PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Canon PowerShot SX220/230 HS


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

_jack12
04-10-2011, 17:50
Grazie come sempre per le risposte rapide e precise. L'unico dubbio resta la dogana se compro dalla cina, quasi quasi spendo qualcosina in più ma prendo la phottix dall'italia. Per quanto riguarda la custodia invece, dove posso cercare? Mi piacerebbe averne una come quella che si trova nell'op, con un taschino per la seconda batteria ma che comunque non sia ingombrante.
Scusate la miriade di cose scritte ma ormai sarò al 99% un possessore di questa macchina e voglio essere sicuro di avere già tutto a disposizione :D

per la batteria dalla cina non paghi la dogana ma ci mette un mesetto per custodia io ho preso la DCB-302 della caselogic nella tasca davanti ci stanno 2 batterie

Orsettinapc
04-10-2011, 23:30
Una domanda riguardo a CHDK.

Se ho ben capito questo "firmware" si copia su scheda SD e parte da li' senza modificare il software della macchina.
Pero' leggo che la scheda su cui copiare CHDK non deve avere piu' di 4 giga. Ma quindi una volta avviato CHDK posso togliere quella scheda ed inserirne una ad esempio da 16 giga ?

onesky
05-10-2011, 00:13
Ma quindi una volta avviato CHDK posso togliere quella scheda ed inserirne una ad esempio da 16 giga ?

no!

ajdrooler
05-10-2011, 08:22
Una domanda riguardo a CHDK.

Se ho ben capito questo "firmware" si copia su scheda SD e parte da li' senza modificare il software della macchina.
Pero' leggo che la scheda su cui copiare CHDK non deve avere piu' di 4 giga. Ma quindi una volta avviato CHDK posso togliere quella scheda ed inserirne una ad esempio da 16 giga ?

La SD non deve superare i 4 GB se vuoi che CHDK parta automaticamente all'accensione della fotocamera, se invece lo carichi manualmente attraverso il menu di aggiornamento firmware, puoi usare una SD di qualsiasi capienza. Io lo uso su una scheda da 16 GB.

tico722000
05-10-2011, 11:39
ciao a tutti sono un posessore della canon s3is da 6mp, quindi macchina un po' vecchiotta e mai sfruttata al meglio in quanto sono un principiante.
sono interessato a cambiarla (soprattutto perche' ingombrante per portarla in giro) con sx230 ed ho letto il thread fino a pag. 22.
La mia domanda è questa:

1) c'e' molta differenza tra la mia macchina e la sx230 in termini di qualità e definizione immagine, funzioni ecc.?
2)visto che sono passati 6/7 mesi dalla sua uscita conviene aspettare qualche nuova uscita e se si fino a quando?
3) ho letto che esiste un firm non originale e che non compromette il firm nativo della macchina ed oltre a fare foto in raw (che a dire il vero non capisco quale è la differenza) si riescono a fare foto in 3d?
4)userei la macchina anche sott'acqua è indicata?
5)comprare su amazzonia risparmiando circa 100 eurini rispetto a noti store quali svantaggi si hanno tipo garanzia che presumo non sia italiana e posso richiedere fattura?

mi potete aiutare x favore grazie mille

the_joe
05-10-2011, 14:14
ciao a tutti sono un posessore della canon s3is da 6mp, quindi macchina un po' vecchiotta e mai sfruttata al meglio in quanto sono un principiante.
sono interessato a cambiarla (soprattutto perche' ingombrante per portarla in giro) con sx230 ed ho letto il thread fino a pag. 22.
La mia domanda è questa:

1) c'e' molta differenza tra la mia macchina e la sx230 in termini di qualità e definizione immagine, funzioni ecc.?

Se hai letto tutto ti sarai fatto pure un'idea delle funzioni o no?

Per la qualità di immagine è un sensore attuale contro un sensore vecchio di anni, per cui le differenze saranno tangibili


2)visto che sono passati 6/7 mesi dalla sua uscita conviene aspettare qualche nuova uscita e se si fino a quando?

Se aspetti qualcosa di nuovo esce sempre, però se aspetti troppo non compri mai niente, ora penso che sia il momento di comprarla visto che il prezzo è "maturo" e se anche esce qualcosa fra qualche mese, di certo la tua non smetterà di fare foto.

3) ho letto che esiste un firm non originale e che non compromette il firm nativo della macchina ed oltre a fare foto in raw (che a dire il vero non capisco quale è la differenza) si riescono a fare foto in 3d?


No niente 3D


4)userei la macchina anche sott'acqua è indicata?


Dopo asciugala per bene con un phon......


5)comprare su amazzonia risparmiando circa 100 eurini rispetto a noti store quali svantaggi si hanno tipo garanzia che presumo non sia italiana e posso richiedere fattura?

Per la garanzia nessun problema, per la fattura tutti i negozi sul suolo italiano debbono poterla emettere e comunque invece di chiedere sul forum, magari chiedere direttamente all'amazzonia non sarebbe meglio?


mi potete aiutare x favore grazie mille

Se N pagine di thread non sono state sufficienti c'è qualcosa che non va....

tico722000
05-10-2011, 16:53
Se hai letto tutto ti sarai fatto pure un'idea delle funzioni o no?

Per la qualità di immagine è un sensore attuale contro un sensore vecchio di anni, per cui le differenze saranno tangibili



Se aspetti qualcosa di nuovo esce sempre, però se aspetti troppo non compri mai niente, ora penso che sia il momento di comprarla visto che il prezzo è "maturo" e se anche esce qualcosa fra qualche mese, di certo la tua non smetterà di fare foto.


No niente 3D



Dopo asciugala per bene con un phon......



Per la garanzia nessun problema, per la fattura tutti i negozi sul suolo italiano debbono poterla emettere e comunque invece di chiedere sul forum, magari chiedere direttamente all'amazzonia non sarebbe meglio?



Se N pagine di thread non sono state sufficienti c'è qualcosa che non va....



grazie x le risposte anche se potevi risparmiarti le battute.
E' chiaro che un'idea me la sono fatta e penso che sia un 'ottima macchina, il problema è che la fotografia non è il mio campo e quindi ho fatto delle semplici domande magari a tuo parere stupide visto che hai risposto con ironia.
Voglio solo essere sicuro di quello che compro....i soldi
non li trovo per strada!

Per quanto riguarda l'utilizzo sott'acqua (con scafandro x essere preciso)volevo solo sapere se qualcuno ha avuto esperienze riguardo qualità foto ecc ...in rete ho solo visto un video se non sbaglio di onesky che ringrazio.

Mickeyknox
05-10-2011, 16:54
Ciao tutti, indeciso tra la sony hx9v e la canon 220/230 credo di aver optato definitivamente per la canon.
Ora la domanda è: preso atto che tra la 220 e la 230 l'unica differenza sta nel modulo gps...
questo gps funziona bene?
So che succhia parecchia batteria... ma io lo attiverei solo in zone a me poco conosciute ovviamente.
Vorrei sapere se il fix dei satelliti è buono o se c'è da aspettare una vita...

the_joe
05-10-2011, 17:02
grazie x le risposte anche se potevi risparmiarti le battute.
E' chiaro che un'idea me la sono fatta e penso che sia un 'ottima macchina, il problema è che la fotografia non è il mio campo e quindi ho fatto delle semplici domande magari a tuo parere stupide visto che hai risposto con ironia.
Voglio solo essere sicuro di quello che compro....i soldi
non li trovo per strada!

Per quanto riguarda l'utilizzo sott'acqua (con scafandro x essere preciso)volevo solo sapere se qualcuno ha avuto esperienze riguardo qualità foto ecc ...in rete ho solo visto un video se non sbaglio di onesky che ringrazio.

Scusa per l'ironia, ma un tot di pagine di thread a ripetere le stesse cose, diventa farraginoso.....

Per l'utilizzo subacqueo, non so che esperienze abbia tu, ma molto dipende dal manico e dai posti dove andrai ad immergerti, per fare foto in profondità col flashettino della sx non ci fai una pippa, viceversa per immersioni a sharm-el-sheik viste le basse profondità e la limpidezza dell'acqua sicuramente è una buona macchina.....

Per i soldi, nessuno li trova per strada anche se si parla di meno di 300€ è sempre bene dar loro importanza. ;)

onesky
05-10-2011, 17:06
Per quanto riguarda l'utilizzo sott'acqua (con scafandro x essere preciso)volevo solo sapere se qualcuno ha avuto esperienze riguardo qualità foto ecc ...in rete ho solo visto un video se non sbaglio di onesky che ringrazio.

se continui a sfogliare il forum troverai nei messaggi di agosto le mie foto fatte sott'acqua con la custodia a busta da 40 euro.
ciao!

tico722000
05-10-2011, 18:14
grazie e ok...x il resto no problem discussione chiusa.

avevo letto che hai comprato la custodia x profondità 5m ma mi sono perso le foto...le vado a cercare.

cmq ordinata 20 minuti fa' su amazzonia insieme a cavo hdmi e sd transcend 16gb class 10....spero che arrivi al + presto!!

grazie

onesky
05-10-2011, 20:39
avevo letto che hai comprato la custodia x profondità 5m
veramente la profondità garantita è fino a 10 metri (dicapac wp-570)

cmq ordinata 20 minuti fa' su amazzonia insieme a cavo hdmi e sd transcend 16gb class 10....spero che arrivi al + presto!!
grazie
benvenuto anche a te nel club!

macboh
06-10-2011, 12:08
Salve a tutti!

Sto leggendo pian piano tutto il thread (sono a pagina 46), ma vorrei già esprimere un mio dubbio. Premetto che la canon sx230 è in viaggio dall'amazonia e l'arrivo è previsto per domani :D Ho preso la 230 (226,10€) non perché abbia necessità del gps ma perché per "assurdo" la 220 costava (e costa) di più XD

Veniamo al dubbio. Ho scelto la sx230 hs per questi motivi:
-prezzo;
-funzioni manuali;
-qualità delle foto (video, zoom e gps non mi interessano).

Nonostante io abbia letto molte recensioni (che mi hanno convinto all'acquisto), non sono incappato nella s95 prima di leggere questo thread. Non sono pentito del mio acquisto, e sono sicuro che non appena mi arriverà la sx230 e inizierò ad usarla i miei dubbi svaniranno :D però non posso fare a meno di pensare che per gli scopi che mi prefiggo forse era più appropriata la s95.

Ecco, vi scrivo per capire se i miei "forse" sono fondati o no.
Io utilizzo prevalentemente la fotografia per scopi artistici/grafici. Per ora mi piace realizzare still life in hdr, conferendo grazie ai colori e alla composizione, "un'anima alternativa" al soggetto fotografato. Sono sicuro che le impostazioni manuali della sx230 mi consentiranno di farlo (è inutile tirare in ballo le reflex, ovvio che quelle offrono maggiore controllo creativo, ma il fatto di usare una compatta per me rappresenta un plus valore :rolleyes:), ma mi chiedo se sensore ccd e ghiera di controllo sull'obiettivo della s95 potevano magari essermi più utili.

miriddin
06-10-2011, 13:16
Io ho entrambe e, a meno di non aver bisogno dell'estensione dello zoom e dei filmati di risoluzione superiore, ho paura che potrebbe essere in effetti più adatta la S95, sia per le funzioni che indighi, per la ghiera programmabile e, soprattutto, per il supporto RAW nativo...

Velmox
06-10-2011, 15:15
Ciao a tutti e scusate l'ignoranza. Ma come si fa a passare i filmati fatti sulla fotocamera in un dvd utilizzando il programma fornito? Io non ci sono riuscito e per farlo ho convertito i video in formato pal con un altro programma e poi ho fatto il dvd ma credo che in questi passaggi ho perso in qualità video. Attendo notizie, grazie in anticipo:confused:

Axilot
06-10-2011, 15:35
La macchinetta fa i filmati full hd a 1920 x 1080, 24 fps in H.264
Se vuoi fare un dvd compatibile con i lettori da tavolo è normale che la qualità sia decada!
la risoluzione dei dvd è 720 x 576 in MPEG2!
Se vuoi la stessa qualità devi fare un blu-ray.

Mickeyknox
06-10-2011, 17:00
Ooook ordinata.... settimana prox dovrebbe essere qui...
ora mi tocca leggere tutte ste 150 paginette per bene :-)

crazy ostrich
06-10-2011, 18:10
Ooook ordinata.... settimana prox dovrebbe essere qui...
ora mi tocca leggere tutte ste 150 paginette per bene :-)
se togli le domande ripetute cento volte, gli interventi di chi insinua/afferma che altre fotocamere sono meglio di questa ecc ecc le pagine da leggere saranno un centinaio, mi sono trovato anch' io nella tua situazione un paio di settimane fa, me ne sono lette 142 di pagine, fai bene a farlo anche tu, nella discussione ci sono le risposte a tutte le domande che ti possono venire in mente :read:

fra_nobel
07-10-2011, 00:00
Scusate, non capendoci molto, volevo chiedervi se il modello ixus 220hs (che sembra essere migliore della ixus 230hs) o ixus 310hs differiscono dalla powershot sx230hs "solo" per lo zoom o c'è altro? Come giudicate questo modello? Non è che magari in questi modelli più economici (sulle 150 euro per la 220, mentre qualche decina di euro in meno per la 310) mancano le impostazioni manuali? Io vorrei acquistare una fotocamera e non so ancora se mi possa servire o meno una superzoom (nel dubbio sarebbe meglio averlo, così da poterlo utilizzare all'occorrenza), ma vorrei imparare ad utilizzare i controlli manuali con una fotocamera che dia buoni risultati anche in modalità assolutamente automatica o comunque che non richieda grossi sforzi di settaggio (durante la fase di "apprendistato" diciamo).

the_joe
07-10-2011, 07:43
Scusate, non capendoci molto, volevo chiedervi se il modello ixus 220hs (che sembra essere migliore della ixus 230hs) o ixus 310hs differiscono dalla powershot sx230hs "solo" per lo zoom o c'è altro? Come giudicate questo modello? Non è che magari in questi modelli più economici (sulle 150 euro per la 220, mentre qualche decina di euro in meno per la 310) mancano le impostazioni manuali? Io vorrei acquistare una telecamera e non so ancora se mi possa servire o meno una superzoom (nel dubbio sarebbe meglio averlo, così da poterlo utilizzare all'occorrenza), ma vorrei imparare ad utilizzare i controlli manuali con una fotocamera che dia buoni risultati anche in modalità assolutamente automatica o comunque che non richieda grossi sforzi di settaggio (durante la fase di "apprendistato" diciamo).

A parte che naturalmente sul sito Canon trovi tutte le informazioni che cerchi ed anche di più.....

Le Ixus sono macchinette punta e scatta o poco più, per cui scordati i controlli manuali, se però vuoi acquistare una telecamera nessuna delle macchinette qua indicate lo sono, naturalmente quella più versatile è la SX220/230 dati i controlli manuali e il superzoom rispetto alle ixus

Mickeyknox
07-10-2011, 16:39
se togli le domande ripetute cento volte, gli interventi di chi insinua/afferma che altre fotocamere sono meglio di questa ecc ecc le pagine da leggere saranno un centinaio, mi sono trovato anch' io nella tua situazione un paio di settimane fa, me ne sono lette 142 di pagine, fai bene a farlo anche tu, nella discussione ci sono le risposte a tutte le domande che ti possono venire in mente :read:


Sisi me ne sono già sparate un centinaio...
l'unico problema è che non ho ancora la canon tra le mani percui da nubbio totale in materia mi sta venendo un gran mal di cozza :muro:
Settimana prox dovrebbe essere qui e vediamo di capirci qualcosa!
Piu leggo e piu mi vengono le smanie ... odio aspettare heheeh

fra_nobel
08-10-2011, 14:26
A parte che naturalmente sul sito Canon trovi tutte le informazioni che cerchi ed anche di più.....

