View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z77 - chipset Intel serie 7
stefanonweb
16-03-2012, 08:54
Io partirò ancora con quelle in firma, se poi mi salta il grillo per gli 8 GB passo a queste (http://www.techpowerup.com/reviews/Samsung/MV-3V4G3/).
OT...perchè quel modello???
daigodaimon
16-03-2012, 09:03
OT...perchè quel modello???
Basso voltaggio (1.35v) a 1600 MHz come le ECO ma è un kit a 8 GB, basso profilo quindi nessuna incompatibilità con qualunque dissipatore, tanta potenzialità in overclock, superano i 2000 MHz con pochi volt in più (su una Asus X79 hanno raggiunto questa frequenza come massimo: 2400MHz 11-11-11-28 2N a 1.50v), costano poco ma questo vale un po' per tutte le memorie esclusi i modelli top tipo Corsair GT o simili.
TigerTank
16-03-2012, 09:25
Io partirò ancora con quelle in firma, se poi mi salta il grillo per gli 8 GB passo a queste (http://www.techpowerup.com/reviews/Samsung/MV-3V4G3/).
Ottime in caso di dissipatori ad aria ingombranti, per il resto visto che con il 1155 l'oc del processore è ormai svincolato dalle ram io mi sono fossilizzato sul classico 1600Mhz CL7/CL8 1,5V. Queste mi sembrano fin troppo "green", ok il voltaggio ma CL11 a 1600Mhz mi sembra fin troppo rilassato :D
Se ti può interessare sono uscite anche le G-skill Ares low profile ;)
daigodaimon
16-03-2012, 09:32
Ottime in caso di dissipatori ad aria ingombranti, per il resto visto che con il 1155 l'oc del processore è ormai svincolato dalle ram io mi sono fossilizzato sul classico 1600Mhz CL7/CL8 1,5V. Queste mi sembrano fin troppo "green", ok il voltaggio ma CL11 a 1600Mhz mi sembra fin troppo rilassato :D
Infatti, sono troppo "green" :D, mi piace però il pcb nero.
Comunque per ora resto con le ECO, ci son affezionato ormai, poi più avanti ci penserò su, che sia Samsung/G.Skill/Corsair qualcosa prenderò. Le Ares sono proprio quelle che tengo d'occhio anche perchè sono facili da trovare, le Samsung per ora le ho viste solo in un negozio inglese.
TigerTank
16-03-2012, 09:43
Infatti, sono troppo "green" :D, mi piace però il pcb nero.
Comunque per ora resto con le ECO, ci son affezionato ormai, poi più avanti ci penserò su, che sia Samsung/G.Skill/Corsair qualcosa prenderò.
Io ho queste (http://www.corsair.com/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c8.html) e mi trovo bene, nel bios ho caricato il loro profilo interno e via, nessun problema finora. Sulle Z77 + Ivy non dovrebbero esserci differenze o eventuali incompatibilità, spero :)
gianni1879
16-03-2012, 13:11
non avevo visto questo thread,
comunque anteprima italiana della MSI Z77A-GD65
http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-madri/anteprima-msi-z77a-gd65-201203166672/
Giorgio G
16-03-2012, 13:42
non avevo visto questo thread,
comunque anteprima italiana della MSI Z77A-GD65
http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-madri/anteprima-msi-z77a-gd65-201203166672/
Come era già fatto notare anche nelle pagine addietro
http://www.legitreviews.com/article/1868/1/
la GD65 (GD80) è una buona scheda con ottimi componenti, però una cosa va detta viste le prestazioni comparate con le Z68, che a parte il supporto nativo allo standard USB 3.0 e la voglia di provare un prodotto nuovo chi ha una buona Z68 (specialmente con le Asrock, visto il PCI-E Gen 3) può anche non fare questo cambio.
News: in Germania la ASUS Sabertooth Z77 è apparsa a 205 euro
Hitman#47
16-03-2012, 14:49
non avevo visto questo thread,
Lo prendo come un complimento:p
Hitman#47
16-03-2012, 14:52
Questo è il dilemma. Ancora indeciso se prendermi la Sabertooth, recensioni volendo, o puntare su x79 :asd:
perche' la ECS Z77H2-AX Black Series esteticamente non merita?:cool:
perche' la ECS Z77H2-AX Black Series esteticamente non merita?:cool:
Decisamente, diciamo che la Sabertooth è una mia fissa :asd:
daigodaimon
16-03-2012, 16:42
Decisamente, diciamo che la Sabertooth è una mia fissa :asd:
Siamo in due.
Poi magari prendo tutt'altro :D
stefanonweb
16-03-2012, 21:14
Sui siti Tedeschi iniziano ad uscire prezzi...
Siamo in due.
Poi magari prendo tutt'altro :D
Esatto :oink:
stefanonweb
17-03-2012, 19:57
ASUS P8Z77-V e P8Z77-V Pro... Fondamentalmente quali le differenze?
Grazie.
Nessuno?
Shakur92
17-03-2012, 20:07
Nessuno?
la pro ha più fasi di alimentazione per la cpu (8 vs. 12, trascurabile se non si fa overclock estremo), e porte usb 3.0 interne più numerose.
secondo me non vale la pena prendere la pro: o si prende la -v liscia o si va di deluxe e lì sì che ci sono differenze
stefanonweb
17-03-2012, 20:21
la pro ha più fasi di alimentazione per la cpu (8 vs. 12, trascurabile se non si fa overclock estremo), e porte usb 3.0 interne più numerose.
secondo me non vale la pena prendere la pro: o si prende la -v liscia o si va di deluxe e lì sì che ci sono differenze
Mi serve almeno uno slot PCI normale per la scheda audio...
Scusa quante porte usb 3.0 in più? Ma gestite da controller esterni?
Secondo te quanto potrebbe costare?
Comunque niente firewire neanche interna?
Shakur92
17-03-2012, 20:32
Mi serve almeno uno slot PCI normale per la scheda audio...
Scusa quante porte usb 3.0 in più? Ma gestite da controller esterni?
Secondo te quanto potrebbe costare?
Comunque niente firewire neanche interna?
di slot pci ce ne sono 2 in entrambe le schede
nella pro ci sono 2 connettori interni per supportare massimo 4 porte usb 3 (2 in più rispetto alla -v liscia) controllate (sembra) direttamente dal chipset
niente firewire per nessuna nemmeno la deluxe
la versione pro andando a sostituire la P8Z68-V PRO credo costerà sui 190-200€ all'uscita, mentre la -v sarà intorno ai 160-170€
stefanonweb
17-03-2012, 20:38
di slot pci ce ne sono 2 in entrambe le schede
nella pro ci sono 2 connettori interni per supportare massimo 4 porte usb 3 (2 in più rispetto alla -v liscia) controllate (sembra) direttamente dal chipset
niente firewire per nessuna nemmeno la deluxe
la versione pro andando a sostituire la P8Z68-V PRO credo costerà sui 190-200€ all'uscita, mentre la -v sarà intorno ai 160-170€
Manca anche e-Sata...:rolleyes:
Forse a questo punto meglio questa:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4139#ov
O per risparmiare questa:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4153#ov
Mi sembrano più complete... 160-170€ o 200 a questo punto meglio UD5 oppure attorno ai 140-150€ UD3... Sempre se non saltano fuori casini con i condensatori...
Shakur92
17-03-2012, 21:01
Manca anche e-Sata...:rolleyes:
Forse a questo punto meglio questa:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4139#ov
O per risparmiare questa:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4153#ov
Mi sembrano più complete... 160-170€ o 200 a questo punto meglio UD5 oppure attorno ai 140-150€ UD3... Sempre se non saltano fuori casini con i condensatori...
sì è anche quella la mia paura... guardati anche questa http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme4&cat=Specifications , ha un e-sata, niente firewire, 2 pci e costerà molto meno delle altre (quelle di fascia più alta), circa 140-150€ massimo
stefanonweb
17-03-2012, 21:11
sì è anche quella la mia paura... guardati anche questa http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme4&cat=Specifications , ha un e-sata, niente firewire, 2 pci e costerà molto meno delle altre (quelle di fascia più alta), circa 140-150€ massimo
130€ in Germania...
Ma non mi ispira... Non so perchè....
Magari esce una Gigabyte UD4...
Shakur92
17-03-2012, 21:23
130€ in Germania...
Ma non mi ispira... Non so perchè....
sono d'accordo, anche a me non dà molta sicurezza... se vuoi affidabilità pressochè certa io mi butterei su asus comunque: vengo da una p5n-e sli del 2007 su cui ci ho fatto di tutto a livello di overclock ed è qui ancora che mi permette di scrivere su un forum :D
Giorgio G
17-03-2012, 21:24
sì è anche quella la mia paura... guardati anche questa http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme4&cat=Specifications , ha un e-sata, niente firewire, 2 pci e costerà molto meno delle altre (quelle di fascia più alta), circa 140-150€ massimo
Dovrebbe costare sui 130 euro, c'è già in listino in Italia anche se ancora non disponibile, quindi con 170-190 euro potresti fare la Extreme 6
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme6
è più completa, ha anche la firewire.
Tornando alla GA-Z77X-UD5H non penso che ricadano in quei problemi, dovrebbero aver migliorato con nuove features
http://it.gigabyte.com/media/6178
stefanonweb
17-03-2012, 21:30
Dovrebbe costare sui 130 euro, c'è già in listino in Italia anche se ancora non disponibile, quindi con 170-190 euro potresti fare la Extreme 6
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme6
è più completa, ha anche la firewire.
Tornando alla GA-Z77X-UD5H non penso che ricadano in quei problemi, dovrebbero aver migliorato con nuove features
http://it.gigabyte.com/media/6178
La UD5 mi sembra bella cazzuta...
Giorgio G
17-03-2012, 21:35
La UD5 mi sembra bella cazzuta...
Piace molto anche a me, però il costo si aggirerà sui 200 euro, forse qualcosa meno ma siamo lì, ma le Asus di pari livello penso costerà di più.
stefanonweb
17-03-2012, 21:42
Piace molto anche a me, però il costo si aggirerà sui 200 euro, forse qualcosa meno ma siamo lì, ma le Asus di pari livello penso costerà di più.
Se la UD5 costa più di 190€ e non esce una UD4 penso di andare su questa
GA-Z77X-UD3H
penso circa 140€
Giorgio G
17-03-2012, 22:03
In Germania la GA-Z77X-D3H che è un modello sotto la GA-Z77X-UD3H la danno per 126 euro, quindi per 140 euro ci dovrebbe entrare.
Certo che per 160 euro, che dovrebbe essere il suo prezzo visto che già in Germania è prezzata così, una MSI Z77A-GD65
assistenza permettendo, non è da meno della GA-Z77X-UD5H
http://www.msi.com/product/mb/Z77A-GD65.html
Ah! Non ricordavo che a te ti serviva anche lo slot PCI, che questa non ha
stefanonweb
17-03-2012, 22:07
In Germania la GA-Z77X-D3H che è un modello sotto la GA-Z77X-UD3H la danno per 126 euro, quindi per 140 euro ci dovrebbe entrare.
Certo che per 160 euro, che dovrebbe essere il suo prezzo visto che già in Germania è prezzata così, una MSI Z77A-GD65
assistenza permettendo, non è da meno della GA-Z77X-UD5H
http://www.msi.com/product/mb/Z77A-GD65.html
Ah! Non ricordavo che a te ti serviva anche lo slot PCI, che questa non ha
Io ho avuto varie MSI e la prenderei al volo solo che mi serve almeno uno slot PCI normale per la scheda audio prof che costa circa 200€...
Giorgio G
17-03-2012, 22:15
Io ho avuto varie MSI e la prenderei al volo solo che mi serve almeno uno slot PCI normale per la scheda audio prof che costa circa 200€...
Ancora servono i PCI, sbagliano a toglierli, anche se il Chipset Z77 non supporta lo slot pci, con un controller esterno risolvevano e qualche cliente in più lo acquistavano :)
magari lo toglievano dall'ammiraglia GD80.
stefanonweb
17-03-2012, 23:17
Ancora servono i PCI, sbagliano a toglierli, anche se il Chipset Z77 non supporta lo slot pci, con un controller esterno risolvevano e qualche cliente in più lo acquistavano :)
magari lo toglievano dall'ammiraglia GD80.
Il bello è che la mia scheda audio comperata a Gennaio 2006 è ancora in produzione e solo su slot pci NORMALE... Che dovrei fare? Buttarla???
Ciao, sono qui a linkare due nuove Schede madri Z77 mini Itx, una di Asus e l'altra di Zotac.
Asus:
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/cebit-2012-p8z77-i-deluxe-mini-itx-z77-per-ivy-bridge-anche-da-asus-201203066613/
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279530-Asus-Z77-I-Deluxe-Ivy-Bridge-ITX
Zotac:
http://www.techstation.it/hardware/news/zotac-presenta-tre-motherboard-z77-ed-h77-mini-itx-4047.html
TigerTank
18-03-2012, 10:03
Io al momento tengo d'occhio questa:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4139#ov
e questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme6
Io al momento tengo d'occhio questa:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4139#ov
e questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme6
La Extreme 6 MEGUSTA, personalmente tengo d' occhio anche la saber, vedremo. ;)
Giorgio G
18-03-2012, 10:57
Scusate il mezzo OT
Intel i7-3770K: record mondiale con PiFast a 6,2 GHz montato su una MSI Z77A-GD65
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/intel-i7-3770k-record-mondiale-con-pifast-a-62-ghz-201203156665/
barbara67
18-03-2012, 12:43
Io al momento tengo d'occhio questa:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4139#ov
e questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme6
Sono le due che seguo anche io......:D
Fino ad ora nella mia personale classifica :
1° Extreme 6
2° UD5
3° Sabertooth
vediamo gli sviluppi e sopratutto i commenti dei primi possessori e poi tirerò le somme. :)
daigodaimon
18-03-2012, 13:44
Mia classifica personale al momento:
1°) Asus Sabertooth (OCAHOLIC (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=539&page=0) ha pubblicato un paio di test con questa scheda madre in una comparazione con altre schede madri 1155 ma basate su chip P67/Z68, ipotizzo che quello utilizzato sia ancora un bios non definitivo).
2°) Gigabyte UD5H
3°) rientra in gioco la Gene V (mATX). Visto che molto probabilmente non si potrà sfruttare l'I-mode in multi-GPU con Virtu MVP reinserisco di nuovo questa "schedina". La voglia di provare una ROG senza svenarsi rimane.
Per adesso tengo d'occhio queste.
Quello che mi domando a proposito di Virtu è: ma NVIDIA Synergy che fine ha fatto? Che sia stato cancellato o lo tengono in riserbo per Kepler? O semplicemente si son messi d'accordo per non pestare i piedi a Lucid e al suo programma... Vabbè, illazioni a parte, vedremo se salterà fuori qualche informazione.
Shakur92
18-03-2012, 14:05
io invece credo che la sabertooth sia sopravvalutata: vada per la copertura termica (anche se la reputo piuttosto inutile), non vedo altri valori aggiunti. prendiamo le fasi: solo 8 per la cpu, a pari livello con la extreme 4 di asrock e la p8z77-v di asus e la ud3h di gigabyte, schede di fascia (e di prezzo) più basso. per essere più interessante avrebbe dovuto proporre le 12 fasi, come fa asus con la versione pro della p8z77-v e la ud5h di gigabyte
Giorgio G
18-03-2012, 14:17
io invece credo che la sabertooth sia sopravvalutata: vada per la copertura termica (anche se la reputo piuttosto inutile), non vedo altri valori aggiunti. prendiamo le fasi: solo 8 per la cpu, a pari livello con la extreme 4 di asrock e la p8z77-v di asus e la ud3h di gigabyte, schede di fascia (e di prezzo) più basso. per essere più interessante avrebbe dovuto proporre le 12 fasi, come fa asus con la versione pro della p8z77-v e la ud5h di gigabyte
Solo che sicuramente verrà prezzata come una di classe più alta ;)
Se volete una con componenti "rocciosi" militari prendete la GD80 è più fornita.
Per ora quella che mi tira di più è la UD5H.
Shakur92
18-03-2012, 14:28
Solo che sicuramente verrà prezzata come una di classe più alta ;)
Se volete una con componenti "rocciosi" militari prendete la GD80 è più fornita.
Per ora quella che mi tira di più è la UD5H.
sì la ud5h attira molto anche me... vedremo per il prezzo però, spero non sia troppo alto: sono indeciso fra quella, la ud3h e la p8z77-v liscia.
per tornare alla sabertooth non dimentichiamo cmq che le nuove gigabyte hanno l'ultra durable 4, che comprende una migliore dissipazione di calore, resistenza alle scariche elettrostatiche e all'umidità, il che può andare a sostuire la copertura termica della sabertooth: così si avrebbe una scheda migliore a un prezzo equiparabile alla asus
p.s. domanda stupida: come mai sul pcb delle gigabyte c'è scritto (di fianco alle ram) ultra durable 3 e non 4? :mbe:
Giorgio G
18-03-2012, 14:35
L'ho notato anche io, penso perché quelle che hanno presentato sia una presample, ho mandato una email alla giga (in inglese maccheronico) per spiegazioni, ma risposte per ora niente, speriamo che non sia una pubblicità ingannevole :D
ci sarebbe anche da aspettarselo, in questo mondo di furbi.
mirko_47
18-03-2012, 14:39
Mia classifica personale al momento:
1°) Asus Sabertooth (OCAHOLIC (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=539&page=0) ha pubblicato un paio di test con questa scheda madre in una comparazione con altre schede madri 1155 ma basate su chip P67/Z68, ipotizzo che quello utilizzato sia ancora un bios non definitivo).
2°) Gigabyte UD5H
3°) rientra in gioco la Gene V (mATX). Visto che molto probabilmente non si potrà sfruttare l'I-mode in multi-GPU con Virtu MVP reinserisco di nuovo questa "schedina". La voglia di provare una ROG senza svenarsi rimane.
Per adesso tengo d'occhio queste.
Quello che mi domando a proposito di Virtu è: ma NVIDIA Synergy che fine ha fatto? Che sia stato cancellato o lo tengono in riserbo per Kepler? O semplicemente si son messi d'accordo per non pestare i piedi a Lucid e al suo programma... Vabbè, illazioni a parte, vedremo se salterà fuori qualche informazione.
Bella domanda, prima di decidermi a cambiare il pc me lo son chiesto anche io, ho cercato di informarmi un minimo ma non si trova niente...
Shakur92
18-03-2012, 14:42
L'ho notato anche io, penso perché quelle che hanno presentato sia una presample, ho mandato una email alla giga (in inglese maccheronico) per spiegazioni, ma risposte per ora niente, speriamo che non sia una pubblicità ingannevole :D
ci sarebbe anche da aspettarselo, in questo mondo di furbi.
davvero strano, almeno sul sito ufficiale potrebbero mettere una foto del sample finale e non di un presample... bah comunque aspetterò le prime review comparative e poi deciderò sul da farsi: voglio portare il più possibile in alto il 3570k ma senza dover vendere un rene al mercato nero per l'acquisto della mobo...
quanto potrà costare la GA-Z77X-UD5H di gigabyte?
io invece credo che la sabertooth sia sopravvalutata: vada per la copertura termica (anche se la reputo piuttosto inutile), non vedo altri valori aggiunti. prendiamo le fasi: solo 8 per la cpu, a pari livello con la extreme 4 di asrock e la p8z77-v di asus e la ud3h di gigabyte, schede di fascia (e di prezzo) più basso. per essere più interessante avrebbe dovuto proporre le 12 fasi, come fa asus con la versione pro della p8z77-v e la ud5h di gigabyte
Beh dipende quanto sia sopravvalutata. Diciamo che il layout da Crysis te lo fanno pagare, e i dubbi sulla sua efficenza sono ancora molti. Ma è anche vero che le fasi di alimentazione sono solo uno dei tanti motivi per cui una persona preferisce una mobo ad un' altra. Solo le review potranno aiutarci ;)
Mandest22
18-03-2012, 17:30
io sto tenendo d'occhio la extreme 4 e la GA-Z77X-UD3H ...ma quando sapremo con esattezza i costi e la messa in vendita?
barbara67
18-03-2012, 18:57
io sto tenendo d'occhio la extreme 4 e la GA-Z77X-UD3H ...ma quando sapremo con esattezza i costi e la messa in vendita?
Se non hai mai provato una asrock, io fossi in te prenderei ad occhi chiusi la Extreme 4 ne rimarrai piacevolmente sorpreso. ;)
Mandest22
18-03-2012, 19:32
Se non hai mai provato una asrock, io fossi in te prenderei ad occhi chiusi la Extreme 4 ne rimarrai piacevolmente sorpreso. ;)
Si stavo pensando anche io alla asrock leggendo i vostri commenti.... Spero di riuscire a portarla via con al massimo 150€....
stefanonweb
18-03-2012, 19:38
Si stavo pensando anche io alla asrock leggendo i vostri commenti.... Spero di riuscire a portarla via con al massimo 150€....
La trovi a 130/135€...
Mandest22
18-03-2012, 20:03
La trovi a 130/135€...
grazie dell ottima notizia
stefanonweb
18-03-2012, 22:12
grazie dell ottima notizia
Spero che la UD5 NON sia sopra i 190€...
stefanonweb
19-03-2012, 11:15
Gigabyte GA-Z77X-UD3H 155€.........:read:
daigodaimon
19-03-2012, 11:30
Un'analisi approfondita della Gigabyte UD5H, non è una review però ne analizza le sue caratteristiche, la trovate qui (http://www.overclock.net/t/1230247/z77x-ud5h-preview).
Sembra un'ottima scheda, vorrei vedere anche i consumi, di solito le Gigabyte sono quelle più parsimoniose grazie alla loro "costruzione".
Qui (http://www.hardwaresecrets.com/article/ASRock-Z77-Extreme4-Motherboard/1509) invece trovate una preview della ASRock Extreme4.
io aspetto la rampage v :QQQ
ma anche la formula.. :rolleyes:
stefanonweb
19-03-2012, 12:13
Un'analisi approfondita della Gigabyte UD5H, non è una review però ne analizza le sue caratteristiche, la trovate qui (http://www.overclock.net/t/1230247/z77x-ud5h-preview).
Sembra un'ottima scheda, vorrei vedere anche i consumi, di solito le Gigabyte sono quelle più parsimoniose grazie alla loro "costruzione".
Qui (http://www.hardwaresecrets.com/article/ASRock-Z77-Extreme4-Motherboard/1509) invece trovate una preview della ASRock Extreme4.
Per conto mio la UD5 se non ha qualche bug o casino qualsiasi avrebbe tutto quello che serve... :D
Speriamo in un prezzo umano... mi scoccierebbe ripiegare di UD3...:(
barbara67
19-03-2012, 13:02
Per conto mio la UD5 se non ha qualche bug o casino qualsiasi avrebbe tutto quello che serve... :D
Speriamo in un prezzo umano... mi scoccierebbe ripiegare di UD3...:(
Bè se la UD3 la mettono a 155€ di sicuro la UD5 sarà sopra i 200, credo che all' inizio si troverà sui 220€ spero di sbagliarmi ma credo sarà così. :cool:
Giorgio G
19-03-2012, 13:18
Bè se la UD3 la mettono a 155€ di sicuro la UD5 sarà sopra i 200, credo che all' inizio si troverà sui 220€ spero di sbagliarmi ma credo sarà così. :cool:
Pressappoco era il prezzo che avevo pensato qualche post fa (200-250), le MSI ho letto che attueranno una riduzione dei prezzi del 7%, magari lo fa anche Gigabyte :D e con 200 euro te la prendi e magari anche meno.
Intanto l' ASRock Fatal1ty Z77 Professional in Germania è apparsa a 250 euro, una sassata.
Pressappoco era il prezzo che avevo pensato qualche post fa (200-250), le MSI ho letto che attueranno una riduzione dei prezzi del 7%, magari lo fa anche Gigabyte :D e con 200 euro te la prendi e magari anche meno.
Intanto l' ASRock Fatal1ty Z77 Professional in Germania è apparsa a 250 euro, una sassata.
Le Fatal1ty :asd:
Giorgio G
19-03-2012, 13:29
Le Fatal1ty :asd:
E dire che a parte la colorazione rosso nero (che non ne vado matto) e la sponsorizzazione del "pottoncello" che proprio non sopporto è una scheda che ha un' ottima disposizione degli elementi e penso anche di buona qualità.
barbara67
19-03-2012, 13:30
Pressappoco era il prezzo che avevo pensato qualche post fa (200-250), le MSI ho letto che attueranno una riduzione dei prezzi del 7%, magari lo fa anche Gigabyte :D e con 200 euro te la prendi e magari anche meno.
Intanto l' ASRock Fatal1ty Z77 Professional in Germania è apparsa a 250 euro, una sassata.
Sicuramente all' inizio si pagherà anche la novità quindi credo sia meglio aspettare un pò diciamo verso giugno quando i prezzi si dovrebbero essere assestati e la sceltà dovrebbe essere più ampia. :cool:
P.s. A 250€ non credo che ne venderanno molte.....:)
Giorgio G
19-03-2012, 13:42
Sicuramente all' inizio si pagherà anche la novità quindi credo sia meglio aspettare un pò diciamo verso giugno quando i prezzi si dovrebbero essere assestati e la sceltà dovrebbe essere più ampia. :cool:
P.s. A 250€ non credo che ne venderanno molte.....:)
Giusto o meglio anche un po' più tardi, ma io è già un mese che sono senza PC :( sono con un ASUS EeeBox PC B202, e maremma cignala :D è dura aspettare.
Asrock fino a ora si è messa in mostra oltre che per una qualità di prodotto aumentata, anche per i prezzi contenuti, si stanno adeguando? :confused:
barbara67
19-03-2012, 13:49
Giusto o meglio anche un po' più tardi, ma io è già un mese che sono senza PC :( sono con un ASUS EeeBox PC B202, e maremma cignala :D è dura aspettare.
Asrock fino a ora si è messa in mostra oltre che per una qualità di prodotto aumentata, anche per i prezzi contenuti, si stanno adeguando? :confused:
Ma non eri tu che avevi preso la Extreme 7 ?
Giorgio G
19-03-2012, 13:51
News in tempo reale:
Gigabyte GA-Z77X-UD5H in Germania a 208 euro.
daigodaimon
19-03-2012, 13:54
News in tempo reale:
Gigabyte GA-Z77X-UD5H in Germania a 208 euro.
Lo stavo postando io :asd:
Ormai controllo Geizhals ogni 2 ore circa con la speranza della diffusione di massa improvvisa di tutte le schede Z77 :D
barbara67
19-03-2012, 13:58
News in tempo reale:
Gigabyte GA-Z77X-UD5H in Germania a 208 euro.
Lo stavo postando io :asd:
Ormai controllo Geizhals ogni 2 ore circa con la speranza della diffusione di massa improvvisa di tutte le schede Z77 :D
Ottima notizia se la mettono a 208€ adesso, fra qualche mese si dovrebbe trovare facilmente sotto i 200€.......:D :D
Giorgio G
19-03-2012, 13:58
Ma non eri tu che avevi preso la Extreme 7 ?
Si ma però mi era venuta 230 euro, che erano tanti, e visto che grossomodo tutti tendono a mantenere i stessi prezzi delle schede precedenti, se non meno, la Fatal1ty mi pare molto cara.
Ritornando alla giga ud5h a quel prezzo ci può stare.
stefanonweb
19-03-2012, 13:58
News in tempo reale:
Gigabyte GA-Z77X-UD5H in Germania a 208 euro.
Dai quindi arriverà verso Maggio in Italia a 190€ :D :D :D MIA...
Giorgio G
19-03-2012, 14:01
Lo stavo postando io :asd:
Ormai controllo Geizhals ogni 2 ore circa con la speranza della diffusione di massa improvvisa di tutte le schede Z77 :D
Fregato :Prrr:
Anche io sono spesso a controllare :)
daigodaimon
19-03-2012, 14:02
Ottima notizia se la mettono a 208€ adesso, fra qualche mese si dovrebbe trovare facilmente sotto i 200€.......:D :D
Facciamo qualche settimana :D
Fregato :Prrr:
Anche io sono spesso a controllare :)
Sì, ormai sono Geizhals-indipendente.
I termini di ricerca fissi sono: "intel z77", "amd 7870/7850/7950/7970", "gtx 680". Grande indecisione sulla scheda grafica...
Giorgio G
19-03-2012, 14:04
Dai quindi arriverà verso Maggio in Italia a 190€ :D :D :D MIA...
A Maggio forse no ma se hai la pazienza di aspettare ancora un pò (cosa che io faccio fatica) te la dovresti portare a casa ;)
E dire che a parte la colorazione rosso nero (che non ne vado matto) e la sponsorizzazione del "pottoncello" che proprio non sopporto è una scheda che ha un' ottima disposizione degli elementi e penso anche di buona qualità.
Ci mancherebbe insomma, il mio è un discorso un pò personale, poichè molti dei prodotti marchiati da quel tizio sono sovrapprezzati. ;)
Lo stavo postando io :asd:
Ormai controllo Geizhals ogni 2 ore circa con la speranza della diffusione di massa improvvisa di tutte le schede Z77 :D
:asd:
barbara67
19-03-2012, 14:10
Facciamo qualche settimana :D
Sì, ormai sono Geizhals-indipendente.
I termini di ricerca fissi sono: "intel z77", "amd 7870/7850/7950/7970", "gtx 680". Grande indecisione sulla scheda grafica...
Si hai ragione se sta a 208 adesso si troverà sotto i 200 a breve...:)
Giorgio G
19-03-2012, 14:14
Sì, ormai sono Geizhals-indipendente.
I termini di ricerca fissi sono: "intel z77", "amd 7870/7850/7950/7970", "gtx 680". Grande indecisione sulla scheda grafica...
Siamo in due :)
Ci mancherebbe insomma, il mio è un discorso un pò personale, poichè molti dei prodotti marchiati da quel tizio sono sovrapprezzati. ;)
:asd:
E' vero però la Fatal1ty Z68 aveva un prezzo accettabile, la si trova a non molto.
barbara67
19-03-2012, 14:27
Si ma però mi era venuta 230 euro, che erano tanti, e visto che grossomodo tutti tendono a mantenere i stessi prezzi delle schede precedenti, se non meno, la Fatal1ty mi pare molto cara.
Ritornando alla giga ud5h a quel prezzo ci può stare.
La mia non erà una critica o altro era solo per sapere se la hai vendutà. :)
Ritornado alla Fatal1ty 250 è esagerato come prezzo...:cool:
Ma questo bios 3D della giga in cosa consiste ?
Mandest22
19-03-2012, 14:29
La trovi a 130/135€...
per l'esattezza 132 :D , ho deciso sarà mia...
Giorgio G
19-03-2012, 14:37
Un'analisi approfondita della Gigabyte UD5H, non è una review però ne analizza le sue caratteristiche, la trovate qui (http://www.overclock.net/t/1230247/z77x-ud5h-preview).
Sembra un'ottima scheda, vorrei vedere anche i consumi, di solito le Gigabyte sono quelle più parsimoniose grazie alla loro "costruzione".
Anche qui :mad: si nota, nelle foto della scheda la scritta Ultra Durable 3 quando anche nel sito dicono che adotta il GIGABYTE Ultra Durable™ 4
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77x-ud5hrev_10/overview/
ma insomma questa cosa non mi piace :confused:
daigodaimon
19-03-2012, 14:44
Anche qui :mad: si nota, nelle foto della scheda la scritta Ultra Durable 3 quando anche nel sito dicono che adotta il GIGABYTE Ultra Durable™ 4
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77x-ud5hrev_10/overview/
ma insomma questa cosa non mi piace :confused:
Concordo, crea confusione. Ed ho dei dubbi che le versioni in vendita saranno corrette visto che sul pcb della scheda la revisione è la 1.0 quindi quella finale presumo.
Altra cosa che non mi piace della Giga è la porta VGA, se mettevano due porte USB (anche 2.0) in più era meglio. Ma questa è pura opinione personale.
Giorgio G
19-03-2012, 14:45
La mia non erà una critica o altro era solo per sapere se la hai vendutà. :)
Ritornado alla Fatal1ty 250 è esagerato come prezzo...:cool:
Ma questo bios 3D della giga in cosa consiste ?
Si l'ho rivenduta un po per i problemini di bios e un po per l'imminenza dello Z77 (si lo so, ho fatto una mezza cazzata, anche perché tutto sommato con una buona Z68 non hai niente di meno rispetto alle Z77)
Il 3D bios non è che cambia la vita ma è carino da vedere
http://www.youtube.com/watch?v=ojLcuOWtViQ
Aggiungo, questo è riferito ad una X79 ma dovrebbe essere grosso modo uguale.
Giorgio G
19-03-2012, 14:50
Concordo, crea confusione. Ed ho dei dubbi che le versioni in vendita saranno corrette visto che sul pcb della scheda la revisione è la 1.0 quindi quella finale presumo.
Altra cosa che non mi piace della Giga è la porta VGA, se mettevano due porte USB (anche 2.0) in più era meglio. Ma questa è pura opinione personale.
Cosa cosa? Che intendi, che rimane la scritta ma è una GIGABYTE Ultra Durable™ 4 di fatto?
O che invece è una Ultra Durable 3, cioè presa per i fondelli, fregatura, pubblicità ingannevole o chiamatela come vi pare?
daigodaimon
19-03-2012, 15:41
Cosa cosa? Che intendi, che rimane la scritta ma è una GIGABYTE Ultra Durable™ 4 di fatto?
O che invece è una Ultra Durable 3, cioè presa per i fondelli, fregatura, pubblicità ingannevole o chiamatela come vi pare?
Fregatura non penso, sarà solo un "errore" di pcb; se guardi la preview che ho postato oggi vedi che il pcb è la rev. 1.0, quindi definitivo. Almeno è sempre stato così, poi non so se cambiano all'ultimo momento.
In quest'immagine (http://imageshack.us/f/32/16844479.jpg/) si vede meglio (se ingrandisci vedi che è stampato REV. 1.0 in alto a sinistra del pcb).
daigodaimon
19-03-2012, 15:58
Preview (http://www.tweaktown.com/articles/4618/ivy_bridge_preview_with_gigabyte_z77x_ud5h_intel_z77_and_core_i5_3750k/index.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook) Ivy Bridge 3570K + Gigabyte UD5H
Preview (http://www.tweaktown.com/articles/4618/ivy_bridge_preview_with_gigabyte_z77x_ud5h_intel_z77_and_core_i5_3750k/index.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook) Ivy Bridge 3570K + Gigabyte UD5H
Grazie per il link! Per l'overclock l'autor dice che presto metterà i risultati, appena finisce di testare anche il 3770k, speriamo!
stefanonweb
19-03-2012, 16:52
Preview (http://www.tweaktown.com/articles/4618/ivy_bridge_preview_with_gigabyte_z77x_ud5h_intel_z77_and_core_i5_3750k/index.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook) Ivy Bridge 3570K + Gigabyte UD5H
Forse non avete notato che questa scheda è diversa: Gli slot per le ram sono attaccati mentre nelle foto vecchie tra il 2 ed il 3 c'è spazio per la scritta Ultra Durable 3.................... :confused:
Anche questa ha scritto Ultra Durable 3 dall'altra parte...
