View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
che c'e' di strano: ti sembra strano che sono restii a dartela a te 20 euro al mese quando potrebbero venderla alle aziende a migliaia di euro al mese?
che c'e' di strano: ti sembra strano che sono restii a dartela a te 20 euro al mese quando potrebbero venderla alle aziende a migliaia di euro al mese?
che c'entra? lui è in una zona e in un edificio già cablati, non si parla di nuove cablature...
Abito in un palazzo di Segrate (MI) che già da anni è cablato in fibra ottica con Fastweb (come quasi tutti gli altri palazzi di questo quartiere).
Nel mio palazzo ci sono già alcuni utenti (pochi) con la fibra ottica.
Nei palazzi vicini ho dei parenti che già da anni sono connessi in fibra ottica.
Io è da circa un anno che cerco di passare a Fastweb in fibra ottica (da molti anni ho la ADSL di Tiscali), ma regolarmente mi dicono che NON è possibile e mi propongono la ADSL a 20 Mega che altrettanto regolarmente rifiuto.
Qualcuno mi sa spiegare che strana politica sta attuando Fastweb ?
Continuano a publicizzare la rete a 100MB e poi si rifiutano di installarla in un palazzo già da anni cablato in fibra ottica !
Orazio1938
la verifica copertura sul sito ti dice fibra ottica o no?
potrebbe anche essere il catalyst saturo...
mi succede una cosa molto strana,il primo test della giornata mi ma massimo a 40 mb,poi tutti gli altri 95-97 in download,da cosa può dipendere secondo voi?
grazie e ciao
Orazio1938
23-02-2013, 12:58
che c'entra? lui è in una zona e in un edificio già cablati, non si parla di nuove cablature...
la verifica copertura sul sito ti dice fibra ottica o no?
potrebbe anche essere il catalyst saturo...
@pierodj
la verifica NON mi dà la fibra ottica.
Non so cosa sia il catalyst, ma so per certo che in ogni scala del palazzo esiste una grossa cassetta di Fastweb e nella mia scala ci sono 1 o 2 utenti di Fastweb in fibra ottica !
A cosa serve aver messo queste cassette mastodontiche in ogni scala se poi è saturo questo benedetto catalyst ?
Ti faccio presente che nel mio quartiere ci sono una trentina o più di palazzi con ognuno 6/8 scale e che in totale non ci sono più di un centinaio di utenti di Fastweb in fibra !!!
Orazio1938
Oggi (ho fatto nuovo abbonamento 3 giorni fà) mi anno attivato fibra 100 mega (Milano via Soffredini) e in wifi con loro router (telsey) non va piu di 31 mega in download.. Ho attaccato come il router il mio Asus DSL-N55U Modem Router (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092) e funziona benone:
http://speedtest.net/result/2529040582.png
Strano questo risultato di speedtest, perche in realta scarico con bitcomet questo file (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-2.iso) a 12 MB/s., cioè al massimo (sempre collegato in wifi con il mio router)
Ping su maya.ngi.it (qui la guida) (http://incursoristealth.altervista.org/community/index.php?topic=441.0) mi risulta 3 ms:sofico:
erCicci
Grazie, ho corretto..
Strano questo risultato di speedtest, perche in realta scarico con bitcomet questo file (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-2.iso) a 12 mb/s
Ping su maya.ngi.it mi risulta 3 ms:sofico:
I risultati di speedtest sono in Mb/s, cioé megabit al secondo, la velocità di download che vedi su Firefox quando scarichi è in MB/s, cioé megabyte al secondo ;)
Io ho una 10 Mb/s e quel file lo scarico a 1,1MB/s, cioé ad un decimo della velocità che raggiungi tu con la 100MB/s.
I risultati di speedtest sono in Mb/s, cioé megabit al secondo, la velocità di download che vedi su Firefox quando scarichi è in MB/s, cioé megabyte al secondo ;)
Io ho una 10 Mb/s e quel file lo scarico a 1,1MB/s, cioé ad un decimo della velocità che raggiungi tu con la 100MB/s.
e ricordiamoci sempre che 1 MB/s = 8 mbps
Comunque ragazzi per valutare la linea utilizzate un collegamento ethernet al router/hag e lasciate perdere speedtest. Piuttosto scaricate diversi grossi files da server veloci, la velocità totale dovrebbe essere sui 12 MB/s.
E per quanto riguarda il ping andate su start > digitate cmd e date invio > nella finestra che si apre scrivete 'ping maya.ngi.it' e date invio.
@pierodj
la verifica NON mi dà la fibra ottica.
Non so cosa sia il catalyst, ma so per certo che in ogni scala del palazzo esiste una grossa cassetta di Fastweb e nella mia scala ci sono 1 o 2 utenti di Fastweb in fibra ottica !
A cosa serve aver messo queste cassette mastodontiche in ogni scala se poi è saturo questo benedetto catalyst ?
Ti faccio presente che nel mio quartiere ci sono una trentina o più di palazzi con ognuno 6/8 scale e che in totale non ci sono più di un centinaio di utenti di Fastweb in fibra !!!
Orazio1938
le "grosse cassette" :D di fastweb contengono gli apparati (catalyst) a cui sono allacciate le fibre che vanno ai singoli appartamenti.
sei sicurissimo al 100% che nel tuo palazzo ci siano già utenti fibra?
se la verifica copertura non da' fibra (ipotizzo per posti sul catalyst esauriti, ma tutto può essere) la vedo un po' dura farsi attivare...
una sola domanda: come si fa ad ottenere questo risultato e quanto costa?
E' uno screenshot un po' "furbo" perché viene tagliata la riga in cui dovrebbe comparire il provider :D...
il provider è fastweb tuttavia l'ho dovuto togliere per motivi di privacy della società dove lavoro, infatti so che utilizzano fastweb in fibra ottica, ma non so per quale motivo come provider compare il nome della società presso cui lavoro
sarà allora un contratto business... impossibile (a mio avviso) vederlo applicato nel breve periodo ai privati (anche perchè costerà un fottio! :D )
una sola domanda: come si fa ad ottenere questo risultato e quanto costa?
http://speedtest.net/result/1724641336.png
secondo me quella nella foto che hai messo è una vdsl
sarà un contratto aziendale con upload superiore ai 10mb...
Valerio5000
25-02-2013, 12:26
Oggi (ho fatto nuovo abbonamento 3 giorni fà) mi anno attivato fibra 100 mega (Milano via Soffredini) e in wifi con loro router (telsey) non va piu di 31 mega in download.. Ho attaccato come il router il mio Asus DSL-N55U Modem Router (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092) e funziona benone:
http://speedtest.net/result/2529040582.png
Strano questo risultato di speedtest, perche in realta scarico con bitcomet questo file (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-2.iso) a 12 MB/s., cioè al massimo (sempre collegato in wifi con il mio router)
Ping su maya.ngi.it (qui la guida) (http://incursoristealth.altervista.org/community/index.php?topic=441.0) mi risulta 3 ms:sofico:
erCicci
Grazie, ho corretto..
e lo credo bene che con l'hag di fastweb eri limitato...quello che ti danno ha il wifi b/g con un massimo molto teorico di 54 mb (cosa veramente scandalosa :rolleyes: ) Hai fatto bene ad usare l'asus ;)
Come detto da altri x testare la linea non vi affidate tanto ai siti web ma scaricate un iso dal sito di debian o ubuntu e vedete la velocità effettiva in download
sarà un contratto aziendale con upload superiore ai 10mb...
In realta uno era riuscito con contratto residenziale a "sbloccarsi" i 100 mb in upload.. ed il tutto fatto lato utente e non centrale o altro.
supermario
25-02-2013, 17:59
e scommetto che il giorno dopo lo hanno resettato e cazziato(con estremi penali)
D3FenD3r
26-02-2013, 18:03
http://speedtest.net/result/2536349654.png
supermario ..........mi spiace ma non è come affermi tu
come fai ad avere tutta quella banda quanto paghi?
E' un contratto business?
http://speedtest.net/result/2536349654.png
supermario ..........mi spiace ma non è come affermi tu
d3f ma quando uppi la velocità è sui 11-12 mbyte o è quella dello screen?
http://speedtest.net/result/2536349654.png
supermario ..........mi spiace ma non è come affermi tu
CHE MERAVIGLIA *_* :D
Salve, ho da poco sottoscritto un contratto con fastweb per la fibra 100 ma in wi fi (n) non supero i 14 mbps in download. Ho un HAG Elsag Argo 95 per aumentare i valori mi tocca per forza sbarazzarmi i questa sottospecie di media converter fatto male? Grazie in anticipo per la pazienza/attenzione.
Abadir_82
26-02-2013, 19:48
Lo sblocco per avere l'up a 100 si fa sull'hag da quanto leggevo... c'è semplicemente una regola di QoS da disabilitare.
Si incorre però in una violazione delle condizioni contrattuali, quindi... non credo convenga farlo.
Per chi ha voglia di cercare trova tutto tramite san gooooooogle.
http://speedtest.net/result/2536349654.png
supermario ..........mi spiace ma non è come affermi tu
Le magie del QoS... :D
allora,penso di aver combinato un casino.
mi era stato cambiato l'hag pirelli con un elsag argo 95,ed andavo benone,l'unico problema è che il wifi si disconnetteva ogni secondo,quindi ho comprato un router della cisco,spendendoci nemmeno poco :mad:,l'ho messo in cascata sull'hag e il risultato è stato che al massimo andava a 40 mbps in wifi,e che dopo,togliendolo,la connessione è impazzita,il test debian mi va al massimo a 4 mb/s,prima avevo 12 mb/s fissi sul test,ho chiamato fastweb chiedendogli di resettare la configurazione del mio router per poter usare la config. dell'argo ma ancora niente,cosa faccio prendo un altro hag direttamente?
grazie a tutti per la comprensione(della mia stupidità):(
D3FenD3r
26-02-2013, 20:50
come velocità in upload al max sono arrivato a 84MB
ma in realta non mi servono
era solo per studiare l'HAG
i 10 in upload per me son gia troppi AVANZANO:)
ho fatto fare un inter reset da fastweb,ma la debian sempre a 4 va.
come è possibile che da 10 ho perso 6 mb/s in un giorno?
supermario
28-02-2013, 15:18
Per chi ha voglia di cercare trova tutto tramite san gooooooogle.
io non trovo niente che non sia su questo forum :D
Abadir_82
28-02-2013, 15:20
io non trovo niente che non sia su questo forum :D
Il metodo scientifico si basa su "trial and error"... evidentemente l'error rate è ancora troppo alto per arrivare al trial corretto :)
supermario
28-02-2013, 19:05
Il metodo scientifico si basa su "trial and error"... evidentemente l'error rate è ancora troppo alto per arrivare al trial corretto :)
evidentemente hanno chiuso la falla visto che non si può + fare:)
parlate della modifica per i 100 mega in upload?...da quello che ho letto è fattibile ancora....
risolto tutto,per chi avesse problemi col wifi ( con argo 95) usate il belkin n300 surf l'ho collegato non l'ho dovuto nemmeno configurare e in wifi viaggia sui 90 mb/s (via cavo sono a 95) perfettamente!
Ho sfruttato la promo dei 5€ per sempre ed ho attivato la 100Mega... ma il risultato non mi sembra proprio eccelso, anzi...
http://www.speedtest.net/result/2542544140.png (http://www.speedtest.net)
Considerando che il mio HAG ha già qualche annetto (prima che uscisse la 100), immagino che dovrei cambiarlo... ma me lo cambiano?
Nelle pagine precedenti molti utenti hanno avuto modo di affermare che l'hag che si comporta meglio è l'elsag datamat argo 95. I pirelli e i telsey invece sono un po' problematici.
Comunque avercela io la tua linea "non eccelsa" :D!
DarkNiko
01-03-2013, 10:51
Ho sfruttato la promo dei 5€ per sempre ed ho attivato la 100Mega... ma il risultato non mi sembra proprio eccelso, anzi...
http://www.speedtest.net/result/2542544140.png (http://www.speedtest.net)
Considerando che il mio HAG ha già qualche annetto (prima che uscisse la 100), immagino che dovrei cambiarlo... ma me lo cambiano?
In che zona di Roma sei per curiosità ?
E' ufficiale sono costretto a trasferirmi questi balordi non sono riusciti nemmeno ad attivarmi l'hdsl!
Sapete con certezza se a Parco Leonardo a Roma si puo richiedere la fibra ottica
100/100 e se effettivamente va a 100/100?
ci sono altre zone in periferia a Roma dove posso attivare la 100/100?
Fastweb non lo sa, quindi chiedo a voi
Se questo tool http://www.fastweb.it/AVT/ mi da fibra 10 è automatico che posso sbloccarla a 100?
Valerio5000
01-03-2013, 15:08
100/100 ? :mbe: semmai 100 / 10
no 100/100 chiaramente tramite contratti business se guardi il forum c'e' gente addirittura che lo ha attivato sulla linea 10 mega andando a smanettare sugli apparati di fastweb
Avete notato un innalzamento del ping verso server su Roma?
Da speedtest prima pingavo 8-9 ms, ora ne pingo 16....verso latina invece 9 ms...quasi quasi pingo meno su milano che su roma
Ciao a tutti.
Sono riuscito ad avere la fibra!
Inizialmente da milano mi dicevano che non era possibile in quanto non c'era posto. Fatto sta che giovedì viene il tecnico mi porta la fibra in casa: "quà di fibra ce ne è per tutti, gli operatori di Milano non sanno un ca**o" le sue testuali parole :D
Fatto sta che ancora non riesco a navigare in internet! Il telefono va ma nessuna connessione verso l'esterno!
Acquisisco indirizzo IP, DNS, gateway address... ecc.
Ho chiamato il call center un sacco di volte e secondo loro tutto ok e non possono farci nulla: "è un problema del pc"
Certo: 3 pc, decoderSKY, smart TV, 2 smart phone che hanno problemi ad andare su internet! il problema non è loro:D
Avete idee se devo ancora aspettare o inca**armi ??
Mr.Thebest
02-03-2013, 20:39
Ciao a tutti.
Sono riuscito ad avere la fibra!
Inizialmente da milano mi dicevano che non era possibile in quanto non c'era posto. Fatto sta che giovedì viene il tecnico mi porta la fibra in casa: "quà di fibra ce ne è per tutti, gli operatori di Milano non sanno un ca**o" le sue testuali parole :D
Fatto sta che ancora non riesco a navigare in internet! Il telefono va ma nessuna connessione verso l'esterno!
Acquisisco indirizzo IP, DNS, gateway address... ecc.
Ho chiamato il call center un sacco di volte e secondo loro tutto ok e non possono farci nulla: "è un problema del pc"
Certo: 3 pc, decoderSKY, smart TV, 2 smart phone che hanno problemi ad andare su internet! il problema non è loro:D
Avete idee se devo ancora aspettare o inca**armi ??
Come hai fatto a "convincerli" a chiamare il tecnico e a portarti la fibra a casa se non era prevista? Grazie.
Come hai fatto a "convincerli" a chiamare il tecnico e a portarti la fibra a casa se non era prevista? Grazie.
Premetto che avevo già il catalyst nel sottoscala.
Dopo aver fatto l'abbonamento per la fibra mi contattano dicendomi che non hanno posto in centrale per me. Mi propongono quindi una ADSL in wholesale. Chiedo quindi di essere ricontattato da un commerciale per una controproposta (essendo una wholesale perdevo lo sconto homepack). Non ricevendo alcuna chiamata, dopo qualche giorno richiamo. Chiedo semplicemente quale è la situazione e il tipo mi fissa l'appuntamento con il tecnico per l'Installazione della fibra.
Quindi non ho fatto nulla :)
Mr.Thebest
02-03-2013, 21:33
Premetto che avevo già il catalyst nel sottoscala.
Dopo aver fatto l'abbonamento per la fibra mi contattano dicendomi che non hanno posto in centrale per me. Mi propongono quindi una ADSL in wholesale. Chiedo quindi di essere ricontattato da un commerciale per una controproposta (essendo una wholesale perdevo lo sconto homepack). Non ricevendo alcuna chiamata, dopo qualche giorno richiamo. Chiedo semplicemente quale è la situazione e il tipo mi fissa l'appuntamento con il tecnico per l'Installazione della fibra.
Quindi non ho fatto nulla :)
Che fortuna. Ho visto palazzi qui a Milano (dove attualmente studio) che hanno una scala coperta dalla fibra e una no. Mi chiedevo appunto il perchè di tale scelta da parte di Fastweb. Da quello che mi hai detto evidentemente c'è speranza un pò per tutti qui in città. Menomale! :D
Io la 100Mega ce l'ho dal marzo 2011 e devo dire che, oltre ad avermi sostituito un paio di volte l'hag, non ho mai avuto problemi.
La consiglio a tutti. :)
P.S.: il mio post n°1000! Wow!
Ciao a tutti.
Sono riuscito ad avere la fibra!
Inizialmente da milano mi dicevano che non era possibile in quanto non c'era posto. Fatto sta che giovedì viene il tecnico mi porta la fibra in casa: "quà di fibra ce ne è per tutti, gli operatori di Milano non sanno un ca**o" le sue testuali parole :D
Fatto sta che ancora non riesco a navigare in internet! Il telefono va ma nessuna connessione verso l'esterno!
Acquisisco indirizzo IP, DNS, gateway address... ecc.
Ho chiamato il call center un sacco di volte e secondo loro tutto ok e non possono farci nulla: "è un problema del pc"
Certo: 3 pc, decoderSKY, smart TV, 2 smart phone che hanno problemi ad andare su internet! il problema non è loro:D
Avete idee se devo ancora aspettare o inca**armi ??
Problema rientrato,
ora riesco a navigare. Chissà cosa hanno sistemato :confused:
ciao a tutti, anche io da poco in fibra 100.
Fantastica, devo solo comprare un cavo lan di 50 metri dato che un router wifi decente per andare vicino ai 100 mbits non esiste o almeno non per me che ho troppe pareti che mi ostacolano :P
ciao a tutti, anche io da poco in fibra 100.
Fantastica, devo solo comprare un cavo lan di 50 metri dato che un router wifi decente per andare vicino ai 100 mbits non esiste o almeno non per me che ho troppe pareti che mi ostacolano :P
Riferendomi al post che hai editato:
devi prenderti un cavo utp car 6 o suo. Non meno perché sui 50m le prestazioni decadono e non risolvi. Devi continuare le ricerche, ci sono i negozi che lo vendono al metro (hanno bobine da 100 a 250 metri e te ne danno quanto desideri - prova nei negozzi di elettronica)
ubuntolaio
04-03-2013, 15:15
Pisa- missà che si parte?
http://img252.imageshack.us/img252/9971/fibrax.jpg
brescia idem.
Al callcenter dicono che i già clienti verranno contattati appena il servizio sarà completamente operativo (stanno finendo la cablatura da me) tempistica indicata 1 settimana :D
Pisa- missà che si parte?
http://img252.imageshack.us/img252/9971/fibrax.jpg
20mb down 10up *______*
Ragazzi aspetto Palermo!! STUPENDO :D
Altro che quella vdsl telecom lezza.. 30/3 pagata quanto una 200mb
Salve,
una decina di giorni fa ho fatto richiesta, tramite apposita pagina sul sito web fastweb, per passare da fastweb fibra 10 mbps a fibra 100.
Qualcuno sa com'è la procedura standard in questi casi e quali sono le tempistiche? Deve venire il tecnico a casa? Ho notato che la velocità della linea nella sezione myfastpage risulta essere 100 mb/s in down e 10 in up, però facendo uno speed test risulta ancora essere la vecchia 10/10...
stanfield
04-03-2013, 18:51
ciao a tutti gli utenti fibra, mi fareste un speedtest qui (anche più di una volta:) )
http://mlb.mlb.com/tools/bandwidthdetect/index.html
per curiosità che valori vi da?
Grazie
sono contento per voi
io provando a rifare la verifica della copertura mi esce 6mega??! :muro:
e fino a pochi giorni fa usciva 20 mega!
come mai??!
ah sono di milano, ho da più di 10 anni la fibra fino al condominio con il bel tombino metroweb.... manca solo il catalyst fastweb...
un po' mi girano, speriamo si muova qualcosa seriamente anche qui...
nel mio condominio c'è pure una banca, un ristorante, un bar, e altro...
ho capito che ormai posso solo sperare in metroweb... la fibra orizzontale c'è praticamente ovunque qui a milano, però la copertura fastweb non è certo completa...
aperfectworld
04-03-2013, 21:16
Questo appare stasera nella sezione ADSL/Fibra di Fastweb: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/?visore-portale=link-offerta-famiglia. :)
http://img16.imageshack.us/img16/5553/fibralivornoc.jpg
FutureMad
05-03-2013, 23:50
ah sono di milano, ho da più di 10 anni la fibra fino al condominio con il bel tombino metroweb.... manca solo il catalyst fastweb...
un po' mi girano, speriamo si muova qualcosa seriamente anche qui...
nel mio condominio c'è pure una banca, un ristorante, un bar, e altro...
ho capito che ormai posso solo sperare in metroweb... la fibra orizzontale c'è praticamente ovunque qui a milano, però la copertura fastweb non è certo completa...
Idem, anche nella mia zona ci sono tombini Metroweb dappertutto, la copertura Fastweb invece è limitata a pochissimi civici. Nella mia via il tombino metroweb più vicino al mio civico è ad una trentina di metri. Spero che non abbiano deciso di abbandonarmi definitivamente, altrimenti sarò condannato ad una adsl a 2mbps per sempre :doh:
Idem, anche nella mia zona ci sono tombini Metroweb dappertutto, la copertura Fastweb invece è limitata a pochissimi civici. Nella mia via il tombino metroweb più vicino al mio civico è ad una trentina di metri. Spero che non abbiano deciso di abbandonarmi definitivamente, altrimenti sarò condannato ad una adsl a 2mbps per sempre :doh:
io ho il tombino metroweb sul marciapiede a un paio di metri dall'ingresso del condominio... :muro:
non so di che zona sei ma ho notato ora che dal sito fastweb si possono consultare le piantine delle città cablate con relative % di copertura...
vedi se tu piò essere utile...
per noi, per Milano http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-milano/, ho già trovato qualche errore... una zona a est vicino a me che non risulta nè verde nè verdino/giallo/rosso... che invece è piena di tombini metroweb...
comunque lo scrivono che non è precisa e dicono di verificare dall'apposita sezione...
milano la segnano tutta di verde scuro, anche se non mi risulta veritiero che la copertura reale sia tra il 76 e il 100%... almeno per certe zone...
credo che anche la tua esperienza possa confermare... (nella mia via sono solo 5 i palazzi cablati nonostante la fibra orizzontale presente in tutta la via... ben al di sotto di queste percentuali...)
io ho il tombino metroweb sul marciapiede a un paio di metri dall'ingresso del condominio... :muro:
non so di che zona sei ma ho notato ora che dal sito fastweb si possono consultare le piantine delle città cablate con relative % di copertura...
vedi se tu piò essere utile...
per noi, per Milano http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-milano/, ho già trovato qualche errore... una zona a est vicino a me che non risulta nè verde nè verdino/giallo/rosso... che invece è piena di tombini metroweb...
comunque lo scrivono che non è precisa e dicono di verificare dall'apposita sezione...
milano la segnano tutta di verde scuro, anche se non mi risulta veritiero che la copertura reale sia tra il 76 e il 100%... almeno per certe zone...
credo che anche la tua esperienza possa confermare... (nella mia via sono solo 5 i palazzi cablati nonostante la fibra orizzontale presente in tutta la via... ben al di sotto di queste percentuali...)
ottima segnalazione 10 punti, finalmente fastweb sa dove ha la fibra ottica! era ora visto che prima non lo sapeva
D3FenD3r
06-03-2013, 20:15
Abito a milano
nel mio palazzo in bacheca hanno esposto dei fogli informativi
per aver accesso al palazzo una nuova fibra
http://www.metrobit.com/
collegamento 100% in Fibra Ottica fino a casa tua (FTTH)
ma non ci sono prezzi....... e mi da da pensare
vedremo :)
Abito a milano
nel mio palazzo in bacheca hanno esposto dei fogli informativi
per aver accesso al palazzo una nuova fibra
http://www.metrobit.com/
collegamento 100% in Fibra Ottica fino a casa tua (FTTH)
ma non ci sono prezzi....... e mi da da pensare
vedremo :)
nuu mi hai anticipato sto proprio preparando una discussione dedicata...
con foto e istruzioni...
piccolo particolare però...
da me hanno fatto solo il collegamento verticale :muro:
ho chiesto poi successivamente per il collegamento del palazzo e mi hanno detto che sarà fatto successivamente :(
io ho il tombino metroweb sul marciapiede a un paio di metri dall'ingresso del condominio... :muro:
non so di che zona sei ma ho notato ora che dal sito fastweb si possono consultare le piantine delle città cablate con relative % di copertura...
vedi se tu piò essere utile...
per noi, per Milano http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-milano/, ho già trovato qualche errore... una zona a est vicino a me che non risulta nè verde nè verdino/giallo/rosso... che invece è piena di tombini metroweb...
comunque lo scrivono che non è precisa e dicono di verificare dall'apposita sezione...
milano la segnano tutta di verde scuro, anche se non mi risulta veritiero che la copertura reale sia tra il 76 e il 100%... almeno per certe zone...
credo che anche la tua esperienza possa confermare... (nella mia via sono solo 5 i palazzi cablati nonostante la fibra orizzontale presente in tutta la via... ben al di sotto di queste percentuali...)
la mappa mi pare abbastanza imprecisa, vedo alcune zone che risultano verdi anche se non mi risultano cablate (su via ripamonti si sono scatenati, hanno dato una mano di verde col secchiello di photoshop :D ), e viceversa :D
ad ogni modo, vale sempre la verifica del proprio civico, dato che anche nelle zone "verdi" sulla mappa non tutti i condomini sono coperti...
spero che con la ripresa dei lavori sistemino anche i "buchi" di copertura che lasciarono a suo tempo (e che cablino gli stabili costruiti dopo il 2004) :fagiano:
la mappa mi pare abbastanza imprecisa, vedo alcune zone che risultano verdi anche se non mi risultano cablate (su via ripamonti si sono scatenati, hanno dato una mano di verde col secchiello di photoshop :D ), e viceversa :D
ad ogni modo, vale sempre la verifica del proprio civico, dato che anche nelle zone "verdi" sulla mappa non tutti i condomini sono coperti...
spero che con la ripresa dei lavori sistemino anche i "buchi" di copertura che lasciarono a suo tempo (e che cablino gli stabili costruiti dopo il 2004) :fagiano:
pure io come detto non mi ritrovo, soprattutto con i colori che indicano le %
ci sono zone più coperte... ma comunque mi sembra abbastanza raffazzonata
comunque per Milano trovo più affidabile la piantina di Metroweb (che si riferirà sicuramente alla copertura "orizzontale"... la fibra in strada per capirci...)
Valerio5000
07-03-2013, 13:46
Se quella mappa è veritiera Roma è coperta cosi poco ??:mbe:
Se quella mappa è veritiera Roma è coperta cosi poco ??:mbe:
magari lo fosse e da ieri sera che ho scoperto la mappa che sto cercando affitti nelle zone coperte non ci fosse una via di quelle contrassegnate col verde in cui sia realmente disponibile la fibra!
Se quella mappa è veritiera Roma è coperta cosi poco ??:mbe:
Roma è coperta quasi nulla, con città come Milano non c'è proprio paragone...
la mappa è anche esagerata, ci sono zone "coperte" nel senso che è stata posata la fibra orizzontale ma poi i condomini non sono mai stati allacciati...
Valerio5000
07-03-2013, 14:35
guarda la zona dove stò io e dintorni è verde e sò x certo che c'è copertura fino alle case non sò le altre zone
DarkNiko
07-03-2013, 15:04
Su Roma Fastweb ha detto una cosa vera a metà e cioè che la "città eterna" è una delle "città fibra".
Sarebbe stato più giusto e onesto scrivere "Roma è la città eterna, ed eterna è l'attesa dei cittadini romani nel vedere un dannato avanzamento della copertura in fibra ottica". :D
Mi verrebbe da dire "LI M.......I LOROOOOOO". :p
Valerio5000
07-03-2013, 15:13
Ma in tutto questo è ufficiale che sono riprese le cablature in fibra o no ?
Andrea785
07-03-2013, 15:15
Su Roma Fastweb ha detto una cosa vera a metà e cioè che la "città eterna" è una delle "città fibra".
Sarebbe stato più giusto e onesto scrivere "Roma è la città eterna, ed eterna è l'attesa dei cittadini romani nel vedere un dannato avanzamento della copertura in fibra ottica". :D
Mi verrebbe da dire "LI M.......I LOROOOOOO". :p
AHAHAHAHAH come non darti ragione semmai dovevano dire :
"Italia il paese eterno, ed eterna è l'attesa dei cittadini italiani nel vedere un dannato avanzamento della copertura in fibra ottica"
:D :D :D :D penso che nel mio piccolo paesino di 11.000 anime sia la Fibra che la VDSL la vedremo poco e poco mi importa visto che con la 7mega alla fine le cose le faccio lo stesso :D
Andrea785
07-03-2013, 15:16
Ma in tutto questo è ufficiale che sono riprese le cablature in fibra o no ?
Penso che in alcune zone finiscano di cablare con la fibra ( magari quartieri nuovi ) mentre nei altri fanno il FTTCab con le VDSL
FutureMad
09-03-2013, 12:02
io ho il tombino metroweb sul marciapiede a un paio di metri dall'ingresso del condominio... :muro:
non so di che zona sei ma ho notato ora che dal sito fastweb si possono consultare le piantine delle città cablate con relative % di copertura...
vedi se tu piò essere utile...
per noi, per Milano http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-milano/, ho già trovato qualche errore... una zona a est vicino a me che non risulta nè verde nè verdino/giallo/rosso... che invece è piena di tombini metroweb...
comunque lo scrivono che non è precisa e dicono di verificare dall'apposita sezione...
milano la segnano tutta di verde scuro, anche se non mi risulta veritiero che la copertura reale sia tra il 76 e il 100%... almeno per certe zone...
credo che anche la tua esperienza possa confermare... (nella mia via sono solo 5 i palazzi cablati nonostante la fibra orizzontale presente in tutta la via... ben al di sotto di queste percentuali...)
Io abito in zona Ripamonti (Milano Sud) che è colorata di verde sulla mappa, ma pochissimi civici risultano cablati all'atto pratico. Invece i tombini Metroweb ci sono letteralmente dappertutto e la posa della fibra nella mia zona specifica è stata fatta 6-8 mesi fa. Fastweb non ne sa niente e non si interessa, io credo che sia perchè Metroweb ormai non risponde più direttamente a Fastweb, che invece campa sulle vecchie attivazioni. Morale: il sito non è per niente aggiornato, non fate affidamento su quello. Probabilmente dà effettiva disponibilità solo sui civici che hanno già il catalyst installato, per cui direi abbastanza inutile.
Per quanto riguarda Metrobit, ho visto che ne stavate parlando, mi sono sentito con loro da circa un mese: fanno parte di Metroweb e si occupano del cablaggio verticale del condominio, senza alcun costo nè per il condominio stesso nè per chi ne fa richiesta. Si comporta un po' come Telecom per il wholesale, permettendo ad altri operatori di offrire l'accesso internet direttamente al cliente. Vodafone, per esempio, ha già una offerta a 100 mega, l'operatrice della suddetta mi ha detto chiaramente che si tratta di Fibra Metroweb e di contattare loro per il cablaggio.
Per chi abita a Milano un colpo di telefono a Metrobit secondo me conviene farlo, soprattutto se avete la fibra vicina e quello che manca è proprio il cablaggio verticale. Quando avrò maggiori informazioni vi farò sapere, al momento sono in attesa di una risposta da parte del mio amministratore per far fare loro un sopralluogo nello stabile.
EDIT: In tema Metrobit, segnalo questo ottimo topic di "sampeiz" : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39156535&posted=1#post39156535
Abito in provincia di Bologna, nella cartina la mia zona è verde completo, ed effettivamente la fibra c'è, ma la copertura indica solo un palazzo coperto da fibra, gli altri no solo Adsl Wholesale.
Sapete se Fastweb ha ricambiato politica e collega in fibra anche i palazzi dove non hanno messo lo scatolo
Ciao
Andrea785
10-03-2013, 11:07
Abito in provincia di Bologna, nella cartina la mia zona è verde completo, ed effettivamente la fibra c'è, ma la copertura indica solo un palazzo coperto da fibra, gli altri no solo Adsl Wholesale.
Sapete se Fastweb ha ricambiato politica e collega in fibra anche i palazzi dove non hanno messo lo scatolo
Ciao
Da quello che si vede dalle ultime offerte pare che anche Fastweb stia puntando come Telecom sulle VDSL usando la FTTCab
Da quello che si vede dalle ultime offerte pare che anche Fastweb stia puntando come Telecom sulle VDSL usando la FTTCab
Non capisco comunque perchè Fastweb nella mia zona non voglia sfruttare la sua fibra, c'è già da anni, basterebbe posizionare il catalyst nel palazzo come faceva una volta.
Se metto il mio indirizzo, ma seleziono l'offerta con partita iva mi dice che il mio palazzo è raggiunto dalla fibra fastweb :D , quindi per 5 euro in più al mese si scomodano ad installare il loro scatolotto nel palazzo ?
Ciao
Alienboy15
13-03-2013, 14:27
Ragazzi, ma è ancora valida la storia che passando da INFOSTRADA, se voglio la FTTH (100 mega) avendo il palazzo cablato, non posso mantenere il numero?
Mi hanno detto che l'unica è restare 1 anno in telecom e poi passare a fastweb fibra 100 con telefono e portabilità. Se invece passo subito perdo il numero..
Confermate?
Grazie!
è una emerita str......
lo so per esperienza personale il passaggio del numero è possibile a patto che per esempio il nuovo contratto è di tipo residenziale come il precedente e non business, poi ci potrebbero essere alri impedimenti che non consoco, ma in condizioni normali è possibile
Alienboy15
13-03-2013, 14:45
Già, ma pare sia così. Oggi uno del call center mi ha detto che si può fare, un altro che ho appena chiamato ha invece detto che la portabilita INFOSTRADA-->FIBRA non si può fare.
Leggi qui, non sono l'unico:
http://forum.adunanza.net/threads/82686-Portare-numero-da-Infostrada-ADSL-a-Fastweb-Fibra-giro-dell-oca
:(
TheGreatMazinga
14-03-2013, 15:28
beati voi con la 100 mega, fate questa prova:
quanto tempo ci mette a caricare tutto il video ?
http://vimeo.com/61040319
bronzodiriace
14-03-2013, 16:29
beati voi con la 100 mega, fate questa prova:
quanto tempo ci mette a caricare tutto il video ?
http://vimeo.com/61040319
23 secondi
inseedious
14-03-2013, 17:00
So che lunedì mattina verrà fastweb a fare dei lavori nel mio condominio (essendo a Milano, ci sono buone probabilità che si tratti dell'installazione del catalyst e del cablaggio verticale, visto che orizzontalmente c'è già la fibra di metroweb).
Ma esiste un numero fastweb per non clienti a cui telefonare per delle domande tecniche specifiche? Gli operatori che sento al telefono mi sanno solo rispondere a domande commerciali e sanno molto poco su come funziona il loro servizio. Inoltre, mi hanno sempre fatto il semplice test di copertura dicendomi che non sono coperto dalla fibra, ma avendo la fibra orizzontale con tanto di tombino metroweb fuori al portone, non dovrei essere in grado di richiedere io stesso che mi vengano a collegare verticalmente l'appartamento per attivare un contratto in fibra? Non dovrebbe essere loro interesse farlo?
So che lunedì mattina verrà fastweb a fare dei lavori nel mio condominio (essendo a Milano, ci sono buone probabilità che si tratti dell'installazione del catalyst e del cablaggio verticale, visto che orizzontalmente c'è già la fibra di metroweb).
Ma esiste un numero fastweb per non clienti a cui telefonare per delle domande tecniche specifiche? Gli operatori che sento al telefono mi sanno solo rispondere a domande commerciali e sanno molto poco su come funziona il loro servizio. Inoltre, mi hanno sempre fatto il semplice test di copertura dicendomi che non sono coperto dalla fibra, ma avendo la fibra orizzontale con tanto di tombino metroweb fuori al portone, non dovrei essere in grado di richiedere io stesso che mi vengano a collegare verticalmente l'appartamento per attivare un contratto in fibra? Non dovrebbe essere loro interesse farlo?
se uscirà proprio fastweb installerà il catalyst... poi per ogni singolo abbonato uscirà il tecnico che si occuperà della singola tratta verticale che ti porterà la fibra dal catalyst alla prima presa telefonica (o anche in altro punto della casa nel limite del possibile...), e ti monterà l'hag e farà i primi test...
chiedi il ribaltamento della linea telefonica, se hai più prese telefoniche a casa tua ;)
non conosco numeri per chiedere info...
ti chiedo se puoi di fare attenzione se fastweb ad esempio collegherà il tuo condominio installando uno "slave" partendo da un palazzo a fianco al tuo... (hai qualche civico accanto già collegato in fibra?)
altrimenti che culo :D a quanto ne so e a quanto leggo... qui a milano fastweb non fa nuovi collegamenti da parecchio...
a meno che non si tratti di metroweb ;)
@mirk271
idem qui
se faccio la verifica per fibra business mi dice che il palazzo è collegato... ma credo che sia solo un errore... perchè non c'è il loro catalysy...
poi se hai buone nuove, facci sapere ;)
@sampeiz
Sicuramente sarà un errore, sembra che la copertura business sia basata sulle cartine di copertura fibra e non sui catalyst o slave che hanno messo nei palazzi.
Una curiosità, nel 2002 nel mio palazzo venne installato il catalyst dopo che un condomino aveva richiesto un abbonamento.
Peccato che i tecnici non avevano avvisato l'amministratore e hanno collegato l'alimentazione alla corrente del palazzo.
Non vi dico nel palazzo che caos è successo, e così i tecnici sono ritornati e hanno levato il catalyst , però la fibra, le condutture per fare passare i fili della corrente solo ancora lì :D .
Non potevano installare uno slave o installare il catalyst fuori dal palazzo nella strada ?
Ciao
Avete visto la massiccia pubblicità che sta facendo Fastweb alla televisione?
Parla sempre di fibra.. 100mb sopratutto!
Sicuri che non attiva più abbonamenti? E sopratutto non monta più catalyst ?
(Ovviamente nelle zone già cablate..)
Avete visto la massiccia pubblicità che sta facendo Fastweb alla televisione?
Parla sempre di fibra.. 100mb sopratutto!
Sicuri che non attiva più abbonamenti? E sopratutto non monta più catalyst ?
(Ovviamente nelle zone già cablate..)
Dove abito io (provincia di Bologna) pare di no, se hai già il catalyst bene, altrimenti niente solo Adsl Wholesale :D , quando Infostrada ad esempio propone abbonamenti in ULL e non Wholesale
@sampeiz
Sicuramente sarà un errore, sembra che la copertura business sia basata sulle cartine di copertura fibra e non sui catalyst o slave che hanno messo nei palazzi.
Una curiosità, nel 2002 nel mio palazzo venne installato il catalyst dopo che un condomino aveva richiesto un abbonamento.
Peccato che i tecnici non avevano avvisato l'amministratore e hanno collegato l'alimentazione alla corrente del palazzo.
Non vi dico nel palazzo che caos è successo, e così i tecnici sono ritornati e hanno levato il catalyst , però la fibra, le condutture per fare passare i fili della corrente solo ancora lì :D .
Non potevano installare uno slave o installare il catalyst fuori dal palazzo nella strada ?
Ciao
il contatore dovrebbe essere riservato per il catalyst, purtroppo alcune imprese che facevano i lavori si allacciavano alla corrente del condominio, e in altri casi anche se mettevano il contatore riservato gli amministratori si inventavano bollette inesistenti costringendoli a rimuovere tutto :rolleyes:
il contatore dovrebbe essere riservato per il catalyst, purtroppo alcune imprese che facevano i lavori si allacciavano alla corrente del condominio, e in altri casi anche se mettevano il contatore riservato gli amministratori si inventavano bollette inesistenti costringendoli a rimuovere tutto :rolleyes:
Eh, non capisco però perchè certi palazzi (più di lusso), nella mia zona hanno avuto un trattamento di favore e hanno installato il catalyst sul marcipiede vicino agli armadi di Telecom, però sono aperti :D e chiunque si può divertire
luponata
14-03-2013, 23:22
23 secondi
4 minuti adsl fastweb 10 mega..:cool: si riesce sempre a vedere senza blocchi dai xD
Eh, non capisco però perchè certi palazzi (più di lusso), nella mia zona hanno avuto un trattamento di favore e hanno installato il catalyst sul marcipiede vicino agli armadi di Telecom, però sono aperti :D e chiunque si può divertire
non saprei, forse non c'erano spazi all'interno? :fagiano:
o forse ci abita qualche pezzo grosso o qualche azienda importante :D
non saprei, forse non c'erano spazi all'interno? :fagiano:
o forse ci abita qualche pezzo grosso o qualche azienda importante :D
Eh, eh :D , potevano fare cosi per tutti i palazzi, non dico installare un catalyst sul marcipapiede per ogni numero civico, ma fare come aveva fatto Telecom con il progetto Socrate, installava l'infrastruttura fuori dai palazzi, non so quanti ne serviva, ma posso dirti che comunque funzionava. Allora parlo del 1997 hanno utilizzato la rete in fibra per veicolare il segnale di Stream, io ero abbonato e il servizio funzionava bene.
Peccato che almeno dove avevano fatto i lavori e il servizio c'era già, non hanno pensato comunque di utilizzare l'infrastruttura per darci una connessione su fibra.
Fastweb invece non poteva utiliuzzare gli armadi abbandonati da Telecom per installare i suoi catalyst , si sarebbero evitate lotte nei condomini e forse ci sarebbe maggiore copertura del servizio
inseedious
15-03-2013, 14:21
Se vi può interessare, oggi, tornando a casa (Milano), ho visto una transenna per dei lavori in corrispondenza di un palazzo della mia via. Avvicinandomi e chiedendo di cosa si trattasse mi hanno detto che erano di fastweb e stavano cablando in fibra il palazzo con tanto di catalyst a fine lavoro. Lunedì mattina sono previsti lavori fastweb al mio civico ed è quindi quasi certo che si tratti del cablaggio. Volevo solo segnalarvi questo, perchè era idea abbastanza diffusa che fastweb non facesse più nuove installazioni in fibra ftth. Ovviamente Milano rimane l'unica città in cui si cabla in ftth, nelle altre ci sarà la fttc o ftts.
Valerio5000
15-03-2013, 14:26
Mah io devo dire che pure a Roma Fastweb recentemente si è mossa però non ho idea se in fibra o x la vdsl
Alienboy15
15-03-2013, 15:23
Ragazzi, ancora una domanda su Fastweb, solo per chi ha FIBRA 100.
L'hag si può mettere in qualsiasi stanza o solo vicino alla presa principale? (parlo di Fibra100 non di Fastweb ADSL).
Grazie mille!
Ragazzi, ancora una domanda su Fastweb, solo per chi ha FIBRA 100.
L'hag si può mettere in qualsiasi stanza o solo vicino alla presa principale? (parlo di Fibra100 non di Fastweb ADSL).
Grazie mille!
Lo devo mettere lì dove arriva la fibra... nel mio caso non si tratta della presa principale, in quanto avendo l'impianto con i corrugati, i tecnici Fastweb mi han fatto arrivare il cavo in fibra fino alla presa che serviva a me.
Se vi può interessare, oggi, tornando a casa (Milano), ho visto una transenna per dei lavori in corrispondenza di un palazzo della mia via. Avvicinandomi e chiedendo di cosa si trattasse mi hanno detto che erano di fastweb e stavano cablando in fibra il palazzo con tanto di catalyst a fine lavoro. Lunedì mattina sono previsti lavori fastweb al mio civico ed è quindi quasi certo che si tratti del cablaggio. Volevo solo segnalarvi questo, perchè era idea abbastanza diffusa che fastweb non facesse più nuove installazioni in fibra ftth. Ovviamente Milano rimane l'unica città in cui si cabla in ftth, nelle altre ci sarà la fttc o ftts.
bella notizia
fossi metroweb o anche vodafone/wind farei piazzare per principio l'armadio metroweb... :D non so, ma ci volevano tutti questi anni per riprendere queste installazione dei catalyst? :muro: soprattuto dove ci stanno già i tombini metroweb attaccati agli ingressi dei condomini, bah...
di che zona sei?
se puoi lunedì se sarai presente puoi chiedere se hanno fatto tutto di loro iniziativa contattando l'amministratore... o se c'è qualche procedura simile a quella di metroweb? o anche un semplice numero di telefono...
da me ho recentemente notato dei segni sul marciapiede (però non al mio civico dove c'è l'armadio metroweb ancora scollegato...) forse potrebbero prepararsi a dei lavori... boh... vi terrò aggiornati...
luponata
15-03-2013, 17:58
Se vi può interessare, oggi, tornando a casa (Milano), ho visto una transenna per dei lavori in corrispondenza di un palazzo della mia via. Avvicinandomi e chiedendo di cosa si trattasse mi hanno detto che erano di fastweb e stavano cablando in fibra il palazzo con tanto di catalyst a fine lavoro. Lunedì mattina sono previsti lavori fastweb al mio civico ed è quindi quasi certo che si tratti del cablaggio. Volevo solo segnalarvi questo, perchè era idea abbastanza diffusa che fastweb non facesse più nuove installazioni in fibra ftth. Ovviamente Milano rimane l'unica città in cui si cabla in ftth, nelle altre ci sarà la fttc o ftts.
Per curiosità GIGANTE, in che zona abiti di milano?, cosi mi viene un'idea di dove stanno lavorando
inseedious
15-03-2013, 17:59
bella notizia
fossi metroweb o anche vodafone/wind farei piazzare per principio l'armadio metroweb... :D non so, ma ci volevano tutti questi anni per riprendere queste installazione dei catalyst? :muro: soprattuto dove ci stanno già i tombini metroweb attaccati agli ingressi dei condomini, bah...
di che zona sei?
se puoi lunedì se sarai presente puoi chiedere se hanno fatto tutto di loro iniziativa contattando l'amministratore... o se c'è qualche procedura simile a quella di metroweb? o anche un semplice numero di telefono...
da me ho recentemente notato dei segni sul marciapiede (però non al mio civico dove c'è l'armadio metroweb ancora scollegato...) forse potrebbero prepararsi a dei lavori... boh... vi terrò aggiornati...
Penso che fastweb possa cablare solo nelle vicinanze di tombini metroweb perchè si appoggiano alla loro fibra orizzontale... Comunque abito di fronte alla Bocconi. L'amministratore è stato contattato da fastweb, non è stata un'iniziativa del condominio, però penso stiano cablando tutti i civici della mia via perchè probabilmente hanno ricevuto molte richieste di fibra e, visto che fastweb arriva solo in wholesale, molti hanno preferito altri operatori a fastweb.
viking1973
15-03-2013, 22:19
Mah io devo dire che pure a Roma Fastweb recentemente si è mossa però non ho idea se in fibra o x la vdsl
hai visto lavori di fastweb in zona monteverde x caso???? :-)
Valerio5000
16-03-2013, 12:48
hai visto lavori di fastweb in zona monteverde x caso???? :-)
Esattamente, precisamente angolo p. san giovanni di dio / via oznam davanti la farmacia che fà angolo con la gianicolense. Sarà stato un mesetto e mezzo fà. Da notare che ho pensato fosse Fastweb perchè lavoravano con i tombini Fastweb aperti mentre quelli vicini Telecom non erano minimamente stati toccati / aperti. Non ho potuto però chiedere se era fibra, rame o chi sà cosa stavano facendo :D
viking1973
16-03-2013, 16:14
Esattamente, precisamente angolo p. san giovanni di dio / via oznam davanti la farmacia che fà angolo con la gianicolense. Sarà stato un mesetto e mezzo fà. Da notare che ho pensato fosse Fastweb perchè lavoravano con i tombini Fastweb aperti mentre quelli vicini Telecom non erano minimamente stati toccati / aperti. Non ho potuto però chiedere se era fibra, rame o chi sà cosa stavano facendo :D
vabbe ma li non ha senso... quella zona e' coperta da 10 anni da fastweb.. abita un amico mio dopo la farmacia e ha la fibra dal 2002... io pensavo in zone nn raggiunte porima... se guardi la mappa sul sito fastweb san giovanni di dio risulta coperta :-)
Valerio5000
16-03-2013, 18:26
vabbe ma li non ha senso... quella zona e' coperta da 10 anni da fastweb.. abita un amico mio dopo la farmacia e ha la fibra dal 2002... io pensavo in zone nn raggiunte porima... se guardi la mappa sul sito fastweb san giovanni di dio risulta coperta :-)
Beh ammetto he tecnicamente non sò come funziona ma forze si deve partire dal tombino più vicino coperto in fibra x poter coprire altre zone sbaglio ? :mbe:
Alienboy15
17-03-2013, 21:48
Qui sul forum c'è qualcuno che RECENTEMENTE è passato da INFOSTRADA a Fastweb FIBRA (fibra vera) mantenendo il numero di telefono?
Grazie mille! :)
inseedious
17-03-2013, 22:03
Ragazzi ma, guardando solo al lato internet, cambia qualcosa tra l'offerta Joy e quella Surf? Fino a poco tempo fa sapevo che la Joy non era compatibile con la Fibra100, ma adesso lo è. C'è qualche differenza, a livello di profili, settaggi, ip disponibili, ecc.?
no. tutto assolutamente uguale. Forse cambia il modem che ipoteticamente potrebbe essere sprovvisto di Voip.
Surf ha solo il telefono in più.
inseedious
18-03-2013, 08:59
no. tutto assolutamente uguale. Forse cambia il modem che ipoteticamente potrebbe essere sprovvisto di Voip.
Surf ha solo il telefono in più.
Grazie :)
Scusa per il breve OT, ma se volessi passare da Tiscali con ADSL e telefono a Fastweb Joy in fibra dovrei attuare una migrazione o basta la semplice disdetta di Tiscali? Utilizzando due infrastrutture totalmente diverse, non penso si possano sovrapporre i servizi.
Ragazzi ma, guardando solo al lato internet, cambia qualcosa tra l'offerta Joy e quella Surf? Fino a poco tempo fa sapevo che la Joy non era compatibile con la Fibra100, ma adesso lo è. C'è qualche differenza, a livello di profili, settaggi, ip disponibili, ecc.?
non cambia nulla, anche il modem è lo stesso, semplicemente le due porte telefoniche non sono attivate ;)
la scelta di non far abbinare joy e fibra100 era puramente commerciale, l'hanno tolta per un periodo e ora l'hanno rimessa...
Grazie :)
Scusa per il breve OT, ma se volessi passare da Tiscali con ADSL e telefono a Fastweb Joy in fibra dovrei attuare una migrazione o basta la semplice disdetta di Tiscali? Utilizzando due infrastrutture totalmente diverse, non penso si possano sovrapporre i servizi.
chiami fastweb e se la vedono loro. migrazione servizio ecc sono cavolacci dell'operatore
ubuntolaio
18-03-2013, 16:46
Grazie :)
Scusa per il breve OT, ma se volessi passare da Tiscali con ADSL e telefono a Fastweb Joy in fibra dovrei attuare una migrazione o basta la semplice disdetta di Tiscali? Utilizzando due infrastrutture totalmente diverse, non penso si possano sovrapporre i servizi.
si , è possibilissimo. Se scegli la joy ti devi comprare un modem o affittare il loro, se scegli la Surf il modem te lo danno loro.
Io stavo per fare la migrazione da tiscali a fastweb ma ho desistito perchè tiscali vuole quasi 90 euro
D3FenD3r
19-03-2013, 17:59
http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKeyP=78793&pageTypeId=9894&channelId=-1073884002&programId=1073755027&ty_skip_md=true&ty_key=pri_offerta_fibra
http://feedproxy.google.com/~r/hd-blog/~3/H9_IoBa5Ttw/story01.htm
Per chi è di Roma, oggi sono stati installati dei tombini Fastweb alla cabina di Vicolo Silvestri, sotto al capolinea 8 di Capasso.
qualcuno sa le tempistiche per il passaggio dalla linea in rame alla fibra?
viking1973
19-03-2013, 22:35
Per chi è di Roma, oggi sono stati installati dei tombini Fastweb alla cabina di Vicolo Silvestri, sotto al capolinea 8 di Capasso.
qualcuno sa le tempistiche per il passaggio dalla linea in rame alla fibra?
ottimo.... io sto ai colli portuensi piu giu dopo via di monteverde quindi non molto lontanissimo... chissa vicolo silvestri a quale centrale e' collegato x capire che zona stanno facendo... sotto casa mia han fatto dei numeri a vernice vicino ai 2 armadi telcom sulla via mia e segni x terra come a indicare dove scavare... da oltre un mese e mi chiedevo quando venivano a fare i lavori.... speriamo bene allroa :-)
ps hai notato se hanno avvisato prima con transenne e divieti di sosta messi magari giorni prima o sti tombini sono spuntati dal nulla da un giorno all altro? :-)
No niente avvisi, anche perchè la strada non è delle piu trafficate e la cabina si trova interna rispetto alla strada quindi c'è un po di spazio per fermare i camion senza intralciare troppo. Questa mattina sono passato alle 9 e stavano scavando, ripassato in serata (18.30 circa) ed i due tombini erano belli che sistemati anche se è ancora transennato, forse finiscono domani tempo permettendo :)
Comunque domattina ci passo e vedo che succede :D
Per quanto riguarda la centrale credo di appartenere a quella di Bravetta ma non ne sono sicuro.
Aggiornamento: Questa mattina sono passato e stavano riasfaltando e sistemato il tutto, direi che per oggi finiscono. Speriamo mi allaccino presto alla nuova linea :D
viking1973
20-03-2013, 10:04
da quel che ho sentito dicono che x roma ci vorra' tutto il 2013... cmq penso che anche posizionati i tombini il servizio non partira fino a giugno minimo... credo se ne parli dopo le state x le attivazioni... se devi passare alal nuova tecnologia chiossa quando ti migrano... io faro' un contratto nuovo direttamente visto che vengo da infostrada :-)
Andre_Jump
20-03-2013, 10:09
Ciao ragazzi , non riesco a trovare informazioni a riguardo quindi chiedo a voi ...
Ho trovato due fantastici telefono voip con schermo 7" e webcam .. connessione ethernet .. ho fastweb in fibra ottica da circa un mese .. se collego i due telefoni voip all'hag tramite ethernet utilizzano la linea gia attiva quindi con il numero di casa che ho adesso ? tradotto funzionano come il telefono che ho gia adesso ?
da quel che ho sentito dicono che x roma ci vorra' tutto il 2013... cmq penso che anche posizionati i tombini il servizio non partira fino a giugno minimo... credo se ne parli dopo le state x le attivazioni... se devi passare alal nuova tecnologia chiossa quando ti migrano... io faro' un contratto nuovo direttamente visto che vengo da infostrada :-)
Caspita, beh l'importante è che li hanno messi ora aspettiamo :D
viking1973
20-03-2013, 12:02
prova a afre una ricerca sul sito loro emttendo il tuo indirizzo e vedi cosa esce fuori... se ti dice che sei in una zona raggiunta da fibra allora puoi attivarti subito credo :-)
Si è quello che mi ha detto anche Fastweb nella sua pagina Facebook, ma risulto ancora con una ipotetica 20mb, ora arrivo a stento a 6mb.
C'è da dire che il sistema potrebbe non essere ancora stato aggiornato, aspettiamo e vediamo come si evolve la situazione.
Ciao ragazzi , non riesco a trovare informazioni a riguardo quindi chiedo a voi ...
Ho trovato due fantastici telefono voip con schermo 7" e webcam .. connessione ethernet .. ho fastweb in fibra ottica da circa un mese .. se collego i due telefoni voip all'hag tramite ethernet utilizzano la linea gia attiva quindi con il numero di casa che ho adesso ? tradotto funzionano come il telefono che ho gia adesso ?
no :D
Jacoshot
22-03-2013, 12:32
Sono passato alla fibra 100 mega.
Avevo già la fibra normale 10 mega. (Milano).
Vorrei sapere secondo voi quanto passa dal momento della richiesta, fatta ieri, ad avere effettivamente il servizio attivo.
Inoltre ho un piccolo dubbio, a valle dell'hag Fastweb ho attualmente un router Linksys di questo tipo (http://helpdesk.nex-tech.com/files/image/Tutorials/Cabling/FTTP/54gsusb.jpg), tecnologia G se non ricordo male (massimo 54 mega), credo che per sfruttare la nuova velocità dovrò cambiarlo, ho pensato a questo (http://www.linksys.com/it-eu/products/routers/E900).
Dovrebbe andare no? Tecnologia N e massimo 300 mega.
Sul PC ho già la scheda di rete wireless adeguata.
inseedious
22-03-2013, 12:34
Ragazzi ma esiste un numero o un modo per sentire qualcuno di competente? Non sono cliente fastweb, e tutti i numeri e i contatti disponibili mi rimandano ad operatori che possono rispondere solo a domande dal punto di vista commerciale. Vorrei sapere se è possibile richiedere l'allacciamento alla fibra (a Milano lo fanno ancora, lo hanno appena fatto con un palazzo della mia via e avevano preso appuntamento con il mio amministratore, ma non si sono presentati), o almeno se si può in qualche modo fissare quell'appuntamento al quale hanno dato buca.
Sono passato alla fibra 100 mega.
Avevo già la fibra normale 10 mega. (Milano).
Vorrei sapere secondo voi quanto passa dal momento della richiesta, fatta ieri, ad avere effettivamente il servizio attivo.
Inoltre ho un piccolo dubbio, a valle dell'hag Fastweb ho attualmente un router Linksys di questo tipo (http://helpdesk.nex-tech.com/files/image/Tutorials/Cabling/FTTP/54gsusb.jpg), tecnologia G se non ricordo male (massimo 54 mega), credo che per sfruttare la nuova velocità dovrò cambiarlo, ho pensato a questo (http://www.linksys.com/it-eu/products/routers/E900).
Dovrebbe andare no? Tecnologia N e massimo 300 mega.
Sul PC ho già la scheda di rete wireless adeguata.
per avere 100 mega in wifi devi stare a non piu di 3 metri dal router che deve essere N ,così come la scheda di rete.
ma anche così è difficilissimo andare a 100 mega in wifi
io ci sono riuscito con un belkin 300N dual band con chiavetta sempre belkin
ma ero a 2 metri dal router senza ostacoli
Jacoshot
22-03-2013, 13:23
per avere 100 mega in wifi devi stare a non piu di 3 metri dal router che deve essere N ,così come la scheda di rete.
ma anche così è difficilissimo andare a 100 mega in wifi
io ci sono riuscito con un belkin 300N dual band con chiavetta sempre belkin
ma ero a 2 metri dal router senza ostacoli
Dunque, sarei a circa 4 metri massimo 5 senza ostacoli...
la scheda di rete è a posto, è N, il router quindi va bene quello che ho linkato.
Secondo me dovrei essere ok, poi se me ne fa 80 mi va bene lo stesso.
Conta che attualmente ne faccio 9.5 sia in down che in up.
Secondo me con la chiavetta vai meno bene che una scheda di rete interna dedicata.
skyline90
22-03-2013, 13:49
Dunque, sarei a circa 4 metri massimo 5 senza ostacoli...
la scheda di rete è a posto, è N, il router quindi va bene quello che ho linkato.
Secondo me dovrei essere ok, poi se me ne fa 80 mi va bene lo stesso.
Conta che attualmente ne faccio 9.5 sia in down che in up.
Secondo me con la chiavetta vai meno bene che una scheda di rete interna dedicata.
Se vuoi andare a 100mb sicuro assicurati che la chiavetta N è di 300mbps con tecnologia MiMo (cioè 2 antenne 1 che riceve e 1 che invia) + USB 3.0
Jacoshot
22-03-2013, 13:54
In che senso? io ho una scheda di rete N 300 mbps nel desktop fisso e devo cambiare router perché ho un router G non N. No?
Valerio5000
22-03-2013, 15:41
In che senso? io ho una scheda di rete N 300 mbps nel desktop fisso e devo cambiare router perché ho un router G non N. No?
Se vuoi una velocità stabile il cavo è la scelta migliore. Comunque anche con quel router sei apposto a patto di avere una scheda N300 (non N150)
ubuntolaio
22-03-2013, 15:54
o direttamente un router 802.11 ac e vai sul sicuro son 200 sacchi però :D :D
Jacoshot
22-03-2013, 15:56
Se vuoi una velocità stabile il cavo è la scelta migliore. Comunque anche con quel router sei apposto a patto di avere una scheda N300 (non N150)
Ce l'ho, perfetto allora :D
Prendo quel router, 200 mi sembra eccessivo :asd:
skyline90
22-03-2013, 16:01
NETGEAR R6200 WiFi Router costa 110 euro spedito....
è AC però è troppo cioè 1gbps serve solo se usi MOLTO intranet come datacenter oppure streaming in HD tra PC/TV....
già è troppo 300 mbps... però si consiglia quello per stare dentro tranquillamente.
ubuntolaio
22-03-2013, 16:12
NETGEAR R6200 WiFi Router costa 110 euro spedito....
è AC però è troppo cioè 1gbps serve solo se usi MOLTO intranet come datacenter oppure streaming in HD tra PC/TV....
già è troppo 300 mbps... però si consiglia quello per stare dentro tranquillamente.
reali sono 400/400 ..
http://youtu.be/R00_JN-Aenc?t=8m26s :D :D :D
Jacoshot
22-03-2013, 16:16
Massì, io devo solo far arrivare quei cribbio di 100 MB a 4 m di distanza :asd:
skyline90
22-03-2013, 16:23
reali sono 400/400 ..
http://youtu.be/R00_JN-Aenc?t=8m26s :D :D :D
Non so se hai letto bene... ma prima ho scritto "router wifi"... e non "adattatore pcie"....
ubuntolaio
22-03-2013, 17:12
Non so se hai letto bene... ma prima ho scritto "router wifi"... e non "adattatore pcie"....
si certo, il video è utile solo per vedere dal vero le reali velocità dell'
802.11 g / n ( 2,4 ghz / 5 Ghz ) / ac
Valerio5000
22-03-2013, 19:35
Come dico sempre nelle discussioni riguardo i router, io x quelli AC aspetterei fine 2013 inizio 2014 date in cui si dice forze venga reso definitivo tale standard. Se lo si compra oggi si rischia di avere un prodotto tra pochi mesi max un anno vecchio...
luponata
22-03-2013, 23:19
NETGEAR R6200 WiFi Router costa 110 euro spedito....
è AC però è troppo cioè 1gbps serve solo se usi MOLTO intranet come datacenter oppure streaming in HD tra PC/TV....
già è troppo 300 mbps... però si consiglia quello per stare dentro tranquillamente.
Meglio avere 1gbps cosi non rischi di saturare la scheda di rete
Sono passato alla fibra 100 mega.
Avevo già la fibra normale 10 mega. (Milano).
Vorrei sapere secondo voi quanto passa dal momento della richiesta, fatta ieri, ad avere effettivamente il servizio attivo.
A me ci hanno messo un mese, ed ero nelle tue identiche condizioni (utente fibra 10 di Milano), me l'hanno attivata qualche giorno fa.
Salve ragazzi, non avevo visto questo thread.
Ho attivato l'opzione ultrafibra 100 e fastweb mi ha contattato per informarmi che verrà un tecnico a sostiuirmi l'Argo 95.
Qualcuno sa quale modem mi dovrebbero installare?
Grazie
Salve ragazzi, non avevo visto questo thread.
Ho attivato l'opzione ultrafibra 100 e fastweb mi ha contattato per informarmi che verrà un tecnico a sostiuirmi l'Argo 95.
Qualcuno sa quale modem mi dovrebbero installare?
Grazie
perchè te lo cambiano?
hai smanettato con il firmware?
Valerio5000
27-03-2013, 18:54
Ma ad oggi danno sempre questo Argo 95 ? Potete farmi una foto che su internet non c'è ne sono tante ?
luponata
27-03-2013, 19:22
Con l'abbonamento Joy quando e se mi arriverà la fibra potrò tenere il mio router?
Valerio5000
27-03-2013, 19:30
Con l'abbonamento Joy quando e se mi arriverà la fibra potrò tenere il mio router?
se il tuo modello è solo router puoi senza problemi attaccandolo all'HAG, altrimenti no proprio perchè con la fibra serve il loro HAG ;)
luponata
27-03-2013, 19:49
se il tuo modello è solo router puoi senza problemi attaccandolo all'HAG, altrimenti no proprio perchè con la fibra serve il loro HAG ;)
è un modem router, uffi non volevo proprio quella ciofeca in casa! vabè tanto ho wifi del router.. lo collego all'ethernet e diventa un router a tutti gli effetti
ciao a tutti, anche io da poco in fibra 100.
Fantastica, devo solo comprare un cavo lan di 50 metri dato che un router wifi decente per andare vicino ai 100 mbits non esiste o almeno non per me che ho troppe pareti che mi ostacolano :P
io ho usato qualche corrugato libero in casa ed ho messo le prese di rete. tutto più pulito!
luponata
27-03-2013, 21:42
io ho usato qualche corrugato libero in casa ed ho messo le prese di rete. tutto più pulito!
Ma mi chiedo, teoricamente un cavo ethernet di 100 metri a che velocità riesce ad arrivare? anni fa pensavo che il cavo ethernet facesse da collo di bottiglia ai 100 mega!
ma l'offerta IVA di fastweb non prevedeva 100 mega simmetrici? perchè dal sito adesso vedo 100 e 10..
Valerio5000
27-03-2013, 21:51
Ma mi chiedo, teoricamente un cavo ethernet di 100 metri a che velocità riesce ad arrivare? anni fa pensavo che il cavo ethernet facesse da collo di bottiglia ai 100 mega!
ma l'offerta IVA di fastweb non prevedeva 100 mega simmetrici? perchè dal sito adesso vedo 100 e 10..
Assolutamente no, il cavo ethernet entro i 100 M è perfetto e non attenua praticamente nulla il segnale. Se la lan è composta da cavi CAT6 stai sicuro che non fanno da collo di bottiglia e anche se fossero CAT5e stessa cosa ;)
L'HAG fastweb è obbligatorio usarlo quando si ha adsl con telefono oppure la fibra ottica in quanto oltre a far da router se lo vogliamo, serve x telefonare e gestire il collegamento.
Cosa intendi x "simmetrica" ? l'offerta in Fibra 10/10 lo è la 100/10 no :D
Se intendi il fatto del Duplex credo che entrambe siano full duplex e cioè se usi la banda in download non ne risente quella in upload e viceversa non come le attuali adsl
Ma mi chiedo, teoricamente un cavo ethernet di 100 metri a che velocità riesce ad arrivare? anni fa pensavo che il cavo ethernet facesse da collo di bottiglia ai 100 mega!
ma l'offerta IVA di fastweb non prevedeva 100 mega simmetrici? perchè dal sito adesso vedo 100 e 10..
100 metri è il limite estremo per un cavo di rete ethernet. Su lunghezze "normali" parlando di 50-60 metri non fa nessun collo di bottiglia In un appartamento anche grande non penso si superino tali distanze. Ovviamente, devi passare il cavo in un tubo diverso da dove passa la corrente. andrebbe benissimo quello del telefono o dell' antenna.
In un impianto, con un cavo lungo intorno ai 90 metri che passa vicino a dei cavi a media tensione, siamo stati costretti a metterci uno switch a metà strada.
luponata
27-03-2013, 22:21
100 metri è il limite estremo per un cavo di rete ethernet. Su lunghezze "normali" parlando di 50-60 metri non fa nessun collo di bottiglia In un appartamento anche grande non penso si superino tali distanze. Ovviamente, devi passare il cavo in un tubo diverso da dove passa la corrente. andrebbe benissimo quello del telefono o dell' antenna.
In un impianto, con un cavo lungo intorno ai 90 metri che passa vicino a dei cavi a media tensione, siamo stati costretti a metterci uno switch a metà strada.
Infatti non è a norma far passare altri cavi generici nel tubo del 240-400v
perchè te lo cambiano?
hai smanettato con il firmware?
No, mi hanno detto che non riescono a configurarlo e che quindi va sostituito.
Escludo che lo sostituiscano con un altro uguale perchè, dalle parole, mi è sembrato che si parlasse di altro e diverso modem.
Per questo vi chiedevo, ma se nessuno risponde vuol dire che sto Argo 95 è insostituibile.
Infatti non è a norma far passare altri cavi generici nel tubo del 240-400v
Infatti non era 240/400.. ma a 6000 :)
luponata
28-03-2013, 17:09
Infatti non era 240/400.. ma a 6000 :)
peggio ancora, a questo punto mettevi il cavo in fibra..
Volevo solo aggiornarvi che è venuto il tecnico, il modem non è stato cambiato e ora viaggio a 94,95mbps. C'ho le vertigini.
Giulio83pale
30-03-2013, 09:31
peggio ancora, a questo punto mettevi il cavo in fibra..
"leggerissima" differenza di costo tra fibra e cavo eth compreso lo switch
luponata
30-03-2013, 11:51
"leggerissima" differenza di costo tra fibra e cavo eth compreso lo switch
La sicurezza è importante!
Giulio83pale
30-03-2013, 15:40
La sicurezza è importante!
condivido , il mio commento era riferito alla soluzione più economica e non alla più sicura
Jacoshot
30-03-2013, 16:33
A me ci hanno messo un mese, ed ero nelle tue identiche condizioni (utente fibra 10 di Milano), me l'hanno attivata qualche giorno fa.
Mi hanno dato appuntamento per mercoledi prossimo, quindi alla fine un paiondi settimane, anche se ho dovuto fare un sollecito :asd:
Sono proprio curioso, ora vado a 7.5 con la fibra 10, che diviso per 8 sono circa 1000 kb/s. Spero di arrivare almeno a 95!
luponata
30-03-2013, 17:23
A me ci hanno messo un mese, ed ero nelle tue identiche condizioni (utente fibra 10 di Milano), me l'hanno attivata qualche giorno fa.
Mi hanno dato appuntamento per mercoledi prossimo, quindi alla fine un paiondi settimane, anche se ho dovuto fare un sollecito :asd:
Sono proprio curioso, ora vado a 7.5 con la fibra 10, che diviso per 8 sono circa 1000 kb/s. Spero di arrivare almeno a 95!
per curiosità in che zona di milano abitate? cosi ho un idea dei posti in cui c'è la fibra attiva!:rolleyes:
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
condivido , il mio commento era riferito alla soluzione più economica e non alla più sicura
Più che altro perchè se succede qualcosa la fibra non conduce corrente..
per curiosità in che zona di milano abitate? cosi ho un idea dei posti in cui c'è la fibra attiva!:rolleyes:
In zona città studi (via Lomellina - viale Argonne, più precisamente)
luponata
31-03-2013, 21:06
In zona città studi (via Lomellina - viale Argonne, più precisamente)
sono a 3 km da li.. aspettiamu :oink: :eek:
Salve a tutti.
Possiedo ALICE 20M. Split con filtro Telecom Italia direttamente sul doppino che arriva in casa. Comportamento stranissimo:
Da qualche tempo ho frequenti disconnessioni. Ho notato però che basta che stacco il microtelefono da una dei dect di casa e il modem a questo punto si sincronizza !. Quanto vado fuori sincronizzazione ho provato ad attaccare direttamente il modem senza filtro direttamente al doppino. Niente da fare...basta però che prima attacco il telefono, prendo la linea, stacco e riattacco il modem e magicamente si sincronizza !
Mi date una mano ?
Grazie mille in anticipo
Salve a tutti.
Possiedo ALICE 20M. Split con filtro Telecom Italia direttamente sul doppino che arriva in casa. Comportamento stranissimo:
Da qualche tempo ho frequenti disconnessioni. Ho notato però che basta che stacco il microtelefono da una dei dect di casa e il modem a questo punto si sincronizza !. Quanto vado fuori sincronizzazione ho provato ad attaccare direttamente il modem senza filtro direttamente al doppino. Niente da fare...basta però che prima attacco il telefono, prendo la linea, stacco e riattacco il modem e magicamente si sincronizza !
Mi date una mano ?
Grazie mille in anticipo
Non è che sei un tantino OT? :D
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
The Matrix86
02-04-2013, 06:01
Ragazzi ho un quesito da porvi. Abito a Milano in Via Tommaso Gulli(Zona Gambara - Bande Nere) , sul sito internet fastweb risulto coperto dalla fibra ottica ma non mi fido ad essere sincero. Qualcuno di voi sa se effettivamente la zona é coperta dalla fibra? Ed eventualmente che velocità raggiungete? Grazie
luponata
02-04-2013, 20:55
fibra 10 mega, 9.60 down circa e 9.70 up.. fibra 100: 97mega e 9.70 up
sei coperto fidati.. se vuoi essere sicuro controlla sotto casa nella via la presenza di tombini:
metroweb: http://i47.tinypic.com/168ey35.jpg,http://i48.tinypic.com/1fu3hg.jpg,
fastweb: http://i45.tinypic.com/kyyxx.jpg
o citytel (uguale a metroweb, con scritto citytel)
se poi ci sono, dimmi la via esatta in modo da poter aggiornare la mappa che sto facendo http://goo.gl/maps/z4jyk
The Matrix86
02-04-2013, 20:57
Grazie mille, domani mattina controllerò e ti farò sapere ;)
luponata
02-04-2013, 21:03
Grazie, se poi vuoi essere totalmente sicuro, chiedi al servizio clienti!
Jacoshot
03-04-2013, 08:32
Oggi viene il tecnico per la 100! Vi faccio sapere :asd:
The Matrix86
03-04-2013, 13:59
Grazie, se poi vuoi essere totalmente sicuro, chiedi al servizio clienti!
Ho tracciato la presenza di tombini metroweb nel percorso Casa-Fermata Bus. Punto di partenza Via Tommaso Gulli
http://img546.imageshack.us/img546/5952/mappametroweb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/546/mappametroweb.png/)
Francesco.mi
03-04-2013, 15:29
Un mio amico abitava in via palma 26 ed era coperto fibra (non saprei dirti se 100)
Jacoshot
03-04-2013, 19:18
Sbam
http://www.speedtest.net/result/2620454267.png (http://www.speedtest.net)
:D
Così con il cavo, in wireless nonostante router n da 300 mbps e scheda di rete n stessa tecnologia non supera i 50...
Mah, comunque sono a pochi metri, 4/5.
Ancora più strano è che il macbook di mia moglie, del 2010, nello stesso punto ne fa 82.....
Per ora rimango con il cavo :asd:
Metro 2033 in offerta su Steam a 5 euri scaricato in 10 minuti scarsi (8 GB) :eek:
The Matrix86
03-04-2013, 20:22
Oggi ho parlato con la portinaia del mio condominio e mi ha dato una brutta notizia. In pratica, il palazzo ha il catalyst fastweb in cantina ma, mi ha spiegato che non è possibile salire i cavi in quanto non passano nelle canaline :mad:
ubuntolaio
03-04-2013, 20:45
Oggi ho parlato con la portinaia del mio condominio e mi ha dato una brutta notizia. In pratica, il palazzo ha il catalyst fastweb in cantina ma, mi ha spiegato che non è possibile salire i cavi in quanto non passano nelle canaline :mad:
azz..che fregatura. :mad: :mad:
io andrei a vivere in cantina :D :D :D
luponata
03-04-2013, 22:12
Un mio amico abitava in via palma 26 ed era coperto fibra (non saprei dirti se 100)
Non è importante.. basta che sia fibra.. successivamente fastweb aggiornerà l'infrastruttura per la 100.
________________________________________________________________________________________________
Sbam
Così con il cavo, in wireless nonostante router n da 300 mbps e scheda di rete n stessa tecnologia non supera i 50...
Mah, comunque sono a pochi metri, 4/5.
Ancora più strano è che il macbook di mia moglie, del 2010, nello stesso punto ne fa 82.....
Metro 2033 in offerta su Steam a 5 euri scaricato in 10 minuti scarsi (8 GB)
Il pc che fa 50 mbps ha la vecchia scheda di rete.. se usi windows controlla la velocità che ti dice: se ti da 54mbps arrivi al massimo a 54 mega e scarichi a circa 5 megabyte/s sui 12.5 megabyte/s dei 100 mega massimi teorici.., il macbook avrà la scheda WIFI N, Stupendo.. finito in 5 ore, nello stesso giorno (di fila)
________________________________________________________________________________________________
Oggi ho parlato con la portinaia del mio condominio e mi ha dato una brutta notizia. In pratica, il palazzo ha il catalyst fastweb in cantina ma, mi ha spiegato che non è possibile salire i cavi in quanto non passano nelle canaline :mad:
Ma i cavi della fibra sono sottilissimi.. non ci credo [mappa aggiornata, grazie per il controllo]
Abadir_82
03-04-2013, 22:19
Non hai una cantina nel palazzo a cui far arrivare i cavi per poi poter portare il segnale tramite powerline? Non è il massimo... ma dovrebbe funzionare se sei sotto lo stesso impianto elettrico.
Jacoshot
03-04-2013, 22:50
Non è importante.. basta che sia fibra.. successivamente fastweb aggiornerà l'infrastruttura per la 100.
________________________________________________________________________________________________
Il pc che fa 50 mbps ha la vecchia scheda di rete.. se usi windows controlla la velocità che ti dice: se ti da 54mbps arrivi al massimo a 54 mega e scarichi a circa 5 megabyte/s sui 12.5 megabyte/s dei 100 mega massimi teorici.., il macbook avrà la scheda WIFI N, Stupendo.. finito in 5 ore, nello stesso giorno (di fila)
________________________________________________________________________________________________
Ma i cavi della fibra sono sottilissimi.. non ci credo [mappa aggiornata, grazie per il controllo]
Bello si mi sta intrippando, ma quindi è cortissimo!
Comunque la scheda del PC è wifi N, l'ho presa apposta così...
luponata
03-04-2013, 23:10
Non hai una cantina nel palazzo a cui far arrivare i cavi per poi poter portare il segnale tramite powerline? Non è il massimo... ma dovrebbe funzionare se sei sotto lo stesso impianto elettrico.
andiamo a fare un sopralluogo xD, secondo me da qualche parte si può passare.. per la cantina dipende dal tragitto..
Comunque la scheda del PC è wifi N, l'ho presa apposta così...
secondo me o è difettosa, o stavi usando la rete con qualcosa.. chiudi tutti i torrent e accendi solo il pc per il test
Jacoshot
03-04-2013, 23:27
Ovviamente è tutto chiuso. Test pulito fatto anche con debian e test fastweb risultato uguale.
Ma difettosa dici, mi sembra che funzioni il resto, c'è da dire che il pc e inserito sotto un mobile di legno appunto da pc, per cui è leggermente schermato rispetto al mac che è alla stessa distanza dal router ma sulle mie gambe, non so sarà quello che mi fa perdere 30 mb????
Secondo me il router non è molto performante, è un linksys E900, probabilmente dovrei prenderne uno migliore, perche ho fatto vari test e la linea in wireless non è costante, va sul pc dai 35 ai 54, sul mac dai 50 agli 80 a seconda del momento.
Ovviamente con il cavo 94.9 granitici ogni test.
Non c'è nessuna opzione del router per migliorare le prestazioni? Altrimenti, se puo servire, valuto di prenderne uno piu potente. :asd:
luponata
03-04-2013, 23:37
Ovviamente è tutto chiuso. Test pulito fatto anche con debian e test fastweb risultato uguale.
Ma difettosa dici, mi sembra che funzioni il resto, c'è da dire che il pc e inserito sotto un mobile di legno appunto da pc, per cui è leggermente schermato rispetto al mac che è alla stessa distanza dal router ma sulle mie gambe, non so sarà quello che mi fa perdere 30 mb????
Secondo me il router non è molto performante, è un linksys E900, probabilmente dovrei prenderne uno migliore, perche ho fatto vari test e la linea in wireless non è costante, va sul pc dai 35 ai 54, sul mac dai 50 agli 80 a seconda del momento.
Ovviamente con il cavo 94.9 granitici ogni test.
Non c'è nessuna opzione del router per migliorare le prestazioni? Altrimenti, se puo servire, valuto di prenderne uno piu potente. :asd:
(non so sarà quello che mi fa perdere 30 mb????) puo essere..
per le prestazioni dovresti aumentare al massimo la potenza, spostare l'antenna e anche controllare alcuni parametri del wifi.. tipo:
http://i49.tinypic.com/a0ba4g.png
non copiarle! intanto cerco una guida apposta
Jacoshot
04-04-2013, 07:46
(non so sarà quello che mi fa perdere 30 mb????) puo essere..
per le prestazioni dovresti aumentare al massimo la potenza, spostare l'antenna e anche controllare alcuni parametri del wifi.. tipo:
http://i49.tinypic.com/a0ba4g.png
non copiarle! intanto cerco una guida apposta
Nelle impostazioni ho mille opportunità ma non sulla velocità, devo provare un paio di canali differenti pero dubito possa cambiare qualcosa.
Tra l'altro stamattina senza cambiare nulla, test wireless da PC.
http://www.speedtest.net/result/2621598558.png (http://www.speedtest.net)
Tutto a caso!!!
Da Mac sempre sugli 80, che strano...
Il wifi usa la banda a 2.4 o 5GHz?
Se usa la 2.4 è normale, in quanto soffre di "congestione" per l'elevato numero di reti che condividono gli stessi canali (solo 3 o 4 non sovrapposti), per cui i dispositivi non possono sfruttare il channel bonding (che permette di creare a partire da due canali a 20MHz uno singolo da 40MHz, con banda perciò doppia) e sono sostanzialmente limitati a 145-150mbps.
Se poi consideri che in wifi meno della metà del throughput viene usato dai dati, ciò giustifica quelle velocità (per farti un esempio, nel caso mio con un dgn2200v3 faccio 5.9MB/s con un realtek e 5.1MB/s con un Intel).
Se vuoi la certezza della velocità, devi prende un router che supporti i 5GHz, e controllare che siano supportati anche dai dispositivi.
Nella modalità a 5GHz hai infatti alcune decine di canali non sovrapposti, per cui puoi sfruttare tranquillamente il channel bonding, raggiungendo tranquillamente i 300mbps (quindi circa 100-120mbps reali).
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Jacoshot
04-04-2013, 10:28
Il wifi usa la banda a 2.4 o 5GHz?
Se usa la 2.4 è normale, in quanto soffre di "congestione" per l'elevato numero di reti che condividono gli stessi canali (solo 3 o 4 non sovrapposti), per cui i dispositivi non possono sfruttare il channel bonding (che permette di creare a partire da due canali a 20MHz uno singolo da 40MHz, con banda perciò doppia) e sono sostanzialmente limitati a 145-150mbps.
Se poi consideri che in wifi meno della metà del throughput viene usato dai dati, ciò giustifica quelle velocità (per farti un esempio, nel caso mio con un dgn2200v3 faccio 5.9MB/s con un realtek e 5.1MB/s con un Intel).
Se vuoi la certezza della velocità, devi prende un router che supporti i 5GHz, e controllare che siano supportati anche dai dispositivi.
Nella modalità a 5GHz hai infatti alcune decine di canali non sovrapposti, per cui puoi sfruttare tranquillamente il channel bonding, raggiungendo tranquillamente i 300mbps (quindi circa 100-120mbps reali).
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Grazie!
Infatti è 2.4 ghz..
Sono sicuramente interferenze gli sbalzi allora.
Comunque non so, preferisco il cavo (in canalina da 15 m, finora lo portavo ogni volta ma ho deciso di fare il lavoro).
Almeno sono sicuro dell'efficienza. :)
luponata
04-04-2013, 18:46
Grazie!
Infatti è 2.4 ghz..
Sono sicuramente interferenze gli sbalzi allora.
Comunque non so, preferisco il cavo (in canalina da 15 m, finora lo portavo ogni volta ma ho deciso di fare il lavoro).
Almeno sono sicuro dell'efficienza. :)
prova a cambiare canale.. di solito i primi 6 sono i più usati di default, io sono sul 13 WIFI G , perchè il portatile e il telefono non prendono il WIFI N
Jacoshot
05-04-2013, 10:15
prova a cambiare canale.. di solito i primi 6 sono i più usati di default, io sono sul 13 WIFI G , perchè il portatile e il telefono non prendono il WIFI N
Ho provato e la situazione è in effetti un pochino migliorata, ho messo anche io sul 13.
Ora alterna dai 60 ai 75/80, almeno non è fisso a 54 come prima.
Il ping è sempre a 4.
Comunque ieri è venuto l'elettricista e mi sono fatto passare il cavo di rete nelle canalina, 94/95 fissi e via, che sono 11,5 mega al secondo di download :asd:
Alla fine non ha senso non poterli sfruttare, per mia moglie che naviga e basta e scarica ogni tanto è un conto, ma io che mi attacco a Steam per scaricare vagonate di giga :D
luponata
05-04-2013, 23:48
Guarda io farei di tutto per avere i 100 mega nonostante mi sembra di scaricare ad una velocità considerevole: 3/4 giga all'ora.. solo l'upload ne risente.. e il caricamento dei video.. youtube e simili..
Jacoshot
05-04-2013, 23:57
La 100 è pazzesca.. 8 giga in 7 minuti stasera!
Comunque 4 giga in un'ora è gia un'ottima connessione, hai un 20 mega?
luponata
06-04-2013, 00:02
20 mega che va a 10..
il mese scorso ho fatto 360gb up+down su bittorrent
ubuntolaio
06-04-2013, 00:09
La 100 è pazzesca.. 8 giga in 7 minuti stasera!
Comunque 4 giga in un'ora è gia un'ottima connessione, hai un 20 mega?
mmm come è possibile ? 100 Mbit->94 reali =11,75 MB/sec 7 min 4,93 GB
ti hanno aumentato la banda o è un errore ?
perchè leggevo che fastweb forse aumenta la banda, ma in up a quanto avevo capito
luponata
06-04-2013, 00:28
mmm come è possibile ? 100 Mbit->94 reali =11,75 MB/sec 7 min 4,93 GB
ti hanno aumentato la banda o è un errore ?
perchè leggevo che fastweb forse aumenta la banda, ma in up a quanto avevo capito
già.. 400 mega in down solo fra un po di anni
Jacoshot
06-04-2013, 07:12
Si scusate, errore di battitura, 5 gb in poco meno di 8 minuti.
Ma l'up, se il download è fermo o è massimo a 10, puo salire fino a 100?
Fino a 100 pare arrivi senza problemi con le attuali apparecchiature...in passato si è già parlato di come alcuni utenti abbiano hackerato l'hag per ottenere l'upload a 100 mega. Pratica a mio avviso sconsigliabile per i problemi legali (di natura civile e soprattutto penale) che ne potrebbero derivare.
Jacoshot
06-04-2013, 12:03
No ma infatti, era solo per sapere. Ma hanno hackerato per fare 100 in up e down contemporaneamente opoure per sbloccare l'upload?
Abadir_82
06-04-2013, 13:06
No ma infatti, era solo per sapere. Ma hanno hackerato per fare 100 in up e down contemporaneamente opoure per sbloccare l'upload?
Da quello che ho letto in altri forum, si può sbloccare (ma non so con quale modello/revision/firmware di hag) il firmware completo e si può accedere alla pagina che regola il QoS. Poiché il tutto è gestito da una regola di Quality of Service direttamente settata sull'hag, si rimuove semplicemente la regola che limita l'up a 10 Mb e si ottiene una 100 / 100.
Se normalmente si può scaricare a 100 ed uplodare a 10 contemporaneamente allora ora potrai, allo stesso tempo, scaricare a 100 ed uploadre a 100, se normalmente non si può fare allora non potrai neanche post mod.
Non avendo FW la domanda è... quale è lo stato attuale?
Jacoshot
06-04-2013, 15:50
Lo stato attuale credo sia 100/10 a specchio, ma non sono sicuro.
Cioè puoi fare 100 o in down o in up lasciando l'altro valore a 10. Potrei aver detto un'eresia, mi pare peró di averlo letto da qualche parte..
luponata
06-04-2013, 16:02
Fino a 100 pare arrivi senza problemi con le attuali apparecchiature...in passato si è già parlato di come alcuni utenti abbiano hackerato l'hag per ottenere l'upload a 100 mega. Pratica a mio avviso sconsigliabile per i problemi legali (di natura civile e soprattutto penale) che ne potrebbero derivare.
ma avevo letto una cosa del genere.. ma non trovando nulla al riguardo su google, mi sembrava che fosse l'abbonamento aziendale da 100 mega simmetrici..
Aggiornamento
ecco.. parole chiavi cambiate http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,14545.0.html
La sicurezza è importante!
E' questione di specifiche del cliente.....
luponata
09-04-2013, 16:31
direi che quando ci sono in gioco le norme CEI le specifiche del cliente vanno a farsi benedire :cool:
Ciao a tutti
sarei in procinto di aderire all'offerta surf, fibra, con opzione ultra a 100mb! ma ora cominciano a sorgemi dubbi e sospetti..
il primo è se la qualità della mia linea possa ospitare una connessione a 100mb, o comunque vicina..
Down up
DSL Noise Margin: 18.3 dB 25.0 dB
DSL Attenuation: 34.0 dB 19.5 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 12.1 dBm
Ora sono con wind infostrada
Ma questi valori sono da considerare anche se in pratica con la fibra sostituirei la mia attuale linea?
Il secondo dubbio è, dai test di velocità postati che vedo, l'upload della surf-supersurf non dovrebbe essere 10mb quanto il download?
ho visto test in cui l'upload non arrivava al 1mb..
Se devo avere una adsl da 8 mb me ne resto dove sono, o a sto punto provo tiscali..
Ultimo dubbio.. Ma per la fibra 100 devono intervenire in casa? O solo nel palazzo? Ovviamente risulto coperto dalla fibra100.
Grazie per eventuali info
Ciao
Ciao a tutti
sarei in procinto di aderire all'offerta surf, fibra, con opzione ultra a 100mb! ma ora cominciano a sorgemi dubbi e sospetti..
il primo è se la qualità della mia linea possa ospitare una connessione a 100mb, o comunque vicina..
Down up
DSL Noise Margin: 18.3 dB 25.0 dB
DSL Attenuation: 34.0 dB 19.5 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 12.1 dBm
Ora sono con wind infostrada
Ma questi valori sono da considerare anche se in pratica con la fibra sostituirei la mia attuale linea?
Il secondo dubbio è, dai test di velocità postati che vedo, l'upload della surf-supersurf non dovrebbe essere 10mb quanto il download?
ho visto test in cui l'upload non arrivava al 1mb..
Se devo avere una adsl da 8 mb me ne resto dove sono, o a sto punto provo tiscali..
Ultimo dubbio.. Ma per la fibra 100 devono intervenire in casa? O solo nel palazzo? Ovviamente risulto coperto dalla fibra100.
Grazie per eventuali info
Ciao
Alla domanda in neretto la risposta la dai tu con la parte sottolineata :D
Non sostituisci semplicemente la linea, ma cambi completamente tecnologia, quindi tutte le analisi che hai fatto sulla tua attuale linea non servono a nulla :D
luponata
09-04-2013, 18:24
allora, quei dati li.. snr, attenuazione non servono a niente con il collegamento in fibra ottica.. il download con fibra 100 è di 100 megabit teorici e circa 95 reali.. 50 se proprio ci sono problemi.. l'upload è 10 megabit teorici e 8/9 megabit reali..
se risulti coperto, suppongo che in cantina tu abbia lo switch Cisco; quindi deduco che ti debbano solo portare il cavo dalla cantina all'appartamento!
Vuoi mettere un Adsl con la fibra ? Non c'è paragone
grazie ragazzi delle delucidazioni
in effetti per la linea mi ero risposto da solo :\
cavolo 95mb reali non riesco nemmeno a concepirli :D
prima esageravo.. la mia portante attuale è ferma a 5mb..
al prezzo che la propongono è davvero un affare! (ma le bollette sono precise al cent? tipo, ora con wind tuttoincluso mi arrivano sempre 87/88 euro, con 0 chiamate!.. e il contratto credo sia 39 al mese..)
speravo che la fibra potesse essere necessaria solo fino all'apparato del condominio
ma ora che rifletto, semplicemente nessun doppino può avere la stessa banda di un cavo eth 100mb
ho il sospetto che le canaline siano tutto furchè in buono stato, ed è altamente probabile che possano trovare difficolta..
l'apparato nel condominio non so proprio dove sia.. non ci sono cantine
ma nel caso non si riuscisse a stendere sta benedetta fibra, sarei costretto a beccarmi una adsl? salvo magari recedere se ancora possibile, e ribeccarmi la solfa di una nuova attivazione/passaggio?
magari son solo pare.. ma avere una 10mb, ed è dura con la qualità della mia linea, a quei prezzi allora mi fiondo su tiscali..
che dite?
ciaooo
ot: mi sa che gli operatori si scambiano le informazioni, oggi telecom, ieri tele2.. tutto perchè ho contattato fw per chiedere info tecniche e informarla della possibilità di voler cambiare, la tipa del cc mi chiama ogni giorno.. sono davvero pressanti e spesso arroganti e truffaldini.. sarà la crisi :|
telecom oggi mi fa, 19,9 per 6 mesi e poi 37, ma tra 6 mesi vedrà che glielo rinnovano..
io: ma dai, non ci credo, allora fammelo ora
ovviamente, non posso io ma tra 6 mesi potra volendo recedere
io: se, io faccio sbatta continui e mi pago i costi vadi di distacco allacciamenti..
lei: e no non ci sono costi, non sa? la legge bersani..!
e li ho sclerato.. gli ho chiarito cosa esclude la legge bersani, e come hanno RINOMINATO gli stessi costi tutti voi maledetti operatori!!!
dopo giri e rigiri prima telecom non li applicava, poi son venuti fuori, e li ci siamo lasciati ..! :D
pazzesco!
ah, per garantirmi che mi avrebbero rinnovato l'offerta mi fa, la telefonata è registrata, come se fosse una garanzia..
sto vedendo che una telefonata non può essere registrata senza mio consenso, è vero?
Jacoshot
10-04-2013, 08:45
I 95 mb effettivi è difficile concepirli anche quando li si ha davanti agli occhi :asd:
The Matrix86
16-04-2013, 09:54
Ragazzi a detta del vecchio inquilino, la mia abitazione aveva Fastweb in passato, mi ha anche riferito che hanno dovuto passare dei cavi. Oggi ho smontato il box fastweb e conteneva due cavetti sottilissimi, può essere fibra?
http://img585.imageshack.us/img585/9813/fotofibra.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/fotofibra.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ragazzi a detta del vecchio inquilino, la mia abitazione aveva Fastweb in passato, mi ha anche riferito che hanno dovuto passare dei cavi. Oggi ho smontato il box fastweb e conteneva due cavetti sottilissimi, può essere fibra?
http://img585.imageshack.us/img585/9813/fotofibra.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/fotofibra.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Confermo, è la borchia dove c'è la terminazione ottica di Fastweb.
The Matrix86
16-04-2013, 10:59
Perfetto, grazie 1000.Nei prossimi giorni attiverò la 100mbit allora.
Appena completata richiesta per 10mb fibra con Ultrafibra!!!!
WOWOOWOW :D
Spero non vengano fuori magagne..
luponata
16-04-2013, 15:46
Almeno ci sono delle buone notizie in giro!
DarkNiko
16-04-2013, 18:36
Almeno ci sono delle buone notizie in giro!
Milano, in tutta onestà e senza offesa per nessuno, non fa proprio testo per valutare l'avanzamento o meno della copertura in fibra ottica. Il capoluogo lombardo è in una botte di ferro per quanto riguarda la fibra, ci sarà solo l'imbarazzo della scelta. :)
luponata
16-04-2013, 20:10
Milano, in tutta onestà e senza offesa per nessuno, non fa proprio testo per valutare l'avanzamento o meno della copertura in fibra ottica. Il capoluogo lombardo è in una botte di ferro per quanto riguarda la fibra, ci sarà solo l'imbarazzo della scelta. :)
lo so.. ovviamente mi riferifo alla fibra ottica
Ma voi quanto pagate per la 100?
Io la ho sottoscritta appena lanciata, all' epoca era 15 euro al mese, in offerta a 10.
Adesso costa 5
Dopo qualche telefonata e una raccomandata di disdetta (della quale però non hanno tenuto conto perchè come un idiota, ho allegato tutto il possibile.. ma mi sono scordato di firmarla) ho ottenuto, oltre ad altri adeguamenti, un ulteriore sconto di 5 euro al mese per se sempre a compensazione, visto che non gli era possibile cambiarmi il tipo di contratto.
Ma voi quanto pagate per la 100?
Io la ho sottoscritta appena lanciata, all' epoca era 15 euro al mese, in offerta a 10.
Adesso costa 5
Dopo qualche telefonata e una raccomandata di disdetta (della quale però non hanno tenuto conto perchè come un idiota, ho allegato tutto il possibile.. ma mi sono scordato di firmarla) ho ottenuto, oltre ad altri adeguamenti, un ulteriore sconto di 5 euro al mese per se sempre a compensazione, visto che non gli era possibile cambiarmi il tipo di contratto.
a me il call center mi ha detto che posso anche tenerla solo il primo anno
che al momento è gratis
tendenzialmente tra un anno la disattiverò.. non credo che avrò necessità di tutta questa velocità
mi ha raccontato una fesseria? io avevo inteso che le modifiche non possono essere fatte se prevedono un cambio di tecnologia, mentre una opzione come l'ultrafibra pensavo fosse disattivabile in ogni momento..
sbaglio?
Qualcuno ha avuto problemi con la fibra ieri sera? zona bologna...
Qualcuno ha avuto problemi con la fibra ieri sera? zona bologna...
Io fibra 100 bari....intorno alle 22:15-22:30 è letteralmente crollata la connessione ho riavviato l'hag (argo 95) ma niente....stamane è tornato tutto alla normalità
luponata
25-04-2013, 17:38
Io fibra 100 bari....intorno alle 22:15-22:30 è letteralmente crollata la connessione ho riavviato l'hag (argo 95) ma niente....stamane è tornato tutto alla normalità
chiedete a fastweb.. io con l'adsl 2 giorni fa a mezzanotte avevo problemi con l'aggancio, se dico bene.. la linea viene rilevata e agganciata, con down up speed e snr ma poi non dava la linea
credo sia stato qualcosa a livello di dorsale....magari aggiornamenti vari
luponata
25-04-2013, 18:48
non il mio problema, quello è a livello di DSLAM
PsychoWood
26-04-2013, 11:22
Con mia somma sorpresa, stamattina ho fatto (come faccio periodicamente, nel caso fosse cambiato qualcosa) un controllo di disponibilità della fibra presso il mio domicilio.
Beh, verificando nella sezione Famiglia, mi viene data la disponibilità della 20MB, verificando in Partita IVA invece, mi viene data disponibilità della fibra. :fagiano:
Qualcuno ha idea di cosa significhi? Posso fare lo gnorri e chiamare l'assistenza, chiendendo la fibra come privato, o ci sono linee preferenziali/differenziate tra i due tipi di contratto?
dravenbrigadier
26-04-2013, 12:07
Con mia somma sorpresa, stamattina ho fatto (come faccio periodicamente, nel caso fosse cambiato qualcosa) un controllo di disponibilità della fibra presso il mio domicilio.
Beh, verificando nella sezione Famiglia, mi viene data la disponibilità della 20MB, verificando in Partita IVA invece, mi viene data disponibilità della fibra. :fagiano:
Qualcuno ha idea di cosa significhi? Posso fare lo gnorri e chiamare l'assistenza, chiendendo la fibra come privato, o ci sono linee preferenziali/differenziate tra i due tipi di contratto?
Ti risparmio la telefonata,mi è successa la stessa cosa, ho chiesto spiegazioni e mi hanno riferito che è un errore del portale di controllo dell Partita IVA.
Ho letto di altri che hanno avuto lo stesso problema.
I casi sono due : 1) Effettivamente un errore del sistema 2) Probabilmente Fastweb tende a fornire la Fibra Ottica con la partita IVA per quache tipo di motivo che non possiamo conoscere (ma questo si può risolvere facendo una telefonata "truffa" a Fastweb chiedendo di voler fare un abbonamento per la propria società e chiedere se si è coperti in Fibra.)
Io l'ho fatto e mi hanno detto che non potevano darmi più della 6mbit.... :mc:
PsychoWood
26-04-2013, 12:21
Io l'ho fatto e mi hanno detto che non potevano darmi più della 6mbit.... :mc:
Considerando che ho la possibilità di aprire una linea con partita iva, credo che propenderò per fare la richiesta, vediamo che ne viene fuori...
Ciao a tutti
ho appena attivato senza intoppi una fibra 100, con quindi router Argo 95
e quindi teoricamente con possibilità di configurare port mapping dalla myfastpage
bene, dico..
procedo, e testo la porta da un virtual server remoto.
da li ne la porta, ne l'ip pubblico indicato dal servizio whatismyip (93.35.xxx.xxx) sono raggiungibili
se invece faccio la stessa prova sul pc qui a casa, usando l'ip pubblico, pingo l'ip e risponde la porta solo se configurata nella myfastpage..
ora non ho modo di provare su altra rete fastweb, ma mi pare di capire che in sostanza il mapping delle porte funzioni, ma che agisce solo all'interno della rete fastweb, o magari solo usando i suoi dns, non essendo comunque pubblico il mio ip (ecco perchè lo vendono a parte..)
se cosi fosse mi pare un attimino ingannevola la loro offerta, in quanto confrontano come alternative l'offerta ip pubblico col nuovo servizio di port mapping tarocco..
era questo l'inghippo? qualcuno invece riesce a usare i propri servizi dall'esterno o emule? se si, che classe di ip pubblico utilizza
l'offerta risulta attiva dal 24, per cui dovrei essere in tempo per recedere nei 10 giorni, in questo caso potrei farlo senza alcun costo?
ciao e grazie
supermario
26-04-2013, 18:37
a me funziona, riesco a vedere quello che espongo sia da telecom che da tim via umts
edit: ovviamente, per rendere visibile un servizio, tramite la pagina di configurazione sulla fastpage, seleziono l'ip del mio server, la stessa porta lato LAN e lato WAN e il protocollo utilizzato
a me funziona, riesco a vedere quello che espongo sia da telecom che da tim via umts
edit: ovviamente, per rendere visibile un servizio, tramite la pagina di configurazione sulla fastpage, seleziono l'ip del mio server, la stessa porta lato LAN e lato WAN e il protocollo utilizzato
grazie per il feed
dopo chiamata all'assistenza mi hanno confermato che la mia linea era erroneamente collegata ad un errato apparato.. non ci ho capito tanto
so solo che preventivate 72 ore, visti il sabato e domenica, avrebbero risolto
pochi minuti dopo vedo cambiato il mio ip in 93.49.xx.xx e ora funziona tutto anche a me
porte mappabili ed ip sempre pingabile!
spettacolo :D
con queste performance poi :D
http://www.speedtest.net/result/2671662020.png
luponata
26-04-2013, 22:59
grazie per il feed
dopo chiamata all'assistenza mi hanno confermato che la mia linea era erroneamente collegata ad un errato apparato.. non ci ho capito tanto
so solo che preventivate 72 ore, visti il sabato e domenica, avrebbero risolto
pochi minuti dopo vedo cambiato il mio ip in 93.49.xx.xx e ora funziona tutto anche a me
porte mappabili ed ip sempre pingabile!
spettacolo :D
con queste performance poi :D
http://www.speedtest.net/result/2671662020.png
7ms non sono un po troppi?
7ms non sono un po troppi?
Dici?
Balla da 5 a 7. Dipende anche da che server uso per il test.
Prima del cambio ip risultavo collegato a milano, ora il mio ip risulta a roma, puo essere questo?
Non me ne intendo tanto, cosa comporta un ping alto? 7ms sono un problema? Leggo in rete valori ben piu alti.
supermario
27-04-2013, 08:18
7ms troppi?? :what::what:
luponata
27-04-2013, 14:46
un ping alto comporta un tempo elevato per il trasferimento dei pacchetti tra server e client.. come ping non è alto se confrontato con le adsl (20/50ms) ma a confronto con altre linee fibra 100 che oscillano tra i 1-3 ms mi sembrava alto
DarkNiko
28-04-2013, 09:43
un ping alto comporta un tempo elevato per il trasferimento dei pacchetti tra server e client.. come ping non è alto se confrontato con le adsl (20/50ms) ma a confronto con altre linee fibra 100 che oscillano tra i 1-3 ms mi sembrava alto
Sfido chiunque a notare ad occhio nudo la differenza tra 3 e 7 ms, dico davvero.
confermo!
comunque scegliendo un server pare vicino a me, arrivo anche a 3ms
e comunque non faccio i test scollegando tutti gli altri dispositivi, e sono a valle di uno switch gigabit.
impressionante comunque come viaggia!
ieri con mldonkey ho raggiunto picchi di 2MB/s! con upload a 1MB :) se prima mettevo 20k in upload avevo finito di navigare (infostrada ull 4mb)
ammetto che 100mb sono pressoché inutili e difficilmente sfruttabili
infatti mi sparerò questo primo anno gratis, poi probabilmente me la terrò ai suoi bei 10mb pieni
in sostanza sono veramente soddisfatto, peccato per il lavoro un po di merda che mi han fatto per stendere la fibra.. ho notato ieri nel portone, canaline un po precarie e fibra esposta..
senza poi contare il tentativo di non darmi l'ip pubblico... il tecnico al telefono aveva confessato che per via di carenza di ip ipv4 pubblici, mi avevano collegato nel posto sbagliato, mi pare un evidente tentativo di risparmiare l'ip pubblico
un po li capisco, dato che magari qualcuno potrebbe non averne bisogno.
in ogni caso sono stati rapidissimi e onesti anche su questo
speriamo che duri ;)
ciaooo
ieri con mldonkey ho raggiunto picchi di 2MB/s!
Beh 2 MB/s li faccio anche io con una adsl 20 Mega, dovresti andare molto più veloce con una 100... Comunque la latenza testala da dos, speedtest non è molto affidabile, tra l'altro da un po' di tempo ho notato +2-3 ms sui server di speedtest, mentre da dos non rilevo particolari variazioni di ping.
Sfido chiunque a notare ad occhio nudo la differenza tra 3 e 7 ms, dico davvero.
non hai mai giocato agli fps :D :D :D
DarkNiko
28-04-2013, 12:00
non hai mai giocato agli fps :D :D :D
E cosa c'entrano gli fps con la latenza di trasmissioni di rete ?
Se io parlo di mele e tu di banane dubito che ci capiamo. :D
Beh 2 MB/s li faccio anche io con una adsl 20 Mega, dovresti andare molto più veloce con una 100... Comunque la latenza testala da dos, speedtest non è molto affidabile, tra l'altro da un po' di tempo ho notato +2-3 ms sui server di speedtest, mentre da dos non rilevo particolari variazioni di ping.
si certo, avevo poche fonti, il fatto è che per raggiungere questa velocità ho dovuto alzare l'upload almeno a 100k, cosa che con una adsl non si fa nemmeno con una 20mb
la mia linea telefonica era na ciofeca, per cui la mia vecchia 4mb andava per di piu male..
giochi online non ne uso, a parte qualche partitella a gt5, e problemi non ne avevo nemmeno prima
come testi la latenza con dos? intendi msdos?
ubuntolaio
28-04-2013, 13:04
si certo, avevo poche fonti, il fatto è che per raggiungere questa velocità ho dovuto alzare l'upload almeno a 100k, cosa che con una adsl non si fa nemmeno con una 20mb
:confused: 120 kbyte/sec = 1Mbit li raggiungo tranquillamente in up con la 20 mega down / 1 up ( pieno ).
come testi la latenza con dos? intendi msdos?
Apri il prompt dei comandi da Windows e digiti ping maya.ngi.it (per esempio).
E cosa c'entrano gli fps con la latenza di trasmissioni di rete ?
Se io parlo di mele e tu di banane dubito che ci capiamo. :D
In questo caso FPS= first person shooter... se giochi ad un FPS online la latenza conta infinitamente di più della banda, fa la differenza tra lo sparare ad uno e colpirlo e lo sparare ad uno che tu vedi lì, ma che in realtà si è spostato e tu ancora "non lo sai" ;)
:confused: 120 kbyte/sec = 1Mbit li raggiungo tranquillamente in up con la 20 mega down / 1 up ( pieno ).
esatto, pieno
la mia aveva 400Kbit.. e reali saran stati poco piu di metà, 20kbyte era il limite a cui potevo uppare
ora lo tengo a 100kbyte, e l'impatto è inesistente, dato che potrei arrivare a 10000!
ma a te saturando l'upload la navigazione ne risente? a me col doppino, sarà stato anche il router, ma la navigazione diventava molto lenta
DarkNiko
28-04-2013, 15:32
In questo caso FPS= first person shooter... se giochi ad un FPS online la latenza conta infinitamente di più della banda, fa la differenza tra lo sparare ad uno e colpirlo e lo sparare ad uno che tu vedi lì, ma che in realtà si è spostato e tu ancora "non lo sai" ;)
Ma anche in questo caso tra pingare 3 ms e pingarne 7 si gioca benissimo uguale. Se consideri che ho sempre giocato a Counter Strike (Half Life) e giochi simili pur avendo l'ADSL in Interleaved, con ping medio su ngi di 25 ms e non ho mai, dico mai, avuto problemi di lag. Il problema del ritardo tra il colpo che spari e il vederlo a segno lo si nota su latenze enormi, ben superiori ai valori scritti sopra, ma tra chi gioca con un ping medio di 3 ms e uno che pinga 7 ms (come ad esempio per chi ha l'ADSL settata in fast path) non cambia assolutamente nulla, te l'assicuro.
Se poi avete la vista bionica e vi accorgete, giocando, se pingate 3 ms o 7 ms, beh allora chiamerò il mio oculista di fiducia per fissare al più presto un appuntamento. :D
Ma anche in questo caso tra pingare 3 ms e pingarne 7 si gioca benissimo uguale. Se consideri che ho sempre giocato a Counter Strike (Half Life) e giochi simili pur avendo l'ADSL in Interleaved, con ping medio su ngi di 25 ms e non ho mai, dico mai, avuto problemi di lag. Il problema del ritardo tra il colpo che spari e il vederlo a segno lo si nota su latenze enormi, ben superiori ai valori scritti sopra, ma tra chi gioca con un ping medio di 3 ms e uno che pinga 7 ms (come ad esempio per chi ha l'ADSL settata in fast path) non cambia assolutamente nulla, te l'assicuro.
Se poi avete la vista bionica e vi accorgete, giocando, se pingate 3 ms o 7 ms, beh allora chiamerò il mio oculista di fiducia per fissare al più presto un appuntamento. :D
Ah, si, certo, quello si.... mi riferivo solo al "cambiare discorso" e non commentavo i valori ;)
supermario
28-04-2013, 16:56
Ad ogni modo, mi sa che vi conviene togliervi dalla testa che FIBRA = PING MOSTRUOSI!
Sono bassi certo(rispetto al rame), ma per la tecnologia utilizzata sono altissimi, quindi pingare 3 5 o 7 millisecondi non è assolutamente un qualcosa di particolare, dovrebbero essere almeno un ordine di grandezza inferiore. Gli apparati di routing fastweb non sono mai stati un granchè!
Non mi stupirei veder pingare utenti fibra 100 anche sui 10-15 ms, come succede a me spesso e volentieri... ma non gioco quindi non me ne frega nulla :D
Ad ogni modo, mi sa che vi conviene togliervi dalla testa che FIBRA = PING MOSTRUOSI!
Sono bassi certo(rispetto al rame), ma per la tecnologia utilizzata sono altissimi, quindi pingare 3 5 o 7 millisecondi non è assolutamente un qualcosa di particolare, dovrebbero essere almeno un ordine di grandezza inferiore. Gli apparati di routing fastweb non sono mai stati un granchè!
Non mi stupirei veder pingare utenti fibra 100 anche sui 10-15 ms, come succede a me spesso e volentieri... ma non gioco quindi non me ne frega nulla :D
pingare un'ordine di grandezza inferiore a 7 ms vorrebbe dire pingare a 0.7ms... mi sa che nel domestico ce se lo può scordare ;)
Ah, io con i vari speedtest pingo tra 7 e 15 ms secondo il server cui si connette il test. (fibra 10Mb/s)
Ma infatti la differenza rispetto a una buona adsl settata in fast è minima, ci sono utenti adsl che in zona Milano pingano maya 6-7 ms, per cui...
supermario
28-04-2013, 18:52
pingare un'ordine di grandezza inferiore a 7 ms vorrebbe dire pingare a 0.7ms... mi sa che nel domestico ce se lo può scordare ;)
Oltre al tratto in rame casalingo che voglio considerare trascurabile, secondo me ci sono almeno altre 2 conversioni fibra rame dal lato fastweb che alzano il ping in maniera allucinante. O almeno voglio sperarlo!
Ah, io con i vari speedtest pingo tra 7 e 15 ms secondo il server cui si connette il test. (fibra 10Mb/s)
Infatti secondo me tra 10 e 100 non ci sono differenze in temini di ping! Pinghiamo uguale!
Comunque se si esce dall'Italia è logico è normale pingare più di 10-15 ms anche in fibra; tanto per dire tra Milano e Amsterdam ci sono sui 16-17 ms di latenza su fibra e con un routing ottimale.
luponata
28-04-2013, 21:50
il router mi permette di impostare il routing dinamico. sapete se i router di fastweb utilizzano il protocollo RIPv1 o RIPv2?
Valerio5000
01-05-2013, 21:28
ma delle foto del nuovo hag che viene fornito e cioè l'argo ci sono ? su google immagini trovo solo tesly
http://s.sbito.it/images/27/2752184510.jpg
su google immagini una c'è
Mi sono letto le ultime 20 pagine e ho già le idee più chiare ma vorrei chiedere un'altro paio di cose :D
Finalmente convinto da tante buone testimonianze mi sono deciso a passare ai 100 mega dai 7 mega con Infostrada, e un tecnico al centralino mi ha assicurato che il mio palazzo è disponibile per i 100 mega.
La tariffa a cui sono interessato è la SuperFibra con telefono e 100Mega.
Domande:
1)Oltre a prenotare un appuntamento con il tecnico che installerà il modem fastweb è necessario che facciano altro? Potrebbero ad esempio avere la necessità di portare cavi nel mio appartamento? (e se si sapete le tempistiche?)
2)Il modem Fastweb è installabile in qualsiasi presa telefonica di casa o sarà il tecnico a scegliere quale sarà?
3)Per voi che avete già cambiato gestore per Fastweb, siete rimasti a lungo senza internet/telefono? E' questione di minuti, giorni o addirittura di più?
Grazie a chi vorrà rispondere anche in parte o/ :)
luponata
11-05-2013, 20:59
Mi sono letto le ultime 20 pagine e ho già le idee più chiare ma vorrei chiedere un'altro paio di cose :D
Finalmente convinto da tante buone testimonianze mi sono deciso a passare ai 100 mega dai 7 mega con Infostrada, e un tecnico al centralino mi ha assicurato che il mio palazzo è disponibile per i 100 mega.
La tariffa a cui sono interessato è la SuperFibra con telefono e 100Mega.
Domande:
1)Oltre a prenotare un appuntamento con il tecnico che installerà il modem fastweb è necessario che facciano altro? Potrebbero ad esempio avere la necessità di portare cavi nel mio appartamento? (e se si sapete le tempistiche?)
2)Il modem Fastweb è installabile in qualsiasi presa telefonica di casa o sarà il tecnico a scegliere quale sarà?
3)Per voi che avete già cambiato gestore per Fastweb, siete rimasti a lungo senza internet/telefono? E' questione di minuti, giorni o addirittura di più?
Grazie a chi vorrà rispondere anche in parte o/ :)
1) non è necessario che facciano altro se la fibra è presente nel tuo appartamento, se non ci sono di solito la portano al momento
2) il modem fastweb è installato vicino alla presa telefonica, perchè è li di solito che portano la fibra.. scordati il doppino.. non lo userai più.. non so se puoi decidere tu dove portarla..
3) Adsl del ca**o :read: (non so risponderti)
Mi sono letto le ultime 20 pagine e ho già le idee più chiare ma vorrei chiedere un'altro paio di cose :D
Finalmente convinto da tante buone testimonianze mi sono deciso a passare ai 100 mega dai 7 mega con Infostrada, e un tecnico al centralino mi ha assicurato che il mio palazzo è disponibile per i 100 mega.
La tariffa a cui sono interessato è la SuperFibra con telefono e 100Mega.
Domande:
1)Oltre a prenotare un appuntamento con il tecnico che installerà il modem fastweb è necessario che facciano altro? Potrebbero ad esempio avere la necessità di portare cavi nel mio appartamento? (e se si sapete le tempistiche?)
2)Il modem Fastweb è installabile in qualsiasi presa telefonica di casa o sarà il tecnico a scegliere quale sarà?
3)Per voi che avete già cambiato gestore per Fastweb, siete rimasti a lungo senza internet/telefono? E' questione di minuti, giorni o addirittura di più?
Grazie a chi vorrà rispondere anche in parte o/ :)
si, devono portare la fibra ottica dal catalyst giù in cantina al tuo appartamento, le tempistiche variano da qualche decina di minuti a qualche ora, a seconda del piano, delle condizioni delle canaline ecc. ecc.
in casa montano una borchia a cui viene collegato il modem, solitamente in prossimità della presa principale, ma puoi comunque chiedere che venga posizionata altrove.
ricordati di chiedere che ti venga fatto il ribaltamento dell'impianto, tutte le prese telefoniche devono essere collegate all'uscita del modem dal momento che la telefonia è voip; come procedura è inclusa nell'attivazione, solo che spesso per la fretta di andarsene fanno finta di non saperlo e ti lasciano solo un telefono collegato al modem ;)
per le tempistiche non so, con loro ho attivato solo nuove linee :fagiano:
p.s.: ti consiglio di fare la verifica copertura e il contratto direttamente dal sito ;)
si, devono portare la fibra ottica dal catalyst giù in cantina al tuo appartamento, le tempistiche variano da qualche decina di minuti a qualche ora, a seconda del piano, delle condizioni delle canaline ecc. ecc.
in casa montano una borchia a cui viene collegato il modem, solitamente in prossimità della presa principale, ma puoi comunque chiedere che venga posizionata altrove.
ricordati di chiedere che ti venga fatto il ribaltamento dell'impianto, tutte le prese telefoniche devono essere collegate all'uscita del modem dal momento che la telefonia è voip; come procedura è inclusa nell'attivazione, solo che spesso per la fretta di andarsene fanno finta di non saperlo e ti lasciano solo un telefono collegato al modem ;)
per le tempistiche non so, con loro ho attivato solo nuove linee :fagiano:
p.s.: ti consiglio di fare la verifica copertura e il contratto direttamente dal sito ;)
1) non è necessario che facciano altro se la fibra è presente nel tuo appartamento, se non ci sono di solito la portano al momento
2) il modem fastweb è installato vicino alla presa telefonica, perchè è li di solito che portano la fibra.. scordati il doppino.. non lo userai più.. non so se puoi decidere tu dove portarla..
3) Adsl del ca**o :read: (non so risponderti)
Grazie mille a entrambi :D
luponata
14-05-2013, 16:33
Ragazzi, ma una curiosità.. ma la fibra FTTH, deve arrivare comunque all'armadio ripartilinea? o passa dai tombini?, perchè sotto casa mia hanno riservato dei morsetti con scritto "FTTCab".. (dentro l'armadio telecom),il problema è che sono a milano.. da quanto ne so qui non la mettono la VDSL2
Ciao
ho da poco attivato fibra 100, con richiesta di portabilità del vecchio numero infostrada a fastweb.
gli step per completare l'attivazione si sono susseguiti piuttosto in fretta, e pressochè senza problemi
ieri mi è arrivata a casa la prima fattura Fastweb, ed insieme anche quella infostrada..
dalla fattura fastweb risulta che per loro l'inizio del contratto coincide con il giorno in cui il tecnico è venuto ad installare in casa la fibra, nonostante in quel momento la portabilità del numero non fosse stata completata.
cosa che è avvenuta circa 3 settimane dopo.
mi chiedevo se questa cosa sia corretta..
in questo modo sono costretto a pagare due operatori per questo periodo, dato che infostrada non ha ancora chiuso l'operazione di portabilità
tra l'altro, ieri ho sentito infostrada, e dai loro sistemi il contratto risulta ancora attivo, nonostante oramai sul loro doppino non c'è più segnale ed il numero è correttamente associato a Fastweb.
Affermano che i loro sistemi non sono aggiornati, ma un po mi preoocupa la questione..
Esiste modo di conoscere precisamente la data di migrazione del numero telefonico?
Ciao e grazie
luponata
21-05-2013, 18:10
Ciao
ho da poco attivato fibra 100, con richiesta di portabilità del vecchio numero infostrada a fastweb.
gli step per completare l'attivazione si sono susseguiti piuttosto in fretta, e pressochè senza problemi
ieri mi è arrivata a casa la prima fattura Fastweb, ed insieme anche quella infostrada..
dalla fattura fastweb risulta che per loro l'inizio del contratto coincide con il giorno in cui il tecnico è venuto ad installare in casa la fibra, nonostante in quel momento la portabilità del numero non fosse stata completata.
cosa che è avvenuta circa 3 settimane dopo.
mi chiedevo se questa cosa sia corretta..
in questo modo sono costretto a pagare due operatori per questo periodo, dato che infostrada non ha ancora chiuso l'operazione di portabilità
tra l'altro, ieri ho sentito infostrada, e dai loro sistemi il contratto risulta ancora attivo, nonostante oramai sul loro doppino non c'è più segnale ed il numero è correttamente associato a Fastweb.
Affermano che i loro sistemi non sono aggiornati, ma un po mi preoocupa la questione..
Esiste modo di conoscere precisamente la data di migrazione del numero telefonico?
Ciao e grazie
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Dovrebbe dirti se aggiornato: numero> portato su altro operatore
supermario
21-05-2013, 20:14
Anche voi avete da giorni problemi con Youtube? E' scandaloso!
viking1973
21-05-2013, 20:45
hai problemi con youtube in fibra? allora non e' solo infostrada che ha problemi... credo a sto punto sia proprio youtube che esplode... :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.