Le Ixus sono macchinette punta e scatta o poco più, per cui scordati i controlli manuali, se però vuoi acquistare una telecamera nessuna delle macchinette qua indicate lo sono, naturalmente quella più versatile è la SX220/230 dati i controlli manuali e il superzoom rispetto alle ixus

Ho corretto il post...mi è sfuggito un "telecamera" anzicchè "fotocamera".
Grazie della risposta

macboh
08-10-2011, 17:52
[...]
Ho scelto la sx230 hs per questi motivi:
-prezzo;
-funzioni manuali;
-qualità delle foto (video, zoom e gps non mi interessano granché).

Io utilizzo prevalentemente la fotografia per scopi artistici/grafici. Per ora mi piace realizzare still life in hdr, conferendo grazie ai colori e alla composizione, "un'anima alternativa" al soggetto fotografato. Sono sicuro che le impostazioni manuali della sx230 mi consentiranno di farlo (è inutile tirare in ballo le reflex, ovvio che quelle offrono maggiore controllo creativo, ma il fatto di usare una compatta per me rappresenta un plus valore :rolleyes:), ma mi chiedo se sensore ccd e ghiera di controllo sull'obiettivo della s95 (che ho scoperto solo dopo l'acquisto della sx230) potevano magari essermi più utili.

Io ho entrambe e, a meno di non aver bisogno dell'estensione dello zoom e dei filmati di risoluzione superiore, ho paura che potrebbe essere in effetti più adatta la S95, sia per le funzioni che indighi, per la ghiera programmabile e, soprattutto, per il supporto RAW nativo...

Grazie per la risposta. :D
Riguardo al raw in effetti potrebbe essermi utile e spero vivamente che presto quei geniacci di CHDK facciano un porting per la sx230 hs. In ogni caso l'hdr preferisco ricavarlo da più foto con diversa esposizione, piuttosto che da un singolo raw.. e soprattutto preferisco "fondere" personalmente gli scatti attraverso software come Photomatix, piuttosto che farlo fare alla fotocamera.

Comunque poco male, la sx230 ha delle funzioni interessanti, tipo l'effetto miniatura, che sicuramente sfrutterò (così come la parte video, già che c'è :rolleyes:). L'unico mio piccolo rimpianto è che magari la s95 poteva fornirmi una "base", una materia prima, qualitativamente superiore dalla quale partire; fermo restando la bontà della sx230.

Tu che le hai entrambe, a livello di foto pura, la differenza qualitativa tra le due è elevata?

macboh
08-10-2011, 18:12
Mentre aspettavo che arrivasse la sx230 (arrivata ieri mattina *_*), per via dei "dubbi" espressi sopra, mi sono informato anche sulla s95 e sul suo prezzo, che oscillava tra i 300€ e i 400€, quindi al di sopra delle mie intenzioni di spesa per una compatta. Tuttavia navigando sono incappato su un sito di e-commerce che mi ha lasciato un po' perplesso. Ho letto il regolamento e da quanto ho capito non dovrebbero esserci problemi se inserisco il link del negozio, a patto di inserirne un secondo di un altro negozio, cosa che tra l'altro mi è utile per fare un confronto di prezzo e farvi capire la mia perplessità.

Il prezzo amazzonico (http://www.amazon.it/Canon-Powershot-Fotocamera-Digitale-Megapixel/dp/B00402S4YS/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1318093307&sr=1-1) è in linea con la fascia di prezzo che ho avuto modo di riscontrare in giro per la rete, riguardo la s95. Mentre in quest'altro sito (http://www.dontilo.com/canon-powershot-s95-digital-camera?keyword=s95) il prezzo della stessa è sospettosamente basso.. ora, io non riesco a capire se il sito è affidabile oppure no, per questo chiedo un vostro parere. Ho cercato qualche recensione sul negozio ma non ho trovato nulla di utile.

ajdrooler
08-10-2011, 21:24
è in linea con la fascia di prezzo che ho avuto modo di riscontrare in giro per la rete, riguardo la s95. Mentre in quest'altro sito (http://www.dontilo.com/canon-powershot-s95-digital-camera?keyword=s95) il prezzo della stessa è sospettosamente basso.. ora, io non riesco a capire se il sito è affidabile oppure no, per questo chiedo un


Da qualche traccia che si trova facendo una ricerca in rete, dovrebbe trattarsi di un sito "scam", cioè truffa...

Mausa
08-10-2011, 21:29
Quando, nei post precedenti, si fa riferimento al funzionamento in automatico non proprio esaltante, si intende completamente automatico, quindi già con la scelta delle scene la cosa migliora?
In altre parole, per chi come me deve ancora imparare i comandi manuali ma vuole farlo, c'è anche la possibilità di fare comunque buone foto "velocemente" con poche facili impostazioni? (ho una bimba piccola e quella non aspetterebbe mai che regoli tutti i valori...):D
Altra cosa: secondo voi il sensore CMOS è così fondamentale? rispetto alla sx130is o sx150is è quello che fa la differenza?

miriddin
08-10-2011, 22:09
Grazie per la risposta. :D
Riguardo al raw in effetti potrebbe essermi utile e spero vivamente che presto quei geniacci di CHDK facciano un porting per la sx230 hs. In ogni caso l'hdr preferisco ricavarlo da più foto con diversa esposizione, piuttosto che da un singolo raw.. e soprattutto preferisco "fondere" personalmente gli scatti attraverso software come Photomatix, piuttosto che farlo fare alla fotocamera.

Comunque poco male, la sx230 ha delle funzioni interessanti, tipo l'effetto miniatura, che sicuramente sfrutterò (così come la parte video, già che c'è :rolleyes:). L'unico mio piccolo rimpianto è che magari la s95 poteva fornirmi una "base", una materia prima, qualitativamente superiore dalla quale partire; fermo restando la bontà della sx230.

Tu che le hai entrambe, a livello di foto pura, la differenza qualitativa tra le due è elevata?


CHDK per la SX230 esiste già!;)

Riguardo alla qualità, con la S95 scatto solo in RAW e quindi un confronto con la SX230 sarebbe ingeneroso.

La Sx230 scatta foto di ottima qualità, grazie anche alla presenza di un vero diaframma; la S95 ha però il vantaggio di una maggior luminosità dell'ottica, del diverso sensore, della possibilità di scendere fino a 80 iso, come altre funzionalità estremamente utili, come la ghiera coassiale al gruppo ottico programmabile e la presenza dell' istogramma durante lo scatto.

Comunque non rammaricarti, visto che la "forbice" di prezzo per rendere pienamente soddisfacente la S95 si allarga se ci si munisce di qualche accessorio quasi indispensabile, quale l'impugnatura ed il supporto filtri, così come ho fatto io:

http://www.lensmateonline.com/store/media/largeImages/s90QC.jpg

macboh
09-10-2011, 20:51
Da qualche traccia che si trova facendo una ricerca in rete, dovrebbe trattarsi di un sito "scam", cioè truffa...
Pezzi troppo convenienti in effetti, anch'io poi sono riuscito a trovare un forum in cui facevano notare delle incongruenze nei dati del domino ecc.. grazie per aver verificato :)

CHDK per la SX230 esiste già!;)

Riguardo alla qualità, con la S95 scatto solo in RAW e quindi un confronto con la SX230 sarebbe ingeneroso.

[...] la "forbice" di prezzo per rendere pienamente soddisfacente la S95 si allarga se ci si munisce di qualche accessorio quasi indispensabile, quale l'impugnatura ed il supporto filtri, così come ho fatto io:

http://www.lensmateonline.com/store/media/largeImages/s90QC.jpg

Bellissima complimenti! Adesso la desidero ancora di più! :D Vabbé è ovvio che sono macchine pensate per scopi diversi, ed averle entrambe sarebbe la soluzione ottimale.

Comunque in questi giorni sto spulciando per benino la sx230 e inizio a divertirmi. A tal proposito avrei una domanda sulle impostazioni:
con l'opzione [AF tracking] attiva, premendo a sinistra la ghiera si ha la possibilità di selezionare l'oggetto da mettere a fuoco, dopodiché si può spostare l'inquadratura per realizzare la propria composizione, mantenendo a fuoco l'oggetto precedentemente puntato.. ora, non c'è modo di passare da AF tracking a Macro senza andare nel Menu e impostare [Centrale] nel parametro Cornice AF? So che tenendo premuto il tasto sinistro della ghiera per 1 secondo si accede alla messa a fuoco manuale, ma per la Macro?

daemon
10-10-2011, 06:06
CHDK per la SX230 esiste già!;)


boh non mi risulta

<<Attention.png

CHDK is NOT available for the Powershot SX230 yet.

Please visit the SX230 HS Porting Thread for the current status. >>

in giro ci covrebbe essere solo qualcosa che assomiglia ad una alpha
spero di sbagliarmi

miriddin
10-10-2011, 07:49
boh non mi risulta

Per la SX230 ne esistono due versioni, ognuna dedicata ad uno dei diversi firmware con cui la fotocamera è disponibile.

Io ho installato quello dedicato alla mia versione, realizzato da Taliesin:

http://chdk.setepontos.com/index.php?topic=6397.330

Il CHDK è in uno stato Beta avanzato e funziona bene, anche se non lo uso molto...

mp3000
10-10-2011, 09:35
Da qualche traccia che si trova facendo una ricerca in rete, dovrebbe trattarsi di un sito "scam", cioè truffa...

concordo! SCAM!!

http://www.talkphotography.co.uk/forums/showthread.php?t=346357

e da quello che si legge, in UK ne hanno diversi di siti così (tutto il mondo è paese).

macboh
10-10-2011, 10:47
CHDK per la SX230 esiste già!;)

Grazie per la notizia!

Per chi non lo trovasse, come me inizialmente, è questa la pagina:
http://mighty-hoernsche.de/

Per individuare il firmware della vostra fotocamera (non solo Canon), oltre alla procedura descritta da onesky in prima pagina, c'è anche questo tool (non so se sia già stato segnalato da qualche utente nelle pagine precedenti che mi restano da leggere):
http://www.zenoshrdlu.com/acid/acid.html
esiste per mac, windows e linux ed è sufficiente trascinarci sopra una foto.

Videoxon
10-10-2011, 19:21
mi trovavo ieri sera al tramonto in questo posto bello della montagna sacra , il Grappa e ho fatto questa HDR , di 4 scatti a mano

http://www.panoramio.com/photo/60335462

tico722000
10-10-2011, 20:33
finalmente questa mattina è arrivata!!
buone impressioni tranne le solite cose già confermate da tutti voi: posizione flash scomodo e durata batteria.

Devo dire che non sono ancora a metà del manuale ma se posso volevo chiedere un paio di cose:


- vorrei approfondire il campo della fotografia e volevo chiedere se esiste qualche guida semplificata oltre a quella che ho visto su questo forum in quanto datate intorno al 2003/2004 vanno bene lo stesso?
- è possibile dagli esperti avere le impostazioni migliori (iso, esposizione, luce ecc) da usare di notte, per ottenere effetti scia notturni e ad esempio come non usare il flash per primi piani ecc..?
- su quale programma tipo p,m o auto per ottenere foto con maggiore grandezza in mega (ho impostato tutto al max ed ho notato che in P-macro ottengo foto intorno ai 4 mega, mentre in auto foto intorno ai 2,5 mega)
- le info gps vengono lette solo dal programma di canon per intenderci quello del cd nella scatola?

grazie

enzobond
11-10-2011, 07:56
ho notato una cosa strana:
quando sono in modalità manuale e abilito il flash, la luminosità dell'immagine resta fissa sia cambiando il valore dell'esposizione sia quello del diaframma. in questo modo accade che, non potendo vedere i cambiamenti dell'immagine al variare dei due parametri, poi quando scatto la foto, anche se con flash, è scura.
come mai?

tico722000
11-10-2011, 17:28
scusate la confusione della delle domande precedenti.
Ho trovato la maggior parte di risposte ma non capisco se la grandezza del file di un'immagine è importante per ottenere qualità e poterla elaborare al meglio.
usando i diversi programmi (P, AV,TV ecc) la dimensione in mega ovviamente cambia ma non ho mai ottenuto file piu' grandi di 4 mega....è normale?
con alcune impostazioni file da 1 - 1,5 mega.
mi sembra un po' poco.
Uno spettacolo vedere le foto sulla tv con il cavo hdmi....:D

ajdrooler
11-10-2011, 18:36
Ho trovato la maggior parte di risposte ma non capisco se la grandezza del file di un'immagine è importante per ottenere qualità e poterla elaborare al meglio.
usando i diversi programmi (P, AV,TV ecc) la dimensione in mega ovviamente cambia ma non ho mai ottenuto file piu' grandi di 4 mega....è normale?


Stai facendo un po' di confusione: la modalità di utilizzo (P, AV, M, ecc.) non influisce sulla dimensione in megabyte della foto, a parità di compressione e di dimensione dell'immagine.
Le dimensioni (in megabyte) di cui parli sono assolutamente nella norma... Sto guardando in questo momento una cartella di mie foto fatte con la SX220 alla massima risoluzione (4000x3000) e qualità e posso dirti che i megabyte variano da 2,3 a 3,9. Queste variazioni sono dovute alla diversa comprimibilità di ogni singola foto: se scatti una foto il cui soggetto presenta ampie superfici dello stesso colore, essa risulterà più comprimibile (file più piccolo) rispetto ad una foto con molti diversi colori e soggetti.

tico722000
11-10-2011, 20:11
Stai facendo un po' di confusione: la modalità di utilizzo (P, AV, M, ecc.) non influisce sulla dimensione in megabyte della foto, a parità di compressione e di dimensione dell'immagine.
Le dimensioni (in megabyte) di cui parli sono assolutamente nella norma... Sto guardando in questo momento una cartella di mie foto fatte con la SX220 alla massima risoluzione (4000x3000) e qualità e posso dirti che i megabyte variano da 2,3 a 3,9. Queste variazioni sono dovute alla diversa comprimibilità di ogni singola foto: se scatti una foto il cui soggetto presenta ampie superfici dello stesso colore, essa risulterà più comprimibile (file più piccolo) rispetto ad una foto con molti diversi colori e soggetti.

chiarissimo grazie mille!!

yellow83
12-10-2011, 12:58
Ciao ragazzi,

ho deciso di pubblicare alcune foto di una domenica piena d'ispirazione :-)
http://flic.kr/s/aHsjwfVpk4

che ne dite?

Nazardo
12-10-2011, 14:59
Ciao ragazzi,

ho deciso di pubblicare alcune foto di una domenica piena d'ispirazione :-)
http://flic.kr/s/aHsjwfVpk4

che ne dite?
...che sono veramente belle!!! :cincin:

Molto bello anche l'effetto miniatura. Non so se tu hai usato quello della macchinetta, comunque l'effetto è molto suggestivo. Questa, soprattutto (http://www.flickr.com/photos/yellow83/6210976286/in/set-72157627691618549/lightbox/), sembra di guardare un plastico

yellow83
12-10-2011, 15:17
ti assicuro che sono tutte originali così come le ho prese con la canon.
tranne le 2 delle barchette al quale ho applicato solo un filtro con FX Photo Studio (http://itunes.apple.com/it/app/fx-photo-studio/id433017759?mt=12) giusto per enfatizzare i colori. Ma le altre sono originali senza alcuna modifica

...che sono veramente belle!!! :cincin:

Molto bello anche l'effetto miniatura. Non so se tu hai usato quello della macchinetta, comunque l'effetto è molto suggestivo. Questa, soprattutto (http://www.flickr.com/photos/yellow83/6210976286/in/set-72157627691618549/lightbox/), sembra di guardare un plastico

aleguasp
12-10-2011, 15:29
Salve a tutti...
dopo aver a lungo riflettuto e dopo aver visto la resa "fotografica" non molto esaltante della Sony HX9 (effetto pastello, perdita dettagli, maggiore rumore in condizioni di bassa illuminazione), mi sono deciso ad acquistare la Canon sx230 .
Chi ha già questa fotocamera, me la consiglia? Ho visto che se la cava bene anche in condizioni di scarsa luce come gli interni di un edificio (quando viaggio con la mia vecchia kodak, non riesco mai a fare foto decenti degli interni delle chiese e dei dettagli architettonici).

Su quale sito si riesce ad acquistare al prezzo migliore ? Amazon la vende a 233 euro spedizione inclusa . E' il miglior prezzo o mi è sfuggito qualche altro sito?