Siamo in due :)
E' vero però la Fatal1ty Z68 aveva un prezzo accettabile, la si trova a non molto.
Ma sì, mica tutti i prodotti, è chiaro.
Cosa cosa? Che intendi, che rimane la scritta ma è una GIGABYTE Ultra Durable™ 4 di fatto?
O che invece è una Ultra Durable 3, cioè presa per i fondelli, fregatura, pubblicità ingannevole o chiamatela come vi pare?
Io penso sia solo una questione di pcb. Considerate che anche le schede presenti al Cebit avevano la scritta Ultra Durable 3. Sinceramente non mi frega nulla, sempre che de facto sia una 4 :O
Giorgio G
19-03-2012, 19:00
Forse non avete notato che questa scheda è diversa: Gli slot per le ram sono attaccati mentre nelle foto vecchie tra il 2 ed il 3 c'è spazio per la scritta Ultra Durable 3.................... :confused:
Anche questa ha scritto Ultra Durable 3 dall'altra parte...
L'ho notato :mad:
Io penso sia solo una questione di pcb. Considerate che anche le schede presenti al Cebit avevano la scritta Ultra Durable 3. Sinceramente non mi frega nulla, sempre che de facto sia una 4 :O
Se è una questione di pcb riciclato, nel senso che le avevano di già e le hanno usate per questi presample niente di che, se non è così, e mi puzza parecchio visto che si vede stampato nelle schede REV. 1.0, io a questo punto con la UD5H e il "vecchio" Ultra Durable 3 mi tornano e alla grande i dubbi sull'affidabilità delle Giga, perché questa caratteristica (la Durable 4) per me è fondamentale, mi rassicura in un certo senso sulle problematiche che hanno avuto con le X79 (problemi ai mosfet e all'alimentazione) dato che con Ultra Durable 4 hanno in un certo senso migliorato, credo e spero, anche sull'alimentazione, di fatto mi fa stare più tranquillo.
http://hardware.hdblog.it/2012/03/12/tecnologia-ultra-durable-4-sulle-schede-madri-gigabyte-serie-7/
Una cosa che va detto però, è il fatto come abbiamo notato
(vero stefanonweb?) che ancora ci sono schede diverse come si vede dalle foto, e questo può essere indicativo, speriamo, che ancora le devono sistemare.
Shakur92
19-03-2012, 19:26
siccome mi intriga molto la ud3h, vi chiedo: come trovate gigabyte sul fronte del supporto (frequenza di aggiornamenti bios, risoluzioni di problemi, ecc)? vengo da asus che da questo punto di vista non mi ha mai deluso (tranne quel dannato chipset di nvidia :muro: ) e vorrei che gigabyte facesse lo stesso
stefanonweb
19-03-2012, 19:37
siccome mi intriga molto la ud3h, vi chiedo: come trovate gigabyte sul fronte del supporto (frequenza di aggiornamenti bios, risoluzioni di problemi, ecc)? vengo da asus che da questo punto di vista non mi ha mai deluso (tranne quel dannato chipset di nvidia :muro: ) e vorrei che gigabyte facesse lo stesso
Mai avuto un problema... solo una volta con lo stesso chipset...
daigodaimon
19-03-2012, 19:38
siccome mi intriga molto la ud3h, vi chiedo: come trovate gigabyte sul fronte del supporto (frequenza di aggiornamenti bios, risoluzioni di problemi, ecc)? vengo da asus che da questo punto di vista non mi ha mai deluso (tranne quel dannato chipset di nvidia :muro: ) e vorrei che gigabyte facesse lo stesso
Ti do il mio parere (in attesa di altri): con Gigabyte come supporto, nulla da dire, mi sono trovato bene con tutte le schede che ho avuto (P45, X58 e P55). Il rilascio di BIOS è frequente anche se sono versioni beta (le ufficiali escono dopo un tot di tempo), per quanto riguarda invece la risoluzione dei problemi ho avuto a che fare solo una volta con l'assistenza per segnalare un bug nel bios nella P55A-UD6 e si sono dimostrati celeri nel rispondere e risolvere (era un settaggio che riguardava l'USB, nulla che comprometesse comunque il funzionamento della scheda).
Giorgio G
19-03-2012, 20:02
Piccola divagazione sul tema,
ho letto velocemente la preview del Ivy Bridge 3570K + Gigabyte UD5H
mentre la ud5h ne esce, mi sembra, più che bene, nella cpu due cose mi hanno deluso o perlomeno mi ha reso perplesso, rispetto al i5 2500k consuma uguale :(
e però scalda di più :confused:
su questa cosa speravo meglio.
Shakur92
19-03-2012, 20:08
Piccola divagazione sul tema,
ho letto velocemente la preview del Ivy Bridge 3570K + Gigabyte UD5H
mentre la ud5h ne esce, mi sembra, più che bene, nella cpu due cose mi hanno deluso o perlomeno mi ha reso perplesso, rispetto al i5 2500k consuma uguale :(
e però scalda di più :confused:
su questa cosa speravo meglio.
a me sembra molto strano, vedendo la review di anandtech (http://www.anandtech.com/show/5626/ivy-bridge-preview-core-i7-3770k) di qualche settimana fa sul 3770k la situazione è molto ma molto diversa: sotto carico il top di gamma 3770k consuma meno dell'i5 2400 sandy bridge...
Giorgio G
19-03-2012, 20:21
a me sembra molto strano, vedendo la review di anandtech (http://www.anandtech.com/show/5626/ivy-bridge-preview-core-i7-3770k) di qualche settimana fa sul 3770k la situazione è molto ma molto diversa: sotto carico il top di gamma 3770k consuma meno dell'i5 2400 sandy bridge...
Veramente, sembra parlino di due processori con struttura differente, speriamo che questi del Ivy Bridge 3570K abbiano sbagliato qualcosa.
Shakur92
19-03-2012, 20:29
Veramente, sembra parlino di due processori con struttura differente, speriamo che questi del Ivy Bridge 3570K abbiano sbagliato qualcosa.
sicuramente avranno sbagliato qualcosa, magari è un problema non dipendente da loro, ad esempio una release di bios ancora prematura da gigabyte unita ad un fissaggio non perfetto del dissipatore (questo sì, dipendente da loro). d'altronde anandtech è una garanzia in fatto di review, fra le 2 mi fiderei ciecamente di lei
Se il 3770k ha 77W di TDP e il 2600/2500k ha 95W di TDP mi pare alquanto strano che il calore prodotto dai primi da dissipare sia maggiore dei secondi. Mi sa che hanno sbagliato qualcosa nella review...;)
Giorgio G
19-03-2012, 20:34
sicuramente avranno sbagliato qualcosa, magari è un problema non dipendente da loro, ad esempio una release di bios ancora prematura da gigabyte unita ad un fissaggio non perfetto del dissipatore (questo sì, dipendente da loro). d'altronde anandtech è una garanzia in fatto di review, fra le 2 mi fiderei ciecamente di lei
Speriamolo :)
e speriamo che invece non dipenda dalla scheda ud5h.
Shakur92
19-03-2012, 20:46
Speriamolo :)
e speriamo che invece non dipenda dalla scheda ud5h.
non credo proprio che dipenda dalla scheda in sè, vedrai che la ud5h si rivelerà essere una delle migliori schede z77 in commercio ;)
Giorgio G
19-03-2012, 20:56
Se il 3770k ha 77W di TDP e il 2600/2500k ha 95W di TDP mi pare alquanto strano che il calore prodotto dai primi da dissipare sia maggiore dei secondi. Mi sa che hanno sbagliato qualcosa nella review...;)
Giusto è vero non ci avevo pensato ;)
sbaglio certo.
Shakur92
20-03-2012, 14:25
già oggi Geizhals ha abbassato i prezzi delle gigabyte: 145€ per la ud3h e 193 € per la ud5h
kira@zero
20-03-2012, 14:27
La G1 sniper non si trova nemmeno in preorder?
Shakur92
20-03-2012, 14:31
La G1 sniper non si trova nemmeno in preorder?
sembra di no, probabilmente sarà prenotabile fra qualche giorno
kira@zero
20-03-2012, 14:37
Speriamo :sofico:
ma una domanda nel thread ho visto nell-immagine il dissipatore del chipset della z77 extreme9 con scritto z68 extreme 9 e un errore o lo hanno messo appositamente?
stefanonweb
20-03-2012, 17:07
già oggi Geizhals ha abbassato i prezzi delle gigabyte: 145€ per la ud3h e 193 € per la ud5h
Buono... :D
ghiltanas
20-03-2012, 18:38
Mi unisco... Nel mirino ho la MSI gd65 e le asrock extreme 4 e 6...
daigodaimon
21-03-2012, 08:55
Buongiono a tutti :).
Lo stesso negozio segnalato qualche giorno fa che aveva già disponibile la ASRock Z77 Extreme4 ha adesso a listino anche alcune Asus Z77 e date come disponibili, questi i prezzi:
- P8Z77-V Deluxe -> 215,50 EUR
- Sabertooth -> 195,90 EUR
- P8Z77-V (normale) -> 156,60 EUR
- P8Z77-V LE -> 137,50 EUR
PRO e versione LX (fascia bassa) non c'è ancora il prezzo. Il sito è computerfamiglia.it (sostituire famiglia con il rispettivo termine inglese).
wolfnyght
21-03-2012, 09:16
Se può interessare una bella preview della MSI GD65 Z77
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2131-msi-z77a-gd65-preview.html?start=6
Decisamente il bios risulta molto completo e la scheda madre fin da subito mostra prestazioni che ha "vecchia" MSI gd55 p67 si sognava, nei bench sintetici :eek:
Ho fatto ripetere i test più e più volte ma al wprime 32 e wprime 1024 i risultati son a dir poco entusiasmanti.
(non posso dire altro fino all'8 aprile)
Hitman#47
21-03-2012, 09:25
ma una domanda nel thread ho visto nell-immagine il dissipatore del chipset della z77 extreme9 con scritto z68 extreme 9 e un errore o lo hanno messo appositamente?
Foto aggiornata: mi scuso per l inconveniente:doh: a volte i produttori presentano le loro mobo in versione dimostrativa ( come gia successoper gigabyte ed ecs per esempio) e solo dopo vengono mostrate le foto definitive.
Ora l ho aggiornata
Hitman#47
21-03-2012, 09:34
Buongiono a tutti :).
Lo stesso negozio segnalato qualche giorno fa che aveva già disponibile la ASRock Z77 Extreme4 ha adesso a listino anche alcune Asus Z77 e date come disponibili, questi i prezzi:
- P8Z77-V Deluxe -> 215,50 EUR
- Sabertooth -> 195,90 EUR
- P8Z77-V (normale) -> 156,60 EUR
- P8Z77-V LE -> 137,50 EUR
PRO e versione LX (fascia bassa) non c'è ancora il prezzo. Il sito è computerfamiglia.it (sostituire famiglia con il rispettivo termine inglese).
se non fosse per le regole restrittive, mi verrebbe voglia di aggiungere in prima pagina i link ai negozi italiani ed europei piu economici, visto che siammo in tempo di vacche magre e una mano nel risparmiare non fa mai male
daigodaimon
21-03-2012, 09:55
Se può interessare una bella preview della MSI GD65 Z77
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2131-msi-z77a-gd65-preview.html?start=6
Decisamente il bios risulta molto completo e la scheda madre fin da subito mostra prestazioni che ha "vecchia" MSI gd55 p67 si sognava, nei bench sintetici :eek:
Ho fatto ripetere i test più e più volte ma al wprime 32 e wprime 1024 i risultati son a dir poco entusiasmanti.
(non posso dire altro fino all'8 aprile)
Bella, nulla da dire.
Mi piace il layout della scheda, pulito ed ordinato così come l'UEFI, cambiato drasticamente rispetto a quello visto su P67.
se non fosse per le regole restrittive, mi verrebbe voglia di aggiungere in prima pagina i link ai negozi italiani ed europei piu economici, visto che siammo in tempo di vacche magre e una mano nel risparmiare non fa mai male
Metterli sotto spoiler?
che ne dite di questa?
MSI Z77A-G43
http://www.msi.com/product/mb/Z77A-G43.html#/?div=Detail
secondo voi è una buona mobo? come si comporta in overclock?
diciamo che a me attira soprattutto il prezzo (sui 100€), i modelli superiori non fanno per me in quanto mi servono i "vecchi" slot pci.
non dovrei fare oc spinti, e in più mi interessa il fatto di poter installare il "MultiConnect Panel connector" che permette di aggiungere wi-fi bluetooth, un pulsante per l'oc istantaneo e 2 porte usb che ricaricano velocemente smartphone etc quindi senza bisogno di occupare uno slot pci-e qualora mi servissero wi-fi e bluetooth.
Hitman#47
21-03-2012, 12:18
che ne dite di questa?
MSI Z77A-G43
http://www.msi.com/product/mb/Z77A-G43.html#/?div=Detail
secondo voi è una buona mobo? come si comporta in overclock?
diciamo che a me attira soprattutto il prezzo (sui 100€), i modelli superiori non fanno per me in quanto mi servono i "vecchi" slot pci.
non dovrei fare oc spinti, e in più mi interessa il fatto di poter installare il "MultiConnect Panel connector" che permette di aggiungere wi-fi bluetooth, un pulsante per l'oc istantaneo e 2 porte usb che ricaricano velocemente smartphone etc quindi senza bisogno di occupare uno slot pci-e qualora mi servissero wi-fi e bluetooth.
be' ti sei risposto da solo :) Innanzitutto uno compra in base sia alle possibilita' economiche ma sopratutto all' uso che ne devefare. la G43 ti offrela possibilita di installare fino a 32 gbdi ram, ha uno slot pcie di terza generazione ( su cui se monti una gtx 580 spedisci le scimmie nello spazio siderale:D ) un pcie 2.0 , 3 slot pci, e ( mi pare di scorgere) due pci-e x1.
Ovviamente non e' una scheda born to hard overclock, ma sinceramente se ci metti su una gtx580, un bel ivy a 22 nm e 16 gb, stai tranquillo e beato per 3 o 5 anni senza cambiare una vite al tuo pc;)
Hitman#47
21-03-2012, 12:23
Metterli sotto spoiler?
Sarebbe un idea quella di metterli sotto spoiler, o anche tramite il tasto inserisci collegamento: uno scrive, per esempio:" ho trovato per tot euro la scheda in questo negozio" evidenzia la parola questo negozio ed utilizza il tasto inserisci collegamento e mette l url di riferimento.
TigerTank
21-03-2012, 12:52
Chiedete prima ad un moderatore...ma non credo sia possibile visto che è una cosa che non ho mai visto su altri thread...
Comunque alla fine ci sono sempre google, trovaprezzi e affini + motori esteri tipo Geizhals :)
TigerTank
21-03-2012, 12:53
...stai tranquillo e beato per 3 o 5 anni senza cambiare una vite al tuo pc;)
E' quello che si dice spesso, poi arriva la nuova generazione e...si ricomincia da capo! :sofico:
be' ti sei risposto da solo :) Innanzitutto uno compra in base sia alle possibilita' economiche ma sopratutto all' uso che ne devefare. la G43 ti offrela possibilita di installare fino a 32 gbdi ram, ha uno slot pcie di terza generazione ( su cui se monti una gtx 580 spedisci le scimmie nello spazio siderale:D ) un pcie 2.0 , 3 slot pci e ( mi pare di scorgere) due pci-e x1.
Ovviamente non e' una scheda born to hard overclock, ma sinceramente se ci metti su una gtx580, un bel ivy a 22 nm e 16 gb, stai tranquillo e beato per 3 o 5 anni senza cambiare una vite al tuo pc;)
eh, per adesso ho una MSI GTX 560 TI TWIN FROZR II, e un i3-2100, quindi di overclockper ora non se ne parla proprio :\
l'unica pecca di questa mobo è che non ha l'uscita spdif, avendo un amplificatore mi serviva. posso cmq ripiegare su quella della tv (presa dall'hdmi). (vorrebbe dire che per sentire l'audio del pc devo per forza tenere accesa la tv :muro: )
Giorgio G
21-03-2012, 13:57
Se può interessare una bella preview della MSI GD65 Z77
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2131-msi-z77a-gd65-preview.html?start=6
Decisamente il bios risulta molto completo e la scheda madre fin da subito mostra prestazioni che ha "vecchia" MSI gd55 p67 si sognava, nei bench sintetici :eek:
Ho fatto ripetere i test più e più volte ma al wprime 32 e wprime 1024 i risultati son a dir poco entusiasmanti.
(non posso dire altro fino all'8 aprile)
Gran bella preview, anche se incompleta ;)
cosa che invece non riguarda la scheda, sicuramente sarà un' ottimo acquisto visto anche il prezzo contenuto rispetto a quello che offre (MSI con lo Z77 ha attuato una politica di contenimento prezzi, un meno 7%)
La battaglia si fa dura per la scelta della scheda.
barbara67
21-03-2012, 14:50
Gran bella preview, anche se incompleta ;)
cosa che invece non riguarda la scheda, sicuramente sarà un' ottimo acquisto visto anche il prezzo contenuto rispetto a quello che offre (MSI con lo Z77 ha attuato una politica di contenimento prezzi, un meno 7%)
La battaglia si fa dura per la scelta della scheda.
La mobo sembra ottima e va presa sicuramente in considerazione, quello che attualmente però mi lascia perplesso di MSI è di non rilasciare aggirnamenti Bios che consentano di poter montare ivy sulle loro P67. :confused:
Hitman#47
21-03-2012, 15:07
eh, per adesso ho una MSI GTX 560 TI TWIN FROZR II, e un i3-2100, quindi di overclockper ora non se ne parla proprio :\
l'unica pecca di questa mobo è che non ha l'uscita spdif, avendo un amplificatore mi serviva. posso cmq ripiegare su quella della tv (presa dall'hdmi). (vorrebbe dire che per sentire l'audio del pc devo per forza tenere accesa la tv :muro: )
Non denigrerei la gtx 560 ti, visto che a conti fatti e' un pelino sotto la 6950 ed entrambe sono schede madriche fanno girare tutti i giochi in circolazione e costano il giusto.
Tornando al tuo problema ( tra virgolette s intende) la necessita' di avere l uscita spdif si risolve in due soli modi , oltre a quello da te citato:
1- ti prendi una scheda audio aggiuntiva ( il che equivale ad uno slot pci in meno e come minino una 60ina di euro in piu)
2- attendi l uscita di tutte le schede z77 sul mercato tra meno di un mese e vedi quella che piu' si avvicina alle tue esigenze.Per restare in casa msi, c'e la g45 o g55)
Vuoi un consiglio?Prima cosa scriviti su un foglio di carta cosa vuoi montarci sulla tua mobo, in questo modo hai gia risolto meta' del problema.E' inutile ad esempio avere una mobo con 4 slot pci-e di terza generazione se poi ne utilizzi uno solo perche sai gia' che e' un salasso comprare due schede di fascia alta.:p
Quindi, scrivi cosa vorresti o vuoi montare sulla mobo e ti diamo una mano a idividuarne una cucita sulle tue esigenze;)
wolfnyght
21-03-2012, 15:36
Gran bella preview, anche se incompleta ;)
cosa che invece non riguarda la scheda, sicuramente sarà un' ottimo acquisto visto anche il prezzo contenuto rispetto a quello che offre (MSI con lo Z77 ha attuato una politica di contenimento prezzi, un meno 7%)
La battaglia si fa dura per la scelta della scheda.
eh lo sò, pensa che la recensione è pronta :(
Solo che ordini dall'alto han detto di fare così, e prima di trovarci intel al collo.....:D
Ringrazio il cielo di esser riuscito a metter online questa preview :)
(io poi non son ancora un grande portale e logicamente pago un pò pegno, nonostante i 3 anni di attività)
wolfnyght
21-03-2012, 15:41
Adesso sto aspettando per ECS ed ASRock
Di certo è che questa MSI non sfigurerà con nessun modello della sua fascia di prezzo.
Ah droppa praticamente niente ;)
ed han risolto il problema tipico delle MSI ... sui voltaggi delle ram, praticamente non si muovono più, rocco solid :oink: :)
Non denigrerei la gtx 560 ti, visto che a conti fatti e' un pelino sotto la 6950 ed entrambe sono schede madriche fanno girare tutti i giochi in circolazione e costano il giusto.
Tornando al tuo problema ( tra virgolette s intende) la necessita' di avere l uscita spdif si risolve in due soli modi , oltre a quello da te citato:
1- ti prendi una scheda audio aggiuntiva ( il che equivale ad uno slot pci in meno e come minino una 60ina di euro in piu)
2- attendi l uscita di tutte le schede z77 sul mercato tra meno di un mese e vedi quella che piu' si avvicina alle tue esigenze.Per restare in casa msi, c'e la g45 o g55)
Vuoi un consiglio?Prima cosa scriviti su un foglio di carta cosa vuoi montarci sulla tua mobo, in questo modo hai gia risolto meta' del problema.E' inutile ad esempio avere una mobo con 4 slot pci-e di terza generazione se poi ne utilizzi uno solo perche sai gia' che e' un salasso comprare due schede di fascia alta.:p
Quindi, scrivi cosa vorresti o vuoi montare sulla mobo e ti diamo una mano a idividuarne una cucita sulle tue esigenze;)
eh si la priorità è il risparmio diciamo. Infatti mica la stavo denigrando la gtx560 Ti. Anzi, spero mi duri ancora un bel po' ehehe.
Cmq alla fine ho preso la Asrock Z77 Extreme 4.
Un eventuale modulo pci-e wifi/bluetooth costa una decina di euro (e di sicuro costa anche meno di quel pannello MSI).
Mi serviva lo slot pci per la skystar HD, e Asrock li ha. (la g45 non ne ha)
Ha l'uscita S/PDIF, supporta Lucid Virtu (la msi a quanto pare non lo supportava) e supporta anche la carica veloce di smartphone etc (letto sul manuale).
Per l'overclock penso vada più che bene (visto che non sono hard overclocker :D )
In più ha ben 8 porte SATA e una eSata sul retro.
e dimenticavo ha anche un bel Dr. Debug.
Per 120€ secondo me è stato un buon acquisto... vi farò sapere come va quando arriva :fagiano:
cmq grazie per i consigli :)
Giorgio G
21-03-2012, 16:15
La mobo sembra ottima e va presa sicuramente in considerazione, quello che attualmente però mi lascia perplesso di MSI è di non rilasciare aggirnamenti Bios che consentano di poter montare ivy sulle loro P67. :confused:
Leggevo, se non ricordo male, da qualche parte che non è solo MSI a non aggiornare il bios delle P67 per ivy bridge.
eh lo sò, pensa che la recensione è pronta :(
Solo che ordini dall'alto han detto di fare così, e prima di trovarci intel al collo.....:D
Ringrazio il cielo di esser riuscito a metter online questa preview :)
(io poi non son ancora un grande portale e logicamente pago un pò pegno, nonostante i 3 anni di attività)
Io scherzavo sull' incompleto
guarda che hai fatto un gran lavoro, complimenti :) e tieni duro.
Maurizio XP
21-03-2012, 16:20
Ciao,
ho visto la Gigabyte GA-Z77-D3H a 107€, è buona come scheda?
A me serve una scheda madre tranquilla da abbinare ad una singola 7870, a 8gb di ram ed un i5 ivy bridge con un paio di USB3 dietro ed un connettore per due USB del case.
Come storage non uso raid ma ho giusto un SSD per il SO ed un disco 2tb per i dati.
Mi interessa stabilità e basso consumo ed un oc minimo (magari giusto i 4 "bins") dei modelli non k.
ci abbinerò anche un dissy noctua ma solo per avere il massimo silenzio
che ne pensate?
barbara67
21-03-2012, 16:28
[QUOTE=Giorgio G;37141411]Leggevo, se non ricordo male, da qualche parte che non è solo MSI a non aggiornare il bios delle P67 per ivy bridge.
Vedremo nei prossimi giorni quali sono le case più serie e quelle meno, sicuramente questo sarà uno dei fattori che terrò in considerazione nella scelta della mobo. :cool:
barbara67
21-03-2012, 16:44
Vi segnalo i prezzi della Asrock Extreme 6 (€ 167) e della Asus Maximus V Gene ( € 172) sempre presi da Geizhals. :)
Shakur92
21-03-2012, 17:41
per chi come me si chiedesse come mai sul pcb delle gigabyte fosse ancora indicato Ultra Durable 3 e non 4, questo compare sul sito di gigabyte sul modello UD3H e UD5H: "This board fully supports all the features of Ultra Durable™ 4. A PCB printing error occurred and it was labeled incorrectly as Ultra Durable™ 3." dunque è solo un errore di stampa sul pcb, niente di losco fortunatamente :D
ghiltanas
21-03-2012, 17:46
Se può interessare una bella preview della MSI GD65 Z77
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2131-msi-z77a-gd65-preview.html?start=6
Decisamente il bios risulta molto completo e la scheda madre fin da subito mostra prestazioni che ha "vecchia" MSI gd55 p67 si sognava, nei bench sintetici :eek:
Ho fatto ripetere i test più e più volte ma al wprime 32 e wprime 1024 i risultati son a dir poco entusiasmanti.
(non posso dire altro fino all'8 aprile)
certo che interessa ;)
Vi segnalo i prezzi della Asrock Extreme 6 (€ 167) e della Asus Maximus V Gene ( € 172) sempre presi da Geizhals. :)
immagino sia un sito tedesco :fagiano: ...cmq ottimo il prezzo della extreme 6, la 4 allora potrei prenderla senza svenarmi
Hitman#47
21-03-2012, 17:48
E' quello che si dice spesso, poi arriva la nuova generazione e...si ricomincia da capo! :sofico:
Mi ci vedo proprio nella tua affermazione!!!Nel senso che il cambiare piattaforma e' piu' uno sfizio che una reale esigenza:D
Hitman#47
21-03-2012, 18:16
... sui voltaggi delle ram, praticamente non si muovono più, rocco solid :oink: :)
Il "rocco"solid e' buona cosa quando si fanno i test, ma e' ancor piu rock "siffredi" se dopo i vari test si puo' avere stabilita' anche quando si usano programmi di rending o sessioni di gioco prolungate;) ho visto gente che sbandierava RS e poi al primo avvio di un qualsiasi gioco serio si trovava il pc a nanna! ahahahahah
eh si la priorità è il risparmio diciamo. Infatti mica la stavo denigrando la gtx560 Ti. Anzi, spero mi duri ancora un bel po' ehehe.
Cmq alla fine ho preso la Asrock Z77 Extreme 4.
Un eventuale modulo pci-e wifi/bluetooth costa una decina di euro (e di sicuro costa anche meno di quel pannello MSI).
Mi serviva lo slot pci per la skystar HD, e Asrock li ha. (la g45 non ne ha)
Ha l'uscita S/PDIF, supporta Lucid Virtu (la msi a quanto pare non lo supportava) e supporta anche la carica veloce di smartphone etc (letto sul manuale).
Per l'overclock penso vada più che bene (visto che non sono hard overclocker :D )
In più ha ben 8 porte SATA e una eSata sul retro.
e dimenticavo ha anche un bel Dr. Debug.
Per 120€ secondo me è stato un buon acquisto... vi farò sapere come va quando arriva :fagiano:
cmq grazie per i consigli :)
Che dire se non che aspettiamo una tua opinione, sopratutto riguardo al bios ( quindi armati di pazienza e informci se asrock ha fatto quel salto di qulita'anche nel bios);)
La mobo sembra ottima e va presa sicuramente in considerazione, quello che attualmente però mi lascia perplesso di MSI è di non rilasciare aggirnamenti Bios che consentano di poter montare ivy sulle loro P67. :confused:
Potrei risponderti con una battuta: se aggiornano i bios delle p67 come fanno le case costruttricia vendere le z77??:D :D :D :D
Giorgio G
21-03-2012, 18:30
Potrei risponderti con una battuta: se aggiornano i bios delle p67 come fanno le case costruttricia vendere le z77??:D :D :D :D
Infatti, a parte la battuta non si può ritenere valida o meno una scheda odierna dal fatto se aggiornano il bios di una scheda tutto sommato "vecchia", anche se questo ha la sua importanza più che altro per una rassicurazione futura.
Hitman#47
21-03-2012, 19:11
Infatti, a parte la battuta non si può ritenere valida o meno una scheda odierna dal fatto se aggiornano il bios di una scheda tutto sommato "vecchia", anche se questo ha la sua importanza più che altro per una rassicurazione futura.
battute a parte, credo sia piu una questione di tempistica, visto che tutte le case puntano fortemente sulle z77 e sugli intel a 22nm.Sono certo che tra un mese, tutte le case forniranno bios stabili per le loro p67 da utilizzare con i relativi intel a 22nm. Anche se personalmente non vedo una concreta utilita' nel passare da una p67 a una z77: se uno ha una discreta p67 ed un buon 2500k, non vedo il senso di passare alla z77, dato che implica nuova mobo,nuova cpu, e a seconda del modello pure nuove ram..Posso capire chi ha un vecchio sitema da aggiornare, ma la piattaforma p67 mi pare tutto fuorche' vecchia:)
Poi per carita' cambiare e' bello, sono il primo che lo fa!!!:D Ma mettere un intel a 22nm su una p67 a quale pro? minor consumo di corrente e relative temperature piu basse in oc? qualche punto in piu nei test di bench? gia il vecchio 2500k cosi come esce e' una scheggia,in oc e' un missile terra aria!:D
wolfnyght
21-03-2012, 19:21
bhe bisogna valutare le prestazioni che il nuovo chipset da in più :D
riguardo al rocco solid
io intendevo i voltaggi, presi con tester
se prima MSI droppava sui voltaggi delle ram
adesso è decisamente migliorata, tanto da avermi stupito
Giorgio G
21-03-2012, 19:31
bhe bisogna valutare le prestazioni che il nuovo chipset da in più :D
Ma in quelle due-tre preview dove vengono comparate delle Z77 con le altre Z68 mi sembra che siamo lì a prestazioni, certo ancora sono acerbe ma grosso modo non si scappa.
Se può interessare una bella preview della MSI GD65 Z77
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2131-msi-z77a-gd65-preview.html?start=6
Interessante, anche se alla fine anch'io finirei per disabilitare il controller ASMedia (memore dei pessimi driver, ad es. del jmicron che monta la mia vecchia mobo) e, quindi, tanto vale virare sulla 55 :D
Che dire se non che aspettiamo una tua opinione, sopratutto riguardo al bios ( quindi armati di pazienza e informci se asrock ha fatto quel salto di qulita'anche nel bios);)
eh, non so quanto potrò esservi d'aiuto... la userò con un i3-2100, che da quanto ho scoperto non c'è modo di overcloccare.
di sicuro mi piacerà: è il mio primo bios uefi :D
Hitman#47
21-03-2012, 20:45
eh, non so quanto potrò esservi d'aiuto... la userò con un i3-2100, che da quanto ho scoperto non c'è modo di overcloccare.
di sicuro mi piacerà: è il mio primo bios uefi :D
In teoria dovresti riuscire a oc maneggiando con cura la frequenza del BCLK senza toccare altri parametri, naturalmente non con il dissipatore standard, visto che le temperature salgono velocemente.;) anche se l effettivo guadagno per tale processore si aggira attorno al 5%.Poca roba insomma
Chiedo conferma in cabina di regia:D
Penso sia così. Oltre un certo valore il BCLK non si può mandare altrimenti potrebbe rovinare altre periferiche.
Ma non funziona come con il FSB ? che si settava automaticamente i divisori? :mad:
cmq se è solo un 5:% il gioco nn vale la candela
stefanonweb
21-03-2012, 22:37
che ne dite di questa?
MSI Z77A-G43
http://www.msi.com/product/mb/Z77A-G43.html#/?div=Detail
secondo voi è una buona mobo? come si comporta in overclock?
diciamo che a me attira soprattutto il prezzo (sui 100€), i modelli superiori non fanno per me in quanto mi servono i "vecchi" slot pci.
non dovrei fare oc spinti, e in più mi interessa il fatto di poter installare il "MultiConnect Panel connector" che permette di aggiungere wi-fi bluetooth, un pulsante per l'oc istantaneo e 2 porte usb che ricaricano velocemente smartphone etc quindi senza bisogno di occupare uno slot pci-e qualora mi servissero wi-fi e bluetooth.
Anche a me servono gli slot pci vecchi (almeno uno)... Pensavo alla Gigabyte UD5 o UD3 mi sembrano + complete... Scusa che cosa è il "MultiConnect Panel connector"? Grazie...
barbara67
22-03-2012, 06:24
Infatti, a parte la battuta non si può ritenere valida o meno una scheda odierna dal fatto se aggiornano il bios di una scheda tutto sommato "vecchia", anche se questo ha la sua importanza più che altro per una rassicurazione futura.
battute a parte, credo sia piu una questione di tempistica, visto che tutte le case puntano fortemente sulle z77 e sugli intel a 22nm.Sono certo che tra un mese, tutte le case forniranno bios stabili per le loro p67 da utilizzare con i relativi intel a 22nm. Anche se personalmente non vedo una concreta utilita' nel passare da una p67 a una z77: se uno ha una discreta p67 ed un buon 2500k, non vedo il senso di passare alla z77, dato che implica nuova mobo,nuova cpu, e a seconda del modello pure nuove ram..Posso capire chi ha un vecchio sitema da aggiornare, ma la piattaforma p67 mi pare tutto fuorche' vecchia:)
Poi per carita' cambiare e' bello, sono il primo che lo fa!!!:D Ma mettere un intel a 22nm su una p67 a quale pro? minor consumo di corrente e relative temperature piu basse in oc? qualche punto in piu nei test di bench? gia il vecchio 2500k cosi come esce e' una scheggia,in oc e' un missile terra aria!:D
Mi spiego meglio non ho detto di ritenere valida o meno una mobo solo se la casa madre aggiorna le sue P67, e in fondo concordo che non ci sia una gran utilità nell' aggiornamento.
Ma se uno mi dice che sarà compatibile con ivy tramite aggiornamento bios, poi io quel' aggiornamento me lo aspetto al di là se sia utile o meno, è una questione di serietà. :cool:
Hitman#47
22-03-2012, 07:01
Ciao,
ho visto la Gigabyte GA-Z77-D3H a 107€, è buona come scheda?
A me serve una scheda madre tranquilla da abbinare ad una singola 7870, a 8gb di ram ed un i5 ivy bridge con un paio di USB3 dietro ed un connettore per due USB del case.
Come storage non uso raid ma ho giusto un SSD per il SO ed un disco 2tb per i dati.
Mi interessa stabilità e basso consumo ed un oc minimo (magari giusto i 4 "bins") dei modelli non k.
ci abbinerò anche un dissy noctua ma solo per avere il massimo silenzio
che ne pensate?
Visto i precedenti con le sorelle maggiori X79, fossi in te aspetterei i primi test sottisforzo (in oc per intenderci) per vedere se in gigabyte hanno risolto i problemi che affliggevano i bios ed hanno cambiato il fornitore dei mosfet, altrimenti ci inviti tutti a casa tua e facciamo unagrigliata di pesce sulla tua ud3:D :D
Tornando seri, aspetta i primi test per vedere come va la situazione.Se hanno risolto i loro problemi di bios/surriscaldamento, la ud3 e' un eccellente mobo;)
Hitman#47
22-03-2012, 07:22
Anche a me servono gli slot pci vecchi (almeno uno)... Pensavo alla Gigabyte UD5 o UD3 mi sembrano + complete... Scusa che cosa è il "MultiConnect Panel connector"? Grazie...
il MultiConnect Panel della msi e' tre cose in uno:
1- stazione per l oc
2- ricarica speed per cellulari ed iphone et simila
3- wifi e bluetooth
http://www.msi.com/product/mb/MultiConnect-Panel.html
Si installa comodamente sui bay da 5.25 come un qualsiasi masterizzatore/lettore e lo hai a portata di mano :)
Diciamo che e' un surplus, una comodita' in piu visto che, ad esempio, il tasto oc gene lo trovi sulla mobo e il pannello ti serve se vuoi fare un oc al volo ;)
Funziona tipo il tasto turbo di K.I.T.T. di Michael Knight
http://www.digital-polyphony.com/turbo-boost.jpg
http://www.v8epocar.com/kitt%20salto.jpg
:sofico:
Mi spiego meglio non ho detto di ritenere valida o meno una mobo solo se la casa madre aggiorna le sue P67, e in fondo concordo che non ci sia una gran utilità nell' aggiornamento.
Ma se uno mi dice che sarà compatibile con ivy tramite aggiornamento bios, poi io quel' aggiornamento me lo aspetto al di là se sia utile o meno, è una questione di serietà. :cool:
Secondo me e' solo una questione di tempo visto che non c'e' una reale urgenza di avere le p67 aggiornate, dato che i nuovi ivy bridge non sono ancora sul mercato.Quindi son certo che tutte le case , una volta immessi nel mercato gli ivy bridge, rilasceranno nuovi bios.
A rigor di logica che senso ha rilasciare un bios per qualcosa che ancora non e' disponibile:D ?
barbara67
22-03-2012, 08:37
Secondo me e' solo una questione di tempo visto che non c'e' una reale urgenza di avere le p67 aggiornate, dato che i nuovi ivy bridge non sono ancora sul mercato.Quindi son certo che tutte le case , una volta immessi nel mercato gli ivy bridge, rilasceranno nuovi bios.
A rigor di logica che senso ha rilasciare un bios per qualcosa che ancora non e' disponibile:D ?
Probabilmente faranno come dici tu.....:D
A titolo informativo su quale mobo sei orientato, poi volevo chiederti la mia idea è di cambiare mobo a breve visto che la mia non è Gen 3.0 tenermi l' i5 2500k e cambiare processore un po più in là faccio bene o è meglio cambiare mobo+cpu nello stesso momento. :)
Hitman#47
22-03-2012, 09:38
Probabilmente faranno come dici tu.....:D
A titolo informativo su quale mobo sei orientato, poi volevo chiederti la mia idea è di cambiare mobo a breve visto che la mia non è Gen 3.0 tenermi l' i5 2500k e cambiare processore un po più in là faccio bene o è meglio cambiare mobo+cpu nello stesso momento. :)
Sto aspettando con curiosita' l uscita di queste nuove z77 per decidere se promettono bene come sembra dalle prime reviews straniere. Partendo dal fatto che ho un occhio di riguardo per le piattaforme x79 (anche se costose per via dei prezzi esorbitanti delle cpu), tra le proposte viste fino ad ora trovo interessanti la Gigabyte g1 sniper 3 (e' ben fornita sotto l aspetto slot, dai pci-e di 3a generazione al vecchio pci) ma suppongo si fara' pagare cara e non supporta il 4 way nvidia; l asrock extreme6 per gli stessi punti positivi della sniper 3 ma con un prezzo che sara' sicuramente verso il basso, l msi gd80 perche' trovo interessante provare l' Intel Thunderbolt oltre alla comodita' di poter avere 3 pci-e x1 ( magari un vecchio pci al posto di un pci-e x1 avrebbe fatto contenti piu utenti).
Detto cio' quella che piu' mi incuriosisce e' l ecs, dato che la trovo veramente azzeccato il layout ma ho qualche perplessita' sui bios e quant altro, dato che di utenti che hanno avuto ecs non ne ho mai incontrati.
Le asus si sa, sono ottime mobo ma si fanno pagare care e allo stato attuale nel panorama z77 la concorrenza offre chi piu' chi meno le stesse dotazioni a prezzi inferiori. Non parliamo della maximus formula...non oso immaginare a che prezzo!!!
PICCOLO OT:
Discorso differente possiamo fare se si parla di asus x79, dove la rampage IV extreme e' la migliore attualmente sul mercato sia per bios continuamente aggiornati, facilita,di oc, qualita' dei componenti e dotazione ( eccezion fatta per la oc key che e' un po una presa per i fondelli se hai un monitor che funziona sopra i 120 hz). In questo caso, i 340 euro spesi per acquistarla li vale tutti. E difatti se vedi, quasi tutti gli utenti che hanno un Sandy bridge-e hanno una rampage IV extreme anche e sopratutto perche' e' l unica mobo per cui attualmente esistono waterblock (koolance, ek). E se hai un SB-E il waterblock LO PRETENDI:sofico:
Ma tornando alla tua domanda, mettendole in fila direi
1-asrock extreme 6: ha tutto e di piu' e costa il giusto
2-sniper 3: ha un ottima dotazione ma se si fara' pagare troppo cara si dara' una zappa sui piedi da sola
3- msi gd80- terzo gradino del podio non perche' non sia altrettanto valida ma solo perche' dalla top di gamma z77 di casa msi mi aspettavo qualcosa di piu, ad esempio 4way, 2pci-e x1 ed un pci. Speriamo in una gd90 fatta cosi;)
Una che invece non prenderei e' sicuramente la Biostar, e non perche' non sia attrezzata o le componenti non siano di qualita', ma perche il rilascio di bios e aggiornamenti e' come il popolo di mose'...li rivedi dopo 40 anni!:D
Per quanto riguarda il cambiare scheda madre, mi verrebbe da chiederti....PERCHE? Nel senso che e' vero che la tua mobo non ha i pcie di 3a generazione, ma almeno che non abbiano inventato una superschedavideoipergalattica questa mattina mentre facevo colazione, non esiste sul mercato una sola scheda video che saturi totalmente la banda dei vecchi pci-e x16 di seconda generazione.
Avere delle pci-e di terza generazione e' un po come quello che va in spiaggia agghinghiato di bracciali e anelli d oro tipo 50 cent: non servono a un cazzo ma fa figo mostrarli :D
Fossi in te, se non hai esigenze specifiche di lavoro o necessiti di peculiarita' che la tua mobo non ha, io la terrei ancora per un bel po, almeno fino all' uscita dei sandy bridge-e a 22 nm dell anno prossimo ( si vociferava in rete attorno alla meta di luglio 2013).
Ma se vuoi veramente cambiare la tua mobo, io fare prima l upgrade cambiando mobo (accertandomi che le ram che hai in possesso siano compatibili con la tua futura mobo), e piu avanti la cpu :)
barbara67
22-03-2012, 10:14
Sto aspettando con curiosita' l uscita di queste nuove z77 per decidere se promettono bene come sembra dalle prime reviews straniere. Partendo dal fatto che ho un occhio di riguardo per le piattaforme x79 (anche se costose per via dei prezzi esorbitanti delle cpu), tra le proposte viste fino ad ora trovo interessanti la Gigabyte g1 sniper 3 (e' ben fornita sotto l aspetto slot, dai pci-e di 3a generazione al vecchio pci) ma suppongo si fara' pagare cara e non supporta il 4 way nvidia; l asrock extreme6 per gli stessi punti positivi della sniper 3 ma con un prezzo che sara' sicuramente verso il basso, l msi gd80 perche' trovo interessante provare l' Intel Thunderbolt oltre alla comodita' di poter avere 3 pci-e x1 ( magari un vecchio pci al posto di un pci-e x1 avrebbe fatto contenti piu utenti).
Detto cio' quella che piu' mi incuriosisce e' l ecs, dato che la trovo veramente azzeccato il layout ma ho qualche perplessita' sui bios e quant altro, dato che di utenti che hanno avuto ecs non ne ho mai incontrati.
Le asus si sa, sono ottime mobo ma si fanno pagare care e allo stato attuale nel panorama z77 la concorrenza offre chi piu' chi meno le stesse dotazioni a prezzi inferiori. Non parliamo della maximus formula...non oso immaginare a che prezzo!!!
PICCOLO OT:
Discorso differente possiamo fare se si parla di asus x79, dove la rampage IV extreme e' la migliore attualmente sul mercato sia per bios continuamente aggiornati, facilita,di oc, qualita' dei componenti e dotazione ( eccezion fatta per la oc key che e' un po una presa per i fondelli se hai un monitor che funziona sopra i 120 hz). In questo caso, i 340 euro spesi per acquistarla li vale tutti. E difatti se vedi, quasi tutti gli utenti che hanno un Sandy bridge-e hanno una rampage IV extreme anche e sopratutto perche' e' l unica mobo per cui attualmente esistono waterblock (koolance, ek). E se hai un SB-E il waterblock LO PRETENDI:sofico:
Ma tornando alla tua domanda, mettendole in fila direi
1-asrock extreme 6: ha tutto e di piu' e costa il giusto
2-sniper 3: ha un ottima dotazione ma se si fara' pagare troppo cara si dara' una zappa sui piedi da sola
3- msi gd80- terzo gradino del podio non perche' non sia altrettanto valida ma solo perche' dalla top di gamma z77 di casa msi mi aspettavo qualcosa di piu, ad esempio 4way, 2pci-e x1 ed un pci. Speriamo in una gd90 fatta cosi;)
Una che invece non prenderei e' sicuramente la Biostar, e non perche' non sia attrezzata o le componenti non siano di qualita', ma perche il rilascio di bios e aggiornamenti e' come il popolo di mose'...li rivedi dopo 40 anni!:D
Per quanto riguarda il cambiare scheda madre, mi verrebbe da chiederti....PERCHE? Nel senso che e' vero che la tua mobo non ha i pcie di 3a generazione, ma almeno che non abbiano inventato una superschedavideoipergalattica questa mattina mentre facevo colazione, non esiste sul mercato una sola scheda video che saturi totalmente la banda dei vecchi pci-e x16 di seconda generazione.
Avere delle pci-e di terza generazione e' un po come quello che va in spiaggia agghinghiato di bracciali e anelli d oro tipo 50 cent: non servono a un cazzo ma fa figo mostrarli :D
Fossi in te, se non hai esigenze specifiche di lavoro o necessiti di peculiarita' che la tua mobo non ha, io la terrei ancora per un bel po, almeno fino all' uscita dei sandy bridge-e a 22 nm dell anno prossimo ( si vociferava in rete attorno alla meta di luglio 2013).
Ma se vuoi veramente cambiare la tua mobo, io fare prima l upgrade cambiando mobo (accertandomi che le ram che hai in possesso siano compatibili con la tua futura mobo), e piu avanti la cpu :)
Grazie per la esauriente risposta....:)
Il cambio mobo più che una necessità è voglia di provare qualcosa di nuovo, certo che la Extreme 6 sui 170€ è propio una signora mobo. :D
Hitman#47
22-03-2012, 10:30
Grazie per la esauriente risposta....:)
Il cambio mobo più che una necessità è voglia di provare qualcosa di nuovo, certo che la Extreme 6 sui 170€ è propio una signora mobo. :D
A mio avviso,per quello che per ora si puo leggere su carta, e' la migliore mobo per rapporo prezzo/qualita'.Se proprio si vul trovare una pecca possiamo dire che in 2 way , le due schede video non lavorano alla stessa maniera ( la prima nel primo slot lavora a x16, la seconda nel terzo slot lavora a x4).
Ma per il resto ha tutto, pure virtu per chi ne avesse bisogno.
Giorgio G
22-03-2012, 15:10
Ritorno sul problema sulla discrepanza nella Gigabyte UD5H dove viene pubblicizzata come "GIGABYTE Ultra Durable™ 4" e che invece nella scheda risulta scritto "Ultra Durable 3".
Shakur92 aveva notato sul sito la dichiarazione sull'errore che loro avevano commesso e a tal proposito volevo postare la risposta che ha mandato Gigabyte alla mia mail di richiesta spiegazioni:
Dear Giorgio,
Thank you for your kindly mail and inquiry. About the issue you mentioned, after checking on our website, it note: this board fully supports all the features of Ultra Durable™ 4. A PCB printing error occurred and it was labeled incorrectly as Ultra Durable™ 3. Please do not worried about this issue. Sorry for the incovenience.
Regards,
GIGABYTE
--------
[ traduzione google
Caro Giorgio,
Grazie per la vostra posta e gentilmente richiesta. Circa il problema hai citato, dopo aver verificato sul nostro sito web, è nota: questa scheda supporta pienamente tutte le caratteristiche di Ultra Durable ™ 4. Un errore di stampa PCB si è verificato ed è stato etichettato in modo errato come Ultra Durable ™ 3. Si prega di non preoccupato per questo problema. Ci scusiamo per l'inconveniente.
saluti,
GIGABYTE ]
------------
Intanto anche se un certo grado di dubbio mi può rimane però dimostrano che sono presenti e che rispondono, e non è poco.
A questo punto che dite, ci si può credere?
TigerTank
22-03-2012, 15:23
Mi auguro che Gigabyte righi dritto e non faccia più gaffe dopo quella circa il PCI-E 3.0 della serie 6 su 1155 :)
Giorgio G
22-03-2012, 15:32
Mi auguro che Gigabyte righi dritto e non faccia più gaffe dopo quella circa il PCI-E 3.0 della serie 6 su 1155 :)
Ah! E' vero, anche quella , non lo ricordavo.
Anche se a me sembra più grave, o perlomeno mi preoccupa di più, i problemi che hanno avuto con le X79.
In teoria dovresti riuscire a oc maneggiando con cura la frequenza del BCLK senza toccare altri parametri, naturalmente non con il dissipatore standard, visto che le temperature salgono velocemente.;) anche se l effettivo guadagno per tale processore si aggira attorno al 5%.Poca roba insomma
Chiedo conferma in cabina di regia:D
ma secondo te\voi, sulla Asrock Z77 Extrem4 ci vanno delle ddr3 che richiedono 1,9v o rischio incompatibilità?
Sul manuale non dice nulla, solo: Some DDR3 1GB double-sided DIMMs with 16 chips may not work on this motherboard. It is not recommended to install them on this motherboard.
ma di voltaggi non ne parla.
Giorgio G
22-03-2012, 19:11
ma secondo te\voi, sulla Asrock Z77 Extrem4 ci vanno delle ddr3 che richiedono 1,9v o rischio incompatibilità?
Sul manuale non dice nulla, solo: Some DDR3 1GB double-sided DIMMs with 16 chips may not work on this motherboard. It is not recommended to install them on this motherboard.
ma di voltaggi non ne parla.
Intel consiglia di non superare 1.575V , causa possibili rotture alla cpu, io ti consiglio di prendere ram con 1.5V, ma alcune con 1.65V reggono anche con 1.52V-1.54V insomma tanto da non superare la soglia cui dicevo sopra, consigliata da Intel, anche se ci sono persone che viaggiano con ram a 1.65V (soglia che non devi passare assolutamente).
Tutto questo era valido per il chipset Z68, ora se niente è cambiato con lo Z77 dovresti attenerti a questi consigli, secondo me, poi se sbaglio qualcuno si faccia avanti :)
ooh cacchio :muro:
mi tocca cambiare anche le ram :(
ma tra cl7 e cl9 c'è molta differenza?
daigodaimon
22-03-2012, 20:48
Intel consiglia di non superare 1.575V , causa possibili rotture alla cpu, io ti consiglio di prendere ram con 1.5V, ma alcune con 1.65V reggono anche con 1.52V-1.54V insomma tanto da non superare la soglia cui dicevo sopra, consigliata da Intel, anche se ci sono persone che viaggiano con ram a 1.65V (soglia che non devi passare assolutamente).
Tutto questo era valido per il chipset Z68, ora se niente è cambiato con lo Z77 dovresti attenerti a questi consigli, secondo me, poi se sbaglio qualcuno si faccia avanti :)
Tutto giusto :).
ooh cacchio :muro:
mi tocca cambiare anche le ram :(
ma tra cl7 e cl9 c'è molta differenza?
