PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z77 - chipset Intel serie 7


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22

manga81
21-07-2012, 09:31
Veramente bello, con prestazioni in linea con quelle dell'U12P, ma ha secondo me due difetti non da poco: ha una ventola pwm e una no, è talmente ingombrante che una ventola finisce addosso alle ram (per me inaccettabile, tanto vale prendere l'NH-D14);

Comunque altrove mi dicevano che per me un AC Freezer 13 dovrebbe bastare e avanzare, anche se io non ne sono sicurissimo...certo che sono parecchi euro in meno rispetto ai Noctua.

i noctua per me sono i migliori

prezzo-prestazione se vuoi spendere poco prendi un freezer 13 pro che è diverso dal freezer 13, costa poco di più ma ne vale la pena

manga81
21-07-2012, 09:48
Grazie. Anche se non pensa la prenderò sono comunque curioso perchè Asrock è una marca con molti chiaroscuri e l'opinione di chi ha testato con mano vale di più, imho, di tante pseudo-recensioni che si trovano in rete...



Eh, poi la dovrò vedere sta cosa dell'aggiornamento bios pre installazione s.o. Speriamo bene, sinceramente mi ispira e l'ho trovata a qualche € in meno rispetto ad inizio settimana. La cosa chi mi sta facendo dannare è proprio la scelta del dissi perchè, come dicevi tu, lo spazio lato ram è proprio "risicato". Inizialmente pensavo di prendere un Noctua NH-D14, ma missà che opterò o per un Megahalems o per il Noctua NH-U12P SE2.



Mah, comunque non è normale. Speriamo risolvano in maniera definitiva (sempre si tratti di un problema di firmware/bios piuttosto che costruttivo o di dispersioni elettriche).

Buono comunque che ci siano aggiornamenti e che il prodotto e il suo possessore non vengano abbandonati a loro stessi. Alla fine preferisco pagare 15€ in più ma avere un servizio post vendita decente...



L'ho trovata a poco meno di 110€ :asd: secondo me o è rubata o ricondizionata...come mobo è sicuramente superiore alla mia futura Giga...


le asrock sono migliorate nel corso degli anni, sono valide ;)


E' rma :asd:

è molto probabile




vorrei passare da z68 atx a z77 matx prezzo-prestazioni mi conviene puntare una asrock z77extreme4-m?

fabryx73
21-07-2012, 10:09
Si, ho il mio bel foglio di LibreOffice Calc con pezzi papabili e prezzi: tra ieri e oggi li dove dici tu la mobo è scesa di circa 12€. Se continua così a settembre saranno loro a pagarmi per prenderla :asd:

Per il bios io sono un conservativo: se funziona non si tocca. :tie:


Comunque altrove mi dicevano che per me un AC Freezer 13 dovrebbe bastare e avanzare, anche se io non ne sono sicurissimo...certo che sono parecchi euro in meno rispetto ai Noctua.

per il dissi cpu io ho preso un cooler master hyper212 evo ....economicissimo....ma se guardi tutte le review se la gioca ancora adesso con i migliori....30 euro ed ci sta con tutte le ram... ;)

ps. per i pezzi preso tutto sull'amazzone...il servizio garanzia li è pari a quello dei migliori negozi fisici(nexths)....la scheda gtx670 invece in un negozio online quasi sconosciuto....ho rischiato perchè costava + di 70 euro in meno che da altre parti....(ed infatti purtroppo un altro utente che ha comprato con me lo stesso ha avuto problemi ed ora è nella cacca...si rischia...)...

anyway i freeze che faceva ( :eek: ...speriamo...) a me si blocca tutto senza nessuna schermata blu...e bisogna riavviare con il tasto di reset o power off.....si blocca tutto qualsiasi cosa stai facendo....
e si sente un suono provenire dalle casse....un sibilo continuo....
sia se sto giocando (e quindi usando le casse ocn suoni) ma sia se sto su internet...senza usare la periferica audio.... sempre sto beep continuo dalle casse... boh...

ps. arrow....secondo te potrebbe (potrebbe...) essere la scheda audio che è una vecchia creative audigy 2 pci ( non pciex) ... i driver son per windows7 però erano usciti solo una versione all'uscita del primo windows7 ....(non sp1...) ....è strano il rumore audio...sia quando uso che non uso l'audio...

shura
21-07-2012, 11:27
Tu sei un terrorista :asd:

Ma cazzabubbola, ma si possono spendere 120€ per una mobo che fa l'albero di natale? Mi aspetterei queste cose da una scheda da 50€...mi stai mettendo in difficoltà.

Comunque grazie per la segnalazione.

P.s.: ma hai fatto prove con altre ram/hdd/scheda vieo? In genere un freeze indica un malfunzionamento della memoria, quindi io farei queste prove aggiuntive oltre a provare tutte le porte usb con le periferiche che sembrano generare i problemi...


però mi sta sorgendo un altro dubbio
stando al manuale le porte sul retro sono usb 3.0/2.0
un connettore per alcune porte che puoi, ad esempio, collegare al pannello frontale di un case sono indicate come solo 2.0/1.1

il problema dello spegnimento della tastiera e mouse dopo un pò di prove arriva solo se collego al pannello posteriore sto schifoso pennino dlink dbt120 che è usb1.1

se invece lo collego alle porte frontali del case che ho collegato al connettore 2.0/1.1 della mobo nessun problema

alle 3.0 posteriori collego inoltre l'usb delle cuffie tritton ax pro, una stampante canon, il cavetto dell'ipod per itunes/carica senza nessun problema e una prolunga usb da usare con il pad microsoft che alterno con la 360

sul manuale alla pagina delle porte posteriori però dice

USB 3.0/2.0 Port
The USB 3.0 port supports the USB 3.0 specification and is compatible to the USB 2.0/1.1 specification.
Use this port for USB devices such as a USB keyboard/mouse, USB printer, USB flash drive and etc.

boooh
in ogni caso googlando esce fuori qualche thread di persone alle quali si spengono tastiera e mouse..

zesto
21-07-2012, 12:51
però mi sta sorgendo un altro dubbio
stando al manuale le porte sul retro sono usb 3.0/2.0
un connettore per alcune porte che puoi, ad esempio, collegare al pannello frontale di un case sono indicate come solo 2.0/1.1

il problema dello spegnimento della tastiera e mouse dopo un pò di prove arriva solo se collego al pannello posteriore sto schifoso pennino dlink dbt120 che è usb1.1

se invece lo collego alle porte frontali del case che ho collegato al connettore 2.0/1.1 della mobo nessun problema

alle 3.0 posteriori collego inoltre l'usb delle cuffie tritton ax pro, una stampante canon, il cavetto dell'ipod per itunes/carica senza nessun problema e una prolunga usb da usare con il pad microsoft che alterno con la 360

sul manuale alla pagina delle porte posteriori però dice



boooh
in ogni caso googlando esce fuori qualche thread di persone alle quali si spengono tastiera e mouse..

Tu hai la ud3h, vero? E se fosse un problema del chipset Via? Andandomi a rileggere la comparativa che avevo linkato diversi post fa si legge:


We were less impressed with how USB 3.0 was implemented. It seems fine at first glance with eight USB 3.0 ports on the UD3H and even 10 on the UD5H. The problem is this - virtually all of the ports run via onboard VIA USB HUB chips, which means potentially lower performance and compatibility issues.


Ci manca solo che mi debba comprare una scheda pci-e da 30€ per avere delle usb3 decenti...

Edit:

Che poi non capisco, ma lo z77 non dovrebbe gestire nativamente l'usb3 (almeno fino a 4 porte)? Forse il Via gestische solo una parte delle usb. Se così fosse bisognerebbe capire chi gestisce cosa e verificare quali danno problemi.

TigerTank
21-07-2012, 13:04
Che poi non capisco, ma lo z77 non dovrebbe gestire nativamente l'usb3 (almeno fino a 4 porte)? Forse il Via gestische solo una parte delle usb. Se così fosse bisognerebbe capire chi gestisce cosa e verificare quali danno problemi.

Al momento ci sono sempre aggiunte di terze parti sia come sata3 che come usb3.
L'Intel ne gestisce 4, 2 posteriori e 2 per eventuali pannelli frontali.

shura
21-07-2012, 13:14
Tu hai la ud3h, vero? E se fosse un problema del chipset Via? Andandomi a rileggere la comparativa che avevo linkato diversi post fa si legge:

si è la UD3H
quella comparativa l'avevo vista troppo tardi avevo già fatto l'ordine anche se ci sta da dire che è stata l'unica a sottolineare il 'difetto' tutte le altre che ho letto neanche riportavano quel tipo di analisi

penso però che se il problema è causato da roba usb1.1 (non ho altro vecchiume per casa per testare purtroppo) potrebbe non essere un fattore determinante nell'acquisto

fabryx73
21-07-2012, 13:38
si è la UD3H
quella comparativa l'avevo vista troppo tardi avevo già fatto l'ordine anche se ci sta da dire che è stata l'unica a sottolineare il 'difetto' tutte le altre che ho letto neanche riportavano quel tipo di analisi

penso però che se il problema è causato da roba usb1.1 (non ho altro vecchiume per casa per testare purtroppo) potrebbe non essere un fattore determinante nell'acquisto

i tuoi però non mi sembrano proprio freeze... si blocca solo tastiera e mouse...?
i miei erano (spero) freeze... cioè...si bloccava tutto di colpo.....senza schermata blu ,ma stop di tutto...con quel sibilo (suono) che usciva dalle casse,anche se non stavo usando l'audio...
memorie? scheda audio come ho scritto vecchiotta e non completamente compatibile?

shura
21-07-2012, 14:21
i tuoi però non mi sembrano proprio freeze... si blocca solo tastiera e mouse...?
i miei erano (spero) freeze... cioè...si bloccava tutto di colpo.....senza schermata blu ,ma stop di tutto...con quel sibilo (suono) che usciva dalle casse,anche se non stavo usando l'audio...
memorie? scheda audio come ho scritto vecchiotta e non completamente compatibile?

infatti no avevo specificato qualche post fa che tastiera e mouse si spengono proprio :asd:
non ripartono neanche staccandoli e riattaccandoli bisogna proprio riavviare

il pc ha poco più di una settimana..uso l'audio integrato della ud3h e la ram è fatta da due banchi di corsair vengeance

zesto
21-07-2012, 15:19
i tuoi però non mi sembrano proprio freeze... si blocca solo tastiera e mouse...?
i miei erano (spero) freeze... cioè...si bloccava tutto di colpo.....senza schermata blu ,ma stop di tutto...con quel sibilo (suono) che usciva dalle casse,anche se non stavo usando l'audio...
memorie? scheda audio come ho scritto vecchiotta e non completamente compatibile?

infatti no avevo specificato qualche post fa che tastiera e mouse si spengono proprio :asd:
non ripartono neanche staccandoli e riattaccandoli bisogna proprio riavviare

il pc ha poco più di una settimana..uso l'audio integrato della ud3h e la ram è fatta da due banchi di corsair vengeance

Io vi consiglierei di contattare subito l'assistenza Gigabyte e sentire che dicono i loro tecnici. Due pc nuovi non possono freezare, riavviarsi etc etc.

Staccate tutte le periferiche, fate le vostre prove e mandategli una bella mail...

fabryx73
21-07-2012, 17:17
Io vi consiglierei di contattare subito l'assistenza Gigabyte e sentire che dicono i loro tecnici. Due pc nuovi non possono freezare, riavviarsi etc etc.

Staccate tutte le periferiche, fate le vostre prove e mandategli una bella mail...

tranquillo....poi già che ci siamo chiamiamo i caramba :D !
se i pc sono nuovi....possono esserci tantissimi fattori...
bisogna escluderli o cercare di trovare le cause prima di rompere le palline alla gigabyte con richieste di supporto ed rma...

le ram son nuove,la cpu è nuova,gli ssd son nuovi,windows è appena formattato...ed anche li se non stai atteno con i parametri da mettere apposto/modificare ecc... son cassi ;)
possono esserci tantissimi fattori...

nel caso di shura è ovvio che siano le periferiche usb collegate alle porte (hai provato con le 2 sopra...che son native 2.0 e basta?) ,driver o quant'altro..

nel mio caso sto ancora cercando il colpevole....

stopome ho fatto andare 3 ore (2 passaggi totali...) di memtest86+ in dos....
e non mi ha dato problemi...
vedremo.... nel mio caso i freeze sono(o erano) molto sporadici .... quindi bisogna anche cercare di trovare il colpevole....

ps. arrow quandi ti colleghi....cosa ne pensi della domanda che ti avevo fatto riguardo la scheda audio pci? ;)

zesto
21-07-2012, 18:54
tranquillo....poi già che ci siamo chiamiamo i caramba :D !
se i pc sono nuovi....possono esserci tantissimi fattori...
bisogna escluderli o cercare di trovare le cause prima di rompere le palline alla gigabyte con richieste di supporto ed rma...

le ram son nuove,la cpu è nuova,gli ssd son nuovi,windows è appena formattato...ed anche li se non stai atteno con i parametri da mettere apposto/modificare ecc... son cassi ;)
possono esserci tantissimi fattori...

nel caso di shura è ovvio che siano le periferiche usb collegate alle porte (hai provato con le 2 sopra...che son native 2.0 e basta?) ,driver o quant'altro..

nel mio caso sto ancora cercando il colpevole....

stopome ho fatto andare 3 ore (2 passaggi totali...) di memtest86+ in dos....
e non mi ha dato problemi...
vedremo.... nel mio caso i freeze sono(o erano) molto sporadici .... quindi bisogna anche cercare di trovare il colpevole....

ps. arrow quandi ti colleghi....cosa ne pensi della domanda che ti avevo fatto riguardo la scheda audio pci? ;)

Magari la celere, quelli si che menano :asd:

Proprio perchè il pc è nuovo dovrebbe fungere. Ovviamente come ho scritto anche su prima si testano le periferiche, escluse quelle però io una mail alla Gigabyte la manderei senza arrivare necessariamente ad una richiesta rma. Anzi magari un feedback è pure gradito.

Poi magari è più giusto aspettare, ma sono rimasto scottato da una mobo con piccoli disturbi e malfunzionamenti iniziali su cui ho soprasseduto e che poi si sono rivelati problemacci che alla fine mi sono dovuto grattare da solo...era solo un consiglio amichevole, tutto qua...

;)

Arrow0309
21-07-2012, 19:11
Al momento ci sono sempre aggiunte di terze parti sia come sata3 che come usb3.
L'Intel ne gestisce 4, 2 posteriori e 2 per eventuali pannelli frontali.

Quoto e aggiungo per quanto riguarda le due Gigabyte UD5H e UD3H il particolare sulle porte usb 3.0 aggiuntive (discorso che può essere riportato anche su altri modelli di schede madri Z77):

La UD5H ha scelto proprio come la Intel DZ77GA-70K di non usare un secondo controller usb 3.0 aggiuntivo (risparmiando cosi qualche linea pcie visto che l'ultimo slot pcie funziona solo in 3.0) e quindi il suo chip VLI VL810 impiegato non fa da controller ma è un semplice hub che moltiplica da 1 a 4 porte usb 3.0:

http://img848.imageshack.us/img848/8020/21051403.jpg

La UD3H invece usa un vero controller usb 3.0 aggiuntivo (VLU VL800) per le sue porte usb 3.0 extra:

http://img826.imageshack.us/img826/922/19616471.jpg

In poche parole quindi:

- UD5H, niente controller usb 3.0 aggiuntivo e quindi niente driver da aggiornare (a parte quello intel) :cool:

- UD3H, controller Via per le porte usb extra e anche il driver da aggiornare :p

shura
21-07-2012, 19:16
nel caso di shura è ovvio che siano le periferiche usb collegate alle porte (hai provato con le 2 sopra...che son native 2.0 e basta?) ,driver o quant'altro..

beh che sia dovuto ad una sola periferica l'ho detto post fa
che tra l'altro è USB 1.1 (anche se ha sempre funzionato sull'altro pc)

forse recupero un hd esterno 1.1 da testare

con accessori da 2.0 in su nessun problema
tastiera e mouse sono logitech comprate pure loro l'altro giorno

Arrow0309
21-07-2012, 19:33
beh che sia dovuto ad una sola periferica l'ho detto post fa
che tra l'altro è USB 1.1 (anche se ha sempre funzionato sull'altro pc)

forse recupero un hd esterno 1.1 da testare

con accessori da 2.0 in su nessun problema
tastiera e mouse sono logitech comprate pure loro l'altro giorno

E allora! :O :D

Ma raga, usate quella roba antica sui muletti!
Io penso che sia proprio il computer a rifiutarsi di collegare una periferica del genere :asd:

hd esterno 1.1? :eek:
Penso per copiare un film in divx ci metterà 3-4 ore :D

PS: ti ho risposto sull'altro 3d

Arrow0309
21-07-2012, 19:50
WD My Book Thunderbolt Duo 6TB and ASUS ThunderboltEX: High Speed Mass Storage on Windows

Read more: http://vr-zone.com/articles/wd-my-book-thunderbolt-duo-6tb-and-asus-thunderboltex-high-speed-mass-storage-on-windows/16663.html#ixzz21HgcxBxB

PS
Ho visto una roba del genere (mi pare La Cie) dal negozio della Apple
Costava sui 650€ (solo l'hard disk) :asd:

18jonny18
21-07-2012, 19:55
gran bel lavoro complimenti :)

shura
21-07-2012, 20:01
E allora! :O :D

Ma raga, usate quella roba antica sui muletti!
Io penso che sia proprio il computer a rifiutarsi di collegare una periferica del genere :asd:

si ma avrei capito il rifiuto a far funzionare quel dispositivo
ma non a fare i capricci e dire 'visto che mi hai collegato una porcata non ti faccio neanche più usare tastiera e mouse' :asd:

hd esterno 1.1? :eek:
Penso per copiare un film in divx ci metterà 3-4 ore :D

PS: ti ho risposto sull'altro 3d

ci ho ritrovato files storici :asd:
è un 120gb lo tiro fuori da li e lo metto dentro al muletto va

visto e risposto anche di la sui drivers

fabryx73
21-07-2012, 20:57
ci ho ritrovato files storici :asd:
è un 120gb lo tiro fuori da li e lo metto dentro al muletto va

visto e risposto anche di la sui drivers


si certo :D immagino che files :D :p :D
prima sul muletto ;) ,trovavi proprio di tutto :D ....se aprono quell'hd altro che celere ,:D :D :D :D



Poi magari è più giusto aspettare, ma sono rimasto scottato da una mobo con piccoli disturbi e malfunzionamenti iniziali su cui ho soprasseduto e che poi si sono rivelati problemacci che alla fine mi sono dovuto grattare da solo...era solo un consiglio amichevole, tutto qua...
;)

spiegati meglio...cose vecchie? cosa ti dava? son curioso.... ;) ed interessato

TRUTEN
21-07-2012, 21:27
si ma avrei capito il rifiuto a far funzionare quel dispositivo
ma non a fare i capricci e dire 'visto che mi hai collegato una porcata non ti faccio neanche più usare tastiera e mouse' :asd:



ci ho ritrovato files storici :asd:
è un 120gb lo tiro fuori da li e lo metto dentro al muletto va

visto e risposto anche di la sui drivers

Occhio che gli hdd vecchi consumano una schioppettata e fanno un casino pauroso. Spesso a fronte di un'incremento di spazio esiguo si hanno solo un sacco di svantaggi.

18jonny18
22-07-2012, 10:53
Occhio che gli hdd vecchi consumano una schioppettata e fanno un casino pauroso. Spesso a fronte di un'incremento di spazio esiguo si hanno solo un sacco di svantaggi.

concordo in pieno senza contare che spesso muoiono senza far vedere l'ultimo respiro :D

Arrow0309
22-07-2012, 16:26
ps. arrow....secondo te potrebbe (potrebbe...) essere la scheda audio che è una vecchia creative audigy 2 pci ( non pciex) ... i driver son per windows7 però erano usciti solo una versione all'uscita del primo windows7 ....(non sp1...) ....è strano il rumore audio...sia quando uso che non uso l'audio...

Semplice, prova a toglierla e usa l'audio on board
Se il problema sparisce, meglio
Io ho sempre usato l'audio integrato, sulle Giga (ma anche Asus) per me è stato soddisfacente :)

PS:
Che poi, si sa, al livello drivers le Creative sono le peggiori al mondo
Io ho rinunciato anni fa ad una Audigy 4 col telecomando proprio x questo
Meglio il realtek integrato GIGABYTE TM Technology col Dolby® Home Theater® ;)

Arrow0309
22-07-2012, 16:59
Piccolo ot:
Vi consiglio il nuovo hw64_401_1693, meglio del aida64 (System Info & Benchmarks)
Provatelo: :cool:

http://www.hwinfo.com/beta/hw64_401_1693.zip

angelo968
22-07-2012, 17:01
chiedo veramente un consiglio ai possessori delle schede madri in genere. Non riesco a scegliere tra questa rosa di mb:
Gigabyte GA-Z77X-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Gigabyte GA-Z77X-UD3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Micro ATX
ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Asus P8Z77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Asus P8Z77-V-LE.

il processore sarà il classico i5-3570K (ho preso la versione K perché la differenza di prezzo era minima), farò un leggero overclock tanto per provare questa funzione ogni tanto (anche se sono sicuro che una volta visto come si fà ci prenderò gusto) ed al massimo un domani potrò installare una scheda video dedicata ed un'altra scheda di altro tipo (magari una scheda audio) ma non video. Vi chiedo quali tra queste presentano la maggiore affidabilità e durevolezza nel tempo, in quanto non prevedo di cambiare configurazione per almeno 6 anni. Purtroppo sulla carta sembrerebbero tutte buone ma sono sicuro che a livello costruttivo di affidabilità e robustezza nel tempo ci sono delle differenze che a me sicuramente sfuggono.

2CPU
22-07-2012, 18:45
Espongo un problema che ho riscontrato informandomi sul funzionamento dei fan header a bordo della mobo Asus p8z77-v deluxe, spero che qualcuno di voi possa chiarirmi.
Devo acquistare il ventolame vario per il case Aerocool Xpredator, ho già acquistato la suddetta mobo e il dissipatore Noctua NH-D14, ma ancora non posso montare perchè sto aspettando che arrivino tutti i pezzi.

Vorrei sfruttare i pin delle ventole presenti sulla mobo per usare il software Asus Fan Xpert 2. La mobo presenta due headers a 4 pin dedicati alle ventole della cpu (CPU_FAN + CPU_OPT) e 4 headers a 4 pin per le ventole del case (CHA_FAN 1-2-3-4).
A quanto pare tutti gli headers risultano fisicamente compatibili con connettori di ventole a 3 pin (cioè possono essere inseriti tranquillamente), ma, come sembra emergere da alcune discussioni, gli header dedicati alla cpu accettano esclusivamente il corretto funzionamento elettrico di connettori pwm a 4 pin: ciò vuol dire che in tutti gli headers fan della mobo possono essere inseriti connettori a 3 o 4 pin, ma negli header della cpu funzioneranno solo i connettori a 4 pin delle ventole pwm.

Naturalmente chiedo conferma di questa cosa, perchè se fosse realmente così allora sarebbe un bello smacco per chi come me acquista o ha acquistato superdissipatori come il noctua per poi trovarsi delle ventole a 3 pin non compatibili con mobo come l'asus p8z77-v deluxe.
Sarei costretto a collegare le ventole ad un CHA_FAN header, oppure a cambiarle con ventole PWM.

Ecco le discussioni da cui leggendo ho dedotto il tutto:
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?f=9&t=64273

1.Sottolineo:
"To summarize...
Current Asus boards come with a rats nest of mixed fan headers.
The CPU fan headers are always PWM (so I'm totally SNAFU'd with my new Noctua NH-D14 -- its fans are DC)
The chassis fan headers are always DC controlled
Only 3 of the 5-6 headers on the board are supported by FanXpert. (n.b. da manuale i connettori in questione sono: CPU_FAN, CHA_FAN 1-2)"

"In my opinion Asus boards are perfectly OK (as are virtually any other make of motherboard) if you are using PWM control for 4 pin PWM CPU fans and 3 pin fans are run from chassis fan headers. In this scenario, if you need to run PWM chassis fans the best solution is a splitter cable such as the AK-CB002. So you could chain a PWM CPU fan with a PWM exhaust fan for example.
Running your Noctua NH-D14 with its 3 pin fans and using Scythe PWM fans as chassis fans is obviously the reverse of what the motherboard manufacturer expects. To me the simple solution is to use the Scythe PWM fans on the Noctua. This would require a simple PWM Y splitter cable. It would give you excellent control over the CPU fans using either the BIOS controls and/or Fan Xpert. I would redeploy the Noctua fans as chassis fans run from the 3 pin fan headers. From what the SPCR review found http://www.silentpcreview.com/article1020-page7.html the NH-D14 will work perfectly OK with Scythe PWM fans."

2.Qua sembra però trasparire che le ventole a 3 pin sul connettore della cpu possano funzionare ugualmente andando sempre al max, ma che non possono essere controllate via software (e già sarebbe più normale): http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120602015532459&board_id=1&model=P8Z77-V+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us
In particolare sottolineo l'intervento #6:
"Right... Q-Fan and its Windows association through FanXperT will work on chassis fan headers with either 3wire or 4wire fans.. The chassis fan headers are all DC... The Asus manual has a misprint or typo for the chassis fan headers.. notice that one of the pins on all those headers is labled 'CPU Fan PWM'.. that doesn't make sense and that pin is actually a +5vdc pin.. and by varying voltage on that pin, a PWM fan cand be controlled like a DC fan...

But that can't work for the CPU fan header because Intel thermal management protocals work through PWM.. so only a 4wire PWM fan can be controlled through Q-Fan there."

Insomma.... secondo voi quale delle 2 opzioni è vera?

Arrow0309
22-07-2012, 19:11
chiedo veramente un consiglio ai possessori delle schede madri in genere. Non riesco a scegliere tra questa rosa di mb:
Gigabyte GA-Z77X-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Gigabyte GA-Z77X-UD3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Micro ATX
ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Asus P8Z77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Asus P8Z77-V-LE.

il processore sarà il classico i5-3570K (ho preso la versione K perché la differenza di prezzo era minima), farò un leggero overclock tanto per provare questa funzione ogni tanto (anche se sono sicuro che una volta visto come si fà ci prenderò gusto) ed al massimo un domani potrò installare una scheda video dedicata ed un'altra scheda di altro tipo (magari una scheda audio) ma non video. Vi chiedo quali tra queste presentano la maggiore affidabilità e durevolezza nel tempo, in quanto non prevedo di cambiare configurazione per almeno 6 anni. Purtroppo sulla carta sembrerebbero tutte buone ma sono sicuro che a livello costruttivo di affidabilità e robustezza nel tempo ci sono delle differenze che a me sicuramente sfuggono.

Gigabyte GA-Z77X-UD3H o Asus P8Z77-V

Ora hai meno scelta ;)

angelo968
22-07-2012, 19:56
grazie per avermi risposto, attendo altri consigli (ma non troppi) e poi procedo.

marascao
22-07-2012, 23:40
Ciao Ragazzi,

ho appena finito di montare l'asus p8z77-v deluxe.
Ho installato tutti i vari driver, ma da gestione dispositivi mi rimane ancora la periferica "controller PCI simple communications" nn installata e non so che driver dargli...qualcuno può aiutarmi?:mc:

Arrow0309
23-07-2012, 06:57
Ciao Ragazzi,

ho appena finito di montare l'asus p8z77-v deluxe.
Ho installato tutti i vari driver, ma da gestione dispositivi mi rimane ancora la periferica "controller PCI simple communications" nn installata e non so che driver dargli...qualcuno può aiutarmi?:mc:

Scarica e installa i driver Intel® Management Engine Interface v. 8.​0.​13.​1502:

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763

http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm

Arrow0309
23-07-2012, 07:31
Espongo un problema che ho riscontrato informandomi sul funzionamento dei fan header a bordo della mobo Asus p8z77-v deluxe, spero che qualcuno di voi possa chiarirmi.
Devo acquistare il ventolame vario per il case Aerocool Xpredator, ho già acquistato la suddetta mobo e il dissipatore Noctua NH-D14, ma ancora non posso montare perchè sto aspettando che arrivino tutti i pezzi.

Vorrei sfruttare i pin delle ventole presenti sulla mobo per usare il software Asus Fan Xpert 2. La mobo presenta due headers a 4 pin dedicati alle ventole della cpu (CPU_FAN + CPU_OPT) e 4 headers a 4 pin per le ventole del case (CHA_FAN 1-2-3-4).
A quanto pare tutti gli headers risultano fisicamente compatibili con connettori di ventole a 3 pin (cioè possono essere inseriti tranquillamente), ma, come sembra emergere da alcune discussioni, gli header dedicati alla cpu accettano esclusivamente il corretto funzionamento elettrico di connettori pwm a 4 pin: ciò vuol dire che in tutti gli headers fan della mobo possono essere inseriti connettori a 3 o 4 pin, ma negli header della cpu funzioneranno solo i connettori a 4 pin delle ventole pwm.

Naturalmente chiedo conferma di questa cosa, perchè se fosse realmente così allora sarebbe un bello smacco per chi come me acquista o ha acquistato superdissipatori come il noctua per poi trovarsi delle ventole a 3 pin non compatibili con mobo come l'asus p8z77-v deluxe.
Sarei costretto a collegare le ventole ad un CHA_FAN header, oppure a cambiarle con ventole PWM.

Ecco le discussioni da cui leggendo ho dedotto il tutto:
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?f=9&t=64273

1.Sottolineo:
"To summarize...
Current Asus boards come with a rats nest of mixed fan headers.
The CPU fan headers are always PWM (so I'm totally SNAFU'd with my new Noctua NH-D14 -- its fans are DC)
The chassis fan headers are always DC controlled
Only 3 of the 5-6 headers on the board are supported by FanXpert. (n.b. da manuale i connettori in questione sono: CPU_FAN, CHA_FAN 1-2)"

"In my opinion Asus boards are perfectly OK (as are virtually any other make of motherboard) if you are using PWM control for 4 pin PWM CPU fans and 3 pin fans are run from chassis fan headers. In this scenario, if you need to run PWM chassis fans the best solution is a splitter cable such as the AK-CB002. So you could chain a PWM CPU fan with a PWM exhaust fan for example.
Running your Noctua NH-D14 with its 3 pin fans and using Scythe PWM fans as chassis fans is obviously the reverse of what the motherboard manufacturer expects. To me the simple solution is to use the Scythe PWM fans on the Noctua. This would require a simple PWM Y splitter cable. It would give you excellent control over the CPU fans using either the BIOS controls and/or Fan Xpert. I would redeploy the Noctua fans as chassis fans run from the 3 pin fan headers. From what the SPCR review found http://www.silentpcreview.com/article1020-page7.html the NH-D14 will work perfectly OK with Scythe PWM fans."

2.Qua sembra però trasparire che le ventole a 3 pin sul connettore della cpu possano funzionare ugualmente andando sempre al max, ma che non possono essere controllate via software (e già sarebbe più normale): http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120602015532459&board_id=1&model=P8Z77-V+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us
In particolare sottolineo l'intervento #6:
"Right... Q-Fan and its Windows association through FanXperT will work on chassis fan headers with either 3wire or 4wire fans.. The chassis fan headers are all DC... The Asus manual has a misprint or typo for the chassis fan headers.. notice that one of the pins on all those headers is labled 'CPU Fan PWM'.. that doesn't make sense and that pin is actually a +5vdc pin.. and by varying voltage on that pin, a PWM fan cand be controlled like a DC fan...

But that can't work for the CPU fan header because Intel thermal management protocals work through PWM.. so only a 4wire PWM fan can be controlled through Q-Fan there."

Insomma.... secondo voi quale delle 2 opzioni è vera?

Guarda, io sono sicuro che la tua Deluxe te lo farà funzionare la tua ventola a 3-pin per la cpu in automatico da bios in base al profilo che sceglierai.
Il controller digitale è in grado di controllare sia ventole pwm che le semplici ventole tachimetriche attraverso il loro voltaggio :cool:

http://images.anandtech.com/doci/5833/ASUS%20P8Z77-V%20Deluxe%20BIOS%2025%20-%20Monitor2.png

Te dico solo che una mia vecchia Asus P5Q-Deluxe gestiva la cpu-fan a 3 pin in automatico in base al profilo Q-fan (Silent, Standard, Performance)
Non credo che hanno peggiorato :fagiano:

E se proprio non lo facesse allora dovrai sostituire la tua ventola Noctua P12 (push fan) con la migliore F12 pwm @1500rpm max e la seconda ventola (P14) la colleghi al cha-fan1 o 2

Arrow0309
23-07-2012, 07:42
Biostar lancia ufficialmente una nuova linea di motherboard HI-FI col chipset Z77, per i puristi del suono!

http://www.techpowerup.com/169393/BIOSTAR-Officially-Launches-Latest-Intel-Z77-Based-Hi-Fi-Motherboard.html

http://www.techpowerup.com/img/12-07-22/biostar_hi-fi_z77x_03.jpg
http://www.techpowerup.com/img/12-07-22/biostar_hi-fi_z77x_01.jpg

18jonny18
23-07-2012, 08:27
Ciao Ragazzi,

ho appena finito di montare l'asus p8z77-v deluxe.
Ho installato tutti i vari driver, ma da gestione dispositivi mi rimane ancora la periferica "controller PCI simple communications" nn installata e non so che driver dargli...qualcuno può aiutarmi?:mc:

provato a mettere il dvd della mobo dentro e fargli trovare lì?

BruceWilliss
23-07-2012, 08:43
Ciao Ragazzi,

ho appena finito di montare l'asus p8z77-v deluxe.
Ho installato tutti i vari driver, ma da gestione dispositivi mi rimane ancora la periferica "controller PCI simple communications" nn installata e non so che driver dargli...qualcuno può aiutarmi?:mc:http://www.mediafire.com/?1c1amfsmpffe3dh

marascao
23-07-2012, 08:45
Scarica e installa i driver Intel® Management Engine Interface v. 8.​0.​13.​1502:

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763

http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm

Grazie davvero Arrow, appena installato e tutto prfetto :ave: :ave: :ave:

TigerTank
23-07-2012, 08:51
Biostar lancia ufficialmente una nuova linea di motherboard HI-FI col chipset Z77, per i puristi del suono!

Una scheda audio dedicata sarà sempre la soluzione migliore...ma come layout non è affatto male, semplice e pulito :)

zesto
23-07-2012, 09:07
spiegati meglio...cose vecchie? cosa ti dava? son curioso.... ;) ed interessato

Si, non parlo di roba recente. Una Asrock che alla prima installazione del s.o. mi imballò tutto, poi piccole noie alle porte usb...poi hanno smesso di funzionare una dopo l'altra le connessioni sata, se inserivo una scheda video dedicata il pc iniziava a dare di matto, porte usb che andavano quando volevano loro...finchè alla fine il pc ha smesso di avviarsi.

Ora però sta per arrivare la bestia a casa :D Certo che per i prezzi non è un buon periodo: in questa settimana è ri-aumentato tutto (anche la mobo, 2€ ma è aumentata) e non trovo kit 2x8 di ram a prezzi umani. Sto meditando di rimandare a settembre...

Come vanno i problemi sulla Giga invece?

Arrow0309
23-07-2012, 09:08
ASUS Maximus V Extreme @ Guru3D (http://www.guru3d.com/article/asus-maximus-v-extreme-review/)

http://s7.postimage.org/pkq9n75x5/imageview.jpg


ASUS P8Z77-V Premium @ OCaholic (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=805&sel_lang=english)

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/ASUSP8Z77-VPremiumThunderbolt/normal_ASUSP8Z77-VPremiumThunderbolt_13.JPG

BruceWilliss
23-07-2012, 09:09
Grazie davvero Arrow, appena installato e tutto prfetto :ave: :ave: :ave:gli ultimi te li avevo postati io.. tu hai messo i vecchi ;)

2CPU
23-07-2012, 09:10
Guarda, io sono sicuro che la tua Deluxe te lo farà funzionare la tua ventola a 3-pin per la cpu in automatico da bios in base al profilo che sceglierai.
Il controller digitale è in grado di controllare sia ventole pwm che le semplici ventole tachimetriche attraverso il loro voltaggio :cool:

http://images.anandtech.com/doci/5833/ASUS%20P8Z77-V%20Deluxe%20BIOS%2025%20-%20Monitor2.png

Te dico solo che una mia vecchia Asus P5Q-Deluxe gestiva la cpu-fan a 3 pin in automatico in base al profilo Q-fan (Silent, Standard, Performance)
Non credo che hanno peggiorato :fagiano:

E se proprio non lo facesse allora dovrai sostituire la tua ventola Noctua P12 (push fan) con la migliore F12 pwm @1500rpm max e la seconda ventola (P14) la colleghi al cha-fan1 o 2

La cosa più divertente è che ho scoperto solo ieri che la versione se 2011 del noctua nh-d14 monta 2 ventole pwm, mentre quella 1155 no.
Il bello è che sino all'ultimo sono stato indeciso se prendere la versione 2011 (per un eventuale cambio futuro) più l'adattatore per socket 1155 con 5 € in pratica in più di spesa. Ma poi ho desistito perchè ho pensato che magari se mi fosse servito l'adattatore 2011 l'avrei comperato quando ne avrei avuto bisogno, dando la colpa dell'idea alla scimmia :D.

Avessi saputo allora, quando ho acquistato il dissi, questa differenza fra le ventole del se 2011 e 1155 noctua, sicuramente avrei preso la 2011 + adattatore 1155. Ma purtroppo solo ora ho cominciato a studiare il settore ventole e mi sono accorto della differenza fra pwm e 3 pin :grrr: .

Non mi resta che provare e al massimo seguire il tuo consiglio Arrow, peccato per l'occasione mancata, questa è stata proprio una svista. La versione pwm della 140mm non si trova neanche sul mercato, c'è solo quella pwm 120mm.

Non ho capito bene questa frase:
The Asus manual has a misprint or typo for the chassis fan headers.. notice that one of the pins on all those headers is labled 'CPU Fan PWM'.. that doesn't make sense and that pin is actually a +5vdc pin.. and by varying voltage on that pin, a PWM fan cand be controlled like a DC fan..

Ma sto CPU_FAN gestisce sino a 12V o 5V?

