View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z77 - chipset Intel serie 7
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
22
Help!
Oggi ho montato il nuovo sistema con motherboard Asus P8z77-v Le Plus, CPU Intel Core i5-3570k e RAM DDR3 G.Skill Ripjaws 1600MHz CL8 (2x4 GB)
Quando tento di installare Windows XP SP3 (per ora mi serve quello...) durante la fase iniziale in modalità testo dove carica i driver, appare una schermata blu "Windows è stato arrestato per impedire danni al pc" senza specificare cosa ha causato l'errore.
Ho provato a lasciare un'unico modulo di memoria da 4 GB e togliere tutti i vari turbo presenti nel BIOS della motherboard ma non è cambiato nulla.
La temperatura della CPU indicata nel BIOS è di 33 °C.
Avete qualche suggerimento ?
Thanks,
Jok
18jonny18
05-10-2012, 21:40
Help!
Oggi ho montato il nuovo sistema con motherboard Asus P8z77-v Le Plus, CPU Intel Core i5-3570k e RAM DDR3 G.Skill Ripjaws 1600MHz CL8 (2x4 GB)
Quando tento di installare Windows XP SP3 (per ora mi serve quello...) durante la fase iniziale in modalità testo dove carica i driver, appare una schermata blu "Windows è stato arrestato per impedire danni al pc" senza specificare cosa ha causato l'errore.
Ho provato a lasciare un'unico modulo di memoria da 4 GB e togliere tutti i vari turbo presenti nel BIOS della motherboard ma non è cambiato nulla.
La temperatura della CPU indicata nel BIOS è di 33 °C.
Avete qualche suggerimento ?
Thanks,
Jok
hai messo i driver sata?
hai messo i driver sata?
Ho usato una versione di XP modificata che dovrebbe avere i driver serial ATA. Poi lo stesso errore lo dà facendo partire il PC con il vecchio XP che avevo sull'hard disk, anche in modalità provvisoria, appena dopo la prima schermata di Windows XP.
Comunque verifichero' nuovamente che effettivamente i driver serial ATA sono integrati, ho parecchie versioni di XP e non vorrei averle scambiate...
Grazie,
Jok
Risolto :)
Il CD di XP aveva i driver SATA ma probabilmente non per lo Z77.
Quello che non capisco è perchè la vecchia installazione di Windows, avendo già i driver SATA in AHCI, non partisse. Comunque impostando nel BIOS la modalità IDE è partito anche il vecchio Windows che è riuscito a superare l'ennesimo upgrade di motherboard e CPU (non lo reinstallo dal 2002...).
Appena prendero' l'SSD (probabilmente il nuovo Samsung 840) passerò a Windows 7 :)
ciao,
Jok
18jonny18
06-10-2012, 12:17
Risolto :)
Il CD di XP aveva i driver SATA ma probabilmente non per lo Z77.
Quello che non capisco è perchè la vecchia installazione di Windows, avendo già i driver SATA in AHCI, non partisse. Comunque impostando nel BIOS la modalità IDE è partito anche il vecchio Windows che è riuscito a superare l'ennesimo upgrade di motherboard e CPU (non lo reinstallo dal 2002...).
Appena prendero' l'SSD (probabilmente il nuovo Samsung 840) passerò a Windows 7 :)
ciao,
Jok
immaginavo fossero quelli perchè mi aveva fatto la stessa cosa ;)
Wolfhang
06-10-2012, 13:02
Risolto :)
Il CD di XP aveva i driver SATA ma probabilmente non per lo Z77.
Quello che non capisco è perchè la vecchia installazione di Windows, avendo già i driver SATA in AHCI, non partisse. Comunque impostando nel BIOS la modalità IDE è partito anche il vecchio Windows che è riuscito a superare l'ennesimo upgrade di motherboard e CPU (non lo reinstallo dal 2002...).
Appena prendero' l'SSD (probabilmente il nuovo Samsung 840) passerò a Windows 7 :)
ciao,
Jok
se googli un pò dovresti trovare il sistema per passare da ide ad ahci con win xp già installato...;)
Ma, con queste schede madri è possibile stampare o salvare in qualche maniera le impostazioni del bios che uno ha fatto?
Arrow0309
06-10-2012, 17:26
Ma il cavetto eSATA che ho postato nella foto con la mia Asus P8H61-M dite che funziona ?
La mia intenzione era questa ,lasciare dentro il case solo l'SSD per il sistema operativo ,poi collegare i Box esterni alla porta eSATA , quello che voglio fare e scaricare i file direttamente dentro i Box in tempo reale ,in pratica imposto le cartelle dei download (emule ,jdownloader ) sui Box esterni ,cosi il pc rimane silenzioso e pulito ,cosa ne pensate ?
Si, certo che funziona ma sarebbe ideale di attaccare tutti i hard disk insieme almeno una volta dopo l'installazione di windows per la loro corretta configurazione e assegnazione delle lettere dei drive dopodiché puoi usarli anche uno alla volta o tutti insieme come ti pare (sulle porte sata o esata) ;)
Arrow0309
06-10-2012, 17:28
Ma, con queste schede madri è possibile stampare o salvare in qualche maniera le impostazioni del bios che uno ha fatto?
Si, almeno le Gigabyte hanno la possibilità nel bios di salvare gli screenshot ma penso anche le altre
Almeno sulla tua come funziona la cosa?
C'è un menù specifico?
Arrow0309
06-10-2012, 20:57
Almeno sulla tua come funziona la cosa?
C'è un menù specifico?
F12 : Print Screen
http://www.techreaction.net/wp-content/uploads/2012/08/120802110714.BMP.jpg
se googli un pò dovresti trovare il sistema per passare da ide ad ahci con win xp già installato...;)
Si, a suo tempo quando ero passato al chipset P67 l'avevo fatto. Ma ora sul vecchio Windows avevo già i driver e controller settati in AHCI per cui mi aspettavo problemi... appena ho tempo li riporterò' in AHCI :)
Comunque questa Asus p8z77 ed anche la cpu i5-3570k mi hanno stupito: ho lasciato le ottimizzazioni di default per ora e la CPU viene overclockata in automatico a 4182 MHz senza alcun problema; con dissipatore stock sta sotto i 50 °C durante una conversione video di 5 minuti con programma che sfrutta tutti i 4 core :)
E' quasi 10 volte piu' veloce rispetto al mio vecchio Core 2 duo E6600 :D
ciao,
Jok
kaZablas
06-10-2012, 23:30
edit
deltone85
07-10-2012, 08:50
chi m sa aiutare per trovare più di una scheda madre in base al prezzo e alle funzioni che mi possa far sfruttare al meglio il mio cpu come firma?
poi una domanda.. ho letto nella prima pag che alcune schede madri hjanno bluetooth e wi-fi integrate... soprattutto per wifi, sono buoni quelli messi d base per configurare pc-router? eviterei di inserire un'altra scheda...
grazzzie oh voi che ve ne intendete :D
F12 : Print Screen
http://www.techreaction.net/wp-content/uploads/2012/08/120802110714.BMP.jpg
Grazie, funziona anche con al mia.
m_ilanist_a
08-10-2012, 06:46
Ciao ragazzi , volevo chiedervi un consiglio su una Z77
sto valutando l'acquisto di una asus maximus V gene e volevo sapere se era possibile fare un crossfire con 2x7970 dcII,secondo me non ci stano ma volevo delle conferme
grazie a tutti ed e veramente un ottimo 3d ;)
Alex'Rossi
08-10-2012, 07:14
Ciao ragazzi , volevo chiedervi un consiglio su una Z77
sto valutando l'acquisto di una asus maximus V gene e volevo sapere se era possibile fare un crossfire con 2x7970 dcII,secondo me non ci stano ma volevo delle conferme
grazie a tutti ed e veramente un ottimo 3d ;)
Io non ti consiglio un cf su mAtx, ci staresti molto risicato e le temperature non sarebbero ottimali, per un buon circolo dell'aria cerca di tenere uno slot vuoto tra le 2 schede (cosa che con la gene nn puoi fare)
Edit: le dcII mi pare occupino 3 slot, ergo è impossibile farcele stare su una gene
Arrow0309
08-10-2012, 10:01
Ciao ragazzi , volevo chiedervi un consiglio su una Z77
sto valutando l'acquisto di una asus maximus V gene e volevo sapere se era possibile fare un crossfire con 2x7970 dcII,secondo me non ci stano ma volevo delle conferme
grazie a tutti ed e veramente un ottimo 3d ;)
Ovv. non ci stanno, se non ti prendi come seconda una dual slot e la monti come primaria
Ma anche cosi starai con la gpu0 (quella dual slot) priva di airflow quindi riscalderà di più aumentando anche di rumore nei giochi ;)
Prenditi una qualsiasi atx tra 120-180€ e starai a posto col tuo cf :cool:
Conta anche il wattaggio di due 7970 come la tua, quindi prendi magari una mobo che abbia la porta d'alimentazione supplementare (almeno una) per i 2 pcie delle schede video
E qui ti consiglio le Gigabyte (UD3H-UD5H) che hanno questa porta del tipo e-sata, elegantemente disposta sul lato dx per un cablaggio perfetto (OC-PEG) ;)
http://it.gigabyte.com/images/assets/en/features/Focus%20technology/2464.jpg
La Asrock Extreme 6 c'è l'ha per esempio sotto al vrm (tipo molex a 4 pin):
http://s7.postimage.org/4gsdaps4p/IMG0035973.jpg
Mentre le Asus non c'è l'hanno per niente una porta cosi, neanche la Maximus V Formula
Solo la costosa Maximus V Extreme ha quella porta di 12v sempre sotto al dissipatore del vrm ed è del tipo pcie a 6-pin questa volta:
http://tech.techteam.gr/wp-content/uploads/2012/07/asus-maximus-v-extreme-2.jpeg
m_ilanist_a
08-10-2012, 10:22
grazie
pero la GIGI non mi piace,tra MPOWER OC MSI e EXTREME 6 ASROCK
quale pensate voi ke potrebbe andare meglio
Arrow0309
08-10-2012, 10:34
Vanno bene entrambe anche in oc, il vrm della Mpower sembra un po meglio
Aspetta anche altre conferme ma se non lo porterai sotto 0 il tuo procio non vedo grandi differenze, quale cpu hai scelto da abbinare?
Puoi fare un confronto tra le recensioni delle due:
http://www.techpowerup.com/reviewdb/Motherboards/Socket-1155/ASRock-Z77-Extreme6/
http://www.techpowerup.com/reviewdb/Motherboards/Socket-1155/MSI-Z77-MPower/
Arrow0309
08-10-2012, 10:42
Kingston HyperX Predator 2666MHz 8GB @ Bjorn3D (http://www.bjorn3d.com/2012/10/kingston-hyperx-predator-2666mhz-8gb-memory/)
http://www.bjorn3d.com/wp-content/uploads/2012/09/64.jpg
Patriot Intel Extreme Masters Edition 2133 MHz @ Bjorn3D (http://www.bjorn3d.com/2012/10/patriot-intel-extreme-masters-edition-2133mhz-8gb-review/)
http://www.bjorn3d.com/wp-content/uploads/2012/09/52.jpg
m_ilanist_a
08-10-2012, 10:46
Vanno bene entrambe anche in oc, il vrm della Mpower sembra un po meglio
Aspetta anche altre conferme ma se non lo porterai sotto 0 il tuo procio non vedo grandi differenze, quale cpu hai scelto da abbinare?
3770k ho deciso
cpu arrivo previsto di altre in settimana
la risposta di ALEX_LUPIN
Arrow0309
08-10-2012, 10:51
3770k ho deciso
cpu arrivo previsto di altre in settimana
la risposta di ALEX_LUPIN
Ottimo, poi fammi sapere in pm quanto ti è venuto ;)
m_ilanist_a
08-10-2012, 10:58
ok
quando arriverà
@ Arrow: tu che segui più da vicino i prodotti Gigabyte, si sa niente della distribuzione in Italia della UP7?
Arrow0309
08-10-2012, 11:23
@ Arrow: tu che segui più da vicino i prodotti Gigabyte, si sa niente della distribuzione in Italia della UP7?
Un'altro po e la troviamo anche in Italia ;)
Conta che in Germania si trova (da qualche giorno) solo su ordinazione a partire dai 355€ + ss :fagiano:
http://preisvergleich.hardwareluxx.de/831343
http://www.computerbase.de/preisvergleich/831343
Arrow0309
08-10-2012, 11:27
Presto anche una versione workstation per la Asrock, la Z77 WS
http://s11.postimage.org/x4x1p635b/e42asrockz77ws.jpg (http://postimage.org/image/x4x1p635b/) http://s7.postimage.org/z16sx2l5z/e42asrockz77ws3dr.jpg (http://postimage.org/image/z16sx2l5z/)
Un'altro po e la troviamo anche in Italia ;)
Conta che in Germania si trova (da qualche giorno) solo su ordinazione a partire dai 355€ + ss :fagiano:
http://preisvergleich.hardwareluxx.de/831343
http://www.computerbase.de/preisvergleich/831343
Uhm, ci sto facendo un pensierino visto che sto decidendo se cambiare piattaforma o aspettare Haswell.
Sono molto combattuto.
Arrow0309
08-10-2012, 15:24
Uhm, ci sto facendo un pensierino visto che sto decidendo se cambiare piattaforma o aspettare Haswell.
Sono molto combattuto.
Anch'io :asd:
Ciao ragazzi , volevo chiedervi un consiglio su una Z77
sto valutando l'acquisto di una asus maximus V gene e volevo sapere se era possibile fare un crossfire con 2x7970 dcII,secondo me non ci stano ma volevo delle conferme
grazie a tutti ed e veramente un ottimo 3d ;)
non so che case hai perchè secondo me tutto dipende anche da questo e che tipo di raffreddamento....
Personalmente te lo sconsiglio anche io, attualmente ho un core i7 950, gene II microatx e avevo due 4870 in cf in un case sempre microatx come l'antec mini P180 e belin...:D non ti dico che temperature raggiungevo veramente troppo alte d'estate.
Infatti sto rottamando tutto e passo a z77 ma almeno scheda atx e case tower...e dovrei avere meno problemi di temperature
Robbysca976
08-10-2012, 22:45
Raga come vi sembra questo SSD?
Corsair Force GT 120Gb CSSD-F120GBGT-BK
Lettura 555 Mb/s
Scrittura 515 Mb/s
m_ilanist_a
09-10-2012, 06:09
ònon so che case hai perchè secondo me tutto dipende anche da questo e che tipo di raffreddamento....
Personalmente te lo sconsiglio anche io, attualmente ho un core i7 950, gene II microatx e avevo due 4870 in cf in un case sempre microatx come l'antec mini P180 e belin...:D non ti dico che temperature raggiungevo veramente troppo alte d'estate.
Infatti sto rottamando tutto e passo a z77 ma almeno scheda atx e case tower...e dovrei avere meno problemi di temperature
sicuramente userò tutto quello ke ho in firma
-MB e CPU
Chavez_amd
09-10-2012, 07:17
MSI Z77A-GD65 e lo SLi
Ciao a tutti ho un 3570 con la mobo in oggetto.
La mia precedente configurazione hardware prevedeva :
- nvidia 590 su una pciex
- nvidia 640 sulla seconda pciex
- controller adptec 4x 1430 sulla terza pciex
Ora ho fatto un upgrade
- nvidia 670 prima pciex
- nvidia 670 seconda pciex
- controller adptec 4x 1430 terza pciex
Il problema nasce qui, ovvero NON SI ABILITA LO SLI.
Se tolgo il controller tutto ok.
Ma qst chipset in abbinata con una CPU ivy bridge dovrebbe abilitare il pciex così :
- 8x
- 4x
- 4x
Il controller è 4x .. si può sapere xkè nn si abilita lo SLI ????
Qualche idea ??
Arrow0309
09-10-2012, 07:38
MSI Z77A-GD65 e lo SLi
Ciao a tutti ho un 3570 con la mobo in oggetto.
La mia precedente configurazione hardware prevedeva :
- nvidia 590 su una pciex
- nvidia 640 sulla seconda pciex
- controller adptec 4x 1430 sulla terza pciex
Ora ho fatto un upgrade
- nvidia 670 prima pciex
- nvidia 670 seconda pciex
- controller adptec 4x 1430 terza pciex
Il problema nasce qui, ovvero NON SI ABILITA LO SLI.
Se tolgo il controller tutto ok.
Ma qst chipset in abbinata con una CPU ivy bridge dovrebbe abilitare il pciex così :
- 8x
- 4x
- 4x
Il controller è 4x .. si può sapere xkè nn si abilita lo SLI ????
Qualche idea ??
Non funziona lo sli a 4x, richiede il 8x min, non importa il discorso pcie 2.0 o 3.0
Ho sentito dell'esistenza in rete di una hack per abilitarlo anche in 8x 4x 4x ma l'avrei consigliato solo per un 3-way sli, a te è diverso :fagiano:
Se vuoi prova a cercarla su overclock.net o da un'altra parte
Nel tuo caso andava meglio una mobo che gestiva dal pch l'ultimo pcie 4x, magari attraverso il bridge pcie 2.0 (PLX 86xx)
Chavez_amd
09-10-2012, 08:06
Non funziona lo sli a 4x, richiede il 8x min, non importa il discorso pcie 2.0 o 3.0
Ho sentito dell'esistenza in rete di una hack per abilitarlo anche in 8x 4x 4x ma l'avrei consigliato solo per un 3-way sli, a te è diverso :fagiano:
Se vuoi prova a cercarla su overclock.net o da un'altra parte
Nel tuo caso andava meglio una mobo che gestiva dal pch l'ultimo pcie 4x, magari attraverso il bridge pcie 2.0 (PLX 86xx)
ok grazie per la info, ma allora come mai la main è certificato 3way SLi ???
Questo nn capisco ..
Arrow0309
09-10-2012, 08:36
ok grazie per la info, ma allora come mai la main è certificato 3way SLi ???
Questo nn capisco ..
Dove l'hai visto?
http://it.msi.com/product/mb/Z77A-GD65.html
http://hoc.hu/images/stories/cikkek/2012/m%C3%A1rcius/MSIZ77A_GD65/MSI%20Z77A-GD65%20picture__2D.jpg
Chavez_amd
09-10-2012, 08:41
Dove l'hai visto?
http://it.msi.com/product/mb/Z77A-GD65.html
http://hoc.hu/images/stories/cikkek/2012/m%C3%A1rcius/MSIZ77A_GD65/MSI%20Z77A-GD65%20picture__2D.jpg
http://www.geforce.com/hardware/motherboards
la prima dell'elenco ..
Arrow0309
09-10-2012, 08:52
http://www.geforce.com/hardware/motherboards
la prima dell'elenco ..
4-way SLI? :asd:
E' ovv sbagliato, clicca su More Info
Cmq. se proprio vuoi provare il HyperSLI (IB+Z77) leggiti questo:
http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=50599
Ho sentito prima che "dovrebbe" funzionare sulla Gigabyte Z77X-UD5H che ha i stessi pcie 8x 4x 4x, 3.0 (col Ivy) quindi dovrebbe funzionare anche sulla tua
Chavez_amd
09-10-2012, 09:22
4-way SLI? :asd:
E' ovv sbagliato, clicca su More Info
Cmq. se proprio vuoi provare il HyperSLI (IB+Z77) leggiti questo:
http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=50599
Ho sentito prima che "dovrebbe" funzionare sulla Gigabyte Z77X-UD5H che ha i stessi pcie 8x 4x 4x, 3.0 (col Ivy) quindi dovrebbe funzionare anche sulla tua
ma sto punto merita lo stesso un SLi di 670 con un pciex 4x ?? ... secondo me la banda è talmente limitata che il rapporto prezzo/prestazioni nn è assolutamente meritevole di menzione ..
Arrow0309
09-10-2012, 10:17
ma sto punto merita lo stesso un SLi di 670 con un pciex 4x ?? ... secondo me la banda è talmente limitata che il rapporto prezzo/prestazioni nn è assolutamente meritevole di menzione ..
Guarda che in pcie 3.0 se si ha i requisiti (mobo, vga e cpu) e te ce li hai, lo scambio dati (banda passante delle linee pcie) raddoppia rispetto al 2.0 quindi il pcie x4 è uguale ad un pcie x8 (2.0) :cool:
Se andava bene per quello sopra (che con un 3-way di GTX580 stava limitato in 2.0) sicuramente andrà bene anche per te ;)
Ma fai prima a provare che discutere, prova diversi benchmark in sli 8x 8x (senza la terza scheda) e rifai dopo gli stessi bench dopo aver installato la hack
Una curiosità, a che ti serve il controller Adaptec 1430 (visto che non ha neanche chissà che livello di prestazioni in sata3) hai cosi tanti hard disk?
Chavez_amd
09-10-2012, 10:29
Guarda che in pcie 3.0 se si ha i requisiti (mobo, vga e cpu) e te ce li hai, lo scambio dati (banda passante delle linee pcie) raddoppia rispetto al 2.0 quindi il pcie x4 è uguale ad un pcie x8 (2.0) :cool:
Se andava bene per quello sopra (che con un 3-way di GTX580 stava limitato in 2.0) sicuramente andrà bene anche per te ;)
Ma fai prima a provare che discutere, prova diversi benchmark in sli 8x 8x (senza la terza scheda) e rifai dopo gli stessi bench dopo aver installato la hack
Una curiosità, a che ti serve il controller Adaptec 1430 (visto che non ha neanche chissà che livello di prestazioni in sata3) hai cosi tanti hard disk?
sono un previdente ^^
Ho una ssd e tengo tutti i dati su 2 hd WD black caviar in raid 1.
Non mi fido del cnt intel purtroppo .. e quindi ho voluto un cont diverso.
Chavez_amd
09-10-2012, 10:48
sono un previdente ^^
Ho una ssd e tengo tutti i dati su 2 hd WD black caviar in raid 1.
Non mi fido del cnt intel purtroppo .. e quindi ho voluto un cont diverso.
Cmq Arrow GRAZIE !! post molto utili i tuoi !!!:) :) :)
Maverikbj
09-10-2012, 11:09
Salve a tutti
Hoi fatto di recente un upgrade del mio PC
Sul nuovo ho una scheda madre Sabertooth Z77 e ho sistema operativo XP (che al momento non posso cambiare per ragioni di compatibilità con altro software).
Tutto funaiona bene con la scheda settata in IDE (come HD di sistema ho una OCZ SSD Vertex da 256 GB che è veramente una scheggia a caricare XP)
Vorrei però installare i driver AHCI sopratutto epr velocizzare di dischi secondari che sono 2 HD Caviar Black dove ho i dati.
Ho provato a farlo col metodo manuale cioè forzando i driver AHCI con il driver che si trova nell'ultma versione del chipset utilizzando tra i vari disponbili quello indicato come Intel serie 7 / C216 (ce n'è uno solo con l'indicazione C216)
In pratica ho seguito questa procedura http://www.blah-blah.ch/it/how-to-s/enable-ahci/
Quando faccio l'aggiornamento del driver la barra di avanzamento in pochi minuti va avanti e si ferma sul 100% da lì anche dopo un'ora non si muove.
Considerando che ho un HD SSD un'ora mi sembra un po' troppo.
Così ho provato a interrompere ma riavviando XP e attivando AHCI dal bios non va.
Cos'ì ho dovuto ripristinare.
Il dubbio è se ho scelto il driver giusto tra quelli nel CD
Secondo problema è che non riesco a far andare degli HD esterni eSATA con interfaccia esata usando i connettori presenti sulla scheda madre.
Se connetto l'HD esterno prima di avviare il pc rimane bloccato al Bios.
Se lo collego a XP avviato semplicemente non vede il disco esterno.
Qualcuno sa darmi lumi?
Grazie
Phenomenale
09-10-2012, 12:48
Sacripante :help:
La finora introvabile Asrock OC Formula l'ho vista disponibile 'chiavi' in mano sui 218 Euro... vi scongiuro aiutatemi a trattenermi mi stanno venendo strane idee di cui poi potrei pentirmi... :doh:
Arrow0309
09-10-2012, 12:58
Sacripante :help:
La finora introvabile Asrock OC Formula l'ho vista disponibile 'chiavi' in mano sui 218 Euro... vi scongiuro aiutatemi a trattenermi mi stanno venendo strane idee di cui poi potrei pentirmi... :doh:
Ma daaai, metti in vendita la sottospecie che hai adesso e prenditi una mobo seria :D
E' pure firmata :) ;)
Chavez_amd
09-10-2012, 15:06
4-way SLI? :asd:
E' ovv sbagliato, clicca su More Info
Cmq. se proprio vuoi provare il HyperSLI (IB+Z77) leggiti questo:
http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=50599
Ho sentito prima che "dovrebbe" funzionare sulla Gigabyte Z77X-UD5H che ha i stessi pcie 8x 4x 4x, 3.0 (col Ivy) quindi dovrebbe funzionare anche sulla tua
CONFERMO che funziona anche sulla MSI.
In qst gg faccio un po' di prove e vi faccio sapere.
Grazie 1000 ancora !!
Arrow0309
10-10-2012, 11:25
ASRock Z77 OC Formula Intel LGA 1155 @ techPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/Z77_OC_Formula/)
http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/Z77_OC_Formula/images/board_front.jpg
Anche questa OC Formula non mi dispiace affatto.
Le candidate per un eventuale nuovo sistema basato su Ivy Bridge sarebbero:
- Asus Maximus V Extreme
- AsRock OC Formula
- Gigabyte UP7, ma anche la UP5 non è per niente male
A proposito Arrow, ho visto la UP7 in preorder su un noto e-shop italiano a 350 euro.
Arrow0309
10-10-2012, 16:55
Anche questa OC Formula non mi dispiace affatto.
Le candidate per un eventuale nuovo sistema basato su Ivy Bridge sarebbero:
- Asus Maximus V Extreme
- AsRock OC Formula
- Gigabyte UP7, ma anche la UP5 non è per niente male
A proposito Arrow, ho visto la UP7 in preorder su un noto e-shop italiano a 350 euro.
La UP5 e la M5E solo per multi gpu (fino a quad gpu) e/o overclock estremo (e qui la UP7 col suo vrm spettacolare mi pare la migliore)
Altrimenti ci stanno le Asrock OC Formula, la Maximus V Formula (la più costosa), la Gigabyte Z77X-UP5-TH e la Msi Mpower OC :)
La UP5 e la M5E solo per multi gpu (fino a quad gpu) e/o overclock estremo (e qui la UP7 col suo vrm spettacolare mi pare la migliore)
Altrimenti ci stanno le Asrock OC Formula, la Maximus V Formula (la più costosa), la Gigabyte Z77X-UP5-TH e la Msi Mpower OC :)
Il multi gpu per adesso non mi interessa, volevo indirizzarmi verso una piattaforma stabile con componenti di qualità e alimentazione pwm digitale, infatti è per questo che avevo adocchiato la UP7, ma costicchia.
La OC Formula e la UP5 mi sembrano ottimi "ripieghi".
Tu hai deciso se fare il "salto"? Io i fondi li potrei stanziare, ma sto riflettendo se ne vale la pena visto che il core i7 può reggere tranquillamente fino ad Haswell.
TheMomiX
10-10-2012, 20:24
Ragazzi Buona Sera :)
Entro ora in possesso di una P8Z77-V e ho provato ad utilizzare la funzione cerca ma non ho trovato un topic dedicato a questa famiglia, magari anzi sicuramente sbaglio io ad impostare la ricerca.
Potete consigliarmi dove postare il mio quesito per cortesia? non vorrei creare un OT. :muro:
Grazie molte
Arrow0309
11-10-2012, 07:17
Il multi gpu per adesso non mi interessa, volevo indirizzarmi verso una piattaforma stabile con componenti di qualità e alimentazione pwm digitale, infatti è per questo che avevo adocchiato la UP7, ma costicchia.
La OC Formula e la UP5 mi sembrano ottimi "ripieghi".
Tu hai deciso se fare il "salto"? Io i fondi li potrei stanziare, ma sto riflettendo se ne vale la pena visto che il core i7 può reggere tranquillamente fino ad Haswell.
Mah, ancora non ho neanche i fondi altrimenti sarei passato, anche se, lo so, a parità di oc tipo 4.2ghz (3770K) non ci sia chissà che incremento, anzi:
http://alienbabeltech.com/main/wp-content/uploads/2012/04/GTX680-games-1a.jpg
http://alienbabeltech.com/main/wp-content/uploads/2012/04/GTX680-games-1.jpg
E cmq. quoto per la UP5, imho la migliore :sofico:
Arrow0309
11-10-2012, 07:58
GIGABYTE Z77X-UP5-TH Review @ Futurelooks (http://www.futurelooks.com/gigabyte-ga-z77x-up5-th-atx-motherboard-review/)
http://cache.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2012/09/GIGABYTE-GA-Z77X-UP5-TH-Motherboard-7-500x312.jpg (http://cache.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2012/09/GIGABYTE-GA-Z77X-UP5-TH-Motherboard-7.jpg)
Gigabyte Z77X-UP4-TH @ HardOCP (http://www.hardocp.com/article/2012/10/10/gigabyte_z77xup4th_lga1155_motherboard_review)
http://www.overclockear.com/images/upload/reviews/Gigabyte%20Z77X-UP4%20TH%2007A.jpg (http://www.hardocp.com/images/articles/1349644076rmhYdJR4Qs_1_8_l.jpg)
Arrow0309
11-10-2012, 08:20
Quasi identica alla versione precedente, la nuova P8Z77-I Deluxe/WD vanta ora della tecnologia Intel Wireless Display Technology (WiDi) per streaming video hd via wifi:
ASUS Outs WiDi-Equipped P8Z77-I Deluxe Variant (http://www.techpowerup.com/173511/ASUS-Outs-WiDi-Equipped-P8Z77-I-Deluxe-Variant.html)
http://tpucdn.com/img/12-10-11/81a_thm.jpg (http://www.techpowerup.com/img/12-10-11/81a.jpg) http://tpucdn.com/img/12-10-11/81b_thm.jpg (http://www.techpowerup.com/img/12-10-11/81b.jpg)
Arrow0309
11-10-2012, 08:27
ASUS ROG Maximus V Formula/ThunderFX Review @ Vr-Zone (http://vr-zone.com/articles/asus-rog-maximus-v-formula-thunderfx-z77-review/17316.html)
http://limages.vr-zone.net/body/17316/IMG_0985.jpg.jpeg (http://assets.vr-zone.net/16326/IMG_0985.jpg)
ho montato ieri la Asus Maximus V Extreme , se interessa posso mettere una descizione con dei test..
Phenomenale
11-10-2012, 09:08
Altrochè se interessano i pareri degli utenti reali (non recensioni web) !!!
Arrow0309
11-10-2012, 09:29
Altrochè se interessano i pareri degli utenti reali (non recensioni web) !!!
Beh, cosa vuoi che ti dica uno che si è presa la M5E, il top della Asus ROG su Z77, che non va bene? :D
@andytom
Confermi che il tuo Sli va in 8x/8x anziché 16x/16x?
Questo è quello che ho capito (per via del bridge plx che comincia a funzionare solo col 3-way) mentre sulle altre mobo Z77 quad gpu lo sli 2-way va in 16x/16x (col Plx 87xx)
Ragazzi Buona Sera :)
Entro ora in possesso di una P8Z77-V e ho provato ad utilizzare la funzione cerca ma non ho trovato un topic dedicato a questa famiglia, magari anzi sicuramente sbaglio io ad impostare la ricerca.