Nell'utilizzo quotidiano non ti accorgerai della differenza.
e la differenza è di circa 25-30€
Giorgio G
22-03-2012, 21:16
Nell'utilizzo quotidiano non ti accorgerai della differenza.
Più che giusto :)
e quando c'è, nei bench, è pur minima, qualcosina più ottieni con frequenza più alte nelle ram.
daigodaimon
22-03-2012, 21:18
e la differenza è di circa 25-30€
Ti basta un buon kit 2 x 4 GB con latenze 9-9-9-24 e frequenza a 1600 MHz Corsair o G.Skill e sei a posto (caso mai con dissipatori a basso profilo per evitare eventuali interferenze con quello per la CPU).
Ah sì, voltaggio 1.5v.
barbara67
23-03-2012, 07:37
Ragazzi la Asrock Extreme 4 si trova in uno store italiano a 118€.....:D
io l'ho pagata 122 da net acca esse...
ma il problema è che mi da l'ordine ancora in pendenza dopo 2 giorni che l'ho ordinata :muro:
ma quanto ci mettono? sono affidabili?
PS ok...trovato lo store che la vende a 118€
peccato perchè avrei risparmiato anche un po' sulle spese di sp. e forse anche sulle commissioni paypal
Ti basta un buon kit 2 x 4 GB con latenze 9-9-9-24 e frequenza a 1600 MHz Corsair o G.Skill e sei a posto (caso mai con dissipatori a basso profilo per evitare eventuali interferenze con quello per la CPU).
Ah sì, voltaggio 1.5v.
thanks
prenderò delle g.skill F3-12800CL9D-8GBXL a 50€ comprese sp. d sp.
oppure le Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C, sempre allo stesso prezzo
per le cl7 sempre vengeance spenderei circa 30€ di più, soldi che preferisco spendere per qualche bella ventola pwm da 12cm
PS a proposito, cosa mi consigliate per sostituire la ventola stock del mio chakra?
se volete darmi un consiglio passate su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2456591)
TigerTank
23-03-2012, 08:47
io l'ho pagata 122 da net acca esse...
ma il problema è che mi da l'ordine ancora in pendenza dopo 2 giorni che l'ho ordinata :muro:
ma quanto ci mettono? sono affidabili?
PS ok...trovato lo store che la vende a 118€
peccato perchè avrei risparmiato anche un po' sulle spese di sp. e forse anche sulle commissioni paypal
Lol....ma cos'è tutta questa fretta? Poi magari tra un paio di mesi esce una nuova revisione(vedi B3 per lo Z68) :stordita:
LOL spero di non essere un beta-tester in pratica
giusto... ho avuto un po' di fretta, ho smontato il mio pc, e sto vendendo i pezzi vecchi.
adesso sto con un vetusto pc athlon XP 2500+ .... ecco perchè ho ancora più fretta di ricevere i nuovi acquisti..... capitemi :D
cmq la gen3 di una asrock pro3 (mi pare) aveva anche meno opzioni in overclock da quanto ho letto in giro.
barbara67
23-03-2012, 10:15
Lol....ma cos'è tutta questa fretta? Poi magari tra un paio di mesi esce una nuova revisione(vedi B3 per lo Z68) :stordita:
Quello che è successo a me, infatti questa volta aspetto qualche mese così scelgo con calma.....:)
barbara67
23-03-2012, 10:24
Comunque ragazzi la UD5 sembra sia propio una mobo coi controfiocchi guardate qua :
i7 3770k + UD5 + G.Skill Ripjaws-Z risultato 3 GHz di frequenza per le ram.....:D
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/raggiunti-i-3-ghz-di-frequenza-per-la-ram-con-ivy-bridge-201203226710/
daigodaimon
23-03-2012, 10:34
Comunque ragazzi la UD5 sembra sia propio una mobo coi controficchi guardate qua :
i7 3770k + UD5 + G.Skill Ripjaws-Z risultato 3 GHz di frequenza per le ram.....:D
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/raggiunti-i-3-ghz-di-frequenza-per-la-ram-con-ivy-bridge-201203226710/
Bella scheda la Gigabyte ;)
Ma aspetto qualche recensione (o meglio un round-up tra modelli) per prendere la decisione finale. Per ora l'unica cosa di deciso è la CPU: 3570K :D.
barbara67
23-03-2012, 10:40
Bella scheda la Gigabyte ;)
Ma aspetto qualche recensione (o meglio un round-up tra modelli) per prendere la decisione finale. Per ora l'unica cosa di deciso è la CPU: 3570K :D.
Sulla cpu siamo in sintonia 3570K anche per me (fra un po però) per la mobo vedremo è la prima cosa che cambierò ma non ho fretta, prima voglio valutare per bene......:D
TigerTank
23-03-2012, 11:03
Comunque ragazzi la UD5 sembra sia propio una mobo coi controfiocchi guardate qua :
i7 3770k + UD5 + G.Skill Ripjaws-Z risultato 3 GHz di frequenza per le ram.....:D
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/raggiunti-i-3-ghz-di-frequenza-per-la-ram-con-ivy-bridge-201203226710/
Bella scheda la Gigabyte ;)
Ma aspetto qualche recensione (o meglio un round-up tra modelli) per prendere la decisione finale. Per ora l'unica cosa di deciso è la CPU: 3570K :D.
Quoto, Ud5 o Extreme6 da un lato e 3770k o 3570k dall'altro :)
Hitman#47
23-03-2012, 14:32
Comunque ragazzi la UD5 sembra sia propio una mobo coi controfiocchi guardate qua :
i7 3770k + UD5 + G.Skill Ripjaws-Z risultato 3 GHz di frequenza per le ram.....:D
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/raggiunti-i-3-ghz-di-frequenza-per-la-ram-con-ivy-bridge-201203226710/
Vero,pero' meglio aspettare per vedere se il bios non fa le bizze e i componenti non vanno al rogo:p
barbara67
24-03-2012, 08:30
Vero,pero' meglio aspettare per vedere se il bios non fa le bizze e i componenti non vanno al rogo:p
Sicuramente prima di prendere in considerazione l' acquisto della UD5 bisogna aspettare un po e vedere cosa dicono i primi possessori. :)
Hitman#47
24-03-2012, 08:40
Sicuramente prima di prendere in considerazione l' acquisto della UD5 bisogna aspettare un po e vedere cosa dicono i primi possessori. :)
A questo giro (itendo di mobo z77) ce ne sono talmente tante e tutte apparentemente valide, che sara' difficile sceglierne una piuttosto che un altra.La discriminante secondo me la fara' il prezzo e il numero di utenti che scelgono la stessa moboperche' ,diciamolo, la gente sceglie molto anche in funzione del numero di utenti che possiedono quella mobo piuttosto che un altra in modo da avere riscontri e risoluzioni a eventuali problemi.
Se ogni utente che segue questa discussione/thread prendesse una mobo z77 diversa da quella presa da un altro utente e aprisse un thread ufficiale, ci sarebbero come minimo 16 thread differenti in un botto solo!! ahahahah:D allora si che si potrebbero avere delle belle discussioni
barbara67
24-03-2012, 09:31
A questo giro (itendo di mobo z77) ce ne sono talmente tante e tutte apparentemente valide, che sara' difficile sceglierne una piuttosto che un altra.La discriminante secondo me la fara' il prezzo e il numero di utenti che scelgono la stessa moboperche' ,diciamolo, la gente sceglie molto anche in funzione del numero di utenti che possiedono quella mobo piuttosto che un altra in modo da avere riscontri e risoluzioni a eventuali problemi.
Se ogni utente che segue questa discussione/thread prendesse una mobo z77 diversa da quella presa da un altro utente e aprisse un thread ufficiale, ci sarebbero come minimo 16 thread differenti in un botto solo!! ahahahah:D allora si che si potrebbero avere delle belle discussioni
Giusto anche questo.....:D
Ti dico la sincerà verità se la mobo che comprerà daigodaimon, mi piace, sicuramente prenderò quella non ho mai visto un thread ufficiale tenuto sempre aggiornato come il suo sulla Extreme 4. ;)
Comunque attualmente le mobo che più mi interessano da tre sono diventate quattro Extreme 6, UD5, Sabertooth e GD65....
daigodaimon
24-03-2012, 11:40
Giusto anche questo.....:D
Ti dico la sincerà verità se la mobo che comprerà daigodaimon, mi piace, sicuramente prenderò quella non ho mai visto un thread ufficiale tenuto sempre aggiornato come il suo sulla Extreme 4. ;)
Comunque attualmente le mobo che più mi interessano da tre sono diventate quattro Extreme 6, UD5, Sabertooth e GD65....
Grande :D!
Comunque UD5 e Sabertooth continuano ad essere le mie principali scelte (fino ad ora ovviamente). Solo una buona recensione scioglierà i dubbi, certo che per ora la lancetta pende per Asus. Speriamo di vedere qualche recensione per dopo Pasqua.
barbara67
24-03-2012, 12:51
Grande :D!
Comunque UD5 e Sabertooth continuano ad essere le mie principali scelte (fino ad ora ovviamente). Solo una buona recensione scioglierà i dubbi, certo che per ora la lancetta pende per Asus. Speriamo di vedere qualche recensione per dopo Pasqua.
Speriamo, ti dico la verità avrei una gran voglia di provare la UD5 visto che se ti ricordi con Z68 la mia prima idea era di provare la UD4 della giga, certo che devo ammettere che la sabertooth mi intriga molto, vedremo tanto mi sa che fra una cosa e un altra prima di fine estate non cambio, così avro tutto il tempo di valutare...... e vedere anche cosa hai scelto. :D
TigerTank
24-03-2012, 13:03
Anch'io avrei voglia di riprendere una gigabyte, con le X58(UD5 prima e UD7 poi) mi sono trovato davvero bene...e spero che queste Z77 tornino ancora agli stessi livelli. :)
Hitman#47
24-03-2012, 14:25
se la mobo che comprerà daigodaimon, mi piace, sicuramente prenderò quella non ho mai visto un thread ufficiale tenuto sempre aggiornato come il suo sulla Extreme 4. ;)
.
Vero, l ho visto pure io il suo thead ed e' fatto benissimo.Pollice verso l altro per daigodaimon:D
Shakur92
24-03-2012, 14:50
Gigabyte Z77 G1 Sniper M3 Preview (http://www.youtube.com/watch?v=7OPAjdC-xIc&list=UU_SN80_V2GymyCWM2oTYTeg&feature=player_detailpage) e Gigabyte Z77X-UD5H Preview (http://www.youtube.com/watch?v=UhVCht2kXu0&list=UU_SN80_V2GymyCWM2oTYTeg&feature=player_detailpage) . la UD5H sembra davvero ottima, sia come aspetto che come stabilità e capacità di overclock (vedendo le ultime news in rete). secondo voi la UD3H farà salire di meno il 3570K rispetto alla UD5H? (vorrei capire se il maggior numero di fasi di alimentazione della cpu è così determinante per l'overclock e la stabilità)
Giorgio G
24-03-2012, 15:00
Si avvicinano... un po' di prezzi di un shop online italiano, e tutte disponibili
ASROCK Z77 EXTREME4 115,52 €
MSI Z77A-GD65 158,32 €
ASUS SABERTOOTH Z77 184,29 €
ASUS 1155 P8Z77-V DELUXE 201,45 €
Giorgio G
24-03-2012, 15:55
Altra preview della Gigabyte UD5H
http://sinhardware.com/index.php/reviews/motherboards/105-gigabyte/lga1155-z77/97-gigabyte-z77x-ud5h-physical-review
l'ho postata perché a pag. 3 dove parla dei VRM ci sono queste due descrizioni, bene auguranti:
" Un potente VRM è stato fornito, mentre il G1 Sniper 3 utilizza lo stesso numero di fase, il UD5H presenta strozzature di capacità maggiore corrente. Queste induttanze sono realizzati dallo stesso costruttore che ha prodotto gli strozzatori personalizzate per la X58A-OC."
"Questo VRM utilizza una fase 8 PWM, in cui sono raddoppiati 6 di questi 8 fasi da speciali circuiti integrati duplicatore. I MOSFET utilizzato questa volta hanno caratteristiche migliori rispetto ai MOSFET x79, e GIGABTYE sta utilizzando 3 MOSFET per fase invece di 2 per bilanciare meglio il carico."
La seconda dicitura è quella che dovrebbe rassicurare sulla non ripresentabilità dei problemi occorsi con le X79.
Giorgio G
24-03-2012, 16:23
Altra preview, questa volta della Biostar TZ77XE4, che in Germania è apparsa a 168 euro
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=701&page=0
esteticamente non è male, ed anche come componenti, ma penso che pochi la prenderanno in considerazione.
Hitman#47
24-03-2012, 17:56
Altra preview della Gigabyte UD5H
http://sinhardware.com/index.php/reviews/motherboards/105-gigabyte/lga1155-z77/97-gigabyte-z77x-ud5h-physical-review
l'ho postata perché a pag. 3 dove parla dei VRM ci sono queste due descrizioni, bene auguranti:
" Un potente VRM è stato fornito, mentre il G1 Sniper 3 utilizza lo stesso numero di fase, il UD5H presenta strozzature di capacità maggiore corrente. Queste induttanze sono realizzati dallo stesso costruttore che ha prodotto gli strozzatori personalizzate per la X58A-OC."
"Questo VRM utilizza una fase 8 PWM, in cui sono raddoppiati 6 di questi 8 fasi da speciali circuiti integrati duplicatore. I MOSFET utilizzato questa volta hanno caratteristiche migliori rispetto ai MOSFET x79, e GIGABTYE sta utilizzando 3 MOSFET per fase invece di 2 per bilanciare meglio il carico."
La seconda dicitura è quella che dovrebbe rassicurare sulla non ripresentabilità dei problemi occorsi con le X79.
Ma giorgio, ma che razza di traduttore on line usi? ahahahah:rotfl: :rotfl: :rotfl: mi sono rovesciato dalla sedia dalle risate sia per la traduzione che per il costrutto grammaticale!!! Sei un mito!!!:D o meglio, il traduttore che hai usato e' un mito!!!
Altra preview, questa volta della Biostar TZ77XE4, che in Germania è apparsa a 168 euro
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=701&page=0
esteticamente non è male, ed anche come componenti, ma penso che pochi la prenderanno in considerazione.
Giorgio, io la biostar la conosco bene: come componenti nulla da eccepire, ottimi prodotti, ma per quanto riguarda supporto e aggiornamenti al bios...be' sono inesistenti.Quindi io non la consiglerei
Si avvicinano... un po' di prezzi di un shop online italiano, e tutte disponibili
ASROCK Z77 EXTREME4 115,52 €
MSI Z77A-GD65 158,32 €
ASUS SABERTOOTH Z77 184,29 €
ASUS 1155 P8Z77-V DELUXE 201,45 €
Hmm, avevo messo g li occhi sulla Sabertooth ma temo di dover ripiegare su qualcosa di più...economico :P
Hitman#47
24-03-2012, 18:06
secondo voi la UD3H farà salire di meno il 3570K rispetto alla UD5H? (vorrei capire se il maggior numero di fasi di alimentazione della cpu è così determinante per l'overclock e la stabilità)
La risposta e' si : piu' fasi di alimentazione garantiscono maggiori performance e maggiore stabilita';) Infatti se butti l occhio sulle mobo presenti sul mercato in questo momento hanno tutte degli autotreni al posto delle fasi ( l msi bigbang II ad esempio ne ha 24 di fasi) e due connettori a 8 pin per alimentare la cpu:cool:
Giorgio G
24-03-2012, 18:20
Ma giorgio, ma che razza di traduttore on line usi? ahahahah:rotfl: :rotfl: :rotfl: mi sono rovesciato dalla sedia dalle risate sia per la traduzione che per il costrutto grammaticale!!! Sei un mito!!!:D o meglio, il traduttore che hai usato e' un mito!!!
"Mi cospargo il capo di cenere" e vi annuncio che d'inglese non so una cippa, o quasi :mad:
l'ho tradotto con google e l'ho lasciato così come è venuto :D
abbiate clemenza per un povero ignorante :)
"Mi cospargo il capo di cenere" e vi annuncio che d'inglese non so una cippa, o quasi :mad:
l'ho tradotto con google e l'ho lasciato così come è venuto :D
abbiate clemenza per un povero ignorante :)
Eheh, il messaggio chiave è arrivato però :P
Giorgio G
24-03-2012, 18:49
Hmm, avevo messo g li occhi sulla Sabertooth ma temo di dover ripiegare su qualcosa di più...economico :P
Se non hai niente contro le MSI io terrei in considerazione anche la Z77A-GD65
è un'ottima mobo, ultimamente sono migliorati , un po' come è successo con Asrock.
Hitman#47
24-03-2012, 18:55
Altra preview della Gigabyte UD5H
http://sinhardware.com/index.php/reviews/motherboards/105-gigabyte/lga1155-z77/97-gigabyte-z77x-ud5h-physical-review
l'ho postata perché a pag. 3 dove parla dei VRM ci sono queste due descrizioni, bene auguranti:
" Un potente VRM è stato fornito, mentre il G1 Sniper 3 utilizza lo stesso numero di fase, il UD5H presenta strozzature di capacità maggiore corrente. Queste induttanze sono realizzati dallo stesso costruttore che ha prodotto gli strozzatori personalizzate per la X58A-OC."
"Questo VRM utilizza una fase 8 PWM, in cui sono raddoppiati 6 di questi 8 fasi da speciali circuiti integrati duplicatore. I MOSFET utilizzato questa volta hanno caratteristiche migliori rispetto ai MOSFET x79, e GIGABTYE sta utilizzando 3 MOSFET per fase invece di 2 per bilanciare meglio il carico."
La seconda dicitura è quella che dovrebbe rassicurare sulla non ripresentabilità dei problemi occorsi con le X79.
Provo a tradurla utilizzando l unico traduttore che conosco ( la mia mente bacata) quindi mi riservo licenze poetiche in stile leopardiano:D
""E' stato installato un potente VRM, mentre la Sniper 3 utilizza lo stesso numero di fasi, La ud5 presenta strozzature per l alimentazione di maggiore capacita' ( infatti i chokes coil riducono la perdita di alimentazione alla cpu garantendo maggiori frequenza di utilizzo: questo nell articolo non c'e' ma lo dico io)
Questi " strozzatori" sono prodotti dallo stesso produttore che ha fornito i chokes specifici per la x58 OC
Questo vrm utilizza un PWM a 8 fasi, nel quale sei di queste ( 8 ) sono raddoppiate da un dubbler ic ( un inverter/regolatore che raddoppia il voltaggio, international rectifier IR3567)
I mosfets utilizzati questa volta hanno migliori caratteristiche di quelli per x79, gigabyte sta usando 3 mosfet per fase al posto di 2 per un miglior bilanciamento del carico ( detto in parole spicce: ne utilizziamo 3 invece che due altrimenti la mobo prende fuoco:D )
Giorgio G
24-03-2012, 19:00
Grazie per la rifinitura :)
la prossima volta il testo te lo passo prima a te ;)
Hitman#47
24-03-2012, 19:26
Grazie per la rifinitura :)
la prossima volta il testo te lo passo prima a te ;)
Va bene, basta che assieme al testo mi passi pure la mobo :D :D
Giorgio G
24-03-2012, 19:44
Va bene, basta che assieme al testo mi passi pure la mobo :D :D
Certamente, ma quale mobo?
Per ora in casa ho una vecchia Abit ic7 max3 :D
Mandest22
24-03-2012, 21:00
Si avvicinano... un po' di prezzi di un shop online italiano, e tutte disponibili
ASROCK Z77 EXTREME4 115,52 €
MSI Z77A-GD65 158,32 €
ASUS SABERTOOTH Z77 184,29 €
ASUS 1155 P8Z77-V DELUXE 201,45 €
115.52? mia....non me la lascio scappare...
giorgio mi mandi un pm con il nome dello shop....
Attualmente tra la gd65 la deluxe e la ud5 quale ha piu fasi ...e quale migliore secondo voi....
kira@zero
24-03-2012, 23:47
Deluxe :D
più fasi le ha la ud5 credo
Si avvicinano... un po' di prezzi di un shop online italiano, e tutte disponibili
ASROCK Z77 EXTREME4 115,52 €
MSI Z77A-GD65 158,32 €
ASUS SABERTOOTH Z77 184,29 €
ASUS 1155 P8Z77-V DELUXE 201,45 €
Mi mandi in pvt il nome dello shop? Grazie... ;)
Deluxe :D
più fasi le ha la ud5 credo
immaginavo...va bè intanto pigliamo sta mobo e ci portiamo avanti con i lavori...;)
Robbysca976
25-03-2012, 09:53
Mi mandi in pvt il nome dello shop? Grazie... ;)
Anche a me per favore... :help:
Giorgio G
25-03-2012, 09:57
Attualmente tra la gd65 la deluxe e la ud5 quale ha piu fasi ...e quale migliore secondo voi....
Tra la GD65 la P8Z77-V Deluxe e la UD5h è la deluxe ad avere più fasi (dovrebbe essere 16+4) ma è anche quella più costosa, la UD5H ne ha 12+3, alla gd65 per un confronto più equo con le altre due dovremmo sostituirla con la GD80 che ha 14 fasi, 9 invece la gd65, ma leggevo a tal proposito che la tecnologia MSI DrMOS II implementata nelle sue schede permette con meno fasi di fare quello che le altre fanno con più.
Hitman#47
25-03-2012, 09:58
giorgio mi mandi un pm con il nome dello shop....
Attualmente tra la gd65 la deluxe e la ud5 quale ha piu fasi ...e quale migliore secondo voi....
Deluxe :D
più fasi le ha la ud5 credo
msi g65: 8 fasi cpu ,4 per gpu integrata
ud5: 12 fasi per cpu , 3 per la gpu integrata
asus deluxe: 16 per la cpu , 4 per la gpu integrata
Fonte: le mie letture su internet;)
Bisogna pero' fare alcune considerazioni: innanzitutto la differenza di prezzo tra le tre schede madri, dove la deluxe spicca sia per numero difasi che per prezzo superiore.
Seconda considerazione e' che la bonta' di una scheda non si giudica solo dal numero di fasi: sarebbe come giudicare sportiva un auto dal numero di cilindri. Bisogna vedere innanzitutto cosa offre ma sopratutto l utilizzo che se ne deve fare.Se ci devi far girare l ultimo gioco uscito, ti basta anche la mobo entry level di una qualsiasi casa :) basti che abbia un pcie per metterci una 680 o una 7xxxx, gli slot per le ram,due sataIII e il socket:D :D :D tutto il resto e' grasso che cola come si suol dire:Prrr:
TigerTank
25-03-2012, 10:04
Bisogna pero' fare alcune considerazioni: innanzitutto la differenza di prezzo tra le tre schede madri, dove la deluxe spicca sia per numero difasi che per prezzo superiore.
Seconda considerazione e' che la bonta' di una scheda non si giudica solo dal numero di fasi: sarebbe come giudicare sportiva un auto dal numero di cilindri. Bisogna vedere innanzitutto cosa offre ma sopratutto l utilizzo che se ne deve fare.Se ci devi far girare l ultimo gioco uscito, ti basta anche la mobo entry level di una qualsiasi casa :) basti che abbia un pcie per metterci una 680 o una 7xxxx, gli slot per le ram,due sataIII e il socket:D :D :D tutto il resto e' grasso che cola come si suol dire:Prrr:
Quoto, anche perchè ad esempio in molti con la mia mobo che è 8+4 sono arrivati a 5 Ghz senza tanti patemi...e pure io tengo il mio procio a 4.5 tranquillamente. Diciamo che le fasi potrebbero aiutare ma il processore dev'essere fortunato in partenza altrimenti il numero di fasi diventa irrilevante :D
Anche le Asrock Extreme 4 ed Extreme 6 saranno 8+4.
Se non hai niente contro le MSI io terrei in considerazione anche la Z77A-GD65
è un'ottima mobo, ultimamente sono migliorati , un po' come è successo con Asrock.
Eh già, nonostante non abbia mai avuto una MSI credo che al momento potrei ripiegare con quella. Del resto se ne stà parlando solo che bene quindi perchè non dargli una possibilità :p
Sogeking
25-03-2012, 13:43
Ma perchè nessuno parla della maximus V formula? E' da scartare o perchè costerà troppo e nessuno la prenderà? :D
Ma perchè nessuno parla della maximus V formula? E' da scartare o perchè costerà troppo e nessuno la prenderà? :D
Io ho intenzione di acquistarla,basta che non venga a costare come la Rampage Maximus extreme IV
Sogeking
25-03-2012, 13:46
Io ho intenzione di acquistarla,basta che non venga a costare come la Rampage Maximus extreme IV
Eh pure io volevo comprarla ma in 23 pagine nessuno ne parla e mi preoccupa un po questa cosa :D
Mah sinceramente io amo msi e un ottima marca e notare che sebbene le fasi possano sembrare poche cosi non e in quanto sono drmos quindi molto piu efficenti diciamo 1>3 vs normali
Resta il fatto che dopo l ultima p67 dg65 e tutti i suoi problemini con l uefi sono tornato su asus ( con breve passato su asrock fatality venduta dopo 3 giorni ) sara piu costosa sara piu quello che vuoi ma il supporto e ottimo e in piu tra le tre la deluxe era quella che mi consentiva il voltaggio piu basso in daily tra tutte
La extreme non serve provata anche quella ma a parte il colore .....e il prezzo... non ha altro in piu anzi ora con la evo che ha meno fasi ho le stesse impostazioni della deluxe e della extreme.....mi manca pero il display lcd -)
Giorgio G
25-03-2012, 13:53
Eh pure io volevo comprarla ma in 23 pagine nessuno ne parla e mi preoccupa un po questa cosa :D
Sicuramente sarà un'eccellente scheda, come sono le ROG, ma costando uno "sproposito", come del resto la GIGABYTE G1.Sniper 3, viene lasciata in disparte (in questi tempi di crisi) anche se molti la vorrebbero avere :)
Sicuramente sarà un'eccellente scheda, come sono le ROG, ma costando uno "sproposito", come del resto la GIGABYTE G1.Sniper 3, viene lasciata in disparte (in questi tempi di crisi) anche se molti la vorrebbero avere :)
Si se fai oc sotto azoto sono mobo obbligatorie....ma gia per un utente diciamo solo enthusiast va piu che bene la fascia sui 200
Giorgio G
25-03-2012, 14:28
Si se fai oc sotto azoto sono mobo obbligatorie....ma gia per un utente diciamo solo enthusiast va piu che bene la fascia sui 200
Sono d'accordo, UD5H , GD65 , Extreme 6 , Sabertooth vanno più che bene ma anche le loro sorelle minori vanno bene :)
TigerTank
25-03-2012, 15:31
Sicuramente sarà un'eccellente scheda, come sono le ROG, ma costando uno "sproposito", come del resto la GIGABYTE G1.Sniper 3, viene lasciata in disparte (in questi tempi di crisi) anche se molti la vorrebbero avere :)
Io invece le reputo schede troppo costose quando risultati più che ottimi li ottieni già con schede "inferiori", dotate già di tutto ciò che serve. O al massimo schede da test estremi di overclock con raffreddamenti non ordinari :)
Vorrei cortesemente sapere quali modelli di z77 sono disponibili in versione uAtx per abbinarci un 3470T per underclock e bassissimo assorbimento totale Watt. (ad uso esclusivo audio/video)
Chi di voi esperti é in grado di consigliarmi il modello da acquistare ?
Grazie :help:
Stefano
Giorgio G
25-03-2012, 16:16
Io invece le reputo schede troppo costose quando risultati più che ottimi li ottieni già con schede "inferiori", dotate già di tutto ciò che serve. O al massimo schede da test estremi di overclock con raffreddamenti non ordinari :)
E io invece, anche :)
rispondevo solamente a Sogeking che chiedeva perché nessuno ne parlava.
Sono pienamente d'accordo con te , schede costose e la maggior parte degli utenti le può benissimo sostituire con schede da 200 euro e anche meno senza avere niente di meno ;)
ghiltanas
25-03-2012, 16:20
Sono d'accordo, UD5H , GD65 , Extreme 6 , Sabertooth vanno più che bene ma anche le loro sorelle minori vanno bene :)
io tengo d'occhio gd65 e extreme6, anceh per una questione estetica :D
Giorgio G
25-03-2012, 16:29
io tengo d'occhio gd65 e extreme6, anceh per una questione estetica :D
E io UD5H e GD65/80 per l'estetica e componenti, escludo per ora l'Extreme 6 solamente perché avendo avuto l'Extreme 7 mi sembrerebbe di avere la solita scheda tanto sono uguali, certo che potevano cambiare un po' il look sembra che le hanno rifatte pari pari :)
TigerTank
25-03-2012, 16:42
E io invece, anche :)
rispondevo solamente a Sogeking che chiedeva perché nessuno ne parlava.
Sono pienamente d'accordo con te , schede costose e la maggior parte degli utenti le può benissimo sostituire con schede da 200 euro e anche meno senza avere niente di meno ;)
Lo so, tranquillo ;)
Credo anche che siano una tipologia di schede più adatte a fasce enthusiast, magari per spingere al meglio un esacore e meno a questa che invece è la fascia vincente come rapporto prezzo-prestazioni.
io tengo d'occhio gd65 e extreme6, anceh per una questione estetica :D
Eheheh il nero sta bene con tutto! E nel mio caso anche nero+blu usando del liquido blu :asd:
Tengo d'occhio anche la gigabyte Z77 UD5 WIFI (http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=4167#ov), se il sovrapprezzo rispetto a quella liscia sarà contenuto non mi dispiace affatto l'idea di eliminare l'unico collegamento via ethernet rimasto visto che tutto il resto ormai è wireless (smartphone, portatile, Wii, media player) :)
wolfnyght
25-03-2012, 17:02
Adesso comunque domani sento ECS, per la serie Gold, se il bios è fatto bene potrebbe riservare sorprese quella serie di schede madri.
Comunque piccolo aggiornamento sulla GD65
Sta rullando sotto i test senza nessun problema di sorta ormai da un pò di tempo.... 24 su 24 ore sotto ... giusto per aver anche un indice di affidabilità
Tengo d'occhio anche la gigabyte Z77 UD5 WIFI (http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=4167#ov), se il sovrapprezzo rispetto a quella liscia sarà contenuto non mi dispiace affatto l'idea di eliminare l'unico collegamento via ethernet rimasto visto che tutto il resto ormai è wireless (smartphone, portatile, Wii, media player) :)
[inizio off topic] Per quello basta un adattatore usb qualunque.
Io uso questo (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/usbwave54) da anni ed ha sempre funzionato bene, anche attraverso pareti oppure da un piano all'altro. [fine off topic]
Hitman#47
25-03-2012, 17:30
Ma perchè nessuno parla della maximus V formula? E' da scartare o perchè costerà troppo e nessuno la prenderà? :D
Eh pure io volevo comprarla ma in 23 pagine nessuno ne parla e mi preoccupa un po questa cosa :D
Sicuramente sarà un'eccellente scheda, come sono le ROG, ma costando uno "sproposito", come del resto la GIGABYTE G1.Sniper 3, viene lasciata in disparte (in questi tempi di crisi) anche se molti la vorrebbero avere :)
Il fatto che non se ne parli e' dovuto essenzialmente ad alcuni punti ben precisi:
1-Il costo elevato: e' vero che i prodotti rog sono sempre sinonimo di garanzia, ma visto che la conocrrenza fa'prodotti altrettanto validi e a minor costo, la gente comincia anche a provare altro
2- supporto multi gpu: e' vero che di questi tempi una buona scheda video basta e avanza (figurarsi il supporto 2way sli e crossfirex, roba da nababbi di questi tempi), ma dalla serie rog ci si aspetta sempre il top, quindi per il prezzo a cui l asus vende la sua maximus ti aspetteresti almeno un 3 way (x8)
E' vero che la mobo in questione offre anche il sistema audio ThunderFX USB ed amplificatore ma questo non e' abbastanza per giustificarne il prezzo.
In piu', ma e' una nota personale, avranno anche adottato un sistema ibrido di dissipazione del calore dei mosfet, ma sinceramente chi fa oc serio a liquido non lascia di sicuro quel heatsink che ,grazie al heatpipe che gli passa dentro puo' giusto abbassare di 3 o 4 gradi a voler essere di manica larga, ma ci piazza una piastra ek o koolance;)
Quella di asus mi sembra piu' una trovata pubblicitaria per attirare i fanboy e giustificare un prezzo salato.
Si se fai oc sotto azoto sono mobo obbligatorie....ma gia per un utente diciamo solo enthusiast va piu che bene la fascia sui 200
Io invece le reputo schede troppo costose quando risultati più che ottimi li ottieni già con schede "inferiori", dotate già di tutto ciò che serve. O al massimo schede da test estremi di overclock con raffreddamenti non ordinari :)
Diciamo che asus con la serie rog gioca sul fatto che ormai sono sinonimo di schede per smanettoni quindi , come si dice, uno sente asrog e va sul sicuro.Cio' non toglie che come prezzo mi pare un po alta ( cosi come alto sara' il prezzo della sniper 3, ma almeno quella puo vantare una dotazione un po' piu ricca)
Hitman#47
25-03-2012, 17:35
Adesso comunque domani sento ECS, per la serie Gold, se il bios è fatto bene potrebbe riservare sorprese quella serie di schede madri.
Comunque piccolo aggiornamento sulla GD65
Sta rullando sotto i test senza nessun problema di sorta ormai da un pò di tempo.... 24 su 24 ore sotto ... giusto per aver anche un indice di affidabilità
wolfnyght... te possino ammazza"!!!:D :D :D :D in senso buono s' intende:D
Aspetto (e penso anche gli altri) le tue prime impressioni:mano:
Hitman#47
25-03-2012, 17:41
Vorrei cortesemente sapere quali modelli di z77 sono disponibili in versione uAtx per abbinarci un 3470T per underclock e bassissimo assorbimento totale Watt. (ad uso esclusivo audio/video)
Chi di voi esperti é in grado di consigliarmi il modello da acquistare ?
Grazie :help:
Stefano
Io ti consiglerei una asrock z77extreme 4-m ( http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme4-M): ha tutto ed anche di piu e costa poco.Se ci abbini una buona scheda video sei a cavallo;)
Adesso comunque domani sento ECS, per la serie Gold, se il bios è fatto bene potrebbe riservare sorprese quella serie di schede madri.
Comunque piccolo aggiornamento sulla GD65
Sta rullando sotto i test senza nessun problema di sorta ormai da un pò di tempo.... 24 su 24 ore sotto ... giusto per aver anche un indice di affidabilità
Speriamo che non rompa le palle il bios quando aggiorni....anche la gd65 p67 rullava di brutto all inizio i problemi sono cominciati dopo......
ghiltanas
25-03-2012, 18:43
Vi dico i miei usi:
- game (forse multigpu + avanti)
- ssd m4 quindi buon sata3
- 2 o 3 hd meccanici
- oc discreto ma nn estremo
Secondo voi mi conviene andare di extreme6 o posso tranquillamente accontentarmi della 4?
Vi dico i miei usi:
- game (forse multigpu + avanti)
- ssd m4 quindi buon sata3
- 2 o 3 hd meccanici
- oc discreto ma nn estremo
Secondo voi mi conviene andare di extreme6 o posso tranquillamente accontentarmi della 4?
Siamo praticamente nella stessa condizione, aspetto le riposte degli altri ma io penso di andare per la 4 e sarei soddisfatto!
kira@zero
25-03-2012, 18:48
msi g65: 8 fasi cpu ,4 per gpu integrata
ud5: 12 fasi per cpu , 3 per la gpu integrata
asus deluxe: 16 per la cpu , 4 per la gpu integrata
Fonte: le mie letture su internet;)
Bisogna pero' fare alcune considerazioni: innanzitutto la differenza di prezzo tra le tre schede madri, dove la deluxe spicca sia per numero difasi che per prezzo superiore.
Seconda considerazione e' che la bonta' di una scheda non si giudica solo dal numero di fasi: sarebbe come giudicare sportiva un auto dal numero di cilindri. Bisogna vedere innanzitutto cosa offre ma sopratutto l utilizzo che se ne deve fare.Se ci devi far girare l ultimo gioco uscito, ti basta anche la mobo entry level di una qualsiasi casa :) basti che abbia un pcie per metterci una 680 o una 7xxxx, gli slot per le ram,due sataIII e il socket:D :D :D tutto il resto e' grasso che cola come si suol dire:Prrr:
Si ma la deluxe come al solito ha le fasi splittate, quindi sono 8 ;)
io volevo prenderla subito una z77 ma aspetto un pò per vedere come si comportano e poi ho da due settimane un Asus gene-z z68 pci3.0, magari qualcuno lo sà il wb ek della mia gene z68 monta sulla gene z77?
Ordinata la MSI Z77A-GD65.
Ho provato a resistere ed aspettare notizie di possessori e/o review approfondite ma non ce l'ho proprio fatta...:D
Ordinata la MSI Z77A-GD65.
Ho provato a resistere ed aspettare notizie di possessori e/o review approfondite ma non ce l'ho proprio fatta...:D
anche io. sto aspettando la mia nuova asrock con ansia.
qualcuno di voi usa lucid virtu?
ghiltanas
25-03-2012, 18:57
Siamo praticamente nella stessa condizione, aspetto le riposte degli altri ma io penso di andare per la 4 e sarei soddisfatto!
io sarei quasi per ordinarla, xkè temo i prezzi salgano, ma al momento la terrei imballata, mannaggia a intel, ma che lancio è il 29 aprile :muro:
TigerTank
25-03-2012, 19:11
Vi dico i miei usi:
- game (forse multigpu + avanti)
- ssd m4 quindi buon sata3
- 2 o 3 hd meccanici
- oc discreto ma nn estremo
Secondo voi mi conviene andare di extreme6 o posso tranquillamente accontentarmi della 4?
Siamo praticamente nella stessa condizione, aspetto le riposte degli altri ma io penso di andare per la 4 e sarei soddisfatto!
nella comparativa non ci sono molte differenze, meglio andare a confrontare le 2 schede tecniche con il lanternino e poi decidere :)
http://www.asrock.com/mb/compare.asp?SelectedModel=Z77+Extreme6&SelectedModel=Z77+Extreme4
Per il resto...avrei preferito un PCI in meno ed un PCI-E 1x in più.
barbara67
25-03-2012, 19:13
Vi dico i miei usi:
- game (forse multigpu + avanti)
- ssd m4 quindi buon sata3
- 2 o 3 hd meccanici
- oc discreto ma nn estremo
Secondo voi mi conviene andare di extreme6 o posso tranquillamente accontentarmi della 4?
Secondo me ti basta la Extreme 4 se è come la sua sorella per Z68 ti basta e avanza....:)
Ordinata la MSI Z77A-GD65.
Ho provato a resistere ed aspettare notizie di possessori e/o review approfondite ma non ce l'ho proprio fatta...:D
Aspetto le tue impressioni, chissà mai che mi prenda la mia prima MSI...:D
stefanonweb
25-03-2012, 19:16
Ordinata la MSI Z77A-GD65.
Ho provato a resistere ed aspettare notizie di possessori e/o review approfondite ma non ce l'ho proprio fatta...:D
L'importante è che tu abbia almeno provato a RESISTERE...se poi sei uscito sconfitto pazienza... La scimmia il più delle volte ha la meglio... :D :D :D
Per curiosità: Ma adesso ti senti benissimo? Vero? :D :D :D Ben fatta...
ghiltanas
25-03-2012, 19:16
nella comparativa non ci sono molte differenze, meglio andare a confrontare le 2 schede tecniche con il lanternino e poi decidere :)
http://www.asrock.com/mb/compare.asp?SelectedModel=Z77+Extreme6&SelectedModel=Z77+Extreme4
Per il resto...avrei preferito un PCI in meno ed un PCI-E 1x in più.
ok quindi la diff è solo avere un connettore pci-e a 16 linee in +...2 schede video bastano e avanzano :D
Giorgio G
25-03-2012, 19:43
Ordinata la MSI Z77A-GD65.
Ho provato a resistere ed aspettare notizie di possessori e/o review approfondite ma non ce l'ho proprio fatta...:D
:cincin: farai da apripista, tienici informati sugli sviluppi futuri.
Ma l'hai ordinata lì?
Giorgio G
25-03-2012, 19:52
Speriamo che non rompa le palle il bios quando aggiorni....anche la gd65 p67 rullava di brutto all inizio i problemi sono cominciati dopo......
Se prima, come dici rullava di brutto e poi dopo il nuovo aggiornamento ha incominciato a dare problemi era la nuova release che non andava bene, con la GD65 Z77 avendo il dual bios, se dovesse ripresentarsi un problema simile, ripristini il bios precedente e vai di nuovo :)
Si può fare vero? Dato che non ho mai avuto una mobo dual bios.
Si si puo fare..
Il fatto del dual bios mi lascia contento ma allo stesso tempo sospettoso infatti le gd65 p67 si brikkavano proprio nell aggiornare il bios....puff mobo morta oppure ti partiva l intel me....se guardi il 3d ufficiale ti rendi conto...
Ps nel negozio che dici tu mi ha detto ancora tre giorni per la deluxe :-)
L'importante è che tu abbia almeno provato a RESISTERE...se poi sei uscito sconfitto pazienza... La scimmia il più delle volte ha la meglio... :D :D :D
Per curiosità: Ma adesso ti senti benissimo? Vero? :D :D :D Ben fatta...
Eggià... adesso sono più rilassato. Sai, dopo qualche mese senza smontare tutto il pc mi prende l'ansia... :D
:cincin: farai da apripista, tienici informati sugli sviluppi futuri.
Ma l'hai ordinata lì?
Sì ti ringrazio, l'ho ordinata dove mi hai indicato tu a 166,32 spese incluse :)
Speriamo bene, sai che ci son sempre delle incognite quando si compra da uno shop nuovo...
Ma dove avete letto che msi ha dual bios? Perche sul sito non ce'
daigodaimon
25-03-2012, 21:25
Ma dove avete letto che msi ha dual bios? Perche sul sito non ce'
Qui (http://forum-en.msi.com/index.php?topic=145084.0) ne parlano (forum MSI), ed effettivamente sembrerebbe che ci sia un bios di backup (parlano di primary e secondary BIOS e lampeggio dei led sulla scheda).
ghiltanas
25-03-2012, 21:30
qual'è lo shop? potete anche scriverlo qui in maniera aumma aumma
si ho visto e lo stesso della vecchie serie p67......saldato sulla mobo....
altra secondo me feature importante che manca è l offset......solo vcore fixed...
daigodaimon
25-03-2012, 21:54
si ho visto e lo stesso della vecchie serie p67......saldato sulla mobo....
altra secondo me feature importante che manca è l offset......solo vcore fixed...
Vero, giusto ricordarlo.
peccato la avrei presa volentieri ma mi sono gia bruciato l anno scorso (tra parentesi tirandomi pure dietro una marea di uenti del forum) e non ho voglia di sbattermi ......
la giga ud5 mi piace ma anche quella è un rischio visto il flop con le p67\z68
asrock ? no grazie (è una mia opinione ovviamente)
vado di deluxe e sono tranquillo...;)
ghiltanas
25-03-2012, 22:09
peccato la avrei presa volentieri ma mi sono gia bruciato l anno scorso (tra parentesi tirandomi pure dietro una marea di uenti del forum) e non ho voglia di sbattermi ......
la giga ud5 mi piace ma anche quella è un rischio visto il flop con le p67\z68
asrock ? no grazie (è una mia opinione ovviamente)
vado di deluxe e sono tranquillo...;)
ma te scarti queste mobo solo per un disc di possibili limitazioni in oc o anche per altro?
daigodaimon
25-03-2012, 22:14
peccato la avrei presa volentieri ma mi sono gia bruciato l anno scorso (tra parentesi tirandomi pure dietro una marea di uenti del forum) e non ho voglia di sbattermi ......
la giga ud5 mi piace ma anche quella è un rischio visto il flop con le p67\z68
asrock ? no grazie (è una mia opinione ovviamente)
vado di deluxe e sono tranquillo...;)
Io ormai sono 60% Asus (Sabertooth o Deluxe) e 40% Gigabyte (UD5). Non so, la Gigabyte ha qualcosa che non mi convince fino in fondo, sensazione personale (al di là degli ormai ben noti problemi su X79 e di bios su P67/Z68), però è così...
Aspetto di vedere qualche recensione su questi 3 modelli e poi decido.
vedo che non ne parlate ma EVGA fini ad ora non ha fatto vedere niente???? (si esclude la foto della forse ftw ancora mezzo prototipo)
no ragazzi calma allora forse ho fatto male a postare non vorrei diciamo confondere le idee
allora le mobo sopra citate se uno le prende si fa il daily in oc e poi gioca vanno tutte bene...( occhio a valutare bene l offset...perche con sandy e ivy specie per chi non ha muletti è una manna.....)
se uno invece la prende per fare lo scemo ( come faccio io ) benchare e testate ram gpu ecc quindi magari testa bios ecc. meglio come ho detto io andare su asus che anche se costa un po di piu difficilmente canna e cmq ripeto ha un ottimo supporto.....
le mobo sono tutte valide ci manca magari cè quella che rompe un po di piu e quella che va subito bene ora io asrock non ne compro ( mia fissa personale)
la msi non mi fido (se andate nel 3d ufficiale della gd65 p67 lo capite .....)la giga mi piace ma come detto sopra è un po rischiosa quindi mi sono preso la deluxe questo non vuol dire che se tra un mese la ud5 o la gd80 ( che prima o poi esce)vanno meglio ...mi tengo la deluxe ...no la vendo e me ne compero un altra....chi mi conosce lo sa a me piace cambiare...
vedo che non ne parlate ma EVGA fini ad ora non ha fatto vedere niente???? (si esclude la foto della forse ftw ancora mezzo prototipo)
basta e avanza quello che ha fatto su p67.....la ftw lho tenuta due giorni...e pagata 250 e anche quella senza offset....peccato evga faceva delle mobo che spaccavano fino a poco tempo fa
kira@zero
25-03-2012, 22:37
Io le ho provate tutte o quasi le mobo per SB tranne evga e le migliori in assoluto valutando tutti i punti di vista sono le Asus, peccato che ste z77 esteticamente siano tutte brutte tranne le msi e la gene, le msi io le scarto in primis almeno che non si rivelino delle grandi mobo le p67 hanno fatto un gran flop :sofico:
che ha fatto evga per le p67?? ho preso fino ad ora solo schede video e mi sono sempre trovato molto bene ma in campo mobo non l'ho mai acquistata! Dai non ditemi così! Vedendo comunque le caratteristiche delle z68 (FTW che sabbe quella di mio interesse) sarebbe la mia scheda madre perfetta!
Io le ho provate tutte o quasi le mobo per SB tranne evga e le migliori in assoluto valutando tutti i punti di vista sono le Asus, peccato che ste z77 esteticamente siano tutte brutte tranne le msi e la gene, le msi io le scarto in primis almeno che non si rivelino delle grandi mobo le p67 hanno fatto un gran flop :sofico:
Sembra che anche per te l'estetica sia da prendere in considerazione. Le ASUS viste fino ad ora non mi hanno impressionato forse la maximus formula ma comunque ci sono solo qualche foto e nessuna caratteristica, ecco il motivo per il quale chiedevo di EVGA contanto che probabilmente riprenderanno il layout delle precedenti z68 che personalmente a me piace molto.
kira@zero
25-03-2012, 22:55
Sembra che anche per te l'estetica sia da prendere in considerazione. Le ASUS viste fino ad ora non mi hanno impressionato forse la maximus formula ma comunque ci sono solo qualche foto e nessuna caratteristica, ecco il motivo per il quale chiedevo di EVGA contanto che probabilmente riprenderanno il layout delle precedenti z68 che personalmente a me piace molto.
ovvio che l'estetica conta non monto una mobo celeste con le ventole rosse per farti un esempio è antiestetico :sofico: comunque più che di colore parlavo di forma dei dissi ecc solo le msi mi piacciono e la gene, la formula per me sta bene su uno scaffale io aspetto che esca la maximus V sempre se la faranno :O
La Maximus V Gene è già in vendita.
Io ti consiglerei una asrock z77extreme 4-m ( http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77%20Extreme4-M): ha tutto ed anche di piu e costa poco.Se ci abbini una buona scheda video sei a cavallo;)
Quella scheda madre non é mini atx, ed inoltre non possiede un sistema di gestione del risparmio energetico per ridurre i Watt assorbiti in ambito di underclock.
Questa invece potrebbe andare bene..:
www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77I_DELUXE/
Joy!
:read:
ovvio che l'estetica conta non monto una mobo celeste con le ventole rosse per farti un esempio è antiestetico :sofico: comunque più che di colore parlavo di forma dei dissi ecc solo le msi mi piacciono e la gene, la formula per me sta bene su uno scaffale io aspetto che esca la maximus V sempre se la faranno :O
anche io intendevo la forma e il colore dei dissi anche perche sono diventato incerto se liquidare la mobo o no. per quanto riguarda la maximus V FORMULA come dicevo è già stata fatta vedere al cebit, se tu intendi invece la maximus v extreme allora non è stato ancora fatto trapelare nulla (non capisco il perchè dato che per lo z68 la top per le rog era maximus extreme z e non c'era la formula).
qual'è lo shop? potete anche scriverlo qui in maniera aumma aumma
libertàiningleselab.it
Spero si capisca...
ghiltanas
25-03-2012, 23:30
libertàiningleselab.it
Spero si capisca...
yes ;)
tuttavia nn conosco quello shop...
ho visto la asus v pro, sembra molto valida, come prezzo dovrebbe essere come gd65 oppure andiamo + su?
stefanonweb
25-03-2012, 23:31
peccato la avrei presa volentieri ma mi sono gia bruciato l anno scorso (tra parentesi tirandomi pure dietro una marea di uenti del forum) e non ho voglia di sbattermi ......
la giga ud5 mi piace ma anche quella è un rischio visto il flop con le p67\z68
asrock ? no grazie (è una mia opinione ovviamente)
vado di deluxe e sono tranquillo...;)
Scusa ma di che flop parli? Nel senso a cosa ti riferisci?
Poi :
si ho visto e lo stesso della vecchie serie p67......saldato sulla mobo....
altra secondo me feature importante che manca è l offset......solo vcore fixed...
Che vuol dire manca l'offset?
Grazie...
kira@zero
25-03-2012, 23:32
anche io intendevo la forma e il colore dei dissi anche perche sono diventato incerto se liquidare la mobo o no. per quanto riguarda la maximus V FORMULA come dicevo è già stata fatta vedere al cebit, se tu intendi invece la maximus v extreme allora non è stato ancora fatto trapelare nulla (non capisco il perchè dato che per lo z68 la top per le rog era maximus extreme z e non c'era la formula).
Mi ero dimenticato di scrivere extreme ovviamente la formula per me più restare li dove è non è ne carne ne pesce soprattutto per quegli attacchi per il liquido che ha ma chi usa il tubo da 8mm ora come ora :rolleyes:
libertàiningleselab.it
Caspita.... è la prima volta che acquistavo da loro quindi, dopo aver fatto l'ordine, per scrupolo gli ho mandato una mail per informarli di aver effettuato il pagamento.
Alle ore 0.08 mi è arrivata una risposta (non automatica) di un addetto che mi confermava l'evasione appena pervenuto il vaglia. Se non è efficienza questa....:eek:
Speriamo continuino così...
Mi ero dimenticato di scrivere extreme ovviamente la formula per me più restare li dove è non è ne carne ne pesce soprattutto per quegli attacchi per il liquido che ha ma chi usa il tubo da 8mm ora come ora :rolleyes:
lol è vero hai ragione. secondo me comunque la versione definitiva ne sarà sprovvista...vedremo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.