Arrow0309
23-07-2012, 09:10
Una scheda audio dedicata sarà sempre la soluzione migliore...ma come layout non è affatto male, semplice e pulito :)

Si ma a parte l'audio la connettività è ridotta all'osso direi :)

Arrow0309
23-07-2012, 09:12
gli ultimi te li avevo postati io.. tu hai messo i vecchi ;)

Ok ma quelli sono i beta, sul TT ci stanno tutti cmq
poi ognuno fa come vuole :)

BruceWilliss
23-07-2012, 09:12
Una scheda audio dedicata sarà sempre la soluzione migliore...ma come layout non è affatto male, semplice e pulito :)infatti :) non esiste paragone tra la migliore integrata ed una titanium hd o una xonar! del resto una scheda esterna seria costa come una scheda madre e non a caso.

BruceWilliss
23-07-2012, 09:13
Ok ma quelli sono i beta, sul TT ci stanno tutti cmq
poi ognuno fa come vuole :)su tt se è beta ci scrivono beta a regola.

Arrow0309
23-07-2012, 09:16
La cosa più divertente è che ho scoperto solo ieri che la versione se 2011 del noctua nh-d14 monta 2 ventole pwm, mentre quella 1155 no.
Il bello è che sino all'ultimo sono stato indeciso se prendere la versione 2011 (per un eventuale cambio futuro) più l'adattatore per socket 1155 con 5 € in pratica in più di spesa. Ma poi ho desistito perchè ho pensato che magari se mi fosse servito l'adattatore 2011 l'avrei comperato quando ne avrei avuto bisogno, dando la colpa dell'idea alla scimmia :D.

Avessi saputo allora, quando ho acquistato il dissi, questa differenza fra le ventole del se 2011 e 1155 noctua, sicuramente avrei preso la 2011 + adattatore 1155. Ma purtroppo solo ora ho cominciato a studiare il settore ventole e mi sono accorto della differenza fra pwm e 3 pin :grrr: .

Non mi resta che provare e al massimo seguire il tuo consiglio Arrow, peccato per l'occasione mancata, questa è stata proprio una svista. La versione pwm della 140mm non si trova neanche sul mercato, c'è solo quella pwm 120mm.

Non ho capito bene questa frase:
The Asus manual has a misprint or typo for the chassis fan headers.. notice that one of the pins on all those headers is labled 'CPU Fan PWM'.. that doesn't make sense and that pin is actually a +5vdc pin.. and by varying voltage on that pin, a PWM fan cand be controlled like a DC fan..

Ma sto CPU_FAN gestisce sino a 12V o 5V?

Ma come fa a gestire sino a 5v :asd:
Alcune ventole manco partono a soli 5v, non può essere che si sono rinco@lioniti cosi quelli della Asus :D

Arrow0309
23-07-2012, 09:19
su tt se è beta ci scrivono beta a regola.

Leggi su Station Drivers:
Drivers Version 8.1.0.1263 beta (X79/Z77/Z68) beta

http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm

Poi sul sito intel neanche ci sono :)

2CPU
23-07-2012, 09:20
Infatti non capisco, a meno che non intenda che solo il quarto pin (pwm) gestisca 5v di segnale. Mi devo rivedere il funzionamento delle pwm per capire quei 5v che ruolo hanno.

BruceWilliss
23-07-2012, 09:25
Leggi su Station Drivers:
Drivers Version 8.1.0.1263 beta (X79/Z77/Z68) beta

http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm

Poi sul sito intel neanche ci sono :)si. comunque io li ho messi e vanno benissimo.

Arrow0309
23-07-2012, 09:28
Review: Gigabyte GA-Z77X-UD3 (WiFi-WB) @ Hardwareluxx DE (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/22961-test-gigabyte-ga-z77x-ud3h-wb-wifi.html)


http://www.hardwareluxx.de/community/images/stories/newsbilder/mniedersteberg/Gigabyte_GA_Z77X_UD3H/img_3.jpg

TigerTank
23-07-2012, 09:48
Si ma a parte l'audio la connettività è ridotta all'osso direi :)
Neanche tanto. Diciamo roba che usa una piccola percentuale di utenti, tipo il controller aggiuntivo sata3 o per ora il connettore per le frontali usb3 :)

infatti :) non esiste paragone tra la migliore integrata ed una titanium hd o una xonar! del resto una scheda esterna seria costa come una scheda madre e non a caso.

Esatto ;)

Arrow0309
23-07-2012, 10:37
Infatti non capisco, a meno che non intenda che solo il quarto pin (pwm) gestisca 5v di segnale. Mi devo rivedere il funzionamento delle pwm per capire quei 5v che ruolo hanno.

Esatto, il 5v è infatti il quarto pin (pwm)
A volte viene chiamato proprio +5v ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110704151323_sbt990fx_headers.jpg

2CPU
23-07-2012, 10:58
Esatto, il 5v è infatti il quarto pin (pwm)
A volte viene chiamato proprio +5v ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110704151323_sbt990fx_headers.jpg

Esattamente, nel manuale della deluxe però sono meno precisi e viene riportato solo il nome CPU FAN PWM al posto dei +5V.

Quindi la ventola assorbe 12V dal pin power, gli altri due sono il cavo di rilevazione tachimetrico e la massa, poi sto benedetto pwm :D .
Io so che il pwm gestisce la modulazione degli rpm di una ventola attraverso la variazione dell'intervallo di tempo in cui viene inviato il segnale elettrico per far girare ventola, non mi è ancora ben chiara la funzione tecnica dei 5V del 4° pin in questo meccanismo, dovrò capire anche questo.

fabryx73
23-07-2012, 13:00
Si, non parlo di roba recente. Una Asrock che alla prima installazione del s.o. mi imballò tutto, poi piccole noie alle porte usb...poi hanno smesso di funzionare una dopo l'altra le connessioni sata, se inserivo una scheda video dedicata il pc iniziava a dare di matto, porte usb che andavano quando volevano loro...finchè alla fine il pc ha smesso di avviarsi.

Ora però sta per arrivare la bestia a casa :D Certo che per i prezzi non è un buon periodo: in questa settimana è ri-aumentato tutto (anche la mobo, 2€ ma è aumentata) e non trovo kit 2x8 di ram a prezzi umani. Sto meditando di rimandare a settembre...

Come vanno i problemi sulla Giga invece?

ora le asrock sono strasicure.....
io son stato un possessore appena nata ( o quasi) .....
e c'era da spaccare la testa sul muro :muro:
avevo preso il modello migliore ,che costava quanto una asus economica....
ma andava come uno zx spectrum :D ,e dava problemi di ogni sorta...
ora possono essere cambiate....e non essere più come prima...
ma si pongono sul mercato ,sempre,come schede più economiche rispetto ai concorrenti....(esempio...una scheda da 150 euro giga o asus ,con asrock la paghi 110/120...) e io non mi fido....
devo ancora passarne di acqua sotto i piedi per tornare a fidarmi ;)

ps. ma guarda....bios ultimo beta + intel inf 1021 (thanks arrow ;) ) + per ultimo e per sicurezza....tolto la vecchia creative audigy 2 pci (rithanks arrow ;) ) e messa la scheda audio integrata.....
e per ora ( :fiufiu: ) è perfetto ..... ;)

TigerTank
23-07-2012, 13:08
devo ancora passarne di acqua sotto i piedi per tornare a fidarmi ;)

Ne è passata parecchia ed ora Asrock sulle MB ha raggiunto standard qualitativi tali da poter competere con i soliti BIG. Anch'io ero scettico ma con la Asrock Z68 Extreme4 Gen3 e la Z77 Extreme6 ho avuto solo soddisfazioni :)

Arrow0309
23-07-2012, 14:41
ora le asrock sono strasicure.....
io son stato un possessore appena nata ( o quasi) .....
e c'era da spaccare la testa sul muro :muro:
avevo preso il modello migliore ,che costava quanto una asus economica....
ma andava come uno zx spectrum :D ,e dava problemi di ogni sorta...
ora possono essere cambiate....e non essere più come prima...
ma si pongono sul mercato ,sempre,come schede più economiche rispetto ai concorrenti....(esempio...una scheda da 150 euro giga o asus ,con asrock la paghi 110/120...) e io non mi fido....
devo ancora passarne di acqua sotto i piedi per tornare a fidarmi ;)

ps. ma guarda....bios ultimo beta + intel inf 1021 (thanks arrow ;) ) + per ultimo e per sicurezza....tolto la vecchia creative audigy 2 pci (rithanks arrow ;) ) e messa la scheda audio integrata.....
e per ora ( :fiufiu: ) è perfetto ..... ;)

Ottimo ;)
Dai che alla fine non è poi cosi male la tua scheda audio on board :)

http://limages.vr-zone.net/body/15584/P1010177.jpg.jpeg
http://www.via.com.tw/en/products/audio/codecs/vt2021/

Quoto in parte per il discorso Asrock
Anch'io li sto seguendo dai tempi della X58 Extreme
Non condivido pero la scelta di tornare (con le Z77) ai pwm analogici (il controller del vrm) Intersil dopo che, con il X79 avevano scelto di andare sul digitale con CHiL proprio come le Asus.
Ora le Asus continuano a usare il CHiL (ribattezzato) cosi come le 2 Intel Extreme e le Msi, per non parlare dei ottimi IOR (International Rectifiers) delle Gigabyte

Per il resto pare che vanno benone, il discorso vrm è forse solo una mia fissazione :fagiano:

Arrow0309
23-07-2012, 14:47
[SinHardware.com] Z77X-UP5-TH Review

http://www.youtube.com/watch?v=HcTnvnWfF0g&feature=youtu.be


http://s7.postimage.org/iljxiejl3/Z77_XUP5_THRev10_Oblique_WFI.jpg (http://postimage.org/image/iljxiejl3/)

2CPU
23-07-2012, 15:28
Quoto in parte per il discorso Asrock
Anch'io li sto seguendo dai tempi della X58 Extreme
Non condivido pero la scelta di tornare (con le Z77) ai pwm analogici (il controller del vrm) Intersil dopo che, con il X79 avevano scelto di andare sul digitale con CHiL proprio come le Asus.
Ora le Asus continuano a usare il CHiL (ribattezzato) cosi come le 2 Intel Extreme e le Msi, per non parlare dei ottimi IOR (International Rectifiers) delle Gigabyte

Per il resto pare che vanno benone, il discorso vrm è forse solo una mia fissazione :fagiano:

Davvero interessante, sbaglio o questi controller hanno a che fare anche con la regolazione delle tensioni degli header delle ventole?

Lionking-Cyan
23-07-2012, 16:30
Biostar lancia ufficialmente una nuova linea di motherboard HI-FI col chipset Z77, per i puristi del suono!


Come ho letto questo stavo subito pensando di accannare la msi g45 per prendere questa scheda madre. Poi ho visto che non ha l'uscita coassiale, e sono tornato al punto di partenza :D .
Io ho una scheda audio esterna dedicata, per la massima qualità, e l'uscita digitale migliore rimane la coassiale, se si ha una scheda audio esterna con isolamento galvanico per bloccare i disturbi.

Arrow0309
23-07-2012, 18:38
Come ho letto questo stavo subito pensando di accannare la msi g45 per prendere questa scheda madre. Poi ho visto che non ha l'uscita coassiale, e sono tornato al punto di partenza :D .
Io ho una scheda audio esterna dedicata, per la massima qualità, e l'uscita digitale migliore rimane la coassiale, se si ha una scheda audio esterna con isolamento galvanico per bloccare i disturbi.

Beh, il connettore non c'è ma forse ci starà dentro attraverso un'apposita staffa, sulla mobo in basso è presente la presa spidif/out
Non credo, con una sezione audio cosi, che non ci metteranno nel bundle l'attacco coassiale e ottico spidif ;)

http://www.chip.de/ii/1/6/0/4/5/5/1/9/Biostar_Hi-Fi_Z77X-bb145d882de738cd.jpg

E poi, raga, secondo all'articolo su ChipOnline (DE) andrebbe a costare anche poco, sui 90€ :D

http://translate.google.it/translate?sl=de&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.chip.de%2Fnews%2FBiostar-Z77X-Mainboard-mit-Verstaerker-fuer-Intel-CPUs_56756613.html

Arrow0309
23-07-2012, 18:52
Davvero interessante, sbaglio o questi controller hanno a che fare anche con la regolazione delle tensioni degli header delle ventole?

No, si occupano del vrm (le fasi) esclusivamente :)
Il più semplice controllo delle ventole (headers, temperatures, voltage, e fan speed monitoring) è affidato ad un semplice chip SuperI/O come il nuovo iTE8728F

Lionking-Cyan
23-07-2012, 20:22
Beh, il connettore non c'è ma forse ci starà dentro attraverso un'apposita staffa, sulla mobo in basso è presente la presa spidif/out
Non credo, con una sezione audio cosi, che non ci metteranno nel bundle l'attacco coassiale e ottico spidif ;)

http://www.chip.de/ii/1/6/0/4/5/5/1/9/Biostar_Hi-Fi_Z77X-bb145d882de738cd.jpg

E poi, raga, secondo all'articolo su ChipOnline (DE) andrebbe a costare anche poco, sui 90€ :D

http://translate.google.it/translate?sl=de&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.chip.de%2Fnews%2FBiostar-Z77X-Mainboard-mit-Verstaerker-fuer-Intel-CPUs_56756613.html

Molto interessante. Vorrà dire che me la devo leggere bene sta recensione.
Bisogna vedere quanto cambia per me. Alla fine, io credo che una uscita spdif valga l'altra. L'importante è avere poi una scheda audio "isolata".

fabryx73
23-07-2012, 20:22
Ottimo ;)
Dai che alla fine non è poi cosi male la tua scheda audio on board :)

http://limages.vr-zone.net/body/15584/P1010177.jpg.jpeg
http://www.via.com.tw/en/products/audio/codecs/vt2021/


devo dirti che non ho udito differenze di sorta rispetto alaa audigy 2 ex....però era una vecchia scheda quindi può essere che come qualità l'audio abbia fatto passi da gigante....al tempo che la presi (è ancora pci non pciex) era la top choice per l'audio....
magari se qualcuno è più esperto ,può dirmi le differente rispetto ad una integrata di adesso....
poi col fatto che la uso con delle logitech 5.1 analogiche.....può essere che basta ed avanza ;)


sembra molto buona questa vt201.......
e credo.....(credo :fiufiu: ) di aver trovato la colpevole dei famosi freeze....
rithanks arrow ;)

Arrow0309
24-07-2012, 07:06
First Look: Gigabyte Z77X-UP5 TH - A Real Bargain @ US$249, comes with dual Thunderbolt

Read more: http://vr-zone.com/articles/first-look-gigabyte-z77x-up5-th--a-real-bargain--us-249-comes-with-dual-thunderbolt/16769.html#ixzz21W8XDF5G

http://limages.vr-zone.net/body/16769/IMG_1947.jpg.jpeg

Arrow0309
24-07-2012, 07:53
Ho fatto la mia scelta, raga: la nuova UP5H :D

Rispetto alla UD5H che andava già bene per i miei gusti questa ha in più:

- la nuova tecnologia GIGABYTE Ultra Durable 5

- il nuovo Intel DSL3510L Cactus Ridge 4C host router, il primo doppio controller Thunderbolt su una mobo al mondo:

http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1935.jpg

- un chip pcie multiplexing PLX PEX8605 (pcie 2.0):

http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1940.jpg

- e per ultimo il mio preferito, il nuovo premiato vrm a 12 fasi, featuring the new International Rectifer IR3550M DrMOS (60A ciascuno) & IR3563A digital PWM :cool:

http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1925.jpg
http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1930.jpg
http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1928.jpg

http://www.gigabyte.com/news/1128/mb-news03.jpg


Se dovesse veramente costare 249$ (205.5€) sarei contentissimo, ma forse c'è ancora da aspettare un altro po, per ora si trova solo in tedesconia a partire dai €281,93 :incazzed:

http://www.computerbase.de/preisvergleich/807766

Arrow0309
24-07-2012, 08:57
Gigabyte Z77MX-D3H TH

http://preisvergleich.hardwareluxx.de/808437
http://h12.abload.de/img/e42gigaz77xmd3hth27u6f.jpg

http://s9.postimage.org/z3tr14rv1/808437.jpg

Sapphire Pure Platinum Z77A-PR

http://h11.abload.de/img/e42sappppz77apr0wjpf.jpg

Colorful C.Z77 X3 V2.

http://h10.abload.de/img/e42colorfulcz77x3v20yxop4.jpg
http://h10.abload.de/img/e42colorfulcz77x5v201mo07.jpg

Supox IZ77AX-Q7

http://h10.abload.de/img/e42supoxiz77axq75dpyz.jpg

Yeston Z77 Lanparty 1.1

http://h10.abload.de/img/e42yestonz77lanpartyvnuq3v.jpg

EVGA Z77 Mini-ITX

http://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/mainboards/23157-evga-erlaubt-ersten-blick-auf-z77-mainboard-im-mini-itx-format.html
http://h13.abload.de/img/e42evgaz77itx2divcn3.jpg

http://www.hardwareluxx.de/images/stories/newsbilder/pmoosdorf/2012/evga_z77_mini_itx.jpg

TigerTank
24-07-2012, 09:02
Di solito qui 249$ diventano 250€ :D
Comunque imho puoi tranquillamente prendere la UD5H risparmiando un pò di soldi e per il TB attendere almeno la prossima generazione di cpu Intel del 2013, quando sicuramente ci saranno più periferiche e probabilmente nuove revisioni di controllers. Per ora è solo un'aggiunta non sfruttabile a dovere e che fa lievitare sensibilmente i prezzi delle mobo, bastano e avanzano le usb3 :)

Arrow0309
24-07-2012, 09:08
Di solito qui 249$ diventano 250€ :D
Comunque imho puoi tranquillamente prendere la UD5H risparmiando un pò di soldi e per il TB attendere almeno la prossima generazione di cpu Intel del 2013, quando sicuramente ci saranno più periferiche e probabilmente nuove revisioni di controllers. Per ora è solo un'aggiunta non sfruttabile a dovere e che fa lievitare sensibilmente i prezzi delle mobo :)

Fosse solo per il Thunderbolt :p
(questo è un utile futuro, disponibile a poco prezzo "on board" sulla UP5H)

E cmq, ero quasi convinto di spendere sui 250€ per la X79-UD5, ora aspetto di vedere i prezzi reali di questa UP5H e magari anche qualche rece ;)

TigerTank
24-07-2012, 09:18
Fosse solo per il Thunderbolt :p
(questo è un utile futuro, disponibile a poco prezzo "on board" sulla UP5H)

E cmq, ero quasi convinto di spendere sui 250€ per la X79-UD5, ora aspetto di vedere i prezzi reali di questa UP5H e magari anche qualche rece ;)

Capito ;)

Circa il resto, l'ultra durable 5 non è che sia una rivoluzione rispetto al 4, l'alimentazione maggiorata è un plus non fondamentale visto che un Ivy sale già bene con le mobo attuali e soffre del problema delle alte temperature interne(cioè se lo vuoi tirare per bene devi scoperchiarlo e cambiare la pasta interna).
Il plx dipende dalle tue esigenze, io sulla mia Asrock ce l'ho e mi fa comodo perchè tengo la scheda audio nell'ultimo slot PCI-E.
Circa X79 vedi un pò tu, io ti consiglierei di restare su Z77 e socket 1155, a meno che tu faccia frequentemente dei lavori di rendering o di conversioni video tali per i quali 2 cores in più ti farebbero comodo ;)

Restless
24-07-2012, 09:39
Scusate, non esistono mobo con Z77 che abbiano ancora almeno una porta IDE (cioè P-ATA)?

Beralios
24-07-2012, 10:10
Scusate, non esistono mobo con Z77 che abbiano ancora almeno una porta IDE (cioè P-ATA)?

Non ti conviene prendere un adattatore ide-sata?
Costo 2€ in Cina, da 8 a 15 in Italia.

Phenomenale
24-07-2012, 10:46
Scusate, non esistono mobo con Z77 che abbiano ancora almeno una porta IDE (cioè P-ATA)?
Si certamente, ad esempio le AsRock Fatality.

Beralios
24-07-2012, 10:48
Ciao,
probabilmente è già stato chiesto in questa discussione ma ho sfogliato un pò di pagine e non ho trovato quello che mi interessava.

Ho preso una Asrock Pro4-M e ho alcuni dubbi su cosa installare e cosa posso disabilitare.

Posso disabilitare la scheda video integrata nel processore?
A parte che probabilmente Windows 7 troverà quasi tutto quali sono i driver che dovrei scaricare dal sito Asrock o a quali dovrei prestare particolare attenzione?

Basta anche un link a qualche guida.

Grazie per la disponibilità.

TRUTEN
24-07-2012, 14:35
Arrivata la Asrock Z77M.
Butto giù le prime impressioni a caldo di ieri sera, tra qualche giorno opinioni più approfondite dato che ho avuto poco tempo ed devo ancra installare debian su flash usb.


Dotazione scarsa: manuale, cd, 2 cavetti sata e pannellino posteriore.
Imballaggio buono: la mobo viene spedita con i bordi protetti dal polistirolo semirigido e poi imbustata nel solito antistatico.
Bellina dal vivo, le porte sata però sono proprio nel mezzo ed un paio sono pure molto vicine.
Mi ha sorpreso la velocità di boot, nonostante per ora sia collegata ad un hdd da 2,5" boota prima che la gigabyte h61m con il raptor ed il pentium g850.
L'uefi è abbastanza intuitivoe molto simile alla versione asus della mia A75. Le opzioni di overclock mi paiono complete vedrò se riesco a fare underclock.

Bho altro non mi viene da dire dopo solo un'oretta di uso; nel caso ci siano domande sono qui.

Arrow0309
24-07-2012, 15:29
ASUS Maximus V Formula, sprigiona la potenza di Ivy Bridge @ XtremeHardware (http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-madri/asus-maximus-v-formula-sprigiona-la-potenza-di-ivy-bridge-201207237333/) (ITA)

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Asus/Maximus_V_Formula/ROG_ASUS_Maximus_V_Formula_intro.jpg


Gigabyte Sniper M3 Motherboard Review @ HardwareLook (http://www.hardwarelook.com/reviews/gigabyte-sniper-m3-motherboard-review_185_1.html)

http://www.hardwarelook.com/images/uploads/REVIEWS/MOTHERBOARDS/Gigabyte_Sniper_M3/small/Gigabyte_G1._Sniper_M3_2ndview.jpg


Asus Sabertooth Z77: the Most Protected LGA 1155 Mainboard @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-sabertooth-z77.html)

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-sabertooth-z77/dust2.jpg

Arrow0309
24-07-2012, 15:36
"Roads End" and "Gasper": Intel DZ77RE-75K and Intel DZ77GA-70K LGA 1155 Mainboards Review @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/intel-dz77re-75k-dz77ga-70k.html)


http://s16.postimage.org/osbm0h941/board70k_big.jpg (http://postimage.org/image/osbm0h941/)http://s18.postimage.org/fvcxx39fp/board75k_big.jpg (http://postimage.org/image/fvcxx39fp/)

Lionking-Cyan
24-07-2012, 15:42
Sapete se nel packaging della msi z77 g45 ci sta il connettore per il crossfire?

Arrow0309
24-07-2012, 16:08
Sapete se nel packaging della msi z77 g45 ci sta il connettore per il crossfire?

Non credo proprio, al massimo trovi il bridge sli ;)

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813130645

Anche qui:

http://www.techstation.it/hardware/articoli/msi-z77a-g45-aspettando-le-nuove-cpu-intel/la-scheda-288.html

Lionking-Cyan
24-07-2012, 16:20
Non credo proprio, al massimo trovi il bridge sli ;)

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813130645

Anche qui:

http://www.techstation.it/hardware/articoli/msi-z77a-g45-aspettando-le-nuove-cpu-intel/la-scheda-288.html

Caspita. Alla fine questo crossfire mi viene a costare una fortuna :( ...

Arrow0309
24-07-2012, 18:23
Caspita. Alla fine questo crossfire mi viene a costare una fortuna :( ...

Ma perché, che schede sono? Di solito il crossfire bridge viene a corredo con la scheda video

Lionking-Cyan
24-07-2012, 19:03
Ma perché, che schede sono? Di solito il crossfire bridge viene a corredo con la scheda video

Ah grazie mille. Mo chiedo nel thread apposito. Se sono corredate sono felice :D

Arrow0309
25-07-2012, 11:12
Preview of the Gigabyte Z77X-UP5TH Thunderbolt motherboard (http://en.ocworkbench.com/tech/preview-of-the-gigabyte-z77x-up5th-thunderbolt-motherboard/)

http://limages.vr-zone.net/body/16769/IMG_1947.jpg.jpeg


GIGABYTE Z77X-UD5H WiFi Review (http://www.vortez.net/articles_pages/gigabyte_z77x_ud5h_wifi_review,1.html)

http://www.ikonicit.co.za/images/thumbnails/22/600/600/GIGABYTE_Z77X-UD5H_p16te8a8061mr91hg61ck955v1bfc5.jpg

Arrow0309
25-07-2012, 11:16
ASUS TUF Sabertooth Z77 @ OCaholic (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=806&sel_lang=english)


http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/ASUSSabertoothZ77/normal_ASUSSabertoothZ77_04.jpg

Arrow0309
25-07-2012, 15:49
Avete visto il look finale della TOP Gigabyte Z77X-UP7 a 32 fasi? :Prrr:

http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10150943373302120&set=a.10150943373017120.412570.209090107119&type=1&permPage=1

http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/582028_10150943373302120_1463730106_n.jpg

TigerTank
25-07-2012, 17:20
Avete visto il look finale della TOP Gigabyte Z77X-UP7 a 32 fasi

La preferivo blu :D

Mandest22
25-07-2012, 18:22
Avete visto il look finale della TOP Gigabyte Z77X-UP7 a 32 fasi? :Prrr:



scusate se faccio una domanda un po fuori luogo sul look: ma come mai non esistono schede madri con PCB bianco? secondo me sarebbero bellissime....

Arrow0309
25-07-2012, 18:55
La preferivo blu :D

Lo so, ma è il colore usato da Gigabyte per la sua linea oc di fascia alta, a partire dalla X58A-OC :cool:
Questa pero è più bella della X79-UD7 ;)

scusate se faccio una domanda un po fuori luogo sul look: ma come mai non esistono schede madri con PCB bianco? secondo me sarebbero bellissime....

Li faceva sola la Sapphire una volta (Sapphire Pure) solo per amd pero
Si vede che qualcun'altro ci dovrà riprovare :)

TigerTank
25-07-2012, 20:31
Lo so, ma è il colore usato da Gigabyte per la sua linea oc di fascia alta, a partire dalla X58A-OC :cool:
Questa pero è più bella della X79-UD7 ;)

Vero...per queste usa un pò i colori delle mitiche DFI, verde, giallo e arancione fosforescenti :)

Arrow0309
25-07-2012, 20:57
Vero...per queste usa un pò i colori delle mitiche DFI, verde, giallo e arancione fosforescenti :)

Le mitiche Lan Party :)
App. hai visto chi si è preso il marchio Lan Party (e l'ha riportato addirittura sulle Z77)? I cinesi con il loro Yeston: :fagiano:

Yeston Z77 Lanparty 1.1 (http://h10.abload.de/img/e42yestonz77lanpartyvnuq3v.jpg)

TigerTank
25-07-2012, 21:12
Le mitiche Lan Party :)
App. hai visto chi si è preso il marchio Lan Party (e l'ha riportato addirittura sulle Z77)? I cinesi con il loro Yeston: :fagiano:

Yeston Z77 Lanparty 1.1 (http://h10.abload.de/img/e42yestonz77lanpartyvnuq3v.jpg)

Lol...povero marchio Lanparty, quella mobo è orrenda :asd:

Arrow0309
26-07-2012, 08:07
Lol...povero marchio Lanparty, quella mobo è orrenda :asd:

Non ha il look, ne sostanza e fa quasi schifo

Molto meglio anche una sabertooth Z77 in un bel case :)

http://cdn.overclock.net/7/77/777685b9_DSCF6215.png
http://cdn.overclock.net/8/83/83625029_DSCF6212.png

Arrow0309
27-07-2012, 07:32
Nuovo record mondiale di overclock realizzato da HiCookie con la nuova e strepitosa Gigabyte Z77X-UP5H TH, 6.9Ghz :cool:

http://www.muycomputer.com/2012/07/25/record-mundial-de-overclock-core-i5-3570k-nada-menos-que-69-ghz

http://www.muycomputer.com/wp-content/uploads/2012/07/DSC02165.jpg
http://cdn.overclock.net/1/1d/1d0d42c0_screen019.jpeg

Arrow0309
27-07-2012, 10:49
ASUS P8Z77-V Thunderbolt @ Benchmark Reviews (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=957&Itemid=69)


http://benchmarkreviews.com/images/reviews/motherboards/P8Z7-V/asus_p8z77-v_straight.jpg

Arrow0309
27-07-2012, 11:00
Patriot Viper 3 DDR3-2133 MHz @ Hexus.net (http://hexus.net/tech/reviews/ram/42837-patriot-viper-3-ddr3-2133-memory/)

Patriot Viper 3 DDR3-2133 MHz @ Vortez (http://www.vortez.net/articles_pages/patriot_viper_3_black_mamba_edition_8gb_2133mhz_ddr3_review,1.html)


http://img.hexus.net/v2/memory/Patriot/V3/ModulesS.jpg

kimik
27-07-2012, 11:06
Non ha il look, ne sostanza e fa quasi schifo

Molto meglio anche una sabertooth Z77 in un bel case :)

http://cdn.overclock.net/7/77/777685b9_DSCF6215.png
http://cdn.overclock.net/8/83/83625029_DSCF6212.png

Saà pure un' ottima mobo, ma il fatto che sia totalmente ricoperta da quel sarcofago non mi è mai piaciuto, preferisco i componenti bene in vista.
De gustibus.:)

Arrow0309
27-07-2012, 11:13
Saà pure un' ottima mobo, ma il fatto che sia totalmente ricoperta da quel sarcofago non mi è mai piaciuto, preferisco i componenti bene in vista.
De gustibus.:)

Ci mancherebbe, non piace tanto neanche a me, era solo per l'effetto che dava dentro a quel cabinet coi cablaggi ordinati per bene, molto curato
Modding da esposizione pero, visto che non c'erano neanche dei filtri per le ventole :)

Hitman#47
27-07-2012, 20:51
Avete visto il look finale della TOP Gigabyte Z77X-UP7 a 32 fasi? :Prrr:

http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10150943373302120&set=a.10150943373017120.412570.209090107119&type=1&permPage=1

http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/582028_10150943373302120_1463730106_n.jpg

bella davvero, chissa che salasso il prezzo:muro:

Hitman#47
27-07-2012, 20:55
Gigabyte Z77MX-D3H TH

http://preisvergleich.hardwareluxx.de/808437
http://h12.abload.de/img/e42gigaz77xmd3hth27u6f.jpg

http://s9.postimage.org/z3tr14rv1/808437.jpg

Sapphire Pure Platinum Z77A-PR

http://h11.abload.de/img/e42sappppz77apr0wjpf.jpg

Colorful C.Z77 X3 V2.

http://h10.abload.de/img/e42colorfulcz77x3v20yxop4.jpg
http://h10.abload.de/img/e42colorfulcz77x5v201mo07.jpg

Supox IZ77AX-Q7

http://h10.abload.de/img/e42supoxiz77axq75dpyz.jpg

Yeston Z77 Lanparty 1.1

http://h10.abload.de/img/e42yestonz77lanpartyvnuq3v.jpg

EVGA Z77 Mini-ITX

http://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/mainboards/23157-evga-erlaubt-ersten-blick-auf-z77-mainboard-im-mini-itx-format.html
http://h13.abload.de/img/e42evgaz77itx2divcn3.jpg

http://www.hardwareluxx.de/images/stories/newsbilder/pmoosdorf/2012/evga_z77_mini_itx.jpg

Ho fatto la mia scelta, raga: la nuova UP5H :D

Rispetto alla UD5H che andava già bene per i miei gusti questa ha in più:

- la nuova tecnologia GIGABYTE Ultra Durable 5

- il nuovo Intel DSL3510L Cactus Ridge 4C host router, il primo doppio controller Thunderbolt su una mobo al mondo:

http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1935.jpg

- un chip pcie multiplexing PLX PEX8605 (pcie 2.0):

http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1940.jpg

- e per ultimo il mio preferito, il nuovo premiato vrm a 12 fasi, featuring the new International Rectifer IR3550M DrMOS (60A ciascuno) & IR3563A digital PWM :cool:

http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1925.jpg
http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1930.jpg
http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1928.jpg

http://www.gigabyte.com/news/1128/mb-news03.jpg


Se dovesse veramente costare 249$ (205.5€) sarei contentissimo, ma forse c'è ancora da aspettare un altro po, per ora si trova solo in tedesconia a partire dai €281,93 :incazzed:

http://www.computerbase.de/preisvergleich/807766

Appena potro' aggiungero' le nuove proposte, ivi comprese quelle "hi-fi" biostar

Arrow0309
28-07-2012, 09:22
bella davvero, chissa che salasso il prezzo:muro:

E' un vero mostro, con le sue 32 fasi e stessi DrMos IR3550 PowIRstage :D

http://pics.computerbase.de/4/1/6/1/7/2.jpg
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/06/GA-Z77X-UP7_4.jpg

Utilizza lo stesso controller digitale della UP5H (IR3564A) certificato vrd12.5, che va una favola già sulla UP5 a 8 fasi, mentre sulla UP7 utilizza in più 8x IR3599 che sono "phase quadrouplers", ed è differente rispetto ai "sdoppiatori" pwm di prima che accendevano tutte le fasi insieme, questi invece sulla UP7 accendono in ordine prima 1 delle loro uscite pwm, 8 fasi cioè e man mano (se richiesto) le altre fino a 32 :cool:
Il risultato quotidiano è un vrm a 8 fasi come la UP5 "supercool" ma ha anche la possibilità di accendere tutte le 32 fasi all'istante.
Questo abbinato al quad sli che ha lo fa diventare davvero il meglio in assoluto delle Z77 sulla faccia della terra.

Sono convinto anch'io che costerà tanto, solo il vrm costa quanto una Z77X-D3H :fagiano:

Per come la vedo io, è mia solo se mi arriva qualche eredità all'istante oppure vinco la lotteria :D

Fra un po dovremo avere notizie da daigodaimon riguardo il suo ultimo acquisto, una UP5H-TH e speriamo presto, andrò anch'io a seguirlo :p

TigerTank
28-07-2012, 10:24
bella davvero, chissa che salasso il prezzo:muro:

Queste sono mobo adatte giusto per i team di OC e di bench con raffreddamenti non convenzionali, sia di cpu che di vga. Per un utente normale che overclocca(anche sotto liquido) o che ha 1-2 vga è solo uno spreco di soldi(un pò come altre mobo tipo la Asrock Extreme 9)...anche perchè sappiamo bene che gli Ivy hanno il difetto delle temperature interne e c'è chi li scoperchia giocandosi la garanzia.

Arrow0309
28-07-2012, 14:32
Queste sono mobo adatte giusto per i team di OC e di bench con raffreddamenti non convenzionali, sia di cpu che di vga. Per un utente normale che overclocca(anche sotto liquido) o che ha 1-2 vga è solo uno spreco di soldi(un pò come altre mobo tipo la Asrock Extreme 9)...anche perchè sappiamo bene che gli Ivy hanno il difetto delle temperature interne e c'è chi li scoperchia giocandosi la garanzia.

Quoto in parte per la UP7, ma questo non toglie il fatto che la UP5 monti il miglior vrm mai visto su una mobo (di fascia medio alta) dopo la Evga X58 Classified e la Maximus IV Extreme :cool: ;)

TigerTank
28-07-2012, 19:13
Quoto in parte per la UP7, ma questo non toglie il fatto che la UP5 monti il miglior vrm mai visto su una mobo (di fascia medio alta) dopo la Evga X58 Classified e la Maximus IV Extreme :cool: ;)

Sì il sistema di alimentazione è molto interessante tecnologicamente parlando...però imho su 1155 spendere più di 200€ di mobo secondo me non conviene perchè con quelle sotto tale soglia si sono portati tranquillamente molti SB frotunelli fino ai 5 GHz e diversi Ivy (modificati) sui 4,8 GHz (parlando di overclock a raffreddamento convenzionale) :)

Arrow0309
29-07-2012, 16:13
Il primo test della scheda madre Gigabyte Z77X UP4-TH @ EXPreview

Link: http://www.expreview.com/20495.html (translate into English (http://translate.google.com/translate?sl=zh-CN&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.expreview.com%2F20495.html))

http://cdn.overclock.net/8/83/83cd257f_Giga_Z77_Xup4_01.jpeg

troppotardi
29-07-2012, 20:49
salve sto meditando per la :
1)Gigabyte GA-Z77X-UD3H
o
2)la MSI Z77A-GD65
per la fascia dei 150/160euro. (mi servono + conness. sata 6Gb/s possibili c'è di meglio...)

quindi un consiglio please ho bisogno di ram ddr3 buone e certificate (niente OC!)
va bene anche 1600 -magari con CAS basso- MA banchi da 8GBx4
per arrivare a 32GB per pesanti lavori di ColorCorrection.

su che marche/modelli?
GRAZIE.
ciao.
:cool:

deltazor
29-07-2012, 20:51
Sono curioso di sapere secondo voi oggi quali sono le migliori Z77 sopratutto dei pareri di chi ne possiede una

Arrow0309
30-07-2012, 07:07
salve sto meditando per la :
1)Gigabyte GA-Z77X-UD3H
o
2)la MSI Z77A-GD65
per la fascia dei 150/160euro. (mi servono + conness. sata 6Gb/s possibili c'è di meglio...)

quindi un consiglio please ho bisogno di ram ddr3 buone e certificate (niente OC!)
va bene anche 1600 -magari con CAS basso- MA banchi da 8GBx4
per arrivare a 32GB per pesanti lavori di ColorCorrection.

su che marche/modelli?
GRAZIE.
ciao.
:cool:
Te l'avevo detto già prima, aspetta un'altro po e ti prenderai questa bellezza qui sopra (Z77X-UP4H TH) al prezzo da te indicato :fagiano:
Considera che proprio ora, in Germania, la Z77X-UP5H TH si trova già su ordinazione a 180 e rotti euro:

http://www.computerbase.de/preisvergleich/807766
http://p.gzhls.at/807766.jpg

A quanto pare, meno ancora della UP4 (che scenderà anche lei imho) ;)

Per la ram, se vuoi fare 8x4 (32Gb) subito, andrà bene qualsiasi kit da 4 pezzi certificato (X79/Z77) ma i prezzi sono anche su misura (e vanno su ordinazione anche in Germania) tipo cosi (tra i più bassi):

http://www.computerbase.de/preisvergleich/699376
http://www.computerbase.de/preisvergleich/734668
http://www.computerbase.de/preisvergleich/736822
http://www.computerbase.de/preisvergleich/734668

La latenza non conta cosi tanto su Z77, se differenze in prestazioni sono ridicole, assicurati che sono certificati a 1600Mhz (PC3-12800)

PS:
Se proprio le porte sata 3 sono una priorità assoluta, allora prendi la GA-Z77X-UD5H a partire da 189€:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_gigabyte_ga-z77x-ud5h.aspx

Io non lo farei vista la UP5H TH (con doppio Thunderbolt e WI-FI di serie) che costa lo stesso e la UD5H WB con WI-FI e bluetooth costa ancora di più

Arrow0309
30-07-2012, 08:33
Gigabyte Z77X-UD3H @ Real World Labs (http://www.rwlabs.com/article.php?cat=&id=657&pagenumber=1)


http://s14.postimage.org/ye99ns3z1/image.jpg (http://postimage.org/image/ye99ns3z1/)

andrea(vr)
30-07-2012, 10:53
ciao,volevo cambiare mobo ma da quel che leggo è meglio aspettare queste nuove gigabyte :D

finalmaxgear
30-07-2012, 11:01
io mi sono da poco preso questa!!Asus Maximus V Extreme - Z77 c'è lo da circa 3 giorni! che dire?! ...........
wow......

http://img822.imageshack.us/img822/6578/asusmaximusvextreme.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/asusmaximusvextreme.jpg/)

Arrow0309
30-07-2012, 12:13
io mi sono da poco preso questa!!Asus Maximus V Extreme - Z77 c'è lo da circa 3 giorni! che dire?! ...........
wow......

