View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
glukosio
30-11-2015, 21:54
cioè fammi capire potevi fare vodafone a 300M e invece hai fatto fastweb???
questa è blasfemia, questa è follia!
RECEDI IMMEDIATAMENTE!CON FASTWEB DALL'ATTIVAZIONE MAI UNA GIOIA!
è una lunga storia, non abbiamo internet da quando ci siamo trasferiti a ottobre. Inizialmente abbiamo optato per vodafone, ma i tecnici non riuscivano a far passare la sonda nella canalina quindi ci hanno rinunciato dopo 2 ore di tira e molla. Hanno detto che non si può fare nulla e che le canaline sono intasate e che bisogna parlarne con l'amministratore del condominio. Hanno detto che nessuno ha la fibra in questo condominio tranne uno che ha fastweb.
Abbiamo deciso quindi di provare con fastweb così almeno se capitavano i tecnici giusti sarebbero riusciti ad inserire la fibra. Così è stato! Hanno detto che gli altri tecnici guardavano nel punto sbagliato e non scendeva nelle cantine comuni bensì dietro, nei garage.
Quindi intanto abbiamo internet ed è già qualcosa! speravo che almeno arrivasse ai 100 mega dichiarati :/
c'è un modo per fare il passaggio da fastweb a vodafone? qualcosa senza spendere 300€ di passaggio? perchè so che passare da vodafone ad un altro operatore prima della fine dei 2 anni di vincolo costa solo 70€. Con fastweb quanto costa?
Radagast82
30-11-2015, 22:07
80 e rotti, più tutti gli eventuali sconti non usufruiti. Insomma, ti conviene aspettare almeno 12 mesi, come farò io
Inviato dal mio SGP611 utilizzando Tapatalk
glukosio
30-11-2015, 22:51
80 e rotti, più tutti gli eventuali sconti non usufruiti. Insomma, ti conviene aspettare almeno 12 mesi, come farò io
Inviato dal mio SGP611 utilizzando Tapatalk
eh io pensavo di aspettare almeno i 6 mesi che costa 19€ invece di 30 hahaha
comunque so che per disdire disdire completamente il contratto fastweb prima dei 2 anni sono tipo 200€ da pagare se non sbaglio :eek:
quindi non saprei nemmeno quanto farebbero pagare nel passaggio normale.
Poi su internet ho letto che bisogna mandare la raccomandata che è semplicemente una richiesta di disdetta, e ci mettono almeno 30 giorni a fare qualcosa quindi ti arriveranno bollette doppie per un paio di mesi, e poi ci sono problemi con la riconsegna del modem e cose varie :/
Radagast82
01-12-2015, 08:36
eh io pensavo di aspettare almeno i 6 mesi che costa 19€ invece di 30 hahaha
comunque so che per disdire disdire completamente il contratto fastweb prima dei 2 anni sono tipo 200€ da pagare se non sbaglio :eek:
quindi non saprei nemmeno quanto farebbero pagare nel passaggio normale.
Poi su internet ho letto che bisogna mandare la raccomandata che è semplicemente una richiesta di disdetta, e ci mettono almeno 30 giorni a fare qualcosa quindi ti arriveranno bollette doppie per un paio di mesi, e poi ci sono problemi con la riconsegna del modem e cose varie :/
si anche io avevo fatto il conto e la cifra si avvicinava alle due piotte...
salve a tutti, oggi mi hanno attivato la fibra 100mega fastweb, praticamente sono in centro a Milano.
La velocità in download non supera però i 50 mega. è un problema risaputo o sono sfigato io? c'è una soluzione?
ma sei in wifi o via cavo? col wifi del loro router non si avvicina neanche lontanamente ai 100, devi aggiungerne uno tuo in cascata oppure collegarti col cavo...
Andre_Jump
01-12-2015, 11:24
A parte tutto , chi è client FTTH 100 da una vita , c'è speranza di upgrade di velocità ? oramai le connessione FTTC stanno per superare ..
Radagast82
01-12-2015, 12:02
A parte tutto , chi è client FTTH 100 da una vita , c'è speranza di upgrade di velocità ? oramai le connessione FTTC stanno per superare ..
da come la so io no, gli switch nelle cantine sono 10/100, dovrebbero cambiarli tutti e la direzione di investimento Fastweb è dichiaratamente FTTC
glukosio
01-12-2015, 13:14
ma sei in wifi o via cavo? col wifi del loro router non si avvicina neanche lontanamente ai 100, devi aggiungerne uno tuo in cascata oppure collegarti col cavo...
sono via wifi, ma il mio computer raggiunge i 300 facilmente, ho testato con la fibra vodafone di un amico, quindi escluderei il computer come causa. c'è modo di velocizzare il modem o di sbloccare le velocità in qualche modo? o è proprio l'hardware ad essere bacato?
in cascata se metto un router poco veloce, la velocità si somma a quello del technicolor fastweb oppure no?
sono via wifi, ma il mio computer raggiunge i 300 facilmente, ho testato con la fibra vodafone di un amico, quindi escluderei il computer come causa.
immaginavo... puoi provare col cavo per escludere eventuali problemi di linea, dovresti fare sui 90-95 in down e sugli 8/9 in up.
il computer c'entra poco, è proprio il loro router che non raggiunge il massimo in wifi (come tutti quelli dati in comodato anche dagli altri operatori).
c'è modo di velocizzare il modem o di sbloccare le velocità in qualche modo? o è proprio l'hardware ad essere bacato?
no, devi attaccarci un router buono, meglio se AC
in cascata se metto un router poco veloce, la velocità si somma a quello del technicolor fastweb oppure no?
no
A parte tutto , chi è client FTTH 100 da una vita , c'è speranza di upgrade di velocità ? oramai le connessione FTTC stanno per superare ..
il tecnico che è venuto a casa qualche tempo fa mi ha detto che c'era la possibilità che uscissero con nuove offerte per contrastare vodafone... cmq finché non vedo non ci credo.
100 mega per ora bastano e avanzano per la maggior parte degli utilizzi residenziali, personalmente preferisco una FTTH a 100 (che agganci praticamente sicuri) che una FTTC "fino a" 100 o anche di più dove agganci 60/70 perché l'armadio è lontano, il doppino è consumato, ecc. ecc.
glukosio
01-12-2015, 14:15
Ok grazie, proverò a cercare un router AC ;)
Invece, ho letto che disdicendo il contratto entro 14 giorni non si paga nulla, nemmeno le spese di attivazione. è vero?
Andre_Jump
01-12-2015, 15:40
tra l'altro la velocità non è tutto se ci sono gli instradamenti di m...a :sofico:
tra l'altro la velocità non è tutto se ci sono gli instradamenti di m...a :sofico:
verissimo anche questo, per "fortuna" con FW ci sono problemi ma limitati ad alcune destinazioni, altrimenti avrei disdetto da un pezzo :D
Radagast82
01-12-2015, 15:52
diciamo limitati ad alcuni fortunelli e in determinate fasce orarie...
Iceblink666
01-12-2015, 20:35
Quindi immagino sia per via di questa cosa dell'instradamento che a volte negli ultimi anni ogni tanto vedevo alcuni ping francesi bassi e altri altissimi..., non potevano essere di colpo impazziti parecchi, e allo stesso tempo non tutti...
Comunque questa sera ho qualche problema, mediafire mi va lentissimo... non so se è una coincidenza ma dovrebbero stare facendo qualche "movimento" con sto wow-fi che stanno giusto attivando a Milano...
Che poi siamo davvero sicuri che il segnale dato dal router non intacchi la banda? http://www.neo-geo.com/ubb/graemlins/spock.gif
il "Wow" dovrebbe essere facoltativo... o no? :mbe:
io il wifi dell'hag l'ho disattivato del tutto :ciapet:
Iceblink666
01-12-2015, 23:14
Sì, ma non so se alla partenza sia già attivo oppure no di default...
Si sa niente di qualche nuovo upgrade da fastweb per arrivare a 300 o 500 mega ? .
glukosio
02-12-2015, 12:34
signori ho un problema, stamattina di colpo ha smesso di andare internet e non so che farci! Mi sono svegliato e andava tutto, poi di colpo ha smesso! Ero dal telefono quindi ho spento e riacceso il wifi sul telefono e mi si è connesso dicendo di accedere alla rete. Premendo entra nel media access gateway, nel quale non riesco a fare il login (è ancora standard, non l'ho cambiato, ma mi da password o username errato lo stesso). Ho resettato il modem ma non si è risolto nulla, ho chiamato fastweb ma mi hanno detto di riavviare il modem e poi hanno fissato un appuntamento con il tecnico.
Il problema è che la connessione ce l'abbiamo da 2 giorni!! :muro:
A qualcuno è mai successo qualcosa di simile?
P.S.:ho staccato anche i cavetti WAN sia dal muro che dal modem, e li ho riattaccati. Qual'è la disposizione giusta dei cavetti? ho paura di averli scambiati per sbaglio :D
Radagast82
02-12-2015, 13:14
Sì, ma non so se alla partenza sia già attivo oppure no di default...
a me sembrava di si, tant'è che l'ho disattivato al volo prima ancora che fosse operativo, sempre dalla mfp.
prove empiriche dimostrano che gli utenti connessi erodono banda e latenza. già ho problemi la sera di mio, figuriamoci a dar via la connessione ad altri :asd:
Iceblink666
02-12-2015, 14:43
Mah, che senso ha allora specificare nella faq che "non incide nelle prestazioni"?
Il fatto che è gratuito permette di non sottilizzare, con affermazioni vaghe? :rolleyes:
Radagast82
02-12-2015, 16:12
ehhh, se dovessimo stare a contare la differenza tra il dire e il fare di fastweb ciao...
beh che incida sulle prestazioni mi sembra evidente, anche se dipende dall'utilizzo che ne fa chi si attacca alla nostra rete... per quanto mi riguarda lo lascio assolutamente disattivato :asd:
Iceblink666
02-12-2015, 21:31
Inizialmente pensavo che la cosa potesse essere possibile grazie ad un potenziamento di upload in qualche maniera (tipo quello limitato rispetto alle aziende) ma in effetti non è che ci credessi molto... e chi ha l'adsl magari in wholesale telecom credo che anche a loro verrà data la possibilità di wow-fi... ci mancava solo sta cosa per ulteriori rallentamenti :rolleyes:
Comunque se è uno strumento che funziona a "diffusione" dovrebbe essere più logico per fastweb (anche se scorretto) attivarlo di default, se nessuno si sogna di usarlo quanto deve girare uno per trovarlo (poi magari lo levano tutti)? :asd:
signori ho un problema, stamattina di colpo ha smesso di andare internet e non so che farci! Mi sono svegliato e andava tutto, poi di colpo ha smesso! Ero dal telefono quindi ho spento e riacceso il wifi sul telefono e mi si è connesso dicendo di accedere alla rete. Premendo entra nel media access gateway, nel quale non riesco a fare il login (è ancora standard, non l'ho cambiato, ma mi da password o username errato lo stesso). Ho resettato il modem ma non si è risolto nulla, ho chiamato fastweb ma mi hanno detto di riavviare il modem e poi hanno fissato un appuntamento con il tecnico.
Il problema è che la connessione ce l'abbiamo da 2 giorni!! :muro:
A qualcuno è mai successo qualcosa di simile?
P.S.:ho staccato anche i cavetti WAN sia dal muro che dal modem, e li ho riattaccati. Qual'è la disposizione giusta dei cavetti? ho paura di averli scambiati per sbaglio :D
può essere un bug... il router non riesce piu ad autenticarsi... pensavo che l'avessero risolto...
Sì, ma non so se alla partenza sia già attivo oppure no di default...
E' attivo di default, me lo sono trovato anche io sulla mfp dopo aver letto la cartolina che mi è arrivata a casa.
Comunque, è vero che fastweb non cambia praticamente mai la borchietta da quando ha inserito la possibilità di "comprare" a 39 euro il nuovo router? cioè che se si guasta l'hag ti rimettono sempre il vecchio che avevi e non i nuovi router personalizzabili.
E' attivo di default, me lo sono trovato anche io sulla mfp dopo aver letto la cartolina che mi è arrivata a casa.
Comunque, è vero che fastweb non cambia praticamente mai la borchietta da quando ha inserito la possibilità di "comprare" a 39 euro il nuovo router? cioè che se si guasta l'hag ti rimettono sempre il vecchio che avevi e non i nuovi router personalizzabili.
mah, non c'è nessuna comunicazione ufficiale in questo senso, ad un utente del forum l'avevano cambiata in occasione del passaggio alla 100 perché gli avevano montato un hag con l'attacco nuovo... per la mia personale esperienza va semplicemente a :ciapet: , sia in fase di attivazione che in fase di riparazione guasti ti mettono quello che ha a disposizione il tecnico in quel momento :fagiano:
Se lo studio coi pc si trova dall'altra parte della casa e ci sono almeno 20 metri di cavo da dover far passare nelle canaline del telefono per raggiungerlo, secondo voi, i tecnici fastweb mi ridono in faccia e se ne vanno via direttamente? :p
Tanto non c'é modo... a meno di non incollare i cavi sul soffitto, cosa che non farei fare in alcun caso. :rolleyes:
Sono aperto a nuove idee e consigli. Grazie! :)
PsychoWood
10-12-2015, 09:16
Sono aperto a nuove idee e consigli. Grazie! :)
Powerline?
Se lo studio coi pc si trova dall'altra parte della casa e ci sono almeno 20 metri di cavo da dover far passare nelle canaline del telefono per raggiungerlo, secondo voi, i tecnici fastweb mi ridono in faccia e se ne vanno via direttamente? :p
Tanto non c'é modo... a meno di non incollare i cavi sul soffitto, cosa che non farei fare in alcun caso. :rolleyes:
Sono aperto a nuove idee e consigli. Grazie! :)
In teoria sono tenuti a portarti il cavo dove vuoi, a meno che non ci siano impedimenti oggettivi al passaggio nei corrugati; le alternative sono metterlo esterno con colla a caldo e/o con canaline.
Tieni presente che la fibra può essere fatta passare anche nei tubi dell'elettricità (da me è stato fatto perché quello del telefono era murato in un certo punto :rolleyes: ).
Powerline?
Purtroppo no... l'impianto elettrico è modulare e non dovrebbe funzionare, cmq se posso un tentativo lo faccio... grazie per il consiglio! :)
In teoria sono tenuti a portarti il cavo dove vuoi, a meno che non ci siano impedimenti oggettivi al passaggio nei corrugati; le alternative sono metterlo esterno con colla a caldo e/o con canaline.
Tieni presente che la fibra può essere fatta passare anche nei tubi dell'elettricità (da me è stato fatto perché quello del telefono era murato in un certo punto :rolleyes: ).
La mia preoccupazione è proprio che, in pratica, i tecnici non vogliano perder tempo a far passare i cavi per tutta la casa. :(
Purtroppo no... l'impianto elettrico è modulare e non dovrebbe funzionare, cmq se posso un tentativo lo faccio... grazie per il consiglio! :)
La mia preoccupazione è proprio che, in pratica, i tecnici non vogliano perder tempo a far passare i cavi per tutta la casa. :(
scusa, ma non ha senso fasciarsi la testa prima di cadere :D
aspetta che arrivino i tecnici e poi si vedrà ;)
glukosio
10-12-2015, 15:44
gira voce che dal 2016 mettono la fibra 500, qualcuno ne sa di più? in caso si potrà fare il cambio da 100 a 500 gratuitamente?
Radagast82
10-12-2015, 15:49
gira voce che dal 2016 mettono la fibra 500, qualcuno ne sa di più? in caso si potrà fare il cambio da 100 a 500 gratuitamente?
aridaje...
sulla FTTH Fastweb non ci investe mezzo €. Puntano tutto su FTTC/FTTS.
Chi ha FTTH deriva dagli investimenti fatti 10 anni fa, quando non esistevano gli switch gigabit.
Portare a più di 100mbit chi è collegato direttamente in fibra fino a casa vuol dire sostituire tutti gli switch nei catalyst, con un ritorno dell'investimento prossimo allo 0.
aridaje...
sulla FTTH Fastweb non ci investe mezzo €. Puntano tutto su FTTC/FTTS.
Chi ha FTTH deriva dagli investimenti fatti 10 anni fa, quando non esistevano gli switch gigabit.
Portare a più di 100mbit chi è collegato direttamente in fibra fino a casa vuol dire sostituire tutti gli switch nei catalyst, con un ritorno dell'investimento prossimo allo 0.
quoto...ormai si utilizzano le reti GPON, la vecchia rete fastweb FTTH è P2P, quindi a mio modo di vedere è morta e sepolta...chi ha la 100 rimarrà con la 100...e lo dico da possessore da 5 anni della 100/10
Iceblink666
12-12-2015, 14:08
E' attivo di default, me lo sono trovato anche io sulla mfp dopo aver letto la cartolina che mi è arrivata a casa.
Capisco. Strano, fino a ieri sera continuava ad essere disattivato nel mio caso, eppure l'sms doveva arrivare entro il 10 dicembre, dicevano. Allora l'ho attivato manualmente, e stamattina mi è arrivato l'sms.
Con il mio cellulare, un Nokia Asha con piattaforma Series40, non riesco a connettermi. A quanto ho capito, è una defezione della piattaforma suddetta, in quanto non supporta connessioni di tipo WPA-EAP-PEAP, e WOW-FI sembra farne parte.
Infatti ho provato a connettermi con un pc con chiavetta wi-fi impostando i valori suggeriti dalla configurazione per Android, e mi funziona con le impostazioni:
WPA2-802.1x
PEAP
MSCHAPv2
Avevo capito che sto Nokia Asha non era il top, ma non pensavo fino a questo punto... :nono:
Ho fatto uno speedtest dal pc wi-fi e ha raggiunto 4mb in download, upload 9mb. Per quanto riguarda l'eventuale calo sul pc di base collegato al router col cavo, dovrei testare...
Nel frattempo i segnali girando un po' per Milano si trovano abbastanza facilmente, anche se le "tacche" di potenza sono spesso al minimo (1 tacca), a volte ho visto 2/3 tacche
scusa, ma non ha senso fasciarsi la testa prima di cadere :D
aspetta che arrivino i tecnici e poi si vedrà ;)
Era per prepararmi psicologicamente. :p
Non me ne voglia la classe degli operai, ma ogniqualvolta sia costretto a chiamarne qualcuno è più quello che sporca (e talvolta anche rompe) di quello che ripara! :muro:
Comunque, se per contratto devono stendere la fibra fino al punto computer, mi rassereno non poco. :)
Iceblink666
14-12-2015, 14:42
Inizialmente pensavo che la cosa potesse essere possibile grazie ad un potenziamento di upload in qualche maniera (tipo quello limitato rispetto alle aziende) ma in effetti non è che ci credessi molto...
Ora che ci penso la banda usata dal wi-fi dovrebbe essere più di download, che di upload...
Ho fatto uno speedtest dal pc wi-fi e ha raggiunto 4mb in download, upload 9mb. Per quanto riguarda l'eventuale calo sul pc di base collegato al router col cavo, dovrei testare...
Come previsto... ho iniziato col far partire un download dal pc con wi-fi e lo speedtest su quello col cavo; senza download non scendeva mai sotto i 94, con download variava da 90 a 93, mentre il download andava a circa 500/600k, e durante lo speedtest scendeva (si disturbavano a vicenda, insomma), per poi risalire una volta finito
http://www.speedtest.net/result/4909808801.png
http://www.speedtest.net/result/4909804210.png
Invece provando col wi-fi normale, lo stesso identico download andava a 2.5MB... (non possiedo altri router che potenziano il wi-fi...)
Avranno imposto una limitazione di banda sul wow-fi?
Boh, non ho fatto altri test perchè già quello mi sembrava indicativo (ho provato lo speedtest diverse volte); magari per chi ha fibra potrebbe non essere pesante, anche se io intanto l'ho disattivato, definitivamente :asd:
Riprendo la discussione di pochi post addietro su FTTH vs FTTCab:
Vorrei fare il punto della situazione e chiedere in definitiva se per voi, oggi, "conviene" passare alla vecchia fibra fastweb, quando tutti gli operatori stanno migrando verso la VDSL?
Insomma, se uno le ha entrambe quale sceglie??? :sofico:
Radagast82
15-12-2015, 07:07
Riprendo la discussione di pochi post addietro su FTTH vs FTTCab:
Vorrei fare il punto della situazione e chiedere in definitiva se per voi, oggi, "conviene" passare alla vecchia fibra fastweb, quando tutti gli operatori stanno migrando verso la VDSL?
Insomma, se uno le ha entrambe quale sceglie??? :sofico:
Vodafone ftth. A meno di corposi vantaggi economici la ftth Fastweb quella è da (15 anni) e quella resta. Preferire fttc se si è coperti da ftth metroweb non ha senso.
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Riprendo la discussione di pochi post addietro su FTTH vs FTTCab:
Vorrei fare il punto della situazione e chiedere in definitiva se per voi, oggi, "conviene" passare alla vecchia fibra fastweb, quando tutti gli operatori stanno migrando verso la VDSL?
Insomma, se uno le ha entrambe quale sceglie??? :sofico:
tra FTTH e FTTC sceglierei la prima tutta la vita, basta guardare nei vari thread delle FTTC (anche della stessa Fastweb) qui sul forum per capire il perché :fagiano:
Vodafone ftth.
"Ti piace vincere facile?!" :tapiro:
tra FTTH e FTTC sceglierei la prima tutta la vita, basta guardare nei vari thread delle FTTC (anche della stessa Fastweb) qui sul forum per capire il perché :fagiano:
Domani li do uno sguardo. ;)
Mi anticipi qualcosina? Problemi di congestione e ping alti in primis???
"Ti piace vincere facile?!" :tapiro:
Domani li do uno sguardo. ;)
Mi anticipi qualcosina? Problemi di congestione e ping alti in primis???
i ping sono un pochino più alti dell'FTTH ovviamente, ma se non giochi online non credo sia il problema principale; il problema di base secondo me è che solo una piccola percentuale di fortunati riesce ad agganciare la portante piena dei 100mb in VDSL... figuriamoci velocità superiori ai 100, a meno che non tirino fuori dal cilindro qualche nuova soluzione tecnica, per ora l'FTTH continua ad essere vincente.
il problema di base secondo me è che solo una piccola percentuale di fortunati riesce ad agganciare la portante piena dei 100mb in VDSL...
Beh, anche se 70/80 in dl, 20 mega in up son quasi assicurati, saturazione del dslam permettendo; non credi? :mbe:
Beh, anche se 70/80 in dl, 20 mega in up son quasi assicurati, saturazione del dslam permettendo; non credi? :mbe:
quasi assicurati non è detto, in FTTC c'è gente che ha problemi ad arrivare anche a 50 (doppino rovinato o distanza eccessiva dall'armadio), la maggior parte è tra i 60 e gli 80 e una piccola minoranza aggancia i 100 pieni... (sperando che non attivino troppe VDSL sullo stesso armadio, nel qual caso la portante agganciata scende ulteriormente :doh: )
con queste prospettive non vedo perché mai uno dovrebbe preferire una FTTC all'FTTH avendo a disposizione entrambi :confused:
Therinai
04-01-2016, 01:54
Comunque le tratte delle fttc sono comune rame Telecom, già solo per questo direi ftth tutta la vita
inviato dal mio castello volante abusivo
Andre_Jump
11-01-2016, 17:10
qualcuno di voi è riuscito a farsi cambiare l'hag con il nuovo tg1100 o adb ?
qualcuno di voi è riuscito a farsi cambiare l'hag con il nuovo tg1100 o adb ?
Io ho l'argo 95 ho fatto numerose richieste per farmelo cambiare ma non c'è stato verso nemmeno pagando.
L'ADB e il TG1000 hannoun connettore diverso di ingresso della fibra e dovrebbero uscire i tecnici e rifare il connettore quindi gli costa troppo e non gli conviene :stordita:
Therinai
11-01-2016, 18:25
Io ho l'argo 95 ho fatto numerose richieste per farmelo cambiare ma non c'è stato verso nemmeno pagando.
L'ADB e il TG1000 hannoun connettore diverso di ingresso della fibra e dovrebbero uscire i tecnici e rifare il connettore quindi gli costa troppo e non gli conviene :stordita:
piì verosimilmente il tecnico dovrà portarsi bretelle con terminazioni diverse... insomma se per puro caso vi si guasta "l'apparato" ve lo sostituiranno con il 1100... ma non li sostituiscono su richiesta ;)
Andre_Jump
11-01-2016, 18:34
Ci sto provando..sono alla seconda richiesta
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
scusate ho una domanda per voi esperti ftth , facendo lo speedtest ho questo risultato
http://www.speedtest.net/result/4987977865.png (http://www.speedtest.net/my-result/4987977865)
però se eseguo il ping su alcuni host "classici" ho valori che sono molto superiori alla mia vecchia adsl tiscali gaming ovvero
14 ms su test.ngi.it
15 ms su www.libero.it
23 ms su www.repubblica.it ( prima era 6 ms )
su altri ( pochi ) host ho invece un ping consono alla fibra ovvero ai 4 ai 6 ms.
possibile che questi sbalzi siano soltanto questioni di routing ? con la vecchia adsl fast ho sempre avuto 7 su ngi e repubblica per molti anni, possibile che il vantaggio della fibra rispetto a una adsl sia ridotto ai 100mbit?
Beh Fastweb non è esattamente famosa per la qualità del suo routing, sono differenze che ci possono stare.
piì verosimilmente il tecnico dovrà portarsi bretelle con terminazioni diverse... insomma se per puro caso vi si guasta "l'apparato" ve lo sostituiranno con il 1100... ma non li sostituiscono su richiesta ;)
Anche se si guasta ti rimettono l'argo 95*.. sono già a due sostituzioni causa guasto
*fino a esaurimento scorte :D
Sulla MyFastPage c'è la sostituzione a richiesta pagando 39 euro.. su richiesta pagando volendo sostituiscono eccome.. se vogliono..
Predator85
11-01-2016, 20:42
possibile che il vantaggio della fibra rispetto a una adsl sia ridotto ai 100mbit?
Mi sembra un po' troppo riduttivo ... Comunque iniziamo a sfatare il mito del ping "0" delle FTTH , di certo è qualche ms più basso per via dei minori incapsulamenti che subiscono i pacchetti, ma comunque ogni apparato che viene "attraversato" aggiunge sicuramente latenza. Di pro sicuramente hai stabilità di e costanza di prestazioni , nessun problema relativo a distanze centrale-abitazione e una larghezza di banda virtualmente illimitata. Non ti preoccupare se non pinghi maya in 7ms, non è poi tutto questo dramma :D
Non per fare il guastafeste ma nel caso della FTTH di Fastweb non c'è neppure il vantaggio della banda "illimitata", causa vetustà degli apparati (switch condominiali muniti esclusivamente di porte fast Ethernet).
In pratica gli attuali profili 100 Mega potrebbero non essere più upgradati, a meno che FW non rimetta mano alla vecchia infrastruttura, o si appoggi alla rete PON di Metroweb.
Andre_Jump
11-01-2016, 22:58
Io che sono coperto dalla rete ftth Fastweb e della nuova rete metroweb posso chiedere il cambio ?
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Per il momento Fastweb non usa la nuova infrastruttura di Metroweb, devi cambiare operatore (Vodafone, forse Wind).
possibile che questi sbalzi siano soltanto questioni di routing ? con la vecchia adsl fast ho sempre avuto 7 su ngi e repubblica per molti anni, possibile che il vantaggio della fibra rispetto a una adsl sia ridotto ai 100mbit?
per quanto mi riguarda il vantaggio enorme dell'ftth è dimenticarsi di tutti i problemi di portante, attenuazione, margine, distanza dal cabinet, portante che cala perché altri 10 hanno attivato la linea sullo stesso armadio, ecc. ecc. :asd:
quanto al routing da parecchi anni non è più il punto forte di fastweb, poi dipende da che uso fai della connessione... se giochi può essere un "problema", per navigazione/streaming/download neanche te ne accorgi di quei 10-20ms in più...
i 100 mega per ora bastano e avanzano, quando non basteranno più vedrò il da farsi :fagiano:
Radagast82
12-01-2016, 11:27
Mi sembra un po' troppo riduttivo ... Comunque iniziamo a sfatare il mito del ping "0" delle FTTH , di certo è qualche ms più basso per via dei minori incapsulamenti che subiscono i pacchetti, ma comunque ogni apparato che viene "attraversato" aggiunge sicuramente latenza. Di pro sicuramente hai stabilità di e costanza di prestazioni , nessun problema relativo a distanze centrale-abitazione e una larghezza di banda virtualmente illimitata. Non ti preoccupare se non pinghi maya in 7ms, non è poi tutto questo dramma :D
ahimè posso smentirti velocemente... FTTH 100/10 la mattina scarica sempre a saturazione banda, la sera dopo le 18 a volte scende fino a 2 MB/s. Ogni sera. non so se qui o nel thread della fttc ho postato qualche screen che dimostra quanto dico, oltre ad almeno 15 giorni persi nel fare prove e controprove.
Dal canto mio mi tengo sta ciofeca fino a ottobre, quando scadrà la promo. Poi pago la penale e passo a vodafone (ho la cantina già preparata da metroweb). Anche perchè scaduti i 12 mesi promo con fw pagherei 40€ per una 10/10...
Predator85
12-01-2016, 11:52
ahimè posso smentirti velocemente... FTTH 100/10 la mattina scarica sempre a saturazione banda, la sera dopo le 18 a volte scende fino a 2 MB/s. Ogni sera. non so se qui o nel thread della fttc ho postato qualche screen che dimostra quanto dico, oltre ad almeno 15 giorni persi nel fare prove e controprove.
Dal canto mio mi tengo sta ciofeca fino a ottobre, quando scadrà la promo. Poi pago la penale e passo a vodafone (ho la cantina già preparata da metroweb). Anche perchè scaduti i 12 mesi promo con fw pagherei 40€ per una 10/10...
Qualche post sopra veniva infatti indicata come vetusta l'infrastruttura FW relativa a FTTH , e immagino non solamente come apparati distribuiti nelle abitazioni ma anche nelle cabine, dove sicuramente non saranno stati fatti importanti aggiornamenti da parecchio tempo. Se poi ci aggiungi, che FW ha anche ENORMI problemi di saturazione in FTTC (rete creata da pochissimo tempo) scopri come il mio discorso ha una valenza più generale del singolo operatore (ritengo soggettivamente FW la più scarsa del lotto), in quanto, per esempio oggi Vodafone potrebbe tranquillamente spingere ogni singola linea a 1Gbit senza alcuna difficoltà perchè già "predisposta" per il salto tecnologico. Il rame ha dei limiti fisici difficilmente scavalcabili proprio per le sue caratteristiche, mentre le fibre posate oggi per esempio hanno una scalabilità nemmeno lontanamente paragonabile a quanto creato da FW 10 anni fà.
Ciao
per quanto mi riguarda il vantaggio enorme dell'ftth è dimenticarsi di tutti i problemi di portante, attenuazione, margine, distanza dal cabinet, portante che cala perché altri 10 hanno attivato la linea sullo stesso armadio, ecc. ecc. :asd:
quanto al routing da parecchi anni non è più il punto forte di fastweb, poi dipende da che uso fai della connessione... se giochi può essere un "problema", per navigazione/streaming/download neanche te ne accorgi di quei 10-20ms in più...
i 100 mega per ora bastano e avanzano, quando non basteranno più vedrò il da farsi :fagiano:
in realtà la mia abitudine a pingare host noti deriva dal fatto che, giocando online da una vita e avendo tiscali, avevo il simpatico provider che una volta ogni anno circa mi modificava la linea fast in interleaved senza dire nulla, al che dovevo chiamare il call center per farmela riimpostare in fast. insomma se non c'è il cambio di profilo coattivo c'è il routing o magari il packet loss, dobbiamo rassegnarci a non avere mai una soluzione definitiva.
Radagast82
12-01-2016, 12:09
Qualche post sopra veniva infatti indicata come vetusta l'infrastruttura FW relativa a FTTH , e immagino non solamente come apparati distribuiti nelle abitazioni ma anche nelle cabine, dove sicuramente non saranno stati fatti importanti aggiornamenti da parecchio tempo. Se poi ci aggiungi, che FW ha anche ENORMI problemi di saturazione in FTTC (rete creata da pochissimo tempo) scopri come il mio discorso ha una valenza più generale del singolo operatore (ritengo soggettivamente FW la più scarsa del lotto), in quanto, per esempio oggi Vodafone potrebbe tranquillamente spingere ogni singola linea a 1Gbit senza alcuna difficoltà perchè già "predisposta" per il salto tecnologico. Il rame ha dei limiti fisici difficilmente scavalcabili proprio per le sue caratteristiche, mentre le fibre posate oggi per esempio hanno una scalabilità nemmeno lontanamente paragonabile a quanto creato da FW 10 anni fà.
Ciao
yes, ma infatti il mio post era riferito solo alla costanza di prestazioni per una ftth fastweb, che purtroppo nel mio caso non è riscontrata.
Anche se si guasta ti rimettono l'argo 95*.. sono già a due sostituzioni causa guasto
*fino a esaurimento scorte :D
Sulla MyFastPage c'è la sostituzione a richiesta pagando 39 euro.. su richiesta pagando volendo sostituiscono eccome.. se vogliono..
Io ho un Sony Xperia che non si connete al wifi fastweb. Ho provato con una vodafone e funziona. Se provo col mio wifi, dice "errore di autenticazione" oppure dice "connessione in corso" finchè non prova più.
Ho provato ad impostare l'ip (al posto di DHCP) ma non va, ho provato ad usare il WPS ma non riconosce che clicco sul tastino dell'hag e quindi non si accoppia.
Dal punto di vista del router ho provato a cambiare tutti i canali, cambiare tipo di protezione (WPA, WPA2 ecc) ma niente.
Ci sono gli estremi per farsi sostituire il router? O almeno patcharlo per far andare il telefono?
Gli altri apparati in casa vanno tranquillamente, il che mi fa credere che sia un problema del telefono, ma al tempo stesso il telefono si connette bene in wifi ad altri router e non al mio.
Iceblink666
13-01-2016, 18:44
scusate ho una domanda per voi esperti ftth , facendo lo speedtest ho questo risultato
http://www.speedtest.net/result/4987977865.png (http://www.speedtest.net/my-result/4987977865)
però se eseguo il ping su alcuni host "classici" ho valori che sono molto superiori alla mia vecchia adsl tiscali gaming ovvero
14 ms su test.ngi.it
15 ms su www.libero.it
23 ms su www.repubblica.it ( prima era 6 ms )
su altri ( pochi ) host ho invece un ping consono alla fibra ovvero ai 4 ai 6 ms.
possibile che questi sbalzi siano soltanto questioni di routing ? con la vecchia adsl fast ho sempre avuto 7 su ngi e repubblica per molti anni, possibile che il vantaggio della fibra rispetto a una adsl sia ridotto ai 100mbit?
Provato per curiosità (FTTH)
ngi 10
libero 10
repubblica 19
Andre_Jump
13-01-2016, 20:25
Provato anche io .. su tutti e 3 faccio 14ms
Radagast82
13-01-2016, 20:44
http://s9.postimg.org/ejskvpb5r/fastweb.jpg (http://postimg.org/image/rny58e37f/full/)
heberger une image (http://postimage.org/index.php?lang=french)
stasera fastweb sta dando il meglio di se... sempre ftth 100/10 eh. tanta roba
Alienboy15
18-01-2016, 10:56
Buongiorno a tutti. Sono con Fastweb FTTH da ormai più di un anno.
Ho scelto l'ultrafibra (100 mega) e sono ultra soddisfatto. In tutti questi mesi mai una singola disconnessione nè un problema di qualsiasi genere. Secondo speedtest aggancio 95/9,80 che, da quanto ho capito, è abbastanza nella norma.
Vorrei capire se Fastweb aumenterà le velocità di noi FTTH, magari passando a 300-500 megabit. Qualcuno ha qualche info a riguardo? L'upload a mio avviso è ancora davvero troppo basso (10 megabit)..
Grazie!
Buongiorno a tutti. Sono con Fastweb FTTH da ormai più di un anno.
Ho scelto l'ultrafibra (100 mega) e sono ultra soddisfatto. In tutti questi mesi mai una singola disconnessione nè un problema di qualsiasi genere. Secondo speedtest aggancio 95/9,80 che, da quanto ho capito, è abbastanza nella norma.
Vorrei capire se Fastweb aumenterà le velocità di noi FTTH, magari passando a 300-500 megabit. Qualcuno ha qualche info a riguardo? L'upload a mio avviso è ancora davvero troppo basso (10 megabit)..
Grazie!
Per farlo dovrebbe aggiornare i propri apparati (Catalyst in primis) e a quanto pare non è nei suoi piani. Puntano esclusivamente sulla VDSL e su una eventuale sua evoluzione annunciata lo scorso anno ma non si è più saputo nulla a riguardo. Se non sei coperto da Metroweb al momento non hai alternative a meno che tu voglia rinunciare alla FTTH.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Alienboy15
18-01-2016, 11:19
Per farlo dovrebbe aggiornare i propri apparati (Catalyst in primis) e a quanto pare non è nei suoi piani. Puntano esclusivamente sulla VDSL e su una eventuale sua evoluzione annunciata lo scorso anno ma non si è più saputo nulla a riguardo. Se non sei coperto da Metroweb al momento non hai alternative a meno che tu voglia rinunciare alla FTTH.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Immaginavo.. A Roma metroweb non c'è.. e forse mai ci sarà. Comunque non mi lamento, in Italia c'è chi sta molto molto peggio. Forse con quei catalyst si potrebbe arrivare a 100/100 simmetrici.. Che dici? :)
glukosio
22-01-2016, 20:24
Buonasera a tutti, qualcuno saprebbe come cambiare la codifica della wpa2-psk da TKIP-AES a AES? nella pagina di configurazione non me lo fa cambiare :/
Immaginavo.. A Roma metroweb non c'è.. e forse mai ci sarà. Comunque non mi lamento, in Italia c'è chi sta molto molto peggio. Forse con quei catalyst si potrebbe arrivare a 100/100 simmetrici.. Che dici? :)
I 100 in upload te li danno se fai un contratto business :)
Iceblink666
25-01-2016, 15:51
Buonasera a tutti, qualcuno saprebbe come cambiare la codifica della wpa2-psk da TKIP-AES a AES? nella pagina di configurazione non me lo fa cambiare :/
Strano, io con adb riesco a modificarlo
stasera fastweb sta dando il meglio di se... sempre ftth 100/10 eh. tanta roba
Hai poi risolto per caso?
Radagast82
02-03-2016, 14:30
ahimè c'è poco da risolvere, o qualcuno di fastweb ha voglia di mettersi a vedere i miei instradamenti o non ne uscirò mai.
Nel frattempo che arrivi ottobre, quando li manderò a stendere anche pagando penali per passare a vodafone, mi sono attrezzato per far lavorare la mia rete in dual stack ipv4/ipv6.
Nonostante lo stack ipv6 della xboxone faccia schifo, ora i download sono decisamente migliorati, non perfetti (partono a velocità ridicole, sotto il megabit, non saturano mai la banda disponibile), ma almeno non ci metto una notte intera a scaricare 3gb di patch.
il controaltare è che il ping in game misurato al server di rainbow six siege è passato dai 30ms circa a oltre 40. In game non me ne accorgo, per cui è trasparente per me.
Detto questo, resto del mio parere che oggi, se si ha la rete metroweb operativa e disponibile, è semplicemente da folli sottoscrivere un contratto per una tecnologia di 10 anni fa e con 0 prospettive di sviluppo. Piuttosto farei infostrada ftth...
Detto questo, resto del mio parere che oggi, se si ha la rete metroweb operativa e disponibile, è semplicemente da folli sottoscrivere un contratto per una tecnologia di 10 anni fa e con 0 prospettive di sviluppo. Piuttosto farei infostrada ftth...
Quoto
Certo vedere che in Italia danno più upload su FTTC che su FTTH fa un po' ridere... :asd:
Radagast82
02-03-2016, 16:12
Certo vedere che in Italia in Fastweb danno più upload su FTTC che su FTTH fa un po' ridere... :asd:
fixed :O
è notizia di oggi che vodafone ha stabilito un nuovo record di velocità su ftth...
Certo vedere che in Italia danno più upload su FTTC che su FTTH fa un po' ridere... :asd:
beh prima che uscisse la 100 fastweb dava più download in adsl che in fibra, e lo dico da cliente fastweb :doh:
è anche vero che dovevano cambiare gli apparati per la 100 mega, però... :rolleyes:
Se non sbaglio la FTTH fastweb era il vecchio progetto socrate, che in origine non era stato pensato per fastweb, ma è stato acquistato successivamente. Questo è quello che mi ha detto il tecnico metroweb quando è venuto a casa. Io però devo dire che tenendo per più di un mese entrambe le linee, ho constatato che hanno pregi e difetti tutte e due. per chi si lamenta della vsr ad esempio, posso dire che è avanti anni luce rispetto all'hag fastweb.
Se non sbaglio la FTTH fastweb era il vecchio progetto socrate, che in origine non era stato pensato per fastweb, ma è stato acquistato successivamente. Questo è quello che mi ha detto il tecnico metroweb quando è venuto a casa. Io però devo dire che tenendo per più di un mese entrambe le linee, ho constatato che hanno pregi e difetti tutte e due. per chi si lamenta della vsr ad esempio, posso dire che è avanti anni luce rispetto all'hag fastweb.
No, il progetto socrate era una cosa a parte rispetto alla fibra passata da fastweb.
Tra l'altro socrate prevedeva l'ingresso di un cavo coassiale dentro l'abitazione, non della fibra.
No, il progetto socrate era una cosa a parte rispetto alla fibra passata da fastweb.
Tra l'altro socrate prevedeva l'ingresso di un cavo coassiale dentro l'abitazione, non della fibra.
Ah ok, allora il tecnico mi ha detto una boiata :D
Se non sbaglio la FTTH fastweb era il vecchio progetto socrate, che in origine non era stato pensato per fastweb, ma è stato acquistato successivamente. Questo è quello che mi ha detto il tecnico metroweb quando è venuto a casa. Io però devo dire che tenendo per più di un mese entrambe le linee, ho constatato che hanno pregi e difetti tutte e due. per chi si lamenta della vsr ad esempio, posso dire che è avanti anni luce rispetto all'hag fastweb.
non è proprio così, in alcune città hanno "comprato" le tracce che erano state scavate per le strade e in molti condomini per il progetto socrate (uno spreco di soldi pubblici inaudito); le due tecnologie sono cmq diverse ;)
Radagast82
02-03-2016, 16:30
fastweb ha usato gli scavi, socrate prevedeva il cavo coassiale, non la fibra.
fixed :O
Mi riferivo anche alla FTTH di Infostrada comunque, sempre ferma a 10 Mb in up :rolleyes:
Certo vedere che in Italia danno più upload su FTTC che su FTTH fa un po' ridere... :asd:
Non capisco perché per gli utenti business invece danno molto di più in upload sulla FTTH, per esempio Fastweb 100Mbit e Vodafone 50Mbit.
E' tutta una questione di marketing alla fine.
Radagast82
02-03-2016, 16:45
Mi riferivo anche alla FTTH di Infostrada comunque, sempre ferma a 10 Mb in up :rolleyes:
ah si, altra società che si sta bruciando clamorosamente con le proprie mani, a fronte di adsl ULL da primato.
Non capisco perché per gli utenti business invece danno molto di più in upload sulla FTTH, per esempio Fastweb 100Mbit e Vodafone 50Mbit.
E' tutta una questione di marketing alla fine.
Spero che almeno Vodafone pensi a upgradare l'up sui contratti consumer, quei 20 Mega non si possono vedere su una FTTH...
Non capisco perché per gli utenti business invece danno molto di più in upload sulla FTTH, per esempio Fastweb 100Mbit e Vodafone 50Mbit.
E' tutta una questione di marketing alla fine.
in un'azienda tendenzialmente servono velocità superiori anche in up :fagiano:
sono cmq scelte commerciali alla fine...
Segnalo calo di banda, ed aumento del ping...qualcuno con una situazione analoga?
Therinai
05-03-2016, 18:20
Segnalo calo di banda, ed aumento del ping...qualcuno con una situazione analoga?
Dipende dalle zone, tipo a Varese il maltempo ha causato un sacco di guasti su rete elettrica e questo avrà anche ripercussioni sulla rete.
Io sto in provincia di milano e va come al solito, ping nella norma, downstream dimezzato a 50M, ma alle 19 inoltrate di sabato sera non è evidentemente un guasto, si tratta di normale congestione in orario di punta.
Ragazzi, fastweb si è fatta sentire, da oggi hanno lievemente rimodulato le tariffe. Nessun grosso cambiamento a parte che mi è sembrato di capire che facciano pagare l'attivazione :muro: , MA quello che è certo è che hanno aumentato la banda di upload per gli FTTH Ultrafibra:
fino a 100 Mbit/s in download
e fino a 50 Mbit/s in upload
L'opzione prevede una velocità di connessione fino a 100 Mbit/s in download e fino a 50 Mbit/s in upload su tecnologia Fibra Ottica (FTTH). In caso di tecnologia Fibra (FTTS) la velocità di trasmissione è fino a 10 Mbit/s e potrà essere erogata previa verifica tecnica.
