PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage 4 Extreme X79


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22

Blackfenix
29-12-2013, 17:27
beh ragazzi...ritenetevi "fortunati"... La x79 Dark, con una modifica al bios (uscito dai laboratori EVGA), friggeva le cpu :sofico:

ad ogni modo, almeno, non sono stati riscontrati problemi relativi alle memorie :rolleyes:

ironman72
29-12-2013, 17:30
beh ragazzi...ritenetevi "fortunati"... La x79 Dark, con una modifica al bios (uscito dai laboratori EVGA), friggeva le cpu :sofico:

ad ogni modo, almeno, non sono stati riscontrati problemi relativi alle memorie :rolleyes:

Per evitare problemi inerenti le memorie ci sono 2 vie sicure... Corsair dominator gt o Platinum e Gskill, seguite da Kingston..
Poi va a :ciapet: imho.

4HwGenXX
29-12-2013, 17:34
Per evitare problemi inerenti le memorie ci sono 2 vie sicure... Corsair dominator gt o Platinum e Gskill, seguite da Kingston..
Poi va a :ciapet: imho.

e infatti....spero che siano le ram...così mi ordino 16gb di dominator

damerin0
29-12-2013, 20:57
ragazzi chi mi consiglia un bios adatto per questa scheda madre per avere un oc elevato e stabile alla cpu?grazie

thespoon
29-12-2013, 21:38
Raga, mi aiutate a capire una cosa?
sto assemblando il pc e ho 2 dubbi riguardo l'alimentazione della Extreme IV:
il primo sono gli ATX power connectors, se ho capito bene, oltre al 24 PIN e' sufficiente pluggare l'8 PIN (EATX12V-2) lasciando stare il 4 PIN (EATX12V_1) vero?

il secondo riguarda gli EZ PLUG Connection, vanno pluggati entrambi? Se si, Per il 6 Pin posso utilizzare la stessa tipologia di cavo alimentazione usato per le schede video e per il 4 devo usare il cavo alimentazione IDE to FLOPPY?
Alimentatore ho il CORSAIR AX1200i

Approfitto anche per chiedere una info sulla OC key, voi la lasciate sempre connessa tra il monitor e la scheda video? Ma se avevo previsto di collegare il pc al monitor tramite la Display Port, devo prevedere anche una connessione DVI per l'OC key?


Grazie

Non vorrei fare casini...
Mi auto quoto, qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie

Blackfenix
29-12-2013, 22:00
X quanto riguarda i connettori, la risposta è si x entrambe le domande!! Se non fai oc pazzeschi sul procio, basta e avanza il connettore 8 pin

Per quanto riguarda quello delle schede video, è piuttosto inutile collegarlo se si usano max due vga ;) idem x il connettore delle ram, sempre che tu non voglia provare a portarle a 3000mhz

In sintesi se li colleghi non ci sono problemi, ma non farlo non ti porta nessuna perdita..tutto va in relazione a cio che vuoi fare :)

Discorso diverso x l'oc key in quanto necessiti proprio della porta dvi x visualizzarlo sul monitor (io non l'ho mai collegata x dirtela tutta)

AndreTM
29-12-2013, 22:24
X quanto riguarda i connettori, la risposta è si x entrambe le domande!! Se non fai oc pazzeschi sul procio, basta e avanza il connettore 8 pin

Per quanto riguarda quello delle schede video, è piuttosto inutile collegarlo se si usano max due vga ;) idem x il connettore delle ram, sempre che tu non voglia provare a portarle a 3000mhz

In sintesi se li colleghi non ci sono problemi, ma non farlo non ti porta nessuna perdita..tutto va in relazione a cio che vuoi fare :)

Discorso diverso x l'oc key in quanto necessiti proprio della porta dvi x visualizzarlo sul monitor (io non l'ho mai collegata x dirtela tutta)

Per i possessori della Black, avete provato con i BIOS non ufficiali? :)
Shamino ne ha postato forse anche più di uno sul forum di K|ngp|n, magari fixano qualche bug ..

La mia prossima mainboard è per X99, il brand si vedrà ;)

Wuillyc2
29-12-2013, 23:42
Per i possessori della Black, avete provato con i BIOS non ufficiali? :)

Shamino ne ha postato forse anche più di uno sul forum di K|ngp|n, magari fixano qualche bug ..



La mia prossima mainboard è per X99, il brand si vedrà ;)


Io penso di rimanere sempre sulla rampage extreme in futuro, in questi anni mi sono sempre trovato bene fortunatamente.

Wuillyc2
29-12-2013, 23:44
ragazzi chi mi consiglia un bios adatto per questa scheda madre per avere un oc elevato e stabile alla cpu?grazie

Domani ti mando un mp con qualche dritta sull'oc ;)

HacNet
30-12-2013, 00:25
Io penso di rimanere sempre sulla rampage extreme in futuro, in questi anni mi sono sempre trovato bene fortunatamente.ora avendo 2 piattaforme x79 credo che rimaro cosi come sto per un bel po pure io, max puntero ad un upgrade del procio piu in la e se lo faro prendero un 12 core 24 threads no perchè il i7 3970x per fare il rendering di un avi in "4K" ci ha messo 15 ore:asd: procio a 4.5 + 20 gb di ram software "POWER DIRECTOR 12 " 64 BIT, il formato in uscita era un wmv -hd:( non credo che il 4960x riesca a dismezzare i tempi che ci ho impiegato io , al max ci mettera un'ora un' oretta e mezzo in meno doppotutto è sempre
un esacore + cache terzo livello 15 come il mio! forse ho fatto bene a non prenderlo! mi servono + cores e piu level3:cool:ci pensero moolto bene se upgradero il procio della gene comq...

damerin0
30-12-2013, 01:05
X quanto riguarda i connettori, la risposta è si x entrambe le domande!! Se non fai oc pazzeschi sul procio, basta e avanza il connettore 8 pin

Per quanto riguarda quello delle schede video, è piuttosto inutile collegarlo se si usano max due vga ;) idem x il connettore delle ram, sempre che tu non voglia provare a portarle a 3000mhz

In sintesi se li colleghi non ci sono problemi, ma non farlo non ti porta nessuna perdita..tutto va in relazione a cio che vuoi fare :)

Discorso diverso x l'oc key in quanto necessiti proprio della porta dvi x visualizzarlo sul monitor (io non l'ho mai collegata x dirtela tutta)

io ad esempio il connettore 4 pin non l ho collegato,dici che per portare il procio a 4.8 sia sufficiente?anche per le tre titan?io ho collegato l alimentazione della mainboard con il 24,+ l 8 pin che è quello sopra la cpu.

HacNet
30-12-2013, 05:13
QUI C'è UN BENCHMARK DELLA ASUS ROG NEL CASO INTERESSASE A QUALCUNO

CLICA QUI (http://rog.asus.com/file/RealBench_v1.1.rar)

sembra un test ottimizato pero per non + di 8 threads quindi i quad core 8 th andrano meglio!:)

idiegoit
30-12-2013, 09:35
Io vorrei tenermi la RIVE BLACK se si sistema tutto.
Certo quando uscirà X99 la tentazione con le DDR4 e i Nehalem...
Però aspetterò dopo qualche mese o un anno.
Per il Brand vedrò come vanno le proposte EVGA e ASUS:D

ironman72
30-12-2013, 11:08
Io vorrei tenermi la RIVE BLACK se si sistema tutto.
Certo quando uscirà X99 la tentazione con le DDR4 e i Nehalem...
Però aspetterò dopo qualche mese o un anno.
Per il Brand vedrò come vanno le proposte EVGA e ASUS:D

Rampage V extreme x99.... prossima mother...;)

Sti85
30-12-2013, 11:08
ma questo bios quando uscirà??

aaronne
30-12-2013, 11:09
QUI C'è UN BENCHMARK DELLA ASUS ROG NEL CASO INTERESSASE A QUALCUNO

CLICA QUI (http://rog.asus.com/file/RealBench_v1.1.rar)

sembra un test ottimizato pero per non + di 8 threads quindi i quad core 8 th andrano meglio!:)

Senti zio, a parte gli errori ortografici da 3a elementare ripetuti tra i vari threads...

la versione da te postata(v1.1) è quella vecchia, la nuova (v2.0 beta10)si trova nella sezione downloads è in continuo aggiornamento, la consiglio come stress test poichè molto intensivo come linx ma molto più veloce, a me usa tutti i thread della cpu e anche la gpu la spinge un pochino nel bench.

@Damerin0

Se ti senti più sicuro collega tutto ma tranne casi di utilizzo estremo con ln2 dice o ss on ti servirà

ironman72
30-12-2013, 11:10
ma questo bios quando uscirà??

E chi puo' saperlo? oggi come tra un mese ...dipende dai feedback che stanno ricevendo

HacNet
30-12-2013, 11:55
Senti zio, a parte gli errori ortografici da 3a elementare ripetuti tra i vari threads...
te invece non mi entrare sotto con tutta questa confidenza non mi conosci e le critiche le rivolgi a tua zia:D se gia partito coi piedi sbagliti tu:asd:
sono grato a gente che ti aiuta con consigli costrutivi non critiche a screditare il modus operandi altrui!

Blackfenix
30-12-2013, 11:58
@Damerin0



Se ti senti più sicuro collega tutto ma tranne casi di utilizzo estremo con ln2 dice o ss non ti servirà


Esattamente!!!! ;)

damerin0
30-12-2013, 12:10
Senti zio, a parte gli errori ortografici da 3a elementare ripetuti tra i vari threads...

la versione da te postata(v1.1) è quella vecchia, la nuova (v2.0 beta10)si trova nella sezione downloads è in continuo aggiornamento, la consiglio come stress test poichè molto intensivo come linx ma molto più veloce, a me usa tutti i thread della cpu e anche la gpu la spinge un pochino nel bench.

@Damerin0

Se ti senti più sicuro collega tutto ma tranne casi di utilizzo estremo con ln2 dice o ss on ti servirà

scusate la mia ignoranza,ma cos'è sto ln2 e ss?

Blackfenix
30-12-2013, 12:13
Ln2 sta per azoto liquido
Dice sta per dry ice (ghiaccio secco)

Ss sfugge anche a me :confused:

aaronne
30-12-2013, 12:22
te invece non mi entrare sotto con tutta questa confidenza non mi conosci e le critiche le rivolgi a tua zia:D se gia partito coi piedi sbagliti tu:asd:
sono grato a gente che ti aiuta con consigli costrutivi non critiche(qui ci andrebbe "atte a") a screditare il modus operandi altrui!


Infatti ti ho sottolineato gli errori in rosso e detto che l'ottimo software da te consigliato è la vecchia versione e che quella attuale usa tutti i thread(core) della cpu visto che con l' HT attivo vedi i 12 grafici usati.
scusate la mia ignoranza,ma cos'è sto ln2 e ss?

Ln2 sta per azoto liquido
Dice sta per dry ice (ghiaccio secco)

Ss sfugge anche a me :confused:

Tutto giusto, ss sta per single stage, i vari compressori refrigeranti, o no?!? :confused:

Blackfenix
30-12-2013, 12:26
Tutto giusto, ss sta per single stage, i vari compressori refrigeranti, o no?!? :confused:


Aahh intendi i vari Cascade o Phase Change... Ok tutto claro ora ;)

HacNet
30-12-2013, 12:40
Infatti ti ho sottolineato gli errori in rosso e ...ma cosa sottolinei :asd: non hai idea delle mie reali capacita non ti devo niente e non ti chiedo niente stai tranquillo! non mi servi. vivvi in pace e dati meno arie:rotfl: troppa gente legge sempre tra le "righe" ..:)

ironman72
30-12-2013, 12:48
ma cosa sottolinei :asd: non hai idea delle mie reali capacita non ti devo niente e non ti chiedo niente stai tranquillo! non mi servi. vivvi in pace e dati meno arie:rotfl: troppa gente legge sempre tra le "righe" ..:)

Hacnet non ti arrabbiare.. nessuno vuole offenderti ... ma spesso fai a botte con le doppie ;)
Siamo qui per condividere ed aiutare non per arrabbiarsi!!

HacNet
30-12-2013, 14:03
Hacnet non ti arrabbiare.. nessuno vuole offenderti ... ma spesso fai a botte con le doppie ;)
Siamo qui per condividere ed aiutare non per arrabbiarsi!!ok

ps

è il mio unico obietivo cercare un confronto positivo oltre che costruttivo, imparo volentieri da chi ne sa piu di me sull'overclock cpu pero un po di pazienza e umilta èh!

maverick_1967
30-12-2013, 17:36
Ciao ragazzi, buon 2014 a tutti per cominciare!

Dopo qualche settimana di permanenza nelle scatole, ho finito di assemblare la Rampage Black Edition ed il 4930K.... raffreddato da un MO-RA 9x140,
con 4 ventole da 200mm solo in push (per ora...).

Ho provato ad assaggiare velocemente la bontà del tutto, portando il procio a 47X, vcore manuale 1.350, profilo XMP. Altri parametri del bios, per ora, immutati.
Ho provato un veloce Lynx, 3 minuti, leggendo un vcore max di 1.376 (CPU-Z 1.67) e 72 gradi sui 2 core più caldi (RealTemp GT 3.70) ...

Con un po' di calma ci metto le manine, volevo solo iniziare a condividere con voi questi 4 dati.

Ogni suggerimento è ben accetto, vista la preparazione di molti di voi, notevolmente superiore alle mie 4 nozioni di base!

Ciao a tutti!

Mav

Blackfenix
30-12-2013, 17:45
Ciao ragazzi, buon 2014 a tutti per cominciare!

Dopo qualche settimana di permanenza nelle scatole, ho finito di assemblare la Rampage Black Edition ed il 4930K.... raffreddato da un MO-RA 9x140,
con 4 ventole da 200mm solo in push (per ora...).

Ho provato ad assaggiare velocemente la bontà del tutto, portando il procio a 47X, vcore manuale 1.350, profilo XMP. Altri parametri del bios, per ora, immutati.
Ho provato un veloce Lynx, 3 minuti, leggendo un vcore max di 1.376 (CPU-Z 1.67) e 72 gradi sui 2 core più caldi (RealTemp GT 3.70) ...

Con un po' di calma ci metto le manine, volevo solo iniziare a condividere con voi questi 4 dati.

Ogni suggerimento è ben accetto, vista la preparazione di molti di voi, notevolmente superiore alle mie 4 nozioni di base!

Ciao a tutti!

Mav

sai che stavo giusto pensando che ti sei fatto un bell'impiantino di tutto rispetto?! ho visto le foto nel tuo thread di vendita dell' AIO ;) ;)

Perdonami, ma vorrei far notare a tutti che sei l'unico con una Rampage Black che non da noie di nessun tipo :cool:

maverick_1967
30-12-2013, 17:55
Grazie Black, ragazzaccio .... ;)

Mah....sai che l'uso che ne faccio io è ridicolo.....4 prove e spesso .... mi stanco..

Nota....portato a 48x, stesso vcore letto (ma portato a 1.360 in Bios) ...
e 74 gradi di Tmax

Secondo me a livello temperature sono al limite....ma se il problema è solo questo ci mettiamo un altro 9x140 ... :sofico: e le teniamo a bada...
Ah....sto usando 32 GB di Platinum a 2400, nel caso servisse il dato!

Baci raga!

Mav

Blackfenix
30-12-2013, 18:00
74° secondo me sono ancora nella norma... anche perchè sai bene che non ci arriverai quasi mai a quella temp nell'utilizzo reale ;) devi però vedere se con quel voltaggio rimani stabile x uno stress test prolungato..

maverick_1967
30-12-2013, 18:10
Hai troppo ragione.....prossimi giorni mi metto all'opera!!!

Per ora grazzissimeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!

Mav

lupo rosso
30-12-2013, 19:19
Ciao ragazzi, buon 2014 a tutti per cominciare!

Dopo qualche settimana di permanenza nelle scatole, ho finito di assemblare la Rampage Black Edition ed il 4930K.... raffreddato da un MO-RA 9x140,
con 4 ventole da 200mm solo in push (per ora...).

Ho provato ad assaggiare velocemente la bontà del tutto, portando il procio a 47X, vcore manuale 1.350, profilo XMP. Altri parametri del bios, per ora, immutati.
Ho provato un veloce Lynx, 3 minuti, leggendo un vcore max di 1.376 (CPU-Z 1.67) e 72 gradi sui 2 core più caldi (RealTemp GT 3.70) ...

Con un po' di calma ci metto le manine, volevo solo iniziare a condividere con voi questi 4 dati.

Ogni suggerimento è ben accetto, vista la preparazione di molti di voi, notevolmente superiore alle mie 4 nozioni di base!

Ciao a tutti!

Mav
bella mossa!
complimenti per la bestia!!!!!eh si lo cominci prorio bene l anno :ciapet: :ciapet: nuovo!!:ciapet:

damerin0
30-12-2013, 20:10
ragazzi mi aiutate a portare la mia cpu a 4.8 per daily?:) non vorrei sbagliare in qualche dettaglio,perchè anche a 1.394 dopo poco linx si inballa il pc:(

maverick_1967
30-12-2013, 22:24
Ciao dame, temperatura a 4.7 con H100i?

Bye

Mav

Darka
30-12-2013, 22:54
Mav gran bella bestiola :) complimenti...

darka

Darka
30-12-2013, 22:55
cmq confermo quanto detto sul nuovo bios della rive liscia.. si riesce a limare un po i voltaggi... sono passato da 4.4 1.34v a 1.32v sempre 20cicli di ibt.

darka

4HwGenXX
30-12-2013, 22:58
cmq confermo quanto detto sul nuovo bios della rive liscia.. si riesce a limare un po i voltaggi... sono passato da 4.4 1.34v a 1.32v sempre 20cicli di ibt.

darka

Ma sempre col 3930??? Quindi dici che usare l'ultimo bios conviene??

tapatalked from HTC ONE

Darka
30-12-2013, 22:59
si si sempre il caro 3930k e chi lo cambia..
io sulla mia cpu ho avuto solo vantaggi :)

Darka

Blackfenix
30-12-2013, 23:17
Darka, giusto così x parlare, non sei un po' altino come vcore per essere ad 4.4ghz?! Posso chiederti quanta mem usi nella configurazione?

Thxx

Darka
30-12-2013, 23:19
mettiamola cosi`... non e` una cpu molto fortunata.. a 4.3 sono stabile a 1.25.. per i 4.4 devo passare a 1.32..
Ho su 32g dominator platinum 2133...

Blackfenix
30-12-2013, 23:30
mettiamola cosi`... non e` una cpu molto fortunata.. a 4.3 sono stabile a 1.25.. per i 4.4 devo passare a 1.32..

Ho su 32g dominator platinum 2133...


Beh i 32 Gb di mem influiscono un pochino anche loro!! Comunque non credevo che potesse cambiare così tanto la tensione tra una freq e l'altra!! Io sono ancora a 4.2 con 1,25v xció non canto di certo vittoria!!! Proveró ad alzare giusto x vedere come si comporta la mia cpu..

Thxx ;)

damerin0
30-12-2013, 23:57
Ciao dame, temperatura a 4.7 con H100i?

Bye

Mav

http://i.imgur.com/b0l3vD7.jpg

ciao mav,ti ho messo la foto di un test che ho fatto prima,ora sto provando prime 95 per vedere la stabilità.che dici?tu a quanto tieni il 4930?

Wuillyc2
31-12-2013, 00:19
ragazzi mi aiutate a portare la mia cpu a 4.8 per daily?:) non vorrei sbagliare in qualche dettaglio,perchè anche a 1.394 dopo poco linx si inballa il pc:(


Come ti ho detto in pvt questa piattaforma ha bisogno di essere regolata a puntino per essere stabile a frequenze di un certo livello, mi hai detto che hai il cpu vccsa a 0,9xx, decisamente troppo basso. Ti ho chiesto di postarmi i tuoi valori in pvt del bios, ma postali qua così li vediamo tutti insieme e ti si da una mano ;)

Wuillyc2
31-12-2013, 00:23
Grazie Black, ragazzaccio .... ;)



Mah....sai che l'uso che ne faccio io è ridicolo.....4 prove e spesso .... mi stanco..



Nota....portato a 48x, stesso vcore letto (ma portato a 1.360 in Bios) ...

e 74 gradi di Tmax



Secondo me a livello temperature sono al limite....ma se il problema è solo questo ci mettiamo un altro 9x140 ... :sofico: e le teniamo a bada...

Ah....sto usando 32 GB di Platinum a 2400, nel caso servisse il dato!



Baci raga!



Mav


Ciao, io ho il tuo stesso radiatore, ma con 9 ventole da 140 e un 360 nel case. Se hai bisogno di paragonare le temperature chiedi pure.

86224

damerin0
31-12-2013, 00:37
Come ti ho detto in pvt questa piattaforma ha bisogno di essere regolata a puntino per essere stabile a frequenze di un certo livello, mi hai detto che hai il cpu vccsa a 0,9xx, decisamente troppo basso. Ti ho chiesto di postarmi i tuoi valori in pvt del bios, ma postali qua così li vediamo tutti insieme e ti si da una mano ;)

ecco qui le schermate del bios,se servono delle altre ditemi

http://imgur.com/C7BblDi,Zy0ptJI,FjKxNCW,2XcvyQT,i5Le345,yHK3cK8,EpVfK6d,ERajWLv,j6774DM

cmq scusa ma era su auto il vccsa,ho fatto molte prove,e l avevo modificato.
cmq ho fatto il test con prime 95 ma il pc si e bloccato ancora :doh:

Edit:dato a bios voltaggio 1.38,con prime 95 cpu-z mi segnava un picco di 1.408,ma comunque dopo nemmeno 4 minuti i soliti 2 bip e pc bloccato

Blackfenix
31-12-2013, 01:05
Damerino...ti risp di la

:)

Benna80
31-12-2013, 09:52
Ragazzi, ho visto che sul sito ASUS è uscita la revision 4701 del BIOS, qualcuno l'ha installata? Controindicazioni?

Sul changelog parlando di un generico "Improve system stability"

idiegoit
31-12-2013, 10:06
Ciao ragazzi, buon 2014 a tutti per cominciare!

Dopo qualche settimana di permanenza nelle scatole, ho finito di assemblare la Rampage Black Edition ed il 4930K.... raffreddato da un MO-RA 9x140,
con 4 ventole da 200mm solo in push (per ora...).

Ho provato ad assaggiare velocemente la bontà del tutto, portando il procio a 47X, vcore manuale 1.350, profilo XMP. Altri parametri del bios, per ora, immutati.
Ho provato un veloce Lynx, 3 minuti, leggendo un vcore max di 1.376 (CPU-Z 1.67) e 72 gradi sui 2 core più caldi (RealTemp GT 3.70) ...

Con un po' di calma ci metto le manine, volevo solo iniziare a condividere con voi questi 4 dati.

Ogni suggerimento è ben accetto, vista la preparazione di molti di voi, notevolmente superiore alle mie 4 nozioni di base!

Ciao a tutti!

Mav
Ho fatto anche io come te, ho messo a default, XMP, 4,7GHz, VCore 1,35
Ho provato un veloce linx di 3 minuti vcore max 1.316
Con la mia CPU 3970X resta problema di moltiplicatore che scende a 3500, l'hai notato anche te?
Per il resto così tutto o.k.
Grazie della dritta!
:D

mefisto61
31-12-2013, 10:17
Ciao a tutti io ho un problema con la mia scheda madre asus rampage iv extreme,intanto vi dico che prima funzionava perfettamente ho rifatto l'impianto,vado per riaccendere e non si accende. Ho provato di tutto a staccare la batteria tampone a resettare il cmos ma niente, l'alimentatore funziona non so piu cosa fare avete dei consigli?

vi scrivo di seguito la mia configurazione:

asus rampage iv extreme battelfield 3 edition
i7 3960x
memorie corsair dominator platinum 2133mhz 32gb
scheda video amd 6990

Wuillyc2
31-12-2013, 10:54
ecco qui le schermate del bios,se servono delle altre ditemi

http://imgur.com/C7BblDi,Zy0ptJI,FjKxNCW,2XcvyQT,i5Le345,yHK3cK8,EpVfK6d,ERajWLv,j6774DM

cmq scusa ma era su auto il vccsa,ho fatto molte prove,e l avevo modificato.
cmq ho fatto il test con prime 95 ma il pc si e bloccato ancora :doh:

Edit:dato a bios voltaggio 1.38,con prime 95 cpu-z mi segnava un picco di 1.408,ma comunque dopo nemmeno 4 minuti i soliti 2 bip e pc bloccato

Ti rispondo anche qui perché non ho ancora capito bene dove posti e segui:
Ciao, ho letto i tuoi setting, diciamo che per un oc a questi livelli vanno ritoccati, poi il tutto varia in base alla fortuna della tua cpu che io non posso sapere com'è:

Comincia a settare cosi:

Cpu Strap: 100m hz
Cpu gen filter: prova 10uf
Cpu Vtt: 1.18(da limare dopo se il tutto è stabile)
2nd Vtt 1.05760
Cpu Vccsa: 1.18(da limare se il tutto è stabile)
Cpu pll voltage: 1.81(ho fatto molti esperimenti su questa voce, abbassarlo porta a quasi nulla in termini di temperatura, ma gioca un ruolo essenziale sulla stabilità, soprattutto quando è caldo)
PCH 1.1 voltage: 1.12500
VCCSA load line calibration: Auto
VCCSA Current capability: 120%
CPU VCCSA Boot: 1.185
Dram AB Current Capability: 120%
Dram AB Power Phase control: Optmized
Dram CD Current Capability: 120%
Dram CD Power Phase control: Optmized
Execute disable bit: Disable
Intel virtualization: Disable
Cpu Ratio(imposta anche li il moltiplicatore)
Speed Step: Disable
Tugli gli altri parametri C1 ecc ecc tutto su disable

Wuillyc2
31-12-2013, 10:59
Ciao a tutti io ho un problema con la mia scheda madre asus rampage iv extreme,intanto vi dico che prima funzionava perfettamente ho rifatto l'impianto,vado per riaccendere e non si accende. Ho provato di tutto a staccare la batteria tampone a resettare il cmos ma niente, l'alimentatore funziona non so piu cosa fare avete dei consigli?

vi scrivo di seguito la mia configurazione:

asus rampage iv extreme battelfield 3 edition
i7 3960x
memorie corsair dominator platinum 2133mhz 32gb
scheda video amd 6990

per impianto intendi impianto a liquido? Se sì hai liquidato le schede video?

thespoon
31-12-2013, 11:36
Raga,
una domanda per chi ha il corsair Hydro.