[ ... cut ... ]
Complimenti, futuro sli in arrivo? :)
Quanto è venuta la M5E? :fagiano:
Cpu coupe o cabrio? :D

finalmaxgear
30-07-2012, 15:48
Complimenti, futuro sli in arrivo? :)
Quanto è venuta la M5E? :fagiano:
Cpu coupe o cabrio? :D

Si a settembre prendo la seconda gtx670 dc2 come CPU ciò ivy bridge a 4.6ghz in totale la m5e compresa spedizione e contrassegno 405E; sto prendendo anche un secondo ssd ocz vertex 3 max iops così faccio un raid 0 a 1GB al secondo!!:D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

TigerTank
30-07-2012, 17:30
Si a settembre prendo la seconda gtx670 dc2 come CPU ciò ivy bridge a 4.6ghz in totale la m5e compresa spedizione e contrassegno 405E; sto prendendo anche un secondo ssd ocz vertex 3 max iops così faccio un raid 0 a 1GB al secondo!!:D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Spero che tu abbia intenzione di andare oltre le 2 vga o di fare dei test di overclock estremo con sistemi di raffreddamento non convenzionali altrimenti mi dispiace dirtelo ma secondo me hai buttato un sacco di soldi perchè con uno Sli ed il processore a 4,6GHz ti sarebbe bastata una mobo da meno di 200€...

finalmaxgear
30-07-2012, 17:55
Spero che tu abbia intenzione di andare oltre le 2 vga o di fare dei test di overclock estremo con sistemi di raffreddamento non convenzionali altrimenti mi dispiace dirtelo ma secondo me hai buttato un sacco di soldi perchè con uno Sli ed il processore a 4,6GHz ti sarebbe bastata una mobo da meno di 200€...

lo so!!! ma mi piace da pazzi la serie rog extreme! e quindi la prendo e la prenderò sempre senza pensare ai soldi...quelli vanno e vengono!

Arrow0309
30-07-2012, 19:13
Spero che tu abbia intenzione di andare oltre le 2 vga o di fare dei test di overclock estremo con sistemi di raffreddamento non convenzionali altrimenti mi dispiace dirtelo ma secondo me hai buttato un sacco di soldi perchè con uno Sli ed il processore a 4,6GHz ti sarebbe bastata una mobo da meno di 200€...
Si vede che è uno che non bada alle spese
Avessi anch'io queste possibilità :fagiano:
E poi, su quella mobo lo sli va a x16/x16 non x8/x8, anche se parlando del pcie 3.0 e del plx multiplexer (Pex87xx) sinceramente non penso che cambi neanche 0.5% sul lato prestazioni :)

PS:
Ma 400€ non li butterei neanche ubriaco
Penso che nemmeno la nuova UP7 che ritengo migliore su alcuni lati non costerà cosi tanto. Ma sono gusti
E a volte si pagano :p

finalmaxgear
30-07-2012, 21:05
Si vede che è uno che non bada alle spese
Avessi anch'io queste possibilità :fagiano:
E poi, su quella mobo lo sli va a x16/x16 non x8/x8, anche se parlando del pcie 3.0 e del plx multiplexer (Pex87xx) sinceramente non penso che cambi neanche 0.5% sul lato prestazioni :)

PS:
Ma 400€ non li butterei neanche ubriaco
Penso che nemmeno la nuova UP7 che ritengo migliore su alcuni lati non costerà cosi tanto. Ma sono gusti
E a volte si pagano :p

dovete capire che per me è un fuoco che mi brucia dentro una passione che matura ed mi coinvolge giorno per giorno sempre di più!!! quindi f****** i soldi!!!
ps

e poi per non parlare della scimmia che ciò sulla spalla e un'altra in testa!:muro: :ciapet: :D ;)

troppotardi
30-07-2012, 22:11
Per la ram, se vuoi fare 8x4 (32Gb) subito, andrà bene qualsiasi kit da 4 pezzi certificato (X79/Z77) ma i prezzi sono anche su misura (e vanno su ordinazione anche in Germania) tipo cosi (tra i più bassi):
http://www.computerbase.de/preisvergleich/699376
http://www.computerbase.de/preisvergleich/734668
http://www.computerbase.de/preisvergleich/736822
http://www.computerbase.de/preisvergleich/734668

GRAZIEMILLE @ARROW!
La compatibiltà di qst ram è verso tutte le schede (giga-msi)
oppure bisogna verificare sul sito
quali sono state certificate...
oppure detto diversam:
tra le mobo Giga e MSI quale digerisce meglio un + ampio range di ram.
e non incontrerò sorprese di dialogo tra mobo e ram...?

PS
1)una mobo della serie UP...H che costi meno della UP4H (190e) c'è?

2)di 'pratico' cosa ha in più la UP4h della UD5H?

CIAO
:huh:

MikX
31-07-2012, 10:16
ma come mai tutte le mobo hanno l'alimentazione quella vicino al processore con 8pin? mentre non tutti gli alimentatori sono ad 8pin? ma tante volte solo 4pin, o 4+4?

se metto solo 4 pin sul connettore da 8 della mobo si rompe? gli altri 4 pin servono solo per overclock spinti?

BruceWilliss
31-07-2012, 10:59
ma come mai tutte le mobo hanno l'alimentazione quella vicino al processore con 8pin? mentre non tutti gli alimentatori sono ad 8pin? ma tante volte solo 4pin, o 4+4?

se metto solo 4 pin sul connettore da 8 della mobo si rompe? gli altri 4 pin servono solo per overclock spinti?4+4 è la stessa cosa di 1 a 8 pin :D con solo 4 pin dai meno corrente alla cpu e quindi teoricamente sali meno in overclock. :)

MikX
31-07-2012, 11:24
4+4 è la stessa cosa di 1 a 8 pin :D con solo 4 pin dai meno corrente alla cpu e quindi teoricamente sali meno in overclock. :)

ok ma quindi se ci metto un i7 3770 e non overclockko, posso tranquillamente lasciare l'alimentatore con 4pin, senza problemi!

BruceWilliss
31-07-2012, 11:38
ok ma quindi se ci metto un i7 3770 e non overclockko, posso tranquillamente lasciare l'alimentatore con 4pin, senza problemi!a regola si... con le vecchie main ha sempre funzionato con le nuove main e nuove cpu non ho mai provato ma dovrebbe andare.

Phenomenale
31-07-2012, 13:49
con le nuove main e nuove cpu non ho mai provato ma dovrebbe andare.
Ho provato io con una nuova Asus Z77, va bene.

Arrow0309
31-07-2012, 16:24
dovete capire che per me è un fuoco che mi brucia dentro una passione che matura ed mi coinvolge giorno per giorno sempre di più!!! quindi f****** i soldi!!!
ps

e poi per non parlare della scimmia che ciò sulla spalla e un'altra in testa!:muro: :ciapet: :D ;)

A chi lo dici della passione e della scimmia :asd:
Io perché non mi trovo in questo momento con delle grandi entrate sul lato finanziario, altrimenti me ne sarei buttato anch'io sulla TOP Gigabyte UP7 :D

GRAZIEMILLE @ARROW!
La compatibiltà di qst ram è verso tutte le schede (giga-msi)
oppure bisogna verificare sul sito
quali sono state certificate...
oppure detto diversam:
tra le mobo Giga e MSI quale digerisce meglio un + ampio range di ram.
e non incontrerò sorprese di dialogo tra mobo e ram...?

PS
1)una mobo della serie UP...H che costi meno della UP4H (190e) c'è?

2)di 'pratico' cosa ha in più la UP4h della UD5H?

CIAO
:huh:

No, per ora c'è solo la UP4 e la UP5 (come nuove)
E ti direi proprio di lasciar stare se non puoi aspettare più
I prezzi sono ancora molto alti e si crea confusione tra le due (mettono sulla UP5 i prezzi della UP4) :fagiano:
Prendi la UD5H che va benissimo se non ti interessano le 2 porte Thunderbolt e non sei tanto pignolo dell'ultima tecnologia sul lato vrm (che tra l'altro anche quello della UD5H è ottimo) ;)
Altrimenti vai di MSI, GD65 o quello che vuoi

a regola si... con le vecchie main ha sempre funzionato con le nuove main e nuove cpu non ho mai provato ma dovrebbe andare.

Quoto e agiungo solo che sulla G1. Sniper M3 per esempio l'utente Sin0822 (sinhardware, ocn ...) ha portato un 3770K ad oltre 5Ghz ed ha un solo conn. da 4pin uguale.
E ovv. che andra bene a default su una qualsiasi scheda media
Certo che se prendi una M5E oppure una UP7 (con doppio 8-pin) gli dovrai inserire almeno uno a 8-pin :cool:

Arrow0309
01-08-2012, 08:22
Intel® Rapid Storage Technology 11.5.0.1207 ora col supporto trim per i ssd in raid :cool:

http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3931

oibboz
01-08-2012, 08:29
Intel® Rapid Storage Technology 11.5.0.1207 ora col supporto trim per i ssd in raid :cool:

http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3931



ma posso metterla anche se non ho un raid?

BruceWilliss
01-08-2012, 08:50
Intel® Rapid Storage Technology 11.5.0.1207 ora col supporto trim per i ssd in raid :cool:

http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3931

Uscita ulteriormente anche un'altra beta (11.5.0.1191) che dovrebbe risolvere alcune cose

http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3943&p=15123#p15123

Priva della console di gestione del raid quindi va installata (se serve) dopo la versione whqlconfermo ma sembra che il trim di raid ssd dia problemi su z68 e p67 mentre su z77 va bene.... cosi mi pare di aver capito.

Arrow0309
01-08-2012, 08:51
ma posso metterla anche se non ho un raid?

Certamente, avrai impostato ahci da bios almeno spero :)

BruceWilliss
01-08-2012, 08:51
ma posso metterla anche se non ho un raid?si certo

Arrow0309
01-08-2012, 08:53
confermo ma sembra che il trim di raid ssd dia problemi su z68 e p67 mentre su z77 va bene.... cosi mi pare di aver capito.

Parliamo delle Z77, io ancora non aggiorno sul mio vecchio X58, aspetto di passare al Z77 :fagiano:
A te invece vanno bene i due Vertex2 in raid0 ora?

Arrow0309
01-08-2012, 08:58
ASUS Maximus V Extreme @ Hardware.info (http://uk.hardware.info/reviews/2954/asus-maximus-v-extreme-review-ultimate-z77-board-for-overclockers)

http://content.hwigroup.net/images/products_larges/157833/1/asus-maximus-v-extreme.jpg


ASRock Fatal1ty Z77 Professional @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asrock-fatal1ty-z77-professional.html)

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asrock-fatal1ty-z77-professional/Fatal1ty-Z77-Professional.jpg


Biostar TZ77XE4 @ Motherboards.org (http://www.motherboards.org/review/biostar-tz77xe4-motherboard-review-and-benchmarks)

http://www.motherboards.org/sites/default/files/IMG_Box.preview.JPG

BruceWilliss
01-08-2012, 09:01
Parliamo delle Z77, io ancora non aggiorno sul mio vecchio X58, aspetto di passare al Z77 :fagiano:
A te invece vanno bene i due Vertex2 in raid0 ora?gli ocz hanno comunque il garbage e sinceramente mi andavano bene anche prima ;) ma comunque il trim adesso è abilitato. :)

Arrow0309
01-08-2012, 09:06
gli ocz hanno comunque il garbage e sinceramente mi andavano bene anche prima ;) ma comunque il trim adesso è abilitato. :)

Appunto :)
App, come li vedi gli Agility 3? Vanno come gli Vertex3 o peggio?
Pensavo di fare un raid0 di 2 Agility3 da 120Gb per il nuovo sistema :fagiano:

BruceWilliss
01-08-2012, 09:14
Appunto :)
App, come li vedi gli Agility 3? Vanno come gli Vertex3 o peggio?
Pensavo di fare un raid0 di 2 Agility3 da 120Gb per il nuovo sistema :fagiano:se hai hd meccanici e passi a ssd non tornerai mai indietro perchè c'è una differenza enorme! certo i vertex vanno di piu degli agility ma comunque con 2 agility 3 in raid 0 stai tranquillo che fai le buche in terra! :D

BruceWilliss
01-08-2012, 09:17
Appunto :)
App, come li vedi gli Agility 3? Vanno come gli Vertex3 o peggio?
Pensavo di fare un raid0 di 2 Agility3 da 120Gb per il nuovo sistema :fagiano:OCZ Vertex 3 VTX3-25SAT3-120
Max Read: 550MB/s
Max Write: 500MB/s
Random Write 4KB (Aligned): 60,000 IOPS (75,000 IOPS if Max IOPS Edition)
Size: 120GB

OCZ Agility 3 AGT3-25SAT3-60G
Max Read: 525MB/S
Max Write: 475MB/S
Random Write 4KB (Aligned): 50,000 IOPS
Size: 120GB

Arrow0309
01-08-2012, 09:20
OCZ Vertex 3 VTX3-25SAT3-120
Max Read: 550MB/s
Max Write: 500MB/s
Random Write 4KB (Aligned): 60,000 IOPS (75,000 IOPS if Max IOPS Edition)
Size: 120GB

OCZ Agility 3 AGT3-25SAT3-60G
Max Read: 525MB/S
Max Write: 475MB/S
Random Write 4KB (Aligned): 50,000 IOPS
Size: 120GB

Ottimo, quindi confermato anche questo :)

finalmaxgear
01-08-2012, 10:52
io cio l' ocz vertex 3 max iops!! con gli 11.1.0.1006! il raid non c'è lo!! avrò maggiori prestazioni con questo aggiornamento?!

Non ho capito una cosa! come mai l'.exe e solo 12mb?! e quelli che ciò io li devo disinstallare e poi installare questi con l'.exe da 12mb?!

BruceWilliss
01-08-2012, 10:57
io cio l' ocz vertex 3 max iops!! con gli 11.1.0.1006! il raid non c'è lo!! avrò maggiori prestazioni con questo aggiornamento?!

Non ho capito una cosa! come mai l'.exe e solo 12mb?! e quelli che ciò io li devo disinstallare e poi installare questi con l'.exe da 12mb?!veramente gli ultimi sono 11.5.0.1207.

skryabin
01-08-2012, 11:01
ma gli ultimi 11.5.0.1207 non hanno un memory leak su IAStorDataMgrSvc ?
occupa sempre più ram più tempo tieni acceso il pc...

l'unico modo per usarli è disattivare il servizio intel rapid storage, o installare solo il driver senza il software di controllo.

finalmaxgear
01-08-2012, 11:12
veramente gli ultimi sono 11.5.0.1207.

lo so! io intendevo avendo io gli 11.1.0.1006 e non avendo il raid, installando gli 11.5.0.1207 avrò maggiori prestazioni?! e poi per installarli come devo fare? devo disinstallare questi e installare i nuovi con l'.exe da 12mb?!

BruceWilliss
01-08-2012, 11:16
ma gli ultimi 11.5.0.1207 non hanno un memory leak su IAStorDataMgrSvc ?
occupa sempre più ram più tempo tieni acceso il pc...

l'unico modo per usarli è disattivare il servizio intel rapid storage, o installare solo il driver senza il software di controllo.non ci ho mai fatto caso devo guardare ma a me sembra che vanno bene..

lo so! io intendevo avendo io gli 11.1.0.1006 e non avendo il raid, installando gli 11.5.0.1207 avrò maggiori prestazioni?! e poi per installarli come devo fare? devo disinstallare questi e installare i nuovi con l'.exe da 12mb?!li puoi installare anche sopra i vecchi.

skryabin
01-08-2012, 12:03
non ci ho mai fatto caso devo guardare ma a me sembra che vanno bene..


il web è pieno di segnalazioni

http://communities.intel.com/message/163038
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4373987&postcount=22

io confermo, a me il servizio ha cominciato ad occupare anche 800 mega di ram...al che l'ho immediatamente disattivato
inoltre sembra che alcune applicazioni (vedi AIDA), mandano in BSOD il pc usando questi driver.

BruceWilliss
01-08-2012, 12:23
il web è pieno di segnalazioni

http://communities.intel.com/message/163038
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4373987&postcount=22

io confermo, a me il servizio ha cominciato ad occupare anche 800 mega di ram...al che l'ho immediatamente disattivato
inoltre sembra che alcune applicazioni (vedi AIDA), mandano in BSOD il pc usando questi driver.per occupazione ram devo guardare ma aida a me non da nessun bsod.

skryabin
01-08-2012, 12:29
per occupazione ram devo guardare ma aida a me non da nessun bsod.

la beta non crasha
http://forums.aida64.com/index.php?/topic/893-fixed-aida64-v2502042-bsod-with-intel-rste-v3201135-whql-raid-driver/
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=4371678
confermo anche questo, ho avuto un bel bsod appena cliccato sull'icona di aida

BruceWilliss
01-08-2012, 13:20
la beta non crasha
http://forums.aida64.com/index.php?/topic/893-fixed-aida64-v2502042-bsod-with-intel-rste-v3201135-whql-raid-driver/
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=4371678
confermo anche questo, ho avuto un bel bsod appena cliccato sull'icona di aidacomunque a parte tutto questo credo che a breve uscirà una nuova versione... il pc a dirtelo a te mi funziona bene senza intoppi! non mi è mai mancata ram ne ho avuto bsod quindi non vedo il problema urgente... :)

oibboz
01-08-2012, 20:12
Certamente, avrai impostato ahci da bios almeno spero :)

si certo

ok grazie

fabryx73
01-08-2012, 20:56
comunque a parte tutto questo credo che a breve uscirà una nuova versione... il pc a dirtelo a te mi funziona bene senza intoppi! non mi è mai mancata ram ne ho avuto bsod quindi non vedo il problema urgente... :)

Credo che il mio pc mi abbia appena detto 2 volte :D ,che i driver non vanno bene...
2 bsod con aida e hw info 64bit... ;)
Rimesso i 1006 e tutto perfetto!

