View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage 4 Extreme X79
Da "porko" la vendono a buon prezzo :D
:rotfl:
ok grazie!
SpiritedAway
10-05-2012, 11:36
Ragazzi qualcuno mi posta, anche in pvt una template per i 4.5 per un 3930k + G.Skill RipjawsZ F3-17000CL 2133MHz usando l'offeset che sia dettagliata..vorrei fare alcuni test
grazie in anticipo
Si ma valuta anche il post... Costa poco ma tanto vale anche la garanzia! ;)
tu cosa mi consiglieresti?
sul "PORKO":D dicono:
Tutti i prodotti venduti da ......... sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per difetti di conformità, ai sensi del DL 24/02. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura (o il DDT) che riceverà via e-mail in formato PDF. Il cliente con l’accettazione del contratto d’acquisto dichiara di prendere atto delle modalità di Assistenza in vigore al momento del ricorso all'Assistenza in Garanzia. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto. Se, il difetto riscontrato dal Centro Assistenza Autorizzato dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente verranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino effettuati dall’Assistenza autorizzata, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da ....
chi ha avuto esperienza con questo shop?
Ragazzi qualcuno mi posta, anche in pvt una template per i 4.5 per un 3930k + G.Skill RipjawsZ F3-17000CL 2133MHz usando l'offeset che sia dettagliata..vorrei fare alcuni test
grazie in anticipo
prima pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303
Ciao ragazzi, ho un paio di domande da porvi.
Stò per acquistare questa mobo e vorrei abbinarla all'Intel i7 3820.
Inoltre stò per acquistare anche 2 HD7970 da utilizzare in crossfire.
Vorreri trasferire il mio attuale impianto a liquido su questa nuova configurazione, per ottenere un PC silenzioso ed iniziare a fare un OC leggero, per portarlo poi ad un OC più serio, ma rock solid per tutti i giorni.
Attualmente ho un rad XSPC 360 che raffredda CPU, VGA e tutta la mobo, ma per la configurazione di cui sopra, pensavo di creare 2 loop, ed utilizzare il 360 per raffreddare le 2 GPU ed eventualmente la mobo, mentre con un il secondo loop, da creare con un pompa laing e un rad da 140x140 raffreddare la CPU.
La pompa per raffreddare le VGA e la mobo è una Sanso.
Posso utilizzare il WB per CPU Ybris Black Sun skt 1366 su questa mobo?
Cosa ne pensate?
Altra domanda, le memorie. Quali mi consigliare di prendere? Finora ho sempre utilizzato Corsair e mi sono trovato molto bene, ma leggo pareri positivi anche per G.Skill e OCZ. Vorrei un kit quad channel compatibile e da almeno 16GB, ma preferibilmente da 32 GB.
L'alimentatore: al momento ho un Enermax 85+ Revolution da 1050W. Come wattaggio è senz'altro sufficente, ma non so se i connettori vadano bene per questa mobo e se siano sufficenti per le 2 schede video, potete aiutarmi?
E per finire, sapete se la mobo è compatibile e non crea problemi con il Revodrive 3 X2 di OCZ? E se qualcuno lo usa, su che slot PCI lo avete montato?
ironman72
14-05-2012, 16:32
Non immaginavo che il controller USB 3.0 presente su questa bella schedozza potesse essere cosi interessante. Mi aspettavo il solito controller scadente eppure se la gioca quasi con intel. :ciapet:
http://www.techarena.it/2012/04/11/controller-usb-3-0-intel-batte-amd-in-velocita/
Asmedia se la cava molto bene :D
miciomatto
14-05-2012, 20:25
...queste sono le foto del mio pc....però non si vedono i due Zalman..
http://i50.tinypic.com/2dqufcy.jpg
http://i50.tinypic.com/fk2om0.jpg
miciomatto
14-05-2012, 20:31
linx l'ho provato....:cry: ma pensavo meglio come risultati...
http://i50.tinypic.com/2zrkgg5.jpg
http://i50.tinypic.com/2zrkgg5.jpg
ragazzi l'antivirus kaspersky presente all'interno del cd è solo in versione di prova?
miciomatto
17-05-2012, 16:43
Si vabbè quello lo devono scrivere per forza altrimenti li fanno chiudere il giorno dopo... Ma shop più affidabili del tipo "Ne*t*s" , "Ep*to" "Mon*l*k" ...
Costa un bel pò di più ma almeno sei coperto da una garanzia seria. ;)
....cosa ci va al posto degli asterischi?????.....:confused: .......
.....lo trovo l'altro Vertex 4?
domanda niubba: per l'oc di un 3930k. Vedo sulle altre mobo asus che nel bios c'è l'opzione Turbo Ratio, da impostare su By all cores per poter variare il moltiplicatore al valore desiderato; nel manuale della Rampage Formula IV questa opzione non è presente, quindi come diavolo lo oc 'sto processore con questa mobo? :confused:
domanda niubba: per l'oc di un 3930k. Vedo sulle altre mobo asus che nel bios c'è l'opzione Turbo Ratio, da impostare su By all cores per poter variare il moltiplicatore al valore desiderato; nel manuale della Rampage Formula IV questa opzione non è presente, quindi come diavolo lo oc 'sto processore con questa mobo? :confused:
c'è c'è,controlla bene
Ho visto diverse rece online, ed effettivamente l'opzione c'è, nella "prima pagina" di Extreme Tweaking (come nelle altre mobo, tra CPU Level UP e CPU Clock Gen Filter), ma ti assicuro che nel manuale non è menzionata, e lo screen di quella pagina del bios non la riporta
http://thumbnails27.imagebam.com/19102/f9c36a191010477.jpg (http://www.imagebam.com/image/f9c36a191010477)
Possibile che abbiano commesso un simile errore nel manuale (che è pure alla seconda edizione tra l'altro)?
Tra l'altro vedo che manca anche l'opzione Load Gamer's OC Profile nel manuale :boh::boh:
p.s.
parlo del manuale pdf presente tra i dwnld sulla pagina del sito asus, non ho ancora la mobo (quindi onn saprei se sul manuale stampato sia presente)
ciao a tutti,
con la cpu a 4.2ghz avviando linx le temp raggiungono abbondantemente 81-82°:mad: ...
per adesso ho messo come pasta termica la cooler master high performance in attesa che mi arrivi la arctic cooling mx-4 (sperando di recuperarci qualche grado)...vorrei capire se sono in linea con gli altri che montano dissi ad aria
creo che per il 3930k a quell frequenze quel dissi sia un po' sottodimensionato.
Verifica nel thread delle CPU SB-E, ma credo che se la maggior parte usa un sistema a liquido, o il dissi NH-D14 (per restare in casa naoctua), un motivo ci sarà :fagiano::fagiano:
ironman72
20-05-2012, 08:36
ciao a tutti,
con la cpu a 4.2ghz avviando linx le temp raggiungono abbondantemente 81-82°:mad: ...
per adesso ho messo come pasta termica la cooler master high performance in attesa che mi arrivi la arctic cooling mx-4 (sperando di recuperarci qualche grado)...vorrei capire se sono in linea con gli altri che montano dissi ad aria
Noctua nh-c14 37°c idle 65 full uso normale 72 linx... N.B. Noctua in assetto monoventola superiore.
Se le ram te lo consentono ti consiglio nh-d14
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Noctua nh-c14 37°c idle 65 full uso normale 72 linx... N.B. Noctua in assetto monoventola superiore.
Se le ram te lo consentono ti consiglio nh-d14
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
caspita la differenza con il tuo è di circa 10° e il mio monta due ventole!!!
valuterò se passare o meno al noctua nh-d14, spazio permettendo, dopo aver provato un altra pasta termica...a proposito tu quale usi?
Hitman#47
20-05-2012, 19:54
caspita la differenza con il tuo è di circa 10° e il mio monta due ventole!!!
valuterò se passare o meno al noctua nh-d14, spazio permettendo, dopo aver provato un altra pasta termica...a proposito tu quale usi?
Le migliori in assoluto per me sono la Coollaboratory Liquid Ultra e la Phobya LM ;)
ironman72
20-05-2012, 21:06
Noctua nh-1 dovrebbe chiamarsi.. A determinare le mie temperature aiuta molto il case la cui grandezza disperde l'accumulo di calore..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho visto diverse rece online, ed effettivamente l'opzione c'è, nella "prima pagina" di Extreme Tweaking (come nelle altre mobo, tra CPU Level UP e CPU Clock Gen Filter), ma ti assicuro che nel manuale non è menzionata, e lo screen di quella pagina del bios non la riporta
http://thumbnails27.imagebam.com/19102/f9c36a191010477.jpg (http://www.imagebam.com/image/f9c36a191010477)
p.s.
parlo del manuale pdf presente tra i dwnld sulla pagina del sito asus, non ho ancora la mobo (quindi onn saprei se sul manuale stampato sia presente)
Confermo che l'opzione non è nominata nemmeno nel manuale stampato :doh::doh:
bah, l'importante è che ci sia nel bios :D:D
Rubber83
24-05-2012, 23:11
ciao
ho un piccolo problemino (pc in firma)... non riesco ad inserire la scheda video nel primo slot perchè il dissipatore ha delle alette per sostenere le ventole che sporgono un po'. posso collegarlo nello slot 4 sempre pci 3 16x?
grazie
sisco123
24-05-2012, 23:23
ciao
ho un piccolo problemino (pc in firma)... non riesco ad inserire la scheda video nel primo slot perchè il dissipatore ha delle alette per sostenere le ventole che sporgono un po'. posso collegarlo nello slot 4 sempre pci 3 16x?
grazie
Si che la puoi inserire nello slot 4,anche se non capisco come possano esserci delle alette,che impediscono l'istallazione della scheda sul 1 slot.
finalmente ho risolto con le temp...la pasta arctic cooling mx-4 è na Potenza!prima con la cooler master high performance (cambiata 3 volte) avevo picchi di 85 gradi, adesso raggiunge a malapena 68 gradi....
per adesso con vcore a 1,25 e pll a 1,6500 10 minuti di linx nn mi da errore....un altro giorno farò un test più serio per vedere dove posso arrivare con il vcore
Rubber83
24-05-2012, 23:29
grazie per la risposta tempestiva. se vuoi ti posto subito la foto così mi dici se c'è qualcosa che non va
http://img545.imageshack.us/img545/8633/20120525003142.jpg
sisco123
25-05-2012, 00:11
grazie per la risposta tempestiva. se vuoi ti posto subito la foto così mi dici se c'è qualcosa che non va
http://img545.imageshack.us/img545/8633/20120525003142.jpg
Anche se non ho mai usato il noctua,una cosa che non va c'è di sicuro,lo hai montato al contrario,perchè di norma dovresti smontare la ventola da 12 del case,è girare di 180° il noctua,avvitando la ventola da 12 di questultimo al posto di quella che togli,vedrai che cosi tutto va alla perfezione.
Edit:
Mi correggo,l'hai montato correttamente,ma non capisco perchè i fermi delle ventole,ti vadano a sbattere contro la vga,controlla se sono isolati,perchè se lo sono e ci sfiorano,potrebbe essere una cosa normale.
Comunque aspetta che legge il tuo commento chi usa quel dissipatore,cosi potra sicuramente aiutarti con precisione.
Rubber83
25-05-2012, 01:01
ho messo del nastro carta per isolare le alette ma non mi fido. sul manuale della scheda madre c'è scritto che in singola vga bisogna usare lo slot 1. se non cambia nulla la monto sulla 4 e sto tranquillo.
ps sono un po' arrugginito con l'assemblaggio ma non servono + i jumper per master e slave degli hd?
Anche se non ho mai usato il noctua,una cosa che non va c'è di sicuro,lo hai montato al contrario,perchè di norma dovresti smontare la ventola da 12 del case,è girare di 180° il noctua,avvitando la ventola da 12 di questultimo al posto di quella che togli,vedrai che cosi tutto va alla perfezione.
Edit:
Mi correggo,l'hai montato correttamente,ma non capisco perchè i fermi delle ventole,ti vadano a sbattere contro la vga,controlla se sono isolati,perchè se lo sono e ci sfiorano,potrebbe essere una cosa normale.
Comunque aspetta che legge il tuo commento chi usa quel dissipatore,cosi potra sicuramente aiutarti con precisione.
io per evitare di tenere la vga attaccata al dissipatore cpu l'ho messa nelloslot 3 che è sempre 16x
Rubber83
25-05-2012, 01:08
mi sa che farò anch'io così. mi sembra la cosa più logica e poi c'è più spazio/aria tra i componenti
Sul sito noctua esiste una lista di compatibilità per NH-D14 con svariate mobo, e la RIV Ex è citata proprio l'eccessiva vicinanza del dissi al "retro" delle vga, a causa dei fermi delle ventole (e sei fortunato che la vga non ha parti sporgenti sul "retro") ;);)
Rubber83
25-05-2012, 08:21
Sinceramente non ho guardato la compatibilita' del noctua ma pensavo ci fosse un po' piu' di spazio tra il dissi e la scheda video. cmq utilizzero' lo slot n 4. Mi confermate che non ci saranno problemi?
Sinceramente non ho guardato la compatibilita' del noctua
bell'azzardo comprare un dissi del genere senza informarsi prima: sei stato doppiamente fortunato :asd::asd:
Rubber83
25-05-2012, 11:08
ho un problema all'avvio del pc.
mi dice:
CPU FAN ERROR
il dissi è noctua nh-d14
ho collegato le due ventole alla scheda madre tramite gli spinotti
(A) CPU_FAN e (B) CPU_OPT
dove sbaglio?
EDIT
a quanto pare è un problema di compatibilità
fonte guru3d
Originally Posted by Noctua Support
Dear XXXXX,
first of all many thanks for choosing a Noctua product.
Judging from your report I assume you have the NH-D14 SE2011, which is a bit different than the "normal" NH-D14. Not only does the SE2011 version come with a LGA2011 mounting kit, it is equipped with PWM compatible fans, while the standard NH-D14 has 3-pin fans without PWM support.
The minimum speed at a 20% Duty Cycle from the mainboard should be 300rpm (+/-10%), however, it can go lower if the Duty Cycle goes below 20%, which shouldn't normally be the case though. You can lower the CPU Fan Warning level to 200rpm or to Ignore, but only the last option will avoid a warning message, when the fan stops in the meantime.
We are currently working with Asus to find out what causes the start-stop behavior at the beginning, as this only happens with this particular mainboard. The issue can also be resolved if you disable the Q-Fan control at all and just use the LNA cables to reduce the fan speed (this would be similar to the standard D14 method).
Kind regards,
XXXXXXXX
Noctua support team
Rubber83
25-05-2012, 14:40
perfetto. sto scaricando l'ultimo bios dal sito della asus ma a quanto pare non basta... giusto?
devo scaricare qualche bios moddato?
Rubber83
25-05-2012, 15:53
Grazie. Quando torno a casa provo ad aggiornare il bios.
Ho notato anche che non mi riconosce la scheda video (atu 7970). Anche questo e' un problema di bios?
ironman72
25-05-2012, 15:56
Grazie. Quando torno a casa provo ad aggiornare il bios.
Ho notato anche che non mi riconosce la scheda video (atu 7970). Anche questo e' un problema di bios?
Rampage-IV-Extreme BIOS 1202
1.Improve system stability.
2.Improve memory compatibility.
3.Enhance compatibility with some USB devices.
4. Fix PCIEx16 VGA card HD 7970 cannot be detected when the temperature of VGA less than -40.
Ma significa avere la vga ad azoto!!
Domandina mia.. ma a cosa serve disk unlocker se la R4E ha Uefi ? Il supporto non e' nativo a dischi oltre i 2,2tb?
Rubber83
30-05-2012, 13:19
ma le porte sata 3 asmedia non sono gestite dall'uefi?
ironman72
30-05-2012, 16:37
ma le porte sata 3 asmedia non sono gestite dall'uefi?
Tutto e' gestito dall'Uefi...
Rubber83
30-05-2012, 17:54
ciao ironman
volevo aggiungere al pc in firma un wd caviar black uguale in raid 0.
l'ssd è il primario su cui gira windows ed è impostato sia dal sistema operativo che dall'uefi con ahci attivo.
adesso volevo creare il raid 0 dei 2 hd.
devo modificare qualcosa dall'uefi oppure lascio tutto così e faccio partire il programma intel storage technology (ctrl+l in avvio) per creare il raid?
come mai nel menu uefi ci sono solo 2 collegamenti sata 6 gb/s (intel) e non quelli asmedia?
http://i47.tinypic.com/2zqfptl.jpg
miciomatto
30-05-2012, 21:02
ciao
ho un piccolo problemino (pc in firma)... non riesco ad inserire la scheda video nel primo slot perchè il dissipatore ha delle alette per sostenere le ventole che sporgono un po'. posso collegarlo nello slot 4 sempre pci 3 16x?
grazie
Ciao, anche io a causa del Waterblock Fullcover Koolance per scheda madre non ho potuto utilizzare il primo slot con la scheda video perchè i due wb si toccavano...:confused: :confused:
.....dovrebbero ristudiarsi leggermente gli spazi:doh:
miciomatto
30-05-2012, 21:07
Salve Ragazzi, pensate che se al mio sistema gli montassi un altro kit Corsair Dominator cmt16gx3m4x2133c9 (4X4 per 16Gb), per un totale di 32 Gb a 2133 il sistema lo supporterebbe?o potrei avere qualche noia?...grazie
miciomatto
31-05-2012, 12:43
Guarda era un pensiero che aveva sfiorato anche a me. Di sicuro dovrai collegare l'alimentazione supplementare della ram (il connettore floppy) e poi ritoccare qualche voltaggio. Ovviamente il tutto dipende dalla qualità del controller del tuo processore ma considera che a quella frequenza secondo me meno di 1.20 di vccsa non te la cavi. ;)
Dici che necessita dell'alimentazione supplementare?...il mio dubbio è su la Rampage, che poi non supporti pienamente 32 Gb a 2133...a questa cosa dell'alimentazione supplementare non avevo pensato:doh: ...
Rubber83
31-05-2012, 15:17
ho provato ad abilitare il raid ma appena lancio l'installazione di windows mi chiede dei driver e non mi fa andare avanti
Ragazzi, il dissipatore della Phanteks ha problemi di compatibilità con questa mobo?
Rubber83
01-06-2012, 13:20
vi prego aiutatemi...
ssd nella porta asmedia 6 gb/s mentre i 2 hd wd sono nelle porte intel
da bios setto sata in modalità raid.
a questo punto una volta salvato il settaggio del bios e riavviato dovrei aver la possibilità di creare questo benedettissimo raid tramite ctrl+l... giusto? come mai non parte?
posso scaricare un programma alternativo?
risolto
non era ctrl + L ma ctrl + i ;P
ho nstallato 32gb di g.skill 1866, perchè dal BIOS me le vede come DDR3 1333? Ho messo manualmente DDR3 a 1666mhz perchè le 1866 proprio non me le fa vedere, cosa devo fare?
Rubber83
04-06-2012, 10:39
Grazie Raptor
adesso ho collegato tutto.
è possibile che l'ssd abbia perso un po' in prestazioni dopo aver impostato i collegamenti sata in raid?
nonno1977
06-06-2012, 21:02
ho un problema all'avvio del pc.
mi dice:
CPU FAN ERROR
il dissi è noctua nh-d14
ho collegato le due ventole alla scheda madre tramite gli spinotti
(A) CPU_FAN e (B) CPU_OPT
dove sbaglio?
EDIT
a quanto pare è un problema di compatibilità
ciao a tutti.
che temperature hai? abbiamo lo stesso dissi ;)
domanda:
prossima settimana devo farmi un raid 0 di 2 ssd.
come consigliate di settare la cosa? non ho capito il discorso asmedia/intel:confused:
metto i 2 dischi nelle porte intel. ma poi devo settare qualcosa oltre a mettere raid nel bios?
ironman72
06-06-2012, 21:39
Colleghi i 2 ssd alle porte sata 3 intel, entri nel bios ed imposti raid.
poi riavvi e premi control-I per creare l'array.
Fatto cio' poi puoi installare il sistema operativo..
N.B. carica su una pen usb i driver raid del controller c600 che ti verranno poi richiesti in fase d'installazione..
C'e' una parte del manuale che ti spiega il tutto con un esempio..
nonno1977
07-06-2012, 11:52
Colleghi i 2 ssd alle porte sata 3 intel, entri nel bios ed imposti raid.
poi riavvi e premi control-I per creare l'array.
Fatto cio' poi puoi installare il sistema operativo..
N.B. carica su una pen usb i driver raid del controller c600 che ti verranno poi richiesti in fase d'installazione..
C'e' una parte del manuale che ti spiega il tutto con un esempio..
Grazie mille.
Ora penso di spezzare il raid dei due velociraptor.
Se invece volessi tenerlo mi potrebbe creare problemi con il raid degli ssd?
SpiritedAway
07-06-2012, 16:35
Ragazzi ho una cosa da chiedervi:
Ho notato una cosa strana: quando tento di riavviare il sistema dopo che ho tolto energia (la sera stacco l'alimentazione per sicurezza), questo si riaccende per un attimo, si spenge e poi si riaccende successivamente da solo dopo qualche secondo. Questo quando l'overclock supera i 4.3 ghz, se metto tutto a default questo non succede. Ho letto su vari forum che è una cosa normale, quasi fosse un processo interno della mobo. Qualcuno sà darmi qualche feedback?
ironman72
07-06-2012, 17:15
Grazie mille.
Ora penso di spezzare il raid dei due velociraptor.
Se invece volessi tenerlo mi potrebbe creare problemi con il raid degli ssd?
NO no tranquillo possono coesistere..!!
ironman72
07-06-2012, 17:16
Ragazzi ho una cosa da chiedervi:
Ho notato una cosa strana: quando tento di riavviare il sistema dopo che ho tolto energia (la sera stacco l'alimentazione per sicurezza), questo si riaccende per un attimo, si spenge e poi si riaccende successivamente da solo dopo qualche secondo. Questo quando l'overclock supera i 4.3 ghz, se metto tutto a default questo non succede. Ho letto su vari forum che è una cosa normale, quasi fosse un processo interno della mobo. Qualcuno sà darmi qualche feedback?
Tutto normalissimo non ti preoccupare tutte le Asus lo fanno!!
Oltre all' azoto liquido avete mai provato l' olio? Per caso mi è capitato questo articolo: http://www.tomshw.it/cont/articolo/basta-ventole-aggiungete-30-litri-di-olio-da-cucina/20851/1.html
nonno1977
07-06-2012, 22:09
Ti troveresti nella mia stessa situazione...
Problemi particolare "sul raid" non ne avresti, io tengo due ssd nelle porte sata6g intel e 2 velociraptor nelle porte sata3g.
Questo sono le cose che potrebbero capitare:
- Se usi il dvd per installare windows farebbe il boot UEFI con installazione di win in GPT (non te la consiglio a meno che tu non debba usare dischi con capacità superiore ai 2Tb).
- Premendo F8 prima che parta il caricamento dei files dal dvd ti apparirà la schermata di boot nel quale potrai scegliere di caricare il boot in MBR (che ti consiglio) in quanto il sistema è più reattivo e ha qualche ms di vantaggio rispetto all'altra installazione
J
- Problema purtroppo che ancora sto cercando di capire... In pratica quando hai due raid, dopo aver caricato i driver per il riconoscimento dei due dischi (4) al 99% potrebbe vederti il raid di velociraptor come disco 1 e primario e gli ssd come disco 2 e secondario. Non chiedermi il perchè! Se succede una cosa del genere ti consiglio di uscire e ricaricare il dvd fin quanto tutto non va liscio. (In MBR). Nel caso d'installazione in GPT beh la cosa comica è che ti darebbe due dischi con due partizione di sistema con conseguente errore.
Ti consiglio boot in MBR, driver intel 3.0 (non 3.1 perchè so buggati) e sperare che ti veda subito tutto correttamente. Come Intel Rapid usa i 3.0
Sono dal cellofono e non posso vedere sul manuale.
Non sono 4 le porte 6g? Che avendo i raptor 6g li sfrutterei.
Per il problema non potrei fare prima il raid ssd. Installare win7 e successivamente fare il secondo raid dei velociraptor?
SpiritedAway
09-06-2012, 11:04
Tutto normalissimo non ti preoccupare tutte le Asus lo fanno!!
Grazie mille! Immaginavo ;)
nonno1977
10-06-2012, 22:11
Purtroppo le porte Sata 6G Intel sono soltanto 2, e 4 Sata 3G sempre intel. Se poi parliamo dell'altro controller Sata 6G, è dell'Asmedia ma si chiama cosi solo sulla carta perchè di fatto non ha la banda necessaria per garantire le stesse performance che garantisce intel.
Per quanto riguarda il tuo discorso, si è fattibile quello che dici tutto paradossalmente provando con solo due dischi post caricamento driver mi è capitato di leggere nell'elenco disco "Disco 2" anzichè "Disco 1" anche se poi installandoci Windows lui comunque te lo vedo come disco 0 cioè primario. E' curiosa sta cosa davvero..
fatto il raid degli ssd.... quando ho finito tutto (installare anche programmi/etc) riavvio.... boot manager ko.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
adesso si avvia solo se ho il dvd di w7 sul lettore. :muro: :muro:
provato a riparare il boot ma niente da fare.
mi sa che al momento resta così finche' non mi arriva la scheda grafica e riprovo da capo.
domanda: la dimensione dello stripe del raid 0 su cosa conviene settarla?
sisco123
11-06-2012, 14:51
fatto il raid degli ssd.... quando ho finito tutto (installare anche programmi/etc) riavvio.... boot manager ko.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
adesso si avvia solo se ho il dvd di w7 sul lettore. :muro: :muro:
provato a riparare il boot ma niente da fare.
mi sa che al momento resta così finche' non mi arriva la scheda grafica e riprovo da capo.
domanda: la dimensione dello stripe del raid 0 su cosa conviene settarla?
Da ciò che leggo nella tua firma,stai lavorando con 3 raid su x79,di cui 1 con l'OS,un vero temerario,comunque se segui il consiglio di Raptor,cioe di partire e installare l'OS in modo normale e non uefi,tassativamente con il solo raid di ssd collegato,collegando gli altri 2 raid,quando hai gia tolto il dvd di 7 e riavviato,non dovresti avere problemi,comunque questi sistemi uefi,nell'installazione fanno un pò troppo cone gli pare,sopratutto se si prova ad installare 8,anche staccando fisicamente il disco con 7,quando finito di testare 8,scollegando tale disco,e ricollegando quello con 7,per ripartire,bisogna fare un C-CMOS,cosa che probabilmente,risolve anche il tuo problema,ovviamente prima di procedere,salva i settaggi del bios su un profilo,che ricaricherai dopo il C-CMOS.
Ti consiglio boot in MBR, driver intel 3.0 (non 3.1 perchè so buggati) e sperare che ti veda subito tutto correttamente. Come Intel Rapid usa i 3.0
Io ho su i 3.0.0.3110 e il bug è quello che ogni tanto dice che il raid è stato rimosso poi rilevato e poi riconosciuto?
Se si come faccio ad tornare indietro senza formattare?
nonno1977
11-06-2012, 20:47
Da ciò che leggo nella tua firma,stai lavorando con 3 raid su x79,di cui 1 con l'OS,un vero temerario,comunque se segui il consiglio di Raptor,cioe di partire e installare l'OS in modo normale e non uefi,tassativamente con il solo raid di ssd collegato,collegando gli altri 2 raid,quando hai gia tolto il dvd di 7 e riavviato,non dovresti avere problemi,comunque questi sistemi uefi,nell'installazione fanno un pò troppo cone gli pare,sopratutto se si prova ad installare 8,anche staccando fisicamente il disco con 7,quando finito di testare 8,scollegando tale disco,e ricollegando quello con 7,per ripartire,bisogna fare un C-CMOS,cosa che probabilmente,risolve anche il tuo problema,ovviamente prima di procedere,salva i settaggi del bios su un profilo,che ricaricherai dopo il C-CMOS.
non ancora..non ho aggiornato la firma. per il momento ho solo il raid ssd. gli altri 2 dischi sono ancora scollegati. mi ha dato l'errore e non sono piu' andato avanti.
appena arriva la scheda video ripeto da zero.
sisco123
11-06-2012, 21:37
non ancora..non ho aggiornato la firma. per il momento ho solo il raid ssd. gli altri 2 dischi sono ancora scollegati. mi ha dato l'errore e non sono piu' andato avanti.
appena arriva la scheda video ripeto da zero.
Prima di formattare,dammi retta,prova a fare un C-CMOS,ovviamente salvandoti prima i setting in un profilo.
nonno1977
12-06-2012, 08:10
Prima di formattare,dammi retta,prova a fare un C-CMOS,ovviamente salvandoti prima i setting in un profilo.
lo avevo fatto. anche perche' avevo aggiornato con l'ultimo bios aspettando appunto di installare il secondo ssd per fare tutto insieme. volevo aspettare anche la scheda video per fare appunto tutto insieme ma la scimmia ha vinto come al solito.:)
come dimensione dello stripe che va impostata sul raid..che cosa metto? questa volta ho messo 128.
.....
Ho fatto un pò di confusione, dal rapporto del RST è:
Informazioni sulla Tecnologia Intel® Rapid Storage enterprise
Versione interfaccia utente: 3.0.0.3011
Lingua: Italiano (Svizzera)
Controller RAID Intel: SATA (AHCI)
Numero di porte SATA: 12
Versione RAID option ROM: 3.0.0.1184
Versione driver: 3.0.0.3011
Versione ISDI: 3.0.0.3011
Il raid è solo per i giochi di Steam e ogni tanto quando scarico dei giochi mi esce quella scritta citata sopra. Credevo fosse quello il bug perchè quando esce non perdo dati o velocità.
sisco123
12-06-2012, 21:45
I driver che stai utilizzando sono perfetti, tuttavia non mi spiego questa scritta che ogni tanto ti appare, in windows giusto? E' una notifica dell'intel Rapid?
No perchè ho ricevuto anche io qualche tempo fa una notifica che mi diceva che un disco si stava degradando, in realtà erano i Vertex 3 che usati per un anno in raid avevano perso un pò in prestazioni e avevano bisogno di un erase. In quel caso lo feci e per sicurezza cambiai anche i cavi e sata e da allora pare che le cose si siano normalizzate. Ora uso i V4 in Raid per cui i V3 li ho pensionati. ;)
Ciao caro,hai preso i vertex 4 e non dici niente?
Se li hai messi in raid,perchè non fai un paio di bench per testare le prestazioni su x79?
I driver che stai utilizzando sono perfetti, tuttavia non mi spiego questa scritta che ogni tanto ti appare, in windows giusto? E' una notifica dell'intel Rapid?
Si da l'iconcina del Rapid. Io adopero i cavi che ho del case corsair 800D. Ho fatto anche la verifica di errori o blocchi dal center Rapid ma è tutto ok.
sisco123
13-06-2012, 01:18
Purtroppo non sono una persona alla quale piace sbandierare, cosi tanto per mettersi in mostra, ciò che acquista. Tendo ad essere solitamente una persona al quanto riserva sulle mie cose...
In ogni caso eccoti accontentato. Se hai bisogno di qualche altro test chiedi pure. ;)
http://www.mediafire.com/?yqvgop655p5ud9w
Guarda ne succedono talmente tante in Raid che a questo punto non saprei cosa dire.. Se ti funziona tutto correttamente a prescindere da questa notifica non dare importanza alla cosa.
Posso però consigliarti di usare i cavi Sata 6g presenti in bundle cosi hai una sicurezza in più che non sia quello il problema. ;)
Grazie,te li ho chiesti perchè ho montato da poco 2 830 da 128 in raid su codesta MB,e alcuni risultati mi hanno convinto relativamente,cosa che è confermata dai tuoi test,ad esempio con crystal in lettura sequenziale fai 737MB/s,contro i teorici 1100 che dovresti raggiungere(550x2),valore decisamente anomalo.
I miei 830,fanno circa 1020 con c1e disattivato e 940/980 con c1e attivo,in srittura invece intorno ai 625,quindi in lettura mi avvicino al valore teorico,ma in scrittura sono un pò sotto.
So che potrebbe sembrare OT,ma è tuttaltro,perchè vorrei capire come mai il controller dell'x79,ha un comportamento cosi random in raid,al contrario dei fratelli minori,altra anomalia che si aggiunge alla stranezza di vedere tutte le periferiche come scsi.
sisco123
13-06-2012, 14:36
Figurati, ripeto se hai bisogno di altri test chiedi pure... felice di esserti d'aiuto! Anche io volevo ripiegare su quei dischi dopo aver appurato che in pratica durano appena 300Tb e poi muoiono mentre altri dischi quali magari l M4 da 64Gb è arrivato a scrivere 903Tb. Insomma una cosa del genere ti fa riflettere non poco. Vabbè che io ho le mie misure di sicurezza sugli ssd per cui le scritture sono ridotte all'insignificante.
Il problema pare non sia in ogni caso del controller Intel, il problema semmai lo potremmo andare a ricercare in due fattori essenziali:
- I driver non sono per niente ottimizzati
- Almeno nel mio caso pare che forse verrà rilasciato un FW per sistemare le performance in raid un pò come successe con i V3. Ora non ho screen di quest'ultimi a portata di mano però potrebbero farti capire che loro in Raid facevano esattamente il doppio mentre i V4 è come se fossero al momento castrati dal qualcosa. Io non mi spiego inoltre come un bench quale AIDA possa darmi 1Gb al secondo il lettura mentre magari crystal al max 73x.
Ci sono tante cose che non mi tornano. Un'aspetto positivo che devo segnalare però è che i V4 in Raid sono meno soggetti a perdite di prestazioni nel tempo. Con i V3 dopo 3 format perdevi un buon 60% di performance in Random 16K e bisogna fare un erase mentre con questi le performance sono sempre le stesse e ne ho fatte di prove.
Ascolta Caro se per te non è un problema avrei bisogno di un favore:
- Tu che driver Intel usi? 3.0 o 3.1? ROM 3.0 o 3.1 MOD? MBR o GPT?
Te lo chiedevo perchè io con i V3 e V4 ho scoperto un bug al quanto anomalo che OCZ si ostina a dire che non riesce a replicare.
In pratica se utilizzo i driver 3.1, quando riavvio per andare in modalità provvisoria, schermo blu o freeze. In ogni caso non riesco ad entrarvi. Con i 3.0 tutto ok.
Potresti farmi questa prova di provare a mettere questi driver e vedere un pò cosa succede? Se non te la senti lo capisco d'altronde i BSOD non piaccono a nessuno ma giusto per trovare conferma a ciò che è accaduto a me. Paradossalmente in Windows usando questi driver 3.1 nessun problema.
L'avevo gia letto sopra,e come sempre chi tace acconsente,il bug della modalità provvisoria con i 3.1 è cosa certa anche con i samsung 830,quindi è un problema di driver,almeno su r4e,la rom invece,tengo la 3.1 su bios mod,che con i driver 3.1 presenta comunque il bug,ma com i 3.0 va benissimo,
comunque passando dal bios ufficiale al mod,non ho notato nessuna differenza.
Dove l'hai letto della durata pari a 1/3 degli 830?
Non che la cosa mi preoccupi,visto che per arrivare a scriverci tutti quei dati,ci vogliono anni,cambio sicuramente prima i dischi.
Scusate, anche se non rientra ma fa parte del raid della scheda madre.
Se dovessi cambiare il disco devo eseguire i seguenti punti?
Trovare un'identico hard disk-copiare l'intero hd su quello nuovo-entrare nel raid ed riconoscere il nuovo hd e basta?
O c'è un'altro sistema?
Grazie.
sisco123
13-06-2012, 21:28
Scusate, anche se non rientra ma fa parte del raid della scheda madre.
Se dovessi cambiare il disco devo eseguire i seguenti punti?
Trovare un'identico hard disk-copiare l'intero hd su quello nuovo-entrare nel raid ed riconoscere il nuovo hd e basta?
O c'è un'altro sistema?
Grazie.
Anche se non sono sicuro di ave capito la domanda,provo a rispondere,stai chiedendo se è possibile effettuare un raid di un disco gia esistente,prendendone 1 identico?
La risposta è si,ma non di certo copiando il contenuto del vecchio sul nuovo e poi creando il raid,la procedura è la seguente:
1 Compri un disco identico
2 setti il controller in modalita raid da bios
3 entri nell'utilità del controller durante il post e crei il raid selezionado i 2 dischi(cancelli ovviamente tutto il contenuto di quello esistente)
4 Reistalli tutto da capo,o se non ricordo male,è possibile migrare il contenuto di un disco singlo in un raid,ma in questo caso,dovresti clonare quello che hai in un disco provvisorio,anche se io preferisco le installazioni pulite,sopratutto se si passa da un singolo a un raid.
sisco123
13-06-2012, 22:38
Perdonami ho commesso un errore madornale... Non sono i samsung a durare 300Tb, anzi i tuoi dischi se non erro il modello dai 200Gb in su ha segnato oltre 1Pb. Sono i miei V4 che hanno segnato i 300Tb come limite e poi sono morti. La fonte è di Xtreme system.
Per quanto riguarda il discorso dei driver del raid, ti ringrazio infinitamente per avermelo confermato in quanto a momenti avrei linciato seriamente il gruppo di ocz che sparano soltanto cavolate. Dicono di aver fatto i test e dicono che tutto vada bene ma quando gli chiedi in quali condizioni sono stati fatti questi test nessuno ti sa rispondere e difatti mi sono incavolato non poco. Alla fine li ho mandati a quel paese perchè non se ne poteva più.
L'unica cosa che erano in grado di dirmi era di fare RMA, ed io a dirgli che so idioti perchè non avrebbe senso fare l'rma su dischi funzionanti poi vabbè era come dialogare con montoni. Non ha senso.
Io mi sono fatto modificare il bios da un amico modder, e mi ha rivelato che il bios mod divulgato in rete che è poi quello che ho segnalato anche io ha una struttura interna diversa rispetto l'originale questo vuol dire che comunque lo hanno cambiato interamente ed li che nascevano le mie perplessità. Quello che mi ha modificato lui non modificato la struttura originale del bios ma aggiunge soltanto la nuova rom.
Se sei interessato a questo bios posso uppartelo.
Per quanto riguarda i driver appunto, so buggati punto. Io uso i 3.0 e per il momento vado bene cosi poi si vedrà ;)
Ecco qui alcuni risultati più precisi:
Samsung 830 256GB:
2,073,558 GiB
2,024.96 TiB
9002 PE cycles
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm&p=5111218&viewfull=1#post5111218
Questo per quanto riguarda i tuoi dischi e come avrai capito sono praticamente indistruttibili difatti anche io volevo ripiegare su questo modello, per quanto riguarda il V4 è morto a 400Tb.
Il bios mod che ho messo io,è quello preso sul forum rog,che non dovrebbe avere la struttura moddata,perchè l'ho aggiornato tramite ez-flash,utility che se il file presenta strutture incoerenti,non lo riconosce come bios uefi,quindi non lo carica,unico dubbio che avevo,era se conteneva anche la rom del controller asmedia,che alcuni dicevano non funzionare più dopo l'aggiornamento,cosa che si è rivelata falsa,perchè ho provato l'asmedia e funziona perfettamente.
Riguardo ai driver,la cosa mi fa incaxxare un bel pò,perchè le ultime versioni,della quale 1 uscita oggi,dei RS e non RSe,supportano a detta di intel,il trim anche in raid,cosa tuttaltro che trascurabile direi,per non parlare dell'impossibilità di usare utilità come crystaldiskinfo,a causa dell'errato rilevamento delle unita come scsi.
sisco123
13-06-2012, 23:23
Il bios che hai reperito sul forum asus è lo stesso che postai anche qui ed è lo stesso che ho fatto analizzare dal mio amico. Io personalmente conoscendo questa persona da ormai anni e nutrendo nei suoi confronti un profondo rispetto e stima per le sue capacità riesco a fidarmi soltanto dei suoi prodotti e in tutti questi anni mi sono sempre trovato benissimo. Non dico che il bios prodotto da altri non sia genuino tuttavia personalmente non riesco a sentirmi tranquillo al 100%.
Per quanto riguarda il discorso dell'asmedia, si avevo sentito che molti dichiaravano il bios come non funzionante mentre altri lo osannavano come sublime. Sinceramente mi sono limitato al test del bios con solo orom intel aggiornata. Se esiste anche una OROM per l'Asmedia che riguardi esclusivamente il controller USB3 potrei provare a farmela aggiungere visto che lo utilizzo mentre per quanto riguarda il Sata 6G non è di mio interesse per cui può rimanere com'è.
Riprendendo il discorso driver, che dire... Ho anche provato un bios moddato con rom 11.5 ma su questa mobo non funziona. Ora ciò che mi sono chiesto anche io è.. Questo supporto al trim, sarà implementato soltanto sulle ROM e driver 11.5 oppure anche sull'Intel RSTe? Sinceramente non saprei rispondere ma sarei chiaramente più propenso per la seconda. Per quanto riguarda il funzionamento del software da te citate, sotto dischi OCZ da me testati (V3 e V4) funziona senza problemi. E' possibile che sia un problema di FW e che venga risolto prossimamente.
Il SW funziona solo sui raid,vedendo tralaltro 2 unita separate,cioè da me vede i 2 830 da 128 l'uno benche sono in raid,ma non vede nessun altro disco collegato all'x79,prova e vedrai che ho ragione,diciamo che vedendo le unita come scsi,i dischi che stanno funzionando in ahci,non vengono visti.
Non so più che pesci pigliare. Oggi mi hanno cambiato i due dischi WD Black da 2 TB che ho in raid.
Monto, rifaccio il raid, riformatto e una volta fatto tutto provo ad scaricare un gioco e ricomincia il solito difetto.
Tengo aperto il Rapid e vedo che uno dei due hd in raid viene disattivato,rimosso e riattivato.
Provo ad cambiare posizione degli hd e mi disattiva sempre quello sia in posizione 0-0 o 0-1. Ho cambiato pure i cavi.
Non credo sia difettata i sata della scheda madre o gli hd ma allora cos'è?
Non so più che pesci pigliare. Oggi mi hanno cambiato i due dischi WD Black da 2 TB che ho in raid.
Monto, rifaccio il raid, riformatto e una volta fatto tutto provo ad scaricare un gioco e ricomincia il solito difetto.
Tengo aperto il Rapid e vedo che uno dei due hd in raid viene disattivato,rimosso e riattivato.
Provo ad cambiare posizione degli hd e mi disattiva sempre quello sia in posizione 0-0 o 0-1. Ho cambiato pure i cavi.
Non credo sia difettata i sata della scheda madre o gli hd ma allora cos'è?
Controlla i cavi di alimentazione,magari su quella linea dei +12V dove hai collegato l'hd,ci può essere un sovraccarico e non arriva abbastanza tensione/corrente per alimentare il tutto.
Prova a spostarlo su un'altra linea.
Anche per la formula:
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_2011/Rampage_IV_FormulaBATTLEFIELD_3/#download
Hanno aiggiunto la voce per settare le ram a 2666 Mhz :D
sisco123
15-06-2012, 17:14
Nuovo BIOS UFFICIALE 1404:
Rampage IV Extreme BIOS 1404
Improve system stability.
Vi rimando alla pagina ufficiale asus per il download.
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_2011/Rampage_IV_Extreme/#download
;)
PICCOLINO REGALINO (BIOS 1404 CON OROM INTEL 3.1)
http://www.mediafire.com/?670u78fsyqepfa6
Ciao Raptor,ma tu con la rom 3.1,hai notato benefici tangibili?
ragazzi se aggiorno all'ultimo bios la R4E torna tutto a default?
me tocchera' rimette tutti i valori...
grazie
ragazzi se aggiorno all'ultimo bios la R4E torna tutto a default?
me tocchera' rimette tutti i valori...
grazie
si perdi tutti i profili salvati....
alla fine io li so a memoria i parametri,sono pochi
sisco123
15-06-2012, 18:23
Ciao Caro, ti dirò... con la rom 3.1 mi è sembrato che i velociraptor avessero meno picchi verso il basso. Ora su dieci test che ho fatto almeno otto mi danno un mega picco verso il basso mentre con la rom 3.1 è il contrario. Al momento tuttavia sto usando l'originale ma mi premunisco sempre in maniera tale che se volessi usare quello avrei già il bios pronto. ;)
Io sto provando il MOD da qualche ora,preso dal forum rog,non ho notato problemi,ma del resto non ne avevo nemmeno prima,ho fatto un paio di cicli di linx a 5gz,e sembra che vada,il raid di 830 è rimasto invariato,unica cosa che ho notato è una oscillazione del vdroop,meno marcata,segno di un LLC forse un pò più stabile.
sisco123
15-06-2012, 18:28
si perdi tutti i profili salvati....
alla fine io li so a memoria i parametri,sono pochi
Anche io li ho in memoria,ma a definirli pochi non me la sento,tra settare la cpu,le fasi,le ram,il raid,i risparmi,il range di velocità delle ventole,la sequenza del boot,diciamo che un pò rompe,ma a detta di Shamino,i profili non si possono mantenere a causa di possibile aggiunta di parametri,cosa che comunque non mi sembra capiti poi cosi spesso,quindi non vedo il perchè non cancellare i profili solo quando si presenta questa eventualità.
sisco123
15-06-2012, 19:16
Proprio non ti piacciono i miei bios :D Vabbè! ;)
Ho rimesso tutti i parametri che utilizzo ormai da diversi mesi e per ora la situazione sembra stabile.
Non è che non mi piacciono i tuoi bios,ma quando l'hai postato avevo gia messo quello di la per provarlo,poi se tutto anadava come doveva,l'avrei segnalato qua,ma mi hai battuto sul tempo con il tuo.
Controlla i cavi di alimentazione,magari su quella linea dei +12V dove hai collegato l'hd,ci può essere un sovraccarico e non arriva abbastanza tensione/corrente per alimentare il tutto.
Prova a spostarlo su un'altra linea.
Fatto ma niente, la scheda la escludo perchè in sata lavorano bene,gli hd sono stati cambiati nuovi.Boh.
Strano che con l'x58 il raid0 da 4tb nessun problema. Ma le porta sata 6g intel sono i penultimi rossi,Giusto?
si perdi tutti i profili salvati....
alla fine io li so a memoria i parametri,sono pochi
grazie Messi89 ;)
comincio a impararli anch'io :D
aaasssdddfffggg
16-06-2012, 10:48
Non preoccuparti, si scherzava chiaramente... ;)
Sono in attesa di intel che corregga le cappellate degli ultimi driver e rilasci finalmente un driver che valga.
...ed anche di qualche serie SSD aggiungerei...:mad:
Anche io li ho in memoria,ma a definirli pochi non me la sento,tra settare la cpu,le fasi,le ram,il raid,i risparmi,il range di velocità delle ventole,la sequenza del boot,diciamo che un pò rompe,ma a detta di Shamino,i profili non si possono mantenere a causa di possibile aggiunta di parametri,cosa che comunque non mi sembra capiti poi cosi spesso,quindi non vedo il perchè non cancellare i profili solo quando si presenta questa eventualità.
io devo settare solo l'oc della cpu,poi p metto l'x.m.p e le ram le mette gia apposto da solo....sul controller sata devo mettere solo raid e poi apposto, nient'altro da cambiare.....ci metto un minutino ma nemmeno xD
PS
avete visto le nuove ram corsair platinium?
che ce la fa il procio a reggere ram da 3000Mhz?
oppure per l'x79 il max è 2600Mhz?
Paoligno82
18-06-2012, 06:51
Ragazzi una info ho preso 2 schede video gtx 670 gainward phantom e sto per prendere la extreme per avere skt 2011. Quindi due schede mi occupano 2.5 slot l'una piu ho una scheda audio. Ci sto tranquillo prendendo questa scheda? Grassie
Hitman#47
18-06-2012, 07:09
Ragazzi una info ho preso 2 schede video gtx 670 gainward phantom e sto per prendere la extreme per avere skt 2011. Quindi due schede mi occupano 2.5 slot l'una piu ho una scheda audio. Ci sto tranquillo prendendo questa scheda? Grassie
Le gtx 670 gainward phantom sono belle grosse, ma ,nonostante cio', sulla mobo che vuoi prendere ci stanno, visto che lo sli lo fai con il primo slot rosso e con il terzo slot rosso.
Fatto questo, l'unico slot libero che ti rimarrebbe e' lo slot nero pcie 3.0 (x8). Non so che scheda audio hai o che vuoi comprare....
Paoligno82
18-06-2012, 08:16
Ho già questa: http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_ST/ ma deduco non vada bene vero? :cry: :cry:
Hitman#47
18-06-2012, 09:35
Ho già questa: http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_ST/ ma deduco non vada bene vero? :cry: :cry:
eh, mi sa proprio di no (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36758344&postcount=17)).
La extreme non ha pci.
@Raptor
si si succede la stessa cosa anche a me!si vedono male le immagini delle schede video e ram :muro:
Paoligno82
18-06-2012, 13:03
eh, mi sa proprio di no (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36758344&postcount=17)).
La extreme non ha pci.
Questa andrebbe bene?
http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_STX/#specifications
sisco123
18-06-2012, 14:46
Come non quotarti... Ormai è tutto affidato al caso, se ci chiappano bene diversamente fanno la figurella, che ormai pare sia diventata un'abitudine.
Ragazzi qualcuno che ha messo il nuovo bios 1404 sulla Extreme (Non MOD) può confermarmi che nei menù seguenti:
GPU/DIMM Post:
- GPU Post: Lampeggiano i disegni delle schede montate a metà. Cioè metà scheda lampeggia e metà scheda e fissa
- DIMM Post: Le ram lampeggiano
Mi sembrava che prima questo problema non ci fosse. E' una cavolata però a vedere sti menu che lampeggiano beh non è il massimo.
Resto in attesa di un riscontro.
@Raptor
si si succede la stessa cosa anche a me!si vedono male le immagini delle schede video e ram :muro:
Succede la stessa cosa anche sul MOD,ma sicuramente è voluta,con l'estate un pò di strobo per le serate disco ci vuole:D .
sisco123
18-06-2012, 14:48
Questa andrebbe bene?
http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_STX/#specifications
Si quella come interfaccia va bene.
Hitman#47
18-06-2012, 15:02
Questa andrebbe bene?
http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_STX/#specifications
Si, non vedo perche no. La scheda audio linkata e' pcie x1: tu potresti usare il pcie x8 (nero) che ti rimane libero, non dovresti aver problemi. Chiedo conferma dalla regia:D :D
L'accendiamo ragazzi? ehehe:D
Battute a parte non dovresti aver problemi con quella.
Ciao ragazzi.
Dovrei acquistare una Rampage 4 extreme.
Volevo chiedervi se il socket X permette l'installazione di uno Zalman Cnps 9900 max.
Sul sito Asus c'è scritto che è compatibile ma chiamando lo shop e chiedendo conferma mi è stato detto che la palcca metallica che esce nel boundle non permette l'installazione di dissipatori 1366 ma è una comune placca che permette l'installazione dei dissipatori su Lga 2011 :confused:
Sarà vero oppure non si sono dimostrati competenti?
Grazie :)
ironman72
02-07-2012, 11:28
Sono degli incompetenti.. Sostituendo il socket di serie con. Xsocket(fornito in bundle) puoi usare dissi per 1366!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Perfetto.;)
Purtroppo posso prendere solo quel dissipatore perchè il Noctua Nh D14 è orribile esteticamente.
Spero di farcela a stare ad almeno a 4500 mhz con lo zalman.
Prendendo lo zalman posso fare anche a meno delle ram Corsair a profilo basso, prendendo quelle normali giusto?
Grazie :)
ironman72
02-07-2012, 16:46
Perfetto.;)
Purtroppo posso prendere solo quel dissipatore perchè il Noctua Nh D14 è orribile esteticamente.
Spero di farcela a stare ad almeno a 4500 mhz con lo zalman.
Prendendo lo zalman posso fare anche a meno delle ram Corsair a profilo basso, prendendo quelle normali giusto?
Grazie :)
Sara' brutto ma e' il top dei dissi ad aria e per un socket 2011/1366 e' la scelta migliore..assieme all' archon
Sicuramente però queste recensioni mi fanno pensare diversamente :
http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-9900-max-review/9
Qui mi sembra strano che un core I5 750 con ben 1,5V a 4200 mhz stia sui 63° :confused:
Altra recensione :
http://www.overclockersclub.com/reviews/zalman_cnps9900/4.htm
Qui valori molto vicini al Noctua...
Altra recensione :
http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-9900-max-review/7
Qui va anche meglio del Noctua...
Altra recensione :
http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/CNPS9900_MAX/6.html
Sinceramente non so cosa pensare ma se effettivamente il Noctua è migliore dello Zalman mi chiedo di quanto.
Di certo lo Zalman dovrebbe essere sempre un ottimo dissipatore.
MA gli I7 3930 k,mediamente,a che voltaggio dovrebbe stare per i canonici 4500 mhz?
1,32V-1,35 V o anche meno?
Grazie :)
ironman72
02-07-2012, 17:43
Sicuramente però queste recensioni mi fanno pensare diversamente :
http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-9900-max-review/9
Qui mi sembra strano che un core I5 750 con ben 1,5V a 4200 mhz stia sui 63° :confused:
Altra recensione :
http://www.overclockersclub.com/reviews/zalman_cnps9900/4.htm
Qui valori molto vicini al Noctua...
Altra recensione :
http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-9900-max-review/7
Qui va anche meglio del Noctua...
Altra recensione :
http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/CNPS9900_MAX/6.html
Sinceramente non so cosa pensare ma se effettivamente il Noctua è migliore dello Zalman mi chiedo di quanto.
Di certo lo Zalman dovrebbe essere sempre un ottimo dissipatore.
MA gli I7 3930 k,mediamente,a che voltaggio dovrebbe stare per i canonici 4500 mhz?
1,32V-1,35 V o anche meno?
Grazie :)
il mio 3930k a 4,5 vcore 1,32.. con 28 gradi in stanza sono a 45 gradi in idle con noctua nh-c14.
È uno step C2?
Comunque Vcore nella media :)
ironman72
02-07-2012, 18:10
È uno step C2?
Comunque Vcore nella media :)
Si e' un c2 con vcore nella media.. con 16gb ram in xmp a 2133...
Ciao ragazzi.
Purtroppo non posso effettuare ancora l'ordine della Rampage 4,I7 3930 k e Corsair Vengeance dato che lo shop ha finito ieri le Cpu..:(
Secondo voi 482 euro per un 3930k e 334 euro per la Rampage 4 sono buoni come prezzi o c'è di meglio?
Grazie mille :)
Ciao ragazzi.
Purtroppo non posso effettuare ancora l'ordine della Rampage 4,I7 3930 k e Corsair Vengeance dato che lo shop ha finito ieri le Cpu..:(
Secondo voi 482 euro per un 3930k e 334 euro per la Rampage 4 sono buoni come prezzi o c'è di meglio?
Grazie mille :)
Ciao, dipende se vuoi acquistare tutto in uno shop i prezzi sono anche buoni, io ho appena acquistato nuovo un 3930K step C2 a 450 spedito, se vuoi info contattami in privato..Ciaoo
Buonasera Ragazzi.
Domani parte l'ordine.:)
Dopo aver assemblato il tutto avrei bisogno di alcuni consigli :
- Considerando che ho un raid di due SSd dovrei digitare Ctrl+I creare il raid e lo Stripe a 128 giusto?
- Devo necessariamente,in fase di installazione di Win 7,copiare i driver Sata e farli caricare tramite F6 (un po come avveniva con le prime mobo sata che non riconoscevano gli hd)
- Che bios mi consigliate,il 1404 ?E l'orom intel?
- Per quanto riguarda gli ssd,come è di consueto, devo inserirli nelle porte rosse.A tal proposito vedo che sulla scheda madre ce ne sono quattro ma in teoria dovrebbero essere collegati a quelli dove c'è scritto Sata 6 gb/s e le altre due porte rosse le lascio libere anche se non so a cosa servino..
- Per far gestire gli ssd devo disattivare nel bios il controller Asmedia?
Grazie mille per i vostri preziosi consigli :)
sisco123
03-07-2012, 23:55
Buonasera Ragazzi.
Domani parte l'ordine.:)
Dopo aver assemblato il tutto avrei bisogno di alcuni consigli :
1 - Considerando che ho un raid di due SSd dovrei digitare Ctrl+I creare il raid e lo Stripe a 128 giusto?
2 - Devo necessariamente,in fase di installazione di Win 7,copiare i driver Sata e farli caricare tramite F6 (un po come avveniva con le prime mobo sata che non riconoscevano gli hd)
3 - Che bios mi consigliate,il 1404 ?E l'orom intel?
4 - Per quanto riguarda gli ssd,come è di consueto, devo inserirli nelle porte rosse.A tal proposito vedo che sulla scheda madre ce ne sono quattro ma in teoria dovrebbero essere collegati a quelli dove c'è scritto Sata 6 gb/s e le altre due porte rosse le lascio libere anche se non so a cosa servino..
5 - Per far gestire gli ssd devo disattivare nel bios il controller Asmedia?
Grazie mille per i vostri preziosi consigli :)
1 - si
2 - si
3 - si
4 - le 2 porte rosse vicino a quelle nere,le altre 2 rosse sono asmedia
5 - no
Scusa se ho sintetizzato,ma a 4 domande su 5,ti sei risposto da solo.
Breve e preciso,grazie ;)
Come Ram ho scelto delle comuni Vengeance 4x4 a 1600 mhz.
Ho fatto male o avrei dovuto prendere almeno le 1866?
In tutta sincerità non vorrei spingermi oltre i 4300-4500 mhz ma ancora non ho capito la questione della freqeunze delle ram a cosa servi nell'overclock..
il mio 3930k a 4,5 vcore 1,32.. con 28 gradi in stanza sono a 45 gradi in idle con noctua nh-c14.
per il diss che monti tu mi sembra un pò strano che hai 45° in idle....
il mio a 4,2 vcore 1,24 il core più caldo sta a 32-33° temperatura stanza 29°
Raga,con questi 3930k,per restare a 4,5 ghz bisogna dare sempre oltre gli 1,30V per essere rock solid?
Ogni processore ha una storia a se ma io mi chiedo mediamente quanti V occorrano..
Spero di farcela con lo Zalman 9900 max :mc:
Il Noctua non riesco proprio a digerirlo e il Corsair H100 temo che possa dare problemi con la pompa a lungo andare oltre a dover modificare il mio case :(
ironman72
08-07-2012, 08:56
Edit
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Gabryely78
09-07-2012, 16:30
Raga,con questi 3930k,per restare a 4,5 ghz bisogna dare sempre oltre gli 1,30V per essere rock solid?
Ogni processore ha una storia a se ma io mi chiedo mediamente quanti V occorrano..
Spero di farcela con lo Zalman 9900 max :mc:
Il Noctua non riesco proprio a digerirlo e il Corsair H100 temo che possa dare problemi con la pompa a lungo andare oltre a dover modificare il mio case :(
io con il mio a 4500 sono rock solid a 1.30 tondi tondi, da quello che ho visto in giro sono tutti più o meno in linea
Buonasera ragazzi.
Oggi ho avuto una bella sventura con l'installazione del 3930k e la rampage 4 extreme :(
Premetto che ho fatto molta accortenza ad inserire la Cpu nel suo socket considerando che avrò montato almeno 6-7 I7 920 su 1366 e conoscendo la fragilità dei piolini...
Dopo aver installato anche le ram Corsair Vengeance 4x4 gb 1600 mhz,accendo il Pc e il bios mi riconosce solamente due banchi sinistri a 1333,il processore impostato di default a 3800 (non so se sia normale) .
Riprovo più volte ma nada...sempre solo due banchi.
Smonto la Cpu e guarda caso noto,con la lente di ingrandimento,che due piolini sono storti.
Non vi immaginate l'incazzatura considerando che sono stato molto attento e quasi credo di essere sicuro che la mobo sia arrivata cosi..:mad:
Mi armo di santa pazienza e cerco di raddrizzare i due piolini storti e dopo circa 10 minuti li metto a loro posto..
Rimonto la cpu e dissipatore e finalmente il sistema mi riconosce i 16 g b totali ma l'unico appunto è che sono impostati a 1333 mhz e processore a 3800! :cry:
Ora non so se è normale o io debba impostarle a 1600 mhz.
Che ne dite?
Spero di cuore che la frequenza impostata delle ram 1333 sia dovuto qualche impostazione all'interno del bios :(
Grazie della comprensione..
In rete ho letto dello stesso problema ma con scheda madre Msi.
Memorie 1600 mhz e impostate dal bios a 1333.
Ogni tentativo manuale di portarle a 1600 mhz generava dei crush continui..
Quello che vorrei capire è se il problema è riconducebile a qualche altre pioletto storto.
PErò il fatto che mi riconosca 4 banchi,rispetto a prima che me ne riconosceva solo due,dovrebbe essere ok,o almeno spero...:(
ironman72
09-07-2012, 22:03
In rete ho letto dello stesso problema ma con scheda madre Msi.
Memorie 1600 mhz e impostate dal bios a 1333.
Ogni tentativo manuale di portarle a 1600 mhz generava dei crush continui..
Quello che vorrei capire è se il problema è riconducebile a qualche altre pioletto storto.
PErò il fatto che mi riconosca 4 banchi,rispetto a prima che me ne riconosceva solo due,dovrebbe essere ok,o almeno spero...:(
Impostale tu a 1600 .. il bios all'inizio le setta a 1333 tutte...sono xmp?
Impostale tu a 1600 .. il bios all'inizio le setta a 1333 tutte...sono xmp?
Ciao e grazie di aver risposto
Le sigla delle RAM è Cod. Prod. CMZ16GX3M4A1600C9 e dovrebbero essere Xmp
Quindi tutte le ram vengono riconosciute a 1333 e per impostare la relativa Frequenza occorre impostare manualmente o tramite Xmp?
Grazie
Ciao e grazie di aver risposto
Le sigla delle RAM è Cod. Prod. CMZ16GX3M4A1600C9 e dovrebbero essere Xmp
Quindi tutte le ram vengono riconosciute a 1333 e per impostare la relativa Frequenza occorre impostare manualmente o tramite Xmp?
Grazie
si,tutte le ram a bios di default sono a 1333mhz,io ho messo l'XMP e me le ha impostato automaticamente come da specifica delle mie ram!
Potresti impostarle anche manualmente però
si,tutte le ram a bios di default sono a 1333mhz,io ho messo l'XMP e me le ha impostato automaticamente come da specifica delle mie ram!
Potresti impostarle anche manualmente però
Benissimo,la questione dei pioli storti mi ha fatto incazzare di non poco e inoltre che altre persone su altri forum avevano avuto problemi con impostare le frequenze manualmente o tramite Xmp con schermate blu e problemi di instabilità ....Molto strano Cmq
Domani ,dopo lavoro, effettuo nuove prove :-)
Benissimo,la questione dei pioli storti mi ha fatto incazzare di non poco e inoltre che altre persone che su altri forum avevano avuto problemi con impostare le frequenze manualmente o tramite Xmp con schermate blu e problemi di instabilità ....Molto strano Cmq
Domani ,dopo lavoro, effettuo nuove prove :-)
io una volta avevo provato a mettere le ram manualmente, ma ho avuto bsod prima di caricare windows...non so il perchè,ma poi ho rimesso il profilo XMP e tutto ok
se non erro avevo letto il rete che era una mezza specie di bug,che in poche parole non prendeva le ram a 2133mhz messe manualmente.
ok facci sapere per domani
Questa cosa manco con l'ultimo bios, 1404, è stata risolta..
Oggi effettuo nuove prove,speriamo bene... :)
MA il connettore di alimentazione vicino le ram bisogna utilizzarlo necessariamente?
Perchè il mio alimentatore non dispone di un cavo a 6 pin ma solo 1 da 8 pin e due da 4 pin 12 v....
ironman72
10-07-2012, 12:05
Oggi effettuo nuove prove,speriamo bene... :)
MA il connettore di alimentazione vicino le ram bisogna utilizzarlo necessariamente?
Perchè il mio alimentatore non dispone di un cavo a 6 pin ma solo 1 da 8 pin e due da 4 pin 12 v....
No non e' necessario!
sisco123
11-07-2012, 00:59
Questa cosa manco con l'ultimo bios, 1404, è stata risolta..
Ciao,io monto quel bios,moddato con l'ultima rom intel,e mai un problema con le ram,che tralaltro sono 2133 e timing regolati in manuale tirati fuori specifica.
Le tue ram sono delle 1600 cl 9-9-9-24,probabilmente 2t,testate a 1,5v,quindi a meno che non hai uno o più banchi fallati,sia se le setti in XMP,che in manuale,entro le specifiche dichiarate,non dovresti avere problemi.
Paoligno82
11-07-2012, 08:29
Ciao a tutti ho preso questa scheda madre ma ho un problema qua la mia config:
case nzxt phantom
Rampage iv extreme
3930K
16GB Corsair vengeance 1.5 cl9
nvidia 670
corsair h100
Hard disk toshiba 7200K
Ho installato il corsair come da istruzioni accendo il pc vado nel bios e vedo che la temperatura è già a 79gradi infatti dopo pochi secondi il pc freeza.
Smonto nuovamente il corsair e noto che con le viti in dotazione non fa contatto sulla cpu. Sono costretto a togliere il backplate dietro così il corsair fa contatto. Rimonto tutto accendo il pc vado nel bios e vedo temperatura 36 gradi ottimo. Il pc si spegne. Tolgo il cavo di alimentazione e lo rimetto il pc parte da solo 2 secondi si spegne e non si avvia. Rifaccio la stessa procedura stessa cosa...
Mi è venuto in mente che nel phantom non ci sono presenti le viti che separano il case dalla scheda madre può essere che causi problemi?
L'alimentazione è collegata esattamente come prima che il pc partiva (anche se pure prima non c'erano le viti che separavano il case dalla scheda...)
Suggerimenti?
Grazie.
Ciao ragazzuoli. :)
Ieri finalmente mi sono dedicato ai test e ho risolto il problema delle ram.
Questo 3930 k è un portento;portato a 4,5 ghz come l'acqua fresca e non intendo salire in daily.
Ho ottenuto un bel 13,2 punti al Cinebench
Grazie a tutti per l'aiuto ;)
Paoligno82
11-07-2012, 10:25
Ciao a tutti ho preso questa scheda madre ma ho un problema qua la mia config:
case nzxt phantom
Rampage iv extreme
3930K
16GB Corsair vengeance 1.5 cl9
nvidia 670
corsair h100
Hard disk toshiba 7200K
Ho installato il corsair come da istruzioni accendo il pc vado nel bios e vedo che la temperatura è già a 79gradi infatti dopo pochi secondi il pc freeza.
Smonto nuovamente il corsair e noto che con le viti in dotazione non fa contatto sulla cpu. Sono costretto a togliere il backplate dietro così il corsair fa contatto. Rimonto tutto accendo il pc vado nel bios e vedo temperatura 36 gradi ottimo. Il pc si spegne. Tolgo il cavo di alimentazione e lo rimetto il pc parte da solo 2 secondi si spegne e non si avvia. Rifaccio la stessa procedura stessa cosa...
Mi è venuto in mente che nel phantom non ci sono presenti le viti che separano il case dalla scheda madre può essere che causi problemi?
L'alimentazione è collegata esattamente come prima che il pc partiva (anche se pure prima non c'erano le viti che separavano il case dalla scheda...)
Suggerimenti?
Grazie.
Ragazzi una manina?
ironman72
11-07-2012, 11:55
Ragazzi una manina?
H100 ha in dotazione 4 viti (distanziali per ilmontaggio su 2011) e non devi smontare il backplate della scheda madre..
I distanziali tra motherboard e case devono esserci..comunque!
Paoligno82
11-07-2012, 13:17
Io dalla scheda madre non ho smontato nulla, ho messo le 4 viti che indicano (2011) ma una parte è troppo corta per fissare il pezzo nella parte posteriore della motherboard l'ho montato semplimente senza il pezzo dietro e poi l'h100 ma infatti il problema non è ora dell'h100 il problema è del fatto che io collego il cavo di alimentazione all'alimentatore la scheda parte per 2/3 sec e poi si spegne e non si accende più fino a quando non lo stacco faccio scaricare e ricollego e si ripresenta il problema.
Gabryely78
11-07-2012, 13:28
Io dalla scheda madre non ho smontato nulla, ho messo le 4 viti che indicano (2011) ma una parte è troppo corta per fissare il pezzo nella parte posteriore della motherboard l'ho montato semplimente senza il pezzo dietro e poi l'h100 ma infatti il problema non è ora dell'h100 il problema è del fatto che io collego il cavo di alimentazione all'alimentatore la scheda parte per 2/3 sec e poi si spegne e non si accende più fino a quando non lo stacco faccio scaricare e ricollego e si ripresenta il problema.
stacca le alimentazioni e togli la pila della scheda madre per qualche minuto, poi riattacca tutto e prova
Paoligno82
11-07-2012, 13:37
OK compro i distanziali e poi farò questo test.
OK compro i distanziali e poi farò questo test.
Scusa ma che alimentatore hai, non l'hai scritto, magari dipende da lui.
Paoligno82
11-07-2012, 14:40
Ho un antec 850W high current pro nuovo di pacca.
sisco123
11-07-2012, 14:41
OK compro i distanziali e poi farò questo test.
Se la MB,avesse toccato veramente sulla lamiera del case,non sarebbe partito per 2 secondi,ma nel migliore dei casi,non ti si accendeva ho saltava il salvavita,nel peggiore,avresti visto fuoco e fiamme,dunque spiega esattamente e dettagliatamente,tutti i passaggi che hai fatto con l'H100,magari con qualche foto,perchè al 90% il problema sta li.
ironman72
11-07-2012, 14:47
Se la MB,avesse toccato veramente sulla lamiera del case,non sarebbe partito per 2 secondi,ma nel migliore dei casi,non ti si accendeva ho saltava il salvavita,nel peggiore,avresti visto fuoco e fiamme,dunque spiega esattamente e dettagliatamente,tutti i passaggi che hai fatto con l'H100,magari con qualche foto,perchè al 90% il problema sta li.
Anche per me.. I distanziali 2011 si montano in un modo solo..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Paoligno82
11-07-2012, 15:23
Se la MB,avesse toccato veramente sulla lamiera del case,non sarebbe partito per 2 secondi,ma nel migliore dei casi,non ti si accendeva ho saltava il salvavita,nel peggiore,avresti visto fuoco e fiamme,dunque spiega esattamente e dettagliatamente,tutti i passaggi che hai fatto con l'H100,magari con qualche foto,perchè al 90% il problema sta li.
Rispiego. Premettendo che non è il primo pc che monto. Prendo la scheda, ci monto come da istruzioni del corsair h100 il pezzo dietro la motherboard (non sò come si chiama è un aggeggio a 4 punte) lo fisso con le viti quelle dove c'è indicato per socket 2011. Sono due viti con due filettature una più corta dove andrebbe fissato il pezzo a punta dietro e quella più lunga dove va inserito il corsair sopra al processore. Il pezzo dietro così non si avvita così prendo le due viti con due filettature lunghe uguali, bene dietro si avvita, davanti anche dico fatta monto ali, scheda video un hdd di prova. Accendo tutto parte vado nel bios controllo vedo la temperatura della cpu a 79 gradi, spengo subito il pc rismonto tutto e noto che il corsair non fa contatto con la cpu.
Tolgo il pezzo a stella dietro la motherboard uso le viti con filettature per il socket 2011 e monto il corsair. Accendo riesco ad entrare nel bios guardo la temperatura 36 gradi ottimo il problema era quello.
Il pc si spegne. Stacco il cavo dell'alimentatore, lo riattacco il pc parte da solo per tipo 2 secondi si spegne e non si accende più, se non dopo aver tolto l'alimentazione e riattaccandola fa lo stesso scherzo.
Ho tolto l'hdd, 3 dei 4 banchi di ram stesso problema, tolgo anche la scheda video stesso problema.
Premesso che il corsair si accende, le ventole del corsair funzionano la scheda video gira e anche le ventole del case.
Bene sono fermo qua.
Gabryely78
11-07-2012, 15:49
Rispiego. Premettendo che non è il primo pc che monto. Prendo la scheda, ci monto come da istruzioni del corsair h100 il pezzo dietro la motherboard (non sò come si chiama è un aggeggio a 4 punte) lo fisso con le viti quelle dove c'è indicato per socket 2011. Sono due viti con due filettature una più corta dove andrebbe fissato il pezzo a punta dietro e quella più lunga dove va inserito il corsair sopra al processore. Il pezzo dietro così non si avvita così prendo le due viti con due filettature lunghe uguali, bene dietro si avvita, davanti anche dico fatta monto ali, scheda video un hdd di prova. Accendo tutto parte vado nel bios controllo vedo la temperatura della cpu a 79 gradi, spengo subito il pc rismonto tutto e noto che il corsair non fa contatto con la cpu.
Tolgo il pezzo a stella dietro la motherboard uso le viti con filettature per il socket 2011 e monto il corsair. Accendo riesco ad entrare nel bios guardo la temperatura 36 gradi ottimo il problema era quello.
Il pc si spegne. Stacco il cavo dell'alimentatore, lo riattacco il pc parte da solo per tipo 2 secondi si spegne e non si accende più, se non dopo aver tolto l'alimentazione e riattaccandola fa lo stesso scherzo.
Ho tolto l'hdd, 3 dei 4 banchi di ram stesso problema, tolgo anche la scheda video stesso problema.
Premesso che il corsair si accende, le ventole del corsair funzionano la scheda video gira e anche le ventole del case.
Bene sono fermo qua.
ma scusa dietro la rampage per montare l'h100 non va messo nessun (pezzo) della confezione del corsair, devi solo prendere le 4 viti nere a doppia filettatura e avvitarle ai 4 fori della rampage e poi appoggiargli su il corsair e avvitare con i 4 bulloni arrotondati neri
Paoligno82
11-07-2012, 15:56
Bhè dal manuale pagina 3 non si direbbe così. Detto questo ora è montato senza nulla.
http://www.corsair.com/media/cms/manual/forWeb_8.5inx11in_H100.pdf
Gabryely78
11-07-2012, 16:04
Bhè dal manuale pagina 3 non si direbbe così. Detto questo ora è montato senza nulla.
http://www.corsair.com/media/cms/manual/forWeb_8.5inx11in_H100.pdf
veramente quella staffa dietro della pagina 3 va messa su schede madri Socket 1366 visto che non sono provviste di staffe come le 2011 ;)
Paoligno82
11-07-2012, 16:08
Poco male l'ho imparato sul campo :D il problema è perchè diavolo fa quel finto boot poi si spegne e non parte.
ironman72
11-07-2012, 16:46
Perche' montando il backplate dietro del1366 "potresti"e dico "potresti" aver danneggiato la mb ...ti auguro di no...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Paoligno82
11-07-2012, 16:57
Bhe ma cosi fosse la scheda non sarebbe dovuta partire quando era montato non quando l'ho tolto sbaglio?
sisco123
11-07-2012, 18:08
Bhe ma cosi fosse la scheda non sarebbe dovuta partire quando era montato non quando l'ho tolto sbaglio?
Lascia stare il manuale e monta l'h100 in modo corretto,cioè mettendo le 4 viti contrassegnate in questultimo LGA 2011,avvitandole dalla parte corta direttamente sul soket,poi pulisci sia cpu che la parte in rame dell'h100,metti della pasta termica nuova e avvita l'h100 in modo corretto,con la croce metallica non dovresti aver danneggiato niente,perchè se non hai smontato il soket,la croce va a toccare su quella esistente.
Le viti corrette,ti sembravano corte,perchè pretendevi di farle arrivate fino alla croce metallica che avevi erroneamente aggiunto.
Paoligno82
11-07-2012, 22:45
Niente da fare stesso problema tolta e riapplicata la pasta termica. Provato con e senza scheda video attacco l'alimentazione la scheda parte per 2/3 secondi e poi si spegne e non si accende più nè con il tasto power sulla scheda stessa nè con quello del pc.
Paoligno82
12-07-2012, 07:34
Buongiorno un update e una domanda. Ho smontato tutto messo la scheda su banchetto un solo modulo di ram corsair h100 e scheda video bene il pc boota perfettamente credo siano i distanziali che mancano e la scheda non parte. Domanda ora che ho fatto anche ilun clearcmos devo fare qualche azione particolare? Grazie a tutti
Paoligno82
12-07-2012, 11:45
UP
ironman72
12-07-2012, 11:47
Nessuna tranne quella di impostare il bios per la cpu e ram che usi.
Gabryely78
12-07-2012, 19:58
quoto, metti i distanziali,reimposta il bios e viaaa
bluemax67
15-07-2012, 08:56
Salve sisco ho da poco acquistato anch'io una rampege IV extreme con i7 3930k.. il mio probkema sono fake boot , ho l'ultimo bios 1404 fino a 4,3 nn ne ho ma da 4,4 4,5 nn c'è verso. Ho provato tutti i voltaggi in manuale in tutti i modi hosempre fake boot :mad: .:cry:
Questa scheda madre mi ricorda tanto la mia Gigabyte P965 che ad ogni tentativo di overclok fallito si impiantava dandomi fakeboot continui e costringendomi a staccare la spina o a fare clrmos.
Inoltre a volte capita che devo aspettare circa 30 secondi prima del beep..:mad:
Quelli della Asus hanno molto da lavorare sui bios...
In ogni caso dopo che ci si raggiunge un limite di overclock in daily,tipo 4,5 o 4,7 Ghz non da più problemi
Questa scheda madre mi ricorda tanto la mia Gigabyte P965 che ad ogni tentativo di overclok fallito si impiantava dandomi fakeboot continui e costringendomi a staccare la spina o a fare clrmos.
Inoltre a volte capita che devo aspettare circa 30 secondi prima del beep..:mad:
Quelli della Asus hanno molto da lavorare sui bios...
In ogni caso dopo che ci si raggiunge un limite di overclock in daily,tipo 4,5 o 4,7 Ghz non da più problemi
io mai avuti questi problemi
Dipende fino a che punto hai voluto spingerti in Oc e le prove che hai effettuato.
Dipende fino a che punto hai voluto spingerti in Oc e le prove che hai effettuato.
ho provato fino a 4.8 Ghz HT off...le prove che ho fatto sono state abbastanza le prime volte
ho provato fino a 4.8 Ghz HT off...le prove che ho fatto sono state abbastanza le prime volte
Con la Rampage 3,se sbagliavo qualcosa nei settaggi partiva sempre e il bios al massimo mi chiedeva di premere F1;con la Re4 capita che devo staccare la spina perchè a partire parte ma non fa il beep e non compare nulla sul monitor.
Con la Rampage 3,se sbagliavo qualcosa nei settaggi partiva sempre e il bios al massimo mi chiedeva di premere F1;con la Re4 capita che devo staccare la spina perchè a partire parte ma non fa il beep e non compare nulla sul monitor.
io cmq ho la formula...
vediamo se chi ha la extreme ha riscontrato queste cose qui
Gabryely78
16-07-2012, 07:37
anchio con le Asus non ho mai avuto questi problemi in oc ne con le numerose x58 ne con la x79, ma con la gigabyte x58 ud7 e con la mia penultima x79 ud7 ho tribulato parecchio, continui fake boot :mc:
bluemax67
16-07-2012, 09:42
Quindi con queste schede madri ci sta il fattore C ?:eek: assurdo nn so come venirne a capo con sti fake boot :muro:
Gabryely78
16-07-2012, 09:56
Quindi con queste schede madri ci sta il fattore C ?:eek: assurdo nn so come venirne a capo con sti fake boot :muro:
come hai impostato le ram nell'oc della cpu? potrebbero essere le ram il problema o addirittura un'incompatibilità
ironman72
16-07-2012, 11:21
Anchio nessun fake boot ( solo se stacchi la corrente ma e' normalissimo!).
4,5ghz daily con ram xmp a 2133.. nessun problema..:D
Anchio nessun fake boot ( solo se stacchi la corrente ma e' normalissimo!).
4,5ghz daily con ram xmp a 2133.. nessun problema..:D
Anche io stabile a quella freqeunza senza nessun problema.
Nel caso io voglia salire oltre e con un voltaggio non idoneo all'Oc (basso) può capitare che debba staccare la spina o fare un clrmos.
E' una scheda amdre che a volte fa i capricci quando non ingoa l'Oc :D
Gabryely78
16-07-2012, 21:10
ironman72 con che voltaggio sei stabile a 4,5?
bluemax67
17-07-2012, 02:01
Ho le ram in xmp a 2133.. sono delle g skill ripjawsx f3 1700 cl8d 2x4 ho 2 kit 8gb. In default nn ho fake boot e nemmeno a 4.3.. da 4.4 /4.5 che ho problemi sono arrivato a dare 1,39 volt:confused: dite che devo dare ancora più volt?
hai dato 1,65v alle ram ?
hai settato il Vccsa almeno a 1.05 v e il Vtt sempre a 1.05 v ?
ironman72
17-07-2012, 11:24
ironman72 con che voltaggio sei stabile a 4,5?
1,32..
Gabryely78
17-07-2012, 11:42
1,32..
che revisione è il tuo 3930k? scusami ma è solo per confrontarlo al mio :)
ironman72
17-07-2012, 12:03
che revisione è il tuo 3930k? scusami ma è solo per confrontarlo al mio :)
C2 1,32v vcore e ram a 1,5..
Gabryely78
17-07-2012, 12:13
C2 1,32v vcore e ram a 1,5..
con il mio sono appena appena più basso di te a 4,5, da quello che vedo in giro comunque queste cpu sono tutte molto simili in oc.
Gran belle ram le tue..... se riesco più avanti me le faccio anchio
bluemax67
17-07-2012, 12:27
Ho le ram in xmp a 2133.. sono delle g skill ripjawsx f3 1700 cl8d 2x4 ho 2 kit 8gb. In default nn ho fake boot e nemmeno a 4.3.. da 4.4 /4.5 che ho problemi sono arrivato a dare 1,39 volt:confused: dite che devo dare ancora più volt?
bluemax67
17-07-2012, 12:38
C2 1,32v vcore e ram a 1,5..
Puoi darmi oppure postare degli screen di come hai settato il bios
Cosi da poter fare un riscntro x capire un come risolvere sto cavolo di fake boot..:help: :mad:
Questi processori sono tutti stabili a 1,32 V @4500 Mhz;dopo questa soglia murano e hanno bisogno di molti V del tipo 1,37 V @4700 Mhz.
Puoi darmi oppure postare degli screen di come hai settato il bios
Cosi da poter fare un riscntro x capire un come risolvere sto cavolo di fake boot..:help: :mad:
Ti ho risposto stamattina,hai provato ?
hai dato 1,65v alle ram ?
hai settato il Vccsa almeno a 1.05 v e il Vtt sempre a 1.05 v ?
bluemax67
17-07-2012, 15:43
Ti ho risposto stamattina,hai provato ?
Si ho fatto tutte le prove possibili e immanabili:stordita: , da 44/45 x portandolo anche a 1,4 mi fa sempre fake boot a volte si blocca sulla schermato iniziale di wimdows:cry: mi sa che è la scheda madre l ram che nn vanno spero nn sia la cpu..
Gabryely78
17-07-2012, 15:51
Si ho fatto tutte le prove possibili e immanabili:stordita: , da 44/45 x portandolo anche a 1,4 mi fa sempre fake boot a volte si blocca sulla schermato iniziale di wimdows:cry: mi sa che è la scheda madre l ram che nn vanno spero nn sia la cpu..
utilizza anche il bclk per salire, vedrai che utilizzando quello risolvi, alcune cpu avevano questo tipo di problema che non andavano in oc solo di moltiplicatore ;)
ironman72
17-07-2012, 17:22
Puoi darmi oppure postare degli screen di come hai settato il bios
Cosi da poter fare un riscntro x capire un come risolvere sto cavolo di fake boot..:help: :mad:
appena ho 5 minuti ti posto gli screen
Gabryely78
17-07-2012, 18:28
bluemax67 prova queste impostazioni
http://img850.imageshack.us/img850/3247/50439796.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/50439796.png/)
http://img594.imageshack.us/img594/8707/45328646.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/45328646.png/)
http://img220.imageshack.us/img220/1056/64622282.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/64622282.png/)
http://img515.imageshack.us/img515/4456/20674172.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/515/20674172.png/)
bluemax67
17-07-2012, 19:00
ho visto che usi il voltaggio fisso.. io uso fare offset l'ho utilizzavo con il 2600k, forse può essere che in offset mi sta dando problemi di fake boot ??:eek: ragazzi la cpu dite che è da escludere?
Gabryely78
17-07-2012, 19:07
ho visto che usi il voltaggio fisso.. io uso fare offset l'ho utilizzavo con il 2600k, forse può essere che in offset mi sta dando problemi di fake boot ??:eek: ragazzi la cpu dite che è da escludere?
toccando il bclk l'offset non si può utilizzare, solo il voltaggio fisso, comunque ti ho detto di provare i settaggi delle immagini che ti ho messo, il tuo problema appunto potrebbe essere la cpu che non mastica l'overclock del solo moltiplicatore
bluemax67
17-07-2012, 19:20
ok gabry dopo ci provo con questi settaggi.. xò spendere tanti dindini x ricevere dei face boot :eek: che assurdità. il bello che in default va bene ho pensato che potrebbe essere l'alimentatore ho enermax revolution 1250 ma nn credo:rolleyes: .. cmq vorrei prendere delle ram nuove sono propenso x delle dominator 2133 cl9, visto che le mie era del socket che avevo prima 1155
ironman72
17-07-2012, 20:40
Normalmente i fake boot hanno origine fa problemi di alimentazione...hai la possibilita'di provare un altro ali?..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
bluemax67
17-07-2012, 21:39
:eek: ho un usp collegato all'alimentatore cmq ho provato anche a collegarlo alla rete senza ups ho avuto gli stessi fake boot:muro:
Gabryely78
18-07-2012, 08:21
mi sono documentato un pochino in giro e da quello che ho letto da atri utenti su altri forum il 90% di questo problema di fake boot è derivato dall'incompatibilità delle ram, quindi lascia stare i settaggi che ti ho postato con le immagini anche perchè il problema del bclk che pensavo il 3930k lo dava su tutte le altre marche tranne che sulla asus che aveva risolto subito questo bug con i primi bios, se hai possibilità prova delle altre ram e vedrai che sarà quello
bluemax67
18-07-2012, 11:32
Gabry in effetti ho fatto già delle prove con la base clock , senza buoni riscontri..cmq adesso vedo domando ad un mio amico se provo con la sua ram, cmq se dovessi cambiarla quale ram quad channel mi condigliate ragazzi?;) io sarai indirizzato x la corsair dominator 2133 cl9..
Buongiorno a tutti....
@Bluemax67 prova a settare questo parametro "cpu clock gen filter" in 20UF.
bluemax67
18-07-2012, 13:38
Ci provo ma giorni fa feci una prova a 10uf senza buon esito. Diciamo che quello serve x di frequenza superiore a 2200
robertomarzaro
18-07-2012, 19:36
Raga una domandina:
Se voglio disattivare due slot pci (2-3) tramite dip con le schede video montate, devo togliere i connettori di alimentazione o possono rimanere collegati?
Grazie
robertomarzaro
20-07-2012, 08:39
Tutti in ferie qua?
Conan12345
20-07-2012, 08:55
Lascio definitivamente il thread della mia buon vecchia Rampage II (già venduta) per iscrivermi a questo :D . Comincio con la prima domandina, qualcuno con il 3960X è riuscito a spingerlo oltre i 4.8Ghz? Se si con quali Parametri e Vcore?
robertomarzaro
20-07-2012, 10:51
Lascio definitivamente il thread della mia buon vecchia Rampage II (già venduta) per iscrivermi a questo :D . Comincio con la prima domandina, qualcuno con il 3960X è riuscito a spingerlo oltre i 4.8Ghz? Se si con quali Parametri e Vcore?
Presente:
100 X 48
MEMORY FREQUENCY 2400Mhz
CPU Vcore 1.39V
Vtt CPU Voltage 1.25V
CPU VCCSA 1.25V
DRAM Voltage (CHA-CHB) 1.65V
DRAM Voltage (CHC-CHD) 1.65V
CPU PLL Voltage 1.90V
CPU LOAD LINE CALIBRATION HIGHT
CPU CURRENT CAPABILITY 120%
VCSSA LOAD LINE CALIBRATION HIGHT
VCSSA CURRENT CAPABILITY 120%
DRAM A-B CURRENT CAPABILITY 120%
DRAM A-B PHASE CONTROL OPTIMIZED
DRAM C-D CURREMT CAPABILITY 120%
DRAM C-D PHASE CONTROL OPTIMIZED
bluemax67
20-07-2012, 13:31
@ robertomarzano che problema hai a 4,8? Nn parte il pc?
robertomarzaro
21-07-2012, 04:34
@ robertomarzano che problema hai a 4,8? Nn parte il pc?
Non ho nessun problema.
Conan12345
22-07-2012, 09:40
Presente:
100 X 48
MEMORY FREQUENCY 2400Mhz
CPU Vcore 1.39V
Vtt CPU Voltage 1.25V
CPU VCCSA 1.25V
DRAM Voltage (CHA-CHB) 1.65V
DRAM Voltage (CHC-CHD) 1.65V
CPU PLL Voltage 1.90V
CPU LOAD LINE CALIBRATION HIGHT
CPU CURRENT CAPABILITY 120%
VCSSA LOAD LINE CALIBRATION HIGHT
VCSSA CURRENT CAPABILITY 120%
DRAM A-B CURRENT CAPABILITY 120%
DRAM A-B PHASE CONTROL OPTIMIZED
DRAM C-D CURREMT CAPABILITY 120%
DRAM C-D PHASE CONTROL OPTIMIZED
Grazie Roberto, proverò a fare le modifiche al più presto, abbiamo quasi gli stessi settaggi solo che io ho il PC a 4.2. CPU Vcore l'ho impostato a 1.30 anche se ho visto che comunque sale sopra quella soglia se lo metto in full load fino ad arrivare a 1.34 circa. Tu con 1.39 in full load vedi cambiamenti o rimane stabile? Con Vcore più basso avevi problemi di avvio?
Ah ho visto che ci sei pure tu nella classifica Bench di 3Dmark11, ho appena postato uno screen li pure :).
Grazie Roberto, proverò a fare le modifiche al più presto, abbiamo quasi gli stessi settaggi solo che io ho il PC a 4.2. CPU Vcore l'ho impostato a 1.30 anche se ho visto che comunque sale sopra quella soglia se lo metto in full load fino ad arrivare a 1.34 circa. Tu con 1.39 in full load vedi cambiamenti o rimane stabile? Con Vcore più basso avevi problemi di avvio?
Ah ho visto che ci sei pure tu nella classifica Bench di 3Dmark11, ho appena postato uno screen li pure :).
è troppo 4.2ghz@1.30V,abbassalo,vedi fino a dove regge!!
Di solito per i 4.5ghz si parte da 1.30V per poi,se si è stabili,provare a limare un pochettino.
Per i 4.8ghz meglio partire con quel voltaggio detto da Roberto,incomincia ad essere una frequenza veramente importante....
Gabryely78
22-07-2012, 12:25
Grazie Roberto, proverò a fare le modifiche al più presto, abbiamo quasi gli stessi settaggi solo che io ho il PC a 4.2. CPU Vcore l'ho impostato a 1.30 anche se ho visto che comunque sale sopra quella soglia se lo metto in full load fino ad arrivare a 1.34 circa. Tu con 1.39 in full load vedi cambiamenti o rimane stabile? Con Vcore più basso avevi problemi di avvio?
Ah ho visto che ci sei pure tu nella classifica Bench di 3Dmark11, ho appena postato uno screen li pure :).
se hai il vcore a 1.30 e sotto carico ti sale a 1.34 avrai il LLC su extreme, mettilo su hight così da averlo anche in full load più o meno al voltaggio impostatogli
Conan12345
22-07-2012, 16:57
Si è impostato su extreme infatti, comunque non devo lasciarlo a 4.2, volevo appunto salire un pochettino e vedere a quanto arrivava stabile in daily, per questo è rimasto a 4.2 @ 1.3V diciamo che avevo impostato i parametri così inizialmente appunto pensando a questa prospettiva. Secondo voi con a 1.3V e LLC extreme a 4.5-4.6 regge stabile? Non vorrei andare oltre i 1.4V ecco tutto :D
robertomarzaro
22-07-2012, 19:12
Grazie Roberto, proverò a fare le modifiche al più presto, abbiamo quasi gli stessi settaggi solo che io ho il PC a 4.2. CPU Vcore l'ho impostato a 1.30 anche se ho visto che comunque sale sopra quella soglia se lo metto in full load fino ad arrivare a 1.34 circa. Tu con 1.39 in full load vedi cambiamenti o rimane stabile? Con Vcore più basso avevi problemi di avvio?
Ah ho visto che ci sei pure tu nella classifica Bench di 3Dmark11, ho appena postato uno screen li pure :).
Se abbasso il voltaggio ho problemi in game, ma credo sia colpa del 3way sli.
aaasssdddfffggg
22-07-2012, 19:12
è troppo 4.2ghz@1.30V,abbassalo,vedi fino a dove regge!!
Di solito per i 4.5ghz si parte da 1.30V per poi,se si è stabili,provare a limare un pochettino.
Per i 4.8ghz meglio partire con quel voltaggio detto da Roberto,incomincia ad essere una frequenza veramente importante....
...oppure non è delle più fortunate la CPU in questione.;)
Gabryely78
22-07-2012, 19:13
Si è impostato su extreme infatti, comunque non devo lasciarlo a 4.2, volevo appunto salire un pochettino e vedere a quanto arrivava stabile in daily, per questo è rimasto a 4.2 @ 1.3V diciamo che avevo impostato i parametri così inizialmente appunto pensando a questa prospettiva. Secondo voi con a 1.3V e LLC extreme a 4.5-4.6 regge stabile? Non vorrei andare oltre i 1.4V ecco tutto :D
io a 4.5 ho il vcore a 1.30 e il LLC su hight e passo 15 cicli di linx con la memoria massima ;)
Conan12345
22-07-2012, 20:33
...oppure non è delle più fortunate la CPU in questione.;)
No francamente l'ho buttato giù li il voltaggio senza provare altri settaggi visto che comunque devo spingerlo di più, appena ho un pò di tempo lo porto intanto a 4.5, e posto qualche bench nella sezione apposita.
P.S. La CPU comunque è una C1 ma non credo ci siano differenze almeno se non le classiche a fortuna dalla C2 in overclock.
...oppure non è delle più fortunate la CPU in questione.;)
non credo che sia così tanto sfigata!
Conan12345
23-07-2012, 10:43
Ho fatto delle prove a 4.5 senza toccare niente rispetto ai 4.2Ghz, cambiando solo il moltiplicatore e con lo stesso voltaggio (1.30 + LLC Extreme) sembrerebbe stabile, appena torno a casa butto giù un pò di Linx e vediamo come va ;)
Ho fatto delle prove a 4.5 senza toccare niente rispetto ai 4.2Ghz, cambiando solo il moltiplicatore e con lo stesso voltaggio (1.30 + LLC Extreme) sembrerebbe stabile, appena torno a casa butto giù un pò di Linx e vediamo come va ;)
LLC meglio su alto,Ultra High ed Extreme,sono da evitare per uso Daily,per il fenomeno detto overshot dannoso per la CPU
Poi con LLC su High avrai lo stesso V che imposti da bios,su windows
aaasssdddfffggg
23-07-2012, 14:27
in arrivo in autunno il 3970x che andrà a sostituire il 3960X.Sarà sempre un 6 core fisici / 12 logici :
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=17669
robertomarzaro
23-07-2012, 19:37
in arrivo in autunno il 3970x che andrà a sostituire il 3960X.Sarà sempre un 6 core fisici / 12 logici :
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=17669
Stessa mossa del 980x sostituito poi dal 990x ...
in arrivo in autunno il 3970x che andrà a sostituire il 3960X.Sarà sempre un 6 core fisici / 12 logici :
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=17669
vedrò se sale di più dei 3960x,altrimenti lo prendo :eek:
Conan12345
24-07-2012, 09:26
LLC meglio su alto,Ultra High ed Extreme,sono da evitare per uso Daily,per il fenomeno detto overshot dannoso per la CPU
Poi con LLC su High avrai lo stesso V che imposti da bios,su windows
Ok grazie del consiglio, proverò a impostare il LLC su High e vedere se rimane stabile a 1.30@4.5. In questo modo dovrei guadagnare qualcosina anche come temp, per il momento sono circa a 60° in Full load sui Core (1.34V), ovviamente sotto liquido.
Conan12345
24-07-2012, 14:04
Ciao ragazzi, allora ho provato a impostare LLC a High lasciando invariato il Vcore a 1.30 ma niente, sono salito fino a 1.33 ma mi da ancora BSOD dopo nemmeno un ciclo di Linx. Ora vi faccio una domanda che probabilmente potrebbe essere stupida, ma mi incuriosisce, perchè lasciando a Extreme dovrebbe essere dannoso? In pratica con fa altro che aumentare il Vcore a 1.344 il che lo rende stabile anche lasciando il voltaggio di base a 1.29. Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge, ma per quanto abbia guardato in giro non ho trovato niente a riguardo, l'unica cosa che si dice è che impostando il voltaggio a livelli importanti e mettendo LLC a extreme allora si possono avere picchi molto al di sopra di quelli consigliati. Vi prego di correggermi se sbaglio ma sono curioso ehehe
robertomarzaro
25-07-2012, 07:27
Ciao Conan è meglio spostarsi nella giusta sezione : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303
mazza se si sono abbassate le temp,H100 prima tacca :eek:
http://i.imgur.com/JrmBN.jpg
Gabryely78
25-07-2012, 09:08
mazza se si sono abbassate le temp,H100 prima tacca :eek:
http://i.imgur.com/JrmBN.jpg
bello l'asinello di Emule nella barra :D
bello l'asinello di Emule nella barra :D
:rotfl: lo devo disinstallare,tanto ormai non funziona più bene come una volta
Gabryely78
25-07-2012, 10:22
:rotfl: lo devo disinstallare,tanto ormai non funziona più bene come una volta
ormai solo porno si scaricano da emule, maledetti :muro:
ormai solo porno si scaricano da emule, maledetti :muro:
veramente :oink:
raga vorrei provare ad attivare il PCI-E 3.0 sulla mia scheda madre:
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3135/session/L3RpbWUvMTM0MDIyMzU2OC9zaWQvaDEzbE45X2s=
http://www.hwlegend.com/news/varie/2010-nuova-patch-da-nvidia-che-consente-di-abilitare-il-pci-express-30-con-le-soluzioni-geforce-kepler.html
una volta installata la patch ho riavviato il pc
http://i.imgur.com/iFEjf.png
http://i.imgur.com/NBMYD.png
non so dove sbaglio
robertomarzaro
26-07-2012, 06:13
raga vorrei provare ad attivare il PCI-E 3.0 sulla mia scheda madre:
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3135/session/L3RpbWUvMTM0MDIyMzU2OC9zaWQvaDEzbE45X2s=
http://www.hwlegend.com/news/varie/2010-nuova-patch-da-nvidia-che-consente-di-abilitare-il-pci-express-30-con-le-soluzioni-geforce-kepler.html
una volta installata la patch ho riavviato il pc
http://i.imgur.com/iFEjf.png
http://i.imgur.com/NBMYD.png
non so dove sbaglio
Ciao e buongiono Verifica con GPU z la velocità di connessione.
Ciao e buongiono Verifica con GPU z la velocità di connessione.
ciao, buongiorno anche a te
ho visto ma dice sempre 2.0 :muro:
Ciao ragazzi, allora ho provato a impostare LLC a High lasciando invariato il Vcore a 1.30 ma niente, sono salito fino a 1.33 ma mi da ancora BSOD dopo nemmeno un ciclo di Linx. Ora vi faccio una domanda che probabilmente potrebbe essere stupida, ma mi incuriosisce, perchè lasciando a Extreme dovrebbe essere dannoso? In pratica con fa altro che aumentare il Vcore a 1.344 il che lo rende stabile anche lasciando il voltaggio di base a 1.29. Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge, ma per quanto abbia guardato in giro non ho trovato niente a riguardo, l'unica cosa che si dice è che impostando il voltaggio a livelli importanti e mettendo LLC a extreme allora si possono avere picchi molto al di sopra di quelli consigliati. Vi prego di correggermi se sbaglio ma sono curioso ehehe
ma che codice ti da il bsood?
In effetti non saprei perchè potrebbe essere dannoso...ma se ti arriva il full load al max 1.344 credo che non gli faccia niente...
qualcuno sa meglio questa cosa?
robertomarzaro
26-07-2012, 10:52
ciao, buongiorno anche a te
ho visto ma dice sempre 2.0 :muro:
Secondo me Nvidia è un po' indietro pci-E 3.0 su chipset x79 rispetto ad amd (credo comunque che non andranno oltre a quella patch spero cmq di sbagliarmi e che integrano qualcosa sui driver che ci possa " aiutare " )
robertomarzaro
26-07-2012, 12:32
Ho letto solo ora che Intel non certifica il 3.0 .....,
Io pensavo di aver acquistato una mainboard con slot pci-e 3.0
(come è scritto sulla scatola) invece pippe!!!
Pensavo di tenerla fino agli ivy-e cambiando solo le VGA ma se non fanno qualcosa si dovrà cambiare anche chipset.
:)
Secondo me Nvidia è un po' indietro pci-E 3.0 su chipset x79 rispetto ad amd (credo comunque che non andranno oltre a quella patch spero cmq di sbagliarmi e che integrano qualcosa sui driver che ci possa " aiutare " )
Ho letto solo ora che Intel non certifica il 3.0 .....,
Io pensavo di aver acquistato una mainboard con slot pci-e 3.0
(come è scritto sulla scatola) invece pippe!!!
Pensavo di tenerla fino agli ivy-e cambiando solo le VGA ma se non fanno qualcosa si dovrà cambiare anche chipset.
:)
conosco gente che lo ha attivato con queste mobo!!! :cry:
Gabryely78
26-07-2012, 13:06
conosco gente che lo ha attivato con queste mobo!!! :cry:
il problema è nvidia che nei driver non ha attivato il 3.0, cerca in giro perchè puoi modificarlo tu dai driver, io quando tempo fa avevo la 680 ero riuscito con delle guide a moddare i driver e mi andava a 3.0 ;)
Gabryely78
26-07-2012, 19:33
Madonna raga che iella, ieri sera temporalone da paura quà da me, la scheda integrata ethernet della rampage si è strinata vaf...... pure il router linkysis è andato per colpa di un fulmine, già richiesto e ottenuto il numero rma dal negozio, domani la bimba è in partenza :cry: e chissa quando la rivedo visto le chiusure dei negozi per le ferie
ironman72
26-07-2012, 19:35
Ragazzi usciti bios ufficiali 2002 e 2003 però leggo nelle istruzioni che ci vuole un converter per flasharlo..
Chi ne sa di più può illuminarmi?
Questo quando riportato:
*If the BIOS version is 1404 or older, please install the converter first before you update the BIOS.(contains the converter&the manual)
Leggendo sul forum Asus:
Per flasharlo usare il file xxxxxxx.cap.converter.rom
dato che nonesiste un bios piu' recente del 1404.
le future release saranno solo xxxxxxx.cap e si usera' quello.
ironman72
26-07-2012, 19:38
Madonna raga che iella, ieri sera temporalone da paura quà da me, la scheda integrata ethernet della rampage si è strinata vaf...... pure il router linkysis è andato per colpa di un fulmine, già richiesto e ottenuto il numero rma dal negozio, domani la bimba è in partenza :cry: e chissa quando la rivedo visto le chiusure dei negozi per le ferie
Quando ci sono temporali prima cosa stacco router e poi la corrente.
3 anni fa a causa di un fulmine caduto a 100 mt e' saltato router e antenna hyperlan..! pc salvo.. ma da allora si scollega tutto!
Mi spiace per te ma devi solo aspettare ..
il problema è nvidia che nei driver non ha attivato il 3.0, cerca in giro perchè puoi modificarlo tu dai driver, io quando tempo fa avevo la 680 ero riuscito con delle guide a moddare i driver e mi andava a 3.0 ;)
ah ecco ora ho capito,ci proverò...
non sapendo l'inglese non so come procedere nel aggiornamento dell'ultimo bios(2003).
Prima usavo il programma integrato nel bios...mettevo nella chiavetta il file del bios e faceva tutto da solo,ora come caspiterina si fa? :muro:
robertomarzaro
27-07-2012, 14:23
non sapendo l'inglese non so come procedere nel aggiornamento dell'ultimo bios(2003).
Prima usavo il programma integrato nel bios...mettevo nella chiavetta il file del bios e faceva tutto da solo,ora come caspiterina si fa? :muro:
per poter installare in nuovi bios (dal 2002 in poi) bisogna cambiare la struttura del bios (modifica non reversibile cioè non si torna piu indietro);
per modificare la struttura del bios si scarica "Rampage-IV-Extreme-CAP-Converter" lo si installa come un normale bios (come fai di solito).
una volta convertito il bios alla nuova struttura lo si aggiorna con il bios 2002 o 2003 come al solito.
per poter installare in nuovi bios (dal 2002 in poi) bisogna cambiare la struttura del bios (modifica non reversibile cioè non si torna piu indietro);
per modificare la struttura del bios si scarica "Rampage-IV-Extreme-CAP-Converter" lo si installa come un normale bios (come fai di solito).
una volta convertito il bios alla nuova struttura lo si aggiorna con il bios 2002 o 2003 come al solito.
Roberto,non esisteva modo più chiaro di spiegarlo!!!
Quindi come facevo prima, però prima devo flashare con la struttura nuova e poi il 2003.
Grazie 1000
PS:
qualcuno l'ha già provato l'ultimo bios?
robertomarzaro
27-07-2012, 14:32
Roberto,non esisteva modo più chiaro di spiegarlo!!!
Quindi come facevo prima, però prima devo flashare con la struttura nuova e poi il 2003.
Grazie 1000
PS:
qualcuno l'ha già provato l'ultimo bios?
fai stasera con calma! vieni a farti due tiri in bf3 su
http://battlelog.battlefield.com/bf3/servers/show/702bbef8-7450-4a83-8234-5b579a526a9b/sAs-Canals-Only-TDM-500-TK-NO-M320-RPG-CLAY-USAS-MK3A1-GGC/
fai stasera con calma! vieni a farti due tiri in bf3 su
http://battlelog.battlefield.com/bf3/servers/show/702bbef8-7450-4a83-8234-5b579a526a9b/sAs-Canals-Only-TDM-500-TK-NO-M320-RPG-CLAY-USAS-MK3A1-GGC/
ok,a stasera
:cincin: :mano:
robertomarzaro
27-07-2012, 16:47
per poter installare in nuovi bios (dal 2002 in poi) bisogna cambiare la struttura del bios (modifica non reversibile cioè non si torna piu indietro);
per modificare la struttura del bios si scarica "Rampage-IV-Extreme-CAP-Converter" lo si installa come un normale bios (come fai di solito).
una volta convertito il bios alla nuova struttura lo si aggiorna con il bios 2002 o 2003 come al solito.
appena aggiornato si fa così:
si scarica: Rampage-IV-Extreme-CAP-Converter
si rinomina in R4E.ROM
lo si copia su una chiavetta
si spegne la macchina
inserisci la chiavetta sulla porta usb dietro soto al simbolo rogconnect ( la catena per intenderci)
si preme il tastino e fa tutto da solo
MI RACCOMANDO NON INTERROMPETE L'OPERAZIONE.
appena ha installato il nuovo bios lo copierà da solo anche al secondo chip
IO LO APPENA AGGIORNATO E TUTTO E' ANDATO A BUON FINE
se avete dei profili salvati tiratevi giù tutte le impostazioni perche si cancellano
ironman72
27-07-2012, 16:49
appena aggiornato si fa così:
si scarica: Rampage-IV-Extreme-CAP-Converter
si rinomina in R4E.ROM
lo si copia su una chiavetta
si spegne la macchina
inserisci la chiavetta sulla porta usb dietro soto al simbolo rogconnect ( la catena per intenderci)
si preme il tastino e fa tutto da solo
MI RACCOMANDO NON INTERROMPETE L'OPERAZIONE.
appena ha installato il nuovo bios lo copierà da solo anche al secondo chip
IO LO APPENA AGGIORNATO E TUTTO E' ANDATO A BUON FINE
se avete dei profili salvati tiratevi giù tutte le impostazioni perche si cancellano
Ok Il secondo file non viene utilizzato vero?
Da adesso in poi i file bios avranno desineza cap e si installeranno come sempre.
robertomarzaro
27-07-2012, 16:51
Ok Il secondo file non viene utilizzato vero?
Da adesso in poi i file bios avranno desineza cap e si installeranno come sempre.
no si fa un unico passaggio e si installa direttamente il 2003
robertomarzaro
27-07-2012, 17:43
:muro:
Forse hanno abilitato il pci-e 3.0
appena aggiornato si fa così:
si scarica: Rampage-IV-Extreme-CAP-Converter
si rinomina in R4E.ROM
lo si copia su una chiavetta
si spegne la macchina
inserisci la chiavetta sulla porta usb dietro soto al simbolo rogconnect ( la catena per intenderci)
si preme il tastino e fa tutto da solo
MI RACCOMANDO NON INTERROMPETE L'OPERAZIONE.
appena ha installato il nuovo bios lo copierà da solo anche al secondo chip
IO LO APPENA AGGIORNATO E TUTTO E' ANDATO A BUON FINE
se avete dei profili salvati tiratevi giù tutte le impostazioni perche si cancellano
ok per il CAP-Converter,ma poi non bisogna mettere l'ultimo bios cioè il BIOS 2003?
Ma se sbaglio qualcosa sono fottuto? :bsod:
mannaggia perchè non hanno lasciato la procedura di prima, semplice semplice, da fare direttamente con l'utility asus :muro:
devo rinominare questo file qui
http://i.imgur.com/3B6hG.png
quest'altro non ci faccio niente?
http://i.imgur.com/HAiF7.png
robertomarzaro
27-07-2012, 20:49
ok per il CAP-Converter,ma poi non bisogna mettere l'ultimo bios cioè il BIOS 2003?
Ma se sbaglio qualcosa sono fottuto? :bsod:
mannaggia perchè non hanno lasciato la procedura di prima, semplice semplice, da fare direttamente con l'utility asus :muro:
devo rinominare questo file qui
si rinomini quello lo metti su una chiavetta lo atacchi dietro spegni il pc premi il pulsantino con la catenina e attendi.
facile facile fa tutto da solo
si rinomini quello lo metti su una chiavetta lo atacchi dietro spegni il pc premi il pulsantino con la catenina e attendi.
facile facile fa tutto da solo
in effetti così è semplice,male che va non parte l'aggiornamento.
prima avevo scritto anche sul forum rog:
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?19721-NEW-RIVE-BIOS-2002-and-2003!-!-!&p=135848&posted=1#post135848
grazie
EDIT
dicono che è più lento nel fare il boot se ho capito bene
robertomarzaro
27-07-2012, 21:05
Cavolo ma se tu hai la formula non la devi rinominare r4e.rom ma R4f.rom
Cavolo ma se tu hai la formula non la devi rinominare r4e.rom ma R4f.rom
per questo per fortuna ci ero arrivato da solo,almeno questo :doh:
robertomarzaro
27-07-2012, 21:12
per questo per fortuna ci ero arrivato da solo,almeno questo :doh:
Non fraintendermi..... Dai butta su e vedi se va il pci 3.0
Non fraintendermi..... Dai butta su e vedi se va il pci 3.0
anche te hai notato che per fare il boot è più lento?
Cmq l'aggiornamento lo faccio domani mattina,ora sto a pezzi...stozza poi a nanna
robertomarzaro
27-07-2012, 21:24
anche te hai notato che per fare il boot è più lento?
Cmq l'aggiornamento lo faccio domani mattina,ora sto a pezzi...stozza poi a nanna
No non mi sembra piu lento è come prima!
No non mi sembra piu lento è come prima!
ok
domani ti dico come va e se funziona le pci-e 3.0
Ragazzi leggendo la procedura in inglese pare però che abbiate omesso qualcosina.. Cioè se ci mettete solo il converter nella pennina che bios flasherà una volta convertita la sua struttura..
La procedura corretta pare sia questa:
The safest way to update is thru USB BIOS Flashback.
- Rename the downloaded CAP Converter file to R4E.ROM.
- Store R4E.ROM on a FAT32 formatted USB Flash Drive (pendrive).
- Also include Rampage-IV-Extreme-ASUS-2003.CAP on the pendrive
- Power off the PC (This function only need stand-by power).
- Insert the pendrive in the specificic USB port.
- Press and hold the USB BIOS Flaskback button for about 3 seconds until the button starts to blink.
Come potete vedere il file del bios deve essere inserito nel pennino altrimenti il converter cosa flasha?
azz
allora dovrebbe essere così:
http://i.imgur.com/nH69I.png
la pennina è pronta per il flash
Ma perchè ci devono fare ammattire questi!?prima era tanto semplice
robertomarzaro
27-07-2012, 22:01
Ragazzi leggendo la procedura in inglese pare però che abbiate omesso qualcosina.. Cioè se ci mettete solo il converter nella pennina che bios flasherà una volta convertita la sua struttura..
La procedura corretta pare sia questa:
The safest way to update is thru USB BIOS Flashback.
- Rename the downloaded CAP Converter file to R4E.ROM.
- Store R4E.ROM on a FAT32 formatted USB Flash Drive (pendrive).
- Also include Rampage-IV-Extreme-ASUS-2003.CAP on the pendrive
- Power off the PC (This function only need stand-by power).
- Insert the pendrive in the specificic USB port.
- Press and hold the USB BIOS Flaskback button for about 3 seconds until the button starts to blink.
Come potete vedere il file del bios deve essere inserito nel pennino altrimenti il converter cosa flasha?
Io ho fatto come dicevo a messi e dalle info di Cpuz e dal bios stesso leggo che è installata la versione 2003.
quindi funziona anche senza mettere il bios 2003
robertomarzaro
27-07-2012, 22:06
quindi funziona anche senza mettere il bios 2003
http://imageshack.us/photo/my-images/109/catturajm.jpg/
sry mi è partito un doppio post
robertomarzaro
27-07-2012, 22:06
http://imageshack.us/photo/my-images/109/catturajm.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/109/catturajm.jpg/
perfetto,anche sul forum rog infatti mi hanno detto di mettere solo il file converter rinominato e basta!
robertomarzaro
27-07-2012, 22:13
perfetto,anche sul forum rog infatti mi hanno detto di mettere solo il file converter rinominato e basta!
va bon dai.
io vado a letto aggiungimi su origin così ogni tanto si spara assieme!!!:D
va bon dai.
io vado a letto aggiungimi su origin così ogni tanto si spara assieme!!!:D
a ki lo dici,ho un sonno
in nick è quello che hai qui?
ti lascio il mio:
ultraviolet89ita
Leggevo la guida ufficiale e difatti non dice da nessuna parte che vada inserito anche il bios come hanno riportato nel forum asus... Bah! Quindi se ho ben capito se si scarica il converter 2003 flasherà il bios 2003 automaticamente, stesso discorso se si utilizza il converter 2002. Flasherà il bios 2002.
Una cosa però non l'ho ancora capita... anzi forse più di una:
- Ma quando flasherà il prossima bios da penna USB tramite flashback come ho sempre fatto dovrò scrivere R4E.CAP anzichè ROM?
- Che vuol dire che hanno cambiato la struttura del bios per sfruttare tutte le funzionalità di windows 8!! Cioè cosa c'entra la struttura del bios con un sistema operativo.
belle domande xD
robertomarzaro
28-07-2012, 06:09
Leggevo la guida ufficiale e difatti non dice da nessuna parte che vada inserito anche il bios come hanno riportato nel forum asus... Bah! Quindi se ho ben capito se si scarica il converter 2003 flasherà il bios 2003 automaticamente, stesso discorso se si utilizza il converter 2002. Flasherà il bios 2002.
Una cosa però non l'ho ancora capita... anzi forse più di una:
- Ma quando flasherà il prossima bios da penna USB tramite flashback come ho sempre fatto dovrò scrivere R4E.CAP anzichè ROM?
- Che vuol dire che hanno cambiato la struttura del bios per sfruttare tutte le funzionalità di windows 8!! Cioè cosa c'entra la struttura del bios con un sistema operativo.
Quando ho aggiornato ho notato che ha aggiornato anche firmware di qualcosa che non ricordo il nome.
robertomarzaro
28-07-2012, 06:55
Io non essendo a casa ancora non posso aggiornare ma lo farò "qualora la ritenessi una cosa saggia da fare" non appena rientrerò.
Ma dimmi tu che hai flashato... Hai notato miglioramenti? E' cambiato qualcosa?
L'unica cosa che ho notato è che prima quando si abbassava la freq a1200 il v core stava sui 0,9v ora è scesa a 0,82, per altro non saprei non l'ho usato molto ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.