Ultima domanda a chi ha acquistato online : le istruzioni sono in ITA ? La garanzia si avvale dei canali di assistenza canon o, in caso di problemi, la fotocamera va rispedita al mittente ?

nic85
12-10-2011, 16:05
Per chi è interessato ho messo in vendita questa canon per passaggio a xz1.

sezione mercatino :)

fra_nobel
12-10-2011, 18:22
ti assicuro che sono tutte originali così come le ho prese con la canon.
tranne le 2 delle barchette al quale ho applicato solo un filtro con FX Photo Studio (http://itunes.apple.com/it/app/fx-photo-studio/id433017759?mt=12) giusto per enfatizzare i colori. Ma le altre sono originali senza alcuna modifica

Da ignorante del mondo della fotografia trovo le foto semplicemente stupende. Immagino che per poter scattare foto a quei livelli occorra avere buona esperienza (di certo non l'avrai fatte in modalità auto), ma viste a tutto schermo presentano molto rumore (non sono riuscito a riprodurle a tutto schermo, sempre che sia possibile farlo)? Hai utilizzato un treppiede per scattarle?
Se con un po' d'esperienza si riescono ad ottenere con questa fotocamera foto di questo livello...la compro.
Ma le foto con lo sfondo sfocato sono state scattate in modalità macro?

yellow83
12-10-2011, 18:34
Assolutamente non ho esperienza, solo passione. Lo sfocato è un filtro presente nella canon, e tutte le foto sono state scattate a mano libera.

Da ignorante del mondo della fotografia trovo le foto semplicemente stupende. Immagino che per poter scattare foto a quei livelli occorra avere buona esperienza (di certo non l'avrai fatte in modalità auto), ma viste a tutto schermo presentano molto rumore (non sono riuscito a riprodurle a tutto schermo, sempre che sia possibile farlo)? Hai utilizzato un treppiede per scattarle?
Se con un po' d'esperienza si riescono ad ottenere con questa fotocamera foto di questo livello...la compro.
Ma le foto con lo sfondo sfocato sono state scattate in modalità macro?

fra_nobel
12-10-2011, 18:42
I colori sono stupendi...più "vivi" di quelli visti in molte altre foto fatte da questa fotocamera. Sei intervenuto sulla saturazione giusto?
Inoltre, quando si parla di filtri, vengono applicati durante o dopo lo scatto dalla fotocamera stessa, o occorre aggiungerli al pc?

yellow83
12-10-2011, 18:56
si i filtri sono istantanei e ripeto non ho fatto post produzione

I colori sono stupendi...più "vivi" di quelli visti in molte altre foto fatte da questa fotocamera. Sei intervenuto sulla saturazione giusto?
Inoltre, quando si parla di filtri, vengono applicati durante o dopo lo scatto dalla fotocamera stessa, o occorre aggiungerli al pc?

Alfiere76
12-10-2011, 19:26
Una domandina veloce veloce sulle batterie aggiuntive (Phottix o altro): quant'è il tempo medio di consegna acquistandole dalle varie baie in giro per il mondo??
A me servirebbero per l'inizio di gennaio, ma non vorrei ordinare il tutto in ritardo.
Tks.

macboh
12-10-2011, 20:24
Una domandina veloce veloce sulle batterie aggiuntive (Phottix o altro): quant'è il tempo medio di consegna acquistandole dalle varie baie in giro per il mondo??
A me servirebbero per l'inizio di gennaio, ma non vorrei ordinare il tutto in ritardo.
Tks.

Penso che per una stima più o meno precisa dei tempi di spedizione dovresti chiedere direttamente al venditore. Non c'è una risposta universale, varia in base a diversi aspetti (venditore, luogo in cui si trova l'oggetto, metodo di spedizione scelto, ecc).

_jack12
12-10-2011, 21:59
solitamente comprando in cina c'è da aspettare un mese circa,dall'inghilterre 10-15gg e dalla germania 7gg circa tutto con spedizioni ordinarie non tracciabili,con corriere ovviamente è diverso.
io ho preso una batteria in uk e una in cina

enzobond
13-10-2011, 07:55
ho notato una cosa strana:
quando sono in modalità manuale e abilito il flash, la luminosità dell'immagine resta fissa sia cambiando il valore dell'esposizione sia quello del diaframma. in questo modo accade che, non potendo vedere i cambiamenti dell'immagine al variare dei due parametri, poi quando scatto la foto, anche se con flash, è scura.
come mai?
mi autoquoto

Mickeyknox
13-10-2011, 11:43
Ragazzi un aiutino....
mi sono letto tutte le 150 e passa pagine... ora vorrei installare chdk...

ho creato il file ver.req e la fotocamera mi dice che ho su il 1.0.1b

la domanda però è alla fine con un sd da 16gb c'è modo di renderla autoavviabile?

se non mi fate rileggere tutti i post mi fate un piacere :)
ricordo che si poteva caricare e avviare da aggiornamento firmware... se non sbaglio...
ma si parlava di programmi per creare la partizione fat16 e una seconda in fat32....

se mi date un link ve ne sono grato!

macboh
13-10-2011, 11:53
Ragazzi un aiutino....
mi sono letto tutte le 150 e passa pagine... ora vorrei installare chdk...

ho creato il file ver.req e la fotocamera mi dice che ho su il 1.0.1b

la domanda però è alla fine con un sd da 16gb c'è modo di renderla autoavviabile?

Non è necessaria la partizione, puoi seguire questa procedura, che è quella che ho seguito io:

For 4GB+ SD cards follow this steps:
format the SD card from the original camera options menu
copy DISKBOOT.BIN, PS.FI2 and the CHDK folder on SD card
start the camera by holding the PLAYBACK button for ~ 1-2 seconds
select Firm Update...-> OK (per selezionare Firm update devi accedere al Menu)
go into <ALT> mode -> Menu -> Miscellaneous stuff -> Make card bootable... (per accedere al menu del chdk devi premere contemporaneamente SET+DISP.)
lock the SD card to boot directly into CHDK

Mickeyknox
13-10-2011, 12:08
oki grazie mille...
per firmware 1.01b ho scaricato questa ver. di chdk

sx220hs-101b-0.9.9-1361-full_BETA.zip

è l'ultima?

macboh
13-10-2011, 12:17
Si è l'ultima (io comunque ho la sx230)
Per il futuro puoi controllare in questa pagina:
http://mighty-hoernsche.de/

Mickeyknox
13-10-2011, 12:22
oki ce l'ho fatta... chdk installato e autoavviabile... grazie mille per l'aiuto... :D

macboh
13-10-2011, 12:32
oki ce l'ho fatta... chdk installato e autoavviabile... grazie mille per l'aiuto... :D

Figurati ;)
Ricorda che dopo essere entrato in ALT mode e aver modificato le impostazioni, per poter scattare devi uscire dall'ALT mode ripremendo SET+DISP.

Mickeyknox
13-10-2011, 12:39
Si ho notato... ora devo studiarmi le varie impostazioni... sarà il caso di rileggere tutto vah... :muro:

cmq trovo piu comodo lasciarlo non autoavviabile...

ho tolto il lock alla sd...
così quando mi serve lo avvio io...

ste1972
13-10-2011, 21:46
Ciao a tutti,

da qualche mese utilizzo la sx230 ma sono un po' scoraggiato e vorrei chiedere spiegazioni agli esperti del forum in quanto io non che lo sia così tanto. Prima dell'attuale compatta possedevo la canon powershot a720 (8Mp) e se confronto le foto di prima con quelle della sx230 rimango deluso. Utilizzando in entrambe la funzione "auto" le foto della sx230 sono tutte un po' tendenti al giallo, in particolare i miei familiari sembrano avere tutti l'ittero! Come mai secondo voi? Anche le foto in esterni, al mare tendono al giallo.

Perché? Devo usare per forza la funzione "programma"? Conoscete un software free per ritoccare le immagini che mi piacciono di più e far guarire dall'ittero me ed i miei familiari?

Grazie a tutti.

Axilot
14-10-2011, 13:13
Io non ho notato questo problema sulla mia sx230, sarà che ha sostituito una nikon s220 che credo si la peggior macchinetta digitale che io abbia mai avuto, ma anche comparata con la mia nikon D60, l'sx230 fa delle ottime foto.
Magari posta una foto di esempio.

Orsettinapc
14-10-2011, 15:15
Utilizzando in entrambe la funzione "auto" le foto della sx230 sono tutte un po' tendenti al giallo, in particolare i miei familiari sembrano avere tutti l'ittero! Come mai secondo voi?




"Problema" noto. I colori sfalsati sono dovuti alla funzione "iContrast" che va disabilitata (in modalità AUTO non è possibile disabilitarla).

Un consiglio : la sx230 è una compatta troppo avanzata per essere usata in auto, impara ad utilizzare la priorità diaframma (AV) in cui ti darà il meglio di sè.

ste1972
14-10-2011, 16:19
"Problema" noto. I colori sfalsati sono dovuti alla funzione "iContrast" che va disabilitata (in modalità AUTO non è possibile disabilitarla).

Io spesso uso anche la funzione SCN - neve o spiaggia, qui posso disabilitare l'iContrast?

Un consiglio : la sx230 è una compatta troppo avanzata per essere usata in auto, impara ad utilizzare la priorità diaframma (AV) in cui ti darà il meglio di sè.[/QUOTE]

Con la AV, in chiuso, si possono fare foto decenti senza impazzire, tipo al bambino che gioca e si muove senza pretendere che stia fermo ed in posa?


Grazie ancora.

Orsettinapc
14-10-2011, 18:32
Con la AV, in chiuso, si possono fare foto decenti senza impazzire, tipo al bambino che gioca e si muove senza pretendere che stia fermo ed in posa?


Grazie ancora.


La modalità diaframma (AV) è quella che si usa piu' spesso (si imposta l'apertura e la macchina sceglie il tempo). A seconda dell'apertura potremo variare anche la profondità di campo.
Nelle situazioni che descrivi, con soggetti in movimento rapido, è preferibile passare alla modalità tempi (TV) che ci permette di selezionare un tempo abbastanza basso per non far uscire la foto mossa. Ma questo riesce meglio all'aperto e con molta luce, al chiuso puoi rischiare foto scure con tempi troppo bassi.

Se vuoi capirne di più leggiti questo :

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/esposizione_ed_istogramma.htm

Scoprirari con il tempo che la modalità AUTO è assolutamente inutile ed è quella che da il risultato peggiore. E ricordati di disattivare "iContrast" che a mio avviso rovina le foto.

bisci
15-10-2011, 07:47
Intanto un Ciao a Tutti, voglio postarvi la foto del mio ultimo gattone :D
Scherzi a parte, foto scattata al parco zoo di falconara, mi sembra molto bella.
Voi che ne dite?

http://www.flickr.com/photos/gpjecky/6245255999/in/photostream/lightbox/

cosworth88
15-10-2011, 10:51
Ciao ragazzi!
sono interessato all'acquisto di una sx220, vi vorrei chiedere se nelle foto è possibile usare la messa a fuoco manuale come nei video (eventualmente anche con il firmware mod)
http://www.youtube.com/watch?v=YpHEDQQyn_s

volendo prendere la batteria phottix (o se ne suggerite altre va bene lo stesso) da hong kong, ci sono altre spese tipo dogana o altro?

vi ringrazio!!
Fabrizio

carry
15-10-2011, 18:15
Ciao ragazzi. Sono un felice possessore della SX230H da circa una mese. Volevo segnalare che ho trovato questo sito da dove scaricare il CHDK: http://forum.chdk-treff.de/download.php
La versione che si scarica è nominata sx230hs-101a-1.1.0-full_BETA_rev_828
Qualcuno sa se è più recente della versione 0.9.9 segnalata qualche post indietro?

Ciao

fra_nobel
15-10-2011, 23:41
Ragazzi scusate, ho più volte letto che la "rivale" sony hx9v sia di gran lunga migliore per quel che riguarda i video, ma dando un'occhiata su youtube ai filmati a 1080p, mi sono sembrati stupendi quelli prodotti da entrambe le macchine. Ho forse guardato filmati che non mi permettono di cogliere le differenze? O effettivamente anche la canon se la cava bene con i video? Preciso che ho visto filmati di animali in movimento e fermi, riprese da auto e moto, fuochi d'artificio di notte, tramonti e altri...C'è una precisa tipologia di filmati da dover considerare per poter fare un confronto "serio" della bontà delle fotocamere nei video?
Inoltre vi chiedo, è possibile comprimere un video full hd in post-produzione senza perdere qualità o comunque senza perderne troppa (eventualmente con che programma?)?

onesky
16-10-2011, 11:24
Ragazzi scusate, ho più volte letto che la "rivale" sony hx9v sia di gran lunga migliore per quel che riguarda i video, ma dando un'occhiata su youtube ai filmati a 1080p, mi sono sembrati stupendi quelli prodotti da entrambe le macchine. Ho forse guardato filmati che non mi permettono di cogliere le differenze? O effettivamente anche la canon se la cava bene con i video? Preciso che ho visto filmati di animali in movimento e fermi, riprese da auto e moto, fuochi d'artificio di notte, tramonti e altri...C'è una precisa tipologia di filmati da dover considerare per poter fare un confronto "serio" della bontà delle fotocamere nei video?
Inoltre vi chiedo, è possibile comprimere un video full hd in post-produzione senza perdere qualità o comunque senza perderne troppa (eventualmente con che programma?)?

sostanzialmente la differenza è nel framerate (i fotogrammi al secondo)
la sony hx9v ne cattura 60 contro i 24 della canon.

considerazioni:
1) su youtube il framerate viene cmq ridotto a 30 per questo non noti grande differenze ma se li vedi originali vedrai maggiore fluidità nei movimenti e nei cambi inquadrature nei video della sony

2) i 24 fps della canon sono il limite per non vedere un video scattoso. E' infatti lo stesso framerate impiegato nei film che vedi al cinema. I cambi inquadratura e i movimenti bruschi della fotocamera non saranno nitidi ma avranno quell'effetto cinelike.

fra_nobel
16-10-2011, 23:41
Scusate un leggero OT: ma in caso di acquisto on-line (che nella fattispecie sarebbe il sito da cui l'hanno acquistata gran parte degli utenti del thread), otterrei comunque garanzia di 2 anni vero? Non ci dovrebbe essere nessuna differenza col negozietto sotto casa - centro commerciale, perché ne risponde direttamente la casa produttrice...o no? Questo discorso vale solo per am**on o per qualsiasi negozio on-line (chiedo perché sui siti dove è venduta non è scritto nulla a riguardo, o quanto meno io non l'ho trovato)?

macboh
17-10-2011, 10:19
Sì c'è comunque la garanzia di 2 anni.

In ogni caso per certe domande, così come per chiarimenti sulle modalità e sui tempi di spedizione, puoi contattare via mail il negozio che hai citato e chiedere direttamente a loro, ti risponderanno in giornata. Per simili questioni è sempre meglio avere notizie di prima mano non credi? :)

fra_nobel
17-10-2011, 17:48
Sì, certamente...Ma visto che è stata acquistata on-line da molti, è un'informazione che avrete di sicuro.

lanfratta
18-10-2011, 14:42
scusate nel segmento della 220, diciamo dai 150 ai 200€, c'è qualcosa di simile alle 220hs?

Io l'ho trovata intorno ai 150€, e non so se ne vale la pena o no.

Mickeyknox
18-10-2011, 16:22
a 150€ cosa la sx220hs?

se è su un sito affidabile che conosci... comprala tranquillo :D
dubito proprio tu possa trova qualcosa di meglio a quel prezzo.
io l'ho pagata 205€ 10gg fa.....

nic85
18-10-2011, 17:43
150€ la 220hs? sento puzza di..truffa

Mickeyknox
18-10-2011, 19:43
150€ la 220hs? sento puzza di..truffa

con comprala tranquillo mi riferivo alle qualità della macchina...
per il sito meglio spendere qualcosina in piu e non avere brutte sorprese....

risiko84
18-10-2011, 19:46
ciao a tutti, sono tornato dopo molto ma ora devo fare un pò di foto.....prima di tutto vorrei sapere se qualcuno mi potrebbe linkare il download dell'ultimo chdk per 220hs e poi vorrei un consiglio da voi espertissimi per fare delle buone foto all'acquario......noto sempre che il vetro riflette le cose alle mie spalle ed inoltre nn riesce mai a mettere bene a fuoco

lanfratta
19-10-2011, 09:49
a 150€ cosa la sx220hs?

se è su un sito affidabile che conosci... comprala tranquillo :D
dubito proprio tu possa trova qualcosa di meglio a quel prezzo.
io l'ho pagata 205€ 10gg fa.....

era ebay, purtroppo è la ixus sx220hs (ma sul titolo c'è scritto ixus powershot....).
Cmq intorno ai 200 sta su amazon nuova.

1onexx
19-10-2011, 09:56
scusate nel segmento della 220, diciamo dai 150 ai 200€, c'è qualcosa di simile alle 220hs?

Io l'ho trovata intorno ai 150€, e non so se ne vale la pena o no.
Fai bene attenzione.

Sei sicuro trattasi della:

Canon Powershot SX220 HS

e non della Canon IXUS 220 HS

Il prezzo da te indicato sembra dell'altra 220 HS che è tutt'altra cosa ;) .

1onexx
19-10-2011, 09:57
era ebay, purtroppo è la ixus sx220hs (ma sul titolo c'è scritto ixus powershot....).
Cmq intorno ai 200 sta su amazon nuova.
Opsss non avevo letto la tua risposta :)

risiko84
19-10-2011, 11:15
ciao a tutti, sono tornato dopo molto ma ora devo fare un pò di foto.....prima di tutto vorrei sapere se qualcuno mi potrebbe linkare il download dell'ultimo chdk per 220hs e poi vorrei un consiglio da voi espertissimi per fare delle buone foto all'acquario......noto sempre che il vetro riflette le cose alle mie spalle ed inoltre nn riesce mai a mettere bene a fuoco

qualcuno mi aiuta ? :-)

Nazardo
19-10-2011, 12:04
qualcuno mi aiuta ? :-)

Se vuoi usare il flash, quasi indispensabile in un ambiente buio come un acquario, devi avere l'accortezza di metterti leggermente di traverso rispetto alla superfice riflettente del vetro, così che la luce riflessa non ritorni direttamente sull'obiettivo.

Nelle vasche i cui soggetti sono abbastanza statici, potresti anche provare a scattare senza flash. Per catturare la maggior luce possibile, seleziona la modalita Av con aperura a F3.1, grandangolo o max 35mm. Prova a fare qualche scatto con ISO auto e vedi a che valore viene impostato. Quindi, potresti provare a scendere di uno o due valori ISO, cercando di appoggiarti da qualche parte per limitare i movimenti. Chiaramente IS ON.

In culo alla balena :D

risiko84
19-10-2011, 12:36
Se vuoi usare il flash, quasi indispensabile in un ambiente buio come un acquario, devi avere l'accortezza di metterti leggermente di traverso rispetto alla superfice riflettente del vetro, così che la luce riflessa non ritorni direttamente sull'obiettivo.

Nelle vasche i cui soggetti sono abbastanza statici, potresti anche provare a scattare senza flash. Per catturare la maggior luce possibile, seleziona la modalita Av con aperura a F3.1, grandangolo o max 35mm. Prova a fare qualche scatto con ISO auto e vedi a che valore viene impostato. Quindi, potresti provare a scendere di uno o due valori ISO, cercando di appoggiarti da qualche parte per limitare i movimenti. Chiaramente IS ON.

In culo alla balena :D

grazie ora provo

Mickeyknox
19-10-2011, 15:11
per il chdk io l'ho preso da qui....
spero di non sbagliare postando il link. in caso contrario mi scuso in anticipo e prego un mod di eliminare il mio post....

http://mighty-hoernsche.de

Nazardo
20-10-2011, 09:09
Intanto un Ciao a Tutti, voglio postarvi la foto del mio ultimo gattone :D
Scherzi a parte, foto scattata al parco zoo di falconara, mi sembra molto bella.
Voi che ne dite?

http://www.flickr.com/photos/gpjecky/6245255999/in/photostream/lightbox/

Azz che bel gattone!!! :cincin:

Falconara...:wtf: ... ma forse allora ci conosciamo, io so del pinocchio :D

risiko84
20-10-2011, 18:52
per il chdk io l'ho preso da qui....
spero di non sbagliare postando il link. in caso contrario mi scuso in anticipo e prego un mod di eliminare il mio post....

http://mighty-hoernsche.de

grazie mille era proprio il link che mi serviva!!!

weryb
20-10-2011, 20:57
per il chdk io l'ho preso da qui....
spero di non sbagliare postando il link. in caso contrario mi scuso in anticipo e prego un mod di eliminare il mio post....

http://mighty-hoernsche.de

Ma per aggiornare la macchina basta scompattare il file dentro una scheda di memoria, mettere la scheda dentro la macchina e accenderla tramite tasto play e scorrere il menu fino alla voce firmware update?
Va bene una scheda a 8Gb? Ho letto che si deve usare solo una scheda da 4Gb come capacita'.
A parte il salavataggio in RAW quali altre migliorie ci sono?
La qualita' delle foto rimane invariata o migiora?

Mickeyknox
20-10-2011, 22:27
Non è necessaria la partizione, puoi seguire questa procedura, che è quella che ho seguito io:

For 4GB+ SD cards follow this steps:
format the SD card from the original camera options menu
copy DISKBOOT.BIN, PS.FI2 and the CHDK folder on SD card
start the camera by holding the PLAYBACK button for ~ 1-2 seconds
select Firm Update...-> OK (per selezionare Firm update devi accedere al Menu)
go into <ALT> mode -> Menu -> Miscellaneous stuff -> Make card bootable... (per accedere al menu del chdk devi premere contemporaneamente SET+DISP.)
lock the SD card to boot directly into CHDK

X tutto ciò che puoi fare con questo firmware ti consiglio di armarti di pazienza e leggerti tutto il thread, spiegarlo con una risposta è un delirio, almeno per me che sono alle prime armi

weryb
21-10-2011, 17:02
Visto che sto valutando l'acquisto di questa macchina fotografica vorrei farvi vedere delle foto fatte con la mia ex Nikon S8000 e vorrei chiedervi se si possono ottenere dei risultati tanto migliori oppure si ottengono delle foto leggermente migliori.

Le foto sono queste:
http://img202.imageshack.us/img202/6858/dscn0858u.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/5613/dscn0718c.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/9216/dscn0684i.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/66/dscn0803xz.jpg

fra_nobel
23-10-2011, 23:07
Ragazzi visti i prezzi in discesa, secondo voi, questa fotocamera verrà sostituita a breve? Chissà se l'erede avrà caratteristiche simili e magari col nuovo processore digic 5...Avete notizie a riguardo? O credete che questo magari sia il tempo giusto per poter concretizzare l'acquisto visto che comunque continua ad essere un valido prodotto?

designing@libero.it
24-10-2011, 23:19
Ciao a tutti, ormai è come se vi conosco di persona, ho letto tutti i post! Bella la custodia vintage, sai marca e modello?
Grazie


Appena arrivata la mia SX230 HS (nera) dall' amazzone italiana (236 euro)!

Come sdhc ho preso per 20 euro l'una queste due SanDisk da 8 GB:

http://www.mega-lo-mania.eu/shop/img/p/1381-2447-large.jpg

Per la custodia ho preferito invece qualcosa di più "vintage" a circa 16 euro:

http://eternal-eb-mart.com/Ebay-picture/Andy/Cameracase/sx210/sx210z-1et.jpg

http://eternal-eb-mart.com/Ebay-picture/Andy/Cameracase/sx210/sx210z-6et.jpg

http://eternal-eb-mart.com/Ebay-picture/Andy/Cameracase/sx210/sx210z-5et.jpg

1onexx
25-10-2011, 10:07
Ciao a tutti, ormai è come se vi conosco di persona, ho letto tutti i post! Bella la custodia vintage, sai marca e modello?
Grazie
Hai MP :)

miriddin
25-10-2011, 15:17
Ciao a tutti, ormai è come se vi conosco di persona, ho letto tutti i post! Bella la custodia vintage, sai marca e modello?
Grazie

Penso che ti abbiano già informato (senza considerare che si dovrebbe capira anche osservando bene la foto;) )

Comunque è un venditore della baia...

designing@libero.it
25-10-2011, 20:17
Grazie,
ancora qualche giorno e sarò del club. Canonista d'acciaio (ex EOS 600, A20, Ixus40) ho acquistato...
dall'amazzonia:
canon sx 230 hs (€ 222 quella nera)
sundisk 16 GB classe 10
custodia in pelle (ma forse è meglio quella suggerita da onesky)
2° batteria phottix dalla baia HK
3° batteria blumax (850 mA) dalla baia olandese
treppiede da tavolo dalla baia italiana
gorillapod magnetic dalla baia Israele
ancora un pò e spendo più della vacanza in cui la userò.
Attendo e non vedo l'ora di provarla.
A presto ragazzi

Penso che ti abbiano già informato (senza considerare che si dovrebbe capira anche osservando bene la foto;) )

Comunque è un venditore della baia...

cosworth88
25-10-2011, 20:41
ciao ragazzi!

sono in procinto di acquistare la sx220, vi volevo chiedere un grosso favore...potreste postare qualche foto in cui si vedono all'opera i comandi manuali come la messa a fuoco ecc per favore?
mi sto sbattendo su internet ma ne ho trovate pochissime e tutte compresse quindi non rendono molto...

vi ringrazio in anticipo!!

weryb
25-10-2011, 20:45
Grazie,
ancora qualche giorno e sarò del club. Canonista d'acciaio (ex EOS 600, A20, Ixus40) ho acquistato...
dall'amazzonia:
canon sx 230 hs (€ 222 quella nera)
sundisk 16 GB classe 10
custodia in pelle (ma forse è meglio quella suggerita da onesky)
2° batteria phottix dalla baia HK
3° batteria blumax (850 mA) dalla baia olandese
treppiede da tavolo dalla baia italiana
gorillapod magnetic dalla baia Israele
ancora un pò e spendo più della vacanza in cui la userò.
Attendo e non vedo l'ora di provarla.
A presto ragazzi

SDA o Bartolini arriveranno a casa tua direttamente col bilico a scaricare tutta la roba che hai preso. :D

Frederic
26-10-2011, 02:40
Grazie,
ancora qualche giorno e sarò del club. Canonista d'acciaio (ex EOS 600, A20, Ixus40) ho acquistato...
dall'amazzonia:
canon sx 230 hs (€ 222 quella nera)
sundisk 16 GB classe 10
custodia in pelle (ma forse è meglio quella suggerita da onesky)
2° batteria phottix dalla baia HK
3° batteria blumax (850 mA) dalla baia olandese
treppiede da tavolo dalla baia italiana
gorillapod magnetic dalla baia Israele
ancora un pò e spendo più della vacanza in cui la userò.
Attendo e non vedo l'ora di provarla.
A presto ragazzi
il gorillapod magnetic quanto lo hai pagato?

designing@libero.it
26-10-2011, 11:48
come un salmone risalendo i 3d, probabilmente avrai già fatto il tuo acquisto, io ti avrei suggerito il joby magnetico, avrei solo un piccolo dubbio sulla longevità degli snodi ma vuoi mettere il gusto unico di trasformare un lampione o una ringhiera in base per treppiede? ... della serie ... per certe cose non c'è prezzo :)

Ehi raga.... Ciaooooo!
Da perfetta inesperta sono mega mega mega indecisa sul treppiede... :confused:
Non l'ho mai avuto ma leggendo questo forum mi avete fatto venire la voglia.
Però non so se ne vale effettivamente la pena!
O meglio, sicuramente le foto verranno meglio, ma mi indicate cortesemente quando più lo utilizzate?
é veloce da utilizzare o si perde un pò di tempo?

Mi confermate che quello più valido (portatile ovviamente) al momento è gorillapod snodabile?
Quale però? Ho visto che ci sono 3000 tipi!!! :help:

Mille grazie....

Adriano7
26-10-2011, 13:31
ragazzi che tipo di filtro si potrebbe utilizzare per evitare che si sporchi la lente della fotocamera?
posso utilizzare il panno che mi hanno dato per pulire il televisore a LED per pulire l'obiettivo?

_jack12
26-10-2011, 13:57
ragazzi che tipo di filtro si potrebbe utilizzare per evitare che si sporchi la lente della fotocamera?
posso utilizzare il panno che mi hanno dato per pulire il televisore a LED per pulire l'obiettivo?

Io eviterei, se vai da un fotografo trovi delle pezzuoline usa e getta specifiche perle ottiche

Ciasco
26-10-2011, 14:13
macchina mandata in assistenza per la pulizia da ormai due settimane, sto attendendo che il negozio mi chiami per sapere se la pulizia passerà in garanzia, speriamo :rolleyes:

sto sentendo la mancanza :p

Orsettinapc
28-10-2011, 12:20
Io eviterei, se vai da un fotografo trovi delle pezzuoline usa e getta specifiche perle ottiche


Sono andata più volte a chiedere nei negozi di fotografia e da fotografi professionisti : mi hanno riso dietro dicendo che non ne hanno e che loro stessi in 40 anni non le hanno mai usate... e che l'obbiettivo sporco si pulisce con la camicia...

Barbaresco
28-10-2011, 12:51
A parte il prezzo e lo zoom, qualche buonanima è in grado di elencarmi le differenze tra il mod 220/230 e la Ixus 1100 ???

DjLode
28-10-2011, 13:04
A parte il prezzo e lo zoom, qualche buonanima è in grado di elencarmi le differenze tra il mod 220/230 e la Ixus 1100 ???

http://www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp

E selezioni dal menu i modelli che ti interessano.

1onexx
28-10-2011, 13:23
Sono andata più volte a chiedere nei negozi di fotografia e da fotografi professionisti : mi hanno riso dietro dicendo che non ne hanno e che loro stessi in 40 anni non le hanno mai usate... e che l'obbiettivo sporco si pulisce con la camicia...
Non sono fotografi professionisti oppure puliscono così gli obiettivi degli altri.

Se hai ad es. un obiettivo AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8G ED VRII (2.000 €)

http://img832.imageshack.us/img832/8986/29596nikonobiettivoafsn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/29596nikonobiettivoafsn.jpg/)


a meno che tu non abbia una camicia con apposite maniche in microfibra :D ti guarderai bene dal pulirlo in quel modo.

Tieni presente che gli obiettivi, quasi tutti, come i filtri, hanno un trattamento multicoated che richiede una particolare cura nella pulizia.

Sia con l'impiego di panno in microfibra (o carta di riso) con liquido apposito sia
con la sapiente manovra circolare dal bordo verso il centro.

:read: http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/filmcam_tips.asp

Ti consiglio di cambiare fotografo :O .

Comunque i kit di pulizia, oltre che online, li trovi in qualsiasi centro commerciale :) .

Adriano7
28-10-2011, 23:28
Non è necessaria la partizione, puoi seguire questa procedura, che è quella che ho seguito io:

For 4GB+ SD cards follow this steps:
format the SD card from the original camera options menu
copy DISKBOOT.BIN, PS.FI2 and the CHDK folder on SD card
start the camera by holding the PLAYBACK button for ~ 1-2 seconds
select Firm Update...-> OK (per selezionare Firm update devi accedere al Menu)
go into <ALT> mode -> Menu -> Miscellaneous stuff -> Make card bootable... (per accedere al menu del chdk devi premere contemporaneamente SET+DISP.)
lock the SD card to boot directly into CHDK

Ragazzi aiutatemi, ho eseguito la procedura fino all'aggiornamento del firmware, non riesco a fare go into <ALT> mode -> Menu -> Miscellaneous stuff -> Make card bootable... (per accedere al menu del chdk devi premere contemporaneamente SET+DISP.)
lock the SD card to boot directly into CHDK[/I][/QUOTE]
in pratica non capisco come rendere la card bootable, se premo SET+DISP non mi compare all'interno del menu Miscellaneous stuff e poi Make card bootable, grazie in anticipo

Adriano7
29-10-2011, 00:20
risolto da solo grazie lo stesso :D

designing@libero.it
29-10-2011, 00:46
anche la mia, in carica da 4 ore ... spia rossa fissa. E poi, ma non doveva essere arancione? Potrebbe essere difettata secondo voi?

anche se non l'avessi toccata sarebbe diventata verde secondo me, visto che c'era 2 ore e mezza... :D

designing@libero.it
29-10-2011, 00:51
dall'amazzonia ita 25 e

il gorillapod magnetic quanto lo hai pagato?

Adriano7
29-10-2011, 11:01
ho fatto un errore, la prima volta che ho creato il file badpixel.bin ho dimenticato di chiudere l'obiettivo per non fare passare la luce, adesso quando riprovo a fare la procedura mi da operazione fallita! come posso fare? grazie

enzobond
29-10-2011, 11:39
ho fatto un errore, la prima volta che ho creato il file badpixel.bin ho dimenticato di chiudere l'obiettivo per non fare passare la luce, adesso quando riprovo a fare la procedura mi da operazione fallita! come posso fare? grazie
devi resettare le impostazione del firmware mod (cerca nei vari menù), e poi rifare la procedura

Adriano7
29-10-2011, 13:30
devi resettare le impostazione del firmware mod (cerca nei vari menù), e poi rifare la procedura

grazie :D adesso ci siamo!

il nuovo dubbio riguarda il file per correggere automaticamente le distorsioni della lente durante il processo di importazione del file raw (dng), il percorso è questo C:\ProgramData\Adobe\CameraRaw\LensProfiles\1.0\ il mio dubbio è se il file va copiato all'interno della cartella canon che si trova all'interno della cartella 1.0, ho l'impressione che lasciando il file nella cartella 1.0 la distorsione ci sia ancora

cosworth88
29-10-2011, 16:05
Ciao ragazzi!

sto ordinando la sx220, vi vorrei chiedere 2 cose al volo per favore

- che caratteristiche deve avere la sd per non dare problemi di scatti nei video? una qualsiasi classe 10 va bene?

- se prendo una sd da 8gb la procedura di update del firmware (riportata qualche post + in alto in questa pagina) va fatta ogni volta che si accende la fotocamera?

vi ringrazio in anticipo!!

enzobond
29-10-2011, 19:00
grazie :D adesso ci siamo!

il nuovo dubbio riguarda il file per correggere automaticamente le distorsioni della lente durante il processo di importazione del file raw (dng), il percorso è questo C:\ProgramData\Adobe\CameraRaw\LensProfiles\1.0\ il mio dubbio è se il file va copiato all'interno della cartella canon che si trova all'interno della cartella 1.0, ho l'impressione che lasciando il file nella cartella 1.0 la distorsione ci sia ancora
si, ma poi lo devi selezionare nel menù dei vari profili

pugaciov21
29-10-2011, 20:43
Ciao,
se a qualcuno può interessare vi informo che oggi ho acquistato la Canon SX230HS, l'ho pagata 199.

Stavo per prendere la sorella minore, la 220 HS visto che non ho bisogno del gps, dall'amazzonia poi ho fatto una ricerca è ho scoperto che il sito online di Fn*c aveva la 230HS a 199, ho telefonato al negozio di Napoli e mi hanno detto che anche lì avevano lo stesso prezzo, mi sono precipitato e infatti nel negozio ho visto che pubblicizzavano uno sconto di 100 euro (marcata quindi 299).

Mi sono deciso a prendere questa fotocamera grazie a tutti i commenti positivi che ho letto in questo forum, grazie.

moio77
29-10-2011, 23:28
199€:eek: be è un superprezzo da prendere al volo....hai fatto benissimo..

cosworth88
30-10-2011, 00:54
io ho ordinato la sx220 a 190€ spedita da pr0k00...stranamente se si mettono nel carrello fotocamere canon non permette di scegliere tra ritiro in sede e spedizione con corriere...nel riepilogo dell'ordine non compare nessun costo di spedizione, ma non c'è nemmeno la scritta del ritiro in sede (che tra l'altro obbliga al pagamento in contanti mentre io ho pagato col bonifico)...vediamo un po che succede

designing@libero.it
30-10-2011, 00:55
ragazzi vi prego un piccolo aiuto son due giorni che tento di installare chdk. Non mi appare il comando firm update e la scheda risulta sempre bloccata. Ho la versione 1.01A, scarico lo zip, formato in fat32, rendo bootable la sd, copio il contenuto dello zip, lock sulla scheda, via in macchina, tasto play ma nulla, ho provato almeno 1000 volte! Vi prego ... aiutino da casa :)

angelll83
30-10-2011, 17:36
ragazzi secondo voi e' meglio questa o la s95? sono troppo indeciso

enzobond
30-10-2011, 18:05
ragazzi secondo voi e' meglio questa o la s95? sono troppo indeciso
prenditi questa che è più versatile

nic85
30-10-2011, 18:54
ragazzi secondo voi e' meglio questa o la s95? sono troppo indeciso

è come chiedere se è meglio una macchina o un jeep,sono due cose diverse...dipende dall'utilizzo.

Alfiere76
30-10-2011, 19:12
Annuntio vobis gaudium magnum: habemus CANON PS SX230 HS!!!

Ora non mi resta che attendere l'arrivo (e sono già impaziente)!!!
Nel frattempo provvederò a recuperare una batteria di riserva e un po' di Giga da riempire di foto!!!
...almeno per le foto del viaggio di nozze di Gennaio dovrei essere a posto :D

obi-kenoby
30-10-2011, 21:34
Ciao,
se a qualcuno può interessare vi informo che oggi ho acquistato la Canon SX230HS, l'ho pagata 199.

Stavo per prendere la sorella minore, la 220 HS visto che non ho bisogno del gps, dall'amazzonia poi ho fatto una ricerca è ho scoperto che il sito online di Fn*c aveva la 230HS a 199, ho telefonato al negozio di Napoli e mi hanno detto che anche lì avevano lo stesso prezzo, mi sono precipitato e infatti nel negozio ho visto che pubblicizzavano uno sconto di 100 euro (marcata quindi 299).

Mi sono deciso a prendere questa fotocamera grazie a tutti i commenti positivi che ho letto in questo forum, grazie.

Ottimo prezzo davvero, peccato che non ho negozi nelle vicinanze :(
Qualcuno ha comprato dal loro sito?
Ci sono esperienze di altri utenti? La catena è molto diffusa in francia, che dite per la garanzia! ;)

pugaciov21
30-10-2011, 22:27
Ottimo prezzo davvero, peccato che non ho negozi nelle vicinanze :(
Qualcuno ha comprato dal loro sito?
Ci sono esperienze di altri utenti? La catena è molto diffusa in francia, che dite per la garanzia! ;)

Io non ho mai comprato dal sito poichè come ho scritto abito in provincia di Napoli e quindi sono passato in negozio. La catena è molto seria per cui non avrei dubbi a fidarmi, per la garanzia non credo che ci siano problemi, è una vendita fatta in Italia e non dall'estero.

Amnesiaco
31-10-2011, 14:20
Io non ho mai comprato dal sito poichè come ho scritto abito in provincia di Napoli e quindi sono passato in negozio. La catena è molto seria per cui non avrei dubbi a fidarmi, per la garanzia non credo che ci siano problemi, è una vendita fatta in Italia e non dall'estero.

Eccomi qua: non ho mai scritto ma ho consultato per mesi questo thread... stavo solo aspettando che diminuisse un po' il prezzo e quando ho visto su trovaprezzi l'offerta della fn*c ne ho approfittato subito.

Sx230hs, 199euro, spese di spedizione gratis, ordinata venerdi, oggi all'ora di pranzo suona il corriere, ed eccola qui:

http://img689.imageshack.us/img689/7858/snc00327f.jpg

Per quanto mi riguarda potete acquistare tranquillamente, e l'imballaggio del trasporto è buono. ;)
Per la garanzia, il prodotto è venduto da Fn*c Italia con sede a Milano e all'interno del pacco c'è una regolare fattura.

Adriano7
31-10-2011, 16:56
salve a tutti volevo condividere la mia esperienza con il mio primo hdr utilizzando il chdk. ho utilizzato photoshop con la funzione automatica per creare l'hdr, devo dire che sono rimasto un pò deluso perchè mi sono accorto che andando a modificare il contrasto e la luminosità di una delle 3 foto scattate dalla macchina il risultato ero simile l'hdr o forse anche meglio, forse di partenza non ho scelto una scena fotografica con grande contrasto, o forse devo solo migliorare la tecnica...

Luchino.EX
31-10-2011, 17:10
Eccomi qua: non ho mai scritto ma ho consultato per mesi questo thread... stavo solo aspettando che diminuisse un po' il prezzo e quando ho visto su trovaprezzi l'offerta della fn*c ne ho approfittato subito.

Sx230hs, 199euro, spese di spedizione gratis, ordinata venerdi, oggi all'ora di pranzo suona il corriere, ed eccola qui:

http://img689.imageshack.us/img689/7858/snc00327f.jpg

Per quanto mi riguarda potete acquistare tranquillamente, e l'imballaggio del trasporto è buono. ;)
Per la garanzia, il prodotto è venduto da Fn*c Italia con sede a Milano e all'interno del pacco c'è una regolare fattura.

ho simulato l'acquisto ma le spese di spedizione me le aggiunge!!
tu non le hai pagate?

Rettifico: mi sono loggato e me le ha tolte!!

Nestasiato
01-11-2011, 01:09
ragassi, nessuno ha provato ad usarla come webcam?

Adriano7
01-11-2011, 13:50
si, ma poi lo devi selezionare nel menù dei vari profili

mi potresti spieagare come? non ci sono riuscito! grazie

angelll83
01-11-2011, 21:03
è come chiedere se è meglio una macchina o un jeep,sono due cose diverse...dipende dall'utilizzo.

Cioè ?

kashmir76
02-11-2011, 07:43
Ciao per ottenere dei filmati hd migliori cosa mi consigliate di fare.
Io ho provato a farli hd anziche full hd pero' il video risulta sempre rallentato.
Devo anche cambiare gli fps?
Come si fa?

enzobond
02-11-2011, 09:21
mi potresti spieagare come? non ci sono riuscito! grazie
in uno dei menù del firmware chdk c'è l'opzione di reset delle impostazioni.
cerca che la trovi

Ciasco
02-11-2011, 10:48
macchina rientrata dalla garanzia 2 giorni fa, nemmeno 3 settimane, velocissimi, hanno sostituito l'otturatore perchè quello che montava era sporco :read: me l'hanno ritarata, addirittura mi hanno ristampato il numero di serie perchè un numero era illeggibile :eek: pulita completamente

unico problema e che ora, quando carico la scheda con il chdk la fotocamera non riparte, avranno cambiato il firmware?

Adriano7
02-11-2011, 11:36
anche io ho testato le messa a fuoco manuale durante le riprese, non è semplicissima ma è fattibile:
http://www.youtube.com/watch?v=YpHEDQQyn_s&feature=related

ecco le istruzioni:
- Go to video mode- set to manual focus- go into alt menu- start recording (not needed for testing)- now with the right button set the factor- use zoom leveler to adjust focus. here you must be careful to use only slow zoom or it crashes- to change zoom go out from alt menu and use zoom- go back into alt menu and use manual focus.

edit:testato solo con il chdk della sx220. le istruzioni per la sx230 potrebbero essere differenti.

scusate ma se vado nel alt menu come posso far partire la registrazione del video? grazie

aowdnmp
02-11-2011, 12:43
macchina rientrata dalla garanzia 2 giorni fa, nemmeno 3 settimane, velocissimi, hanno sostituito l'otturatore perchè quello che montava era sporco :read: me l'hanno ritarata, addirittura mi hanno ristampato il numero di serie perchè un numero era illeggibile :eek: pulita completamente

unico problema e che ora, quando carico la scheda con il chdk la fotocamera non riparte, avranno cambiato il firmware?

Pollice su per assistenza canon, sulla 220hs avevo una macchia sul sensore e mi hanno sostituito l'ottica. 2-3 settimane, zero spese.

Ciasco
02-11-2011, 12:51
Pollice su per assistenza canon, sulla 220hs avevo una macchia sul sensore e mi hanno sostituito l'ottica. 2-3 settimane, zero spese.

vedo che hai avuto la mia stessa esperienza e ne se uscito allo stesso modo, davvero soddisfatto, non solo della macchina, ma di tutto quello che c'è dietro :mano:

Alfiere76
02-11-2011, 12:53
Annuntio vobis gaudium magnum: habemus CANON PS SX230 HS!!!

Ora non mi resta che attendere l'arrivo (e sono già impaziente)!!!
Nel frattempo provvederò a recuperare una batteria di riserva e un po' di Giga da riempire di foto!!!
...almeno per le foto del viaggio di nozze di Gennaio dovrei essere a posto :D

Arrivata!!! :D :D :D
Spedizione perfetta per tempo e modi di consegna.
Già accesa e funziona egregiamente.
Ora bisogna attendere la carica della batteria, e poi... foto a raffica!!!

Alfiere76
02-11-2011, 12:57
Pollice su per assistenza canon, sulla 220hs avevo una macchia sul sensore e mi hanno sostituito l'ottica. 2-3 settimane, zero spese.

Stessa soddisfazione mia di qualche anno fa, con la PS A60: sostituito il CCD in garanzia, dopo 5anni (:eek: !!!) dall'acquisto, causa difetto congenito della partita di CCD. Zero spese, massima soddisfazione.
Speriamo solo di non averne più bisogno ;)

fra_nobel
02-11-2011, 17:43
Stessa soddisfazione mia di qualche anno fa, con la PS A60: sostituito il CCD in garanzia, dopo 5anni (:eek: !!!) dall'acquisto, causa difetto congenito della partita di CCD. Zero spese, massima soddisfazione.
Speriamo solo di non averne più bisogno ;)

Scusami come hai fatto ad ottenere la sostituzione in garanzia? Chi hai contattato? Tu l'hai inviata per farti fare un preventivo sul danno ed eventualmente pagare per farla riparare e loro invece ti hanno dato la lieta notizia della riparazione gratuita? Scusa le domande ma sta cosa mi incuriosisce molto e questo tipo di assistenza mi porta a propendere per canon (anche se logicamente non penso sia un trattamento riservato a tutti) nella scelta della fotocamera da acquistare

Nazardo
02-11-2011, 21:09
Ciao per ottenere dei filmati hd migliori cosa mi consigliate di fare.
Io ho provato a farli hd anziche full hd pero' il video risulta sempre rallentato.
Devo anche cambiare gli fps?
Come si fa?
Video rallentato??? :confused:

Se vedi dei rallentamenti è da imputare al sistema di riproduzione, che immagino sia il PC, probabilmente troppo lento/incasinato per poter riprodurre fluidamente dei FHD/HD.

Per verificare la bontà dei video, attaccala al televisore, meglio se in hdmi, e riproduci i filmati: riscontrerai una fluidità stupefacente.

Non è possibile cambiare i fps: FHD@24fps, HD@30fps

angelll83
02-11-2011, 23:02
ragazzi ma con i video full hd una memory da 8gb quanto dura?

secondo voi e' meglio questa o la s95? cioe' le foto sono cosi superiori?

nic85
02-11-2011, 23:42
ragazzi ma con i video full hd una memory da 8gb quanto dura?

secondo voi e' meglio questa o la s95? cioe' le foto sono cosi superiori?

che cos'era che non andava nella mia risposta?

SI sono superiori..e ripeto..PER OVVI MOTIVI.

se vuoi sapere quali basta chiedere.

angelll83
03-11-2011, 01:38
quali?ma ad occhio nudo da non esperto si vedono?

crazy ostrich
03-11-2011, 06:38
la s95 ha meno megapixel su un sensore più grande, ergo.... è meglio della sx, considerato il prezzo e l' utilizzo che ne faccio personalmente, io ho comprato la sx220, costa meno ha uno zoom più ampio e tutte le regolazioni manuali, la s95 ha meno zoom, un obiettivo più luminoso ed una comoda ghiera personalizzabile alla " base" dell' obiettivo, personalmente sono più che contento della mia sx220

miriddin
03-11-2011, 08:03
secondo voi e' meglio questa o la s95? cioe' le foto sono cosi superiori?

Avendo entrambe, le trovo difficilmente paragonabili.

IMHO, le ritengo infatti complementari e credo che nell'acquisto bisognerebbe orientarsi non in base alla qualità d'immagine, sicuramente superiore nella S95, ma sull'uso a cui sarà destinata:
- la SX230 HS è un ottimo "taccuino da viaggio", grazie all'estensione dello zoom, alla versatilità ed al gps, per chi la sua come me per tracciare i percorsi durante le escursioni;
- la S95 è molto più "macchina fotografica" in senso stretto, per la minor escursione dello zoom, la maggior comodità operativa garantita dalla ghiera e dalla presenza in ripresa dell' istogramma, oltre che all'essenziale funzionalità RAW nativa.

3vi
03-11-2011, 12:28
ma avevo letto da qualche parte che la powershot sx 230hs monta pile stilo :stordita: ma a leggere qui dentro mi pare di capire che non sia così

nic85
03-11-2011, 12:32
no niente stilo. :)

miriddin
03-11-2011, 12:35
ma avevo letto da qualche parte che la powershot sx 230hs monta pile stilo :stordita: ma a leggere qui dentro mi pare di capire che non sia così

Non ci sarebbe nemmeno lo spazio per ospitarle...

hurakan
03-11-2011, 21:00
Arrivata!!! :D :D :D
Spedizione perfetta per tempo e modi di consegna.
Già accesa e funziona egregiamente.
Ora bisogna attendere la carica della batteria, e poi... foto a raffica!!!

comprata pure io da F*AC in seguito al tuo post!
arrivata ieri, imballo ottimo e tutto sembra perfetto :)

per la batteria di riserva dove consigliate di acquistarla?

ho provato "photo-rev" come indicato nel primo post ma non mi da oggetti in vendita..

obi-kenoby
04-11-2011, 09:00
Idem da f*ac, sono in atesa che arrivi.
per la batt. ho trovato sulla baia il negozio d*one2 (*=z) che vende le phottix a 8.58 € spedite gratis da Hong Kong.
Se avete altri suggerimenti...
Saluti ;)

pugaciov21
04-11-2011, 09:16
comprata pure io da F*AC in seguito al tuo post!
arrivata ieri, imballo ottimo e tutto sembra perfetto :)

per la batteria di riserva dove consigliate di acquistarla?

ho provato "photo-rev" come indicato nel primo post ma non mi da oggetti in vendita..

In realtà sono stato io il primo a parlare di Fn*c per cui il merito è mio...:)

Scherzi a parte sono contento di essere stato utile, è questo lo spirito di un forum.
saluti a tutti

Adriano7
04-11-2011, 14:24
ho il problema della messa a fuoco manuale durante i video, ho seguito queste istruzioni a pagina 145

ecco le istruzioni:

- Go to video mode
- set to manual focus
- go into alt menu
- start recording (not needed for testing) (come posso far partire la registrazione all'interno dell'alt menù?)
- now with the right button set the factor
- use zoom leveler to adjust focus. here you must be careful to use only slow zoom or it crashes
- to change zoom go out from alt menu and use zoom
- go back into alt menu and use manual focus.
edit:testato solo con il chdk della sx220. le istruzioni per la sx230 potrebbero essere differenti.


spero che qualcuno mi possa aiutare :D grazie

Nestasiato
04-11-2011, 17:17
ho anch'io la sx230... però possibile che nell'80% dei casi quando scatto foto al chiuso, usando la modalità auto, alza l'iso a palla (1600) pur di non usare il flash (automatico anch'esso)? e mi dà pure il warning della foto mossa :muro:

non mi piace la qualità delle foto senza flash al chiuso (in automatico, sia chiaro), però con lo zoom vedo solo foto ottime... cosa sbaglio? se ho bisogno di una foto al volo ma con qualità decente devo per forza andare di modalità manuale?

Orsettinapc
05-11-2011, 15:31
ho anch'io la sx230... però possibile che nell'80% dei casi quando scatto foto al chiuso, usando la modalità auto, alza l'iso a palla (1600) pur di non usare il flash (automatico anch'esso)? e mi dà pure il warning della foto mossa :muro:

non mi piace la qualità delle foto senza flash al chiuso (in automatico, sia chiaro), però con lo zoom vedo solo foto ottime... cosa sbaglio? se ho bisogno di una foto al volo ma con qualità decente devo per forza andare di modalità manuale?

No, usa la priorità diaframma...AV... e dimentica l' AUTO (inutile)... ovviamente disabilita anche I-contrast che rovina le foto con colori innaturali (esempio : la pelle delle persone diventa itterica - gialla) :)

nic85
05-11-2011, 17:19
semmai dovrebbe usarla in P e decidere lui gli iso..

Adriano7
05-11-2011, 18:07
semmai dovrebbe usarla in P e decidere lui gli iso..

perfetto devi usarla cosi! se sei con una buona luce utilizza sempre 100 iso, se sei in interni (usa il flash) e in base alla distanza dal soggetto setta l'esposizione del flash e gli iso max 400, vengono foto perfette credimi. ricordati di settare il bilanciamento tungsteno negli interni.

Nestasiato
05-11-2011, 22:22
grazie a tutti e tre, ho già provato e... ora si ragiona! :D

scusate la domanda niubba ma con la (stra)vecchia powershot, usando ogni tanto l'automatico, mi scattava foto con flash anche in ottime condizioni di luce, però lo potevo disattivare...

Nazardo
06-11-2011, 10:04
scusate la domanda niubba ma con la (stra)vecchia powershot, usando ogni tanto l'automatico, mi scattava foto con flash anche in ottime condizioni di luce, però lo potevo disattivare...
Dov'è la domanda?
Così c'è un abisso di possibili risposte :D

Adriano7
06-11-2011, 10:05
grazie a tutti e tre, ho già provato e... ora si ragiona! :D

scusate la domanda niubba ma con la (stra)vecchia powershot, usando ogni tanto l'automatico, mi scattava foto con flash anche in ottime condizioni di luce, però lo potevo disattivare...

si è vero però quando le condizioni di luce sono buone non ha senso usare il flash, certe volte quando devi fotografare delle persone in primo piano su uno sfondo molto chiaro, ad esempio il cielo, oppure un monumento illuminato dalla luce del sole allora dovresti esporre bene il cielo o il monumento e utilizzare il flash in modo che le persone non vengano troppo scure, ma sono dei casi questi.

nic85
06-11-2011, 12:13
io vi saluto,l'ho appena venduta per passare ad un altra categoria: x10 oppure xz1 :cool:

Nazardo
06-11-2011, 12:42
io vi saluto,l'ho appena venduta per passare ad un altra categoria: x10 oppure xz1 :cool:

xz1 è una gran macchinetta
La x10 cos'è, chi la produce? :confused:

Anch'io sono molto attratto da una qualità d'immagine superiore.
Però reputo ancor più importante l'ottoca super zoom, quindi ancora non vedo valide alternative alla sx, almeno per le mie esigenze.
Comunque sia aspettiamo le tue impressioni, magari su altra sede, sul nuovo acquisto :cincin:

miriddin
06-11-2011, 13:04
La x10 cos'è, chi la produce? :confused:

La Fuji X10 è la "parente povera" della Fuji X100, penalizzata dall'adozione di uno zoom al posto della focale fissa, a fronte dell' eliminazione delle caratteristiche uniche del modello superiore, con in più solo l'inutile registrazione video Full HD...

fra_nobel
06-11-2011, 15:57
io vi saluto,l'ho appena venduta per passare ad un altra categoria: x10 oppure xz1 :cool:
La Canon S100 come la vedi? Pensi sia all'altezza di quelle da te citate?

Nazardo
06-11-2011, 17:26
La Fuji X10 è la "parente povera" della Fuji X100, penalizzata dall'adozione di uno zoom al posto della focale fissa, a fronte dell' eliminazione delle caratteristiche uniche del modello superiore, con in più solo l'inutile registrazione video Full HD...

ahhh, ok :)

Viene presentata come parente povera, molto povera... secondo me, nemmeno parente :asd:
monta un "vile" sensore da 2/3 contro l'APS-C della x100. Non ho visto le foto che produce ma sono molto pessimista in proposito

La S100, assieme alla xz1 sono a mio avviso di categoria superiore

Adriano7
06-11-2011, 18:54
ho il problema della messa a fuoco manuale durante i video, ho seguito queste istruzioni a pagina 145

ecco le istruzioni:

- Go to video mode
- set to manual focus
- go into alt menu
- start recording (not needed for testing) (come posso far partire la registrazione all'interno dell'alt menù?)
- now with the right button set the factor
- use zoom leveler to adjust focus. here you must be careful to use only slow zoom or it crashes
- to change zoom go out from alt menu and use zoom
- go back into alt menu and use manual focus.
edit:testato solo con il chdk della sx220. le istruzioni per la sx230 potrebbero essere differenti.


spero che qualcuno mi possa aiutare :D grazie

up ragazzi nessuna ha provato?

Adriano7
06-11-2011, 18:58
poi non ho capito come aumentare il tempo di esposizione oltre i 15" con il chdk..grazie

nic85
06-11-2011, 20:03
ahhh, ok :)

Viene presentata come parente povera, molto povera... secondo me, nemmeno parente :asd:
monta un "vile" sensore da 2/3 contro l'APS-C della x100. Non ho visto le foto che produce ma sono molto pessimista in proposito

La S100, assieme alla xz1 sono a mio avviso di categoria superiore

Invece è l esatto opposto ;)

Innanzitutto il 2/3 exr è più grande dei sensori montanti da xz1 e s100, poi ha l exr... Ma siamo OT e non è il posto giusto per parlarne..

Nestasiato
06-11-2011, 21:20
si è vero però quando le condizioni di luce sono buone non ha senso usare il flash, certe volte quando devi fotografare delle persone in primo piano su uno sfondo molto chiaro, ad esempio il cielo, oppure un monumento illuminato dalla luce del sole allora dovresti esporre bene il cielo o il monumento e utilizzare il flash in modo che le persone non vengano troppo scure, ma sono dei casi questi.

eh, il punto è che mi ha scattato foto senza flash pure in una taverna, senza nessuna finestra e con poca luce... le foto erano con iso 1600 e la qualità era paragonabile a quelle del mio cellulare... indi per cui ero un po' deluso dal comportamento in automatico

Adriano7
06-11-2011, 23:08
eh, il punto è che mi ha scattato foto senza flash pure in una taverna, senza nessuna finestra e con poca luce... le foto erano con iso 1600 e la qualità era paragonabile a quelle del mio cellulare... indi per cui ero un po' deluso dal comportamento in automatico

infatti utilizzala in P con o senza flash ma decidilo tu. se segui quelle 4 indicazioni farai sempre delle buone foto ;)

Ciasco
08-11-2011, 19:13
poi non ho capito come aumentare il tempo di esposizione oltre i 15" con il chdk..grazie

ciao, per aumentare il tempo di esposizione, accedi nel menu chdk, vai su funzioni extra foto,su "disabilita forzature" NON deve esserci ON, "fattore/abilitazione" deve essere su 1, e poi decidi il tempo su "forzatura otturatore"

Orsettinapc
09-11-2011, 02:14
semmai dovrebbe usarla in P e decidere lui gli iso..

E perchè non in AV ? Non è la modalità che si usa di piu' ?

miriddin
09-11-2011, 06:52
E perchè non in AV ? Non è la modalità che si usa di piu' ?

La modalità AV è preferibile nei casi in cui si voglia mantenere una determinata profondità di campo, ma comporta dei rischi se cambiano le condizioni di luce.

In questa modalità la fotocamera mantiene fisso il diaframma e varia il tempo di scatto per garantire la corretta esposizione: così facendo però, diminuendo la luce disponibile, si rischia di trovarsi selezionato un tempo lento, con rischi di mosso o altro.

In modalità P invece la fotocamera imposta sempre la coppia tempi/diaframma più adatta alla situazione, mantenendo la possibilità di tenere fissi gli ISO.

fra_nobel
09-11-2011, 15:18
Qualche notizia sul modello che sostituirà questa SX230 HS? Tanto per valutare se vale la pena aspettare, avendo intenzione ma non reale urgenza di prendere una fotocamera...

onesky
09-11-2011, 17:17
eh, il punto è che mi ha scattato foto senza flash pure in una taverna, senza nessuna finestra e con poca luce... le foto erano con iso 1600 e la qualità era paragonabile a quelle del mio cellulare... indi per cui ero un po' deluso dal comportamento in automatico

probabilmente avevi il flash abbassato.. :rolleyes:

cosworth88
09-11-2011, 20:04
Qualche notizia sul modello che sostituirà questa SX230 HS? Tanto per valutare se vale la pena aspettare, avendo intenzione ma non reale urgenza di prendere una fotocamera...

considerando che i prezzi sono scesi parecchio e che sono usciti i primi modelli con digic5 non mi stupirei se a breve facesse capolino una canon sx240hs...però immagino che almeno per i primi tempi spareranno prezzi alti quindi ho ordinato una sx220 a 200€ che ai prezzi correnti è un affare

3vi
09-11-2011, 20:45
io spererei calassero di altri 30-40€ per natale :stordita:

mous
10-11-2011, 11:56
Ammetto la mia pigrizia di cercare tra le 160 pagine di questo thread. Qualcuno di voi che legge questo post, sa come si comporta nella registrazione audio/video in ambienti molto rumorosi come un concerto? Qualcuno ha provato o ha un link di un video su yuotube? Grazie mille

Ciasco
10-11-2011, 12:47
Ammetto la mia pigrizia di cercare tra le 160 pagine di questo thread. Qualcuno di voi che legge questo post, sa come si comporta nella registrazione audio/video in ambienti molto rumorosi come un concerto? Qualcuno ha provato o ha un link di un video su yuotube? Grazie mille

bisogna ammettere che l'audio distorce parecchio...

Nazardo
10-11-2011, 16:49
Il fatto che distorca nei concerti rock è una cosa assolutamente normale. Talvolta la pressione sonora è così elevata che a poco servono i sistemi di autogain per limitare la saturazione, la distorsione avviene direttamente nella capsula del mike.

L'audio della SX220 è ottimo.
Ecco la prova, un video che ho registrato lo scorso luglio
http://www.youtube.com/watch?v=MqqzWPfCzsA

Tenete conto che l'audio è quello originale, senza nessun intervento in postproduzione

fra_nobel
10-11-2011, 18:47
A me il video linkato da Nazardo sembra ottimo sia dal punto di vista video che audio (forse i problemi potrebbero sorgere in concerti rock o per volumi audio esasperati).
Tra l'altro, in generale tra i video di youtube, non riscontro grande differenza tra i video riprodotti a 720p piuttosto che a 1080p, ma questo sicuramente dipenderà dalla compressione esercitata da youtube...Nella realtà, guardando questi video con altri programmi, è molto evidente tale differenza? Perchè altrimenti a chi sembrano pochi i 24 fps del 1080p potrebbe tranquillamente girare a 720p ad un numero maggiore di fps (adesso non ricordo quanti...30 se non sbaglio), avendo una qualità video un pelo più bassa ma comunque ottima...o sbaglio (e quindi la differenza tra hd e fullhd è tanta)?

Lama dell'Ostello
11-11-2011, 09:54
Ragazzi sono molto combattuto sull'acquisto di questa macchina fotografica.
Sono molto tentato ad acquistarla visto il prezzo che sembra essere imbattibile(199 €) ma vista la mia totale inesperienza in merito al mondo della fotografia, non vorrei trovarmi con un mezzo troppo spinto per la mie conoscenze
Dite che può essere una buona macchina per iniziare a smanettare un pò?

Scusate, ma il GPS della 230 si può disattivare o dovrei rassegnarmi all'idea che la batteria duri poco?

Grazie a tutti ;)

crazy ostrich
11-11-2011, 12:48
Ragazzi sono molto combattuto sull'acquisto di questa macchina fotografica.
Sono molto tentato ad acquistarla visto il prezzo che sembra essere imbattibile(199 €) ma vista la mia totale inesperienza in merito al mondo della fotografia, non vorrei trovarmi con un mezzo troppo spinto per la mie conoscenze
Dite che può essere una buona macchina per iniziare a smanettare un pò?

Scusate, ma il GPS della 230 si può disattivare o dovrei rassegnarmi all'idea che la batteria duri poco?

Grazie a tutti ;)
comprala tranquillo, la può usare chiunque come tutte le altre fotocamere con il vantaggio di poter imparare a smanettarci un pò, magari con l' aiuto degli esperti di quesa discussione, nella 230 il gps si può spegnere, si può utilizzare sempre acceso ( anche a fotocamera spenta) per la tracciabilità del percorso oppure lo si può accendere solo quando ti serve;)
ps la batteria dura comunque poco......

Lama dell'Ostello
11-11-2011, 13:23
Grazie crazy ostich ;)
Stavo acquistando sul sito della f**c ma non riesco a togliere le spese di spedizione, secondo me hanno tolto la spedizione gratuita :muro:


EDIT:Anzi, adesso non è nemmeno disponibile :muro: :muro:

3vi
11-11-2011, 13:57
Grazie crazy ostich ;)
Stavo acquistando sul sito della f**c ma non riesco a togliere le spese di spedizione, secondo me hanno tolto la spedizione gratuita :muro:


EDIT:Anzi, adesso non è nemmeno disponibile :muro: :muro:

E' da giorni che non è disponibile :stordita:

Lama dell'Ostello
11-11-2011, 14:04
No no, stamattina era disponibile, infatti me la faceva inserire nel carrello, dovevo solo essere un filino più svelto :cry:

3vi
11-11-2011, 14:08
No no, stamattina era disponibile, infatti me la faceva inserire nel carrello, dovevo solo essere un filino più svelto :cry:

allora aggiungo un :cry: anche io :asd:

comunque si diceva che finchè non facevi login le ss te le mostrava...

Lama dell'Ostello
11-11-2011, 14:18
Ho provato a loggarmi e sono arrivato fino alla schermata del pagamento e mi mostrava un totale di 206 euro.
Si vede che hanno tolto la spedizione gratuita :doh:
Però se torna disponibile non sono certo quei 7 euro lì a farmi cambiare idea :D

cosworth88
11-11-2011, 14:36
io avevo mandato una mail al negozio prima del 7 (la fotocamera risultava disponibile sul sito ma visto che già prokoo mi aveva annullato l'ordine mi sono informato per sicurezza) e mi hanno detto che era terminata e non sapevano quando sarebbe tornata disponibile..e le spedizioni non erano gratis nemmeno loggandosi.

se non vi interessa il gps la sx220 si trova a 202 dalle amazzoni o se siete di roma a 203 da damamondo (mondo in inglese) che fa lo sconto se pagate col bonifico, potete ritirare in sede (vicino cinecittà)

Lama dell'Ostello
11-11-2011, 14:41
Mi sa che va a fortuna...
Comunque, per completezza, vi dico che poco dopo essere arrivato alla schermata di riepilogo, mi è venuto fuori questo messaggio:

L'articolo seguente è stato rimosso dal tuo carrello perchè non è più disponibile:
Canon SX 230HS 12MP - Nero

MasterXanto
15-11-2011, 10:09
Ho comprato da poco la sx220 hs, con CHDK è possibile scattare foto RAW + JPEG con questa macchina ?? :help:

Adriano7
15-11-2011, 10:17
certo

MasterXanto
15-11-2011, 14:18
certo

Ho installato CHDK e ho settato le impostazioni RAW come indicato da onesky ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35358298&postcount=1040 ), però quando scatto una foto e poi trasferisco su pc, viene trasferita solo la versione jpg e non trovo la RAW da nessuna parte. ç_ç

EDIT: posso eliminare le 2 immagini scattate per la creazione del file badpixel?

crazy ostrich
15-11-2011, 22:06
ragazzi, per chi l' ha acquistato, mi confermate che il supporto di questo accessorio si fissa con delle vitine? non è che si rovina qualcosa?
http://www.foto-magic-shop.de/ad/4206/gfx/4206bild01.jpg
mi potete anche consigliare un venditore, o va bene quello sulla baya :)

Adriano7
15-11-2011, 23:22
Ho installato CHDK e ho settato le impostazioni RAW come indicato da onesky ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35358298&postcount=1040 ), però quando scatto una foto e poi trasferisco su pc, viene trasferita solo la versione jpg e non trovo la RAW da nessuna parte. ç_ç

EDIT: posso eliminare le 2 immagini scattate per la creazione del file badpixel?

vai tranquillo

MasterXanto
16-11-2011, 13:21
Ho installato CHDK e ho settato le impostazioni RAW come indicato da onesky ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35358298&postcount=1040 ), però quando scatto una foto e poi trasferisco su pc, viene trasferita solo la versione jpg e non trovo la RAW da nessuna parte. ç_ç


Mi quoto per dirvi che usando il cavetto usb collegato alla fotocamera non sono riuscito in alcun modo a trasferire i file RAW sul pc, però ce l' ho fatta usando un card reader, meglio di niente :rolleyes:

onesky
16-11-2011, 16:48
ragazzi, per chi l' ha acquistato, mi confermate che il supporto di questo accessorio si fissa con delle vitine? non è che si rovina qualcosa?
http://www.foto-magic-shop.de/ad/4206/gfx/4206bild01.jpg
mi potete anche consigliare un venditore, o va bene quello sulla baya :)

si fissa con delle vitine se lo ritieni necessario altriementi basta anche l'aderenza del tessuto
io l'ho comprato su ebay da hong kong

crazy ostrich
16-11-2011, 17:39
si fissa con delle vitine se lo ritieni necessario altriementi basta anche l'aderenza del tessuto
io l'ho comprato su ebay da hong kong

sei sempre il numero uno, grazie onesky;)

cosworth88
16-11-2011, 20:35
si fissa con delle vitine se lo ritieni necessario altriementi basta anche l'aderenza del tessuto
io l'ho comprato su ebay da hong kong

ciao onesky, per caso hai avuto modo di provare anche le lenti 0.45x e 2x? non riesco a trovare informazioni o foto scattate su google...si perde tanta qualità?

marcu9
16-11-2011, 22:25
Salve ragazzi, vorrei comprare questa gloriosa macchinetta online.
Ho visto che su amazon costa 217.. che aggiunti al cavalletto e memory da 16gb viene il totale di 250€ .
Siccome è il mio primo pagamento con amazon, con postapay è "sicuro" ?
Casomai, la fotocamera si danneggiasse, per la garanzia, a chi dovrei rivolgermi ? grazie.

Nestasiato
17-11-2011, 09:03
probabilmente avevi il flash abbassato.. :rolleyes:

non sono così stupido...

kingpippo86
17-11-2011, 23:09
Ciao ragazzi dovrei fare un regalo, ma da ignorante in materia non saprei cosa scegliere tra la canon powershot s220 e la nuova nikon coolpix s8200. Premesso che è per un amatore ma sono proprio indeciso: voi cosa mi consigliereste? qual' è la migliore per foto di sera con poca luminosità? grazie in anticipo

aowdnmp
18-11-2011, 06:50
Ciao ragazzi dovrei fare un regalo, ma da ignorante in materia non saprei cosa scegliere tra la canon powershot s220 e la nuova nikon coolpix s8200. Premesso che è per un amatore ma sono proprio indeciso: voi cosa mi consigliereste? qual' è la migliore per foto di sera con poca luminosità? grazie in anticipo

Io ho una sx220 e come qualità vai sul sicuro, grandissimo acquisto! Se impari perlomeno ad usarla in modalità P e non full auto fa delle grandi cose!

Adriano7
19-11-2011, 13:58
Io ho una sx220 e come qualità vai sul sicuro, grandissimo acquisto! Se impari perlomeno ad usarla in modalità P e non full auto fa delle grandi cose!

confermo

cosworth88
19-11-2011, 18:08
ciao ragazzi,
oggi ho provato a fare un video in slow motion a 640x480 120fps, il video va a rallentatore però mi dice che è a 29fps...è normale??

Nazardo
20-11-2011, 21:44
ciao ragazzi,
oggi ho provato a fare un video in slow motion a 640x480 120fps, il video va a rallentatore però mi dice che è a 29fps...è normale??

Tutto ok, se andasse a 120 lo vedresti a velocità normale.

Un filmato originale a 120fps, visto a 29fps è rallentato a circa il 24% della sua velocità originale

Gilgamesh88
21-11-2011, 01:24
Io ho una sx220 e come qualità vai sul sicuro, grandissimo acquisto! Se impari perlomeno ad usarla in modalità P e non full auto fa delle grandi cose!

Sono anche io interessato a questa macchina per fare un regalo a una persona che però finora è sempre andata in automatico..cosa intendi per modalità P?Quanto si deve smanettare per imparare?

Grazie!

aowdnmp
21-11-2011, 14:33
Sono anche io interessato a questa macchina per fare un regalo a una persona che però finora è sempre andata in automatico..cosa intendi per modalità P?Quanto si deve smanettare per imparare?

Grazie!

Dipende se è interessata/o ad imparare o meno..in modalità P la macchina regola automaticamente tempi e diaframmi ma puoi impostare l'ISO che vuoi, AWB in base alle situazioni, regolare l'esposizione etc...In Av e Tv decidi tu rispettivamente diaframmi o tempi...in M entrambi... Non ci vuole una scienza ma se uno preferisce puntare e scattare senza problemi aggiuntivi, puoi sempre usarla in automatico ma non sfurtti le sue potenzialità...in auto solitamente ti alza gli iso per abbassare i tempi di scatto il che ti rende le foto con più grana di quella che potresti avere settando tu i parametri...

Gilgamesh88
21-11-2011, 15:58
Dipende se è interessata/o ad imparare o meno..in modalità P la macchina regola automaticamente tempi e diaframmi ma puoi impostare l'ISO che vuoi, AWB in base alle situazioni, regolare l'esposizione etc...In Av e Tv decidi tu rispettivamente diaframmi o tempi...in M entrambi... Non ci vuole una scienza ma se uno preferisce puntare e scattare senza problemi aggiuntivi, puoi sempre usarla in automatico ma non sfurtti le sue potenzialità...in auto solitamente ti alza gli iso per abbassare i tempi di scatto il che ti rende le foto con più grana di quella che potresti avere settando tu i parametri...

Intanto grazie per la risposta!Immaginavo che senza una certa applicaziine questa macchina non verrebbe sfruttata al massimo,ma d'altro canto sarebbe a quanto ho capito una garanzia per avere comunque belle foto. Ne approfitto x chiedere una cosa un po ot: conosci dei siti di recensioni,anche in inglese, di cui ci si può fidare e siano allo stesso tempo abbastanza vasti sul mondo compatte?
Grazie ancora!

aowdnmp
21-11-2011, 16:14
Intanto grazie per la risposta!Immaginavo che senza una certa applicaziine questa macchina non verrebbe sfruttata al massimo,ma d'altro canto sarebbe a quanto ho capito una garanzia per avere comunque belle foto. Ne approfitto x chiedere una cosa un po ot: conosci dei siti di recensioni,anche in inglese, di cui ci si può fidare e siano allo stesso tempo abbastanza vasti sul mondo compatte?
Grazie ancora!

Non ne ho di particolari, io vado su google e scrivo "canon sx220 hs review" e me li leggo tutti... poi per guardarmi le foto del modello e farmi un'idea c'è flickr :-)

miriddin
21-11-2011, 16:29
Ne approfitto x chiedere una cosa un po ot: conosci dei siti di recensioni,anche in inglese, di cui ci si può fidare e siano allo stesso tempo abbastanza vasti sul mondo compatte?
Grazie ancora!

Puoi dare un'occhiata su siti come DPReview o Steves Digicams che sono molto esaurienti...

cosworth88
21-11-2011, 17:46
Tutto ok, se andasse a 120 lo vedresti a velocità normale.

Un filmato originale a 120fps, visto a 29fps è rallentato a circa il 24% della sua velocità originale

grazie della spiegazione!! speravo di poter fare il video a 480p 120fps e poi di rallentarlo ancora un po con after effects così ottenevo lo stesso risultato del 360p 240fps ma a risoluzione + elevata, ma se è a 29fps poi scatta

onesky
21-11-2011, 17:53
ciao onesky, per caso hai avuto modo di provare anche le lenti 0.45x e 2x? non riesco a trovare informazioni o foto scattate su google...si perde tanta qualità?


il 2x è veramente scadente, inutilizzabile, neanche per i video

il 0.45x invece potrebbe tornare utile per allargare il campo nei video, mentre per le foto la qualità si abbassa visibilmente.

cosworth88
21-11-2011, 20:42

il 2x è veramente scadente, inutilizzabile, neanche per i video

il 0.45x invece potrebbe tornare utile per allargare il campo nei video, mentre per le foto la qualità si abbassa visibilmente.

peccato già mi pregustavo un futuro da paparazzo :)

come treppiedi oltre al gorillapod cosa c'è di economico? intorno ai 15€ ho visto l'hama traveller mini
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31hM1ptSjwL._AA280_.jpg
che dovrebbe essere buono anche per i video e si allunga fino a 43cm

magari affiancato da un hama flexi snodabile che mediamondo vende a 3,90€
http://ecx.images-amazon.com/images/I/416HrqqCACL._SL500_AA280_.jpg

conoscete altri modelli interessanti??

miriddin
21-11-2011, 20:55
...conoscete altri modelli interessanti??

Io utilizzo questi (anche se più con la reflex!):
http://static.blogo.it/gadgetblog/manfrotto_797.jpghttp://multimedia.fnac.com/multimedia/images_produits/zoom/4/0/0/8024221063004.jpg
http://secamera.co.kr/upfiles/mallupfiles/QU-200-1.jpg

cosworth88
22-11-2011, 00:27
ragazzi ho notato che sulla lente dell'obiettivo è presente un piccolo graffietto\crinatura al centro, leggermente spostato verso l'alto (per zoomare cliccate 1 volta sull'immagine)

http://img5.imagetwist.com/th/00682/wsvqy8hhozxc.jpg (http://imagetwist.com/wsvqy8hhozxc/IMG_0130.JPG.html)

nelle foto non crea problemi però non vorrei averne in futuro, considerando che la fotocamera l'ho presa venerdì (e che il graffio già c'era), secondo voi me la possono riparare\ sostituire in garanzia se vado al camera service di roma? o rischio che mi liquidino sostenendo che l'ho danneggiata io e mi fanno pagare anche la riparazione/spedizione ecc?

oltre a quello ho visto che sul tondino grigio chiaro intorno al sensore (in corrispondenza della scritta 14x) c'è una specie di segno a forma di "v", ce l'avete anche voi? quello è all'interno dell'obiettivo quindi non possono dire che l'ho fatto io...

che mi conviene fare?

Adriano7
22-11-2011, 14:32
Io utilizzo questi (anche se più con la reflex!):
http://static.blogo.it/gadgetblog/manfrotto_797.jpghttp://multimedia.fnac.com/multimedia/images_produits/zoom/4/0/0/8024221063004.jpg
http://secamera.co.kr/upfiles/mallupfiles/QU-200-1.jpg

il primo che c'è nella foto come si chiama? dove lo posso trovare? grazie

miriddin
22-11-2011, 19:45
il primo che c'è nella foto come si chiama? dove lo posso trovare? grazie

Manfrotto 797 ModoPocket.

Se cerchi sui siti di ricerca trovi parecchi rivenditori.

Romagnolo1973
25-11-2011, 19:38
Manfrotto 797 ModoPocket.

Se cerchi sui siti di ricerca trovi parecchi rivenditori.

davvero bello e intelligente attrezzo

Intanto segnalo che su amazzonia la 220 sta a 191 spedita, se non fosse che la mia vecchia digitale casio ha ripreso a funzionare (la scheda di memoria va a cozzare con lo sportellino e la batteria quindi non da corrente, ma cambiando scheda funziona) e che io la uso 1 volta l'anno la prenderei al volo, la digitale migliore al mondo. Stendiamo un velo pietoso sulla GDO che la "offre" a 279 euro:D
Davvero complimenti ai possessori

wooow
26-11-2011, 09:09
Ciao a tutti, da poco sono un felice possessore di questa macchina :)
giusto per provarla ho montato una SD scrausa che avevo in casa, ma adesso volevo acquistare una SD seria, la domanda è:

che tipo di scheda di memoria consigliate di abbinare a questa macchina?
principalmente la userei per foto, però di tanto in tanto non è detto che ci scappi qualche breve filmatino senza troppe pretese

ho già visto delle tabelle SDHC con elencate le specifiche delle classi 2/4/6/10, però non essendo molto pratico :confused: non volevo spendere inutilmente per classi alte se poi magari in velocità la macchina non le satura.
Grazie!

onesky
26-11-2011, 14:10
transcend 16gb classe 10

3vi
26-11-2011, 18:20
Quante foto ci stanno in una 8gb?

Quale colore sconsigliavate, visto che si scolorava? :stordita:

con il fw CHDK, è possibile salvare sia in jpeg che in raw?

wooow
27-11-2011, 10:06
transcend 16gb classe 10
Aggiudicato grazie!
Complimenti anche per il thread ben curato.

cloroplasto
27-11-2011, 10:24
La raffica di foto, alla max risoluzione, a che frequenza si attesta?
Ho letto in giro che a 3 Mpx fa più di 8 foto al secondo, ma a 12 Mpx?
Il CHDK c'è anche per la 230 giusto? (sto leggendo tutto il thread ma non ho ancora finito, sono indeciso tra la sx220 e la sx230... Approfittando degli sconti dell'amazzonia.it)

onesky
27-11-2011, 12:17
La raffica di foto, alla max risoluzione, a che frequenza si attesta?
Ho letto in giro che a 3 Mpx fa più di 8 foto al secondo, ma a 12 Mpx?

c'e' scritto sul manuale (pag.87) che puoi scaricare liberamente online (link in prima pagina): 3,2 scatti al secondo

se ne era già parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340863&page=8

Henry81
27-11-2011, 16:59
Ciao a tutti.
Sto per acquistare questa macchina fotografica.Vorrei anche una custodia originale ma dove ci stia anche un'eventuale batteria aggiuntiva.Ho visto che c'è la DCC 1500 ma non ha il posto per la batteria aggiuntiva. Altri tipi? Non originali ho visto in prima pagina due custodie...

Inoltre a parte il gps mi sembra di aver capito che la 220 e la 230 sono uguali. E' davvero utile il GPS?

cosworth88
27-11-2011, 18:38
Ciao a tutti.
Sto per acquistare questa macchina fotografica.Vorrei anche una custodia originale ma dove ci stia anche un'eventuale batteria aggiuntiva.Ho visto che c'è la DCC 1500 ma non ha il posto per la batteria aggiuntiva. Altri tipi? Non originali ho visto in prima pagina due custodie...

Inoltre a parte il gps mi sembra di aver capito che la 220 e la 230 sono uguali. E' davvero utile il GPS?

guarda io ho preso la 220 perchè il gps non credo sia indispensabile ed inoltre riduce l'autonomia che già è abbastanza bassa...costando anche meno si può investire sugli accessori, e poi come colore mi piace di + il grigio rispetto al nero (ma questo è soggettivo)

Henry81
27-11-2011, 19:30
guarda io ho preso la 220 perchè il gps non credo sia indispensabile ed inoltre riduce l'autonomia che già è abbastanza bassa...costando anche meno si può investire sugli accessori, e poi come colore mi piace di + il grigio rispetto al nero (ma questo è soggettivo)
Ho capito!Cmq le altre caratteristiche sono identiche? Il GPS si può disattivare penso.O no?

cloroplasto
28-11-2011, 09:36
Sì le caratteristiche sono identiche, a parte il GPS.

EDIT: domani mi arriva la sx230! :D

mp3000
28-11-2011, 13:55
.Ho visto che c'è la DCC 1500 ma non ha il posto per la batteria aggiuntiva. Altri tipi? Non originali ho visto in prima pagina due custodie...
E' davvero utile il GPS?

Io ho questa. Mi trovo molto molto bene e c'è spazio per qualcos'altro nel taschino davanti.
http://www.shoppy.biz/wp-content/uploads/2011/02/caselogic_pink.jpg

Il GPS può essere utile. Dipende da quanto viaggi o se fai sport tipo trekking o montagna. E' una cosa in più e come tale se la vuoi la paghi.

Adriano7
28-11-2011, 22:01
che ve ne pare di questa foto a 800 iso con zoom 14x fatta durante la partita milan-barca??
http://img535.imageshack.us/img535/1515/img0973i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/img0973i.jpg/)

davidoff70
29-11-2011, 19:00
Ragazzi mi inserisco nella discussione, sono in confusione totale sulla macchina da acquistare, della Canon 220HS so tutto, leggendo mi sono fatto un' idea, ora siccome non so se acquistare ora o aspettare la primavera o meglio il periodo prima delle ferie vorrei sapere se è prevista e per quando il nuovo modello e se si sa qualcosa a proposito.
Grazie.

Axilot
30-11-2011, 09:28
guarda io ho preso la 220 perchè il gps non credo sia indispensabile ed inoltre riduce l'autonomia che già è abbastanza bassa...costando anche meno si può investire sugli accessori, e poi come colore mi piace di + il grigio rispetto al nero (ma questo è soggettivo)

Quando ho comprato la sx230 io la differenza con la 220 era 6 euro, non ci ho pensato due volte!
Comunque il gps è veramente comodo, quando riguardo le foto con picasa posso vedere esattamente dove le ho scattate con la finestrella di google maps. Sembra un ovvietà ma quante volte vedendo le foto che ne sò di una vacanza in itinerante negli USA di qualche anno prima pensate "e questo che paesino era? boh." e giù a spremersi le meningi.
Per quelli con scarsa memoria come me è una mano santa. :D

gabrieles2
30-11-2011, 11:32
Ragazzi allora me la consigliate?
Vi spiego
a me interessa una buona qualita' generale della foto senza mettere mano ai vari parametri,quindi diciamo che mi interessa scattare con le impostazioni di default al massimo cambiando la scene in riferimento alle circostanza in cui mi trovo...
Sono indeciso tra la canon sx220/230 e la sony 9xv,c'e' cmq quasi 100 euro di differenza...vale la pensa spenderli a favore della sony considerando solamento l'aspetto qualitativo delle foto che si realizzano?(3d,video hd,per me passando in secondo piano...=
i miei dubbi riguardano la poca durata della batteria della canon e la facilita' d'utilizzo,nel senso che con le impostazioni automatiche senza quindi tante scocciature sia adatta per me piu la sony che la canon dove forse bisogna settare qualche parametro manualmente

davidoff70
30-11-2011, 12:23
Guarda se la tua priorità sono le foto vai sicuro si Canon, costa meno e fa foto migliori, la Sony eccelle per i video (non che quelli Canon facciano schifo, anzi).

gabrieles2
30-11-2011, 12:55
Grazie per la risposta,si in effetti mi interessano prevalentemente le foto ovviamente...pero' mi interessa scattarne di buone senza avere troppo seccature di metter mano su alcuni parametri,vorrei avere buoni risultati con impostazioni predefinite e da quanto leggo con la canon le impostazioni automatiche non danno gran risultati e bisognerebbe impostare manualmente alcune opzioni per averne di migliori...questo e' quello che mi frena anche perche' deve usarla anche mio padre e mi servirebbe qualcosa che nella generalita' delle condizioni dia' risultati buoni senza doversi preoccupare di altro che non sia tirar fuori la macchina e fotografare...

ps.Un'altra curiosita'...a livello di foto la canon s95 e' migliore di questa?

davidoff70
30-11-2011, 13:50
Sicuramente si, ha un sensore più grande, è l' ammiraglia delle compatte, però ha meno zoom.
Visto quello che cerchi forse fa al caso tuo la Canon Ixus 230 HS, semplice con un zoom buono 8x piccola e foto paragonabili con la IS230, montano lo stesso sensore e lo stesso processore d' immagine.
Ciao.

gabrieles2
30-11-2011, 14:51
quindi ixus 230 e powershot 230 hanno lo stesso sensore e processore,cambia solo che la prima e' piu' piccola e la seconda ha piu' zoom e gps?
penso tuttativa che il discorso che faceva prima sull'immediatezza delle impostazioni valga anche per questa fotocamera

Venosino1
30-11-2011, 21:04
Da oggi entro anch'io nel club delle sx230 hs :D
Ho provato tutto il pomeriggio a fare foto e devo dire che sono soddisfatto, poi ho installato chdk e ho provato il mio primo cielo stellato forzando a ISO 90 e Tv 25"

http://s11.postimage.org/pxh5gddk1/cielostellato.jpg

Sicuramente niente di che, ma l'ho postato comunque :Prrr:
Ciao!

davidoff70
30-11-2011, 22:39
quindi ixus 230 e powershot 230 hanno lo stesso sensore e processore,cambia solo che la prima e' piu' piccola e la seconda ha piu' zoom e gps?
penso tuttativa che il discorso che faceva prima sull'immediatezza delle impostazioni valga anche per questa fotocamera

Bè ovvio che con la ghiera hai impostazioni più immediate ma prima hai detto che non ti piaceva la ghiera della IS230....

mp3000
30-11-2011, 22:44
ho provato il mio primo cielo stellato forzando a ISO 90 e Tv 25"

http://s11.postimage.org/pxh5gddk1/cielostellato.jpg


iso 90? devi salire!! non scendere con gli iso! :))

Adriano7
30-11-2011, 23:26
iso 90? devi salire!! non scendere con gli iso! :))

assolutamente non deve salire proprio :D le foto notturne si fanno con il trepiedi senza stabilizzazione a iso bassi e tempi lunghi :)

Venosino1
01-12-2011, 06:47
iso 90? devi salire!! non scendere con gli iso! :))

assolutamente non deve salire proprio :D le foto notturne si fanno con il trepiedi senza stabilizzazione a iso bassi e tempi lunghi :)

Poi faccio qualche prova con iso più alti e vediamo che ne esce ;)
ah, ovviamente avrete notato da soli che mi sono appena affacciato nel mondo della fotografia oltre il "punta e scatta" :D

davidoff70
01-12-2011, 07:34
Devi trovare il giusto compromesso sopratutto per foto di cieli stellati, luna ecc... in questo caso se tieni gli iso bassi devi alzare il tempo di esposizione ma cosi facendo ottieni che le stelle sono piccole scie per via del movimento della terra, se alzi gli iso questa scia è più ridotta ma hai più rumore video, insomma come dicevo c'è da trovare il giusto compromesso.
Discorso diverso per le foto notturne in generale, con un cavalletto più tieni gli iso bassi meglio è, però sempre dipende da ciò che fotogtafi, se sono soggetti in movimento anche leggero vale lo stesso discorso del cielo stellato.

Venosino1
01-12-2011, 15:44
Devi trovare il giusto compromesso sopratutto per foto di cieli stellati, luna ecc... in questo caso se tieni gli iso bassi devi alzare il tempo di esposizione ma cosi facendo ottieni che le stelle sono piccole scie per via del movimento della terra, se alzi gli iso questa scia è più ridotta ma hai più rumore video, insomma come dicevo c'è da trovare il giusto compromesso.
Discorso diverso per le foto notturne in generale, con un cavalletto più tieni gli iso bassi meglio è, però sempre dipende da ciò che fotogtafi, se sono soggetti in movimento anche leggero vale lo stesso discorso del cielo stellato.

http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/great.gif

Questa come vi sembra?
http://s10.postimage.org/nqcl7ost3/panorama.jpg

Ho provato anche con la luna:
http://s11.postimage.org/5qqv6xcyp/luna.jpg

Ah una cosa, mi dite come posso ridurre la grandezza dell'immagine senza perderne in qualità? Chessò, portarla a 1200x900.
Magari partendo direttamente dal raw, con il jpg usando photoshop faccio "Immagine -> Dimensione immagine" ma ne perde in qualità, appunto.

Luchino.EX
03-12-2011, 07:30
Ragazzi, visto il prezzo di Amazon mi sta venendo voglia di comprare la sx220!
Ho bisogno di un chiarimento...a breve dovrò usarla per foto e riprese video alla festa dell'asilo di mio figlio, quindi in un ambiente interno.
Distanza dal palco circa 3 metri. Secondo voi come si potrebbe comportare?
Riesco a tirar fuori buoni risultati?

Prendendo anche la sx230, il GPS a cosa servirebbe?

Taro Misaki
03-12-2011, 09:26
Salve, sto per acquistare una sx220 hs

intanto volevo informarmi sugli accessori

nel primo post ho letto della batteria PHOTTIX TITAN, ma è caricabile sempre con il caricabatterie della canon? O altrimenti come?

Su ebay ho visto che dalla polonia non è + nb-5l ma nb-7l, stando alle caratteristiche sembra addirittura migliore la consigliate? Anche se non c'è il 220HS come modello compatibile stando alle recensioni qualsiasi phottix nb-5l va bene giusto?

Grazie per le risposte

miriddin
03-12-2011, 09:42
Salve, sto per acquistare una sx220 hs

intanto volevo informarmi sugli accessori

nel primo post ho letto della batteria PHOTTIX TITAN, ma è caricabile sempre con il caricabatterie della canon? O altrimenti come?

Su ebay ho visto che dalla polonia non è + nb-5l ma nb-7l, stando alle caratteristiche sembra addirittura migliore la consigliate? Anche se non c'è il 220HS come modello compatibile stando alle recensioni qualsiasi phottix nb-5l va bene giusto?

Grazie per le risposte

Anche le batterie compatibili come le Phottix si ricaricano con il caricabatterie originale.

Le NB-7L sono il modello adatto per altre fotocamere Canon, se non sbaglio le G10 e non vanno bene per la SX220...

cloroplasto
03-12-2011, 12:25
Esattamente. Le Phottix compatibili con la sx220\sx230 le ho viste (sulla baia) solo dalla cina... :(
Probabilmente tra un po' torneranno disponibili anche dalla polonia.
Sono buone uguale, ma ci vuole un mese perché arrivino a destinazione. Visto che siamo in prossimità delle feste natalizie, io le ordinerò a Gennaio in modo da evitarle (sotto le feste aumenta il volume del traffico di posta).

Sto valutando anche l'acquisto della custodia "vintage" vista qualche pagina dietro e del kit adattatore per i filtri (sono fissato con la luce polarizzata)
A proposito di luce polarizzata: ho trovato solo polarizzatori circolari a poco prezzo, ne esistono di lineari? E' possibile montare due filtri uno sopra l'altro? In questo caso due filtri polarizzatori lineari, montati in serie, sarebbero fantastici: si sfrutterebbe la legge di Malus per far entrare solo la quantità di luce che serve... XD
Scusatemi per le domande niubbe... :)

smanet
03-12-2011, 17:29
Eccomi nel club! :)
E di corsa a studiare la modalità P e a prendere il Manfrotto MondoPocket. Devo dire cmq che in Auto le foto non sono malaccio, però...

bystronic
03-12-2011, 18:11
l'altro giorno ho preso questa custodia
http://cdn.blackrapid.com/12/img/product/snapr10-03.jpg

http://cdn.blackrapid.com/12/img/product/snapr10-05.jpg
http://cdn.blackrapid.com/12/img/product/snapr10-06.jpg

qui invece il video http://www.youtube.com/watch?v=t_Z5oCkRDlk

Orsettinapc
03-12-2011, 23:30
Eccomi nel club! :)
E di corsa a studiare la modalità P e a prendere il Manfrotto MondoPocket. Devo dire cmq che in Auto le foto non sono malaccio, però...


Si vede che non hai visto come esce la pelle umana = con l'ittero grazie a "icontrast" che in Auto non si puo' disabilitare... lo stesso "icontrast" snatura anche qualsiasi altro soggetto/panorama, disabilitare assolutamente e non usare la funzione Auto :D