PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z77 - chipset Intel serie 7


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22

AsusROG4Ever
16-07-2013, 20:26
qualcuno ha per caso le CRUCIAL PC3-12800 16GB KIT - BLT2CP8G3D1608DT1TX0CEU? a 110 euro quasi quasi le prenderei :stordita:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_blt2cp8g3d1608dt1tx0ceu.aspx

cCUCAIO
16-07-2013, 20:36
Maximus V Gene oppure Maximus V Formula

Per me sono troppo costose, costano più del processore...qualcosa intorno agli 80-90 euro?

DarkTiamat
16-07-2013, 20:55
Maximus V Gene oppure Maximus V Formula

Che differenza c'è tra le deu apparte che una è una micro atx?

Si passano circa 100 euro di differenza e la maximus e fuori budget per me

Qualcun'altro ha da suggerire altre schede?

Ad esempio la Asrock extreme 4 come si comporta in oc? È affidabile?

Arrow0309
17-07-2013, 14:31
Per me sono troppo costose, costano più del processore...qualcosa intorno agli 80-90 euro?

Gigabyte Z77 -D3H oppure meglio la Z77X-D3H ;)

pasqualaccio
17-07-2013, 15:43
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_blt2cp8g3d1608dt1tx0ceu.aspx

chiedevo opinioni sulla qualità delle ram non dove comprarle :)

cCUCAIO
17-07-2013, 15:59
Gigabyte Z77 -D3H oppure meglio la Z77X-D3H ;)

Grazie mille, io avevo puntato l'Asrock z77 extreme4, darò uno sguardo anche a questa e poi deciderò!

18jonny18
17-07-2013, 16:15
Gigabyte Z77 -D3H oppure meglio la Z77X-D3H ;)

la Z77X-D3H sembra veramente una bella mobo

AsusROG4Ever
17-07-2013, 17:36
qualcuno ha per caso le CRUCIAL PC3-12800 16GB KIT - BLT2CP8G3D1608DT1TX0CEU? a 110 euro quasi quasi le prenderei :stordita:

chiedevo opinioni sulla qualità delle ram non dove comprarle :)

visto il primo messaggio non mi sembrava che avessi chiesto opinioni ma da chi comprarle :D cmq io ho le crucial ballistix 1866 cl9 e vanno benissimo a 2133 9.9.9.24.1T a 1,65v senza prbl // 2133 9.11.10.27.1T a 1,575v senza prbl
secondo me quelle che cerchi vanno benissimo ;)

AsusROG4Ever
17-07-2013, 17:46
Che differenza c'è tra le deu apparte che una è una micro atx?

Si passano circa 100 euro di differenza e la maximus e fuori budget per me

Qualcun'altro ha da suggerire altre schede?

Ad esempio la Asrock extreme 4 come si comporta in oc? È affidabile?


butta un occhio, qui ce la lista comparativa
http://www.asus.com/it/Compare/

cmq sostanzialmente non ce tutta sta differenza a parte il formato m-atx della Gene,per quanto riguarda il oc ti posso assicurare che non ho notato differenze sul 3770k in firma(m5extreme VS m5gene)
per quanto riguarda la AS Rock non ti posso aiutare,l'unica as rock che ho mai avuto era su skt 939 amd e faceva schifo ... ma veramente schifo :D,quelle d'oggi sicuramente vanno decisamente meglio

Arrow0309
17-07-2013, 18:06
la Z77X-D3H sembra veramente una bella mobo

Ed e' anche più adatta al 2-way sli o cf (8x-8x, 3.0) per via degli 4 switch pcie 3.0 ;)

pasqualaccio
17-07-2013, 18:34
visto il primo messaggio non mi sembrava che avessi chiesto opinioni ma da chi comprarle :D cmq io ho le crucial ballistix 1866 cl9 e vanno benissimo a 2133 9.9.9.24.1T a 1,65v senza prbl // 2133 9.11.10.27.1T a 1,575v senza prbl
secondo me quelle che cerchi vanno benissimo ;)

perfetto era quello che volevo sentire :D
grazie

AsusROG4Ever
17-07-2013, 19:23
perfetto era quello che volevo sentire :D
grazie

nn ce di che ;)
bastava chiedere :D

DarkTiamat
18-07-2013, 00:44
butta un occhio, qui ce la lista comparativa
http://www.asus.com/it/Compare/

cmq sostanzialmente non ce tutta sta differenza a parte il formato m-atx della Gene,per quanto riguarda il oc ti posso assicurare che non ho notato differenze sul 3770k in firma(m5extreme VS m5gene)
per quanto riguarda la AS Rock non ti posso aiutare,l'unica as rock che ho mai avuto era su skt 939 amd e faceva schifo ... ma veramente schifo :D,quelle d'oggi sicuramente vanno decisamente meglio

Alla fine ho preso la gene, non peso che passerò mai ad uno sli (lo trovo poco efficiente e non gioco in multi monitor o sopra il full hd) quindi la gene va piu che bene, forse le 6 sata mi stanno un po strette ma alla fine penso che sia una delle migliori per oc che potessi prendere a quel prezzo

prra
18-07-2013, 12:23
un pò ot, ma non sapevo proprio dove piazzare sta domanda :stordita:

in questi giorni stavo provando probe ii della ai suite ii..

http://i.imgur.com/rzHjQVil.jpg

non è malaccio..

lo si lascia ridotto nella tray icon e ogni volta che vengono rilevati valori anomali genera un avviso in una piccola finestra pop-up,
e permette inoltre di personalizzare per ogni parametro i valori di sicurezza, minimi e massimi, che utilizzerà per stabilire quando un valore deve essere considerato anomalo.
e dispone anche di un registro degli avvisi dove vengono archiviati tutti gli avvisi che sono stati generati.

dov'è la pecca..

monitora:
il v-core della cpu e altre tensioni di alimentazione,
le temperature dei sensori della main,
la velocità di rotazione delle ventole collegate alla main,

non monitora tutto il resto.. cioè: (dalle più importanti alle meno importanti)
le temp dei core della cpu,
la gpu (ne la temp, ne la ventola, ne il voltaggio),
e la temp del chipset della mobo (il pch, che stranamente non viene letto da nessun sw della suite asus),
e per fare il puntiglioso, non monitora neanche la temp dell'hd..

con sw come ad esempio aida o hwinfo64 posso monitorare tutto, e mi da le temp attuali, minime, e massime.. ma non hanno funzioni di allarme..

c'è un sw che riesca a fare quello che fa probe ii ma monitorando tutto come fanno aida e hwinfo 64 ??

AsusROG4Ever
18-07-2013, 17:26
Alla fine ho preso la gene, non peso che passerò mai ad uno sli (lo trovo poco efficiente e non gioco in multi monitor o sopra il full hd) quindi la gene va piu che bene, forse le 6 sata mi stanno un po strette ma alla fine penso che sia una delle migliori per oc che potessi prendere a quel prezzo

Complimenti!!!ottima scelta secondo me ,vedrai che nn te ne pentirai ;)
la gene l'ho già provata e va veramente bene ,cmq avrai modo di leggere qualche rece in giro e vedrai di cosa e capace la bestiolina ;) ,poi se hai anche una cpu fortunata ancora meglio

DarkTiamat
18-07-2013, 17:45
Complimenti!!!ottima scelta secondo me ,vedrai che nn te ne pentirai ;)
la gene l'ho già provata e va veramente bene ,cmq avrai modo di leggere qualche rece in giro e vedrai di cosa e capace la bestiolina ;) ,poi se hai anche una cpu fortunata ancora meglio

speriamo me ne capiti una fortunata XD
Ne ho rpesa una sul mercatino ma era nuova sigillata quindi non posso sapere come si comporta finche non mi arriva :D

AsusROG4Ever
18-07-2013, 18:42
speriamo me ne capiti una fortunata XD
Ne ho rpesa una sul mercatino ma era nuova sigillata quindi non posso sapere come si comporta finche non mi arriva :D

cosa hai preso? la 3770k o 3570k?
cmq da quello che ho visto in giro quasi tutte le 3770k sn RS a 4,6ghz con vcore anche abbastanza allineati quindi se fossi in te non mi preoccuperei più di tanto ;)

DarkTiamat
18-07-2013, 19:43
3770k, quello che mi preoccupa è la pasta tra core e his, che so che praticamente ib e haswell sono un disastro per quanto riguarda questo aspetto

AsusROG4Ever
18-07-2013, 19:56
3770k, quello che mi preoccupa è la pasta tra core e his, che so che praticamente ib e haswell sono un disastro per quanto riguarda questo aspetto

quello e vero ma non e poi cosi grave la storia come a volte la vogliono far credere,io sto rs a 4,6 adesso che fa caldo e in giochi non supero mai 60° in nessun gioco
nei periodi più freschi ,e vero ,sto a 4,8 ma a parte qualche bench non ho visto nessunissima differenza tra 4,6 e 4,8 quindi se riesci a stare a 4,6 vai tranquillo ;)

DarkTiamat
21-07-2013, 00:12
Tipicamente quant'è un vdropp accetabile? Al momento la mia v gene ha un vdrop sul vcore di circa 0.020-0.015

Arrow0309
21-07-2013, 09:48
Tipicamente quant'è un vdropp accetabile? Al momento la mia v gene ha un vdrop sul vcore di circa 0.020-0.015

E' normale, alza il LLC ;)

cosgior
26-07-2013, 23:29
Evga z77ftw oppure asus maximus v extreme z77? Grazie

Arrow0309
27-07-2013, 06:34
Evga z77ftw oppure asus maximus v extreme z77? Grazie

Evga z77ftw ;)

richard99
27-07-2013, 07:18
quello e vero ma non e poi cosi grave la storia come a volte la vogliono far credere,io sto rs a 4,6 adesso che fa caldo e in giochi non supero mai 60° in nessun gioco
nei periodi più freschi ,e vero ,sto a 4,8 ma a parte qualche bench non ho visto nessunissima differenza tra 4,6 e 4,8 quindi se riesci a stare a 4,6 vai tranquillo ;)

Quello che dici è sostanzialmente vero. In effetti, a ben guardare, le alte temperature (>80°) vengono registrate sempre in fase di stess test sotto LinX, mentre ho visto praticamente nessuno che pubblicizza le temperature durante le fasi di gioco, che solitamente sono sempre più basse di almeno 10-15°.
In sostanza c'è sempre la preoccupazione di molti alle temperature registrate in LinX, come se poi giocando a BF3, Crysis o altro si avranno le medesime temperature.
Tu sei a liquido o ad aria AsusROG4Ever?

AsusROG4Ever
27-07-2013, 07:27
Quello che dici è sostanzialmente vero. In effetti, a ben guardare, le alte temperature (>80°) vengono registrate sempre in fase di stess test sotto LinX, mentre ho visto praticamente nessuno che pubblicizza le temperature durante le fasi di gioco, che solitamente sono sempre più basse di almeno 10-15°.
In sostanza c'è sempre la preoccupazione di molti alle temperature registrate in LinX, come se poi giocando a BF3, Crysis o altro si avranno le medesime temperature.
Tu sei a liquido o ad aria AsusROG4Ever?

ad aria (NH-D14) ma sto anche valutando di passare ad un sistema AIO ,ma non tanto per le prestazioni ma per le dimensioni ridotte del wb xke cmq il noctua si comporta egregiamente in tutte le situazioni :cool:
e poi e come diciamo da mesi oramai :D ... il linx/prime e via dicendo li facciamo ogni morte di papa ma giocare e cazzeggiare in rete lo facciamo tutti i giorni ,per me sn quelle le temp che contano ,non quelle registrate sotto programmi di stress

richard99
27-07-2013, 07:34
ad aria (NH-D14) ma sto anche valutando di passare ad un sistema AIO ,ma non tanto per le prestazioni ma per le dimensioni ridotte del wb xke cmq il noctua si comporta egregiamente in tutte le situazioni :cool:
e poi e come diciamo da mesi oramai :D ... il linx/prime e via dicendo li facciamo una volta ogni morte di papa ma giocare e cazzeggiare in rete lo facciamo tutti i giorni ,per me sn quelle le temp che contano ,non quelle registrate sotto programmi di stress
Hai perfettamente ragione! Quoto in tutto.
Per curiosità, in LinX che temp avevi durante i test?
Lascia perdere i AiO, sono soldi buttati a mio avviso. Hai già il top di gamma ad aria e se, con tutti i difetti di IvyB, sei ancora sotto 60° (con il caldo di adesso) in gioco vuol dire che è un eccellente dissipatore!

AsusROG4Ever
27-07-2013, 07:39
Evga z77ftw oppure asus maximus v extreme z77? Grazie

se guardi in firma vedi che ho la MVE e come solito succede ognuno tira al mulino suo ma secondo me a questi livelli qui cambia sostanzialmente poco tra una e l'altra ,fossi per me ti direi di prendere la MVFormula o simili
personalmente provato la MVG e la MVE e non ho notato differenze in OC (fermo restando ad un oc non extreme)

AsusROG4Ever
27-07-2013, 08:11
Hai perfettamente ragione! Quoto in tutto.
Per curiosità, in LinX che temp avevi durante i test?
Lascia perdere i AiO, sono soldi buttati a mio avviso. Hai già il top di gamma ad aria e se, con tutti i difetti di IvyB, sei ancora sotto 60° (con il caldo di adesso) in gioco vuol dire che è un eccellente dissipatore!

il mio nn e scoperchiato quindi sotto linx stavo attorno 70-75° ma questo qualche mese fa,adesso con sto caldo non ci provo neanche (anzi ora che mi fai pensare cca 2 settimane fa ho testato un kit quad channel a 2400 cl11)appena trovo il screen lo metto qui
xke dici che sti sistemi AIO non vanno bene ? ( ci ho messo cca 1 anno a convincermi di cambiare e tu mi spezzi l'entusiasmo con un attimo :D )

richard99
27-07-2013, 08:15
il mio nn e scoperchiato quindi sotto linx stavo attorno 70-75° ma questo qualche mese fa,adesso con sto caldo non ci provo neanche (anzi ora che mi fai pensare cca 2 settimane fa ho testato un kit quad channel a 2400 cl11)appena trovo il screen lo metto qui
xke dici che sti sistemi AIO non vanno bene ? ( ci ho messo cca 1 anno a convincermi di cambiare e tu mi spezzi l'entusiasmo con un attimo :D )

Non è che non vanno bene, è che hanno performance non dissimili dai top di gamma ad aria, tra cui il Noctua NH-D14. Possono essere una valida alternativa per chi ha case piccolini e non riesce a farci stare dissipatori di grandi dimensioni, ma per chi ha spazio non ha senso. Se poi si passa da un Noctua NH-D14 ad un AiO la cosa ha ancora meno senso.
I veri sistemi a liquido sono altri.

70-75° in LinX a 4,6Ghz? Mi sa che hai una CPU davvero :ciapet:
Ben per te.

AsusROG4Ever
27-07-2013, 09:21
Non è che non vanno bene, è che hanno performance non dissimili dai top di gamma ad aria, tra cui il Noctua NH-D14. Possono essere una valida alternativa per chi ha case piccolini e non riesce a farci stare dissipatori di grandi dimensioni, ma per chi ha spazio non ha senso. Se poi si passa da un Noctua NH-D14 ad un AiO la cosa ha ancora meno senso.
I veri sistemi a liquido sono altri.

70-75° in LinX a 4,6Ghz? Mi sa che hai una CPU davvero :ciapet:
Ben per te.

il fatto e che per via delle grosse dimensioni dell noctua sei sempre limitato nella scelta delle ram(ho appena venduto 2 kit di dominator platinum con tanto di kit lightning) solo xke non mi ci stavano sotto il noctua e non volevo togliere le barre luminose per via dell effetto visivo cosi ho preferito vendere e tenermi le crucial giusto per via dei led rossi e per il basso profilo

ps. adesso non saranno più 75° ma penso 85° sotto stress ma non penso proprio di lanciare linx di sto periodo cosi bollente ,attendo l'autunno per scatenare la bestiolina(pensa che quando l'ho preso le tenevo tranquillamente a 4.8-5.0 giggi senza problemi,pensa che ho finito il hyper pi da 32m a 5.0 /2133 cl9 con le temp sotto i 75°)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39492447&postcount=7570

richard99
27-07-2013, 10:05
Buongiorno a tutti,
chiedo un aiuto per questo problema che sto riscontrando.
Ho sostituito la RAM (singolo slot da 4GB) con un coppia da 2x4GB (nuove). Riaccendo il pc e:
- il BIOS non si avvia;
- il led DRAM rimane acceso.
Ho provato rispettivamente le seguenti cose:
- CMOS con il jumper apposito;
- pressione del pulsante MemOK;
- provato la coppia di RAM sugli slot A1 e B1;
- provato un solo banco su A2 (funziona).
Non ho risolto in alcun modo.
Probabilmente non digerisce il 2x4GB... Bene, soldi buttati nel cesso.
Qualche suggerimento?

x9drive9in
27-07-2013, 10:47
avevo lo stesso problema su una asus p8z68-v lx, o meglio se collegavo qualcosa di nuovo come un hdd, una scheda video o spostavo le ram di slot il pc non andava più (nessun segnale sul TV e led dram accesso)... risolvevo solo spostando le ram di slot in slot (sia i banchi che gli slot funzionavano senza problemi, fatto memtest) prima provando solo un banco, poi solo l'altro e poi insieme.
stanco di tutto ho mandato la scheda in assistenza visto che il resto funzionava ma non credo sia il tuo caso

Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta

Arrow0309
27-07-2013, 11:05
il mio nn e scoperchiato quindi sotto linx stavo attorno 70-75° ma questo qualche mese fa,adesso con sto caldo non ci provo neanche (anzi ora che mi fai pensare cca 2 settimane fa ho testato un kit quad channel a 2400 cl11)appena trovo il screen lo metto qui
xke dici che sti sistemi AIO non vanno bene ? ( ci ho messo cca 1 anno a convincermi di cambiare e tu mi spezzi l'entusiasmo con un attimo :D )

Scoperchia, e' facilissimo ed io ho guadagnato ben 19° ;) :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39773815&postcount=8149

richard99
27-07-2013, 13:50
le ho provate tutte.
ho anche tolto la batteria (impresa non poco dover togliere il Thermal Armor, ho dovuto smontare tutto), non funziona. Più di un modulo non lo accetta... manco il BIOS si vede.
che rottura di ...

Arrow0309
27-07-2013, 14:17
le ho provate tutte.
ho anche tolto la batteria (impresa non poco dover togliere il Thermal Armor, ho dovuto smontare tutto), non funziona. Più di un modulo non lo accetta... manco il BIOS si vede.
che rottura di ...

Prova con altri due banchi ram, se fa lo stesso la mandi in rma la mobo

AsusROG4Ever
27-07-2013, 16:04
Scoperchia, e' facilissimo ed io ho guadagnato ben 19° ;) :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39773815&postcount=8149

non me di' cosi che ti vengo a trova' eh :D!!!!!!

AsusROG4Ever
27-07-2013, 16:07
Probabilmente non digerisce il 2x4GB... Bene, soldi buttati nel cesso.
Qualche suggerimento?


mandala in rma

richard99
27-07-2013, 21:41
Ho provato a vedere sul sito Asus, ma non ci sono molte indicazioni su come effettuare la procedura, qualcuno l'ha già effettuata per caso direttamente con il produttore?

AsusROG4Ever
27-07-2013, 21:45
Ho provato a vedere sul sito Asus, ma non ci sono molte indicazioni su come effettuare la procedura, qualcuno l'ha già effettuata per caso direttamente con il produttore?

mai avuto bisogno per fortuna ...domani do un occhiata anch'io ,forse troviamo un modo

x9drive9in
28-07-2013, 07:09
io l'ho riportata al negozio dove l'ho comprata e il giorno dopo è stata spedita ad asus(peraltro il negoziante è amico di mio padre quindi la cosa non è andata per le lunghe)

Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta

richard99
28-07-2013, 08:35
Qualcuno mi sa dire che differenza tra questi due modelli di ASUS Maximus V Formula?
90-MIBII2-G0EAY0VZ
90-MIBII0-G0EAY0VZ

Il primo prodotto ha un prezzo di circa 30-40 euro inferiore al secondo, ma non riesco a comprendere che differenze ci siano.

x9drive9in
28-07-2013, 09:06
Su trovaprezzi la seconda (che dovrebbe costare di più) non la trova, l'altra ha in bundle assassins creed 3

richard99
28-07-2013, 09:17
Su trovaprezzi la seconda (che dovrebbe costare di più) non la trova, l'altra ha in bundle assassins creed 3

no, in realtà se fai la ricerca per "maximus V formula" ci sono alcuni negozi che la vendono.
non riesco a capire onestamente la differenza di prezzo a cosa è dovuta, tanto più che la prima ha persino un gioco compreso.
sul sito ufficiale ovviamente non c'è alcuna indicazione.

AsusROG4Ever
28-07-2013, 10:28
sparo cosi a caso anche se non ho sentito niente in giro,forse e dico forse si tratta di una revisione aggiornata(tipo rev.1,rev.2 ecc) oppure di qualche edizione un po particolare (tipo thunderfx ecc)

richard99
28-07-2013, 10:50
Puó essere, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla. Una ha il gioco e cosa pure di meno, non vorrei fosse una versione meno accessoriata, boh, su internet zero notizie. Sul sito ufficiale men che meno. Oltretutto in alcuni negozi da cui mi riferisco non c'è e la cosa mi pare strana.

Arrow0309
28-07-2013, 11:03
sparo cosi a caso anche se non ho sentito niente in giro,forse e dico forse si tratta di una revisione aggiornata(tipo rev.1,rev.2 ecc) oppure di qualche edizione un po particolare (tipo thunderfx ecc)

Puó essere, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla. Una ha il gioco e cosa pure di meno, non vorrei fosse una versione meno accessoriata, boh, su internet zero notizie. Sul sito ufficiale men che meno. Oltretutto in alcuni negozi da cui mi riferisco non c'è e la cosa mi pare strana.

La Thunder FX e' la 90-MIBII1-G0EAY0VZ

La 90-MIBII2-G0EAY0VZ e' la MAXIMUS V FORMULA GAME BUNDLED EDITION
Se costa di meno, tanto di guadagno ;)

Come rev sono tutte Rev 1.02 ormai:

http://content.hwigroup.net/images/products/xl/156361/asus_maximus_v_formula.jpg
http://www.mobilx.hu/images/detailed/maximus_v_formula_game_bundled_edition.jpg
http://img.gfx.no/1074/1074682/kort3.jpg

AsusROG4Ever
28-07-2013, 11:13
mistero risolto :)

richard99
28-07-2013, 12:09
La Thunder FX e' la 90-MIBII1-G0EAY0VZ

La 90-MIBII2-G0EAY0VZ e' la MAXIMUS V FORMULA GAME BUNDLED EDITION
Se costa di meno, tanto di guadagno ;)

Come rev sono tutte Rev 1.02 ormai:

http://content.hwigroup.net/images/products/xl/156361/asus_maximus_v_formula.jpg
http://www.mobilx.hu/images/detailed/maximus_v_formula_game_bundled_edition.jpg
http://img.gfx.no/1074/1074682/kort3.jpg
cacchio che bella che è...
scusa una cosa, una mia ignoranza ovviamente.
come fai a dire dalle foto che sono tutte Rev. 1.02?

Arrow0309
28-07-2013, 12:26
cacchio che bella che è...
scusa una cosa, una mia ignoranza ovviamente.
come fai a dire dalle foto che sono tutte Rev. 1.02?

C'e scritto sopra, ingrandisci ;)

http://s22.postimg.org/ql4vehw8h/kort3.jpg

richard99
28-07-2013, 13:09
C'e scritto sopra, ingrandisci ;)

http://s22.postimg.org/ql4vehw8h/kort3.jpg

ahhhh, ok, grazie non avevo notato il particolare.

pierox83
30-07-2013, 19:33
salve ho appena acquistato una asus p8z77-v lx2 e non mi funziona la scheda di rete...

AsusROG4Ever
30-07-2013, 20:07
salve ho appena acquistato una asus p8z77-v lx2 e non mi funziona la scheda di rete...

potrebbe sembrare scontato ma hai installato i driver?

AsusROG4Ever
04-08-2013, 13:04
da qualche tempo cca un mese mi si spegne il pc (3-4 volte fine ad adesso) ,i led restano accesi e non parte più finché non stacco dell tutto la corrente,quando riparte mi viene sto messaggio Power supply surges detected during the previous power on.
Asus Anti-Surge was triggered to protect system from unstable power supply unit.

poi mi chiede di premere F1 per entrare nel Bios,ma nel bios e tutto ok,che cavolo sarà? non sarà mica l'ali spero:(

Arrow0309
04-08-2013, 17:43
da qualche tempo cca un mese mi si spegne il pc (3-4 volte fine ad adesso) ,i led restano accesi e non parte più finché non stacco dell tutto la corrente,quando riparte mi viene sto messaggio Power supply surges detected during the previous power on.
Asus Anti-Surge was triggered to protect system from unstable power supply unit.

poi mi chiede di premere F1 per entrare nel Bios,ma nel bios e tutto ok,che cavolo sarà? non sarà mica l'ali spero:(
E' proprio l'ali :)
Guarda, ho trovato una discussione su ocn:

http://www.overclock.net/t/1407487/asus-anti-surge-was-triggered-to-protect-system-from-unstable-power-supply-unit

Sembra che devi guardare la parte posteriore dell'ali dove c'e' l'attacco per la corrente ed eventualmente cercare di (ri)saldare i connettori della presa
Altrimenti, se ancora lo puoi fare, rma ;)

Hitman#47
05-08-2013, 15:27
Mi rivolgo ai possessori di MSI Z77A-GD65 GAMING e BigBang M-Power per chiedere loro se mamma MSI ha implementato l offset nei bios o ricalcano quelli delle sorelle minori.

Arrow0309
06-08-2013, 04:03
Mi rivolgo ai possessori di MSI Z77A-GD65 GAMING e BigBang M-Power per chiedere loro se mamma MSI ha implementato l offset nei bios o ricalcano quelli delle sorelle minori.

Che ci fai? :)
Io c'è l'ho ma non lo uso, ho trovato due vcore "perfetti", col llc su extreme mi rimane lo stesso voltaggio in idle, load e full stress
Uno è il 1.260v (4.6GHz) e l'altro è 1.380v (4.8GHz)

Ma quindi torni da noi? :D

Hitman#47
06-08-2013, 05:03
Che ci fai? :)
Io c'è l'ho ma non lo uso, ho trovato due vcore "perfetti", col llc su extreme mi rimane lo stesso voltaggio in idle, load e full stress
Uno è il 1.260v (4.6GHz) e l'altro è 1.380v (4.8GHz)

Ma quindi torni da noi? :D

Ciao Arrow!

Io vi seguo sempre, non lascio mai le mie piccole creature :D ma come un padre premuroso vi vedo crescere e camminare con le vostre cambine! Ahahaa

Cazzate a parte, me lo ha chiesto un collega e devo ammettere che non essendo mai stato un fan dei bios Msi,la qualita' complessiva del prodotto e' ottima e non mi pareva corretto affermare qualcosa senza sapere se fosse vera o meno :)

Arrow0309
06-08-2013, 11:50
Ciao Arrow!

Io vi seguo sempre, non lascio mai le mie piccole creature :D ma come un padre premuroso vi vedo crescere e camminare con le vostre cambine! Ahahaa

Cazzate a parte, me lo ha chiesto un collega e devo ammettere che non essendo mai stato un fan dei bios Msi,la qualita' complessiva del prodotto e' ottima e non mi pareva corretto affermare qualcosa senza sapere se fosse vera o meno :)

Lol, divertente :D
Io pero intendevo se "tornavi" a farti un sistemino Z77 su misura per te ;)

Cmq, no, le Msi non hanno l'offset, neanche la MPower :fagiano:

Hitman#47
06-08-2013, 12:51
Lol, divertente :D
Io pero intendevo se "tornavi" a farti un sistemino Z77 su misura per te ;)

Cmq, no, le Msi non hanno l'offset, neanche la MPower :fagiano:

Ho venduto i "vecchi componenti" e proprio ieri mi sono arrivati i primi nuovi componenti, che vanno a completare la lista:
super mega case Aerocool strike-x st :sofico: ,
corsair hx 1050,
samsung 840 pro
sennheiser pc 350
razer taipan
Coollaboratory Liquid Ultra ( oltre alla Phobya NanoGrease Extreme 3.5g cosi, giusto per vedere com e')

le ram ancora non saprei, avevo puntato le crucial ballistix elite (2x 8gb) ma stranamente sul sito non le danno compatibili con le asus rog di ultima uscita:eek:

ora sono in bilico tra le due piattaforme z77 e z87. Dato che il case e' bello nero con led rossi ( e io all estetica ci tengo:asd: :asd: ) sono indeciso se farmi una z77 formula oppure una z87 hero (C2 appena sfornata). Od optare per una Asrock Extreme.

I proci, sia come prezzo che come prestazioni sono praticamente uguali e comunque la prima cosa che farei sarebbe di aprirli (:D :D :D )

akiramax2
06-08-2013, 12:55
ho una Asus P8Z77-V LX..mi iscrivo :D

Arrow0309
06-08-2013, 14:31
Ho venduto i "vecchi componenti" e proprio ieri mi sono arrivati i primi nuovi componenti, che vanno a completare la lista:
super mega case Aerocool strike-x st :sofico: ,
corsair hx 1050,
samsung 840 pro
sennheiser pc 350
razer taipan
Coollaboratory Liquid Ultra ( oltre alla Phobya NanoGrease Extreme 3.5g cosi, giusto per vedere com e')

le ram ancora non saprei, avevo puntato le crucial ballistix elite (2x 8gb) ma stranamente sul sito non le danno compatibili con le asus rog di ultima uscita:eek:

ora sono in bilico tra le due piattaforme z77 e z87. Dato che il case e' bello nero con led rossi ( e io all estetica ci tengo:asd: :asd: ) sono indeciso se farmi una z77 formula oppure una z87 hero (C2 appena sfornata). Od optare per una Asrock Extreme.

I proci, sia come prezzo che come prestazioni sono praticamente uguali e comunque la prima cosa che farei sarebbe di aprirli (:D :D :D )

Quoto per la Liquid Ultra, la sto usando da un bel po, anche sulla vga :cool: ;)
Il 4770K invece non mi attira tanto, si, ha un 5% in più di prestazioni ma non ci arrivi ai pari di oc come il 3770K, riscalda una cifra (scoperchiato o meno) quindi siamo li :)
Il mio prossimo upgrade sara' forse il X99 :D

App: hai visto il mio cabrio? :Prrr:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39773815#post39773815
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39784495#post39784495

ho una Asus P8Z77-V LX..mi iscrivo :D

Wellcome :)
Come procio e ram cosa hai scelto?

Hitman#47
06-08-2013, 15:19
Il mio prossimo upgrade sara' forse il X99 :D

App: hai visto il mio cabrio? :Prrr:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39773815#post39773815
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39784495#post39784495


Un gran lavoro, ma non ti e' venuto il cardiopalma a prendere a martellate il procio?:D :D :D

Hitman#47
07-08-2013, 13:09
Lol, divertente :D
Io pero intendevo se "tornavi" a farti un sistemino Z77 su misura per te ;)

Cmq, no, le Msi non hanno l'offset, neanche la MPower :fagiano:



Cosa ne pensi di queste sopra una bella Asus Maximus V Formula?? :D :D

Crucial Ballistix 16gb(8gbx2) 1866- 1.5v (http://www.crucial.com/uk/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=8F007DD3A5CA7304)

oppure in alternativa pensavo a queste:

G.skill F3-14900CL9D-8GBXL (http://www.gskill.com/en/product/f3-14900cl9d-8gbxl)

Arrow0309
07-08-2013, 19:17
Cosa ne pensi di queste sopra una bella Asus Maximus V Formula?? :D :D

Crucial Ballistix 16gb(8gbx2) 1866- 1.5v (http://www.crucial.com/uk/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=8F007DD3A5CA7304)

oppure in alternativa pensavo a queste:

G.skill F3-14900CL9D-8GBXL (http://www.gskill.com/en/product/f3-14900cl9d-8gbxl)

Meglio queste: ;) :cool:

http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c9d-8gtxd

Hitman#47
13-08-2013, 14:19
Meglio queste: ;) :cool:

http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c9d-8gtxd

Mi consigli di restare alle z77 o passare al lato oscuro z87:D

Fermo restando che resterei in casa asus, sono ancora indeciso se prendere la z77 M. V Formula o passare alla z87 Hero.

Tu cosa mi consigli? Ho visto che i 4770k scaldano come forni

richard99
13-08-2013, 18:09
Mi consigli di restare alle z77 o passare al lato oscuro z87:D

Fermo restando che resterei in casa asus, sono ancora indeciso se prendere la z77 M. V Formula o passare alla z87 Hero.

Tu cosa mi consigli? Ho visto che i 4770k scaldano come forni

non so di preciso da dove arrivi (da quale piattaforma intendo dire), ma non è che gli IvyB siano dei frigoriferi eh? :)

Arrow0309
13-08-2013, 18:23
Mi consigli di restare alle z77 o passare al lato oscuro z87:D

Fermo restando che resterei in casa asus, sono ancora indeciso se prendere la z77 M. V Formula o passare alla z87 Hero.

Tu cosa mi consigli? Ho visto che i 4770k scaldano come forni

Appunto, rimani sul Z77, le prestazioni sono del tutto rispetto, le piattaforme e i bios sono aggiornatissimi come anche il supporto per ram spinte
E stai a posto fino al X99 :);)


non so di preciso da dove arrivi (da quale piattaforma intendo dire), ma non è che gli IvyB siano dei frigoriferi eh? :)


Mah, se scoperchiati (una passeggiata nel parco) direi proprio il contrario
Conta che sto giocando ora, con tutto il caldo, a 4.8GHz e 1.38v e faccio 65° max, tutto ad aria e ventole ai rpm medi ;)

richard99
13-08-2013, 18:46
....
Mah, se scoperchiati (una passeggiata nel parco) direi proprio il contrario
Conta che sto giocando ora, con tutto il caldo, a 4.8GHz e 1.38v e faccio 65° max, tutto ad aria e ventole ai rpm medi ;)

beh, certo, anche gli Haswell se li scoperchi allora. Io mi riferivo chiaramente alla situazione non-cabrio.

Hitman#47
13-08-2013, 19:55
non so di preciso da dove arrivi (da quale piattaforma intendo dire), ma non è che gli IvyB siano dei frigoriferi eh? :)

piattaforma X58:D

Appunto, rimani sul Z77, le prestazioni sono del tutto rispetto, le piattaforme e i bios sono aggiornatissimi come anche il supporto per ram spinte
E stai a posto fino al X99 :);)
Mah, se scoperchiati (una passeggiata nel parco) direi proprio il contrario
Conta che sto giocando ora, con tutto il caldo, a 4.8GHz e 1.38v e faccio 65° max, tutto ad aria e ventole ai rpm medi ;)

Mannaggia a te Arrow, finira' che mi convinci a passare al lato oscuro della forza e domani mattina mi ordino l asus z77 Formula :D e un 3770k e lo faccio cabrio! Mannaggia a te sei tremendo!!!:D :D :D :D

Ho letto sul thread dedicato ai possessori di 4770k che anche dopo averlo scoperchiato, le temp sono decisamente piu alte a parita di frequenza

Arrow0309
14-08-2013, 10:21
piattaforma X58:D

Come me ;)

Mannaggia a te Arrow, finira' che mi convinci a passare al lato oscuro della forza e domani mattina mi ordino l asus z77 Formula :D e un 3770k e lo faccio cabrio! Mannaggia a te sei tremendo!!!:D :D :D :D

Ho letto sul thread dedicato ai possessori di 4770k che anche dopo averlo scoperchiato, le temp sono decisamente piu alte a parita di frequenza

:D :D :D

Pensavi di squagliartela e lasciarmi eh? :asd: :p
Te l'avevo detto che gli Haswell riscaldano di + in qualsiasi forma, a parità di oc e coi voltaggi pure inferiori :O


Ps:
Se puoi prendi la M5F Thunder/Fx ;)
E per quanto lo scoperchiamento usa il metodo a maretello, rischi 0 e risultati garantiti al 100%, guarda i miei post (di prima) e i 3d su ovrclock.net :cool:

Arrow0309
30-08-2013, 20:30
Novità sul wc full cover della Z77 mini-itx Asus P8Z77-I Deluxe
Il nuovo Bitspower AIZ77ITXD copre in un unica soluzione non solo il chipset ma anche il vrm verticale della scheda figlia :cool:

Link (http://www.techpowerup.com/189870/new-asus-p8z77-i-deluxe-waterblock-from-bitspower.html)

http://www.techpowerup.com/img/13-08-30/vwuz.jpg
http://www.techpowerup.com/img/13-08-30/nwuk.jpg

Un concetto design chiamato Unibody Style Construction Design (U.S.C.).
Per la gioia di tutti quelli che vogliono un piccolo mostriciattolo a liquido bello e performante :)

J3DI
30-08-2013, 23:40
Conoscendo i prezzi della Bits probabilmente costerà più della mobo :asd:

Comunque bellino assai :O

Alfredo8989
31-08-2013, 20:37
ragazzi ho la schemadre gigabite z77-ud5h
sto facendo overclock di un i5 2500k e la guida dice di aggiustare delle opzioni che pero' nel bios non trovo....
tutte queste opzioni nn le trovo mi aiutate ?

EPU Power Saving
VRM Frequency
VRM Fixed Frequency Mode
Duty Control
Current Capability
CPU Spread Spectrum

ecco le foto del bios

http://imageshack.us/photo/my-images/694/6vgk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/708/uw1u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/196/sbro.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/59/46df.jpg/

come mai non ci sono ?
sono tutte le opzioni disponibile...altre nn ce ne sono!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
grazie

18jonny18
31-08-2013, 21:35
ragazzi ho la schemadre gigabite z77-ud5h
sto facendo overclock di un i5 2500k e la guida dice di aggiustare delle opzioni che pero' nel bios non trovo....
tutte queste opzioni nn le trovo mi aiutate ?

EPU Power Saving
VRM Frequency
VRM Fixed Frequency Mode
Duty Control
Current Capability
CPU Spread Spectrum

ecco le foto del bios

http://imageshack.us/photo/my-images/694/6vgk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/708/uw1u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/196/sbro.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/59/46df.jpg/

come mai non ci sono ?
sono tutte le opzioni disponibile...altre nn ce ne sono!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
grazie

prova a usare il bios tradizionale, non uefi può darsi le vedi

Alfredo8989
31-08-2013, 21:42
prova a usare il bios tradizionale, non uefi può darsi le vedi

e come si cambia ?
ma scusa non è quello in foto il bios tradizionale :confused: :confused: :confused:
Il mio bios quello in foto è quello trazionale .
La tua risposta non ha senso.
Saluti

Arrow0309
31-08-2013, 22:47
ragazzi ho la schemadre gigabite z77-ud5h
sto facendo overclock di un i5 2500k e la guida dice di aggiustare delle opzioni che pero' nel bios non trovo....
tutte queste opzioni nn le trovo mi aiutate ?

EPU Power Saving
VRM Frequency
VRM Fixed Frequency Mode
Duty Control
Current Capability
CPU Spread Spectrum

ecco le foto del bios

http://imageshack.us/photo/my-images/694/6vgk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/708/uw1u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/196/sbro.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/59/46df.jpg/

come mai non ci sono ?
sono tutte le opzioni disponibile...altre nn ce ne sono!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
grazie

Alcune funzioni si cambiano meglio dal 3D Bios, altrimenti anche da quello 2D ma devi usare i + e - dal tastierino numerico
Inoltre non troverai molti di quei settaggi "Asus" sulle Gigabyte, specialmente sulle Z77, Ultra Durable 4. Ora sono un po diversi ;)

Qui trovi una video recensione del tuo Bios:

http://www.youtube.com/watch?v=LAB4XiRkQMk

Alfredo8989
01-09-2013, 00:41
Alcune funzioni si cambiano meglio dal 3D Bios, altrimenti anche da quello 2D ma devi usare i + e - dal tastierino numerico
Inoltre non troverai molti di quei settaggi "Asus" sulle Gigabyte, specialmente sulle Z77, Ultra Durable 4. Ora sono un po diversi ;)

Qui trovi una video recensione del tuo Bios:

http://www.youtube.com/watch?v=LAB4XiRkQMk

grazie della risposta
pero' non ci saranno le opzioni corrispondenti nel mio bios ?
insomma sono opzioni importanti per overclock e possibile mai che se ho un altro bios non debba manco considerarle ?
saluti

Arrow0309
01-09-2013, 16:54
grazie della risposta
pero' non ci saranno le opzioni corrispondenti nel mio bios ?
insomma sono opzioni importanti per overclock e possibile mai che se ho un altro bios non debba manco considerarle ?
saluti

Le Gigabyte Z77X come anche le Asus più recenti usano la tecnologia PWM digitale, le impostazioni sono quindi un po diverse ma stai tranquillo che il bios della tua UD5 ha assolutamente tutto quello che ti serve per l'overclock :O

Stai usando una mobo Z77 per occare una cpu Sandy Bridge quindi e' difficile trovare una guida adatta, prova a guardare queste due guide della tua mobo anche se abbinate al più recente Ivy Bridge ;)

http://www.overclock.net/t/1247413/ivy-bridge-overclocking-guide-with-ln2-guide-at-the-end
http://www.overclock.net/t/1219588/updated-part-ii-offset-mode-overclocking-starter-guide-and-thread#post_16538546

lupo rosso
06-09-2013, 12:31
quale driver intel mei per z77?
potete linkarmenlo? grazie

Arrow0309
06-09-2013, 20:27
quale driver intel mei per z77?
potete linkarmenlo? grazie

Prima il ME 8.1.40.1416 Firmware;

http://www.mediafire.com/download/ekdb56cb9g0d5df/ME_8.1.40.1416+Firmware.7z

E poi installi l'ultimo mei, 9.5.14.1724 whql ;)

http://www.mediafire.com/download/6l6zaarhqqwmcu1/Intel_MEI_9.5.14.1724.7z

18jonny18
06-09-2013, 21:39
Prima il ME 8.1.40.1416 Firmware;

http://www.mediafire.com/download/ekdb56cb9g0d5df/ME_8.1.40.1416+Firmware.7z

E poi installi l'ultimo mei, 9.5.14.1724 whql ;)

http://www.mediafire.com/download/6l6zaarhqqwmcu1/Intel_MEI_9.5.14.1724.7z

quei file vanno anche per le asus z77? :confused:

Arrow0309
06-09-2013, 23:10
quei file vanno anche per le asus z77? :confused:

Vanno per tutte le Z77 :cool:

18jonny18
07-09-2013, 09:32
Vanno per tutte le Z77 :cool:

grazie mille Arrow :)

villailpino
07-09-2013, 16:39
quei file vanno anche per le asus z77? :confused:

Salve
Come funziona x l'installazione del firmware si deve copiare su una chiavetta..poi fare avvio da chiavetta usb..poi è automatico ho si deve digitare qualcosa...se si cosa?
Grazie

prra
07-09-2013, 18:03
Prima il ME 8.1.40.1416 Firmware;

http://www.mediafire.com/download/ekdb56cb9g0d5df/ME_8.1.40.1416+Firmware.7z

E poi installi l'ultimo mei, 9.5.14.1724 whql ;)

http://www.mediafire.com/download/6l6zaarhqqwmcu1/Intel_MEI_9.5.14.1724.7z

ma l'aggiornamento fw non serviva solo per win 8 ?

18jonny18
07-09-2013, 19:18
e "dovrebbe" essere aggiornato anche tenendo il bios in versione Legacy? perchè per comodità lo tengo così

Arrow0309
07-09-2013, 19:30
Io il firmware l'ho fatto (direttamente da windows) già tempo fa, ho il bios mod
Per legacy non saprei ma penso di si, visto che e' l'ultimo firmware, quelli nuovi v.9.0 non vanno sulle nostre Z77

Qualche giorno fa ho aggiornato anche il MEI all'ultimo 9.5.14.1724 whql

So far so good :cool:

18jonny18
07-09-2013, 21:53
Io il firmware l'ho fatto (direttamente da windows) già tempo fa, ho il bios mod
Per legacy non saprei ma penso di si, visto che e' l'ultimo firmware, quelli nuovi v.9.0 non vanno sulle nostre Z77

Qualche giorno fa ho aggiornato anche il MEI all'ultimo 9.5.14.1724 whql

So far so good :cool:

e che miglioramenti ci sono rispetto a non aggiornarli? :confused:

prra
07-09-2013, 22:30
Io il firmware l'ho fatto (direttamente da windows) già tempo fa, ho il bios mod
Per legacy non saprei ma penso di si, visto che e' l'ultimo firmware, quelli nuovi v.9.0 non vanno sulle nostre Z77

Qualche giorno fa ho aggiornato anche il MEI all'ultimo 9.5.14.1724 whql

So far so good :cool:

che bios mod hai?? per le rom dei controller aggiornate? che c'entra col fw mei ? :confused:

Arrow0309
08-09-2013, 15:17
scusami arrow io non riesco a capire cosa sia il mei e se devo metterci i driver o posso ingorarlo :stordita:

Il Intel Management Engine (ME) e il Management Engine Interface MEI sono una parte (hardware e software) del chipset, quasi un micro computer dentro al tuo pc, l'IMEI e quindi un driver utile per il controllo di sistema remoto.
E' consigliabile installarlo (altrimenti ti rimangono dei controller pci sconosciuti nella Gestione Dispositivi di Windows) in quanto molto utile, fa quasi tutto dal controllo dei vari moltiplicatori dentro al sistema operativo ed il funzionamento di alcune utility Intel (anche per l'oc) fino al controllo del tuo Uefi.
Aiuta anche a migliorare il funzionamento di alcune periferiche usb
Considera che e' una feature che si pagava prima, ma fa parte del chipset (Z77) free ora
Un'altro servizio legato al MEI e' il Intel(R) Capability Licensing Service Interface

Si, lo si può anche ignorare senza che nulla di male succeda al tuo pc ma e' più consigliabile installarlo e aggiornarlo :) ;)

e che miglioramenti ci sono rispetto a non aggiornarli? :confused:

Generalmente e maggiormente e' consigliabile l'aggiornamento dei vari firmware e/o driver all'interno del tuo pc :fagiano:

che bios mod hai?? per le rom dei controller aggiornate? che c'entra col fw mei ? :confused:

- F12a mod (02.June 2013) modded with:

1. Intel® RAID ROM 12.6.0.1867
2. Intel® VGA ROM 2158 PC 14.34
3. Marvell SATA3 ROM 1.0.1.0025
4. Intel® LAN ROM 1.4.10 PXE 2.1 Build 092
5. Intel CPU Microcode update 17
6. UP7 Boot LOGO

Non e' l'ultimo, difatti devo passare al F12c o F12j mod (con le rom aggiornate)

- What? :confused:
Chi ha detto che c'entri qualcosa?
Si consiglia solo di aggiornare da Windows il firmware ME, altrimenti impossibile integrare il firmware nei vari bios mod :O :)

18jonny18
08-09-2013, 15:26
Il Intel Management Engine (ME) e il Management Engine Interface MEI sono una parte (hardware e software) del chipset, quasi un micro computer dentro al tuo pc, l'IMEI e quindi un driver utile per il controllo di sistema remoto.
E' consigliabile installarlo (altrimenti ti rimangono dei controller pci sconosciuti nella Gestione Dispositivi di Windows) in quanto molto utile, fa quasi tutto dal controllo dei vari moltiplicatori dentro al sistema operativo ed il funzionamento di alcune utility Intel (anche per l'oc) fino al controllo del tuo Uefi.
Aiuta anche a migliorare il funzionamento di alcune periferiche usb
Considera che e' una feature che si pagava prima, ma fa parte del chipset (Z77) free ora
Un'altro servizio legato al MEI e' il Intel(R) Capability Licensing Service Interface

Si, lo si può anche ignorare senza che nulla di male succeda al tuo pc ma e' più consigliabile installarlo e aggiornarlo :) ;)



Generalmente e maggiormente e' consigliabile l'aggiornamento dei vari firmware e/o driver all'interno del tuo pc :fagiano:



- F12a mod (02.June 2013) modded with:

1. Intel® RAID ROM 12.6.0.1867
2. Intel® VGA ROM 2158 PC 14.34
3. Marvell SATA3 ROM 1.0.1.0025
4. Intel® LAN ROM 1.4.10 PXE 2.1 Build 092
5. Intel CPU Microcode update 17
6. UP7 Boot LOGO

Non e' l'ultimo, difatti devo passare al F12c o F12j mod (con le rom aggiornate)

- What? :confused:
Chi ha detto che c'entri qualcosa?
Si consiglia solo di aggiornare da Windows il firmware ME, altrimenti impossibile integrare il firmware nei vari bios mod :O :)

ma a parte che qui ci sei te che sei ultra esperto e ci passi i vari firmware nuovi, ma un utente "normale" come fà a trovarli?

Arrow0309
08-09-2013, 15:35
ma a parte che qui ci sei te che sei ultra esperto e ci passi i vari firmware nuovi, ma un utente "normale" come fà a trovarli?

Io sono un normale utente e visto che ho una mainboard Gigabyte vado quindi (quasi) sempre al forum dedicato TT (TweakTown) per i vari aggiornamenti e driver (che maggiormente vanno bene anche ai sistemi "non Gigabyte") :

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html

C'e' anche il Station drivers (http://www.station-drivers.com/) francese

Altrimenti e per altri marchi delle vostre mobo non saprei, aspetta anche altre risposte ;)

18jonny18
08-09-2013, 16:14
Io sono un normale utente e visto che ho una mainboard Gigabyte vado quindi (quasi) sempre al forum TT (TweakTown) dedicato per i vari aggiornamenti (che maggiormente vanno bene anche ai sistemi "non Gigabyte") :

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html

C'e' anche il Station drivers (http://www.station-drivers.com/) francese

Altrimenti e per altri marchi delle vostre mobo non saprei, aspetta anche altre risposte ;)

grazie mille :)

matte91snake
08-09-2013, 16:38
grazie della spiegazione arrow

Gylgalad
08-09-2013, 16:48
una domanda per arrow:

che benefici apportano i bios modificati di TT?

questi intendo

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/48085-gigabyte-modified-bios.html

prra
08-09-2013, 17:02
una domanda per arrow:

che benefici apportano i bios modificati di TT?

questi intendo

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/48085-gigabyte-modified-bios.html

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240D: Quali sono le differenze tra un BIOS ufficiale ed uno in versione "mod"?

R: Un BIOS in versione "mod" si differenzia essenzilamente per le ROM dei controller RAID e LAN più aggiornate rispetto a quelle contenute nei BIOS ufficiali. Un BIOS in versione "mod" lo consigliamo soprattutto per chi tiene i suoi HDD e/o SSD in modalità RAID oppure per chi semplicemente vuole avere tutto aggiornato all'ultima versione. In un BIOS "mod" non vengono modificate le parti sensibili perciò non si corre il pericolo di corruzione e/o danneggiamento della scheda madre, l'operazione poi è totalmente reversibile, si può passare da un BIOS "mod" ad uno ufficiale in qualsiasi momento e viceversa.

Gylgalad
08-09-2013, 17:11
buona a sapersi, grazie!

prra
08-09-2013, 17:39
- F12a mod (02.June 2013) modded with:

1. Intel® RAID ROM 12.6.0.1867
2. Intel® VGA ROM 2158 PC 14.34
3. Marvell SATA3 ROM 1.0.1.0025
4. Intel® LAN ROM 1.4.10 PXE 2.1 Build 092
5. Intel CPU Microcode update 17
6. UP7 Boot LOGO

Non e' l'ultimo, difatti devo passare al F12c o F12j mod (con le rom aggiornate)

- What? :confused:
Chi ha detto che c'entri qualcosa?
Si consiglia solo di aggiornare da Windows il firmware ME, altrimenti impossibile integrare il firmware nei vari bios mod :O :)

ho provato ad aggiornare il fw.. seguendo la guida nel thread delle asrock z68 (qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35370133&postcount=4 )..
ma non riesco ne a fare il backup ne ad aggiornare.. mi da sempre questo errore:

Error 8193: Intel (R) ME Interface : Cannot locate ME device driver

..ne sai qualcosa? :asd:

Arrow0309
08-09-2013, 19:03
ho provato ad aggiornare il fw.. seguendo la guida nel thread delle asrock z68 (qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35370133&postcount=4 )..
ma non riesco ne a fare il backup ne ad aggiornare.. mi da sempre questo errore:

Error 8193: Intel (R) ME Interface : Cannot locate ME device driver

..ne sai qualcosa? :asd:

Hai fatto come in questa guida?

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/53142-how-upgrade-mei-my-ga-x79-ud3.html#post459436

18jonny18
09-09-2013, 12:12
ho provato ad aggiornare da windows 8 ma mi dice non ci sono i requisiti minimi del sistema :confused:

mirko_47
09-09-2013, 13:16
Mi aggiungo pure io a fare un paio di domandine,

Sono possessore di una P8Z77-V DELUXE (http://www.asus.com/Motherboards/P8Z77V_DELUXE/) con BIOS 2003 con la quale ho un paio di problemini che se possibile volevo risolvere con il vostro aiuto:

.1: Virtu MVP si rifiusta di funzionare se da bios è impostato come uscita schermo primaria quella della sk. madre (iGPU).
Lo schermo voglio tenerlo collegato solo al HDMI della sk.madre.
Voglio evitare tenere su "auto" l'uscita primaria, con il quale MVP funziona, perchè mi esegue il primo pezzo di boot, quello del BIOS con la vga, e poi l'OS continuo a visualizzarlo su iGPU, quindi per esempio perdo la possibilità di eseguire modifiche via BIOS.
idee per risolvere?

.2: Formattando e reinstallando l'OS (win8 pro x64) ieri, mi sono accorto che per la prima volta Virtu MVP (non il 2.0), non trova la licenza che precedentemente mi ha sempre trovato.
idee?

Comincio a ringraziarvi sin da ora :ave: :ave:

18jonny18
09-09-2013, 13:23
Mi aggiungo pure io a fare un paio di domandine,

Sono possessore di una P8Z77-V DELUXE (http://www.asus.com/Motherboards/P8Z77V_DELUXE/) con BIOS 2003 con la quale ho un paio di problemini che se possibile volevo risolvere con il vostro aiuto:

.1: Virtu MVP si rifiusta di funzionare se da bios è impostato come uscita schermo primaria quella della sk. madre (iGPU).
Lo schermo voglio tenerlo collegato solo al HDMI della sk.madre.
Voglio evitare tenere su "auto" l'uscita primaria, con il quale MVP funziona, perchè mi esegue il primo pezzo di boot, quello del BIOS con la vga, e poi l'OS continuo a visualizzarlo su iGPU, quindi per esempio perdo la possibilità di eseguire modifiche via BIOS.
idee per risolvere?

.2: Formattando e reinstallando l'OS (win8 pro x64) ieri, mi sono accorto che per la prima volta Virtu MVP (non il 2.0), non trova la licenza che precedentemente mi ha sempre trovato.
idee?

Comincio a ringraziarvi sin da ora :ave: :ave:
ho la tua stessa scheda madre, il bios ho il 1908 e funziona bene il tuo bios è l'ultimo asus oppure è uno moddato?
visto ora è l'ultimo, ma se ti funziona male forse è meglio se aspetto :)

mirko_47
09-09-2013, 13:30
ho la tua stessa scheda madre, il bios ho il 1908 e funziona bene il tuo bios è l'ultimo asus oppure è uno moddato?

Ultimo asus, anche a me funzionava bene con il 1908, ma avevo dei problemini di stabilità che ora come ora mi fanno preferire il 2003.

18jonny18
09-09-2013, 13:58
Ultimo asus, anche a me funzionava bene con il 1908, ma avevo dei problemini di stabilità che ora come ora mi fanno preferire il 2003.

aggiornato adesso, non ho resistito :D ma quando cerco di istallare il MEI mi dice : il sistema non ha i requisiti minimi per istallare il software, cè una procedura particolare da fare? :muro:

mirko_47
09-09-2013, 14:54
aggiornato adesso, non ho resistito :D ma quando cerco di istallare il MEI mi dice : il sistema non ha i requisiti minimi per istallare il software, cè una procedura particolare da fare? :muro:

Ma non hai già l'ultima versione?
A me a dato lo stesso errore quando per sbaglio stavo tentando di aggiornare la sk. Che avevo già aggiornato.

Dopo provo a ricontrollare cmq.

18jonny18
09-09-2013, 16:18
Ma non hai già l'ultima versione?
A me a dato lo stesso errore quando per sbaglio stavo tentando di aggiornare la sk. Che avevo già aggiornato.

Dopo provo a ricontrollare cmq.

del bios si è l'ultima, ma cercavo di istallare il firmware e i driver MEI che diceva Arrow sopra

mirko_47
09-09-2013, 17:57
scusa ma ho le idee un po' confuse, l'update lo avevo fatto appena era uscito, e sinceramente adesso non mi ricordo più bene cosa avevo fatto per aggiornarlo.

Ciò che dicevo prima è che l'update che hai citato io ricordo che lo avevo eseguito prendendo il file da qui:
http://www.asus.com/Motherboards/P8Z77V_DELUXE/#support_Download_36
sotto sezione Firmware, l'unico file presente.
L'errore che hai citato, lo ho ottenuto soltanto cercando di fare una seconda volta l'update dell'fw (dopo aver formattato), perchè mi ero dimenticato di averlo già fatto.

A te è lo stesso file che ti dà problemi?
Magari sparo una cazzata, ma non è possibile che lo faccia win update?

prra
09-09-2013, 18:35
Hai fatto come in questa guida?

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/53142-how-upgrade-mei-my-ga-x79-ud3.html#post459436

niente.. non va neanche con quest'altro metodo.. ho provato a fare l'info invece che l'update, ma mi caccia altri errori..

tanto volevo formattare in questi giorni.. riproverò col sistema pulito pulito e vediamo chi la vince :asd:

18jonny18
09-09-2013, 19:12
scusa ma ho le idee un po' confuse, l'update lo avevo fatto appena era uscito, e sinceramente adesso non mi ricordo più bene cosa avevo fatto per aggiornarlo.

Ciò che dicevo prima è che l'update che hai citato io ricordo che lo avevo eseguito prendendo il file da qui:
http://www.asus.com/Motherboards/P8Z77V_DELUXE/#support_Download_36
sotto sezione Firmware, l'unico file presente.
L'errore che hai citato, lo ho ottenuto soltanto cercando di fare una seconda volta l'update dell'fw (dopo aver formattato), perchè mi ero dimenticato di averlo già fatto.

A te è lo stesso file che ti dà problemi?
Magari sparo una cazzata, ma non è possibile che lo faccia win update?

si è proprio quel file lì :muro:

prra
09-09-2013, 21:18
Hai fatto come in questa guida?

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/53142-how-upgrade-mei-my-ga-x79-ud3.html#post459436

ho letto (almeno credo, perchè era in inglese :D ) che è possibile aggiornere il fw all'ultima versione dell' 8.1.xx solo se il fw in uso al momento dell'update è un 8.0.xx ..

proprio prima di aggiornare il fw, ho aggiornato il bios (uscito pochissimi giorni fa) e ho visto dalla schermata principale del bios (sulle asus esce scritta anche la versione del fw mei) che il fw mei che ho ora è un 8.1.xx (ma è comunque una versione più vecchia rispetto all'ultimo fw (tipo 8.1.20.xxxx mi sembra.. mentre l'ultima è la 8.1.50.1456 )
..e ora non saprei neanche se il bios precedente aveva il fw 8.0 o sempre 8.1.. almeno avrei controllato se cambiava o se era sempre la stessa..

può essere che è per colpa di questa cosa??..

però non ha senso.. cioè.. mettiamo che devo mettere un bios vecchio, che ha il fw 8.0.xx ..e così riesco ad aggiornare all'ultimo fw 8.1.50 ..poi rimetto l'ultimo bios e mi ritorna anche alla versione 8.1.20 del fw :sofico: ..mah.. l'errore che mi da comunque è sempre lo stesso.. questo:

Error 8193: Intel (R) ME Interface : Cannot locate ME device driver

mi pare che dava un errore diverso solo quando provavo a fare l'info..

mirko_47
10-09-2013, 07:55
Mi aggiungo pure io a fare un paio di domandine,

Sono possessore di una P8Z77-V DELUXE (http://www.asus.com/Motherboards/P8Z77V_DELUXE/) con BIOS 2003 con la quale ho un paio di problemini che se possibile volevo risolvere con il vostro aiuto:

.1: Virtu MVP si rifiusta di funzionare se da bios è impostato come uscita schermo primaria quella della sk. madre (iGPU).
Lo schermo voglio tenerlo collegato solo al HDMI della sk.madre.
Voglio evitare tenere su "auto" l'uscita primaria, con il quale MVP funziona, perchè mi esegue il primo pezzo di boot, quello del BIOS con la vga, e poi l'OS continuo a visualizzarlo su iGPU, quindi per esempio perdo la possibilità di eseguire modifiche via BIOS.
idee per risolvere?

.2: Formattando e reinstallando l'OS (win8 pro x64) ieri, mi sono accorto che per la prima volta Virtu MVP (non il 2.0), non trova la licenza che precedentemente mi ha sempre trovato.
idee?

Comincio a ringraziarvi sin da ora :ave: :ave:

Aggiungo anche questa nuova bella new entry di cui mi sono accorto oggi:

.3: Se impostata come grafica primaria l'iGPU, non và nemmeno lo stand-by dell'OS.... :muro:

18jonny18
10-09-2013, 08:43
Aggiungo anche questa nuova bella new entry di cui mi sono accorto oggi:

.3: Se impostata come grafica primaria l'iGPU, non và nemmeno lo stand-by dell'OS.... :muro:

sempre meglio!

mirko_47
10-09-2013, 09:10
Vabbè meglio che bon ci penso per adesso perché sennò continuo ad incazzarmi sempre di più.
Comunque ho aperto un th. su tt per chiedere al supporto Asus, vediamo come va a finire.

Per quanto riguarda il tuo problema, non hai modo di vedere quale versione di fw hai installato attualmente?

Io ho dato una spulciata veloce alla suite della Intel per vedere se ci fosse qualche tool che permettesse di visualizzare la versione, ma non ho trovato nulla...

prra
10-09-2013, 09:24
ho letto (almeno credo, perchè era in inglese :D ) che è possibile aggiornere il fw all'ultima versione dell' 8.1.xx solo se il fw in uso al momento dell'update è un 8.0.xx ..

proprio prima di aggiornare il fw, ho aggiornato il bios (uscito pochissimi giorni fa) e ho visto dalla schermata principale del bios (sulle asus esce scritta anche la versione del fw mei) che il fw mei che ho ora è un 8.1.xx (ma è comunque una versione più vecchia rispetto all'ultimo fw (tipo 8.1.20.xxxx mi sembra.. mentre l'ultima è la 8.1.50.1456 )
..e ora non saprei neanche se il bios precedente aveva il fw 8.0 o sempre 8.1.. almeno avrei controllato se cambiava o se era sempre la stessa..

può essere che è per colpa di questa cosa??..

però non ha senso.. cioè.. mettiamo che devo mettere un bios vecchio, che ha il fw 8.0.xx ..e così riesco ad aggiornare all'ultimo fw 8.1.50 ..poi rimetto l'ultimo bios e mi ritorna anche alla versione 8.1.20 del fw :sofico: ..mah.. l'errore che mi da comunque è sempre lo stesso.. questo:

Error 8193: Intel (R) ME Interface : Cannot locate ME device driver

mi pare che dava un errore diverso solo quando provavo a fare l'info..

ecco gli errori

http://i.imgur.com/D2u6MRV.jpg

quando provo ad aggiornare mi da solo l'errore 8193, quando invece provo l'info me ne da due, 9458 e 9459..

ho già messo i driver.. gli ultimi usciti.. i 9.5.14.1724

Arrow0309
10-09-2013, 20:21
Alcune versioni non vanno bene su Windows 8
Che firmware avevi prima? Scarica un bios mod col firmware ME 8.1.30.***

Oppure rimani al 8.1.40 come me ;)

http://s7.postimg.org/sv8cegngr/Clipboard02.jpg

mirko_47
10-09-2013, 20:25
jonny se non ti chiedo troppo, mi potresti indicare la tua config. attuale e dirmi se con la primary graphics impostata su iGPU ti funziona l'MVP e lo stand-by???

con bios 2003 ovviamente.

Grazie mille.

18jonny18
10-09-2013, 22:15
jonny se non ti chiedo troppo, mi potresti indicare la tua config. attuale e dirmi se con la primary graphics impostata su iGPU ti funziona l'MVP e lo stand-by???

con bios 2003 ovviamente.

Grazie mille.

dici a me? se si mobo come la tua scheda video Nvidia 650 Ti SSD samsung 830 + altri 2 HDD secondari 16 gb di ram

Hitman#47
10-09-2013, 22:16
Ciao Arrow! Indovina cosa mi e' arrivato? Guarda qui...

http://s22.postimg.org/a99stsf4t/DSC_0228.jpg (http://postimg.org/image/a99stsf4t/) http://s24.postimg.org/rh24xp4s1/DSC04469.jpg (http://postimg.org/image/rh24xp4s1/) http://s16.postimg.org/8x4k4k0ox/DSC04476.jpg (http://postimg.org/image/8x4k4k0ox/) http://s23.postimg.org/b0s94cu07/DSC04486.jpg (http://postimg.org/image/b0s94cu07/)

c3sar3
10-09-2013, 22:21
sbagliato thread

mirko_47
11-09-2013, 07:26
dici a me? se si mobo come la tua scheda video Nvidia 650 Ti SSD samsung 830 + altri 2 HDD secondari 16 gb di ram

Grazie, per quanto riguarda stand-by e MVP ti funziona tutto?

Edit:
Comunque il mio tentativo di chiedere su tt, non sta dando i frutti sperati, fin ora mi ha risposto solo uno, che detto in tutta sincerità non penso sappia cosa dica.... è arrivato a propormi di cambiare di slot le memorie :muro:

18jonny18
11-09-2013, 07:56
Grazie, per quanto riguarda stand-by e MVP ti funziona tutto?

Edit:
Comunque il mio tentativo di chiedere su tt, non sta dando i frutti sperati, fin ora mi ha risposto solo uno, che detto in tutta sincerità non penso sappia cosa dica.... è arrivato a propormi di cambiare di slot le memorie :muro:

si le altre cose si

mirko_47
11-09-2013, 10:39
si le altre cose si

Primary Graphics su auto o iGPU????

18jonny18
11-09-2013, 11:01
Primary Graphics su auto o iGPU????

su gpu niente auto

prra
11-09-2013, 11:55
Alcune versioni non vanno bene su Windows 8

Che firmware avevi prima? Scarica un bios mod col firmware ME 8.1.30.***

Oppure rimani al 8.1.40 come me ;)

ho win 7.. e la versione fw mei che ho ora, che dovrebbe essere integrata nell'ultimo bios che ho aggiornato pochi giorni fa, è 8.1.20 .. non 8.1.40 :(
il bios precedente purtroppo non ho controllato che versione di fw aveva.. dovrei riflesharlo per controllare.......

di bios mod asus non ne girano molti.. e pochissimi per la itx.. su OCN ho trovato un utente che li modda su richiesta, ma sembra aggiorni solo la rom intel raid.. per scrupolo ho appena chiesto se mi può aggiornare il fw mei, e anche le rom intel lan e intel microcode..

approposito.. sui bios mod su x58 ricordo che questa rom intel microcode non c'era.. cos'è? ..è comune a tutti i bios di tutte le z77 (e non solo giga), giusto?

Arrow0309
11-09-2013, 14:09
Ciao Arrow! Indovina cosa mi e' arrivato? Guarda qui...

http://s22.postimg.org/a99stsf4t/DSC_0228.jpg (http://postimg.org/image/a99stsf4t/) http://s24.postimg.org/rh24xp4s1/DSC04469.jpg (http://postimg.org/image/rh24xp4s1/) http://s16.postimg.org/8x4k4k0ox/DSC04476.jpg (http://postimg.org/image/8x4k4k0ox/) http://s23.postimg.org/b0s94cu07/DSC04486.jpg (http://postimg.org/image/b0s94cu07/)

È arrivato babbo natale! :D
È arrivato presto però, scherzo, complimenti, era ora che ti facevi sto PC
Voglio vedere tutto montato, e mi devi dire anche come va l'H100i ;)

mirko_47
11-09-2013, 17:33
su gpu niente auto

Senti se ti dovessi chiedere di elencarmi le impostazioni del BIOS che hai attualmente, dopo aver aggiornato al 2003, mi mandi a cagare?

Purtroppo non riesco a capire dove sto sbagliando, e nonostante ho chiesto in molti altri forum internazionali, non sono riuscito a trovare una risposta che mi è servita per risolvere.

Arrow0309
11-09-2013, 17:42
ho win 7.. e la versione fw mei che ho ora, che dovrebbe essere integrata nell'ultimo bios che ho aggiornato pochi giorni fa, è 8.1.20 .. non 8.1.40 :(
il bios precedente purtroppo non ho controllato che versione di fw aveva.. dovrei riflesharlo per controllare.......

di bios mod asus non ne girano molti.. e pochissimi per la itx.. su OCN ho trovato un utente che li modda su richiesta, ma sembra aggiorni solo la rom intel raid.. per scrupolo ho appena chiesto se mi può aggiornare il fw mei, e anche le rom intel lan e intel microcode..

approposito.. sui bios mod su x58 ricordo che questa rom intel microcode non c'era.. cos'è? ..è comune a tutti i bios di tutte le z77 (e non solo giga), giusto?
Guarda, dovresti trovare un bios mod recente, che abbia anche il ME l'ultimo
A me un tizio mi aveva trovato uno per la mia UP5:

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools-184.html#post465746

Sul discorso cpu microcode X58 veramente non mi ricordo, sulle P67 Z68 e Z77 (anche quelli recenti Z87) ci stanno, arrivano direttamente da Intel ;)

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools-184.html#post465754

prra
11-09-2013, 18:21
Guarda, dovresti trovare un bios mod recente, che abbia anche il ME l'ultimo
A me un tizio mi aveva trovato uno per la mia UP5:

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools-184.html#post465746

Sul discorso cpu microcode X58 veramente non mi ricordo, sulle P67 Z68 e Z77 (anche quelli recenti Z87) ci stanno, arrivano direttamente da Intel ;)

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools-184.html#post465754

hai praticamente chiesto per me su TT ? gentilissimo! :kiss: :D

purtroppo non sono riuscito a trovare nulla.. probabilmente perchè la itx è un poco ''di nicchia'' rispetto le atx..
non mi resta che aspettare che risponda il tizio su OCN.. :sperem:

http://www.overclock.net/t/1244232/asus-asrock-msi-gigabyte-bioss-with-updated-raid-orom/2350#post_20780328

eventualmente dice che non è cosa sua (nel titolo del thread parla solo di aggiornare la rom intel raid) proverò a cercare qualcun'altro che modda bios su richiesta.. magari sul forum ROG qualcuno ci sarà..

18jonny18
11-09-2013, 22:35
Senti se ti dovessi chiedere di elencarmi le impostazioni del BIOS che hai attualmente, dopo aver aggiornato al 2003, mi mandi a cagare?

Purtroppo non riesco a capire dove sto sbagliando, e nonostante ho chiesto in molti altri forum internazionali, non sono riuscito a trovare una risposta che mi è servita per risolvere.

ho disabilitato tutte le cose che non uso cioè wify blu toot e le periferiche non ho, la scheda video abilitata solo quella nvidia che ho e disabilitato il resto, disabilitato il secure boot e il fast boot e abilitato il csm tutto qui

harsan
12-09-2013, 09:43
ragazzi, scusate il disturbo.

Sto cercando di trovare una gigabyte Ga-z77x-up5-th , ma non se ne trovano in giro. Sapete dirmi perchè e nel caso dove trovarne? Grazie

harry

18jonny18
12-09-2013, 09:56
ragazzi, scusate il disturbo.

Sto cercando di trovare una gigabyte Ga-z77x-up5-th , ma non se ne trovano in giro. Sapete dirmi perchè e nel caso dove trovarne? Grazie

harry

eccola : http://www.amazon.com/Gigabyte-Intel-Thunderbolt-Motherboard-GA-Z77X-UP5-TH/dp/B008LTB3QW

:)

mirko_47
12-09-2013, 10:24
ho disabilitato tutte le cose che non uso cioè wify blu toot e le periferiche non ho, la scheda video abilitata solo quella nvidia che ho e disabilitato il resto, disabilitato il secure boot e il fast boot e abilitato il csm tutto qui

Grazie ancora.

Boh... Non c'è verso di farla funzionare con il monitor attaccato alla sk. Madre...
Nonostante questo oggi sono riuscito a farla funzionare decentemente però con il monitor attaccato alla VGA, dopo tipo la 30a volta che ho provato a riflashare il BIOS 2003.

Ora sembra funzioni decentemente, ma non mi convince il consumo della grafica, che è aumentato.

Un ultima domanda, perché hai disabilitato il fast boot?

Arrow0309
12-09-2013, 12:42
ragazzi, scusate il disturbo.

Sto cercando di trovare una gigabyte Ga-z77x-up5-th , ma non se ne trovano in giro. Sapete dirmi perchè e nel caso dove trovarne? Grazie

harry

eccola : http://www.amazon.com/Gigabyte-Intel-Thunderbolt-Motherboard-GA-Z77X-UP5-TH/dp/B008LTB3QW

:)

Meglio qui ;)

http://www.computerbase.de/preisvergleich/gigabyte-ga-z77x-up5-th-a807766.html

Hitman#47
12-09-2013, 15:36
È arrivato babbo natale! :D
È arrivato presto però, scherzo, complimenti, era ora che ti facevi sto PC
Voglio vedere tutto montato, e mi devi dire anche come va l'H100i ;)

Ieri sera ho provato a scoperchiare il procio usando la tecnica del martello e della morsa: non si e smosso di un millimetro e l ho pure martellato per bene:muro: :muro: Niente, non ne vuole sapere di scoperchiarsi
Stasera o domani provo con la tecnica della lametta da barba:sperem: :sperem: :sperem:

Arrow0309
12-09-2013, 16:27
Ieri sera ho provato a scoperchiare il procio usando la tecnica del martello e della morsa: non si e smosso di un millimetro e l ho pure martellato per bene:muro: :muro: Niente, non ne vuole sapere di scoperchiarsi
Stasera o domani provo con la tecnica della lametta da barba:sperem: :sperem: :sperem:

Ma hai usato un morsa col fissaggio rigido? A me e' andato come una passeggiata :fagiano:

Arrow0309
12-09-2013, 16:34
eccola : http://www.amazon.com/Gigabyte-Intel-Thunderbolt-Motherboard-GA-Z77X-UP5-TH/dp/B008LTB3QW

:)

Mi sa che avevi ragione te, non ci stanno proprio più, da nessuna parte del mondo :fagiano:

Anzi, ce ne sta una al Giappone :asd:

http://www.ebay.it/itm/GIGABYTE-INTEL-Z77-LGA1155-ATX-Thunderbolt-enabled-GA-Z77X-UP5-TH-/111148172896?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19e0f28660&_uhb=1

18jonny18
12-09-2013, 16:36
Mi sa che avevi ragione te, non ci stanno proprio più, da nessuna parte del mondo :fagiano:

ho trovato con google subito non avevo guardato altri :D

harsan
12-09-2013, 18:54
grazie a tutti per la risposte ,
ho provato i link ma nulla nn esiste più....mah....a me servirebbe proprio ..e come si deve fare adesso?

Arrow0309
12-09-2013, 19:14
grazie a tutti per la risposte ,
ho provato i link ma nulla nn esiste più....mah....a me servirebbe proprio ..e come si deve fare adesso?

Mi porti una UP7 e ti do la mia :D

harsan
13-09-2013, 12:22
Mi porti una UP7 e ti do la mia :D

mah ci penserò :)

Hitman#47
13-09-2013, 14:35
Ma hai usato un morsa col fissaggio rigido? A me e' andato come una passeggiata :fagiano:

Si, ma nulla:muro: :muro:

Oggi l ho aperta con la lametta da barba, una passeggiata!:cool:

Adesso devo levare quel silicone nero con il diluente al nitro:oink: :oink:

18jonny18
13-09-2013, 16:59
Si, ma nulla:muro: :muro:

Oggi l ho aperta con la lametta da barba, una passeggiata!:cool:

Adesso devo levare quel silicone nero con il diluente al nitro:oink: :oink:

prova nitro...glicerina :D viene via istantaneamente

Hitman#47
13-09-2013, 18:58
prova nitro...glicerina :D viene via istantaneamente

Esatto, viene via istantaneamente assieme al sottoscritto in una magnifica esplosione:D :D :D

PS: ma non c e' nessuno che ha aperto un bel thread della Asus V Formula? che sono l unico che l ha presa? :D

18jonny18
13-09-2013, 19:45
Esatto, viene via istantaneamente assieme al sottoscritto in una magnifica esplosione:D :D :D

PS: ma non c e' nessuno che ha aperto un bel thread della Asus V Formula? che sono l unico che l ha presa? :D

in questo momento di crisi non sono in molti a potersi permettere spese folli :D

Hitman#47
13-09-2013, 22:10
in questo momento di crisi non sono in molti a potersi permettere spese folli :D

Io l ho presa da un sito tedesco risparmiando quasi 70 euro rispetto all italia (ss comprese)
E poi le z77 ci sono da quasi un anno e mi stupisco che non ci sia un thread su questa bellissima mobo:cool: Dovro farlo io !

richard99
13-09-2013, 22:55
Io l ho presa da un sito tedesco risparmiando quasi 70 euro rispetto all italia (ss comprese)
E poi le z77 ci sono da quasi un anno e mi stupisco che non ci sia un thread su questa bellissima mobo:cool: Dovro farlo io !

Heh,
pensare che io la sto sognando da non so quanti mesi questa MoBo. Peccato che oramai sia divenuta (quasi) introvabile sui siti italiani, probabilmente perchè oramai pezzi non ce ne sono più tanti in quanto i fornitori oramai stanno concentrandosi sulla Z87.

BarboneNet
15-09-2013, 08:41
ciao raga, vorrei aggiornare il MEI della mia gene v....sapete dirmi dove trovare l'ultima versione di firmware e driver?

richard99
15-09-2013, 09:26
Io l ho presa da un sito tedesco risparmiando quasi 70 euro rispetto all italia (ss comprese)
E poi le z77 ci sono da quasi un anno e mi stupisco che non ci sia un thread su questa bellissima mobo:cool: Dovro farlo io !

sì, ho visto anch'io che ci sono alcuni venditori tedeschi sull'Amazzonia che vendono bene. Poi però se si hanno problemi e si deve fare un intervento in garanzia? La mandi in Germania? Nulla di impossibile, ma è un discreto sbattimento a mio avviso.

Hitman#47
15-09-2013, 13:42
sì, ho visto anch'io che ci sono alcuni venditori tedeschi sull'Amazzonia che vendono bene. Poi però se si hanno problemi e si deve fare un intervento in garanzia? La mandi in Germania? Nulla di impossibile, ma è un discreto sbattimento a mio avviso.

E si, quello e' lo sbattimento!
Ecco, ho appena finito di assemblare tutto:D l unica cosa e' che devo trovare un copricavo nero per nascondere quell orrido cavo blu elettrico delle porte usb3.0 frontali:mad:

http://s18.postimg.org/ymql3m8dh/DSC04506.jpg (http://postimg.org/image/ymql3m8dh/)

PS: ho appena effettuato un boot veloce e parte tutto :D Piu tardi mi metto a smanettare e a vedere che temp. ha il 3770k "post scappottamento":D :D

18jonny18
15-09-2013, 14:22
E si, quello e' lo sbattimento!
Ecco, ho appena finito di assemblare tutto:D l unica cosa e' che devo trovare un copricavo nero per nascondere quell orrido cavo blu elettrico delle porte usb3.0 frontali:mad:

http://s18.postimg.org/ymql3m8dh/DSC04506.jpg (http://postimg.org/image/ymql3m8dh/)

PS: ho appena effettuato un boot veloce e parte tutto :D Piu tardi mi metto a smanettare e a vedere che temp. ha il 3770k "post scappottamento":D :D

lo lasci aperto così? :eek:

Hitman#47
15-09-2013, 14:56
lo lasci aperto così? :eek:

Certo che no!:D ho preso un pannello in plexiglass da tagliare su misura per" finestrarlo" :D

Gylgalad
15-09-2013, 15:03
Ecco, ho appena finito di assemblare tutto:D

che bestia! complimenti :sbav:

Arrow0309
15-09-2013, 15:24
E si, quello e' lo sbattimento!
Ecco, ho appena finito di assemblare tutto:D l unica cosa e' che devo trovare un copricavo nero per nascondere quell orrido cavo blu elettrico delle porte usb3.0 frontali:mad:

http://s18.postimg.org/ymql3m8dh/DSC04506.jpg (http://postimg.org/image/ymql3m8dh/)

PS: ho appena effettuato un boot veloce e parte tutto :D Piu tardi mi metto a smanettare e a vedere che temp. ha il 3770k "post scappottamento":D :D

Il mio cavo usb 3.0 è nero :asd:

Complimenti cmq per la tua nuova macchina ;)

Ma cosa mi combini, la ventola grossa Aerocool arancione, in basso me l'hai messa in evacuazione? Mettila a rovescio, no?
Ad un case cosi grande servirà pure l'aria fresca dentro, specialmente se deve alimentare la scheda video ;) :cool:

E l'H110 come l'hai orientato come verso, in immissione o all'incontrario?
Come mai non ci metti altri due ventole (per fare un P/P)?

Arrow0309
15-09-2013, 15:32
ciao raga, vorrei aggiornare il MEI della mia gene v....sapete dirmi dove trovare l'ultima versione di firmware e driver?

Eccole ;)

ME firmware, 8.1.50.1456:

http://www.mediafire.com/download/94kvvd6cmm2zdlf/MEfirmware8.1.50.1456.rar

E driver MEI, 9.5.14.1724 WHQL:

http://www.mediafire.com/download/6l6zaarhqqwmcu1/Intel_MEI_9.5.14.1724.7z

Hitman#47
15-09-2013, 16:01
Il mio cavo usb 3.0 è nero :asd:

Complimenti cmq per la tua nuova macchina ;)

Ma cosa mi combini, la ventola grossa Aerocool arancione, in basso me l'hai messa in evacuazione? Mettila a rovescio, no?
Ad un case cosi grande servirà pure l'aria fresca dentro, specialmente se deve alimentare la scheda video ;) :cool:

E l'H110 come l'hai orientato come verso, in immissione o all'incontrario?
Come mai non ci metti altri due ventole (per fare un P/P)?

Le ventole sono rosse ma in foto son venute arancioni :)
Quella in basso l ho messa in modo che prenda l aria calda da dentro e la butti fuori, mentre quella frontale (accanto agli slot dei dischi) prende l aria fresca da fuori e la butta dentro.

Quelle hell H110 sono messe in modo che prendano il calore generato e lo buttino fuori (leggendo ho letto che e' la migliore soluzione)
Nel caso mi accorgo che non rende smonto e cambio senso.

Piuttosto mi da un problema l HDD Western digital da 1TB connesso in sata III Asmedia (errore A2). Provo a sconnetterlo e a vedere se gira dopo che ho installato tutto.

Arrow0309
15-09-2013, 16:26
Le ventole sono rosse ma in foto son venute arancioni :)
Quella in basso l ho messa in modo che prenda l aria calda da dentro e la butti fuori, mentre quella frontale (accanto agli slot dei dischi) prende l aria fresca da fuori e la butta dentro.

Quelle hell H110 sono messe in modo che prendano il calore generato e lo buttino fuori (leggendo ho letto che e' la migliore soluzione)
Nel caso mi accorgo che non rende smonto e cambio senso.

Piuttosto mi da un problema l HDD Western digital da 1TB connesso in sata III Asmedia (errore A2). Provo a sconnetterlo e a vedere se gira dopo che ho installato tutto.

Capito, ma secondo te c'è sta l'aria calda sotto? :fagiano: :)
Io le avrei messe tutte in immissione, anche quelle dell'H110, ma quella sotto al 100% :cool:

L'hard disk mettilo su porta Intel, che sia sata 3 o 2 non cambia una cippa se meccanico ;)

Hitman#47
15-09-2013, 20:37
Capito, ma secondo te c'è sta l'aria calda sotto? :fagiano: :)
Io le avrei messe tutte in immissione, anche quelle dell'H110, ma quella sotto al 100% :cool:

L'hard disk mettilo su porta Intel, che sia sata 3 o 2 non cambia una cippa se meccanico ;)

Domani sera, come smonto da lavoro provo a connetterlo a quello intel. Pero' mi pare strano che sulle porte sata asmedia non funzioni mentre sulle Intel si.

Anche perche ho messo il Pioneer sulla Sata II Intel (porta nera), Hotswap sull altra Sata II intel, il samsung 840 pro sulla SATA III Intel, e poi il WD da 1 tb sulla SATA III AsMedia.
Devo smanettarmi bene il manuale ed il bios che sono infiniti per capire se e' disabilitato o cosa.

Hitman#47
15-09-2013, 20:43
lo lasci aperto così? :eek:

Jonny,

Per farti contento, stasera ho rimosso la placca reggiventole sul pannello laterale per sostituirla con un plexiglass. :D

Armato di dremel (che Dio abbia in gloria il suo inventore) l ho tagliato, levigato e siliconato sulla struttura.
Domani vedro' di postare le foto del lavoro fatto e naturalmente del risultato finale:D

che bestia! complimenti :sbav:

Grazie Gylgalad:asd: :asd:

18jonny18
15-09-2013, 21:55
Jonny,

Per farti contento, stasera ho rimosso la placca reggiventole sul pannello laterale per sostituirla con un plexiglass. :D

Armato di dremel (che Dio abbia in gloria il suo inventore) l ho tagliato, levigato e siliconato sulla struttura.
Domani vedro' di postare le foto del lavoro fatto e naturalmente del risultato finale:D



Grazie Gylgalad:asd: :asd:

:) comunque complimenti è un gran bel PC a partire dal case e via in...SU con la roba che hai comprato :)

BarboneNet
15-09-2013, 22:45
Eccole ;)

ME firmware, 8.1.50.1456:

http://www.mediafire.com/download/94kvvd6cmm2zdlf/MEfirmware8.1.50.1456.rar

E driver MEI, 9.5.14.1724 WHQL:

http://www.mediafire.com/download/6l6zaarhqqwmcu1/Intel_MEI_9.5.14.1724.7z

grazie.....pensavo che i 9.*** fossero per z87...grazie mille;)

matte91snake
15-09-2013, 22:59
@ Hitman#47
quoto arrow la ventolona sotto mettila che prende aria fresca da fuori e la manda dentro al cas,e quelle del rad in pull verso l'alto, così si crea un flusso di aria che parte fresca da sotto e esce calda da sopra ;)

@ Arrow
il mei che hai postato va bene anche sulla fatality pro???
in caso negativo mi posti un link??? a me non riesce di trovarlo :confused:

Arrow0309
16-09-2013, 08:25
grazie.....pensavo che i 9.*** fossero per z87...grazie mille;)

I driver vanno bene anche per le Z77 e X79, solo i firmware sono diversi

@ Hitman#47
quoto arrow la ventolona sotto mettila che prende aria fresca da fuori e la manda dentro al cas,e quelle del rad in pull verso l'alto, così si crea un flusso di aria che parte fresca da sotto e esce calda da sopra ;)

@ Arrow
il mei che hai postato va bene anche sulla fatality pro???
in caso negativo mi posti un link??? a me non riesce di trovarlo :confused:

Vanno bene per tutte le Z77 ;)
Io pero non riesco a flashare il ME 8.1.50 e sono rimasto quindi a quello di prima, 8.1.40 :fagiano:

Arrow0309
16-09-2013, 19:41
Domani sera, come smonto da lavoro provo a connetterlo a quello intel. Pero' mi pare strano che sulle porte sata asmedia non funzioni mentre sulle Intel si.

Anche perche ho messo il Pioneer sulla Sata II Intel (porta nera), Hotswap sull altra Sata II intel, il samsung 840 pro sulla SATA III Intel, e poi il WD da 1 tb sulla SATA III AsMedia.
Devo smanettarmi bene il manuale ed il bios che sono infiniti per capire se e' disabilitato o cosa.

Ma hai installato i driver? :)

Hitman#47
20-09-2013, 13:55
Ma hai installato i driver? :)

Vuoi ridere? Dall esaltazione mi ero dimenticato di attaccare il cavo di alimentazione al disco!!! ahahaahah

Hitman#47
20-09-2013, 14:05
che bestia! complimenti :sbav:

lo lasci aperto così? :eek:

Dopo una lunga settimana in cui non sono riuscito manco ad accenderlo poco poco, vi mostro il primo step del mio case: dopo aver rimosso la parte centrale dedicata alle ventole, ho ritagliato il plexiglass e l ho siliconato ( naturalmente il lavoro e' ancora allo stato grezzo, devo ancora ripulire bene dall eccesso di silicone).

Questo e' il colpo d occhio:asd:

http://s9.postimg.org/pzojla6i3/DSC04537.jpg (http://postimg.org/image/pzojla6i3/)

18jonny18
20-09-2013, 14:31
Dopo una lunga settimana in cui non sono riuscito manco ad accenderlo poco poco, vi mostro il primo step del mio case: dopo aver rimosso la parte centrale dedicata alle ventole, ho ritagliato il plexiglass e l ho siliconato ( naturalmente il lavoro e' ancora allo stato grezzo, devo ancora ripulire bene dall eccesso di silicone).

Questo e' il colpo d occhio:asd:

http://s9.postimg.org/pzojla6i3/DSC04537.jpg (http://postimg.org/image/pzojla6i3/)

complimenti, sei bravissimo e hai fatto un lavoro superbo :)

Hitman#47
21-09-2013, 09:37
Aggiornamento:

Sto cercando di installare win7 64 bit sul sitema, ma non riconoscendomi nessun disco (ne' il samsung ne il WD) sono andato a cercarmi gli ultimi driver sul sito asus per caricarli al momento dell installazione di winzoz tramite pennino...

Vado, scarico sia:
1-Intel_Chipset_V9301021_XPWin7_8 =intel 7 series/c216 chipset family SATA ahci Controller

2-Asmedia SATA Controller Driver V1.3.4.0 for Win7 64bit(WHQL)= asmedia106x Sata Controller

3-Intel(R) Rapid Storage Technology Driver Software V11.1.0.1006 for Windows 64bit(WHQL) = intel 7 series/c216 chipset family SATA ahci Controller


Nulla da fare:muro: non mi riconosce gli Hard disk.

Idee o suggerimenti?

. : I N S I D E : .
21-09-2013, 10:03
Aggiornamento:

Sto cercando di installare win7 64 bit sul sitema, ma non riconoscendomi nessun disco (ne' il samsung ne il WD) sono andato a cercarmi gli ultimi driver sul sito asus per caricarli al momento dell installazione di winzoz tramite pennino...

Vado, scarico sia:
1-Intel_Chipset_V9301021_XPWin7_8 =intel 7 series/c216 chipset family SATA ahci Controller

2-Asmedia SATA Controller Driver V1.3.4.0 for Win7 64bit(WHQL)= asmedia106x Sata Controller

3-Intel(R) Rapid Storage Technology Driver Software V11.1.0.1006 for Windows 64bit(WHQL) = intel 7 series/c216 chipset family SATA ahci Controller


Nulla da fare:muro: non mi riconosce gli Hard disk.

Idee o suggerimenti?

i driver per l'HDD sono già presenti nel sistema operativo, probabilmente hai una versione di WIN 7 incompleta

hai controllato che le impostazioni del BIOS siano corrette ?

Arrow0309
21-09-2013, 10:27
Aggiornamento:

Sto cercando di installare win7 64 bit sul sitema, ma non riconoscendomi nessun disco (ne' il samsung ne il WD) sono andato a cercarmi gli ultimi driver sul sito asus per caricarli al momento dell installazione di winzoz tramite pennino...

Vado, scarico sia:
1-Intel_Chipset_V9301021_XPWin7_8 =intel 7 series/c216 chipset family SATA ahci Controller

2-Asmedia SATA Controller Driver V1.3.4.0 for Win7 64bit(WHQL)= asmedia106x Sata Controller

3-Intel(R) Rapid Storage Technology Driver Software V11.1.0.1006 for Windows 64bit(WHQL) = intel 7 series/c216 chipset family SATA ahci Controller


Nulla da fare:muro: non mi riconosce gli Hard disk.

Idee o suggerimenti?

i driver per l'HDD sono già presenti nel sistema operativo, probabilmente hai una versione di WIN 7 incompleta

hai controllato che le impostazioni del BIOS siano corrette ?

Quoto, non servono driver per nessuna delle 6 porte sata Intel all'installazione di windows 7
Sicuro di aver configurato bene i Ahci (smart auto) e i hard disk primari per avvio (legacy non uefi)?
Controlla bene nel bios, magari aggiornalo (consigliato) ad'una versione recente con le rom moddate, io uso questi ora:

Intel Legacy RAID ROM 11.6.0.1702 to 12.7.0.1936
Intel UEFI SataDriver 11.6.0.1702 to 12.7.0.1936
ME Firmware 8.1.30.1350
Marvell 88SE91xx 1.0.0.0027 to 1.0.1.0025
Intel Boot Agent PXE 1.3.81 to 1.5.35
Intel PCI Accelerated SVGA 2137 PC 14.34 to 2158
Sandy (06A7) CPU-MicroCode Rev.29 added
Ivy E1(06A9) CPU-MicroCode Rev.19

deltazor
21-09-2013, 13:23
Quoto, non servono driver per nessuna delle 6 porte sata Intel all'installazione di windows 7
Sicuro di aver configurato bene i Ahci (smart auto) e i hard disk primari per avvio (legacy non uefi)?
Controlla bene nel bios, magari aggiornalo (consigliato) ad'una versione recente con le rom moddate, io uso questi ora:

Intel Legacy RAID ROM 11.6.0.1702 to 12.7.0.1936
Intel UEFI SataDriver 11.6.0.1702 to 12.7.0.1936
ME Firmware 8.1.30.1350
Marvell 88SE91xx 1.0.0.0027 to 1.0.1.0025
Intel Boot Agent PXE 1.3.81 to 1.5.35
Intel PCI Accelerated SVGA 2137 PC 14.34 to 2158
Sandy (06A7) CPU-MicroCode Rev.29 added
Ivy E1(06A9) CPU-MicroCode Rev.19
Caio uso già MMTOLL x mod le bios Uefi mi sapresti dire come aggiornare Sandy (06A7) CPU-MicroCode Rev.29 added

Hitman#47
21-09-2013, 13:43
Quoto, non servono driver per nessuna delle 6 porte sata Intel all'installazione di windows 7
Sicuro di aver configurato bene i Ahci (smart auto) e i hard disk primari per avvio (legacy non uefi)?
Controlla bene nel bios, magari aggiornalo (consigliato) ad'una versione recente con le rom moddate, io uso questi ora:

Intel Legacy RAID ROM 11.6.0.1702 to 12.7.0.1936
Intel UEFI SataDriver 11.6.0.1702 to 12.7.0.1936
ME Firmware 8.1.30.1350
Marvell 88SE91xx 1.0.0.0027 to 1.0.1.0025
Intel Boot Agent PXE 1.3.81 to 1.5.35
Intel PCI Accelerated SVGA 2137 PC 14.34 to 2158
Sandy (06A7) CPU-MicroCode Rev.29 added
Ivy E1(06A9) CPU-MicroCode Rev.19


Problema risolto: ho fatto l installazione tramite usb (impostando legacy) e tutto e' filato liscio.

Installato quasi tutto (che faticaccia, ed ancora mi mancano parecchi software da mettere) ma ho un dubbio
1- driver audio: quelli sul sito ufficiale asus mi sembrano un po vecchiotti (Realtek Audio Driver V6.0.1.6699).
un link per qualcosa di piu recente?

questi qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) andranno bene ?

Arrow0309
21-09-2013, 14:03
Caio uso già MMTOLL x mod le bios Uefi mi sapresti dire come aggiornare Sandy (06A7) CPU-MicroCode Rev.29 added

Ti serve l'ultimo Intel® MicroCode rev.29 ID 206A7 (http://www.mediafire.com/download/boihwdzoqb8kdfv/29.zip)(Sandy Bridge) ;)

Arrow0309
21-09-2013, 14:11
Problema risolto: ho fatto l installazione tramite usb (impostando legacy) e tutto e' filato liscio.

Installato quasi tutto (che faticaccia, ed ancora mi mancano parecchi software da mettere) ma ho un dubbio
1- driver audio: quelli sul sito ufficiale asus mi sembrano un po vecchiotti (Realtek Audio Driver V6.0.1.6699).
un link per qualcosa di piu recente?

questi qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) andranno bene ?

Prendi l'ultimo Realtek High Definition Audio Driver R2.71-Win 7/8 64 (http://download.softexia.com/64bit_Vista_Win7_Win8_R271_softexia.com.exe) ;)

Hitman#47
21-09-2013, 14:18
Prendi l'ultimo Realtek High Definition Audio Driver R2.71-Win 7/8 64 (http://download.softexia.com/64bit_Vista_Win7_Win8_R271_softexia.com.exe) ;)

Grazie Arrows.

Ho appena settato le ram tramite profilo XMP ed ho visto le temp del procio a default dopo lo scoperchiamento: stanno tutti a 25/27 gradi max.

Tra oggi e domani vedro come salgono in oc:D

prra
21-09-2013, 19:19
ho una asus z77 e volevo aggiornare il fw dell'ssd , ma non riesco a bootare da pen drive :fagiano:

la pen drive sono sicuro che è stata fatta bene, perchè l'ho già fatta altre volte con Unetbootin seguendo una piccola giuda qui sul forum ed è semplicissimo..

queste sono le impostazioni del bios del menu di boot

http://i.imgur.com/FH8xF3D.png
http://i.imgur.com/P0CB43I.png
http://i.imgur.com/Jd3StjI.png

questa è l'impostazione che ho cambiato..

http://i.imgur.com/j3GjVQl.png

su boot option 1 ho messo la pendrive (kingstone data traveler) e ho fatto save e reset..
al riavvio escono un paio di trattini per 1-2 sec (ma non sono sicuro se sono normali o sono dovuti al boot da usb), e poi boota windows..

cos'è che sbaglio?? :fagiano:

thnx

Arrow0309
21-09-2013, 21:25
ho una asus z77 e volevo aggiornare il fw dell'ssd , ma non riesco a bootare da pen drive :fagiano:

la pen drive sono sicuro che è stata fatta bene, perchè l'ho già fatta altre volte con Unetbootin seguendo una piccola giuda qui sul forum ed è semplicissimo..

queste sono le impostazioni del bios del menu di boot

[ ... cut ... ]

questa è l'impostazione che ho cambiato..

[ ... cut ... ]

su boot option 1 ho messo la pendrive (kingstone data traveler) e ho fatto save e reset..
al riavvio escono un paio di trattini per 1-2 sec (ma non sono sicuro se sono normali o sono dovuti al boot da usb), e poi boota windows..

cos'è che sbaglio?? :fagiano:

thnx

Ha provato a disabilitare il Fast Boot?
Io non lo tengo cmq attivo

Cos'è la seconda voce sotto il Fast Boot (usb support)?

saturno
22-09-2013, 07:41
Dovresti avere un tasto che se premuto all'avvio, fa decidere con quale sorgente partire
sulla mia Asus_P8h77-Mpro è F8

prra
22-09-2013, 08:33
Ha provato a disabilitare il Fast Boot?
Io non lo tengo cmq attivo

Cos'è la seconda voce sotto il Fast Boot (usb support)?

ieri le ho provate tutte ma proprio non ci riuscivo..

oggi ci sono riuscito facilmente.. senza toccare nulla ma accedendo solo al menu rapido di boot.. però ricordo di averlo fatto anche ieri.. boh :p

comunque.. il fw dell'ssd sono riuscto ad aggiornarlo..

ma per il MEI ancora niente.. ho provato anche con l'aggiornamento da DOS (cioè non in windows).. qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130912173656780&board_id=1&model=P8Z77-V+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us) c'è una guida, molto semplice, così si evita di flashare da windows..
ho provato ma da sempre lo stesso errore 8193..

da windows mi dava 8193 quando provavo ad aggiornare, e 9458 e 9459 quando provavo a fare l'info..
eccoli:
http://i.imgur.com/D2u6MRV.jpg


visto che succede anche nel dos inizio a sentirmi preoccupato :( (anche se il pc non da nessun problema.. ma sono pignolo :D )

deltazor
22-09-2013, 08:47
Ti serve l'ultimo Intel® MicroCode rev.29 ID 206A7 (http://www.mediafire.com/download/boihwdzoqb8kdfv/29.zip)(Sandy Bridge) ;)

Grazie ma volevo inoltre sapere quale voce devo agg.????????
es.(microcodeUpdate?????) e se sai se devo spuntare la casella Link Present e quale opzione di essa devo selezionare

prra
24-09-2013, 16:52
ieri le ho provate tutte ma proprio non ci riuscivo..

oggi ci sono riuscito facilmente.. senza toccare nulla ma accedendo solo al menu rapido di boot.. però ricordo di averlo fatto anche ieri.. boh :p

comunque.. il fw dell'ssd sono riuscto ad aggiornarlo..

ma per il MEI ancora niente.. ho provato anche con l'aggiornamento da DOS (cioè non in windows).. qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130912173656780&board_id=1&model=P8Z77-V+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us) c'è una guida, molto semplice, così si evita di flashare da windows..
ho provato ma da sempre lo stesso errore 8193..

da windows mi dava 8193 quando provavo ad aggiornare, e 9458 e 9459 quando provavo a fare l'info..
eccoli:
http://i.imgur.com/D2u6MRV.jpg


visto che succede anche nel dos inizio a sentirmi preoccupato :( (anche se il pc non da nessun problema.. ma sono pignolo :D )

risolto :D

mi si era corrotto il mei fw.. ho provato con downgrade del bios e clear cmos con rimozione della batteria.. ma il MEinfo continuava a non funzionare (ne tanto meno l'update)..

alla fine ho utilizzato questo strumento http://hardforum.com/showthread.php?t=1726429
praticamente permette di fare un flash di basso livello, su una determinata area del bios (l'area del fw mei in questo caso)..
in questo modo sono riuscito a ripristinarlo e ad aggiornarlo:

http://i.imgur.com/3mubBRR.png

..inutile dire che riuscirci alla fine è stata una piccola soddisfazione :D

18jonny18
24-09-2013, 19:16
risolto :D

mi si era corrotto il mei fw.. ho provato con downgrade del bios e clear cmos con rimozione della batteria.. ma il MEinfo continuava a non funzionare (ne tanto meno l'update)..

alla fine ho utilizzato questo strumento http://hardforum.com/showthread.php?t=1726429
praticamente permette di fare un flash di basso livello, su una determinata area del bios (l'area del fw mei in questo caso)..
in questo modo sono riuscito a ripristinarlo e ad aggiornarlo:

http://i.imgur.com/3mubBRR.png

..inutile dire che riuscirci alla fine è stata una piccola soddisfazione :D

e se non avesse funzionato cosa sarebbe successo?

prra
24-09-2013, 19:21
restavo col fw mei corrotto..

il che significherebbe praticamente non avere quel componente..
il che a sua volta non sarebbe un dramma perchè il pc funziona bene anche senza..
anche se pare sia comunque un componente importante.. tanto che si consiglia a tutti di istallare sempre e comunque i relativi driver..

poi ad ogni modo se ho capito bene non verranno rilasciati altri aggiornamenti fw per z77, ma solo driver.. quindi tanto valeva togliersi il pensiero una volta e per sempre :p

mirko_47
25-09-2013, 08:37
Nuovo BIOS disponibile per la P8Z77V-Deluxe.

mirko_47
25-09-2013, 09:00
Mi aggiungo pure io a fare un paio di domandine,

Sono possessore di una P8Z77-V DELUXE (http://www.asus.com/Motherboards/P8Z77V_DELUXE/) con BIOS 2003 con la quale ho un paio di problemini che se possibile volevo risolvere con il vostro aiuto:

.1: Virtu MVP si rifiusta di funzionare se da bios è impostato come uscita schermo primaria quella della sk. madre (iGPU).
Lo schermo voglio tenerlo collegato solo al HDMI della sk.madre.
Voglio evitare tenere su "auto" l'uscita primaria, con il quale MVP funziona, perchè mi esegue il primo pezzo di boot, quello del BIOS con la vga, e poi l'OS continuo a visualizzarlo su iGPU, quindi per esempio perdo la possibilità di eseguire modifiche via BIOS.
idee per risolvere?

.2: Formattando e reinstallando l'OS (win8 pro x64) ieri, mi sono accorto che per la prima volta Virtu MVP (non il 2.0), non trova la licenza che precedentemente mi ha sempre trovato.
idee?

Comincio a ringraziarvi sin da ora :ave: :ave:

Risolto con il nuovo BIOS.
ca**o che soddisfazione :D

Arrow0309
25-09-2013, 15:34
risolto :D

mi si era corrotto il mei fw.. ho provato con downgrade del bios e clear cmos con rimozione della batteria.. ma il MEinfo continuava a non funzionare (ne tanto meno l'update)..

alla fine ho utilizzato questo strumento http://hardforum.com/showthread.php?t=1726429
praticamente permette di fare un flash di basso livello, su una determinata area del bios (l'area del fw mei in questo caso)..
in questo modo sono riuscito a ripristinarlo e ad aggiornarlo:

http://i.imgur.com/3mubBRR.png

..inutile dire che riuscirci alla fine è stata una piccola soddisfazione :D
A me ancora non va sto cacchio di fw 8.1.50 ma siccome avevo flashato con successo il 8.1.40 diciamo che me ne posso anche fregare dell'ultimo fw. :)

App. te hai un link alternativo per scaricare l'ultimo 8.1.50?

prra
25-09-2013, 18:07
A me ancora non va sto cacchio di fw 8.1.50 ma siccome avevo flashato con successo il 8.1.40 diciamo che me ne posso anche fregare dell'ultimo fw. :)

App. te hai un link alternativo per scaricare l'ultimo 8.1.50?

il me info ti funziona sempre però vero?

se è tutto ok allora proverei a flashare l'8.1.50 da dos con pennetta usb, qui trovi il download e le istruzioni per fare tutto:

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130912173656780&board_id=1&model=P8Z77-V+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us

18jonny18
25-09-2013, 22:07
A me ancora non va sto cacchio di fw 8.1.50 ma siccome avevo flashato con successo il 8.1.40 diciamo che me ne posso anche fregare dell'ultimo fw. :)

App. te hai un link alternativo per scaricare l'ultimo 8.1.50?

il me info ti funziona sempre però vero?

se è tutto ok allora proverei a flashare l'8.1.50 da dos con pennetta usb, qui trovi il download e le istruzioni per fare tutto:

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130912173656780&board_id=1&model=P8Z77-V+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us

salve ragazzi, ho letto che l'ultimo mei e cioè quello che linkate qui 8.1.50 per istallarlo è indispensabile che ci sia una versione antecedente e nella mia mobo (P8Z77-V Deluxe) dal bios non risulta nessuna versione istallata, alla sua voce cè scritto :na come potrei fare?

prra
25-09-2013, 22:15
salve ragazzi, ho letto che l'ultimo mei e cioè quello che linkate qui 8.1.50 per istallarlo è indispensabile che ci sia una versione antecedente e nella mia mobo (P8Z77-V Deluxe) dal bios non risulta nessuna versione istallata, alla sua voce cè scritto :na come potrei fare?

i driver mei li hai installati?

comunque anche senza i driver mei è strano, non dovrebbe apparirti N/A

infatti.. cito dalla pagina che ho linkato prima, quella dove c'è il tool per fare i flash 'di basso livello' :

http://hardforum.com/showthread.php?t=1726429
Problems and solutions
P: BIOS setup shows ME:N/A on Main tab.
P: Turbo-multipliers are absent or not working.
P: System detects all the RAM, but can use only a half of it.
P: Integrated GPU is not working.
S: ME region is corrupted. Reflash ME region, as described in section 5.

cioè praticamente forse potresti essere costretto a dover fare la stessa cosa che ho fatto..

18jonny18
25-09-2013, 22:23
i driver mei li hai installati?

comunque anche senza i driver mei è strano, non dovrebbe apparirti N/A

infatti.. cito dalla pagina che ho linkato prima, quella dove c'è il tool per fare i flash 'di basso livello' :

http://hardforum.com/showthread.php?t=1726429


cioè praticamente forse potresti essere costretto a dover fare la stessa cosa che ho fatto..

cavolo :rolleyes: per stasera no vedrò domattina, ma la mobo e il pc vanno bene, ma sono pignolo anchio, se cè qualcosa che dovrebbe esserci ma non cè fino a che non la ho fatta non sono contento con me stesso :muro:

18jonny18
25-09-2013, 22:39
i driver mei li hai installati?

comunque anche senza i driver mei è strano, non dovrebbe apparirti N/A

infatti.. cito dalla pagina che ho linkato prima, quella dove c'è il tool per fare i flash 'di basso livello' :

http://hardforum.com/showthread.php?t=1726429


cioè praticamente forse potresti essere costretto a dover fare la stessa cosa che ho fatto..

provato ora maniera "normale" da bios, mi ha detto che questo programma non funziona in dos mode:muro:

prra
25-09-2013, 22:45
:asd:

comunque eventualmente vuoi arrivare fino e in fondo (:asd:) converrebbe prima fare altre prove.. il flash di basso livello con FTK tienilo come ultima spiaggia..

come prima cosa metti gli ultimi driver, i 9.5.14.1724
https://mega.co.nz/#!Y89hnCxC!InqE9xew2shcMIcY6AyOwHi5H_pux0oyUXs7f7HBNdM

poi, per scrupolo, scarica l'ultimo pacchetto firmware e prova a fare un MEInfo (che non è il flash del fw, ma è solo un tool di diagnostica che ti dice che fw e che driver mei hai)..
per usare il MEInfo devi fare così:
download - http://www.station-drivers.com/download/intel/chipset/MEfirmware8.1.50.1456(www.station-drivers.com).exe

create una cartella (per esempio 'mei') in c: ,avviate il file scaricato e scompattate tutto in quella cartella..

poi aprite un prompt dei comandi con privilegi di amministratore
(start->tutti i programmi->accessori->prompt dei comandi, click destro, esegui come amministratore)

ora digitate 2 volte ''cd..'' (senza virgolette, ma con i punti,) in modo da passare da C:\win\system32 a c:\ ..così:
http://i.imgur.com/Hoobe2H.png

poi nel caso avete win 64 bit scrivete

mei\MEInfo\Windows64\MEInfoWin64.exe

oppure se invece avete win 32 bit scrivete

mei\MEInfo\Windows\MEInfoWin.exe

..

..e fate invio..

dovrebbe dirvi diverse cose fra cui le versioni del fw e dei driver intel MEI..

prra
25-09-2013, 22:50
provato ora maniera "normale" da bios, mi ha detto che questo programma non funziona in dos mode:muro:

magari avrai sbagliato qualcosa.. eventualmente poi se proprio ne avrai bisogno ti spiego per bene quello che ho fatto io ;)

18jonny18
25-09-2013, 22:51
:asd:

comunque eventualmente vuoi arrivare fino e in fondo (:asd:) converrebbe prima fare altre prove.. il flash di basso livello con FTK tienilo come ultima spiaggia..

come prima cosa metti gli ultimi driver, i 9.5.14.1724
https://mega.co.nz/#!Y89hnCxC!InqE9xew2shcMIcY6AyOwHi5H_pux0oyUXs7f7HBNdM

poi, per scrupolo, scarica l'ultimo pacchetto firmware e prova a fare un MEInfo (che non è il flash del fw, ma è solo un tool di diagnostica che ti dice che fw e che driver mei hai)..
per usare il MEInfo devi fare così:
provo subito, ma mentre guardavo nel file MEI scaricato da asus cè un file Data.bin, NON f 8150.bin :confused:

18jonny18
25-09-2013, 22:55
:asd:

comunque eventualmente vuoi arrivare fino e in fondo (:asd:) converrebbe prima fare altre prove.. il flash di basso livello con FTK tienilo come ultima spiaggia..

come prima cosa metti gli ultimi driver, i 9.5.14.1724
https://mega.co.nz/#!Y89hnCxC!InqE9xew2shcMIcY6AyOwHi5H_pux0oyUXs7f7HBNdM

poi, per scrupolo, scarica l'ultimo pacchetto firmware e prova a fare un MEInfo (che non è il flash del fw, ma è solo un tool di diagnostica che ti dice che fw e che driver mei hai)..
per usare il MEInfo devi fare così:

provato a istallare gli ultimi driver quelli che hai detto : i 9.5.14.1724 fatto doppio klik ma mi ha detto il sistema non ha i requisiti ecc...:mad:

18jonny18
25-09-2013, 23:05
:asd:

comunque eventualmente vuoi arrivare fino e in fondo (:asd:) converrebbe prima fare altre prove.. il flash di basso livello con FTK tienilo come ultima spiaggia..

come prima cosa metti gli ultimi driver, i 9.5.14.1724
https://mega.co.nz/#!Y89hnCxC!InqE9xew2shcMIcY6AyOwHi5H_pux0oyUXs7f7HBNdM

poi, per scrupolo, scarica l'ultimo pacchetto firmware e prova a fare un MEInfo (che non è il flash del fw, ma è solo un tool di diagnostica che ti dice che fw e che driver mei hai)..
per usare il MEInfo devi fare così:

ecco cosa mi dice : http://s21.postimg.org/fcui5si5f/mei.jpg (http://postimg.org/image/fcui5si5f/)

prra
25-09-2013, 23:09
provo subito, ma mentre guardavo nel file MEI scaricato da asus cè un file Data.bin, NON f 8150.bin :confused:

si perchè asus ha fatto un piccolo tool che tramite interfaccia grafica (questa (http://cdn.overclock.net/b/b7/900x900px-LL-b766a2da_intelme8.1updatingtool.jpeg)) aggiorna il fw da windows facendo la stessissima cosa che si farebbe manualmente tramite prompt dei comandi.. solo che invece di inserire la riga di comando, col tool basta fare ok..
e il tool per poter aggiornare a qualsiasi versione è fatto per utilizzare un file data.bin .. in modo che basta che prendi il fw, lo rinomini, e lui lo flasha.. qualsiasi versione di fw sia..

quest'è tutto..

provato a istallare gli ultimi driver quelli che hai detto : i 9.5.14.1724 fatto doppio klik ma mi ha detto il sistema non ha i requisiti ecc...:mad:

evidentemente perchè non rileva proprio il componente intel MEI..

il MEInfo invece l'hai provato?

..

comunque la prima prova da fare è provare un clear cmos, con la rimozione della batteria..
io ho la p8z77-i deluxe, ma la procedura credo sia la stessa:
Spegnere il PC, scollegare il cavo di alimentazione dell'alimentatore e rimuovere la batteria dalla scheda madre.
Spostare il jumper CLEAR RTC RAM sui pin 2 e 3 e attendere 10 secondi.
Dopo i 10 secondi bisogna rimettere il jumper sui pin 1 e 2, reinserire la batteria della scheda madre, e ricollegare l'alimentazione.
Poi avviamo il PC, entriamo nel BIOS, e facciamo un ''Load Optimized Defaults'' + ''Save Changes & Reset''.
vedi sul manuale della tua main per sapere dove sta il jumper del clear cmos, e anche per accettarti che la procedura con la rimozione della batteria sia la stessa (giusto per sicurezza.. sul manuale della mia comunque così c'è scritto!)

..ho letto che avvolte anche le ram possono essere il problema, e si consiglia anche di fare qualche giro di memtest86+ per assicurarsi che siano ok..

prra
25-09-2013, 23:15
ecco cosa mi dice : http://s21.postimg.org/fcui5si5f/mei.jpg (http://postimg.org/image/fcui5si5f/)

prima dava gli stessi errori anche a me..

però a me nel bios il mei fw lo rilevava.. mi faceva installare i driver, e in gestione dispositivi mi rilevava anche 'intel management engine interface' funzionante e con i driver corretti e aggiornati..

però ad esempio invece hw info non mi rilevava il componente mei, cioè questo:
http://i.imgur.com/bWbQRbd.png
prima invece avevo solo le altre 2 voci.. la voce 'Intel ME' non appariva..

ad ogni modo quello che più conta è il MEInfo.. se il MEInfo non riesce a rilevare fw e driver sicuro significa che c'è qualcosa che non va..

lupo rosso
26-09-2013, 00:38
:asd:

comunque eventualmente vuoi arrivare fino e in fondo (:asd:) converrebbe prima fare altre prove.. il flash di basso livello con FTK tienilo come ultima spiaggia..

come prima cosa metti gli ultimi driver, i 9.5.14.1724
https://mega.co.nz/#!Y89hnCxC!InqE9xew2shcMIcY6AyOwHi5H_pux0oyUXs7f7HBNdM

poi, per scrupolo, scarica l'ultimo pacchetto firmware e prova a fare un MEInfo (che non è il flash del fw, ma è solo un tool di diagnostica che ti dice che fw e che driver mei hai)..
per usare il MEInfo devi fare così:

Ciao prra!
potrsti gentilmente fornirmi la stringa per up date del firmware?
il meinfo l ho lanciato e funziona,ma non riesco a capire come compilare il comando per l up date!!!:muro: grazie!!

Arrow0309
26-09-2013, 05:23
ecco cosa mi dice : http://s21.postimg.org/fcui5si5f/mei.jpg (http://postimg.org/image/fcui5si5f/)

Clicca sulla proprietà dell'eseguibile me info e metti la spunta sul "esegui questo programma come amministratore" ;)

prra
26-09-2013, 06:35
Ciao prra!
potrsti gentilmente fornirmi la stringa per up date del firmware?
il meinfo l ho lanciato e funziona,ma non riesco a capire come compilare il comando per l up date!!!:muro: grazie!!

per il flash vai qui e segui le istruzioni per flashare dal dos usando una pennetta usb.. è molto più sicuro rispetto a flashare da windows..

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130912173656780&board_id=1&model=P8Z77-V+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us

scaricati il pacchetto linkato in questa pagina e dentro ci trovi tutto quello che ti serve per fare la pen drive bootabile, e per flashare (compreso il file dell'ultimo fw)

Clicca sulla proprietà dell'eseguibile me info e metti la spunta sul "esegui questo programma come amministratore" ;)

non credo (purtroppo per lui) sia così semplice..
nel bios gli esce scritto 'ME fw: N/A' e non gli fa installare neanche i driver mei perchè dice che non ha i requisiti minimi (immagino non riescano proprio a rilevare il componente intel ME)

18jonny18
26-09-2013, 07:53
Clicca sulla proprietà dell'eseguibile me info e metti la spunta sul "esegui questo programma come amministratore" ;)

provato mi dice questo : Error 9459: Internal error (Could not determine FW features information)

18jonny18
26-09-2013, 07:55
per il flash vai qui e segui le istruzioni per flashare dal dos usando una pennetta usb.. è molto più sicuro rispetto a flashare da windows..

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130912173656780&board_id=1&model=P8Z77-V+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us

scaricati il pacchetto linkato in questa pagina e dentro ci trovi tutto quello che ti serve per fare la pen drive bootabile, e per flashare (compreso il file dell'ultimo fw)



non credo (purtroppo per lui) sia così semplice..
nel bios gli esce scritto 'ME fw: N/A' e non gli fa installare neanche i driver mei perchè dice che non ha i requisiti minimi (immagino non riescano proprio a rilevare il componente intel ME)

infatti a me sembra proprio così che non rilevi il componente intel ME :muro:

prra
26-09-2013, 07:57
prova con il clear cmos con rimozione della batteria, e vedi se ripristina il fw mei

18jonny18
26-09-2013, 08:17
prova con il clear cmos con rimozione della batteria, e vedi se ripristina il fw mei
ora non ho voglia (dormito male e svegliato peggio) :D semmai oggi ma se non faccio nulla cosa succede, ora va tutto bene :confused:

prra
26-09-2013, 08:43
ora non ho voglia (dormito male e svegliato peggio) :D semmai oggi ma se non faccio nulla cosa succede, ora va tutto bene :confused:

niente..!

lupo rosso
26-09-2013, 10:58
Grazie l aiuto di Arrow0309 e prra sono riuscito ad aggiornare il firm mei!
HO fatto pure la verifica con mei info è tutto ok!!:D
Adesso che la piattaforma z77 è aggiornata ,tocca al x79!!!:D
grazie a tutti !!!

18jonny18
26-09-2013, 12:41
niente..!

niente....ma NON sono soddisfatto IO!...vedrò oggi o domani :D

Arrow0309
26-09-2013, 16:54
il me info ti funziona sempre però vero?

se è tutto ok allora proverei a flashare l'8.1.50 da dos con pennetta usb, qui trovi il download e le istruzioni per fare tutto:

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130912173656780&board_id=1&model=P8Z77-V+DELUXE&page=1&SLanguage=en-us

Fatto anch'io, e' andato tutto liscio come l'olio :)
Ora speriamo che non esca un'altro fw fra un mese :asd:

prra
26-09-2013, 18:41
Fatto anch'io, e' andato tutto liscio come l'olio :)
Ora speriamo che non esca un'altro fw fra un mese :asd:

non me lo dire..

pensa che fra tutti i vari flash e clear cmos, ho anche fatto il disperato tentativo di formattare pensando che magari era colpa dei driver che per qualche motivo si erano incasinati :asd:

comunque alla fine chissà perchè avevo questo fw mei corrotto.. di sicuro non è stata colpa mia (:asd:) perchè fino ad ora non avevo mai tentato di flasharlo..
o cel'aveva buggato di fabbrica o si sarà corrotto durante qualche flash del bios.. boh
e il bello è che altri con la stessa mobo e stesso bios, senza mai aver flashato nessun fw, avevano la versione 8.0.4.1441 e io invece avevo la 8.1.0.1248.. mah!

alex oceano
27-09-2013, 10:09
ragazzi è possibile che da quando ho cambiato ram corsair vegeance @1866 avevo le 1600 non succedevavado in contro numerose volte a blocco del pc a scritte tipo memry dmp e riavvi?
o è soltanto combinazione?

lupo rosso
27-09-2013, 11:06
ragazzi è possibile che da quando ho cambiato ram corsair vegeance @1866 avevo le 1600 non succedevavado in contro numerose volte a blocco del pc a scritte tipo memry dmp e riavvi?
o è soltanto combinazione?

ma sono presenti nella vendor list???
coi timing come sei messo??

prra
27-09-2013, 12:30
ragazzi è possibile che da quando ho cambiato ram corsair vegeance @1866 avevo le 1600 non succedevavado in contro numerose volte a blocco del pc a scritte tipo memry dmp e riavvi?
o è soltanto combinazione?

se danno di questi problemi con le impostazioni di targa (frequenza,latenze,voltaggio) allora farei subito qualche ora di memtest86+ per verificare che non abbiano problemi

alex oceano
27-09-2013, 17:50
ma sono presenti nella vendor list???
coi timing come sei messo??
si si guardavo ora nel manuale della p8z77v LX timing lasciati a default
se danno di questi problemi con le impostazioni di targa (frequenza,latenze,voltaggio) allora farei subito qualche ora di memtest86+ per verificare che non abbiano problemi
non male come idea

valerio_s5
02-10-2013, 17:12
salve a tutti ragazzi, dovrei acquistare delle ram per l'Asus p8z77-v deluxe a cui ho abbinato un i7 3770k.
volvevo acquistare delle corsair vengeance ddr3-2133 (8gb), ma non capisco una cosa... online sulla pagina asus della p8z77 vedo scritto nell'elenco delle memorie supportare 2133(O.C.) ... oc immagino stia per over clock... ma cosa vuol dire che se monto queste memorie sono costretto di default a fare overclock???

Arrow0309
02-10-2013, 21:17
salve a tutti ragazzi, dovrei acquistare delle ram per l'Asus p8z77-v deluxe a cui ho abbinato un i7 3770k.
volvevo acquistare delle corsair vengeance ddr3-2133 (8gb), ma non capisco una cosa... online sulla pagina asus della p8z77 vedo scritto nell'elenco delle memorie supportare 2133(O.C.) ... oc immagino stia per over clock... ma cosa vuol dire che se monto queste memorie sono costretto di default a fare overclock???

Non necessariamente, puoi impostare la ram a 2133 sia manualmente che attraverso il profilo Xmp, a cpu occata o a default clocks.
Anche se non vedo la necessita di andare oltre i 1866 senza occare la cpu :p

alex oceano
02-10-2013, 22:03
salve a tutti ragazzi, dovrei acquistare delle ram per l'Asus p8z77-v deluxe a cui ho abbinato un i7 3770k.
volvevo acquistare delle corsair vengeance ddr3-2133 (8gb), ma non capisco una cosa... online sulla pagina asus della p8z77 vedo scritto nell'elenco delle memorie supportare 2133(O.C.) ... oc immagino stia per over clock... ma cosa vuol dire che se monto queste memorie sono costretto di default a fare overclock???

potresti avere perdita di stabilità

lupo rosso
03-10-2013, 07:32
potresti avere perdita di stabilità

Ciao alex... non vedo il motivo alla tua risposta!!
un discorso è dire che il danaro speso per delle ram a 2133 per poi usarle a 1600 in default è sprecato è vero!ma non è vero che ciò causerebbe instabilità,tra l altro l utente interessato conferma il suo negativo interesse all O.C.! al limite potrebbe impostare le ram con dei timing aggressivi rispetto le specifiche jedec!personalmente punterei su dei banchi a basso voltaggio tipo le g skill sniper !

Arrow0309
03-10-2013, 10:34
Ciao alex... non vedo il motivo alla tua risposta!!
un discorso è dire che il danaro speso per delle ram a 2133 per poi usarle a 1600 in default è sprecato è vero!ma non è vero che ciò causerebbe instabilità,tra l altro l utente interessato conferma il suo negativo interesse all O.C.! al limite potrebbe impostare le ram con dei timing aggressivi rispetto le specifiche jedec!personalmente punterei su dei banchi a basso voltaggio tipo le g skill sniper !

Quoto, io provai tempo fa le mie TridentX 2400 cl 9-11-11 a default cpu (in quanto occato a 4.6 avevo qualche instabilità col prime95) semplicemente attivando l'XMP ma poi ho dovuto rimettere manualmente il vdram a 1.65v, l'Xmp lo sparava a 1.68v (e ora che ci sto pensando ci voleva pure, in oc)
Quindi col Xmp Profilo 2 (timings secondari meno aggressivi), 1.65v e cpu a default ho passato più di 2h di prime95 v2.79, quella recente, col avx che stressa proprio tanto :cool:

http://s15.postimg.org/bhsl0kfnb/Clipboard02.jpg (http://postimg.org/image/bhsl0kfnb/)

Ma stiamo parlando di TridentX a 2400 cl9, l'Imc della cpu viene molto più stressato rispetto alle 2133 quindi sicuramente sara' una passeggiata per la cpu a default gestire 100% stabile quelle ram :fagiano:

valerio_s5
03-10-2013, 10:40
allora rispondo chierendo un po di cose, a chi si è interessato e vi ringrazio per questo.
Allora dato che avrò un chipset z77 e i7 3770k ovvio che provero a spingere un po il sistema, ma in daily use preferirei stare calmo e tranquillo ;).
Per quanto riguarda le memorie opto per corsair 2133 solo perchè il negozietto che me le vende(amico) mi puo vendere le 2133 quasi allo stesso prezzo delle 1600, parliamo di una decina di euro di differenza.

;)
grazie buona giornata

Arrow0309
03-10-2013, 10:43
allora rispondo chierendo un po di cose, a chi si è interessato e vi ringrazio per questo.
Allora dato che avrò un chipset z77 e i7 3770k ovvio che provero a spingere un po il sistema, ma in daily use preferirei stare calmo e tranquillo ;).
Per quanto riguarda le memorie opto per corsair 2133 solo perchè il negozietto che me le vende(amico) mi puo vendere le 2133 quasi allo stesso prezzo delle 1600, parliamo di una decina di euro di differenza.

;)
grazie buona giornata
Ottima scelta le Corsair a 2133, non te ne pentirai ;)

lupo rosso
04-10-2013, 12:18
allora rispondo chierendo un po di cose, a chi si è interessato e vi ringrazio per questo.
Allora dato che avrò un chipset z77 e i7 3770k ovvio che provero a spingere un po il sistema, ma in daily use preferirei stare calmo e tranquillo ;).
Per quanto riguarda le memorie opto per corsair 2133 solo perchè il negozietto che me le vende(amico) mi puo vendere le 2133 quasi allo stesso prezzo delle 1600, parliamo di una decina di euro di differenza.

;)
grazie buona giornata

okkio che le ram da tè proposte siano presenti nella vendors list!!!:stordita:

massimo40mq
09-10-2013, 17:29
Salve ragazzi spero di essere nella sezione giusta per questa domanda.. Il mio pc e' quello in firma, ho un bagget per aggiornare di circa 900 euro e vorrei qualcosa in piu, soprattutto per giocare all imminente bf4, il mio dubbio e' questo: se metto una gtx 780 o una titan la sfrutto bene anche avendo un pci-e 2 oppure e' meglio preparare la strada cambiando mobo procio e ram? grazie in anticipo..

valerio_s5
09-10-2013, 19:09
okkio che le ram da tè proposte siano presenti nella vendors list!!!:stordita:

dove trovo la vendor list... nella pagina supporto di asus?

allora, sono andatu su asus e quelle che vorrei montare non ci sono, ci sono solo geil e g.skill, ma non credo sia un problema questo... infatti nelle varie vendor list sono assenti molti componenti, come ssd samsung, alimentatori seasonic enermax etc etc...

Cobain
09-10-2013, 19:14
Salve ragazzi spero di essere nella sezione giusta per questa domanda.. Il mio pc e' quello in firma, ho un bagget per aggiornare di circa 900 euro e vorrei qualcosa in piu, soprattutto per giocare all imminente bf4, il mio dubbio e' questo: se metto una gtx 780 o una titan la sfrutto bene anche avendo un pci-e 2 oppure e' meglio preparare la strada cambiando mobo procio e ram? grazie in anticipo..

scusa puoi esplicitare il gioco?bf4?

massimo40mq
09-10-2013, 20:53
scusa puoi esplicitare il gioco?bf4?

Battlefirld 4

massimo40mq
09-10-2013, 20:55
Scusa battlefield 4

Arrow0309
09-10-2013, 20:58
Salve ragazzi spero di essere nella sezione giusta per questa domanda.. Il mio pc e' quello in firma, ho un bagget per aggiornare di circa 900 euro e vorrei qualcosa in piu, soprattutto per giocare all imminente bf4, il mio dubbio e' questo: se metto una gtx 780 o una titan la sfrutto bene anche avendo un pci-e 2 oppure e' meglio preparare la strada cambiando mobo procio e ram? grazie in anticipo..

Penso c'è la farai, anche in 2.0 ma sono sempre 16 linee pcie, basteranno anche per la 780/Titan come penso anche l'oc a 4.2ghz

Certo, se deciderai di rifare lo sli allora è meglio preparare la strada prima :D

scusa puoi esplicitare il gioco?bf4?

Intendeva Battlefield 4 ;)

A default cpu e Titan la situazione sembrerebbe cosi:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_Beta-test-bf_4_proz_2.jpg

Certo, col overclock cambia :cool:

massimo40mq
09-10-2013, 21:05
Penso c'è la farai, anche in 2.0 ma sono sempre 16 linee pcie, basteranno anche per la 780/Titan come penso anche l'oc a 4.2ghz

Certo, se deciderai di rifare lo sli allora è meglio preparare la strada prima :D



Intendeva Battlefield 4 ;)

A default cpu e Titan la situazione sembrerebbe cosi:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_Beta-test-bf_4_proz_2.jpg


Certo, col overclock cambia :cool:

scusa puoi esplicitare il gioco?bf4?

Quindi se decido di fare lo sli di 780 meglio cambiare prima mobo?

Arrow0309
10-10-2013, 10:02
Quindi se decido di fare lo sli di 780 meglio cambiare prima mobo?

Mi sembra ovvio in quanto, con ciascuna delle 3 Z77 (+ Ivy), X79 e Z87 hai:

- Più potenza di calcolo della cpu, core I7 (specialmente coi oc a 4.5ghz e oltre)
- Pcie 3.0 con banda dati raddoppiata
- Le linee pcie integrate nella cpu direttamente e non sulla mobo quindi le latenze estremamente ridotte

Nota che pur essendo in 3.0, a parte per il X79 che ti da il 16x/16x, se decidi di andare di Z77 o Z87 ti servirà una main di fascia "almeno" media, capace di fare il 8x/8x (cpu) tramite i bridge pcie 3.0 e col secondo pcie 8x posizionato al terzo (o quarto) slot di distanza (consigliato se non li metterai sotto liquido) :cool:

mirko_47
17-10-2013, 17:10
Segnalo la disponibilità dei driver per win 8.1 sul sito asus per la P8Z77V-Deluxe.

Inviato dal mio C6503 con Tapatalk

valerio_s5
13-11-2013, 21:38
buonasera a tutti... allora finalmente ho completato l'upgrade del mio pc con quello in firma.... ma ho ancora qualcosina da sistemare.
ora sto affrontando la questione ram e il loro setting da bios.
la scheda madre è una p8z77v deluxe e come ram monto delle corsair vengeance low profile 8gb ddr3-2133, ma ho il dubbio che la mobo non le faccia funzionare a dovere.
inizialmente la priva volta che sono andato nel bios ho trovato che le ram erano state riconosciute come ddr3-1333 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ho cambiato le impostazioni andando a specificare manualmente che erano delle ddr3-2133... sembra che da bios siano impostate correttamente, ma quando vado da AiSuite(da windows) mi vien visualizzato una cosa assurda.... ddr3-667 :help: :help: :help: :help: :help: :help:

allora primo... come posso verificare a che frequenza lavorano le mie ram effettivamente?

come posso risolvere il problema?

mirko_47
13-11-2013, 21:41
Li hai impostati come profilo XMP??

Inviato dal mio C6503 utilizzando Tapatalk

valerio_s5
13-11-2013, 22:05
Li hai impostati come profilo XMP??

Inviato dal mio C6503 utilizzando Tapatalk

si dal menu presente in AiOverclocking (se non sbaglio) posso selezionare MANUAL,AUTO e XMP.... si ho impostato XMP ma sempre la stessa cosa.... all'avvio nella pagina principale(MAIN) del BIOS vedo scritto

memory information:
Total Memory 8192MB
Memory Frequency 2133Mhz

ma se sempre da bios vado nella finestra tool e quindi in ASUS SPD INFO, trovo la sopresa, ovvero mi vengono listate le varie caratteristiche delle ram montate sui due dimm(2e4) e in particolare vedo
Max Bandwidth 1333

Jedec ID ho due colonne con nomi rispettivamente
JEDEC con una frequenza della memoria indicata di 1333
XMP#1 2133

io non ci sto capendo nulla:mc:

Arrow0309
15-11-2013, 06:21
si dal menu presente in AiOverclocking (se non sbaglio) posso selezionare MANUAL,AUTO e XMP.... si ho impostato XMP ma sempre la stessa cosa.... all'avvio nella pagina principale(MAIN) del BIOS vedo scritto

memory information:
Total Memory 8192MB
Memory Frequency 2133Mhz

ma se sempre da bios vado nella finestra tool e quindi in ASUS SPD INFO, trovo la sopresa, ovvero mi vengono listate le varie caratteristiche delle ram montate sui due dimm(2e4) e in particolare vedo
Max Bandwidth 1333

Jedec ID ho due colonne con nomi rispettivamente
JEDEC con una frequenza della memoria indicata di 1333
XMP#1 2133

io non ci sto capendo nulla:mc:

Quelli sono gli spd (serial presence detector) e a quanto pare al di sotto del profilo XMP reggono (Jedec) quelle freq di default (con i timings riportati) a 1.5v (magari sono nate dai tempi di Sandy Bridge, già i Ivy su Z77 vanno a 1600 def) :fagiano:
Te controlla da windows col cpuz (Memory) se vanno a 2133 col XMP correttamente impostato (a volte il vdram lo devi mettere manualmente se superiore a 1.5v) ;)

Arrow0309
15-11-2013, 06:25
Patriot Viper 3 Black Mamba PC3-19200 16GB @ NeoSeeker (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/patriot_viper_3_pc3_19200_16gb/)


http://s13.postimg.org/km01zy95j/image.png

valerio_s5
15-11-2013, 09:54
Quelli sono gli spd (serial presence detector) e a quanto pare al di sotto del profilo XMP reggono (Jedec) quelle freq di default (con i timings riportati) a 1.5v (magari sono nate dai tempi di Sandy Bridge, già i Ivy su Z77 vanno a 1600 def) :fagiano:
Te controlla da windows col cpuz (Memory) se vanno a 2133 col XMP correttamente impostato (a volte il vdram lo devi mettere manualmente se superiore a 1.5v) ;)


le ram sono queste...

http://www.corsair.com/it/vengeance-low-profile-blue-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9b-655.html

a parte l'errore nella pagiona di corsair in qunato si vede bn a destra che invece sono le 2133... cavolo ma che devo fare?... le ho pagate un bel po, se mi ira le rivendo e compro delle altre.

Arrow0309
15-11-2013, 10:31
le ram sono queste...

http://www.corsair.com/it/vengeance-low-profile-blue-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9b-655.html

a parte l'errore nella pagiona di corsair in qunato si vede bn a destra che invece sono le 2133... cavolo ma che devo fare?... le ho pagate un bel po, se mi ira le rivendo e compro delle altre.

Ma io ancora non capisco, non funzionano a 2133? Hai guardato col cpuz dopo aver impostato correttamente l'XMP?

valerio_s5
15-11-2013, 10:47
non va... il pc si autoconfigura a queste impostazioni
Memory DRAM 1066
FSB DRAM 1:8

nel menu SPD leggo

Module size:4096
Max Bandwidth pc3-10700(667)
SPD ext 1.3

inoltre per supportare xmp il processore viene oc a 4100.... bo non so che fare

Arrow0309
15-11-2013, 10:57
non va... il pc si autoconfigura a queste impostazioni(vedi immagini, inoltre per supportare xmp il processore viene oc a 4100.... bo non so che fare

Ti devi spiegare meglio, quali impostazioni e quale immagini? Nella pag di corsair le spec sono:

Tensione testata1.5
Tensione SPD1.5
VelocitàPC3-17066 (2133MHz)
Velocità SPD1333MHz
Velocità testata2133Mhz
Latenza testata11-11-11-27
Latenza SPD9-9-9-24

Ora il tuo come va?

Se l'Xmp ti manda in oc leggermente il procio (dovrebbe andare anche a default) che problema c'è? Lo dovresti fare te l'oc e anche un po meglio senno è sprecato, cmq

Edit, ora ho letto di nuovo, lascialo stare l'spd a 1333, imposta col XMP e prova se col windows hai quelle freq e timings

Oppure imposta manualmente cosi:

Memory DRAM 1066
FSB DRAM 1:8 (come hai detto anche te)

Timings 11-11-11-27-2T (CR), se ti regge puoi mettere anche 1T

valerio_s5
15-11-2013, 11:15
ecco il report delle sole memorie in txt

Arrow0309
15-11-2013, 11:39
ecco il report delle sole memorie in txt

E quindi?
Stanno già come devono stare:

" Memory Frequency 1066.5 MHz (1:8)
CAS# latency (CL) 11.0
RAS# to CAS# delay (tRCD) 11
RAS# Precharge (tRP) 11
Cycle Time (tRAS) 27
Command Rate (CR) 2T"

valerio_s5
15-11-2013, 13:40
si ma alla fine se vado da cpuz... vedo che non stanno lavorando a 2133. :muro: vabbe ci msanetterò un po e poi tirero le somme ed eventulmanete le vendero e acquisterò un'altro kit presente nella vendor list di asus

frusciante85
11-12-2013, 22:36
Ciao a tutti , ho un problemino ho una z77up7 con 3770 k bios f6d ..dopo un po' che non smanettavo col bios ho riptovato ad occare avendo messo il liquido nel pc...unica cosa che non capisco e' che ho impostato il vcore a 1,18o disabilitato il turbo boost ed i risparmi energetici, e messo il load line calibation a standard...ma niente da fare il voltaggio rimane a 1,260 sempre e comunque al max va a 1,248 ma non scende al valore che gli ho impostato...dove sbaglio?
p.s. sto a 4,2 ghz e non ho impostato l'offset

Arrow0309
12-12-2013, 07:17
Ciao a tutti , ho un problemino ho una z77up7 con 3770 k bios f6d ..dopo un po' che non smanettavo col bios ho riptovato ad occare avendo messo il liquido nel pc...unica cosa che non capisco e' che ho impostato il vcore a 1,18o disabilitato il turbo boost ed i risparmi energetici, e messo il load line calibation a standard...ma niente da fare il voltaggio rimane a 1,260 sempre e comunque al max va a 1,248 ma non scende al valore che gli ho impostato...dove sbaglio?
p.s. sto a 4,2 ghz e non ho impostato l'offset

Ti consiglio di mettere questo bios, GA-Z77X-UP7 BIOS F7a mod2 (http://www.mediafire.com/download/3dp2c24de0cq2r2/z77xup7_mod2_f7a.zip)

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/48085-gigabyte-modified-bios.html#post462867

Modified with :
Intel Legacy RAID for SATA 11.6.0.1702 to 12.7.0.1936
Intel UEFI RAID SataDriver 11.6.0.1702 to 12.7.0.1936
Marvell 88SE91xx Adapter 1.0.0.0027 to 1.0.1.0025
Intel PCI Accelerated SVGA BIOS 2137 to 2158
Intel Sandy GOPdriver 2.0.1023 to 2.0.1024
Intel Ivy GOPdriver 3.0.1023 to 3.0.1027
Atheros PCIE Ethernet Controller 2.1.1.1 to 2.1.1.5
Intel Boot Agent PXE 1.3.81 to 1.5.43
Intel GigabitLan X64 to 5.9.07
CPU Microcode Pack (Sandy 728 & Ivy 919)
ME firmware 8.1.30.1350 to 8.1.51.1471
Modified splash logo 2

Oppure se non vuoi quello moddato metti il F7a ufficiale:

http://www.mediafire.com/download/2gm12r3alaqcwt0/Z77XUP7.7a.zip

Poi riprova, metti il vcore response - Fast e il LLC Turbo che va benissimo per fixed vcore (altrimenti vdropa parecchio)
Facci sapere ;)

frusciante85
12-12-2013, 07:55
Ti consiglio di mettere questo bios, GA-Z77X-UP7 BIOS F7a mod2 (http://www.mediafire.com/download/3dp2c24de0cq2r2/z77xup7_mod2_f7a.zip)

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/48085-gigabyte-modified-bios.html#post462867

Modified with :
Intel Legacy RAID for SATA 11.6.0.1702 to 12.7.0.1936
Intel UEFI RAID SataDriver 11.6.0.1702 to 12.7.0.1936
Marvell 88SE91xx Adapter 1.0.0.0027 to 1.0.1.0025
Intel PCI Accelerated SVGA BIOS 2137 to 2158
Intel Sandy GOPdriver 2.0.1023 to 2.0.1024
Intel Ivy GOPdriver 3.0.1023 to 3.0.1027
Atheros PCIE Ethernet Controller 2.1.1.1 to 2.1.1.5
Intel Boot Agent PXE 1.3.81 to 1.5.43
Intel GigabitLan X64 to 5.9.07
CPU Microcode Pack (Sandy 728 & Ivy 919)
ME firmware 8.1.30.1350 to 8.1.51.1471
Modified splash logo 2

Oppure se non vuoi quello moddato metti il F7a ufficiale:

http://www.mediafire.com/download/2gm12r3alaqcwt0/Z77XUP7.7a.zip

Poi riprova, metti il vcore response - Fast e il LLC Turbo che va benissimo per fixed vcore (altrimenti vdropa parecchio)
Facci sapere ;)

Sei fortunato che non ti ho davanti senno' ti bacerei!!!:D :D :D :D :D :D :D :eek:
Grazie mille per le dritte poi dopo la menata del sito driverstation era da mesi che cercavo i bios e driver aggiornati per la up7!! in ogni caso considera che il mio o.c. e' un pò arretrato queste funzioni non le avevo mai sentite,io mi limito ad alzare il molti e impostare il vcore(fixed) poi disattivo il turbo mode e tutti i risparmi energetici e il resto lo lascio solitamente su auto...posso approfittarmi e chiederti i parametri che modificheresti per portare il procio sui 4,6 ghz?? oltre a quelli che mi hai già detto..
poi secondo te vado tranquillo usando il bios moddato? se ho ben capito aggiornano solo la versione delle rom giusto? Grazie ancora!!;)

p.s. ma se metto il bios con ad esempio l'ultima versione aggiornata dei driver sata intel rapid storage , devo avere la versione equivalente installata sul pc come driver o è ininfluente??

Arrow0309
12-12-2013, 08:32
Sei fortunato che non ti ho davanti senno' ti bacerei!!!:D :D :D :D :D :D :D :eek:
Grazie mille per le dritte poi dopo la menata del sito driverstation era da mesi che cercavo i bios e driver aggiornati per la up7!! in ogni caso considera che il mio o.c. e' un pò arretrato queste funzioni non le avevo mai sentite,io mi limito ad alzare il molti e impostare il vcore(fixed) poi disattivo il turbo mode e tutti i risparmi energetici e il resto lo lascio solitamente su auto...posso approfittarmi e chiederti i parametri che modificheresti per portare il procio sui 4,6 ghz?? oltre a quelli che mi hai già detto..
poi secondo te vado tranquillo usando il bios moddato? se ho ben capito aggiornano solo la versione delle rom giusto? Grazie ancora!!;)

p.s. ma se metto il bios con ad esempio l'ultima versione aggiornata dei driver sata intel rapid storage , devo avere la versione equivalente installata sul pc come driver o è ininfluente??

Vai tranq col bios mod, anch'io l'ho aggiornato di recente sulla mia UP5 TH mettendo il mod8 che ha le stese rom aggiornate come sopra.
Ovv, dovresti aggiornare anche i driver vari, trovi tutto qui:

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763

Cerca bene quelli che vanno per te, io ho messo:

Chipset 9.4.3.1011
Audio R273
Intel_MEI_9.5.14.1724 (ma puoi mettere anche l'ultimo WHQL)
Intel Rapid Storage RST_12.8.6.1000
Metti anche l'ultimo per l'USB 3.0 (se non l'hai fatto già)

Per la scheda di rete e sata aggiuntive metti quelli della tua mobo ;)

Io per i 4.6Ghz uso il fixed, niente risparmi, 1.260v da bios e LLC Extreme (1.260v anche sotto stress max) in HT e LLC Turbo (1.248v sotto stress max) col HT off.
Potrei forse limare ancora ma va bene cosi (poi ho anche l'IMC tirato per via della ram a 2400 c9 @1.65v, vtt @1.20v)

Sulla prima sezione dei voltaggi metti:
PWM Phase control: Hi Perf
Vcore response: Fast
Vcore Load Line Calibration: Turbo

Sulla seconda regola i vcore e volt vari (beh, solo il vcore penso, potresti anche scendere col cpu pll a 1.65-1.70)
Mentre sulla terza per il volt ram (solo se lo devi impostare manualmente) :)

Io l'oc inferiore a 4.6 non l'ho mai provato sul mio sistema :D

frusciante85
12-12-2013, 10:49
Vai tranq col bios mod, anch'io l'ho aggiornato di recente sulla mia UP5 TH mettendo il mod8 che ha le stese rom aggiornate come sopra.
Ovv, dovresti aggiornare anche i driver vari, trovi tutto qui:

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763

Cerca bene quelli che vanno per te, io ho messo:

Chipset 9.4.3.1011
Audio R273
Intel_MEI_9.5.14.1724 (ma puoi mettere anche l'ultimo WHQL)
Intel Rapid Storage RST_12.8.6.1000
Metti anche l'ultimo per l'USB 3.0 (se non l'hai fatto già)

Per la scheda di rete e sata aggiuntive metti quelli della tua mobo ;)

Io per i 4.6Ghz uso il fixed, niente risparmi, 1.260v da bios e LLC Extreme (1.260v anche sotto stress max) in HT e LLC Turbo (1.248v sotto stress max) col HT off.
Potrei forse limare ancora ma va bene cosi (poi ho anche l'IMC tirato per via della ram a 2400 c9 @1.65v, vtt @1.20v)

Sulla prima sezione dei voltaggi metti:
PWM Phase control: Hi Perf
Vcore response: Fast
Vcore Load Line Calibration: Turbo

Sulla seconda regola i vcore e volt vari (beh, solo il vcore penso, potresti anche scendere col cpu pll a 1.65-1.70)
Mentre sulla terza per il volt ram (solo se lo devi impostare manualmente) :)

Io l'oc inferiore a 4.6 non l'ho mai provato sul mio sistema :D

ok considera che tengo la ram a 2000 mhz con 1,57v e tengo sempre ht on quindi per le ram devo tirare il vtt??

p.s. per l'usb 3 il driver lo devo installare anche se ho windows 8.1?? non sono compresi?

Arrow0309
12-12-2013, 11:14
ok considera che tengo la ram a 2000 mhz con 1,57v e tengo sempre ht on quindi per le ram devo tirare il vtt??

p.s. per l'usb 3 il driver lo devo installare anche se ho windows 8.1?? non sono compresi?

No, lascia il vtt a default
Ok anche per l'usb su win 8 non serve ;)

frusciante85
12-12-2013, 11:31
No, lascia il vtt a default
Ok anche per l'usb su win 8 non serve ;)

ok grazie ancora volevo solo chiederti una cosa prima di smanettare

a cosa serve Intel_MEI_9.5.14.1724 ?? non l ho ancora capito..
e easy tune 6 non mi parte su win 8.1 ci sono versioni compatibili ?? io ho messo quella dal sito che mi hai suggerito... volevo controllare le ventole e la pompa attaccate sulla mobo

Arrow0309
12-12-2013, 12:14
ok grazie ancora volevo solo chiederti una cosa prima di smanettare

a cosa serve Intel_MEI_9.5.14.1724 ?? non l ho ancora capito..
e easy tune 6 non mi parte su win 8.1 ci sono versioni compatibili ?? io ho messo quella dal sito che mi hai suggerito... volevo controllare le ventole e la pompa attaccate sulla mobo

Il Mei è il soft (interfaccia) di Management Engine (Intel), come firmware dovresti già avere l'ultimo sul bios moddato, è consigliabile installarlo anche se non serve al 100%
Si è parlato tanto alcune pag fa qui sul 3d, se hai il tempo e voglia fatti una lettura veloce :)

Io il Easytune non lo uso, il 6 non mi è mai piaciuto, ha dei latency bug (dpc spikes) e preferisco fare tutto da bios oppure (prima) usavo l'ottimo speedfan :cool: