PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Canon PowerShot SX220/230 HS


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23

fra_nobel
03-12-2011, 23:50
Si vede che non hai visto come esce la pelle umana = con l'ittero grazie a "icontrast" che in Auto non si puo' disabilitare... lo stesso "icontrast" snatura anche qualsiasi altro soggetto/panorama, disabilitare assolutamente e non usare la funzione Auto :D
Ed esiste una modalità che permetta di escludere "icontrast" lasciando automatiche la scelta di ISO e tempi di esposizione? Se sì, il risultato ottenuto è comunque "scarso"?

smanet
04-12-2011, 02:01
l'altro giorno ho preso questa custodia
http://cdn.blackrapid.com/12/img/product/snapr10-03.jpg

http://cdn.blackrapid.com/12/img/product/snapr10-05.jpg
http://cdn.blackrapid.com/12/img/product/snapr10-06.jpg

qui invece il video http://www.youtube.com/watch?v=t_Z5oCkRDlk

Carina! Io ho preso quella 'classica' Canon... mi sono gà un po' pentito... :|

smanet
04-12-2011, 02:03
Si vede che non hai visto come esce la pelle umana = con l'ittero grazie a "icontrast" che in Auto non si puo' disabilitare... lo stesso "icontrast" snatura anche qualsiasi altro soggetto/panorama, disabilitare assolutamente e non usare la funzione Auto :D

Ah, no, in effetti ho fatto qualche foto di installazioni hardware... Non mi era spiaciuto l'effetto. Appena posso provo a postare la foto.
Cmq, assolutamente, meglio la modalità P - il mio appunto era che la Auto in certe condizioni non così terribile come la si descrive, ecco.

Luchino.EX
04-12-2011, 07:26
Ragazzi, visto il prezzo di Amazon mi sta venendo voglia di comprare la sx220!
Ho bisogno di un chiarimento...a breve dovrò usarla per foto e riprese video alla festa dell'asilo di mio figlio, quindi in un ambiente interno.
Distanza dal palco circa 3 metri. Secondo voi come si potrebbe comportare?
Riesco a tirar fuori buoni risultati?

Prendendo anche la sx230, il GPS a cosa servirebbe?

Un aiutino a chi la usa già da un pò???

Adriano7
04-12-2011, 09:35
Un aiutino a chi la usa già da un pò???

si comporterà sicuramente bene, io ti consiglieri di usarla in modalità priorità dei tempi a 1/160 o giù di li per non avere soggetti mossi. Dato che la distanza ancora lo permette usa il flash con potenza a +2, come iso parti da 400 fino ad arrivare a 800, buona fortuna! per quanto riguarda i video non c'è molto da dire premi il tasto REC e registri ;)

p.s. Dato che sei un ambiente interno ti consiglierei nel bilanciamento del bianco la modalità tungsteno per avere colori realistici e infine a me piace fare le foto con due secondi di autoscatto per evitare il mosso il più possibile

Luchino.EX
04-12-2011, 10:07
si comporterà sicuramente bene, io ti consiglieri di usarla in modalità priorità dei tempi a 1/160 o giù di li per non avere soggetti mossi. Dato che la distanza ancora lo permette usa il flash con potenza a +2, come iso parti da 400 fino ad arrivare a 800, buona fortuna! per quanto riguarda i video non c'è molto da dire premi il tasto REC e registri ;)

p.s. Dato che sei un ambiente interno ti consiglierei nel bilanciamento del bianco la modalità tungsteno per avere colori realistici e infine a me piace fare le foto con due secondi di autoscatto per evitare il mosso il più possibile
secondo te comunque al quel prezzo ne vale la pena o c'e di meglio?

Adriano7
04-12-2011, 13:26
secondo te comunque al quel prezzo ne vale la pena o c'e di meglio?

non vorrei essere di parte perchè c'è l'ho(220 hs), ma con questo prezzo non trovi niente di simile e neanche con 100 euro in più, su amazon la vendono a 191 euro compreso di spedizioni! se vuoi fotocamere compatte di un altra categoria devi spendere almeno 350 euro e passa, ma non so se ne valga la pena

Luchino.EX
04-12-2011, 16:16
non vorrei essere di parte perchè c'è l'ho(220 hs), ma con questo prezzo non trovi niente di simile e neanche con 100 euro in più, su amazon la vendono a 191 euro compreso di spedizioni! se vuoi fotocamere compatte di un altra categoria devi spendere almeno 350 euro e passa, ma non so se ne valga la pena

No assolutamente forse per me è già troppo questa!
grazie:D

cloroplasto
06-12-2011, 10:27
le phottix nb-5l sono di nuovo disponibili presso il rivenditore polacco in-photo, nella baia!
stanno a 10,90eur ss comprese. :)
ne ho appena ordinata una!

smanet
06-12-2011, 14:31
le phottix nb-5l sono di nuovo disponibili presso il rivenditore polacco in-photo, nella baia!
stanno a 10,90eur ss comprese. :)
ne ho appena ordinata una!

Grazie della segnalazione, ordinata anche io... :)

cosworth88
08-12-2011, 00:06
scatto lunare a mano libera con stabilizzatore

http://img5.imagetwist.com/th/00730/9bahoallekay.jpg (http://imagetwist.com/9bahoallekay/Luna_2.jpg.html)

f\5.9
1\200
iso-100
dist focale 70mm
zoom digitale 3.125


E' stato rilasciato un aggiornamento di CHDK, build 0.9.9 revision 1459

cloroplasto
09-12-2011, 13:49
Foto fantastica! E' incredibile cosa si riesce a fare con questa compatta! :)

fra_nobel
09-12-2011, 19:15
scatto lunare a mano libera con stabilizzatore

[foto luna]

f\5.9
1\200
iso-100
dist focale 70mm
zoom digitale 3.125
Ciò significa che hai scattato a zoom massimo e zoom digitale attivato?:eek: :eek: :eek: :sbav:

cosworth88
09-12-2011, 20:21
Ciò significa che hai scattato a zoom massimo e zoom digitale attivato?:eek: :eek: :eek: :sbav:

si...il treppiedi ancora non l'ho preso quindi mi sono dovuto arrangiare un pochino...ho impostato lo stabilizzatore continuo e non solo sullo scatto e la situazione è migliorata...però su una 25ina di foto ne sono venute bene 3\4

in mano ad un fotografo con un minimo di esperienza (ed io non sono tra questi) questa macchina può dare delle grandi soddisfazioni...:sofico:

lospartano
10-12-2011, 11:27
Questa come vi sembra?
http://s10.postimage.org/nqcl7ost3/panorama.jpg


Qualità pessima!

fra_nobel
10-12-2011, 11:48
Scusa perchè la trovi di pessima qualità? A me sembra che i dettagli siano ben definiti e a giudicar dal cielo lo sfocato è effettivamente dovuto alla nebbia e non sia "colpa" della fotocamera; o mi sbaglio?
Inoltre che te ne sembra di quella della luna (considerando che è stato utilizzato pure lo zoom digitale)?

Venosino1
10-12-2011, 12:35
Scusa perchè la trovi di pessima qualità? A me sembra che i dettagli siano ben definiti e a giudicar dal cielo lo sfocato è effettivamente dovuto alla nebbia e non sia "colpa" della fotocamera; o mi sbaglio?
Inoltre che te ne sembra di quella della luna (considerando che è stato utilizzato pure lo zoom digitale)?

Si, era sera e la visibilità non era perfetta (e dovevo ancora farci la mano :D )...
forse queste sono venute meglio:
http://s12.postimage.org/47r8wk6ez/IMG_0115.jpg
http://s8.postimage.org/8qcfekrer/IMG_0127.jpg
http://s7.postimage.org/lke0kbxft/IMG_0129.jpg

Un paio di lune non sovraesposte come quella di prima:
http://s9.postimage.org/3v5vdtmtq/IMG_0239.jpg
http://s8.postimage.org/uybtdyvno/IMG_0264.jpg

E una notturna con tempo di esposizione di 15'':
http://s10.postimage.org/wuwi7p6xz/IMG_0259.jpg

Ah, ovviamente sono così come sono uscite dalla macchinetta, senza post-processing.
Per un newbie nel mondo della fotografia come me sono più che soddisfacenti, immagino però che agli occhi di uno più esperto risultino pessime ;)

Videoxon
10-12-2011, 13:19
tempo era era stato postato quale programma scaricare per vedere il bitrate dei file video , c'è una opzione di ricerca dei post precedenti o qualcuno me lo ricorda questo programmino

grazie

Videoxon
10-12-2011, 13:24
tempo era era stato postato quale programma scaricare per vedere il bitrate dei file video , c'è una opzione di ricerca dei post precedenti o qualcuno me lo ricorda questo programmino

grazie

trovato.............

http://www.winhoros.de/docs/bitrate-viewer/

MAHPEE
10-12-2011, 17:41
Da ieri felicissimo possessore di una 230,=D...una compatta eccezionale che se usata in maniera corretta tira fuori scatti moolto buoni!!!:cool: :cool:

fra_nobel
10-12-2011, 23:38
Ragazzi scusate una richiesta assolutamente OT ma che spero riceva qualche risposta visto che il forum è ancora frequentato. Volendo imparare i rudimenti della fotografia quale guida sul web mi consigliate? Ne ho trovata una a questo sito http://www.fotografidigitali.it/articoli/guide/ e un'altra fatta da utenti del forum qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=513414.
Qualcuno di voi le ha lette? Sono valide? Sareste in grado di consigliarmene una assolutamente valida (soprattutto che spieghi bene come combinare tra loro valori ISO e apertura del diaframma che forse, alla fine dei conti, è la cosa principale da sapere)?

lospartano
11-12-2011, 00:58
Si, era sera e la visibilità non era perfetta (e dovevo ancora farci la mano :D )...
forse queste sono venute meglio:
http://s12.postimage.org/47r8wk6ez/IMG_0115.jpg
http://s8.postimage.org/8qcfekrer/IMG_0127.jpg
http://s7.postimage.org/lke0kbxft/IMG_0129.jpg


Nelle tue foto a piena risoluzione, si notano tutti i difetti che a dimensione ridotta (vedi la gran parte delle foto precedentemente postate in questo thread) non si notavano.
Tieni presente che io le foto le guardo su un 24 pollici FullHD.
Se tu le guardi su un monitor con risoluzione inferiore e quindi ridimensionate, difficilmente noterai gli artefatti che presentano le foto (prova a guardarle già al 50% o al 100%).

Il mio giudizio:
foto 0115: qualità pessima
foto 0127 e 0129: qualità molto buona

Tutte le foto (compresa la precedente a cui ho dato come giudizio: qualità pessima) se viste fino al 40% d'ingrandimento risultano buone. Dal 50% in su, nella foto "panorama" e nella 0115 si notano molti artefatti ed una specie d'effetto BLUR

Le foto della luna preferisco non commentarle, in quanto i risultati variano molto in base alle impostazioni e quindi alla bravura dell'utente che usa la fotocamera.

onesky
11-12-2011, 01:24
Si, era sera e la visibilità non era perfetta (e dovevo ancora farci la mano :D )...
forse queste sono venute meglio:
http://s12.postimage.org/47r8wk6ez/IMG_0115.jpg
http://s8.postimage.org/8qcfekrer/IMG_0127.jpg
http://s7.postimage.org/lke0kbxft/IMG_0129.jpg

Un paio di lune non sovraesposte come quella di prima:
http://s9.postimage.org/3v5vdtmtq/IMG_0239.jpg
http://s8.postimage.org/uybtdyvno/IMG_0264.jpg

E una notturna con tempo di esposizione di 15'':
http://s10.postimage.org/wuwi7p6xz/IMG_0259.jpg
prova a postarle su imageshack o su un altro server; nel server che stai usando si vedeno solo 1:1 e non si riescono a ridimensionare per vederle intere se non salvandole.
oppure posta i link diretti alle foto
http://s12.postimage.org/5a1ff3p8b/IMG_0115.jpg
http://s8.postimage.org/jpxmq6htv/IMG_0127.jpg
http://s7.postimage.org/l7mme5f61/IMG_0129.jpg

poi ti consiglio di disabilitare la funzione iContrast se già non lo hai fatto.

MAHPEE
11-12-2011, 10:06
sto sperimentando un po in manuale, in generale ho capito relativamente bene come giocare con diaframma, tempi iso...solo che non riesco a fare foto col soggetto a fuoco e il resto sfuocato, oppure magari con lo sfondo a fuoco e il soggetto sfuocato..leggendo pagine indietro si dice di tenere il diaframma piu chiuso possibile !!! c'è qualche impostazione nel menu che è meglio abilitare/disattivare per ottenere questo fantastico effetto?? grazie:)

aggiungo : anche usando la messa a fuoco manuale si fa veramente fatica a fargli capire quello che vuoi!! diciamo che fa un po quello che gli pare e mette a fuoco un po quello che vuole!!! giusto???

Venosino1
11-12-2011, 10:53
Nelle tue foto a piena risoluzione, si notano tutti i difetti che a dimensione ridotta (vedi la gran parte delle foto precedentemente postate in questo thread) non si notavano.
Tieni presente che io le foto le guardo su un 24 pollici FullHD.
Se tu le guardi su un monitor con risoluzione inferiore e quindi ridimensionate, difficilmente noterai gli artefatti che presentano le foto (prova a guardarle già al 50% o al 100%).

Il mio giudizio:
foto 0115: qualità pessima
foto 0127 e 0129: qualità molto buona

Tutte le foto (compresa la precedente a cui ho dato come giudizio: qualità pessima) se viste fino al 40% d'ingrandimento risultano buone. Dal 50% in su, nella foto "panorama" e nella 0115 si notano molti artefatti ed una specie d'effetto BLUR

Le foto della luna preferisco non commentarle, in quanto i risultati variano molto in base alle impostazioni e quindi alla bravura dell'utente che usa la fotocamera.
Si d'accordo, ma io (e molti altri, credo) per l'appunto guarderò le foto sempre su un monitor che non me le farà vedere a piena risoluzione (anche perchè le ridurrò sempre a 1024x768 o 1200x900, non mi serve una risoluzione più grande) e, sempre personalmente, non mi interessa che a pienissima risoluzione non abbiano sta grandissima qualità (credo che per averne di perfette a piena risoluzione ci siano le reflex, no?). Cioè, per quanto mi riguarda è un ottima compatta per l'uso che devo farne che non è la stampa a piena risoluzione (ma è appunto un parere soggettivo e come tale non è per forza condivisibile).
Ciao!

onesky
11-12-2011, 11:15
(credo che per averne di perfette a piena risoluzione ci siano le reflex, no?).
neanche quelle ;)
considera poi che ci sono fotocamere che costano molto di piu' e che a piena risoluzione sembrano un olio su tela... :D

onesky
11-12-2011, 11:18
sto sperimentando un po in manuale, in generale ho capito relativamente bene come giocare con diaframma, tempi iso...solo che non riesco a fare foto col soggetto a fuoco e il resto sfuocato, oppure magari con lo sfondo a fuoco e il soggetto sfuocato..leggendo pagine indietro si dice di tenere il diaframma piu chiuso possibile !!! c'è qualche impostazione nel menu che è meglio abilitare/disattivare per ottenere questo fantastico effetto?? grazie:)

aggiungo : anche usando la messa a fuoco manuale si fa veramente fatica a fargli capire quello che vuoi!! diciamo che fa un po quello che gli pare e mette a fuoco un po quello che vuole!!! giusto???
devi usare priorità di diaframma, impostando come valore il minimo rispetto alla focale. Considera che lo sfocato si ottiene soprattutto con zoom alto e diaframma al minimo. Oppure con la modalità macro per le riprese da vicino.

fra_nobel
11-12-2011, 16:11
onesky le foto 0127 e 0129 che hai giudicato di qualità molto buona (giudizio che condivido) secondo te sono migliorabili? Intendo dire...secondo te, se quel paesaggio sarebbe stato fotografato da un esperto di questa fotocamera (e di fotografia ovviamente), avrebbe potuto ottenere risultati significativamente migliori o siamo già vicini al limite della qualità ottenibile?

3vi
11-12-2011, 17:01
prova a postarle su imageshack o su un altro server; nel server che stai usando si vedeno solo 1:1 e non si riescono a ridimensionare per vederle intere se non salvandole.


oppure tasto dx --> visualizza immagine :D

cosworth88
11-12-2011, 19:34
Scusate ragazzi vi posso fare una domanda da niubbo??
Come si fa ad evitare che vengano dei cerchi intorno alle fonti luminose?

http://img5.imagetwist.com/th/00740/hq5d3ig9pmcu.jpg (http://imagetwist.com/hq5d3ig9pmcu/Pontile_3.jpg.html)

devo tenere il diaframma più chiuso?

onesky
11-12-2011, 20:20
Scusate ragazzi vi posso fare una domanda da niubbo??
Come si fa ad evitare che vengano dei cerchi intorno alle fonti luminose?

http://img5.imagetwist.com/th/00740/hq5d3ig9pmcu.jpg (http://imagetwist.com/hq5d3ig9pmcu/Pontile_3.jpg.html)

devo tenere il diaframma più chiuso?
i bagliori esagonali che si formano sulle luci (stella) indicano che la lente ha un vero diaframma a 6 lammelle (invece di semplici filtri ND come la concorrenza..)

per quanto riguarda l'effetto "stella" dei bagliori ricordiamoci che:


Diaframma molto aperto: le luci poste fuori fuoco appariranno perfettamente circolari


Diaframma intermedio: le luci assumeranno una forma pentagonale che dipenderà dal numero di lamelle del diaframma ossia pentogonale per diaframmi a 5 lamelle, esagonale per quelli a 6 lamelle e così via.



Diaframma molto chiuso: le luci appariranno come delle stelle, con un numero di punte pari al numeoro di lamelle del diaframma.


Quindi con la Sx220 in manuale:
se nelle foto notturne volete i bagliori a forma di stella dovrete impostare il diaframma da f8.0 in su e il tempo sui 15 secondi (max)
Se volete bagliori circolari dovrete impostare il diaframma al minimo e di conseguenza ridurre il tempo di esposizione

http://s3.postimage.org/s4i965zpe/IMG_7131.jpg
esposizione 64 secondi, diaframma f16, iso30 (chdk)

http://s2.postimage.org/l3iw1rh3c/IMG_7134.jpg
(f8.0) Iso 100, autoscatto 10 sec., stabilizzatore OFF, mini-cavalletto

cosworth88
11-12-2011, 20:40
grazie per la risposta!

ho provato ad usare il chdk per impostare iso più bassi di 100 però quando scatto la foto e la carico sul pc nei dettagli risulta un valore di iso come se non avessi usato il chdk...c'è un manuale del chdk per capire bene come farlo funzionare?

onesky
11-12-2011, 21:07
grazie per la risposta!

ho provato ad usare il chdk per impostare iso più bassi di 100 però quando scatto la foto e la carico sul pc nei dettagli risulta un valore di iso come se non avessi usato il chdk...c'è un manuale del chdk per capire bene come farlo funzionare?
in effetti sui valori forzati di diaframma e iso non c'e' corrispondenza con gli exif dei jpg rispetto allo scatto.
gli efix in raw (dng) invece si avvicinano (in alcuni casi corrispondono) a quelli di scatto, ma non ho fatto test a riguardo.

MAHPEE
12-12-2011, 00:11
@Onesky : Grazie per la risposta!! vedo di fare delle prove !:)

lospartano
12-12-2011, 22:45
Si d'accordo, ma io (e molti altri, credo) per l'appunto guarderò le foto sempre su un monitor che non me le farà vedere a piena risoluzione (anche perchè le ridurrò sempre a 1024x768 o 1200x900, non mi serve una risoluzione più grande) e, sempre personalmente, non mi interessa che a pienissima risoluzione non abbiano sta grandissima qualità (credo che per averne di perfette a piena risoluzione ci siano le reflex, no?). Cioè, per quanto mi riguarda è un ottima compatta per l'uso che devo farne che non è la stampa a piena risoluzione (ma è appunto un parere soggettivo e come tale non è per forza condivisibile).
Ciao!

Anche il mio è un monitor, anche se da 24"! Ma ne ho anche uno da 27" e la risoluzione non cambia: 1920x1080.

Se vuoi un consiglio, non ridimensionare le foto o te ne pentirai in futuro.
Ti spiego meglio cosa voglio dire: se ora hai un monitor 17" o 19" e quindi una risoluzione più bassa può essere più che sufficiente, quando passerai ad un fullHD (prima o poi succederà) e vorrai vedere le immagini a schermo intero, verranno "allargate" e quindi la qualità ne risentirà.
Inoltre, ridimensionare una foto, significa anche limitare la possibilità di stampare in un formato più grande, qualora ti venisse la voglia di farlo.

cosworth88
13-12-2011, 13:17
Ciao ragazzi,

ieri smanettando tra le impostazioni ho visto che era possibile cambiare l'immagine di avvio della fotocamera...

me ne sono fatta una personalizzata :)
http://img5.imagetwist.com/th/00743/8f15nas7b2tz.jpg (http://imagetwist.com/8f15nas7b2tz/SX220avvioFIRM.jpg.html)

per cambiarla basta creare un'immagine 512x288 e caricarla tramite Camera Window presente sul cd in dotazione...

buona personalizzazione ;)

onesky
13-12-2011, 18:50
Ciao ragazzi,

ieri smanettando tra le impostazioni ho visto che era possibile cambiare l'immagine di avvio della fotocamera...

me ne sono fatta una personalizzata :)
http://img5.imagetwist.com/th/00743/8f15nas7b2tz.jpg (http://imagetwist.com/8f15nas7b2tz/SX220avvioFIRM.jpg.html)

per cambiarla basta creare un'immagine 512x288 e caricarla tramite Camera Window presente sul cd in dotazione...

buona personalizzazione ;)
eh si scopre sempre qualcosa di nuovo su questa macchinetta :)

Orsettinapc
13-12-2011, 23:01
Ciao ragazzi,

ieri smanettando tra le impostazioni ho visto che era possibile cambiare l'immagine di avvio della fotocamera...

me ne sono fatta una personalizzata :)
http://img5.imagetwist.com/th/00743/8f15nas7b2tz.jpg (http://imagetwist.com/8f15nas7b2tz/SX220avvioFIRM.jpg.html)

per cambiarla basta creare un'immagine 512x288 e caricarla tramite Camera Window presente sul cd in dotazione...

buona personalizzazione ;)


Questa però è proprio da maniaci smanettoni :D

atacry
14-12-2011, 12:11
qualcuno di voi ha avuto possibilita di confrontare le Canon PowerShot SX220/230 HS con le fuji FINEPIX F550 EXR e la FinePix F500 EXR che vandano 15X di zoom un sensore da ben 1/2" o 1/1,6 e con la tecnologia EXR

Valzuf78
15-12-2011, 09:22
Atacry prova a controllare in questo LINK (http://www.dpreview.com/reviews/Q311TravelZoomGroupTest/page10.asp) nei riquadri in basso puoi impostare vari modelli di camera fra cui la F550 (prova a impostare 800 iso e fatti un giretto con il ritaglio)
PS sono appollaiato alla finestra in attesa del corriere..indovinate cosa mi sta portando..:D

atacry
15-12-2011, 11:34
Atacry prova a controllare in questo LINK (http://www.dpreview.com/reviews/Q311TravelZoomGroupTest/page10.asp) nei riquadri in basso puoi impostare vari modelli di camera fra cui la F550 (prova a impostare 800 iso e fatti un giretto con il ritaglio)
PS sono appollaiato alla finestra in attesa del corriere..indovinate cosa mi sta portando..:D
ti sta portando la sx230exr prototipo ATACRY hihhiih

Valzuf78
15-12-2011, 11:55
ehehhe già ci vorrebbe un mix di tutte..come sempre..cmq mentre che aspettavo il corriere son andato nel terreno a fare un po di taglio erba...mi è passato un meraviglioso Daino maschio davanti agli stivali..addio a un paio di scatti meravigliosi :muro:

onesky
15-12-2011, 18:43
qualcuno di voi ha avuto possibilita di confrontare le Canon PowerShot SX220/230 HS con le fuji FINEPIX F550 EXR e la FinePix F500 EXR che vandano 15X di zoom un sensore da ben 1/2" o 1/1,6 e con la tecnologia EXR

il problema delle fuji segnalate per cui le ho scartate a priori, è la messa a fuoco ballerina durante i video, in particolare quando si usa lo zoom oppure si cambia inquadratura è fin troppo evidente. E' un problema "cronico" per fuji che si porta dietro ormai da diverse serie.

atacry
16-12-2011, 15:13
in passato ho avuto delle brig la canon sx20is e la lumix fz38

quancuno di voi ha fatto qualche rafronto con queste due brig o con le brig in generale ?

perche comperare una superzoom che costa quasi come una brig ?

fabiaccio74
16-12-2011, 15:17
sono dei vostri, appena acquistata colore viola;)
stavo cercando di capire se ha l'ultimo firmware o bisogna aggiornare

fabiaccio74
16-12-2011, 15:21
sono dei vostri, appena acquistata colore viola;)
stavo cercando di capire se ha l'ultimo firmware o bisogna aggiornare

appena controllato sul sito canon e non c'e' nessun aggiornamento..possibile?

cosworth88
16-12-2011, 18:31
di firmware ce ne sono 3 a quanto so, l'ultimo è il 1.0.1B
per vedere quale hai segui il primo punto della guida per il firmware chdk..
io prima avevo il 1.0.1A, cambiata la fotocamera in garanzia dopo 1 settimana e la nuova ha l'ultimo...avevo cercato anche io per aggiornare ma non ho trovato nulla

fabiaccio74
16-12-2011, 20:46
di firmware ce ne sono 3 a quanto so, l'ultimo è il 1.0.1B
per vedere quale hai segui il primo punto della guida per il firmware chdk..
io prima avevo il 1.0.1A, cambiata la fotocamera in garanzia dopo 1 settimana e la nuova ha l'ultimo...avevo cercato anche io per aggiornare ma non ho trovato nulla

il mio e' gm1.01c (1.0.1.0) forse l'ultima e' questa

cosworth88
16-12-2011, 22:31
il mio e' gm1.01c (1.0.1.0) forse l'ultima e' questa

la tua è la sx220? io sapevo (e anche sul sito chdk è così) che la sx220 si fermava al B mentre la sx230 aveva anche il C...boh comunque visto che sul sito canon non c'è traccia degli aggiornamenti toccherà tenersela così

fabiaccio74
16-12-2011, 23:44
la tua è la sx220? io sapevo (e anche sul sito chdk è così) che la sx220 si fermava al B mentre la sx230 aveva anche il C...boh comunque visto che sul sito canon non c'è traccia degli aggiornamenti toccherà tenersela così
si ho la sx220

luka_naples
17-12-2011, 16:19
Cari amici, oggi ho comprato questa bella macchinetta... ho un solo problema che mi ha lasciato un po perplesso.... la qualità video, in casa ho girato un piccolo filmato poi sono uscito fuori alle luci della prima sera e devo dire che non e' proprio come nei video che avevo visto su youtube... qualcosa non quadra.. dentro ho messo una scheda che gia' avevo classe 6 della Trascend funzionava benissimo con la mia vecchia ixus..
Potreste darmi qualche consiglio? Grazie a tutti voi gianluca

Dimenticavo questa scheda andrebbe bene per i filmati full hd? Transcend 32GB Extreme-Speed SDHC Scheda di memoria Class 10 (20MB/s)

fabiaccio74
18-12-2011, 12:40
io dalle prime foto non sono molto soddisfatto.
foto in interni in pieno giorno con sole e molta luce che entra dal balcone e finestre sono costretto ad usare il flash o alzare gli iso a 400 o abbassare i tempi di esposizione 1/30 per avere foto decenti.
mi aspettavo qualcosa in piu' da questo sensore hs retroilluminato e tutte le dicerie che si dicono sulla possibilita' di scattare con poca luce.

Luchino.EX
18-12-2011, 13:43
Ragazzi qualcuno ha provato la custodia DCC-1500 di canon?

luka_naples
18-12-2011, 14:26
che custodia è ???sub?

Ragazzi qualcuno ha provato la custodia DCC-1500 di canon?

Luchino.EX
18-12-2011, 14:40
che custodia è ???sub?

http://www.amazon.it/gp/product/B0037UXY08/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&m=A11IL2PNWYJU7H

*Dreamer*
18-12-2011, 17:20
Qualcuno mi consiglia in che formato trasformare i video in hd (formato .mov ripresi con la 220HS), senza perdere qualità, per far sì che al pc si vedano bene?? Quando li apro con wmp (anche essendo l'ultima versione) si vedono a scatti rallentati sia audio che video!!! Che problema è?

carpediiem
18-12-2011, 18:18
Mi conviene prendere la 230 a 150 euro+22 spedizione (penso con consegnato.com) dall'america o 199 la 220 dall'italia? garanzia?
serve il gps? cambia solo quello?
grazie
Ciauz

fabiaccio74
18-12-2011, 18:58
Qualcuno mi consiglia in che formato trasformare i video in hd (formato .mov ripresi con la 220HS), senza perdere qualità, per far sì che al pc si vedano bene?? Quando li apro con wmp (anche essendo l'ultima versione) si vedono a scatti rallentati sia audio che video!!! Che problema è?
e' un problema di pc

luka_naples
18-12-2011, 20:02
CIao, io ho preso la 220 perche' credo che il GPS serva non a tanto.. ma alla fine consumi anche la batteria e non poco!!!! su questo ne sono certo....
Potrai ovviamente disabilitarlo... pero' a questo punto se lo spegni che lo compri a fare? se lo tieni acceso.. la batteria va giu' come un normale navigatore o quasi.... IO ho preso la 220 un po grandetta... ma tutto sommato ha un po tutto a me serviva uno zoom decente... Buon Acquisto.. ciao gianluca

Dall'America nn ti conviene paghi un sacco di tasse doganali..... da mediaworld in offerta a 199 la 220... corri...

Mi conviene prendere la 230 a 150 euro+22 spedizione (penso con consegnato.com) dall'america o 199 la 220 dall'italia? garanzia?
serve il gps? cambia solo quello?
grazie
Ciauz

rickiconte
18-12-2011, 20:34
Potrai ovviamente disabilitarlo... pero' a questo punto se lo spegni che lo compri a fare?

Se si conta di usare il gps ogni tanto penso che possa convenire prendere la 230.
Si usa il GPS solo quando serve (quando non interessa lo si disabilita), per cui la batteria più di tanto non ne dovrebbe risentire presumo.

*Dreamer*
18-12-2011, 21:26
e' un problema di pc

Risolvibile?!
Altrimenti, in che formato posso trasformare quei video?

cosworth88
19-12-2011, 01:26
Risolvibile?!
Altrimenti, in che formato posso trasformare quei video?

che hardware ha il tuo pc? i video 1080p della sx sono pesanti, serve una discreta vga (sul notebook scattano anche a me)...

prova a scaricarti i k-lite codec e ti installano anche media player classic home cinema con il quale io li vedo egregiamente

fabiaccio74
19-12-2011, 10:03
oltre la mezza delusione di cui ho parlato sopra aggiungo la batteria.

possibile che dopo averla caricata faccio una ventina di foto, neanche mezzora di smanettamenti tra i menu per capire i vari funzionamenti e qualche minuto di video e gia' la spia della batteria lampeggia perche' quasi scarica?

forse perche' ancora nuova?:(

bystronic
19-12-2011, 12:03
oltre la mezza delusione di cui ho parlato sopra aggiungo la batteria.

possibile che dopo averla caricata faccio una ventina di foto, neanche mezzora di smanettamenti tra i menu per capire i vari funzionamenti e qualche minuto di video e gia' la spia della batteria lampeggia perche' quasi scarica?

forse perche' ancora nuova?:(

no è perche non avendo la batteria un chip di controllo, la fotocamera rileva la tensione residua ma siccome il circuito di rilevamento è stato tarato molto conservativamente, ti segna scarica ma in realtà hai ancora delle ore residue...non farti paranoie la batteria puoi usarla fino a che la macchina non risponde più ai comandi e poi ricaricarla, ovvio che se lasci un poco di carica residua per le emergenze è meglio, insomma quando la macchina non risponde in modo adeguato e pronto è il momento di ricaricare.

cosworth88
19-12-2011, 12:23
oltre la mezza delusione di cui ho parlato sopra aggiungo la batteria.

possibile che dopo averla caricata faccio una ventina di foto, neanche mezzora di smanettamenti tra i menu per capire i vari funzionamenti e qualche minuto di video e gia' la spia della batteria lampeggia perche' quasi scarica?

forse perche' ancora nuova?:(

la mia dopo alcuni cicli di carica è migliorata...comunque è caldamente consigliata una batteria di riserva

Axilot
19-12-2011, 12:42
Risolvibile?!
Altrimenti, in che formato posso trasformare quei video?

Hai provato ad usare vlc?

fabiaccio74
19-12-2011, 12:51
ho fatto alcune foto al mio acquario confrontando la canon con uno smartphone con 5mp.
per la canon ho usato il cavalletto, iso 400, tempi 1,40, per lo smartphone una foto al volo....e mi sembra meglio quella del telefonino:eek:
riuscita a capire quale dei 2 e' scattata dalla canon?

http://img843.imageshack.us/img843/227/foto1lx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/foto1lx.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) http://img52.imageshack.us/img52/7185/foto2dt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/foto2dt.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

smanet
19-12-2011, 13:33
Ragazzi qualcuno ha provato la custodia DCC-1500 di canon?

Io l'ho presa. Calza come un guanto, ma è scomodissima se hai accessori.

1onexx
19-12-2011, 14:28
ho fatto alcune foto al mio acquario confrontando la canon con uno smartphone con 5mp.
per la canon ho usato il cavalletto, iso 400, tempi 1,40, per lo smartphone una foto al volo....e mi sembra meglio quella del telefonino:eek:
riuscita a capire quale dei 2 e' scattata dalla canon?

http://img843.imageshack.us/img843/227/foto1lx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/foto1lx.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) http://img52.imageshack.us/img52/7185/foto2dt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/foto2dt.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Quella a Dx è fatta con la canon :D .

Però quella fatta con il samsung 8700 è stata scattata a 50 ISO, mentre quella con la sx220 è stata scattata con ISO 400 quindi non sono paragonabili.
Prova ad abbassare gli ISO della canon ed usare il bilanciamento del bianco per evitare che le luci artificiali diano colori non naturali.

fabiaccio74
19-12-2011, 15:19
ok ho abbassato gli iso a 100, quindi i tempi a 1/8 con treppiede, il bilanciamento del bianco appropriato al tipo di luce..ma continuo a preferire la foto fatta al volo del cellulare...ma come e' possibile che vengono foto cosi' dove sbaglio?

http://img705.imageshack.us/img705/3750/foto3cm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/foto3cm.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
foto smartphone:
http://img546.imageshack.us/img546/7881/smartphonea.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/smartphonea.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

miriddin
19-12-2011, 16:00
Dai dati Exif sembra che tu abbia lavorato completamente in manuale con la Canon:

Marca fotocamera: Canon
Modello fotocamera: Canon PowerShot SX220 HS
Data e ora della foto: 2011-12-19 15:17:01 (nessun fuso orario)
Lunghezza focale: 7.373mm
Apertura: f/3.5
Tempo di esposizione: 0.125s (1/8)
Equivalente ISO: 100
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Tabella
Metodo di esposizione: Manuale
Bilanciamento di bianco: Manuale
Uso del flash: No (Forzato)
Orientamento: Normale
Spazio dei colori: sRGB
Coordinate GPS: undefined, undefined

...e, ovviamente, in automatico con lo smartphone, che ha impostato un tempo più lento ed un diaframma più aperto:

Marca fotocamera: SAMSUNG
Modello fotocamera: GT-I8700
Data e ora della foto: 2011-12-19 13:26:14 +0100
Lunghezza focale: 3.8mm (35mm equivalente a 0mm)
Apertura: f/2.6
Tempo di esposizione: 0.125s (1/8)
Equivalente ISO: 50
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Media ponderata centrale
Esposizione: Programma (Automatico)
Bilanciamento di bianco: Automatico
Fonte di luce: Sconosciuta
Uso del flash: No (Automatico)
Orientamento: Normale
Spazio dei colori: sRGB
Coordinate GPS: 0° 0′ 0.00″ N, 0° 0′ 0.00″ E
Altezza GPS: 0m
Software: Windows Phone 7.5

Prova a lavorare con la Canon in modalità Program, fissando solo gli ISO a 100: potrebbe essere un buon punto di partenza per stabilire cosa ci sia di sbagliato, curando anche meglio la messa a fuoco che, nella Canon, mi sembra un pò approssimativa...

cosworth88
19-12-2011, 17:53
magari disattiva anche i-contrast se non l'hai già fatto

comunque la sx220 dalle amazzoni sta a 185€!! prezzone!!

marcu9
20-12-2011, 03:25
Sera ragazzi, quanto tempo!

Sono arrivato al dunque, di prendere una fotocamera digitale "compatta" performante,che non costi troppo,con un ottimo zoom, faccia foto buone anche in automatico,specialmente in locali chiusi, e anche in movimento, con video hd.
Volendola acquistare su amazon, le candidate sono :

1) Canon Powershot SX220 HS € 185
2) Samsung WB700 16.4 megapixel € 195
3) Olympus SZ-10 14.5 megapixel € 198
4) Olympus SZ-20 16.8 megapixel € 202

Considerando anche le caratteristiche, che mi interessano, quale prendereste?
Siate imparziali :D

Grazie!

marcu9
20-12-2011, 03:25
Sera ragazzi, quanto tempo!

Sono arrivato al dunque, di prendere una fotocamera digitale "compatta" performante,che non costi troppo,con un ottimo zoom, faccia foto buone anche in automatico,specialmente in locali chiusi, e anche in movimento, con video hd.
Volendola acquistare su amazon, le candidate sono :

1) Canon Powershot SX220 HS € 185
2) Samsung WB700 16.4 megapixel € 195
3) Olympus SZ-10 14.5 megapixel € 198
4) Olympus SZ-20 16.8 megapixel € 202

Considerando anche le caratteristiche, che mi interessano, quale prendereste?
Siate imparziali :D

Grazie!

marcu9
20-12-2011, 03:26
Sera ragazzi, quanto tempo!

Sono arrivato al dunque, di prendere una fotocamera digitale "compatta" performante,che non costi troppo,con un ottimo zoom, faccia foto buone anche in automatico,specialmente in locali chiusi, e anche in movimento, con video hd.
Volendola acquistare su amazon, le candidate sono :

1) Canon Powershot SX220 HS € 185
2) Samsung WB700 16.4 megapixel € 195
3) Olympus SZ-10 14.5 megapixel € 198
4) Olympus SZ-20 16.8 megapixel € 202

Considerando anche le caratteristiche, che mi interessano, quale prendereste?
Siate imparziali :D

Grazie!

marcu9
20-12-2011, 03:27
Sera ragazzi, quanto tempo!

Sono arrivato al dunque, di prendere una fotocamera digitale "compatta" performante,che non costi troppo,con un ottimo zoom, faccia foto buone anche in automatico,specialmente in locali chiusi, e anche in movimento, con video hd.
Volendola acquistare su amazon, le candidate sono :

1) Canon Powershot SX220 HS € 185
2) Samsung WB700 16.4 megapixel € 195
3) Olympus SZ-10 14.5 megapixel € 198
4) Olympus SZ-20 16.8 megapixel € 202

Considerando anche le caratteristiche, che mi interessano, quale prendereste?
Siate imparziali :D

Grazie!

marcu9
20-12-2011, 03:28
Sera ragazzi, quanto tempo!

Sono arrivato al dunque, di prendere una fotocamera digitale "compatta" performante,che non costi troppo,con un ottimo zoom, faccia foto buone anche in automatico,specialmente in locali chiusi, e anche in movimento, con video hd.
Volendola acquistare su amazon, le candidate sono :

1) Canon Powershot SX220 HS € 185
2) Samsung WB700 16.4 megapixel € 195
3) Olympus SZ-10 14.5 megapixel € 198
4) Olympus SZ-20 16.8 megapixel € 202

Considerando anche le caratteristiche, che mi interessano, quale prendereste?
Siate imparziali :D

Grazie!

Scusate tantissimo per il multi-message! mi si era impallata la pagina :muro: :muro:

luka_naples
20-12-2011, 07:54
Altro che multi message... hai bloccato un intera pagina ahahahahah :eek:

Cmq.. speriamo che la discussione aumenti devo dire che e' molto molto utile... ma non voglio pensare che questa macchina sia di cattiva qualità, ho speso 199 euri!!! non vorrei pentirmene.
Avevo una splendida ixus 85 is da 10 mp.... i video 640.. devo dire che erano ottimi in ogni condizione chiuso, aperto pioggia neve... !
Approfitto per salutare tutti e ringraziare tutti quelli che riportano i loro consigli e esperienze per aiutare tutti noi a migliorarci.... ciaoo gianluca

cosworth88
20-12-2011, 10:38
Sera ragazzi, quanto tempo!

Sono arrivato al dunque, di prendere una fotocamera digitale "compatta" performante,che non costi troppo,con un ottimo zoom, faccia foto buone anche in automatico,specialmente in locali chiusi, e anche in movimento, con video hd.
Volendola acquistare su amazon, le candidate sono :

1) Canon Powershot SX220 HS € 185
2) Samsung WB700 16.4 megapixel € 195
3) Olympus SZ-10 14.5 megapixel € 198
4) Olympus SZ-20 16.8 megapixel € 202

Considerando anche le caratteristiche, che mi interessano, quale prendereste?
Siate imparziali :D

Grazie!

tra queste io andrei a occhi chiusi sulla canon (che poi è quella che ho da 1 mese)
tieni presente che su auto nessuna fotocamera rende al meglio, la canon tende ad alzare gli iso con i relativi problemi...usala in modalità P così tu imposti gli iso e lei sceglie tempi e diaframma....nei locali al chiuso e con poca luminosità bisogna ricordare che è una compatta e ha un sensore piccolo quindi conviene avere con se un piccolo treppiedi...in ogni caso la canon è forse la migliore del segmento (lo dicono le recensioni) quindi a quel prezzo di meglio non lo trovi

eenry
20-12-2011, 11:12
Ciao a tutti,
sto scegliendo anche io la "compatta di buona qualità" da portare con me in quelle occasioni in cui la reflex diventa un po' troppo ingombrante (sempre? :D) e ovviamente la mia ricerca mi ha fatto trovare subito questa fotocamera (sx220 o sx230).

Sarei curioso di vedere un raw scattato con questa macchina fotografica. C'è qualcuno di voi che gentilmente potrebbe condividermelo?
Ho cercato un po' tra le migliaia di thread (non ho letto tutto), ma ho trovato snapshot di immagini, mai il RAW completo.

Grazie

Luchino.EX
20-12-2011, 12:30
ciao a tutti, anch'io sto per entrare a far parte del club della sx 220/230.
arrivata ora da amazon, stasera spacchetto!!:D

comir73
20-12-2011, 16:21
Una domanda, come mai facendo una foto in automatico e impostando gli stessi valori in M mi segnala che la foto è sottoesposta, a differenza di t o v che con gli stessi valori di auto va bemne? spero di essermi spiegato.

atacry
20-12-2011, 17:16
cosa ha in piu la canon sx220 o la 230 rispetto a queste elencate sopra dla amico marco e quelle indicate da me sotto ?

Scusate tantissimo per il multi-message! mi si era impallata la pagina :muro: :muro:
non ti 6 istritto per trollegiare o fare spamare

mi ricorda un post che io ho aperto ieri


salve a tutti volendo abbandonare le brig per questioni di ingombro hin giro ho trovato queste

chiaramente sansung e lumix mi sembra a mio aviso che costino uno spropposito
volevo sapere cosa mi consigliate sia in qualita fotografica che in filmato poi sopratutto volevo sapere se queste fotocamere hanno la possibilita di settare tutti i parametri come le beflex e le brig

Samsung WB750 18x 279€
lumix tz20 16x 329€
FinePix F550EXR 15x 219€
penta rz10 18x 199€
olimpus sz10 18x 179€


cosa avrei in piu o in meno se prendessi nuovamente una brig invece che una delle seguenti compate superzoom olimpus sz10 o penta rz10 o lumix tz20 o Samsung WB750 o FinePix F550EXR 15x stranamente non ho trovato nulla di interesante in casa nikon e canon

pinturicchio.83
20-12-2011, 18:20
Ciao ragazzi, ho visto questa fotocamera in promozione a 199euro, oltre al fatto che sia ottima per le foto a me interessa anche per i video di lunga durata.
E vero che la canon in Italia è l'unica che per la durata dei video nelle fotocamere nn rispetta le regole?
Mi sapete dire quanto dura un video in full ha o in hd con la canon SX220??

marcu9
20-12-2011, 18:45
ciao a tutti, anch'io sto per entrare a far parte del club della sx 220/230.
arrivata ora da amazon, stasera spacchetto!!:D

Si, scusate ancora per il casino creato nella pagina !

ho visto la canon in offerta da mediaworld a 199 €..
Ora, non essendo pratico d'acquisti online,
acquistando da amazon, con la garanzia come sarei messo, dovesse guastarsi ?
conviene spendere 20 euro in più, e comprarla da mediaworld ?

ad ogni modo ho deciso di prenderla:D

Luchino.EX
20-12-2011, 19:24
Si, scusate ancora per il casino creato nella pagina !

ho visto la canon in offerta da mediaworld a 199 €..
Ora, non essendo pratico d'acquisti online,
acquistando da amazon, con la garanzia come sarei messo, dovesse guastarsi ?
conviene spendere 20 euro in più, e comprarla da mediaworld ?

ad ogni modo ho deciso di prenderla:D

io con 207 euro ho comprato la fotocamera, custodia dcc-1500 e spedizioni gratuite.
forse a 199 euro conviene ancora il negozio per gestire meglio la garanzia ma con amazon penso si possa stare più che tranquilli in caso di bisogno!

Luchino.EX
20-12-2011, 19:46
Ragazzi appena accesa!
ottima impressione di robustezza...
una prima curiosità...la zoom è normale che sia molto lento?

cosworth88
20-12-2011, 19:56
Ciao ragazzi, ho visto questa fotocamera in promozione a 199euro, oltre al fatto che sia ottima per le foto a me interessa anche per i video di lunga durata.
E vero che la canon in Italia è l'unica che per la durata dei video nelle fotocamere nn rispetta le regole?
Mi sapete dire quanto dura un video in full ha o in hd con la canon SX220??
la durata massima è 29,59 min o 4gb....in fullhd 4gb li raggiungi in 16 minuti circa (c'è una tabella nella seconda pagina di questo thread se non ricordo male)

Ragazzi appena accesa!
ottima impressione di robustezza...
una prima curiosità...la zoom è normale che sia molto lento?

lo zoom dipende da quanto premi la levetta...aumenta lentamente se sei delicato, + velocemente se premi un po + forte

Luchino.EX
20-12-2011, 20:06
lo zoom dipende da quanto premi la levetta...aumenta lentamente se sei delicato, + velocemente se premi un po + forte

dopo riprovo con la batteria carica!:D

3vi
20-12-2011, 21:39
Come custodia ho preso la lowepro ridge 20...sembra fatta su misura, fantastica!

marcu9
20-12-2011, 22:18
io con 207 euro ho comprato la fotocamera, custodia dcc-1500 e spedizioni gratuite.
forse a 199 euro conviene ancora il negozio per gestire meglio la garanzia ma con amazon penso si possa stare più che tranquilli in caso di bisogno!

considera però che mediaworld essendo distante 70 km, lo comprerei pure online..!
Mi interessa capire se si dovesse guastare, come farei a farlo riparare in garanzia con mediaworld e con amazon..e cosa conviene ecco.

Luchino.EX
20-12-2011, 22:37
considera però che mediaworld essendo distante 70 km, lo comprerei pure online..!
Mi interessa capire se si dovesse guastare, come farei a farlo riparare in garanzia con mediaworld e con amazon..e cosa conviene ecco.

vai di amazon!
se hai problemi contatti il centro canon più vicino a casa tua..:D

Luchino.EX
20-12-2011, 22:57
Ragazzi un pò di quesiti:

speravo di trovare un sorta di esposimetro tipo s95...per vedere la sovra/sotto esposizione ci dobbiamo affidare ai valori del diaframma/tempi che diventano gialli?
non esiste una modalità di fuoco multiplo a settori?
nella s95 che avevo provato era presente.
ultima cosa per stasera....
squotendo la camera è normale sentire l'obbiettivo muoversi?
una sorta di gioco delle lenti

marcu9
20-12-2011, 23:40
vai di amazon!
se hai problemi contatti il centro canon più vicino a casa tua..:D

e casomai, me lo riparerebbero in garanzia, basta portare il foglio dell'acquisto su amazon ?

p.s pagamento con postapay, va bene no ?

Luchino.EX
21-12-2011, 06:14
e casomai, me lo riparerebbero in garanzia, basta portare il foglio dell'acquisto su amazon ?

p.s pagamento con postapay, va bene no ?

certo! amazon rilascia una normale ricevuta di acquisto come un qualsiasi negozio. Ma se hai problemi puoi rivolgerti direttamente a loro poichè hanno un servizio post vendita efficientissimo.
Va bene postepay, poichè accettano carte di ogni tipo..
Però prendila in fretta perchè a 185 euro è un offertona:D

eenry
21-12-2011, 11:39
ah... non ci sono più i forum di una volta... il forum della pana fz28 era molto più ben frequentato!!
salutoni a tutti, meglio soli che male accompagnati :banned:

pinturicchio.83
21-12-2011, 11:59
cosworth88;36584182]la durata massima è 29,59 min o 4gb....in fullhd 4gb li raggiungi in 16 minuti circa (c'è una tabella nella seconda pagina di questo thread se non ricordo male)


Capisco, quindi con una memory da 4GB in Full HD ha una durata di circa 14 min., in HD ha una durata di circa 20 min.
Invece con una memory da 16GB in full hd dura 59 min, in HD dura 1 hr e 24 min..giusto??

3vi
21-12-2011, 12:04
ah... non ci sono più i forum di una volta... il forum della pana fz28 era molto più ben frequentato!!
salutoni a tutti, meglio soli che male accompagnati :banned:

il tuo apporto al topic è stato fondamentale infatti :asd:

cosworth88
21-12-2011, 12:17
cosworth88;36584182]la durata massima è 29,59 min o 4gb....in fullhd 4gb li raggiungi in 16 minuti circa (c'è una tabella nella seconda pagina di questo thread se non ricordo male)


Capisco, quindi con una memory da 4GB in Full HD ha una durata di circa 14 min., in HD ha una durata di circa 20 min.
Invece con una memory da 16GB in full hd dura 59 min, in HD dura 1 hr e 24 min..giusto??

si però non continuativi...a 4gb si dovrebbe fermare il video e farne partire un altro...non ti do la certezza perchè non ho provato personalmente, ma io ho capito così

Luchino.EX
21-12-2011, 12:22
Ragazzi un pò di quesiti:

speravo di trovare un sorta di esposimetro tipo s95...per vedere la sovra/sotto esposizione ci dobbiamo affidare ai valori del diaframma/tempi che diventano gialli?
non esiste una modalità di fuoco multiplo a settori?
nella s95 che avevo provato era presente.
ultima cosa per stasera....
squotendo la camera è normale sentire l'obbiettivo muoversi?
una sorta di gioco delle lenti
un aiutino?

oggi la testo alla festa dell'asilo di mio figlio:D

cosworth88
21-12-2011, 12:29
un aiutino?

oggi la testo alla festa dell'asilo di mio figlio:D

per l'esposizione c'è una barra sulla destra e in basso vicino a tempi e diaframma compare anche il numero (es -1 1\3 ecc)
non so quanto sia affidabile ma con photoshop si possono fare piccoli ritocchi.

per il fuoco multiplo non ti so dire

si scuotendola si sente anche sulla mia, credo sia normale un minimo di gioco

WarDuck
21-12-2011, 12:47
Ciao ragazzi, ho la 220HS... c'è modo di catturare le foto con la macchina connessa al PC?

Attualmente se collego la macchina, si ritrae l'obiettivo.

pinturicchio.83
21-12-2011, 15:38
si però non continuativi...a 4gb si dovrebbe fermare il video e farne partire un altro...non ti do la certezza perchè non ho provato personalmente, ma io ho capito così

Ah ecco, quindi con una da 16GB dopo 29 min si ferma?!

Luchino.EX
21-12-2011, 17:56
Appena rientrato dalla recita di mio figlio!!
meno male che avevo la d90 di mio fratello altrimenti avrei buttato tutte le foto..
tralasciando i limiti della compatta, è possibile che tutte le foto con il flash da più di 3 metri siano piene di pallini bianchi?:muro:

cosworth88
21-12-2011, 19:02
Appena rientrato dalla recita di mio figlio!!
meno male che avevo la d90 di mio fratello altrimenti avrei buttato tutte le foto..
tralasciando i limiti della compatta, è possibile che tutte le foto con il flash da più di 3 metri siano piene di pallini bianchi?:muro:

azz mi dispiace...come era impostata la fotocamera?

Luchino.EX
21-12-2011, 19:10
azz mi dispiace...come era impostata la fotocamera?

program, iso 400, bilanciamento bianco su tungsteno e distanza dal palco circa 3 metri.
flash attivo
foto buie ma la cosa brutta sono quelle macchioline di sottofondo

miriddin
21-12-2011, 19:22
Direi che è strano che si veda qualcosa: i flash hanno una potenza che è di solito calcolata riferendosi alla resa a 100 ISO e quello della SX prevede un range che và da 75 cm a 3,5 m in posizione wide e diminuisce portandosi in posizione tele.

Avresti dovuto quindi esporre a 100 ISO ed utilizzare la fotocamera con l'obiettivo in posizione wide per avere la massima illuminazione possibile per le foto: quando zoomando vai in posizione tele la maggior parte della luce emessa dal flash và sprecata, motivo per il quale alcuni flash esterni sono dotati di parabole zoom che funzionano restringendo il fascio di luce emesso dal flash stesso in modo da illuminare solo il ristretto campo inquadrato in posizione tele.

Questo ovviamente non puoi farlo con il flash integrato nella compatta...

cosworth88
21-12-2011, 19:38
program, iso 400, bilanciamento bianco su tungsteno e distanza dal palco circa 3 metri.
flash attivo
foto buie ma la cosa brutta sono quelle macchioline di sottofondo

in effetti se hai usato lo zoom si è ridotta ancora di + la luminosità...
forse ti conveniva usarla tutta in manuale, aprendo al massimo il diaframma e giocando con i tempi per non avere foto troppo mosse...

dai dettagli delle foto che hai fatto la fotocamera come ha impostato i tempi e il diaframma?

Luchino.EX
21-12-2011, 21:59
Date un occhiata alle due "più belle" della giornata...

http://imageshack.us/photo/my-images/190/img0024sz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/64/img0018sg.jpg/

guardate la "neve" presente nell'immagine....stranissimo!!

ho trovato questo:

http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/cameras/Digital_Compact/Powershot_SX_series/PowerShot_SX220_HS.aspx?faqtcmuri=tcm:80-818616&page=1&type=faq

però con il flash della D90 non lo faceva!!

alyas4
22-12-2011, 08:02
Salve a tutti gente! Avrei bisogno di una consulenza veloce, ho comprato ieri la 220hs in negozio a 199 euro, sembra andare tutto bene ma quando ho provato il cavo av per vedere le foto in tv non ci sono riuscito! Ho seguito le istruzioni alla lettera e ho provato a cambiare l'impostazione da pal a ntsc ma niente, si vede normalmente sulla fotocamera come se non avessi collegato il cavo. . . Ho provato in diverse tv ma niente, però l'usb va perchè il pc la riconosce! Dite che è il cavo difettoso? O c'è qualche procedura particolare oltre quella descritta dalle istruzioni?
Ah non so se può essere ma per prova ho inserito una sd da 2gb di una fuji senza formattarla però non credo sia questa a dare problemi in quanto sulla macchina che sul pc si vedeno. . . AIUTATEMI! NON MI VA DI TORNARE FINO LA A CAMBIARLA! GRAZIE!

WarDuck
22-12-2011, 12:33
Ciao ragazzi, ho la 220HS... c'è modo di catturare le foto con la macchina connessa al PC?

Attualmente se collego la macchina, si ritrae l'obiettivo.

Up...

ajdrooler
22-12-2011, 15:15
guardate la "neve" presente nell'immagine....stranissimo!!


Dovrebbero essere granelli di polvere illuminati dal flash. Ho visto questo effetto anche in foto di interni fatte con altre fotocamere. Forse con la D90 non te l'ha fatto perchè sono diversi sia il tipo di flash (e di conseguenza il modo in cui si propaga la luce emessa) che la distanza flash - obiettivo.

Alfiere76
22-12-2011, 18:04
Arrivata anche la batteria Phottix... tempi di consegna un po' lunghi, ma da Hong Kong ce n'è di strada...
La SD da 16Gb era già arrivata ai primi del mese... ora dovrei essere a posto!!!

cosworth88
23-12-2011, 01:22
ciao ragazzi!

ho regalato un treppiedi alla SXina, arrivato oggi dalle amazzoni per 12,99€, un polaroid 42" tripod
l'ho scelto perchè ha un'escursione compresa tra 27cm (chiuso) e 106cm (anche 110 abbondanti stringendo un po le gambe), quindi torna utile anche se non si hanno appoggi a portata di mano...
il peso misurato è 422g

vi allego un paio di foto

http://img5.imagetwist.com/th/00775/jfeijf59dnub.jpg (http://imagetwist.com/jfeijf59dnub/231220111071.jpg.html)http://img5.imagetwist.com/th/00775/y3bok8leu2xt.jpg (http://imagetwist.com/y3bok8leu2xt/231220111074.jpg.html)http://img5.imagetwist.com/th/00775/f8q52cg2m6lu.jpg (http://imagetwist.com/f8q52cg2m6lu/231220111075.jpg.html)

bebone1
23-12-2011, 09:58
Ordinata la sx230 a 212 euro su amazon , mi arriva settimana prossima . Volevo prendere la sx220 perche' il gps non mi interessa ma c'era solo viola con un discreto risparmio ma il colore non mi piaceva, allora spendere per spendere ho preso la 230 . Spero solo sia meglio della mia vecchia lumix tz3 che ho appena venduto e mai mi ha convinto . Possibile che tanti anni fa avevo una canon powershot a530 5mpx e faceva foto migliori della tz3? Dai dalle foto in parallelo mi pare che la 220-230 delle superzoom sia quella che abbia un po meno rumore a video in diverse condizioni rispetto alle altre di pari livello, e questo e' quello che intreressa a me.

fabiaccio74
23-12-2011, 10:24
anche a me non convinceva il colore viola vedendolo online ma giorni fa' quando sono andato al mediaworld ad acquistarla a 199€ ho visto entrambi i colori e non ho esitato a prendere il viola, per esattezza viola scuro metallizzato.

smanet
23-12-2011, 12:37
Io ho la 230 blu... I colori non sono male, in foto risultano molto più forti rispetto che dal vivo.

Vi devo chiedere un consiglio: c'è una borsetta in cui possa far stare compatta, treppiedino e batteria?
Ho già la phottix, prenderà un manfrotto mini o un gorillapod, ma mi piacerebbe riuscire a far star tutto in una borsa unica. Come custodia ho già la DCC1500 ma va bene solo per i trasporti brevi...!

alyas4
23-12-2011, 13:44
Scusate, ma stò leggendo il manuale e non riesco a far funzionare alcune funzioni, per ora principalmente 2:

1) BILANCIAMENTO DEL BIANCO MANUALE: a pag 84 del manuale dice che è possibile regolarlo manualmente (in posizione P) scegliendo la modalità subacquea, poi fa tornare in modalità AWB, insomma è un casino e non sono riuscito a trovare la regolazione

2) MESSA A FUOCO MANUALE FINE: a pag 96 spiegando sempre la posizione P dice che scegliendo il fuoco manuale si fa una regolazione grossolana e premendo a metà corsa lo scatto e ruotando la ghiera si effettua una regolazione più fine (sarebbe la funzione safty mf) ma a me non funziona!

Voi avete provato queste impostazioni? A me sembra che proprio non esistano nella mia.... Aiutatemi please!!

fabiaccio74
23-12-2011, 19:08
qualcuno conosce quasta batteria? costa meno della phottix
http://www.ebay.it/itm/Batteria-NB-5L-per-Canon-PowerShot-SX200-IS-SX210-IS-SX220-HS-SX230-HS-/310366424826?pt=Accessori_per_Digitali&hash=item484347cefa#ht_1591wt_1024

Gianni1482
23-12-2011, 20:54
ragazzi scusate quale SDHC class 10 16gb mi consigliate tra la A-data e la verbatim?

Altra domanda... qualcuno sa consigliarmi una batteria non originale da affiancare all'originale?

ropa_ropa
24-12-2011, 13:59
100 euro al mw ? l'ho vista ma grossa e come estetica non e' un gran che !

chi mi riassume queste 100 e passa pagine conviene o ?

[OT]

Gianni1482
24-12-2011, 15:45
100 euro al mw ? l'ho vista ma grossa e come estetica non e' un gran che !

chi mi riassume queste 100 e passa pagine conviene o ?

[OT]

mi sai che ti stai confondendo... 100€ la sx220 al mw? impossibile era in offerta a 199€

Gianni1482
24-12-2011, 19:09
Intanto Auguri a tutti :D

Poi volevo ricalcare la domanda dell'utente precedente... qualcuso sa indicare una buona batteria non originale che ha acquistato magari sulla baia?

gibi87
24-12-2011, 19:20
Phottix.
Con una letta (random) a questa discussione l'avresti sicuramente sentita nominare :)

atacry
24-12-2011, 19:43
canon sx220hs arrivata ieri

oggi vado per comperare il cavetto HDMI

il grande non va bene lo standar nemmeno quello mini neppure


che cavetto debbo usare ?

alla canon mi hano detto che costa 65€

gibi87
24-12-2011, 19:49
Io ho preso questo (http://www.amazon.co.uk/dp/B002UTZ3DI) su Amazon UK; 10 € circa per ora non ha mostrato difetti.

atacry
24-12-2011, 20:14
Io ho preso questo (http://www.amazon.co.uk/dp/B002UTZ3DI) su Amazon UK; 10 € circa per ora non ha mostrato difetti.

puoi darmi il nome esatto visto che non è tra quelli da me nenzionati

gibi87
24-12-2011, 20:21
Neet® FLX - Mini HDMI to HDMI Cable - Type C to Type A

Nel post precedente c'è il link diretto alla pagina di Amazon UK.

cosworth88
25-12-2011, 01:52
canon sx220hs arrivata ieri

oggi vado per comperare il cavetto HDMI

il grande non va bene lo standar nemmeno quello mini neppure


che cavetto debbo usare ?

alla canon mi hano detto che costa 65€

anche su l'amazzone italiano c'è un cavo hdmi per canon sx220 hs m&l mobiles a 7,99€ spedizione gratuita, lo trovi digitando nella ricerca "sx220"

Gianni1482
25-12-2011, 10:43
Phottix.
Con una letta (random) a questa discussione l'avresti sicuramente sentita nominare :)

si avevo letto ma nel mercato italiano è difficile trovarla qualcun altro ne usa altre?

RhyenaN
25-12-2011, 21:06
ciao ragazzi...

per la limitazione in durata dei video non si può fare nulla?? 10 minuti sono proprio pochi per le mie esigenze...

cosworth88
26-12-2011, 00:13
si avevo letto ma nel mercato italiano è difficile trovarla qualcun altro ne usa altre?

dalle amazzoni ne vendona una m&l a 7,99€ che sulla pagina di facebook dicono sia simile alla subtel e un utente l'ha recensita dicendo che dura come l'originale (dovrebbe essere da 1120mAh)

Gianni1482
26-12-2011, 12:04
dalle amazzoni ne vendona una m&l a 7,99€ che sulla pagina di facebook dicono sia simile alla subtel e un utente l'ha recensita dicendo che dura come l'originale (dovrebbe essere da 1120mAh)

Grazie ora la cerco

ropa_ropa
26-12-2011, 12:51
raga un epserto ???


1.) quindi per il limite dei video hd ? li fa fullhd vero ?

2) foto belle o troppi megapx e le fa granulose ? anche di notte ?

3) differnze tra 220 e 230 ? quale meglio ?

Sony HX9v o forse meglio Sony DSC-HX7V ,o si puo prendere la canon ixus 230 hs ?

grazieeee

ropa_ropa
26-12-2011, 12:53
scusate sbagliato forum... intendevo IXUS 220 ! ma c'e qui ?

smanet
26-12-2011, 17:16
scusate sbagliato forum... intendevo IXUS 220 ! ma c'e qui ?

...e usare il Cerca ? :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341728

.andre.
27-12-2011, 11:45
Ragazzi volevo un consiglio su queste fotocamere,provengo dal modello precedente , la canon powershot sx210 is , con cui mi sono trovato benissimo , solo che ho rotto lo schermo e quindi invece che spendere 100€ per la riparazione preferirei comprarne una nuova, quindi vedendo i nuovi modelli(sx220hs e sx230hs) ho deciso di acquistarne una delle due,ma ho visto che sono uscite a marzo ,non vorrei ci fosse un modello nuovo tra 1/2 mesetti e trovarmi gia con un prodotto vecchio,inoltre tra le due l unica differenza è il gps giusto?ho gia una reflex ( una nikon d5100 ) quindi questa sarebbe da portare sempre dietro . che mi consigliate ? ci sono altri modelli in arrivo o posso prendere questa senza ripensamenti(avendo gia una buona esperienza con l sx210 is)?

Agonia
27-12-2011, 17:24
ma sbaglio qualcosa io oppure a volte anche se il rettangolino diventa verde in realtà l'oggetto inquadrato risulta comunque fuori fuoco??

fabiaccio74
27-12-2011, 17:28
Ragazzi volevo un consiglio su queste fotocamere,provengo dal modello precedente , la canon powershot sx210 is , con cui mi sono trovato benissimo , solo che ho rotto lo schermo e quindi invece che spendere 100€ per la riparazione preferirei comprarne una nuova, quindi vedendo i nuovi modelli(sx220hs e sx230hs) ho deciso di acquistarne una delle due,ma ho visto che sono uscite a marzo ,non vorrei ci fosse un modello nuovo tra 1/2 mesetti e trovarmi gia con un prodotto vecchio,inoltre tra le due l unica differenza è il gps giusto?ho gia una reflex ( una nikon d5100 ) quindi questa sarebbe da portare sempre dietro . che mi consigliate ? ci sono altri modelli in arrivo o posso prendere questa senza ripensamenti(avendo gia una buona esperienza con l sx210 is)?
anche se a marzo presenteranno i nuovi modelli passera' un'altro mese prima di vederli sul mercato ad un prezzo superiore di 100€ o quasi rispetto ai modelli in corso.
io pochi giorni fa' ho preso la 220hs a 199e e mi trovo benissimo quindi ti consiglio di acquistarla, ma sotto i 200€.

Videoxon
27-12-2011, 18:06
vorrei installare sulla mia 230 HS il CHDK (http://mighty-hoernsche.de/)

qualcuno lo ha già provato ?

sarei interessato alle foto HDR e TimeLapse .

qualche scatto (http://www.panoramio.com/user/641851)

Videoxon
27-12-2011, 19:04
vorrei installare sulla mia 230 HS il CHDK (http://mighty-hoernsche.de/)

qualcuno lo ha già provato ?

sarei interessato alle foto HDR e TimeLapse .

qualche scatto (http://www.panoramio.com/user/641851)

ho seguito passo passo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35358298&postcount=1040) ma alla accensione non appare la schermata di caricamento del CHDK ...

riepilogando.......
SD da 4 GB
versione originale 230 HS Firmware 1.00 C
scaricato da http://mighty-hoernsche.de/ (http://mighty-hoernsche.de/) sx230hs-100c-1.0.0-1504-full_BETA.zip
formattazione FAT e make bootable
copiato il contenuto zippato sulla SD
inserita la SD sulla 230 HS, accensione normale, nessuna schermata CHDK

http://img148.imageshack.us/img148/4571/chdksx220.jpg

Videoxon
27-12-2011, 19:12
rendiamoci utili..............] (http://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fmighty-hoernsche.de%2Fstolen%2Fstolen.html&act=url)

gibi87
27-12-2011, 19:26
Hai messo in sola lettura la sd?

P.S. Ho notato che ci sono due differenti versioni di CHDK, il CDHK e il CHDK-DE. Mi sapete dire quale differenza c'è? Grazie.

Videoxon
27-12-2011, 20:39
Hai messo in sola lettura la sd?

P.S. Ho notato che ci sono due differenti versioni di CHDK, il CDHK e il CHDK-DE. Mi sapete dire quale differenza c'è? Grazie.

come solo lettura........... la scheda dovrà pure essere scrivibile sennò le foto o i video dove li registra ?

macboh
27-12-2011, 20:49
il registra comunque ;) prova! per rendere il firmware CHDK bootable devi mettere la levetta della SD su lock.

Videoxon
27-12-2011, 21:59
il registra comunque ;) prova! per rendere il firmware CHDK bootable devi mettere la levetta della SD su lock.

verissimoooooooooooooooo funziona si è accesa con la SD su lok
solo che adesso qualcuno ha delle dritte su come farlo funzionare , sono entrato nel menu ha molte opzioni e settaggi ....

manga81
27-12-2011, 22:06
ho intenzione di comprare una fotocamera compatta semplice da usare e versatile ( che faccia tutto in automatico bene , anche i video ) budget 100-200euro la migliore penso sia la sx230hs ho visto che online si trova a partire da 200euro spedita:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sx230&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=

voi come vi trovate?
me la consigliate o punto ad altro?
ho visto anche:
Sony DSC-H70 Silver EU-Model a 140euro
Canon Ixus 115 HS Silver 110euro

rapporto qualità prezzo cosa dovrei fare?

Videoxon
27-12-2011, 22:13
ho intenzione di comprare una fotocamera compatta semplice da usare e versatile ( che faccia tutto in automatico bene , anche i video ) budget 100-200euro la migliore penso sia la sx230hs ho visto che online si trova a partire da 200euro spedita:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sx230&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=

voi come vi trovate?
me la consigliate o punto ad altro?
ho visto anche:
Sony DSC-H70 Silver EU-Model a 140euro
Canon Ixus 115 HS Silver 110euro

rapporto qualità prezzo cosa dovrei fare?



per 200 euro come fascia di prezzo è la migliore te la consigliamo tutti qui solo che dovresti leggerti i post precedenti , hai letto la prima pagina perlomeno ? ........onesky ha dato molti consigli e in molti abbiamo postato foto sia in automatico ( non eccellenti ) che manuale ( ottime ) e la differenza si nota , certo punta e scatta in automatico va bene se ci si accontenta .........ma la qualità esce fuori settandola a dovere .

alyas4
28-12-2011, 08:00
Scusate, ma stò leggendo il manuale e non riesco a far funzionare alcune funzioni, per ora principalmente 2:

1) BILANCIAMENTO DEL BIANCO MANUALE: a pag 84 del manuale dice che è possibile regolarlo manualmente (in posizione P) scegliendo la modalità subacquea, poi fa tornare in modalità AWB, insomma è un casino e non sono riuscito a trovare la regolazione

2) MESSA A FUOCO MANUALE FINE: a pag 96 spiegando sempre la posizione P dice che scegliendo il fuoco manuale si fa una regolazione grossolana e premendo a metà corsa lo scatto e ruotando la ghiera si effettua una regolazione più fine (sarebbe la funzione safty mf) ma a me non funziona!

Voi avete provato queste impostazioni? A me sembra che proprio non esistano nella mia.... Aiutatemi please!!

uppettino... Qualcuno riesce a fare una prova veloce e dirmi se e dove sbaglio?:doh: :muro:

LucaMonta
28-12-2011, 12:15
Ciao Ragazzi! dopo giorni di ricerche e letture su miliardi di siti di fotografia, soprattutto grazie ai consigli letti su questo forum mi sono convinto a prendere la sx220.

Ero indeciso tra

SX220 (gran qualità ma non mi piace per nulla esteticamente e ha poca batteria)
Fuji F550EXR (molto bella, ma controppo rumore a iso medi e difetti delle lenti..)
Nikon S9100 (che mi sembra valida ma non mi convince fino in fondo)



tirando le somme..mi sembra che la Canon sia quella migliore!

Ho letto molte pagine del thread ma mi manca un'info: quante foto (JPG qualità massima + RAW) ci stanno in una SD da 8gb?? :confused:

Videoxon
28-12-2011, 12:50
mi manca un'info: quante foto (JPG qualità massima + RAW) ci stanno in una SD da 8gb?? :confused:

fatti pure tu il regalo di Natale...... ho preso SDHC 32 GB classe 10 , cosi posso andare via tranquillo sia di foto che video :D

https://www.planet-sat.com/images/product_images/popup_images/sd-speicherkarte-sdhc-32gb-mustang-class-10_0.jpg

LucaMonta
28-12-2011, 12:55
eheh ma il regalo di Natale me lo sono già fatto, questo sarebbe un "plus" da inizio 2012 :D

Ho detto la 8GB perchè ho trovato la macchina a 190€ (+ss) e il negozio con 25€ in più mi da una SD Samsung classe 10 da gGB e la pellicola protettiva.

Mi sembra una buonissima offerta, ma ho paura che 8GB usando i RAW siano pochini. (i video non li faccio praticamente mai, quindi lo spazio deve essere usato solo per le foto)

ropa_ropa
28-12-2011, 13:02
ok ma allora ????

Videoxon
28-12-2011, 16:38
eheh ma il regalo di Natale me lo sono già fatto, questo sarebbe un "plus" da inizio 2012 :D

Ho detto la 8GB perchè ho trovato la macchina a 190€ (+ss) e il negozio con 25€ in più mi da una SD Samsung classe 10 da gGB e la pellicola protettiva.

Mi sembra una buonissima offerta, ma ho paura che 8GB usando i RAW siano pochini. (i video non li faccio praticamente mai, quindi lo spazio deve essere usato solo per le foto)

25 euro per 8 GB classe 10 ??? nella baia sui 36 euro la trovi 32 Gb ..........dove sta la convenienza secondo te ?

cosworth88
28-12-2011, 17:19
eheh ma il regalo di Natale me lo sono già fatto, questo sarebbe un "plus" da inizio 2012 :D

Ho detto la 8GB perchè ho trovato la macchina a 190€ (+ss) e il negozio con 25€ in più mi da una SD Samsung classe 10 da gGB e la pellicola protettiva.

Mi sembra una buonissima offerta, ma ho paura che 8GB usando i RAW siano pochini. (i video non li faccio praticamente mai, quindi lo spazio deve essere usato solo per le foto)

i raw pesano 18\19mb quindi fatti 2 conti... 25€ per una 8gb è una rapina io la trascend c10 l'ho pagata 9,50€!!

manga81
28-12-2011, 17:25
per 200 euro come fascia di prezzo è la migliore te la consigliamo tutti qui solo che dovresti leggerti i post precedenti , hai letto la prima pagina perlomeno ? ........onesky ha dato molti consigli e in molti abbiamo postato foto sia in automatico ( non eccellenti ) che manuale ( ottime ) e la differenza si nota , certo punta e scatta in automatico va bene se ci si accontenta .........ma la qualità esce fuori settandola a dovere .

capito

miriddin
28-12-2011, 18:00
Si tratta di fotocamere completamente diverse e vanno attentamente valutate le caratteristiche in base all'uso che si farà dalla fotocamera, ma avendo entrambe in termini di qualità assoluta, impostazione fotografica, RAW nativo, valuterei anche la Canon S95, visto che ora si trova a 242 euro...

LucaMonta
28-12-2011, 19:48
i raw pesano 18\19mb quindi fatti 2 conti... 25€ per una 8gb è una rapina io la trascend c10 l'ho pagata 9,50€!!

Grazie mille è proprio l'info che cercavo! ;)
Quindi calcolando 23MB un JPG+RAW fanno circa 347 foto che non è male (dato che la batteria arriva a malapena a 210, a quanto ho letto).


25€ non era solo la 8GB ma anche la pellicola. Comunque, avendone trovata una aggratis da un mio amico, vado solo di fotocamera e pellicola. Se avrò problemi di spazio prenderò una Trasncend da 16! :sofico:

204€ e ce l'ho a casa: posso dire che non vedo l'ora di provare qualche scatto? :D

manga81
28-12-2011, 19:58
Si tratta di fotocamere completamente diverse e vanno attentamente valutate le caratteristiche in base all'uso che si farà dalla fotocamera, ma avendo entrambe in termini di qualità assoluta, impostazione fotografica, RAW nativo, valuterei anche la Canon S95, visto che ora si trova a 242 euro...

bel prodotto :D

smanet
28-12-2011, 22:03
Si tratta di fotocamere completamente diverse e vanno attentamente valutate le caratteristiche in base all'uso che si farà dalla fotocamera, ma avendo entrambe in termini di qualità assoluta, impostazione fotografica, RAW nativo, valuterei anche la Canon S95, visto che ora si trova a 242 euro...

Capperi, è scesa così tanto? Bell'oggettino davvero...!

Agonia
29-12-2011, 00:09
sapreste dirmi se uno dei punti a sfavore di questa compatta indicato da onesky nella sua recensione (ovvero messa a fuoco a volte incerta) si riferisce al fatto che nonostante la macchina indichi l'avvenuta messa a fuoco in realtà l'oggetto inquadrato non lo è affatto?

Videoxon
29-12-2011, 13:09
;) video ripreso in full HD dalla mia compattina 230 HS allo Stadio Olimpico di Roma la sera del 24 giugno in occasione della manifestazione Red Bull X Fighters 2011 , ho filmato con una SDHC da 32 GB per le 2 ore e 30 della manifestazione , cambiando 3 batterie e ritrovandomi alla fine con 22 Gb di video 1920 x 1080 con un bitrate ottimo........ 33600 kbps di media , la Canon 230 HS :sofico: nonostante sia una compattina e costi poco da le sue belle soddisfazioni
qui un piccolo assaggio con la premiazione BestMove di Clinton Moore :winner: per la sua figura .

video youtube (http://www.youtube.com/watch?v=6ITe7zh5DUU)

:D buona visione :D

:ops2: bye

tamagogi
29-12-2011, 19:53
Salve sono nuovo del forum,mi congratulo con tutti voi che state facendo grandi passi con questo piccolo gioiellino canon.
volevo consigli x acquisto su amazzonia,ho visto la 230 che mi verrebe 205 euro compresa spedizione,mi conviene acquistarla ora o magari aspettare che aggiornino i prezzi (magari in discesa) x la 220.grazie

Videoxon
29-12-2011, 20:33
Salve sono nuovo del forum,mi congratulo con tutti voi che state facendo grandi passi con questo piccolo gioiellino canon.
volevo consigli x acquisto su amazzonia,ho visto la 230 che mi verrebe 205 euro compresa spedizione,mi conviene acquistarla ora o magari aspettare che aggiornino i prezzi (magari in discesa) x la 220.grazie

prendila subito :D , la usi e ti piaceranno le foto e i video , non vorrai stare tutto il tuo tempo a guardarla in vendita :muro: ... certo ?

tamagogi
29-12-2011, 21:23
prendila subito :D , la usi e ti piaceranno le foto e i video , non vorrai stare tutto il tuo tempo a guardarla in vendita :muro: ... certo ?
ti ringrazio x il celere consiglio:) :) :) :) sono un po'incerto dell'acquisto sul fatto che anche disattivando il GPS(che non mi serve)succhi di piu'le batterie:muro: :muro: :muro: :muro: .

Videoxon
29-12-2011, 22:30
ti ringrazio x il celere consiglio:) :) :) :) sono un po'incerto dell'acquisto sul fatto che anche disattivando il GPS(che non mi serve)succhi di piu'le batterie:muro: :muro: :muro: :muro: .

non ti serve ? vedrai che ti tornera utile , per le batterie niente di più facile comperarne 2 con 10 euro , ne avresti 3 non ti bastano ? poi magari trovi pure il caricabatterie via accendisigari per auto o moto e vai tranquillo .

fabiaccio74
29-12-2011, 23:47
;) video ripreso in full HD dalla mia compattina 230 HS allo Stadio Olimpico di Roma la sera del 24 giugno in occasione della manifestazione Red Bull X Fighters 2011 , ho filmato con una SDHC da 32 GB per le 2 ore e 30 della manifestazione , cambiando 3 batterie e ritrovandomi alla fine con 22 Gb di video 1920 x 1080 con un bitrate ottimo........ 33600 kbps di media , la Canon 230 HS :sofico: nonostante sia una compattina e costi poco da le sue belle soddisfazioni
qui un piccolo assaggio con la premiazione BestMove di Clinton Moore :winner: per la sua figura .

video youtube (http://www.youtube.com/watch?v=6ITe7zh5DUU)

:D buona visione :D

:ops2: bye
non capisco come hai potuto registrare 2 ore e mezza occupando solo 22 giga a 1080.
io la uso sempre a 720p e mi occupa 1 giga per ' meno di 6 minuti...arrivando a registrare 2:30 non basterebbe neanche la scheda da 32giga...e ripeto parlo di registrazione a 720.

barcl
30-12-2011, 09:45
Salve,

ma ci sono notizie di prossime nuove uscite ? Se il prezzo e' in discesa vuol dire che qualcosa accadra'. A Roma la SX 220 a 202.49. Non male come prezzo. Buon anno a tutti.

Videoxon
30-12-2011, 12:06
non capisco come hai potuto registrare 2 ore e mezza occupando solo 22 giga a 1080....

hai ragione ho guardato grossolanamente con fretta , ma adesso ti posto con esattezza , 52 file video .......

http://i44.tinypic.com/2mguv6r.jpg


video youtube (http://www.youtube.com/watch?v=6ITe7zh5DUU)

fabiaccio74
30-12-2011, 13:58
quindi il tot. dei video e' 1:45 e non 2 ore e mezza...comunque rimane il fatto che i video con questa fotocamera occupano troppo spazio, potevano scegliere il formato MP4 e non il MOV.

Videoxon
30-12-2011, 18:28
quindi il tot. dei video e' 1:45 e non 2 ore e mezza...comunque rimane il fatto che i video con questa fotocamera occupano troppo spazio, potevano scegliere il formato MP4 e non il MOV.

il problema forse è se si hanno 4 o 8 Gb ma averne 16 o 32 o più è meglio , considera poi se li gusti su un plasma da 50 , certo la powershot non è il meglio per i video ma li fa bene .

fabiaccio74
30-12-2011, 18:41
il problema forse è se si hanno 4 o 8 Gb ma averne 16 o 32 o più è meglio , considera poi se li gusti su un plasma da 50 , certo la powershot non è il meglio per i video ma li fa bene .
secondo me il problema non e' tanto avere la sd da 8gb o da 32.....ma per chi fa' anche molti video, quanti centinaia di gb si ritrova occupati nel pc in 6 mesi/un anno di riprese? sei costretto a prendere in considerazione l'acquisto di un hd esterno.

Videoxon
30-12-2011, 19:15
secondo me il problema non e' tanto avere la sd da 8gb o da 32.....ma per chi fa' anche molti video, quanti centinaia di gb si ritrova occupati nel pc in 6 mesi/un anno di riprese? sei costretto a prendere in considerazione l'acquisto di un hd esterno.

avere una SD molto capiente è meglio , per lo storage è chiaro meglio riversare tutto su HD da 1 Tera o 2 Tera , prima dell' alluvione in Thailandia il prezzo era accessibilissimo 2 Tera si trovava sui 90 euro , ora è improponibile , per comperarli adesso bisogna aspettare alcuni mesi affinchè i prezzi scendino

onesky
30-12-2011, 22:29
ciao ragazzi...

per la limitazione in durata dei video non si può fare nulla?? 10 minuti sono proprio pochi per le mie esigenze... di quale 10 minuti parli?

il limite è di 30 minuti e riguarda tutte le fotocamere importate nell'Unione Europea.

Se superano infatti i 30 minuti di ripresa continuativa sono considerate videocamere con la conseguenza di un dazio di importazione del 4%. Per le fotocamere invece non è prevista alcuna tassazione.

Quindi le fotocamere che non hanno il limite dei 30 minuti sono extra UE oppure commercializzate in UE con il pagamento della tassazione supplementare.

In ogni caso una ripresa fatta con la sx220/230 in full HD 1920@24fps non supera mai i 20 minuti scarsi quando cioè il file raggiunge la dimensione limite prevista per la formattazione fat32 (4gb)

paolo.cip
01-01-2012, 22:24
Ragazzi
volevo prendere la custodia Lowepro Apex 20 AW citata nel primo post ed acquistata da diversi utenti.

Da uni€ ho visto però la Case Logic DCB-302 (http://www.caselogic.com/compact_camera_case_with_storage/product_detail/index.cfm?modelid=152255&productid=10023587#) e sembra essere anch'essa valida.

Che ne dite?

Grazie ;)

fabiaccio74
02-01-2012, 11:52
Ragazzi
volevo prendere la custodia Lowepro Apex 20 AW citata nel primo post ed acquistata da diversi utenti.

Da uni€ ho visto però la Case Logic DCB-302 (http://www.caselogic.com/compact_camera_case_with_storage/product_detail/index.cfm?modelid=152255&productid=10023587#) e sembra essere anch'essa valida.

Che ne dite?

Grazie ;)
sembra ottima

wooow
02-01-2012, 13:49
Ragazzi
volevo prendere la custodia Lowepro Apex 20 AW citata nel primo post ed acquistata da diversi utenti.

Da uni€ ho visto però la Case Logic DCB-302 (http://www.caselogic.com/compact_camera_case_with_storage/product_detail/index.cfm?modelid=152255&productid=10023587#) e sembra essere anch'essa valida.

Che ne dite?

Grazie ;)
Si tratta di capire anche come previdi di utilizzare la custodia,
nella Case Logic la doppia zip per accedere agli scomparti separati mi sembra più comoda, di contro dalle foto mi sembra di capire che l'asola per infilare la cintura dei pantaloni è cucita fissa e non è proprio il massimo della comodità slacciarsi/allacciarsi la cintura solo per liberare la custodia,
nella Apex invece l'asola è apribile fissata col velcro e inoltre ha anche un telo impermeabile estraibile,
per il resto direi che entrambi sono dei prodotti validi.

*Dreamer*
02-01-2012, 14:33
Ragazzi perchè quando ho la fotocamera accesa e passo alla visualizzazione delle foto scattate, poi per tornare alla modalità scatto devo spegnere e riaccendere??

tamagogi
02-01-2012, 14:50
dopo i vostri consigli finalmente l'ho ordinata anchio in amazzonia al prezzo di 187 (la sx220):) :) :) :) :) :) :) ,spero che sia un ottima scelta da affiancare alla mia 500d.fin ad ora pero'risulta non ancora in spedizione,spero che per l'epifania mi arrivi,la devo provare sulla neve

*Dreamer*
02-01-2012, 14:54
dopo i vostri consigli finalmente l'ho ordinata anchio in amazzonia al prezzo di 187 (la sx220):) :) :) :) :) :) :) ,spero che sia un ottima scelta da affiancare alla mia 500d.fin ad ora pero'risulta non ancora in spedizione,spero che per l'epifania mi arrivi,la devo provare sulla neve

Credo proprio di si, l'amazzonia è molto affidabile e veloce, io ho ordinato degli altoparlanti il 25 dicembre e li ho ricevuti il 28! :D
Complimenti per l'acquisto! ;)

berte_80
02-01-2012, 15:27
Sono un felice possessore di una SX230 che in modalità P mi sta dando discrete soddisfazioni...mi son stufato pero di sfruttarla in piccola percentuale rispetto a quanto puo offrire...

secondo voi mi conviene imparare bene tutte le varie opportunita con il suo firmware originale...oppure installare il CHDK e poi imparare con quello a sfruttare al meglio la mia SX230?!?!

p.s. per chi si chiede se il GPS ne valga la pena...beh...io ero indeciso...ed adesso son convinto di avere fatto bene a prendere quella con il GPS...andando in bici in montagna non é male rivedere dove hai fatto questa e quella foto...in piu ti traccia tutto il percorso ....

Saluti
Paolo

macboh
02-01-2012, 15:34
Ragazzi perchè quando ho la fotocamera accesa e passo alla visualizzazione delle foto scattate, poi per tornare alla modalità scatto devo spegnere e riaccendere??

Hai provato a premere il pulsante scatto?

*Dreamer*
02-01-2012, 21:34
Hai provato a premere il pulsante scatto?

Ora si :) grazie!

macboh
02-01-2012, 21:37
Ora si :) grazie!

Di nulla! ;)

sa.le
03-01-2012, 10:42
Salve ragazzi,
premetto che non sono un appassionato di fotografia anche se ne mastico un pò.
Devo fare un regalo e ho cominciato a documentarmi su compatte di buone prestazioni ma che stiano intorno ai 200€.
La scelte si è ristretta a Canon Powershot sx230hs e Nikon s9100.
Ho avuto l'opportunità di prenderle in mano in una nota catena e devo dire che la Nikon mi è sembrata superiore a livello di materiali e di finiture. La canon mi è sembrata troppo plasticosa.
In ogni caso ho notato che la nikon ha mediamente un prezzo superiore e quindi mi sono orientato su canon visto e considerato che a livello strettamente fotografico e di video le macchine si equivalgono.
Ora vorrei chiedere agli appassionati di questa macchina qual è lo store online che attualmente pratica il prezzo migliore e che sia affidabile.
Grazie

alyas4
03-01-2012, 16:53
Scusate, ma stò leggendo il manuale e non riesco a far funzionare alcune funzioni, per ora principalmente 2:

1) BILANCIAMENTO DEL BIANCO MANUALE: a pag 84 del manuale dice che è possibile regolarlo manualmente (in posizione P) scegliendo la modalità subacquea, poi fa tornare in modalità AWB, insomma è un casino e non sono riuscito a trovare la regolazione

2) MESSA A FUOCO MANUALE FINE: a pag 96 spiegando sempre la posizione P dice che scegliendo il fuoco manuale si fa una regolazione grossolana e premendo a metà corsa lo scatto e ruotando la ghiera si effettua una regolazione più fine (sarebbe la funzione safty mf) ma a me non funziona!

Voi avete provato queste impostazioni? A me sembra che proprio non esistano nella mia.... Aiutatemi please!!

Ri-uppettino.... Qualcuno che gentilmente faccia queste due veloci prove c'è?:cry: :)

cosworth88
03-01-2012, 18:01
Ri-uppettino.... Qualcuno che gentilmente faccia queste due veloci prove c'è?:cry: :)

2) non funziona nemmeno a me -.-

gabecowboy
04-01-2012, 09:57
ciao ragazzi,ho preso la 220hs da poche settimane e mi trovo benissimo,volevo comprare una batteria aggiuntiva, sotto casa ho trovato a 16 euro una UNIROSS NB-5L 1000 MAH, va bene come batteria? me la consigliate?:)

Videoxon
04-01-2012, 12:49
ciao ragazzi,ho preso la 220hs da poche settimane e mi trovo benissimo,volevo comprare una batteria aggiuntiva, sotto casa ho trovato a 16 euro una UNIROSS NB-5L 1000 MAH, va bene come batteria? me la consigliate?:)

se la vuoi subito prendila , molti qui , pure io , abbiamo questa

Akku Phottix NB-5L NB5L 1200mAh f. Canon IXUS 970 950 860 IS

vedi baya.........

LucaMonta
04-01-2012, 13:03
Finalmente mi è arrivata, davvero bellissima! :)

Qualche buon'anima può dirmi come si installa il CHDK per SD superiori agli 8GB?
Avevo letto in giro che si può, ma non riesco a trovare "come". Grazie

alyas4
04-01-2012, 14:08
2) non funziona nemmeno a me -.-

Grazie per la prova, allora non sono mongolo io... qualcuno che ci può illuminare?

giuare
04-01-2012, 15:58
Considerando che adesso i 2 modelli si trovano allo stesso prezzo, la funzione GPS quanto va ad incidere sul consumo della batteria? Il gioco vale la candela?

gibi87
04-01-2012, 16:00
Il GPS si può tenere spento.

macboh
04-01-2012, 16:03
Il GPS si può tenere spento.
:D sante parole.

giuare
04-01-2012, 16:05
Il GPS si può tenere spento.

è quello che ho pensato anche io, ma da qualche parte ho letto che più che spento si può tenere "disattivato" (intendevano una sorta di inibizione) e che quindi consumi lo stesso qualcosa.
Quindi vorrei essere sicuro prima di procedere all'acquisto.
Per come la penso io dovrebbe valere lo stesso principio di funzionamento del GPS sul cellulare, quindi se spento o disattivato che sia non ciuccia batteria.

macboh
04-01-2012, 16:11
è quello che ho pensato anche io, ma da qualche parte ho letto che più che spento si può tenere "disattivato" e che quindi consumi lo stesso qualcosa.
Quindi vorrei essere sicuro prima di procedere all'acquisto.

Avevo letto anch'io una cosa del genere ma ricordo che poi fu smentita da successivi test. Quando si disattiva bisogna mettere off sia su "GPS" che su "Registro GPS", altrimenti la funzione di registrazione resta attiva anche a fotocamera spenta con conseguente consumo di batteria.

miriddin
04-01-2012, 16:11
è quello che ho pensato anche io, ma da qualche parte ho letto che più che spento si può tenere "disattivato" e che quindi consumi lo stesso qualcosa.
Quindi vorrei essere sicuro prima di procedere all'acquisto.

E qual'è la differenza? :confused:

Puoi tenere il GPS disattivato, attivare la sola registrazione dei dati di localizzazione nelle immagini scattate oppure registrare tutto il percorso effettuato.

gibi87
04-01-2012, 16:15
è quello che ho pensato anche io, ma da qualche parte ho letto che più che spento si può tenere "disattivato" (intendevano una sorta di inibizione) e che quindi consumi lo stesso qualcosa.
Quindi vorrei essere sicuro prima di procedere all'acquisto.
Per come la penso io dovrebbe valere lo stesso principio di funzionamento del GPS sul cellulare, quindi se spento o disattivato che sia non ciuccia batteria.

Se è spento...è spento, non consuma nulla.

giuare
04-01-2012, 19:48
Quanti di voi hanno riscontrato problematiche nell'impugnare la macchina fotografica nella zona flash?

Daitan3
05-01-2012, 10:02
Scusate ragazzi una domanda. Io ho installato map utility ver 1.0.0.19 e visualizzo il mio log gps.
Poi voglio esportare il tracciato per vederlo su google earth e clicco sul relativo tasto, però quando apro il file con gogle earth il tracciato non appare. Qualcuno ha delle esperienze in merito? :muro:

fra_nobel
05-01-2012, 11:34
Sono anch'io in attesa di diventare canonista...L'ho acquistata dove quasi tutti abbiamo fatto qui nel forum e devo dire che si sta facendo un bel giretto prima di giungere a destinazione: Docklands GB -> London GB -> East Midlands GB -> LEIPZIG DE -> ROME IT ->...(chissà ancora quali altri posti visiterà prima che mi venga consegnata).
Ciò che volevo chiedervi è se c'è un modo, appena la avrò tra le mani, per vedere se la fotocamera è assolutamente nuova o ha già fatto qualche scatto (magari potrebbe essere un reso) e i test principali da fare per capire se è tutto apposto (quantomeno a livello meccanico)

tamagogi
05-01-2012, 17:32
salve ragazzi,mi e' appena arrivata la piccola dall'amazzonia (sx220),ho notato dalla prima accensione che in modalita'foto e con luce artificiale (dei neon in cucina)lo schermo sfarfalla cosi' come quando si inquadra una tv.succesivamente ho notato che passando alla modalita' ripresa e successivamente ritornare a foto il problema scompare,spero non sia un difetto grave da restituirla,vi ringrazierei per info su questo problema.

tamagogi
05-01-2012, 19:21
http://i40.tinypic.com/10qxrbl.jpg
Vi chiedo ancora aiuto,nelle foto quando si ingrandisce da pc si vedono troppi sbalzi di pixel,e'normale anche questo.

smanet
05-01-2012, 22:45
http://i40.tinypic.com/10qxrbl.jpg
Vi chiedo ancora aiuto,nelle foto quando si ingrandisce da pc si vedono troppi sbalzi di pixel,e'normale anche questo.

In che senso sbalzi di pixel? A me sembra "normale"...!

onesky
07-01-2012, 17:35
salve ragazzi,mi e' appena arrivata la piccola dall'amazzonia (sx220),ho notato dalla prima accensione che in modalita'foto e con luce artificiale (dei neon in cucina)lo schermo sfarfalla cosi' come quando si inquadra una tv.succesivamente ho notato che passando alla modalita' ripresa e successivamente ritornare a foto il problema scompare,spero non sia un difetto grave da restituirla,vi ringrazierei per info su questo problema.

provare con una luce che non sia al neon

http://i40.tinypic.com/10qxrbl.jpg
Vi chiedo ancora aiuto,nelle foto quando si ingrandisce da pc si vedono troppi sbalzi di pixel,e'normale anche questo.

boh? non si capisce che intendi

Videoxon
07-01-2012, 18:19
Video Full HD della Canon 230 HS
< Red Bull Nate Adams (http://youtu.be/0__19NHcRaM)>

http://totallycoolpix.com/wp-content/uploads/2011/07122011_best_sports_pix_2011/sport2011_095.jpg

cosworth88
09-01-2012, 03:45
ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio..

vorrei fare una foto con 2 soggetti ad una distanza di un paio di metri e ad un monumento sullo sfondo a circa 20\30m di sera...come mi conviene impostare la fotocamera? per non farla mossa devo tenere tempi veloci ma devo anche tenere il diaframma un po chiuso per la profondità di campo..se uso il flash i soggetti vengono illuminati ma lo sfondo no... se alzo gli iso viene rumorosa... come ne esco? è la tipica situazione no reflex no party?

help please

fra_nobel
09-01-2012, 13:06
Stamattina ho finalmente ricevuto la canon e adesso volevo chiedervi alcune cose dalla risposta veloce veloce:
1) Non c'è nessuna fattura/scontrino fiscale da parte dell'amazzonia nè del negozio cui si appoggiava, ma solo un foglio col riepilogo della spedizione e con i dettagli del prodotto. Immagino sia questo il documento da conservare per poter usufruire eventualmente della garanzia.
2) Sempre per quanto riguarda la garanzia, all'interno della confezione c'è solo un tagliandino rivolto però ai clienti americani e canadesi...e per tutti gli altri? Basta il foglio del punto 1?
3) Scuotendo la fotocamera la prima volta (e anche le successive) che l'ho presa in mano ho sentito un ticchettio come di qualcosa che si muove all'interno. E' normale? Cosa potrebbe essere?
4) Esiste un modo per verificare se la fotocamera ha già effettuato scatti o è assolutamente nuova?
Grazie a chia avrà voglia di rispondere...Adesso mi dedico alla lettura integrale del forum (sono a buon punto...a pagina 10 :cry: )

tamagogi
09-01-2012, 19:54
Stamattina ho finalmente ricevuto la canon e adesso volevo chiedervi alcune cose dalla risposta veloce veloce:
1) Non c'è nessuna fattura/scontrino fiscale da parte dell'amazzonia nè del negozio cui si appoggiava, ma solo un foglio col riepilogo della spedizione e con i dettagli del prodotto. Immagino sia questo il documento da conservare per poter usufruire eventualmente della garanzia.
2) Sempre per quanto riguarda la garanzia, all'interno della confezione c'è solo un tagliandino rivolto però ai clienti americani e canadesi...e per tutti gli altri? Basta il foglio del punto 1?
3) Scuotendo la fotocamera la prima volta (e anche le successive) che l'ho presa in mano ho sentito un ticchettio come di qualcosa che si muove all'interno. E' normale? Cosa potrebbe essere?
4) Esiste un modo per verificare se la fotocamera ha già effettuato scatti o è assolutamente nuova?
Grazie a chia avrà voglia di rispondere...Adesso mi dedico alla lettura integrale del forum (sono a buon punto...a pagina 10 :cry: )
Si anche a me fa il tuo ticchettio ,quindi penso che sia normalissimo.x l'amazzonia idem anche x me,stesso foglietto bianco allegato e null'altro.

tamagogi
09-01-2012, 19:58
provare con una luce che non sia al neon



boh? non si capisce che intendi
Grazie x la risposta,cmq lo fa solo con neon che ho in cucina,x i pixel intendevo che quando ingrandisco una foto al pc durante l'ingrandimento(quasi alla fine) si notano pixel tipo formicaio,non so' se ho inteso ma e' difficile spiegare,eventualmente se fate una prova ne sarei grato anche per sapere se e' un difetto.

tamagogi
09-01-2012, 19:59
La mia prima Luna con la 220

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/406859_2422501013228_1572566348_31919028_966699034_n.jpg

tamagogi
09-01-2012, 20:00
Grazie a voi sono riuscito a fotografare la luna senza nemmeno il treppiedi.

Francuccio
09-01-2012, 21:01
Buonasera a tutti
Il CHDK per scattare in raw è disponibile anche per il modello 230?
Grazie

gibi87
09-01-2012, 21:18
Si

fra_nobel
10-01-2012, 18:28
Stamattina ho finalmente ricevuto la canon e adesso volevo chiedervi alcune cose dalla risposta veloce veloce:
1) Non c'è nessuna fattura/scontrino fiscale da parte dell'amazzonia nè del negozio cui si appoggiava, ma solo un foglio col riepilogo della spedizione e con i dettagli del prodotto. Immagino sia questo il documento da conservare per poter usufruire eventualmente della garanzia.
2) Sempre per quanto riguarda la garanzia, all'interno della confezione c'è solo un tagliandino rivolto però ai clienti americani e canadesi...e per tutti gli altri? Basta il foglio del punto 1?
3) Scuotendo la fotocamera la prima volta (e anche le successive) che l'ho presa in mano ho sentito un ticchettio come di qualcosa che si muove all'interno. E' normale? Cosa potrebbe essere?
4) Esiste un modo per verificare se la fotocamera ha già effettuato scatti o è assolutamente nuova?
Grazie a chia avrà voglia di rispondere...Adesso mi dedico alla lettura integrale del forum (sono a buon punto...a pagina 10 :cry: )
Oltre ad auto-quotarmi nella speranza di ottenere qualche risposta in più, alla domanda 2 aggiungo: avete effettuato la registrazione del prodotto sul sito Canon? è necessaria la registrazione del prodotto per poter usufruire della garanzia?
Infine volevo chiedervi se i programmi presenti nel cd fornito con la fotocamera sono validi, o c'è di meglio in giro...

PS: Siete riusciti a scaricare il manuale in italiano dal sito canon? Ho provato tantissime volte in giorni diversi ma il risultato è sempre "Error 404--Not Found", sia selezionando come modello sx 230 hs (la mia) che sx 220 hs :muro:

miriddin
10-01-2012, 19:54
Oltre ad auto-quotarmi nella speranza di ottenere qualche risposta in più, alla domanda 2 aggiungo: avete effettuato la registrazione del prodotto sul sito Canon? è necessaria la registrazione del prodotto per poter usufruire della garanzia?
Infine volevo chiedervi se i programmi presenti nel cd fornito con la fotocamera sono validi, o c'è di meglio in giro...

PS: Siete riusciti a scaricare il manuale in italiano dal sito canon? Ho provato tantissime volte in giorni diversi ma il risultato è sempre "Error 404--Not Found", sia selezionando come modello sx 230 hs (la mia) che sx 220 hs :muro:

Ai fini della garanzia ti basta andare su Amazon e cliccare sul tuo ordine: qui trovi un tasto denominato "Stampa riepilogo ordine".

Per quanto riguarda il manuale, quello linkato in prima pagina non ti soddisfa?:confused:

fra_nobel
10-01-2012, 22:12
Ai fini della garanzia ti basta andare su Amazon e cliccare sul tuo ordine: qui trovi un tasto denominato "Stampa riepilogo ordine".
Ok, grazie

Per quanto riguarda il manuale, quello linkato in prima pagina non ti soddisfa?:confused:
:ops: :rolleyes: (tradotto: scusate, non l'ho proprio visto)

grandemaumila
10-01-2012, 22:32
La mia prima Luna con la 220

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/406859_2422501013228_1572566348_31919028_966699034_n.jpg

wow.. ottima foto :)

Ciasco
11-01-2012, 10:39
ciao ragazzi! devo acquistare una scheda ad alte prestazioni, ho visto le sandisk extreme pro, da 45 e da 95 mb/s quale mi consigliate? vale la pena spendere qualche soldino in più per una 16 gb da 95 mb/s visto che l'ho trovata sui 55€? oppure ho trovato una 8 gb sempre a 95 mb/s a 35€, consigli? :p sapete se ci sono grafici o video dove vengono testate? grazie :)

fabiaccio74
11-01-2012, 12:43
ciao ragazzi! devo acquistare una scheda ad alte prestazioni, ho visto le sandisk extreme pro, da 45 e da 95 mb/s quale mi consigliate? vale la pena spendere qualche soldino in più per una 16 gb da 95 mb/s visto che l'ho trovata sui 55€? oppure ho trovato una 8 gb sempre a 95 mb/s a 35€, consigli? :p sapete se ci sono grafici o video dove vengono testate? grazie :)

inutile esagerare con la velocita' e prezzi altissimi, basta 16gb classe 6 di buona marca a 20€

Hnk
11-01-2012, 14:41
Ragazzi, consigliate questa digitale? In modalità auto, come vengono le foto, nitide o leggermente opache nei bordi?

alyas4
11-01-2012, 14:52
Scusate, ma stò leggendo il manuale e non riesco a far funzionare alcune funzioni, per ora principalmente 2:

1) BILANCIAMENTO DEL BIANCO MANUALE: a pag 84 del manuale dice che è possibile regolarlo manualmente (in posizione P) scegliendo la modalità subacquea, poi fa tornare in modalità AWB, insomma è un casino e non sono riuscito a trovare la regolazione

2) MESSA A FUOCO MANUALE FINE: a pag 96 spiegando sempre la posizione P dice che scegliendo il fuoco manuale si fa una regolazione grossolana e premendo a metà corsa lo scatto e ruotando la ghiera si effettua una regolazione più fine (sarebbe la funzione safty mf) ma a me non funziona!

Voi avete provato queste impostazioni? A me sembra che proprio non esistano nella mia.... Aiutatemi please!!


up... Qualcuno è così gentile da provare?

Francuccio
11-01-2012, 14:56
Salve

Seguo il vostro thread in quanto sono possessore di questa macchinetta da pochi giorni...l'ho acquistata dopo aver letto le varie recensioni e i vostri consigli...
Dovrei acquistare un'altra memoria Sd (al momento ne ho una da 8gb) e sarei orientato su una 32gb ma nessuno ne parla,sinceramente non so nemmeno se viene supportata...

Avete dei riscontri in merito?

Grazie

bystronic
12-01-2012, 12:15
si è supportata... io uso questa: SanDisk 32GB SDHC Extreme Pro

viger68
12-01-2012, 12:16
si è supportata... io uso questa: SanDisk 32GB SDHC Extreme Pro

Quante foto fai con 32Gb?? per girare video una classe 6 è sufficiente??

bystronic
12-01-2012, 20:11
Quante foto fai con 32Gb?? per girare video una classe 6 è sufficiente??

quando è vuota mi segna 9999 alla qualità massima.

per i video la 6 è il minimo più alta è la velocità di scrittura e più tranquillo stai...
prima di questa avevo una samsung classe 10 è non ho mai avuto problemi sono passato alla 32 solo perche quest'estate dovevo stare alcuni giorni senza poter scaricare nulla e dato che sapevo avrei fatto parecchi video ho optato per una 32 ad alta velocità.

un suggerimento se decidi per la 32 sandisk non prenderla in negozio fisico costa esattamente il doppio cioè 199 contro 101 online, fregatura che ho preso io con la prima acquistata.

viger68
12-01-2012, 20:34
quando è vuota mi segna 9999 alla qualità massima.

per i video la 6 è il minimo più alta è la velocità di scrittura e più tranquillo stai...
prima di questa avevo una samsung classe 10 è non ho mai avuto problemi sono passato alla 32 solo perche quest'estate dovevo stare alcuni giorni senza poter scaricare nulla e dato che sapevo avrei fatto parecchi video ho optato per una 32 ad alta velocità.

un suggerimento se decidi per la 32 sandisk non prenderla in negozio fisico costa esattamente il doppio cioè 199 contro 101 online, fregatura che ho preso io con la prima acquistata.

grazie guarda di solito compro solo on-line :D :D

anche se un anno fà ho trovato un occasione incredibile da FNAC :eek: :eek:

onesky
14-01-2012, 13:45
La mia prima Luna con la 220

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/406859_2422501013228_1572566348_31919028_966699034_n.jpg

un po' sfocata
cerca di usare la messa a fuoco manuale la prossima volta ;)

onesky
14-01-2012, 13:47
inutile esagerare con la velocita' e prezzi altissimi, basta 16gb classe 6 di buona marca a 20€

a quella cifra ti prendi una transcend classe 10 da 16gb. E la transcend E' una buona marca.

Transcend 16GB Extreme-Speed SDHC Scheda di memoria Class 10 (20MB/s)
di Transcend

Prezzo: EUR 20,29 Spedizione gratuita

tex_willer87
14-01-2012, 16:06
ma la sx220/230hs ha la funziona per fare foto panoramiche??

miriddin
14-01-2012, 16:33
ma la sx220/230hs ha la funziona per fare foto panoramiche??

Sì...

gibi87
14-01-2012, 16:35
Si, però la macchina non unisce automaticamente le singole foto.

miriddin
14-01-2012, 16:40
Si, però la macchina non unisce automaticamente le singole foto.

Per fortuna!

tex_willer87
14-01-2012, 16:41
io ne cercavo una che l'avesse!! peccato!! :( ne conoscete alcune? della fascia compatte?

miriddin
14-01-2012, 16:46
io ne cercavo una che l'avesse!! peccato!! :( ne conoscete alcune? della fascia compatte?

Scusa ma ti abbiamo risposto entrambi che la fotocamera ha anche questa funzione...

tex_willer87
14-01-2012, 16:49
Scusa ma ti abbiamo risposto entrambi che la fotocamera ha anche questa funzione...
avete detto che non crea da sola un'unica immagine creando una foto panoramica.. io ne cerco una cosi.. tipo swipe panorama di sony per interderci..

miriddin
14-01-2012, 16:53
avete detto che non crea da sola un'unica immagine creando una foto panoramica.. io ne cerco una cosi.. tipo swipe panorama di sony per interderci..

Veramente mi risulta che le poche compattine che fanno le "cosiddette" foto panoramiche non facciano altro che ritagliare la striscia centrale dell'immagine per dare l'aspetto panoramico allo scatto.

Con questa invece puoi scattare una serie di foto alla massima risoluzione con una procedura guidata e poi unirle con il programma fornito, fino ad inquadrare i 360 gradi (praticamente puoi fare una foto panoramica ruotando completamente su te stesso).

tex_willer87
14-01-2012, 16:58
dici? io ho un'amica con una sony e con l'impostazione panorama fa partire la "foto" e ruota la fotocamera per fare il panorama..

miriddin
14-01-2012, 17:07
dici? io ho un'amica con una sony e con l'impostazione panorama fa partire la "foto" e ruota la fotocamera per fare il panorama..

...e quindi funziona esattamente come questa Canon!:)

- Scatti la prima foto e sul display resta la metà destra della foto appena scattata;

- Ruoti la fotocamera verso destra fino a far coincidere il bordo sinistro della nuova foto con l'estremità destra della foto precedente;

- Continui così per il numero di foto che vuoi scattare per inquadrare l'intero panorama.

tex_willer87
14-01-2012, 17:10
nono lei scatta una volta e ruota.. non continua a scattare dovendo far coincidere i bordi..

miriddin
14-01-2012, 17:13
nono lei scatta una volta e ruota.. non continua a scattare dovendo far coincidere i bordi..

Mi sembra una modalità un pò particolare: che Sony è?

tex_willer87
14-01-2012, 17:24
una vecchia dsc-w350.. http://www.sony.it/article/modalita-panoramica

tamagogi
14-01-2012, 17:46
Mi scuso ragazzi,vorrei un consiglio,secondo voi faccio bene a cambiare la sx220 x la s95,rinuncerei alle zoomate ma x qualita' immagine non c'e' paragone,provate e recensite di persona,s95 nettamente superiore,solo che sembra un modello + datato della nostra.
Se qualcuno di voi le ha testate preferirei altre impressioni riguardo pro e contro delle 2 compatte in questione.

miriddin
14-01-2012, 18:31
Se qualcuno di voi le ha testate preferirei altre impressioni riguardo pro e contro delle 2 compatte in questione.

Come dicevo tempo fà nel thread, ho entrambe e ribadisco che hanno target diversi al punto da essere in effetti complementari:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36273249&postcount=3144

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36102128&postcount=3027

crazy ostrich
14-01-2012, 18:45
le sony, anche quelle più economiche, hanno questa funzione panorama molto rapida, tu clicchi il tasto di scatto, ruoti in un senso e lei fa una specie di filmato per fermarsi ad una misura stabilita. quella è la panoramica, funziona bene ed è pratica, ma da possessore di sx 220 preferisco fare nella maniera classica e unire le foto in post produzione, le panoramiche non mi sembrano un buon motivo per preferire una fotocamera ad un' altra, meglio magari pensare ad ottica e funzioni di scatto avanzati come quelle manuali della nostra adorata :D

tex_willer87
14-01-2012, 19:12
si immagino che prediligi caratteristiche molto tecnico ma stai parlando con un amatore! non me ne intendo per niente io sono un fai la foto la monumento, qualche video simpatico e metti le foto in hard disk.. ahahah..
quindi questa funzione è rapida per avere un ricordo della vacanza tutto qui..

crazy ostrich
14-01-2012, 20:12
si immagino che prediligi caratteristiche molto tecnico ma stai parlando con un amatore! non me ne intendo per niente io sono un fai la foto la monumento, qualche video simpatico e metti le foto in hard disk.. ahahah..
quindi questa funzione è rapida per avere un ricordo della vacanza tutto qui..

è vero e funziona anche discretamente bene, però con il software in dotazione con la canon selezioni le foto che hai scattato per il panorama ( che si trovano all' interno di una cartella apposita), e pensa a tutto lui, comunque se i panorami sono il tuo " punto forte" il sistema sony è più rapido e preciso :D

tamagogi
14-01-2012, 22:17
Ragazzi ho visto che la mia sx220 ha il firmware 101.c e non so' quale chdk prendere,esiste fino al 101.b

tex_willer87
15-01-2012, 11:27
è vero e funziona anche discretamente bene, però con il software in dotazione con la canon selezioni le foto che hai scattato per il panorama ( che si trovano all' interno di una cartella apposita), e pensa a tutto lui, comunque se i panorami sono il tuo " punto forte" il sistema sony è più rapido e preciso :D
si diciamo che non mi metto li a unire le foto.. la mia ex compatta non aveva questa opzione e non facevo foto cosi ma ora che voglio comprarla vorrei averla gia di default cosi ho una digitale che fa quello che potrebbe servirmi e non la cambio piu..

afrinick
16-01-2012, 19:13
Salve a tutti, scusatemi se scriverò per l'ennesima volta cio che in tanti avranno gia chiesto ma non riesco a trovare una spiegazione chiara e comprensibile per me!
allora oggi ho ricevuto la sx230 e iniziando a studiarla ho trovato il fw chdk.
ora vorrei sapere cosa cambiare per migliorare la qualità di foto e video, ho provato a cambiare qualche parametro, ad esempio il raw ma continua a salvarmi le foto il jpeg.
spero che qualcuno mi darà una mano senza rispondere in modo sgorbutico, purtroppo questa è la mia prima fotocamera manuale e spero di riuscir a fare qualche bella foto.
ps. una domanda sul chdk:quando accendo la fotocamera mi parte direttamente la funzione "riproduzione" e se provo a passare a quella per scattare qualche foto si blocca con una schermata nera:è normale?