View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage 4 Extreme X79
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
22
ok credo di avere fatto una cazzata.. ho seguito le istruzioni che ho trovato sul sito ROG per aggiornare ME dalla 7 alla 8 .. risultato.. adesso mi da ME version N/A da bios.. e ora??!
Attendere un pochettino no eh? :D
Comunque quando passi dal 7 al 8.1 con FTP è normale che ti dia N/A. Devi mettere il bios a def e fare un clear cmos e avrai la versione disponibile che dovrebbe essere:
8.1.10.1286
Dopo di che puoi passare alla 8.1.51
;)
grande! a posto..
si ogni tanto ho le fregole. ho trovato il post. sembrava easy.. ma boh,) mancava il reset..
ho un problema invece da qualche giorno salvo un profilo nel bios e quando cerco di caricarlo si freeza... mi tocca rimettere tutto a mano ;( vi e' mai capitato?
darka
grande! a posto..
si ogni tanto ho le fregole. ho trovato il post. sembrava easy.. ma boh,) mancava il reset..
ho un problema invece da qualche giorno salvo un profilo nel bios e quando cerco di caricarlo si freeza... mi tocca rimettere tutto a mano ;( vi e' mai capitato?
darka
A me il bios 4403 ha dato qualche problema con le cpu sandy per cui sono ritornato al bios 4102. E' possibile che sia un altro bug.
ma.. nulla in lavorazione.??!? non ho visto beta da mesi...
perfetto ora posso reinstallare i driver .. consigli sulla versione??!
ma.. nulla in lavorazione.??!? non ho visto beta da mesi...
Circola un bios 0024, da un po di tempo ma non l'ho provato.
Dovresti installare il fw MEI 8.1.51
scusate...ho bisogno di sapere se in win 7 con questa scheda è normale avere in gestione dispositivi questo tipo di errori:
3 Contatori delle prestazioni
1 controllo interrupt di sistema
36 periferica sistema di base
non se ne vanno, li disinstallo e poi al riavvio li ritrovo....siccome domani è l'ultimo giorno per chiedere un RMA della scheda madre....volevo sapere se sto sbagliando io qualcosa oppure è meglio che la rimandi indietro!!!
Lo chiedo perché non vorrei trovarmi al rientro con una nuova scheda e gli stessi problemi!!
Grazie
Circola un bios 0024, da un po di tempo ma non l'ho provato.
Dovresti installare il fw MEI 8.1.51
sono gia` al 8.1.51 :P ho gia` dato :)
scusate...ho bisogno di sapere se in win 7 con questa scheda è normale avere in gestione dispositivi questo tipo di errori:
3 Contatori delle prestazioni
1 controllo interrupt di sistema
36 periferica sistema di base
non se ne vanno, li disinstallo e poi al riavvio li ritrovo....siccome domani è l'ultimo giorno per chiedere un RMA della scheda madre....volevo sapere se sto sbagliando io qualcosa oppure è meglio che la rimandi indietro!!!
Lo chiedo perché non vorrei trovarmi al rientro con una nuova scheda e gli stessi problemi!!
Grazie
visto la quantita` di device direi che mancano i driver del chipset.. li hai installati?!?!
Darka
sono gia` al 8.1.51 :P ho gia` dato :)
Cioè hai fatto il salto diretto da 7 all'ultimo firmware? uhm.. avresti dovuto far tappa intermedia però che posso dire, poi ognuno se la gestisce come meglio crede. ;)
Cioè hai fatto il salto diretto da 7 all'ultimo firmware? uhm.. avresti dovuto far tappa intermedia però che posso dire, poi ognuno se la gestisce come meglio crede. ;)
impulsivo si... kamikaze no.. hai detto di passare dal 8.1.10.1286
e cosi` ho fatto.. il primo l`ho fatto dal ftpw e il secondo con MEInfoWin64
curiosita` ma il 0024 non e` della black?!?
impulsivo si... kamikaze no.. hai detto di passare dal 8.1.10.1286
e cosi` ho fatto.. il primo l`ho fatto dal ftpw e il secondo con MEInfoWin64
Vabbè la cosa importante è che tutto funzioni.
curiosita` ma il 0024 non e` della black?!?
No è della R4E
visto la quantita` di device direi che mancano i driver del chipset.. li hai installati?!?!
Darka
Eccome se li ho installati....ho fatto anche fare l'installazione automatica dal disco che la odio per la quantità di cose insulse che installa....ma niente....rimane tutto invariato!
Che posso fare?
se hai un ivy-e sono ti mancano i driver della cpu. io ho un sandy-e per cui piu` di cosi` non saprei aiutarti.. ma guardo
Darka
prova questi: https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=20775
Ho risolto, il mio problema è dato dal fatto che monto un i7 4930K e i vecchi driver chipset non vanno....per chi non lo sapesse....c'è uno dei tanti file del ChipSet sul sito Asus, che risolve questo problema ma non lo dicono, il file corretto è:
Intel_Chipset_V9.3.2.1014_20130805_Beta
Al suo interno vi è una cartella "HotFix"....dopo aver fatto l'installazione, i miei problemi sono scomparsi....e dire che stavo per fare un RMA!!!
Grazie comunque buona notte!!
E` la stessa cosa che ho scritto io :) e i driver che ti ho dato sono la versione final non beta piu` recenti di quelli che hai installato ;)
cmq sono contento che hai risolto!
buona serata
darka
venom666
24-10-2013, 22:48
Ragazzi aiutate anche me ad aggiornare ai MEI 8.1.51 in dettaglio?
Attualmente ho i 7.1.20.119.
Grazie mille
ironman72
24-10-2013, 22:54
Ragazzi aiutate anche me ad aggiornare ai MEI 8.1.51 in dettaglio?
Attualmente ho i 7.1.20.119.
Grazie mille
Ve ne sarei gratissimo pure io dato che sono nella stessa situazione.
se mi date 2 minuti vi linko i file e relative spiegazioni :)
darka
ironman72
24-10-2013, 23:55
se mi date 2 minuti vi linko i file e relative spiegazioni :)
darka
mille grazie!!!
... questi sono i file che ho usato io e che mi hanno permesso di arrivare all`ultimo aggiornamento delle serie 8.. grazie al supporto di Aniron
scaricate questo pacchetto : FPTW (http://www.mediafire.com/?n5d62t874b985b3)
Scompattatelo e ignorate la rom che c`e` dentro.
Scaricate la rom giusta.. 8.1.10.1286 (http://dl.dropbox.com/u/6400726/ME8_X79_HED.bin)
Copiate la rom nel folder del FPTW aprite un cmd con diritti amministrativi, spostatevi nel folder del FPTW e lanciate il seguente comando:
fptw64 -ME -D backup.bin per fare un backup dell`attuale
e poi:
fptw64 -ME -F ME8_X79_HED.bin
Ora dovete spegnere fare un bel clear cmos e siete up and running con la 8.1.10.1286
Una volta installata la 8.1.10.1286 potete andare su driver station e scaricare
l`ultima disponibile ME_Firmware_8.1.51.1471 l`ultima disponibile ME_Firmware_8.1.51.1471 (http://www.station-drivers.com/download/intel/chipset/ME_Firmware_8.1.51.1471(www.station-drivers.com).exe)
Una volta passati alla 8.1 non e` piu` necessario fare il clear cmos.
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilita` di quanto scritto :P pero` l`ho fatto ieri e ha funzionato alla perfezione :)
Darka
ho aggiornato il link per scaricare l`ultima rom.
darka
PEr chi lo usa se puo` interessare sono usciti i Intel RSTe Drivers & Software Set v12.8.6.1000 (https://mega.co.nz/#!UE1TUYpb!aBQNzD5WwK2E6OrcnYqmVTr0PlBHmfZMz37-oZLCR7I)
DArka
Sono usciti anche i Intel RSTe Drivers v3.8.1.1006 WHQL (https://mega.co.nz/#!lQVnHIjA!YtkabzqXvTsR3L3WAcqRjXEtIDxtUfsOLnqZpWXpXoc)Intel RSTe Drivers v3.8.1.1006 WHQL..
venom666
25-10-2013, 08:26
Darka grazie tante per tutto.
Gli ultimi driver RSTe a cosa servono in particolare?
sono I driver per la gestione del controller RAID.
darka
Wuillyc2
25-10-2013, 08:46
io sto provando questi al momento RSTe_and_AHCI_Drivers_GUI_CIM_CLI_3.8.0.1111_2013.09.26
parrebbe che intel abbia aggiornato tutti I set di driver per I raid ieri..
venom666
25-10-2013, 09:26
Quindi se non ho un raid, ho un solo disco ssd, non avrò alcun beneficio?
O incide anche sulle prestazioni dell'AHCI?
ironman72
25-10-2013, 11:32
... questi sono i file che ho usato io e che mi hanno permesso di arrivare all`ultimo aggiornamento delle serie 8.. grazie al supporto di Aniron
scaricate questo pacchetto : FPTW (http://www.mediafire.com/?n5d62t874b985b3)
Scompattatelo e ignorate la rom che c`e` dentro.
Scaricate la rom giusta.. 8.1.10.1286 (http://dl.dropbox.com/u/6400726/ME8_X79_HED.bin)
Copiate la rom nel folder del FPTW aprite un cmd con diritti amministrativi, spostatevi nel folder del FPTW e lanciate il seguente comando:
fptw64 -ME -D backup.bin per fare un backup dell`attuale
e poi:
fptw64 -ME -F ME8_X79_HED.bin
Ora dovete spegnere fare un bel clear cmos e siete up and running con la 8.1.10.1286
Una volta installata la 8.1.10.1286 potete andare su driver station e scaricare
l`ultima disponibile ME_Firmware_8.1.51.1471 l`ultima disponibile ME_Firmware_8.1.51.1471 (http://www.station-drivers.com/download/intel/chipset/ME_Firmware_8.1.51.1471(www.station-drivers.com).exe)
Una volta passati alla 8.1 non e` piu` necessario fare il clear cmos.
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilita` di quanto scritto :P pero` l`ho fatto ieri e ha funzionato alla perfezione :)
Darka
Grazie Darka !!!
thespoon
25-10-2013, 11:42
Leggendo i vostri post sugli aggiormanenti mi sono già preparato psicologicamente... Mi sa che mi aspetta un bel lavoro una volta assemblato il pc.
Per il momento però sono uno step dietro. Per questioni economiche sto acquistando i pezzi i maniera dilazionata. Ora tocca alle ram e vorrei giusto chiedervi un consiglio.
Considerando che le specifiche della scheda sono:
8 x DIMM, Max. 64 Gb, DDR3 2400(O.C.)/2133(O.C.)/1866/1600/1333/1066 MHz
i valori 2400 e 2133 O.C, vogliono dire che con le ram di questa frequenza si può fare l'overclock, o che sono frequenze raggiungibili in overclock?
Insomma quale mi consigliate tra:
Corsair Dominator Platinum 32 Go (4 x 8 Go) DDR3 2133 MHz CL9 e
Corsair Dominator Platinum 32 Go (4 x 8 Go) DDR3 2400 MHz CL10 ?
venom666
25-10-2013, 12:22
Nuovo Bios Version 4502
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&p=1&s=42&m=Rampage%20IV%20Extreme&os=8&ft=3&f_name=Rampage-IV-Extreme-ASUS-4502.zip#Rampage-IV-Extreme-ASUS-4502.zip
ironman72
25-10-2013, 13:22
Leggendo i vostri post sugli aggiormanenti mi sono già preparato psicologicamente... Mi sa che mi aspetta un bel lavoro una volta assemblato il pc.
Per il momento però sono uno step dietro. Per questioni economiche sto acquistando i pezzi i maniera dilazionata. Ora tocca alle ram e vorrei giusto chiedervi un consiglio.
Considerando che le specifiche della scheda sono:
8 x DIMM, Max. 64 Gb, DDR3 2400(O.C.)/2133(O.C.)/1866/1600/1333/1066 MHz
i valori 2400 e 2133 O.C, vogliono dire che con le ram di questa frequenza si può fare l'overclock, o che sono frequenze raggiungibili in overclock?
Insomma quale mi consigliate tra:
Corsair Dominator Platinum 32 Go (4 x 8 Go) DDR3 2133 MHz CL9 e
Corsair Dominator Platinum 32 Go (4 x 8 Go) DDR3 2400 MHz CL10 ?
Quelle che ti costano meno dato che percepirai la differenza sono nei benchmark sintetici..
Condivido la scelta.. corsair dominator platinum o gt sono il meglio, per qualita' e per compatibilita'.
samfisher
26-10-2013, 12:19
Ciao, posso utilizzare questa scheda madre in abbinamento ad i nuovi processori Ivy Bridge-E con socket 2011?
ironman72
26-10-2013, 12:22
Ciao, posso utilizzare questa scheda madre in abbinamento ad i nuovi processori Ivy Bridge-E con socket 2011?
Certo che si basta aggiornare il bios .
NOn esistono schede madri specifiche per ivy-e dato che il socket e' 2011 e il chipset e' x79, quindi TUTTE le schede madri x79 in commercio sono IVY-E compatibili.
avete visto il video della Asus Rampage 4 "BLACK":O
azz! 6 porte usb:cool:
è per fine ottobre:eek:
CLICAMI (http://www.youtube.com/watch?v=nCEEqLqkM40)
ironman72
26-10-2013, 17:11
A parte il colore nero e qualche porta usb3 e sata ASMEDIA non vale la spesa per chi ha gia' una R4E.
In caso contrario si.
Qualcuno con IB-E ha provato il nuovo BIOS? :)
fr4nc3sco
26-10-2013, 19:37
Qualcuno con IB-E ha provato il nuovo BIOS? :)
lo sto testando io in mode 3 per le ram .... al momento non è peggio per penultimo il che è buono :D
lo sto testando io in mode 3 per le ram .... al momento non è peggio per penultimo il che è buono :D
Ti ringrazio! Qualche differenza in OC? ;)
fr4nc3sco
26-10-2013, 20:23
Ti ringrazio! Qualche differenza in OC? ;)
sto testando intanto la mia vecchia stabilita domani provero ad andare su e vediamo ... se è migliorato a quanto ne so dovrebbe andare meglio nella sezione ram infatti hanno introdotto il mode 3
per chi aveva ME aggiornato a 8.1.51.1471 il nuovo bios fa downgrade a 8.1.40
Darka
per chi aveva ME aggiornato a 8.1.51.1471 il nuovo bios fa downgrade a 8.1.40
Darka
Io ho messo il nuovo bios e sono rimasto alla 8.1.51. Nessun downgrade! ;)
boh.. non so che dire.. io avevo fatto upgrade alla 8.1.51.1471 qualche giorno fa.. e dopo l`aggiornamento mi son trovato 8.1.40.1416 cmq manco male non e` successo nulla :)
darka
boh.. non so che dire.. io avevo fatto upgrade alla 8.1.51.1471 qualche giorno fa.. e dopo l`aggiornamento mi son trovato 8.1.40.1416 cmq manco male non e` successo nulla :)
darka
Lo rimetti manualmente. ;)
si si fatto infatti e neesun problema.. volevo solo segnalarlo xche` se uno aggiornava e gli capiatava il downgrade almeno poteva verificare :)
io prima della fissa di aggiornare all`ultima cedo non me ne sarei accorto :P
Vamp
samfisher
27-10-2013, 02:22
Certo che si basta aggiornare il bios .
NOn esistono schede madri specifiche per ivy-e dato che il socket e' 2011 e il chipset e' x79, quindi TUTTE le schede madri x79 in commercio sono IVY-E compatibili.
Grazie, che BIOS mi consigliate a tale scopo, l'ultimo? Per il momento non dovrò fare OC
Ragazzi, ho acquistato questa scheda insieme ad un 4930k.
Ieri mi divertivo un po' facendo dell'overclock.
Ho raggiunto senza nessun problema o difficoltà i 4.7ghz stabili...usando Linx come test.
Così dopo un po' mi sono deciso a salvare le impostazioni del bios in modo da poter giocare con i set raggi in tutta sicurezza e magari provare a salire visto che il vcore ridicolo e le temperature lo permettono.
Vado a 4.8ghz...trovo la stabilità e anche qui decido di salvare un nuovo profilo overclock???ovvio che provo ad andare oltre a 4.9ghz e così via...
Il mio problema è che una volta caricato un profilo che mi andava bene, la macchina proprio non va piu....ad esempio a 4.7 che teneva anche Linx per oltre 1 ora....non finisce neppure il boot...l'unico modo è stato rimettere a default a 3.4ghz...come mai? A qualcuno è successo?!?
Ho anche una macchina con la vecchia Rampage 2 Extreme...ma si è sempre comportata bene...cioè se metto un profilo quello è!!!
Grazie ciao.
fr4nc3sco
27-10-2013, 08:13
boh.. non so che dire.. io avevo fatto upgrade alla 8.1.51.1471 qualche giorno fa.. e dopo l`aggiornamento mi son trovato 8.1.40.1416 cmq manco male non e` successo nulla :)
darka
confermo il downgrade dopo lo ripristino pure io... nel mentre secondo me e peggio questo bios ogni tanto mi mi rileva 8gb di ram e in generale mi pare clocchi pure meno e comunque sia più istabile sto sempre testando bene comunque pare che in mode 3 si abbia bisogno di più vccsa altrimenti vede solo 8gb e comunque risulta più istabile linx ora sto provando a ricreare i setting perfetto in offset aproposito il vccsa lo usate fisso o in offsetting anchesso? e nel caso come verificate il voltaggio massimo in offset mode?
slide1965
27-10-2013, 17:58
Non so cosa succede alla ram,ogni tanto mi trovo nel desktop con 12/13gb di ram utilizzata.
Questa è la situazione nel desktop(12gb di ram in uso):eek: :mbe:
http://i.minus.com/jlIL8qA7pFFDg.png (http://minus.com/llIL8qA7pFFDg)
qualcuno ha idea di cosa puo essere?
fr4nc3sco
27-10-2013, 18:19
ultimo bios per me bocciato sono tornato al 4403 non riuscivo a replicare gli stessi mhz con lo stesso vcore e spesso sparivano 8gb di ram
Gabryely78
27-10-2013, 18:28
ultimo bios per me bocciato sono tornato al 4403 non riuscivo a replicare gli stessi mhz con lo stesso vcore e spesso sparivano 8gb di ram
a me non sta dando nessun problema anzi con le ram impostando l'opzone 3 mi tiene 1t e prima non riuscivo e con il voltaggio cpu mi tiene mezzo step in meno con la stessa frequenza, sarà poco però è sempre qualcosa dal precedente e per quanto riguarda i gb di ram li vedo sempre tutti e 16 :)
.....qualcuno che mi sa dare una spiegazione a quello che mi succede?!?!....è scritto qualche post prima!!!
Grazie...
Ragazzi fatemi sapere come va il nuovo bios 4502
Al momento sto usando anch'io il bios 4502, con processore sandy e 32Gb di ram in mode 2 e mi sembra che le cose vadano come nei bios precedenti a parte i soliti bug.
.....qualcuno che mi sa dare una spiegazione a quello che mi succede?!?!....è scritto qualche post prima!!!
Grazie...
Ricontrolla I valori dopo che hai ricaricato.. secondo me c`e` un bug nel sistema di salvataggio dei profile.. a me alle volte salvato un profile.. rebooto provo a ricaricarlo mi si freeza la macchina... devo reinserire tutto a mano e risalvare.
darka
Ricontrolla I valori dopo che hai ricaricato.. secondo me c`e` un bug nel sistema di salvataggio dei profile.. a me alle volte salvato un profile.. rebooto provo a ricaricarlo mi si freeza la macchina... devo reinserire tutto a mano e risalvare.
darka
Eccheccavolo!!!!
A parte il colore nero e qualche porta usb3 e sata ASMEDIA non vale la spesa per chi ha gia' una R4E.
In caso contrario si.
se non fosse che il modello Rampage IV Black Edition: The Ultimate LGA2011 Motherboard è ancora piu completta della black gaming...
CLICAMI (http://rog.asus.com/261852013/rampage-motherboards/rampage-iv-black-edition-the-ultimate-lga2011-motherboard/)
e poi dimi se non ha un bel reparto hardware!:D
credo sara la mia prox MB:cool:
802.11ac Wi-Fi
12 SATA [8 SATA 6Gbps]
8 USB 3.0
:O :)
ironman72
28-10-2013, 17:59
se non fosse che il modello Rampage IV Black Edition: The Ultimate LGA2011 Motherboard è ancora piu completta della black gaming...
CLICAMI (http://rog.asus.com/261852013/rampage-motherboards/rampage-iv-black-edition-the-ultimate-lga2011-motherboard/)
e poi dimi se non ha un bel reparto hardware!:D
credo sara la mia prox MB:cool:
802.11ac Wi-Fi
12 SATA [8 SATA 6Gbps]
8 USB 3.0
:O :)
Hacnet sia usb che sata sono asmedia non certo intel... quindi non vale la candela per chi ha gia' una Rampage 4 extreme.. meglio aspettare haswell-e e 2011 nuovo con nuovo chipset( naturalmente per chi ha gia' un 2011...)
Wuillyc2
28-10-2013, 18:01
Hacnet sia usb che sata sono asmedia non certo intel... quindi non vale la candela per chi ha gia' una Rampage 4 extreme.. meglio aspettare haswell-e e 2011 nuovo con nuovo chipset( naturalmente per chi ha gia' un 2011...)
Mi hai levato le parole di bocca, per chi la deve acquistare che non ha una RIVE già ci può anche stare se non te la fanno pagare oro, ma altrimenti per chi ha la RIVE non ha proprio senso, le asmedia se le possono tenere :muro:
raga io pero ho la solita rampage iv gene! non ho mai avuto in rma una sostituzione per la formula che avevo prima!
per me tutta quella chcaglieria è oro, mi si illuminano gli occhi:asd: , poi ascoltero magari i vostri consigli!:D
che news ci sono per haswell-e e 2011 ed il nuovo chipset? ovviamente non sopportera il mio i7 3970x :muro: sarebbe stato bello:)
ciao!
ps
8 porte usb pero azz! per non parlare delle tante porte sata :eekk: :sbav: :fiufiu:
Quando uscirà la rampage iv black edition? e a che prezzo?
ironman72
28-10-2013, 19:17
raga io pero ho la solita rampage iv gene! non ho mai avuto in rma una sostituzione per la formula che avevo prima!
per me tutta quella chcaglieria è oro, mi si illuminano gli occhi:asd: , poi ascoltero magari i vostri consigli!:D
che news ci sono per haswell-e e 2011 ed il nuovo chipset? ovviamente non sopportera il mio i7 3970x :muro: sarebbe stato bello:)
ciao!
ps
8 porte usb pero azz! per non parlare delle tante porte sata :eekk: :sbav: :fiufiu:
Haswell-e avra' un socket 2011 non compatibile con l'attuale supportera' ddr4.
Haswell-e avra' un socket 2011 non compatibile con l'attuale supportera' ddr4.OKAY! grazie per l'info
ironman72:O :) ah DDR4:sbav: :sbav: :sbav: :D
Ragazzi, una questione da sottoporvi:
ho preso IN BLOCCO il pc di un amico. Il PC è quello in firma, quindi con RAMPAGE IV Extreme. A casa sua teneva le casse collegate alle prese posteriori della scheda madre e aveva il pannellino frontale di casse e cuffie collegato sulla scheda madre, quindi riusciva a switchare tra casse (collegate dietro appunto) e cuffie (collegate sul pannello anteriore).
Ora, ho portato a casa il pc, l'ho formattato e installato i driver Realtek. La situazione attuale è che con il pannello anteriore collegato alla scheda madre il pannello posteriore SMETTE di funzionare, quindi se provo a collegare le casse alle prese posteriori non sento nessun suono (ma il driver realtek si accorge che qualcosa è stato collegato, perchè me lo notifica), mentre le cuffie anteriori funzionano.
Se apro il case e stacco il connettore del pannello frontale dalla scheda madre e attacco le casse posteriori, allora tutto funziona a dovere.
Chiedo lumi perchè non so piu dove sbattere la testa
io invece volevo sapere se il pch a 60 col rischio blocco pc è normale?
non è un po altoo a 60 ?
io comunque ora il 3970x lo tengo a defaulto anzi resetato tutto l'overclock e il pch ora sta a 52:O
una cosa non capisco perchè il turbo (con tutto default) sta fisso a 3.7??
non dovrebbe arrivare a 4 ghz al max?
mi dite come posso fare per vedere lavorare il turbo solo quando serve?
io a sta genenon la capisco propio di punto in bianco ccol procio a 4.5 e vcore 1.344 durante una codifica video si pianta il pc causa temperatura procio e PCH troppo alto?
ho un corsair H110
bho:fagiano:
ora tengo tutto a default e ddr a 2133 pero se mi spiegate il discorso del turbo sempre fisso a 3.7 GHZ?:mc:
EDIT
ORA , ho l'ultimo bios per la gene e in questo momento sto testando il systema con delle codifiche video:
1- sessione di power director 12 con file hd in output AVCH.264
4 sessioni di freemake con output dei formati mp4,mpeg,flv,mkv tutti in HD
la cpu ora è veramente sotto stress condizione che con il penultimo bios e a 4.5 ghz in overclock ho dovuto ricreddermi che ero
RS-DU:boh: :incazzed:
...per ora sono messo cosi DA BIOS ed è l'unico cambiamento che ho fatto:
http://s8.postimg.org/4pz89fv3p/hacnet.png (http://postimage.org/)
superino
30-10-2013, 08:59
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA2011/RAMPAGE_IV_BLACK_EDITION/E8670_Rampage_IV_Black_Edition.pdf
il manuale della black
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA2011/RAMPAGE_IV_BLACK_EDITION/E8670_Rampage_IV_Black_Edition.pdf
il manuale della blackgrazie:D
superino
30-10-2013, 17:29
grazie:D
:mano:
ufficialmente quando esce la black?1? settimana prossima?!?
tnx
darka
superino
31-10-2013, 09:18
ufficialmente quando esce la black?1? settimana prossima?!?
tnx
darka
doveva uscire il 29 ma per adesso non si sa nulla.:muro:
in uk la danno in consegna per il il 8 novembre...
superino
31-10-2013, 09:44
in uk la danno in consegna per il il 8 novembre...
si ma non so se il sito vende in italia
superino
31-10-2013, 17:22
come data dicono 11/20:muro:
Ragazzi qualcuno ha mai avuto problemi con la scheda di rete di questa scheda madre
Ciao Ragazzi
qualcuno mi saprebbe dire l'ultima versione del software ASUS AI Suite II (o anche ASUS AI Suite III se compatibile) che si può installare sulla nostra rampage?Questo maledettissimo Fan Xpert+, mi sta dando tantissimi problemi con la gestione delle ventole.Ho provato di tutto dalla cancellazione delle chiavi di registro, installazioni e disinstallazioni del software, rimozione del software come speedfan o aida 64 per incompatibilità, ma alla fine il problema si presenta puntalmente.Il software non parte più e da sempre il solito errore (Programm id non valido).Attualmente ho questa versione ASUS FAN Xpert V1.01.15, ma ogni 3 giorni devo disinstallare e reinstallare, ma che palle.Come bios ho il 4403, a livello hardware q-fan disabilitato.
Ragazzi qualcuno ha mai avuto problemi con la scheda di rete di questa scheda madre
io toccando ferro mai.. hai per caso aggiornato il firmware della scheda di rete? xche` so che diversi utenti che lo hanno fatto hanno dovuto fare rollback...
Darka
Wuillyc2
06-11-2013, 16:26
Ragazzi qualcuno ha mai avuto problemi con la scheda di rete di questa scheda madre
Problemi in che senso?
io toccando ferro mai.. hai per caso aggiornato il firmware della scheda di rete? xche` so che diversi utenti che lo hanno fatto hanno dovuto fare rollback...
Darka
Neanche io fortunatamente.
Problemi in che senso?
Neanche io fortunatamente.
Ragazzi sto impazzendo non mi e' mai successo a da domenica che fa cosi non mi riconosce la rete.
Ho aggiornato i driver della scheda di rete.
Ho provato 3 router Alice netgear e Asus certe volte si sincronizza la rete ma avvolte nn si allinea.
Come bios tengo il 4102 potrebbe essere il bios?
ironman72
06-11-2013, 20:08
Ciao Ragazzi
qualcuno mi saprebbe dire l'ultima versione del software ASUS AI Suite II (o anche ASUS AI Suite III se compatibile) che si può installare sulla nostra rampage?Questo maledettissimo Fan Xpert+, mi sta dando tantissimi problemi con la gestione delle ventole.Ho provato di tutto dalla cancellazione delle chiavi di registro, installazioni e disinstallazioni del software, rimozione del software come speedfan o aida 64 per incompatibilità, ma alla fine il problema si presenta puntalmente.Il software non parte più e da sempre il solito errore (Programm id non valido).Attualmente ho questa versione ASUS FAN Xpert V1.01.15, ma ogni 3 giorni devo disinstallare e reinstallare, ma che palle.Come bios ho il 4403, a livello hardware q-fan disabilitato.
per non avere problemi con Asus ai suite l'unico sistema e' NON INSTALLARLO... non serve a nulla... fidati.
maverick_1967
06-11-2013, 22:45
Personalmente mai installato.....la RIVE che ho avuto non ha mai dato
un problema.....mi piacerebbe la Black Edition ma se andiamo avanti con questo bel balleto delle date di uscita (sembra il 21.11, in US forse una settimana prima) prendo una EVGA X79 Dark....che mi sembra tutt'altro
che scarsa :)
Allora ragazzi la scheda di rete mi resta con il led giallo che lampeggia e il triangolino giallo sulla rete che non me la riconosce pero se stacco e riattacco il cavo la riconosce pero dopo un po la perde di nuovo.
La rete non puo essere perche tengo anche il portatile attaccato e la rete la riconosce benissimo.
Ragazzi aiutatemi perfavore nn voglio pensare che devo mandare la scheda madre in RMA per una scheda di rete
Allora ragazzi la scheda di rete mi resta con il led giallo che lampeggia e il triangolino giallo sulla rete che non me la riconosce pero se stacco e riattacco il cavo la riconosce pero dopo un po la perde di nuovo.
La rete non puo essere perche tengo anche il portatile attaccato e la rete la riconosce benissimo.
Ragazzi aiutatemi perfavore nn voglio pensare che devo mandare la scheda madre in RMA per una scheda di rete
Se la scheda di rete da i numeri, o è un problema di driver o è un problema di scheda di rete. Prova a fare un'installazione pulita e vedi cosa succede, se non cambia nulla hai già la risposta a portata di mano.
berger81
07-11-2013, 13:22
Ciao per tagliar corto e verificare se e in problema software butterei dentro una versione di ubuntu live da disco o chiavina e proverei la rete da li se non ti funziona neanche così.... Vai di rma, lo so rma per scheda LAN rode il **** ma ultimamente ( lavoro in un laboratorio di riparazioni) con i temporali degli ultimi tempi ne ho viste saltare a gogo di schede LAN integrate e schede audio integrate su qualsiasi mobo...
Ragazzi ma e' possibile che la scheda di rete si sia sistemata facendo tutti gli aggiornamenti di windows ?
Ora sembra che stia funzionando regolarmente.
Ciao ragazzi.
Mi sta girando x la testa di togliere il raid0 x semplificare le cose e mettere un singolo SSD, quando sara' come mi consigliate di reinstallare il s.o.(Win7 64), normalmente o in UEFI?
Grazie
giusto per curiosita`... ma cosa c`e` di complicato nel raid 0 che sei costretto a toglierlo?!?
Darka
giusto per curiosita`... ma cosa c`e` di complicato nel raid 0 che sei costretto a toglierlo?!?
Darka
Non è che sono costretto, ho visto ultimamente un calo anche se minimo, visibile solo nei bench, di prestazioni, e dovrei formattare x rimettere tutto a posto, questo xchè sprovvisto di trim, cosa che con un disco singolo ho di serie.
Adesso dicendomi così mi fai passare la voglia, anzi mi fai venire la voglia, di reinstallare il raid con il trim che mi era stato suggerito da un'utente di questo forum, adesso non posso verificare chi era, sono sul tablet, magari eri tu?
Mi hai già fatto passare la voglia.......
Wuillyc2
09-11-2013, 23:23
Non è che sono costretto, ho visto ultimamente un calo anche se minimo, visibile solo nei bench, di prestazioni, e dovrei formattare x rimettere tutto a posto, questo xchè sprovvisto di trim, cosa che con un disco singolo ho di serie.
Adesso dicendomi così mi fai passare la voglia, anzi mi fai venire la voglia, di reinstallare il raid con il trim che mi era stato suggerito da un'utente di questo forum, adesso non posso verificare chi era, sono sul tablet, magari eri tu?
Mi hai già fatto passare la voglia.......
Il caro Aniron aveva postato una guida, funziona benissimo il raid in full uefi con trim.
Il caro Aniron aveva postato una guida, funziona benissimo il raid in full uefi con trim.
Ok grazie, avevo comunque salvato qualcosa, un pdf delle istruzioni, devo solo cercarle,
Mi sa che mi avete dissuaso, ad eliminare il raid, mi rendoconto che è stato molto facile x voi....
Non è che sono costretto, ho visto ultimamente un calo anche se minimo, visibile solo nei bench, di prestazioni, e dovrei formattare x rimettere tutto a posto, questo xchè sprovvisto di trim, cosa che con un disco singolo ho di serie.
Adesso dicendomi così mi fai passare la voglia, anzi mi fai venire la voglia, di reinstallare il raid con il trim che mi era stato suggerito da un'utente di questo forum, adesso non posso verificare chi era, sono sul tablet, magari eri tu?
Mi hai già fatto passare la voglia.......
L`utente era sicuramente aniron.. cmq l`ho fatto anche io.. ho 2x180g intel 520 in raid 0 con trim attivato..
darka
L`utente era sicuramente aniron.. cmq l`ho fatto anche io.. ho 2x180g intel 520 in raid 0 con trim attivato..
darka
Ho trovato le istruzioni che mi aveva dato Aniron, sono abbastanza chiare ma sicuramente dovrò farmi aiutare quando farò suddetta operazione, x evitare danni, cercherò qualcuno che mi supporta.
Grazie a tutti, x ora.
io bene ho male di giorno sono quasi sempre online.. se hai bisogno sono qui..
Darka
io bene ho male di giorno sono quasi sempre online.. se hai bisogno sono qui..
Darka
ok grazie, non esitero' a chiedere aiuto, lo dovro' fare certamente in un weekend, operazione che richiede tempo, in caso di problemi, e moglie permettendo che non ci sia necessita' di fare questo o quello......
Wuillyc2
11-11-2013, 08:56
Sì, sì, chiedi qui che ci si da una mano a vicenda tutti :)
...ragazzi che brutto acquisto...mai avuto così tanti problemi come con questa scheda madre....mai più proprio!!!!!!!!!
Oggi di punto in bianco stavo lavorando ed è partita la ventolina del chipset...senza motivo...è da quando l'ho montato che non parte mai....oggi invece ad un certo punto è partita...al massimo e faceva un bel casino!!!
Così riavvio vado nel bios e guardo i settaggi...ma ovviamente erano come li avevo lasciati, in automatico!!!
Riavvio ma niente la ventolina non molla....allora rientro nel bios e provo a fermarla volutamente, salvo e la ventolina non si ferma!!!! :eek:
Incuriosito dalla cosa....non sapevo cosa fare....se non tenermela così!!!
Ad un certo punto...penso che magari spegnendo e riaccendendo la macchina, sarebbe andato tutto a posto....ma evidentemente non sapevo cosa ancora mi stava aspettando!!!!
Da li a poco la macchina non si sarebbe più avviata....infatti quando ho provato a riaccenderla...non entrava nel bios...e la ventolina comunque girava al massimo....così guardo il codice della scheda madre e..... è "00"....vado a vedere e dice che segna questo quando la scheda madre non è in uso....:mbe: .....poi sposto un cavo e vicino al 24 pin noto un led rosso che non avevo mai visto acceso....guardo....ed è il Led della CPU!!!
A questo punto non so che fare....secondo voi si è fottuta la scheda madre oppure la CPU?!?!
Ho provato a smontare la ram....ma niente il risultato non cambia.
Ho provato a smontare la CPU e rimontarla....si sa mai...ma niente il risultato non cambia...sempre codice "00" e Led Rosso CPU, con ventolina Chipset al massimo!!!
Fra poco passa un amico con uno dei suoi pc (che ho montato io fra le altre cose)...e provo a montarci su il suo 3930K....se parte allora è la mia cpu...se non parte...beh, penso sia per colpa della scheda madre...(cosa che io credo!!!).
Voi avete qualche suggerimento in merito?!?!....ne sapete qualcosa di questo led e del codice "00"?!?!?
Che dite provo a flasciare nuovo bios? oppure è meglio che aspetto la CPU del mio amico?
...ragazzi che brutto acquisto...mai avuto così tanti problemi come con questa scheda madre....mai più proprio!!!!!!!!!
Oggi di punto in bianco stavo lavorando ed è partita la ventolina del chipset...senza motivo...è da quando l'ho montato che non parte mai....oggi invece ad un certo punto è partita...al massimo e faceva un bel casino!!!
Così riavvio vado nel bios e guardo i settaggi...ma ovviamente erano come li avevo lasciati, in automatico!!!
Riavvio ma niente la ventolina non molla....allora rientro nel bios e provo a fermarla volutamente, salvo e la ventolina non si ferma!!!! :eek:
Incuriosito dalla cosa....non sapevo cosa fare....se non tenermela così!!!
Ad un certo punto...penso che magari spegnendo e riaccendendo la macchina, sarebbe andato tutto a posto....ma evidentemente non sapevo cosa ancora mi stava aspettando!!!!
Da li a poco la macchina non si sarebbe più avviata....infatti quando ho provato a riaccenderla...non entrava nel bios...e la ventolina comunque girava al massimo....così guardo il codice della scheda madre e..... è "00"....vado a vedere e dice che segna questo quando la scheda madre non è in uso....:mbe: .....poi sposto un cavo e vicino al 24 pin noto un led rosso che non avevo mai visto acceso....guardo....ed è il Led della CPU!!!
A questo punto non so che fare....secondo voi si è fottuta la scheda madre oppure la CPU?!?!
Ho provato a smontare la ram....ma niente il risultato non cambia.
Ho provato a smontare la CPU e rimontarla....si sa mai...ma niente il risultato non cambia...sempre codice "00" e Led Rosso CPU, con ventolina Chipset al massimo!!!
Fra poco passa un amico con uno dei suoi pc (che ho montato io fra le altre cose)...e provo a montarci su il suo 3930K....se parte allora è la mia cpu...se non parte...beh, penso sia per colpa della scheda madre...(cosa che io credo!!!).
Voi avete qualche suggerimento in merito?!?!....ne sapete qualcosa di questo led e del codice "00"?!?!?
Che dite provo a flasciare nuovo bios? oppure è meglio che aspetto la CPU del mio amico?
Ciao, il fatto che la ventola non giri se lasciate le impostazioni in automatico è dovuto al fatto che hanno modificato il profilo, la ventola si accende solo al raggiungimento degli 80 gradi ma ovviamente è possibile modificare questa impostazione. Io ho sempre tenuto la ventolina a pieno regime anche perché non aspetto certo che arrivi sugli 80 il chipset.
Spegni il sistema e stacca la batteria per 30 minuti, reinseriscila e se riesci ad entrare nel bios metti tutto a def e al riavvio successivo spegni e fai un clear cmos. Se non riesci ad entrare fai direttamente un CMOS.
Allora per quanto riguarda la ventolina, sono certo che non avesse raggiunto gli 80 gradi perché al tatto era proprio fredda...e poi il sensore segnava 27°....quindi....e poi non è mai partita in 1 mese...proprio ora che per combinazione si è piantato tutto?...io lo vedo come un sintomo quello della ventolina...comunque...andiamo avanti!!!
Ho una novità....ho provato un 3930K funzionante....ma niente...stesso identico problema...la main si comporta allo stesso modo!
Una volta rimontato il 3930K nel suo PC, questo è ripartito senza battere ciglio!!!
Bene...che dite?...è arrivato il momento di smontare tutto e mandare indietro la scheda madre?
Quanto vorrei sostituirla con qualche altra scheda.....ma credo non si possa! :(
Altra cosa....come si fa a fare il clear cmos?!?
ironman72
11-11-2013, 17:13
Allora per quanto riguarda la ventolina, sono certo che non avesse raggiunto gli 80 gradi perché al tatto era proprio fredda...e poi il sensore segnava 27°....quindi....e poi non è mai partita in 1 mese...proprio ora che per combinazione si è piantato tutto?...io lo vedo come un sintomo quello della ventolina...comunque...andiamo avanti!!!
Ho una novità....ho provato un 3930K funzionante....ma niente...stesso identico problema...la main si comporta allo stesso modo!
Una volta rimontato il 3930K nel suo PC, questo è ripartito senza battere ciglio!!!
Bene...che dite?...è arrivato il momento di smontare tutto e mandare indietro la scheda madre?
Quanto vorrei sostituirla con qualche altra scheda.....ma credo non si possa! :(
Altra cosa....come si fa a fare il clear cmos?!?
Pc spento dietro c'e' il pulsantino... premi e clear mos fatto...
uhm...si trovato grazie!!
Però ora ho un dubbio....vale la pena rimontare la cpu e vedere se il clear cmos ha dato i suoi frutti?....oppure evito il rischio?
Secondo me non c'è niente da fare...se non ha dato cenni di vita neppure con una nuova cpu...io la vedo dura...voi che dite?
EDIT: niente ho provato....dopo cmos clear....il risultato non cambia...secondo me a questo punto devo davvero rinunciare e smontare il tutto....che come so...sarà una vera impresa!!!!!!!!!
uhm...si trovato grazie!!
Però ora ho un dubbio....vale la pena rimontare la cpu e vedere se il clear cmos ha dato i suoi frutti?....oppure evito il rischio?
Secondo me non c'è niente da fare...se non ha dato cenni di vita neppure con una nuova cpu...io la vedo dura...voi che dite?
EDIT: niente ho provato....dopo cmos clear....il risultato non cambia...secondo me a questo punto devo davvero rinunciare e smontare il tutto....che come so...sarà una vera impresa!!!!!!!!!
Hai acquistato da poco questa scheda? E' possibile sapere in quale shop?
Ciao si...la scheda l'ho acquistata il 5 di ottobre scorso....circa 30 giorni fa mi è stata consegnata.
L'ho presa da Eprice...ho già compilato il modulo RMA...sto aspettando la loro risposta.
Per ora ho cominciato a smontare la macchina, ma non è semplice.....:(
superino
12-11-2013, 16:12
Preordinata la black da eprice a 420€ però prima mi sono informato con asus se avessi avuto problemi potevo fare affidamento a loro per l'assistenza.
aspettiamo adesso quando sia disponibile da eprice
Preordinata la black da eprice a 420€ però prima mi sono informato con asus se avessi avuto problemi potevo fare affidamento a loro per l'assistenza.
aspettiamo adesso quando sia disponibile da eprice
Dovrebbe esserlo dal 18.. poi bisogna considerare i loro tempi. ;)
superino
12-11-2013, 16:41
Dovrebbe esserlo dal 18.. poi bisogna considerare i loro tempi. ;)
adesso eprice alzato il prezzo a 469,00 :muro:
sapete qualche store dove fanno il pre-ordine?
veramente ora la vedo a 411...
pardon.. vedo 411 ma se metto nel carrello mi da 469.. boh
maverick_1967
13-11-2013, 09:51
Prenotata a 421.99....
Blackfenix
13-11-2013, 09:54
Prenotata a 421.99....
Ehi mav.. Ma l'hai già pagata in toto??
maverick_1967
13-11-2013, 10:43
Ciao Black! Tutto bene caro? Pago al ritiro al Pick&Pay.... Magari esce su altro sito e annullo ordine..,
Blackfenix
13-11-2013, 10:49
Ciao Black! Tutto bene caro? Pago al ritiro al Pick&Pay.... Magari esce su altro sito e annullo ordine..,
Tutto ok giovane :D stavo giusto cercando pure io la black...quasi quasi la preordino e visto che ho il pick&pay vicino, faccio pagamento al ritiro!!
maverick_1967
13-11-2013, 10:51
Bravo...... ma io l'avró prima di te.... Prrrrrrrrrrrrrrrr ....... Ti abbraccio caro!!!!
Blackfenix
13-11-2013, 10:56
Bravo...... ma io l'avró prima di te.... Prrrrrrrrrrrrrrrr ....... Ti abbraccio caro!!!!
Ahahah meglio!!! Così scopri te gli eventuali bug!! :asd:
Ragazzi una domanda... posso montare la scheda video sul secondo slot invece che il primo:-) ??
Blackfenix
13-11-2013, 23:01
Ragazzi una domanda... posso montare la scheda video sul secondo slot invece che il primo:-) ??
certo che puoi... l'unica cosa è che ti andrà a 8x al posto di 16x ;)
certo che puoi... l'unica cosa è che ti andrà a 8x al posto di 16x ;)
un altro slot dove può andare s 16!? Perché la sv è a 2mm dal dissipatore...
Ciao, se non lo tocca può stare anche a 1!!!
Se proprio vuoi stare tranquillo, metti in mezzo un foglio di neoprene da 2/3mm...ciao!!!
Wuillyc2
14-11-2013, 08:36
un altro slot dove può andare s 16!? Perché la sv è a 2mm dal dissipatore...
cmq non ti preoccupare che tra 8 e 16 la differenza è impercettibile.
Salve a tutti.
Sono un felice possessore di una Rampage III Extreme gia da 3 anni e devo dire che sta comiciando ad essere stretta (USB 3.0 solo due dietro, e CPU i7 980), e mi ero già mobilitato per la IV.
Perciò ho letto un bel pò di cose da voi scritte per capire se la IV e performante e stabile come la III, e mi sebra che sia OK.
Ma adesso compare la IV Black Edition a scombinare i miei acquisti per CPU e memorie, perciò sono andato a cercare sul sito ASUS le tabelle sia per quanto riguarda le CPU che possono essere montate (per la III avevo trovato tutto sen sito Ranpage III Extreme) , sia le tabelle per le memorie compatible con la nuova B.E.
Qualcuno di voi sa dove posso trovare ste caspita di tebelle?
P.S=Su Eprice e già esaurita..(
Blackfenix
14-11-2013, 11:13
P.S=Su Eprice e già esaurita..(
Non è mai stata disponibile... È possibile fare un pre-ordine ;)
damerin0
14-11-2013, 23:01
ragazzi se passo da 2 a 3 titan,non saro' piu' 16x16 ma x8x8x8?ho letto che la differenza da una x16x16x16 puo essere anche del 20% di prestazioni in meno?
Wuillyc2
14-11-2013, 23:18
ragazzi se passo da 2 a 3 titan,non saro' piu' 16x16 ma x8x8x8?ho letto che la differenza da una x16x16x16 puo essere anche del 20% di prestazioni in meno?
Io in 3 way sono 16 8 16, domani ti faccio una schermata. Le prestazioni comunque tra 8 e 16 cambia poco niente.
se e` il 3 o 4% e` gia` sfiga...
Wuillyc2
14-11-2013, 23:25
se e` il 3 o 4% e` gia` sfiga...
Io sapevo 2 fps in game, all'epoca le recensioni dicevano che in rari casi si riempie tutta la banda.
damerin0
15-11-2013, 00:08
Io sapevo 2 fps in game, all'epoca le recensioni dicevano che in rari casi si riempie tutta la banda.
io ho letto nel manuale e dovrebbe essere 16x,8x8x. tu wuillyc giochi in surround?
Wuillyc2
15-11-2013, 07:53
io ho letto nel manuale e dovrebbe essere 16x,8x8x. tu wuillyc giochi in surround?
Tra poco ti posto la schermata così ci leviamo il dubbio, no, non gioco in sorraund, gioco a 120hz con filtri a palla.
Wuillyc2
15-11-2013, 08:34
Ecco qui:
http://img209.imageshack.us/img209/3492/ewgm.png (http://imageshack.us/photo/my-images/209/ewgm.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Wuillyc2
16-11-2013, 00:55
Ragazzi chiedo scusa, ma come mi faceva notare il saggio Aniron, negli screen che ho postato c'è qualcosa che non va in quanto un 3 way dovrebbe andare a 16 8 8(come scritto anche sul libretto delle istruzioni), sicuramente c'è qualcosa che non va con la patch del pci express 3.0.
Scusate mi è venuto un dubbio riguardo al trim nel raid0 SSD, nelle istruzioni che mi ha postato Aniron mi sembra di capire che funziona con Win8, mi confermate che posso farlo anche con win7?
Anche se adesso riflettero' se al format installare win7 o win8, sono molto combattuto, win8 non è che mi piace tanto, non so.......
damerin0
16-11-2013, 12:09
Ragazzi chiedo scusa, ma come mi faceva notare il saggio Aniron, negli screen che ho postato c'è qualcosa che non va in quanto un 3 way dovrebbe andare a 16 8 8(come scritto anche sul libretto delle istruzioni), sicuramente c'è qualcosa che non va con la patch del pci express 3.0.
te l ho fatto notare io mi pare:O
Wuillyc2
16-11-2013, 12:43
te l ho fatto notare io mi pare:O
no, Aniron via telefono, quando me lo hai fatto notare tu io leggevo sul gpuz il valore sballato, poi ragionando con lui abbiamo capito l'inghippo. Comunque bravo anche tu.
damerin0
16-11-2013, 21:21
no, Aniron via telefono, quando me lo hai fatto notare tu io leggevo sul gpuz il valore sballato, poi ragionando con lui abbiamo capito l'inghippo. Comunque bravo anche tu.
Comunque alla fine qual'è giusta?16x8x8?
Scusate mi è venuto un dubbio riguardo al trim nel raid0 SSD, nelle istruzioni che mi ha postato Aniron mi sembra di capire che funziona con Win8, mi confermate che posso farlo anche con win7?
Anche se adesso riflettero' se al format installare win7 o win8, sono molto combattuto, win8 non è che mi piace tanto, non so.......
tranquillo io lo uso con w7??
Ragazzi sono nella c.....a più totale, non riesco più ad installare nessun s.o., vado a spiegare il problema:
Ieri installo win8, però prima di installarlo mi ha fatto uno scherzetto, mi dice key non valida, poi smanettando un po' nel bios funziona, però dopo non vedendo funzionare il trim, mi viene il dubbio di avere sbagliato qualcosa, allora scompongo il raid e riparto con un'altra installazione, a questo punto basta, riprovato decine di volte key win8 non funziona più, win7 mi chiede i driver raid che però non riesco a farglieli bere e quindi son qua a scrivere col tablet.
Come faccio a inserire la key di win8? C'è qualche sistema da utilizzare x ripristinare sta cosa, suppongo che abbia a che fare con il bios Uefi.
Una soluzione potrebbe essere riflashare lo stesso bios?
Attendo con il pc da resuscitare.
Grazie
Allora se hai Win7 prima del SP1 devi prendere una chiavetta e mettere i driver del raid così quando li chiede sei apposto.
Non ho capito se hai Win8 Upgrade o la versione normale. Sicuro di aver messo la chiave esatta?
Perché al massimo esce scritto chiave già utilizzata e in questo caso puoi installare e una volta finito fare una telefonata al call center per attivarla.
Allora se hai Win7 prima del SP1 devi prendere una chiavetta e mettere i driver del raid così quando li chiede sei apposto.
Non ho capito se hai Win8 Upgrade o la versione normale. Sicuro di aver messo la chiave esatta?
Perché al massimo esce scritto chiave già utilizzata e in questo caso puoi installare e una volta finito fare una telefonata al call center per attivarla.
Ciao.
Windows 7 prima di sp1, fatto con la chiavetta, non prende il driver, risulta non compatibile, però con Windows 8 funziona.
La versione di Windows 8 è la Pro 64 Oem acquistata regolarmente in un famoso Shop, formattata già 2 volte, questa è la terza volta che installo.
Dici che devo chiamare Microsoft?
ironman72
18-11-2013, 10:20
Ciao.
Windows 7 prima di sp1, fatto con la chiavetta, non prende il driver, risulta non compatibile, però con Windows 8 funziona.
La versione di Windows 8 è la Pro 64 Oem acquistata regolarmente in un famoso Shop, formattata già 2 volte, questa è la terza volta che installo.
Dici che devo chiamare Microsoft?
in teoria solo per l'attivazione... l'installazione la dovresti fare comunque..
Ciao ragazzi.
I problemi con la Rampage IV Extreme continuano.
Il più delle volte mi compare l'errore 6F sul display quando avvio il sistema la mattina e dopo aver correttamente chiuso la sessione la sera prima.
Per risolvere devo staccare ed attaccare l'alimentazione.
Precedentemente dovevo modificare i timings delle ram e la frequenza a 1333 per rendere il sistema stabile altrimenti crush continui;ora il problema dei crush continui,con ram a 1600 mhz,non me lo fa più ma mi compare quel codice di errore che mi costringe a staccare ed attaccare l'alimentazione.
Consigli?
Grazie :)
in teoria solo per l'attivazione... l'installazione la dovresti fare comunque..
Purtroppo non è così, arrivo ad un punto dove mi chiede la Key e non si va più avanti
ironman72
18-11-2013, 10:58
Purtroppo non è così, arrivo ad un punto dove mi chiede la Key e non si va più avanti
Strano... allora non ti resta che chiamare MS e spiegare la situazione..!!
Strano... allora non ti resta che chiamare MS e spiegare la situazione..!!
Fatto ma non capiscono una cippa, mi passano l'assistenza tecnica ma non rispondono.
Ma voi avete x caso formattato piu' volte con una oem?
Risolto installazione win8, sono un grandissimo pirla, nella trascrizione della key, un 2 non si sa xchè sia diventata una Z, la cosa che mi preoccupa è che ho anche guardato più volte l'adesivo ed è scritto talmente piccolo che quel maledetto 2 per me rimaneva Z!!!!
Grazie ai partecipanti x aver condiviso la preoccupazione, stassera continuo con l'installazione.
Non ho capito se hai Win8 Upgrade o la versione normale. Sicuro di aver messo la chiave esatta?
QUOTE]
[QUOTE=tiz1965;40297063]Risolto installazione win8, sono un grandissimo pirla, nella trascrizione della key, un 2 non si sa xchè sia diventata una Z, la cosa che mi preoccupa è che ho anche guardato più volte l'adesivo ed è scritto talmente piccolo che quel maledetto 2 per me rimaneva Z!!!!
Grazie ai partecipanti x aver condiviso la preoccupazione, stassera continuo con l'installazione.
Per fortuna è andato tutto bene, comunque hai ragione hanno messo talmente in piccolo che ci vuole una lente d'Ingrandimento.:D
ironman72
19-11-2013, 10:31
Risolto installazione win8, sono un grandissimo pirla, nella trascrizione della key, un 2 non si sa xchè sia diventata una Z, la cosa che mi preoccupa è che ho anche guardato più volte l'adesivo ed è scritto talmente piccolo che quel maledetto 2 per me rimaneva Z!!!!
Grazie ai partecipanti x aver condiviso la preoccupazione, stassera continuo con l'installazione.
Ahi ahi la vecchiaia fa brutti scherzi ;)
we ragga ciao a tutti!:)
per un paio di giorni ho tenuto tutto a default i7 3970x + Rampage iv gene
poi ho messo l'ultimo bios e ho seguito ancora una volta per l'overclock la guida qui ad hwu!!
rs-du (testato con IBT-LIX-OCCT-+PRIME95 64BIT) si pero ancora una volta ci sono ricascato e i gFLOPS stano a 100 in cicli con linx a 64 bit per esempio:boh:
non mi ricordo qualcuno mi aiuto a risolvere non ricordo chi pero:D
INFO-ADD-ONS
DDR3-1600
Vcore 1.350 (come da guida)
sisco IRON WILL :ave: :ave: :ave: :ave:
:help:
:fiufiu:
EDIT
ecco il turbo in azione con OCCT
http://s18.postimg.org/n3fcj9qqh/OVERCLOCK_CORE_I7_3970_X_AT_4_5_GHZ_OCCT_STRESS_T.jpg (http://postimg.org/image/lodrujpn9/full/)
IDLE CPU
http://s15.postimg.org/90rhht6jv/HACNETIDLE.jpg (http://postimg.org/image/d9w7jz9t3/full/)
damerin0
19-11-2013, 20:20
ragazzi una domanda,apparte il connettore a 24 pin per alimentare la scheda madre,quale altro ingresso devo alimentare?fate conto che tra poco mi arriva la terza titan,e ho visto che c'è un connettore d alimentazione anche subito sopra il primo slot di espansione pcie 16x della scheda video.se mi aiutaste anche con una foto magari.grazie
Ahi ahi la vecchiaia fa brutti scherzi ;)
Niente di più vero!!!!!!!
maverick_1967
19-11-2013, 21:32
Ciao Damerin0, il pci-e da 6 sulla mobo ti serve, consigliato, se usi 4 schede.
Tieni conto che io sto usando 3 Titan su una Maximus VI Extreme senza aggiungere alcuna alimentazione...e senza problemi.....
I 24 Pin + 8 Pin + 4 Pin sono alimentazione per circuiteria mobo!!!
Ciaooooooooooooooooo
Mav
damerin0
19-11-2013, 21:41
Ciao Damerin0, il pci-e da 6 sulla mobo ti serve, consigliato, se usi 4 schede.
Tieni conto che io sto usando 3 Titan su una Maximus VI Extreme senza aggiungere alcuna alimentazione...e senza problemi.....
I 24 Pin + 8 Pin + 4 Pin sono alimentazione per circuiteria mobo!!!
Ciaooooooooooooooooo
Mav
ciao Mav,quindi quello non serve?ricapitolando bisogna collegare il 24pin,l 8 e il 4 giusto?e se non si collega quello da 4 cosa succede?grazie
maverick_1967
19-11-2013, 22:01
Ciao dame, se non ricordo male il 4 pin è ausiliario e non obbligatorio...ma lavora in simbiosi con 8pin se è richiesta maggiore energia.....
Io per sicurezza uso sempre 24+8+4....
Wuillyc2
20-11-2013, 08:26
we ragga ciao a tutti!:)
per un paio di giorni ho tenuto tutto a default i7 3970x + Rampage iv gene
poi ho messo l'ultimo bios e ho seguito ancora una volta per l'overclock la guida qui ad hwu!!
rs-du (testato con IBT-LIX-OCCT-+PRIME95 64BIT) si pero ancora una volta ci sono ricascato e i gFLOPS stano a 100 in cicli con linx a 64 bit per esempio:boh:
non mi ricordo qualcuno mi aiuto a risolvere non ricordo chi pero:D
INFO-ADD-ONS
DDR3-1600
Vcore 1.350 (come da guida)
sisco IRON WILL :ave: :ave: :ave: :ave:
:help:
:fiufiu:
EDIT
ecco il turbo in azione con OCCT
http://s18.postimg.org/n3fcj9qqh/OVERCLOCK_CORE_I7_3970_X_AT_4_5_GHZ_OCCT_STRESS_T.jpg (http://postimg.org/image/lodrujpn9/full/)
IDLE CPU
http://s15.postimg.org/90rhht6jv/HACNETIDLE.jpg (http://postimg.org/image/d9w7jz9t3/full/)
Ciao, Aninor ha il tuo stesso processore, non appena vedrà il messaggio sicuramente verrà in tuo soccorso :)
Wuillyc2
20-11-2013, 08:27
ragazzi una domanda,apparte il connettore a 24 pin per alimentare la scheda madre,quale altro ingresso devo alimentare?fate conto che tra poco mi arriva la terza titan,e ho visto che c'è un connettore d alimentazione anche subito sopra il primo slot di espansione pcie 16x della scheda video.se mi aiutaste anche con una foto magari.grazie
se riesci collegali tutti, in 3 way sarebbe consigliato collegare anche l'alimentazione supplementare.
Ciao, Aninor ha il tuo stesso processore, non appena vedrà il messaggio sicuramente verrà in tuo soccorso :)ragazzi grazie ciao wuilly :D :O sapevo che potevo contare su di voi, sono venuto qui apposta!:O spero di risovere comq perchè lavorando con video in editing pesanti anche 1 ora in meno per fare una conversione conta eccome!:) grazie di nuovo;)
Ciao, dunque premetto di non aver il 3970x, Wuil s'è sbagliato, ma il 4960x tuttavia dagli screen non si riesce a comprendere bene ciò che hai descritto nel tuo post.
Intanto inizia a scaricare Lynx da qui (http://www.mediafire.com/download/bcnv1qdilj6jerq/LinX+10.3.11.019.rar)
Sei in Offset o nella modalità normale? Come hai configurato le ram? Profilo XMP?
EDIT:
Dagli screen sembra che tu stia nella modalità Manuale, ma che lo SpeedStep sia attivo. E' bene che tu sappia che è presente un bug usando lo SpeedStep con gli ultimi bios per Ivy bridge-E
Con alcune applicazione la frequenza della cpu resta settata a quella settata in OC mentre in altre a 3.6Ghz. Ora Lynx riporta correttamente la frequenza di clock.
Wuillyc2
20-11-2013, 11:01
Ciao, dunque premetto di non aver il 3970x, Wuil s'è sbagliato, ma il 4960x tuttavia dagli screen non si riesce a comprendere bene ciò che hai descritto nel tuo post.
Intanto inizia a scaricare Lynx da qui (http://www.mediafire.com/download/bcnv1qdilj6jerq/LinX+10.3.11.019.rar)
Sei in Offset o nella modalità normale? Come hai configurato le ram? Profilo XMP?
No, intendevo quando avevi il 3960x, il 3970x e il 3960x sono pressoché identici.
carissimo Aniron scusa se ho fatto un po di confusione e non ho reso l'idea ma ho cercato di essere descritivo e sintetico al contempo in cui iscrisi i post con imagini allegate:(
niente dai ora provo il profillo xmp e prima del riavvio provo la versione di linx che mi hai consigliato e ti ringrazio, ringrazio anche Wuillyc2 per il suo intervento e indicazioni a me preziose:O :)
niente il fatto è che avendo un os a 64 bit quindi win 8.1 e usando quatidianamente power director un editor 12 di video che va a faggioli con i systemi a 64 bit mi trovo a dover aspettare di passare un film avi in wmv HD 4k per oltre 10 ore per colpa dello scherzettino del turbo core e sono sicuro che se quest'ultimo facesse il suo sporco lavoro dismezzerei alla grande il tempo di rendering:O quindi mi serve tutta la potenza di calcolo che che la cpu in questione mi possa offrire! il fatto è che per questo specifico formato WMV HD IN 4K la gpu ed i core cuda della mia gpu 780 non entrano in gioco
ed ovviamente i tempi di cofdifica del filmato si allungano come gia detto:muro:
per il resto overclock stabillissimo e sono contento:D
volevo un consiglio ora ho delle ddr 3 1600 16 gb basso profillo e ho cercato delle ddr3 un po megliori e mi sono fermato a riflettere su un modello in particolare:
CORSAIR DOMINATOR PLATINUM sempre 16 gb 1866 cas 9 CMD16GX3M2A1866
e mi chiedevo se puo migliorare davero la peformance,nell'utilizo di programmi che si usanono tutti i giorni oppure serve solo a migliorare la perfomance in certi specifici benchmark tipo winrar cinebech ect.. ?
no perchè questo modello non è che sia poi particolarmente economico anzi:eek:
tutti i consigli son ben aceti:O
ciao a tutti:)
allora speed steep disattivato
xmp era gia attivo
con linx sempre 100 Gflops
idem ibt
cinebech turbo scende a 3.9 3.8
sia a 32 bit che 64 bit
con sandra benchmark le ram a 2133 si fano valere:)
con aida test ddr ottimo meglio di prima:) e di un opteron x32
con performance test 4800 punti ed il tutrbo in quest'ocasione si comporta come deve quindi lavora e sta a 4.5 ghz:)
NON sono per niente sicuro che il turbo vada bene cosi anche con speed steep disabilitato:mc:
offset imagino Aniron intendesse l'xmp:boh:
ciao!:)
RAGAZZI ho risolto!
ho messo il terz'ultimo bios ed ora il turbo è perfetto:cool: anche con speed steep abilitato!
stesse impostazioni secondo la guida:)
pecato che pero ogni danato tentativo di stressarlo è un inferno vero e propio
se è ibt si ferma con errore
se è linx mi bloca tutto e devo riavviare..
mai avuti problemmi di questo tipo con la gene e l'ultimo bios e second'ultimo.
temperature che scizzano da 80 a 91:mad: :incazzed:
comincio a pensare che il corsail a liquido che ho h1100 non sia efficace come dovrebbe:(
non so se avete notato il test sotto occt e le temperature che avevo con l'ultimo bios nello screen dell'altro giorno
EDIT
QUESTE LE TEMPERATURE SENZA STRESS TEST VARI MA IMPEGNANDO VARIE RISORSE DELL'OS
http://s22.postimg.org/f5uit2qlt/POWER_DIRECTOR_HACNET.jpg (http://postimg.org/image/coirlt6p9/full/)
consigli?
semi ot.. ho appena acquistato delle dominator platinum 32gb 2133 ... solo che anziche avere come timings 9-11-11-31 da stickers hanno 9-9-9-24 ...
qualche idea??! non trovo nessuna informaziona a riguardo se non uno screen su un sito jappo...
Darka
semi ot.. ho appena acquistato delle dominator platinum 32gb 2133 ... solo che anziche avere come timings 9-11-11-31 da stickers hanno 9-9-9-24 ...
qualche idea??! non trovo nessuna informaziona a riguardo se non uno screen su un sito jappo...
Darka
Dunque 9 9 9 24 sono i timing delle memorie settate a default ovvero 1333Mhz. Non si settano in automatico a 2133, devi settarcele tu impostando manualmente frequenza e timing oppure abilitando il profilo XMP e facendo fare a lui tutto in automatico.
Nel dettaglio:
1333 Mhz (Default) 9 9 9 24 a 1.5V
2133 Mhz (OC) 9 11 11 31 a 1.65V
;)
si e` quello che ho trovato anche io.. ma queste di cui parli tu.. hanno scritto sullo sticker 2133 9-11-11-31 1.65v .. quelle che ho io.. o meglio che ho preso e che mi arrivano domani sullo sticker indicano 2133 9-9-9-24 1.65v... se mi dai un minuto posto una foto..
Wuillyc2
25-11-2013, 21:41
Hanno così merlo di fratta :D(Aniron)
http://img.tapatalk.com/d/13/11/26/8apenygu.jpg
ecco esatto.. se guardate invece su google quasi tutte riportano 2133 9-11-11-31 ...
si e` quello che ho trovato anche io.. ma queste di cui parli tu.. hanno scritto sullo sticker 2133 9-11-11-31 1.65v .. quelle che ho io.. o meglio che ho preso e che mi arrivano domani sullo sticker indicano 2133 9-9-9-24 1.65v... se mi dai un minuto posto una foto..
Hanno così merlo di fratta :D(Aniron)
http://img.tapatalk.com/d/13/11/26/8apenygu.jpg
Sul sito questo Kit non è riportato ecco per cui mi sono permesso di dissentire, ma se mi dite che esistono beh... non vedo perché non dovrei crederci. :)
P.S. ragazzi però controllando attentamente la sigla riporta al sito e al kit che segnalavo io. Forse hanno sbagliato a riportare le specifiche perché dalla sigla si evince chiaramente che si tratta del kit 9 11 11 31 ;)
boh domani mi arrivano.. vediamo come sono :)
Wuillyc2
25-11-2013, 21:48
Sul sito questo Kit non è riportato ecco per cui mi sono permesso di dissentire, ma se mi dite che esistono beh... non vedo perché non dovrei crederci. :)
No, no, io non lo so, ancora devo documentarmi, è una foto che mi ha dato Darka in pvt, comunque con le platinum hanno fatto dei modelli che poi sono stati sostituiti.
No, no, io non lo so, ancora devo documentarmi, è una foto che mi ha dato Darka in pvt, comunque con le platinum hanno fatto dei modelli che poi sono stati sostituiti.
Guarda la sigla riporta a questo modello specifico, è l'unico per cui non vi è possibilità d'errore.
http://www.corsair.com/it/dominator-platinum-with-corsair-link-connector-1-5v-32-gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmd32gx3m4a2133c9.html
:boh:
2133 9-11-11-31 (http://img36.imageshack.us/img36/9476/kzjo.jpg)
si questa l`ho presa da internet perche` era fatta meglio.. io ho quella del ragazzo che mi ha venduto le mie.. e riporta la stessa cosa.. cmq.. sono in consegna per domani.. domani apro foto e testo..
Darka
non vorrei fosse la prima serie di platinum.. anche se la versione 4.21 riporta a chip samsung... boh..
Corsair Dominator Platinum (https://www.digitec.ch/), 4x8 GB, DDR3-2133, CL9@1.5V ( 9-9-9-24@1.5V)
http://s13.postimg.org/nw4ambgqr/Screen_Shot001.jpg (http://postimg.org/image/nw4ambgqr/)
Scusate se mi intrometto, ma non vedo qual'è il problema, basta provare, se girano con quei timing benvengano, se non vanno è chiaro che hanno sbagliato qualcosa, che mi sembra molto strano, e se scrivono così e poi intendono a 1333 e non a 2133, sono diventati proprio poco seri, da un'azienda come la Corsair mi sembra un giochetto stupido x accaparrarsi clienti, se così è gli va proprio male.
Adesso non so quanto costa quel kit, ma di solito più i timing sono bassi e più ci sono prezzi vergognosi, non sono certo io che devo dirvelo, a quella frequenza con quei timing sono piuttosto bassi, forse troppo vedendo oggi come siamo messi.
Scusatemi era solo un mio pensare ad alta voce.
Wuillyc2
26-11-2013, 08:12
No, no, intendendo a 2133, le mie sono 2400 e sull'etichetta c'è scritto le performance a 2400. In più le platinum sono dotate di ottimi chep Samsung che salgono molto di più di quello che c'è scritto(cpu permettendo). Io le ho portate a 2600 cl10.
Scusate se mi intrometto, ma non vedo qual'è il problema, basta provare, se girano con quei timing benvengano, se non vanno è chiaro che hanno sbagliato qualcosa, che mi sembra molto strano, e se scrivono così e poi intendono a 1333 e non a 2133, sono diventati proprio poco seri, da un'azienda come la Corsair mi sembra un giochetto stupido x accaparrarsi clienti, se così è gli va proprio male.
Adesso non so quanto costa quel kit, ma di solito più i timing sono bassi e più ci sono prezzi vergognosi, non sono certo io che devo dirvelo, a quella frequenza con quei timing sono piuttosto bassi, forse troppo vedendo oggi come siamo messi.
Scusatemi era solo un mio pensare ad alta voce.
A seconda dei negozi.. e` un kit che va dai 400 ai 500euro...
Cmq la mia perplessita... era data dalla foto che mi aveva mandato il ragazzo che me le ha vendute.. dove si vedevano questi timings. Le ram sono in consegna in mattinata.. questa sera le provo e poi vi dico..
Darka
Wuillyc2
26-11-2013, 09:04
A seconda dei negozi.. e` un kit che va dai 400 ai 500euro...
Cmq la mia perplessita... era data dalla foto che mi aveva mandato il ragazzo che me le ha vendute.. dove si vedevano questi timings. Le ram sono in consegna in mattinata.. questa sera le provo e poi vi dico..
Darka
Vai tranquillo, se c'è quell'etichetta è perché vanno cosi a quella frequenza, e comunque è un Kit quad channel, dalla foto di vede bene il 4x8GB.
si.. il mio dubbio era venuto da qui
http://www.corsair.com/us/memory-by-product-family/dominator-platinum-ddr3-memory/dominator-platinum-with-corsair-link-connector-1-5v-32-gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmd32gx3m4a2133c9.html#tab5
gia` nel link.. dual channel memory kit :) ma anche nelle tech specs dice configuration dual chanell
darka
Wuillyc2
26-11-2013, 09:24
si.. il mio dubbio era venuto da qui
http://www.corsair.com/us/memory-by-product-family/dominator-platinum-ddr3-memory/dominator-platinum-with-corsair-link-connector-1-5v-32-gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmd32gx3m4a2133c9.html#tab5
gia` nel link.. dual channel memory kit :) ma anche nelle tech specs dice configuration dual chanell
darka
Potresti aver comprato una miniera d'oro se quelle ram non le fanno più con quelle latenze, ricordo ancora quando Corsair fece le dominator gtx 3 anni fa se non erro, poi sparirono, i prezzi andarono alle stelle, ma lo stesso discorso vale anche per le classiche dominator gt 2000mhz cl7 per piastra 1366, sparirono nel nulla anche quelle, anzi forse quelle sparirono proprio silenziose, come se non fossero mai uscite, tant'è che ne ricomprai un secondo kit(usato) per farne 12GB e lo pagai 200€ in più di quando erano nuove. Un kit l'ho venduto quando ho cambiato piastra, un kit me lo sono tenuto e lo conservo gelosamente da parte, me lo tengo per ricordo. Corsair nel 2011 sembrava aver perso un attimo le staffe con le ram dopo che Elpidia non li riforniva più, le Dominator GT cl9 per 1366 erano a dir poco schifose, poi fortunatamente è tornata quella di un tempo con le nuove dominator GT e le Dominator Platinum, direi al livello delle dominator gtx.
ram arrivate, un banco e` andato.. ha due pin anneriti... non le ho ancora pagate.. ora vedo di aprire un rma in corsair se me le cambiano..
darka
Mathias 3930k!
26-11-2013, 23:41
ragazzi ho appena installato win 8.1 sulla rampage, ma è normale che ci siano così pochi driver sul sito asus?
grazie
ironman72
26-11-2013, 23:42
ragazzi ho appena installato win 8.1 sulla rampage, ma è normale che ci siano così pochi driver sul sito asus?
grazie
si... station drivers e fai incetta li....
Mathias 3930k!
26-11-2013, 23:46
si... station drivers e fai incetta li....
perdonami ma credo di non aver capito!:D
ironman72
26-11-2013, 23:49
http://www.station-drivers.com/index.php/2013-08-20-16-17-28
scarica quello che ti interessa da li..
Mathias 3930k!
26-11-2013, 23:53
http://www.station-drivers.com/index.php/2013-08-20-16-17-28
scarica quello che ti interessa da li..
ok grazie mille:) ho scaricato dal sito asus i driver di chipset, lan e audio mi mancano solo quelli dei 2 controller sata giusto?
grazie
ironman72
26-11-2013, 23:55
ok grazie mille:) ho scaricato dal sito asus i driver di chipset, lan e audio mi mancano solo quelli dei 2 controller sata giusto?
grazie
si asmedia 106x uno e intel IRSTe gli altri.
Mathias 3930k!
26-11-2013, 23:57
si asmedia 106x uno e intel IRSTe gli altri.
ok grazie mille gentilissimo, un ultima domandina: devo scaricare anche quelli per il controller usb assedia o sono già inclusi nel 106x?
nickspeed0
02-12-2013, 14:08
Ragazzi,ho un problema. Da quando ho installato Windows 8.1pro 64bit il sistema mi legge solo 12gb di RAM anziché 16gb !
Causa ?
Cpuz le vede tutte !
Ragazzi,ho un problema. Da quando ho installato Windows 8.1pro 64bit il sistema mi legge solo 12gb di RAM anziché 16gb !
Causa ?
Cpuz le vede tutte !
Non è certo un problema del sistema operativo.. Se la ram funziona correttamente e viene riconosciuta da programmi quali cpu-z deve essere riconosciuta anche sotto windows.
Hai modificato qualcosa nel bios? Sei in OC? Che bios usi?
nickspeed0
02-12-2013, 14:49
non ho cambiato assolutamente niente nel bios....sono in oc come lo ero prima con w7
nickspeed0
02-12-2013, 14:54
Bios versione 4403
Bios versione 4403
Ok, prova a flashare il bios 4503 e utilizza Mode 3 sulle memorie.
nickspeed0
02-12-2013, 15:44
ok aggiorno al nuovo bios..... e poi ?
cosa è Mod 3 ?
ok aggiorno al nuovo bios..... e poi ?
cosa è Mod 3 ?
Intanto provvedi a fare un clear. La voce "Mode x" è una funziona che permette alle ram di stabilire una buona comunicazione con la cpu, ne aumenta compatibilità e performance in OC a seconda dei casi.
Si trova nel menu di gestione dei timings delle ram.
nickspeed0
02-12-2013, 16:54
per clear intendi cmos ?
con il bios 4403 ho mod1 e mod2
per clear intendi cmos ?
con il bios 4403 ho mod1 e mod2
Si, con il 4503 dovresti avere 1 2 3... Se utilizzi 1 e 2 potresti avere problemi di riconoscimento della ram via bios e win mentre il 3 garantisce una buona compatibilità con tutti i banchi.
Per Clear si intendo cmos.
nickspeed0
02-12-2013, 19:13
grazie Aniron, gentilissimo ;)
.....aggiorno il bios e imposto mod x a 3.
vediamo cosa vien fuori!!
grazie Aniron, gentilissimo ;)
.....aggiorno il bios e imposto mod x a 3.
vediamo cosa vien fuori!!
Nulla figurati, premetto che mi sembra molto strano che un sistema operativo possa crearti un problema simile.. più probabile che vi sia qualche problema con il banco. Comunque speriamo in meglio. ;)
nickspeed0
02-12-2013, 19:20
anche in pannello di controllo/sistema di w7 vedo tranquillamente 16gb di ram.
ho un dualboot.
Come va questo nuovo bios? vedo che un po di gente è tornata a versioni di bios precedenti.
anche in pannello di controllo/sistema di w7 vedo tranquillamente 16gb di ram.
ho un dualboot.
Come va questo nuovo bios? vedo che un po di gente è tornata a versioni di bios precedenti.
Le cose stanno in questo modo, se hai una cpu ivy bridge puoi usarlo tranquillamente poiché introduce diverse cosette interessante ma si porta dietro anche qualche bug fra cui riconoscimento di una quantità inferiore di ram se si utilizzano Mode 1 e 2 sulle ram. Su Mode 3 nessun problema.
Se hai una cpu Sandy ti conviene usare il bios 4102, che reputo il più stabile per quelle cpu. ;)
P.S. Ripeto è strano, se ti viene riconosciuta correttamente la ram sotot un sistema difficile che un altro sistema possa vedertene di meno.
nickspeed0
02-12-2013, 21:23
ho aggiornato il bios della mobo al 4503 e ho messo il mod x a 3:
-il sistema mi rileva sempre 12gb
-se mette modx 3 e le ram a 2133mhz nn carica il sistema operativo
cpuz rileva sempre 16gb
inoltre i timings delle ram nel bios quando imposto a 2133 sono completamente sballati
ho aggiornato il bios della mobo al 4503 e ho messo il mod x a 3:
-il sistema mi rileva sempre 12gb
-se mette modx 3 e le ram a 2133mhz nn carica il sistema operativo
cpuz rileva sempre 16gb
inoltre i timings delle ram nel bios quando imposto a 2133 sono completamente sballati
Hai impostato il profilo XMP? Strano comunque..
Gabryely78
03-12-2013, 06:55
ho aggiornato il bios della mobo al 4503 e ho messo il mod x a 3:
-il sistema mi rileva sempre 12gb
-se mette modx 3 e le ram a 2133mhz nn carica il sistema operativo
cpuz rileva sempre 16gb
inoltre i timings delle ram nel bios quando imposto a 2133 sono completamente sballati
controlla che tutti gli slot ram della mobo funzionano provando con un banco alla volta, ho avuto il tuo stesso problema da bios ne vedeva 12 e da cpu-z 16 con Windows 8.1 e dopo svariate prove ho scoperto che era la mobo
BIGBOSS1988
03-12-2013, 10:11
scusate la domanda vorrei un vostro consiglio, conviene passare dalla rampage iv extreme alla versione black edition, a scambio pagando un 20 euro in piu, grazie in anticipo :)
Wuillyc2
03-12-2013, 10:22
scusate la domanda vorrei un vostro consiglio, conviene passare dalla rampage iv extreme alla versione black edition, a scambio pagando un 20 euro in piu, grazie in anticipo :)
che processore hai sotto?
BIGBOSS1988
03-12-2013, 10:26
3930k sono a 4,8 ghz ora
Mathias 3930k!
03-12-2013, 10:32
scusate la domanda vorrei un vostro consiglio, conviene passare dalla rampage iv extreme alla versione black edition, a scambio pagando un 20 euro in piu, grazie in anticipo :)
Non so se ne valga la pena o meno ma trovo anche io il quesito molto interessante anche perché nera la scheda è cosi bella!!! Mi sto innamorando!!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
BIGBOSS1988
03-12-2013, 10:33
Non so se ne valga la pena o meno ma trovo anche io il quesito molto interessante anche perché nera la scheda è cosi bella!!! Mi sto innamorando!!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vorrei sapere se vale la pena smontare tutto per mettere questa anche :D devo dare la risposta oggi...
scusate la domanda vorrei un vostro consiglio, conviene passare dalla rampage iv extreme alla versione black edition, a scambio pagando un 20 euro in piu, grazie in anticipo :)
Se solo 20 euri di corsa.
Mathias 3930k!
03-12-2013, 10:39
vorrei sapere se vale la pena smontare tutto per mettere questa anche :D devo dare la risposta oggi...
Effettivamente se sono 20euro Chiamalo IMMEDIATAMENTE e se non ti va magari passami il contatto che gli do volentieri la mia full WB!!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
BIGBOSS1988
03-12-2013, 10:40
Se solo 20 euri di corsa.
ma in termini di prestazioni guadagno qualcosa?
Mathias 3930k!
03-12-2013, 10:42
Se sei un fanatico dell'oc penso che il solo modulo (che non ricordo come si chiama) possa valere la spesa! Poi sicuramente i miglioramenti ci saranno anche se magari saranno più tangibili con le CPU serie 4xxx
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
scusate la domanda vorrei un vostro consiglio, conviene passare dalla rampage iv extreme alla versione black edition, a scambio pagando un 20 euro in piu, grazie in anticipo :)
Ma stai trollando o sei shamino?!? (Ah no, nn lavora piu'in asus..)
Il tuo amico lavora in asus?:oink:
Perchè a me nn risulta in commercio e senza ETA
Ma stai trollando o sei shamino?!? (Ah no, nn lavora piu'in asus..)
Il tuo amico lavora in asus?:oink:
Perchè a me nn risulta in commercio e senza ETA
Shamino lavora ancora in Asus.. ;)
Intanto ha lasciato il team rog di sviluppo ma sopratutto oc.
Letto qui
http://hwbot.org/newsflash/2314_shamino_leaves_asus_follows_andreyang_in_retirement
Mathias 3930k!
03-12-2013, 12:38
Comunque per quanto riguarda la commercializzazione sul tubo già si trova qualche unboxing e review!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Intanto ha lasciato il team rog di sviluppo ma sopratutto oc.
Letto qui
http://hwbot.org/newsflash/2314_shamino_leaves_asus_follows_andreyang_in_retirement
In effetti pare tu abbia ragione, questa notizia è piuttosto recente. Peccato..
BIGBOSS1988
03-12-2013, 13:05
la prossima settimana arrivano dal mio spacciatore, ho contatti diretti Asus.
BIGBOSS1988
03-12-2013, 13:19
volevo solo un consiglio se era conveniente cambiare o non cambia niente tutto qua, comq sono un negoziante per questo... cosi evitate di dire che sto trollando....
In effetti pare tu abbia ragione, questa notizia è piuttosto recente. Peccato..
Gia' ed anch'io ci son rimasto un po'male
volevo solo un consiglio se era conveniente cambiare o non cambia niente tutto qua, comq sono un negoziante per questo... cosi evitate di dire che sto trollando....
:D
E visto che la volemo pure noi mo ce fai un reso generale a tutti (20€per uno te li diamo eh!) o lo sconto :oink:
nickspeed0
03-12-2013, 22:42
Hai impostato il profilo XMP? Strano comunque..
Allora ragazzi,dopo innumerevoli tentativi.....
ho installato il nuovo bios 4503,e messo in mode x 3
ho messo le ram in xmp a 2133
e il sistema mi vede sempre 12gb anziche' 16gb
Poi ho reinstallato sia w8.1pro e nn è cambiato nulla
poi reinstallato in dual boot anche w764bit che prima me ne vedeva 16gb, mentre adesso anche lui me ne vede solo 12gb !
CPUZ mi vede sempre 16gb installati, e anche nel bios ne vedo 16.
A questo punto mi rimane solo che provare slot per slot della mobo ?
Avete altre idee ?
Allora ragazzi,dopo innumerevoli tentativi.....
ho installato il nuovo bios 4503,e messo in mode x 3
ho messo le ram in xmp a 2133
e il sistema mi vede sempre 12gb anziche' 16gb
Poi ho reinstallato sia w8.1pro e nn è cambiato nulla
poi reinstallato in dual boot anche w764bit che prima me ne vedeva 16gb, mentre adesso anche lui me ne vede solo 12gb !
CPUZ mi vede sempre 16gb installati, e anche nel bios ne vedo 16.
A questo punto mi rimane solo che provare slot per slot della mobo ?
Avete altre idee ?
Si fai la prova su ogni slot.. no ho altre idee al momento ma di sicuro posso confermare che si tratta di un fatto anomalo.
Hai stretto troppo la cpu? (Che dissipatore usi?)
Hai piegato qualche pin del socket cpu? :sperem:
Senno' imho che si è danneggiata una delle ram o uno dei suoi slot
nickspeed0
04-12-2013, 14:06
Dopo quasi una notte insonne....:muro: :muro:
Ho trovato il problema: con un preciso banco di ram il pc nn si avvia !!
Fortunatamente gli slot della mobo sono tutti funzionanti.
adesso prvo a eseguire memtest, vediamo cosa ne viene fuori.
Dopo quasi una notte insonne....:muro: :muro:
Ho trovato il problema: con un preciso banco di ram il pc nn si avvia !!
Fortunatamente gli slot della mobo sono tutti funzionanti.
adesso prvo a eseguire memtest, vediamo cosa ne viene fuori.
Quindi è un banco di memoria.. la cosa non mi stupisce, anche perché che un sistema operativo smette di riconoscerti la ram è un chiaro segni che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe.
Ricordo in passato che stavo facendo dei test con un kit di dominator, ad un certo punto schermo blu e riavvio del pc. Al riavvio un banco era irriconoscibile e difatti era partito. ;)
La cosa importante è che la mobo funzioni.
Quindi è un banco di memoria.. la cosa non mi stupisce, anche perché che un sistema operativo smette di riconoscerti la ram è un chiaro segni che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe.
Ricordo in passato che stavo facendo dei test con un kit di dominator, ad un certo punto schermo blu e riavvio del pc. Al riavvio un banco era irriconoscibile e difatti era partito. ;)
La cosa importante è che la mobo funzioni.
A me è successo con piattaforma 775, kit ram 1100 ocz, fulminati insieme, sostituiti in garanzia, però sono saltati così senza preavviso..
Wuillyc2
05-12-2013, 07:36
A me è successo con piattaforma 775, kit ram 1100 ocz, fulminati insieme, sostituiti in garanzia, però sono saltati così senza preavviso..
Idem, anche a me con le ocz su 775.
Ciao a tutti...
domanda rapida
qualcuno sa dirmi se nel bundle è incluso anche questo accessorio:
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2011/11/11160118591l.jpg
se si come si chiama, o meglio come viene chiamato sul manuale?
ho comprato la scheda da ebay, ma nen ho trovato questo oggetto che ho trovato nella recensione!!! non so come si chiama nel manuale per scrivere al veditore!!!
Ciao a tutti...
domanda rapida
qualcuno sa dirmi se nel bundle è incluso anche questo accessorio:
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2011/11/11160118591l.jpg
se si come si chiama, o meglio come viene chiamato sul manuale?
ho comprato la scheda da ebay, ma nen ho trovato questo oggetto che ho trovato nella recensione!!! non so come si chiama nel manuale per scrivere al veditore!!!
no, in dotazione con la mobo non ci sono quei cavetti, non so dirti se per caso li danno con le vga ASUS che supportano l'Hotwire, ma comunque si tratta di semplici cavetti a 2pin (da un lato hanno il connettore per essere collegati alla mobo e dall'altro hanno i fili spelati per essere saldati alla vga) :)
se vai in un qualsiasi negozio di materiale elettronico trovi filo e connettori necessari e li fai tu :)
no, in dotazione con la mobo non ci sono quei cavetti, non so dirti se per caso li danno con le vga ASUS che supportano l'Hotwire, ma comunque si tratta di semplici cavetti a 2pin (da un lato hanno il connettore per essere collegati alla mobo e dall'altro hanno i fili spelati per essere saldati alla vga) :)
se vai in un qualsiasi negozio di materiale elettronico trovi filo e connettori necessari e li fai tu :)
ok grazie. quella foto la ho presa da una review e pensavo fossero nel bundle della mobo
Ho una domanda per voi:
ieri accendo il pc, e vedo che parte una schermata dos tipica dell'aggiornamento firmware dove mi indicava l'aggiornamento di iROG 2. La percentuale di aggiornamento scorreva, compariva la scritta di aggiornamento terminato correttamente e si riavviava il pc. Solo che la procedura di aggironamento riprendeva come prima, andando in loop.
Alla fine, alla sesta volta che il pc si riavviava, aggiornava iROG e tornava a riavviarsi, ho tolto la corrente.
Tutto a posto, il pc si è avviato correttamente.
Ora:
- il firmware è il penultimo, non l'ultimo disponibile sul sito asus.
- iROG 1 è aggiornato ad una versione, iROG 2 ad una versione precedente.
- perchè il sistema si è sognato di aggiornare il bios?
chiedo lumi, in ogni caso il pc funziona correttamente
Ho una domanda per voi:
ieri accendo il pc, e vedo che parte una schermata dos tipica dell'aggiornamento firmware dove mi indicava l'aggiornamento di iROG 2. La percentuale di aggiornamento scorreva, compariva la scritta di aggiornamento terminato correttamente e si riavviava il pc. Solo che la procedura di aggironamento riprendeva come prima, andando in loop.
Alla fine, alla sesta volta che il pc si riavviava, aggiornava iROG e tornava a riavviarsi, ho tolto la corrente.
Tutto a posto, il pc si è avviato correttamente.
Ora:
- il firmware è il penultimo, non l'ultimo disponibile sul sito asus.
- iROG 1 è aggiornato ad una versione, iROG 2 ad una versione precedente.
- perchè il sistema si è sognato di aggiornare il bios?
chiedo lumi, in ogni caso il pc funziona correttamente
Ciao, questa cosa è al quanto anomala.. l' iROG si aggiorna al primo avvio post installazione di un nuovo bios (qualora sia da aggiornare) ma che si aggiorni cosi a modo suo al avvio del pc non è lontanamente una cosa normale.
Che versione ti riporta nel bios adesso, ricordi anche prima?
Ciao, questa cosa è al quanto anomala.. l' iROG si aggiorna al primo avvio post installazione di un nuovo bios (qualora sia da aggiornare) ma che si aggiorni cosi a modo suo al avvio del pc non è lontanamente una cosa normale.
Che versione ti riporta nel bios adesso, ricordi anche prima?
Confermo, stranissimo.
Ecco i dati che riporta ora il mio BIOS:
Versione BIOS: 4403 x64 del 29/08/2013
iROG-1 --> 98
iROG-2 --> 47
Scusate la domanda forse banale, ma anche cercando in rete non sono stato in grado di trovare una risposta:
diciamo che ho cambiato parecchi parametri nel BIOS visto che mi sto dilettando un po in OC. Come faccio a salvare l'attuale configurazione del BIOS per poi caricarmelo in botto una volta che dovessi aggiornare nuovamente il BIOS stesso?
Vedo che in Extreme Tweaking ci sono 4 voci di LOAD di profili, ma c'è modo di salvare l'attuale settaggio?
Puoi salvare anche i profili su hdd o usb ma al cambio bios non li potrai usare poichè compatibili solo con quello da cui sono stati scritti.
C'è comunque un'utile funZione di screenshot da bios, cosi'ti salvi le pagine cn i tweak che ti interessano
Puoi salvare anche i profili su hdd o usb ma al cambio bios non li potrai usare poichè compatibili solo con quello da cui sono stati scritti.
C'è comunque un'utile funZione di screenshot da bios, cosi'ti salvi le pagine cn i tweak che ti interessano
infatti, ad ogni aggiornamento bios andrebbero comunque reinseriti da capo
infatti, ad ogni aggiornamento bios andrebbero comunque reinseriti da capo
MA NON PASSA UN C**O :Prrr:
Ok, mi adeguo (per forza). dove trovo la funzionalità di prendere gli screenshot? Non mi pare di averla mai notata durante la navigazione die menu
Ok, mi adeguo (per forza). dove trovo la funzionalità di prendere gli screenshot? Non mi pare di averla mai notata durante la navigazione die menu
basta premere il tasto F12 sulla tastiera con una pendrive inserita :)
Qualche fiero possessore della Black? :D
Comunque lo scrivo quì perchè altrimenti non saprei dove postarlo.. Pare che Shamino abbia lasciato ASUS RoG. Quindi non collaborerà alle nuove mainboard per Haswell-E.
Notizia a mio parere brutta dato che ogni brand che lo ha avuto nel proprio team ha sempre sfornato prodotti TOP! (vedi EVGA su X58 e ASUS su X79)
BIGBOSS1988
06-12-2013, 15:14
Qualche fiero possessore della Black? :D
Comunque lo scrivo quì perchè altrimenti non saprei dove postarlo.. Pare che Shamino abbia lasciato ASUS RoG. Quindi non collaborerà alle nuove mainboard per Haswell-E.
Notizia a mio parere brutta dato che ogni brand che lo ha avuto nel proprio team ha sempre sfornato prodotti TOP! (vedi EVGA su X58 e ASUS su X79)
Notizia vecchia... :( lunedi sarà nelle mie mani (la black) :sofico:
Notizia vecchia... :( lunedi sarà nelle mie mani (la black) :sofico:
In cosa differisce la black da quella "classica"?
In cosa differisce la black da quella "classica"?
qualche sata/usb3 in più, supporto all'oc panel (in dotazione), audio di maggiore qualità e miglior supporto per ivy bridge-e :)
BIGBOSS1988
06-12-2013, 16:26
io sto passando dalla rampage iv extreme a questa solo perchè il logo si illumina di rosso finalmente :D ora mi ucciderete.
io sto passando dalla rampage iv extreme a questa solo perchè il logo si illumina di rosso finalmente :D ora mi ucciderete.
c'è chi cambia per molto meno :sofico:
Blackfenix
06-12-2013, 23:07
io sto passando dalla rampage iv extreme a questa solo perchè il logo si illumina di rosso finalmente :D ora mi ucciderete.
Ahahah siamo in due!!!! Perfect!!!! :mano:
Ma alla fine per chi ha ancora Sandy-B, vale la pensa passare alla black o no?! Chiedo viste tutte le seccature che ci sono con i bios aggiornati x Ivy.. :rolleyes:
Thxx
idiegoit
07-12-2013, 14:40
Qualcuno sa dirmi dove posso acquistare una RIVE Black Edition in pronta consegna?
Grazie anticipatamente:D
Vedo che ci sono i vari pre-order però in pronta consegna non l'ho trovata da nessuna parte
idiegoit
08-12-2013, 09:28
Vedo che ci sono i vari pre-order però in pronta consegna non l'ho trovata da nessuna parte
Io la volevo per Natale, farei il preorder ma c'è qualche rivenditore più accreditato?
Grazie mille
Mathias 3930k!
08-12-2013, 09:43
Ma quando dovrebbe uscire definitivamente in commercio in ITA?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.