A livello di scheda madre, una volta inserito il processore nel socket non bisogna fare nulla vero? basta avvitare il dissipatore nei 4 buchi disponibili della piastra proposta di default dalla ASUS, o c'e' da sostituire/rimuovere qualcosa?

ironman72
31-12-2013, 11:39
basta montare i distanziali per 2011 presenti nella confezione avvitandoli nei fori che gia' sono presenti e poi monti il dissi.
x79 ha il backplate di serie..!!!

mefisto61
31-12-2013, 11:48
per impianto intendi impianto a liquido? Se sì hai liquidato le schede video?

si ovviamente e tutto a liquido sia cpu che scheda video

Wuillyc2
31-12-2013, 13:51
si ovviamente e tutto a liquido sia cpu che scheda video

secondo me è la scheda video che tocca da qualche parte e fa corto, prova ad avviare senza scheda video se puoi.

maverick_1967
31-12-2013, 16:32
Ciao Raga, confermo Lynx a 5 minuti con 4930K a 48x, 1.376 di Vcore e 72 gradi sul core più caldo...

Tiene i 48x per tutta la durata del test, no throttling.

Grazie Wuillyc2 per la parametrica che posti, leggo volentieri!

Damerin0 fai 75 gradi con un H100i direi ottimo, io per fare 74 ho messo una Bismark :sofico: .... :doh: .......

Mi sa che l'anno si chiude così....buon 2014 a tutti!!!!

Mav

tiz1965
31-12-2013, 16:38
Ciao Raga, confermo Lynx a 5 minuti con 4930K a 48x, 1.376 di Vcore e 72 gradi sul core più caldo...

Tiene i 48x per tutta la durata del test, no throttling.

Grazie Wuillyc2 per la parametrica che posti, leggo volentieri!

Damerin0 fai 75 gradi con un H100i direi ottimo, io per fare 74 ho messo una Bismark :sofico: .... :doh: .......

Mi sa che l'anno si chiude così....buon 2014 a tutti!!!!

Mav

Io sono a 98x48 e tocco 80°, anche xchè sono max 1.40 di voltaggio, un po' sfigata la cpu....

4HwGenXX
31-12-2013, 16:57
ragazzi ma come mai se provo ad aggiornare al 4701 mi dice no uefi bios compatible??? o.O

Blackfenix
31-12-2013, 17:50
bene...anche se non centra una mazza con le configurazioni, bios o problematiche varie...


AUGURO A TUTTI VOI UN BUON ANNO ED UN FELICE 2014


Un ringraziamento sentito a tutti coloro che, in un modo o nell'altro, hanno aiutato/aiutano chi ne fa richiesta (me compreso) :D

By Blackfenix

4HwGenXX
31-12-2013, 17:54
bene...anche se non centra una mazza con le configurazioni, bios o problematiche varie...


AUGURO A TUTTI VOI UN BUON ANNO ED UN FELICE 2014


Un ringraziamento sentito a tutti coloro che, in un modo o nell'altro, hanno aiutato/aiutano chi ne fa richiesta (me compreso) :D

By Blackfenix

TI QUOTO IN PIENO! ;)

idiegoit
31-12-2013, 18:25
BUON 2014 A TUTTI

KillTheCat
31-12-2013, 20:31
BUON 2014 A TUTTI

Buon 2014 anche a te e auguri per il primo messaggio della pagina :D

-LASVEGAS-
31-12-2013, 21:11
ragazzi ma qualcuno di voi è riuscito ad avere la rampage iv black edition??
io sono 2 mesi che la voglio prendere ma non si trova ancora disponibile in europa! la settimana scorsa l'ho prenotata da eprice promettendomi che il 10 gennaio spediranno... incrocio le dita!!

HacNet
31-12-2013, 21:36
bene...anche se non centra una mazza con le configurazioni, bios o problematiche varie...


AUGURO A TUTTI VOI UN BUON ANNO ED UN FELICE 2014

Un ringraziamento sentito a tutti coloro che, in un modo o nell'altro, hanno aiutato/aiutano chi ne fa richiesta (me compreso) :D

By BlackfenixAUGURI

BUON 2014 A TUTTIANCHE A TE

ironman72
31-12-2013, 21:38
Che il 2014 ci porti salute serenità lavoro amore e una rampage 5 extreme lol

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

damerin0
01-01-2014, 03:41
Ciao Raga, confermo Lynx a 5 minuti con 4930K a 48x, 1.376 di Vcore e 72 gradi sul core più caldo...

Tiene i 48x per tutta la durata del test, no throttling.

Grazie Wuillyc2 per la parametrica che posti, leggo volentieri!

Damerin0 fai 75 gradi con un H100i direi ottimo, io per fare 74 ho messo una Bismark :sofico: .... :doh: .......

Mi sa che l'anno si chiude così....buon 2014 a tutti!!!!

Mav

io sono a 4.7 però:) oggi ho fatto il test con prime 95 e dopo 2 ore ho toccato i 78 gradi con il core più alto e vcore a 1.385

Sti85
01-01-2014, 10:29
salve è normale che la rampage iv black edition non riconosca nelle 4 porte sata 6 eg1, eg2,eg3 eg4 nessun ssd invece gli hdd si?

ironman72
01-01-2014, 10:31
In teoria sono le asmedia...devi settarle in ahci nel bios e poi prova...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sti85
01-01-2014, 10:36
In teoria sono le asmedia...devi settarle in ahci nel bios e poi prova...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

come si fa? spiegate passo xpasso grazie io ho 2 ssd li ho attaccati nelle porte sata 6 eg1 e eg2 e non me li vede ne sul bios ne su windows invece altri 2 ssd li ho attaccati nelle porte intel x79 sata 6 e me li vede correttamente!

Wuillyc2
01-01-2014, 11:11
Auguri Ragazzi :)

ironman72
01-01-2014, 11:25
come si fa? spiegate passo xpasso grazie io ho 2 ssd li ho attaccati nelle porte sata 6 eg1 e eg2 e non me li vede ne sul bios ne su windows invece altri 2 ssd li ho attaccati nelle porte intel x79 sata 6 e me li vede correttamente!

entri nel bios vai alla voce onboard peripherials configuration---asmedia sata --e controlli che sia in ahci mode altrimenti la setti tu poi f10

Sti85
01-01-2014, 12:02
entri nel bios vai alla voce onboard peripherials configuration---asmedia sata --e controlli che sia in ahci mode altrimenti la setti tu poi f10

ci sono andato ma li c'è scritto solo hot plug disabled e basta!

Blackfenix
01-01-2014, 12:47
domanda forse banale: hai aggiornato i driver asmedia?!

Sti85
01-01-2014, 12:58
domanda forse banale: hai aggiornato i driver asmedia?!

no ahaha come si fa?

ironman72
01-01-2014, 12:58
ci sono andato ma li c'è scritto solo hot plug disabled e basta!

no sopra hot plug c'e' la voce enable ahchi ide

Sti85
01-01-2014, 13:03
no sopra hot plug c'e' la voce enable ahchi ide

non c'è!

ironman72
01-01-2014, 13:23
non c'è!

manuale pagina 3-31

Sti85
01-01-2014, 13:32
ok

-LASVEGAS-
01-01-2014, 14:28
ragazzi ma qualcuno di voi è riuscito ad avere la rampage iv black edition??
io sono 2 mesi che la voglio prendere ma non si trova ancora disponibile in europa! la settimana scorsa l'ho prenotata da eprice promettendomi che il 10 gennaio spediranno... incrocio le dita!!


up!

salve è normale che la rampage iv black edition non riconosca nelle 4 porte sata 6 eg1, eg2,eg3 eg4 nessun ssd invece gli hdd si?

dove l'hai acquistata tu? grazie!

Wuillyc2
01-01-2014, 14:35
up!



dove l'hai acquistata tu? grazie!

su eprezzo qualcuno l'ha comprata, io ti consiglio di attendere visto che sembrano ancora soffrire di gioventù.

-LASVEGAS-
01-01-2014, 14:41
su eprezzo qualcuno l'ha comprata, io ti consiglio di attendere visto che sembrano ancora soffrire di gioventù.

si ho letto anch'io che ha bisogno di qualche aggiornamento del bios ma non posso più aspettare :D comunque l'ho prenotata anch'io da eprice... speriamo che il 10 gennaio me la spediscono...

Wuillyc2
01-01-2014, 14:44
si ho letto anch'io che ha bisogno di qualche aggiornamento del bios ma non posso più aspettare :D comunque l'ho prenotata anch'io da eprice... speriamo che il 10 gennaio me la spediscono...

parecchie hanno qualcosa in più di semplice problema risolvibile con il bios, però magari la seconda sfornata esce meglio.

-LASVEGAS-
01-01-2014, 14:49
parecchie hanno qualcosa in più di semplice problema risolvibile con il bios, però magari la seconda sfornata esce meglio.

il fatto e che mi trovo senza pc adesso ed ho già comprato tutto il resto dei componenti (gtx 780 ti ecc) mi manca solo la mobo per poter assemblare ed è già da 2 mesi che l'aspetto quindi sarebbe impensabile attendere febbraio/marzo :mc:
speriamo in bene... in ogni caso dato che la vado ad acquistare 2 mesi dopo l'uscita non dovrebbe arrivarmi uno dei primi modelli di fabbrica...

Blackfenix
01-01-2014, 15:24
il fatto e che mi trovo senza pc adesso ed ho già comprato tutto il resto dei componenti (gtx 780 ti ecc) mi manca solo la mobo per poter assemblare ed è già da 2 mesi che l'aspetto quindi sarebbe impensabile attendere febbraio/marzo :mc:
speriamo in bene... in ogni caso dato che la vado ad acquistare 2 mesi dopo l'uscita non dovrebbe arrivarmi uno dei primi modelli di fabbrica...

l'avevo ordinata pure io sul sito il giorno 11 novembre... il 23 dicembre è arrivata in negozio, ma proprio a causa "di gioventù" ho deciso di non fare il cambio!!

purtroppo potrebbe arrivarti anche un primo modello... ahimè le stanno vendendo col contagocce :doh: e non credo che ne facciamo un milione di esemplari ;)

incrocio le dita x te :)

Darka
01-01-2014, 15:47
nei nuovi bios il parametro Cpu gen filter: prova 10uf sapete se e` stato semplicemente tolto.. o e` settabile in altro modo

tnx

darka

p.s. buon 2014

Sti85
01-01-2014, 16:24
up!



dove l'hai acquistata tu? grazie!

su eprice cmq quel parametro sul mio bios non c'è!

c'è scritto:
ASM1061 STORAGE CONTROLLER SATA6G E12 ENABLED
HOT-PLUG DISABLED

ironman72
01-01-2014, 16:39
su eprice cmq quel parametro sul mio bios non c'è!

c'è scritto:
ASM1061 STORAGE CONTROLLER SATA6G E12 ENABLED
HOT-PLUG DISABLED

;) al posto di enabled dovresti poter scegliere ahci

Sti85
01-01-2014, 16:41
;) al posto di enabled dovresti poter scegliere ahci

non c'è!!!!!!! c'è solo enabled o disabled!

ironman72
01-01-2014, 16:47
non c'è!!!!!!!
C'e' c'e' ... invece di enabled premi invio e ti compare la scelta tra disabled ide e ahci.
Scomettiamo una birra? :D :D :D
Poi devi aggiornare i drivers del controller asmedia 1061 in Windows.

Sti85
01-01-2014, 16:48
C'e' c'e' ... invece di enabled premi invio e ti compare la scelta tra disabled ide e ahci.
Scomettiamo una birra? :D :D :D
Poi devi aggiornare i drivers del controller asmedia 1061 in Windows.

se premo invio mi compare solo disabled! (io ho la black edition te quale hai?)

ironman72
01-01-2014, 16:52
Dal manuale risulta questo e mi pare impossibile non ci sia.. qualcosa non torna!!!

Sti85
01-01-2014, 17:13
Dal manuale risulta questo e mi pare impossibile non ci sia.. qualcosa non torna!!!

codesto è della extreme io ho la black edition!!!!!!!!

ironman72
01-01-2014, 17:14
codesto è della extreme io ho la black edition!!!!!!!!

Negativo e' della Black edition il manuale della r4e questa voce l'ha alla pagina 3-29!!
nella R4E le possibilita' sono disable ide e ahci!!!

Sti85
01-01-2014, 17:23
Negativo e' della Black edition il manuale della r4e questa voce l'ha alla pagina 3-29!!
nella R4E le possibilita' sono disable ide e ahci!!!

cmq nella black non c'è c'è solo enabled o disabled invece nella extreme si, ma xké??

ironman72
01-01-2014, 17:31
È un mistero veramente.... perché se apri il manuale alla pagina 3-31 vedi che qualcosa non torna

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Sti85
01-01-2014, 17:39
È un mistero veramente.... perché se apri il manuale alla pagina 3-31 vedi che qualcosa non torna

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nel mio manuale a pag 3-31 c'è scritto questo:
ASM1061 STORAGE CONTROLLER (SATA6G_E12)/ SATA(SATA6G_E34)/(ES6_12)
ENABLED
Allows you to enable or disable the ASM1061 storage controller.
Configuration options: DISABLE/ENABLED

HOT PLUG DISABLED


però se vado a scaricare lo stesso manuale della black sul sito dell asus quello che dici te c'è scritto ma nel mio manuale cartaceo no!!!!!!!

ironman72
01-01-2014, 20:25
Non so che dirti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Wuillyc2
01-01-2014, 20:51
Strana sta cosa...

Sti85
01-01-2014, 21:11
Strana sta cosa...

eh si cmq è un fake assurdo sta scheda!

kira@zero
01-01-2014, 21:17
eh si cmq è un fake assurdo sta scheda!

Sicuramente colpa ancora dei bios acerbi ;)

Sti85
01-01-2014, 21:58
speriamo esca presto sto bios!

thespoon
01-01-2014, 23:31
LA R4E e' davvero una super scheda ma sto sudando 7 camice tanto che e' complicata...

ho finito di montare il pc stasera su un bench table che da oggi in poi sara' il mio open case, volevo chiedere una conferma su come ho collegato hd e lettore e se non va bene consigliatemi please!

Sui 2 X79 S-ata6.0 ho montato 2 ssd con cui faro' un RAID0
Sui 2 AS Media 6.0 ho montato in uno un hd normale da 2tb e nell'altro un masterizzatore DVD plextor.

Domanda, posso collegare un masterizzatore S-ata nell'ASMEdia 6.0, o e' meglio se lo collego sul X79 Sata3?

Un altro hd normale e' collegato su una delle x79 Sata3.

Puo' andare cosi'? Se e' tutt'ok domani provero' ad accendere,
Grazie

ironman72
01-01-2014, 23:44
LA R4E e' davvero una super scheda ma sto sudando 7 camice tanto che e' complicata...

ho finito di montare il pc stasera su un bench test che da oggi in poi sara' il mio open case, volevo chiedere una conferma su come ho collegato hd e lettore e se non va bene consigliatemi please!

Sui 2 X79 S-ata6.0 ho montato 2 ssd con cui faro' un RAID0
Sui 2 AS Media 6.0 ho montato in uno un hd normale da 2tb e nell'altro un masterizzatore DVD plextor.

Domanda, posso collegare un masterizzatore S-ata nell'ASMEdia 6.0, o e' meglio se lo collego sul X79 Sata3?

Un altro hd normale e' collegato su una delle x79 Sata3.

Puo' andare cosi'? Se e' tutt'ok domani provero' ad accendere,
Grazie

Si va bene ma non sprecare un sata 3 asmedia e collega il masterizzatore sui sata 2 intel.

thespoon
02-01-2014, 00:13
Ok, grazie,
inverto allora l'hd che ora e' sul Sata 2 col masterizzatore, pensavo fosse meglio metterlo sul SATA3.

Domani posto qualche foto del pc, il banchetto e' una figata pazzesca, anche se aspetto ancora le schede video buone (Asus GeForce GTX 780Ti DirectCUII) che sono in pre-order.

Yellow13
02-01-2014, 10:45
Una domanda tecnica: considerando che la mobo ha 40 linee PCI-Ex, un eventuale Triple SLI funzionerebbe a x16/x16/x8 occupando tutte le linee, giusto? Ma se io aggiungessi una scheda audio x1 all'ultimo slot disponibile, poi scalerebbe a x16/x8/x8?

Darka
02-01-2014, 10:49
nei nuovi bios il parametro Cpu gen filter: prova 10uf sapete se e` stato semplicemente tolto.. o e` settabile in altro modo

tnx

darka

p.s. buon 2014

nessuno?!?

tiz1965
02-01-2014, 10:50
Ok, grazie,
inverto allora l'hd che ora e' sul Sata 2 col masterizzatore, pensavo fosse meglio metterlo sul SATA3.

Domani posto qualche foto del pc, il banchetto e' una figata pazzesca, anche se aspetto ancora le schede video buone (Asus GeForce GTX 780Ti DirectCUII) che sono in pre-order.

Il mio disco storage sataIII hitachi 4Tb va alla stessa velocita' connesso a sataIII asmedia che sataII intel, quindi vedete voi fate le dovute prove.

Invece un SSD sataIII va alla sua velocita' ottimale su sataIII asmedia, mentre su sataII intel va al massimo consentito, cioè alla meta'.

Blackfenix
02-01-2014, 11:32
Una domanda tecnica: considerando che la mobo ha 40 linee PCI-Ex, un eventuale Triple SLI funzionerebbe a x16/x16/x8 occupando tutte le linee, giusto? Ma se io aggiungessi una scheda audio x1 all'ultimo slot disponibile, poi scalerebbe a x16/x8/x8?


purtroppo si... ho uno sli e uso un revo sull'ultimo slot.. purtroppo la seconda vga mi va a x8 :muro: :muro:

4HwGenXX
02-01-2014, 11:57
purtroppo si... ho uno sli e uso un revo sull'ultimo slot.. purtroppo la seconda vga mi va a x8 :muro: :muro:

Massí alla fine non c'è una differenza spintissima tra 8 e 16x ti basta andare a guardare un po' di test e bench fatti!

tapatalked from HTC ONE

Blackfenix
02-01-2014, 12:24
Massí alla fine non c'è una differenza spintissima tra 8 e 16x ti basta andare a guardare un po' di test e bench fatti!

tapatalked from HTC ONE

si infatti non mi sono strappato i capelli :D si perdono 1 - 1.5 FPS ..puoi capire :sofico:

Yellow13
02-01-2014, 12:43
purtroppo si... ho uno sli e uso un revo sull'ultimo slot.. purtroppo la seconda vga mi va a x8 :muro: :muro:

Cioè, hai un triple sli, giusto? Hai provato con e senza revo?

Wuillyc2
02-01-2014, 14:55
Cioè, hai un triple sli, giusto? Hai provato con e senza revo?

vai tranquillo che non perdi nulla a livello di performance :)

Darka
02-01-2014, 15:18
Wuillyc2 x caso sai che il clock gen con i nuovi bios lo hanno rimosso o se e` impostabile in qualche modo?!?

Darka

Yellow13
02-01-2014, 16:26
Ho un'altra domanda: i connettori di alimentazione CPU sulla mobo sono un 8 pin + 4 pin.
Sul mio alimentatore ho 2 cavi da 8 pin (divisibili 4+4) quindi potrei alimentare entrambi i connettori? Mi resterebbe a spasso un 4 pin, non ci sono problemi?

maverick_1967
02-01-2014, 21:06
Ciao Yellow, nessun problema se 4 pin rimangono orfani!!!!

http://img844.imageshack.us/img844/8007/vh87.jpg

link ai miei 20 cicli di Lynx a 4.8 GHz...Vcore oscillante rea 1.392 e 1.408...
temp 75 gradi sul core più caldo.

Note...differenza tra il core + caldo ed il più freddo elevata......magari ruoto di 90 gradi il WB...prossimamente.....nel complesso soddisfatto....con la mia precedente coppia RIVE + 3930K avevo toccato i 4.7 GHz...oltre...nulla...

Magari mi dedico un po' a far scendere il Vcore....se riesco......

Vi abbraccio raga, mav

maverick_1967
02-01-2014, 21:16
...e già che stasera ho da fare ....

http://img812.imageshack.us/img812/5647/u1q7.jpg

il cuore del mostro ...... ah ah ah ....... :ciapet:

lupo rosso
02-01-2014, 23:15
...e già che stasera ho da fare ....

http://img812.imageshack.us/img812/5647/u1q7.jpg

il cuore del mostro ...... ah ah ah ....... :ciapet:

tosto! complimenti per la bestia!!!:ciapet:

maverick_1967
03-01-2014, 08:32
Grazie Lupo Rosso!!!!! ;)

damerin0
03-01-2014, 10:00
Ciao Yellow, nessun problema se 4 pin rimangono orfani!!!!

http://img844.imageshack.us/img844/8007/vh87.jpg

link ai miei 20 cicli di Lynx a 4.8 GHz...Vcore oscillante rea 1.392 e 1.408...
temp 75 gradi sul core più caldo.

Note...differenza tra il core + caldo ed il più freddo elevata......magari ruoto di 90 gradi il WB...prossimamente.....nel complesso soddisfatto....con la mia precedente coppia RIVE + 3930K avevo toccato i 4.7 GHz...oltre...nulla...

Magari mi dedico un po' a far scendere il Vcore....se riesco......

Vi abbraccio raga, mav

anchio con l accoppiata rive+ 3930k ho toccato i 4.7 con lo stesso voltaggio che hai tu ora a 4.8 e core più caldo 78:) a 4.8 non trovo la stabilità

maverick_1967
03-01-2014, 10:33
...c'è tanto :ciapet: non v'è dubbio.....

Wuillyc2
03-01-2014, 10:43
Wuillyc2 x caso sai che il clock gen con i nuovi bios lo hanno rimosso o se e` impostabile in qualche modo?!?

Darka

Sinceramente non ricordo come è chiamato ma mi ricordo che c'è, dico non mi ricordo perché sono tornato indietro con il bios che il 4206 mi sembra il più performante.

Wuillyc2
03-01-2014, 10:45
anchio con l accoppiata rive+ 3930k ho toccato i 4.7 con lo stesso voltaggio che hai tu ora a 4.8 e core più caldo 78:) a 4.8 non trovo la stabilità

potresti aver trovato il muro del tuo processore, se per stare a 4.8 devi dare molta più corrente lascia stare.

AndreTM
03-01-2014, 13:21
Ragazzi è fuori il BIOS 4702 per la R4E. Certo che se al posto di "Improved System Stability" scrivessero cosa realmente è cambiato rispetto alla versione precedente non sarebbe un brutto lavoro :rolleyes:

Wuillyc2
03-01-2014, 13:33
Ragazzi è fuori il BIOS 4702 per la R4E. Certo che se al posto di "Improved System Stability" scrivessero cosa realmente è cambiato rispetto alla versione precedente non sarebbe un brutto lavoro :rolleyes:


Infatti odio questo sistema che hanno di comunicare.

damerin0
03-01-2014, 14:03
potresti aver trovato il muro del tuo processore, se per stare a 4.8 devi dare molta più corrente lascia stare.

tu fino a quanto dici che posso spingere il vcore massimo per stare tranquillo anche a 4.8?io a 4.7 sono a 1.385,ho provato 4.8 a 1.395 ma niente,provo 1.40?o e' rischioso?

Wuillyc2
03-01-2014, 14:42
tu fino a quanto dici che posso spingere il vcore massimo per stare tranquillo anche a 4.8?io a 4.7 sono a 1.385,ho provato 4.8 a 1.395 ma niente,provo 1.40?o e' rischioso?

Puoi provare anche a 1,50, ma solo per prova, un daily io sopra 1,38 non andrei.

damerin0
03-01-2014, 14:46
Puoi provare anche a 1,50, ma solo per prova, un daily io sopra 1,38 non andrei.

io sono a 1.385 adesso,e a 1,38 non e stabile

Darka
03-01-2014, 14:55
ma il 4702 dove lo avete visto? sul sito vedo solo il 4701...

darka

Darka
03-01-2014, 15:07
come non detto.. maledetta cache :)

Darka

Wuillyc2
03-01-2014, 15:11
io sono a 1.385 adesso,e a 1,38 non e stabile

sì, sì, va bene, però oltre questa soglia non andrei per il daily, poi se ti va di fare un bench a 5ghz a 1,50 una volta ogni tanto puoi anche farlo se hai un buon raffreddamento, ma ripeto, se sei a 4,7 stabile potrebbe essere il limite massimo del processore, dove poi anche per salire di 100mhz ci vuole una valanga di v-core.

ironman72
03-01-2014, 16:09
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&p=1&s=42&m=Rampage%20IV%20Extreme&os=41&ft=3&f_name=Rampage-IV-Extreme-ASUS-4702.zip#Rampage-IV-Extreme-ASUS-4702.zip
Bios 4702

Darka
03-01-2014, 16:16
domanda forse stupida.. ma esiste un modo di importare i saved profile dopo un aggiornamento del bios?!?

tnx

Darka

ironman72
03-01-2014, 16:18
domanda forse stupida.. ma esiste un modo di importare i saved profile dopo un aggiornamento del bios?!?

tnx

Darka

No e non avrebbe senso.. dato che tra una realase e l'altra possono sparire delle voci e comparirne delle altre.
Anche se la possibilita' di salvarsi i settings su chiavetta e reiportarli secondo il nuovo bios sarebbe ottimo.

Darka
03-01-2014, 16:26
Per quanto mi riguarda il 4702 e` un disastro... a parita` di settings.. sotto ibt mi si spegne il pc e non termina nemmeno il primo ciclo...

Yellow13
03-01-2014, 17:30
Ciao Yellow, nessun problema se 4 pin rimangono orfani!!!!

Attenzione, io mi riferisco al cavo 4 pin dell'alimentatore che rimarebbe a spasso, NON al secondo connettore sulla scheda madre. In pratica il mio alimentatore ha 2 cavi da 4+4 pin quindi posso alimentarlo! Mi chiedevo se lasciare la metà del cavetto 4+4 pin inutilizzato e l'altra metà connessa potesse dare problemi (corto-circuito, ecc...)

aaronne
03-01-2014, 18:38
Per quanto mi riguarda il 4702 e` un disastro... a parita` di settings.. sotto ibt mi si spegne il pc e non termina nemmeno il primo ciclo...

Qua con il nuovo bios 4702 e 4930k su R4E con dominator GT, ancora tutto ok come al solito ;)

http://oi39.tinypic.com/30j5qfp.jpg

http://oi40.tinypic.com/de06z7.jpg

Sicuro di aver rimesso tutto giusto nei settings del bios?

Chi mi consiglia un bios editor così da spulciare le modifiche(se visibili)?!?

Darka
03-01-2014, 19:23
ho fatto gli screenshot del bios vecchio e ho riportato tutto identico.. con il vecchio 25 cicli di ibt 0 errori.. con il nuovo 0 cicli chiusi con successo.
Io monto un 3930k e 32g dominator platinum 2133...

Darka

aaronne
03-01-2014, 19:31
Cacchio invece un bug l'ho riscontrato ma non ho le prove che succedesse anche sul 4701.. Ora vedo che bios ho sul 2ª switch

Qualcuno prova a vedere se nei secondary timings delle ram alla voce dram RefreshIntervalTime vi salva e tiene il settings (cioè mi illuminate se qualche bios non è buggato a quella voce?)?

Thnks

Darka
03-01-2014, 19:32
io ho il 01 ora.. provo dammi qualch eminuto

Darka
03-01-2014, 19:36
si lo tiene.. ho messo 8330 da 8320 ho rebootato e avevo il valore nuovo... con il 4701

aaronne
03-01-2014, 19:50
si lo tiene.. ho messo 8330 da 8320 ho rebootato e avevo il valore nuovo... con il 4701

Grazie mille, avevo provato con il 4502 che avevo sul 2°bios ma dava lo stesso problema.
Riparto di flash :sperem:

AndreTM
04-01-2014, 01:03
Non è un problema che mi affligge perchè sto con il 4960X già da un po' però mi sembra proprio che ASUS se ne stia davvero fregando di SB-E nei nuovi BIOS

Wuillyc2
04-01-2014, 01:08
Non è un problema che mi affligge perchè sto con il 4960X già da un po' però mi sembra proprio che ASUS se ne stia davvero fregando di SB-E nei nuovi BIOS


Concordo, anche con Sandy B E basta rimanere con il 42xx ed è comunque molto performante.

Darka
04-01-2014, 01:26
Io mi trovo divinamente con il 4701 per i 4500 con gli altri mi ci volevano 1.36v con questo 1.33...
Darka

Wuillyc2
04-01-2014, 01:31
Io mi trovo divinamente con il 4701 per i 4500 con gli altri mi ci volevano 1.36v con questo 1.33...

Darka


Penso dipende anche molto da cpu a cpu poi.

AndreTM
04-01-2014, 01:35
Tu Darka con che CPU stai? :)

Wuillyc2
04-01-2014, 09:37
Tu Darka con che CPU stai? :)


3930k :)

4HwGenXX
04-01-2014, 09:57
3930k :)

Oggi provo i tuoi setting wully :D

Preparati ad essere bombardato in caso di instabilità bwhahaha

Edit: ho messo su il 4702

Edit: io i bios nuovi me li tengo solo solo per la nuova UI più professionale!! :)


tapatalked from HTC ONE

Wuillyc2
04-01-2014, 10:17
Oggi provo i tuoi setting wully :D

Preparati ad essere bombardato in caso di instabilità bwhahaha

Edit: ho messo su il 4702

Edit: io i bios nuovi me li tengo solo solo per la nuova UI più professionale!! :)


tapatalked from HTC ONE

ah ah ah, va bene, ricorda che oggi iniziano i saldi e mi tocca accompagnare la donna in diversi posti :muro: , per cui se mi scrivi su WhattsApp non è detto che rispondo subito.:D

4HwGenXX
04-01-2014, 14:39
ah ah ah, va bene, ricorda che oggi iniziano i saldi e mi tocca accompagnare la donna in diversi posti :muro: , per cui se mi scrivi su WhattsApp non è detto che rispondo subito.:D

OK CAPO!

Messi89
04-01-2014, 15:34
messo ora il bios nuovo!
sto a 4.7Ghz HT on con:

OFFSET + 15
VTT 1.18
VCCSA 1.18
PLL 1.5100
LLC medium
LLC vccsa alto
120%

Il resto tutto auto...

thespoon
04-01-2014, 15:50
Raga un consiglio.

Ho provato ad accedere il pc ma la scheda mi da code 00 con il CPU LED acceso in rosso.
Ho provato a rimuovere il processore e in effetti ho trovato qualche pin del socket piegato.
Strano perche' ho fatto molta attenzione montando la scheda,

provato a raddrizzarli ma niente, continua a non partire,

posso provare a fare qualcos'altro?

thespoon
04-01-2014, 15:59
Mi sa che il problema e' ben piu' serie, ho come l'impressione che 2 pin sono piu' corti, come se fosseri spezzati...

Mi sa che devo portarla al negozio ma mi chiedo se la garanzia copra questo tipo di problemi!

Darka
04-01-2014, 16:13
Mi sa che il problema e' ben piu' serie, ho come l'impressione che 2 pin sono piu' corti, come se fosseri spezzati...

Mi sa che devo portarla al negozio ma mi chiedo se la garanzia copra questo tipo di problemi!

purtroppo no... se sono spezzati e` da cestinare :muro:

fr4nc3sco
04-01-2014, 17:29
Mi sa che il problema e' ben piu' serie, ho come l'impressione che 2 pin sono piu' corti, come se fosseri spezzati...

Mi sa che devo portarla al negozio ma mi chiedo se la garanzia copra questo tipo di problemi!

la garanzia non copre quei danni almeno in RMA l'unica e se non si accorge il negozio e tela cambia al volo altrimenti la puoi buttare o farla riparare fuori garanzia ma non so i costi

damerin0
04-01-2014, 18:30
messo ora il bios nuovo!
sto a 4.7Ghz HT on con:

OFFSET + 15
VTT 1.18
VCCSA 1.18
PLL 1.5100
LLC medium
LLC vccsa alto
120%

Il resto tutto auto...

però,io per andare a 4.7 devo dare 1.385 al vcore!ma hai fatto i test con linx e prime 95?

4HwGenXX
05-01-2014, 04:32
L'offset è migliore del manual mode per il vcore???

Ragazzi ma può essere che su asrock la mia cpu chi me l'ha venduta la teneva a 4.8 con nemmeno 1.4v e io a 1.38 sono a 4.5ghz??? O.o però al momento le mie ram sono da 1.65v quindi forse il controller della cpu lavora di più che a 1.5v e quindi non riesco ad andare oltre!! Comunque temp ottime!!! Downvoltata la pompa e messe tutte le ventole al minimo PC inudibile :) temp max prime95 dopo 1h e mezza 63℃

Edit: se uso offset come vcore dando +0.15 da cpuz mi legge 1.51v dalla scheda madre 1.34?? Che cacchio è?

tapatalked from HTC ONE

fr4nc3sco
05-01-2014, 07:26
L'offset è migliore del manual mode per il vcore???

Ragazzi ma può essere che su asrock la mia cpu chi me l'ha venduta la teneva a 4.8 con nemmeno 1.4v e io a 1.38 sono a 4.5ghz??? O.o però al momento le mie ram sono da 1.65v quindi forse il controller della cpu lavora di più che a 1.5v e quindi non riesco ad andare oltre!! Comunque temp ottime!!! Downvoltata la pompa e messe tutte le ventole al minimo PC inudibile :) temp max prime95 dopo 1h e mezza 63℃

Edit: se uso offset come vcore dando +0.15 da cpuz mi legge 1.51v dalla scheda madre 1.34?? Che cacchio è?

tapatalked from HTC ONE
e meno delettereo per la cpu perché tenuta a 1,40 fissi dopo 1 po di tempo inizia a degradare

4HwGenXX
05-01-2014, 08:16
Quindi meglio offset!!! Interessante e praticamente dovrei settarlo in modo che mi dia gli stessi v che in manual mode?? La base quale è? Quanto dovrei dare per avere l'equivalente di 1.37-38v?

tapatalked from HTC ONE

fr4nc3sco
05-01-2014, 08:45
Quindi meglio offset!!! Interessante e praticamente dovrei settarlo in modo che mi dia gli stessi v che in manual mode?? La base quale è? Quanto dovrei dare per avere l'equivalente di 1.37-38v?

tapatalked from HTC ONE

dipende da cpu a cpu perché li lo dai in base all voltaggio che la cpu a di serie.... devo provare con cpuz aperto e linx che gira

tiz1965
05-01-2014, 08:55
Quindi meglio offset!!! Interessante e praticamente dovrei settarlo in modo che mi dia gli stessi v che in manual mode?? La base quale è? Quanto dovrei dare per avere l'equivalente di 1.37-38v?

tapatalked from HTC ONE

io con offset +0,015 sono a 1.40V., 4700 , 98x48, non c'è una regola almeno io non me la so spiegare e non mi metto nemmeno a pensarci, so solo che con quei parametri e quell'offset è così, basta che vario di uno step qualcosa, tipo moltipl. o altro e cambia il voltaggio cpu, a volte appena a volte esageratamente, se qualche esperto sa come funziona si faccia avanti, a suo tempo nessuno mi ha spiegato.

4HwGenXX
05-01-2014, 08:56
dipende da cpu a cpu perché li lo dai in base all voltaggio che la cpu a di serie.... devo provare con cpuz aperto e linx che gira

quindi praticamente dovrei selezionare offset mode, lasciare tutto su auto avviare e vedere quanti volt segna, scrivermelo da qualche parte e poi andare ad incrementare giusto?

fr4nc3sco
05-01-2014, 09:25
quindi praticamente dovrei selezionare offset mode, lasciare tutto su auto avviare e vedere quanti volt segna, scrivermelo da qualche parte e poi andare ad incrementare giusto?

be metti offset 0.05 e vedi da li ti regoli visto che auto fa come gli pare ....poi dai + o- a seconda del voltaggio della cpu

4HwGenXX
05-01-2014, 09:28
be metti offset 0.05 e vedi da li ti regoli visto che auto fa come gli pare ....poi dai + o- a seconda del voltaggio della cpu

provo ;)

4HwGenXX
05-01-2014, 10:20
Bo con il minimo il vcore sta a 1.36-38...Non fa per me l'offset ho rimesso manual xD

tapatalked from HTC ONE

Darka
05-01-2014, 10:23
L RAM se sono le mie. Ex puoi metterle tranquillamente a 1.53 2133 9-10-10-24 1T ... ;)

Wuillyc2
05-01-2014, 10:46
Bo con il minimo il vcore sta a 1.36-38...Non fa per me l'offset ho rimesso manual xD

tapatalked from HTC ONE

l'offset è un "nuovo" tipo di oc che permette di non avere sempre la tensione fissa, per trovare la giusta stabilità bisogna perderci molto tempo e avere pazienza, ma alla fine porta a buoni risultati. Io sono amante del vecchio sistema di oc, quindi a v-core fisso, anche perché con il lavoro che faccio la cpu si ritroverebbe ogni giorno lavorativo a fare alza e abbassa v-core per migliaia di volte e secondo me è più deletereo di un oc fisso e costante.

Sti85
05-01-2014, 10:50
ho montato 8 blocchi da 8 gb di corsair dominator platinum su questa schedae ne legge 64 e ora funziona rimane il problema della distorsione audio quando ascolto la musica con una creative zxr cosa poterebbe essere? sulla ramp 4 extreme non succedeva!

ironman72
05-01-2014, 11:03
La ram era il problema sti?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

4HwGenXX
05-01-2014, 11:06
L RAM se sono le mie. Ex puoi metterle tranquillamente a 1.53 2133 9-10-10-24 1T ... ;)

certo che sono le tue :p

4HwGenXX
05-01-2014, 11:07
ho montato 8 blocchi da 8 gb di corsair dominator platinum su questa schedae ne legge 64 e ora funziona rimane il problema della distorsione audio quando ascolto la musica con una creative zxr cosa poterebbe essere? sulla ramp 4 extreme non succedeva!

hai disabilitato la scheda audio integrata??? immagino di si ma chiedo...

Darka
05-01-2014, 11:07
e allora tira giu` quel voltaggio :) io le tenevo a 1.53 non 1.65 :)

aaronne
05-01-2014, 11:17
e allora tira giu` quel voltaggio :) io le tenevo a 1.53 non 1.65 :)

:D ha anche la tua cpu?!? Perche'l'imc è integrato li'... Dovrebbe essere quella la differenza (a parte di settings) per raggiungere gli stessi risultati in oc (oltre 1600mhz, intel si considera gia' in oc sui sandy bridge)

Sti85
05-01-2014, 11:18
La ram era il problema sti?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

no la scheda ne legge a coppia come è scritto nel manuale!

Sti85
05-01-2014, 11:19
hai disabilitato la scheda audio integrata??? immagino di si ma chiedo...

no e anche nella 4 extreme le avevo installate tutte e 2 però usavo la zxr! ho provato anche a disinstallare la realtek della black ma fa casino uguale!

Darka
05-01-2014, 13:29
ma e` normale che sotto lynx dopo un po si inizi a sentire un leggero odore di componenti surriscaldati?!?

Darka

Darka
05-01-2014, 13:32
ma e` normale che sotto lynx dopo un po si inizi a sentire un leggero odore di componenti surriscaldati?!?

Darka

la cpu non arriva a 55c

Blackfenix
05-01-2014, 13:44
la cpu non arriva a 55c

i vrm della mobo sono raffreddati a dovere?!

Darka
05-01-2014, 13:46
le temp dei vrm le vedo da qualche parte?!?
Cmq sono quelli sotto i due dissy neri intorno alla cpu corretto?!? se sono loro al tatto sono "freschi" ... cmq ho una ventola da 90cfm sul 800D in immissione sulla main..

Blackfenix
05-01-2014, 13:49
le temp dei vrm le vedo da qualche parte?!?
Cmq sono quelli sotto i due dissy neri intorno alla cpu corretto?!? se sono loro al tatto sono "freschi" ... cmq ho una ventola da 90cfm sul 800D in immissione sulla main..

purtroppo non credo.. cmq si sono loro ;) altro non so dire..più che i vrm non mi viene in mente nulla..

Darka
05-01-2014, 13:52
non so se preoccuparmi... o far finta di nulla.. al tatto tutto quello dissipato ha una temperatura appena tiepida... la cpu e` sotto liquido boh...

Blackfenix
05-01-2014, 13:54
magari è l'aria calda che esce dall'alimentatore... anche lui è sotto sforzo durante i test.. poi davvero non so che pensare.. :rolleyes:

Darka
05-01-2014, 14:00
non immaginavo quanto la frequenza delle ram influenzasse l`oc della cpu.. sono passato da 32g a 2133 a 1866 e ora sono al dodicesimo ciclo di ibt a 4400mhz a 1.28v a 2133 avevo bisogno di 1.33v ora chiudo 20 cicli e poi provo a scendere ancora

Sti85
05-01-2014, 18:48
ma questa ramp black chi ce l'ha a parte me e mi potete dire se avete problemi?

AndreTM
05-01-2014, 19:45
Ho letto qualche post indietro che si chiedeva se era meglio un OC "vecchio stile" rispetto a uno fatto in Offset mode.
A mio parere..

VCore Fixed: Per sessioni di benchmark o semplicemente per vedere quanto sale la CPU. Per apportare poi affinamenti per la stabilità è sicuramente la scelta più saggia.
VCore Offset: Meno adatto quando un pelo di VCore fa la differenza per passare un test ma sicuramente migliore per un uso 24/7. In pratica è come avere la CPU@Default (eccetto per la frequenza), ovvero che regola frequenza e voltaggio in base al carico di lavoro, solo che questa volta la frequenza è quella voluta dall'utente.

Tra le 2 scelgo indubbiamente la seconda anche perchè non è poi così complicato come si pensa..

Consiglio mio...

1) Trovare la stabilità prima con VCore fisso
2) Cambiare i settaggi e portarsi in Offset mantenendo un voltaggio circa uguale a quello usato precedentemente durante un full-load.
In questo caso la possibilità di compromettere la stabilità è praticamente pari a zero.

Wuillyc2
05-01-2014, 20:54
Ho letto qualche post indietro che si chiedeva se era meglio un OC "vecchio stile" rispetto a uno fatto in Offset mode.

A mio parere..



VCore Fixed: Per sessioni di benchmark o semplicemente per vedere quanto sale la CPU. Per apportare poi affinamenti per la stabilità è sicuramente la scelta più saggia.

VCore Offset: Meno adatto quando un pelo di VCore fa la differenza per passare un test ma sicuramente migliore per un uso 24/7. In pratica è come avere la CPU@Default (eccetto per la frequenza), ovvero che regola frequenza e voltaggio in base al carico di lavoro, solo che questa volta la frequenza è quella voluta dall'utente.



Tra le 2 scelgo indubbiamente la seconda anche perchè non è poi così complicato come si pensa..



Consiglio mio...



1) Trovare la stabilità prima con VCore fisso

2) Cambiare i settaggi e portarsi in Offset mantenendo un voltaggio circa uguale a quello usato precedentemente durante un full-load.

In questo caso la possibilità di compromettere la stabilità è praticamente pari a zero.


Condivido tutto.

thespoon
06-01-2014, 20:20
la garanzia non copre quei danni almeno in RMA l'unica e se non si accorge il negozio e tela cambia al volo altrimenti la puoi buttare o farla riparare fuori garanzia ma non so i costi

Mi e' andata di lusso,
scheda madre ripresa indietro e con 100euro di differenza ho preso una black edition...
Un noto negozio inglese che purtroppo non spedisce piu' in Italia da quando la crisi ha scatenato nel nostro paese la moda selvaggia del refund via Paypal...
Che :ciapet:

4HwGenXX
06-01-2014, 22:25
Condivido tutto.

Beh allora proverò ad impostate l'offset visto che il mio è un sistema prettamente gaming :P

tapatalked from HTC ONE

4HwGenXX
06-01-2014, 22:26
Beh allora proverò ad impostate l'offset visto che il mio è un sistema prettamente gaming :P

tapatalked from HTC ONE
Magari riesco a tenere anche i 4.7 visto che i volt sono ballerini e sotto gaming dovrebbe essere tutto ok...poi effettivamente dovrei anche vedere la gran differenza fra 4.5 e 4.7 che secondo me è nulla....

Ops...doppio post scusate!!!

tapatalked from HTC ONE

Wuillyc2
07-01-2014, 08:58
Beh allora proverò ad impostate l'offset visto che il mio è un sistema prettamente gaming :P

tapatalked from HTC ONE

Una volta che ha trovato la stabilità come detto, non è difficile, basta che metti l'offset, lo regoli alla stessa frequenza di quando eri stabile in fixed e abiliti i risparmi energetici.

TheSim
07-01-2014, 09:50
Una volta che ha trovato la stabilità come detto, non è difficile, basta che metti l'offset, lo regoli alla stessa frequenza di quando eri stabile in fixed e abiliti i risparmi energetici.

concordo, sto usando anche io l'oc in offset e mi trovo molto meglio, in oltre credo che i componenti vengano stressati molto meno.

@4HwGenXX
non credo che tra 4.5 e 4.7 noterai differenze!!:D

idiegoit
07-01-2014, 11:28
Una volta che ha trovato la stabilità come detto, non è difficile, basta che metti l'offset, lo regoli alla stessa frequenza di quando eri stabile in fixed e abiliti i risparmi energetici.

Anche io sto usando l'offset per il daily e a 4.6 GHz RS mi trovo bene.
Temperature, VCore, risparmi energetici.
Per i 4,8 GHz meglio VCore fixed per il momento
Ma devo fare altri test:D

idiegoit
07-01-2014, 11:32
Ho letto qualche post indietro che si chiedeva se era meglio un OC "vecchio stile" rispetto a uno fatto in Offset mode.
A mio parere..

VCore Fixed: Per sessioni di benchmark o semplicemente per vedere quanto sale la CPU. Per apportare poi affinamenti per la stabilità è sicuramente la scelta più saggia.
VCore Offset: Meno adatto quando un pelo di VCore fa la differenza per passare un test ma sicuramente migliore per un uso 24/7. In pratica è come avere la CPU@Default (eccetto per la frequenza), ovvero che regola frequenza e voltaggio in base al carico di lavoro, solo che questa volta la frequenza è quella voluta dall'utente.

Tra le 2 scelgo indubbiamente la seconda anche perchè non è poi così complicato come si pensa..

Consiglio mio...

1) Trovare la stabilità prima con VCore fisso
2) Cambiare i settaggi e portarsi in Offset mantenendo un voltaggio circa uguale a quello usato precedentemente durante un full-load.
In questo caso la possibilità di compromettere la stabilità è praticamente pari a zero.

Condivido anch'io tutto tranne che con qualche CPU

Darka
07-01-2014, 13:24
Ho letto qualche post indietro che si chiedeva se era meglio un OC "vecchio stile" rispetto a uno fatto in Offset mode.
A mio parere..

VCore Fixed: Per sessioni di benchmark o semplicemente per vedere quanto sale la CPU. Per apportare poi affinamenti per la stabilità è sicuramente la scelta più saggia.
VCore Offset: Meno adatto quando un pelo di VCore fa la differenza per passare un test ma sicuramente migliore per un uso 24/7. In pratica è come avere la CPU@Default (eccetto per la frequenza), ovvero che regola frequenza e voltaggio in base al carico di lavoro, solo che questa volta la frequenza è quella voluta dall'utente.

Tra le 2 scelgo indubbiamente la seconda anche perchè non è poi così complicato come si pensa..

Consiglio mio...

1) Trovare la stabilità prima con VCore fisso
2) Cambiare i settaggi e portarsi in Offset mantenendo un voltaggio circa uguale a quello usato precedentemente durante un full-load.
In questo caso la possibilità di compromettere la stabilità è praticamente pari a zero.

il mio problema e` che sotto offset richide un voltaggio decisamente superiore per andare allo stessa frequenza...
Con l`offset. mi trovo ad avere crash con la la cpu a 4300mhz a 1.28v sotto lynx quando con il fixed passo 20cicli di ibt a 1.26 ...

Darka

4HwGenXX
07-01-2014, 14:07
il mio problema e` che sotto offset richide un voltaggio decisamente superiore per andare allo stessa frequenza...
Con l`offset. mi trovo ad avere crash con la la cpu a 4300mhz a 1.28v sotto lynx quando con il fixed passo 20cicli di ibt a 1.26 ...

Darka

io ho trovato la stabilità a 4.7ghz con 1.44v con temp max 72°C sul core più caldo sotto linx poi sono passato all'offset ed è tutto bello stabile con il vcore oscillante tra 0.86 e 1.44 :Q__ nell'uso normale del pc ho la cpu bella fresca a 31°C =D

Wuillyc2
07-01-2014, 14:37
io ho trovato la stabilità a 4.7ghz con 1.44v con temp max 72°C sul core più caldo sotto linx poi sono passato all'offset ed è tutto bello stabile con il vcore oscillante tra 0.86 e 1.44 :Q__ nell'uso normale del pc ho la cpu bella fresca a 31°C =D


Azz quanti volt vuole...

Darka
07-01-2014, 15:01
magari sbaglio io..
imposto vcore fisso... trovo stabilita`.. nel mio caso mettiamo 1.32 per 4.4ghz.
Passo ad offset gioco con l`offset fino a quando sotto carico non arrivo ad avere 1.32v corretto?!?

Che altre impostazioni devo modificare?!?


Tnx

Vamp

idiegoit
07-01-2014, 15:12
il mio problema e` che sotto offset richide un voltaggio decisamente superiore per andare allo stessa frequenza...
Con l`offset. mi trovo ad avere crash con la la cpu a 4300mhz a 1.28v sotto lynx quando con il fixed passo 20cicli di ibt a 1.26 ...

Darka

Ho cambiato CPU, ora ho la 4960X mi chiede + 15 mV off-set per 4,6 GHz RS 1,28 VCore letto su CPU Z sotto Linx, 0,848 in idle sulla mia RE BLACK
Prima con il 4970X dovevo mettere VCore - 60 mV per 4,6 GHz e non era stabile sotto linx quindi dovevo usare il fixed o impostare la Load Line su Regular e portare l'off-set a - 20 mV
Con la RE liscia mi chiedeva comunque in off-set + VCore per la stabilità e una Load Line diversa rispetto al fixed dove avevo 1,30 Vcore Load Line Hight con il bios 4403
Deduco che dipende molto dal Bios e dai parametri che imposta per la tua CPU. Anche la Load Line influisce.
Quando metti in off-set togli o aggiungi VCore a quello che il bios indica come ottimale per la tua CPU a quella frequenza.
Prova a vedere qual'è il bios migliore per la tua CPU poi prova ad agire anche sulla load line (da high a medium per esempio):rolleyes:

4HwGenXX
07-01-2014, 18:23
Azz quanti volt vuole...

e lo so!

aaronne
07-01-2014, 21:58
Offset for the win!(confermo che di solito richiede più volt rispetto al metodo vcore fisso, ma volete mettere il risparmio)

Comunque nuovo bios 4802 in download per R4E e speriamo bene

ironman72
07-01-2014, 23:18
4802??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Darka
08-01-2014, 11:04
si saranno accorti delle ca*ate fatte con il 4702... per sandy era devastante.. almeno sulla mia scheda

darka

Darka
08-01-2014, 12:09
nulla da fare.. per me sempre meglio il 4701

Gabryely78
08-01-2014, 12:38
che problemi stai avendo con il 4702? a me sembra identico al 4701 provato con un 4930k ed un 4820k e non ho dovuto cambiare nulla

Darka
08-01-2014, 13:25
sul 4802 sto` facendo ancora dei test.. avevo sbagliato io un`impostazione, sul 4702 avevo instabilita` agli stessi voltaggi... e poi qualcuno lamentava errori nel salvataggio dei timings delle ram.
Cmq i problemi sembrano essere legati a Sandy-e non Ivt-e ergo i 39*0k e non u 49*0k.
Probabilmente anche per quello hanno fatto uscire due giorni dopo un bios nuovo..

Darka

Darka
08-01-2014, 13:50
Rettifico.. il 4802 va bene...

Mi rimane solo quel dubbio atroce sul quel odore di componente surriscaldato quando imposto il full phase... boh.. sperem :P

Darka

idiegoit
08-01-2014, 14:08
ma questa ramp black chi ce l'ha a parte me e mi potete dire se avete problemi?

Io ce l'ho, e ti dico brevemente:
Lasciando digi+ power control su default, e CPU 4960X va benissimo.
Ho fatto un 4,8 GHz RS con VCore Fixed, ma ho temperature alte sui 75° il core più caldo sotto linx e d'estate avrei problemi.
Sono ripiegato per uso daily su un ottimo 4,6 GHz in off-set memorie Platinum 4x4Gb a 2133 9.11.10.31 1T 1,55 V, VSA 0,90 VTT 1,050, VCore off-set + 0.015, PLL 1,8, 1,28 VCore CPU-Z sotto Linx, sospensone che funziona, temperatura del core più caldo 70° sotto Linx.
Hanno calibrato molto bene la curva dell'off-set così che non ho BSOD in idle, il moltiplicatore funziona bene, il VCore modula in base alla carico di lavoro e non alla frequenza (puoi avere VCore + basso anche con la frequenza massima se non stai facendo lavorare troppo la CPU). Direi un bel gioiellino di tecnologia.
Solo il pannello O.C. pannel ogni tanto genera dei beep tipo inserimento/disinserimento unità USB, senza problemi correlati: la Asus mi ha detto che probabilmente è l' o.c. pannel ma dovrei fare un RMA di tutta la scheda perchè non lo gestiscono singolarmente. Sto cercando qualcuno che lo vende sul mercatino, è lo stesso della Maximus mi risulta.
Concludo: La Rampage IV Black Edition con la CPU 4960X e il BIOS attuale va veramente bene.
Edit: Mi rimane difficile mettere le mani su DIGI+, ma col tempo capirò bene come vanno settati in manuale i vari parametri.
Sarebbe utile aggiornare il forum con le impostazioni consigliate anche per la Black: infatti se si usa la guida per la liscia a inizio del Forum è facile avere dei reset.:

Sti85
08-01-2014, 17:39
Io ce l'ho, e ti dico brevemente:
Lasciando digi+ power control su default, e CPU 3960X va benissimo.
Ho fatto un 4,8 GHz RS con VCore Fixed, ma ho temperature alte sui 75° il core più caldo sotto linx e d'estate avrei problemi.
Sono ripiegato per uso daily su un ottimo 4,6 GHz in off-set memorie Platinum 4x4Gb a 2133 9.11.10.31 1T 1,55 V, VSA 0,90 VTT 1,050, VCore off-set + 0.015, PLL 1,8, 1,28 VCore CPU-Z sotto Linx, sospensone che funziona, temperatura del core più caldo 70° sotto Linx.
Hanno calibrato molto bene la curva dell'off-set così che non ho BSOD in idle, il moltiplicatore funziona bene, il VCore modula in base alla carico di lavoro e non alla frequenza (puoi avere VCore + basso anche con la frequenza massima se non stai facendo lavorare troppo la CPU). Direi un bel gioiellino di tecnologia.
Solo il pannello O.C. pannel ogni tanto genera dei beep tipo inserimento/disinserimento unità USB, senza problemi correlati: la Asus mi ha detto che probabilmente è l' o.c. pannel ma dovrei fare un RMA di tutta la scheda perchè non lo gestiscono singolarmente. Sto cercando qualcuno che lo vende sul mercatino, è lo stesso della Maximus mi risulta.
Concludo: La Rampage IV Black Edition con la CPU 3960X e il BIOS attuale va veramente bene.
Mi rimane difficile mettere le mani su DIGI+, ma col tempo capirò bene come vanno settati in manuale i vari parametri.
Sarebbe utile aggiornare il forum con le impostazioni consigliate anche per la Black: infatti se si usa la guida per la liscia a inizio del Forum è facile avere dei reset.:

a me invece l'unico problema che non sono riuscito a risolvere è la distorsione dell'audio con la creative zxr prima con la 4extreme non succedeva e non rieco a capire il motivo!

Darka
08-01-2014, 19:02
dopo un pomeriggio di test posso dire che il 4802 almeno per il mio 3930k e` il migliore.. sono passato dai 1.34v con il 45** al 1.29 per essere RS a 4.4ghz :)

darka

Sti85
08-01-2014, 19:17
ma perchè queste schede della serie black hanno poco supporto rispetto alle extreme normali? ho visto che anche sulla rampage 3 black edition sono usciti pochissimi bios invece sulla ramp 3 e 4 extreme tantissimi?

Yellow13
08-01-2014, 19:23
dopo un pomeriggio di test posso dire che il 4802 almeno per il mio 3930k e` il migliore.. sono passato dai 1.34v con il 45** al 1.29 per essere RS a 4.4ghz :)

Ma è possibile una cosa del genere? :mbe: Cosa c'entra il bios con i voltaggi necessari al processore per reggere determinate frequenze?

Darka
08-01-2014, 19:35
Ottimizzazioni... modifiche dei subtimings di default delke ram...
Ho riportato tutte le impostazioni com'erano con vecchi bios.. e ho giocato solo di vcore
Darka

AndreTM
08-01-2014, 21:41
A me non tiene per l'ennesima volta..
Con il 4403 sto stabile a 4.7 per 20 cicli di LinX, ho rifatto il test per l'ennesima volta pure oggi e tiene che è una meraviglia in offset a circa 1.37/1.38V
Non ho provato le releases intermedie (45xx o 46xx che siano) ma con 4701,4702 e 4802 LinX mi da errore..

Con i primi 2 teneva anche per una decina di cicli, con l'ultimo dopo 5/10 minuti di test da errore...

La cosa che non capisco è che leggo su vari forum stranieri di utenti con il 4930K che parlano appunto bene di questi ultimi BIOS menzionando pure una minore richiesta di VCore.. Mah.. poco mi importa comunque dato che con il 4403 va che è una cannonata!

EDIT: Rettifico, ho letto giusto adesso di un utente con il 4930K che si lamenta appunto dello stesso problema in merito al 4802, chiede più VCore.

idiegoit
09-01-2014, 08:55
a me invece l'unico problema che non sono riuscito a risolvere è la distorsione dell'audio con la creative zxr prima con la 4extreme non succedeva e non rieco a capire il motivo!

Hai provato a contattare l'assistenza Asus, tramite il tuo profilo https://account.asus.com/info.aspx
Dovresti esserti registrato come VIP member, e aver registrato anche la tua scheda madre.
Da li puoi fare click su "richiesta supporto tecnico"
Gli esponi il tuo problema e in 48 h. ti rispondono:D
Edit: con la tua puoi impostare Digi + come con la RE liscia (per indendersi come da vademecum all'interno del forum)?

HacNet
09-01-2014, 18:40
ECCO i miei test, BIOS 4802

arrivato ieri MB + CPU montato tutto e messo l'ultimo bios subito:O
mi ha anche accetato, pure la vechia l'instalazione di win 8.1 senza il re-format...


IDLE

http://s17.postimg.org/z59hq6wzz/IDLE.jpg (http://postimg.org/image/lbl5154ej/full/)




IBT STRESS STANDARD

http://s21.postimg.org/70q5v66gn/IBT_15_CICLI_4_5_GHZ_DDR_1600.jpg (http://postimg.org/image/tcnyok5kj/full/)



LINX max stress...

... testando

http://s15.postimg.org/irpvfb67f/LINX_10_CICLI_4_5_GHZ_DDR_1600.jpg (http://postimg.org/image/9jxmylz53/full/)



LINX max stress...

... FINISH

http://s28.postimg.org/joiqaqtot/FINISH.jpg (http://postimg.org/image/milvo6vux/full/)



LE RAM LE HO MESSE TUTTE SUGLI SLOT ROSSI E SONO 16 GB IN TOTALE

Lo so il voltaggio del procio è un po alto da cpu z ma come da guida gli ho dato "1.350"

Blackfenix
09-01-2014, 20:15
Hacnet...i Gflops di linx sono tanto ballerini...non sei molto stabile credo. Devi ottimizzare un bel po' ;)

Peró almeno non hai più il calo di frequenza o sbaglio?! :)

OT/
Inoltre avrei una domanda/curiosità: sul desktop visualizzi tutte le info del sistema..è un widget a parte?! Puoi dirmi il nome?! Uso win8 pure io!! Anche in pvt se vuoi!!
\OT

Thxxxxx ;)

Sti85
09-01-2014, 22:46
Hai provato a contattare l'assistenza Asus, tramite il tuo profilo https://account.asus.com/info.aspx
Dovresti esserti registrato come VIP member, e aver registrato anche la tua scheda madre.
Da li puoi fare click su "richiesta supporto tecnico"
Gli esponi il tuo problema e in 48 h. ti rispondono:D
Edit: con la tua puoi impostare Digi + come con la RE liscia (per indendersi come da vademecum all'interno del forum)?

già fatto e non ci hanno capito un cavolo praticamente se io attacco il mio kit 5.1 logitech z906 alla scheda audio della black va tt ok invece se monto la creative zxr e collego il kit 5.1 qualsiasi suono su windows me lo distorge ed è come se c'è qualcosa che disturba il segnale nel case però sulla 4 extreme non mi era mai successo!

HacNet
09-01-2014, 22:57
Hacnet...i Gflops di linx sono tanto ballerini...non sei molto stabile credo. Devi ottimizzare un bel po' ;)

Peró almeno non hai più il calo di frequenza o sbaglio?! :)

OT/
Inoltre avrei una domanda/curiosità: sul desktop visualizzi tutte le info del sistema..è un widget a parte?! Puoi dirmi il nome?! Uso win8 pure io!! Anche in pvt se vuoi!!
\OT

Thxxxxx ;)ciao Blackfenix!

si niente calo frequenza ora, la gene + il 3970x l'ho destinato al 2 pc quindi niente piu TDP da 150 aceso 24/7:fiufiu:
si insoma sono contento anche nell'assemblaggio è andata tutto bene quindi non avendo piegato i piedini della extreme sono in una botte di ferro:asd:

SONO NELLA NORMA I Gflops SI?

ho me ram a 1600 ma sono un kit G.skill da 1866...

dici che s***o l'overclock se setto il profilo "XMP" o provo manualmente a meterele a 1866 perchè da guida lasciando su "MANUALE" le seta a 1600 appunto!



******************************************************

Il programma che da questi valori è "AIDA64" EXTREME EDITION :

******************************************************

Da li per il settaggio:

FILE-->>IMPOSTAZIONI-->>OSD-->>ELEMENTI OSD

ha anche un reparto benchmark (PER LE RAM) E UNO Stress tool oltre che dare tutte le info sull'hardware del propio pc: come vedi , personalizabili in colori misure carateri ect)

è un must:O

AndreTM
09-01-2014, 23:06
Non è che abbia poi tutto sto senso stare a guardare il TDP se poi si fa overclock ragazzi :asd:

YANEZ84
10-01-2014, 00:36
Ragazzi scusate ma qualcuno ha provato il nuovo bios 4802 con un 3970x per vedere se hanno risolto il problema del moltiplicatore che sale e che scende

HacNet
10-01-2014, 01:57
Non è che abbia poi tutto sto senso stare a guardare il TDP se poi si fa overclock ragazzi :asd:hai ragione anche te ma quando lo aquistai non mi avevano avertito :O che ci si poteva cuocere delle bisteche su quel FORNO da 150 tdp:asd: pero negli ultimi tempi si conportava bene ... IL ... Mostro:asd:

Ragazzi scusate ma qualcuno ha provato il nuovo bios 4802 con un 3970x per vedere se hanno risolto il problema del moltiplicatore che sale e che scendemi dispiace YANEZ84 , avevo intenzione di fare questa accopiata "cpu + MB" per test,poi sono andato liscio di 4930k + rampage iv extreme:(

Wuillyc2
10-01-2014, 08:30
ECCO i miei test, BIOS 4802

arrivato ieri MB + CPU montato tutto e messo l'ultimo bios subito:O
mi ha anche accetato, pure la vechia l'instalazione di win 8.1 senza il re-format...


IDLE

http://s17.postimg.org/z59hq6wzz/IDLE.jpg (http://postimg.org/image/lbl5154ej/full/)




IBT STRESS STANDARD

http://s21.postimg.org/70q5v66gn/IBT_15_CICLI_4_5_GHZ_DDR_1600.jpg (http://postimg.org/image/tcnyok5kj/full/)



LINX max stress...

... testando

http://s15.postimg.org/irpvfb67f/LINX_10_CICLI_4_5_GHZ_DDR_1600.jpg (http://postimg.org/image/9jxmylz53/full/)



LINX max stress...

... FINISH

http://s28.postimg.org/joiqaqtot/FINISH.jpg (http://postimg.org/image/milvo6vux/full/)



LE RAM LE HO MESSE TUTTE SUGLI SLOT ROSSI E SONO 16 GB IN TOTALE

Lo so il voltaggio del procio è un po alto da cpu z ma come da guida gli ho dato "1.350"

che hai modificato tra testando e finisch?
Nell'ultimo i gflops sono molto ballerini.

HacNet
10-01-2014, 09:53
che hai modificato tra testando e finisch?dal bios nulla solito profillo overclock:O solo cambio numeri cicli,
livello dificolta è quello!


Nell'ultimo i gflops sono molto ballerini.se si puo migliorare! :stordita:


ma a livello quantitativo, i Gflops allora vano bene o si puo fare di piu con delle DDR-3- 1866/2133/2400:ave:

Wuillyc2
10-01-2014, 10:10
dal bios nulla solito profillo overclock:O solo cambio numeri cicli,
livello dificolta è quello!


se si puo migliorare! :stordita:


ma a livello quantitativo, i Gflops allora vano bene o si puo fare di piu con delle DDR-3- 1866/2133/2400:ave:

Sicuramente le fasi di tensione vanno migliorati, troppo poco stabili sono i gflops. Come quantità sicuramente una volta trovato il giusto oc poi un po' aumentano, con ram a frequenza più alta guadagni ma già se fai 155gflops in daily non noti differenze. Io a 4.7 e ram a 2400 mi attesto a 167gflops.

HacNet
10-01-2014, 17:14
Io a 4.7 e ram a 2400 mi attesto a 167gflops :eekk: :sbav:

ho fatto tutto da guida qui su HWU oltre posso solo vedere per le ram a 1866:boh: ... questo per quanto riguarda la mia capacita nell'overclock che mastico si e no un po, sopratutto sui voltaggi, il bios lo assimilo abbastanza bene... non è la mia prima mb-asus:rolleyes:

spero qualcuno riesca a farmi salire (con dei consigli) un po i Gflops!

note:

nel momento che ho avuto 155 Gflops avevo un po di cose avviate compreso emule chrome utorent ect:O non è che centri qualcosa?:D

grazie comq Wuillyc2:)

Messi89
10-01-2014, 17:19
mentre esegui Linx deve essere chiuso tutto, ma proprio tutto...
Sicuramente è per quello che hai i gfail ballerini!

Wuillyc2
10-01-2014, 17:44
mentre esegui Linx deve essere chiuso tutto, ma proprio tutto...
Sicuramente è per quello che hai i gfail ballerini!

quoto, tutto chiuso.

HacNet
10-01-2014, 19:35
mentre esegui Linx deve essere chiuso tutto, ma proprio tutto...
Sicuramente è per quello che hai i gfail ballerini!

quoto, tutto chiuso.OK FATTO:)


allora le ram le ho cosi ora :

G. SKILL F17000 CL11- 4GBZL + G.Skill F3-14900CL9Q-16GBZL

voltaggio 8 steche -DDR3 = 1.500

Gflops = 150

CICLI SUPERATI IN LINX = 10

con problem size : 30.600

Memory (MB) : 7168


Se è il prezzo da pagare per tenere le RAM per un totale di 32 gb cosi mischiate le lascio a 1600, credo che il discorso "XMP" non valga avendole cosi diverse.:boh:

Darka
10-01-2014, 21:21
questa sera mentre stavo modificando parametri del bios mi si e` riavviato il computer.. risultato ora quando si accende rimane fisso sul codice 00 e non fa piu` nulla.. ho provato reset... flash del bios e switch sul secondo bios.. nulla quando lo accendo va fisso sullo 00...

idee? suggerimenti?

tnx

Darka

ironman72
10-01-2014, 21:31
questa sera mentre stavo modificando parametri del bios mi si e` riavviato il computer.. risultato ora quando si accende rimane fisso sul codice 00 e non fa piu` nulla.. ho provato reset... flash del bios e switch sul secondo bios.. nulla quando lo accendo va fisso sullo 00...

idee? suggerimenti?

tnx

Darka

Spegni stacca la corrente attendi qualche minuto... e riprova.

Darka
10-01-2014, 22:16
niente da fare... codice 00 e led cpu rosso acceso....

ironman72
10-01-2014, 22:33
http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1805965/rampage-formula-debug-red-cpu-led.html
Si e' sputtananto il bios sembrerebbe.. prova a riflasharlo via rog.

Darka
10-01-2014, 22:37
hmmm ha cambiato il chip del bios.. ma la rive ne ha 2... no? si sono bruciati enrambi? mi sembra strano...
purtroppo non ho ne un`altra main ne tantomeno un`altra cpu... non saprei che prove fare..
la main tra l`altro e` fuori garanzia...

balls

HacNet
11-01-2014, 06:55
mi dispiace Darka :(

amoredipipa
12-01-2014, 19:34
hmmm ha cambiato il chip del bios.. ma la rive ne ha 2... no? si sono bruciati enrambi? mi sembra strano...
purtroppo non ho ne un`altra main ne tantomeno un`altra cpu... non saprei che prove fare..
la main tra l`altro e` fuori garanzia...

balls

Mi dispiace tanto, anche se non posto seguo sempre il thread e tu sei stato uno dei più attivi nel testare i bios e condividere l'esperienza . L' uniche cose che ti posso dire sono :
Togli l'alimentazione, smonta la cpu, togli la pila e lascia la motherboard una notte così .
Nel frattempo controlla attentamente i piedini del socket, a me è capitato con una x79 che senza averla smontata alcuni piedini si erano lentamente disiallineati a causa di una eccessiva pressione del dissipatore . Lo ha fatto dopo settimane e settimane non subito e io stesso non credevo potessere essere quello il problema . Invece dopo averli individuati ed allineati tutto è tornato ok . Il pc causava improvvisi riavvii e a volte non partiva neanche con tanto di led cpu acceso . Attenzione però che devi fare molta attenzione per notarli e quindi prenditi del tempo per farlo, io al primo controllo visivo sui puedini non avevo notato nulla di particolarmente anomalo .

ironman72
12-01-2014, 19:46
Se poi dopo aver fatto le verifiche suggerite da amoredipipa prova a richiedere un chip bios ad asus.

Darka
13-01-2014, 07:32
purtroppo c`e` odore di bruciato.. qualcosa e` andato. Mi sa che vi abbandono per un po.. ho trovato una sorellina formula iv.. usata.. questa sera la ritiro!

Darka

Wuillyc2
13-01-2014, 07:52
purtroppo c`e` odore di bruciato.. qualcosa e` andato. Mi sa che vi abbandono per un po.. ho trovato una sorellina formula iv.. usata.. questa sera la ritiro!



Darka


Scrivi sempre qui, tanto i settings sono simili.

Darka
13-01-2014, 07:58
anche perche` vedevo che il 3d della formula non esiste :P

Darka

Blackfenix
13-01-2014, 07:59
purtroppo c`e` odore di bruciato.. qualcosa e` andato. Mi sa che vi abbandono per un po.. ho trovato una sorellina formula iv.. usata.. questa sera la ritiro!



Darka

Azz!! Mi spiace darka..comunque Io sono passato da extreme a formula e mi sto trovando benissimo ;)

Darka
13-01-2014, 08:36
Azz!! Mi spiace darka..comunque Io sono passato da extreme a formula e mi sto trovando benissimo ;)

meno male va :) spero che la cpu stia bene... visivamente e` perfetta.. domani monto e vediamo quella almeno nella peggiore delle ipotesi e` in garanzia..:)

HacNet
13-01-2014, 08:44
meno male va :) spero che la cpu stia bene... visivamente e` perfetta.. domani monto e vediamo quella almeno nella peggiore delle ipotesi e` in garanzia..:):sperem: :)

AndreTM
13-01-2014, 16:14
Azz!! Mi spiace darka..comunque Io sono passato da extreme a formula e mi sto trovando benissimo ;)

Giusto per curiosità, trovi che vi siano differenze sostanziali tra le 2 mobo? :)

Blackfenix
13-01-2014, 16:19
Giusto per curiosità, trovi che vi siano differenze sostanziali tra le 2 mobo? :)


In tutta sincerità no!! Certo differiscono a livello hardware, ma considera che ho occato il procio con le stesse identiche impostazioni della extreme, senza avere il minimo problema!! X un uso giornaliero/gaming..la formula è perfetta!!

Questo è quanto posso dirti io ;)

Darka
13-01-2014, 16:22
Da specifiche le differenze sono.. 4 slot dimm la formula be ha 4.. un usb3.0 e la parte legata alla oc key.. per il resto dovrebbero essere identiche.

Darka

P.s. questa sera se riesco monto e testo.

Blackfenix
13-01-2014, 16:27
L'extreme ha pure un pci-ex da x16 meccanico in più ;)

Darka, senza dubbio mi spiace per la dipartita della tua extreme (ci mancherebbe) peró già che hai scelto la formula, non mi sento più soletto :sofico:

Darka
13-01-2014, 16:29
Giusto quello nero...
Adesso vedo come mi trovo poi nel caso valuto di liquidare i vrm..

Darka

Blackfenix
13-01-2014, 16:31
Mmm qui in italia non si trovano i waterblock per la formula :doh:

Messi89
13-01-2014, 16:42
io prima avevo la RAMPAGE 4 FORMULA ed per come uso io e uguale
almeno che nn fate record di OC non vi cambia na mazza!!

Blackfenix
13-01-2014, 16:49
io prima avevo la RAMPAGE 4 FORMULA ed per come uso io e uguale

almeno che nn fate record di OC non vi cambia na mazza!!


Esattamente :mano: