PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage 4 Extreme X79


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

slide1965
16-03-2013, 14:49
Giusto x iniziare al volo ho settato xmp e le RAM sono stabili a 2400 .
Ho portato la cpu a 4,5gzh dal moltiplicatore .

Cpuz mi da un core voltate di 1.4 V in idle.
Devo abbasarlo?

Grazie;)

tiz1965
16-03-2013, 14:55
Giusto x iniziare al volo ho settato xmp e le RAM sono stabili a 2400 .
Ho portato la cpu a 4,5gzh dal moltiplicatore .

Cpuz mi da un core voltate di 1.4 V in idle.
Devo abbasarlo?

Grazie;)

Secondo me ci stai anche con meno pero' non voglio darti altre notizie visto che anche io sto cercando di cloccare il mio e non mi è ben chiaro cosa devo fare, pero' adesso mi sto cimentando nella reinstallazione di wind. poi ci guardero'

tiz1965
16-03-2013, 15:08
testato raid va come prima, premetto che in sata2 con 2 corsair GT sata3 facevo 550-600, possibile che con sata3 2 verte4 vadano 780-880?

bohhh!!!

ironman72
16-03-2013, 15:29
testato raid va come prima, premetto che in sata2 con 2 corsair GT sata3 facevo 550-600, possibile che con sata3 2 verte4 vadano 780-880?

bohhh!!!

Installati IRSTe?
Io con uno force 3 sono a 530/521
idem con un intel 520 a 530/520
ultimi IRSTe installati.
3.6.0.1094

tiz1965
16-03-2013, 15:44
Installati IRSTe?
Io con uno force 3 sono a 530/521
idem con un intel 520 a 530/520
ultimi IRSTe installati.
3.6.0.1094

Si installati, adesso ho provato a testare gli altri due dischi Hitachi 4.0 e ssd corsair GT su sata3 asMedia, ssd ok 350-400, 4tb una pena 130-110, mi sa con con sata2 intel andava di +, adesso provo, l'ssd ok!!!! in intel riempiva la banda,
ma l'altro!!!

ironman72
16-03-2013, 15:49
Si installati, adesso ho provato a testare gli altri due dischi Hitachi 4.0 e ssd corsair GT su sata3 asMedia, ssd ok 350-400, 4tb una pena 130-110, mi sa con con sata2 intel andava di +, adesso provo, l'ssd ok!!!! in intel riempiva la banda,
ma l'altro!!!

http://www.overclock.net/t/1364422/poor-performance-from-2x-vertex-4-vtx4-25sat3-128g-raid-0
sembra che i vertex4 in raid non siano il max...

tiz1965
16-03-2013, 15:51
Su sata2 il gigante viaggia a 130-120, direi che posso lasciarlo qua, mahh vai a capire l'asMedia è proprio una cosa penosa

tiz1965
16-03-2013, 15:53
http://www.overclock.net/t/1364422/poor-performance-from-2x-vertex-4-vtx4-25sat3-128g-raid-0
sembra che i vertex4 in raid non siano il max...

sembra proprio di si, vabbè ormai li ho li faremo andare bene

tiz1965
16-03-2013, 15:59
ho ancora i 2 corsair potrei provarli ma non mi va, basta

ironman72
16-03-2013, 16:08
ho ancora i 2 corsair potrei provarli ma non mi va, basta

Appunto goditi il nuovo pc... io domani devo trapiantargli il nuovo cuore... corsair ax1200i....;)
e piu' in la' 2 840 pro in sli.

ironman72
16-03-2013, 16:38
Su sata2 il gigante viaggia a 130-120, direi che posso lasciarlo qua, mahh vai a capire l'asMedia è proprio una cosa penosa

per sfizio ho provato i miei su asmedia e i 2 caviar black si fermano a 110/110
il nuovo barracuda 3tb su sata 2 invece spara un 160/160 molto buono!!
Se vendessero i controller intel su scheda aggiuntiva...( o meglio se lo facessero a prezzi umani..)

Wuillyc2
16-03-2013, 17:43
Giusto x iniziare al volo ho settato xmp e le RAM sono stabili a 2400 .
Ho portato la cpu a 4,5gzh dal moltiplicatore .

Cpuz mi da un core voltate di 1.4 V in idle.
Devo abbasarlo?

Grazie;)

No, no, abbassa il v-core, per i 4,5 parti da 1,36 e inizia a limare, ma gli altri setting come li hai messi?

slide1965
16-03-2013, 17:48
No, no, abbassa il v-core, per i 4,5 parti da 1,36 e inizia a limare, ma gli altri setting come li hai messi?
Ho fatto poco:
-ho messo xmp e la ram si e' piazzata a 2400
-ho alzato il moltiplicatore a 45x.
stop

immagino che bisognerebbe usare un metodo un po piu fine,giusto?;)


Hai pm.;)

tiz1965
16-03-2013, 19:14
per sfizio ho provato i miei su asmedia e i 2 caviar black si fermano a 110/110
il nuovo barracuda 3tb su sata 2 invece spara un 160/160 molto buono!!
Se vendessero i controller intel su scheda aggiuntiva...( o meglio se lo facessero a prezzi umani..)

Si infatti, mi sa che questi attacchi sata3 asMedia li hanno voluti mettere a forza x far vedere di avere + sata degli altri produttori, provo decisamente compassione x una main elevata e queste stupidate, potevano impegnarsi un po' di piu' x questa cosa

ironman72
16-03-2013, 22:25
Si infatti, mi sa che questi attacchi sata3 asMedia li hanno voluti mettere a forza x far vedere di avere + sata degli altri produttori, provo decisamente compassione x una main elevata e queste stupidate, potevano impegnarsi un po' di piu' x questa cosa

No be non per questo anche sulla R3E c'era il Marvel sata 3.. e comunque per dischi meccanici sata 3 da storage possono andare bene...
io piu' spazio ho meglio ho ;)
Dopo aggiornoi drivers del controller vediamo se migliora..
Il max sarebbe avere tutte le porte con il c600 intel.

sisco123
17-03-2013, 00:21
Scusate,ma sinceramente non capisco che tipo di problema abbiate di preciso con il controller asmedia,ho fatto diverse prove e con i meccanici va esattamente come l'intel(hotplug compreso),sia sulle porte interne che in quelle esterne,preciso che sono con 8 ed ultimi driver asmedia,cioè 1.3.9.0.

tiz1965
17-03-2013, 07:44
Scusate,ma sinceramente non capisco che tipo di problema abbiate di preciso con il controller asmedia,ho fatto diverse prove e con i meccanici va esattamente come l'intel(hotplug compreso),sia sulle porte interne che in quelle esterne,preciso che sono con 8 ed ultimi driver asmedia,cioè 1.3.9.0.

Il problema, sicuramente da poco e non inficia sul funzionamento, è certo mio pero' non vedo xchè deva essere così, ci sono cose che ad alcuni danno fastidio e ad altri no, a me danno fastidio,

1---prestazioni del mio disco meccanico sata3 inferiori a quando è connesso al sata2 intel, cosa l'ho preso a fare un disco sata3 visto che va meglio su una connessione di vecchia generazione, vabbè qui risolvo attaccando il disco all'intel.

2--- quando connetto un disco ad uno di quei connettori, viene visualizzato come disco esterno o pendrive, non so se è un problema di win.7 o meno, pero' questa è una cosa che a "me" da molto fastidio, io voglio vedere solo le unita' che posso scollegare, pendrive dischi esterni ecc.ecc.

Una sola cosa che posso aggiungere è che l'ssd del virtuale che uso solo x quello ha le prestazioni raddoppiate, lui sfrutta quella connessione a dovere.

Volevo aggiungere anche che, poi non ho approfondito, con l'ultima installazione, sempre il solito disco connesso su eSata posteriore una volta collegato non c'è + modo di disconnetterlo, almeno mi dice che è in uso come tutti quelli collegati internamente, non dovrebbe essere così visto che non c'è nulla di aperto, se poi ci sono cose occulte in funzione questo mi è sconosciuto.

Poi capisco che tu possa pensare che sia psicopatico e mi faccio problemi quando non ci sono, pero' io all'inizio cercavo di capire se era un problema di mancanza di driver o d'installazione di qualcosa, ma adesso è assodato che è così e basta.

tiz1965
17-03-2013, 07:55
Volevo chiedere ho visto sia nelle istruzioni che mi avete fornito che in giro, che il il volt. CPU VCCSA, è consigliabile non superare 1.15, vi chiedo, se non ricordo male, a default mi pare di aver visto 1.25, è possibile?

Come mai questo?

Xchè, nelle varie prove oc che sto facendo, alzando quel valore riesco a far partire il pc con frequ. tipo 4800, facendo poi test di stabilita' sembra a posto, con vcore e tutto, questo tralasciando sempre la ram, so che quel voltaggio è legato alla gestione ram, non vorrei che sia troppo basso, infatti ogni qualvolta, non ero mai davanti al pc, mi si riavvia, quindi parto dal presupposto che ci sia stato un crash, molto probabilmente dato dalla ram.

Adesso sono a 1.18 ma se a 1.25, come default, va bene vado subito a 1.25 e via.

Cosa mi dite?
Nel frattempo verifico a default quanto è

tiz1965
17-03-2013, 08:21
confermo sia VTT CPU che CPU VCCSA oscillano fra 1.24-1.26, come mai in oc dovrei tenere non + di 1.15, quando alzandolo. sempre al di sotto di 1.25 ho dei giovamenti?

Nel frattempo faro' altre ricerche x vedere se qualcuno tiene quei voltaggi

Wuillyc2
17-03-2013, 10:17
Scusate,ma sinceramente non capisco che tipo di problema abbiate di preciso con il controller asmedia,ho fatto diverse prove e con i meccanici va esattamente come l'intel(hotplug compreso),sia sulle porte interne che in quelle esterne,preciso che sono con 8 ed ultimi driver asmedia,cioè 1.3.9.0.

confermo

tiz1965
17-03-2013, 10:40
fatto gia' installato anche driver

sisco123
17-03-2013, 13:05
fatto gia' installato anche driver

Ciao,riguardo al controller asmedia,se hai intallato i driver,ti consiglio di dare un'occhiata alle 2 impostazioni nella scheda policies,situata nelle proprietà in gestione dispositivi,una delle quali riguarda proprio l'icona del rimovibile.
Riguardo al VTT oltre 1,157 non andrei,perchè inizia la zona gialla,per il VCCSA,tale soglia se non sbaglio è 1,2,ma considerando che questo parametro ha un suo LLC,che in coindizione di OC significativi,è bene settare in high,rimarrei al di sotto di quel valore.
Se hai dubbi e problematiche,sicuramente una spiegazione e relativa soluzione si trova,ma permettimi un consiglio,affrontali uno alla volta,cosi da evitare che un parametro erroneamente modificato,crei problemi di instabilità,occultando la soluzione ad un'altro problema gia trovata.

Goofy Goober
17-03-2013, 13:25
Per switchare il bios la scheda deve esser accesa e dentro il bios oppure si fa prima dell'accensione?

ironman72
17-03-2013, 13:36
A pc spento!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Wuillyc2
17-03-2013, 13:39
Per switchare il bios la scheda deve esser accesa e dentro il bios oppure si fa prima dell'accensione?

Entrambi i modi.

tiz1965
17-03-2013, 13:40
Ciao,riguardo al controller asmedia,se hai intallato i driver,ti consiglio di dare un'occhiata alle 2 impostazioni nella scheda policies,situata nelle proprietà in gestione dispositivi,una delle quali riguarda proprio l'icona del rimovibile.
Riguardo al VTT oltre 1,157 non andrei,perchè inizia la zona gialla,per il VCCSA,tale soglia se non sbaglio è 1,2,ma considerando che questo parametro ha un suo LLC,che in coindizione di OC significativi,è bene settare in high,rimarrei al di sotto di quel valore.
Se hai dubbi e problematiche,sicuramente una spiegazione e relativa soluzione si trova,ma permettimi un consiglio,affrontali uno alla volta,cosi da evitare che un parametro erroneamente modificato,crei problemi di instabilità,occultando la soluzione ad un'altro problema gia trovata.

Si dopo guardo x le icone adesso sono con il notbook, pero' sempre riguardo alla cosa asMedia, non riesco + ad espellere i dispositivi, pendrive compresa, vediamo se è quello di cui tu mi parli poi guardero'.

X i voltaggi, li ho tenuti tutti sotto alle soglia gialla, se non ricordo male VTT 1.15 e 1.19 VCCSA, il suo LLC è su high.

Questa mattina ho provato x vedere la stabilita, 15 cicli linx, ma con config. quantita' ram di 1.125, mi pare, di conseguenza ram a riposo,ho abbassato il vcore fino a 1.44 in full, mentre turboV mi da 1.41, la cosa è accettabile, il mio problema è che quando accendo da freddo spesso e volentieri non parte, cos'è diesel, quindi non saprei dove potrebbe essere il problema, magari qualcuno di voi + esperto mi sa dire, dato il sintomo dove intervenire, premetto che ora sono a 4800, potrebbe essere comprensibile che il vcore è basso, ma anche abbassando la frequ. il problema resta, lasciando invariato il vcore.

Goofy Goober
17-03-2013, 14:01
se aggiorno il bios i profili OC salvati in OC Profile nel bios precedenti vengono mantenuti?

Goofy Goober
17-03-2013, 14:12
se aggiorno il bios i profili OC salvati in OC Profile nel bios precedenti vengono mantenuti?

mi rispondo da solo..

no :muro:

li ho salvalti su una penna USB, però ora non mi fa ricaricare i profili OC salvati perchè ho la versione bios diversa.

c'è modo di leggerli in qualche modo per ri-settarli come si deve? :stordita:

Wuillyc2
17-03-2013, 14:24
mi rispondo da solo..

no :muro:

li ho salvalti su una penna USB, però ora non mi fa ricaricare i profili OC salvati perchè ho la versione bios diversa.

c'è modo di leggerli in qualche modo per ri-settarli come si deve? :stordita:

se non hai aggiornato entrambi i bios li ricarichi sull'altro bios e li leggi, altrimenti ti passo i setting io se non sai come rimetterli.

Goofy Goober
17-03-2013, 15:28
se non hai aggiornato entrambi i bios li ricarichi sull'altro bios e li leggi, altrimenti ti passo i setting io se non sai come rimetterli.

grazie wuillyc, per ora ho fatto così:
-ripristinato vecchio bios
-copiato i setting a mano su carta
-flashato bios nuovo
-rimesso i setting

:D

nei prossimi giorni passerò spesso di qui per consigli sull'OC :)

tiz1965
17-03-2013, 17:52
grazie wuillyc, per ora ho fatto così:
-ripristinato vecchio bios
-copiato i setting a mano su carta
-flashato bios nuovo
-rimesso i setting

:D

nei prossimi giorni passerò spesso di qui per consigli sull'OC :)

se metti una chiavetta, quando sei nel bios, puoi fare screen del bios, poi li ritrovi su chiavetta

sisco123
17-03-2013, 18:31
Si dopo guardo x le icone adesso sono con il notbook, pero' sempre riguardo alla cosa asMedia, non riesco + ad espellere i dispositivi, pendrive compresa, vediamo se è quello di cui tu mi parli poi guardero'.

X i voltaggi, li ho tenuti tutti sotto alle soglia gialla, se non ricordo male VTT 1.15 e 1.19 VCCSA, il suo LLC è su high.

Questa mattina ho provato x vedere la stabilita, 15 cicli linx, ma con config. quantita' ram di 1.125, mi pare, di conseguenza ram a riposo,ho abbassato il vcore fino a 1.44 in full, mentre turboV mi da 1.41, la cosa è accettabile, il mio problema è che quando accendo da freddo spesso e volentieri non parte, cos'è diesel, quindi non saprei dove potrebbe essere il problema, magari qualcuno di voi + esperto mi sa dire, dato il sintomo dove intervenire, premetto che ora sono a 4800, potrebbe essere comprensibile che il vcore è basso, ma anche abbassando la frequ. il problema resta, lasciando invariato il vcore.

Per cercare di capire dove sta il problema della partenza a freddo dammi le seguenti informazioni:
1 Quando spegni,lasci il PC sotto tensione o hai una ciabatta e gli togli corrente?
2 Quando non si avvia,per avviarlo spegni e riaccendi o è sufficiente un reset?
3 Anche se non parte,suppongo che quando premi il tasto PW,il pc si alimenta comunque,in tal caso su che numero si pianta il debugcode?

tiz1965
17-03-2013, 18:40
Per cercare di capire dove sta il problema della partenza a freddo dammi le seguenti informazioni:
1 Quando spegni,lasci il PC sotto tensione o hai una ciabatta e gli togli corrente?
2 Quando non si avvia,per avviarlo spegni e riaccendi o è sufficiente un reset?
3 Anche se non parte,suppongo che quando premi il tasto PW,il pc si alimenta comunque,in tal caso su che numero si pianta il debugcode?

1) Pc sotto tensione
2) Non faccio nulla, lo avvio, arriva al logo,non sempre, e si blocca, spengo con il pulsante forzatamente, poi riavvio e mi fa andare con F1 nel bios, entro F10 e riparte.
3) devo guardare il codice interno sui due numerini rossi, giusto?

Comunque oggi è partito, dopo le prove di questa mattina è andato tutto bene.
Sicuramente sara' un problema di taratura di qualche voltaggio, ma vista la frequenza sono stato sempre con i parametri + alti possibile, entro tolleranze di sicurezza.

sisco123
17-03-2013, 21:31
1) Pc sotto tensione
2) Non faccio nulla, lo avvio, arriva al logo,non sempre, e si blocca, spengo con il pulsante forzatamente, poi riavvio e mi fa andare con F1 nel bios, entro F10 e riparte.
3) devo guardare il codice interno sui due numerini rossi, giusto?

Comunque oggi è partito, dopo le prove di questa mattina è andato tutto bene.
Sicuramente sara' un problema di taratura di qualche voltaggio, ma vista la frequenza sono stato sempre con i parametri + alti possibile, entro tolleranze di sicurezza.

Si devi guardare il codice interno,ovviamente quando si blocca sul logo.

tiz1965
17-03-2013, 21:36
Si devi guardare il codice interno,ovviamente quando si blocca sul logo.

Ok se dovesse capitare verifico, sperando non succeda piu'.

Grazie

demon_heart
19-03-2013, 17:09
Rampage 4 Extreme appena ordinata con i7-3930k e 16Gb dominator GT 2133mhx, coppia di corsair force gt 120GB ed ali Corsair 1200W: ) non vedo l'ora di entrare nella grande famiglia e rompere un po' le scatole con i miei casini ^^
Ho una domanda un po' fuori tema... vorrei un consiglio su quanto chiedere per il VECCHIO hardware : rampage formula x48, E8500, DDR2 dominator 4GB PC8500, coppia di WD raptor da 70GB ed ali enermax 550W... quanto posso chiedere per una vendita in blocco? Scusate ancora x il fuori tema : (

tiz1965
20-03-2013, 18:09
Ciao ragazzi avete provato con stress test OCCT?
Io l'avevo gia' utilizzato in passato, ma mi pare che oggi sia + adeguato al caso, provatelo, mette tutto veramente alla frusta, le temp. aumentano di 2-3° in + quindi preparatevi.

Wuillyc2
20-03-2013, 18:12
Rampage 4 Extreme appena ordinata con i7-3930k e 16Gb dominator GT 2133mhx, coppia di corsair force gt 120GB ed ali Corsair 1200W: ) non vedo l'ora di entrare nella grande famiglia e rompere un po' le scatole con i miei casini ^^
Ho una domanda un po' fuori tema... vorrei un consiglio su quanto chiedere per il VECCHIO hardware : rampage formula x48, E8500, DDR2 dominator 4GB PC8500, coppia di WD raptor da 70GB ed ali enermax 550W... quanto posso chiedere per una vendita in blocco? Scusate ancora x il fuori tema : (

benvenuto!

tiz1965
20-03-2013, 19:25
Sono sempre io che ho problemi, di rado mi da un bluescreen, testato stabilita' sembra ok, dal codice pare un'errore di memoria, allora prima di fare i dovuti controlli metto tutto a default, ancora bluescreen, stavolta mi dice IRQ..... driver, chiedo come faccio adesso a capire qual è il driver incriminato?

Non vorrei fosse il solito ASMedia, visto che non riesco a sconnettere chiavette, anomalia strana direi!!

Come risolvere?

Grazie

ironman72
20-03-2013, 19:27
Sono sempre io che ho problemi, di rado mi da un bluescreen, testato stabilita' sembra ok, dal codice pare un'errore di memoria, allora prima di fare i dovuti controlli metto tutto a default, ancora bluescreen, stavolta mi dice IRQ..... driver, chiedo come faccio adesso a capire qual è il driver incriminato?

Non vorrei fosse il solito ASMedia, visto che non riesco a sconnettere chiavette, anomalia strana direi!!

Come risolvere?

Grazie

Leggi il codice de bsod.. e poi confrontalo con questi:

0x124 = add/remove vcore or QPI/VTT voltage (usually Vcore, once it was QPI/VTT)
0x101 = add more vcore
0x50 = RAM timings/Frequency add DDR3 voltage or add QPI/VTT
0x1E = add more vcore
0x3B = add more vcore
0xD1 = add QPI/VTT voltage
“0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances”
0X109 = add DDR3 voltage

tiz1965
20-03-2013, 19:31
Leggi il codice de bsod.. e poi confrontalo con questi:

0x124 = add/remove vcore or QPI/VTT voltage (usually Vcore, once it was QPI/VTT)
0x101 = add more vcore
0x50 = RAM timings/Frequency add DDR3 voltage or add QPI/VTT
0x1E = add more vcore
0x3B = add more vcore
0xD1 = add QPI/VTT voltage
“0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances”
0X109 = add DDR3 voltage

Grazie sempre gentile

superino
20-03-2013, 21:20
Ciao a tutti
Oggi o montato CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Red 16 GB (4x4GB) ddr3 1866 Mhz CL 9-10-9-27 Supporto Quad Channel Piattaforma X79... Però o avuto tanti problemi schermata blu, sistema instabile , si riavvia da solo. O controllato le ram con memtest 4.20 dopo pochi minuti mi dava diversi errori. Il bios e l'ultimo. Con il penultimo bis memtest non mi dava nessun errore ma il sistema non era stabile e si riavviava da solo. Pensavo che la ram avesse qualche problema. Rimetendo la vecchia ram sempre vengeance da 8 gb a 1600 dual e funziona tutto benissimo.
Provando la ram su un'altra scheda madre diversa ma sempre asus, e provando banco per banco con memtest nessun problema utilizzandola nel sistema operativo o avuto un blocco di 2 secondi su internet.. O pure giocato a funzionava benissimo.
Secondo voi è la ram o la mia extreme a qualche problema?

buon giorno
nessuno che mi può dare un consiglio?
e uscito un nuovo bios:
Rampage IV Extreme BIOS 3504
1.Fix WINPE UEFI mode can't boot.
2.Enhance compatibility with some USB devices.

tiz1965
21-03-2013, 05:50
Anche io con questa piattaforma ho punti inspiegabili, grazie ad ironman ho individuato il codice dei bluescreen, dice poco vcore, ok allora decido di abbassare la frequenza mantenendo le stesse impostazioni dei 4800, metto il moltipl. a 45, non parte!!!!!
Alzo a 46 niente, insomma fino a 48, come prima, non parte, non so se siete d'accordo ma mi sembra piuttosto strano, adesso appena posso provero' a togliere offset, non vorrei che a quella frequenza l'oscillazione del vcore gli dia problemi.
Altra cosa a me sconosciuta è la gestione del vcore con offset, su turboV mi da un voltaggio, che x effetto del Vdroop non corrisponde al vero, pero' vorrei capire!!!!

Mi segna ex. 1.40, il vcore in full arriva a 1.45, calo di uno step l'offset e turboV segna 1.36, in full arriva a 1.43 circa, calo altro step e segna 1.38 e il vcore sempre full arriva addirittura ad 1.46, non mi sembra troppo coerente con la gestione della cosa non tanto quello segnato da turboV che mi interessa relativamente, quanto il voltaggio in full, se fa i fatti suoi come posso tararla al meglio?

La cosa poi che mi fa inc...... di piu' è che anche a default fa bluescreen, il codice non so devo provare e vedere.

Spero qualcuno abbia avuto situazione simile da potermi dare consigli, xchè al momento non sono proprio soddisfatto di questa main, l'ho presa xchè arrivando da un'altra rampage extreme non avendo mai problemi e funzionato sempre con molta stabilita' x molto tempo, qui siamo partiti proprio male.

Wuillyc2
21-03-2013, 08:26
Anche io con questa piattaforma ho punti inspiegabili, grazie ad ironman ho individuato il codice dei bluescreen, dice poco vcore, ok allora decido di abbassare la frequenza mantenendo le stesse impostazioni dei 4800, metto il moltipl. a 45, non parte!!!!!
Alzo a 46 niente, insomma fino a 48, come prima, non parte, non so se siete d'accordo ma mi sembra piuttosto strano, adesso appena posso provero' a togliere offset, non vorrei che a quella frequenza l'oscillazione del vcore gli dia problemi.
Altra cosa a me sconosciuta è la gestione del vcore con offset, su turboV mi da un voltaggio, che x effetto del Vdroop non corrisponde al vero, pero' vorrei capire!!!!

Mi segna ex. 1.40, il vcore in full arriva a 1.45, calo di uno step l'offset e turboV segna 1.36, in full arriva a 1.43 circa, calo altro step e segna 1.38 e il vcore sempre full arriva addirittura ad 1.46, non mi sembra troppo coerente con la gestione della cosa non tanto quello segnato da turboV che mi interessa relativamente, quanto il voltaggio in full, se fa i fatti suoi come posso tararla al meglio?

La cosa poi che mi fa inc...... di piu' è che anche a default fa bluescreen, il codice non so devo provare e vedere.

Spero qualcuno abbia avuto situazione simile da potermi dare consigli, xchè al momento non sono proprio soddisfatto di questa main, l'ho presa xchè arrivando da un'altra rampage extreme non avendo mai problemi e funzionato sempre con molta stabilita' x molto tempo, qui siamo partiti proprio male.

ma stai occando in offset?

lupo rosso
21-03-2013, 12:25
Rampage 4 Extreme appena ordinata con i7-3930k e 16Gb dominator GT 2133mhx, coppia di corsair force gt 120GB ed ali Corsair 1200W: ) non vedo l'ora di entrare nella grande famiglia e rompere un po' le scatole con i miei casini ^^
Ho una domanda un po' fuori tema... vorrei un consiglio su quanto chiedere per il VECCHIO hardware : rampage formula x48, E8500, DDR2 dominator 4GB PC8500, coppia di WD raptor da 70GB ed ali enermax 550W... quanto posso chiedere per una vendita in blocco? Scusate ancora x il fuori tema : (

bella mossa!:D :Prrr: :ciapet:

sisco123
21-03-2013, 13:25
ma stai occando in offset?

Ciao caro,anchio occo in offset e va una meraviglia,comunque a chi interessa sembra che il bios 3504,non abbia perso le doti di stabilità del precedente,dico sembra perchè un giudizio definitivo con un giorno e qualche test,lo trovo azzardato.

Wuillyc2
21-03-2013, 13:28
Ciao caro,anchio occo in offset e va una meraviglia,comunque a chi interessa sembra che il bios 3504,non abbia perso le doti di stabilità del precedente,dico sembra perchè un giudizio definitivo con un giorno e qualche test,lo trovo azzardato.

si caro lo so, chiedevo a lui in che modo sta occando, siccome ha detto che non è soddisfatto della main, se è per il fatto dell'oc in offset bisogna avere molta pazienza e fortuna dei componenti, la main centra poco.

Goofy Goober
21-03-2013, 14:34
io occavo in offset su P67, con risultati non male considerando la cpu abb. sfigata (2600K a 4,5ghz HT ON con 1.36v), ora su X79 sono in fixed (3930K a 4.7ghz HT ON con 1.32v), sinceramente a parte casi in cui si tiene il pc acceso 24/7 la modalità offset la si può lasciare da parte se si vede che causa problemi di instabilità/oc massimo raggiungibile, a mio parere.

superino
21-03-2013, 16:32
raga secondo voi vanno bene queste?
CORSAIR - Memoria DIMM DOMINATOR® Platinum 16GB (4x4GB) DDR3 2400MHz PC3-19200 Unbuffered CL10 (10-12-12-31) 1,65V

ironman72
21-03-2013, 17:58
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&p=1&s=42&m=Rampage%20IV%20Extreme&os=36&ft=3&f_name=Rampage-IV-Extreme-ASUS-3504.zip#Rampage-IV-Extreme-ASUS-3504.zip

Nuovo bios per la nostra rampage 4 !!

tiz1965
21-03-2013, 20:08
si caro lo so, chiedevo a lui in che modo sta occando, siccome ha detto che non è soddisfatto della main, se è per il fatto dell'oc in offset bisogna avere molta pazienza e fortuna dei componenti, la main centra poco.

Ciao,Ciao sono qua, si sto occando in offset, ma il mio problema secondo me è un driver malefico, il bluescreen lo fa in idle, adesso provero' a mettere il vcore fisso e vediamo se lo fa comunque, mi segno accuratamente il bluescreen e poi cerco di risolvere.

Mi si è bloccata all'avvio un paio di volte, il codice che ho letto sulla main era "AA", a me non dice nulla, nemmeno leggendo le istruzioni sul manuale.

ironman72
21-03-2013, 20:40
Aa significa tutto ok

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Red Baron 80
21-03-2013, 21:25
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&p=1&s=42&m=Rampage%20IV%20Extreme&os=36&ft=3&f_name=Rampage-IV-Extreme-ASUS-3504.zip#Rampage-IV-Extreme-ASUS-3504.zip

Nuovo bios per la nostra rampage 4 !!

Vale la pena upgradare?

ironman72
21-03-2013, 21:28
Non lo so non ho notizie a riguardo ..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tiz1965
21-03-2013, 21:43
Aa significa tutto ok

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sara' anche così ma rimane ferma lì, bloccata!!!!

Red Baron 80
21-03-2013, 21:56
Non lo so non ho notizie a riguardo ..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Parla di maggiore compatibilità con alcune periferiche USB. :confused:

Red Baron 80
21-03-2013, 21:56
Non lo so non ho notizie a riguardo ..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Parla di maggiore compatibilità con alcune periferiche USB. :confused:

sisco123
22-03-2013, 01:57
Vale la pena upgradare?

Come dicevo qualche post indietro,è da quasi 2 giorni che l'ho messo e nessun punto negativo rispetto al 3404,considerando che sono a 4,9 credo che si possa mettere tranquillamente

Sara' anche così ma rimane ferma lì, bloccata!!!!

Purtroppo confermo che AA significa tutto normale,quindi se ti si blocca a freddo con quel codice,contatterei l'assistenza,se invece il blocco è durante l'uso,il problema non sussiste.

tiz1965
22-03-2013, 05:51
Purtroppo confermo che AA significa tutto normale,quindi se ti si blocca a freddo con quel codice,contatterei l'assistenza,se invece il blocco è durante l'uso,il problema non sussiste.

Ah! ok! grazie.
Ieri sera cercando di trovare spiegazione al problema bluescreen, forse ho imboccato la strada giusta, dico forse xchè non ho avuto modo di verificare, visto che le ricerche le ho fatte con il portatile.

Pare che ci sia un conflitto IRQ, si tratta ora di verificare fisicamente quale sia l'hardware che da il problema, ma gia' ho capito, potrebbe essere la scheda tv Hauppauge, che come sempre,data la natura di queste schede danno problemi, adesso appena posso provo a cambiarci slot, oppure provo addirittura a staccarla, e vediamo se così facendo risolvo, almeno così capisco cosa non va, potrebbe anche essere la fonte del fatto che non riesco a disattivare le chiavette USB e dischi esterni eSata.

X quanto riguarda operazione overclock della quale lamentavo l'offset, quello che intendevo era che suddetta regolazione, da fare x forza da bios, era incontrollabile, le volte alla quale ho messo mano il risultato in Windows non era coerente con quello che avevo fatto come regolazione su di esso, cosa che con la Rampage II ex. che avevo era gestibile in modo + preciso, e soprattutto coerente.

Ribadisco comunque che andando avanti con la tecnologia pensavo che alcune cose fossero semplificate, mentre invece è molto peggio di prima, vuoi xchè siamo all'inizio di un nuovo standard (UEFI bios), vuoi xchè con queste innovazioni hanno dato modo di introdurre altre cose, non so.!!!

Vi terro' comunque informati, non sia mai che qualcuno in futuro abbia problemi simili.

Ringrazio sempre tutti della disponibilita' a cercare di risolvere i miei problemi.

superino
22-03-2013, 08:44
Buon Giorno spero che qualcuno mi possa rispondere... dopo qualche post fatto nessuno mi a risposto..:cry: :cry:

ho portato la c.p.u 3930k@ 4500 fatto diversi test e tutto sembra stabile senza problemi.
usando windows 7 vedo che a caricare ci sta un bel po girando nelle varie cartelle o facendo diverse cose , vedo che a volte perde un po di tempo o a volte e super veloce.. provando windows 8 la stessa cosa.. ho provato pure senza overclocking ma sempre uguale
il problema può essere che utilizzo come hard disk HD SEAGATE SATA3 2TB GB RPM 64mb cache - Barracuda - ST2000DM001
se monto un ssd la situazione può cambiare?

la mia configurazione e questa
MB: R4E , CPU: 3930k@4500 , DISSI:Corsair H100i , RAM: 8gb Corsair Vegeance 1600 (cmz4gx3m1a1600c9), sto aspettando le DOMINATOR® Platinum 16GB 2400MHz, S.V.Radeon HD 7970 3 GB GDDR5 Vapor-X , ALIM. Thermaltake Toughpower Grand 1050w, HD. HD SEAGATE SATA3 2TB GB RPM 64mb
come sempre grazie.

Red Baron 80
22-03-2013, 08:55
Buon Giorno spero che qualcuno mi possa rispondere... dopo qualche post fatto nessuno mi a risposto..:cry: :cry:

ho portato la c.p.u 3930k@ 4500 fatto diversi test e tutto sembra stabile senza problemi.
usando windows 7 vedo che a caricare ci sta un bel po girando nelle varie cartelle o facendo diverse cose , vedo che a volte perde un po di tempo o a volte e super veloce.. provando windows 8 la stessa cosa.. ho provato pure senza overclocking ma sempre uguale
il problema può essere che utilizzo come hard disk HD SEAGATE SATA3 2TB GB RPM 64mb cache - Barracuda - ST2000DM001
se monto un ssd la situazione può cambiare?

la mia configurazione e questa
MB: R4E , CPU: 3930k@4500 , DISSI:Corsair H100i , RAM: 8gb Corsair Vegeance 1600 (cmz4gx3m1a1600c9), sto aspettando le DOMINATOR® Platinum 16GB 2400MHz, S.V.Radeon HD 7970 3 GB GDDR5 Vapor-X , ALIM. Thermaltake Toughpower Grand 1050w, HD. HD SEAGATE SATA3 2TB GB RPM 64mb
come sempre grazie.

Direi proprio di si. Il problema non è la CPU ma l'HDD. La CPU può anche essere a 5GHZ ma se il disco meccanico è lento, non servirà a niente OC. Metti un SSD e poi vedi. Te lo posso garantire perché avevo il tuo stesso problema con un Raptor che è il più veloce degli HDD. Ti suggerisco di prendere anche un SSD non eccessivamente grande come 120/240/256 Gb per OS, sw e giochi che usi ed usare il disco meccanico per storage.:)

superino
22-03-2013, 09:15
Direi proprio di si. Il problema non è la CPU ma l'HDD. La CPU può anche essere a 5GHZ ma se il disco meccanico è lento, non servirà a niente OC. Metti un SSD e poi vedi. Te lo posso garantire perché avevo il tuo stesso problema con un Raptor che è il più veloce degli HDD. Ti suggerisco di prendere anche un SSD non eccessivamente grande come 120/240/256 Gb per OS, sw e giochi che usi ed usare il disco meccanico per storage.:)

grazie
ascolta qualche consiglio ssd non superiore a 200€
secondo te e compatibile CORSAIR - Memoria DIMM DOMINATOR® Platinum 16GB (4x4GB) DDR3 2400MHz PC3-19200 Unbuffered CL10 (10-12-12-31) 1,65V
avevo installato CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Red 16 GB (4x4GB) ddr3 1866 Mhz CL 9-10-9-27 Supporto Quad Channel Piattaforma X79 ma mi dava diversi problemi schermata blu ecc... con memtest diversi errori ma la cosa strana usata su un'altra scheda madre funzionava benissimo e nessun errore con memtest

Red Baron 80
22-03-2013, 10:51
grazie
ascolta qualche consiglio ssd non superiore a 200€
secondo te e compatibile CORSAIR - Memoria DIMM DOMINATOR® Platinum 16GB (4x4GB) DDR3 2400MHz PC3-19200 Unbuffered CL10 (10-12-12-31) 1,65V
avevo installato CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Red 16 GB (4x4GB) ddr3 1866 Mhz CL 9-10-9-27 Supporto Quad Channel Piattaforma X79 ma mi dava diversi problemi schermata blu ecc... con memtest diversi errori ma la cosa strana usata su un'altra scheda madre funzionava benissimo e nessun errore con memtest

Come SSD ce ne sono una marea.
Io ho scelto un M4 Crucial ma da 512Gb perché cmq ci installo molta roba. Per te sono sopra i 200€ potresti scegliere il Crucial da 256GB oppure i Corsair della serie Neutron che sono ottimi e veloci. Altrimenti un Samsung serie 840 sempre da 256GB. I Samsung sono considerati i più veloci ma io sono propenso anche per i Crucial e i Corsair. Scegli in base al tuo budget, preferenza di marca e store dove lo compri.:)

Per quanto riguarda le memorie, se ho capito bene, quelle che usi sono 1,65V. In questo caso penso che il problema risieda in questo visto che per le piattaforme x79 si consiglia sempre di usare ram che abbiano al massimo come voltaggio 1.5v.

Wuillyc2
22-03-2013, 11:03
Come SSD ce ne sono una marea.
Io ho scelto un M4 Crucial ma da 512Gb perché cmq ci installo molta roba. Per te sono sopra i 200€ potresti scegliere il Crucial da 256GB oppure i Corsair della serie Neutron che sono ottimi e veloci. Altrimenti un Samsung serie 840 sempre da 256GB. I Samsung sono considerati i più veloci ma io sono propenso anche per i Crucial e i Corsair. Scegli in base al tuo budget, preferenza di marca e store dove lo compri.:)

Per quanto riguarda le memorie, se ho capito bene, quelle che usi sono 1,65V. In questo caso penso che il problema risieda in questo visto che per le piattaforme x79 si consiglia sempre di usare ram che abbiano al massimo come voltaggio 1.5v.

Con i primi bios era cosi, ora non ci sono più problemi, si possono prendere anche da 1,65.

Red Baron 80
22-03-2013, 11:10
Con i primi bios era cosi, ora non ci sono più problemi, si possono prendere anche da 1,65.

Pensavo fosse rimasto invariato. Bene a sapersi. Che poi cosa darebbe di più avere 1.65 invece che 1.5?

superino
22-03-2013, 11:20
SAMSUNG-SSD interno 840 Pro Series Basic 2.5 - 256 GB (MZ-7PD256BW) SATA 6.0 Gb/s
cosa ne pensate?

Red Baron 80
22-03-2013, 11:25
SAMSUNG-SSD interno 840 Pro Series Basic 2.5 - 256 GB (MZ-7PD256BW) SATA 6.0 Gb/s
cosa ne pensate?

Secondo me va bene.:)

sisco123
22-03-2013, 13:38
SAMSUNG-SSD interno 840 Pro Series Basic 2.5 - 256 GB (MZ-7PD256BW) SATA 6.0 Gb/s
cosa ne pensate?

Ce l'ho,ed è grande,comunque ho avuto anche M4 e andava alla grande anche lui,ma un pò più lentino,solo bench ovviamente.

Wuillyc2
22-03-2013, 13:45
Pensavo fosse rimasto invariato. Bene a sapersi. Che poi cosa darebbe di più avere 1.65 invece che 1.5?

niente, soltanto che puoi prendere ram un po' più spinte.

Goofy Goober
22-03-2013, 14:51
SAMSUNG-SSD interno 840 Pro Series Basic 2.5 - 256 GB (MZ-7PD256BW) SATA 6.0 Gb/s
cosa ne pensate?

sto usando quell'SSD (840PRO 256Gb) sulla Rampage...

OPP
22-03-2013, 15:06
c'è n'è anche un'altro di bios, il 3602 datato oggi

Red Baron 80
22-03-2013, 15:21
c'è n'è anche un'altro di bios, il 3602 datato oggi

Vabbè non è che uno può stare sempre a mettere bios un giorno si ed uno no. A sto punto aspetto e vedo quanto dura il 3602..:D

OPP
22-03-2013, 15:39
anche a voi le ultime versioni di cpuz rilevano il bus più basso, invece che 100 mi legge 98.4mhz, con cpuz 1.61 non succede :confused:

tiz1965
23-03-2013, 12:21
anche a voi le ultime versioni di cpuz rilevano il bus più basso, invece che 100 mi legge 98.4mhz, con cpuz 1.61 non succede :confused:

No!! il mio è ok, pero' con l'ultimo bios ho avuto un aumento delle temp. di almeno 6° in full, e poi ho notato i gigaflops di linx, prima erano -/+ 85-90mila, adesso sono a 140-142mila, non so cosa hanno fatto al nuovo bios

Wuillyc2
23-03-2013, 12:32
No!! il mio è ok, pero' con l'ultimo bios ho avuto un aumento delle temp. di almeno 6° in full, e poi ho notato i gigaflops di linx, prima erano -/+ 85-90mila, adesso sono a 140-142mila, non so cosa hanno fatto al nuovo bios

mhhh.... c'è ma 85-90 mila a che frequenza? E 140-142 idem, a che frequenza?

OPP
23-03-2013, 12:32
invece io ho un problema, da quando ho il nuovo bios mi si blocca al boot loader di windows 8 e non va avanti, questo solo se spengo la ciabatta, il bello è che non entro più in windows a meno che non torno nel bios e non ricarico il profilo che ho salvato, salvo e poi entro senza problemi (al primo spegnimento tutto da capo), con il 3404 non è mai successo :cry:

tiz1965
23-03-2013, 14:26
mhhh.... c'è ma 85-90 mila a che frequenza? E 140-142 idem, a che frequenza?

4800 tutti e due!!!! mi pare!!
forse mi sbaglio, 85-90 noi vorrei fosse 4700, comunque sono le due frequ. che ho testato, al massimo la differenza di frequenza potrebbe essere quella.

OPP
23-03-2013, 14:31
4800 tutti e due!!!! mi pare!!
forse mi sbaglio, 85-90 noi vorrei fosse 4700, comunque sono le due frequ. che ho testato, al massimo la differenza di frequenza potrebbe essere quella.

quando facevi 85-90 non è che avevi attivo l'ht?

tiz1965
23-03-2013, 14:34
quando facevi 85-90 non è che avevi attivo l'ht?

Si credo adesso verifico, ma la configurazione l'ho copiata pari pari a quella dei due bios precedenti, ho fatto degli screen x non sbagliare.

OPP
23-03-2013, 14:36
ho visto che abilitando l'ht i gflop sono molto inferiori

tiz1965
23-03-2013, 14:38
ho visto che abilitando l'ht i gflop sono molto inferiori

Adesso verifico, sto facendo un'operazione, appena finito vedo

tiz1965
23-03-2013, 15:14
Ht sempre on
Questo è uno screen di linx
http://img547.imageshack.us/img547/417/screenao.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/screenao.jpg/)

Goofy Goober
23-03-2013, 18:20
1.43volt sono tanti per un 3930k in dayuse (di fatti gli oltre 80 gradi di picco lo dimostrano)... spero li userai solo per i benchmark...

tiz1965
23-03-2013, 19:15
1.43volt sono tanti per un 3930k in dayuse (di fatti gli oltre 80 gradi di picco lo dimostrano)... spero li userai solo per i benchmark...

Si!! lo so!! tranquillo adesso sono a default, volevo solo capire il xchè di quello che è successo, sia di GFlops che di temp., prima così come vedi arrivavo a malapena a 74°, la temp. ambiente non è cambiata così tanto.

Sono ancora in esplorazione, spero di avere risolto i bluescreen in idle che accusavo indietro, sia a default che in OC:sperem:,

Ho cambiato slot alla scheda tv, pero' attualmente ho anche disinstallato software e driver, vediamo.

tiz1965
23-03-2013, 22:23
Qualcuno mi puo' spiegare come mai con gli stessi parametri di 4800, anche se appena fuori specifica, diminuendo il moltipl. quindi 4700-4600-4500 non parte, con 4400 poi si, solo diminuendo il BCLK riesco a fare il boot con frequenze inferiori non è che c'è qualche parametro che si adegua alla frequenza.

grazie

Wuillyc2
24-03-2013, 10:24
Ht sempre on
Questo è uno screen di linx
http://img547.imageshack.us/img547/417/screenao.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/screenao.jpg/)

Perfetto, volevo vedere i gflops in linea con i problemi di linx, va bene. Cmq sei alto di temperature considerando che siamo nel periodo invernale, abbassati un po' che tanto la differenza non la noti.

Wuillyc2
24-03-2013, 10:25
Qualcuno mi puo' spiegare come mai con gli stessi parametri di 4800, anche se appena fuori specifica, diminuendo il moltipl. quindi 4700-4600-4500 non parte, con 4400 poi si, solo diminuendo il BCLK riesco a fare il boot con frequenze inferiori non è che c'è qualche parametro che si adegua alla frequenza.

grazie

metti moltiplicatore 47 e 1.36 per iniziare, non ti parte cosi?

OPP
24-03-2013, 10:26
invece io ho un problema, da quando ho il nuovo bios mi si blocca al boot loader di windows 8 e non va avanti, questo solo se spengo la ciabatta, il bello è che non entro più in windows a meno che non torno nel bios e non ricarico il profilo che ho salvato, salvo e poi entro senza problemi (al primo spegnimento tutto da capo), con il 3404 non è mai successo :cry:

:help: :help:

Wuillyc2
24-03-2013, 10:28
:help: :help:

clear cmos lo hai provato a fare? Con il tastino dietro.

OPP
24-03-2013, 10:30
clear cmos lo hai provato a fare? Con il tastino dietro.

si, si può rimettere il vecchio bios? :(

Wuillyc2
24-03-2013, 10:33
si, si può rimettere il vecchio bios? :(

certamente, infatti farei questa prova per vedere se il problema si ripresenta, aggiorna con il metodo rog per tornare indietro.

OPP
24-03-2013, 10:35
aggiorna con il metodo rog per tornare indietro.

in cosa consiste?

Wuillyc2
24-03-2013, 10:39
in cosa consiste?

sarebbe con la penna usb attaccata dietro al pc e si aggiorna con il computer spento

OPP
24-03-2013, 10:41
sarebbe con la penna usb attaccata dietro al pc e si aggiorna con il computer spento

nella penna ci devo mettere solo il bios 3404 e basta?

Wuillyc2
24-03-2013, 10:46
- Formatta una penna usb in fat/fat32
- Inserisci il bios che ti interessa mettere e rinominarlo in: R4E.CAP

- Spegni il sistema senza staccarlo dalla tensione, devi spegnere il pc normalmente
- Inserisci la penna usb nella porta ROB BIANCA
- Clicca il pulsate sopra la porta rog (a forma di catena) per 5 secondi
- Non appena inizia a lampeggiare assicurati che continui per almeno due minuti
- Quando smette di lampeggiare, estrai la penna e accendi il pc

Una volta riacceso fai un bel clear cmos e rimetti l'oc.

OPP
24-03-2013, 10:52
- Formatta una penna usb in fat/fat32
- Inserisci il bios che ti interessa mettere e rinominarlo in: R4E.CAP

- Spegni il sistema senza staccarlo dalla tensione, devi spegnere il pc normalmente
- Inserisci la penna usb nella porta ROB BIANCA
- Clicca il pulsate sopra la porta rog (a forma di catena) per 5 secondi
- Non appena inizia a lampeggiare assicurati che continui per almeno due minuti
- Quando smette di lampeggiare, estrai la penna e accendi il pc

Una volta riacceso fai un bel clear cmos e rimetti l'oc.

grazie ora provo subito:)
dici che è meglio così che da bios con zflash?

OPP
24-03-2013, 11:27
rimesso il 3404, il problema non c'è più e sarei tentato di riprovare l'ultimo bios aggiornando con questo metodo

Wuillyc2
24-03-2013, 11:38
rimesso il 3404, il problema non c'è più e sarei tentato di riprovare l'ultimo bios aggiornando con questo metodo

esatto bravo, anche perché con questo metodo ti aggiorna alcune istruzioni del processore che con gli altri metodi non aggiorna.

tiz1965
24-03-2013, 11:44
metti moltiplicatore 47 e 1.36 per iniziare, non ti parte cosi?

Ciao.

Provo poi ti dico.
Comunque problemi crash non risolti, a default dopo un po' va in crash, ho provato adesso a sconnettere il disco iSCSI e a spostare di slot ancge la scheda audio, se lo fa ancora non so + che pesci pigliare

ironman72
24-03-2013, 11:57
Tiz non e' che hai installato il corsair link 2.2.0?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tiz1965
24-03-2013, 12:01
metti moltiplicatore 47 e 1.36 per iniziare, non ti parte cosi?

Allora con molti 46 non parte, poi con 47 si, pero' se provo a spingere va subito in crash, sicuramente vcore insufficiente

Che altra prova devo fare?

tiz1965
24-03-2013, 12:03
Tiz non e' che hai installato il corsair link 2.2.0?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Si xchè, è lui la bestia nera?

ironman72
24-03-2013, 12:05
Si la vers 2.2.0 causa bsod a raffica...scarica la versione nuova ...!!!!


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tiz1965
24-03-2013, 12:11
Si la vers 2.2.0 causa bsod a raffica...scarica la versione nuova ...!!!!


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ahh!!! Andiamo bene!!!!

E io che mi sono sbattuto a spostare tutto con cavi cavetti da staccare ecc.ecc.:muro: :muro: :muro: :muro:

ironman72
24-03-2013, 12:13
http://www.corsair.com/it/cpu-cooling-kits/hydro-series-water-cooling-cpu-cooler/hydro-series-h100i-extreme-performance-liquid-cpu-cooler.html?mode=grid&utm_source=Corsair&utm_medium=Website&utm_content=H100i&utm_campaign=FrontPage


Download e lo scarichi ed addio bsod.
Io ho installato il 2.2.0 settato ventole e led poi tolto perche' appunto creava bsod.
Adesso con il nuovo link tutto ok..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tiz1965
24-03-2013, 12:19
http://www.corsair.com/it/cpu-cooling-kits/hydro-series-water-cooling-cpu-cooler/hydro-series-h100i-extreme-performance-liquid-cpu-cooler.html?mode=grid&utm_source=Corsair&utm_medium=Website&utm_content=H100i&utm_campaign=FrontPage


Download e lo scarichi ed addio bsod.
Io ho installato il 2.2.0 settato ventole e led poi tolto perche' appunto creava bsod.
Adesso con il nuovo link tutto ok..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

fatto adesso vediamo

ironman72
24-03-2013, 12:49
fatto adesso vediamo

Scommetto che sono finiti i crash ....;)

tiz1965
24-03-2013, 12:51
Scommetto che sono finiti i crash ....;)

Adesso vediamo ti faro' sapere

tiz1965
24-03-2013, 13:00
Dimenticavo scusami!!!

GRAZIE!!

Red Baron 80
24-03-2013, 13:06
In conclusione conviene o no passare al nuovo bios?:)

OPP
24-03-2013, 13:46
esatto bravo, anche perché con questo metodo ti aggiorna alcune istruzioni del processore che con gli altri metodi non aggiorna.

adesso funziona anche l'ultimo bios :winner:

evidentemente l'aggiornamento che hai spiegato tu è meglio, grazie sei stato gentilissimo :)

lupo rosso
24-03-2013, 14:03
esatto bravo, anche perché con questo metodo ti aggiorna alcune istruzioni del processore che con gli altri metodi non aggiorna.

Scusa ma quale fonte conferma ciò?

tiz1965
24-03-2013, 15:14
Scommetto che sono finiti i crash ....;)

No mi spiace contraddirti, ancora crash, almeno credo, non ero davanti al pc, stavo facendo un'operazione di copiatura da iSCSI a storage, dopo mangiato sono tornato ed era acceso come dopo l'avvio, nel senso che la tastiera la spengo con il pulsante e al riavvio successivo si riaccende automaticamente, poi la conferma è che sul desktop avevo l'avvio automatico dell'iSCSI quindi si era sicuramente spento.

Provero' a disistallarlo x vedere se è lui, visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio.

Poi la discussione del problema di OPP mi fa venire un dubbio nel senso che anche io, come spiegavo indietro, da 4500 compreso fino a 4700 non riesco a far partire il pc, premetto che a 4800 parte, fuori specifica vcore e temp. ma parte, anche a me si blocca proprio quando è quasi arrivato al desktop con la scritta "avvio Windows" e lo stemmino tipico su sfondo nero.

Provo a reinstallare il bios via ROG, non sia mai che si aggiusta qualcosa.

tiz1965
24-03-2013, 15:21
adesso funziona anche l'ultimo bios :winner:

evidentemente l'aggiornamento che hai spiegato tu è meglio, grazie sei stato gentilissimo :)

Ma x l'aggiornamento ROG hai trasformato il file da .CAP in .ROM?
Oppure anche .CAP funziona!

Mi è parso di capire questo dal manuale

tiz1965
24-03-2013, 16:20
Stavo riflettendo, cosa ne pensate se passo a Windows8?
Avro' meno problemi?

Tailele
24-03-2013, 16:41
Ragazzi, qualcuno mi dia una mano, altrimenti lancio tutto dal balcone!sto facendo il memtest delle RAM perché ho continui freeze e schermate blu..le RAM sono delle corsair vengenace 4x4gb 2133cl9. Bene...tre banchi su 4 mi danno errori...come e possibile? Le ho sette da specifica 1.5v 2133 9-11-10-30....secondo voi posso essere così sfortunato da aver trovato 3 RAM fallate? Sono incompatibili con la rampage?la rampage ha problemi? Il processore ha problemi?vi prego...cosa può essere?ci tengo a precisare che è tutto a default.....

Tailele
24-03-2013, 16:42
Ma x l'aggiornamento ROG hai trasformato il file da .CAP in .ROM?
Oppure anche .CAP funziona!

Mi è parso di capire questo dal manuale

Io ho fregato una saberthoot per questo aggiornamento...devi prima usare il bios utility converter per aggiornare il bios a CAP e poi flashare quello che ti interessa...

tiz1965
24-03-2013, 16:47
Io ho fregato una saberthoot per questo aggiornamento...devi prima usare il bios utility converter per aggiornare il bios a CAP e poi flashare quello che ti interessa...

Quindi accetta .CAP?
Xchè nel manuale parla di trasformarlo in .ROM, almeno sai io l'inglese non è che lo mastico tanto.

Volevo comunque darti il benvenuto nel club dei freeze, io idem dura 30-40 min. acceso poi out.

Che s.o. hai?

Tailele
24-03-2013, 16:57
Guarda, maledetto me quando ho dato via il mio 920!! Avevo win8troppi freeze, ho detto sarà l so...allora ieri ho messo win7.... Non è cambiato nulla...schermate blu e freeze a nastro. Il bello e che co e detto avevo una sabertooth e la ho briccata aggiornando il bios. Adesso è in rma. Ho preso una rampage, ma dal primo avvio iniziati i problemi...sto controllando le RAM...penso siano quelle, ma mi sembra strano che 3 banchi su 4 mi diano errori in memtest. A questo punto penso che le RAM che non sono indicate nel foglio della scheda o nel sito siano fuori specifica e la scheda non le accetti....tu per sbaglio hai provato un memtest?

Tailele
24-03-2013, 17:00
Quindi accetta .CAP?
Xchè nel manuale parla di trasformarlo in .ROM, almeno sai io l'inglese non è che lo mastico tanto.

Volevo comunque darti il benvenuto nel club dei freeze, io idem dura 30-40 min. acceso poi out.

Che s.o. hai?

Da quanto ho capito il CAP serve per avere la certificazione a win8. Quindi non è altro che una rom certificata. Tu dovresti aggiornare il tuo bios attuale da .rom a .cap con l utility tramite pennina USB. Poi puoi aggiornare a .cap. In ogni caso non rischi nulla con la rampage perché ha il doppio bios. Ma secondo me anche se hai win8 non cambia nulla. Io penso sempre siano problemi di compatibilità di RAM.

ironman72
24-03-2013, 17:09
Io ho il dualboot win7 x64 e win 8 pro x64 e l'unico fattore di bsod e' stato il corsair link

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Tailele
24-03-2013, 17:13
Io ho il dualboot win7 x64 e win 8 pro x64 e l'unico fattore di bsod e' stato il corsair link

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2



Scusa iron, che codice hanno le tue dominator?

ironman72
24-03-2013, 17:29
CMT16GX3M4X2133C9 4x4gb impostate in xmp.

Tailele
24-03-2013, 17:37
Ed effettivamente risultano in lista di compatibilità ....le mie invece sono sempre corsair ma vengeance con codice : cmz16gx3m4a2133c9r....in memtest mi danno errore...tutti i banchi...quindi o è un problema di scheda madre, oppure di RAM che non sono compatibili...però mi sembra strano, dovrebbero essere abbastanza simili alle tue...solo che le tue hanno il chip selezionato

Tailele
24-03-2013, 17:50
CMT16GX3M4X2133C9 4x4gb impostate in xmp.

Scusa se ti chiedo, ma come ahi impostato le RAM? Io ho messo la frequenza a 2133, il voltaggio 1.5v e le latenza a 9-11-10-30... Per caso anche tu hai fatto così?oppure non hai impostato ad esempio il voltaggio?

ironman72
24-03-2013, 17:52
Scusa se ti chiedo, ma come ahi impostato le RAM? Io ho messo la frequenza a 2133, il voltaggio 1.5v e le latenza a 9-11-10-30... Per caso anche tu hai fatto così?oppure non hai impostato ad esempio il voltaggio?

Impostate su XMP.
In questo modo vengono settate automaticamente dalla mobo.

Tailele
24-03-2013, 18:09
Impostate su XMP.
In questo modo vengono settate automaticamente dalla mobo.


Quindi non hai impostato niente.. Ne voltaggio ne altro?

ironman72
24-03-2013, 18:11
Quindi non hai impostato niente.. Ne voltaggio ne altro?

No .. il profilo xmp e' "scritto " nelle ram e la mobo lo legge ed imposta di conseguenza le impostazioni corrette.

Tailele
24-03-2013, 18:20
Ho capito... E per impostarlo bisogna andare nella schermata principale e scegliere tra auto , manual e xmp.. Corretto?

Tailele
24-03-2013, 18:20
Ho capito... E per impostarlo bisogna andare nella schermata principale e scegliere tra auto , manual e xmp.. Corretto?

ironman72
24-03-2013, 18:24
Ho capito... E per impostarlo bisogna andare nella schermata principale e scegliere tra auto , manual e xmp.. Corretto?

Esatto!

sisco123
24-03-2013, 19:55
Quindi accetta .CAP?
Xchè nel manuale parla di trasformarlo in .ROM, almeno sai io l'inglese non è che lo mastico tanto.

Volevo comunque darti il benvenuto nel club dei freeze, io idem dura 30-40 min. acceso poi out.

Che s.o. hai?

Cerchiamo di fare chiarezza sul funzionamento delle estenzioni dei bios,altrimenti si rischia di fare danni.
Se hai gia un bios 2xxx o 3xxx,la struttura della tua MB è gia stata convertita in .CAP,quindi nella penna usb che inserirai nella porta rog(quella bianca),dovrai avere il file del bios rinominato in R4E.CAP,ovviamente tale bios deve essere un .CAP,quindi da 2xxx in poi.
Se la tua MB ha installato un bios 1xxx,quindi un .ROM,per aggiornare a .ROM(solo versioni 1xxx),il file va rinominaro in R4E.ROM.
Se hai una versione 1xxx,che ovviamente è .ROM,e vuoi aggiornare a 2xxx o superiore,quindi .CAP,devi usare il converter,che ha estenzione .ROM,quindi va rinominato R4E.ROM.
Aggiungo una nota,se si possiede una MB,con un .ROM su un bios e .CAP sull'altro,e si desidera convertire a .CAP anche l'altro,è necessario usare sempre il converter,ovviamente selezionando il bios .ROM,purtroppo però il converter fa una sequenza di operazioni ben precise e non modificabili(converte a .CAP il bios .ROM,aggiorna lo stesso alla versione 2105,infine copia questultimo nell'altro bios),quindi se avete sul bios 1 una configuraziine stabile con 3404,e sul 2 una versione 1xxx,ottenuta retrocedendo con ERALL.ROM,è desiderate riconvertire a .CAP il bios 2 per provare li nuove versioni,vi ritroverete con entrambi i bios a 2105,quindi addio alla configurazione stabile,consiglio dunque di appuntarvi tutti i settaggi.

OPP
24-03-2013, 20:18
nella penna infatti ho messo il file originale rinominato R4E.CAP

tiz1965
24-03-2013, 22:01
Cerchiamo di fare chiarezza sul funzionamento delle estenzioni dei bios,altrimenti si rischia di fare danni.
Se hai gia un bios 2xxx o 3xxx,la struttura della tua MB è gia stata convertita in .CAP,quindi nella penna usb che inserirai nella porta rog(quella bianca),dovrai avere il file del bios rinominato in R4E.CAP,ovviamente tale bios deve essere un .CAP,quindi da 2xxx in poi.
Se la tua MB ha installato un bios 1xxx,quindi un .ROM,per aggiornare a .ROM(solo versioni 1xxx),il file va rinominaro in R4E.ROM.
Se hai una versione 1xxx,che ovviamente è .ROM,e vuoi aggiornare a 2xxx o superiore,quindi .CAP,devi usare il converter,che ha estenzione .ROM,quindi va rinominato R4E.ROM.
Aggiungo una nota,se si possiede una MB,con un .ROM su un bios e .CAP sull'altro,e si desidera convertire a .CAP anche l'altro,è necessario usare sempre il converter,ovviamente selezionando il bios .ROM,purtroppo però il converter fa una sequenza di operazioni ben precise e non modificabili(converte a .CAP il bios .ROM,aggiorna lo stesso alla versione 2105,infine copia questultimo nell'altro bios),quindi se avete sul bios 1 una configuraziine stabile con 3404,e sul 2 una versione 1xxx,ottenuta retrocedendo con ERALL.ROM,è desiderate riconvertire a .CAP il bios 2 per provare li nuove versioni,vi ritroverete con entrambi i bios a 2105,quindi addio alla configurazione stabile,consiglio dunque di appuntarvi tutti i settaggi.

Grazie sisco123 sempre molto chiaro, cosa pensi, se hai letto indietro, del mio problema OC che si pianta il boot con frequenze comprese fra 4400 e 4700, al di sotto di 4500 fa il boot e oltre 4700, anche 5000 è partita, dici che se provo a reistallare il bios con il sistema ROG potrei risolvere qualcosa?

Premetto che la configurazione è stabile a 4800, sempre togliendo quei freeze malefici che mi colpiscono, adesso provo a testare con memtest vediamo se c'è qualche problema, visto che le mie ram non sono nella lista, devo dire che è piuttosto noiosa, mi pare di capire, la nostra R4E, la R2E che avevo si beveva tutto!!!

Tailele
24-03-2013, 23:13
Grazie sisco123 sempre molto chiaro, cosa pensi, se hai letto indietro, del mio problema OC che si pianta il boot con frequenze comprese fra 4400 e 4700, al di sotto di 4500 fa il boot e oltre 4700, anche 5000 è partita, dici che se provo a reistallare il bios con il sistema ROG potrei risolvere qualcosa?

Premetto che la configurazione è stabile a 4800, sempre togliendo quei freeze malefici che mi colpiscono, adesso provo a testare con memtest vediamo se c'è qualche problema, visto che le mie ram non sono nella lista, devo dire che è piuttosto noiosa, mi pare di capire, la nostra R4E, la R2E che avevo si beveva tutto!!!

Fammi sapere come va con memtest...

tiz1965
25-03-2013, 05:10
Fammi sapere come va con memtest...

Si appena riesco a farlo in modo da controllarlo ogni tanto, stassera forse, visto il problema ci aiutiamo a vicenda.

Hai provato con "memok"?

Credo che migliori la compatibilita' o sbaglio?

Tailele
25-03-2013, 06:13
Si appena riesco a farlo in modo da controllarlo ogni tanto, stassera forse, visto il problema ci aiutiamo a vicenda.

Hai provato con "memok"?

Credo che migliori la compatibilita' o sbaglio?

.... Non mi da nulla di anomalo... O almeno non penso... Mai fatto perché non si accende il led rosso...

Wuillyc2
25-03-2013, 08:27
Scusa ma quale fonte conferma ciò?

lo conferma che se aggiorni via Windows o da bios il driver ME non si aggiorna :)

Tailele
25-03-2013, 10:28
Si appena riesco a farlo in modo da controllarlo ogni tanto, stassera forse, visto il problema ci aiutiamo a vicenda.

Hai provato con "memok"?

Credo che migliori la compatibilita' o sbaglio?


sai cosa, mi sono accorto che ho scaricato memtest86...forse è per quello che mi da errore, probabilmente devo scaricare memtest86+...qualcuno di voi sa la differenza?

tiz1965
25-03-2013, 12:45
sai cosa, mi sono accorto che ho scaricato memtest86...forse è per quello che mi da errore, probabilmente devo scaricare memtest86+...qualcuno di voi sa la differenza?

Si, l'ultima versione devi scaricare dove all'avvio vedi tutti i dati riguardanti sandy bridge, quello che usavi x il i920 non va bene.
Ho fatto qualche ricerca e pare che non sia una cosa così isolata questo problema, pero' adesso non sono ancora riuscito ad individuare qualcuno che abbia risolto motivando il problema, visto su sito iRog, qualcuno che è riuscito a mandare in RMA tutto tranne il processore, pero' poi finiscono i msg. del forum e non si sa cosa sia successo, se parli Inglese si potrebbe tentare di contattarlo sul forum, io aimè mi avvalgo del traduttore di google

Tailele
25-03-2013, 13:07
Si, l'ultima versione devi scaricare dove all'avvio vedi tutti i dati riguardanti sandy bridge, quello che usavi x il i920 non va bene.
Ho fatto qualche ricerca e pare che non sia una cosa così isolata questo problema, pero' adesso non sono ancora riuscito ad individuare qualcuno che abbia risolto motivando il problema, visto su sito iRog, qualcuno che è riuscito a mandare in RMA tutto tranne il processore, pero' poi finiscono i msg. del forum e non si sa cosa sia successo, se parli Inglese si potrebbe tentare di contattarlo sul forum, io aimè mi avvalgo del traduttore di google

Guarda stasera provo il memtest86+, e dopo ti dico... Perché io ho letto anche che può essere il controllo memoria del processore...spero di no!!!!!

lupo rosso
25-03-2013, 14:25
lo conferma che se aggiorni via Windows o da bios il driver ME non si aggiorna :)

Potresti essere meno tecnico e spiegare per chi ne sa meno di tè !grazie!:D

tiz1965
25-03-2013, 17:19
Guarda stasera provo il memtest86+, e dopo ti dico... Perché io ho letto anche che può essere il controllo memoria del processore...spero di no!!!!!

Ho letto anche io roba così, comunque sto testando vediamo, nel frattempo cerco se riesco a trovare qualcuno che magari ci indica se ha risolto.

Dimenticavo la versione di memtest86+ è la 5.00b1

tiz1965
25-03-2013, 17:32
Guarda stasera provo il memtest86+, e dopo ti dico... Perché io ho letto anche che può essere il controllo memoria del processore...spero di no!!!!!

dopo 10 min. circa di memtest file di errori spaventosa, e crash, si è spento tutto, cosa dite debba fare?
provare ad incominciare a togliere gli slot uno alla volta così da vedere se qualcuno è difettoso?

Il tutto a default, quindi 1600 di frequ.

Tailele
25-03-2013, 17:45
dopo 10 min. circa di memtest file di errori spaventosa, e crash, si è spento tutto, cosa dite debba fare?
provare ad incominciare a togliere gli slot uno alla volta così da vedere se qualcuno è difettoso?

Il tutto a default, quindi 1600 di frequ.



Hai visto....quello è il motivo...ai come sto facendo io... Un banco alla volta. Sto facendolo adesso ... Poi 2 alla volta alternandoli... Ma è facoltativo.. Solo una cosa, memtest86+ ti da qualche indicazione su latenze, processore etc? A me scrive pentium m 0.09 3200mhz...è sul chip set niente.., nessuna latenza, niente di niente...

Wuillyc2
25-03-2013, 17:51
Potresti essere meno tecnico e spiegare per chi ne sa meno di tè !grazie!:D

Perdonami, il mio non voleva essere un atteggiarsi ci mancherebbe, è che sono da telefono e mi tocca essere sbrigativo, cmq il driver me lo trovate nella info della scheda madre e processore, praticamente questo driver si aggiorna solo con metodo rog in quanto va fatto a pc spento. Appena torno a casa vi faccio vedere di qualche driver parlo.

Tailele
25-03-2013, 17:53
Questo e uno screen....

http://imageshack.us/photo/my-images/715/imageusct.jpg/

Se qualcuno sa spiegarmi il perché?

ironman72
25-03-2013, 18:05
Questo e uno screen....

http://imageshack.us/photo/my-images/715/imageusct.jpg/

Se qualcuno sa spiegarmi il perché?

Prova la versione 5.00 beta 6.. magari ti da' piu' info.
Mi dispiace per le noie che state avendo, e sono sempre piu' contento delle mie gt.. mai un fastidio in ormai un anno di "lavoro"!

Tailele
25-03-2013, 18:09
Prova la versione 5.00 beta 6.. magari ti da' piu' info.
Mi dispiace per le noie che state avendo, e sono sempre piu' contento delle mie gt.. mai un fastidio in ormai un anno di "lavoro"!

Mmmmm ho visto che l x79 con le RAM e molto delicato...si ho visto che c e la beta...per il momento sono passati 45 min ed è tutto ok...gli lasciò fare 3 cicli a RAM ...sono stra convinto che sia solo un banco fallato...ieri ho fatto 4 ore di dmc5 e nessuna schermata senza il banco incriminato...

tiz1965
25-03-2013, 18:30
Mmmmm ho visto che l x79 con le RAM e molto delicato...si ho visto che c e la beta...per il momento sono passati 45 min ed è tutto ok...gli lasciò fare 3 cicli a RAM ...sono stra convinto che sia solo un banco fallato...ieri ho fatto 4 ore di dmc5 e nessuna schermata senza il banco incriminato...

Quel memtest è il 4.20, devi scaricare il 5.00, vedrai che ti da tutte le info giuste, sto nel frattempo leggendo il forum iRog e parlano di regolazioni man. di tutto cio' che riguarda la ram, e dicono di non utilizzare il profilo XPM, pero' io il problema l'ho a defalut!!!

Tailele
25-03-2013, 19:08
Quel memtest è il 4.20, devi scaricare il 5.00, vedrai che ti da tutte le info giuste, sto nel frattempo leggendo il forum iRog e parlano di regolazioni man. di tutto cio' che riguarda la ram, e dicono di non utilizzare il profilo XPM, pero' io il problema l'ho a defalut!!!



Allora il primo banco dopo 1 h e 40 non mi ha dato errori... Segno positivo, vuol dire che il programma sembra corretto...adesso sto facendo l altro banco con il 5.0, ed effettivamente indica tutto... Vediamo cosa viene fuori...

tiz1965
25-03-2013, 19:25
Allora il primo banco dopo 1 h e 40 non mi ha dato errori... Segno positivo, vuol dire che il programma sembra corretto...adesso sto facendo l altro banco con il 5.0, ed effettivamente indica tutto... Vediamo cosa viene fuori...

Scusa non ricordo ma quanta ram hai?

16 o 32 Gb?

Mi viene il dubbio che, io ho 32Gb, si surriscaldino, xchè sono proprio molto vicine, almeno il dissipatore, non vorrei non fosse così efficace

Tailele
25-03-2013, 19:48
Scusa non ricordo ma quanta ram hai?

16 o 32 Gb?

Mi viene il dubbio che, io ho 32Gb, si surriscaldino, xchè sono proprio molto vicine, almeno il dissipatore, non vorrei non fosse così efficace

Io 16gb...ma sembrano buoni....2 banchi sicuri... Manca il terzo e poi quello che secondo me è rotto...provane uno alla volta...

tiz1965
25-03-2013, 20:03
Io 16gb...ma sembrano buoni....2 banchi sicuri... Manca il terzo e poi quello che secondo me è rotto...provane uno alla volta...

Ho aperto il case con pc acceso x sentire le ram se erano calde, come le ho toccate si è spento, non saprei dire quali pero', visto che mi sono accorto di questo solo dal beep del riavvio.

comunque adesso ho tolto 4 banchi e sto testando vediamo se tiene

Tailele
25-03-2013, 20:06
Ho aperto il case con pc acceso x sentire le ram se erano calde, come le ho toccate si è spento, non saprei dire quali pero', visto che mi sono accorto di questo solo dal beep del riavvio.

comunque adesso ho tolto 4 banchi e sto testando vediamo se tiene

Ahhhhh... Adesso ho capito hai tutti e 8 i banchi occupati....prova come hai detto, solo con 4 banchi...oppure fai un mem test preventivo con 4 banchi, vedi se ti da errore, se lo fa di quei 4 banchi ne testi uno ad uno, vai ad esclusione... Ci mette un po', però ne vale la pena, almeno ti Levi i dubbi.

tiz1965
25-03-2013, 20:13
Ahhhhh... Adesso ho capito hai tutti e 8 i banchi occupati....prova come hai detto, solo con 4 banchi...oppure fai un mem test preventivo con 4 banchi, vedi se ti da errore, se lo fa di quei 4 banchi ne testi uno ad uno, vai ad esclusione... Ci mette un po', però ne vale la pena, almeno ti Levi i dubbi.

4 banchi niente errore uguale a 8, non mi resta che uno alla volta, adesso basta domani riprendo , tanto sono a casa ammalato qualche giorno se riesco a star meglio provo.

Tailele
25-03-2013, 21:11
Prova la versione 5.00 beta 6.. magari ti da' piu' info.
Mi dispiace per le noie che state avendo, e sono sempre piu' contento delle mie gt.. mai un fastidio in ormai un anno di "lavoro"!


scusa iron , io ho fatto i test per un ora e mezza sui 3 banchi...il 4 non boota, quindi ho difficolta a fare il test su quel banco...:D :D :D :D :D ...tuttavia volevo chiederti due spiegazioni sul setting del bios...allora, io ho messo come hai detto su xmp, infatti ho notato che su memtest se ad esempio cambio un parametri, tipo tolgo auto dal dram voltage e metto 1.5, allora iniziano una sfilza di errori..non si sa il motivo dato che dovrebbe essere da specifica, evidentemente a questo punto penso che lavorino a voltaggi più alti....questo è il primo dubbio..il secondo dubbio è,il vccsa e il vtt a quanto li hai impostati?? sono su manuale o automatico?hai usato anche i rampage tweak?lo so vhe sono tante domande, ma vorrei andarci con i piedi di piombo...

ironman72
25-03-2013, 21:22
Vccsa 1.18 vttddr auto
Ora ho problemi di connessione con il pc..mandami e-mail in pm ti posto i miei settings..ciao

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Tailele
26-03-2013, 07:58
ieri ho finito i test sulle ram, questa notte le ho lasciate 8 ore in triple channel, e non mi hanno dato nessun errore; da questo posso pensare che i tre moduli non abbiani problemi, e l'unico ad avere problemi sia il quarto che non fa proprio bootare il pc..quindi andiamo con rma!!!!

tiz1965
26-03-2013, 08:10
ieri ho finito i test sulle ram, questa notte le ho lasciate 8 ore in triple channel, e non mi hanno dato nessun errore; da questo posso pensare che i tre moduli non abbiani problemi, e l'unico ad avere problemi sia il quarto che non fa proprio bootare il pc..quindi andiamo con rma!!!!

beato te che ne hai 4, adesso riaggiorno il bios via ROG, non si sa mai, poi
comincio a testare un banco alla volta, ho contattato lo shop dove ho acquistato le ram e mi hanno detto che x testare le ram usano memtest+ 4.20, quindi mi viene da pensare che funzioni comunque in modo corretto, gli aggiornamenti saranno solo x visualizzare le specifiche del sistema in modo corretto

Albertopd
26-03-2013, 08:18
Ciao, m/b ordinata ed in arrivo. Volevo chiedere una consiglio per le ram. Vorrei montarne 4 da 8 GB. Pensavo a queste:

http://www.gskill.com/products.php?index=513

o a queste:

http://www.kingston.com/it/memory/hyperx/predator/beast

Però non sono menzionate nella QVL. Secondo voi mi fido lo stesso a prenderle???

tiz1965
26-03-2013, 08:26
Ciao, m/b ordinata ed in arrivo. Volevo chiedere una consiglio per le ram. Vorrei montarne 4 da 8 GB. Pensavo a queste:

http://www.gskill.com/products.php?index=513

o a queste:

http://www.kingston.com/it/memory/hyperx/predator/beast

Però non sono menzionate nella QVL. Secondo voi mi fido lo stesso a prenderle???

Ciao.
Io e Tailele siamo gli ultimi che possono dare consigli sulle ram, almeno possiamo dirti quali non comprare, fossi in te starei su quelle segnate nella tabella QVL.

lupo rosso
26-03-2013, 08:36
Perdonami, il mio non voleva essere un atteggiarsi ci mancherebbe, è che sono da telefono e mi tocca essere sbrigativo, cmq il driver me lo trovate nella info della scheda madre e processore, praticamente questo driver si aggiorna solo con metodo rog in quanto va fatto a pc spento. Appena torno a casa vi faccio vedere di qualche driver parlo.

Grazie mille!!!

Tailele
26-03-2013, 09:10
beato te che ne hai 4, adesso riaggiorno il bios via ROG, non si sa mai, poi
comincio a testare un banco alla volta, ho contattato lo shop dove ho acquistato le ram e mi hanno detto che x testare le ram usano memtest+ 4.20, quindi mi viene da pensare che funzioni comunque in modo corretto, gli aggiornamenti saranno solo x visualizzare le specifiche del sistema in modo corretto

Assolutamente fnziana in modo perfetto il memtest86+ 4.2. In fatti io ho analizzato un banco con il 4.2 e gli altri con il 5.0. Nessuno mi ha dato errori. Quello che mi dava errori è stato il memtest86(senza il +) 4.2

Tailele
26-03-2013, 09:10
Ciao.
Io e Tailele siamo gli ultimi che possono dare consigli sulle ram, almeno possiamo dirti quali non comprare, fossi in te starei su quelle segnate nella tabella QVL.

Concordo appieno con il consiglio.

tiz1965
26-03-2013, 09:19
Concordo appieno con il consiglio.

Primo banco OUT!!! dopo 10min., credo, non ero dav. al pc. pero' si è spento, quindi!!!

tiz1965
26-03-2013, 09:48
secondo banco OUT, si spegne il pc senza errori, sara' normale?

Tailele
26-03-2013, 10:11
secondo banco OUT, si spegne il pc senza errori, sara' normale?

No,anche a me con il banco fallato si spegne il pc e si riaccende, si spegne e si riaccende..e cosi via.....prova con il terzo...se anche il terzo e il quarto e se fa cosi, io penserei seriamente a qualcos altro...tipo scheda madre o controllo della gestione ram del proccio...:muro: :muro: :muro:

tiz1965
26-03-2013, 10:18
No,anche a me con il banco fallato si spegne il pc e si riaccende, si spegne e si riaccende..e cosi via.....prova con il terzo...se anche il terzo e il quarto e se fa cosi, io penserei seriamente a qualcos altro...tipo scheda madre o controllo della gestione ram del proccio...:muro: :muro: :muro:

Non me lo dire al pensiero mi viene freddo

adesso ho provato a testare il secondo banco con 4.20 di memtest e dopo 20min. gira ancora, non vorrei fosse il progr. che ha problemi.
Il primo passaggio è andato senza errori, quanti passaggi hai fatto tu?

Tailele
26-03-2013, 10:22
Non me lo dire al pensiero mi viene freddo

adesso ho provato a testare il secondo banco con 4.20 di memtest e dopo 20min. gira ancora, non vorrei fosse il progr. che ha problemi.
Il primo passaggio è andato senza errori, quanti passaggi hai fatto tu?

Io ho fatto sempre 3 cicli a RAM... Ci mette circa 1 ora e mezza...poi ho fatto 6 cicli con o banchi in triple channel e ci mette circa 9 ore.

Tutti i passaggi non devono dare errori!!!!!

Tailele
26-03-2013, 10:27
Non me lo dire al pensiero mi viene freddo

adesso ho provato a testare il secondo banco con 4.20 di memtest e dopo 20min. gira ancora, non vorrei fosse il progr. che ha problemi.
Il primo passaggio è andato senza errori, quanti passaggi hai fatto tu?

A me dava problemi con boot da USB, fatto il boot da cd, gira perfetto...comunque come detto tieni il banco singolo per un oretta e mezza e sei sicuro. Per le impostazioni io ho resettato il bios , messo profilo xmp non toccato altro ed è andato tutto ok... Se mettevo ad esempio valori sul voltaggio mi dava errore... E non so perché.. Quindi profilo xmp tutto automatico.

Albertopd
26-03-2013, 10:41
Concordo appieno con il consiglio.

Ma non ci sono moduli da 8 GB nella QVL :(

tiz1965
26-03-2013, 10:41
A me dava problemi con boot da USB, fatto il boot da cd, gira perfetto...comunque come detto tieni il banco singolo per un oretta e mezza e sei sicuro. Per le impostazioni io ho resettato il bios , messo profilo xmp non toccato altro ed è andato tutto ok... Se mettevo ad esempio valori sul voltaggio mi dava errore... E non so perché.. Quindi profilo xmp tutto automatico.

Io tutto default, quindi frequ. 1600, allora provvedo a mettere XMP

Tailele
26-03-2013, 11:01
Io tutto default, quindi frequ. 1600, allora provvedo a mettere XMP


ma il secondo banco ti da errori?

tiz1965
26-03-2013, 11:38
ma il secondo banco ti da errori?

X adesso 2 cicli quasi fatti in XMP no, quindi 2133 di frequ.

Poi riprovo anche il primo banco

lupo rosso
26-03-2013, 12:29
X adesso 2 cicli quasi fatti in XMP no, quindi 2133 di frequ.

Poi riprovo anche il primo banco

Ragazzi complimenti per la tenacia!pure io sono così non mollo fino a problema risolto! vi seguo fiducioso per la risoluzione del vostro problema!

Tailele
26-03-2013, 12:47
X adesso 2 cicli quasi fatti in XMP no, quindi 2133 di frequ.

Poi riprovo anche il primo banco

Ottimo...ci vuorra un po di paziena...8 banchi ad un ora e mezza a banco, fa 12 ore; tuttavia se sono fallati dei banchi te lo segnala quasi subito con degli errori...pero la pazienza è la vortù dei forti, quindi tranquillamente si viene fuori dal problema....tienici aggiornati banco per banco...alla fine, io proverei anche se i banchi funzionanti danno problemi in quadri channel.....almeno un altro dubbio va via...

Tailele
26-03-2013, 12:52
Ragazzi complimenti per la tenacia!pure io sono così non mollo fino a problema risolto! vi seguo fiducioso per la risoluzione del vostro problema!


Non ti nascondo che mi ero stancato e volevo vendere tutto... Caspita una sabertooth rotta senza nemmeno averla montata, adesso un banco di RAM fallate dopo nemmeno una settimana... Smuoverebbero la pazienza di chiunque... Quindi fra due mesi mi troverò con una scheda madre nuova e 16gb di RAM nuovi...cosa non positiva perché mi toccherà venderli perdendoci un botto.

tiz1965
26-03-2013, 14:07
allora 1 è passato, il primo riprovato, i beep continuo e due corti, memoria non identificata, altro banco bloccato all'istruzione 53, memoria non compatibile, mi sa che faccio veloce a verificare tutto, se sono tutti cosi!!!!

tiz1965
26-03-2013, 14:13
il 4° partito x il test,pero' mi viene il dubbio che gli altri due li ho infilati male, comunque provero' alla fine vediamo

lupo rosso
26-03-2013, 14:22
Non ti nascondo che mi ero stancato e volevo vendere tutto... Caspita una sabertooth rotta senza nemmeno averla montata, adesso un banco di RAM fallate dopo nemmeno una settimana... Smuoverebbero la pazienza di chiunque... Quindi fra due mesi mi troverò con una scheda madre nuova e 16gb di RAM nuovi...cosa non positiva perché mi toccherà venderli perdendoci un botto.

Sono cose che capitano a chi assembla!
Mi ricordo un kit di ddr2 ocz gold su p35 mi fecero impazzire!
poi in un altra occasione assemblai un pc per un amico ed anche in quel caso un kit di ddr2 corsair fallate! e poi ancora una m.b. della gigabyte fallata!
quindi santa pazzienza assistici tu insieme alla fortuna di avere dei componenti conformi!!!:doh: :ciapet:

p.s.
i kit di ram erano certificati per la scheda madre in questione!
poi tornati da rma nuovi e funzionanti !
totale 10 giorni di sbattimenti!

Tailele
26-03-2013, 14:30
allora 1 è passato, il primo riprovato, i beep continuo e due corti, memoria non identificata, altro banco bloccato all'istruzione 53, memoria non compatibile, mi sa che faccio veloce a verificare tutto, se sono tutti cosi!!!!


Anche a me quello difettoso si blocca sul 53...

tiz1965
26-03-2013, 14:43
Anche a me quello difettoso si blocca sul 53...

il 4° sta facendo, che sbattimento!!!!

ormai sono in ballo e voglio arrivarci in fondo, visto quello che ho speso, ma non fosse così l'avrei gia' lanciato dalla finestra.

tiz1965
26-03-2013, 14:44
le ram della vecchia piattaforma X58 funzioneranno?

Tailele
26-03-2013, 15:01
le ram della vecchia piattaforma X58 funzioneranno?

Certo funziano alla grande..

tiz1965
26-03-2013, 15:15
Certo funziano alla grande..

così li uso, se mando queste in RMA

tiz1965
26-03-2013, 15:47
siamo alla seconda quartina, x ora siamo 2 a 2 ( forse ), alla fine vedremo.

Wuillyc2
26-03-2013, 17:31
Ecco il driver me, controllate di averlo così:

http://img.tapatalk.com/d/13/03/27/a4y5e9a4.jpg

lupo rosso
26-03-2013, 17:40
grande Wuillyc2 !!
attendo il prossimo aggiornamento per effettuarlo con chiavetta!!:D

Wuillyc2
26-03-2013, 17:41
grande Wuillyc2 !!
attendo il prossimo aggiornamento per effettuarlo con chiavetta!!:D

hai la versione 7 al momento?

lupo rosso
26-03-2013, 17:45
guarda io ho p9x79 de luxe!
bazzico qui per curiosità e competenza!
adesso riavvio e ti dico !

lupo rosso
26-03-2013, 17:48
Guarda che ho lo stesso tuo driver 8.1.10.1286!mai aggiornato con chiavetta!:doh:

OPP
26-03-2013, 17:49
Ecco il driver me, controllate di averlo così:

anche io ho quella versione:)

tiz1965
26-03-2013, 17:53
confermo il mio uguale ma con bios 3604

lupo rosso
26-03-2013, 17:55
lo conferma che se aggiorni via Windows o da bios il driver ME non si aggiorna :)

Quindi tutto questo non è esatto,almeno con w8 il driver ME si aggiorna anche via Windows!

Wuillyc2
26-03-2013, 18:21
Guarda che ho lo stesso tuo driver 8.1.10.1286!mai aggiornato con chiavetta!:doh:

da quanto hai la mobo? Se è da giugno in poi è normale che hai quella versione.

sisco123
26-03-2013, 19:54
da quanto hai la mobo? Se è da giugno in poi è normale che hai quella versione.

Ciao carissimo,e se ti dicessi che io benche ho aggiornato diverse versioni con metodo rog,mi ritrovo ancora con l'ME in versione 7?

Wuillyc2
26-03-2013, 19:59
Ciao carissimo,e se ti dicessi che io benche ho aggiornato diverse versioni con metodo rog,mi ritrovo ancora con l'ME in versione 7?

Azz, sballi tutti i test che abbiamo fatto con il caro e buon RaptorX, a sto punto non so cosa dire se non che è un'altro mistero strano. Cioè tu in qualsiasi modo aggiorni il driver me rimane uguale?

sisco123
26-03-2013, 20:09
Azz, sballi tutti i test che abbiamo fatto con il caro e buon RaptorX, a sto punto non so cosa dire se non che è un'altro mistero strano. Cioè tu in qualsiasi modo aggiorni il driver me rimane uguale?

Purtroppo si,e sono alla versione 3504,unica teoria che mi era venuta in mente,stracciata dal tuo screen,è che la maggior parte di voi aveva le cpu c2,ma da quel che vedo nel tuo screen,è c1 anche la tua.

Wuillyc2
26-03-2013, 23:50
Purtroppo si,e sono alla versione 3504,unica teoria che mi era venuta in mente,stracciata dal tuo screen,è che la maggior parte di voi aveva le cpu c2,ma da quel che vedo nel tuo screen,è c1 anche la tua.

La tua è c0 o c1?

Ps: ho appena letto su whattsup che mi avevi scritto che il driver me non ti si era aggiornato, non so perché ma avevo letto il contrario. Questa cosa é curiosa, hai aggiornato resettando prima il bios e facendo un clear cmos dopo l'aggiornamento?

sisco123
27-03-2013, 00:05
La tua è c0 o c1?

Ps: ho appena letto su whattsup che mi avevi scritto che il driver me non ti si era aggiornato, non so perché ma avevo letto il contrario. Questa cosa é curiosa, hai aggiornato resettando prima il bios e facendo un clear cmos dopo l'aggiornamento?

C1 ovviamente,gustate sto screen,fresco fresco dopo l'aggiornamento alla 3602 rigorosamente da pennetta,quel maledetto 7 a 8 non ce vo proprio passa.

http://img40.imageshack.us/img40/515/130327005518.BMP

sisco123
27-03-2013, 00:23
La tua è c0 o c1?

Ps: ho appena letto su whattsup che mi avevi scritto che il driver me non ti si era aggiornato, non so perché ma avevo letto il contrario. Questa cosa é curiosa, hai aggiornato resettando prima il bios e facendo un clear cmos dopo l'aggiornamento?

Sinceramente quando aggiorno con metodo rog,non resetto mai il bios,ne faccio ccmos dopo,anche perchè via rog non ne vedo l'utilità,però l'aggiornamento fatto poco fa,è stato fatto sul bios 1,vergine vergine da converter,dato che me lo aveva sovrascritto automaticamente quando ho riportato entrambi i bios a .CAP,dopo il tanto atteso 3404,che pareggia il 1404 in stabilità,quindi era gia bello che resettato visto il cambio struttura,riguardo al clear cmos dopo,a cosa potrebbe servire,perchè a farlo ci vuole un'attimo e posso sempre provare.

Wuillyc2
27-03-2013, 08:51
Sinceramente quando aggiorno con metodo rog,non resetto mai il bios,ne faccio ccmos dopo,anche perchè via rog non ne vedo l'utilità,però l'aggiornamento fatto poco fa,è stato fatto sul bios 1,vergine vergine da converter,dato che me lo aveva sovrascritto automaticamente quando ho riportato entrambi i bios a .CAP,dopo il tanto atteso 3404,che pareggia il 1404 in stabilità,quindi era gia bello che resettato visto il cambio struttura,riguardo al clear cmos dopo,a cosa potrebbe servire,perchè a farlo ci vuole un'attimo e posso sempre provare.

Sta cosa è simpatica forte, ora indago un po' in rete.

Tailele
27-03-2013, 09:04
il 4° partito x il test,pero' mi viene il dubbio che gli altri due li ho infilati male, comunque provero' alla fine vediamo

Aggionramenti?hai testato tutti i banchi? cosa è venuto fuori?

Tailele
27-03-2013, 09:06
C1 ovviamente,gustate sto screen,fresco fresco dopo l'aggiornamento alla 3602 rigorosamente da pennetta,quel maledetto 7 a 8 non ce vo proprio passa.

http://img40.imageshack.us/img40/515/130327005518.BMP

mmmm..domanda, io avrei preso un c2, però nel bios mi segna c0...porchè?come si fa a sapere con certezza che step è il proccio?
tuttavia sulla scatola c è scruitto sr0ky...

tiz1965
27-03-2013, 10:01
Aggionramenti?hai testato tutti i banchi? cosa è venuto fuori?

Arrivo,arrivo, x ora siamo a 5 passati 2 no, sto testando l'ultimo, senza pero' tralasciare la ulteriore prova dei 2 OUT, non vorrei mai averli montati male, comunque ormai ci siamo

OPP
27-03-2013, 10:03
Sta cosa è simpatica forte, ora indago un po' in rete.

io ho sempre avuto la 7.x e ho sempre aggiornato da zflash dentro al bios, l'unica volta che ho aggiornato come mi hai detto tu mi ha cambiato anche l'ME a 8.x :)

Wuillyc2
27-03-2013, 10:09
io ho sempre avuto la 7.x e ho sempre aggiornato da zflash dentro al bios, l'unica volta che ho aggiornato come mi hai detto tu mi ha cambiato anche l'ME a 8.x :)

guarda, in teoria ci mettevo la mano sul fuoco che era cosi in quanto sperimentato, però non so che dire a questo punto, andrebbe valutato tutto l'hardware e il modo di come si aggiorna per capirci un po' meglio.

lupo rosso
27-03-2013, 10:10
da quanto hai la mobo? Se è da giugno in poi è normale che hai quella versione.

Ciao Wuillyc2!
Si hai ragione la M.B. è recente,come il bios che montava! :banned:

OPP
27-03-2013, 10:12
guarda, in teoria ci mettevo la mano sul fuoco che era cosi in quanto sperimentato, però non so che dire a questo punto, andrebbe valutato tutto l'hardware e il modo di come si aggiorna per capirci un po' meglio.

d'ora in avanti flasho così che è di sicuro meglio visto che non ho più quei problemi in avvio

Wuillyc2
27-03-2013, 10:13
Ciao Wuillyc2!
Si hai ragione la M.B. è recente,come il bios che montava! :banned:

che bios montava? Io quando l'ho presa montava l'ultimo bios a quel momento e aveva il logo Windows 8. Cerchiamo di capire sta cosa che è al quanto strana che ad alcuni si aggiornano e ad altri no.

Wuillyc2
27-03-2013, 10:16
d'ora in avanti flasho così che è di sicuro meglio visto che non ho più quei problemi in avvio

come metodo in teoria è uno dei più puliti per aggiornare, io sono molto pignolo quando aggiorno e metto tutto a default, poi aggiorno, poi quando il pc parte e si blocca al boot spengo, faccio un clear cmos, riaccendo, ricarico l'oc. In questo modo non ho mai avuto problemi. Un volta senza fare il clear cmos linx mi dava errore dopo 35 minuti dove prima era stabile. Fatto il clear cmos e tutto è tornato stabile. Questo è il mio caso eh, non dico che sia verità.

OPP
27-03-2013, 10:21
dal bios mi rileva il processore come C1 anche se è un C2 ma penso sia normale siccome lo fa anche a voi, giusto?

lupo rosso
27-03-2013, 10:32
che bios montava? Io quando l'ho presa montava l'ultimo bios a quel momento e aveva il logo Windows 8. Cerchiamo di capire sta cosa che è al quanto strana che ad alcuni si aggiornano e ad altri no.

allora montava il 3203! c era già il logo sulla scatola di w8! calcola che il pc l ho assemblato a fine gennaio!

Wuillyc2
27-03-2013, 10:50
dal bios mi rileva il processore come C1 anche se è un C2 ma penso sia normale siccome lo fa anche a voi, giusto?

bravo che me lo hai fatto notare, anche il mio in effetti è un C2, sti stavo ragionando proprio questa mattina.

Tailele
27-03-2013, 10:51
dal bios mi rileva il processore come C1 anche se è un C2 ma penso sia normale siccome lo fa anche a voi, giusto?

a me rileva c0...ma dovrebbe essere un c2

Goofy Goober
27-03-2013, 13:22
C2 è lo step del southbridge della scheda madre sbaglio?

sisco123
27-03-2013, 13:23
bravo che me lo hai fatto notare, anche il mio in effetti è un C2, sti stavo ragionando proprio questa mattina.
Ciao carissimo,da cio che leggo anche tu hai un C2,quindi la spiegazione potrebbe essere quella,se c'è qualcuno che ha un C1 come me,magari proprio un 3960x,spero che si faccia avanti e ci dica la sua versione dell'ME,non che la cosa mi tocchi più di tanto,visto che comunque il mio sistema è in daily,esente da qualunque problema e a 4,9,tralaltro in offset+0,035,quindi mai oltre 1,4V nemmeno sotto linx,ma sai com'è,questi misteri mi intrigano.

Goofy Goober
27-03-2013, 13:30
allora, le cpu sono C0, C1 o C2
ormai tutte C2 a parte trovare dei C1 usati.

dal bios ho notato però che in una schermata mostra anche lo stepping della scheda madre/chipset X79, che guardacaso è passato da C0 a C1 intorno ad aprile 2012

potrebbe creare confusione anche questo.

Wuillyc2
27-03-2013, 13:35
Ciao carissimo,da cio che leggo anche tu hai un C2,quindi la spiegazione potrebbe essere quella,se c'è qualcuno che ha un C1 come me,magari proprio un 3960x,spero che si faccia avanti e ci dica la sua versione dell'ME,non che la cosa mi tocchi più di tanto,visto che comunque il mio sistema è in daily,esente da qualunque problema e a 4,9,tralaltro in offset+0,035,quindi mai oltre 1,4V nemmeno sotto linx,ma sai com'è,questi misteri mi intrigano.

interessa anche a me caro questi intrighi, non tanto per le prestazioni che non cambiano una cippa ma perché mi piace venire a capo delle cose.

lupo rosso
27-03-2013, 14:07
interessa anche a me caro questi intrighi, non tanto per le prestazioni che non cambiano una cippa ma perché mi piace venire a capo delle cose.

giusto...pure io!! :D :muro: :D :D

Goofy Goober
27-03-2013, 14:08
ragazzi avete letto il mio post?

per me quel C1 che leggete tutti è quello relativo allo step del chipset X79, non della cpu.

se CPU-Z vi legge come stepping della cpu C2, è tutto apposto.

tiz1965
27-03-2013, 14:22
revisione procio C2, stepping chipset C1 e ME 8......, insomma l'ultimo

Tailele
27-03-2013, 14:38
revisione procio C2, stepping chipset C1 e ME 8......, insomma l'ultimo

Dai che sono curioso per sapere di questa ram....vediamo se abbiamo risolto e se siamo sfortunelli tutti e 2...

Massormino
27-03-2013, 14:40
ciao ragazzi

Ho da pochissimo questa scheda madre....
mentre navigo ogni tanto mi escono questi errori:

http://i.imgur.com/uG9h1cV.png

cosa potrebbe essere?

PS
Tutto a default

grazie

tiz1965
27-03-2013, 14:49
Dai che sono curioso per sapere di questa ram....vediamo se abbiamo risolto e se siamo sfortunelli tutti e 2...

allora!!!!
Testate tutte passate, adesso ho rimesso tutti i 32Gb, e stanotte faro' partire il test con tutto, mi viene perfino il dubbio che ci fosse qualche slot montato male, l'ho visto nel montare la ram , che x oviare a qualsiasi problema ho staccato tutto e ho coricato il case su un tavolo, infilati gli stick, ho notato poi schiacciandoli bene che 1-2 erano appena sollevati nella parte inferiore, stiamo parlando di pochissimo non visibile ad occhio, ma schiacciandoli si sentiva, adesso sto scrivendo con questo pc vediamo se non mi muore.

Pero' c'è una novita' temperatura mainbord -1°, quindi warning, vediamo se riesco a capire se è un problema del programma o della main

OPP
27-03-2013, 15:01
C2 è lo step del southbridge della scheda madre sbaglio?

quindi non è riferito al processore?

tiz1965
27-03-2013, 15:03
quindi non è riferito al processore?

Si c'è scritto

Goofy Goober
27-03-2013, 15:04
fate uno screenshot della schermata BIOS incriminata, dove dite che si vede la CPU indicata come step C1 anche se è C2.

per me ripeto il C1 è lo stepping di X79, non della CPU.

OPP
27-03-2013, 15:06
fate uno screenshot della schermata BIOS incriminata, dove dite che si vede la CPU indicata come step C1 anche se è C2.

per me ripeto il C1 è lo stepping di X79, non della CPU.

da cpuz lo vede come C2, solo da bios mi mette C1 ma credo anche io che è il chipset e non il processore

Goofy Goober
27-03-2013, 15:09
da cpuz lo vede come C2, solo da bios mi mette C1 ma credo anche io che è il chipset e non il processore

appunto....
cmq ripeto, basta fare uno screenshot di dove indica nel BIOS questo benedetto C1.

tiz1965
27-03-2013, 15:12
appunto....
cmq ripeto, basta fare uno screenshot di dove indica nel BIOS questo benedetto C1.

In cpuz mi pare non dica da nessuna parte lo stepping cpu, solo quella dell'X79, poi cosa abbia a che fare con driver ME questo non lo so assolutamente

OPP
27-03-2013, 15:15
In cpuz mi pare non dica da nessuna parte lo stepping cpu, solo quella dell'X79, poi cosa abbia a che fare con driver ME questo non lo so assolutamente

lo dice

http://www.xtremeshack.com/photos/20130327136439726716202.png

tiz1965
27-03-2013, 15:48
lo dice

http://www.xtremeshack.com/photos/20130327136439726716202.png

Si scusa mi sono sbagliato, volevo dire il bios

tiz1965
27-03-2013, 15:50
Ho la mia cpu che fa 4.400, e poi fino a 4700 non c'è verso di fargli fare il boot, dove sbaglio?

parte anche a 5000 non so!!!

cos'è o piano o fortissimo, non c'è una via di mezzo!!!

tiz1965
27-03-2013, 16:38
se dovessi prendere Windows 8 che accortezze devo usare x installarlo?

Credo selezionare UEFI bios e tenere collegato solo il raid?

Wuillyc2
27-03-2013, 19:53
appunto....
cmq ripeto, basta fare uno screenshot di dove indica nel BIOS questo benedetto C1.

Compagno di merende mi sa che hai ragione a questo punto, aspetto anche il parere di Sisco.

Wuillyc2
27-03-2013, 19:54
se dovessi prendere Windows 8 che accortezze devo usare x installarlo?

Credo selezionare UEFI bios e tenere collegato solo il raid?

Niente di che, 8 lo vede senza problemi, io disabiliterei subito l'ibernazione una volta messo perché lo fa di serie.

tiz1965
27-03-2013, 21:13
Niente di che, 8 lo vede senza problemi, io disabiliterei subito l'ibernazione una volta messo perché lo fa di serie.

ok grazie.

tiz1965
27-03-2013, 21:19
Comunque vorrei sfogarmi, c...beep beep beeeppp e tanti beepp, ho perso 3 giorni :muro: :muro: :muro: :muro: sulla ram e sapete cosa era?

un driver del beepp che faceva dannare, formattato x l'ennesima volta e tutto è a posto, ormai è acceso da 2-3h. senza problemi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sisco123
27-03-2013, 21:44
Compagno di merende mi sa che hai ragione a questo punto, aspetto anche il parere di Sisco.

Concordo che il C1 nel bios,indica lo spep dell'x79,però il fatto che ad alcuni l'ME non si aggiorna,non ha senso,il motivo ci deve essere e va trovato.

ironman72
27-03-2013, 22:20
Comunque vorrei sfogarmi, c...beep beep beeeppp e tanti beepp, ho perso 3 giorni :muro: :muro: :muro: :muro: sulla ram e sapete cosa era?

un driver del beepp che faceva dannare, formattato x l'ennesima volta e tutto è a posto, ormai è acceso da 2-3h. senza problemi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Tiz quale driver in particolare?

tiz1965
27-03-2013, 22:39
Tiz quale driver in particolare?

Hehe!! non ho la + pallida idea , pero' i sintomi erano che non riuscivo + a disattivare chiavette usb e dischi esterni, memTweakit non funzionava +, le icone di office ,anche se funzionante erano sparite, insomma c'era qualcosa di strano, adesso sembra funzioni, almeno installazioni varie e aggiornamenti online fatti senza problemi

sisco123
27-03-2013, 22:50
Cari amici,se il FW ME non si aggiorna con le buone,niente impedisce di aggiornalo con le cattive,a tal proposito posto lo screen appena fatto
http://img20.imageshack.us/img20/3522/130327234320.png
Certo,lo si fa a proprio rischio e pericolo,ma come si dice"la tigna è tigna",se qualche altro disgraziato come me,ha la MB che rifiuta tale update,posso spiegare come forzare l'aggiornamento,e passargli l'occorrente.

Wuillyc2
27-03-2013, 23:25
Cari amici,se il FW ME non si aggiorna con le buone,niente impedisce di aggiornalo con le cattive,a tal proposito posto lo screen appena fatto
http://img20.imageshack.us/img20/3522/130327234320.png
Certo,lo si fa a proprio rischio e pericolo,ma come si dice"la tigna è tigna",se qualche altro disgraziato come me,ha la MB che rifiuta tale update,posso spiegare come forzare l'aggiornamento,e passargli l'occorrente.

Complimenti per l'operato caro!

sisco123
28-03-2013, 01:24
Complimenti per l'operato caro!

Grazie caro,visto che c'èro,ho fatto un'ulteriore update,
http://img560.imageshack.us/img560/3734/130328021712.png
Aggiornato anche i driver alla versione 9.0.0.1287,al momento il tutto non sembra dare noie,se rimane stabile,provo ad aggiornare anche il FW della lan.

gup133
28-03-2013, 05:18
Sisco puoi spiegare come forzare l'aggiornamento? Grazie!

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Wuillyc2
28-03-2013, 08:29
Grazie caro,visto che c'èro,ho fatto un'ulteriore update,
Aggiornato anche i driver alla versione 9.0.0.1287,al momento il tutto non sembra dare noie,se rimane stabile,provo ad aggiornare anche il FW della lan.

Visto che hai tirato in ballo la Lan, voi che driver usate per Lan? Quelli di Windows o avete messo quelli specifici? Io ho messo quelli specifici, ora non ricordo quale versione, ma se devo essere sincero non è che mi soddisfi molto.

Wuillyc2
28-03-2013, 11:23
Segnalo un chicca di un caro utente mandato via da questo foro:

http://www.overclex.net/news/une-nouvelle-asus-x79-be/

A vederla cosi è la nostra scheda tarocca, poi magari c'è qualcosa in cantiere.

OPP
28-03-2013, 11:31
Segnalo un chicca di un caro utente mandato via da questo foro:

http://www.overclex.net/news/une-nouvelle-asus-x79-be/

A vederla cosi è la nostra scheda tarocca, poi magari c'è qualcosa in cantiere.

sembra uguale alla nostra solo tutta nera