TigerTank
02-08-2012, 08:35
veramente gli ultimi sono 11.5.0.1207.

Ragazzi...per me è stato un delirio con questi drivers.
Sui 2 connettori sata3 tutto ok ma su quelli sata 2 un disastro. L'altro ieri i 2 HD che tenevo lì hanno cominciato a fare i pazzi, un Seagate da 1 TB con rumori meccanici a manetta + errori di alimentazione ed un altro, un WD da 2 TB, con segnalazioni di settori danneggiati. Si incantavano dando errori sui trasferimenti di files, sparivano e ricomparivano, ecc....
Siccome i drivers Intel hanno sempre funzionato bene pensavo mi fosse partita la scheda madre o ci fosse stato qualche sbalzo elettrico che ha colpito quei 2 HD. Così ho perso 1 giorno e mezzo a testare gli HD per poi scoprire che erano i maledetti Rapid Storage. Infatti rimettendo la versione precedente 11.2.0.1006 sembra sia tornato tutto a posto ma sottoporrò comunque il 2TB ad una formattazione di basso livello per essere sicuro che non si sia danneggiato sul serio...
Che sta combinando la Intel? Dopo gli Ivy con la pasta interna scrausa adesso pure i drivers ufficiali e certificati ma farlocchi :muro:

BruceWilliss
02-08-2012, 09:01
Ragazzi...per me è stato un delirio con questi drivers.
Sui 2 connettori sata3 tutto ok ma su quelli sata 2 un disastro. L'altro ieri i 2 HD che tenevo lì hanno cominciato a fare i pazzi, un Seagate da 1 TB con rumori meccanici a manetta + errori di alimentazione ed un altro, un WD da 2 TB, con segnalazioni di settori danneggiati. Si incantavano dando errori sui trasferimenti di files, sparivano e ricomparivano, ecc....
Siccome i drivers Intel hanno sempre funzionato bene pensavo mi fosse partita la scheda madre o ci fosse stato qualche sbalzo elettrico che ha colpito quei 2 HD. Così ho perso 1 giorno e mezzo a testare gli HD per poi scoprire che erano i maledetti Rapid Storage. Infatti rimettendo la versione precedente 11.2.0.1006 sembra sia tornato tutto a posto ma sottoporrò comunque il 2TB ad una formattazione di basso livello per essere sicuro che non si sia danneggiato sul serio...
Che sta combinando la Intel? Dopo gli Ivy con la pasta interna scrausa adesso pure i drivers ufficiali e certificati ma farlocchi :muro:io ho quelli come driver ed ho 2 ssd su sata 3 e 2 meccanici da 1 tera l'uno sui sata 2 e sinceramente non ho nessun problema :mbe:

TigerTank
02-08-2012, 09:57
io ho quelli come driver ed ho 2 ssd su sata 3 e 2 meccanici da 1 tera l'uno sui sata 2 e sinceramente non ho nessun problema :mbe:

Buon per te. ;)
Non mi sto inventando nulla, può darsi che quella versione di rapid storage faccia a cazzotti con l'ultimo bios della mia mobo nel quale hanno aggiornato la rom Intel. Mah...anch'io non sapevo che pesci pigliare, ho anche formattato e stessi problemi, apparentemente spariti ritornando invece alla precedente versione di Rapid Storage... :doh:

BruceWilliss
02-08-2012, 10:47
Buon per te. ;)
Non mi sto inventando nulla, può darsi che quella versione di rapid storage faccia a cazzotti con l'ultimo bios della mia mobo nel quale hanno aggiornato la rom Intel. Mah...anch'io non sapevo che pesci pigliare, ho anche formattato e stessi problemi, apparentemente spariti ritornando invece alla precedente versione di Rapid Storage... :doh:io ho messo la rom ieri 11.5.0.1582

TigerTank
02-08-2012, 10:55
io ho messo la rom ieri 11.5.0.1582

Ho appena aggiornato la mia mobo allo stesso ultimo bios ma moddato con l'ultima rom disponibile. Ora provo a reinstallare gli ultimi RST e vedere se il problema si ripresenta.

2CPU
02-08-2012, 11:14
Ragazzi ho da poco montato il sistema in firma ed ho un problema con l'audio integrato della mobo. Ho aperto una discussione qui perchè a primo acchito mi è sembrata la sezione più appropriata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2491986.

Se volete e potete passare per darmi qualche consiglio ve ne sarei molto grato.

BruceWilliss
02-08-2012, 11:14
Ho appena aggiornato la mia mobo allo stesso ultimo bios ma moddato con l'ultima rom disponibile. Ora provo a reinstallare gli ultimi RST e vedere se il problema si ripresenta.a me non davano fastidio neppure con la 1414 :mbe: occupazione di memoria non l'ho guardata.

TigerTank
02-08-2012, 13:13
a me non davano fastidio neppure con la 1414 :mbe: occupazione di memoria non l'ho guardata.

Con il bios moddato all'ultima rom e gli ultimi Intel Rapid Storage sembrerebbe essere tutto ok. A questo punto la causa era l'ultimo bios ufficiale...perchè ho escluso tutto (cavi, mobo,ecc...) ed i problemi li avevo pure post-formattazione con il solo WIndows7 sp1 installato.

BruceWilliss
02-08-2012, 13:27
Con il bios moddato all'ultima rom e gli ultimi Intel Rapid Storage sembrerebbe essere tutto ok. A questo punto la causa era l'ultimo bios ufficiale...perchè ho escluso tutto (cavi, mobo,ecc...) ed i problemi li avevo pure post-formattazione con il solo WIndows7 sp1 installato.bene. :)

TigerTank
02-08-2012, 13:33
bene. :)

Grrrrr...e pensare che stavo per cestinare il seagate e mandare il WD in RMA.
Il primo ora sembra ok, niente più rumori strani o sparizioni random, al secondo devo fare una formattazione zero fill per vedere se gli errori sui settori danneggiati sono un "falso positivo" oppure se il disco si è effettivamente danneggiato...

BruceWilliss
02-08-2012, 13:42
Grrrrr...e pensare che stavo per cestinare il seagate e mandare il WD in RMA.
Il primo ora sembra ok, niente più rumori strani o sparizioni random, al secondo devo fare una formattazione zero fill per vedere se gli errori sui settori danneggiati sono un "falso positivo" oppure se il disco si è effettivamente danneggiato...sono un falso positivo perche con cristal disk info li da anche a me! per me è il software che scazza anche perchè l'rst avverte se c'è un problema. se cerchi su google vedrai che lo stesso software da settori danneggiati a molti anche con hd recenti! quindi mi pare un po una stron....ata.

TigerTank
02-08-2012, 14:00
sono un falso positivo perche con cristal disk info li da anche a me! per me è il software che scazza anche perchè l'rst avverte se c'è un problema.

A me il contrario, Crystal Disk tutto ok, HD Tune errori con contatori crescenti...e me li segnalava anche l'RST con tanto di iconcina gialla in tray...
A parte questo c'era proprio qualcosa che non andava tra rumori meccanici di impallamento e trasferimenti di files che non andavano a buon fine. Per cui mi sa che si era impallato proprio il controller sata2 della mobo mettendo insieme gli ultimi RST e quel bios.

BruceWilliss
02-08-2012, 14:02
A me il contrario, Crystal Disk tutto ok, HD Tune errori con contatori crescenti...e me li segnalava anche l'RST con tanto di iconcina gialla in tray...
A parte questo c'era proprio qualcosa che non andava tra rumori meccanici di impallamento e trasferimenti di files che non andavano a buon fine. Per cui mi sa che si era impallato proprio il controller sata2 della mobo mettendo insieme gli ultimi RST e quel bios.prova adesso e vedi che succede.

TigerTank
02-08-2012, 14:04
p
rova adesso e vedi che succede.

Sembrerebbe tutto ok, i dischi sono silenziosi e le prove di trasferimenti di grossi files che sto facendo stanno andando a buon fine....anzi i contatori degli errori addirittura stanno calando perchè evidentemente quelli rilevati erano dei falsi positivi. Ad esempio per il WD da 2TB in HD Tune il Current Pending Sector(settori danneggiati) è passato da 24 a 2. Fiuuu...meno male, però un bel formattone ai 2 dischi lo faccio lo stesso per sicurezza. Ho messo un avviso anche sul thread delle Asrock Z77...non si sa mai che possa essere di aiuto a qualcuno.

BruceWilliss
02-08-2012, 14:11
Sembrerebbe tutto ok, i dischi sono silenziosi e le prove di trasferimenti di grossi files che sto facendo stanno andando a buon fine....anzi i contatori degli errori addirittura stanno calando perchè evidentemente quelli rilevati erano dei falsi positivi. Ad esempio per il WD da 2TB in HD Tune il Current Pending Sector(settori danneggiati) è passato da 24 a 2. Fiuuu...meno male, però un bel formattone ai 2 dischi lo faccio lo stesso per sicurezza. Ho messo un avviso anche sul thread delle Asrock Z77...non si sa mai che possa essere di aiuto a qualcuno.formattali a basso livello ;)

TigerTank
02-08-2012, 14:37
formattali a basso livello ;)

Sì ora li metto sotto uno alla volta con le rispettive utility, ci vorrà un'eternità ma preferisco andare sul sicuro :)

Arrow0309
02-08-2012, 18:00
GIGABYTE Z77X-UP5H BCLK WORLD RECORD

Dopo il record mondiale dell'oc di 3770K e del 3570K è sempre una Z77X-UP5H (e Sin0822 questa volta) a segnare un nuovo record mondiale, quello del Z77 bclk ;)

http://www.hwbot.org/submission/2304282_sin0822_reference_clock_ga_z77x_up5_th_116.95_mhz

Decisamente una mobo vincente :cool:

TigerTank
02-08-2012, 18:33
E' anche molto bella da vedere, semplice e senza inutili fronzoli pacchiani.
Unica pecca...il prezzo :D

fabryx73
02-08-2012, 18:51
A questo punto la causa era l'ultimo bios ufficiale...

ma...io ho una mobo gigabyte e mi ha dato subito problemi questi 1027 .......bsod e menate varie....
.il problema sono 'sti ca**o di driver....che intel si sbrighi perchè 2 bsod a me non sono un problema....
ma una giornata persa con riformat e hd che saltavano SONO un problema...:muro:

Arrow0309
02-08-2012, 20:49
E' anche molto bella da vedere, semplice e senza inutili fronzoli pacchiani.
Unica pecca...il prezzo :D
Aspetta un'altro po ;)

Arrow0309
03-08-2012, 07:56
GIGABYTE Z77X-UP5 TH Review

Link: http://sinhardware.com/index.php/reviews/motherboards/124-gigabyte/lga1155-z77/gigabyte-z77x-up5-th-review/160-gigabyte-z77x-up5-th-review

http://sinhardware.com/cache/500x333-equal_images_Z77XUP5_1.jpg

TigerTank
03-08-2012, 08:33
ma...io ho una mobo gigabyte e mi ha dato subito problemi questi 1027 .......bsod e menate varie....
.il problema sono 'sti ca**o di driver....che intel si sbrighi perchè 2 bsod a me non sono un problema....
ma una giornata persa con riformat e hd che saltavano SONO un problema...:muro:

Nel mio caso no...i drivers ora funzionano benissimo dopo aver messo sulla mia mobo l'ultimo bios moddato con l'ultima rom disponibile. Magari prova a chiedere nel thread della tua o per ora prova a rimettere gli ufficiali precedenti.

Arrow0309
03-08-2012, 15:02
ASUS Maximus V Gene @ Technic3D (de) (http://www.technic3d.com/review/mainboards/1426-asus-maximus-v-gene-mainboard-im-test/1.htm)

http://pantiptoday.com/wp-content/uploads/2012/04/ASUS-ROG-MAXIMUS-V-GENE-MOTHERBOARD.jpg


MSI Z77A-GD55 @ TechGage (http://techgage.com/article/msi_z77a-gd55_motherboard_review/)

http://techgage.com/reviews/msi/z77a_gd55/msi_z77a_gd55_02_thumb.jpg

Arrow0309
04-08-2012, 08:18
Review: Zotac Z77-ITX WiFi (Z77ITX-A-E) Motherboard (http://www.funkykit.com/component/content/article/51-motherboards/9189-review-zotac-z77-itx-wifi-z77itx-a-e-motherboard.html)

http://www.funkykit.com/images/stories/bobnova/Zotac_Z77ITX/z77itx-board-overviewTop.jpg

finalmaxgear
05-08-2012, 15:53
Review: Zotac Z77-ITX WiFi (Z77ITX-A-E) Motherboard (http://www.funkykit.com/component/content/article/51-motherboards/9189-review-zotac-z77-itx-wifi-z77itx-a-e-motherboard.html)

http://www.funkykit.com/images/stories/bobnova/Zotac_Z77ITX/z77itx-board-overviewTop.jpg

mmmm molto brutta!!! mmmmmmmmmmmmmmmmm

Arrow0309
05-08-2012, 20:38
ASUS ROG Maximus V Gene (Z77) Review - Ivy Bridge on Phase Change

Link: http://vr-zone.com/articles/asus-rog-maximus-v-gene-z77-review--ivy-bridge-on-phase-change/16776.html#ixzz22hbbTD8w

http://limages.vr-zone.net/body/16776/nEO_IMG_mvg_2.jpg.jpeg
http://s9.postimage.org/r3betmu4d/testbed.jpg

troppotardi
05-08-2012, 20:56
[/COLOR][/B]
Link:....
Please potresti segnalare i LINK delle review delle mobo sui portali di IT in lingua italiana....?!

THNKS

:huh:

Arrow0309
06-08-2012, 09:24
Please potresti segnalare i LINK delle review delle mobo sui portali di IT in lingua italiana....?!

THNKS

:huh:

Le recensioni in italiano sono veramente poche, hai provato a vedere in prima pagina se sono state inserite da Hitman#47?
Io adesso non è che ricordo tutte queste rece e non è il compito mio di inserirle in prima
Ti conviene farti una piccola maratona sulle ultime 20-30 pag, qualcosa troverai di sicuro :D

Arrow0309
06-08-2012, 13:20
Patriot Intel Extreme Masters 16GB DDR3-1866 @ Hi Tech Legion (http://www.hitechlegion.com/reviews/memory/29977-patriot-iem-16gb?limitstart=0)

http://img.ncix.com/images/75132_l.jpg

troppotardi
06-08-2012, 17:28
Patriot Intel Extreme Masters 16GB DDR3-1866 @ Hi Tech Legion
Ancora in lingua INGLESE??? ma @Arrow perchè tu sei inglese?
ma ci sarà uno straccio di portale in ITALIANO che qst PATRIOT le ha pure segnalate e/o testate....

:cool:

Arrow0309
06-08-2012, 20:06
Ancora in lingua INGLESE??? ma @Arrow perchè tu sei inglese?
ma ci sarà uno straccio di portale in ITALIANO che qst PATRIOT le ha pure segnalate e/o testate....

:cool:

Purtroppo no, ancora no :stordita:
Prova cosi :)

http://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.hitechlegion.com%2Freviews%2Fmemory%2F29977-patriot-iem-16gb%3Flimitstart%3D0

Hitman#47
07-08-2012, 14:13
Ancora in lingua INGLESE??? ma @Arrow perchè tu sei inglese?
ma ci sarà uno straccio di portale in ITALIANO che qst PATRIOT le ha pure segnalate e/o testate....

:cool:

Il fatto e' ( non si offenda nessuno) che i portali italiani sono gestiti con i piedi e prima di vedere una recensione degna di nota su un componente in uscita ci passano due mesi come minimo.
Gli inglesi ed i francesi invece sono una spanna sopra.
Comunque, se non capisci l inglese, puoi utilizzare reverso o un qualsiasi traduttore on line ;)

Per quanto riguarda il postare le recensioni in prima pagina (ed anche le nuove mobo) il problema sta nel fatto che i post sono pressoche' pieni e non ho la possibilita' di aggiungere troppe righe o immagini ( e non e' neppure possibile aggiungere nuovi post in prima pagina oltre a quelli gia utilizzati)

Arrow0309
07-08-2012, 17:07
ASUS P8Z77-V Deluxe @ TechGage (http://techgage.com/article/asus_p8z77-v_deluxe_motherboard_review/)

http://techgage.com/reviews/asus/p8z77v_deluxe/asus_p8z77v_deluxe_01_thumb.jpg


Sapphire Pure Platinum Z77K @ PureOverclock (http://www.pureoverclock.com/Review-detail/sapphire-pure-platinumz77k/)

http://www.pureoverclock.com/wp-content/uploads/2012/07/35.jpg

Arrow0309
07-08-2012, 17:27
Gigabyte Z77X-UP4 TH @ Hardware Secrets (http://www.hardwaresecrets.com/article/Gigabyte-Z77X-UP4-TH-Motherboard/1608)

http://cdn.overclock.net/6/65/6527c5d3_imageview.jpeg

Arrow0309
07-08-2012, 18:58
MSI annuncia le schede madri OC-Certified

http://www.hwmaster.com/2012/08/07/msi-annuncia-le-schede-madri-oc-certified/
http://www.tomshw.it/cont/news/msi-oc-certified-e-il-marchio-per-l-overclock-estremo/39057/1.html

http://i47.tinypic.com/sgj212.jpg

Arrow0309
07-08-2012, 19:07
Samsung MV-3V4G3D DDR3-1600 8GB @ Think Computers (http://www.thinkcomputers.org/samsung-mv-3v4g3d-ddr3-1600-8gb-memory-kit-review/)

http://www.thinkcomputers.org/reviews/samsung_green_8gb/1.jpghttp://www.thinkcomputers.org/ART/ratings/rating10_10_small.jpg

TigerTank
07-08-2012, 19:28
Samsung MV-3V4G3D DDR3-1600 8GB @ Think Computers (http://www.thinkcomputers.org/samsung-mv-3v4g3d-ddr3-1600-8gb-memory-kit-review/)IMG]

Davvero ottime quete ram, un paio di persone del thread delle Asrock Z77 ce le hanno. Tanto valide quanto difficili da trovare :)

tonydm
08-08-2012, 14:44
scusatemi, spero di non essere troppo OT, ma desideravo chiedere a qualcuno che avesse la Asus P8Z77-V o simile, se poteva fare una prova ad avviare il PC col CD di Mint13 o di Ubuntu12.04 e vedere se riesce a caricare la live...

io ci provo da giorni, ma non riesco ad installarlo, perchè non si avvia, cioè non carica la live nemmeno da usb...

grazie.

Mr Pink
08-08-2012, 16:35
Mi iscrivo visto che ho acquistato (ed è appena arrivata) la mia Asrock Z77 Pro3 scelta anche su consiglio di questo forum :)
Non avendoci pensato prima (e mai fatto con i precedenti pc ma magari mi è andata bene) ho controllato solo ora la compatibilità delle ram e come ovvio non sono nell'elenco del produttore.
Mi auguro non ce ne siano ma eventualmente che tipo di problemi potrebbero esserci?
Che non vanno/si bruciano/boh? :D
Non sono assolutamente un esperto nel campo mb/ram.
Sono delle Corsair Vengeace 2x4GB@1600.

