PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Canon PowerShot SX220/230 HS


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

nanto1403
16-07-2011, 09:24
Ieri mi sono per la prima volta cimentata con la luna. Ho zoommato al massimo 56X, 100 iso, f 8 (da qualche parte avevo letto che è il diaframma che da' maggio resa alle immagini-ma non mi ricordo perchè-), modalità M ed ho provato a cambiare solo i tempi di esposizione che allego di seguito:
http://img543.imageshack.us/img543/8430/img0147f8150.jpg
1:50
http://img51.imageshack.us/img51/9707/img0148f8160.jpg
1:60
http://img39.imageshack.us/img39/9183/img0150f8180.jpg
1:80
http://img718.imageshack.us/img718/7827/img0152f81200.jpg
1:200

a posteriori (come sempre succede) mi chiedo perchè non ho provato altri scatti intermedi tra 80 e 200, magari 100; comunque a 80 mi piace molto ed eventualmente ci si può lavorare con photoshop, queste sono "nature" :D

Lore14
16-07-2011, 12:48
Sono sempre più soddisfatto della nostra macchina...Dopo un po' di giorni che cerco di prenderci un po' confidenza ho provato ad impostare diaframma 6 e devo dire che sono piuttosto soddisfatto.

Tuttavia per sbaglio ho toccato qualcosa relativo al mirino e ora nella modalità " AUTO" non ho più il rettangolo grande fisso ma o quello più piccolo stile "cecchino" o quello automatico che riconosce i soggetti. Come posso fare per reimpostare quello precedente?

P.s. mi dispiace davvero moltissimo per la tua fotocamera Nazardo, vedrai che non sarà niente.

wildwestride
16-07-2011, 20:13
Sto per decidere che fotocamera prendere e vorrei sapere se qualcuno che ha usato questa canon in modalità automatica con riconoscimento delle scene automatico come va. Grazie

~ETN~
16-07-2011, 20:21
Sto per decidere che fotocamera prendere e vorrei sapere se qualcuno che ha usato questa canon in modalità automatica con riconoscimento delle scene automatico come va. Grazie

gli esperti non sono per niente soddisfatti della modalità automatica e consigliano la modalità P con qualche facile configurazione...se n'è parlato spesso, non dovrebbe essere difficile trovare i post..

Ciasco
16-07-2011, 20:50
ecco invece alcuni miei scatti :)

http://img3.imageshack.us/img3/7802/img1240m.jpg

http://img263.imageshack.us/img263/1046/img2727vx.jpg

http://www.unimeteo.net/attachments/reportages-meteo/118d1310766137-picture-day-luglio-2011-img2744x.jpg

ecco invece due video realizzati pochi giorni fà

http://www.youtube.com/watch?v=bbMNpH05L64

http://www.youtube.com/watch?v=G4ylKQFiMf0&feature=related :Prrr:

ak72
16-07-2011, 22:03
Bello il video del rally, puoi contare le pietre in aria :D

renderwarrior76
17-07-2011, 01:46
Ciao a tutti,

presa oggi in un centro commerciale.. inizialmente puntavo ad un altro modello (circa 100 euro meno, sempre canon... ixus 210) ma alla fine mi sono lasciato conquistare dal viola della sx220... anche se mi sa che ci ho smenato almeno 50 euro in più rispetto all'acquisto online... ma almeno in caso di rogne, vado e me la faccio cambiare senza attendere...
Arrivo da una vetusta (seppure per me ancora ottima per le mie esigenze) PowerShot S50.

Ho fatto qualche scatto veloce, ma i colori mi sembrano (e lo confermano le vostre foto e post) come ci si aspetta da Canon.

Pensate che il flash ero convinto fosse manuale... accendevo la macchina col dito sopra il flash (mea culpa)... poi ho realizzato leggendo in giro che era automatico...

Mi sono accorto di una cosa (probabilmente sono io che ho cercato di fare una cosa "sbagliata"...): fare una macro con il flash mostra l'ombra dell'obbiettivo sul soggetto... ho visto che comunque anche senza flash ottengo ottimi risultati... Magari lo avete detto, ma scorrendo veloce tutte le pagine, non ho notato nessuno con questa mia segnalazione.

Domani vedo con il firmware alternativo. Ma ne vale davvero la pena?

Per le batterie: le phottix si possono prendere anche dal sito, ma costano di più. Ho visto altre marche, a pochi euro... mi domando se convengano o no... tutti vantano sistemi anti corto circuito... bisogna fidarsi?
Io avevo provato un modello "anonimo" per la s50, pagata sui 10 euro, ma la durata è meno dell'originale (ormai cotta e bollita dopo tutti questi anni)... Preferisco spendere 10$ per la Phottix originale... che buttarne la metà per un prodotto che dura meno... ho visto che hanno anche la batteria per la s50 (data a mia moglie... non la butto perchè va ancora benissimo).

Per le pellicole, ho visto diversi modelli, da 2 euro e mezzo in su... una vale l'altra o anche in questo caso è meglio se prendo una di quelle segnalate da voi?

Comunque... nessuno al negozio sapeva che la macro fosse presente (il ragazzo guardava solo la ghiera...) nè che il flash uscisse all'avvio... va beh... capita...

Appena faccio qualche scatto decente, vi farò sapere.

moio77
17-07-2011, 08:19
be io ho preso unabatteria da 3€:) e per ora dura abbastanza quasi come quella originale non so per quanto un mese un anno chi lo sa...

ellpope
17-07-2011, 09:21
Non so se è già stato detto ma con SDM Installer (http://stereo.jpn.org/eng/sdm/file/common_files.zip)
si può facilmente partizionare le SD superiori ai 4 giga in modo di avere due partizioni una da 2Mega in FAT16 e altra in FAT32 poter usare il CHDK .
Qui x la guida (http://stereo.jpn.org/eng/sdm/quick.htm) al programma..
Dopo aver creato le due partizioni, nella prima partizione Fat16 va copiato solo DISKBOOT.BIN e tutto il resto va nella seconda partizione.

onesky
17-07-2011, 09:31
Non so se è già stato detto ma con SDM Installer (http://stereo.jpn.org/eng/sdm/file/common_files.zip)
si può facilmente partizionare le SD superiori ai 4 giga in modo di avere due partizioni una da 2GB in FAT16 e altra in FAT32 poter usare il CHDK .
Qui x la guida (http://stereo.jpn.org/eng/sdm/quick.htm) al programma..
Dopo aver creato le due partizioni, nella prima partizione Fat16 va copiato solo DISKBOOT.BIN e tutto il resto va nella seconda partizione.

grazie della segnalazione
ma i 2gb vanno persi? cioè foto e video saranno salvati solo nella partizione in fat32?

ellpope
17-07-2011, 09:43
Sorry:doh: la partizione in FAT16 e solo di 2mega:D

onesky
17-07-2011, 10:00
Sorry:doh: la partizione in FAT16 e solo di 2mega:D

hehe allora è ottimo :)
praticamente si puo' usare la stessa card sia per il chdk sia per l'uso normale, basta passare da uno all'altro attraverso la protezione da scrittura della scheda

ste_jon
17-07-2011, 10:37
ma lo avete testato? Perchè nel readme della beta9 leggo quanto segue:

Support for dual partition is not available.

ellpope
17-07-2011, 11:09
praticamente si puo' usare la stessa card sia per il chdk sia per l'uso normale, basta passare da uno all'altro attraverso la protezione da scrittura della scheda

Il programma funziona bene sul mio win7 ma ci sono delle limitazioni xkè la SD deve fare il boot dalla FAT16 x essere vista dalla SX220 anche se rendiamo la Sd scrivibile la partizione primaria rimane sempre la FAT16 dunque i restanti giga sulla FAT32 non vengono visti.
Ce un altro problema non riesco a vedere i file DNG se collego la SX220 via USB devo x forza fare
lo Swap tra le due partizioni con SDM Installer x rendere la FAT32 la partizione primaria in modo da poter leggere tutto il suo contenuto da pc...
Ps:Per poter riutilizzare il CHDK si deve rifare lo Swap e ci mette un attimo con SDM Installer .

onesky
17-07-2011, 11:51
Il programma funziona bene sul mio win7 ma ci sono delle limitazioni xkè la SD deve fare il boot dalla FAT16 x essere vista dalla SX220 anche se rendiamo la Sd scrivibile la partizione primaria rimane sempre la FAT16 dunque i restanti giga sulla FAT32 non vengono visti..allora così non va bene..

Ciasco
17-07-2011, 11:56
Bello il video del rally, puoi contare le pietre in aria :D

potenza dei 120 fps :D

peccato che a 240 fps la risoluzione sia troppo bassa, altrimenti sarebbero venuti davvero fantastici :muro:

moio77
17-07-2011, 13:53
be dai ti puoi ritenere sodisfatto per essere una machinetta tutto fare:D

Lore14
17-07-2011, 15:06
Tuttavia per sbaglio ho toccato qualcosa relativo al mirino e ora nella modalità " AUTO" non ho più il rettangolo grande fisso ma o quello più piccolo stile "cecchino" o quello automatico che riconosce i soggetti. Come posso fare per reimpostare quello precedente?
P.s. mi dispiace davvero moltissimo per la tua fotocamera Nazardo, vedrai che non sarà niente.

Nessuno può aiutarmi?

DjLode
17-07-2011, 15:55
Nessuno può aiutarmi?

Non è che semplicemente hai premuto la ghiara in alto, abilitando il Tracking?
Perchè non ci sono altre impostazioni in Auto.

max60
17-07-2011, 17:28
mi dispiace, l'importante è che ha ripreso a funzionare. Eventualmente puoi chiedere all'assistenza il costo del cambio della lamiera per salvare l'estetica, ma non è poi cosi' importante.
la custodia aveva una protezione tra la batteria/memoria e la fotocamera? hai una foto della custodia o un link ad un sito che la vende?

La marca della custodia dovrebbe essere "Reporter", almeno c'è un'etichetta con questa sigla sull'esterno.
All'interno se vedi nella foto che segue, c'è solo un leggerissimo divisorio di tela fra la macchina e gli accessori che si possono mettere dentro.
Probabilmente senza accorgermi tenendola in mano durante le ferie appena trascorse, ho premuto troppo e il lamierino che copre l'obiettivo si è piegato.
Va beh pazienza, per ora me la tengo così.
http://www.imagehost.it/di-FEMO.jpg

Ciasco
17-07-2011, 17:55
hai ragione, è proprio una macchina tuttofare :p

ho soltanto un problema, a volte quando vado a mettere a fuoco oggetti distanti, fatica molto a trovare la giusta focalizzazione e alla fine non mette a fuoco bene :muro:

DjLode
17-07-2011, 17:59
Va beh pazienza, per ora me la tengo così.


Non riesci ad infilarci in qualche modo qualcosa che funga da protezione? Un pannetto per occhiali ad esempio piegato più volte, la prima cosa che mi viene in mente. Fa spessore tra il "vano" batteria supplementare e la macchina, dovrebbe però proteggerla un pochino.

onesky
17-07-2011, 19:19
qualche scatto al micio per un test

iso 800 f5.0 1/5
http://img88.imageshack.us/img88/8868/img5744res1024.jpg

iso 200 f4.5 1/60 flash
http://img856.imageshack.us/img856/4543/img5738res1024.jpg

iso 100 f5.0 1/60 flash +2 con diffusore applicato davanti e bilanciamento del bianco manuale
http://img198.imageshack.us/img198/1879/img5756res1024.jpg
è venuta lievemente sottoesposta ma il bilanciamento del bianco e il diffusore rendono la luce del flash molto piu' naturale

nanto1403
18-07-2011, 04:29
bella l'ultima!
cosa hai usato come diffusore?

puccettone1969
18-07-2011, 08:05
Bellissimi gatti e bellissime foto. Complimenti per entrambi

Ciasco
18-07-2011, 08:24
ho soltanto un problema, a volte quando vado a mettere a fuoco oggetti distanti, fatica molto a trovare la giusta focalizzazione e alla fine non mette a fuoco bene :muro:

:help: :read:

onesky
18-07-2011, 11:35
bella l'ultima!
cosa hai usato come diffusore?

ho appoggiato l'omnibouncer che uso per il flash esterno della reflex. Ovviamente era solo un test.

risiko84
18-07-2011, 12:48
finalmente è arrivata, ho messo il chdk ma vorrei chiedervi delle cose....quando apro la fotocamera mi esce il logo chdk ed in alto a destra c'è un numero che può arrivare fino a 50, cos'è?
Inoltre una volta entrati nella modalità fotocamera è necessario che alt sia sempre visibile per attivare le funzioni del chdk o non deve essere acceso'? a me capita che quando è acceso e provo a premere il tasto per scattare inizia a compiere delle operazioni.

onesky
18-07-2011, 13:07
finalmente è arrivata, ho messo il chdk ma vorrei chiedervi delle cose....quando apro la fotocamera mi esce il logo chdk ed in alto a destra c'è un numero che può arrivare fino a 50, cos'è?
Inoltre una volta entrati nella modalità fotocamera è necessario che alt sia sempre visibile per attivare le funzioni del chdk o non deve essere acceso'? a me capita che quando è acceso e provo a premere il tasto per scattare inizia a compiere delle operazioni.

il numero dovrebbe essere la durata in percentuale della batteria

quando è attivo ALT partono gli script (come l'intervallometro) se selezionati nel menu relativo

altrimenti per scattare devi uscire dall'ALT

Lore14
18-07-2011, 13:23
Non è che semplicemente hai premuto la ghiara in alto, abilitando il Tracking?
Perchè non ci sono altre impostazioni in Auto.

esatto devo avere accidentalmente toccato la ghiera in alto e ho abilitato il tracking, poi ho ripremuto la ghiera in alto e l'ho disattivato solo che ora il rettangolo non è più fisso al centro come prima ma si muove e sceglie lui da solo i soggetti.

DjLode
18-07-2011, 13:41
Lore14 non ho la macchina con me, ma in Auto le uniche due funzioni (se non mi sbaglio) che hanno a che fare con il Focus si impostano premendo "Ghiera su" e "Ghiera sinistra". Prova a giocarci un pò e vedi se cambia qualcosa e riesci a ripristinare.

risiko84
18-07-2011, 13:51
grazie onesky, ne approffitto un pò della tua "canoscenza" ma per allungare il tempo di esposizione quale parametro devo cambiare? ho forzato l'otturatore ma quando vado a selezionare i secondi me ne escono sempre 15

onesky
18-07-2011, 14:24
grazie onesky, ne approffitto un pò della tua "canoscenza" ma per allungare il tempo di esposizione quale parametro devo cambiare? ho forzato l'otturatore ma quando vado a selezionare i secondi me ne escono sempre 15

devi abilitare le "forzature" (override) delle funzioni di chdk che si vanno a sovrascrivere a quelle canon.


nella guida che ho fatto per l'installazione del chdk alla fine ho messo anche uno screenshot come esempio di una foto a lunga esposizione, basta seguire quelle indicazioni. Il fattore abilitante 1 significa che è abilitato.
In questo esempio ho abilitato l'esposizione a 161 secondi e l'iso a 60.

http://img803.imageshack.us/img803/9789/cimg8545.jpg

assicurarsi nell'ultima impostazione in fondo, che non si vede nella foto, di selezionare "Qualtiy Override --> sup.fine"

risiko84
18-07-2011, 14:31
tutto ok grazie....una sola curiosità a me la forzatura distanza focale è e rimane zero non riesco a metterla come hai fatto tu, perchè?
p.s. grazie e scusa....grazie per i consigli e scusa per il rompimento!:D

onesky
18-07-2011, 14:35
tutto ok grazie....una sola curiosità a me la forzatura distanza focale è e rimane zero non riesco a metterla come hai fatto tu, perchè?
p.s. grazie e scusa....grazie per i consigli e scusa per il rompimento!:D

perchè vuoi forzare la distanza focale?
nel mio esempio l'abilitazione non stava su 0 (riportava per errore 65535) ma il valore mm erano su off quindi è come se fosse disabilitata

ajdrooler
18-07-2011, 14:39
Qualche tempo fa ho acquistato una batteria per la SX220 HS della Hahnel, noto produttore di batterie compatibili per fotocamere e videocamere.
La batteria è da 950mAh, quindi inferiore alla Phottix di cui si è parlato spesso in questo topic, infatti l'ho sottoposta al test di durata secondo il criterio suggerito da onesky e il risultato è stato il seguente:
batteria completamente scarica (fotocamera spenta) dopo 74' 30" di ripresa.

http://img835.imageshack.us/img835/1327/hahnel.jpg

risiko84
18-07-2011, 17:53
perchè vuoi forzare la distanza focale?
nel mio esempio l'abilitazione non stava su 0 (riportava per errore 65535) ma il valore mm erano su off quindi è come se fosse disabilitata

volevo solo provare le tue impoostazioni, cmq ho attivato come in figura.....ma in modalità manuale non allunga i tempi, nn so se devo cambiare impostazione o sbaglio qualcosa...in alto a sinistra cmq esce tv 161 iso 60

ajdrooler
18-07-2011, 18:04
volevo solo provare le tue impoostazioni, cmq ho attivato come in figura.....ma in modalità manuale non allunga i tempi, nn so se devo cambiare impostazione o sbaglio qualcosa...in alto a sinistra cmq esce tv 161 iso 60

Sicuro di avere il "fattore abilitazione" a "1" e "disabilita forzature" su "off" ?
Tieni presente che se spegni e riaccendi la macchina il fattore di abilitazione torna a 0 a meno che tu non abbia disattivato la funzione "azzera parametri forzati all'avvio".

Lore14
18-07-2011, 18:22
Lore14 non ho la macchina con me, ma in Auto le uniche due funzioni (se non mi sbaglio) che hanno a che fare con il Focus si impostano premendo "Ghiera su" e "Ghiera sinistra". Prova a giocarci un pò e vedi se cambia qualcosa e riesci a ripristinare.

Scusami Dj Lode ma sono uscito di corsa.
Guarda ho tentato in tutti i modi ma non sono riuscito a ripristinare il mirino che c'era prima. Mentre se invece giro la rotellina sulle altre modalità come paesaggio, tv, av ecc il mirino è quello che c'era originariamente anche su auto.

onesky
18-07-2011, 19:24
volevo solo provare le tue impoostazioni, cmq ho attivato come in figura.....ma in modalità manuale non allunga i tempi, nn so se devo cambiare impostazione o sbaglio qualcosa...in alto a sinistra cmq esce tv 161 iso 60

se in alto a sinistra ti compare tv161 e iso60 allora va bene
devi vedere se ti compare anche qualcosa sull'override altrimenti non hai abilitato la forzatura (è la prima impostazione della schermata, Disabilita forzature deve stare su OFF)

risiko84
18-07-2011, 19:26
perfetto tutto ok, grazie

onesky
18-07-2011, 19:38
in teoria poi non c'è bisogno di cliccare 161 volte per impostare 161 secondi, basterebbe impostare per esempio 16 secondi e il fattore di abilitazione (moltiplicazione) a 10. Non ho provato ma dovrebbe essere corretto.

DjLode
18-07-2011, 21:10
Scusami Dj Lode ma sono uscito di corsa.
Guarda ho tentato in tutti i modi ma non sono riuscito a ripristinare il mirino che c'era prima. Mentre se invece giro la rotellina sulle altre modalità come paesaggio, tv, av ecc il mirino è quello che c'era originariamente anche su auto.

L'ultima cosa che mi viene in pente per tagliare la testa al toro è fare un reset totale della macchina.

ajdrooler
18-07-2011, 21:34
Scusami Dj Lode ma sono uscito di corsa.
Guarda ho tentato in tutti i modi ma non sono riuscito a ripristinare il mirino che c'era prima. Mentre se invece giro la rotellina sulle altre modalità come paesaggio, tv, av ecc il mirino è quello che c'era originariamente anche su auto.

Credo che tu ti stia sbagliando. In modalità "auto" è disponibile solo la messa a fuoco con individuazione automatica dei soggetti o il tracking.
Il mirino di cui parli (AF centrale) è presente nelle altre modalità semi-automatiche.

qwewq
19-07-2011, 08:26
mi date un vostro parere...
dite che vale la pena cambiare la mia powershot s30 (ormai datata) con questa sx230 hs? la qualità cambierà di molto?
Da quanti GB e di che marca/velocità mi consigliate di prendere la sd?
il firmware alternativo funziona anche con la 230 oppure si perde il geotagging?
Grazie mille.
Qwewq.

~ETN~
19-07-2011, 11:34
mi date un vostro parere...
dite che vale la pena cambiare la mia powershot s30 (ormai datata) con questa sx230 hs? la qualità cambierà di molto?
Da quanti GB e di che marca/velocità mi consigliate di prendere la sd?
il firmware alternativo funziona anche con la 230 oppure si perde il geotagging?
Grazie mille.
Qwewq.

-io mi sono deciso a prendere la 230 2 settimane fa dopo aver preso in considerazione le varie concorrenti tenendo conto dei buoni pareri emersi in questo forum e non solo. Sono molto soddisfatto.

-Al momento dell'acquisto in amazzonia mi è stata proposta la sd da 16 gb classe 10 che è velocissima in scrittura, va bene per i video full hd che gira la nostra canon, ho letto tuttavia che basta anche di classe inferiore, anche 6 se non sbaglio. cmq io l'ho pagata 20 euro circa.

-Il fw per la 230 non c'è ancora ma ci stanno lavorando.

DjLode
19-07-2011, 11:37
-Il fw per la 230 non c'è ancora ma ci stanno lavorando.

A dire il vero sono alla seconda Beta o e c'è una pre-Alpha (dipende dal firmware, quella per l'1.00 è più avanti). L'ho provato, parte ma ha un sacco di problemi di stabilità da quanto ho potuto vedere. Ho deciso che aspetto qualche beta.

risiko84
19-07-2011, 12:46
Anche io ho iniziato a fotografare la luna....che ne pensate? come faccio a vedere i dati di scatto? li vorrei aggiungere come fate voi

http://img855.imageshack.us/img855/6386/img0084iy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img0084iy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

risiko84
19-07-2011, 14:11
Nome file IMG_0084.JPG
Nome modello fotocamera Canon PowerShot SX220 HS
Data/ora scatto 19/07/2011 23:37:56
Modalità scatto Manuale
Modalità My Colors Contrasto
TV (Velocità otturatore) 1/100
AV (Valore diaframma) 7.1
Lettura luce Valutativa
Velocità ISO 64(Auto)
Obiettivo 5.0 - 70.0 mm
Distanza focale 70.0 mm
Zoom Digitale x 4.0
Mod. IS Acceso
Dimensione immagine 4000x3000
Qualità immagine Superfine
Flash Spento
Bilanc.Bianco Auto
Modalità AF AF continuo
Parametri Contrasto Normale
Nitidezza Normale
Saturazione Normale
Colore sRGB
i-Contrast Acceso
Dimensione file 771 KB
Modo scatto Scatto continuo
Nome proprietario

cosa dovrei cambiare?

Nazardo
19-07-2011, 14:18
cosa dovrei cambiare?
Io direi, nulla :D
Sembra ben esposta e molto nitida :cincin: per quello che si riesce a vedere da un'immagine così piccola.
Magari la prox volta posta le immagini in un formato più grande (mettendo solo il lik per quelle a 4000x3000, così da non disturbare la lettura del thread)

P.S. Ma anche tu usi il CHDK?

risiko84
19-07-2011, 14:38
http://imageshack.us/photo/my-images/695/img0084oe.jpg/
eccola non ridimensionata
si anche io lo uso chdk.

mi chiedevo come si fanno quelle foto con la sfocatura sul fondo...nn ci sono ancora riuscito

Nazardo
19-07-2011, 14:56
http://imageshack.us/photo/my-images/695/img0084oe.jpg/
eccola non ridimensionata
si anche io lo uso chdk.

mi chiedevo come si fanno quelle foto con la sfocatura sul fondo...nn ci sono ancora riuscito

La sfocatura, te la dico come la so io e magari dico qualche bella castoneria :D, la ottieni con il diaframma il più aperto possibile, livelli di zoom abbastanza elevati e soggetti abbastanza vicini.
Difficile da ottenere con le compattine per via del sensore piccolissimo.
Per avede un'idea, guarda i dati di questo mio scatto.
http://img541.imageshack.us/img541/8836/img0467re.jpg
La canna sarà stata a non più di 4m di distanza.
Tra le belle cose che ha CHDK, ho notato un calcolatore di profondità di campo. Non so come funziona ma ti potrebbe aiutare a capire quali sono i parametri per averne il meno possibile.

Per la luna, nonostante qualche scatto che ho visto poco prima, io sono sempre dell'idea che sia meglio evitare lo zoom digitale e poi croppare a 800x600.

ak72
19-07-2011, 14:58
Una domanda sull'hdmi:
qualcuno riesce a "controllare" la macchina col telecomando del tv?
e se si chq modello di tv?

88Gianluca
19-07-2011, 15:29
ciao ho appena preso la sx230 hs ancora mi deve arrivare da amazon, ora stavo pensando alla batteria di riserva visto che ho letto che è necessaria. Ho trovato a circa 13€ una batteria su subtel

http://www.subtel.it/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&artnum=111444&adword=it-google%2FAdwords+IT%2F111444%2Fsx230%20HS%20batteria&amktid=4226522697183310

cosa ne pensate? va bene o meglio cercare le phottix?
inoltre ho preso una sd della Transcend 8GB Extreme-Speed SDHC Scheda di memoria Class 10 (20MB/s) dite che è sufficiente?

ultima cosa voglio prendere un cavalletto che sia tascabile nel vero senso della parola, ho trovato un cullman modello piccolino che è fenomenale ma non lo trovo sul mercato a buon prezzo avete alternative?

DjLode
19-07-2011, 15:35
cosa ne pensate? va bene o meglio cercare le phottix?


Le Phottix le puoi trovare sullo store della marca. Comprata domenica, spedita oggi, vediamo quanto ci mette ad arrivare.

onesky
19-07-2011, 15:51
Nome file IMG_0084.JPG
Nome modello fotocamera Canon PowerShot SX220 HS
Data/ora scatto 19/07/2011 23:37:56
Modalità scatto Manuale
Modalità My Colors Contrasto
TV (Velocità otturatore) 1/100
AV (Valore diaframma) 7.1
Lettura luce Valutativa
Velocità ISO 64(Auto)
Obiettivo 5.0 - 70.0 mm
Distanza focale 70.0 mm
Zoom Digitale x 4.0
Mod. IS Acceso
Dimensione immagine 4000x3000
Qualità immagine Superfine
Flash Spento
Bilanc.Bianco Auto
Modalità AF AF continuo
Parametri Contrasto Normale
Nitidezza Normale
Saturazione Normale
Colore sRGB
i-Contrast Acceso
Dimensione file 771 KB
Modo scatto Scatto continuo
Nome proprietario

cosa dovrei cambiare?
autoscatto 10 secondi per evitare vibrazioni
stabilizzatore su OFF sempre quando si usa il cavalletto
messa a fuoco manuale su infinito
i-contrast off, è buono solo per i primi piani.
eventualmente nitidezza +1 o +2

diopili
19-07-2011, 16:13
ciao ho appena preso la sx230 hs ancora mi deve arrivare da amazon, ora stavo pensando alla batteria di riserva visto che ho letto che è necessaria. Ho trovato a circa 13€ una batteria su subtel

http://www.subtel.it/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&artnum=111444&adword=it-google%2FAdwords+IT%2F111444%2Fsx230%20HS%20batteria&amktid=4226522697183310

cosa ne pensate? va bene o meglio cercare le phottix?
inoltre ho preso una sd della Transcend 8GB Extreme-Speed SDHC Scheda di memoria Class 10 (20MB/s) dite che è sufficiente?

ultima cosa voglio prendere un cavalletto che sia tascabile nel vero senso della parola, ho trovato un cullman modello piccolino che è fenomenale ma non lo trovo sul mercato a buon prezzo avete alternative?


io ho preso il gorillapod magnetic..è fantastico, piccolo comodissimo, si trova a poco più di 20 euro..io l'ho preso in amazzonia ma si trova anche sulla baia :)

risiko84
19-07-2011, 16:45
grazie onesky stasera proverò!!!

ti volevo chiedere una cosa, io nel menù ho af continuo o acceso o spento, forse tu intendi la funzione mf che si trova dove c'è anche il macro?

risiko84
19-07-2011, 16:55
La sfocatura, te la dico come la so io e magari dico qualche bella castoneria :D, la ottieni con il diaframma il più aperto possibile, livelli di zoom abbastanza elevati e soggetti abbastanza vicini.
Difficile da ottenere con le compattine per via del sensore piccolissimo.
Per avede un'idea, guarda i dati di questo mio scatto.
http://img541.imageshack.us/img541/8836/img0467re.jpg
La canna sarà stata a non più di 4m di distanza.
Tra le belle cose che ha CHDK, ho notato un calcolatore di profondità di campo. Non so come funziona ma ti potrebbe aiutare a capire quali sono i parametri per averne il meno possibile.

Per la luna, nonostante qualche scatto che ho visto poco prima, io sono sempre dell'idea che sia meglio evitare lo zoom digitale e poi croppare a 800x600.

questa foto è veramente bella...ma l'hai fatta con la canon?
io ho trovato la funzione mf che sai avvicina a questo risultato

88Gianluca
19-07-2011, 19:00
Le Phottix le puoi trovare sullo store della marca. Comprata domenica, spedita oggi, vediamo quanto ci mette ad arrivare.

secondo te quanto ci mette? la volevo prendere pure io pero mi serve assolutamente entro il 30 xke poi parto per le vacanze e mi serve :)

88Gianluca
19-07-2011, 19:11
io ho preso il gorillapod magnetic..è fantastico, piccolo comodissimo, si trova a poco più di 20 euro..io l'ho preso in amazzonia ma si trova anche sulla baia :)

da chiuso quanto è lungo? ci sta in tasca

ajdrooler
19-07-2011, 19:24
da chiuso quanto è lungo? ci sta in tasca

Attenzione, non stiamo parlando di un cavalletto allungabile. Il Gorillapod è circa 17 cm. in altezza con le gambe chiuse.

88Gianluca
19-07-2011, 19:34
Attenzione, non stiamo parlando di un cavalletto allungabile. Il Gorillapod è circa 17 cm. in altezza con le gambe chiuse.

e uno del tipo allungabile a buon prezzo dove lo trovo? io ho visto il cullmann piccolino che è grande quanto un cellulare

onesky
19-07-2011, 19:38
grazie onesky stasera proverò!!!

ti volevo chiedere una cosa, io nel menù ho af continuo o acceso o spento, forse tu intendi la funzione mf che si trova dove c'è anche il macro?

esatto

~ETN~
19-07-2011, 20:11
Una domanda sull'hdmi:
qualcuno riesce a "controllare" la macchina col telecomando del tv?
e se si chq modello di tv?

io ho provato rapidamente su samsung led ue32C6000 e non va...

~ETN~
19-07-2011, 20:12
A dire il vero sono alla seconda Beta o e c'è una pre-Alpha (dipende dal firmware, quella per l'1.00 è più avanti). L'ho provato, parte ma ha un sacco di problemi di stabilità da quanto ho potuto vedere. Ho deciso che aspetto qualche beta.

ottimo, allora tra un pò potremo provarlo anche noi con la 230

DjLode
19-07-2011, 20:32
secondo te quanto ci mette? la volevo prendere pure io pero mi serve assolutamente entro il 30 xke poi parto per le vacanze e mi serve :)

Secondo me ti conviene cercarla altrove. Viene comunque da Honk Kong, parlano di 5-14 giorni non è specificato se "solari" oppure lavorativi.

ak72
19-07-2011, 20:53
io ho provato rapidamente su samsung led ue32C6000 e non va...
anche a me su una samsung (anynet+) me la riconosce ma non la pilota.
Su un LG (simplink) invece non la vede proprio

puccettone1969
19-07-2011, 20:58
e uno del tipo allungabile a buon prezzo dove lo trovo? io ho visto il cullmann piccolino che è grande quanto un cellulare

Se intendi questo

http://www.cullmann.de/en/detail/id/ministativ-piccolo-de-luxe/

lo posseggo anche io ed è di ottima qualità.

Su ebay si trova a a 21 Euro spedito

http://cgi.ebay.it/Cullmann-Piccolo-de-Luxe-inkl-Kugelkopf-/350474557756?pt=DE_Foto_Camcorder_Stative_Zubeh%C3%B6r&hash=item5199e9593c#ht_1303wt_1139

onesky
19-07-2011, 21:30
Se intendi questo

http://www.cullmann.de/en/detail/id/ministativ-piccolo-de-luxe/

lo posseggo anche io ed è di ottima qualità.

Su ebay si trova a a 21 Euro spedito

http://cgi.ebay.it/Cullmann-Piccolo-de-Luxe-inkl-Kugelkopf-/350474557756?pt=DE_Foto_Camcorder_Stative_Zubeh%C3%B6r&hash=item5199e9593c#ht_1303wt_1139
a 3 sezioni, da 10cm diventa 28cm, ottimo!
a riposo 17cm

88Gianluca
19-07-2011, 21:57
mentre un gorillapod magnetico a buon prezzo sapete dirmi dove lo trovo perche su ebay o su amazon le cifre sono a partire da 27

88Gianluca
19-07-2011, 22:01
Se intendi questo

http://www.cullmann.de/en/detail/id/ministativ-piccolo-de-luxe/

lo posseggo anche io ed è di ottima qualità.

Su ebay si trova a a 21 Euro spedito

http://cgi.ebay.it/Cullmann-Piccolo-de-Luxe-inkl-Kugelkopf-/350474557756?pt=DE_Foto_Camcorder_Stative_Zubeh%C3%B6r&hash=item5199e9593c#ht_1303wt_1139



io intendevo questo
http://www.youtube.com/watch?v=WZZ7WsGl3pc
pero se non si dispone di una superficie piana non è molto utile il gorillapod forse è piu versatile

88Gianluca
20-07-2011, 00:00
Secondo me ti conviene cercarla altrove. Viene comunque da Honk Kong, parlano di 5-14 giorni non è specificato se "solari" oppure lavorativi.

ma quanto ti è venuta dal loro sito? ci sono spese di spedizione?

puccettone1969
20-07-2011, 07:46
io intendevo questo
http://www.youtube.com/watch?v=WZZ7WsGl3pc
pero se non si dispone di una superficie piana non è molto utile il gorillapod forse è piu versatile

WOW E' proprio microscopico! Cmq pure io sono arrivato alla conclusione che per versatilità il massimo rimane il Gorillapad Magnetico. E' proprio il contrario dei mini-treppiedi: non ha bisogno di superfici piane. anzi! Essendo magnetico si aggancia anche a pali, ringhiere, autovetture. Già trovato sulla baia a 20€ spedito....

DjLode
20-07-2011, 08:39
ma quanto ti è venuta dal loro sito? ci sono spese di spedizione?

10.65€, 9.11€ di batteria + 1.54€ di spese di spedizione.

88Gianluca
20-07-2011, 08:40
WOW E' proprio microscopico! Cmq pure io sono arrivato alla conclusione che per versatilità il massimo rimane il Gorillapad Magnetico. E' proprio il contrario dei mini-treppiedi: non ha bisogno di superfici piane. anzi! Essendo magnetico si aggancia anche a pali, ringhiere, autovetture. Già trovato sulla baia a 20€ spedito....

cavolo ma non riesco proprio a trovarlo a questo prezzo. ma su ebay straniero o italiano?

max60
20-07-2011, 09:39
a 3 sezioni, da 10cm diventa 28cm, ottimo!
a riposo 17cm

Cioè nel senso che chiudendolo tutto ti rimane 10 cm. di "gambette" e 7 del vitone che va nella fotocamera ?

scaramello
20-07-2011, 10:37
[QUOTE=onesky;35358298]la procedura è questa

[
1) conoscere la versione firmware che hai sulla tua sx220
per ora esistono 2 versioni: la 1.00A e la 1.01
è importante stabilire la versione in modo tale da scegliere il firmware chdk giusto. Se non si conosce la versione del proprio firmware originale un modo per scoprirlo consiste nell'eseguire la seguente procedura:

• Si crea un file denominato ver.req (non importa se vuoto, l'importante è il nome) e lo si carica sulla SD

Mi iscrivo a questo tread, mi è appena arrivata la 220 e mi sto cimentando con il chdk, ma non riesco a capire come devo creare queto file.
Cioè se devo aprire un documento word, notetepad o con altro?
Grazie ad onesky per la bella recensione.

DjLode
20-07-2011, 10:43
ma non riesco a capire come devo creare queto file.


Direttamente sulla SD, Nuovo->File di testo, poi gli dai nome ver.req e basta.

puccettone1969
20-07-2011, 10:46
cavolo ma non riesco proprio a trovarlo a questo prezzo. ma su ebay straniero o italiano?

20,20€....

http://cgi.ebay.it/JOBY-GORILLAPOD-MAGNETIC-DIGITAL-CAMERA-TRIPOD-RETAIL-/130536955406?pt=UK_Tripods_Monopods&hash=item1e649bde0e

scaramello
20-07-2011, 10:50
Direttamente sulla SD, Nuovo->File di testo, poi gli dai nome ver.req e basta.

Ora ho capito.
Grazie

P.S.: Ed è solo l'inizio! Sicuramente vi disturberò molte altre volte!

onesky
20-07-2011, 17:18
Cioè nel senso che chiudendolo tutto ti rimane 10 cm. di "gambette" e 7 del vitone che va nella fotocamera ?

a riposo è 17cm (da trasporto)
10cm è l'altezza minima da terra quando si usa, ad esempio con le gambe aperte al massimo.

onesky
20-07-2011, 17:24
è stata pubblicata finalmente la tanto attesa mega recensione comparativa "compact travel zoom" dell'autorevole magazine online DPREVIEW


Canon Powershot SX230 HS
Nikon Coolpix S9100
Panasonic Lumix DMC-ZS10
Pentax RZ10
Samsung WB210
Sony Cyber-shot HX9V

http://www.dpreview.com/reviews/Q311TravelZoomGroupTest/images/intro-001.jpg

vi posto solo la conclusione perchè dovro' leggerla a fondo:

Joint winners: Canon SX230 HS and Nikon S9100

un'altra vittoria canon (e nikon)

leggi qui:
http://www.dpreview.com/reviews/q311travelzoomgrouptest/

edit: e non poteva essere altrimenti a vedere le foto comparative

ISO100
http://img171.imageshack.us/img171/696/iso1002.jpg

ISO100
http://img687.imageshack.us/img687/3853/iso1003.jpg

ISO800
http://img594.imageshack.us/img594/830/iso8004.jpg

ISO800
http://img713.imageshack.us/img713/6518/iso8005.jpg

ISO800
http://img23.imageshack.us/img23/7968/iso8006.jpg

ISO800
http://img847.imageshack.us/img847/6374/iso8007.jpg

P.S.
alcune macchinette (senza fare nomi..) hanno ringiovanito la Montessori
e cambiato i confini del Congo
....

ste_jon
20-07-2011, 19:36
è stata pubblicata finalmente la tanto attesa mega recensione comparativa "compact travel zoom" dell'autorevole magazine online DPREVIEW

ottimo devo leggermela per bene! Non nascondo che volevo aspettare questa comparativa prima di procedere ad un acquisto ma la Canon mi ha convinto subito e non poteva essere che premiata ;) dalla foto degli orologi lo stacco con le altre è veramente netto

onesky
20-07-2011, 19:47
link alla recensione aggiunto in prima pagina insieme alle altre. :)

Luchino.EX
20-07-2011, 22:08
Ragazzi fatemi capire una cosa!
Sto cercando una fotocamera da portare in vacanza e sono in dubbio tra una superzoom (canon sx220 prima scelta) e una compatta con sensore da 1/7 (Olympus xz-1).
Vedendo i prezzi ci sono circa 150 euro....ma questa differenza che vantaggi porta scegliendo la xz-1 rispetto la sx220?
Per foto paesaggistiche, qualche ritratto, la festa di compleanno quale delle due risulterebbe la migliore.
Sento parlar benissimo di entrambe!!

ste_jon
20-07-2011, 22:48
secondo me sono due prodotti completamente differenti, se ricerchi la qualità fotografica e sei disposto ad avere una macchina più grande e con meno zoom vai dritto sulla olympus, le superzoom sono delle tuttofare ma la qualità soprattutto in determinate situazioni ne risente a causa dell'ottica poco luminosa, ad esempio per le feste di compleanno vedo nettamente più performante l'olympus!
Io stesso sono stato molto tentato dall'olympus, ho preferito una compatta come la canon per la maggiore portabilità/versatilità, ma sono consapevole che l'olympus è su un altro livello come resa fotografica. Ho valutato anche la canon s95 che è l'unica con sensore 1/7 veramente compatta, ma non mi ha convinto in alcuni aspetti, pertanto mi sono detto per ora vado sulla sx220 che per 220 euro è cmq un'ottima scelta se poi in futuro uscirà qualcosa di compatto con un sensore più grande valuterò il da farsi!

Luchino.EX
20-07-2011, 23:00
secondo me sono due prodotti completamente differenti, se ricerchi la qualità fotografica e sei disposto ad avere una macchina più grande e con meno zoom vai dritto sulla olympus, le superzoom sono delle tuttofare ma la qualità soprattutto in determinate situazioni ne risente a causa dell'ottica poco luminosa, ad esempio per le feste di compleanno vedo nettamente più performante l'olympus!
Io stesso sono stato molto tentato dall'olympus, ho preferito una compatta come la canon per la maggiore portabilità/versatilità, ma sono consapevole che l'olympus è su un altro livello come resa fotografica. Ho valutato anche la canon s95 che è l'unica con sensore 1/7 veramente compatta, ma non mi ha convinto in alcuni aspetti, pertanto mi sono detto per ora vado sulla sx220 che per 220 euro è cmq un'ottima scelta se poi in futuro uscirà qualcosa di compatto con un sensore più grande valuterò il da farsi!

e la 220 rispetto alla 9100 di nikon?
meglio canon?

onesky
20-07-2011, 23:11
e la 220 rispetto alla 9100 di nikon?
meglio canon?

scusa ma hai visto le foto sopra? ti puoi fare un idea già da quelle

cmq è già stato detto in altri topic

leggendo il manuale comprendo perchè lo stabilizzatore della s9100 nei video è poco efficace.. semplicemente perchè non c'e'!
o meglio, c'e' solo quello software (VR Electronic) ma non hanno previsto anche quello meccanico (Sensor Shift), che agisce solo per le foto

http://img863.imageshack.us/img863/9924/nikons9100.jpg

"Electronic Vibration Reduction, post-processes the image to try and reduce the blurring caused by camera shake.
Nikon's eVR (electronic VR) is actually a pixel-shift algorithm that performs an analysis of the image after it's been captured and tries to shift pixels that have a translated correlation"

La precedente nikon s8100 invece aveva lo sabilizzatore meccanico "sensor shift" anche nei video, evidentemente hanno preferito tagliare qualche costo..


leggendo ancora il manuale, l'esposizione massima è di soli 4 secondi, ha una apertura fissa con un diaframma virtuale con filtri ND che rirpoduce solo 2 stop e nessun controllo sullo sfocato (ma tanto non ci sono impostazioni manuali), la sensibilità iso minimo parte da 160 e non da 100, non ha il caricabatterie esterno MH-65 ma l'adattatore di rete EH-69P da collegare alla fotocamera via usb e impiega 4 ore per la ricarica invece di 2 e mezza del caricabatterie (tra l'altro come la sony HX9V), il tutto unito al fatto di un prezzo non contenuto per me è bocciata senza appello viste le alternative che costano meno e offrono di piu' (vedi sx230 canon) con prestazioni ad alti iso migliori (vedi immagine sotto).

Dalla sua resta solo l'escursione ottica maggiore rispetto alle concorrenti.

Nikon S9100 (http://reviews.cnet.com/2300-6501_7-10007475.html?tag=mncol)
http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2011/04/20/34505807_Nikon_Coolpix_S9100_ISO_comparison_540x378.jpg

Canon Powershot Sx230
http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2011/03/16/34504981_Canon_PowerShot_SX230_HS_ISO_comparison_540x368.JPG
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2319578

88Gianluca
21-07-2011, 00:20
20,20€....

http://cgi.ebay.it/JOBY-GORILLAPOD-MAGNETIC-DIGITAL-CAMERA-TRIPOD-RETAIL-/130536955406?pt=UK_Tripods_Monopods&hash=item1e649bde0e

ottimo grazie!! ma in quanto tempo arriva? e soprattutto il pacco è tracciato?...ho avuto gia troppe esperienze negative di pacchi misteriosamente scomparsi

Lore14
21-07-2011, 00:54
L'ultima cosa che mi viene in pente per tagliare la testa al toro è fare un reset totale della macchina.
L'ho fatto ma non è cambiato nulla. Nella tua nella modalità auto che mirino hai?
Credo che tu ti stia sbagliando. In modalità "auto" è disponibile solo la messa a fuoco con individuazione automatica dei soggetti o il tracking.
Il mirino di cui parli (AF centrale) è presente nelle altre modalità semi-automatiche.

Sei sicuro? Perchè io ero QUASI sicuro che invece fosse fisso una volta proprio come nelle altre modalità..comunque non che si sdoppiasse o addirittura triplicasse...

puccettone1969
21-07-2011, 08:28
ottimo grazie!! ma in quanto tempo arriva? e soprattutto il pacco è tracciato?...ho avuto gia troppe esperienze negative di pacchi misteriosamente scomparsi


Non ti assicuro nulla ovviamente... non ho mai comprato nulla da questo venditore ma l'alto numero di feedback e la percentuale del 99% di persone soddisfatte mi fanno pensare che si può stare tranquilli. Mi rassicura il fatto che è una ditta inglese, notoriamente molto seri. Penso che per il prezzo di spedizione verrà spedito come pacchetto, forse anche tracciabile. Solitamente dall'Inghilterra un pacchetto ci può impiegare 4-5 giorni firno a due settimante per arrivare in Italy. Ad ogni modo Paypal protegge gli acquisti e - come ultima spiaggia - puoi fare il chargeback sulla tua carta di credito (se non è una ricaricabile!). In pratica stai in una botte di ferro

DjLode
21-07-2011, 08:47
L'ho fatto ma non è cambiato nulla. Nella tua nella modalità auto che mirino hai?


Secondo me, come ha detto qualcuno qualche post indietro, ti stai confondendo. Io ho il mirino con la croce intorno, oppure il rettangolo che segue un qualche elemento dell'inquadratura, a seconda che abbia attivato il tracking o meno.

Nazardo
21-07-2011, 10:18
secondo me sono due prodotti completamente differenti, se ricerchi la qualità fotografica e sei disposto ad avere una macchina più grande e con meno zoom vai dritto sulla olympus, le superzoom sono delle tuttofare ma la qualità soprattutto in determinate situazioni ne risente a causa dell'ottica poco luminosa, ad esempio per le feste di compleanno vedo nettamente più performante l'olympus!
Io stesso sono stato molto tentato dall'olympus, ho preferito una compatta come la canon per la maggiore portabilità/versatilità, ma sono consapevole che l'olympus è su un altro livello come resa fotografica. Ho valutato anche la canon s95 che è l'unica con sensore 1/7 veramente compatta, ma non mi ha convinto in alcuni aspetti, pertanto mi sono detto per ora vado sulla sx220 che per 220 euro è cmq un'ottima scelta se poi in futuro uscirà qualcosa di compatto con un sensore più grande valuterò il da farsi!
Assolutamente d'accordissimo :cincin:

Ma quoto soprattutto perché nell'acquisto abbiamo fatto esattemente le stesse valutazioni, passando per le stesse macchinette.
Per il futuro, sono anch'io sempre con le antenne alzate...
Se noti qualcosa d'interessante, batti un colpo :D

P.S. Al momento e per le mie esigenze, non c'è altra macchinetta migliore della SX220 - super contento dell'acquisto
P.P.S. Scommetto che, tra le cose che non ti piacevano della s95, c'era il divieto di zoom ottico sui video :D

scaramello
21-07-2011, 13:48
Ieri sono riuscito ad abilitare "ALT" però quando premevo il tasto per abilitare il salvataggio in DNG mi diceva di creare un badfile ma non lo abilitava.
Ho provato a scattare delle foto ed il file era CRW ma non lo apriva nessun software.
Questa mattina ho riprovato e all'accensione della camera parte i chdk ma non mi fa entrare in ALT, devo dire che anche ieri è stato molto difficoltoso.
Quindi ho sbaglio io ad entrare nel menù oppure è la macchinetta difettosa.
Se qualcuno può aiutarmi ne sarei felice.
Il chdk è attivo perchè vedo la percentuale della batteria.
Scusatemi ma sono a zero di fotografia e quindi vi chiedevo anche se per me è un valore aggiunto o posso anche farne a meno.
Grazie

ajdrooler
21-07-2011, 13:52
Sei sicuro? Perchè io ero QUASI sicuro che invece fosse fisso una volta proprio come nelle altre modalità..comunque non che si sdoppiasse o addirittura triplicasse...

Il fatto di visualizzare 2 o più rettangoli di messa a fuoco dipende dal numero di soggetti che la macchina identifica... forse nelle prime prove che hai fatto inquadravi una scena in cui era presente un solo soggetto rilevante.

ajdrooler
21-07-2011, 13:55
P.P.S. Scommetto che, tra le cose che non ti piacevano della s95, c'era il divieto di zoom ottico sui video :D

Il limite si può aggirare con il firmware chdk ma il movimento dello zoom è molto rumoroso, motivo per cui Canon ha deciso di non consentirne l'uso durante i video. Comunque posso dire che la S95 è una ottima fotocamera che produce immagini veramente di qualità, ma non è pensata per i video...

Nazardo
21-07-2011, 14:01
Il limite si può aggirare con il firmware chdk ma il movimento dello zoom è molto rumoroso, motivo per cui Canon ha deciso di non consentirne l'uso durante i video. Comunque posso dire che la S95 è una ottima fotocamera che produce immagini veramente di qualità, ma non è pensata per i video...
Interessante...
Comunque non la avrei comunque presa per via delle ottiche, buone ma poco estese in confronto alla 220/230

88Gianluca
21-07-2011, 14:46
Non ti assicuro nulla ovviamente... non ho mai comprato nulla da questo venditore ma l'alto numero di feedback e la percentuale del 99% di persone soddisfatte mi fanno pensare che si può stare tranquilli. Mi rassicura il fatto che è una ditta inglese, notoriamente molto seri. Penso che per il prezzo di spedizione verrà spedito come pacchetto, forse anche tracciabile. Solitamente dall'Inghilterra un pacchetto ci può impiegare 4-5 giorni firno a due settimante per arrivare in Italy. Ad ogni modo Paypal protegge gli acquisti e - come ultima spiaggia - puoi fare il chargeback sulla tua carta di credito (se non è una ricaricabile!). In pratica stai in una botte di ferro

ho acquistato il gorillapod dal venditore ebay inglese....ma mi sono appena accorto che in fondo alla pagina c'è scritto che non fanno piu spedizioni verso l'italia :muro: ma tu l'hai ordinato?

ajdrooler
21-07-2011, 15:28
Interessante...
Comunque non la avrei comunque presa per via delle ottiche, buone ma poco estese in confronto alla 220/230

Come versatilità dello zoom non c'è confronto con la SX 220... la S95 ha un 3.8X, con il vantaggio però della apertura del diaframma a f/1.8 alla minima focale.

Alessio_84
21-07-2011, 16:00
Oggi mi è arrivata la sh220 da amazzonia, scelta fatta anche grazie a quello che ho letto in questo 3d (mi son letto dalla prima all'ultima pagina) :)

ora vi chiedo un consiglio, ho trovato, sempre su amazzonia a 9 euri la batteria Hähnel HL-5L, 950mAh. Qualcuno sa dirmi se è un buon acquisto, la vorrei prendere come batteria di riserva dato che molti di voi han consigliato di prenderne una :)

ho visto che consigliate la pottix, ma su amazzionia vi è anche la borsetta
Lowepro Apex 20 AW, e vorrei ordinare la borsetta e la Hahnel insieme (se quest'ultima non fa schifo) per evitare le spese di spedizione.

grazie :P

ajdrooler
21-07-2011, 16:14
ora vi chiedo un consiglio, ho trovato, sempre su amazzonia a 9 euri la batteria Hähnel HL-5L, 950mAh. Qualcuno sa dirmi se è un buon acquisto, la vorrei prendere come batteria di riserva dato che molti di voi han consigliato di prenderne una :)


Ho postato il mio test di durata di questa batteria proprio qualche giorno fa, lo trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35591526&postcount=1786
Non è male come batteria, ma essendo da 950mAh dura meno della Phottix, che è da 1200mAh.

Alessio_84
21-07-2011, 16:22
Ho postato il mio test di durata di questa batteria proprio qualche giorno fa, lo trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35591526&postcount=1786
Non è male come batteria, ma essendo da 950mAh dura meno della Phottix, che è da 1200mAh.

vero ora ricordo.. grazie mille ;)

88Gianluca
21-07-2011, 16:46
Ho postato il mio test di durata di questa batteria proprio qualche giorno fa, lo trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35591526&postcount=1786
Non è male come batteria, ma essendo da 950mAh dura meno della Phottix, che è da 1200mAh.

io ho preso questa dall'italia
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250715178178&ssPageName=STRK:MEWNX:IT#ht_4708wt_1139
8 € hanno spedito oggi ora vediamo quando arriva

onesky
21-07-2011, 17:04
Ieri sono riuscito ad abilitare "ALT" però quando premevo il tasto per abilitare il salvataggio in DNG mi diceva di creare un badfile ma non lo abilitava.
Ho provato a scattare delle foto ed il file era CRW ma non lo apriva nessun software.
Questa mattina ho riprovato e all'accensione della camera parte i chdk ma non mi fa entrare in ALT, devo dire che anche ieri è stato molto difficoltoso.
Quindi ho sbaglio io ad entrare nel menù oppure è la macchinetta difettosa.
Se qualcuno può aiutarmi ne sarei felice.
Il chdk è attivo perchè vedo la percentuale della batteria.
Scusatemi ma sono a zero di fotografia e quindi vi chiedevo anche se per me è un valore aggiunto o posso anche farne a meno.
Grazie una macchinetta difettosa perchè non riesce ad entrare in un firmware hacker? .. :D

cmq segui le procedure indicate. Devi creare il file badpixel altrimenti il raw non va. Se non lo crea forse è perchè hai un tempo di esposizione troppo alto, prova a farlo in modalità "P".

poi non hai detto che beta monti; infatti nelle ultime beta è cambiato il modo per entrare in modalità ALT (fino alla beta7 contemporaneamente DISP+SET, dalla beta8 il tasto DISP, beta9 lo decidi tu nel menu)

se parli inglese puoi chiedere direttamente nel forum di sviluppo del chdk qui:
http://chdk.setepontos.com/index.php?PHPSESSID=1e79c13e7f9bbf5ccb7da81012988033&topic=6241.285

ajdrooler
21-07-2011, 17:39
cmq segui le procedure indicate. Devi creare il file badpixel altrimenti il raw non va. Se non lo crea forse è perchè hai un tempo di esposizione troppo alto, prova a farlo in modalità "P".


Anche a me una volta è successo che non lo creasse: scattava le due foto e al termine dava "failed". Per risolvere devi andare nel menu CHDK "Parametri vari" e poi selezionare "reset completo". In quel modo io sono riuscito a risolvere. Attenzione perché la procedura sopra indicata ti fa perdere i settaggi di CHDK che potresti aver personalizzato.

88Gianluca
21-07-2011, 17:43
Oggi mi è arrivata la sh220 da amazzonia, scelta fatta anche grazie a quello che ho letto in questo 3d (mi son letto dalla prima all'ultima pagina) :)

ora vi chiedo un consiglio, ho trovato, sempre su amazzonia a 9 euri la batteria Hähnel HL-5L, 950mAh. Qualcuno sa dirmi se è un buon acquisto, la vorrei prendere come batteria di riserva dato che molti di voi han consigliato di prenderne una :)

ho visto che consigliate la pottix, ma su amazzionia vi è anche la borsetta
Lowepro Apex 20 AW, e vorrei ordinare la borsetta e la Hahnel insieme (se quest'ultima non fa schifo) per evitare le spese di spedizione.

grazie :P

io ho preso questa dall'italia
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ht_4708wt_1139
8 € hanno spedito oggi ora vediamo quando arriva

~ETN~
21-07-2011, 17:51
una macchinetta difettosa perchè non riesce ad entrare in un firmware hacker? .. :D

cmq segui le procedure indicate. Devi creare il file badpixel altrimenti il raw non va. Se non lo crea forse è perchè hai un tempo di esposizione troppo alto, prova a farlo in modalità "P".

poi non hai detto che beta monti; infatti nelle ultime beta è cambiato il modo per entrare in modalità ALT (fino alla beta7 contemporaneamente DISP+SET, dalla beta8 il tasto DISP, beta9 lo decidi tu nel menu)

se parli inglese puoi chiedere direttamente nel forum di sviluppo del chdk qui:
http://chdk.setepontos.com/index.php?PHPSESSID=1e79c13e7f9bbf5ccb7da81012988033&topic=6241.285
vedo che anche per la 230 stanno uscendo beta ma ho letto che sono un pò instabili...

scaramello
21-07-2011, 20:26
cmq segui le procedure indicate. Devi creare il file badpixel altrimenti il raw non va. Se non lo crea forse è perchè hai un tempo di esposizione troppo alto, prova a farlo in modalità "P".

poi non hai detto che beta monti; infatti nelle ultime beta è cambiato il modo per entrare in modalità ALT (fino alla beta7 contemporaneamente DISP+SET, dalla beta8 il tasto DISP, beta9 lo decidi tu nel menu)

se parli inglese puoi chiedere direttamente nel forum di sviluppo del chdk qui:
http://chdk.setepontos.com/index.php?PHPSESSID=1e79c13e7f9bbf5ccb7da81012988033&topic=6241.285

Grazie per avermi risposto, la versione scaricata è l'ultima e dovrebbe essere la -100a-0.9.9-1242-full_BETA.
Forse non ho capito come si crea questo badpixel, quando vado ad abilitare DNG mi dice di crearlo io do ok ma comunque non compare il pallino in dng.
Che cosa sono questi file CRW?
E comunque non riesco ad entrare nel menù.
Già ho difficoltà a seguire la guida in italiano figuriamoci in inglese.

Domani ci riprovo, comunque già mi va bene anche con la (%) della batteria.

max60
21-07-2011, 22:18
Appena tornato dalle ferie estive, ho riguardato le circa 900 foto appena fatte.
Devo dire che mi sto un po' affezionando alla modalità 16:9, soprattutto riguardando le foto sulla tv.
Purtroppo non ho considerato che il vento sempre forte e la salsedine spinta dal mare, mi avevano un po' sporcato l'obiettivo, per cui diverse foto hanno un po' di effetto leggermente annebbiato.
Cmq le foto sono riuscite ugualmente bene.
Avrei voluto provare la modalità bambini e animali (mi pare si chiami così), per le foto in movimento, ma ahimè mi sono dimenticato.
Qualche scatto in modalità AUTO:

http://www.imagehost.it/di-STHW.jpg

http://www.imagehost.it/di-1YF3.jpg

http://www.imagehost.it/di-8EZE.jpg

puccettone1969
21-07-2011, 22:35
ho acquistato il gorillapod dal venditore ebay inglese....ma mi sono appena accorto che in fondo alla pagina c'è scritto che non fanno piu spedizioni verso l'italia :muro: ma tu l'hai ordinato?

No perchè mi sarebbe servito entro oggi e pensavo di comprarlo ieri da FNAC (poi non ho più urgenza e non l'ho comprato più - per ora).
Cmq ti farà il rimborso già nelle prossime ore

gibi87
22-07-2011, 06:07
...
Purtroppo non ho considerato che il vento sempre forte e la salsedine spinta dal mare, mi avevano un po' sporcato l'obiettivo, per cui diverse foto hanno un po' di effetto leggermente annebbiato.
...


Lo hai pulito l'obiettivo? Se si, come?
Volevo acquistare sulle amazzoni una di quelle penne (AmazonBasics o Lenspen) per la pulizia degli obiettivi, ma non ho idea di come si usano.

Ale0279
22-07-2011, 07:08
Ciao a tutti! Dopo un mese di ricerche ho scelto di acquistare questa fotocamera e ieri mi è arrivata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Premesso che forse per me è fin troppo bella o due domande terra- terra da porvi.
1. la vostra fotocamera aveva in originale un pellicola proteggi schermo LCD? La mia non ce l'ha.
2. lo sportellino che contiene le prese per l'attacco della fotocamera ad altri apparecchi, come vi si apre? Il mio si apre di circa 60° e rimane attaccato in un solo punto, tramite una specie di linguetta. Oltre a non sembrarmi ne' pratico ne' duraturo, nelle foto del manuale e raffigurato in maniera completamente diversa. Sbaglio qualcosa?
Grazie a tutti.

max60
22-07-2011, 07:17
Lo hai pulito l'obiettivo? Se si, come?
Volevo acquistare sulle amazzoni una di quelle penne (AmazonBasics o Lespen) per la pulizia degli obiettivi, ma non ho idea di come si usano.
Guarda ero in giro e non avevo a disposizione molto, per cui mi sono arrangiato con della cartaigienica inumidita e poi l'ho asciugato per benino.
Probabilmente vanno bene anche gli spray per pulire le lenti degli occhiali.

ak72
22-07-2011, 10:47
Ho visto ora che ebay ha "riabilitato" photo-rev, peccato che non gli posso più lasciare il feedback per la batteria

onesky
22-07-2011, 14:57
Lo hai pulito l'obiettivo? Se si, come?
Volevo acquistare sulle amazzoni una di quelle penne (AmazonBasics o Lenspen) per la pulizia degli obiettivi, ma non ho idea di come si usano.

per la pulizia dell'obiettivo, come per le reflex, utilizzo un panno in microfibra della 3M che vendono nelle catene di ipermercati.
Si tratta di questo:

Senza aggiungere altri prodotti:
Scotch-Brite Top Quality della 3M è un microfibra che trovi nei reparti delle grandi pulizie (non metterti a ridere!) costa quanto i piatti che mette a tavola Biancaneve (compreso il suo) meno un centesimo.
E' composto da unico filo senza cuciture, il codice a barre: 3 134375 360029.
Esiste in quattro colori, te ne consiglio due o tre diversi.
Personalmente ne uso uno per l'esterno corpo-ottica, uno per filtri e occhiali (senza nessun liquido!) e uno per le lenti frontale e posteriore delle ottiche, anche delle più preziose, mai nessun inconveniente.
L'ho adottato dopo un servizio documentatissimo (anche su pulizia del sensore) della rivista francese "Chasseur d'Images" n. 275 luglio 2005 pag. 160 da cui leggo, traducendo a braccio: "Pulizia espressa e ... gratuita! Il panno Microfibra Scotch-Brite...... è un tessuto tecnico composto da un unico filo piatto che assorbe lo sporco senza alcun rischio di graffiare ... ".
Lascia perdere liquidi miracolosi, con il pulviscolo atmosferico costituiscono una micidiale pasta abrasiva ... addio multi-coated.
nonnoGG
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=29967
http://farm1.static.flickr.com/38/103528182_94e1dadf67_o.jpg


http://www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/remoteimages/1138182-272.jpg
non usate liquidi, il panno è sufficiente. L'obiettivo torna immacolato.

Se sono presenti granelli di sabbia è opportuno passare prima un pennello oppure una getto d'aria con le pompette che vendono proprio per questo.

gibi87
22-07-2011, 17:39
Grazie per il consiglio!
Ma con il panno microfibra riesci anche a pulire l'obiettivo della 220/230? La sporcizia non si "incastra" ai lati?
Io ho messo gli occhi su questa penna, come ti sembra? http://goo.gl/hy7XI
Da un lato ha il pennello per la prima passata, dall'altro dovrebbe avere un tampone per togliere impronte e altra sporcizia, ma non ho capito bene come funziona.

onesky
22-07-2011, 18:20
Grazie per il consiglio!
Ma con il panno microfibra riesci anche a pulire l'obiettivo della 220/230? La sporcizia non si "incastra" ai lati?
Io ho messo gli occhi su questa penna, come ti sembra? http://goo.gl/hy7XI
Da un lato ha il pennello per la prima passata, dall'altro dovrebbe avere un tampone per togliere impronte e altra sporcizia, ma non ho capito bene come funziona.

se usi un dito con il panno viene pulito tutto e poi eventualmente una pompata d'aria. Inoltre il panno è ottimo per la pulizia del display e di tutta la fotocamera.

puccettone1969
22-07-2011, 18:25
Grazie per il consiglio!
Ma con il panno microfibra riesci anche a pulire l'obiettivo della 220/230? La sporcizia non si "incastra" ai lati?
Io ho messo gli occhi su questa penna, come ti sembra? http://goo.gl/hy7XI
Da un lato ha il pennello per la prima passata, dall'altro dovrebbe avere un tampone per togliere impronte e altra sporcizia, ma non ho capito bene come funziona.

Ce l'ho anche io, quella della HAMA. Eccezionale è dire poco. Il pennello retraibile leva la polvere ed il tampone flessibile in microfibra dal lato opposto pulisce perfettamente. Su ebay a 13 Euro

http://cgi.ebay.it/Hama-Lenspen-Lens-Pen-Objektivreiniger-5604-NEU-OVP-/290589704808?pt=DE_Foto_Camcorder_Reinigungsmaterialien&hash=item43a87f0268#ht_2472wt_1139

wildwestride
22-07-2011, 19:07
@ max60
Ciao, volevo chiederti visto che hai fatto molte foto in AUTO, se per te questa canon lavora bene in AUTO.

starus
22-07-2011, 19:09
relativamente a questo ho scovato questo tutorial che spiega come rendere bootabile una SD di grandezza superiore ai 4gb, appena ho tempo cerco di testare!
Ecco la procedura:

Ciao a tutti e grazie per la vostra passione!!
Ho preso questa fotocamera, ma sono indeciso circa l'acquisto della sd.
Avete testato il funzionamento di CHDK con schede di memoria maggiori di 4 gb? Se dovessi far partire la macchina con CHDK con 4gb, non avrei poco spazio per le foto? Cioè dovrei avere più schede da 4 gb?
Grazie!!!

max60
22-07-2011, 21:37
@ max60
Ciao, volevo chiederti visto che hai fatto molte foto in AUTO, se per te questa canon lavora bene in AUTO.

Giarda io per pigrizia non mi sono messo quasi mai a smanettare con le opzioni, tutte le foto le faccio sempre in modalità auto e finora il risultato mi ha soddisfatto.
I colori mi sembrano belli e reali:
http://www.imagehost.it/di-UMHX.jpg

Per la cronaca questo è un cane surfista, quando arrivava qualcuno con la tavola gli abbaiava scondinzolando fino a che non gli buttavano la tavola in acqua, lui ci saltava sopra e si faceva portare per diversi metri dalle onde, da solo, senza cadere :D .

Tornando alla macchina, l'unico limite secondo me con la modalità AUTO è nelle scene notturne.
Qui si bisogna intervenire con le impostazioni manuali, altrimenti le foto prendono delle dominanti giallastre o rossicce che sono un po' innaturali.
Tipo questa fatta durante lo spettacolo serale:
http://www.imagehost.it/di-2NMW.jpg

Orsettinapc
23-07-2011, 01:25
Sapresti indicarmi che tipo di scheda di memoria dovrei prendere da abbinare alla SX 230 ?
Mi pare di aver capito che se si vuole fare qualche video servano 16 gb... ma di che tipo deve essere precisamente ? grazie

~ETN~
23-07-2011, 10:00
Sapresti indicarmi che tipo di scheda di memoria dovrei prendere da abbinare alla SX 230 ?
Mi pare di aver capito che se si vuole fare qualche video servano 16 gb... ma di che tipo deve essere precisamente ? grazie

deve essere sufficientemente veloce in scrittura, consigliate le classe10 ma pare vadano bene anche le classe 6. 8 o 16 gb vanno bene. Più fai video in full hd e piu spazio serve naturalmente

nic85
23-07-2011, 10:18
volevo sapere se col fw CHDK si migliorano:

-la raffica a piena risoluzione che è a 3fps
-introduzione dell' HDR in camera
-impostare un iso massimo per le foto
-1080p a 30fps
:)

onesky
23-07-2011, 13:30
volevo sapere se col fw CHDK si migliorano:

-la raffica a piena risoluzione che è a 3fps
-1080p a 30fps
:)

no

daemon
23-07-2011, 13:44
sto facendo qualche fotina con sta macchina..

tutot sommato non mi dispiace affatto pero'


trovo pero' pessimo il flash a scomparsa
sono abituato a tenere l'indice della mano sx sul flash ergo .. o non lo apro oppure aperto sto scomodo il flas incorporato sarebbe stato meglio

il manuali nella scatola è inutile e mi devo stampare una vagonata di pagine...(io leggo tutti i manuali e spesso trovo info utili)

avrei gradito un bordino a protezione dello schermo
non trovo molto comodo il comando "rotella croce e tasto centrale" all in one

per il resot devo prenderci la mano


p.s. nel cd c'e qualcosa di interessante oppure lo posso lasciare sigillato

starus
23-07-2011, 14:13
UP

onesky
23-07-2011, 14:21
p.s. nel cd c'e qualcosa di interessante oppure lo posso lasciare sigillato
c'e' il manuale
il programma zoom browser

Orsettinapc
23-07-2011, 15:35
Sapete dirmi se questa batteria va bene per la SX230 ?
Nell'inserzione c'e' scritto che è per IXUS 980, ma non ho capito se le NB-5L sono comunque tutte uguali e quindi va bene anche per SX230....

http://cgi.ebay.it/Phottix-TITAN-LiIon-Rechargeable-battery-NB-5L-ixus-980-/300579641577?pt=UK_Camera_Batteries&hash=item45fbf158e9

onesky
23-07-2011, 16:17
Sapete dirmi se questa batteria va bene per la SX230 ?
Nell'inserzione c'e' scritto che è per IXUS 980, ma non ho capito se le NB-5L sono comunque tutte uguali e quindi va bene anche per SX230....

http://cgi.ebay.it/Phottix-TITAN-LiIon-Rechargeable-battery-NB-5L-ixus-980-/300579641577?pt=UK_Camera_Batteries&hash=item45fbf158e9

va bene è quella che ho anche io

Orsettinapc
23-07-2011, 17:13
va bene è quella che ho anche io

Grazie, l'ho presa proprio dopo aver letto la tua recensione, totale 8,15 euro spedizione inclusa.
Sapete forse quanto ci mette mediamente per arrivare da Hong Kong ?

scaramello
23-07-2011, 17:33
Dopo varie peripezie sono riuscito a creare questo badpixel e scattare in raw.
Siccome io non sono esperto di foto e leggendo le impostazioni di Onesky per lo scatto notturno, mi chidevo se era possibile avere anche quelle standard.
Sempre da profano dico che io ci noto poca differenza tra il dng creato dal chdh ed il jpeg originale.
Ieri al lavoro avendo CS5 camera raw ho provato a convertirle in jpeg con i livelli automatici ma non so bene come devo intervenire per riuscirne a tirararne fuori il massimo.
Ho istallato anche il chdh su una SD da 8Gb e devo dire che funziona, non sò però quanti Gb mi permetta di archiviare.
Per i video che settaggi bisona usare dato che il valore di set è 84? Va bene o bisogna portarlo a 100 per il FHD?
Grazie a tutti per i consigli

onesky
23-07-2011, 18:23
Dopo varie peripezie sono riuscito a creare questo badpixel e scattare in raw.
Siccome io non sono esperto di foto e leggendo le impostazioni di Onesky per lo scatto notturno, mi chidevo se era possibile avere anche quelle standard.
Sempre da profano dico che io ci noto poca differenza tra il dng creato dal chdh ed il jpeg originale.
Ieri al lavoro avendo CS5 camera raw ho provato a convertirle in jpeg con i livelli automatici ma non so bene come devo intervenire per riuscirne a tirararne fuori il massimo.
Ho istallato anche il chdh su una SD da 8Gb e devo dire che funziona, non sò però quanti Gb mi permetta di archiviare.
Per i video che settaggi bisona usare dato che il valore di set è 84? Va bene o bisogna portarlo a 100 per il FHD?
Grazie a tutti per i consigli
con adobe la prima cosa da fare per scatti fino a 35mm è applicare la correzione delle distorsioni delle lenti con il profilo personalizzato per la canon sx220 (in prima pagina il download e le istruzioni sotto il link al chdk)

una volta importato il raw, si puo' applicare poi la regolazione automatica dei livelli (icona dell'istogramma): corregge automaticamente contrasto, colore e livelli in modo da avere una foto correttamente esposta.

Grazie, l'ho presa proprio dopo aver letto la tua recensione, totale 8,15 euro spedizione inclusa.
Sapete forse quanto ci mette mediamente per arrivare da Hong Kong ?

3 o 4 settimane.

onesky
24-07-2011, 10:29
un esempio pratico che mostra l'incidenza della funzione iContrast nei panorami:

http://img195.imageshack.us/img195/3282/img5817u.jpg

la funzione iContrast per i primi piani, fa un buon lavoro riducendo le ombre del soggetto ma per i panorami e le foto in genere, consiglio di disabilitarla in quanto riduce il nero ad un mediocre grigio (vedi in particolare il cielo e le piante) "appiattendo" troppo la scena.

nel menu' della fotocamera è possibile disabiltare la funzione iContrast in modalità automatica (P) ma non nella modalità automatica (Auto)

nic85
24-07-2011, 14:15
no

e per queste?

-introduzione dell' HDR in camera
-impostare un iso massimo per le foto
-possibilità di non far attivare il flash all'avvio.(senza tenerlo giu con il dito)

onesky
24-07-2011, 14:49
-possibilità di non far attivare il flash all'avvio.(senza tenerlo giu con il dito)
no!

nic85
24-07-2011, 15:04
grazie ancora ma non capisco perchè mi salti sempre queste :D

-introduzione dell' HDR in camera
-impostare un iso massimo per le foto

wildwestride
24-07-2011, 16:42
un esempio pratico che mostra l'incidenza della funzione iContrast nei panorami:

http://img195.imageshack.us/img195/3282/img5817u.jpg

la funzione iContrast per i primi piani, fa un buon lavoro riducendo le ombre del soggetto ma per i panorami e le foto in genere, consiglio di disabilitarla in quanto riduce il nero ad un mediocre grigio (vedi in particolare il cielo e le piante) "appiattendo" troppo la scena.

nel menu' della fotocamera è possibile disabiltare la funzione iContrast in modalità automatica (P) ma non nella modalità automatica (Auto)

Questo con il nuovo firmware. Sarebbe interessante vedere un paragone con il fw originale.

DjLode
24-07-2011, 16:53
Questo con il nuovo firmware. Sarebbe interessante vedere un paragone con il fw originale.

E' una funzione del firmware originale questa. Oppure non ho capito cosa intendi?

ste_jon
24-07-2011, 19:32
grazie ancora ma non capisco perchè mi salti sempre queste :D

-introduzione dell' HDR in camera
-impostare un iso massimo per le foto
no e no!
Per quanto riguarda l'HDR l'unica cosa che puoi fare è il bracketing automatico, ma poi devi unire le diverse foto con un software apposito su PC ;)

enzo82
24-07-2011, 19:58
ragazzi tra la canon sx230 e la sony hx9 chi si comporta meglio in situazioni di scarsa luce?

onesky
24-07-2011, 22:12
ragazzi tra la canon sx230 e la sony hx9 chi si comporta meglio in situazioni di scarsa luce?

per semplicità di cose ti riporto le conclusioni di Dpreview che le ha recensite questo mese in confronto con altre

Qualità delle immagini: scarsa luce / High ISO

Inevitabilmente, in condizioni di scarsa luminosità, con impostazioni ISO elevate, tutte le fotocamere in prova forniscono immagini più rumorose di quanto ci si aspetterebbe con ISO piu' bassi. Detto questo, la tecnologia è migliorata molto negli ultimi anni, al punto che con alcuni dei modelli in prova si può tranquillamente scattare a impostazioni ISO almeno 1EV superiore di quanto avremmo rischiato con i predecessori. Questo è sicuramente vero per la Canon SX230 HS e la Nikon S9100, entrambe le quali offrono immagini molto più attraenti in scarsa luce rispetto ai modelli in test. La Canon realmente si pone in cima a questo gruppo in condizioni di scarsa illuminazione con impostazioni ISO elevate.

Quello che la HS SX230 gestisce è bilanciare la riduzione del rumore con attenzione al dettaglio. Nelle nostre immagini riprese a bassa luce con la SX230 sono chiaramente più nitide e dettagliate rispetto alle altre fotocamere in prova. La Samsung WB210 fa un lavoro abbastanza buono per mantenere dettaglio alta e contrasto medio nelle immagini ad alti ISO, così come la Pentax RZ10, dovuto in parte al loro approccio conservativo alla riduzione del rumore. Verso il fondo della scala è la ZS10 Panasonic, che soffre gravemente da un sistema di riduzione del rumore che privilegia tonalità omogenee per i dettagli. Le altre quattro fotocamere in questa fascia cadono nel mezzo. La S9100 Nikon e Sony HX9V non sono male, ma anche se non allo stesso modo come con la ZS10, hanno scelto di eseguire un livellamento della luminanza oltre di quanto vorremmo.

La Canon SX230 è particolarmente efficace a mantenere la precisione e saturazione del colore con impostazioni ISO elevate.

Migliore del gruppo: Canon SX230 HS, Sony HX9V
Classe media: Nikon S9100, Samsung WB210
In fondo alla classe: Panasonic ZS10, Pentax RZ10

http://www.dpreview.com/reviews/q311travelzoomgrouptest/page17.asp

infine questa comparazione ti renderà piu' chiaro le idee sull'utilizzabilità degli scatti tra le 2 ad iso elevati (che si rendono necessari nelle foto con scarsa illuminazione)


http://img41.imageshack.us/img41/6593/iso8003hx9vsx230.jpg

http://img15.imageshack.us/img15/2017/iso8002hx9vsx230.jpg

http://img36.imageshack.us/img36/1906/iso800hx9vsx230.jpg

enzo82
24-07-2011, 22:16
per semplicità di cose ti riporto le conclusioni di Dpreview che le ha recensite questo mese in confronto con altre


http://www.dpreview.com/reviews/q311travelzoomgrouptest/page17.asp

grazie!! ordinata.

mi dite se nella confezione c'è il cavo mini hdmi.
poi mi serve una batteria e un caricabatteria oltre a quelli di serie.
dove posso vedere

onesky
24-07-2011, 22:22
grazie!! ordinata.

mi dite se nella confezione c'è il cavo mini hdmi.
poi mi serve una batteria e un caricabatteria oltre a quelli di serie.
dove posso vedere

no nella confenzione non c'e', puoi acquistarne uno qualunque anche su ebay "HDMI to Mini Type C"
mi è costato 4 euro compresa la spedizione
http://safekom.com/ebay/img/HC-2M_Det.jpg

per la batteria (nb-5l) ti consiglio le Phottix sempre su ebay. Come mai ti serve un secondo caricabatterie?

dj_andrea
25-07-2011, 00:54
e per queste?

-possibilità di non far attivare il flash all'avvio.(senza tenerlo giu con il dito)

mazza quindi ad ogni avvio parte il flash anche se non serve?? bhe comodo ! :D :D

Lore14
25-07-2011, 01:00
Secondo me, come ha detto qualcuno qualche post indietro, ti stai confondendo. Io ho il mirino con la croce intorno, oppure il rettangolo che segue un qualche elemento dell'inquadratura, a seconda che abbia attivato il tracking o meno.
Allora mi sa che avete ragione ragazzi, probabilmente nelle prime foto era al centro perchè avevo fotografato solo panorami.

Grazie mille per l'aiuto DjLode.
Il fatto di visualizzare 2 o più rettangoli di messa a fuoco dipende dal numero di soggetti che la macchina identifica... forse nelle prime prove che hai fatto inquadravi una scena in cui era presente un solo soggetto rilevante.
Infatti, hai ragione. Probabilmente, come ho scritto sopra, panorami.

Grazie molte anche a te.

enzo82
25-07-2011, 09:27
no nella confenzione non c'e', puoi acquistarne uno qualunque anche su ebay "HDMI to Mini Type C"
mi è costato 4 euro compresa la spedizione
http://safekom.com/ebay/img/HC-2M_Det.jpg

per la batteria (nb-5l) ti consiglio le Phottix sempre su ebay. Come mai ti serve un secondo caricabatterie?

devo fare un viaggio lungo e mi serve una seconda batteria carica.
il carica batteria originale carica tramite la fotocamera o carica da solo la batteria?

Nazardo
25-07-2011, 09:36
mazza quindi ad ogni avvio parte il flash anche se non serve?? bhe comodo ! :D :D
Esatto, non comodo ma comodissimo :D
Al contrario di quel che sembra, è davvero molto pratico il poter decidere del flash al momento del boot.

Di scomodo c'è soltanto la posizione del flash quando è estratto ma è cosa di poco conto

dj_andrea
25-07-2011, 09:42
Esatto, non comodo ma comodissimo :D
Al contrario di quel che sembra, è davvero molto pratico il poter decidere del flash al momento del boot.

Di scomodo c'è soltanto la posizione del flash quando è estratto ma è cosa di poco conto

guarda che stavo scherzando :D
a che serve avere il flash alzato anche se non serve? :D :mbe:

Nazardo
25-07-2011, 09:58
guarda che stavo scherzando :D
a che serve avere il flash alzato anche se non serve? :D :mbe:
Beh, certo, non serve a niente :D ... ma poco ci vuole a dargli una sditata sopra

Un automatismo che avrei gradito sarebbe stato invece l'impostazione del flash su automatico ogni qual volta si alza il flash a manina, anzi, a ditino :D

dj_andrea
25-07-2011, 11:14
Beh, certo, non serve a niente :D ... ma poco ci vuole a dargli una sditata sopra

Un automatismo che avrei gradito sarebbe stato invece l'impostazione del flash su automatico ogni qual volta si alza il flash a manina, anzi, a ditino :D

la sony fa cosi quando serve si alza il flash da solo

puccettone1969
25-07-2011, 12:50
devo fare un viaggio lungo e mi serve una seconda batteria carica.
il carica batteria originale carica tramite la fotocamera o carica da solo la batteria?

Carica da solo, quindi mentre usi la fotocamera puoi caricare l'altra batteria

starus
25-07-2011, 13:08
Non sono riuscito a capire se è possibile modificare, col programma P, la dimensione della cornice di messa a fuoco.
Sapete se si può fare?

onesky
25-07-2011, 16:11
devo fare un viaggio lungo e mi serve una seconda batteria carica.
il carica batteria originale carica tramite la fotocamera o carica da solo la batteria?

carica da solo la batteria, infatti ci mette quasi metà del tempo rispetto a quelli che caricano attraverso il carichino della fotocamera perchè sono solo degli adattatori di rete.

enzo82
25-07-2011, 21:11
carica da solo la batteria, infatti ci mette quasi metà del tempo rispetto a quelli che caricano attraverso il carichino della fotocamera perchè sono solo degli adattatori di rete.

se carica direttamente la batteria posso caricare anche la seconda batteria. meglio!!

conoscete qualche venditore ebay affidabile che vende le batterie per la canon o devo prendere tramite phottixstore???

nic85
25-07-2011, 23:43
la custodia presente nel sito delle amazzoni con nome

Lowepro Apex 20 AW custodia - Colore: Nero

ha uno spazio apposito per metterci una batteria?

nanto1403
26-07-2011, 04:56
la custodia presente nel sito delle amazzoni con nome

Lowepro Apex 20 AW custodia - Colore: Nero

ha uno spazio apposito per metterci una batteria?

si.
quella borsina è perfetta!

nic85
26-07-2011, 08:51
grazie

enzo82
26-07-2011, 09:33
ragazzi come scheda di memoria da 16 gb cosa consigliate? io credo che ci vuole almeno una classe 10 anche se stavo vedendo la sandisk hd video da 30 m/s

ak72
26-07-2011, 10:11
La trascend classe 10 che vende l'amazonIA è perfetta.

nic85
26-07-2011, 10:13
Per montare il custom firmware chdk bisogna per forza usare una da 4GB?

sbaglio oppure ho letto che è possibile usare anche una piu grande,ma in questo caso il fw non fa l'autoboot?




p.s. i settaggi del custom fw,rimangono salvati dopo il riavvio della macchina?

ajdrooler
26-07-2011, 10:31
Per montare il custom firmware chdk bisogna per forza usare una da 4GB?

sbaglio oppure ho letto che è possibile usare anche una piu grande,ma in questo caso il fw non fa l'autoboot?


Esatto, puoi usarne una di maggiore capacità, caricando il firmware manualmente. Per farlo devi accendere la fotocamera premendo il tasto PLAY e poi andare nel menu per l'aggiornamento del firmware.


p.s. i settaggi del custom fw,rimangono salvati dopo il riavvio della macchina?

Sì.

enzo82
26-07-2011, 16:49
La trascend classe 10 che vende l'amazonIA è perfetta.

delle transced non mi fido molto. qualcosa di più performante?

DjLode
26-07-2011, 17:06
delle transced non mi fido molto. qualcosa di più performante?

Secondo me i soldi in più non sono giustificati...

onesky
26-07-2011, 17:30
delle transced non mi fido molto. qualcosa di più performante?

transcend=samsung
più performante allora devi cercare una scheda che garantisca almeno

13mbyte/sec in scrittura
19mbyte/sec in lettura

come una Transcend classe 10
http://img109.imageshack.us/img109/493/testsd.jpg

ak72
26-07-2011, 18:10
delle transced non mi fido molto. qualcosa di più performante?
Io ne ho comprate 6 trascend classe 10
2 da 16gb: una per la 220 e una per la videocamera hd
1 da 8gb: la uso come flashdrive
3 da 4gb: 1 per il CHDK, 1 per il navigatore e 1 per tomplayer sempre per il navigatore

tutte che si comportano egregiamente

puccettone1969
26-07-2011, 19:32
delle transced non mi fido molto. qualcosa di più performante?

Il non-plus-ultra: 45MB/s!

http://www.amazon.it/Sandisk-SDSDXP1-016G-X46-Extreme-UHS-1-16384/dp/B004JJN262/ref=sr_1_29?s=electronics&ie=UTF8&qid=1311705089&sr=1-29

enzo82
26-07-2011, 20:23
Io ne ho comprate 6 trascend classe 10
2 da 16gb: una per la 220 e una per la videocamera hd
1 da 8gb: la uso come flashdrive
3 da 4gb: 1 per il CHDK, 1 per il navigatore e 1 per tomplayer sempre per il navigatore

tutte che si comportano egregiamente

fammi capire una cosa:
come fa a essere classe 6 la sd della sandisk extreme III con velocità di lettura/scrittura a 30 M/s???:confused:

la classe 10 della transced è + veloce?

tirax
26-07-2011, 22:51
Ciao ragazzi,
è un po' che testo la macchina e mi sono reso conto solo ora che le foto pesano da 1.9 a 3 MB. Da manuale il peso delle foto a massima risoluzione è corretto.. a me sembra un po' poco. In passato avevo una Panasonic all'incirca dello stesso calibro e se non sbaglio in massima risoluzione andava dai 5 agli 8Mb.

Ci sono nuove compressioni che non degradano la qalità delle foto?
In RAW quanto pesano? si guadagna molto scattando in RAW?

Grazie, tirax

ste_jon
27-07-2011, 10:37
Ciao ragazzi,
è un po' che testo la macchina e mi sono reso conto solo ora che le foto pesano da 1.9 a 3 MB. Da manuale il peso delle foto a massima risoluzione è corretto.. a me sembra un po' poco. In passato avevo una Panasonic all'incirca dello stesso calibro e se non sbaglio in massima risoluzione andava dai 5 agli 8Mb.

Ci sono nuove compressioni che non degradano la qalità delle foto?
In RAW quanto pesano? si guadagna molto scattando in RAW?

Grazie, tirax
Sempre JPG quindi nessuna novità, evidentemente usano un livello di compressione più alto rispetto alla panasonic, anche se 5-8 mega mi sembrano tanti, sei sicuro pesavano così tanto? che modello è?

In RAW mi sembra di ricordare che si aggirano sui 18-20 mega, il guadagno c'è, chiaramente poi devi processare i RAW con programmi appositi

bert0
27-07-2011, 22:27
Ciao a tutti.
Cercando su e**y una seconda batteria, ho trovato una nb-5l da 3.7V e 2500mAh.
Secondo voi può creare qualche problema considerando che l'originale canon si attesta sui 1120mAh?

nic85
27-07-2011, 23:52
transcend=samsung
più performante allora devi cercare una scheda che garantisca almeno

13mbyte/sec in scrittura
19mbyte/sec in lettura

come una Transcend classe 10
http://img109.imageshack.us/img109/493/testsd.jpg

la mia mustang classe 10

http://img17.imageshack.us/img17/5249/lllllr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/lllllr.jpg/)


p.s. tra poco sarò dei vostri :)

enzo82
28-07-2011, 10:06
alla fine ho preso la sandisk extreme 30 M/s da 16 gb.
dovrebbe andare più che bene :D

Per la batteria io l'ho presa da phottixstore a 10.65 euro spedita. l'ho presa li e non da ebay per stare tranquillo, tanto non sono i 4 euro che mi cambiano la vita

mw3st3n
28-07-2011, 10:06
la sx 220 sarà il mio prossimo acquisto...che custodia mi consigliate? che non sia ingombrante....

~ETN~
28-07-2011, 11:36
la sx 220 sarà il mio prossimo acquisto...che custodia mi consigliate? che non sia ingombrante....

ragazzi, per domande come questa basta leggere il primo post, non è il massimo leggere sempre le stesse domande ogni paio di giorni...:) :cool:

infa89
28-07-2011, 11:50
Salve a tutti,
finalmente ieri ho preso anch'io la sx220 :), ora sto già guardando per prendere la pellicola per lo schermo ma dopo aver trovato questa che pensavo fosse perfetta
http://cgi.ebay.it/3x-Screen-Guard-Protector-Canon-PowerShot-SX210-IS-/260823272530?pt=Digital_Camera_Accessories&hash=item3cba474c52
mi hanno detto che misura 84.5mm x 49mm...non è un po' eccessivo?:confused:

nic85
28-07-2011, 13:01
la puoi sempre ritagliare :)

mw3st3n
28-07-2011, 14:10
ragazzi, per domande come questa basta leggere il primo post, non è il massimo leggere sempre le stesse domande ogni paio di giorni...:) :cool:

si gia letto...ma cercavo qualcosa di meno ingombrante...

nic85
28-07-2011, 14:43
edit

onesky
28-07-2011, 15:47
Salve a tutti,
finalmente ieri ho preso anch'io la sx220 :), ora sto già guardando per prendere la pellicola per lo schermo ma dopo aver trovato questa che pensavo fosse perfetta
http://cgi.ebay.it/3x-Screen-Guard-Protector-Canon-PowerShot-SX210-IS-/260823272530?pt=Digital_Camera_Accessories&hash=item3cba474c52
mi hanno detto che misura 84.5mm x 49mm...non è un po' eccessivo?:confused:

prendi quelle che vendono per la sx210 ne trovi a volontà e di qualità (triplo strato in gomma siliconica) e hanno la stessa identica dimensione del display della sx220.

onesky
28-07-2011, 16:00
la mia mustang classe 10

http://img17.imageshack.us/img17/5249/lllllr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/lllllr.jpg/)


p.s. tra poco sarò dei vostri :)

ottimi risultati. Ho visto che costa poco piu' di una transcend pero' non ho esperienze d'uso di questa marca quindi non conosco la sua affidabilità nel tempo.

infa89
28-07-2011, 16:09
prendi quelle che vendono per la sx210 ne trovi a volontà e di qualità (triplo strato in gomma siliconica) e hanno la stessa identica dimensione del display della sx220.

Infatti è quello che stavo cercando, quelle nel link sono come quelle che hai consigliato in prima pagina e sono appunto per la sx210 ma le dimensioni non tornano, secondo me hanno sbagliato a scriverle nella mail che mi hanno mandato

onesky
28-07-2011, 16:22
Infatti è quello che stavo cercando, quelle nel link sono come quelle che hai consigliato in prima pagina e sono appunto per la sx210 ma le dimensioni non tornano, secondo me hanno sbagliato a scriverle nella mail che mi hanno mandato

probabile.

~ETN~
28-07-2011, 16:46
si gia letto...ma cercavo qualcosa di meno ingombrante...
la lowepro ingombrante? è piccolissima e comodissima...:D il giusto insomma

nic85
28-07-2011, 17:11
Accorrete...nel sito della amazzoni la SX220HS è a 217€(-17€) e la custodia Lowepro Apex 20 AW custodia - Colore: Nero è scesa di 6 euro. :D

miriddin
28-07-2011, 17:31
Appena arrivata la mia SX230 HS (nera) dall' amazzone italiana (236 euro)!

Come sdhc ho preso per 20 euro l'una queste due SanDisk da 8 GB:

http://www.mega-lo-mania.eu/shop/img/p/1381-2447-large.jpg

Per la custodia ho preferito invece qualcosa di più "vintage" a circa 16 euro:

http://eternal-eb-mart.com/Ebay-picture/Andy/Cameracase/sx210/sx210z-1et.jpg

http://eternal-eb-mart.com/Ebay-picture/Andy/Cameracase/sx210/sx210z-6et.jpg

http://eternal-eb-mart.com/Ebay-picture/Andy/Cameracase/sx210/sx210z-5et.jpg

enzo82
28-07-2011, 17:49
quando l'hai presa a 236 da amazon.it???

io l'ho presa sabato e martedi è arrivata. 243 euro :(

miriddin
28-07-2011, 17:57
quando l'hai presa a 236 da amazon.it???

io l'ho presa sabato e martedi è arrivata. 243 euro :(

L'ho ordinata il 25 luglio.

enzo82
28-07-2011, 19:11
L'ho ordinata il 25 luglio.
che strano.

vabbè ormai :( pazienza:)

Luchino.EX
28-07-2011, 19:18
Accorrete...nel sito della amazzoni la SX220HS è a 217€(-17€) e la custodia Lowepro Apex 20 AW custodia - Colore: Nero è scesa di 6 euro. :D

Ma in quanti giorni consegnano la merce?
E' un sito affidabile?

miriddin
28-07-2011, 19:22
Ma in quanti giorni consegnano la merce?
E' un sito affidabile?

Consegnano in 3 giorni lavorativi con corriere SDA e spedizione gratuita oltre i 19 euro.

E se non è affidabile Amazon...;)

Luchino.EX
28-07-2011, 19:24
Consegnano in 3 giorni lavorativi con corriere SDA e spedizione gratuita oltre i 19 euro.

E se non è affidabile Amazon...;)

Non ho mai acquistato nulla!:p
Il prezzo della 220hs è il più conveniente sul mercato

miriddin
28-07-2011, 19:34
Non ho mai acquistato nulla!:p
Il prezzo della 220hs è il più conveniente sul mercato

Quindi è ora di iniziare!:O :p

Anche i 236/243 euro per la SX230 HS non mi sembrano male...

puccettone1969
28-07-2011, 19:41
Suggerisco di iscriversi al programma Prime di Amazon che consente, pagando una piccola quota annuale di 9,99, la spedizione gratuita in 2-3 giorni su quasi tutti i prodotti, anche di pochi euro. Se si ha proprio urgenza, con appena 3,49€ a ordine la consegna viene effettuata il giorno successivo. Io mi trovo benissimo e non ho l'assillo delle spese di spedizione.

enzo82
28-07-2011, 19:50
a me con la spedizione gratuita hanno consegnato in un giorno la sx230

Luchino.EX
28-07-2011, 20:00
Quindi è ora di iniziare!:O :p

Anche i 236/243 euro per la SX230 HS non mi sembrano male...

Si il mio è sempre un problema di indecisione!
Mi piace molto e sarebbe l'ideale per me ma ho sempre la fissa della oly xz-1 però cambierebbe il costo!
Poi quel flash cosi particolare non mi convince molto..

miriddin
28-07-2011, 20:06
Si il mio è sempre un problema di indecisione!
Mi piace molto e sarebbe l'ideale per me ma ho sempre la fissa della oly xz-1 però cambierebbe il costo!
Poi quel flash cosi particolare non mi convince molto..

Nel mio caso invece è una tuttofare da viaggio, in attesa che la Fuji X100 scenda ad un prezzo decente...

Luchino.EX
28-07-2011, 20:08
Nel mio caso invece è una tuttofare da viaggio, in attesa che la Fuji X100 scenda ad un prezzo decente...

Ma lo sarebbe anche per me però l'ottica della oly è veramente il massimo per le compatte.
Ho visto delle foto impressionanti!!:eek:

miriddin
28-07-2011, 20:12
Ma lo sarebbe anche per me però l'ottica della oly è veramente il massimo per le compatte.
Ho visto delle foto impressionanti!!:eek:

Tutto stà a stabilire se la differenza qualitativa vale i 200 euro in più da dover spendere.

Luchino.EX
28-07-2011, 20:54
Tutto stà a stabilire se la differenza qualitativa vale i 200 euro in più da dover spendere.

Certamente!! 400 euro per una compatta comincia ad essere una cifra proibitiva...
L'alternativa potrebbe essere la s95..devo decidermi a giorni perchè mi serve almeno per il mare:D

nic85
28-07-2011, 20:54
Ma in quanti giorni consegnano la merce?
E' un sito affidabile?

se non è affidabile Amazon,chi lo è allora :D

oggi parlando con un operatore,mi ha spiegato che il prezzo potrebbe variare a breve,e tornare anche piu alto di prima...quindi motivo in piu per prenderla ora a 217,che prezzone :eek:

nic85
28-07-2011, 20:56
Certamente!! 400 euro per una compatta comincia ad essere una cifra proibitiva...
L'alternativa potrebbe essere la s95..devo decidermi a giorni perchè mi serve almeno per il mare:D

sono 2 tipologie diverse....la sx200 è una superzoom e puo sostituire una videocamera(1080p/720p con zoom ottico),mentre l'altra ha poco zoom ma una qualità ovviamente superiore!e per i video...no zoom :)

Luchino.EX
28-07-2011, 21:08
Ma spiegatemi bene la cosa del flash....è vero dovrei leggermi tutti i post precendenti...chiedo scusa!
Per farla breve si attiva sempre all'accensione della fotocamera giusto?
E se non voglio usarlo basta richiuderlo? e per riaprirlo quando serve?
cavoli ma usare il popup?

DjLode
28-07-2011, 21:59
Ma spiegatemi bene la cosa del flash....è vero dovrei leggermi tutti i post precendenti...chiedo scusa!
Per farla breve si attiva sempre all'accensione della fotocamera giusto?
E se non voglio usarlo basta richiuderlo? e per riaprirlo quando serve?
cavoli ma usare il popup?

No, basta che ti leggi il primo post del thread... non tutti :)

Luchino.EX
28-07-2011, 22:04
No, basta che ti leggi il primo post del thread... non tutti :)
:doh:

Orsettinapc
29-07-2011, 01:11
Nonostante sia previsto dalla casa non mi convincerete mai che alla lunga il flash non si rompa tenendolo chiuso con la mano mente si accende la macchina. Perche' si sente comunque uno sforzo sotto le dita come di una cosa che doveva aprirsi ma ha trovato un impedimento.... :D
Ho solo io questa sensazione ?

ajdrooler
29-07-2011, 02:19
Certo, si sente che il meccanismo si aziona e tenta di aprire il flash...
Io comunque devo ancora capire cosa sarebbe costato mettere una opzione nel firmware per far sì che il flash non si apra automaticamente, inoltre non capisco perché, se all'accensione si tiene il dito sul flash, poi bisogna sollevarlo manualmente in caso di necessità... è evidente che esiste l'automatismo per farlo sollevare e abbassare, quindi perché non usarlo? Per la cronaca, la Powershot S95 funziona come auspicato, cioè il flash non si alza automaticamente all'accensione ma soltanto quando viene attivato...

Luchino.EX
29-07-2011, 05:54
Certo, si sente che il meccanismo si aziona e tenta di aprire il flash...
Io comunque devo ancora capire cosa sarebbe costato mettere una opzione nel firmware per far sì che il flash non si apra automaticamente, inoltre non capisco perché, se all'accensione si tiene il dito sul flash, poi bisogna sollevarlo manualmente in caso di necessità... è evidente che esiste l'automatismo per farlo sollevare e abbassare, quindi perché non usarlo? Per la cronaca, la Powershot S95 funziona come auspicato, cioè il flash non si alza automaticamente all'accensione ma soltanto quando viene attivato...

E' proprio questo che non mi convince del flash della sx220.
E' vero il prezzo ottimo ma questi "difettucci" non li capisco.

aowdnmp
29-07-2011, 09:05
E' proprio questo che non mi convince del flash della sx220.
E' vero il prezzo ottimo ma questi "difettucci" non li capisco.

comunque studiato male che sia, non rompe assolutamente le balle in quanto all'accensione bene o male si ha sempre il dito della mano sinistra sul flash per cui non si apre. se c'è necessità lo alzo, ma preferisco alzarlo io quelle poche volte che lo uso...

nic85
29-07-2011, 11:55
Appena arrivata :)

http://img808.imageshack.us/img808/6971/img029kj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/img029kj.jpg/)

Domande:

1-a fotocamera spenta se la scuoto sento parecchio rumore,penso siano le lamelle copriobiettivo.
2-la ghiera delle modalità è parecchio dura,riesco a girare col pollice destro in senso orario con difficoltà,ma non riesco in senso antiorario...qual è l'utilità nel farla cosi dura?? :confused: :muro:
3-per rimuovere la batteria biogna spostare il pezzetto di gomma,per farlo andare nello spazietto rimanente...il mio è fisso e sta immobile... :confused:
4-quella custodia non penso sia il massimo come dimensioni,la canon ci sta dentro a malapena..e sfora l'alloggio imbottito,tocca praticamente la zip.

Logical2006
29-07-2011, 12:17
Appena arrivata :)

http://img808.imageshack.us/img808/6971/img029kj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/img029kj.jpg/)

Domande:

1-a fotocamera spenta se la scuoto sento parecchio rumore,penso siano le lamelle copriobiettivo.
2-la ghiera delle modalità è parecchio dura,riesco a girare col pollice destro in senso orario con difficoltà,ma non riesco in senso antiorario...qual è l'utilità nel farla cosi dura?? :confused: :muro:
3-per rimuovere la batteria biogna spostare il pezzetto di gomma,per farlo andare nello spazietto rimanente...il mio è fisso e sta immobile... :confused:
4-quella custodia non penso sia il massimo come dimensioni,la canon ci sta dentro a malapena..e sfora l'alloggio imbottito,tocca praticamente la zip.

1- La mia se la scuoto non fa rumore
2- La ghiera della mia ruota con facilità
3- Non ho problemi a cambiare la batteria

Per i punti 1,2 e 3: Ha forse preso qualche botta durante il trasporto!!

4- Io ho preso una custodia in un negozio fisico così almeno ho potuto provarla e verificarne la robustezza. Pagata € 12,00

nic85
29-07-2011, 12:31
No era ben imballata e la scatola non aveva nessuna botta.

Per il punto 1,ora che ricordo tutte le compatte che ho avuto lo facevano,mi sembra impossibile che nella tua non lo faccia.

Per gli altri punti penso che con l'uso,le cose miglioreranno.


per il discorso della levetta per aprire il vano batteria,a te la parte gommata nera si sposta o rimane fissa?

enzo82
29-07-2011, 13:21
No era ben imballata e la scatola non aveva nessuna botta.

Per il punto 1,ora che ricordo tutte le compatte che ho avuto lo facevano,mi sembra impossibile che nella tua non lo faccia.

Per gli altri punti penso che con l'uso,le cose miglioreranno.


per il discorso della levetta per aprire il vano batteria,a te la parte gommata nera si sposta o rimane fissa?

ho visto la mia sx230 presa da amazoo martedi. se la scuoto si sentono le lenti, la ghiera è durina ma nella norma e la batteria entra tranquillamente.

spero che sia tutto normale:mc:

nic85
29-07-2011, 13:27
ho visto la mia sx230 presa da amazoo martedi. se la scuoto si sentono le lenti, la ghiera è durina ma nella norma e la batteria entra tranquillamente.

spero che sia tutto normale:mc:

come la mia quindi :)

per il discorso batteria hai capito male..intendevo dire,il maccanismo per aprire l'alloggio rimane fisso o il pezzo di gomma nera si sposta nello spazio rimanente?

enzo82
29-07-2011, 13:44
come la mia quindi :)

per il discorso batteria hai capito male..intendevo dire,il maccanismo per aprire l'alloggio rimane fisso o il pezzo di gomma nera si sposta nello spazio rimanente?

il pezzo di di gomma nero resta fisso. la mia è made in japan. la tua?

DjLode
29-07-2011, 13:50
4-quella custodia non penso sia il massimo come dimensioni,la canon ci sta dentro a malapena..e sfora l'alloggio imbottito,tocca praticamente la zip.

Quindi è praticamente perfetta, se ci sta giusta giusta :)
Meglio che avere uno "zaino" dove balla dentro e può prendere botte.

nic85
29-07-2011, 13:53
no secondo me è un pelo troppo piccola.

la custodia ha una parte imbottita al suo interno,che fa da cornice...la canon sfora questo alloggio e va fino alla zip, :) peccato la custodia è ottima ha il comparto per batteria e per SD..se qualcuno la vuole :)

DjLode
29-07-2011, 13:54
Infatti è quello che stavo cercando, quelle nel link sono come quelle che hai consigliato in prima pagina e sono appunto per la sx210 ma le dimensioni non tornano, secondo me hanno sbagliato a scriverle nella mail che mi hanno mandato

Vai tranquillo, appena arrivate e sono perfette al millimetro.

onesky
29-07-2011, 14:01
Appena arrivata :)
Domande:

1-a fotocamera spenta se la scuoto sento parecchio rumore,penso siano le lamelle copriobiettivo.
normale, ti sei risposto da solo.

2-la ghiera delle modalità è parecchio dura,riesco a girare col pollice destro in senso orario con difficoltà,ma non riesco in senso antiorario...qual è l'utilità nel farla cosi dura?? :confused: :muro:
è il senso di una ghiera per macchine fotografiche che non deve cambiare accidentalmente posizione.

3-per rimuovere la batteria biogna spostare il pezzetto di gomma,per farlo andare nello spazietto rimanente...il mio è fisso e sta immobile... :confused:
e dove lo hai letto?
per aprire il vano batterie il "pezzetto di gomma" deve restare lì dov'è, si sposta solo lo sportello. Leggi bene il manuale prima di fare danni.

4-quella custodia non penso sia il massimo come dimensioni,la canon ci sta dentro a malapena..e sfora l'alloggio imbottito,tocca praticamente la zip.
quella custodia è perfetta, è la stessa che ho io. Come dimostra la foto entra a pennello. Non ha scuotimenti quindi di alcun genere ed è protetta dall'imbottitura su tutte le superfici anche quelle laterali e per questo non puo' toccare la zip. Se a te lo fà devi aspettare solo che prenda forma con la fotocamera alloggiata per un po' di tempo.
http://img854.imageshack.us/img854/7700/cimg8567.jpg

nic85
29-07-2011, 14:19
ho capito che la ghiera non si deve spostare accidentalmente,ma è effettivamente troppo dura,magari nell'utilizzo migliora....

Mi sa che non è la stessa custodia,nella mia la canon ci sta a malapena...invece dalla tua foto si vede che un po di margine c'è.

EDIT-facendo un po piu di pressione,la fotocamera ci entra,hai ragione :) deve solo prendere la forma col tempo per riporla con piu semplicità.

Orsettinapc
29-07-2011, 14:33
ho capito che la ghiera non si deve spostare accidentalmente,ma è effettivamente troppo dura,magari nell'utilizzo migliora....



La mia ghiera è dura ma non troppo, direi che è giusto cosi' e gira in entrambe le direzioni..

spilloverde
29-07-2011, 14:34
io ho preso questa dall'italia
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250715178178&ssPageName=STRK:MEWNX:IT#ht_4708wt_1139
8 € hanno spedito oggi ora vediamo quando arriva

Dopo aver seguito il forum per mesi, mi sono deciso a prendere la SX220.

Avevo presa anch'io in considerazione questa batteria come alternativa alla phottix.
Per caso hai fatto il test di durata con la metodologia "onesky"?

grazie a tutti.

Orsettinapc
29-07-2011, 14:47
Qualche domanda anche io :


1) Ho sempre usato Picasa per organizzare le foto, mi consigliate invece di usare il software di Canon fornito a corredo ? Per quanto riguarda le opzioni GPS posso visualizzare tutto anche con Picasa ?

2) Il GPS se ho ben capito ha 2 livelli, attivo al momento dello scatto oppure anche a fotocamera spenta per memorizzare il percorso. Quanto incidiono queste due funzioni sul consumo della batteria ?

3) la batteria si ricarica anche quando la fotocamera è spenta ma collegata via USB al computer ?

nic85
29-07-2011, 14:52
La mia ghiera è dura ma non troppo, direi che è giusto cosi' e gira in entrambe le direzioni..

Non tutte le ciambelle escono col buco :p

sicuramente ho un esemplare con ghiera piu dura della vostra

ste_jon
29-07-2011, 15:57
Non tutte le ciambelle escono col buco :p

sicuramente ho un esemplare con ghiera piu dura della vostra
magari col tempo diventa meno dura, sinceramente non ricordo se all'inizio la mia faceva più resistenza...

enzo82
29-07-2011, 16:50
ragazzi ma per le foto notturne o con scarsa luce c'è qualche programma già impostato?
non trovo nulla nella fotocamera riguardo al Hs system:confused:

DjLode
29-07-2011, 17:02
ragazzi ma per le foto notturne o con scarsa luce c'è qualche programma già impostato?
non trovo nulla nella fotocamera riguardo al Hs system:confused:

Nelle Scene c'è l'impostazione Foto Notturna senza treppiede.

enzo82
29-07-2011, 17:38
Nelle Scene c'è l'impostazione Foto Notturna senza treppiede.

non la trovo. sarà perchè non ho inserito la memory card?

DjLode
29-07-2011, 17:48
non la trovo. sarà perchè non ho inserito la memory card?

Se la ghiera è su SCN, premendo SET puoi selezionare le scene e ci deve essere :)

infa89
30-07-2011, 11:00
Vai tranquillo, appena arrivate e sono perfette al millimetro.

Grazie della conferma :) era come sospettavo

weryb
30-07-2011, 11:05
Salve a tutti, sono indeciso se prendere questa Canon oppure la Nikon s9100.
Mi piacerebbe vedere qualche foto senza modifiche.
Voi cosa mi consigliate?

nic85
30-07-2011, 11:09
leggere almeno la prima pagina magari....

http://www.dpreview.com/reviews/q311travelzoomgrouptest/

weryb
30-07-2011, 12:02
leggere almeno la prima pagina magari....

http://www.dpreview.com/reviews/q311travelzoomgrouptest/

Non ho capito se ti riferisci a me o no?

Allworthy
30-07-2011, 12:03
ho acquistato da poco l' sx230 e sono soddisfatto.
Ho scelto questa macchina principalmente perchè ero in cerca di una buona superzoom.
Un mio amico è interessato all' acquisto di una macchina semplice da usare e mi ha chiesto se vale la pena avere una powershot ingombrante piuttosto che una ixus tascabile.
Cosa ne pensate? il dubbio è tra la powershot sx210 e la ixus 220 entrambe sui 180 euro circa

Orsettinapc
30-07-2011, 12:08
Un mio amico è interessato all' acquisto di una macchina semplice da usare e mi ha chiesto se vale la pena avere una powershot ingombrante piuttosto che una ixus tascabile.


Questo non puoi venire a chiederlo nel 3d ufficiale della sx230, dove, per forza di cose, siamo quasi tutti sostenitori delle compatte visto che la fotocamera amiamo tenerla in tasca, altimenti non saremmo qui. :D

Allworthy
30-07-2011, 12:10
Non ho capito se ti riferisci a me o no?

ciao weyb fino a 10 giorni fa avevo il tuo stesso dubbio, poi ho scelto la canon a occhi chiusi.
Fatti un giro in questo thread, le immagini parlano da sole.
Oggi dalle amazzoni la sx220 è venduta a 217,55 euro! mediamente nell' ultimo mese non è mai scesa sotte i 230 euro, contro i 240 euro della nikon s9100.
Io personalmente ho scelto la sx230 ma solo per togliermi lo sfizio del gps.

nic85
30-07-2011, 12:12
Non ho capito se ti riferisci a me o no?

ma hai aperto almeno il link?vedi che c'è una comparativa tra compatte di cui la canon e la nikon? :mbe:

Allworthy
30-07-2011, 12:16
Questo non puoi venire a chiederlo nel 3d ufficiale della sx230, dove, per forza di cose, siamo quasi tutti sostenitori delle compatte visto che la fotocamera amiamo tenerla in tasca, altimenti non saremmo qui. :D

orsettina ma sto parlando di due compatte, ti sfido a infilare in tasca la powershot sx230 spessa 33 mm, come minimo devi indossare una salopette con il tascone sulla panza a differenza di una ixus 220 spessa 19 mm che può entrare nella tasca posteriore dei jeans.

weryb
30-07-2011, 13:11
ma hai aperto almeno il link?vedi che c'è una comparativa tra compatte di cui la canon e la nikon? :mbe:

Il link l'avevo gia' visto da diverso tempo ma quello che scrivono lo posso tenere i considerazione fino a un certo punto.
Preferisco come tutte le cose vedere di persona foto fatte da gente come me e rendermi conto della qualita' della macchina fotografica.
Per farti un esempio l'anno scorso avevo preso la Nikon S8000 dove dicevano che faceva foto belle ma che alla fine fa' foto belle in condizioni ottimali di luce.

Luchino.EX
31-07-2011, 08:45
Quindi è ora di iniziare!:O :p

Anche i 236/243 euro per la SX230 HS non mi sembrano male...

Per ora ho cominciato con un paio di sd e il prezzo é molto conveniente!
Ero tentato dalla sx220 ma ieri l'ho provata e quel flash proprio non mi convince! Peccato perché a quel prezzo....

onesky
31-07-2011, 12:51
interessante il commento postato da un utente nel forum Dpreview. In pratica è passato dalla sony hx9v alla nikon s9100 per poi approdare alla canon sx220, l'unica che lo ha pienamente soddisfatto.

I am primarily a Nikon DSLR user, having the benefit of a few of their models and lenses.

Wanted a nice point and shoot for Ann, my wife, to replace her excellent but ageing Casio, which has limited zoom.

Read glowing reports about Sony's new HX9v.... Ordered from Jessops on the web.

Totally incredible video...as good as my Sony Camcorder....BUT... smearing on images, even at low ISO. (However, that may be because I now realise I was pixel peeping too close.....probably my fault as I was viewing at more than 100%) Dare I say it...I should have perhaps persevered!!!!

So decided to change it. Instead of waiting to do so by post, mail order, I travelled to Preston ....hour and a half away....changed for the equally impressive Nikon 9100 with HD video and 18X optical zoom!!!!!...all in a point and shoot.

After spending 3 to 4 days trying to get a good shot out of it, I took it to my friend a Pro photographer who uses all NIKON.

He too could not get anything good from it....also, there is no shutter, aperture priority , program modes etc....only way to adjust is by increasing ISO and/or selecting one of the various scene modes......not the best way.

Another trip to Preston today!!!

Came back with a little Canon SX220.........absolutely wonderful!!!!!

Great images literally straight from the box.......crisp, sharp and nice colours....really want to get into this little beauty. If it is shooting well on auto, without any look into menus, can only imaging what it will be like once sorted.

So after much stress, heartache and petrol!!!!!.....got what I wanted.

People in both Nikon and Sony forums have been great and came out to help but despite their efforts, I just could not come to terms with the lack of control over the S9100.....my colleague, a big Nikon fan felt the images were unduly soft and neither of us could get anything as sharp as his wife's ageing Canon point and shoot (of course with many less pixels which might have helped)

So just wanted to say hello in this forum and once I get a few pictures rattled off I can post for you to see.

With kind regards to all

Ray
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1010&thread=39013678

infa89
31-07-2011, 14:28
Per chi fosse interessato hanno messo all'asta una serie di batterie originali sulla baia

http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=nb-5l&rt=nc&LH_PrefLoc=2&_dmpt=Accessori_per_Digitali&_fln=1&_sc=1&_sop=15&_trksid=p3286.c0.m283

Videoxon
31-07-2011, 19:01
una nuova panoramica :D con 230 HS , il mio cane :sofico: non voleva starsene fermo e:mc: ho dovuto fare degli scatti a raffica.......... :cincin:

http://www.panoramio.com/photo/56597859

nic85
31-07-2011, 19:12
ottima,con che programma le hai unite?

~ETN~
31-07-2011, 20:04
ottima,con che programma le hai unite?

secondo me ha usato l'apposita funzione della fotocamera...

Orsettinapc
31-07-2011, 20:32
Una curiosità : mi sono sempre piaciute le compatte evolute e ne ho avute parecchie. Non essendo una grande esperta di fotografia alla fine le ho usate tutte sempre in "AUTO" o al massimo con la selezione scene (panorama, fiore ecc ecc). Sono la sola che usa la fotocamera cosi' ? Secondo voi nel caso della sx230 merita studiarsi un po' le impostazioni manuali ?

Lore14
31-07-2011, 20:33
secondo me ha usato l'apposita funzione della fotocamera...

Ce n'è una? non lo sapevo... Qual è?

onesky
31-07-2011, 20:44
Per chi fosse interessato hanno messo all'asta una serie di batterie originali sulla baia

Da Hong Kong...
diffidate sull'originalità dichiarata dei prodotti dalla cina e da hong kong, superano noi italiani in quanto a contraffazione.

Una curiosità : mi sono sempre piaciute le compatte evolute e ne ho avute parecchie. Non essendo una grande esperta di fotografia alla fine le ho usate tutte sempre in "AUTO" o al massimo con la selezione scene (panorama, fiore ecc ecc). Sono la sola che usa la fotocamera cosi' ? Secondo voi nel caso della sx230 merita studiarsi un po' le impostazioni manuali ?

almeno usala in P
mantieni comunque gli automatismi ma puoi disabilitare la funzione iContrast e utilizzare le impostazioni di nitidezza e saturazione dei colori (consigliati +1 entrambi)

miriddin
31-07-2011, 20:45
Ce n'è una? non lo sapevo... Qual è?

Scene => Unione Guidata