Potete consigliarmi dove postare il mio quesito per cortesia? non vorrei creare un OT. :muro:
Grazie molte
Bene, finalmente qualche altro possessore di una Asus P8Z77-V :)
Avevo aperto un topic per questa motherboard ma non essendoci molti possessori ci sono state poche risposte.
Se vuoi chiedi in quel topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2506011
ciao,
Jok
Beh, cosa vuoi che ti dica uno che si è presa la M5E, il top della Asus ROG su Z77, che non va bene? :D
@andytom
Confermi che il tuo Sli va in 8x/8x anziché 16x/16x?
Questo è quello che ho capito (per via del bridge plx che comincia a funzionare solo col 3-way) mentre sulle altre mobo Z77 quad gpu lo sli 2-way va in 16x/16x (col Plx 87xx)
confermo, infatti all'inizio sono rimasto un po perplesso ..
poi ho fatto un po di bench e mi sono ripreso.. :D
mobo incredibile :)
Phenomenale
11-10-2012, 10:23
Beh, cosa vuoi che ti dica uno che si è presa la M5E, il top della Asus ROG su Z77, che non va bene?
Non essere così pessimista, mi interessano le impressioni di uso reali, mica mi diverto a leggere quando vanno male!
Se a volte mi leggi critico verso le Asrock di fascia ultrabassa è perchè ci sono rimasto fregato per risparmiare... quando ti si romperanno un paio di Gigabyte anche a te poi mi capirai :asd:
mobo incredibile
Racconta, racconta... :)
http://imageshack.us/a/img87/545/20121008203753.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/87/20121008203753.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
qui ancora senza dissy , dopo ho messo un cooler hyper 212
http://imageshack.us/a/img194/9783/20121010105835.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/20121010105835.jpg/)
Arrow0309
11-10-2012, 11:54
confermo, infatti all'inizio sono rimasto un po perplesso ..
poi ho fatto un po di bench e mi sono ripreso.. :D
mobo incredibile :)
Ma certo che è spettacolare, per il discorso sli 8x /8x lo fa bypassando il bridge quindi usa le 16 linee pcie della cpu direttamente, con latenze molto inferiori al Plx (anche la Gigabyte UP7 lo fa ma solo per la scheda singola), la Asus ha scelto cosi per la sua ammiraglia :O
Cmq, hai tutti i requisiti per il pcie 3.0 quindi ti basta e avanza il 8x /8x (uguale al 16x /16x pcie 2.0) ;)
Non essere così pessimista, mi interessano le impressioni di uso reali, mica mi diverto a leggere quando vanno male!
Se a volte mi leggi critico verso le Asrock di fascia ultrabassa è perchè ci sono rimasto fregato per risparmiare... quando ti si romperanno un paio di Gigabyte anche a te poi mi capirai :asd:
Ma non hai capito che stavo scherzando, no? :D
Si, si è rotta anche a me (veramente stava da un mio amico) una Gigabyte, tempo fa (era una AMD col nforce 570 sli) ma lo sai perché? Si era rotta la ventola del dissi della cpu stock e invece di bruciarsi il procio si era bruciato il vrm del IMC o pcie, l'unico dissipato da un dissino piccolo (sotto alla cpu) :fagiano:
Me l'hanno cambiata pero subito (in garanzia) direttamente dal negozio ed erano passati quasi 2 anni :p
Poi sono passato all'Intel e qui tutto a posto (X38-DQ6, EX58-UD5) :cool:
Arrow0309
12-10-2012, 08:20
Corsair Vengeance DDR3-1600 32GB Kit @ PC-Experience.de (de) (http://www.pc-experience.de/arbeitsspeicher-ddr3/corsair-vengeance-ddr3-1600-32gb-dual-channel-kit)
http://www.pc-experience.de/Bilder-Reviews/Corsair31/corsair.100.jpg (http://s8.postimage.org/3zxge1soj/corsair_7.jpg)
Phenomenale
12-10-2012, 08:27
qui ancora senza dissy , dopo ho messo un cooler hyper 212
Complimentoni, che assemblaggio spaziale!!! :D
Però quando ho visto tutte quelle meraviglie con il dissy standard intel mi è preso uno schioppone, menomale che hai scritto di averlo sostituito con l' hyper212 che ci stavo rimanendo secco XD
PS. Scherzo :Prrr:
Arrow0309
12-10-2012, 08:39
MSI Z77 MPower @ PureOverclock (http://www.pureoverclock.com/Review-detail/msi-z77-mpower/)
http://www.pureoverclock.com/wp-content/uploads/2012/10/manuf-3d3.jpg
ASRock Z77 OC Formula @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asrock-z77-oc-formula.html)
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asrock-z77-oc-formula/ocstands.jpg
http://imageshack.us/a/img832/3991/20121011233126.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/20121011233126.jpg/)
Arrow0309
12-10-2012, 08:51
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/832/20121011233126.jpg/][ ... cut ... ]
La ventola da 120 sul Hyper 212 mettila da l'altra parte se singola (in push) ;) :cool:
La ventola da 120 sul Hyper 212 mettila da l'altra parte se singola (in push) ;) :cool:
grazieeeee :)
come mini itx quale mobo consigliate?
ciao,
per caso ho scoperto che sulla mia Asus p8z77-v LE Plus è presente il connettore interno per connessioni Thunderbolt (TB_Header).
Pero' occorre questa (http://www.hardocp.com/news/2012/06/04/asus_unveils_worldrsquos_first_thunderbolt_addon_card_at_computex) schedina
ciao,
Jok
Mi serve una mobo per i3 3220, meglio H77 o Z77 considerando che non devo overlclock? Sarei orientato verso la asrock h77 pro4 mvp.
Arrow0309
13-10-2012, 16:37
come mini itx quale mobo consigliate?
Dipende da quello che devi fare, overclock (Z77) e anche dalla connettività che ti farà più comodo
Qualche giorno fa gli ho dato una dritta a i soliti sospetti indicando quindi l'unica mini-Itx (H77) al mondo che dispone della porta firewire (a lui serviva):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38243191&postcount=3763
Altrimenti darei una guardata alle Z77 Evga, Gigabyte e MSI: ;)
http://www.legitreviews.com/news/13684/
http://www.anandtech.com/show/6184/two-new-z77-mitx-announced
Ma c'è anche la Asus (Deluxe), la Zotac oppure la più economica Asrock
ciao,
per caso ho scoperto che sulla mia Asus p8z77-v LE Plus è presente il connettore interno per connessioni Thunderbolt (TB_Header).
Pero' occorre questa (http://www.hardocp.com/news/2012/06/04/asus_unveils_worldrsquos_first_thunderbolt_addon_card_at_computex) schedina
ciao,
Jok
Esatto, solo che non si trovano ancora :) :fagiano:
Mi serve una mobo per i3 3220, meglio H77 o Z77 considerando che non devo overlclock? Sarei orientato verso la asrock h77 pro4 mvp.
Le H77 hanno tutto quanto le Z77 tranne le caratteristiche avanzate per l'oc
Per quello che ti serve la mainboard da te indicata andrà bene ma se guardi anche a un futuro oc allora prenditi la Z77 Pro4 oppure la Gigabyte Z77-D3H ;)
Dipende da quello che devi fare, overclock (Z77) e anche dalla connettività che ti farà più comodo
Qualche giorno fa gli ho dato una dritta a i soliti sospetti indicando quindi l'unica mini-Itx (H77) al mondo che dispone della porta firewire (a lui serviva):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38243191&postcount=3763
Altrimenti darei una guardata alle Z77 Evga, Gigabyte e MSI: ;)
http://www.legitreviews.com/news/13684/
http://www.anandtech.com/show/6184/two-new-z77-mitx-announced
Ma c'è anche la Asus (Deluxe), la Zotac oppure la più economica Asrock
si le avevo già viste (non approfonditamente) le varie mini itx.. ma cercavo anche qualche opinione personale..
la mini itx z77 di evga se tutto va bene uscirà nel mese di novembre (letto ieri sul forum evga, in un recentissimo post dello staff ufficiale) perchè hanno avuto dei problemi e devono cambiare alcune cose.. non so se aspettarla o meno.. la mb è l'unica cosa che ancora non ho scelto proprio per aspettare la evga..
comunque mi interessa molto la gestione dell'oc con i risparmi energetici.. voglio qualcosa che mi permetta di crearmi un profilo come lo uso ora sulla mia x58-ud7 .. ad esempio io ora in idle sto a 2.4ghz/1.088v e in full passo a 4.2ghz/1.248v ..
e mi piacerebbe anche provare il lucid virtu.. che da come ho capito hanno tutte le mobo z77, giusto?
e un profilo di oc con i risparmi energetici attivi, anche avrei la possibilità di farlo su tutte le mini itx z77 che ci sono?
da un pò di occhiate che ho iniziato a dare, mi è sembrato che la asus per ora è la migliore (è anche l'unica che per ora ho approfondito un pò).. e pensavo di andare di asus, o aspettare la evga e poi decidere.. anche se non ho ancora trovato i dettagli che mi interessano riguardo oc e risparmi energetici..
Beh, io ho la Asus p8z77-v LE Plus e con un i5-3570k in automatico ha creato un profilo con 1632 MHz in idle (0,85V) e 4182 MHz in full, molto stabile e senza mio intervento. In idle la CPU consuma 6W :D
Poi con calma vedro' di ottimizzare tutto :)
Con tale profilo la temperatura della CPU non supera mai i 48 °C in full (con dissipatore stock) ed il consumo dell'intero sistema (con EPU attivato) resta attorno ai 100W (utilizzando la GPU integrata) :)
Per ora molto soddisfatto :)
ciao,
Jok
Le H77 hanno tutto quanto le Z77 tranne le caratteristiche avanzate per l'oc
Per quello che ti serve la mainboard da te indicata andrà bene ma se guardi anche a un futuro oc allora prenditi la Z77 Pro4 oppure la Gigabyte Z77-D3H ;)
La z77 pro4 mi costa 20€ in più, considerando che non devo fare oc ora e nemmeno in futuro, vado sulla h7 pro4 e sto apposto ;)
PS, ultimo dubbio tra pro4 mvp e m (micro atx), la micro ha le 3 pci e il lucid virtu in meno, servono a qualcosa?
Alex'Rossi
13-10-2012, 18:53
La z77 pro4 mi costa 20€ in più, considerando che non devo fare oc ora e nemmeno in futuro, vado sulla h7 pro4 e sto apposto ;)
PS, ultimo dubbio tra pro4 mvp e m (micro atx), la micro ha le 3 pci e il lucid virtu in meno, servono a qualcosa?
le pci suppongo tu sappia cosa siano, comunque basta una veloce googlata ;)
virtùMVP invece può risultare utile se utilizzi una vga discreta per giocare e vuoi massimizzare le performance del tuo sistema virtualizzando la gpu integrata, detto in parole molto semplici, come "aiuto gpu principale"
mi sono informato l'altro giorno sul virtu, è interessante..
puoi anche collegare il monitor alla gpu integrata alleggerendo al minimo possibile il carico sulla dedicata.. per sfruttarla poi (lasciando il monitor sulla dedicata) quando giochi, ma si perde qualche fps..
solo che ora non ricordo nè quanto si perdeva esattamente in prestazioni, nè qual'era l'effettivo risparmio energetico.. :D
un'altra tecnologia interessante è questa:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=xXcHMybZAcw <- ve la spiega gigi ....... :D
cel'ha la asus P8Z77-I DELUXE/WD (WD sta per WiDi, il nome di questa tecnologia)
Arrow0309
13-10-2012, 20:21
Per il Virtù non vi illuderete, è ancora presto, non va alla grande come dovrebbe, anzi porta più peggioramenti che miglioramenti :fagiano:
Leggetevi questa rece:
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2231-lucid-virtu-mvp-analisi-del-software-per-motherboard-z77.html?showall=1
BruceWilliss
13-10-2012, 20:27
Per il Virtù non vi illuderete, è ancora presto, non va alla grande come dovrebbe, anzi porta più peggioramenti che miglioramenti :fagiano:
Leggetevi questa rece:
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2231-lucid-virtu-mvp-analisi-del-software-per-motherboard-z77.html?showall=1io l'ho provato e fa schifo ed è pieno di bug! l'unica è usare la gpu interna alla cpu solo per il quick sync (se serve) e stop in special modo se si ha una gpu discreta decente oppure usarla da sola per un pc non da game.
Beh, io ho la Asus p8z77-v LE Plus e con un i5-3570k in automatico ha creato un profilo con 1632 MHz in idle (0,85V) e 4182 MHz in full, molto stabile e senza mio intervento. In idle la CPU consuma 6W :D
Poi con calma vedro' di ottimizzare tutto :)
Con tale profilo la temperatura della CPU non supera mai i 48 °C in full (con dissipatore stock) ed il consumo dell'intero sistema (con EPU attivato) resta attorno ai 100W (utilizzando la GPU integrata) :)
Per ora molto soddisfatto :)
ciao,
Jok
grazie jok!
ho scoperto solo ora che le evga invece non hanno l'offset (aka dynamic v-core).. confermate anche voi? se così allora mi butto a tuffo su asus anche io..
..ma fra
P8Z77-I DELUXE
e
P8Z77-I DELUXE/WD
cambia solo la feature WiDi, giusto?
edit
ma un thread ufficiale per le asus z77 non c'è?
ma qualcuno mi sa spiegare cosa serve per usare il widi???
non sono riuscito a trovare niente di dettagliato su questa feature..
sul manuale c'è scritto solo che per usare widi serve un adattatore esterno in vendita separatamente.. :confused:
Arrow0309
15-10-2012, 10:28
MSI Z77 MPower @ OCaholic (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=882&sel_lang=italian)
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/MSIZ77MPower/normal_MSIZ77MPower_16.jpg
ASRock Z77 OC Formula @ Hardwareluxx (de) (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/23869-test-asrock-z77-oc-formula.html)
http://www.hardwareluxx.de/media/jphoto/artikel-galerien/asrock-z77-oc-formula/img-41-950x633.jpg
Arrow0309
16-10-2012, 09:28
ASUS Maximus V Formula @ Bjorn3D (http://www.bjorn3d.com/2012/10/asus-maximus-v-formula/#.UH0aRN1Hrek)
http://www.bjorn3d.com/wp-content/uploads/2012/09/191-700x414.jpg
Arrow0309
16-10-2012, 09:42
GIGABYTE GA-Z77X-UD5H-WB @ Hi Tech Legion (http://www.hitechlegion.com/reviews/motherboards/31204-ga-z77x-ud5h-wifi)
http://www.hitechlegion.com/images/motherboards/gz77d5wb/1s.jpg (http://www.hitechlegion.com/images/motherboards/gz77d5wb/1.jpg)
GIGABYTE Z77MX D3H TH @ Guru3D (http://www.guru3d.com/articles_pages/z77_gigabyte_z77mx_d3g_th_review_motherboard,1.html)
http://s14.postimage.org/k95xwtdu7/index.jpg
Arrow0309
16-10-2012, 09:43
Gigabyte Z77X-UP7 (preview) @ SinHardware (http://sinhardware.com/index.php/reviews/motherboards/125-gigabyte/lga1155-z77/ga-z77x-up7/209-tesing12)
http://sinhardware.com/cache/2/f25d99b360cc9743a7e03441bf9c4572.jpg (http://sinhardware.com/images/z77xup7/1.jpg)
massimo40mq
16-10-2012, 17:22
Salve ragazzi vorrei un consiglio.. Anche se non posso lamentarmi del mio pc vorrei un tantino di piu' e penso che sia arrivato il momento di fare un upgrade.. Stavo pensando di cambiare mobo processore e ram, lasciando tutto il resto invariato almeno per il momento. Vorrei mettere una Maximus V Extreme con ivy brige i7-3770K e ram apposite... Chiaramente uso il pc prettamente per il gaming... Le mie domande sono:
Allo stato attuale con i7 960 e due gtx 580 sono in collo di bottiglia?
Avro miglioramenti sui giochi che usano molto il processore?? Gioco molto a BF3...
Questa mobo (Maximus V Extreme) mi da sul pci 16/16/16 pieno come me lo da l attuale?
La mia configurazione attuale:
Mobo: Rampage III Extreme
CPU: i7-960 8M cache 3.20GHz Bloomfield
Diss: Corsair Hydro Series H100
Ram: Corsair Dominator-GT-12GB
VGA: 2-SLI -Gainward GTX 580 Phantom 1536MB
Monitor: 3D ASUS VG278H *120Hz
HD: Sistema: Ocz vertex2 160 gb
HD: Archivio: western digital 1T*
Alim: SilverStone Strider Series ST-1500W
Case: HAF-X Cooler Master
Grazie in anticipo..
Alex'Rossi
16-10-2012, 17:51
Salve ragazzi vorrei un consiglio.. Anche se non posso lamentarmi del mio pc vorrei un tantino di piu' e penso che sia arrivato il momento di fare un upgrade.. Stavo pensando di cambiare mobo processore e ram, lasciando tutto il resto invariato almeno per il momento. Vorrei mettere una Maximus V Extreme con ivy brige i7-3770K e ram apposite... Chiaramente uso il pc prettamente per il gaming... Le mie domande sono:
Allo stato attuale con i7 960 e due gtx 580 sono in collo di bottiglia?
Avro miglioramenti sui giochi che usano molto il processore?? Gioco molto a BF3...
Questa mobo (Maximus V Extreme) mi da sul pci 16/16/16 pieno come me lo da l attuale?
La mia configurazione attuale:
Mobo: Rampage III Extreme
CPU: i7-960 8M cache 3.20GHz Bloomfield
Diss: Corsair Hydro Series H100
Ram: Corsair Dominator-GT-12GB
VGA: 2-SLI -Gainward GTX 580 Phantom 1536MB
Monitor: 3D ASUS VG278H *120Hz
HD: Sistema: Ocz vertex2 160 gb
HD: Archivio: western digital 1T*
Alim: SilverStone Strider Series ST-1500W
Case: HAF-X Cooler Master
Grazie in anticipo..
prima di tutto ti consiglio di regolarizzare la firma dato che supera abbondantemente i 150pixel in lunghezza ;)
Arrow0309
16-10-2012, 17:54
Salve ragazzi vorrei un consiglio.. Anche se non posso lamentarmi del mio pc vorrei un tantino di piu' e penso che sia arrivato il momento di fare un upgrade.. Stavo pensando di cambiare mobo processore e ram, lasciando tutto il resto invariato almeno per il momento. Vorrei mettere una Maximus V Extreme con ivy brige i7-3770K e ram apposite... Chiaramente uso il pc prettamente per il gaming... Le mie domande sono:
Allo stato attuale con i7 960 e due gtx 580 sono in collo di bottiglia?
Avro miglioramenti sui giochi che usano molto il processore?? Gioco molto a BF3...
Questa mobo (Maximus V Extreme) mi da sul pci 16/16/16 pieno come me lo da l attuale?
La mia configurazione attuale:
Mobo: Rampage III Extreme
CPU: i7-960 8M cache 3.20GHz Bloomfield
Diss: Corsair Hydro Series H100
Ram: Corsair Dominator-GT-12GB
VGA: 2-SLI -Gainward GTX 580 Phantom 1536MB
Monitor: 3D ASUS VG278H *120Hz
HD: Sistema: Ocz vertex2 160 gb
HD: Archivio: western digital 1T*
Alim: SilverStone Strider Series ST-1500W
Case: HAF-X Cooler Master
Grazie in anticipo..
Un incremento c'è, spec. se in oc del 3770k sui 4.5ghz ed anche sul reparto ssd (ma devi sostituire il tuo Vertex 2 con un Vertex 3 per sfruttare cosi il sata 3 dello Z77)
Ma ti faccio una domanda, il tuo 960 lo tenevi a default?
Perché se cosi, lo sei un po cpu limited con due 580 in Sli ;) :fagiano:
massimo40mq
16-10-2012, 18:06
Si per ora lo sto tenendo in defoult perche dai vari settaggi che avevo provato non ero soddisfatto ossia avevo l impressione che andava meglio in defoult...
massimo40mq
16-10-2012, 18:20
va bene cosi la firma? non so se sono sempre sopra i 150..
Arrow0309
17-10-2012, 10:21
Intel Media Series DH77DF Mini ITX @ Missing Remote (http://www.missingremote.com/review/intel-dh77df-media-series-mini-itx-motherboard-and-core-i7-3770s-cpu)
L'unica mini-itx ad avere una porta firewire
http://lh3.ggpht.com/-zNzSVfvz2qk/UGXfhpCTECI/AAAAAAAAHac/MBtAoCVGsLc/s500/board10.jpg (http://lh3.ggpht.com/-zNzSVfvz2qk/UGXfhpCTECI/AAAAAAAAHac/MBtAoCVGsLc/s1200/board10.jpg)
massimo40mq
17-10-2012, 11:24
Scusate non è che sapreste darmu info sulla maximus extrime 5 per quanto riguarda le linee psi. . Sono 16/16/16 come la mia attuale rampage extrime 3 ?? Grazie.
Arrow0309
17-10-2012, 12:07
Scusate non è che sapreste darmu info sulla maximus extrime 5 per quanto riguarda le linee psi. . Sono 16/16/16 come la mia attuale rampage extrime 3 ?? Grazie.
Intendi forse le linee pcie, e sbagli anche qui in quanto la tua R3E supporta solo queste config: x16/x16; x16/x8/x8; x8/x8/x8/x8 (in pcie 2.0 soltanto)
La M5E supporta il multi gpu in pcie 3.0 (22nm Ivy Bridge) in questa modalità:
Direttamente dalla cpu (16 linee) e latenze inferiori:
- Singola scheda video: Primo slot, x16 nativo
- 2-way: Primo e terzo slot (nero), x8/x8 nativo; da notare che la maggiore distanza permette installazione di schede triple slot
Attraverso il bridge PLX 8747 (http://limages.vr-zone.net/body/16453/IMG_1373.jpg.jpeg)
- 3-way: Primo, secondo e quarto slot, x8(nativo)/x16(PLX)/x8(PLX)
- 4-way: Primo, secondo, quarto, e quinto slot, x8(nativo)/x8(PLX)/x8(PLX)/x8(PLX)
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Asus/Maximus_V_Extreme/scheda/035.jpg
Se non hai intenzione di sostituire le tue schede video con dei modelli recenti, pcie 3.0 e vuoi continuare a usare le GTX 580 in SLI ti servirebbe una mobo che abbia il x16/x16 (PEX8747) per meglio sfruttare le linee in pcie 2.0 (imho)
E qui forse ti conviene dare un'occhiata alla Gigabyte G1. Sniper 3 o (meglio ancora) la nuova Z77X-UP7 :cool:
http://i.haymarket.net.au/Galleries/20120509021855_g1-sniper-3-2.jpg
http://i.haymarket.net.au/Galleries/20120926120836_Gigabyte-Z77X-UP7-6.jpg
Arrow0309
17-10-2012, 12:19
La Asrock ha lanciato ufficialmente la sua nuova mainboard Top Tier Z77 Extreme11, scheda di fascia workstation con 8 porte aggiuntive SAS2/SATA3 su controller pcie 3.0 x8 LSI SAS2308:
http://www.techpowerup.com/173869/ASRock-Announces-the-Release-of-its-Top-Tier-Z77-Extreme11-Motherboard.html
http://tpucdn.com/img/12-10-17/asrock_z77_extreme11_03_thm.jpg (http://www.techpowerup.com/img/12-10-17/asrock_z77_extreme11_03.jpg) http://tpucdn.com/img/12-10-17/asrock_z77_extreme11_pri01_thm.jpg (http://www.techpowerup.com/img/12-10-17/asrock_z77_extreme11_pri01.jpg)
Arrow0309
17-10-2012, 12:26
GIGABYTE Z77X-UP5 TH Review @ Vr-zone (http://vr-zone.com/articles/gigabyte-z77x-up5-th-review/16769.html)
http://limages.vr-zone.net/body/16769/IMG_1947.jpg.jpeg (http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1947.jpg)
Arrow0309
17-10-2012, 12:54
EVGA Z77 FTW @ TechReaction (http://www.techreaction.net/2012/10/16/review-evga-z77-ftw-moving-beyond-overclocking/1/)
http://xtreview.com/images/evga-Z77%20FTW%2011.jpg (http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/04/Z77-FTW.jpg)
massimo40mq
17-10-2012, 14:31
Si difatti intendevo almeno per ora rimanere con le mie schede video ma volevo rimanere fedele ad asus ma da quanto ho capito non posso con questa M5E. comunque grazie valutero' le mobo che mi hai segnalato.. ma non ho capito una cosa: quando mi dici che sbaglio anche qui in quanto la tua R3E supporta solo queste config: x16/x16; x16/x8/x8; x8/x8/x8/x8 (in pcie 2.0 soltanto) cosa intendi.. anche io ho scritto che va a 16/16/16....
Arrow0309
17-10-2012, 14:50
Si difatti intendevo almeno per ora rimanere con le mie schede video ma volevo rimanere fedele ad asus ma da quanto ho capito non posso con questa M5E. comunque grazie valutero' le mobo che mi hai segnalato.. ma non ho capito una cosa: quando mi dici che sbaglio anche qui in quanto la tua R3E supporta solo queste config: x16/x16; x16/x8/x8; x8/x8/x8/x8 (in pcie 2.0 soltanto) cosa intendi.. anche io ho scritto che va a 16/16/16....
Beh?
E dove l'hai visto nel mio post il x16/x16/x16 (3-way), questo non è possibile
Oppure ti sei spiegato male te :fagiano:
Cmq, per il tuo Sli ma anche per l'oc la migliore in assoluto è la UP7 se te lo permetti il prezzo
Altrimenti considera anche la Evga Z77 FTW (di sopra) che ha il x16/x16 (solo col secondo e il quarto slot):
http://images.anandtech.com/doci/6170/EVGA%20Z77%20FTW%20Chipset.jpg
Oppure la ASRock Extreme9
Per approfondire leggiti questa rece (non tanto recente):
http://www.anandtech.com/show/6170/four-multigpu-z77-boards-from-280350-plx-pex-8747-featuring-gigabyte-asrock-ecs-and-evga
massimo40mq
17-10-2012, 15:24
Si sicuramente mi sono spiegato male io... :-) Ma gigabite e' meglio di asus? E' molto bella e sicuramente performante viste le caratteristiche..
Arrow0309
17-10-2012, 16:05
Si sicuramente mi sono spiegato male io... :-) Ma gigabite e' meglio di asus? E' molto bella e sicuramente performante viste le caratteristiche..
Diciamo che lottano ad armi pari (o quasi) per la supremazia su ogni fascia di prezzo.
Io ormai tifo per la Gigabyte come per la Roma, lo sanno tutti :D
Tornando alla UP7, avevi letto questa preview di Sin0822, l'esperto delle schede madri (Gigabyte a prescindere)? :)
http://sinhardware.com/index.php/reviews/motherboards/125-gigabyte/lga1155-z77/ga-z77x-up7/209-tesing12?showall=&limitstart=
Ed è anche perfetta per il tuo GTX 580 Sli con un bel x16/x16 sul primo e quarto slot pcie :cool:
http://s18.postimage.org/z60699o11/image.jpg (http://postimage.org/image/z60699o11/)
http://sinhardware.com/cache/7/2701958e0a80685e26651e0e8b45f20f.jpg (http://sinhardware.com/images/z77xup7/42.jpg)
Arrow0309
17-10-2012, 16:37
Ed ecco anche la prima recensione (cinese) della Gigabyte Z77X-UP7 (ho usato il traduttore):
Link: http://translate.google.it/translate?sl=zh-CN&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.expreview.com%2F21614.html
http://www.expreview.com/topic/img/review/Z77UP7/gigaz77up7_01.jpg (http://www.expreview.com/topic/img/review/Z77UP7/gigaz77up7_01b.jpg)
massimovasche
17-10-2012, 16:39
Ciao a tutti....scusate l'intromissione, ma seguo con interesse il 3D perchè vorrei passare a Z77. Solo che vorrei sapere se una mobo senza chip PLX limita di molto il comparto grafico (a patto di avere lo SLI con schede che supportano il PCI Ex 3.0), oppure se la cosa è trascurabile e serve solo per benchare. Grazie ciao:)
Arrow0309
17-10-2012, 16:50
Ciao a tutti....scusate l'intromissione, ma seguo con interesse il 3D perchè vorrei passare a Z77. Solo che vorrei sapere se una mobo senza chip PLX limita di molto il comparto grafico (a patto di avere lo SLI con schede che supportano il PCI Ex 3.0), oppure se la cosa è trascurabile e serve solo per benchare. Grazie ciao:)
Ciao, non necessariamente (a parte che non debba fare 3-way sli)
Per un 2-way sli come anche per il cf, due schede video in pcie 3.0 x8/x8 vanno al 100% uguale al x16/x16 del pcie 2.0, quindi non cambia una virgola :)
Alex'Rossi
17-10-2012, 18:31
Ciao, non necessariamente (a parte che non debba fare 3-way sli)
Per un 2-way sli come anche per il cf, due schede video in pcie 3.0 x8/x8 vanno al 100% uguale al x16/x16 del pcie 2.0, quindi non cambia una virgola :)
anche 2 schede di fascia altissima (gtx 690) non sono limitate dal bandwith x8?
Arrow0309
17-10-2012, 19:02
anche 2 schede di fascia altissima (gtx 690) non sono limitate dal bandwith x8?
No, la banda in pcie 3.0 è doppia rispetto al 2.0 almeno sulla carta
E poi, se la Asus ha scelto per la sua ammiraglia il x8/x8 nativo, dell'Ivy (e meno latenze) anziché x16/x16 attraverso il bridge Plx io penso che basterà anche per 2 Gtx690 :fiufiu:
ma su queste schede il trim sui raid di ssd è già implementato a livello di OROM del controller? basta solo mettere gli ultimi RST?
BruceWilliss
17-10-2012, 19:58
ma su queste schede il trim sui raid di ssd è già implementato a livello di OROM del controller? basta solo mettere gli ultimi RST?con gli ultimi rst serve l'ultima orom.
Arrow0309
17-10-2012, 20:08
con gli ultimi rst serve l'ultima orom.
Quoto, ovv
App. hai visto nella rece cinese di sopra della UP7?
L'hanno testata col 2600K, con il Megahalems sono arrivati a 4.9Ghz stabili ;)
http://translate.google.it/translate?sl=zh-CN&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.expreview.com%2F21614-6.html
massimo40mq
17-10-2012, 20:35
Ed ecco anche la prima recensione (cinese) della Gigabyte Z77X-UP7 (ho usato il traduttore):
Link: http://translate.google.it/translate?sl=zh-CN&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.expreview.com%2F21614.html
http://www.expreview.com/topic/img/review/Z77UP7/gigaz77up7_01.jpg (http://www.expreview.com/topic/img/review/Z77UP7/gigaz77up7_01b.jpg)
Arrow mi stai mandando in fissa con questa Z77X-UP7 piu la vedo e piu mi piace.. in effetti e' molto performante e mi sa che fa proprio il caso mio. Senti che ram mi consigli pensavo di mettere almeno 12gb..
Arrow0309
17-10-2012, 21:06
Arrow mi stai mandando in fissa con questa Z77X-UP7 piu la vedo e piu mi piace.. in effetti e' molto performante e mi sa che fa proprio il caso mio. Senti che ram mi consigli pensavo di mettere almeno 12gb..
12Gb non vanno tanto d'accordo qui (non c'è il triple channel), meglio 16Gb (4x4) e non ci pensi più :)
Che ne so, prima avevi le Dominator GT, allora passa alle Platinum 16Gb 2666 (CMD16GX3M4A2666C10) :D
http://sinhardware.com/images/z77xup7/54.JPG
Ci stanno anche a 2400 e 2133
http://s10.postimage.org/7x4di9fiv/0000294_dominator_platinum_with_corsair_link_con.png
Costano, eh?
Altrimenti prendi le G.Skill, le TridentX a 2400 (http://www.gskill.com/products.php?index=512) (cl10) o almeno le RipjawsX a 2133 (http://www.gskill.com/products.php?index=419) (cl9), sempre 16Gb (4x4Gb) ;)
massimo40mq
17-10-2012, 21:29
Ok e invece come processore meglio ivy i7-3770K o sandy bridge i7-2700K. sembra che l ivy abbia problemi di temperatura in oc. e ancora se rimango col ssd vertex 2 va bene lo stesso? nei giochi vedo la differenza se passo a vertex 3? grazie ancora...
Arrow0309
17-10-2012, 21:39
Ok e invece come processore meglio ivy i7-3770K o sandy bridge i7-2700K. sembra che l ivy abbia problemi di temperatura in oc. e ancora se rimango col ssd vertex 2 va bene lo stesso? nei giochi vedo la differenza se passo a vertex 3? grazie ancora...
Meglio il 2600K di sto passo (perché pagare di più per il 2700K), e visto anche le tue Gtx 580 che non sono pcie 3.0
Il Z77 ha il sata 3 nativo nel chipset e quindi il ssd io lo cambierei
Le prestazioni del Vertex 3 o simili su porte intel sata 3 sono superiori ad un raid0 di due Vertex 2 in sata 2
Certo, nei giochi soltanto non vedrai chissà che differenza, fai te :O
massimo40mq
17-10-2012, 21:48
Ok senti ma l ivy i7-3770K lo stai scartando solo per via del pcie 3 che non sfrutterei, oppure perche' non si oc come si deve? il prezzo e' lo stesso non c' e' molta differenza ho visto in giro..
massimovasche
17-10-2012, 22:34
Ciao, non necessariamente (a parte che non debba fare 3-way sli)
Per un 2-way sli come anche per il cf, due schede video in pcie 3.0 x8/x8 vanno al 100% uguale al x16/x16 del pcie 2.0, quindi non cambia una virgola :)
Ok, grazie Arrow...certo che la Giga UP7 è tanto bella però:cool: .....
Arrow0309
18-10-2012, 08:16
Ok senti ma l ivy i7-3770K lo stai scartando solo per via del pcie 3 che non sfrutterei, oppure perche' non si oc come si deve? il prezzo e' lo stesso non c' e' molta differenza ho visto in giro..
Decidi cosa vuoi fare
Poi chi ha mai detto che gli Ivy non si occano bene, anzi, a parità di oc vanno più dei Sandy Bridge
Certo, riscaldano per via del IHS non saldato al core (la pasta scrausa intel non da il minimo fastidio ai grandi overclocker sotto LN2, anzi)
Per il daily ti puoi accontentare di 4.5Ghz, oppure ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38315608&postcount=4336
Trovi tutto nel 3d degli Ivy OC, anche in prima pag°
Ok, grazie Arrow...certo che la Giga UP7 è tanto bella però:cool: .....
:sofico:
BruceWilliss
18-10-2012, 09:33
Quoto, ovv
App. hai visto nella rece cinese di sopra della UP7?
L'hanno testata col 2600K, con il Megahalems sono arrivati a 4.9Ghz stabili ;)
http://translate.google.it/translate?sl=zh-CN&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.expreview.com%2F21614-6.htmlper arrivare a 4900 con un 2600k serve più un batch fortunato che una bella main ;) non è l'i7 1366 dove ci vuole tanta corrente il sandy sale bene e con poco.
BruceWilliss
18-10-2012, 10:25
è uscita una nuova orom 11.6.0.1702
http://www.mediafire.com/?1qql5s5496j38qu
mi spiegate per favore cosa vuol dire OROM? :confused: :confused:
sarebbe il fw del controller che gestisce le porte sata
BruceWilliss
18-10-2012, 11:04
mi spiegate per favore cosa vuol dire OROM? :confused: :confused:Option Read Only Memory
Ok grazie.
Quindi da quanto stavo legendo in questo momento serve per attivare il trim in un raid 0 con due SSD? E' corretto?
e io che ho una P8Z77-v pro cosa devo fare, dato che vorrei comprarmi 2 ssd?
Installando windows 8 non si attiva il trim? :confused: in modo automatico? CI vuole un bios modificato o aspetto un bios ufficiale?
Potete indirizzarmi in qualche guida o qualche anima PIA ha voglia di spiegarmi un attimo le cose..se avete voglia di perdere 1 minuto per farmi capire ve ne sarei grato. Aiutate un utente anziano del forum ...:D
grazie
BruceWilliss
18-10-2012, 11:15
Ok grazie.
Quindi da quanto stavo legendo in questo momento serve per attivare il trim in un raid 0 con due SSD? E' corretto?
e io che ho una P8Z77-v pro cosa devo fare, dato che vorrei comprarmi 2 ssd?
Installando windows 8 non si attiva il trim? :confused: in modo automatico? CI vuole un bios modificato o aspetto un bios ufficiale?
Potete indirizzarmi in qualche guida o qualche anima PIA ha voglia di spiegarmi un attimo le cose..se avete voglia di perdere 1 minuto per farmi capire ve ne sarei grato. Aiutate un utente anziano del forum ...:D
grazievisto che asus e company sono avidi nell'aggiornare le rom serve l'ultimo bios moddato con l'ultima orom disponibile e gli ultimi rst tutto qui.
qui trovi come aggiornare.
http://www.overclock.net/t/1248928/asus-z77-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-10-17
visto che asus e company sono avidi nell'aggiornare le rom serve l'ultimo bios moddato con l'ultima orom disponibile e gli ultimi rst tutto qui.
qui trovi come aggiornare.
http://www.overclock.net/t/1248928/asus-z77-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-10-17
grazie mille!! :ave: mi hai illuminato...:D
belin fantastico quel forum...ora me lo leggo un po'
torna molto utile anche a me! grazie!
..ma quante cavolo di utility ha asus.. :mbe:
edit
PS
p8z77-i deluxe + i5 3570k ordinati stamattina :D
come ram ho preso queste
team group xtreeme series - 2x8GB (16 GB) (mi diverto a farci ramdisk) , 2133mhz, CL 11-11-11-28, 1.5V
come vi sembra?
BruceWilliss
18-10-2012, 13:09
torna molto utile anche a me! grazie!
..ma quante cavolo di utility ha asus.. :mbe:
edit
PS
p8z77-i deluxe + i5 3570 ordinati stamattina :D
come ram ho preso queste
team group xtreeme series - 2x8GB (16 GB) (mi diverto a farci ramdisk) , 2133mhz, CL 11-11-11-28, 1.5Vnon era meglio se risparmiavi qualcosa sulla ram e sulla main e magari prendevi un i7?
ecco quanto ho pagato
i5-3570K boxed 200.90 EUR
ASUS P8Z77-I Deluxe 174.90 EUR
Team Group ecc ecc 119.90 EUR
mi sembrano ottimi prezzi no?
il 3770 in più ha solo l'ht rispetto al 3570.. no?
ho preferito il 3570 che per il gaming mi dava le stesse garanzie.. poi per tutto il resto, mi andrà comunque benissimo anche senza l'ht..
BruceWilliss
18-10-2012, 14:39
ecco quanto ho pagato
i5-3570K boxed 200.90 EUR
ASUS P8Z77-I Deluxe 174.90 EUR
Team Group ecc ecc 119.90 EUR
mi sembrano ottimi prezzi no?
il 3770 in più ha solo l'ht rispetto al 3570.. no?
ho preferito il 3570 che per il gaming mi dava le stesse garanzie.. poi per tutto il resto, mi andrà comunque benissimo anche senza l'ht..si ma potevi prenderti una pro magari e ram a 1866 che tanto non cambia nulla ed il resto prendere una cpu un po più performante.
scusa, definisci cpu più performante
(non fraintendere eh..sono io che sono gnurant :) )
si ma potevi prenderti una pro magari e ram a 1866 che tanto non cambia nulla ed il resto prendere una cpu un po più performante.
già come ho fatto io almeno credo...ho preferito prendere la P8Z77-v pro che intanto del blutooth non me ne faccio nulla e poi come ram ho preso delle vengeance 1600 2x8GB , ma come cpu ho preso il 3770k credo di essere apposto per un bel pò... :D
BruceWilliss
18-10-2012, 14:54
scusa, definisci cpu più performante
(non fraintendere eh..sono io che sono gnurant :) )un i7 invece di un i5 visto che la cpu è piu importante della scheda madre.
già come ho fatto io almeno credo...ho preferito prendere la P8Z77-v pro che intanto del blutooth non me ne faccio nulla e poi come ram ho preso delle vengeance 1600 2x8GB , ma come cpu ho preso il 3770k credo di essere apposto per un bel pò... :Dinfatti.
e il fatto che ha l'ht rende il 3770 più longevo del 3570?
:confused:
Arrow0309
18-10-2012, 15:34
e il fatto che ha l'ht rende il 3770 più longevo del 3570?
:confused:
Ma certo, che fai downgrade?
Prima avevi l'I7 9xx (mi pare) che è un quad ht e ora passi al 3570? :fagiano:
Per carità, se lo usi solo per giocare va pure lo stesso (a parità di oc) e questo vale per oggi
E' possibile pero un domani anche i giochi saranno più ottimizzati per il multithreading
wolololo
18-10-2012, 15:47
Beh schifo non fa
ora ho capito che volete dire, grazie per le spiegazioni..
ma visto che negli ultimi 2 anni e passa l'HT manco l'ho mai usato.. direi che ho fatto bene così! avrei continuato a non utilizzarlo, visto che mi avrebbe solo reso le cose più difficili in oc, senza dare vantaggi in ambito gaming.. per lo meno di sicuro fino alla next gen di scatolette.. ma anche con la next gen la vedo dura sinceramente.. se iniziassero ad ottimizzarli per bene per il pc sarebbe già una grandissima cosa.. figuriamoci se li ottimizzano per l'ht :stordita:
il pc lo uso anche per altre cose si.. i soliti photoshop illustrator lightroom ecc ecc a livello amatoriale.. qualche conversione video molto raramente.. niente che con l'ht mi cambierebbe la vita..
BruceWilliss
18-10-2012, 18:16
ora ho capito che volete dire, grazie per le spiegazioni..
ma visto che negli ultimi 2 anni e passa l'HT manco l'ho mai usato.. direi che ho fatto bene così! avrei continuato a non utilizzarlo, visto che mi avrebbe solo reso le cose più difficili in oc, senza dare vantaggi in ambito gaming.. per lo meno di sicuro fino alla next gen di scatolette.. ma anche con la next gen la vedo dura sinceramente.. se iniziassero ad ottimizzarli per bene per il pc sarebbe già una grandissima cosa.. figuriamoci se li ottimizzano per l'ht :stordita:
il pc lo uso anche per altre cose si.. i soliti photoshop illustrator lightroom ecc ecc a livello amatoriale.. qualche conversione video molto raramente.. niente che con l'ht mi cambierebbe la vita..si ma tra un i7 ed un i5 non cambia solo ht il 2500k è un i5 e non ha ht :D ma ci sono le cache diverse che anche quelle hanno il suo peso. ;)
Phenomenale
18-10-2012, 19:11
il 2500k è un i7 e non ha ht
Questo perchè il 2500K è un I5 :stordita:
BruceWilliss
18-10-2012, 20:41
Questo perchè il 2500K è un I5 :stordita:battitura.
Arrow0309
18-10-2012, 21:32
Voi due è meglio che non vi quotate più :fagiano: :p
ma un thread per le asus z77 possibile che non ci sia? o sono io che non lo trovo?
BruceWilliss
18-10-2012, 23:21
Voi due è meglio che non vi quotate più :fagiano: :ppenso anche io.
ragazzi ho una mobo H77, ma penso che sia uguale il settaggio da bios ...
Bios --> H/W Monitor
vorrei settare al minino gli rpm delle ventole cpu e chassis,
con una del chassis riesco ad impostarla a 600 rpm essendo collegata al 4 pin, quella a 3 pin va sempre in full
invece il dissi stock intel scende minino a 1300rpm circa (level 1, automatic mode), che son sempre parecchi
con mobo 775 riuscivo a far andare a bassi giri il dissi stock, perchè queste nuove mobo limtano tantissimo nei settaggi ???
non si può fare nulla, o non riesco io ???
ragazzi ho una mobo H77, ma penso che sia uguale il settaggio da bios ...
Bios --> H/W Monitor
vorrei settare al minino gli rpm delle ventole cpu e chassis,
con una del chassis riesco ad impostarla a 600 rpm essendo collegata al 4 pin, quella a 3 pin va sempre in full
invece il dissi stock intel scende minino a 1300rpm circa (level 1, automatic mode), che son sempre parecchi
con mobo 775 riuscivo a far andare a bassi giri il dissi stock, perchè queste nuove mobo limtano tantissimo nei settaggi ???
non si può fare nulla, o non riesco io ???
A parte che sei OT ...comprati un rheobus, un regolatore di ventole e vivi sereno...
A parte che sei OT ...comprati un rheobus, un regolatore di ventole e vivi sereno...
beh o.t. non proprio, visto che il settaggio da bios credo sia lo stesso o simile
tra l'altro ho frequento anch'io il thread
ho postato maggiormente in precedenza ... :)
il rheobus è troppo visto che ho 2 Enermax tb silence, una va a 600 rpm , l'altra in full a 900; non hanno tutto questo range da richiedere un rheobus, che dici ?
dovrei cambiare mi sa il dissi stock con magari un Arctic 13 o simile
comunque il settaggio da bios, complice l'i3, non mi piace affatto :O
Arrow0309
19-10-2012, 06:25
beh o.t. non proprio, visto che il settaggio da bios credo sia lo stesso o simile
tra l'altro ho frequento anch'io il thread
ho postato maggiormente in precedenza ... :)
il rheobus è troppo visto che ho 2 Enermax tb silence, una va a 600 rpm , l'altra in full a 900; non hanno tutto questo range da richiedere un rheobus, che dici ?
dovrei cambiare mi sa il dissi stock con magari un Arctic 13 o simile
comunque il settaggio da bios, complice l'i3, non mi piace affatto :O
Scusa, ma che scheda madre hai?
Alex'Rossi
19-10-2012, 06:36
Ragazzi chiedo anche qui consiglio per il seguente dubbio:
Ho preso delle corsair low profile ad un ottimo prezzo, queste però funzionano a 1,35 volt, mentre la mia mobo (gigabyte z77x-d3h) ha nelle specifiche il supporto alle ram 1,5volt, potrebbero creare problemi queste ram?
Arrow0309
19-10-2012, 09:19
Ragazzi chiedo anche qui consiglio per il seguente dubbio:
Ho preso delle corsair low profile ad un ottimo prezzo, queste però funzionano a 1,35 volt, mentre la mia mobo (gigabyte z77x-d3h) ha nelle specifiche il supporto alle ram 1,5volt, potrebbero creare problemi queste ram?
Problemi, nada :)
Poi bisogna vedere quello che vuoi fare, farle andare a 1,35 come da specifica (forse sarà bisogno di impostare qualcosa manualmente da bios tipo il voltaggio)
Oppure spremerli un po di più per maggiori prestazioni a 1.5v e neanche cosi non rischi nulla imho
Alex'Rossi
19-10-2012, 09:22
Problemi, nada :)
Poi bisogna vedere quello che vuoi fare, farle andare a 1,35 come da specifica (forse sarà bisogno di impostare qualcosa manualmente da bios tipo il voltaggio)
Oppure spremerli un po di più per maggiori prestazioni a 1.5v e neanche cosi non rischi nulla imho
anzitutto grazie della veloce risposta
può esserci qualche rischio ad installare i banchi di ram senza impostare nulla da bios?
per l'overvolt delle ram ci penserò più avanti, ma ora che vorrei tenere tutto a default rischio qualcosa installando i moduli come ho sempre fatto (senza settare nulla da BIOS?)
Arrow0309
19-10-2012, 09:37
anzitutto grazie della veloce risposta
può esserci qualche rischio ad installare i banchi di ram senza impostare nulla da bios?
per l'overvolt delle ram ci penserò più avanti, ma ora che vorrei tenere tutto a default rischio qualcosa installando i moduli come ho sempre fatto (senza settare nulla da BIOS?)
Sicuramente non rischi nulla
Ma controlla poi con qualche utility a che volt te li spara in automatico (forse dipende anche dal bios) e se è più altro di 1.35 poi vediamo se si può abbassare ancora (se è questo che vuoi) ;)
Arrow0309
19-10-2012, 09:40
ASUS P8Z77 WS @ Overclockers Club (http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p8z77_ws/)
http://www.overclockersclub.com/vimages/asus_p8z77_ws/7.jpg
Gigabyte Z77X-UP5TH meets Velociraptor Duo @ TechSpot (http://www.techspot.com/review/584-thunderbolt-external-storage/)
http://static.techspot.com/articles-info/584/images/Image_06S.jpg
massimo40mq
19-10-2012, 10:19
Ma io difatti sto cercando consigli da te proprio perché devo decidere cosa fare... Comunque grazie di tutto dei consigli e della professionalità...
Arrow0309
19-10-2012, 10:38
Ma io difatti sto cercando consigli da te proprio perché devo decidere cosa fare... Comunque grazie di tutto dei consigli e della professionalità...
Guarda, se vuoi risparmiare ancora, anche questa Asus qui sopra (P8Z77 WS) va bene per te, ha il PLX 8747 e ti da due pcie a 16x eleganti, ben distanziati per l'airflow (il primo e terzo pcie azzurro)
http://cdn.overclock.net/3/3f/3f35fd2c_snaphsot0012.png
L'unica cosa è che non puoi montare un dissipatore cpu di grandi dimensioni, ma se continui a usare il H100 allora vai alla grande :cool:
E risparmi sul prezzo (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_asus_p8z77_ws.aspx) ;)
Arrow0309
19-10-2012, 11:27
ASRock Z77 OC Formula Motherboard Review @ Kitguru (http://www.kitguru.net/components/motherboard/zardon/asrock-z77-oc-formula-motherboard-review/)
http://s8.postimage.org/dt4ndrlsz/OC_formula_motherboard.png
Alex'Rossi
19-10-2012, 11:31
Sicuramente non rischi nulla
Ma controlla poi con qualche utility a che volt te li spara in automatico (forse dipende anche dal bios) e se è più altro di 1.35 poi vediamo se si può abbassare ancora (se è questo che vuoi) ;)
nel caso in cui me le sparasse a 1,5 volt il sistema potrebbe essere instabile?
Arrow0309
19-10-2012, 11:46
nel caso in cui me le sparasse a 1,5 volt il sistema potrebbe essere instabile?
Assolutamente no
Sono certificate anche a 1.5v (SPD Voltage 1.5)
http://www.corsair.com/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9w.html (clicca su Tech Specs)
Ma io li farei scendere di cl a 8.8.8.24 (e 1600Mhz) coi 1.5v ;)
http://www.overclock3d.net/reviews/memory/corsair_vengeance_lp_8gb_1_35v_review/3
BruceWilliss
19-10-2012, 11:58
anzitutto grazie della veloce risposta
può esserci qualche rischio ad installare i banchi di ram senza impostare nulla da bios?
per l'overvolt delle ram ci penserò più avanti, ma ora che vorrei tenere tutto a default rischio qualcosa installando i moduli come ho sempre fatto (senza settare nulla da BIOS?)la ram nativa 1.35 non esiste le ddr3 sono tutte ad 1.5 di standard e poi in base alle tolleranze dei chip vengono adattate in + o in -.
Arrow0309
19-10-2012, 12:10
ASRock Z77 OC Formula Review @ Vr-zone (http://vr-zone.com/articles/asrock-z77-oc-formula-review/17491.html)
http://limages.vr-zone.net/body/17491/angleshot.jpg.jpeg (http://assets.vr-zone.net/17491/angleshot.jpg)
pellizza
19-10-2012, 12:37
leggendo svariati post vedo che le asus han sempre un sacco di rogne e' vero o e' una leggenda?
Scusa, ma che scheda madre hai?
l'avevo scritto poco sopra al tuo post
è una H77 Pro4/Mvp
BruceWilliss
19-10-2012, 13:27
leggendo svariati post vedo che le asus han sempre un sacco di rogne e' vero o e' una leggenda?io ho una asus ed un'altra ne avevo prima e quella che ho adesso non la cambierei con nulla perchè va forte e va troppo bene.
lascia stare i post perchè molti non sono attendibili dietro una tastiera ed un monitor può nascondersi chiunque! ;)
Arrow0309
19-10-2012, 13:28
l'avevo scritto poco sopra al tuo post
è una H77 Pro4/Mvp
E hai provato da bios in qualsiasi modo senza successo?
Esempio:
http://www.abload.de/img/120730143242zqdmj.png
Vedo che hai 2 cpu_fan e 2 cha_fan regolabili in diversi modi, e una pwr_fan ovv senza regolazione
Te cosa hai fatto e come :confused:
Arrow0309
19-10-2012, 13:30
io ho una asus ed un'altra ne avevo prima e quella che ho adesso non la cambierei con nulla perchè va forte e va troppo bene.
Si, ma pure la Gigabyte X58A-UD7 che avevi prima, non è che ti ha fatto schifo ;)
BruceWilliss
19-10-2012, 13:36
Si, ma pure la Gigabyte X58A-UD7 che avevi prima, non è che ti ha fatto schifo ;)no ma rispondevo al fatto che le asus hanno rogne! :) se si conta le main che ho avuto dal 1995 ad oggi la maggior parte sono asus poi ho anche avuto foxconn gigabyte abit dfi (mai asrock e mai msi :D ) e chi piu e chi meno ha sempre fatto qualche cappellata la main perfetta non esite ma posso dire che la 5 gene è la main che mi sta dando piu soddisfazioni in assoluto! non ho mai visto una schermata blu da quando l'ho messa.. :eek: oltretutto è stabile veloce e mai incerta.... dopo questa sicuramente ricadrò su asus e magari sbaglio chissà ma ci ricadrò senz'altro ;)
Arrow0309
19-10-2012, 13:54
no ma rispondevo al fatto che le asus hanno rogne! :) se si conta le main che ho avuto dal 1995 ad oggi la maggior parte sono asus poi ho anche avuto foxconn gigabyte abit dfi (mai asrock e mai msi :D ) e chi piu e chi meno ha sempre fatto qualche cappellata la main perfetta non esite ma posso dire che la 5 gene è la main che mi sta dando piu soddisfazioni in assoluto! non ho mai visto una schermata blu da quando l'ho messa.. :eek: oltretutto è stabile veloce e mai incerta.... dopo questa sicuramente ricadrò su asus e magari sbaglio chissà ma ci ricadrò senz'altro ;)
Senz'altro
Anch'io ne ho avuto anche asus, foxconn e ecs (mai asrock e mai msi :D )
Le Asus me sono andate tutte bene ed è un po (qualche anno, dalla X38-DQ6) che mi sono buttato sulle Gigabyte (cazzeggiando con un mio amico, AsusROG4Ever, anche lui va per le Asus) ma sono sempre più attratto dalla tecnologia Gigabyte (vrm a prescindere), spec. la Ultra Durable 5 :cool:
Guarda, la tua Gene la sto vedendo un po dappertutto, è ovv che è un'ottima main e son contento per te :)
A me invece, augurami ricovero finanziario presto cosi mi butto anch'io sulla UP5 & Co. :fagiano:
angelo968
19-10-2012, 15:23
Chiedo una informazione: queste schede madri hanno la possibilità tramite bios di "scalare" la potenza o la frequenza (se il termine è corretto) del processore tipo un i5-3570 o altri processori in maniera da abbattere ulteriormente il consumo? in pratica è possibile fare il contrario dell' overclock?
Arrow0309
19-10-2012, 15:37
Chiedo una informazione: queste schede madri hanno la possibilità tramite bios di "scalare" la potenza o la frequenza (se il termine è corretto) del processore tipo un i5-3570 o altri processori in maniera da abbattere ulteriormente il consumo? in pratica è possibile fare il contrario dell' overclock?
E a cosa mai ti servirà, visto che coi risparmi attivi e offset (coi valori molto -) hai idle a 1600 e meno di 1v mentre in full load ti consumerà sempre poco senza oc (certo, i valori giusti del voltaggio vcore offset li devi trovare per essere stabile) :O
Cioè, se a vcore default riescono tutti ad arrivare a 4.2-4.3Ghz, sicuramente gli servirà molto meno (1.1v?) per le freq. di default a 3.5Ghz
BruceWilliss
19-10-2012, 15:39
Chiedo una informazione: queste schede madri hanno la possibilità tramite bios di "scalare" la potenza o la frequenza (se il termine è corretto) del processore tipo un i5-3570 o altri processori in maniera da abbattere ulteriormente il consumo? in pratica è possibile fare il contrario dell' overclock?si volendo si ma la cpu da te mensionata a riposo si abbassa di frequenza! io ho un'i7 overcloccato a 4600 ma a riposo si piazza a 1600.
angelo968
19-10-2012, 16:23
si volendo si ma la cpu da te mensionata a riposo si abbassa di frequenza! io ho un'i7 overcloccato a 4600 ma a riposo si piazza a 1600.
appunto volevo sapere se si poteva ulteriormente abbassare sotto a 1600 quindi sotto la soglia del riposo a 1600. Grazie
BruceWilliss
19-10-2012, 17:09
appunto volevo sapere se si poteva ulteriormente abbassare sotto a 1600 quindi sotto la soglia del riposo a 1600. Grazienon ho mai provato ma al limite diminuisci il bus... ma che senso ha?
angelo968
19-10-2012, 18:27
Per me è un campo nuovo e volendo procedere ad un acquisto volevo sapere se avevo ampi margini per "smanettare" un poco a livello di bios sulla scheda madre e provare un po a divertirmi perché no ed anche per vedere come si comportava il processore nelle varie situazioni (attualmente ho una asus P5B!)
Help!
Ho installato il nuovo BIOS sulla mia Asus P8Z77-V LE PLUS poi, entrando nel BIOS, ho eseguito la funzione per l'overclock automatico, come avevo fatto per il vecchio BIOS.
Tale funzione riavvia il PC diverse volte fino a trovare un overclock stabile. Stavolta pero', dopo 10 minuti di continui riavvii, ho deciso di interrompere la procedura (col vecchio BIOS erano bastati 3-4 riavvii) ma ora premendo CANC per entrare nel BIOS (dopo il beep della motherboard) vedo solo righe blu :(
Ho già eseguito il clear CMOS e tolto la batteria per 10 minuti ma restano queste strisce blu e non c'è verso di entrare nel BIOS, azz !
Sembra quasi si sia sp.tt.nata la GPU interna (uso solo quella)...
Avete qualche idea ?
Grazie,
Jok
Ho appena utilizzato la funzione BIOS flashback che permette di aggiornare il BIOS senza bisogno di CPU e ram (basta premere un bottone sulla motherboard) e si è completata con successo ma sullo schermo vedo ancora solo strisce blu... :(
Edit: ho rimesso la scheda grafica discreta ed ora posso vedere il BIOS... dunque penso proprio che la GPU integrata sia partita: come posso verificarlo con sicurezza ?
Grazie,
Jok
non so che dirti, se non che spero che risolverai..
..e anche che sento la mancanza di un thread per le asus z77..!
non so che dirti, se non che spero che risolverai..
..e anche che sento la mancanza di un thread per le asus z77..!
Grazie, comunque ho risolto, entrando nel BIOS tramite scheda grafica discreta ho selezionato come la iGPU come primaria impostando anche 512MB di memoria e come per miracolo l'uscita HDMI della iGPU ha tornato a funzionare... mah
Sicuro è che non usero' mai piu' l'OC tuner Asus.
ciao,
Jok
BruceWilliss
20-10-2012, 18:45
Grazie, comunque ho risolto, entrando nel BIOS tramite scheda grafica discreta ho selezionato come la iGPU come primaria impostando anche 512MB di memoria e come per miracolo l'uscita HDMI della iGPU ha tornato a funzionare... mah
Sicuro è che non usero' mai piu' l'OC tuner Asus.
ciao,
Jokse un minimo ci capisci l'overclock conviene sempre farlo manualmente e comunque la migliore se propio vuoi usare il tuner lo usi con la igpu disabilitata quando hai trovato un clock stabile allora abiliti la igpu ed al limite dopo cloccki a mano quella visto che ci sono poche voci da modificare.
se un minimo ci capisci l'overclock conviene sempre farlo manualmente e comunque la migliore se propio vuoi usare il tuner lo usi con la igpu disabilitata quando hai trovato un clock stabile allora abiliti la igpu ed al limite dopo cloccki a mano quella visto che ci sono poche voci da modificare.
Si, l'ho sempre fatto a mano l'OC ma vista questa nuova funzionalità Asus ho voluto riprovarla dato che aveva funzionato egregiamente con il firmware precedente.
Certo che dopo aver tolto la batteria e riflashato il firmware precedente, il difetto delle strisce blu persisteva... mah. Per fortuna avevo ancora in casa la GPU discreta.
Alla fine ho messo manualmente le impostazioni trovate in automatico con il precedente BIOS: voltaggi automatici, bus 102 MHz, moltiplicatore 41 per un totale di 4182 MHz.
Quello che mi sbalordisce è che con dissipatore stock, dopo 20 minuti di prime 95 a 4182 MHz la temperatura non ha superato i 43 °C e sembra essersi stabilizzata a tale valore :)
http://imageshack.us/a/img528/646/prime9542ghztemp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/prime9542ghztemp.jpg/)
Avevo letto che gli Ivy scaldassero molto...
ciao,
Jok
ma hai provato a toccare il dissi? :D
BruceWilliss
21-10-2012, 01:35
Si, l'ho sempre fatto a mano l'OC ma vista questa nuova funzionalità Asus ho voluto riprovarla dato che aveva funzionato egregiamente con il firmware precedente.
Certo che dopo aver tolto la batteria e riflashato il firmware precedente, il difetto delle strisce blu persisteva... mah. Per fortuna avevo ancora in casa la GPU discreta.
Alla fine ho messo manualmente le impostazioni trovate in automatico con il precedente BIOS: voltaggi automatici, bus 102 MHz, moltiplicatore 41 per un totale di 4182 MHz.
Quello che mi sbalordisce è che con dissipatore stock, dopo 20 minuti di prime 95 a 4182 MHz la temperatura non ha superato i 43 °C e sembra essersi stabilizzata a tale valore :)
http://imageshack.us/a/img528/646/prime9542ghztemp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/prime9542ghztemp.jpg/)
Avevo letto che gli Ivy scaldassero molto...
ciao,
Jokscaldano molto ma da una frequenza in poi non a 4200 poi comunque 43 gradi sotto prime oltretutto con dissi stock sono troppo pochi.
Papero63
21-10-2012, 10:38
Ciao, con Mio cuggino :ciapet: stiamo cercando di risolvere un problema alle porte USB du una MSI - Z77 G43 :O In pratica, spegnendo il PC la tastiera Logitech ed il Mouse restano accesi :muro: Unica soluzione togliere l'alimentazione.Grazie
Alex'Rossi
21-10-2012, 10:40
Ciao, con Mio cuggino :ciapet: stiamo cercando di risolvere un problema alle porte USB du una MSI - Z77 G43 :O In pratica, spegnendo il PC la tastiera Logitech ed il Mouse restano accesi :muro: Unica soluzione togliere l'alimentazione
guarda nel bios se c'è qualche impostazione riguardo all'usb off charging
BruceWilliss
21-10-2012, 10:43
Ciao, con Mio cuggino :ciapet: stiamo cercando di risolvere un problema alle porte USB du una MSI - Z77 G43 :O In pratica, spegnendo il PC la tastiera Logitech ed il Mouse restano accesi :muro: Unica soluzione togliere l'alimentazioneprova in gestione dispositivi cerca usb poi proprietà e vedi se è selezionato consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia.
Papero63
21-10-2012, 11:19
guarda nel bios se c'è qualche impostazione riguardo all'usb off charging
Ciao, Piu tardi ci riguardo.. cmq nn c'era niente mi sembra :mc:
prova in gestione dispositivi cerca usb poi proprietà e vedi se è selezionato consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia.
Ciao, e tutto selezionato :muro:
Grazie
Di solito restano accesi quando è abilitata l'opzione di avvio del PC tramite tastiera/mouse... prova a controllare.
comunque 43 gradi sotto prime oltretutto con dissi stock sono troppo pochi.
Appunto, mi sembrano ottimi :)
Prima avevo 48 °C, poi ho aggiunto una ventola sul case (Noise Blocker, 1000rpm) da 12cm che soffia sulla CPU e sono diventati 43 :)
Faro' la prova di toccare il dissi stock ma non credo di trovare sorprese.
ciao,
Jok
BruceWilliss
21-10-2012, 11:29
Ciao, Piu tardi ci riguardo.. cmq nn c'era niente mi sembra :mc:
Ciao, e tutto selezionato :muro:
GrazieHai provato a modificare nel Bios nella sezione Power Management la voce USB KB/MS Wake-up S1/S3/S4 impostandola a "Disabled" per evitare che rimane acceso il mouse usb quando il PC è spento?. Disattivando la voce però non è più possibile accendere il PC tramite il mouse.
Papero63
21-10-2012, 11:46
Guardo subito..! Adesso si è presentato un altro "problema"..? Please Install ME8 driver to enable CPU ovecloclock :muro: .. aprendo gli applicativi MSI.. :doh: ! :help: Pannello controllo gestione risorse , tutto ok... :mad:
BruceWilliss
21-10-2012, 11:49
Di solito restano accesi quando è abilitata l'opzione di avvio del PC tramite tastiera/mouse... prova a controllare.
Appunto, mi sembrano ottimi :)
Prima avevo 48 °C, poi ho aggiunto una ventola sul case (Noise Blocker, 1000rpm) da 12cm che soffia sulla CPU e sono diventati 43 :)
Faro' la prova di toccare il dissi stock ma non credo di trovare sorprese.
ciao,
Jokma sei sicuro delle tue temperature??? qui a 3900 a liquido con un corsair h80 si arriva sotto prime a 65 gradi e tu a 4200 con dissi stock ad aria sei a 43??? mah.... :mbe:
http://www.overclock.net/t/1285596/intel-i5-3570k-prime-95-good-temp
ma sei sicuro delle tue temperature??? qui a 3900 a liquido con un corsair h80 si arriva sotto prime a 65 gradi e tu a 4200 con dissi stock ad aria sei a 43??? mah.... :mbe:
http://www.overclock.net/t/1285596/intel-i5-3570k-prime-95-good-temp
Infatti ero stupito anche io... potrebbe essere il tool Asus che segna temperature sballate ma anche con Real Temp la situazione non è molto diversa.
Tieni presente pero' che in casa ho 19 °C e prime95 ha girato per circa 20 minuti (anche se dal grafico non sembrava salire oltre.
Altra cosa: aggiungendo la GPU discreta la temperatura in idle partiva da 5°C in piu', incredibile pure quello !
Ciao,
Jok
BruceWilliss
21-10-2012, 12:34
Infatti ero stupito anche io... potrebbe essere il tool Asus che segna temperature sballate ma anche con Real Temp la situazione non è molto diversa.
Tieni presente pero' che in casa ho 19 °C e prime95 ha girato per circa 20 minuti (anche se dal grafico non sembrava salire oltre.
Altra cosa: aggiungendo la GPU discreta la temperatura in idle partiva da 5°C in piu', incredibile pure quello !
Ciao,
Jokquelle temp non sono reali secondo me o hai sensori sballati o qualcos'altro... troppo basse in assoluto.
quelle temp non sono reali secondo me o hai sensori sballati o qualcos'altro... troppo basse in assoluto.
Dunque non devo fidarmi neppure di Real Temp ?
Screenshot ottenuto mentre stampavo una foto con Photoshop:
http://imageshack.us/a/img841/8769/realtempstampa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/realtempstampa.jpg/)
I sensori sono interni alla CPU, mi pare strano siano sballati.
Poi da 25 (in idle) a 43 °C in full ha fatto una bella salita la temperatura...
Ciao,
Jok
i dissi stock non li ho mai usati, quindi non ho idea di come funzionano, e a quanti rpm va la ventolina..
..ma non è che magari hai la ventola fissa al massimo?
..quanti rpm fa al massimo?
BruceWilliss
21-10-2012, 13:01
Dunque non devo fidarmi neppure di Real Temp ?
Screenshot ottenuto mentre stampavo una foto con Photoshop:
http://imageshack.us/a/img841/8769/realtempstampa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/realtempstampa.jpg/)
I sensori sono interni alla CPU, mi pare strano siano sballati.
Poi da 25 (in idle) a 43 °C in full ha fatto una bella salita la temperatura...
Ciao,
Jokse mi dici che la temp massima è a 4200 circa e sotto prime ti dico che è impossibile almenochè non vivi in un frigo :D ma poi addirittura con dissi stock?? :eek: fai un giro sul web e ti accorgerai che è impossibile... puo essere un problema della scheda madre che legge in maniera sballata (è già successo in passato).http://i.imgur.com/DlwWP.jpg
FINE OT.
Phenomenale
21-10-2012, 13:01
I sensori sono interni alla CPU, mi pare strano siano sballati. Poi da 25 (in idle)
Se in camera hai solo 19° quelle temperature in idle sarebbero plusibili, IMHO... una cpu fortunata poi aiuta sempre!
Arrow0309
21-10-2012, 13:16
Ciao, Piu tardi ci riguardo.. cmq nn c'era niente mi sembra :mc:
Ciao, e tutto selezionato :muro:
Grazie
Vai nel bios, sezione Power Managment, quindi ErP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38203183&postcount=878
i dissi stock non li ho mai usati, quindi non ho idea di come funzionano, e a quanti rpm va la ventolina..
..ma non è che magari hai la ventola fissa al massimo?
..quanti rpm fa al massimo?
La ventola del dissy stock va da circa 1000 a circa 2000 rpm, l'ho lasciata in automatico per cui in idle sta attorno ai 1000 rpm.
Ricordo pero' che avevo rimosso la pasta siliconica Intel e messo l'Artic Silver 2. Poi forse nessuno che fa OC usa solo la GPU integrata... io ho notato che montando la scheda grafica discreta la temperatura in idle saliva di circa 5 °C (da 25 a 30 circa) e non mi pare poco (non chiedetemi perchè...).
Ho il case aperto e la Noise Blocker da 12 cm che soffia sulla CPU. Magari mi sposto sulla sezione overclock...
x Phenomenale
Lo credo anche io ma che ne pensi di quella a 43 °C in full ?
ciao,
Jok
bosstury
21-10-2012, 17:48
scusate, ce il tread ufficiale delle asus z77?
pare di no.. fra un pò ne avrò bisogno anche io..
se googli però lo trovi su overclock.net ..penso a giorni mi ci iscrivo..
Alex'Rossi
21-10-2012, 18:42
scusate, ce il tread ufficiale delle asus z77?
esatto, non capisco perchè non è stato creato data la popolarità di queste mobo :confused:
bosstury
21-10-2012, 19:04
una settimana fa circa ho montato una Asus P8Z77-V Deluxe con tutto il corredo in firma... volevo qualche informazione ... pasienza faccio da me allora, credevo qui ci stava uno apposta per la asus, visto che ce per tutte le altre.....
ecco il thread di overclock.net delle asus z77.. in assenza d'altro direi che è utilissimo..
http://www.overclock.net/t/1248928/asus-z77-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-10-20
BruceWilliss
21-10-2012, 20:20
una settimana fa circa ho montato una Asus P8Z77-V Deluxe con tutto il corredo in firma... volevo qualche informazione ... pasienza faccio da me allora, credevo qui ci stava uno apposta per la asus, visto che ce per tutte le altre.....che tipo di informazione?
bosstury
21-10-2012, 22:53
che tipo di informazione?
a cosa servivano realmente le 2 antennine , ho letto sul sito asus ma non ho capito granche.
BruceWilliss
21-10-2012, 23:49
a cosa servivano realmente le 2 antennine , ho letto sul sito asus ma non ho capito granche.sicuramente per il segnale wi-fi :)
bosstury
22-10-2012, 00:25
sicuramente per il segnale wi-fi :)
si questo lo avevo capito, ma pensavo anche per altro... ovviamente fanno anche per ricevitore BT?
Arrow0309
22-10-2012, 08:31
Gigabyte G1.Sniper 3 @ Hardwareluxx (de) (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/23999-test-gigabyte-g1-sniper3-mehr-als-ein-gaming-mainboard.html)
http://www.hardwareluxx.de/images/stories/newsbilder/mniedersteberg/Gigabyte_G1_Sniper3/IMG_4.jpg (http://www.hardwareluxx.de/media/jphoto/artikel-galerien/gigabyte-g1-sniper3/img-4-950x633.jpg)
Gigabyte Z77X-UD5H @ ChipLoco (http://www.chiploco.com/gigabyte-z77x-ud5h-motherboard-review-17685/)
http://www.chiploco.com/wp-content/uploads/2012/10/GIGABYTE_Z77X_UD5H-5-375x250.jpg (http://www.chiploco.com/wp-content/uploads/2012/10/GIGABYTE_Z77X_UD5H-5.jpg)
Gigabyte GA-Z77X-UP7 Motherboard Halloween Review @ PureOverclock (http://www.pureoverclock.com/Review-detail/gigabyte-ga-z77x-up7-motherboard-halloween-review/)
http://www.pureoverclock.com/wp-content/uploads/2012/10/manufacturer-3d.jpg (http://whatswithjeff.com/wp-content/uploads/2012/08/Gigabyte-Z77X-UP7-motherboard.jpg)
Arrow0309
22-10-2012, 08:45
ASUS Maximus V Formula @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-maximus-v-formula.html)
http://s9.postimage.org/v1pdk2ful/board1_big.jpg (http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-maximus-v-formula/board1_big.jpg)
Arrow0309
22-10-2012, 08:52
G.Skill TridentX PC3-20800 8GB DCh Kit @ Tweaktown (http://www.tweaktown.com/reviews/4999/gskill_tridentx_pc3_20800_8gb_dual_channel_memory_kit_review/index.html)
http://s16.postimage.org/s357jybpt/4999_06_gskill_tridentx_pc3_20800_8gb_memory_kit.jpg (http://postimage.org/image/s357jybpt/)
ADATA XPG G Series Low Voltage 16 GB @ Hardwareluxx (de) (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/arbeitsspeicher/23791-adata-xpg-g-series-low-voltage-16-gb-im-test.html)
http://s16.postimage.org/dmhy5dm8h/adata_xpg_lv_both_950x536.jpg (http://postimage.org/image/dmhy5dm8h/)
Patriot Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB @ Tech Kings (http://www.tech-kings.net/home/component/content/article/37-memory/255-patriot-intel-viper-3-extreme-masters-2x8gb-1866mhz-ram-kit)
http://s14.postimage.org/jrleiezkd/DSC_0932.jpg (http://postimage.org/image/jrleiezkd/)
BruceWilliss
22-10-2012, 09:26
si questo lo avevo capito, ma pensavo anche per altro... ovviamente fanno anche per ricevitore BT?il blue non ha bisogno delle antenne perchè è un segnale diverso
paobenti75
22-10-2012, 10:52
raga la ventolina che c'e' nella sabertooth z77 , tutte le recensioni dicono che tira via l'aria invece come da manuale deve essere montata che ci soffia dentro l'aria.... chissà la polvere mamma mia
che dite quali ventoline da 40 sono le migliori in caso di sostituzione?
E hai provato da bios in qualsiasi modo senza successo?
Esempio:
http://www.abload.de/img/120730143242zqdmj.png
Vedo che hai 2 cpu_fan e 2 cha_fan regolabili in diversi modi, e una pwr_fan ovv senza regolazione
Te cosa hai fatto e come :confused:
avendo il dissi stock intel (che a breve lo sostituisco per avere meno rumore) occupo solo e sempre la cpu_fan1; le ventole sono installate in cha_fan1 (a 4 pin quindi si può regolare in rpm), l'altra in cha_fan2 ma credo non si possa regolare visto il connettore a 3 pin
la ventola della cpu va a 2000rpm, settata a 51° di target con level 1
credo che per abbassare l'rpm dovrei agire sui gradi di target (in + o -, non so!) :boh:
le ventole del case invece vanno: una in "manual" (da 500 a 800rpm o +), l'altra credo sempre in full (800/900 rpm)
sono delle Enermax TB Silence da 120mm
grazie
bluv
p.s
se disturba o è o.t. possiamo continuare in pm
Arrow0309
22-10-2012, 11:14
raga la ventolina che c'e' nella sabertooth z77 , tutte le recensioni dicono che tira via l'aria invece come da manuale deve essere montata che ci soffia dentro l'aria.... chissà la polvere mamma mia
che dite quali ventoline da 40 sono le migliori in caso di sostituzione?
Confermo, la ventola va in push, guarda anche sulla Asrock Z77 OC Formula :cool:
Per sostituirla ci sarebbe una nuova Noctua (NF-A4x10 FLX) molto adatta anche come colori alla tua Sabertooth
http://s12.postimage.org/leqve5zkp/imagemagic.jpg (http://postimage.org/image/leqve5zkp/)
Altrimenti io prenderei una Noiseblocker BlackSilent Fan da 40mm (XMR) ;)
Arrow0309
22-10-2012, 11:19
avendo il dissi stock intel (che a breve lo sostituisco per avere meno rumore) occupo solo e sempre la cpu_fan1; le ventole sono installate in cha_fan1 (a 4 pin quindi si può regolare in rpm), l'altra in cha_fan2 ma credo non si possa regolare visto il connettore a 3 pin
la ventola della cpu va a 2000rpm, settata a 51° di target con level 1
credo che per abbassare l'rpm dovrei agire sui gradi di target (in + o -, non so!) :boh:
le ventole del case invece vanno: una in "manual" (da 500 a 800rpm o +), l'altra credo sempre in full (800/900 rpm)
sono delle Enermax TB Silence da 120mm
grazie
bluv
p.s
se disturba o è o.t. possiamo continuare in pm
E fai un po di prove no? :)
Devi agire sui gradi (alzandoli) e anche sul level
Il dissy stock pero ti conviene sostituirlo, anche se ora ti fa da cavia :asd:
anzi ora il la ventola cpu va a 1461 rpm con una temperatura di 39°
le fan case invece vanno come ti avevo già indicato
soltanto che non riesco ad impostare gli rpm della cpu_fan1 e chassis_fan1 (va sempre a 900 rpm e +)
invece la chassis_fan2 la imposto come voglio da level1/10 da 500/900rpm
sto provando di tutto alzando/abbassando i valori dal software Asrock Extreme Tuning Utility
raga a parità di prezzo cosa mi consigliate
ASRock > Prodotti > Z77 Pro4-M
ASRock MB ASROCK Z77 Pro3
differenze a parte una microatx
bosstury
22-10-2012, 15:00
il blue non ha bisogno delle antenne perchè è un segnale diverso
ma ha bisogno che gli mondi la scheda dove poi vanno attacate le antenne wifi?
cosi mi pare di aver capito
BruceWilliss
22-10-2012, 16:07
ma ha bisogno che gli mondi la scheda dove poi vanno attacate le antenne wifi?
cosi mi pare di aver capito? :mbe:
raga a parità di prezzo cosa mi consigliate
ASRock > Prodotti > Z77 Pro4-M
ASRock MB ASROCK Z77 Pro3
differenze a parte una microatx
consigli cosi finalmente ordino tutto domani
ma ha bisogno che gli mondi la scheda dove poi vanno attacate le antenne wifi?
cosi mi pare di aver capito
Si, ma è spiegato tutto nel manuale :)
http://i1094.photobucket.com/albums/i453/falcy29/Cattura-4.jpg
Arrow0309
23-10-2012, 08:40
Team Xtreem LV DDR3 2600MHz 8GB & Maximus V Formula @ eTeknix (http://www.eteknix.com/reviews/memory/team-group-xtreem-lv-ddr3-2600mhz-8gb-memory-kit-review/)
http://s9.postimage.org/5nrncyw8r/IMG_5651.jpg (http://postimage.org/image/5nrncyw8r/) http://s9.postimage.org/ntdsiiaij/teamgroupxtreemlvfeatured.jpg (http://postimage.org/image/z8vax3ynj/) http://s11.postimage.org/z8vax3ynj/IMG_5653.jpg
http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2012/10/aida_oc_stock1.jpg
bosstury
23-10-2012, 14:11
Si, ma è spiegato tutto nel manuale :)
http://i1094.photobucket.com/albums/i453/falcy29/Cattura-4.jpg
in poche parole quella schedina fa da ricevitore BT e wirless...:)
raga a parità di prezzo cosa mi consigliate
ASRock > Prodotti > Z77 Pro4-M
ASRock MB ASROCK Z77 Pro3
differenze a parte una microatx
nessuno mi sa aiutare?
Arrow0309
23-10-2012, 16:18
raga a parità di prezzo cosa mi consigliate
ASRock > Prodotti > Z77 Pro4-M
ASRock MB ASROCK Z77 Pro3
differenze a parte una microatx
nessuno mi sa aiutare?
Fascia bassa, per me sono uguali
Non ti puoi permettere nient'altro?
La Extreme 4 già andava meglio, per non parlare di altri produttori :O
icssiculo
23-10-2012, 21:09
salve a tutti, mi sto preparando un pc per lavorare con Photoshop, Lightroom e Corel Draw...
Ho letto tante recensioni e ora sono un po confuso.. potreste aiutarmi?
Di sicuro come cpu prenderei una i5 3570k (che non mi interessa OC se non ce n'è di bisogno)
potreste consigliarmi gli altri componenti? io ero partito con questi:
Asrock Z77 PRO3 - Asrock Z77 EXTREME4
Corsair CMZ8GX3M2A1600C9B
OCZ ZS650W
Ati Hd 6850 in futuro
ora sono un po confuso, anche perchè ci sono prodotti più economici
grazie per la collaborazione
BruceWilliss
24-10-2012, 12:55
Su richiesta BIOS moddato ASUS Maximus V Extreme versione 1309 + orom 11.6.0.1702
http://www.mediafire.com/?sswjsna44ib8t31
Alex'Rossi
24-10-2012, 14:08
raga a parità di prezzo cosa mi consigliate
ASRock > Prodotti > Z77 Pro4-M
ASRock MB ASROCK Z77 Pro3
differenze a parte una microatx
nessuno mi sa aiutare?
Guarda, se riesci ad alzare un attimino il budget c'è la ottima Extreme 4 che vale decisamente la differenza di prezzo ;)
ciao a tutti.
Sono il felice possessore di una scheda madre Asus P8Z77-V PRO. Fino a ieri stavo utilizzando il computer con il chip video integrato nel mio i5. Ieri ho comprato una scheda grafica MSI GTX 560 Ti 448. L'ho installata e tutto sembrava essere andato bene. Mi sono pero' accorto a un certo punto che non mi funzionava piu' l'audio.
Ho letto su internet e quando si presenta questo problema la colpa e' normalmente della scheda video che cerca di impossessarsi dell'audio. Nel bios l'audio e' impostato su attivo (non automatico, non ho manco l'opzione).
In windows il dispositivo principale per l'audio e' indicato come Realtek HD Audio (la scheda integrata).
Non riesco proprio a capire cos'e' che non va. Qualcuno ha idee?
P.S. il monitor l'ho collegato alla scheda video tramite DVI-D, non HDMI e le casse ce l'ho collegate tramite jack classico.
finalmaxgear
24-10-2012, 23:13
Su richiesta BIOS moddato ASUS Maximus V Extreme versione 1309 + orom 11.6.0.1702
http://www.mediafire.com/?sswjsna44ib8t31
Non so come ringraziarti!!!
Posso solo dire grazie di cuore!!!:cry:
ciao a tutti.
Sono il felice possessore di una scheda madre Asus P8Z77-V PRO. Fino a ieri stavo utilizzando il computer con il chip video integrato nel mio i5. Ieri ho comprato una scheda grafica MSI GTX 560 Ti 448. L'ho installata e tutto sembrava essere andato bene. Mi sono pero' accorto a un certo punto che non mi funzionava piu' l'audio.
Ho letto su internet e quando si presenta questo problema la colpa e' normalmente della scheda video che cerca di impossessarsi dell'audio. Nel bios l'audio e' impostato su attivo (non automatico, non ho manco l'opzione).
In windows il dispositivo principale per l'audio e' indicato come Realtek HD Audio (la scheda integrata).
Non riesco proprio a capire cos'e' che non va. Qualcuno ha idee?
P.S. il monitor l'ho collegato alla scheda video tramite DVI-D, non HDMI e le casse ce l'ho collegate tramite jack classico.
bello quando dici che la scheda video si è "impossessata" dell'audio scusami ..ma mi vedevo tipo un demone che si impossessava dell'audio ahhhh pauuuuura....:asd:
Per risolvere devi scegliere come dispositivo di riproduzione (se hai win7) gli autoparlanti o meglio la periferica audio integrata della mainboard. Per farlo basta che clikki con il tasto destro del mouse sull'icone del volume sulla barra delle notifiche in basso a dx e poi scegli appunto "dispositivi di riproduzione" e poi scegli quelchel'è :D
ciao
BruceWilliss
25-10-2012, 01:49
Non so come ringraziarti!!!
Posso solo dire grazie di cuore!!!:cry:di nulla :)
Arrow0309
25-10-2012, 10:54
MSI Big Bang Z77 MPower @ Bjorn3D (http://www.bjorn3d.com/2012/10/msi-big-bang-z77-mpower/#.UIkMBN1Hrek)
http://www.bjorn3d.com/wp-content/uploads/2012/10/15-700x393.jpg (http://www.bjorn3d.com/wp-content/uploads/2012/10/15.jpg)
Arrow0309
25-10-2012, 11:02
Patriot Intel Extreme Masters DDR3-1866 @ Futurelooks (http://www.futurelooks.com/patriot-memory-intel-extreme-masters-viperiii-1866mhz-ddr3-memory-kit-review/)
http://cache.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2012/10/Patriot-Memory-Intel-Extreme-Masters-16GB-1866MHz-DDR3-Memory-Review-5-500x312.jpg (http://cache.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2012/10/Patriot-Memory-Intel-Extreme-Masters-16GB-1866MHz-DDR3-Memory-Review-5.jpg)
Arrow0309
25-10-2012, 11:13
molto bella!!:)
Si, anche se la parte centrale del dissi a heatpipe (tipo x il nb, in basso) è solo per design (o forse aiuta anche alla dissipazione?) in quanto non c'è nulla sotto :fagiano:
le strisce le avrei fatte bianche :oink:
però è bella anche così
bosstury
25-10-2012, 17:09
di nulla :)
cosa tiene in piu quel bios modato?
BruceWilliss
25-10-2012, 17:37
cosa tiene in piu quel bios modato?la orom aggiornata.
bello quando dici che la scheda video si è "impossessata" dell'audio scusami ..ma mi vedevo tipo un demone che si impossessava dell'audio ahhhh pauuuuura....:asd:
Per risolvere devi scegliere come dispositivo di riproduzione (se hai win7) gli autoparlanti o meglio la periferica audio integrata della mainboard. Per farlo basta che clikki con il tasto destro del mouse sull'icone del volume sulla barra delle notifiche in basso a dx e poi scegli appunto "dispositivi di riproduzione" e poi scegli quelchel'è :D
ciao
haha :D tu ci scherzi ma sembra veramente cosi'...
Cmq ho controllato e sta impostato correttamente su 'altoparlanti'. Ieri per disperazione ho pure formattato, stavo proprio in crisi. Ho installato la scheda grafica (con gli ultimi driver) e i driver della scheda audio e indovina un po': non funziona ancora. sono talmente disperato che oggi sono andato al negozio e mi sono comprato una asus xonar DG. Mi rode troppissimo che non funziona l'on board. E' un fatto di principio. Proprio che non capisco...
P.S. grazie per aver risposto!
ho comprato queste ram
120€
team group xtreem series 2x8 16gb , 2133mhz , CL 11-11-11-28 , 1,50 v
ma a causa di un altra cosa che non era disponibile ancora non hanno spedito, e ho visto che hanno messo a catalogo le nuove Patriot Memory Intel Extreme Masters.. eccole
110€
Patriot Memory Intel Extreme Masters 2x8 16gb , 1600mhz , CL 9-9-9-24 , 1,50 v
110€
Patriot Memory Intel Extreme Masters 2x8 16gb , 1866mhz , CL 10-11-10-30 1,50 v
le cambio?
(la mobo è una asus p8z77-i deluxe)
Arrow0309
26-10-2012, 10:49
ho comprato queste ram
120€
team group xtreem series 2x8 16gb , 2133mhz , CL 11-11-11-28 , 1,50 v
ma a causa di un altra cosa che non era disponibile ancora non hanno spedito, e ho visto che hanno messo a catalogo le nuove Patriot Memory Intel Extreme Masters.. eccole
110€
Patriot Memory Intel Extreme Masters 2x8 16gb , 1600mhz , CL 9-9-9-24 , 1,50 v
110€
Patriot Memory Intel Extreme Masters 2x8 16gb , 1866mhz , CL 10-11-10-30 1,50 v
le cambio?
(la mobo è una asus p8z77-i deluxe)
Le seconde, Patriot IEM 1866 sono certificate anche a 1600 cl 9-9-9:
http://www.patriotmemory.com/product/specs/PVI316G186C0K.pdf
A me piacciono come look e non sono neanche alte come le Xtreem (che poi, visto la velocità superiore di quest'ultime non sono male neanche queste)
Bisogna anche vedere se li vuoi tenere inchiodate a 1.5v oppure salire ad almeno 1.57-1.58 e poi di vedere quanto puoi scendere con i timings
Eccoti due recensioni recenti per le Patriot 1866 2x8Gb, fai te :cool:
http://www.hitechlegion.com/reviews/memory/29977-patriot-iem-16gb
http://www.futurelooks.com/patriot-memory-intel-extreme-masters-viperiii-1866mhz-ddr3-memory-kit-review/
Edit:
Vedo che vanno anche a:
1866 MHz
CL 9-9-9-27
Memory Multi 1866MHz/1.6V
Non male per due da 8gb
Arrow0309
26-10-2012, 10:55
Gigabyte Z77X-UP7 @ HardwareHeaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1599/pg2/gigabyte-z77x-up7-motherboard-review-the-board.html)
http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/gigabyte-z77x-up7-motherboard/thumbs/gigabyte-z77x-up7-motherboard_full.jpg (http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/gigabyte-z77x-up7-motherboard/gigabyte-z77x-up7-motherboard_full.jpg)
grazie Arrow
a parte il dissi più basso, l'estetica, e anche il prezzo visto che cambiano solo 10€, perchè preferiresti le patriot? più garanzia di compatibilità? prestazioni?
vorrei capire se ne vale la pena mettermi a fare sto cambio..
ora mi vedo le recensioni.. anche se non è che ne capisca tantissimo.. ma mi leggo almeno le conclusioni :D
Arrow0309
26-10-2012, 11:01
grazie Arrow
a parte il dissi più basso, l'estetica, e anche il prezzo visto che cambiano solo 10€, perchè preferiresti le patriot? più garanzia di compatibilità? prestazioni?
vorrei capire se ne vale la pena mettermi a fare sto cambio..
ora mi vedo le recensioni.. anche se non è che ne capisca tantissimo.. ma mi leggo almeno le conclusioni :D
Parlando di conclusioni, sono rimasto stupito di questi della UP7, qua sopra :D
http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/gigabyte-z77x-up7-motherboard/score.jpg
http://s17.postimage.org/dy6c8fu5p/diamond.png
hwheaven mi sembra un buon sito.. dici che hannoa vuto la mano larga con 'i voti'?
ma, le ram? :D
a parte il dissi più basso, l'estetica, e anche il prezzo visto che cambiano solo 10€, perchè preferiresti le patriot? più garanzia di compatibilità? prestazioni?
vorrei capire se ne vale la pena mettermi a fare sto cambio..
Arrow0309
26-10-2012, 11:06
Ed ecco anche quelle delle Extreme Masters :p
Overall Rating: 9.0 / 10.0
http://cache.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2007/10/recommendedweb.jpg
http://s14.postimage.org/7mya8jxdp/gold.jpg
Arrow0309
26-10-2012, 11:11
hwheaven mi sembra un buon sito.. dici che hannoa vuto la mano larga con 'i voti'?
Credo proprio di no, :sofico:
Trovami un "contro" a parte per il prezzo :mc:
delle teamgroup non si trovano review :fagiano:
scusa se mi quoto di nuovo, è l'ultima volta poi lascio stare
a parte il dissi più basso, l'estetica, e anche il prezzo visto che cambiano solo 10€, perchè preferiresti le patriot? più garanzia di compatibilità? prestazioni?
vorrei capire se ne vale la pena mettermi a fare sto cambio..
Arrow0309
26-10-2012, 11:43
x ora è solo una cosa mia
ma le due review non hanno parlato male, anzi
La differenza in prestazioni (occate o meno) è cmq minima tra le Patriot e le Team, fai una scelta e basta :)
grazie
mi sa che resto come sto..
angelo968
26-10-2012, 20:32
Salve a tutti. Vorrei un parere se possibile o un consiglio su una asus p8z77-m pro. Può andare bene per un processore i7-3770? oppure avrei qualche limitazione di sorta per la cpu?
Arrow0309
26-10-2012, 20:52
Salve a tutti. Vorrei un parere se possibile o un consiglio su una asus p8z77-m pro. Può andare bene per un processore i7-3770? oppure avrei qualche limitazione di sorta per la cpu?
Nessuna limitazione, assolutamente :cool:
Arrow0309
26-10-2012, 20:56
Interfaccia Thunderbolt a doppia porta ora anche per la Asrock Z77 Extreme 6:
ASRock Launches the Z77 Extreme6/TB4 Motherboard with Thunderbolt (http://www.techpowerup.com/174488/ASRock-Launches-the-Z77-Extreme6-TB4-Motherboard-with-Thunderbolt.html)
http://www.techpowerup.com/img/12-10-26/asrock_z77extreme6-tb4_banner.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.