Arrow0309
08-08-2012, 19:24
Mi iscrivo visto che ho acquistato (ed è appena arrivata) la mia Asrock Z77 Pro3 scelta anche su consiglio di questo forum :)
Non avendoci pensato prima (e mai fatto con i precedenti pc ma magari mi è andata bene) ho controllato solo ora la compatibilità delle ram e come ovvio non sono nell'elenco del produttore.
Mi auguro non ce ne siano ma eventualmente che tipo di problemi potrebbero esserci?
Che non vanno/si bruciano/boh? :D
Non sono assolutamente un esperto nel campo mb/ram.
Sono delle Corsair Vengeace 2x4GB@1600.

Andranno bene imho ;)

Mr Pink
09-08-2012, 07:52
Ok, era più per curiosità per capire che problemi potrebbero dare :)

Ieri ho cominciato il montaggio e mi son sorti altri dubbi...
- nel montare i cavetti dei led e dei pulsanti pwr e res del case il manuale diceva di identificare il + ed il -...io ho fatto conto che il filo colorato fosse il + mentre il - fosse quello bianco però sulla z77 mentre per i led c'è appunto indicato + e -, per i pulsanti c'è rispettivamente per il power "pwrbtn" e gnd mentre per il reset c'è gnd e reset# :confused:
Però i cavi che ho io son sempre uno colorato e l'altro bianco... :mbe:

- sempre su questo collegamento ho, credo correttamente, collegato i due cavetti del led del power ai quali però è collegata un'altra "placchetta" con la stessa dicitura, il manuale dice di collegarla ai tre pin posti subito sopra gli altri...ma non specifica se va collegata in alternativa o insieme :confused:

- all'ali Enermax Liberty è collegato il classico cavo da 8 pin per l'alimentazione della mb da cui esce anche un cavetto più sottile con una pattina piccola da 3 pin...sulla vechia mb non ricordo dove fosse attaccata ma sulla nuova z77 non riesco a trovare indicazioni sul manuale... :confused:

qualcuno sa aiutare un inesperto com me? :confused:

Arrow0309
09-08-2012, 08:48
Ok, era più per curiosità per capire che problemi potrebbero dare :)

Ieri ho cominciato il montaggio e mi son sorti altri dubbi...
- nel montare i cavetti dei led e dei pulsanti pwr e res del case il manuale diceva di identificare il + ed il -...io ho fatto conto che il filo colorato fosse il + mentre il - fosse quello bianco però sulla z77 mentre per i led c'è appunto indicato + e -, per i pulsanti c'è rispettivamente per il power "pwrbtn" e gnd mentre per il reset c'è gnd e reset# :confused:
Però i cavi che ho io son sempre uno colorato e l'altro bianco... :mbe:

- sempre su questo collegamento ho, credo correttamente, collegato i due cavetti del led del power ai quali però è collegata un'altra "placchetta" con la stessa dicitura, il manuale dice di collegarla ai tre pin posti subito sopra gli altri...ma non specifica se va collegata in alternativa o insieme :confused:

- all'ali Enermax Liberty è collegato il classico cavo da 8 pin per l'alimentazione della mb da cui esce anche un cavetto più sottile con una pattina piccola da 3 pin...sulla vechia mb non ricordo dove fosse attaccata ma sulla nuova z77 non riesco a trovare indicazioni sul manuale... :confused:

qualcuno sa aiutare un inesperto com me? :confused:
Ma cosa stai dicendo?
Devi collegare al pwrbtn il tasto di accensione e anche i fili delle lucette del tuo case al pled e al hddled successivamente. Il tasto reset io lo considero come optional, attacca i fili solo se ritieni necessario di usarlo :fagiano:

Per l'alimentazione della mobo basta il cavo da 8 pin, non so che cosa sia l'altro del tuo ali ma qui non ti serve

Mr Pink
09-08-2012, 09:28
Ma cosa stai dicendo?
Devi collegare al pwrbtn il tasto di accensione e anche i fili delle lucette del tuo case al pled e al hddled successivamente. Il tasto reset io lo considero come optional, attacca i fili solo se ritieni necessario di usarlo :fagiano:

Cosa devo fare lo so...è il come che mi manca :D

Per i Led:
- la placchetta (da due pin) non ha indicato il +e-, solo i cavi sono uno colorato (il +?), l'altro bianco (il -?)
- sulla MB è segnato led+ e led- il che è chiaro

Per il power button (e stessa cosa vale per il reset):
- la placchetta (da due pin) è come quella dei led, c'è solo scritto pwrbtn e nient'altro
- sulla MB è segnato pwrbtn (un solo pin!) ed affianco gnd (un solo pin!), stessa cosa per il reset



Per l'alimentazione della mobo basta il cavo da 8 pin, non so che cosa sia l'altro del tuo ali ma qui non ti serve

Ok, grazie, non l'ho collegato infatti :)

Arrow0309
09-08-2012, 09:41
Cosa devo fare lo so...è il come che mi manca :D

Per i Led:
- la placchetta (da due pin) non ha indicato il +e-, solo i cavi sono uno colorato (il +?), l'altro bianco (il -?)
- sulla MB è segnato led+ e led- il che è chiaro

Per il power button (e stessa cosa vale per il reset):
- la placchetta (da due pin) è come quella dei led, c'è solo scritto pwrbtn e nient'altro
- sulla MB è segnato pwrbtn (un solo pin!) ed affianco gnd (un solo pin!), stessa cosa per il reset




Ok, grazie, non l'ho collegato infatti :)

Si, il rosso è il + e il bianco è il -
Ora sto scaricando il tuo manuale, poi ti faccio sape ;)

Allora, per il power led ho scoperto che ci sia anche un'ulteriore presa a 3 pin, Power LED Header, nel caso il tuo case avesse il cavetto a 3 pin usa quello (sopra)
Per gli altri due, pwrbtn e reset fai prima a provare per vedere come vanno, la placchetta del cavetto dovrebbe aver segnata un piccola freccetta, quella corrisponde alla sua funzione e l'altro pin sarà il ground
Chiaro ora?

tonydm
09-08-2012, 09:52
scusatemi, spero di non essere troppo OT, ma desideravo chiedere a qualcuno che avesse la Asus P8Z77-V o simile, se poteva fare una prova ad avviare il PC col CD di Mint13 o di Ubuntu12.04 e vedere se riesce a caricare la live...

io ci provo da giorni, ma non riesco ad installarlo, perchè non si avvia, cioè non carica la live nemmeno da usb...

grazie.

nessuno che abbia una mobo Z77 ?

Arrow0309
09-08-2012, 13:27
Zotac Z77 EXTREME Review @ EXPreview (cinese)

Link: http://www.expreview.com/20679.html


http://s12.postimage.org/vt2mt8sz1/Zotac_Z77_03.jpg

Arrow0309
10-08-2012, 10:44
GIGABYTE GA-Z77-UP4 TH @ eTeknix (http://www.eteknix.com/reviews/motherboards/gigabyte-ga-z77-up4-th-z77-motherboard-review/)

http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2012/08/GA-Z77X-UP4_TH_Full.jpg


GIGABYTE Z77X-UD5H @ Funkyit (http://www.funkykit.com/component/content/article/51-motherboards/9253-review-gigabyte-z77x-ud5h-motherboard.html)

http://www.funkykit.com/images/stories/bobnova/GBT-z77-ud5h/z77ud5h-mobo-overview.jpg

Arrow0309
10-08-2012, 11:04
ASUS P8Z77 WS @ Bjorn3D (http://www.bjorn3d.com/2012/08/asus-p8z77-ws/#.UCTa6W70go0)

http://s9.postimage.org/53n1j6tb1/image.jpg

MSI Z77A GD80 @ Real World Labs (http://www.rwlabs.com/article.php?cat=&id=669&pagenumber=1)

http://www.insidehardware.it/images/stories/News/2012-maggio/msi_z77a-gd80.jpg

Arrow0309
10-08-2012, 11:52
Bella scheda la Asus P8Z77 WS, ma incompatibile coi grandi dissy ad aria :fagiano:

Sotto liquido l'aspetto cambia, la mobo sarà una base solida e con un look affascinante per un bel rig o anche workstation
Come questo utente che è riuscito a integrarla con successo in un vecchio CM Stacker :cool:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280967-ASUS-P8Z77-WS-ATX-Z77-Intel-Core-i7-3770K-CM-Stacker-2nd-WC-Case

http://s7.postimage.org/mc0k86cqf/attachment.jpg (http://postimage.org/image/mc0k86cqf/)

Bello anche il full cover + backplate per la GTX 680 :p

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280967-ASUS-P8Z77-WS-ATX-Z77-Intel-Core-i7-3770K-CM-Stacker-2nd-WC-Case&p=5116410&viewfull=1#post5116410

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=128031&d=1341224688
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=128032&d=1341224706
http://img43.imageshack.us/img43/9082/img0513p.jpg

Mr Pink
10-08-2012, 13:02
Si, il rosso è il + e il bianco è il -
Ora sto scaricando il tuo manuale, poi ti faccio sape ;)

Allora, per il power led ho scoperto che ci sia anche un'ulteriore presa a 3 pin, Power LED Header, nel caso il tuo case avesse il cavetto a 3 pin usa quello (sopra)
Per gli altri due, pwrbtn e reset fai prima a provare per vedere come vanno, la placchetta del cavetto dovrebbe aver segnata un piccola freccetta, quella corrisponde alla sua funzione e l'altro pin sarà il ground
Chiaro ora?

Cmq alla fine è andato tutto bene a quanto pare :D
Consultando un manuale di una asus diventa tutto più chiaro visto che da maggiori info su come fare i collegamenti.

18jonny18
10-08-2012, 19:56
Alla fine ho optato per la gigabyte z33 d3h , ho ricevuto più pareri positivi su questa mobo , anche se l'msi g45 mi attirava particolarmente

ho avute 2 gigabite e sono andate in rma tutte e 2, poi mi sono difettate le porte ethernet insomma mai + giga x me

Arrow0309
11-08-2012, 21:15
GIGABYTE Z77X-UP5 TH Review with Ultra Durable 5 Analysis @ Sin0822/OCN

Link: http://www.overclock.net/t/1288077/gigabyte-z77x-up5-th-review-with-ultra-durable-5-analysis

http://s18.postimage.org/gky2m0c2f/boardnicecopy.jpg

Arrow0309
13-08-2012, 13:35
Gigabyte Z77X-UP5-TH Review @ Vortez (http://www.vortez.net/articles_pages/gigabyte_z77x_up5th_review,1.html)


http://s11.postimage.org/lz091de8h/gigabyte_z77xup5th_intro.jpg

Arrow0309
13-08-2012, 13:39
ASUS TUF Sabertooth Z77 @ Tweaktown (http://www.tweaktown.com/reviews/4878/asus_sabertooth_z77_intel_z77_motherboard_review/index.html)


http://s14.postimage.org/nh8ycn1fz/4878_09_asus_sabertooth_z77_intel_z77_motherboar.jpg

Arrow0309
14-08-2012, 10:31
Two High-Quality LGA 1155 Mainboards from Gigabyte: GA-Z77X-UD3H and GA-Z77X-UD5H-WB WIFI Review @ X-bit labs

Link: http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/gigabyte-ga-z77x-ud3h-ud5h-wb-wifi.html

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/gigabyte-ga-z77x-ud3h-ga-z77x-ud5h-wb-wifi/5access.jpg


Gigabyte GA-Z77X-UD3H @ APH Networks (http://aphnetworks.com/reviews/gigabyte_ga_z77x_ud3h)

http://aphnetworks.com/review/gigabyte_ga_z77x_ud3h/004.JPG

Arrow0309
14-08-2012, 10:40
ASUS Maximus V Gene @ PureOverclock (http://www.pureoverclock.com/Review-detail/asus-maximus-v-gene-micro-atx-z77-gaming-motherboard/)

http://www.pureoverclock.com/wp-content/uploads/2012/08/3d-manufacturer2.jpg

finalmaxgear
14-08-2012, 11:11
quali sono gli ultimi Intel® Rapid Storage Technology?! gli 11.5.0.1207 ? o c'e ne sono di più nuovi?!

Arrow0309
14-08-2012, 11:40
quali sono gli ultimi Intel® Rapid Storage Technology?! gli 11.5.0.1207 ? o c'e ne sono di più nuovi?!

Ti conviene leggere questi 2 articoli:

http://www.techpowerup.com/170439/SSD-TRIM-Command-on-RAID-0-Possible-With-A-Few-Riders.html
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=367100

Se non sbaglio, dovresti aver aggiornato il bios della tua mobo con il nuovo rom IRST
C'è anche una discussione sul 3d delle Z77 Asrock sul tema, chiedi a sirioo se non ci riesci ;)

BruceWilliss
14-08-2012, 12:05
quali sono gli ultimi Intel® Rapid Storage Technology?! gli 11.5.0.1207 ? o c'e ne sono di più nuovi?!gli ultimi sono gli 11.5.2.1001 e ti serve la orom sul bios 11.5.0.1582 (se vuoi il trim su raid di ssd)

finalmaxgear
14-08-2012, 14:31
gli ultimi sono gli 11.5.2.1001 e ti serve la orom sul bios 11.5.0.1582 (se vuoi il trim su raid di ssd)

allora:

link download della orom 11.5.0.1582
e una guida dettagliatissima in lingua italiana se è possibile su come installare la rom(oppure orom?)!! non so proprio come fare!!! io oggi ho aggiornato il bios della mobo(Asus Maximus V Extreme - Z77) il bios risale a 4gg fa! possibile che quetsa "orom" non ci sia già?!

per favore senza guida o qualcuno che mi spieghi esattamente cosa fare non so come fare grazie!

PS

ciò un amico che dice che senza aggiornare il bios con la rom 11.5.0.1582 ha il TRIM attivo!! lo ha verificato con SSD Life!

BruceWilliss
14-08-2012, 18:10
allora:

link download della orom 11.5.0.1582
e una guida dettagliatissima in lingua italiana se è possibile su come installare la rom(oppure orom?)!! non so proprio come fare!!! io oggi ho aggiornato il bios della mobo(Asus Maximus V Extreme - Z77) il bios risale a 4gg fa! possibile che quetsa "orom" non ci sia già?!

per favore senza guida o qualcuno che mi spieghi esattamente cosa fare non so come fare grazie!

PS

ciò un amico che dice che senza aggiornare il bios con la rom 11.5.0.1582 ha il TRIM attivo!! lo ha verificato con SSD Life!uppa qui il bios che lo moddo io! non ti conviene farlo se non lo hai mai fatto... comunque il trim va anche con rom 11.0 ma con ssd singolo e non in raid a regola...
EDIT: ecco qui il tuo bios 704 modificato maximus v extreme con l'ultima rom 11.5.0.1582! saluti :)
http://www.mediafire.com/?0bxkqn6wvdpc5cn

finalmaxgear
14-08-2012, 18:45
uppa qui il bios che lo moddo io! non ti conviene farlo se non lo hai mai fatto... comunque il trim va anche con rom 11.0 ma con ssd singolo e non in raid a regola...
EDIT: ecco qui il tuo bios 704 modificato maximus v extreme con l'ultima rom 11.5.0.1582! saluti :)
http://www.mediafire.com/?0bxkqn6wvdpc5cn

sei un grandissimo grazie! solo una cosa:

1)ho eseguito il raid senza aggiornare la rom(11.5.0.1582 per vedere se il trim era attivo) ed è attivo! come è possibile?!

2) se mi dovessi sbagliare posso usare il bios che mi hai linkato te senza ridover formattare?!

3) io per vedere se il trim è attivo ho avviato cmd ed ho inserito: fsutil behavior query disabledeletenotify

se mi esce il valore 0 è attivo se è 1 non è attivo, il mio valore e 0!

Come si spiega che senza mettere il bios da te linkato io abbia il TRIM attivo?!

ecco il test con ATTO:
http://img850.imageshack.us/img850/6624/attoe.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/attoe.png/)

BruceWilliss
14-08-2012, 23:29
sei un grandissimo grazie! solo una cosa:

1)ho eseguito il raid senza aggiornare la rom(11.5.0.1582 per vedere se il trim era attivo) ed è attivo! come è possibile?!

2) se mi dovessi sbagliare posso usare il bios che mi hai linkato te senza ridover formattare?!

3) io per vedere se il trim è attivo ho avviato cmd ed ho inserito: fsutil behavior query disabledeletenotify

se mi esce il valore 0 è attivo se è 1 non è attivo, il mio valore e 0!

Come si spiega che senza mettere il bios da te linkato io abbia il TRIM attivo?!

ecco il test con ATTO:
http://img850.imageshack.us/img850/6624/attoe.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/attoe.png/)il trim risulta attivo da s.o perchè quando installi windows 7 su ssd lo attiva in fase di installazione ma in realtà non funziona! per avere il trim serve il bios con l'ultima rom e gli ultimi rst.
se metti il bios moddato non devi formattare nulla!! l'ho modificato oggi per la mia maximus 5 ;)

finalmaxgear
15-08-2012, 00:12
il trim risulta attivo da s.o perchè quando installi windows 7 su ssd lo attiva in fase di installazione ma in realtà non funziona! per avere il trim serve il bios con l'ultima rom e gli ultimi rst.
se metti il bios moddato non devi formattare nulla!! l'ho modificato oggi per la mia maximus 5 ;)

sei un grande!!!

EDIT:

To mandato un pm perchè quando provo ad installare il bios che mi hai linkato dice Verifica di sicurezza fallita è non si installa!

BruceWilliss
15-08-2012, 09:02
sei un grande!!!

EDIT:

To mandato un pm perchè quando provo ad installare il bios che mi hai linkato dice Verifica di sicurezza fallita è non si installa!come spiegato in pm devi usare la funzione bios flashback che trovi sul manuale.

Arrow0309
15-08-2012, 10:54
il trim risulta attivo da s.o perchè quando installi windows 7 su ssd lo attiva in fase di installazione ma in realtà non funziona! per avere il trim serve il bios con l'ultima rom e gli ultimi rst.
se metti il bios moddato non devi formattare nulla!! l'ho modificato oggi per la mia maximus 5 ;)
Quoto e volevo aggiungere che i Sandforce 2 (come anche i primi) hanno il loro "gc" integrato attraverso il cosiddetto DuraClass™ Technology (DuraWrite, Intelligent Wear Leveling):

http://images.hardwarecanucks.com/image/akg/Storage/Vertex3/dura.jpg

Ecco perché le prestazioni erano al vertice in raid0 (e poi col ATTO che, si sa, usa la compressione dei file per i Sandforce) ma cmq il Trim che è una funzione di Windows, per attivarlo devi flashare il bios moddato :cool:

Arrow0309
15-08-2012, 13:39
Gigabyte Z77X-UD5H @ TechReaction (http://www.techreaction.net/2012/08/13/review-gigabyte-z77x-ud5h-warhorse-to-workhorse/)


http://www.techreaction.net/wp-content/uploads/2012/08/mini-101_1805.jpg

finalmaxgear
15-08-2012, 15:41
come spiegato in pm devi usare la funzione bios flashback che trovi sul manuale.
la funzione che dici te c'è sul bios ma serve per copiare il bios2(chip2) al bios1(chip1) quindi una recovery ma non c'è nulla che mi faccia selezionare la pennetta!!




Quoto e volevo aggiungere che i Sandforce 2 (come anche i primi) hanno il loro "gc" integrato attraverso il cosiddetto DuraClass™ Technology (DuraWrite, Intelligent Wear Leveling):

http://images.hardwarecanucks.com/image/akg/Storage/Vertex3/dura.jpg

Ecco perché le prestazioni erano al vertice in raid0 (e poi col ATTO che, si sa, usa la compressione dei file per i Sandforce) ma cmq il Trim che è una funzione di Windows, per attivarlo devi flashare il bios moddato :cool:

vi ringrazio davvero!! ma non capisco come diavolo fare ad installarlo lo letto il manuale è parla di tools ed utility ma da scaricare sul sito non c'è nulla e sulla mobo nel bios non trovo nemmeno nulla!! non riesco a capire come si fa!!

PS
che programma dovrei usare allora per misurare la velocità?!


EDIT
ci sono riuscito! almeno in parte... allora ho fatto tutto sono arrivato sino alla schermata di update del bios tramite FreeDOS ma quando seleziono il bios dice sempre che non ha superato la varifica! e quindi non si installa!

Arrow0309
15-08-2012, 17:02
la funzione che dici te c'è sul bios ma serve per copiare il bios2(chip2) al bios1(chip1) quindi una recovery ma non c'è nulla che mi faccia selezionare la pennetta!!






vi ringrazio davvero!! ma non capisco come diavolo fare ad installarlo lo letto il manuale è parla di tools ed utility ma da scaricare sul sito non c'è nulla e sulla mobo nel bios non trovo nemmeno nulla!! non riesco a capire come si fa!!

PS
che programma dovrei usare allora per misurare la velocità?!


EDIT
ci sono riuscito! almeno in parte... allora ho fatto tutto sono arrivato sino alla schermata di update del bios tramite FreeDOS ma quando seleziono il bios dice sempre che non ha superato la varifica! e quindi non si installa!
Trova un altro modo per flashare il bios
Sul lato windows non devi installare nulla, il Trim fa tutto in automatico ;)
Per misurare le prestazioni prova anche questi due, il CrystalDiskMark e l'AS SSD:

http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/580/ocz-vertex-3-max-iops-240gb_11.htm
http://www.eteknix.com/reviews/storage/ocz-vertex-3-max-iops-120gb-solid-state-drive-review/5/

PS
Se hai delle domande specifiche alla tua mobo puoi anche provare a chiedere sul thread ufficiale di ocn (l'unico decente per ora):
http://www.overclock.net/t/1273640/official-rog-maximus-v-gene-formula-extreme-owners-club

BruceWilliss
15-08-2012, 17:50
la funzione che dici te c'è sul bios ma serve per copiare il bios2(chip2) al bios1(chip1) quindi una recovery ma non c'è nulla che mi faccia selezionare la pennetta!!






vi ringrazio davvero!! ma non capisco come diavolo fare ad installarlo lo letto il manuale è parla di tools ed utility ma da scaricare sul sito non c'è nulla e sulla mobo nel bios non trovo nemmeno nulla!! non riesco a capire come si fa!!

PS
che programma dovrei usare allora per misurare la velocità?!


EDIT
ci sono riuscito! almeno in parte... allora ho fatto tutto sono arrivato sino alla schermata di update del bios tramite FreeDOS ma quando seleziono il bios dice sempre che non ha superato la varifica! e quindi non si installa!non supera neppure a me la verifica perchè hai gia il bios aggiornato!! io ho sempre usato bios flashback e funziona alla perfezione!! sei tu che sbagli qualcosa.

finalmaxgear
15-08-2012, 18:13
non supera neppure a me la verifica perchè hai gia il bios aggiornato!! io ho sempre usato bios flashback e funziona alla perfezione!! sei tu che sbagli qualcosa.

risposto in pm!

BruceWilliss
16-08-2012, 11:10
interessante la funzione fast boot per asus z77 e windows 8 in 2 secondi si avvia il sistema operativo :eek:

finalmaxgear
16-08-2012, 12:46
interessante la funzione fast boot per asus z77 e windows 8 in 2 secondi si avvia il sistema operativo :eek:

quindi anche la mia c'è la?! come si attiva?! funziona solo su W8?!

BruceWilliss
16-08-2012, 13:06
quindi anche la mia c'è la?! come si attiva?! funziona solo su W8?!mi sembra di si ma non ne sono sicuro

finalmaxgear
16-08-2012, 14:04
mi sembra di si ma non ne sono sicuro

dove posso controllare se c'è?! manuale?!

sembra sia solo per nootebook!

BruceWilliss
16-08-2012, 14:12
dove posso controllare se c'è?! manuale?!

sembra sia solo per nootebook!il file da scaricare se selezioni windows 8 c'è

finalmaxgear
16-08-2012, 14:22
il file da scaricare se selezioni windows 8 c'è

infatti! confermo! però che str...zata non metterlo per W7! vabè che col raid vola ma ero curioso di vedere la differenza!

BruceWilliss
16-08-2012, 18:06
infatti! confermo! però che str...zata non metterlo per W7! vabè che col raid vola ma ero curioso di vedere la differenza!:boh:

Arrow0309
16-08-2012, 18:20
Gigabyte Z77X-UD3H @ CustomPCReview (http://www.custompcreview.com/reviews/gigabyte-z77x-ud3h-review/9533/)

http://www.custompcreview.com/wp-content/uploads/2012/06/gigabyte-z77x-ud3h-294x294.jpg

Arrow0309
17-08-2012, 12:21
Gigabyte Z77X-UP5 TH Intel LGA 1155 @ techPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/Z77X-UP5_TH/1.html)


http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/Z77X-UP5_TH/images/board_front.jpg

Arrow0309
20-08-2012, 10:36
GIGABYTE Z77X-UP5 TH motherboard review: dual Thunderbolt @ Hardware.info (http://uk.hardware.info/reviews/3014/gigabyte-ga-z77x-up5-th-z77-motherboard-review-dual-thunderbolt)


http://content.hwigroup.net/images/products_larges/158598/1/gigabyte-ga-z77x-up5-thunderbolt.jpg

Arrow0309
20-08-2012, 10:40
EVGA Z77 FTW and GTX 670 FTW SLI Review @ HardwareHeaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1553/pg1/evga-gtx-670-ftw-graphics-card-and-z77-ftw-motherboard-review-introduction-z77-ftw.html)


http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/evga-gtx670-z77-ftw/evga-gtx670-z77-ftw.jpg

Maury
20-08-2012, 11:11
Presa l'ASUS P8Z77-M PRO, la reputo stupenda, per essere Matx ha tutto! :eek:

Adesso devo solo decidere che cpu metterci :D

sa83
20-08-2012, 11:22
ragazzi esiste un programma per questo socket per cambiare la latenze da windows ?

come cpu tweaker

http://www.tweakers.fr/images/cputweaker.jpg

Arrow0309
20-08-2012, 11:51
Usa l'ultima versione di cpu-tweaker, la 2.0 beta 21:

http://www.tweakers.fr/download/CPU-Tweaker20b21.rar

Altrimenti Mem.TweakIt 1.01.7:

ROG (http://www.mediafire.com/?zn69761upz4aem1) (Asus)

oppure la BLUE-MOD (http://www.mediafire.com/?vh56pp6z7l6zp77) se hai una Gigabyte ;)

sa83
20-08-2012, 14:04
Usa l'ultima versione di cpu-tweaker, la 2.0 beta 21:

http://www.tweakers.fr/download/CPU-Tweaker20b21.rar

Altrimenti Mem.TweakIt 1.01.7:

ROG (http://www.mediafire.com/?zn69761upz4aem1) (Asus)

oppure la BLUE-MOD (http://www.mediafire.com/?vh56pp6z7l6zp77) se hai una Gigabyte ;)

grazie Arrow :D

Arrow0309
20-08-2012, 14:35
Presa l'ASUS P8Z77-M PRO, la reputo stupenda, per essere Matx ha tutto! :eek:

Adesso devo solo decidere che cpu metterci :D

Bella mobo, complimenti Ora la tua scheda video viaggerà :D

App., ho appena clickato sul link della tua firma ;)

Lionking-Cyan
20-08-2012, 15:19
E´ uscita o sta per uscire qualce altra scheda madre con l´uscita audio digitale coassiale? Oppure la msi z77 g45 rimane l´unica soluzione per chi vuole spendere poco e fare un minimo di OC, avendo l´uscita coassiale?

Maury
20-08-2012, 15:35
Bella mobo, complimenti Ora la tua scheda video viaggerà :D

App., ho appena clickato sul link della tua firma ;)

Eheh :p

All'inizio ero orientato su ASrock z77 extreme, ma è più forte di me, Asus tutta la vita, cmq piccola questa matx ma con due pelotas grandi così, vabbè che non è proprio a buon mercato.. ma li merita :fagiano:
Penso proprio di farci un cross di 6850 in futuro :)

Arrow0309
20-08-2012, 16:09
Eheh :p

All'inizio ero orientato su ASrock z77 extreme, ma è più forte di me, Asus tutta la vita, cmq piccola questa matx ma con due pelotas grandi così, vabbè che non è proprio a buon mercato.. ma li merita :fagiano:
Penso proprio di farci un cross di 6850 in futuro :)

Ma l'hai già presa o no?
Perché altrimenti c'era anche questa a buon prezzo :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483726&highlight=sniper

Arrow0309
20-08-2012, 16:25
E´ uscita o sta per uscire qualce altra scheda madre con l´uscita audio digitale coassiale? Oppure la msi z77 g45 rimane l´unica soluzione per chi vuole spendere poco e fare un minimo di OC, avendo l´uscita coassiale?

Nada, a quanto pare solo le MSI (tra le Z77) che usano ancora l'interfaccia S/Pidif coaxial su tutti i suoi modelli a partire da quella da te indicata
Gli altri produttori sembra che l'hanno abbandonata mantenendo come uscita digitale soltanto quella ottica

Cmq, se ti posso consigliare, prendi la Z77A-GD55 che sembra di essere molto meglio sul lato vrm, almeno ;)

http://content.etilize.com/900/1022189763.jpg

Cioè per 20-25€ in più hai 8 fasi coi mosfet DrMos e a posto dei condensatori solidi tradizionali hai una cifra di Hi-c CAP (PosCap) molto costosi ed efficienti:

http://chiploco.com/wp-content/uploads/2012/01/MSI-Z77A-GD55-Motherboard-5.jpg
http://www.itocp.com/html/20120604/article/z77a_gd55/pic/IMG_6598.jpg

Asd0r
20-08-2012, 17:19
Sto valutando l'acquisto di un nuovo pc.
Stavo pensando ad ASUS P8Z77-M PRO. Non mi interessa molto OC (nel senso che per il mio vecchio PC avevo montato ASUS Commando e alla fine non ho fatto OC :( )
Quello che mi lascia perplesso sono le solo 6 fasi di alimentazione sulla CPU e l'audio integrato di bassa qualità.
Secondo voi c'è di meglio con un buget massimo di 140€? (meno spendo, più poi potrò spendere per CPU e scheda video :D )

Edit: Principalmente l'utilizzo sarebbe per gaming

Maury
20-08-2012, 17:34
Ma l'hai già presa o no?
Perché altrimenti c'era anche questa a buon prezzo :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483726&highlight=sniper

Già presa :D e in attesa di consegna, peccato che non ho ancora ne ram ne cpu :sofico:

Sto scegliendo il resto :)

Ram 8 giga corsair Vengeance Low Profile, cpu direi 3450/70... anche se un K mi attira :stordita:

Arrow0309
20-08-2012, 18:03
Sto valutando l'acquisto di un nuovo pc.
Stavo pensando ad ASUS P8Z77-M PRO. Non mi interessa molto OC (nel senso che per il mio vecchio PC avevo montato ASUS Commando e alla fine non ho fatto OC :( )
Quello che mi lascia perplesso sono le solo 6 fasi di alimentazione sulla CPU e l'audio integrato di bassa qualità.
Secondo voi c'è di meglio con un buget massimo di 140€? (meno spendo, più poi potrò spendere per CPU e scheda video :D )

Edit: Principalmente l'utilizzo sarebbe per gaming

Ma se non devi fare oc cosa te ne importa delle fasi?
Che poi non sono 6 ma 8 fasi e bastano per oc anche a 4.8-5.0Ghz :O

http://www.overclockers.ua/motherboard/intel-z77-asus-m-pro/05-big-asus-p8z77-m-pro.jpg


Già presa :D e in attesa di consegna, peccato che non ho ancora ne ram ne cpu :sofico:

Sto scegliendo il resto :)

Ram 8 giga corsair Vengeance Low Profile, cpu direi 3450/70... anche se un K mi attira :stordita:

Prendi il 3470 se non ci arrivi al K :)
Col Turbo maxato ci arrivi a 4 Ghz con 1 o 2 core e max 3.9 o 3.8 Ghz con tutti e tre o quattro core :cool:

http://www.anandtech.com/show/5871/intel-core-i5-3470-review-hd-2500-graphics-tested

Se poi dopo vuoi smanettare un'altro po anche col bclk, già a 105 di bclk (penso che sono fattibilissimi) ci arrivi a 4.2Ghz per i primi 2 core ;)

Asd0r
20-08-2012, 18:21
Ma se non devi fare oc cosa te ne importa delle fasi?
Che poi non sono 6 ma 8 fasi e bastano per oc anche a 4.8-5.0Ghz :O

Grazie :)
Addirittura a 4.8-5.0Ghz :eek:
Anche a me sembra dal layout della scheda ma sul sito Asus dicono 6:
Cito testualmente: "Industry leading Digital 8 Phase Power Design
(6 -phase for CPU, 2 -phase for iGPU)"

Maury
20-08-2012, 18:22
Prendi il 3470 se non ci arrivi al K :)
Col Turbo maxato ci arrivi a 4 Ghz con 1 o 2 core e max 3.9 o 3.8 Ghz con tutti e tre o quattro core :cool:

http://www.anandtech.com/show/5871/intel-core-i5-3470-review-hd-2500-graphics-tested

Se poi dopo vuoi smanettare un'altro po anche col bclk, già a 105 di bclk (penso che sono fattibilissimi) ci arrivi a 4.2Ghz per i primi 2 core ;)

Per quanto riguarda la questione del turbo vuol dire che se ho i primi due core sotto carico tutti e 4 viaggiano a 3.6 ghz giusto ?

E per inciso, se ad essere sotto carico sono tutti e 4 gli stessi andranno a 3.4 ghz... dico bene ?

Parlo di turbo default :)

Mi sto studiando queste cpu, non ne ho mai avuta una :p

Arrow0309
20-08-2012, 19:44
Grazie :)
Addirittura a 4.8-5.0Ghz :eek:
Anche a me sembra dal layout della scheda ma sul sito Asus dicono 6:
Cito testualmente: "Industry leading Digital 8 Phase Power Design
(6 -phase for CPU, 2 -phase for iGPU)"

Coretto, 6+2 fasi. Esattamente sono 6+2+1+2 fasi (VCore+iGPU+VTT/IMC+DDR) digitali
E le 8 fasi principali sfruttano ben 4 mosfet per fase :cool:
Si, ripeto 4.8-5.0Ghz ma pure oltre (LN2) con dei 3570K o 3770K, ovv nelle condizioni da poter reggere quelle freq. e voltaggi alti (e qui parlo del phase change o almeno un bel sistema a liquido e magari una cpu selezionata oppure "scoperchiata") :)
Quello che volevo dire è che non ne sarà alcuna limitazione sul VCore e/o amperaggio sulle 2 linee da 12 volt dedicate dovuto al numero di fasi ridotto

Scusa, ma se vuoi prendere una micro-atx perche non prendi in considerazione quella sul forum (mercatino) che ho postato prima?
E' di classe superiore, ha un'ottima sezione audio e costa poco (nuova)
Da gaming :p

Per quanto riguarda la questione del turbo vuol dire che se ho i primi due core sotto carico tutti e 4 viaggiano a 3.6 ghz giusto ?

E per inciso, se ad essere sotto carico sono tutti e 4 gli stessi andranno a 3.4 ghz... dico bene ?

Parlo di turbo default :)

Mi sto studiando queste cpu, non ne ho mai avuta una :p

Si, è proprio cosi

Maury
20-08-2012, 19:52
Si, è proprio cosi

Ottimo e grazie ;)

Direi che se c'è questo ampio margine agguntivo la versione K non mi serve a nulla, soldi risparmiati :)

Arrow0309
20-08-2012, 19:55
Ottimo e grazie ;)

Direi che se c'è questo ampio margine agguntivo la versione K non mi serve a nulla, soldi risparmiati :)

Esatto, ed ha anche la VT-x in hardware, si sa mai (per la virtualizzazione) ;)
Le versioni K non c'è l'hanno :rolleyes:

Asd0r
20-08-2012, 20:45
Scusa, ma se vuoi prendere una micro-atx perche non prendi in considerazione quella sul forum (mercatino) che ho postato prima?
E' di classe superiore, ha un'ottima sezione audio e costa poco (nuova)
Da gaming :p

In realtà micro-atx l'ho scelto per il prezzo ;)
Comunque Asus ha tutto quello che mi serve (2 slot PCI-E per un eventuale crossfire più avanti, usb 3.0 più che sufficienti e SATA etc...)
Do un occhio alla Gigabyte. :D
Grazie mille :)

Arrow0309
21-08-2012, 10:45
ASUS P8Z77-V Pro @ Think Computers (http://www.thinkcomputers.org/asus-p8z77-v-pro-intel-z77-motherboard-review/)


http://www.thinkcomputers.org/reviews/asus_p8z77v_pro/4.jpg

Arrow0309
21-08-2012, 10:48
Biostar Hi-Fi Z77X @ Hardware Secrets (http://www.hardwaresecrets.com/article/Biostar-Hi-Fi-Z77X-Motherboard/1619)


http://s12.postimage.org/f3r1f920b/Biostar_Hi_Fi.jpg

finalmaxgear
21-08-2012, 12:03
sbaglio o sono usciti gli RST nuovi?! se si quali?!

BruceWilliss
21-08-2012, 12:29
sbaglio o sono usciti gli RST nuovi?! se si quali?!non è uscito nessun rst nuovo gli ultimi sono 11.5.2.1001 ;)

Lionking-Cyan
21-08-2012, 13:27
Nada, a quanto pare solo le MSI (tra le Z77) che usano ancora l'interfaccia S/Pidif coaxial su tutti i suoi modelli a partire da quella da te indicata
Gli altri produttori sembra che l'hanno abbandonata mantenendo come uscita digitale soltanto quella ottica

Cmq, se ti posso consigliare, prendi la Z77A-GD55 che sembra di essere molto meglio sul lato vrm, almeno ;)

http://content.etilize.com/900/1022189763.jpg

Cioè per 20-25€ in più hai 8 fasi coi mosfet DrMos e a posto dei condensatori solidi tradizionali hai una cifra di Hi-c CAP (PosCap) molto costosi ed efficienti:

http://chiploco.com/wp-content/uploads/2012/01/MSI-Z77A-GD55-Motherboard-5.jpg
http://www.itocp.com/html/20120604/article/z77a_gd55/pic/IMG_6598.jpg

Eh pero´ non vorrei spendere piu´ di 1500 per l´intero pc, e cmq non faro´ oc estremo

Arrow0309
21-08-2012, 14:42
Corsair Dominator Platinum 2666MHz 16GB @ HardwareHeaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1554/pg1/corsair-dominator-platinum-2666mhz-16gb-ddr3-memory-review-introduction.html)


http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/corsair-dominator-platinum-kit/corsair-dominator-platinum-kit.jpg

bosstury
22-08-2012, 00:06
scusate, e un tread che parla selle asus P8Z77 ?