View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage 4 Extreme X79
Però montando l'X socket mi restano i 4 fori grandi della piastra posteriore che essendo larghi mi fanno ballare la piastrina dell'H100 per LGA1366 una volta fissata...vi risulta? ad ogni modo non ho voluto forzare comunqe le viti...
si può essere perché magari il soket della main ha i fori più larghi, comunque mettendo il biadesivo ed una volta fissato non dovresti avere problemi
Mi dice di aver ogni tanto un problema con la tastiera Logitech G19!! Ogni tanto quando riavvia alla schermata della pass di windows non gli funzionala tastiera, riavviando senza entrare in windows la scheda si blocca su codice 99, resta cosi per un paio di minuti e poi parte ma nella schermata di riepilogo iniziale in basso appare "NO KEYBOARD". Ora arrivando di nuovo nella schermata della password prima di entrare in windows, se si stacca e riattacca il cavo usb della tastiera riprende tranquillamente a funzionare ed entra in windows.
non so se ti può essere di aiuto ma a me all'inizio quando avevo il voltaggio troppo alto(o comunque il sistema non era stabilissimo sebbene non dava nessun errore ,per capirci stati di attesa ingiustificati) ha dato lo stesso problema con la g19 ovvero mi è capitato 2 volte di vederla disconnettere(si spegneva il monitor lcd) per 30 secondi e poi tornava apposto..ora non me lo fa più ma domandagli se utilizza una prolunga/hub sul cavo, mi risulta essere molto sensibile come tastiera da questo punto di vista..
edit: ho letto ora le risposte di sisco e condivido l'esperienza sia per discorso alimentazione che per il resto(io risolto un pò mettendo una ciabatta che spegne l'alimentazione alle prese subordinate così il trasformatore viene staccato a pc spento(se spegne la ciabatta dove sta la tastiera è la stessa cosa)
sisco123
29-01-2012, 19:59
Come ti trovi con i bios beta? Vanno bene?
A me non hanno mai dato problemi,poi con 2 bios,sul primo tieni una verzione stabile e sull'altro sperimenti quelli nuovi.
Domandona ragazzi:
mi risparmio il dissy nuovo e ci monto il mio vecchio della x58.
Più precisamente ho il termalright ultra 120 eXtreme. Qualcuno ha provato se ci monta con quell'adattatore che ha la rampage 4?
dewwwxx84
29-01-2012, 21:03
la ud7, non mi sembra, che possieda un dissipatore posto al di dietro del pcb per raffreddare i VRM. Al contrario della asus...
Siccome il posteriore della sk madre è poco ventilato, desidero sapere in che condizione lavora la sezione di alimentazione posta al di dietro.
O.T.: Al contrario di come la si pensa sul canale della ud7, è mio parere personale che quella scheda madre sia progettata male. I vrm sopporterebbero pure alte temperature, ma non dissiparli in qualche maniera per me è una follia.
:D :D :D non dirlo a mè che ho avuto contatti diretti con GIGABYTE.................... :D :D :D
dewwwxx84
29-01-2012, 21:09
Sisco il mio amico avrebbe ancora bisogno di te per favore...
Mi dice di aver ogni tanto un problema con la tastiera Logitech G19!! Ogni tanto quando riavvia alla schermata della pass di windows non gli funzionala tastiera, riavviando senza entrare in windows la scheda si blocca su codice 99, resta cosi per un paio di minuti e poi parte ma nella schermata di riepilogo iniziale in basso appare "NO KEYBOARD". Ora arrivando di nuovo nella schermata della password prima di entrare in windows, se si stacca e riattacca il cavo usb della tastiera riprende tranquillamente a funzionare ed entra in windows.
Ora ti risulta per caso che nel bios ci sia una funziona di nome Legacy USB?
Un'altra cosa importante, lui ha 2 580 deve forse impostare nel bios GEN2 anzichè GEN3?
Mi dice di aver avuto un problema mentre giocava a BF3, ad un certo punto gli ha dato schermo nero e cosi è rimasto. Poi è tornato al desk e gli ha dato un errore che ora non ricorda. Ha provato a premere ctrl alt canc perchè il mouse non andava ha cliccato su task manager ma il sistema ha dato schermo nero e ha dovuto premere reset per farlo ripartire.
Se puoi darmi una mano te ne sarei grato. Grazie
Quando ho visto parlare di G19 ho sudato freddo io per il tuo amico...
Ho avuto modo di constatare di persona che in alcuni sistemi i driver della tastiera e la taqstiera stessa rendono INSTABILE il sistema con strani comportamenti.
Digli al tuo amico che provi a cambiare tastiera giusto per scrupolo. ;)
Quando ho visto parlare di G19 ho sudato freddo io per il tuo amico...
Ho avuto modo di constatare di persona che in alcuni sistemi i driver della tastiera e la taqstiera stessa rendono INSTABILE il sistema con strani comportamenti.
Digli al tuo amico che provi a cambiare tastiera giusto per scrupolo. ;)
io ho la g19...nessun prob di stabilità
Hitman#47
30-01-2012, 06:37
Domandona ragazzi:
mi risparmio il dissy nuovo e ci monto il mio vecchio della x58.
Più precisamente ho il termalright ultra 120 eXtreme. Qualcuno ha provato se ci monta con quell'adattatore che ha la rampage 4?
certo che monta,e' fatto per quello,il problema casomai e' se sei buono con il cacciavite:D :D :D
Ragazzi ho questo problema:
ho acquistato una terza GeForce 580gx qui nel forum.....quindi ho sistemato il tutto in questo modo:
SOLUZIONE OTTIMALE con VGA DISTACCATE
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8x REVODRIVE X2 220Gb
3° SLOT NERO 8x 580GTX
4° SLOT ROSSO VUOTO
5° SLOT NERO 1X SOUND BLASTER RECON 3D
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Risultato non mi viene rilevato il REVODRIVE X2
SOLUZIONE 2
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X SOUND BLASTER RECON 3D
3° SLOT NERO 8x REVODRIVE X2 220Gb
4° SLOT ROSSO 8x 580GTX
5° SLOT NERO 1x VUOTO
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Risultato non mi viene rilevato la SOUND BLASTER RECON 3D e ho 2 VGA UNITE......
SOLUZIONE 3
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X REVODRIVE X2 220Gb
3° SLOT NERO 8x SOUND BLASTER RECON 3D
4° SLOT ROSSO 8x 580GTX
5° SLOT NERO 1x VUOTO
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Risultato non mi viene rilevato l'OCZ REVODRIVE X2 e ho 2 VGA UNITE......
Perchè succede questo???
Secondo voi l'unica soluzione è togliere il revodrive e prendermi un SSD SATA??
Ragazzi ho questo problema:
ho acquistato una terza GeForce 580gx qui nel forum.....quindi ho sistemato il tutto in questo modo:
SOLUZIONE OTTIMALE con VGA DISTACCATE
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8x REVODRIVE X2 220Gb
3° SLOT NERO 8x 580GTX
4° SLOT ROSSO VUOTO
5° SLOT NERO 1X SOUND BLASTER RECON 3D
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Risultato non mi viene rilevato il REVODRIVE X2
SOLUZIONE 2
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X SOUND BLASTER RECON 3D
3° SLOT NERO 8x REVODRIVE X2 220Gb
4° SLOT ROSSO 8x 580GTX
5° SLOT NERO 1x VUOTO
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Risultato non mi viene rilevato la SOUND BLASTER RECON 3D e ho 2 VGA UNITE......
SOLUZIONE 3
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X REVODRIVE X2 220Gb
3° SLOT NERO 8x SOUND BLASTER RECON 3D
4° SLOT ROSSO 8x 580GTX
5° SLOT NERO 1x VUOTO
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Risultato non mi viene rilevato l'OCZ REVODRIVE X2 e ho 2 VGA UNITE......
Perchè succede questo???
Secondo voi l'unica soluzione è togliere il revodrive e prendermi un SSD SATA??
mettendole come da libretto non ti avanza spazio per revo e s.audio? per 3way mettono due possibilità la 1) 1+2+4 la 2) 1+3+6.....io il revo non lo toglierei neanche morto..piuttosto faccio a meno di una vga (neanche liquidando le vga arrivi a liberare spazio mi sa o se no bus pci e extender ma sono casi molto estremi e non lo consiglio, piuttosto cambio main se non ho altra possibilità e voglio mettere tutto)..ma utilizzi più monitor ?
dewwwxx84
30-01-2012, 13:11
Ragazzi ho questo problema:
ho acquistato una terza GeForce 580gx qui nel forum.....quindi ho sistemato il tutto in questo modo:
SOLUZIONE OTTIMALE con VGA DISTACCATE
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8x REVODRIVE X2 220Gb
3° SLOT NERO 8x 580GTX
4° SLOT ROSSO VUOTO
5° SLOT NERO 1X SOUND BLASTER RECON 3D
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Risultato non mi viene rilevato il REVODRIVE X2
SOLUZIONE 2
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X SOUND BLASTER RECON 3D
3° SLOT NERO 8x REVODRIVE X2 220Gb
4° SLOT ROSSO 8x 580GTX
5° SLOT NERO 1x VUOTO
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Risultato non mi viene rilevato la SOUND BLASTER RECON 3D e ho 2 VGA UNITE......
SOLUZIONE 3
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X REVODRIVE X2 220Gb
3° SLOT NERO 8x SOUND BLASTER RECON 3D
4° SLOT ROSSO 8x 580GTX
5° SLOT NERO 1x VUOTO
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Risultato non mi viene rilevato l'OCZ REVODRIVE X2 e ho 2 VGA UNITE......
Perchè succede questo???
Secondo voi l'unica soluzione è togliere il revodrive e prendermi un SSD SATA??
Visto che ci son passato ancora lanno scorso con la scimmia del revodriver io ti consiglio una bella cosa da fare, poi rimarrà sempre a tè la decisione finale.
ASCOLTA BENE.
:D prendi il REVODRIVER e lo butti dalla finestra... ma buttalo bello lontano, altrimenti non funziona il discorso :D ;)
Poi metti le schede negli slot ROSSI così ti andranno rispettivamente a 16-8-16x e le schede sono belle sistemate che meglio di così non si può.
Ti inserisci la scheda audio nello slot libero che ti resta.
Ed al posto del revodriver ti metti 2 bei SSD sata3 in RAID0 e non ci pensi + ;)
A mio avviso il revodriver non ha senso di esistere quando con 2 SSD giusti ti fai un RAID0 risparmi € ed hai + prestazioni... 1GB secondo :D
Poi come detto questo è il mio punto di vista.
Lultima parola resta solo a tè. :)
Visto che ci son passato ancora lanno scorso con la scimmia del revodriver io ti consiglio una bella cosa da fare, poi rimarrà sempre a tè la decisione finale.
ASCOLTA BENE.
:D prendi il REVODRIVER e lo butti dalla finestra... ma buttalo bello lontano, altrimenti non funziona il discorso :D ;)
Poi metti le schede negli slot ROSSI così ti andranno rispettivamente a 16-8-16x e le schede sono belle sistemate che meglio di così non si può.
Ti inserisci la scheda audio nello slot libero che ti resta.
Ed al posto del revodriver ti metti 2 bei SSD sata3 in RAID0 e non ci pensi + ;)
A mio avviso il revodriver non ha senso di esistere quando con 2 SSD giusti ti fai un RAID0 risparmi € ed hai + prestazioni... 1GB secondo :D
Poi come detto questo è il mio punto di vista.
Lultima parola resta solo a tè. :)
mettendole come da libretto non ti avanza spazio per revo e s.audio? per 3way mettono due possibilità la 1) 1+2+4 la 2) 1+3+6.....io il revo non lo toglierei neanche morto..piuttosto faccio a meno di una vga (neanche liquidando le vga arrivi a liberare spazio mi sa o se no bus pci e extender ma sono casi molto estremi e non lo consiglio, piuttosto cambio main se non ho altra possibilità e voglio mettere tutto)..ma utilizzi più monitor ?
Allora premesso che ho le LIGHTNING non posso metterle vicino...quindi l'unica soluzione per tenerle staccate e':
1° SLOT ROSSO 16X
3° SLOT NERO 8X
6° SLOT ROSSO 8x
Sound blaster RECON 3d nello slot 1x
Tolgo il REVO DRIVER X2 e mi prendo un OCZ VERTEX 3 da matterre in RAID 0 insieme a quello che ho già e quindi cmq aumentare le prestazioni rispetto al mio REVO......come vi sembra?????
dewwwxx84
30-01-2012, 13:37
Allora premesso che ho le LIGHTNING non posso metterle vicino...quindi l'unica soluzione per tenerle staccate e':
1° SLOT ROSSO 16X
3° SLOT NERO 8X
6° SLOT ROSSO 8x
Sound blaster RECON 3d nello slot 1x
Tolgo il REVO DRIVER X2 e mi prendo un OCZ VERTEX 3 da matterre in RAID 0 insieme a quello che ho già e quindi cmq aumentare le prestazioni rispetto al mio REVO......come vi sembra?????
Vedrai che senza quel REVODRIVER starai meglio. :D
Fidati. ;)
sisco123
30-01-2012, 14:23
Ragazzi ho questo problema:
ho acquistato una terza GeForce 580gx qui nel forum.....quindi ho sistemato il tutto in questo modo:
SOLUZIONE OTTIMALE con VGA DISTACCATE
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8x REVODRIVE X2 220Gb
3° SLOT NERO 8x 580GTX
4° SLOT ROSSO VUOTO
5° SLOT NERO 1X SOUND BLASTER RECON 3D
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Risultato non mi viene rilevato il REVODRIVE X2
SOLUZIONE 2
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X SOUND BLASTER RECON 3D
3° SLOT NERO 8x REVODRIVE X2 220Gb
4° SLOT ROSSO 8x 580GTX
5° SLOT NERO 1x VUOTO
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Risultato non mi viene rilevato la SOUND BLASTER RECON 3D e ho 2 VGA UNITE......
SOLUZIONE 3
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X REVODRIVE X2 220Gb
3° SLOT NERO 8x SOUND BLASTER RECON 3D
4° SLOT ROSSO 8x 580GTX
5° SLOT NERO 1x VUOTO
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Risultato non mi viene rilevato l'OCZ REVODRIVE X2 e ho 2 VGA UNITE......
Perchè succede questo???
Secondo voi l'unica soluzione è togliere il revodrive e prendermi un SSD SATA??
Il problema ha una spiegazione semplice e purtroppo non risolvibile.
Se hai notato,quello che non ti viene riconosciuto è sempre ciò che metti nel 2 slot rosso,perchè il 2 rosso e il nero 8x,non possono essere utilizzati insieme almeno quando 1 dei 2 lavora a 8x,perchè sono entrambi legati alle 16 linee del primo rosso,che più di 8 non ne cede,quindi mettendo la vga nel nero,il 2 rosso si disabilità automaticamente.
Vedrai che senza quel REVODRIVER starai meglio. :D
Fidati. ;)
ma qui non mi trovi troppo d'accordo, ..considerando che il revodrive già lo utilizza e lo possiede ...non mi sembra faccia così schifo, anzi,..se poi lui vuole mantenere le 3 vga con scheda audio in questa mobo non ha molta scelta e gli toccherà per forza passare a 2 ssd..ma come scelta obbligata però(sempre un ottima soluzione ci mancherebbe) .
.. comunque non mi sembra che 2 x vertex 3 siano più veloci di un revodrive 3 x2,
@M4tte
Se vuoi mantenere la scheda audio con le tre vga non hai scelta, al limite se vendi il revo ed il vertex 3 lo stai adoperando su di un altro pc con i soldi ti puoi prendere due max iops(sempre che quello che possiedi non lo sia già ed allora ne basta 1)
poi il Revo , boota con questa scheda ?
Il problema ha una spiegazione semplice e purtroppo non risolvibile.
Se hai notato,quello che non ti viene riconosciuto è sempre ciò che metti nel 2 slot rosso,perchè il 2 rosso e il nero 8x,non possono essere utilizzati insieme almeno quando 1 dei 2 lavora a 8x,perchè sono entrambi legati alle 16 linee del primo rosso,che più di 8 non ne cede,quindi mettendo la vga nel nero,il 2 rosso si disabilità automaticamente.
Ecco sei un grande........stavo per scrivere la stessa cosa.......quindi non ho speranza.......l'unica è 2 SSD OCZ VERTEX in raid 0......non voglio perdere per ora una VGA.......
dewwwxx84
30-01-2012, 16:10
ma qui non mi trovi troppo d'accordo, ..considerando che il revodrive già lo utilizza e lo possiede ...non mi sembra faccia così schifo, anzi,..se poi lui vuole mantenere le 3 vga con scheda audio in questa mobo non ha molta scelta e gli toccherà per forza passare a 2 ssd..ma come scelta obbligata però(sempre un ottima soluzione ci mancherebbe) .
.. comunque non mi sembra che 2 x vertex 3 siano più veloci di un revodrive 3 x2,
@M4tte
Se vuoi mantenere la scheda audio con le tre vga non hai scelta, al limite se vendi il revo ed il vertex 3 lo stai adoperando su di un altro pc con i soldi ti puoi prendere due max iops(sempre che quello che possiedi non lo sia già ed allora ne basta 1)
Non ho mai detto che il REVODRIVER faccia schifo :) ne ho avuti ben 2... e sò benissimo come si comportano ;)
Io ho solo cercato di dargli la soluzione + giusta im base a quello che lui cercava, ovvero usare 3 schede ed avere un sistema di avvio ultra veloce.
Poi comunque era solo una mia opinione, alla fine lultima parola resta sempre al posessore del PC. :)
Ferendinus
30-01-2012, 16:21
Poi comunque era solo una mia opinione, alla fine lultima parola resta sempre al posessore del PC. :)
Con tutta la simpatia e rispetto nei tuoi confronti, Io da possessore del mio pc, trovo che i soldini investiti, nel revo siano stati spesi bene ;)
sisco123
30-01-2012, 16:24
Ecco sei un grande........stavo per scrivere la stessa cosa.......quindi non ho speranza.......l'unica è 2 SSD OCZ VERTEX in raid 0......non voglio perdere per ora una VGA.......
Non per togliere niente ad ocz,però se non ne possiedi gia 1,nella scelta dei 2 ssd,mi guarderei in giro prima di acquistare.
dewwwxx84
30-01-2012, 16:42
Con tutta la simpatia e rispetto nei tuoi confronti, Io da possessore del mio pc, trovo che i soldini investiti, nel revo siano stati spesi bene ;)
Ma pure io la penso come tè, solo che in passato ho dovuto fare delle scelte ed abbandonare il REVODRIVER.
ripeto,( NON HO MAI DETTO DI NON PRENDERLO O CHE FA SCHIFO )
Chi può se lo prende e và alla grande, io per scelta uso di altro. :)
L'utente M4tte se vuole 3 VGA + scheda audio dedicata dovrà abbandonarlo.
Ferendinus
30-01-2012, 16:53
ferendinus ma quel radiatore "piccino piccino" dove lo metti? in un altro case tutto per lui?:D
Ciao Hitman, sono tornato :)
Beh in effetti un altro case per il piccolino ci starebbe bene,
ma ho preferito fare il trenino :)
Però dai... se mi fossi impegnato un po di più magari nel Corsair graphite
ci sarebbe pure entrato. Bastava togliere tutto il resto :asd:
http://www.webalice.it/gattone_blu/Work_Progress/Villa_Adriana/AUT_0097.jpg
http://www.webalice.it/gattone_blu/Work_Progress/Varie/Imm_00.jpg
Ma pure io la penso come tè, solo che in passato ho dovuto fare delle scelte ed abbandonare il REVODRIVER.
ripeto,( NON HO MAI DETTO DI NON PRENDERLO O CHE FA SCHIFO )
Chi può se lo prende e và alla grande, io per scelta uso di altro. :)
L'utente M4tte se vuole 3 VGA + scheda audio dedicata dovrà abbandonarlo.
Forse ho trovato Stasera provo
SOLUZIONE 4
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X 580GTX
3° SLOT NERO 8x VUOTO (condiviso con il secondo)
4° SLOT ROSSO 8x OCZ REVODRIVE X2
5° SLOT NERO 1x Sounf Blaster RECOND 3D
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
L'unico problema 2 vga sono unite......dovrò mettere uno spessore tra le 2 in modo che non si tocchino altrimenti le ventole rischiano di toccare il PCB dell'altra......come temp cmq non credo di avere problemi anche perchè essendo già overcloccate non credo avendo un 3-sli di aumentare ancora le frequenze..........
Cosa ne pensate?? stasera cmq provo
sisco123
30-01-2012, 18:16
Forse ho trovato Stasera provo
SOLUZIONE 4
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X 580GTX
3° SLOT NERO 8x VUOTO (condiviso con il secondo)
4° SLOT ROSSO 8x OCZ REVODRIVE X2
5° SLOT NERO 1x Sounf Blaster RECOND 3D
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
L'unico problema 2 vga sono unite......dovrò mettere uno spessore tra le 2 in modo che non si tocchino altrimenti le ventole rischiano di toccare il PCB dell'altra......come temp cmq non credo di avere problemi anche perchè essendo già overcloccate non credo avendo un 3-sli di aumentare ancora le frequenze..........
Cosa ne pensate?? stasera cmq provo
Se non ti si creano problemi di calore,cosi dovrebbe funzionare,anche se avresti tutte e 3 le vga a 8x,di solito quelle con dissipatori non reference,se messe attaccate,la prima può andare in overtemp anche se non si fa OC.
sisco123
30-01-2012, 18:19
Ragazzi il mio amico mi faceva notare inoltre questo schema, perchè pensa che avendo impostato a 1.12v il PCH 1.1V (che dovrebbe corrispondere al chipset) è possibile che l'instabilità delle tastiera sia dovuto a quello.
http://img848.imageshack.us/img848/3959/diagram.png (http://imageshack.us/photo/my-images/848/diagram.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Da questo schema si capisce che le porte USB sono gestite dal Chipset e non dalla CPU cosa che invece cambia per i pci.express. Per cui alla fine mi diceva che per stabilizzare il sistema secondo lui servono soltanto.
Vcore, Vtt (primario, secondario auto), vccsa, dram e pll
Il pch può andare benissimo in Auto visto che non va a dare fastidio a cpu e ram.
Molto probabile,infatti intervenire sulla tensione del pch,con bus a 100,non ha senso.
sisco123
30-01-2012, 18:22
Ragazzi per chi possa interessare vi posto le differenze fra l'utilizzo della configurazione GEN3 o GEN2 nel bios. (2 gtx580 sli)
GEN3:
Powered by Unigine Engine
Heaven Benchmark v2.5 Basic
FPS: 61.6
Scores: 1553
Min FPS: 24.9
Max FPS: 154.5
Questi risultati settando tutto al massimo (AA8X - AF16X - Tessellation Extreme)
GEN2:
Powered by Unigine Engine
Heaven Benchmark v2.5 Basic
FPS: 61.6
Scores: 1551
Min FPS: 26.3
Max FPS: 155.1
Questi risultati settando tutto al massimo (AA8X - AF16X - Tessellation Extreme)
Ottima comparativa,anche se il risultato era prevedibile,considerando il fatto che le 580 sono pci-ex 2.0,ciò che fa piacere è vedere che comunque,che anche se si setta gen3,la retrocompatibilità è ottima.
sisco123
30-01-2012, 18:28
Ciao Hitman, sono tornato :)
Beh in effetti un altro case per il piccolino ci starebbe bene,
ma ho preferito fare il trenino :)
Però dai... se mi fossi impegnato un po di più magari nel Corsair graphite
ci sarebbe pure entrato. Bastava togliere tutto il resto :asd:
http://www.webalice.it/gattone_blu/Work_Progress/Villa_Adriana/AUT_0097.jpg
http://www.webalice.it/gattone_blu/Work_Progress/Varie/Imm_00.jpg
Davvero bellino il mo ra3,toglimi una curiosità,in caso di scarico dell'impianto,visto che hai tutto esteno eccetto il WB,come procedi?.
sisco123
30-01-2012, 18:59
Si infatti è stato un'intervento abbastanza insensato! ;)
Si, la cosa curiosa però è che sebbene GEN2 sembri andare meglio (di 1 fps) rispetto a GEN3 lo score finale risulta vincente per quest'ultimo. Mah :D
E meno strano di ciò che sembra,perchè probabilmente durante il test,con gen3 gli FPS sono più costanti,al contrario del minimo e massimo.
robertomarzaro
30-01-2012, 19:18
Se non ti si creano problemi di calore,cosi dovrebbe funzionare,anche se avresti tutte e 3 le vga a 8x,di solito quelle con dissipatori non reference,se messe attaccate,la prima può andare in overtemp anche se non si fa OC.
Io ho tre 580 tutte attaccate e quella primaria fa 6-7 gradi in più rispetto a quella sotto e neanche quando le tengo in oc le temperature non sono da temere.
pierluigi74
30-01-2012, 19:35
Parlo da inesperto: secondo voi per oc diciamo superiori a 4600 mhz bisogna disabilitare i risparmi energetici oppure si possono lasciare attivi?
Se si disabilitano si corre qualche rischio sulla cpu?
dewwwxx84
30-01-2012, 19:42
Parlo da inesperto: secondo voi per oc diciamo superiori a 4600 mhz bisogna disabilitare i risparmi energetici oppure si possono lasciare attivi?
Se si disabilitano si corre qualche rischio sulla cpu?
Io cloccavo a 4,7GHz sia con risparmi attivi che con risparmi disattivati, comunque se non dai voltaggi assurdi la CPU è praticamente indistruttibile.
La mia ha retto a 2 fusioni di X79UD7... :D
pierluigi74
30-01-2012, 19:54
Io cloccavo a 4,7GHz sia con risparmi attivi che con risparmi disattivati, comunque se non dai voltaggi assurdi la CPU è praticamente indistruttibile.
La mia ha retto a 2 fusioni di X79UD7... :D
Vedo in firma che hai una X79-UD7? Non capisco se stai con Asus o stai con Giga, oppure con tutti e due.
Penso entrambe belle schede.
In ogni caso con la R4 trovo, nonostante la mia "giovine età", molto facile smanettare con gli oc...:D
E il 3930k è una grande cpu... almeno per me.
dewwwxx84
30-01-2012, 20:15
Vedo in firma che hai una X79-UD7? Non capisco se stai con Asus o stai con Giga, oppure con tutti e due.
Penso entrambe belle schede.
In ogni caso con la R4 trovo, nonostante la mia "giovine età", molto facile smanettare con gli oc...:D
E il 3930k è una grande cpu... almeno per me.
La firma è solo da aggiornare :)
La seconda ud7 ha fatto la stessa fine della prima. :rolleyes:
E quindi ora faccio il rientro in ASUS. :fagiano:
sisco123
30-01-2012, 20:30
Io ho tre 580 tutte attaccate e quella primaria fa 6-7 gradi in più rispetto a quella sotto e neanche quando le tengo in oc le temperature non sono da temere.
Se le tue 580 sono referece,anche se le metti attaccate non hai nessun problema,perrò se il sistema di dissipazione è costum,parecchi sparano sul dissipatore l'aria presa da sotto,che se appiccicata c'è un'altra 580,è decisamente molto calda,quindi la temperatura della prima vga,sale parecchio.
Ovviamente questo problema non affligge tutti i dissipatori costum,ma parecchi di essi si.
sisco123
30-01-2012, 20:34
La firma è solo da aggiornare :)
La seconda ud7 ha fatto la stessa fine della prima. :rolleyes:
E quindi ora faccio il rientro in ASUS. :fagiano:
L'hai gia montata,o deve arrivarti?
Se non ti si creano problemi di calore,cosi dovrebbe funzionare,anche se avresti tutte e 3 le vga a 8x,di solito quelle con dissipatori non reference,se messe attaccate,la prima può andare in overtemp anche se non si fa OC.
SOLUZIONE 4
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X 580GTX
3° SLOT NERO 8x VUOTO (condiviso con il secondo)
4° SLOT ROSSO 8x OCZ REVODRIVE X2
5° SLOT NERO 1x Sounf Blaster RECOND 3D
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Con questa soluzione va tutto tranne l'ultima GPU sullo SLOT 6
ci rinuncio e vado di raid 0!
piccolo OT
meglio 2 crucial m4 o 2 vertex 3 max IOPOS da 240gb???
sisco123
30-01-2012, 21:26
SOLUZIONE 4
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X 580GTX
3° SLOT NERO 8x VUOTO (condiviso con il secondo)
4° SLOT ROSSO 8x OCZ REVODRIVE X2
5° SLOT NERO 1x Sounf Blaster RECOND 3D
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Con questa soluzione va tutto tranne l'ultima GPU sullo SLOT 6
ci rinuncio e vado di raid 0!
piccolo OT
meglio 2 crucial m4 o 2 vertex 3 max IOPOS da 240gb???
Strano,unica spiegazione è che il revo prima della vga,impedisce il riconoscimento della stessa sul 6 slot,prima di rinunciare,proverei a mettere l'ultimo bios beta(0006b),e provare se va,inoltre proverei anche a settare a gen2 da bios le pci-ex.
Riguardo agli ssd,io preferisco l'm4,sopratutto in raid,perchè risente meno della mancanza del trim e va meglio sui 4k,inoltre è decisamente più affidabile del vertex,comunque fossi in te,darei uno sguardo anche al samsung 830.
sisco123
30-01-2012, 21:27
Oddio in teoria dovrebbero andare uguale visto che comunque la banda sempre la stessa dovrebbe essere. In ogni caso mi ha detto di aver lasciato GEN2 visto che GEN3 non gli servirebbe a nulla e probabilmente non essendo ancora stabilissima come cosa sicuramente gli creerà meno problemi cosi. ;)
Condivido perfettamente,anche perchè settarlo a gen3,non da benefici significativi.
Strano,unica spiegazione è che il revo prima della vga,impedisce il riconoscimento della stessa sul 6 slot,prima di rinunciare,proverei a mettere l'ultimo bios beta(0006b),e provare se va,inoltre proverei anche a settare a gen2 da bios le pci-ex.
Riguardo agli ssd,io preferisco l'm4,sopratutto in raid,perchè risente meno della mancanza del trim e va meglio sui 4k,inoltre è decisamente più affidabile del vertex,comunque fossi in te,darei uno sguardo anche al samsung 830.
Allora ho provato tutto ma niente stesso risultato....l'unica cosa è che da bios viene riconosciuta, AIDA le vede tutte 3 WINDOWS invece solo 2 infatti in SISTEMA/Gestioni dispositivi ne vede solo 2....che strano
sisco123
30-01-2012, 21:55
Allora ho provato tutto ma niente stesso risultato....l'unica cosa è che da bios viene riconosciuta, AIDA le vede tutte 3 WINDOWS invece solo 2 infatti in SISTEMA/Gestioni dispositivi ne vede solo 2....che strano
Strano veramente,nemmeno il pannello di controllo nvidia la riconosce?
dewwwxx84
30-01-2012, 22:07
Strano,unica spiegazione è che il revo prima della vga,impedisce il riconoscimento della stessa sul 6 slot,prima di rinunciare,proverei a mettere l'ultimo bios beta(0006b),e provare se va,inoltre proverei anche a settare a gen2 da bios le pci-ex.
Riguardo agli ssd,io preferisco l'm4,sopratutto in raid,perchè risente meno della mancanza del trim e va meglio sui 4k,inoltre è decisamente più affidabile del vertex,comunque fossi in te,darei uno sguardo anche al samsung 830.
Da posessore di RAID0 di vertex3 ASCOLTA SISCO e non prendere OCZ,
se becchi quelli col controller birbantello diventi matto :D
Io sono stato fortunato :ciapet:
Alla fine il REVODRIVER lo abbandoni, io sono dell'idea che nella mobo ci vadano solo schede VGA, AUDIO ecc, gli HDD devono andare al loro posto sui cavetti SATA ;)
dewwwxx84
30-01-2012, 22:10
L'hai gia montata,o deve arrivarti?
Mi deve arrivare, cavoli il discorso dello sciopero degli autotrasportatori ha fatto non poca confusione, altrimenti lavrei già nelle mie mani :)
Strano veramente,nemmeno il pannello di controllo nvidia la riconosce?
No il pannello di controllo NVIDIA non la vede
Mi sono accorto però che di questa soluzione non vede quella su secondo SLOT ROSSO ma soloa la prima e l'ultima
SOLUZIONE 4
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X 580GTX
3° SLOT NERO 8x VUOTO (condiviso con il secondo)
4° SLOT ROSSO 8x OCZ REVODRIVE X2
5° SLOT NERO 1x Sound Blaster RECOND 3D
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
sisco123
30-01-2012, 22:15
No il pannello di controllo NVIDIA non la vede
Mi sono accorto però che di questa soluzione non vede quella su secondo SLOT ROSSO ma soloa la prima e l'ultima
SOLUZIONE 4
1° SLOT ROSSO 16x 580GTX
2° SLOT ROSSO 8X 580GTX
3° SLOT NERO 8x VUOTO (condiviso con il secondo)
4° SLOT ROSSO 8x OCZ REVODRIVE X2
5° SLOT NERO 1x Sound Blaster RECOND 3D
6° SLOT ROSSO 8x 580GTX
Scusa se mi ripeto,hai provato uno degli ultimi bios beta(0005b,0006b)o sei con un bios ufficiale,perchè se non ti vede la 2°,la cosa da strana diventa anomala,e da diverse letture sul forum rog,altri utenti hanno riscontrato problemi con lo sli,sopratutto con alcuni bios(1101 compreso).
dewwwxx84
30-01-2012, 22:31
We M4tte fai una prova se non lo hai già fatto, metti le VGA negli slot rossi ovvero (1) - (2) - (4) ti andranno rispettivamente a 16x-8x-16x, poi la scheda audio la metti nell'ultimo slot. Prova e poi mi dici... :)
Scusa se mi ripeto,hai provato uno degli ultimi bios beta(0005b,0006b)o sei con un bios ufficiale,perchè se non ti vede la 2°,la cosa da strana diventa anomala,e da diverse letture sul forum rog,altri utenti hanno riscontrato problemi con lo sli,sopratutto con alcuni bios(1101 compreso).
We M4tte fai una prova se non lo hai già fatto, metti le VGA negli slot rossi ovvero (1) - (2) - (4) ti andranno rispettivamente a 16x-8x-16x, poi la scheda audio la metti nell'ultimo slot. Prova e poi mi dici... :)
Allora grazie intanto di tutto ragazzi:
- allora bios installato 0006b
- impostato GEN2
- ho provato da bios a forzare le VOCI degli SLOT mettendo OCCUPIED
piuttosto che 1-2-4 metto 1-3-6 le VGA sono staccate e l'audio cul PCI-E 1x cosi funziona ma perdo il REVO
per l'SSD visto le recensioni puntavo a 2 CRUCIAL M4 mi sembrano ottimi (come poi mi avete consigliato) di sicuro vanno di più del mio OCX REVODRIVE X220GB)
dewwwxx84
30-01-2012, 22:43
Guarda che così sei PERFETTO, le schede operano a 16x-16x-8x e la scheda audio funziona.
Il revodriver io lo davo per scontato lo perdessi.
Guarda che così sei PERFETTO, le schede operano a 16x-16x-8x e la scheda audio funziona.
Il revodriver io lo davo per scontato lo perdessi.
Ma mettendo le schede negli slot 1-2-4 non ci rimane nessun spazio sono attaccate e per le LIGHTINIG non va molto bene....quindi meglio 1-3-6 16x-8x-8x
ma il problema potrebbe essere dovuto al fatto che avendo 3 schede devo mettere l'alimentazione supplementeza Ez2 sulla mobo quella a 6 pin?? dico una cazzata??
dewwwxx84
30-01-2012, 23:00
Se clocchi pesante io la metterei, e comunque se non sbaglio sul libretto della ASUS ce scritto di utilizzare quel connettore in caso di 3-way e 4-way.
Comunque ce' scritto sicuro.
Ma che modello hai di revodriver? x2 oppure x3?
Se clocchi pesante io la metterei, e comunque se non sbaglio sul libretto della ASUS ce scritto di utilizzare quel connettore in caso di 3-way e 4-way.
Comunque ce' scritto sicuro.
Ma che modello hai di revodriver? x2 oppure x3?
Ok ma per ora non sono ovecloccate quindi non credo sia dovuto a quello.......vedi in firma ho il REVODRIVE X2 220GB non il nuovo modello REVODRIVE 3 X2.......
Ferendinus
31-01-2012, 11:13
Davvero bellino il mo ra3,toglimi una curiosità,in caso di scarico dell'impianto,visto che hai tutto esteno eccetto il WB,come procedi?.
Procedo così :)
Anzi ho già proceduto, dopo una decina di giorni ho cambiato la bidistillata iniziale per eliminare qualche eventuale residuo della prima messa in funzione dell'impianto :ops2:
http://www.webalice.it/gattone_blu/Work_Progress/Varie/Imm_1.jpg
dewwwxx84
31-01-2012, 12:17
Ok ma per ora non sono ovecloccate quindi non credo sia dovuto a quello.......vedi in firma ho il REVODRIVE X2 220GB non il nuovo modello REVODRIVE 3 X2.......
Allora come detto se procedi con un RAID0 di SSD Sata 3 arrivi ad 1GBs, e nel peggiore dei casi scendi a 700MBs ;)
tristano9000
01-02-2012, 12:53
ragazzi, ho un dubbio sull'alimentazione della rampage iv, io ho collegato sia i connettori EPS 8 che 4 PIN, per il momento non ho fatto overclock, potete dirmi se ho fatto bene a collegarli entrambi o non facendo overclock pesante potrei avere qualche problema averli collegati entrambi
dewwwxx84
01-02-2012, 13:33
Assolutamente nessun problema
dewwwxx84
01-02-2012, 15:06
Mobo liquidata, ora la piastra posteriore arriva a 53- 54°C in FULL ;)
questa mobo sarà compatibile con ivy bridge? se si, ha senso prendere questa mobo ora per poi affiancarci un ivy bridge? o mi conviene aspettare che escano queste cpu?
Allora come detto se procedi con un RAID0 di SSD Sata 3 arrivi ad 1GBs, e nel peggiore dei casi scendi a 700MBs ;)
Appena comprato 2 SAMSUNG 830 da 256Gb.....per un bel raid 0....ero indeciso tra questi e i CRUCIAL M4.......vedremo....:)
bradan84
01-02-2012, 17:45
Ragazzi che spettacolo questa Rampage IV.... Che voglia di aggiornamento che mi sta venendo....
sisco123
01-02-2012, 18:18
Mobo liquidata, ora la piastra posteriore arriva a 53- 54°C in FULL ;)
Perfettamente in linea con le mie temperature,anche se non in modo esagerato,il koolance qualcosina migliora anche le temperature della piastra posteriore.
Che impostazioni tieni adesso?
dewwwxx84
01-02-2012, 19:52
A guarda, a memoria non le ricordo, ma sono ancora col BIOS originale :D
Comunque ti posso dire 4,7GHZ 1,34V
Che bios mi consigli??? grazie
sisco123
01-02-2012, 19:59
A guarda, a memoria non le ricordo, ma sono ancora col BIOS originale :D
Comunque ti posso dire 4,7GHZ 1,34V
Che bios mi consigli??? grazie
Tra i vari bios provati,quello che secondo me ha portato miglioramenti significativi,è l'1005,però non ho avuto problemi nemmeno con i beta più recenti.
Dai un'occhiata ai settaggi,perchè almeno si può cominciare a fare dei paragoni seri,sia in termini di tensioni che di prestazioni,considerando le nostre configurazioni molto simili.
dewwwxx84
01-02-2012, 20:16
Ma senti, tu quale installeresti? :D
sisco123
01-02-2012, 20:27
Ma senti, tu quale installeresti? :D
Come dicevo,li ho provati tutti eccetto lo 0006b,che è come lo 0005b tranne un miglior supporto a memorie oltre 2500,che non è il mio caso,però in attesa di nuove versioni,tengo il 1005,che secondo me è meglio dell'1101,ultima versione ufficiale.
dewwwxx84
01-02-2012, 20:32
OK allora vado col 1005 e vediamo come come rende.
Domandina io ora ho delle g-skill 2133 c9-11-10, per curiosità con che vtt le tieni?
sisco123
01-02-2012, 20:40
OK allora vado col 1005 e vediamo come come rende.
Domandina io ora ho delle g-skill 2133 c9-11-10, per curiosità con che vtt le tieni?
Ho le tue stesse ram,e le tengo con VTT 1,15V,prima di aggiornare il bios,segnati i settaggi,perchè te li azzera,poi se ti va postali,cosi vediamo come fa a chiuderti più cicli di linx a 1,34,tensione un pò bassina per essere completamente RS a quella frequenza.
Magari gia che ci sei,dicci pure quanti gflop fai.
dewwwxx84
01-02-2012, 21:19
He' ... aggiornato il BIOS e sparito il profilo salvato...
Ho rimesso tutto a manina, ricordo che le vecchie ASUS potevi salvarti le impostazioni del bios sulla pennina USB ...
Comunque a 4,7GHz 1,34V sono stabile con le ram a 1333MHz,
se le imposto a 2133MHz devo alzare fino a 1,34-1,35V :confused: devo ancora capirlo.
Comunque con la gigabyte a 4,7GHz arrivavo fino 196Gflop
Invece ora mi fermo a 188-189, comunque ora riprovo col bios 1005, perche ricordo che sulla gigabyte con l'ultimo bios avevo preso parecchi Gflop.
dewwwxx84
01-02-2012, 21:32
Come speravo aggiornando il BIOS ora sto testando a 4,7GHz 1,35V ram a 2133MHz C11-11-11-e sono a 194Gflop rispetto ai 188 di prima. ;)
sisco123
01-02-2012, 21:32
He' ... aggiornato il BIOS e sparito il profilo salvato...
Ho rimesso tutto a manina, ricordo che le vecchie ASUS potevi salvarti le impostazioni del bios sulla pennina USB ...
Comunque a 4,7GHz 1,34V sono stabile con le ram a 1333MHz,
se le imposto a 2133MHz devo alzare fino a 1,34-1,35V :confused: devo ancora capirlo.
Comunque con la gigabyte a 4,7GHz arrivavo fino 196Gflop
Invece ora mi fermo a 188-189, comunque ora riprovo col bios 1005, perche ricordo che sulla gigabyte con l'ultimo bios avevo preso parecchi Gflop.
Aspetta,stai testando con HT off,ti chiedevo di postare i settaggi,perchè quel voltaggio è basso per un vero RS,almeno con HT ON,non dico che si pianta al primo ciclo,però di certo se ne fai 20 a 7gb,difficile che li chiudi,a meno chè ovviamente non usi modalità offset,oppure un LLC ultra high o extreme.
dewwwxx84
01-02-2012, 21:42
sto testando con HT off, nessuna modalità offset ed il loadline è impostato su hihg.
Memoria su ALL ovvero 8GB
Comunque provai anche con HT on ed il voltaggio era lo stesso.
dewwwxx84
01-02-2012, 21:50
http://img687.imageshack.us/img687/5360/asuswl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/asuswl.jpg/)
questa mobo sarà compatibile con ivy bridge? se si, ha senso prendere questa mobo ora per poi affiancarci un ivy bridge? o mi conviene aspettare che escano queste cpu?
uppettino
sisco123
02-02-2012, 00:40
uppettino
Da ciò che si sa,si sarà compatibile con aggiornamento bios,però si parla di IB-E,non di IB che esce a breve(soket 1155),quindi se intendi questultimi,la risposta è NO.
E sta per Enthusiast Giusto? quindi i top di gamma?
dewwwxx84
02-02-2012, 10:39
E sta per Enthusiast Giusto? quindi i top di gamma?
E sta per EXTREME, ovvero la facia + alta di quel prodotto.
Ma se prendessi un Sandy Bridge-E 3930k quanta differenza prestazionale ci sarebbe tra questo l'equivalente modello Ivy-Bridge?
liberato87
02-02-2012, 13:50
ASUS lancia una nuova scheda madre della serie ROG per il gaming: arriva la Rampage IV GENE X79 mATX
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/asus-lancia-una-nuova-scheda-madre-della-serie-rog-per-il-gaming-arriva-la-rampage-iv-gene-x79-matx-201202016390/ (http://www.xtremehardware.it/news/hardware/asus-lancia-una-nuova-
scheda-madre-della-serie-rog-per-il-gaming-arriva-la-rampage-iv-gene-x79-matx-201202016390/)
dewwwxx84
02-02-2012, 14:18
Mi dispiace ma è OLD, già si trove nei negozi. :)
Hitman#47
02-02-2012, 15:26
Ma se prendessi un Sandy Bridge-E 3930k quanta differenza prestazionale ci sarebbe tra questo l'equivalente modello Ivy-Bridge?
Nap stai facendo un po di confusione:D :D allora chiariamo:
da una parte abbiamo i sandy bridge-e(ovvero quelli basati su piattaforme X79, socket lga 2011, tecnologia 32nm) che sono il top che intel offre al momento.Dall altra parte abbiamo gli ivy bridge a 32nm( piattaforme p67 socket lga 1155) che ad aprile verranno sostituiti dagli ivy bridge a 22 nm( piattaforma z77 per gli smanettoni).
A fine 2012 usciranno pure gli ivy bridge-e con 10 core (22nm socket 2011) che faranno il mazzo a tutti ( come gia' lo fanno i sandy attuali)
Quindi dipende da cosa vuoi fare con il pc: se lo usi solo per giocarci prenditi gli ivybridge su piattaforma z77 ( risparmi circa 250 euro sull acquisto del processore rispetto a un sandy ) e le prestazioni in game sono pressoche' identiche
Hitman#47
02-02-2012, 15:35
Procedo così :)
Anzi ho già proceduto, dopo una decina di giorni ho cambiato la bidistillata iniziale per eliminare qualche eventuale residuo della prima messa in funzione dell'impianto :ops2:
Ferendinus, il tuo radiatore e' piu grande di quello di uno Scania!!! :sofico:
dewwwxx84
03-02-2012, 12:49
Tutto montato hardwer in POPPAAA :D
http://img818.imageshack.us/img818/853/mg1265.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/mg1265.jpg/)
Nap stai facendo un po di confusione:D :D allora chiariamo:
da una parte abbiamo i sandy bridge-e(ovvero quelli basati su piattaforme X79, socket lga 2011, tecnologia 32nm) che sono il top che intel offre al momento.Dall altra parte abbiamo gli ivy bridge a 32nm( piattaforme p67 socket lga 1155) che ad aprile verranno sostituiti dagli ivy bridge a 22 nm( piattaforma z77 per gli smanettoni).
A fine 2012 usciranno pure gli ivy bridge-e con 10 core (22nm socket 2011) che faranno il mazzo a tutti ( come gia' lo fanno i sandy attuali)
Quindi dipende da cosa vuoi fare con il pc: se lo usi solo per giocarci prenditi gli ivybridge su piattaforma z77 ( risparmi circa 250 euro sull acquisto del processore rispetto a un sandy ) e le prestazioni in game sono pressoche' identiche
Grazie per i chiarimenti, a quanto ho letto delle ottime cpu sarebbero quindi le 2600k ma questa scheda madre non andrebbe bene con questi proci o sbaglio? poi ad aprile dovrebbero uscire gli ivy bridge a 22nm che dovrebbero sostituire appunto questi processori di denominazione 2xxx
tristano9000
03-02-2012, 14:08
salve ragazzi dovrei acquistare un kit da 16gb di ram per la rampage iv extreme secondo voi al momento qual'e' il migliore come prezzo/prestazioni e che sia compatibile al 100%, grazie
Hitman#47
03-02-2012, 14:41
Grazie per i chiarimenti, a quanto ho letto delle ottime cpu sarebbero quindi le 2600k ma questa scheda madre non andrebbe bene con questi proci o sbaglio? poi ad aprile dovrebbero uscire gli ivy bridge a 22nm che dovrebbero sostituire appunto questi processori di denominazione 2xxx
gli ivy bridge 2600k sono delle bestie e vanno benissimo in oc.Attualmente in commercio ci sono le piattaforme z68 ( il top per questa cpu ,socket 1155). Naturalmente se prendi il 2600k non puoi montarlo sulla asus rampage IV extreme in quanto questa e' socket 2011, quindi le soluzioni sono tre:
1- compri la cpu 2600k e la monti sulla asus Maximus IV Extreme-Z (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/Maximus_IV_ExtremeZ/) o sulla asrock Z68 Extreme7 Gen3 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z68%20Extreme7%20Gen3) giusto per citare quelle che secondo me meritano;
2- aspetti gli ivy bridge a 22nm ad marzo/aprile e ti compri un bel Core i7-3770K (300 euro su per giu) che e' socket 1155 e una bella gigabyte G1.Sniper 3 o una delle mobo con chipset Z77 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435075) (per ora solo gigabyte, msi , biostar e ecs hanno presentato qualcosa di interessante, asus e asrock ancora nulla).
3- spendi 500 euro di cpu e ti compri un 3930k sandybridge (lga 2011) e 340 di rampage IV :D :D :D
Hitman#47
03-02-2012, 14:55
gli ivy bridge che usciranno ad aprile avranno denominazione 37~~ (tecnologia 22 nm, socket 1155), e sostituiranno gli ivy bridge di denominazione 2~~~ (tecnologia 32nm, socket 1155).
Per le cpu 37~~ verranno messe in commercio delle schede madri piu performanti conosciute con la sigla z77.
Quelle attuali ( che sono quelle z68 su cui montano le cpu di denominazione 2~~~) verranno aggiornate nel bios per supportare le cpu a 22nm.Ma a quel punto, visto che ancora non hai comprato nulla, aspetta ad aprile e fai l accoppiata z77 e 37~~.
I sandy bridge hanno denominazione 39~~ e sono socket 2011 e non verranno rimpiazzat fino a fine dicembre 2012!! fai ancora un po di confusione!:D :D
Hitman#47
03-02-2012, 15:05
Tutto montato hardwer in POPPAAA :D
ogni volta che vedo la pulizia e l ordine del tuo hardware mi commuovo:cry: e' stupendo
pierluigi74
03-02-2012, 17:09
Tutto montato hardwer in POPPAAA :D
Vero, notevole.
Anzi, stupendo.
Tutto montato hardwer in POPPAAA :D
Complimenti bello!
E' spettacolare! ;) (me la sono pure salvata :D)
Unlock3d
03-02-2012, 17:36
mortacci de pietro, bellissimo, che case è^^
pierluigi74
03-02-2012, 17:44
Tutto montato hardwer in POPPAAA :D
http://img818.imageshack.us/img818/853/mg1265.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/mg1265.jpg/)
Epperò, questo non dovevi farlo!!!
Non hai liquidato la asus dello physx... :ops:
Belli anche tutti i cavi sleevati, e poi le evga hanno un bellissimo didietro... :D
Unlock3d
03-02-2012, 17:55
:asd: quella è una scheda audio, altro che scheda per physx
dewwwxx84
03-02-2012, 18:32
:asd: quella è una scheda audio, altro che scheda per physx
;) Bravo... quella è una ASUS xonar HD 7.1
Se volete vi posto unaltra foto :asd:
No dai, scherzo.
Unlock3d
03-02-2012, 18:59
che case è , si potrebbe sapere ? :)
poi domanda, le ram che hai in firma, se le tieni cosi riesci a fare 25 cicli di linx?
edit: no come non detto il quote era di pierluigi, mi riferivo a quelle ram.
Hitman#47
03-02-2012, 19:21
;) Bravo... quella è una ASUS xonar HD 7.1
Se volete vi posto unaltra foto :asd:
No dai, scherzo.
come direbbero a roma:" mortacci tua e deltuo lian-li P80 modificato e della robaccia che ci tieni dentro:sbonk: :sbonk: :sbonk: !!
dewwwxx84
03-02-2012, 19:26
SIETE tutti molto gentili, grazie.
I vostri complimenti mi fanno arrossire.... :)
Straniero
03-02-2012, 19:31
SIETE tutti molto gentili, grazie.
I vostri complimenti mi fanno arrossire.... :)
C'è poco da arrossire... Hanno ragione... Quello è spettacolo puro... Una delle sette meraviglie del mondo :D ...
dewwwxx84
03-02-2012, 19:34
che case è , si potrebbe sapere ? :)
poi domanda, le ram che hai in firma, se le tieni cosi riesci a fare 25 cicli di linx?
edit: no come non detto il quote era di pierluigi, mi riferivo a quelle ram.
Il case è un Lian-Li P80 verniciato di nero come si deve.
Con dei fori aggiuntivi nei posti giusti per il passaggio dei cavi.
Si faccio 25 cicli di linx in full memori.
Comunque le memorie le tengo a 2133MHz C9-11-10 -2T come da specifica.
HO impostato il VTT a 1,2V
ed il VCCsa a 1,16V
Ma su questi 2 voltaggi ci devo ancora lavorare perchè sono convinto che queste RAM possano fare di meglio... ;)
Per esempio mi ci vorrebbe un pò di tempo da dedicare al BIOS. :)
Unlock3d
03-02-2012, 20:04
lianli? non gli davo na cicca a quel case... invece pare bello spazioso..... ari-mortacci de pietro.... meglio che scappo va se no mi prende male ... :ops:
io intanto vi seguo di nascosto, finchè non rientra la mia rampage IV extreme ho poco da fare qua dentro :(
PS: son le stesse ram che ho anche io.
dewwwxx84
03-02-2012, 21:08
Mi unisco anche io alle lusinghe.. veramente spettacolare! Bravo! ;)
Per quanto riguarda i parametri i bios i farei cosi..
Porta il VTT a 1.15 e il vccsa a 1.18 poichè avendo uno sli potrebbe crearti qualche problema e vedi se sei stabile. Se inizi ad avere qualche problema di stabilità senza toccare il vcore aumenta leggermente il vtt per verificare se si stabilizza, se non si stabilizza alzi il vcore.
Per quanto riguarda la stabilità effettiva io testerei con tutto i quantitativo di memoria e almeno per 50 cicli. Continui ad usarlo e poi gli e ne fai altri 30.
Anche perchè facendoli con meno ram è possibile che vada meno fino a quell'utilizzo di ram ma appena utilizzi un'applicazione che sfrutta più ram "schermo blu" e posso garantirti che capita.
Ma guarda che io con quei parametri li sono stabile, come dicevo mi ci vuole + tempo per provare ad abbassare quei voltaggi, solo che come detto mi ci vuole tempo. :D
Comunque grazie, farò tesoro dei consigli...
pierluigi74
03-02-2012, 22:23
:asd: quella è una scheda audio, altro che scheda per physx
Opssss...
Sorry.
Rifaccio: Epperò, questo non dovevi farlo!!!
Non hai liquidato la scheda audio Asus...
Che figuraccia... :cry:
Unlock3d
03-02-2012, 23:05
Opssss...
Sorry.
Rifaccio: Epperò, questo non dovevi farlo!!!
Non hai liquidato la scheda audio Asus...
Che figuraccia... :cry:
va bhe tranquillo....
x quanto riguarda le tue ram in firma, son valori di targa quelli? superi 25 cicli di linx con le ram impostate su 1T ?
sisco123
03-02-2012, 23:55
Mi unisco anche io alle lusinghe.. veramente spettacolare! Bravo! ;)
Per quanto riguarda i parametri i bios i farei cosi..
Porta il VTT a 1.15 e il vccsa a 1.18 poichè avendo uno sli potrebbe crearti qualche problema e vedi se sei stabile. Se inizi ad avere qualche problema di stabilità senza toccare il vcore aumenta leggermente il vtt per verificare se si stabilizza, se non si stabilizza alzi il vcore.
Per quanto riguarda la stabilità effettiva io testerei con tutto i quantitativo di memoria e almeno per 50 cicli. Continui ad usarlo e poi gli e ne fai altri 30.
Anche perchè facendoli con meno ram è possibile che vada meno fino a quell'utilizzo di ram ma appena utilizzi un'applicazione che sfrutta più ram "schermo blu" e posso garantirti che capita.
Ciao caro,perchè il VTT e il Vccsa,dovrebbero aiutare a stabilizzare uno sli?
sisco123
03-02-2012, 23:57
va bhe tranquillo....
x quanto riguarda le tue ram in firma, son valori di targa quelli? superi 25 cicli di linx con le ram impostate su 1T ?
Ciao,quelle ram non sono fatte per lavotare a 1T,se non ricordo male,tempo fa provai a farcele lavorare,ma eseguendo linx,prima o poi dava errore.
Unlock3d
04-02-2012, 00:11
Ciao,quelle ram non sono fatte per lavotare a 1T,se non ricordo male,tempo fa provai a farcele lavorare,ma eseguendo linx,prima o poi dava errore.
lo so bene, gliel'ho chiesto apposta. volevo sapere come fa a tenerle cosi dato quando c'ho provato io il pc era praticamente inutilizzabile.
dewwwxx84
04-02-2012, 00:22
Quelle ram li (le g-skill) vanno tenute con timing di specifica, e semmai aumentare la velocità MHz delle memorie, perchè tentare di abassare le LATENZE comporta solo un aumento dei voltaggi.
Almeno questo è quello che ho notato subito.
Straniero
04-02-2012, 06:14
Ragazzi ho una curiosità... Secondo voi per lo step c2 ci vuole un aggiornamento del bios o viene già riconosciuto? Ho visto che asus per il momento non ha rilasciato nessun aggiornamento per nessuna piastra e sulla lista delle cpu supportate compare solo il c1...
pierluigi74
04-02-2012, 06:41
lo so bene, gliel'ho chiesto apposta. volevo sapere come fa a tenerle cosi dato quando c'ho provato io il pc era praticamente inutilizzabile.
Con i voltaggi da specifica, 1.65, passo 50 cicli di linx con memory impostato a 2048. Poi se come valore è troppo basso non so, non ho provato ad aumentarlo nei test, ma non mi è sembrato affatto inutilizzabile il pc, anzi, mi sembra vada piuttosto bene...
Magari 2048 è troppo basso per testare la reale stabilità del sistema, ma non ho mai avuto crash con nessun bench.
pierluigi74
04-02-2012, 06:43
Certo full memory è un'altra cosa...
Magari appena ho tempo provo, ma se dite così mi fido!!
Hitman#47
04-02-2012, 08:55
Ragazzi ho una curiosità... Secondo voi per lo step c2 ci vuole un aggiornamento del bios o viene già riconosciuto? Ho visto che asus per il momento non ha rilasciato nessun aggiornamento per nessuna piastra e sulla lista delle cpu supportate compare solo il c1...
non compare ancora perche' ancora e' impossibile trovare sul mercato un sandy step c2:D semplicemente per quello, vedrai che appena saranno disponibili step c2 verranno fuori nuovi bios.E' buona prassi comunque aggiornare sempre il bios;) visto che la asus ha un dual bios in uno tieni quello stabile e nell altro fai gli aggiornamenti
pierluigi74
04-02-2012, 11:09
Ciao,quelle ram non sono fatte per lavotare a 1T,se non ricordo male,tempo fa provai a farcele lavorare,ma eseguendo linx,prima o poi dava errore.
Ho fatto un linx veloce full memory (14336 mb), e dopo 2 minuti schermata blu.
Avete ragione, su test così con 1T non passa.
Straniero
04-02-2012, 12:13
non compare ancora perche' ancora e' impossibile trovare sul mercato un sandy step c2:D semplicemente per quello, vedrai che appena saranno disponibili step c2 verranno fuori nuovi bios.E' buona prassi comunque aggiornare sempre il bios;) visto che la asus ha un dual bios in uno tieni quello stabile e nell altro fai gli aggiornamenti
Veramente non è così impossibile... In questa discussione c'è un utente che senza saperlo ne monta uno...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303&page=48
Se cerchi su trovaprezzi c'è un sito famoso che ne tiene parecchi... E visto adesso anche altri...
dewwwxx84
04-02-2012, 12:37
Ecco i miei settaggi, visionateli pure e criticateli così mi aiuterete a migliorare... :D
Con questi settaggi sono stabile 4,7GHz 1,35V RAM 2133MHz 194GFlop.
Oltre 20 sessioni di linX
http://img638.imageshack.us/img638/3134/120204132033.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/120204132033.jpg/)
http://img860.imageshack.us/img860/3241/120204132119.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/120204132119.jpg/)
http://img193.imageshack.us/img193/1766/120204132202.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/120204132202.jpg/)
Unlock3d
04-02-2012, 13:03
Ho fatto un linx veloce full memory (14336 mb), e dopo 2 minuti schermata blu.
Avete ragione, su test così con 1T non passa.
bene problema risolto :)
Hitman#47
04-02-2012, 14:58
Veramente non è così impossibile... In questa discussione c'è un utente che senza saperlo ne monta uno...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303&page=48
Se cerchi su trovaprezzi c'è un sito famoso che ne tiene parecchi... E visto adesso anche altri...
Per fortuna o purtroppo ( dipende dai punti di vista) non sto piu in italia da un bel po, e leggendo su alcuni siti esteri davano come disponibilita' dello step c0 solo da meta' febbraio in poi.
Buona cosa se si trovano gia in circolazione .Se non ti e' di troppo disturbo, mi manderesti un pvt con il link di questo famoso e-shop?
dewwwxx84
04-02-2012, 15:01
Oggi ho smadonnato come un matto:mc: :mc: il PC mi faceva da 144Gflop a 184GFlop :mc:
Morale della favola ho risolto alla grande......... :D
Volete sapere come?????
Ho eliminato il RAID0 di SSD ed ho eseguito gli stessi test su un HDD normale con il risultato di 194GFlop a 4,7GHz HT Off
Quindi ATTENZIONE a dove viene eseguito LINX. :read:
Hitman#47
04-02-2012, 15:03
Tutto montato hardwer in POPPAAA :D
Scusa se te lo dico dewwwxx84 ma sei un barbone!!! SOLAMENTE 32 gb di G.Skill?:D
Da uno come te me ne aspetterei almeno MILLE MILA gigabit!!!!:D :D :D
dewwwxx84
04-02-2012, 15:31
Scusa se te lo dico dewwwxx84 ma sei un barbone!!! SOLAMENTE 32 gb di G.Skill?:D
Da uno come te me ne aspetterei almeno MILLE MILA gigabit!!!!:D :D :D
Ecco guarda, giusto per dirtene una non ho neanche il kit da 16GB... :D :D :D
ho quello da 8GB :rotfl:
dewwwxx84
04-02-2012, 15:35
Volevo dire unaltra cosa riguardo i GFlop...
Se si entra nella schermata di gestione dei TIMING e si va a caricare dei profili o si prova a cambiare vari parametri ho solo notato un INESORABILE decadimento di GFlop......
Poi non cè + modo ri settare i parametri di defoult se non quello di fare un bel C-MOS. :rolleyes:
Comunque l'importante è arrivare ad una conclusione allafine.... :D
Hitman#47
04-02-2012, 15:37
Ecco guarda, giusto per dirtene una non ho neanche il kit da 16GB... :D :D :D
ho quello da 8GB :rotfl:
dai non preoccuparti,che con il sitema che hai in firma forse campo minato e tetris li fai girare tranquillamente:rotfl: :rotfl:
Hitman#47
04-02-2012, 15:50
dai non preoccuparti,che con il sitema che hai in firma forse campo minato e tetris li fai girare tranquillamente:rotfl: :rotfl:
io,giusto per fare un ot veloce, ho smembrato il pc che avevo in firma e aspetto qualche mese (fine marzo) per vedere se Nvidia esce con le nuove vga.Se non esce ,vado di gtx580, rampage e sandy K e G.skill. Piuttosto per il case avevo puntato l aerocool strike-x st,. poi pero' ho visto il rosewill blackhawk-ultra(che in europa non trovo) e l enermax fulmo gt e mi e' venuto un infarto per la bellezza:sbav: cosi poi con dremmel e trapano e plexiglass lo posso finestrare senza problemi;) e ti vengo a rompere le palle per consigliarmi circa l impianto a liquido che piazzerei "inside", visto che sono comunque case belli spaziosi.
C e' da dire che e' un po da pirla (e tra quei pirla mi ci metto anche io) vendere una piattaforma x58, visto che fino a due mesi fa giocavo splendidamente con qualsiasi gioco senza il ben che minimo problema e ci potevo fare di tutto...solo che quando sei un malato mentale e ti sale la scimmia dello smontare tutto e cambiare non c'e' logica che tenga:stordita:
dewwwxx84
04-02-2012, 16:23
hee come non quotarti.
Alle scimmie e alla testa e alla passione hardware non si comanda...
Straniero
04-02-2012, 17:57
...
C e' da dire che e' un po da pirla (e tra quei pirla mi ci metto anche io) vendere una piattaforma x58, visto che fino a due mesi fa giocavo splendidamente con qualsiasi gioco senza il ben che minimo problema e ci potevo fare di tutto...solo che quando sei un malato mentale e ti sale la scimmia dello smontare tutto e cambiare non c'e' logica che tenga:stordita:
Sono uno di quelli :mano: ...
pierluigi74
04-02-2012, 20:19
Sono uno di quelli :mano: ...
Ovvio che mi unisco a voi...
C'è un pò di scimmia in tutti noi :friend:
sisco123
05-02-2012, 00:34
E' da premettere che a me non frega nulla dei Gflops, anche perchè come già riscontrato e riportato sono parametri che all'atto pratico non servono a un bel niente.
Attenzione non è una critica al modo di pensare degli altri ma inviterei a fissarvi di meno su queste scemenze e pensare di più a ciò che conta realmente, ovvero la stabilità ;)
Se in un gioco a 4.7 fai tot frame, pensi che i gflops bassi o alti possano cambiarti qualcosa? I frame sempre quelli saranno. Per cui invito a non dar conto a ciò che viene riportato dal programma, piuttosto se si è stabili effettivamente o meno, tanto è risaputo che non è un difetto bensi una rilevazione anomala.
Per quanta riguarda il raid 0, ho sempre sostenuto che determinati fattori potessero creare problemi al programma e quindi alla rilevazione dei gflops e il fatto che tu me ne dia conferma non fa altro che confermare che a parte per un discorso di curiosità è un qualcosa che non scandalizza per niente.
Il tuo discorso,è valido fino ad un certo punto,il perchè e presto detto,cioè i gflop sono un'unita di misura,che è legata al lavoro svolto da una cpu in una determinata quantità di tempo,quindi se fai meno gflop,la cpu lavora meno,scalda meno,quindi la sua stabilità diventa discutibile rispetto a una che chiude il test,segnando un valore maggiore.
Diverso invece è il discorso che durante una sessione di gioco,i gflop poco contano,come del resto in quasi tutti i tipi di utilizzo normali,infatti tempo fa,per un paio di giorni,ho tenuto il pc a 4,9 in daily,con 1,43V,non ha mai ceduto,ma se provavo a lanciare linx,si piantava quasi subito,quello del RS sotto linx,è un modo estremo per validare la stabilita di una cpu,ma ciò non vuol dire che nell'uso giornaliero,si può tenere un voltaggio molto più basso,senza mai avere problemi.
dewwwxx84
05-02-2012, 09:26
E' da premettere che a me non frega nulla dei Gflops, anche perchè come già riscontrato e riportato sono parametri che all'atto pratico non servono a un bel niente.
Attenzione non è una critica al modo di pensare degli altri ma inviterei a fissarvi di meno su queste scemenze e pensare di più a ciò che conta realmente, ovvero la stabilità ;)
Se in un gioco a 4.7 fai tot frame, pensi che i gflops bassi o alti possano cambiarti qualcosa? I frame sempre quelli saranno. Per cui invito a non dar conto a ciò che viene riportato dal programma, piuttosto se si è stabili effettivamente o meno, tanto è risaputo che non è un difetto bensi una rilevazione anomala.
Per quanta riguarda il raid 0, ho sempre sostenuto che determinati fattori potessero creare problemi al programma e quindi alla rilevazione dei gflops e il fatto che tu me ne dia conferma non fa altro che confermare che a parte per un discorso di curiosità è un qualcosa che non scandalizza per niente.
Il tuo discorso,è valido fino ad un certo punto,il perchè e presto detto,cioè i gflop sono un'unita di misura,che è legata al lavoro svolto da una cpu in una determinata quantità di tempo,quindi se fai meno gflop,la cpu lavora meno,scalda meno,quindi la sua stabilità diventa discutibile rispetto a una che chiude il test,segnando un valore maggiore.
Diverso invece è il discorso che durante una sessione di gioco,i gflop poco contano,come del resto in quasi tutti i tipi di utilizzo normali,infatti tempo fa,per un paio di giorni,ho tenuto il pc a 4,9 in daily,con 1,43V,non ha mai ceduto,ma se provavo a lanciare linx,si piantava quasi subito,quello del RS sotto linx,è un modo estremo per validare la stabilita di una cpu,ma ciò non vuol dire che nell'uso giornaliero,si può tenere un voltaggio molto più basso,senza mai avere problemi.
Avete entrambi ragione, ma io volevo segnalare una cosa, ovvero che al di là del fatto di essere fissati co i GFlop o meno se uno esegue LINX su un sistema munito di RAID0 stai certo che non avrà dei GFlop reali ma castrati, quindi poi se la povera anima va a confrontarli con altri utenti vedrà che il suo sistema è in qualche modo inefficente preoccupandosi PER NIENTE.
Quindi io consiglio di eseguire i tes su un singolo HDD o SSD per validare al 100% i test, poi quando sarete sicuri di essere RS vi sparate il vostro RAID0 e state tranquilli. :D
mah..
eseguo linx sempre e solo per capire la stabilita' in oc.... lo tengo comunque sul disco secondario un normale sata 3 wd 7200 rpm ..comunque mai variazioni di rilievo nei test ..155-155 gflops(ht attivo)..il raid 0 che ho su da qualche mese non ha fatto mai cilecca:D
dewwwxx84
05-02-2012, 11:54
Interessante, magari dipende pure dal tipo di controller che montano gli SSD... :rolleyes:
sisco123
05-02-2012, 18:30
Sono d'accordo pienamente con quello che dici però vorrei invitarti a riflettere su un paio di mie osservazioni...
Non è detto che se si ha un numero maggiore di Gflops la cpu sta lavorando di più rispetto ad un numero inferiore. Mi spiego meglio, se lanciamo un test in full memory avremo appunto circa 127/130 Gflops, che è un valore abbastanza rilassato se vogliamo; tuttavia se abbassiamo a 7Gb l'utilizzo della ram avremmo un valore di circa 160 Gflops.
Ora com'è possibile che con utilizzo minore della ram si abbiano più Gflops rispetto ad un uso maggiore? Da test effettuati in passato e confermati anche dal mio amico, lui può essere stabile a 160Gflops con 7Gb di ram per 200 cicli di Lynx, e fallire il primo ciclo con 127Gflops.
Cosa ci fa capire questo? Che la stabilità di un sistema, almeno per me, non è strettamente correlato ad un valore o ad un numero prestabilito di cicli. Per me la stabilità è talmente tante cose che prima di potermi definire RS devo farne di prove... In media prima di essere sicuro che tutto funzioni devono passare almeno un paio di settimane e ancora non mi sento completamente sicuro per cui inviterei a prestare attenzione. ;)
Valido il tuo discorso di non avere per forza un valore esatto di voltaggio per un uso quotidiano. Tieni conto che poche persone sfruttano al 100% un piattaforma del genere ed è molto difficile accorgersi di un qualche malfunzionamento. I primi sintomi di solito sono un programma che smette di funzionare o peggio uno schermo blu ma a meno che non si vadano a ricreare le condizioni non capiterà mai.
Per quanto riguarda il discorso del raid, io ho sempre sostenuto che tutta una serie di fattori fra cui il raid influenzassero il numero dei gflops effettivi rivelati dal programma e il fatto che tu me ne dia conferma non è altro che una controprova.
Non vedo la necessità di far, per forza di cose, rivelare al programma il numero di massimo di Gflops anche perchè è possibile con se passi 200 cicli con 127Gflops ovvero con utilizzo estremo della ram tu possa passare tranquillamente 20 cicli con 190Gflops.
Sono prove che volendo si possono fare per una questione di curiosità ma più di tanto non vanno a determinare se si può andar bene in un certo modo o in un altro. ;)
Ciò che dici è più che giusto,ma il perchè della differenza di gflop,in relazione alla quantità di ram,non è un mistero,almeno sotto linx,perchè se usi banchi da 4gb,su controller quad,che ha canali AeB,l'IMC deve lavorare su più fronti,quindi se usi da 2 a 8gb,cioè 4 banchi(faccia singola),avrai un risultato,se ne usi da 8 a 16,cioè 4 banchi(faccia doppia),il risultato sara inferiore,con la conseguenza termica,negativa per l'imc,ma positiva per i core,da 16 a 32 con 8 banchi il risultato cambia ancora,fino ad arrivare a condizioni estreme(tipo 64gb)dove l'imc non riesce a gestire la corrente per le ram,quindi sei costretto ad usare l'ez-plug.
miciomatto
05-02-2012, 20:08
Ragazzi scusate l'OT ma le informazioni le avevo lette in queste pagine, e qualcuno di voi saprà sicuramente aiutarmi...:help: :help: :help:
...come posso sapere il codice del 3930 k per essere sicuro che faccia parte dello step 2?, esiste una lista on-line da poter consultare?:doh: :doh:
...mi è stato detto il 3930k cod. 919887 appartiene allo step 2,
mente il 3930 k cod 918750 appartiene allo step 1...
è corretta la serie di codici che mi hanno fornito???:confused: :confused:
....stò incominciando a disperarmi....non riesco ad avere questo benedetto processore...e prima le alluvioni, e poi le vacanze di Natale, e poi gli scioperi, e ora il maltempo..
comunque mi scuso ancora per l'OT e per lo stress che causo.
Passo e chiudo!
abbath0666
05-02-2012, 20:44
se non lo specifica lo shop non cè modo di saperlo.
Hitman#47
05-02-2012, 20:54
Guarda non c'è bisogno che impazzisci con i codici... Basta leggere sulla scatola se lo SPEC è R0KY. Tutto qui!
sulla scatola e sul processore c'e stampato
- SR0KF (per il 3960X)
http://www.tomshw.it/files/2012/02/immagini/35682/corei7-sandy-bridge-e-02_t.jpg
- SR0KY (per il 3930K)
http://s15.postimage.org/mnh3bwj7v/sr0ky.jpg
abbath0666
05-02-2012, 20:56
sulla scatola e sul processore c'e stampato
- SR0KF (per il 3960X)
- SR0KY (per il 3930K)
ripeto,se non lo specifica lo shop,che sopratutto non ha la merce in loco,ma si avvale di un magazzino,non cè modo di saperlo.
dewwwxx84
05-02-2012, 21:01
Guarda non c'è bisogno che impazzisci con i codici... Basta leggere sulla scatola se lo SPEC è R0KY. Tutto qui!
Esatto, e tanto poi step C1 o C2 cambia niente, stai tranquillo. ;)
abbath0666
05-02-2012, 21:03
Esatto, e tanto poi step C1 o C2 cambia niente, stai tranquillo. ;)
in questo caso cambia,se l'utente in questione decide di volere un c2.
dewwwxx84
05-02-2012, 21:07
in questo caso cambia,se l'utente in questione decide di volere un c2.
A beh certo... un C2 che va come un C1 o magari peggio. :D
abbath0666
05-02-2012, 21:14
A beh certo... un C2 che va come un C1 o magari peggio. :D
o magari meglio. è ancora tutto da vedere,questa qui è una situazione particolare,ma fino ad ora non ho visto un c1 avere questi risultati http://www.hwmaster.com/forum/T-Test-3930K-C2-initial-test-57x100-SS.html tutto è possibile poi,ma se l'utente vuole un c2 non vedo perchè aggrapparsi al pensiero di fargli prendere un c1.
dewwwxx84
05-02-2012, 21:21
è ancora tutto da vedere,questa qui è una situazione particolare,ma fino ad ora non ho visto un c1 avere questi risultati http://www.hwmaster.com/forum/T-Test-3930K-C2-initial-test-57x100-SS.html tutto è possibile poi,ma se l'utente vuole un c2 non vedo perchè aggrapparsi al pensiero di fargli prendere un c1.
Come dici tù è ancora tutto da vedere al momento una sola CPU non fà testo.
E comunque per me gli utenti posso prendersi qualsiasi tipo di step, C1 o C2 che sia ;)
Consiglio solo che uno vale laltro al momento perchè è ancora tutto da vedere :)
abbath0666
05-02-2012, 21:26
Come dici tù è ancora tutto da vedere al momento una sola CPU non fà testo.
E comunque per me gli utenti posso prendersi qualsiasi tipo di step, C1 o C2 che sia ;)
Consiglio solo che uno vale laltro al momento perchè è ancora tutto da vedere :)
e se non ci vediamo che dobbiamo fà?! :rolleyes: comunque è ovvio che sia solo questione di tempo prima che le scorte di c1 si esauriscano dai fondi di magazzino,attendo curioso lo svolgersi di questa diatriba/farsa fra step
dewwwxx84
05-02-2012, 21:29
e se non ci vediamo che dobbiamo fà?! :rolleyes: comunque è ovvio che sia solo questione di tempo prima che le scorte di c1 si esauriscano dai fondi di magazzino,attendo curioso lo svolgersi di questa diatriba/farsa fra step
Se non ci vediamo dobbiamo accendere la luce così ci vediamo :D
Per il resto come dici bene tù possiamo solo attendere. ;)
abbath0666
05-02-2012, 21:32
Se non ci vediamo dobbiamo accendere la luce così ci vediamo :D
Per il resto come dici bene tù possiamo solo attendere. ;)
:asd: io sto quasi finendo di assemblare il tutto,manca solo la seconda 7970 e il processore ( e 1000€ in meno :'D ) e poi si inizia :O
dewwwxx84
05-02-2012, 21:36
:asd: io sto quasi finendo di assemblare il tutto,manca solo la seconda 7970 e il processore ( e 1000€ in meno :'D ) e poi si inizia :O
Dai dai, sbrigati che quà tutti, ed IO particolarmente voglio sapere come si comportano queste 7970 su questa piattaforma.
Poi per i 1000€ fregatene, pensa al boost prestazionale ;)
sisco123
06-02-2012, 01:39
Dai dai, sbrigati che quà tutti, ed IO particolarmente voglio sapere come si comportano queste 7970 su questa piattaforma.
Poi per i 1000€ fregatene, pensa al boost prestazionale ;)
Se ti accontenti di sapere come si comporta con 1 sola,te lo dico io che è dal 23/01 che la uso,abbastanza bene,driver apparte,che ancora sono in versione beta e completamente assenti sul sito AMD(tanto pe cambia).
Dai dai, sbrigati che quà tutti, ed IO particolarmente voglio sapere come si comportano queste 7970 su questa piattaforma.
Poi per i 1000€ fregatene, pensa al boost prestazionale ;)
Se può servire io vengo da 2 5970, matalf da 2 6970.
Io tengo (finchè non mi arriva mamma sk e procio) un 920, matalf 980.
In poche parole 2 belve.:D
tutti e due le stiamo usando su monitor dell u2711 !
dewwwxx84
06-02-2012, 07:20
Se ti accontenti di sapere come si comporta con 1 sola,te lo dico io che è dal 23/01 che la uso,abbastanza bene,driver apparte,che ancora sono in versione beta e completamente assenti sul sito AMD(tanto pe cambia).
Se può servire io vengo da 2 5970, matalf da 2 6970.
Io tengo (finchè non mi arriva mamma sk e procio) un 920, matalf 980.
In poche parole 2 belve.:D
tutti e due le stiamo usando su monitor dell u2711 !
Volevo sapere in configurazione multischeda.
miciomatto
06-02-2012, 08:43
Ooooookkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk......
.....visto che stò spendendo dei soldi, e perdendo tempo, preferisco avere la roba non fallata...
tutto qui.....
Grazie a tutti
miciomatto
06-02-2012, 09:58
Fallata?? :D Le cpu non sono affatto fallate... Non creiamo disinformazione! Anzi secondo le specifiche Intel sono perfettamente identiche ai C1 visto che non è stata data alcune conferma sulla possibilità di utilizzare il VT-d. Al momento il C2 è solo un'altra trovata di intel per far spendere soldi.
...và bhe chiamala come vuoi, comunque se lo aggiornano un motivo ci sarà, per quello che riguarda il prezzo, le valutazioni mi sembrano identiche...
dewwwxx84
06-02-2012, 10:51
Si come per i 920 c0 rispetto ai d0.. Cos'è che cambiava esattamente? Un bel niente. Lo sbandieravano dicendo che scaldava meno ma di fatto era forse 2/3 gradi meno caldo del c0. Molti avendone trovato un'esemplare fortunato se lo sono tenuti.
Cerchiamo di essere seri. Vuoi il C2? Prendilo pure ma evitiamo di far angosciare le persone che hanno preso un c1, visto che si trovano bene e non hanno nulla da invidiare alla nuova revisione. ;)
E dici proprio bene infatti :D
Il mio 3930K Step C1 4,7GHz 1,35V sotto i 60°C ;)
Attendo di vedere un C2 così :ronf:
Volevo sapere in configurazione multischeda.
qui siamo O.T.
Ma quale parte di "2 belve" non hai capito?
miciomatto
07-02-2012, 08:54
Cerchiamo di essere seri. Vuoi il C2? Prendilo pure ma evitiamo di far angosciare le persone che hanno preso un c1, visto che si trovano bene e non hanno nulla da invidiare alla nuova revisione. ;)
Avete iniziato voi insinuando il tarlo del dubbio:D :D ....
...una volta ho acquistato un prodotto, anche di una certa rilevanza dal punto di vista economico ed era guasto, mandato all'assistenza tramite RMA me l'hanno rispedito NUOVO DI PACCA ( tra spedizione di andata e ritorno oltre i 30giorni circa)... ed era GUASTO ANCHE QUELLO!!, nuovamente assistenza, nuovamente prodotto nuovo ( ed era nuovo perchè cambiava il numero di serie, altri 30 giorni)...e udite udite....era NUOVAMENTE GUASTO!!!!!altra procedura RMA, altri 30 giorni...
...perciò scusa se metto ansia agli altri, ma la mia non è ansia, si chiama esperienza....brutta esperienza ...
ragazzi qualcuno ha avuto problemi con il controller usb 3 asmedia integrato?
lo domando perché rispetto al nec mi sta dando dei problemi..nel particolare prima utilizzavo un hub usb3 con attaccato 1dockinst. da 2 hard disk(ed altre periferiche) e andava tutto a meraviglia mentre adesso mi crea problemi dopo un pò che trasferisco dei file va in crash il trasferimento e non mi riconosce più le periferiche, solo riavviando poi riparte..ho provato ad agg. driver ma nulla ora sto cercando firmware
edit: dopo varie prove sembra un incompatibilità tra il controller asmedia usb3 e la mia dock quando si vanno ad utilizzare due dischi contemporaneamente(con 1 solo non da problemi, credo sia l'hub interno alla docking station che da qualche problema), all'inizio avevo problemi simili anche con il nec ma una volta aggiornato il firmware ho risolto, ora bisogna vedere se uscirà qualche nuova versione anche per l'asmedia che monta la r4e..
ragazzi oggi panico..spengo pc esco per un appuntamento ed al rientro dopo circa 1 ora accendo normalmente e mi sento il classico beeeep bep bep bep.....penso subito s.video ed in effetti a monitor non presenta nulla però mi accorgo che il pc fa il boot normalmente ed entra in window, faccio spegnimento e si spegne.
Stacco tutto il superfluo(di 3 monitor ne metto 1 solo e stacco tutte le usb in più) solo tastiera e mouse, accendo fa i soliti beep qualcosa si vede, entro nel bios ma ha degli artefatti la grafica, spengo tolgo corrente scarico condensatori, avvio r tutto ok, ora è sotto bench ma funziona tutto bene e non sembra dare problemi..
dopo varie prove ed un clear cmos me lo ha fatto altre 2 volte su 10 riavvii, sembra che con boot a freddo non lo faccia mai, solo quando riavvio o accendo il pc dopo poco che l'ho spento..
Se fosse la scheda video mi sembra strano vada bene sotto windows, in più nelle 2 settimane passate ha fatto una miriade di bench senza mai dare un solo problema, il bus non è overcloccato ho agito solo di moltiplicatore
Sebbene è stano che il problema sia nato solo adesso su che voltaggio devo intervenire per stabilizzare il pci-e secondo voi?
Grazie
dewwwxx84
08-02-2012, 18:38
Per mè è il BIOS che ti fa gli scherzi.
claudio2691
08-02-2012, 19:33
l'I7 3820 sarà compatibile con la rampage IV giusto?
dewwwxx84
08-02-2012, 20:43
SI al 100%
Per mè è il BIOS che ti fa gli scherzi.
Qualcosa deve pur essere no?fatto sta che non me lo ha più fatto...mi ha riportato ai tempi della serie striker di asus, funzionava tutto e poi magicamente un giorno non si avviava più con tutti i problemi del caso..spero solo di non aver fatto un errore tornando in asus, con gigabyte mai successa una cosa simile (e ieri la mia vecchia mobo mi ha salvato i ciapet )
Hitman#47
09-02-2012, 13:27
..spero solo di non aver fatto un errore tornando in asus, con gigabyte mai successa una cosa simile (e ieri la mia vecchia mobo mi ha salvato i ciapet )
se ti leggesse dewwwxx84....dopo che la o le sue ud7 si sono magicamente "arrostite"....:asd: :asd: :asd: :asd:
raga mi consigliare un ottimo kit di ram quad channel per la rampage IV io avevo visto queste corsair dominato gt 16gb quad channel 2133mhz cl9 http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/quad-channel-intel-memory-upgrade-kits.html che dite??
dewwwxx84
09-02-2012, 23:16
se ti leggesse dewwwxx84....dopo che la o le sue ud7 si sono magicamente "arrostite"....:asd: :asd: :asd: :asd:
Parli del diavolo e spuntano le corna :D :D :D
Dopo un lungo e felice periodo con gigabyte sono ritornato in asus, ora come muletto mi stò atrezzando con una G1.assassin2 :D , solo il tempo potrà darmi delle risposte valide....
aaasssdddfffggg
10-02-2012, 08:50
raga mi consigliare un ottimo kit di ram quad channel per la rampage IV io avevo visto queste corsair dominato gt 16gb quad channel 2133mhz cl9 http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/quad-channel-intel-memory-upgrade-kits.html che dite??
Ram a dir poco favolose (ho avuto già modo di provarle in lab).Ti ricordo che queste ram tengono i 2133 ,come molti altri brand,ma con un voltaggio di soli 1,5v.Queste ram montano chip scelti e selezionati.
Io ne ho presi 2 kit per il mio nuovo sistema in fase di sviluppo.;)
Ram a dir poco favolose (ho avuto già modo di provarle in lab).Ti ricordo che queste ram tengono i 2133 ,come molti altri brand,ma con un voltaggio di soli 1,5v.Queste ram montano chip scelti e selezionati.
Io ne ho presi 2 kit per il mio nuovo sistema in fase di sviluppo.;)
:eek: anche se costano un pò troppo, opto per queste.
le cose o si fanno bene oppure meglio non farle :eek:
grazie Nem.
PS
Preso anche te la rampage IV?
se ricordo bene te optavi per la dual socket,o sbaglio?
Hitman#47
10-02-2012, 11:53
ora come muletto mi stò atrezzando con una G1.assassin2 :D , solo il tempo potrà darmi delle risposte valide....
Alla faccia del muletto!!!!Sti cazzi!
aaasssdddfffggg
10-02-2012, 12:01
:eek: anche se costano un pò troppo, opto per queste.
le cose o si fanno bene oppure meglio non farle :eek:
grazie Nem.
PS
Preso anche te la rampage IV?
se ricordo bene te optavi per la dual socket,o sbaglio?
esatto, EVGA SR-X e dual XEON E5 8 Core ciascuno.Entro i prossimi 2 mesi sono sul mercato entrambi e chiuderò la mia config.
Comunque si,ottime davvero le GT.Ti consiglio di prenderle senza problemi.;)
esatto, EVGA SR-X e dual XEON E5 8 Core ciascuno.Entro i prossimi 2 mesi sono sul mercato entrambi e chiuderò la mia config.
Comunque si,ottime davvero le GT.Ti consiglio di prenderle senza problemi.;)
16 core:eek:
io monto il 3960x con il corsair h100 e ho deciso che come vga ci metto queste 3 che ho...aspettando kleper ;)
grazie Nem per avermi dato conferma su le corsair
aaasssdddfffggg
10-02-2012, 12:52
16 core:eek:
io monto il 3960x con il corsair h100 e ho deciso che come vga ci metto queste 3 che ho...aspettando kleper ;)
grazie Nem per avermi dato conferma su le corsair
e si,che ci vuoi mettere un corei7 sulla dual socket 2011?Per farli dialogare insieme 2 cpu,hai bisogno solo e soltanto degli xeon in questo caso degli E5-2600 series LGA2011.Con il 3960x,o qualsiasi altro corei7, non sarebbe stato mai possibile metterlo in coppia essendo una cpu destinata esclusivamente al settore desktop.
Si 16 cores e 32 threads in totale.
Tornando in topic si,la rampage iv extreme è una main davvero ben progettata e ti darà grandi soddisfazioni se opterai per essa.Ne ho montata una proprio la scorsa settimana in laboratorio e sembrava camminare da sola.;)
Ottima mossa quella di aspettare la controparte NVIDIA : in questo lato anche io farò così.Porto avanti il mio 3-way fino all'uscita della top di gamma verde.
e si,che ci vuoi mettere un corei7 sulla dual socket 2011?Per farli dialogare insieme 2 cpu,hai bisogno solo e soltanto degli xeon in questo caso degli E5-2600 series LGA2011.Con il 3960x,o qualsiasi altro corei7, non sarebbe stato mai possibile metterlo in coppia essendo una cpu destinata esclusivamente al settore desktop.
Si 16 cores e 32 threads in totale.
Tornando in topic si,la rampage iv extreme è una main davvero ben progettata e ti darà grandi soddisfazioni se opterai per essa.Ne ho montata una proprio la scorsa settimana in laboratorio e sembrava camminare da sola.;)
Ah capito, quindi somma solo gli Xeon,e il dual socket si può fare solo con loro.
Sicuramente vado di rampage IV,ormai documentato e deciso sin da subito.
anche te quindi tieni le 3 gtx 580 bene....
aaasssdddfffggg
10-02-2012, 13:01
Ah capito, quindi somma solo gli Xeon,e il dual socket si può fare solo con loro.
Sicuramente vado di rampage IV,ormai documentato e deciso sin da subito.
esattamente,poi c'è anche il discorso sul più elevato numero di connessioni PCI-Express 3.0 che uno Xeon è in grado di gestire rispetto ad un Core i7, due Xeon montati nei socket della SR-X sono perfettamente in grado di gestire i sette slot di espansione della scheda, senza che venga occupata nessuna delle linee PCIe messe a disposizione dal chipset.
Vedrai che la RAMPAGE IV ti regalerà comunque molte ma molte soddisfazioni abbinato poi a quella cpu,però potevi andare anche di 3930 senza problemi e risparmiavi pure dei soldini.;)
esattamente,poi c'è anche il discorso sul più elevato numero di connessioni PCI-Express 3.0 che uno Xeon è in grado di gestire rispetto ad un Core i7, due Xeon montati nei socket della SR-X sono perfettamente in grado di gestire i sette slot di espansione della scheda, senza che venga occupata nessuna delle linee PCIe messe a disposizione dal chipset.
:eek: ottimo
Vedrai che la RAMPAGE IV ti regalerà comunque molte ma molte soddisfazioni abbinato poi a quella cpu,però potevi andare anche di 3930 senza problemi e risparmiavi pure dei soldini.;)
vediamo,faccio il preventivo con i pezzi che desidero di più,se mi sfonda il Budget
predo il 3930 tanto alla fine cambia poco niente...
anche perchè vorrei tentare di mettere la 4 gtx 580 lol
dewwwxx84
10-02-2012, 14:24
vediamo,faccio il preventivo con i pezzi che desidero di più,se mi sfonda il Budget
predo il 3930 tanto alla fine cambia poco niente...
anche perchè vorrei tentare di mettere la 4 gtx 580 lol
Per la ASUS vai sul sicuro la liquidi By KOOLANCE ;) e non te ne pentirai ( o ASUS o niente altro) CREDI A ME' :D :D :D :D :D
Prenditi il 3930, ho visto gente spendere 1000€ di CPU per poi cloccare meno di mè o uguale e mi son rimasti 500€ in tasca ;) Parere personale èh.
Poi quattro 580GTX io le eviterei ed aspetterei la nuova serie e lì farai il cambio. :)
Io quelle CORSAIR le ho cercate fino allo sfinimento, e poi mi sono arreso.....
Hitman#47
11-02-2012, 11:12
Per la ASUS vai sul sicuro la liquidi By KOOLANCE ;) e non te ne pentirai ( o ASUS o niente altro) CREDI A ME' :D :D :D :D :D
Prenditi il 3930, ho visto gente spendere 1000€ di CPU per poi cloccare meno di mè o uguale e mi son rimasti 500€ in tasca ;) Parere personale èh.
Poi quattro 580GTX io le eviterei ed aspetterei la nuova serie e lì farai il cambio. :)
Io quelle CORSAIR le ho cercate fino allo sfinimento, e poi mi sono arreso.....
Dewwwxx84, mi devi venire in aiuto:D Mi pare di ricordare che Ybris o XSPC facessero delle basi in neoprene pre-ritagliate da mettere sulla mobo attorno al socket in modo che, quando si va a poggiare il dissipatore sulla cpu si evitino:
1- di scheggiare agli angoli la cpu
2- una pressione uniforme ed una piu corretta installazione del dissipatore a liquido sulla mobo
Ma sui rispettivi siti non riesco piu a trovarle:mbe: possibile?
Ps: sono usciti i waterblock set della XSPC, della EK, e della MIPS, ma secondo me il migliore resta comunque il Koolance
aaasssdddfffggg
11-02-2012, 11:17
Dewwwxx84, mi devi venire in aiuto:D Mi pare di ricordare che Ybris o XSPC facessero delle basi in neoprene pre-ritagliate da mettere sulla mobo attorno al socket in modo che, quando si va a poggiare il dissipatore sulla cpu si evitino:
1- di scheggiare agli angoli la cpu
2- una pressione uniforme ed una piu corretta installazione del dissipatore a liquido sulla mobo
Ma sui rispettivi siti non riesco piu a trovarle:mbe: possibile?
Ps: sono usciti i waterblock set della XSPC, della EK, e della MIPS, ma secondo me il migliore resta comunque il Koolance
Si,concordo.
claudio2691
11-02-2012, 12:19
una domanda ragazzi: sapere se esiste una specia di piccolo display lcd collegato con le sonde nella scheda madre per monitorare tutte le principali temperature? tipo quello che era in dotazione con la rampage II. Sarebbe molto comodo. ciao
Per la ASUS vai sul sicuro la liquidi By KOOLANCE ;) e non te ne pentirai ( o ASUS o niente altro) CREDI A ME' :D :D :D :D :D
Prenditi il 3930, ho visto gente spendere 1000€ di CPU per poi cloccare meno di mè o uguale e mi son rimasti 500€ in tasca ;) Parere personale èh.
Poi quattro 580GTX io le eviterei ed aspetterei la nuova serie e lì farai il cambio. :)
Io quelle CORSAIR le ho cercate fino allo sfinimento, e poi mi sono arreso.....
Ciao Dew
come scheda madre r IV senza ombra di dubbio!
ma come mai allora costando in doppio non ha benefici in confronto al 3930?
la 4 gtx e da vedere se la trovo usata ad un buon prezzo...poi dipende anche dalle nuove nvidia,se escono a breve non la faccio sta scimmiata...
se ti leggesse dewwwxx84....dopo che la o le sue ud7 si sono magicamente "arrostite"....:asd: :asd: :asd: :asd:
hai ragione su questo, le giga su x79 non hanno avuto per niente un buon debutto :) e da qui la scelta di riprovare asus..
oggi accendo il pc dopo averlo spendto 30 minuti prima fa il solito bep ma rimane in attesa sul revodrive(prima volta), non è in blocco la tastiera risponde, riavvio con ctrl slt canc e si avvia tutto normalmente senza alcun problema ed è sempre stabilissimo sotto windows...questi piccole rogne personalmente mi danno fastidio e non ne sono abituato, non capisco su cosa devo intervenire,consigli?
dewwwxx84
12-02-2012, 08:22
Dewwwxx84, mi devi venire in aiuto:D Mi pare di ricordare che Ybris o XSPC facessero delle basi in neoprene pre-ritagliate da mettere sulla mobo attorno al socket in modo che, quando si va a poggiare il dissipatore sulla cpu si evitino:
1- di scheggiare agli angoli la cpu
2- una pressione uniforme ed una piu corretta installazione del dissipatore a liquido sulla mobo
Ma sui rispettivi siti non riesco piu a trovarle:mbe: possibile?
Ps: sono usciti i waterblock set della XSPC, della EK, e della MIPS, ma secondo me il migliore resta comunque il Koolance
Il neoprene non ti serve, vai tranquillo.
Il miglior WB in circolazione ora è XSPC Raistorm ed il miglior fullcover è quello della KOOLANCE ovviamente per la ASUS R4 E ;)
dewwwxx84
12-02-2012, 08:30
Ciao Dew
come scheda madre r IV senza ombra di dubbio!
ma come mai allora costando in doppio non ha benefici in confronto al 3930?
la 4 gtx e da vedere se la trovo usata ad un buon prezzo...poi dipende anche dalle nuove nvidia,se escono a breve non la faccio sta scimmiata...
Costano il doppio perchè hanno 3Mb di memoria in +, che calcolata in prestazioni equivale ad una RISATA :D :D :D non so se mi spiego.
Poi qualcuno prende la CPU da 1000€ pensando che possa essere migliore in OC quando lo sanno tutti che ogni CPU può essere ottima o meno a differenza del prezzo.
Per mè vige una legge ferrea che porto avanti da tanto tempo e adesso ve la scrivo. :D
NON TUTTO QUELLO CHE COSTA DI PIU' E' SEMPRE MIGLIORE DI QUELLO CHE COSTA MENO. :D
aaasssdddfffggg
12-02-2012, 08:34
Costano il doppio perchè hanno 3Mb di memoria in +, che calcolata in prestazioni equivale ad una RISATA :D :D :D non so se mi spiego.
Poi qualcuno prende la CPU da 1000€ pensando che possa essere migliore in OC quando lo sanno tutti che ogni CPU può essere ottima o meno a differenza del prezzo.
Per mè vige una legge ferrea che porto avanti da tanto tempo e adesso ve la scrivo. :D
NON TUTTO QUELLO CHE COSTA DI PIU' E' SEMPRE MIGLIORE DI QUELLO CHE COSTA MENO. :D
Questo vale per qualsiasi settore e ovviamente mi trovi d'accordo;spetta sempre all'utente finale fare le dovute valutazioni su cio' che sta acquistando.
Marscorpion
12-02-2012, 12:10
Mi è venuto un dubbio :confused:
Avrei intenzione di montare 2 vga su questa mobo e una scheda audio; le vga come da manuale le metto negli slot pciex 1 e 4 per avere il 16X. Mettendo una vga nello slot pciex 4 mi va a coprire lo slot pciex1X per mettere la scheda audio.
A questo punto se metto la scheda audio in un altro slot pciex, ad esempio nel 3° le vga mi vanno entrambe a 16X o 16X-8X?
dewwwxx84
12-02-2012, 12:40
Mi è venuto un dubbio :confused:
Avrei intenzione di montare 2 vga su questa mobo e una scheda audio; le vga come da manuale le metto negli slot pciex 1 e 4 per avere il 16X. Mettendo una vga nello slot pciex 4 mi va a coprire lo slot pciex1X per mettere la scheda audio.
A questo punto se metto la scheda audio in un altro slot pciex, ad esempio nel 3° le vga mi vanno entrambe a 16X o 16X-8X?
Metti le VGA negli slot 1 e 4.
La scheda audio la metti nello slot 2 oppure nello slot 3.
Marscorpion
12-02-2012, 13:47
Metti le VGA negli slot 1 e 4.
La scheda audio la metti nello slot 2 oppure nello slot 3.
E in questo caso le due vga sono a 16X o vanno rispettivamente a 16X e 8X ?
E' questo che mi interessava, magari mi sono spiegato male......
sisco123
12-02-2012, 14:27
E in questo caso le due vga sono a 16X o vanno rispettivamente a 16X e 8X ?
E' questo che mi interessava, magari mi sono spiegato male......
Hai fatto una domanda da 10 punti,perchè teoricamente se sullo slot 3 ad esempio,metti una scheda fino a 4x,non dovresti perdere il 16x in quelle video negli slot 1 e 4,perchè le linee a disposizione sono 40,quindi 16+16+4 ci sta.
Devi comunque verificarlo con qualche software per esserne sicuro e se riscontri che va a 8x,puoi provare a cambiare da bios,la modalità link de subagent degli slot 2a/2b,forzandola in GEN 1,spegnendo il 2 slot rosso con l'apposito interruttore sulla MB,mettendo la S.A. in quello nero,cosa che probabilmente non cambia niente,perchè forza solo la GEN 1 del bus pci-ex in quello slot,ma tentar non nuoce.
Marscorpion
12-02-2012, 15:59
Hai fatto una domanda da 10 punti,perchè teoricamente se sullo slot 3 ad esempio,metti una scheda fino a 4x,non dovresti perdere il 16x in quelle video negli slot 1 e 4,perchè le linee a disposizione sono 40,quindi 16+16+4 ci sta.
Devi comunque verificarlo con qualche software per esserne sicuro e se riscontri che va a 8x,puoi provare a cambiare da bios,la modalità link de subagent degli slot 2a/2b,forzandola in GEN 1,spegnendo il 2 slot rosso con l'apposito interruttore sulla MB,mettendo la S.A. in quello nero,cosa che probabilmente non cambia niente,perchè forza solo la GEN 1 del bus pci-ex in quello slot,ma tentar non nuoce.
La scheda audio va anche in uno slot pciex 1X quindi in teoria dovrebbe mantenere 16X per entrambe le vga. La prossima settimana provo e vi faccio sapere :)
dewwwxx84
12-02-2012, 21:01
E in questo caso le due vga sono a 16X o vanno rispettivamente a 16X e 8X ?
E' questo che mi interessava, magari mi sono spiegato male......
Le VGA andranno entrambe a 16x tranquillo ;)
Lo slot rosso fra le 2 VGA se ci metti la scheda audio andrà ad 1X senza interferire con le VGA. :)
sisco123
15-02-2012, 15:04
Ciao ragazzi,Shamino ha reso pubblico il bios 1103,scaricabile da qui (http://www.mediafire.com/?kbw58mbxaf8zqs0).
Come note porta i seguenti cambiamenti:
R4E 1103 New BIOS
Improves High Frequency DRAM Compatibility
Improves Peripheral Compatibility
L'ho gia installato e lo sto provando,almeno nel mio caso sembra andare bene.
Straniero
15-02-2012, 20:06
Secondo voi con la mia piastra (mi scuso per il fuori tema) a quanto devo tenere il vccsa e il vtt per tenere delle corsair 2133 9-11-10-27-2t con volt di 1,5?
Può essere che mi serva anche più vcore rispetto a prima?
Grazie
abbath0666
15-02-2012, 20:19
finalmente mi è arrivato il processore :O mancano solo ram e sdd nuovo,e si inizia...ed era pure ora :D
dewwwxx84
15-02-2012, 20:48
Ciao ragazzi,Shamino ha reso pubblico il bios 1103,scaricabile da qui (http://www.mediafire.com/?kbw58mbxaf8zqs0).
Come note porta i seguenti cambiamenti:
R4E 1103 New BIOS
Improves High Frequency DRAM Compatibility
Improves Peripheral Compatibility
L'ho gia installato e lo sto provando,almeno nel mio caso sembra andare bene.
:) a breve lo provo pure io, visto che ho delle CORSAIR GT 16GB in arrivo :sbav:
Secondo voi con la mia piastra (mi scuso per il fuori tema) a quanto devo tenere il vccsa e il vtt per tenere delle corsair 2133 9-11-10-27-2t con volt di 1,5?
Può essere che mi serva anche più vcore rispetto a prima?
Grazie
Guarda, come scritto sopra sono in attesa che mi consegnino le suddette memorie, e poi ti dico i parametri precisi ;)
Straniero
15-02-2012, 20:58
:) a breve lo provo pure io, visto che ho delle CORSAIR GT 16GB in arrivo :sbav:
Guarda, come scritto sopra sono in attesa che mi consegnino le suddette memorie, e poi ti dico i parametri precisi ;)
Con vtt a 1.15 e vccsa a 1.18 ho appena finito 25 cicli di linx... Bisogna vedere se il vccsa può essere limato ancora un poco... Con 1.15 non andava...
sisco123
15-02-2012, 21:11
Con vtt a 1.15 e vccsa a 1.18 ho appena finito 25 cicli di linx... Bisogna vedere se il vccsa può essere limato ancora un poco... Con 1.15 non andava...
Ti ricordo,che come il vcore,il vccsa ha diversi metodi che permettono la sua regolazione,cioè:
1 la modalità ofset
2 un suo LLC,che come nel vcore,compensa livellando la tensione in caso di stress.
Se ti creava problemi solo sotto linx,proverei a limarlo e magari provare ad alzare di uno step il suo LLC.
Unlock3d
15-02-2012, 21:39
salve ragazzi :)
mi è rientrata la main e pian piano sto sistemando il tutto!
ho installato il penultimo bios , per vedere come si comporta, poi valuterò quale bios mettere su, voi quale avete?!
:)
visto che una main già mi s'è suicidata ora ci vado coi piedi di piombo, quindi indicativamente quanto vi serve per 4ghz?
sisco123
15-02-2012, 21:57
salve ragazzi :)
mi è rientrata la main e pian piano sto sistemando il tutto!
ho installato il penultimo bios , per vedere come si comporta, poi valuterò quale bios mettere su, voi quale avete?!
:)
visto che una main già mi s'è suicidata ora ci vado coi piedi di piombo, quindi indicativamente quanto vi serve per 4ghz?
Ciao grandissimo,era ora che tornassi tra noi,riguardo al bios,Shamino ha reso pubblico 1103 proprio oggi,lo sto testando dal pomeriggio e sembra che sia buono,se non sbaglio hai liquidato anche la MB,quindi stavolta vedrai che va alla grande.
Unlock3d
15-02-2012, 22:19
si non solo ho liquidato la main, ho usato anche un'altro accorgimento interessante, e spero che funzioni :)
abbath0666
15-02-2012, 23:15
si non solo ho liquidato la main, ho usato anche un'altro accorgimento interessante, e spero che funzioni :)
per caso è questo l'accorgimento interessante?
http://imup.se/v/ownaaW8P8V
http://imup.se/v/PqtjCPuhoo
http://imup.se/v/gCog5EgrO1
secondo me puoi fare di meglio,io pensavo di sostituire completamente la placchetta sul retro della main con una autocostruita completamente in rame,predisposta ad alloggiare una ventola..
Unlock3d
15-02-2012, 23:25
per caso è questo l'accorgimento interessante?
http://imup.se/v/ownaaW8P8V
http://imup.se/v/PqtjCPuhoo
http://imup.se/v/gCog5EgrO1
secondo me puoi fare di meglio,io pensavo di sostituire completamente la placchetta sul retro della main con una autocostruita completamente in rame,predisposta ad alloggiare una ventola..
si "caccianaso" è quello.... :read:
cmq no nn ho tempo per fare quelle grandi cose... cosi come ho fatto va piu che bene :)
abbath0666
15-02-2012, 23:30
si "caccianaso" è quello.... :read:
cmq no nn ho tempo per fare quelle grandi cose... cosi come ho fatto va piu che bene :)
:asd:
si che va bene,ma che ci hai messo sotto? pad?
Unlock3d
15-02-2012, 23:38
:asd:
si che va bene,ma che ci hai messo sotto? pad?
colla termica :stordita:
sisco123
15-02-2012, 23:57
colla termica :stordita:
Dove l'hai presa la colla termica?
Una volta messa si toglie senza lasciare tracce in caso di RMA?
abbath0666
16-02-2012, 00:19
colla termica :stordita:
la artic giusto ? ottima,c'ho incollato tanti di quei dissini.. ottima davvero anche come conduttività..
Straniero
16-02-2012, 05:25
Ti ricordo,che come il vcore,il vccsa ha diversi metodi che permettono la sua regolazione,cioè:
1 la modalità ofset
2 un suo LLC,che come nel vcore,compensa livellando la tensione in caso di stress.
Se ti creava problemi solo sotto linx,proverei a limarlo e magari provare ad alzare di uno step il suo LLC.
Si hai ragione... Se non ricordo male il suo LLC è impostato su regular o medium adesso non ricordo quale sia l'esatta definizione... Quando finisco il lavoro provo...
Devo ancora verificare bene. Ma secondo voi da cosa dipende il fatto che se tolgo la corrente dal pc mi dice che l'oc è fallito? Mi porto un po avanti...
Intel-Inside
16-02-2012, 14:09
Scusate la banalità ma per aggiornare il Bios come si fa? vecchia maniera da Dos con chiavetta o cè un modo particolare con i Bios UEFI?
sisco123
16-02-2012, 15:30
Scusate la banalità ma per aggiornare il Bios come si fa? vecchia maniera da Dos con chiavetta o cè un modo particolare con i Bios UEFI?
Io ho sempre usato EZ-FLASH all'interno del bios stesso e non ho mai avuto problemi.
Straniero
16-02-2012, 16:03
per caso è questo l'accorgimento interessante?
http://imup.se/v/ownaaW8P8V
http://imup.se/v/PqtjCPuhoo
http://imup.se/v/gCog5EgrO1
secondo me puoi fare di meglio,io pensavo di sostituire completamente la placchetta sul retro della main con una autocostruita completamente in rame,predisposta ad alloggiare una ventola..
Mi spiegate come potete montarlo? nel mio case non ci starebbe...
sisco123
16-02-2012, 16:29
Mi spiegate come potete montarlo? nel mio case non ci starebbe...
Una cosa simile,la puoi fare solo su banchetto o al limite con case dotari di apertura per l'installazione dei diss.cpu senza smontare la MB,di dimensioni generose,comunque resta il fatto,che se si trova il modo di freddare quella piastrina,male non fa di certo.
Unlock3d
16-02-2012, 16:46
Dove l'hai presa la colla termica?
Una volta messa si toglie senza lasciare tracce in caso di RMA?
io ho usato la phobya, non lascia residui, ho provato varie volte, dopo che s'è indurita viene via come se fosse una crosta :mbe: :stordita:
la artic giusto ? ottima,c'ho incollato tanti di quei dissini.. ottima davvero anche come conduttività..
quella la uso solo sulle memorie delle vga con gli appositi dissipatorini x le memorie.
Mi spiegate come potete montarlo? nel mio case non ci starebbe...
scaldano parecchio anche i vrm della tua sabertooth?
Straniero
16-02-2012, 17:25
io ho usato la phobya, non lascia residui, ho provato varie volte, dopo che s'è indurita viene via come se fosse una crosta :mbe: :stordita:
quella la uso solo sulle memorie delle vga con gli appositi dissipatorini x le memorie.
scaldano parecchio anche i vrm della tua sabertooth?
Direi proprio di si... Anche se non ho capito bene se sulla mia avendo il dissipatore davanti e la ventola vengono anche raffreddati attivamente ma non mi pare visto che la voce "vcore", che da quanto ho capito, sono poprio i vrm arriva a 80°C
Ragazzi NUOVO BIOS rilasciato da Shamino oggi.
1201 (http://www.mediafire.com/?vasugv1jdh2kiy5)
Ho chiesto per il changelog ma ancora non ho ricevuto risposta.
EDIT:
minor fix of dual gpu VGA detection bug in bios's GPU/DIMM post screeen
Buon Down a tutti! ;)
Ciao appena scaricato grazie,
qualcuno ha testato il
bios 1103 ?
Improves High Frequency DRAM Compatibility
Improves Peripheral Compatibility
deltazor
16-02-2012, 20:00
iscritto
dewwwxx84
17-02-2012, 20:02
Un regalo per la Rampage 4 extreme :D
http://img6.imageshack.us/img6/7139/imag0023mw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/imag0023mw.jpg/)
aaasssdddfffggg
18-02-2012, 08:37
Ti piacciono vero? :asd:
Ottimo acquisto e un tocco di classe in più per la tua RAMAPGE 4 che si abbina perfettamente anche da un punto di vista estetico.
Grande Dev,le stesse ram che arriveranno a me! :eek:
Ti piacciono vero? :asd:
Ottimo acquisto e un tocco di classe in più per la tua RAMAPGE 4 che si abbina perfettamente anche da un punto di vista estetico.
belle veramente anche d'estetica,queste che ho io qui sull'x58 nere sono anche bellissime...rosse ancora di più xD
aaasssdddfffggg
18-02-2012, 08:53
belle veramente anche d'estetica,queste che ho io qui sull'x58 nere sono anche bellissime...rosse ancora di più xD
...e devi vedere come salgono queste qui.Partendo da 1,5V,a differenza di tutti gli altri brand di pari freq. e cas,ti puoi sbizzarrire come vuoi.Hai ampi margini per spingerti nel caso decidessi di farlo.;)
dewwwxx84
18-02-2012, 10:36
Ti piacciono vero? :asd:
Ottimo acquisto e un tocco di classe in più per la tua RAMAPGE 4 che si abbina perfettamente anche da un punto di vista estetico.
Infatti, giudica tu stesso ;) parametri perfettamente in specifica.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36944815&postcount=1146
dewwwxx84
18-02-2012, 10:42
...e devi vedere come salgono queste qui.Partendo da 1,5V,a differenza di tutti gli altri brand di pari freq. e cas,ti puoi sbizzarrire come vuoi.Hai ampi margini per spingerti nel caso decidessi di farlo.;)
Prima avevo le g-skill anchesse a 2133MHz C9 1,65V, ma haimè non si smuovevano molto dai parametri di defoult.
Dalle prime prove fatte un pò velocemente come dici tù ci si può sbizzarrire specialmente con le latenze :D come del resto mi ha sempre abituato CORSAIR al tempo di X58 e le 2000MHz C8 elpidia hiper :D
dewwwxx84
18-02-2012, 10:47
Grande Dev,le stesse ram che arriveranno a me! :eek:
;)
Appena ti arrivano dimmi che revisione sono perchè sò che ne hanno fatto più di una perchè voglio sapre in base alla revisione se sulla nostra RAMPAGE 4 EXTREME si comportano più o meno uguale. :)
Le mie sono 4.13
...e devi vedere come salgono queste qui.Partendo da 1,5V,a differenza di tutti gli altri brand di pari freq. e cas,ti puoi sbizzarrire come vuoi.Hai ampi margini per spingerti nel caso decidessi di farlo.;)
:eek: si si certo,comunque per prima cosa le imposto come dice corsair poi dopo cercherò di dare una limatina hai timmings,proprio delle bestie
;)
Appena ti arrivano dimmi che revisione sono perchè sò che ne hanno fatto più di una perchè voglio sapre in base alla revisione se sulla nostra RAMPAGE 4 EXTREME si comportano più o meno uguale. :)
Le mie sono 4.13
si si lo farò,appena mi arriva la piattaforma nuova ti faccio sapere!
ancora un altra settimana e avrò l'x79 non vedo l'ora :oink:
ho visto le tue temp fantastiche nonostante sei a 4.7Ghz :eek:
complimenti per l'impianto a liquido :read:
io mi dovrò accontentare con il corsair h 100 :cry:
venom666
18-02-2012, 22:24
Un regalo per la Rampage 4 extreme :D
http://img6.imageshack.us/img6/7139/imag0023mw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/imag0023mw.jpg/)
Anche io ho queste, ma voi avete collegato il cavo EZ_PLUG_2?
Sul manuale c'è scritto che dà stabilità all ram ma io non ho nessun connettore così sull'ali.
Hitman#47
19-02-2012, 12:41
Un regalo per la Rampage 4 extreme :D
http://img6.imageshack.us/img6/7139/imag0023mw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/imag0023mw.jpg/)
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/432090_10150567000449212_41852144211_9208505_74182256_n.jpg
Dai dewwwx84 ammettilo.....sei l ultima foto in basso a destra!!! Con cosa le raffredderai le Corsair? Leffe, Duvel o Duff!!!!! ahaahah:D :D :D
dewwwxx84
19-02-2012, 12:52
Con un filo daria :D , tanto sono appena tiepide. ;)
robertomarzaro
20-02-2012, 17:00
Raga sapete dirmi come si fa a far spegnere le periferiche collegate a USB su questa piastra sulla r3e c'è una voce sul bios ma su questa non riesco a trovarla.
Grazie
dewwwxx84
21-02-2012, 19:28
Raga sapete dirmi come si fa a far spegnere le periferiche collegate a USB su questa piastra sulla r3e c'è una voce sul bios ma su questa non riesco a trovarla.
Grazie
Che sappia io puoi spegnere solo le porte USB3
dewwwxx84
21-02-2012, 19:30
:eek: si si certo,comunque per prima cosa le imposto come dice corsair poi dopo cercherò di dare una limatina hai timmings,proprio delle bestie
si si lo farò,appena mi arriva la piattaforma nuova ti faccio sapere!
ancora un altra settimana e avrò l'x79 non vedo l'ora :oink:
ho visto le tue temp fantastiche nonostante sei a 4.7Ghz :eek:
complimenti per l'impianto a liquido :read:
io mi dovrò accontentare con il corsair h 100 :cry:
Wè ragazzo, allora??? sviluppi??? :D
Wè ragazzo, allora??? sviluppi??? :D
We ciao Daw
Sono ancora in attesa....
Appena avró il pc a casa ci aggiorniamo!
Ps
adesso sono rimasto senza pc....seguo il forum con il cell
MEGABRUNEZ
22-02-2012, 10:39
Mi unisco alla discussione, questo gioiellino dovrebbe arrivarmi martedi.
A proposito, ho visto che in molti shop online è apparsa questa scritta come prodotto in arrivo :
ASUS - RAMPAGE IV EXTREME S2011 X79 ATX SND+GLN+U3 SATA 6GB / S DDR3 IN 90-MIBHF0-G0EAY00Z
E' la stessa versione di quella attuale oppure hanno aggiunto qualcosa ?
dewwwxx84
22-02-2012, 19:28
Che io sappia non ci sono state revisioni della R4 E.
E non ci sono nemmeno guardando avanti (per il momento), quindi presumo sia la stessa MOBO oppure la versione con BF3.
Hitman#47
24-02-2012, 10:50
stamattina, mentre leggevo qua e la mi sono imbattuto in un articolo:
http://www.techpowerup.com/161141/Core-i7-3820-Overclocked-to-5.666-GHz.html
una rampage ed un 3820 overcloccato a 5.6 ghz:confused: :confused: :confused: con che minchia l hanno raffreddato?!! ma sopratutto, si e' fuso raggiunto il picco???:Prrr: :p
aaasssdddfffggg
24-02-2012, 13:21
stamattina, mentre leggevo qua e la mi sono imbattuto in un articolo:
http://www.techpowerup.com/161141/Core-i7-3820-Overclocked-to-5.666-GHz.html
una rampage ed un 3820 overcloccato a 5.6 ghz:confused: :confused: :confused: con che minchia l hanno raffreddato?!! ma sopratutto, si e' fuso raggiunto il picco???:Prrr: :p
Non impressionarti più di tanto : 2 core fisici...
abbath0666
24-02-2012, 17:40
Finalmente ho montato tutto :O se ne ho voglia stasera vi posto qualche scatto :)
dewwwxx84
24-02-2012, 20:50
Non impressionarti più di tanto : 2 core fisici...
Esatto, giusta osservazione :D
A mè interessa che la CPU si possa cloccare con tutti i core visto che li pago :D
Hwupgrade!!
1 Processore Core i7-3930K (Sandy Bridge-E) Six Core 3,20 Ghz Socket 2011 Cache L3 12 Mb Moltiplicatore Sbloccato - STEP C2 In trasferimento al Pick&Pay
1 Motherboard RAMPAGE IV EXTREME / BF3 Socket LGA 2011 chipset Intel X79 ATX Coupon Battlefield 3 Incluso In gestione
Da marzo vorrei far parte del club! Dovessi aspettare anche qualcosino di più ma questa scheda madre mi ha fatto innamorare :flower: in più non perdo la mia rog station :) quindi doppiamente felice.
A presto :cincin:
Hitman#47
29-02-2012, 07:44
Hwupgrade!!
in più non perdo la mia rog station :) quindi doppiamente felice.
A presto :cincin:
mi spiace ma la tua rog station non e' compatibile con la rampage IV extreme
http://www.asus.com/Motherboards/Accessories/OC_Station/
claudio2691
29-02-2012, 20:01
Ragazzi mi spiegate la procedura esatta per resettare il BIOS su R4E? nel retro del case ce il pulsante però volevo sapere meglio da voi esperti se va premuto solamente o tenuto premuto a PC spento. grazie
Unlock3d
29-02-2012, 22:14
edit.
MEGABRUNEZ
01-03-2012, 10:23
Salve gente, finalmente mi è arrivata, montata e pronta per essere messa alla frusta !!!
Per ora ho solo montato il tutto con WB procio Hk3.0 + WB mobo EK, aggiornato il bios e controllato che tutto fosse connesso e funzionante.
Arrivando da una X58 Classified devo dire che per ora il Bios di questa Asus mi ha come dire...stupito, nel senso positivo chiaramente, facile ed intuitivo, nel week-end comincio a tirare su le frequenze e posto qualche screen.
Era molto tempo che non avevo una Asus sotto mano, diciamo dalla mia vecchia A8Nsli-Premium e devo dire che sono rimasto affascinato da questa R4, un' ottima qualità costruttiva, ricca dotazione all' interno della confezione e poi mi piace perchè nell 'insieme è "TAMARRA" al punto giusto. :)
Ecco qui un' immagine, mancano le ram definitive a 1.5V che mi sono arrivate questa mattina, per ora ho avviato tutto con un banco di Perfect Storm a 1.65V.
http://img820.imageshack.us/img820/543/dsc01817n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/dsc01817n.jpg/)
Non avendo mai occato un Sandy-Bridge\Sandy-Bridge-E penso che avrò bisogno di parecchi confronti e consigli da parte vostra, quindi ragazzi portate pazienza. :)
PS info per tutti: Ho un Heatkiller 3.0 per sk 1366 e i distanziali della mobo ho dovuto tornirli 1,5mm. in altezza altrimenti il WB non aderiva bene su tutta la superfice del procio e scaldava di brutto.
Prima della modifica il procio in idle rimaneva a 79° in idle, dopo la modifica ai distanziali procio stabile a 23° gradi in idle. ;)
dewwwxx84
01-03-2012, 18:31
edit
dewwwxx84
01-03-2012, 18:33
che ve ne pare? :)
http://imup.se/t/qOuh00ykdX.jpg (http://imup.se/v/qOuh00ykdX)
forse il voltaggio posso limarlo ancora! :fagiano:
Notevole lo screen postato, peccato che al ventesimo ciclo hai un errore
Io direi che il voltaggio lo devi aumentare, e non limare.. ;)
Unlock3d
01-03-2012, 19:09
Notevole lo screen postato, peccato che al ventesimo ciclo hai un errore
Io direi che il voltaggio lo devi aumentare, e non limare.. ;)
l'errore mi sa che lo vedi solo tu :read:
dewwwxx84
01-03-2012, 23:14
l'errore mi sa che lo vedi solo tu :read:
Si hai ragione :p
Unlock3d
02-03-2012, 09:57
Si hai ragione :p
lol :mano: .
perchè non provi pure tu i 4.9ghz? :)
dewwwxx84
02-03-2012, 12:23
lol :mano: .
perchè non provi pure tu i 4.9ghz? :)
Ho già provato i 4,9GHz e mi stanno con 1,38V. :)
Unlock3d
02-03-2012, 12:34
Ho già provato i 4,9GHz e mi stanno con 1,38V. :)
grande! :D
Gabryely78
02-03-2012, 12:41
ragazzi posso sapere cosa impostate nel bios per avere in linx i gflops così alti?
Unlock3d
02-03-2012, 12:45
ragazzi posso sapere cosa impostate nel bios per avere in linx i gflops così alti?
quanti ne fai?
Gabryely78
02-03-2012, 13:07
a 4600 senza disattivare ht sono intorno agli 83.000
Unlock3d
02-03-2012, 13:16
quasi sicuramente non hai aggiornato le librerie di linx, e forse non hai il service pack di windows 7, cmq uno dei 2 è per forza, perchè GF cosi bassi sono causati da uno dei 2.
Gabryely78
02-03-2012, 13:22
il service pack si ma delle libreirie di linx non ne avevo idea, come faccio ad aggiornarle?
Unlock3d
02-03-2012, 13:35
il service pack si ma delle libreirie di linx non ne avevo idea, come faccio ad aggiornarle?
http://www.mediafire.com/?t3mdk9sdmj6md56
ti ho semplificato le cose, scarica, scompatta ed esegui. ;)
Gabryely78
02-03-2012, 13:53
http://www.mediafire.com/?t3mdk9sdmj6md56
ti ho semplificato le cose, scarica, scompatta ed esegui. ;)
be ora sono intorno ai 125 a ciclo, che dici meglio? grazie mille comunque
Unlock3d
02-03-2012, 13:59
be ora sono intorno ai 125 a ciclo, che dici meglio? grazie mille comunque
bhe direi ;)
:cincin:
bhe direi ;)
:cincin:
Ma anche no! :sofico:
A 4504mhz e ram a 1866 con questa sk.madre sono oltre i 150gflops
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37035794&postcount=1359
http://img718.imageshack.us/img718/3091/i73930k45101344linxall1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/i73930k45101344linxall1.jpg/)
Quindi mi sa che devi rivedere qualcosa.
Gabryely78
04-03-2012, 21:12
Ma anche no! :sofico:
A 4504mhz e ram a 1866 con questa sk.madre sono oltre i 150gflops
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37035794&postcount=1359
http://img718.imageshack.us/img718/3091/i73930k45101344linxall1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/i73930k45101344linxall1.jpg/)
Quindi mi sa che devi rivedere qualcosa.
125 gflops con memory 768, facendo il test con 6134 sono sui 151 a 4600, quindi penso sia ok
venom666
04-03-2012, 21:51
Ragazzi, qualcuno ha provato a collegare un bay USB 3.0 (Haf X) agli header 3.0 interni? A me le prese sul retro della mobo funzionano correttamente mentre quelle collegate sulla piastra madre funzionano come USB 2.0. Ho letto in giro che è un problema del controller ASMedia. Qualcuno mi dà una dritta?
Grazie.
Ciao ragazzi,mi era sfuggita questa discussione,anche io sono passato alla suddetta piattaforma(R4E+3930k+16gb4x4 G-Skill 2133Cl9).
Anche se odio portare brutte nuove,la O.C. Key non supporterà mai la dvi-dl 120hz,perchè se guardi il connettore dvi che va attaccato alla vga,ha solo 18 pin,contro i 24 alla connessione dvi-dl,quindi se hai un monitor 120hz,non perdere tempo con aggiornamenti e fai come me,la prendi e la lasci nella scatola,facendo tanto complimenti ad asus,per aver creato un accessorio rivoluzionario della serie rog(repubblic of GAMER),che permette di monitorare e intervenire sui parametri durante il gioco,perche durante le altre applicazioni c'è sempre la vecchia e collaudata ai-suite,inutilizzabile da chi ha un monitor GAMER.
:muro: nuuuu..
Posso però usarlo con il notebook affianco connesso col programmino no?!?
Chi mi chiarisce le idee?!? :help:
E' praticamente l'ultima cosa ancora con la plastichina..
ps:
per chi lamenta eccessiva lentezza di boot:
1-Collegare i sata su intel (anche perchè ha valori di R/W/S molto più alti rispetto all'altro controller)
2-disattivare dagli onboard devices ASmedia, bluetooth e HD audio ;)
pps:
Che ne dite se mettiamo un bel template per il bios così da confrontare le impostazioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.