03-2012, 22:56
Eheheheheh vedremo :D
mmh non vedo il plx nemmeno nella descrizione della Extreme6, non è che magari con il nuovo chipset sia cambiato qualcosa a livello di gestione nativa e che quello non sia più così fondamentale?
Non vorrei che sia quello con la scritta "Bios", no? Altrimenti cosa sarebbe?
No quello serve per l' aggiornamento bios tramite chiavetta usb ad alimentatore acceso ma a pc spento. :)
Hitman#47
30-03-2012, 23:00
@ Hitman#47 :
Nel lato posteriore troviamo 4 USB 2.0, un pulsante per clear CMOS
preso dalla prima pagina di questo thread nella descrizione della Sabertooth, ma guardando l' inmagine del pannello posteriore
non cè nessun pulsante per clear CMOS. :cool:
Grazie per avermelo fatto notare, corro subito a correggere;)
Ps: qui c'e' un test della extreme 6 con un sandy
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=705&sel_lang=english
barbara67
30-03-2012, 23:01
Si vede anche dalle specifiche sul sito della asus
Questo il panello posteriore :
1 x DisplayPort
1 x HDMI
2 x eSATA 6Gb/s
1 x LAN (RJ45) port(s)
4 x USB 3.0
4 x USB 2.0
1 x Optical S/PDIF out
6 x Audio jack(s)
1 x USB BIOS Flashback Button(s)
quindi niente pulsante per clear cmos. :cool:
Invece cè il jumper all' interno della mobo :
1 x USB 3.0 connector(s) support(s) additional 2 USB 3.0 port(s) (19-pin, moss green)
3 x USB 2.0 connector(s) support(s) additional 6 USB 2.0 port(s)
4 x SATA 6Gb/s connector(s)
4 x SATA 3Gb/s connector(s)
1 x CPU Fan connector(s) (4 -pin)
1 x CPU OPT Fan connector(s) (4 -pin)
4 x Optional Fan connector(s) (4 -pin)
2 x Assistant Fan connector(s) (3 -pin)
1 x S/PDIF out header(s)
1 x 24-pin EATX Power connector(s)
1 x 8-pin ATX 12V Power connector(s)
1 x Front panel audio connector(s) (AAFP)
1 x System panel(s) (Q-Connector)
1 x MemOK! button(s)
1 x Clear CMOS jumper(s)
TigerTank
30-03-2012, 23:01
facendo un po di ricerche sulla asrock ci dovrebbe essere sulla giga no.....
Confermato, sulla Asrock c'è(PLX PEX8605): LINK (http://www.hardwaresecrets.com/printpage/ASRock-Z77-Extreme6-Motherboard/1511)
mentre sulla Giga mi sa di no, solo sulla Sniper:LINK (http://www.maxishine.com.au/forums/viewtopic.php?t=26176&f=40)
EDIT:Lol hai editato con il mio stesso link :D
Confermato, sulla Asrock c'è(PLX PEX8605): LINK (http://www.hardwaresecrets.com/printpage/ASRock-Z77-Extreme6-Motherboard/1511)
mentre sulla Giga mi sa di no, solo sulla Sniper:LINK (http://www.maxishine.com.au/forums/viewtopic.php?t=26176&f=40)
ti avevo agg lo stesso link sopra :D
cmq x ora ce solo la asrock nei miei pensieri ;)
barbara67
30-03-2012, 23:02
Grazie per avermelo fatto notare, corro subito a correggere;)
Ps: qui c'e' un test della extreme 6 con un sandy
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=705&sel_lang=english
Di niente figurati.....:D
Ps: qui c'e' un test della extreme 6 con un sandy
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=705&sel_lang=english
thx per il link....:)
TigerTank
30-03-2012, 23:04
ti avevo agg lo stesso link sopra :D
cmq x ora ce solo la asrock nei miei pensieri ;)
Ha pure il cmos classico sul retro.
Vedremo se recensioni e prove confermeranno la bontà della scheda ed escluderanno eventuali bugs hardware/bios ;)
mah il succo e sempre lo stesso se si vuole cadere in piedi una bella deluxe e si sul sicuro......a parte sirioo ovviamente :rolleyes:
Hitman#47
30-03-2012, 23:07
@ Hitman#47 :
Nel lato posteriore troviamo 4 USB 2.0, un pulsante per clear CMOS
preso dalla prima pagina di questo thread nella descrizione della Sabertooth, ma guardando l' inmagine del pannello posteriore
http://images.icecat.biz/img/gallery/13376765_6449.jpg
non cè nessun pulsante per clear CMOS. :cool:
Di niente figurati.....:D
Il thread e' nato quando ancora le notizie erano frammentarie e con la presentazione prima a las vegas e poi del cebit 2012 in germania: quindi erano veramente risicate sia le info che le foto dei layout che da las vegas al cebit sono cambiate per forma e colore dei dissi. Se trovate incongruenze o errori segnalatemeli che li correggo al volo;)
mah il succo e sempre lo stesso se si vuole cadere in piedi una bella deluxe e si sul sicuro......a parte sirioo ovviamente :rolleyes:
mi piace i rischio :D , capitò con la giga x58 ed e stata una gran mobo questa extreme 6 con un bios maturo sono sicuro che andrà molto lontano ....ottimi componenti ...prezzo contenuto , ottimo bundle ....e me gusta molto anche esteticamente ...vedremo se il mio istinto avrà ancora ragione :D tutto cio con un 3770k...senò il mio 920 avrà ancora lunga vita :) cmq dai test anche con un bios acerbo si comporta gia alla grande...
p.s asus ....... mmmmmmmm mmmmmmmmmmm :)
io sono molto orientato sulla asus pro, cmq come layout le msi sono imbattibili...hanno una pulizia del pcb incredibile
Vero, infatti ero orientato verso una Z77 G45 o GD55, tanto non avrei intenzione di tirare il processore (non so se il 3570 o il 3770) troppo per il collo.
io sono asus dipendente....
sulle p67 ad esempio mi sono un po voluto levare lo sfizio e con il mio veccho 2600k ho testato
msi gd65 cpu 4500 vcore 1.28 stabile
evga ftw cpu 4500 vcore 1.288 stabile
asrock fatality cpu 4500 vcore 1.296 stabile fixed instabile offset
deluxe cpu 4500 vcore 1.26 stabile con offset
extreme 4 cpu 4500 vcore 1.26 stabile offset
2500k
deluxe cpu 4800 vcore 1.28 stabile offset
evo cpu 4800 vcore 1.28 stabile offset
asus extreme 4 4800 vcore 1.272 stabile offset
e non sono recensioni della rete ma test fatti in casa quindi indiscutibili.....:p
a quando vedo la extreme 4 ti ha dato belle soddisfazioni ...
paolox86
31-03-2012, 09:47
scusate cos'è il plx?
TigerTank
31-03-2012, 09:54
scusate cos'è il plx?
Ti posto queste immagini dal sito Asrock così capisci meglio:
http://www.asrock.com/mb/sticker/PLX-Z68-Desc1.gif
http://www.asrock.com/mb/sticker/PLX-Z68-Desc2.gif
Comunque il fatto che sia utile o meno dipende dalle schede che intendi usare, se ad esempio piazzi una vga e una scheda audio 1x allora poco importa mentre il discorso cambia se ti servono sia il PCI-E 4x che i PCI-E 1x
Giorgio G
31-03-2012, 09:55
Esageratoo!!! Adesso uno ,solo perche' e' cresciuto a merendine mulino bianco e Olivetti Prodest Pc 128, e' vecchio??:asd:
Androides Rulez!!!! Altro che Skyrim e Crisis 2!!!!:hic:
Dai era in senso affettuoso (vedasi amichevole) :friend:
Hitman#47
31-03-2012, 10:06
scusate cos'è il plx?
il plx pex e' un chip (aggiuntivo) che gestisce le linee pcie.;) Ovviamente le linee pcie possono essere gestite anche dalla cpu ma grazie al chip della plx e' possibile aumentare le linee sulle pcie.
In soldoni, funziona come un incrementatore di linee pci.;)
Ti faccio un esempio: le mobo x79 hanno il chip plx per far si che in modalita' 4 way ati/nvidia si possa avere un x8 x8 x8 x8 di 3a generazione.
La futura AsRock x79 extreme 11 ne ha 2 di chip plx, inmodo da avere un 4 way ati o nvidia x16 x16 x16 x16 di 3a generazione!!!:sofico: sboroniiii!!!
TigerTank
31-03-2012, 10:21
La futura AsRock x79 extreme 11 ne ha 2 di chip plx, inmodo da avere un 4 way ati o nvidia x16 x16 x16 x16 di 3a generazione!!!:sofico: sboroniiii!!!
LOL... :sofico:
Chissà se usciranno anche delle Z77 superiori alla Extreme6, le fatal1ty come hardware non sono affatto male...ma proprio non sopporto la griffe! :D
LOL... :sofico:
Chissà se usciranno anche delle Z77 superiori alla Extreme6, le fatal1ty come hardware non sono affatto male...ma proprio non sopporto la griffe! :D
xche hai in mente di usare 4gpu x16 x16 x16 x16 ???:muro:
TigerTank
31-03-2012, 10:28
xche hai in mente di usare 4gpu x16 x16 x16 x16 ???:muro:
No, è solo la curiosità di vedere ad esempio una ExtremeX non griffata con le stesse fasi di alimentazione della Fatal1ty Professional :)
No, è solo la curiosità di vedere ad esempio una ExtremeX non griffata con le stesse fasi di alimentazione della Fatal1ty Professional :)
aridaglie con ste fasi ......ho visto test della extreme 6 con le sue 8+4 oltre i 6ghz ....;)
TigerTank
31-03-2012, 10:32
aridaglie con ste fasi ......ho visto test della extreme 6 con le sue 8+4 oltre i 6ghz ....;)
Beh sì...anche la mia è 8+4(che poi le fasi vga non mi importano molto visto che avendo un monitor 120hz uso sempre la discreta) e va più che benone, per cui la Extreme6 sarà più che sufficiente! Semplice curiosità di vedere un nuovo modello "liscio" :D
Beh sì...anche la mia è 8+4(che poi le fasi vga non mi importano molto visto che avendo un monitor 120hz uso sempre la discreta) e va più che benone, per cui la Extreme6 sarà più che sufficiente! Semplice curiosità di vedere un nuovo modello "liscio" :D
ecco appunto .... :)
Mai avuta la extreme 4 e dubito che entrera mai nel mio case....
Cmq resta fuori dubbio la supremazia asus su p67 ovviamente se su z77 fosse diverso cambio mobo...adesso nisogna andare ad occhi chiusi
barbara67
31-03-2012, 10:42
io sono asus dipendente....
sulle p67 ad esempio mi sono un po voluto levare lo sfizio e con il mio veccho 2600k ho testato
msi gd65 cpu 4500 vcore 1.28 stabile
evga ftw cpu 4500 vcore 1.288 stabile
asrock fatality cpu 4500 vcore 1.296 stabile fixed instabile offset
deluxe cpu 4500 vcore 1.26 stabile con offset
extreme 4 cpu 4500 vcore 1.26 stabile offset
2500k
deluxe cpu 4800 vcore 1.28 stabile offset
evo cpu 4800 vcore 1.28 stabile offset
extreme 4 4800 vcore 1.272 stabile offset
e non sono recensioni della rete ma test fatti in casa quindi indiscutibili.....:p
Mai avuta la extreme 4 e dubito che entrera mai nel mio case....
Cmq resta fuori dubbio la supremazia asus su p67 ovviamente se su z77 fosse diverso cambio mobo...adesso nisogna andare ad occhi chiusi
Cè qualcosa che non torna.....:)
TigerTank
31-03-2012, 10:47
Mai avuta la extreme 4 e dubito che entrera mai nel mio case....
Cmq resta fuori dubbio la supremazia asus su p67 ovviamente se su z77 fosse diverso cambio mobo...adesso nisogna andare ad occhi chiusi
Ma guarda...secondo me va anche ad esperienza personale. Ho avuto poche Asus perchè in passato prendevo sempre le mitiche DFI(e prima ancora Abit). L'ultima è stata una P5B Deluxe con la quale ho avuto un bel pò di problemi(e non mi è mai piaciuto il bios AMI). Con X58 sono passato a Gigabyte, fino ad allora mai considerata, con la quale mi sono trovato bene. Con Z68 ho voluto provare Asrock (finora sempre snobbata perchè considerata una sottomarca, una seconda scelta) e mi sto trovando bene :)
Comunque per le Z77 vedremo...se la Giga Ud5 e la Asrock Extreme6 deluderanno, ripiegherò su Asus con una Sabertooth o una Deluxe.
daigodaimon
31-03-2012, 10:54
Buondì a tutti :).
Da quel che ho capito da questa news (http://translate.google.it/translate?sl=zh-CN&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fchinese.vr-zone.com%2F13390%2Fintel-ivy-bridge-come-early-03312012%2F) sembra che vogliano anticipare l'uscita delle CPU Ivy una settimana prima, il 23 invece del 29 Aprile però non ho trovato altri riscontri, chissà se sarà vero...
Non so se è già stato fatto ma segnalo un paio di immagini della ASRock Z77 Fatality Professional (http://translate.google.it/translate?sl=zh-CN&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fchinese.vr-zone.com%2F13241%2Fasrock-fata1ly-z77-professional-03292012%2F).
:.Luca.:
31-03-2012, 11:24
Ragazzi volevo chiedervi se può essere il momento giusto per ordinare una z77 oppure è meglio aspettare ancora qualche giorno... intendo come discorso prezzi (scenderanno un pelo??) e ovviamente per l'eventuale presenza di bug nelle mobo (vedi p67)... grazie
daigodaimon
31-03-2012, 11:32
Ragazzi volevo chiedervi se può essere il momento giusto per ordinare una z77 oppure è meglio aspettare ancora qualche giorno... intendo come discorso prezzi (scenderanno un pelo??) e ovviamente per l'eventuale presenza di bug nelle mobo (vedi p67)... grazie
Io aspetterei ancora qualche giorno, ormai manca poco per vedere le recensioni (dopo Pasqua), così avrai un'idea più chiara di cosa acquistare. I prezzi saranno più o meno questi, sarà solo la concorrenza tra negozi a decretare quello migliore vista la maggior presenza sul mercato di schede madri.
Per bug tipo quello su P67 mi viene difficile a pensare che Intel compi lo stesso errore, poi tutto può capitare.
Hitman#47
31-03-2012, 11:48
scusate cos'è il plx?
LOL... :sofico:
Chissà se usciranno anche delle Z77 superiori alla Extreme6, le fatal1ty come hardware non sono affatto male...ma proprio non sopporto la griffe! :D
Dovrebbe uscire al extreme 9 per z77 e se il bios uefi si dimostrera' maturo secondo me sara' una mobo veramente sfiziosa;)
La scelta cromatica delle fatal1ty e bella ma il faccione del tipo come sfondo del bios: e' inquietante!!!:D
TigerTank
31-03-2012, 11:52
Dovrebbe uscire al extreme 9 per z77 e se il bios uefi si dimostrera' maturo secondo me sara' una mobo veramente sfiziosa;)
La scelta cromatica delle fatal1ty e bella ma il faccione del tipo come sfondo del bios: e' inquietante!!!:D
Già...poi il rosso esteticamente non ci azzecca nulla con il mio pc...tendente al nero+blu :D
Dovrebbe uscire al extreme 9 per z77 e se il bios uefi si dimostrera' maturo secondo me sara' una mobo veramente sfiziosa;)
La scelta cromatica delle fatal1ty e bella ma il faccione del tipo come sfondo del bios: e' inquietante!!!:D
si ma a che prezzo? la extreme 6 siamo sui 150-160 se devo spendere piu di 200 euro x la extreme 9 z77 a quel punto li spendo x una x79 + cpu 6 core ....imho la spessa x una mobo z77 non deve superare i 150 euro seno' il gioco non vale la candela
Hitman#47
31-03-2012, 11:55
xche hai in mente di usare 4gpu x16 x16 x16 x16 ???:muro:
ahahahaah certo che no, era giusto per spiegare le potenzialita' che permette l uso del chip plx ( o in questo caso di due plx;) )
aridaglie con ste fasi ......ho visto test della extreme 6 con le sue 8+4 oltre i 6ghz ....;)
Le fasi stanno diventando come le leggende metropolitane newyorkesi dei coccodrilli nelle fogne:D
perchè in passato prendevo sempre le mitiche DFI(e prima ancora Abit).
Mitica vecchia DFI, la prima mobo per veri TAMARRI dell hardware!:cool:
Hitman#47
31-03-2012, 11:57
Buondì a tutti :).
Da quel che ho capito da questa news (http://translate.google.it/translate?sl=zh-CN&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fchinese.vr-zone.com%2F13390%2Fintel-ivy-bridge-come-early-03312012%2F) sembra che vogliano anticipare l'uscita delle CPU Ivy una settimana prima, il 23 invece del 29 Aprile però non ho trovato altri riscontri, chissà se sarà vero...
Non so se è già stato fatto ma segnalo un paio di immagini della ASRock Z77 Fatality Professional (http://translate.google.it/translate?sl=zh-CN&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fchinese.vr-zone.com%2F13241%2Fasrock-fata1ly-z77-professional-03292012%2F).
Thanks per le news:cincin:
Hitman#47
31-03-2012, 12:02
si ma a che prezzo? la extreme 6 siamo sui 150-160 se devo spendere piu di 200 euro x la extreme 9 z77 a quel punto li spendo x una x79 + cpu 6 core ....imho la spessa x una mobo z77 non deve superare i 150 euro seno' il gioco non vale la candela
Il problema, se cosi vogliamo chiamarlo, sta nel costo della cpu dove la versione k dell' SB-E(3930k a 6core) costa piu di 200 euro della versione k top di punta ivy bridge 3770k che dalle prime indiscrezioni spinge veramente tanto, e quelle 200 euro che risparmi sul procio puoi utilizzarle per una gpu in piu, oppure per una buona scheda audio, oppure tenertele in tasca ;) sono sempre 400mila lire:D
stefanonweb
31-03-2012, 12:13
Ho urgenza di ordinare... Abito a Sharm El Sheikh (Egitto) e dei miei amici mi porterebbero la scheda.
Quindi andrei di UD5...
Che dite per 16 Gb 4x4
Quali tra le 2?
Black Low Profile
http://www.corsair.com/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml16gx3m4a1600c9.html
Oppure
http://www.gskill.com/products.php?index=358
Costano uguali 90€...
Oppure avete altri suggerimenti??? Ma dovrei ordinare nello stesso shop.
Grazie.
Il problema, se cosi vogliamo chiamarlo, sta nel costo della cpu dove la versione k dell' SB-E(3930k a 6core) costa piu di 200 euro della versione k top di punta ivy bridge 3770k che dalle prime indiscrezioni spinge veramente tanto, e quelle 200 euro che risparmi sul procio puoi utilizzarle per una gpu in piu, oppure per una buona scheda audio, oppure tenertele in tasca ;) sono sempre 400mila lire:D
e solo un discorso di lungimiranza prendendo la x79 con un 6 core ma un prezzo imho assurdo ...sto puntando proprio la z77 x spendere meno sulla cpu/mobo e avere un sistema nuovo mobo+cpu(3770k)+Ram con max 500-550 euro con prestazioni ottime ........e la prima volta che passo da un sistema X (x38,x48,x58) ad un sistema Z con socket intel .....pero' ben sappiamo che tempo 12 mesi con questo sistema e le nuove cpu siamo di nuovo punto ed a capo a diff x chi investe su x79 puo starsene tranq almeno il doppio del tempo
TigerTank
31-03-2012, 13:18
si ma a che prezzo? la extreme 6 siamo sui 150-160 se devo spendere piu di 200 euro x la extreme 9 z77 a quel punto li spendo x una x79 + cpu 6 core ....imho la spessa x una mobo z77 non deve superare i 150 euro seno' il gioco non vale la candela
e solo un discorso di lungimiranza prendendo la x79 con un 6 core ma un prezzo imho assurdo ...sto puntando proprio la z77 x spendere meno sulla cpu/mobo e avere un sistema nuovo mobo+cpu(3770k)+Ram con max 500-550 euro con prestazioni ottime ........e la prima volta che passo da un sistema X (x38,x48,x58) ad un sistema Z con socket intel .....pero' ben sappiamo che tempo 12 mesi con questo sistema e le nuove cpu siamo di nuovo punto ed a capo a diff x chi investe su x79 puo starsene tranq almeno il doppio del tempo
Sì alla fine è lo stesso ragionamento che faccio io e che ho fatto quando sono passato da X58 a Z68 invece che X79.
Oltretutto l'ivy 3770K sarà già di per sè mediamente più caro di un 2600K viaggiando intorno ai 300€.
Circa la durata...beh quella dipende dalle necessità/scimmie del proprietario...io ho una cugina che lavora, naviga, sistema e stampa foto ancora su un pc del 2006 che le ho assemblato io...e a volte capita che mi si chieda di sistemare pc/portatili che..."ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare... ":D
Hitman#47
31-03-2012, 13:22
e solo un discorso di lungimiranza prendendo la x79 con un 6 core ma un prezzo imho assurdo ...sto puntando proprio la z77 x spendere meno sulla cpu/mobo e avere un sistema nuovo mobo+cpu(3770k)+Ram con max 500-550 euro con prestazioni ottime ........e la prima volta che passo da un sistema X (x38,x48,x58) ad un sistema Z con socket intel .....pero' ben sappiamo che tempo 12 mesi con questo sistema e le nuove cpu siamo di nuovo punto ed a capo a diff x chi investe su x79 puo starsene tranq almeno il doppio del tempo
Sirioo non posso che quotarti, visto che anche io ho lo stesso dubbio amletico che hai tu ed infatti sono in attesa di leggere i primi confronti in stile top gear tra z77 e x79, anche se all 80% so' gia' che a maggio/giugno finiro' con il prendermi una x79 ( rampage IV extreme o MSI big bang II ) ed un bel k:cool: Ma nonostante cio' seguo con passione l evolversi di queste mobo perche' mi sembrano nate tutte sotto una buona stella, cosa che invece non e' avvenuta per le x79:muro:
TigerTank
31-03-2012, 13:26
Sirioo non posso che quotarti, visto che anche io ho lo stesso dubbio amletico che hai tu ed infatti sono in attesa di leggere i primi confronti in stile top gear tra z77 e x79, anche se all 80% so' gia' che a maggio/giugno finiro' con il prendermi una x79 ( rampage IV extreme o MSI big bang II ) ed un bel k:cool: Ma nonostante cio' seguo con passione l evolversi di queste mobo perche' mi sembrano nate tutte sotto una buona stella, cosa che invece non e' avvenuta per le x79:muro:
mah...secondo me a meno di esigenze lavorative particolari ed urgenti X79 è un vicolo corto e chiuso. Tanto vale aspettare gli esacores Ivy a questo punto, sempre e comunque per esigenze specifiche, tanto nel gaming ora che ottimizzeranno per gli esacores passeranno ancora 2-3 generazioni :asd:
Z77 adesso, in attesa degli esacores Ivy e di quel che arriverà :)
Sirioo non posso che quotarti, visto che anche io ho lo stesso dubbio amletico che hai tu ed infatti sono in attesa di leggere i primi confronti in stile top gear tra z77 e x79, anche se all 80% so' gia' che a maggio/giugno finiro' con il prendermi una x79 ( rampage IV extreme o MSI big bang II ) ed un bel k:cool: Ma nonostante cio' seguo con passione l evolversi di queste mobo perche' mi sembrano nate tutte sotto una buona stella, cosa che invece non e' avvenuta per le x79:muro:
io mi ero promesso di cambiare il mio 920 :ciapet: solo x un six core ma con quei prezzi stanno freschi.... vedendo le prestaz del 3770k+z77+ram ad una cifra pari a 500-550 euro con prestaz che vanno dal 20%-40% superiori allora il discorso del cambio e fattibile ma se devo spendere 850/900 euro x mobo+cpu+ram x una x79+6core+ram allora li' il gioco non vale piu la candela....cioe parliamo di 300/350 euro di diff e nel 90% dei casi non vedi differenze prestazionali tranne se nn lavori con audio/video (come nel mio caso :muro: )
chiedo scusa asus maximus extreme 4....
Hitman#47
31-03-2012, 13:52
mah...secondo me a meno di esigenze lavorative particolari ed urgenti X79 è un vicolo corto e chiuso. Tanto vale aspettare gli esacores Ivy a questo punto, sempre e comunque per esigenze specifiche, tanto nel gaming ora che ottimizzeranno per gli esacores passeranno ancora 2-3 generazioni :asd:
Z77 adesso, in attesa degli esacores Ivy e di quel che arriverà :)
io mi ero promesso di cambiare il mio 920 :ciapet: solo x un six core ma con quei prezzi stanno freschi.... vedendo le prestaz del 3770k+z77+ram ad una cifra pari a 500-550 euro con prestaz che vanno dal 20%-40% superiori allora il discorso del cambio e fattibile ma se devo spendere 850/900 euro x mobo+cpu+ram x una x79+6core+ram allora li' il gioco non vale piu la candela....cioe parliamo di 300/350 euro di diff e nel 90% dei casi non vedi differenze prestazionali tranne se nn lavori con audio/video (come nel mio caso :muro: )
Penso che l x79 sia una bellissima ed inutile follia, nel senso che per l utilizzo che il 90% degli utenti fanno del pc, questa piattaforma sia utile come un coriandolo per pulirsi il culo ( scusate la licenza poetica)
Nel senso che allo stato attuale, a meno che non si debba fare grafica per lavoro et simila in campo multioperativo, tale piattaforma e' destinata ad una nicchia di utenti.
Una z77 e' piu' che sufficente per rendere felice qualsiasi utente, sia per estetica, prestazioni, funzionalita'.
Purtroppo , nella mente delle persone malate di passione come il sottoscritto, quando ci si trova davanti al momento di ordinare, si viene assaliti da una scimmia infame che ti sussurra " X79....X79....X79....":D
La piattaforma X79 e' costosa, sia per quanto concerne le mobo che per gli esacore,inutile perche' tanto non userai mai tutta quella potenza quotidianamente, ma vuoi mettere averne una in bella vista in salotto,raffreddata a liquido dentro un case finestrato?:sbav:
Gia' io per comprare un case ci metto 3 mesi perche devo esaminarlo fino all ultima saldatura,confrontarlo con i concorrenti... figurati il mal di testa che mi viene ogni volta che scrivo qui e poi vado sull altro thread che ho aperto per la rampage IV extreme... roba da Nurofen 400
Insomma, da un lato la ragione che mi dice di andare a colpo sicuro e prendere una z77, dall' altro la smania dello sborone che gia' si immagina un inutile surplus in salotto sebbene la piattaforma x79 abbia vita piu' lunga della z77 :muro:
TigerTank
31-03-2012, 14:11
Eheheh conosco la sensazione, fortunatamente ho imparato abbastanza a contrastarla e mi sono posto dei limiti per non andare troppo oltre il necessario, specialmente in questi tempi in cui il costo della vita sta aumentando vertiginosamente :)
barbara67
31-03-2012, 15:49
chiedo scusa asus maximus extreme 4....
Non cè bisogno di scusarsi, adesso ho capito.
Mi potresti dare un parere sulla Maximus Gene ?
non sono molto daccordo sulle matx specie se in un pc normale..
cmq tutte le serie p67\z68 maximus della asus a meno di fare bench ad azoto non servono a niente e costano almeno 100 euro in piu vs la deluxe...
paolox86
31-03-2012, 19:07
mah...secondo me a meno di esigenze lavorative particolari ed urgenti X79 è un vicolo corto e chiuso. Tanto vale aspettare gli esacores Ivy a questo punto, sempre e comunque per esigenze specifiche, tanto nel gaming ora che ottimizzeranno per gli esacores passeranno ancora 2-3 generazioni :asd:
Z77 adesso, in attesa degli esacores Ivy e di quel che arriverà :)
Esatto, un quad core basta e avanza. Per i giochi conta nel 99% dei casi i mhz in più.
Per un gamer la piattaforma x79 è uno spreco di soldi
Giorgio G
31-03-2012, 19:53
mah...secondo me a meno di esigenze lavorative particolari ed urgenti X79 è un vicolo corto e chiuso. Tanto vale aspettare gli esacores Ivy a questo punto, sempre e comunque per esigenze specifiche, tanto nel gaming ora che ottimizzeranno per gli esacores passeranno ancora 2-3 generazioni :asd:
Z77 adesso, in attesa degli esacores Ivy e di quel che arriverà :)
Cosa intendi per "in attesa degli esacores Ivy" ?
Che dovrebbero lanciare delle cpu a 6 core per il socket 1155? (cosa che non mi risultava)
O ho inteso male quello che hai detto.
Hitman#47
31-03-2012, 21:20
Cosa intendi per "in attesa degli esacores Ivy" ?
Che dovrebbero lanciare delle cpu a 6 core per il socket 1155? (cosa che non mi risultava)
O ho inteso male quello che hai detto.
si vociferava tempo fa che anche gli ivy bridge avrebbero avuto un top di gamma esacore.Sinceramente non ci credo molto ad un esacore ivy bridge, sopratutto perche' tra un annetto massimo (marzo 2013) la Intel rilascera' gli Haswell e probabilmente per questi si che avremo delle versioni esacore.
si vociferava tempo fa che anche gli ivy bridge avrebbero avuto un top di gamma esacore.Sinceramente non ci credo molto ad un esacore ivy bridge, sopratutto perche' tra un annetto massimo (marzo 2013) la Intel rilascera' gli Haswell e probabilmente per questi si che avremo delle versioni esacore.
ricordo bene che gli Haswell non saranno compatibili con z77?
daigodaimon
31-03-2012, 21:28
si vociferava tempo fa che anche gli ivy bridge avrebbero avuto un top di gamma esacore.Sinceramente non ci credo molto ad un esacore ivy bridge, sopratutto perche' tra un annetto massimo (marzo 2013) la Intel rilascera' gli Haswell e probabilmente per questi si che avremo delle versioni esacore.
Ivy sarà solo quad core anche perchè è "solo" un affinamento di Sandy Bridge (fase "tock"), l'architettura di base alla fine è sempre la stessa.
Haswell invece sarà tutto nuovo.
ricordo bene che gli Haswell non saranno compatibili con z77?
E già, Haswell avrà un nuovo socket, l'1150, e nuovo chipset al seguito.
e vai tra un annetto si cambia :banghead:
Ivy sarà solo quad core anche perchè è "solo" un affinamento di Sandy Bridge (fase "tock"), l'architettura di base alla fine è sempre la stessa.
Haswell invece sarà tutto nuovo.
E già, Haswell avrà un nuovo socket, l'1150, e nuovo chipset al seguito.
se nn fosse che amd nn fa nulla di buono x questo modo di fare intel andrebbe censurata dal mercato :muro:
e vai tra un annetto si cambia :banghead:
come dicevo in precedenza.... :cool:
Phenomenale
31-03-2012, 21:57
Ma anche se si fosse mantenuto il socket, tutti si cambia la mobo insieme alla cpu, per avere le nuove feature, per vendere meglio il blocco vecchio, ma e soprattutto per scimmia.
I nuovi IVY andranno sulle vecchie Z68 con un aggiornamento bios, ma qui ci stiamo già comprando a mano bassa le novelle Z77 senza che ci siano neppure le cpu.
Quindi non facciamo "finta" di essere arrabbiati per il cambio socket di haswell che tanto ci saremmo fatti le nuove Z88 comunque... ;)
in settimana ordino la asrock extreme 6 ... ram da consigliare ???
x ora valuto solo versioni 8 gb 1.35v :
Corsair CML8GX3M2A1600C9W (unico neo bianche su mobo nera :muro: ) 47 euro
Corsair CMZ8GX3M2A1600C9G ( queste sono dorate :D ) 48 euro
oppure 8 gb 1.25v
G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 - 47 euro
che mi dite ?
approposito di socket 1155 vs 2011...
mi dicevano, che la piattaforma socket 2011 porti dei vantaggi per il fatto che i controller della ram siano quad channel rispetto all'1155 che è dual channel.
si notano differenze al livello Gaming?
se no, dove si notano?
ora vorrei sapere, se questa notizia è veritiera o meno...
:muro: :muro:
TigerTank
31-03-2012, 23:11
in settimana ordino la asrock extreme 6 ... ram da consigliare ???
x ora valuto solo versioni 8 gb 1.35v :
Corsair CML8GX3M2A1600C9W (unico neo bianche su mobo nera :muro: ) 47 euro
Corsair CMZ8GX3M2A1600C9G ( queste sono dorate :D ) 48 euro
oppure 8 gb 1.25v
G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 - 47 euro
che mi dite ?
Ottimo, così farai da cavia :D
perchè non un semplice 2x4Gb di Corsair Vengeance nere da 1,5V come le mie?
Ottimo, così farai da cavia :D
perchè non un semplice 2x4Gb di Corsair Vengeance nere da 1,5V come le mie?
come al solito ...che novità :cool:
ram a 1,5v ???mmmmmm le g.skill partendo da 1.25v hanno un ottimo margine di oc
http://www.hardwareluxx.de/community/f13/g-skill-sniper-ddr3-1600-1-25v-2x4gb-f3-12800cl9d-8gbsr2-801434.html
Hitman#47
31-03-2012, 23:49
Ivy sarà solo quad core anche perchè è "solo" un affinamento di Sandy Bridge (fase "tock"), l'architettura di base alla fine è sempre la stessa.
Haswell invece sarà tutto nuovo.
E già, Haswell avrà un nuovo socket, l'1150, e nuovo chipset al seguito.
Giustissimo.Si vocifera di 6/8 core addirittura....:eek:
approposito di socket 1155 vs 2011...
mi dicevano, che la piattaforma socket 2011 porti dei vantaggi per il fatto che i controller della ram siano quad channel rispetto all'1155 che è dual channel.
si notano differenze al livello Gaming?
se no, dove si notano?
ora vorrei sapere, se questa notizia è veritiera o meno...
:muro: :muro:
certo che e' vera: il socket 2011 va in quad channel; mentre il 1155 ma in dual.
La differenza in gaming e' ZERO manco te ne accorgi. Non ti bastano 16 o 32 gb delle z77? ???:D
Fidati, la 2011 e' una spesa inutile se devi giocarci;)
rastatara
01-04-2012, 00:02
io sto col mio buon vecchio q6600 ormai dal 2007 se non erro e se la cava egregiamente, le nuove cpu mi stanno facendo venire sempre piu l'acquolina in bocca da quando è uscito il 2600k e ho avuto modo di vedere di persona quanto siano più potenti avendone montata una, sinceramente la x79 non la tengo per niente in considerazione, è vero che si hanno 2 core in piu ma le frequenze dei sandy/ivy sono quasi identiche se non piu alte e cio vuol dire che nell'avvio dei programmi e nei giochi (con una sola scheda video) fra l'x79 e lo z77 non cambia un emerita ceppa.
Poi meglio poter pensare di avere una cpu top di gamma che la piu scrausa della serie.. naturalmente a parità di spesa.
se l'i7 33770k non avrà problemi di surriscaldamento dovute alla disposizione 3d dei circuiti penso proprio che sarà la mia prossima cpu.
detto questo vi faccio una domanda, vedo che molti parlano di Asus, As e Giga, ma la MSI Z77A-GD65 non vi piace?
per cm0s teoricamente il socket 2011 dovrebbe sfruttare meglio le ram,
ma ti do lo stesso il mio parere da gnorantone... nel gaming ad alte risuluzione 1600 o 1920, le ram sono la cosa che influenza meno il numero di fps, da molte review che ho visto si parla di 2 3 fps in piu che riesci a fare scegliendo una marca rispetto a un altra, sicuramente piu la classe è bassa e la frequenza è alta e meglio dovrebbero andare, ma le ram oggi sono molto ma molto piu inferiori in importanza rispetto a CPU e GPU.
se ti interessa l'argomento gaming - ram, guarda questa recensione, c'è il confronto fra 3820, 3860x per la 2011 e 2500k 2600k per l'1155, tieni presente che usavano le stesse ram solo che il 2011 aveva 16gb e l'1155 8gb
http://www.overclockersclub.com/reviews/intel_corei7_3820/3.htm
Hitman#47
01-04-2012, 08:24
detto questo vi faccio una domanda, vedo che molti parlano di Asus, As e Giga, ma la MSI Z77A-GD65 non vi piace?
Molti parlano di Asus perche' solitamente i suoi prodotti sono validissimi sia sotto l aspetto hardware che di supporto driver/bios e, cosa ancor piu' importante, per ogni piattaforma ogni volta sforna sempre piu di una dozzina di modelli per le mobo in modo di accontentare qualsiasi tipologia di utente ( chiamali scemi..):cool:
La gigabyte ne offre decisamente un numero inferiore di modelli, ma dalla sua ha' dei prezzi ottimi e ,se si esclude la sfiga che hanno avuto con la piattaforma x79, hanno sempre offerto bios e hardware al top ( se vai a chiedere qual e' la miglior mobo x58, il 90% degli utenti ti diranno ud5)
L interesse per le asrock e' dovuto essenzialmente alla varieta' di mobo in listino e al loro prezzo bassissimo (che di questi tempi non guasta).
Della Msi si parla veramente poco essenzialmente per 3 motivi:
1- e' quella che offre meno modelli in listino
2- gli utenti che la comprano sono solitamente un numero inferiore rispetto a quelli delle altre marche e questo frena nell' acquisto perche' se poche persone hanno quel modello e' difficile confrontare e risolvere problemi e/o avere info per l oc.
3- gli manca una mobo di punta, dal layout e dalle caratteristiche aggressive che possa far da immagine e blasone al marchio. La asus ha le rog, gigabyte le assassin/sniper.... La MSI ci ha provato e ci sta provando con la bigbag xpower II per il socket 2011, ma parte con due handicap di non poco conto:
1- sul terreno del x79 la asus rampage IV extreme e' la migliore mobo sul mercato sia per qualita' che per bios sfornati.
2- trovare dei waterblock per la bigbang II e' come cercare acqua nel deserto e visto che la fascia di utenti che acquista un x79 il piu delle volte sono supersmanettoni che adorano gli impianti a liquido, l assenza di waterblock sul mercato inibisce all acquisto di tale mobo.
Se pensi che ancor prima che la Rampage IV extreme fosse disponibile negli shop gia la Koolance e la EK avevano in listino dei waterblock specifici per la mobo di casa Asus...
Detto questo i prodotti msi non hanno nulla da invidiare agli altri citati: pero', visto che non sei il primo che fa questa domanda, forse dovrei mettere in prima pagina una tabella per confrontare i modelli in di casa msi in modo da avere un colpo d occhio migliore ( come ho fatto per le asus p8z77)
Ma se nessuno mi chiede mai nulla, non so se possa interessare:confused:
Salvio66
01-04-2012, 08:24
Più che altro... ci sono test di compatibilità con i Revo Drive??.... Oppure dobbiamo iniziare a pregare??? :confused:
daigodaimon
01-04-2012, 09:00
La gigabyte ne offre decisamente un numero inferiore di modelli, ma dalla sua ha' dei prezzi ottimi e ,se si esclude la sfiga che hanno avuto con la piattaforma x79, hanno sempre offerto bios e hardware al top ( se vai a chiedere qual e' la miglior mobo x58, il 90% degli utenti ti diranno ud5)
Aggiungo una cosa all'esauriente post di Hitman che riguarda le Gigabyte: oltre alle X79 nemmeno le P67/Z68 sono risultate convincenti al 100%. OK per qualità costruttiva e supporto ma da quel che leggo soffrono ancora di problemi legati ad un bios non completamente maturo, tra i quali il più grave è soprattutto questo (http://www.overclock.net/t/1034724/gigabyte-p67-z68-boot-cycling-problem) (attenzione, non è il classico fake boot), problema che non sembrerebbe risolto del tutto nemmeno con gli ultimissimi bios, spero che con i modelli Z77 abbiano messo una pezza ma che è giusto riportare.
Senza contare poi il "macello" che hanno fatto proprio con i modelli Z68: prima hanno rilasciato le versioni senza uscite video (caratteristica essenziale di Z68), poi, dopo poche settimane, hanno rilasciato un nuovo modello con questa volta una porta HDMI per porre rimedio all'errore iniziale. Insomma, non proprio il massimo.
Aggiungo una cosa all'esauriente post di Hitman che riguarda le Gigabyte: oltre alle X79 nemmeno le P67/Z68 sono risultate convincenti al 100%. OK per qualità costruttiva e supporto ma da quel che leggo soffrono ancora di problemi legati ad un bios non completamente maturo, tra i quali il più grave è soprattutto questo (http://www.overclock.net/t/1034724/gigabyte-p67-z68-boot-cycling-problem) (attenzione, non è il classico fake boot), problema che non sembrerebbe risolto nemmeno con gli ultimissimi bios, spero che con i modelli Z77 abbiano messo una pezza ma che è giusto riportare.
Senza contare poi il "macello" che hanno fatto proprio con i modelli Z68: prima hanno rilasciato le versioni senza uscite video (caratteristica essenziale di Z68), poi, dopo poche settimane, hanno rilasciato un nuovo modello con questa volta una porta HDMI per porre rimedio all'errore iniziale. Insomma, non proprio il massimo.
Resto convinto che la asrock extreme 6 sia una gran bella mobo :)
e le Asrock come vi sembrano?
sono la sottomarca di Asus o sbaglio?
tra l'altro mai avute :O
e le Asrock come vi sembrano?
sono la sottomarca di Asus o sbaglio?
tra l'altro mai avute :O
in questi ultimi periodi ne ho montate parecchie e sono rimasto davvero impressionato
in questi ultimi periodi ne ho montate parecchie e sono rimasto davvero impressionato
in positivo, spero :stordita:
dei nuovi cosa consiglieresti!
quali modelli, chipset?
daigodaimon
01-04-2012, 09:13
e le Asrock come vi sembrano?
sono la sottomarca di Asus o sbaglio?
tra l'altro mai avute :O
Non più ormai.
Hanno fatto passi da gigante come schede madri, resta solo il supporto da migliorare (qualche release di bios in più non farebbe di certo male), di certo hanno un prezzo/prestazioni ottimale.
in positivo, spero :stordita:
dei nuovi cosa consiglieresti!
quali modelli, chipset?
io ne ho montate solo di z68 ... x quanto riguarda la z77 x ora la extreme 6 e la mia favorita...
Non più ormai.
Hanno fatto passi da gigante come schede madri, resta solo il supporto da migliorare (qualche release di bios in più non farebbe di certo male), di certo hanno un prezzo/prestazioni ottimale.
e su questo li stavo tenendo d'occhio sulla extreme 6 gia sono usciti 2 bios in pochi giorni....speriamo che non si fermino :)
Ma anche se si fosse mantenuto il socket, tutti si cambia la mobo insieme alla cpu, per avere le nuove feature, per vendere meglio il blocco vecchio, ma e soprattutto per scimmia.
I nuovi IVY andranno sulle vecchie Z68 con un aggiornamento bios, ma qui ci stiamo già comprando a mano bassa le novelle Z77 senza che ci siano neppure le cpu.
Quindi non facciamo "finta" di essere arrabbiati per il cambio socket di haswell che tanto ci saremmo fatti le nuove Z88 comunque... ;)
chi ha detto di essere arrabbiato ...almeno io sono contento...mi piace cambiare.....:D
beh prendendo come spunto asrock fatality e asus deluxe sempre p67 asrock ha mollato 6 bios asus 10 uffciale e scaricabili....
io ne ho montate solo di z68 ... x quanto riguarda la z77 x ora la extreme 6 e la mia favorita...
ah beh ... !!!
come fascia inferiore?
sempre sulle serie 7 ... ovviamente!?
paolox86
01-04-2012, 09:58
il plx pex e' un chip (aggiuntivo) che gestisce le linee pcie.;) Ovviamente le linee pcie possono essere gestite anche dalla cpu ma grazie al chip della plx e' possibile aumentare le linee sulle pcie.
In soldoni, funziona come un incrementatore di linee pci.;)
Ti faccio un esempio: le mobo x79 hanno il chip plx per far si che in modalita' 4 way ati/nvidia si possa avere un x8 x8 x8 x8 di 3a generazione.
La futura AsRock x79 extreme 11 ne ha 2 di chip plx, inmodo da avere un 4 way ati o nvidia x16 x16 x16 x16 di 3a generazione!!!:sofico: sboroniiii!!!
Ti posto queste immagini dal sito Asrock così capisci meglio:
http://www.asrock.com/mb/sticker/PLX-Z68-Desc1.gif
http://www.asrock.com/mb/sticker/PLX-Z68-Desc2.gif
Comunque il fatto che sia utile o meno dipende dalle schede che intendi usare, se ad esempio piazzi una vga e una scheda audio 1x allora poco importa mentre il discorso cambia se ti servono sia il PCI-E 4x che i PCI-E 1x
Grazie infinite per il chiarimento, non dovrei essere molto interessato allora al plx ma in ottica futura non si sà mai, valuterò pure io l'asrock allora....
ah beh ... !!!
come fascia inferiore?
sempre sulle serie 7 ... ovviamente!?
scusa non ho capito il senso
scusa non ho capito il senso
intendevo lo Z77, già un buon chipset, ma c'è chi preferisce magari andare su qualcosa di meno costoso ma pur sempre prestazionale!
l'H77 è buon compromesso
attualemente io sono su socket 775 con conroe, quindi valutavo se cambiare questa generazione o la prossima ... :(
la scimmia per ivy sale :sbav:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280032-ivy-With-Biostar-TZ77XE4
si troverà qui da noi quella mobo?:)
Hitman#47
01-04-2012, 10:25
Aggiungo una cosa all'esauriente post di Hitman che riguarda le Gigabyte: oltre alle X79 nemmeno le P67/Z68 sono risultate convincenti al 100%. OK per qualità costruttiva e supporto ma da quel che leggo soffrono ancora di problemi legati ad un bios non completamente maturo, tra i quali il più grave è soprattutto questo (http://www.overclock.net/t/1034724/gigabyte-p67-z68-boot-cycling-problem) (attenzione, non è il classico fake boot), problema che non sembrerebbe risolto del tutto nemmeno con gli ultimissimi bios, spero che con i modelli Z77 abbiano messo una pezza ma che è giusto riportare.
Senza contare poi il "macello" che hanno fatto proprio con i modelli Z68: prima hanno rilasciato le versioni senza uscite video (caratteristica essenziale di Z68), poi, dopo poche settimane, hanno rilasciato un nuovo modello con questa volta una porta HDMI per porre rimedio all'errore iniziale. Insomma, non proprio il massimo.
Tutto vero: mi ricordo inoltre che al tempo dell uscita delle z68 solamente la asrock supportava VERAMENTE il pci 3.0: infatti mostrava la dicitura del Quick Switch IC in bella mostra sulla sue mobo e accanto una foto di una mobo di un altra casa che sulla confezione veniva spacciata come gen3 e invece mancava di supporto a tale tecnologia:D :D e tale pubblicita resiste tutt ora e per me e' troppo esilarante!
http://www.asrock.com/news/events/2011fake/
Naturalmente la mobo della concorrenza era sfocata in modo da non poter leggere sigle o quant altro, ma dalla colorazione e dal layout mi sembra una gigabyte
AsRock ci va giu duro:D
e le Asrock come vi sembrano?
sono la sottomarca di Asus o sbaglio?
tra l'altro mai avute :O
No, non e' piu una sottomarca di asus gia da tempo e ,a partire dalle z68, sta sfornando mobo una migliore dell altra.Se migliora anche sul versante bios ( e gia' lo sta facendo) e varia un po il layout e le colorazioni per non essere troppo ripetitiva e per distinguere i vari modelli, e' subito dietro alle asus ;)
ah beh ... !!!
come fascia inferiore?
sempre sulle serie 7 ... ovviamente!?
Asrock non e' piu una fascia inferiore da tempo.Se gigabyte sbaglia pure stavolta con le z77, sul versante mobo ha chiuso, finisce nel dimenticatoio.
Hitman#47
01-04-2012, 10:30
la scimmia per ivy sale :sbav:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280032-ivy-With-Biostar-TZ77XE4
si troverà qui da noi quella mobo?:)
Certo che si trovano le biostar e sono pure economicissime, ma sinceramente non so se tornerei a una biostar, visto che ne ho avuto una.
La qualita' dei componenti e' ottima, ma il supporto driver e sopratutto bios sono tremendi. In 3 anni che l ho avuta non si sono degnati di rilasciare un aggiornamento per il bios.Non dico di tirarne fuori uno ogni mese, ma almeno uno all anno!!!!
Inoltre trovare utenti con cui confrontarsi e parlare questa marca e' un impresa titanica, non la fila nessuno.
E poi quella mobo e' messa sotto azoto e pure moddata:) mica qui trovi gente che si mette a giocare con l azoto e a fare ponti con il saldatore ahahah
@ Hitman#47
sono sempre pervaso sull'upgrade, ora con Ivy o aspettare ancora quel Hashwell, molto lontano ... :confused:
sai già su cosa sarei indirizzato, d'altronde chi non lo è confuso nel momento dell'acquisto :O
daigodaimon
01-04-2012, 10:36
Tutto vero: mi ricordo inoltre che al tempo dell uscita delle z68 solamente la asrock supportava VERAMENTE il pci 3.0: infatti mostrava la dicitura del Quick Switch IC in bella mostra sulla sue mobo e accanto una foto di una mobo di un altra casa che sulla confezione veniva spacciata come gen3 e invece mancava di supporto a tale tecnologia:D :D e tale pubblicita resiste tutt ora e per me e' troppo esilarante!
http://www.asrock.com/news/events/2011fake/
Naturalmente la mobo della concorrenza era sfocata in modo da non poter leggere sigle o quant altro, ma dalla colorazione e dal layout mi sembra una gigabyte
AsRock ci va giu duro:D
Ci manca solo la Troll Face in quella pubblicità :D
Comunque è una Gigabyte, la si riconosce bene dal dissi grigio.
E sempre a proposito di Gigabyte un altro dettaglio (di non poco conto) che spero abbiano risolto con Z77 ma ben presente almeno su Z68: l'impossibilità di utilizzare i vari livelli del Load Line Calibration se si attiva il voltaggio dinamico (Offset) o viceversa.
barbara67
01-04-2012, 10:37
chi ha detto di essere arrabbiato ...almeno io sono contento...mi piace cambiare.....:D
beh prendendo come spunto asrock fatality e asus deluxe sempre p67 asrock ha mollato 6 bios asus 10 uffciale e scaricabili....
Giusto in quanto a numero di bios, però secondo me non è detto che meno bios rilasciatì significhi molto se le versioni che ci sono sono stabili e non danno problemi non è necessario rilasciarne altre.
Dove ha sbagliato asrock secondo me ad esempio sulla Extreme 4 non è nel numero di bios rilasciati, ma il fatto di non aver corretto un problema sul' I-mode che affligge la Extreme 4 liscia li si che poteva e doveva fare di più. :cool:
barbara67
01-04-2012, 10:40
Ci manca solo la Troll Face in quella pubblicità :D
Comunque è una Gigabyte, la si riconosce bene dal dissi grigio.
E sempre a proposito di Gigabyte un altro dettaglio (di non poco conto) che spero abbiano risolto con Z77 ma ben presente almeno su Z68: l'impossibilità di utilizzare i vari livelli del Load Line Calibration se si attiva il voltaggio dinamico (Offset) o viceversa.
Quando pensi si vedranno le prime comparative fra mobo per avere le idee un po più chiare. :)
Hitman#47
01-04-2012, 10:43
@ Hitman#47
sono sempre pervaso sull'upgrade, ora con Ivy o aspettare ancora quel Hashwell, molto lontano ... :confused:
sai già su cosa sarei indirizzato, d'altronde chi non lo è confuso nel momento dell'acquisto :O
Se uno sta ad aspettare non se lo cambierebbe mai il pc:D perche' oramai le piattaforme/socket intel cambiano ogni due anni.Gli Haswell verranno fuori a marzo 2013, mica tra un mese, e comunque i 4 core degli ivy bridge vanno piu che bene per un utilizzo desktop ad alto livello. Di un intel con 6 o 8 core che te ne fai? lo usi o per gare di bench, o per lavoro quotidiano in ambito grafico/audio, o per fare lo sboroooone con gli amici:D
Per il resto, come dicono i colleghi daigodaimon e sirioo, una cosa la compri in base a quello che ci devi fare con il pc ed io non posso che sottoscrivere cio che dicono
Hitman#47
01-04-2012, 10:46
Ci manca solo la Troll Face in quella pubblicità :D
Comunque è una Gigabyte, la si riconosce bene dal dissi grigio.
:D Son stati dei gran figlio di buona donna nel sputtanarli cosi, ma l hanno fatto con una genialita' tale che meritano tutto il mio rispetto perche' posso solo immaginare il mazzo che si sono fatti per togliersi addosso l etichetta di "sottomarca asus".
:boxe:
daigodaimon
01-04-2012, 10:47
Quando pensi si vedranno le prime comparative fra mobo per avere le idee un po più chiare. :)
Speriamo il prima possibile barbara :).
Proprio questa mattina ho letto una recensione della ASRock Extreme6 (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=705&sel_lang=english). Vediamo se in settimana ne esce qualcun'altra altrimenti ci tocca aspettare subito dopo Pasqua per le recensioni dei modelli singoli e qualche altro giorno in più per un primo round-up.
Hitman#47
01-04-2012, 10:50
Quando pensi si vedranno le prime comparative fra mobo per avere le idee un po più chiare. :)
Credo che tra venti giorni vedremo molti siti stranieri con le prime battaglie a suon di ghz:D
Hitman#47
01-04-2012, 10:59
Quando pensi si vedranno le prime comparative fra mobo per avere le idee un po più chiare. :)
Speriamo il prima possibile barbara :).
Proprio questa mattina ho letto una recensione della ASRock Extreme6 (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=705&sel_lang=english). Vediamo se in settimana ne esce qualcun'altra altrimenti ci tocca aspettare subito dopo Pasqua per le recensioni dei modelli singoli e qualche altro giorno in più per un primo round-up.
Sinceramente sono tentato al passare alle asrock ,specie se poi mi fanno un warerblock come questo (http://shop.watercool.de/epages/WatercooleK.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/WatercooleK/Products/11570):D
Senza contare che ho trovato questo bel video (http://www.youtube.com/watch?v=_5h7H8jUuaU) sulle asrock.
Mi allettano la extreme 6 ma se si sbrigano a farla uscire pure al extreme 9
zappetta
01-04-2012, 11:09
:D Son stati dei gran figlio di buona donna nel sputtanarli cosi, ma l hanno fatto con una genialita' tale che meritano tutto il mio rispetto perche' posso solo immaginare il mazzo che si sono fatti per togliersi addosso l etichetta di "sottomarca asus".
:boxe:
a mio avviso hanno fatto più che bene.... gigabyte ha preso per i fondelli tanti utenti. aggiungiamo i noti problemi più volte menzionati che hanno dimostrato la scarsa qualità di componenti così tanto pubblicizzati. altro che ultra durable. molto poco durable semmai.
e vogliamo mettere le prime immagini delle loro schede madri z77 con le vecchie diciture ultra durable 3?? eppure vengono spacciate per la versione 4!!!
Se uno sta ad aspettare non se lo cambierebbe mai il pc:D perche' oramai le piattaforme/socket intel cambiano ogni due anni.Gli Haswell verranno fuori a marzo 2013, mica tra un mese, e comunque i 4 core degli ivy bridge vanno piu che bene per un utilizzo desktop ad alto livello. Di un intel con 6 o 8 core che te ne fai? lo usi o per gare di bench, o per lavoro quotidiano in ambito grafico/audio, o per fare lo sboroooone con gli amici:D
Per il resto, come dicono i colleghi daigodaimon e sirioo, una cosa la compri in base a quello che ci devi fare con il pc ed io non posso che sottoscrivere cio che dicono
eh si, son d'accordo anch'io!
è anche vero che si cambia anche per usufruire di nuove tecnologie, consumi minori ...
io non cambierei solo per avere in vantaggio un pò di prestazioni in più!
è giusto prendere in considerazioni più variabili ed anche le effettive esigenze
Speriamo il prima possibile barbara :).
speriamo!
Credo che tra venti giorni vedremo molti siti stranieri con le prime battaglie a suon di ghz:D
non si può avere tutto un pò prima :stordita: !?
Giusto in quanto a numero di bios, però secondo me non è detto che meno bios rilasciatì significhi molto se le versioni che ci sono sono stabili e non danno problemi non è necessario rilasciarne altre.
Dove ha sbagliato asrock secondo me ad esempio sulla Extreme 4 non è nel numero di bios rilasciati, ma il fatto di non aver corretto un problema sul' I-mode che affligge la Extreme 4 liscia li si che poteva e doveva fare di più. :cool:
guarda ad aprile dell anno scorso per sfizio acquistai una fatality p67 una delle cose che mi fece uncazzare era che la ventola della cpu sebbene avesse mi sembre 10 step di calibrazione velocita (o almeno 5) non scendesse mai sotto i 900 rpm ...scrssi al supporto tecnico asrorck per un bios che supportasse una velocita di rotazione inferiore ma ad oggi ancora non ho avuto risposta
aggiungo che la stessa ventola su asus sta a 300 rpm.....
aggiungo che sia gigabyte che asus che msi qualsiasi domanda abbia posto hanno sempre risposto in 24 ore
ora io non metto in dubbio le qualita asrock ci mancherebbe specie per sandy si sa o hai una cpu culata o non ce mobo che tenga .....
daigodaimon
01-04-2012, 12:14
Stavo guardando i prezzi e l'Asus Deluxe già la si trova anche poco sotto i 200 EUR con poca se non pochissima differenza rispetto alla Sabertooth.
Se i prezzi rimangono tali mi sa che mi butto sulla Deluxe a questo punto, mobo completa e, forse, fattore di rivendibilità maggiore... Me la aspettavo decisamente oltre i 200 EUR.
Comunque attendo prima di leggere qualche recensione.
Giorgio G
01-04-2012, 13:31
Stavo guardando i prezzi e l'Asus Deluxe già la si trova anche poco sotto i 200 EUR con poca se non pochissima differenza rispetto alla Sabertooth.
Se i prezzi rimangono tali mi sa che mi butto sulla Deluxe a questo punto, mobo completa e, forse, fattore di rivendibilità maggiore... Me la aspettavo decisamente oltre i 200 EUR.
Comunque attendo prima di leggere qualche recensione.
Se hai guardato su Trovaprezzi, quello sotto i 200 euro non te lo consiglio proprio, fai una ricerca a tal proposito, mentre il secondo in graduatoria, che è sempre un ottimo prezzo (203.64 euro), è uno shop più affidabile, io ci ho acquistato e lo reputo sufficiente.
Ritornando ai prezzi anzi io sto vedendo un aumento, che era la cosa che temevo.
Phenomenale
01-04-2012, 13:44
Dove ha sbagliato asrock secondo me ad esempio sulla Extreme 4 non è nel numero di bios rilasciati, ma il fatto di non aver corretto un problema sul' I-mode che affligge la Extreme 4 liscia li si che poteva e doveva fare di più.
Ma sai, chi si fa una extreme non è per usarla con l'integrata... saranno stati lo 0,0000000000000001% degli utenti a risentire dei bsod, e in asrock se ne sono fregati. :oink:
Anzi, meglio se fa bsod così li spinge a prendersi la nuova gen3 che non ha il problema... :oink::oink::oink:
Hitman#47
01-04-2012, 13:47
Stavo guardando i prezzi e l'Asus Deluxe già la si trova anche poco sotto i 200 EUR con poca se non pochissima differenza rispetto alla Sabertooth.
Se i prezzi rimangono tali mi sa che mi butto sulla Deluxe a questo punto, mobo completa e, forse, fattore di rivendibilità maggiore... Me la aspettavo decisamente oltre i 200 EUR.
Comunque attendo prima di leggere qualche recensione.
La deluxe e' probabilmente la mobo piu completa ed equilibrata del lotto z77 ( e asus con i bios e' una certezza) ma non riesco proprio a farmela piacere, e' piu forte di me,:doh: Essendo anche un esteta quei colori e quel layout non mi entusiasmano affatto( lo so, e' una cavolata, ma che ci posso fare:muro: )
Giorgio G
01-04-2012, 13:57
guarda ad aprile dell anno scorso per sfizio acquistai una fatality p67 una delle cose che mi fece uncazzare era che la ventola della cpu sebbene avesse mi sembre 10 step di calibrazione velocita (o almeno 5) non scendesse mai sotto i 900 rpm ...scrssi al supporto tecnico asrorck per un bios che supportasse una velocita di rotazione inferiore ma ad oggi ancora non ho avuto risposta
aggiungo che la stessa ventola su asus sta a 300 rpm.....
aggiungo che sia gigabyte che asus che msi qualsiasi domanda abbia posto hanno sempre risposto in 24 ore
ora io non metto in dubbio le qualita asrock ci mancherebbe specie per sandy si sa o hai una cpu culata o non ce mobo che tenga .....
Penso che qui la Asrock la tengono troppo in considerazione, per carità sono migliorate e vanno bene ma non sono perfette (come tutte del resto), a livello assistenza non mi sembra che brillino, anzi.
La mia Extreme 7 aveva dei problemi nel bios uefi (ma non penso solo la mia), mouse che va per i cavoli suoi, tastiera che a volte non rispondeva ai tasti e tensioni cambiate nel bios che poi in windows non cambiavano, morale si sono fermati, ad ora, al bios 1.30 senza risolvere questi problemini e non rispondono nemmeno ai messaggi, ed è una scheda che ancora la vendono a 260 euro circa, mica noccioline.
Hitman#47
01-04-2012, 14:05
Penso che qui la Asrock la tengono troppo in considerazione, per carità sono migliorate e vanno bene ma non sono perfette (come tutte del resto), a livello assistenza non mi sembra che brillino, anzi.
La mia Extreme 7 aveva dei problemi nel bios uefi (ma non penso solo la mia), mouse che va per i cavoli sua, tastiera che a volte non rispondeva ai tasti e tensioni cambiate nel bios che poi in windows non cambiavano, morale si sono fermati, ad ora, al bios 1.30 senza risolvere questi problemini e non rispondono nemmeno ai messaggi, ed è una scheda che ancora la vendono a 260 euro circa, mica noccioline.
:p Giorgio hai tutta la mia comprensione.Io apprezzo il fatto che asrock nel giroo di poco tempo e' passata dal non essere neppure considerata, a tirare fuori mobo che non sfigurano con la concorrenza.Che poi, come ho detto in tanti post precedenti, debbano migliorare il bios e' sotto gli occhi di tutti: bisogna essere dei fanboy o avere le fette d salame sugli occhi;)
daigodaimon
01-04-2012, 14:07
Se hai guardato su Trovaprezzi, quello sotto i 200 euro non te lo consiglio proprio, fai una ricerca a tal proposito, mentre il secondo in graduatoria, che è sempre un ottimo prezzo (203.64 euro), è uno shop più affidabile, io ci ho acquistato e lo reputo sufficiente.
Ritornando ai prezzi anzi io sto vedendo un aumento, che era la cosa che temevo.
Grazie per il consiglio :)!
Comunque anche in Germania, dove acquisto di solito, la situazione è più o meno simile, pochi euro di differenza tra i 2 modelli.
La deluxe e' probabilmente la mobo piu completa ed equilibrata del lotto z77 ( e asus con i bios e' una certezza) ma non riesco proprio a farmela piacere, e' piu forte di me,:doh: Essendo anche un esteta quei colori e quel layout non mi entusiasmano affatto( lo so, e' una cavolata, ma che ci posso fare:muro: )
A me piace :asd:
Scherzi a parte, il fattore estetico è una cosa puramente personale, io poi che non ho finestra una volta montata quasi mi scordo come è fatta la mobo per cui non gli do tantissima importanza (a parte il pcb nero, che mi piace molto, questo sì).
daigodaimon
01-04-2012, 14:21
Per par condicio segnalo l'uscita anche delle schede Intel serie 7 (http://vr-zone.com/articles/intel-quietly-unveils-its-new-7-series-motherboards/15410.html).
Il modello top con porta Thunderbird uscirà verso fine anno. Peccato perchè avrei avuto una scelta in più, il modello semi-top ha solo la porta HDMI come uscita video, una DisplayPort/DVI l'avrebbe resa più completa.
Giorgio G
01-04-2012, 14:27
La deluxe e' probabilmente la mobo piu completa ed equilibrata del lotto z77 ( e asus con i bios e' una certezza) ma non riesco proprio a farmela piacere, e' piu forte di me,:doh: Essendo anche un esteta quei colori e quel layout non mi entusiasmano affatto( lo so, e' una cavolata, ma che ci posso fare:muro: )
Penso anche io che è una delle più complete e sarà una delle migliori ma come te non mi piace tanto i colori e il layout, però potrei anche comprarla, per ora sta al terzo posto delle mie preferenze, se solo avesse avuto i punti per la lettura delle tensioni (l'ho già detto è un po' la mia fissa).
Per par condicio segnalo l'uscita anche delle schede Intel serie 7 (http://vr-zone.com/articles/intel-quietly-unveils-its-new-7-series-motherboards/15410.html).
Il modello top con porta Thunderbird uscirà verso fine anno. Peccato perchè avrei avuto una scelta in più, il modello semi-top ha solo la porta HDMI come uscita video, una DisplayPort/DVI l'avrebbe resa più completa.
come vanno queste Intel?
sono stati prodotti, suppongo, anche i chipset H77!
a proposito ho notato le Asrock, ma il pcb è nero, o da sul verde :mbe: !?
queste H77 come prevedete andranno (aspettando conferme dalle review) !?
byezzz
TigerTank
01-04-2012, 14:50
come vanno queste Intel?
sono stati prodotti, suppongo, anche i chipset H77!
a proposito ho notato le Asrock, ma il pcb è nero, o da sul verde :mbe: !?
queste H77 come prevedete andranno (aspettando conferme dalle review) !?
byezzz
In verità è un marrone molto scuro, quasi nero :)
Penso che qui la Asrock la tengono troppo in considerazione, per carità sono migliorate e vanno bene ma non sono perfette (come tutte del resto), a livello assistenza non mi sembra che brillino, anzi.
La mia Extreme 7 aveva dei problemi nel bios uefi (ma non penso solo la mia), mouse che va per i cavoli suoi, tastiera che a volte non rispondeva ai tasti e tensioni cambiate nel bios che poi in windows non cambiavano, morale si sono fermati, ad ora, al bios 1.30 senza risolvere questi problemini e non rispondono nemmeno ai messaggi, ed è una scheda che ancora la vendono a 260 euro circa, mica noccioline.
Cavolo...con la mia in firma non ho avuto di questi problemi pur essendo di fascia inferiore.
C'era un problema di incompatibilità tra mouse e Uefi ma è stato risolto con un aggiornamento bios.
daigodaimon
01-04-2012, 15:03
come vanno queste Intel?
sono stati prodotti, suppongo, anche i chipset H77!
a proposito ho notato le Asrock, ma il pcb è nero, o da sul verde :mbe: !?
queste H77 come prevedete andranno (aspettando conferme dalle review) !?
byezzz
Ottime!
Con la mia in firma zero problemi, mobo rocciose ed ottimo supporto. Certo non sono schede con settaggi per overclock estremo però fanno il loro dovere.
Ci sono ovviamente anche le schede con H77. Qui (http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/desktop-motherboards/motherboards.html) trovi tutta la serie.
Giorgio G
01-04-2012, 15:04
Cavolo...con la mia in firma non ho avuto di questi problemi pur essendo di fascia inferiore.
C'era un problema di incompatibilità tra mouse e Uefi ma è stato risolto con un aggiornamento bios.
A parte che non era solo un problema di mouse, c'erano anche le altre cose.
Non è stato risolto proprio niente, hanno messo un aggiornamento per i logitech mx512, mi sembra, come se tutti avessero il logitech, o se fosse solo quello a dare problemi, mi sa che c'è stato qualcuno che si è lamentato che aveva quel mouse e loro hanno rilasciato quell'aggiornamento e poi chi s'è visto s'è visto, come si dice, poco professionali come minimo.
E da quando l'avevo comprata ad oggi sono passati 6 mesi e sempre quella versione di bios e basta.
Mi sono accorto dopo che ti riferivi alla tua, di scheda.
In verità è un marrone molto scuro, quasi nero :).
è si dà sul marrone ...
io - forse tutti - c'ho il case nero; capisco che non è finestrato però un pò di estetica la voglio pure io ...
Giorgio G
01-04-2012, 15:24
è si dà sul marrone ...
io - forse tutti - c'ho il case nero; capisco che non è finestrato però un pò di estetica la voglio pure io ...
:nonsifa:
http://s17.postimage.org/7cxqwn0a3/Corsair_Graphite_Series_600_T_White_edition_614x5.jpg (http://postimage.org/image/7cxqwn0a3/)
però tutti guardiamo all'estetica :D
asd basta mettere due di quelle orribili ventole noctua cosi fanno pendant
Hitman#47
01-04-2012, 15:41
:nonsifa:
http://s17.postimage.org/7cxqwn0a3/Corsair_Graphite_Series_600_T_White_edition_614x5.jpg (http://postimage.org/image/7cxqwn0a3/)
però tutti guardiamo all'estetica :D
Guarda, io ne ho 3 in testa, ma salvo ripensamenti dell ultimo minuto, prendero' il Phobya WaCoolT UltraBig Water Case Black!!! poi mi armo di dremel e lo finestro io:ciapet:
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/12979_3.jpg
:nonsifa:
...
però tutti guardiamo all'estetica :D
coda per il case della Juve ... :p
p.s.
di che marca è?
io ho un Elite 310, niente di che
Giorgio G
01-04-2012, 15:55
Guarda, io ne ho 3 in testa, ma salvo ripensamenti dell ultimo minuto, prendero' il Phobya WaCoolT UltraBig Water Case Black!!! poi mi armo di dremel e lo finestro io:ciapet:
Non lo conoscevo! Bello ma costicchia :)
ma le cose fatte bene costano sempre.
Mi raccomando il lavoro fallo bene :D
coda per il case della Juve ... :p
p.s.
di che marca è?
io ho un Elite 310, niente di che
E' un Corsair graphite T600 white edition, gran bel case, contenuto ma ci sta tutto alla grande l'unico difettuccio il prezzo, 169 euro, magari ora costa meno.
Ah! C'è anche la versione nera ;)
E' un Corsair graphite T600 white edition, gran bel case, contenuto ma ci sta tutto alla grande l'unico difettuccio il prezzo, 169 euro, magari ora costa meno.
Ah! C'è anche la versione nera ;)
si il marchio si leggeva a stento, dalle vele avevo capito!
eh la qualità costa ... :O
però averlo sotto braccio è un bella soddisfazione :)
Kingdemon
01-04-2012, 16:13
Vi posto una comparativa delle caratteristische principali delle mobo Z77 Msi.
Ho preso le informazioni in parte dal sito ufficiale Msi, in parte dal sito event di Msi (http://event.msi.com/mb/7Series/Products.html#Z77) e googlando tra le varie recensioni e schede. Mancano alcuni dati sulla GD80 che non è ancora presente sul sito ufficiale e alcuni dettagli non li ho trovati quindi non li ho scritti.
MSI Z77
Fasi di alimentazione
Z77A-GD80 14
Z77A-GD65 9
Z77A-GD55 dovrebbero essere 9
Z77A-G45 6
Uscite vga
Z77A-GD80 VGA/___/HDMI da vedere
Z77A-GD65 VGA/DVI/HDMI
Z77A-GD55 VGA/DVI/HDMI
Z77A-G45 VGA/DVI/HDMI
Slot PCI-E x16 3.0
Z77A-GD80 3 (x16) (x8,x8) (x8,x4,x4)
Z77A-GD65 3 (x16) (x8,x8) (x8,x4,x4)
Z77A-GD55 2 (x16) (x8,x8)
Z77A-G45 2 (x16) (x8,x8)
Slot PCI-E x16 2.0
Z77A-GD80 -
Z77A-GD65 -
Z77A-GD55 1 (4x)
Z77A-G45 1 (4x)
Slot PCI-Ex1
Z77A-GD80 4
Z77A-GD65 4
Z77A-GD55 4
Z77A-G45 4
Sata 6 Gb/s
Z77A-GD80 4
Z77A-GD65 4 (1 controller integrato nel chipset + 1 controller ASMedia)
Z77A-GD55 2 (1 controller integrato nel chipset)
Z77A-G45 2 (1 controller integrato nel chipset)
Sata 3 Gb/s
Z77A-GD80 4
Z77A-GD65 4
Z77A-GD55 4
Z77A-G45 4
USB 3.0
Z77A-GD80 4
Z77A-GD65 4
Z77A-GD55 4
Z77A-G45 4
USB 2.0
Z77A-GD80 10
Z77A-GD65 10
Z77A-GD55 10
Z77A-G45 10
1394
Z77A-GD80 1
Z77A-GD65 1
Z77A-GD55 -
Z77A-G45 -
Thunderbolt
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 no
Z77A-GD55 no
Z77A-G45 no
Audio
Z77A-GD80 8 canali (7.1)
Z77A-GD65 8 canali (7.1) - Realtek ALC898
Z77A-GD55 8 canali (7.1) - Realtek ALC892
Z77A-G45 8 canali (7.1) - Realtek ALC892
Military Class III
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 sì
Z77A-GD55 sì
Z77A-G45 sì
OC Genie II
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 sì
Z77A-GD55 sì
Z77A-G45 sì
Click BIOS II
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 sì
Z77A-GD55 sì
Z77A-G45 sì
DrMOS II
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 sì
Z77A-GD55 sì
Z77A-G45 no
Multi-BIOS II
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 sì
Z77A-GD55 no
Z77A-G45 no
Lucid Virtu Universal MVP
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 sì
Z77A-GD55 no
Z77A-G45 no
Tutte hanno sul pannello posteriore un pulsante Clear CMOS più le seguenti porte:
- 1 x PS/2 keyboard/ mouse
- 1 x Coaxial S/PDIF-out
- 1 x Optical S/PDIF-out
- 4 x USB 2.0
- 2 x USB 3.0
- 1 x RJ45 LAN
- 1 x 6 in 1 audio
- 1 x HDMI
- 1 x DVI-D
- 1 x VGA
in più la GD80 ha la porta Thunderbolt non so se al posto della dvi.
Z77A-GD55 info http://www.hwmaster.com/2012/02/07/msi-z77a-gd55-svelata/
Z77A-G45 info http://www.techstation.it/hardware/articoli/msi-z77a-g45-aspettando-le-nuove-cpu-intel/la-scheda-288.html
per la GD65 e la Gd80 ci sono già info in prima pagina.
Dal sito event.msi.com sembra che la G45 non supporti una configurazione SLI.
Spero possa servire :)
Giorgio G
01-04-2012, 16:20
Vi posto una comparativa delle caratteristische principali delle mobo Z77 Msi.
:mano:
hai fregato il lavoro a Hitman#47 :D
ma vedrai che non se la prende e anzi posterà il tutto in prima pagina, concentrandolo :)
Kingdemon
01-04-2012, 16:22
:mano:
hai fregato il lavoro a Hitman#47 :D
ma vedrai che non se la prende e anzi posterà il tutto in prima pagina :)
Voleva farla lui? Ops e il bello che seguo il thread da un bel pò.. :doh:
Hitman#47
01-04-2012, 16:27
Vi posto una comparativa delle caratteristische principali delle mobo Z77 Msi.
Ho preso le informazioni in parte dal sito ufficiale Msi, in parte dal sito event di Msi (http://event.msi.com/mb/7Series/Products.html#Z77) e googlando tra le varie recensioni e schede. Mancano alcuni dati sulla GD80 che non è ancora presente sul sito ufficiale e alcuni dettagli non li ho trovati quindi non li ho scritti.
MSI Z77
Fasi di alimentazione
Z77A-GD80 14
Z77A-GD65 9
Z77A-GD55 dovrebbero essere 9
Z77A-G45 6
Uscite vga
Z77A-GD80 VGA/___/HDMI da vedere
Z77A-GD65 VGA/DVI/HDMI
Z77A-GD55 VGA/DVI/HDMI
Z77A-G45 VGA/DVI/HDMI
Slot PCI-E x16 3.0
Z77A-GD80 3 (x16) (x8,x8) (x8,x4,x4)
Z77A-GD65 3 (x16) (x8,x8) (x8,x4,x4)
Z77A-GD55 2 (x16) (x8,x8)
Z77A-G45 2 (x16) (x8,x8)
Slot PCI-E x16 2.0
Z77A-GD80 -
Z77A-GD65 -
Z77A-GD55 1 (4x)
Z77A-G45 1 (4x)
Slot PCI-Ex1
Z77A-GD80 4
Z77A-GD65 4
Z77A-GD55 4
Z77A-G45 4
Sata 6 Gb/s
Z77A-GD80 4
Z77A-GD65 4 (1 controller integrato nel chipset + 1 controller ASMedia)
Z77A-GD55 2 (1 controller integrato nel chipset)
Z77A-G45 2 (1 controller integrato nel chipset)
Sata 3 Gb/s
Z77A-GD80 4
Z77A-GD65 4
Z77A-GD55 4
Z77A-G45 4
USB 3.0
Z77A-GD80 4
Z77A-GD65 4
Z77A-GD55 4
Z77A-G45 4
USB 2.0
Z77A-GD80 10
Z77A-GD65 10
Z77A-GD55 10
Z77A-G45 10
1394
Z77A-GD80 1
Z77A-GD65 1
Z77A-GD55 -
Z77A-G45 -
Thunderbolt
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 no
Z77A-GD55 no
Z77A-G45 no
Audio
Z77A-GD80 8 canali (7.1)
Z77A-GD65 8 canali (7.1) - Realtek ALC898
Z77A-GD55 8 canali (7.1) - Realtek ALC892
Z77A-G45 8 canali (7.1) - Realtek ALC892
Military Class III
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 sì
Z77A-GD55 sì
Z77A-G45 sì
OC Genie II
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 sì
Z77A-GD55 sì
Z77A-G45 sì
Click BIOS II
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 sì
Z77A-GD55 sì
Z77A-G45 sì
DrMOS II
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 sì
Z77A-GD55 sì
Z77A-G45 no
Multi-BIOS II
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 sì
Z77A-GD55 no
Z77A-G45 no
Lucid Virtu Universal MVP
Z77A-GD80 sì
Z77A-GD65 sì
Z77A-GD55 no
Z77A-G45 no
Tutte hanno sul pannello posteriore un pulsante Clear CMOS più le seguenti porte:
- 1 x PS/2 keyboard/ mouse
- 1 x Coaxial S/PDIF-out
- 1 x Optical S/PDIF-out
- 4 x USB 2.0
- 2 x USB 3.0
- 1 x RJ45 LAN
- 1 x 6 in 1 audio
- 1 x HDMI
- 1 x DVI-D
- 1 x VGA
in più la GD80 ha la porta Thunderbolt non so se al posto della dvi.
Z77A-GD55 info http://www.hwmaster.com/2012/02/07/msi-z77a-gd55-svelata/
Z77A-G45 info http://www.techstation.it/hardware/articoli/msi-z77a-g45-aspettando-le-nuove-cpu-intel/la-scheda-288.html
per la GD65 e la Gd80 ci sono già info in prima pagina.
Dal sito event.msi.com sembra che la G45 non supporti una configurazione SLI.
Spero possa servire :)
:mano:
hai fregato il lavoro a Hitman#47 :D
ma vedrai che non se la prende e anzi posterà il tutto in prima pagina, concentrandolo :)
E chi se la prende anzi, ha fatto benissimo Kingdemon :mano:
Purtroppo oltre che qui scrivo pure su un altro forum e sto preparando dei thread , uno dei quali sul buon vecchio zboard fang pad
Gianluca99
01-04-2012, 17:18
la Z77A-GD80 sembra spettacolare, speriamo non costi più di 40-50€ rispetto alla GD65
Kingdemon
01-04-2012, 17:58
:mano:
E chi se la prende anzi, ha fatto benissimo Kingdemon :mano:
:mano: a voi ragazzi è sempre un piacere leggervi e sono contento di poter contribuire!
la Z77A-GD80 sembra spettacolare, speriamo non costi più di 40-50€ rispetto alla GD65
Per il momento io non l'ho trovata in vendita in Italia.. a me piace la GD65. E' una delle candidate ;)
scusate una domandina!
possibile installare 16GB in una mobo con 2 slot?
ovvero, esistono già le stick da 8GB (in tal caso un kit 2x8GB)?
Giorgio G
01-04-2012, 18:59
la Z77A-GD80 sembra spettacolare, speriamo non costi più di 40-50€ rispetto alla GD65
Per il momento io non l'ho trovata in vendita in Italia.. a me piace la GD65. E' una delle candidate ;)
E' apparsa da qualche giorno in Germania, ma mentre tre o quattro giorni fa era prezzata 202 euro, se ricordo bene, ora riguardando l'ho trovata a 270 euro (una esagerazione) però questo è in un'altro shop. Mi aspetto una cifra intorno ai 200 euro e anche meno per essere competitiva.
Giorgio G
01-04-2012, 19:01
scusate una domandina!
possibile installare 16GB in una mobo con 2 slot?
ovvero, esistono già le stick da 8GB (in tal caso un kit 2x8GB)?
Si che esistono, costano molto di più però.
Ed hanno anche latenze più alte, se ricordo bene, ma tanto contano poco.
Kingdemon
01-04-2012, 19:03
scusate una domandina!
possibile installare 16GB in una mobo con 2 slot?
ovvero, esistono già le stick da 8GB (in tal caso un kit 2x8GB)?
Sì ci sono ;)
Edit: quoto Giorgio in effetti guardando su un noto negozio online sono alquanto costose e non molto diffuse
TigerTank
01-04-2012, 20:05
ma la Gigabyte Z77 UD5 non ha il tastino posteriore di Clear Cmos? Non è che tutti tengono una mobo su un banchetto...ma tanti chiusa in un case.
http://cdn5.tweaktown.com/content/4/6/4618_12_ivy_bridge_preview_with_gigabyte_z77x_ud5h_intel_z77_and_core_i5_3750k.jpg
stefanonweb
01-04-2012, 20:24
Ragazzi... Qualcuno ha la UD5??? Per sapere come va... Sono indeciso con la V-Pro... La UD5 mi piace un casino (troppo completa e bella)...ma vorrei essere sicuro. La V-Pro mi sembra quella adatta a me con meno incognite... ma non completissima ed esteticamente banale...
stefanonweb
01-04-2012, 20:49
Poi Gigabyte ultimamente fa troppe revisioni Rev.1 Rev.2 ecc... Troppi modelli in catalogo quasi identici... Forse adesso Asus mi da più sicurezza... Anche se una volta con una loro scheda ho avuto solo casini...
Giorgio G
01-04-2012, 21:01
ma la Gigabyte Z77 UD5 non ha il tastino posteriore di Clear Cmos? Non è che tutti tengono una mobo su un banchetto...ma chiusa in un case.
http://cdn5.tweaktown.com/content/4/6/4618_12_ivy_bridge_preview_with_gigabyte_z77x_ud5h_intel_z77_and_core_i5_3750k.jpg
E' vero non ci avevo fatto caso, una bella scocciatura, però dovesse essere solo quello il problema di questa scheda dai si può passare sopra, anche se ripeto ma che palle :D
poi del resto anche le asus non ce l'hanno e sono considerate le preferite.
Giorgio G
01-04-2012, 21:11
Poi Gigabyte ultimamente fa troppe revisioni Rev.1 Rev.2 ecc... Troppi modelli in catalogo quasi identici... Forse adesso Asus mi da più sicurezza... Anche se una volta con una loro scheda ho avuto solo casini...
Ma anche il fatto che hanno dimostrato che gli piace raccontare le frottole, vedi il PCI-e 3.0 delle z68, sput....ti poi da asrock.
E allora chi me lo dice che sta storia dell'Ultra Durable 4 sbandierato sul sito, e invece sulla scheda (anche nell'UD3H) sta scritto durable 3, sia vero? Certo dicono che è uno sbaglio di stampa :what:
stefanonweb
01-04-2012, 21:52
Ma anche il fatto che hanno dimostrato che gli piace raccontare le frottole, vedi il PCI-e 3.0 delle z68, sput....ti poi da asrock.
E allora chi me lo dice che sta storia dell'Ultra Durable 4 sbandierato sul sito, e invece sulla scheda (anche nell'UD3H) sta scritto durable 3, sia vero? Certo dicono che è uno sbaglio di stampa :what:
Guarda per me il casino è questo: Mi serve almeno uno slot pci normale per una scheda audio prof e vanno bene sia la v-pro che la UD5... Ma io vivo a Sharm El Sheikh (Egitto)... Visto che alcuni amici verrebbero qui a trovarmi vorrei farmi portare una scheda e ram... Il processore appena esce me lo faccio portare da altre persone (tanto occupa poco spazio)... Ma per la scheda devo aproffittare adesso... Quindi probabilmente mi toccherà ordinare domani... altrimenti magari mi tocca aspettare mesi... Ora io andrei di Gigabyte ma capisci che nella mia posizione non voglio\posso rischiare... Quindi mi toccherebbe ripiegare su Asus perchè mi sembra con meno incognite... Che faccio??? La Giga mi piace tantissimo anche per il frontalino ecc...
Anche MSI mi piacerebbe ma la sola scheda con pci è la 43 che mi sembra troppo un catorcio...
paolox86
01-04-2012, 22:23
Guarda per me il casino è questo: Mi serve almeno uno slot pci normale per una scheda audio prof e vanno bene sia la v-pro che la UD5... Ma io vivo a Sharm El Sheikh (Egitto)... Visto che alcuni amici verrebbero qui a trovarmi vorrei farmi portare una scheda e ram... Il processore appena esce me lo faccio portare da altre persone (tanto occupa poco spazio)... Ma per la scheda devo aproffittare adesso... Quindi probabilmente mi toccherà ordinare domani... altrimenti magari mi tocca aspettare mesi... Ora io andrei di Gigabyte ma capisci che nella mia posizione non voglio\posso rischiare... Quindi mi toccherebbe ripiegare su Asus perchè mi sembra con meno incognite... Che faccio??? La Giga mi piace tantissimo anche per il frontalino ecc...
Anche MSI mi piacerebbe ma la sola scheda con pci è la 43 che mi sembra troppo un catorcio...
Perchè non valuti l'asrock extreme6? Ha un paio di slot pci da quello che riesco a vedere...
stefanonweb
01-04-2012, 22:32
Perchè non valuti l'asrock extreme6? Ha un paio di slot pci da quello che riesco a vedere...
Sinceramente non ho nulla contro Asrock ma non mi convince... Non sono nella posizione di poter sperimentare... O Giga o Asus... MSI scartata per lo slot pci...
Mi piace troppo la Giga ma stanno facendo troppe cazzate... Oltre alla v-pro non vedo alternative...
paolox86
01-04-2012, 22:57
Sinceramente non ho nulla contro Asrock ma non mi convince... Non sono nella posizione di poter sperimentare... O Giga o Asus... MSI scartata per lo slot pci...
Mi piace troppo la Giga ma stanno facendo troppe cazzate... Oltre alla v-pro non vedo alternative...
A detta di molti le asrock hanno fatto il salto di qualità nell'ambito performance/enthusiast , anche io non ho mai provato asrock ma di sicuro la tengo nel range delle scelte.
Nel mio caso servirebbe sia uno slot pci che il wifi, ma credo che dovrò rinunciare a uno dei 2
rastatara
01-04-2012, 23:10
non per farti girare ancora di più la testa ma io aggiungerei alla lista anche la Sabertooth e la MSI Z77A-GD65, cosi a prima vista sono sempre nel range 200+ euri della PRO.
fra l'altro l'msi è una delle poche che è stata recensita
http://www.legitreviews.com/article/1868/1/
e il bios sembra fatto bene
Si che esistono, costano molto di più però.
Ed hanno anche latenze più alte, se ricordo bene, ma tanto contano poco.
magari in futuro costeranno di meno ... visto che le mobo con solo 2 slot per ottenere il massimo dei GB devi per forza puntare sui moduli con taglio maggiore
Sì ci sono ;)
Edit: quoto Giorgio in effetti guardando su un noto negozio online sono alquanto costose e non molto diffuse
no, era solo a titolo informativo, già 4GB sono più che ottimi, di sicuro metterne per ora al max. 8GB visto che conviene!
io confermo stefanoweb in tutto e per tutto.
la scelta in base a queste caratteristihe si restringe...
due sono i modelli da scegliere in base alle mie esigenze
Asus p8z77-v pro o GIGABYTE GA-Z77X-UD5H..
io proporrei di aspettare i test, anche se prenderei come 1a scelta la asus, non ho mai avuto problemi di mobo.;)
la gigabite è interessante ma non saprei, voglio avere più conferme di chi labbia già testata.:muro:
stefanonweb
01-04-2012, 23:52
io confermo stefanoweb in tutto e per tutto.
la scelta in base a queste caratteristihe si restringe...
due sono i modelli da scegliere in base alle mie esigenze
Asus p8z77-v pro o GIGABYTE GA-Z77X-UD5H..
io proporrei di aspettare i test, anche se prenderei come 1a scelta la asus, non ho mai avuto problemi di mobo.;)
la gigabite è interessante ma non saprei, voglio avere più conferme di chi labbia già testata.:muro:
La questione per me è che abitando in Egitto o ordino domani e me la portano degli amici che vengono in vacanza a Sharm El Sheikh oppure se voglio aspettare le recensioni la scheda poi la vedrò chissà tra quanti mesi... Quindi mi sa che andrò su Asus anche se la UD5 mi piace troppo....
stefanonweb
02-04-2012, 00:29
Cazzo è appena uscita la v pro su uno shop a Il Cairo proprio adesso... 187€ :D
barbara67
02-04-2012, 08:40
E' vero non ci avevo fatto caso, una bella scocciatura, però dovesse essere solo quello il problema di questa scheda dai si può passare sopra, anche se ripeto ma che palle :D
poi del resto anche le asus non ce l'hanno e sono considerate le preferite.
Come layout lasciano un po a desiderare queste Z77 niente pulsante per clearcmos, sulla V-PRO hanno anche messo 1 x USB BIOS Flashback button(s) all' interno della mobo, quindi puoi flashiare il bios a pc spento ma devi aprire il case per spingere il pulsante non cè che dire molto comodo....:(
Alla fine della fiera mi sa che quella messa meglio è la Extreme 6.....:)
manolo76
02-04-2012, 09:21
salve a tutti vi leggo tutti i giorni ho trovato molto interessante le vostre discussioni cosa ne dite di questa?
http://www.wibtek.com/products/MotherBoard/show/?pid=1000055#
,mi pare che nessuno l'abbia vista o mi sbaglio?
volevo segnalare anche questo link che ho ritenuto molto interessante:
http://www.techpowerup.com/tags.php?tag=LGA1155
è volevo fare anche una domanda visto che io non sono molto ferrato sul campo quindi chiedo sempre a chi ne sa piu di me.
cosa ne pensate di queste?possono andare bene per queste z77?è meglio 2x4gb o 4x2gb?cosa cambia?
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?imodule=BLT2KIT4G3D1337DT1TX0
Salvio66
02-04-2012, 09:36
salve a tutti vi leggo tutti i giorni ho trovato molto interessante le vostre discussioni cosa ne dite di questa?
http://www.wibtek.com/products/MotherBoard/show/?pid=1000055#
,mi pare che nessuno l'abbia vista o mi sbaglio?
volevo segnalare anche questo link che ho ritenuto molto interessante:
http://www.techpowerup.com/tags.php?tag=LGA1155
è volevo fare anche una domanda visto che io non sono molto ferrato sul campo quindi chiedo sempre a chi ne sa piu di me.
cosa ne pensate di queste?possono andare bene per queste z77?è meglio 2x4gb o 4x2gb?cosa cambia?
http://www.shopmania.it/memorie/p-crucial-blt2kit4g3d1337dt1tx0-48031364
la prima ha il chip H61 .... l'ultimo link editalo ...non si possono mettere link a e-shop ...
barbara67
02-04-2012, 09:38
ma la Gigabyte Z77 UD5 non ha il tastino posteriore di Clear Cmos? Non è che tutti tengono una mobo su un banchetto...ma tanti chiusa in un case.
http://cdn5.tweaktown.com/content/4/6/4618_12_ivy_bridge_preview_with_gigabyte_z77x_ud5h_intel_z77_and_core_i5_3750k.jpg
Non cè sulla UD5 come non cè sulla Deluxe della Asus, che lo ha messo invece sulle ROG. :cool:
manolo76
02-04-2012, 09:40
ho modificato il link fattemi sapere che ne pensate?
x la scheda madre controlla bene a il chipset z77
TigerTank
02-04-2012, 09:41
Come layout lasciano un po a desiderare queste Z77 niente pulsante per clearcmos, sulla V-PRO hanno anche messo 1 x USB BIOS Flashback button(s) all' interno della mobo, quindi puoi flashiare il bios a pc spento ma devi aprire il case per spingere il pulsante non cè che dire molto comodo....:(
Alla fine della fiera mi sa che quella messa meglio è la Extreme 6.....:)
Già, anch'io ho fatto qualche comparativa e la Asrock Extreme6 per ora resta la più completa(anche se avrei preferito 1 PCI-E 1x in più e una PCI in meno). Oltretutto ho visto che hanno già rilasciato un aggiornamento bios.
A questo giro è dura...le mobo sembrano tutte simili ma poi ti accorgi che a una manca il clear cmos, a un altra il plx, ecc... :D
Non cè sulla UD5 come non cè sulla Deluxe della Asus, che lo ha messo invece sulle ROG. :cool:
Eh già...ma ROG, Sniper e Fatal1ty(questa la escludo già per la griffe) costano parecchio. Già la cpu costerà quasi 300€ per cui non intendo discostarmi molto da un tetto massimo di 200€ per quanto riguarda la mobo.
Non cè sulla UD5 come non cè sulla Deluxe della Asus, che lo ha messo invece sulle ROG. :cool:
non ce perche sostituito dal tasto bios flashback...la rog avendo lo switch dual bios non ha il flashback...
barbara67
02-04-2012, 09:51
Già, anch'io fatto qualche comparativa e la Asrock Extreme6 per ora resta la più completa(anche se avrei preferito 1 PCI-E 1x in più e una PCI in meno). Oltretutto ho visto che hanno già rilasciato un aggiornamento bios.
A questo giro è dura...le mobo sembrano tutte simili ma poi ti accorgi che a una manca il clear cmos, a un altra il plx, ecc... :D
Eh già...ma ROG, Sniper e Fatal1ty costano parecchio. Già la cpu costerà quasi 300€ per cui non intendo discostarmi molto da un tetto massimo di 200€ per quanto riguarda la mobo.
Io vorrei stare sotto i 200€, e ti dirò che in questi giorni sto guardando per bene la Gene per un pc uso gaming ha tutto e di più e con 160€ te la porti a casa, voglio vedere come ne esce dalle prime comparative. :)
barbara67
02-04-2012, 09:52
non ce perche sostituito dal tasto bios flashback...la rog avendo lo switch dual bios non ha il flashback...
Si hai ragione che poi è la stessa cosa che hanno fatto sulla Sabertooth. :cool:
TigerTank
02-04-2012, 10:01
non ce perche sostituito dal tasto bios flashback...la rog avendo lo switch dual bios non ha il flashback...
Quindi singifica che ormai quel tastino non è più necessario perchè ormai il tutto è completamente automatizzato a livello bios?
mah...a mio avviso state parlando di funzioni diverse:
flashback -> aggiorna il bios
dual bios -> passa da un bios all'altro (non necessariamente rovinato)
clear cmos -> resetta il bios a default
barbara67
02-04-2012, 10:09
Quindi singifica che ormai quel tastino non è più necessario perchè ormai il tutto è completamente automatizzato a livello bios?
No serve ancora tanto è vero che dove non cè il pulsante cè il jumper all' interno.
Il pulsante per il flashbios, invece ti permette di flashiare il bios a pc spento è un altra funzione rispetto al clear cmos. :cool:
TigerTank
02-04-2012, 10:17
No serve ancora tanto è vero che dove non cè il pulsante cè il jumper all' interno.
Il pulsante per il flashbios, invece ti permette di flashiare il bios a pc spento è un altra funzione rispetto al clear cmos. :cool:
Ok, grazie...per cui resta fondamentale. Peccato che la Giga non l'abbia messo visto che ad esempio mi interessa per il Dual Bios.
manolo76
02-04-2012, 10:30
http://www.wibtek.com/products/MotherBoard/show/?pid=1000055#
no un attimo il bios flashback ti permette di flashare il bios senza cpu e senza ram quindi sempre e comunque basta avere il 24 pin attaccato ...tecnicamente con bios corrotto riflashi e sei ok al max se fosse cosi è il dual bios che non serve piu......perche se si rompe la rom in entrambe i casi sei senza mobo......sempre se è effettivamente cosi...:eek:
http://www.wibtek.com/products/MotherBoard/show/?pid=1000055#
ma che cos'è una H61 o Z77!?
nulla di affidabile :O
TigerTank
02-04-2012, 10:50
ma che cos'è una H61 o Z77!?
nulla di affidabile :O
No, vai su "Features", è una Z77 e ha anche un design più "artistico" rispetto a Giga ed Asus...ma io sinceramente questa marca non l'avevo mai sentita fino ad ora(e nemmeno vista in vendita qui in Italia) :stordita:
Eccola qui: LINK (http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/4233/wibtek-presenta-la-hacker-z77.htm)
Sinceramente sto anche rivalutando la Z77-GD65 di MSI...manca di un controller secondario usb3 (quindi 2 sole porte usb3 sul retro anche se l'Etron non è il massimo per cui non è una cosa irrinunciabile) ma il layout è pulito, ha il clear cmos posteriore e la disposizione degli slot PCI-E è perfetta per uno come me che non usa più i classici PCI.
manolo76
02-04-2012, 10:53
non mi sembra affatto male
John_Mat82
02-04-2012, 11:40
Sinceramente sto anche rivalutando la Z77-GD65 di MSI...manca di un controller secondario usb3 (quindi 2 sole porte usb3 sul retro anche se l'Etron non è il massimo per cui non è una cosa irrinunciabile) ma il layout è pulito, ha il clear cmos posteriore e la disposizione degli slot PCI-E è perfetta per uno come me che non usa più i classici PCI.
veramente ha anche 2 porte usb 3.0 frontali, per un totale di 4.. sono native intel. E per i driver speravo meglio, quelli nec/renesas al confronto sono oro colato.. ed ho detto tutto.
TigerTank
02-04-2012, 11:57
veramente ha anche 2 porte usb 3.0 frontali, per un totale di 4.. sono native intel. E per i driver speravo meglio, quelli nec/renesas al confronto sono oro colato.. ed ho detto tutto.
Sto leggendo giusto questa rece: Link (http://www.legitreviews.com/article/1868/1/)
Sì, anche le altre hanno i connettori di espansione, purtroppo io non posso usarli con il mio case a meno di prendere un nuovo frontalino 5,25" e non posso nemmeno usare quello 3,5" con 2 connettori usb3, incluso in blundle nella mia mobo attuale(e anche nelle Asrock Z77). I connettori frontali dell'800D sono usb2 ed il kit attuale di aggiornamento alle usb3 è penoso(spero che ne esca uno migliore).
Mi pare di capire però che questa mobo abbia anche un doppio bios.
Cosa intendi per drivers? Alla fine tanti sono generici, cioè relativi al componente e non alla marca specifica: asmedia, etron, Intel, realtek,ecc...
Hitman#47
02-04-2012, 12:10
No, vai su "Features", è una Z77 e ha anche un design più "artistico" rispetto a Giga ed Asus...ma io sinceramente questa marca non l'avevo mai sentita fino ad ora(e nemmeno vista in vendita qui in Italia) :stordita:
Eccola qui: LINK (http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/4233/wibtek-presenta-la-hacker-z77.htm)
Sinceramente sto anche rivalutando la Z77-GD65 di MSI...manca di un controller secondario usb3 (quindi 2 sole porte usb3 sul retro anche se l'Etron non è il massimo per cui non è una cosa irrinunciabile) ma il layout è pulito, ha il clear cmos posteriore e la disposizione degli slot PCI-E è perfetta per uno come me che non usa più i classici PCI.
Ps:giusto per info generale, stavo pensando di aprire i primi thread ufficiali per le mobo che ritengo piu' interessanti dati i pareri fin qui emersi e cioe', asus deluxe e sabertooth, asrock extreme 6, msi gd80 e gd 65. Che ne pensate? Faccio bene o perdo solo tempo? Non provate a dire :" La seconda che hai detto" Parola di Quelo :D
http://www.wibtek.com/products/MotherBoard/show/?pid=1000055#
Sinceramente non mi fido granche' di quella mobo.... Ma se volete la metto in prima pagina assieme alle future intel ed alla sapphire
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77V_LX/
Che ve ne pare ? è possibile fare overclock della CPU con i processori K con questo chipset Z77 ? :) .
manolo76
02-04-2012, 12:39
Ps:giusto per info generale, stavo pensando di aprire i primi thread ufficiali per le mobo che ritengo piu' interessanti dati i pareri fin qui emersi e cioe', asus deluxe e sabertooth, asrock extreme 6, msi gd80 e gd 65. Che ne pensate? Faccio bene o perdo solo tempo? Non provate a dire :" La seconda che hai detto" Parola di Quelo :D
Sinceramente non mi fido granche' di quella mobo.... Ma se volete la metto in prima pagina assieme alle future intel ed alla sapphire
se apri nuovi thread ufficili sono molto interessato visto che mi sto accingendo a fare i primi acquisti, ho gia acquistato il case un enermax fulmo premium e la scheda asus deluxe aspetto che arrivino a giorni adesso pensavo alle ram e alla scheda video volevo prendere le cricial Kit 8GB (4GBx2), Ballistix 240-pin DIMM, DDR3 PC3-12800 e una SAPPHIRE HD 7870 OC Edition GHz 2GB GDDR5 adesso pian piano faccio tutto
per quanto la mobo Hacker Z77-P della wibtec la trovo molto interessante secondo me va aggiunta anche per il design che è veramente interessante
Caspita.... è la prima volta che acquistavo da loro quindi, dopo aver fatto l'ordine, per scrupolo gli ho mandato una mail per informarli di aver effettuato il pagamento.
Alle ore 0.08 mi è arrivata una risposta (non automatica) di un addetto che mi confermava l'evasione appena pervenuto il vaglia. Se non è efficienza questa....:eek:
Speriamo continuino così...
Ritiro tutto.
E' da domenica scorsa che ho fatto il pagamento tramite vaglia e ad oggi sono ancora in attesa.
Trovo strano che dopo 6 giorni lavorativi non l'abbiano ancora ricevuto ma potrei anche accettare che si tratti della tipica lentezza di poste italiane.
La cosa che più mi preoccupa è che sul loro sito al momento la mobo in questione (z77-gd65) abbia un prezzo maggiorato rispetto a quando ho fatto l'ordine (183,29 rispetto ai 166,32 con le spese da me pagati); inoltre ora c'è la dicitura "solo show room" e l'articolo non risulta più ordinabile....:muro:
Ho mandato una mail per avere info... spero proprio che non abbiano usato il proverbiale specchietto per le allodole mettendo un prezzo aggressivo ed una disponibilità inesistente.
Non vorrei essermi preso un bidone dovuto alla fretta...:doh:
Caxxo caxxo caxxo!!!
Ho visto ora che TUTTI gli articoli presenti sul sito ora hanno la voce "solo show room"...
Spero di sbagliarmi ma mi sa che mi han ciulato i soldi (e mi sa non solo i miei...).
Vediamo quando rispondono (se rispondono) alla mail che cosa mi dicono; più tardi proverò anche a telefonare ma la vedo nera....
No, vai su "Features", è una Z77 e ha anche un design più "artistico" rispetto a Giga ed Asus...ma io sinceramente questa marca non l'avevo mai sentita fino ad ora(e nemmeno vista in vendita qui in Italia) :stordita:
Eccola qui: LINK (http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/4233/wibtek-presenta-la-hacker-z77.htm)
Sinceramente sto anche rivalutando la Z77-GD65 di MSI...manca di un controller secondario usb3 (quindi 2 sole porte usb3 sul retro anche se l'Etron non è il massimo per cui non è una cosa irrinunciabile) ma il layout è pulito, ha il clear cmos posteriore e la disposizione degli slot PCI-E è perfetta per uno come me che non usa più i classici PCI.
neanch'io, mai sentita!
è molto bella esteticamente e soprattutto ricca di porte usb 3.0 e tasti clear cmos e altro ...
peccato per le usb frontali visto che io ho un case con porte 2.0, e mi sa che non posso sfruttarle :(
veramente ha anche 2 porte usb 3.0 frontali, per un totale di 4.. sono native intel. E per i driver speravo meglio, quelli nec/renesas al confronto sono oro colato.. ed ho detto tutto.
appunto, ma chi ha un case con porte frontali usb 2.0, che fa!?
non può installarle :confused:
Ps:giusto per info generale, stavo pensando di aprire i primi thread ufficiali per le mobo che ritengo piu' interessanti dati i pareri fin qui emersi e cioe', asus deluxe e sabertooth, asrock extreme 6, msi gd80 e gd 65. Che ne pensate? Faccio bene o perdo solo tempo? Non provate a dire :" La seconda che hai detto" Parola di Quelo :D
Sinceramente non mi fido granche' di quella mobo.... Ma se volete la metto in prima pagina assieme alle future intel ed alla sapphire
metti anche qualche mobo H77 ... :asd:
Ps:giusto per info generale, stavo pensando di aprire i primi thread ufficiali per le mobo che ritengo piu' interessanti dati i pareri fin qui emersi e cioe', asus deluxe e sabertooth, asrock extreme 6, msi gd80 e gd 65. Che ne pensate? Faccio bene o perdo solo tempo? Non provate a dire :" La seconda che hai detto" Parola di Quelo :D
Sinceramente non mi fido granche' di quella mobo.... Ma se volete la metto in prima pagina assieme alle future intel ed alla sapphire
asd se apri tutti quei 3d ti viene la sclero a gestirli...
Caxxo caxxo caxxo!!!
Ho visto ora che TUTTI gli articoli presenti sul sito ora hanno la voce "solo show room"...
Spero di sbagliarmi ma mi sa che mi han ciulato i soldi (e mi sa non solo i miei...).
Vediamo quando rispondono (se rispondono) alla mail che cosa mi dicono; più tardi proverò anche a telefonare ma la vedo nera....
ma a qualcun hanno spedito cmq era ovvio facessero solo show rom hanno sede legale e punto come la maggioranza degli shop...poi i vaglia sono lenti..per il prezzo è quello al momento dell acquisto...
Giorgio G
02-04-2012, 13:23
Caxxo caxxo caxxo!!!
Ho visto ora che TUTTI gli articoli presenti sul sito ora hanno la voce "solo show room"...
Spero di sbagliarmi ma mi sa che mi han ciulato i soldi (e mi sa non solo i miei...).
Vediamo quando rispondono (se rispondono) alla mail che cosa mi dicono; più tardi proverò anche a telefonare ma la vedo nera....
A me non mi hanno fregato, sono stati corretti, penso che fanno lo stesso giochino di tutti, non hanno in magazzino niente, tu ordini da loro e poi si approvigionano nel mercato, solo che ancora non essendo ufficialmente lanciate le Z77 magari c'è qualche problema. Telefona, a me hanno sempre risposto.
Salvio66
02-04-2012, 13:23
Ho trovato le seguenti Mobo:
Giga GA-Z77-D3H = 100€
MSI Z77A - GD65 = 169€
Asus P8Z77-V DLX = 202€
Asus Saberooth Z77 = 184€
tutte nel "negozio sotto casa" che ho l'E-Shop ma ha il magazzino in paese da me...
lasciando perdere sicuramente la Asus DLX che mi pare troooppo cara.... le altre ??
Volendo escludere volutamente le AsRock x via dell'assistenza inesistente...:boh:
TigerTank
02-04-2012, 13:28
Ps:giusto per info generale, stavo pensando di aprire i primi thread ufficiali per le mobo che ritengo piu' interessanti dati i pareri fin qui emersi e cioe', asus deluxe e sabertooth, asrock extreme 6, msi gd80 e gd 65. Che ne pensate? Faccio bene o perdo solo tempo? Non provate a dire :" La seconda che hai detto" Parola di Quelo :D
Vedi tu...secondo me non è una perdita di tempo ma io aspetterei che gli Ivy vengano ufficialmente lanciati e che quindi appaiano le relative recensioni. Per ora questo thread mi basta, oltretutto qui è possibile fare dei paragoni mentre nei thread ufficiali specifici ci sono più restrizioni :)
Giorgio G
02-04-2012, 13:30
Ho trovato le seguenti Mobo:
Giga GA-Z77-D3H = 100€
MSI Z77A - GD65 = 169€
Asus P8Z77-V DLX = 202€
Asus Saberooth Z77 = 184€
tutte nel "negozio sotto casa" che ho l'E-Shop ma ha il magazzino in paese da me...
lasciando perdere sicuramente la Asus DLX che mi pare troooppo cara.... le altre ??
Volendo escludere volutamente le AsRock x via dell'assistenza inesistente...:boh:
Hai detto tutto da te:
MSI Z77A - GD65
Asus Saberooth Z77
:D
Mah! Voglio aggiungere il commento:
Se vuoi sicurezza assoluta vai con Saberooth
Se invece non vuoi stare con la "massa" vai con la GD65
paolox86
02-04-2012, 13:34
Ho deciso che prenderò la Ud5h - wifi. Beh se sarò il solo all'inizio ben lieto di fare da cavia :)
daigodaimon
02-04-2012, 13:34
Buongiorno a tutti.
Per la UD5H pare che abbiano corretto l'utilizzo del Load Line Calibration in combinazione con il voltaggio dinamico (DVID), cosa non possibile sulle versioni P67/Z68. Riporto quanto scritto nel thread della preview (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279771-Z77X-UD5H-First-Impressions) dal forum di XtremeSystems:
"yes DVID and LLC will work together because its a different PWM working everything. "
Spero che sistemino anche il problema del loop continuo del bios che si presenta in certe condizioni sempre su Z68.
Giorgio G
02-04-2012, 13:38
Ps:giusto per info generale, stavo pensando di aprire i primi thread ufficiali per le mobo che ritengo piu' interessanti dati i pareri fin qui emersi e cioe', asus deluxe e sabertooth, asrock extreme 6, msi gd80 e gd 65. Che ne pensate? Faccio bene o perdo solo tempo? Non provate a dire :" La seconda che hai detto" Parola di Quelo :D
Vedi tu...secondo me non è una perdita di tempo ma io aspetterei che gli Ivy vengano ufficialmente lanciati e che quindi appaiano le relative recensioni. Per ora questo thread mi basta, oltretutto qui è possibile fare dei paragoni mentre nei thread ufficiali specifici ci sono più restrizioni :)
Sono d'accordo con Tiger, ma se ti lanci in questa impresa (o quando lo farai) mettici anche la UD5H ;)
Hitman#47
02-04-2012, 13:40
asd se apri tutti quei 3d ti viene la sclero a gestirli...
Be' a me piace tenermi al passo, e visto che tra 20 giorni esce tutto mi pare il minimo aprire almeno un thread per ogni casa :D Tranquillo, son gia' sclerato di mio altrimenti mai e poi mai avrei aperto sto thread dato che gia' sapevocosa mi aspettasse...:hic:
metti anche qualche mobo H77 ... :asd:
Se aumentano gli utenti interessati a queste mobo o apro un nuovo thread o amplio in prima pagina :)
barbara67
02-04-2012, 13:48
Ho trovato le seguenti Mobo:
Giga GA-Z77-D3H = 100€
MSI Z77A - GD65 = 169€
Asus P8Z77-V DLX = 202€
Asus Saberooth Z77 = 184€
tutte nel "negozio sotto casa" che ho l'E-Shop ma ha il magazzino in paese da me...
lasciando perdere sicuramente la Asus DLX che mi pare troooppo cara.... le altre ??
Volendo escludere volutamente le AsRock x via dell'assistenza inesistente...:boh:
Sabertooth.....:D
Hitman#47
02-04-2012, 13:50
Spero possa servire :)
AGGIORNAMENTO IN PRIMA PAGINA PER MSI: grazie alle dritte di Kingdemon:mano: ho aggiunto/corretto le mobo msi, dalla gd80 alla g45
barbara67
02-04-2012, 13:56
AGGIORNAMENTO IN PRIMA PAGINA PER MSI: grazie alle dritte di Kingdemon:mano: ho aggiunto/corretto le mobo msi, dalla gd80 alla g45
Così Giorgio non potrà più dire che si discrimina MSI......:D
A parte gli scherzi, io aspetterei un po ad aprire i thread ufficiali giusto per vedere quali sono le mobo che vanno per la maggiore. :)
ma a qualcun hanno spedito cmq era ovvio facessero solo show rom hanno sede legale e punto come la maggioranza degli shop...poi i vaglia sono lenti..per il prezzo è quello al momento dell acquisto...
Sì vabbè, magari son io che c'ho l'ansia e son stato precipitoso nel saltare alle conclusioni.. è che ultimamente gli shop online mi fan tutti tribolare tra attese, problemi tecnici, ritardi ecc...
Poi il vaglia non l'avevo mai usato, non sapevo che ci mettesse tanto...
A me non mi hanno fregato, sono stati corretti, penso che fanno lo stesso giochino di tutti, non hanno in magazzino niente, tu ordini da loro e poi si approvigionano nel mercato, solo che ancora non essendo ufficialmente lanciate le Z77 magari c'è qualche problema. Telefona, a me hanno sempre risposto.
Sapere che hai già fatto acquisti andati a buon fine mi rassicura però, anche se so che qualcuno lo fa, non mi sta per niente bene millantare una disponibilità che non esiste.
Anzi mi fa proprio girare i maroni visto che ho ordinato da loro proprio nella speranza di non dover attendere troppo.
Che posso fare? Li chiamerò sperando per il meglio...
manolo76
02-04-2012, 14:01
http://www.techpowerup.com/img/12-02-15/112b.jpg
http://www.techpowerup.com/img/12-02-15/112a.jpg
non so se ne siete a conoscenza.
da quello che mi sembra di capire non tutti i processori ivy supporteranno il pcie generazione 3
sapete qualcosa?
Hitman#47
02-04-2012, 14:07
http://www.techpowerup.com/img/12-02-15/112b.jpg
http://www.techpowerup.com/img/12-02-15/112a.jpg
non so se ne siete a conoscenza.
da quello che mi sembra di capire non tutti i processori ivy supporteranno il pcie generazione 3
sapete qualcosa?
Questa e' una chicca manolo, grazie per la dritta :), subito in prima pagina:D
manolo76
02-04-2012, 14:10
grazie piu informazioni abbiamo meglio è!!!:) :) :)
Giorgio G
02-04-2012, 14:10
Sì vabbè, magari son io che c'ho l'ansia e son stato precipitoso nel saltare alle conclusioni.. è che ultimamente gli shop online mi fan tutti tribolare tra attese, problemi tecnici, ritardi ecc...
Poi il vaglia non l'avevo mai usato, non sapevo che ci mettesse tanto...
Sapere che hai già fatto acquisti andati a buon fine mi rassicura però, anche se so che qualcuno lo fa, non mi sta per niente bene millantare una disponibilità che non esiste.
Anzi mi fa proprio girare i maroni visto che ho ordinato da loro proprio nella speranza di non dover attendere troppo.
Che posso fare? Li chiamerò sperando per il meglio...
Guarda hai tutta la mia solidarietà, è un problema tipico italiano, siamo in mano a dei prepotenti, e quello che c'è di peggio è che i governi sono sempre dalla parte di chi commercia.
Telefona e senti cosa dicono.
Ottimo, ottimo!
Iscritto, vediamo come procede il tutto :D
Vorrei prendere un presunto erede del 2500K per la piattaforma gaming, poi si vedrà con quale mobo associarlo :D
Hitman#47
02-04-2012, 14:13
Così Giorgio non potrà più dire che si discrimina MSI......:D
A parte gli scherzi, io aspetterei un po ad aprire i thread ufficiali giusto per vedere quali sono le mobo che vanno per la maggiore. :)
ahahaha in effetti l ho fatto solo per giorgio, una dichiarazione di cyborg-virtual affetto:D
Io la butto li, faccio un pronostico sulle mobo piu acquistate:
1- asus deluxe
2- asrock extreme 6/4
3- msi gd 65/80
4- Sabertooth
5- UDh5
La giga penso che soffra e soffrira' ancora per un bel po dei danni d immagine che si e' autoinflitta con le z68 e le x79. D altronde chi e' che se la sentirebbe di giocare 200 euro cosi?
La formula e' troppo costosa per quel che offre, a questo giro la vedo fuori dal podio, poi magari mi sbaglio...
Sì vabbè, magari son io che c'ho l'ansia e son stato precipitoso nel saltare alle conclusioni.. è che ultimamente gli shop online mi fan tutti tribolare tra attese, problemi tecnici, ritardi ecc...
Poi il vaglia non l'avevo mai usato, non sapevo che ci mettesse tanto...
Sapere che hai già fatto acquisti andati a buon fine mi rassicura però, anche se so che qualcuno lo fa, non mi sta per niente bene millantare una disponibilità che non esiste.
Anzi mi fa proprio girare i maroni visto che ho ordinato da loro proprio nella speranza di non dover attendere troppo.
Che posso fare? Li chiamerò sperando per il meglio...
io quando volevo prendere la deluxe da loro pagando con pp alla domenica (si mi hanno risposto di domenica) mi disse che la mobo arrivava da me o venerdi o il lunedi dopo ...alla fine lho presa da w..pc dove ho gia acquistato varie volte...e ti da 5 anni di garanzia....
ahahaha in effetti l ho fatto solo per giorgio, una dichiarazione di cyborg-virtual affetto:D
Io la butto li, faccio un pronostico sulle mobo piu acquistate:
1- asus deluxe
2- asrock extreme 6/4
3- msi gd 65/80
4- Sabertooth
5- UDh5
La giga penso che soffra e soffrira' ancora per un bel po dei danni d immagine che si e' autoinflitta con le z68 e le x79. D altronde chi e' che se la sentirebbe di giocare 200 euro cosi?
La formula e' troppo costosa per quel che offre, a questo giro la vedo fuori dal podio, poi magari mi sbaglio...
metti pure al primo asrock il prezzo alletta la maggioranza....cè crisi :)
Giorgio G
02-04-2012, 14:16
Così Giorgio non potrà più dire che si discrimina MSI......:D
A parte gli scherzi, io aspetterei un po ad aprire i thread ufficiali giusto per vedere quali sono le mobo che vanno per la maggiore. :)
Io per la mia educazione culturale e morale sto sempre dalla parte dei più deboli :)
Hitman#47
02-04-2012, 14:19
alla fine lho presa da w..pc dove ho gia acquistato varie volte...e ti da 5 anni di garanzia....
Ragazzi se ne avete voglia mandatemi un pvt con i vostri negozi preferiti, seri ed economici che li metto tutti in prima pagina,cosi ampliamo il thread ed andiamo pure sul concreto:D mi raccomando, non intasatemi la cartella messaggi!!
Giorgio G
02-04-2012, 14:20
Così Giorgio non potrà più dire che si discrimina MSI......:D
ahahaha in effetti l ho fatto solo per giorgio, una dichiarazione di cyborg-virtual affetto:D
Comunque grazie ragazzi, almeno dimostrate che tenete in considerazione anche le minoranze :D :D
John_Mat82
02-04-2012, 14:23
Sto leggendo giusto questa rece: Link (http://www.legitreviews.com/article/1868/1/)
Sì, anche le altre hanno i connettori di espansione, purtroppo io non posso usarli con il mio case a meno di prendere un nuovo frontalino 5,25" e non posso nemmeno usare quello 3,5" con 2 connettori usb3, incluso in blundle nella mia mobo attuale(e anche nelle Asrock Z77). I connettori frontali dell'800D sono usb2 ed il kit attuale di aggiornamento alle usb3 è penoso(spero che ne esca uno migliore).
Mi pare di capire però che questa mobo abbia anche un doppio bios.
Cosa intendi per drivers? Alla fine tanti sono generici, cioè relativi al componente e non alla marca specifica: asmedia, etron, Intel, realtek,ecc...
Si la motherboard ha il doppio bios con tanto di switch. Per driver intendo proprio i driver intel usb 3.0. Fanno più schifo di quelli dei controller nec/renesas quanto a compatibilità con periferiche 3.0.
appunto, ma chi ha un case con porte frontali usb 2.0, che fa!?
non può installarle :confused:
che discorso è, se il tuo case non ha le usb 3.0 non le potresti sfruttare comunque! Usi i connettori per le porte usb 2.0, la gd 65 ne ha mi pare 3 interni per le usb 2.0.. e poi trovi bay frontali o card reader con l'attacco proprietario interno per le porte frontali 3.0 a poco..
daigodaimon
02-04-2012, 14:47
io quando volevo prendere la deluxe da loro pagando con pp alla domenica (si mi hanno risposto di domenica) mi disse che la mobo arrivava da me o venerdi o il lunedi dopo ...alla fine lho presa da w..pc dove ho gia acquistato varie volte...e ti da 5 anni di garanzia....
Ti è già arrivata la Deluxe?
Salvio66
02-04-2012, 14:48
io quando volevo prendere la deluxe da loro pagando con pp alla domenica (si mi hanno risposto di domenica) mi disse che la mobo arrivava da me o venerdi o il lunedi dopo ...alla fine lho presa da w..pc dove ho gia acquistato varie volte...e ti da 5 anni di garanzia....
é il negozio del quale ho postato i prezzi... praticamente ci posso andare a piedi...:D
che discorso è, se il tuo case non ha le usb 3.0 non le potresti sfruttare comunque! Usi i connettori per le porte usb 2.0, la gd 65 ne ha mi pare 3 interni per le usb 2.0.. e poi trovi bay frontali o card reader con l'attacco proprietario interno per le porte frontali 3.0 a poco..
appunto visto che la mia attuale mobo ha i connettori 2.0 e le porte 2.0, come il case d'altronde
per un eventuale cambio della mobo con un modelo che supporta le 3.0 non potrei sfruttarle sul pannello frontale del case, in quanto andrebbero come usb 2.0; quindi mi toccherebbe per forza di cose acquistare un bay o card reader, come tu dicevi :O
daigodaimon
02-04-2012, 15:02
Test casalingo della Gigabyte UD5H, c'è anche qualche test (anche con Virtu MVP):
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=id&tl=en&u=http%3A%2F%2Fforum.chip.co.id%2Fgigabyte-motherboard%2F175503-test-user-newbie-gigabyte-ga-z77x-ud5h.html
TigerTank
02-04-2012, 15:30
ahahaha in effetti l ho fatto solo per giorgio, una dichiarazione di cyborg-virtual affetto:D
Io la butto li, faccio un pronostico sulle mobo piu acquistate:
1- asus deluxe
2- asrock extreme 6/4
3- msi gd 65/80
4- Sabertooth
5- UDh5
La giga penso che soffra e soffrira' ancora per un bel po dei danni d immagine che si e' autoinflitta con le z68 e le x79. D altronde chi e' che se la sentirebbe di giocare 200 euro cosi?
La formula e' troppo costosa per quel che offre, a questo giro la vedo fuori dal podio, poi magari mi sbaglio...
Oggi ho avuto tempo di leggere un pò in giro e ho cambiato leggermente il mio punto di vista.
Al momento tengo come scelte primarie o una Asrock Extreme6 o una MSI Z77-GD65. Quest'ultima non mi dispiace per cose tipo l'estetica(pulizia layout e colori nero-blu) il doppio bios, l'assenza del PCI classico che non utilizzo più, il clear cmos sul retro. Ha solo 2 usb3(alla fine per tastiere e mouse un usb2 basta e avanza) sul pannello posteriore ma in compenso ha un controller aggiuntivo USB3 sempre Intel, che.....
Si la motherboard ha il doppio bios con tanto di switch. Per driver intendo proprio i driver intel usb 3.0. Fanno più schifo di quelli dei controller nec/renesas quanto a compatibilità con periferiche 3.0.
.....spero non sia pure peggio dell'Etron.
Anche l'ethernet è Intel e di terze parti quindi ha solo l'Asmedia delle sata 6Gb/s aggiuntive.
Segue la Gigabyte UD5 ma se non dovessero soddisfarmi tutte e tre...Asus Deluxe o Sabertooth e tanti saluti! :D
Test casalingo della Gigabyte UD5H, c'è anche qualche test (anche con Virtu MVP):
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=id&tl=en&u=http%3A%2F%2Fforum.chip.co.id%2Fgigabyte-motherboard%2F175503-test-user-newbie-gigabyte-ga-z77x-ud5h.html
Anche la MSI ha i punti di misurazione :)
Mannaggia oltre ad Asrock pure la Giga include nel bundle il pannellino frontale da 3,5" con le 2 usb3....inutilizzabile sul mio case :(
Giorgio G
02-04-2012, 15:47
Oggi ho avuto tempo di leggere un pò in giro e ho cambiato leggermente il mio punto di vista.
Al momento tengo come scelte primarie o una Asrock Extreme6 o una MSI Z77-GD65. Quest'ultima non mi dispiace per cose tipo l'estetica(pulizia layout e colori nero-blu) il doppio bios, l'assenza del PCI classico che non utilizzo più, il clear cmos sul retro. Ha solo 2 usb3(alla fine per tastiere e mouse un usb2 basta e avanza) sul pannello posteriore ma in compenso ha un controller aggiuntivo USB3 sempre Intel, che.....
@Daigo: la MSI ha i punti di misurazione :)
Su ragazzi che la MSI visto il rapporto prezzi, componenti, prestazioni, ed estetica è la migliore di tutte :D
Dai Daigo fatti una bella MSI così ti porti dietro un po' di gente e tutti insieme andiamo a fare delle belle merende (autocensurato: battuta infelice, mi è scappata)
barbara67
02-04-2012, 15:51
Su ragazzi che la MSI visto il rapporto prezzi, componenti, prestazioni, ed estetica è la migliore di tutte :D
Dai Daigo fatti una bella MSI così ti porti dietro un po' di gente e tutti insieme andiamo a fare delle belle merende (i famosi "compagni di merende" :D )
Se mi ricordo bene ha avuto brutte esperienze con MSI, per questo non le prende in considerazione. :)
E poi non dimentichiamoci la faccenda dell' offset. :cool:
Giorgio G
02-04-2012, 15:55
Se mi ricordo bene ha avuto brutte esperienze con MSI, per questo non le prende in considerazione. :)
E poi non dimentichiamoci la faccenda dell' offset. :cool:
Ma me lo spieghi per bene questa cosa dell' offset, che ne so poco, ma è poi così grave la mancanza?
E mi sembra che ad altre blasonate manchi questo offset, o sbaglio?
TigerTank
02-04-2012, 15:57
E poi non dimentichiamoci la faccenda dell' offset. :cool:
Cioè?
La mia futura Z77 deve assolutamente permettermi di settare l'offset e usare contemporaneamente il load calibration come l'attuale Asrock, altrimenti non esiste :)
barbara67
02-04-2012, 16:03
Cioè?
La mia futura Z77 deve assolutamente permettermi di settare l'offset e usare contemporaneamente il load calibration come l'attuale Asrock, altrimenti non esiste :)
Le P67GD65 in OC avevano il v-core solo fixsed, bisogna vedre se sulle Z77 ha rimediato a questa mancanza ?
Per Giorgio, quando occhi il processore se hai l' offset il v-core varia fra idle e Load facendo un esempio se per tenere il procio a 4,6 ti serve un v-core di 1,30, se puoi settare offset avrai 1,30 in load e che so 0,95 in idle, al contrario se non hai l' offset avrai 1,30 in load e 1,30 in idle. :cool:
barbara67
02-04-2012, 16:07
Ma me lo spieghi per bene questa cosa dell' offset, che ne so poco, ma è poi così grave la mancanza?
E mi sembra che ad altre blasonate manchi questo offset, o sbaglio?
Su Z68 Asus e Asrock avevano sia offset che LLC, mentre se non ricordo male Gigabyte aveva l' offset ma LLC era fisso e non si poteva variare. :cool:
daigodaimon
02-04-2012, 16:11
Su ragazzi che la MSI visto il rapporto prezzi, componenti, prestazioni, ed estetica è la migliore di tutte :D
Dai Daigo fatti una bella MSI così ti porti dietro un po' di gente e tutti insieme andiamo a fare delle belle merende (autocensurato: battuta infelice, mi è scappata)
Non tentarmi :D
Però in effetti... Vediamo cosa dicono le recensioni.
Su Z68 Asus e Asrock avevano sia offset che LLC, mentre se non ricordo male Gigabyte aveva l' offset ma LLC era fisso e non si poteva variare. :cool:
Giusto.
Per la Gigabyte o uno o l'altro. Il problema è stato introdotto quando hanno voluto "copiare" gli altri produttori inserendo i vari livelli di impostazione dell'LLC, tipo ASRock/Asus. Con i primi bios l'impostazione prevedeva due soli livelli di settaggio ma funzionava bene insieme al voltaggio dinamico, invece di migliorare hanno peggiorato. Ma con Z77 pare che abbiano risolto.
Giorgio G
02-04-2012, 16:12
Le P67GD65 in OC avevano il v-core solo fixsed, bisogna vedre se sulle Z77 ha rimediato a questa mancanza ?
Per Giorgio, quando occhi il processore se hai l' offset il v-core varia fra idle e Load facendo un esempio se per tenere il procio a 4,6 ti serve un v-core di 1,30, se puoi settare offset avrai 1,30 in load eche so 0,95 in idle, al contrario se non hai l' offset avrai 1,30in load e 1,30 in idle. :cool:
E' apperò :mad:
questa non la volevo sapere, sono fissato, se così si può dire, per i consumi.
Non mi rimane che sperare nella UD5H :sperem:
:.Luca.:
02-04-2012, 16:29
Non tentarmi :D
Però in effetti... Vediamo cosa dicono le recensioni.
Per quanto mi riguarda andrò al 99.9% di MSI... Sono anche tentato da Asus stavolta però visto che con l'attuale p67a gd65 mai avuto un benchè minimo problema (se non all'inizio x via dei bios acerbi) perchè cambiare..???
Un altra cosa che non mi piace è che Asus o vai di Deluxe oppure mi sembra ti dia un pò poco, ad esempio la PRO non ha nemmeno il tasto per il clear cmos nel pannello posteriore e i i tasti power/reset sulla piastra... cose che sulla msi hai e costa anche 10euro in meno della PRO...
Poi msi ha dalla sua il fattore estetico che non sottovaluto....
Ti è già arrivata la Deluxe?
no covrebbero spedire oggi o domani (stando a quanto scritto spedizione in 3\4 giorni)
é il negozio del quale ho postato i prezzi... praticamente ci posso andare a piedi...:D
bene cosi se entro domani non spediscono vai la e li picchi tutti quanti...:O
Giorgio G
02-04-2012, 16:36
bene cosi se entro domani non spediscono vai la e li picchi tutti quanti...:O
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
TigerTank
02-04-2012, 16:39
Le P67GD65 in OC avevano il v-core solo fixsed, bisogna vedre se sulle Z77 ha rimediato a questa mancanza ?
Per Giorgio, quando occhi il processore se hai l' offset il v-core varia fra idle e Load facendo un esempio se per tenere il procio a 4,6 ti serve un v-core di 1,30, se puoi settare offset avrai 1,30 in load e che so 0,95 in idle, al contrario se non hai l' offset avrai 1,30 in load e 1,30 in idle. :cool:
Su Z68 Asus e Asrock avevano sia offset che LLC, mentre se non ricordo male Gigabyte aveva l' offset ma LLC era fisso e non si poteva variare. :cool:
Però in effetti... Vediamo cosa dicono le recensioni.
Per la Gigabyte o uno o l'altro. Il problema è stato introdotto quando hanno voluto "copiare" gli altri produttori inserendo i vari livelli di impostazione dell'LLC, tipo ASRock/Asus. Con i primi bios l'impostazione prevedeva due soli livelli di settaggio ma funzionava bene insieme al voltaggio dinamico, invece di migliorare hanno peggiorato. Ma con Z77 pare che abbiano risolto.
Speriamo che si siano tutti uniformati in tal senso....anche se in queste schermate non mi pare di vedere opzioni relative all' offset o al load calibration(che ritengo fondamentali entrambi per l'oc di queste cpu).
http://www.legitreviews.com/article/1868/4/
John_Mat82
02-04-2012, 16:42
.....spero non sia pure peggio dell'Etron.
Su questo non saprei dirti, fino ad ora ho maneggiato solo il classico nec renesas che è in giro dai tempi del p55 e che monto sulla UD4 in firma, sulla P67A-GD55 che usavo prima e su una schedina LC-Power che ho in giro.. con quello bastava beccare il driver giusto (dopo un po' di scleri) e non c'erano problemi.
Anche la MSI ha i punti di misurazione :)
E sono di una comodità mostruosa. Ed i voltaggi sono pressoché perfetti.
barbara67
02-04-2012, 16:49
Speriamo che si siano tutti uniformati in tal senso....anche se in queste schermate non mi pare di vedere opzioni relative all' offset o al load calibration(che ritengo fondamentali entrambi per l'oc di queste cpu).
http://www.legitreviews.com/article/1868/4/
Da quello che si vede sembra che il v-core sia fixed, e non ho visto llc. :(
gianni1879
02-04-2012, 16:50
piccola anteprima ECSZ77H2-A2X:
http://www.xtremehardware.it/images/stories/news/20120330_144348.jpg
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/anteprima-ecs-z77h2-a2x-una-golden-edition-per-ivy-bridge-201204026761/
John_Mat82
02-04-2012, 16:53
piccola anteprima ECSZ77H2-A2X:
La motherboard per 50 Cent. :D
gianni1879
02-04-2012, 16:57
La motherboard per 50 Cent. :D
ahhahha vero :D
no ecs no ricordo ancora i tempi in cui ecs e asrock erano sullo stesso livello....chissa ..magari anche lo ro hanno fatto il salto..:O
ps leggo crossfirex ..niente sli?
John_Mat82
02-04-2012, 17:02
ahhahha vero :D
ma non avevo notato che pure la clip di chiusura del socket fosse dorata! Ma looool :sofico:
TigerTank
02-04-2012, 17:03
Da quello che si vede sembra che il v-core sia fixed, e non ho visto llc. :(
Già...stessa mia impressione.
Circa la giga invece, spero che sia davvero come dicono negli ultimi 2 post di questo thread:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279771-Z77X-UD5H-First-Impressions
gianni1879
02-04-2012, 17:05
no ecs no ricordo ancora i tempi in cui ecs e asrock erano sullo stesso livello....chissa ..magari anche lo ro hanno fatto il salto..:O
ps leggo crossfirex ..niente sli?
si anche loro hanno fatto il salto, cmq da un bel pezzo.
Forse sarà anche la facilità delle nuove piattaforme..
La scheda madre Z77H2-A2X supporta la connessione PCI-E di terza generazione, modalità multi-GPU CrossFireX e SLI, e la tecnologia Lucid Virtu MVP.
TigerTank
02-04-2012, 17:15
piccola anteprima ECSZ77H2-A2X:
E' più bella questa :)
http://www.pcstats.com/ArticleImages/201203/ECS_Z77H2-AX-580.jpg
si anche loro hanno fatto il salto, cmq da un bel pezzo.
Forse sarà anche la facilità delle nuove piattaforme..
La scheda madre Z77H2-A2X supporta la connessione PCI-E di terza generazione, modalità multi-GPU CrossFireX e SLI, e la tecnologia Lucid Virtu MVP.
il punto debole delle ecs era l'overclock percio' venivano snobbate. chiaramente a fronte di cio' costavano poco. ne ho avuta una su socket A, per cambiare il molti infilavo dei fili di rame in punti strategici del socket stesso :D
Kingdemon
02-04-2012, 18:02
Ragazzi ma quanto scrivete!? :sofico:
AGGIORNAMENTO IN PRIMA PAGINA PER MSI: grazie alle dritte di Kingdemon:mano: ho aggiunto/corretto le mobo msi, dalla gd80 alla g45
Come sempre ottimo lavoro Hitman :) felice di aver potuto contribuire!
Ho visto che per la GD65 hai correto le fasi di alimentazione in 12 io avevo trovato in varie preview l'indicazione di 9 ma nessuna conferma sul sito ufficiale.
Le P67GD65 in OC avevano il v-core solo fixsed, bisogna vedre se sulle Z77 ha rimediato a questa mancanza ?
Per Giorgio, quando occhi il processore se hai l' offset il v-core varia fra idle e Load facendo un esempio se per tenere il procio a 4,6 ti serve un v-core di 1,30, se puoi settare offset avrai 1,30 in load e che so 0,95 in idle, al contrario se non hai l' offset avrai 1,30 in load e 1,30 in idle. :cool:
Non conoscevo questa feature.. un peccato se le Msi non l'hanno.
Guarda hai tutta la mia solidarietà, è un problema tipico italiano, siamo in mano a dei prepotenti, e quello che c'è di peggio è che i governi sono sempre dalla parte di chi commercia.
Telefona e senti cosa dicono.
Ho telefonato e, come mi hai detto, han risposto subito ammettendo che in realtà non avranno il materiale disponibile prima di domani e assicurandomi che spediranno in giornata e al max per giovedì riceverò la scheda :blah:
Se andrà così, niente da dire... avran sforato di un paio di giorni i tempi previsti. Altrimenti non faranno altro che farmi montare la carogna :grrr: e allora... dovranno prepararsi a telefonate quotidiane e caselle email intasate, oltre a una bella pubblicità negativa in ogni forum che frequento... :boxe:
Mandest22
02-04-2012, 18:39
Ragazzi domanda da totale inesperto, ma come mai nessuno menziona le schede della Intel? non dovrebbero essere le migliori visto che i processori sono della stessa azienda? non vale lo stesso ragionamento di Mac OS X , funziona anche su altri pc ma sui mac funziona meglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.