PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

genozzolo
10-12-2011, 20:06
Sono perfettamente d'accordo...x me la fibra ottica aprirebbe un mondo che fino ad oggi veramente ci sognamo io gia' oggi sono onestissimo nel dire che mi sono stufato di stare ai comodi delle emittenti tv che decidono loro quando far iniziare un programma...

concordo

genozzolo
10-12-2011, 20:20
scusate sono a Brescia centro, qua abbiamo sempre avuto le migliori connessioni in anteprima, del tipo la prima adsl in beta in italia era in questa zona etc.


Ho preso fastweb, che valori sono per voi questi ?

Da speedguide.net

18 MS

download : 5.44 mbps
Upload : 0.82 Mbps

Tra l altro tutti i miei amici han la 20 mb, io mi han rifilato a voce la 20 poi mi so trovato con la 6 su contratto.

consigli ?

xChiccOx
12-12-2011, 13:18
Ragazzi ma c'è ancora il limite di 3 connessioni in wifi sull'hag di fastweb?

genozzolo
12-12-2011, 13:39
si

Valerio5000
12-12-2011, 21:57
Ragazzi ma c'è ancora il limite di 3 connessioni in wifi sull'hag di fastweb?

Invece non credo ci sia piu' sul loro sito e' scritto numero di apparati illimitati

`CrAcK`
14-12-2011, 10:21
Scusatemi, ma in che zone di Roma è possibile abbonarsi alla fibra di Fastweb?! ho messo un bel pò di indirizzi in varie zone e vie principali di Roma ed esce sempre che è possibile abbonarsi solamente all'ADSL fino a 6 mb/s :eek: (ma funziona il sito per verificare la copertura?)
Grazie

Lanfi
14-12-2011, 10:27
Scusatemi, ma in che zone di Roma è possibile abbonarsi alla fibra di Fastweb?! ho messo un bel pò di indirizzi in varie zone e vie principali di Roma ed esce sempre che è possibile abbonarsi solamente all'ADSL fino a 6 mb/s :eek: (ma funziona il sito per verificare la copertura?)
Grazie

Non è facile da dire...mi ricordo che qualche tempo fa avevo visto un sito che basandosi su google maps riportava le zone coperte grazie ai feedback inviati dagli utenti. Il punto è che non si può neanche parlare propriamente di zone ma di.....edifici! Nella stessa strada un condominio può essere coperto e quello di fianco no ad esempio! Devi proprio beccare il civico giusto.

`CrAcK`
14-12-2011, 10:28
Non è facile da dire...mi ricordo che qualche tempo fa avevo visto un sito che basandosi su google maps riportava le zone coperte grazie ai feedback inviati dagli utenti. Il punto è che non si può neanche parlare propriamente di zone ma di.....edifici! Nella stessa strada un condominio può essere coperto e quello di fianco no ad esempio! Devi proprio beccare il civico giusto.

Mi sapresti indicare cortesemente questo sito con la mappa? Grazie

Lanfi
14-12-2011, 10:46
Il pranzo è servito! (http://maps.google.it/maps/ms?msa=0&msid=108561213613087550301.000439bab9ed88c52fbcd)

Non mi pronuncio però sull'attendibilità...il progetto è amatoriale e parte dal forum di adunanza.

ROBHANAMICI
14-12-2011, 11:10
Mi sapresti indicare cortesemente questo sito con la mappa? Grazie


io abito nei pressi di Piazza Bologna (Roma centro), di sicuro è coperta da fibra 100 ;)

Great75
14-12-2011, 11:29
Scusate, conoscete qualche referente o tecnico fastweb per la zona di Lecce?

benrico
22-12-2011, 15:11
Ragazzi ma c'è ancora il limite di 3 connessioni in wifi sull'hag di fastweb?

In fibra sono 5

benrico
22-12-2011, 15:13
Il pranzo è servito! (http://maps.google.it/maps/ms?msa=0&msid=108561213613087550301.000439bab9ed88c52fbcd)

Non mi pronuncio però sull'attendibilità...il progetto è amatoriale e parte dal forum di adunanza.

Per certo manca Viale dei colli portuensi e tutta la zona parco leonardo/pleiadi

viking1973
22-12-2011, 18:36
Per certo manca Viale dei colli portuensi e tutta la zona parco leonardo/pleiadi

anche te stai ai colli??? su adunanza un altro utente ha posttao una sua mappa e io lo stavo aiutando con la zona monteverde nuovo e vecchio ma poi vedo che non ha fatto piu nulla oltre alle 3 o 4 vie che gli avevo segnalato all inizio.... :-)

forzaintervince
23-12-2011, 10:06
Ciao a tutti, dopo più di un anno torno a scrivere in questo thread! Ho provato a leggere le ultime pagine...ma mi sembra che non venisse toccato l'argomento di mio interesse :D ...quindi provo a chiedere ora! se si volesse giocare, al momento, all'xbox live gold, o semplicemente connettersi all'xbox live silver...come si dovrebbe procedere? mi ricordo che un po' di mesi fa c'erano un bel po' di complicazioni! la situazione è un po' sanata in questi mesi? Altra domanda, hanno per caso sviluppato altri hag fastweb?magari con la tanto agognata connessione wifi 802.11n?

Valerio5000
23-12-2011, 22:20
anche te stai ai colli??? su adunanza un altro utente ha posttao una sua mappa e io lo stavo aiutando con la zona monteverde nuovo e vecchio ma poi vedo che non ha fatto piu nulla oltre alle 3 o 4 vie che gli avevo segnalato all inizio.... :-)
io mi trovo a monteverde nuovo e mi dà copertura per fibra sempre disponibile e non solo nel mio palazzo ma anche in altri diversi sempre in zona però


ricordatevi di mettere esattamente i dati richiesti sul sito fastweb x rilevare la copertura...anche a me mi disse una volta che non ero coperto da fibra ma solo da adsl e mi accorsi di aver inserito male i dati

viking1973
24-12-2011, 13:57
io mi trovo a monteverde nuovo e mi dà copertura per fibra sempre disponibile e non solo nel mio palazzo ma anche in altri diversi sempre in zona però


ricordatevi di mettere esattamente i dati richiesti sul sito fastweb x rilevare la copertura...anche a me mi disse una volta che non ero coperto da fibra ma solo da adsl e mi accorsi di aver inserito male i dati

si lo so monteverde nuoivo e vechcio son molto coperte... xo io sto piu giu sui colli portuensi dove non sono mai arrivati... si son fermati all altezza di via di monteverde e da li non han fatto piu nulla.... e ormai sperare in un proseguio credo sia utopia....

HDV
08-01-2012, 09:44
:read: :help:

ciao ragazzi,
se avete tempo date un occhiata a questo tread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432200

dove appunto chiedo lumi per migliorare le prestazioni della mia rete
visto che :
io con il mio router dlink dir-615 con wifi tipo n a 300mb/s con frequenza a 2.4 ghz non riesco nemmeno a far riprodurre i video sd
sul mio tv full hd da tutti i miei dispositivi mediaplayer e nas collegati in rete, ho provato ad utilizzare dei canali wifi liberi o meno
occupati, ma le cose sono migliorate solo leggermente, per me il cavo lan e' d'obbligo
sinceramente volevo optare anch'io per un router dual band

se potete dateci un occhiata e fatemi sapere se un router tipo il netgear menzionato potrebbe soddisfare le mie esigenze ??
grazie infinite a chi mi dara' qualche bella dritta
abbastanza articolato
si parla di nas media player e sopratutto sulla ottimizzazione della mia rete
visto che avrei una mezza intenzione di upgradarmi alla fibra ottica a 100mb
di fastweb, ora sono con la fibra a 10
mi chiedevo quale router compatibile acquistare per un eventale upgrade alla fibra 100, sarebbe stupido spendere soldi per un apparecchio e poterlo sostituire dopo poco tempo.
avete dei consigli da darmi ??
c'e' qualcuno di voi che usa fibra 100 a milano con quale router ???
come vi trovate ???
grazie infinite
hdv
;)

benrico
17-01-2012, 08:15
si lo so monteverde nuoivo e vechcio son molto coperte... xo io sto piu giu sui colli portuensi dove non sono mai arrivati... si son fermati all altezza di via di monteverde e da li non han fatto piu nulla.... e ormai sperare in un proseguio credo sia utopia....

colli portuensi angolo monteverde coperta.

bronzodiriace
17-01-2012, 09:50
Fibra 100mb telecom, ho visto i prezzi.

:asd: Sono caduti con la coccia a terra

viking1973
17-01-2012, 10:44
colli portuensi angolo monteverde coperta.

si lo sapevo... fino a li e' coperta dopodiche il nulla... io sto piu giu alla chiesa .... poco prima del carrefour ho sperato x anni che proseguissero ma nulla....

Enochian
17-01-2012, 10:59
Ragazzi scusate alcune domande: immagino che la fibra arrivi direttamente a casa, quindi esce da un pozzetto in strada e va come ultimo tratto sui pali del telefono? oppure passano sempre da sotto?

Lanfi
17-01-2012, 13:03
Solitamente la fibra arriva (tramite condutture sotterranee) fino alla cantina del condominio, lì c'è un apparecchiatura fastweb a cui sono collegate le utenze.

Valerio5000
22-01-2012, 22:34
si lo sapevo... fino a li e' coperta dopodiche il nulla... io sto piu giu alla chiesa .... poco prima del carrefour ho sperato x anni che proseguissero ma nulla....

eppure x tutti i colli ci sono tombini fastweb (anche se non significa nulla)

Xunil
23-01-2012, 08:22
Io sono a monteverde vecchio (piazza fonteiana) e verificando la copertura mi da solo adsl :cry:

viking1973
23-01-2012, 11:39
eppure x tutti i colli ci sono tombini fastweb (anche se non significa nulla)

credo sia la fibra di passaggio... infatti vorrei provare a vedere se richiedeno fibra la portano... ma dovrei convincere gli altri condomini...

Valerio5000
23-01-2012, 23:08
Io sono a monteverde vecchio (piazza fonteiana) e verificando la copertura mi da solo adsl :cry:

boh...io sono dalla parte opposta alla tua e cioè nei pressi di p.san giovanni di dio e tutti i palazzi qui intorno (inserendo vari numeri) sono tutti coperti :mbe:

viking1973
24-01-2012, 00:35
boh...io sono dalla parte opposta alla tua e cioè nei pressi di p.san giovanni di dio e tutti i palazzi qui intorno (inserendo vari numeri) sono tutti coperti :mbe:

si quell zona e' tuttacoperta lo so... via ozanam via jenner san giovanni dio donna olimpia ecc. e' monteverde nuovo ai colli che si son fermati alla ltezza di via monteverde.... io che sto 300 metri piu giu son rimasto fregato :-( telecom pure e' in alto mare con la sua fibra e ha coperto si e no 2 quartieri a roma e manco x intero....

Xunil
24-01-2012, 07:46
si quell zona e' tuttacoperta lo so... via ozanam via jenner san giovanni dio donna olimpia ecc. e' monteverde nuovo ai colli che si son fermati alla ltezza di via monteverde.... io che sto 300 metri piu giu son rimasto fregato :-( telecom pure e' in alto mare con la sua fibra e ha coperto si e no 2 quartieri a roma e manco x intero....

Azz... io sono appena sopra donna olimpia, dalla parte opposta di via ozanam e niente fibra :muro:

Valerio5000
25-01-2012, 22:48
Azz... io sono appena sopra donna olimpia, dalla parte opposta di via ozanam e niente fibra :muro:

bò a questo punto comincio a pensare che sia una questione di centrale...quella che collega monteverde nuovo si trova x capirci ai gardinetti sulla gianicolense a fianco di via di monteverde (x arrivare a p.scotti)

viking1973
26-01-2012, 10:05
la mia e' roma trullo e non c entra niente secondo me con i colli portuensi dove sto io ... difatti ho una distanza elevatissima oltre 2,4 km....:-(

Arloc
30-01-2012, 18:04
Ciao a tutti, sono tentato di aderire all'offerta Fastweb che per 12 mesi mi garantirebbe con 25 € mensili ADSL e telefono illimitati.
Sono raggiunto dalla fibra ottica e quindi potrei sfruttare i mitici 100Mbit/s.

Tuttavia sapevo che fastweb non garantiva un IP dinamico, ma un unico IP valido per tutti i client connessi alla stessa centralina e questo causava problemi di download da siti come Rapidshare et similia.

Vorrei sapere se è ancora così e se Fastweb presenta qualche altra limitazione, per esempio nel router che ti forniscono in comodato d'uso.

E con i torrent, come si comporta ?

Grazie

HDV
30-01-2012, 19:38
Stasera provo il D Link Dir 615
ciao fammi sapere come ti trovi ??

recoil
15-02-2012, 10:41
Solitamente la fibra arriva (tramite condutture sotterranee) fino alla cantina del condominio, lì c'è un apparecchiatura fastweb a cui sono collegate le utenze.

se nessuno nella mia palazzina ha fastweb vanno fatti parecchi lavori?
nel mio numero civico sicuramente c'è qualcuno, ma le palazzine sono 4 divise in 12 scale e nella mia scala sono quasi tutti anziani dubito ci sia qualcuno con fastweb...

ho letto che con fibra 100 c'è un costo di attivazione di 100 euro, ma se vanno fatti ulteriori lavori si paga sempre uguale?

altra cosa: conviene fare 100 piuttosto che l'offerta base a 10?
vista la differenza di soldi non elevata sarei tentato, ma sono sempre 120 euro l'anno quindi se funziona male risparmio i soldi...

Lanfi
15-02-2012, 10:56
se nessuno nella mia palazzina ha fastweb vanno fatti parecchi lavori?
nel mio numero civico sicuramente c'è qualcuno, ma le palazzine sono 4 divise in 12 scale e nella mia scala sono quasi tutti anziani dubito ci sia qualcuno con fastweb...


Non so...dipende da come è fatta la palazzina. In particolare bisogna vedere se ci sono dei corrugati che Fastweb possa sfruttare per far arrivare il cavo dal catalyst al tuo appartamento.


ho letto che con fibra 100 c'è un costo di attivazione di 100 euro, ma se vanno fatti ulteriori lavori si paga sempre uguale?


Addirittura 100 euro? Mi pare un po' strano....spesso fanno delle promozioni sui costi d'attivazione, prova a dare un'occhiata sul sito


altra cosa: conviene fare 100 piuttosto che l'offerta base a 10?
vista la differenza di soldi non elevata sarei tentato, ma sono sempre 120 euro l'anno quindi se funziona male risparmio i soldi...

Da quanto si è visto su questo thread (purtroppo non posso parlare per esperienza personale) la fibra 100 va a quanto promette di andare, escludendo i primi tempi in cui non distribuivano ancora l'hag elsag datamat ma il pirelli o il telsey che avevano un po' di problemi. Poi c'è il discorso costi benefici....vale la pena spendere di più per andare a certe velocità? Sfrutteresti una linea del genere o ti basterebbe la normale 10 mega? Questo però lo puoi sapere solo te.

recoil
15-02-2012, 11:27
Non so...dipende da come è fatta la palazzina. In particolare bisogna vedere se ci sono dei corrugati che Fastweb possa sfruttare per far arrivare il cavo dal catalyst al tuo appartamento.


intanto devo capire dove sta sto catalyst
c'è un locale in cantina chiuso a chiave magari lì dentro c'è qualcosa, per il resto di visibile non c'è nulla ma posso chiedere al portiere magari ha assistito a qualche installazione

loro poi fisicamente mandano nel mio appartamento il cavo in fibra al posto del doppino telefonico che c'è ora immagino. ho aperto una scatoletta nel muro e ho visto che il doppino attuale arriva in una guaina di gomma quindi dovrebbe essere sfilabile senza troppa difficoltà

Addirittura 100 euro? Mi pare un po' strano....spesso fanno delle promozioni sui costi d'attivazione, prova a dare un'occhiata sul sito

sì sono 100 euro la promozione attuale dice che paghi 10 euro al mese al posto di 15 ma il costo una tantum c'è
mi diceva un mio parente che ha una società che a lui come partita IVA hanno chiesto 500 euro come installazione, mi pare assurdo...



Da quanto si è visto su questo thread (purtroppo non posso parlare per esperienza personale) la fibra 100 va a quanto promette di andare, escludendo i primi tempi in cui non distribuivano ancora l'hag elsag datamat ma il pirelli o il telsey che avevano un po' di problemi. Poi c'è il discorso costi benefici....vale la pena spendere di più per andare a certe velocità? Sfrutteresti una linea del genere o ti basterebbe la normale 10 mega? Questo però lo puoi sapere solo te.

guarda io non scarico, non faccio p2p però ho notato a casa dei suoceri (hanno fastweb normale a 10) che se scarico roba grossa (tipo aggiornamento del sistema operativo) per qualche minuto c'è quasi la paralisi per tutti gli altri che aprono le pagine web molto lentamente. finisce il download e tutto torna a posto, vuol dire che ho quasi saturato la banda
io voglio evitare questa cosa più che altro, poi metterci 5 minuti al posto di un'ora per scaricare l'aggiornamento mi importa poco

Vash_85
15-02-2012, 20:25
Fibra 100mb telecom, ho visto i prezzi.

:asd: Sono caduti con la coccia a terra

Toh.... un compaesano, abbiamo avuto la stessa reazione :asd:

Valerio5000
15-02-2012, 23:02
sì sono 100 euro la promozione attuale dice che paghi 10 euro al mese al posto di 15 ma il costo una tantum c'è





no aspetta un attimo

sui 100 € per l'installazione confermo però da da come hai scritto sembra proprio che la fibra 100 venga 10 € al mese ma purtroppo è ben diverso

facendo i conti precisi attivando fibra 100 il 1 anno pagheresti 35 € al mese ma il secondo 55 € al mese

tutto questo è scirtto sul sito e riporto qui:


Su questa offerta, durante la fase di abbonamento online, è possibile richiedere, per chi è coperto in fibra ottica, l'opzione FIBRA100. Potrai così navigare fino a 100 Mb/s in download e 10 Mb/s in upload aggiungendo solo 10€ in promozione per sempre, anzichè 15€, all'importo mensile del tuo abbonamento e con un costo di attivazione una tantum di 100€

recoil
16-02-2012, 07:47
no aspetta un attimo

sui 100 € per l'installazione confermo però da da come hai scritto sembra proprio che la fibra 100 venga 10 € al mese ma purtroppo è ben diverso

facendo i conti precisi attivando fibra 100 il 1 anno pagheresti 35 € al mese ma il secondo 55 € al mese

tutto questo è scirtto sul sito e riporto qui:


Su questa offerta, durante la fase di abbonamento online, è possibile richiedere, per chi è coperto in fibra ottica, l'opzione FIBRA100. Potrai così navigare fino a 100 Mb/s in download e 10 Mb/s in upload aggiungendo solo 10€ in promozione per sempre, anzichè 15€, all'importo mensile del tuo abbonamento e con un costo di attivazione una tantum di 100€

sì avevo letto infatti mi era chiaro
ti costa 10 euro in più rispetto alla fibra "normale" quindi paghi 55 al posto di 45 dopo il primo anno
normalmente dovresti pagare 15 euro in più quindi 60 euro e non 55

io voglio assolutamente la flat per le telefonate visto che le donne ne fanno largo uso, quindi devo scegliere l'abbonamento tutto incluso

recoil
16-02-2012, 12:27
Fibra 100mb telecom, ho visto i prezzi.

:asd: Sono caduti con la coccia a terra

ho visto anche io se non sbaglio 70 euro al mese contro i 55 di FW...

D3FenD3r
16-02-2012, 18:17
a me pare che i 10 euro al mese sono per sempre
non per il primo anno

federico1
16-02-2012, 19:08
a me pare che i 10 euro al mese sono per sempre
non per il primo anno

Vedrò mai a casa mia quelle velocità?:eek:

as2k3
16-02-2012, 19:29
a me pare che i 10 euro al mese sono per sempre
non per il primo anno

la foto che hai allegato è strana

l'upload mi sembra fuori dal normale.
Dovrebbe essere 10 mbit in upload non 100

D3FenD3r
16-02-2012, 21:13
lo so...............

ma non e tanto strana se entri nell'hag e te lo setti come fa piacere a te

ciccaz
16-02-2012, 22:12
lo so...............

ma non e tanto strana se entri nell'hag e te lo setti come fa piacere a te

cioè :eek: ?

Valerio5000
16-02-2012, 22:50
lo so...............

ma non e tanto strana se entri nell'hag e te lo setti come fa piacere a te

stai scherzando vero ? :D

D3FenD3r
17-02-2012, 11:39
no va corretto qui

basta aggiungere uno 0

http://imageshack.us/photo/my-images/194/96595038.jpg/

gennarone
17-02-2012, 13:14
no va corretto qui

basta aggiungere uno 0

http://imageshack.us/photo/my-images/194/96595038.jpg/

Very nice :sofico:

federico1
17-02-2012, 20:07
no va corretto qui

basta aggiungere uno 0

http://imageshack.us/photo/my-images/194/96595038.jpg/

:sbav: :sbav: :sbav:

Valerio5000
17-02-2012, 23:05
no va corretto qui

basta aggiungere uno 0

http://imageshack.us/photo/my-images/194/96595038.jpg/

scusa non avendo ancora fastweb e non avendo mai avuto a che fare con hag e settaggli fastweb non ho capito...modificando quel valore hai veramente 100 mb in upload ?

benrico
05-03-2012, 08:13
Come si arriva a quella schermata? ci si arriva anche tramite il Telsey?

Vuolter
05-03-2012, 19:49
canc

sciaco
09-03-2012, 19:28
A 100 nessuno, solo cavo, ma con il mio nuovo Asus RT-N56U arrivo a 86 mega, cioè oltre il doppio rispetto all'Elsag di serie :)

Ciao Danige, ho preso anche io l'Asus, ma non riesco a farlo andare a più di 25 mega...come l'hai configurato per farlo arrivare a 86?

gehur
10-03-2012, 11:43
ragazzi sto seriamente pensando di passare da alice a fastweb (fibra ovviamente) approfittando dell'offerta attualmente in atto e volevo un chiarimento riguardo a come mi portano la fibra dalla centralina del mio palazzo fino a dentro casa. La fanno spuntare dalla presa del telefono o cosa??

grazie.

viking1973
10-03-2012, 22:24
ragazzi sto seriamente pensando di passare da alice a fastweb (fibra ovviamente) approfittando dell'offerta attualmente in atto e volevo un chiarimento riguardo a come mi portano la fibra dalla centralina del mio palazzo fino a dentro casa. La fanno spuntare dalla presa del telefono o cosa??

grazie.

beh se stavi con alice adsl quando il tuo palazzo e' gia raggiunto da fibra scusa il termine ma sei un po pazzo... direi che non ce paragone e che ovviamente fastweb dovevi farlo subito senza passare x alice.... prima di tutto sei sicuro che il tuo palazzo sia collegato in fibra? verifica sul sito fastweb la tua copertura mettendo via e civico.... a parte che se vai negli scantinati e vedi un armadietto con scritto fastweb allroa quella e' la fibra... semplicemnte la tirano su fino all ingresso del tuo apaprtamento e generalmente la collegano alla prima presa disponibile montando una scatoletta che converte il segnale da fibra a cavo ethernet... quest ultimo va nel router hag che ti forniscono e da questo esce il cavo che collega le altre prese telfoniche di casa e un altro cavo ethernet che colleghi al pc x navigare...a meno che non vuoi usare il wifi.... ti consiglio di mettere fibra 100 ovvaimente che vai velocissimo...

Vuolter
10-03-2012, 23:52
Puoi spiegarti meglio?

La borchia fastweb viene collegata alla prima presa elettrica o telefonica? Perché, in effetti, l'hag avrà pur bisogno di corrente per funzionare... :S
Appunto, come viene gestita la fonia? Se l'hag viene collegato a sua volta all'impianto telefonico, la prima "presa" telefonica dovrebbe essere quella all'ingresso o, subito prima, sul pianerottolo, la cassetta con su scritto "telecom" per capirci, no?

Anch'io sono coperto dal servizio in fibra di fastweb, e parimerito a viking1973 vorrei capire nello specifico come viene portata a casa la fibra prima di sottoscrivere l'offerta e trovarmi una canalina esterna che percorre mezza casa! :D
I miei vicini hanno la fibra fastweb, ma non ci sono cavi in vista sul pianerottolo... che siano stati murati o fatti passare su una parete esterna del condominio (come, ahimé, si suole fare con i cavi del sat)???


GRAZIE. :D

badjuck85
11-03-2012, 00:44
Per chi ha fastweb fibra 100: quanto fate in download di effettivo? Forse mi trasferisco a milano, quindi vorrei saperlo.

HDV
11-03-2012, 07:03
ciao ragazzi,
purtroppo non ho materialmente il tempo per spulciare tutti i treads precedenti.
mi rivolgo a tutti i possessori di fibra ottica a 100 (fastweb) preferibilmente che abitano nella mia citta ((milano))
vorrei sapere in estrema sintesi di come vi trovate ecco una serie di domande :

1) qual'e' il vostro giudizio globale ?
2) ci sono eventuali contro indicazioni vedi mappatura delle porte all'interno
del pannello di configurazione porte della myfast page di fastweb ??
3) quale hag vi hanno installato ??
4) che router utilizzate ???
5) a che velocita' max scaricate e fate l'upload dei file ???
6) logicamente mi aspetto che anche qui l'ip sia pubblico
il sottoscritto invece attualmente utilizza fastweb in fibra a 10
con un hag pirelli modello nero con wifi mi pare release 2.6
con i seguenti apparecchi:

1 router wifi n (300 ) dlink dir -615
1 nas synology ds211j ((apparecchio fantastico da consigliare a tutti))
3 switch di rete giga bit tplink
2 computer fissi con porte giga bit
2 pc portatili connessi tramite wifi n
1 radio web logitech squeeze box
1 player multimediale popcorn a110
1 player multimediale xtreamer
1 player multimediale con doppio tuner hd squeeze box
1 stampante wifi epson zx420
1 tv full hd samsung 32lc630
1 telefonino samsung galaxy s2 android
1 telefonino samsung corby gt5500
in questo contesto uso parecchio il nas sia per scaricare file dalla rete che per effettuare lo streaming verso tv e media player e telefonini in dlna
IO AVREI UNA MEZZA INTENZIONE DI PRENDERMI IL SUPER ROUTER
WIFI ASUS N66U



direi che per il momento non mi vengono in mente altre domande, vi prego di rispondermi.
ciao hdv
;)

viking1973
11-03-2012, 11:16
Puoi spiegarti meglio?

La borchia fastweb viene collegata alla prima presa elettrica o telefonica? Perché, in effetti, l'hag avrà pur bisogno di corrente per funzionare... :S
Appunto, come viene gestita la fonia? Se l'hag viene collegato a sua volta all'impianto telefonico, la prima "presa" telefonica dovrebbe essere quella all'ingresso o, subito prima, sul pianerottolo, la cassetta con su scritto "telecom" per capirci, no?

Anch'io sono coperto dal servizio in fibra di fastweb, e parimerito a viking1973 vorrei capire nello specifico come viene portata a casa la fibra prima di sottoscrivere l'offerta e trovarmi una canalina esterna che percorre mezza casa! :D
I miei vicini hanno la fibra fastweb, ma non ci sono cavi in vista sul pianerottolo... che siano stati murati o fatti passare su una parete esterna del condominio (come, ahimé, si suole fare con i cavi del sat)???


GRAZIE. :D

la portano all ingresso di solito e la poggiano li al muro da qualche aprte dove vuoi tu... ti emtti d accordo con loro... generalòmente fanno apssare i cavi nelle canaline gia esistenti... l hag va a corrente ma nn e' un porblema... basta che ci sia una presa di corrente li vicino dove te lo posano... non ti far troppi problemi... se non vuoi che buchino dentro casa non lo fanno... ti colelgano l hag all ingresso ma poi son afafri tuoi se ti serve in un altra stanza.... quindi controlal bene dove ti serve che poi senno devi far passareun cavo di rete nelle canaline fino a dove hai il pc e dove vuoi l hag... ti dico che loro comunque te lo montano dove vuoi tu se lo chiedi come favore... vai tranquillo

gehur
11-03-2012, 13:36
beh se stavi con alice adsl quando il tuo palazzo e' gia raggiunto da fibra scusa il termine ma sei un po pazzo... direi che non ce paragone e che ovviamente fastweb dovevi farlo subito senza passare x alice.... prima di tutto sei sicuro che il tuo palazzo sia collegato in fibra? verifica sul sito fastweb la tua copertura mettendo via e civico.... a parte che se vai negli scantinati e vedi un armadietto con scritto fastweb allroa quella e' la fibra... semplicemnte la tirano su fino all ingresso del tuo apaprtamento e generalmente la collegano alla prima presa disponibile montando una scatoletta che converte il segnale da fibra a cavo ethernet... quest ultimo va nel router hag che ti forniscono e da questo esce il cavo che collega le altre prese telfoniche di casa e un altro cavo ethernet che colleghi al pc x navigare...a meno che non vuoi usare il wifi.... ti consiglio di mettere fibra 100 ovvaimente che vai velocissimo...

grazie per la risposta, fatto ieri richiesta online di abbonamento a fibra 100.

viking1973
11-03-2012, 14:49
grazie per la risposta, fatto ieri richiesta online di abbonamento a fibra 100.

beato te... io ce l ho a 300 metri da casa mia e non la posso avere... :-( molti miei amici ce l hanno e va una favola....

bronzodiriace
11-03-2012, 20:31
Per chi ha fastweb fibra 100: quanto fate in download di effettivo? Forse mi trasferisco a milano, quindi vorrei saperlo.

14000k

newtechnology
11-03-2012, 21:14
14000k

Come fà a essere 14000k che 100/8 fa 12500 lordi?
Nell'ufficio di Milano abbiamo la 100/100 e scarica 11,75 MB/s con picchi a 12 (con il dap) e nello speed test faccio 94,5M down e 82,3M Up

Mercoledi faccio dei test e posto gli screen.

Questo e preso da altri utenti indietro nel forum
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110427113808_FastwebPower.JPG

Nicl
11-03-2012, 21:42
Oh ca...! 11GB in un quarto d'ora :bimbo: :bimbo:

:eek:

Non so che in altro modo esprimermi!!

badjuck85
11-03-2012, 23:25
100/8= 12.5 al secondo

vorrebbe dire che in 1 minuto sono 750 mb
in 5 minuti 3,75 gb
in 10 minuti 7,50 gb
in 15 11,25 gb
in un'ora 45 gb

risultati pazzeschi, posso dire, che pur immaginando che si paga tanto ci vale?

al giorno per ipotesi assurda, si potrebbero scaricare 1,08 tb

eureka63
12-03-2012, 10:30
beh se stavi con alice adsl quando il tuo palazzo e' gia raggiunto da fibra scusa il termine ma sei un po pazzo... direi che non ce paragone e che ovviamente fastweb dovevi farlo subito senza passare x alice.... Anche il mio palazzo ha l'armadio fastweb in cantina. Tu dici che in tali condizioni è da escludere a priori qualunque altro provider ADSL e buttarsi a capofitto sulla fibra senza starci a pensare su? Io al momento non ho niente - se non la linea fonia base telecom - e devo appunto scegliere cosa mettere per internet. Ma i Fastweb i 100 Mbit li fa veramente? Grazie

Lanfi
12-03-2012, 10:57
Anche il mio palazzo ha l'armadio fastweb in cantina. Tu dici che in tali condizioni è da escludere a priori qualunque altro provider ADSL e buttarsi a capofitto sulla fibra senza starci a pensare su? Io al momento non ho niente - se non la linea fonia base telecom - e devo appunto scegliere cosa mettere per internet. Ma i Fastweb i 100 Mbit li fa veramente? Grazie

Partiamo dal presupposto che i 100 mega ci sono (ti basti guardare lo screenshot postato qua sopra, direi che è esemplificativo).

In questo forum, visto che per lo più è popolato da appassionati, scegliere la normale adsl (con tutti i suoi limiti tecnologici) quando si è così fortunati da avere a disposizione la fibra ottica appare un improperio. In realtà dipende tutto dalle tue esigenze, in particolare da quanto vuoi spendere e da come useresti la connessione.

Se fai un uso di internet molto tranquillo (es. quotidiani online, guardi qualche video su youtube, posta elettronica, forum) ti conviene risparmiare qualche euro e andare sulla adsl. Se invece fai un uso intenso di internet (server ftp, p2p, carichi molto materiale) la fibra ottica è assolutamente consigliata.

bronzodiriace
12-03-2012, 10:58
Come fà a essere 14000k che 100/8 fa 12500 lordi?
Nell'ufficio di Milano abbiamo la 100/100 e scarica 11,75 MB/s con picchi a 12 (con il dap) e nello speed test faccio 94,5M down e 82,3M Up

Mercoledi faccio dei test e posto gli screen.

Questo e preso da altri utenti indietro nel forum
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110427113808_FastwebPower.JPG

100mb sono 12.500k

A me a quella velocità [13k-14k] viaggia utilizzando IDM e relativo abbonamento premium su debridmax.

Vuolter
12-03-2012, 21:08
Ma i cavi in fibra che partono dalla cassetta di derivazione fastweb al piano terra dell'edificio ed arrivano fino all'ingresso di casa possono essere incanalati nelle canaline per i cavi elettrici??? Non vorrei averli fra i piedi, all'esterno... :S
La presa telefonica principale nella mia abitazione non è nell'ingresso e vorrei il ribaltamento prese per continuare ad utilizzare tutti i telefoni collegati all'impianto telefonico.
Ora che ci penso, ma la borchia per la 100 mega supporta l'uscita phone, vero?!

Infine, qual'é il miglior hag?
Grazie. :D

antony90sa
13-03-2012, 11:11
Quindi fastweb fibra a napoli va giusto?
Idem a salerno?
Chi mi da conferma?
se no mi tocca usare la fibra comunale di via roma salerno >.<

badjuck85
13-03-2012, 14:45
100/8= 12.5 al secondo

vorrebbe dire che in 1 minuto sono 750 mb
in 5 minuti 3,75 gb
in 10 minuti 7,50 gb
in 15 11,25 gb
in un'ora 45 gb

risultati pazzeschi, posso dire, che pur immaginando che si paga tanto ci vale?

al giorno per ipotesi assurda, si potrebbero scaricare 1,08 tb

è cosi?

bronzodiriace
13-03-2012, 15:19
Quindi fastweb fibra a napoli va giusto?
Idem a salerno?
Chi mi da conferma?
se no mi tocca usare la fibra comunale di via roma salerno >.<
Napoli si

badjuck85
15-03-2012, 14:50
Scusate, è cosi o no?

100/8= 12.5 al secondo

vorrebbe dire che in 1 minuto sono 750 mb
in 5 minuti 3,75 gb
in 10 minuti 7,50 gb
in 15 11,25 gb
in un'ora 45 gb

risultati pazzeschi, posso dire, che pur immaginando che si paga tanto ci vale?

al giorno per ipotesi assurda, si potrebbero scaricare 1,08 tb

Vuolter
15-03-2012, 16:53
Si, dagli 11.5 MB/s in sù, se la linea è a regola.

badjuck85
15-03-2012, 17:00
Si, dagli 11.5 MB/s in sù, se la linea è a regola.

Pazzesco, ma andando in una città(come ad esempio milano, che ho detto), per usarla, o provarla, serve avere una casa, o ci sono anche non so, centri pubblici dove hanno da farti usare la fibra, se stipulata?

Valerio5000
15-03-2012, 22:57
invece la fibra a 10 MB (non 100) a quanto corrisponde?

sarebbe in linea teorica più lenta di un attuale adsl2+ 20 MB (di cui aggangio minimo 12 e max 15) ?

badjuck85
15-03-2012, 23:11
invece la fibra a 10 MB (non 100) a quanto corrisponde?

sarebbe in linea teorica più lenta di un attuale adsl2+ 20 MB (di cui aggangio minimo 12 e max 15) ?

1,25 mb al secondo se parli di 10 mb fibra, secondo me il vantaggio è che non cade la connessione, perchè non ha problemi di margine snr e rumore.
e poi se fosse una 10/10 anche in upload il vantaggio sarebbe anche avere un buon up

antony90sa
16-03-2012, 10:20
http://tuttofastweb.info/fibra:copertura
ecco la lista di centri coperti in fibra

recoil
16-03-2012, 22:36
Puoi spiegarti meglio?

La borchia fastweb viene collegata alla prima presa elettrica o telefonica? Perché, in effetti, l'hag avrà pur bisogno di corrente per funzionare... :S
Appunto, come viene gestita la fonia? Se l'hag viene collegato a sua volta all'impianto telefonico, la prima "presa" telefonica dovrebbe essere quella all'ingresso o, subito prima, sul pianerottolo, la cassetta con su scritto "telecom" per capirci, no?

Anch'io sono coperto dal servizio in fibra di fastweb, e parimerito a viking1973 vorrei capire nello specifico come viene portata a casa la fibra prima di sottoscrivere l'offerta e trovarmi una canalina esterna che percorre mezza casa! :D
I miei vicini hanno la fibra fastweb, ma non ci sono cavi in vista sul pianerottolo... che siano stati murati o fatti passare su una parete esterna del condominio (come, ahimé, si suole fare con i cavi del sat)???


GRAZIE. :D

da me sono venuti due volte. la prima non sono riusciti a uscire con la fibra dal mio appartamento, hanno desistito subito. ho fatto io un buco con il trapano per arrivare fino al vano scale dove ci sono le canaline che scendono in cantina (messa a terra, cavi telecom ecc.)
ovviamente volevo che passassero da lì

oggi, dopo che gli ho fatto vedere il buco che avevo fatto apposta per loro sono andato via lasciandoli lavorare mentre in casa c'era la suocera
a un certo punto mi chiama e scopro che per fare prima avevano infilato la fibra dentro la canalina dell'impianto luce delle scale assieme a tutti i fili della corrente, poi dal pianerottolo mi avevano messo una canalina in vista per arrivare fino al campanello, dove avevano infilato il cavo in fibra per farlo poi spuntare nel mio appartamento, passando dal quadro elettrico!
tutto ignorando quanto gli avevo detto...
attenzione perché da me era già arrivato un vicino a protestare per la canalina in vista, meno male che mi hanno telefonato prima che se ne andassero...

ovviamente gli ho telefonato subito intimandogli di togliere tutto (mi hanno lasciato il cavo in fibra all'interno dell'appartamento) e farò disdetta.
ora devo capire come fare, penso che non pagherò niente visto che ancora non ho sganciato un soldo e la colpa è loro
tra l'altro per me è attivazione linea nuova quindi posso già contattare un altro operatore e portare avanti la pratica tanto non c'è una linea esistente

stagli dietro quando vengono a casa tua e stai attento perché c'è qualche tecnico volenteroso ma la maggior parte vogliono fare in fretta quindi se ne fregano e optano per la soluzione che gli fa perdere meno tempo...

ora proverò tiscali, il problema è che il doppino telecom che entrava in casa è tranciato (lo era già quando ho comprato casa), quindi dovranno passare pure loro dal buco che ho fatto, spero che mi mandino qualcuno con un po' di sale in zucca :rolleyes:

bronzodiriace
16-03-2012, 23:02
invece la fibra a 10 MB (non 100) a quanto corrisponde?

sarebbe in linea teorica più lenta di un attuale adsl2+ 20 MB (di cui aggangio minimo 12 e max 15) ?

meglio una fibra 10mb che quelle pseudo adsl telecozz ed affini.

Io prima dell'upgrade avevo la fibra 10mb. 1300k inchiodati, fissi, stabili senza poi parlare della questione ping.

Upload e download peremmente inchiodati alla velocità dichiarata.

badjuck85
16-03-2012, 23:15
meglio una fibra 10mb che quelle pseudo adsl telecozz ed affini.

Io prima dell'upgrade avevo la fibra 10mb. 1300k inchiodati, fissi, stabili senza poi parlare della questione ping.

Upload e download peremmente inchiodati alla velocità dichiarata.

Come dicevo io allora, anche perchè il rame, è soggetto a margine di rumore.

Valerio5000
16-03-2012, 23:36
meglio una fibra 10mb che quelle pseudo adsl telecozz ed affini.

Io prima dell'upgrade avevo la fibra 10mb. 1300k inchiodati, fissi, stabili senza poi parlare della questione ping.

Upload e download peremmente inchiodati alla velocità dichiarata.

è come credevo allora, però giusto x precisione....se con la fibra 10 starei fisso sui 1300 K sia in downalod sia in upload con l'adsl a 20 mb quanto avrei in download e upload? non avrei soprattutto in download di più rimanendo in adsl?

da me sono venuti due volte. la prima non sono riusciti a uscire con la fibra dal mio appartamento, hanno desistito subito. ho fatto io un buco con il trapano per arrivare fino al vano scale dove ci sono le canaline che scendono in cantina (messa a terra, cavi telecom ecc.)
ovviamente volevo che passassero da lì

oggi, dopo che gli ho fatto vedere il buco che avevo fatto apposta per loro sono andato via lasciandoli lavorare mentre in casa c'era la suocera
a un certo punto mi chiama e scopro che per fare prima avevano infilato la fibra dentro la canalina dell'impianto luce delle scale assieme a tutti i fili della corrente, poi dal pianerottolo mi avevano messo una canalina in vista per arrivare fino al campanello, dove avevano infilato il cavo in fibra per farlo poi spuntare nel mio appartamento, passando dal quadro elettrico!
tutto ignorando quanto gli avevo detto...
attenzione perché da me era già arrivato un vicino a protestare per la canalina in vista, meno male che mi hanno telefonato prima che se ne andassero...

ovviamente gli ho telefonato subito intimandogli di togliere tutto (mi hanno lasciato il cavo in fibra all'interno dell'appartamento) e farò disdetta.
ora devo capire come fare, penso che non pagherò niente visto che ancora non ho sganciato un soldo e la colpa è loro
tra l'altro per me è attivazione linea nuova quindi posso già contattare un altro operatore e portare avanti la pratica tanto non c'è una linea esistente

stagli dietro quando vengono a casa tua e stai attento perché c'è qualche tecnico volenteroso ma la maggior parte vogliono fare in fretta quindi se ne fregano e optano per la soluzione che gli fa perdere meno tempo...

ora proverò tiscali, il problema è che il doppino telecom che entrava in casa è tranciato (lo era già quando ho comprato casa), quindi dovranno passare pure loro dal buco che ho fatto, spero che mi mandino qualcuno con un po' di sale in zucca :rolleyes:

infatti il pensiero mio è proprio questo che io mi faccio un idea per evitare di fare casini soprattutto visivi e che poi arrivi il cretino di turno e mi faccia le cosi dette "pecionate"

Iceblink666
17-03-2012, 08:36
Scusate, ma le nuove offerte surf, super surf ecc. che sono uscite in sti giorni, e che comprendono anche la fibra100, non sono sottoscrivibili anche per i vecchi utenti?

benrico
20-03-2012, 16:01
Scusate, ma le nuove offerte surf, super surf ecc. che sono uscite in sti giorni, e che comprendono anche la fibra100, non sono sottoscrivibili anche per i vecchi utenti?

Azz... con quelle offerte si riesce a risparmiare ben più di qualcosina!

E non mi riferisco solo ai 5 euro anzichè dieci per la fibra 100!

Stasera comincio a stressare il contact center.

Altrimenti, parte una bella disdetta!

HDV
20-03-2012, 18:37
Azz... con quelle offerte si riesce a risparmiare ben più di qualcosina!

E non mi riferisco solo ai 5 euro anzichè dieci per la fibra 100!

Stasera comincio a stressare il contact center.

Altrimenti, parte una bella disdetta!

:read:

concordo pienamente con te, fastweb considera soltanto i nuovi clienti e trascura nella maniera piu' assoluta i vecchi abbonati invito tutti a contattare il call center e farsi rimodulare la propria tariffa, pena disdetta e poi riabbono a condizioni piu' vantaggiose anche pagando la penale il riallaccio e' pure gratuito.
comunque sarebbe bello anche il commento di altri utenti per sapere come vanno le cose.
mi raccomando date feedback perche' sono la nostra arma migliore per non sottostare troppo alle loro condizioni....
ciaoo a tutti hdv

HDV
20-03-2012, 18:39
meglio una fibra 10mb che quelle pseudo adsl telecozz ed affini.

Io prima dell'upgrade avevo la fibra 10mb. 1300k inchiodati, fissi, stabili senza poi parlare della questione ping.

Upload e download peremmente inchiodati alla velocità dichiarata.

su questo fastweb non si discute, sono curioso se la fibra 100 a milano funziona cosi bene come dicono.... ??
ciaooo hdv

benrico
21-03-2012, 08:26
:read:

concordo pienamente con te, fastweb considera soltanto i nuovi clienti e trascura nella maniera piu' assoluta i vecchi abbonati invito tutti a contattare il call center e farsi rimodulare la propria tariffa, pena disdetta e poi riabbono a condizioni piu' vantaggiose anche pagando la penale il riallaccio e' pure gratuito.
comunque sarebbe bello anche il commento di altri utenti per sapere come vanno le cose.
mi raccomando date feedback perche' sono la nostra arma migliore per non sottostare troppo alle loro condizioni....
ciaoo a tutti hdv

Chiamato il 192 193.

La signorina, dopo avermi preso in giro dicendo che nel mio contratto ho molto di più di quello che offrono loro, alla mia replica secca, quello che mi offrite con la nuova offerta mi è più che sufficiente, mi ha praticamente attaccato il telefono in faccia dicendomi di fare disdetta.

antony90sa
21-03-2012, 08:36
Chiamato il 192 193.

La signorina, dopo avermi preso in giro dicendo che nel mio contratto ho molto di più di quello che offrono loro, alla mia replica secca, quello che mi offrite con la nuova offerta mi è più che sufficiente, mi ha praticamente attaccato il telefono in faccia dicendomi di fare disdetta.

signorina con mestruazioni.
Riprova con un altro operatore.

recoil
21-03-2012, 09:08
signorina con mestruazioni.
Riprova con un altro operatore.

io stesso sono stato ricontattato per il problema che ho esposto qualche messaggio fa e l'operatore non mi e' manco stato ad ascoltare, ha liquidato il tutto dicendo "va beh allora io annullo, buongiorno" e ha riattaccato!
l'operatrice che mi aveva contattato dopo il primo tentativo invece era stata molto gentile, dipende dalle persone

HDV
21-03-2012, 11:27
signorina con mestruazioni.
Riprova con un altro operatore.

ma non per essere carogna ma non si puo' sapere prima il nome dell'operatore
prima di esporre le nostre ragioni, cosi se ti chiudono la comunicazione, dopo si puo' notificare l'accaduto ai responsabili di fastweb, e giusto che sappiano chi li rappresenta e che non sono in grado di svolgere questa tipologia di lavori.... e probabilmente anche altri piu' elementari...
scusate lo sfogo ma non dobbiamo farci mettere i piedi in testa da questa gente assolutamente non all'altezza !!!!
e' molto importante sapere tutti i vostri feedback in modo tale d'affinare il tiro...
ciaooo hdv

antony90sa
21-03-2012, 11:39
ma non per essere carogna ma non si puo' sapere prima il nome dell'operatore
prima di esporre le nostre ragioni, cosi se ti chiudono la comunicazione, dopo si puo' notificare l'accaduto ai responsabili di fastweb, e giusto che sappiano chi li rappresenta e che non sono in grado di svolgere questa tipologia di lavori.... e probabilmente anche altri piu' elementari...
scusate lo sfogo ma non dobbiamo farci mettere i piedi in testa da questa gente assolutamente non all'altezza !!!!
e' molto importante sapere tutti i vostri feedback in modo tale d'affinare il tiro...
ciaooo hdv

Io quando chiamo mi dicno sempre il nome.

HDV
21-03-2012, 11:47
io stesso sono stato ricontattato per il problema che ho esposto qualche messaggio fa e l'operatore non mi e' manco stato ad ascoltare, ha liquidato il tutto dicendo "va beh allora io annullo, buongiorno" e ha riattaccato!
l'operatrice che mi aveva contattato dopo il primo tentativo invece era stata molto gentile, dipende dalle persone

la scorsa settimana mi ha contattato una promoter della stessa fastweb, sembrava un fiume in piena.....dopo una prefazione di almeno tre minuti,
mi ha detto se ero intenzionato a diventare un cliente di rete fissa di fastweb, ed io gli ho risposto che sono in fastweb dal lontano 2001 con la fibra 10
e quindi dopo una pausa di una decina di secondi...... gli ho pure detto
guardi se si puo' informare un attimino io sarei dell'idea di dare la disdetta per poi riabbonarmi alla fibra 100 a condizioni migliori, sopratutto per il primo anno e anche per gli anni a seguire, gli ho pure detto guardi che se poi mi fornisce tutte le informazioni su tutti i costi che andrei in conto poi' probabilmente mi abbonerei direttamente con lei, questa mi ha risposto si si va bene gli faro' sapere qualcosa al piu' presto...... e' passata gia' una settimana e chi l'ha sentita...... questi prometer per me devono sottostare a delle regole assurde imposte dalla stessa fastweb....
ma ora vorrei capire veramente se ho convenienza o meno
gia ci siamo possiamo fare due calcoli


attualmente per tutto illimitato fonia senza scatto alla risposta e internet full
pago 46 euro al mese
in caso di disdetta del contratto dovrei versare una penale di 70 euro
ora non ricordo magari se c'e' qualche anima pia tra di voi ma mi sembra di ricordare che gli utenti di allora avevano versato una specie di cauzione di 100 euro a seguito del contratto, ma non ricordo se le cose stanno cosi o meno.
a prescindere da questo ammettiamo che io faccia la disdetta, presumo che difficilmente saro' richiamato dal commerciale di f.w per conoscerne il motivo.
una volta che avro staccato con loro dopo pochi giorni potrei riabbonarmi a condizioni migliori ad esempio io so che i nuovi utenti per il primo anno pagano 25 euro + 5 euro per la fibra 100
senza sostenere il costo gratuito della riattivazione per i nuovi abbonati sperando che sia cosi anche per i vecchi che si riabbonano.
terminato il primo anno a regime dovrei pagare 45 + 5 euro invece dei 46 +10
che andrei pagare io per l'upgrade alla fibra 100 senza fare alcuna disdetta del contratto.
ma vi pare giusto ?????
una vera ingiustizia, ma chi difende i nostri interessi da questi suprusi ???
ragazzi fatemi sapere cosa ne pensate ??
penso che sia' importante per tutti noi per capire come ci si deve muovere.
grazie infinite hdv
;)

HDV
21-03-2012, 19:40
la foto che hai allegato è strana

l'upload mi sembra fuori dal normale.
Dovrebbe essere 10 mbit in upload non 100


evidentemente il nostro amico ha messo mano alla configurazione modding dell'hag beato lui che c'e' riuscito :sofico:
andare a quelle velocita' anche in upload e' da urlo !!!!
ciao hdv
:D

benrico
22-03-2012, 10:45
signorina con mestruazioni.
Riprova con un altro operatore.

Secondo Step.

Lettera Fax di reclamo.

Vediamo che succede

antony90sa
22-03-2012, 11:24
evidentemente il nostro amico ha messo mano alla configurazione modding dell'hag beato lui che c'e' riuscito :sofico:
andare a quelle velocita' anche in upload e' da urlo !!!!
ciao hdv
:D

chi ? o.o

Albi89
22-03-2012, 11:53
Perdonate la domanda molto banale, ma dopo l'attivazione di un contratto Fastweb fibra+telefonia fissa, le prese telefoniche RJ preesistenti in casa continuano a funzionare?

Valerio5000
23-03-2012, 22:35
Perdonate la domanda molto banale, ma dopo l'attivazione di un contratto Fastweb fibra+telefonia fissa, le prese telefoniche RJ preesistenti in casa continuano a funzionare?

posso dire una grande cavolata ma penso che le potrai continuare ad usare solo se dall'altra parte del cavo ci colleghi la porta rj11 sull'HAG di fastweb altrimenti no, se ne hai più di una di presa rj11 credo che sulla porta dell'HAG puoi metterci una ciabatta rj11 e a questa collegarci tutte le prese

benrico
02-04-2012, 09:14
Perdonate la domanda molto banale, ma dopo l'attivazione di un contratto Fastweb fibra+telefonia fissa, le prese telefoniche RJ preesistenti in casa continuano a funzionare?

E' sufficiente che quando ti fai installare l' HAG fai portare un doppino nella scatola telefonica principale (quella dove arriva il doppino da fuori per intenderci) staccano i due fili esterni e collegano quelli nuovi dall' HAG. questione di pochi istanti. se li vedi recalcitranti un "caffè" da una decina di euro potrebbe far cadere loro ogni recalcitranza

benrico
02-04-2012, 09:15
Secondo Step.

Lettera Fax di reclamo.

Vediamo che succede

Mi hanno dimezzato la quota per 4 mesi. al momento ho accettato, poi in seguito si vedrà.

sbronf
02-04-2012, 09:47
ragazzi ho appena sottoscritto un abbonamento home pack con sky ma poi mi sono reso conto che praticamente allo stesso prezzo potevo avere la fibra 100!!
secondo voi è possibile chiamare qualcuno per cambiare contratto prima che la pratica sia avviata?

HDV
02-04-2012, 10:49
ragazzi ho appena sottoscritto un abbonamento home pack con sky ma poi mi sono reso conto che praticamente allo stesso prezzo potevo avere la fibra 100!!
secondo voi è possibile chiamare qualcuno per cambiare contratto prima che la pratica sia avviata?

ti conviene chiamare immediatamente quelli del 192192
facci sapere.
hdv

sbronf
02-04-2012, 11:05
dire che sono stati maleducati èpoco...vado al negozio fastweb vicino casa, faccio prima

HDV
02-04-2012, 11:37
dire che sono stati maleducati èpoco...vado al negozio fastweb vicino casa, faccio prima

purtroppo i call center sono indottrinati a dovere non devono prendersi cura delle lamentele dei vecchi clienti, e cercare soltanto di accappararsi nuovi clienti.... questa e' la morale !!!
saluti hdv

Valerio5000
02-04-2012, 23:13
ragazzi ho appena sottoscritto un abbonamento home pack con sky ma poi mi sono reso conto che praticamente allo stesso prezzo potevo avere la fibra 100!!
secondo voi è possibile chiamare qualcuno per cambiare contratto prima che la pratica sia avviata?

si ma nell'offerta home pack con sky non è possibile includere la fibra 100...se vuoi quest'ultima allora devi proprio cambiare offerta rinunciando a sky

HDV
03-04-2012, 06:30
:read: :help:
ciao ragazzi,
prima di farmi rimodulare la tariffa o disdire e riabbonarmi a fastweb a migliori condizioni, posso sapere quanto pagate per la fibra 100 e la fonia illimitata senza scatto alla risposta ??
per favore rispondetemi .
grazie
ciao hdv
:)

HDV
03-04-2012, 06:32
Secondo Step.

Lettera Fax di reclamo.

Vediamo che succede

per cortesia sai dirmi qual'e' il numero e relativa email ???
ti ringrazio
ciao hdv

HDV
03-04-2012, 15:34
IP pubblico dinamico no, però puoi aprire a piacere le porte a piacere
in teoria l'ip pubblico di fastweb dovrebbe essere dinamico ma di fatto e' statico
il mio e' sempre lo stesso dal giorno che mi hanno cambiato l'hag parliamo di fine agosto, mentre sembrerebbe che le porte dell'hag non devono essere piu' configurate vedi map porting sulla my fastpage di fastweb ((e' assente la relativa voce di configurazione)), almeno sembrerebbe per tutti i nuovi utenti f.w
se la cosa e' confermata e' una menata in meno e' di conseguenza bisogna mettere mano solo ai settaggi delle porte lato router personale non fastweb e le porte in uso sul nas.
qualcuno di voi puo' confermare tutto ???
grazie 1000
ciaoo hdv

;)

D3FenD3r
03-04-2012, 17:35
evidentemente il nostro amico ha messo mano alla configurazione modding dell'hag beato lui che c'e' riuscito :sofico:
andare a quelle velocita' anche in upload e' da urlo !!!!
ciao hdv
:D

esatto poi hanno modificato il firmware e non si è piu potuto entrare nell'hag
perche l'hag non rispondeva ne alla porta 80 ne al telnet

ora si puo riuscire ancora, ma e molto piu DIFFICILE
per farti capire che non dico stupidate allego una prova di velocità fatta adesso


http://www.speedtest.net/result/1873199305.png

ciao

as2k3
03-04-2012, 17:37
esatto poi hanno modificato il firmware e non si è piu potuto entrare nell'hag
perche l'hag non rispondeva ne alla porta 80 ne al telnet

ora si puo riuscire ancora, ma e molto piu DIFFICILE
per farti capire che non dico stupidate allego una prova di velocità fatta adesso


http://www.speedtest.net/result/1873199305.png

ciao

e tu continui a mantenere il "segreto di pulcinella" perchè altrimenti ti frustano? le immagini dicono tutto e niente...
almeno parla e dici che modello di hag hai....

sbronf
04-04-2012, 18:17
ragazzi hanno montato il tutto, ma c'è qualcosa che non mi convince..speedtest mi indica a vole 70mbit/s ma altre volte si ferma a 2!:confused:

scaricando la iso debian va ad un massimo di 4mbit/s..secondo voi è normale??

sbronf
04-04-2012, 18:24
ho provato a fare lo speedtest cambiando città..milano e roma arriva prossimo ai 100mbit effettivi..

benrico
06-04-2012, 11:27
esatto poi hanno modificato il firmware e non si è piu potuto entrare nell'hag
perche l'hag non rispondeva ne alla porta 80 ne al telnet

ora si puo riuscire ancora, ma e molto piu DIFFICILE
per farti capire che non dico stupidate allego una prova di velocità fatta adesso


http://www.speedtest.net/result/1873199305.png

ciao

Nessuno mette in dubbio che non dici stupidate...

Però sei un pò troppo vago.
Va bene che è più difficile, però, magari dacci qualche dritta sul come fare.

benrico
06-04-2012, 11:29
per cortesia sai dirmi qual'e' il numero e relativa email ???
ti ringrazio
ciao hdv

0245454811

gehur
07-04-2012, 17:56
ragazzi anche io da mercoledì sono dei vostri, abbonamento fibra 100, per ora tutto ok, il modem è l'argo 95 ma ci ho messo in cascata il netgear 3700.

raccomandato
07-04-2012, 19:43
Salve ragazzi.Ho attivato da poco una Fibra100...ho però 2 problemi:

1) col wifi,nel senso che via cavo sono arrivato a 98mbps (anche se più spesso è sui 70/80) ma in wifi non supero i 13...il wifi del mio pc dovrebbe almeno arrivare a 54mbps,ma non si schioda dai 13,neanche attaccato all'hag.come posso risolvere?

2)è possibile far assegnare ad ogni pc/iphone un'indirizzo IP 192.169.x.x statico come ho sempre fatto col mio d-link e adsl Tiscali?Ho l'argo 95 come hag

Grazie e buone feste

badjuck85
09-04-2012, 01:45
Ragazzi, il vostro ping di solito a quanto si attesta con la fibra di FW?

sbronf
09-04-2012, 21:54
Ragazzi, il vostro ping di solito a quanto si attesta con la fibra di FW?

Intorno ai 12ms

benrico
10-04-2012, 09:31
Salve ragazzi.Ho attivato da poco una Fibra100...ho però 2 problemi:

1) col wifi,nel senso che via cavo sono arrivato a 98mbps (anche se più spesso è sui 70/80) ma in wifi non supero i 13...il wifi del mio pc dovrebbe almeno arrivare a 54mbps,ma non si schioda dai 13,neanche attaccato all'hag.come posso risolvere?

2)è possibile far assegnare ad ogni pc/iphone un'indirizzo IP 192.169.x.x statico come ho sempre fatto col mio d-link e adsl Tiscali?Ho l'argo 95 come hag

Grazie e buone feste

1) 13 mbps in wi fi è corretto. in 802.11 g non puoi andare oltre.
in 802.11 n "puoi" (o meglio potresti) arrivare anche a 100.... ma basta che vola una mosca e scendi subuti di velocità.

2) non credo. se vuoi massima libertà, disattivi il wi fi dell' argo e metti in cascata un AP che puoi configurarti a tuo piacimento.

Lanfi
10-04-2012, 10:19
Ragazzi, il vostro ping di solito a quanto si attesta con la fibra di FW?

Intorno ai 12ms

Ragazzi se non indicate il server da pingare è difficile parlare di ping. Non è come la velocità della linea che è un valore assoluto...

D3FenD3r
10-04-2012, 14:47
ping www.fastweb.it
Risposta da 62.101.76.232: byte=32 durata=3ms TTL=123

ping www.google.it
Risposta da 173.194.35.183: byte=32 durata=13ms TTL=53

ping maya.ngi.it
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=51

ping www.unidata.it
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=14ms TTL=53

cosi da poter confrontare :D

Argonauth
10-04-2012, 16:06
Cavolo, parlando di mera latenza le adsl in fast allora si difendono parecchio bene.:D

Venosino1
10-04-2012, 16:15
Cavolo, parlando di mera latenza le adsl in fast allora si difendono parecchio bene.:D

E beh, tieni conto che la fibra ha una latenza di 1ms sul primo hop, una adsl in fast di 5, massimo 8-9ms... cioè meno di 10ms di differenza :)
Poi il percorso che seguono dopo il primo hop è identico (dico nel senso della distanza, poi il routing è diverso da operatore a operatore ovviamente)...

Lanfi
10-04-2012, 16:38
E beh, tieni conto che la fibra ha una latenza di 1ms sul primo hop, una adsl in fast di 5, massimo 8-9ms... cioè meno di 10ms di differenza :)
Poi il percorso che seguono dopo il primo hop è identico (dico nel senso della distanza, poi il routing è diverso da operatore a operatore ovviamente)...

Quoto, la latenza è l'unico aspetto in cui un'adsl non soffre troppo il confronto con una linea in fibra.

Poi ad es. D3FenD3r pinga maya.ngi.it in 13 ms.....ma magari sta a Bari (cosa che dubito) e allora il suo ping assume ben altro rilievo (direi quasi miracoloso :sofico:).

Venosino1
10-04-2012, 16:44
Quoto, la latenza è l'unico aspetto in cui un'adsl non soffre troppo il confronto con una linea in fibra.

Poi ad es. D3FenD3r pinga maya.ngi.it in 13 ms.....ma magari sta a Bari (cosa che dubito) e allora il suo ping assume ben altro rilievo (direi quasi miracoloso :sofico:).

Insomma, io arrivo al primo hop in 9-10ms e a maya.ngi.it in 23-24ms, ergo se avessi la fibra di fastweb pingherei circa 14ms e sono in Basilicata, non tanto lontano da Bari :D

D3FenD3r
10-04-2012, 16:48
io sono a milano

newtechnology
10-04-2012, 16:49
Insomma, io arrivo al primo hop in 9-10ms e a maya.ngi.it in 23-24ms, ergo se avessi la fibra di fastweb pingherei circa 14ms e sono in Basilicata, non tanto lontano da Bari :D

Esatto ,la differenza si attesta più o meno introno agli 7-8 ms , quindi avresti all'incirca 16 ms contro i 24 ms di una adsl.

newtechnology
10-04-2012, 16:50
io sono a milano

Prova a fare un ping test su Milano. http://www.pingtest.net/

D3FenD3r
10-04-2012, 16:52
quello del test di velocita
con il ping e su vodafone
con server a milano

Argonauth
10-04-2012, 16:54
Quoto, la latenza è l'unico aspetto in cui un'adsl non soffre troppo il confronto con una linea in fibra.


Difatti il mio intervento era circostanziato a quello, basta leggere.

Ma c'è chi riesce a disquisire pure in questi casi. :D

newtechnology
10-04-2012, 16:54
Ok , ma solo il ping , quello dello speed test non è molto affidabile, io con l'adsl mi da 5 ma in realtà ho tra gli 8ms e 9ms

D3FenD3r
10-04-2012, 16:56
http://www.pingtest.net/result/60653024.png (http://www.pingtest.net)

Venosino1
10-04-2012, 16:59
Difatti il mio intervento era circostanziato a quello, basta leggere.

Ma c'è chi riesce a disquisire pure in questi casi. :D

Emh, ma ti riferisci a me? Te la sei presa? :confused:
Ti assicuro che ho risposto senza nessuna "malizia"...

Argonauth
10-04-2012, 17:07
Emh, ma ti riferisci a me? Te la sei presa? :confused:
Ti assicuro che ho risposto senza nessuna "malizia"...

Macché presa, anzi mi hai strappato un lungo sorriso. E non per la veridicità delle tue affermazioni, beninteso. ;)

newtechnology
10-04-2012, 17:08
http://www.pingtest.net/result/60653024.png (http://www.pingtest.net)

Bhe nel ping la differenza non è cosi alta 4 ms (e che io sono a Mantova e forse 1ms a Milano si guadagnerebbe)

http://www.speedtest.net/result/1886337699.png

http://www.pingtest.net/result/60653938.png

Venosino1
10-04-2012, 17:23
Bhe nel ping la differenza non è cosi alta 4 ms.

http://www.speedtest.net/result/1886337699.png

http://www.pingtest.net/result/60653938.png

Wow, ma per curiosità quanto pinghi il primo hop?
Per pingare 4ms sullo speedtest sarà sui 2-3ms, notevole anche per una fast!

D3FenD3r
10-04-2012, 17:40
newtechnology

se mi fai una prova a prendere 1 file in ftp

mioftp.serveftp.com
login--> prova
pw ---> prova

in upload c'è un mp3 di eminem se lo scarichi per vedere telecom-fastweb

grazie

newtechnology
10-04-2012, 17:43
Wow, ma per curiosità quanto pinghi il primo hop?
Per pingare 4ms sullo speedtest sarà sui 2-3ms, notevole anche per una fast!

Speedtest per il ping non è molto preciso , solitamente mi segna sempre tra i 4-5 ma il ping reale è tra gli 8-9 ms

Basta guardare i test su maya.ngi.it e su un server di BF3 a Milano.
Per curiosita dato che ci siamo , qualcuno riesce a stamparmi una videata con relativo ping sui due server da me citati in modo da fare un raffronto?

Vorrei un confronto reale tra una adsl in fast e una linea in fibra in termini di latenze.

http://img717.imageshack.us/img717/7614/pingyb.jpg

newtechnology
10-04-2012, 17:45
newtechnology

se mi fai una prova a prendere 1 file in ftp

mioftp.serveftp.com
login--> prova
pw ---> prova

in upload c'è un mp3 di eminem se lo scarichi per vedere telecom-fastweb

grazie

Mi da errore autorizzazione.
Ho fatto ftp://mioftp.serveftp.com login come mi hai detto.

chiara_sole
10-04-2012, 18:07
http://img576.imageshack.us/img576/5983/byx8.png (http://imageshack.us/photo/my-images/576/byx8.png/)

D3FenD3r
10-04-2012, 18:27
newtechnology
di solito si usa un client ftp tipo flashfxp

ma io ora ho provato sia con l'explorer
che con firefox
e vanno tutti e 2

:sperem:

newtechnology
10-04-2012, 18:35
newtechnology
di solito si usa un client ftp tipo flashfxp

ma io ora ho provato sia con l'explorer
che con firefox
e vanno tutti e 2

:sperem:

Avevo gia provato anche con un client , ma nisba...
Questo è l'errore , qualcun'altro con Telecom conferma?

http://img24.imageshack.us/img24/3580/testyz.jpg

D3FenD3r
10-04-2012, 18:48
forse il pasv

passive mode

falcy
10-04-2012, 18:51
D3FenD3r sei sicuro di aver messo la login e password? a me si apre direttamente :D

D3FenD3r
10-04-2012, 18:55
si l'anonimo lo inserito solo per adesso che non riusciva

ma una 20 mega da urlo
veramente velocissima

newtechnology
10-04-2012, 18:57
forse il pasv

passive mode

Hai ragione che pirla , perfetto ,down stabile a 2,4 MB/s
Ho scaricato il primo video che mi è venuto in mente...
Comunque dai , 366 MB in 155 sec , hai una bella banda in up :cry:

Ti ho mandato un p.m.

http://img829.imageshack.us/img829/7687/trasfermimento.png
http://img109.imageshack.us/img109/6900/alice20.jpg

raccomandato
12-04-2012, 10:42
1) 13 mbps in wi fi è corretto. in 802.11 g non puoi andare oltre.
in 802.11 n "puoi" (o meglio potresti) arrivare anche a 100.... ma basta che vola una mosca e scendi subuti di velocità.

2) non credo. se vuoi massima libertà, disattivi il wi fi dell' argo e metti in cascata un AP che puoi configurarti a tuo piacimento.


che access point mi consigli?

montelli
11-05-2012, 14:56
da qualcuno che sta a Milano:
com'è adesso la situazione del collegamento a 100m?
è ancora necessario l'una tantum di 100€?
com'è il wifi del nuovo router 100 , o basterebbe un wifi classe n(300mbps) come quello che uso con la connessione fibra 10m?
grazie!:help:

HacNet
12-05-2012, 05:02
Cavolo, parlando di mera latenza le adsl in fast allora si difendono parecchio bene.:Dpuoi dirlo forte!:asd:
il mio ping è 11 ms:D

D3FenD3r
12-05-2012, 09:16
montelli

sono zona piazza udine
e i 100 mega ci sono sempre

per il wi-fi quello dell'argo95 fa pena

DarkNiko
12-05-2012, 11:15
Ciao a tutti. Sperando che la mia domanda non sia stata già posta in precedenza, sapete dirmi se c'è qualche sito o un modo abbastanza valido per conoscere le vie e i civici sicuramente coperti in fibra ottica da Fastweb a Roma, dove vivo ?

Perché ho notato che sul loro sito, alcuni civici di una via sono coperti a tratti, tipo 1 sì e 1 no o 3 sì e 2 no, etc etc.

Siccome dovrei cambiare casa in un prossimo futuro, se l'abitazione fosse servita da fibra ottica, non mi dispiacerebbe affatto. :)

Galder
12-05-2012, 11:19
Ciao a tutti. Sperando che la mia domanda non sia stata già posta in precedenza, sapete dirmi se c'è qualche sito o un modo abbastanza valido per conoscere le vie e i civici sicuramente coperti in fibra ottica da Fastweb a Roma, dove vivo ?

Perché ho notato che sul loro sito, alcuni civici di una via sono coperti a tratti, tipo 1 sì e 1 no o 3 sì e 2 no, etc etc.

Siccome dovrei cambiare casa in un prossimo futuro, se l'abitazione fosse servita da fibra ottica, non mi dispiacerebbe affatto. :)

Credo che se il sito ti dia la copertura in fibra, al 100% sei coperto, contrariamente alle adsl....poi dipende, nella stessa via anche a distanza di pochi civici ci può essere i servizio in F.O. oppure no, ma principalmente dipende da dove è posizionato il catalyst.

pira82
12-05-2012, 11:27
Scusate io che son già abbonato a fastweb con fibra 10mb devo pagare sempre 100 euro di tamtum per passare alla 100mb??Devono cambiare qualcosa all'impianto che ho o va bene quello della fibra 10???

adaant
12-05-2012, 23:27
ciao ragazzi. mi sono trasferito in una nuova casa. le mie attuali coinquiline non sapevano di avere fastweb 100 mega ed avevano da oltre 2 anni infostrada 8 mega :eek: :eek: inutile dire che le ho spiegato la situazione ed ho disdetto tutto e fatto l'abbonamento fastweb che tra l'altro viene allo stesso prezzo di infostrada... mah.... martedi dovrebbero mettermi su tutto. Mi potete illuminare con questa cosa dei 100 mega in upload per favore :D :D

redbaron
13-05-2012, 00:59
ciao ragazzi. mi sono trasferito in una nuova casa. le mie attuali coinquiline non sapevano di avere fastweb 100 mega ed avevano da oltre 2 anni infostrada 8 mega :eek: :eek: inutile dire che le ho spiegato la situazione ed ho disdetto tutto e fatto l'abbonamento fastweb che tra l'altro viene allo stesso prezzo di infostrada... mah.... martedi dovrebbero mettermi su tutto. Mi potete illuminare con questa cosa dei 100 mega in upload per favore :D :D

In up sono 10 mb ;)

adaant
13-05-2012, 01:20
In up sono 10 mb ;)

Anche io sapevo cosi. Pero credo che i 10 mega in upload siano una limitazione di fastweb. essendo la fibra per sua natura simmetrica dovrebbe teoricamente andare a 100 mega sia in down che in up. Ho letto qualche post addietro che un utente e' riuscito ad aggirare questo limite. Spero che si rifaccia vivo :D

HacNet
13-05-2012, 01:31
Mi potete illuminare con questa cosa dei 100 mega in upload per favore :D :Dpersonal server ftp rullez:asd:

XatiX
13-05-2012, 08:18
Adaant vuole la botte piena e le coinquiline ubriache! :D

Giovannino
13-05-2012, 09:47
Ma con fastweb 100 Mb, se qualcuno si collega con una scheda di rete da 10 Mb, tutti i pc connessi alla rete domestica vengono limitati a 10 Mb?

HacNet
13-05-2012, 10:05
Ma con fastweb 100 Mb, se qualcuno si collega con una scheda di rete da 10 Mb, tutti i pc connessi alla rete domestica vengono limitati a 10 Mb?NON credo che funzia!

D3FenD3r
13-05-2012, 10:24
e fattibile
ma non alla portata di tutti
va aperto l'hag e fatta una piccola modifica
io ci ho saldato su 3 piedini
sulla porta seriale
poi va collegato al pc, io ho preso questo cavo usb to TTL
----------------------------------------------------------------
http://www.ebay.it/itm/Cavo-adattatore-convertitore-RS232-USB-TTL-con-PL2303HX-USB-to-TTL-adapter-/150811979523?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item231d182f03
-----------------------------------------------------------------
una volta collegati facendo partire l'HAG con prog appositi sul pc
si vede la partenza dell'hag e vari comandi che uno puo dare.
Tutto il succo sta nel fatto che il firmware ultimo che hanno inserito
NON da accesso.bisogna caricare una versione precedente,
una volta riusciti...... al volo bisogna tagliare fuori fastweb
perche tenta sempre di caricare in automatico l'ultimo firmware
poi bisogna bloccare con il firewall interno gli ip che usa fastweb
per entrare, cosi che non possono toccare.
una volta fatto tutto avere il 100 in up e questione solo di mettere uno spunto su una casella.

ciao D3FenD3r

adaant
13-05-2012, 11:12
e fattibile
ma non alla portata di tutti
va aperto l'hag e fatta una piccola modifica
io ci ho saldato su 3 piedini
sulla porta seriale
poi va collegato al pc, io ho preso questo cavo usb to TTL
----------------------------------------------------------------
http://www.ebay.it/itm/Cavo-adattatore-convertitore-RS232-USB-TTL-con-PL2303HX-USB-to-TTL-adapter-/150811979523?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item231d182f03
-----------------------------------------------------------------
una volta collegati facendo partire l'HAG con prog appositi sul pc
si vede la partenza dell'hag e vari comandi che uno puo dare.
Tutto il succo sta nel fatto che il firmware ultimo che hanno inserito
NON da accesso.bisogna caricare una versione precedente,
una volta riusciti...... al volo bisogna tagliare fuori fastweb
perche tenta sempre di caricare in automatico l'ultimo firmware
poi bisogna bloccare con il firewall interno gli ip che usa fastweb
per entrare, cosi che non possono toccare.
una volta fatto tutto avere il 100 in up e questione solo di mettere uno spunto su una casella.

ciao D3FenD3r

Ehi grazie mille :) . Per caso ti sei affidato a qualche tutorial in giro per la rete? Ieri notte lo stavo cercando un po in giro, ma non ho trovato granche.

bronzodiriace
14-05-2012, 11:07
ragazzi ho fibra 100mb ed ho fatto la comune prova di download ed upload ed è tutto ok. 12.500k in download da debian o da file hosting.

Ho fatto il pingtest su Milano [sono di Napoli] ed ho come ping 14ms.

E' un ping normale o devo chiamare il centro assistenza?

Lanfi
14-05-2012, 11:24
Ragazzi vorrei farvi notare che utilizzando il metodo di D3FenD3r vi esponete a possibili conseguenze dal punto di vista civile (responsabilità contrattuale) e penale (danneggiamento, l'hag non è vostro...forse truffa).

Per carità, apprezzo la passione e la dedizione di chi ha ideato questo hack...però fossi in voi io non lo applicherei, anche perché mi pare piuttosto sgamabile (se cominciate a usare davvero i 100 mega in up, se non li usate tanto vale non farlo).

Io fossi in voi mi terrei i 10 mega come da contratto....che comunque proprio pochini non mi paiono!

ragazzi ho fibra 100mb ed ho fatto la comune prova di download ed upload ed è tutto ok. 12.500k in download da debian o da file hosting.

Ho fatto il pingtest su Milano [sono di Napoli] ed ho come ping 14ms.

E' un ping normale o devo chiamare il centro assistenza?

Sì, da Napoli ad un server di Milano mi pare un ping in linea con le prestazioni che di solito offre la fibra ottica di fastweb. Comunque invece di usare il pingtest provate a usare il comando ping maya.ngi.it (tanto per fare un esempio) da shell di dos, lo trovo un sistema molto più versatile e affidabile.

bronzodiriace
14-05-2012, 11:32
Ragazzi vorrei farvi notare che utilizzando il metodo di D3FenD3r vi esponete a possibili conseguenze dal punto di vista civile (responsabilità contrattuale) e penale (danneggiamento, l'hag non è vostro...forse truffa).

Per carità, apprezzo la passione e la dedizione di chi ha ideato questo hack...però fossi in voi io non lo applicherei, anche perché mi pare piuttosto sgamabile (se cominciate a usare davvero i 100 mega in up, se non li usate tanto vale non farlo).

Io fossi in voi mi terrei i 10 mega come da contratto....che comunque proprio pochini non mi paiono!



Sì, da Napoli ad un server di Milano mi pare un ping in linea con le prestazioni che di solito offre la fibra ottica di fastweb. Comunque invece di usare il pingtest provate a usare il comando ping maya.ngi.it (tanto per fare un esempio) da shell di dos, lo trovo un sistema molto più versatile e affidabile.
fatto tramite cmd e mi dà 19ms minimo, massimo 26ms, medio 21ms. [fatto in questo istante]

DarkNiko
14-05-2012, 11:45
fatto tramite cmd e mi dà 19ms minimo, massimo 26ms, medio 21ms. [fatto in questo istante]

Onestamente mi sembrano troppi. Ma sei collegato via wireless o col cavo ? L'attacco di rete è di tipo Gbit Ethernet o viaggi su porta a 100 Mbit ?
Quando esegui il ping, scarichi anche ?

Di norma, da Roma a Milano si pingano 3-4 ms al massimo e non penso che da Napoli (che dista solo 200 km in più) un ping possa alzarsi fino a 21 (che sembra più un valore da ADSL settata per di più in Interleaved).

In ogni caso non chiamerei l'assistenza. Tutt'al più prova il server di Unidata (Roma) sullo speedtest (http://speedtest.net).

bronzodiriace
14-05-2012, 11:52
Onestamente mi sembrano troppi. Ma sei collegato via wireless o col cavo ? L'attacco di rete è di tipo Gbit Ethernet o viaggi su porta a 100 Mbit ?
Quando esegui il ping, scarichi anche ?

Di norma, da Roma a Milano si pingano 3-4 ms al massimo e non penso che da Napoli (che dista solo 200 km in più) un ping possa alzarsi fino a 21 (che sembra più un valore da ADSL settata per di più in Interleaved).

In ogni caso non chiamerei l'assistenza. Tutt'al più prova il server di Unidata (Roma) sullo speedtest (http://speedtest.net).

Cavo di rete, wireless disattivato.

L'attacco di rete come posso contrallare che sia di tipo Gbit ethernet o 100mbit? [dal sito gigabyte mi dice LAN
2 x Realtek 8111D (10/100/1000 Mbit)
Support for Teaming]


fatto il speedtest su Unidata e mi dà 15ms come ping.

Ovviamente quando faccio il test non scarico nulla

as2k3
14-05-2012, 12:05
e fattibile
ma non alla portata di tutti
va aperto l'hag e fatta una piccola modifica
io ci ho saldato su 3 piedini
sulla porta seriale
poi va collegato al pc, io ho preso questo cavo usb to TTL
----------------------------------------------------------------
http://www.ebay.it/itm/Cavo-adattatore-convertitore-RS232-USB-TTL-con-PL2303HX-USB-to-TTL-adapter-/150811979523?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item231d182f03
-----------------------------------------------------------------
una volta collegati facendo partire l'HAG con prog appositi sul pc
si vede la partenza dell'hag e vari comandi che uno puo dare.
Tutto il succo sta nel fatto che il firmware ultimo che hanno inserito
NON da accesso.bisogna caricare una versione precedente,
una volta riusciti...... al volo bisogna tagliare fuori fastweb
perche tenta sempre di caricare in automatico l'ultimo firmware
poi bisogna bloccare con il firewall interno gli ip che usa fastweb
per entrare, cosi che non possono toccare.
una volta fatto tutto avere il 100 in up e questione solo di mettere uno spunto su una casella.

ciao D3FenD3r

ti ringrazio...ma sembra tutto troppo troppo generico!
non parli nemmeno di quale modello di hag bisogna usare...
Oltretutto non mi vorrei sbagliare, ma upload e download sono configurati da centrale sulla porta del catalyst e non sull'hag.

bronzodiriace
14-05-2012, 14:38
se provassi a cambiare il cavo della 3M che parte dalla centralina bianca a muro e và dietro l'HAG?

[visto che questo cavo risale a quando feci anni addietro la fibra ottica 10mb]

viking1973
14-05-2012, 23:07
ragazzi so che non centra nulla ma un operatrice fastweb cui mi sono abbonato x provare i nuovi ip pubblici e vedere se finalemtente avevo una 20 m decente in adsl mi ha detto che da fonti interne a luglio dovrebbero ripartire lavori di posa fibra x utenze residenziali (gliel ho chiesto espresamente io se era residenziale e non business e lei ha confermato residenziale) qualcuno ne sa qualcosa o e' la classica balla che m ha detto x farmi credere che fastweb continua con la fibra??? io ho chiesto su roma e lei ha risposto che el zone esatte non le sa ma che ha sentito questo rumor.... conferme? :-)

redbaron
15-05-2012, 09:52
ti ringrazio...ma sembra tutto troppo troppo generico!
non parli nemmeno di quale modello di hag bisogna usare...
Oltretutto non mi vorrei sbagliare, ma upload e download sono configurati da centrale sulla porta del catalyst e non sull'hag.

A me più che altro sembra punibile penalmente.

as2k3
15-05-2012, 10:13
A me più che altro sembra punibile penalmente.

Anche

DarkNiko
15-05-2012, 10:37
Più che altro, a volte, si fa più bella figura a tacere invece di farsi belli di avere l'up a 100 Mega senza poi dire, nello specifico, ciò che va realmente fatto, quasi a voler dire "Io posso, ma voi no".

Senza offesa per l'utente che ha impostato l'up a 100 Mega, ma certi atteggiamenti fanno girare non poco le scatole, soprattutto il modo vago con cui è stato più o meno scritto cosa occorrerebbe fare (indipendentemente se sia legale o meno la cosa).

Quando ci fu la questione dei routers pirelli tiscali bloccati, ero riuscito a interfacciarmi con la subnet di Tiscali e a recuperare le credenziali per l'accesso root e ho scritto pubblicamente come si faceva, visto che un forum è anche condivisione del proprio sapere e non un modo per scoattarsela di fronte agli altri.

Chi vuole capire capisca. ;)

DarkNiko
15-05-2012, 10:41
ragazzi so che non centra nulla ma un operatrice fastweb cui mi sono abbonato x provare i nuovi ip pubblici e vedere se finalemtente avevo una 20 m decente in adsl mi ha detto che da fonti interne a luglio dovrebbero ripartire lavori di posa fibra x utenze residenziali (gliel ho chiesto espresamente io se era residenziale e non business e lei ha confermato residenziale) qualcuno ne sa qualcosa o e' la classica balla che m ha detto x farmi credere che fastweb continua con la fibra??? io ho chiesto su roma e lei ha risposto che el zone esatte non le sa ma che ha sentito questo rumor.... conferme? :-)

A me sembra una bufala e ti dimostro perché. Fastweb ha un bel pò di debiti, così come Telecom Italia, al che la domanda logica che ti pongo è : "In un periodo di crisi economica generalizzata, da dove li vanno a prendere i soldi per rimettersi a bucherellare le strade e portare la fibra dove manca ???" Considera che anche per 100 metri di scavo parte qualche migliaio di euro, per non parlare poi del dover cablare anche gli stabili e il Catalyst costicchia.

In Italia il progetto di cablare le grandi città in fibra ottica, ad eccezione di Milano che ebbe l'enorme vantaggio di Metroweb in accordo col comune della città, è andato sfumando. La copertura è ridicola, almeno qui a Roma.

Telecom Italia ha lanciato l'offerta in 2 soli quartieri insieme a Wind,Vodafone e Fastweb ma poi non se ne è saputo più nulla.

In ogni caso aspettiamo, ma la vedo dura.

bronzodiriace
15-05-2012, 12:15
se provassi a cambiare il cavo della 3M che parte dalla centralina bianca a muro e và dietro l'HAG?

[visto che questo cavo risale a quando feci anni addietro la fibra ottica 10mb]

up

che cavo dovrei comprare?

DarkNiko
15-05-2012, 12:34
up

che cavo dovrei comprare?

Un UTP CAT 6, sono i migliori in assoluto. ;)

bronzodiriace
15-05-2012, 13:18
Un UTP CAT 6, sono i migliori in assoluto. ;)

perchè a questo punto mi viene il dubbio che sia quel cavo che mi causa un ping dai 10 ai 13-14ms.
Prima non lo avevo così alto, stava tra l 1 il 2 ed il 3ms.

Hai pure qualche linketto per shop che ha questi cavi?=

p.s. non intendo il cavo rj45 che collega via ethernet scheda di rete ad Hag.
Intendo il cavo fibra ottica della 3m che collega la scatoletta bianca all'HAG

Galder
15-05-2012, 13:57
a tutti i possessori di fibra 100, per caso avete notato un innalzamento dei ping? è da un paio d orette che sto avendo ping alti...

bronzodiriace
15-05-2012, 15:36
a tutti i possessori di fibra 100, per caso avete notato un innalzamento dei ping? è da un paio d orette che sto avendo ping alti...

si notato anche io

Galder
15-05-2012, 15:38
si notato anche io

Forse c'è qualche lavoro sulla dorsale....mi han cambiato l'hag da 2 settimane, non mi va di ricambiarlo :)

as2k3
15-05-2012, 15:38
ragazzi ma perchè controllate di continuo i valori di ping?
come mai, per sapere

bronzodiriace
15-05-2012, 15:40
Forse c'è qualche lavoro sulla dorsale....mi han cambiato l'hag da 2 settimane, non mi va di ricambiarlo :)

potrebbe essere così

son passato da valori come 2-3ms [che avevo prima] a 13ms-14ms

bronzodiriace
15-05-2012, 15:41
ragazzi ma perchè controllate di continuo i valori di ping?
come mai, per sapere

beh comunque misura la latenza della connessione.
Più basso è meglio è :D

Galder
15-05-2012, 15:48
ragazzi ma perchè controllate di continuo i valori di ping?
come mai, per sapere

Mi sono accorto che si sono alzati giocando on line....non è che li controllo di continuo, ma se noto qualcosa di anomalo verifico...

WLF
16-05-2012, 08:32
A me sembra una bufala e ti dimostro perché. Fastweb ha un bel pò di debiti, così come Telecom Italia, al che la domanda logica che ti pongo è : "In un periodo di crisi economica generalizzata, da dove li vanno a prendere i soldi per rimettersi a bucherellare le strade e portare la fibra dove manca ???" Considera che anche per 100 metri di scavo parte qualche migliaio di euro, per non parlare poi del dover cablare anche gli stabili e il Catalyst costicchia.

In Italia il progetto di cablare le grandi città in fibra ottica, ad eccezione di Milano che ebbe l'enorme vantaggio di Metroweb in accordo col comune della città, è andato sfumando. La copertura è ridicola, almeno qui a Roma.

Telecom Italia ha lanciato l'offerta in 2 soli quartieri insieme a Wind,Vodafone e Fastweb ma poi non se ne è saputo più nulla.

In ogni caso aspettiamo, ma la vedo dura.

Devo smentire quello che hai detto perchè sono venuto in questa discussione proprio perchè in una delle strade che faccio per andare da casa (abito in un comune a nord di Brescia) all'università ci sono degli scavi per posare fibra ed è proprio fastweb che sta facendo i lavori. Lo so perchè mi sono fermato per vedere il logo su uno dei tombini presenti nella parte di scavo completata e riportava il logo di fastweb.
Sapendo che qua a Brescia era stata posata anche fibra in concomitanza con i lavori per il teleriscaldamento, la rete in fibra dovrebbe essere abbastanza estesa e questi lavori riprendono proprio degli scavi che erano stati fatti anni fa per la posa del teleriscaldamento.
Qualcosa quindi si sta muovendo, il problema è che ci vuole tempo

DarkNiko
16-05-2012, 10:25
@WLF

Il fatto che tu veda gli scavi non comporta obbligatoriamente che intendano cablare in fibra ottica gli utenti residenziali.

Inoltre, sempre per tua informazione, lo scavo in sé non comporta il passaggio in fibra. Di solito Fastweb scava per allungare o creare "ex novo" la canalizzazione a mezzo di corrugati di colore verde. Successivamente allo scavo, se necessario, fa passare il cavo in fibra ottica che costituisce la cosiddetta "dorsale" ad anello con cui Fastweb estende la copertura dei propri servizi dalla centrale di zona ai quartieri limitrofi.

Da qui però a dire o ad affermare con quasi totale certezza che quegli scavi siano destinati a servire l'utenza residenziali con collegamenti in fibra, ce ne corre.

Però, siccome sognare è bello, mi auguro che il tuo sogno diventi realtà, in fondo non costa nulla. :D

pira82
16-05-2012, 18:44
Oggi ho fatto richiesta per passare alla 100mb (ora ho la fibra10 mb) .Per chi c'è la gia mi potete dire se riscontrate problemi con l'xbox live ps3 e tutte le altre consolle???Oppure tutto liscio??

WLF
16-05-2012, 20:50
@WLF

Il fatto che tu veda gli scavi non comporta obbligatoriamente che intendano cablare in fibra ottica gli utenti residenziali.

Inoltre, sempre per tua informazione, lo scavo in sé non comporta il passaggio in fibra. Di solito Fastweb scava per allungare o creare "ex novo" la canalizzazione a mezzo di corrugati di colore verde. Successivamente allo scavo, se necessario, fa passare il cavo in fibra ottica che costituisce la cosiddetta "dorsale" ad anello con cui Fastweb estende la copertura dei propri servizi dalla centrale di zona ai quartieri limitrofi.

Da qui però a dire o ad affermare con quasi totale certezza che quegli scavi siano destinati a servire l'utenza residenziali con collegamenti in fibra, ce ne corre.

Però, siccome sognare è bello, mi auguro che il tuo sogno diventi realtà, in fondo non costa nulla. :D

Certo, però non è tutto fermo come sostieni tu. Inoltre, se non adegui prima le dorsali e le centrali è inutile portare fibra in casa viste le condizioni della rete nazionale.
Fra l'altro ho già messo in conto che sarà difficile che dalle mie parti arrivi la fibra, se arriverà la VDSL sarò più che contento :)

DarkNiko
16-05-2012, 21:13
Certo, però non è tutto fermo come sostieni tu. Inoltre, se non adegui prima le dorsali e le centrali è inutile portare fibra in casa viste le condizioni della rete nazionale.
Fra l'altro ho già messo in conto che sarà difficile che dalle mie parti arrivi la fibra, se arriverà la VDSL sarò più che contento :)

Temo di essermi espresso male. Quando io sottintendevo che fosse tutto fermo, era riferito al fatto che per l'utenza residenziale è così. Le canalizzazioni in fibra le fanno solo per estendere la copertura alle centrali ma poi l'ultimo miglio, per così dire, viaggia in ADSL. Non mi è giunta alcuna voce di nuovi stabili cablati da Fastweb, a meno che non hai il vantaggio di abitare in qualche palazzo dove risiedono aziende o uffici, visto che per questi ultimi (che pagano ben altre cifre), la fibra te la portano senza problemi.

L'adeguamento delle centrali è compito di Telecom, non di Fastweb, visto che quest'ultima affitta tale spazio per i suoi apparati. Quanto al VDSL, non mi trovo d'accordo. Alla fine perché continuare a spremere il doppino di rame che ha comunque evidenti limiti fisici e non permette a tutti di godere della medesima velocità ?

Il VDSL (meglio se 2+) dà il meglio di sè fino a 200 Mbit simmetrici su tratte brevissime, dell'ordine dei 100 metri e necessita tecnologia di tipo FTTC (Fiber To The Curb), cioè fibra fino all'armadio ripartilinea sotto casa. Ma la fibra lì ce la devi portare, quindi a conti fatti, tanto vale arrivare fino all'abitazione e superare qualsiasi limite imposto dal rame (distanza e attenuazione in primis).

Una singola fibra può garantire, per una utenza residenziale, 1 Gbit/s ad occhi chiusi e anche di più, quindi ha un margine di potenzialità praticamente infinito.

Ora anche i 200 Mbit del VDSL2+ rappresentano una banda enorme se rapportata alla velocità media delle connessioni xDSL residenziali in Italia, ma è pur sempre un limite. Il futuro delle telecomunicazioni, almeno nel nostro amato/odiato Paese, è la fibra ottica, realtà esistente da una decina d'anni negli altri paesi Europei.

Persino la Romania ci batte in fatto di connettività ed è tutto dire. (Non ho nulla contro i rumeni, ho voluto solo fare un confronto).

WLF
17-05-2012, 06:53
Temo di essermi espresso male. Quando io sottintendevo che fosse tutto fermo, era riferito al fatto che per l'utenza residenziale è così. Le canalizzazioni in fibra le fanno solo per estendere la copertura alle centrali ma poi l'ultimo miglio, per così dire, viaggia in ADSL. Non mi è giunta alcuna voce di nuovi stabili cablati da Fastweb, a meno che non hai il vantaggio di abitare in qualche palazzo dove risiedono aziende o uffici, visto che per questi ultimi (che pagano ben altre cifre), la fibra te la portano senza problemi.

L'adeguamento delle centrali è compito di Telecom, non di Fastweb, visto che quest'ultima affitta tale spazio per i suoi apparati. Quanto al VDSL, non mi trovo d'accordo. Alla fine perché continuare a spremere il doppino di rame che ha comunque evidenti limiti fisici e non permette a tutti di godere della medesima velocità ?

Il VDSL (meglio se 2+) dà il meglio di sè fino a 200 Mbit simmetrici su tratte brevissime, dell'ordine dei 100 metri e necessita tecnologia di tipo FTTC (Fiber To The Curb), cioè fibra fino all'armadio ripartilinea sotto casa. Ma la fibra lì ce la devi portare, quindi a conti fatti, tanto vale arrivare fino all'abitazione e superare qualsiasi limite imposto dal rame (distanza e attenuazione in primis).

Una singola fibra può garantire, per una utenza residenziale, 1 Gbit/s ad occhi chiusi e anche di più, quindi ha un margine di potenzialità praticamente infinito.

Ora anche i 200 Mbit del VDSL2+ rappresentano una banda enorme se rapportata alla velocità media delle connessioni xDSL residenziali in Italia, ma è pur sempre un limite. Il futuro delle telecomunicazioni, almeno nel nostro amato/odiato Paese, è la fibra ottica, realtà esistente da una decina d'anni negli altri paesi Europei.

Persino la Romania ci batte in fatto di connettività ed è tutto dire. (Non ho nulla contro i rumeni, ho voluto solo fare un confronto).

Forse sbaglio a fare riferimento alla situazione di Brescia, visto che da quello che ho letto è un caso particolare.
Ripeto, so che c'è parecchia fibra derivante sia dal progetto Socrate sia gestita da Selene (che è una controllata di A2A che possiede 300 km di rete in fibra e 230 km in rame a Brescia).
Visto quello che è successo a Milano con Metroweb e Fastweb , spero che la cosa posa ripetersi anche qui.

DarkNiko
17-05-2012, 08:20
Forse sbaglio a fare riferimento alla situazione di Brescia, visto che da quello che ho letto è un caso particolare.
Ripeto, so che c'è parecchia fibra derivante sia dal progetto Socrate sia gestita da Selene (che è una controllata di A2A che possiede 300 km di rete in fibra e 230 km in rame a Brescia).
Visto quello che è successo a Milano con Metroweb e Fastweb , spero che la cosa posa ripetersi anche qui.

Sicuramente se esiste qualche accordo comunale (o se si riesce a stabilire) è una gran cosa. Qui a Roma (e parliamo della Capitale d'Italia) la copertura in fibra fa ridere, almeno a livello residenziale. Che poi sia presente fisicamente sul territorio è altro discorso (ma anche qui va a macchia di leopardo).

Alla fine son messi meglio i piccoli centri delle grandi città, triste ma vero. :(

Valerio5000
24-05-2012, 00:00
A me sembra una bufala e ti dimostro perché. Fastweb ha un bel pò di debiti, così come Telecom Italia, al che la domanda logica che ti pongo è : "In un periodo di crisi economica generalizzata, da dove li vanno a prendere i soldi per rimettersi a bucherellare le strade e portare la fibra dove manca ???" Considera che anche per 100 metri di scavo parte qualche migliaio di euro, per non parlare poi del dover cablare anche gli stabili e il Catalyst costicchia.

In Italia il progetto di cablare le grandi città in fibra ottica, ad eccezione di Milano che ebbe l'enorme vantaggio di Metroweb in accordo col comune della città, è andato sfumando. La copertura è ridicola, almeno qui a Roma.

Telecom Italia ha lanciato l'offerta in 2 soli quartieri insieme a Wind,Vodafone e Fastweb ma poi non se ne è saputo più nulla.

In ogni caso aspettiamo, ma la vedo dura.

magari verrò smentito e mi dico da solo che non significa assolutamente nulla però stò notando da circa fine marzo che a Roma sud e Roma ovest (battistini-forte braschi) numerosi lavori x strada con cavi nuovi e tombini sia Fastweb che Telecom aperti anche con operatore dentro, non sò ripeto, se significa qualcosa però:O

viking1973
24-05-2012, 08:54
magari fosse vero.... io sto a monteverde fra l altro cablata a meta' da fastweb ... speriamo arrivi qualcuno con la fibra.... dove sto io si ferma a 300 metri da casa mia sui colli portuensi... la mia traversa non e' cablata... x soli 300 metri ho perso la fibra all epoca e ora x averla e' un impresa.... se e' come dici tu allora forse qualcosa si sta muovendo.... speriamo... se rivedi qualcuno al lavoro chiedi cosa stanno facendo e nel caso di fibra se e' x clienti residenziali :-)

DarkNiko
24-05-2012, 09:27
Cari ragazzi, sperare per noi Romani è l'unica cosa che possiamo fare. Tuttavia io di delusioni ne ho avute tante, ecco perché vi raccomando di non illudervi troppo e di rimanere con i piedi per terra. Anche io coltivo un pizzico di ottimismo ma l'esperienza mi insegna che tanto più ti aspetti qualcosa, tanto più non arriverà.

Di certo qualcosa prima o poi dovrà muoversi, non possiamo stagnare con una rete in rame che oramai è giunta al capolinea, almeno per me. ;)

SgAndrea
14-06-2012, 02:32
http://www.speedtest.net/result/2007551086.png (http://www.speedtest.net)

Porta Venezia...Vorrei passare alla 100...Son via wireless non attacco diretto...Dunque qualcosa perdo sicuro.

hunte888
22-06-2012, 09:08
salve ragazzi, domanda: per verificare se nella propria abitazione è attivabile l'opzione fibra100 che cosa devono fare i tecnici fastweb ?

Io devo valutare se passare a fastweb oppure no, so già che nella mia abitazione arriva la normale fibra ottica con 10 mbit in download, ergo vorrei capire se per l'opzione fibra100 attivabile, bisogna che passi fisicamente un tecnico o se lo sanno dire direttamente tramite telefono.

Grazie

Lanfi
22-06-2012, 11:45
Se è attivabile la fibra "normale" è attivabile anche la 100 mega. O almeno, da quando leggo questo thread è sempre stato così.

cHocoBon
22-06-2012, 11:49
Se è attivabile la fibra "normale" è attivabile anche la 100 mega. O almeno, da quando leggo questo thread è sempre stato così.

confermo per esperienza, basta che arrivi la fbra e puoi fare tranquillo l'upgrade a 100 :sofico:

hunte888
22-06-2012, 14:02
Grazie mille per la risposta.

Oggi chiamo e aderisco.

Altra piccola info. I prezzi pubblicizzati da fastweb sono da considerarsi iva inclusa oppure no ?

adaant
27-06-2012, 11:22
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa. nella fastpage mi risulta abbia 20 ore di ip pubblico al mese incluse nell abbonamento. mi confermate che al momento dell'attivazione sono gratuite? non ne ho mai avuto il bisogno per questo non lo so, pero a saperlo mi potrebbero tornare utili prima o poi :)

Iceblink666
27-06-2012, 20:50
Finchè non superi 20 ore sono gratuite, ma devi ricordarti di disattivarlo se non imposti limiti di tempo (pena bollette salate)

adaant
27-06-2012, 22:00
Finchè non superi 20 ore sono gratuite, ma devi ricordarti di disattivarlo se non imposti limiti di tempo (pena bollette salate)

ok grazie mille :D

frandal
21-07-2012, 09:16
Salve ragazzi,

non so so qualcuno ha il mio stesso problema. Sono cliente Fastweb n fibra ottca da dieci anni, ed ho anche sky da vari anni.
HO letto che esiste una combinazione dei due abbonament che consente di risparmiare 10 euro al mese, ed ho chiesto di usufruire di tale contratto.

Mi hanno mandato il contratto da firmare e rispedire, cosa regolarmente fatta.

Nella loro pubblicità on line, per il caso di HOme Pack Full, viene indicato "fibra100 ready". HO pertanto chiesto contestualmente di usufruirne, e la risposta è stata nessun problema, verrà ricontaytato fra qualche giorno per gli accordi tecnici del caso.

Dopo alcuni giorni mi hanno ricontattato, ma per dirmi che il mio abbonamento, HOme Pack Full, non è compatibile con fibra100.

Ho fatto qualche telefonata di verifica al call center, riscontrando molta confusione, in quanto alcuni dicono che non c'è problema, ed altri invece confermano l'incompatibiltà.

Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza? Oppure avete qualche suggerimento che mi consenta di richiamare con dati di fatto per insistere?

the_dark_shadow
21-07-2012, 09:28
Salve ragazzi,

non so so qualcuno ha il mio stesso problema. Sono cliente Fastweb n fibra ottca da dieci anni, ed ho anche sky da vari anni.
HO letto che esiste una combinazione dei due abbonament che consente di risparmiare 10 euro al mese, ed ho chiesto di usufruire di tale contratto.

Mi hanno mandato il contratto da firmare e rispedire, cosa regolarmente fatta.

Nella loro pubblicità on line, per il caso di HOme Pack Full, viene indicato "fibra100 ready". HO pertanto chiesto contestualmente di usufruirne, e la risposta è stata nessun problema, verrà ricontaytato fra qualche giorno per gli accordi tecnici del caso.

Dopo alcuni giorni mi hanno ricontattato, ma per dirmi che il mio abbonamento, HOme Pack Full, non è compatibile con fibra100.

Ho fatto qualche telefonata di verifica al call center, riscontrando molta confusione, in quanto alcuni dicono che non c'è problema, ed altri invece confermano l'incompatibiltà.

Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza? Oppure avete qualche suggerimento che mi consenta di richiamare con dati di fatto per insistere?

io è da quando è uscita l'offerta homepack che cerco di combinare i miei due abbonamenti... dal callcenter pero' continunano a dirmi che la cosa non e' ancora fattibile e di provare a ricontattarli piu' avanti...

detto questo ho anche io fibra100, quindi se hai qualche news facci sapere, io faro' lo stesso ;)

stefanotar
21-07-2012, 16:00
Salve ragazzi,

non so so qualcuno ha il mio stesso problema.
Sono nella stessa identica situazione e sto perdendo la pazienza perché sul caso fibra100 per gli utenti homepack regna la più assoluta disinformazione ed incompetenza commerciale dei due operatori. Se, infatti, richiedi l'attivazione del servizio tramite numero dedicato ai clienti ( 192.000) viene effettuato tranquillamente, così come chiaramente indicato nelle brochure commerciali dove è ben pubblicizzata la possibilità per i clienti home pack full di avere internet illimitato fino a 100 Mbit/s ( in promozione per 12 mesi per poi costare 5 € al mese) salvo poi essere puntualmente contattato da qualche cervellone di fastweb che ti trova mille scuse per non attivartelo adducendo o che non è proprio previsto oppure che va richiesto in fase di attivazione ( clausola non specificata in alcun punto e comunque da me fatta ma non risulta da nessuna parte). L'idea che mi sono fatto è che essendo la fibra100 limitata ed al momento gratuita per 12 mesi, fastweb conserva il suo appeal commerciale per clienti non conquistati tramite il canale home pack ( che già ne sono stati tanti) ma per tutti gli altri, mentre sky per attrarre nuovi clienti inizialmente ha pubblicizzato il servizio 100 mega salvo poi ricevere qualche lamentela da parte di fastweb per le motivazioni che ho sottolineato ( limitatezza di banda e conservazione di un plus per clienti non sky) tant'è che ora sul sito il logo fibra100 non compare più per l'offerta home pack e si parla di navigazione fino a 10 mega in fibra. Comunque io invierò un fax al n. 027610107 in cui solleciterò l'immediata attivazione del servizio fibra 100 pena disdetta del contratto in quando la brochure commerciale è chiara e fa fede altrimenti siamo in presenza di frode commerciale ed inoltre le condizioni generali del contratto per l’offerta fastweb all’articolo 29 al punto 1 così statuiscono “Il Cliente, che usufruisce dei Servizi tramite tecnologia Fibra Ottica ha la facoltà di richiedere a FASTWEB l’aumento della velocità di accesso alla Rete FASTWEB fino ad un massimo di 100 Megabit/s in ricezione e fino a 10 Megabit/s in trasmissione, qualora tale possibilità sia prevista dall’Offerta Commerciale”. Ti invito a fare lo stesso.

frandal
23-07-2012, 18:12
io è da quando è uscita l'offerta homepack che cerco di combinare i miei due abbonamenti... dal callcenter pero' continunano a dirmi che la cosa non e' ancora fattibile e di provare a ricontattarli piu' avanti...

detto questo ho anche io fibra100, quindi se hai qualche news facci sapere, io faro' lo stesso ;)

Mi sa che per te il problema è il mio stesso, ma con gli addendi spostati...
infatti se è vero quanto affermano, tu hai fibra100 e la cosa diventa incompatibile con Home Pack full.
Peraltro, ci ho provato ancora, e la confusione a livello di risposte è rimasta immutata...alla fine anche a me hanno detto di riprovare tra qualche mese, ovviamente per avere fibra 100, l'homepack full DOVREI(?) averlo, visto che me l'hanno detto anche se non riesco a leggerlo dalla mia fastpage...

frandal
31-07-2012, 20:45
io è da quando è uscita l'offerta homepack che cerco di combinare i miei due abbonamenti... dal callcenter pero' continunano a dirmi che la cosa non e' ancora fattibile e di provare a ricontattarli piu' avanti...

detto questo ho anche io fibra100, quindi se hai qualche news facci sapere, io faro' lo stesso ;)



Dopo una serie infinita di telefonate, ed un fax di minaccia che allegava copia della loro pubblicità che non fa alcun riferimento a limitazioni, dovrei aver avuto soddisfazione. Infatti da qualche ora il banner velocita connessione nella fastpage evidenzia 100 in down e 10 in up. Non è ancora attiva, anche perchè non mi è arrivato il modem wifi pure promesso nella pubblicità, e nemmeno l'IP pubblico illimitato, ma con altre telefonate ed altri fax conto di riuscire a portare a casa il tutto.
Ti invito a fare lo stesso, cioè telefonate e fax di minaccia, non di disdire, che non credo tu ci tenga, ma di segnalare la cosa all'AGcom come pubblicità ingannevole.

bronzodiriace
01-08-2012, 12:17
mm ho scoperto una cosa non molto bella in merito al port mapping.


Sull'ip assegnato al pc ho mappato alcune porte tra cui la 443, la 3074 (per games for windows live) TCP.

Ora ho il wii collegato all'hag con altro indirizzo IP.

Devo mappare per evitare il nat moderato, la porta 443 e la 3074.

Non posso mappare le stesse porte su indirizzi IP differenti.


Eravate a conoscenza di ciò?

EmBo2
01-08-2012, 13:10
mm ho scoperto una cosa non molto bella in merito al port mapping.


Sull'ip assegnato al pc ho mappato alcune porte tra cui la 443, la 3074 (per games for windows live) TCP.

Ora ho il wii collegato all'hag con altro indirizzo IP.

Devo mappare per evitare il nat moderato, la porta 443 e la 3074.

Non posso mappare le stesse porte su indirizzi IP differenti.


Eravate a conoscenza di ciò?
In nessun router puoi mappare la stessa identica porta su due indirizzi ip differenti. Ma questo vale proprio per qualsiasi router, non solo per gli apparati forniti da fastweb.

bronzodiriace
01-08-2012, 13:27
In nessun router puoi mappare la stessa identica porta su due indirizzi ip differenti. Ma questo vale proprio per qualsiasi router, non solo per gli apparati forniti da fastweb.

ah, di questo non ero a conoscenza.


:(

grazie per l'info ;)

quindi non si può fare proprio nulla nulla?

Maverick1976
09-08-2012, 10:12
Domani finalmente passo a fibra100 dopo tanti anni fibra10.

Qualcuno che ha fatto lo stesso passaggio ha da suggerirmi qualcosa da controllare a fine installazione?

DvL^Nemo
22-08-2012, 13:20
Ragazzi scusate la domanda.. Supponendo che l'appartamento sia gia' stato cablato dal costruttore, mi dovrei ritrovare in una sittazione simile ?
Nel senso cavo ethernet che esce dal muro ?
Scusate la qualita' bassa dell'immagine..

http://i46.tinypic.com/dyxgfq.jpg

Lanfi
22-08-2012, 15:57
L'immagine che hai postato mi risulta indecifrabile: troppo piccola :D!

Comunque da quanto so io anche la cablatura interna al condominio (quindi dal catalyst che sta in cantina al tuo appartamento) oggi avviene in fibra ottica (mentre una volta usavano anche il cavo ethernet).

terlino
26-08-2012, 11:23
So per certo che nella via vicina alla mia passa la fibra Fastweb
In pratica tra questa via è la mia c'è un palazzo di mazzo, ossia 2 paazzi tra una via e l'altra.
Però per la mia via non risulta attivabile la fibra, sapete se è possibile farsela portare?

Nicl
26-08-2012, 11:39
So per certo che nella via vicina alla mia passa la fibra Fastweb
In pratica tra questa via è la mia c'è un palazzo di mazzo, ossia 2 paazzi tra una via e l'altra.
Però per la mia via non risulta attivabile la fibra, sapete se è possibile farsela portare?

Neanche se li paghi! Il progetto per la stesura della fibra è ormai morto, e non si sa' quando verra' ripreso.

Ora sia telecom che fw si stanno buttando sulla vdsl!

terlino
27-08-2012, 10:56
Insomma, trovano il modo di spendere il meno possibile dandoci un servizio scadente e facendocelo pagare.
Siamo proprio messi male!

as2k3
27-08-2012, 18:19
Insomma, trovano il modo di spendere il meno possibile dandoci un servizio scadente e facendocelo pagare.
Siamo proprio messi male!

bhe dire che la vdsl è scadente.....

Nicl
27-08-2012, 18:21
bhe dire che la vdsl è scadente.....


Di certo è un progetto che in altri paesi è partito nel 2007...

Basta che si muovano a dare 50Mbit minimo :)

globe_trotter
29-08-2012, 09:31
Buongiorno a tutti, vorrei passare a Fibra100 e siccome ho problemi di cablaggio nel mio appartamento, volevo sapere, da chi la usa, come è la situazione velocità via wireless, immaginando già di dover attacare all'hag Fastweb un router wireless in modalità 100mb o più (gli hag di Fastweb via wireless vanno ancoara a 54Mb..giusto?) Quindi, a quale velocità posso ambire via wireless? La distanza tra hag e pc sarà di circa 10mt. Grazie per le vostre info.

the_dark_shadow
29-08-2012, 09:36
Buongiorno a tutti, vorrei passare a Fibra100 e siccome ho problemi di cablaggio nel mio appartamento, volevo sapere, da chi la usa, come è la situazione velocità via wireless, immaginando già di dover attacare all'hag Fastweb un router wireless in modalità 100mb o più (gli hag di Fastweb via wireless vanno ancoara a 54Mb..giusto?) Quindi, a quale velocità posso ambire via wireless? La distanza tra hag e pc sarà di circa 10mt. Grazie per le vostre info.

cosa c'è in quei 10 metri? muri, ostacoli etc?
se non ci sono ostacoli passano tranquillamente tutti i 100Mbit della fibra ;)

globe_trotter
29-08-2012, 09:41
c'è una porta a vetri...ma che potrei tenere anche aperta (diciamo che la chiudo per un discorso di climatizzazione in estate)

the_dark_shadow
29-08-2012, 09:43
c'è una porta a vetri...ma che potrei tenere anche aperta (diciamo che la chiudo per un discorso di climatizzazione in estate)

allora in 11n canali da 40Mhz in 2.4 oppure 5Ghz con almeno un 2x2 vedrai che ce la fai ;) ci sono tanti apparati con queste caratteristiche, io consiglio l'E4200 con cui mi sono trovato molto bene

globe_trotter
29-08-2012, 09:43
cosa c'è in quei 10 metri? muri, ostacoli etc?
se non ci sono ostacoli passano tranquillamente tutti i 100Mbit della fibra ;)

c'è una porta a vetri...ma che potrei tenere anche aperta (diciamo che la chiudo per un discorso di climatizzazione in estate)

Ma tu usi un collegamento wireless. Io sarei già contento di arrivare a 70-80 mb...ma non so perchè ho qualche dubbio....

globe_trotter
29-08-2012, 09:46
allora in 11n canali da 40Mhz in 2.4 oppure 5Ghz con almeno un 2x2 vedrai che ce la fai ;) ci sono tanti apparati con queste caratteristiche, io consiglio l'E4200 con cui mi sono trovato molto bene

scusa l'ignoranza ma per 2x2 cosa intendi?

the_dark_shadow
29-08-2012, 09:49
scusa l'ignoranza ma per 2x2 cosa intendi?

http://wifijedi.com/2009/02/01/how-stuff-works-spatial-multiplexing/

il primo numero indica le antenne in trasmissione e il secondo quelle in ricezione ;)

globe_trotter
29-08-2012, 09:55
http://wifijedi.com/2009/02/01/how-stuff-works-spatial-multiplexing/

il primo numero indica le antenne in trasmissione e il secondo quelle in ricezione ;)

Grazie, leggo.
Per il discorso fonia invece...stesso problema di cavi ovviamente. Posso attacarmi all 'Hag con la stessa base del telefono cordless che uso adesso?

E altra cosa...è più facile che la fibra arriva all'appartamento dove arriva il doppino telefonico o dove passa l'antenna tv? (nel secondo caso la cablatura mi sarebbe più comodao...)

the_dark_shadow
29-08-2012, 09:57
Grazie, leggo.
Per il discorso fonia invece...stesso problema di cavi ovviamente. Posso attacarmi all 'Hag con la stessa base del telefono cordless che uso adesso?


yes


E altra cosa...è più facile che la fibra arriva all'appartamento dove arriva il doppino telefonico o dove passa l'antenna tv? (nel secondo caso la cablatura mi sarebbe più comodo...


doppino telefonico

globe_trotter
29-08-2012, 10:02
per quanto riguarda il vedere invece la mia rete dall'esterno/da internet? Problemi? (ho due ip camera e un disco di rete, e in futuro anche qualcosa d'altro...)

Si lo so, sono tutte domande che farò al call center/tecnico prima di far partire il tutto, ma ho paura di trovare degli incompetenti...

the_dark_shadow
29-08-2012, 10:06
per quanto riguarda il vedere invece la mia rete dall'esterno/da internet? Problemi? (ho due ip camera e un disco di rete, e in futuro anche qualcosa d'altro...)

Si lo so, sono tutte domande che farò al call center/tecnico prima di far partire il tutto, ma ho paura di trovare degli incompetenti...

hai un numero limitato di porte che puoi sbloccare, 25 mi pare... se non ti bastano consiglio un router che supporti dd-wrt o similari e poi ci metti un serverino openvpn. così quando sei all'esterno della rete connetti la vpn ed è come se fossi collegato direttamente ;)

globe_trotter
29-08-2012, 10:09
hai un numero limitato di porte che puoi sbloccare, 25 mi pare... se non ti bastano consiglio un router che supporti dd-wrt o similari e poi ci metti un serverino openvpn. così quando sei all'esterno della rete connetti la vpn ed è come se fossi collegato direttamente ;)

ma senza parlare di vpn e serverino...avendo solo 3-4 apparati da vedere adll'esterno basta lo sbloccaggio delle porte?

the_dark_shadow
29-08-2012, 10:10
ma senza parlare di vpn e serverino...avendo solo 3-4 apparati da vedere adll'esterno basta lo sbloccaggio delle porte?

teoricamente si

globe_trotter
29-08-2012, 10:14
teoricamente si

come teoricamente? In che senso? Certezze mi devi dare! ahahah, scherzo
No, il fatto è che se non riesco a replicare la situazione che ho adesso non ne faccio nulla....
Ora ho una adsl che dovrebbe andare a 20Mb ma va a 10...e sarebbe interessante andare invece a 100mb (o giù di li...sarei contento anche a 60-70mb) e 10mb in upload considerando anche che, se non ho sbagliato a vedere, pagherei anche leggermente meno di quello che pago adesso....

the_dark_shadow
29-08-2012, 10:20
come teoricamente? In che senso? Certezze mi devi dare! ahahah, scherzo
No, il fatto è che se non riesco a replicare la situazione che ho adesso non ne faccio nulla....
Ora ho una adsl che dovrebbe andare a 20Mb ma va a 10...e sarebbe interessante andare invece a 100mb (o giù di li...sarei contento anche a 60-70mb) e 10mb in upload considerando anche che, se non ho sbagliato a vedere, pagherei anche leggermente meno di quello che pago adesso....

dipende dagli apparati, se basta sbloccare delle porte affinché siano raggiungibili dall'esterno allora direi che puoi andare tranquillo...

globe_trotter
29-08-2012, 10:32
dipende dagli apparati, se basta sbloccare delle porte affinché siano raggiungibili dall'esterno allora direi che puoi andare tranquillo...

ma secondo la tua esperienza posso fare tutte queste domande a Fastweb prima di far partire il tutto? E avere qualche certezza?Mah, ho un po' di dubbi. Ripeto raggiungere 60-70 Mb via wireless sarebbe per me un bel successo. Ah, un' altra cosa...ma le varie cifrature wap, wep degradano la velocità di trasmissione wireless? E in quale percentuale?

the_dark_shadow
29-08-2012, 10:39
ma secondo la tua esperienza posso fare tutte queste domande a Fastweb prima di far partire il tutto? E avere qualche certezza?Mah, ho un po' di dubbi. Ripeto raggiungere 60-70 Mb via wireless sarebbe per me un bel successo. Ah, un' altra cosa...ma le varie cifrature wap, wep degradano la velocità di trasmissione wireless? E in quale percentuale?

per esperienza personale il callcenter fastweb ha una competenza veramente ............


Ripeto raggiungere 60-70 Mb via wireless sarebbe per me un bel successo. Ah, un' altra cosa...ma le varie cifrature wap, wep degradano la velocità di trasmissione wireless? E in quale percentuale?

60-70Mbit wireless su 10mt senza ostacoli sono fattibili, compresa l'encryption con WPA2

globe_trotter
29-08-2012, 10:46
beh, ma immagino che prima di far partire il tutto il tecnico farà un sopraluogo, quindi potrò fargli queste domande e decidere...

globe_trotter
29-08-2012, 13:30
altra cosa...quanto sono "rompi"...eheh.....
Nel momento che attivano/provano Fastweb, l'altra mia linea Adsl su doppino? Rimane? Rimangono tutte e due? Si ma il numero di telefono non può girare sia su uno che l'altra linea? O la fonia rimane momentaneamente sull'altra linea? E se la linea vecchia venisse chiusa...nel caso che la prova con Fastweb non andasse bene o che non sia soddisfacente per me, come ritorno alla vecchia linea? Come è la prassi?

Abadir_82
31-08-2012, 14:10
Il "blocco" dei 10 Mb in upload è fatto in centrale tramite profili come per l'adsl?

Ciò che è scritto nel seguente thread a me sembra un po' una cavolata... costui dice che sbloccando l'hag si arriva a 100/100

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,14545.0.html.

Per chi non fosse registrato:

desidero condividere che grazie a questo Forum sono riuscito a sbloccare il router Fastweb F226 (procedura uguale al A226M, con Pacchetto IP tranne che USR e PWD sono lanadmin e lanpasswd). Ho cambiato alcune regole nel firewall e nel QOS e adesso:
-ho un indirizzo IP Pubblico completo e non 25 misere porte (Ho impostato in DMZ l'indirizzo di un altro router piu performante)
-ho disabilitato il controllo remoto da parte di fastweb invertendo una regola del firewall
-ho variato USR e PWD a mio piacimento
-ho abilitato l'amministrazione remota del router da WAN tramite http (non ho ancora provato a staccare la corrente per vedere se l'interfaccia grafica viene bloccata ma tanto mi sono salvato il backup della configurazione)
-ho disabilitato una regola nel QOS Shaping che limitava l'upload a 10Mbit/s e.... sorpresa sorpresa... adesso va 100Mbit sia in Download che in Upload

Lanfi
31-08-2012, 14:23
A quanto pare invece ciò che dice è corretto...si tratta di un'impostazione applicata a livello router. C'era un utente che ne parlava anche in questa discussione...mi pare che in quel caso per abilitare i 100 in up la procedura prevedesse di effettuare un downgrade del firmware del router.

Io comunque eviterei...se fastweb se ne accorge potrebbero essere guai.

the_dark_shadow
31-08-2012, 14:37
qualcuno conosce la procedura completa? con una rapida occhiata non sono riuscito a trovarla...

lonewo|_f
31-08-2012, 14:40
più ne parlate e prima fixeranno questa cosa :asd:

PS
in realtà è solo invidia

Abadir_82
31-08-2012, 14:40
Che potrebbe succedere lato fastweb? Potrebbero far recedere il contratto?

as2k3
31-08-2012, 15:15
ho trovato la guida su di un blog.
ma sulla guida si parla di adsl non fibra.

io personalmente ho un altro modello sulla mia 100 mega.

vi vorrei "aiutare" con questa guida, ma su questa guida dice che Fastweb F226 è adsl.

Vuolter
31-08-2012, 15:32
Se ricordo bene, fastweb ha già praticamente risolto il problema, perché per applicare il trucco ora si deve accedere a al router via connessione jtag e ciò comporta l'apertura fisica del router e la saldatura di una porta sulla scheda madre per avviare la suddetta connessione. :S

Si invalida la garanzia del router e i termini del contratto fastweb (con le dovute conseguenze legali).

Abadir_82
31-08-2012, 15:59
Ma facendola senza Jtag si avrebbero conseguenze legali?

Intendo senza modificare fisicamente l'hag.

L4ky
31-08-2012, 19:58
Se ricordo bene, fastweb ha già praticamente risolto il problema, perché per applicare il trucco ora si deve accedere a al router via connessione jtag e ciò comporta l'apertura fisica del router e la saldatura di una porta sulla scheda madre per avviare la suddetta connessione. :S

Si invalida la garanzia del router e i termini del contratto fastweb (con le dovute conseguenze legali).

Jtag o seriale?

Lanfi
01-09-2012, 00:00
Ma facendola senza Jtag si avrebbero conseguenze legali?

Intendo senza modificare fisicamente l'hag.

Per come la vedo io:

1) senza toccare il router comunque fastweb potrebbe recedere...la condotta dell'utente è chiaramente inadempiente (quando non truffaldina) in quanto è prevista una connessione 100/10 e tramite un barbatrucco si sfrutta la connessione a 100/100. Cioè un servizio non previsto dal contratto e che comporta oneri non pattuiti a carico di Fastweb.

2) se si modifica il router c'è quanto detto prima ed inoltre gli estremi per una denuncia per danneggiamento (l'hag è di fastweb) quando non truffa (artifizi/raggiri e ingiusto profitto mi pare ci siano tutti).

mrbrenso
04-09-2012, 10:21
Anche io da ieri sono un possessore di Fastweb Fibra 100 e per ora ne sono assolutamente deluso perchè non è cambiato nulla rispetto a prima.
Prima di sentirli però volevo fare delle prove e sentire i vostri pareri perchè probabilmente il problema sta nel mio Hardware.
In particolare, ho un Macbook Air, il modello di fine 2010 e sono collegato in Ethernet all Hag di fastweb con un vecchio cavo Cat 5e che ho dal 2006 almeno e l'adattatore Usb/Ethernet per il Macbook Air visto che non ha la porta Ethernet.
Su speedtest.net faccio 50 mbit in down ed in up circa, ma non so quanto questo test sia attendibile. La prova sul debian andava a circa 5 mb, mentre su jdownloader (account premium) scarico a 1,5 mb circa, ovvero esattamente come scaricavo prima con fibra 10 ed in wifi...
Può dipendere dal mio Mac o dal mio vecchio cavo ethernet questa cosa?
Abito in centro a Milano e nella cantina del mio condominio c'è la "centralina Fastweb" che serve tutta la zona...
Avete qualche suggerimento?
Qualcuno ha riscontrato problemi simili?
Grazie mille per l'aiuto

montelli
04-09-2012, 10:48
scusa mrbrenso
anch'io sono in centro Mi
si potrebbe sapere che condizioni ti hanno fatto?.
a me hanno chiesto 100€ per l'installazione e un canone di 10€ al mese.............

Lanfi
04-09-2012, 10:49
Anche io da ieri sono un possessore di Fastweb Fibra 100 e per ora ne sono assolutamente deluso perchè non è cambiato nulla rispetto a prima.
Prima di sentirli però volevo fare delle prove e sentire i vostri pareri perchè probabilmente il problema sta nel mio Hardware.
In particolare, ho un Macbook Air, il modello di fine 2010 e sono collegato in Ethernet all Hag di fastweb con un vecchio cavo Cat 5e che ho dal 2006 almeno e l'adattatore Usb/Ethernet per il Macbook Air visto che non ha la porta Ethernet.
Su speedtest.net faccio 50 mbit in down ed in up circa, ma non so quanto questo test sia attendibile. La prova sul debian andava a circa 5 mb, mentre su jdownloader (account premium) scarico a 1,5 mb circa, ovvero esattamente come scaricavo prima con fibra 10 ed in wifi...
Può dipendere dal mio Mac o dal mio vecchio cavo ethernet questa cosa?
Abito in centro a Milano e nella cantina del mio condominio c'è la "centralina Fastweb" che serve tutta la zona...
Avete qualche suggerimento?
Qualcuno ha riscontrato problemi simili?
Grazie mille per l'aiuto

Secondo me il problema potrebbe essere proprio lì. Non è che è settato in half duplex invece che in full duplex? Non ce la fai, per una prova, a collegarti con un computer che abbia una porta ethernet?

Per fare i test comunque ti consiglio di scaricare 3/4 grossi file contemporaneamente da server molto veloci (apple, microsoft, nvidia, amd etc etc), aspetta che la velocità dei singoli trasferimenti si stabilizzi e poi sommala.

viking1973
04-09-2012, 10:53
il problema potrebeb esser proprio l adattatore usb ethernet... devi suare un pc con ethernet e vedere come va... vedrai che vai a 100... il problema e' del tuo hardware fidati....