PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41

lollapalooza
18-09-2022, 22:37
Certo che ho scritto quello che hai copiaincollato.
Ma dove avrei scritto che dovunque c’è copertura Fibercop, c’è a 2.5?
Da nessuna parte.

Senti, io non ho nesssuna intenzione di perdere tempo a litigare con te.
Vuoi continuare ad usare impropriamente il nome della vecchia azienda?
Bene, sei libero di farlo, ma questo crea confusione nelle persone.

Sarebbe come usare il nome Noverca invece di Kena Mobile.
Fai un po’ tu.

SaintTDI
19-09-2022, 09:05
ciao a tutti,

verso fine Novembre mi trasferisco a casa nuova, finalmente sono coperto da FTTH!!! :)

Con fastweb mi sono sempre trovato bene, ho l'ADSL nella casa vecchia e FTTH a casa di mia suocera che sfrutto allegramente :D

Quindi ora vorrei fare sempre Fastweb a casa nuova. Sono coperto da rete FiberCop (credo sicuramente rete ex Flashfiber).

Effettuando la verifica sul sito Fastweb sono ho questi dati:
fino a 2,5 Gbit/s in Download
fino a 300 Mbit/s in Upload
3ms di latenza

La prima domanda che vi faccio, i 300Mbit in upload sono reali? Ovviamente i 2,5Gbit in down so che sono per tutti i dispositivi connessi e non solo per uno :)

Domanda più importante... Ovviamente volevo fare il modem libero, siccome a casa nuova ho un Fritz 4040 + il repeater 3000... volevo prendere sempre il Fritz 7590 AX.
Leggevo però che ci sono dei problemi con il modem libero e la fibra di fastweb... soprattutto per la parte fonia.
E' vero? oppure posso prenderlo senza problemi?

Invece per quanto riguarda l'installazione fisica da parte del tecnico a casa... quando viene a passare la fibra a casa nuova (ovviamente un corrugato solo per la fibra :D ) dovrò portare il mio modem per testare la linea? Ho letto da qualche parte che per l'installazione usano cmq il modem fastweb.

In tutti e due i casi installano l'ONT dove arriva la fibra, è da li uscirà un cavo LAN che si andrà a collegare al mio modem oppure al loro giusto? Leggevo che nel caso del ONT e modem libero si perdono comunque i 2,5gbit... è vero?

Grazie a tutti in anticipo :)

lollapalooza
19-09-2022, 09:07
La prima domanda che vi faccio, i 300Mbit in upload sono reali?
Si, lo sono.

porfax
19-09-2022, 09:10
Leggevo però che ci sono dei problemi con il modem libero e la fibra di fastweb... soprattutto per la parte fonia.
E' vero? oppure posso prenderlo senza problemi?

Invece per quanto riguarda l'installazione fisica da parte del tecnico a casa... quando viene a passare la fibra a casa nuova (ovviamente un corrugato solo per la fibra :D ) dovrò portare il mio modem per testare la linea? Ho letto da qualche parte che per l'installazione usano cmq il modem fastweb.

In tutti e due i casi installano l'ONT dove arriva la fibra, è da li uscirà un cavo LAN che si andrà a collegare al mio modem oppure al loro giusto? Leggevo che nel caso del ONT e modem libero si perdono comunque i 2,5gbit... è vero?

Grazie a tutti in anticipo :)

Anche se chiedi il modem libero, il tecnico comunque ti porta un fastgate per collaudare la linea.
L'ont che ti installano se chiedi il modem libero ha la porta a 1gbit, quindi potrai andare al massimo a quella velocità, condivisa tra tutti i dispositivi.

SaintTDI
19-09-2022, 09:22
Si, lo sono.

perfetto grazie!

Anche se chiedi il modem libero, il tecnico comunque ti porta un fastgate per collaudare la linea.
L'ont che ti installano se chiedi il modem libero ha la porta a 1gbit, quindi potrai andare al massimo a quella velocità, condivisa tra tutti i dispositivi.

Quindi collauda con il fastgate e non viene assolutamente provato il mio modem?

grazie per le risposte

lollapalooza
19-09-2022, 09:25
Se decidi di mettere il tuo modem, Fastweb ti fornisce i parametri di collegamento e basta.

Per il resto è tutto a carico tuo: se hai problemi, Fastweb non se ne frega.
Ed ho il sospetto che, in caso di guasti, Fastweb tenderà a dire "ah... ma hai il modem tuo. Il problema è del modem, è a carico tuo".

picazzo
19-09-2022, 09:57
Se decidi di mettere il tuo modem, Fastweb ti fornisce i parametri di collegamento e basta.

Per il resto è tutto a carico tuo: se hai problemi, Fastweb non se ne frega.
Ed ho il sospetto che, in caso di guasti, Fastweb tenderà a dire "ah... ma hai il modem tuo. Il problema è del modem, è a carico tuo".
Certo che il problema è il tuo.
L'operatore ti fornisce la soluzione comoda del suo modem,
se tu vuoi il tuo libero, è normale che devi smanettare.
Dopo che ISP ha fornito i parametri, e tutta responsabilità tua.
Vale così per tutti gli operatori, come scritto da delibera AGCOM.

@SaintTDI Ti consiglio comunque di selezionare la spunta del modem libero, il modem di Fastweb rimane comunque a tua disposizione.
Sappi solo che al momento ci sono pochi modem, e costosi, che ti faranno usare la 2,5gb/s.
Sicuramente se sei coperto dalla 2,5gb/s la linea andrà benone, anche con il Fritz

porfax
19-09-2022, 09:57
Quindi collauda con il fastgate e non viene assolutamente provato il mio modem?


Se scegli il modem libero all'operatore non interessa provarlo, ti forniscono i parametri e il suo funzionamento è demandato a te.
Una volta che collaudano la linea con il fastgate per loro la linea è attiva.

TheInvoker
19-09-2022, 10:38
avete avuto anche voi brevi (1 minuto a volte meno a volte più) ma frequenti (ogni mezz'ora) scollegamenti in questi ultimi 2 giorni? io me ne sono accorto soprattutto la sera quando stavo giocando online

SaintTDI
19-09-2022, 10:57
@SaintTDI Ti consiglio comunque di selezionare la spunta del modem libero, il modem di Fastweb rimane comunque a tua disposizione.
Sappi solo che al momento ci sono pochi modem, e costosi, che ti faranno usare la 2,5gb/s.
Sicuramente se sei coperto dalla 2,5gb/s la linea andrà benone, anche con il Fritz

Si infatti credo che posso switchare quando voglio tra fastgate e mio modem giusto? Perchè Fastweb non cambia niente a monte se scelgo il modem libero giusto?

Quindi se magari mi si rompe il fritz... prendo ci metto il fastgate e funziona tutto esatto?

Si si lo so che ci sono pochi modem a 2,5gbit... ma sinceramente non la vedo cosi utilizzabile.

porfax
19-09-2022, 11:13
avete avuto anche voi brevi (1 minuto a volte meno a volte più) ma frequenti (ogni mezz'ora) scollegamenti in questi ultimi 2 giorni? io me ne sono accorto soprattutto la sera quando stavo giocando online

Sulla mia linea ho attiva la sonda di monitoraggio samknows e non ha rilevato nessuna disconnessione.

Massy84
19-09-2022, 17:46
UPDATE: nessuno sa/vuole risolvere il problema della GPON che non va. Nessuna verifica sui ROE, sul modem, sull'ONT, niente, dicono che è un problema da remoto ma nessuno sa cos'è nè le tempistiche

Sono esausto, a sto punto cambio operatore dopo 20 anni...

TheInvoker
19-09-2022, 17:58
UPDATE: nessuno sa/vuole risolvere il problema della GPON che non va. Nessuna verifica sui ROE, sul modem, sull'ONT, niente, dicono che è un problema da remoto ma nessuno sa cos'è nè le tempistiche

Sono esausto, a sto punto cambio operatore dopo 20 anni...

e fai bene
è da giugno che non si possono creare caselle email
è da luglio che ho una richiesta aperta che non permette di aprirne altre (tipo cambio piano a costo inferiore)

lollapalooza
19-09-2022, 18:07
UPDATE: nessuno sa/vuole risolvere il problema della GPON che non va. Nessuna verifica sui ROE, sul modem, sull'ONT, niente, dicono che è un problema da remoto ma nessuno sa cos'è nè le tempistiche

Sono esausto, a sto punto cambio operatore dopo 20 anni...

e fai bene
è da giugno che non si possono creare caselle email
è da luglio che ho una richiesta aperta che non permette di aprirne altre (tipo cambio piano a costo inferiore)

Per entrambi la soluzione è Conciliaweb. E credo di averlo già scritto almeno 3 o 4 volte. È inutile continuare a lamentarsi senza poi darsi da fare per risolvere il problema.

Conciliaweb è gratis, non serve l’avvocato, e vi prendete pure un indennizzo.

Massy84
19-09-2022, 21:18
Per entrambi la soluzione è Conciliaweb. E credo di averlo già scritto almeno 3 o 4 volte. È inutile continuare a lamentarsi senza poi darsi da fare per risolvere il problema.

Conciliaweb è gratis, non serve l’avvocato, e vi prendete pure un indennizzo.

non ho mai detto che non procederò, volevo solo dare un aggiornamento anche perchè in teoria domani avrei avuto il collaudo, appuntamento tolto oggi visto che si sono accorti che il problema c'è ancora

lollapalooza
19-09-2022, 21:54
Tra l’altro, visto che tu sei in assenza di linea, puoi anche richiedere il “provvedimento temporaneo”.

porfax
20-09-2022, 14:27
UPDATE: nessuno sa/vuole risolvere il problema della GPON che non va. Nessuna verifica sui ROE, sul modem, sull'ONT, niente, dicono che è un problema da remoto ma nessuno sa cos'è nè le tempistiche

Sono esausto, a sto punto cambio operatore dopo 20 anni...

Strano, a me è successo un guasto un paio di anni fa, nessun segnale al fastgate, li ho chiamati e la mattina dopo avevo i tecnici nel palazzo a giuntare la fibra che per qualche motivo si era spezzata.

Massy84
20-09-2022, 22:05
Strano, a me è successo un guasto un paio di anni fa, nessun segnale al fastgate, li ho chiamati e la mattina dopo avevo i tecnici nel palazzo a giuntare la fibra che per qualche motivo si era spezzata.

ma anch'io negli anni mi sono sempre trovato benissimo! ma ora che c'è di mezzo Openfiber è un disastro, non si parlano e non trovano soluzioni

mario5588
20-09-2022, 22:54
ma anch'io negli anni mi sono sempre trovato benissimo! ma ora che c'è di mezzo Openfiber è un disastro, non si parlano e non trovano soluzioni

Openfiber non c'entra nulla è Fastweb che ha abbassato la qualità da qualche anno a questa parte e anche di molto, soprattutto sulla assistenza.
Anche perché se alcuni operatori su Openfiber non hanno problemi e fastweb ce li ha e sempre vuole dire che l assistenza fastweb e le loro politiche di assistenza fanno pena tutto qui.

M@tt3O
21-09-2022, 14:13
Sto avendo un problema con il trasloco di una FTTH a Milano.
Ho fatto la richiesta il 20 Agosto. Da loro "statistiche" ci vogliono circa 20 giorni medi lavorativi per un trasloco FTTH. Ad oggi (21 Settembre) è tutto bloccato con il banner sottostante
https://i.postimg.cc/ft5zscWG/Schermata-2022-09-21-alle-15-11-24.png (https://postimg.cc/ft5zscWG)

Chiedendo all'assistenza mi hanno detto in varie giornate le seguenti cose:
* C'è un bug nel sistema, non vediamo il ticket di trasloco, sollecitiamo al team competente
* Nei nostri sistemi non rileviamo ritardi, verrai chiamato in seguito.

Posso fare qualcosa? Ad oggi NON ho avuto ancora un ricontatto da parte del tecnico e sono senza linea pagando il canone senza poter usare i servizi.

lollapalooza
21-09-2022, 14:16
Posso fare qualcosa? Ad oggi NON ho avuto ancora un ricontatto da parte del tecnico e sono senza linea pagando il canone senza poter usare i servizi.

Lo stesso consiglio che ho dato agli altri qualche messaggio sopra il tuo.
Se sono scadui i termini previsti dalla carta dei servizi, puoi tranquillamente rivolgerti a Concialiaweb (che è gratis e non serve l'avvocato), e chiedere anche un risarcimento per ogni giorno di ritardo oltre la scadenza (devi sempre verificare quanto previsto dalla carta dei servizi).

Poiché sei senza linea, dopo aver aperto la procedura di conciliazione, puoi anche richiedere un "provvedimento temporaneo".

Loldel
21-09-2022, 14:36
Openfiber non c'entra nulla è Fastweb che ha abbassato la qualità da qualche anno a questa parte e anche di molto, soprattutto sulla assistenza.
Anche perché se alcuni operatori su Openfiber non hanno problemi e fastweb ce li ha e sempre vuole dire che l assistenza fastweb e le loro politiche di assistenza fanno pena tutto qui.

Ci sono provider che stanno dismettendo i loro kit Openfiber proprio perché mettondci loro la faccia sono stanchi dei continui disservizi….:rolleyes:
Aree nere, nerissime incluse. Milano e Torino città giusto per citare una città grandi, non solo le aree bianche. Idem su circuiti dedicati BEA. Lì un provider si aspetterebbe un servizio di prima classe, non banda che cala a picco e perdita pacchetti

Poi chiaro che se chiedi a chi basa il 90% del suo business su openfiber e 99% su wholesale attivo long distance ti risponderà: Tutt’apposto dottò…

Massy84
21-09-2022, 16:43
Openfiber non c'entra nulla è Fastweb che ha abbassato la qualità da qualche anno a questa parte e anche di molto, soprattutto sulla assistenza.
Anche perché se alcuni operatori su Openfiber non hanno problemi e fastweb ce li ha e sempre vuole dire che l assistenza fastweb e le loro politiche di assistenza fanno pena tutto qui.

ribadisco che finchè FW lavorava sulla sua linea l'assistenza era impeccabile, ora con OF è un disastro visto che le due aziende non si parlano e i tempi diventano biblici

Massy84
21-09-2022, 17:43
Perchè non si parlano? :)

vorrei tanto saperlo ma FW dice una cosa, OF un'altra, non sono allineati sullo stato dei ticket aperti ecc... e sopratutto prima, per un guasto, il tecnico FW usciva subito, adesso sembra che debba arrivare la richiesta scritta di Mattarella per far uscire qualcuno di OF...

lollapalooza
21-09-2022, 17:50
Qui dentro ho letto che Fastweb sotto OF non funziona bene.
E tu dici che in caso di guasto devi pregare in aramaico per fartelo sistemare.

Nel mio caso - saranno circa 2 anni che sono sotto OF - non ho problemi di performance, la connessione va benissimo.

E quell’unica volta in cui la connessione è andata giù, i tecnici sono venuti il giorno dopo. E tra l’altro il tecnico mi ha anche lasciato il suo numero personale, per eventualmente chiamare direttamente lui nel caso il problema si fosse ripresentato di li a breve.

Mazinkaiser
22-09-2022, 14:56
Ho appena effettuato la richiesta per il passaggio alla fibra, quanto tempo passa prima che mi chiama il tecnico? Altra cosa, nella pagina della richiesta ci sta scritto cambio modem: No. Cosa vuole dire?

mario5588
23-09-2022, 07:35
Qui dentro ho letto che Fastweb sotto OF non funziona bene.
E tu dici che in caso di guasto devi pregare in aramaico per fartelo sistemare.

Nel mio caso - saranno circa 2 anni che sono sotto OF - non ho problemi di performance, la connessione va benissimo.

E quell’unica volta in cui la connessione è andata giù, i tecnici sono venuti il giorno dopo. E tra l’altro il tecnico mi ha anche lasciato il suo numero personale, per eventualmente chiamare direttamente lui nel caso il problema si fosse ripresentato di li a breve.

Fastweb vende da meno anni su OF quindi 2 anni molto strano, oppure sei Milano Bologna Torino che non fanno testo perché hanno una architettura di rete diversa.

lollapalooza
23-09-2022, 08:03
Sono sicuramente sotto OF, e non in quelle citta' che hai nominato.
Non ricordavo con precisione quando ho fatto il passaggio FTTC -> FTTH, e per questo ho scritto "circa 2 anni", anche se in realta' sono di meno.

Comunque, da quello che sono riuscito a ricostruire, il passaggio da FTTC (sotto rete Fastweb) a FTTH (sotto OpenFiber) me lo hanno fatto intorno a maggio/giugno 2021.

Mazinkaiser
29-09-2022, 15:32
oggi sono venuti i tecnici e il passaggio della fibra è stato sospeso perche il corrugato del telefono è cementato, mi hanno detto che è possibile far entrare il cavo dalla scatola che ho sopra il quadro elettrico, il mio dubbio è se posso far passare il cavo come da immagine che riporto
https://ibb.co/9TLMQSP
ho provato anche un po a scavare ma sono riuscito a levare poco cemento (ovviamente non si può sapere quanto ce ne è stato messo)quindi non credo sia possibile liberare il cavo telefonico, ma se provo a smuoverlo sento che un po si muove

lollapalooza
29-09-2022, 15:38
il mio dubbio è se posso far passare il cavo come da immagine che riporto

E' casa tua... se accetti il compromesso estetico puoi farlo passare dove vuoi; eventualmente puoi montare una canalina.

Oppure, in alternativa, devi chiamare qualcuno (suppongo a spese tue) per sbloccare il corrugato del cavo telefonico.

Mazinkaiser
30-09-2022, 10:23
ammetto che sono bello fuso, non ricordavo minimamente che il suddetto cavo gira completamente dietro la mostra della porta, partendo dalla presa del telefono gira tutto intorno alla porta per poi riscendere in basso.
Ho modificato la foto mettendo in rosso dove ho la certezza che giro faccia il cavo del telefono mentre in blù il presunto giro che fà dentro al muro e nella scatola in basso (che in foto non si vede). Deduco che sia stata fatta una giunta poichè aprendo la scatola in alto dove arrivano i cavi da fuori ci sono i 2 cavetti telefonici (rosso e bianco) mentre il cavo che esce dal muro, gira e arriva alla presa del tefono è una guaina con dentro i 2 cavetti del telefono, l'unico dubbio è che devo aprire la scatola in basso per vedere se effettivamente passa li telefono e se eventualmente è stata fatta in quel punto la giunta e se il giro è confermato devo vedere se il cavo che si trova alla fine della mostra entrando nella colonna è stato messo in un buco dove entra preciso o se c'è un po di margine per far passare anche il cavo della fibra.
https://ibb.co/9cDPCGY

EmBo2
02-10-2022, 09:48
Ma fastweb è ancora così orribile su OF?
Chiedo perché dovrò trasferirmi a breve in un nuovo appartamento che, a quanto mi risulta, è coperto da OF.

mario5588
02-10-2022, 10:56
Ma fastweb è ancora così orribile su OF?
Chiedo perché dovrò trasferirmi a breve in un nuovo appartamento che, a quanto mi risulta, è coperto da OF.

Si fa abbastanza pena, su OF hai 1 milione di operatori perché farsi Fastweb?

EmBo2
02-10-2022, 11:03
Si fa abbastanza pena, su OF hai 1 milione di operatori perché farsi Fastweb?
Perché l'idea era di chiedere il trasloco dell'attuale connessione che ho qui a Milano (dove FW va benissimo ma proprio perché è a Milano).

lollapalooza
02-10-2022, 11:04
Ma fastweb è ancora così orribile su OF?

Come ho già avuto modo di dire diverse volte, nel mio caso va benissimo.
Sono passato in FTTH OF a maggio/giugno 2021 e, da allora, ho avuto un solo guasto, ed i tecnici OF sono intervenuti molto velocemente.

Mi trovo nel sud della Puglia, e non ho nessun problema né di velocità (p.es. raggiungo tranquillamente la piena banda negli speedtest verso Eolo e Vodafone di Milano), né di latenza.

picazzo
02-10-2022, 12:25
Ma fastweb è ancora così orribile su OF?
Chiedo perché dovrò trasferirmi a breve in un nuovo appartamento che, a quanto mi risulta, è coperto da OF.
Confermo quanto detto da Mario, ci sono altissime probabilità che vada male.
Su Open Fiber, meglio NavigaBene e Dimensione.

(a Milano sei su rete Metroweb, quindi hai la 2,5 gb/s, li Fastweb è consigliata,
su rete Open Fiber NO)

PS: puntualizzo che Metroweb è stata assorbita da Open Fiber, ma sono reti DIVERSE. non vorrei che arrivasse il solito cretino.

EmBo2
02-10-2022, 12:49
Sì, ho letto di esperienze poco piacevoli riguardo fastweb su OF.
In realtà mi stavo orientando verso pianetafibra ma chiederò nel thread dedicato.
Peraltro fastweb mi obbligherebbe ad avere una linea fissa che so di non usare (mai usata negli ultimi 10 anni qui a Milano se non per sbraitare contro i classici operatori di call center vari :doh: ).

Un po' un peccato per via della mia linea cellulare ma su quella devo comunque vedere se mi conviene mantenere fastweb anche lì o meno.

Grazie :)

lollapalooza
02-10-2022, 13:06
Peraltro fastweb mi obbligherebbe ad avere una linea fissa che so di non usare

Fastweb è l'unico operatore che ti permette di cambiare il tuo piano verso uno più favorevole, se esiste.
Puoi verificare nella tua area cliente e passare ad un piano senza telefonate. Nella pagina del cambio piano ti propone prima tutte le offerte con il nuovo router, ma se non sei interessato in fondo alla pagina trovi il link per le offerte con il vecchio router (in genere sono più convenienti).

Cmq tieni presente che puoi sempre fare il trasloco al nuovo indirizzo (quello coperto da OF) e, caso mai non ti trovi bene puoi cambiare operatore successivamente, tanto la disdetta con Fastweb costa solo una mensilità.

picazzo
02-10-2022, 13:13
Sì, ho letto di esperienze poco piacevoli riguardo fastweb su OF.
In realtà mi stavo orientando verso pianetafibra ma chiederò nel thread dedicato.
Peraltro fastweb mi obbligherebbe ad avere una linea fissa che so di non usare (mai usata negli ultimi 10 anni qui a Milano se non per sbraitare contro i classici operatori di call center vari :doh: ).

Un po' un peccato per via della mia linea cellulare ma su quella devo comunque vedere se mi conviene mantenere fastweb anche lì o meno.

Grazie :)
Nel thread c'è il titolare di PF. che vuoi che ti dica??!
informatimi bene anche su PF
NavigaBene e Dimensione, e dormi tranquillo... :)

Mazinkaiser
05-10-2022, 09:38
domanda, ma il cavo di fibra che entra in appartamento e arriva fino alla borchia è da 0,3mm o può essere anche piu spesso?

LuKe.Picci
05-10-2022, 13:20
Ti direi uno o due millimetri

EmBo2
05-10-2022, 13:24
La fibra in sé è millimetrica.
È il cavo (quindi i rivestimenti intorno alla fibra stessa) che può essere più o meno spesso in base a come è stato realizzato. I cavi più vecchi sono tendenzialmente un po' più spessi.

Mazinkaiser
05-10-2022, 14:12
volevo capire perchè ho visto che da dove parte la fibra dentro al mio condominio ci sono cavetti da 1/2mm mentre in vendita su amazon trovo solo cavi da 3mm quindi mi chiedevo se dal pianerottolo a dentro casa tiravano il cavo da 3mm e avevo il dubbio che quindi erano cavi diversi

LuKe.Picci
05-10-2022, 15:16
Probabilmente i cavi sottili di cui parli sono le fibre con il loro primo rivestimento colorato, mentre i cavi da 3mm sono sostanzialmente dei tubi con dentro una sola singola fibra (sempre con rivestimento). Non riesci a fare un gran percorso con il cavo di fibra quasi nudo, si spezzerebbe tirandola. Di solito tirano o cavi multifibra più grossi in verticale da giuntare a monofibra ai vari singoli pianerottoli per i quartini oppure tanti cavi monofibra. Vedrai chiaramente il filino sottile in prossimità di giunti i connettori riscaldati senza guaina esterna.

EmBo2
05-10-2022, 23:12
Confermo quanto detto da Mario, ci sono altissime probabilità che vada male.
Su Open Fiber, meglio NavigaBene e Dimensione.

(a Milano sei su rete Metroweb, quindi hai la 2,5 gb/s, li Fastweb è consigliata,
su rete Open Fiber NO)
Alla fine è probabile che tenterò comunque per fastweb.
I vecchi inquilini dell'appartamento dove andrò avevano lo stesso provider e pare non avessero problemi, quindi probabilmente è una di quelle zone fortunate nonostante OF.

picazzo
06-10-2022, 11:11
Alla fine è probabile che tenterò comunque per fastweb.
I vecchi inquilini dell'appartamento dove andrò avevano lo stesso provider e pare non avessero problemi, quindi probabilmente è una di quelle zone fortunate nonostante OF.
Ok, ma sono s'intende per andare bene....cioè durante le partite come ieri sera, la connessione crolla?

Io non ti posso linkare le diverse testimonianze, ma ti consiglio caldamente di valutare NavigaBene o Dimensione, che su rete Open Fiber sono una bomba
perchè rischiare?

M@tt3O
13-10-2022, 09:54
Lo stesso consiglio che ho dato agli altri qualche messaggio sopra il tuo.
Se sono scadui i termini previsti dalla carta dei servizi, puoi tranquillamente rivolgerti a Concialiaweb (che è gratis e non serve l'avvocato), e chiedere anche un risarcimento per ogni giorno di ritardo oltre la scadenza (devi sempre verificare quanto previsto dalla carta dei servizi).

Poiché sei senza linea, dopo aver aperto la procedura di conciliazione, puoi anche richiedere un "provvedimento temporaneo".

Vi aggiorno poiché ad un giorno dalla scadenza dei 40 previsti per il trasloco della linea GPON mi chiama il servizio tecnico dicendomi che la copertura c'è, ma il posto in cabina no. Mi rimborsano tutte le fatture dall'inizio della richiesta del trasloco fino a quando non si sistema la questione e mi consigliano vivamente di cambiare operatore perché i tempi di attesa sono di 4-5 mesi. Come dovrei muovermi?
Ah aggiungo che avevo fatto richiesta anche dello sconto per la disabilità per grave limitazione della capacità di deambulazione. Chi mi garantisce che passando alla concorrenza sia ancora in tempo per presentare la richiesta? Ad esempio vedo che per Vodafone il termine ultimo era 1° Aprile.

Grazie

EDIT: Come non detto. Abbiamo chiamato l'operatore Fastweb e ci hanno detto che quella chiamata non era partita da un loro operatore. Ipotizziamo dunque ad un tentativo di truffa per farci cambiare operatore

RandoM X
14-10-2022, 08:09
ciao ragazzi, spero di non essere OT.
stamane sotto al citofono del palazzo dove vivo hanno attaccato un messaggio della FiberCop e lo stesso vale anche per gli altri palazzi della mia anche se non sono andato a vederli tutti...
credo che il messaggio sia standard ma per sommi capi dice che stanno effettuano il collegamento alla fibra ottica e che entro poche settimane potrò usufruire di questo nuovo servizio.
questo cosa comporterà per me avendo attualmente un collegamento fastweb fttc?
le tempistiche sono effettivamente di poche settimane o c'è da aspettare meno o di più?
se fossi OT indicatemi pure la discussione corretta.
grazie mille e a tutti e buona giornata

lollapalooza
14-10-2022, 08:16
questo cosa comporterà per me avendo attualmente un collegamento fastweb fttc?

Non ti cambia niente perche' Fastweb non fa attivazioni sotto Fibercop.
Se vuoi FTTH devi cambiare operatore.

RandoM X
14-10-2022, 09:22
Non ti cambia niente perche' Fastweb non fa attivazioni sotto Fibercop.
Se vuoi FTTH devi cambiare operatore.

ah avevo letto che le aveva... :muro:
evidentemente le informazioni che avevo visto erano sbagliate!
quindi dovrò cambiare operatore...
mi spiacerà ma valuterò la cosa!
grazie mille per la tua risposta! :)

umbescla
15-10-2022, 19:55
Salve , utilizzo fastweb da un anno , da una settimana ho' notato che se mi collego dal browser al modem fastweb mi compare questo messaggio :

"la connessione non è privata NET::ERR_CERT_AUTHORITY_INVALID" e sulla barra indirizzi "Non sicuro|https://192.168.1.254" dove https ha' una barra orrizontale e la scritta in rosso

cliccando poi sul pulsante AVANZATE e poi su "Procedi su 192.168.1.254(non sicuro)" e digitando username e password riesco a collegarmi al modem, avete qualche idea di cosa possa essere ?

Grazie

lollapalooza
15-10-2022, 21:19
C’è un problema con il certificato SSL del modem.
Dal browser puoi vedere i dettagli del certificato e puoi vedere nello specifico qual è il problema.

FulValBot
16-10-2022, 08:48
Esatto, ormai sono molti giorni che fa così, io credo sia stato l'ultimo firmware (ovviamente lo fa con qualunque browser, cambia solo il tipo di messaggio)

chrome nei dettagli dice che il certificato non è valido

umbescla
16-10-2022, 11:39
Ho' provato con Firefox , che mi sembra dia le informazioni piu' dettagliate , mi da' il seguente messaggio:

" 194.162.1.254 utilizza un certificato di sicurezza non valido
Il certificato non è attendibile in quanto autofirmato "

boh............

FulValBot
16-10-2022, 12:24
Non voglio che rimanga per sempre così, spero sistemino al più presto (e il supporto tecnico riprende da domani, dopo giorni di stop totale)

lollapalooza
16-10-2022, 18:56
È possibile che la versione precedente del firmware avesse l'interfaccia web in http, mentre la nuova è in https, con un certificato self-signed.

E i certificati self-signed non sono riconosciuti come sicuri dal browser, perché non sono rilasciati da un'authority riconosciuta.

LuKe.Picci
17-10-2022, 08:42
È impossibile che risolvano. L'unico workaround è che importi quel certificato come trusted e apri la pagina dal nome sancito nel certificato. Il problema è che devi verificare assolutamente se altri hanno il tuo stesso certificato self-signed oppure ne genera uno diverso per cialascuno, altrimenti finisce che installi un certificato ca di cui chiunque ha le chiavi (anche private, basta estrarre il file dai firmware, stanno su GitHub)

JACK83
17-10-2022, 15:24
ciao a tutti,

piccolo OT, qualcuno già in fastweb linea fissa, ha provato successivamente anche fastweb mobile? chiedo perchè non capisco se lo sconto sia contestuale ad attivazione fisso+mobile o se viene fatto anche ai già clienti linea fissa..

Lwyrn
18-10-2022, 11:59
Salve a tutti,
Ho fastweb con modem libero con L'ONT.
L'anno scorso mi arrivò il messaggio che han fatto il passaggio gratuito alla 2,5 sulla mia linea. Ovviamente però L'ONT che mi misero è gigabit.
C'è qualche modo per sfruttare i 2,5 anche acquistando un ONT a parte?

porfax
18-10-2022, 12:21
Salve a tutti,
Ho fastweb con modem libero con L'ONT.
L'anno scorso mi arrivò il messaggio che han fatto il passaggio gratuito alla 2,5 sulla mia linea. Ovviamente però L'ONT che mi misero è gigabit.
C'è qualche modo per sfruttare i 2,5 anche acquistando un ONT a parte?

Al momento non è possibile, l'ont non si può sostituire in autonomia lo deve fornire l'operatore.

abellodenonna
18-10-2022, 14:07
Scusate, da oggi la mia linea risulta disattiva. Sono riuscito a parlare con un operatore in Albania che mi ha detto di chiamare lo 02.45.400.126 che si occupa di linee disattivaye MA poi non c'è l'opzione relativa e mi rimanda a Whatsapp dal quale è impossibile accedere perchè non mi riconosce più come utente.
Avete qualche consiglio. Sto senza internet e dovrei lavorarci.
Assurdo, non ai riescono a contattare!
:/

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Mazinkaiser
19-10-2022, 07:47
finalmente ieri sono venuti ad installare la fibra, 2 persone gentilissime che sono riusciti a passare la fibra in casa come volevo io e senza perdita di segnale a loro dire, 3 ore di lavoro ma ho 2 domande, ho fatto lo speedtest e come velocità ho 615dl/295up con 14 di ping, è normale non raggiungere il giga (o comunque poco meno) e il ping così alto? altra cosa, il tecnico mi ha detto che se cambio modem con un fritz quest'ultimo si autoconfigura senza chiamare fastweb, me lo confermate?

Alancarter1
19-10-2022, 07:58
finalmente ieri sono venuti ad installare la fibra, 2 persone gentilissime che sono riusciti a passare la fibra in casa come volevo io e senza perdita di segnale a loro dire, 3 ore di lavoro ma ho 2 domande, ho fatto lo speedtest e come velocità ho 615dl/295up con 14 di ping, è normale non raggiungere il giga (o comunque poco meno) e il ping così alto? altra cosa, il tecnico mi ha detto che se cambio modem con un fritz quest'ultimo si autoconfigura senza chiamare fastweb, me lo confermate?

La velocità dipende se in Wi-Fi se con cavo…
Innanzitutto hai scelto modem libero oppure no? Se si dovrai chiamare loro e da remoto configureranno il nuovo modem.

lollapalooza
19-10-2022, 08:01
ho fatto lo speedtest e come velocità ho 615dl/295up con 14 di ping, è normale non raggiungere il giga (o comunque poco meno) e il ping così alto?

Lo speedtest fallo con il cavo, e provalo da linea di comando.
Vedi qua: https://fibra.click/speedtest/

Mazinkaiser
19-10-2022, 08:03
Lo speedtest fallo con il cavo, e provalo da linea di comando.
Vedi qua: https://fibra.click/speedtest/
grazie lollapalooza l'ho effettuato esattamente in questo modo, se invece lo faccio da telefono mi da come ping 8

Mazinkaiser
19-10-2022, 08:48
La velocità dipende se in Wi-Fi se con cavo…
Innanzitutto hai scelto modem libero oppure no? Se si dovrai chiamare loro e da remoto configureranno il nuovo modem.

no, mi hano messo l'ont di openfiber collegato al fastgate di fastweb che ovviamente già avevo, mi hanno detto però che se metto un fritzbox si autoconfigura

LuKe.Picci
19-10-2022, 17:54
Se non hai richiesto l'opzione modem libero allora ufficialmente non puoi più mettere un fritz al posto del fastgate. In realtà puoi farlo comunque ma non ti daranno le credenziali del voip e non ti abiliteranno loro il fritz, dovrai smanettare un po' coi settaggi.

fra55
20-10-2022, 09:00
Scusate il topic per la FTTC di Fastweb è questo o ce n'è un altro?

Yramrag
20-10-2022, 09:06
Scusate il topic per la FTTC di Fastweb è questo o ce n'è un altro?

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767

fra55
20-10-2022, 09:13
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767

Grazie

_NocTurN_
20-10-2022, 15:42
ciao a tutti,

piccolo OT, qualcuno già in fastweb linea fissa, ha provato successivamente anche fastweb mobile? chiedo perchè non capisco se lo sconto sia contestuale ad attivazione fisso+mobile o se viene fatto anche ai già clienti linea fissa..

Il primo del mese ho attivato fastweb mobile. Nessun automatismo, la bolletta di ottobre risulta di pari importo.
Ho trovato nella sezione cambio piano di myfastweb una nuova offerta senza modem nexxt a 2€ in meno "Per te che sei anche cliente mobile", ma ogni tentativo di attivazione va in errore.
L'assistenza da risposte che non stanno in piedi neanche impalate. Al momento sto cercando la pazienza per fare un altro tentativo con l'assistenza, sperando in una risposta coerente.

AleROMA79
22-10-2022, 12:35
Ciao a tutti
qualcuno ha il nuovo Modem Fastweb NeXXt, come funziona? si imposta bene il port forwarding?

io sono indeciso se fare il cambio attualmente ho il fastgate 1GB.

Grazie saluti

PaoloBarolo
23-10-2022, 17:15
ciao a tutti,

piccolo OT, qualcuno già in fastweb linea fissa, ha provato successivamente anche fastweb mobile? chiedo perchè non capisco se lo sconto sia contestuale ad attivazione fisso+mobile o se viene fatto anche ai già clienti linea fissa..
Io ho attivato l'offerta da 5,95 migrando da Tiscali e mi hanno riconosciuto lo sconto in fattura. Certo parlare con l'assistenza Fastweb ci va molta pazienza ed a volte non e' facile farsi capire.... :muro: :muro:

porfax
25-10-2022, 11:22
Ciao a tutti
qualcuno ha il nuovo Modem Fastweb NeXXt, come funziona? si imposta bene il port forwarding?

io sono indeciso se fare il cambio attualmente ho il fastgate 1GB.

Grazie saluti

Il consiglio generale di chi frequenta i forum è che chi ha il fastgate gpon è meglio che se lo tenga stretto.

Mazinkaiser
25-10-2022, 11:54
ragazzi piccola domanda, da poco ovviamente mi hanno attivato la 1gb in concomitanza della copertura del mio palazzo, per un futuro upgrade alla 2,5 ci sono dei tempi medi in cui verrà resa disponibile o è a libera discrezione dell'operatore e/o openfiber?

LuKe.Picci
25-10-2022, 12:21
Of lha già resa disponibile su servizi in fibra attiva ma un eventuale upgrade deve richiederlo il provider, per quelli in passivo dipende totalmente dal provider renderla disponibile ed offrirti upgrade.

Lwyrn
28-10-2022, 12:38
Ciao a tutti,
che voi sappiate, è possibile che fastweb attivi un altro contratto in parallelo ad uno già attivo in uno stesso appartamento di un condominio? Posti liberi permettendo ovviamente.
Ho un contratto come privato al momento, ma vorrei farne un altro con partita IVA

AleROMA79
28-10-2022, 17:52
ciao a tutti
sto configurando il fastweb neext, volevo un consiglio,
ho aperto le porte tramite la funzione "associazione porte" poi sotto c'è un altro menù per "attivazione della porta", sembra un doppione, a cosa serve?

inoltre mi consigliate di attivare l'opzione "attraversamento nat" e "dns protetto"?

grazie mille
saluti

Pucceddu
02-11-2022, 14:12
Ragazzi crossposto, ma se volessi cestinare il fastgate GPON (quindi senza ont)e sostiuirlo con un fritzbox 5530, la cosa sarebbe fattibile?

Avendo l'sfp non dovrei avere bisogno della ont, dico bene?
Qualcuno che si è cimentato?

LuKe.Picci
02-11-2022, 18:58
La sfp dell'avm che hai citato è solo un media converter per l'ont che è integrato dentro l'avm, al pari del fastgate gpon.

Che io sappia l'ont di avm non è compatibile/utilizzqbile/moddabile al fine di usarlo su linee gpon fastweb (e nemmeno altro).

Knuckled
10-11-2022, 10:17
Ma del famigerato passaggio a connessione 2.5 giga per i vecchi clienti si sa nulla?

_NocTurN_
12-11-2022, 15:07
Ogni volta che chiedo al Costumer Care mi dicono che non è ancora disponibile.

Loldel
12-11-2022, 17:15
Ma del famigerato passaggio a connessione 2.5 giga per i vecchi clienti si sa nulla?

Sono automatici e già avvenuti più di 1 anno fa.
Te ne accorgi dell’upload a 300 megabit, se fosse ancora a 200 apri un ticket in assistenza tecnica specificando che non hai 300 megabit in upload.

lollapalooza
12-11-2022, 17:23
Io ho upload a 300, ma download a 1 Gbit.
Sempre stato così (sotto rete OF).

NMarco
16-11-2022, 21:09
ragazzi sono passato a Fastweb....una domanda....c'è modo di mettere una vpn nel modem nexxt?

LuKe.Picci
16-11-2022, 21:33
Assolutamente no 😂

NMarco
16-11-2022, 21:34
E quindi come si fa? Avete altro modem da consigliare??

LuKe.Picci
16-11-2022, 23:04
Non puoi fare molto, oramai hai sottoscritto senza libertà di router quindi anche volendo metterne uno in cascata come vpn ti rimangono solo quelle che funzionerebbe ro pur stando in cascata.

Ovviamente se hai posto queste domande è chiaro che una sostituzione fai da te di ont e router (con perdita di telefonia) non sia alla tua portata quindi non te la prendo nemmeno in considerazione.

lollapalooza
17-11-2022, 06:23
E quindi come si fa? Avete altro modem da consigliare??

O ne metti uno in cascata, oppure prendi un Raspberry e gli fai fare da server VPN.

Wikkle
21-11-2022, 09:33
O ne metti uno in cascata, oppure prendi un Raspberry e gli fai fare da server VPN.

Oppure usi vpn affidabili con il loro client installato su ogni dispositivo.
Ovviamente più sbattimento, ma sicuramente è la miglior soluzione.

Wikkle
21-11-2022, 09:34
Avendo il nuovo router FastGate gpon, il vecchio FastGate 1 Gbps è in un cassetto.

Secondo voi si può utilizzare in qualche modo?

lollapalooza
21-11-2022, 09:38
Oppure usi vpn affidabili con il loro client installato su ogni dispositivo.

Se vuole una VPN verso casa (ed io così ho capito), non gli serve a niente installare il client VPN su ogni dispositivo, senza avere un server VPN a casa.

Se vuole una VPN generica, per "sentirsi anonimo" su internet, non gli serve mettere un server VPN sul router, ma gli serve abbonarsi con un provider VPN (quello che più gli piace).

Wikkle
21-11-2022, 16:14
Avendo il nuovo router FastGate gpon, il vecchio FastGate 1 Gbps è in un cassetto.

Secondo voi si può utilizzare in qualche modo?

:help:

LuKe.Picci
21-11-2022, 17:59
Dipende dal modello, se è un DGA4131 puoi rootarlo e farci la qualunque.

Credo si parlasse di VPN vera, cioè VPN verso casa propria con server hostato nel router (cosa che guardacaso io ho dentro il mio DGA4131), non client per connettersi a "VPN" pubbliche.

hjogi
21-11-2022, 18:00
Lo speedtest fallo con il cavo, e provalo da linea di comando.
Vedi qua: https://fibra.click/speedtest/

Speedtest by Ookla

Server: Fastweb SpA - Rome (id: 7898)
ISP: Fastweb
Idle Latency: 1.78 ms (jitter: 0.08ms, low: 1.65ms, high: 1.81ms)
Download: 943.24 Mbps (data used: 424.4 MB)
4.71 ms (jitter: 0.43ms, low: 1.80ms, high: 5.69ms)
Upload: 296.52 Mbps (data used: 237.4 MB)
158.11 ms (jitter: 55.59ms, low: 2.14ms, high: 488.76ms)
Packet Loss: 0.0%

lollapalooza
21-11-2022, 19:00
Credo si parlasse di VPN vera, cioè VPN verso casa propria con server hostato nel router.
Ed è per quello che gli ho dato proprio quel consiglio.


Download: 943.24 Mbps
Upload: 296.52 Mbps

Direi che non ti puoi lamentare.

pierodj
22-11-2022, 09:29
Ciao a tutti,

sono un vecchio cliente su rete metroring a 100 mega, stamattina ho ricevuto una chiamata da Fastweb che mi avvisava che stanno procedendo alla dismissione dei catalyst nei prossimi mesi e mi hanno comunicato che verrò migrato in FTTC :muro:
Avevo la possibilità di rifiutare, ma comunque mi è stato detto che per inizio 2023 è previsto lo spegnimento totale.

Qualcuno su Milano ha già avuto la stessa sorte o ne sa di più? :rolleyes:

lollapalooza
22-11-2022, 09:53
A seconda della distanza dal cabinet, potresti anche andare a più di 100 Mbit.

Avevo due abbonamenti fastweb FTTC, in due appartamenti in due città diverse.
In un appartamento ero sotto rete diretta Fastweb, e nell'altro ero sotto rete TIM.

In entrambi i casi andavo a circa 130 Mbit.

Poi in un appartamento sono passato a FTTH OpenFiber, sempre con Fastweb.
Nell'altro sono passato a FTTH Fibercop con TIM, perché Fastweb al momento non attiva sotto Fibercop.

Cmq, se la cosa non ti piace, puoi sempre cambiare operatore.

pierodj
22-11-2022, 09:56
A seconda della distanza dal cabinet, potresti anche andare a più di 100 Mbit.

Avevo due abbonamenti fastweb FTTC, in due appartamenti in due città diverse.
In un appartamento ero sotto rete diretta Fastweb, e nell'altro ero sotto rete TIM.

In entrambi i casi andavo a circa 130 Mbit.

Poi in un appartamento sono passato a FTTH OpenFiber, sempre con Fastweb.
Nell'altro sono passato a FTTH Fibercop con TIM, perché Fastweb al momento non attiva sotto Fibercop.

Dal cabinet sono a 190m, a più di 100 di sicuro non vado, la fortuna vuole che sia uno dei pochi armadi del quartiere che non sono mai stati aggiornati a 200 mega :fagiano:

Tra l'altro non ho nemmeno più il doppino in rame, era stato tirato via a suo tempo quando hanno messo la fibra :doh:

Cambiare operatore lo farò per principio a migrazione avvenuta, dopo una schifezza del genere non si meritano neanche un centesimo da me.
Ma ai fini pratici cambia poco, Open Fiber c'è solo in metà del mio condominio e Tim/Fibercop non c'è proprio.

lollapalooza
22-11-2022, 10:01
Dal cabinet sono a 190m, a più di 100 di sicuro non vado [cut]
Cambiare operatore lo farò per principio a migrazione avvenuta

Vai sul sito Fastweb, e fai finta di voler fare un nuovo abbonamento.
Ti dice la velocità che ti puoi aspettare, ed in genere ci prendono.

Comunque a questo punto ti conviene cambiare operatore prima della migrazione, così almeno hai un solo disservizio invece di due.

Mazinkaiser
22-11-2022, 11:21
piccola domanda, sono passato alla ftth e ho visto che in bolletta mi hanno addebitato l'opzione ultrafibra a 5€, ma non era gratuito il passaggio?

Wikkle
22-11-2022, 11:54
Dipende dal modello, se è un DGA4131 puoi rootarlo e farci la qualunque.


Ti ringrazio.
Se fosse un DGA4131 messo in cascata ad un nuovo Fastgate gpon, andrebbe rootato lo stesso?

lollapalooza
22-11-2022, 13:03
Se fosse un DGA4131 messo in cascata ad un nuovo Fastgate gpon, andrebbe rootato lo stesso?

E che te ne faresti di un router Fastweb in cascata ad un altro router Fastweb?

TnS|Supremo
22-11-2022, 13:22
Raga ho un amico che ha fw sotto rete open fiber con ont esterno zte zxhn f601, può mettere qualsiasi router o fw blocca qualcosa? (credo di no avendo ont esterno) fw utilizza pppoe o ipoe per la connessione?

Da qualche parte si trovano i dati di configurazione della rete?


Grazie

LuKe.Picci
22-11-2022, 13:23
Dal cabinet sono a 190m, a più di 100 di sicuro non vado, la fortuna vuole che sia uno dei pochi armadi del quartiere che non sono mai stati aggiornati a 200 mega :fagiano:

Tra l'altro non ho nemmeno più il doppino in rame, era stato tirato via a suo tempo quando hanno messo la fibra :doh:

Cambiare operatore lo farò per principio a migrazione avvenuta, dopo una schifezza del genere non si meritano neanche un centesimo da me.
Ma ai fini pratici cambia poco, Open Fiber c'è solo in metà del mio condominio e Tim/Fibercop non c'è proprio.Fai un nuovo abbonamento con fastweb ed intestato sulla meta condominio cablata, fai venire i tecnici e digli di trovare una soluzione per l'altra metà del condominio, a costo di tirare via la fibra che hai ora.

Wikkle
22-11-2022, 13:29
E che te ne faresti di un router Fastweb in cascata ad un altro router Fastweb?

Curiosità tecnologiche.
Quindi secondo voi si potrebbe?

lollapalooza
22-11-2022, 13:30
Da qualche parte si trovano i dati di configurazione della rete?

Google -> Fastweb modem libero

lollapalooza
22-11-2022, 13:32
Curiosità tecnologiche.
Quindi secondo voi si potrebbe?

Certo che puoi. Ma è inutile.
Se lo sblocchi puoi usare le altre funzionalità disponibili... ma se resta bloccato non ti serve a niente mettere un router bloccato in cascata ad uno bloccato allo stesso modo.

Phopho
22-11-2022, 13:36
piccola domanda, sono passato alla ftth e ho visto che in bolletta mi hanno addebitato l'opzione ultrafibra a 5€, ma non era gratuito il passaggio?

dipende da quello che ti hanno detto / hai accettato per il cambio tecnologico. se vedi che non hai evidenze dell'aumento chiamali.

TnS|Supremo
22-11-2022, 13:58
Raga ho un amico che ha fw sotto rete open fiber con ont esterno zte zxhn f601, può mettere qualsiasi router o fw blocca qualcosa? (credo di no avendo ont esterno) fw utilizza pppoe o ipoe per la connessione?

Da qualche parte si trovano i dati di configurazione della rete?


Grazie

Dovesse servire ad altri la pagina è questa anche se accroccata in modo un po' confusionario:

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/

pierodj
23-11-2022, 10:45
Fai un nuovo abbonamento con fastweb ed intestato sulla meta condominio cablata, fai venire i tecnici e digli di trovare una soluzione per l'altra metà del condominio, a costo di tirare via la fibra che hai ora.

Temo che sia già stata tentata questa strada, perché da un paio d'anni OF ha messo il civico in "KO definitivo".
Per ora ho iniziato a martellare l'amministratore, vediamo se si risolverà qualcosa. :muro:

La cosa "comica" è che da ieri l'armadio FTTC che serve il mio condominio risulta saturo:

Fibra Ottica
Tipo Disponibile Velocità max
Vdsl SATURO 100M / 20M
EVdsl NO ---
Ftth NO ---
Fibra ILC SI 100M / 100M

DSL
Tipo Disponibile Velocità max
Adsl ATM SATURO 20M / 1M
Adsl ETH SI 20M / 1M
Shdsl ATM - Tipo A SATURO 4M / 4M
Shdsl ATM - Tipo B SATURO /
Shdsl ETH SI 10M / 10M

Copertura assente per tutti gli operatori, tranne Fastweb che propone FTTC 100 mega (non so se per errore di aggiornamento del DB o altro).

Voglio morire :cry:
(però prima voglio cacciare a pedate il tecnico che verrà a propormi di migrare da FTTH ad Adsl :asd: )

M@tt3O
24-11-2022, 14:05
Vi aggiorno sulla richiesta di trasloco effettuata il 21 Agosto.
Dopo i 40 giorni previsti dalla carta dei servizi ho aperto istanza su conciliaweb.
La data max di intervento è 28 Novembre, l'udienza è fissata per il 14 Dicembre.
Ogni giorno chiamo l'assistenza e mi dicono che sollecitano il servizio traslochi ma fino ad oggi non ho ricevuto nessun riscontro da parte di quest'ultimi. Intanto sono senza internet dal 21 Agosto.

lollapalooza
24-11-2022, 14:07
Visto che sei senza internet, puoi chiedere un "provvedimento temporaneo" a Conciliaweb.

picazzo
24-11-2022, 17:36
Visto che sei senza internet, puoi chiedere un "provvedimento temporaneo" a Conciliaweb.
@M@tt3O concordo, anche avendo aperto la conciliazione, per la stessa puoi aprire anche un provvedimento temporaneo che è molto più rapido

M@tt3O
24-11-2022, 18:46
Visto che sei senza internet, puoi chiedere un "provvedimento temporaneo" a Conciliaweb.

Perfetto. Ho appena fatto richiesta di provvedimento temporaneo. Vi aggiornerò.
Grazie a tutti per il supporto.

M@tt3O
29-11-2022, 08:47
Perfetto. Ho appena fatto richiesta di provvedimento temporaneo. Vi aggiornerò.
Grazie a tutti per il supporto.

Appena fatto il procedimento temporaneo hanno aggiornato la sezione del trasloco, attendo dunque una chiamata da parte del tecnico.
Ma una volta attivata la linea, l'udienza di conciliazione fissata a metà dicembre serve per stabilire l'eventuale indennizzo?

Grazie a tutti per il supporto :)

pierodj
29-11-2022, 11:48
Temo che sia già stata tentata questa strada, perché da un paio d'anni OF ha messo il civico in "KO definitivo".
Per ora ho iniziato a martellare l'amministratore, vediamo se si risolverà qualcosa. :muro:

Mi riquoto, smuovendo mari e monti sono riuscito ad ottenere quantomeno un sopralluogo per (ri)verificare la fattibilità del cablaggio con Open Fiber.
Per i superstiti come me su AON Metroring, la deadline "ufficiosa" è luglio 2023, perlomeno su Milano. :mc:

picazzo
29-11-2022, 14:56
Appena fatto il procedimento temporaneo hanno aggiornato la sezione del trasloco, attendo dunque una chiamata da parte del tecnico.
Ma una volta attivata la linea, l'udienza di conciliazione fissata a metà dicembre serve per stabilire l'eventuale indennizzo?

Grazie a tutti per il supporto :)
si, potresti richiederlo, presumo che loro facciano una offerta.cerca le tabelle di indennizzo dell'Agcom e moltiplicalo per i giorni di disservizio.

amd-novello
30-11-2022, 22:01
Open Fiber c'è solo in metà del mio condominio e Tim/Fibercop non c'è proprio.

assurdo

Knuckled
01-12-2022, 08:15
A qualcuno sono arrivate le notifiche su probabili aumenti al canone?
In famiglia ancora nulla, vediamo sulle bollette di dicembre

pierodj
01-12-2022, 11:25
assurdo

Già...

Comunque stamattina nuovo sopralluogo di Open Fiber, una delle due palazzine "scoperte" era già stata cablata con armadi Metrobit già montati e cablati ma mai attivata, per quella del tutto scoperta (la mia) dovrebbero comunque riuscire ad entrare lato strada sfruttando le tubazioni della Metroring e la stanza dedicata a Fastweb per mettere gli armadi e collegare le singole scale scoperte.

Fortunatamente mi sono interessato io martellando Open Fiber e Sielte che telefonicamente continuava a insistere che il civico non fosse cablabile, altrimenti saremmo finiti tutti in migrazione su FTTC (satura e non attivabile) o addirittura Adsl.

Non canto vittoria finché non sarà effettivamente tutto attivo, ma almeno si è sbloccata la situazione, se non ci sono casini nelle canaline per fine dicembre/gennaio dovrebbe essere in vendibilità OF.

È comunque surreale che abbia dovuto spiegare io alla Sielte dove far passare i cavi, quali fossero gli ingressi lato strada, e tutto quanto... avrebbero lasciato in KO definitivo due palazzine di 60 unità ciascuna :muro:

mario5588
01-12-2022, 18:42
Già...

Comunque stamattina nuovo sopralluogo di Open Fiber, una delle due palazzine "scoperte" era già stata cablata con armadi Metrobit già montati e cablati ma mai attivata, per quella del tutto scoperta (la mia) dovrebbero comunque riuscire ad entrare lato strada sfruttando le tubazioni della Metroring e la stanza dedicata a Fastweb per mettere gli armadi e collegare le singole scale scoperte.

Fortunatamente mi sono interessato io martellando Open Fiber e Sielte che telefonicamente continuava a insistere che il civico non fosse cablabile, altrimenti saremmo finiti tutti in migrazione su FTTC (satura e non attivabile) o addirittura Adsl.

Non canto vittoria finché non sarà effettivamente tutto attivo, ma almeno si è sbloccata la situazione, se non ci sono casini nelle canaline per fine dicembre/gennaio dovrebbe essere in vendibilità OF.

È comunque surreale che abbia dovuto spiegare io alla Sielte dove far passare i cavi, quali fossero gli ingressi lato strada, e tutto quanto... avrebbero lasciato in KO definitivo due palazzine di 60 unità ciascuna :muro:

E magari dopo tutto sto casino rimani pure in fastweb vero?
Ahahah spero di no per te si meritano di perdere clienti dopo come hanno tratto i clienti Metroring.....

pierodj
01-12-2022, 20:17
E magari dopo tutto sto casino rimani pure in fastweb vero?
Ahahah spero di no per te si meritano di perdere clienti dopo come hanno tratto i clienti Metroring.....

Sinceramente per quanto mi sono stressato in queste settimane la tentazione di mandarli a quel paese e cambiare è molto forte.
Capisco che la Metroring ormai è diventata una palla al piede da mantenere per loro, ma offrire come "alternativa" FTTC o peggio Adsl nel 2022 è vergognoso... Tra l'altro spacciando la migrazione come "manutenzione obbligatoria" o addirittura "miglioramento" :rolleyes:

Per ora aspetto che Open Fiber finisca effettivamente di cablare il condominio e che ci sia la vendibilità (come detto non voglio ancora cantare vittoria), poi valuterò... Tra l'altro FW aveva aperto una finta richiesta di trasloco per gestire la mia migrazione su FTTC, che però al momento vaga nel nulla causa saturazione dell'armadio in strada :asd:

Onestamente ero talmente abituato alla Metroring che non mi ero neanche mai posto il problema di cambiare, dovendo farlo non saprei neanche bene quale gestore scegliere su OF :fagiano:

LuKe.Picci
01-12-2022, 21:09
Giusto per dire che quanto indichi come surreale in realtà è esattamente quello che ho dovuto fare io per il condominio del mio ufficio e che hanno dovuto fare persone che conosco per la loro palazzina. Semplicemente è la prassi, se non c'è un amministratore competente in materia uno dei condomini deve fare quello che abbiamo fatto io e te.

mario5588
01-12-2022, 21:52
Sinceramente per quanto mi sono stressato in queste settimane la tentazione di mandarli a quel paese e cambiare è molto forte.
Capisco che la Metroring ormai è diventata una palla al piede da mantenere per loro, ma offrire come "alternativa" FTTC o peggio Adsl nel 2022 è vergognoso... Tra l'altro spacciando la migrazione come "manutenzione obbligatoria" o addirittura "miglioramento" :rolleyes:

Per ora aspetto che Open Fiber finisca effettivamente di cablare il condominio e che ci sia la vendibilità (come detto non voglio ancora cantare vittoria), poi valuterò... Tra l'altro FW aveva aperto una finta richiesta di trasloco per gestire la mia migrazione su FTTC, che però al momento vaga nel nulla causa saturazione dell'armadio in strada :asd:

Onestamente ero talmente abituato alla Metroring che non mi ero neanche mai posto il problema di cambiare, dovendo farlo non saprei neanche bene quale gestore scegliere su OF :fagiano:

Bastava convertire metroring in gpon o prendere accordi per tempo con OF invece di lasciare a piedi gli utenti....me se uno nella tua condizione ha ancora dubbi se lasciare o meno fastweb allora hanno fatto bene a fare come hanno fatto sbattendosene degli utenti.

pierodj
01-12-2022, 22:19
Giusto per dire che quanto indichi come surreale in realtà è esattamente quello che ho dovuto fare io per il condominio del mio ufficio e che hanno dovuto fare persone che conosco per la loro palazzina. Semplicemente è la prassi, se non c'è un amministratore competente in materia uno dei condomini deve fare quello che abbiamo fatto io e te.

Boh, a me personalmente è la prima volta che capita...
L'amministratore è stato super disponibile, ma ovviamente non è un tecnico e non poteva conoscere la cablatura esatta di Fastweb fatta 20 anni fa.
Il mistero è come mai i tecnici che erano venuti 2-3 anni fa non abbiano riconosciuto la più classica delle configurazioni FW Metroring, ovvero master unico in cantina, scale delle palazzine collegate come slave con relativo ROE, ingresso da tombino AEM in strada. Se non ci fosse stato il fulminato di turno come me che ha ispezionato vani scala, cantine, pozzetti e tombini in strada il condominio sarebbe rimasto in DSL per chissà quanti anni :D

Da ultimo, è quasi commovente vedere con che cura era stata realizzata la Metroring ai tempi, ben 3 tubi in ingresso nel locale Fastweb, 2 per gli slave di ogni scala, catalyst in funzione da 20 anni che non ha fatto una piega neanche durante i vari lockdown, né con le decine di blackout della scorsa estate...
Considerando l'epoca di realizzazione (1999/2003 per Milano) era un gioiellino.

Bastava convertire metroring in gpon o prendere accordi per tempo con OF invece di lasciare a piedi gli utenti....me se uno nella tua condizione ha ancora dubbi se lasciare o meno fastweb allora hanno fatto bene a fare come hanno fatto sbattendosene degli utenti.

La conversione è stata fatta per alcune città, su altro forum giravano foto dei catalyst Gigabit (Huawei) e/o della rete riconvertita alla GOM (Gpon Over Metroring) su alcuni stabili.
A Milano e hinterland se ne sono praticamente sbattuti, e fuori città è certamente più grave perché ti ritrovi su rame e indietro di 10/15 anni in un attimo.

Detto questo, se ne facciamo una questione di principio per il trattamento ricevuto è ovvio che dovrei cambiare operatore domani.
Siccome però con la connessione ci lavoro in smart working da ormai 2 anni, prima di cambiare in fretta e furia col primo operatore che mi viene in mente ci penserò molto bene.
Per mancanza di alternative ho ignorato i gestori su OF per anni e non sono molto ferrato in materia, sto cercando di farmi una cultura leggendo i vari thread per recuperare :asd:

picazzo
07-12-2022, 16:23
Siccome però con la connessione ci lavoro in smart working da ormai 2 anni, prima di cambiare in fretta e furia col primo operatore che mi viene in mente ci penserò molto bene.
Per mancanza di alternative ho ignorato i gestori su OF per anni e non sono molto ferrato in materia, sto cercando di farmi una cultura leggendo i vari thread per recuperare :asd:
Ti vedo bello ferrato, però :D
Su Open Fiber ti consiglio NavigaBene che è in IPoE, con ottimi instradamenti, in IPV6 e RPKI ben implementato.
Altrimenti Dimensione, ma è in PPPoE

pierodj
07-12-2022, 17:38
Ti vedo bello ferrato, però :D
Su Open Fiber ti consiglio NavigaBene che è in IPoE, con ottimi instradamenti, in IPV6 e RPKI ben implementato.
Altrimenti Dimensione, ma è in PPPoE

Mi applico :D

Come scelta a Milano rimarrei cmq su uno dei 3 in OF passivo, Open Stream e provider più piccoli non mi ispirano granché, a leggere dai vari forum.

Comunque al momento non posso attivare nulla, i lavori sono "iniziati" e per ora non sono riusciti ad arrivare dalle scale alla cantina sfruttando le canaline della vecchia Fastweb (forse ostruite, o forse in 20 anni è stato ricoperto qualche pozzetto di ispezione), quindi lunedì altro sopralluogo e probabilmente saranno necessari lavori murari da sottoporre all'assemblea del condominio.
Intanto la FTTC è satura e sull'ampliamento dell'armadio anche Tim dorme alla grande.

:cry:

picazzo
07-12-2022, 17:52
Mi applico :D

Come scelta a Milano rimarrei cmq su uno dei 3 in OF passivo, Open Stream e provider più piccoli non mi ispirano granché, a leggere dai vari forum.

Comunque al momento non posso attivare nulla, i lavori sono "iniziati" e per ora non sono riusciti ad arrivare dalle scale alla cantina sfruttando le canaline della vecchia Fastweb (forse ostruite, o forse in 20 anni è stato ricoperto qualche pozzetto di ispezione), quindi lunedì altro sopralluogo e probabilmente saranno necessari lavori murari da sottoporre all'assemblea del condominio.
Intanto la FTTC è satura e sull'ampliamento dell'armadio anche Tim dorme alla grande.

:cry:
dipende sempre dal piccolo ISP, mio zio a Milano ha attivato NavigaBene e si trova alla grande.

Altrimenti a Milano, in passivo, ti consiglierei Fastweb o SKY

Speriamo che i condomini non facciano resistenza (anche perchè in realtà non possono :D )

LuKe.Picci
08-12-2022, 14:19
Altrimenti a Milano, in passivo, ti consiglierei Fastweb o SKY


A Milano Sky non è in passivo, è Open Stream

Passivo solo Vodafone WindTre e Fastweb

picazzo
08-12-2022, 15:43
Passivo solo Vodafone WindTre è Fastweb Confermo, mi ero dimenticato che SKY non ha i propri splitter

allora su Milano, Fastweb rimane l'opzione migliore

mario5588
11-12-2022, 07:06
Confermo, mi ero dimenticato che SKY non ha i propri splitter

allora su Milano, Fastweb rimane l'opzione migliore

Ma anche no e poi se stanno mettendo solo splitter OF andra in Openstream....
Consiglio visto lo schifo che ti sta facendo fastweb di passare a Vodafone un big con almeno una assistenza decente e non le scimmie che ci sononin fastweb al call center.

picazzo
11-12-2022, 12:06
Ma anche no e poi se stanno mettendo solo splitter OF andra in Openstream....
Consiglio visto lo schifo che ti sta facendo fastweb di passare a Vodafone un big con almeno una assistenza decente e non le scimmie che ci sononin fastweb al call center.
Buono a sapersi.

Anche s'è veramente spiacevole sapere che Milano non si abbia "tanta scelta", come si potrebbe immaginare

pierodj
11-12-2022, 13:15
A Milano città i 3 in passivo al momento sono: Fastweb, Windtre e Vodafone, fine.
Tutti gli altri sono in Open Stream (purtroppo con problemi di saturazione su alcuni PoP), e alcuni provider più piccoli in Open Internet.
Comunque siamo ampiamente off topic, per il momento non posso attivare proprio nulla in quanto non sono coperto da Open Fiber :D
In compenso però pare abbiano aggiornato l'armadio in strada della FTTC, nuovo sopralzo e doppio contatore a lato, pensa te se mi tocca gioire per la disponibilità di una linea in rame :asd:

TonyVe
17-12-2022, 10:13
Buongiorno a tutti.

Sono su rete posata da TIM (Flash Fiber) con Fastweb.

Fino al 15/16 dicembre ero sempre costantemente sui 940/980 Mbps in DL e 200 in UP.

Qualche giorno fa c'è stato un problema di "instradamento" delle chiamate in arrivo sul mio fisso, alcuni operatori dicevano che il numero non era arrivo, è intervenuto il tecnico di "liv.2", non il normale call center che ha preso in carico la richiesta e fatto test base, ed è stato risolto.
Guarda caso però ora vado a 300/340 Mbps in DL, in 4 anni mai avuto un picco del genere basso. L'UP è rimasto a 200 quasi.

Test fatto su nperf con diversi browser, via cavo ethernet ovviamente.


Dite possano aver abbassato la velocità alla mia connessione volutamente? :mbe:

picazzo
17-12-2022, 14:00
Buongiorno a tutti.

Sono su rete posata da TIM (Flash Fiber) con Fastweb.

Fino al 15/16 dicembre ero sempre costantemente sui 940/980 Mbps in DL e 200 in UP.

Qualche giorno fa c'è stato un problema di "instradamento" delle chiamate in arrivo sul mio fisso, alcuni operatori dicevano che il numero non era arrivo, è intervenuto il tecnico di "liv.2", non il normale call center che ha preso in carico la richiesta e fatto test base, ed è stato risolto.
Guarda caso però ora vado a 300/340 Mbps in DL, in 4 anni mai avuto un picco del genere basso. L'UP è rimasto a 200 quasi.

Test fatto su nperf con diversi browser, via cavo ethernet ovviamente.


Dite possano aver abbassato la velocità alla mia connessione volutamente? :mbe:
No, però su rete Flash Fiber dovresti poter attivare il profilo 2,5 gb/s e 300mb/s in upload. Chiedi s'è possibile un Upgrade, così ti cambiano il profilo

TonyVe
17-12-2022, 16:32
No, però su rete Flash Fiber dovresti poter attivare il profilo 2,5 gb/s e 300mb/s in upload. Chiedi s'è possibile un Upgrade, così ti cambiano il profilo

A dire il vero oltre un anno fa mi dissero che avrei avuto l'upgrade gratis quando disponibile.
Lo è da tantissimo eppure mai visto alcun upgrade.

Va per forza richiesto? :D


p.s: credo ci sia qualche difficoltà nei test via browser perché provando tramite CMD con il test di Ookla è tutto ok:

Server: XXXXXXXX - XXXXX (id: 20XXX)
ISP: Fastweb
Idle Latency: 6.71 ms (jitter: 0.10ms, low: 6.66ms, high: 6.80ms)
Download: 915.97 Mbps (data used: 587.4 MB)
8.52 ms (jitter: 0.55ms, low: 6.23ms, high: 12.47ms)
Upload: 200.21 Mbps (data used: 95.3 MB)
33.22 ms (jitter: 1.26ms, low: 7.25ms, high: 37.84ms)
Packet Loss: 0.0%


Visto che ha toccato i 915, vado a pensare sia un problema di test via browser (cosa che non accadeva prima).

lollapalooza
17-12-2022, 16:50
Vedi se nella tua area clienti c'è il pulsante per passare a 2.5.

picazzo
17-12-2022, 18:37
A dire il vero oltre un anno fa mi dissero che avrei avuto l'upgrade gratis quando disponibile.
Lo è da tantissimo eppure mai visto alcun upgrade.

Va per forza richiesto? :D

Se non lo richiedi, non lo avrai mai.
Anche solo per i 100mb/s in più di Upload, lo avrei già attivato.

Come suggerito, cerca il pulsante nella tua area clienti.
Altrimenti con Fastweb, pochi santi potrebbero aiutarti.

claudius77
18-12-2022, 12:15
invece a me una disavventura!!!!avendo la vecchia tecnologia ho richiesto il trasloco per poter avere la 1gb,purtroppo per adesso non è stato possibile attivarla ed questi non aspettando hanno disattivato la linea!!!!!

Loldel
06-02-2023, 19:25
Anche quest’anno è la FTTH più performante, nonostante i 5 gigabit di iliad.
Report nperf:

https://media.nperf.com/files/publications/IT/2023-02-06_Barometro-connessioni-fisse-internet-nPerf-2022.pdf

Fastweb è l'operatore di rete FTTH più performante del mercato italiano nel 2022.
Per il secondo anno consecutivo, Fastweb si distingue chiaramente dai suoi rivali, che sono molto vicini tra loro. Tuttavia, il provider si aggiudica solo la migliore latenza, ma questo, insieme ai risultati sulla velocità, è sufficiente a fare la differenza. TIM, al secondo posto, e Sky Wifi, al terzo, completano il podio.

Valerio5000
12-02-2023, 18:28
Buona domenica a tutti ragazzi ;)

Premetto non so se è il caso di aprire un nuovo 3d o ho fatto bene ad accordarmi qui.

Ho a casa la FTTH Fastweb dal 2013 e non ho mai avuto particolari problemi. Essendo un grande smanettone (:D ) dal primo momento ho chiesto IP pubblico e soprattutto il poter collegare un mio apparato direttamente alla fibra e infatti mi ritrovo un ONT Alcatel che mi dà una porta ethernet a cui collego il mio router.

Tutto perfetto ma da una settimana circa ho cominciato a notare che alcuni siti non si aprono o sono tremendamente lenti, la cosa strana è che la linea in se non ha particolari problemi nel senso è sempre veloce, la maggior parte dei siti si apre ma su alcuni niente per esempio Inps.it , Ansa.it, Dazn.it sta tre ore e poi mi mostra impossibile caricare. Mi era venuto anche il dubbio che i miei DNS (CloudFire) avessero dei problemi ma oltre il fatto che non mi risulta, ho provato con quelli di Google e non è cambiato nulla.
Ho così fatto le prove del caso escludendo che ci sia un problema in casa mia, prova fatta sia via cavo che con WiFi.

A questo punto ho aperto un ticket con il supporto tecnico il quale mi ha mandato questa mattina un povero tecnico il quale dopo avergli spiegato il problema non ha fatto altro che andare via spiegandomi che sicuramente è dovuto al fatto che il mio IP pubblico (93.x.x.x) è finito in qualche "lista nera" e l'unico modo è farlo cambiare.

Devo dire che almeno per quello che so, il discorso ci sta e infatti sono stato d'accordo quando il tecnico ha preso e senza fare alcuna prova è andato via.

Cosa dovrei fare ? Il tecnico mi ha detto di richiedere un cambio di IP anche se non sarà semplice...qualcuno è già passato in questo problema ?

lollapalooza
12-02-2023, 20:37
Prima di tutto controlla se effettivamente è finito in qualche blacklist.

Valerio5000
12-02-2023, 20:43
Prima di tutto controlla se effettivamente è finito in qualche blacklist.

Ciao,


Fatto un controllo ora, mi risulta segnalato solo su SpamHaus

lollapalooza
12-02-2023, 20:48
Semplice: Google -> controllo ip blacklist

umbescla
20-02-2023, 09:19
Salve , nella fattura di febbraio da 29,95 mi è stata portata a 34,95 con l'offerta "Fastweb NeXXt Casa" , da computer collegandomi a MyFastweb ho fatto la richiesta di cambio con "Fastweb Casa Light" a 26,95 , dopo 10 giorni andando su MyFastweb mi dice "stato : stiamo gestendo la tua offerta" , è normale questo ritardo ?

Grazie

lollapalooza
20-02-2023, 10:49
Devi chiedere al servizio clienti

TonyVe
02-03-2023, 11:02
Un saluto a tutti.

Avendo letto dei prossimi rincari ed avendo io terminato lo sconto in fattura (ennesimo sconto richiesto ed ottenuto) a febbraio, ieri ho simulato la disdetta con operatore per farmi contattare; morale: sconto di 3€/mese per 10 mesi ottenuto.

Da 27.95€ dovrei tornare a 24.95€ in attesa del futuro aumento (che arriverà dopo lo sconto = potrò recedere gratuitamente, se volessi).

Nella telefonata ho anche chiesto dei famosi 2.5 Gbps, quando uscirono i primi sport un operatore mi disse che la linea mi sarebbe stata portata da 1 Gbps a 2.5 Gbps in maniera automatica, non è mai avvenuto e con la telefonata di ieri ho colto la palla al balzo, mi ha detto che apre la richiesta per il sopracitato cambiamento (gratuito) e verrò contattato da un tecnico per la conferma della riuscita o per eventuale intervento.

Da oggi vedo "Trasloco Linea Fiessa" come pratica aperta, oltre a quella classica del "Rimborso su conto Fastweb" per Caring/Commerciale.

E' normale vi sia "trasloco linea fissa"?
Ovviamente la registrazione telefonica con l'operatore è stata chiara: sconto mensile per 10 mesi e passaggio gratuito a 2.5, nessun trasloco.

Thx

lollapalooza
02-03-2023, 11:05
1) Dove hai letto dei prossimi rincari?
2) Precisamente, come hai fatto/chi hai chiamato/ecc. per farti applicare lo sconto?

TonyVe
02-03-2023, 11:32
1) Noto sito mondo mobile...

"in particolare con alcune specifiche offerte elencate dall’operatore, a partire dal 1° Aprile 2023 verrà introdotto un nuovo aumento che potrà arrivare ancora fino a 5 euro al mese."
"Fastweb Casa Light;
Fastweb Casa Privilege ;
Fastweb NeXXt Casa;
Fastweb NeXXt Casa Light;
Fastweb NeXXt Internet;
Fastweb Casa;
Fastweb Casa OutBound;
Internet;
Internet + Telefono;
Jet;
Joy;
Naviga Senza Limiti;
Superjet;
Supersurf"

Ma la comunicazione deve ancora avvenire, a quanto pare, almeno...io non ho comunicazioni interne od in fattura...e ho Fastweb NeXXt Casa a 27.95 scontata a 24.95.



2) Basta accedere alla propria aria clienti, andare su Assistenza -> Supporto -> Costi Offerta Pagamenti -> Gestisci Offerta e Servizi -> Disattiva Servizi -> Disdetta mobile/fisso -> Disdetta CON OPERATORE <- fondamentale!

Ti chiamano, dici che è scaduto lo sconto e che volevi cambiare operatore perché trovi altre offerte vantaggiose ma se ci sono sconti da poter applicare valuti. Io spesso cito quella di Wind3 con FTTH a 26.99€ perché danno Amazon Prime per 12 mesi = 50€ di risparmio, a parte il singolo euro di canone.

Quarta volta che lo faccio, sempre ottenuti.

lollapalooza
02-03-2023, 11:40
Io ho una vecchia offerta FTTH solo internet (non riesco a capire quale sia il nome), e pago 24.95.

Fino ad un paio di mesi fa avevo lo sconto di 5 euro per il "presenta un amico", che pero' e' scaduto.

Provero' a farmi richiamare, ma devo capire quale offerta della concorrenza devo citare...

Phopho
02-03-2023, 12:30
citagli la absolute di wind3 https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/ :asd:

pierodj
02-03-2023, 21:50
Un saluto a tutti.

Avendo letto dei prossimi rincari ed avendo io terminato lo sconto in fattura (ennesimo sconto richiesto ed ottenuto) a febbraio, ieri ho simulato la disdetta con operatore per farmi contattare; morale: sconto di 3€/mese per 10 mesi ottenuto.

Da 27.95€ dovrei tornare a 24.95€ in attesa del futuro aumento (che arriverà dopo lo sconto = potrò recedere gratuitamente, se volessi).

Nella telefonata ho anche chiesto dei famosi 2.5 Gbps, quando uscirono i primi sport un operatore mi disse che la linea mi sarebbe stata portata da 1 Gbps a 2.5 Gbps in maniera automatica, non è mai avvenuto e con la telefonata di ieri ho colto la palla al balzo, mi ha detto che apre la richiesta per il sopracitato cambiamento (gratuito) e verrò contattato da un tecnico per la conferma della riuscita o per eventuale intervento.

Da oggi vedo "Trasloco Linea Fiessa" come pratica aperta, oltre a quella classica del "Rimborso su conto Fastweb" per Caring/Commerciale.

E' normale vi sia "trasloco linea fissa"?
Ovviamente la registrazione telefonica con l'operatore è stata chiara: sconto mensile per 10 mesi e passaggio gratuito a 2.5, nessun trasloco.

Thx

I cambi di tecnologia vengono gestiti come finti traslochi (appena sperimentato da FTTH metroring a FTTC, tra l'altro con costo trasloco addebitato per errore e poi stornato :asd: ), forse fanno lo stesso per gli upgrade 1 -> 2.5 gigabit.

Il rincaro è stato comunicato anche a me, anzi in verità è un passaggio forzato dall'attuale Fastweb Casa Light con chiamate a consumo a 25,95 a Fastweb Casa da 29,95/mese con chiamate illimitate.

TonyVe
03-03-2023, 09:23
@pierodj

Grazie, sarà sicuramente un "finto" trasloco di linea. :)

lollapalooza
03-03-2023, 10:14
Ti chiamano, dici che è scaduto lo sconto e che volevi cambiare operatore perché trovi altre offerte vantaggiose ma se ci sono sconti da poter applicare valuti.

Grazie per la dritta.
Ho beccato uno sconto di 25 euro diviso tra le prossime 6 mensilità.
Più di tanto non potevano, perché ho già una tariffa vantaggiosa (più basse di quelle attuali).

TonyVe
03-03-2023, 12:40
Sono contento ti sia servito. :D

Magari andando altrove si ottiene una mensilità più bassa etc, ma c'è sempre lo sbattimento di dover cambiare, magari rimandare indietro il modem, potenziali problematiche di fatture finali con importi errati per cambio operatore etc.

Meglio avere lo sconto e restare. ;)

Mazinkaiser
03-03-2023, 14:21
Stavo vedendo degli aumenti, ho casa nexxt light e pago 25.95 ma con la rimodulazione passo a 33.95 quindi sono ben 8€ e non 5€, possibile?

Phopho
03-03-2023, 14:35
te lo scrivono nelle comunicazioni della bolletta il tuo aumento. finchè non lo trovi scritto li non aumentano il canone.
non so in base a cosa ma praticamente variano da persona a persona.

umbescla
04-03-2023, 18:18
Nella fattura di febbraio mi hanno passato da Fastweb nexxt casa 29.95 a Fastweb casa full 33.95 , il giorno 10 febbraio , quando ho ricevuto la fattura ho fatto da Myfastweb la richiesta di passaggio a Fastweb casa light 26.95 , sono passati ormai 21 giorni ma ancora niente

se vado a vedere lo stato della richiesta dice "stiamo gestendo la tua richiesta" , e nel campo offerta attiva dice "non disponibile" , ho chiamato 3 volte l'assistenza da myfastweb ed hanno preso in carico la mia segnalazione , l'ultimo che ho chiamato due giorni fa' ha visto le segnalazioni eseguite in precedenza dai suoi colleghi , ma non cambia niente ,cosa devo fare ?

lollapalooza
04-03-2023, 18:21
Leggi la carta dei servizi.
Se sono fuori termine, vedi quanto è previsto di indennizzo per ogni giorno di ritardo, e poi apri una procedura di conciliazione su Conciliaweb.

umbescla
05-03-2023, 05:20
Questo è quello che leggo nella carta dei servizi :

" Tempo di attivazione dei Servizi
Fastweb si impegna ad attivare il servizio concordando con il Cliente i tempi e modalità di intervento, indicando al
momento della richiesta la data di possibile attivazione e fissando un appuntamento in cui effettuare l’intervento
tecnico, ove richiesto, presso la sede. Pertanto il tempo massimo per l’attivazione del servizio, in caso di esito positivo
delle verifiche tecniche, sarà di 60 giorni dalla Proposta di Abbonamento."

Parla di 60 giorni.

lollapalooza
05-03-2023, 09:17
Ma sei sicuro che nel tuo caso si tratta di attivazione?
Se il cambio piano non lo hai chiesto tu, si tratta di "Attivazione di profili tariffari non richiesti".

pierodj
05-03-2023, 09:23
Questo è quello che leggo nella carta dei servizi :

" Tempo di attivazione dei Servizi
Fastweb si impegna ad attivare il servizio concordando con il Cliente i tempi e modalità di intervento, indicando al
momento della richiesta la data di possibile attivazione e fissando un appuntamento in cui effettuare l’intervento
tecnico, ove richiesto, presso la sede. Pertanto il tempo massimo per l’attivazione del servizio, in caso di esito positivo
delle verifiche tecniche, sarà di 60 giorni dalla Proposta di Abbonamento."

Parla di 60 giorni.

Queste sono le tempistiche di attivazione, cioè di quando richiedi una nuova linea.
Nel tuo caso è un cambio piano, che solitamente dovrebbe avvenire in tempi molto brevi, qualche giorno al massimo; nella tua situazione probabilmente si sono "incartati" per il fatto che hai richiesto il passaggio a un piano inferiore a quello che ti hanno appena forzato ad accettare.

TonyVe
05-03-2023, 10:55
21 gg per un cambio piano sono troppi.

Io sto passando da 1 Gbps a 2.5 Gbps e questo recita la mia area clienti:
"Il nostro impegno è attivare i servizi il prima possibile, i tempi variano in base alla tecnologia disponibile presso il nuovo indirizzo. Entro 5 giorni dal contatto del nostro operatore potrai verificare in questa sezione l'avanzamento del trasloco."

Richiesta sottomessa il 2 marzo.

umbescla
05-03-2023, 13:46
Queste sono le tempistiche di attivazione, cioè di quando richiedi una nuova linea.
Nel tuo caso è un cambio piano, che solitamente dovrebbe avvenire in tempi molto brevi, qualche giorno al massimo; nella tua situazione probabilmente si sono "incartati" per il fatto che hai richiesto il passaggio a un piano inferiore a quello che ti hanno appena forzato ad accettare.
Penso che il mio caso sia propio questo.

Cosi sta' scritto nella fattura di Dicembre 2022 :
" A partire dal mese di gennaio l’offerta del tuo numero fisso xxxxxx sarà Fastweb Casa Full. Il costo mensile della nuova offerta passa a 33.95€/mese. "

Non so' come diavolo faccio a saltarci fuori da questo "incartamento".

lollapalooza
05-03-2023, 14:17
" A partire dal mese di gennaio l’offerta del tuo numero fisso xxxxxx sarà Fastweb Casa Full. Il costo mensile della nuova offerta passa a 33.95€/mese. "
Non so' come diavolo faccio a saltarci fuori da questo "incartamento".

Allora questa ricade nel "attivazione di profili tariffari non richiesti".

Fai un reclamo ufficiale, e richiedi il rimborso della differenza ed in più l'indennizzo secondo quanto previsto dalla carta dei servizi.

Se il reclamo non ottiene l'esito sperato, fai procedura di conciliazione tramite Conciliaweb.

umbescla
06-03-2023, 13:06
Allora questa ricade nel "attivazione di profili tariffari non richiesti".
Fai un reclamo ufficiale, e richiedi il rimborso della differenza ed in più l'indennizzo secondo quanto previsto dalla carta dei servizi.
Se il reclamo non ottiene l'esito sperato, fai procedura di conciliazione tramite Conciliaweb.

Grazie per la info , in tutta franchezza , mi trovo molto a disagio nel fare queste pratiche burocratiche , non saprei dove ,come fare il reclamo , sarei piu' propenso ad aspettare la prossima fattura e se non cambia niente passare a tim che è l'unico altro operatore presente nel mio condominio.

Leggendo meglio la fattura di dicembre, quella con la comunicazione della modifica delle condizioni contrattuali si legge :

"Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entro
il 15 febbraio 2023, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA"

il contratto con fastweb è iniziato il 21 aprile 2021 , adesso che mi hanno cambiato le condizioni contrattuali se cambio operatore devo pagare delle penali ?

lollapalooza
06-03-2023, 13:13
1) Il reclamo lo puoi fare tramite i metoti indicati nella carta dei servizio, o anche tramite PEC: fastweb@pec.fastweb.it

2) Ti avevano avvisato.... potevi recedere senza costi entro la data che ti avevano scritto. Adesso per recedere devi sostenere dei costi (quelli previsti dalle tue condizioni contrattuali).

Ripeto il consiglio: fai un reclamo, e poi fai la procedura di conciliazione tramite Conciliaweb, chiedendo anche un risarcimento.
Non serve nessun avvocato.

Copanello
06-03-2023, 14:31
Nella fattura di febbraio mi hanno passato da Fastweb nexxt casa 29.95 a Fastweb casa full 33.95 , il giorno 10 febbraio , quando ho ricevuto la fattura ho fatto da Myfastweb la richiesta di passaggio a Fastweb casa light 26.95 , sono passati ormai 21 giorni ma ancora niente

se vado a vedere lo stato della richiesta dice "stiamo gestendo la tua richiesta" , e nel campo offerta attiva dice "non disponibile" , ho chiamato 3 volte l'assistenza da myfastweb ed hanno preso in carico la mia segnalazione , l'ultimo che ho chiamato due giorni fa' ha visto le segnalazioni eseguite in precedenza dai suoi colleghi , ma non cambia niente ,cosa devo fare ?

Anche a me, stessa situazione, richiesta cambio piano da Casa Full a Casa Light ferma da 3 settimane, boh.

amd-novello
06-03-2023, 16:10
Ripeto il consiglio: fai un reclamo, e poi fai la procedura di conciliazione tramite Conciliaweb, chiedendo anche un risarcimento.
Non serve nessun avvocato.

quoto

umbescla
06-03-2023, 18:23
Anche a me, stessa situazione, richiesta cambio piano da Casa Full a Casa Light ferma da 3 settimane, boh.

Nella pagina personale di MyFastweb ho scoperto che andando nel percorso :

il mio profilo --> i miei documenti --> riepilogo offerta fissa

è scaricabile un pdf con scritto : "Hai attivato : Fastweb Casa Light" "Hai disattivato : Fastweb Casa full" che è esattamento quello che volevo fare , boh , sono confuso , io aspetto il 10 marzo quando viene emessa la nuova fattura e se non mi hanno cambiato tariffa vedro' di fare reclamo.

lollapalooza
06-03-2023, 19:35
Guarda, io ti consiglio di fare lo stesso il reclamo
Se la tariffa è effettivamente cambiata, il reclamo sarà nulo.
Ma se la tariffa non è cambiata, ti trovi ad aver risparmiato più di un mese di tempo.

_NocTurN_
13-03-2023, 11:48
21 gg per un cambio piano sono troppi.

Io sto passando da 1 Gbps a 2.5 Gbps e questo recita la mia area clienti:
"Il nostro impegno è attivare i servizi il prima possibile, i tempi variano in base alla tecnologia disponibile presso il nuovo indirizzo. Entro 5 giorni dal contatto del nostro operatore potrai verificare in questa sezione l'avanzamento del trasloco."

Richiesta sottomessa il 2 marzo.

Ciao, hai ottenuto il passaggio a 2.5Gbps?
A me continuano a rispondere che non è ancora previsto un upgrade per i già clienti.

TonyVe
13-03-2023, 12:07
Mi stanno facendo in trasloco "logico" da 1 Gbps a 2,5 Gbps.
E' ancora in corso.

amd-novello
13-03-2023, 16:16
con calma :D

karamatic
15-03-2023, 12:16
scusate la "pigrizia" nel non spulciare 497 pagine di thread :-): Fastweb mi propone l'aggiornamento gratutito a FTTH 2.5 con il Nexxt. Domanda facile (ma non c'è la risposta sul sito Fastweb, né sanno rispondere al loro call center...): il mio impianto telefonico di casa, ancora tradizionale, smetterà di funzionare?

Telefoni fissi tradizionali da buttare? O da usare solo se connessi direttamente al Nexxt?

Grazie!

k

lollapalooza
15-03-2023, 12:18
L'impianto viene "ribaltato".
La fibra che arriva da fuori viene collegata alla porta WAN del router fastweb, e tutto l'impianto dei telefoni viene collegato alla porta POTS del router Fastweb.

karamatic
15-03-2023, 12:23
L'impianto viene "ribaltato".
La fibra che arriva da fuori viene collegata alla porta WAN del router fastweb, e tutto l'impianto dei telefoni viene collegato alla porta POTS del router Fastweb.

perfetto - grazie mille!

lollapalooza
15-03-2023, 14:44
La fibra non viene collegata alla porta Wan. Non è assolutamente compatibile, nemmeno a livello meccanico. La fibra che arriva dall' esterno viene collegata alla borchia ottica (che installerà il tecnico). Poi tramite una bretella ottica viene collegata all' ONT esterno [la porta fibra del Nexxt è solo per la rete proprietaria di Fastweb]. Poi tramite un cavo di rete si collega all' ONT alla porta wan del router.

Si, ho scritto una castroneria.
Ma il concetto e' che la fibra che viene dall'esterno viene collegata (tramite scatolotto ed ONT) al router Fastweb.

Poi sara' il router Fastweb a fornire il servizio di telefonia POTS al vecchio impianto.

h.rorschach
21-03-2023, 21:41
Domanda, e mi scuso se è già stata trattata in passato, mi hanno attivato la 2.5gbps l'anno scorso, tuttavia nonostante la motherboard abbia 2.5gpbs ethernet, l'apparato Fastweb ha solo porte a 1gbps. Ch'adda fà?

lollapalooza
21-03-2023, 21:48
Niente, è così.
È solo uno specchietto per le allodole.

h.rorschach
22-03-2023, 05:19
Niente, è così.
È solo uno specchietto per le allodole.

Sigh. E vabbè. Grazie!

Phopho
22-03-2023, 08:10
puoi provare ad informarti se il tuo contratto prevede il passaggio a modem libero e comprarne uno che abbia almeno una porta wan e una lan a 2,5. ma a questo punto avresti bisogno di un ONT esterno (probabilmente ora tu hai il modulo SFP che entra con la fibra direttamente nel router).

lollapalooza
22-03-2023, 12:37
Esatto… 2,5 Gbit è la velocità massima complessiva sfruttabile dalla connessione.
Ma per ogni dispositivo il massimo è 1 Gbit.

Si potrebbe sostituire il router di Fastweb con uno che ha le porte LAN >1 Gbit, ma sul mercato ce ne sono pochi e sono costosi.

E poi la responsabilità del router diventa tua. Nel senso che Fastweb non dà assistenza.

alex12345
22-03-2023, 17:29
Non so se già è stato chiesto.
C’è un modo per capire in anticipo che velocità avrò?
Mi spiego meglio.
Sono di Roma, coperto da flashfiber e adesso anche da openfiber.
Se metto il mio indirizzo con il solo civico mi da 2.5 / 1 giga, se metto il civico con la scala (16/A o 16/16) mi da 1 / 0,2 giga.
Al momento sono FTTH Tim. A 1 / 0,1 giga e anche con loro, se metto solo civico mi da la 10/2 giga

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

porfax
23-03-2023, 10:50
un ONT esterno se in quest' ultimo vuoi rimpiazzare del tutto l' apparato Fastweb.


Quale ont esterno bisogna prendere per poter avere un'uscita lan a 2,5gbit con una linea fastweb flashfiber?

pierodj
23-03-2023, 13:08
Ciao a tutti,
ieri, dopo interminabili sofferenze dovute al cablaggio del condominio che vi risparmio, sono riuscito a fare la migrazione da FTTC Fastweb a FTTH GPON su rete Open Fiber (Milano).

Tutto ok, verso ora di pranzo mi arriva una mail di Fastweb con oggetto: "Il tuo passaggio a Fibra 1 Giga!". Sul momento penso che si tratti di qualche label sbagliata, del resto pure sul sito in parecchi punti vengono ancora indicate velocità sbagliate.

In wifi i singoli speedtest vanno sui 7-800 massimo, se ne lancio due contemporaneamente (ho provato sia sulla stessa rete wifi che su reti wifi diverse, attaccando il mio Amazon Eero a una porta del Nexxt) si assestano sui 4-500 mega ognuno; non ho al momento device con collegamento ethernet per fare ulteriori test, a parte l'Eero che nel suo test di linea segna 955/300.
Lanciando uno speedtest da app MyFastweb non vedo mai valori superiori al gigabit nella sezione che riguarda il Nexxt:

https://i.fibra.click/size=1024/2023/03/1679494667_20684_0.jpg

Dall'area clienti risulta correttamente attivata a 2,5 GB:

https://i.fibra.click/size=1024/2023/03/1679494762_20684_0.jpg

Chi dei due ha ragione? Qualcuno su Milano con la stessa linea mi può indicare cosa mostra lo speedtest del Nexxt?
(Premesso che me ne frega fino a un certo punto, tanto in wifi con i device in mio possesso non riesco ad arrivare nemmeno a 1 gigabit, figuriamoci a 2,5 :asd: )

lollapalooza
23-03-2023, 15:11
(Premesso che me ne frega fino a un certo punto, tanto in wifi con i device in mio possesso non riesco ad arrivare nemmeno a 1 gigabit, figuriamoci a 2,5 :asd: )

Leggi i messaggi precedenti al tuo ;-)

pierodj
23-03-2023, 15:25
Leggi i messaggi precedenti al tuo ;-)

Si ma stiamo parlando di cose diverse...

Se mi dici che sul singolo dispositivo e sulla singola porta del modem non si supera il gigabit (a meno di essere in wifi6 160mhz in condizioni super favorevoli, e non è il mio caso) siamo d'accordo, mi era già chiaro.

Quello che non capisco è come mai neppure sommando i vari dispositivi collegati (Wifi del Nexxt + router Eero collegato a una delle sue porte) riesco a superare il gigabit (e anche l'auto-test del Nexxt, eseguito dal modem stesso verso l'esterno si ferma a 900 e rotti).

lollapalooza
23-03-2023, 15:30
Probabilmente (suppongo... ma non ne ho certezza) il router Fastweb non ha abbastanza potenza di CPU per gestire piu' flussi paralleli fino a 2.5 Gbit in Wifi.

Dovresti provare da piu' device cablati.

pierodj
23-03-2023, 15:47
Probabilmente (suppongo... ma non ne ho certezza) il router Fastweb non ha abbastanza potenza di CPU per gestire piu' flussi paralleli fino a 2.5 Gbit in Wifi.

Dovresti provare da piu' device cablati.

Possibile ma mi pare strano, dato che il wifi per il secondo computer viene gestito dall'Eero in maniera autonoma, e il Nexxt dovrebbe vederlo come un cablato.

Per questo mi è venuto il dubbio che magari in fase di attivazione avessero settato un profilo errato (da cui la mail di attivazione "Fibra a 1 giga"), magari era qualcosa di relativo al mio contratto che è del '15-18 e prevedeva quel tipo di profilo (tra l'altro a fine mese dovrebbero rimodularmi all'offerta superiore).

Cmq appena riesco a procurarmi degli adattatori proverò con entrambi i Mac via cavo.
È più curiosità che altro, fino a ieri mattina ero in FTTC a 84/21, direi che se anche avessero sbagliato profilo per ora va bene lo stesso così :D

archialsta
24-03-2023, 13:57
Pi-Hole deve funzionare da DHCP e da DNS per tutta la rete di casa.
Non devi cambiare i DNS sul Fastgate, ma devi solo disattivare il DHCP del Fastgate.

Ho inserito le impostazioni DHCP del Fastgate al DHCP di AdGuard Home, però non ottengo il risultato sperato. Nelle prime prove quando spegnevo il DHCP del Fastgate, oltre a non poter navigare era impossibile pure loggarmi al Fastgate.
Come posso fare?

Edit: Trovato!

Vega80
25-03-2023, 09:44
Salve a tutti, vi risulta che Fastweb abbia iniziato a vendere su rete Fibercop? Vi pongo questa domanda perchè io abito in una zona attualmente coperta solo da FTTH Fibercop e facendo la verifica copertura sul sito sia del mio indirizzo che di altri indirizzi della zona da disponibile le offerte con FTTH.

lollapalooza
25-03-2023, 10:00
Che domanda è? Se ti risulta coperto, allora sarà coperto.

Psyred
25-03-2023, 10:40
Sembra proprio di si, ho lanciato il test di copertura su un indirizzo coperto solo da FC nella mia zona, e il sito restituisce copertura FTTH, profilo 1000/200 Mb.

Fino a poco tempo fa in quell'area Fastweb rivendeva i servizi FTTH wholesale a piccoli operatori, mentre ai propri clienti forniva solo piani su FTTC SLU.

Vega80
05-04-2023, 11:32
Che domanda è? Se ti risulta coperto, allora sarà coperto.

Che risposta è la tua, hai mai sentito parlare di problemi dei tool dei siti web? Non sarà sicuramente questo il caso, ma non sono affatto rari.

amdathlon
13-04-2023, 07:29
Buongiorno a tutti,
ho una linea gigabit FTTH Gpon...da questo mese mi è stato aumentato il canone da 29 a 32...è un po troppo, volevo passare alla tariffa da 27.95. Se scegliessi l'opzione senza modem verrebbe un tecnico a installarmi l'ONT e un mediaconverter? Cosi avrei una porta eth?
Mi conviene questa scelta o il modem NEXXT?
Vorrei collegarci un router Netgear R6400 AC1750 (450+1300Mbps).
Come tipo di connessione sembro essere su Fibercop...il router andrebbe configurato come VLAN tagged?

h.rorschach
13-04-2023, 07:43
Buongiorno a tutti,
ho una linea gigabit FTTH Gpon...da questo mese mi è stato aumentato il canone da 29 a 32...è un po troppo, volevo passare alla tariffa da 27.95. Se scegliessi l'opzione senza modem verrebbe un tecnico a installarmi l'ONT e un mediaconverter? Cosi avrei una porta eth?
Mi conviene questa scelta o il modem NEXXT?
Vorrei collegarci un router Netgear R6400 AC1750 (450+1300Mbps).
Come tipo di connessione sembro essere su Fibercop...il router andrebbe configurato come VLAN tagged?

Quante complicazioni. Chiama il 192.193 e chiedi di rimetterti alla tariffa precedente.

lollapalooza
13-04-2023, 08:06
Puoi anche fare un tentativo:
MyFastPage -> Assistenza -> Supporto Fastweb -> Costi Offerta e Pagamenti -> Gestisci Offerta e Servizi -> Disattiva Servizi -> Disdetta Linea Fissa/Mobile -> Disdetta con Operatore (questo è importante... con operatore)

Ti fai chiamare, racconti tutto all'operatore, e gli dici che se non ti abbassano la tariffa, tu vai via.
Gli dici che Wind 3 ha una tariffa a 21 euro al mese (è senza modem, ma tu non glielo dire): https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

amdathlon
13-04-2023, 10:31
Puoi anche fare un tentativo:
MyFastPage -> Assistenza -> Supporto Fastweb -> Costi Offerta e Pagamenti -> Gestisci Offerta e Servizi -> Disattiva Servizi -> Disdetta Linea Fissa/Mobile -> Disdetta con Operatore (questo è importante... con operatore)

Ti fai chiamare, racconti tutto all'operatore, e gli dici che se non ti abbassano la tariffa, tu vai via.
Gli dici che Wind 3 ha una tariffa a 21 euro al mese (è senza modem, ma tu non glielo dire): https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

ok ha funzionato, grazie :D ho seguito il tuo consiglio...fatta registrazione...ora sarò con il piano a 27.95, meglio di 32 ;)

Psyred
13-04-2023, 10:42
Mi viene da ridere perchè in casa WindTre la parolina magica per ottenere sconti e promozioni è Iliad, mentre in casa Fastweb a quanto pare è WindTre. Ogni operatore ha i propri incubi :asd:

h.rorschach
13-04-2023, 10:53
Io ho letteralmente telefonato e ho detto «sì no, rimettimi a 29» ed è stato fatto

amdathlon
13-04-2023, 11:07
Mi viene da ridere perchè in casa WindTre la parolina magica per ottenere sconti e promozioni è Iliad, mentre in casa Fastweb a quanto pare è WindTre. Ogni operatore ha i propri incubi :asd:

in realtà non ho neanche menzionato windtre...ho detto che volevo scappare e mi ha proposto l'offerta scontata. Che poi fino a marzo pagavo 29...ora pagherò 28 :D c'è scritto anche PER SEMPRE....sarà vero stavolta? Visto che quando ho sottoscritto era a 25 euro per sempre...poi hanno aggiunto 4 euro...poi chiesi sconto ...insomma bisogna ogni tot bisogna chiamare :p

TonyVe
18-04-2023, 10:54
Dopo oltre un mese eseguito upgrade da 1.0 Gbps a 2.5 Gbps.

Perché così tanto? Perché per un operatore ci sono stati diversi tentativi di chiamata falliti per fissare l'appuntamento, peccato che il modem non mi abbia mai mostrato alcuna chiamata da parte loro.

Episodio a parte; due op. fastweb dell'assistenza clienti mi dissero che sarebbe venuto il tecnico, io ho chiesto "per fare cosa? ho già il modem e mi avete detto che non lo cambiate, che va bene questo e l'FTTH è già in casa" "non lo so ma deve venire il tecnico".

Il tecnico ha cambiato appunto il modem (vecchio fastgate con fibra in ingresso laterale, ora c'è sempre lo stesso fastgate come forma ma con l'ingresso incorporato sul retro).
Mi ha pure detto che il vecchio posso buttarlo sotto un auto, che non serve recuperarlo.

:confused:

Ecco, questo sarà uno dei due inghippi che in tanti anni avrò con fastweb, a meno che l'assistenza che ora interpello non mi confermerà la versione del tecnico.


EDIT: infatti, va restituito...arriverà email di fastweb con spedizione già pagata e si dovrà rispedire...ottimo.

lelets
19-04-2023, 13:40
ciao ragazzi.
Ho la fibra fastweb da oramai più di 3 anni. Pago 29,95 al mese, ma oggi mi sono accorto che, senza preavvisi o altro, da febbraio fastweb mi ha aumentato il prezzo della linea.
Vedendo sul conto bancario a fine febbraio mi hanno prelevato 35,31 euro e a fine marzo 33,95, e immagino a giorni sarà una cosa simile per aprile. Tra l'altro nemmeno ho capito perchè 2 cifre diverse.
Ora io non ho nessuna intenzione di pagare questi soldi in più. Cosa mi consigliate di fare? telefonare o cosa?
grazie mille

h.rorschach
19-04-2023, 13:45
ciao ragazzi.
Ho la fibra fastweb da oramai più di 3 anni. Pago 29,95 al mese, ma oggi mi sono accorto che, senza preavvisi o altro, da febbraio fastweb mi ha aumentato il prezzo della linea.
Vedendo sul conto bancario a fine febbraio mi hanno prelevato 35,31 euro e a fine marzo 33,95, e immagino a giorni sarà una cosa simile per aprile. Tra l'altro nemmeno ho capito perchè 2 cifre diverse.
Ora io non ho nessuna intenzione di pagare questi soldi in più. Cosa mi consigliate di fare? telefonare o cosa?
grazie mille

Telefona al 192.193 e chiedi di abbassare la tariffa

claudius77
19-04-2023, 14:05
ieri ho fatto il passaggio dalla vecchia tecnologia a 100 mb alla gpon di openfiber facendo trasloco.volevo sapere ma il vecchio numero non lo perdo?
perchè mi ritrovo un numero attivo diverso

lollapalooza
19-04-2023, 15:12
Ho la fibra fastweb da oramai più di 3 anni. Pago 29,95 al mese, ma oggi mi sono accorto che, senza preavvisi o altro, da febbraio fastweb mi ha aumentato il prezzo della linea.

Il preavviso c'e' sicuramente stato. Se cerchi nella vecchie fatture troverai la comunicazione.
Comunque leggi questa stessa pagina del forum dall'inizio e troverai un suggerimento su come chiedere di abbassare la tariffa.

ieri ho fatto il passaggio dalla vecchia tecnologia a 100 mb alla gpon di openfiber facendo trasloco.volevo sapere ma il vecchio numero non lo perdo?

Non dovresti perderlo. Eventualmente chiedi a loro.
Se non mi sbaglio, sulla carta dei servizi (puoi controllare da solo) c'e' una penalita' che il gestore deve pagare se ti fa perdere il numero di telefono.

claudius77
19-04-2023, 15:37
grazie della risposta

TonyVe
20-04-2023, 15:03
ieri ho fatto il passaggio dalla vecchia tecnologia a 100 mb alla gpon di openfiber facendo trasloco.volevo sapere ma il vecchio numero non lo perdo?
perchè mi ritrovo un numero attivo diverso

Per il trasloco attivano un numero exnovo per permettere il trasloco appunto.
A fine procedura dovrebbe tornare il tuo, se tutto va bene.

lelets
20-04-2023, 17:12
Telefona al 192.193 e chiedi di abbassare la tariffa
tramite 192.193 era impossibile riuscire a parlare con qualcuno. quindi tramite l'app my fastweb in assistenza mi sono fatto richiamare subito.
ho parlato con un operatore e mi ha detto che lui non può fare nulla nel merito, ma che verrò sicuramente ricontattato entro qualche giorno da un suo collega.
ora non ho idea se questo servirà a qualcosa o meno. di sicuro io non ho intenzione di pagare 33.95 euro...

h.rorschach
20-04-2023, 17:40
tramite 192.193 era impossibile riuscire a parlare con qualcuno. quindi tramite l'app my fastweb in assistenza mi sono fatto richiamare subito.
ho parlato con un operatore e mi ha detto che lui non può fare nulla nel merito, ma che verrò sicuramente ricontattato entro qualche giorno da un suo collega.
ora non ho idea se questo servirà a qualcosa o meno. di sicuro io non ho intenzione di pagare 33.95 euro...

Io l'ho fatto il giorno dopo aver visto la nuova tariffa e la ragazza è stata più che disponibile. Se operatore A non può fare niente, prova operatore B

lelets
20-04-2023, 18:26
Io l'ho fatto il giorno dopo aver visto la nuova tariffa e la ragazza è stata più che disponibile. Se operatore A non può fare niente, prova operatore B

io me ne sono accorto con colpevole ritardo, oramai dopo 2 mesi abbondanti.
aspetto qualche gg per vedere se mi richiamano altrimenti riprovo. tramite 192.193 è possibile farlo? perchè a me faceva solo parlare con la voce guida o fissare un appuntamento, impossibile parlare con qualcuno.

lollapalooza
20-04-2023, 18:45
ora non ho idea se questo servirà a qualcosa o meno. di sicuro io non ho intenzione di pagare 33.95 euro...

Non servirà. Leggi quello che ho scritto io.

claudius77
21-04-2023, 10:06
numero riattivato dopo il trasloco entro 72 ore

lelets
21-04-2023, 14:16
Non servirà. Leggi quello che ho scritto io.

ma a quale messaggio ti riferisci? a questo?

Puoi anche fare un tentativo:
MyFastPage -> Assistenza -> Supporto Fastweb -> Costi Offerta e Pagamenti -> Gestisci Offerta e Servizi -> Disattiva Servizi -> Disdetta Linea Fissa/Mobile -> Disdetta con Operatore (questo è importante... con operatore)

Ti fai chiamare, racconti tutto all'operatore, e gli dici che se non ti abbassano la tariffa, tu vai via.
Gli dici che Wind 3 ha una tariffa a 21 euro al mese (è senza modem, ma tu non glielo dire): https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

come mai dici non serve a nulla?
leggevo anche altri che dicevano di contattare 192.193, che poi come detto facendo quel numero non riuscivo a parlare a un operatore.
quindi mi consigli di fare la procedura sopra indicata e attendere che mi chiamino?

lollapalooza
21-04-2023, 16:33
ma a quale messaggio ti riferisci? a questo?
come mai dici non serve a nulla?
leggevo anche altri che dicevano di contattare 192.193, che poi come detto facendo quel numero non riuscivo a parlare a un operatore.
quindi mi consigli di fare la procedura sopra indicata e attendere che mi chiamino?

Si, mi riferisco a quello.
Il "non serve a niente" è riferito al chiamare il 192.193 perché, come hai sperimentato personalmente anche tu, è inutile. Ma io te lo avevo detto prima che tu chiamassi ;-)

Ripeto: fai come ho detto io.

viking1973
18-05-2023, 21:59
salve . qualcuno sa per caso se fastweb ha intenzione di fare la xgpon a 10 gbit? ormai qui su roma tutte le centrali tim sono state passate a xgpon. volendo potri passare a tim ma non voglio prefrirei aspettare fastweb... nel mio palazzo c'e' la scatola flash fiber ma credo che ormai sia passata a open fiber o boh... verificando sul sito windtre e vodafone mi dicono che posos avre la gigabit ftth a 2,5 o 1 ...non ci si capisce più nulal con tutti questi operatori...

Loldel
18-05-2023, 22:16
salve . qualcuno sa per caso se fastweb ha intenzione di fare la xgpon a 10 gbit? ormai qui su roma tutte le centrali tim sono state passate a xgpon. volendo potri passare a tim ma non voglio prefrirei aspettare fastweb... nel mio palazzo c'e' la scatola flash fiber ma credo che ormai sia passata a open fiber o boh... verificando sul sito windtre e vodafone mi dicono che posos avre la gigabit ftth a 2,5 o 1 ...non ci si capisce più nulal con tutti questi operatori...

Si il piano c’è… non nell’immediato.
Flashfiber non è passata a openfiber, è Fibercop cioè in soldoni sempre tim e Fastweb

mario5588
19-05-2023, 07:00
salve . qualcuno sa per caso se fastweb ha intenzione di fare la xgpon a 10 gbit? ormai qui su roma tutte le centrali tim sono state passate a xgpon. volendo potri passare a tim ma non voglio prefrirei aspettare fastweb... nel mio palazzo c'e' la scatola flash fiber ma credo che ormai sia passata a open fiber o boh... verificando sul sito windtre e vodafone mi dicono che posos avre la gigabit ftth a 2,5 o 1 ...non ci si capisce più nulal con tutti questi operatori...

Allora a Roma Fastweb ha 2 tipi di reti sempre su Flashfiber, la prima ha le sue fibre direttamente nel palazzo e la seconda rivende Tim in Vula.

La prima in teoria gli permetterebbe di fare la 10gb ma gli costerebbe troppo quindi ad oggi non ci sono piani del genere.
La seconda in Vula basta pagare Tim e atrivarla, ma avendo kit vula da 10gb la vedo un poco rischiosa.

Insomma nessun piano per la 10gb, quindi se la vuoi non aspettare fastweb

lollapalooza
19-05-2023, 08:51
verificando sul sito windtre e vodafone mi dicono che posos avre la gigabit ftth a 2,5 o 1 ...non ci si capisce più nulal con tutti questi operatori...

Tanto la 2.5 e' solo uno specchietto per le allodole: i 2.5 Gbps sono solo lato WAN.
Lato LAN resti a 1 Gbps massimo per ogni device (sia wireless che wired).

Psyred
19-05-2023, 10:51
Tanto la 2.5 e' solo uno specchietto per le allodole: i 2.5 Gbps sono solo lato WAN.
Lato LAN resti a 1 Gbps massimo per ogni device (sia wireless che wired).

Nel caso di WindTre no, forniscono un router con due porte 2,5 Gb (WAN + LAN). Il problema è che anzichè un ONT esterno 2,5 Gb distribuiscono miniONT SFP HSGMII, uno dei quali pesantemente buggato (lo ZYXEL PMG3000, oltretutto il più diffuso).

Se però si ha la fortuna di ricevere un SFP D-Link si riescono a sfruttare tutti i 2500/500 Mb su singolo dispositivo.

lollapalooza
19-05-2023, 11:10
Nel caso di WindTre no, forniscono un router con due porte 2,5 Gb (WAN + LAN).

Devi sempre avere dispositivi che supportano 2.5 Gb ;-)
Anche nel caso di dispostivi cablati (laptop, PC fissi, ecc.), quelli con porte >1Gb sono rarissimi.

E Wi-Fi non ne parliamo.
In teoria Wi-Fi 5 e 6 supportano velocita' > 1Gb ... in teoria.

Andrea786
19-05-2023, 11:18
Devi sempre avere dispositivi che supportano 2.5 Gb ;-)
Anche nel caso di dispostivi cablati (laptop, PC fissi, ecc.), quelli con porte >1Gb sono rarissimi.

E Wi-Fi non ne parliamo.
In teoria Wi-Fi 5 e 6 supportano velocita' > 1Gb ... in teoria.

laptop con una porta interna da 2.5Gb/s mi sa che non li hanno ancora fatti o se li hanno fatti sono rari , per quello che riguarda i PC fissi sono meno rari quelli con scheda di rete 2,5Gb/s integrata ( di solito le trovi nelle schede da gaming ) ma si possono sempre dotare di scheda PCIExpress . Sinceramente per quello che penso ha poco senso a casa avere una connessione da 2,5Gb/s su singolo dispositivo , avrebbe sempre secondo il mio modesto pensiero avere una linea da 1000/500 o da 1000/1000 ;)

A giusto per la cronaca anchio da ieri sono coperto dalla FTTH di Fastweb tramite FiberCop ( percui presumo in VULA TIM )

LuKe.Picci
25-05-2023, 07:13
Bho, a me ata cosa del vulà tim su fibercop fa tristezza. Ci fosse il passivo su FiberCop dove fastweb ha la FTTS sarebbe meglio. Questo fatto che fibercop non ingrana sul passivo è seccante.

Analogo discorso su OF al di fuori di Milano. Ma quando cavolo si decidono ad andare pure loro in passivo come Iliad sky Voda e Wind come già fanno a Milano?

Psyred
25-05-2023, 10:25
Non ci sono più $$$ per certi investimenti... D'altra parte se devono fare la fine di WindTre forse è meglio che si limitino al VULA (e Open Stream su OF).

Loldel
25-05-2023, 14:11
Bho, a me ata cosa del vulà tim su fibercop fa tristezza. Ci fosse il passivo su FiberCop dove fastweb ha la FTTS sarebbe meglio. Questo fatto che fibercop non ingrana sul passivo è seccante.

Analogo discorso su OF al di fuori di Milano. Ma quando cavolo si decidono ad andare pure loro in passivo come Iliad sky Voda e Wind come già fanno a Milano?

Su Openfiber è politica la cosa

Il VULA è comunque molto meglio di openstream, perché ci sono gli apparati in centrale(aggregati ad anelli a 100 giga, la banda non mancherà. Porte verso tim a multipli di 10 giga).

In realtà è semiVULA, cioè viene dedicato da TIM un albero solo per le vula Fastweb, sono predisposti al passivo che è previsto entro il 2025-2026.

Basterà staccare l’albero apposito dall’OLT tim e collegarlo su quello Fastweb.

Il problema è che essendo le risorse economiche ridotte gli investimenti vanno pesati attentamente e bisogna prima avere un minimo di ritorno, anche perché installare olt GPON da 0 acquistando anche le relative card nel 2023 è poco feature proof.
Quelle card avranno un tempo di vita limitato e dovranno necessariamente essere sostitute.

Bisognerebbe comprare direttamente le combo XGS e GPON, come fa openfiber in alcune città, che hanno però un costo maggiore.

M@tt3O
25-05-2023, 18:38
Salve,
mio padre è stato senza connessione per 13 giorni. Dopo qualche giorno avevamo aperto la conciliazione presso Agcom + Provvedimento urgente. Grazie al provvedimento urgente la situazione si è ripristinata.
Abbiamo scoperto che il danno era causato da ACEA e durante la conciliazione FastWeb non ha voluto appunto conciliare perché il danno non era causato da loro. A questo punto cosa conviene fare?
Dalla carta dei servizi c'è scritto che l'indennizzo spetta se il danno è imputabile a Fastweb però a me un danno o Fastweb o ACEA me lo han causato.
Grazie

LuKe.Picci
25-05-2023, 21:37
Carino il semiVULA ma la fibra ARLO->OLT chi ce la metterà? Intendono noleggiarla da TIM o metteranno la loro anche dove non c'è FTTS?

mario5588
26-05-2023, 06:44
Salve,
mio padre è stato senza connessione per 13 giorni. Dopo qualche giorno avevamo aperto la conciliazione presso Agcom + Provvedimento urgente. Grazie al provvedimento urgente la situazione si è ripristinata.
Abbiamo scoperto che il danno era causato da ACEA e durante la conciliazione FastWeb non ha voluto appunto conciliare perché il danno non era causato da loro. A questo punto cosa conviene fare?
Dalla carta dei servizi c'è scritto che l'indennizzo spetta se il danno è imputabile a Fastweb però a me un danno o Fastweb o ACEA me lo han causato.
Grazie

Ci provano sempre, tu non hai avuto connessione Fastweb ti deve risarcire e poi rifarsi su Acea.

Cmq imbarazzante che su Roma basta incendio di 1 cavidotto e vanno giu 5 6 quartieri, io per questo e sapendo molto da prima che la rete a Roma di Fastweb non è molto ridondata sono passato in Tim.

DanyGE81
26-05-2023, 10:57
Su Openfiber è politica la cosa



Il VULA è comunque molto meglio di openstream, perché ci sono gli apparati in centrale(aggregati ad anelli a 100 giga, la banda non mancherà. Porte verso tim a multipli di 10 giga).



In realtà è semiVULA, cioè viene dedicato da TIM un albero solo per le vula Fastweb, sono predisposti al passivo che è previsto entro il 2025-2026.



Basterà staccare l’albero apposito dall’OLT tim e collegarlo su quello Fastweb.



Il problema è che essendo le risorse economiche ridotte gli investimenti vanno pesati attentamente e bisogna prima avere un minimo di ritorno, anche perché installare olt GPON da 0 acquistando anche le relative card nel 2023 è poco feature proof.

Quelle card avranno un tempo di vita limitato e dovranno necessariamente essere sostitute.



Bisognerebbe comprare direttamente le combo XGS e GPON, come fa openfiber in alcune città, che hanno però un costo maggiore.Ma inizieranno a illuminare anche quelle fibre su ex flashfiber come ad esempio a Genova?

mario5588
26-05-2023, 20:07
Ma inizieranno a illuminare anche quelle fibre su ex flashfiber come ad esempio a Genova?

Si

DanyGE81
27-05-2023, 22:35
Molto bene, almeno serve a qualcosa tutta l'infrastruttura già predisposta.

Grazie

Zahndrekh
03-06-2023, 16:19
Buonasera, visti i continui aumenti di TIM sulla bolletta ormai costanti, oggi dopo tanti anni ho deciso di tornare a Fastweb che ad un prezzo minore offre anche la possibilità di avere la 2,5GB, il modem che mi è stato dato con l'offerta è il Nexxt.
In giro ho letto alcune lamentele su questo modem, sia per il riscaldamento che per la qualità del WIFI, sapete se nel 2023 la situazione è migliorata?
Con la scheda madre MSI B550 Tomahawk ho la possibilità di sfruttare la connesione a 2,5gb?

lollapalooza
03-06-2023, 16:22
Con la scheda madre MSI B550 Tomahawk ho la possibilità di sfruttare la connesione a 2,5gb?

No, perché le porte LAN del router sono a 1 Gbit.

Zahndrekh
03-06-2023, 16:54
Quindi volendo con un router non fastweb (sempre che fastweb lo permette), i 2,5 gb sono raggiungibili?

lollapalooza
03-06-2023, 18:58
I 2.5 Gbit sono lato WAN.
E li raggiungi anche con il router Fastweb, con il limite di 1 Gbit per ogni porta LAN (e quindi per ogni dispositivo collegato).

Poi magari puoi trovare un router compatibile con Fastweb che abbia anche le porte LAN >1 Gbit, ed a quel punto il limite sparisce.

Zahndrekh
03-06-2023, 20:11
Va bene grazie. Invece per il router nexxt che danno loro questi problemi di surriscaldamento e di wifi che salta sono ancora presenti nel 2023? Non so se ne sai qualcosa.

DvL^Nemo
04-06-2023, 08:28
Quindi volendo con un router non fastweb (sempre che fastweb lo permette), i 2,5 gb sono raggiungibili?

Se funziona come con TIM, devi prendere un router tipo questo

ASUS ROG Rapture GT-AX6000

ha una WAN a 2,5G + una LAN 2,5G + ovviamente le LAN ad 1G

P.S.
Mi sto informando perche' a breve dovrei essere coperto da TIM ( adesso non so come fa fastweb, se il loro router ha l'ONT integrago ) ti puoi far montare un ONT esterno ( almeno con TIM funziona cosi' ). Quello lo colleghi alla WAN. Chiedo comunque conferma a quelli che masticano di Fastweb. per evitarti ti farti spendere soldi a vuoto.

pierodj
04-06-2023, 08:58
Va bene grazie. Invece per il router nexxt che danno loro questi problemi di surriscaldamento e di wifi che salta sono ancora presenti nel 2023? Non so se ne sai qualcosa.

Scaldare scalda, al momento con 26° in stanza la temperatura sulla parte alta del Nexxt (misurata con termometro laser) oscilla tra i 35° e i 44° a seconda dei punti di misurazione.
Sono abbastanza vecchio da ricordare i vecchi hag Fastweb che scaldavano come forni, così come l'ottimo Amazon Eero che usavo in cascata al vecchio ADB, sul quale si poteva letteralmente cucinare sopra.
Non me ne farei una preoccupazione sinceramente, immagino che il Nexxt sia stato testato per lavorare correttamente con queste temperature.

In generale penso sia un router adatto per un utilizzo domestico, piacevole nel design, non sembra avere blocchi o riavvii imprevisti, insomma fa il suo dovere.
I lati negativi sono: la personalizzazione Fastweb del firmware, che probabilmente fa più danni che altro, la skill Fastweb Alexa tanto sbandierata nella pubblicità che a me non ha mai funzionato, una gestione del qos e dei carichi che lascia a desiderare.

Per il wifi che salta non so cosa intendi, ce l'ho da fine marzo e per il momento non ho riscontrato nessun problema (uso solo il wifi, non avendo computer e/o postazioni cablate).

Riguardo al modem libero, tieni conto di due cose:
- con Fastweb bisogna richiederlo in fase di stipula del contratto, è molto difficile averlo dopo; anche richiedendolo sono comunque molto restii (per usare un eufemismo) a dare i parametri del voip, quindi se hai necessità di modem libero + telefonia potrebbe essere un problema
- se richiedi il modem libero su Open Fiber ti viene fornito quasi sempre un ONT con porta lan da 1 gigabit, quindi comunque non avresti la possibilità di sfruttare appieno i 2,5Gb.

pierodj
04-06-2023, 10:38
E' un modem router, quindi viene fornito anche a chi non ha la FTTH.

Hanno hardware un po' diverso, la versione FTTC ha ovviamente in più la porta per connettere il doppino.
(Non so se cambi anche la componentistica interna, ma suppongo di si)


Non ho trovato nulla che con Fastweb sia disponibile la FTTH Fino A 2.5Gb su rete Open Fiber. Sai qualcosa in più? :)

In che senso? La 2,5Gb è disponibile da tempo su Open Fiber.
Se poi intendi una 2,5Gb sfruttabile su singolo dispositivo allora no, perlomeno in condizioni normali con i device forniti da FW si è limitati a 1Gb per dispositivo, idem col modem libero per i motivi detti sopra.

Galder
04-06-2023, 11:51
Pare che ultimamente con il discorso del modem libero, Fastweb su rete flashfiber dia un ONT fibertwist con uscita lan 2,5gbe. Perciò è molto probabile che sia possibile sfruttare 2,5 gbit su singolo dispositivo, sempre avendo un router con uscita wan 2,5gbit e lan 2,5gbit

muffetta
05-06-2023, 11:35
Quindi volendo con un router non fastweb (sempre che fastweb lo permette), i 2,5 gb sono raggiungibili?

Per potere si può, diciamo che devi smanacciare (dovevi ? Ora ho anche un ont 2.5Gb, ma devo ancora attaccarlo :D) un po'.
https://www.speedtest.net/result/c/a0e7560d-4861-419c-badf-0ac4a1de0583.png

Su rete flashfiber/fibercop. Su OF non so se FW venda la 2.5

DvL^Nemo
05-06-2023, 12:25
Per potere si può, diciamo che devi smanacciare (dovevi ? Ora ho anche un ont 2.5Gb, ma devo ancora attaccarlo :D) un po'.
https://www.speedtest.net/result/c/a0e7560d-4861-419c-badf-0ac4a1de0583.png

Su rete flashfiber/fibercop. Su OF non so se FW venda la 2.5

Hai l'ASUS ROG Rapture GT-AX6000 o hai fatto in qualche altro modo ? Es. minipc con distro tipo PfSense e dual lan 2,5.

Zahndrekh
05-06-2023, 13:05
Ciao a te:)

Non ti offre assolutamente la possibiblità di avere la 2.5GB. Stessa cosa per qualsiasi operatore. Purtroppo hai fraintenso. Ti consiglio di leggere per bene il contratto dell' offerta tra cui anche la parte economica, variazioni contrattuali, aumenti etc... :)

Le connessioni ad internet usano la scala dei bit e non quella dei byte.

Gb= gbit
GB= Gbyte

Poi il Next è invece un modem router. Però la parte modem in FTTH è scollegata ed in utilizzata. Al suo posto ci vuole un ONT (esterno/integrato/modulo SFP).

Infine con Fastweb su quale rete FTTH? E' importante da sapere e considerare. Rete proprietaria Fastweb? Rete Open Fiber? Rete TIM-Fibercop? Se ad es. non ti da disponibile la FTTH Fino ad 1Gb sei su rete proprietaria.



A livello effettivo, no. Con un ONT Gpon più un router adatti, siamo in download sui 2300 circa.

Immagino che l'ONT lo collegheranno loro quando attiveranno la connesione? Sul contratto c'è scritto questo, non so se è indizio di quale rete FTTH sia "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: Fibra fino a 2,5 Gigabit".
Che poi mi avevano detto che la linea sarebbe stata attivata a metà giugno e ora sull'app fastweb c'è scritto il 13 luglio.:confused:

secret105
05-06-2023, 13:10
Per potere si può, diciamo che devi smanacciare (dovevi ? Ora ho anche un ont 2.5Gb, ma devo ancora attaccarlo :D) un po'.
https://www.speedtest.net/result/c/a0e7560d-4861-419c-badf-0ac4a1de0583.png

Su rete flashfiber/fibercop. Su OF non so se FW venda la 2.5

Ciao! Fastweb rete flashfiber, 2.5gbps, modem libero... mi sai dire qual è il modo più semplice per sfruttare i 2.5gbps senza il modem router fastweb? grazie mille :)

muffetta
05-06-2023, 17:46
Hai l'ASUS ROG Rapture GT-AX6000 o hai fatto in qualche altro modo ? Es. minipc con distro tipo PfSense e dual lan 2,5.

No ho un minipc con opnsense e dual 10gbit (una moddata per essere compatibile al mini sfp moddato per gestire i 2.5)

muffetta
05-06-2023, 17:48
Ciao! Fastweb rete flashfiber, 2.5gbps, modem libero... mi sai dire qual è il modo più semplice per sfruttare i 2.5gbps senza il modem router fastweb? grazie mille :)

Se hai modem libero la soluzione più semplice è usare un ont 2.5 (li vendono dei polacchi, io ne ho preso uno, ancora devo testarlo ma ho visto che va in O5 quindi dovrebbe navigare senza problemi)

Io non ho modem libero quindi ho dovuto fare un paio di cose per poter navigare, ma magari ora fw ti da un ONT da 2.5 per poter navigare alla loro massima velocità.

Ovviamente a casa devi avere apparati da 2.5Gbs in su

LuKe.Picci
05-06-2023, 18:17
Non ho trovato nulla che con Fastweb sia disponibile la FTTH Fino A 2.5Gb su rete Open Fiber. Sai qualcosa in più? :)

Immagino parlasse di Milano

DvL^Nemo
05-06-2023, 20:25
No ho un minipc con opnsense e dual 10gbit (una moddata per essere compatibile al mini sfp moddato per gestire i 2.5)Grazie, stavo pensando anche io ad una soluzione simile, ma a livello di consumi di energia ?

Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk