View Full Version : [Thread Ufficiale] Canon PowerShot SX220/230 HS
Canon PowerShot SX220/230 HS
http://www.tipa.com/_templates/K_100/tipa_logo_it.gifvincitrice del TIPA Awards 2011 (http://www.tipa.com/english/award-details.php?iId=2762&sAward=Best+Superzoom+Camera) come migliore fotocamera Superzoom del 2011
http://www.canon.it/Images/Header%20powershots_tcm80-813856.jpg
nota bene: i 2 modelli sono identici tranne per il fatto che il modello sx230 è equipaggiato di una unità gps.
------------------------------ COLLEGAMENTI ESTERNI
sito ufficiale:
SX230 http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX230_HS/
SX220 http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX220_HS
Software e driver:
http://it.software.canon-europe.com/
Gruppo Facebook:
http://www.facebook.com/home.php?sk=group_203720142988607
manuale in inglese http://gdlp01.c-wss.com/gds/7/0300004757/01/PSSX230HS_SX220HS_CUG_EN.pdf
manuale in italiano http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Manuale-Canon-Powershot-Sx220-Sx2-file423.html
link alternativo: ftp://samuiway.net User Name: hwupgrade Password: hwupgrade1
http://www.dphoto.it/images/stories/Canon/Canon_SX220-PowerShot_zoom.jpg
------------------------------ PRESENTAZIONE(tratta dal sito ufficiale (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX230_HS/))
...
In sostituzione della popolare PowerShot SX210 IS, entrambi i nuovi modelli offrono una serie di importanti caratteristiche ideali per le foto di viaggio. Ognuno include Canon HS System per una qualità dell'immagine eccezionale in tutte le condizioni di illuminazione, uno zoom ottico 14x grandangolare e registrazione video Full HD (1080p) con audio stereo. Gli acquirenti possono scegliere tra i colori rosa, blu e nero per PowerShot SX230 HS, viola e grigio per PowerShot SX220 HS. Inoltre PowerShot SX230 HS dispone di una nuova funzionalità GPS, una prima assoluta per una fotocamera compatta Canon, che consente non solo di registrare la posizione in cui sono state scattate le immagini ma anche di tenere traccia di tutto il percorso di viaggio grazie al GPS Logger.
HS System: altissima qualità delle immagini anche con poca illuminazione
L’adozione di Canon HS System nelle nuove PowerShot SX230 HS e PowerShot SX220 HS significa che entrambi i modelli sono in grado di catturare immagini di eccellente qualità nelle situazioni più disparate. Combinazione unica tra sensore CMOS retroilluminato da 12,1 MP e la potente tecnologia di elaborazione Canon DIGIC 4, HS System agisce per produrre immagini con rumore ridotto e una maggiore gamma dinamica per risultati brillanti, dettagliati e naturali anche nelle circostanze più difficili.
Riducendo la presenza di rumore fino al 60% a tutte le sensibilità ISO2, HS System consente di catturare bellissime immagini di alta qualità anche di sera, senza utilizzare il flash o un treppiede. Il processore Canon DIGIC 4 fornisce toni di colore accurati ed elevata reattività nel funzionamento e nella risposta ai comandi.
Registra ogni tappa del tuo viaggio
L'originale zoom ottico 14x Canon, presente in entrambi i modelli, offre una vasta gamma di focali per catturare un ampio ventaglio di soggetti. La focale grandangolare da 28 mm permette l’inquadratura di paesaggi estesi o di inquadrare un maggior numero di elementi, mentre con il potente zoom, di ben 392 millimetri di lunghezza focale equivalente, è possibile avvicinare soggetti molto lontani senza doversi spostare. La tecnologia avanzata di stabilizzazione ottica dell'immagine Canon corregge le vibrazioni della fotocamera, offrendo un vantaggio fino a 4 stop per evitare l'effetto mosso lungo l'intera escursione dello zoom e, quando si scatta a mano libera in condizioni di scarsa illuminazione, permette di catturare immagini nitide e dettagliate in ogni condizione.
Ideale per chi viaggia l’unità GPS di PowerShot SX230 HS registra dove e quando le immagini sono state scattate, consentendo di archiviare facilmente una registrazione del luogo e della data in cui le immagini sono state memorizzate. Inoltre, l’utile GPS Logger è in grado di registrare le tappe del viaggio compiuto, consentendo di rivedere in seguito i percorsi tramite il software in dotazione Map Utility che si integra con Google Maps.
Video anche con lo zoom
Entrambi i modelli riprendono filmati Full HD 1920x1080p a 24fps con audio stereo, per catturare momenti speciali con eccezionale nitidezza. Gli utenti possono anche utilizzare l'impressionante zoom ottico 14x per raggiungere i soggetti più lontani durante la ripresa video mentre lo stabilizzatore ottico d'immagine Canon Dynamic IS contrasta le vibrazioni della fotocamera che si verificano solitamente quando si riprende mentre si è in movimento, contribuendo così a produrre filmati più nitidi e fluidi. Un pulsante di registrazione video dedicato rende il passaggio dalla modalità foto a quella video istantaneo così da non mancare mai l’azione.
Il grande display LCD PureColor II G di alta qualità da 7,5 cm (3,0") offre lo strumento perfetto tanto per inquadrare quanto per la riproduzione. Con 460.000 punti di risoluzione, lo schermo garantisce elevati livelli di nitidezza, un ampio angolo di visualizzazione e un’eccellente riproduzione dei colori durante la registrazione e in revisione, mentre uno strato di vetro temperato esterno fornisce anche una maggiore resistenza. Il formato 16:9 è perfettamente ottimizzato per la ripresa di video HD, mentre la funzione Hints & Tips (consigli e suggerimenti) presente su tutta l'interfaccia utente offre una breve spiegazione di ogni funzione, assistendo gli utilizzatori spiegando caratteristiche della fotocamera qualora ve ne fosse bisogno.
Inquadrare e scattare con risultati sorprendenti
Ideale per chi vuole solo inquadrare e scattare, PowerShot SX230 HS e PowerShot SX220 HS hanno la modalità Smart Auto. Progettata per rendere semplice per chiunque ottenere scatti di grande qualità, Smart Auto utilizza la tecnologia Scene Detection per valutare ogni situazione di ripresa tenendo conto di molteplici fattori e selezionando la scena ottimale da 32 variabili per scattare l’immagine perfetta. Tutto ciò che il fotografo deve fare è concentrarsi sull’inquadratura: Smart Auto si prenderà cura di tutto il resto.
Smart Auto offre anche l’avanzata tecnologia Subject Detection, che permette alla fotocamera di identificare soggetti in movimento, anche se non si tratta di persone, come animali o altri oggetti all'interno di una scena, per esempio veicoli. Una volta identificato il soggetto, con il pulsante dell’otturatore premuto a metà, Servo AF/AE assicura che questo rimanga a fuoco e ben esposto fino a che il pulsante di scatto viene premuto a fondo e l'immagine viene registrata. Le funzioni i-Contrast e Smart Flash Exposure all'interno di Smart Auto garantiscono soggetti fotografati con il miglior dettaglio possibile, riducendo la presenza di ombre dure e alte luci sovraesposte.
Entrambi i nuovi modelli inoltre sono dotati di una serie di funzioni di scatto ad alta velocità, ideali per catturare il più rapido movimento. La modalità Hi-Speed Burst (Raffica ad Alta Velocità ) consente di scattare fotografie in rapida sequenza fino a 8,1 scatti/sec. a 3,0 MP di risoluzione, per registrare ogni istante dell’azione. La modalità Super Slow Motion Movie offre altresì un ottimo modo per rallentare un'azione in rapido movimento (come nello sport), riprendendo video a 240 fps alla risoluzione di 320x240 o 120 fps a 640x480 pixel per fornire un resoconto entusiasmante di azioni veloci.
La nuova modalità di ripresa Video Diario offre un divertente metodo per aggiungere filmati agli scatti fotografici di una giornata. La modalità Video Diario registra l'azione fino a quattro secondi prima di ogni immagine scattata, e unisce tutte le clip acquisite in un video con risoluzione VGA. Gli utenti possono anche girare video in formato Apple® iFrame4, che offre un modo semplice per elaborare video con un computer. Progettato per funzionare con applicazioni video per Mac e PC, può drasticamente accelerare il processo di importazione, l'editing e la condivisione di filmati su più piattaforme e dispositivi.
Controllo creativo completo
Oltre ad una vasta gamma di modalità di ripresa immediate e facili, PowerShot SX230 HS e PowerShot SX220 HS offrono anche il completo controllo manuale sulle impostazioni della fotocamera, consentendo agli utenti più evoluti di rendere più creative le loro foto. Apertura, velocità dell’otturatore, sensibilità ISO e messa a fuoco possono essere controllati manualmente, consentendo ai fotografi di sperimentare con le loro immagini per ottenere effetti diversi, e di sviluppare le proprie capacità fotografiche.
il prezzo di vendita attuale è pari a 199 euro per il modello sx220 (dicembre 2011) spedizione inclusa.
http://www.zmphoto.it/news/img/700/e4eb01a8776f999031de6b7dc510666b.jpg
-------------------------------- SPECIFICHE TECNICHE
SENSORE IMMAGINE
Tipo CMOS tipo 1/2.3 retroilluminato
Pixel effettivi Circa 12,1 megapixel
PROCESSORE DI IMMAGINI
Tipo DIGIC 4 con tecnologia iSAPS
OBIETTIVO
Lunghezza focale 5 - 70 mm (equivalente a 28 - 392 mm in formato 35 mm)
Zoom Ottico 14x. Digitale circa 4,0x (con teleconvertitore digitale circa 1,5x o 2,0x e Safety Zoom¹). Combinato circa 56x
Apertura a iride
Apertura f/numero: f/3.1 / f/8.0 (Grandangolo, 8 stop), f/5.9 / f/8.0 (Tele, 3 stop)
Struttura 12 elementi in 10 gruppi (1 obiettivo UD, 1 lente asferica fronte/retro, 1 elemento asferico UA a lato singolo)
Stabilizzazione dell'immagine Sì (tipo di posizionamento obiettivo), 4 stop. Stabilizzatore ottico, Dinamico in video
MESSA A FUOCO
Tipo TTL
Sistema AF/punti Face Detection, 1 punto AF (centrale fisso)
Modalità AF Singolo, continuo (disponibile solo in modalità Auto), Servo AF/AE¹, tracking del sistema AF
Selezione del punto AF Formato (normale, piccolo)
Blocco AF On/Off selezionabile
Raggio ausiliario AF Sì
Messa a fuoco manuale Sì
Distanza minima di messa a fuoco 5 cm (grandangolo) dall'obiettivo frontale in macro
CONTROLLO ESPOSIZIONE
Modalità di misurazione Valutativa (collegata al riquadro AF Face Detection), media pesata al centro e spot (centrale)
Blocco AE On/Off selezionabile
Compensazione esposizione +/- 2 EV in incrementi di 1/3 stop.
i-Contrast per la correzione automatica della gamma dinamica
Sensibilità ISO* AUTOMATICO, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200
OTTURATORE
Velocità 1 – 1/3200 sec. (impostazione di default)
15 – 1/3200 sec. (gamma complessiva, varia a seconda della modalità di scatto)
MONITOR LCD
Monitor Display TFT PureColor II G da 7,5 cm (3,0''), rapporto di visualizzazione 16:9, ca. 461.000 punti
Copertura Circa 100%
Luminosità 5 livelli regolabili LCD a illuminazione rapida
FLASH
Modalità Automatico, Flash manuale On / Off, sincronizzazione lenta
Sincronizzazione lenta Sì. Velocità massima 1/2000 sec.
Riduzione effetto occhi rossi Sì
Compensazione esposizione flash +/- 2 EV in incrementi di 1/3 stop. Face Detection FE, Safety FE, Esposizione intelligente del flash
Blocco dell'esposizione del flash Sì
Regolazione manuale della potenza 3 livelli con flash interno
Raggio d'azione flash incorporato 75 cm – 3,5 m (W) / 1 m – 2 m (T)
REGISTRAZIONE/COMPRESSIONE VIDEO
Filmati (Full HD) 1920 x 1080, 24 fps, (HD) 1280 x 720, 30 fps, (L) 640 x 480, 30 fps, (M) 320 x 240, 30 fps, (Filmato Super Slow Motion) 320 x 240, 240fps
Filmato rallentato (L) 120 fps, (M) 240 fps
Effetto miniatura (HD, L) 6 fps, 3 fps, 1,5 fps
Filmato iFrame (HD)
Lunghezza filmato (Full HD e HD) Fino a 4 GB o 29 min. 59 sec ¹
(L e M) Fino a 4 GB o 1 ora²
(Filmato Super Slow Motion) 30 sec.
TIPI DI FILE
Foto Compressione JPEG (conforme Exif 2.3 [Exif Print]) / Sistema Design rule for Camera File, compatibile con Digital Print Order Format [DPOF] versione 1.1
Filmati MOV [H.264 + PCM lineare (stereo)]
iFrame
ALTRE FUNZIONI
GPS Sì, tag GPS, GPS Logger (SOLO SX230)
Sensore con orientamento intelligente Sì
Istogramma Sì
INTERFACCIA
Computer USB Hi-Speed (MTP, PTP) con connettore dedicato (compatibile con Mini-B)
Altro Uscita A/V (PAL/NTSC) con connettore mini HDMI (compatibile HDMI-CEC
SCHEDA DI MEMORIA
Tipo SD, SDHC, SDXC, MMC, MMCplus, HCMMCplus
ALIMENTAZIONE
Batterie Batteria ricaricabile agli ioni di litio NB-5L (batteria e caricabatterie in dotazione)
Durata batteria Circa 210 scatti
Circa 240 min. di riproduzione
SPECIFICHE FISICHE
Dimensioni (LxAxP) 105,7 x 61,6 x 33,2 mm
Peso Circa 223 g (con batteria/batterie e scheda di memoria incluse)
http://www.dcresource.com/images/news/canon_020711/PowerShotSX230-HS_Black_3.jpg
http://www.dphoto.it/images/stories/Canon/Canon_SX220-PowerShot.jpg
------------------------------ RECENSIONI
In inglese:
- photographyblog (http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx220_hs_review/) "Image quality is slightly improved on the previous SX210, that is to say excellent. "
- techradar (http://www.techradar.com/reviews/cameras-and-camcorders/cameras/compact-cameras/canon-powershot-sx220-hs-932078/review) "Canon's PowerShot range stands up well against its rivals."
- cnet (http://reviews.cnet.co.uk/compact-digital-cameras/canon-powershot-sx220-hs-review-50003242/) "The SX230 HS has some of the best photo quality I've seen from a compact megazoom, particularly at higher ISO "
- infosyncworld (http://www.infosyncworld.com/reviews/digital-cameras/canon-powershot-sx230-hs/11861.html) "at low ISO levels produced some fantastic images"
- Ephotozine (http://www.ephotozine.com/article/canon-powershot-sx220-hs-digital-camera-review-15949) "a great travel companion. Recommended!"
- recensione comparativa SX230 vs. SONY HX9V vs. Panasonic ZS10 (TZ20) (http://www.dcresource.com/reviews/comparisons/2011-compact-gps-ultra-zoom-cameras) "The PowerShot SX230 HS is the clear winner"
- NEW Dpreview: recensione comparativa SX230 vs. SONY HX9V vs. Panasonic ZS10 (TZ20) vs. Nikon S9100 (http://www.dpreview.com/reviews/q311travelzoomgrouptest/) "Joint winners: Canon SX230 HS and Nikon S9100"
- digitalcamerareview.com (http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=4703&review=canon+powershot+sx230+hs) "The SX230 does extraordinarily well in low-light scenarios"
------------------------------ RECENSIONI DEGLI UTENTI
recensione di onesky canon sx220 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34895739&postcount=76)
------------------------------ GALLERIA DI IMMAGINI FULL RESOLUTION
DcResource (http://www.dcresource.com/reviews/comparisons/2011-gps-travel-zooms/canon-powershot-sx230-hs-gallery)
http://forums.dpreview.com/galleries/2824175700/albums/rome-canon-sx220hs-powershot
http://img825.imageshack.us/g/img0294jq.jpg/
------------------------------ VIDEO FULL HD 1080p e HD 720p
[I]youtube (compresso):
- canon sx220 indoor / outdoor home test video full hd 1080p (http://www.youtube.com/watch?v=BCWDzoknhhg)
- Canon Powershot sx220 HS - ZOOM TEST FULL HD (http://www.youtube.com/watch?v=-RtLD3pgBLY&feature=related)
- effetto miniature 1 (http://www.youtube.com/watch?v=K6P44aRPl1M&feature=relmfu)
- effetto miniature 2 (http://www.youtube.com/watch?v=NW0qCCycwWI&feature=relmfu)
- night time (http://www.youtube.com/watch?v=VIt1xlYMxak)
- Canon Powershot SX220 HS 14x optical + 56x digital zoom Test (http://www.youtube.com/watch?v=2T8hFzbexpE&feature=youtube_gdata)
-canon powershot sx220 - test video HD 720p digital zoom (http://www.youtube.com/watch?v=qkAywdzj-jo&feature=related)
video non compresso:
http://img.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx220_hs/sample_images/canon_powershot_sx220_hs_01.mov
http://www.dcresource.com/reviews/comparisons/compact_gps_travel_zooms/sx230/MVI_0021.MOV
------------------------------ FIRMWARE NON UFFICIALE (CHDK)
forum ufficiale sullo sviluppo del CHDK enhanced Firmware (http://chdk.setepontos.com/index.php?PHPSESSID=1e79c13e7f9bbf5ccb7da81012988033&topic=6241.0)
procedura per installare il firmware CHDK nella sx220 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35358298&postcount=1040)
http://img219.imageshack.us/img219/5165/cimg8544.jpg
se utilizzate CHDK per scattare in RAW e PHOTOSHOP per la post-produzione, allora vi tornerà utile questo file (sx220):
https://sites.google.com/site/bypaparo/storage/Sx230%20HS%20lens%20profile.lcp?attredirects=0&d=1
si tratta del profilo della Canon Sx220 per Photoshop per correggere automaticamente le distorsioni della lente durante il processo di importazione del file raw (dng)
va copiato qua dentro:
Mac OS
/Library/Application Support/Adobe/CameraRaw/LensProfiles/1.0/
Windows XP
C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Adobe\CameraRaw\LensProfiles\1.0\
Windows Vista or Windows 7
C:\ProgramData\Adobe\CameraRaw\LensProfiles\1.0\
NB: se non trovate la cartella "appdata" e perchè e nei file nascosti! dovete spuntare la casella giusta in win7 per vedere la cartella!
se utilizzate CHDK e volete sperimentare un video fotografico "timelapse" allora vi occorrerà questo scritpt "INTERVALLOMETRO" (sx220)
guida per la sua installazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35565411&postcount=1702)
------------------------------ ALTRE INFO
Il bitrate medio dei video full hd (1920x1080@24fps) è pari a circa 35mbps
http://img140.imageshack.us/img140/5296/bitratesx220.jpg
FAQ dal sito ufficiale canon sul flash (http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/cameras/Digital_Compact/Powershot_SX_series/PowerShot_SX220_HS.aspx?faqtcmuri=tcm:80-825561&page=3&type=faq)
http://img34.imageshack.us/img34/7135/flashyd.jpg
------------------------------ ACCESSORI CONSIGLIATI
custodia
suggerisco una custodia con zip frontale o interna per l'alloggiamento di una eventuale, consigliata, batteria di riserva
modello "Tucano 1011/SA BCC-XS"
http://img718.imageshack.us/img718/3568/tucanov.jpg
modello "Lowepro Apex 20 AW"
http://ns24660.ovh.net/~abackup/photoprod/LOWE34979.jpg
proteggi display
consiglio le pellicole trasparenti multistrato (stratificate con antigraffio e gomma siliconica); possono essere prese anche quelle vendute per la sx210, le dimensioni sono identiche e sono piu' diffuse.
http://i11.ebayimg.com/03/i/000/8e/d1/a8d8_10.JPG http://www.mrgadget.com.au/blogimages/ipaq_screen_protector_exim_silicon_image.jpg
batteria di riserva
per chi non vuole spendere troppo sulle originali, consiglio le phottix titan a circa 5-10 euro
aggiornamento: batteria phottix nb-5l da ebay polonia (in-photo) testata e recensita qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34977560&postcount=237). Dura piu' dell'originale.
aggiornamento 2: batteria phottix Nb-5l da ebay hong kong (photo-rev) testata e recensita qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35152211&posted=1#post35152211). Anche questa dura piu' dell'originale.
http://img708.imageshack.us/img708/5485/viewimageaspxp.jpg
adattore di alimentazione - per l'utilizzo della fotocamera collegata alla rete elettrica
pag. 176 del manuale - kit ACK-DC30 costituito in alimentatore e batteria adattore
versioni compatibili su ebay a circa 25 euro dalla germania o poco meno da Hong Kong
Lista venditori: http://desc.shop.ebay.it/i.html?_nkw=ACK-DC30&_sacat=0&_sop=15&LH_PrefLoc=2&_dmpt=Altro_Fotografia&_odkw=ACK-DC30&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313&LH_TitleDesc=1
(nota sul venditore tedesco "handy-foto-pc": anche se nella foto in vetrina non c'e' la batteria-adattore, è specificatamente inclusa nella descrizione "inkl. Akkuadapter für das Akkufach des NB-5L")
http://www.connscameras.ie/product_images/connscameras.com/4960999297927a_L.jpg
custodia subacquea
per riprese e scatti subacquei
versione originale canon:
Custodia WP-DC42 (fino a 40 metri)
peso WW-DC1 (impedisce alla custodia di tornare a galla)
costo: circa 175 euro (trovaprezzi.it)
esempio riprese in full hd:
http://www.youtube.com/watch?v=Q4aoxWCS1fg&feature=mfu_in_order&list=UL
versione commerciale:
dicapac wp-570 (fino a 10 metri)
costo: circa 35 euro (ebay internazionale)
esempio riprese in full hd:
http://www.youtube.com/watch?v=n7QaDsHiPUs
http://s1.postimage.org/h407cctw6/video_sx220_thailand.jpg
------------------------------ COMPARAZIONE CON LE ALTRE FOTOCAMERE - HIGH ISO
Un po' di test comparativi rispetto alle dirette concorrenti..
comportamento con alti iso
canon sx230 (http://reviews.cnet.com/2300-6501_7-10007073.html)
http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2011/03/16/34504981_Canon_PowerShot_SX230_HS_ISO_comparison_540x368.JPG
sony HX5
http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim//2010/04/15/Sony_Cyber-shot_DSC-HX5V_ISO_comparison_540x387.JPG
panasonic TZ20 (ZS10) (http://reviews.cnet.com/2300-6501_7-10006867.html)
http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2011/03/01/34505718_Panasonic_Lumix_DMC-ZS10_ISO_comparison_540x451.jpg
------------------------------ COMPARAZIONE CON LE ALTRE FOTOCAMERE - ISO100
altre comparazioni (scatti al 100% crop)
canon sx230
http://1.bp.blogspot.com/-9DcY0CKa5nI/TZM4MYyRWRI/AAAAAAAAD0k/A2buEmxmb_0/s1600/DSC00042c_cr1.jpg
sony HX9V
http://2.bp.blogspot.com/-Nft9FolynZI/TZM4N3BIFPI/AAAAAAAAD0o/ODDEnIJaQR0/s1600/DSC00042_cr1.jpg
panasonic TZ20
http://1.bp.blogspot.com/-Us0PG9P8n0U/TZM4YFahpaI/AAAAAAAAD0s/KH_0uzp3MxM/s1600/DSC00042p_cr1.jpg
canon sx230
http://3.bp.blogspot.com/--ndfLjp0OdY/TZM1FQ-UNiI/AAAAAAAADzw/MUiZUjOG6_w/s1600/DSC00029c_cr1.jpgù
scatto originale:
http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/canon-powershot-sx230-hs-photo-gallery/IMG_0019_0.JPG
sony HX9V
http://2.bp.blogspot.com/-FQH9FnBS1gk/TZM2Ojaki9I/AAAAAAAADz8/Qw7wxLpU7JQ/s1600/DSC00029_cr1.jpg
scatto originale:
http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-photo-gallery/DSC00029.JPG
Panasonic TZ20
http://4.bp.blogspot.com/-qFWeNMhuE4I/TZM1KLXoHsI/AAAAAAAADz0/9k_dfTBcjnY/s1600/DSC00029p_cr1.jpg
Ottimo! Alcune domande ai possessori:
1) il flash si alza ad ogni accensione anche se si imposta su OFF?
2) c'è una modalità HDR?
3) si possono fare panorami in modo automatico?
4) è possibile impostare gli ISO massimi? ad esempio metto 800 come massimo e la fotocamera sceglie il valore migliore in base alla situazione ma cmq non va oltre gli 800
5) tra 220 e 230 c'è in più solo il GPS?
6) per le foto in notturna che modalità ci sono? è possibile scattare una raffica e poi combinare i diversi scatti per ottenere una foto più luminosa?
coldheart
04-04-2011, 14:21
Peccato per il solito maledetto audio
2) c'è una modalità HDR?
non c'e' una specifica funzione HDR ma le composizioni le puoi fare da te utilizzando la funzione di compensazione dell'esposizione. Nel caso specifico dovrai fare uno scatto con l'esposizione normale e altri 2 o piu' scatti con l'esposizione corretta +EV e -EV (da 1/3 a 2/3 fino ad un max di +2 o -2) per poi ricomporle insieme con qualsiasi programma o plugin HDR. Naturalmente per questo tipo di scatti avrai bisogno di un cavalletto. A questo link puoi trovare esempio di scatti HDR fatti con questo sistema con il modello precedente (SX210)
http://www.flickr.com/groups/1315841@N25/discuss/72157624164827287/
5) tra 220 e 230 c'è in più solo il GPS?
si, è la prima nota che ho messo sul topic
per il resto, se mastichi l'inglese, cerca nel manuale, link in alto.
misterazz
04-04-2011, 15:44
leggevo che la 230hs ha tempo di registrazione ridotti rispetto alle concorrenti sapete a quanti minuti ammonta?
leggevo che la 230hs ha tempo di registrazione ridotti rispetto alle concorrenti sapete a quanti minuti ammonta?
registrazione video immagino.
è già scritto nelle specifiche tecniche postate in alto.
Lunghezza filmato (Full HD e HD) Fino a 4 GB o 29 min. 59 sec
------------------------------ COMPARAZIONE CON LE ALTRE FOTOCAMERE - HIGH ISO (2)
altra comparazione questa volta da: http://www.imaging-resource.com
crop al 100%
canon sx230 - iso800
http://img232.imageshack.us/img232/5503/canonsx230.jpg
sony HX7V - iso800
http://img814.imageshack.us/img814/5577/sonyh7.jpg
Panasonic TZ20 (ZS10) - iso800
http://img856.imageshack.us/img856/5633/panasonictz20.jpg
gli scatti originali qui:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/SX230HS/SX230HSINBI0800.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/HX7V/HX7VINBI0800.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/ZS10/ZS10INBI0800.HTM
misterazz
04-04-2011, 16:49
non sono un esperto pero ad occhio mi sembra superiore la canon o sbaglio? ma anche la 230 ha il problema del flash come la 220? che a volte tocca tirarlo su a mano?
non sono un esperto pero ad occhio mi sembra superiore la canon o sbaglio?
non sbagli..
ma anche la 230 ha il problema del flash come la 220? che a volte tocca tirarlo su a mano?
la 230 è identica alla 220, tranne che per il dispositivo gps.
Topper83
04-04-2011, 18:44
Peccato per il solito maledetto audio
E' ai livelli dell'audio della Sony HX5V? Se sì sarebbe un peccato...
E' ai livelli dell'audio della Sony HX5V? Se sì sarebbe un peccato...
ripresa in concerto con la sx230
http://www.youtube.com/watch?v=eFUEonALxJs
a giudicare da quel video rispetto alla HX5V è sicuramente meglio.
un concerto ripreso con la HX5V: http://www.youtube.com/watch?v=D8YSbxRJ6Ro&feature=related
per i concerti è sicuramente piu' perfomante la nikon s8000, perchè ha un controllo automatico del guadagno audio piu' efficace.
esempio: http://www.youtube.com/watch?v=4UPqY1fbW5E
ripresa in concerto
http://www.youtube.com/watch?v=eFUEonALxJs
giudica te
mmh... non ci siamo! pessimo a dir poco...
mmh... non ci siamo! pessimo a dir poco...
l'unico tentativo per migliorare l'audio nei concerti e nelle discoteche è mettere dei cerotti in corrispondenza dei fori del microfono in modo da abbassare il livello di entrata.
io ero quasi convinto a prenderla, ora ho una Nikon S640 ma ancora non sono deciso, il macro è molto limitato confronto a quello della mia però mi stuzzicano molto le funzioni manuali e la possibilità di avere una custodia subacquea, secondo voi le foto sott acqua come escono ?
l'unico tentativo per migliorare l'audio nei concerti e nelle discoteche è mettere dei cerotti in corrispondenza dei fori del microfono in modo da abbassare il livello di entrata.
si però potrebbe essere implementato direttamente via hardware/software opportuni a limitare tale comportamento... guarda ad esempio questi video della casio ZR100, l'audio ha una resa decisamente migliore, i bassi si sentono e non distorcono completamente come nella canon
http://www.youtube.com/watch?v=DeKYaun2o84
http://www.youtube.com/watch?v=NMcOkc6gCkE
LLanzingher
04-04-2011, 23:26
Cavoli, la qualità delle foto di questa sx220 è davvero fantastica. Peccato peró che non abbia l'hdr... Ce l'ho sulla casio che ho adesso e ogni tanto la uso,dà ottimi risultati!
Secondo voi,è possibile sperare in un nuovo firmware che abiliti la creazione di hdr in camera?
Oppure una versione di chdk che lo faccia?
mi arriva dopodomani.
una domanda:
"Il bitrate medio dei video full hd (1920x1080@24fps) è pari a circa 35mbps"
ti riferisci a megabit vero? quindi sarebbero circa 4,5MB al secondo.. mi pare poco sinceramente. con questi dati, prendendo 5MB al secondo di bitrate, un video di mezzora fa circa 9gb, ma essendo la registrazione limitata a 4gb( mi pare di aver letto), potremo fare pianosequenze video in full hd della durata di circa 13 minuti, che a dirla tutta non è affatto male :)
"Il bitrate medio dei video full hd (1920x1080@24fps) è pari a circa 35mbps"
sicuri di questa cosa? la sony hx9 che registra 1920x1080@60p ha un bitrate di 28mbps, che è già eccezionalmente elevato considerando che la maggior parte delle macchine registra sui 14-18mbps
giovanni81
05-04-2011, 12:42
Chi di voi saprebbe consigliare una buona configurazione x poter scattare rapidamente senza preoccuparsi delle impost.manuali?e' meglio tenerla su auto o su P.premetto che da qualche giorno sto cominciando ad usare una nikon d3000 su manuale.Mi diverto a impostare iso e diaframma e messa a fuoco (11punti). Nella nostra compatta mi sembra ridutivo lavorare in manuale,che ne pensate?
mi arriva dopodomani.
Data di spedizione: 4 apr. 2011
Destinazione: ROMA, IT
Arrivo previsto: 6 apr. 2011
:D
una domanda:
"Il bitrate medio dei video full hd (1920x1080@24fps) è pari a circa 35mbps"
ti riferisci a megabit vero? quindi sarebbero circa 4,5MB al secondo.. mi pare poco sinceramente. con questi dati, prendendo 5MB al secondo di bitrate, un video di mezzora fa circa 9gb, ma essendo la registrazione limitata a 4gb( mi pare di aver letto), potremo fare pianosequenze video in full hd della durata di circa 13 minuti, che a dirla tutta non è affatto male :)
oplà!
http://img94.imageshack.us/img94/1305/canonsx230video.jpg
sicuri di questa cosa? la sony hx9 che registra 1920x1080@60p ha un bitrate di 28mbps, che è già eccezionalmente elevato considerando che la maggior parte delle macchine registra sui 14-18mbps
sicurissimo puoi vederlo anche te con bitrate viewer (è free) utilizzando i file video non compressi che trovi nel primo post. Ho verificato anche il bitrate della sony hx9 e si attesta a 25mbps su un video a 60fps sempre progressivo come il canon. La sony utilizza la compressione AVCHD "H264" che non si discosta di molto dal codec H264 su cui si basa. Ergo i video canon registrano maggiori informazioni anche con un frame rate piu' basso rispetto a sony. Cmq resta un argomento da approfondire.
...argomento che potrai svelarci tu quando arriva...:D
secondo me la canon usa semplicemente un codec meno performante della sony, che si traduce in un bitrate più elevato ma ciò non vuol dire che anche il video ottenuto sia migliore, anzi si potrebbero avere solo file più pesanti da maneggiare senza alcun beneficio vero.
Detto questo anche a parità di codec tra un 1920x1080/24p 35mbit e un 1920x1080/60p 28mbit preferisco il secondo
Data di spedizione: 4 apr. 2011
Destinazione: ROMA, IT
Arrivo previsto: 6 apr. 2011
:D
maledetto!!! ma perchè? anche io vivo a roma :(
per i calcoli sul bitrate mi pare di averli fatti piuttosto bene, non trovi?
secondo me la canon usa semplicemente un codec meno performante della sony, che si traduce in un bitrate più elevato ma ciò non vuol dire che anche il video ottenuto sia migliore, anzi si potrebbero avere solo file più pesanti da maneggiare senza alcun beneficio vero
ma il codec è il medesimo per entrambe, leggendo in giro non troverai sostanziali differenze tra H264 e l'AVCHD da cui deriva. In ogni caso visibilmente apparirà avere maggiore qualità un video fatto a 60fps perchè cattura molti piu' fotogrammi rispetto a 24fps. In un soggetto in movimento quindi non avremo il "blur" carratteristico che si vede nei film ma un soggetto ancora nitido, utilissimo per esempio nello slow motion. Sarebbe interessante vedere una comparativa tra i 2 video di un soggetto fisso.
non esattamente, il codec della Sony è proprietario ed è stato sviluppato proprio appositamente per gestire il 1920x1080/60p, quindi non sappiamo ancora quanto sia diverso e migliore del tradizionale h264 ;)
non esattamente, il codec della Sony è proprietario ed è stato sviluppato proprio appositamente per gestire il 1920x1080/60p, quindi non sappiamo ancora quanto sia diverso e migliore del tradizionale h264 ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/AVCHD
http://en.wikipedia.org/wiki/H.264/MPEG-4_AVC ;)
"AVCHD is a high-definition recording format designed by Sony and Panasonic that uses H.264 (conforming to H.264 while adding additional application-specific features and constraints)."
AVCHD utilizes MPEG-4 AVC/H.264 (AVC) video coding and either Dolby AC-3 (Dolby Digital) or uncompressed linear PCM audio coding. Uncompressed audio is not supported in existing consumer devices, but is offered in several professional models.
Aside from recorded audio and video, AVCHD includes features to improve media presentation: menu navigation, slide shows and subtitles. "
praticamente aggiunge ad un video compresso H264 delle features come il menu' navigabile, icone, slide show e sottotitoli.
questo fino ad ora, con la hx9v la Sony ha introdotto un'ulteriore evoluzione dell'avchd per supportare il 60p, ora non ricordo la fonte più tardi vedo di recuperarla! Inoltre se non si vuole perdere il 60p è possibile riversare il video solo su bluray e leggerlo solo con lettori compatibili!
Infatti lo riportano ora anche sulla pagina WIKI che hai linkato:
In 2010, Panasonic introduced a new lineup of consumer AVCHD camcorders with 1080-line 50p/60p progressive-scan mode (frame rate depending on region).[19] While this mode is not compliant with current AVCHD specification, it uses the same compression schemes for video and audio, the same container files and the same folder structure as AVCHD-compliant recordings.[20] Panasonic advised that not all players that support AVCHD playback could play 1080-line 50p/60p video.[21]
In 2011 Sony introduced consumer and professional AVCHD models also capable of 1080-line 50p/60p video recording. Like Panasonic, Sony uses AVCHD folder structure and container files for storing video, with the same maximum bitrate of 28 Mbit/s.
misterazz
05-04-2011, 20:49
Volevo chiedere un paio di cose come si comporta la 230 con video e foto notturne / con poca luce?? ed inoltre la 230 soffre del problema del flash come la 220? che a volte tocca tirarlo su a mano?
ragazzi che mi dite del macro che va da 5 cm ? secondo voi e sufficiente ? io sono abituato alla mia nikon che mete a fuoco a soli 2 cm ho paura che mi sembrerà di fare un passo indietro, (PARLANDO SEMPRE DEL MACRO)
Volevo chiedere un paio di cose come si comporta la 230 con video e foto notturne / con poca luce??
bene a giudicare dalle foto e dai video che si vedono in giro e anche dai commenti
"The 230's 1080P video is many heads above what the SX210 delivers, and in low light it's very good IMO. Menu navigation and general system response time of the SX230 appears to be a bit quicker to me"
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1010&thread=38132518
ed inoltre la 230 soffre del problema del flash come la 220? che a volte tocca tirarlo su a mano?
credo di si
devi aspettare per il fine settimana per avere conferme, quelli dell'amazzonia dovrebbero consegnarla a me e ad un altro utente del forum
misterazz
05-04-2011, 21:35
allora aspettiamo fiduciosi una vostra recensione della 230 :D
Da quello che ho letto è possibile fare un HDR manuale, però ancora non ho capito se c'è il bracketing automatico per le esposizioni...
nel senso... è possibile scattare in sequenza le 5 foto a diverse esposizioni oppure ogni volta bisogna cambiare esposizione e scattare la foto?
Sono indeciso tra la sx230 (ha piu funzioni per divertirsi) e la s95 (ha il formato RAW)
:muro:
allora aspettiamo fiduciosi una vostra recensione della 230 :D
verso le 15 dovrebbe arrivarmi la 220. la dà in consegna a roma, quando è così di solito arriva alle 15...
arrivata ora, la sto aprendo :)
stasera o domattina pubblico le prime foto e video. intanto avete richieste particolari? chiedete e vi sarà Scattato :)
prima considerazione: scheda 8gb= 29 minuti circa di video in Full Hd, come avevamo bene o male calcolato.
Si foto macro per cortesia.... non mi risponde nessuno :(
Si foto macro per cortesia.... non mi risponde nessuno :(
fra una mezz'ora te la posto, ti va bene come soggetto l'amazon kindle?
stasera o domattina pubblico le prime foto e video. intanto avete richieste particolari? chiedete e vi sarà Scattato :)
1) foto in condizioni di luce scarsa in diverse modalità (mano libera, cavalletto, iso da 100 a max, e quant'altro preveda la fotocamera :) )
2) foto al massimo zoom
Grazie mille! Ciao
1) foto in condizioni di luce scarsa in diverse modalità (mano libera, cavalletto, iso da 100 a max, e quant'altro preveda la fotocamera :) )
2) foto al massimo zoom
Grazie mille! Ciao
ok, le foto al buio le scatto stasera. fra poco esco e faccio un pò di queste prove.
zoom intendi ottico vero? digitale manco lo considero :P
nessuno vuole qualche filmato specifico? vado in palestra a fare parkour, magari volete vedere qualche frontflip al rallentatore? :p
ok, le foto al buio le scatto stasera. fra poco esco e faccio un pò di queste prove.
zoom intendi ottico vero? digitale manco lo considero :P
nessuno vuole qualche filmato specifico? vado in palestra a fare parkour, magari volete vedere qualche frontflip al rallentatore? :p
si zoom ottico! se fai qualche filmato nelle varie modalità sarebbe ottimo!
ok, le foto al buio le scatto stasera. fra poco esco e faccio un pò di queste prove.
zoom intendi ottico vero? digitale manco lo considero :P
nessuno vuole qualche filmato specifico? vado in palestra a fare parkour, magari volete vedere qualche frontflip al rallentatore? :p
se fai i video, prova a caricarli su vimeo, su youtube c'e' troppa compressione. www.vimeo.com
A me oggi hanno consegnato la scheda da 16gb, la fotocamera è prevista per domani :)
5 apr. 2011 07:00:00 AM GRIMBERGEN In transito
4 apr. 2011 09:10:37 PM Bad Hersfeld DE La merce è stata presa in carico dal corriere ed è in transito.
Destinazione: ROMA, IT
Arrivo previsto: 7 apr. 2011
fabius2k6
06-04-2011, 18:35
Salve a tutti...mi aggiungo anche io alla pagina ufficiale e ringrazio "onesky" per averla creata...ci voleva!!!...purtroppo pur avendo la fotocamera in questione già da circa 20 giorni, non ho potuto provarla doverosamente, avevo tentato di fare una breve recensione in un'altro thread ma ho potuto pubblicare veramente poco! Cmq posso dire che nel frattempo ho acquistato una sdhc 16gb class 10 dell'ADATA e una batteria compatibile pagata solo 12 euro, in quanto mi son accorto che quella in dotazione ha una durata limitata....forse perchè ero abituato alla "stamina" della mia vecchia sony cybershot. Ci sentiamo....a presto per qualche mio contributo! Ciao:)
in quanto mi son accorto che quella in dotazione ha una durata limitata...
tradotto quanto dura la batteria? quante foto fai circa?
Grazie
Salve a tutti...mi aggiungo anche io alla pagina ufficiale e ringrazio "onesky" per averla creata...ci voleva!!!...purtroppo pur avendo la fotocamera in questione già da circa 20 giorni, non ho potuto provarla doverosamente, avevo tentato di fare una breve recensione in un'altro thread ma ho potuto pubblicare veramente poco! Cmq posso dire che nel frattempo ho acquistato una sdhc 16gb class 10 dell'ADATA e una batteria compatibile pagata solo 12 euro, in quanto mi son accorto che quella in dotazione ha una durata limitata....forse perchè ero abituato alla "stamina" della mia vecchia sony cybershot. Ci sentiamo....a presto per qualche mio contributo! Ciao:)
per non essere lasciato a secco proprio sul piu' bello l'ho presa anche io :) una autonomia di 210 scatti non è molto, pero' con 2 batterie non dico che si raddoppia ma sicuramente si migliora :) tanto il caricabatterie della canon è separato, non come la sony HX9V che carica internamente.
per la precisione con 11 euro spedita ho preso una phottix titan (già le uso sulla reflex e sono andate sempre bene) su ebay dalla polonia
http://76.my/Malaysia/phottix-titan-nb-5l-battery-canon-phottix-hero-hector-1103-27-camera2u@12.jpg
fabius2k6
06-04-2011, 19:02
tradotto quanto dura la batteria? quante foto fai circa?
Grazie
beh quante foto non ti so dire....dopo la prima ricarica l'ho usata per qualche ora smanettandoci un po....tra zoom, prova delle funzioni, una decina di video una cinquantina di foto....e la batteria è morta!....ma come ho scritto nell''altro post forse ero abituato alla vecchia cybershot che mi durava anche 2/3 giorni con un uso normale!
IN AMAZZONIA, CON LA MEM 8GB, ARRIVA VENERDI!!! :D
misterazz
06-04-2011, 19:23
anche io mi accodo alle foto video con poca luce ma anche qualche video in condizione di luce con riflessi ...ho visto in qualche video sul tubo hce fa quell'effetto luccichio tipo panasonic . Inoltre un test sul comportamento di questo benedetto flash per capire .. quando esce dal suo "loculo" lol ? ... una volta uscito rientra in automatico allo spegnimento? e se si comporta cosi' che motivo c'e' per remetterlo giu a mano e tirarlo poi su a mano?
grazie
fra una mezz'ora te la posto, ti va bene come soggetto l'amazon kindle?
GRAZIE :) SI SI SI
Topper83
06-04-2011, 20:33
Questa sera ho avuto modo di vedere dei video di un concerto fatto con la Sony HX5V, l'audio (parlando da ignorante) collegandola alla TV con cavo HDMI non mi è sembrato così scarso, e nemmeno distorceva come in alcuni video visti su Youtube.
Qualcuno che ha questa Canon può paragonare la resa video/audio con la Sony in questione?
marco2670
06-04-2011, 20:54
Ciao.
Intanto un GRAZIE a Onesky per l'apertura della discussione sulla sx220 e sx230.
Io ho preso la sx230 ( ordinata mercoledi sera dal "sig.prezzo" e arrivata venerdi pomeriggio) a 291 eurozzi.
ho il manuale in italiano della sx230.
Ho preso una trascend 16gb classe 10 dall'amazzonia ed anche una custodia.arrivata in 2 gg.
ho preso una pellicola -come consigliato da onesky - ma mi deve arrivare.
dato che devo fareun giretto di due tre gg. a roma credo che acquisterò un'altra batteria.
onesky mi dici dove la hai presa?
Sono incuriosito dal gps e da quello che farà: qualcuno lo ha già provato?
fabius2k6
06-04-2011, 20:58
anche io mi accodo alle foto video con poca luce ma anche qualche video in condizione di luce con riflessi ...ho visto in qualche video sul tubo hce fa quell'effetto luccichio tipo panasonic . Inoltre un test sul comportamento di questo benedetto flash quando esce? ... una volta uscito rientra in automatico allo spegnimento? e se si comporta cosi' che motivo c'e' per remetterlo giu a mano e tirarlo poi su a mano?
grazie
Allora msterazz....il flash entra e esce in automatico all'accensione e allo spegnimento...solo che nel momento in cui non ne fai uso viene spontaneo abbassarlo manualmente....a questo punto se dovessi averne bisogno e continui ad avere la fotocamera accesa sei costretto a tirarlo fuori manualmente (un po equivoca sta discussione :D ) per cui questo tipo di manovra, fatta con una certa frequenza "potrebbe" creare problemi al meccanismo in se della fotocamera!...come ha risposto "ste_jon" nell'altro thread magari basterebbe una piccola modifica nell'aggiornamento firmware per risolvere il problema!
Allora msterazz....il flash entra e esce in automatico all'accensione e allo spegnimento...solo che nel momento in cui non ne fai uso viene spontaneo abbassarlo manualmente....a questo punto se dovessi averne bisogno e continui ad avere la fotocamera accesa sei costretto a tirarlo fuori manualmente (un po equivoca sta discussione :D ) per cui questo tipo di manovra, fatta con una certa frequenza "potrebbe" creare problemi al meccanismo in se della fotocamera!...come ha risposto "ste_jon" nell'altro thread magari basterebbe una piccola modifica nell'aggiornamento firmware per risolvere il problema!
tra l'altro ci sono prodotti sempre canon (ad esempio la s95) che funzionano già in modo intelligente, ovvero il flash esce solo se necessario e solo quando il pulsante di scatto viene premuto a metà per la messa a fuoco prima di scattare la foto, gli costava tanto fare un copia/incolla di questa parte di codice? :D
fabius2k6
06-04-2011, 21:33
Ciao.
Intanto un GRAZIE a Onesky per l'apertura della discussione sulla sx220 e sx230.
Io ho preso la sx230 ( ordinata mercoledi sera dal "sig.prezzo" e arrivata venerdi pomeriggio) a 291 eurozzi.
.....dato che devo fareun giretto di due tre gg. a roma credo che acquisterò un'altra batteria.
onesky mi dici dove la hai presa?
Sono incuriosito dal gps e da quello che farà: qualcuno lo ha già provato?
Anche io l'ho presa lì...pagata 262 euro senza spese spedizione...ma c.a 20 giorni fa...la batteria invece da "S**tel"...pagata 12 euro comprese spedizioni!
misterazz
06-04-2011, 21:35
Allora msterazz....il flash entra e esce in automatico all'accensione e allo spegnimento...solo che nel momento in cui non ne fai uso viene spontaneo abbassarlo manualmente....a questo punto se dovessi averne bisogno e continui ad avere la fotocamera accesa sei costretto a tirarlo fuori manualmente (un po equivoca sta discussione :D ) per cui questo tipo di manovra, fatta con una certa frequenza "potrebbe" creare problemi al meccanismo in se della fotocamera!...come ha risposto "ste_jon" nell'altro thread magari basterebbe una piccola modifica nell'aggiornamento firmware per risolvere il problema!
beh nel frattempo se scegliero questa fotocamera lascio il flash cosi' come sta ..tanto non vedo che fastidio puo dare anche sapendo che alzandolo e abbassandolo si rischia di rompere
beh nel frattempo se scegliero questa fotocamera lascio il flash cosi' come sta ..tanto non vedo che fastidio puo dare anche sapendo che alzandolo e abbassandolo si rischia di rompere
non si rischia di rompere, lo prevede lo stesso manuale di alzarlo manualmente.
fabius2k6
06-04-2011, 22:27
beh nel frattempo se scegliero questa fotocamera lascio il flash cosi' come sta ..tanto non vedo che fastidio puo dare anche sapendo che alzandolo e abbassandolo si rischia di rompere
...cmq comprala...non te ne pentirai!!!
mikejordan
07-04-2011, 09:59
Ciao a tutti,
mi inserisco in scivolata, per tessere le lodi di questa macchina.
Sono reduce dalla seppure ottima Sony HX5V.
Ragazzi qui siamo su un altro livello!
Vi porto un semplice esempio esplicativo: foto fatte in automatico su Sony, buone ma con saturazione e contrasto tutti da ritoccare.
Foto fatte con le stesse condizioni con Canon: colori perfetti e contrasti corretti.
Il mio passaggio a Canon?
1) Qualità canon
2) Zoom 14x
3) GPS (già presente su Sony)
4) Effetti in camera per evitare fotoritocco.
5) Video slowmotion (sta piccoletta fa video a 220 FPS)
potrei continuare ma mi fermo qui....:D
Nota negativa: batteria non molto strong ma corretto con batteria originale supplementare.
ho il materiale che mi avevate chiesto, tranne le prove con le ISO che non ho avuto modo di farlo. Le foto sono tutte, TUTTE fatte in modalità automatica, anche le foto macro sono in auto, nessun ritocco, nessun cavalletto. praticamente sono un disastro di fotografo come avrete capito, devo ancora leggermi il manuale, le opzioni manuali mi sono sembrate veramente complicate.
in più ho finito ora di montare un videuzzo con adobe premiere ( appena installato, quindi per favore non criticare le mie doti di montaggio :D)..
sta renderizzando, poi lo uppo sul tubo.
Ho inserito video a 1920x1080 + prove miniatura + molte prove a 120fps.
se volete ve lo linko appena l'ho caricato, intanto qualcuno mi suggerisce un modo rapido per upparvi le foto?
coldheart
07-04-2011, 11:34
Ciao ila, non è che potresti uppare qualche video con scarsa luce direttamente sul tubo senza passare dall'editing? :)
Ciao ila, non è che potresti uppare qualche video con scarsa luce direttamente sul tubo senza passare dall'editing? :)
volentieri, ho un video girato ieri sera in palestra, illuminazione artificiale e scarsa. mi puoi suggerire un modo per uppare 230mb di video senza perderci la giornata e senza comprimerlo troppo o rovinarlo?
il formato originale è .MOV
Topper83
07-04-2011, 11:45
Ciao a tutti,
mi inserisco in scivolata, per tessere le lodi di questa macchina.
Sono reduce dalla seppure ottima Sony HX5V.
Ragazzi qui siamo su un altro livello!
Vi porto un semplice esempio esplicativo: foto fatte in automatico su Sony, buone ma con saturazione e contrasto tutti da ritoccare.
Foto fatte con le stesse condizioni con Canon: colori perfetti e contrasti corretti.
Il mio passaggio a Canon?
1) Qualità canon
2) Zoom 14x
3) GPS (già presente su Sony)
4) Effetti in camera per evitare fotoritocco.
5) Video slowmotion (sta piccoletta fa video a 220 FPS)
potrei continuare ma mi fermo qui....:D
Nota negativa: batteria non molto strong ma corretto con batteria originale supplementare.
Hai proprio le due macchine che mi interessa paragonare! :)
Sulle foto direi che non ci siano dubbi, mentre sui video com'è la situazione? Sia video che audio?
Grazie :)
coldheart
07-04-2011, 11:47
volentieri, ho un video girato ieri sera in palestra, illuminazione artificiale e scarsa. mi puoi suggerire un modo per uppare 230mb di video senza perderci la giornata e senza comprimerlo troppo o rovinarlo?
il formato originale è .MOV
Certo, caricalo qua http://www.megaupload.com/, ci mette al massimo 5-10 minuti!
Certo, caricalo qua http://www.megaupload.com/, ci mette al massimo 5-10 minuti!
speravo in qualche codec o qualche software di compressione.. forse non hai idea della banda di upload di libero infostrada.. cmq l'ho messo ad uppare. fra 2 ore e 10 minuti dovrebbe aver finito...
LLanzingher
07-04-2011, 13:53
.. Quindi devo ritenere che la qualità di questa canon sia meglio anche della casio fh100.. O?
speravo in qualche codec o qualche software di compressione.. forse non hai idea della banda di upload di libero infostrada.. cmq l'ho messo ad uppare. fra 2 ore e 10 minuti dovrebbe aver finito...
omg dopo 2 ore di caricamento ho chiuso per sbaglio la finestra del browser.. non so come recuperare il link... ARGH!!!
omg dopo 2 ore di caricamento ho chiuso per sbaglio la finestra del browser.. non so come recuperare il link... ARGH!!!
:eek: boh non saprei aiutarti, prova nella cronologia se è rimasta traccia di qualcosa... Ma qualche foto a risoluzione piena ce la posti? Quelle impiegano molto meno tempo ad essere uppate :)
la mia è stata consegnata al portiere oggi, domani la ritiro :)
ragazzi dove mi consigliate di ordinarla ? ho appena acquistato un monitor da bmp e mi sn trovato molto bene ma non ce l'hanno . voi dove mi consigliate ? dovrei prendere anche la custodia subacquea
check this out:
ho dovuto comprimere parecchio il filmato.. era 1gb e non riuscivo a caricarlo sul tubo, questo qua è da 200mb circa encodato in divx, ho ridotto il bitrate di parecchio.. il filmato era così pesante perchè l'ho montato su premiere e per non perdere la qualità dei video a 1920 ho dovuto metterlo tutto a 1920, anche le scene rallenty che hanno risoluzione inferiore.
http://www.youtube.com/watch?v=Qz1gW3l-8D0
pippolo_123
08-04-2011, 18:23
check this out:
ho dovuto comprimere parecchio il filmato.. era 1gb e non riuscivo a caricarlo sul tubo, questo qua è da 200mb circa encodato in divx, ho ridotto il bitrate di parecchio.. il filmato era così pesante perchè l'ho montato su premiere e per non perdere la qualità dei video a 1920 ho dovuto metterlo tutto a 1920, anche le scene rallenty che hanno risoluzione inferiore.
http://www.youtube.com/watch?v=Qz1gW3l-8D0
magari, inserire spezzoni di filmato per diminuire i mega in upload ma inseriere il filmato originale e non modificato/editato con software vari con musica di sottofondo (magari facendo uno zoom, ci si rende conto se è rumoroso).
Grazie
misterazz
08-04-2011, 19:28
check this out:
ho dovuto comprimere parecchio il filmato.. era 1gb e non riuscivo a caricarlo sul tubo, questo qua è da 200mb circa encodato in divx, ho ridotto il bitrate di parecchio.. il filmato era così pesante perchè l'ho montato su premiere e per non perdere la qualità dei video a 1920 ho dovuto metterlo tutto a 1920, anche le scene rallenty che hanno risoluzione inferiore.
http://www.youtube.com/watch?v=Qz1gW3l-8D0
veramente molto molto bene a sto punto sono solo indeciso se vale la pena la sony per le foto 3d pur non avendo ne tv ne pc per visualizzarle. Ottima la resa all'aperto nel video. Manca una ripresa con zoom in effetti
La differenza tra 220 e 230 e' solo il gps?
davvero una bella compattina :)
ecco il pacco dalle amazzoni, contiene la fotocamera, la batteria e caricabatteria, il laccetto, cavetto miniusb, cavetto a/v, manuale rapido in italiano e manuale in italiano completo su dvd, software e garanzia; 234 euro spedizione gratis! :)
http://img823.imageshack.us/img823/6607/cimg8492.jpg
Prime impressioni dopo i pochi test che sono riuscito a fare con la batteria scarica:
il corpo della fotocamera è in metallo, quindi dà un senso di solidità che dalle foto non traspare.
L'obiettivo occupa la maggior parte dello spazio frontale e proprio per questo forse sono stati costretti a collocare il flash a scomparsa sull'angolo alto.
Il flash si apre in automatico all'accensione e si chiude altrettanto automaticamente allo spegnimento. Se viene chiuso durante l'utilizzo della fotocamera, la funzione flash viene automaticamente disabilitata. Non si apre automaticamente in caso di necessità (forse per evitare danneggiamenti vista la posizione sull'angolo) ma si puo' facilmente aprire manualmente come da manuale. Lasciarlo aperto non è praticabile se si vuole avere una impugnatura classica e salda della fotocamera.
Lo zoom ha 2 velocità ed è molto silenzioso; nei video, dato l'agc (automatic gain control) dell'audio, è tuttavia udibile in ambienti tranquilli.
La messa a fuoco durante gli scatti puo' essere impostata continua o solo su scatto. Per una maggiore durata della batteria conviene selezionarla solo su scatto. E' importante sapere che questa impostazione non influisce sulla messa a fuoco dei video, che resta continua.
ed ecco i primi scatti senza alcun ritocco con la luce del sole verso il tramonto [non fate caso alla miniatura che riporta 800*600, il link è diretto alla foto a piena risoluzione]
sono scattate ad ISO800 (lo metto in grassetto visto i commenti successivi)
http://img814.imageshack.us/img814/4051/img0009rt.th.jpg (http://img690.imageshack.us/img690/8484/img0009lu.jpg)
TV (Velocità otturatore) 1/100
AV (Valore diaframma) 4.0
Velocità ISO 800(Auto)
Obiettivo 5.0 - 70.0 mm
Distanza focale 12.2 mm
http://img585.imageshack.us/img585/9673/img0011v.th.jpg (http://img819.imageshack.us/img819/4544/img0011lv.jpg)
TV (Velocità otturatore) 1/200
AV (Valore diaframma) 3.1
Velocità ISO 800(Auto)
Obiettivo 5.0 - 70.0 mm
Distanza focale 5.0 mm
http://img816.imageshack.us/img816/4614/img0014q.th.jpg (http://img717.imageshack.us/img717/1465/img0014fb.jpg)
TV (Velocità otturatore) 1/60
AV (Valore diaframma) 5.0
Velocità ISO 800(Auto)
Obiettivo 5.0 - 70.0 mm
Distanza focale 22.4 mm
macro:
http://img17.imageshack.us/img17/4553/img0074ck.th.jpg (http://img705.imageshack.us/img705/456/img0074he.jpg)
TV (Velocità otturatore) 1/60
AV (Valore diaframma) 3.1
Velocità ISO 400
Obiettivo 5.0 - 70.0 mm
Distanza focale 5.0 mm
bene, la prima cosa che mi è apparsa evidente è la pulizia della foto anche ad iso800. Ho fatto subito un confronto con la mia casio z850 (sensore CCD da 8megapixels su 1/1.8") ad iso800 ed è evidente come la canon, nonostante abbia un sensore piu' piccolo ed un maggior numero di pixels, abbia una foto ben piu' pulita (vedi zone d'ombra) rispetto alla seppur rispettabilissima compattina casio.
http://img97.imageshack.us/img97/7734/img0087gt.th.jpg (http://img707.imageshack.us/img707/7991/img0087ua.jpg)
canon sx220 - iso400
http://img851.imageshack.us/img851/4803/cimg8495.th.jpg (http://img19.imageshack.us/img19/4803/cimg8495.jpg)
casio z850 - iso400
Poter sfruttare iso800 nelle foto è una manna dal cielo: si possono usare tempi piu' bassi fino a raggiungere gli agognati 1/200 (limite per non avere un soggetto mosso) in determinate condizioni di luce e senza ricorso al flash. Lo stesso flash ne beneficia: fermo restando la sua potenza (in linea per queste compatte) arriva ben piu' lontano quando ricorre ad una sensibilità di iso400 o iso800 .
per il resto: ottima resa cromatica (colori canon sempre naturali), la nitidezza anche impostata su 0 è ottimale, alla massima escursione focale continua a mantenere un buon livello di qualità e di dettaglio.
La funzione video full HD progressivo 1920x1080@24fps è perfetta; 24fps sono comunque il limite per non notare scattosità nelle riprese (d'altronde anche i film sono girati a 24fps) e difatti tutta fila liscio (o fluido, come volete). Ma la cosa inaspettata è che anche i video girati internamente mantengono alta la qualità (cosa che finora avevo notato soltanto sulla reflex) grazie ancora una volta alla usabilità di iso pari ad 800 ed oltre ( il sensore CMOS retroilluminato fa sentire la sua forza) ma anche grazie al bitrate medio elevato di 35mbps (confermato). La messa a fuoco è precisa e senza esitazioni anche con luce artificiale. Infine lo stabilizzatore ottico è estremamente efficace (notare la differenza prima di far partire una registrazione video e dopo..)
Le impostazioni manuali rispecchiano quelle classiche (priorità di tempo, di velocità, full manual) oltre al fuoco manuale. L'esposizione puo' arrivare fino a 15 secondi per ottenere delle fantastiche foto notturne o per "giocare" con i movimenti. Tuttavia ho rilevato che nella modalità manuale/av/p (che spero venga rimosso con un aggiornamento firmware) l'impostazione iso è forzata a 100 quando l'esposizione è superiore ad 1 secondo.
N.B. la regolazione della nitidezza, del contrasto e della saturazione dell'immagine è possibile attraverso un menu' abbastanza nascosto. A tal proposito vedere pag. 88 del manuale "Modifica della tonalità di un immagine - Mycolors"; personalmente ho impostato nitidezza+1 e saturazione+1 ;)
Sono molto soddisfatto, unico neo il flash la cui estrazione in caso di necessità è manuale e non automatica (come nealla mia vecchia canon s2is).
video di prova caricato su vimeo: http://vimeo.com/22139295
Vimeo comprime i video in maniera meno aggressiva rispetto a youtube. Ricordate di cliccare l'icona HD per vedere il video in full resolution.
Infine una ulteriore, ma importante, nota tecnica:
leggendo le caratteristiche della macchina ho notato che l'ottica ha un diaframma tradizionale «a iride». Guardando le foto scattate di notte (notare i bagliori a stella) è possibile anche contare le lamelle, che sono 6.
http://img156.imageshack.us/img156/644/img0551res.jpg
La concorrenza (vedy sony, panasonic..) invece utilizza diaframmi "finti" che in realtà sono filtri ND interni (in pratica sono ad apertura fissa e il filtro neutro serve ad allungare l'esposizione quanto serve fino agli stop dichiarati); è di uso comune sulle ultra-compatte poco manuali per semplificare le parti meccaniche e abbattere i costi.
Il diaframma a iride invece consente un maggior controllo sull'apertura del diaframma e (di conseguenza) un miglior effetto sfocato nei soggetti in primo piano :)
Aggiornamento:
MINI-GUIDA PER IMPOSTAZIONI OTTIMALI DELLA FOTOCAMERA
per ottenere migliori risultati evitare di usare la modalità completamente automatica (oserei chiamarla dumb mode), ma almeno utilizzare la modalità P (Program) che mantiene gli automatismi e permette di selezionare almeno le seguenti impostazioni che rimarrano cmq memorizzate allo spegnimento della fotocamera:
andare su mycolor e selezionare
nitidezza +1
saturazione +1 (a scelta, se ritenete i colori troppo freddi)
nel menu' della fotocamera ora è possibile disabiltare la funzione iContrast, che appiattisce troppo la scena
potrete riattivare la funzione iContrast per i primi piani, dove fa un buon lavoro riducendo le ombre ma per i panorami e le foto in genere, consiglio di disabilitarla sempre in quanto riduce il nero ad un mediocre grigio.
iContrast off
selezionare lo stabilzzatore su singolo scatto, per prolungare la durata della batteria
IS mode scatto singolo
durante le sessioni fotografiche all'esterno con luce solare selezionare manualmente ISO 100, forzando cosi' la fotocamera ad operare solo su tempi di esposizione e diaframma.
con soggetti di difficile messa a fuoco (bambini, animali, soggetti in movimento ecc..) nel menu' selezionare:
Autofocus Servo ON
conclusioni:
PRO
++ alta qualità e colori naturali nelle foto
++ contenimento del rumore a ISO elevati
++ alta qualità dei video full hd (vedi nota sotto)
++ zoom nei video e messa a fuoco rapida
++ stabilizzatore d'immagine estremamente efficace, soprattutto nei video
++ possibilità di impostazioni manuali di scatto
CONS
-- flash pop non automatico
-- durata batteria non eccelsa (circa 210 scatti)
-- messa a fuoco a volte incerta
-- iso 100 obbligatorio su tempi > 1 sec.
-- video full hd a 24fps, valore limite della fluidità (meglio se a 30fps)
le puoi postare un paio di foto piena risoluzione ? grazie
le puoi postare un paio di foto piena risoluzione ? grazie
sono già in piena risoluzione, basta cliccarci sopra :D non fare caso a quello che dice la miniatura, ho dovuto riuppare tutte le foto perchè prima me le aveva convertite in 800x600
[QUOTE=onesky;34895739]davvero una bella compattina :)
ecco il pacco dalle amazzoni, contiene la fotocamera, la batteria e caricabatteria, il laccetto, cavetto miniusb, cavetto a/v, manuale rapido in italiano e manuale in italiano completo su dvd, software e garanzia; 237 euro spedizione gratis :)
Davvero un ottimo prodotto!
Il software a corredo, contiene una funzione simile al D Lighting della Nikon, funzione che ho sempre trovato comoda e veloce per schiarire le eventuali zone d'ombra? ;) ;)
Ciao mi puoi spiegare che intendi dire con questa frase "si sente anche se minimamente in ambienti non rumorosi (niente a che vedere con la Nikon S9100, per intenderci)"?
Inoltre puoi linkarmi il sito dove hai acquistato il prodotto, o quanto meno dirmi come cercarlo?
Grazie e ciao
Ciao mi puoi spiegare che intendi dire con questa frase "si sente anche se minimamente in ambienti non rumorosi (niente a che vedere con la Nikon S9100, per intenderci)"?
Inoltre puoi linkarmi il sito dove hai acquistato il prodotto, o quanto meno dirmi come cercarlo?
Grazie e ciao
intendo dire che si sente poco e soprattutto in ambienti silenziosi
guarda il video che ho postato su vimeo per renderti conto
per quanto riguarda il sito credevo fosse chiaro.. ti ho mandato un pm cmq
misterazz
09-04-2011, 09:23
qualche video/foto in notturna? con e senza flash? e una mia fissazione lol zoomando sulla luna come va? alcuni zoom riescono ad arrivare a vedere la superficie mi sa 14x non ce la fa ...ad ogni modo qualche prova dello zoom con soggetti lontani.
qualche video/foto in notturna?
ci sono già in rete
http://vimeo.com/21955895
misterazz
09-04-2011, 10:46
cmq se riesci a fare qualche altro video/foto te ne saremmo grati anche all'aperto
fabius2k6
09-04-2011, 13:53
Complimenti "Onesky" veramente una recensione dettagliatissima!!!:eek:
misterazz
09-04-2011, 14:00
.
video di prova caricato su vimeo: http://vimeo.com/22139295
Vimeo comprime i video in maniera meno aggressiva rispetto a youtube. Ricordate di cliccare l'icona HD per vedere il video in full resolution.
sbaglio o il riflesso della luce sul tavolo e' non so troppo carico ?? non sono un esperto spero di essermi spiegato lol
Complimenti "Onesky" veramente una recensione dettagliatissima!!!:eek:
mi unisco ai complimenti! Se riesci a postare qualche foto in notturna con varie impostazioni sarebbe ottimo! :)
Grazie per il contributo! Ciao
Tuttavia ho rilevato che nella modalità manuale/av/p (che spero venga rimosso con un aggiornamento firmware) l'impostazione iso è forzata a 100 quando l'esposizione è superiore ad 1 secondo.
questa cosa l'avevo letta in alcune review, sinceramente non capisco il perché di questo limite, se sono in modalità manuale devo essere libero di scegliere il valore che voglio... non sono riuscito a capire se si tratta di una cosa voluta oppure di un errore nella scrittura del firmware...
boh
misterazz
09-04-2011, 15:46
http://www.youtube.com/watch?v=2T8hFzbexpE&feature=youtube_gdata
in questo video 56x vuol dire che la fotocamera arriva fino a quello zoom sommando lo zoom ottico con quello digitale?
ragazzi domanda. ma l'audio dei video rallentati?
http://www.youtube.com/watch?v=2T8hFzbexpE&feature=youtube_gdata
in questo video 56x vuol dire che la fotocamera arriva fino a quello zoom sommando lo zoom ottico con quello digitale?
si esattto
14x ottico e il resto digitale
sono già in piena risoluzione, basta cliccarci sopra :D non fare caso a quello che dice la miniatura, ho dovuto riuppare tutte le foto perchè prima me le aveva convertite in 800x600
ma sono fatte con impostazioni manuali ? puoi postarne qualcuna in full automatico ? magari qualche paesaggio bello colorato perchè non mi sembra un granchè sinceramente, la mia nikon s640 fa foto molto più belle.. però sono sicuro che è colpa delle impostazioni :)
ma sono fatte con impostazioni manuali ? puoi postarne qualcuna in full automatico ? magari qualche paesaggio bello colorato perchè non mi sembra un granchè sinceramente, la mia nikon s640 fa foto molto più belle.. però sono sicuro che è colpa delle impostazioni :)
scusa se ho solo case di fronte casa mia al tramonto, la prossima volta esco di casa e vado allo zoo per farti qualche bella foto di prova :D
per quanto riguarda il confronto con la nikon s640 credo che non ci sia storia.. la foto della canon a iso1600 è ancora usabile quella della nikon è da buttar via.
http://img828.imageshack.us/img828/450/nikon640canons220.jpg
http://www.photographyblog.com/reviews/nikon_coolpix_s640_review/image_quality/
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx220_hs_review/image_quality/
:rolleyes: scusa se ho solo case di fronte casa mia al tramonto, la prossima volta esco di casa e vado allo zoo per farti qualche bella foto di prova :D
posta un po' di foto della nikon s640 a iso800 e poi ne riparliamo..
non era per le case e non era per il tuo operato anzi grazie perchè ci hai fatto un grande favore ... dicevo solo che la qualità dell'immagine non mi convince tanto ma non perchè non sei stato bravo tu ... dopo faccio qualche foto e la posto
:rolleyes:
non era per le case e non era per il tuo operato anzi grazie perchè ci hai fatto un grande favore ... dicevo solo che la qualità dell'immagine non mi convince tanto ma non perchè non sei stato bravo tu ... dopo faccio qualche foto e la posto
Veramente la s640 sembra inferiore nel confronto in quel sito, la sx220HS mi ha stupito anche rispetto alla sx130 che è comunque una bridge e quindi più ingrombrante
:rolleyes:
non era per le case e non era per il tuo operato anzi grazie perchè ci hai fatto un grande favore ... dicevo solo che la qualità dell'immagine non mi convince tanto ma non perchè non sei stato bravo tu ... dopo faccio qualche foto e la posto
quoto ales. da ignorantello della fotografia quale sono, io vedo un pò troppo rumore nelle foto. mi sbaglio?
quoto ales. da ignorantello della fotografia quale sono, io vedo un pò troppo rumore nelle foto. mi sbaglio?
Si, ti sbagli... non fermiamoci solo alle foto, leggiamo anche i dati exif che sono riportati sotto a ciascuna foto. :rolleyes:
iso800, iso400, iso200...
trovami una compattina superzoom che abbia foto piu' pulite ad iso800. Finora l'unica contendente è la sony hx9v.
la prossima volta le posto solo a iso 50 e senza dati exif. :muro:
da neofita della fotografia (solo da pochi giorni sto cercando un pò di info per un acquisto spero prossimo ma mi sta prendendo molto il discorso fotografia) purtroppo non posso andare oltre le impressioni e le considerazioni che mi vengono guardando una foto. per cui dati exif, iso ecc. sono come l'aramaico per me.
le foto macro mi sembrano già meglio. altra impressione un pò negativa sono i video, sarà che youtube strozza un pò ma non mi sembrano molto nitidi e definiti e non parlo dei suoni. per assurdo trovo alcuni video fatti con l'iphone 4 più puliti.
da neofita della fotografia (solo da pochi giorni sto cercando un pò di info per un acquisto spero prossimo ma mi sta prendendo molto il discorso fotografia) purtroppo non posso andare oltre le impressioni e le considerazioni che mi vengono guardando una foto. per cui dati exif, iso ecc. sono come l'aramaico per me.
prima di dare dei giudizi sarebbe meglio che comprendessi cosa significa ISO
altra impressione un pò negativa sono i video, sarà che youtube strozza un pò ma non mi sembrano molto nitidi e definiti e non parlo dei suoni. per assurdo trovo alcuni video fatti con l'iphone 4 più puliti.
per i video su youtube devi cliccare la funzione HD1080p :doh:
e poi io non l'ho caricato su youtube ma su vimeo dove c'e' meno compressione
pure per i video vale quanto detto sopra.
ti consiglio di leggerti un buon manuale di fotografia, guardarti qualche rivista e poi tornare qua a commentare con un minimo di cognizione di causa anche per dare un contributo attivo alla discussione...
chiedo scusa. ho semplicemente esternato una mia impressione (non un giudizio) dicendo, pur non avendo un occhio critico e attento come il tuo, di avvertire un pò di rumore nelle foto. e l'ho fatta solo per avere qualche delucidazione/chiarimento che tra l'altro penso possa servire anche a chi, neofita come me, è interessato all'acquisto di questa compatta e ha avuto la stessa impressione. tutto qua. ad ogni modo mi scuso ancora.
per i video ovviamente ho attivato i 1080p.
chiedo scusa. ho semplicemente esternato una mia impressione (non un giudizio) dicendo, pur non avendo un occhio critico e attento come il tuo, di avvertire un pò di rumore nelle foto. e l'ho fatta solo per avere qualche delucidazione/chiarimento che tra l'altro penso possa servire anche a chi, neofita come me, è interessato all'acquisto di questa compatta e ha avuto la stessa impressione. tutto qua. ad ogni modo mi scuso ancora.. è normale che tu abbia rilevato un po' di rumore perchè le foto delle arance sono scattate ad iso800. Il bello di questa fotocamera è appunto il poco rumore ad iso800. Prova a dare un occhiata alle foto scattate ad iso800 dalla concorrenza e ti farai un'idea delle potenzialità di questa macchina. Poter sfruttare iso800 significa poter utilizzare tempi piu' bassi di scatto e in alcuni casi evita il ricorso al flash
Cmq domani postero' altre foto un po' piu' "tradizionali" ad iso100 per i meno neofiti..
infatti io ho non intendendomi di fotografia ho chiesto se era possibile avere delle foto in full automatico perchè io di impostazioni non ne capisco molto e sicuramente quello che notavo io era dato dalle impostazioni. tutto qui. cmq quasi sicuramente passerò a questa fotocamera in quanto mi serve avere una custodia subacquea e per la mia non esiste :(
è normale che tu abbia rilevato un po' di rumore perchè le foto delle arance sono scattate ad iso800. Il bello di questa fotocamera è appunto il poco rumore ad iso800. Prova a dare un occhiata alle foto scattate ad iso800 dalla concorrenza e ti farai un'idea delle potenzialità di questa macchina. Poter sfruttare iso800 significa poter utilizzare tempi piu' bassi di scatto e in alcuni casi evita il ricorso al flash
Cmq domani postero' altre foto un po' piu' "tradizionali" ad iso100 per i meno neofiti..
grazie 1000 onesky per il chiarimento. sto facendo un pò di luce sulla questione iso leggendo qualcosa sul web, se non ho capito male si aumentano gli iso per fare foto in condizioni di luce scarsa senza avere foto mosse e senza usare il flash che serve solo se il soggetto è a pochi metri. il rovescio della medaglia è l'aumento del rumore.
a questo punto il mio interesse per questa compatta aumenta ma mi piacerebbe vedere (sul web ho trovato poco a riguardo, solo qualcosa su photographyblog) qualche foto, magari di paesaggi, con condizioni di luce ideale e quindi valori iso minimi. grazie per la disponibilità e gentilezza :)
a questo punto il mio interesse per questa compatta aumenta ma mi piacerebbe vedere (sul web ho trovato poco a riguardo, solo qualcosa su photographyblog) qualche foto, magari di paesaggi, con condizioni di luce ideale e quindi valori iso minimi. grazie per la disponibilità e gentilezza :)
domani luce permettendo ;)
domani luce permettendo ;)
senti ma per l'audio dei filmati rallentati? non viene registrato?
coldheart
10-04-2011, 22:02
Una richiesta gentile ai possessori della macchinetta. Potete fare una prova con audio molto molto alto?
I video che abbiamo preso come riferimento per l'audio su youtube (qeulli dei my chemical romance) sono una pagliacciata.
http://www.youtube.com/watch?v=hqovgXqCGJs&hd=1
Andate al primo minuto. Sbaglio o è smear quello? Se si, quei video di quell'utente non possono essere stati fatti con la sx220
Andate al primo minuto. Sbaglio o è smear quello? Se si, quei video di quell'utente non possono essere stati fatti con la sx220
Non me ne intendo assolutamente, chi sarebbe smear? :D cmq noto che nei commenti qualcuno ipotizza si tratti di una macchinetta con sensore CCD, che forse sia la sx210?? anche il video a "soli" 720p lascerebbe ipotizzare questo... Preghiamo i possessori di fugarci ogni dubbio :) grazie 1000
coldheart
10-04-2011, 22:31
esatto ste, se cerchi come sx210 escono gli stessi video. Sarebbe quasi da segnalazione. Comunque si è un ccd lo smear è quell'effetto che vedi, volgarmente parlando, di "striature verticali". Più che l'audio avevo dubbi solo sull'autofocus e guardando il video postato più indietro fuga ogni dubbio tanto per l'audio prendo un mic esterno. Mia a sto punto :D
domani luce permettendo ;)
Fantastico, grazie 1000!
fabius2k6
11-04-2011, 08:25
...che dite di questo test? http://youtu.be/NlVTUDTyy30 :eek: ...chi l'ha fatto afferma di aver usato l'SX220!!!...sequenza in notturno con replay in slow motion!...ovviamente il tutto montato con qualche programmino!
Ciao a tutti, devo acquistare una macchina e vedo che si parla bene di questa SX220.
Al momento ho già una compatta Canon (non ricordo più il modello) ma da qualche mese è diventata inutilizzabile perchè ogni volta che scatto una foto questa diventa bianchissima come se ci fosse acceso il flash davanti ad uno specchio.
Penso sia da buttare, per questo avevo qualche dubbio sul fatto di prendere un altra Canon.
Secondo voi in un confronto con la Nikon L110 (so che è diversa, ma come prezzo siamo lì), chi la spunterebbe ?
Il fatto del flash da alzare/attivare manualmente è scomodo ?
Grazie.
Topper83
11-04-2011, 11:40
...che dite di questo test? http://youtu.be/NlVTUDTyy30 :eek: ...chi l'ha fatto afferma di aver usato l'SX220!!!...sequenza in notturno con replay in slow motion!...ovviamente il tutto montato con qualche programmino!
Caspita, niente male!!!
Tra oggi e domani la prendo anch'io dall'amazzonia, ero indeciso tra questa e la Casio ZR100 ma ormai mi sono convinto sulla Canon!
fabius2k6
11-04-2011, 13:11
Caspita, niente male!!!
Tra oggi e domani la prendo anch'io dall'amazzonia, ero indeciso tra questa e la Casio ZR100 ma ormai mi sono convinto sulla Canon!
Ottima scelta!!!:D
fabius2k6
11-04-2011, 13:57
Ciao a tutti, devo acquistare una macchina e vedo che si parla bene di questa SX220.
....Il fatto del flash da alzare/attivare manualmente è scomodo ?
Grazie.
Ciao Max....lo avevo spiegato già un paio di volte.....cmq ascolta il flash si alza automaticamente all'accensione...e si richiude automaticamente quando spegni la macchina!....solo che se accdentalmente lo chiudi manualmente, a sua volta lo devi rialzare manualmente...tutto questo perchè non esiste un comando automatico che lo fa rialzare...ma ti assicuro che è l'ultimo dei problemi!....la fotocamera merita....e credo sia superiore tante altre della sua categoria....anche "bridge"!!!
....la fotocamera merita....e credo sia superiore tante altre della sua categoria....anche "bridge"!!!
Ok grazie Fabius.
Vedo che in diversi l'hanno presa dall'amazzonia :D, conviene rispetto ad altri shop ?
fabius2k6
11-04-2011, 15:16
Ok grazie Fabius.
Vedo che in diversi l'hanno presa dall'amazzonia :D, conviene rispetto ad altri shop ?
...beh vedo che sta sui 234 euro con spedizione gratuita....quindi penso sia il più basso al momento!!! ;)
misterazz
11-04-2011, 20:37
piu' passa il tempo e piu preferisco questa camera alla hx9v considerando rapporto qualita/prezzo , considerando che pare che dal punto di vista fotografico sia superiore e che i video, dove la sony eccelle, la canon non demerita di certo . Non avrà il 3d ma vabbe .
fabius2k6
11-04-2011, 20:50
piu' passa il tempo e piu preferisco questa camera alla hx9v considerando rapporto qualita/prezzo , considerando che pare che dal punto di vista fotografico sia superiore e che i video, dove la sony eccelle, la canon non demerita di certo . Non avrà il 3d ma vabbe .
:mano:
coldheart
12-04-2011, 15:51
Appena arrivata anche a me. Molto soddisfatto delle foto, i video a 720p sono decenti a 1080 24fps sono troppo pochi. Piacevole sorpresa sul fronte audio, sembra avere l'auto gain. Purtroppo mi ero scordato di una cosa negativa già presente sulla 1000 hs. Selezionando le modalità per scatti notturni passa automaticamente a 4:3 cioè anche qua non è possibile mettere 16:9????
i video a 720p sono decenti a 1080 24fps sono troppo pochi
Riusciresti a caricare un piccolo video di esempio nelle due modalità?
Per il resto rapportandola alla casio zr100 che possedevi come la valuti? Quale la migliore?
coldheart
12-04-2011, 19:12
La stabilizzazione ed i video canon senza ombra di dubbio. Sinceramente però per le foto di sera sono allibito. Senza flash in modalità auto mi chiede subito il flash anche senza zoom e le foto vengono scure. Se metto la modalità notturno mi chiede lo stesso il flash e sono pure obbligatoriamente in 4:3
La stabilizzazione ed i video canon senza ombra di dubbio. Sinceramente però per le foto di sera sono allibito. Senza flash in modalità auto mi chiede subito il flash anche senza zoom e le foto vengono scure. Se metto la modalità notturno mi chiede lo stesso il flash e sono pure obbligatoriamente in 4:3
Grazie, anche se questo mi confonde ancora di più le idee...
Per il resto per quanto riguarda questa Canon ho appurato che di giorno la resa è buona, sopra la media delle altre compatte, e anche con luce medio/scarsa si difende bene anche fino agli 800iso. Però foto in condizioni di pochissima luce/buio della canon non ne ho viste di significative finora, se qualcuno dei possessori ci fa questo regalo lo ringrazio :)
misterazz
12-04-2011, 19:40
La stabilizzazione ed i video canon senza ombra di dubbio. Sinceramente però per le foto di sera sono allibito. Senza flash in modalità auto mi chiede subito il flash anche senza zoom e le foto vengono scure. Se metto la modalità notturno mi chiede lo stesso il flash e sono pure obbligatoriamente in 4:3
questa cosa direi non va proprio bene e mi lascia molto perplesso
nicosen82
12-04-2011, 20:24
Ciao a tutti, è da un pò che vi sto leggiendo e quando mi convinco di comprare questa fotocamera ecco che appare un commento che mi fa cambiare idea, come l'ultimo che parla delle foto notturne che vengono scure, io cambio fotocamera soprattutto per questo, quella che c'ho adesso fa delle foto notturne scandalose, al punto che le faccio più belle con l'Iphone, quindi vi lascio immaginare. sto valutando anche la sony hx9v, voi cosa dite, qualcuno mi può postare delle foto fatte con scarsa luminosità, dato che non sono particolarmente esperto, mi chiedevo quale potrebbe essere il problema come citato prima di fare foto in 4:3 quando si attiva la modalità notturna.
Ciao a tutti, è da un pò che vi sto leggiendo e quando mi convinco di comprare questa fotocamera ecco che appare un commento che mi fa cambiare idea, come l'ultimo che parla delle foto notturne che vengono scure, io cambio fotocamera soprattutto per questo, quella che c'ho adesso fa delle foto notturne scandalose, al punto che le faccio più belle con l'Iphone, quindi vi lascio immaginare. sto valutando anche la sony hx9v, voi cosa dite, qualcuno mi può postare delle foto fatte con scarsa luminosità, dato che non sono particolarmente esperto, mi chiedevo quale potrebbe essere il problema come citato prima di fare foto in 4:3 quando si attiva la modalità notturna.
scusa ma la sony fà ottime foto? io non ancora vedo foto della sony e ha un apertura focale peggiore della sx220Hs...
coldheart
12-04-2011, 21:49
Di sera non c'è paragone. Ho avuto la hx7v
nicosen82
12-04-2011, 22:02
dicento di sera non c'è paragone, intendi dire che è meglio la sony?
Scusate chi l'ha presa dall'amazzonia, quanto ci ha messo ad arrivare ?
Mi servirebbe per il giorno di Pasqua ma ho paura di non starci con i tempi.
Topper83
13-04-2011, 18:45
Scusate chi l'ha presa dall'amazzonia, quanto ci ha messo ad arrivare ?
Mi servirebbe per il giorno di Pasqua ma ho paura di non starci con i tempi.
Se la ordini ora dovresti averla senza problemi per Pasqua!
coldheart
13-04-2011, 19:03
Dall'amazzonia la compri oggi e ti arriva domani. Vai tranquillo non ho mai visto un servizio così rapido
Ragazzi però ancora non ho capito come si comporta al buio e con luce scarsa (vedi serata al pub/disco con amici, festa coi parenti in casa, concerto). Dalle foto postate delle arance deduco che ad alti ISO il rumore è contenuto ma mi sembra ci sia ancora abbastanza luce!
Dall'amazzonia la compri oggi e ti arriva domani. Vai tranquillo non ho mai visto un servizio così rapido
Dici ?
Ho visto che stimano dai 3 ai 5 gg per la spedizione, a meno che non si scelga la spedizione in 1 giorno, che però ha un costo non proprio bassissimo.
Dici ?
Ho visto che stimano dai 3 ai 5 gg per la spedizione, a meno che non si scelga la spedizione in 1 giorno, che però ha un costo non proprio bassissimo.
ehm siamo leggermente OT... :rolleyes: cmq sta tranquillo che per pasqua ti arriva al 100%
Ragazzi sapete dirmi la Sx230HS quante foto riesce a scattare al secondo a piena risoluzione? Só che arriva a 8fps con la risoluzione ridotta a 3Mpxl ma mi interesserebbe capire che velocità riesce a raggiungere senza abbassare la risoluzione.
Ho l'impressione che Canon non abbia sviluppato a dovere questa linea HS! Infatti mi riferisco al processore DigicIV che ormai è vecchiotto ed è nato prima dei sensori BSI.
Infatti se leggete i rumors di questi giorni sembra che sia prossimo al debutto il nuovo DigicV che grazie alle prestazioni maggiori e nuovi filtri implementati in HW consentirà un'ulteriore evoluzione.
C'è da aspettarsi quindi che l'anno prossimo uscirà la SX240 o 250 che probabilmente grazie al DigicV riuscirà a sfruttare la qualità e la velocità offerta dai sensori BSI!!! Ne è la dimostrazione il fatto che la Fuji F550EXR scatta raffiche da 8fps a 16Mpxl mentre la povera Sx230HS per arrivare a scattare a 8fps deve resizare addirittura a solo 3Mpxl!!!!
Ok, ordinata questa mattina dall'amazzonia.
Fra l'altro rispetto a qualche giorno fa il prezzo è sceso a 227 € :D
Spero di trovarmi bene, la mia "macchinetta" precedente era una vecchia PowerShot A460 e leggendo le recensioni credo che non sia paragonabile a questa.
Insomma non c'è nessuno che sappia dirmi quanti fps riesce a fare a piena risoluzione?
Scusate, qualcuno ha mai preso in considerazione di fare una dettagliata comparativa di questa sx220/230HS con la Nikon S9100 che usa lo stesso sensore?
coldheart
14-04-2011, 09:27
Se devi prendere la s9100 prendi la s8100 che cambia poco e nulla e costa molto di meno.
lospartano
14-04-2011, 10:57
Di sera non c'è paragone. Ho avuto la hx7v
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto perchè sono interessato all'acquisto di una fotocamera compatta e sono interessato alla canon sx220 ed alla Sony Hx7v.
@coldheart quando dici che di sera non c'è paragone,intendi dire che la sony Hx7v è superiore alla Canon sx220 o viceversa?
Potresti anche descrivermi meglio le differenze che hai trovato tra queste 2 fotocamere dal punto di vista fotografico?
Quale si comporta meglio ed in che condizioni di luce?
In interni? A party e matrimoni in ampie sale?
grazie
Qualcuno che ha la SX220HS o SX230HS sà dirmi quante foto a piena risoluzione al secondo scatta in raffica?
Sò che in modalità raffica la fotocamera imposta automaticamente la risoluzione M di circa 3Mpxl ma sò che si può fare la raffica anche in modalità P.
Ringrazio tutti
Qualcuno che ha la SX220HS o SX230HS sà dirmi quante foto a piena risoluzione al secondo scatta in raffica?
Sò che in modalità raffica la fotocamera imposta automaticamente la risoluzione M di circa 3Mpxl ma sò che si può fare la raffica anche in modalità P.
Ringrazio tutti
Scusami ma è già 3 volte che lo ripeti, se nessuno ti risponde è perchè chi la possiede su questo forum (2-3 utenti) o non ancora provano questa funzione oppure non ancora leggono i tuoi messaggi, quindi anche se lo ripeti altre 40 volte non ti risponderanno :doh:
lospartano la sony è una buona macchina, a prescindere dal 3D che personalmente non interessa, quello che però mi lascia perplesso è che insistono con il 16 mpx che personalmente li ritengo troppi su un sensore da 2.3"
misterazz
14-04-2011, 11:58
alle luci della ultime opinioni mi sembra di capire che le foto notturne non sono un granchè oltre che essere in 4:3 ..corretto?
alle luci della ultime opinioni mi sembra di capire che le foto notturne non sono un granchè oltre che essere in 4:3 ..corretto?
Secondo me questa fotocamera ha luci e ombre. È evidente che Canon cerchi di tener ben nascosti i difetti. Difetti a mio avviso inaccettabili.
Infatti come ho precedentemente detto questa fotocamera usa un vecchio processore DigicIV che non è progettato per la tipologia di sensore montato. Il risultato è un prodotto completamente squilibrato e non all'altezza della concorrenza. Nikon ad esempio con la sua S9100 per quanto criticabile, è già la seconda fotocamera con sensori BSI mentre Canon sembra che obbligata dalla concorrenza abbia fatto su in velocità questa fotocamera usando la vecchia ottica della sx210, montando il sensore BSI comprato da Terze parti e schiaffandogli il vecchio DigicIV. Per me il risultato è quel che è ma non è senz'altro equilibrato come era la SX210!
Foto notturne obbligatoriamente a 4:3 per me è una cosa insensata come se vi vendessero un'auto con tre gomme di una misura e la quarta diversa. La raffica castrata la considero inconcepibile visto cosa fanno Casio, Nikon e Fuji con questo tipo di sensori. I video FullHD a soli 24fps secondo me, sono pochi e sono chiaro manifesto dell'incapacità del DigicIV di reggere..
Insomma ritengo che questa Sx220/230HS sia un macchina di rappezzo tanto per avere qualcosa di confronto con la concorrenza in attesa di qualcosa di più equilibrato forse per l'anno prossimo.
Peccato perchè Canon ha tecnologie strepitose da poter fare invidia alla concorrenza ma probabilmente non hanno interesse a primeggiare in questa categoria?!?
lospartano
14-04-2011, 14:01
lospartano la sony è una buona macchina, a prescindere dal 3D che personalmente non interessa, quello che però mi lascia perplesso è che insistono con il 16 mpx che personalmente li ritengo troppi su un sensore da 2.3"
Infatti avrebbero potuto puntare su 10-12 MPx, ma è ovvio che la loro sia una scelta commerciale. Puntano sull'ignoranza delle persone che credono più MPx siano sinonimo di foto migliori.
Comunque, aspetto la risposta di coldheart, visto che mi è parso di capire che ha avuto la Hx7v della sony e che ora abbia questa canon. Quindi, chi meglio di lui può dire quale fa foto migliori?
sradicator
14-04-2011, 15:36
Comunque, aspetto la risposta di coldheart, visto che mi è parso di capire che ha avuto la Hx7v della sony e che ora abbia questa canon. Quindi, chi meglio di lui può dire quale fa foto migliori?
Massimo rispetto per coldheart, ma adesso sta acquistando una Casio quindi non mi sembra molto contento dei risultati avuti finora :D anche se forse un giorno di test non è sufficiente per "smanettare" a sufficienza
Leggendo in giro (http://www.dcresource.com/reviews/comparisons/2011-compact-gps-ultra-zoom-cameras?page=0,5) non mi sembrava tutto sto schifo in condizioni di scarsa luce, comunque resta il fatto che è una macchina con sensore scarsino che fa foto discrete. Come super zoom non si trova di meglio come foto, poi se si cercano altre caratteristiche si guarda altrove. Mi piacerebbe trovare una recensione della nuova Fuji 550 ma dato che entro la prima settimana di maggio devo fare l'acquisto, probabilmente rinuncerò ad un pò di zoom per avere una macchinetta un pò più decente :rolleyes:
lospartano
14-04-2011, 16:45
Massimo rispetto per coldheart, ma adesso sta acquistando una Casio quindi non mi sembra molto contento dei risultati avuti finora :D anche se forse un giorno di test non è sufficiente per "smanettare" a sufficienza
Per quanto ho capito io, sta per prendere la sony Hx9V, non la casio (almeno da quello che ha scritto sul forum della sony).
Per quanto ho capito io, sta per prendere la sony Hx9V, non la casio (almeno da quello che ha scritto sul forum della sony).
Raga mi fate preoccupare...
Ho acquistato la macchina questa mattina anche leggendo feedback postivi in rete, e adesso leggo che c'è gente che scappa e ne compra altre :( .
Non ditemi che ho buttato i soldi, vi prego ...:cry:
Raga mi fate preoccupare...
Ho acquistato la macchina questa mattina anche leggendo feedback postivi in rete, e adesso leggo che c'è gente che scappa e ne compra altre :( .
Non ditemi che ho buttato i soldi, vi prego ...:cry:
non hai buttato i soldi, stai tranquillo
per quanto riguarda le foto notturne 4:3 io nemmeno li considero i preset, infatti la uso quasi sempre in manuale o in priorità di tempo dove puoi impostare tutto, compreso la dimensione.
infine per chi chiedeva la raffica, c'e' il manuale in prima pagina, basta leggerlo.
lospartano
14-04-2011, 18:10
Raga mi fate preoccupare...
Ho acquistato la macchina questa mattina anche leggendo feedback postivi in rete, e adesso leggo che c'è gente che scappa e ne compra altre :( .
Non ditemi che ho buttato i soldi, vi prego ...:cry:
Non c'è motivo di preoccuparsi.
A giudicare dalle recensioni, la Canon sx220/230 è una buonissima superzoom (una delle migliori attualmente). Io ho chiesto a chi ha avuto anche la Hx7v, ed ora ha la canon, di postarmi le sue impressioni sul comparto fotografico delle 2 fotocamere.
Ma a quanto ho capito, coldheart sta passando da una fotocamera all'altra per via dei video che per lui sono una priorità.
Quindi tranquillo.
MarcoooHH
14-04-2011, 18:18
Secondo voi come ne uscirebbe questa Canon confrontata con una delle regine dello scorso anno della categoria, cioè la Casio FH 100?
sradicator
14-04-2011, 18:20
Per quanto ho capito io, sta per prendere la sony Hx9V, non la casio (almeno da quello che ha scritto sul forum della sony).
Hai ragione, la casio l'ha acquistata a metà marzo ;) cmq il mio non era un post su di lui, ci mancherebbe :) volevo solo sottolineare che leggendo in giro le foto sono forse la caratteristica migliore di questa canon, mentre su filmati, durata della batteria e gps non è che brilli particolarmente.
Per avere foto belle di sera occorre smanettare un pò, come sottolineato da onesky.
per chi vuole vedere un po' di belle foto notturne scattate con la sx220 ne sono state postate un po' in questo forum (http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?p=12177096#post12177096)
gli scatti a dimensione originale nel relativo album:
http://www.flickr.com/photos/garryknight/with/5616623024/
http://farm6.static.flickr.com/5230/5616034769_8c7da33d51_z.jpg
15 sec @ f/8, ISO 100, cavalletto
http://farm6.static.flickr.com/5262/5616036651_f127d63143_z.jpg
15 sec @ f/8, ISO 100, cavalletto
http://farm6.static.flickr.com/5143/5616038403_798894b92f_z.jpg
15 sec @ f/8, ISO 100, cavalletto
http://farm6.static.flickr.com/5222/5616623024_6d42506932_z.jpg
1/3 sec @ f/3.5, ISO 1600, a mano libera
http://farm6.static.flickr.com/5110/5616032987_0b2bacffe6_z.jpg
1/3 sec @ f/4.5, ISO 400, a mano libera
MarcoooHH
14-04-2011, 19:24
Io non sono molto esperto, ma le trovo delle foto davvero molto belle! Grazie per averle postate. Le prime soprattutto, sono davvero buone.
Aspetto qualche commento da qualcuno più preparato di me e con più occhio, ma per quanto mi riguarda già con una qualità del genere io sarei al settimo cielo :D
nota sulle foto di sopra: i bagliori esagonali che si formano sulle luci indicano che la lente ha un diaframma a 6 lammelle appunto.
per quanto riguarda l'effetto "stella" dei bagliori ricordiamoci che:
Diaframma molto aperto: le luci poste fuori fuoco appariranno perfettamente circolari
Diaframma intermedio: le luci assumeranno una forma pentagonale che dipenderà dal numero di lamelle del diaframma ossia pentogonale per diaframmi a 5 lamelle, esagonale per quelli a 6 lamelle e così via.
Diaframma molto chiuso: le luci appariranno come delle stelle, con un numero di punte pari al numeoro di lamelle del diaframma.
Quindi con la Sx220 in manuale:
se nelle foto notturne volete i bagliori a forma di stella dovrete impostare il diaframma da f8.0 in su e il tempo sui 15 secondi (max)
Se volete bagliori circolari dovrete impostare il diaframma al minimo e di conseguenza ridurre il tempo di esposizione
non hai buttato i soldi, stai tranquillo
per quanto riguarda le foto notturne 4:3 io nemmeno li considero i preset, infatti la uso quasi sempre in manuale o in priorità di tempo dove puoi impostare tutto, compreso la dimensione.
infine per chi chiedeva la raffica, c'e' il manuale in prima pagina, basta leggerlo.
L'ho letto di prima di postare e non ho trovato risposta. Grazie comunque.
Qualcuno sa dirmi se le foto prodotte dalla SX230HS con GPS attivo siano correttamente riconosciute da Place di Aperture e di iPhoto?!??
misterazz
14-04-2011, 20:31
per chi vuole vedere un po' di belle foto notturne scattate con la sx220 ne sono state postate un po' in questo
a questo punto sarei curioso di vedere, per compararle, le foto notturne scattate con la modalita presettata di cui se ne parlava male
Qualcuno che ha la SX220HS o SX230HS sà dirmi quante foto a piena risoluzione al secondo scatta in raffica?
Sò che in modalità raffica la fotocamera imposta automaticamente la risoluzione M di circa 3Mpxl ma sò che si può fare la raffica anche in modalità P.
Ringrazio tutti
L'ho letto di prima di postare e non ho trovato risposta. Grazie comunque.
non hai letto bene
pag. 87
http://img694.imageshack.us/img694/8874/scatto.jpg
2 foto con il flash del mio gatto, la prima a iso400 la seconda a iso100
http://img853.imageshack.us/img853/5940/img0425res.jpg
Nome modello fotocamera Canon PowerShot SX220 HS
TV (Velocità otturatore) 1/125
AV (Valore diaframma) 5.0
Velocità ISO 400
file dimensione originale: http://img684.imageshack.us/img684/7940/img0425rw.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/1759/img0426res.jpg
Nome modello fotocamera Canon PowerShot SX220 HS
Data/ora scatto 14/04/2011 21.32.04
TV (Velocità otturatore) 1/125
AV (Valore diaframma) 5.0
Velocità ISO 100
file dimensione originale: http://img847.imageshack.us/img847/6243/img0426l.jpg
non hai letto bene
pag. 87
http://img694.imageshack.us/img694/8874/scatto.jpg
Grazie. Praticamente fà un pò di più di 3fps, quasi come una 600D!
per quanto riguarda le foto notturne 4:3 io nemmeno li considero i preset, infatti la uso quasi sempre in manuale o in priorità di tempo dove puoi impostare tutto, compreso la dimensione
E' giusto quello che dici ma se non si volesse utilizzare le impostazioni manuali resta quel "difetto" giusto?
Tanto per capire, la sx210 è uguale? Nel caso non fosse così, la canon potrebbe risolvere con un aggiornamento di firmware?
2 foto con il flash del mio gatto, la prima a iso400 la seconda a iso100
Complimenti, proprio delle belle foto.
Ora sono molto più sollevato.
Ah dimenticavo, complimenti anche per il bel gattone :) !
E' giusto quello che dici ma se non si volesse utilizzare le impostazioni manuali resta quel "difetto" giusto?
Tanto per capire, la sx210 è uguale? Nel caso non fosse così, la canon potrebbe risolvere con un aggiornamento di firmware?
quello che chiami difetto altro non è che la dimensione normale utilizzata per la stampa di immagini su 90 x 130 mm su formato A.
i 16:9 non hanno molto senso in fotografia, quando andrai a fare le stampe verranno tagliate.
Inoltre cattura anche meno dettagli in quanto la dimensione dell'immagine del formato 16:9 è inferiore del formato 4:3 (4000x2248 vs. 4000x3000)
Complimenti, proprio delle belle foto.
Ora sono molto più sollevato.
Ah dimenticavo, complimenti anche per il bel gattone :) !
grazie! quello che mi ha sorpreso è che la differenza tra le due è veramente minima in termini di rumore. E' quasi impercettibile quale delle due sia fattta ad iso400 se non cercando nei dettagli 1:1
p.s.
dopo questi giorni di utilizzo ho aggiunto le conclusioni alla mia recensione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34895739#post34895739
p.s.
dopo questi giorni di utilizzo ho aggiunto le conclusioni alla mia recensione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34895739#post34895739
Scusa se ti chiedo precisazioni, puoi spiegarmi a cosa ti riferisci con "messa a fuoco a volte incerta"?
domanda, audio nei filmati rallentati? è recuperabile?
Scusa se ti chiedo precisazioni, puoi spiegarmi a cosa ti riferisci con "messa a fuoco a volte incerta"?
alcune volte in modalità scatto, quando il soggetto è troppo piccolo e si confonde con lo sfondo, fatica a metterlo a fuoco.
questo non succede nei video perchè la messa a fuoco è continua. Probabilmente non succederebbe neanche in modalità foto se fosse impostata la messa a fuoco continua, ma preferisco mantenerla disabilitata per prolungare la durata della batteria. ;)
MarcoooHH
15-04-2011, 19:49
alcune volte in modalità scatto, quando non c'e' sufficiente contrasto tra soggetto e area circostante, fatica a mettere a fuoco.
questo non succede nei video perchè la messa a fuoco è continua. Probabilmente non succederebbe neanche in modalità foto se fosse impostata la messa a fuoco continua, ma preferisco mantenerla disabilitata per prolungare la durata della batteria. ;)
Però generalmente la trovi veloce nel mettere a fuoco? Per dire, di recente ho notato un video di una finepix f550exr, che ti posto. Al minuto 3.30 circa fa delle foto nelle quali la messa a fuoco sembra davvero veloce
http://www.youtube.com/watch?v=QEQPebPL9M0
Siamo più o meno a questo livello? (Il video è x dare l'idea, non ne ho trovato della Sx 220 durante l'utilizzo)
Grazie in anticipo, Marco.
Ok, fotocamera arrivata oggi dall'amazzonia, come da spedizione in 1 giorno.
Piccolo OT per chi ha già effettuato acquisti da loro: ma la fattura dov'è ?
Nella confezione c'è il documento di trasporto, ma per la garanzia dove trovo la fattura ?
Fine OT.
Stasera non ho molto tempo per fare test, ho appena finito di caricare la batteria, ho recuperato due micro SD HC che avevo in casa (una da 8Gb e una da 4Gb) e ho fatto qualche foto all'interno in modalità "auto".
Come al solito i libretti istruzioni allegati sono stringatissimi, per cui immagino di dover cercare nel cd allegato le istruzioni per capire i settaggi e relative funzioni.
A prima vista la cosa un po' scomoda è la posizione del flash.
E' messo proprio nel punto dove uno ci appoggia l'indice per tenerla in mano, per cui quando si accende la macchina se sopra c'è il dito questo non si apre da solo.
Se capita di dover fare una foto con poca luce bisogna ricordarsi di alzarlo a mano, però alla fine non è tutto sto problema.
Non ho capito una cosa sull'impostazione di data/ora: c'è scritto che se la fotocamera rimane senza batteria, c'è una specie di batteria tampone che per 15 gg tiene in memoria la data e ora.
Passati i 15 gg, quando la si accende verrà di nuovo chiesto di immettere l'orario e continuerà a farlo fino a che non lo si inserisce.
Mi pare un po' una cavolata, l'altra Canon da battaglia che avevo teneva queste impostazioni anche restando mesi senza pila.
Per stasera mi fermo qua, domani con la luce proverò qualche foto.
Comunque a prima vista sembra bella, compatta al punto giusto e solida.
Ok, fotocamera arrivata oggi dall'amazzonia, come da spedizione in 1 giorno.
Piccolo OT per chi ha già effettuato acquisti da loro: ma la fattura dov'è ?
Nella confezione c'è il documento di trasporto, ma per la garanzia dove trovo la fattura ?
Fine OT.
amazon non invia fattura se non viene esplicitamente richiesta prima dell'invio del prodotto.
La nota dell'ordine allegata nella confezione è sufficiente per far valere la garanzia nei centri canon autorizzati. La garanzia europea EWS come da tagliando allegato vale 12 mesi presso Canon, e i restanti 12 mesi dal negoziante (amazon).
misterazz
15-04-2011, 22:57
alcuni scatti su flickr di utente che possiede la 220 e si dice molto soddisfatto
scrive
I bought this camera just under a week ago and I’ve taken just over 600 shots with it. The more I use it the more I like it. I can see it getting as much use as my Canon 40D DSLR.
Whatever other people have said about its shortcomings, it’s worth remembering that it’s a compact camera. To expect perfect photos with no noise and no fringing at high zoom is unrealistic. If you want very good image quality, go for the Canon S95 instead.
http://www.flickr.com/photos/garryknight/sets/72157626228096355/
e ancora
http://www.flickr.com/photos/hotcommodity/sets/72157626237425327/
la foto della luna piena e' eccezionale ma ci si arriva con il semplice zoom ottico?
nota tecnica:
1) sono riuscito a trovare il menu' per regolare saturazione/nitidezza/contrasto e altro delle immagini e ho corretto nitidezza e saturazione per dare maggiore vivacità ai colori
http://img801.imageshack.us/img801/8841/canonsx220.jpg
2) ho fatto un test di registrazione video con il volume dello stereo molto alto e la fotocamera difronte alla cassa e l'audio non distorce.
http://www.youtube.com/watch?v=syCoDyegjSY
3) mi è arrivata da hong kong la pellicola trasparente per la protezione del display a 3 strati; era per il modello della canon sx210 (visto che per la sx220 non se ne trovano ancora di buone) e combacia perfettamente con il display della sx220.
http://i11.ebayimg.com/03/i/000/8e/d1/a8d8_10.JPG
misterazz
16-04-2011, 11:46
mworld vende la 220 a 288 da volantino ..mi pare prezzo un po troppo alto confrontato ai negozi online che non raggiungono quella cifra nemmeno con spese di spedizione incluse
mworld vende la 220 a 288 da volantino ..mi pare prezzo un po troppo alto confrontato ai negozi online che non raggiungono quella cifra nemmeno con spese di spedizione incluse
l'amazzonia la vende a 227 euro spedizione inclusa
288-227= 61 euro di differenza!
quelli di mworld come minimo ti devono offrire anche un pranzo e una cena incluso nel prezzo
misterazz
16-04-2011, 12:05
ho visto ..alcune domande ..amazzonia spedisce anche in 1 giorno ...ma cosa usa sda o ups? inoltre associano, custodia e una sdhc da 16gb classe 10 : la custodia e' valida? e io ho una 8gb classe 4 meglio prendere la 16 classe 10?
ho visto ..alcune domande ..amazzonia spedisce anche in 1 giorno ...ma cosa usa sda o ups? inoltre associano, custodia e una sdhc da 16gb classe 10 : la custodia e' valida? e io ho una 8gb classe 4 meglio prendere la 16 classe 10?
A me è arrivata ieri con UPS, ordinata l'altro ieri mattina.
La 16Gb quando ho fatto l'ordine non era disponibile per cui sto usando una 8Gb microSd HC con adattatore che avevo in casa e non mi pare ci siano problemi.
Certo se fai tanti filmati probabilmente una classe 10 potrebbe essere meglio.
Piuttosto ho ordinato da Hong Kong la seconda batteria consigliata in prima pagina.
L'ho trovata a 5 € spedizioni comprese (sperando che arrivi prima o poi ... !)
ho visto ..alcune domande ..amazzonia spedisce anche in 1 giorno ...ma cosa usa sda o ups? inoltre associano, custodia e una sdhc da 16gb classe 10 : la custodia e' valida? e io ho una 8gb classe 4 meglio prendere la 16 classe 10?
io ho preso la 16gb classe 10 della transcend che vendono (è il prezzo piu' basso tra le SD)
la classe 4 non credo sia sufficiente per la registrazione dei video ed inoltre 8gb sono pochini ormai.
dal manuale:
Su alcune schede di memoria, la registrazione potrebbe interrompersi anche se non
viene raggiunta la durata massima del filmato. Si consiglia di utilizzare schede di memoria
SD Speed Class 6 o superiori.
Per quanto riguarda la custodia ne ho presa una da Euronics perchè la cercavo con una taschina con la zip per metterci la batteria di riserva.
Piuttosto ho ordinato da Hong Kong la seconda batteria consigliata in prima pagina.
L'ho trovata a 5 € spedizioni comprese (sperando che arrivi prima o poi ... !)
io l'ho presa sempre su ebay dal polacco (11 euro) ma ci sta mettendo come se fosse da hong kong.. :(
misterazz
16-04-2011, 12:37
io ho preso la 16gb classe 10 della transcend che vendono (è il prezzo piu' basso tra le SD)
la classe 4 non credo sia sufficiente per la registrazione dei video ed inoltre 8gb sono pochini ormai.
dal manuale:
Per quanto riguarda la custodia ne ho presa una da Euronics perchè la cercavo con una taschina con la zip per metterci la batteria di riserva.
ho capito e per quanto riguarda il corriere cosa usano? o permettono di scegliere tra ups e sda?
ho capito e per quanto riguarda il corriere cosa usano? o permettono di scegliere tra ups e sda?
la spedizione standard 3 giorni è eseguita da SDA
mai avuto problemi con il corriere
Veramente impressionato dalle foto di questa piccola compatta, specialmente a 400 e 800iso! Mi sa che lunedì faccio un giro sull'amazzonia e...preparo la cc :)
ps
C'è possibilità di girare a 720p?
Veramente impressionato dalle foto di questa piccola compatta, specialmente a 400 e 800iso! Mi sa che lunedì faccio un giro sull'amazzonia e...preparo la cc :)
ps
C'è possibilità di girare a 720p?
ovvio, sempre progressivo e a 30fps
http://img94.imageshack.us/img94/1305/canonsx230video.jpg
io ho preso la 16gb classe 10 della transcend che vendono (è il prezzo piu' basso tra le SD)
la classe 4 non credo sia sufficiente per la registrazione dei video ed inoltre 8gb sono pochini ormai.
Azz.. adesso è di nuovo disponibile.
Mi sembra davvero un ottimo prezzo, soprattutto per essere una classe 10 :eek: .
ovvio, sempre progressivo e a 30fps
http://img94.imageshack.us/img94/1305/canonsx230video.jpg
Grazie mille :)
Buono il fatto di girare a 30fps a 720p. Quanto cerco qualche video fatto a 720p con questa bella compatta :)
ps
Sono im amante di nikon, però dopo aver visto le tue foto a 800iso son rimasto :D
Mi sa che presto questa canon camminerà sempre nella mia tasca :)
Grazie mille :)
Buono il fatto di girare a 30fps a 720p. Quanto cerco qualche video fatto a 720p con questa bella compatta
su youtube ne trovi diversi
http://www.youtube.com/watch?v=oVi0Ciup_Jk&feature=related
ne ho aggiunto uno anche io:
http://www.youtube.com/watch?v=qkAywdzj-jo
ho verificato che il bitrate medio del 720p si riduce di circa 10mps rispetto al 1080p, attestandosi a 24mpbs.
http://www.flickr.com/photos/hotcommodity/sets/72157626237425327/
la foto della luna piena e' eccezionale ma ci si arriva con il semplice zoom ottico?
è un crop della luna partendo dalla foto realizzata con zoom ottico
Ci sto giocando da qualche ora, davvero "spaventoso" lo zoom ottico.
Metto anch'io un paio di foto fatte dalla mia finestra.
Non fate caso alla qualità, le ho ridimensionate e compresse per poterle hostare su un sito.
Ho indicato con la freccia il traliccio a grandezza naturale (senza zoom):
http://upload.centerzone.it/images/56095503610009700051.jpg
E qui è ingrandito a 14x:
http://upload.centerzone.it/images/51175507670082793309.jpg
Davvero sorprendente la resa :ave: !
Per i possessori avrei qualche domanda specifica:
1) quando si mette su un cavalletto la macchina lo riconosce automaticamente e si imposta di conseguenza? (la canon s95 lo fa ad esempio)
2) è possibile impostare gli iso massimi a cui deve scattare in modalità automatica? Sarebbe utile per evitare foto con troppo rumore, diciamo da 800 in su a poco senso andare
3) per le foto in notturna a mano libera ci sono funzioni specifiche?
Grazie
UN po di foto:
http://www.dcresource.com/reviews/comparisons/2011-gps-travel-zooms/canon-powershot-sx230-hs-gallery
1) quando si mette su un cavalletto la macchina lo riconosce automaticamente e si imposta di conseguenza? (la canon s95 lo fa ad esempio)
No. Infatti il manuale rammenta sempre di disabilitare lo stabilizzatore d'immagine quando si usa un treppiede
2) è possibile impostare gli iso massimi a cui deve scattare in modalità automatica? Sarebbe utile per evitare foto con troppo rumore, diciamo da 800 in su a poco senso andare
No. Infatti è una funzione di cui sento la mancanza rispetto alla reflex.
3) per le foto in notturna a mano libera ci sono funzioni specifiche?
pag. 66 del manuale
Fotografie di paesaggi notturni senza l'utilizzo di un treppiede (Notturno senza treppiede)
Consente di scattare eccellenti fotografie di paesaggi cittadini notturni combinando diversi scatti continui per ridurre l'effetto di fotocamera mossa ed eventuali disturbi.
n.b. la risoluzione dell'immagine in questa modalità di scatto è fissa su 4:3 (corrispondente alla massima risoluzione, 4000x3000 pixels)
Ci sto giocando da qualche ora, davvero "spaventoso" lo zoom ottico.
Metto anch'io un paio di foto fatte dalla mia finestra.
Non fate caso alla qualità, le ho ridimensionate e compresse per poterle hostare su un sito.
Ho indicato con la freccia il traliccio a grandezza naturale (senza zoom):
http://upload.centerzone.it/images/56095503610009700051.jpg
E qui è ingrandito a 14x:
http://upload.centerzone.it/images/51175507670082793309.jpg
Davvero sorprendente la resa :ave: !
in questo video a 720p ho utilizzato anche un po' di zoom digitale (si nota quando entra in funzione quando non si sente il sibilo dello zoom)
http://www.youtube.com/watch?v=qkAywdzj-jo
No. Infatti il manuale rammenta sempre di disabilitare lo stabilizzatore d'immagine quando si usa un treppiede
No. Infatti è una funzione di cui sento la mancanza rispetto alla reflex.
pag. 66 del manuale
n.b. la risoluzione dell'immagine in questa modalità di scatto è fissa su 4:3 (corrispondente alla massima risoluzione, 4000x3000 pixels)
Grazie! Non potendo impostare gli iso massimi, in modalità automatica tende spesso a salire sopra gli 800 iso?
misterazz
16-04-2011, 15:20
la spedizione standard 3 giorni è eseguita da SDA
mai avuto problemi con il corriere
non capisco perche in amazzonia la versione viola costa 275 la grigia 50e di meno mmm
non capisco perche in amazzonia la versione viola costa 275 la grigia 50e di meno mmm
evidentemente chi la vuole viola è un tipo che ha piu' soldi secondo le loro statistiche :D oppure ne hanno semplicemente di meno.
altro video test fatto questa mattina, indoor e outdoor 1080p
http://i3.ytimg.com/vi/BCWDzoknhhg/1.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=BCWDzoknhhg
misterazz
16-04-2011, 17:19
si vede molto bene ma potresti fare qualche prova in notturna esterna ? foto e video tnk
si vede molto bene ma potresti fare qualche prova in notturna esterna ? foto e video tnk
le uniche che sono riuscito a fare sono quelle sul balcone di casa mia ;)
http://img156.imageshack.us/img156/644/img0551res.jpg
file originale: http://img853.imageshack.us/img853/4226/img0551f.jpg
TV (Velocità otturatore) 8
AV (Valore diaframma) 8.0
Velocità ISO 100
Distanza focale 56.0 mm (11x)
misterazz
17-04-2011, 09:20
è venuta molto bene ..chi sa come si sarebbe comportata con i preset . Cmq penso la prendero ma non in amazzonia visto che SDA da me e' penosa mi affidero a rossocoon spendo una decina di euro in piu pero ho bartolini che da me e' perfetto ..inoltre vendono la stessa scheda di memoria da 16gb classe 10 allo stesso prezzo
è venuta molto bene ..chi sa come si sarebbe comportata con i preset . Cmq penso la prendero ma non in amazzonia visto che SDA da me e' penosa mi affidero a rossocoon spendo una decina di euro in piu pero ho bartolini che da me e' perfetto ..inoltre vendono la stessa scheda di memoria da 16gb classe 10 allo stesso prezzo
i preset li lascerei perdere, il bello di questa macchina sono proprio le funzioni manuali con le quali divertirsi un po' e ragionare su apertura diaframma, tempi di esposizione e sensibilità della "pellicola" (iso) :)
le uniche che sono riuscito a fare sono quelle sul balcone di casa mia ;)
http://img156.imageshack.us/img156/644/img0551res.jpg
file originale: http://img853.imageshack.us/img853/4226/img0551f.jpg
TV (Velocità otturatore) 8
AV (Valore diaframma) 8.0
Velocità ISO 100
Distanza focale 56.0 mm (11x)
Senti ma è fatta col cavalletto sta foto giusto? Qualche prova a mano libera?
Senti ma è fatta col cavalletto sta foto giusto? Qualche prova a mano libera?
si, è fatta ovviamente sul cavalletto visto gli 8 secondi di esposizione ;)
con stabilizzatore ottico ovviamente disabilitato.
Prove a mano libera non ne ho fatte ancora se non dentro casa con luce artificiale. Da queste prove, credo che l'impostazione migliore in questo caso (cioè di notte) sia quella automatica perchè utilizza valori ISO piu' graduali (tipo iso1250 che non è possibile impostare in manuale).
Un ulteriore, ma importante, nota tecnica:
leggendo le caratteristiche della macchina ho notato che l'ottica ha un diaframma tradizionale «a iride». Guardando le foto scattate di notte (notare i bagliori a stella) è possibile anche contare le lamelle, che sono 6.
La concorrenza (vedy sony HX9V, panasonic..) invece utilizza diaframmi "finti" che in realtà sono filtri ND interni (in pratica sono ad apertura fissa e il filtro neutro serve ad allungare l'esposizione quanto serve fino agli stop dichiarati che sono di norma solo 2); è di uso comune sulle ultra-compatte poco manuali per semplificare le parti meccaniche e abbattere i costi.
Il diaframma a iride invece consente un maggior controllo ed un miglior effetto sfocato nei soggetti in primo piano :)
misterazz
17-04-2011, 11:41
ci vorrebbero delle prove nelle varie condizioni fatte con le modalita presettate per verificare la qualità della fotocamera nelle mani di un utente medio che non ha le conoscenze per smanettare con i valori manuali ne' magari, per foto notturne, ha la possibilità di usare cavalletti.
Onesky sei un "provocatore"...:D :D :D con tutte ste foto mi hai fatto cliccare sul pulsante acquista ora (su amazzonia) compresa una sd da 16gb...
Spero che arrivi in settimana :)
ps
Ma esiste qualceh custodia di quelle trasparenti che si incollano sopra (tipo iphone per capure). Vorrei che questa piccolina mi facesse sempre compagnia e quindi meno ingombra meglio è!
berserek
17-04-2011, 15:19
ma ce gia una custodia subacquea per entrambe? 220 o 230?
whitewolf92
17-04-2011, 15:34
ciao a tutti,ho visto un video in full hd di questa cam e sono rimasto così --->:eek:
con le foto come si comporta?io volevo quasi prendermi una reflex,ma questa cam mi sembra davvero ottima e risparmierei almeno 150 euro...cosa consigliate?
ma ce gia una custodia subacquea per entrambe? 220 o 230?
Si c'è sarei interessato anche io, in italia si trova a circa 200 euro ma ho visto che dall'america si può arrivare a trovarla anche a 120 euro il problema è che poi non so se ti caricano su tasse di dogana ecc ecc dovrei informarmi
Onesky sei un "provocatore"...:D :D :D con tutte ste foto mi hai fatto cliccare sul pulsante acquista ora (su amazzonia) compresa una sd da 16gb...
Spero che arrivi in settimana :)
ps
Ma esiste qualceh custodia di quelle trasparenti che si incollano sopra (tipo iphone per capure). Vorrei che questa piccolina mi facesse sempre compagnia e quindi meno ingombra meglio è!
complimenti per l'acquisto! :p
per quanto riguarda la custodia non ne conosco come le cerchi tu. Io ne ho presa una del tucano con la zip frontale non ingombra piu' di tanto rispetto alla sagoma della fotocamera.
Per quanto riguarda le custodie sub invece di spendere per quella originale rigida che costa quasi piu' della fotocamera stessa consiglierei quelle a "busta" della dica-pak che costano circa 30 euro e sono garantite fino a 5 metri di profondità con lente in policarbonato. Quella per la sx220 dovrebbe essere la WP-610
http://voyagefinder.com/ebay/images/bg_dicapac_wp610.jpg
http://img5.nayana.com/~donghyuk/wp610-1.jpg
complimenti per l'acquisto! :p
per quanto riguarda la custodia non ne conosco come le cerchi tu. Io ne ho presa una del tucano con la zip frontale non ingombra piu' di tanto rispetto alla sagoma della fotocamera.
Per quanto riguarda le custodie sub invece di spendere per quella originale rigida che costa quasi piu' della fotocamera stessa consiglierei quelle a "busta" della dica-pak che costano circa 30 euro e sono garantite fino a 5 metri di profondità con lente in policarbonato. Quella per la sx220 dovrebbe essere la WP-610
http://voyagefinder.com/ebay/images/bg_dicapac_wp610.jpg
http://img5.nayana.com/~donghyuk/wp610-1.jpg
Bella mi sa che fra qualche mese la comprerò. Ricordo qualche anno addietro quando presi l'aquapack per il mio iphone 3gs. All'inizio ho sudato freddo, ma poi un colpo di coraggio, e via col video subacqueo (circa 1 metro eh!).
Azz.. adesso è di nuovo disponibile.
Mi sembra davvero un ottimo prezzo, soprattutto per essere una classe 10 :eek: .
meglio Trascend o Hama?
Non m'interessa la velocità perchè sono entrambe classe 10, la prima 20mb/s la seconda 22mb/s, ma l'affidabilità (durata)
fabius2k6
17-04-2011, 21:50
Una domanda, io sono già in possesso di un treppiedi e uno stativo, solo che per viaggiare volevo acquistare un monopiede tipo questo http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=MMC3-02&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=MMC3-02&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=MMC3-02&utm_campaign=cavalletti%20e%20treppiedi, tu che dici onesky lo consigli? posso ottenere gli stessi risultati di un treppiedi?
sradicator
17-04-2011, 22:15
Alla fine mi sono deciso e l'ho ordinata ora ora, arriva giovedì con Trash da 16Gb :D :D :D
Ho rinunciato al 3D anche se ho una TV 3D ed al GPS che mi sembrava all'inizio una gran figata ma che all' atto pratico sembra servire a poco se non a ciucciare batteria.
A proposito, due domande:
1- Batteria: qualcuno ha preso una batteria supplementare, magari fra quelle compatibili?
2- Custodia: cosa avete preso o consigliate di prendere per proteggere la bambina? :D
fabius2k6
17-04-2011, 22:25
Alla fine mi sono deciso e l'ho ordinata ora ora, arriva giovedì con Trash da 16Gb :D :D :D
Ho rinunciato al 3D anche se ho una TV 3D ed al GPS che mi sembrava all'inizio una gran figata ma che all' atto pratico sembra servire a poco se non a ciucciare batteria.
A proposito, due domande:
1- Batteria: qualcuno ha preso una batteria supplementare, magari fra quelle compatibili?
2- Custodia: cosa avete preso o consigliate di prendere per proteggere la bambina? :D
Ciao per la batteria secondaria io ho preso questa http://www.subtel.it/nb-5l-batteria-per-canon-powershot-sx220-hs.htm , economica e abbastanza efficiente!
Ciao per la batteria secondaria io ho preso questa http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=MMC3-02&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=MMC3-02&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=MMC3-02&utm_campaign=cavalletti%20e%20treppiedi, economica e abbastanza efficiente!
hai linkato il monopiede :)
sinceramente non li ho mai usati, in mancanza del treppiede mi sono affidato sempre al mini treppiede con le gambe estendibili.
per quanto riguarda la batteria, ho preso una Phottix Titan ma deve ancora arrivarmi (da un sito polacco ebay) forse faceva prima se la prendevo da hong kong..
per quanto riguarda la custodia per ora ne ho presa una della tucano da Unieuro fondamentalmente perchè aveva la zip frontale per metterci la batteria di riserva (quando arriverà :D )
http://img718.imageshack.us/img718/3568/tucanov.jpg
avrei preferito una custodia solida piu' resistente agli urti da caduta ma al negozio non ne ho trovate; piuttosto ne ho trovata una su ebay venduta per la sx210 (quindi come dimensioni identiche alla sx220), con uno scomparto interno utile per la batteria e un divisorio soffice che evita urti interni.. vedro' se la vendono in qualche altra catena di negozi (mediaworld, saturn) per capire dal vivo come è fatta.
http://img543.imageshack.us/img543/258/casesx210.jpg
http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/52000517/Images/2/Small_Black_Camera_Case_eBay.jpg
fabius2k6
18-04-2011, 08:47
hai linkato il monopiede :)
:stordita: ops!....corretto! :) ,purtroppo ieri sera ho pubblicato il link con Iphone....ed o sbagliato il copia incolla!!!
Per quanto riguarda il "mini treppiedi" di cui parli io ne sono già n possesso ma non ha gambe estensibili.....il problema è, che deve avere un'altezza minima per poterlo inserire in un borsello non più grande di 40 cm e con un'estensione adeguata, senza dover utilizzare basi d'appoggio! Sto girando un po su internet per vedere se trovo qualcosa che risponde alla mie esigenze! ;)
....forse sarebbe meglio qualosa del genere: http://www.amazon.it/dp/B000AM7SJE/ref=asc_df_B000AM7SJE2604865/?tag=twenga078994-21&creative=23390&creativeASIN=B000AM7SJE&linkCode=asn
o meglio ancora: http://www.cullmann.de/en/detail/id/digi-pod-long.html
http://www.eplaza.it/Treppiede-Cullman-Digipod-long/Treppiede-Cullmann/s/pr/CMCVL005/pa/di/default.aspx?utm_source=TROVAPREZZI&utm_medium=PX_COMP&utm_term=CMCVL005&utm_campaign=Affiliati
Ragazzi sarebbe possibile vedere un video in hd e non in full hd? Mi interesserebbe vedere come si comporta in hd con i 30 fps.
Ormai è un corsa a due tra questa e la Sony hx5v o 7v. Dal momento che ora come ora sono a corto di euro ho un pó di tempo per decidere.
meglio Trascend o Hama?
Non m'interessa la velocità perchè sono entrambe classe 10, la prima 20mb/s la seconda 22mb/s, ma l'affidabilità (durata)
Gentilmente qualcuno che mi risponda? Ho acquistato oggi la canon ma mi serve una memory da 16gb e sono indeciso tra le due sorpa elencate
sradicator
18-04-2011, 12:38
Gentilmente qualcuno che mi risponda? Ho acquistato oggi la canon ma mi serve una memory da 16gb e sono indeciso tra le due sorpa elencate
Vai tranquillo con la Transcend, meglio se classe 10
sradicator
18-04-2011, 12:48
per quanto riguarda la batteria, ho preso una Phottix Titan ma deve ancora arrivarmi (da un sito polacco ebay) forse faceva prima se la prendevo da hong kong..
Grazie mille, ne approfitto per chiederti che modello di Phottix Titan hai scelto. Per la SX220 non la trovo... :what:
mortimer86
18-04-2011, 13:23
i preset li lascerei perdere, il bello di questa macchina sono proprio le funzioni manuali con le quali divertirsi un po' e ragionare su apertura diaframma, tempi di esposizione e sensibilità della "pellicola" (iso) :)
Per quanto riguarda i preset, danno comunqe risultati accettabili?
Devo sostituire la mia Fuj F31fd ormai malfunzionante, ma mi sono accorto di non averla mai sfruttata al massimo perchè la usavo principalmtente come punta e scatta.
Non ho mai avuto voglia di dedicarmi con le impostazioni manuali se non in poche occasioni in cui scattavo qualche foto "di prova", ma all'atto pratico (feste, uscite con gli amici, foto ricordo delle vacanze, a casa in famiglia, ecc...) è sempre stata accesa e via di foto, solo in alcuni casi in cui mi rendevo conto che in modalità automatica i risultati erano penosi, cercavo di trovare il preset idoneo alla situazione e tenerlo per tutta la durata dell'evento.
So che se comprassi l'SX220 la userei al di sotto delle sue possibilità, ma volevo sapere se in modalità auto/preset otterrei risultati comunque superiori ad una macchinetta da meno di 150€ (sony hx5v ad esempio)
Grazie mille, ne approfitto per chiederti che modello di Phottix Titan hai scelto. Per la SX220 non la trovo... :what:
Se cerchi sulla baia le trovi, ne ho comprata una sabato.
Al limte aggiungi anche NB-5L nei parametri di ricerca.
Vai tranquillo con la Transcend, meglio se classe 10
Grazie per il consiglio, allora io ho preso oggi la canon ad un negozio nella mia città (a 1Km circa da casa) dopo aver visto sul sito canon che era un negozio autorizzato (perchè i canon store non risultano nella mia regione Abruzzo, l'ho visto tramite 1 altra pagina sempre del sito canon) pagandola 260€ con 3 anni di garanzia e una scheda da 2gb classe 4, che userò questi giorni aspettando che mi arrivi la custodia e memory dall'amazzonia :D
Ho passato tutto ieri a decidere se risparmiare quei 30€ oppure no, ma l'estensione di garanzia canon costa 35€, oltre alla memory e alla comodità di avere il negozio vicino casa. Inoltre ho potuto scegliere il colore, indistintamente dal prezzo che era uguale, e fidatevi che il grigio è molto più bello di come si vede in foto online (all'inizio volevo prenderla viola)
Solo che passerò 1-2 giorni a leggere il manuale per studiarla :)
whitewolf92
18-04-2011, 14:11
ciao a tutti,ho visto un video in full hd di questa cam e sono rimasto così --->:eek:
con le foto come si comporta?io volevo quasi prendermi una reflex,ma questa cam mi sembra davvero ottima e risparmierei almeno 150 euro...cosa consigliate?
*:mc:
ad una macchinetta da meno di 150€ (sony hx5v ad esempio)
scusa dove la trovi la hx5v a meno di 150 euro?:eek:
sradicator
18-04-2011, 15:05
Se cerchi sulla baia le trovi, ne ho comprata una sabato.
Al limte aggiungi anche NB-5L nei parametri di ricerca.
Grazie, NB-5L era la sigla che mi mancava :)
Preferivo prenderla della stessa marca di onesky perchè con queste batterie compatibili la ciofeca è dietro l'angolo, ma purtroppo non la trovo :cry:
fabius2k6
18-04-2011, 15:14
Ragazzi sarebbe possibile vedere un video in hd e non in full hd? Mi interesserebbe vedere come si comporta in hd con i 30 fps.
Ormai è un corsa a due tra questa e la Sony hx5v o 7v. Dal momento che ora come ora sono a corto di euro ho un pó di tempo per decidere.
ho appena uploadato su megaupload un piccolo video a 720p che ho realizzato ieri. L'ho chiamata "prova su strada" in quanto il video è stato effettuato sull'autostrada Palermo-Mazzara! Niente di che ma da un'idea della qualità e della stabilità della fotocamera: http://www.megaupload.com/?d=R2RSOL32
fabius2k6
18-04-2011, 15:21
Grazie, NB-5L era la sigla che mi mancava :)
Preferivo prenderla della stessa marca di onesky perchè con queste batterie compatibili la ciofeca è dietro l'angolo, ma purtroppo non la trovo :cry:
....ieri sera ho commesso un errore sul link che ti avevo inviato....se controlli un po più su l'ho corretto, la batteria che ho preso anche se non originale non è prorpio una ciofeca anzi devo dire che fa il suo dovere!!!
Grazie, NB-5L era la sigla che mi mancava :)
Preferivo prenderla della stessa marca di onesky perchè con queste batterie compatibili la ciofeca è dietro l'angolo, ma purtroppo non la trovo :cry:
Come non la trovi ?
Io ho preso proprio quella che ha consigliato lui, l'unica cosa è che io ho scelto un venditore di Hong Kong pagandola sui 5 €.
Certo non devi avere fretta, perchè da quel Paese ci vuole più o meno 1 mese prima di vederla arrivare ... :D
Se vuoi in serata ti posso mandare il link del venditore in pvt.
Prove a mano libera non ne ho fatte ancora se non dentro casa con luce artificiale. Da queste prove, credo che l'impostazione migliore in questo caso (cioè di notte) sia quella automatica perchè utilizza valori ISO piu' graduali (tipo iso1250 che non è possibile impostare in manuale).
potresti postare qualche esempio di questo tipo? Credo sia una situazione molto ricorrente nell'uso di una digitale con poca luce (feste/cene con amici/parenti, foto al bar/pub/disco, ecc..)
Grazie
sradicator
18-04-2011, 16:18
Come non la trovi ?
Io ho preso proprio quella che ha consigliato lui, l'unica cosa è che io ho scelto un venditore di Hong Kong pagandola sui 5 €.
Certo non devi avere fretta, perchè da quel Paese ci vuole più o meno 1 mese prima di vederla arrivare ... :D
Se vuoi in serata ti posso mandare il link del venditore in pvt.
Grazie, ma un mese è troppo vicino alle mie agognate ferie :D preferisco qualcosa di più "europeo", magari stasera faccio un giro da unieuro e guardo per custodia&batteria
Come non la trovi ?
Io ho preso proprio quella che ha consigliato lui, l'unica cosa è che io ho scelto un venditore di Hong Kong pagandola sui 5 €.
Certo non devi avere fretta, perchè da quel Paese ci vuole più o meno 1 mese prima di vederla arrivare ... :D
Se vuoi in serata ti posso mandare il link del venditore in pvt.
me lo mandi anche a me por favor? la dogana quanto viene?
ho appena uploadato su megaupload un piccolo video a 720p che ho realizzato ieri. L'ho chiamata "prova su strada" in quanto il video è stato effettuato sull'autostrada Palermo-Mazzara! Niente di che ma da un'idea della qualità e della stabilità della fotocamera: http://www.megaupload.com/?d=R2RSOL32
ottimo!! grazie, lo scarico subito.
....ieri sera ho commesso un errore sul link che ti avevo inviato....se controlli un po più su l'ho corretto, la batteria che ho preso anche se non originale non è prorpio una ciofeca anzi devo dire che fa il suo dovere!!!
un buon test per vedere l'effettiva capacità della batteria è quella di registrare video fino all'esaurimento della stessa e comparare la durata tra le batterie; nel test va tenuto conto del fatto che ogni 4 gb si interrompe da sola e il video va riavviato.
Con questo test ho verificato che la batteria originale (dopo qualche ciclo di carica/scarica) dura 1 ora e 20 minuti di registrazione video continuata con messa a fuoco fissa su manuale (tenuto conto delle interruzioni dovute al raggiungimento dei 4gb)
Non appena arriverà la batteria della phottix la mettero' sotto test per controllare quanto dura.
n.b. per raggiungere un buon livello di durata occorre aver eseguito un po' di cicli carica/scarica della batteria.
misterazz
18-04-2011, 19:45
onesky se non ti e' troppo disturbo e' possibile fare la stessa foto notturna fatta l'altro giorno con un preset notturno (quindi non manuale) e senza il cavalletto ..per vedere la differenza?
me lo mandi anche a me por favor? la dogana quanto viene?
Ti ho mandato il pvt con il link.
La dogana per un importo così basso non dovrebbero applicarla.
Ciao !
mortimer86
19-04-2011, 07:28
scusa dove la trovi la hx5v a meno di 150 euro?:eek:
Non l'ho tovata :D : è stato un mio fraintendimento nel trehad della HX9V, in un paio di scambi di battute tra Coldheart e Viganet (sono andato a riguardarlo, parlavano di due mecchine differenti).
Per quanto riguarda il funzionamento in automatico e/o dei preset sapete dirmi che risultati si ottengono?
La mia canon sx220 è partita ieri. Purtroppo speravo mi arrivasse entro sta settimana ma la data di consegna me la danno per martedì 26 :(
Batteria Phottix Titan NB-5L arrivata e subito testata. Il peso sembra pari se non superiore a quello della canon. Entra con una leggera resistenza nella fotocamera forse per via dell'involucro adesivo con cui è rivestita o forse perchè leggermente piu' "cicciotta"
caratteristiche tecniche dichiarate: 3.7volt 1200mAh (1120mhA la canon)
test filmato continuo con messa a fuoco fissa (su manuale):
durata NB-5L originale Canon (dopo circa 6 cicli di ricarica): 1 ora e 20 minuti
durata NB-5L Phottix Titan (dopo la prima ricarica): 1 ora e 30 minuti!!
considerando che la batteria raggiungerà la sua massima capacità dopo circa 3-5 cicli di ricarica, c'e' da aspettarsi che la durata della phottix oltrepasserà anche quella di questo primo test;
considerando inoltre che costa 11 euro su ebay dalla polonia e che si trova a 5 euro da Hong Kong è sicuramente un affare.
http://img814.imageshack.us/img814/8693/cimg8508.jpg
sradicator
19-04-2011, 21:01
considerando inoltre che costa 11 euro su ebay dalla polonia
http://img814.imageshack.us/img814/8693/cimg8508.jpg
Mi giri per favore in pvt il link polacco? Ho trovato solo quella da HK sulla baya.
Come custodia ho preso una CASE LOGIC che ha la parte frontale rigida e appare sufficientemente protettiva.
stasera ho fatto un piccolo test sulla funzione di scatto "notturno senza treppiedi"
in questa modalità la fotocamera scatta 3 scatti in sequenza e li fonde cercando di eliminare per quanto possibile il rumore. E' evidente che occorre mantenere salda la fotocamera in mano mentre si scatta altrimenti, come dice il manuale "la fotocamera potrebbe non essere in grado di combinare le
immagini o è possibile che non si ottenga il risultato previsto a seconda
delle condizioni di scatto".
Ho quindi fatto un aprova scattando in modalità auto e notte senza trepp. il balcone di casa con la sola luce proveniente dalla camera.
Questo è il risultato delle rispettive prove:
http://img263.imageshack.us/img263/6407/iso16002.jpg
CROP 1:1
http://img651.imageshack.us/img651/3592/iso1600q.jpg
in automatico la macchina ha scelto il tempo di scatto di 1/8 e il diaframma piu' aperto, a f3.1, unitamente ad una sensibilità ISO pari a 1600;
in modalità "notte senza trepp." la macchina ha scelto medesimi tempo e diaframma ma con un iso meno alto, impostandolo a 1250. La foto appare piu' pulita evidentemente sacrificando relativamente il dettaglio.
Sinceramente non so cosa convenga usare, forse solo se si superano gli iso800 e si vuole una foto piu' pulita conviene questa modalità anche in previsione che si debba ritagliare, ingrandire o stampare su a4 le foto.
Entra con una leggera resistenza nella fotocamera forse per via dell'involucro adesivo con cui è rivestita o forse perchè leggermente piu' "cicciotta"
Dici che potrebbe rimanere incastrata o riesce comunque a scorrere fuori dalla sua sede quando è da caricare ?
Dici che potrebbe rimanere incastrata o riesce comunque a scorrere fuori dalla sua sede quando è da caricare ?
non esce automaticamente come l'originale perchè fà attrito, la devi agevolare con l'unghia
questo è quanto riporta il sito ufficiale phottix sull'uso della batteria (italiano stentato..)
Le Batterie Ricaricabile Phottix serie TITAN sono assemblate con le migliori celle giapponesi litio-ione di alta qualità con la capacità reale 1200 mAh. Le batterie si godono di una buon opinione tra i fotografi professionali, dunque nel ambito in cui l'infallibilità, l'efficienza e la sicurezza degli attrezzi fotografici sono molto importanti.
Ogni nuova batteria deve essere ricaricata correttamente per la prima volta. La prima ricarica assicura l'efficienza del accumulatore. Preghiamo di seguire i seguenti passi
* Slittare [collegare] le batterie al caricabatterie per fare la prima carica;
* Caricare completamente;
* Usare la batteria fino a scaricarla completamente;
* Caricare la batteria ancora una volta;
* Ripetere il ciclo di ricarica 3-5 volte.
http://www.phottix.com/it/batteries/phottix-li-on-rechargeable-battery-nb-5l.html
berserek
20-04-2011, 00:47
ciao raga io son quasi sicuro di comprare questa bella macchinetta.. ( la 230 credo) ma nelle macro come si comporta? distanza minima ecc? sul sito non lo trovo,...poi ce la possibilita di scattare foto mentre si fa video?:rolleyes:
*Dreamer*
20-04-2011, 12:44
Cosa mi dite riguardo le foto panoramiche?
Io pensavo fosse una caratteristica di questa compatta... invece c'è solo l'assist. panorama o sbaglio!?? :(
LLanzingher
20-04-2011, 18:31
Se la canon facesse anche HDR e panorami come l'isweep della sony l'avrei già comprata.
Così.. iniziano a mancarle un pò troppe cosette..
la funzione panorama non sarebbe così essenziale se l'avessero dotata di un grandangolo da 25mm, con 28mm diventava utilissima.
Qualcuno con esperienza di compatte sony: i colori sono fedeli?sono paragonabili a quelli della canon? il bilanciamento del bianco è buono?
Topper83
21-04-2011, 11:39
La SX230 ha vinto i TIPA Awards 2011, bella lì :D
*Dreamer*
21-04-2011, 13:29
La SX230 ha vinto i TIPA Awards 2011, bella lì :D
Caspita! :cool:
Barbaresco
21-04-2011, 14:38
La IXUS 1000 HS potrebbe essere una valida alternativa o una concorrente in casa ???
MarcoooHH
21-04-2011, 16:32
Oggi l'ho provata un po' da un amico che l'ha appena presa. (Io chiaramente sono balzato a casa sua come un razzo). Poi abbiamo guardato i risultati sul computer.
Beh dovessi dare un giudizio nel complesso direi che è positivo. La qualità delle foto mi è sembrata buona anche se abbiamo fatto solo qualche prova al chiuso e dalla finestra. Con poca luce le foto mi sono sembrate ottime.
>>Una cosa mi ha lasciato un po' triste, i video mi davano l'impressione di andare un po a scatti. Anche a 720p. Potrebbe dipendere da qualche opzione mal settata?
Chi ce l'ha in mano da un po mi potrebbe dire brevemente se c'è qualche opzione per rendere più stabile la ripresa?<< OCCHIO ALLA MODIFICA!
Poi l'aveva appena caricata la prima volta e avrà fatto si e no cinquanta foto e 3 o 4 video! Spero che la durata aumenti un bel po'!! Chiaramente era alla prima carica, vi saprò dire cmq.
Marco
MODIFICA!
Il video in se non andava a scatti! Stasera l'ho riguardato usando vlc e non Quicktime, ed era fluido, mi ha soddisfatto! Diamo alla Canon quel che è della Canon! :P
MarcoooHH
21-04-2011, 17:50
Cosa mi dite riguardo le foto panoramiche?
Io pensavo fosse una caratteristica di questa compatta... invece c'è solo l'assist. panorama o sbaglio!?? :(
Da quello che ho visto la macchina ti mostra il bordo destro o sinistro della prima foto del panorama, mentre riprendi per fare la seconda.
Poi sei tu che devi cercare di farli combaciare. La macchina fa poi tre foto separate cmq, non le unisce nell'intero panorama. Spero di essermi spiegato almeno a grandi linee.
C'è anche un software fornito con la canon per fare le foto panoramiche, però non so dirti nulla su questo'ultimo, magari con quello esce qualcosa di buono.
Marco
oggi l'ho usata in interni ed esterni e la qualità delle foto è veramente alta;
gli iso800 sono utilizzabilissimi all'interno dei locali e grazie a questo anche i video sono ottimi; non posso postare le foto perchè riguardano altre persone, ma ne sono davvero soddisfatto :)
e i colori canon sempre fedeli "all'originale" :)
http://img215.imageshack.us/img215/8383/img0669res1920.jpg
file originale: http://img718.imageshack.us/img718/7372/img0669y.jpg
La SX230 ha vinto i TIPA Awards 2011, bella lì :D
era quasi prevedibile, vista la qualità delle foto, dei video, delle caratteristiche della fotocamera (es. diaframma ad iride), dell'offerta di funzioni tra automatiche e manuali e del prezzo!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.