View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z77 - chipset Intel serie 7
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
19
20
21
22
epifanolanfranco
15-12-2012, 13:32
Allora il costo delle ram, a parità di marca e modello,varia da negozio a negozio (sia fisico che online).Diciamo che per un kit 8 giga (2x4) andiamo da 50€ in su.Su frequenza,latenze etc. qui ci sono molte persone più competenti di me che ti possono consigliare :D
Riguardo le Asus sono mobo che ho avuto x molti anni,qualche modello molto affidabile qualche altro meno,come ogni marca del resto,ma rilasci di nuovi bios a distanza di anni non ne ho notati.
vero, per i bios le Asus a distanza di anni = 0 :mad:
Ragazzi alora credo proprio di orientarmi verso le ASRock.
Grazie epifano lanfranco
gigabyte invece qualche settimana fa ha rilasciato un bios ufficiale per la x58a-ud7 :stordita:
Ciao a tutti domanda, se compro un processore intel 3570k, va bene in accoppiata la Asrock Extreme4 o consigliate altri modelli restando su quel prezzo? è compatibile con case e alimentatore che ho in firma? nella confezione sono inclusi cavi, bay anteriori o posteriori usb 3.0 - sata??
gerhonimo1966
15-12-2012, 18:50
Ciao a tutti domanda, se compro un processore intel 3570k, va bene in accoppiata la Asrock Extreme4 o consigliate altri modelli restando su quel prezzo? è compatibile con case e alimentatore che ho in firma? nella confezione sono inclusi cavi, bay anteriori o posteriori usb 3.0 - sata??
Va bene con la Extreme 4,case e ali ok,cavi sata si,porte usb 3.0 posteriori si,bay anteriori no.Comunque con quel processore (in overklock) ti servirà un buon dissi.
posso prenderlo anche in futuro? all'inizio non overclockerei
gerhonimo1966
15-12-2012, 20:25
posso prenderlo anche in futuro? all'inizio non overclockerei
Penso di si,anche se non ho mai usato dissi stock di intel.Puoi provare e vedere che temperature raggiungi in full.Se sono troppo alte fai sempre in tempo a prendere un dissi "serio" :D
Comunque sulla Extreme 4 puoi anche montare un dissipatore non originale che hai sulla tua configurazione attuale;sulla mobo ci sono i fori per dissi compatibili socket 775 come il tuo.
purtroppo ora ho quello originale sul 775, per quanto riguarda bios e utility la asrock come è messa? esempio io con la p5q ho l'epu engine per gestire consumi e velocità ventole, oppure l'asus express gate o pcprobe2. altra cosa leggendo altri commenti leggo meglio aspettare gennaio per i prezzi, ma c'è un reale ribassamento o si parla di poche decine di euro?
gerhonimo1966
16-12-2012, 11:25
purtroppo ora ho quello originale sul 775, per quanto riguarda bios e utility la asrock come è messa? esempio io con la p5q ho l'epu engine per gestire consumi e velocità ventole, oppure l'asus express gate o pcprobe2. altra cosa leggendo altri commenti leggo meglio aspettare gennaio per i prezzi, ma c'è un reale ribassamento o si parla di poche decine di euro?
Anche Asrock ha tutte le utility che servono x overclock,gestione ventole etc.
Per i prezzi non so se scenderanno dopo natale,ma ovviamente non si dimezzeranno!! :D Comunque poche decine di € sono soldi dalle mie parti...
Il vero handicap degli acquisti sotto natale sono i tempi di spedizione e i possibili casini che possono combinare i corrieri.
x9drive9in
16-12-2012, 12:20
Puoi risparmiarti le prove con il dissi stock. Già con un Sandy mi raggiungeva subito i 90°, con gli vivi che scaldano ancora di più un dissipatore nuovo lo prenderei a prescindere.
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
ma quale prenderesti? apparte il citato Noctua NH-D14 o i corsair a liquido, qualcosa a meno?
Allora il costo delle ram, a parità di marca e modello,varia da negozio a negozio (sia fisico che online).Diciamo che per un kit 8 giga (2x4) andiamo da 50€ in su.Su frequenza,latenze etc. qui ci sono molte persone più competenti di me che ti possono consigliare :D
Riguardo le Asus sono mobo che ho avuto x molti anni,qualche modello molto affidabile qualche altro meno,come ogni marca del resto,ma rilasci di nuovi bios a distanza di anni non ne ho notati.
vero, per i bios le Asus a distanza di anni = 0 :mad:
Direi che quattro anni sono pure troppi :) almeno con la P5W DH Deluxe il primo bios era del 2006 e l'ultimo del 2010
ma cosa vi aspettate dai bios ,piu ke rendere un sistema stabile cosa devono fare , una volta ke il bios ha raggiunto la massima stabiltà perke aggiornarlo?
Alex-Murei
17-12-2012, 17:30
Tra la P8Z77 deluxe e la versione premium ...... Decisamente meglio la premium vero? Apparte il prezzo :p
Arrow0309
17-12-2012, 19:39
ASUS Maximus V Formula @ Overclockers Club (http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_maximus_v_formula/)
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/asus_maximus_v_formula/16_thumb.jpg (http://www.overclockersclub.com/vimages/asus_maximus_v_formula/16.jpg)
Arrow0309
17-12-2012, 19:51
GIGABYTE Z77X-UP7 @ Guru3D (http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_z77x_up7_review_motherboard,1.html)
http://s7.postimage.org/j4iv5c85j/index.jpg (http://postimage.org/image/j4iv5c85j/)
GIGABYTE Z77X-UP4 TH @ XtremeHardware (http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-madri/gigabyte-z77x-up4-th-201212147986/)
http://s8.postimage.org/fd3tq4ovl/005.jpg (http://postimage.org/image/fd3tq4ovl/)
Gigabyte Z77-HD4 @ Hardware Secrets (http://www.hardwaresecrets.com/article/Gigabyte-Z77-HD4-Motherboard/1692)
http://s2.postimage.org/3mvmt12vp/imageview_php.jpg (http://postimage.org/image/3mvmt12vp/)
nico155bb
17-12-2012, 23:40
la Asus maximus V Gene è abbastanza indicata all'oc? sto controllando mobo z77 da abbinare a 3570 o 3770 :D...
la filosofia della dfi in firma è quella che prediligo...essenziale ma ottima in overclock (soprattutto rocksolid)
mi piace molto pure la biostar-xe4
mircocatta
18-12-2012, 15:29
dovrei trovare una eventuale mobo per un i3 3250 senza vga discreta :)
cosa potreste consigliarmi da spendere poco? valuto anche mini atx!
importante, mi serve l'uscita DVI!
BruceWilliss
19-12-2012, 12:04
la Asus maximus V Gene è abbastanza indicata all'oc? sto controllando mobo z77 da abbinare a 3570 o 3770 :D...
la filosofia della dfi in firma è quella che prediligo...essenziale ma ottima in overclock (soprattutto rocksolid)
mi piace molto pure la biostar-xe4la genè è una mobo eccezionale! non ho mai avuto una mobo che va cosi bene.
Arrow0309
19-12-2012, 12:56
la genè è una mobo eccezionale! non ho mai avuto una mobo che va cosi bene.
Gli volevo rispondere io ma la risposta non poteva venire altro che da te ;)
deltazor
19-12-2012, 13:23
Ciao visto che siamo in tema vorrei cambiare la MB la Maximus V Formula come va? ho a le solite rogne di asus delle versioni Gaming precedenti???
Arrow0309
19-12-2012, 13:24
MSI Z77 Mpower @ Red and Blackness Mods (http://rbmods.com/msi-z77-mpower-motherboard-review/)
http://rbmods.com/wp-content/uploads/2012/12/Img_0962-250x140.jpg (http://rbmods.com/wp-content/uploads/2012/12/Img_0962.jpg)
BruceWilliss
19-12-2012, 13:29
Gli volevo rispondere io ma la risposta non poteva venire altro che da te ;)in questi giorni voglio tentare i 5 ghz su 2600k cosa che con la deluxe non è riuscita cosi vedo le reali differenze.
nico155bb
19-12-2012, 17:40
la genè è una mobo eccezionale! non ho mai avuto una mobo che va cosi bene.
io, fermo ancora al 775, mi son trovato sempre ottimamente con le DFI...dover cambiare marchio, purtroppo, mi lascia spiazzato.:D
BruceWilliss
20-12-2012, 11:26
io, fermo ancora al 775, mi son trovato sempre ottimamente con le DFI...dover cambiare marchio, purtroppo, mi lascia spiazzato.:Dle top dfi le ho provate tutte anche quella con chip nvidia ma con le maximus siamo su un'altro pianeta e ti troverai bene fidati. ;)
alfiosca
20-12-2012, 23:41
Salve ragazzi,
qualche tempo fà qualcuno ha chiesto a cosa servisse l'ssd da 32GB integrato nella mb.
Sono già due settimane che utilizzo questa scheda e quindi posso dare una risposta.
a) non è saldata sulla scheda ma è estraibile e sostituibile (in caso di rottura)
b) può essere gestita dalla mb per velocizzare gli hd
c) è riconosciuta come driver D da win8 x64.
io la utilizzo nel modo c e devo dire che è utilissima, va alla velocità della luce e ci carico anche i punti di reset.
il driver C è un ssd della Samsung.
Mi auguro che l'idea prenda piede, perché è molto funzionale!
Saluti
Alfio
Alex-Murei
21-12-2012, 10:48
Secondo me costa un po' troppo per quello che offre.
Salve ragazzi,
qualche tempo fà qualcuno ha chiesto a cosa servisse l'ssd da 32GB integrato nella mb.
Sono già due settimane che utilizzo questa scheda e quindi posso dare una risposta.
a) non è saldata sulla scheda ma è estraibile e sostituibile (in caso di rottura)
b) può essere gestita dalla mb per velocizzare gli hd
c) è riconosciuta come driver D da win8 x64.
io la utilizzo nel modo c e devo dire che è utilissima, va alla velocità della luce e ci carico anche i punti di reset.
il driver C è un ssd della Samsung.
Mi auguro che l'idea prenda piede, perché è molto funzionale!
Saluti
Alfio
Ssd integrato nella scheda madre? E che scheda madre e'?
Alex-Murei
21-12-2012, 12:04
La p8z77 premium che costa quasi 400€ :sofico:
BruceWilliss
21-12-2012, 12:07
Ssd integrato nella scheda madre? E che scheda madre e'?credo che sia per l'inutile ssd\hdd caching.
ciciolo1974
21-12-2012, 14:05
Ciao a tutti, ho deciso di ritornare ad intel anche a casa (lunga storia, iniziata con un x2-3800 939 di mio fratello), e mi sto orientando su z77 con 3770 liscio (render, animazioni, prohostop) quindi niente follie tranne un tentativo di hackintosh
Sono giorni che spulcio tutto, e la confusione è totale (peggio dell' esame di stato di architetto, giuro).
Partendo dal presupposto che non vorrei superare i 120/130€ di budget, che cosa prenderei?
Aveo ristretto la lista, dovendo fare i conti anche con siti e spedizioni a:
Gigabyte GA-Z77X-U/D3H
ASRock Z77 Extreme4/6
MSI Z77A-GD45/55.
O visto che non ci devo fare smanettamenti posso scegliere qualcosa che costa anche meno?
Grazie dei consigli!
Arrow0309
21-12-2012, 18:06
MSI Z77 MPower @ Au-Ja (de) (http://www.au-ja.de/review-msi-z77-mpower-intel-z77-1.phtml)
http://www.au-ja.de/bilder/2012/msi-z77-mpower-tn10.jpg (http://www.au-ja.de/bilder/2012/msi-z77-mpower-10.jpg)
esistono kit di ram dualchannel da 16gb ultra low profile tipo le samsung eco? (quelle purtroppo in kit da 16gb dualchannel non esistono..)
belga_giulio
21-12-2012, 20:44
Ciao a tutti!
Sto per cambiare sistema e prendere il 3770k...
ora, volendolo portare almeno a 4.5 ghz daily stabili, stavo spulciando le ram, ed essendomi sempre trovato bene con g.skill, mi è presa la scimmia per queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=578&c1=1&c2=3
Ora, i ragazzi del thread delle Asrock Z77 mi stavano consigliando una mobo Z77 Extreme6, e la cosa mi piaceva....
ma sul sito di Asrock queste RAM non appaiono nell'elenco di quelle supportate dalla mobo.
Quelle RAM, come vedrete nel link, supportano queste mobo certificate...
solo che non le conosco e ho bisogno di un consiglio. quale di queste mi consigliereste tra queste 3 Asus, e perché:
ASUS MAXIMUS V GENE
ASUS P8Z77-V DELUXE
ASUS SABERTOOTH Z77
Grazie infinite a tutti! :)
gerhonimo1966
21-12-2012, 20:56
Ciao a tutti, ho deciso di ritornare ad intel anche a casa (lunga storia, iniziata con un x2-3800 939 di mio fratello), e mi sto orientando su z77 con 3770 liscio (render, animazioni, prohostop) quindi niente follie tranne un tentativo di hackintosh
Sono giorni che spulcio tutto, e la confusione è totale (peggio dell' esame di stato di architetto, giuro).
Partendo dal presupposto che non vorrei superare i 120/130€ di budget, che cosa prenderei?
Aveo ristretto la lista, dovendo fare i conti anche con siti e spedizioni a:
Gigabyte GA-Z77X-U/D3H
ASRock Z77 Extreme4/6
MSI Z77A-GD45/55.
O visto che non ci devo fare smanettamenti posso scegliere qualcosa che costa anche meno?
Grazie dei consigli!
Ciao.Ho preso alcuni giorni fa la Extreme 6 con i5 3570k,e mi sto trovando benissimo,anche se ancora non ho overclokkato(mancanza di tempo).Comunque anche la 4 e un buon acquisto al risparmio,soprattutto se non hai intenzione di fare Sli o Crossfire e non hai la necessità di un bay frontale con 2 usb 3.0
Arrow0309
21-12-2012, 21:01
esistono kit di ram dualchannel da 16gb ultra low profile tipo le samsung eco? (quelle purtroppo in kit da 16gb dualchannel non esistono..)
Si, le Crucial Ballistix Tactical LP e le Crucial Ballistix Sport VLP ;)
Arrow0309
21-12-2012, 21:03
Crucial Ballistix Tactical LP 16GB 1600MHz DDR3 Memory Kit @ Big Bruin (http://bigbruin.com/content/ballistixtactical16gb_1)
http://bigbruin.com/images/articles/826/21.jpg (http://bigbruin.com/images/articles/826/21_full.jpg)
Arrow0309
21-12-2012, 21:07
Crucial Ballistix Sport VLP 2x8GB DDR3-1600MHz @ OCaholic (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=928&sel_lang=italian)
Crucial Ballistix Sport VLP 1600MHz 16GB @ ProClockers (http://pro-clockers.com/memory/2589-crucial-ballistix-sport-vlp-1600mhz-16gb-kit-review.html)
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/CrucialBallistixSportVLP/normal_CrucitalBallistixSportVLP_004.jpg (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/CrucialBallistixSportVLP/CrucitalBallistixSportVLP_004.jpg)
belga_giulio
21-12-2012, 21:09
Ciao a tutti!
Sto per cambiare sistema e prendere il 3770k...
ora, volendolo portare almeno a 4.5 ghz daily stabili, stavo spulciando le ram, ed essendomi sempre trovato bene con g.skill, mi è presa la scimmia per queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=578&c1=1&c2=3
Ora, i ragazzi del thread delle Asrock Z77 mi stavano consigliando una mobo Z77 Extreme6, e la cosa mi piaceva....
ma sul sito di Asrock queste RAM non appaiono nell'elenco di quelle supportate dalla mobo.
Quelle RAM, come vedrete nel link, supportano queste mobo certificate...
solo che non le conosco e ho bisogno di un consiglio. quale di queste mi consigliereste tra queste 3 Asus, e perché:
ASUS MAXIMUS V GENE
ASUS P8Z77-V DELUXE
ASUS SABERTOOTH Z77
Grazie infinite a tutti! :)
Up.. ;)
La p8z77 premium che costa quasi 400€ :sofico:
ah :asd:
non ne ho mai sentito parlare!! :D
credo che sia per l'inutile ssd\hdd caching.
ok ... :stordita:
MSI Z77 MPower @ Au-Ja (de) (http://www.au-ja.de/review-msi-z77-mpower-intel-z77-1.phtml)
http://www.au-ja.de/bilder/2012/msi-z77-mpower-tn10.jpg (http://www.au-ja.de/bilder/2012/msi-z77-mpower-10.jpg)
Fierissimo possessore :)
ciciolo1974
22-12-2012, 07:59
Ciao.Ho preso alcuni giorni fa la Extreme 6 con i5 3570k,e mi sto trovando benissimo,anche se ancora non ho overclokkato(mancanza di tempo).Comunque anche la 4 e un buon acquisto al risparmio,soprattutto se non hai intenzione di fare Sli o Crossfire e non hai la necessità di un bay frontale con 2 usb 3.0
Grazie, alla fine ho scelto la giga z77x-ud3h per non svenarmi tra spedizioni e contrassegni.
Crucial Ballistix Sport VLP 2x8GB DDR3-1600MHz @ OCaholic (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=928&sel_lang=italian)
Crucial Ballistix Sport VLP 1600MHz 16GB @ ProClockers (http://pro-clockers.com/memory/2589-crucial-ballistix-sport-vlp-1600mhz-16gb-kit-review.html)[/URL]
ancora grazie ;)
Salve a tutti, sono in procinto di fare un upgrade al pc in firma, pensavo di sostituire mobo ram e procio, montando sempre un i7k.
Mi sono perso nel mondo motherboard perchè io sono un overclocker dilettante, generalmente tengo il mio 2600k a 4,5ghz daily cambiando poche impostazioni sulla mia MSI, e pensavo di orientarmi in quel senso se non per il fatto che stavolta voglio le cose fatte bene.
Ho max 250 euro di budget per la scheda madre, per l'audio posso spendere extra (una xonar-dg) se serve... ditemi voi il meglio per avere il max della qualità, va bene anche E-atx!
Grazie mille!!
18jonny18
23-12-2012, 15:46
la genè è una mobo eccezionale! non ho mai avuto una mobo che va cosi bene.
ma è solo micro ATX ? non cè ATX "piena" ? :D
Arrow0309
23-12-2012, 17:08
ma è solo micro ATX ? non cè ATX "piena" ? :D
Le Asus ROG "Gene" sono sempre state micro Atx sia le Maximus che le Rampage (fascia alta dei chipset Intel)
Per una Atx "piena" dovrai scegliere tra le "Formula" oppure le "Extreme" ;)
18jonny18
23-12-2012, 17:37
Le Asus ROG "Gene" sono sempre state micro Atx sia le Maximus che le Rampage (fascia alta dei chipset Intel)
Per una Atx "piena" dovrai scegliere tra le "Formula" oppure le "Extreme" ;)
ok grazie Arrow0309 sempre disponibile e preparatissimo :)
Arrow0309
24-12-2012, 07:12
Kingston HyperX Beast 32GB 2400MHz @ Vortez (http://www.vortez.net/articles_pages/kingston_hyperx_beast_32gb_2400mhz_ddr3_review,1.html)
http://s8.postimage.org/rx1knc569/kingston_hyperx_beast_intro.jpg (http://postimage.org/image/rx1knc569/) http://s2.postimage.org/v5dzynwad/kingston_hyperx_beast_packaging.jpg (http://postimage.org/image/v5dzynwad/)
suarez4152
24-12-2012, 08:57
facendo presente che il chipset Z77 sia votato molto di piu all'overclock, prendendo in considerazione una configurazione hw al fine di giocare e basta, sarebbe piu sensato prendere una mobo con chipset H77 risparmiando anche (tanti) cash da investire nella gpu.
i marchi piu gettonati sono gigabyte e asus, secondo voi quale mobo H77 ATX ha il migliore rapporto qualità/prezzo? grazie
Aiutatemi:
ho un sistema i7 3770k + p8z77-v deluxe+ asus 7970 matrix +Xonar DX 32gb di ram g skill niente overclock del quale non riesco ad abilitare il funzionamento del pci-e a 16x.
L'unica vga è installata nel connettore blu 16x elettrico come indicato nel manuale tuttavia mi si attiva solo in 8x 3.0
L'unico altro connettore Pci-e impegnato è un connettore x1 (il penultimo in basso) occupato dalla asus xonar dx.
Nel bios (1709) in advanced mi riconosce sia lo slot occupato dalla vga come (8x) sia l'altro 8x come inutilizzato ma nn ci sono opzioni settabili riguardo il numero di lane pcie.
Funziona tutto regolarmente ma vorrei comunque riuscire a risolvere il problema.
Grazie
BruceWilliss
26-12-2012, 10:41
Aiutatemi:
ho un sistema i7 3770k + p8z77-v deluxe+ asus 7970 matrix +Xonar DX 32gb di ram g skill niente overclock del quale non riesco ad abilitare il funzionamento del pci-e a 16x.
L'unica vga è installata nel connettore blu 16x elettrico come indicato nel manuale tuttavia mi si attiva solo in 8x 3.0
L'unico altro connettore Pci-e impegnato è un connettore x1 (il penultimo in basso) occupato dalla asus xonar dx.
Nel bios (1709) in advanced mi riconosce sia lo slot occupato dalla vga come (8x) sia l'altro 8x come inutilizzato ma nn ci sono opzioni settabili riguardo il numero di lane pcie.
Funziona tutto regolarmente ma vorrei comunque riuscire a risolvere il problema.
Grazieguarda che se metti in auto e ci metti una vga va automaticamente a 16x.
Confermo, ho lasciato su Auto ed è a 16x (bios 1709)
http://i1094.photobucket.com/albums/i453/falcy29/Cattura-3_zps17684d84.png
rdaelmito
26-12-2012, 21:42
Ciao ragazzi, dopo quasi 5 anni di onorato servizio è arrivato il momento di aggiornare il mio pc. Sono rimasto un po' fuori da questo mondo, ho sempre seguito tutte le novità, ma mai approfondito, quindi ora mi ritrovo con un sacco di informazioni da riordinare.
Non sono un patito di overclock, ma da appassionato di informatica e videogames mi piace avere il meglio possibile rispetto ad un budget destinato di circa 200€, la scelta sarebbe dunque ricaduta su una Asus p8z77-v Deluxe. Con poche decine di euro in più potrei però prendere la Maximus V Formula: di questa scheda non mi piace che sia solo 2-Way SLI (anche se molto difficilmente userei più di due vga), ma ha un chip audio "pubblicizzato molto bene", se così possiamo dire. Siete in grado di dirmi come si comporta rispetto ad una scheda audio dedicata? Dovendo cambiare pc mi ritrovo anche il problema di avere una scheda audio Creative X-Fi pci che sarebbe proprio il caso di togliere, se il chip audio della Formula si comporta bene i soldi in più sarebbero ben spesi, altrimenti mi conviene risparmiare per comprare una nuova scheda. Non sono un patito di audio, ma in un pc come il mio (chip audio Realtek) la differenza con il chip X-Fi si sente eccome.
Potete aiutarmi al riguardo?
E nel caso, mi sono perso qualcosa delle schede madri in prima pagina con un prezzo intorno ai 200€?
18jonny18
26-12-2012, 22:28
Ciao ragazzi, dopo quasi 5 anni di onorato servizio è arrivato il momento di aggiornare il mio pc. Sono rimasto un po' fuori da questo mondo, ho sempre seguito tutte le novità, ma mai approfondito, quindi ora mi ritrovo con un sacco di informazioni da riordinare.
Non sono un patito di overclock, ma da appassionato di informatica e videogames mi piace avere il meglio possibile rispetto ad un budget destinato di circa 200€, la scelta sarebbe dunque ricaduta su una Asus p8z77-v Deluxe. Con poche decine di euro in più potrei però prendere la Maximus V Formula: di questa scheda non mi piace che sia solo 2-Way SLI (anche se molto difficilmente userei più di due vga), ma ha un chip audio "pubblicizzato molto bene", se così possiamo dire. Siete in grado di dirmi come si comporta rispetto ad una scheda audio dedicata? Dovendo cambiare pc mi ritrovo anche il problema di avere una scheda audio Creative X-Fi pci che sarebbe proprio il caso di togliere, se il chip audio della Formula si comporta bene i soldi in più sarebbero ben spesi, altrimenti mi conviene risparmiare per comprare una nuova scheda. Non sono un patito di audio, ma in un pc come il mio (chip audio Realtek) la differenza con il chip X-Fi si sente eccome.
Potete aiutarmi al riguardo?
E nel caso, mi sono perso qualcosa delle schede madri in prima pagina con un prezzo intorno ai 200€?
aspettare un mese o due sarebbe più ragionevole, dovrebbe uscire la nuova cpu intel
BruceWilliss
27-12-2012, 10:38
Ciao ragazzi, dopo quasi 5 anni di onorato servizio è arrivato il momento di aggiornare il mio pc. Sono rimasto un po' fuori da questo mondo, ho sempre seguito tutte le novità, ma mai approfondito, quindi ora mi ritrovo con un sacco di informazioni da riordinare.
Non sono un patito di overclock, ma da appassionato di informatica e videogames mi piace avere il meglio possibile rispetto ad un budget destinato di circa 200€, la scelta sarebbe dunque ricaduta su una Asus p8z77-v Deluxe. Con poche decine di euro in più potrei però prendere la Maximus V Formula: di questa scheda non mi piace che sia solo 2-Way SLI (anche se molto difficilmente userei più di due vga), ma ha un chip audio "pubblicizzato molto bene", se così possiamo dire. Siete in grado di dirmi come si comporta rispetto ad una scheda audio dedicata? Dovendo cambiare pc mi ritrovo anche il problema di avere una scheda audio Creative X-Fi pci che sarebbe proprio il caso di togliere, se il chip audio della Formula si comporta bene i soldi in più sarebbero ben spesi, altrimenti mi conviene risparmiare per comprare una nuova scheda. Non sono un patito di audio, ma in un pc come il mio (chip audio Realtek) la differenza con il chip X-Fi si sente eccome.
Potete aiutarmi al riguardo?
E nel caso, mi sono perso qualcosa delle schede madri in prima pagina con un prezzo intorno ai 200€?a prescindere io punterei sulla formula.. ricorda comunque che il chip audio delle main come la formula anche se chiamato x-fi è comunque realtek quindi se sei un'appassionato di audio ti consiglio di acquistare una scheda audio esterna che è comunque migliore (una xonar da 45 euro va 100 volte meglio ma per goderla devi avere un'impianto audio decente) e che perlomeno supporta dolby digital live e dts connect cosa che la x-fi integrata non supporta.
Arrow0309
27-12-2012, 18:15
ASUS P8Z77-I Deluxe WD @ Benchmark Reviews (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1001&Itemid=69)
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/motherboards/p8z77i/asus_p8z77i_deluxe_wd_straight.jpg
P8Z77-I Deluxe PHOTOUNBOXING
(click per ingrandire)
http://i.imgur.com/9fR5ts.jpg (http://i.imgur.com/9fR5t.jpg) http://i.imgur.com/H5F8Hs.jpg (http://i.imgur.com/H5F8H.jpg) http://i.imgur.com/k11TLs.jpg (http://i.imgur.com/k11TL.jpg) http://i.imgur.com/Ef2GDs.jpg (http://i.imgur.com/Ef2GD.jpg) http://i.imgur.com/1Zz4Vs.jpg (http://i.imgur.com/1Zz4V.jpg) http://i.imgur.com/43TAXs.jpg (http://i.imgur.com/43TAX.jpg) http://i.imgur.com/Cc9ops.jpg (http://i.imgur.com/Cc9op.jpg) http://i.imgur.com/0e7Mfs.jpg (http://i.imgur.com/0e7Mf.jpg)
la p8z77-i deluxe c'è liscia e WD.. WD sta ad indicare che supporta la tecnologia intel Wireless Display..
nella review hanno usato una WD ma la funzione Wireless Display mi pare che non l'hanno testata :fagiano:
comunque abbiamo anche il thread ufficiale :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2516141
MarioMas
28-12-2012, 08:47
raga per l'overclock di un 3570k ho preso una p8z77 vlx, non sara estremo ma almeno a 4.2-4.3 vorrei arrivarci se non di piu' :D..va bene secondo voi?inoltre posso accostare delle ram da 1600mhz cl11 kingston?
BruceWilliss
28-12-2012, 13:19
raga per l'overclock di un 3570k ho preso una p8z77 vlx, non sara estremo ma almeno a 4.2-4.3 vorrei arrivarci se non di piu' :D..va bene secondo voi?inoltre posso accostare delle ram da 1600mhz cl11 kingston?qualcosa di latenza un po piu bassa no? cl11 a 1600 mi sembrano ram un po troppo scrause.
MarioMas
28-12-2012, 14:22
qualcosa di latenza un po piu bassa no? cl11 a 1600 mi sembrano ram un po troppo scrause.
dove mi rifornisco aveva queste....cosa potrei prendere senza spendere troppo e renderle all'altezza della configurazione che ho esposto?
BruceWilliss
28-12-2012, 19:36
dove mi rifornisco aveva queste....cosa potrei prendere senza spendere troppo e renderle all'altezza della configurazione che ho esposto?ce ne sono tante ma almeno delle cl9...
belga_giulio
28-12-2012, 21:50
dove mi rifornisco aveva queste....cosa potrei prendere senza spendere troppo e renderle all'altezza della configurazione che ho esposto?
Cerca questi gioiellini...
http://www.gskill.com/products.php?index=567
belga_giulio
28-12-2012, 21:52
ce ne sono tante ma almeno delle cl9...
Bruce, sembri uno che la sa lunga... ;)
Ma è vero che non c'è praticamente differenza riscontrabile tra memorie a 1600 e 2400mhz? Me l'han detto anche altri del forum, e mi hanno anche postato articoli a supporto, ma a me sembra assurdo che non ci sia proprio differenza all'atto pratico..
Grazie! ;)
MarioMas
28-12-2012, 22:53
Cerca questi gioiellini...
http://www.gskill.com/products.php?index=567
bene non c'e' la mia mobo nella lista:D ,cmq cl 9 e 1600mhz? Almeno per districarmi tra le migliaia di ram potrebbero aiutarmi questi valori:D
belga_giulio
28-12-2012, 23:41
bene non c'e' la mia mobo nella lista:D ,cmq cl 9 e 1600mhz? Almeno per districarmi tra le migliaia di ram potrebbero aiutarmi questi valori:D
Ma lascia stare le liste... alla fine sono tutte compatibili. Mai montato ram dichiarate compatibili per le mie mobo, e mai avuto un problema che fosse uno.. ;)
BruceWilliss
29-12-2012, 03:47
Bruce, sembri uno che la sa lunga... ;)
Ma è vero che non c'è praticamente differenza riscontrabile tra memorie a 1600 e 2400mhz? Me l'han detto anche altri del forum, e mi hanno anche postato articoli a supporto, ma a me sembra assurdo che non ci sia proprio differenza all'atto pratico..
Grazie! ;)è riscontrabile con i bench ma consiglio comunque minimo delle cl 9 a 1600.
BruceWilliss
29-12-2012, 03:47
Bruce, sembri uno che la sa lunga... ;)
Ma è vero che non c'è praticamente differenza riscontrabile tra memorie a 1600 e 2400mhz? Me l'han detto anche altri del forum, e mi hanno anche postato articoli a supporto, ma a me sembra assurdo che non ci sia proprio differenza all'atto pratico..
Grazie! ;)doppio.
BruceWilliss
29-12-2012, 03:48
Bruce, sembri uno che la sa lunga... ;)
Ma è vero che non c'è praticamente differenza riscontrabile tra memorie a 1600 e 2400mhz? Me l'han detto anche altri del forum, e mi hanno anche postato articoli a supporto, ma a me sembra assurdo che non ci sia proprio differenza all'atto pratico..
Grazie! ;)triplo.
belga_giulio
29-12-2012, 10:32
è riscontrabile con i bench ma consiglio comunque minimo delle cl 9 a 1600.
E come massimo invece cosa consiglieresti? :-)
(vedo in firma le g.skill eco da 1866mhz)
Rigrazie!
BruceWilliss
29-12-2012, 12:12
E come massimo invece cosa consiglieresti? :-)
(vedo in firma le g.skill eco da 1866mhz)
Rigrazie!le eco che vedi sono delle 1600 abbastanza miracolose in overclock! prendi delle g.skill.
belga_giulio
29-12-2012, 12:20
le eco che vedi sono delle 1600 abbastanza miracolose in overclock! prendi delle g.skill.
Ah sì sì!! :D
g.skill forever!!
Se guardi qualche post più sù vedrai il modello che voglio prendere.. ;)
Grazie infinite e fine ot!! :D
MarioMas
29-12-2012, 19:49
Ma lascia stare le liste... alla fine sono tutte compatibili. Mai montato ram dichiarate compatibili per le mie mobo, e mai avuto un problema che fosse uno.. ;)
va bene vi terro aggiornati...:P
ciao,
a proposito delle G.Skill, io ho le Ripjaws 1600 MHz CL8 (2x4GB F3-12800CL8-4GBXM) ma sembrano dare problemi se impostate con il profilo corretto (XMP 1600MHz 8-8-8-24).
Anche con la CPU in default sono capitati dei reboot durante i giochi NFS Most Wanted e Far Cry 3.
Se le lascio impostare in automatico alla motherboard (Asus P8Z77-V LE Plus) vedo con CPU-Z che i timings sono 8-8-8-24 ma a 687 MHz anzichè 800 MHz: così pare non diano problemi.
Devo concludere che non rispettano le specifiche dichiarate oppure hanno problemi con la mia motherboard?
Ho provato anche aumentando il voltaggio a 1,55V ma non cambia nulla...
Grazie,
Jok
Arrow0309
31-12-2012, 10:44
Gigabyte G1.Sniper M3 @ Hardwareluxx (de) (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/24837-test-gigabyte-g1sniper-m3.html)
http://www.hardwareluxx.se/images/stories/reviews/2012/Gigabyte-G1-Sniper-M3/gigabyte_1.jpg (http://www.hardwareluxx.se/images/stories/reviews/2012/Gigabyte-G1-Sniper-M3/gigabyte_1stor.jpg)
Arrow0309
31-12-2012, 10:54
ADATA Gaming Series mit 2400 MHz @ Hardwareluxx (de) (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/arbeitsspeicher/24852-adata-gaming-series-mit-2400-mhz-im-test.html)
http://s8.postimage.org/47ya44btd/adata_2400_bothcross_950x593.jpg (http://postimage.org/image/47ya44btd/)
DDR3 Memory Roundup from 1600 – 2666 Mhz @ Futurelooks (http://www.futurelooks.com/futurelooks-ddr3-memory-round-up-from-1600-2666mhz-featuring-adata-corsair-kingston-mushkin-and-patriot-memory/)
http://s9.postimage.org/rvlcl7fij/Futurelooks_DDR3_Memory_Round_Up_2.jpg (http://postimage.org/image/rvlcl7fij/)
Kingston HyperX Beast DDR3-2400 32GB @ HardwareHeaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1643/pg1/kingston-hyperx-beast-ddr3-2400-32gb-memory-kit-review-introduction.html)
http://s7.postimage.org/r8lfc19g7/kingston_hyperx_beast_memory_packaging.jpg (http://postimage.org/image/r8lfc19g7/)
Bruce, sembri uno che la sa lunga... ;)
Ma è vero che non c'è praticamente differenza riscontrabile tra memorie a 1600 e 2400mhz? Me l'han detto anche altri del forum, e mi hanno anche postato articoli a supporto, ma a me sembra assurdo che non ci sia proprio differenza all'atto pratico..
Grazie! ;)
Io avevo delle 1600 cl 11 ora ho messo delle 2133 overclokate a 2400 cl11 e nei bench di differenza ce , nel uso normale insomma
ciao,
a proposito delle G.Skill, io ho le Ripjaws 1600 MHz CL8 (2x4GB F3-12800CL8-4GBXM) ma sembrano dare problemi se impostate con il profilo corretto (XMP 1600MHz 8-8-8-24).
Anche con la CPU in default sono capitati dei reboot durante i giochi NFS Most Wanted e Far Cry 3.
Se le lascio impostare in automatico alla motherboard (Asus P8Z77-V LE Plus) vedo con CPU-Z che i timings sono 8-8-8-24 ma a 687 MHz anzichè 800 MHz: così pare non diano problemi.
Devo concludere che non rispettano le specifiche dichiarate oppure hanno problemi con la mia motherboard?
Ho provato anche aumentando il voltaggio a 1,55V ma non cambia nulla...
Grazie,
Jok
Io ho le tue stesse ram su una V-deluxe e funzionano sia in XMP che in manuale, le ho a 9-9-9-24 1,54V dovrebbero andare anche sulla tua, hai provato un banco alla volta?
Io ho le tue stesse ram su una V-deluxe e funzionano sia in XMP che in manuale, le ho a 9-9-9-24 1,54V dovrebbero andare anche sulla tua, hai provato un banco alla volta?
Grazie per la risposta, pero' vedo che anche tu hai alzato i timings ed il voltaggio... non erano stabili a 1600MHz 8-8-8-24 1,5V ?
Usi la iGPU HD4000 o la scheda video discreta ?
Non vorrei che fosse un problema specifico di alcuni giochi nuovi con la HD4000 perchè con Prime95 è tutto OK...
ciao,
Jok
Si scusa non l'avevo scritto ma ho messo 9-9-9-24 1,54V perchè le ho impostate @1866, a 1600MHz 8-8-8-24 1,5V non ho mai avuto problemi ne in manuale ne con XMP, non saprei dirti se possa dipendere dalla iGPU, mai usata :)
Io le ram le tengo a 1.7 volt per stare a 2400 mhz spero che non ne risenta l ivy :)
MarioMas
01-01-2013, 04:43
raga che differenze ci sono tra la p8z77 vlx e la vlx2? non riesco a trovare qualche scheda comparativa...
Ciao a tutti e Buon Anno :D.
Tempo fa ho assemblato 2 PC con delle P8H77-V.
Mi trovo benissimo, volevo pero' domandare se c'e' la possibilita' di ridurre gli RPM della ventola all' avvio durante la fase di POST (all' accensione la ventola parte a razzo e dopo 2/3 secondi ritorna a default).
Ho cercato nel BIOS, ho anche installato temporaneamente quel pachiderma di IA Suite ma non ho trovato nulla.
Grazie anticipatamente :O.
Ciao a tutti e Buon Anno :D.
Tempo fa ho assemblato 2 PC con delle P8H77-V.
Mi trovo benissimo, volevo pero' domandare se c'e' la possibilita' di ridurre gli RPM della ventola all' avvio durante la fase di POST (all' accensione la ventola parte a razzo e dopo 2/3 secondi ritorna a default).
Ho cercato nel BIOS, ho anche installato temporaneamente quel pachiderma di IA Suite ma non ho trovato nulla.
Grazie anticipatamente :O.
sicuramente è il modo di gestione ventole della scheda madre , anche la mia mpower z77 dopo un attimo dal accensione imposta le ventole alla velocita stabilita da bios , anche se cmq la mpower ha una gestione manuale o automatica su tutte e 4 le ventole anche non pwn
BruceWilliss
01-01-2013, 13:40
sicuramente è il modo di gestione ventole della scheda madre , anche la mia mpower z77 dopo un attimo dal accensione imposta le ventole alla velocita stabilita da bios , anche se cmq la mpower ha una gestione manuale o automatica su tutte e 4 le ventole anche non pwnè normale che lo faccia! io ho un controller esterno e non uso la scheda madre ma fa la stessa identica cosa.
pasky_88
01-01-2013, 18:10
Salve a tutti e buon anno :D,scrivo qui perchè siccome devo assemblare un pc nuovo volevo dei pareri su quali delle due schede madri prendere,sono indeciso tra la Z77 extreme 9 e la 11...Quale consigliate??
delphiguru
01-01-2013, 19:01
Ho una Mb asus p8h67 v3 con cpu i7 2600k 3.4
Devo cambiare la mb tenendo la cpu.
Vorrei rimanere in casa asus , non capisco quale modello posso prendere
Ne vorrei una senza scheda video integrata.
L' OC non mi interessa, meglio una porta usb in più ;)
Tnx
Ps
asus p8z77-v deluxe costa 200 euro
Devo per forza prendere una mb con gpu x spendere 70-100 euro ?
Ho una Mb asus p8h67 v3 con cpu i7 2600k 3.4
Devo cambiare la mb tenendo la cpu.
Vorrei rimanere in casa asus , non capisco quale modello posso prendere
Ne vorrei una senza scheda video integrata.
L' OC non mi interessa, meglio una porta usb in più ;)
Tnx
Ps
asus p8z77-v deluxe costa 200 euro
Devo per forza prendere una mb con gpu x spendere 70-100 euro ?
Lo z77 e il top per il socket 1155 , la gpu e nella cpu , per la scheda dipende da quanto vuoi spendere ma cmq sono tutte piu o meno sullo stesso livello come dotazione
Arrow0309
01-01-2013, 20:15
Salve a tutti e buon anno :D,scrivo qui perchè siccome devo assemblare un pc nuovo volevo dei pareri su quali delle due schede madri prendere,sono indeciso tra la Z77 extreme 9 e la 11...Quale consigliate??
La Extreme 11 che costa un bel po ha in più rispetto alla Extreme 9 solo le 6 porte Sas/Sata che vanno a affiancare quindi le 6 porte Intel (mentre la Extreme 9 ne ha 4 porte Sata 3 aggiuntive)
A parte per un utilizzo workstation con tanti hard disk meccanici (anche Sas) non vedo la necessita' di prendere la 11
Ho una Mb asus p8h67 v3 con cpu i7 2600k 3.4
Devo cambiare la mb tenendo la cpu.
Vorrei rimanere in casa asus , non capisco quale modello posso prendere
Ne vorrei una senza scheda video integrata.
L' OC non mi interessa, meglio una porta usb in più ;)
Tnx
Ps
asus p8z77-v deluxe costa 200 euro
Devo per forza prendere una mb con gpu x spendere 70-100 euro ?
La grafica e' integrata nella cpu (siamo ormai alla terza gen.) e non nella mobo che può avere si e no, più uscite video :fagiano:
Se l'oc non ti interessa allora prendi una qualsiasi Z77 sui 100 euro
E se leggi le ultime pag. di modelli Asus Z77 si e' parlato anche abbastanza ;)
Ciao a tutti e Buon Anno :D.
Tempo fa ho assemblato 2 PC con delle P8H77-V.
Mi trovo benissimo, volevo pero' domandare se c'e' la possibilita' di ridurre gli RPM della ventola all' avvio durante la fase di POST (all' accensione la ventola parte a razzo e dopo 2/3 secondi ritorna a default).
Ho cercato nel BIOS, ho anche installato temporaneamente quel pachiderma di IA Suite ma non ho trovato nulla.
Grazie anticipatamente :O.
come ti hanno detto è normale, e lo fanno anche alcuni rheobus..
è una feature che è utile quando hai ventole che hanno uno start up ad esempio a 800rpm/9v , ma una volta avviate possono scendere anche a 500rpm/7v restando normalmente in funzione.. quindi il bios della mb, o il rheobus, le fanno partire a 12v per farle avviare e poi dopo le regolano alla velocità che hai impostato..
ad esempio le mie noctua nf-f12pwm funzionano così.. lo start up è a 600rpm ma una volta avviate scendono anche a 300rpm..
rdaelmito
02-01-2013, 13:36
Prima di fare una cavolata...
Avevo trovato un rivenditore con un ottimo prezzo sulla Asus Maximus V Formula / ThunderFX, sogno infranto, pare un errore di descrizione e dovrebbe quindi trattarsi del modello base. A parte il modulo esterno ThunderFX (che da quello che ho capito alla fine serve solo per un'esperienza migliore tramite cuffie) qualcuno può confermarmi che le due schede sono identiche?
richard99
08-01-2013, 22:32
Buonasera,
volevo gentilmente un vostro consiglio in merito alla scelta tra la P8Z77-V Deluxe e la P8Z77 Sabertooth.
Dalla prima pagina di questo forum ho visto che una delle principali differenze sta nel fatto che la Deluxe ha diverse fasi di alimentazione rispetto alla Sabertooth, ma non so se siano migliori quelle della Deluxe o della Sabertooth.
Alla luce di tale cosa e anche in relazione ad altri fattori (che se mi elencate vi sarei grato), qual è secondo voi la scelta migliore? Parlo ovviamente anche di qualità della componentistica.
Grazie ciao.
xeeynamo
09-01-2013, 01:48
Buonasera,
volevo gentilmente un vostro consiglio in merito alla scelta tra la P8Z77-V Deluxe e la P8Z77 Sabertooth.
Dalla prima pagina di questo forum ho visto che una delle principali differenze sta nel fatto che la Deluxe ha diverse fasi di alimentazione rispetto alla Sabertooth, ma non so se siano migliori quelle della Deluxe o della Sabertooth.
Alla luce di tale cosa e anche in relazione ad altri fattori (che se mi elencate vi sarei grato), qual è secondo voi la scelta migliore? Parlo ovviamente anche di qualità della componentistica.
Grazie ciao.
Mi associo anche io alla domanda. Supponendo di trovarle entrambi a pari prezzo, quale mi (ci) consigliereste? Voglio fare overclock con il 3570K :p ed ovviamente cerco anche stabilità
Se fossi in te spenderei qualche soldo in piu e mi prenderei una up7 ;)
xeeynamo
09-01-2013, 13:46
Se fossi in te spenderei qualche soldo in piu e mi prenderei una up7 ;)
Gigabyte in quanto a update del bios e dei driver come sta messa rispetto ad Asus?
EDIT: L'ho trovata a ben 150€urozzi in più, altro che "qualche soldo" XD non vorrei spendere più di 210€. Sul prezzo mi baso su vari siti online
Gigabyte in quanto a update del bios e dei driver come sta messa rispetto ad Asus?
EDIT: L'ho trovata a ben 150€urozzi in più, altro che "qualche soldo" XD non vorrei spendere più di 210€. Sul prezzo mi baso su vari siti online
Ci son diversi updates per la giga, e vengono rilasciati frequentemente.
Io ho ancora il sistema in costruzione, quindi non ho provato la up4.
Ho avuto la p8p67, e l'ultimo bios è stato rilasciato a dicembre, mi pare. Per giga non so quanto duri il supporto.
Per i drivers mi affido sempre ai siti dei produttori dei componenti integrati nella mobo, in ogni caso.
Se vuoi restare sui 200€, c'è la ud5h, la up4 liscia e la up4 con thunderbolt.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Ricordo che la mobo é la parte più significativa e importante del pc quindi io consiglio sempre di fare qualche sacrificio in più per comprarla buona
Ricordo che la mobo é la parte più significativa e importante del pc quindi io consiglio sempre di fare qualche sacrificio in più per comprarla buona
Santissimi dei dell'olimpo... Una up7 addirittura? :asd:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
x9drive9in
09-01-2013, 14:56
Prima di fare una cavolata...
Avevo trovato un rivenditore con un ottimo prezzo sulla Asus Maximus V Formula / ThunderFX, sogno infranto, pare un errore di descrizione e dovrebbe quindi trattarsi del modello base. A parte il modulo esterno ThunderFX (che da quello che ho capito alla fine serve solo per un'esperienza migliore tramite cuffie) qualcuno può confermarmi che le due schede sono identiche?
Sono identiche [^]
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
richard99
09-01-2013, 15:10
Buonasera,
volevo gentilmente un vostro consiglio in merito alla scelta tra la P8Z77-V Deluxe e la P8Z77 Sabertooth.
Dalla prima pagina di questo forum ho visto che una delle principali differenze sta nel fatto che la Deluxe ha diverse fasi di alimentazione rispetto alla Sabertooth, ma non so se siano migliori quelle della Deluxe o della Sabertooth.
Alla luce di tale cosa e anche in relazione ad altri fattori (che se mi elencate vi sarei grato), qual è secondo voi la scelta migliore? Parlo ovviamente anche di qualità della componentistica.
Grazie ciao.
Rimanendo su ASUS tra le due cosa consigliereste?
BruceWilliss
09-01-2013, 16:35
Rimanendo su ASUS tra le due cosa consigliereste?la saber è pensata per condizioni estreme quindi se non abiti in posti umidi oppure con -30 o +50 gradi io prenderei la deluxe che sicuramente offre più della saber.
richard99
09-01-2013, 17:02
la saber è pensata per condizioni estreme quindi se non abiti in posti umidi oppure con -30 o +50 gradi io prenderei la deluxe che sicuramente offre più della saber.
intendi che offre di più in termini di dotazione della scheda o di qualità (ad esempio) delle fasi di alimentazione o di qualità della componentistica?
Altra cosa: ma vi risulta che supporti RAM con frequenza massima di 1866Mhz? Oppure ho letto male io nei siti che ho visto?
Tetsujin
09-01-2013, 17:13
Rimanendo su ASUS tra le due cosa consigliereste?
Guarda da ex-possessore di P6T Deluxe ad attuale possessore di Z77 Sabertooth, se cerchi un OC daily stabile superiore ai 4 GHZ, ti consiglio la Saber tutta la vita: mai visto una stabilità così granitica nei voltaggi.
Il discorso n° di fasi è relativo, è la qualità delle fasi che conta, e saber / rog sono una spanna sopra le varie -V
richard99
09-01-2013, 17:16
Guarda da ex-possessore di P6T Deluxe ad attuale possessore di Z77 Sabertooth, se cerchi un OC daily stabile superiore ai 4 GHZ, ti consiglio la Saber tutta la vita: mai visto una stabilità così granitica nei voltaggi.
Il discorso n° di fasi è relativo, è la qualità delle fasi che conta, e saber / rog sono una spanna sopra le varie -V
in che cosa sono migliori a livello di fasi di alimentazione? perdonate l'ignoranza.
Sono d'accordo con te che dipende molto più dalla qualità/tipo delle fasi di alimentazione, che non dal numero... Ma quindi in cosa si differenziano le RoG/Saber dalle altre?
xeeynamo
09-01-2013, 19:15
Guarda da ex-possessore di P6T Deluxe ad attuale possessore di Z77 Sabertooth, se cerchi un OC daily stabile superiore ai 4 GHZ, ti consiglio la Saber tutta la vita: mai visto una stabilità così granitica nei voltaggi.
Il discorso n° di fasi è relativo, è la qualità delle fasi che conta, e saber / rog sono una spanna sopra le varie -V
la saber è pensata per condizioni estreme quindi se non abiti in posti umidi oppure con -30 o +50 gradi io prenderei la deluxe che sicuramente offre più della saber.
Alla fine la Deluxe offre una PCIe e qualche porta USB in più, il WiFi e modulo Bluetooth sono installabili a parte e la seconda porta ethernet non ne vedo un utilizzo per le mie esigenze. Se davvero la Sabertooth Z77 è migliore in Overclock a questo punto io punterei su quella :D l'unica cosa è che ho letto più cose negative che positive riguardo il thermal armor. Tetsujin, tu che la possiedi, che mi puoi dire a riguardo?
flaubert
09-01-2013, 19:27
Buonasera. Iscritto alla discussione!:)
Ho appena assemblato un un nuovo pc con le seguenti caratteristiche:
Scheda madre: GAZ77X-UD5H
Processore: intel core i5 3570k
Scheda video: Sapphire AMd Readon 7970 vapor-x.
Tutto ok:tranne un problema. Ho due dischi interni sata: un western digital da 320 Gb e un barracuda da 1 Tera.
Installato Windows 7 x64 e tutti i driver aggiornati per la configurazione sopra....Windows in sezione computer" mi vede soltanto il disco di sistema e non l'altro disco.Questo accade sia che installi 7 sul barracuda sia che lo installi sul western digital.
Non mi vengono viste nemmeno le eventuali partizioni create sul barracuda.Per esempio,diviso questo in due partizioni e installato su una partizione seven,su computer visualizzo esclusivamente la partizione di sistema: non tutto il resto.
Invece, intel rapid storage tecnology mi vede tutti i dischi. Credo il problema sia riconducibile a qualche impostazione bios della scheda madre: che monta la versione 14 del bios.
Sapreste darmi qualche dritta per risolvere?
Grazie!:help:
Arrow0309
09-01-2013, 20:20
La Saber ha le stesse fasi e vrm come la M5 Gene:
http://www.hardwaresecrets.com/article/ASUS-Sabertooth-Z77-Motherboard/1645/5
http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=49769
http://assets.vr-zone.net/16776/IMG_2121.jpg
La Deluxe ha più fasi e sono di ottima qualità (come anche le altre):
http://www.hardwaresecrets.com/article/ASUS-P8Z77-V-DELUXE-Motherboard/1528/6
http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=44468
Se guardi solo il vrm (e vuoi il meglio) allora prendi la Gigabyte Z77X-UP5 TH :cool:
http://www.overclock.net/t/1288077/gigabyte-z77x-up5-th-review-with-ultra-durable-5-analysis
http://imageshack.us/f/820/vrmnudy.jpg/
Wolfhang
09-01-2013, 20:59
Buonasera. Iscritto alla discussione!:)
Ho appena assemblato un un nuovo pc con le seguenti caratteristiche:
Scheda madre: GAZ77X-UD5H
Processore: intel core i5 3570k
Scheda video: Sapphire AMd Readon 7970 vapor-x.
Tutto ok:tranne un problema. Ho due dischi interni sata: un western digital da 320 Gb e un barracuda da 1 Tera.
Installato Windows 7 x64 e tutti i driver aggiornati per la configurazione sopra....Windows in sezione computer" mi vede soltanto il disco di sistema e non l'altro disco.Questo accade sia che installi 7 sul barracuda sia che lo installi sul western digital.
Non mi vengono viste nemmeno le eventuali partizioni create sul barracuda.Per esempio,diviso questo in due partizioni e installato su una partizione seven,su computer visualizzo esclusivamente la partizione di sistema: non tutto il resto.
Invece, intel rapid storage tecnology mi vede tutti i dischi. Credo il problema sia riconducibile a qualche impostazione bios della scheda madre: che monta la versione 14 del bios.
Sapreste darmi qualche dritta per risolvere?
Grazie!:help:
ma da strumenti di amministrazione>gestione disco le vedi le partizioni oppure vedi solo spazio non allocato??
flaubert
09-01-2013, 21:08
Da gestione disco vedo esattamente:
Disco da 320 Gb: non allocata
Disco da 1 tera:
-Volume (C: ), 490 Gb NFTS
-441 Gb, non allocata
Grazie!
flaubert
09-01-2013, 21:24
Ok..ho risolto con easeus partition master:ho creato le partizioni ed ora vedo tutto in sezione "computer".:D
Santissimi dei dell'olimpo... Una up7 addirittura? :asd:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
la migliore z77 sul mercato:D
la migliore z77 sul mercato:D
Ma vaaaaaa :sofico:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Ma vaaaaaa :sofico:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
trovane un'altra meglio con più di 37 fasi di alimentazione http://www.gigabyte.com/microsite/316/z77x-up7.html
trovane un'altra meglio con più di 37 fasi di alimentazione http://www.gigabyte.com/microsite/316/z77x-up7.html
Appunto rispondevo suffragando quanto da te detto.
Ma per restare con i piedi per terra, le mobo (asus e giga) citate sui 200 sono più che ottime.
La ud5h, se non erro, abbia riscosso grande successo in oc.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Tetsujin
09-01-2013, 22:04
Tetsujin, tu che la possiedi, che mi puoi dire a riguardo?
Anch'io ero perplesso sul thermal armor, ma in realtà non da problemi (almeno a me), le ventole sono completamente personalizzabili (puoi decidere di farle accendere solo al di sopra di una certa temperatura) e se proprio non ti piace, con un cacciavite lo togli.
in che cosa sono migliori a livello di fasi di alimentazione? perdonate l'ignoranza.
Sono d'accordo con te che dipende molto più dalla qualità/tipo delle fasi di alimentazione, che non dal numero... Ma quindi in cosa si differenziano le RoG/Saber dalle altre?
Premetto che sto parlando unicamente del confronto tra Asus, le rog/saber si differenziano per la componentistica, e per overclock io andrei di queste ultime.
Che poi esistano altri marche ancora migliori in termini di vrm non discuto, ma la mia scelta era a priori Asus.
richard99
09-01-2013, 22:15
La Saber ha le stesse fasi e vrm come la M5 Gene:
http://www.hardwaresecrets.com/article/ASUS-Sabertooth-Z77-Motherboard/1645/5
http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=49769
http://assets.vr-zone.net/16776/IMG_2121.jpg
La Deluxe ha più fasi e sono di ottima qualità (come anche le altre):
http://www.hardwaresecrets.com/article/ASUS-P8Z77-V-DELUXE-Motherboard/1528/6
http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=44468
Se guardi solo il vrm (e vuoi il meglio) allora prendi la Gigabyte Z77X-UP5 TH :cool:
http://www.overclock.net/t/1288077/gigabyte-z77x-up5-th-review-with-ultra-durable-5-analysis
http://imageshack.us/f/820/vrmnudy.jpg/
quindi scusa, non per dire, dal tuo messaggio una persona cosa deve capire se vuole scegliere tra una Deluxe e una Sabertooth. :confused:
Appunto rispondevo suffragando quanto da te detto.
Ma per restare con i piedi per terra, le mobo (asus e giga) citate sui 200 sono più che ottime.
La ud5h, se non erro, abbia riscosso grande successo in oc.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
io l'ho comprata e un pò mi è girato spenderci quei soldi ma in passato ho avuto brutte sorprese con mobo da 200 euro....non in termini di prestazioni ma di durata...per esempio le asus a meno che non le prendi di fascia alta dopo un pò che le usi in overclock e overvolt cominciano a dare problemi le asrock invece non mi sono mai azzardato a prenderle....meglio aver paura che buscarne
belga_giulio
09-01-2013, 22:26
io l'ho comprata e un pò mi è girato spenderci quei soldi ma in passato ho avuto brutte sorprese con mobo da 200 euro....non in termini di prestazioni ma di durata...per esempio le asus a meno che non le prendi di fascia alta dopo un pò che le usi in overclock e overvolt cominciano a dare problemi le asrock invece non mi sono mai azzardato a prenderle....meglio aver paura che buscarne
Ma se con le extreme6 stanno facendo degli OC stupendi, gli utenti del forum...
Per favore, non sottovalutiamo Asrock solo perché una volta era la linea economica di asus..
Parliamo quando ci siamo informati please.. ;) vai nel thread e vedi cosa te ne dicono i felici possessori..
Ma se con le extreme6 stanno facendo degli OC stupendi, gli utenti del forum...
Per favore, non sottovalutiamo Asrock solo perché una volta era la linea economica di asus..
Parliamo quando ci siamo informati please.. ;) vai nel thread e vedi cosa te ne dicono i felici possessori..
infatti ho detto che non mi sono mai azzardato a prenderle non ho detto che fanno schifo....solamente che non mi fido
Wolfhang
09-01-2013, 23:42
Ok..ho risolto con easeus partition master:ho creato le partizioni ed ora vedo tutto in sezione "computer".:D
potevi farlo direttamente da gestione disco, tasto destro del mouse sullo spazio non allocato e creavi le partizioni ;)
belga_giulio
09-01-2013, 23:57
infatti ho detto che non mi sono mai azzardato a prenderle non ho detto che fanno schifo....solamente che non mi fido
Mah, avevi scritto "meglio aver paura che buscarle", come a dare per scontato che con Asrock le prendi di sicuro.. ecco perché ho commentato così..
Comunque anche la non fiducia basata sulla mancanza di info, serve a poco..
Ho sempre preso Asus o Gigabyte.. dopo aver chiacchierato a lungo con i possessori delle varie Asrock z77, mi sono convinto a provarle..
La Extreme6 ce l'hanno in tanti, e tutti hanno ottimi overclock stabili, e un paio di utenti benchano pure con queste schede.. basta chiedere in giro per essere più aggiornati sull'attuale qualità di certe marche o altre.. ;)
Poi uno è liberissimo di non volersi fidare a priori... ;) .. ma mi sembra poco utile in sé.
Ciao! :)
BruceWilliss
10-01-2013, 02:05
la deluxe in overclock tira piu della saber :) si è vero che la saber ha o aveva il limite ram a 1866 e come ha detto arrow ha piu fasi la deluxe sia sulla cpu che sulle ram se non erro...
Arrow0309
10-01-2013, 05:29
quindi scusa, non per dire, dal tuo messaggio una persona cosa deve capire se vuole scegliere tra una Deluxe e una Sabertooth. :confused:
Io prenderei la Deluxe
la deluxe in overclock tira piu della saber :) si è vero che la saber ha o aveva il limite ram a 1866 e come ha detto arrow ha piu fasi la deluxe sia sulla cpu che sulle ram se non erro...
Quante fasi ha la deluxe e la saber?
Arrow0309
10-01-2013, 16:48
Quante fasi ha la deluxe e la saber?
16 (cpu) e 2 (ram) per la Deluxe (16+2+1+4), e 8 (cpu) per la Saber (8+1+1+4) ma con induttori ROG, il vrm e' identico alla Gene
Tetsujin
10-01-2013, 17:10
a me quello che ha stupito (in positivo) della saber è vedere il vcore fisso sotto prime, con la deluxe (P6T) era molto più ballerino, ma magari la deluxe di adesso è diversa
richard99
10-01-2013, 20:40
la deluxe in overclock tira piu della saber :) si è vero che la saber ha o aveva il limite ram a 1866 e come ha detto arrow ha piu fasi la deluxe sia sulla cpu che sulle ram se non erro...
a posto ciò...
bella scelta ho fatto.
richard99
10-01-2013, 20:43
16 (cpu) e 2 (ram) per la Deluxe (16+2+1+4), e 8 (cpu) per la Saber (8+1+1+4) ma con induttori ROG, il vrm e' identico alla Gene
quindi la deluxe ha più fasi dedicate per la CPU, il doppio... ma, c'è un però? Oppure no... Boh, chi lo sa...
BruceWilliss
10-01-2013, 22:32
quindi la deluxe ha più fasi dedicate per la CPU, il doppio... ma, c'è un però? Oppure no... Boh, chi lo sa...c'è il però che la saber è una cosa diversa anche se poi alla fine per un uso umano va bene anche quella! prendi la deluxe e vai sul sicuro.
scorpion73
11-01-2013, 11:49
Domanda: ma la Asus P8Z77 DELUXE come gestisce lo SLI? 16x/16x o 8x/8x?
Parlo dello SLI normale ovviamente, non del 3-way o 4-way
folken84
11-01-2013, 12:01
Ciao a tutti, sono afflitto da un fastidioso Bug che penso sia dovuto alla scheda madre che ho in firma:ga-z77x d3h rev 1.0..
In pratica una volta su 5 al riavvio mi ritrovo il PC senza connessione internet (in basso a DX c'è un'icona con un punto esclamativo e la dicitura "nessun accesso a internet"), da gestione periferiche la scheda di rete risulta installata correttamente!Comunque mi basta mettere e togliere il cavo per risolvere o riavviare il pc! :banghead:
Ovviamente ho messo su gli ultimi driver della scheda madre e della scheda di rete come SO ho seven 64bit..
Sto già pensando di procurarmi una scheda di rete esterna:mad:
ps il cavo ethernet è in buono stato fino a 20 giorni fa lo usavo con il vecchio pc e nessun problema..
inviato dal mio S2 JB 4.1.2
secondo voi tra la saber e la Mpower msi ?
Alex'Rossi
11-01-2013, 12:58
Ciao a tutti, sono afflitto da un fastidioso Bug che penso sia dovuto alla scheda madre che ho in firma:ga-z77x d3h rev 1.0..
In pratica una volta su 5 al riavvio mi ritrovo il PC senza connessione internet (in basso a DX c'è un'icona con un punto esclamativo e la dicitura "nessun accesso a internet"), da gestione periferiche la scheda di rete risulta installata correttamente!Comunque mi basta mettere e togliere il cavo per risolvere o riavviare il pc! :banghead:
Ovviamente ho messo su gli ultimi driver della scheda madre e della scheda di rete come SO ho seven 64bit..
Sto già pensando di procurarmi una scheda di rete esterna:mad:
ps il cavo ethernet è in buono stato fino a 20 giorni fa lo usavo con il vecchio pc e nessun problema..
inviato dal mio S2 JB 4.1.2
disinstalla sia driver che utility di gestione della rete, fai una pulizia eventualmente con driver sweeper, aggiorna il BIOS e vedi se il problema persiste :)
Domanda: ma la Asus P8Z77 DELUXE come gestisce lo SLI? 16x/16x o 8x/8x?
Parlo dello SLI normale ovviamente, non del 3-way o 4-way
Il manuale dice 8x/8x
http://i1094.photobucket.com/albums/i453/falcy29/Cattura-3_zpsaaa556c9.png
Alex'Rossi
11-01-2013, 13:01
secondo voi tra la saber e la Mpower msi ?
La saber non mi ha mai convinto del tutto, secondo me il termal armor è potenzialmente dannoso per le temperature e quindi non la consiglierei visto che molte recensioni discordano tra loro.
Se cerchi qualcosa, dal punto di vista del vrm, di simile alla saber, io andrei dritto sulla gene della asus.
Comunque la mpower di msi, per l'oc sembra su un livello leggermente superiore ;)
La saber non mi ha mai convinto del tutto, secondo me il termal armor è potenzialmente dannoso per le temperature e quindi non la consiglierei visto che molte recensioni discordano tra loro.
Se cerchi qualcosa, dal punto di vista del vrm, di simile alla saber, io andrei dritto sulla gene della asus.
Comunque la mpower di msi, per l'oc sembra su un livello leggermente superiore ;)
no era una domanda perche avendo la mpower , mi sono sempre chiesta l utilità della saber e il fatto che costa anche di piu :D
Il manuale dice 8x/8x
http://i1094.photobucket.com/albums/i453/falcy29/Cattura-3_zpsaaa556c9.png
sulla mia mpower funziona cosi
una vga 16x
due vga 8x/8x
tre via 8x/4x/4x
Alex'Rossi
11-01-2013, 13:11
no era una domanda perche avendo la mpower , mi sono sempre chiesta l utilità della saber e il fatto che costa anche di piu :D
asus si è sempre piazzata a qualche decina di euro in più sia con le schede grafiche che con le mobo
sulla mia mpower funziona cosi
una vga 16x
due vga 8x/8x
tre via 8x/4x/4x
Uguale anche sulla mia deluxe 8x/4x/4x :)
Tetsujin
11-01-2013, 16:42
non è che adesso vi voglio smarronare perchè mi sono comprato la saber eh :D
La saber non mi ha mai convinto del tutto, secondo me il termal armor è potenzialmente dannoso per le temperature e quindi non la consiglierei visto che molte recensioni discordano tra loro.
Se cerchi qualcosa, dal punto di vista del vrm, di simile alla saber, io andrei dritto sulla gene della asus.
Comunque la mpower di msi, per l'oc sembra su un livello leggermente superiore ;)
però il thermal armor è semplicemente avvitato, se non lo si vuole basta un cacciavite.
La gene invece è ottima a patto di rinunciare all'ATX
asus si è sempre piazzata a qualche decina di euro in più sia con le schede grafiche che con le mobo
Asus è anche decisamente brava a fidelizzare il cliente ;)
edit: comunque sarei proprio curioso di sapere, se c'è un possessore di Z77 Deluxe che legge, se sotto prime/lynx il vcore è stabile oppure ballerino come sulla mia vecchia Deluxe
io ho fatto dei test e sotto linx , la mpower è molto stabile di vcore
su cpuz oscilla di 0.010 circa , con il tester è fisso :D
Arrow0309
11-01-2013, 19:34
GIGABYTE Z77X-UD4H @ Hardware Secrets (http://www.hardwaresecrets.com/article/Gigabyte-Z77X-UD4H-Motherboard/1706)
http://s9.postimage.org/iia0bf2gf/UD4_H.jpg (http://s14.postimage.org/n47girir5/UD4_H.jpg)
richard99
11-01-2013, 20:47
La gene invece è ottima a patto di rinunciare all'ATX
confermo e io non sono uno di quelli che rinuncia all'ATX, inatti una Gene non la prenderò mai.
confermo e io non sono uno di quelli che rinuncia all'ATX, inatti una Gene non la prenderò mai.
Molte volte anche senza un reale motivo , io infatti cerco di sceglierle in base al utilizzo infatti uso atx , matx e mitx :) , per esempio ho messo una p8p67 evo in un case da htpc ed e stata un impresa :) fortuna che ci sta
ma il z77 supporta il trim su raid 0 ?
BruceWilliss
13-01-2013, 13:00
ma il z77 supporta il trim su raid 0 ?si
Arrow0309
13-01-2013, 18:23
GIGABYTE Z77X-UP7 vs. Asrock Z77 Extreme11 @ Legion Hardware (http://www.legionhardware.com/articles_pages/gigabyte_z77x_up7_vs_asrock_z77_extreme11,1.html)
http://s8.postimage.org/np5ler0dh/Image_01_S.jpg
Arrow0309
13-01-2013, 18:28
Maximus V Extreme Z77 @ HARDOCP (http://www.hardocp.com/article/2013/01/10/maximus_v_extreme_z77_motherboard_review)
http://www.hardocp.com/images/articles/1357423618dPRAEhyZMP_1_12_l.jpg
Arrow0309
13-01-2013, 18:34
MSI Z77 MPower Big Bang @ PC Perspective (http://www.pcper.com/reviews/Motherboards/MSI-Z77-MPower-Big-Bang-Motherboard-Review)
http://s9.postimage.org/iwavs1il7/02_board.jpg (http://postimage.org/image/iwavs1il7/)
18jonny18
13-01-2013, 19:11
Maximus V Extreme Z77 @ HARDOCP (http://www.hardocp.com/article/2013/01/10/maximus_v_extreme_z77_motherboard_review)
http://www.hardocp.com/images/articles/1357423618dPRAEhyZMP_1_12_l.jpg
wow bellissima!
MSI Z77 MPower Big Bang @ PC Perspective (http://www.pcper.com/reviews/Motherboards/MSI-Z77-MPower-Big-Bang-Motherboard-Review)
http://s9.postimage.org/iwavs1il7/02_board.jpg (http://postimage.org/image/iwavs1il7/)
:D :D :D :D ;)
richard99
14-01-2013, 07:52
Maximus V Extreme Z77 @ HARDOCP (http://www.hardocp.com/article/2013/01/10/maximus_v_extreme_z77_motherboard_review)
http://www.hardocp.com/images/articles/1357423618dPRAEhyZMP_1_12_l.jpg
fantastica...
ma quanto bella è????
18jonny18
14-01-2013, 09:04
fantastica...
ma quanto bella è????
penso che il prezzo sia altrettanto bello :D
lukeskywalker
14-01-2013, 09:58
ecco la mia gene Z77
http://www.justoverclock.net/out.php/i21281_IMG0576.JPG
http://www.justoverclock.net/out.php/i21282_IMG0577.JPG
notare come scompare sotto il noctua e la 7970 :asd:
http://www.justoverclock.net/out.php/i21283_IMG0578.JPG
18jonny18
14-01-2013, 12:11
[QUOTE=lukeskywalker;38857652]ecco la mia gene Z77
bella, anche se personalmente mi piacciono ATX per comodità ecc.., piccolo OT il dissipatore è il Noctua D-14 vero? funziona bene ed è silenzioso?
lukeskywalker
14-01-2013, 12:25
[QUOTE=lukeskywalker;38857652]ecco la mia gene Z77
bella, anche se personalmente mi piacciono ATX per comodità ecc.., piccolo OT il dissipatore è il Noctua D-14 vero? funziona bene ed è silenzioso?
molto bene, soddisfattissimo. ma anche il case ha una buona areazione
;)
anche io provengo da una atx (p5q deluxe) ma considerato che non metterò mai altre periferiche nel pc , non credo ne sentirò la mancanza
Scusate, ma non esiste una m-atx decente che al posto del secondo slot pci-ex monti un PCI classico..?
pasqualaccio
14-01-2013, 14:23
ecco la mia gene Z77
http://www.justoverclock.net/out.php/i21281_IMG0576.JPG
http://www.justoverclock.net/out.php/i21282_IMG0577.JPG
notare come scompare sotto il noctua e la 7970 :asd:
http://www.justoverclock.net/out.php/i21283_IMG0578.JPG
arrivata anche a me oggi, anch'essa scomparsa sotto hd7970 e silver arrow :asd:
purtroppo a causa del dissipatore ho dovuto utilizzare il secondo slot pci-ex, credo che col prossimo stipendio ordinerò un corsair h100i :p
lukeskywalker
14-01-2013, 15:55
arrivata anche a me oggi, anch'essa scomparsa sotto hd7970 e silver arrow :asd:
purtroppo a causa del dissipatore ho dovuto utilizzare il secondo slot pci-ex, credo che col prossimo stipendio ordinerò un corsair h100i :p
ma il secondo non è a 8X?
anche il secondo è a x16, va a x8 se metti due gpu (anche il primo)
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8, red)
1 x PCIe 2.0 x4 (black)
1 x mini-PCIe 2.0 x1
domanda ai possessori di z77: usate virtu MVP o lo considerate una bufala? io l'ho provato solo con 3d mark e funziona egregiamente, soprattutto per l'aumento del punteggio, ma dei benchmark frega poco, mi interessano i giochi :D
BruceWilliss
14-01-2013, 18:31
domanda ai possessori di z77: usate virtu MVP o lo considerate una bufala? io l'ho provato solo con 3d mark e funziona egregiamente, soprattutto per l'aumento del punteggio, ma dei benchmark frega poco, mi interessano i giochi :Dio ho provato tutte le versioni di lucid per curiosità ma per me è uno schifo e basta! o da problemi o non guadagni nulla!!!
che peccato, eppure è una tecnologia che mi ispira molto :(
geronimo1966
15-01-2013, 11:16
io ho provato tutte le versioni di lucid per curiosità ma per me è uno schifo e basta! o da problemi o non guadagni nulla!!!
In base a questo è quindi consigliabile collegare il monitor direttamente alla scheda video esterna (7850 nel mio caso) e disabilitare da bios l'integrata?
lukeskywalker
15-01-2013, 11:28
anche il secondo è a x16, va a x8 se metti due gpu (anche il primo)
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8, red)
1 x PCIe 2.0 x4 (black)
1 x mini-PCIe 2.0 x1
sul manuale cartaceo non è così chiaro :fagiano:
strano comunque che non ci sia un 3d ufficiale sulla gene V, queste Z77 sono davvero troppe :mbe:
richard99
15-01-2013, 11:49
anche il secondo è a x16, va a x8 se metti due gpu (anche il primo)
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8, red)
1 x PCIe 2.0 x4 (black)
1 x mini-PCIe 2.0 x1
anch'io sta cosa non l'ho mai capita.
Se si mette sul primo slot 1 una scheda va a 16x, mentre se metto 1 scheda sul primo e una sul secondo entrambe vanno a 8x.
Quindi se metto una sola scheda sul secondo slot va comunque a 16x?
BruceWilliss
15-01-2013, 12:03
In base a questo è quindi consigliabile collegare il monitor direttamente alla scheda video esterna (7850 nel mio caso) e disabilitare da bios l'integrata?certo che si!
lukeskywalker
15-01-2013, 12:15
anch'io sta cosa non l'ho mai capita.
Se si mette sul primo slot 1 una scheda va a 16x, mentre se metto 1 scheda sul primo e una sul secondo entrambe vanno a 8x.
Quindi se metto una sola scheda sul secondo slot va comunque a 16x?
la banda complessiva disponibile delle due porte è 16X se usi 2 schede ognuna adrà a 8x. se usi una sola scheda va a 16x indipendentemente dallo slot occupato.
sul manuale non è così ovvio comunqe
edit come riportato sul manuale cartaceo (par. 2-17) il secondo slot va solo a 8X, mentre il primo a 16Xo 8X (nel caso ci sia una seconda vga collegata)
pasqualaccio
15-01-2013, 14:26
ma il secondo non è a 8X?
si
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/5f0axb8itjvbso5hhjp_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=5f0axb8itjvbso5hhjp.jpg)
lukeskywalker
15-01-2013, 14:29
si
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/5f0axb8itjvbso5hhjp_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=5f0axb8itjvbso5hhjp.jpg)
si ma ci sono 2 vga collegate o una sola?
pasqualaccio
15-01-2013, 14:32
si ma ci sono 2 vga collegate o una sola?
solo una hd7970, anche nel bios il secondo slot è indicato come 8x, vado a leggermi il manuale
lukeskywalker
15-01-2013, 15:00
solo una hd7970, anche nel bios il secondo slot è indicato come 8x, vado a leggermi il manuale
sul cartaceo c'è scritto che il secondo va a 8 lo ricordo bene
lukeskywalker
15-01-2013, 15:02
solo una hd7970, anche nel bios il secondo slot è indicato come 8x, vado a leggermi il manuale
ma che dissipatore hai? io ci ho infilato un d14!
lukeskywalker
15-01-2013, 15:06
sul cartaceo c'è scritto che il secondo va a 8 lo ricordo bene
pag 2-17 il secondo va solo a 8X
il primo va a16 oppure 8
ricordavo bene
pasqualaccio
15-01-2013, 15:13
pag 2-17 il secondo va solo a 8X
il primo va a16 oppure 8
ricordavo bene
visto anch'io, ho un thermalright silver arrow, più tardi proverò a montarlo diversamente.
lukeskywalker
15-01-2013, 15:18
visto anch'io, ho un thermalright silver arrow, più tardi proverò a montarlo diversamente.
il mio problema era la clip di aggancio metallica della ventola noctua che dista un paio di mm dal pcb della 7970, ci ho messo un po' di nastro adesivo per evitare danni.
però è difficilissimo sganciare la clip sul pciex della scheda video ora senza smontare il dissipatore..
Arrow0309
15-01-2013, 18:23
EVGA Z77 Stinger @ Real World Labs (http://www.rwlabs.com/article.php?id=765)
http://www.rwlabs.com/images/articles/evga/Z77_stinger/05.JPG
backstage_fds
17-01-2013, 16:37
Ragazzi mi urge un consiglio veloce tra queste due mb
Gigabyte GA-Z77X-UD5H
Asus P8H77-V
Quale credete sia meglio per un utilizzo per grafica treddi e nessun oc??
Arrow0309
17-01-2013, 18:05
Ragazzi mi urge un consiglio veloce tra queste due mb
Gigabyte GA-Z77X-UD5H
Asus P8H77-V
Quale credete sia meglio per un utilizzo per grafica treddi e nessun oc??
Intendi uso professionale oppure ludico?
Schede video (1, 2, 3) e quali?
backstage_fds
17-01-2013, 18:07
Ciao Arrow, grazie per la risposta.
No ludico, e no oc.
3dsmax, ae, premiere, photoshop.
Come skeda vorrei mettere una 560 ti.
Di tutto questo non ho nulla ma ho qualche trattativa a buon punto.
Di lì l'urgenza.
Il budget ahimé è risicato e non posso permettermi un i7 3770k o mb di fascia alta. Ma per risparmiare qualche euro non vorrei fare un errato acquisto
Per tenere un 3770K a un overclock buono ma non esagerato (il massimo che ottengo ad aria senza scoperchiare), stando sui 140-150 euro che scheda madre Z77 mi conviene?
Su quei prezzi ho visto:
Asus P8Z77-V (classica scheda all-around asus)
Gigabyte Z77X-UD4H (mi piace il design e la connettività corposa USB3 e SATA3, nonchè le 8+2+1 fasi)
MSI Z77A-GD65 / MSI MPower (penso siano buone, ma non sono un amante del multiGPU e un PCI normale mi potrebbe servire, inoltre ho letto che vogliono un po' più vcore delle altre)
Asrock Z77 Extreme6 (mi piace il design, ma non sono sicuro che qualitativamente sia alla pari delle altre, mi serve una scheda madre per OC rock solid da tenere per almeno un paio di anni)
Ciao Arrow, grazie per la risposta.
No ludico, e no oc.
3dsmax, ae, premiere, photoshop.
Come skeda vorrei mettere una 560 ti.
Di tutto questo non ho nulla ma ho qualche trattativa a buon punto.
Di lì l'urgenza.
Il budget ahimé è risicato e non posso permettermi un i7 3770k o mb di fascia alta. Ma per risparmiare qualche euro non vorrei fare un errato acquisto
se non fai oc e usi una sola scheda video ti va bene una scheda madre da 50 euro...prendi quella che preferisci, tanto sono tutte pci gen3 e hanno sata3 e usb3. La mobo costosa serve per fare oc o configurazioni multi-gpu
Arrow0309
17-01-2013, 20:01
Per tenere un 3770K a un overclock buono ma non esagerato (il massimo che ottengo ad aria senza scoperchiare), stando sui 140-150 euro che scheda madre Z77 mi conviene?
Su quei prezzi ho visto:
Asus P8Z77-V (classica scheda all-around asus)
Gigabyte Z77X-UD4H (mi piace il design e la connettività corposa USB3 e SATA3, nonchè le 8+2+1 fasi)
MSI Z77A-GD65 / MSI MPower (penso siano buone, ma non sono un amante del multiGPU e un PCI normale mi potrebbe servire, inoltre ho letto che vogliono un po' più vcore delle altre)
Asrock Z77 Extreme6 (mi piace il design, ma non sono sicuro che qualitativamente sia alla pari delle altre, mi serve una scheda madre per OC rock solid da tenere per almeno un paio di anni)
UD4H ;) :cool:
Arrow0309
17-01-2013, 20:02
G.Skill Trident X 2666 MHz @ Cowcotland (fr) (http://www.cowcotland.com/articles/1266/test-memoire-g-skill-trident-x-2666mhz.html)
http://www.cowcotland.com/images/test/gskill/tridentx2666/GSkill_Trident2666.jpg
Per non aprire un altro thread chiedo un vostro parere qui.
Avrei intenzione di montare un i7 3770 e 16Gb di Ram Vengeance (CMZ16GX3M2A1866C10R) ed un crossfire di 7950 od SLI 670 (od aspettare le nuove 8000). In più verranno montati un Cooler master 750W, 1 SSD ed 1 Hd.
Dove prenderei il materiale hanno disponibili questi modelli su cui mi ero orientato (più o meno nello stesso range di prezzo della serie Z77). Io non sono interessato ad OC, quindi secondo voi quale scheda mi conviene comprare (con i pezzi che vi ho elencato) :
ASRock Extreme 6
Gigabyte UD3H
MSI GD55
Mi attirava la Extreme 6 ma non avendo mai avuto ASRock non saprei se faccio la scelta corretta.
angelo968
20-01-2013, 18:03
Salve a tutti, avendo venduto il mio pc mi trovo nella necessità di acquistare uno nuovo. Come processore sceglierei un i5-3570K (overclock tranquillo tranquillo) e come scheda madre sarei orientato su una rosa di 3 schede cioè: ASUS P8Z77-V LE PLUS; GIGABYTE Z77X-UD3H; e MSI Z77A-GD55. Volevo sapere se le ritenete tutte alla pari oppure una sovarca l'altra in termini di efficenza energetica (che è quello che alla fine mi interessa), di stabilità ne tempo e soprattutto di affidabilità, tra queste le mie considerazioni sono: la Asus per via del nome oramai consolidato, affidabilità e uscite video complete di tutto; Gigabyte, in pò come asus anche se ha più uscite due e-sata e tutte le porte sono usb 3.0 (anche se credo non possano andare mai veloci come quelle gestite dal chipset Intel e correggetemi se sbaglio) la Msi per via della pulizia nel layout della scheda, poi perchè ha un controller di rete Intel e credo sia una garanzia, non possiede alcun controller di terze parti, ma non so come si comporta a livello di affidabilità. Aiutatemi a scegliere, altrimenti andrò avanti cosi per i prossimi 20 anni.
Volete anche sapere la risposta al senso della vita?
Bene, la risposta è: post numero 4.445
:asd:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
John_Mat82
21-01-2013, 08:13
Salve a tutti, avendo venduto il mio pc mi trovo nella necessità di acquistare uno nuovo. Come processore sceglierei un i5-3570K (overclock tranquillo tranquillo) e come scheda madre sarei orientato su una rosa di 3 schede cioè: ASUS P8Z77-V LE PLUS; GIGABYTE Z77X-UD3H; e MSI Z77A-GD55. Volevo sapere se le ritenete tutte alla pari oppure una sovarca l'altra in termini di efficenza energetica (che è quello che alla fine mi interessa), di stabilità ne tempo e soprattutto di affidabilità, tra queste le mie considerazioni sono: la Asus per via del nome oramai consolidato, affidabilità e uscite video complete di tutto; Gigabyte, in pò come asus anche se ha più uscite due e-sata e tutte le porte sono usb 3.0 (anche se credo non possano andare mai veloci come quelle gestite dal chipset Intel e correggetemi se sbaglio) la Msi per via della pulizia nel layout della scheda, poi perchè ha un controller di rete Intel e credo sia una garanzia, non possiede alcun controller di terze parti, ma non so come si comporta a livello di affidabilità. Aiutatemi a scegliere, altrimenti andrò avanti cosi per i prossimi 20 anni.
Tendenzialmente le fasi delle MSI sono quelle che offrono la migliore efficienza energetica, soprattutto in idle consumano poco in genere.
Solitamente le UD3 si comparano a delle G45/43 di MSI (una GD55 è già paragonabile come fascia ad una UD4), mentre io con le sigle di Asus ormai non mi ci raccapezzo + da tempo, ma mi pare che le LE siano sulla fascia medio bassa, infatti monta un realtek + basso della GD55; il via della Gigabyte è un'incognita, non saprei su che livello è.
Tuttavia asus e gigabyte hanno esata (msi no, puoi configurare la 6a porta come esata se la connetti ad un bracket); Asus ha un controller USB 3.0 Asmedia, che ad occhio e croce finirà con l'esser più compatibile che quello intel che è veloce ma amorevolmente buggato (periferiche prodotte qualche anno fa non sono riconosciute e Intel se ne lava le mani, ho 2 enclosure che su asmedia e nec/renesas vanno, sulle intel "chupa").
Dipende da cosa ti serve, se vuoi l'esata escludi msi, se vuoi tante porte usb 3.0 Asus. Attendi magari anche risposte altrui, io sono "di parte" MSI, ho avuto una GD65 per tanto tempo e ora ho la G43, che sostanzialmente è uguale sia come efficienza energetica che per bios/layout.
angelo968
21-01-2013, 11:16
Grazie per la risposta attendo anche altre opinioni, magari da chi usa gigabyte (l'utente Arrow0309 se non erro e Asus, ma qui non saprei).
lukeskywalker
21-01-2013, 11:40
Ho una Asus P8Z77-V-Deluxe. Ho installato tutti i driver ma non riesco a trovare quelli per Controller di rete. Nemmeno tramite Windows Update li trova.
Qualcuno sa dirmi come risolvere?
Grazie
http://i1280.photobucket.com/albums/a484/pulsar68/Cattura-6_zpsda37988d.png
non sono nel dvd di istallazione?
forse è il controller wi-fi?
Avevo scaricato l'utility per il WI-FI invece dei driver :doh:
Adesso funziona.
Grazie mille!
;)
per queste cose puoi prendere come riferimento questa pagina
http://www.overclock.net/t/1248928/asus-z77-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-1-14
o anche questa
http://www.station-drivers.com/page/asus/asus_p8z77_v_deluxe.htm
PS
ma usi il wi fi quindi?
io ho una p8z77-i deluxe (la mini itx).. e uso il wi fi, usando lo smartphone..
tutto molto bello, però il wake on lan di asus wi fi go non funziona..
per accendere il pc da smartphone ho dovuto scaricare un altra app a parte (solo su smartphone, non anche sul pc).. e il wake on line con quell'altra app funziona, e con l'app di asus no :mad:
succede anche a te?
xeeynamo
21-01-2013, 13:08
UD4H ;) :cool:
E che mi dici della UD5H? Ho letto che ha un numero dispari di attacchi SATA3, 4 porte USB 3.0 espanse ad 8 ma delle fasi migliori (12+2+1 contro 8+2+1). Perciò cosa giustifica il prezzo più alto della UD5H?
Anch'io controllo i driver su Station-Drivers ;)
A 'sto giro ho preso un abbaglio scaricando, appunto, l'utility Asus anzichè i driver... sarà il lunedì :D
Quando ho bisogno del Wi-Fi uso quello del router e quindi mi dispiace ma non posso esserti di aiuto.
Mi rodeva solamente vedere il triangolo giallo e non riuscivo a capire quale driver mancasse :doh:
Ti ringrazio molto. Sei stato gentilissimo :)
Ciao carissimo! Anche tu vedo che di lunedì non scherzi :asd: :asd:
ciao pulsi ;)
quando venderai il tuo m5pro fammi sapere subito via pvt! :sbav:
UD4H ;) :cool:
Grazie per il consiglio
Fino a stamattina ero convinto di prendere proprio la UD4H una volta che fosse tornata disponibile, ora però ovviamente c'ho i ripensamenti xD
A quanto pare le 8 fasi della UD4H sono si 8+2 ma il vrm è un 4+1 (fasi reali) x2 (sdoppiatore di fase integrato nel vrm), l'UD3H invece ha 6 fasi controllare da un VRM 6+2, quindi tutte le fasi sono reali.
Per reference, la UD5H ha lo stesso "dual loop" vrm 6+2 (IR3567A) della UD3H, ma a differenza di quest'ultima le linee di alimentazione sono 12 (duplicate) e non 6 (e, per onor del vero, nel sito ufficiale le 12 fasi della UD5H non sono definite "True"). In altre parole la UD4H userebbe un VRM inferiore sia alla UD5H che alla UD3H, ma ha un numero di fasi in mezzo alle due.
Ora, non voglio assolutamente scendere nei dettagli ingegneristici, ma diciamo che ci sono un po' rimasto male visto che nel sito ufficiale la Gigabyte proclama "8 True Power VMR Phases" il che è di fatto una mezza bugia.
Si insomma, m'è tornato il dubbio, non tanto per la qualità della scheda, quanto per la scelta di marketing un po' infelice di gigabyte. Comunque ho eliminato dalla lista le Asrock, la Asus P8Z77-V e la MSI GD65.
Rimarrebbero la UD4H, la MSI MPower e la Asus P8Z77-V Pro (leggermente fuori budget...). C'è secondo voi una "definetely best" tra queste 3 è il solito ballo di features secondarie?
Leggendo e rileggendo le reviews tra l'altro mi è parso di capire che le gigabyte soffrono di una dotazione software un po' datata e gli aggiornamenti bios sono lentini. Della MPower invece parlano tutti bene... mentre la P8Z77-V Pro ha la minore latenza DPC (per quel che può contare...) e maggiore velocità USB (di picco...)
Arrow0309
21-01-2013, 18:59
E che mi dici della UD5H? Ho letto che ha un numero dispari di attacchi SATA3, 4 porte USB 3.0 espanse ad 8 ma delle fasi migliori (12+2+1 contro 8+2+1). Perciò cosa giustifica il prezzo più alto della UD5H?
"un numero dispari di attacchi SATA3" ?? :confused:
Meglio il hub via usb 3.0 che ti raddoppia le porte intel che un controller via dedicato ;)
Il prezzo e' giusto, per vedere tutte le feature che ha leggiti queste due rece:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279771-Z77X-UD5H-First-Impressions
http://sinhardware.com/index.php/reviews/motherboards/105-gigabyte/lga1155-z77/97-gigabyte-z77x-ud5h-physical-review
Grazie per il consiglio
Fino a stamattina ero convinto di prendere proprio la UD4H una volta che fosse tornata disponibile, ora però ovviamente c'ho i ripensamenti xD
A quanto pare le 8 fasi della UD4H sono si 8+2 ma il vrm è un 4+1 (fasi reali) x2 (sdoppiatore di fase integrato nel vrm), l'UD3H invece ha 6 fasi controllare da un VRM 6+2, quindi tutte le fasi sono reali.
Per reference, la UD5H ha lo stesso "dual loop" vrm 6+2 (IR3567A) della UD3H, ma a differenza di quest'ultima le linee di alimentazione sono 12 (duplicate) e non 6 (e, per onor del vero, nel sito ufficiale le 12 fasi della UD5H non sono definite "True"). In altre parole la UD4H userebbe un VRM inferiore sia alla UD5H che alla UD3H, ma ha un numero di fasi in mezzo alle due.
Ora, non voglio assolutamente scendere nei dettagli ingegneristici, ma diciamo che ci sono un po' rimasto male visto che nel sito ufficiale la Gigabyte proclama "8 True Power VMR Phases" il che è di fatto una mezza bugia.
Si insomma, m'è tornato il dubbio, non tanto per la qualità della scheda, quanto per la scelta di marketing un po' infelice di gigabyte. Comunque ho eliminato dalla lista le Asrock, la Asus P8Z77-V e la MSI GD65.
Rimarrebbero la UD4H, la MSI MPower e la Asus P8Z77-V Pro (leggermente fuori budget...). C'è secondo voi una "definetely best" tra queste 3 è il solito ballo di features secondarie?
Leggendo e rileggendo le reviews tra l'altro mi è parso di capire che le gigabyte soffrono di una dotazione software un po' datata e gli aggiornamenti bios sono lentini. Della MPower invece parlano tutti bene... mentre la P8Z77-V Pro ha la minore latenza DPC (per quel che può contare...) e maggiore velocità USB (di picco...)
Ti hai risposto da solo, prendi la MPower
Parlando di software gigabyte, questo e' nuovo :cool:
http://i9.aijaa.com/b/00700/11642664.jpg[/QUOTE]
un cpu-z marcato "msi" invece?
bella skin davvero, anche se non ho una giga me lo acchiappo :asd:
"un numero dispari di attacchi SATA3" ?? :confused:
Meglio il hub via usb 3.0 che ti raddoppia le porte intel che un controller via dedicato ;)
Il prezzo e' giusto, per vedere tutte le feature che ha leggiti queste due rece:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279771-Z77X-UD5H-First-Impressions
http://sinhardware.com/index.php/reviews/motherboards/105-gigabyte/lga1155-z77/97-gigabyte-z77x-ud5h-physical-review
Ti hai risposto da solo, prendi la MPower
Parlando di software gigabyte, questo e' nuovo :cool:
http://i9.aijaa.com/b/00700/11642664.jpg[/QUOTE]
che temperature raggiungi con quel vcore ? hai liquido e scoperchiato ?
io ho scoperchiato oggi e raggingo sotto linx 68 - 75 - 72 - 73 package : 81 a 4.6 ghz @ 1.320 volt
Grazie per il consiglio
Fino a stamattina ero convinto di prendere proprio la UD4H una volta che fosse tornata disponibile, ora però ovviamente c'ho i ripensamenti xD
A quanto pare le 8 fasi della UD4H sono si 8+2 ma il vrm è un 4+1 (fasi reali) x2 (sdoppiatore di fase integrato nel vrm), l'UD3H invece ha 6 fasi controllare da un VRM 6+2, quindi tutte le fasi sono reali.
Per reference, la UD5H ha lo stesso "dual loop" vrm 6+2 (IR3567A) della UD3H, ma a differenza di quest'ultima le linee di alimentazione sono 12 (duplicate) e non 6 (e, per onor del vero, nel sito ufficiale le 12 fasi della UD5H non sono definite "True"). In altre parole la UD4H userebbe un VRM inferiore sia alla UD5H che alla UD3H, ma ha un numero di fasi in mezzo alle due.
Ora, non voglio assolutamente scendere nei dettagli ingegneristici, ma diciamo che ci sono un po' rimasto male visto che nel sito ufficiale la Gigabyte proclama "8 True Power VMR Phases" il che è di fatto una mezza bugia.
Si insomma, m'è tornato il dubbio, non tanto per la qualità della scheda, quanto per la scelta di marketing un po' infelice di gigabyte. Comunque ho eliminato dalla lista le Asrock, la Asus P8Z77-V e la MSI GD65.
Rimarrebbero la UD4H, la MSI MPower e la Asus P8Z77-V Pro (leggermente fuori budget...). C'è secondo voi una "definetely best" tra queste 3 è il solito ballo di features secondarie?
Leggendo e rileggendo le reviews tra l'altro mi è parso di capire che le gigabyte soffrono di una dotazione software un po' datata e gli aggiornamenti bios sono lentini. Della MPower invece parlano tutti bene... mentre la P8Z77-V Pro ha la minore latenza DPC (per quel che può contare...) e maggiore velocità USB (di picco...)
vai di mpower te la consiglio , certo non ha tantissime porte sata perche non ha controller esterni , ma è un ottima scheda madre
vai di mpower te la consiglio , certo non ha tantissime porte sata perche non ha controller esterni , ma è un ottima scheda madre
E a questo punto mi sa proprio che andrò con questa...
Grazie per i consigli :)
E a questo punto mi sa proprio che andrò con questa...
Grazie per i consigli :)
poi vediamo , ha la possibilita di controllare tutte le ventole da software (anche quelle non pwn) ha le sue piccole e indifese 16 fasi per la cpu :) , display che mostra la temperatura dopo il boot della cpu , wifi , bt , puoi collegarci il tester per le tensioni di ram cpu e gpu
:)
poi il pcb nero è veramente bello esteticamente
Arrow0309
22-01-2013, 18:23
MSI Z77 MPower @ Madshrimps (http://www.madshrimps.be/articles/article/1000386/#axzz2IjFsnyOK)
http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/MSI_MPOWER/IMG_5606.JPG
MSI Z77A-G45 Thunderbolt @ Hexus.net (http://hexus.net/tech/reviews/mainboard/50713-msi-z77a-g45-thunderbolt/)
http://img.hexus.net/v2/motherboards/intel/msi/Z77AG45TB/BoardS.jpg (http://img.hexus.net/v2/motherboards/intel/msi/Z77AG45TB/BoardB.jpg)
se c'è una cosa che odio delle msi è che non ti mettono neanche uno slot PCI a differenza delle altre marche che almeno uno ce l'hanno. Asrock ne mette addirittura 2, pure nelle schede di fascia alta. Per il resto sono delle buone schede madri, ma se uno deve metterci una xonar d2 PCI come il sottoscritto, non le prende neanche in considerazione.
Claudio77
22-01-2013, 22:31
se c'è una cosa che odio delle msi è che non ti mettono neanche uno slot PCI a differenza delle altre marche che almeno uno ce l'hanno. Asrock ne mette addirittura 2, pure nelle schede di fascia alta. Per il resto sono delle buone schede madri, ma se uno deve metterci una xonar d2 PCI come il sottoscritto, non le prende neanche in considerazione.
Io ho un problema opposto: ho una scheda audio Asus xonar xense PCI-E, e cerco MB con un slot PCI-E lontano da quello della scheda video. Molte MB, come la mia attuale Gigabyte P55A-UD3, hanno uno/due slot PCI-E x1 adiacente alla scheda grafica con un forte surriscaldamento di entrambe. Alla fine ho risolto mettendo la scheda audio nel secondo slot PCI-E x16, anche se non ho capito se questo ha limitato la banda disponibile per la scheda grafica.
Per questo motivo ho scartato le ASUS ATX più economiche e stavo puntando la Gigabyte UD5. Sul fronte mATX mi attira molto la Asus Gene invece.
Ne approfitto per chiedere qui: come mai non c'è un forum dedicato alle ASUS Z77, che mi sembrano molto gettonate, e ci sono quelli di Asrock, Gigabyte, MSI, ecc? Sono io che non ci vedo?
belga_giulio
22-01-2013, 22:59
Ciao ragazzi, vi scrivo anche qua, d'urgenza dal telefono... AIUTO! Ho montato da zero il pc in firma... Quando faccio per accendere, si accende, partono le ventole dell'H100i, della vga, di accendono led e minchie e pizzi... MA il monitor non si accende, la mobo mi suona 3 beeep allarmanti in sequenza, e poco dopo il pc si spegne da solo.. Dopo pochi secondi si riaccende, e inizia potenzialmente un beep infinito.. Secondo voi che è successo???? Cosa vogliono dire quei tre beeep e questa sequenza accendi-spegni-accendi? HELP!! :(
ci sono ci sono :D
asrock
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460701
gigabyte
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2462814
msi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460878
quello dell'asus non lo trovo ma c'e!
no, quello asus non c'è..
ci sta solo quello per la p8z77-i deluxe..
Cosa vogliono dire quei tre beeep e questa sequenza accendi-spegni-accendi? HELP!! :(
sul manuale c'è scritto.. non so se sia uguale per tutte le mobo, quindi ti conviene darci un occhiatra..
magari, se non l'hai già fatto, potresti chiedere anche nel thread delle asrock z77
belga_giulio
22-01-2013, 23:52
no, quello asus non c'è..
ci sta solo quello per la p8z77-i deluxe..
sul manuale c'è scritto.. non so se sia uguale per tutte le mobo, quindi ti conviene darci un occhiatra..
magari, se non l'hai già fatto, potresti chiedere anche nel thread delle asrock z77
Infatti grazie al dottor debug di asrock .. Grazie!! ;)
ho un kit di ram teamgroup xtreem lv 2133mhz che sulla mobo z77 mi danno bsod random e danno centinaia di errori al memtest86+ in pochi secondi..
provate a def senza toccare niente, e anche col loro profilo xmp, e anche con frequenze più basse e latenze più alte rispetto a quelle del loro profilo xmp.. ho anche provato ad aggiornare il bios della main ma gli ultimi mi danno problemi, ma ne sto comunque usando uno abbastanza recente..
le stesse ram le ho provate su una x58 hanno fatto 5h e passa di memtest86+ e anche un oretta di memtest HCI.. niente errori e niente bsod..
e sulla z77, con un altro kit di ram, i problemi sono totalmente svaniti.. sono varie settimane che la sto usando con altre ram..
:mad:
con ste teamgroup non so che farci.. apparentemente, visti i test, sembrerebbe un problema di compatibilità.. teamgroup mi ha detto che per loro le ram hanno dei problemi e escludono problemi di compatibilità.. e sono sembrati molto rassicuranti sul fatto che se gliele avessi spedite me le cambiavano.. il fatto è che dovrei spedirgliele in taiwan :fagiano:
ora sto aspettando che mi risponde lo shop per fare l'rma..
voi intanto, cosa ne pensate?
thnx
Io ho un problema opposto: ho una scheda audio Asus xonar xense PCI-E, e cerco MB con un slot PCI-E lontano da quello della scheda video. Molte MB, come la mia attuale Gigabyte P55A-UD3, hanno uno/due slot PCI-E x1 adiacente alla scheda grafica con un forte surriscaldamento di entrambe. Alla fine ho risolto mettendo la scheda audio nel secondo slot PCI-E x16, anche se non ho capito se questo ha limitato la banda disponibile per la scheda grafica.
Per questo motivo ho scartato le ASUS ATX più economiche e stavo puntando la Gigabyte UD5. Sul fronte mATX mi attira molto la Asus Gene invece.
Ne approfitto per chiedere qui: come mai non c'è un forum dedicato alle ASUS Z77, che mi sembrano molto gettonate, e ci sono quelli di Asrock, Gigabyte, MSI, ecc? Sono io che non ci vedo?
se ti surriscalda la vga per una scheda audio vuol dire che hai il case poco areato , e poi perche non la metti nel primo slot pci-ex sopra la vga ? io ho messo li la mia creative e non da nessun problema
cmq non penso proprio che va a limitare la banda dello slot pci-ex 16x e cmq se installi gpu-z ti dice a che velocita va il bus
per il discorso asus , a sto giro non mi ha molto entusiasmato , ho sempre preso asus fino al p67 , ma con il z77 mi sono buttato su msi
Giux-900
23-01-2013, 02:09
con ste teamgroup non so che farci.. apparentemente, visti i test, sembrerebbe un problema di compatibilità.. teamgroup mi ha detto che per loro le ram hanno dei problemi e escludono problemi di compatibilità.. e sono sembrati molto rassicuranti sul fatto che se gliele avessi spedite me le cambiavano.. il fatto è che dovrei spedirgliele in taiwan :fagiano:
ora sto aspettando che mi risponde lo shop per fare l'rma..
voi intanto, cosa ne pensate?
thnx
ho spedito le mie g.skill (garanzia lifetime) più volte a taiwan, 8euro(raccomandata international) ed un paio di settimane ti ritornano nuove di pacco.. è meglio specialmente se le poi decidi di rivenderle
:)
ho spedito le mie g.skill (garanzia lifetime) più volte a taiwan, 8euro(raccomandata international) ed un paio di settimane ti ritornano nuove di pacco.. è meglio specialmente se le poi decidi di rivenderle
:)
niente tasse e dazi doganali??
18jonny18
23-01-2013, 11:05
Ciao ragazzi, vi scrivo anche qua, d'urgenza dal telefono... AIUTO! Ho montato da zero il pc in firma... Quando faccio per accendere, si accende, partono le ventole dell'H100i, della vga, di accendono led e minchie e pizzi... MA il monitor non si accende, la mobo mi suona 3 beeep allarmanti in sequenza, e poco dopo il pc si spegne da solo.. Dopo pochi secondi si riaccende, e inizia potenzialmente un beep infinito.. Secondo voi che è successo???? Cosa vogliono dire quei tre beeep e questa sequenza accendi-spegni-accendi? HELP!! :(
san google dice questo:
Segnali Beep - Nome Errore - Significato
1 Breve - DRAM Refresh Failure - Errore di refresh nella memoria DRAM. Intervenire su quest'ultima.
2 Brevi - Parity Circuit Failure - Errore nella memoria DRAM di controllo Parità. Intervenire sulla memoria RAM.
3 Brevi - Base 64K RAM Failure - Errore dei primi 64K della memoria RAM o della memoria video.
4 Brevi - System Timer Failure - Errore del Timer della scheda madre. Se possibile, intervenire su quest'ultima.
5 Brevi - Processor Failure - Errore del Processore.
6 Brevi - Keyboard Controller A20 Error - Errore del controller A20 della tasatiera.
7 Brevi - Virtual Mode Exception Error - Il processore ha generato un errore. Potrebbe essere un errore del processore o della scheda madre.
8 Brevi - Display Memory Read/Write Test Failure - Errore della memoria della scheda video. Se l'errore persiste, cambiare scheda video.
9 Brevi - ROM BIOS Checksum Failure - Problemi nel BIOS. Se possibile, estrarre e ri-flashare il BIOS.
10 Brevi - CMOS Shutdown Read/Write Error - Batteria tampone scarica. Provvedere a rimpiazzarla.
11 Brevi - Cache Memory Error - Errore nella cache di secondo livello.
1 Lungo, 3 Brevi - Conventional/Extended Memory Failure - Test della memoria fallito.
1 Lungo, 8 Brevi - Display/Retrace Test Failure - Errore di accsso alla scheda video.
Nel caso invece, vi trovaste a fare i conti con un BIOS Award, avrete dei segnali molto più generici e vaghi.
Segnali Beep - Significato
1 Lungo Ripetuto - Errore della memoria DRAM. Intervenire su quest'ultima.
1 Lungo, 2 Brevi - Indica un problema con la scheda video o con le memorie montate su di essa.
1 Lungo, 3 Brevi - Errore della scheda video.
1 Lungo Continuato - Generalmente indica un problema con RAM, ma alcune volte anche con la scheda video.
Altri... - In caso udiste segnali diversi, si tratta comunque di problemi legati a RAM o scheda video.
belga_giulio
23-01-2013, 11:32
san google dice questo:
Segnali Beep - Nome Errore - Significato
1 Breve - DRAM Refresh Failure - Errore di refresh nella memoria DRAM. Intervenire su quest'ultima.
2 Brevi - Parity Circuit Failure - Errore nella memoria DRAM di controllo Parità. Intervenire sulla memoria RAM.
3 Brevi - Base 64K RAM Failure - Errore dei primi 64K della memoria RAM o della memoria video.
4 Brevi - System Timer Failure - Errore del Timer della scheda madre. Se possibile, intervenire su quest'ultima.
5 Brevi - Processor Failure - Errore del Processore.
6 Brevi - Keyboard Controller A20 Error - Errore del controller A20 della tasatiera.
7 Brevi - Virtual Mode Exception Error - Il processore ha generato un errore. Potrebbe essere un errore del processore o della scheda madre.
8 Brevi - Display Memory Read/Write Test Failure - Errore della memoria della scheda video. Se l'errore persiste, cambiare scheda video.
9 Brevi - ROM BIOS Checksum Failure - Problemi nel BIOS. Se possibile, estrarre e ri-flashare il BIOS.
10 Brevi - CMOS Shutdown Read/Write Error - Batteria tampone scarica. Provvedere a rimpiazzarla.
11 Brevi - Cache Memory Error - Errore nella cache di secondo livello.
1 Lungo, 3 Brevi - Conventional/Extended Memory Failure - Test della memoria fallito.
1 Lungo, 8 Brevi - Display/Retrace Test Failure - Errore di accsso alla scheda video.
Nel caso invece, vi trovaste a fare i conti con un BIOS Award, avrete dei segnali molto più generici e vaghi.
Segnali Beep - Significato
1 Lungo Ripetuto - Errore della memoria DRAM. Intervenire su quest'ultima.
1 Lungo, 2 Brevi - Indica un problema con la scheda video o con le memorie montate su di essa.
1 Lungo, 3 Brevi - Errore della scheda video.
1 Lungo Continuato - Generalmente indica un problema con RAM, ma alcune volte anche con la scheda video.
Altri... - In caso udiste segnali diversi, si tratta comunque di problemi legati a RAM o scheda video.
Grazie, poi ho risolto grazi al doctor debug incorporato nella scheda madre.. :)
Era la ram.. ho spostato sui banchi 2 e 4 i due moduli, e tutto è andato liscio! ;)
Grazie!
Gabryely78
23-01-2013, 12:33
ragazzi ho preso la gigabyte z77x-up7 perchè l'ho trovata ad un'ottimo prezzo e poi ero curioso di provarla, qualcuno che la possiede o la conosce sa dirmi come va? grazie
è una scheda madre da 350 euro come credi che vada? :stordita: cmq c'è il thread ufficiale delle gigabyte z77
Gabryely78
23-01-2013, 12:43
è una scheda madre da 350 euro come credi che vada? :stordita: cmq c'è il thread ufficiale delle gigabyte z77
be anche se una scheda costa 350 euro non è detto che vada bene, io mi ricordo appena uscita la gigabyte x79 ud7 l'ho subito presa appena disponibile negli shop e il giorno dopo che l'avevo era già diretta in rma perchè non si avviava causa numerosi problemi di bios e anche quella mi era costata 340 euro quindi....... spero in bene con questa dato che leggendo in giro varie review sembra veramente ottima :)
be anche se una scheda costa 350 euro non è detto che vada bene, io mi ricordo appena uscita la gigabyte x79 ud7 l'ho subito presa appena disponibile negli shop e il giorno dopo che l'avevo era già diretta in rma perchè non si avviava causa numerosi problemi di bios e anche quella mi era costata 340 euro quindi....... spero in bene con questa dato che leggendo in giro varie review sembra veramente ottima :)
La x79 era quel modello flambèe?
Beh comunque lì, giga mi pare si comportò bene, rendendo mobo nuove ai disagiati :stordita:, o sbaglio?
Quella sul mercatino, di up7, c'avevo fatto un pensierino pure io, poi però ho mollato.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Gabryely78
23-01-2013, 12:58
La x79 era quel modello flambèe?
Beh comunque lì, giga mi pare si comportò bene, rendendo mobo nuove ai disagiati :stordita:, o sbaglio?
Quella sul mercatino, di up7, c'avevo fatto un pensierino pure io, poi però ho mollato.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
si la x79 era propio partita male e mi ricordo che ad un'utente si era bruciata, comunque si giga si era comportata davvero bene scrivendo addirittura sul thread e cambiandoiela direttamente
ragazzi ho preso la gigabyte z77x-up7 perchè l'ho trovata ad un'ottimo prezzo e poi ero curioso di provarla, qualcuno che la possiede o la conosce sa dirmi come va? grazie
Prima la compri e poi chiedi come va? :O
Per curiosità, quanto l'hai pagata?
Gabryely78
23-01-2013, 14:36
Prima la compri e poi chiedi come va? :O
Per curiosità, quanto l'hai pagata?
Be effettivamente ma mi prudevano talmente le mani che :Prrr:
Giux-900
23-01-2013, 21:18
niente tasse e dazi doganali??
no, nessun "charge" per ritorni in garanzia... al limite può capitare che si blocca qualche giorno in più...
Ho inviato le mie g.skill forse già 2-3volte... nessun problema :)
no, nessun "charge" per ritorni in garanzia... al limite può capitare che si blocca qualche giorno in più...
Ho inviato le mie g.skill forse già 2-3volte... nessun problema :)
mmm
è che avevo trovato un thread proprio su questo forum, dove si parlava proprio di un rma fatto direttamente con teamgroup.. e al ritorno delle ram nuove da taiwan, alla consegna hanno chiesto al poveretto che aveva aprto il thread ben 70-80€ di spese doganali e tasse, quando le ram a ricomprarle nuove costavano 20-30€..
e il poveretto del thread alla fine si è ricomprato le ram nuove..
che storia di cacca :D ..non vorrei fare la stessa fine.. :(
ragazzi ho preso la gigabyte z77x-up7 perchè l'ho trovata ad un'ottimo prezzo e poi ero curioso di provarla, qualcuno che la possiede o la conosce sa dirmi come va? grazie
io ce l'ho va che è una meraviglia!!
Giux-900
23-01-2013, 22:47
mmm
è che avevo trovato un thread proprio su questo forum, dove si parlava proprio di un rma fatto direttamente con teamgroup.. e al ritorno delle ram nuove da taiwan, alla consegna hanno chiesto al poveretto che aveva aprto il thread ben 70-80€ di spese doganali e tasse, quando le ram a ricomprarle nuove costavano 20-30€..
e il poveretto del thread alla fine si è ricomprato le ram nuove..
che storia di cacca :D ..non vorrei fare la stessa fine.. :(
nei ritorni in garanzia non ci sono spese alla dogana perché non c'è l'acquisto, che è avvenuto in italia, basta mandare (se necessario) uno scontrino+ricevuta di spedizione via fax che attesta il pagamento è avvenuto in italia e che il materiale è precedentemente partito da qui.. :)
ciao a tutti :D
spero di postare nel thread giusto :asd:
sto valutando un passaggio ad ivybridge e sto cercando di capire quale sia la motherboard giusta per me :D
Purtroppo il budget non è altissimo e inizialmente stavo valutando la Asrock Extreme 4. A vostro avviso può andare?
Altrimenti alzando un pò il budget la GA-Z77X-UD4H. Che dite?
Come potete vedere dalla firma, faccio un pò di overlock e ho un impianto a liquido. Non vorrei precludermi la possibilità di fare un dual-gpu in futuro. ;)
Cerco un prodotto dal buon rapporto prezzo/prestazioni; niente top di gamma dato che sforerei notevolmente il budget; considerate comunque che con la UD4 in firma mi sono sempre trovato da dio ;)
Grazie a tutti :D
nei ritorni in garanzia non ci sono spese alla dogana perché non c'è l'acquisto, che è avvenuto in italia, basta mandare (se necessario) uno scontrino+ricevuta di spedizione via fax che attesta il pagamento è avvenuto in italia e che il materiale è precedentemente partito da qui.. :)
a chi? agli uffici della dogana?
cioè tipo se arriva il postino o sda (sda lavora anche per le poste italiane) con le ram nuove da taiwan e mi dice che ci sono 80€ di spese, io gli dico tienile in giacenza e ripassa fra 2-3 giorni e intanto chiamo l'ufficio della dogana e gli spedisco via fax lo scontrino e mi annullano tutte quelle tasse e quando ritorna il postino o sda mi danno le ram senza altre spese da pagare?
questo è il thread che ti dicevo.. è anche abbastanza recente..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2282547
questa è la parte 'cuciale' (il thread comunque è breve.. è una sola pagina)Ciao a tutti,
aggiornamento.
La stecca è arrivata in Italia la settimana scorsa.
Mi ha telefonato la posta (per conto della dogana) chiedendomi la documentazione che ho inviato immediatamente.
Oggi arriva il corriere SDA e "dovrei" pagare 85 € per ritirare il pacchetto.
Ovviamente visto che vale circa 20/25 € ho rifiutato e respinto la consegna.
Naturalmente non si riesce a parlare con nessuno al telefono.
Sul sito delle dogane è scritto che avrei dovuto pagare:
- 5,5 € alle poste per loro spese;
- o niente od al max 2,5% del valore.
Non ho parole ...
mbr-chess
intanto ho già scritto allo shop esponendogli il problema, sto aspettando che rispondono e vedo loro cosa mi dicono e come si comportano..
quelli di teamgroup invece sono stati molto rassicuranti sul fatto che mi avrebbero cambiato le ram con un kit nuovo..
magari visto che sono anche così gentili potrei chiedergli di specificare sul pacco che non si tratta di una spedizione a fini commerciali.. :rolleyes:
riccardo68
24-01-2013, 08:14
edit
Giux-900
24-01-2013, 09:30
a chi? agli uffici della dogana?
cioè tipo se arriva il postino o sda (sda lavora anche per le poste italiane) con le ram nuove da taiwan e mi dice che ci sono 80€ di spese, io gli dico tienile in giacenza e ripassa fra 2-3 giorni e intanto chiamo l'ufficio della dogana e gli spedisco via fax lo scontrino e mi annullano tutte quelle tasse e quando ritorna il postino o sda mi danno le ram senza altre spese da pagare?
questo è il thread che ti dicevo.. è anche abbastanza recente..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2282547
questa è la parte 'cuciale' (il thread comunque è breve.. è una sola pagina)
intanto ho già scritto allo shop esponendogli il problema, sto aspettando che rispondono e vedo loro cosa mi dicono e come si comportano..
quelli di teamgroup invece sono stati molto rassicuranti sul fatto che mi avrebbero cambiato le ram con un kit nuovo..
magari visto che sono anche così gentili potrei chiedergli di specificare sul pacco che non si tratta di una spedizione a fini commerciali.. :rolleyes:
se il pacco si ferma e ti contatta posteitaliane no-panico, ti comunicano loro l'indirizzo email o fax.. il corriere non c'entra nulla, cioè quando il pacco è fermo, si ferma a Roma credo...
Ho mandato in garanzia le crucial ballistix ddr1 anni fa (due volte), le ocz sli (in canada o alaska non ricordo ora). le g.skill a taiwan 2-3volte... mai un problema, pagato sempre 8euro circa di sped. di andata in raccomandata internazionale.. solo una volta mi ha contattato poste per la dogana, il pacco era fermo a Roma, inviato email e fax con ricevuta di spedizione di andata+scontrino... pagato 0 euro di tassa.
Ovvio che ci possono capitare disguidi... ma se hai da mandare le ram in rma non farti problemi più di tanto perché ti ripeto per i ritorni in garanzia non essendoci un acquisto non c'è tassa. Al max il pacco si ferma, mandi fax e riparte con sda con un paio di giorni di ritardo... tutto qui.. :)
ok grazie delle rassicurazioni, mi sa che farò così :)
ciao a tutti :D
spero di postare nel thread giusto :asd:
sto valutando un passaggio ad ivybridge e sto cercando di capire quale sia la motherboard giusta per me :D
Purtroppo il budget non è altissimo e inizialmente stavo valutando la Asrock Extreme 4. A vostro avviso può andare?
Altrimenti alzando un pò il budget la GA-Z77X-UD4H. Che dite?
Come potete vedere dalla firma, faccio un pò di overlock e ho un impianto a liquido. Non vorrei precludermi la possibilità di fare un dual-gpu in futuro. ;)
Cerco un prodotto dal buon rapporto prezzo/prestazioni; niente top di gamma dato che sforerei notevolmente il budget; considerate comunque che con la UD4 in firma mi sono sempre trovato da dio ;)
Grazie a tutti :D
mi riquoto e chiedo:
con circa 150€ di budget su cosa conviene orientarsi? Extreme 6, GA-Z77X-UD4H o cos'altro? oppure conviene risparmiare e puntare sulla extreme 4? ;)
grazie
andylanzam
24-01-2013, 11:46
Un ottima scheda madre per overclock sui 200 euro? Cosa consigliate?
MPOWER Z77
DOMINA !
http://it.msi.com/pic/product/five_pictures4_2681_20120717111620.jpg
Un ottima scheda madre per overclock sui 200 euro? Cosa consigliate?
leggi sopra :sofico:
:read:
leggi sopra :sofico:
:read:
2 cose:
1) come sta messa a bios?
2) ma quel 6 pin, vicino al 24, è diretto per le vga?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
2 cose:
1) come sta messa a bios?
2) ma quel 6 pin, vicino al 24, è diretto per le vga?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
si , io sinceramente non l ho collegato (sarebbe un alimentazione per pciex)
il bios penso sia simile a tutte le msi , e mi trovo bene
poi ha il controllo dei voltaggi su tutte le ventole (anche non pwn ) cosa molto utile , led di contollo che indica la temperatura cpu dopo il boot , 16 fasi di alimentazione cpu
unica cosa ha "solo" 6 sata di cui 2 a 6 gb/s
si , io sinceramente non l ho collegato (sarebbe un alimentazione per pciex)
il bios penso sia simile a tutte le msi , e mi trovo bene
poi ha il controllo dei voltaggi su tutte le ventole (anche non pwn ) cosa molto utile , led di contollo che indica la temperatura cpu dopo il boot , 16 fasi di alimentazione cpu
unica cosa ha "solo" 6 sata di cui 2 a 6 gb/s
Thx ;)
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
provo a richiedere va, visto che vedo il topic "vivo" :D
ciao a tutti :D
spero di postare nel thread giusto :asd:
sto valutando un passaggio ad ivybridge e sto cercando di capire quale sia la motherboard giusta per me :D
Purtroppo il budget non è altissimo e inizialmente stavo valutando la Asrock Extreme 4. A vostro avviso può andare?
Altrimenti alzando un pò il budget la GA-Z77X-UD4H. Che dite?
Come potete vedere dalla firma, faccio un pò di overlock e ho un impianto a liquido. Non vorrei precludermi la possibilità di fare un dual-gpu in futuro. ;)
Cerco un prodotto dal buon rapporto prezzo/prestazioni; niente top di gamma dato che sforerei notevolmente il budget; considerate comunque che con la UD4 in firma mi sono sempre trovato da dio ;)
Grazie a tutti :D
provo a richiedere va, visto che vedo il topic "vivo" :D
anche te la mpower z77 :D :sofico:
anche te la mpower z77 :D :sofico:
beh, in effetti è nello stesso range di prezzo della GA-Z77X-UD4H...è nettamente superiore? :)
Nella stessa fascia c'è anche la Astrock Extreme 6...cosa ne pensate?
La Extreme 4 è così inferiore? vorrei risparmiare il più possibile, ma se si fa il netto salto di qualità vedo di aumentare il budget ;)
C'è anche la z77x-up4 liscia o con thunderbolt, e la ud5h sui 180-200, e la ud3h ad un po' meno
Per le as... As... Assssss fidanken! Asrock non saprei.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
beh, in effetti è nello stesso range di prezzo della GA-Z77X-UD4H...è nettamente superiore? :)
Nella stessa fascia c'è anche la Astrock Extreme 6...cosa ne pensate?
La Extreme 4 è così inferiore? vorrei risparmiare il più possibile, ma se si fa il netto salto di qualità vedo di aumentare il budget ;)
secondo me è migliore la mpower rispetto a quella ,
la mpower ha anche il wifi e BT :)
poi la consiglio solo perche mi sono trovato molto bene , non ci guadagno niente ;)
C'è anche la z77x-up4 liscia o con thunderbolt, e la ud5h sui 180-200, e la ud3h ad un po' meno
Per le as... As... Assssss fidanken! Asrock non saprei.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
la up4 liscia non la trovo...la versione con thunderbolt e la ud5h iniziano a diventare troppo costose :)
e sinceramente anche la mpower prendendola da uno shop serio costa troppo per le mie tasche :rolleyes:
secondo me è migliore la mpower rispetto a quella ,
la mpower ha anche il wifi e BT :)
poi la consiglio solo perche mi sono trovato molto bene , non ci guadagno niente ;)
ma figurati se penso quello :)
credo che alla fine, salvo pazzie, dovrò decidere tra Asrock Extreme 4/6 o Gigabyte GA-Z77X-UD4H.
la up4 liscia non la trovo...la versione con thunderbolt e la ud5h iniziano a diventare troppo costose :)
e sinceramente anche la mpower prendendola da uno shop serio costa troppo per le mie tasche :rolleyes:
ma figurati se penso quello :)
credo che alla fine, salvo pazzie, dovrò decidere tra Asrock Extreme 4/6 o Gigabyte GA-Z77X-UD4H.
mi pare viene sulle 185 la mpower :)
il wi fi è una cosa che ho scoperto recentemente, ma devo dire che se lo si usa per controllare il pc in remoto da smartphone è una bella comodità :)
poi vabhè, dipende dalle situazioni.. io come monitor uso una tv 32''.. quindi il pc mi funge benissimo anche da 'simil htpc'
Wolfhang
24-01-2013, 18:45
mi pare viene sulle 185 la mpower :)
si trova anche a meno di 160€ ;)
si trova anche a meno di 160€ ;)
e conosco il prezzo del negozio della mia citta
si trova anche a meno di 160€ ;)
intendi il primo negozio che esce su trovaprezzi? se è quello, non mi fido molto...considerando che è nella blacklist della MSI :rolleyes:
sinceramente, ero partito deciso per la Asrock Extreme 4; costa poco e mi sembra una buona scheda. Pensandoci però sto valutando di aumentare il budget (max 50-60€), poichè è un componente importante e che non si cambia spesso...Logicamente se ne vale la pena e avrei migliorament...:)
Arrow0309
24-01-2013, 20:09
ASUS Maximus V Formula ThunderFX @ HardOCP (http://www.hardocp.com/article/2013/01/23/asus_maximus_v_formula_thunderfx_review)
http://www.hardocp.com/images/articles/13583324219CAm3c8T76_1_16_l.jpg
domanda gnurante..
da dove lo controllo in win il voltaggio delle ram? :D
su x58 aida alla schermata dei sensori teneva VDIMM.. ora su Z77 VDIMM non lo vedo più :confused:
Domanda:
Se metto un Sandy Bridge su una Z77 (per esempio MSI MPower), cosa ho in meno rispetto al metterci un Ivy a parte il PCI-E 3.0 (ma non mi pare sia gran cosa, soprattutto con una sola GPU)?
Help!
Con il PC in firma, impostato attualmente a 1600->4000MHz (speedstep attivo), dopo un crash mentre usavo firefox (la CPU stava a 1600MHz, 32 °C), al successivo riavvio sono entrato nel BIOS e notato che i tab hanno la grafica corrotta, come in figura:
http://img24.imageshack.us/img24/1862/20130124203147.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/20130124203147.jpg/)
Altre volte mi erano capitati crash senza motivo, Windows 7 è installato da poco e "pulito". Stessa cosa accadeva con il Windows XP precedente.
Puo' esserci qualche difetto sulla motherboard o la iGPU HD4000 (non uso scheda grafica discreta) ?
Grazie mille a chi avrà qualche idea :)
ciao,
Jok
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.