View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z77 - chipset Intel serie 7
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
[
22]
frusciante85
13-12-2013, 07:55
Il Mei è il soft (interfaccia) di Management Engine (Intel), come firmware dovresti già avere l'ultimo sul bios moddato, è consigliabile installarlo anche se non serve al 100%
Si è parlato tanto alcune pag fa qui sul 3d, se hai il tempo e voglia fatti una lettura veloce :)
Io il Easytune non lo uso, il 6 non mi è mai piaciuto, ha dei latency bug (dpc spikes) e preferisco fare tutto da bios oppure (prima) usavo l'ottimo speedfan :cool:
ok ottimi consigli,mi rivado a leggere tutto..anche se adesso purtroppo ho il problema che non mi installa i rapid storage...sono come bloccati.. non mi disinstalla neanche quelli vecchi..
valerio_s5
13-12-2013, 13:46
ho una domanda a cui spero possiate dare una risposta.
Oggi mi è capitato più di una volta che la suite di asus (AiSuite) miabbia segnalato un "warnings" sul vcore sulla linea a +5v e sulla linea a +12v.
vi allego uno screen shot... ma è il programma che va a "cavolo suo" o c'è qualche problema di instabilità delle tensioni?:eek:
lupo rosso
13-12-2013, 14:04
Ti consiglio di mettere questo bios, GA-Z77X-UP7 BIOS F7a mod2 (http://www.mediafire.com/download/3dp2c24de0cq2r2/z77xup7_mod2_f7a.zip)
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/48085-gigabyte-modified-bios.html#post462867
Modified with :
Intel Legacy RAID for SATA 11.6.0.1702 to 12.7.0.1936
Intel UEFI RAID SataDriver 11.6.0.1702 to 12.7.0.1936
Marvell 88SE91xx Adapter 1.0.0.0027 to 1.0.1.0025
Intel PCI Accelerated SVGA BIOS 2137 to 2158
Intel Sandy GOPdriver 2.0.1023 to 2.0.1024
Intel Ivy GOPdriver 3.0.1023 to 3.0.1027
Atheros PCIE Ethernet Controller 2.1.1.1 to 2.1.1.5
Intel Boot Agent PXE 1.3.81 to 1.5.43
Intel GigabitLan X64 to 5.9.07
CPU Microcode Pack (Sandy 728 & Ivy 919)
ME firmware 8.1.30.1350 to 8.1.51.1471
Modified splash logo 2
Oppure se non vuoi quello moddato metti il F7a ufficiale:
http://www.mediafire.com/download/2gm12r3alaqcwt0/Z77XUP7.7a.zip
Poi riprova, metti il vcore response - Fast e il LLC Turbo che va benissimo per fixed vcore (altrimenti vdropa parecchio)
Facci sapere ;)
ciao Arrow ma questi driver a cosa servono??
Intel Sandy GOPdriver 2.0.1023 to 2.0.1024
Intel Ivy GOPdriver 3.0.1023 to 3.0.1027
Knuckled
13-12-2013, 16:31
Purtroppo la mia scheda asus P8Z77 Pro è swampata: il pc non si accende più e non fa nessun beep. Anche togliendo schede e HD non succede nulla.
Ovviamente è fuori garanzia da meno di due mesi.
Che scheda mi consigliate? Ho visto su vari siti che non si trovano più molti modelli (tipo la mia). Il mio uso è videogame, multimedia, ecc.
No oc
As Rock e MSI come sono?
Arrow0309
13-12-2013, 17:47
ciao Arrow ma questi driver a cosa servono??
Intel Sandy GOPdriver 2.0.1023 to 2.0.1024
Intel Ivy GOPdriver 3.0.1023 to 3.0.1027
Sono per la grafica integrata nella cpu, roba per il UEFI, se non usi windows 8 in uefi con la grafica integrata non contano niente ;)
lupo rosso
13-12-2013, 18:05
Sono per la grafica integrata nella cpu, roba per il UEFI, se non usi windows 8 in uefi con la grafica integrata non contano niente ;)
ok grazie!
si uso w8.1 su piattaforma z77 con i53350p !
quindi non mi servono!:D
Sarebbe il pc delle mie bimbe!!
frusciante85
14-12-2013, 09:27
Vai tranq col bios mod, anch'io l'ho aggiornato di recente sulla mia UP5 TH mettendo il mod8 che ha le stese rom aggiornate come sopra.
Ovv, dovresti aggiornare anche i driver vari, trovi tutto qui:
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763
Cerca bene quelli che vanno per te, io ho messo:
Chipset 9.4.3.1011
Audio R273
Intel_MEI_9.5.14.1724 (ma puoi mettere anche l'ultimo WHQL)
Intel Rapid Storage RST_12.8.6.1000
Metti anche l'ultimo per l'USB 3.0 (se non l'hai fatto già)
Per la scheda di rete e sata aggiuntive metti quelli della tua mobo ;)
Io per i 4.6Ghz uso il fixed, niente risparmi, 1.260v da bios e LLC Extreme (1.260v anche sotto stress max) in HT e LLC Turbo (1.248v sotto stress max) col HT off.
Potrei forse limare ancora ma va bene cosi (poi ho anche l'IMC tirato per via della ram a 2400 c9 @1.65v, vtt @1.20v)
Sulla prima sezione dei voltaggi metti:
PWM Phase control: Hi Perf
Vcore response: Fast
Vcore Load Line Calibration: Turbo
Sulla seconda regola i vcore e volt vari (beh, solo il vcore penso, potresti anche scendere col cpu pll a 1.65-1.70)
Mentre sulla terza per il volt ram (solo se lo devi impostare manualmente) :)
Io l'oc inferiore a 4.6 non l'ho mai provato sul mio sistema :D
Benissimo, sto provando i 4,6 e va benone ma per stabilizzare il sistema sui 4,8 - 4,9 ghz ci sono altri parametri da modificare che mi aiuterebbero ?? e per le ram a 2000 mhz?? ho notato che mi creano molta instabilita' magari alzare i timing mi aiuterebbe?? prima stavano a 9-9-9- 24 1t potrei portarli a 10-10-10-24 1t o ci sono altre cose da fare prima??
Arrow0309
14-12-2013, 09:58
Benissimo, sto provando i 4,6 e va benone ma per stabilizzare il sistema sui 4,8 - 4,9 ghz ci sono altri parametri da modificare che mi aiuterebbero ?? e per le ram a 2000 mhz?? ho notato che mi creano molta instabilita' magari alzare i timing mi aiuterebbe?? prima stavano a 9-9-9- 24 1t potrei portarli a 10-10-10-24 1t o ci sono altre cose da fare prima??
Prova anche i 9-10-10-27(28)-1T e/o magari alzando anche il vdram
Per andare oltre i 4.6 devi agire maggiormente di vcore
Imho ti porteranno solo aumenti di consumi e temperature, inutile se non hai un 3-way multi gpu ;)
lupo rosso
14-12-2013, 10:22
Sono per la grafica integrata nella cpu, roba per il UEFI, se non usi windows 8 in uefi con la grafica integrata non contano niente ;)
Arrow 0309 mi erano sfuggiti questi!!
CPU Microcode Pack (Sandy 728 & Ivy 919)
è un aggiornamento per la cpu??
frusciante85
14-12-2013, 11:47
Prova anche i 9-10-10-27(28)-1T e/o magari alzando anche il vdram
Per andare oltre i 4.6 devi agire maggiormente di vcore
Imho ti porteranno solo aumenti di consumi e temperature, inutile se non hai un 3-way multi gpu ;)
Ahahaha come inutile?? lo faccio solo per battere i vostri record in o.c. ;) !!!
frusciante85
14-12-2013, 11:59
P.s. ma i driver su queso sito: http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763
Sono compatibili per tutti i sistemi operativi?? cioe' anche per win 8.1 64 bit??
Arrow0309
14-12-2013, 16:57
Arrow 0309 mi erano sfuggiti questi!!
CPU Microcode Pack (Sandy 728 & Ivy 919)
è un aggiornamento per la cpu??
Esatto :)
P.s. ma i driver su queso sito: http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763
Sono compatibili per tutti i sistemi operativi?? cioe' anche per win 8.1 64 bit??
Maggior parte si, le ultime vers ma devi vedere te, magari alcuni non servono, tipo quelli del usb 3.0
LordDevilX
24-12-2013, 22:12
Ciao a tutti, ho un problemino con una Maximus V formula, praticamente ho lo slot pci-e 1 dove non posso montare nulla perche' ho i tubi del liquido (e farli appoggiare alla scheda video non mi sembra una grande idea), quindi ho montato la mia nuova Gtx 780ti sullo slot 2 che dovrebbe essere un 16x........purtroppo dal bios mi rileva la scheda come 8x e cosi' anche da gpu-z.
Ho provato a fare un clear cmos,ho tolto il cavo di alimentazione, ho tolto la batteria tampone e non l'ho rimessa per 5 minuti, ho fatto ripartire il tutto e settato lo slot come gen3, ma la rileva sempre a 8x.
Il bios e' l'ultima release scaricata dal sito asus, non so' piu' cos'altro provare, se qualcuno ha qualche idea.......tra l'altro l'impianto l'ho appena fatto e non vorrei dover rismontare il tutto...........:muro: :muro: :muro:
Grazie
Arrow0309
25-12-2013, 10:03
Ciao a tutti, ho un problemino con una Maximus V formula, praticamente ho lo slot pci-e 1 dove non posso montare nulla perche' ho i tubi del liquido (e farli appoggiare alla scheda video non mi sembra una grande idea), quindi ho montato la mia nuova Gtx 780ti sullo slot 2 che dovrebbe essere un 16x........purtroppo dal bios mi rileva la scheda come 8x e cosi' anche da gpu-z.
Ho provato a fare un clear cmos,ho tolto il cavo di alimentazione, ho tolto la batteria tampone e non l'ho rimessa per 5 minuti, ho fatto ripartire il tutto e settato lo slot come gen3, ma la rileva sempre a 8x.
Il bios e' l'ultima release scaricata dal sito asus, non so' piu' cos'altro provare, se qualcuno ha qualche idea.......tra l'altro l'impianto l'ho appena fatto e non vorrei dover rismontare il tutto...........:muro: :muro: :muro:
Grazie
Ti stai sbagliando, la tua M5F ha il secondo pcie (meccanicamente 16x) a 8x e in 3.0 se usi un Ivy Bridge
Difatti in sli ti va in 8x/8x ma in 3.0 hai la stessa banda del 2.0 16x/16x
Solo il primo pcie va in 16x 2.0/3.0, come anche la mia Gigabyte Z77X-UP5 TH e la Asrock Z77 OC Formula (in arrivo) ;)
Raga, un po x sfizio, un po per scimmia natalizia sto cambiando la mia bella mobo :cry:
Con una bella Z77 OC Formula :p
La UP5 (che è un gioiello) la metterò in vendita dopo le feste :fagiano:
18jonny18
25-12-2013, 12:28
Ti stai sbagliando, la tua M5F ha il secondo pcie (meccanicamente 16x) a 8x e in 3.0 se usi un Ivy Bridge
Difatti in sli ti va in 8x/8x ma in 3.0 hai la stessa banda del 2.0 16x/16x
Solo il primo pcie va in 16x 2.0/3.0, come anche la mia Gigabyte Z77X-UP5 TH e la Asrock Z77 OC Formula (in arrivo) ;)
Raga, un po x sfizio, un po per scimmia natalizia sto cambiando la mia bella mobo :cry:
Con una bella Z77 OC Formula :p
La UP5 (che è un gioiello) la metterò in vendita dopo le feste :fagiano:
passi da giga a asrok?:eek:
Arrow0309
25-12-2013, 17:10
passi da giga a asrok?:eek:
No, passo da una bella ed accesorizzata scheda madre Z77 a un'altra buona ed altre tanto valida main, forse un po più OC oriented
E questo per sfizio di provare altro, o chiamalo pure scimmia (don't feed the monkey) :) ;)
Il fanboyismo l'ho abbandonato ormai, co' sti tempi bisogna per forza agire così, tanto non ti regala niente nessuno
Volevo prendere una Z87 OC, sempre Gigabyte e passare al nuovo Haswell, ma poi ho rinunciato all'ultimo momento ed era tanto che la volevo provare la OC Formula quindi perché no?
E poi guarda che non si trova niente di meglio ai 180€, le Asus Rog sono introvabili ormai (come anche la mia UP5) e per quanto la UP7, sempre Gigabyte, costa un'occhio e mezzo :D
18jonny18
25-12-2013, 17:20
No, passo da una bella ed accesorizzata scheda madre Z77 a un'altra buona ed altre tanto valida main, forse un po più OC oriented
E questo per sfizio di provare altro, o chiamalo pure scimmia (don't feed the monkey) :) ;)
Il fanboyismo l'ho abbandonato ormai, co' sti tempi bisogna per forza agire così, tanto non ti regala niente nessuno
Volevo prendere una Z87 OC, sempre Gigabyte e passare al nuovo Haswell, ma poi ho rinunciato all'ultimo momento ed era tanto che la volevo provare la OC Formula quindi perché no?
E poi guarda che non si trova niente di meglio ai 180€, le Asus Rog sono introvabili ormai (come anche la mia UP5) e per quanto la UP7, sempre Gigabyte, costa un'occhio e mezzo :D
cavolo, ho visto il prezzo della UP7 :eek: quansi quanto un pc
Arrow0309
25-12-2013, 17:34
cavolo, ho visto il prezzo della UP7 :eek: quansi quanto un pc
Sti ca...
Li sta bene :O :fagiano:
Poi vi faro' sapere come va la OC Formula ;) :p
Sempre se mi arriva prima dell'anno prossimo :asd:
App:
Qualcuno interessato alla UP5 TH?
C'era un tizio prima che la cercava :Prrr:
18jonny18
25-12-2013, 19:10
Sti ca...
Li sta bene :O :fagiano:
Poi vi faro' sapere come va la OC Formula ;) :p
Sempre se mi arriva prima dell'anno prossimo :asd:
App:
Qualcuno interessato alla UP5 TH?
C'era un tizio prima che la cercava :Prrr:
1 potrei essere io...
Arrow0309
26-12-2013, 11:00
1 potrei essere io...
A me farebbe piacere vederla finire in buone mani :)
Poi ci sentiamo in pm
Te che cpu hai?
18jonny18
26-12-2013, 14:24
A me farebbe piacere vederla finire in buone mani :)
Poi ci sentiamo in pm
Te che cpu hai?
i7 3770k:)
LordDevilX
27-12-2013, 12:53
Ti stai sbagliando, la tua M5F ha il secondo pcie (meccanicamente 16x) a 8x e in 3.0 se usi un Ivy Bridge
Difatti in sli ti va in 8x/8x ma in 3.0 hai la stessa banda del 2.0 16x/16x
Solo il primo pcie va in 16x 2.0/3.0, come anche la mia Gigabyte Z77X-UP5 TH e la Asrock Z77 OC Formula (in arrivo) ;)
Raga, un po x sfizio, un po per scimmia natalizia sto cambiando la mia bella mobo :cry:
Con una bella Z77 OC Formula :p
La UP5 (che è un gioiello) la metterò in vendita dopo le feste :fagiano:
Infatti mettendola nel 1 slot va' a 16x......
Grazie per l'info :D
io ho una UP7.. a venderla quanto potrei chiedere? ovv completa di fattura e bundle?
non seguo il thread da un pò, volevo chiedere se qualcuno ha aggiornato all'ultimo ME fw ( 8.1.51.1471 ) e se ha avuto problemi, thnx
Arrow0309
03-02-2014, 11:26
non seguo il thread da un pò, volevo chiedere se qualcuno ha aggiornato all'ultimo ME fw ( 8.1.51.1471 ) e se ha avuto problemi, thnx
Io l'ho fatto di recente sulla OC Formula tramite la solita chiavetta avviabile ed è andato bene, tutto OK ;)
http://s23.postimg.org/mu4pyqujf/Clipboard02.jpg
lupo rosso
03-02-2014, 12:36
non seguo il thread da un pò, volevo chiedere se qualcuno ha aggiornato all'ultimo ME fw ( 8.1.51.1471 ) e se ha avuto problemi, thnx
confermo tutto ok!
chiaramente su piattaforma z77!
http://imageshack.com/a/img801/6486/c0lo.png
Alex-Murei
11-02-2014, 16:14
un buon paio di ram da 8 gb per questa scheda madre da non spendere una cifra ?
appena aggiornato anche io al ME fw 8.1.51.1471 da dos con la pen drive, nessun problema :)
lordrago
14-02-2014, 00:13
Salve a tutti, ho un pc con la scheda madre probabilmente da sostituire, devo fare ancora qualche accertamento ma intanto volevo inizare ad informarmi..
Putroppo il mio budget a disposizione non mi permette di passare ad una nuova generazione di CPU..in quel caso dovrei sostituire Mobo e CPU e la spesa sarebbe eccessiva anche se sicuramente più conveniente.. Perciò dovendo tenere l'i5 2500K, quali sono le migliori schede madre con socket 1155?
Io stavo osservando un pò la Asus Maximus V FORMULA, ma è difficile da trovare e alcune hanno prezzi esorbitanti (250-300€) Sbaglio?.. Voi esperti che ne pensate? consigli?
matte91snake
14-02-2014, 01:40
Salve a tutti, ho un pc con la scheda madre probabilmente da sostituire, devo fare ancora qualche accertamento ma intanto volevo inizare ad informarmi..
Putroppo il mio budget a disposizione non mi permette di passare ad una nuova generazione di CPU..in quel caso dovrei sostituire Mobo e CPU e la spesa sarebbe eccessiva anche se sicuramente più conveniente.. Perciò dovendo tenere l'i5 2500K, quali sono le migliori schede madre con socket 1155?
Io stavo osservando un pò la Asus Maximus V FORMULA, ma è difficile da trovare e alcune hanno prezzi esorbitanti (250-300€) Sbaglio?.. Voi esperti che ne pensate? consigli?
ce ne sono a decine di mobo per 1155 :D che scheda madre è quella da sostituire?? hai richieste particolari come pci , connettore ide o roba del genere?
lordrago
14-02-2014, 08:32
Sarebbe una P8P67 LE... Beh deve assolutamente avere PCI 3.0, USB 3.0 anche mid-board e una ottima predisposizione per l'overclock! La V formula mi piace tanto ma come mai è così rara?? E la P8P77?
matte91snake
14-02-2014, 12:36
.. Beh deve assolutamente avere PCI 3.0, USB 3.0 anche mid-board e una ottima predisposizione per l'overclock! La V formula mi piace tanto ma come mai è così rara?? E la P8P77?
La formula l'ho appena presa usata ed è una gran scheda.
le mobo top z77 ormai sono fuori produzione e chi le ha ancora in magazzino te le fa pagare care.
secondo me ti conviene andare sull'usato. potresti valutare anche la maximus v gene che è uguale alla formula solo più piccola con qualche slot in meno.
oltre alle Asus rog ci sono anche la gigabyte up5, msi mpower, asrock oc formula.
In fascia media che puoi trovare nuove di mobo buonine ci sono la giga ud3h, msi gd65, le Asus p8 e le asrock fatal1ty (ne ho appena venduta una, dovevi capitare 2 giorni fa :sofico:)
però se spendi di più per una nuova mid level che per una usata top..
fosse in te metterei un thread in compro hardware, io ho fatto così per la formula.
ora sul mercatino c'è una up5 (che stavo puntando ma poi è saltata fuori la formula) ed una z77ftw ma questa non la conosco
lordrago
14-02-2014, 15:58
Ho capito! Per quanto riguarda la P8Z77.. Ci sono tante versioni.. In particolare io cercavo la PRO ma è quasi introvabile e costa parecchio.. Mentre ci sono molte versioni LX e LX2.. Sapresti dirmi le differenze tra PRO, DELUXE,LX, ed LX2 della P8Z77-V?
lupo rosso
14-02-2014, 16:16
valuta asrock z77 pro 3 !
l ho montata sul pc di mio padre è una bomba!
la trovi sui 75€
matte91snake
14-02-2014, 16:25
Ho capito! Per quanto riguarda la P8Z77.. Ci sono tante versioni.. In particolare io cercavo la PRO ma è quasi introvabile e costa parecchio.. Mentre ci sono molte versioni LX e LX2.. Sapresti dirmi le differenze tra PRO, DELUXE,LX, ed LX2 della P8Z77-V?
mi spiace ma non le conosco nel dettaglio, in prima pagina c'è una comparativa
lordrago
14-02-2014, 17:23
valuta asrock z77 pro 3 !
l ho montata sul pc di mio padre è una bomba!
la trovi sui 75€
mi spiace ma non le conosco nel dettaglio, in prima pagina c'è una comparativa
Ho rivalutato un pò tutto..data la scarsità e l'elevato prezzo delle ASUS, ho dato un'occhiata alle Asrock... in particolare la OC Formula.. l'ho trovata a circa 170€ e sto per procedere al pagamento... la conoscete? che ne pensate?
matte91snake
14-02-2014, 17:39
Ho rivalutato un pò tutto..data la scarsità e l'elevato prezzo delle ASUS, ho dato un'occhiata alle Asrock... in particolare la OC Formula.. l'ho trovata a circa 170€ e sto per procedere al pagamento... la conoscete? che ne pensate?
occhio che è e-atx, prendi le misure e controlla se ci sta nel case
lordrago
14-02-2014, 18:10
Si.. Gia verificato! Nel mechatron ci sta.. altre particolarità?
matte91snake
14-02-2014, 19:41
altre particolarità?
divertiti :D
Alex-Murei
15-02-2014, 08:15
un buon paio di ram da 8 gb per questa scheda madre da non spendere una cifra ?
up ;)
Gylgalad
15-02-2014, 09:01
up ;)
le g.skill sono le più economiche
Alex-Murei
15-02-2014, 09:47
le migliori ?
Gylgalad
15-02-2014, 09:54
le migliori ?
a me piacciono queste ad esempio:
DDR3 G.Skill TridentX F3-1866C8D-16GTX PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP
rintintin78
24-03-2014, 15:42
erorre mio scusate
raga ho problema di fakeboot a freddo il pc dopo il fakeboot si riavvia e si congela anziche avviarsi normalmente.Devo spegnerlo manualmente a farlo riavviare...che diamine puo essere?mi sto sbattendo come un pazzo a capire dove sta il problema.il problerma si verica sporadicamente ma mi da assai fastidio..
Voi avete problemi simili?
akiramax2
08-04-2014, 10:08
è sicuramente il quickboot di windows devi disabilitarlo!
vai qui: disabilitare quickboot (http://www.chimerarevo.com/windows/windows-8-disattivare-avvio-veloce-quick-boot-125388/)
è sicuramente il quickboot di windows devi disabilitarlo!
vai qui: disabilitare quickboot (http://www.chimerarevo.com/windows/windows-8-disattivare-avvio-veloce-quick-boot-125388/)
ok l'ho tolto ti faccio sapere se ha funzionato...
ok l'ho tolto ti faccio sapere se ha funzionato...
beh per ora è troppo presto per dire che ha funzionato ma un effetto diretto c'è stato non mi fa entrare piu nel bios ho provato a premere canc come un schizofrenico un mare di volte e non mi fa piu entrare nel bios hoi tastiera usb ho provato pure a premere canc senza rilasciare ma nada...
piu la tengo sta mobo piu mi convinco che è spazzatura:rolleyes: andro solo di gygabyte ora in poi
Ciao,
secondo voi meglio:
-Maximus V Extreme
-p8z77-v deluxe
-Asus P8Z77 ws
principalmente per OC
grazie
fabietto27
12-10-2014, 18:43
Ciao,
secondo voi meglio:
-Maximus V Extreme
-p8z77-v deluxe
-Asus P8Z77 ws
principalmente per OC
grazie
Di quale processore vorresti fare oc?
fabietto27
13-10-2014, 15:41
3570k o 3770k
Allora ti direi la maximus per la semplicità di trovare guide di OC se non sei espertissimo.La WS è più orientata alla workstation grafica.La mia preferita anche perchè l'ho avuta e so come va è la Gigabyte G1 Sniper 3.Armati comunque di un dissipatore custom di alta gamma e spera di un processore fortunato.Se vuoi spendere meno le asrock sono fantastiche per OC.
guant4namo
14-10-2014, 10:30
Volevo sapere secondo voi, per un i7-2600k e un i7-3770k , il miglior chipset per questi due processori è il z77 ?
deltazor
14-10-2014, 12:41
Volevo sapere secondo voi, per un i7-2600k e un i7-3770k, il miglior chipset per questi due processori è il z77 ?
Ciao ki fa oc estremo o superiore a 5 Ghz dice che il Z77 si sposa meglio con il 3770k, io pero nn ci metterei la mano sul fuoco
guant4namo
14-10-2014, 12:51
Ciao ki fa oc estremo o superiore a 5 Ghz dice che il Z77 si sposa meglio con il 3770k, io pero nn ci metterei la mano sul fuoco
E secondo te quale è il miglior chipset
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Senza ombra di dubbio il il z68 ah scusa credevo che parlavi di sistemi 1155
guant4namo
14-10-2014, 14:35
Senza ombra di dubbio il il z68 ah scusa credevo che parlavi di sistemi 1155
No parlo di sistemi 1150 ;) e volevo sapere quale era il meglio
deltazor
15-10-2014, 06:06
No parlo di sistemi 1150 ;) e volevo sapere quale era il meglio
Sei nella sezione sbagliata qua si parla solo del socket 1155
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
guant4namo
15-10-2014, 20:41
Sei nella sezione sbagliata qua si parla solo del socket 1155
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
:doh: Mea culpa.
Mi riferivo ad un i7-2600k ed il chipset è il 1155 :)
Pertanto volevo sapere se il chipset z77 era il migliore per questo socket.
motard_64
01-06-2016, 16:03
Ciao a tutti, riprendo questo thread perché sono venuto in possesso di una M/B Asus P8Z77-M PRO ed ho un problema.
La M/B non riesce a funzionare in dual channel, mentre funziona bene in single channel sia se sia installato un solo banco di ram sia che ne siano installati due (chiaramente uno sul socket nero ed uno sul blu). Se come ho sempre fatto con tante M/B installo un kit con un banco sul nero e l'altro sull'altro nero oppure entrambi sui banchi blu, la spia rossa a fianco dei sockets rimane accesa ed il bios non parte...
Qualcuno ha un suggerimento da darmi per far funzionare la M/B in dual channel? Potrebbe esserci un guasto?
Grazie per le risposte.
fabietto27
01-06-2016, 16:52
Ciao a tutti, riprendo questo thread perché sono venuto in possesso di una M/B Asus P8Z77-M PRO ed ho un problema.
La M/B non riesce a funzionare in dual channel, mentre funziona bene in single channel sia se sia installato un solo banco di ram sia che ne siano installati due (chiaramente uno sul socket nero ed uno sul blu). Se come ho sempre fatto con tante M/B installo un kit con un banco sul nero e l'altro sull'altro nero oppure entrambi sui banchi blu, la spia rossa a fianco dei sockets rimane accesa ed il bios non parte...
Qualcuno ha un suggerimento da darmi per far funzionare la M/B in dual channel? Potrebbe esserci un guasto?
Grazie per le risposte.
Per prima cosa smonta la cpu e controlla con una lente che non ci siano pin del socket storti.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
motard_64
01-06-2016, 16:57
Avevo pensato anche a questo, lo farò... Ma se sono storti riuscirò a riaddrizzarli?
fabietto27
01-06-2016, 17:33
Avevo pensato anche a questo, lo farò... Ma se sono storti riuscirò a riaddrizzarli?
http://5.t.imgbox.com/kSOgD5sr.jpg (http://imgbox.com/kSOgD5sr)
Scherzi a parte. volte si riesce a volte no...dipende caso per caso dalla eventuale piega che hanno preso e anche dal materiale del socket.Alcuni tollerano meglio il riposizionamento,altri proprio per materiale scadente si rompono appena li tocchi....
Se ne trovi prova a postare qualche immagine in buona definizione qui che cosi diamo un occhio ;)
motard_64
01-06-2016, 19:48
Grazie mille, domani proverò e farò sapere il risultato. Buona serata.
motard_64
02-06-2016, 20:30
Eccomi qui con le novità...
Ho smontato il processore ed effettivamente ho trovato alcuni piedini che non sono diritti, uno in particolare. Ho provato con un ago e lente di ingrandimento a raddrizzarlo, ma è una cosa difficilissima. L'ho mosso e la sua posizione è sicuramente diversa da prima e gli altri li ho solo cercati di sistemare, ma non credo di esserci riuscito. Ho rimontato il tutto e... non è cambiato nulla. Ho 16 GB di ram e non funzionano in dual channel, ma funzionano bene in single channel. Per gli esperti: c'è molta differenza tra le due soluzioni?
Ho comunque aggiornato il bios all'ultima versione e dopo questo non ho ancora provato a rimettere la ram in dual channel, ma credo che non cambierà nulla.
Voi cosa fareste al mio posto?
John_Mat82
02-06-2016, 22:01
Eccomi qui con le novità...
Ho smontato il processore ed effettivamente ho trovato alcuni piedini che non sono diritti, uno in particolare. Ho provato con un ago e lente di ingrandimento a raddrizzarlo, ma è una cosa difficilissima. L'ho mosso e la sua posizione è sicuramente diversa da prima e gli altri li ho solo cercati di sistemare, ma non credo di esserci riuscito. Ho rimontato il tutto e... non è cambiato nulla. Ho 16 GB di ram e non funzionano in dual channel, ma funzionano bene in single channel. Per gli esperti: c'è molta differenza tra le due soluzioni?
Ho comunque aggiornato il bios all'ultima versione e dopo questo non ho ancora provato a rimettere la ram in dual channel, ma credo che non cambierà nulla.
Voi cosa fareste al mio posto?
non è il thread adatto, comunque dovresti abbastanza facilmente riuscire a raddrizzarlo, è capitato anche a me su motherboard intel ed ad altri nel mio thread.
Se non ti vanno le ram in dual channel è evidente sia colpa del pin che fa male contatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.