Andate sul sito e vedete le varie formulazioni. Per i clienti businness hanno raddoppiato la banda, sempre simmetrica (quindi dovrebbe essere 200 down e 200 up).
Io dalla MFP in velocità linea ho ancora 10 mb, dite che bisogna chiamare o basterà aspettare? :D
ROBHANAMICI
07-03-2016, 11:09
senti precisamente in che pagina del sito si può fare la verifica? E' gratuito l'aumento di banda? Grazie.
Andate sul sito e vedete le varie formulazioni. Per i clienti businness hanno raddoppiato la banda, sempre simmetrica (quindi dovrebbe essere 200 down e 200 up).
Io leggo 100/100 Mb come velocità massima per le offerte simmetriche. Anche perchè quello è il massimo attualmente ottenibile sulla loro rete FTTH, i vecchi switch Catalyst dispongono di sole porte Fast Ethernet.
ROBHANAMICI
07-03-2016, 11:21
forse l'ha letto qua: http://mobile.hdblog.it/2016/03/07/Fastweb-lancia-le-nuove-offerte-per-il-2016/
CabALiSt
07-03-2016, 11:27
Interessantissimo l'upload a 50Mbps ma è ancora presto mi sa.
Ho chiamato pochi minuti fà e, come spesso accade, il reparto vendite è andato avanti e la parte tecnica è rimasta indietro... All'assitenza tecnica non sono ancora arrivate circolari informative su come avverrà l'upgrade a 50mbps e gli operatori non sono molto informati (o almeno quella che mi ha risposto non lo era).
ROBHANAMICI
07-03-2016, 11:29
ok grazie, sul sito di fastweb c'e' qualcosa in merito? Ho cercato un pò ma non ho trovato niente in merito (vabbè che si trattava di una convention in cui si parlava di ciò..).
Rettifico, facendo la verifica della copertura già è attiva l'opzione.
forse l'ha letto qua: http://mobile.hdblog.it/2016/03/07/Fastweb-lancia-le-nuove-offerte-per-il-2016/
Non è scritto da nessuna parte 200/200 Mb per le offerte business, solo "banda raddoppiata".
ROBHANAMICI
07-03-2016, 11:37
no, intendevo l'offerta ftth 100/50 (almeno a me interessava quella). Non penso che l'upgrade di banda avvenga automaticamente, rispondendo all'utente Sawmoke.
mandato un messaggio su facebook, i 50 in up momentaneamente sono solo per i clienti in fase di attivazioni...quindi i nuovi
ROBHANAMICI
07-03-2016, 11:48
te pareva, i vecchi li snobbano proprio mah...
te pareva, i vecchi li snobbano proprio mah...
purtroppo è sempre stato così con Fastweb :rolleyes:
cmq fra qualche mese trasloco e attivo nuova linea, buona notizia i 50 in up :oink:
Non è scritto da nessuna parte 200/200 Mb per le offerte business, solo "banda raddoppiata".
c'è scritto:
"Per quanto riguarda invece l'utenza business, Fastweb offre ora connessioni simmetriche allo stesso prezzo di TIM, ma con banda raddoppiata"
io l'ho inteso come "banda raddoppiata rispetto a Tim", non dice da nessuna parte che i 100mega diventeranno 200 :D
c'è scritto:
"Per quanto riguarda invece l'utenza business, Fastweb offre ora connessioni simmetriche allo stesso prezzo di TIM, ma con banda raddoppiata"
io l'ho inteso come "banda raddoppiata rispetto a Tim", non dice da nessuna parte che i 100mega diventeranno 200 :D
Si in effetti penso sia proprio così, purtroppo il limite della vecchia rete FTTH Fastweb è già stato raggiunto, quindi 100/100 Mb.
Naturalmente le grandi aziende possono sempre richiedere collegamenti in fibra dedicati, che non si appoggiano certo a quell'infrastruttura.
http://www.tomshw.it/news/fastweb-50-mbps-in-upload-per-nuovi-e-vecchi-clienti-74896
Pare che l'upgrade sarà progressivo per i vecchi utenti, e non ci sarà bisogni di farne richiesta poichè sarà automatico....
Si in effetti penso sia proprio così, purtroppo il limite della vecchia rete FTTH Fastweb è già stato raggiunto, quindi 100/100 Mb.
Naturalmente le grandi aziende possono sempre richiedere collegamenti in fibra dedicati, che non si appoggiano certo a quell'infrastruttura.
penso che prima o poi (almeno a Milano dove hanno una rete abbastanza estesa) li aggiorneranno... del resto anche gli apparati vecchi non andavano bene per la 100 mega :fagiano:
ROBHANAMICI
07-03-2016, 13:11
http://www.tomshw.it/news/fastweb-50-mbps-in-upload-per-nuovi-e-vecchi-clienti-74896
Pare che l'upgrade sarà progressivo per i vecchi utenti, e non ci sarà bisogni di farne richiesta poichè sarà automatico....
davvero? Meglio così, ottima notizia.
Alex-Murei
07-03-2016, 13:26
Qualcuno ha già testato upload a 50?
L'articolo postato prima è quello che avevo letto, e in effetti ho mal interpretato il discorso raddoppio banda, pardon :p.
Per quanto riguarda i 50 mega io penso che rientrando nell'offerta ultrafibra dovrebbero attivarlo a tutti per forza. Nel senso che non è un'offerta aggiuntiva, sempre ultrafibra è. È alla base che hanno cambiato i parametri dell'ultrafibra. Poi nella pratica vediamo come va a finire :D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
07-03-2016, 14:31
ma è automatica nel senso che non andrà ad incidere sul costo della fattura che rimarrà invariato o che avverrà senza un intervento tecnico fastweb a casa (per toccare determinati parametri)? Secondo me bisognerà comunque chiamare al servizio fastweb per chiedere di volere questo upgrade di banda, quindi, con eventuale intervento tecnico a casa, o no? Non me ne intendo sinceramente, grazie per le delucidazioni :D
CabALiSt
07-03-2016, 14:48
ma è automatica nel senso che non andrà ad incidere sul costo della fattura che rimarrà invariato o che avverrà senza un intervento tecnico fastweb a casa (per toccare determinati parametri)? Secondo me bisognerà comunque chiamare al servizio fastweb per chiedere di volere questo upgrade di banda, quindi, con eventuale intervento tecnico a casa, o no? Non me ne intendo sinceramente, grazie per le delucidazioni :D
Non conosco l'infrastruttura fwb a livello logico ma molto probabilmente si tratterà di modificare il profilo di banda in uscita nella porta logica associata alla tua linea. Lavoro che si fa da remoto in pochi minuti al netto della burocrazia. A rigor di logica il prezzo in bolletta non cambia.
ma è automatica nel senso che non andrà ad incidere sul costo della fattura che rimarrà invariato o che avverrà senza un intervento tecnico fastweb a casa (per toccare determinati parametri)? Secondo me bisognerà comunque chiamare al servizio fastweb per chiedere di volere questo upgrade di banda, quindi, con eventuale intervento tecnico a casa, o no? Non me ne intendo sinceramente, grazie per le delucidazioni :D
se hai la 100 sei stato collegato all'apparato apposito per la 100 giù in cantina, quindi basta alzare la porta da remoto (quando mi hanno messo la 100 sono stato a 100/100 per mezza giornata :asd: )
ROBHANAMICI
07-03-2016, 15:18
si si la 100/10 ftth ;) . Da remoto, quindi, chiamando, se ho capito bene (no perché quando vengono i tecnici a casa come sapete bene, chiamano alla centrale fastweb per fare determinati operazioni). L'importante non ci siano variazioni di costo :D
Ho il famoso telsey bianco, ho il terrore in un up a 50,visto che già il down a 100 con torrent va in crisi....sti hag con le multiconnessioni vanno in pappa
Comunque se riguardate l'articolo di hdblog c'è una foto in cui viene presentata una slide con scritto "fino a 200 mega". Ora non so cosa significhi sinceramente.
Dal tel non so come postarla ma dovrebbe essere questa:
http://i1.hd-cdn.it/img/max_width1000/id496783.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
IvanoTrotta
07-03-2016, 17:44
Comunque se riguardate l'articolo di hdblog c'è una foto in cui viene presentata una slide con scritto "fino a 200 mega". Ora non so cosa significhi sinceramente.
Dal tel non so come postarla ma dovrebbe essere questa:
http://i1.hd-cdn.it/img/max_width1000/id496783.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non erano riferiti alla ftts?
Alienboy15
07-03-2016, 17:54
Io qui a Roma con FTTH 100/10 non ho riscontrato al momento alcun incredimento di velocità in UP. Speriamo sia veloce (e indolore) il passaggio..
Io qui a Roma con FTTH 100/10 non ho riscontrato al momento alcun incredimento di velocità in UP. Speriamo sia veloce (e indolore) il passaggio..
Idem Bari...credo ci vorrà un po di tempo....
penso che prima o poi (almeno a Milano dove hanno una rete abbastanza estesa) li aggiorneranno... del resto anche gli apparati vecchi non andavano bene per la 100 mega :fagiano:
Io credo siano proprio gli stessi switch che erogavano le 10 Mega, vale a dire i Cisco Catalyst 2950 e 3524XL.
Comunque se non li aggiornano rischiano di far tornare le utenze in fibra su rame, sarebbe paradossale ma in Italia questo e altro :asd:
Alex'Rossi
07-03-2016, 20:48
Per le utenze buisness probabilmente metteranno due porte 10/100 in bonding
Secondo il mio dealer di fiducia inizieranno ad aumentare le velocità a partire dalla seconda decina di Aprile.
Boh!
Io credo siano proprio gli stessi switch che erogavano le 10 Mega, vale a dire i Cisco Catalyst 2950 e 3524XL.
gli switch probabilmente si (tranne forse quelli sostituiti o quelli dei condomini bonificati), ma ci sono degli altri apparati attaccati al catalyst che sono stati aggiornati per la 100; non so quale sia il nome tecnico, ma in pratica la fibra arriva a questo scatolotto, da cui poi esce il cavo ethernet che va sul catalyst.
nel mio caso ero a 10mega e collegato all'apparato in questione, quelli del call center cercavano inutilmente di effettuare l'intervento da remoto, ma senza riuscirci :asd:
alla fine è venuto il tecnico che in cantina mi ha spostato sul nuovo apparato ("da 3m a Telsey", ha comunicato poi ai suoi colleghi che mi hanno alzato la porta a 100).
Comunque se non li aggiornano rischiano di far tornare le utenze in fibra su rame, sarebbe paradossale ma in Italia questo e altro :asd:
più che altro l'utente medio italiano ormai guarda al centesimo e basta, nel condominio di fianco al mio dove c'è il master (palazzone di 10 piani) ci sono 3 utenti collegati... :doh:
ROBHANAMICI
07-03-2016, 21:29
Secondo il mio dealer di fiducia inizieranno ad aumentare le velocità a partire dalla seconda decina di Aprile.
Boh!
apperò, speriamo bene dai.
Andre_Jump
08-03-2016, 07:44
Qualcuno è stato già passato a 50 mega in upload ? Attualmente ho una 100/10 e sono sul catalyst master
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Qualcuno è stato già passato a 50 mega in upload ? Attualmente ho una 100/10 e sono sul catalyst master
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
hanno annunciato ieri la nuova offerta, dategli un po' di tempo, dai :asd:
Qualcuno è stato già passato a 50 mega in upload ? Attualmente ho una 100/10 e sono sul catalyst master
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Ripeto, mi è stato detto di aspettare aprile :)
ROBHANAMICI
08-03-2016, 12:33
però, già avete aggiornato il thread, velocissimi :asd: :asd:
però, già avete aggiornato il thread, velocissimi :asd: :asd:
Ci ho provato, mai invano :D
Grazie al mod che ha effettuato la correzione :)
ROBHANAMICI
08-03-2016, 12:41
dai speriamo che fastweb faccia la grazia anche a noi clienti di vecchia data e ci faccia quest'upgrade di banda nel più breve tempo possibile (non dico che lo voglio proprio oggi :asd: :asd:) e che non ci sia questa discriminazione, tra vecchi e nuovi utenti, in termini temporali, relativamente a questa nuova offerta.
Mhmm... Questa potrebbe essere una buona notizia :)
Alienboy15
08-03-2016, 14:43
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!!!
Senza che chiedessi nulla da circa 2 ore ho upload a 50 megabit!! Abito a Roma e sono cliente "ultrafibra" con tecnologia FTTH da oltre un anno.
Sono stati velocissimi!
http://s29.postimg.org/j1gvkx2vn/kjytk.jpg (http://postimg.org/image/j1gvkx2vn/)
Grazie per la segnalazione! Al rogo il mio dealer :)
XD
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!!!
Senza che chiedessi nulla da circa 2 ore ho upload a 50 megabit!! Abito a Roma e sono cliente "ultrafibra" con tecnologia FTTH da oltre un anno.
Sono stati velocissimi!
http://s29.postimg.org/j1gvkx2vn/kjytk.jpg (http://postimg.org/image/j1gvkx2vn/)
wow :oink:
Andre_Jump
08-03-2016, 15:05
è iniziato la fase
"speedtest serale per controllare eventuale upgrade " :D
ROBHANAMICI
08-03-2016, 15:30
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!!!
Senza che chiedessi nulla da circa 2 ore ho upload a 50 megabit!! Abito a Roma e sono cliente "ultrafibra" con tecnologia FTTH da oltre un anno.
Sono stati velocissimi!
http://s29.postimg.org/j1gvkx2vn/kjytk.jpg (http://postimg.org/image/j1gvkx2vn/)
che bella notizia. Finalmente una cosa buona. Brava fastweb!!
CabALiSt
08-03-2016, 15:52
Ottimo! Torino purtroppo ancora a 10Mbps.
Aspettiamo. :)
Da twitter:
il cambio di profilo non sarà immediato e sarà gestito in automatico dai nostri sistemi entro la fine di aprile. Buon pomeriggio :sofico:
ROBHANAMICI
08-03-2016, 16:33
anch'io ancora fermo a 10 megabit in up :(
Therinai
08-03-2016, 16:39
Ma si state tranquilli, avranno pianificato gli upgrade scaglionandoli, è un'operazione semplicissima che faranno tramite script.
Comunque viva la fastweb, se proprio mi avessero costretto a scegliere tra un upgrade in down o in up avrei di certo scelto l'up.
Tutto sommato 100/50 non mi sembra niente male.
La questione del limite in down dei 100M per via degli switch è vera, ma a livello globale preferisco che continuino ad investire per aumentare la copertura nazionale in ftth e fttc. Noi che abbiamo un ftth siamo ampiamente fortunati insomma, a me in realtà neanche serve molto, ma visto che costa 5€ in più rispetto all'adsl l'ho attivata.
ps: io a milano ancora 10Mbps in up
Da twitter:
il cambio di profilo non sarà immediato e sarà gestito in automatico dai nostri sistemi entro la fine di aprile. Buon pomeriggio :sofico:
...che cmq è già una "novità" per FW, di solito i vecchi clienti venivano completamente abbandonati :fagiano:
ROBHANAMICI
08-03-2016, 17:28
già... :rolleyes:
lucas1-new
08-03-2016, 17:29
...che cmq è già una "novità" per FW, di solito i vecchi clienti venivano completamente abbandonati :fagiano:
Con il passaggio da ADSL a FTTC assolutamente no!
I vecchi spesso passavano prima dei nuovi.
Alienboy15
08-03-2016, 17:31
Tranquilli ragazzi! A casa di mia sorella (anche lei Ultrafibra FTTH) che vive a 2km da qua l'upgrade ancora non è avvenuto.
Un amico che sta a 600m da casa mia, invece, ha notato l'upgrade all'incirca al mio stesso orario. Bisogna pazientare un po'. Secondo me tempo qualche giorno e la avremo tutti.
Cmq brava Fastweb. Ieri hanno dato la notizia e già oggi hanno cominciato con le attivazioni!
aggiornato :D
http://www.speedtest.net/result/5150957889.png
Andre_Jump
08-03-2016, 18:54
Aggiornato anche io :)
http://www.speedtest.net/result/5150985679.png (http://www.speedtest.net/my-result/5150985679)
ROBHANAMICI
08-03-2016, 19:09
Pian piano lo stanno facendo un po' a tutti very good ;)
http://www.speedtest.net/result/5151022938.png (http://www.speedtest.net/my-result/5151022938)
Bene :D
Appena tornerò a casa mi sa che devo attivare l'opzione ultrafibra :D
Da stasera 48 mb circa in upload anche per me ☺
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
animalenotturno
09-03-2016, 06:14
bel colpo gobbo di fastweb che dimostra alla concorrenza di essere ancora viva! :read:
Lycanthropy
09-03-2016, 19:22
Ciao ragazzi, anche a voi possessori della ultra fibra vi è arrivata la mail dove informano che passano l'upload da 10 a 50 mega gratuitamente entro il mese di aprile?
Ecco qua il corpo della mail:
Ciao ****,
lavoriamo ogni giorno per garantirti la migliore esperienza di navigazione, per questo motivo vogliamo rendere la tua connessione ancora più veloce e completa!
Abbiamo il piacere di comunicarti che entro il mese di aprile, la tua connessione Ultrabroadband a 100 Mb/s in download e 10 Mb/s in upload verrà potenziata nell’upload che passerà da 10 Mb/s a 50 Mb/s gratuitamente e senza alcun intervento tecnico a casa tua. Potrai quindi caricare e condividere ancora più velocemente in rete e sui social network video, foto e contenuti multimediali con i tuoi amici.
Ti ricordiamo che dalla nuova MyFASTPage puoi personalizzare il tuo profilo aggiornando i tuoi recapiti e i consensi per rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le novità e le promozioni dedicate a te!
Riceverai un' e-mail di conferma ad intervento concluso.
Il Team Fastweb
Therinai
09-03-2016, 19:27
Si mi è arrivata la mail, anche se per il momento sono ancora a 10Mbps in up. Ma è solo questione di tempo.
Lycanthropy
09-03-2016, 19:29
La trovo un'ottima iniziativa, non potevano farsi scavalcare da tim e vodafone :D
Anche WOW FI è molto apprezzabile, ora manca solo una buona offerta mobile e via :D
(up up uplòàààd)
Therinai
09-03-2016, 19:48
La trovo un'ottima iniziativa, non potevano farsi scavalcare da tim e vodafone :D
Anche WOW FI è molto apprezzabile, ora manca solo una buona offerta mobile e via :D
(up up uplòàààd)
per il mobile io ho aderito all'offerta da 10€ mese che include ben 5GB e 300 minuti e 300 sms. Credo che per quanto riguarda i primi prezzi è la migliore. PEr i dubbi riguardo la copertuta (visto che altri mi hanno fatto questa obiezione), vaa considerato che il mobile di fastweb viaggia su rete H3G, cioé se andate sul sito fastweb per verificare la copertura vi rimanda direttamente al sito di Tre italia, non cambia nulla.
animalenotturno
09-03-2016, 20:15
invidia, tanta invidia...:read: :read: :read: :muro: :muro: :muro: :muro:
ROBHANAMICI
09-03-2016, 20:20
l'email dove si legge dall'indirizzo mail di fastweb?
bronzodiriace
09-03-2016, 20:55
confermo i 50mbps in upload.
Fastweb FTTH numero uno ;)
per il mobile io ho aderito all'offerta da 10€ mese che include ben 5GB e 300 minuti e 300 sms. Credo che per quanto riguarda i primi prezzi è la migliore. PEr i dubbi riguardo la copertuta (visto che altri mi hanno fatto questa obiezione), vaa considerato che il mobile di fastweb viaggia su rete H3G, cioé se andate sul sito fastweb per verificare la copertura vi rimanda direttamente al sito di Tre italia, non cambia nulla.
occhio però che sul mobile come operatore virtuale ha solo 3G, niente LTE...
qualche tempo fa cmq si diceva che in futuro FW sarebbe passata a Tim per la parte mobile :fagiano:
viking1973
09-03-2016, 22:44
ottima la linea in upload fino a 50 peccato però che sia solo FTTH e che cmq fastweb non ha progetti attuali x passare da FTTC a FTTH... TIM invece si ha annunciato il suo piano x la FTTH e i lavori sono già cominciati... fastweb che farà? starà a guardare TIM che collega i palazzi in FTTH mentre lei no? io x il momento rimango in TIM visto che ho un ottima FTTC e venivo da fastweb che mi stava dando numerosi problemi negli ultimi tempi con la sua FTTC... vediamo come si evolve la cosa x fastweb...
ottima la linea in upload fino a 50 peccato però che sia solo FTTH e che cmq fastweb non ha progetti attuali x passare da FTTC a FTTH... TIM invece si ha annunciato il suo piano x la FTTH e i lavori sono già cominciati... fastweb che farà? starà a guardare TIM che collega i palazzi in FTTH mentre lei no? io x il momento rimango in TIM visto che ho un ottima FTTC e venivo da fastweb che mi stava dando numerosi problemi negli ultimi tempi con la sua FTTC... vediamo come si evolve la cosa x fastweb...
La rete FTTH di Fastweb è ferma da una vita, non investirà mai più di tasca sua per essa. La sua tipologia di rete FTTH è basata su switch ethernet da 100 mega, quindi non potrà mai fare upgrade che vadano oltre una 100 mega simmetrica (100/100)... E cambiare tutti gli switch con quelli gigabit ethernet sarebbe un costo non da poco...
Se in futuro ci sarà domanda di FTTH in Italia (dubito fortemente), semplicemente rivenderà quella di Telecom o Metroweb come faranno gli altri operatori.
Tutti gli investimenti di copertura e di tecnologia di Fastweb sono rivolti ormai alla FTTC che ha costi enormemente inferiori e consente di coprire meglio tutto il Paese, non solo poche città...
per chi ha ricevuto l'upgrade ed è in possesso del telsey bianco: potete fare un test con torrent aperto? Vorrei capire se per caso hanno aggiornato anche il firmware e magari l'hag è piu stabile vista la banda passante.Grazie
ROBHANAMICI
10-03-2016, 13:08
sapete se c'e' qualche sito in particolare dove poter fare il test in upload? Grazie.
Lycanthropy
10-03-2016, 13:42
Speedtest.net per il test o sennó su google basta che scrivi test banda upload
Inviato dal mio ROME_X utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
10-03-2016, 14:33
si speedtest già l'avevo fatto, grazie.
fibra 100/10 a Napoli....da me ancora nessun upgrade, nonostante la mail :D
aspettiamo :D altrimenti disdetta immediata :D
ROBHANAMICI
10-03-2016, 18:19
ahahaah :p
Therinai
10-03-2016, 18:55
io vado nacora a 10 i nup, in compenso vado a 50 in down perché è orario di punta :D
per chi ha ricevuto l'upgrade ed è in possesso del telsey bianco: potete fare un test con torrent aperto? Vorrei capire se per caso hanno aggiornato anche il firmware e magari l'hag è piu stabile vista la banda passante.Grazie
io ce l'ho, che test dovrei fare? :confused:
ROBHANAMICI
10-03-2016, 18:57
per essere stabile è stabile, anche in up, poi dipende dalle fonti...
io ce l'ho, che test dovrei fare? :confused:
mettete 2-3 torrent in download da mirror.garr.it file da almeno 1gb.....e vedete se satura la banda...io ce l'ho impostato a 100 connessioni globali e 50 per torrent
mettete 2-3 torrent in download da mirror.garr.it file da almeno 1gb.....e vedete se satura la banda...io ce l'ho impostato a 100 connessioni globali e 50 per torrent
all'inizio andava a 4/4,5MB, poi il Telsey si è riavviato (prima volta che mi capita), questo è lo screenshot dopo il riavvio :asd:
http://s18.postimg.org/dajaroknp/Schermata_2016_03_10_alle_20_43_10.jpg (http://postimg.org/image/dajaroknp/)
ho un TPLink C9 in cascata, non so se questo cambi qualcosa :stordita:
all'inizio andava a 4/4,5MB, poi il Telsey si è riavviato (prima volta che mi capita), questo è lo screenshot dopo il riavvio :asd:
http://s18.postimg.org/dajaroknp/Schermata_2016_03_10_alle_20_43_10.jpg (http://postimg.org/image/dajaroknp/)
ho un TPLink C9 in cascata, non so se questo cambi qualcosa :stordita:
Dopo il riavvia va a banda piena....poi dopo un pò a me si castra a 3-4 megabyte
Dopo il riavvia va a banda piena....poi dopo un pò a me si castra a 3-4 megabyte
riprovato ora con un solo file e va a banda piena... ma quindi si incanta con più file assieme o semplicemente dopo un po' di utilizzo? non ci avevo mai fatto caso, ultimamente uso poco il torrent :fagiano:
riprovato ora con un solo file e va a banda piena... ma quindi si incanta con più file assieme o semplicemente dopo un po' di utilizzo? non ci avevo mai fatto caso, ultimamente uso poco il torrent :fagiano:
2-3 file circa...se metto 200 connessioni globali e 100 per torrent, si limita sui 30 mbit
Ma è una 100/50 "full-duplex"? Nel senso, se uppo a 50 posso scaricare contemporaneamente a 100?!
Lo chiedo perché ho letto più volte in passato di utenti 100/10, che quando uplodavano a piena banda, rilevavano una diminuzione della velocità di download fino a 90 MiB/s o inferiore. :eek:
Ma è una 100/50 "full-duplex"? Nel senso, se uppo a 50 posso scaricare contemporaneamente a 100?!
Lo chiedo perché ho letto più volte in passato di utenti 100/10, che quando uplodavano a piena banda, rilevavano una diminuzione della velocità di download fino a 90 MiB/s o inferiore. :eek:
Forse dipende da hag molto molto vecchi. con un modem appena appena recente il full duplex mi pare scontato...
Therinai
11-03-2016, 01:09
Ma se non sbaglio facciamo confusione ora... Il duplex fa parte delle modalità di negoziazione delle interfacce. Che c'entra con il bitrate della connessione che passa dai cavi?
inviato dal mio castello volante abusivo
Lo chiedo perché ho letto più volte in passato di utenti 100/10, che quando uplodavano a piena banda, rilevavano una diminuzione della velocità di download fino a 90 MiB/s o inferiore. :eek:
Ma è normale, è così per tutte le connessioni, è il traffico dei ACK che torna indietro. Full Duplex non c'entra nulla.
Con la FTTH 300/20 Vodafone quando scarichi a piena banda a 300Mbit in upload hai 10Mbit se non oltre di traffico generato dai ACK.
A Torino (almeno nel mio caso) siamo ancora a 100/10...
a quanto mi hanno comunicato pare che entro fine marzo parta la sostituzione degli hag Telsey con i Technicolor 1100: sarà legato all'upgrade a 50 in up?
speruma!
Upgrade 100/50 effettuato! Bari
ROBHANAMICI
11-03-2016, 09:35
A Torino (almeno nel mio caso) siamo ancora a 100/10...
a quanto mi hanno comunicato pare che entro fine marzo parta la sostituzione degli hag Telsey con i Technicolor 1100: sarà legato all'upgrade a 50 in up?
speruma!
no non c'entra niente, la maggior parte delle persone con hag telsey bianco hanno avuto l'upgrade, forse, visti i problemi di banda passante, questi nuovi hag permetteranno un migliore sfruttamento della stessa (chissà in vista di futuri upgrade, ormai manca solo il passo dei 100/100 :p).
Poi insomma si sa non è che l'hag te lo sostituiscono in quattro e quattr'otto.
a quanto mi hanno comunicato pare che entro fine marzo parta la sostituzione degli hag Telsey con i Technicolor 1100: sarà legato all'upgrade a 50 in up?
speruma!
Peccato che i Technicolor TG1100 abbiano solo il WiFi a 2.4GHz.. ai 100Mbit di trasferimento ci si arriva solo con dipositivi con 2 antenne in wifi N. Interferenze a parte.
Quanto meno il wifi 5GHz n/ac potevano implementarlo.
mi han mandato l'email che effettueranno l'upgrade e che mi comunicheranno quando verra' fatto (sesto san giovanni).
Passerei volentieri a vodafone o telecom che danno i 300 mbit ma non son coperto sigh :(
Peccato che i Technicolor TG1100 abbiano solo il WiFi a 2.4GHz.. ai 100Mbit di trasferimento ci si arriva solo con dipositivi con 2 antenne in wifi N. Interferenze a parte.
Quanto meno il wifi 5GHz n/ac potevano implementarlo.
per il wifi ho messo il mio router in cascata all'hag e amen... tanto tutte le CPE fornite a noleggio sono delle schifezze, soprattutto in wifi :rolleyes:
nella presentazione dell'altro giorno si parlava del nuovo router "Fastgate" che dovrebbe arrivare, ma immagino sarà la solita zozzeria della Technicolor rimarchiata :asd:
A Torino (almeno nel mio caso) siamo ancora a 100/10...
a quanto mi hanno comunicato pare che entro fine marzo parta la sostituzione degli hag Telsey con i Technicolor 1100: sarà legato all'upgrade a 50 in up?
speruma!
questo mi pare un po' strano... sia perché FW non ha mai sostituito hag in maniera massiva così gratuitamente, sia perché il Telsey è comunque in grado di reggere le velocità attuali...
il Technicolor se non ricordo male richiede anche il cambio della borchia a muro :fagiano:
a meno che non abbiano qualche altra novità in serbo :oink:
Upgrade 100/50 effettuato! Bari
quale hag?
io ho elsag argo 95 e sono ancora in 100/10 a napoli
quale hag?
io ho elsag argo 95 e sono ancora in 100/10 a napoli
Telsey bianco...tieniti stretto l argo che va meglio ;)
Non cambieranno l hag per l upgrade 100/50....il connettore ottico
Dei technicolor è lc,contro il vf tradizionale dei clienti storici fw
Ma per avere i 100/50 devono cambiare l'HAG?
Io sono un abbonato storico con FTTH a 10 MB e ho ancosra l'HAG Pirelli (questo (http://www.donialabs.eu/wp-content/uploads/2012/01/hag_fastweb.png)), penso che sia uno dei primi modelli con WiFi.. WiFi che tra l'altro funziona malissimo e non mi prende manco a 5 metri di distanza..
Perchè se mi mettono un router un filo decente al massimo chiedo l'upgrade e prendo due piccioni con una fava :D
Ma per avere i 100/50 devono cambiare l'HAG?
Io sono un abbonato storico con FTTH a 10 MB e ho ancosra l'HAG Pirelli (questo (http://www.donialabs.eu/wp-content/uploads/2012/01/hag_fastweb.png)), penso che sia uno dei primi modelli con WiFi.. WiFi che tra l'altro funziona malissimo e non mi prende manco a 5 metri di distanza..
Perchè se mi mettono un router un filo decente al massimo chiedo l'upgrade e prendo due piccioni con una fava :D
dipende da quanto è vecchio l'hag...
di quel Pirelli ne esistevano due versioni, una più recente e una meno recente...
se non ricordo male aveva anche un baco che faceva calare la banda quando aprivi il telefono, quindi immagino che sarà cambiato; ad ogni modo, io per 5€ l'upgrade lo farei :D
tieni presente anche che dovranno accedere alla cantina per spostare la tua fibra sul nuovo apparato ;)
ROBHANAMICI
12-03-2016, 11:30
arrivata anche a me l'email :cincin: :winner:
dipende da quanto è vecchio l'hag...
di quel Pirelli ne esistevano due versioni, una più recente e una meno recente...
se non ricordo male aveva anche un baco che faceva calare la banda quando aprivi il telefono, quindi immagino che sarà cambiato; ad ogni modo, io per 5€ l'upgrade lo farei :D
tieni presente anche che dovranno accedere alla cantina per spostare la tua fibra sul nuovo apparato ;)
Il modello è il DRG F226M
Ho letto un sacco di post. E ho visto che in effetti con questo avrei problemi con la fibra100
Alcuni lamentavano che gli avevano attivato la fibra100 lasciandogli il pirelli, ma erano post un po' più vecchi.
Ora leggevo che FORSE potrebbero cambiarli, anche perchè questi non hanno manco il WOW FI. Ma gli conviene farlo per un servizio che è gratuito?
Il problema principale però è che leggendo in giro mi sembra di capire che anche con un router nuovo avrei sempre un wifi pessimo e che l'unica soluzione sarebbe prendere un buon router e metterlo in cascata... (cosa che comunque non potrei fare con il pirelli)
Possibile?
Poi col Technicolor TG1100 (che mi sembra di capire sia il router che mettono attualmente) per Wifi pessimo si intende che scarica a 50 MB o che a cinque metri a volte abbia zero segnale come adesso?
Grazie!
numbhead
13-03-2016, 14:38
Tg1100: wifi molto stabile, 65/50 in wifi, raggio d'azione limitato, scarse capacità di supportare un'infrastruttura wifi casalinga
Tg1100: wifi molto stabile, 65/50 in wifi, raggio d'azione limitato, scarse capacità di supportare un'infrastruttura wifi casalinga
Quindi come raggio d'azione potrei addirittura peggiorare rispetto al pirelli?
Ma allora a cosa serve il WOW FI?
In città diventa praticamente inutile. Dicono che mi posso connettere ovunque sfruttando i modem degli altri, ma se sono fuori come faccio ad agganciare il segnale di uno che abita già solo al secondo piano di un normale condominio?
Therinai
13-03-2016, 17:59
Io ho il 1100... Vivo al 6 piano, casa di 80 mq completamente coperta dal WiFi. Lo smartphone si disconnette solo quando arrivo al piano terra. Il problema più che di copertura è di qualità del segnale, ovvero a 10 metri non scarichi a 100 mega. Il wow FI è un'idea interessante ma al momento inutile, sul mio apparato neanche è attivo.
inviato dal mio castello volante abusivo
Io ho il 1100... Vivo al 6 piano, casa di 80 mq completamente coperta dal WiFi. Lo smartphone si disconnette solo quando arrivo al piano terra. Il problema più che di copertura è di qualità del segnale, ovvero a 10 metri non scarichi a 100 mega. Il wow FI è un'idea interessante ma al momento inutile, sul mio apparato neanche è attivo.
inviato dal mio castello volante abusivo
E' questo che vorrei capire. Io a soli 5 metri dal pirelli scarico anche al massimo (10mb), ma a volte invece scendo e vado a zero e perdo totalmente il segnale.
In alcuni momenti non mi carica manco i giochini del cellulare o i video di youtube a 144p perchè il segnale è troppo debole.
Per poi tornare alla velocità massima in altri momenti..
Non chiedo di avere velocità top in ogni punto dell'appartamento, ma almeno una connessione stabile si..
numbhead
13-03-2016, 18:59
Finchè sei al 50% del segnale navighi bene... poi peggiora. Una casa di 80-100mq la copri bene... anche 2-3 piani... poi ti serve un extender (altri router nn fanno miracoli)
Finchè sei al 50% del segnale navighi bene... poi peggiora. Una casa di 80-100mq la copri bene... anche 2-3 piani... poi ti serve un extender (altri router nn fanno miracoli)
Lo spero. Perchè al momento in 90 mq le ultime due stanze hanno il segnale come dicevo.. Totalmente incostante. A volte 100%, a volte 50%, a volte addirittura 0%
Se fosse sempre 40-50% mi accontenterei eh...
Ma a proposito di extender.. uno qualsiasi (tradotto "il più economico" :D) andrebbe bene o bisogna indirizzarsi su qualcosa di speciale?
Therinai
13-03-2016, 20:06
Quel Pirelli ha qualche problema, il 1100 si comporta come un normale router senza fronzoli, come dice numb anche il router più fiko non è che ti da la copertura di una BTS :D
inviato dal mio castello volante abusivo
Arrivato aggiornamento a 50 in upload, però funziona solamente se pc connesso con cavo diretto all'hag (Telsey): tutti i dispositivi attaccati al router (Linksys EA4500) continuano ad andare a 10 in UP (massimo 12-13)...
Come mai?! soluzioni?! :rolleyes: :confused:
Niente, non mi hanno attivato la FO... Porte catalyst sature... Che fregatura...
PsychoWood
14-03-2016, 09:40
Arrivato aggiornamento a 50 in upload, però funziona solamente se pc connesso con cavo diretto all'hag (Telsey): tutti i dispositivi attaccati al router (Linksys EA4500) continuano ad andare a 10 in UP (massimo 12-13)...
Come mai?! soluzioni?! :rolleyes: :confused:
Non è che hai delle regole di QOS nel llnksys?
Non è che hai delle regole di QOS nel llnksys?
no...
http://i67.tinypic.com/24g4lyv.jpg
Ho riavviato, resettato e ripristinato i settaggi...niente da fare: non si schioda in UP da 12-13... :(
http://i64.tinypic.com/xdwisn.jpg
...ma se collego i pc direttamente all'hag vedo i 48-49 in UP al primo colpo! :(
http://i67.tinypic.com/4kfn6g.jpg
eureka63
14-03-2016, 21:40
Comunicazioni da Fastweb
7 marzo 2016
Gentile Cliente,
da oggi puoi navigare gratuitamente in Internet con Fastweb in giro per la tua città e nelle altre città WOW FI.
E' semplicissimo! Basta collegarsi alla rete WOW FI - FASTWEB e inserire username e password dedicate che ti sono state inviate tramite sms, potrai così iniziare a risparmiare subito il traffico Internet sul tuo cellulare.
Se non hai ricevuto le credenziali e per scoprire tutti i vantaggi di WOW FI visita www.fastweb.it/speciali/wow-fi
ma a me non sono arrivate alcune credenziali, ma nel frattemo han taroccato il mio apparato ed adesso è veramente WOW ! Infatti se lo spengo sparisce anche il WOW. Con una decina di apparati disponibili, sono andati a taroccare proprio il mio :muro:
9 marzo 2016
Abbiamo il piacere di comunicarti che entro il mese di aprile, la tua connessione Ultrabroadband a 100 Mb/s in download e 10 Mb/s in upload verrà potenziata nell’upload che passerà da 10 Mb/s a 50 Mb/s gratuitamente e senza alcun intervento tecnico a casa tua. Potrai quindi caricare e condividere ancora più velocemente in rete e sui social network video, foto e contenuti multimediali con i tuoi amici.
Aspetta e spera.
Qualcuno ha già provato il WOW ?
Therinai
14-03-2016, 23:23
lorenzo apri un guasto a FW e fattelo cambiate con il tg1100
fpdesign
14-03-2016, 23:30
Il modello è il DRG F226M
Ho letto un sacco di post. E ho visto che in effetti con questo avrei problemi con la fibra100
Alcuni lamentavano che gli avevano attivato la fibra100 lasciandogli il pirelli, ma erano post un po' più vecchi.
Ora leggevo che FORSE potrebbero cambiarli, anche perchè questi non hanno manco il WOW FI. Ma gli conviene farlo per un servizio che è gratuito?
Il problema principale però è che leggendo in giro mi sembra di capire che anche con un router nuovo avrei sempre un wifi pessimo e che l'unica soluzione sarebbe prendere un buon router e metterlo in cascata... (cosa che comunque non potrei fare con il pirelli)
Possibile?
Poi col Technicolor TG1100 (che mi sembra di capire sia il router che mettono attualmente) per Wifi pessimo si intende che scarica a 50 MB o che a cinque metri a volte abbia zero segnale come adesso?
Grazie!
Ciao sono tutti pessimi i router che forniscono sia Fastweb che Tiscali, forse quello di telecom è il migliore, anche la vodafone station non è il massimo non reggono il wifi
Io ho ftth 10/10 con il Pirelli e un Router Netgear + Powerline che va nel decoder SKY e va da dio da 7 anni, anche in un altro palazzo avevo FFTH e un Netgear lo ho fuso dopo 5 anni sempre con Fastweb, tra il 2000 e il 2007 ma li andavo a 5/5 se non ricordo male
Per altro
Ho parlato con un tecnico FW l'anno scorso , avevo chiesto al call center di permettermi il Port Mapping per usare una IPCAM, allora mi hanno inviato un tecnico che mi ha detto: Se hai il Pirelli tienitello quelli che forniscono ora sono pessimi e costano 5 euro .
Non erano technicolor forse telsey o un atro nome adb non ricordo
Mi ha anche risparmiato il cambio di HAG che non era necessario per il Port Mapping scusa forwarding , visto che me lo hanno attivato da centrale, insieme all' IP statico
In effetti non ho mai utilizzato il WIFI del Pirelli perché lo bucavi con una app android, ho recuperato io per prova la password del vicino di sotto e funzionavano.
Comunque non è mai andato il wifi del pirelli compri un router entry level da 20 euro , esperienza decennale con Netgear e risolvi i problemi .
Ho chiesto per upgrade da 10/10 a 30/10 ad ora non è previsto
Speriamo ma credo passerà del temo
Non ho capito se il Pirelli supporta la 100 megabit ma visto che volevano cambiarmelo forse è probabile.
Comunque io ho questo Pirelli DRG F226M E-411-200-1-8-X-B-FWB e in cascata NETGEAR WNR1000v3 , 20 euro di router e mai avuto un problema ci sono mediamente collegati 2 ipad, 2 macbook pro, 2 iphone e un android, tutto perfetto
Comunicazioni da Fastweb
7 marzo 2016
ma a me non sono arrivate alcune credenziali, ma nel frattemo han taroccato il mio apparato ed adesso è veramente WOW ! Infatti se lo spengo sparisce anche il WOW. Con una decina di apparati disponibili, sono andati a taroccare proprio il mio :muro:
9 marzo 2016
Aspetta e spera.
Qualcuno ha già provato il WOW ?
A casa mia non c'è nessun segnale WOW FI, nè a me, nè ad altri.
Forse perchè appunto il segnale WOW FI è compatibile solo con gli ultimi router?
In ogni caso oggi l'ho provato. Torino. Segnale molto debole. Ma c'è da dire che ero in macchina..
Bisognerà testarlo meglio
Ciao sono tutti pessimi i router che forniscono sia Fastweb che Tiscali, forse quello di telecom è il migliore, anche la vodafone station non è il massimo non reggono il wifi
Io ho ftth 10/10 con il Pirelli e un Router Netgear + Powerline che va nel decoder SKY e va da dio da 7 anni, anche in un altro palazzo avevo FFTH e un Netgear lo ho fuso dopo 5 anni sempre con Fastweb, tra il 2000 e il 2007 ma li andavo a 5/5 se non ricordo male
Per altro
Ho parlato con un tecnico FW l'anno scorso , avevo chiesto al call center di permettermi il Port Mapping per usare una IPCAM, allora mi hanno inviato un tecnico che mi ha detto: Se hai il Pirelli tienitello quelli che forniscono ora sono pessimi e costano 5 euro .
Non erano technicolor forse telsey o un atro nome adb non ricordo
Mi ha anche risparmiato il cambio di HAG che non era necessario per il Port Mapping scusa forwarding , visto che me lo hanno attivato da centrale, insieme all' IP statico
In effetti non ho mai utilizzato il WIFI del Pirelli perché lo bucavi con una app android, ho recuperato io per prova la password del vicino di sotto e funzionavano.
Comunque non è mai andato il wifi del pirelli compri un router entry level da 20 euro , esperienza decennale con Netgear e risolvi i problemi .
Ho chiesto per upgrade da 10/10 a 30/10 ad ora non è previsto
Speriamo ma credo passerà del temo
Non ho capito se il Pirelli supporta la 100 megabit ma visto che volevano cambiarmelo forse è probabile.
Comunque io ho questo Pirelli DRG F226M E-411-200-1-8-X-B-FWB e in cascata NETGEAR WNR1000v3 , 20 euro di router e mai avuto un problema ci sono mediamente collegati 2 ipad, 2 macbook pro, 2 iphone e un android, tutto perfetto
Mah.. io ci capisco sempre meno. Avevo letto un guida dove diceva esplicitamente che non si poteva attaccare un router in cascata ai pirelli, ma tu mi dici che ce l'hai..
Comunque ho chiesto la superfibra, vedremo se lo cambieranno o no e se avrò miglioramenti.
E dici che un router da 20 euro basterebbe? Leggevo che si consigliava il netgear da 150 euro... (non ricordo il modello..)
ma a me non sono arrivate alcune credenziali, ma nel frattemo han taroccato il mio apparato ed adesso è veramente WOW ! Infatti se lo spengo sparisce anche il WOW. Con una decina di apparati disponibili, sono andati a taroccare proprio il mio :muro:
nella myfastpage c'è una impostazione per disattivare il WOW. Io ad esempio lo avevo attivato come impostazione di default.
Sesto San Giovanni upgrade a 50Mbit effettuato!!!!!!!
Therinai
15-03-2016, 12:46
Anche io abito a ssg ma vado ancora a 10 in up... Dai cavolo la sede di Fw sta a due passi praticamente, avremmo dovuto essere tra i primi :D
inviato dal mio castello volante abusivo
Raga anche io ancora fermo a 10 in UP , zona Roma .
Ho MODEM ADB VF3220 è da cambiare ? .
Cmq una cosa strana , se faccio lo speedtest faccio 95 in download e 9 in upload con 2 ms di ping .
Ma se scarico torrent non supero i 4 mib/s uso qbitorrent 3.3 su windows , prima arrivavo anche a 12 mib/s , qualcun'altro ha lo stesso problema ?
Qualche link a dei torrent velocissimi per fare una prova ? .
ROBHANAMICI
15-03-2016, 14:41
c'e' il sito di Galder, postato qualche pagina addietro, prova un po' la ;)
mirror.garr.it
Se no prova a scaricare i driver nvidia (di qualunque tipo certificati o beta) dal sito che è molto veloce.
c'e' il sito di Galder, postato qualche pagina addietro, prova un po' la ;)
mirror.garr.it
Se no prova a scaricare i driver nvidia (di qualunque tipo certificati o beta) dal sito che è molto veloce.
E' fà schifo qui :
http://ubunturel.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/15.10/
Provate a scaricare una .iso con torrent , a me non supera i 4mib/s , sia che ne scarico uno , 2 o 3 , non fà differenza .
Invece dal sito Nvidia scarico a 12 mib/s a piena banda .
Provate anche voi .
Raga anche io ancora fermo a 10 in UP , zona Roma .
Ho MODEM ADB VF3220 è da cambiare ? .
Cmq una cosa strana , se faccio lo speedtest faccio 95 in download e 9 in upload con 2 ms di ping .
Ma se scarico torrent non supero i 4 mib/s uso qbitorrent 3.3 su windows , prima arrivavo anche a 12 mib/s , qualcun'altro ha lo stesso problema ?
Qualche link a dei torrent velocissimi per fare una prova ? .
Per quanto riguarda torrent...purtroppo non so come vadano i nuovi hag (sia ADB che Technicolor). Per esperienza ho un telsey bianco , per non metterlo troppo sotto stresso ho impostato 100 connessioni globali e 50 per torrent. Purtroppo non reggono troppe connessioni aperte.
claudius77
15-03-2016, 17:23
anch io sesto e ancora niente!!!!
ROBHANAMICI
15-03-2016, 17:34
ma secondo voi ce li sostituiranno i nostri telsey bianchi? O stiamo apposto così?
claudius77
15-03-2016, 17:47
per me non li cambiano
per me non li cambiano
Purtroppo ti quoto....Gli argo 95+ erano molto meglio...poi però decise di abbandonarmi e mi han rifilato il bidone telsey. Attendo che mi copra telecom fra qualche mese con FTTH e passo con loro
E' fà schifo qui :
http://ubunturel.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/15.10/
Provate a scaricare una .iso con torrent , a me non supera i 4mib/s , sia che ne scarico uno , 2 o 3 , non fà differenza .
Invece dal sito Nvidia scarico a 12 mib/s a piena banda .
Provate anche voi .
provando ora mi scarica a banda piena col torrent, l'altra sera però ho riscontrato il tuo stesso problema, con riavvio del router :fagiano:
fpdesign
15-03-2016, 21:58
Mah.. io ci capisco sempre meno. Avevo letto un guida dove diceva esplicitamente che non si poteva attaccare un router in cascata ai pirelli, ma tu mi dici che ce l'hai..
Comunque ho chiesto la superfibra, vedremo se lo cambieranno o no e se avrò miglioramenti.
E dici che un router da 20 euro basterebbe? Leggevo che si consigliava il netgear da 150 euro... (non ricordo il modello..)
Con fw ftth 10/10 e PIRELLI nero ho un NETGEAR WNR1000v3 acceso da anni, prima ne avevo un altro e su altro HAG 7 anni fa un altro ancora .
Sempre Netgear
Il WNR1000v3 Va talmente bene che un giorno stavo rispondendo a una chat con whatsapp via FIREFOX e avevo il telefono in Auto , non lo trovavo in casa , sono al terzo piano, sarà il mio telefono XIAOMI MI3 ma prendo il WIFI del Netgear anche al piano terra anche con Iphone , anche dall'altro lato della strada , o ho i muri del palazzo di cartongesso ;-)
E' un Router che colleghi all'Hag e si configura da solo,non devi fare nulla se non spegnere il Wifi del Pirelli/telsey Techincoloe,
il Pirelli è bucabile con un App android e non regge il wifi come tutti i cessi che forniscono anche gli altri operatori.
Quindi vai sereno i venti euro spesi meglio sono questi
Dove ho VDSL prima andavo in Adsl con un Netgear DGN2200v4 che faceva da Modem ADSL router lui ha molto meno campo ma va il doppio 300mbps , ora fa da Router il Techincolor entra in una porta LAN che diventa WAN
Anche lui si autoconfigura senza alcun sbattimento , anche sul forum TISCALI ho letto varie guide per il Techcnicolor ma non le ho seguite lo ho resettato nel passaggio da ADSL a VDSL e si è configurato da solo, prima avevo user password per la ADSL
Quindi consiglio questi entry level , chiaro che se vuoi puoi spendere cifre importanti .... puoi , comunque se dovessi investire su un nuovo ROUTER WIFI oggi prenderei questo
NETGEAR ProSAFE FVS318N 8-Port Wireless-N VPN Firewall with SSL and IPSec VPN (FVS318N-100NAS)
I Netgear che consiglo sono da 20-40 euro e si sciolgono dopo 5 anni di utilizzo :D :D con Fastweb ;-)
li consiglio su qualsiasi linea ADSL-VDSL o FTTH sono sempre meglio di quello che ti forniscono
felix the cat66
16-03-2016, 11:18
Qualcuno sa qualcosa di questo nuovo "FASTGATE"?
Lo proporanno a noi che siamo in FTTH?
In che tempi lo proporanno?
Quanto costerà?
Qualcuno sa qualcosa di questo nuovo "FASTGATE"?
Lo proporanno a noi che siamo in FTTH?
In che tempi lo proporanno?
Quanto costerà?
Non credo avrà l'ONT integrato, per cui non potrà essere usato per la FTTH.
Sarà per la nuova e annunciata VDSL2 da 200Mbit.
Alla fine una volta eravamo noi in FTTH ad essere super veloci , adesso siamo bloccati a 100 , tra un pò ci superano quelli in Rame che vanno a 200 e 300 .
Fastweb cosa stai combinando ? .
Darkboy91
16-03-2016, 12:48
Alla fine una volta eravamo noi in FTTH ad essere super veloci , adesso siamo bloccati a 100 , tra un pò ci superano quelli in Rame che vanno a 200 e 300 .
Fastweb cosa stai combinando ? .
gli ultimi saranno i primi.
:D
Qualcuno sa qualcosa di questo nuovo
"FASTGATE"?
Lo proporanno a noi che siamo in FTTH?
In che tempi lo proporanno? Quanto costerà?
pare lo abbiano annunciato il 5 marzo u.s. nella convention Fastweb “Ready to run" dove avrebbero presentato "il nuovo router Fastgate che secondo la società, dovrebbe garantire “il WiFi più veloce di sempre”:cool: ... ma dati tecnici non se ne trovano...
ma secondo voi ce li sostituiranno i nostri
telsey bianchi? O stiamo apposto così?
per me non li cambiano
Purtroppo ti quoto....Gli argo 95+ erano molto
meglio...poi però decise di abbandonarmi e mi han rifilato il bidone
telsey. Attendo che mi copra telecom fra qualche mese con FTTH e passo
con loro
vedo con piacere che ci sono sempre più utenti soddisfattidi quello splendido cassone del telsey :D
a me, dopo due anni di inutili richieste (e una recente sostituzione sempre con lo stesso cassone :muro: ) il servizio tecnico ha appena comunicato che "prima non era possibile, ma adesso è partita una nuova campagna per la sostituzione dei vecchi hag telsey e pirelli in ftth (80.000 apparati... ) con i technicolor 1100"
ovviamente non è che potessero sostituirli con questo fantomatico fastgate...
che dire, finche non lo vedo non ci credo...
Therinai
16-03-2016, 14:06
Alla fine una volta eravamo noi in FTTH ad essere super veloci , adesso siamo bloccati a 100 , tra un pò ci superano quelli in Rame che vanno a 200 e 300 .
Fastweb cosa stai combinando ? .
Mamma mia non si possono più sentire queste lagne, ormai mi sembra un discorso della serie "i terroni ci rubano il lavoro" :asd:
Dove vivo io, appena fuori milano, è tutto cablato in ftth e tutti i cabinet sono fttc, e di vdsl oltre i 30Mbps neanche l'ombra.
Alla fine una volta eravamo noi in FTTH ad essere super veloci , adesso siamo bloccati a 100 , tra un pò ci superano quelli in Rame che vanno a 200 e 300 .
Fastweb cosa stai combinando ? .
Semplicemente Fastweb ha una rete FTTH in ethernet coi catalyst che non si può aggiornare se non a costi esorbitanti: se si vuole di più, bisogna rivolgersi ad altri operatori, come TIM e Vodafone che usano la rete GPON di Metroweb....
Mamma mia non si possono più sentire queste lagne, ormai mi sembra un discorso della serie "i terroni ci rubano il lavoro" :asd:
Dove vivo io, appena fuori milano, è tutto cablato in ftth e tutti i cabinet sono fttc, e di vdsl oltre i 30Mbps neanche l'ombra.
E non sentirle , non sei obbligato a replicare , anzi visto il tuo contributo con quello che hai scritto facevi meglio a startene zitto :asd: .
felix the cat66
16-03-2016, 14:43
Semplicemente Fastweb ha una rete FTTH in ethernet coi catalyst che non si può aggiornare se non a costi esorbitanti: se si vuole di più, bisogna rivolgersi ad altri operatori, come TIM e Vodafone che usano la rete GPON di Metroweb....
Io non ne sarei così sicuro ...
Leggi quest'articolo:
http://www.dday.it/redazione/19034/fibra-a-1-gbps-in-tutte-le-case-grazie-a-coconut-a-pisa-il-primo-test-su-strada
Si parla di una tecnologia italiana, a basso costo (solo l'installazione di un nuovo modem ...) e compatibile con le attuali reti in fibra (solo FTTH) che consentirebbe di viaggiare ad 1Gbps.
Il progetto "CoCoNut" è finanziato dalla Comunità Europea ed ha tra i principali operatori/protagonisti Alcatel-Lucent, ossia la partner di Fastweb per il servizio WOW Fi.
Che dite, ce lo possiamo fare anche noi "vecchi FTTH" un pensierino per un futuro non lontanissimo?
Radagast82
16-03-2016, 14:59
Io non ne sarei così sicuro ...
Leggi quest'articolo:
http://www.dday.it/redazione/19034/fibra-a-1-gbps-in-tutte-le-case-grazie-a-coconut-a-pisa-il-primo-test-su-strada
Si parla di una tecnologia italiana, a basso costo (solo l'installazione di un nuovo modem ...) e compatibile con le attuali reti in fibra (solo FTTH) che consentirebbe di viaggiare ad 1Gbps.
Il progetto "CoCoNut" è finanziato dalla Comunità Europea ed ha tra i principali operatori/protagonisti Alcatel-Lucent, ossia la partner di Fastweb per il servizio WOW Fi.
Che dite, ce lo possiamo fare anche noi "vecchi FTTH" un pensierino per un futuro non lontanissimo?
no. il focus di fastweb è su fttc. stop. il recente aumento di banda in up ha richiesto un effort minimo a fastweb, roba da script fatto girare in remoto e cambio profilo. se si inizia a parlare di installazione in centrale e sostituzione modem, stai fresco.
posto che ancora non ho capito come potrebbe uno switch fast ethernet gestire un flusso gigabit, coconut o non coconut
Io non ne sarei così sicuro ...
Leggi quest'articolo:
http://www.dday.it/redazione/19034/fibra-a-1-gbps-in-tutte-le-case-grazie-a-coconut-a-pisa-il-primo-test-su-strada
Si parla di una tecnologia italiana, a basso costo (solo l'installazione di un nuovo modem ...) e compatibile con le attuali reti in fibra (solo FTTH) che consentirebbe di viaggiare ad 1Gbps.
Il progetto "CoCoNut" è finanziato dalla Comunità Europea ed ha tra i principali operatori/protagonisti Alcatel-Lucent, ossia la partner di Fastweb per il servizio WOW Fi.
Che dite, ce lo possiamo fare anche noi "vecchi FTTH" un pensierino per un futuro non lontanissimo?
Qui si parla sempre e comunque di reti di tipo nuovo X-GPON o similari....
La rete FTTH di Fastweb, fatta circa 15 anni fa, semplicemente non è fatta così....
Alla fine una volta eravamo noi in FTTH ad essere super veloci , adesso siamo bloccati a 100 , tra un pò ci superano quelli in Rame che vanno a 200 e 300 .
Fastweb cosa stai combinando ? .
per ora sono quattro gatti anche quelli in rame che vanno a 100, figuriamoci 200 o 300 :asd:
allo stato attuale delle cose i 100 bastano e avanzano, il condominio in cui mi sto per trasferire è l'unico sfigato della via a non essere cablato metroweb, quindi suppongo che rimetterò fastweb anche nella nuova casa :fagiano:
aspetterei anche a dire che faranno morire la FTTH così, almeno a Milano hanno investito troppi soldi ai tempi per lasciarla marcire...
più che altro vorrei sapere perché non si sono messi d'accordo con metroweb per l'uso della rete nuova, a Milano contro ogni previsione hanno cablato più o meno ovunque...
felix the cat66
16-03-2016, 16:47
Qui si parla sempre e comunque di reti di tipo nuovo X-GPON o similari....
La rete FTTH di Fastweb, fatta circa 15 anni fa, semplicemente non è fatta così....
Non vorrei iniziare una polemica inutile, tanto più che riconosco la mia quasi completa assenza di competenza in materia, quindi se tu dici che la rete Fastweb FTTH non è compatibile con i nuovi sviluppi della tecnologia (CoCoNut o similari ...) ne prendo atto.
Tuttavia, e solo per completezza dell'informazione riportata, a me risulta che la rete in FTTH di AgesTel a Pisa, ossia la rete dove si è portato a termine l'esperimento "CoCoNut" citato nell'articolo, è stata messa in opera tra il 2000 ed il 2004, contemporaneamente a quella in FTTH di Fastweb e non credo che all'epoca la tecnologia utilizzata dai due operatori sia stata molto diversa ...
Detto questo, io ho parlato di un "pensierino" in merito ad una possibile futura evoluzione della rete FTTH di Fastweb.
Si tratta solo di una speranza, non altro ...
felix the cat66
16-03-2016, 16:51
:
aspetterei anche a dire che faranno morire la FTTH così, almeno a Milano hanno investito troppi soldi ai tempi per lasciarla marcire...
:ave: :ave: :ave:
per ora sono quattro gatti anche quelli in rame che vanno a 100, figuriamoci 200 o 300 :asd:
allo stato attuale delle cose i 100 bastano e avanzano, il condominio in cui mi sto per trasferire è l'unico sfigato della via a non essere cablato metroweb, quindi suppongo che rimetterò fastweb anche nella nuova casa :fagiano:
aspetterei anche a dire che faranno morire la FTTH così, almeno a Milano hanno investito troppi soldi ai tempi per lasciarla marcire...
più che altro vorrei sapere perché non si sono messi d'accordo con metroweb per l'uso della rete nuova, a Milano contro ogni previsione hanno cablato più o meno ovunque...
Ah beh certo, tenendo conto che Fastweb ha comunque una quota di Metroweb potrebbero rivendere la stessa rete che rivendono Vodafone e Wind....
Io mi riferivo soltanto alla rete "storica" di Fastweb, quella coi catalyst e lì secondo me altri soldi non ce li mettono..... Non avrebbe neanche senso a questo punto...
Therinai
16-03-2016, 16:59
E non sentirle , non sei obbligato a replicare , anzi visto il tuo contributo con quello che hai scritto facevi meglio a startene zitto :asd: .
Non sono obbligato ma mi fa estremamente piacere. Con quello che sto scrivendo non faccio disinformazione, quindi non vedo perché dovrei stare zitto. Anzi se ha i qualche dato alla mano da proporre, a parte lo speedtest dell'ftth fastweb, benvenga. Di questa storia delle vdsl da 300Mbps, per esempio argomenta un po', sono proprio curioso di vedere dei numeri.
Radagast82
16-03-2016, 17:11
per ora sono quattro gatti anche quelli in rame che vanno a 100, figuriamoci 200 o 300 :asd:
allo stato attuale delle cose i 100 bastano e avanzano, il condominio in cui mi sto per trasferire è l'unico sfigato della via a non essere cablato metroweb, quindi suppongo che rimetterò fastweb anche nella nuova casa :fagiano:
aspetterei anche a dire che faranno morire la FTTH così, almeno a Milano hanno investito troppi soldi ai tempi per lasciarla marcire...
più che altro vorrei sapere perché non si sono messi d'accordo con metroweb per l'uso della rete nuova, a Milano contro ogni previsione hanno cablato più o meno ovunque...
eh, ma sono parole di fastweb. se cerchi in rete da qualche parte trovi le ppt e le iniziative presentate nelle convention degli scorsi anni. la ftth è fuori da qualsiasi piano di sviluppo (che non sia chiaramente uno script per aumento di portante in up).
Nel momento in cui il mercato, in alcune città, offre velocità 3 volte la tua, come minimo ti adegui.
Che poi, a me che vada a 100 o a 300 interessa il giusto. Risolvessero lo scempio degli instradamenti serali piuttosto, quelli si che dovrebbero essere la priorità numero 1.
eh, ma sono parole di fastweb. se cerchi in rete da qualche parte trovi le ppt e le iniziative presentate nelle convention degli scorsi anni. la ftth è fuori da qualsiasi piano di sviluppo (che non sia chiaramente uno script per aumento di portante in up).
Nel momento in cui il mercato, in alcune città, offre velocità 3 volte la tua, come minimo ti adegui.
Che poi, a me che vada a 100 o a 300 interessa il giusto. Risolvessero lo scempio degli instradamenti serali piuttosto, quelli si che dovrebbero essere la priorità numero 1.
Se avesse potuto adeguarsi l'avrebbe già fatto da tempo, ma con la sua rete appunto non può andare oltre i 100 in entrambe le direzioni...
Il massimo che potrà fare con quella rete è rendere la connessione simmetrica 100/100 come fanno già per le linee business.....
La cosa buffa di questa rete FTTH Fastweb è che nonostante non abbia sviluppi futuri annunciati, nonostante sia "vecchia" e nonostante tutto è attualmente la connessione consumer in Italia con la più alta velocità di upload.
Vodafone, TIM e Infostrada con le fiammanti e nuove di pacca FTTH GPON di Metroweb stanno ferme a 20/10Mbit di upload.
La cosa buffa di questa rete FTTH Fastweb è che nonostante non abbia sviluppi futuri annunciati, nonostante sia "vecchia" e nonostante tutto è attualmente la connessione consumer in Italia con la più alta velocità di upload.
Vodafone, TIM e Infostrada con le fiammanti e nuove di pacca FTTH GPON di Metroweb stanno ferme a 20/10Mbit di upload.
Appena mi copre Tim con l'FTTH passo da loro immediatamente.Come diceva un utente poco sopra, negli ultimi mesi il routing ha fatto letteralmente pena....inoltre avevo sentito che da ottobre 2016 Tim passava l'upload da 20 a 50mbit...quindi..
Con fw ftth 10/10 e PIRELLI nero ho un NETGEAR WNR1000v3 acceso da anni, prima ne avevo un altro e su altro HAG 7 anni fa un altro ancora .
Sempre Netgear
Il WNR1000v3 Va talmente bene che un giorno stavo rispondendo a una chat con whatsapp via FIREFOX e avevo il telefono in Auto , non lo trovavo in casa , sono al terzo piano, sarà il mio telefono XIAOMI MI3 ma prendo il WIFI del Netgear anche al piano terra anche con Iphone , anche dall'altro lato della strada , o ho i muri del palazzo di cartongesso ;-)
E' un Router che colleghi all'Hag e si configura da solo,non devi fare nulla se non spegnere il Wifi del Pirelli/telsey Techincoloe,
il Pirelli è bucabile con un App android e non regge il wifi come tutti i cessi che forniscono anche gli altri operatori.
Quindi vai sereno i venti euro spesi meglio sono questi
Dove ho VDSL prima andavo in Adsl con un Netgear DGN2200v4 che faceva da Modem ADSL router lui ha molto meno campo ma va il doppio 300mbps , ora fa da Router il Techincolor entra in una porta LAN che diventa WAN
Anche lui si autoconfigura senza alcun sbattimento , anche sul forum TISCALI ho letto varie guide per il Techcnicolor ma non le ho seguite lo ho resettato nel passaggio da ADSL a VDSL e si è configurato da solo, prima avevo user password per la ADSL
Quindi consiglio questi entry level , chiaro che se vuoi puoi spendere cifre importanti .... puoi , comunque se dovessi investire su un nuovo ROUTER WIFI oggi prenderei questo
NETGEAR ProSAFE FVS318N 8-Port Wireless-N VPN Firewall with SSL and IPSec VPN (FVS318N-100NAS)
I Netgear che consiglo sono da 20-40 euro e si sciolgono dopo 5 anni di utilizzo :D :D con Fastweb ;-)
li consiglio su qualsiasi linea ADSL-VDSL o FTTH sono sempre meglio di quello che ti forniscono
No, mi va bene anche un entry level. Nel caso fra cinque anni vedremo :D
Ma quale sarebbe questo router?
Su amazon trovo solo il Netgear WNR1000-200PES
E' facile da configurare?
Ma comunque in quanto tempo la attivano la fibra100? Ho fatto la richiesta, ma ancora nessuna comunicazione..
Semplicemente Fastweb ha una rete FTTH in ethernet coi catalyst che non si può aggiornare se non a costi esorbitanti: se si vuole di più, bisogna rivolgersi ad altri operatori, come TIM e Vodafone che usano la rete GPON di Metroweb....
Una curiosità. Ma in linea teorica che velocità può supportare senza pesanti costi questa linea metroweb?
Ai tempi fastweb non poteva costruire strutture più futuribili o i costi sarebbero stati esagerati?
eh, ma sono parole di fastweb. se cerchi in rete da qualche parte trovi le ppt e le iniziative presentate nelle convention degli scorsi anni. la ftth è fuori da qualsiasi piano di sviluppo (che non sia chiaramente uno script per aumento di portante in up).
Nel momento in cui il mercato, in alcune città, offre velocità 3 volte la tua, come minimo ti adegui.
Che poi, a me che vada a 100 o a 300 interessa il giusto. Risolvessero lo scempio degli instradamenti serali piuttosto, quelli si che dovrebbero essere la priorità numero 1.
il puntare sulla FTTC posso "capirlo" in città in cui si parte da 0 (o quasi) con la fibra, Milano a suo tempo era stata cablata quasi tutta, e anche alcuni comuni adiacenti (es. Sesto, San Donato), puntare qui sulla vdsl non avrebbe senso neanche economicamente...
avrebbero a disposizione due opzioni, o la sostituzione dei catalyst (che per quanto costosa immagino costerebbe meno che spaccare nuovamente le strade per la FTTC), o l'affitto della nuova rete metroweb che ormai ha raggiunto una buona copertura... :fagiano:
quanto agli instradamenti dovrebbero "semplicemente" decidersi a scegliere qualche carrier più performante, soprattutto per l'estero... una volta era un punto di forza di Fastweb, oggi... vabbè :doh:
No, mi va bene anche un entry level. Nel caso fra cinque anni vedremo :D
Ma quale sarebbe questo router?
Su amazon trovo solo il Netgear WNR1000-200PES
E' facile da configurare?
Ma comunque in quanto tempo la attivano la fibra100? Ho fatto la richiesta, ma ancora nessuna comunicazione..
per la richiesta non ti saprei dire, a me l'hanno data in omaggio la fibra 100 e ci hanno messo qualche settimana (cercavano di fare il passaggio da remoto, ma era necessario l'intervento fisico del tecnico in cantina :asd: )
se vuoi usare la 100 col wifi cmq dimenticati le cianfrusaglie da 30€, è preferibile un router con Wifi AC, da configurare utilizzando la banda 5ghz...
Una curiosità. Ma in linea teorica che velocità può supportare senza pesanti costi questa linea metroweb?
Ai tempi fastweb non poteva costruire strutture più futuribili o i costi sarebbero stati esagerati?
La capacità massima del GPON è pari a 2,4/1,2 Gb per albero, realisticamente è possibile erogare velocità fino a 1/1 Gb (1/0,5 Gb se vogliamo rispettare l'asimmetricità dello standard).
In Francia, Spagna, Romania ecc. questi profili sono commercializzati da almeno un anno.
Una curiosità. Ma in linea teorica che velocità può supportare senza pesanti costi questa linea metroweb?
Ai tempi fastweb non poteva costruire strutture più futuribili o i costi sarebbero stati esagerati?
"ai tempi" parliamo di fine anni '90... non per modo di dire, ma i primi clienti furono allacciati a metà 2000, piani di cablatura e di realizzazione della rete erano del '99 o forse anche di prima :D
se cerchi sul forum NGI ci sono anche le discussioni dei primi mesi di attività FW, lette oggi fanno quasi tenerezza, c'erano utenti che non riuscivano a sfruttare i 10/10 causa lentezza del PC o scheda di rete inadeguata, sembrano passati secoli :D
si parla di 16 anni fa per FW, la rete metroweb è stata concepita nel 2011/12 (e realizzata in larga parte dopo) :)
mi pare di aver letto che un concorrente inglese ha affiancato, sulla pon di metroweb, un segnale a 10/2.5 gbit alla gpon semplicemente cambiando il modulo ottico in centrale (o affiancandone un altro, non ricordo) e consegnando al cliente business un router idoneo, con la promessa di lanciare appena sara' disponibile l'hardware una 10/10gbit simmetrica.
il puntare sulla FTTC posso "capirlo" in città in cui si parte da 0 (o quasi) con la fibra, Milano a suo tempo era stata cablata quasi tutta, e anche alcuni comuni adiacenti (es. Sesto, San Donato), puntare qui sulla vdsl non avrebbe senso neanche economicamente...
avrebbero a disposizione due opzioni, o la sostituzione dei catalyst (che per quanto costosa immagino costerebbe meno che spaccare nuovamente le strade per la FTTC), o l'affitto della nuova rete metroweb che ormai ha raggiunto una buona copertura... :fagiano:
quanto agli instradamenti dovrebbero "semplicemente" decidersi a scegliere qualche carrier più performante, soprattutto per l'estero... una volta era un punto di forza di Fastweb, oggi... vabbè :doh:
mi sembra piu' ragionevole la seconda, ma se fastweb non dovesse, pur da azionista, trovare un pedaggio favorevole, non sarebbe ragionevole ipotizzare la terza opzione:
rimozione graduale degli switch ethernet e dei convertitori ethernet-ottico e loro sostituzione con economicissimi splitter ottici pon (www.aliexpress.com/item/PLC-1x32-outdoor-Optical-fiber-Splitter/2036071992.html), riponibili nei rack che fastweb gia' possiede e facenti uso delle fibre verticali gia' installate?
"ai tempi" parliamo di fine anni '90... non per modo di dire, ma i primi clienti furono allacciati a metà 2000, piani di cablatura e di realizzazione della rete erano del '99 o forse anche di prima :D
se cerchi sul forum NGI ci sono anche le discussioni dei primi mesi di attività FW, lette oggi fanno quasi tenerezza, c'erano utenti che non riuscivano a sfruttare i 10/10 causa lentezza del PC o scheda di rete inadeguata, sembrano passati secoli :D
si parla di 16 anni fa per FW, la rete metroweb è stata concepita nel 2011/12 (e realizzata in larga parte dopo) :)
Esatto la rete Fastweb è roba di 16 anni fa, quando 100 mega erano considerati fantascientifici
per la richiesta non ti saprei dire, a me l'hanno data in omaggio la fibra 100 e ci hanno messo qualche settimana (cercavano di fare il passaggio da remoto, ma era necessario l'intervento fisico del tecnico in cantina :asd: )
se vuoi usare la 100 col wifi cmq dimenticati le cianfrusaglie da 30€, è preferibile un router con Wifi AC, da configurare utilizzando la banda 5ghz...
Nella myfastpage l'hanno già aggiornata, ma non ho ricevuto nessuna chiamata per ora... vabbè aspetteremo :fagiano:
L'intervento fisico penso che sia obbligatorio anche da me..
La capacità massima del GPON è pari a 2,4/1,2 Gb per albero, realisticamente è possibile erogare velocità fino a 1/1 Gb (1/0,5 Gb se vogliamo rispettare l'asimmetricità dello standard).
In Francia, Spagna, Romania ecc. questi profili sono commercializzati da almeno un anno.
"ai tempi" parliamo di fine anni '90... non per modo di dire, ma i primi clienti furono allacciati a metà 2000, piani di cablatura e di realizzazione della rete erano del '99 o forse anche di prima :D
se cerchi sul forum NGI ci sono anche le discussioni dei primi mesi di attività FW, lette oggi fanno quasi tenerezza, c'erano utenti che non riuscivano a sfruttare i 10/10 causa lentezza del PC o scheda di rete inadeguata, sembrano passati secoli :D
si parla di 16 anni fa per FW, la rete metroweb è stata concepita nel 2011/12 (e realizzata in larga parte dopo) :)
Ricordo benissimo, ho fastweb dal 2002.. ricordo che ai tempi 10mb era già qualcosa di incredibile.. di norma si viaggiava col 56k...
E ricordo che dovetti comprare la scheda di rete nuova e mi preoccupavo se il mio povero pc avrebbe retto una simile velocità :D
Ai tempi nessuno parlava di 100mb o 1gb... anzi, ci sentivamo superfighi con 10mb :sofico:
Ma ora non si fa altro che sparare numeroni (dimenticandosi che molti ancora vanno a velocità ridicole.)
Per quello mi chiedevo i limiti della nuova linea attuale.. Mi dici 1gb
Ma con i ritmi attuali questa velocità probabilmente si coprirà in pochi anni... (ovviamente nei pochi posti dove c'è copertura...)
Quindi che faranno dopo? Altri lavori nelle città? O è la volta buona che collegano TUTTA l'italia?
eureka63
17-03-2016, 12:56
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: 5,7 Mb/s
Velocità minima garantita DOWN: 60 Mb/s
Com'è che la sera quando torno a casa via WiFi mi fa 15,5 MB/s Mbps in download? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.