View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage 4 Extreme X79
MEGABRUNEZ
05-03-2012, 22:37
Ragazzi io ho un problema con linx.
Non riesco a fare più di 88 gflop a 4.500 Mhz imopstando 8192 di memoria, il che è strano visto che ho disabilitato tutte le opzioni di risparmio energetico, thermal control ecc.
Magari mi sfugge qualcosa, mi dareste una mano per favore ?
Grazie
EDIT: Ba...con intel burn test arrivo a 135 Gflop tranquillamente, con linx non vado oltre gli 88, sapreste dirmi perchè ?
Ragazzi io ho un problema con linx.
Non riesco a fare più di 88 gflop a 4.500 Mhz imopstando 8192 di memoria, il che è strano visto che ho disabilitato tutte le opzioni di risparmio energetico, thermal control ecc.
Magari mi sfugge qualcosa, mi dareste una mano per favore ?
Grazie
EDIT: Ba...con intel burn test arrivo a 135 Gflop tranquillamente, con linx non vado oltre gli 88, sapreste dirmi perchè ?
credo che devi aggiornare le librerie di linx
se vedi una pagina dietro lo diceva un utente, ad un altro, che aveva il tuo stesso problema...
Comunque a me è bastato scaricare linx dalla prima pagina,non ho aggiornato niente
MEGABRUNEZ
06-03-2012, 07:15
Comunque a me è bastato scaricare linx dalla prima pagina,non ho aggiornato niente
Non trovo i link in prima pagina a Linx.
Non trovo i link in prima pagina a Linx.
scusami ma sta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303
:)
Comunque è uscito un bios nuovo con una strana nomenclatura
0013
- 02.03.2012
- Improves DRAM OC
miciomatto
07-03-2012, 09:07
per caso è questo l'accorgimento interessante?
http://imup.se/v/ownaaW8P8V
http://imup.se/v/PqtjCPuhoo
http://imup.se/v/gCog5EgrO1
secondo me puoi fare di meglio,io pensavo di sostituire completamente la placchetta sul retro della main con una autocostruita completamente in rame,predisposta ad alloggiare una ventola..
Ciao abbath0666, avevi poi fatto la modifica?...se si da che placchetta sei partito?...sai per caso dirmi lo spessore massimo che si può applicare?...
Grazie
[OT]
sezione CONFIGURAZIONI COMPLETE PC DESKTOP
>bYeZ<
raga.una cosa
io ho la rampage IV formula con 3 gtx 580 sugli slot rossi,quindi me ne rimane uno libero.ci potrei mettere la scheda audio sound blaster X-fi titanium?Oppure poi mi castra la velocità delle schede video?
Da come ho capito ora vanno a:
16x
8x
16x
...
grazie
raga.una cosa
io ho la rampage IV formula con 3 gtx 580 sugli slot rossi,quindi me ne rimane uno libero.ci potrei mettere la scheda audio sound blaster X-fi titanium?Oppure poi mi castra la velocità delle schede video?
Da come ho capito ora vanno a:
16x
8x
16x
...
grazie
Ciao non ti castra nulla, al massimo vedi se sul bios hai la voce pci lane selector e gli assegni la banda che vuoi te (sulla mia extreme ovviamente c'è, sulla tua :confused: )
Quando avete acceso la prima volta la REIV(bf3 ed.) vi siete ritrovati anche voi la cpu overcloccata?
I 3930k era a 4.2 e tutto il resto a default... :eek:
Ciao non ti castra nulla, al massimo vedi se sul bios hai la voce pci lane selector e gli assegni la banda che vuoi te (sulla mia extreme ovviamente c'è, sulla tua :confused: )
Quando avete acceso la prima volta la REIV(bf3 ed.) vi siete ritrovati anche voi la cpu overcloccata?
I 3930k era a 4.2 e tutto il resto a default... :eek:
ah capito,cmq ce anche sulla formula quella voce....
il mio era a default 3.9ghz con ram @1333mhz
Grazie
Unlock3d
08-03-2012, 21:49
il mio era completamente a default, cpu a 3.2 e ram a 1.600
Unlock3d
08-03-2012, 21:50
Ma anche no! :sofico:
A 4504mhz e ram a 1866 con questa sk.madre sono oltre i 150gflops
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37035794&postcount=1359
http://img718.imageshack.us/img718/3091/i73930k45101344linxall1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/i73930k45101344linxall1.jpg/)
Quindi mi sa che devi rivedere qualcosa.
anche no cosa scusa? rispetto a prima che non ne faceva manco 100 sto dicendo... che fissa sti gigaflops ragazzi... :rolleyes:
anche no cosa scusa? rispetto a prima che non ne faceva manco 100 sto dicendo... che fissa sti gigaflops ragazzi... :rolleyes:
:D
Prima lo prendi come metro di paragone, poi chiede se allineato.....
E alla fine ci si adatta ai valori che escono?
Ma anche no!
A parità (circa) di sk.madre/RAM/Timings/Frequenze/processiAttivi,
si ottengono i medesimi risultati, non un 10/15/20% di differenza e poi ci si accontenta, poichè è inutile chiedere e confrontarsi allora
Unlock3d
09-03-2012, 11:11
Gigaflops :blah: Gigaflops :blah: Gigaflops :blah: Gigaflops :blah:
ormai ci si fa il sistemino nuovo per vedere i Gigaflops che fa... mica per goderselo ......
io quando ho fatto i miei 4.9 son stato a posto, mentre qua è fissa costante, una volta era la corsa ai Gigaherthz, ora è al Gigaflop.
Gigaflops :blah: Gigaflops :blah: Gigaflops :blah: Gigaflops :blah:
ormai ci si fa il sistemino nuovo per vedere i Gigaflops che fa... mica per goderselo ......
io quando ho fatto i miei 4.9 son stato a posto, mentre qua è fissa costante, una volta era la corsa ai Gigaherthz, ora è al Gigaflop.
Si ma se poi ti bsodda il sys non ti lamentare qui....
Serve a quello é, mica è un benchmark.. Si utilizza per testare la stabilità del sistema.
Cmq arrivederci e "amici" come prima ;)
Unlock3d
09-03-2012, 11:42
Si ma se poi ti bsodda il sys non ti lamentare qui....
Serve a quello é, mica è un benchmark.. Si utilizza per testare la stabilità del sistema.
Cmq arrivederci e "amici" come prima ;)
tranquillo, non ho problemi di bsod, non io.... non è cosa nuova testare il pc con linx, 20/25 cicli... tutto ok, poi mentre navighi con la cpu in idle, da bsod.... sti stress test sono attendibili fino ad un certo punto.... non basta far girare linx allo sfinimento per esser rock solid, il pc va usato, e per usato non intendo con linx.
Over.
tranquillo, non ho problemi di bsod, non io.... non è cosa nuova testare il pc con linx, 20/25 cicli... tutto ok, poi mentre navighi con la cpu in idle, da bsod.... sti stress test sono attendibili fino ad un certo punto.... non basta far girare linx allo sfinimento per esser rock solid, il pc va usato, e per usato non intendo con linx.
Over.
Giusto va "usato"! :bsod:
E' veroooo :D Ora ricordo
Hai gli incubi col linx..
E con questo fine OT anche per me grazie
IT:
Se qualcuno ha un raid0 su questa mamma e lamenta problemi d'instalazione o riconoscimento,
sono usciti i bios moddati con il nuovo driver Intel RAID ROM
;)
Hitman#47
09-03-2012, 13:59
IT:
Se qualcuno ha un raid0 su questa mamma e lamenta problemi d'instalazione o riconoscimento,
sono usciti i bios moddati con il nuovo driver Intel RAID ROM
;)
ecco giusto, torniamo alle cose serie:D :D Visto che e' da un po che non aggiorno la prima pagina, invito tutti gli utenti a segnalare di volta in volta (indicando il link di provvenienza) nuovi bios/driver e relative migliorie che questi apportano in modo tale da poter creare una lista in prima pagina di eventiali problemi e relative soluzioni facilmente reperibili a tutti;)
Aspetto fiducioso la vostra partecipazione
Ps: ovviamente sono ben accetti suggerimenti vari, tricks e quant altro
Red Baron 80
13-03-2012, 23:29
Scusate ma è possibile che dopo 10 gg di uso, uno slot ram va fuori uso? Ho usato come ram le Vengeance 1600 4x4GB Low Profile per via dello zalman cnps 12x che uso. Le ram funzionano perchè le ho anche invertite ecc. Che possibilità avrei per una immediata sostituzione?
Scusate ma è possibile che dopo 10 gg di uso, uno slot ram va fuori uso? Ho usato come ram le Vengeance 1600 4x4GB Low Profile per via dello zalman cnps 12x che uso. Le ram funzionano perchè le ho anche invertite ecc. Che possibilità avrei per una immediata sostituzione?
Si è possibile perchè ho letto in giro che le plastiche di questa scheda madre non sono delle migliori e più di qualcuno ha spaccato i vari pin nei slot pci-e o ram.
Controlla bene alla luce e con una lente d'ingrandimento magari.
Motherboard liquidata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1740)
:oink:
Due nuovi bios!! Mamma mia che supporto sta rampage IV extreme ;) (attenzione bios non ufficiali ma rilasciati da tecnico e oc bravo -shamino- dal forum rog)
BIOS 0015
-link- (http://www.datafilehost.com/download-3f35ecb6.html)
Improved DRAM OC (specially 2Dimm /channel)
BIOS 0016 per tutte le R4x
-link- (http://www.datafilehost.com/download-1872e9f8.html)
Just based on 0015 but adds 5v and 5.5v options to mos volt control
BIOS Ufficiali Asus
-Sito FTP- (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA2011/Rampage_IV_Extreme/)
-Qui link alternativi su hwbot- (http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=33752)
-Qui link alternativi su extremesystems- (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?277136-***ASUS-Rampage-IV-Extreme-Owners-Thread***)
Per quanto mi riguarda oggi pomeriggio passerò dal 0013 a 0016 e vediamo come va
Qui invece (http://vr-zone.com/articles/ultimate-sff-lanparty-machine-intel-xeon-e5-snb-ep-8c-16t-on-an-asus-rampage-iv-gene-/14486.html) una gene x79 con Xeon E5 sb-e 8c/16thread !!! :)
Hitman#47
16-03-2012, 13:08
Si è possibile perchè ho letto in giro che le plastiche di questa scheda madre non sono delle migliori e più di qualcuno ha spaccato i vari pin nei slot pci-e o ram.
Controlla bene alla luce e con una lente d'ingrandimento magari.
Motherboard liquidata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1740)
:oink:
Due nuovi bios!! Mamma mia che supporto sta rampage IV extreme ;) (attenzione bios non ufficiali ma rilasciati da tecnico e oc bravo -shamino- dal forum rog)
BIOS 0015
-link- (http://www.datafilehost.com/download-3f35ecb6.html)
Improved DRAM OC (specially 2Dimm /channel)
BIOS 0016 per tutte le R4x
-link- (http://www.datafilehost.com/download-1872e9f8.html)
Just based on 0015 but adds 5v and 5.5v options to mos volt control
BIOS Ufficiali Asus
-Sito FTP- (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA2011/Rampage_IV_Extreme/)
-Qui link alternativi su hwbot- (http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=33752)
-Qui link alternativi su extremesystems- (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?277136-***ASUS-Rampage-IV-Extreme-Owners-Thread***)
Per quanto mi riguarda oggi pomeriggio passerò dal 0013 a 0016 e vediamo come va
Qui invece (http://vr-zone.com/articles/ultimate-sff-lanparty-machine-intel-xeon-e5-snb-ep-8c-16t-on-an-asus-rampage-iv-gene-/14486.html) una gene x79 con Xeon E5 sb-e 8c/16thread !!! :)
ci vorrebbe il tasto I like it :)
le mie schede video ora vanno a
16x
8x
16x
e possibile metterle tutte quante a 8x?
come si fa?
Perchè vedo che la vga che lavora a 8x ha un usage superiore alle altre,penso per questo motivo...
crazy_techno
18-03-2012, 19:22
Ciao a tutti. Scusate la niubbiaggine... :stordita: ero intenzionato ad acquistare questa fantastica main, volevo la conferma che si monta nel mio case, un HAF932. Ora ho la Classified3 e ci stà benissimo.
Inoltre esattamente quali connettori d'alimentazione necessita oltre al 24pin e 8pin?
ironman72
18-03-2012, 21:20
Ragazzi a quanto regolate la ventolina del pch ?
fa un casino mostruoso:D
a 4,5ghz 1,31v posso tenerla in silent?
O le temperaturedel pch ne rsentirebbero troppo?
sisco123
18-03-2012, 21:34
Ragazzi a quanto regolate la ventolina del pch ?
fa un casino mostruoso:D
a 4,5ghz 1,31v posso tenerla in silent?
O le temperaturedel pch ne rsentirebbero troppo?
Anche se sono passato quasi subito a liquido,ricordo che c'è una modalità user,dove puoi scegliere le temperature minime e massime manualmente,entro certi limiti.
A me non saliva mai nemmeno a 4,7,ed erà quasi inudibile.
ironman72
18-03-2012, 21:41
Anche se sono passato quasi subito a liquido,ricordo che c'è una modalità user,dove puoi scegliere le temperature minime e massime manualmente,entro certi limiti.
A me non saliva mai nemmeno a 4,7,ed erà quasi inudibile.
L'ho messa in silent mode e non si sente adesso..!!:D
le mie schede video ora vanno a
16x
8x
16x
e possibile metterle tutte quante a 8x?
come si fa?
Perchè vedo che la vga che lavora a 8x ha un usage superiore alle altre,penso per questo motivo...
Vai nella voce Gpu dimm post e le selezioni con la voce PCi-e Lane selector
Ciao a tutti. Scusate la niubbiaggine... :stordita: ero intenzionato ad acquistare questa fantastica main, volevo la conferma che si monta nel mio case, un HAF932. Ora ho la Classified3 e ci stà benissimo.
Inoltre esattamente quali connettori d'alimentazione necessita oltre al 24pin e 8pin?
Nel 932 c'entra sicuro.
LE prese supplementari sono 2 4 pin (una normale una tipo floppy) per le ram dai 32gb in su e un 6 pin per configurazioni 3+gpu
Anche se sono passato quasi subito a liquido,ricordo che c'è una modalità user,dove puoi scegliere le temperature minime e massime manualmente,entro certi limiti.
A me non saliva mai nemmeno a 4,7,ed erà quasi inudibile.
Idem con patate, tenevo in manual min 40° max 60° e si regolava in modo dinamico e inudibile, visto che il chipset rimane abbastanza fresco mentre quello che scalda tanto sono i mosfet, tant'è che se mettete la sondina e la protezione a 70° dal bios, con linx in esecuzione sui 4700mhz vi si spengerà.
L'ho messa in silent mode e non si sente adesso..!!:D
Leggi sopra e controlla il resto ;)
si vado li mi dice che le 3 gpu vanno
16
8
16
però non posso cambiare niente
su PCi-e Lane simulation e solo una simulazione,quindi non mi fa cambiare niente
si vado li mi dice che le 3 gpu vanno
16
8
16
però non posso cambiare niente
su PCi-e Lane simulation e solo una simulazione,quindi non mi fa cambiare niente
Io da li' ho spinto enter sulla gpu al 3° slot e lo impostata a 16x(perchè sennò andava a 8xc)
Io da li' ho spinto enter sulla gpu al 3° slot e lo impostata a 16x(perchè sennò andava a 8xc)
provo adesso...
crazy_techno
19-03-2012, 20:10
Nel 932 c'entra sicuro.
LE prese supplementari sono 2 4 pin (una normale una tipo floppy) per le ram dai 32gb in su e un 6 pin per configurazioni 3+gpu
Ok, grazie mille :) Le due da 4pin sono il classico molex e il floppy allora?
Nel mio caso monterei 4x4GB di ram e al max due GTX580, quindi dovrei alimentare "solo" il 24pin, l'8pin e il 4pin ATX giusto?
provo adesso...
Messi ti mando pvt x info sulle ram :)
Red Baron 80
21-03-2012, 15:34
Vi voglio chiedere una cosa.
E' possibile che la temperatura della Mobo, rilevata da programmi come Speccy (Piriform) o HWMonitor rilevino una temperatura di 78°?? Questo mentre il programma Asus ed il bios ne rilevino una di appena 30°? Ho messo la protezione nel bios a 70° per il PHC ma tutto funziona correttamente. Ora non capisco se sia un errore del software o cosa...
Che poi ho notato che la ventolina del PHC sta sotto la VGA. Crea problemi questo?
Io come case ho un Haf X con 2 ventole in immissione e due in estrazione.
ironman72
21-03-2012, 16:33
Vi voglio chiedere una cosa.
E' possibile che la temperatura della Mobo, rilevata da programmi come Speccy (Piriform) o HWMonitor rilevino una temperatura di 78°?? Questo mentre il programma Asus ed il bios ne rilevino una di appena 30°? Ho messo la protezione nel bios a 70° per il PHC ma tutto funziona correttamente. Ora non capisco se sia un errore del software o cosa...
Che poi ho notato che la ventolina del PHC sta sotto la VGA. Crea problemi questo?
Io come case ho un Haf X con 2 ventole in immissione e due in estrazione.
Probabilmente i due programmi che citi non sono aggiornati..
Sia Aida che gl altri programmi di monitoraggio mi danno le temperature esatte sui 27/30 gradi della mobo..
Red Baron 80
21-03-2012, 17:50
Probabilmente i due programmi che citi non sono aggiornati..
Sia Aida che gl altri programmi di monitoraggio mi danno le temperature esatte sui 27/30 gradi della mobo..
Mi sa che hai ragione. Aida64 vede la temp della Mobo di 32° e la CPU di 34°. Solo un'ultima domanda. Perchè la temp. del processore è sempre inferiore a quella dei singoli cores??
SpiritedAway
22-03-2012, 09:37
Ragazzi sto' giusto assemblando un 3930 con questa fantastica mobo..un consiglio: ho 3 ssd (2 force GT e 1 samsung 830 ) e 1 WD black. I 2 gt li metto in raid..come porte sata cosa mi consigliate di usare le 6g rosse o le 3g?
Felixman
22-03-2012, 10:21
Salve atutti,
un consiglio per favore.
Sto preparando un pc per un amico mio che deve fare editing/rendering video. E' un appassionato di montaggio video.
Ho letto in giro delle recensioni che le schede madri con chipset X79 sono le migliori per questo discorso. Gli sto associando pure un SSD (Samsung 830) da 128 gb per soli SO e software, 8 giga di ram (ancora non so quale prendere nello specifico) e processore i7 (ancora non so quale prendere nello specifico).
Siccome ho visto che montano X79 esistono diverse marche di schede madri volevo sapere qual è la migliore per rapporto qualità/prezzo? E' per caso questa Asus Rampage 4 Extreme X79? Sono un po confuso, anche perché in rete in italiano non ho trovato, a parte questa, molte discussioni su questo X79.
Attendo vostre dritta. Grazie anticipate.
Saluti
Hitman#47
22-03-2012, 11:50
Ragazzi sto' giusto assemblando un 3930 con questa fantastica mobo..un consiglio: ho 3 ssd (2 force GT e 1 samsung 830 ) e 1 WD black. I 2 gt li metto in raid..come porte sata cosa mi consigliate di usare le 6g rosse o le 3g?
i corsair gt mettili in raid nelle porte rosse (che sono quelle a 6gb/s) anche perche i corsair sono sata 3 se non ricordo male;)
Hitman#47
22-03-2012, 12:17
Ragazzi sto' giusto assemblando un 3930 con questa fantastica mobo..un consiglio: ho 3 ssd (2 force GT e 1 samsung 830 ) e 1 WD black. I 2 gt li metto in raid..come porte sata cosa mi consigliate di usare le 6g rosse o le 3g?
Salve atutti,
un consiglio per favore.
Sto preparando un pc per un amico mio che deve fare editing/rendering video. E' un appassionato di montaggio video.
Ho letto in giro delle recensioni che le schede madri con chipset X79 sono le migliori per questo discorso. Gli sto associando pure un SSD (Samsung 830) da 128 gb per soli SO e software, 8 giga di ram (ancora non so quale prendere nello specifico) e processore i7 (ancora non so quale prendere nello specifico).
Siccome ho visto che montano X79 esistono diverse marche di schede madri volevo sapere qual è la migliore per rapporto qualità/prezzo? E' per caso questa Asus Rampage 4 Extreme X79? Sono un po confuso, anche perché in rete in italiano non ho trovato, a parte questa, molte discussioni su questo X79.
Attendo vostre dritta. Grazie anticipate.
Saluti
Attualmente la migliore con rapporto qualita' prezzo rimane la RampageIV extreme,sia per quanto riguarda il supporto al bios che per il numero di utenti con cui puoi confrontarti e che, nel caso tu abbia dei problemi, possono consigliarti.
Ovviamente parte di questo primato e' dato anche dalla mancanza di alternative/concorrenti reali alla asus, visto che la gigabyte si e' data da sola la zappa sui piedi a causa dei bios acerbi e instabili ed alle mobo che prendevano fuoco;la biostar non ha un bios ed un supporto ad esso alla pari di asus; l asrock ancor oggi non ha lo stesso appeal delle asus e quindi viene in un certo qual senso snobbata dagli utenti piu smaliziati; ecs non viene neppure citata sui forum.
Restano come reali concorrenti la msi con la x79 gd-65 e con la big bang xpowerII ( ma quest ultima non presenta ne' slot pci ne' pci-e x1) e la evga ftw che non e' certo a buon mercato (nonostante la qualita' e il supporto ci siano)
Quindi mi sento di dirti che come reali alternative alla rampageIV extreme vedo solo msi con la bigbang xpower II e la gd65, l evga ftw e l asrock extreme9.
Per quantoriguarda il comparto cpu, la scelta obbligata e' il 3930k, altrimenti non ha senso prendere una mobo x79.Se vuoi un quadcore allora viri sulla piattaforma z77.
Sulle ram, ti consiglio le GSkill che sono ottime ed economiche ( anche il banco da 16 gb)
Felixman
22-03-2012, 13:07
Grazie mille, sei un'enciclopedia vivente da leggere e gustare mentre si sorseggia un buon the. Che mi dici di queste altre X79 prese in esame in questa recensione (che non cita nemmeno tutte quelle da te elencate, tra cui nemmeno della asus di questa discussione) Asrock? http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/1564.html perchè leggo pure di Sapphire e Intel
SpiritedAway
22-03-2012, 13:29
i corsair gt mettili in raid nelle porte rosse (che sono quelle a 6gb/s) anche perche i corsair sono sata 3 se non ricordo male;)
Grazie mille..si sono stata 3 anche il Samsung 830 e il WD caviar Black ;)
Felixman
22-03-2012, 13:37
ma vedo che il 3930k costa più di 500 euro non potrebbe andare bene lo stesso un CPU INTEL Quad Core i7 3820 3.60 Ghz molto più economico?
2012.03.22 update
Rampage-IV-Extreme BIOS 1202
1.Improve system stability.
2.Improve memory compatibility.
3.Enhance compatibility with some USB devices.
4. Fix PCIEx16 VGA card HD 7970 cannot be detected when the temperature of VGA less than -40.
Dal sito ufficiale Asus :D
E oggi si ri-aggiorna!
(meno male che alla fine la settimana scorsa ho evitato il 0013)
Hitman#47
22-03-2012, 14:27
Grazie mille, sei un'enciclopedia vivente da leggere e gustare mentre si sorseggia un buon the. Che mi dici di queste altre X79 prese in esame in questa recensione (che non cita nemmeno tutte quelle da te elencate, tra cui nemmeno della asus di questa discussione) Asrock? http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/1564.html perchè leggo pure di Sapphire e Intel
Nel link che hai messo c'e' la recensione della asrock extreme 9 (ottima tra l altro come recensione) e in basso leggo ecs e sapphire.
Ecs ha un problemino non di poco, ovvero che e' poco conosciuta ed usata sui forum e quindi, qualora avessi bisogno di consigli o aiuti, sarebbe difficile trovare qualcuno che abbia la tua stessa scheda.
Tempo addietro, quando presi la biostar Tpower x58, eravamo in tre su questo forum ad averla.Quindi il problema dell ecs e' che e' ancora poco conosciuta qui in Italia.
Sapphire invece ha un problema un po piu spinoso: essendo legata storicamente a doppio filo con AMD/ATI, ha sempre strizzato l occhio alle schede video Ati e infatti la scheda Sapphire Pure Black X79N non e' certificata per il multiway Nvidia(cosa gravissima) ma solo per quello ATI.Inoltre l assenza di slot pci e di pci-e e'un altra carenza non da poco.
Per quanto concerne le INTEL (intese come schede madri) sono le classiche mobo senza lode o infamia , nel senso che se non hai particolari esigenze di oc ti danno tutto cio' che serve ed un buon supporto bios, ma soldi alla mano costano un po troppo rispetto alle rivali (paghi in sostanza il marchio)
ma vedo che il 3930k costa più di 500 euro non potrebbe andare bene lo stesso un CPU INTEL Quad Core i7 3820 3.60 Ghz molto più economico?
certo che puoi prenderti un core i7 3820, ci mancherebbe.Ma a quel punto perche non farsi un Ivy bridge con una mobo z77 top di fascia? il 3820 e' una cpu quadcore bloccata, mentre il 3930k e' un esacore con moltiplicatore sbloccato.
E parlando di schede madri z77, non hanno nulla da invidiare a molte delle x79 che hai citato (vedi intel ad esempio).Supportano fino a 32 gb di ram, hanno pcie di 3a generazione,3way ati/nvidia, pci, pci-e x1.
Poi ovviamente la scelta spetta a chi i soldi deve metterceli;)
Felixman
23-03-2012, 11:48
ho visto che non è molto semplice trovarla in italia questa Asus Rampage 4 Extreme X79 . Voi dove l'avete comprata?
Red Baron 80
23-03-2012, 11:59
ho visto che non è molto semplice trovarla in italia questa Asus Rampage 4 Extreme X79 . Voi dove l'avete comprata?
Tu di dove sei? Io cmq l'ho comprata in un negozio che ne aveva 3/4 insieme alle altre Formula, Gene e Deluxe..:)
Felixman
23-03-2012, 12:44
Sono di Catania. Sono abituato solitamente a comprare su internet dove trovo il prezzo più basso in fornitori affidabili. Nei negozi fisici solitamente sono quasi sempre più alti
Red Baron 80
23-03-2012, 13:05
Bhè considera che le più gettonate sono le Rampage Formula. Sono praticamente come le Extreme solo che hanno 4 slot di memoria invece che 8. Quindi puoi fare il quad channel usando banchi di ram più grandi invece che usarne un maggiorn numero su più slot.
Hitman#47
23-03-2012, 14:42
Sono di Catania. Sono abituato solitamente a comprare su internet dove trovo il prezzo più basso in fornitori affidabili. Nei negozi fisici solitamente sono quasi sempre più alti
Bhè considera che le più gettonate sono le Rampage Formula. Sono praticamente come le Extreme solo che hanno 4 slot di memoria invece che 8. Quindi puoi fare il quad channel usando banchi di ram più grandi invece che usarne un maggiorn numero su più slot.
Per quanto riguarda le differenze tra la formula e la Extreme vi ricordo che in prima pagina c'e' una sezione dove sono elencate le differenze sostanziali (post numero 3)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36241837&postcount=3
Dire che sono praticamente uguali mi pare un po' fuorviante come cosa, visto che se si deve consigliare qualcuno e' bene mettere in luce le differenze in modo che quest' ultimo possa valutare obbiettivamente. Detto questo, nulla da ridire sulla bonta' della formula, ma continuo a sostenere che per 25/30 euro di differenza preferisco la Extreme :yeah:
robertomarzaro
24-03-2012, 18:41
2012.03.22 update
Rampage-IV-Extreme BIOS 1202
1.Improve system stability.
2.Improve memory compatibility.
3.Enhance compatibility with some USB devices.
4. Fix PCIEx16 VGA card HD 7970 cannot be detected when the temperature of VGA less than -40.
Dal sito ufficiale Asus :D
E oggi si ri-aggiorna!
(meno male che alla fine la settimana scorsa ho evitato il 0013)
Ho montato questo bios oggi e devo dire che ho notato miglioramenti con i voltaggi sono riuscito a scendere di qualcosina beneficiando cosí anche di migliori temperature.
Sent from my iPad using Tapatalk
Hitman#47
24-03-2012, 19:33
Segnalerei anche il BIOS 0018 da Shamino:
http://www.datafilehost.com/download-03f241a9.html
2012.03.22 update
Rampage-IV-Extreme BIOS 1202
1.Improve system stability.
2.Improve memory compatibility.
3.Enhance compatibility with some USB devices.
4. Fix PCIEx16 VGA card HD 7970 cannot be detected when the temperature of VGA less than -40.
Dal sito ufficiale Asus :D
Grazie ragazzi, aggiungo in prima pagina;)
Red Baron 80
25-03-2012, 09:55
Mi chiedevo.... Ma i voltaggi non li imposta automaticamente la mobo? Sapreste darmi qualche dritta per aggiustarli?
riguardo alle porte SATA 3.0 6 gb\s che ce ne sono 4
2 sono gestite dal controller ASmedia
2 dal chipset x79
io ce l'ho sulle prime 2 cioè AS media
meglio metterle sul controller x79?
perchè alcuni mi dicono che non sono in linea
http://i.imgur.com/jUNgZ.png
dovrebbe dipendere la controller ASmedia fake
andre' senza manco pensarci , vanno sull' X79
ironman72
25-03-2012, 12:47
Edit
andre' senza manco pensarci , vanno sull' X79
wei
:muro: allora devo fare il cambio :doh:
Non esistono usb3 intel!!!! Sono tutte gestite da asmedia...
parlo delle porte SATA:
http://i.imgur.com/84yRD.png
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ironman72
25-03-2012, 12:54
Si scusami ho letto male!!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Si scusami ho letto male!!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
:D
crazy_techno
25-03-2012, 22:31
@andytom: ti ho mandato pm x info sul w.b. Koolance della main
@messi89: ti avevo mandato pm ma non mi hai risposto
@andytom: ti ho mandato pm x info sul w.b. Koolance della main
@messi89: ti avevo mandato pm ma non mi hai risposto
a si mi sono scordata... :muro:
Cmq io le ho pagate sui 270€ le ram
poi non ho mai provato a tirarle le tengo a default profilo xmp che vanno più che bene
http://i.imgur.com/oTfXP.png
a quel prezzo prendile subito!!
ti ricordo che richiedono 1.5V le ram e sono a 2133Mhz
crazy_techno
25-03-2012, 23:43
Eh eh... prese oggi da e-kiave... :D 212€ in corriere espresso
Pensavo di metterle a 2000MHz cl 8-8-8-24
Spero che in settimana mi arrivi la main e il 3930k
Ah proposito... ma in bundle con la main c'é l'adattatore per socket 1366?? Non ho ben capito... :stordita:
Eh eh... prese oggi da e-kiave... :D 212€ in corriere espresso
Pensavo di metterle a 2000MHz cl 8-8-8-24
Spero che in settimana mi arrivi la main e il 3930k
Ah proposito... ma in bundle con la main c'é l'adattatore per socket 1366?? Non ho ben capito... :stordita:
buono!
ci sta un X-socket che dovrebbe servire per mettere i dissipatori che si avevano con le vecchie config...credo...
Su questa cosa non ti so dire molto cmq
crazy_techno
26-03-2012, 00:29
buono!
ci sta un X-socket che dovrebbe servire per mettere i dissipatori che si avevano con le vecchie config...credo...
Su questa cosa non ti so dire molto cmq
Ah ok. Io ho il Koolance 370, quindi monta sul 2011 senza adattatore giusto?
robertomarzaro
26-03-2012, 10:28
Dovrebbe andare su anche senza montare il backplate che ti hanno dato con la mani, cmq se non dovesse andare é un'attimo cambiare la staffa della mamma
SpiritedAway
27-03-2012, 14:40
Ragazzi ho qualche problemino con questa mobo.
Installato oggi il sistema operativo (w7) non appena installo i driver video (sli 590) schermata blu e/o blocco del sistema e sono costretto a resettare. Prima del blocco mi viene un errore di malfunzionamento dei drivers e del cavo sli scollegato (il cavo è collegato e l'ho anche sostituito per verifica)
Ho provato due Bios, l'ultimo di Shamino e poi l'ultimo Asus nulla è cambiato.
Unica cosa che ho notato e non so' se sia normale è un buzz elettrico intermittente nella parte posteriore della mobo posizionato all' altezza dei banchi di ram (Gskill 2133 cas9). Il rumore è intermittente sembra quasi coincidere con i carichi di lavoro delle ram...è cosa comune?
Le schede funzionavano perfettamente fino a due gg fà e sono sotto liquido..c'e' qualche impostazione particolare da settare nel bios per le ram e per le vga?Non so' sinceramente dove stia il problema...ho provato anche a reinstallare il so..ma a nulla è valso..qualche dritta?
Supervavva
28-03-2012, 08:10
Ragazzi una gentilezza
Mi da l'errore AF ossia exit boot services event :confused:
qualcuno saprebbe spiegarmi che errore è
Ragazzi ho qualche problemino con questa mobo.
Installato oggi il sistema operativo (w7) non appena installo i driver video (sli 590) schermata blu e/o blocco del sistema e sono costretto a resettare. Prima del blocco mi viene un errore di malfunzionamento dei drivers e del cavo sli scollegato (il cavo è collegato e l'ho anche sostituito per verifica)
Ho provato due Bios, l'ultimo di Shamino e poi l'ultimo Asus nulla è cambiato.
Unica cosa che ho notato e non so' se sia normale è un buzz elettrico intermittente nella parte posteriore della mobo posizionato all' altezza dei banchi di ram (Gskill 2133 cas9). Il rumore è intermittente sembra quasi coincidere con i carichi di lavoro delle ram...è cosa comune?
Le schede funzionavano perfettamente fino a due gg fà e sono sotto liquido..c'e' qualche impostazione particolare da settare nel bios per le ram e per le vga?Non so' sinceramente dove stia il problema...ho provato anche a reinstallare il so..ma a nulla è valso..qualche dritta?
Aggiorna il bios e carica le impostazioni di default, fai l'installazione con una sola scheda video.
Il rumore non dovrebbe fartelo ;(
Ragazzi una gentilezza
Mi da l'errore AF ossia exit boot services event :confused:
qualcuno saprebbe spiegarmi che errore è
CE l'hai il manuale della scheda madre?
C'è la lista, guarda lì che non ce l'ho sotto mano
Supervavva
28-03-2012, 11:13
CE l'hai il manuale della scheda madre?
C'è la lista, guarda lì che non ce l'ho sotto mano
C'è scritto exit boot services event sulla tabella che dici tu per l'errore AF
ma io volevo sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema o se qualcuno sa come si potrebbe risolvere
C'è scritto exit boot services event sulla tabella che dici tu per l'errore AF
ma io volevo sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema o se qualcuno sa come si potrebbe risolvere
Clear cmos.
Controlla se hai attaccato il 24v e l 8v dell'alimentatore.
Controlla la corretta posizione e funzionamento delle ram (magari un banco alla volta).
Controlla la cpu.
.....
RMA..
Supervavva
28-03-2012, 11:41
Clear cmos.
Controlla se hai attaccato il 24v e l 8v dell'alimentatore.
Controlla la corretta posizione e funzionamento delle ram (magari un banco alla volta).
Controlla la cpu.
.....
RMA..
Fantastico allora ti dico tranquillamente che passo direttamente all'ultimo punto :muro:
Fantastico allora ti dico tranquillamente che passo direttamente all'ultimo punto :muro:
:confused: Come fai ad esserne così certo?
Hai già avuto modo di testare tutti i componenti su altra piattaforma?
Supervavva
28-03-2012, 12:01
:confused: Come fai ad esserne così certo?
Hai già avuto modo di testare tutti i componenti su altra piattaforma?
Ancora no ma ti dico che su 2 MOBO che ho comprato (rampage extreme e maximus III extreme) ho avuto sempre problemi RMA appena montate
e penso non c'è 2 senza 3
Mammamia che sfiga :cry:
Ancora no ma ti dico che su 2 MOBO che ho comprato (rampage extreme e maximus III extreme) ho avuto sempre problemi RMA appena montate
e penso non c'è 2 senza 3
Mammamia che sfiga :cry:
Fotina della scheda defunta?
Senti puzza di bruciato da qualche parte?
Pin o piste piegate sotto cpu o ram?
Io ho avuto 3 Rampage II Extreme e 2 Gene (tutte sk.1366), nessun rma e la gene ancora rulla una bellezza.
Ma capisco che sono schede usatissime e per via percentuale gli rma esistono..
Prima di procedere con l'rma prova a testare i componenti singolarmente ed a eseguire i step che ti ho indicato precedentemente, the last chance :(
crazy_techno
28-03-2012, 18:56
Ragazzi ieri mi é arrivata la nuova piattaforma: 3930k+rIVe+dominatorGT
Siccome vorrei liquidare la mobo, che temp si hanno sul chipset? i mosfet sono cosi caldi (circa 70/80° in oc) come sento in giro??
ironman72
28-03-2012, 22:42
Ragazzi ieri mi é arrivata la nuova piattaforma: 3930k+rIVe+dominatorGT
Siccome vorrei liquidare la mobo, che temp si hanno sul chipset? i mosfet sono cosi caldi (circa 70/80° in oc) come sento in giro??
Come posso leggere la temp sui mosfet?
sarei curioso..
Supervavva
29-03-2012, 06:21
Fotina della scheda defunta?
Senti puzza di bruciato da qualche parte?
Pin o piste piegate sotto cpu o ram?
Io ho avuto 3 Rampage II Extreme e 2 Gene (tutte sk.1366), nessun rma e la gene ancora rulla una bellezza.
Ma capisco che sono schede usatissime e per via percentuale gli rma esistono..
Prima di procedere con l'rma prova a testare i componenti singolarmente ed a eseguire i step che ti ho indicato precedentemente, the last chance :(
puzza di bruciato nulla pin o piste piegati non nè ho visti
I step che mi hai indicato tu li ho fatti 3 giorni fà e per scrupolo anche ieri la scheda dà sempre lo stesso errore
per le fottine mica ho capito quale vuoi :D
crazy_techno
29-03-2012, 07:47
Come posso leggere la temp sui mosfet?
sarei curioso..
Ciao iron :)
Sulla Classified3 che avevo, nel bios, c'era la temp dei mosfet, system e se non ricordo male anche n.b.
Nel frattempo ordinato w.b. Koolance per la mamma... :D
AlucardZ
29-03-2012, 08:08
Ciao, anch'io ho comprato on line da un negozio di Latina la MB in oggetto ma quando l'ho montata ho avuto un led rosso fisso sulla scheda e non mi riconosceva uno dei 4 moduli ram, fatto le varie prove il componente difettoso era proprio la rampage, fatto quindi l'rma ma il negozio dopo avermi fatto spedire la mb di cui mi aveva chiesto anche foto dettagliate mi dice che ha trovato un pin piegato sul socket e quindi decade la garanzia, ora mi trovo senza la rampage, devo intraprendere un azione legale con questi signori, con cui tra l'altro dopo due giorni di comunicazioni sia via mail che telefonica non sono mai riuscito a sapere il nome della persona con cui parlavo di volta in volta, mah...cmq per adesso cerco un'altra rampage iv extreme, mica mi sapete indicare quache negozio che ce l'ha? in questi giorni non ne ho trovate, hanno solo la versione Formula.
grazie
SpiritedAway
29-03-2012, 09:08
Ragazzi ho qualche problemino con questa mobo.
Installato oggi il sistema operativo (w7) non appena installo i driver video (sli 590) schermata blu e/o blocco del sistema e sono costretto a resettare. Prima del blocco mi viene un errore di malfunzionamento dei drivers e del cavo sli scollegato (il cavo è collegato e l'ho anche sostituito per verifica)
Ho provato due Bios, l'ultimo di Shamino e poi l'ultimo Asus nulla è cambiato.
Unica cosa che ho notato e non so' se sia normale è un buzz elettrico intermittente nella parte posteriore della mobo posizionato all' altezza dei banchi di ram (Gskill 2133 cas9). Il rumore è intermittente sembra quasi coincidere con i carichi di lavoro delle ram...è cosa comune?
Le schede funzionavano perfettamente fino a due gg fà e sono sotto liquido..c'e' qualche impostazione particolare da settare nel bios per le ram e per le vga?Non so' sinceramente dove stia il problema...ho provato anche a reinstallare il so..ma a nulla è valso..qualche dritta?
Risolto, siccome quasi il 90% dei problemi di questa scheda proviene dalle Ram, ho impostato il profilo XMP 1 dal bios e tutto magicamente è andato a posto.
Supervavva
29-03-2012, 12:16
Ciao, anch'io ho comprato on line da un negozio di Latina la MB in oggetto ma quando l'ho montata ho avuto un led rosso fisso sulla scheda e non mi riconosceva uno dei 4 moduli ram, fatto le varie prove il componente difettoso era proprio la rampage, fatto quindi l'rma ma il negozio dopo avermi fatto spedire la mb di cui mi aveva chiesto anche foto dettagliate mi dice che ha trovato un pin piegato sul socket e quindi decade la garanzia, ora mi trovo senza la rampage, devo intraprendere un azione legale con questi signori, con cui tra l'altro dopo due giorni di comunicazioni sia via mail che telefonica non sono mai riuscito a sapere il nome della persona con cui parlavo di volta in volta, mah...cmq per adesso cerco un'altra rampage iv extreme, mica mi sapete indicare quache negozio che ce l'ha? in questi giorni non ne ho trovate, hanno solo la versione Formula.
grazie
Gentilmente mi mandi il nome del negozio via Pm
perchè anche io sto facendo un RMA a un negozio di latina e penso che sia lo stesso
abbath0666
29-03-2012, 12:42
Ciao, anch'io ho comprato on line da un negozio di Latina la MB in oggetto ma quando l'ho montata ho avuto un led rosso fisso sulla scheda e non mi riconosceva uno dei 4 moduli ram, fatto le varie prove il componente difettoso era proprio la rampage, fatto quindi l'rma ma il negozio dopo avermi fatto spedire la mb di cui mi aveva chiesto anche foto dettagliate mi dice che ha trovato un pin piegato sul socket e quindi decade la garanzia, ora mi trovo senza la rampage, devo intraprendere un azione legale con questi signori, con cui tra l'altro dopo due giorni di comunicazioni sia via mail che telefonica non sono mai riuscito a sapere il nome della persona con cui parlavo di volta in volta, mah...cmq per adesso cerco un'altra rampage iv extreme, mica mi sapete indicare quache negozio che ce l'ha? in questi giorni non ne ho trovate, hanno solo la versione Formula.
grazie
se stiamo parlando di "prokoo" hanno usato lo stesso trucchetto con me per non passarmi in rma una scheda madre che avevo acquistato da loro tempo fa,stessa cosa neths,guarda caso magicamente tutte le mobo che compro per me o per i pc che assemblo hanno sempre tutti i pin piegati :rolleyes: boicottate sti 2 shop sentite a me..
rsannino
29-03-2012, 13:04
Vi siete fatti la foto del socket prima di spedirla? Lo avete controllato?
In ogni caso fatevi rispedire la mobo un pin piegato che non fa andare le ram si raddrizza in un centesimo di secondo .. lo raddrizzate e la mobo torna nuova.
Ciao
Supervavva
29-03-2012, 13:14
Vi siete fatti la foto del socket prima di spedirla? Lo avete controllato?
In ogni caso fatevi rispedire la mobo un pin piegato che non fa andare le ram si raddrizza in un centesimo di secondo .. lo raddrizzate e la mobo torna nuova.
Ciao
Grazie del cosiglio corro a fare le fotine
http://i.imgur.com/8KRCg.jpg
io il molex a 4 pin sulla mobo non ce l'ho collegato...
a che serve?
AlucardZ
29-03-2012, 14:50
quindi è loro prassi usare questa tecnica, io ormai ho acquistato un'altra ramapge in un altro negozio e oggi provvederò a fare denuncia presso i carabienieri, dopo aver speso quasi 1400€ da loro non mi aspettavo un trattamento del genere.
AlucardZ
29-03-2012, 15:10
La cosa non mi meraviglia affatto... Ho comprato diverse cose da loro e puntualmente hanno sempre sbagliato l'indirizzo della consegna. Io a correggerlo nel profilo e chiamarli per farglielo presente ma niente. Alla fine non ci ho più ordinato.
Quel negozio trova sempre scuse per fregarti, e sono assolutamente inefficienti per quanto riguarda l rma. Anzi bisognerebbe pregare che vada sempre tutto bene altrimenti si può dire addio alla propria roba.
Talvolta è meglio spendere 50 euro in più e stare tranquilli per il post vendita. ;)
parole sante che ho imparato a mie spese
AlucardZ
29-03-2012, 16:22
La gente pensa che risparmiando abbia fatto l'affare e che sia più intelligente di chi spende qualcosina in più... bene! Ma poi quando si hanno problemi non sono certo gli stupidi a dover tirare di nuovo fuori il portafoglio. ;)
non penso di essere stato più intelligente, semplicemente quando ho iniziato a fare le ricerche per comprare i componenti per il nuovo pc, nelle ricerche di trovaprezzi il negozio in questione usciva spesso nelle prime posizioni, ho certamente fatto l'errore di non cercare prima info sull'affidabilità dello store, ma suppongo che tutti cerchino il prezzo migliore per le cose che vogliono acquistare, certo che se avessi saputo prima di questi precedenti avrei acquistato altrove a prezzo superiore e non avrei certo rischiato.
Cmq cerco sempre di imparare dagli errori, la prossima volta starò più attento ;)
AlucardZ
29-03-2012, 17:42
figurati, mica me la sono presa, infondo è successo cosi, per voler risparmiare troppo mi sono rivolto ad un negozio che non conoscevo per niente, e mi è andata male. cmq la differenza con gli altri store è notevole almeno per questo prodotto, non si tratta di un 10-20%, non so come sia possibile sta cosa.
Supervavva
30-03-2012, 07:46
La gente pensa che risparmiando abbia fatto l'affare e che sia più intelligente di chi spende qualcosina in più... bene! Ma poi quando si hanno problemi non sono certo gli stupidi a dover tirare di nuovo fuori il portafoglio. ;)
Se posso spezzare una lancia a favore di prokoo vi dico che io sono un paio d'anni che compro lì un pò per comodita un pò per i prezzi
fino ad oggi non ho avuto mai un problema ora mi trova afare questo RMA vi farò sapere come si comporteranno
Cmq io le fotine del socket e delle rame le ho fatte :D
Supervavva
30-03-2012, 08:37
E hai fatto bene a farle... Guarda io che ho comprato di recente e a parte l'indirizzo sempre sbagliato in qualche modo sono sempre riuscito a ritirare la merce. RMA non ne ho fatti per cui non saprei, io mi baso su testimonianze di persone che purtroppo hanno avuto problemi. Comunque sinceramente non mi sembrano molto svegli e sono piuttosto menefreghisti.
Per lo sveglio la penso come te per il menefreghisti non posso dirti la stessa cosa a me hanno sempre risposto nell'arco della giornata dicendomi alcune scempiaggini però hanno risposto
ironman72
30-03-2012, 16:58
siamo molto O.T.
comunque ho fatto una decina di acquisti, tutto perfetto e spedizioni in un paio di giorni!
Fine O.T
La temperatura dei mosfet la posso leggere solo da bios?
Ciao ragazzi mi vedete un attimo A2 sul display a Cosa si riferisce?
Grazie
sisco123
31-03-2012, 13:48
Ciao ragazzi mi vedete un attimo A2 sul display a Cosa si riferisce?
Grazie
IDE detect.
miciomatto
01-04-2012, 19:50
Salve a tutti....ieri ho aggiornato il bios ( il 1202 ), e sono sparite dall'elenco delle Ram le 2133 Mhz....ora le posso settare solo a 2000Mhz....qualcuno mi sà dire il perchè e come è possibile risolvere?....qualcuno di voi ha avuto problemi con le uscite audio???....non sento nessun tipo di suono....Grazie 1000
siamo molto O.T.
comunque ho fatto una decina di acquisti, tutto perfetto e spedizioni in un paio di giorni!
Fine O.T
La temperatura dei mosfet la posso leggere solo da bios?
Dovresti avere la R4E giusto?!?
Di sondine ne dovresti trovare almeno un paio nella scatola della rampage
Attaccane una sul pin giusto della scheda madre e posizionala sotto il dissipatore dei mosfet (senza smontare, ce la incastri o ce la appoggi), e abiliti dal bios le OPT temp
stasera ti posto la foto di come ho fatto io.
miciomatto
02-04-2012, 12:08
Dovresti avere la R4E giusto?!?
Di sondine ne dovresti trovare almeno un paio nella scatola della rampage
Attaccane una sul pin giusto della scheda madre e posizionala sotto il dissipatore dei mosfet (senza smontare, ce la incastri o ce la appoggi), e abiliti dal bios le OPT temp
stasera ti posto la foto di come ho fatto io.
...nella mia zero sondine...non cerano nella scatola
ironman72
02-04-2012, 17:13
Dovresti avere la R4E giusto?!?
Di sondine ne dovresti trovare almeno un paio nella scatola della rampage
Attaccane una sul pin giusto della scheda madre e posizionala sotto il dissipatore dei mosfet (senza smontare, ce la incastri o ce la appoggi), e abiliti dal bios le OPT temp
stasera ti posto la foto di come ho fatto io.
ok grazie..
<Masquerade>
02-04-2012, 21:39
io ho preso una formula: la più bella mobo che abbia mai posseduto. una cosa impressionante. da mascella per terra.
io ho preso una formula: la più bella mobo che abbia mai posseduto. una cosa impressionante. da mascella per terra.
infatti queste main asus rog sono proprio da :eek:
e mi ci stò trovando al top del top,vanno proprio da sole come mi aveva detto Nemesis
per quanto mi riguarda aspetto sempre questo tipo di main :O
ok grazie..
;)
monitora' quando puoi e fammi sapere come stai messo
I sensori della rampage sono fili neri elettrici in rame con una terminazione in plastica sottile che legge la temp°
http://img20.imageshack.us/img20/5020/img1117lp.jpg
è quello con la scrittina che si vede appena "cpu"che avevo su un'altra sondina
http://img824.imageshack.us/img824/2970/img1118br.jpg
Se vedi sul manuale ci sono almeno 3 jumper vuoti a 2 pin per alloggiare suddetti fili
Il mio in questo caso va lì :stordita:
io ho preso una formula: la più bella mobo che abbia mai posseduto. una cosa impressionante. da mascella per terra.
Fotooo:sofico:
<Masquerade>
02-04-2012, 22:03
Fotooo:sofico:
quando monto tutto poi la posto una foto :fagiano:
infatti queste main asus rog sono proprio da :eek:
e mi ci stò trovando al top del top,vanno proprio da sole come mi aveva detto Nemesis
per quanto mi riguarda aspetto sempre questo tipo di main :O
eh mi sa che d'ora in poi piglierò sempre una rog :sofico:
Gianluca99
03-04-2012, 15:26
Ragazzi una domanda sul socket 2011
sapevo che i sandy bridge su socket 1155 potevano avere problemi con della RAM a 1.65v e che il limite massimo era 1.575v secondo il data sheet della intel, come vanno le cose su questo socket? è possibile montare banchi di RAM da 1.65v senza preoccupazioni?
grazie
magic carpet
03-04-2012, 16:08
Ciao a tutti!
Una domanda: ma il Turbo Mode di Intel si disattiva se imposto manualmente il moltiplicatore della CPU?
Grazie e complimenti per lo splendido topic :D
crazy_techno
03-04-2012, 19:19
ciao ragazzi, avrei un paio di domande dopo la prima accensione del nuovo sistema:
-la temp della cpu visualizzata nel bios si riferisce alla cpu o ai core? xché nella classified che avevo era della cpu
-possibile che se non collego una ventola al 4pin cpu-fan la main entra da sola nel bios??
per il resto vedo un casino di parametri... :D
miciomatto
03-04-2012, 20:42
;)
monitora' quando puoi e fammi sapere come stai messo
I sensori della rampage sono fili neri elettrici in rame con una terminazione in plastica sottile che legge la temp°
http://img20.imageshack.us/img20/5020/img1117lp.jpg
è quello con la scrittina che si vede appena "cpu"che avevo su un'altra sondina
http://img824.imageshack.us/img824/2970/img1118br.jpg
Se vedi sul manuale ci sono almeno 3 jumper vuoti a 2 pin per alloggiare suddetti fili
Il mio in questo caso va lì :stordita:
Fotooo:sofico:
nella mia non cerano i sensori:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
poi non mi funziona l'audio...tutto abilitato dal bios, ma non si sente nulla...ne con cavo ottico, che con jumper standard...
magic carpet
04-04-2012, 09:23
Qualcuno che ha provato l'opzione Fast Tuning sa dirmi quanto overclocca un 3930?
ironman72
04-04-2012, 16:34
@aronne stasera sistemo un sensore del lamptron sui mosfet e vediamo a quanto sono..
Avendo un noctua nh-c14 con ventola da 14 orrizzontale sono ben areati anche i mosfet !
follicolino
04-04-2012, 18:03
Ciao Ragazzi, ho anch'io questa magnifica scheda con un 3930 k :)
Ma l'oc key funziona solo con una tastiera ps2? Ho l'osd con i parametri a monitor, ma non riesco a modificarli coi tasti freccia. Un'altra cosa ma quel cavetto usb bianco a cosa serve? Ho provato a collegarlo ad un altro pc ma non succede niente anche premendo e ripremendo il tastino dietro la main
Grazie :)
AlucardZ
04-04-2012, 19:51
help me, ho preso una scheda madre nuova ma ho lo stesso problema della precedente, cioè mi vede solo 12 GB su 16, come posso fare?
le memorie sono Memoria PC Vengeance 4 x 4 Gb - DDR3-1866 - PC3-15000 - CL9 (CMZ16GX3M4X1866C9R) che sul sito corsair risultano certificate per la rampage, con CPU i7 3820, provati singolarmente i 4 banchi di ram funzionano correttamente, anche a coppie, ma tutti insieme un banco non va, messo anche l'ultimo bios 1202, nel bios le ram ( sempre riconosciute 12gb) mi vengono viste a 1333 Mhz.
sono disperato :mad:
sisco123
04-04-2012, 20:52
help me, ho preso una scheda madre nuova ma ho lo stesso problema della precedente, cioè mi vede solo 12 GB su 16, come posso fare?
le memorie sono Memoria PC Vengeance 4 x 4 Gb - DDR3-1866 - PC3-15000 - CL9 (CMZ16GX3M4X1866C9R) che sul sito corsair risultano certificate per la rampage, con CPU i7 3820, provati singolarmente i 4 banchi di ram funzionano correttamente, anche a coppie, ma tutti insieme un banco non va, messo anche l'ultimo bios 1202, nel bios le ram ( sempre riconosciute 12gb) mi vengono viste a 1333 Mhz.
sono disperato :mad:
Il fatto che te le vede a 1333,è normale,perchè 1866 e fuori specifica intel,quindi vanno cloccate manualmente.
Per l'altro problema,le cose sono 2:
1 Hai un canale dell'IMC della cpu freagata.
2 C'è un'incompatibilità tra il 3820 e le tue ram,riguardo al quad channel.
Prova a mettere 3 soli banchi sugli slot rossi in disposizioni diverse,1-2-3/1-2-4/1-3-4,cosi,sempre se si può fare(non ne sono sicuro),verifichi il corretto funzionamento dell'imc.
ironman72
04-04-2012, 20:55
Ciao Ragazzi, ho anch'io questa magnifica scheda con un 3930 k :)
Ma l'oc key funziona solo con una tastiera ps2? Ho l'osd con i parametri a monitor, ma non riesco a modificarli coi tasti freccia. Un'altra cosa ma quel cavetto usb bianco a cosa serve? Ho provato a collegarlo ad un altro pc ma non succede niente anche premendo e ripremendo il tastino dietro la main
Grazie :)
Il cavetto usb bianco e' per connettere un'altro pc dopo che hai installato su quello rog connect!:D
ironman72
04-04-2012, 20:57
Il fatto che te le vede a 1333,è normale,perchè 1866 e fuori specifica intel,quindi vanno cloccate manualmente.
Per l'altro problema,le cose sono 2:
1 Hai un canale dell'IMC della cpu freagata.
2 C'è un'incompatibilità tra il 3820 e le tue ram,riguardo al quad channel.
Prova a mettere 3 soli banchi sugli slot rossi in disposizioni diverse,1-2-3/1-2-4/1-3-4,cosi,sempre se si può fare(non ne sono sicuro),verifichi il corretto funzionamento dell'imc.
3 hai un modulo fallato.. se con 2 schede madri hai lo stesso problema.
4 dissipatore della cpu troppo tirato ( succedeva con 1366)
AlucardZ
04-04-2012, 21:12
3 hai un modulo fallato.. se con 2 schede madri hai lo stesso problema.
4 dissipatore della cpu troppo tirato ( succedeva con 1366)
è la prima cosa a cui ho pensato, ma montando i banchi uno alla volta funzionano correttamente, da questo ho pensato alla scheda madre, ora farò le prove descritte su, ma c'è un modo per accertare la possibile incompatibilità tra cpu e ram per il quad channel? in tal caso basterà cambiare le ram?
in che senso il dissipatore troppo tirato? ho un corsair h 100 a liquido
crazy_techno
04-04-2012, 21:20
ciao ragazzi, avrei un paio di domande dopo la prima accensione del nuovo sistema:
-la temp della cpu visualizzata nel bios si riferisce alla cpu o ai core? xché nella classified che avevo era della cpu
-possibile che se non collego una ventola al 4pin cpu-fan la main entra da sola nel bios??
per il resto vedo un casino di parametri... :D
up
ironman72
04-04-2012, 21:26
è la prima cosa a cui ho pensato, ma montando i banchi uno alla volta funzionano correttamente, da questo ho pensato alla scheda madre, ora farò le prove descritte su, ma c'è un modo per accertare la possibile incompatibilità tra cpu e ram per il quad channel? in tal caso basterà cambiare le ram?
in che senso il dissipatore troppo tirato? ho un corsair h 100 a liquido
significa troppo serrato, conil socket 1366 succedeva che un "tiraggio" ecessivo del dissipatore provocava il problema.
sisco123
04-04-2012, 21:42
significa troppo serrato, conil socket 1366 succedeva che un "tiraggio" ecessivo del dissipatore provocava il problema.
Con l'h100 è impossibile,perchè ha i serraggi prefissati(se non ricordo male),cioè lo stringi fino a fine corsa.
sisco123
04-04-2012, 21:47
up
La temperatura delle cpu,quella dei singoli core la devi monitorare con real temp o simili.
Si è possibile che se non colleghi niente al cpu fan entri nel bios,ma sempre da bios puoi imposrtare la cpu fan come non presente e risolvi,riguardo al sacco di parametri,cerca di essere più specifico su cosa ti interessa sapere,perchè a descriverli tutti,è un pò problematico.
ironman72
04-04-2012, 21:51
Con l'h100 è impossibile,perchè ha i serraggi prefissati(se non ricordo male),cioè lo stringi fino a fine corsa.
Si se i distanziali sono messi nel modo corretto ..
sisco123
04-04-2012, 21:59
Si se i distanziali sono messi nel modo corretto ..
Su soket 2011,se non sbaglio,non ci sono distanziali per l'h100,ma solo 4 viti che da 1 parte vanno avvitate sul soket e dall'altra ci si mette il WB\POMPA,stringendo con i bulloni rigati che ti danno,a meno che non è stato montato con l'x-soket.
crazy_techno
04-04-2012, 22:16
La temperatura delle cpu,quella dei singoli core la devi monitorare con real temp o simili.
Si è possibile che se non colleghi niente al cpu fan entri nel bios,ma sempre da bios puoi imposrtare la cpu fan come non presente e risolvi,riguardo al sacco di parametri,cerca di essere più specifico su cosa ti interessa sapere,perchè a descriverli tutti,è un pò problematico.
Si si immagino :) per quelli chiederò più avanti. Più che altro ero incerto sulla temp della cpu perché nel bios, con 3930k a default con 1,28 Vcore circa, mi visualizza 28° :mbe:
ironman72
04-04-2012, 22:47
Le 4 viti fanno da distanziali:)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
AlucardZ
04-04-2012, 23:00
Il fatto che te le vede a 1333,è normale,perchè 1866 e fuori specifica intel,quindi vanno cloccate manualmente.
Per l'altro problema,le cose sono 2:
1 Hai un canale dell'IMC della cpu freagata.
2 C'è un'incompatibilità tra il 3820 e le tue ram,riguardo al quad channel.
Prova a mettere 3 soli banchi sugli slot rossi in disposizioni diverse,1-2-3/1-2-4/1-3-4,cosi,sempre se si può fare(non ne sono sicuro),verifichi il corretto funzionamento dell'imc.
allora dopo le varie prove fatte il risultato è:
-ogni banco di ram provato singolarmente funziona e viene riconosciuto
- a coppie lo stesso risultato
- mettendo 3 moduli ne vengono riconosciuti sempre 2 per un totale di 8 GB, indipendentemente dalla posizione sugli slot rossi.
- con tutti e 4 vengono riconosciuti 12 gb invece di 16
la cpu almeno esteticamente non presenta nessuna imperfezione, quindi se è difettosa non si vede, incompatibilità con le ram? domani da un amico provo le sue e vediamo cosa succede..... se funziona tutto correttamente sono le ram incompatibili con la CPU, se invece presenta lo stesso problema può essere la CPU difettosa, è corretto?
sisco123
04-04-2012, 23:17
Le 4 viti fanno da distanziali:)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Come dicevo,non ricordo bene,ma quando lo avevo,mi sembra di ricordare che le stringevo tutte e 4 a fine corsa,proprio perchè le viti erano della misura esatta per dare la giusta pressione.
allora dopo le varie prove fatte il risultato è:
-ogni banco di ram provato singolarmente funziona e viene riconosciuto
- a coppie lo stesso risultato
- mettendo 3 moduli ne vengono riconosciuti sempre 2 per un totale di 8 GB, indipendentemente dalla posizione sugli slot rossi.
- con tutti e 4 vengono riconosciuti 12 gb invece di 16
la cpu almeno esteticamente non presenta nessuna imperfezione, quindi se è difettosa non si vede, incompatibilità con le ram? domani da un amico provo le sue e vediamo cosa succede..... se funziona tutto correttamente sono le ram incompatibili con la CPU, se invece presenta lo stesso problema può essere la CPU difettosa, è corretto?
Se hai possibilità di provare altre ram,ti togli il dubbio con certezza,ma se come dici,con 3 banchi ne vede 2,con 4 ne vede 3,indipendentemente dalla loro posizione,escluderei la cpu.
follicolino
05-04-2012, 08:06
Il cavetto usb bianco e' per connettere un'altro pc dopo che hai installato su quello rog connect!:D
Molte Grazie Iron, appena ne avrò la possibilità installerò questo software :)
Il problema che non funzionano i tasti direzione nell'osd dell'ockey sembra sia dovuto alla tastiera usb microsoft che utilizzo. Infatto ho collegato una vecchia tastiera ps2 e tutto funziona. Peccato che alcuni parametri per l'oc in off set non siano presnti nell'osd :(
Felixman
05-04-2012, 11:20
Sulle ram, ti consiglio le GSkill che sono ottime ed economiche ( anche il banco da 16 gb)
Quale sarebbe esattamente il codice del modello?
Su ebay non ho trovato il pezzo singolo da 16 Gb di questa marca. Ho trovato solo pacchetti di 4 GB x 4 pezzi.
Grazie
Felixman
05-04-2012, 11:38
Per il pc di mio cugino che ama fare montaggi video ho pensato a questa configurazione:
Scheda madre: Asus Rampage 4 Extreme X79;
SSD: Samsung 830 da 128 GB;
CPU: Intel I7 3820 a 3,60 GHZ;
Ram: GSkill DD3 da 16 GB;
Scheda Video: MSI N450GTS-MD2GD3 da 2,00 GB
Hard Disk: Western Digital WD20EARX DA 2,00 TB;
Che ne pensate. Può andare?
AlucardZ
05-04-2012, 14:06
Come dicevo,non ricordo bene,ma quando lo avevo,mi sembra di ricordare che le stringevo tutte e 4 a fine corsa,proprio perchè le viti erano della misura esatta per dare la giusta pressione.
Se hai possibilità di provare altre ram,ti togli il dubbio con certezza,ma se come dici,con 3 banchi ne vede 2,con 4 ne vede 3,indipendentemente dalla loro posizione,escluderei la cpu.
allora, dopo le prove di stamattina ecco i risultati:
-le mie ram corsair 16gb sul pc del mio amico vengono riconosciute correttamente
- le sue ram 8gb corsair (4x2gb) sulla mia rampage vengono riconosciute correttamente
-montando sia le mie (4x4gb)slot rossi + le sue (2x2gb) su slot neri vengono riconosciuti 18GB invece di 24, credo 3 moduli miei e 3 moduli suoi.
ora nell'utility del bios della MB dove vengono riconosciuti i moduli montati sulla scheda vengono riconosciuti i 4 moduli da 4gb ma il totale nella schermata Main è sempre 12gb, anche il soft CPU-Z vede tutti e 4 i moduli montati ma win7 dice sempre 12gb.
a questo punto cosa faccio? compro altre ram? prendo le g-skill sempre 1866? se con le nuove ram da lo stesso problema rimane la cpu, ma difettosa o incompatibile?
sisco123
05-04-2012, 15:17
allora, dopo le prove di stamattina ecco i risultati:
-le mie ram corsair 16gb sul pc del mio amico vengono riconosciute correttamente
- le sue ram 8gb corsair (4x2gb) sulla mia rampage vengono riconosciute correttamente
-montando sia le mie (4x4gb)slot rossi + le sue (2x2gb) su slot neri vengono riconosciuti 18GB invece di 24, credo 3 moduli miei e 3 moduli suoi.
ora nell'utility del bios della MB dove vengono riconosciuti i moduli montati sulla scheda vengono riconosciuti i 4 moduli da 4gb ma il totale nella schermata Main è sempre 12gb, anche il soft CPU-Z vede tutti e 4 i moduli montati ma win7 dice sempre 12gb.
a questo punto cosa faccio? compro altre ram? prendo le g-skill sempre 1866? se con le nuove ram da lo stesso problema rimane la cpu, ma difettosa o incompatibile?
Visti gli ultimi risultati,escluderei che la cpu abbia problemi,prima di comprare,dovresti fare un'ultima prova:
Nel bios,scheda extreme TW\dram timing control,c'è una voce che si chiama rampage tweak,ha 4 possibili settaggi(auto,nearer,further,furthest),dovresti provare a settare (futhest),con le tue ram montate(tutti e 4 i banchi)e vedere cosa succede.
Ti premetto che il sistema potrebbe anche non boottare,ma se succede,basta un ccmos,quiundi prima di provare,se sei in OC,segnati i parametri da reimpostare.
Edit:
la voce non è rampage tweak,ma latency boundary,fortuna che ho riletto il messaggio,devo proprio essermi Rincxxxxxnito.
AlucardZ
05-04-2012, 16:12
Visti gli ultimi risultati,escluderei che la cpu abbia problemi,prima di comprare,dovresti fare un'ultima prova:
Nel bios,scheda extreme TW\dram timing control,c'è una voce che si chiama rampage tweak,ha 4 possibili settaggi(auto,nearer,further,furthest),dovresti provare a settare (futhest),con le tue ram montate(tutti e 4 i banchi)e vedere cosa succede.
Ti premetto che il sistema potrebbe anche non boottare,ma se succede,basta un ccmos,quiundi prima di provare,se sei in OC,segnati i parametri da reimpostare.
Edit:
la voce non è rampage tweak,ma latency boundary,fortuna che ho riletto il messaggio,devo proprio essermi Rincxxxxxnito.
fatto ma non è successo nulla, prima della prova era su auto
fatto ma non è successo nulla, prima della prova era su auto
stesso identico problema delle ram identiche-main-cpu
ne vede 4 nel bios e ne legge 12 ma se tocco il serraggio delle viti del black sun a volte sono 8 altre 12 ...mistero della fede!!!!!!!! elettronica!!!
sisco123
06-04-2012, 00:38
fatto ma non è successo nulla, prima della prova era su auto
stesso identico problema delle ram identiche-main-cpu
ne vede 4 nel bios e ne legge 12 ma se tocco il serraggio delle viti del black sun a volte sono 8 altre 12 ...mistero della fede!!!!!!!! elettronica!!!
Se toccando le viti del WB,ne vede a volte 8,a volte 12,mi sorge il dubbio che quel tipo di ram,ha dei contatti di mexxa,ciò spiegherebbe perchè l'altro kit a AlucardZ funziona.
AlucardZ
06-04-2012, 08:50
Se toccando le viti del WB,ne vede a volte 8,a volte 12,mi sorge il dubbio che quel tipo di ram,ha dei contatti di mexxa,ciò spiegherebbe perchè l'altro kit a AlucardZ funziona.
a sto punto cambio la ram e prego:D
a sto punto cambio la ram e prego:D
allora
con quelle ram se metti a def ne legge 12 gb mentre con profilo xmp ne legge 8gb quindi stamattina cambiate con altre 1600 e vanno piu lente cas 9 ma ne legge 16gb:sofico: :sofico:
bisogna cambiare ram e penso la main nn digerisca le 1866 ....meno o piu' di 1866 tutto ok:D
finalmente mi godro' il tutto !!!
qualche configurazione in overclock del 3820 si potrebbe avere?
state tutti con il 3930-60 e noi????:cry:
grazie
campari_rulezz
07-04-2012, 00:24
Una gran bella bestiola non c'è che dire......
follicolino
07-04-2012, 10:26
Raga ma a voi capita che mouse e tutto quello che viene alimentato da usb rimanga acceso anche se il sistema è spento?
Vi spiego... una cosa veramente curiosa. Io ho il netgear non wireless per internet collegato a un interruttore. Spengo il pc e tutto ok. Spengo anche l'interrutore a parete del modem ed immediatamente si accendono le lucine del mouse e di altre cose alimentate da usb. Allo stesso modo se faccio partire il pc con l'interruttore del modem spento, poi lo accendo e immediatamente si spegne il mouse non venendo più riconosciuto da win.
Cosa curiosissima....
aaasssdddfffggg
08-04-2012, 09:26
Ragazzi lo so che mi prenderete per pazzo ma volevo chiedervi se la rampage iv extreme supporta lo Xeon E5 2690. Grazie
Dietro aggiornamento bios dovrebbe vederlo,perlomeno il 2670 è supportato con certezza.
Comunque,nel caso optassi per lo XEON vai di 2687W : è lui il top di gamma della serie E5-2600 8 cores fisici/16 threads e non il 2690 che si ferma a 2,9 contro i 3,1 del 2687w che con turbo su tutti i core prende i 3,5Ghz a default (equivalente di uno XEON esacore cloccato a 4,7Ghz): io ne ho 2 qui con me da montare sulla SR-X che è ormai imminente.Stiamo parlando del processore più veloce e potente del pianeta su socket 2011 con piena attivazione di QPI,CORE,CACHE.
marcolpasini
08-04-2012, 09:35
Qualcuno ha esperienze di compatibilità e/o problemi della mobo con ocz revodrive 3x2?
Sono anche io dei vostri: in attesa di ricevere Rampage IV Extreme, I7 3930K e G.skill Ripjaws Z 2400 Cl9.
Mi manca da scegliere il sistema di raffreddamento e poi, impegni di lavoro permettendo, spero di assemblare il tutto in tempi brevi.
follicolino
08-04-2012, 17:28
Qualcuno ha esperienze di compatibilità e/o problemi della mobo con ocz revodrive 3x2?
Di sicuro col mio x2 no. Funziona benissimo
marcolpasini
08-04-2012, 17:44
Di sicuro col mio x2 no. Funziona benissimo
In che slot l'hai messo?
Di sicuro col mio x2 no. Funziona benissimo
parli del revo3 x2 quindi nn il x2 vero?
crazy_techno
09-04-2012, 22:33
ragazzi é possibile usare i due debug leds per monitorare la temp della cpu invece che avere sempre AA?
poi una curiosità... possibile che ho la cpu (3930k) a default sui 33° con il primo core?? sono a liquido con koolance370&nova1080
sisco123
10-04-2012, 00:17
ragazzi é possibile usare i due debug leds per monitorare la temp della cpu invece che avere sempre AA?
poi una curiosità... possibile che ho la cpu (3930k) a default sui 33° con il primo core?? sono a liquido con koolance370&nova1080
Direi proprio di NO per entrambe le domande,il debug led,serve a visualizzare lo stato della MB,quindi credo proprio che svolgera sempre tale funzione,con il nova 1080,gemello del mio,con 22° in stanza,io avevo circa 30°,ma a 4,7gz,25/26 con i risparmi attivi(3930K).
crazy_techno
10-04-2012, 00:54
Direi proprio di NO per entrambe le domande,il debug led,serve a visualizzare lo stato della MB,quindi credo proprio che svolgera sempre tale funzione,con il nova 1080,gemello del mio,con 22° in stanza,io avevo circa 30°,ma a 4,7gz,25/26 con i risparmi attivi(3930K).
cavolo, ho già smontato/rimontato il w.b. un paio di volte, sempre la stessa temp :mad: ho anche provato ad usare l'x socket con il backplate koolance ma sempre lo stesso risultato!
tra l'altro prima ho terminato degli stress test con IBT con cpu@default con 1,050V, sia in modalità normale che massima e t max di 45° sul 1°core
follicolino
10-04-2012, 12:28
parli del revo3 x2 quindi nn il x2 vero?
No io parlo dell' x2, non ha problemi con la rampage e non ne aveva nemmeno con la precedente p8p67 de luxe. Prova a chiedere anche nel thread del revodrive nella sezione hard disk, magari ti indirizzano verso il forum ufficiale ocz. Ho fatto varie prove con cristl disk per vedere in che slot andava meglio. Valori discordanti, se da una parte guadagnava qualcosa e da un'altra perdeva. Alla fine mi sono rotto e l'ho messo nel terzo slot. Funziona benissimo e non da problemi, ora se poi perde o guadagna qualcosa, sono valori molto piccoli e non me ne accorgo nell'uso quotidiano
Salve a tutti ragazzi,
finalmente e' arrivata anche a me questa scheda madre.
La mia configurazione e':
RIVE, 3930k c2 (liquid cooled) e 32gb Dominator GT 2133mhz.
Il bios e' una roba incredibile e necessito del vostro aiuto per farlo andare al meglio.
Montato il tutto senza problemi e temperature nella norma, ma appena tento di abilitare il profilo XMP il computer non boota piu'.
Esce scritto "Your CPU Ratio may be down at 12x due to unsuitable conditions".
Ho letto in prima pagina che bisognava intervenire sul clockgen filter, ho provato a metterlo su enable ma niente sempre solito messaggio.
Cosa devo fare?
Io vorrei creare 2 profili bios:
1) Tutto a default con voltaggi umani.
2) Overclock spinto in sicurezza.
Chiedo lumi a voi :muro:
Il bios e' il 1202.
Grazie mille per il vostro aiuto.:)
follicolino
10-04-2012, 12:46
Salve a tutti ragazzi,
finalmente e' arrivata anche a me questa scheda madre.
La mia configurazione e':
RIVE, 3930k c2 (liquid cooled) e 32gb Dominator GT 2133mhz.
Il bios e' una roba incredibile e necessito del vostro aiuto per farlo andare al meglio.
Montato il tutto senza problemi e temperature nella norma, ma appena tento di abilitare il profilo XMP il computer non boota piu'.
Esce scritto "Your CPU Ratio may be down at 12x due to unsuitable conditions".
Ho letto in prima pagina che bisognava intervenire sul clockgen filter, ho provato a metterlo su enable ma niente sempre solito messaggio.
Cosa devo fare?
Io vorrei creare 2 profili bios:
1) Tutto a default con voltaggi umani.
2) Overclock spinto in sicurezza.
Chiedo lumi a voi :muro:
Il bios e' il 1202.
Grazie mille per il vostro aiuto.:)
Prova a settare le ram in manuale, in fondo l'xmp è un settaggio automatico che dovrebbe assicurarti l'optimum a default.
Per i vari comandi del bios, nel forum di overclock di questo sito dedicato ai sistemi su socket 2011, hanno messo da pochi giorni un'ottima guida che spiega ottimamente cosa devi fare per un discreto oc. Dacci un'occhiata
Prova a settare le ram in manuale, in fondo l'xmp è un settaggio automatico che dovrebbe assicurarti l'optimum a default.
Per i vari comandi del bios, nel forum di overclock di questo sito dedicato ai sistemi su socket 2011, hanno messo da pochi giorni un'ottima guida che spiega ottimamente cosa devi fare per un discreto oc. Dacci un'occhiata
Ciao follicolino, ho gia' provato a settarle manualmente, mi da sempre lo stesso errore. Ma come devo fare per avere le frequenze del processore a default, parte sempre a 3800 mhz con un voltaggio assurdo 1.326.....
Ciao follicolino, ho gia' provato a settarle manualmente, mi da sempre lo stesso errore. Ma come devo fare per avere le frequenze del processore a default, parte sempre a 3800 mhz con un voltaggio assurdo 1.326.....
:D
Allora non sono l'unico ad essersi ritrovato l'oc a default !!!
Comunque, ultima schermata del bios, e prova uno dei due che ora sono al lavoro:
"load optimised setting" e "load safe default settings"
:D
Allora non sono l'unico ad essersi ritrovato l'oc a default !!!
Comunque, ultima schermata del bios, e prova uno dei due che ora sono al lavoro:
"load optimised setting" e "load safe default settings"
Per entrambi i settaggi che mi hai consigliato non cambia niente, avvio sempre a 3800 mhz, niente turbo ne speedstep, nonostante siano attivati.
Lo speedstep ho capito perche' non funzionava, bisogna impostare da windows (pannello di controllo) il sistema su bilanciato e non su prestazioni massime.
follicolino
10-04-2012, 16:44
A dirvi la verità non ci ho fatto caso. Appena arrivata la mobo ho installato il bios più recente, fatto il clear cms dal bottoncino dietro e ho iniziato subito a
smanettare con l'oc. Però non vedo difficoltà, si va nel bios e si setta il voltaggio che uno preferisce. Ma vi consiglio caldamente di leggervi la guida a cui facevo riferimento prima. Ce un accenno a VTTDDR-AB/CD che potrebbe risolvere il tuo problema con le ram. Ad ogni modo prima di ripartire da zero, non dimenticatevi il clear cmos se tornate a default
Ma scusate 3800 è con turbo abilitato!! Quindi dite che anche disattivando il turbo resta sempre a 3800? Mah mi pare strana sta cosa. Forse la soluzione è che il turbo non può essere disattivato.
No se disabilito il turbo va con parametri a default, e' solo con il turbo abilitato che sta sparato a 3800. Io pensavo che il turbo entrasse in gioco solo sotto carichi spinti...Pero mi sembra strano che bisogna disabilitare il turbo per avere il procio a frequenza standard....
sisco123
10-04-2012, 22:51
Salve a tutti ragazzi,
finalmente e' arrivata anche a me questa scheda madre.
La mia configurazione e':
RIVE, 3930k c2 (liquid cooled) e 32gb Dominator GT 2133mhz.
Il bios e' una roba incredibile e necessito del vostro aiuto per farlo andare al meglio.
Montato il tutto senza problemi e temperature nella norma, ma appena tento di abilitare il profilo XMP il computer non boota piu'.
Esce scritto "Your CPU Ratio may be down at 12x due to unsuitable conditions".
Ho letto in prima pagina che bisognava intervenire sul clockgen filter, ho provato a metterlo su enable ma niente sempre solito messaggio.
Cosa devo fare?
Io vorrei creare 2 profili bios:
1) Tutto a default con voltaggi umani.
2) Overclock spinto in sicurezza.
Chiedo lumi a voi :muro:
Il bios e' il 1202.
Grazie mille per il vostro aiuto.:)
Ciao,se hai 32Gb di ram,è probabile che quando usi il profilo xmp,settandole a 2133,non ti bootta a causa di un'alimentazione insufficiente,prova a collegare lo z-plug a 4 pin(uguale a quello floppy)sulla MB,praticamente serve a quello.
follicolino
11-04-2012, 10:06
No se disabilito il turbo va con parametri a default, e' solo con il turbo abilitato che sta sparato a 3800. Io pensavo che il turbo entrasse in gioco solo sotto carichi spinti...Pero mi sembra strano che bisogna disabilitare il turbo per avere il procio a frequenza standard....
Mi sembra normale che il turbo abilitato ti fa andare la cpu in modo turbo :D
Ciao,se hai 32Gb di ram,è probabile che quando usi il profilo xmp,settandole a 2133,non ti bootta a causa di un'alimentazione insufficiente,prova a collegare lo z-plug a 4 pin(uguale a quello floppy)sulla MB,praticamente serve a quello.
Sisco grazie per il consiglio, ma purtroppo non era cosi.
Pero' ho risolto e posto la soluzione a chiunque abbia il mio stesso problema.
Bisogna andare in cpu clockgen filter ed impostare 20 uf.
Poi andare in memory settings dove si cambiano le latenze e alla voce rampage tweak selezionare mode 1.
La soluzione l'ho trovata sul forum ROG ed era postata direttamente da Shamino.
:D :D :D :D
sisco123
11-04-2012, 19:58
Sisco grazie per il consiglio, ma purtroppo non era cosi.
Pero' ho risolto e posto la soluzione a chiunque abbia il mio stesso problema.
Bisogna andare in cpu clockgen filter ed impostare 20 uf.
Poi andare in memory settings dove si cambiano le latenze e alla voce rampage tweak selezionare mode 1.
La soluzione l'ho trovata sul forum ROG ed era postata direttamente da Shamino.
:D :D :D :D
Però,bene a sapersi,credevo che l'obbligo di settare in mode1,manualmente,perchè negli ultimi bios,in auto mette in mode2,era un problema delle g-skill,quindi anche le dominatorGT non lavorano in mode2,che proprio secondo Shamino è una modalità più prestante,al contrario del mode1,che diciamo è una specie di modalità compatibile,ANNAMO BENE!!!
Comunque il rampage tweak a mode1,è sufficiente,il cpu clockgen filter non dovrebbe influire sul tuo problema,che poi è anche il mio,visto che ho le g-skill.
Ragazzi ma che problema avete? Cioè neanche sulle GT si può settare mode 1 nel bios?
No bisogna settare per forza mode 1 altrimenti in xmp non vanno...
La cosa strana che non riesco proprio a capire e' perche' con questa piattaforma faccio nei test di AIDA sulle memorie punteggi piu' bassi di quando avevo un i7 940 (default) su rampage II e corsair dominator 1600C8 :cry: :cry:
Ah su quello non c'è da meravigliarsi. Con i quad si fanno punteggi più alti con le ram rispetto ai six. Non chiedermi come mai perchè non saprei dirlo.
Certo che e' strana forte la cosa....mah i misteri dei computer....:eek: :eek:
Ne approfitto per farti un'altra domanda spero che puoi aiutarmi;
Improvvisamente esce un messaggio che dice "dispositivo USB non riconosciuto",
ma sinceramente non capisco il perche', i driver sono tutti aggiornati ne sai qualcosa?
E cos'è che non viene riconosciuto? Smette di funzionare qualcosa? Il mio amico aveva il problema della G19 che ogni tanto al riavvio non veniva riconosciuta, poi ha cambiato porta e il problema si è risolto. Sentendo comunque asus pare che negli ultimi bios in particolare nel 1202 abbiano migliorato il supporto a questa periferica.
Beh non ho capito cosa non viene riconosciuto, al momento dell'errore ho provato a togliere man mano tutte le prese usb, ma l'errore persiste e per farlo scomparire devo o riavviare o fare un log-off.
Il bios che ho e' per l'appunto il 1202. Che palle avere questi problemi su pezzi del genere.
Si però se ti da questo errore dovresti controllare in gestione periferiche cosa smette di funzionare... Anche perchè mi suona al quanto strano che ti dia questo errore e funzioni tutto!! :stordita:
Ho controllato e sembra strano pure a me;
L'unica cosa che cambia in gestione periferiche e' la comparsa di una scritta che dice "Dispositivo sconosciuto" (punto indicato nella foto) :confused:
http://imageshack.us/photo/my-images/135/immaginetj.jpg/
E' strano in effetti.. ma usi anche le USB 3.0 con appositi driver? Il mio amico le tiene disattiva perchè odia i controller di terze parti. Usa solo il controller sata 6 per l'esata.
Si uso le USB 3.0 con controller Asmedia.
Ho un masterizzarore blu-ray asus proprio USB 3.0. Pensi sia il controller il problema??? driver di m...a???
Ehm.. si penso proprio di di!! :stordita:
Alla fine è un controller inutile, si sono un sacco di porte usb 2.0 e i driver di tutti controller 3.0 usciti in questi anni che io sappia hanno soltanto creato problemi e instabilità al sistema. Sempre!
Tanto per cambiare ti trovi sempre prodotti che non puoi mai usare al pieno delle potenzialita'....Ora provo a tenerlo disattivato per un po' e vediamo che succede...
Grazie mille per i consigli.:) :)
ironman72
12-04-2012, 19:36
Dalla R3E ad oggi sulla R4E, mai un fastidio con i drivers usb 3
il mio wd usb3 viaggia a manetta, la chiavetta pure, e nessuna instabilita' anzi transfer piu' alti che con i nec.
Dipende.. anche io usandoli per un pò di tempo questo tipo di problema non l'ho riscontrato tuttavia vai a sapere cosa lo causa.
Magari potrebbe provare a fare un clear e riconfigurare il sistema. Magari con qualche sbalzo si è instabilizzato il sistema.
Un clear ho gia' provato a farlo proprio oggi, e dopo un po me lo ha fatto di nuovo. Ora sono circa 4-5 ore che non mi da nessun problema.
Non riesco proprio a venirne a capo. Se magari aveste qualche altra idea...
Ma è da 4/5 ore che no te lo fa con controller spento?
No e' da 4-5 ore adesso 6 ore che non me lo fa con controller acceso.
Secondo me tu hai qualche problema di conflitto software. Io proverei a formattare e rimettere solo l'indispensabile
Credo sia improbabile, ho installato windows martedi quando ho montato il computer. Al di fuori dei driver principali (scheda madre, scheda video, scheda audio), degli aggiornamenti di windows e dell'antivirus non ho installato niente perche' uso tutte applicazioni portable da un altro hard disk.
Mah i misteri del computer, comunque non escludo nemmeno io ci potrebbe essere qualche conflitto.....
I driver per il controller li hai presi sul sito asus? hai controlla su station se ci fossero di più aggiornati? Oppure cosa ti posso dire.. hai qualche porta usb che fa le bizze.
Il problema me lo faceva con i driver asus, ora ho aggiornato gli stessi da driver-station speriamo bene.
Ti ringrazio moltissimo per l'aiuto, confrontarsi fa sempre bene...
La cosa strana che non riesco proprio a capire e' perche' con questa piattaforma faccio nei test di AIDA sulle memorie punteggi piu' bassi di quando avevo un i7 940 (default) su rampage II e corsair dominator 1600C8 :cry: :cry:
Dici?!? :)
Qui sotto un po di test al volo
Ah su quello non c'è da meravigliarsi. Con i quad si fanno punteggi più alti con le ram rispetto ai six. Non chiedermi come mai perchè non saprei dirlo.
Non ho più un i7 quad sennò l'avrei confrontato al volo, ma non dovrebbe essere difficile reperire qualche test da web o da qualcuno buono che ce lo posta :)
I test di AIDA64 Extreme Ed. li ho fatti stamattina tra
i7 980x e 6GB ram in tripleChannel a 1677mhz 8-8-8-24 1T
vs
i7 3930k e 8GB ram in quadChannel a 1960mhz 9-10-9-27 1T
:sofico:
test lettura ram
http://img41.imageshack.us/img41/2037/3930kvs980xaidatestlett.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/3930kvs980xaidatestlett.jpg/)
test scrittura ram
http://img39.imageshack.us/img39/1309/3930kvs980xaidatestscri.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/3930kvs980xaidatestscri.jpg/)
test latenze ram
http://img16.imageshack.us/img16/6248/3930kvs980xaidatestlate.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/3930kvs980xaidatestlate.jpg/)
test copia in mem
http://img444.imageshack.us/img444/3668/3930kvs980xaidatestcopi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/3930kvs980xaidatestcopi.jpg/)
..uff :D
test cache e mem riassuntiva (attenti a dove leggete che c'è anche la cpu a parte la ram)
http://img856.imageshack.us/img856/1267/3930kvs980xaidacachemem.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/3930kvs980xaidacachemem.jpg/)
e questi per far vedere al volo che i mhz di differanza tra le cpu in esame
(una a liquido e una ad aria)
non "dovrebbero" influire sui bench test in modo significativo da sconvolgere il punteggio
980x a 3487mhz(139,5x25) invece dei 3766mhz(139,5x27)del confronto:
test lettura 3487mhz cpu
http://img694.imageshack.us/img694/2214/980x3500139x25aidatestl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/980x3500139x25aidatestl.jpg/)
test prec. a 3766mhz http://img41.imageshack.us/img41/2037/3930kvs980xaidatestlett.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/3930kvs980xaidatestlett.jpg/)
test latenza
http://img26.imageshack.us/img26/2214/980x3500139x25aidatestl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/980x3500139x25aidatestl.jpg/)
test prec. a 3766mhz http://img16.imageshack.us/img16/6248/3930kvs980xaidatestlate.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/3930kvs980xaidatestlate.jpg/)
Certo che e' strana forte la cosa....mah i misteri dei computer....:eek: :eek:
Ne approfitto per farti un'altra domanda spero che puoi aiutarmi;
Improvvisamente esce un messaggio che dice "dispositivo USB non riconosciuto",
ma sinceramente non capisco il perche', i driver sono tutti aggiornati ne sai qualcosa?
Sempre dal forum rog riguardo i dispositivi non riconosciuti,
perlomeno in avvio bios/post,
dicevano di settare l'intervallo polling a non ricordo quanto, dal "Tweaker paradise" o come cavolo si chiama. :stordita:
miciomatto
13-04-2012, 19:57
...qualcuno ha un bios più aggiornata della 1202???....anche in demo.....
.....propio a me la mobo difettosa doveva capitare?....:cry: :cry: :cry: cercando nel forum Rog ho riscontrato di avere il modello dove non funziona la scheda audio ( non si capisce se è un problema di bios o meno ), ogni tanto va in errore il dvd e non si apre più il cassettino.....mi sà che dovrò affrontare un rma...:read: :read: :read: :read:
Grazie mille per l'interessamento. Ma i test si riferiscono a frequenze fuori specifica e i risultati secondo me non sono cosi' eclatanti considerando i miglioramenti dell'architettura del processore e del nuovo controller memoria quad channel.
Di seguito i miei test :
http://imageshack.us/photo/my-images/543/immaginelrq.jpg/
come me lo spieghi???
Grazie mille per l'interessamento. Ma i test si riferiscono a frequenze fuori specifica e i risultati secondo me non sono cosi' eclatanti considerando i miglioramenti dell'architettura del processore e del nuovo controller memoria quad channel.
Di seguito i miei test :
http://imageshack.us/photo/my-images/543/immaginelrq.jpg/
come me lo spieghi???
:doh:
A parte chei due test non sono eseguiti con lo stesso software e cambiano i benchmark, uno è everest 5.5 e l'altro è aida64 2.30.....
e già qua, ti rispondi da solo,
poi sul quad channel sei in 2T, cambialo in 1T
e hai dei timings "strani", prova a rifarlo a min 9-11-9-27 se non 9-10-9-27
visto che sul tripleChannel sei a 8-8-8-24 1T :O
e vedi che sorpassi (visto che latenze/banda si quasi compensano)
Comunque l'incremento c'è, non eclatante ma c'è, anche rispetto ai sandy
-qui- (http://www.tweaktown.com/articles/4416/intel_x79_quad_channel_and_z68_dual_channel_memory_performance_analysis/index3.html) un articolo ben fatto di tweaktown
scusate, che differenza c'è rispetto al setting xmp?
raga io per le ram ho messo solo il profilo x.m.p e poi le ho lasciate a default:
http://i.imgur.com/tI093.png
il comand rate mi sta a 2t di default,che cambia a 1t???
Ciao a tutti,
posseggo la Rampage IV EXT corredata con quanto potete leggere in firma.
Il sistema è stabilissimo, sia in OC che a default.
Il problema che mi capita è che, dopo un breve periodo di inattività, il PC mi va in un modo sospensione, niente segnala video, e non riesco più a riprenderne il controllo.
Il PC non risponde a mouse e tastiera, sono costretto a spegnerlo.
Succede a qualcuno la stessa cosa? Avete suggerimenti?
Grazie
miciomatto
15-04-2012, 09:36
Aspetta fammi capire bene... La scheda audio non si sente? Che c'entra il dvd?
...niente....2problemi distinti, ma riscontrati dallo stesso utente sulla medesima scheda, propio come me....
...ieri sono tornato al bios 901, formattato tutto e reinstallato tutti i drive, ma continuava a non sentirsi nulla ( casse sempre collegate, così come il cavo digitale, modificate le impostazioni dal bios)...
...ho riportato il sistema al 1202, sia con le casse del monitor, che con altre 2 paia esterne solo fruscii, poi ho collegato un paio di cuffie al jack anteriore del case, e in questo caso si sentiva la voce (la prova lo fatta con un mp3)in lontananza coperta da solito fruscio...allora ho provato a collegarci le casse, ma senza risultato, sempre fruscio....
....mi sento molto calimero!!!!....
miciomatto
15-04-2012, 12:37
Beh se anche il dvd impazzisce in primis bisognerebbe capire in quale porta tu l'abbia collegata. Se sotto controller intel o Asmedia. Per quanto riguarda l'audio, ammesso che qualcun altro abbia il tuo stesso problema la maggior parte usano schede video dedicate per cui è probabile che in molti lo abbiano ma che nessuno ci abbia fatto caso. :stordita:
il dvd è sotto controller Intel.....
....schede video??...cioè??...la scheda video funziona benissimo...forse intendevi scheda audio?, si anche io stò pensando di prenderne una da mettere nello slot Pci Express....però da una scheda del genere, per il costo, e veramente una pecca non da poco...veramente una grossa delusione..
miciomatto
15-04-2012, 17:33
Scusami volevo scrivere "schede Audio". Beh se il lettore impazzisce sotto intel non è una cosa buona!!! Hai configurazione raid? Cosa succede al lettore?
...no, niete raid, ho preso un Ssd propio per evitare il raid...
..il lettore?semplicemente non si apre+, si blocca, il sistema lo vede, vede anche cosa c'è sul cd ma non si apre, poi basta riavviare il sistema e tutto riprende a funzionare come prima...comunque non è questo che mi preoccupa, perchè potrebbe essere il lettore guasto, quello che mi secca e la scheda audio...
avrei alcune domande su questa mobo:
1- la oc key funziona bene anche con cavo dvi dual lik per risoluzione di 2560x1600?
2- tale oc key causa stuttering o altri problemi in game?
3- si può collegare la oc station?
4- questa mobo ha bug noti tipo il fake-boot della serie extreme x58?
5- ci sono problemi noti di questa mobo?:help:
avrei alcune domande su questa mobo:
1- la oc key funziona bene anche con cavo dvi dual lik per risoluzione di 2560x1600?
2- tale oc key causa stuttering o altri problemi in game?
3- si può collegare la oc station?
4- questa mobo ha bug noti tipo il fake-boot della serie extreme x58?
5- ci sono problemi noti di questa mobo?:help:
Ammazza quanto traffico su sto thread... :cry:
Che fine avete fatto tutti? :help:
1 - Non so se funzioni bene con il dual link, ma posso dire che con funziona con monitor a 120herz (solo 60 herz utilissato tastiera PS/2 o tastiera usb collegata alla porta usb bianca posteriore)
2 - Non mi pare di aver mai sentito nessun lamentarsi di stuttering
3 - Mi pare di no, ma aspetterei conferme in merito
4 - Si se elimini completamente la corrente la mobo alla successive accensione darà fake boot. Mai avuto fake boot su x58, posso dire di averne avuto su x48
5 - Non ci sono particolari problemi se non i vrm che scaldano un pochetto. Un utente si lamentava che la scheda audio non funziona correttamente e pare che sia un problema risaputo. Non si sa si tratti di un problema bios o hardware
Grazie delle info...
1- Nessuno che usa il dual link dvi con la oc key?
2- O che usa la oc station?:help:
sisco123
16-04-2012, 22:58
avrei alcune domande su questa mobo:
1- la oc key funziona bene anche con cavo dvi dual lik per risoluzione di 2560x1600?
2- tale oc key causa stuttering o altri problemi in game?
3- si può collegare la oc station?
4- questa mobo ha bug noti tipo il fake-boot della serie extreme x58?
5- ci sono problemi noti di questa mobo?:help:
1-NO
2-NO
3-NO
4-Se vuoi chiamarlo cosi(SI),ma il doppio boot dopo l'interruzione della corrente è un comportamento normale.
5-problemi noti su larga scala NO,ma alcune MB escono difettose,ma ciò succede con tutto.
Sulla OC Station mi pare di aver letto sul forum asus che non fosse compatibile, tuttavia non essendo certo aspetterei conferma da gente più informata di me. Per quanto riguarda il dual link non saprei, cioè è un connettore che si usa per il 120 herz difatti sui 60 non ha molto senso. Non so se oltre alla frequenza neanche il cavo vada bene.
No, il dual link si usa anche per alte risoluzioni tipo 2560x1600 @ 60 Hz, come nel mio caso (monitor 30")....
Quindi nel mio caso non c'è modo di usare la oc key? :cry:
1-NO
2-NO
3-NO
4-Se vuoi chiamarlo cosi(SI),ma il doppio boot dopo l'interruzione della corrente è un comportamento normale.
5-problemi noti su larga scala NO,ma alcune MB escono difettose,ma ciò succede con tutto.
Capito, grazie delle info..
In oc immagino vada benone, giusto?:help:
sisco123
16-04-2012, 23:15
Capito, grazie delle info..
In oc immagino vada benone, giusto?:help:
So questo soket,difficilmente trovi di meglio.
So questo soket,difficilmente trovi di meglio.
Lo chiedo perchè arrivo da una pessima esperienza cona la Extreme II X58 (sensori della temp nb fallati su ben 2 mobo consecutive)..
Sto valutando anche la evga Classified, ma non la conosco e non so rispetto a questa come si pone: i prezzi ho visto che più o meno si equivalgono...
Ero anche interessato alla Gigabyte sniper 2 ma ho sentito peste e corna per vie delle fasi di alimentazione....
Anche la msi big-bang non è male sulla carta, ma a vederla vien voglia di impiccare i disegnatori :muro:
Ferendinus
17-04-2012, 09:29
Piccolo problema da segnalare. Io spengo completamente il sistema la sera dal bottoncino dell'ups. Quando riaccendo fa la doppia partenza e fin quà è normale. Però il 90% delle volte il monitor mi segnala assenza di segnale anche se tutto rulla normalmente e il sistema parte. Per risolvere il problema spengo e riaccendo il monitor e in questo caso tutto torna normale. Il monitor è un Lacie 24i. Pensate sia un problema di bios "acerbo" ?
Questo non avviene se non spengo completamente il sistema dall'ups
ciao a tutti,
ma per montare il dissipatore NOCTUA NH-U12P SE2 LGA1366 devo comprare un kit di montaggio a parte?
grazie
Piccolo problema da segnalare. Io spengo completamente il sistema la sera dal bottoncino dell'ups. Quando riaccendo fa la doppia partenza e fin quà è normale. Però il 90% delle volte il monitor mi segnala assenza di segnale anche se tutto rulla normalmente e il sistema parte. Per risolvere il problema spengo e riaccendo il monitor e in questo caso tutto torna normale. Il monitor è un Lacie 24i. Pensate sia un problema di bios "acerbo" ?
Questo non avviene se non spengo completamente il sistema dall'ups
Non so se è la stessa cosa, ma a me lo fa anche la Rampage II Extreme (X58), anche senza togliere corrente, ma solo a volte...
Addirittura in un paio di occasioni, mi è capitato di vedere che il monitor sebbene riceva il segnale video (la relativa spia da gialla=stand-by diventa blu=attivo), ma il monitor rimane nero come se fosse spento :mbe:
Non è un problema di monitor ne di cavo (già provato a sostituirli entrambi), e neppure di SO (me lo fa sia con seven x64 sia con XP x32 :help:
A me viene da pensare che sia più la scheda video, alla fine è lei a dare l'imput di accensione al monitor!! La motherboard a parte inizializzare la vga non fa nient altro.
Può essere, non ho modo di verificare...
Anche se poi a parte questo anche sotto carico intenso è tutto stabilissimo...:mbe:
Ferendinus
17-04-2012, 12:35
A me viene da pensare che sia più la scheda video, alla fine è lei a dare l'imput di accensione al monitor!! La motherboard a parte inizializzare la vga non fa nient altro.
Mah... è la stessa radeon hd 6950 che tenevo sul precedente sistema 1155 sempre con piastra asus e non aveva questo problema. Appena ho un po di tempo e giusto per provare, la metto su un altro slot e vediamo che succede,
non è che sia un gran problema in fondo.
Che voi sappiate è previsto un aggiornamento del bios?
Ferendinus
17-04-2012, 12:48
Si con altre s.v è certamente una prova da fare. Ma metterla la sera e provare il mattino, perchè se si spegne completamente durante la giornata, tutto funziona regolarmente anche con questa.
ciao a tutti,
ma per montare il dissipatore NOCTUA NH-U12P SE2 LGA1366 devo comprare un kit di montaggio a parte?
grazie
up
ciao a tutti,
ma per montare il dissipatore NOCTUA NH-U12P SE2 LGA1366 devo comprare un kit di montaggio a parte?
grazie
Non credo perchè:
1- questa mobo ha la doppia foratura atorno al soket proprio per consentire il montaggio dei diddy ready 1366;
2- se scrivi a Noctua dovrebbero mandarti gratis il kit di adattamento: tempo fa avevo letto sta cosa, controlla sul sito
Non credo perchè:
1- questa mobo ha la doppia foratura atorno al soket proprio per consentire il montaggio dei diddy ready 1366;
2- se scrivi a Noctua dovrebbero mandarti gratis il kit di adattamento: tempo fa avevo letto sta cosa, controlla sul sito
ok grazie adesso controllo
crazy_techno
17-04-2012, 16:25
ragazzi volevo una delucidazione sugli stress test/gigaflops:
oggi ho terminato degli stress test con IBT usando la nuova piattaforma (rIVe+3930k) a default per provare se tutto sia ok.
ho la cpu e main a liquido.
testando con tutta la memoria il test fila liscio con i vari loop simili tra loro (time/gigaflop) e viene completato.
ma testando con la memoria su standard i loop all'inizio erano simili poi variavano, in alcuni casi anche di molto, per poi tornare simili verso la fine del test. perché?? potrebbe darmi qualche problema? cmq alla fine il test viene completato.
inoltre settimana scorsa con main ad aria i gigaflop erano nettamente inferiori (con dei tempi più alti), ma anche li il test veniva completato... :confused:
sisco123
17-04-2012, 19:17
ragazzi volevo una delucidazione sugli stress test/gigaflops:
oggi ho terminato degli stress test con IBT usando la nuova piattaforma (rIVe+3930k) a default per provare se tutto sia ok.
ho la cpu e main a liquido.
testando con tutta la memoria il test fila liscio con i vari loop simili tra loro (time/gigaflop) e viene completato.
ma testando con la memoria su standard i loop all'inizio erano simili poi variavano, in alcuni casi anche di molto, per poi tornare simili verso la fine del test. perché?? potrebbe darmi qualche problema? cmq alla fine il test viene completato.
inoltre settimana scorsa con main ad aria i gigaflop erano nettamente inferiori (con dei tempi più alti), ma anche li il test veniva completato... :confused:
Un consiglio te lo posso dare,usa linx,perchè IBT sui gflop è decisamente instabile.
crazy_techno
17-04-2012, 21:14
Un consiglio te lo posso dare,usa linx,perchè IBT sui gflop è decisamente instabile.
azz... cmq molte volte linx non mi funziona bene, uso della cpu molto ballerino, mentre altre volte non mi stressa proprio la cpu! uso quella nel thred dell'oc
sisco123
17-04-2012, 21:18
azz... cmq molte volte linx non mi funziona bene, uso della cpu molto ballerino, mentre altre volte non mi stressa proprio la cpu! uso quella nel thred dell'oc
Hai 7 SP1?
Quanta ram setti in linx e quanta ne hai installata?
crazy_techno
17-04-2012, 22:44
Hai 7 SP1?
Quanta ram setti in linx e quanta ne hai installata?
si, win7 ult con sp1 e tutti gli aggiornamenti rilasciati
di ram ho 16gb (4x4), con linx ho provato sia con tutta la ram che 7gb (se non erro viene 30600 o giù di li)
sisco123
17-04-2012, 22:53
si, win7 ult con sp1 e tutti gli aggiornamenti rilasciati
di ram ho 16gb (4x4), con linx ho provato sia con tutta la ram che 7gb (se non erro viene 30600 o giù di li)
Non erri,viene 30600 spaccati,strano davvero che si comporta cosi visto che sei a posto sia dal lato HW che da quello SW.
Possibile che hai qualche settaggio non corretto da bios?
crazy_techno
17-04-2012, 23:18
Non erri,viene 30600 spaccati,strano davvero che si comporta cosi visto che sei a posto sia dal lato HW che da quello SW.
Possibile che hai qualche settaggio non corretto da bios?
main+cpu+ram sono nuove di pacca, spero non ci sia qualche problema :sperem:
da bios ho seguito la guida. per ora stò testando con cpu a default, i valori principali ho messo:
cpu vcore 0,995V
cpu pll 1,5
cpu llc high (130%)
vtt 1,15
vccsa 1,15
vccsa llc high (120%)
ram 1,5
quando testo disabilito lo speed step e i risparmi
1)Collegato un ssd ocz vertex da 60gb da controller asmedia, in windows me lo legge come un hd esterno,c'e' l'icona in basso a destra espelli ocz vertex3, e' giusto?
2)collegato lettore dvd alla porta intel sata2, quando mi e' capitato di reinstallare windows, scelto la lingua, alla schermata successiva mi da un errore di driver e non puo continuare l'installazione senza aver trovato il driver per il lettore. la cosa strana che dopo aver riprovato un paio di volte e controllato nel bios i vari parametri l'installazione e' andata a buon fine. e' il controller della mobo che e' impazzito? ho letto che windows ha rilasciato un fix per il problema del lettore.
grazie
sisco123
18-04-2012, 00:05
main+cpu+ram sono nuove di pacca, spero non ci sia qualche problema :sperem:
da bios ho seguito la guida. per ora stò testando con cpu a default, i valori principali ho messo:
cpu vcore 0,995V
cpu pll 1,5
cpu llc high (130%)
vtt 1,15
vccsa 1,15
vccsa llc high (120%)
ram 1,5
quando testo disabilito lo speed step e i risparmi
Visto che sei a default,prova a mettere il vcore in auto,anche perchè 0,995,sotto stress,mi sembra poco,calcola che con il turbo attivo,il 3930k arriva a 3,8 e il 3960x 3,9,un vcore fisso a quel valore,mi sembra limitante.
crazy_techno
18-04-2012, 00:12
Visto che sei a default,prova a mettere il vcore in auto,anche perchè 0,995,sotto stress,mi sembra poco,calcola che con il turbo attivo,il 3930k arriva a 3,8 e il 3960x 3,9,un vcore fisso a quel valore,mi sembra limitante.
no il turbo l'ho disabilitato, percui max arrivo a 3,2ghz
cmq posso provare con vcore in auto
crazy_techno
19-04-2012, 00:14
ragazzi volevo una delucidazione sugli stress test/gigaflops:
oggi ho terminato degli stress test con IBT usando la nuova piattaforma (rIVe+3930k) a default per provare se tutto sia ok.
ho la cpu e main a liquido.
testando con tutta la memoria il test fila liscio con i vari loop simili tra loro (time/gigaflop) e viene completato.
ma testando con la memoria su standard i loop all'inizio erano simili poi variavano, in alcuni casi anche di molto, per poi tornare simili verso la fine del test. perché?? potrebbe darmi qualche problema? cmq alla fine il test viene completato.
inoltre settimana scorsa con main ad aria i gigaflop erano nettamente inferiori (con dei tempi più alti), ma anche li il test veniva completato... :confused:
up
up
Se non hai messo la mainboard a liquido o settato bene delle ventole che soffiano sui mosfet vrm, è facile che vada in protezione e ti tagli potenza.
Prova a monitorare le temp o a variare le impostazioni del raffreddamento pch (se hai proprio la rIVe)sennò è perche stavi usando il pc o l'antivirus è partito e ha richiesto potenza di calcolo.
Segnalo uscita bios 1305 ufficiale per RIVE dal sito Asus
appena messo, hanno cambiato il font e aggiunto i 5 e 5,5v sul mosfet vrm control sotto digipower(sul sito nel changelog c'è scritto solo memory better compatibility e cpu compatibility uguale :) )
crazy_techno
19-04-2012, 00:28
Se non hai messo la mainboard a liquido o settato bene delle ventole che soffiano sui mosfet, è facile che vada in protezione e ti tagli potenza.
Prova a monitorare le temp o a variare le impostazioni del raffreddamento pch (se hai proprio la rIVe)
Segnalo uscita bios 1305 ufficiale per RIVE dal sito Asus
appena messo, hanno cambiato il font e aggiunto i 5 e 5,5v sul mosfet control sotto digipower(sul sito nel changelog c'è scritto solo memory better compatibility e cpu compatibility uguale :) )
si ho da poco la main a liquido (come scritto nel post precedente)
Segnalo nuovo bios ufficiale...
BIOS 1305 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA2011/Rampage_IV_Extreme/Rampage-IV-Extreme-ASUS-1305.zip) - 18 Aprile
Rampage IV Extreme
1.Improve system stability.
2.Improve memory compatibility.
3.Support new CPUs
BIOS 1305 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA2011/Rampage_IV_Formula/Rampage-IV-Formula-ASUS-1305.zip) - 18 Aprile
Rampage IV Formula
1. Improve system stability.
2. Improve memory compatibility.
3. Enhance compatibility with some USB devices.
4. Support new CPUs
grazie Rapy
Se non hai messo la mainboard a liquido o settato bene delle ventole che soffiano sui mosfet vrm, è facile che vada in protezione e ti tagli potenza.
Prova a monitorare le temp o a variare le impostazioni del raffreddamento pch (se hai proprio la rIVe)sennò è perche stavi usando il pc o l'antivirus è partito e ha richiesto potenza di calcolo.
Segnalo uscita bios 1305 ufficiale per RIVE dal sito Asus
appena messo, hanno cambiato il font e aggiunto i 5 e 5,5v sul mosfet vrm control sotto digipower(sul sito nel changelog c'è scritto solo memory better compatibility e cpu compatibility uguale :) )
:Prrr: Svegliaa!
A me ha migliorato moltissimo il riconoscimento auto dei subtimings e ora sono sotto test da 8 ore a 2200mhz 9-11-9-27 1t a 1,575vdimm
sisco123
20-04-2012, 00:13
:Prrr: Svegliaa!
A me ha migliorato moltissimo il riconoscimento auto dei subtimings e ora sono sotto test da 8 ore a 2200mhz 9-11-9-27 1t a 1,575vdimm
Ciao carissimo,devo quotare in pieno,il miglior supporto ram è cosa certa.
Adesso una domandina al volo,che ram hai? Chiedo perchè le mie F3-17000CL9Q-16GBZH,da 2133 cl9-11-10-28-2t(dati dichiarati)a 2133 cl9-11-10-27-1T,ce le ho portate senza problemi,forse riesco a limare anche la tensione(devo provare),ma di toccare i primi 3 timing,non se ne parla proprio,sotto linx ERRA.
Ciao carissimo,devo quotare in pieno,il miglior supporto ram è cosa certa.
Adesso una domandina al volo,che ram hai? Chiedo perchè le mie F3-17000CL9Q-16GBZH,da 2133 cl9-11-10-28-2t(dati dichiarati)a 2133 cl9-11-10-27-1T,ce le ho portate senza problemi,forse riesco a limare anche la tensione(devo provare),ma di toccare i primi 3 timing,non se ne parla proprio,sotto linx ERRA.
Ciao FAbiè ho le kingston hyper x t1 da 2250mhz(avevo 2 kit 3x2GB su x58 e quindi ora ne monto 4x2GB) che sono certificate xmp 2300 cl9.11.9.27.2T a 1,65vdimm.
Stanno invece da una 20ina d'ore sotto boinc a 2200 9-11-9-27-1T a 1,575vdimm come da spec max.
http://www.xtremeshack.com/immagine/t151304_3930k.mem.2200.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/151304_3930k.mem.2200.jpg.html)
Per toccare i primi timings o devi alzare i voltaggi vdimm(verso 1,65 e oltre, e non ci piace :stordita: ) o scendere di frequenza.
Poi dipende anche dall'imc di memorie e cpu.
Consiglio a chi vuole fare oc con le ram un programmino, che trova molto velocemente gli errori, MemTest HCI(free)
purtroppo da lanciare in diverse istanze visto che calcola max 2GB a botta
(nel mio caso lancio 3 volte il programma a 2GB l'una più una settando la memoria restante) ;)
sisco123
20-04-2012, 14:51
Ciao FAbiè ho le kingston hyper x t1 da 2250mhz(avevo 2 kit 3x2GB su x58 e quindi ora ne monto 4x2GB) che sono certificate xmp 2300 cl9.11.9.27.2T a 1,65vdimm.
Stanno invece da una 20ina d'ore sotto boinc a 2200 9-11-9-27-1T a 1,575vdimm come da spec max.
http://www.xtremeshack.com/immagine/t151304_3930k.mem.2200.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/151304_3930k.mem.2200.jpg.html)
Per toccare i primi timings o devi alzare i voltaggi vdimm(verso 1,65 e oltre, e non ci piace :stordita: ) o scendere di frequenza.
Poi dipende anche dall'imc di memorie e cpu.
Consiglio a chi vuole fare oc con le ram un programmino, che trova molto velocemente gli errori, MemTest HCI(free)
purtroppo da lanciare in diverse istanze visto che calcola max 2GB a botta
(nel mio caso lancio 3 volte il programma a 2GB l'una più una settando la memoria restante) ;)
Adesso si che ci siamo,pensavo che eri riuscito a salire di frequenza,scendere di timing,scendere di tensione e una fettina di :ciapet: vicino all'osso.
Credo allora che le mie povere g-skill,siano gia tirate a dovere,non mi resta che provare ad abbassare la tensione di specifica,cioè 1,65V.
Adesso si che ci siamo,pensavo che eri riuscito a salire di frequenza,scendere di timing,scendere di tensione e una fettina di :ciapet: vicino all'osso.
Credo allora che le mie povere g-skill,siano gia tirate a dovere,non mi resta che provare ad abbassare la tensione di specifica,cioè 1,65V.
:) hahah
Che g.skill hai e a quanto le hai tirate? Come le usi in daily?
Io è dal p67 che evito di mettere le ram a quel voltaggio su questi chipset.
Comunque avevo adocchiato delle dominatorGT 2133 cl9 1,5v.. Che poi mi sembra che le hanno anche qui sul forum, ma boh :rolleyes: sarebbe solo per dar da mangiare alla scimmia visto che con quest'ultimo bios ho migliorato tantissimo e i reali miglioramenti sarebbero solo lato benching :stordita:
sisco123
21-04-2012, 14:24
:) hahah
Che g.skill hai e a quanto le hai tirate? Come le usi in daily?
Io è dal p67 che evito di mettere le ram a quel voltaggio su questi chipset.
Comunque avevo adocchiato delle dominatorGT 2133 cl9 1,5v.. Che poi mi sembra che le hanno anche qui sul forum, ma boh :rolleyes: sarebbe solo per dar da mangiare alla scimmia visto che con quest'ultimo bios ho migliorato tantissimo e i reali miglioramenti sarebbero solo lato benching :stordita:
Come ram ho le F3-17000CL9Q-16GBZH,da 2133 cl9-11-10-28-2t-1.65V,che tengo a cl9 9-11-10-27-1T,1,65,riescono a essere stabili anche a 1,6V,sotto nemmeno a parlarne,ma gia in linx,ci rimetti quasi 2gflop a ciclo,quindi anche se non danno errori,non vanno a pieni regime,1,65V,anche se fuori specifica intel,rientra in zona gialla,quindi con un raffreddamento adeguato,l'IMC non dovrebbe essere a rischio,il perchè poi ram che lavorano a tale tensione,vengono certificate per una piattaforma,dove il limite di sicurezza è 1,575V,non riesco a capirlo.
Quelle dominator,sono sicuramente dei mostri,sopratutto perchè lavorano a 1,5V,ma dagli screen che si trovano in giro,mi sembra che apparte la tensione,le prestazioni siano le stesse,forse sono più elastiche nel salire,ma come hai detto tu,bench esclusi,le differenze,sono pressocche nulle.
miciomatto
22-04-2012, 20:44
Scusami volevo scrivere "schede Audio". Beh se il lettore impazzisce sotto intel non è una cosa buona!!! Hai configurazione raid? Cosa succede al lettore?
...il problema era il lettore..ho aggiornato il bios al 1305 ma niente...l'audio propio non và...
marcolpasini
22-04-2012, 21:50
...il problema era il lettore..ho aggiornato il bios al 1305 ma niente...l'audio propio non và...
ho assemblato venerdì e aggiornato subito a 1305, l'audio integrato mi funziona tranquillamente
crazy_techno
23-04-2012, 00:11
ragazzi volevo una delucidazione sugli stress test/gigaflops:
oggi ho terminato degli stress test con IBT usando la nuova piattaforma (rIVe+3930k) a default per provare se tutto sia ok.
ho la cpu e main a liquido.
testando con tutta la memoria il test fila liscio con i vari loop simili tra loro (time/gigaflop) e viene completato.
ma testando con la memoria su standard i loop all'inizio erano simili poi variavano, in alcuni casi anche di molto, per poi tornare simili verso la fine del test. perché?? potrebbe darmi qualche problema? cmq alla fine il test viene completato.
inoltre settimana scorsa con main ad aria i gigaflop erano nettamente inferiori (con dei tempi più alti), ma anche li il test veniva completato... :confused:
main+cpu+ram sono nuove di pacca, spero non ci sia qualche problema :sperem:
da bios ho seguito la guida. per ora stò testando con cpu a default, i valori principali ho messo:
cpu vcore 0,995V
cpu pll 1,5
cpu llc high (130%)
vtt 1,15
vccsa 1,15
vccsa llc high (120%)
ram 1,5
quando testo disabilito lo speed step e i risparmi
rieseguito i test aumentando di 3 step il cpuvoltage, passando da 0,995V a 1,010V ed ora i gigaflop sono tutti molto simili tra loro. quindi anche la potenza di calcolo viene influita dal voltaggio. intanto giusto per sicurezza ho avviato memtest86+ e già che c'ero ho aggiornato all'ultimo bios.
ora vorrei sapere, all'incirca quanti volts occorrono per i 4ghz e per i 4.5ghz?
miciomatto
23-04-2012, 10:51
Ancora non ho avuto tanto tempo da dedicargli e fare tutti i test, anche perchè sapere di avere il sistema incompleto ( la scheda audio ), e poi ho intenzione di cambiare l'Ssd un pò mi ha bloccato...ma, oltre i numeri di o.c. è possbile confrontare le varie temperature del sistema??per capirci:
All'accensione
Normal Profile
Temperatura ambiente 21°
Umidità 67%
Cpu35°
Mb24°
Scheda Video 30°
Ssd Corsair 24°
Hd 3 Tera 25°
Hd 1,5 Tera 25°
questi sono i miei dati in normal profile all'accensione, che programma di Benchmark utiliziamo???....per chi ha voglia....così possiamo fare anche un pò di paragoni....
....a presto...
Salve, sarei felice di sentire un vostro parere da felici possessori di X79
Dopo anni è giunto il momento di aggiornare la mia configurazione, però di questi tempi ho un dubbio, se affidarmi per i prossimi anni all’X79 oppure all’Z77
La mia configurazione sarebbe molto più economica delle vostre, siccome in primis sono un gamer e non un overclocker professionista, però pensando al futuro mi piacerebbe anche avere un sistema ricercato in modo da poterlo rivendere con facilità come il mio attuale in firma che facilmente mi farà rientrare circa 200€
Queste sono le 2 configurazioni in questione:
-Asus Rampage IV Formula
-I7-3820
-Corsair Vengeance CL8 (2x4GB)
Costo totale circa 610€
Questa invece è la seconda configurazione da classico gamer:
-Asus P8Z77-V LE
-I5-2550k
-Corsair Vengeance CL8 (2x4GB)
Costo totale circa 390€
Con la seconda configurazione eviterei qualsiasi tipo di OC (la CPU è in versione K solamente per una questione di disponibilità)
Non conosco molto sulla questione longevità dei socket intel però il mio Q9550 mi ha permesso di superare brillantemente 4 anni che dovrebbero essere 3 tick-tock, ora lo cambio solamente per non far svalutare troppo questi componenti e passare finalmente a sata3
Affidereste al X79 il compito di superare brillantemente altri 4 anni senza fare ulteriori upgrade? GPU a parte ovviamente
Ferendinus
24-04-2012, 17:04
Affidereste al X79 il compito di superare brillantemente altri 4 anni senza fare ulteriori upgrade? GPU a parte ovviamente
No, questo socket è consigliato per chi strizza per bene il pc con software che si avvantaggiano del maggior numero possibile di core.
Nel tuo caso non ha senso prendere un 4 core su questa piattaforma, ce di meglio a minor prezzo.
Una buona scelta è la seconda configurazione che è più logica per le tue esigenze
fr4nc3sco
24-04-2012, 20:54
mi iscrivo visto che ho preso un 3930k e stavo pensando di prendere questa main, che ram discrete consigliate da abbinarci "almeno 16 gb"
miciomatto
25-04-2012, 21:20
mi iscrivo visto che ho preso un 3930k e stavo pensando di prendere questa main, che ram discrete consigliate da abbinarci "almeno 16 gb"
Le Corsair:D :D :D :D
fr4nc3sco
26-04-2012, 06:09
Le Corsair:D :D :D :D
ok ordinato le tue ram speriamo meritino
miciomatto
26-04-2012, 18:30
ok ordinato le tue ram speriamo meritino
Guarda, ho questa configurazione dal 31 Marzo, e tranne l'audio, mai avuto problemi...0blocchi...0rallentamenti....sono rimasto veramente soddisfatto delle Ram, anche dal punto di vista estetico...avevo Ram Corsair, e le prossime saranno nuovamente Corsair
......anzi, oggi ho cabiato l' Ssd principale; o levato il vecchio :rolleyes: (neanche 1 mese di vita) Ssd Corsair Force Gt da 240 Gb, e l'ho sostituito con l' Ocz Vertex 4...a livello di caricamento non ho notato nessun cambiamento ( forse avrei potuto anche tenermi il Corsair)....più tardi gli farò qualche test vediamo che mi dice.... e per il mese prossimo mi sà che arriverà anche la nuova Evga....
aaasssdddfffggg
26-04-2012, 19:25
ok ordinato le tue ram speriamo meritino
Tranquillo.Hai fatto una spesa ottima.
miciomatto
26-04-2012, 20:28
Tranquillo.Hai fatto una spesa ottima.
io invece ho fatto il test al vertex...deludente...non segna la temperatura dell'hd...e anche le velocità....pensavo moooolto meglio...
Ciao ragazzi, ho un problema:
Con il pc vecchio quando dovevo formattare mettevo il cd di win7 riavviavo e facevo fare il boot al cd, ed così mi partiva l'installazione di seven dove mi faceva scegliere la lingua e dopo di che ero sulla schermata dove si visualizzano gl HDD, formattavo ed partiva l'installazione di Windows
veramente molto semplice!
Con il pc nuovo metto il cd di win7,riavvio,faccio partire il cd rom,scelgo la lingua, ma poi ecco cosa succede:
http://i.imgur.com/cY2dD.jpg
non mi compaiono gli SSD da formattare!
Non so proprio cosa significa,e cosa devo fare!
è successo a qualcun altro con questa scheda madre?
grazie
Ciao ragazzi, ho un problema:
Con il pc vecchio quando dovevo formattare mettevo il cd di win7 riavviavo e facevo fare il boot al cd, ed così mi partiva l'installazione di seven dove mi faceva scegliere la lingua e dopo di che ero sulla schermata dove si visualizzano gl HDD, formattavo ed partiva l'installazione di Windows
veramente molto semplice!
Con il pc nuovo metto il cd di win7,riavvio,faccio partire il cd rom,scelgo la lingua, ma poi ecco cosa succede:
http://i.imgur.com/cY2dD.jpg
non mi compaiono gli SSD da formattare!
Non so proprio cosa significa,e cosa devo fare!
è successo a qualcun altro con questa scheda madre?
grazie
Prova a caricare i driver della scheda madre
Prova a caricare i driver della scheda madre
quali driver dovrei caricare?:confused:
questi:
http://i.imgur.com/OK2Ci.png
quali driver dovrei caricare?:confused:
questi:
http://i.imgur.com/OK2Ci.png
Intel(R) AHCI/RAID Driver for Windows XP 64bit & Windows Vista/7 32bit & 64bit.
Intel(R) AHCI/RAID Driver for Windows XP 64bit & Windows Vista/7 32bit & 64bit.
grazie 1000
speriamo che funziona!
EDIT
ho messo solo ahci\raid nella pennetta USB perchè tutti i 256.5mb non mi ci entravano! http://i.imgur.com/cmFaq.png
Cmq avevi ragione, ora dopo aver selezionato browse, ho messo quei driver li, poi ho aspettato che si caricavano, ed in fine mi ha visto l'SSD!
grazie tante
Non mi è mai successa una cosa del genere nel momento in cui andavo a formattare,gli SSD me li vedeva senza caricare alcun driver
boh
sisco123
27-04-2012, 15:55
grazie 1000
speriamo che funziona!
EDIT
ho messo solo ahci\raid nella pennetta USB perchè tutti i 256.5mb non mi ci entravano! http://i.imgur.com/cmFaq.png
Cmq avevi ragione, ora dopo aver selezionato browse, ho messo quei driver li, poi ho aspettato che si caricavano, ed in fine mi ha visto l'SSD!
grazie tante
Non mi è mai successa una cosa del genere nel momento in cui andavo a formattare,gli SSD me li vedeva senza caricare alcun driver
boh
Quello che ti è successo è normale,perchè 7 non riconosce l'intel c600 in modalità raid,quindi chide un driver di tale periferica.
fr4nc3sco
28-04-2012, 21:46
raga mi passereste una conf base per 4,5ghz o un templade completo del bios con le voci da mettere o disabilitare?
la mia config
r4e, corsair dominator gt 16gb c9 2133 3930k
raga mi passereste una conf base per 4,5ghz o un templade completo del bios con le voci da mettere o disabilitare?
la mia config
r4e, corsair dominator gt 16gb c9 2133 3930k
Ciao in prima pagina c'è la guida riscritta e link dove l'hanno presa,
è fatta da shamino e raja, è molto completa anche se reputo i loro voltaggi adeguati dai 4.8ghz in su.
Poi dai un'occhiata al thread dell'overclock dei sandy-e, ti quoto un mio post con i miei settaggi rockSolid
Quoto con patate e screen la parte dei voltaggi,
addirittura con ram diverse ma 2200mhz e sempre in quadchannel :D
e 4,5ghz da un bel po' li ho ancora su
offset - 0,010
1,100 cpu vtt
1,059 2nd cpu vtt
1,050 cpu vccsa
1,575 vdimm
sotto volt a&b della ram 0,875v
cpu current 120%
cpu llc medium
vccsa current 110%
vccsa llc standard
mosfet e digi control freq su vcssa a 350hz
e su cpu in auto
110% sul power channel delle ram(optimized phase)
....ram settate mezze a manina mezze xmp(che essendo della vecchia certificazione le settava a 1,65vdimm)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t152637_3930k.folding.3hrs.cpu-gpu.ram2200.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/152637_3930k.folding.3hrs.cpu-gpu.ram2200.jpg.html)
:)
Felice di aver condiviso le mie impostazioni che reggono fino a 4950 HT on per qualsiasi bench, cambiando solo llc(in high) e la phase(su extreme o mettendo la cpu current capability a 130%)
Ciaoo
fr4nc3sco
01-05-2012, 08:28
domanda raga ho testato un po la mia cpu e ho visto che piu o meno tiene i 4.5/4.6 con 1.35 con tutti gli stadi disattivati , adesso pero visto che non mi interessa tenere la cpu proprio al suo max overclock ho pensato a ripristinare i cari c-stat e farla riabbassare di mhz
sto testando cosi:
4500 off set -0.020 che sotto carico peso di linx va dai 1.344 a 1.352
ho visto che si sarebbe un altro offset da poter mettere il vccsa solo che li come si vede quando va sotto carico? perche in prospettiva sli mi avevano consigliato di usarlo sui 1.15v solo che provando anche con un offset di +0.60 che è il max senza che diventi giallo sta attorno a 1v solo che non so se sia la lettura poi corretta quando va sotto carico attendo vostre informazioni
aaasssdddfffggg
01-05-2012, 08:46
io invece ho fatto il test al vertex...deludente...non segna la temperatura dell'hd...e anche le velocità....pensavo moooolto meglio...
ma si parlava di ram Corsair poco sopra.A cosa è riferito la tua delusione?
miciomatto
01-05-2012, 11:08
ma si parlava di ram Corsair poco sopra.A cosa è riferito la tua delusione?
....che su un Ssd del genere, non sia possibile leggere la temperatura, e che sia più lento del Corsair Gt Force Serie Gt
....che su un Ssd del genere, non sia possibile leggere la temperatura, e che sia più lento del Corsair Gt Force Serie Gt
Sarà un firmware un po' prematuro,sicuramente più avanti ne rilascerrano uno che aumentarà le prestazioni,adesso hanno appena rilasciato quello per i vertex 3.
sisco123
01-05-2012, 13:40
domanda raga ho testato un po la mia cpu e ho visto che piu o meno tiene i 4.5/4.6 con 1.35 con tutti gli stadi disattivati , adesso pero visto che non mi interessa tenere la cpu proprio al suo max overclock ho pensato a ripristinare i cari c-stat e farla riabbassare di mhz
sto testando cosi:
4500 off set -0.020 che sotto carico peso di linx va dai 1.344 a 1.352
ho visto che si sarebbe un altro offset da poter mettere il vccsa solo che li come si vede quando va sotto carico? perche in prospettiva sli mi avevano consigliato di usarlo sui 1.15v solo che provando anche con un offset di +0.60 che è il max senza che diventi giallo sta attorno a 1v solo che non so se sia la lettura poi corretta quando va sotto carico attendo vostre informazioni
Il vccsa reale(si fa per dire),lo puoi leggere con AI-Suite II,nella scheda monitor/sensor,quello che leggi nel bios al momento del settaggio,è irrilevante,perchè come per il vcore,tale tensione sale solo se neccessario,in maniera dinamica,quindi se vuoi usare tale modalità,verifica con l'tilità asus.
miciomatto
02-05-2012, 20:15
Sarà un firmware un po' prematuro,sicuramente più avanti ne rilascerrano uno che aumentarà le prestazioni,adesso hanno appena rilasciato quello per i vertex 3.
Speriamo.....si parlava con il nuovo firmware di 120 IOPS....aspetterò....speriamo non troppo....poi posterò le immagini del benchmark del Vertex 4....
ora che ho risolto anche con la scheda audio finalmente...
miciomatto
05-05-2012, 18:36
....qulacuno mi può consigliare quale software di benchmark usare per testare il sistema??
tnx
miciomatto
05-05-2012, 21:22
Beckman o benchmark?
benchmark...:D
Puoi provare con linx oppure prime95, ma ne esistono anche altri
miciomatto
05-05-2012, 22:00
Puoi provare con linx oppure prime95, ma ne esistono anche altri
Grazie..provo linx
ragazzi shop fedele dove acquistare la motherboard? con chi vi siete trovati bene?anche a costo di spendere qualche cosa in più...voglio evitare spiacevoli sorprese.
grazie
ragazzi shop fedele dove acquistare la motherboard? con chi vi siete trovati bene?anche a costo di spendere qualche cosa in più...voglio evitare spiacevoli sorprese.
grazie
Da "porko" la vendono a buon prezzo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.