PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage 4 Extreme X79


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Hitman#47
29-10-2011, 10:34
http://img9.imageshack.us/img9/2233/asusroglogowhitebackgro.png (http://imageshack.us/photo/my-images/9/asusroglogowhitebackgro.png/)


Asus Rampage IV Extreme X79

http://img85.imageshack.us/img85/7079/7aca67c3b98e3ebeda658a7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/7aca67c3b98e3ebeda658a7.jpg/)

http://img214.imageshack.us/img214/3065/109ame.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/109ame.jpg/)


INTRO

La nuova motherboard di casa Asus per socket LGA 2011 e' stata presentata il 26 ottobre a Singapore.

La Rampage IV Extreme e' dotata di circuito di alimentazione PWM digitale, con la possibilità, inoltre, di regolare il Vdrop.
Onboard sono presenti il debug LED per la diagnostica, i punti di misura delle tensioni, un chip EPU per il controllo automatico delle fasi di alimentazione e un BIOS UEFI ridondante in due chip EEPROM dotati di socket.

http://img210.imageshack.us/img210/3125/duekb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/duekb.jpg/)

La mainboard è equipaggiata con otto slot DIMM DDR3 posti ai lati della CPU.
I regolatori di tensione, disposti lungo i lati del socket, sono raffreddati da dissipatori collegati tra loro tramite un sistema di heatpipes che si congiunge, a sua volta, con il dissipatore posto sopra il PCH X79 che è raffreddato da una ventola.
Una particolarita' presente su questa mainboard marchiata Asus e' data dal fatto che il socket LGA2011 è progettato in modo che la staffa di fissaggio Intel possa essere rimpiazzata da una Asus, che modifica il punti di attacco del cooler per rendere il socket compatibile con i dissipatori LGA1366-ready.

http://img214.imageshack.us/img214/3466/unoii.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/unoii.jpg/)


La connettività di storage include quattro porte SATA 6Gbps (rosse), quattro porte SATA 3Gbps (nere), una porta eSATA ed una power-eSATA.
Le porte USB 3.0 sono otto ( quattro sul pannello posteriore e le altre ricavabili attraverso gli header).
Sul pannello troviamo inoltre un sistema audio 7.1, una Gigabit LAN, il Bluetooth V2.1+EDR, 4 porte USB 3.0, 8 porte USB 2.0, 2 porte eSATA , PS/2, S/PDIF out (optical),il tasto per attivare il ROG Connect ed il tasto reset CMOS.


http://img580.imageshack.us/img580/6695/rampage42.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/rampage42.jpg/)


Da notare che vi è solamente una connessione Gigabit Ethernet ma, in compenso e' presente la connettività Bluetooth che svolge un ruolo chiave in alcune applicazioni esclusive delle mainboard ROG.


Gli slot d’espansione includono quattro PCI-Express 3.0 x16 (rossi), di cui due sono x16-capable e tutti sono x8-capable, x16,x16 in SLI / CrossFireX e x8,x8,x8,x8 in 4-way SLI o CrossFireX. C’è uno slot PCI-Express 3.0 x8 (nero) e uno slot pci-e 2.0 x1. La scheda supporta la tecnologia 4-Way SLI nativamente senza l´aggiunta di chip-bridge NF200.


http://img708.imageshack.us/img708/996/9352bf43752e1589bcbaabe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/9352bf43752e1589bcbaabe.jpg/)


ASUS in questa scheda ha eliminato l'audio Creative X-Fi sostituendolo con una soluzione Realtek ALC898 8 +2 canali HDA.

Oltre all´alimentazione esterna con connettore a 24-pin e EPS a 8-pin è presente un connettore aggiuntivo 4-pin per la CPU, una a 6-pin per gli slot PCIe e una a 4-pin per le memorie e le porte USB.


Caratteristiche Speciali della RE IV

Sono state inserite funzioni per il monitoring e l´overclocking per consentire ai piu esigenti overclockers di spingere al massimo la loro piattaforma tenendo tutto sotto controllo.

http://img51.imageshack.us/img51/9604/20b9695019de1b1918af5c2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/20b9695019de1b1918af5c2.jpg/)


OC Key - è un piccolo dispositivo a forma di adattatore DVI in grado di visualizzare sul display un riquadro OSD (on-screen display) contenente le informazioni sui parametri di funzionamento della scheda madre e della VGA. OC key permette anche di modificare questi parametri senza dover ricorrere ad un programma specifico da far girare in background ed utilizza un firmware aggiornabile.

http://img710.imageshack.us/img710/5773/361138508d82e602b31038a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/361138508d82e602b31038a.jpg/)



Subzero Sense - Asus offre la possibilità di misurare con precisione la temperature in condizioni estreme (fino a -200°C) grazie a due sensori esterni offerti in bundle. L´utente non deve far altro che inserire le due sonde K-type nell´apposita porta vicino ai connettori SATA e posizionare la punta alla base dei tolotti/evaporatori (tipicamente uno per la CPU ed uno per la GPU). In questo moto gli overclocker che utilizzano come sistema di raffreddamento l´azoto liquido, il ghiaccio secco o sistemi phase change non dovranno acquistare costosissimi termometri di precisione.

http://img811.imageshack.us/img811/2341/2629756519b63e2bf861f06.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/2629756519b63e2bf861f06.jpg/)



VGA Hotwire - questa funziona permette di monitorare e modificare i parametri di Vgpu, Vmem e Vpll della scheda video direttamente da BIOS, TuboV o OC key connettendo i punti di vMod della scheda video a dei pin specifici presenti sulla mainboard.

ROG X-Socket - è un sistema di montaggio flessibile sulla zona socket per poter utilizzare i sistemi di raffreddamento con aggancio LGA-1366 sul nuovo socket LGA-2011 senza dover ricorrere ad una foratura sfasata come fanno altri produttori.

Asus X-Socket link ufficiale (http://event.asus.com/2011/rog/X-Socket/)

Asus X-Socket : video per il montaggio, clicca qui (http://www.youtube.com/watch?v=5Pc7PizOY3Y&feature=player_embedded)

http://img98.imageshack.us/img98/5920/932175d931894083cbc4e5f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/932175d931894083cbc4e5f.jpg/)




Caratteristiche Asus Rampage IV

CPUIntel® Socket 2011 for 2nd Generation Core™ i7 Processors
Supports Intel® Turbo Boost Technology 2
* Refer to http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_2011/Rampage_IV_Extreme/#CPUS for CPU support listChipsetIntel® X79

Memory :8 x DIMM, Max. 64GB, DDR3 2400(O.C.)/2133(O.C.)/1866/1600/1333/1066 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory
Quad Channel Memory Architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
* Hyper DIMM support is subject to the physical characteristics of individual CPUs.
* Refer to http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_2011/Rampage_IV_Extreme/#MSL or user manual for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists).

Multi-GPU SupportSupports NVIDIA® 4-Way SLI™ Technology
Supports AMD 4-Way CrossFireX TechnologyExpansion
4 x PCIe 3.0/2.0 x16 *1
1 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x8 mode, gray) *1
1 x PCIe 2.0 x1

PCIe 3.0 x16,x16 in SLI / CrossFireX
PCIe 3.0 x8,x8,x8,x8 in 4-way SLI o CrossFireX



StorageIntel® X79 chipset :
2 x SATA 6Gb/s port(s), red
4 x SATA 3Gb/s port(s), black
Support Raid 0, 1, 5, 10

ASMedia® PCIe SATA controller :
2 x eSATA 6Gb/s port(s), red
2 x SATA 6Gb/s port(s), red

LANIntel®: 1 x Gigabit LAN Controller(s)

Bluetooth: Bluetooth V2.1+EDR

AudioRealtek® ALC898 7.1-Channel High Definition Audio CODEC
- Supports : Jack-detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-retasking

Audio Feature :
- Blu-ray audio layer Content Protection
- Optical S/PDIF out port(s) at back panelUSB PortsASMedia®

USB 3.0 controller :
8 x USB 3.0 port(s) (4 at back panel, blue, 4 at mid-board)

Intel® X79 chipset :
12 x USB 2.0 port(s) (8 at back panel, black+red, 4 at mid-board)

Overclocking FeaturesROG OC Key
- OSD TweakIt
- OSD Monitor
ROG Connect :
- RC Diagram
- RC Remote
- RC Poster
- GPU TweakIt
ROG iDirect
Extreme Engine Digi+ II :
- 8 -phase CPU power design
- 3 -phase VCCSA power design
- 2 + 2 phase DRAM power design

ROG Extreme OC kit :
- Subzero Sense
- VGA Hotwire
- Slow Mode
- LN2 Mode
- PCIe x16 Lane Switch
- Q Reset
- EZ Plug
ProbeIt

UEFI BIOS features :
- ROG BIOS Wallpaper
- GPU.DIMM Post
iROG
Extreme Tweaker
Loadline Calibration
BIOS Flashback
USB BIOS Flashback

Overclocking Protection :
- COP EX (Component Overheat Protection - EX)
- Voltiminder LED II
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)Special FeaturesASUS EPU :
- EPU
CPU Level Up

ASUS Exclusive Features :
- MemOK!
- Onboard Button : Power/Reset/Clr CMOS (at back IO)

ASUS Quiet Thermal Solution :
- ASUS Q-Fan Plus
- ASUS Fan Xpert
ASUS EZ DIY :
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
- ASUS MyLogo 2
ASUS Q-Design :
- ASUS Q-LED (CPU, DRAM, VGA, Boot Device LED)
- ASUS Q-Slot
- ASUS Q-DIMM
- ASUS Q-ConnectorBack I/O Ports1 x PS/2 keyboard/mouse combo port(s)
1 x Bluetooth module(s)
2 x eSATA 6Gb/s
1 x LAN (RJ45) port(s)
4 x USB 3.0
8 x USB 2.0 (one port can be switched to ROG Connect)
1 x Optical S/PDIF out
5 x Audio jack(s)
1 x Clear CMOS button(s)
1 x ROG Connect On/ Off switch(es)
1 x RC Bluetooth switch(es)Internal I/O Ports2 x USB 3.0 connector(s) support(s) additional 4 USB 3.0 port(s)
2 x USB 2.0 connector(s) support(s) additional 4 USB 2.0 port(s)
4 x SATA 6Gb/s connector(s)
4 x SATA 3Gb/s connector(s)
2 x CPU Fan connector(s)
3 x Chassis Fan connector(s)
3 x Optional Fan connector(s)
1 x S/PDIF out header(s)
1 x 24-pin EATX Power connector(s)
1 x 8-pin ATX 12V Power connector(s)
1 x 4-pin ATX 12V Power connector(s)
1 x Front panel audio connector(s) (AAFP)
1 x System panel(s)
1 x OC Key header(s)
1 x OT header(s)
2 x Subzero Sense connector(s)
1 x Slow Mode switch(es)
7 x ProbeIt Measurement Points
3 x Thermal sensor connector(s)
1 x LN2 Mode header(s)
1 x Q Reset switch(es)
2 x EZ Plug connector(s) (4-pin in white for memory DIMMs; 6-pin in black for PCIe slots)
1 x Power-on button(s)
1 x Reset button(s)
1 x Go Button(s)
1 x BIOS Switch button(s)AccessoriesI/O Shield
4 x SATA 3Gb/s cable(s)
4 x SATA 6Gb/s cable(s)
1 x 3-Way SLI bridge(s)
1 x 4-Way SLI bridge(s)
1 x SLI bridge(s)
1 x CrossFire cable(s)
1 x Q-connector(s) (2 in 1)
1 x ROG Connect cable(s)
1 x ProbeIt cable set(s)
1 x 12 in 1 ROG Cable Label(s)
1 x OC Key(s)
1 x OC Key cable(s)
1 x X-Socket pad(s)
BIOS2 x 64Mb Flash ROMs, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.5, ACPI2.0a Multi-Language BIOS

Manageability: WfM2.0, DMI2.0, WOL by PME, WOR by PME, PXESupport

DiscSupport DVD:
- Drivers and Applications
Kaspersky Anti-Virus
ASUS TurboV EVO Utility
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite II
ASUS AI Charger+
Daemon Tool Pro Standard
ASUS WebStorage

Form Factor Extended ATX Form Factor

Sito Ufficiale
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_2011/Rampage_IV_Extreme/

Sito Republic of Gamers : http://rog.asus.com/ :winner:

Hitman#47
29-10-2011, 10:35
!!! Guida all' Overclock !!!

Come sempre, vi invito alla massima cautela nell'esperienza dell OC, in quanto cio' che andrete a fare e' sotto la vostra responsabilita'. Quindi prima leggete e siate coscienti di quel che state per fare e che siete voi a farlo.


- Guida in inglese Forum AsusRog per il bios UEFI: http://rog.asus.com/forum/showthread.php?5835-ASUS-Rampage-IV-Extreme-UEFI-Guide-for-Overclocking&country=&status=

- Link bios alternativi Forum AsusRog: http://rog.asus.com/forum/showthread.php?11794-Rampage-Series-BIOS-Zone-Under-construction&country=&status=

- Guida all' overclock: http://rog.asus.com/forum/showthread.php?5836-ASUS-Rampage-IV-Extreme-Easy-Overclock-Guide&country=&status=

- Driver e bios Ufficiali Asus Rampage IV : http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_2011/Rampage_IV_Extreme/#download


- Intel i7 - 3xxx - Sandy Bridge-E [LGA 2011] "Overclocking Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303)




TIPS Overclock by Shamino (marzo 2012)

BIOS 0018 -link- (http://www.datafilehost.com/download-03f241a9.html)

updates some pcie codes
open range off vga core to -222
Edit/Delete Message


BIOS 0015 -link- (http://www.datafilehost.com/download-3f35ecb6.html)
Improved DRAM OC (specially 2Dimm /channel)

BIOS 0016 per tutte le R4x -link- (http://www.datafilehost.com/download-1872e9f8.html)
Just based on 0015 but adds 5v and 5.5v options to mos volt control

- test by Shamino : http://91.121.148.119/downloads/PDF/R4E_shamino_guide.pdf

- Guida di Shamino : http://kingpincooling.com/forum/showthread.php?t=1497


TIPS Overclock by Shamino (dicembre 2011)

http://kingpincooling.com/forum/showthread.php?t=1497


Download latest 0083b: http://www.mediafire.com/?p29tmaixutz4kju


R4x 1005 Updated PCIE Codes: http://myfreefilehosting.com/f/8850f66677_8.09MB


Download Latest OCpak: http://www.mediafire.com/?5ihpo4g5yq1pbp1


-Flashing OC Key Firmware
-Connect ROG white USB cable from PC to OCKey USB port
-Make sure OC Key Cable is connected from MB to OC Key (MB needs to be at least in Standby Mode)
-Run F/W Update

Download latest guide:http://www.mediafire.com/?mu5rldjxxapt9w1

Latest ROG CPUZ: http://www.mediafire.com/?6aj70jtxl267v2l


Extreme Overclocking Steps
1. Find out your best temperature for your RAM/IMC speeds/config.
2. Set your OC settings and save and exit at that temperature. (Don’t worry about the Turbo Core Ratio since that only kicks in once you start loading the OS)
3. After the bootup, go into the BIOS again.
4. Set RC WARM boot fast under Memory Timings to Enabled so that you don’t retrain Memory at reboots.
5. Set ClockGen Full Reset to Disabled if you plan to change BCLKs in OS and do not want a powerdown-powerup at reboots. (If you powerup with ClockGen Full Reset Disabled you may have problems booting so either do an OC recovery or clearcmos and load profile with it enabled)
6. Start pulling temperatures down and when ready, just save and exit.

Here is my actual bench procedure
Load extreme oc profile low current
Set core ratio to 42x
Set bclk to 131 or more (etc etc depends on max cpu frequency can start lower cpu ratio)
Set dram freq to 2444 or more (depends on ur imc/dram)
Under dram timings set load tight psc profile if using psc
Set vcore to 1.65v
Set vtt to 1.35v
Set vsa to 1.35v
Set both dram voltage to 1.85v
Set cpu pll to 2.10v
Wait till around -30+C and save exit
Go back to bios to set RC WARM boot fast & ClockGen Full Reset to Disabled & save exit
Enter os around -40+c

Notes:

Stalling at DEBUG Port 79 – Happens when CPU is stretched with DRAM and BCLK. Can use Slow Mode to pass this part

Keep seeing Please Enter BIOS to recover settings and BIOS doesn’t save settings. Clear CMOS and enter BIOS, load defaults and save and exit once.

When you face message ‘System Unstable. Your CPU Ratio may be down at 12x due to unsuitable conditions’ – Choosing the right ClockGEN Filter setting or Turbo Mode functionality or CPU Running temperature will fix this. Note that when this message pops up, pressing reset or power button yields no response.

When you keep pressing reset or crashes during booting and Voltiminder’s LEDs light up and don’t extinguish and DEBUG port stops at ‘70’, turn off AC and back on to power on normally.

DEBUG port stops at ‘40’. Press power off for 4 seconds and then back on again.

When benching cold, it is easier to pass the MRC Memory Training when at high Memory Frequencies at a warmer temperature than when you are benching.

The IMCs on CPUs may vary greatly on Memory Frequency, if you see the Memory Training at initial boot go ‘b1’ directly into a ‘00’, that means the CPU’s IMC is not capable of the target frequency.
If it goes after b1 into a 00 or a b3 or b4 that means the cpu’s imc is not capable of the frequency and no matter what rams or board wont matter. If its timings etc then u should at least see a b7 and after that some crash debug ports like 01 32 shutdown etc So it will be like:
00 after b1 – totally incapable
B3 / b4 – imc maxin out trim down a few mhz and it will pass

So assuming everything is fine then increasing freq 1mhz 1mhz your cpu imc will go pass to b3/b4 and then 00
This isn’t like Sandy Bridge whereby you can test clock walls at air-cooling, you need cold.

Set the appropriate DRAM CLK Period to maximize Superpi Times

You will need high VDIMM for Elpida Hypers to scale

Set Rampage Tweak to Mode 1 for DRAM Compatility or to Mode 2 for DRAM OC

start testing high bclk by setting 155 bclk and Set ClkGen Filter to disabled when pushign bclk to 150+





TIPS Overclock by Shamino (settembre 2011)

Download latest 0076b Rampage-IV-Extreme-ASUS-0076b.rar (http://www.mediafire.com/?8j5oebpbqyu1i10)
Fixes Cold boot problem during High CPU OCs

Download Latest OCpak: r4eocpaker.rar (http://www.mediafire.com/?yoblubed8grb8cd)

Ignore the ROG Connect version inside and use this version: ASUS ROG Connect_1.06.03.rar (http://www.mediafire.com/?x8giyoelqf2y9jh)

Latest OC Key Firmware: ROG OC Key FW_V1.0.0.3.zip (http://www.mediafire.com/?ckbunadtx6a0vfn)

Flashing OC Key Firmware
Connect ROG white USB cable from PC to OCKey USB port
Make sure OC Key Cable is connected from MB to OC Key (MB needs to be at least in Standby Mode)
Run F/W Update

Download latest Indepth guide: r4e23.rar (http://www.mediafire.com/?mu5rldjxxapt9w1)

Extreme Overclocking Steps
1. Find out your best temperature for your RAM/IMC speeds/config.
2. Set your OC settings and save and exit at that temperature. (Don’t worry about the Turbo Core Ratio since that only kicks in once you start loading the OS)
3. After the bootup, go into the BIOS again.
4. Set RC WARM boot fast under Memory Timings to Enabled so that you don’t retrain Memory at reboots.
5. Set ClockGen Full Reset to Disabled if you plan to change BCLKs in OS and do not want a powerdown-powerup at reboots. (If you powerup with ClockGen Full Reset Disabled you may have problems booting so either do an OC recovery or clearcmos and load profile with it enabled)
6. Start pulling temperatures down and when ready, just save and exit.

Here is my actual bench procedure
Load extreme oc profile low current
Set core ratio to 42x
Set bclk to 131 or more (etc etc depends on max cpu frequency can start lower cpu ratio)
Set dram freq to 2444 or more (depends on ur imc/dram)
Under dram timings set load tight psc profile if using psc
Set vcore to 1.65v
Set vtt to 1.35v
Set vsa to 1.35v
Set both dram voltage to 1.85v
Set cpu pll to 2.10v
Wait till around -30+C and save exit
Go back to bios to set RC WARM boot fast & ClockGen Full Reset to Disabled & save exit
Enter os around -40+c

Notes:
Stalling at DEBUG Port 79 – Happens when CPU is stretched with DRAM and BCLK. Can use Slow Mode to pass this part

Keep seeing Please Enter BIOS to recover settings and BIOS doesn’t save settings. Clear CMOS and enter BIOS, load defaults and save and exit once.

When you face message ‘System Unstable. Your CPU Ratio may be down at 12x due to unsuitable conditions’ – Choosing the right ClockGEN Filter setting or Turbo Mode functionality or CPU Running temperature will fix this. Note that when this message pops up, pressing reset or power button yields no response.

When you keep pressing reset or crashes during booting and Voltiminder’s LEDs light up and don’t extinguish and DEBUG port stops at ‘70’, turn off AC and back on to power on normally.

DEBUG port stops at ‘40’. Press power off for 4 seconds and then back on again.

When benching cold, it is easier to pass the MRC Memory Training when at high Memory Frequencies at a warmer temperature than when you are benching.

The IMCs on CPUs may vary greatly on Memory Frequency, if you see the Memory Training at initial boot go ‘b1’ directly into a ‘00’, that means the CPU’s IMC is not capable of the target frequency.
If it goes after b1 into a 00 or a b3 or b4 that means the cpu’s imc is not capable of the frequency and no matter what rams or board wont matter. If its timings etc then u should at least see a b7 and after that some crash debug ports like 01 32 shutdown etc So it will be like:
00 after b1 – totally incapable
B3 / b4 – imc maxin out trim down a few mhz and it will pass

So assuming everything is fine then increasing freq 1mhz 1mhz your cpu imc will go pass to b3/b4 and then 00
This isn’t like Sandy Bridge whereby you can test clock walls at air-cooling, you need cold.

Set the appropriate DRAM CLK Period to maximize Superpi Times

You will need high VDIMM for Elpida Hypers to scale

Set Rampage Tweak to Mode 1 for DRAM Compatility or to Mode 2 for DRAM OC

start testing high bclk by setting 155 bclk and Set ClkGen Filter to disabled when pushign bclk to 150+

Hitman#47
29-10-2011, 10:36
--- Water cooling ---
:yeah:


[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Waterblock motherboard

-Koolance (http://www.koolance.com/default.php) MB-ASR4E (ASUS Rampage IV Extreme) : costo circa 100 euro

http://img337.imageshack.us/img337/2642/mbasr4ep0.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/mbasr4ep0.jpg/) http://img171.imageshack.us/img171/3656/mbas4ep2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/mbas4ep2.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/7792/mbasr4ep1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/mbasr4ep1.jpg/)





- XSPC WaterBlock Set (http://www.xs-pc.com/products/waterblocks/chipset-waterblocks/x79-rampage-iv-waterblock-set/)

http://www.xs-pc.com/wp-content/uploads/2012/01/x79-300x283.jpg http://www.freeimagehosting.net/t/uwvk6.jpg (http://www.freeimagehosting.net/uwvk6)





Waterblock cpu lga 2011

-Koolance (http://www.koolance.com/default.php) CPU-370/360 + adapter lga 2011 (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1221) : costo circa 60 euro complessivi

http://img641.imageshack.us/img641/5966/cpu370p0.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/cpu370p0.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/8233/bltcpint2011p0.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/bltcpint2011p0.jpg/)







-- Dissipatore a liquido All-In-One compatibili con lga 2011 --
:sborone:

Queste soluzioni sono l' ideale per chi e' stufo di vedere nel proprio case dei monoliti in rame grandi quanto un hummer sopra la propria cpu e non ha voglia di stare dietro alla manutenzione di un sistema a liquido vero e proprio :)

-Corsair H100

http://img408.imageshack.us/img408/4154/h100radv2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/408/h100radv2.png/) http://img820.imageshack.us/img820/3193/urlgz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/urlgz.jpg/)


-Thermaltake Bigwater A80:

http://img825.imageshack.us/img825/3840/21584092.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/21584092.jpg/)










F.A.Q
:wtf:


- Slot PCI: posizionamento schede video

Gli slot d’espansione presenti sulla Rampage IV in totale sono 6: troviamo quattro PCI-Express 3.0 x16 (rossi), di cui due sono x16-capable ( x16,x16 in SLI / CrossFireX ) e tutti sono x8-capable,e x8,x8,x8,x8 in 4-way SLI o CrossFireX.
C’è uno slot PCI-Express 2.0 x4 (nero) collegato al PCH e uno slot x1.
Per rendervi la cosa piu facile ho modificato due immagini della mobo ( fronte e retro) in modo da rendere la cosa ancor piu intuitiva:

http://img193.imageshack.us/img193/8417/senzaz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/senzaz.jpg/)

Come potete vedere nella foto, gli slot pci-express 3.0 sono i numeri 1, 2, 4, 6, che altro non sono se non gli slot di colore rosso che vedete sulla mobo.
Di questi, il n 1 e il n 4 sono 16x-capable ( x16,x16 in SLI / CrossFireX ).Quindi se avete intenzione di fare uno sli o un crossfireX, prestate molta attenzione allo slot in cui metterete la seconda scheda video.Infatti dovrete posizionare la prima scheda video sul primo slot rosso e la seconda sul terzo slot rosso!

Per avere un 4-way SLI o CrossFireX ( pci-express 3.0 x8,x8,x8,x8)dovrete mettere le vostre 4 schede video (beati voi) negli slot rossi (ovvio no?:D )





- Perche' l' Extreme e' migliore della Formula?

Per rispondere alle richieste di molti utenti, posto qui i 10 motivi (come i dieci comandamenti) per cui l' Extreme e' migliore della Formula:

1- L' extreme ha ben 8 slot dimm(ram), la formula solo 4 slot

2- L' extreme ha uno slot pci-e 2.0 x1 (piu uno slot pcie 3.0 x8( colore nero), la formula ha due pci-e 2.0 x1 (colore nero)

3- La extreme ha 8 porte usb 3.0 ,la formula ha 6 porte usb 3.0

4- L' audio della extreme e' firmato Realtek, quello della formula e' certificato supremeFX, ma personalmente ( e se scorrete indietro le pagine di questo therad) ho gia espresso e argomentato questo punto.
Gli audio integrati sono tutti pressoche' allo stesso livello, se uno vuole un audio d eccellenza non sta certo ad usare l audio integrato.Si prende o un paio di cuffie buone con un equalizzatore usb ( tipo steelseries 7h) oppure una scheda audio dedicata (xonar ad esempio) con un bel paio di sennheiser 350 o 360 ;)
Se qualcuno dice che la formula e' migliore della extreme solo per l audio "firmato" supremeFX e' bene che si faccia vedere da uno bravo :D

5- La extreme ha la rog oc key, la formula no

6- La extreme ha anche un connettore da 4 pin atx 12v, la formula no

7- Sul pannello posteriore la extreme ha in piu una porta usb 3.0 ( due in totale) contro una della formula

8- La extreme ha 2 connettori supplementeri per alimentare la cpu 8+4 pin,la formula solo l'8,quindi fasi di alimentazione più stabili e performanti.

9- La extreme ha il sistema di raffreddamento dei vrm e x79 collegati fra loro e raffreddati attivamente,la formula ce l'à separati e passivi

10- E' la mobo piu' performante, piu' oc, piu' stabile per cpu 2011 che al momento si trovi in commercio





- 1^ Domanda: Ciao ragazzi, ho un problema: Con il pc vecchio quando dovevo formattare mettevo il cd di win7 riavviavo e facevo fare il boot al cd, ed così mi partiva l'installazione di seven dove mi faceva scegliere la lingua e dopo di che ero sulla schermata dove si visualizzano gl HDD, formattavo ed partiva l'installazione di Windows veramente molto semplice!
Con il pc nuovo metto il cd di win7,riavvio, faccio partire il cd rom, scelgo la lingua, ma poi ecco cosa succede, non mi compaiono gli SSD da formattare! Cosaposso fare?

Risposta: Per ovviare a questo problema, basta scaricare i driver SATA dal sito della asus (in questo casa quelliper la Rampage IV Extreme), metterli in un pennino ed il gioco e' fatto.
Soliltamente sono i driver Intel(R) AHCI/RAID Driver for Windows XP 64bit & Windows Vista/7 32bit & 64bit, in quanto Windows 7 non riconosce l'intel c600 in modalità raid,quindi chide un driver di tale periferica.



- 2^ Domanda: Ragazzi ho una cosa da chiedervi:
Ho notato una cosa strana: quando tento di riavviare il sistema dopo che ho tolto energia (la sera stacco l'alimentazione per sicurezza), questo si riaccende per un attimo, si spenge e poi si riaccende successivamente da solo dopo qualche secondo. Questo quando l'overclock supera i 4.3 ghz, se metto tutto a default questo non succede. Ho letto su vari forum che è una cosa normale, quasi fosse un processo interno della mobo. Qualcuno sà darmi qualche feedback?

Risposta: Tutto normale, non preoccuparti, tutte le Asus lo fanno.



Comparative e Recensioni

-Comparativa tra (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=622): http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=622
+Gigabyte GA-X79-UD7
+ASUS Rampage IV Forumula
+Intel DX79SI
+ASUS P9X79 Deluxe
+ASUS P9X79 Pro
+ASUS Sabertooth X79
+ASUS Rampage IV Extreme
+ASRock X79 Extreme4
+ASRock X79 Extreme4-M








Recensioni straniere

Guru3d.com http://www.guru3d.com/article/asus-rampage-iv-extreme-review/
Kitguru.net http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-i7-3960x-ee-asus-rampage-iv-extreme-corsair-gtx8-2400mhz-quad-gtx590-review/ recensione e test
Tweaktown.com http://www.tweaktown.com/articles/4382/asus_rampage_iv_extreme_intel_x79_motherboard_preview/index.html
Hardwarecanucks.com http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/48277-asus-x79-rampage-iv-extreme-socket-2011-motherboard-review.html

Recensioni italiane

Hwmaster.com http://www.hwmaster.com/2011/10/25/asus-rog-rampage-iv-extreme-x79/

wolfgart
29-10-2011, 13:15
ragazzi , driver più spinti per giocare ?

fabbri.fili
14-11-2011, 00:02
Grande Hitman#47, attendiamo tuoi aggiornamenti, devo dire una bella scheda

Fede78
24-11-2011, 18:31
Questa sarà la mia prossima scheda :)
Ma qui in Italia si fa ancora fatica a trovare... in Germania sembra ci siano diversi store che la hanno e anche a 330 euro!

Poi aspetto anche le memorie... le ho ordinate il 15 sul sito di corsair...
Un bel kit quad channel da 16GB di Dominatore 2133 C9.... mi da ancora processing.... o che non le hanno disponibili...

aplo
25-11-2011, 01:02
Iscritto per questa interessante mobo, chissà che dopo tante Giga non torni da mamma Asus :D
Ma i processori per queste bestie si sa quando saranno disponibili ?
Cmq curiosa la scelta di una sola scheda Ethernet...

I soliti sospetti
25-11-2011, 18:06
Mi iscrivo e seguo... fosse che torno su Asus?:D

claudio2691
25-11-2011, 18:20
Ragazzi, lo acquistata la bestia...volevo chiedervi qual'è la migliore RAM che può supportare; Ho visto le dominator GT da 1866mhz...ma vedo che supporta solo le 1600 (senza OC), posso acquistare le 1866? Cioè è possibile farle girare facendo OC per forza?

Fede78
25-11-2011, 18:22
Ordinata online! Onestamente pensavo che costasse di più... visto anche i prezzi delle precedenti schede della seria ROG...
Ora è un'impresa trovare un 3930K....
Poi per la ram vediamo se corsair si decide a spedirmi il kit Dominator da 16GB...

claudio2691
25-11-2011, 19:04
Ordinata online! Onestamente pensavo che costasse di più... visto anche i prezzi delle precedenti schede della seria ROG...
Ora è un'impresa trovare un 3930K....
Poi per la ram vediamo se corsair si decide a spedirmi il kit Dominator da 16GB...
che ram monterai? Ali? Per la CPU spero in una nuova uscita magari per il 2012...ad un prezzo "leggermente" più contenuto!!

Fede78
25-11-2011, 19:41
Le ram sono queste
http://www.corsair.com/dominator-gt-with-dhx-pro-connector-1-5v-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmt16gx3m4x2133c9.html

Corsair permettendo.... è dal 15 che ho fatto l'ordine online sul sito ufficiale.
Alimentatore per ora ho un Corsair HX620W e penso che regga tranquillamente.
Come scheda video ho una 5870 che per ora mi soddisfa, ci guarderò con la prossima generazione di schede video.

Hitman#47
25-11-2011, 21:41
Il problema non e' tanto trovare la mobo ( visto che se siete pratici degli store tedeschi alcuni l hanno in listino) ma e' reperire le nuove cpu intel, sopratutto la versione k.Sinceramente sono un po basito che la Intel centellini le cpu, dato che cosi facendo non fa altro che far lievitare i prezzi ( gia di per se altissimi).:mad:

Io aspettero' dopo le festivita per ordinare in blocco asus R4 , cpu e ram, per ora sto ad osservare e leggere le varie recensioni sul 3930k che a quanto pare avra' uno step prossimamente visto che questa prima infornata ha dei problemucci :mbe: Con quello che costa dovrebbe spedirmi sulla luna, altro che avere problemi:muro:

Per ora sono indeciso sul case da regalarmi per natale, o un bel xigmatek elisyum finestrato oppure un aerocool strike-x st:sofico:

tiz1965
28-11-2011, 20:51
Ciao a tutti, vi seguiro' non si sa mai che mi gira di cambiare tutto chi lo sa!!!!

Ho una domanda forse stupida, le DDR3 che ho sulla R2E che potete vedere in firma si possono montare sulla R4E?

Chiaramente riempiendo gli slot così da ottenere quad channel, sto dicendo frescacce?

claudio2691
28-11-2011, 21:13
Il problema non e' tanto trovare la mobo ( visto che se siete pratici degli store tedeschi alcuni l hanno in listino) ma e' reperire le nuove cpu intel, sopratutto la versione k.Sinceramente sono un po basito che la Intel centellini le cpu, dato che cosi facendo non fa altro che far lievitare i prezzi ( gia di per se altissimi).:mad:

Io aspettero' dopo le festivita per ordinare in blocco asus R4 , cpu e ram, per ora sto ad osservare e leggere le varie recensioni sul 3930k che a quanto pare avra' uno step prossimamente visto che questa prima infornata ha dei problemucci :mbe: Con quello che costa dovrebbe spedirmi sulla luna, altro che avere problemi:muro:

Per ora sono indeciso sul case da regalarmi per natale, o un bel xigmatek elisyum finestrato oppure un aerocool strike-x st:sofico:
infatti io punterò al 3820 che sarà un bel 3.6ghz che non son affatto male!! sperando in un buon prezzo rispetto al 3930k...

Ciao

M4tte
29-11-2011, 00:36
Ciao a tutti, vi seguiro' non si sa mai che mi gira di cambiare tutto chi lo sa!!!!

Ho una domanda forse stupida, le DDR3 che ho sulla R2E che potete vedere in firma si possono montare sulla R4E?

Chiaramente riempiendo gli slot così da ottenere quad channel, sto dicendo frescacce?

Anch'io avrei la stessa domanda.....anche se non avrò il quad channel posso montare i 12gb secondo voi.????

liberato87
29-11-2011, 13:16
è uscita anche la sorella minore

http://www.xtremehardware.it/news/hardware/arriva-da-asus-la-scheda-madre-rog-rampage-iv-formula-201111296122/

andytom
29-11-2011, 21:23
mi iscrivo,
mobo in arrivo..anzi
arrivata
ho gia 4 Vengance ,,speriamo giuste
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111130171353_IMG_0077.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111130171436_IMG_0078.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111130172049_IMG_0079.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111130172141_IMG_0080.JPG

Hitman#47
30-11-2011, 17:39
mi iscrivo,
mobo in arrivo..anzi
arrivata
ho gia 4 Vengance ,,speriamo giuste

Grazie per le foto Andytom :)Ma sei uno dei pochi eletti ad essere riuscito a reperire un K da abbinare a questo gioiellino?:D

andytom
30-11-2011, 17:42
piu' che eletto , direi a sborsare 550 euro..:eek:
la dotazione..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111130174822_IMG_0083.JPG

(asus dota anche della cpu)

Hitman#47
30-11-2011, 17:55
PER LE RAM guarda sul link sopra: puoi scaricare in file zip con tutte le ram compatibili.Io credo che prendero ocz oppure G.Skill RipJawsZ: vedo ottime recensioni in giro per queste ram ed il prezzo non e' da cardiopalma come per le Corsair:D

I soliti sospetti
30-11-2011, 18:00
Il problema non e' tanto trovare la mobo ( visto che se siete pratici degli store tedeschi alcuni l hanno in listino) ma e' reperire le nuove cpu intel, sopratutto la versione k.Sinceramente sono un po basito che la Intel centellini le cpu, dato che cosi facendo non fa altro che far lievitare i prezzi ( gia di per se altissimi).:mad:

Io aspettero' dopo le festivita per ordinare in blocco asus R4 , cpu e ram, per ora sto ad osservare e leggere le varie recensioni sul 3930k che a quanto pare avra' uno step prossimamente visto che questa prima infornata ha dei problemucci :mbe: Con quello che costa dovrebbe spedirmi sulla luna, altro che avere problemi:muro:

Per ora sono indeciso sul case da regalarmi per natale, o un bel xigmatek elisyum finestrato oppure un aerocool strike-x st:sofico:
Io andrei di Elisyum!;)
Per il passaggio alla nuova piattaforma anche io aspetto e specialmente se dovessi decidere per questa mobo, forte delle 2 versioni precedenti per 1366 dove i bios non maturi creavano problemi.
piu' che eletto , direi a sborsare 550 euro..:eek:
la dotazione..

cut...

(asus dota anche della cpu)
550 euro non sono pochi cavolo!!
Con cosa raffredderai questa cpu? Liquido?

I soliti sospetti
30-11-2011, 18:03
Ciao a tutti, vi seguiro' non si sa mai che mi gira di cambiare tutto chi lo sa!!!!

Ho una domanda forse stupida, le DDR3 che ho sulla R2E che potete vedere in firma si possono montare sulla R4E?

Chiaramente riempiendo gli slot così da ottenere quad channel, sto dicendo frescacce?
Credo che molto dipende dal Vdimm nel senso che per 1366 volevano più o meno tutte attorno ai 1.6/1.65v mentre qui si parte da 1.5v e non so il datasheet cosa dice per queste cpu perché non l'ho letto.
Per il resto sempre DDR3 sono e non credo ci siano problemi. :)

Hitman#47
30-11-2011, 18:07
piu' che eletto , direi a sborsare 550 euro..:eek:
la dotazione..

(asus dota anche della cpu)

550a sacchi!:eekk: Io per ora lascio passare dicembre, se no ci marciano troppo con i prezzi.Poi dopo le vacanze ordinero' in blocco tutto da uno shop on line tedesco, il quale , in inglese, mi ha fatto capire che di cpu per ora ne hanno poche disponibili ed e' normale che costicchino piu del dovuto.Insomma, la solita storia: pochi pezzi e a prezzi alti.:muro:

Quando avrai finito di assemblarla e testarla, facci sapere se la ventola posta sul dissipatore e' efficente e/rumorosa

andytom
30-11-2011, 18:12
Ciao raga . Sono gia a liquido .. Il socket e' compatibile . Il wb stretto..
Test in progress

Hitman#47
30-11-2011, 18:12
Io andrei di Elisyum!;)
Per il passaggio alla nuova piattaforma anche io aspetto e specialmente se dovessi decidere per questa mobo, forte delle 2 versioni precedenti per 1366 dove i bios non maturi creavano problemi.

Penso che scegliero l elysium per due ragioni: 1 e' piu pulito come estetica e, dovendolo mettere in salotto farebbe la sua porca figura. 2 ha la finestra in plexiglass e mi permetterebbe di ammirarlo internamente!

Anche io aspettero', ma solo perche le cpu costano ancora un occhio della testa.Spero che scendano attorno ai 400 euro (parlo dei k)

Credo che molto dipende dal Vdimm nel senso che per 1366 volevano più o meno tutte attorno ai 1.6/1.65v mentre qui si parte da 1.5v e non so il datasheet cosa dice per queste cpu perché non l'ho letto.
Per il resto sempre DDR3 sono e non credo ci siano problemi. :)

ho postato sul secondo post il link con tutte le ram che la asus dichiara compatibili con la sua ultima creazione

Hitman#47
30-11-2011, 18:16
Ciao raga . Sono gia a liquido .. Il socket e' compatibile . Il wb stretto..
Test in progress

Gia a liquido?azzolo, sei un missile!!!:eek: cpu +mobo+ vga? che componenti hai usato per liquidare il socket 2011 e la mobo? facci poi due fotine mi raccomando:D :D :D

I soliti sospetti
30-11-2011, 18:25
Penso che scegliero l elysium per due ragioni: 1 e' piu pulito come estetica e, dovendolo mettere in salotto farebbe la sua porca figura. 2 ha la finestra in plexiglass e mi permetterebbe di ammirarlo internamente!

Anche io aspettero', ma solo perche le cpu costano ancora un occhio della testa.Spero che scendano attorno ai 400 euro (parlo dei k)



ho postato sul secondo post il link con tutte le ram che la asus dichiara compatibili con la sua ultima creazione

Si quel case fa una bella figura. ;)
Per le ram invece di certo non saranno sulla lista Asus le vecchie mentre per vedere se possono andare bisogna vedere il datasheet Intel e semplicemente perché come dicevo, i voltaggi più alti potrebbero creare problemi al controller della cpu. :)

claudio2691
30-11-2011, 18:50
sono curioso anch'io di veder la lista delle RAM compatibili...dove la posso trovare? A me trovrebbe arrivare tra 10gg la scheda...
:P

Hitman#47
30-11-2011, 18:58
sono curioso anch'io di veder la lista delle RAM compatibili...dove la posso trovare? A me trovrebbe arrivare tra 10gg la scheda...
:P

se leggi il secondo post trovi tutto;) ma visto che sono buono ti rimetto il link qui
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_2011/Rampage_IV_Extreme/#MSL

scarichi il file zip, apri, e ti guardi tutte e 15 le pagine di ram che ci sono :D :D

claudio2691
30-11-2011, 19:08
grazie hitman, io pensavo di acquistare le 1600 di corsair...tanto per non incasinarmi in overclock gia da subito! voi che dite?

Hitman#47
30-11-2011, 19:24
grazie hitman, io pensavo di acquistare le 1600 di corsair...tanto per non incasinarmi in overclock gia da subito! voi che dite?

be' ,se sbagli voltaggio ti incasini comunque, che siano 1600 o 2000 o piu!:D :D :D :D Battute a parte, vuoi farti un 16gb o un 32Gb?

Hitman#47
30-11-2011, 19:33
io sto leggiucchiando un po per vedere cosa mi conviene:

32GB-Kit G.Skill RipJawsZC3-17066U CL11-11-11-30 (DDR3-2133) 8pz x 4GB

oppure

32GB-Kit G.Skill RipJawsZ C3-12800U CL10-10-10-30 (DDR3-1600) 4pz x 8 GB

nel primo caso avrei tutti gli slot P I E N I:sofico: Sai che goduria!!

Nel secondo invece, non sarebbero tutti completi ma avrei in futuro la possibilita' di fare un 64 gb!!!! Cosi finalmente potro' giocare a Tetris e a campo fiorito.....:asd: :asd: :asd: :asd:

tiz1965
30-11-2011, 20:00
Credo che molto dipende dal Vdimm nel senso che per 1366 volevano più o meno tutte attorno ai 1.6/1.65v mentre qui si parte da 1.5v e non so il datasheet cosa dice per queste cpu perché non l'ho letto.
Per il resto sempre DDR3 sono e non credo ci siano problemi. :)

Grazie

miciomatto
30-11-2011, 20:13
Qualcuno sà se ci sono problemi di incompabilità con le Corsair CMT16GX3M4X2133C9 DDR3-2133 (Dominator GT-9-9-9-24*1.5v) Quad Channel 16GB (4 x 4GB)?..oppure con le Corsair CMGTX8 DDR3-2400 (Dominator GTX-9-9-9-24*1.5v) 8GB Kit (4 x 2GB)?...
...vorrei prenderla anche io questa scheda, ma mi è stato consigliato di aspettare per essere sicuro di non avere problemi di compabilità tra scheda e Ram:doh: ...se qualcuno avesse maggiori informazioni le posti pure...GRAZIE!

Hitman#47
30-11-2011, 20:27
Qualcuno sà se ci sono problemi di incompabilità con le Corsair CMT16GX3M4X2133C9 DDR3-2133 (Dominator GT-9-9-9-24*1.5v) Quad Channel 16GB (4 x 4GB)?..oppure con le Corsair CMGTX8 DDR3-2400 (Dominator GTX-9-9-9-24*1.5v) 8GB Kit (4 x 2GB)?...
...vorrei prenderla anche io questa scheda, ma mi è stato consigliato di aspettare per essere sicuro di non avere problemi di compabilità tra scheda e Ram:doh: ...se qualcuno avesse maggiori informazioni le posti pure...GRAZIE!

se leggi qualche post piu sopra c'e il link con tutte le ram chela asus dichiara compatibili

andytom
30-11-2011, 21:12
le mie vengance 1866 vanno OK!

Hitman#47
30-11-2011, 22:01
le mie vengance 1866 vanno OK!

Andytom quando finisci di occare la rampage vorrei chiederti se ti va di aggiungere al post iniziale della discussione una sorta di miniguida sull oc della rampage 4 basata sulla tua esperienza/prova.Una sorta di guida passo-passo per tutti i futuri possessori di questa mobo.Che ne pensi? :cool:

andytom
30-11-2011, 22:17
:confused:
mammaia mai vista na roba cosi' complicata ..il bios è infinito
.ci devo studiare sopra , poi volentieri..:)
liscio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111201001504_IMG_0090.JPG

miciomatto
01-12-2011, 08:27
se leggi qualche post piu sopra c'e il link con tutte le ram chela asus dichiara compatibili

Non t'arrineghisi!:-)
Si, infatti queste le ho prese dal sito Corsair....il problema, e che il tecnico mi ha detto che non sono testate al 100%, e che già in passato ha dovuto mettere mano a configurazioni date per compatibili, ma che al lato pratico non era così e si bloccava tutto...lui ha tutto l'interesse di vendere, e se mi dice certe cose, bhe un pò mi fa pensare...cmq tnx

Hitman#47
01-12-2011, 10:37
Non t'arrineghisi!:-)
Si, infatti queste le ho prese dal sito Corsair....il problema, e che il tecnico mi ha detto che non sono testate al 100%, e che già in passato ha dovuto mettere mano a configurazioni date per compatibili, ma che al lato pratico non era così e si bloccava tutto...lui ha tutto l'interesse di vendere, e se mi dice certe cose, bhe un pò mi fa pensare...cmq tnx

Giai nu m' arrenegu o su maistru :D :D :D :D :cincin:

Hitman#47
01-12-2011, 10:38
:confused:
mammaia mai vista na roba cosi' complicata ..il bios è infinito
.ci devo studiare sopra , poi volentieri..:)

aspettiamo con ansia le tue prime opinioni e poi con calma faremo una guida da postare in prima pagina;)

CPIEM
01-12-2011, 10:54
Ciao consigliate le Crucial o le Corsair?

Hitman#47
01-12-2011, 11:59
Ciao consigliate le Crucial o le Corsair?

Corsair tutta la vita;) poi a seguire le G.Skill

CPIEM
01-12-2011, 12:05
Conosci la Crucial? Perchè opti per la concorrenza?

Corsair tutta la vita;) poi a seguire le G.Skill

Hitman#47
01-12-2011, 12:21
errata corrige

CPIEM
01-12-2011, 12:30
Come estetica ti do ragione è palese. Volevo sapere se il prezzo vale la candela. Sarebbe interessante avere un confronto tra Crucial e Corsair!

Hitman#47
01-12-2011, 12:36
Conosci la Crucial? Perchè opti per la concorrenza?

Sono entranto correttamente sul sito delle crucial e tramite il loro configuratore ho ottenuto tutte le ram disponibili per la asus rampage 4 http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=Rampage%20IV%20Extreme%2FBATTLEFIELD%203&Cat=RAM

e devo ammettere che le 8GB Kit (4GBx2), Ballistix 240-pin DIMM, DDR3 PC3-12800 memory module (BL2KIT51264BA160A)non sono niente male come rapporto prezzo/prestazioni, cosi come le 8GB Kit (4GBx2)Ballistix 240-pin DIMM, DDR3 PC3-12800 (BLT2KIT4G3D1608DT1TX0 )http://www.crucial.com/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=E19B2A20A5CA7304
Tuttavia la mia scelta pende per le Corsair o le G.skill solamente per due fattori:
1-reperibilita' negli store on-line
2-estetica (ma la cosa e'molto soggettiva) e dissipazione passiva

Ma dati alla mano non sembrano niente male quelle che ho linkato sopra

Hitman#47
01-12-2011, 12:38
Come estetica ti do ragione è palese. Volevo sapere se il prezzo vale la candela. Sarebbe interessante avere un confronto tra Crucial e Corsair!

Ho cancellato il post di sopra perche quando ho caricato la pagina del configuratore crucial, non mi ha dato tutte le ram disponibili.L ho ricaricata una seconda volta e son venute fuori tutte.;)

Fede78
01-12-2011, 12:39
Ma i7 3820 è uscito?
Ho trovato un sito online in belgio e se google translator non sbaglia mice che è disponibile.
302 euro

Poi ho trovato anche un sito italiano che lo da come ordinabile.

Hitman#47
01-12-2011, 12:45
Ma i7 3820 è uscito?
Ho trovato un sito online in belgio e se google translator non sbaglia mice che è disponibile.
302 euro

Poi ho trovato anche un sito italiano che lo da come ordinabile.

che sito belga? MAI visto un sito belga che capisca qualcosa di pc:D :D :D magari i tedeschi, quelli si sono sempre i primi ad essere forniti, mannaggia a loro

Fede78
01-12-2011, 12:55
che sito belga? MAI visto un sito belga che capisca qualcosa di pc:D :D :D magari i tedeschi, quelli si sono sempre i primi ad essere forniti, mannaggia a loro

.be dovrebbe essere in belgio.. però compare anche il nome intel nell'indirizzo ??
intel.hardware.be

Questo è il link con google translator...
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=nl&u=http://intel.hardware.be/BX80619I73820&ei=NWbXTtazKYj4sgbkrIHtCw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=10&ved=0CHUQ7gEwCQ&prev=/search%3Fq%3DBX80619I73820%26hl%3Dit%26prmd%3Dimvns

Hitman#47
01-12-2011, 12:57
Come estetica ti do ragione è palese. Volevo sapere se il prezzo vale la candela. Sarebbe interessante avere un confronto tra Crucial e Corsair!

certo e' che confrontando le ram Crucial(8GB Kit (4GBx2), Ballistix 240-pin DIMM, DDR3 PC3-12800 BLT2KIT4G3D1608DT1TX0) e Corsair (8GB-Kit Corsair XMS3 Dominator PC3-12800U CL8-8-8-24 (DDR3-1600), io preferisco sempre le corsair...
Senza contare che Corsair e G.Skill hanno gia belli che pronti i loro kit da 16, 32 e ...costano un rene...64 GB

Hitman#47
01-12-2011, 14:05
.be dovrebbe essere in belgio.. però compare anche il nome intel nell'indirizzo ??
intel.hardware.be

Questo è il link con google translator...
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=nl&u=http://intel.hardware.be/BX80619I73820&ei=NWbXTtazKYj4sgbkrIHtCw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=10&ved=0CHUQ7gEwCQ&prev=/search%3Fq%3DBX80619I73820%26hl%3Dit%26prmd%3Dimvns

la cosa strana e' che sapevo che doveva uscire piu in la
http://intel.hardware.be/BX80619I73820

dewwwxx84
01-12-2011, 14:05
Salve a tutti, sollevo una questione a me' un po' particolare, per voi forse BANALE ma io e' da un po' che ci penso e vorrei parlarne per avere chiarimenti in merito.

La foto che vedete e' della GIGABYTE ga-x79-UD7, ma ho constatato che la ASUS rampage 4 ha la medesima composizione degli slot pci-e.

Io mi chiedo, in configurazione SLI con le vga inserite negli slot (1) e (2) le schede andranno alla velocita' di 16x - 16x oppure 16x - 8x ?????
Grazie di eventuali chiarimenti.


http://img406.imageshack.us/img406/1603/6387294099ba3c908903b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/6387294099ba3c908903b.jpg/)

Hitman#47
01-12-2011, 14:22
Salve a tutti, sollevo una questione a me' un po' particolare, per voi forse BANALE ma io e' da un po' che ci penso e vorrei parlarne per avere chiarimenti in merito.

La foto che vedete e' della GIGABYTE ga-x79-UD7, ma ho constatato che la ASUS rampage 4 ha la medesima composizione degli slot pci-e.

Io mi chiedo, in configurazione SLI con le vga inserite negli slot (1) e (2) le schede andranno alla velocita' di 16x - 16x oppure 16x - 8x ?????
Grazie di eventuali chiarimenti.


allora, senon sbaglio ,nella rampage funziona cosi: sli o crossfirex 16x-16x negli slot 1 e 4 (SLOT ROSSI), quad-sli o crossfirex tutte a 8x (sempre slot rossi) :)

dewwwxx84
01-12-2011, 15:10
Quindi in caso di SLI o crossfire per avere gli slot operanti a 16x - 16x dovremo andare ad inserire le VGA negli slot pci-e dotati di tutti i contatti che si vedono qui' nel retro, altrimenti le VGA andranno ad operare a 16x - 8x.
In pratica con questa serie di mobo in caso di ( sli o crossfire ) avremo tutti le VGA distaccate.
Comunque sto osservando che proprio TUTTE le mobo dotate di x79 hanno questo tipo di impostazione negli slot pci-e.

Hitman#47
01-12-2011, 15:12
Io mi chiedo, in configurazione SLI con le vga inserite negli slot (1) e (2) le schede andranno alla velocita' di 16x - 16x oppure 16x - 8x ?????
Grazie di eventuali chiarimenti.



spero di non aver sbagliato :)

http://img100.imageshack.us/img100/8332/p1010u42.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/p1010u42.jpg/)

gli slot cerchiati in rosso sono quelli di color ROSSO che vedete frontalmente sulla vostra scheda madre una volta montata nel case.

Se avete una sola scheda video montatela nel primo slot rosso (pcie 3.0 16x)

Se volete fare uno sli o crossfirex con due schede mettetene una sul primo slot rosso e l altra sul terzo slot rosso della vostra mobo ( sarebbe il 4 slot pci presente sulla mobo partendo dal primo) ed avrete uno sli 16x/16x

Se invece volete fare un 4-sli o crossfirex e' ovvio che dovrete avere innanzitutto 4 schede video uguali( beato chi lo puo fare!) e utilizzare tutti e 4 gli slot rossi ed avra' un 8x 8x 8x 8x

dewwwxx84
01-12-2011, 16:08
Si si', esatto... era proprio quello che avevo capito io fin dall'inizio ma nascosto fra' mille dubbi. :D

Comunque diciamocelo, e' un o' strano fare uno SLI o CROSSFIRE con le VGA distanziate per avere gli slot operanti al massimo. :rolleyes:

Hitman#47
01-12-2011, 16:53
Si si', esatto... era proprio quello che avevo capito io fin dall'inizio ma nascosto fra' mille dubbi. :D

Comunque diciamocelo, e' un o' strano fare uno SLI o CROSSFIRE con le VGA distanziate per avere gli slot operanti al massimo. :rolleyes:

se ci pensi non e' affatto una cattiva idea: le ultime schede video sono ingombranti e scaldano parecchio e nativamente sono tutte raffrddare ad aria.Distanziandole cosi, con un ipotetico sli , le ventole dovrebbero far circolare meglio l aria.
Secondome e' un ottima cosa.Poi e'evidente che chi puo e chi ha mano mettera' tutto a liquido:D

Hitman#47
01-12-2011, 17:08
dewwwxx84 ho visto il tuo sistema a liquido...posso solo dire... S T I C A Z Z I !:sbavvv:

Fede78
01-12-2011, 17:41
la cosa strana e' che sapevo che doveva uscire piu in la
http://intel.hardware.be/BX80619I73820

Ma quindi sembrano disponibili anche a te in questo sito? Ma in tutto il resto del mondo no? Ne una review... mi sembra strano che loro lo abbiano in stock..

CPIEM
01-12-2011, 17:57
Riepilogando:

Crucial CT2KIT102464BA1339 - kit 16gb: 8gbx2 - 4pz
G.skill - [RipjawsZ] F3-19200CL11Q2-64GBZLD (8Gbx8)
Corsair - Vengeance 32GB Quad Channel CMZ32GX3M4X1866C10R 2pz
Corsair - Dominator GT 32GB Quad Channel CMT32GX3M4X1866C9 2pz
Corsair - Vengeance 32GB Quad Channel CMZ32GX3M4X1866C10 2pz

Come prezzi le Corsair e G.Skill?


Sono entranto correttamente sul sito delle crucial e tramite il loro configuratore ho ottenuto tutte le ram disponibili per la asus rampage 4 http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=Rampage%20IV%20Extreme%2FBATTLEFIELD%203&Cat=RAM

e devo ammettere che le 8GB Kit (4GBx2), Ballistix 240-pin DIMM, DDR3 PC3-12800 memory module (BL2KIT51264BA160A)non sono niente male come rapporto prezzo/prestazioni, cosi come le 8GB Kit (4GBx2)Ballistix 240-pin DIMM, DDR3 PC3-12800 (BLT2KIT4G3D1608DT1TX0 )http://www.crucial.com/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=E19B2A20A5CA7304
Tuttavia la mia scelta pende per le Corsair o le G.skill solamente per due fattori:
1-reperibilita' negli store on-line
2-estetica (ma la cosa e'molto soggettiva) e dissipazione passiva

Ma dati alla mano non sembrano niente male quelle che ho linkato sopra

dewwwxx84
01-12-2011, 18:04
Fullplate:

EK...

http://img835.imageshack.us/img835/1534/dsc0262us.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/dsc0262us.jpg/)

KOOLANCE...

http://img685.imageshack.us/img685/2642/mbasr4ep0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/mbasr4ep0.jpg/)

Forza signori questa mobo aspettano solo di essere messe alla frusta.

CPIEM
01-12-2011, 18:10
Complimenti alla bestia!!!! Mi farebbe piacere sapere tutto quello che hai usato...

dewwwxx84 ho visto il tuo sistema a liquido...posso solo dire... S T I C A Z Z I !:sbavvv:

andytom
01-12-2011, 18:10
Bello l ' ek sul chipset , lo prendo sicuramente .. Quello sull'alimentazione mi sembra un pochino eccessivo

Hitman#47
01-12-2011, 18:25
Come prezzi le Corsair e G.Skill?
Crucial CT2KIT102464BA1339 - kit 16gb: 8gbx2 (360 dollari. piu o meno 270 euro) quindi , ammesso che sia possibile (ma suppongo di si) farne un kit da 4 pezzi, siamo a 540 euro


Quindi, per la fascia da 32 gb:

Crucial CT2KIT102464BA1339 540 euro

Corsair - Vengeance 32GB CMZ32GX3M4X1866C10R 476 euro

Corsair - Dominator GT 32GB (4pezzi da 8 giga l uno) CMT32GX3M4X1866C9
quasi mille euro!

Corsair - Vengeance 32GB CMZ32GX3M4X1866C10 474 euro

Hitman#47
01-12-2011, 18:33
l EK esteticamente m piace di piu,pero' il koolance mi intriga...chissa se la ybris ha in mente qualcosa....

dewwwxx84
01-12-2011, 18:53
NO', scordatelo.
Ybris attualmente sta progettando un nuovo waterblock CPU.
Al momento niente cose del genere per le mobo, e nemmeno per le VGA. ;)

andytom
01-12-2011, 19:50
intanto ho chiesto ad alex un nuovo plate del wb senza scalino(1155)..pronti a giorni..comunque come sto documentando sul post del OC anche col vecchio wb black sun che non copre tutto , i risultati sono ottimi..il wb si monta senza piasta aggiuntiva

Fede78
01-12-2011, 20:01
Io ho ordinato un ek supreme HF EN per la cpu.
Per i wb della Rampage 4 vedremo più avanti.
Poi con il Corsair 800D mi viene voglia di prendere un radiatore da 360..

Bello anche il Koolance comunque.

Sono indeciso se ordinare il 3820... ma mi sa che vedere la R4 li che mi guarda senza processore... mi farà spendere quei 200 euro in più per arrivare a 3930K..

dewwwxx84
01-12-2011, 20:30
Vai di 3930 ha il molti sbloccato, vedrai che poi ti diverti. ;)

Fede78
01-12-2011, 20:36
Vai di 3930 ha il molti sbloccato, vedrai che poi ti diverti. ;)

Eh si anche se il portafoglio si diverte un po' meno con questo update!
Sto fine settimana c'è una fiera dell'elettronica qua vicino.. chissà se riesco a trovare questa cpu...

Rampage IV in arrivo domani!

Hitman#47
01-12-2011, 20:43
intanto ho chiesto ad alex un nuovo plate del wb senza scalino(1155)..pronti a giorni..comunque come sto documentando sul post del OC anche col vecchio wb black sun che non copre tutto , i risultati sono ottimi..il wb si monta senza piasta aggiuntiva

Andytom documenta tutto su un foglio word con tanto di immagini cosi poi me lo invii e lo pubblico sotto al primo post:D

Jeremy01
01-12-2011, 20:47
lo standard 2.0 delle usb riguarda qualcosa sulla scheda madre o l'adattatore fisico (ovvero le porte aggiuntive come nelle foto precedenti) ?
lo chiedo perchè mi ritrovo delle porte aggiuntive un bel po vecchie e mi chiedo se siano compatibili con lo standard 2.0

miciomatto
01-12-2011, 21:08
Più vi leggo, più quel 99% sta diventando 100%!!!:cool: :cool:

miciomatto
01-12-2011, 21:15
Crucial CT2KIT102464BA1339 - kit 16gb: 8gbx2 (360 dollari. piu o meno 270 euro) quindi , ammesso che sia possibile (ma suppongo di si) farne un kit da 4 pezzi, siamo a 540 euro


Quindi, per la fascia da 32 gb:

Crucial CT2KIT102464BA1339 540 euro

Corsair - Vengeance 32GB CMZ32GX3M4X1866C10R 476 euro

Corsair - Dominator GT 32GB (4pezzi da 8 giga l uno) CMT32GX3M4X1866C9
quasi mille euro!

Corsair - Vengeance 32GB CMZ32GX3M4X1866C10 474 euro

Con le Corsair Dominator GT 32GB CMT32GX3M4X1866C9, comprando due kit, si può arrivare a 64 Gb di Ram?

miciomatto
01-12-2011, 21:29
Anche se le Corsair Dominator GT 32GB CMT32GX3M4X1866C9 risultano nell’elenco delle Ram compatibili sul sito Corsair….:mbe:
mentre sul sito Asus nell’elenco Ram Compatibili ci sono le CMZ8GX3M2A1866C9 (XMP) 8Gb ( 2 x 4Gb) 9-10-9-27 1,5V, e sono supportate sino a 4 Dimm, dunque per un totale massimo di 16Gb.:muro: :muro:

dewwwxx84
01-12-2011, 21:31
Una vagonata di ram per niente...

:doh:

Fede78
01-12-2011, 21:36
Io ho ordinato 16 GB di Corsair dominator 2133 ancora prima di ordinare la scheda.
Nella QVL non ci sono.. ma forse anche perchè non ne hanno provate nemmeno loro.
Non ne hanno a stock(web store online corsair)... e non so nemmeno quando e sr me le spediscono visto che non rispondono nemmeno alle mie email.

miciomatto
01-12-2011, 21:51
Una vagonata di ram per niente...

:doh:

Perchè per niente???

dewwwxx84
01-12-2011, 22:08
Forse ho parlato troppo presto, ma sono veramente pochi i programmi che usano tutta quella ram, ma proprio pochi.

Se poi tu' sai cose che io non so', sono lieto di ascoltarti ed imparare cose nuove.

M4tte
01-12-2011, 23:20
Ragazzi fra un po arriva anche a me il tutto....:) ecco cosa ho appena ordinato

Intel i7 3930K 3.2GHZ LGA2011
ASUS 2011 Rampage IV Extreme
DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (4x4GB)

Lo so che direte perchè fai il cambio..........ma cosa vi devo dire..la passione....:))

appena arriva metterò in vedita ASUS RAMPAGE III BLACK EDITION Core I7 980X e 12Gb di DOMINATOR.....:)

CPIEM
02-12-2011, 09:59
Ho i miei dubbi sulla compatibilità, nella lista delle ram compatibili ne le crucial e ne le corsair (ma dai loro siti si!!!) sono supportate bisogna provarle rischiando...
Dalla mia esperienza posso garantire che all' 80% vai tranquillo...


P.S. Sulla scheda madre sabertooth x79 le corsair 32gb sono riportate e compatibili!!!

Con le Corsair Dominator GT 32GB CMT32GX3M4X1866C9, comprando due kit, si può arrivare a 64 Gb di Ram?

Hitman#47
02-12-2011, 11:27
ANNUNCIO DI SERVIZIO

Nel post n2 in prima pagina troverete la guida al bios UEFI e i consigli di oc di Shamino:D

Man mano che reperiro' info da internet o dalle vostre esperienze e/o suggerimenti, le postero' in prima pagina, cosi da essere subito reperibili a tutti e non disperse nel thread;)

miciomatto
02-12-2011, 17:08
Forse ho parlato troppo presto, ma sono veramente pochi i programmi che usano tutta quella ram, ma proprio pochi.

Se poi tu' sai cose che io non so', sono lieto di ascoltarti ed imparare cose nuove.

No pensavo sapessi ci fosse qualche problema di compabilità;) .....

...per il resto, " L' Uomo non si è accontentato di imparare a volare"....perchè accontentarsi di poca Ram quando se ne può avere di più:stordita:

dewwwxx84
02-12-2011, 20:59
A be'h, allora il discorso cambia e concordo con te'. ;)

miciomatto
03-12-2011, 09:22
A be'h, allora il discorso cambia e concordo con te'. ;)

Il Tuo Sistema di Raffreddamento è veramente Wooow!!!....:eek: :eek:
….veramente bello!!! Spazioso, Lineare…mi rpeto Bello!!...:D :D

..con tutto quello spazio ci vedrei bene 2 motori di frigorifero con 2 circuiti separati, e perché no qualche Cella di Peltier….però io tendo ad esagerare sempre:cool: :cool:

killah_m
03-12-2011, 15:50
ragazzi, sono pienamente in dubbio se fare upgrade o no a qst nuova piattaforma intel..

x ora ho l'i7 920...

conviene fare un salto ai 6 core o devo aspettare un poh?

Hitman#47
03-12-2011, 17:32
dipende dall utilizzo che ne devi fare: se ti serve per giocare ovviamente no, tieniti il 920 ed overcloccalo. il 920 e' un ottimo processore per fare di tutto e di piu. Se poi hai una buona mobo (ud5 o ud7, rampage 3, evga classified) allora sei a posto.
Il passaggio a questa piattaforma, al momento attuale, non giustifica il costo esorbitante delle cpu, in quanto un 2600k in oc tiene testa a queste cpu. Tuttavia le mobo socket lga 2011 a mio parere sono molto piu curate, assortite e accessoriate (supporto pci 3.0 e supporto 4-sli ad esempio) di quelle per z68.
Se vai a vedere le varie mobo z68 presenti sul mercato,non c e' stato un grande impegno da parte delle varie case su questa piattaforma, molte delle quali denotano chi piu chi meno problemi di bios od altro o vantino supporto pci-e 3.0 quando invece non e' cosi. Basti pensare che tra i vari test effettuati dalle riviste del settore, la migliore mobo z68 sia la Asrock, che fino a qualche anno fa era l ultima scelta tra tutte...

killah_m
03-12-2011, 19:19
ok grazie per qst aiuto..
aspettero piu avanti allora.. =)

ho cmq ud7 sotto acqua..

grazie ancora

Hitman#47
03-12-2011, 19:56
ok grazie per qst aiuto..
aspettero piu avanti allora.. =)

ho cmq ud7 sotto acqua..

grazie ancora

un ud7 sott acqua con un i7 920 e volevi cambiare? con quella e due 580 ci campi fino al 2014!!!:D :D

miciomatto
03-12-2011, 21:54
Hitman#47 come la vedi una Rampage IV Extreme + coler chipset e alimentazione della Koolance + CPU Waterblock Zalman ZM-WB5 Plus ( il procio che ho intenzione di prendere è i7 3960x) il tutto collegato alla Zalman Reserator XT??

Pensi che il Waterblock della cpu sia sufficiente per un OC di quel procio (non estremo 4,50 al max)?....

…un consiglio sulle ram Corsair quale tipo di DDR3 prendere: 6 dimm a 2133 ( per un tot di 12Gb); 6 dimm a 2000 ( per un tot di 12Gb) ; 4 dimm a 1866 ( per un tot di 16Gb)??[prendo ram dall’elenco ram compatibili Asus)

Lunedi come vado a ritirare il nuovo case ordino tutto, altrimenti non arriva per Natale!

Hitman#47
04-12-2011, 01:05
Hitman#47 come la vedi una Rampage IV Extreme + coler chipset e alimentazione della Koolance + CPU Waterblock Zalman ZM-WB5 Plus ( il procio che ho intenzione di prendere è i7 3960x) il tutto collegato alla Zalman Reserator XT??

Pensi che il Waterblock della cpu sia sufficiente per un OC di quel procio (non estremo 4,50 al max)?....

…un consiglio sulle ram Corsair quale tipo di DDR3 prendere: 6 dimm a 2133 ( per un tot di 12Gb); 6 dimm a 2000 ( per un tot di 12Gb) ; 4 dimm a 1866 ( per un tot di 16Gb)??[prendo ram dall’elenco ram compatibili Asus)

Lunedi come vado a ritirare il nuovo case ordino tutto, altrimenti non arriva per Natale!

Natale ricco in casa miciomatto!:D allora, personalmente appoggio la scelta della Rampage e del kit della koolance per la suddetta mobo. Mentre ti consiglio di non prendere lo Zalman ZM-WB5 Plus per la cpu ma di addottare il kit della Koolance per i socket 2011 (cpu370 con adattatori socket 2011).
Il reserator xt sembra esteticamente appagante, ma la zalman e' rimasta un po al palo per quanto riguarda il raffreddamento a liquido, quindi non saprei se consigliartelo o meno.Esteticamente e' appagante, non c'e' dubbio, con tutti gli indicatori in mostra:D ma non credo che valga quel che costa...Per quel prezzo ti fai un ottimo sistema a liquido interno della Ybris( che offre il miglior materiale sul mercato) oppure se dovessi optare per una configurazione preassemblata esterna andrei sul Exos-2 V2 o Exos-2.5 .

Una cosa non capisco, perche vuoi optare per il 3960x che costa una millata di euro, quando gia con il k ti togli un sacco di soddisfazioni?Ci fosse un divario cosi netto tra i due in oc lo capirei...ma non vedo sta distanza...se non nel prezzo.io prenderei il k e con i restanti soldi mi prenderei una bella schedozza da mettere a liquido :D :D

Per le ram senza dubbio 4x4gb 1866 mhz e se ti prendi il k invece del 3960x ti riempi tutti e otto gli slot con un bel 8x4gb:D :D :D

miciomatto
04-12-2011, 13:51
Natale ricco in casa miciomatto!:D allora, personalmente appoggio la scelta della Rampage e del kit della koolance per la suddetta mobo. Mentre ti consiglio di non prendere lo Zalman ZM-WB5 Plus per la cpu ma di addottare il kit della Koolance per i socket 2011 (cpu370 con adattatori socket 2011).
Il reserator xt sembra esteticamente appagante, ma la zalman e' rimasta un po al palo per quanto riguarda il raffreddamento a liquido, quindi non saprei se consigliartelo o meno.Esteticamente e' appagante, non c'e' dubbio, con tutti gli indicatori in mostra:D ma non credo che valga quel che costa...Per quel prezzo ti fai un ottimo sistema a liquido interno della Ybris( che offre il miglior materiale sul mercato) oppure se dovessi optare per una configurazione preassemblata esterna andrei sul Exos-2 V2 o Exos-2.5 .

Una cosa non capisco, perche vuoi optare per il 3960x che costa una millata di euro, quando gia con il k ti togli un sacco di soddisfazioni?Ci fosse un divario cosi netto tra i due in oc lo capirei...ma non vedo sta distanza...se non nel prezzo.io prenderei il k e con i restanti soldi mi prenderei una bella schedozza da mettere a liquido :D :D

Per le ram senza dubbio 4x4gb 1866 mhz e se ti prendi il k invece del 3960x ti riempi tutti e otto gli slot con un bel 8x4gb:D :D :D

Perchè ho smesso di fumare....:D :D :D :D :D :D :D :D
Scusa errore mio..lo Zalman Reserator XT e il WB ZM-WB5 Plus ce l’ho già, non gli devo comprare…non se cambiare il wb o meno, se non è abbastanza efficiente lo sostituisco…
Per quanto riguarda il processore, voglio il top, ho fatto lo stesso errore con il Core 2Duo socket 775 e non voglio fare lo stesso errore..poi a marzo manderò in pensione la mia Evga 280 Gtx Black Pearl (questa però la collego allo Zalman Reserator 1v2)…
Per l’SSD cosa mi consigli:
OCZ SSD Vertex 3 Max IOPS SATA III 240GB Max Performance…
oppure
Intel SSD 510 SATA III da 250GB
secondo te quale delle due da meno problemi con questa configurazione?

Grazie 1000 per i consigli:cool: :cool: :cool:

Hitman#47
04-12-2011, 15:59
Perchè ho smesso di fumare....:D :D :D :D :D :D :D :D
Scusa errore mio..lo Zalman Reserator XT e il WB ZM-WB5 Plus ce l’ho già, non gli devo comprare…non se cambiare il wb o meno, se non è abbastanza efficiente lo sostituisco…
Per quanto riguarda il processore, voglio il top, ho fatto lo stesso errore con il Core 2Duo socket 775 e non voglio fare lo stesso errore..poi a marzo manderò in pensione la mia Evga 280 Gtx Black Pearl (questa però la collego allo Zalman Reserator 1v2)…
Per l’SSD cosa mi consigli:
OCZ SSD Vertex 3 Max IOPS SATA III 240GB Max Performance…
oppure
Intel SSD 510 SATA III da 250GB
secondo te quale delle due da meno problemi con questa configurazione?

Grazie 1000 per i consigli:cool: :cool: :cool:

A be' allora se il Reserator ce l hai gia' sei a posto: pero' se devi usare il WB ZM-WB5 Plus devi comprarti l adattatore socket 2011 che la stessa zalman ha in listino ;) se no non monta.
Per gli ssd sono ottimi prodotti entrambi:io ti consiglierei di stare in casa OCZ (per me il top), magari invece di prenderne uno da 240 prendine due da 120 gb in modo che cosi ti diverti e gli metti in raid:D

miciomatto
04-12-2011, 17:30
A be' allora se il Reserator ce l hai gia' sei a posto: pero' se devi usare il WB ZM-WB5 Plus devi comprarti l adattatore socket 2011 che la stessa zalman ha in listino ;) se no non monta.
Per gli ssd sono ottimi prodotti entrambi:io ti consiglierei di stare in casa OCZ (per me il top), magari invece di prenderne uno da 240 prendine due da 120 gb in modo che cosi ti diverti e gli metti in raid:D

Da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36459873&posted=1#post36459873

Quote:
Originariamente inviato da Monogliceride Guarda i messaggi
Ciao, vedo che hai gli ssd Vertex 3 MI in raid 0, stavo pensando di farlo anch'io.
Come ti trovi? ne vale la pena? dicono che con il raid si perde il trim, tu che li usi che ne pensi? me lo consigli?
te ne accorgi solo nei bench. non c'è alcuna differenza con il disco singolo a livello pratico ....

Mi sono seguito tutte le discussioni su : OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD

Ho appena venduto 2 Hd Velociraptor da 300Gb l'uno.....un problema continuo con i controller ( la scheda Asus )....stò cambiando tutto per questo motivo...mi accontenterò di uno...sperando che funzioni senza darmi troppi problemi però!!!....

Stò cercando di non fare troppi errori ( prendendo componenti di qualità) per non avere problemi continui....speriamo bene!!!

alessandroloro
04-12-2011, 17:36
Ciao ragazzi mi sono innamorato a prima vista della mobo:bimbo: e appena scende un poco di prezzo me la prendo al volo!
Però due cose volevo chiedere, per fare lo SLI ( di gtx 560 Ti) la seconda devo metterla sullo slot nero?
e poi che ne dite se ci montassi un i7 3030K con un coolermaster n520?
e le CMZ8GX3M4X1600C9 vanno bene?

Grazie ragazzi! e scusatemi per le troppe domande! XD

Ah dite che un ali da 700 basti? o mi limito ad una sola vga?

Hitman#47
04-12-2011, 20:04
Ciao ragazzi mi sono innamorato a prima vista della mobo:bimbo: e appena scende un poco di prezzo me la prendo al volo!
Però due cose volevo chiedere, per fare lo SLI ( di gtx 560 Ti) la seconda devo metterla sullo slot nero?
e poi che ne dite se ci montassi un i7 3030K con un coolermaster n520?
e le CMZ8GX3M4X1600C9 vanno bene?

Grazie ragazzi! e scusatemi per le troppe domande! XD

Ah dite che un ali da 700 basti? o mi limito ad una sola vga?

Ciao alessandroloro, come prima regola e' sempre bene leggere la prima pagina perche' li trovi sempre le risposte alla maggior parte delle tue domande.:D
Infatti se vai in prima pagina e la leggi tutta ( o quantomeno i primi 3 post), troverai la risposta alla tua domanda relativa allo sli e su come farlo, con tanto di disegnino:D :D cosi non sbagli a fare lo sli o il crossfirex.

Il cooler master n520 non monta sulle mobo lga 2011, quindi devi optare per altri sistemi come il noctua o quelli che ho messo sempre in prima pagina...:asd: :asd: :asd:

Idem per le ram, se vai in prima pagina, c' e' il link che ti riporta al sito ufficiale dove troverai le ram supportate dalla rampage;)

Per l ali, tieni presente che queste nuove cpu ciucciano molti watt, leggevo che in test di oc si arriva a 200! ora, non so quanto ciucci la tua scheda video, ma penso che ci rientreresti giusto giusto con quell ali se ne ne metti due in sli.

Questa prima pagina non la caga di striscio nessuno:mbe:

Hitman#47
04-12-2011, 20:11
Da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36459873&posted=1#post36459873

Quote:
Originariamente inviato da Monogliceride Guarda i messaggi
Ciao, vedo che hai gli ssd Vertex 3 MI in raid 0, stavo pensando di farlo anch'io.
Come ti trovi? ne vale la pena? dicono che con il raid si perde il trim, tu che li usi che ne pensi? me lo consigli?
te ne accorgi solo nei bench. non c'è alcuna differenza con il disco singolo a livello pratico ....

Mi sono seguito tutte le discussioni su : OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD

Ho appena venduto 2 Hd Velociraptor da 300Gb l'uno.....un problema continuo con i controller ( la scheda Asus )....stò cambiando tutto per questo motivo...mi accontenterò di uno...sperando che funzioni senza darmi troppi problemi però!!!....

Stò cercando di non fare troppi errori ( prendendo componenti di qualità) per non avere problemi continui....speriamo bene!!!

Hai perfettamente ragione a farlo se hai avuto queste brutte esperienze, devi pero' tener presente che ogni piattaforma e' una cosa a se rispetto alla precedente quindi si spera che i difetti passati vengano superati.Comunque hai fatto benissimo a postare questo problema cosi piu avanti si potra' approfondire la cosa quando ci saranno piu utenti con questa mobo :mano:

miciomatto
04-12-2011, 20:28
Hai perfettamente ragione a farlo se hai avuto queste brutte esperienze, devi pero' tener presente che ogni piattaforma e' una cosa a se rispetto alla precedente quindi si spera che i difetti passati vengano superati.Comunque hai fatto benissimo a postare questo problema cosi piu avanti si potra' approfondire la cosa quando ci saranno piu utenti con questa mobo :mano:

Hitman#47 ho rifatto un altro casino....sono la prima parte è riportata dal forum, e non sò che mobo sia...
la seconda parte, quella riferita 2 Hd Velociraptor da 300Gb, è stata una mia esperienza con una scheda Asus, ma niente a che vedere con la Rampage IV Extreme....

SCUSATE IL CASINO!!

Hitman#47
04-12-2011, 20:30
Hitman#47 ho rifatto un altro casino....sono la prima parte è riportata dal forum, e non sò che mobo sia...
la seconda parte, quella riferita 2 Hd Velociraptor da 300Gb, è stata una mia esperienza con una scheda Asus, ma niente a che vedere con la Rampage IV Extreme....

SCUSATE IL CASINO!!

ahahahahaha infatti mi sembrava strano che avesse gia dei problemi la rampage 4!! :D :D :D

miciomatto
04-12-2011, 20:33
ahahahahaha infatti mi sembrava strano che avesse gia dei problemi la rampage 4!! :D :D :D

NONO...e che mi prendo una scheda difettosa con quello che costa???

Così mi devo suicidare al ponte della scaffa!!

XEV
04-12-2011, 20:39
dipende dall utilizzo che ne devi fare: se ti serve per giocare ovviamente no, tieniti il 920 ed overcloccalo. il 920 e' un ottimo processore per fare di tutto e di piu. Se poi hai una buona mobo (ud5 o ud7, rampage 3, evga classified) allora sei a posto.
Il passaggio a questa piattaforma, al momento attuale, non giustifica il costo esorbitante delle cpu, in quanto un 2600k in oc tiene testa a queste cpu. Tuttavia le mobo socket lga 2011 a mio parere sono molto piu curate, assortite e accessoriate (supporto pci 3.0 e supporto 4-sli ad esempio) di quelle per z68.
Se vai a vedere le varie mobo z68 presenti sul mercato,non c e' stato un grande impegno da parte delle varie case su questa piattaforma, molte delle quali denotano chi piu chi meno problemi di bios od altro o vantino supporto pci-e 3.0 quando invece non e' cosi. Basti pensare che tra i vari test effettuati dalle riviste del settore, la migliore mobo z68 sia la Asrock, che fino a qualche anno fa era l ultima scelta tra tutte...

ti straquoto in pieno!!! :) ..per il budget che ho adesso, da un 775 e8500 ,passerò a 1155 i72600k e asus maximus extreme,sperando di non avere troppi grattacapi .. l'anno prossimo spero di passare a questo socket con questa meravigliosa mobo :)

Hitman#47
04-12-2011, 21:45
ti straquoto in pieno!!! :) ..per il budget che ho adesso, da un 775 e8500 ,passerò a 1155 i72600k e asus maximus extreme,sperando di non avere troppi grattacapi .. l'anno prossimo spero di passare a questo socket con questa meravigliosa mobo :)

Xev se vuoi un consiglio di cuore, non prenderti la maximus extreme.Sembrera' strano ma ti consiglio di dare un occhiata alla asrock extreme 7.Per la piattaforma z68 e' quella che spinge di piu in oc e vale ogni euro speso:)

Prima che vedessi la asus rampage extreme IV x79 ero sul punto di farmiun i72600k e la asrock extreme7 (doppio nf200, supporto pci 3.0 reale).Poi ho visto questa stupenda rampage x79 ed e' stato amore a prima vista!

alessandroloro
05-12-2011, 09:19
Ciao alessandroloro, come prima regola e' sempre bene leggere la prima pagina perche' li trovi sempre le risposte alla maggior parte delle tue domande.:D
Infatti se vai in prima pagina e la leggi tutta ( o quantomeno i primi 3 post), troverai la risposta alla tua domanda relativa allo sli e su come farlo, con tanto di disegnino:D :D cosi non sbagli a fare lo sli o il crossfirex.

Il cooler master n520 non monta sulle mobo lga 2011, quindi devi optare per altri sistemi come il noctua o quelli che ho messo sempre in prima pagina...:asd: :asd: :asd:

Idem per le ram, se vai in prima pagina, c' e' il link che ti riporta al sito ufficiale dove troverai le ram supportate dalla rampage;)

Per l ali, tieni presente che queste nuove cpu ciucciano molti watt, leggevo che in test di oc si arriva a 200! ora, non so quanto ciucci la tua scheda video, ma penso che ci rientreresti giusto giusto con quell ali se ne ne metti due in sli.

Questa prima pagina non la caga di striscio nessuno:mbe:

Ehi ciao! si infatti ora guardando le immagini numerate mi è tutto chiaro!
Ma mi chiedevo se http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-3781927 potessero andare bene, ho gia controllato sul sito e ci sono le stesse ma sono 2x 4gb, mentre quelle segnalate da me sono 4x2gb.
E poi per il dissipatore mica esiste la funzionalità " Socket X" che permette di mettere quelli dei precedenti ?

Grazie per la pazienza!

Hitman#47
05-12-2011, 14:04
.
E poi per il dissipatore mica esiste la funzionalità " Socket X" che permette di mettere quelli dei precedenti ?

Grazie per la pazienza!

Vero, non dovresti avere problemi con il montaggio del dissipatore ad aria:cool: sara' che ho gia dato per scontato che un dissipatore ad aria e' utile come un coriandolo per pulirisi il sedere con queste nuove cpu!

alessandroloro
05-12-2011, 15:27
Vero, non dovresti avere problemi con il montaggio del dissipatore ad aria:cool: sara' che ho gia dato per scontato che un dissipatore ad aria e' utile come un coriandolo per pulirisi il sedere con queste nuove cpu!

Vabbe in attesa di uno nuovo va bene cosi, con frequenze di base, poi opterò magari per un waterblock compatto o magari un noctua (anche se non sono molto esperto di noctua); visto k non mi pare che intel ne fornisca uno di stock.. cmq io ora monto un i7 950 k come tdp è uguale al 3960k ovvero 130W

Ma quello che mi preme era se secondo te potevo montare quelle ram:mc:

Hitman#47
05-12-2011, 16:43
Vabbe in attesa di uno nuovo va bene cosi, con frequenze di base, poi opterò magari per un waterblock compatto o magari un noctua (anche se non sono molto esperto di noctua); visto k non mi pare che intel ne fornisca uno di stock.. cmq io ora monto un i7 950 k come tdp è uguale al 3960k ovvero 130W

Ma quello che mi preme era se secondo te potevo montare quelle ram:mc:

Se non devi armeggiare con la cpu, un dissipatore ad aria basta ed avanza :) Per quanto riguarda le ram,sul sito ufficiale corsair le ram che hai citato tu sono (http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/quad-channel-intel-memory-upgrade-kits.html) date come compatibili con le mobo lga 2011 .Puo darsi che il file presente sul sito della asus non sia aggiornato con tutte le ram (non ho ancora avuto modo di verificare tutte le sigle presenti nel file zip ufficiale asus)

Ps: per quanto riguarda i noctua, sono i migliori produttori di sistemi ad aria.Magari fanno delle ventole di un colore orripilante, ma sulla qualita' ed efficienza del prodotto non si discute.Numeri uno!

Fede78
05-12-2011, 17:40
3930K ordinato e spero in spedizione oggi ;)
Ramapage IV Extreme qui a casa
EK Supreme HF EN arrivato oggi

Aspettando il case Corsair 800D acquistato giovedì e ordine ancora in gestione :muro:

Per la ram momentaneamente usero il triple channel OCZ che ho in firma aspettando che Corsair mi spedisca il kit da 16 GB

alessandroloro
05-12-2011, 17:41
Se non devi armeggiare con la cpu, un dissipatore ad aria basta ed avanza :) Per quanto riguarda le ram,sul sito ufficiale corsair le ram che hai citato tu sono (http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/quad-channel-intel-memory-upgrade-kits.html) date come compatibili con le mobo lga 2011 .Puo darsi che il file presente sul sito della asus non sia aggiornato con tutte le ram (non ho ancora avuto modo di verificare tutte le sigle presenti nel file zip ufficiale asus)

Ps: per quanto riguarda i noctua, sono i migliori produttori di sistemi ad aria.Magari fanno delle ventole di un colore orripilante, ma sulla qualita' ed efficienza del prodotto non si discute.Numeri uno!

Guarda pensavo anche io che non fosse aggiornato, ma sicuramente ( mi sono detto) è meglio chiedere a qualcuno magari più esperto!

Cmq ho sempre sentito pareri molto positivi su Noctua e non ho ancora avuto modo di informarmi:doh: , potresti darmi qualche dritta su qualche dissipatore Noctua migliore del mio n520, per quel soket?:rolleyes:

e grazie mille!

claudio2691
05-12-2011, 20:18
ragazzi, per caso sapere se la Rampage IV ha gia incorporato, come nelle versioni precedenti, degli appositi "attacchi" diciamo, disposti qua e la nella scheda madre per poter infilarci i sensori di temperatura? Per esempio di un rehobus? Grazie

Hitman#47
05-12-2011, 21:45
3930K ordinato e spero in spedizione oggi ;)
Ramapage IV Extreme qui a casa
EK Supreme HF EN arrivato oggi

Aspettando il case Corsair 800D acquistato giovedì e ordine ancora in gestione :muro:

Per la ram momentaneamente usero il triple channel OCZ che ho in firma aspettando che Corsair mi spedisca il kit da 16 GB

bellissimoil corsair 800D, se ne facessero una versione leggermente piu grande (ad esempio 8-10 slot pci e doppio psu ruotati di 90 gradi come nei silverstone) sarebbe il piu bel case in circolazione, per estetica e qualita'.

Complimenti per la futura dotazione Fede :cool:

Hitman#47
05-12-2011, 21:51
ragazzi, per caso sapere se la Rampage IV ha gia incorporato, come nelle versioni precedenti, degli appositi "attacchi" diciamo, disposti qua e la nella scheda madre per poter infilarci i sensori di temperatura? Per esempio di un rehobus? Grazie

Certo, ha il subzero sense (leggi in prima pagina ;) ) leggi leggi il primo post :)

claudio2691
05-12-2011, 22:05
Certo, ha il subzero sense (leggi in prima pagina ;) ) leggi leggi il primo post :)

Grazie, ma io che possiedo un rheobus con 5 sensori, gli altri tre e possibile piazzarli da qualche altra parte sula mobo o solamente quei due la?

andytom
05-12-2011, 22:39
la chiave rog "OC Key" per il monitoraggio diretto dei parametri bios sul monitor non va con i 120hz:(
sara' da aggiornare?

Hitman#47
05-12-2011, 23:14
la chiave rog "OC Key" per il monitoraggio diretto dei parametri bios sul monitor non va con i 120hz:(
sara' da aggiornare?

andy hai letto il secondo post (che ho aggiornato)? c'e' il firmware nuovo per la oc key ;)

Hitman#47
05-12-2011, 23:26
Guarda pensavo anche io che non fosse aggiornato, ma sicuramente ( mi sono detto) è meglio chiedere a qualcuno magari più esperto!

Cmq ho sempre sentito pareri molto positivi su Noctua e non ho ancora avuto modo di informarmi:doh: , potresti darmi qualche dritta su qualche dissipatore Noctua migliore del mio n520, per quel soket?:rolleyes:

e grazie mille!

Se guardi alla qualita' il noctua nh-d14 e' il migliore in termini di dissipazione di calore: l unica controindicazione e' che e' enorme (alto 160 mm e pesa 900 grammi, contro i 140 mm e 700 grammi del n520). Se hai un case poco profondo non e' certo auspicabile un cambio di dissipatore. Personalmente, conoscendo l ottima qualita' dei prodotti CM, lo cambierei solo per passare a soluzioni a liquido all in one per cpu o a qualcosa di piu. Ma e' un giudizio meramente personale, visto che il noctua di costa una 60ina di euro e lo compri per tutta la vita ( come le fedi nuziali :D ) e se proprio devi cambiare dissipatore aggiungendo qualcosa in piu puoi provare le soluzioni corsair serie hydro

Hitman#47
05-12-2011, 23:36
Grazie, ma io che possiedo un rheobus con 5 sensori, gli altri tre e possibile piazzarli da qualche altra parte sula mobo o solamente quei due la?

Credo ( ma aspetto conferma da andytom) che i subzero sense lavorino tramite oc key e non tramite rehobus.Giriamo la domanda ad andytom per avere piu info

Fede78
06-12-2011, 20:39
bellissimoil corsair 800D, se ne facessero una versione leggermente piu grande (ad esempio 8-10 slot pci e doppio psu ruotati di 90 gradi come nei silverstone) sarebbe il piu bel case in circolazione, per estetica e qualita'.

Complimenti per la futura dotazione Fede :cool:

Grazie!
Il case l'hanno spedito oggi e sono fiducioso con Bartolini che arrivi domani.. se no si va a venerdì :(

La cpu spedita ieri è arrivata oggi (da un altro store)

sisco123
07-12-2011, 17:10
la chiave rog "OC Key" per il monitoraggio diretto dei parametri bios sul monitor non va con i 120hz:(
sara' da aggiornare?

Ciao ragazzi,mi era sfuggita questa discussione,anche io sono passato alla suddetta piattaforma(R4E+3930k+16gb4x4 G-Skill 2133Cl9).
Anche se odio portare brutte nuove,la O.C. Key non supporterà mai la dvi-dl 120hz,perchè se guardi il connettore dvi che va attaccato alla vga,ha solo 18 pin,contro i 24 alla connessione dvi-dl,quindi se hai un monitor 120hz,non perdere tempo con aggiornamenti e fai come me,la prendi e la lasci nella scatola,facendo tanto complimenti ad asus,per aver creato un accessorio rivoluzionario della serie rog(repubblic of GAMER),che permette di monitorare e intervenire sui parametri durante il gioco,perche durante le altre applicazioni c'è sempre la vecchia e collaudata ai-suite,inutilizzabile da chi ha un monitor GAMER.

andytom
07-12-2011, 17:26
Ok visto.. Intanto ho scritto su facebook protestando..

sisco123
07-12-2011, 17:35
Ok visto.. Intanto ho scritto su facebook protestando..

Ottima idea,però dubito che si mettano a cambiarle tutte,visto che ci sono,dalla tua firma vedo che hai messo 2 M4 128gb in raid,che punteggi ti fanno?
Altra cosa,anche se in bench l'm4 che ho va meglio di prima,ho notato che nell'avvio dell'os,è leggermente più lento,è una mia impressione ho l'hai notato anche tu?

Fede78
09-12-2011, 10:29
Ho montato il nuovo pc ieri, ho bestemmiato un po' con l'hard disk.
Cioè volevo installare windows su un ssd intel G2 per poi fare un secure erase al Revodrive 3 e quindi reinstallare windows 7 li.

Problema che non mi vede il disco ssd all'installazione di windows, ho provato a scaricare i driver dal sito di asus per il chipset e comunque caricando o AHCI o Raid comunque all'installazione windows non lo vede perchè sembra non siano i driver giusti.
Ho provato diverse porte, anche il controller aggiuntivo con i suoi driver ma niente.
Dopo aver perso mezza giornata ho reinstallato sul Revodrive3 senza fare il secure erase. (che dicono sia utile ai fini della prestazione specie quando si cambia SO)

Proverò a installare linux su il disco a vedere se quello lo vede.

rafpro
09-12-2011, 14:00
bella mobo ....magari ci faccio un pensierino ...appena cambio piattaforma

sisco123
09-12-2011, 14:32
Ho montato il nuovo pc ieri, ho bestemmiato un po' con l'hard disk.
Cioè volevo installare windows su un ssd intel G2 per poi fare un secure erase al Revodrive 3 e quindi reinstallare windows 7 li.

Problema che non mi vede il disco ssd all'installazione di windows, ho provato a scaricare i driver dal sito di asus per il chipset e comunque caricando o AHCI o Raid comunque all'installazione windows non lo vede perchè sembra non siano i driver giusti.
Ho provato diverse porte, anche il controller aggiuntivo con i suoi driver ma niente.
Dopo aver perso mezza giornata ho reinstallato sul Revodrive3 senza fare il secure erase. (che dicono sia utile ai fini della prestazione specie quando si cambia SO)

Proverò a installare linux su il disco a vedere se quello lo vede.

Ciao,strano che non ti vede l'ssd,a me con windows 7 ultimate sp1,ha visto il mio m4 in ahci,collegato alla porta 1 sata3,da solo come le vecchie piattaforme,comunque non sei l'unico che ha lamentato questo problema,mi sembra che sul forum rog hanno avanzato l'ipotesi che per riconoscere l'x79,serve la versione con sp1 integrato.
Sinceramente la vedo una cavolata,tu che versione di 7 hai?.

XXABEXX
09-12-2011, 17:05
Salve ragazzi mi sono iscritto,

stavo facendo un pensierino per fare il passaggio al sok 2011, sebbene mi aspettavo qualcosina in più dai micro lo farei principalmente per dare una rinfrescata alla workstation su cui lavoro, sono anni che ho lasciato asus per passare a gigabyte in quanto le serie di striker extreme dell'asus a suo tempo mi creò non pochi problemi, soprattutto le prime(forse anche a causa del chipset nvidia)
Ora essendo ancora difficile trovare delle gigabyte x79 disponibili stavo pensando a questa piastra , cosa mi sapete dire in merito ad affidabilità e stabilità?I bios sono ancora un pelo rigidi essendo i primi o siamo già ad un buon livello di partenza?
Inoltre la versione rivista del chipset di cui parlavate pochi post fa sarà distribuita tra poche settimane o si parla di mesi? Scusate sono un sacco di domande ma vi ringrazio gia da subito per qualsiasi contributo mi possiate dare,
Grazie

Fede78
09-12-2011, 18:05
Ciao,strano che non ti vede l'ssd,a me con windows 7 ultimate sp1,ha visto il mio m4 in ahci,collegato alla porta 1 sata3,da solo come le vecchie piattaforme,comunque non sei l'unico che ha lamentato questo problema,mi sembra che sul forum rog hanno avanzato l'ipotesi che per riconoscere l'x79,serve la versione con sp1 integrato.
Sinceramente la vedo una cavolata,tu che versione di 7 hai?.

Ho provato sia con windows 7 originale e un Win7 SP1 (ma mi sa chè è la rtm)
Fatto strano che comunque caricando i driver non lo vede comunque.
Mentre col Revodrive 3 inseriti i driver OCZ poi lo vede

sisco123
09-12-2011, 18:19
Salve ragazzi mi sono iscritto,

stavo facendo un pensierino per fare il passaggio al sok 2011, sebbene mi aspettavo qualcosina in più dai micro lo farei principalmente per dare una rinfrescata alla workstation su cui lavoro, sono anni che ho lasciato asus per passare a gigabyte in quanto le serie di striker extreme dell'asus a suo tempo mi creò non pochi problemi, soprattutto le prime(forse anche a causa del chipset nvidia)
Ora essendo ancora difficile trovare delle gigabyte x79 disponibili stavo pensando a questa piastra , cosa mi sapete dire in merito ad affidabilità e stabilità?I bios sono ancora un pelo rigidi essendo i primi o siamo già ad un buon livello di partenza?
Inoltre la versione rivista del chipset di cui parlavate pochi post fa sarà distribuita tra poche settimane o si parla di mesi? Scusate sono un sacco di domande ma vi ringrazio gia da subito per qualsiasi contributo mi possiate dare,
Grazie

Andiamo per ordine,almeno per me,O.C Key apparte,la r4e,si è dimostrata sopra alle aspettative,bios infinito,una miriade di parametri con cui giocare,stabilità più che soddisfacente,ventolina dell'x79 che se regolata a dovere è inudibile,dissipatori completamente freddi,dunque temperature ottime anche in O.C.
Riguardo alla versione rivista dell'x79,messo e non concsesso che ce ne sia mai una,aggiungerebbe dalle specifiche dichiarate prima di ridimenzionarlo,il supporto sas e più porte sata/sas,almeno per quel che ne so,fature che almeno a me non interessano.
Secondo me quello che come investimento è più a rischio su soket 2011,sono le cpu,perchè secondo la rodmap di intel,sono previsti nuovi modelli gia dal 2 trimestre 2012,per non parlare della revisione c2 di quelli attuali,che dovrebbe risolvere il bug della virtualizzazione.

XXABEXX
09-12-2011, 18:59
Andiamo per ordine,almeno per me,O.C Key apparte,la r4e,si è dimostrata sopra alle aspettative,bios infinito,una miriade di parametri con cui giocare,stabilità più che soddisfacente,ventolina dell'x79 che se regolata a dovere è inudibile,dissipatori completamente freddi,dunque temperature ottime anche in O.C.
Riguardo alla versione rivista dell'x79,messo e non concsesso che ce ne sia mai una,aggiungerebbe dalle specifiche dichiarate prima di ridimenzionarlo,il supporto sas e più porte sata/sas,almeno per quel che ne so,fature che almeno a me non interessano.
Secondo me quello che come investimento è più a rischio su soket 2011,sono le cpu,perchè secondo la rodmap di intel,sono previsti nuovi modelli gia dal 2 trimestre 2012,per non parlare della revisione c2 di quelli attuali,che dovrebbe risolvere il bug della virtualizzazione.

Ti ringrazio sto valutando se andare sulla r4e o sulla p9x79 deluxe anche perché noto che in quanto a memorie supportate sulla lista per mettere 32gb con memorie spinte ad un prezzo abbordabile ci sono le G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q-16GBZH che sulla p9 vengono supportate anche su 8 moduli mentre nella r4e non so perché ma mette le bxld che hanno i timing leggermente più spinti 9.11.9.28 rispetto a 9.11.10.28 ma sono moduli venduti come dual channel e costerebbero il doppio...forse andrebbero comunque sulla r4e ma probabilmente non con quei timing se no le avrebbero messe in lista, anzi sul sito gskill c'è la conferma che vanno ma bisogna settare i xmp manual ma però con 11.11.11.31.
Cavolo trovo strano che la p9 supporti timing più tirati con le stesse memorie rispetto la r4e.. sono molto indeciso perché preferirei questa mobo, qualcuno ha avuto esperienze montando 8 banchi o sapete consigliarmi delle memorie per poter avere 32gb ad un prezzo non troppo estremo?
grazie

Per il discorso revisione chipset se le cose in più riguarderanno solo le porte sata e supporto sas anche a me non fa differenza avendo un revo3x2.

sisco123
09-12-2011, 23:15
Ti ringrazio sto valutando se andare sulla r4e o sulla p9x79 deluxe anche perché noto che in quanto a memorie supportate sulla lista per mettere 32gb con memorie spinte ad un prezzo abbordabile ci sono le G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q-16GBZH che sulla p9 vengono supportate anche su 8 moduli mentre nella r4e non so perché ma mette le bxld che hanno i timing leggermente più spinti 9.11.9.28 rispetto a 9.11.10.28 ma sono moduli venduti come dual channel e costerebbero il doppio...forse andrebbero comunque sulla r4e ma probabilmente non con quei timing se no le avrebbero messe in lista, anzi sul sito gskill c'è la conferma che vanno ma bisogna settare i xmp manual ma però con 11.11.11.31.
Cavolo trovo strano che la p9 supporti timing più tirati con le stesse memorie rispetto la r4e.. sono molto indeciso perché preferirei questa mobo, qualcuno ha avuto esperienze montando 8 banchi o sapete consigliarmi delle memorie per poter avere 32gb ad un prezzo non troppo estremo?
grazie

Per il discorso revisione chipset se le cose in più riguarderanno solo le porte sata e supporto sas anche a me non fa differenza avendo un revo3x2.

Quello che ti posso dire è che comunque la tabella delle ram certificate,va presa sempre con le molle,io ho preso un kit di f3-17000cl9q-16gbzh,dunque ti assicuro personalmente che vanno alla grande,come del resto certifica g-skill,unica cosa è che,se setti da bios la ram a 2133,lasciando i timing in auto,funziona tutto perfettamente,ma ti ritrovi i timing settati a 9-11-9-27 e le tensioni delle ram a 1.67 invece di 1,65 e il cpu pll v. a 1,9 invece di 1,8,valori con cui il sistema è una roccia.
Riportando le tensioni a specifica,eseguendo linx con molta ram,il sistema al seconto ciclo da errore.
Settando da bios i parametri manualmente,cioè 2133 cl9-11-10-28 vram 1,65 cpu pll v. 1.8,il sistema è una roccia.
Dunque se ti interessa sapere se tali ram funzionano su r4e,la risposta è assolutamente si,perchè sono quelle che ho montate e vanno da favola.

XXABEXX
10-12-2011, 02:07
Dunque se ti interessa sapere se tali ram funzionano su r4e,la risposta è assolutamente si,perchè sono quelle che ho montate e vanno da favola.

ottimo!! ma quindi hai preso 2 kit da 4x4gb di quelle memorie od hai 16Gb? Perché il problema (se esiste perché mi sto riferendo solo alla lista memorie certificate) sembra esserci con 8 moduli o non le da compatibili su 8 moduli, per mia esperienza personale è sempre meglio avere la metà dei moduli occupati se si vuole alzarle senza problemi da qui è nato il mio dubbio sullo riempire tutti e 8 gli spazi dimm.
Se tu mi dici che hai quelle memorie su 8 slot e non hai problemi vado tranquillo se invece le hai su 4 slot merita una ricerca più approfondita da parte mia, l'ideale per me sarebbe avere 4 moduli da 8gb cadauno ma vengono a costare una cifra in proporzione a quelli, grazie.
PS.Ora utilizzo 24gb su 6slot da 4gb cadauno ma vorrei passare a 32gb

sisco123
10-12-2011, 06:03
ottimo!! ma quindi hai preso 2 kit da 4x4gb di quelle memorie od hai 16Gb? Perché il problema (se esiste perché mi sto riferendo solo alla lista memorie certificate) sembra esserci con 8 moduli o non le da compatibili su 8 moduli, per mia esperienza personale è sempre meglio avere la metà dei moduli occupati se si vuole alzarle senza problemi da qui è nato il mio dubbio sullo riempire tutti e 8 gli spazi dimm.
Se tu mi dici che hai quelle memorie su 8 slot e non hai problemi vado tranquillo se invece le hai su 4 slot merita una ricerca più approfondita da parte mia, l'ideale per me sarebbe avere 4 moduli da 8gb cadauno ma vengono a costare una cifra in proporzione a quelli, grazie.
PS.Ora utilizzo 24gb su 6slot da 4gb cadauno ma vorrei passare a 32gb

Io attualmente ho preso solo un kit,quindi 16gb,che tralaltro mi sono più che sufficienti,però con tutte le possibilità d'itervento che ha la r4e,dubito che anche con 32 non si riesce a farla andare bene,sono daccordo sull'informarsi meglio,ti consiglio di farlo sul forum rog,magari chedendo direttamente a raja o shamino,del resto se leggi la guida all'O.C.scritta da raja,alla fine ringrazia g-skill per aver fornito un kit delle ram citate,permettendogli di scrivere la guida,quindi se non le conoscono loro,che le hanno rigirate come un calzino,chi le conoscè?

Fede78
10-12-2011, 17:42
Sto spremendo un po' la scheda e la cpu :)
Volevo i 5 GHz ma mi sa che è dura...
Sto lavorando per i 4.8 GHz

Ho trovato sul sito di Intel il programma Intel Extreme tuning utility
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20617&ProdId=3450&lang=ita&OSVersion=Windows%207%2C%2064%20bit*&DownloadType=
Qualcuno lo usa? Permette di cambiare il moltiplicatore e ha uno stress test per cpu e memoria. E' affidabile come stress test?

CliveSt
10-12-2011, 20:02
Sto lentamente riaffacciandomi all'universo dell'HDW (minchia se ero rimasto indietro :D ) e giusto oggi vedo la comparazione tra questa Ferrari dell'ASUS e la Gigabyte. Solo a me sembra che la ASUS vinca a mani basse?
Passiamo alla domanda (iper)niubba ma essendo una Extended ATX Form Factor, nel mio attuale case (Cooler Master Cosmos 1000) riesco a montarla? :stordita:

abbath0666
10-12-2011, 20:34
Sto lentamente riaffacciandomi all'universo dell'HDW (minchia se ero rimasto indietro :D ) e giusto oggi vedo la comparazione tra questa Ferrari dell'ASUS e la Gigabyte. Solo a me sembra che la ASUS vinca a mani basse?
Passiamo alla domanda (iper)niubba ma essendo una Extended ATX Form Factor, nel mio attuale case (Cooler Master Cosmos 1000) riesco a montarla? :stordita:

Direi indietrissimo lol comunque...

A breve sarò dei vostri :asd:

XEV
10-12-2011, 20:40
Sto lentamente riaffacciandomi all'universo dell'HDW (minchia se ero rimasto indietro :D ) e giusto oggi vedo la comparazione tra questa Ferrari dell'ASUS e la Gigabyte. Solo a me sembra che la ASUS vinca a mani basse?
Passiamo alla domanda (iper)niubba ma essendo una Extended ATX Form Factor, nel mio attuale case (Cooler Master Cosmos 1000) riesco a montarla? :stordita:

si il tuo case supporta supporta mobo e-atx. http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2584

miciomatto
11-12-2011, 09:45
Sto lentamente riaffacciandomi all'universo dell'HDW (minchia se ero rimasto indietro :D ) e giusto oggi vedo la comparazione tra questa Ferrari dell'ASUS e la Gigabyte. Solo a me sembra che la ASUS vinca a mani basse?
Passiamo alla domanda (iper)niubba ma essendo una Extended ATX Form Factor, nel mio attuale case (Cooler Master Cosmos 1000) riesco a montarla? :stordita:

Come ti trovi con il cosmos 1000?..è abbastanza silenzioso??..te lo chiedo perchè sono passato da un cosmos s al cosmos pure black e sono simili...io cmq al mio gli stò montando vario materiale fonoassorbente su il case, e nei pannelli laterali ( ho rimosso quello originale )....speriamo bene..

Chrikkio
11-12-2011, 10:31
Mi è appena arrivato questo case http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/strike-x/48-strike-x-case/153-strikexstblack che a vederlo dal vivo è un big full tower, praticamente un grattacielo :D

Dato che c'è la possibilità di montare un doppio alimentatore ( e ne ho già 2 quindi non dovrei comprarli, principale corsair ax1200, secondario coolermaster 500w ) , sul secondo collegherei tutte le ventole (dato che sono già 14) e accesori vari , mentre sul principale l'hardware, come si devono collegare sulla scheda madre in questione?...Grazie mille

claudio2691
11-12-2011, 11:36
ciao ragazzi, sapete mica se l'i7 3820 che uscirà sara compatibile con la r4e??

Fede78
11-12-2011, 12:33
ciao ragazzi, sapete mica se l'i7 3820 che uscirà sara compatibile con la r4e??

Si certo!

claudio2691
11-12-2011, 12:38
Si certo!

Hai PM via email.

dany8988
11-12-2011, 14:14
Salve a tutti:) sono rimasto affascinato anche io da questa schedozza....attualmente sono in possesso di una vekkia Asus Maximus Formula X38 con ddr2.....secondo voi ne vale la pena il passaggio soket 775 ( q9650 a 4ghz ) al 2011???? principalmente utilizzo pc per gaming e mi piace molto overcloccare. Oppure mi conviene aspettare un altro po??? Per ora gioco con una gtx 560 ti, e a natale farò uno sli !

kyse
11-12-2011, 15:23
@chrikkio: potresti dirmi l'altezza totale del case comprese le ruote.
grazie

CliveSt
11-12-2011, 15:33
si il tuo case supporta supporta mobo e-atx. http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2584
Certo che pure io, sono un bell'idiota a non controllare sul sito ufficiale. Vabbè concludiamo il 2011 che ormai 'sto totalmente sfasato :stordita: Come ti trovi con il cosmos 1000?..è abbastanza silenzioso??.....Tutt'ora ed ha i suoi begli annetti d'anzianità sulle spalle, più che bene. Posso lamentarmi soltanto della ventola sul fondo, quella prevista dalla Cooler Master appena sotto l'alloggiamento dell'alimentatore che in meno di un anno, iniziò a fare un rumore sinistro e fastidioso.
L'ho disabilitata sconnettendola e per il resto nessun'altro problema.

alessandroloro
11-12-2011, 16:47
Se guardi alla qualita' il noctua nh-d14 e' il migliore in termini di dissipazione di calore: l unica controindicazione e' che e' enorme (alto 160 mm e pesa 900 grammi, contro i 140 mm e 700 grammi del n520). Se hai un case poco profondo non e' certo auspicabile un cambio di dissipatore. Personalmente, conoscendo l ottima qualita' dei prodotti CM, lo cambierei solo per passare a soluzioni a liquido all in one per cpu o a qualcosa di piu. Ma e' un giudizio meramente personale, visto che il noctua di costa una 60ina di euro e lo compri per tutta la vita ( come le fedi nuziali :D ) e se proprio devi cambiare dissipatore aggiungendo qualcosa in piu puoi provare le soluzioni corsair serie hydro

Stavo guardando il mio case (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18529)
notavo che ho pochissimo spazio tra il mio dissipatore e la ventola superiore, quindi il NH-D14 non ci sta :(
Ma mi sono interessato al NH-U9B SE2 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=32&lng=en) che, da quel che ho letto, ha delle prestazioni superbe, simili al D14.
Che ne pensi?:D

alessandroloro
11-12-2011, 17:41
Ragazzi se montassi delle corsair vegence il Noctua NH-U9B SE2 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=32&lng=en)
ci sta??non da fastidio alle ram?:mc:

abbath0666
11-12-2011, 18:51
che bello,ho letto solo ora della possibilità del doppio backplate..quindi niente dissi nuovo,il mio hr-02 ha ancora del lavoro da svolgere :asd:

Hitman#47
11-12-2011, 22:57
Mi è appena arrivato questo case http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/strike-x/48-strike-x-case/153-strikexstblack che a vederlo dal vivo è un big full tower, praticamente un grattacielo :D

Dato che c'è la possibilità di montare un doppio alimentatore ( e ne ho già 2 quindi non dovrei comprarli, principale corsair ax1200, secondario coolermaster 500w ) , sul secondo collegherei tutte le ventole (dato che sono già 14) e accesori vari , mentre sul principale l'hardware, come si devono collegare sulla scheda madre in questione?...Grazie mille

bel case, io sono indeciso se prendere quello o lo xigmatek elysium che mi sembra meno plasticcoso.Una domanda per te visto che ti sei preso l aerocool: sul pannello laterale,quello dove hai le ventole, e' possibile smontare l intera griglia e magari sostituirla con un pannello in plexiglass ad hoc? posteresti qualche foto del pannello? thanks;)

Chrikkio
11-12-2011, 23:07
@chrikkio: potresti dirmi l'altezza totale del case comprese le ruote.
grazie

Con le ruote sono circa 70 cm...


Per quanto riguarda la parte laterale, non ho ancora avuto modo di vederla bene (adesso non ho il case sottomano)...comunque questa è una foto che ho fatto appena è arrivato...Bisogna fissare il plex senza le viti se ben ricordo, perchè ci avevo pensato anche io...Domani lo vado a riprendere che gli sto facendo fare dei lavoretti e te lo dico con precisione...

http://img24.imageshack.us/img24/6337/img0456ql.jpg


Ma per installare il doppio alimentatore sulla extreme nessuno lo sa? :)

Hitman#47
11-12-2011, 23:10
Ragazzi se montassi delle corsair vegence il Noctua NH-U9B SE2 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=32&lng=en)
ci sta??non da fastidio alle ram?:mc:

il noctua nh u9b se2 non e' certo piccolinovisto che come larghezza va da 70 mm a 120 mm con entrambe le ventole montate, quindi sicuramente ti andra' a coprire almeno uno slot per lato ( se non due).Fossi in te opterei per un corsair h 70 o h 100 e ti togli il pensiero;)

Hitman#47
11-12-2011, 23:15
Con le ruote sono circa 70 cm...


Per quanto riguarda la parte laterale, non ho ancora avuto modo di vederla bene (adesso non ho il case sottomano)...comunque questa è una foto che ho fatto appena è arrivato...Bisogna fissare il plex senza le viti se ben ricordo, perchè ci avevo pensato anche io...Domani lo vado a riprendere che gli sto facendo fare dei lavoretti e te lo dico con precisione...

http://img24.imageshack.us/img24/6337/img0456ql.jpg


Ma per installare il doppio alimentatore sulla extreme nessuno lo sa? :)

grazie Chrikkio, poi fammi sapere come rimane senza griglia, se si vede bene la mobo, cosi in quel caso opto per l aerocool invece dell elysium ( quello finestrato)

sisco123
11-12-2011, 23:34
Con le ruote sono circa 70 cm...


Per quanto riguarda la parte laterale, non ho ancora avuto modo di vederla bene (adesso non ho il case sottomano)...comunque questa è una foto che ho fatto appena è arrivato...Bisogna fissare il plex senza le viti se ben ricordo, perchè ci avevo pensato anche io...Domani lo vado a riprendere che gli sto facendo fare dei lavoretti e te lo dico con precisione...

http://img24.imageshack.us/img24/6337/img0456ql.jpg


Ma per installare il doppio alimentatore sulla extreme nessuno lo sa? :)

Installare un secondo alimentatore è più facile a farsi che a dirsi,comunque ci provo:

1 prendi un qulunque relè a 12V con contatto normalmente aperto.
2 colleghi i fili della bobina del relè alla 12V del primo ali,prendendola da un qualunque molex.
3 il 2 fili del relè relativi al contatto normalmente aperto,li colleghi uno al filo verde situato sul connettore a 24pin del secondo ali ,e l'altro a un qulunque filo nero dello stesso connettore.

Cosi facendo,quando accendi il PC,dai tensione al relè,che chiudendo il contatto,accende il secondo ali.

abbath0666
11-12-2011, 23:56
ragazzi ma che è sta storia del chipset monco di x79? dappertutto sul web si dice che già dai primi mesi del 2012 usciranno nuove revisioni di x79

sisco123
12-12-2011, 00:31
ragazzi ma che è sta storia del chipset monco di x79? dappertutto sul web si dice che già dai primi mesi del 2012 usciranno nuove revisioni di x79

Che quello attuale sia stato limitato,si sa,ma da quel che so,anche se faranno una revisione,riguarderà sopratutto il lato storage(supporto sas ad esempio),cosa che sinceramente non mi interessa,se però hai letto notizie da fonti attendibili,posta qualche link,cosi possiamo valutare se spararsi o no.

abbath0666
12-12-2011, 00:36
su google ho scritto x79 revision,mi sono apparsi diversi risultati. cosa avrebbe di castrato x79 allo stato attuale?

sisco123
12-12-2011, 01:00
su google ho scritto x79 revision,mi sono apparsi diversi risultati. cosa avrebbe di castrato x79 allo stato attuale?

Quella che hai fatto è una domanda da 10 punti.
Inizialmente,intel sosteneva che l'x79 avrebbe supportato lo standard sas e più porte sata e pci-ex 3.0,almeno da ciò che lessi tempo fa.
Dopo si è affermato che l'x79 sarebbe uscito in ritardo perchè intel aveva dei problemi con tali caratteristiche.
Altre voci hanno poi affermato che intel avrebbe fatto uscire una proma revisione dell'x79,chiamata express(la nostra),castrata delle 2 caratteristiche sopre citate,per implementarle successivamente in una versione revisionata.
Infine,non capendoci più niente,leggendo sulla r4e il supporto pci-ex 3.0,l'ho presa ugualmente,speriamo bene.

abbath0666
12-12-2011, 01:08
bella merda.. no! io a sto giro non ci sto a vedermi una revisione di una rampage iv extreme,che costa 350 euro,mica spiccioli,stessa storia del p67 maximus iv extreme,poi se ne sono usciti con la versione z68. io da untente enthusiast voglio avere tutto subito e funzionante.. tutte ste storie con x58 non ci sono state,in pratica si sta ripetendo la storia dello step b2,in maniera analoga e alla buona,ma peccando dall'inizio con le funzionalità,e la rifaranno una rampage iv extreme,stanne sicuro. inoltre ecco che cosa ho trovato. http://www.overclockers.com/asus-rampage-iv-extreme leggi la parte riguardante il pci-e 3.0,roba da matti,uno schifo è dire poco. cattiva intel,cattiva intel..

sisco123
12-12-2011, 01:16
bella merda.. no! io a sto giro non ci sto a vedermi una revisione di una rampage iv extreme,che costa 350 euro,mica spiccioli,stessa storia del p67 maximus iv extreme,poi se ne sono usciti con la versione z68. io da untente enthusiast voglio avere tutto subito e funzionante.. tutte ste storie con x58 non ci sono state,in pratica si sta ripetendo la storia dello step b2,in maniera analoga e alla buona,ma peccando dall'inizio con le funzionalità,e la rifaranno una rampage iv extreme,stanne sicuro. inoltre ecco che cosa ho trovato. http://www.overclockers.com/asus-rampage-iv-extreme leggi la parte riguardante il pci-e 3.0,roba da matti,uno schifo è dire poco. cattiva intel,cattiva intel..

Ho fatto la ricerca su google,ma sono uscite tutte notizie vecchie,che infatti parlano delle castrature che ho detto sopra.
Dobito comunque che asus,riprogetti tutta la r4e,per aggiungere porte sata e supporto sas,queste caratteristiche sono utili in ambiente server e non gamer.

abbath0666
12-12-2011, 01:18
Ho fatto la ricerca su google,ma sono uscite tutte notizie vecchie,che infatti parlano delle castrature che ho detto sopra.
Dobito comunque che asus,riprogetti tutta la r4e,per aggiungere porte sata e supporto sas,queste caratteristiche sono utili in ambiente server e non gamer.

ah si,e allora cosa l'hanno fatta a fare la maximus iv extreme,prima b3 (per correggere lo step) e poi z68,per aggiungere il virtu e l'ssd caching? nien nien nien :muro:

sisco123
12-12-2011, 02:07
ah si,e allora cosa l'hanno fatta a fare la maximus iv extreme,prima b3 (per correggere lo step) e poi z68,per aggiungere il virtu e l'ssd caching? nien nien nien :muro:

Sono 2 cose differenti,perchè la revisione B3 è stata fatta per correggere un bug,con relativa sostituzione gratuita da parte di intel delle revisioni B2,la z68 implementa funzionalità mancanti,importanti per i gamer.
Alla r4e,non manca niente per uso gamer,dunque dubito che la sostituiscono,essendo costretti a riprogettarla per via dell'aggiunta di altre porte sata,al limite se compatibile,nelle prossime utilizzeranno il nuovo x79,ma con il solo scopo di supportare il sas,cosa che la vedo inutile dal lato gamer.
Diverso invece il settore professionale,nel quale 8 porte sata3 in più,che supportano il sas,possono fare la differenza nella scelta di chi compra,tale scheda però,sara la nuova supercomputer e no certo una rog.

abbath0666
12-12-2011, 02:25
Sono 2 cose differenti,perchè la revisione B3 è stata fatta per correggere un bug,con relativa sostituzione gratuita da parte di intel delle revisioni B2,la z68 implementa funzionalità mancanti,importanti per i gamer.
Alla r4e,non manca niente per uso gamer,dunque dubito che la sostituiscono,essendo costretti a riprogettarla per via dell'aggiunta di altre porte sata,al limite se compatibile,nelle prossime utilizzeranno il nuovo x79,ma con il solo scopo di supportare il sas,cosa che la vedo inutile dal lato gamer.
Diverso invece il settore professionale,nel quale 8 porte sata3 in più,che supportano il sas,possono fare la differenza nella scelta di chi compra,tale scheda però,sara la nuova supercomputer e no certo una rog.

so' benissimo di cosa parlo,e so cosè il bug del b2 visto che ci sono capitato in mezzo,quello che volevo far intendere e che vendono delle mb castrate,per poi rifare la medesima serie aggiornata,ed è una merda! poi permettimi di dissentire,ma sai cosè l'ssd caching o il virtu? e vorresti dirmi che questi due obbrobri tecnologici siano utili ad un gamer? dai seriamente stai parlando? come per il fatto che la rog,è una mobo da gamer? quest'ultima affermazione te la lascio passare solo perchè puoi farci un 4-way

sisco123
12-12-2011, 02:33
so' benissimo di cosa parlo,e so cosè il bug del b2 visto che ci sono capitato in mezzo,quello che volevo far intendere e che vendono delle mb castrate,per poi rifare la medesima serie aggiornata,ed è una merda! poi permettimi di dissentire,ma sai cosè l'ssd caching o il virtu? e vorresti dirmi che questi due obbrobri tecnologici siano utili ad un gamer? dai seriamente stai parlando? come per il fatto che la rog,è una mobo da gamer? quest'ultima affermazione te la lascio passare solo perchè puoi farci un 4-way

Sempre se non sbaglio la z68 di casa asus,ha delle caratteristiche ben diverse,come l'aggiunta di un nforce200 che permette un vero sli,non come tutta la serie 1155,caratteristica che in campo gamer secondo me fa la differenza eccome.

abbath0666
12-12-2011, 02:45
Sempre se non sbaglio la z68 di casa asus,ha delle caratteristiche ben diverse,come l'aggiunta di un nforce200 che permette un vero sli,non come tutta la serie 1155,caratteristica che in campo gamer secondo me fa la differenza eccome.

tutto quello che hai scritto è falso, l'nf200 è presente anche sulla versione p67 che ho avuto io ( e che ho venduto a maranga ) l'nf200 è proprio una manna da cielo..certo :rolleyes: invece di aumentare le prestazioni le peggiora,visto che è un chip aggiuntivo di terze parti che fornisce banda ausiliaria,quindi fai 2 + 2 e poi puoi leggere benissimo in rete,ecco mi hai dato la dimostranza che hai preso una rog tanto per tenerla perchè è bella!

sisco123
12-12-2011, 05:03
tutto quello che hai scritto è falso, l'nf200 è presente anche sulla versione p67 che ho avuto io ( e che ho venduto a maranga ) l'nf200 è proprio una manna da cielo..certo :rolleyes: invece di aumentare le prestazioni le peggiora,visto che è un chip aggiuntivo di terze parti che fornisce banda ausiliaria,quindi fai 2 + 2 e poi puoi leggere benissimo in rete,ecco mi hai dato la dimostranza che hai preso una rog tanto per tenerla perchè è bella!

Con tutto il rispetto,ho scritto sempre se non sbaglio,proprio perchè non ho mai avuto una mb 1155,dunque mi sono basato su notizie frammentarie lette in rete in attesa di un sistema degno di sostituire il 1366,e sinceramente non ho mai preso in considerazione il 1155,perchè le vie di mezzo non mi piacciono.
Permettimi poi,visto il tuo tono arrogante,di precisare che prendo MB rog da molto prima di quanto pensi e sempre in preordine,ma per i miei gusti sui chipset voglio la lettera X,proprio perchè non tollero una revisione a settimana delle MB,se questa volta mi tocca pazienza,sara una nuova esperienza.
Se poi hai intenzione di continuare stile battibecco,meglio chiuderla qui,perchè vedo la cosa poco costruttiva,al contrario se la discussione volge in un senso utile,scambiandosi opinioni tecniche,e non giocando a chi ce l'ha più grosso,allora possiamo anche continuare,anche se francamente,delle disavventure del soket 1155,mi importa poco e niente,e non avendo agganci per acquistare la palla di vetro,difficilmente posso prevedere quante revisioni di x79 usciranno,e tralaltro poco mi importa,visto che le uniche cose che mancavano alla mia precedente r3 black,sulla r4e ci sono.
Perdona la franchezza,ma sinceramente quando sbaglio e vengo corretto,lo accetto e ringrazio,ma nel far notare errori a una persona(sempre che ci siano),c'è modo e modo,sopratutto quando questultima inzia la frase con"sempre se non sbaglio",proprio perchè sta parlando di una piattaforma che conosce in modo superficiale.
Ovviamente parantesi apparte,amici come prima.

Hitman#47
12-12-2011, 09:28
tutto quello che hai scritto è falso, l'nf200 è presente anche sulla versione p67 che ho avuto io ( e che ho venduto a maranga ) l'nf200 è proprio una manna da cielo..certo :rolleyes: invece di aumentare le prestazioni le peggiora,visto che è un chip aggiuntivo di terze parti che fornisce banda ausiliaria,quindi fai 2 + 2 e poi puoi leggere benissimo in rete,ecco mi hai dato la dimostranza che hai preso una rog tanto per tenerla perchè è bella!

Abbath0666,posso capire e condividere in parte quello che dici in merito alle politiche poco corrette dei produttori di motherboard e della intel, che immettono nel mercato prodotti "acerbi" per poi utilizzare l utenza finale come veri e propri tester per scoprire le magagne.Lo e' stato per la generazione socket 1155 sia con le cpu che con le vari mobo visto che tutti hanno avuto ed hanno problemi vari.
Non e' una novita' neppure quella delle varie rev. sia alle mobo che alle cpu, visto che venendo da una piattaforma x58 di step e revisioni alle mobo (vedi ad esempio gigabyte con la sua ud5) ne ho viste. Idem per le prime cpu 920.
Sul fatto che non sia corretto penso siano daccordo tutti, sul fatto che non sia una novita' lo e' altrettanto.
Quello che non e' gradito su un forum e' l offesa gratuita o i toni sopra le righe verso gli altri utenti: non sono graditi i discorsi da troll.Quindi ti chiedo di moderare il modo con cui ti rivolgi agli altri utenti sul forum, per il resto sei liberissimo di esprimere la tua opinione sia essa negativa o positiva, ma nel rispetto degli utenti.Battute del tipo "ecco mi hai dato la dimostranza che hai preso una rog tanto per tenerla perchè è bella!" non sono ne' utili ne' gradite in questo thread. Primo perche' uno puo' anche decidere di prendere qualcosa anche solo per il piacere di vederla nel suo case e magari nemmeno fara' oc spinti ( non e' che tutti i motociclisti che si comprano una mille sono dei valentino rossi). Secondo perche' puoi esprimere il tuo giudizio evidenziando pregi/difetti di un prodotto senza denigrare il prossimo.

CPIEM
12-12-2011, 11:29
Secondo me ognuno è libero di comprare anche per il solo gusto della bellezza o di esigenze personali.
Francamente non tutti fanno Oc e se quella revisione a lui va bene? A parte questo cerchiamo di aprire dialogo: abbiamo tutti da imparare, nessuno è specializzato in tutto!

abbath0666
12-12-2011, 13:27
mamma mia oh,ma l'elmetto e la baionetta dove li avete lasciati?

Chrikkio
12-12-2011, 13:32
Installare un secondo alimentatore è più facile a farsi che a dirsi,comunque ci provo:

1 prendi un qulunque relè a 12V con contatto normalmente aperto.
2 colleghi i fili della bobina del relè alla 12V del primo ali,prendendola da un qualunque molex.
3 il 2 fili del relè relativi al contatto normalmente aperto,li colleghi uno al filo verde situato sul connettore a 24pin del secondo ali ,e l'altro a un qulunque filo nero dello stesso connettore.

Cosi facendo,quando accendi il PC,dai tensione al relè,che chiudendo il contatto,accende il secondo ali.

Grazie mille...Appena ho il tutto ci provo, e al massimo faccio un bel falò :p

andytom
12-12-2011, 16:50
sto provando una pci express x1 (sk audio) sui vari slot...
secondo voi dovrebbe andare solo su quello nero ?
sui rossi non mi parte il pc..

dewwwxx84
12-12-2011, 16:54
Hmmm, davvero strano, la scheda audio dovrebbe partire ovunque.

Hitman#47
12-12-2011, 19:11
sto provando una pci express x1 (sk audio) sui vari slot...
secondo voi dovrebbe andare solo su quello nero ?
sui rossi non mi parte il pc..

penso proprio di si, controlla ,il pci x1 sulla mobo dovrebbe essere l ultimo nero ( quello piccino) :)

Chrikkio
12-12-2011, 22:17
grazie Chrikkio, poi fammi sapere come rimane senza griglia, se si vede bene la mobo, cosi in quel caso opto per l aerocool invece dell elysium ( quello finestrato)

Allora, senza la griglia hai uno spazio enorme aperto, e vedi praticamente tutta la RE4 e oltre :)...in pratica ci sono 3 linguettine per lato, che sono il proseguimento della grglia...Bisognerebbe poi vedere come fissare un plex...

Hitman#47
13-12-2011, 10:40
Allora, senza la griglia hai uno spazio enorme aperto, e vedi praticamente tutta la RE4 e oltre :)...in pratica ci sono 3 linguettine per lato, che sono il proseguimento della grglia...Bisognerebbe poi vedere come fissare un plex...

Quello non sarebbe un problema: una volta tagliato il plexi con il dremmel userei il bioadesivo della 3M che blocca di tutto.faresti la corteria di mettere unafoto con il pannello senza griglia in modo da vedere la resa estetica dell interno del case?

abbath0666
13-12-2011, 22:33
mi è arrivata proprio oggi pomeriggio,ma non ancora posso montare tutto,sto aspettando lo step c2,l'attesa è lunga,ma almeno non butto i soldi dentro al cassonetto :ciapet:

M4tte
13-12-2011, 22:55
ragazzi sono anch'io dei Vs.......:) ieri sera ho montato il tutto.......:D

rukiamanga
14-12-2011, 09:09
mi è arrivata proprio oggi pomeriggio,ma non ancora posso montare tutto,sto aspettando lo step c2,l'attesa è lunga,ma almeno non butto i soldi dentro al cassonetto :ciapet:
Ma per gli I7 step c2 non si deve attendere Febbraio/Marzo?

M4tte
14-12-2011, 09:38
allora ho fatto una prova veloce:

cpu a 4,5ghz (45x100) profilo XMP lasciando il v.core in auto (1,40) dopo 10min di LINX temperature massime 70° ......:) cmq a breve qualche test approfondito.....

una domanda stupida........ma qual'è la voce nel bios per modificare il v.core?? vorrei provare a 1,35.......grazie

Chrikkio
14-12-2011, 11:13
Ma per gli I7 step c2 non si deve attendere Febbraio/Marzo?

No, iniziano le consegne dal 20 Gennaio, qui la notizia:

http://hardware.hdblog.it/2011/12/13/intel-prepara-lo-step-c2-per-i-processori-sandybridge-e-lga-2011/

alessandroloro
14-12-2011, 12:09
Domandona: se io montassi un kit di memoria dual-channel (http://www.corsair.com/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9r.html) funziona?
e poi se aggiungessi in futuro un altro kit uguale a questo, funzionerebbe in quad-channel o non lo leggerebbe?:confused:

I soliti sospetti
14-12-2011, 18:15
allora ho fatto una prova veloce:

cpu a 4,5ghz (45x100) profilo XMP lasciando il v.core in auto (1,40) dopo 10min di LINX temperature massime 70° ......:) cmq a breve qualche test approfondito.....

una domanda stupida........ma qual'è la voce nel bios per modificare il v.core?? vorrei provare a 1,35.......grazie

Non male come temp considerando il sistema di dissipazione, la frequenza e il fatto che hai lasciato tutti i voltaggi su auto!;)
Li dovresti lavorare di fino impostando tutti i voltaggi manualmente e testandoli fino a limarli quasi al minimo e secondo me visti i presupposti, ti levi belle soddisfazioni.
Poi questi sistemi rispetto a x58 sono molto ma molto più semplici da settare visto che si lavora di moltiplicatore e il resto può rimanere in specifica. :)

sisco123
14-12-2011, 18:38
allora ho fatto una prova veloce:

cpu a 4,5ghz (45x100) profilo XMP lasciando il v.core in auto (1,40) dopo 10min di LINX temperature massime 70° ......:) cmq a breve qualche test approfondito.....

una domanda stupida........ma qual'è la voce nel bios per modificare il v.core?? vorrei provare a 1,35.......grazie

La voce per regolare il v-core è Cpu core voltage.

sisco123
14-12-2011, 18:42
Domandona: se io montassi un kit di memoria dual-channel (http://www.corsair.com/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9r.html) funziona?
e poi se aggiungessi in futuro un altro kit uguale a questo, funzionerebbe in quad-channel o non lo leggerebbe?:confused:

Posso solo dirti che per 5 giorni,in attesa del kit quad,l'ho tenuto con un kit tri CH,e lo vedeva come tri CH,ho poi per curiosita aggiunto un 4 banco identico,salassato ad un mio amico che aveva le stesse ram,e le vedeva come quad CH.
Dunque se non ci sono incompatibilità tra le tue ram e la MB,non dovresti avere problemi.

M4tte
14-12-2011, 19:46
Non male come temp considerando il sistema di dissipazione, la frequenza e il fatto che hai lasciato tutti i voltaggi su auto!;)
Li dovresti lavorare di fino impostando tutti i voltaggi manualmente e testandoli fino a limarli quasi al minimo e secondo me visti i presupposti, ti levi belle soddisfazioni.
Poi questi sistemi rispetto a x58 sono molto ma molto più semplici da settare visto che si lavora di moltiplicatore e il resto può rimanere in specifica. :)

ok grazie del consiglio appena ho un attimo faccio altri test.....cmq ora sono molto contento....la piattaforma è molto stabile...e molto semplice da gestire...ottimo anche il nuovo bios ASUS.......il processore poi sale da paura.....:)

M4tte
14-12-2011, 19:48
La voce per regolare il v-core è Cpu core voltage.

ok grazie......si vede che non l'ho vista.......stasera provo.....

alessandroloro
14-12-2011, 20:13
Posso solo dirti che per 5 giorni,in attesa del kit quad,l'ho tenuto con un kit tri CH,e lo vedeva come tri CH,ho poi per curiosita aggiunto un 4 banco identico,salassato ad un mio amico che aveva le stesse ram,e le vedeva come quad CH.
Dunque se non ci sono incompatibilità tra le tue ram e la MB,non dovresti avere problemi.

Meno male ! xk mi prenderei 2 banchi da 4 gb ora che occupano meno e poi in futuro altri 2! e mi stavo un po scemando su sta cosa!

rukiamanga
15-12-2011, 00:51
Raga ma davvero vi fate le seghe mentali sullo step C2 per videogiocare? :D

abbath0666
15-12-2011, 02:10
Raga ma davvero vi fate le seghe mentali sullo step C2 per videogiocare? :D

visto che è un processore buggato,e che non costa spiccioli,dammi un valido motivo per non aspettare. ora non mi venire a dire,ehh.. ma si manifesta solo in quell'ambito..il bug cè punto e basta,e io dovrei comprare nuovo un processore fallato (si.. è fallato.. e a prescindere dall'uso che se ne fa) aspettare non ha mai fatto male a nessuno,e considerato che molti utenti non stanno assemblando la nuova piattaforma tanto per.. visto che i miei soldi sono buoni,di conseguenza deve essere buono e funzionale cio' che compro.

rukiamanga
15-12-2011, 03:20
visto che è un processore buggato,e che non costa spiccioli,dammi un valido motivo per non aspettare. ora non mi venire a dire,ehh.. ma si manifesta solo in quell'ambito..il bug cè punto e basta,e io dovrei comprare nuovo un processore fallato (si.. è fallato.. e a prescindere dall'uso che se ne fa) aspettare non ha mai fatto male a nessuno,e considerato che molti utenti non stanno assemblando la nuova piattaforma tanto per.. visto che i miei soldi sono buoni,di conseguenza deve essere buono e funzionale cio' che compro.
Ma tutto è fallato al day-one da quel punto di vista. Lo si sa. Tutto ciò che è elettronica. Anche le console, chi le compra al day-one lo fa per averle prima, consapevole dei rischi e ormai delle certezze, non di certo per aspettarsi un prodotto completamente revisionato: anzi li andiamo proprio sul pesante, console bruciate, lettori troppo sottili, assemblaggio terrifficante.

Per lo step c1 parliamo di una sciocchezza che per noi videogamers interessa ben poco (dopotutto, un ragionamento logico e pacato sarebbe quello di acquisire processori e mobo 1155 molto più economici e dalle prestazioni in game simili).

Ma non c'è niente di razionale e pacato nell'acquisire Rampage e procio da 550 bigliettoni, le uniche ragioni sono la passione per l'alto overclocking, lo sfizio personale e l'hype (che non fa mai male) generale che fomenta la voglia di lanciare titoloni in dx11 con il nuovo hardware.

Chi ragiona come me probabilmente ha già pronta la pagina ebay, la permuta con il proprio negoziante di fiducia o il topic su hwupgrade per vendere il tutto alla release del prossimo mostro (eh, oh! qui nessuno è ricco, lo scazzo di sellare tutto è uno scoglio che ci facciamo scivolare sulla pelle).

Dopotutto, si campa una volta sola, godetevi quello che potete, che volete e quando volete. :D

rukiamanga
15-12-2011, 03:26
Viceversa concordo con alcuni in homepage che targettano con buttare soldi sul kit da 64GB e da 3.000E in arrivo da G.skill: se lo possono tenere.

M4tte
15-12-2011, 08:00
Eccomi ancora qua.......AIDA mi conferma che anche la mia CPU è un C1.....ma a me non interessa niente........anche perchè da quello che ho letto non è detto che tutti i C1 hanno il bug giusto???

ho abbassato il v-core a 1,36 sempre con CPU a 4500 (45x100) massima temp va da 58° fino a 66°....dopo 15min di LINX........

sono paurose queste CPU.........quando ho un attimo di calma voglio studiarmi bene il bios e aumentare ancora la CPU.......:D

sisco123
15-12-2011, 20:55
Eccomi ancora qua.......AIDA mi conferma che anche la mia CPU è un C1.....ma a me non interessa niente........anche perchè da quello che ho letto non è detto che tutti i C1 hanno il bug giusto???

ho abbassato il v-core a 1,36 sempre con CPU a 4500 (45x100) massima temp va da 58° fino a 66°....dopo 15min di LINX........

sono paurose queste CPU.........quando ho un attimo di calma voglio studiarmi bene il bios e aumentare ancora la CPU.......:D

Ciao,se vuoi tirare ulteriormente la cpu,probabilmente dovrai aumentere il livello del load line calibration,però con l'h100 ti consiglio di tenere d'occhio le temp.perchè salvono in modo proporzionale alle prestazioni,fino a 4,7,puoi anche giocare solo aumentando il v-core,però anche se ti passa linx,lo fa castrando il valore di gflop.
Sono grandi cpu,però se si tirano a dovere,tenere a bada le temperature,non è semplice.

andytom
15-12-2011, 21:00
mha..
arrivati al limite meglio un passo indietro..
pur avendo tutto a liquido sono arrivato tranquillamente a 4.8 a 1.37v con temp a 64 max
in realtà poi dopo il bench , mi sono portato a 4.5 day , sono abbondantemente sotto i 60 in full load con linx a 1.33-34

sisco123
15-12-2011, 21:07
mha..
arrivati al limite meglio un passo indietro..
pur avendo tutto a liquido sono arrivato tranquillamente a 4.8 a 1.37v con temp a 64 max
in realtà poi dopo il bench , mi sono portato a 4.5 day , sono abbondantemente sotto i 60 in full load con linx a 1.33-34

Che impianto a liquido hai?
Come hai settato il cpu load line calibration durante il test?
Che bench hai eseguito in quella situazione?

andytom
15-12-2011, 21:17
il mio impianto a liquido lo trovi sulla sezione liquido :cool: ... comunque laing500plus -rx360-ek240-wb ybris blacksun-wb xpsc sulla 6990
LL su mid
offset a -.005v
Lynx naturalmente(postati su overclock del sandy 2011 )

il mio impianto lo vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1556

Chrikkio
15-12-2011, 23:39
Io quando facevo OC con il 980x usavo questo impianto a liquido preso da Ybris (anche per le schede video e scheda madre), che ho ancora...E' vero che prende un po' di spazio, infatti avevo dovuto modificare un mobiletto della tv :D , però le temperatura erano davvero basse e lo consiglio...Per questi nuovi processori ci stavo pensando, ma per ora li terrò stock ad aria...Poi vedremo, anche se la scimmia di riprendere a fare OC è tanto :)

http://img593.imageshack.us/img593/6728/img0214fy.jpg

sisco123
16-12-2011, 01:28
il mio impianto a liquido lo trovi sulla sezione liquido :cool: ... comunque laing500plus -rx360-ek240-wb ybris blacksun-wb xpsc sulla 6990
LL su mid
offset a -.005v
Lynx naturalmente(postati su overclock del sandy 2011 )

il mio impianto lo vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1556

Ottimo impianto liquido,ma non trovo il tuo bench a 4,8,ma solo quello a 4,5 nella sezione OC 2011,ho forse capito male?

alessandroloro
16-12-2011, 08:51
Ragazzi avreste per caso un link da postare dove siano spiegate un po di voci presenti sul bios ? :mc:

Perchè io sono novizio in Overclock, ( ho fatto OC solo con un 950 e lasciando parecchio in auto) e appunto vorrei dare uno sguardo a qualche peculiarità del bios, prima di cimentarmi!:cry:

Ad esempio non trovo cosa vuol dire Loadline calibration:confused:

Chrikkio
16-12-2011, 10:55
Io volevo chiedere un info sulle RAM da montare (sto ancora decidendo se prendere la deluxe o la RE4)...All'inizio avevo visto un kit da 32GB G.Skill 1866, poi per risparmiare qualcosina (da spendere in altro), ho preso sempre G.Skill, ma 16GB da 1600...Secondo voi nei giochi perderò qualcosa?...

sisco123
16-12-2011, 16:19
Ragazzi avreste per caso un link da postare dove siano spiegate un po di voci presenti sul bios ? :mc:

Perchè io sono novizio in Overclock, ( ho fatto OC solo con un 950 e lasciando parecchio in auto) e appunto vorrei dare uno sguardo a qualche peculiarità del bios, prima di cimentarmi!:cry:

Ad esempio non trovo cosa vuol dire Loadline calibration:confused:

IL LLC è un setting stupendo quanto pericoloso,si occupa di aumentare in modo dinamico le tensioni delaa cpu in base al carico,funzionne che ti permette di settare da bios una tensione inferiore a parita di frequenza.
Purtroppo però in base a come lo setti,potrebbe dare al procio picchi troppo alti,che nel tempo sono deleteri,sopratutto se il tuo raffreddamento non è adeguato,ti faccio un'esempio:

Se setto il LLC a medium,per essere stabile a 4,7 sotto linx,devo dara 1,44V da bios,con un risultato in gflop di 153 circa,con temperature massime di 70°.
Se setto il LLC a ultra high,per essere stabile a 4,7 sotto linx,sono sufficienti 1,4V ba bios,forse anche meno,in questo caso i gflop sono 163 circa con temperature massime di circa 75°.
Questo avviene perchè quando richiesto,il LLC da al procio anche 1,47V,cosa che se lo metti a regular,non succederà mai.
Occhio a non superare il livello high,se non sei a liquido,e sopratutto se lo tieni sopra a medium,tieni sempre sotto controllo le temperature sotto stress test.

rukiamanga
16-12-2011, 16:40
Io volevo chiedere un info sulle RAM da montare (sto ancora decidendo se prendere la deluxe o la RE4)...All'inizio avevo visto un kit da 32GB G.Skill 1866, poi per risparmiare qualcosina (da spendere in altro), ho preso sempre G.Skill, ma 16GB da 1600...Secondo voi nei giochi perderò qualcosa?...
Anch'io ho preso 16GB da 1600mhz, non saprei, ho anche kit da lab a 2133 ti faccio sapere a breve. Non credo comunque.

FreeMan
16-12-2011, 16:43
Abbath0666,posso capire e condividere in parte quello che dici in merito alle politiche poco corrette dei produttori di motherboard e della intel, che immettono nel mercato prodotti "acerbi" per poi utilizzare l utenza finale come veri e propri tester per scoprire le magagne.Lo e' stato per la generazione socket 1155 sia con le cpu che con le vari mobo visto che tutti hanno avuto ed hanno problemi vari.
Non e' una novita' neppure quella delle varie rev. sia alle mobo che alle cpu, visto che venendo da una piattaforma x58 di step e revisioni alle mobo (vedi ad esempio gigabyte con la sua ud5) ne ho viste. Idem per le prime cpu 920.
Sul fatto che non sia corretto penso siano daccordo tutti, sul fatto che non sia una novita' lo e' altrettanto.
Quello che non e' gradito su un forum e' l offesa gratuita o i toni sopra le righe verso gli altri utenti: non sono graditi i discorsi da troll.Quindi ti chiedo di moderare il modo con cui ti rivolgi agli altri utenti sul forum, per il resto sei liberissimo di esprimere la tua opinione sia essa negativa o positiva, ma nel rispetto degli utenti.Battute del tipo "ecco mi hai dato la dimostranza che hai preso una rog tanto per tenerla perchè è bella!" non sono ne' utili ne' gradite in questo thread. Primo perche' uno puo' anche decidere di prendere qualcosa anche solo per il piacere di vederla nel suo case e magari nemmeno fara' oc spinti ( non e' che tutti i motociclisti che si comprano una mille sono dei valentino rossi). Secondo perche' puoi esprimere il tuo giudizio evidenziando pregi/difetti di un prodotto senza denigrare il prossimo.

Lo ripeto anche a te, gli utenti non devono MAI atteggiarsi a mod .. i motivi sono vari e non pensavo di doverli spiegare.. tra i + importanti c'è l'evitare flame e OT.. secondariamente c'è il piccolo particolare che NON SIETE VOI I MODERATORI del forum.

quindi, si usa il tasto segnala e si passa oltre.. (e usare il tasto segnala cmq non vuol dire attendersi che il mod farà come dite ma dovrete anche saper accettare che non ci possa essere un intervento perchè non ritenuto necessario decretando la conclusione della situazione, senza sentirsi legittimati nel procedere con vendette personali)

Questo 3d anche se lo hai aperto te NON E' TUO, non sta a te decidere come debba essere gestito/moderato. Non sta a te decidere cosa sia o meno gradito. Solo i mod possono fare queste scelte.

Sicuramente abbath0666 ha usato modi e parole dure ma non ha ne offeso ne altro ne puoi definirlo troll (questa si che potrebbe essere considerata un'offesa), quindi, lo so mi ripeto ma visto che non capite meglio ripetere una volta di +, segnalate, non ribattete, non alimentate flame ed OT, non date giudizi sugli utenti.


STOP.

>bYeZ<

Chrikkio
16-12-2011, 17:00
Anch'io ho preso 16GB da 1600mhz, non saprei, ho anche kit da lab a 2133 ti faccio sapere a breve. Non credo comunque.

Grazie, aspetto con ansia i tuoi test :D

alessandroloro
16-12-2011, 17:42
IL LLC è un setting stupendo quanto pericoloso,si occupa di aumentare in modo dinamico le tensioni delaa cpu in base al carico,funzionne che ti permette di settare da bios una tensione inferiore a parita di frequenza.
Purtroppo però in base a come lo setti,potrebbe dare al procio picchi troppo alti,che nel tempo sono deleteri,sopratutto se il tuo raffreddamento non è adeguato,ti faccio un'esempio:

Se setto il LLC a medium,per essere stabile a 4,7 sotto linx,devo dara 1,44V da bios,con un risultato in gflop di 153 circa,con temperature massime di 70°.
Se setto il LLC a ultra high,per essere stabile a 4,7 sotto linx,sono sufficienti 1,4V ba bios,forse anche meno,in questo caso i gflop sono 163 circa con temperature massime di circa 75°.
Questo avviene perchè quando richiesto,il LLC da al procio anche 1,47V,cosa che se lo metti a regular,non succederà mai.
Occhio a non superare il livello high,se non sei a liquido,e sopratutto se lo tieni sopra a medium,tieni sempre sotto controllo le temperature sotto stress test.

Grazie mille per la spiegazione molto approfondita!

Ma, se lo lasciassi su auto? come attualmente ho sul mio 950?

sisco123
16-12-2011, 18:09
Grazie mille per la spiegazione molto approfondita!

Ma, se lo lasciassi su auto? come attualmente ho sul mio 950?

Teoricamente,se si analizza la parola AUTO,si presuppone che in quella modalità,il sistema setta il valore più consono alla situazione in corso,però per esperienza personale,o per un'intervento non tempestivo,causato da una doppia scelta che il sistema deve fare,cioè settare il range di intervento,seguito dalla calibrazione,rendono il sistema meno stabile,a OC non spinti,e completamente instabili a OC spinti,credo comunque che in auto,il LLC non vada mai oltre un certo livello,proprio perchè se usato con un raffreddamento inadeguato,farebbe salire troppo la temperatura.

fenice19
17-12-2011, 00:02
Qualcuno di voi ha provato a installare win7 in un volume raid 1 o 0 attivando l'opzione nel bios SATA come raid e creando il volume nella sezione (ctrl I).
A quanto pare windows non si installa o meglio occorre installare i driver nella modalità F6 ( ad es installando i drivers su una chiavetta usb) per fare visualizzare gli HD e il volume raid prima di scegliere dove installare il SO.

seconda se si setta SATA come Raid, apparentemente le icone delle periferiche BD o dvd spariscono e vengono sostituite da un icona CD Audio ( come si fa a ritornare alla visualizzaione corretta se quancuno ha un suggerimento .. .io non ci sono riuscito) o a volte ci si ritrova con due icone per la stessa periferica.

Se qualcuno potesse aiutarmi a capirci qualche cosa glie ne sarei grato

Fede78
17-12-2011, 18:52
La ventola del chipset è rumorosa anche a voi?
Anzi fino a ieri non si sentiva o almeno mi pareva non sentirla.. ora è lei ad essere abbastanza rumorosa

sisco123
18-12-2011, 00:14
La ventola del chipset è rumorosa anche a voi?
Anzi fino a ieri non si sentiva o almeno mi pareva non sentirla.. ora è lei ad essere abbastanza rumorosa

Puoi regolarla da bios,o addirittura spegnerla.

Fede78
18-12-2011, 00:17
Ah ok, ci guarderò meglio!
Grazie!

andytom
18-12-2011, 22:20
che spettacolo ste ram..
http://hardware.hdblog.it/2011/12/14/g-skill-ripjawsz-ddr3-ecco-il-kit-da-64-gb-a-2400-mhz/

I soliti sospetti
19-12-2011, 15:41
Iscritto!! Ragazzi ho bisogno di sapere (rivolgendomi a chi ce l'ha) come va questa scheda..?? Ora non voglio fare di tutta l'erba un fascio però per esperienze passate con la RIIIE posso dire di aver abbandonato asus perchè dopo averne comprate 3 e tutte e 3 fallate non era cosa di continuare a regalargli soldi.

Siccome sto pensando al upgrade e questa scheda è per me come una calamita sono curioso di sentire le impressioni di chi la sta usando!! :) :)

Grazie anticipatamente

Io non ho la scheda ma posso dirti che le precedenti RE, sia la 2 che la 3, erano schede ottime e non credo questa sia da meno. Magari si puo' trattare di bios poco maturi ma considera che settare il 2011 non e' complesso come 1366 che se lo sai fare bene hai fatto una bella palestra di OC quindi non credo servono bios cosi' "evoluti".
Il problema semmai sarebbe capire se ci sono in giro partite "fallate" come le schede che l'hanno preceduta... su quello ti do ragione visto che mi sono capitate. :)

TheSim
20-12-2011, 12:41
Volevo chiedervi due cose su questa fantastica scheda:
1) le ram in quad ch. vengono montate 2 a destra e 2 a sin. o tutte e 4 su un lato?? :stordita:
2) tra questa, la EVGA x79 classifiel, e la Asrock x79 Extreme9 cosa comprereste? :confused: In ogni caso a liquido con wb full (tipo ek o koolance).
Grazie!

kyse
20-12-2011, 13:25
Io comprerei la evga, imho

TheSim
20-12-2011, 16:11
per quello che riguarda le ram?? :confused: :stordita:

mai avuta una EVGA, li valgono 350 euri..??

kyse
20-12-2011, 16:53
Io ho una evga z68 sli nuova ancora da installare, sto aspettando
L'alimentatore e poi vedrò come va.
Finora ho avuto mobo asus e dfi.
Per la RAM utilizzo g.skill

tiz1965
20-12-2011, 18:25
Ciao.

Volevo fare una domanda a chi ormai da qualche giorno possiede questa nuova scheda, devo pero' dare prima una spiegazione del mio dubbio, che comunque chi è attualmente, o è stato possessore del socket 1366 e cpu i7 920 sa gia' di cosa sto parlando.

Volevo chiedere se anche la nuova cpu 3930k ha il problema oc delle ram, mi spiego meglio, con il mio sistema in firma, potrete notare le ram 2000Mhz le faccio andare a 1900, questo xchè dovrei overvoltare oltre specifica il QPI, x poter oltreppassare i 1900, cosa chiaramente non consigliabile in daily, quindi mi va sicuramente bene anche così tirando un po' i timing, ma mi sembrano quasi sprecate, a suo tempo quando le comprai questa cosa mi era sconosciuta, se sapevo di questo avrei preferito stare un gradino sotto come step di frequenza, risparminado qualcosina di denaro e comunque sarebbero andate a 1900, parlo di ram da 1866.

Tutto questo x chiedere se anche con il nuovo socket c'è una limitazione del genere, chiedo ma si sfruttano delle ram 2000Mhz, intendo sempre in daily, non bench soltanto, parlo di oc permanente?

Non so se sono stato chiaro.

Grazie

DarkNiko
21-12-2011, 20:40
Iscritto anche io in attesa di vendere un rene per potermi permettere l'acquisto. :D

andytom
21-12-2011, 21:38
in arrivo il WB koolance per il chipset...:)

abbath0666
22-12-2011, 00:21
Ciao.

Volevo fare una domanda a chi ormai da qualche giorno possiede questa nuova scheda, devo pero' dare prima una spiegazione del mio dubbio, che comunque chi è attualmente, o è stato possessore del socket 1366 e cpu i7 920 sa gia' di cosa sto parlando.

Volevo chiedere se anche la nuova cpu 3930k ha il problema oc delle ram, mi spiego meglio, con il mio sistema in firma, potrete notare le ram 2000Mhz le faccio andare a 1900, questo xchè dovrei overvoltare oltre specifica il QPI, x poter oltreppassare i 1900, cosa chiaramente non consigliabile in daily, quindi mi va sicuramente bene anche così tirando un po' i timing, ma mi sembrano quasi sprecate, a suo tempo quando le comprai questa cosa mi era sconosciuta, se sapevo di questo avrei preferito stare un gradino sotto come step di frequenza, risparminado qualcosina di denaro e comunque sarebbero andate a 1900, parlo di ram da 1866.

Tutto questo x chiedere se anche con il nuovo socket c'è una limitazione del genere, chiedo ma si sfruttano delle ram 2000Mhz, intendo sempre in daily, non bench soltanto, parlo di oc permanente?

Non so se sono stato chiaro.

Grazie

con sandy bridge le cose sono cambiate,non hai di che preoccuparti.

tiz1965
22-12-2011, 06:50
con sandy bridge le cose sono cambiate,non hai di che preoccuparti.

Ok grazie della risposta telegrafica

sisco123
22-12-2011, 16:58
in arrivo il WB koolance per il chipset...:)
Idem,me lo dovevano portare oggi,ma sda sotto natale rallenta,quindi dovrebbe arrivare domani.
Speriamo riesca a freddare anche i vrm in modo adeguato.

claudio2691
22-12-2011, 18:28
a me è arrivata oggi la bestia, solo una domanda giusto per vedere se è tutto ok nella mia. Voi all'interno della confezione quante bustine avete di cavi in tutto? intendo come numero...ciao!

Claudio

M4tte
22-12-2011, 19:16
ragazzi sul sito ASUS è uscito un nuovo bios 0901 per la nostra piccolina.....:) un bel regalo di NATALE....

M4tte
22-12-2011, 19:20
a me è arrivata oggi la bestia, solo una domanda giusto per vedere se è tutto ok nella mia. Voi all'interno della confezione quante bustine avete di cavi in tutto? intendo come numero...ciao!

Claudio


ecco qui un bel sito con tutto quello che chiedi....:)

http://www.xtremehardware.it/forum/f15/thread_ufficiale_asus_rampage_iv_formula_x79-29169/

I soliti sospetti
22-12-2011, 19:47
Idem,me lo dovevano portare oggi,ma sda sotto natale rallenta,quindi dovrebbe arrivare domani.
Speriamo riesca a freddare anche i vrm in modo adeguato.
Se il problema dei vrm e' raffreddarli...

sisco123
22-12-2011, 20:40
ragazzi sul sito ASUS è uscito un nuovo bios 0901 per la nostra piccolina.....:) un bel regalo di NATALE....

Il bios 0901,è gia vecchiotto,3 giorni fa ho messo il 1004,che aggiorna il microcode delle cpu,oggi ho messo il 1005,che aggiorna anche il microcode del pci-ex 3.0.
Trovi tutto sol forum rog,messo a disposizione dal grande Shamino.

dewwwxx84
22-12-2011, 20:54
Buonasera a tutti, vorrei una semplice informazione giusto per un confronto se sono nella norma con i parametri.
Voi in base alle vostre ram che voltaggio avete impostato al VTT?
Grazie. ;)

M4tte
22-12-2011, 22:25
Il bios 0901,è gia vecchiotto,3 giorni fa ho messo il 1004,che aggiorna il microcode delle cpu,oggi ho messo il 1005,che aggiorna anche il microcode del pci-ex 3.0.
Trovi tutto sol forum rog,messo a disposizione dal grande Shamino.

Ok grazie...buono a sapersi...ma sono beta giusto???

Altra domanda...non c'è soluzione di utilizzare l'OC KEY con i monitor 120hz vero???

sisco123
22-12-2011, 22:51
Ok grazie...buono a sapersi...ma sono beta giusto???

Altra domanda...non c'è soluzione di utilizzare l'OC KEY con i monitor 120hz vero???

Per la OC KEY l'unica soluzione è che ne facciano una nuova con tutti e 2 i segnali dvi,in quella di adesso,mancano proprio i pin quindi servirebbe un miracolo.

I bios che ho citato sono beta,come lo era anche il 0901,diventato ufficiale,facendo lo sforzo di metterlo sul sito asus,senza cambiargli nemmeno il numero.
Scusa se mi permetto un'osservazione,ma se non sbaglio gia un'altra volta,hai accennato al fatto che usi solo bios non beta,non ricordo per quale motivo,cosa che sinceramente non capisco per i segurnti motivi:

1 la r4e,come tutte le r*e del passato,è dotate di 2 bios,selezionabili a PC spento con un pulsantino,quindi perchè non provare le varie versioni beta,lasciando l'ultima ufficiale sull'altra eprom in caso di problemi?
2 Essendo la r4e una MB nuova,se gli sviluppatori asus sfornano bios ufficiali sempre più perfezionati,è grazie alle segnalazioni di problematiche da parte degli utenti,dunque perche non contribuire?
3 Nel 99% dei casi,un bios beta viene compilato perchè ci sono utenti che hanno lamentato problemi con l'ultima versione ufficiale,quindi anche se sono versioni in via di test,lo sono solo per la parte del codice che contiene modifiche destinate alla risoluzione dei problemi,vero è che a volte per tappare un buco ne creano 2,ma avendo 2 bios distinti,con queste main non si rimane certo a piedi,io ad esempio viaggio esclusivamente con il bios 2,sul primo ho ancora l'originale,le altre versioni le ho messe tutte appena uscite,e ti dico che nessuna ha dato problemi.

Con questo ovviamente sto esprimendo una mia opinione personale,e non certo criticando chi la pensa diversamente,infatti se la r4e avesse solo un bios,non mi azzarderei mai a metterci un file non completamente testato,ma avendone 2,non rischio altro che spegnere il PC e passare all'altra eprom.

M4tte
22-12-2011, 23:29
Per la OC KEY l'unica soluzione è che ne facciano una nuova con tutti e 2 i segnali dvi,in quella di adesso,mancano proprio i pin quindi servirebbe un miracolo.

I bios che ho citato sono beta,come lo era anche il 0901,diventato ufficiale,facendo lo sforzo di metterlo sul sito asus,senza cambiargli nemmeno il numero.
Scusa se mi permetto un'osservazione,ma se non sbaglio gia un'altra volta,hai accennato al fatto che usi solo bios non beta,non ricordo per quale motivo,cosa che sinceramente non capisco per i segurnti motivi:

1 la r4e,come tutte le r*e del passato,è dotate di 2 bios,selezionabili a PC spento con un pulsantino,quindi perchè non provare le varie versioni beta,lasciando l'ultima ufficiale sull'altra eprom in caso di problemi?
2 Essendo la r4e una MB nuova,se gli sviluppatori asus sfornano bios ufficiali sempre più perfezionati,è grazie alle segnalazioni di problematiche da parte degli utenti,dunque perche non contribuire?
3 Nel 99% dei casi,un bios beta viene compilato perchè ci sono utenti che hanno lamentato problemi con l'ultima versione ufficiale,quindi anche se sono versioni in via di test,lo sono solo per la parte del codice che contiene modifiche destinate alla risoluzione dei problemi,vero è che a volte per tappare un buco ne creano 2,ma avendo 2 bios distinti,con queste main non si rimane certo a piedi,io ad esempio viaggio esclusivamente con il bios 2,sul primo ho ancora l'originale,le altre versioni le ho messe tutte appena uscite,e ti dico che nessuna ha dato problemi.

Con questo ovviamente sto esprimendo una mia opinione personale,e non certo criticando chi la pensa diversamente,infatti se la r4e avesse solo un bios,non mi azzarderei mai a metterci un file non completamente testato,ma avendone 2,non rischio altro che spegnere il PC e passare all'altra eprom.

Ok per la OC KEY come immaginavo....per il discorso beta tranquillo forse lo dicevo in passato ma ora sono d'accordo con te...già con la RIII utilizzavo bios beta tanto avendone 2 non mi preoccupo nemmeno......cmq bios 1005 già installato...:)

sisco123
22-12-2011, 23:39
Ok per la OC KEY come immaginavo....per il discorso beta tranquillo forse lo dicevo in passato ma ora sono d'accordo con te...già con la RIII utilizzavo bios beta tanto avendone 2 non mi preoccupo nemmeno......cmq bios 1005 già installato...:)

Ottimo,io lo sto usando da tarda mattimata e sembra una roccia,unica scocciatura di cambiare bios è quella di dover settare tutto da capo,ancora non avendo trovato un setting soddisfacente,non mi metto certo a salvare profili per una decina di parametri.

claudio2691
22-12-2011, 23:55
Dimenticavo ragazzi, io purtroppo non ho ancora una cpu da montarci sulla r4, ma volendo riesco a procurarmi il resto x farla andare; la mia domanda...spero non stupida...e possibile testare la scheda madre senza la cpu? Cioè...vedere se e difettosa o meno, che funzioni insomma.

abbath0666
23-12-2011, 01:42
io aggiungerei questo in prima pagina,è il thread piu' importante di tutti ;) http://kingpincooling.com/forum/showthread.php?t=1497

andytom
23-12-2011, 07:47
Invece di sfornare bios nuovi per gli standard ancora inesistenti , Asus dovrebbe sfornare una o.c. key da far col mio 120hz.

claudio2691
23-12-2011, 19:24
Ma e normale che i piedini del socket siano tutti inclinati da una parte?

abbath0666
23-12-2011, 19:31
Nooo!! Mi dispiace dirtelo ma hai buttato 350€ di mb nel gabinetto,e non è passabile neanche in rma :| ... scherzo! Si è normale :)

claudio2691
23-12-2011, 21:22
Nooo!! Mi dispiace dirtelo ma hai buttato 350€ di mb nel gabinetto,e non è passabile neanche in rma :| ... scherzo! Si è normale :)

Grazie!! Mazza che colpo!!

abbath0666
24-12-2011, 14:27
Grazie!! Mazza che colpo!!

:asd:

Hitman#47
24-12-2011, 23:01
io aggiungerei questo in prima pagina,è il thread piu' importante di tutti ;) http://kingpincooling.com/forum/showthread.php?t=1497

grazie per la segnalazione, l aggiungero' a breve;)

rukiamanga
27-12-2011, 19:27
Comunque la Formula è meglio per giocare... ha l'audio immensamente superiore e costa pure 10 euro in meno. -_-

alessandroloro
28-12-2011, 10:36
Comunque la Formula è meglio per giocare... ha l'audio immensamente superiore e costa pure 10 euro in meno. -_-

Beh guarda io ti dico una cosa, secondo me è meglio la extreme perché l' audio, a meno che tu abbia un orecchio così sensibile (come credo, altrimenti non avresti fatto questa segnalazione), le persone non se ne accorgano, nemmeno per gente come me che ha le cuffie 5.1; spero solo che non sia peggio della mia r2 gene! e poi la extreme credo sia molto più longeva, perché potendola overcloccare come si deve, non sei costretto a comprare ulteriori pezzi per aggiornare il tuo sistema.

Poi io avrei una domanda, se dovessi mettere una scheda ausiliaria per il physx dove la metto?? anche in caso io avessi un sli:help:

rukiamanga
29-12-2011, 11:08
Beh guarda io ti dico una cosa, secondo me è meglio la extreme perché l' audio, a meno che tu abbia un orecchio così sensibile (come credo, altrimenti non avresti fatto questa segnalazione), le persone non se ne accorgano, nemmeno per gente come me che ha le cuffie 5.1; spero solo che non sia peggio della mia r2 gene! e poi la extreme credo sia molto più longeva, perché potendola overcloccare come si deve, non sei costretto a comprare ulteriori pezzi per aggiornare il tuo sistema.

Poi io avrei una domanda, se dovessi mettere una scheda ausiliaria per il physx dove la metto?? anche in caso io avessi un sli:help:
La differenza si nota, soprattutto su impianti seri. :)
In ogni caso, per un videogamer è preferibile avere un audio di qualità maggiore che 64gb di ram disponibile anzichè 32.

Imho dunque, Rampage IV Formula e G1 assassin 2 sono le mobo top gamma per i videogiocatori più esigenti. Non a caso anche Asus sia in fase pubblcitaria che sul sito targetta la Formula come miglior mobo x79 gaming in assoluto.

Detto ciò, ho montato direttamente la thunderbolt della vecchia crosshair V formula che avevo sulla extreme e ho risolto il problema. :D
"Migliore mobo per gaming" e titoli vari servono solo per farti salire hype ingiustificato o per placare un animo nerd inquieto (come il mio, probabilmente), potresti giocare come dio comanda anche con una semplice Asus di fascia medio-alta o MSI senza problemi.

Hitman#47
30-12-2011, 01:28
La differenza si nota, soprattutto su impianti seri. :)
In ogni caso, per un videogamer è preferibile avere un audio di qualità maggiore che 64gb di ram disponibile anzichè 32.

Imho dunque, Rampage IV Formula e G1 assassin 2 sono le mobo top gamma per i videogiocatori più esigenti. Non a caso anche Asus sia in fase pubblcitaria che sul sito targetta la Formula come miglior mobo x79 gaming in assoluto.

Detto ciò, ho montato direttamente la thunderbolt della vecchia crosshair V formula che avevo sulla extreme e ho risolto il problema. :D
"Migliore mobo per gaming" e titoli vari servono solo per farti salire hype ingiustificato o per placare un animo nerd inquieto (come il mio, probabilmente), potresti giocare come dio comanda anche con una semplice Asus di fascia medio-alta o MSI senza problemi.

Permettimi di dissentire con la tua tesi:una scheda audio professional la puoi sempre aggiungere utilizzando uno degli slot pci,32 gb di ram no.Ed inoltre la Rampage e' la punta di diamante della asus, non la formula:p .Sul sito ufficiale nonho trovato traccia della dicitura Formula come miglior mobo gaming.

abbath0666
30-12-2011, 01:45
Permettimi di dissentire con la tua tesi:una scheda audio professional la puoi sempre aggiungere utilizzando uno degli slot pci,32 gb di ram no.Ed inoltre la Rampage e' la punta di diamante della asus, non la formula:p .Sul sito ufficiale nonho trovato traccia della dicitura Formula come miglior mobo gaming.

quanto vorrei che ci fosse il tasto mi piace :D

Hitman#47
30-12-2011, 10:13
Beh guarda io ti dico una cosa, secondo me è meglio la extreme perché l' audio, a meno che tu abbia un orecchio così sensibile (come credo, altrimenti non avresti fatto questa segnalazione), le persone non se ne accorgano, nemmeno per gente come me che ha le cuffie 5.1; spero solo che non sia peggio della mia r2 gene! e poi la extreme credo sia molto più longeva, perché potendola overcloccare come si deve, non sei costretto a comprare ulteriori pezzi per aggiornare il tuo sistema.

Poi io avrei una domanda, se dovessi mettere una scheda ausiliaria per il physx dove la metto?? anche in caso io avessi un sli:help:

Hai detto una cosa saggia alessandroloro, mi hai tolto le parole di bocca. L audio integrato di TUTTE le schede madri ha la stessa utilita' del due di picche,ovvero nessuna.Chi compra schede madri di questo tipo non lo fa certo per l audio ma per l oc e il gaming. Un Gamer serio abbina a questa tipologia di mobo:
1-un pacchetto cuffie SERIE + schede audio dedicata ( vedi ad esempio Xonar)
2- oppure delle cuffie SERIE con hardware usb che gestisce i flussi audio ( vedi ad esempio steelseries o razer)

Se dopo che uno spende 350 euro di mobo e 500 di cpu usa delle cuffie da 10 euro connesse all uscita audio integrata della mobo ha bisogno di farsi vedere da un medico, uno bravo pero'.

Tornando alla tua domanda, se hai schede ati e ti serve installare una scheda video dedicata al physix della Nvidia, basta che utilizzi uno degli slot pci-ex 3.0.Ovviamente ne' il primo ne' il terzo (in quanto quello e' dedicato al 2way sli o crossfirex).Quindi puoi mettere la tua scheda nvidia o sul secondo slot pci-ex rosso o sul quarto.


La differenza si nota, soprattutto su impianti seri. :)
In ogni caso, per un videogamer è preferibile avere un audio di qualità maggiore che 64gb di ram disponibile anzichè 32.

Imho dunque, Rampage IV Formula e G1 assassin 2 sono le mobo top gamma per i videogiocatori più esigenti. Non a caso anche Asus sia in fase pubblcitaria che sul sito targetta la Formula come miglior mobo x79 gaming in assoluto.
.

Ho sottolineato le tue affermazioni:
1- se hai un impianto serio (come dici tu) non usi di certo una misera scheda audio integrata, ma da buon intenditore (visto che se uno ha un impianto serio vuol dire che ha una buona disponibilita' economica) si prende una scheda audio dedicata

2-Un Gamer serio NON USA l audio integrato della mobo in quanto sa che non vale una cippa.Inoltre ormai, quasi tutte le cuffie SERIE per GAMER hanno in dotazione un hardware specifico (equalizzatore usb) che ti permette di gestire i flussi audio e mic e settarli a tuo piacimento.

3- Il fatto che asus dichiari sul suo sito ufficiale che la Formula sia la miglior mobo x79 gaming in assoluto non significa mica che sia vero.Tutte le case produttrici dichiarano che i loro prodotti sono i migliori,o chel ultimo loro prodotto sia migliore del precedente, mica possono dire "il nostro prodotto e' secondo solo a tal de tali". Si chiama marketing.
Se poi a te fa piacere dire che hai la "miglior mobo gaming x79 in assoluto" solo perche te la sei comprata, be' siamo felici per te, ma questo non e' un dato oggettivo.
I dati oggettivi sono :
1-che l audio integrati delle mobo servono a poco,altrimenti non esisterebbero produttori di schede audio specifiche ( "non c'e' offerta se non c' e' domanda" regole basilari dell economia) o di cuffie che forniscono hardware specifici.

2- 8 slot dimm sono meglio che 4. Cosi come due bottiglie di birra sono meglio di una, diceva il saggio :D

RegCleaner89
30-12-2011, 13:47
Ciao a tutti,
domandina semplice:
visto che per trovare i 16gb quad channel 2133 dominator gt bisogna vendere l'anima al diavolo (ho fatto 3 ordini a vuoto e ora ne un quarto in sospeso che è dubbio) potrei rischiare prendendo due kit dual channel?

Hitman#47
30-12-2011, 15:24
P.S: Per dare il titolo di miglior scheda x79 gaming aspetterei a vedere i test della EVGA x79 classified e della MSI X79 Big Bang XPower 2 in uscita: sulla qualita evga ci metto le mani sul fuoco, sulla msi sono curioso perche negli ultimi due anni hanno lavorato sodo sfornando ottime mobo e schede video, quindi attendo con ansia di vedere questa mobo che dalle prime foto e news sembra davvero ottima (anche se non sono un fan dei dissipatori a forma militare).
Sulle Gigabyte queste prime rev hanno dei problemini di gioventu, ma sulla loro serieta' non si discute, quindi sicuramente correranno ai ripari.L unica cosa che trovo strano nelle Gigabyte e che abbiano fatto una ud5 con 8 slot dimm e 3 slot pci ex, l ud7 4slot dimm e 4 pci-ex, l assassin2 con 4 slot dimm e 3slot pci-ex.:mbe: Trovo le loro scelte davvero strane, visto che per il topdi gamma uno si attenderebbe il massimo disponibile, quindi 8 slot dimm e 4 pci-ex. Trovo insensato mettere 8 slot sulla ud5 e 4 sulle sorelle maggiori. Ancor piu strano mettere 4 slot pci-ex sulla UD7 e solo 3 sulla assassin2 che e' dedicata ( a detta loro) ai gamer:confused:

avrebbero dovuto fare:
- una ud5 con 4 slot dimm e 3slot pci-ex
- una ud7 con 8 slot dimm e i suoi 4 pci-ex
-l assassin2 con 8 slot dimm e 4 slot pci-ex ( e tutte le cosettine carine che ha gia)

cosi mi pare piu sensata come disposizione sul mercato e sulle fasce di utenti

sisco123
01-01-2012, 15:23
P.S: Per dare il titolo di miglior scheda x79 gaming aspetterei a vedere i test della EVGA x79 classified e della MSI X79 Big Bang XPower 2 in uscita: sulla qualita evga ci metto le mani sul fuoco, sulla msi sono curioso perche negli ultimi due anni hanno lavorato sodo sfornando ottime mobo e schede video, quindi attendo con ansia di vedere questa mobo che dalle prime foto e news sembra davvero ottima (anche se non sono un fan dei dissipatori a forma militare).
Sulle Gigabyte queste prime rev hanno dei problemini di gioventu, ma sulla loro serieta' non si discute, quindi sicuramente correranno ai ripari.L unica cosa che trovo strano nelle Gigabyte e che abbiano fatto una ud5 con 8 slot dimm e 3 slot pci ex, l ud7 4slot dimm e 4 pci-ex, l assassin2 con 4 slot dimm e 3slot pci-ex.:mbe: Trovo le loro scelte davvero strane, visto che per il topdi gamma uno si attenderebbe il massimo disponibile, quindi 8 slot dimm e 4 pci-ex. Trovo insensato mettere 8 slot sulla ud5 e 4 sulle sorelle maggiori. Ancor piu strano mettere 4 slot pci-ex sulla UD7 e solo 3 sulla assassin2 che e' dedicata ( a detta loro) ai gamer:confused:

avrebbero dovuto fare:
- una ud5 con 4 slot dimm e 3slot pci-ex
- una ud7 con 8 slot dimm e i suoi 4 pci-ex
-l assassin2 con 8 slot dimm e 4 slot pci-ex ( e tutte le cosettine carine che ha gia)

cosi mi pare piu sensata come disposizione sul mercato e sulle fasce di utenti

Scusate l'itromissione nel discorso audio per gamer,che ovviamente trova il mio punto di vista pienamente concorde con Hitman,cioè che le schede integrate a mio avviso vanno disattivate da bios prima dell'intallazione di windows,però cuffie apparte,utilissime per il gioco online,grazie al loro microfono,qualcuno di voi ha mai provato a farsi una partitina,collegando l'audio hdmi ad un pre o integrato con le palle,e relativo impianto 7.1 utilizzando 8 canali di audio non compresso a 192Kz 24bit?
Vi assicuro che non c'è cuffia che tenga.

XXABEXX
01-01-2012, 16:45
avrebbero dovuto fare:
- una ud5 con 4 slot dimm e 3slot pci-ex
- una ud7 con 8 slot dimm e i suoi 4 pci-ex
-l assassin2 con 8 slot dimm e 4 slot pci-ex ( e tutte le cosettine carine che ha gia)

cosi mi pare piu sensata come disposizione sul mercato e sulle fasce di utenti

Scusate l'itromissione nel discorso audio per gamer,che ovviamente trova il mio punto di vista pienamente concorde con Hitman,cioè che le schede integrate a mio avviso vanno disattivate da bios prima dell'intallazione di windows,però cuffie apparte,utilissime per il gioco online,grazie al loro microfono,qualcuno di voi ha mai provato a farsi una partitina,collegando l'audio hdmi ad un pre o integrato con le palle,e relativo impianto 7.1 utilizzando 8 canali di audio non compresso a 192Kz 24bit?
Vi assicuro che non c'è cuffia che tenga.

Quoto entrambi per discorso audio, io sebbene ho un impianto h.t ormai di qualche anno e solo da poco ho cominciato ad aggiornarmi con tv e simili hdmi 1.4 sono abituato ad utilizzare un impianto 7.1 in passaggio hdmi per i blu ray e analogico 7.1 a 192 khz per i giochi e multimedia e la scheda audio della scheda madre è la prima cosa che disabilito da bios e passa nell'ultimo piano nella scelta per l'acquisto, ovvio che se uno vuole utilizzare quella integrata cerca di prendere una piastra con audio integrato migliore ma a questi livelli dove si spendono più di 300euri per piastra e 500 di micro se vogliamo parlare di audio di qualità quelle integrate non ne fanno parte a mio avviso, tra la extreme e la formula il numero di banchi di memoria a mio avviso fa la differenza e concordo con Hitman che sulle gigabyte sono rimasto male quando ho visto che sulla ud7 ce ne stanno solo 4..

Tornando più in tema io ho voluto aspettare un pò dall'uscita del x79 e non ho ancora fatto il passaggio, sapete dirmi a che punto stiamo ed a distanza di qualche settimana come si comportano queste belle schedozze & Micro?:D
Grazie;)

Fede78
01-01-2012, 17:02
Ciao a tutti,
domandina semplice:
visto che per trovare i 16gb quad channel 2133 dominator gt bisogna vendere l'anima al diavolo (ho fatto 3 ordini a vuoto e ora ne un quarto in sospeso che è dubbio) potrei rischiare prendendo due kit dual channel?

Penso che a breve dovrebbero arrivare... Io le avevo ordinate il 15 di novembre direttamente sullo store online di corsair.
Da quel che ho capito erano difettose e hanno dovuto attendere una nuova produzione.

Mi hanno chiamato il 30 dicembre alle 2 di notte chiedendomi il numero della carta di credito visto che l'autorizzazione al prelievo fatta il giorno dell'ordine era scaduta.
Penso che domani spediscano.. come pure ai lori rivenditori qui in Italia.