PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

mrbrenso
04-09-2012, 11:12
@ montelli idem per me stesso canone e costo; tu vai realmente a 100?

@ Lanfi Cosa sarebbe il full duplex?da dove si setta sta roba? Prendevo a riferimento Jdownloader perchè un mio amico che ha fibra 100 va 12 mb su jdownloader...


Prima di lamentarmi con Fastweb provo con un pc.
Può dipendere anche dal vecchio cavo ethernet del 2006 o dal Hag di fastweb??


Grazie ragazzi

Lanfi
04-09-2012, 11:27
Sostanzialmente in half duplex sfrutti la connessione con il tuo hag a metà (quindi, se ha una porta a 100 mbps potrai avere al massimo 50 mbps in down e 50 in up). Sul macbook air vai su sistema > connessione di rete (mi pare) e fai in modo che il tuo adattatore usb/ethernet sia settato in full duplex.

Sì, in teoria avendo un account premium con jdownloader e la fibra 100 dovresti andare a quasi 12 MB/s. Però per fare i test ti consiglio di seguire la mia metodologia perché è meno soggetta a possibili "errori" (settaggi non corretti con jdownloader, problemi di banda del sito di host etc etc).

Magari prova anche un altro cavo di rete, anche se un cat 5e fatto a regola d'arte non dovrebbe aver problemi neanche con reti gigabit.

mrbrenso
04-09-2012, 11:45
Grazie!vi terrò aggiornati.
Può dipendere anche dal sistema operativo?
Questo mio amico diceva che con Vista andava a 5 mentre con Windows 7 ora riesce finalmente ad andare a 12 ??
Uno di questi giorni dovrebbe venire col suo portatile da me cosi sveleremo l'arcano!

mrbrenso
04-09-2012, 18:30
Fatta prova con il pc del mio amico e non é cambiato assolutamente nulla! Non era colpa del mio povero mac o del cavo o dell adattatore ethernet/usb...
A quel punto ho chiamato fastweb e mi hanno detto che stanno ancora lavorando sulla mia linea e che nel giro di qualche giorno andrà a posto...
Mi sembra una presa per il c... ?
È plausibile una cosa del genere?

oldhouse
05-09-2012, 16:06
Anche io da ieri sono Fibra100. Il tecnico che è venuto dopo i lavori di circostanza ha aperto speedtest e la banda era a 40 mbit, e mi ha detto che nel giro di 24 ore si sarebbe stabilizzata verso i 100.
Questa mattina per curiosità ho provato un po' torrent e siti http ma comunque sono arrivato massimo massimo a 5 mb/s (connessione via cavo, con un router 100 a cascata).
Tendenzialmente ci vanno un paio di giorni per far assestare la linea?
Mi ricordo che con l'ip pubblico ce ne sono voluti 2 prima di far apparire le opzioni delle porte router.

mrbrenso
05-09-2012, 16:55
Il primo giorno andava disastrosamente anche a me!adesso è migliorata un po'.
Io come riferimento vedo come mi scarica da jdownloader.
Con fibra 10 andavo a 1,5 mbit sia col cavo che in wireless; il primo giorno di fibra 100 praticamente idem...ieri andavo a 7-8 con picchi anche ad 11.
Vedremo stasera quando torno!

mrbrenso
06-09-2012, 08:20
Niente...ieri sera le cose sono tornate ad andare male 1,8/2 di media...
Se entro lunedi non si assesta intorno ai 10 disdico...

lonewo|_f
06-09-2012, 10:14
aspetta, hai un router in cascata?

sei SICURO che il suddetto router supporti 100 megabit di WAN to LAN?
moltissimi router in commercio (tra i quali il famoso Linksys WRT54G e derivati) NON riescono a gestire 100 mbit/s di wan to lan ma si fermano a qualche decina.

tu che router usi in cascata? (marca e modello pls)
hai provato senza router a scaricare qualcosa che va veloce (2-3 download contemporaneamente da siti veloci)

oldhouse
06-09-2012, 10:22
aspetta, hai un router in cascata?

sei SICURO che il suddetto router supporti 100 megabit di WAN to LAN?
moltissimi router in commercio (tra i quali il famoso Linksys WRT54G e derivati) NON riescono a gestire 100 mbit/s di wan to lan ma si fermano a qualche decina.

tu che router usi in cascata? (marca e modello pls)
hai provato senza router a scaricare qualcosa che va veloce (2-3 download contemporaneamente da siti veloci)

Questa non la sapevo assolutamente.
Io ho proprio un Linksys WRT54GL col firmware modificato DD-WRT v24-sp2.
Sapendo che è un 100mbit via cavo non pensavo avesse nessun tipo di problema.
Devo provare a vedere cosa succede collegandomi direttamente all'hag fastweb allora.

lonewo|_f
06-09-2012, 10:30
Questa non la sapevo assolutamente.
Io ho proprio un Linksys WRT54GL col firmware modificato DD-WRT v24-sp2.
Sapendo che è un 100mbit via cavo non pensavo avesse nessun tipo di problema.
Devo provare a vedere cosa succede collegandomi direttamente all'hag fastweb allora.

it's dangerous to go alone, take this
http://www.smallnetbuilder.com/lanwan/router-charts/view

il WRT54GL fa 53 mbit/s di wan to lan, sono tipo 6 mega e qualcosa, ma non so quanto teorici siano i dati misurati in quel modo, la cosa sicura è che 100 mbit/s li reggono solamente in lan to lan (senza fare da router insomma)

Lanfi
06-09-2012, 11:29
Della serie....se si compra una ferrari non ci si possono mica mettere le gomme di una panda :D!

oldhouse
06-09-2012, 11:37
Della serie....se si compra una ferrari non ci si possono mica mettere le gomme di una panda :D!

Dici bene, ma sto povero linksys regge dal 2009, sarà ora di pensionarlo e cambiare le gomme a sto bolide di ferrari :muro:
Comunque tra poco provo diretto col cavo

Lanfi
06-09-2012, 11:50
Eheheheh.....comunque guarda, non ti far abbagliare da nomi altisonanti. Fossi nella tua situazione io mi prenderei un tp-link wr1043nd. Come puoi vedere supporta benissimo i 100 megabit nel wan to lan. Inoltre ha 4 porte gigabit, un discreto wi-fi, una porta usb (anche se io sinceramente le usb sui router le utilizzerei il meno possibile) e un firmware davvero completo!

Ma la cosa veramente bella è che se dai un'occhiata su trovaprezzi scoprirai che con meno di 50 euro te lo spediscono a casa!!!

Comunque parlarne qui è un po' ot, se sei interessato ti consiglio di dare una letta a questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149206).

eureka63
06-09-2012, 23:39
Ho letto che Fastweb offre anche i servizi di Sky. Ma lo fa via internet o è solo un bundle commerciale e comunque occorre sempre installare una parabola?

oldhouse
07-09-2012, 08:31
Comunque tra poco provo diretto col cavo

Con un po' di calma son riuscito a collegare il pc direttamente col cavo e speedtest arriva tranquillo a 90 megabit quindi direi che posso essere soddisfatto.
Ora però ho 2 alternative:
collegare tutti gli apparecchi direttamente al hag fastweb e eliminare il vecchio router, oppure acquistare un nuovo router che supporti i 100 wan to lan.
La scelta è vincolata a 2 domande:
1) il router fastweb limita i trasferimenti su protocollo smb o viaggia normalmente a 100mbit?
2) il router fastweb supporta uno switch a cascata per "sdoppiare" la linea? In teoria supportando 122 ip non dovrebbe avere problemi ma meglio averne la conferma

mrbrenso
07-09-2012, 08:57
Anche io da ieri sono un possessore di Fastweb Fibra 100 e per ora ne sono assolutamente deluso perchè non è cambiato nulla rispetto a prima.
Prima di sentirli però volevo fare delle prove e sentire i vostri pareri perchè probabilmente il problema sta nel mio Hardware.
In particolare, ho un Macbook Air, il modello di fine 2010 e sono collegato in Ethernet all Hag di fastweb con un vecchio cavo Cat 5e che ho dal 2006 almeno e l'adattatore Usb/Ethernet per il Macbook Air visto che non ha la porta Ethernet.
Su speedtest.net faccio 50 mbit in down ed in up circa, ma non so quanto questo test sia attendibile. La prova sul debian andava a circa 5 mb, mentre su jdownloader (account premium) scarico a 1,5 mb circa, ovvero esattamente come scaricavo prima con fibra 10 ed in wifi...
Può dipendere dal mio Mac o dal mio vecchio cavo ethernet questa cosa?
Abito in centro a Milano e nella cantina del mio condominio c'è la "centralina Fastweb" che serve tutta la zona...
Avete qualche suggerimento?
Qualcuno ha riscontrato problemi simili?
Grazie mille per l'aiuto



Ancora non sono riuscito a risolvere...la connessione è lenta.
A questo punto penso che sia colpa dell'Hag Pirelli...

Devo richiedere un nuovo Hag?
Quale è migliore in questo momento?

Grazie

Galder
07-09-2012, 09:21
Ancora non sono riuscito a risolvere...la connessione è lenta.
A questo punto penso che sia colpa dell'Hag Pirelli...

Devo richiedere un nuovo Hag?
Quale è migliore in questo momento?

Grazie

Hai sottoscritto da poco fibra100 e ti hanno montato un hag pirelli? Bella roba!!! Dovrebbero montarti un Amtec argo 95+....fai una cosa, inizia a bombardare il servizio clienti....per esperienza personale, un'argomentazione sufficiente per farsi cambiare l'hag pirelli (pessimo) è denunciare il crollo di banda una volta che si alza il telefono (anche senza effettuare una chiamata)...a me cambiarono il pirelli con il telsey e successivamente mi han cambiato il telsey con l'amtec argo95+...facci sapere!

Lanfi
07-09-2012, 09:51
@ oldhouse

Se non sbaglio il problema vero e proprio del hag di fastweb è che ci puoi connettere al massimo 3 dispositivi....io fossi in te lo userei in modalità bridge, cioè praticamente come un modem da collegare ad un router che ti gestisca la lan (wirless e via cavo) casalinga. Anche perché, come ti dicevo prima, con una spesa contenuta ti porti a casa qualcosa di molto configurabile e prestante.


@ mrbrenso

Ahi ahi ahi....come ha evidenziato Galder il problema, con ogni probabilità, sta nel pirelli! Se guardi questa discussione all'inizio ci furono grossi problemi perché gli hag che distribuiva Fastweb (prima i pirelli poi i telsey) avevano grandi difficoltà a gestire al meglio questa linea. Successivamente hanno cominciato a distribuire gli Argo 95 (che peraltro è un argo 55 con un media converter al posto del modem adsl) e la situazione si è normalizzata....si vede che per te hanno pescato un simpatico fondo di magazzino :rolleyes:! Tormentali finché non te lo cambiano.

mrbrenso
07-09-2012, 10:07
No ragazzi non me lo hanno installato ora, ma hanno ritenuto opportuno non sostituirmelo con l'attivazione di fibra 100, prima ero semplicemente fibra...
I nuovi Hag hanno anche il wifi N ??
Tra l'altro mi hanno anche attivato il servizio we care gold per evitare lunghe attese con i loro call center.
Sapete come funziona?
C'è un numero particolare a riguardo?

Lanfi
07-09-2012, 10:21
No ragazzi non me lo hanno installato ora, ma hanno ritenuto opportuno non sostituirmelo con l'attivazione di fibra 100, prima ero semplicemente fibra...


Allora, neanche è stata una disattenzione, ti è capitata proprio della gente incompetente....

mrbrenso
07-09-2012, 10:28
Però non sono sicurissimo che sia un Pirelli. Guardando le foto su internet mi sembra di si, ma per avere la certezza dove posso controllare esattamente che HAG ho?

XatiX
07-09-2012, 12:27
Ho letto che Fastweb offre anche i servizi di Sky. Ma lo fa via internet o è solo un bundle commerciale e comunque occorre sempre installare una parabola?

Da quel che so niente più IPTV, quindi devi mettere la parabola ;)

oldhouse
07-09-2012, 14:02
Allora, neanche è stata una disattenzione, ti è capitata proprio della gente incompetente....

A me hanno messo un Pirelli (almeno così leggo sull'etichetta sul retro) quando ho richiesto ip pubblico per vecchi clienti, ed era circa marzo di quest'anno.
La fibra100 l'ho attivata pochi giorni fa e il tecnico quando è venuto ha detto che non c'era bisogno di cambiarlo.

mrbrenso
07-09-2012, 14:57
Però non sono sicurissimo che sia un Pirelli. Guardando le foto su internet mi sembra di si, ma per avere la certezza dove posso controllare esattamente che HAG ho?


Ho controllato sul retro e confermo con rammarico che è un HAG Pirelli.
Ma sono tutti scarsi gli HAG Pirelli o qualcuno si salva?
Ora chiamo per farmelo cambiare!

Lanfi
07-09-2012, 17:23
Ragazzi io (purtroppo) non ho la vostra linea, quindi vi posso solo dare dei consigli dall'esterno. Non so se tutti i pirelli siano inadatti alla 100 mega, quello che so è che in questo thread molti si sono lamentati dei pirelli e dei telsey mentre nessuno ha avuto problemi con l'elsaga datamat 95. Quindi fate le vostre prove e traete le vostre conclusioni. Peraltro non limitatevi al download singolo, ma provate a vedere anche come vanno i programmi p2p (chiaramente scegliendo file ultracondivisi, che possano mettere davvero alla prova la vostra connessione) visto che alcuni hag (pirelli o telsey non ricordo) davano problemi con le connessioni multiple!

Se vedete che le cose non vanno come dovrebbero andare telefonate ed esigete la sostituzione del hag con un elsag datamat 95. Minacciate disdetta, fate quello che volete ma basta che ve lo mandino.

Avete l'opportunità di avere una linea da urlo e pure ad un prezzo onesto.......sfruttatela appieno!

Poi chiaro, questa è la mia opinione.

Galder
07-09-2012, 17:53
Il miglior hag per la Fibra 100 è L'argo 95+, io li ho provati tutti e 3....il pirelli arriva malapena a 50 mbit, addirittura mi crashava aprendo utorrent....il telsey mi arrivava a 94 mbit in dowload, ma aveva problemi con le connessioni multiple( sempre utorrent) poichè l'hardware è inadatto per sfruttare al max la connessione...l'elsag (o amtec) datamat argo 95+ è uscito qualche mese dopo la commercializzazione dell'offerta fibra 100 e a livello hardware è migliore rispetto ai 2 precedenti.
Voi provate a fare così: effettuate uno speedtest su roma (o milano) senza alzare la cornetta, poi successivamente fatene un altro alzando la cornetta (senza chiamare)....col pirelli è probabile che a cornetta alzata vada sui 10 mbit in download....se così fosse chiamate il servizio tecnico ed in linea con il servizio clienti esponete il vostro problema, rieffettuando i test ....se non si convincono minacciate disdetta.....io ho fatto così (dopo aver aperto 2 segnalazioni in precedenza) e mi cambiarono il pirelli col telsey.....l'argo mi è arrivato da qualche mese perchè è defunto il telsey...

Galder
07-09-2012, 18:10
Questo è un test con l'argo 95+ :D :D http://www.youtube.com/watch?v=YaAid5cf6ZA

ElfoLiNk
07-09-2012, 18:24
Sapete in che zone di Milano arriva la 100mega? cosi so dove trasferirmi :D Magari vicino a Piola? :help:

backstage_fds
07-09-2012, 19:08
Ciao a tutti.
Mi scuso se dico una cretinata ma, parlate di questa??
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/surf/#serv_inclusi

Abadir_82
07-09-2012, 21:09
Sapete in che zone di Milano arriva la 100mega? cosi so dove trasferirmi :D Magari vicino a Piola? :help:

A piola c'è per esperienza personale, ma controlla le vie per sicurezza.

ROBHANAMICI
08-09-2012, 21:00
Ma quindi, ragazzi, scusate, passando da un hag "telsey" ad un hag "elsag datamat 95" si riescono a risolvere:


a) i problemi di download simultanei di file ad alte velocità (dal torrente :rolleyes: :rolleyes: )


b) i problemi di linea telefonica che si hanno scaricando e uppando sempre ad alte velocità (caduta o proprio scomparsa della linea e telefonate disturbate?)


Grazie :)

Galder
08-09-2012, 21:05
Ma quindi, ragazzi, scusate, passando da un hag "telsey" ad un hag "elsag datamat 95" si riescono a risolvere:


a) i problemi di download simultanei di file ad alte velocità (dal torrente :rolleyes: :rolleyes: )


b) i problemi di linea telefonica che si hanno scaricando e uppando sempre ad alte velocità (caduta o proprio scomparsa della linea e telefonate disturbate?)


Grazie :)

a) si
b) l'argo 95+ ha una migliore gestione del QoS quindi anche quando scarico saturando la banda la fonia resta stabile

ROBHANAMICI
08-09-2012, 21:06
quindi si chiama amtec argo 95+ e non elsag datamat 95? (ho una leggera confusione su questo passaggio :D :D)

Galder
08-09-2012, 21:20
quindi si chiama amtec argo 95+ e non elsag datamat 95? (ho una leggera confusione su questo passaggio :D :D)

Sempre lo stesso hag è....amtec o elsag è gruppo finmeccanica....

ROBHANAMICI
08-09-2012, 21:23
bon quindi, siccome debbo chiamare "urgentemente" :sofico: :sofico: :asd: :asd: al servizio clienti fastweb lunedì (diciamo non con tutta questa urgente urgenza :asd: :asd: ) debbo chiedere "gentilmente" (:asd: :asd:) di fammi cambiare il mio hag telsey con elsag datamat 95 o amtec argo 95+ ?


Scusa ancora la scocciatura e grazie :)

Galder
09-09-2012, 01:40
bon quindi, siccome debbo chiamare "urgentemente" :sofico: :sofico: :asd: :asd: al servizio clienti fastweb lunedì (diciamo non con tutta questa urgente urgenza :asd: :asd: ) debbo chiedere "gentilmente" (:asd: :asd:) di fammi cambiare il mio hag telsey con elsag datamat 95 o amtec argo 95+ ?


Scusa ancora la scocciatura e grazie :)

Quasi sicuramente se hai un telsey, non te lo cambiano con l argo95+,
a meno che non sia guasto....se avessi avuto un Pirelli avresti avuto qualche possibilità in piu...a me l han cambiato solo perchè il mio telsey ha deciso di non funzionare piu...

danige
09-09-2012, 05:02
Annuntio vobis gaudium magnum SelexElsag Photonix, mi hanno montato ieri questo nuovo misterioso hag in azienda e funziona benissimo, 98mega via cavo e ben 72 in wi-fi, quindi anche se non c'è scritto da nessuna parte è per forza in standard N

Galder
09-09-2012, 08:02
Annuntio vobis gaudium magnum SelexElsag Photonix, mi hanno montato ieri questo nuovo misterioso hag in azienda e funziona benissimo, 98mega via cavo e ben 72 in wi-fi, quindi anche se non c'è scritto da nessuna parte è per forza in standard N

Che contratto hai? Piccola azienda 100/10? Magari è un nuovo hag per le piccole
Imprese....ottimo se ha il wifi n...e magari anche la porte Ethernet gigabit :) :D

ROBHANAMICI
09-09-2012, 09:47
Quasi sicuramente se hai un telsey, non te lo cambiano con l argo95+,
a meno che non sia guasto....se avessi avuto un Pirelli avresti avuto qualche possibilità in piu...a me l han cambiato solo perchè il mio telsey ha deciso di non funzionare piu...


Vabbè ci provo lo stesso, grazie

backstage_fds
09-09-2012, 12:20
Ciao a tutti.
Mi scuso se dico una cretinata ma, parlate di questa??
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/surf/#serv_inclusi

Tanto tanto stupida come domanda??

danige
09-09-2012, 13:11
Che contratto hai? Piccola azienda 100/10? Magari è un nuovo hag per le piccole
Imprese....ottimo se ha il wifi n...e magari anche la porte Ethernet gigabit :) :D

Ho il contratto Business Evolution con Fibra 100, se mi mettessero questo HAG anche a casa non sarebbe male :D

oldhouse
11-09-2012, 13:47
Son riuscito a farmi cambiare il router da Pirelli a Elsag.

Col Pirelli lo speedtest era: http://www.speedtest.net/result/2170573472.png

Con il nuovo: http://www.speedtest.net/result/2172896306.png

Inoltre col Pirelli la connessione droppava a 30mbit a cornetta alzata, ora non fa nessuna differenza!!!

:D :D :D

mrbrenso
11-09-2012, 16:04
Grandissimo!!!
Ma come sei riuscito a fartelo cambiare?

oldhouse
11-09-2012, 16:09
Grandissimo!!!
Ma come sei riuscito a fartelo cambiare?

Ho seguito le indicazioni di questo thread, segnalando al servizio clienti la caduta di banda a cornetta alzata.
Il tecnico che è venuto ha detto che l'elsag effettivamente è quello dedicato per le linee 100mbit.

ROBHANAMICI
11-09-2012, 16:25
ma anche col telsey c'e' caduta di banda che voi sappiate? Cioè gli hai solo detto questo? Buono a sapersi

oldhouse
11-09-2012, 16:28
ma anche col telsey c'e' caduta di banda che voi sappiate? Cioè gli hai solo detto questo? Buono a sapersi

Sì gli ho detto del problema del telefono e nel mentre gli riferivo i risultati dello speedtest fatto in diretta al telefono e i tentativi di download da server veloci a velocità scarsa, lontana anni luce da una 100mbit reale.

ROBHANAMICI
11-09-2012, 16:30
capisco quindi hai usato speedtest e debian?

oldhouse
11-09-2012, 16:34
capisco quindi hai usato speedtest e debian?

Esatto.
Il fattore determinante è comunque stato quello del drop in caso di chiamata. Onestamente non so con il Telsey se succede la stessa cosa ma ci vuole niente a provare.

ROBHANAMICI
11-09-2012, 16:40
Aspetta fammi capire bene, allora a loro probabilmente risulterà che avendo la cornetta del telefono alzata, quindi, chiamando e scaricando allo stesso tempo c'e' un crollo di banda per es. da 11/12 mb/s a tipo 3/4 mb/s (per fare un esempio), giusto? Ma questa cosa glie l'hai fatta notare anche al tecnico o magari è stato lui a voler vedere se fosse effettivamente così? Scusa ancora per le tante domande

Galder
11-09-2012, 17:07
Giusto per fare un pò di chiarezza....con il pirelli c'è un netto crollo di banda con la cornetta alzata anche senza effettuare una telefonata( a me passava da 50 mbit a 10mbit) inoltre non regge l'apertura di un qualsiasi programma torrent con almeno 100 connessioni aperte (difatti crasha)....il telsey non ha tutti questi problemi, l'unico riguarda le connessioni multiple di programmi p2p...in quel caso la banda viene drasticamente ridimensionata sui 30mbit (causa hardware dell'hag non adatto ad una 100 mbit).
L'elsag argo 95+ non soffre di nessun problema di quelli sopra citati.
Se siete possessori del pirelli, fatevelo cambiare con il discorso del crollo di banda con la cornetta alzata.Il telsey a meno che non vi sia un guasto dell hag, non ve lo cambiano.
Spero di essere stato esauriente.

ROBHANAMICI
11-09-2012, 17:42
si infatti stamattina ho chiamato al servizio clienti dove mi hanno risposto che a meno di guasti fisici dell'hag non te lo cambiano (esempio classico che fanno ad ogni utente: caduta di un temporale).

Speriamo che ci sia un autunno e inverno piovoso a questo punto allora :muro: :muro: :muro: :asd:

marc.o.frax
11-09-2012, 23:16
ermh.... ci sarebbero anche sistemi meno complicati dell'ottenere un temporale a comando.

a volte può capitare che casualmente salti la corrente...
oppure a volte può cverificarsi uno sbalzo di tensione...
e sempre casualmente l'hag... defunge

si sa, son sensibili loro...

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

mrbrenso
12-09-2012, 08:33
Ragazzi ormai sono 10 giorni da quando è venuto il tecnico che ha attivato fibra 100 e vado ancora a 10 mb se non addirittura meno...
Chiamo ogni giorno Fastweb e mi dicono di aspettare 2 giorni che me la stanno attivando...
mi sembra una presa per il culo...
Ma sono l'unico che ha avuto tutti questi problemi in fase di attivazione?

alessandro777
13-09-2012, 23:29
Ciao a tutti, ho fastweb fibra ottica 10 mb, avevo intenzione di passare a fibra 100...e qui mi nascono dei dubbi, so che si può fare dato che sono a milano però :

1. devo cambiare il mio vecchio Hag...? ho questo (http://www.google.it/imgres?q=hag+telsey&um=1&hl=it&sa=X&biw=1904&bih=1054&tbm=isch&tbnid=td17Il1oGcCLVM:&imgrefurl=http://tuttofastweb.info/hag:quanti-modelli&docid=YXazh1t5mNsQUM&imgurl=http://tuttofastweb.info/local--files/hag:quanti-modelli/telsey_small.jpg&w=214&h=109&ei=QUlSUIDTK4uP4gSy8YGQBg&zoom=1&iact=hc&vpx=246&vpy=222&dur=36&hovh=87&hovw=171&tx=90&ty=68&sig=107792470350071921121&page=1&tbnh=87&tbnw=171&start=0&ndsp=40&ved=1t:429,r:0,s:0,i:70) hag telsey me lo hanno cambiato circa 5-6 anni fa prima ne avevo uno bianco che dava problemi.
2. Indipendentemente dal passaggio o meno a fibra 100, come cliente fibra ottica ... mi ha detto uno del CC che avrei diritto al nuovo hag con wi-fi incorporato..Conviene cambiarlo? ho dei vantaggi?
3. a volte il telefono mi da dei problemi, può essere dovuto al hag?...
4. Ogni volta che chiamo il CC mi dicono una cosa diversa...in sostanza quello che a me interessava era cambiare L'hag e mettere fibra 100 ditemi la strada migliore da fare....

grazie...

Valerio5000
14-09-2012, 12:27
Ciao a tutti ragazzi..volevo chiedere una cosa... La scatoletta quadrata che porta in ingresso la fibra e in uscita il cavo rj45 si puo' mettere all'ingresso magari nella scatola di derivazione dove ora ho il cavo telecom e far arrivare il cavo ethernet poco piu' lontano? o deve stare necessariamente vicino all'hag? Qualcuno sa' le dimensioni piu' meno?

danige
14-09-2012, 15:17
Ragazzi ormai sono 10 giorni da quando è venuto il tecnico che ha attivato fibra 100 e vado ancora a 10 mb se non addirittura meno...
Chiamo ogni giorno Fastweb e mi dicono di aspettare 2 giorni che me la stanno attivando...
mi sembra una presa per il culo...
Ma sono l'unico che ha avuto tutti questi problemi in fase di attivazione?

Quando la hanno messa a me sono andato avanti per 20 giorni, mi hanno cambiato 3 hag ed i tecnici sono venuti 5 volte. Per cui, non sentirti solo :p

danige
14-09-2012, 15:22
Ciao a tutti, ho fastweb fibra ottica 10 mb, avevo intenzione di passare a fibra 100...e qui mi nascono dei dubbi, so che si può fare dato che sono a milano però :

1. devo cambiare il mio vecchio Hag...? ho questo (http://www.google.it/imgres?q=hag+telsey&um=1&hl=it&sa=X&biw=1904&bih=1054&tbm=isch&tbnid=td17Il1oGcCLVM:&imgrefurl=http://tuttofastweb.info/hag:quanti-modelli&docid=YXazh1t5mNsQUM&imgurl=http://tuttofastweb.info/local--files/hag:quanti-modelli/telsey_small.jpg&w=214&h=109&ei=QUlSUIDTK4uP4gSy8YGQBg&zoom=1&iact=hc&vpx=246&vpy=222&dur=36&hovh=87&hovw=171&tx=90&ty=68&sig=107792470350071921121&page=1&tbnh=87&tbnw=171&start=0&ndsp=40&ved=1t:429,r:0,s:0,i:70) hag telsey me lo hanno cambiato circa 5-6 anni fa prima ne avevo uno bianco che dava problemi.
2. Indipendentemente dal passaggio o meno a fibra 100, come cliente fibra ottica ... mi ha detto uno del CC che avrei diritto al nuovo hag con wi-fi incorporato..Conviene cambiarlo? ho dei vantaggi?
3. a volte il telefono mi da dei problemi, può essere dovuto al hag?...
4. Ogni volta che chiamo il CC mi dicono una cosa diversa...in sostanza quello che a me interessava era cambiare L'hag e mettere fibra 100 ditemi la strada migliore da fare....

grazie...

Fibra 100 funziona piuttosto bene con il Telsey ma se ti danno la possibilità di cambiarlo con l'Elsag Argo è ancora meglio, per il wi-fi ti conviene comunque prenderti un router/access point in standard N 300 se vuoi sfruttare i 100 mega perchè quello dell'Argo fa davvero pena, non superi i 18 mega in download

oldhouse
14-09-2012, 15:35
Fibra 100 funziona piuttosto bene con il Telsey ma se ti danno la possibilità di cambiarlo con l'Elsag Argo è ancora meglio, per il wi-fi ti conviene comunque prenderti un router/access point in standard N 300 se vuoi sfruttare i 100 mega perchè quello dell'Argo fa davvero pena, non superi i 18 mega in download

Purtroppo ho constatato di persona che il wifi dell'Argo è qualcosa di terribile:
-segnale bassissimo, prende giusto nelle stanze vicine
-con protezione WPA il cellulare spesso si disconnette (col Pirelli non c'erano problemi), mentre mettendo WPA2 praticamente risulta impossibile connettersi
-con xbox360 mi sentono a scatti in cuffia, per fortuna non ho ancora avuto modo di giocare online ma penso che avrei riscontrato lag da paura

Morale della favola ho ordinato il TP-Link consigliato qualche pagina indietro :-)

Lanfi
14-09-2012, 16:44
E hai fatto bene :D!

Dubito però che in wi-fi (anche con lo standard n) riuscirai a sfruttare tutti i 100 mbps, tra le prestazioni che vengono dichiarate da questi router e quelle che effettivamente si riescono ad ottenere spesso c'è un bel divario...

Sono curioso di vedere le tue prove sul campo, facci sapere!

danige
14-09-2012, 18:06
E hai fatto bene :D!

Dubito però che in wi-fi (anche con lo standard n) riuscirai a sfruttare tutti i 100 mbps, tra le prestazioni che vengono dichiarate da questi router e quelle che effettivamente si riescono ad ottenere spesso c'è un bel divario...

Sono curioso di vedere le tue prove sul campo, facci sapere!

Io con un D-Link DIR-825 scarico a 96mega, esattamente come con il cavo :)

oldhouse
14-09-2012, 19:19
E hai fatto bene :D!

Dubito però che in wi-fi (anche con lo standard n) riuscirai a sfruttare tutti i 100 mbps, tra le prestazioni che vengono dichiarate da questi router e quelle che effettivamente si riescono ad ottenere spesso c'è un bel divario...

Sono curioso di vedere le tue prove sul campo, facci sapere!

Finito di installare e configurare or ora.
Speedtest via cavo: http://www.speedtest.net/result/2179794804.png
Speedtest wifi: http://www.speedtest.net/result/2179835025.png

Direi che per ora posso ritenermi soddisfatto!

danige
14-09-2012, 20:10
Finito di installare e configurare or ora.
Speedtest via cavo: http://www.speedtest.net/result/2179794804.png
Speedtest wifi: http://www.speedtest.net/result/2179835025.png

Direi che per ora posso ritenermi soddisfatto!

Ma sei in Wi-Fi N 300? Mi sembra un troppo la differenza cavo/wi-fi

oldhouse
14-09-2012, 21:32
Ma sei in Wi-Fi N 300? Mi sembra un troppo la differenza cavo/wi-fi

No il macbook del 2010 e l'iphone4 non supportano N300

Lanfi
15-09-2012, 08:14
C'è poco da fare....è una linea esagerata, difficile per il wi-fi (n 300 o altro) non fare da collo di bottiglia!!!

Comunque oldhouse ottimi risultati...il sospirato argo come vedi merita!

varanasy
16-09-2012, 16:01
Scusate, forse farò una domanda sciocca, ma conviene la 100 se tra muli, torrenti, rapidshare, streaming e figli maschi più di 700/800 kbs non si riesce ad andare?

as2k3
16-09-2012, 16:03
Scusate, forse farò una domanda sciocca, ma conviene la 100 se tra muli, torrenti, rapidshare, streaming e figli maschi più di 700/800 kbs non si riesce ad andare?

e chi lo dice questo?

da torrent scarico a 10,5 mb al secondo

emule non lo più ormai

MaxRob
21-09-2012, 16:13
ragazzi avete letto qua (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,14545.0.html)? :eek:

Galder
21-09-2012, 16:51
ragazzi avete letto qua (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,14545.0.html)? :eek:

Non è legale sbloccare l'hag sia via software che via hardware....e cmq per le fibre a 100 megabit non montano più il pirelli,a meno che il cliente non lo possiedà già da contratto precedente con fibra 10....Ricordavo che un utente sul forum sbloccò l'argo 95 ed effettivamente andava 100/100....già mi immagino che in futuro faranno pagare anche l'upgrade dell'upload ....

Valerio5000
23-09-2012, 18:14
ragazzi volevo sapere se più meno sapete quanto è grossa di dimensioni quella "scatoletta" da cui entra la fibra dall'esterno e la porta all'hag poichè vorrei metterla in una scatola di derivazione.. Inoltre il cavo che và dall'hag a questa scatola è un classico ethernet o è un cavo in fibra ?

Ho un altra domanda: l'offerta Joy di fastweb consente di utilizzare un proprio modem aanche con la fibra o solo in adsl (come credo) ?

elevul
23-09-2012, 19:33
ragazzi avete letto qua (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,14545.0.html)? :eek:

Hanno limitato la velocita in upload da client... :sbonk:

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 2

pmontrasio
26-09-2012, 11:01
La velocità dell'Argo 95 è buona ma ha dei lag da paura soprattutto quando si usa il WiFi, pure tra macchine nella rete interna. Questi sono dei ping tra due macchine collegate allo stesso Argo, una sempre via cavo (ethernet 1 Gb) e l'altra prima su WiFi e poi su cavo.



Wifi della .131 acceso, ethernet scollegata

$ ping 192.168.1.131
PING 192.168.1.131 (192.168.1.131) 56(84) bytes of data.
From 192.168.1.129 icmp_seq=1 Destination Host Unreachable
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=2 ttl=64 time=328 ms
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=3 ttl=64 time=4341 ms
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=4 ttl=64 time=3334 ms
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=5 ttl=64 time=2326 ms
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=6 ttl=64 time=1319 ms
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=7 ttl=64 time=312 ms
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=11 ttl=64 time=292 ms
^C
--- 192.168.1.131 ping statistics ---
16 packets transmitted, 7 received, +1 errors, 56% packet loss, time 15090ms
rtt min/avg/max/mdev = 292.454/1750.700/4341.324/1509.805 ms, pipe 5

Spengo il Wifi, collego l'ethernet e prendo il .130

$ ping 192.168.1.130
PING 192.168.1.130 (192.168.1.130) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=1 ttl=64 time=0.579 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=2 ttl=64 time=0.325 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=3 ttl=64 time=0.327 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=4 ttl=64 time=0.312 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=5 ttl=64 time=0.319 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=6 ttl=64 time=0.312 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=7 ttl=64 time=0.311 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=8 ttl=64 time=0.315 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=9 ttl=64 time=0.313 ms
^C
--- 192.168.1.130 ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 received, 0% packet loss, time 7997ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.311/0.345/0.579/0.086 ms

Questo è un esempio ma è sistematico. Capite che non si può usare il WiFi per niente di serio, neppure sincronizzare file tra un computer e l'altro perché alle volte non si trovano proprio (vanno in timeout). Va bene per fare browsing, o anche col telefono.

oldhouse
26-09-2012, 11:03
La velocità dell'Argo 95 è buona ma ha dei lag da paura soprattutto quando si usa il WiFi, pure tra macchine nella rete interna. Questi sono dei ping tra due macchine collegate allo stesso Argo, una sempre via cavo (ethernet 1 Gb) e l'altra prima su WiFi e poi su cavo.



Wifi della .131 acceso, ethernet scollegata

$ ping 192.168.1.131
PING 192.168.1.131 (192.168.1.131) 56(84) bytes of data.
From 192.168.1.129 icmp_seq=1 Destination Host Unreachable
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=2 ttl=64 time=328 ms
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=3 ttl=64 time=4341 ms
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=4 ttl=64 time=3334 ms
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=5 ttl=64 time=2326 ms
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=6 ttl=64 time=1319 ms
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=7 ttl=64 time=312 ms
64 bytes from 192.168.1.131: icmp_req=11 ttl=64 time=292 ms
^C
--- 192.168.1.131 ping statistics ---
16 packets transmitted, 7 received, +1 errors, 56% packet loss, time 15090ms
rtt min/avg/max/mdev = 292.454/1750.700/4341.324/1509.805 ms, pipe 5

Spengo il Wifi, collego l'ethernet e prendo il .130

$ ping 192.168.1.130
PING 192.168.1.130 (192.168.1.130) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=1 ttl=64 time=0.579 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=2 ttl=64 time=0.325 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=3 ttl=64 time=0.327 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=4 ttl=64 time=0.312 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=5 ttl=64 time=0.319 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=6 ttl=64 time=0.312 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=7 ttl=64 time=0.311 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=8 ttl=64 time=0.315 ms
64 bytes from 192.168.1.130: icmp_req=9 ttl=64 time=0.313 ms
^C
--- 192.168.1.130 ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 received, 0% packet loss, time 7997ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.311/0.345/0.579/0.086 ms

Questo è un esempio ma è sistematico. Capite che non si può usare il WiFi per niente di serio, neppure sincronizzare file tra un computer e l'altro perché alle volte non si trovano proprio (vanno in timeout). Va bene per fare browsing, o anche col telefono.


Confermo, il wifi dell'hag fa pena, soprattutto con chiave WPA. In WEP migliora leggermente ma comunque a volte non permette nemmeno di collegarsi. Purtroppo per il wifi occorre un router aggiuntivo.

ciropizza
26-09-2012, 14:42
Morale della favola ho ordinato il TP-Link consigliato qualche pagina indietro :-)

ciao,

scusate se mi intrometto, ma non riesco a trovare il tp-link consigliato.
qual è? è il tp-link wr1043nd ?

grazie!

ciropizza
27-09-2012, 09:36
ragazzi avete letto qua (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,14545.0.html)? :eek:

In questo blog (http://lab.algasystems.net/2012/01/amtec-elsagdatamag-argo-5595-take-1/) si spiega come fare. Io purtroppo non ho gli strumenti adatti :(

[UPDATE] Parlo dell'ARGO95, non del Pirelli.

Lanfi
27-09-2012, 09:56
ciao,

scusate se mi intrometto, ma non riesco a trovare il tp-link consigliato.
qual è? è il tp-link wr1043nd ?

grazie!

Sì è lui...come mai non riesci a trovarlo? se metti wr1043nd su trovaprezzi ti trova 29 risultati!

Per me come rapporto qualità prezzo è imbattibile....se però volete spremere il massimo anche a livello wi-fi potreste dirigervi sul nuovissimo wdr4300 che supporta anche il wi-fi a 5 GHz. Però sappiate che costa quasi il doppio del wr1043nd e ancora non è stato testato per bene dagli utenti del forum (questo è il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490283)). Per carità...sembra essere un bombardone però magari qualche problema di gioventù lo ha.

ciropizza
27-09-2012, 11:16
Sì è lui...come mai non riesci a trovarlo? se metti wr1043nd su trovaprezzi ti trova 29 risultati!

Sì, scusa, non sono stato chiaro: intendevo dire non fossi riuscito a trovarlo nel thread :)

grazie per la risposta dunque!

Lanfi
27-09-2012, 11:33
Figurati!

Comunque lo ripeto ragazzi....con questa linea insistere ad usare l'hag non ha senso, è davvero uno spreco. L'hag consideratelo come un modem (è già è tanto se fa bene quel lavoro!) e compratevi un router per gestire la lan (wired e wi-fi) casalinga....adesso che sia il tp-link di cui abbiamo detto o un altro non importa, basta che sia un router ben fatto (informatevi prima dell'acquisto).

Capisco che si tratti di una spesa in più....ma in fin dei conti neanche incredibile: tra i 40 e i 100 euro trovate una vasta serie di prodotti in grado di soddisfare ogni possibile esigenza in ambito domestico.

ciropizza
27-09-2012, 11:58
Figurati!

Comunque lo ripeto ragazzi....con questa linea insistere ad usare l'hag non ha senso, è davvero uno spreco. L'hag consideratelo come un modem (è già è tanto se fa bene quel lavoro!) e compratevi un router per gestire la lan (wired e wi-fi) casalinga....adesso che sia il tp-link di cui abbiamo detto o un altro non importa, basta che sia un router ben fatto (informatevi prima dell'acquisto).

Capisco che si tratti di una spesa in più....ma in fin dei conti neanche incredibile: tra i 40 e i 100 euro trovate una vasta serie di prodotti in grado di soddisfare ogni possibile esigenza in ambito domestico.

certo, hai ragione: il mio problema è avere l'ennesima "scatoletta" sotto la scrivania che, di notte, mi illumina la stanza tipo aeroporto ;) - e che, consumerà anche poco eh, ma già ho il convertitore di segnale doppino in rame/fibra ottico che deve stare attaccato alla corrente, poi ci metti router, hag, cordless, pc... insomma, non mi sarebbe dispiaciuto poter anche comprare direttamente da fastweb un router decente, avere insomma la possibilità di scegliere come gestire a "valle" la mia connessione senza duplicare i dispositivi inutili.

XatiX
27-09-2012, 12:29
Pensate quelli in Kansas....a parte l'apparato che fornisce google c'è un router che fa 1gbps wan to lan a prezzi umani? :D

ciropizza
27-09-2012, 12:30
Pensate quelli in Kansas....a parte l'apparato che fornisce google c'è un router che fa 1gbps wan to lan a prezzi umani? :D

Scusa, chi sono quelli in Kansas? Non capisco.

lonewo|_f
27-09-2012, 13:07
Scusa, chi sono quelli in Kansas? Non capisco.

progetto google fibra

@ xatix
http://www.smallnetbuilder.com/lanwan/router-charts/view

ci sta qualcosa che fa quasi 900 mbit/s, non sono poi male =)

mi ricordo ancora del norvegese qualche anno fa con una 1000/1000 sperimentale che quando gli ho cheisto che router usasse mi ha detto "E6600"
intendeva core 2 duo E6600 :asd:

Lanfi
27-09-2012, 14:17
Ciropizza capisco perfettamente il tuo discorso....anche io che purtroppo non ho una linea in fibra ma una normalissima adsl preferisco di gran lunga il singolo modem/router piuttosto che l'accoppiata modem+router. E peraltro lo tengo in soffitta dove non lo vedo mai...

Purtroppo il problema è dovuto a fastweb....avrebbero potuto scegliere diversi componenti per la loro rete ed in particolare utilizzare un media converter alimentato tramite la porta ethernet e dare la possibilità agli utenti di scegliersi loro quale router utilizzare. O quantomeno avrebbe potuto distribuire dei router degni di questo nome...

Pensate quelli in Kansas....a parte l'apparato che fornisce google c'è un router che fa 1gbps wan to lan a prezzi umani? :D

Come dice il buon lone...se hai una connessione del genere e la vuoi sfruttare davvero il discorso è semplice:

media converter > connessione tramite cavo ethernet > pc che funge da router con doppia scheda di rete (entrambe gigabit) > switch ethernet (gigabit pure lui) > altri pc/eventuale access point wifi

Questo sarebbe proprio il minimo, peraltro come pc probabilmente basterebbe qualcosa del tipo atom based, chiaramente dipende da cosa si vuole fare....poi possiamo cominciare a parlare di Cisco, firewall hardware etc etc (e i prezzi a quel punto decollano, oltre alle competenze necessarie per far funzionare il tutto).

Ahhhh....averceli questi problemi :D!

XatiX
29-09-2012, 10:35
Ragazzi non mi dite ste cose che poi mi eccito! :D

SaXuCCio
08-10-2012, 17:22
Salve,
oggi, dopo aver fatto richiesta di Fibra100, mi hanno confermato che nella mia zona (Napoli Centro) e' possibile l'attivazione del servizio.
Stavo quindi iniziando ad informarmi, quando mi sono imbattuto in questo eccellente thread e visto le quasi 100 pagine da controllare (e che controllerò sicuramente), volevo cogliere l'occasione per avere una infarinatura generale sulle operazioni da compiere, per sfruttare decentemente la nuova connessione. Io al momento sono in Fibra10 ed ancora col mio HAG TELSEY del 2005 di quando mi hanno attivato la linea. La cosa certa (che ho appreso da questo thread!) e che devo pretendere l'ARGO95 come nuovo HAG: quindi quando il tecnico verrà, se non lo ha con se, rifiuterò l'intervento !
Fatto cio' vorrei chiedervi, che accorgimenti adottare sull'unico PC "wired" (Emule, Torrent, http) e con le periferiche wireless che ho (tramite un router della Cisco E2500 attaccato all'HAG): smartphone, tablet, PS3, Lettore Blu Ray, WD TV Live.
Continuo ad usare il mio Cisco o uso il wireless dell'HAG, visto che le periferiche wireless collegate non faranno uso spropositato di banda ?
Scusate per la prolissità, ma ho cercato di essere il più chiaro possibile.
Grazie in anticipo.

bilamour
09-10-2012, 15:00
Ragazzi buongiorno a tutti, mi sono sfogliato gran parte delle quasi 100 pg del thrad con interesse.

Sono un abbonato Tiscali Tutto incluso Mbit , interessato ad aderire alla promozione Fastweb supersurf con internet 10 mbit e previa verifica sino a 100 mbit.

Mi domanda, ma da cosa dipende la disponibilità a 100 mbit una volta che nel caseggiato la fibra arriva ? Ho comunque la possibilità di verificarlo prima di aderire alla offerta o sono condizionato a sottoscriverla e a verificare il tutto solo al momento della attivazione ?

Grazie per il momento, ciao a tutti

aladin2000
12-10-2012, 09:01
Salve,
sono stato conttattato da un commerciale fastweb che mi ha proposto di aderire all'offerta di fastweb homePack Full che comprende quindi voce internet e sky.
Inoltre mi ha anche detto che e' possibile attivare l'opzione Fibra100 , cosa che ho trovato davvero molto allettante.
Avrei pero' un po' di domande da porvi e prima fra tutte vorrei sapere se effettivamente fastweb deve installare l'HAG in casa perche' l'ADSL funzioni.
Avevo capito che con la nuova tecnologia l'hag non fosse piu' necessario cioe' bastava il proprio modem/router.
Forse l'hag serve per ottenere la 100Mb ?
Quindi in tal caso il mio netgear DGN3500 con il repeater sempre Netgear non saranno piu' utilizzabili ?
Ci sono limitazioni come per esempio il numero massimo degli apparati wired e wifi connessi ?.
Con la fibra100 devono portare in casa un nuovo cavo che quindi dovrà' sostituire il doppino e quindi messa in posa etc etc ?
Mi alletta l'idea di passare a fastweb e di avere in offerta anche sky e mi alletta anche avere la banda di 100mb ma se questo comporta non poter piu' utilizzare i miei apparati (router repeater) ed inoltre dover rifare l'impianto in casa sinceramente mi limita un po' nella decisione.
Naturalmente ho letto i vari post precedenti ma non sono riuscito a centrare le risposte alle mie perplessità'.
Gentilmente qualcuno mi puo' spiegare come veramente stanno le cose prima di prendere una decisione e poi magari pentirmene ?
Grazie e buona giornata

Lanfi
12-10-2012, 09:28
Provo a dare un po' di risposte:

@ SaXuCCio

Direi che hai già centrato il punto importante: ottenere l'hag argo 95. Poi direi che puoi tenere la stessa identica configurazione di rete che hai adesso con la fibra 10. Come puoi vedere in questa pagina (http://www.smallnetbuilder.com/lanwan/router-charts/view) il throughput wan to lan del tuo e2500 è un po' sotto i 100 mbps, quindi rischi che si formi un leggero collo di bottiglia....però se lo usi solo per le periferiche wifi, che come dici non hanno grande bisogno di banda, direi che può andare bene.

@ bilamour

Guarda loro parlano di verifica per la 100 mega....però da quanto ho letto in questo thread dove c'è la 10 mega c'è sempre la possibilità di fare la 100 mega. L'importante, appunto, è che la tua abitazione sia coperta dall'offerta in fibra.

@ aladin2000

Capiamoci, l'adsl è una cosa la fibra è un'altra. Spesso i commerciali che telefonano a casa allettano il possibile cliente dicendogli che è coperto dalla fibra ottica fastweb quando in realtà non è così. L'unico modo per essere certi della copertura è verificarla sul loro sito.

Se poi sei coperto dall'offerta in fibra e decidi di sottoscriverla dovrai utilizzare per forza il loro hag, a cui potrai collegare un tuo router (router, non modem router) per gestire la tua rete locale.

pepo76
12-10-2012, 09:33
Ciao a tutti,
ho Fastweb fibra 10mbit da un giorno e già lo odio l'hag della pirelli!!!!! :muro:
Al primo utilizzo nessun problema via cavo, abbiamo (col tecnico) provato a scaricare il solito file e la banda in download fa un mega al secondo.
I problemi li sto avendo in wi-fi, ad ogni accesso ci mette una vita poi pian piano va meglio, come se avesse un problema iniziale con il routing. Ho chiesto assistenza e la fantoccia di turno mi ha "riallineato il wi-fi" :D
Vabbè le cose come avrete capito non sono poi cambiate di molto, però invece di una WEP sono passato ad una WPA2/PSK... Così vado meglio con gli smartphone, ma ogni tanto come già detto ho problemi...
Il PROBLEMA vero è che io ho chiesto e sottoscritto una fibra 100 mbit ed invece per adesso, finchè non la ottengo come da contratto, devo accontentarmi della 10. Se me la attiveranno mi ritroverò col Pirelli che, leggendo questo topic, so avere porblemi con la 100 soprattutto con i test a telefono in uso.
Devo incominciare da subito ad insultarli e pretendere insieme all'attivazione della 100 mbit anche la sostituzione dell' hag???
Cheeeppalleeeee manco ho iniziato il servizio e già mi devo incacchiare :cry:

aladin2000
12-10-2012, 09:42
Provo a dare un po' di risposte:



@ aladin2000

Capiamoci, l'adsl è una cosa la fibra è un'altra. Spesso i commerciali che telefonano a casa allettano il possibile cliente dicendogli che è coperto dalla fibra ottica fastweb quando in realtà non è così. L'unico modo per essere certi della copertura è verificarla sul loro sito.

Se poi sei coperto dall'offerta in fibra e decidi di sottoscriverla dovrai utilizzare per forza il loro hag, a cui potrai collegare un tuo router (router, non modem router) per gestire la tua rete locale.

Si sono stato raggiunto dalla fibra questo e' certo l'ho verificato sul sito , poi mi ricordo di un cartello giallo di fastweb tempo fa che avvisava della copertura.

A questo punto non saprei se lasciarmi con la linea tradizionale (doppino) che da quello che ho capito sarebbe poco invasiva (non devo cambiare router i cablaggi restano invariati) oppure mi devo mettere questo HAG in casa e credo anche un adattatore fibra/ethernet ripassare i vavi dentro casa etc etc) oppure fare questo salto di qualita'.
Tu credi che il modem/router Netgear DGN3500 sia possibile utilizzarlo sono come access point wifi ?
L'HAG quante uscite ethernet ha ?
Uffa quanti dubbi !!!
Questo perche' le cose che ti offrono non sono mai troppo chiare.
Grazie per la risposta

aladin2000
12-10-2012, 13:35
up

aladin2000
12-10-2012, 14:19
Ciao a tutti,

Il PROBLEMA vero è che io ho chiesto e sottoscritto una fibra 100 mbit ed invece per adesso, finchè non la ottengo come da contratto, devo accontentarmi della 10. Se me la attiveranno mi ritroverò col Pirelli che, leggendo questo topic, so avere porblemi con la 100 soprattutto con i test a telefono in uso.


Ma come funziona ?
Ti attivano prima a 10mb e poi successivamente a 100Mb ?
In questo caso e' preoccupante perche' se qualcosa va storto finisce che resti con la 10Mb difatti sul sito di fastweb cito testualmente :

"L'opzione prevede una velocità di connessione fino a 100 Mbit/s in ricezione e fino a 10 Mbit/s in trasmissione e potrà essere erogato previa verifica tecnica. Qualora non sia possibile accedere all'opzione, questa si considererà decaduta ed il cliente sarà comunque attivato alla velocità di connessione fino a 10 Mbit/s sia in ricezione sia in trasmissione."

Quindi in caso di problemi tecnici ti lasciano la connessione a 10Mb.

Mi interessava sapere se a qualcuno era capitato e qundi capire se la probabilita' che questo succeda e' alta o bassa.
Grazie

pepo76
12-10-2012, 14:39
Ma come funziona ?
Ti attivano prima a 10mb e poi successivamente a 100Mb ?
In questo caso e' preoccupante perche' se qualcosa va storto finisce che resti con la 10Mb difatti sul sito di fastweb cito testualmente :

"L'opzione prevede una velocità di connessione fino a 100 Mbit/s in ricezione e fino a 10 Mbit/s in trasmissione e potrà essere erogato previa verifica tecnica. Qualora non sia possibile accedere all'opzione, questa si considererà decaduta ed il cliente sarà comunque attivato alla velocità di connessione fino a 10 Mbit/s sia in ricezione sia in trasmissione."

Quindi in caso di problemi tecnici ti lasciano la connessione a 10Mb.

Mi interessava sapere se a qualcuno era capitato e qundi capire se la probabilita' che questo succeda e' alta o bassa.
Grazie

il tecnico mi ha detto che a loro semplicemente non risultava un'attivazione 100mbit ma a 10 e che non c'era nessuna limitazione tecnica alla sua attivazione. Ieri la signorina dell'assistenza mi ha detto di chiamare oggi gli uffici commerciali per chiarire la cosa. Io da contratto ce l'ho se tecnicamente non ci sono problemi devono attivarmela altrimenti che dovrei fare?!?!?!?

pepo76
12-10-2012, 14:39
Si sono stato raggiunto dalla fibra questo e' certo l'ho verificato sul sito , poi mi ricordo di un cartello giallo di fastweb tempo fa che avvisava della copertura.

A questo punto non saprei se lasciarmi con la linea tradizionale (doppino) che da quello che ho capito sarebbe poco invasiva (non devo cambiare router i cablaggi restano invariati) oppure mi devo mettere questo HAG in casa e credo anche un adattatore fibra/ethernet ripassare i vavi dentro casa etc etc) oppure fare questo salto di qualita'.
Tu credi che il modem/router Netgear DGN3500 sia possibile utilizzarlo sono come access point wifi ?
L'HAG quante uscite ethernet ha ?
Uffa quanti dubbi !!!
Questo perche' le cose che ti offrono non sono mai troppo chiare.
Grazie per la risposta

Solo 4 purtroppo....

SaXuCCio
15-10-2012, 23:08
@ SaXuCCio
Direi che hai già centrato il punto importante: ottenere l'hag argo 95.
Grazie mille delle informazioni. Il 17 verrà l'omino Fastweb e inizierò la nuova avventura :)

pianoquintet
22-10-2012, 10:12
Buongiorno,

Ho un'utenza Joy con fibra 10 mega e vorrei sostituire l'Argo 95 con un dispositivo che si limiti a convertire il segnale che arriva dalla fibra in una porta ethernet.

Lo scopo è di poter utilizzare un router di mia proprietà e completamente configurabile al posto dell'Argo 95. La soluzione di mettere il mio router "a valle" dell'Argo 95 è insoddisfacente, visto che significa aggiungere un'ulteriore NAT (quella del proprio router) senza risolvere le limitazioni (massimo di 25 porte forwardibili, assenza di DMZ, QoS, ecc.) della NAT a monte (quella dell'Argo 95).

Ho letto da più parti che alcuni hanno sperimentato con dei media converter della Telsey. Qualcuno mi sa indicare se queste soluzioni funzionino ancora e, in caso affermativo, dove acquistare il relativo hardware? Forse nel mio caso (assenza di linea telefonica Fastweb e fibra a soli 10 mega) la soluzione è più semplice che in altri.

Mandatemi pure un messaggio privato se non volete rivelare a Fastweb la ricetta segreta.

Grazie.

HDV
22-10-2012, 10:55
ciao ragazzi,
come vi trovate con la fibra a 100 ???
che router wifi avete collegato al hag di fastweb ???
ciao fatemi sapere
vi ringrazio hdv

adaant
22-10-2012, 11:35
Buongiorno,

Ho un'utenza Joy con fibra 10 mega e vorrei sostituire l'Argo 95 con un dispositivo che si limiti a convertire il segnale che arriva dalla fibra in una porta ethernet.

Lo scopo è di poter utilizzare un router di mia proprietà e completamente configurabile al posto dell'Argo 95. La soluzione di mettere il mio router "a valle" dell'Argo 95 è insoddisfacente, visto che significa aggiungere un'ulteriore NAT (quella del proprio router) senza risolvere le limitazioni (massimo di 25 porte forwardibili, assenza di DMZ, QoS, ecc.) della NAT a monte (quella dell'Argo 95).

Ho letto da più parti che alcuni hanno sperimentato con dei media converter della Telsey. Qualcuno mi sa indicare se queste soluzioni funzionino ancora e, in caso affermativo, dove acquistare il relativo hardware? Forse nel mio caso (assenza di linea telefonica Fastweb e fibra a soli 10 mega) la soluzione è più semplice che in altri.

Mandatemi pure un messaggio privato se non volete rivelare a Fastweb la ricetta segreta.

Grazie.

se hai notato quando finiscono di passarti la fibra in casa, chiamano in centrale comunicando il mac address dell'argo. significa che c'e' un'associazione univoca tra la fibra e l'argo, quindi non funzionerebbe nulla mettendo qualsiasi altro apparato, a meno che non si riesca a clonare il mac address. qualche modem riesce a farlo. Mai provato pero.

pianoquintet
22-10-2012, 12:00
Clonare il MAC address dell'HAG Fastweb dovrebbe essere il minore dei problemi, visto che tale MAC address è conoscibile.

Resta la domanda di quale hardware usare per sostituire l'HAG. Mi stupisce che nessuno degli smanettoni sul forum ci sia riuscito.

HDV
22-10-2012, 12:08
Clonare il MAC address dell'HAG Fastweb dovrebbe essere il minore dei problemi, visto che tale MAC address è conoscibile.

Resta la domanda di quale hardware usare per sostituire l'HAG. Mi stupisce che nessuno degli smanettoni sul forum ci sia riuscito.



scusa pianoquintet e secondo a te se qualcuno c'e' riuscito lo scrive nel forum ... di fatto esponendosi,,,,
:confused:

Lanfi
22-10-2012, 12:16
Beh....c'è chi ha scritto di peggio visto che sono state postate le istruzioni per il downgrade del firmware del Argo, con successivo caricamento di un firmware che permettesse di abilitare i 100 mega in upload...


Alla fine clonare il mac adress per sostituire l'hag con un router di proprietà non mi pare una cosa così riprovevole...in fondo la connessione rimane sempre quella e l'hag non viene in alcun modo danneggiato, anzi, rimarrebbe nella sua scatola a conservarsi per bene :D!

Però sono un po' scettico sul fatto che basti impostare su un router qualsiasi lo stesso mac del hag...

pianoquintet
22-10-2012, 12:49
Lanfi: sono d'accordo che dal punto di vista di FW non dovrebbe fare differenza, tanto è vero che ora per l'ADSL FW lascia che gli utenti usino un router di loro proprietà. E' chiaro che nel caso della fibra davanti al router bisogna mettere un media converter che faccia da 'modem'.

HDV: perciò ho proposto che la soluzione potesse venire comunicata con un messaggio privato.

frandal
22-10-2012, 17:12
giovedi scorso mi hanno mandato l'argo95, dopo essermi inventato un problema in fonia.
Naturamente, non funzionava, ma ho avuto la fortuna di trovare un tecnico casualmente in zona (cioè, me lo ha mandato fastweb, ma era già nel palazzo..)
E' venuto, ed ha trafficato un paio d'ore, sia sulla scatoletta in casa che sull'armadio in cantina, e ha fatto non so quante telefonate in sede.

Alla fine ha funzionato, e via cavo ho trovato i 75 mb/sec.

Purtroppo il wifi invece non prende niente, pur testato dal tecnico, che peraltro, avendomi inserito surrettiziamente nel suo programma aveva una fretta dannata, e mi ha detto alla fine che dipendeva dalle impostazioni del pc.

Avevamo peraltro inserito il mio vecchio Belkin 150N, che funziona, sia pure con limitazione a 22 mb/sec max

La rete la vede, abbiamo anche fatto un reset per testare meglio, ma la wifi è rimasta muta.

E' il caso di ricominciare a tempestare fastweb o mi consumo solo i polmoni? Oppure magari cambio il router con uno che mi arrivi più su? Dal PC all'argo95 ci sono tre metri , oltre ad un muro.
E del caso che router mi consigliate, diciamo funzionante ma economico...

Valerio5000
24-10-2012, 12:32
secondo me non è possibile con la fibra evitare di utilizzare l'HAG anche perchè tra i tanti problemi non avresti la possibilità di utilizzare il telefono tradizionale a meno di usare un telefono voip con internet

ne approfitto per fare due domande:

quella scatola quadrata da cui entra la fibra dall'esterno fà uscire sempre un cavo in fibra o un ethernet ?

quanto è grande più meno questa scatoletta che se non ho capito male si chiama "media converter" ? decido io dove posizionarla quando viene il tecnico ?

marc.o.frax
24-10-2012, 14:30
secondo me non è possibile con la fibra evitare di utilizzare l'HAG anche perchè tra i tanti problemi non avresti la possibilità di utilizzare il telefono tradizionale a meno di usare un telefono voip con internet

ne approfitto per fare due domande:

quella scatola quadrata da cui entra la fibra dall'esterno fà uscire sempre un cavo in fibra o un ethernet ?

quanto è grande più meno questa scatoletta che se non ho capito male si chiama "media converter" ? decido io dove posizionarla quando viene il tecnico ?

ERMH...
la fonia di fastweb è su voip

Valerio5000
25-10-2012, 13:19
ERMH...
la fonia di fastweb è su voip

si certo mi rendo conto di aver scritto in modo non chiarissimo...


la telefonia di fastweb è si su voip ma a meno di comprare modelli di modem molto costosi (ora mi viene in mente solo il fritzl tedesco) non hai la porta rj11 dell'hag e tutto questo sarebbe cmq il minimo visto che perderesti varie funzioni non usando l'hag

per me cmq non è tutto questo grande problema, sicuramente fastweb dovrebbe almeno aggiornare l'hardware dei propri hag non è possibile nel 2012 anora fornire apparecchi wifi b/g senza l'N uscito nel 2009, però è anche vero che il tutto è facilmente risolvibile con un router anche economico

riguardo le mie domande nessuno sà rispondermi ?

pianoquintet
25-10-2012, 14:39
La fonia di Fastweb è superflua. Conviene fare un contratto Joy e poi usare un telefono voip nativo (davvero ottimi i cordless voip della Siemens Gigaset, ad esempio) o un adattatore voip per telefoni tradizionali con uscita rj11 (ce ne sono da poche decine di euro) e utilizzare uno dei tanti servizi di telefonia voip gratuiti (Messagenet, Clouditalia ecc.) per ottenere uno o più numeri geografici italiani (e/o di altri paesi, se si desidera).

Se si leva di mezzo la fonia dovrebbe essere più semplice sbarazzarsi del pessimo HAG

Valerio5000
25-10-2012, 15:45
La fonia di Fastweb è superflua. Conviene fare un contratto Joy e poi usare un telefono voip nativo (davvero ottimi i cordless voip della Siemens Gigaset, ad esempio) o un adattatore voip per telefoni tradizionali con uscita rj11 (ce ne sono da poche decine di euro) e utilizzare uno dei tanti servizi di telefonia voip gratuiti (Messagenet, Clouditalia ecc.) per ottenere uno o più numeri geografici italiani (e/o di altri paesi, se si desidera).

Se si leva di mezzo la fonia dovrebbe essere più semplice sbarazzarsi del pessimo HAG

dei tre hag che fornisce fastweb che io sappia l'argo 95 è quello che funziona meglio su fibra per il resto lo usi solo x telefonare e se ci colleghi un qualsiasi router lo utilizzi come un "modem" e tanti saluti altrimenti se vuoi rimanere con fastweb c'è l'offerta Joy che ti permette di utilizzare un tuo modem ma alla fine si tratta di una normale adsl

pianoquintet
25-10-2012, 16:10
Putroppo non è possibile usare l'Argo 95 (o altro HAG) in modalità di puro "modem" con un proprio router a valle.

Le impostazioni dell'Argo 95 sono bloccate, per cui l'Argo continua in ogni caso a fare da router, creando una sua NAT. Il tuo router riceve uno degli indirizzi privati creati dall'Argo (credendo che sia pubblico) e aggiunge semplicemente una seconda NAT a valle. Ciò significa che l'aggiunta del proprio router, se da un lato non risolve le limitazioni dell'Argo che si vorrebbero rimuovere (limitazione al numero di porte forwardabili, ecc.) dall'alltro aggiunge ulteriori complicazioni di rete per via della doppia NAT.

L'unica ragione per aggiungere un proprio router a valle è quella di usare le funzionalità wifi più moderne di questo rispetto a quelle dell'Argo, ma in tal caso è preferibile settare il proprio router in modalità "bridge" in modo da non creare una seconda NAT e lasciare che gli indirizzi assegnati ai client wireless siano quelli creati dall'HAG.

Segnalo che anche l'offerta Joy (se in Fibra) richiede l'uso dell'Argo (salvo che si riesca a toglierlo di mezzo con un media converter, che era la ragione del mio primo post).

Galder
25-10-2012, 16:33
Putroppo non è possibile usare l'Argo 95 (o altro HAG) in modalità di puro "modem" con un proprio router a valle.

Le impostazioni dell'Argo 95 sono bloccate, per cui l'Argo continua in ogni caso a fare da router, creando una sua NAT. Il tuo router riceve uno degli indirizzi privati creati dall'Argo (credendo che sia pubblico) e aggiunge semplicemente una seconda NAT a valle. Ciò significa che l'aggiunta del proprio router, se da un lato non risolve le limitazioni dell'Argo che si vorrebbero rimuovere (limitazione al numero di porte forwardabili, ecc.) dall'alltro aggiunge ulteriori complicazioni di rete per via della doppia NAT.

L'unica ragione per aggiungere un proprio router a valle è quella di usare le funzionalità wifi più moderne di questo rispetto a quelle dell'Argo, ma in tal caso è preferibile settare il proprio router in modalità "bridge" in modo da non creare una seconda NAT e lasciare che gli indirizzi assegnati ai client wireless siano quelli creati dall'HAG.

Segnalo che anche l'offerta Joy (se in Fibra) richiede l'uso dell'Argo (salvo che si riesca a toglierlo di mezzo con un media converter, che era la ragione del mio primo post).

Come detto in precedenza non ci si può sbarazzare dell'argo 95+....tuttavia esiste documentazione in rete per "smanettare" con l'hag, accedendo all'interfaccia nativa (bloccata a tutti gli utenti) accessibile solo da FW....al max. aspettiamo l'offerta TI ftth, dove non sei costretto ad utilizzare una cpe di loro proprieta, ma la loro rete si ferma all'ONT....

Valerio5000
25-10-2012, 18:28
Putroppo non è possibile usare l'Argo 95 (o altro HAG) in modalità di puro "modem" con un proprio router a valle.

Le impostazioni dell'Argo 95 sono bloccate, per cui l'Argo continua in ogni caso a fare da router, creando una sua NAT. Il tuo router riceve uno degli indirizzi privati creati dall'Argo (credendo che sia pubblico) e aggiunge semplicemente una seconda NAT a valle. Ciò significa che l'aggiunta del proprio router, se da un lato non risolve le limitazioni dell'Argo che si vorrebbero rimuovere (limitazione al numero di porte forwardabili, ecc.) dall'alltro aggiunge ulteriori complicazioni di rete per via della doppia NAT.

L'unica ragione per aggiungere un proprio router a valle è quella di usare le funzionalità wifi più moderne di questo rispetto a quelle dell'Argo, ma in tal caso è preferibile settare il proprio router in modalità "bridge" in modo da non creare una seconda NAT e lasciare che gli indirizzi assegnati ai client wireless siano quelli creati dall'HAG.

Segnalo che anche l'offerta Joy (se in Fibra) richiede l'uso dell'Argo (salvo che si riesca a toglierlo di mezzo con un media converter, che era la ragione del mio primo post).


si infatti avevo sottolineato "adsl" in fibra no

montex
26-10-2012, 21:56
salve ragazzi, scusate se mi intrometto. Ho letto qualche pagina ma 94 pagine sono veramente tante e non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo..

sto per cambiare appartamento a milano, ho fatto le verifiche sul sito e mi dice che è abilitato alla fibra di fastweb. ho visto la megaofferta a 25 euro Surf con l'opzione fibra 100. mi sta bene pure il prezzo finale dopo l'anno di offerta (verrebbe 35+5 per la 100 se ho ben capito) ma non mi son chiare svariate cose:

come è gestita la parte dell'hag, in particolare la tratta verticale? sono in un condominio ad un piano alto, e non ho capito se è sempre in fibra fino proprio all'appartamento o si usa altro (rame?) i 100 mega se sono in fibra dovrebbero essere sicuri no? perché sul sito mi sottolinea che se ho la fibra a 10 i 100 sono garantiti solo "previa verifica tecnica"?

come è come qualità l'hag? che magagne ci possono essere?

sapevo che rispetto al passato non ci sta più il problema degli indirizzi pubblici, così come non dovrebbero esserci problemi del limite delle 3 connessioni wi-fi per i nuovi abbonati.

Insomma.. sono in cerca delle eventuali note negative, le classiche "scritte in piccolo" perché altrimenti a quel prezzo mi sembra un affarone (pagherei addirittura meno rispetto all'adsl 7 mega di adesso).

Rogne? beghe? cose da sapere come limitazioni? vorrei usare eventualmente degli hd in nas e mi chiedevo se fosse semplice riuscire nel caso a farli vedere verso l'esterno per accedere ai dati da smartphone o comunque quando non sono in casa o usare il pc tipo server per svariate applicazioni (opensim in particolare)

ho ancora pochissimi giorni di tempo per decidermi e sinceramente il sito ufficiale mi sembra un po' frammentato con le notizie. Pensavo di sottoscriverlo online ma preferisco attendere ancora un giorno nel caso..

grazie mille delle eventuali risposte :)

ah..se può servire.. ovviamente partirei senza contratto telecom, (disdicendo il vecchio numero fisso telecom della casa attuale + adsl wind e facendo nuovo contratto diretto con loro) ma con l'eventuale impianto precedente di fonia (che credo comunque non venga toccato minimamente ma totalmente bypassato)


edit: ho trovato rileggendo bene qualche vecchio post delle info utili ma che aprono nuovi dubbi. l'hag pirelli?

devo stare attento a quale hag mi montano per la 100 mega? premetto che dovrei usare più di 5-6 pc e smartphone in casa magari facendo una mini lan in modo che si vedano l'uno con l'altro fra wi-fi e connessioni ethernet. potrebbero esserci problemi?

eureka63
26-10-2012, 22:17
Mi collego alla domanda di sopra. Ma perché l'ADSL va più veloce della fibra (in download)? Ho sempre pensato che la fibra fosse il massimo, visto che una volta si volevano cablare le città più grandi. Nel caso di Fastweb il rame dell'ADSL parte dall'armadio della fibra che sta in cantina (da me c'è)?

Non me ne vogliate se ho scritto delle cavolate. :rolleyes:

Valerio5000
26-10-2012, 22:26
se x questo anche il rame che si usa x l'adsl può andare molto oltre i 20 MB massimi di oggi ma è il "profilo" ritenuto ad oggi il più valido.

Per la fibra stesso discorso 10 MB è un primo profilo 100 MB è il secondo..

Senza considerare che su fibra i 10 o i 100 mb sono reali o cmq molto ma molto vicini mentre su adsl potresti avere una 20 mb contrattuale ma prenderne 12-13

montex
26-10-2012, 22:28
Mi collego alla domanda di sopra. Ma perché l'ADSL va più veloce della fibra (in download)? Ho sempre pensato che la fibra fosse il massimo, visto che una volta si volevano cablare le città più grandi. Nel caso di Fastweb il rame dell'ADSL parte dall'armadio della fibra che sta in cantina (da me c'è)?

Non me ne vogliate se ho scritto delle cavolate. :rolleyes:

aspetta..se intendi perché il rame lo danno a 20 mega e la fibra a 10, ti posso rispondere io.

Sì, tecnicamente la fibra va ben oltre, PER CONTRATTO ti danno o i 10 mega o i 100.

Il rame, con l'adsl2+, può essere spinto fino ad un massimo di 20 mega ma ricorda che 20 mega di rame li raggiungi solo se sei a qualche centinaio di metri dalla sala olo. In alternativa le frequenze alte usate per i mega che vanno dai 10 ai 20, crollano miseramente con l'aumentare della distanza, portandoti quindi a valori reali di uso dell'ordine di qualche mega (senza contare tutto il discorso disturbi elettromagnetici sulla linea e qualità del rame).

In ogni caso, anche commercialmente parlando, meglio i 10 mega della fibra che non i 20 (molto teorici) del rame.


se poi mi vedo l'offerta a 100 mega in fibra a quel prezzo, capite come poi non vi possa non tempestare di domande prima di fare la sottoscrizione. :D

Valerio5000
26-10-2012, 22:44
il rame in sè come detto può superare di molto i 20 MB di oggi che è più un limite del protocollo adsl2+ che del rame. Basti pensare che la vdsl permette agganci anche di 30-50 MB utilizzando sempre il rame...di contro bisogna dire che il rame porta con sè vari difetti come il degrato più veloce rispetto alla fibra, degrado che inevitabilmente porta più attenuazione di un cavo in fibra

@montex riguardo la domanda della dorsale in fibra del tuo palazzo ti rispondo che è tutta in fibra fino all'hag, niente rame in pratica :D

per l'hag leggendo questa discussione l'argo 95 dovrebbe essere quello ritenuto migliore

montex
26-10-2012, 22:58
il rame in sè come detto può superare di molto i 20 MB di oggi che è più un limite del protocollo adsl2+ che del rame. Basti pensare che la vdsl permette agganci anche di 30-50 MB utilizzando sempre il rame...di contro bisogna dire che il rame porta con sè vari difetti come il degrato più veloce rispetto alla fibra, degrado che inevitabilmente porta più attenuazione di un cavo in fibra

@montex riguardo la domanda della dorsale in fibra del tuo palazzo ti rispondo che è tutta in fibra fino all'hag, niente rame in pratica :D

per l'hag leggendo questa discussione l'argo 95 dovrebbe essere quello ritenuto migliore

grazie. l'hag è quello che arriva in casa vero? ho ancora dei dubbi su come poi cablare il tutto.. nel caso posso sempre chiedere qui? come nuovo abbonato avrò problemi con il tipo di hag? dovrò prendere robe a parte per usare il wi-fi decentemente? (parlavate del TP-Link wr1043nd).

Personalmente pensavo di far così:

pc fisso (che dovrò fare fra qualche mese e nel caso chiederò altri vostri lumi in altro thread) con ethernet.

notebook attuale con ethernet affianco al fisso.

netbook attuale pensavo wi-fi (essendo estremamente portabile, muoverlo per la casa può essere utile)

poi vivendo assieme :vicini: ci stanno altri 2 notebook/netbook dall'altra parte della casa e quindi qua devo vedere se riuscire a fare ethernet o wi-fi.

e poi ci si aggiungono i 2 smartphone e mi bazzicava l'idea appunto di 2 o più hd in nas per backup dei pc (e quindi poterci accedere da ogni pc) ed eventualmente un altro hd non per backup ma per avere svariati dati e robe da gestire/avere online quando sono in giro (fattibile?)

converrete con me che rispetto alla soluzione attuale di soli 2-3 pc e smartphone tutti col wi-fi collegati a un modem router su una scrausa 7 mega, è un pelo più complesso decidere il da farsi.


però con una connessione del genere e un pc fisso in arrivo bello tosto, voglio fare le cose per bene.. o no? ^__^

Valerio5000
26-10-2012, 23:03
si l'hag è il "modem" che sei obbligato ad usare con fastweb

i nuovi hag hanno 3-4 porte ethernet 10/100 e il wifi b/g che x un uso veramente base andrebbero anche bene ma il mio consiglio è sempre quello di abbinarlo ad un router migliore e lasciare l'hag a fare solo da "modem"..

Ma la casa la devi ristrutturare o è già tutto pronto ? perchè nel primo caso senza pensarci 2 volte fai portare cavi ethernet dove ne hai necessità che è sempre meglio del wifi in ogni caso...

altrimenti se è già tutto pronto io come detto abbinerei l'hag ad un buon router con il wifi come si deve e passa la paura :D l'unica cosa sarebbe portare il cavo ethernet dall'hag alla stanza dove hai intenzione di mettere il futuro pc ma devi verificare dove far passare il cavo...Se hai difficoltà di passaggio e già portare un singolo cavo è un miracolo io comprerei anche uno swich da mettere x il pc fisso e il portatile in modo che utilizzi un singolo cavo x più pc


Inoltre ricordati che all'hag devi collegare anche il telefono con cavo RJ11

montex
26-10-2012, 23:09
si l'hag è il "modem" che sei obbligato ad usare con fastweb

i nuovi hag hanno 3-4 porte ethernet 10/100 e il wifi b/g che x un uso veramente base andrebbero anche bene ma il mio consiglio è sempre quello di abbinarlo ad un router migliore e lasciare l'hag a fare solo da "modem"..

Ma la casa la devi ristrutturare o è già tutto pronto ? perchè nel primo caso senza pensarci 2 volte fai portare cavi ethernet dove ne hai necessità che è sempre meglio del wifi in ogni caso...

altrimenti se è già tutto pronto io come detto abbinerei l'hag ad un buon router con il wifi come si deve e passa la paura :D

la casa è un condominio degli anni 70, quindi ci abitava il vecchio proprietario che ovviamente ha disdetto tutti i contratti già tempo fa, compreso ovviamente quello telecom. da quel che ho capito la palazzina ha già la fibra ma non ho ancora ben visto questo fatto. Allo stato attuale ci vado appena posso per sistemare le prime cose (ho appena riallacciato la corrente) ma non posso viverci ancora "stabilmente", sto aspettando di renderla almeno un minimo vivibile (e sistemare mobilio e oggetti che mi ha lasciato la vecchia proprietaria che praticamente la casa è ancora tutta piena :help: )

se possibile una ritoccatina all'impianto gliela do, solo non so bene dove mettere le mani visto che non ho mai avuto esperienza con soluzioni in fibra.. mi sto giusto informando adesso che ho visto per caso che sta offerta scade il 31 e mi sembra MOLTO vantaggiosa. (sempre che non me ne mettano una migliore dopo il 31..)

Valerio5000
26-10-2012, 23:12
la casa è un condominio degli anni 70, quindi ci abitava il vecchio proprietario che ovviamente ha disdetto tutti i contratti già tempo fa, compreso ovviamente quello telecom. da quel che ho capito la palazzina ha già la fibra ma non ho ancora ben visto questo fatto. Allo stato attuale ci vedo appena posso per sistemare le prime cose (ho appena riallacciato la corrente) ma non posso viverci ancora "stabilmente", sto aspettando di renderla almeno un minimo vivibile (e sistemare mobilio e oggetti che mi ha lasciato la vecchia proprietaria che praticamente la casa è ancora tutta piena :help: )

se possibile una ritoccatina all'impianto gliela do, solo non so bene dove mettere le mani visto che non ho mai avuto esperienza con soluzioni in fibra.. mi sto giusto informando adesso che ho visto per caso che sta offerta scade il 31 e mi sembra MOLTO vantaggiosa. (sempre che non me ne mettano una migliore dopo il 31..)
guarda, se sul sito fastweb facendo la verifica ti dice che sei raggiunto dalla fibra sei apposto di solito se sei coperto quasi automaticamente hai la possibilità della 100

montex
26-10-2012, 23:13
guarda se sul sito fastweb facendo la verifica ti dice che sei raggiunto dalla fibra sei apposto di solito se sei coperto quasi automaticamente hai la possibilità della 100

sì, come dicevo nel primo post mi dice che sono coperto..i miei dubbi erano tutti sull'hag e la sua gestione e come funziona che non ho capito le varie magagne, problemi con wi-fi, limiti, cambiare o aggiungere robe.. come detto sempre lì all'inizio del mio post :)
e appunto sull'ultimo pezzo se potevano esserci strozzature o limiti che mi impedivano i 100 mega al di là della fibra che arriva al palazzo.

ah..poi altra cosa..collegamenti fra i vari pc e l'hag..non è possibile quindi sfruttare la gigaethernet a 1000 vero?

avevo letto questo che era interessante..
"Gigabit Ethernet in una rete casalinga può essere portata a prestazioni persino superiori se la rete è basata su un NAS con RAID. Nei nostri test su situazioni reali, abbiamo trasferito un file da 4,3 GB in un minuto. Su una connessione 100 megabit, avremmo impiegato circa 6 minuti."

http://www.tomshw.it/cont/articolo/gigabit-ethernet-e-il-miraggio-della-massima-velocita/22496/1.html

e non ho capito se posso sfruttare in qualche modo il mio vecchio modem-router della netgear almeno per gestire il wi-fi (dgb34g)

edit: mi sa di no, ho trovato questo (ma è un post del 2006!!):

"Il tuo problema l'ho avuto anch'io in passato...
Anch'io avevo acquistato un Netgear DG 834G rilevando i tuoi stessi problemi...
In pratica i router dotati di modem non funzionano con la rete di fastweb perche i dati in ingresso con i tradizionali modem vanno nella porta rj11 (quella con il doppino telefonico) ed il modem provvede ad effettuare il collegamento.
Per avere il segnale adsl fastweb invece non serve il modem perchè la rete FW funziona come una sottorete LAN in pratica è come se fossi già collegato ad un router.
Pertanto per utilizzare il router il segnale in entrata avvine tramite cavo di rete nella porta WAN rj45 che prendi dalla centralina di FW (detto anche HAG).
Sul Netgear DG 834G (come tutti i modelli per provider non fastweb) sono presenti 4 porte LAN (rj 45) in uscita e una porta rj11 in entrata (cavo telefonico).
Se colleghi il cavo dalla centralina al router quento non fa altro che replicare il segnale come un hub ma non funziona da router. Infatti funge solo un pc alla volta.

SOLUZIONE:

Devi comprate un router senza modem ADSL. Cioè uno dotato di porta in rj45 (cavo ethertet) e non rj11 per segnale telefonico (doppino).
Io uso con fastweb il Netgear WGR614 (dotato di 4 porte ethernet e WI-FI 54g) che è identico al tuo ma senza modem adsl."


_________________________________________
ah..altra cosa..i prezzi sono iva compresa vero?

Lanfi
27-10-2012, 07:47
Montex provo a darti un po' di chiarimenti.

Allora, per quanto riguarda l'hag....è l'amara medicina che bisogna sorbirsi per avere accesso alla fibra ottica. Sinceramente, visto il tipo di linea, io me la sorbirei volentieri (se solo potessi :D)! Per portarti la linea funziona così: il tecnico fastweb fa passare attraverso le canaline (quelle che trova, presumo anche quelle del telefono) un cavo in fibra dal catalyst (una specie di router) che sta (di solito) nella cantina del palazzo fino a casa tua. Poi una volta dentro casa collega il cavo in fibra ad un media converter che ha una porta ethernet a cui collega l'hag.

Come avrai sicuramente letto ci sono hag di varie marche, tu devi ottenere l'argo 95 perché gli altri (il pirelli e il telsey) hanno mostrato evidenti problemi. Ora, l'argo è il meno peggio....nel senso che almeno come modem funziona bene. Come router invece è abbastanza penoso, e lì devi intervenire te collegando un router al hag e gestendo attraverso di esso tutta la tua rete locale (wireless e wired). Se l'appartamento non è immenso il solo router dovrebbe riuscire a dare una sufficiente copertura wifi, quindi non ci sarebbe bisogno di usare il tuo vecchio modem-router come range extender.

Ora, io mi permettevo di consigliare il wr1043nd perché:
- ha un throughput wan to lan superiore a 100 mbps (e questo è fondamentale per non costituire "collo di bottiglia" con una linea a 100 mega, puoi verificarlo qui (http://www.smallnetbuilder.com/lanwan/router-charts/view))
- ha 4 porte gigabit per creare una siuper rete locale :D!
- ha un firmware molto completo e rodato
- ha un prezzo imbattibile

Ora...viste le tue esigenze direi che dovrebbe andare benissimo, l'unico problema semmai è che non ha un wi-fi ottimo ma non all'ultimo grido. Se vuoi un router con un wifi siuper+ c'è il wdr4300 sempre della tp-link (che è pure più carrozzato a livello hardware). O il wndr3800 della netgear. Poi insomma...quale router acquistare puoi chiederlo nella discussione apposita (questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446)) spiegando quali siano le tue esigenze.

montex
27-10-2012, 10:53
Grazie infinite, mi hai spiegato bene molte cose.

Allora metteró in preventivo anche un router,magari chiedo a loro come mi hai suggerito per questi de ttagli.


Mi resta solo ora la curiositá dell'ip pubblico (dinamico o statico) e se il prezzo è ivato o meno.

Ah,i tecnici che mettono l'hag, se fai il contratto online, ti telefonano per concordate un giorno/ora?

L'hag posso farlo piazzare dove voglio?

Lanfi
27-10-2012, 11:57
Provo a piazzarti lì qualche risposta....ma a queste domande sicuramente saprà rispondere meglio chi ha questa linea


Mi resta solo ora la curiositá dell'ip pubblico (dinamico o statico) e se il prezzo è ivato o meno.

Allora...in passato c'era il problema del nat applicato da fastweb, per cui tu comparivi su internet con un ip condiviso con altri utenti della tua zona...ciò ovviamente comportava una miriade di problemi. Adesso fastweb dovrebbe darti un ip pubblico dinamico come tutti gli altri provider, almeno da quanto ho capito. Semmai il problema sta nel limitato numero di porte che si possono aprire (mi pare 25)...

Nelle informazioni dettagliate (qui (http://www.fastweb.it/downloads/PDF/trasparenza/Surf_Set12.pdf)) si legge che l'offerta è iva inclusa. Mi sa che sul sito lo danno per sottinteso visto che si tratta di un'offerta destinata solo ai consumatori e non ai titolari di partita iva.


Ah,i tecnici che mettono l'hag, se fai il contratto online, ti telefonano per concordate un giorno/ora?

Da quanto ho letto nel thread dovrebbe essere concordato il giorno....anche perché devono lavorare dentro casa quindi se non ci sei farebbero un viaggio a vuoto.


L'hag posso farlo piazzare dove voglio?

Edit, vedi sotto.

Galder
27-10-2012, 12:08
Io avevo un contratto fibra 10 e poi passato a 100, non puoi mettere l'hag dove vuoi, ma dove decidono loro di far arrivare la fibra...a me lo misero accanto alla presa telefonica principale, dove han fatto arrivare la fibra e piazzato una borchia ottica.dalla borchia ottica parte una bretella ottica che entra nell'hag e non è la classica entrata rj45, ma credo che il cavo si chiami Vf-Vf della 3M....

montex
27-10-2012, 12:47
Io avevo un contratto fibra 10 e poi passato a 100, non puoi mettere l'hag dove vuoi, ma dove decidono loro di far arrivare la fibra...a me lo misero accanto alla presa telefonica principale, dove han fatto arrivare la fibra e piazzato una borchia ottica.dalla borchia ottica parte una bretella ottica che entra nell'hag e non è la classica entrata rj45, ma credo che il cavo si chiami Vf-Vf della 3M....

azz... io speravo di metterlo affianco al fisso visto che lì userei le 2 connessioni ethernet (notebook/fisso) e presubilmente dove piazzerei gli hd nas.

Ma mi sa che quella stanza non ha una presa telefonica.. :(
Il problema è che rispetto alla porta di ingresso è proprio l'ultima stanza in fondo (classici condomini con il lungo corridoio dopo un primo ingresso)
mentre gli altri pc starebbero all'inizio della casa e volevo raggiungerli con il router il più vicino possibile e poi wi-fi o al max 1 cavo

moh ho pure il pensiero del media converter..

grazie sia a te galder che a lanfi.

Ora mi informo sulla storia delle 25 porte max.. nel mio caso sarebbe una limitazione, penso. (nel mio caso oltre al classico uso casalingo volevo appunto tenere un hd visibile in rete e gestire una piattaforma opensim che quindi mi porta via almeno un altro paio di porte)

Lanfi
27-10-2012, 14:38
Io avevo un contratto fibra 10 e poi passato a 100, non puoi mettere l'hag dove vuoi, ma dove decidono loro di far arrivare la fibra...a me lo misero accanto alla presa telefonica principale, dove han fatto arrivare la fibra e piazzato una borchia ottica.dalla borchia ottica parte una bretella ottica che entra nell'hag e non è la classica entrata rj45, ma credo che il cavo si chiami Vf-Vf della 3M....

Cacchio è vero, non mi ricordavo che dal media converter che usano loro esce una bretella ottica!!!

Tra l'altro, se non ricordo male, avevo letto anche una discussione in cui degli utenti avevano provato a sostituirla....senza successo. Quindi è un componente fondamentale. Edito il mio precedente messaggio.

Lanfi
27-10-2012, 14:46
Per quanto riguarda la configurazione delle porte ti consiglio di leggere questo (http://www.fastweb.it/documenti/manuale_L3RG.pdf) documento relativo ai nuovi fastmodem (l'argo 95 immagino sia tra quelli).

Il limite delle 25 porte configurabili l'ho letto nelle ultime pagine di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2351194) discussione.

montex
27-10-2012, 14:50
hmmm inizia un po' a spaventarmi tutti sti giri. mediaconverter, l'hag, il router dietro altrimenti il wi-fi è penoso.. :doh:

Avevo in mente un bel progettino poco invasivo ma ho paura che il risultato sarà cavi e cavi per casa. :muro:


grazie lanfi sei molto gentile... saranno magari argomenti detti e ridetti ma vedo che ultimamente le cose su fastweb si stanno evolvendo rapidamente e quello che han fatto 1 mese agli utenti fa rischia di non essere più valido (Sentivo di nuovi hag, nuove cose).

sto andando in paranoia magari per nulla. (moh sopratutto per la storia delle 25 porte che devo capire se può essere un limite pesante o meno).

Galder
27-10-2012, 15:01
hmmm inizia un po' a spaventarmi tutti sti giri. mediaconverter, l'hag, il router dietro altrimenti il wi-fi è penoso.. :doh:

Avevo in mente un bel progettino poco invasivo ma ho paura che il risultato sarà cavi e cavi per casa. :muro:


grazie lanfi sei molto gentile... saranno magari argomenti detti e ridetti ma vedo che ultimamente le cose su fastweb si stanno evolvendo rapidamente e quello che han fatto 1 mese agli utenti fa rischia di non essere più valido (Sentivo di nuovi hag, nuove cose).

sto andando in paranoia magari per nulla. (moh sopratutto per la storia delle 25 porte che devo capire se può essere un limite pesante o meno).

il discorso è molto semplice invece....senza troppe paranoie :)
cerca di fare una verifica dell'impianto telefonico allo stato attuale...l'unica cosa eventualmente è il posizionamento dell'hag, ma per quello devi parlare con i tecnici fw..per il resto credo che tutto possa filare liscio (comprati un access point x il wifi) :rolleyes:

montex
27-10-2012, 15:17
il discorso è molto semplice invece....senza troppe paranoie :)
cerca di fare una verifica dell'impianto telefonico allo stato attuale...l'unica cosa eventualmente è il posizionamento dell'hag, ma per quello devi parlare con i tecnici fw..per il resto credo che tutto possa filare liscio (comprati un access point x il wifi) :rolleyes:

spero allora di beccare un tecnico competente e buono.
boh..proviamo a buttarci..

per l'impianto telefonico non credo di avere tempo per farlo verificare prima (Scade il 31 e non abito ancora lì in fissa) ma tanto credo che non interessi visto che tutto in fibra, no? (sì ho verificato e il mio palazzo è cablato)

Valerio5000
27-10-2012, 19:26
il discorso è molto semplice invece....senza troppe paranoie :)
cerca di fare una verifica dell'impianto telefonico allo stato attuale...l'unica cosa eventualmente è il posizionamento dell'hag, ma per quello devi parlare con i tecnici fw..per il resto credo che tutto possa filare liscio (comprati un access point x il wifi) :rolleyes:meglio un router che access point quest'ultimo altrimenti avrà le stesse limitazioni dell'hag....

x il discorso del posizionamento dell'hag x me o lo mettono dove voglio io o ciao ciao (ovviamente resta inteso che non si chiede di posizionarlo sulla luna :D )


finalmente qualcuno che involontariamente mi risponde circa il media converter: ma deve stare necessariamente vicino l'hag o posso metterla dentro una scatola di derivazione all'ingresso e far continuare il cavo in fibra pochi metri più in là dove ho l'hag ?

Galder
27-10-2012, 20:02
meglio un router che access point quest'ultimo altrimenti avrà le stesse limitazioni dell'hag....

x il discorso del posizionamento dell'hag x me o lo mettono dove voglio io o ciao ciao (ovviamente resta inteso che non si chiede di posizionarlo sulla luna :D )


finalmente qualcuno che involontariamente mi risponde circa il media converter: ma deve stare necessariamente vicino l'hag o posso metterla dentro una scatola di derivazione all'ingresso e far continuare il cavo in fibra pochi metri più in là dove ho l'hag ?

La borchia ottica con l'annesso connettore ottico è accanto all'hag....a meno che non trovi un cavo vf45 abbastanza lungo x le tue esigenze

montex
29-10-2012, 04:27
OK! FATTO IL CONTRATTO ONLINE! :read:

mi è arrivato oggi pomeriggio l'sms con user e pass della myfastpage ma al momento non risulta ancora alcuna preiscrizione. mi devo preoccupare?

poi..mi sembra strano che durante tutta la procedura (dati personali,accetare i termini, etc) non si menzionasse il piano che avevo scelto (25 euro da estendere poi dopo un anno a quello da 35+5 di fibra 100).

Speriamo bene. Ora sono in attesa della chiamata per concordare il giorno con i tecnici.

ricapitolando: è corretto se attacco le ethernet dei 2 pc che uso più spesso direttamente all'hag e invece un router (mi son perso quale è il migliore per il wi-fi) per gestire le connessioni wi-fi e per avere altre 4 porte ethernet nel caso servano?

ah...come alternativa stavo osservando per le lunghe distanze in casa le linee powerline:

http://shop.fastweb.it/node-412610031-B004D0ZRRE-TP_LINK_TL_PA211KIT_Mini_Powerline_Ethernet_Adapter_Starter_Kit_200Mbps_2_pezzi.html

come soluzione mi sembra elegante (zero cavi lungo le stanze), pratica, e poco costosa. che ne dite?

Lanfi
29-10-2012, 07:33
Riguardo alla powerline l'idea non è malvagia....certo bisogna avere un impianto elettrico in ordine e ovviamente non puoi raggiungere le prestazioni di una rete ethernet. Però effettivamente ha il grande pregio di non richiederti nuove canalizzazioni. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605) c'è il thread ufficiale.

I collegamenti che vuoi fare mi paiono corretti....vista l'esigua differenza di prezzo che di solito corre tra un access point wifi e un router vero è proprio il caso di optare per quest'ultimo (viste le maggiori possibilità che offre).

Riguardo alla myfastpage non so che dirti....certo, finché non arrivano i tecnici ti servirebbe comunque a poco :D!

eureka63
29-10-2012, 13:19
...poi..mi sembra strano che durante tutta la procedura (dati personali,accetare i termini, etc) non si menzionasse il piano che avevo scelto (25 euro da estendere poi dopo un anno a quello da 35+5 di fibra 100). ...Ma l'offerta non è 25 € il primo anno e 45 € dal secondo in poi? Vedi http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-surf/#serv_inclusi

L'opzione We@CareGold (4,00 Euro/mese) è utile?

EDIT:

Ho visto solo dopo che c'è anche un'offerta 25 € primo anno e 35 dal secondo. Rispetto all'altra mancano i 100 min/mese verso i cellulari. Ma quindi, per il fibra 100 poi occorre aggiungere altri 5 € (dal secondo anno)?

E se non si richiede cosa arriva allora? L'ASDL in rame? Quest'ultima, se in rame, parte sempre dall'armadio in cantina o dalle centrali Telecom?

montex
30-10-2012, 00:21
Ma l'offerta non è 25 € il primo anno e 45 € dal secondo in poi? Vedi http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-surf/#serv_inclusi

L'opzione We@CareGold (4,00 Euro/mese) è utile?

EDIT:

Ho visto solo dopo che c'è anche un'offerta 25 € primo anno e 35 dal secondo. Rispetto all'altra mancano i 100 min/mese verso i cellulari. Ma quindi, per il fibra 100 poi occorre aggiungere altri 5 € (dal secondo anno)?

E se non si richiede cosa arriva allora? L'ASDL in rame? Quest'ultima, se in rame, parte sempre dall'armadio in cantina o dalle centrali Telecom?


sì esatto, io prima avevo cliccato sull'offerta da 35 (praticamente per chiamare non uso mai il fisso) a cui aggiungi i 5 euro per passare dalla fibra 10 a fibra 100. poi da quella pagina ho fatto "verifica linea e abbonati" o qualcosa del genere, era un pulsantone verde immenso.


Mi è arrivata una chiamata questo pomeriggio da fw ma non avevo sentito il telefono. ho richiamato io e mi ha risposto una voce dicendo che entro pochi minuti sarei stato contattato ma poi nulla. Magari mi chiamano domani..boh..adesso vediamo. Ma..domanda..mi possono entrare i tecnici in casa e fare i lavori se non ho ancora firmato e spedito le carte del contratto?

Non mi sembra molto logico :\ se uno poi non firma le carte il contratto non è valido quindi che fanno, si sbattono per nulla?

@eureka: secondo me ti portano il rame se non arriva la fibra, se il tuo palazzo/casa è raggiunta la fibra, ti mettono quella ma a 10 mega.

eureka63
30-10-2012, 08:54
...L'opzione We@CareGold (4,00 Euro/mese) è utile?...

Mi autoquoto e riporto quanto letto su un altro forum:

No, non viene impostata a tutti, solo su richiesta al momento della firma del contratto, oppure si può in qualsiasi momento aggiungere all'abbonamento, il we care gold è un servizio che permette di tagliare le code d'attesta quando si chiama il call center e che vi fà sempre parlare con un operatore, è utile secondo me giusto una volta all'anno, percui visto l'alto costo è veramente una gran fregatura....

Forse ai tempi di questo post (aprile 2009) costava 10 € / mese (ma non sono sicuro).

Fabius250485
30-10-2012, 14:45
Ciao a tutti,
ieri mi hanno attivato la fibra 100mb con router argo.
Vorrei sapere come sfruttare i 100mb però in wifi, senza cavo...ad oggi possiedo anche un router/access point D-Link DIR-635 + la chiavetta wifi collegata al pc sempre D-Link;

NB: precisamente ho il kit DKT-410 (router DIR-635 + penna usb DWA-140)

Grazie

Valerio5000
30-10-2012, 14:47
se non chiedi nulla dipende da come sei coperto, se hai la fibra ti portano la 10 MB se non ci arriva ti portano la classica adsl su rame su linea telecom come altri provider

montex
05-11-2012, 16:16
aggiornamento: sono arrivati oggi i tecnici di fastweb, purtroppo non han potuto procedere a mettermi la fibra in casa in quanto il punto dove sbuca è una parete che devo abbattere (son dentro da pochi giorni e devo ancora far tutti i lavori di ristrutturazione). quindi mi han detto di aspettare, l'abbonamento resta valido, di fare prima tutti i lavori per mettere giusta la presa dove escono i cavi e poi richiamarli. Nel momento della loro uscita dovrebbe iniziare il conteggio dell'attivazione effettiva e quindi il pagamento.

sono triste. :cry:

(da un lato è meglio perché comunque per i prossimi 2 mesi non avrei sfruttato granché la linea, visti appunto tutti i lavori che devo fare, mi ero attivare subito perché stava scadendo l'offerta del 31 ottobre)

eureka63
05-11-2012, 22:45
Adesso l'offerta è diventata 29 € ma non c'è più l'opzione da 5 € per il fibra 100 (adesso fissa, se non ho capito male). Scade il 13.

Ma Fastweb è come Teletu che ogni giorno nelle pubblicità online dice che è l'ultimo giorno mentre poi non è mai vero?

Le offerte di Fastweb sono serie, da questo punto di vista?

lonewo|_f
05-11-2012, 23:38
Ma Fastweb è come Teletu che ogni giorno nelle pubblicità online dice che è l'ultimo giorno mentre poi non è mai vero?

Le offerte di Fastweb sono serie, da questo punto di vista?

lo faceva anche telecom, per anni ha spostato la data di scadenza del "periodo durante il quale l'attivazione era gratuita" sempre di qualche mese :asd:

pepo76
06-11-2012, 08:08
Adesso l'offerta è diventata 29 € ma non c'è più l'opzione da 5 € per il fibra 100 (adesso fissa, se non ho capito male). Scade il 13.

Ma Fastweb è come Teletu che ogni giorno nelle pubblicità online dice che è l'ultimo giorno mentre poi non è mai vero?

Le offerte di Fastweb sono serie, da questo punto di vista?

Hanno aumentato però l'offerta per i clienti Sky!!!! Per i primi dodici mesi il costo mensile passa da 20 a 25 € e poi diventano 35 € come prima.
Ragazzi un consiglio, il call center Fastweb continua a prendermi per i fondelli non attivandomi la 100mbit, come posso fare per essere più concreto nella mia richiesta? Mando una raccomandata? Sono stanco di chiamarli ogni sera già sono alla sesta segnalazione, ieri sono arrivati a dirmi che quello che avevo sottoscritto non aveva nessun valore e che se volevo attivarla dovevo fare una procedura nella mia MYFASTPAGE!!!! Allora ho preso l'iPad e gli ho detto di indicarmi dove era questa procedura e dopo 5 minuti di clicca qui scrivi la ha rinunciato dicendomi di chiamare il call center amministrativo. Comunque mi sono tolto la soddisfazione di dirgli che il Pirelli fa schifo e che ogni sera devo riavviarlo perchè mi si blocca il telefono. "Mi chiami quando si verifica il problema", ed io "e chi lo paga il cellulare per chiamarvi???". Ma vaffan..... Fastweb

eureka63
06-11-2012, 08:21
...Ragazzi un consiglio, il call center Fastweb continua a prendermi per i fondelli non attivandomi la 100mbit, come posso fare per essere più concreto nella mia richiesta? ...Sono comuni questi disservizi? Perché mai un call center non dovrebbe attuare quello che viene loro richiesto (e previsto da un contratto firmato)? Incapacità? Malafede (servizio non effettivamente disponibile e quindi prendono tempo)?

pepo76
06-11-2012, 08:31
Sono comuni questi disservizi? Perché mai un call center non dovrebbe attuare quello che viene loro richiesto (e previsto da un contratto firmato)? Incapacità? Malafede (servizio non effettivamente disponibile e quindi prendono tempo)?

Tutto ciò che hai detto può avere senso ma io non voglio obbligarli ad attivarmela (anche perchè l'attivazione della 100 avviene previo controllo tecnico e non è scontata), io voglio essere solo preso in considerazione e non dover chiamare ogni sacrosanto giorno. A me va bene anche essere contattato da qualcuno che mi dica "Sig. Pinco Pallino si accontenti della sua Fibra 10, la 100 non è attivabile per motivi.....", ed una volta che le spiegazioni datemi saranno esaurienti io smetterò di rompergli le scatole. Tutto qui. Per me comunque è solo incapacità di seguire un cliente nelle sue esigenze, maledetti Call Center (in generale, gli altri non è che sono migliori).

Valerio5000
09-11-2012, 15:31
Ragazzi scusate se facci oormai da diversi post la stessa identica domanda ma non credo sia nulla di complicato :D

più meno ad occhio quanto è grande la scatola dove arriva la fibra dall'esterno e esce un cavo che và all'hag ? Niente di preciso al mm giusto ad occhio sarà come un pacchetto di sigarette ??? (non ho capito se si chiama Media converter o no) Chiedo questo perchè o la faccio mettere nella scatola di derivazione all'ingresso o dovrò fare qualche altra cosa...

ThaLord
09-11-2012, 19:38
Ragazzi ma a voi fastweb ha dato qualche problema con la fibra? CHe ne sò disconnessioni frequenti, doppie bollette, o qualcos'altro (=

erCicci
09-11-2012, 22:12
Ragazzi ma a voi fastweb ha dato qualche problema con la fibra? CHe ne sò disconnessioni frequenti, doppie bollette, o qualcos'altro (=

Ho tutto quello che hai citato!
Maledetto me e quando ho ceduto alle loro lusinghe!

Ho pagato per tre mesi doppia bolletta, perché passando da ADSL a fibra ottica non possono fare una number portability completa loro in autonomia, ma è il cliente che deve chiedere al vecchio gestore di cessare il servizio... loro però non te lo dicono e tu te ne accorgi solo dopo un po'.
Ah, la parte del "devi essere tu a gestire" me l'ha detto uno dei loro operatori durante una delle numerose telefonate per chiedere il rimborso del maltolto... ovviamente a fianco alle telefonate ho messo anche una raccomandata e il prossimo passo sarà il Corecom.

Qualità della linea: dopo un primo periodo che sembrava un idillio ha cominciato ad andare uno schifo: mediamente ho notato che se mi metto a scaricare qualcosa (ad esempio una ISO di Linux, quindi senza dover scomodare il mulo, ma andando di ftp puro) il sistema non ce la fa, si va dai pacchetti persi al venir tagliati completamente fuori da internet... ovviamente il comportamento è altalenante e, tranne i casi più gravi, ad un utente inesperto sembra che vada solo più piano, ma basta lanciare un ping -t verso un qualunque server su Internet per verificare la realtà delle cose :(
Ad esempio questa sera a me va così

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.1.254: Rete di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.254: Rete di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.254: Rete di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=27ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=47ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=54
Richiesta scaduta.

Ed è così da qualche giorno.
Ah, ovviamente anche il telefono è inutilizzabile! :incazzed:

Il servizio di help desk è invece gentilissimo, ti danno sempre ragione, peccato che non risolvano mai nulla. :incazzed:
3 giorni fa ho chiamato per il problema di cui sopra, l'operatrice gentilissima ha fatto un check, ha appurato che non funzionava nulla e ha inoltrato la chiamata... oggi mi hanno ricontattato per avvisarmi che tutto era risolto... come no! Forse avevan fretta di chiudere la chiamata, visto che dopo tre giorni di disservizio scattano le penali (secondo la loro carta dei servizi, che secondo me è stampata su carta igenica visto come la tengono in considerazione).

Dovendo dare un parere adesso, dopo oltre 5 messi che ho migrato posso dire con serenità che non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico... oddio, forse a lui si, ma poi probabilmente sarei assalito dai rimorsi di coscienza...

danige
10-11-2012, 01:43
Ragazzi scusate se facci oormai da diversi post la stessa identica domanda ma non credo sia nulla di complicato :D

più meno ad occhio quanto è grande la scatola dove arriva la fibra dall'esterno e esce un cavo che và all'hag ? Niente di preciso al mm giusto ad occhio sarà come un pacchetto di sigarette ??? (non ho capito se si chiama Media converter o no) Chiedo questo perchè o la faccio mettere nella scatola di derivazione all'ingresso o dovrò fare qualche altra cosa...

Un po' più largo e un po' più basso di un pacchetto di sigarette

eureka63
10-11-2012, 11:56
Ho tutto quello che hai citato!
Maledetto me e quando ho ceduto alle loro lusinghe!

...

Dovendo dare un parere adesso, dopo oltre 5 messi che ho migrato posso dire con serenità che non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico... oddio, forse a lui si, ma poi probabilmente sarei assalito dai rimorsi di coscienza...
Interessante testimonianza. Caso particolarmente sfigato? Quanto diffuso? È quanto presente presso gli altri operatori?

Tecnicamente, che cosa ti era stato installato?

erCicci
10-11-2012, 12:37
Interessante testimonianza. Caso particolarmente sfigato? Quanto diffuso? È quanto presente presso gli altri operatori?

Tecnicamente, che cosa ti era stato installato?

In che senso cosa mi era stato installato?
Avendo la fibra mi han portato il cavo in fibra ottica fino alla presa che ho detto io (in casa ho le canaline, quindi lo han potuto fare senza problemi), lì han messo attaccato al muro il "cosetto" che credo sia l'HAG e a questo han connesso un altro scatolo nero con led che dovrebbe essere il router/switch/access point WiFi.

Inizialmente andava una bomba, poi da un mesetto sono cominciati problemi sporadici e nell'ultima settimana era diventato praticamente inutilizzabile... ieri non sono nemmeno riuscito a parlare con l'operatore Fastweb tanto il segnale era ballerino :eek:

Ovviamente io che sono un gran romp... molto tenace, sono molto tenace, gli ho mandato anche un paio di segnalazioni via SMS :D
Stamani mi han richiamato, mi han mandato un update per il router e ora sembra funzionare tutto di nuovo egregiamente... ma attendo di vedere come va in orario di punta per sbilanciarmi.
Di sicuro sentirmi dire "hanno aggiornato gli apparati, doveva essere aggiornato anche il router nei prossimi giorni, io le ho solo anticipato tale aggiornamento" da una parte mi fa piacere perché (forse) han risolto, dall'altra mi fa iperincazzare (sorry, ma quando ce vo ce vo!), in quanto non è possibile che si aggiornino gli apparati e si lascino gli utenti con telefono e Internet di fatto inutilizzabili per giorni :incazzed:

Per quel che riguarda la parte amministrativa per ora stendo un velo pietoso... tu guarda se 'sti polli non si fanno trascinare al Corecom dove mi dovranno rifondere pure le perdite di tempo :D
Per ora mi hanno abbuonato una bolletta, ma questo è solo l'anticipo di quanto ho richiesto per via della loro dabennagine... non ti dicono che devi essere tu a disdire il vecchio contratto per paura che non accetti la migrazione, ora pagano :D

Valerio5000
10-11-2012, 15:28
Un po' più largo e un po' più basso di un pacchetto di sigarette

ultima cosa: i cavi che vi entrano sono entrambi "sfilabili" o non è possibile toglierli ?

Lanfi
10-11-2012, 15:45
erCicci ci puoi dire di che marca è l'hag (la scatoletta nera a cui colleghi il tuo computer)?

ThaLord
10-11-2012, 16:42
Ragazzi io dovrei passare da un ADSL di telecom, lo devo disdire io il contratto con loro? Poi, potreste postarmi un immagine dell'HAG amtec argo 95? È quello che devo prendere no?

erCicci
10-11-2012, 21:59
erCicci ci puoi dire di che marca è l'hag (la scatoletta nera a cui colleghi il tuo computer)?

Argo95

Ragazzi io dovrei passare da un ADSL di telecom, lo devo disdire io il contratto con loro? Poi, potreste postarmi un immagine dell'HAG amtec argo 95? È quello che devo prendere no?

A me dissero in più occasioni che avrebbero fatto tutto loro, poi nel corso delle innumerevoli "chiacchierate" fatte con i vari operatori quando ho scoperto che mi stavano addebitando doppie fatture sono uscite risposte che nell'ordine sono andate dal "forse qualcuno non ha concluso correttamente la pratica" al finale "passando da ADSL a fibra noi migriamo il numero, ma non il servizio, la cessazione la deve richiedere il cliente" :mbe:

Consiglio dato dalla mia personalissima esperienza: non appena ti funziona tutto su Fastweb senti Telecom e chiedi loro cosa gli risulta, nel dubbio manda una raccomandata A/R chiedendo la cessazione del servizio e specificando che il vecchio numero non dovrà essere impattato da tale cessazione, in quanto già in gestione ad altro operatore che opera su altra tecnologia.

ThaLord
10-11-2012, 23:17
Ultima (penso) cosa: Ma fastweb adesso serve in FTTH?

HDV
11-11-2012, 07:04
:read: :help:
ciao ragazzi,
con tutta sincerita' cosa ne pensate della fibra 100 ??
logicamente mi rivolgo a tutti possessori possibilmente di milano.
io sono abbonato alla fibra 10 dal lontano 2001 e devo dire che mi sono sempre trovato bene.
voi per la 100 con le telefonate illimitate cosa spendete ???
vorrei utilizzare la fibra 100 in una rete cosi composta :

router wlan asus rt-n66u
nas synology attualmente un vecchio ds211j ma vorrei fare il grande salto prendendomi un bel ds713
televisore full hd samsung con ehernet dlna
media player e blu ray disk dotati di lan
dispositivi vari android collegati in wifi

aspetto i v.s graditi commenti
ciaoo hdv
:)

Galder
11-11-2012, 08:27
Argo95



A me dissero in più occasioni che avrebbero fatto tutto loro, poi nel corso delle innumerevoli "chiacchierate" fatte con i vari operatori quando ho scoperto che mi stavano addebitando doppie fatture sono uscite risposte che nell'ordine sono andate dal "forse qualcuno non ha concluso correttamente la pratica" al finale "passando da ADSL a fibra noi migriamo il numero, ma non il servizio, la cessazione la deve richiedere il cliente" :mbe:

Consiglio dato dalla mia personalissima esperienza: non appena ti funziona tutto su Fastweb senti Telecom e chiedi loro cosa gli risulta, nel dubbio manda una raccomandata A/R chiedendo la cessazione del servizio e specificando che il vecchio numero non dovrà essere impattato da tale cessazione, in quanto già in gestione ad altro operatore che opera su altra tecnologia.

Hai provato con un altro pc? Strano ch l argo dia tutti stu problemi, magari prova a cambiare il cavo Ethernet.

Galder
11-11-2012, 08:29
:read: :help:
ciao ragazzi,
con tutta sincerita' cosa ne pensate della fibra 100 ??
logicamente mi rivolgo a tutti possessori possibilmente di milano.
io sono abbonato alla fibra 10 dal lontano 2001 e devo dire che mi sono sempre trovato bene.
voi per la 100 con le telefonate illimitate cosa spendete ???
vorrei utilizzare la fibra 100 in una rete cosi composta :

router wlan asus rt-n66u
nas synology attualmente un vecchio ds211j ma vorrei fare il grande salto prendendomi un bel ds713
televisore full hd samsung con ehernet dlna
media player e blu ray disk dotati di lan
dispositivi vari android collegati in wifi

aspetto i v.s graditi commenti
ciaoo hdv
:)

Sfrutta il router per collegare i dispositivi in wifi ...per il resto è una bomba (anche io son passato da fibra 10 a 100)

HDV
11-11-2012, 08:34
Sfrutta il router per collegare i dispositivi in wifi ...per il resto è una bomba (anche io son passato da fibra 10 a 100)

questo e' il mio scenario di rete :
https://www.dropbox.com/s/6n3l9rsme70vst6/LA%20MIA%20RETE%20CON%20IL%20NUOVO%20ROUTER.png

ragazzi una curiosita' quanto pagate per la fibra 100 e fonia illimitata ????
vi ringrazio e fatemi sapere
hdv

eureka63
11-11-2012, 10:13
questo e' il mio scenario di rete :
https://www.dropbox.com/s/6n3l9rsme70vst6/LA%20MIA%20RETE%20CON%20IL%20NUOVO%20ROUTER.png

ragazzi una curiosita' quanto pagate per la fibra 100 e fonia illimitata ????
vi ringrazio e fatemi sapere
hdv

Che carino il disegno. :D Hai visto le offerte sul sito. I prezzi attuali son quelli. Io ho fatto il check dando il numero di telefono, ma pur con un grosso armadio in cantina (catalist ?) mi danno la fibra 100 in forse. Lo fanno pre pararsi il fondoschiena da possibili problemi degli ultimi 20 metri?

Lanfi
11-11-2012, 10:28
Ultima (penso) cosa: Ma fastweb adesso serve in FTTH?

Da diversi anni. Che io sappia in una fase iniziale arrivava con la fibra ottica fino al catalyst e poi agli utenti con un cavo ethernet....ma da diversi anni arriva proprio con la fibra fin dentro la casa dell'utente. Ad ogni modo cambia poco.

Peccato solo che l'espansione della rete in fibra sia ormai bloccata da una decina di anni (almeno che io sappia) e che quindi gli utenti coperti siano pochi anche nelle grandi città (a parte Milano che ha una buona copertura).

DarkNiko
11-11-2012, 10:59
Da diversi anni. Che io sappia in una fase iniziale arrivava con la fibra ottica fino al catalyst e poi agli utenti con un cavo ethernet....ma da diversi anni arriva proprio con la fibra fin dentro la casa dell'utente. Ad ogni modo cambia poco.

Peccato solo che l'espansione della rete in fibra sia ormai bloccata da una decina di anni (almeno che io sappia) e che quindi gli utenti coperti siano pochi anche nelle grandi città (a parte Milano che ha una buona copertura).

Diciamo che l'espansione è bloccata per quanto riguarda Fastweb, vorrai dire. A parte che non è più così visto che se intendono offrire il VDSL, la fibra la devono portare fino ai cabinet in strada. Fondamentalmente le grandi città hanno già una buona estensione della copertura in fibra ottica, anche se spesso è "spenta", nel senso che c'è ma non è utilizzabile. Ci sono poi quartieri che hanno la cosiddetta "canalizzazione", cioè esistono i corrugati ma non c'è la fibra. Infine si segnalano anche casi di gente che ha il tombino sotto casa, con la fibra dentro, ma lo stabile non viene cablato e la fibra che passa di lì fa parte del cosiddetto "anello ottico" che interconnette le centrali di zona al backbone.

Il discorso da fare è un altro e cioè che chi nasce "volpone" difficilmente cambia il proprio modus operandi.

Fastweb oramai è l'alter ego di Telecom, hanno capito benissimo che il magico doppino in rame può essere spremuto ancora per molto e quindi, come la mentalità italiana insegna, è meglio spremere come limoni ciò che si può ancora spremere. Il risultato sono meno soldi investiti per gli scavi, più ricavi assicurati dai golosi di megabit che stai pur certo che pagheranno, visto che il "VDSL" fa sentire fighi rispetto alla "plebaglia da ADSL".

Se si facesse oggi un sondaggio tra le generazioni attuali e si chiedesse ai più che tipo di navigazione Internet si preferisca, vincerebbe a mani basse la connettività mobile e gli amanti del "wired" cioè del cavo direbbero che la loro ADSL 20 Mega (che poi ci vada o meno è tutto un altro paio di maniche) è velocissima e va bene così.

La "fibbra" (sì con 2 B, visto che molti nella loro ignoranza la chiamano così) viene vista come qualcosa di extra-lusso che oltre ad essere in pochi a potersela permettere, non è poi così largamente richiesta dall'utenza residenziale.

Di conseguenza, tra i margini di miglioramento offerti dal VDSL2 e dal vectoring e dal fatto che poi in Italia di correre a velocità da primato, come i fantomatici 100 Mbit, interessa a pochi, gli operatori di TLC hanno un alibi di ferro ad evitare di investire nell'FTTH (fibra fino all'abitazione). Per alcuni anni e solo per pochi eletti si passerà dall'ADSL al VDSL (fibra fino al cabinet), poi forse e ripeto, FORSE, si passerà alla fibra fino alla propria abitazione (ovviamente per chi è già in VDSL). Di acqua sotto i ponti ne passerà ancora parecchia, purtroppo.

Lanfi
11-11-2012, 11:26
Quotavo il messaggio di ThaLord (che parlava di ftth) nel thread della fibra 100, quindi ovviamente con copertura intendevo dire tutte le operazioni necessarie per permettere all'utente di collegarsi da casa direttamente alla rete in fibra di Fastweb.


Per il resto quoto tutto ciò che dici, spero solo che la vdsl porti un serio aumento prestazionale delle nostre connessioni e attenui i problemi che fino ad ora si sono avuti con l'adsl. Chiaramente ci spero ma non ci scommetterei :D!

Per quanto riguarda l'ignoranza in materia che si riscontra ti basti pensare che molti confondono adsl con fibra. Mi capita spesso di gente che chiede come va l'adsl via fibra di fastweb, o che è convinta che l'adsl di fastweb vada meglio perché viaggia sulla fibra ottica :rolleyes:.

erCicci
11-11-2012, 11:52
Hai provato con un altro pc? Strano ch l argo dia tutti stu problemi, magari prova a cambiare il cavo Ethernet.

Diciamo che ho una certa esperienza in materia da capire se un problema è legato ad un solo PC o all'infrastruttura (non potendo mettere le mie manine direttamente sul loro router, per me fa parte dell'infrastruttura offerta ;) ), esperienza che comunque è del tutto superflua nel momento in cui telefoni e non riesci a parlare nemmeno con l'operatore Fastweb per via del fatto che la linea va e viene ;)

Se poi ci aggingiamo che per risolvere han detto di avermi aggiornato da remoto l'Argo95, direi che di dubbi proprio non ve ne sono ;)

Ah, giusto per completezza, mi era sfuggito che questo è il thread dedicato unicamente alla 100M/10M, in quanto io sono ancora solamente con 10M/10M, ma direi che i problemi che ho riscontrato (a cominciare da quelli amministrativi) sono a prescindere dalla capacità della linea ;)
Per quel che riguarda un passaggio alla 100M/10M aspetterò sia di vedere che sono in grado di fornirmi una 10M/10M come si deve sia di risolvere tutti gli inghippi burocratici che ho in sospeso con loro ;)

ThaLord
11-11-2012, 12:04
Sarò rincoglionito :p Ma ancora non ho capito se mi portano la fibra fino in casa (FTTH) o qualcos'altro? Poi, è possibile passare la fibra nelle canaline dei cavi elettrici? Perchè in casa mia solo una stanza è servita dalla presa telefonica e invece il computer che dovrei collegare via eth sta in un altra stanza, è possibile che me la portino fino là? Thanks

erCicci
11-11-2012, 14:12
Sarò rincoglionito :p Ma ancora non ho capito se mi portano la fibra fino in casa (FTTH) o qualcos'altro? Poi, è possibile passare la fibra nelle canaline dei cavi elettrici? Perchè in casa mia solo una stanza è servita dalla presa telefonica e invece il computer che dovrei collegare via eth sta in un altra stanza, è possibile che me la portino fino là? Thanks

A me han passato la fibra dalla cantina del palazzo sino alla mia scrivania, solo che il palazzo e casa mia hanno le canaline per il telefono separate da quelle della corrente.

Fibra e cavi della corrente credo che non si possa fare per motivi di sicurezza, quindi i tecnici Fastweb probabilmente non ti faranno il lavoro... cmq lo potrai chiedere a loro direttamente in occasione del primo sopralluogo.

eureka63
11-11-2012, 17:27
A me han passato la fibra dalla cantina del palazzo sino alla mia scrivania, solo che il palazzo e casa mia hanno le canaline per il telefono separate da quelle della corrente.

Fibra e cavi della corrente credo che non si possa fare per motivi di sicurezza, quindi i tecnici Fastweb probabilmente non ti faranno il lavoro... cmq lo potrai chiedere a loro direttamente in occasione del primo sopralluogo.

La fibra è un dielectrico, materiale isolante. Non interferisce col rame della 220.

Supponendo invece che per motivi di spazio non passi nelle canaline del palazzo che succede? Non attivano il contratto e tutto resta come prima?

erCicci
11-11-2012, 17:55
La fibra è un dielectrico, materiale isolante. Non interferisce col rame della 220.

Supponendo invece che per motivi di spazio non passi nelle canaline del palazzo che succede? Non attivano il contratto e tutto resta come prima?

Ho parlato di sicurezza infatti, non di interferenza ;)
Non so se la normativa preveda canaline dedicate per ridurre i potenziali rischi di incendio, ma se è così i tecnici potrebbero non accollarsi la responsabilità di fare passare il cavo.

Inviato con Tapatalk dal mio Galaxy S2

fabio336
11-11-2012, 18:22
Ho parlato di sicurezza infatti, non di interferenza ;)
Non so se la normativa preveda canaline dedicate per ridurre i potenziali rischi di incendio, ma se è così i tecnici potrebbero non accollarsi la responsabilità di fare passare il cavo.

Inviato con Tapatalk dal mio Galaxy S2

come fa a prendere fuoco se nella fibra non passa corrente? :D

erCicci
11-11-2012, 18:30
come fa a prendere fuoco se nella fibra non passa corrente? :D

Ma nei cavi della corrente si :D
Motivo per cui (forse) è proibito metterli assieme :D

Inviato con Tapatalk dal mio Galaxy S2

D3FenD3r
11-11-2012, 19:50
Essendo uno dei primi a milano, avevo il montante dalla cantina in casa in cavo ethernet(8 fili)

passando alla 100 mega,hanno tolto quello e infilato la fibra fino in casa
gli ho aperto le scatolette della corrente, e hanno infilato tranquillamente
fino alla mia postazione.
cambiato hag (messo argo95)
ip pubblico e porte configurabili
tutto funziona alla grande da sempre

Valerio5000
11-11-2012, 23:58
Per legge ogni impianto deve avere i suoi corrugati e devono essere ben separati...ora non so' per la fibra ma presumo sia lo stesso discorso

pepo76
12-11-2012, 08:34
Ho tutto quello che hai citato!
Maledetto me e quando ho ceduto alle loro lusinghe!

Ho pagato per tre mesi doppia bolletta, perché passando da ADSL a fibra ottica non possono fare una number portability completa loro in autonomia, ma è il cliente che deve chiedere al vecchio gestore di cessare il servizio... loro però non te lo dicono e tu te ne accorgi solo dopo un po'.
Ah, la parte del "devi essere tu a gestire" me l'ha detto uno dei loro operatori durante una delle numerose telefonate per chiedere il rimborso del maltolto... ovviamente a fianco alle telefonate ho messo anche una raccomandata e il prossimo passo sarà il Corecom.

Qualità della linea: dopo un primo periodo che sembrava un idillio ha cominciato ad andare uno schifo: mediamente ho notato che se mi metto a scaricare qualcosa (ad esempio una ISO di Linux, quindi senza dover scomodare il mulo, ma andando di ftp puro) il sistema non ce la fa, si va dai pacchetti persi al venir tagliati completamente fuori da internet... ovviamente il comportamento è altalenante e, tranne i casi più gravi, ad un utente inesperto sembra che vada solo più piano, ma basta lanciare un ping -t verso un qualunque server su Internet per verificare la realtà delle cose :(

Ed è così da qualche giorno.
Ah, ovviamente anche il telefono è inutilizzabile! :incazzed:

Il servizio di help desk è invece gentilissimo, ti danno sempre ragione, peccato che non risolvano mai nulla. :incazzed:
3 giorni fa ho chiamato per il problema di cui sopra, l'operatrice gentilissima ha fatto un check, ha appurato che non funzionava nulla e ha inoltrato la chiamata... oggi mi hanno ricontattato per avvisarmi che tutto era risolto... come no! Forse avevan fretta di chiudere la chiamata, visto che dopo tre giorni di disservizio scattano le penali (secondo la loro carta dei servizi, che secondo me è stampata su carta igenica visto come la tengono in considerazione).

Dovendo dare un parere adesso, dopo oltre 5 messi che ho migrato posso dire con serenità che non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico... oddio, forse a lui si, ma poi probabilmente sarei assalito dai rimorsi di coscienza...

Purtroppo anche la mia linea Fibra 10mbit soffre di qualche disconnessione rendendo il telefono inutilizzabile. ho chiamato per farlo presente e mi hanno detto di chiamare quando il problema si verifica, si a mie spese col cellulare :mad: ed intanto sto ancora aspettando l'attivazione della fibra 100 :muro:
Io venivo da un'ADSL+ Linea base Telecom, ho fatto la portabilità del numero e sul mio 187 c'è la segnalazione di avvenuta cessazione del servizio Alice, penso possa bastare no!?!?!

viking1973
12-11-2012, 09:03
ma la fibra si puo' far passare nella stessa canalina dove passa il telefono o x motivi di sicurezza o che ne so interferenze non e' possibile??? chiedo nel caso uno debba ristrutturare casa e mettere le nuove canaline... di solito fanno una canalina x la tv una x la corrente e una x il telefono.... e' una cavolata mettere una 4a canalina? sono soldi buttati? non credo ci siano rischi di incendio come puo' esser x la corrente no?

pepo76
12-11-2012, 09:35
ma la fibra si puo' far passare nella stessa canalina dove passa il telefono o x motivi di sicurezza o che ne so interferenze non e' possibile??? chiedo nel caso uno debba ristrutturare casa e mettere le nuove canaline... di solito fanno una canalina x la tv una x la corrente e una x il telefono.... e' una cavolata mettere una 4a canalina? sono soldi buttati? non credo ci siano rischi di incendio come puo' esser x la corrente no?

Calcola che io sono costretto a passarla insieme all'antenna/parabola ed al cavo telefonico perchè ho un solo currugato :D
I tecnici a me hanno che la fibra non comporta nessun tipo di disturbo agli altri cavi e viceversa.

erCicci
12-11-2012, 09:44
Purtroppo anche la mia linea Fibra 10mbit soffre di qualche disconnessione rendendo il telefono inutilizzabile. ho chiamato per farlo presente e mi hanno detto di chiamare quando il problema si verifica, si a mie spese col cellulare :mad: ed intanto sto ancora aspettando l'attivazione della fibra 100 :muro:
Io venivo da un'ADSL+ Linea base Telecom, ho fatto la portabilità del numero e sul mio 187 c'è la segnalazione di avvenuta cessazione del servizio Alice, penso possa bastare no!?!?!

Per i problemi, io li provocavo mettendo qualcosa di grosso a scaricare (una ISO di Linx ad esempio) e poi ho mandato un SMS al servizio SMS care... il giorno dopo mi han chiamato in tre :D

Calcola che io sono costretto a passarla insieme all'antenna/parabola ed al cavo telefonico perchè ho un solo currugato :D
I tecnici a me hanno che la fibra non comporta nessun tipo di disturbo agli altri cavi e viceversa.

Su un tipo di cavo passa "corrente", sull'altro "luce", no, non si danno fastidio (al limite TV e telefono si possono dare fastidio).

danige
12-11-2012, 22:51
Mamma mia Fastweb è sempre peggio, ho fatto la richiesta di attivazione per Super Surf con Fibra 100 il 17 ottobre e ancora non ho nulla. il 31 ottobre hanno mandato un tecnico della Telecom per mettermi il rame, al che lo ho preso a male parole dicendo che non mi serve a nulla con l'abbonamento che ho fatto e se ne è andato. Da allora il nulla, da Fastweb non mi ha più chiamato nessuno ed io non posso contattare il 192193 xche non mi hanno ancora assegnato un numero di telefono e quindi non c'è verso di farsi passare qualche essere umano dal merdoso risponditore automatico. Un incubo!!

HDV
13-11-2012, 07:05
ragazzi una domanda di tipo commerciale.
mi raccomando rispondetemi pero.
cosa pagate per il vostro abbonamento in fibra 100 con fonia illimitata senza scatto alla risposta ???
ciao fatemi sapere vi ringrazio moltissimo

hdv
;)

p.s dai che in relazione ai v.s suggerimenti poi magari mi faccio anch'io la fibra a 100

pepo76
13-11-2012, 07:43
ragazzi una domanda di tipo commerciale.
mi raccomando rispondetemi pero.
cosa pagate per il vostro abbonamento in fibra 100 con fonia illimitata senza scatto alla risposta ???
ciao fatemi sapere vi ringrazio moltissimo

hdv
;)

p.s dai che in relazione ai v.s suggerimenti poi magari mi faccio anch'io la fibra a 100

Mi raccomando specificate bene sul contratto e durante la registrazione successiva alla stipula del contratto "VOGLIO LA FIBRA 100"!!!!!
Io l'ho selezionata (spuntata sul contratto compilato via web) e specificata durante la conversazione telefonica ed ora mi ritrovo solo la 10 perchè a loro non risulta :mad: Io potevo sfruttare avendo scelto la Home Pack Full la fibra 100 gratuita per un anno e dal 13simo mese a 5 € al mese, loro vorrebbero attivarmela alla modica cifra di 100 € di attivazione e 15 € al mese :muro:
Ieri ho mandato un FAX nel quale ho allegato il contratto che evidenzia la fibra 100 spuntata. Il brutto di questa storia è che non ho avuto risposta dopo 6 segnalazioni ma ho ottenuto di essere chiamato solo dopo aver implorato aiuto in un negozio SKY/FASTWEB di Roma. Un tizio mi ha aperto una chiamata e dopo 2 giorni sono stato richiamato. Possibile che in Italia bisogna sempre pagare il caffè a qualcuno per ottenere aiuto???:doh:

p.s.: Ho dovuto mandare anche un FAX per richiedere la Sim & Go dopo averne fatto richiesta tramite mail seguendo la loro normale procedura. Cheppalllleeeeee.....

danige
13-11-2012, 15:45
ragazzi una domanda di tipo commerciale.
mi raccomando rispondetemi pero.
cosa pagate per il vostro abbonamento in fibra 100 con fonia illimitata senza scatto alla risposta ???
ciao fatemi sapere vi ringrazio moltissimo

hdv
;)

p.s dai che in relazione ai v.s suggerimenti poi magari mi faccio anch'io la fibra a 100

50€ mese tondi tondi

D3FenD3r
13-11-2012, 21:51
50€ mese tondi tondi


pagata ieri 86 bimestre

gabryel48
13-11-2012, 22:41
Mamma mia Fastweb è sempre peggio, ho fatto la richiesta di attivazione per Super Surf con Fibra 100 il 17 ottobre e ancora non ho nulla. il 31 ottobre hanno mandato un tecnico della Telecom per mettermi il rame, al che lo ho preso a male parole dicendo che non mi serve a nulla con l'abbonamento che ho fatto e se ne è andato. Da allora il nulla, da Fastweb non mi ha più chiamato nessuno ed io non posso contattare il 192193 xche non mi hanno ancora assegnato un numero di telefono e quindi non c'è verso di farsi passare qualche essere umano dal merdoso risponditore automatico. Un incubo!!

Scusa la domanda che potrebbe sembrare quasi offensiva :D hai verificato di essere coperto dalla fibra e non solo dall'ADSL?

eureka63
13-11-2012, 23:27
Mamma mia Fastweb è sempre peggio, ho fatto la richiesta di attivazione per Super Surf con Fibra 100 il 17 ottobre e ancora non ho nulla. il 31 ottobre hanno mandato un tecnico della Telecom per mettermi il rame, al che lo ho preso a male parole dicendo che non mi serve a nulla con l'abbonamento che ho fatto e se ne è andato. Da allora il nulla, da Fastweb non mi ha più chiamato nessuno ed io non posso contattare il 192193 xche non mi hanno ancora assegnato un numero di telefono e quindi non c'è verso di farsi passare qualche essere umano dal merdoso risponditore automatico. Un incubo!!

A legger .ste cose passa la voglia di tutto. Ma è mai possibile che in Italia è sempre tutto complicato e gestito da truffatori? Proprio ieri ho cacciato in malo modo i soliti due che volevano vendermi un nuovo contratto elettrico con la scusa che "gli risultava che non avevo aderito al blocco delle tariffe.". Basta!!! Ma si trova un venditore serio che ti venda veramente quello che ha con un confronto serio con la concorrenza?

danige
16-11-2012, 03:39
Scusa la domanda che potrebbe sembrare quasi offensiva :D hai verificato di essere coperto dalla fibra e non solo dall'ADSL?
Non solo, ho addirittura già il media converter in casa, devono solo riattivarlo e installare l'hag!
A legger .ste cose passa la voglia di tutto. Ma è mai possibile che in Italia è sempre tutto complicato e gestito da truffatori? Proprio ieri ho cacciato in malo modo i soliti due che volevano vendermi un nuovo contratto elettrico con la scusa che "gli risultava che non avevo aderito al blocco delle tariffe.". Basta!!! Ma si trova un venditore serio che ti venda veramente quello che ha con un confronto serio con la concorrenza?
Temo che in Italia sia pura utopia :p

danige
16-11-2012, 03:40
Scusa la domanda che potrebbe sembrare quasi offensiva :D hai verificato di essere coperto dalla fibra e non solo dall'ADSL?
Non solo, ho addirittura già il media converter in casa, devono solo riattivarlo e installare l'hag!
A legger .ste cose passa la voglia di tutto. Ma è mai possibile che in Italia è sempre tutto complicato e gestito da truffatori? Proprio ieri ho cacciato in malo modo i soliti due che volevano vendermi un nuovo contratto elettrico con la scusa che "gli risultava che non avevo aderito al blocco delle tariffe.". Basta!!! Ma si trova un venditore serio che ti venda veramente quello che ha con un confronto serio con la concorrenza?
Temo che in Italia sia pura utopia :p

danige
16-11-2012, 03:45
Scusa la domanda che potrebbe sembrare quasi offensiva :D hai verificato di essere coperto dalla fibra e non solo dall'ADSL?
Non solo, ho addirittura già il media converter in casa, devono solo riattivarlo e installare l'hag!
A legger .ste cose passa la voglia di tutto. Ma è mai possibile che in Italia è sempre tutto complicato e gestito da truffatori? Proprio ieri ho cacciato in malo modo i soliti due che volevano vendermi un nuovo contratto elettrico con la scusa che "gli risultava che non avevo aderito al blocco delle tariffe.". Basta!!! Ma si trova un venditore serio che ti venda veramente quello che ha con un confronto serio con la concorrenza?
Temo che in Italia sia pura utopia :p

D3FenD3r
17-11-2012, 23:06
http://www.metronews.it/master.php?pagina=notizia.php&id_notizia=9988

asp con ansia le prossime tariffe

TheGreatMazinga
17-11-2012, 23:33
ma sulla "stessa " fibra su cui "scorre " la 100 mega può passarci anche una connessione da 1gb ?
forse di più ?

Galder
17-11-2012, 23:34
http://www.metronews.it/master.php?pagina=notizia.php&id_notizia=9988

asp con ansia le prossime tariffe

non credo proprio che andrà così...passano da offerte adsl ad offerte su fibra 1 gbit nell'arco di 2 settimane? Ok l'accordo con metroweb, però mi sa tanto di cavolata....

Galder
17-11-2012, 23:36
ma sulla "stessa " fibra su cui "scorre " la 100 mega può passarci anche una connessione da 1gb ?
forse di più ?

certo che ci può passare....ma vista la situazione, e visto che gli hag attuali (argo95) non vanno a più di 100/100 ....eventualmente dovrebbero ricambiare hag a tutti i possessori della fibra

TheGreatMazinga
17-11-2012, 23:51
e quanto sarebbe il limite attuale di velocità ?
inoltre con velocità così alte c'è da tenere conto che la connessione va più forte dell'hard disk in scrittura, serve almeno un SSD.
se io ad esempio scarico a 100 mega al secondo e il mio hard disk scrive a 80... cosa succede? si impalla tutto ? :stordita:

Galder
17-11-2012, 23:58
e quanto sarebbe il limite attuale di velocità ?
inoltre con velocità così alte c'è da tenere conto che la connessione va più forte dell'hard disk in scrittura, serve almeno un SSD.
se io ad esempio scarico a 100 mega al secondo e il mio hard disk scrive a 80... cosa succede? si impalla tutto ? :stordita:

Non vorrei dire una sciocchezza , ma credo che le porte del catalyst abbiano un Max di 1 gbit bidirezionale...calcola che su fibra ottica il limite più grosso riguarda l hardware ( vedi hag scadenti Fastweb) . Per gli hard disk al Max ti fai un raid + SSD e sei a posto se mai dovessi avere una gbit...

TheGreatMazinga
18-11-2012, 00:01
eh magari, io abito in paese, è già tanto se mi passeranno al vdsl entro il 2015-16 :asd:
era solo curiosità, fuori dall'Italia le connessioni su fibra fin dove arrivano ( per le utenze casalinghe), anche la 10 gb mi pare che ci sia

newtechnology
18-11-2012, 13:10
eh magari, io abito in paese, è già tanto se mi passeranno al vdsl entro il 2015-16 :asd:
era solo curiosità, fuori dall'Italia le connessioni su fibra fin dove arrivano ( per le utenze casalinghe), anche la 10 gb mi pare che ci sia

Dubito ci sia la 10 gbe , hai una vaga idea di quanto costa un switch 10 gbe e un scheda di rete da montare sui pc?
Diciamo che a livello mondiale la 100 mega come banda ultralarga é la più usata , ci sono rare località dove ci sono abbonamenti 200/100 e qualche in via sperimentale con il gigabyte.

Lanfi
18-11-2012, 13:32
e quanto sarebbe il limite attuale di velocità ?
inoltre con velocità così alte c'è da tenere conto che la connessione va più forte dell'hard disk in scrittura, serve almeno un SSD.
se io ad esempio scarico a 100 mega al secondo e il mio hard disk scrive a 80... cosa succede? si impalla tutto ? :stordita:

Ovviamente in uno scenario del genere l'hard disk costituirà il collo di bottiglia: scaricherai alla massima velocità in cui il tuo hard disk riesce a scrivere i dati. Uno scenario del genere già oggi si può verificare nelle reti ethernet gigabit casalinghe...

Comunque un gigabit al secondo per un utenza casalinga...finché non lo vedo non ci credo.

Vuolter
19-11-2012, 14:01
Solo io vorrei che fb offrisse l'ip dinamico?!
Della gigabit non me ne faccio un baffo... u.u

Lanfi
19-11-2012, 14:47
In realtà pensavo che, quantomeno ai nuovi abbonati, offrisse un ip pubblico dinamico...su questa cosa però non ho mai avuto molti riscontri. Qualche utente magari potrebbe aiutarci a far luce :)!

Vuolter
19-11-2012, 16:09
Prima offriva l'ip nattato... Quantomeno, si dovrà aspettare il passaggio completo ad IPv6 per avere una minima speranza che offra l'ip dinamico ai nuovi abbonati. :(

ciccaz
19-11-2012, 17:53
In realtà pensavo che, quantomeno ai nuovi abbonati, offrisse un ip pubblico dinamico...su questa cosa però non ho mai avuto molti riscontri. Qualche utente magari potrebbe aiutarci a far luce :)!

Fastweb adesso offre l'IP Pubblico statico, dinamico non lo ha mai offerto

lonewo|_f
19-11-2012, 20:17
Prima offriva l'ip nattato... Quantomeno, si dovrà aspettare il passaggio completo ad IPv6 per avere una minima speranza che offra l'ip dinamico ai nuovi abbonati. :(


perché dinamico? pubblico semmai, con l'ipv6 si eliminerà la necessità degli ip dinamici e si assegnerà ad ogni utente un range contiguo di svariati ip.


@ lanfi, ho visto un norvegese che aveva una linea gigabit simmetrica, scaricava sui 70/80 MB/s sul singolo file :asd:

Lanfi
20-11-2012, 10:14
Quindi un nuovo utente fastweb adesso ha sempre lo stesso ip? Cavoli....prima era una cosa che davano a pagamento.

Poi boh...passano dal massimo della chiusura (nat) al massimo dell'apertura (ip pubblico statico, con annessa maggior probabilità di attacchi e scarsa privacy).

perché dinamico? pubblico semmai, con l'ipv6 si eliminerà la necessità degli ip dinamici e si assegnerà ad ogni utente un range contiguo di svariati ip.

Ecco, questo sarebbe un giusto compromesso tra privacy e sicurezza.


@ lanfi, ho visto un norvegese che aveva una linea gigabit simmetrica, scaricava sui 70/80 MB/s sul singolo file :asd:

Poretto....digli di farsi un raid 0 di ssd, velocità così scarse non si possono vedere :sofico: !

Vuolter
20-11-2012, 10:19
perché dinamico? pubblico semmai, con l'ipv6 si eliminerà la necessità degli ip dinamici e si assegnerà ad ogni utente un range contiguo di svariati ip.
L'ip dinamico offerto da altri provider è pubblico. Interessante la notizia dell'applicazione di range ristretti di IP per utente.

lonewo|_f
20-11-2012, 18:20
L'ip dinamico offerto da altri provider è pubblico. Interessante la notizia dell'applicazione di range ristretti di IP per utente.

Il motivo principale dell'ip dinamico è che, essendo il numero degli indirizzi ip ipv4 relativamente basso non ci si poteva permettere di assegnarne uno ad ogni utente/macchina (smartphones inclusi), e quindi assegnano un ip pubblico che poi quando ti disconnetti lasci libero per altra gente.

Con l'ipv6 di indirizzi ce ne stanno così tanti che in teoria si può affidare ad ogni utente un bel po' di indirizzi pubblici da assegnare ad ogni apparecchio digitale in suo possesso. Per i problemi di privacy e cose del genere avere magari qualche ip statico e qualche altro dinamico e gestirli a seconda degli usi farebbe comodo(navigazione: dinamico per privacy, fileserver domestico= statico per comodità)

decideranno gli isp cosa fare

Ps
@ lanfi
dubito che la linea potesse raggiungere velocità maggiori, in finale il gigabit lo condividi con altra gente, mica ti danno un gigabit di MCR.
il punto è che se scarichi qualcosa a piena banda la linea la liberi tipo in uno-due minuti massimo :asd:

Vuolter
20-11-2012, 18:41
Il motivo principale dell'ip dinamico è che, essendo il numero degli indirizzi ip ipv4 relativamente basso non ci si poteva permettere di assegnarne uno ad ogni utente/macchina (smartphones inclusi), e quindi assegnano un ip pubblico che poi quando ti disconnetti lasci libero per altra gente.

Con l'ipv6 di indirizzi ce ne stanno così tanti che in teoria si può affidare ad ogni utente un bel po' di indirizzi pubblici da assegnare ad ogni apparecchio digitale in suo possesso. Per i problemi di privacy e cose del genere avere magari qualche ip statico e qualche altro dinamico e gestirli a seconda degli usi farebbe comodo(navigazione: dinamico per privacy, fileserver domestico= statico per comodità)

decideranno gli isp cosa fare
Per me i provider non si "sbatteranno" tanto... o dinamico o statico. XD

lonewo|_f
20-11-2012, 18:59
Per me i provider non si "sbatteranno" tanto... o dinamico o statico. XD

mah, se possono vendere l'opzione "ip dinamico" anche a 50 cent al mese dubito che non lo faranno se il mercato lo richiede :asd:

pierodj
20-11-2012, 22:18
scusate, cosa vi cambia lato privacy fra statico o dinamico? :fagiano:
io cmq ho il vecchio contratto con IP privato e limite dei 3 dispositivi collegabili all'hag (al quale al momento ho collegato un router wifi) :muro:

Lanfi
21-11-2012, 11:24
scusate, cosa vi cambia lato privacy fra statico o dinamico? :fagiano:
io cmq ho il vecchio contratto con IP privato e limite dei 3 dispositivi collegabili all'hag (al quale al momento ho collegato un router wifi) :muro:

Semplice, una volta che è stata fatta la correlazione indirizzo ip - tua persona questa rimarrà indissolubile quindi potrò tracciarti molto più facilmente. Per quanto riguarda la sicurezza ad es. se sei un hackerozzo e hai deciso di bucarmi il computer sei molto più agevolato nei tuoi vari tentativi sapendo che il mio ip è sempre quello. Se invece quando mi disconnetto cambia è più difficile dirigere i tuoi attacchi...

D3FenD3r
21-11-2012, 21:52
be fastweb fornisce gia ipv6
solo che ne fornisce 1
io lo uso da un bel po
prima usavo da tunnel broker
ma era un passaggio in piu e senza banda
quello di fastweb e velocissimo
http://www.ipv6.fastweb.it/

adaant
22-11-2012, 00:16
be fastweb fornisce gia ipv6
solo che ne fornisce 1
io lo uso da un bel po
prima usavo da tunnel broker
ma era un passaggio in piu e senza banda
quello di fastweb e velocissimo
http://www.ipv6.fastweb.it/

ne sai, come sempre d'altronde a pacchi :O

pepo76
23-11-2012, 07:44
Intanto sono sempre in attesa dell'attivazione della Fibra 100 che non si sa per quale motivo non mi è stata subito attivata come da contratto da me sottoscritto.
L'ultima è che ho dovuto mandare un FAX col contratto inviatomi dalle loro procedure online per verificare la veridicità di quanto da me richiesto :mad:
Bè sono passati ad oggi 11 gg e niente, ieri ho chiamato ed il call center home pack non sa nulla del fax perchè dicono che l'ho spedito ad un fax sbagliato, io gli ho detto "ma siete matti!!! Me l'avete dato voi il numero di fax!!!!".
Mi sono davvero scocciato di questo trattamento anche perchè il servizio va bene, a parte l'HAG pirelli (qui potrei aprire un altro discorso, ma ve lo evito per adesso), ho inviato un FAX anche per Sim & Go ed anche qui silenzio dal 12/11.
Possibile che il loro servizio clienti sia così mediocre, eppure a volte trovi delle persone gentili e ferrate su ogni argomento e che sanno risolvere in breve tempo i problemi di un cliente :confused:

supermario
25-11-2012, 14:58
Qualcuno di voi sa se si può accedere dall'esterno(da una qualche porta) a un pc all'interno della mia rete fastweb, ad esempio come se volessi hostare un sito web personale(cosa che però non ho intenzione di fare)?

Ho la fibra 100 con ip pubblico ma fisso, l'HAG è l'argo 95+ e la pagina di configurazione è abbastanza penosa!

edit: nervmind, ci sono riuscito!

ThaLord
26-11-2012, 16:44
Allora ragazzi mi hanno appena attivato fibra 10 :D (a breve la 100) Ho un univo problema, col computer del tecnico va in download sia cavo che wifi a 1 mb/s sia da ftp che da debian. In più lo speedtest è corretto. Sul portatile con vista mi da speed test corretto ma download lento (causa hard disk che fa collo di bottiglia) ma vabbè. Il problema è che sul mac lo speedtest mi da questo risultato http://www.speedtest.net/result/2333078175.png sono connesso in wifi (il cavo non arriva) Non so da cosa dipenda D: Ovviamente il debian va alla ridicola velocità di 400 kb/s (la posizione del fisso è la stessa dalla quale il portatile del tecnico scaricava a 1 mb/s quindi la distanza non è il problema) Cosa potrebbe essere? Che faccio? Grazie mille :D

pierodj
26-11-2012, 18:28
Allora ragazzi mi hanno appena attivato fibra 10 :D (a breve la 100) Ho un univo problema, col computer del tecnico va in download sia cavo che wifi a 1 mb/s sia da ftp che da debian. In più lo speedtest è corretto. Sul portatile con vista mi da speed test corretto ma download lento (causa hard disk che fa collo di bottiglia) ma vabbè. Il problema è che sul mac lo speedtest mi da questo risultato http://www.speedtest.net/result/2333078175.png sono connesso in wifi (il cavo non arriva) Non so da cosa dipenda D: Ovviamente il debian va alla ridicola velocità di 400 kb/s (la posizione del fisso è la stessa dalla quale il portatile del tecnico scaricava a 1 mb/s quindi la distanza non è il problema) Cosa potrebbe essere? Che faccio? Grazie mille :D

che hag hai?
controlla dalla myfastpage che la protezione della rete sia WPA-PSK e non WEP, io all'inizio avevo i tuoi stessi problemi con l'hag Pirelli configurato di default in WEP :muro:

ThaLord
26-11-2012, 18:32
che hag hai?
controlla dalla myfastpage che la protezione della rete sia WPA-PSK e non WEP, io all'inizio avevo i tuoi stessi problemi con l'hag Pirelli configurato di default in WEP :muro:

Me l'hanno attivata un'ora fà quindi non posso accedere alla fastpage. Comunque le protezione è wpa di defaulto, ho una hag amtec argo 95+. Altro problema, ho sentito il 192193 e mi hanno detto che al momento non gli risulta la fibra 100 a 5€ mensili :mbe: Mi hanno detto di richiamare domani per controllare, sennò dovrei pagare ben 100 euri di attivazione :muro: Comunque sul contratto ho CHIARAMENTE evidenziato l'opzione fibra 100 :read: a 5€ , non penso abbiano armi contro di me :D

ThaLord
28-11-2012, 17:24
Aggiornamento: A breve mi attiveranno la fibra100 :D
Adesso il problema è lo scarsissimo wifi del amtec D: Ho adocchiato un netgear n150 un netgear n300 e un belkin n600 (il meno caro :mbe: ) Voi avete da consigliarmi altri router oltre a questi? Se non ne avete altri, quale mi consigliate tra questi 3? E poi, come faccio a configurarli?

Scusate il doppio post xD

Vuolter
28-11-2012, 22:24
Aggiornamento: A breve mi attiveranno la fibra100 :D
Adesso il problema è lo scarsissimo wifi del amtec D: Ho adocchiato un netgear n150 un netgear n300 e un belkin n600 (il meno caro :mbe: ) Voi avete da consigliarmi altri router oltre a questi? Se non ne avete altri, quale mi consigliate tra questi 3? E poi, come faccio a configurarli?

Scusate il doppio post xD
ASUS RT-N66U. Il router con il Wi-Fi N più potente in commercio (per il mercato consumer). Costicchia ed è un po bruttino, ma di meglio in giro non c'é. ;)

ThaLord
28-11-2012, 22:37
Ehm, costicchia un po troppo, che ve ne pare del belkin? O forse è meglio il netgear n150?

lonewo|_f
28-11-2012, 23:04
Ehm, costicchia un po troppo, che ve ne pare del belkin? O forse è meglio il netgear n150?

http://www.smallnetbuilder.com/lanwan/router-charts/view

qualsiasi cosa che regga almeno 100 mbit/s, altrimenti ti fa da collo di bottiglia

ThaLord
29-11-2012, 00:00
Penso che opterò per il belkin n600 :D Comunque sia, un altra domanda. Dove trovo user e pass da mettere nella configurazione del router? Quelle per accedere alla rete. Sono per caso le stesse della myfastpage?

Vuolter
29-11-2012, 00:08
qualsiasi cosa che regga almeno 100 mbit/s, altrimenti ti fa da collo di bottiglia
In wireless solo l'asus ed un altro paio di router "d'alto borgo" riescono a veicolare 100 mb/s e solo se l'ambiente è favorevole! XD

lonewo|_f
29-11-2012, 08:02
In wireless solo l'asus ed un altro paio di router "d'alto borgo" riescono a veicolare 100 mb/s e solo se l'ambiente è favorevole! XD

Oh lol, non avevo letto bene, se vuole andare relativamente veloce in wifi hai assolutamente ragione tu =)

Luca1980
29-11-2012, 09:24
Veramente i miei portatili di casa si connettono a 135 Mbit ad un vetusto DGN2000 (trasferisco file a circa 6 MByte/s)

Abadir_82
29-11-2012, 11:37
Veramente i miei portatili di casa si connettono a 135 Mbit ad un vetusto DGN2000 (trasferisco file a circa 6 MByte/s)

Appunto... 6 MB/s non sono mica 100 Mbyte reali... 100 Mbyte/s reali sono 12,5 MB/s :)

Luca1980
29-11-2012, 11:40
Sì ma reali non li avrai mai in wireless... forse se riesci a connetterti con entrambe le bande a 270 Mbps, ma non ho mai visto un router stabile a 270 in condominio.

D3FenD3r
29-11-2012, 20:10
parlando di velocità dei router...............la N non e la piu veloce

sono gia usciti router AC
tipo questo
NETGEAR Wireless Router - AC 1750 Dual Band Gigabit (R6300)

comunque basta una ricerca su google e ne vengono fuori altri
tipo della bufalo o della cisco

naturalmente il prezzo e piu altro

ciao D3F

ThaLord
29-11-2012, 20:17
Voi che router usate?

Vuolter
30-11-2012, 00:09
parlando di velocità dei router...............la N non e la piu veloce

sono gia usciti router AC
tipo questo
NETGEAR Wireless Router - AC 1750 Dual Band Gigabit (R6300)
Il fatto e che gli attuali router AC non offrono un incremento di banda significativo ed hanno diversi problemi di gioventù, sia hardware che software. Forse fra un paio di generazioni si raggiungerà la maturità, con lo standard definitivo.
Per ora se si vuole fruire di tutti e 100 i mega della connessione il collegamento deve essere via cavo, al massimo si prende un router N top di gamma e si perde un po di banda nel migliore dei casi... ;)

dooter
30-11-2012, 07:55
io in wifi con router Belkin e chiavetta belkin arrivo a 98Mbit

distanza 4 metri senza barriere


ho cambiato 10 router prima di avere questa velocità

andavo da saturn prendevo un router ,lo provavo a casa,e lo riportavo indietro.

alla fine ho trovato il belkin ed è andato subito bene

supermario
30-11-2012, 09:20
Io non uso router, ho 2 switch gigabit in cascata per la LAN, mio malgrado devo convivere con le prestazioni ridicole del wifi dell'argo 95+ che mi è toccato(max 1,5MB/s in download)

erCicci
30-11-2012, 13:10
...parlando di WiFi si dovrebbe parlare di access point WiFi, non di router ;)

Abadir_82
30-11-2012, 15:09
E perché?

Esistono access point Wifi ma anche router con access point wifi incorporati. Se mi parlano di Access Point wi-fi penso alla prima categoria, non la seconda, tu?

oneclick
30-11-2012, 21:29
Buonasera a tutti,

ho appena attivato la fibra 100 MB (da circa mezz'ora ora dopo la chiamata a Fastweb)
Però ho notato che la spia "linea" è fissa non lampeggiante come dovrebbe essere.
Quindi sto andando a 10 MB (e la velocità di download lo conferma)
Secondo voi devo aspettare domani mattina?
Cioè...l'attivazione della 100 MB avviene dopo qualche ora o è immediata?

Grazie

pierodj
01-12-2012, 08:57
Buonasera a tutti,

ho appena attivato la fibra 100 MB (da circa mezz'ora ora dopo la chiamata a Fastweb)
Però ho notato che la spia "linea" è fissa non lampeggiante come dovrebbe essere.
Quindi sto andando a 10 MB (e la velocità di download lo conferma)
Secondo voi devo aspettare domani mattina?
Cioè...l'attivazione della 100 MB avviene dopo qualche ora o è immediata?

Grazie

veramente sul Pirelli la spia "linea" rimane sempre fissa :mbe:
lampeggia solo durante la fase di allineamento...
è quella "fastweb" che lampeggia quando c'è traffico dati ;)

per le tempistiche di attivazione non so dirti, io ho la fibra 10, avendo un vecchio contratto non so neanche se si possa attivare sulla mia linea :fagiano:

supermario
01-12-2012, 10:00
Deve esserci un intervento umano da remoto per abilitare la fibra100, una volta appurato e aggiornato il catalyst in cantina, presumo quindi che tu debba aspettare un pò.

erCicci
01-12-2012, 14:33
E perché?

Esistono access point Wifi ma anche router con access point wifi incorporati. Se mi parlano di Access Point wi-fi penso alla prima categoria, non la seconda, tu?

Corretto/comprensibile finché si parla del prodotto.
E' che si parla di velocità del router... a quel punto è dura capire se si hanno problemi con il router vero e proprio, con la connessione WiFi o con le porte ethernet dello switch integrato... se a questo ci aggiungi le analisi fantasiose degli utenti meno esperti, che parlano di problemi a connettersi ad Internet senza essere in grado di fare distinzione tra problemi col WiFi o problemi alla connessione con Internet da parte del router, ecco che capire cosa si dice e magari dare supporto diventa difficile...

Poi, per carità, ognuno è libero di sbagliare come crede, io mi limito ad ignorare quelle richieste dove non si capisce bene quale è il problema ;)

ThaLord
02-12-2012, 13:01
Ragazzi ho preso un linksys cisco e3200 da mediaworld. Come vi sembra? Sto ancora aspettando la fibra 100 e per ora sto a 10. Visto che ho ancora 7 giorni per cambiarlo, avete da consigliarmene un migliore a €140? Oppure questo và più che bene? DIciamo che vorrei avere minimo un 80mbps in wifi (il pc viene raggiunto da segnale massimo)

Vuolter
02-12-2012, 16:18
avete da consigliarmene un migliore a €140?
Quello che ti ho già consigliato, a 130 sulle amazzoni. :D
Fine OT. ;)

DarkNiko
02-12-2012, 16:29
Ciao a tutti, a breve cambierò casa e tra le zone in cui sto vedendo, la via e il civico sono cablati in fibra da fastweb (previo verifica sul database del loro sito). Le mie domande (spero non mi fuciliate se probabilmente sono già state chieste in precedenza) sono :

1) Conviene fare l'abbonamento online sul loro sito o è meglio per telefono con un loro operatore ?

2) Quanto tempo intercorre tra la data di sottoscrizione all'avvenuta attivazione in fibra ?

3) Occorre del tempo in più per l'upgrade a 100 Mbit ?

4) L'upgrade di cui sopra è fruibile per tutti coloro già raggiunti dalla fibra a 10 Mbit ?

Grazie a chi mi darà delucidazioni in merito. :)

ThaLord
02-12-2012, 18:36
Quello che ti ho già consigliato, a 130 sulle amazzoni. :D
Fine OT. ;)

E lo so, ma da mediaworld non c'era, quindi dovrei spendere altri 130 euri, diciamo che se c'è qualcosa di meglio in negozio fisico (che ne sò magari di un altra marca) allora potrei cambiarlo. DIciamo che li avevano cisco, netgear, belkin e dlink (il netgear c'era solo n750 a prezzo maggiore) DIte che questo va bene?

Ciao a tutti, a breve cambierò casa e tra le zone in cui sto vedendo, la via e il civico sono cablati in fibra da fastweb (previo verifica sul database del loro sito). Le mie domande (spero non mi fuciliate se probabilmente sono già state chieste in precedenza) sono :

1) Conviene fare l'abbonamento online sul loro sito o è meglio per telefono con un loro operatore ?

2) Quanto tempo intercorre tra la data di sottoscrizione all'avvenuta attivazione in fibra ?

3) Occorre del tempo in più per l'upgrade a 100 Mbit ?

4) L'upgrade di cui sopra è fruibile per tutti coloro già raggiunti dalla fibra a 10 Mbit ?

Grazie a chi mi darà delucidazioni in merito. :)

1) Personalmente l'ho fatto con operatore, visto che mi hanno detto che dal sito ci sarebbero voluti quindici giorni prima che la pratica venisse attivata.

2) A me dopo 4 giorni hanno installato l'hag (considera però che avevo già la fibra fino in casa, ex cliente fastweb in fibra) sto attendendo l'attivazione del numero e l'attivazione della fibra100 (non hanno spazio in centrale, tocca aspettare).

3) Penso un paio di giorni se non ci sono impedimenti, sennò non ti so dire.

4) Penso di si, ma non sono sicuro.

Cosa importante, se passi da un adsl e porti il numero, loro ti chiudono solo la linea telefonica, l'adsl col vecchio operatore rimane, quindi devi mandare un raccomandata A/R per chiudere l'adsl.

^^

DarkNiko
02-12-2012, 21:28
@ThaLord

Grazie delle risposte, ma dimmi, visto che molti decantano le prestazioni superiori dell'Argo 95+ rispetto a quelle del Pirelli, è possibile in sede di abbonamento con l'operatore, far leva per richiedere l'HAG ritenuto migliore ? :)

ThaLord
02-12-2012, 22:05
@ThaLord

Grazie delle risposte, ma dimmi, visto che molti decantano le prestazioni superiori dell'Argo 95+ rispetto a quelle del Pirelli, è possibile in sede di abbonamento con l'operatore, far leva per richiedere l'HAG ritenuto migliore ? :)

Con l'operatore decisamente no, non è lui a gestirlo. Casomai potresti far leva sul tecnico quando ti chiama per fissare l'appuntamento, ma non credo ce ne sia bisogno ;) Credo che alle nuove attivazioni diano direttamente l'arco 95+, in ogni caso farglielo presente può solo far bene :D Ti avverto però, se stai in fibra100 ti toccherà comprare un router n (solo router) da affiancare all'argo per avere appieno (più o meno) i 100mbps in wifi (= Personalmente ho un cisco e3200, ma sto aspettando che mi attivino la 100 per testarlo per bene (=

marc.o.frax
02-12-2012, 23:57
scusate ma se lo userete solo con fastweb secondo me vi conviene puntare su un access point wireless nudo e crudo...

DarkNiko
03-12-2012, 08:03
@ThaLord

Grazie per tutte le preziose info. ;)

Lanfi
03-12-2012, 10:52
DarkNiko tieni conto che non è che l'argo abbia prestazioni superiori...semplicemente il telsey e il pirelli hanno dimostrato (secondo quanto riportato da diversi utenti) vere e proprie problematiche! Diciamo che l'argo è il meno peggio...consigliatissimo utilizzarlo in accoppiata con un buon router.

erCicci
03-12-2012, 11:22
Io comunque continuo a riscontrare il problema che se saturo la banda in download la connessione diventa inutilizzabile: latenza assurda sopra i 500ms pingando verso maya.ngi.it, con molti pacchetti persi e a volte completa perdita della connessione :eek:

Ho ancora solamente la 10Mb/s, ma a queste condizioni della 100Mb/s non saprei proprio cosa farmene manco se fosse gratis... figuriamoci a pagarla :incazzed:

ThaLord
03-12-2012, 12:10
@ThaLord

Grazie per tutte le preziose info. ;)

E di che ^^

montex
03-12-2012, 12:37
mi è arrivato oggi il tecnico di fastweb. Gentilissimo, mi ha messo la fibra dal catalyst giù nel palazzo, fino in camera mia, abbiamo fatto prove di fonia e col suo netbook abbiamo provato a scaricare. ora sono sul mio netbook, questo lo speedtest:


http://www.speedtest.net/result/2348027567.png (http://www.speedtest.net)


sono felice :cry:

DarkNiko
03-12-2012, 12:51
@montex

Beato te, spero tanto che dove andrò ad abitare nei prossimi mesi possa avere la fortuna di trovare lo stabile cablato in fibra. Io quelle velocità per ora posso solo lontanamente immaginarle o sognarle la notte.

montex
03-12-2012, 13:02
grazie mille..mi fa strano leggere "ping 0".

col wi-fi invece l'altro netbook lo speedtest segna 17 ms di ping e 11 mega in down (e 6 in up). Ma praticamente l'argo 95 e il netbook sono agli estremi della casa e attraversano svariati muri.