View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
lonewo|_f
26-09-2010, 14:22
A favore dell'intervento che hai citato, devo dire che le varie FW fibra residenziali che ho provato in questi anni da amici/conoscenti erano tutte configurate in half-duplex.
avevo sentito anch io di qualcosa tipo un upgrade di componenti per farla diventare full duplex, ma non essendo coperto dalla fibra fastweb non mi ero mai interessato
Commercialmente, pure, mi risultava che l'offerta prevedesse quel tipo di configurazione...comunque è una "polemica" tutto sommato sterile, qui aspettiamo tutti la 100Mb di Telecom :ciapet:
io no, leggi in firma :cry:
per curiosità si potrà tenere la fibra senza connessione a internet solo per avere la fonia? :asd:
lo so che suona strano, ma in caso volessi restare per un anno senza internet vorrei comunque evitare di pagare prima 70 euro per riattivare la linea RTG e poi altri X euro per passare in fibra (telecom, fastweb o teletu che sia) quando torno
PS per techno
100/10? :asd:
ora offrono 7 mega e 20 mega con un rapporto 20:1
offrivano una 50/3 da sperimentare
indi per cui a naso direi 100/5 :asd:
supermario
26-09-2010, 14:39
come avevo detto la situazione del mio palazzo era di assoluta tranquillità e il tecnico chiaramente mi disse che avrebbe fatto una 10/10 per via della possibilità "fisica". Alla chiamata in centrale difronte a me disse all'operatore in centrale di abilitare il 10/10 anche da remoto
infatti adunanza scaricava e mandava a 1mb/s per entrambi i versi :D
Techno89
26-09-2010, 14:44
:D beh sono andati migliorando se consideri che all'inizio era una 20000/384 XD poi fortuna si sono resi conto che nemmeno 10 dei 20 con quell'upload erano utilizzabili.
Comunque a mio parere potrebbero anche darne 10 visto che all'inizio limitare l'upload significava anche limitare il P2P. Oggi le cose sono cambiate riguardo il P2P...
Scusate se intervengo con questo link ma riguarda anche fastweb http://www.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?tk=9591%2Cc&channelId=-8586&contentKey=56096&programId=9152&ty_key=ist_2010fibra_ita&pageTypeId=9579&ty_skip_md=true
Di questo progetto se ne parlava da tempo chissà se si stanno svegliando
lonewo|_f
26-09-2010, 16:29
Comunque a mio parere potrebbero anche darne 10 visto che all'inizio limitare l'upload significava anche limitare il P2P. Oggi le cose sono cambiate riguardo il P2P...
eh, effettivamente qua basta non allargare il tubo verso RS e MU e limiti il download di metà popolazione :asd:
per gigi84 invece, a quanto ho capito telecom offrirà la 100 mega solo dove effettivamente ha già la fibra.
Fonti assolutamente non certe mischiate a trascrizioni di discorsi in comune ho capito che telecom possiede parte della dorsale in fibra municipale (no, non la dorsale che collega le 2 centrali del centro storico con mestre, proprio la dorsale che fa i suoi giri per la città)
Inoltre questa dorsale dovrebbe essere terminata (le poche parti mancanti) entro dicembre, al massimo alcune zone aspettano qualche mese in più in caso di ritardi
Infine, dalla trascrizione di 2-3 anni fa ho capito che i TUBI che partono dalla dorsale e sbucano un po' dovunque non sono di proprietà del comune ma di telecom (qualcuno si lamentava del fatto che fossero la, aperti e inutilizzati :asd:)
gli altri operatori? stanno decidendo come metterla dove non c'è
eh, effettivamente qua basta non allargare il tubo verso RS e MU e limiti il download di metà popolazione :asd:
per gigi84 invece, a quanto ho capito telecom offrirà la 100 mega solo dove effettivamente ha già la fibra.
Fonti assolutamente non certe mischiate a trascrizioni di discorsi in comune ho capito che telecom possiede parte della dorsale in fibra municipale (no, non la dorsale che collega le 2 centrali del centro storico con mestre, proprio la dorsale che fa i suoi giri per la città)
Inoltre questa dorsale dovrebbe essere terminata (le poche parti mancanti) entro dicembre, al massimo alcune zone aspettano qualche mese in più in caso di ritardi
Infine, dalla trascrizione di 2-3 anni fa ho capito che i TUBI che partono dalla dorsale e sbucano un po' dovunque non sono di proprietà del comune ma di telecom (qualcuno si lamentava del fatto che fossero la, aperti e inutilizzati :asd:)
gli altri operatori? stanno decidendo come metterla dove non c'è
Purtroppo da quello che dice quel documento io la fibrà la sognerò per altri secoli :cry:
Il paese a cui è collegata la mia linea ha meno di 20.000 (siamo sui 18.700) mentre il mio comune ha malapena 5.000 abitanti :doh:
Qua nella mia zona la telecom a stretto accordi con la provincia e la regione per creare un' infrastruttura in fibra ottica (che per il momento arriva in un centro messo a disposizione per fare centro di raccolta diciamo una specie di centrale o snodo) e poi partire per le varie zone collegando prima le zone industriali poi quelle residenziali (qua le fabbriche chiudono a go go e quindi che si coprono??) però non si è ancora capito se suddetta fibra sarà fino alle centrali sotto add oppure fino alle case degli utenti
P.s il progetto è questo http://www.wi-pie.org/cms/cose-wi-pie/piattaforma.html
Sì ma appunto si parla tanto di fibra che entro tempi più o meno ragionevoli dovrebbe arrivare a coprire città di 20.000 abitanti e quindi il 50% degli italiani.
Ora, ciò è ottimo, anche se sui tempi ragionevoli ho parecchi dubbi visto che ad oggi non si vede nulla di tutto ciò (lasciate perdere i 100 mega fastweb che sono un upgrade di linee già esistenti).
Rimango veramente perplesso però su come coprire l'altro 50% della popolazione. Ora, ovviamente nessuno pretende la fibra in campagna (perlomeno non nel prossimo decennio) però...qual'è l'idea per coprire le zone a bassa densità di popolazione? Doveva partire alla grande il wi-max e sinceramente non s'è visto niente. Adesso l'ultimo grido è questo l.t.e....ma io non vedo passi neanche in questo senso. Isomma, chi ha una adsl ADD oppure non ha affatto una adsl (e vi dico, non sono poche persone) in cosa dovrà sperare?
lonewo|_f
26-09-2010, 19:14
Sì ma appunto si parla tanto di fibra che entro tempi più o meno ragionevoli dovrebbe arrivare a coprire città di 20.000 abitanti e quindi il 50% degli italiani.
Ora, ciò è ottimo, anche se sui tempi ragionevoli ho parecchi dubbi visto che ad oggi non si vede nulla di tutto ciò (lasciate perdere i 100 mega fastweb che sono un upgrade di linee già esistenti).
Rimango veramente perplesso però su come coprire l'altro 50% della popolazione. Ora, ovviamente nessuno pretende la fibra in campagna (perlomeno non nel prossimo decennio) però...qual'è l'idea per coprire le zone a bassa densità di popolazione? Doveva partire alla grande il wi-max e sinceramente non s'è visto niente. Adesso l'ultimo grido è questo l.t.e....ma io non vedo passi neanche in questo senso. Isomma, chi ha una adsl ADD oppure non ha affatto una adsl (e vi dico, non sono poche persone) in cosa dovrà sperare?
prossimo decennio fibra in campagna? io direi più che altro "mai" il ftth, è chiaro che tra il 56 k / adsl add e una connessione in FTTH esistono le vie di mezzo.
LTE? ha comunque bisogno di fibra sotto al ripetitore. quello è l'evoluzione del 3G, quindi probabilmente le zone a più alta densità abitativa saranno coperte dato che ogni giorno di più la gente naviga/scarica files (piccoli, non fraintendete plz) con cellulare/chiavette.
wimax? la stanno già offrendo (aria, mandarin, e probabilmente altri), idem piccoli/medi provider hiperlan. ovviamente sono soluzioni per combattere il digital divide (inteso sia come 56k/isdn, sia come "finta" adsl ADD), non per competere con adsl funzionanti.
In enormi finanziamenti pubblici a fondo perduto, considerato il bassissimo tasso di redditività di certe aree? :stordita:
Enormi finanziamenti anche per portare una copertura tramite connessioni wireless? Con questo tipo di tecnologia per coprire l'ultimo miglio (direi svariate ultime miglia :D) mi aspetterei costi un po' ridimensionati...certo tocca mettere la fibra fino al ripetitore, ma in certi casi si può piazzare il ripetitore dove la fibra c'è già (se Maometto non va dalla montagna....).
Tanto per capirci...le bts dei cellulari non sono collegate in fibra (anche se da me neanche il cellulare prende :muro: :D )?
wimax? la stanno già offrendo (aria, mandarin, e probabilmente altri), idem piccoli/medi provider hiperlan.
Sinceramente a me non pare di vedere una "effettiva" copertura da parte dei vari provider che si sono aggiudicati le frequenze del wimax. A riprova basta notare che praticamente non esiste un thread dedicato ai vari mandarin, aria, linkem etc etc. L'unico thread esistente è quello di Eolo, che effettivamente si distingue per una notevole copertura del territorio (ma perlopiù sfruttando la tecnologia hyperlan).
E tutto ciò considerando che la gara per l'assegnazione delle frequenze non si è chiusa ieri...ma due anni e mezzo fa (febbraio 2008).
Ad ogni modo abbiate pazienza se sono andato largamente OT...ma di post su questa 100 mega fastweb da parte degli utenti ne vedo poche e mi viene da pensare a temi amari come quello del digital divide!
Enormi finanziamenti anche per portare una copertura tramite connessioni wireless? Con questo tipo di tecnologia per coprire l'ultimo miglio (direi svariate ultime miglia :D) mi aspetterei costi un po' ridimensionati...certo tocca mettere la fibra fino al ripetitore, ma in certi casi si può piazzare il ripetitore dove la fibra c'è già (se Maometto non va dalla montagna....).
Tanto per capirci...le bts dei cellulari non sono collegate in fibra (anche se da me neanche il cellulare prende :muro: :D )?
Sinceramente a me non pare di vedere una "effettiva" copertura da parte dei vari provider che si sono aggiudicati le frequenze del wimax. A riprova basta notare che praticamente non esiste un thread dedicato ai vari mandarin, aria, linkem etc etc. L'unico thread esistente è quello di Eolo, che effettivamente si distingue per una notevole copertura del territorio (ma perlopiù sfruttando la tecnologia hyperlan).
E tutto ciò considerando che la gara per l'assegnazione delle frequenze non si è chiusa ieri...ma due anni e mezzo fa (febbraio 2008).
Ad ogni modo abbiate pazienza se sono andato largamente OT...ma di post su questa 100 mega fastweb da parte degli utenti ne vedo poche e mi viene da pensare a temi amari come quello del digital divide!
ti correggo ora eolo usa anche il wi-max per ampliare la copertura delle loro bts così da metterne di meno e coprire di +
Le BTS sono ancora molto spesso connesse con SHDSL o HDSL
lonewo|_f
27-09-2010, 14:17
Le BTS sono ancora molto spesso connesse con SHDSL o HDSL
vero per quelle 3G, quelle hiperlan e wimax spesso sono collegate con ponti radio fino a punti di raccolta connessi in fibra, almeno i pochi provider che ho visto/sentito parlare qua in zona (i soliti due :fagiano: )
il problema è il solito, spesso sono tecnologie che funzionano meglio del 56k, ma appena le paragoni ad una buona adsl le lacune, che sia ping, packet loss o banda totale disponibile cominciano a farsi sentire, soprattutto se cominci ad attaccare molti utenti
redbaron
27-09-2010, 15:13
Nel frattempo nessun residential con la fibra 100?
vero per quelle 3G, quelle hiperlan e wimax spesso sono collegate con ponti radio fino a punti di raccolta connessi in fibra, almeno i pochi provider che ho visto/sentito parlare qua in zona (i soliti due :fagiano: )
il problema è il solito, spesso sono tecnologie che funzionano meglio del 56k, ma appena le paragoni ad una buona adsl le lacune, che sia ping, packet loss o banda totale disponibile cominciano a farsi sentire, soprattutto se cominci ad attaccare molti utenti
Eh scusa...ma per abitudine io penso alle BTS sempre riferito al GSM e derivati, visto che 10 anni fa le allestivo/collaudavo in fabbrica :Prrr:
the_dark_shadow
27-09-2010, 16:40
ho appena chiamato il servizio clienti che mi ha detto di controllare ( autonomamente??) la disponiblità dell'offerta e chiamare verso la metà di ottobre... viva la serietà...
redbaron
27-09-2010, 22:51
ho appena chiamato il servizio clienti che mi ha detto di controllare ( autonomamente??) la disponiblità dell'offerta e chiamare verso la metà di ottobre... viva la serietà...
Almeno dicessero sempre la stessa cosa... :asd:
The_misterious
28-09-2010, 12:22
oggi mi ha chiamato Fastweb dicendo che hanno raggiunto Ancona, non ha citato l'offerta dopo che gli ho detto quanto spendo con telecom e ha messo giù :asd:
so che tipo a Senigallia ci arriva fastweb fibra, ma boh, penso che intendeva l'adsl..
controllando sul sito la copertura risulta che posso arrivare max all'adsl da 20 mb..
oggi mi ha chiamato Fastweb dicendo che hanno raggiunto Ancona, non ha citato l'offerta dopo che gli ho detto quanto spendo con telecom e ha messo giù :asd:
:rotfl:
lonewo|_f
28-09-2010, 15:23
so che tipo a Senigallia ci arriva fastweb fibra, ma boh, penso che intendeva l'adsl..
controllando sul sito la copertura risulta che posso arrivare max all'adsl da 20 mb..
"fibra fino in centrale, adsl fino a casa, è fibra, glielo assicuro"
da un po di tempo hanno smesso di convincere la gente che l'adsl gli verrà upgradata in "6 mesi" a fibra e provano a convincere che l'adslè effettivamente fibra :asd:
oggi mi ha chiamato Fastweb dicendo che hanno raggiunto Ancona, non ha citato l'offerta dopo che gli ho detto quanto spendo con telecom e ha messo giù :asd:
so che tipo a Senigallia ci arriva fastweb fibra, ma boh, penso che intendeva l'adsl..
controllando sul sito la copertura risulta che posso arrivare max all'adsl da 20 mb..
Guarda, a Senigallia già è tanto se Fastweb arriva in centrale con la sua fibra...forse è possibile solo perché tendono a coprire i paesi sulla costa, anche se magari non sono grandissimi.
Per quanto riguarda Ancona, che io sappia la fibra di Fastweb arriva solo in centrale. Quindi, come dici, a te risulta vendibile soltanto l'adsl.
I nessuno di questi due luoghi Fastweb offre la proprio connessione direttamente in fibra ottica.
Techno89
29-09-2010, 14:54
Confermo sia per Senigallia che per Ancona, la fibra c'è ma fino alla centrale ovviamente ;)
The_misterious
30-09-2010, 21:14
Ok apposto, grazie...immaginavo :(
Comunque hanno richiamato un'altra volta pure oggi, sono insistenti eh...
Se gli dai un minimo di corda sono capaci pure di mandarti un commerciale a casa!!!
redbaron
01-10-2010, 09:41
Settimana prossima siamo ad Ottobre, ora cosa diranno agli abbonati fibra che voglio passare all'opzione 100 ? :stordita:
mingotta
02-10-2010, 22:34
Ragazzi, ma quale Fibra100? Qui a Mosca stanno avantissimo, ci danno una pista ma di brutto!
http://www.speedtest.net/result/975837653.png (http://www.speedtest.net) http://www.pingtest.net/result/25277784.png (http://www.pingtest.net)
Mi trovo momentaneamente a casa di amici a Mosca e qui hanno questa connessione, col provider PROV. Qui trovate maggiori info: http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=ru&tl=en&u=http://prov.ru/index.php%3Fmid%3D174&rurl=translate.google.com&twu=1&usg=ALkJrhivKiPOUdNj7A8NGDH6qGG2Gqc0Jw
La connessione è quella di tipo Unlimited e costa 1500 rubli al mese, cioè € 37,50, ed è la più costosa. Ho un IP fisso su rete privata (10.xx.xx.xx) mentre su internet esco come 109.170.107.5.
A quanto mi sembra di capire con 500 rubli in più al mese (€ 12,50) ti danno l'IP pubblico (quello che Google Translate chiama "real IP").
Beh, ragazzi, stiamo su un altro pianeta, non avevo mai visto dei valori del genere!:sbavvv:
Potete vedere qui un video dello scaricamento di Ubuntu da un server russo alla velocità media di 8 MByte al secondo: http://screencast.com/t/MjVmZGMwZGE !!
lonewo|_f
03-10-2010, 00:03
a quanto ne so appena ti allontani abbastanza dalla russia le prestazioni decadono, ma restano comunque a livelli accettabili. ovviamente se sei russo mi sa che conviene scaricare dalla russia che i file ci sono prima :D
in finale una connessione molto buona a quanto mi dicono dalla regia :fagiano: , non ai livelli di svezia/sudcorea, ma comunque molto buona.
comunque non sputerei su fibra 100 o eventuale fibra telecom, sarebbe comunque un grande upgrade rispetto ad una 20(quandovabene)/1 che praticamente non ha futuro. la fibra in casa possono upgradarla quando vogliono, il doppino praticamente no.
per tornare in topic da domani è possibile fare fibra 100 anche ai vecchi abbonati.
the_dark_shadow
10-10-2010, 15:37
per tornare in topic da domani è possibile fare fibra 100 anche ai vecchi abbonati.
fonte?
personalvoid
10-10-2010, 20:00
io sto inviando 1 fax al giorno per farmi attivare l'opzione. da 5 giorni. nessuna risposta. ho inserito il mio tel per arricchire il contratto e non mi hanno richiamato. ho chiamato dal 6 settembre almeno 7 volte, le ultime 2 volte ad ottobre e niente, nessuno mi ha detto nulla su possibili date.
domani richiamerò solo per sentirmi dire la stessa cosa.
personalvoid
11-10-2010, 13:52
io sto inviando 1 fax al giorno per farmi attivare l'opzione. da 5 giorni. nessuna risposta. ho inserito il mio tel per arricchire il contratto e non mi hanno richiamato. ho chiamato dal 6 settembre almeno 7 volte, le ultime 2 volte ad ottobre e niente, nessuno mi ha detto nulla su possibili date.
domani richiamerò solo per sentirmi dire la stessa cosa.
ritratto, mi hanno confermato oggi stesso che sono attivo per l'opzione fibra100. aspetto solo la chiamata del tecnico per il cambio hag.
the_dark_shadow
11-10-2010, 13:57
ritratto, mi hanno confermato oggi stesso che sono attivo per l'opzione fibra100. aspetto solo la chiamata del tecnico per il cambio hag.
a me dicono sempre di richiamare... cosa devo dire all'operatore per farmi attivare l'offerta?
redbaron
11-10-2010, 15:29
Stasera ci provo anch'io... forse e' solo questione di trovare l'operatore giusto...
Ragazzi, ma quale Fibra100? Qui a Mosca stanno avantissimo, ci danno una pista ma di brutto!
http://www.speedtest.net/result/975837653.png (http://www.speedtest.net) http://www.pingtest.net/result/25277784.png (http://www.pingtest.net)
Mi trovo momentaneamente a casa di amici a Mosca e qui hanno questa connessione, col provider PROV. Qui trovate maggiori info: http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=ru&tl=en&u=http://prov.ru/index.php%3Fmid%3D174&rurl=translate.google.com&twu=1&usg=ALkJrhivKiPOUdNj7A8NGDH6qGG2Gqc0Jw
La connessione è quella di tipo Unlimited e costa 1500 rubli al mese, cioè € 37,50, ed è la più costosa. Ho un IP fisso su rete privata (10.xx.xx.xx) mentre su internet esco come 109.170.107.5.
A quanto mi sembra di capire con 500 rubli in più al mese (€ 12,50) ti danno l'IP pubblico (quello che Google Translate chiama "real IP").
Beh, ragazzi, stiamo su un altro pianeta, non avevo mai visto dei valori del genere!:sbavvv:
Potete vedere qui un video dello scaricamento di Ubuntu da un server russo alla velocità media di 8 MByte al secondo: http://screencast.com/t/MjVmZGMwZGE !!
Deve dire agli amici di aggiornarsi, si viaggia già a un gigabit :asd:
Forse in 2050 a Firenze arriva fibra 10/10mb :sofico:
Ps. Io pagavo €16 +o- per 100/100mb :D
Ciao a tutti,
se vi può interessare mi hanno attaccato oggi la fibra 100mbit. Ho disdetto il mese scorso il mio abbonamento Fastweb fibra (non volevo aspettare l'upgrade visto che non ci sono date) e oggi mi hanno collegato il nuovo contratto.
Opzione Fastweb Joy (27 euro al mese la fibra 10, + 10euro per la fibra 100, in tutto 37 euro al mese)
Dalle prove fatte sembra andare bene, ma non a 100mbit, direi che fa circa 70mbit.
(8,5MB\sec massimo)
In upload sono sempre 10mbit (ma per contratto)
Tanto per la cronaca, in ufficio abbiamo una fibra 100 aziendale e supera anche i 100mbit, sia in down che in up.
Cheers!
the_dark_shadow
12-10-2010, 12:18
facci sognare, posta qualche screen
http://img819.imageshack.us/img819/2202/82472463.jpg (http://img819.imageshack.us/i/82472463.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
facci sognare, posta qualche screen
:asd:
the_dark_shadow
12-10-2010, 12:39
io sto chiamando due volte al giorno, ogni operatore mi dice una cosa diversa... ancora non so quando me la attiveranno...
Io infatti mi ero stufato di aspettare, a me avevano detto la prima volta che l'avrebbero attivata il 15 ottobre per quelli già abbonati.
cominciamo bene:
sia a casa mia, sia nel mio ufficio (entrambi milano città, circa 5km di distanza) 45 minuti di down della fibra 100, problema generalizzato presumo. la nostra fibra 10 è rimasta up.
the_dark_shadow
12-10-2010, 14:15
cominciamo bene:
sia a casa mia, sia nel mio ufficio (entrambi milano città, circa 5km di distanza) 45 minuti di down della fibra 100, problema generalizzato presumo. la nostra fibra 10 è rimasta up.
Qui fibra 10 ed e' appena ripresa a funzionare...
allora aveva problemi anche la fibra 10.
vabbè ok, smetto di scaricare :D :D :D
A livello residenziale è davvero un bel vedere :sofico:
Ieri il mio mulo mi dice all'improvviso che devo rifare il wizard per settare la rete in fibra ma io ho la rete normale
Oggi la rete va e viene di continuo e non so perchè
Non ho fatto alcuna domanda bisogna farla per l'upgrade?
Quanto costa?
...se vi può interessare mi hanno attaccato oggi la fibra 100mbit. Ho disdetto il mese scorso il mio abbonamento Fastweb fibra (non volevo aspettare l'upgrade visto che non ci sono date) e oggi mi hanno collegato il nuovo contratto.
Opzione Fastweb Joy (27 euro al mese la fibra 10, + 10euro per la fibra 100, in tutto 37 euro al mese)
Allora era come supponevo: se vuoi la fibra 100 alla svelta ti conviene disdire e poi fare un nuovo abbonamento!
danilos2k
17-10-2010, 11:29
Ciao a tutti,
se vi può interessare mi hanno attaccato oggi la fibra 100mbit. Ho disdetto il mese scorso il mio abbonamento Fastweb fibra (non volevo aspettare l'upgrade visto che non ci sono date) e oggi mi hanno collegato il nuovo contratto.
Opzione Fastweb Joy (27 euro al mese la fibra 10, + 10euro per la fibra 100, in tutto 37 euro al mese)
Dalle prove fatte sembra andare bene, ma non a 100mbit, direi che fa circa 70mbit.
(8,5MB\sec massimo)
In upload sono sempre 10mbit (ma per contratto)
Tanto per la cronaca, in ufficio abbiamo una fibra 100 aziendale e supera anche i 100mbit, sia in down che in up.
Cheers!
2 domande
l hub che ti hanno dato è anche wifi?
Va a 100mb anche tra i pc collegati all hub?
Per chi ha fibra 10 e sta aspettando l upgrade, devono sostituire l hub giusto?
Grazie Danilo
scusa se non quoto ma sono da iphone.
mi hanno cambiato hag, ha il wifi ma l'ho disattivato :)
con tutti gli hag nuovi si va a 100mbit in locale, mia sorella vive fuori milano e ha adsl 6mbit ma ho visto che in lan va a 100mbit.
ciao ciao
danilos2k
17-10-2010, 11:39
scusa se non quoto ma sono da iphone.
mi hanno cambiato hag, ha il wifi ma l'ho disattivato :)
con tutti gli hag nuovi si va a 100mbit in locale, mia sorella vive fuori milano e ha adsl 6mbit ma ho visto che in lan va a 100mbit.
ciao ciao
grazie! Provo a chiamare fw per fare l upgrade e vediamo che mi dicono
ciao
the_dark_shadow
17-10-2010, 11:41
grazie! Provo a chiamare fw per fare l upgrade e vediamo che mi dicono
ciao
facci sapere che qua stiamo tutti (o quasi) nella stessa barca...
danilos2k
17-10-2010, 11:50
facci sapere che qua stiamo tutti (o quasi) nella stessa barca...
ho provato ma sabato e domenica non lavorano :doh:
provo domani:D
Techno89
17-10-2010, 14:51
Usare il wireless significa essere limitati a dire molto a 20 megabit a meno che non sia 802.11n
danilos2k
17-10-2010, 16:22
facci sapere che qua stiamo tutti (o quasi) nella stessa barca...
ma qua l unico attivato è brett35?
Micene.1
17-10-2010, 16:36
Ragazzi, ma quale Fibra100? Qui a Mosca stanno avantissimo, ci danno una pista ma di brutto!
http://www.speedtest.net/result/975837653.png (http://www.speedtest.net) http://www.pingtest.net/result/25277784.png (http://www.pingtest.net)
Mi trovo momentaneamente a casa di amici a Mosca e qui hanno questa connessione, col provider PROV. Qui trovate maggiori info: http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=ru&tl=en&u=http://prov.ru/index.php%3Fmid%3D174&rurl=translate.google.com&twu=1&usg=ALkJrhivKiPOUdNj7A8NGDH6qGG2Gqc0Jw
La connessione è quella di tipo Unlimited e costa 1500 rubli al mese, cioè € 37,50, ed è la più costosa. Ho un IP fisso su rete privata (10.xx.xx.xx) mentre su internet esco come 109.170.107.5.
A quanto mi sembra di capire con 500 rubli in più al mese (€ 12,50) ti danno l'IP pubblico (quello che Google Translate chiama "real IP").
Beh, ragazzi, stiamo su un altro pianeta, non avevo mai visto dei valori del genere!:sbavvv:
Potete vedere qui un video dello scaricamento di Ubuntu da un server russo alla velocità media di 8 MByte al secondo: http://screencast.com/t/MjVmZGMwZGE !!
ma pure la slovenia ci dà la polvere...e tra poco pure il madagascar (con tutto il rispetto per l'isola africana)
the_dark_shadow
17-10-2010, 17:46
ma qua l unico attivato è brett35?
a quanto pare si, e ha dovuto disdire e rifare il contratto...
a quanto pare si, e ha dovuto disdire e rifare il contratto...
confermo :)
danilos2k
17-10-2010, 18:54
a quanto pare si, e ha dovuto disdire e rifare il contratto...
era quello che volevo fare io, ho mandato disdetta a settembre con l intenzione di fare il contratto solo internet poi mi hanno chiamato e mi hanno fatto una proposta irrinunciabile :-) adesso pago 25 euro, meno del contratto che volevo fare:D
cmq domani chiamo e vediamo che dicono
danilos2k
17-10-2010, 18:56
confermo :)
vabbe ma come va? Differenze a scaricare dal mulo?
vabbe ma come va? Differenze a scaricare dal mulo?
non scarico dal mulo :/ ma da rapidshare premium raggiunge max 60-70 mbits
anche da debian.fastweb.it
cmq se vi interessa il tecnico mi ha detto che l'hag nuovo è già predisposto per i 100mbit, ma devomo cmq uscire per mettere il modulo 100 sul catalyst.
the_dark_shadow
17-10-2010, 19:01
non scarico dal mulo :/ ma da rapidshare premium raggiunge max 60-70 mbits
anche da debian.fastweb.it
cmq se vi interessa il tecnico mi ha detto che l'hag nuovo è già predisposto per i 100mbit, ma devomo cmq uscire per mettere il modulo 100 sul catalyst.
il pirelli nero dici? il mio ha circa 2 anni
danilos2k
17-10-2010, 19:02
non scarico dal mulo :/ ma da rapidshare premium raggiunge max 60-70 mbits
anche da debian.fastweb.it
cmq se vi interessa il tecnico mi ha detto che l'hag nuovo è già predisposto per i 100mbit, ma devomo cmq uscire per mettere il modulo 100 sul catalyst.
il mio è il primissimo modello, me lo devono cambiare, penso...
vabbe ma come va? Differenze a scaricare dal mulo?
il pirelli nero dici? il mio ha circa 2 anni
quello rettangolare, nero, con il wifi, senza antenne, quando arrivo a casa faccio una foto. penso sia quello che dici tu.
the_dark_shadow
17-10-2010, 19:04
quello rettangolare, nero, con il wifi, senza antenne, quando arrivo a casa faccio una foto. penso sia quello che dici tu.
si il mio risponde alla descrizione... è come questo http://fastweb.wdfiles.com/local--files/hag%3Aquanti-modelli/nuovo_pirelli_small.jpg
si il mio risponde alla descrizione... è come questo http://fastweb.wdfiles.com/local--files/hag%3Aquanti-modelli/nuovo_pirelli_small.jpg
confermo!
the_dark_shadow
17-10-2010, 19:07
speriamo si muovano allora... quello che è piu' snervante è il non sapere quali saranno i tempi precisi... ogni operatore ti dice una cosa diversa...
danilos2k
17-10-2010, 19:10
speriamo si muovano allora... quello che è piu' snervante è il non sapere quali saranno i tempi precisi... ogni operatore ti dice una cosa diversa...
ossia? Che ti dicono?
the_dark_shadow
17-10-2010, 19:14
ossia? Che ti dicono?
leggiti i post precedenti... penso di aver chiamato almeno una 20ina di volte, qualcuno dice che non ne' sa nulla, qualcuno dice che mi manda una mail con i dati dell'offerta (mai arrivata), qualcuno dice che si segna i miei dati e mi ricontatta (seeeee...), qualcuno mi dice di richiamare i primi di ottobre, qualcuno mi dice di richiamare a metà ottobre, qulcuno mi dice che si saprà qualcosa per la fine del mese...
da non dimenticare: "abbiamo i sistemi informatici bloccati, la possiamo richiamare noi?" e chiaramente non si fanno sentire...
danilos2k
17-10-2010, 19:19
leggiti i post precedenti... penso di aver chiamato almeno una 20ina di volte, qualcuno dice che non ne' sa nulla, qualcuno dice che mi manda una mail con i dati dell'offerta (mai arrivata), qualcuno dice che si segna i miei dati e mi ricontatta (seeeee...), qualcuno mi dice di richiamare i primi di ottobre, qualcuno mi dice di richiamare a metà ottobre, qulcuno mi dice che si saprà qualcosa per la fine del mese...
da non dimenticare: "abbiamo i sistemi informatici bloccati, la possiamo richiamare noi?" e chiaramente non si fanno sentire...
chiarissimo i soliti call center... ti dico domani che c@zz@te si inventano con me
danilos2k
18-10-2010, 08:46
appena chiamato
mi hanno detto che hanno segnalato la mia richiesta ai tecnici che fanno le verifiche (chissà quali...) e che nel giro di 2 settimane mi chiameranno per fissare l'appuntamento
mah sperem...
attackment
18-10-2010, 09:54
appena chiamato
mi hanno detto che hanno segnalato la mia richiesta ai tecnici che fanno le verifiche (chissà quali...) e che nel giro di 2 settimane mi chiameranno per fissare l'appuntamento
mah sperem...
verifiche tecniche di fattibilita(hag catalyst ecc) ^_^
niceforo
20-10-2010, 01:37
chiedo agli esperti...ieeri ho attivato una fibra 100 , "scarica soltanto" a 2mbyte al secondo, potrebbe dipendere dalla mia vecchia realtek 8139 del pc tower oppure dalla scheda del portatile acer? ho provato pure a scaricare dal sito debian etc...
lonewo|_f
20-10-2010, 08:07
chiedo agli esperti...ieeri ho attivato una fibra 100 , "scarica soltanto" a 2mbyte al secondo, potrebbe dipendere dalla mia vecchia realtek 8139 del pc tower oppure dalla scheda del portatile acer? ho provato pure a scaricare dal sito debian etc...
hai provato a scaricare più di un file in contemporanea?
redbaron
20-10-2010, 09:01
chiedo agli esperti...ieeri ho attivato una fibra 100 , "scarica soltanto" a 2mbyte al secondo, potrebbe dipendere dalla mia vecchia realtek 8139 del pc tower oppure dalla scheda del portatile acer? ho provato pure a scaricare dal sito debian etc...
Piu' che dalla scheda di rete puo' dipendere dalla cpu, pero' se hai fatto anche una prova dal portatile...
Secondo me al momento a 10MB al secondo non ci arriva comunque, chiedi una verifica a FW.
niceforo
20-10-2010, 10:22
non mi avevsno attivato la i 100 mega in centrale...però il tecnico mi hadetto che la centralina del palazzo è vecchia e che quindi non usufruirò mai al 100 per cento del servizio 100 mega.
Ciao a tutti, nella casa nuova di Milano in cui vivo da qualche mese mi sono ritrovata la fibra ottica direttamente in appartamento.
Sto per acquistare un PC che utilizzerò (oltre al pacchetto office) prevalentemente per Navigare in internet , vedere film in DVD, masterizzare ed eventualmente utilizzare qualche programma di grafica e fotocomposizione.
Vorrei sapere se, in alternativa alla classica chiavetta umts mi consigliate fastweb, considerando che sono un utente internet decisamente medio (se non medio/basso) con browsing prevalente e limitate necessità di download e quasi zero upload (almeno per il momento) s e si esclude l'upload di foto e immagini.
In particolare sarei tentata dall'offerta Joy (solo internet) in quanto non ho intenzione di attivare una linea telefonica.
Immagino che l'opzione aggiuntiva Fibra 100 sia sovradimensionata rispetto alle mie reali necessità.
Grazie a tutti:)
niceforo
20-10-2010, 13:03
ho testato su sourceforge viaggio a 6 -7 mega non male ma dovrei andare un oò piu veloce in teoria
redbaron
20-10-2010, 15:24
non mi avevsno attivato la i 100 mega in centrale...però il tecnico mi hadetto che la centralina del palazzo è vecchia e che quindi non usufruirò mai al 100 per cento del servizio 100 mega.
Beh mi aspetterei che cambino anche quella... lo facessero a me, gliela brucerei cosi' poi sarebbero costretti a cambiarla :asd:
danilos2k
20-10-2010, 16:46
Ciao a tutti, nella casa nuova di Milano in cui vivo da qualche mese mi sono ritrovata la fibra ottica direttamente in appartamento.
Sto per acquistare un PC che utilizzerò (oltre al pacchetto office) prevalentemente per Navigare in internet , vedere film in DVD, masterizzare ed eventualmente utilizzare qualche programma di grafica e fotocomposizione.
Vorrei sapere se, in alternativa alla classica chiavetta umts mi consigliate fastweb, considerando che sono un utente internet decisamente medio (se non medio/basso) con browsing prevalente e limitate necessità di download e quasi zero upload (almeno per il momento) s e si esclude l'upload di foto e immagini.
In particolare sarei tentata dall'offerta Joy (solo internet) in quanto non ho intenzione di attivare una linea telefonica.
Immagino che l'opzione aggiuntiva Fibra 100 sia sovradimensionata rispetto alle mie reali necessità.
Grazie a tutti:)
assolutamente sprecata se non scarichi TANTO
per il tuo utilizzo secondo me andrebbe bene anche la "chiavetta"
ciao, Danilo
ROBHANAMICI
20-10-2010, 17:49
per chi ha l'hag nero con scritta sopra la parola "fastweb" (centralmente), che voi sappiate bisogna cambiarlo per poter usufruire della connessione a 100 mb/s in download?
Inoltre per i vecchi clienti consigliate di disdire il vecchio contratto e passare ad uno nuovo per usufruire in tempi brevi dell'offerta o no?
danilos2k
20-10-2010, 17:55
per chi ha l'hag nero con scritta sopra la parola "fastweb" (centralmente), che voi sappiate bisogna cambiarlo per poter usufruire della connessione a 100 mb/s in download?
quello all inizio di questa pagina? :D
ROBHANAMICI
20-10-2010, 18:46
no scusate fra poco lo posto :)
Ecco scusate il ritardo è questo: http://img186.imageshack.us/img186/1332/fastwebhubty2.jpg (http://img186.imageshack.us/i/fastwebhubty2.jpg/)
Uhm oggi ho chiamato al 192193 per farmi attivare la fibra 100/10 mb/s e dicono che a novembre mi richiameranno per l'effettiva attivazione? Sarà vero, sarà falso???!?!?
Ciao di nuovo :)
Vi segnalo questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266852) che ho aperto in 'Networking' per quanto riguarda il comportamento del nuovo hag Fastweb che mi hanno portato all'attivazione della fibra 100.
<<hacker>>
23-10-2010, 01:02
ho testato su sourceforge viaggio a 6 -7 mega non male ma dovrei andare un oò piu veloce in teoriapensa che C'è chi si accontenta di far infuriare gli utenti italiani del tubo:asd: http://www.youtube.com/watch?v=gt7PTHwIA_I che imbecile replica a destra e a manca vantandosi di cio che il 90% degli italiani non avra mai e si meraviglia dei vaffa che gli tirano dietro !:rolleyes:
<<hacker>>
23-10-2010, 01:06
leggiti i post precedenti... penso di aver chiamato almeno una 20ina di volte, qualcuno dice che non ne' sa nulla, qualcuno dice che mi manda una mail con i dati dell'offerta (mai arrivata), qualcuno dice che si segna i miei dati e mi ricontatta (seeeee...), qualcuno mi dice di richiamare i primi di ottobre, qualcuno mi dice di richiamare a metà ottobre, qulcuno mi dice che si saprà qualcosa per la fine del mese...
da non dimenticare: "abbiamo i sistemi informatici bloccati, la possiamo richiamare noi?" e chiaramente non si fanno sentire...pensa l'altro giorno senza averli chiamati mi hanno cambiato l'hag con quello dell'immagine da te postato e i 2 tecnici veramente afferati in materia mi hanno assicurato che la 100 mega in fibra è e sara sempre solo per aziende:asd: il quatrochio ne sapeva una + del diavolo lo ameto:fiufiu:
DarkNiko
23-10-2010, 09:51
Io ritengo che alla maggior parte delle persone qui dentro interessate alla Fibra a 100 Mbit residenziale sfugga un particolare importante.
Avete mai pensato all'overhead del protocollo TCP/IP ?
Avete mai pensato, inoltre, che anche collegando l'HAG di Fastweb ad una scheda di rete di tipo Gigabit LAN, le porte dell'HAG stesso siano invece limitate a 100 Mbit e quindi soggette anch'esse ad overhead ?
Vi siete, infine, mai chiesti perchè gli apparati forniti alle aziende, a parità di offerta, cioè 100 Mbit, sono diversi da quelli residenziali ?
Credo che il punto sia proprio nelle risposte alle domande che vi ho posto poche righe sopra. Di conseguenza, temo che i 100 Mbit siano solo teorici, cioè a livello di porte, quanto poi alla banda fruibile massima o banda massima reale credo vi sia una notevole differenza.
Che poi scaricare a 8 o 9 Mb/s sia un bel vedere non vi è dubbio, ma equivalgono a circa 72 Mbit, gli altri 28 che rimangono per arrivare a ridosso dei 100 Mbit, andrebbero persi per overhead, il che so che può sembrare eccessivo, ma non vedo altra spiegazione.
Ora, di certo non pretendo, pur disponendo sulla carta di una connessione 100 Mbit di tipo Full IP (e non ATM come le tradizionali ADSL), di scaricare a 12.5 Mb/s quale risulta essere la velocità di 100 Mbit, però vedere 10-11 Mb/s quello sì, altrimenti non ha molto senso da parte di FW vendere un'offerta con velocità teoriche che non verranno in nessuna condizione mai raggiunte. ;)
danilos2k
23-10-2010, 09:58
Ok ma nel video di youtube postato prima mi pare che sia arrivato a 12Mb o sbaglio?
Ovviamente da server fw, fuori temo che sarà durissima
lonewo|_f
23-10-2010, 10:19
Io ritengo che alla maggior parte delle persone qui dentro interessate alla Fibra a 100 Mbit residenziale sfugga un particolare importante.
Avete mai pensato all'overhead del protocollo TCP/IP ?
Avete mai pensato, inoltre, che anche collegando l'HAG di Fastweb ad una scheda di rete di tipo Gigabit LAN, le porte dell'HAG stesso siano invece limitate a 100 Mbit e quindi soggette anch'esse ad overhead ?
Vi siete, infine, mai chiesti perchè gli apparati forniti alle aziende, a parità di offerta, cioè 100 Mbit, sono diversi da quelli residenziali ?
Credo che il punto sia proprio nelle risposte alle domande che vi ho posto poche righe sopra. Di conseguenza, temo che i 100 Mbit siano solo teorici, cioè a livello di porte, quanto poi alla banda fruibile massima o banda massima reale credo vi sia una notevole differenza.
Che poi scaricare a 8 o 9 Mb/s sia un bel vedere non vi è dubbio, ma equivalgono a circa 72 Mbit, gli altri 28 che rimangono per arrivare a ridosso dei 100 Mbit, andrebbero persi per overhead, il che so che può sembrare eccessivo, ma non vedo altra spiegazione.
Ora, di certo non pretendo, pur disponendo sulla carta di una connessione 100 Mbit di tipo Full IP (e non ATM come le tradizionali ADSL), di scaricare a 12.5 Mb/s quale risulta essere la velocità di 100 Mbit, però vedere 10-11 Mb/s quello sì, altrimenti non ha molto senso da parte di FW vendere un'offerta con velocità teoriche che non verranno in nessuna condizione mai raggiunte. ;)
di overhead vari si dovrebbero perdere tipo 10 mbit/s massimo, includendo le porte a 100 mbit/s
gli apparati aziendali solitamente sono più stabili e riescono a gestire un maggior numero di connessioni rispetto alle scatolette che i provider rifilano agli utenti. di sicuro se usassero router di fascia "SoHo alta" (sopra i 100 euro plz) questi non si comporterebbero in modo tanto diverso dai router "business" più economici, ma dato che vogliono risparmiare sui router (come ogni isp) non ci si può aspettare molto
a me, sia da rete fw che da rapidshare premium, con download manager, va al max a 8megabyte/sec...
mentre in ufficio tocchiamo i 12.5.
qualcuno può gentilmente postare degli speedtest?
Aggiungo una riflessione. Prima di tutto per me un router SOHO decente parte da 200 euro e nn da 100 euro.
Secondo, vorrei farvi riflettere su "quanti sono 100Mbit" !! Tantissimi.
Fino a ieri una 100Mbit se la poteva permettere solo una grande azienda. E sapete cosa ci facevano con 100Mbit ? Di tutto...compreso far navigare CENTINAIA di PC magari sparsi su sedi diverse.
Provate VOI con un router domestico o quella scatoletta di FW a metterci "dietro" anche solo 10 PC......e guardate come si siede....e soprattuto come non "distribuisce" uniformemente la banda
<<hacker>>
23-10-2010, 12:12
qualcuno può gentilmente postare degli speedtest?http://www.speed.io/index_en.html facci sapere come va:D
http://www.speedtest.net/result/1001427516.png (http://www.speedtest.net)
M for MGF
23-10-2010, 13:06
Scarica due file da qui e screenshotta: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
Scarica due file da qui e screenshotta: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
L'ho già fatto al post #294 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33340369&postcount=294)
lonewo|_f
23-10-2010, 13:19
Aggiungo una riflessione. Prima di tutto per me un router SOHO decente parte da 200 euro e nn da 100 euro.
Secondo, vorrei farvi riflettere su "quanti sono 100Mbit" !! Tantissimi.
Fino a ieri una 100Mbit se la poteva permettere solo una grande azienda. E sapete cosa ci facevano con 100Mbit ? Di tutto...compreso far navigare CENTINAIA di PC magari sparsi su sedi diverse.
Provate VOI con un router domestico o quella scatoletta di FW a metterci "dietro" anche solo 10 PC......e guardate come si siede....e soprattuto come non "distribuisce" uniformemente la banda
Che ne pensi di un netgear WNDR3700 o, per risparmiare ulteriormente un dlink DIR-655 (ok, il 665 è migliore ma costa il triplo)?
ovviamente parlavamo di usi domestici della linea, quindi dai 5 ai 20 apparecchi connessi tra pc, nas, telefoni, console e tv
ROBHANAMICI
23-10-2010, 17:02
Ok ma nel video di youtube postato prima mi pare che sia arrivato a 12Mb o sbaglio?
Ovviamente da server fw, fuori temo che sarà durissima
è una fastweb aziendale quella figurati se è quella residenziale
p.s.: darkniko ti fai troppe pippe mentali cmq, l'ha detto pure l'utente bret35 che il probema della velocità non massima è dovuta ai catalyst non aggiornati, cosa che cercheranno di corregge in futuro
Non è che mi dispiaccia proprio andare sugli 8/9 mb/s al dispetto del massimo di 1,1 mb/s di adesso.
Comunque ho chiamato ieri al servizio clienti e mi hanno risposto che per i vecchi clienti a Roma la promozione fibra 100 partirà dai primi di novembre. (sempre che sia vero, ci snobbano proprio mah...)
DarkNiko
24-10-2010, 10:21
è una fastweb aziendale quella figurati se è quella residenziale
p.s.: darkniko ti fai troppe pippe mentali cmq, l'ha detto pure l'utente bret35 che il probema della velocità non massima è dovuta ai catalyst non aggiornati, cosa che cercheranno di corregge in futuro
Non è che mi dispiaccia proprio andare sugli 8/9 mb/s al dispetto del massimo di 1,1 mb/s di adesso.
Comunque ho chiamato ieri al servizio clienti e mi hanno risposto che per i vecchi clienti a Roma la promozione fibra 100 partirà dai primi di novembre. (sempre che sia vero, ci snobbano proprio mah...)
Caro Rob, non mi faccio alcuna "pippa mentale" come la chiami tu. Primo non ho Fastweb, secondo sto solo cercando, molto pacatamente, di portare all'attenzione di voi tutti quella o quelle che potrebbero essere le principali limitazioni o cause relative al non poter usufruire pienamente dei 100 Mbit.
Se poi denunciare la cosa per te è farsi "pippe mentali", allora esco da questo thread senza il minimo problema.
Tra l'altro non leggi nemmeno fino in fondo i miei commenti, visto che nessuno (e nemmeno io) ha messo in discussione che 8 o 9 Mb/s rappresentino comunque un'ottima velocità (anche se ben lontani dai 100 Mbit teorici).
Buona domenica. ;)
P.S.
Sarebbe corretto che da parte tua ci fosse un pò più di buona educazione e rispetto, non chiedo molto.
Per calmare i bollenti spiriti vorrei buttare lì una considerazione...
Per rendersi conto del divario prestazionale tra la "vecchia" offerta in fibra e la nuova fibra 100 bisogna ricordare che la 10 mega è in half duplex. Ciò significa che ho a disposizione 10 mega di banda in totale, quindi se uppo 5 non posso scaricare a più di 5. Intendiamoci: anche così è una connessione davvero ottima che va bene per la maggior parte degli utenti....però è chiaro il divario che si ha rispetto alla 100 mega, che invece (da quel che ho capito) permette di poter occupare appieno i 10 mega in up e scaricare comunque a piena banda (anche se a quanto pare tutti i 100 mega non si riesce a sfruttarli)!
the_dark_shadow
24-10-2010, 12:13
Per calmare i bollenti spiriti vorrei buttare lì una considerazione...
Per rendersi conto del divario prestazionale tra la "vecchia" offerta in fibra e la nuova fibra 100 bisogna ricordare che la 10 mega è in half duplex. Ciò significa che ho a disposizione 10 mega di banda in totale, quindi se uppo 5 non posso scaricare a più di 5. Intendiamoci: anche così è una connessione davvero ottima che va bene per la maggior parte degli utenti....però è chiaro il divario che si ha rispetto alla 100 mega, che invece (da quel che ho capito) permette di poter occupare appieno i 10 mega in up e scaricare comunque a piena banda (anche se a quanto pare tutti i 100 mega non si riesce a sfruttarli)!
la mia fibra10 è full duplex, e non sono il solo in questo forum...
Strano...leggendo qui (http://tuttofastweb.info/fibra:velocita-effettiva) e altrove ero convinto che la fibra fosse sempre half duplex. Da cosa dipende il fatto di essere in full duplex? Dal tipo di hag che ti danno? Effettivamente Fastweb nel suo sito non chiarisce bene se si tratti di full o di half duplex.
la mia fibra10 è full duplex, e non sono il solo in questo forum...
Strano...leggendo qui (http://tuttofastweb.info/fibra:velocita-effettiva) e altrove ero convinto che la fibra fosse sempre half duplex. Da cosa dipende il fatto di essere in full duplex? Dal tipo di hag che ti danno? Effettivamente Fastweb nel suo sito non chiarisce bene se si tratti di full o di half duplex.
Inizialmente era solo half duplex, poi hanno modificato le configurazioni delle interfaccie dei catalyst.
Comq per fare le pulci una 10Mbit veramente FULL, cioè una 10+10 non si può realizzare con una singola porta. Per il semplice motivo che 10Mbit di download richiedono circa 400Kbit di upload per gli acknowledge
Inizialmente era solo half duplex, poi hanno modificato le configurazioni delle interfaccie dei catalyst.
Comq per fare le pulci una 10Mbit veramente FULL, cioè una 10+10 non si può realizzare con una singola porta. Per il semplice motivo che 10Mbit di download richiedono circa 400Kbit di upload per gli acknowledge
Quindi una 100mbit richiede 4mbit in upload per gli acknowledge? :eek:
Quindi solo metà della banda in upload è utilizzabile mentre si scarica? :eek:
lonewo|_f
24-10-2010, 16:08
Quindi una 100mbit richiede 4mbit in upload per gli acknowledge? :eek:
Quindi solo metà della banda in upload è utilizzabile mentre si scarica? :eek:
io credevo che fossero 5 mbit/s, il fatto che siano "solo" 4 mi suona bene :asd:
tanto i 100 mbit/s non si usano 24/7 in download, quindi la banda in up libera in pratica è molta di più, almeno così mi diceva chi ha linee che vanno proprio a 100/10 :fagiano:
ROBHANAMICI
25-10-2010, 17:32
Caro Rob, non mi faccio alcuna "pippa mentale" come la chiami tu. Primo non ho Fastweb, secondo sto solo cercando, molto pacatamente, di portare all'attenzione di voi tutti quella o quelle che potrebbero essere le principali limitazioni o cause relative al non poter usufruire pienamente dei 100 Mbit.
Se poi denunciare la cosa per te è farsi "pippe mentali", allora esco da questo thread senza il minimo problema.
Tra l'altro non leggi nemmeno fino in fondo i miei commenti, visto che nessuno (e nemmeno io) ha messo in discussione che 8 o 9 Mb/s rappresentino comunque un'ottima velocità (anche se ben lontani dai 100 Mbit teorici).
Buona domenica. ;)
P.S.
Sarebbe corretto che da parte tua ci fosse un pò più di buona educazione e rispetto, non chiedo molto.
non era detto in tono offensivo, poi a me risolve parecchi problemi come quello delle telefonate perchè per colpa del "voip" mentre scarico al massimo della banda mentre si telefona non si sentono bene le persone con cui si parla, mentre avendo una connessione a 100 mb/s in download, mettendoci pochissimo tempo a scaricare determinare cose, risolverei in parte questo problema, ecco spiegato perchè mi risulta molto utile questa offerta.
DarkNiko
25-10-2010, 17:41
Ciò che dici è vero ma solo in parte. Se tu saturi i 10 Mbit in upload, anche avendone 100 in download, il VoIP ne risulterà in ogni caso condizionato, perchè quando parli i pacchetti, incapsulati, viaggiano da te all'interlocutore e viceversa, quindi è importante tanto la banda in up quanto quella in down. ;)
ROBHANAMICI
25-10-2010, 17:42
no mi saturo solo la banda in down :asd: :asd:
lonewo|_f
25-10-2010, 17:44
non era detto in tono offensivo, poi a me risolve parecchi problemi come quello delle telefonate perchè per colpa del "voip" mentre scarico al massimo della banda mentre si telefona non si sentono bene le persone con cui si parla, mentre avendo una connessione a 100 mb/s in download, mettendoci pochissimo tempo a scaricare determinare cose, risolverei in parte questo problema, ecco spiegato perchè mi risulta molto utile questa offerta.
a quanto pare non è solo la telecom che non è in grado di far funzionare il voip come dovrebbe :asd:
ROBHANAMICI
25-10-2010, 18:43
purtroppo è cosi :(
personalvoid
26-10-2010, 15:07
credo di essere a quota 40-50 euro di bolletta telefonica mobile per chiamare 192193.
mi conveniva diventare azionista con l'opa di swisscom...
ROBHANAMICI
26-10-2010, 17:10
aaahahaha, c'hai ragione, qualche novità?? :asd: :asd:
personalvoid
27-10-2010, 13:47
news???? :D :D :D
http://www.speedtest.net/result/1006388274.png
unico problemino, non riesco ancora a vedere il mio ip interno a rete fastweb. vedo solo un ip di rete 192.168.
riesco a pingare all'esterno quelli della rete fastweb.
potrebbe essere un problema del mio hag / configurazione. vediamo se risolvibile tra qualche minuto.
danilos2k
27-10-2010, 13:49
news???? :D :D :D
http://www.speedtest.net/result/1006388274.png
unico problemino, non riesco ancora a vedere il mio ip interno a rete fastweb. vedo solo un ip di rete 192.168.
riesco a pingare all'esterno quelli della rete fastweb.
potrebbe essere un problema del mio hag / configurazione. vediamo se risolvibile tra qualche minuto.
attivato???
oggi? ma hai fatto un "upgrade" o nuovo utente?
personalvoid
27-10-2010, 14:20
attivato???
oggi? ma hai fatto un "upgrade" o nuovo utente?
upgrade
e problema ip non risolto.
praticamente non posso mettere su nessun server.
pingando un pc rete interna fastweb, a lui arriva l'ip della centrale fastweb... non il mio nè quello nattato visibile su my ip.org
EDIT: fastweb fornisce un unico indirizzo ip (non so ancora se interno o esterno alla rete fastweb) per ogni hag.
apparirà un link all'interno della myfastpage per effettuare il routing delle porte per ogni servizio che vogliamo attivare, sui vari ip interni della rete.
FINALMENTE UNA CONNESSIONE PER SMANETTONI :D
EDIT2: pensandoci, ok che apro le porte, ma spero di vedere il mio ip nella pagina di fastweb, altrimenti so che porta ho aperto ma non so su quale ip :D
danilos2k
27-10-2010, 14:35
upgrade
e problema ip non risolto.
praticamente non posso mettere su nessun server.
pingando un pc rete interna fastweb, a lui arriva l'ip della centrale fastweb... non il mio nè quello nattato visibile su my ip.org
attivata oggi? magari devono "settare" qualche cosa in centrale da loro
li hai chiamati?
problema grave... :confused:
ROBHANAMICI
27-10-2010, 18:08
ma insomma sta 100 mb/s solo a Milano si può attivare "al momento" è? Se chiamo me lo mandano il tecnico a casa o debbo aspettare ancora parecchio tempo?
Sono vecchio cliente :D
the_dark_shadow
27-10-2010, 18:11
ma insomma sta 100 mb/s solo a Milano si può attivare "al momento" è? Se chiamo me lo mandano il tecnico a casa o debbo aspettare ancora parecchio tempo?
Sono vecchio cliente :D
io non ho parole riguardo all'incompetenza del callcenter... penso di aver chiamato almeno una decina di volte ad ottobre, lunedì chiamo per l'ennessima volta per sapere lo stato dell'attivazione e cosa mi dicono? "mi dispiace ma non risulta nessuna richiesta di attivazione, qui vedo solo delle richieste di informazioni" :muro: :muro: :muro:
ho nuovamente richiesto l'attivazione e mi è stato detto che verrò richiamato dal tecnico... speriamo sia la volta buona...
ROBHANAMICI
27-10-2010, 18:15
ma speriamo a me dicono ai primi di novembre, per conferma richiamo che questi sono abbastanza incompetenti
personalvoid
27-10-2010, 21:27
Dopo innumerevoli test, ho capito cosa è capitato ai miei ip.
mi hanno tolto gli altri 2/3 ip del contratto, tenendo il primo dei tre.
infatti ho 2 pc connessi alla rete con 192.168, ma un mio amico riesce a pingare solo il mio vecchio ip (quello che non hanno rimosso).
se mi apparisse il routing, deciderei quali porte indirizzare ai miei sub ip.
quindi potrei aprire un server e il mio amico connettendosi al mio ip andrebbe reindirizzato su uno solo dei 3 pc della sottorete.
senza routing il server non può rispondere perchè non sa dove reindirizzare le porte.
diciamo che sarebbe più elegante attivare le regole delle porte soltanto quando si connettono più di un pc alla rete. con un pc soltanto dovrebbero automaticamente essere forwardate tutte le porte all'unico pc.
the_dark_shadow
27-10-2010, 21:28
quando hai chiamato per l'upgrade? cosa hanno modificato?
personalvoid
27-10-2010, 21:32
quando hai chiamato per l'upgrade? cosa hanno modificato?
ho postato la mia storia a pezzettini su questo thread. comunque ho iniziato il 5 settembre richiedendo una nuova linea, per evitare di attendere l'upgrade della mia fibra attuale. poi mi hanno bocciato l'attivazione, così ho iniziato a richiedere upgrade.
nuovo hag + lavoro su centralina.
ROBHANAMICI
27-10-2010, 21:38
lavoro su centralina? :confused: :confused:
personalvoid
27-10-2010, 23:53
lavoro su centralina? :confused: :confused:
sono arrivato dopo non ho visto.
lavoro su centralina? :confused: :confused:
sì, mi ha detto il tecnico FW, quando mi ha installato la 100mbit, che mettono un modulo 100 sul catalyst, tant'è che mi fa: 'meno male che mi hai detto che era una 100 o ti avrei collegato una 10'.
in teoria se uno ha già l'hag nuovo, l'intervento è solo sul catalyst quindi non bisogna essere presenti a casa per l'attivazione.
sì, mi ha detto il tecnico FW, quando mi ha installato la 100mbit, che mettono un modulo 100 sul catalyst, tant'è che mi fa: 'meno male che mi hai detto che era una 100 o ti avrei collegato una 10'.
in teoria se uno ha già l'hag nuovo, l'intervento è solo sul catalyst quindi non bisogna essere presenti a casa per l'attivazione.
Cosa intendi per hag nuovo?
Questo?
http://img81.imageshack.us/img81/2615/p1010001st9.jpg
Cosa intendi per hag nuovo?
Questo?
sì
personalvoid
28-10-2010, 15:25
veramente ho quello nero io...
cmq ho trovato la soluzione al mio ip qui:
"Sono sul nuovo indirizzamento 192.168.x.x con parziale reindirizzamento
delle porte tramite MyFastPage e conseguente parziale IP pubblico 93.x.x.x.
Per ora non ne so molto di piu', ma ci sono gia' molte nuove utenze che
utilizzano questi nuovi indirizzamenti, come si e' letto in numerosi forum
e pure qui in un recente passato."
da http://it-tlc.confusenet.com/showthread.php?t=165750&page=3
in pratica, se due utenti usano le stesse mie porte reindirizzate prima di me, io ce l'ho nello stoppino...
danilos2k
28-10-2010, 16:05
veramente ho quello nero io...
cmq ho trovato la soluzione al mio ip qui:
"Sono sul nuovo indirizzamento 192.168.x.x con parziale reindirizzamento
delle porte tramite MyFastPage e conseguente parziale IP pubblico 93.x.x.x.
Per ora non ne so molto di piu', ma ci sono gia' molte nuove utenze che
utilizzano questi nuovi indirizzamenti, come si e' letto in numerosi forum
e pure qui in un recente passato."
da http://it-tlc.confusenet.com/showthread.php?t=165750&page=3
in pratica, se due utenti usano le stesse mie porte reindirizzate prima di me, io ce l'ho nello stoppino...
ma sai che non ho capito bene :confused:
nel HAG ci sono 3 porte, ci puoi collegare 3 pc ed ad ogni pc viene assegnato un IP giusto?
a te viene assegnato l'IP solo ad 1 pc
ho capito bene??
ROBHANAMICI
28-10-2010, 17:51
sì, mi ha detto il tecnico FW, quando mi ha installato la 100mbit, che mettono un modulo 100 sul catalyst, tant'è che mi fa: 'meno male che mi hai detto che era una 100 o ti avrei collegato una 10'.
in teoria se uno ha già l'hag nuovo, l'intervento è solo sul catalyst quindi non bisogna essere presenti a casa per l'attivazione.
no io debbo fare tutto l'ambaradam ho l'hag vecchio, per questo non capivo il concetto di questi lavori :D
P.S.: Quindi ricapitolando per chi ha l'hag vecchio, sostituiscono fanno lavori su catalyst e attivano giusto?
DarkNiko
28-10-2010, 19:12
veramente ho quello nero io...
cmq ho trovato la soluzione al mio ip qui:
"Sono sul nuovo indirizzamento 192.168.x.x con parziale reindirizzamento
delle porte tramite MyFastPage e conseguente parziale IP pubblico 93.x.x.x.
.....
Mi spiace smentirti ma la classe di IP 93.xxx.xxx.xxx è sempre un IP di NAT, l'IP pubblico è ben altra cosa. ;)
Mel_Gibson
28-10-2010, 19:26
Ad ancona quando arriva la fibra ottica ragazzi? :confused:
DarkNiko
28-10-2010, 20:03
Ad ancona quando arriva la fibra ottica ragazzi? :confused:
Forse tra 10 anni, non penso prima, se ti riferisci alla fibra fino allo stabile. Invece fino alle centrali c'è già, per fortuna, altrimenti nemmeno l'ADSL sarebbero in grado di erogare. ;)
Mel_Gibson
28-10-2010, 20:04
Forse tra 10 anni, non penso prima, se ti riferisci alla fibra fino allo stabile. Invece fino alle centrali c'è già, per fortuna, altrimenti nemmeno l'ADSL sarebbero in grado di erogare. ;)
Quindi siamo trattati da poveracci qui in italia tranne eccezioni, fra 10 anni è il 2020. :( manco in africa forse sono cosi indietro boh. :fagiano:
drillo87
28-10-2010, 21:03
Domanda per "personalvoid" e per chiunque abbia attivato con successo l'opzione Fibra 100:
avete provato eMule Adunanza? funziona?
grazie
DarkNiko
28-10-2010, 21:19
Quindi siamo trattati da poveracci qui in italia tranne eccezioni, fra 10 anni è il 2020. :( manco in africa forse sono cosi indietro boh. :fagiano:
Purtroppo fintanto che siamo governati dai pagliacci da circo e nessuno degli imprenditori o delle grandi aziende decide di investire capitali (che tra l'altro non so nemmeno se li hanno visto il mare di debiti in cui versano) per ammodernare la rete e cablare tutto il paese e non solamente quei pochi quartieri delle grandi città, resteremo sempre a guardare gli altri paesi evolversi e noi a piangerci addosso. A volte c'è da vergognarsi di essere italiani. :(
Mel_Gibson
28-10-2010, 21:24
Purtroppo fintanto che siamo governati dai pagliacci da circo e nessuno degli imprenditori o delle grandi aziende decide di investire capitali (che tra l'altro non so nemmeno se li hanno visto il mare di debiti in cui versano) per ammodernare la rete e cablare tutto il paese e non solamente quei pochi quartieri delle grandi città, resteremo sempre a guardare gli altri paesi evolversi e noi a piangerci addosso. A volte c'è da vergognarsi di essere italiani. :(
Se veramente ci vogliono 10 anni fa prima parte dell'africa a mettere internet che noi ad avere la fibra....
ROBHANAMICI
28-10-2010, 21:28
Domanda per "personalvoid" e per chiunque abbia attivato con successo l'opzione Fibra 100:
avete provato eMule Adunanza? funziona?
grazie
non vale la pena su emule adunanza "testare" la nuova linea :asd:
personalvoid
28-10-2010, 22:18
Mi spiace smentirti ma la classe di IP 93.xxx.xxx.xxx è sempre un IP di NAT, l'IP pubblico è ben altra cosa. ;)
sarà anche ip di nat, ma il mio server ftp viene visto dalla rete H3G del mio iphone. e anche il mio server air video. quindi è un ip pubblico sharato. se io sono il primo (e penso di esserlo), più porte mi riservo adesso e meglio starò.
bastardata? creare una macro che mi registra tutte le porte su un ip. su quell'ip piazzo un router in cascata e mi creo la mia rete privata dove mi routo le porte come voglio. ci si mette 72 ore e qualcosa con la velocità di assegnazione delle porte dell'interfaccia di fastweb, ma alla fine sono proprietario di tutte le porte.
per Amule, funziona. solo che ogni pc che si connette devi cambiargli a mano le porte tcp e udp e reindirizzargliele da fastpage.
personalvoid
28-10-2010, 22:20
non vale la pena su emule adunanza "testare" la nuova linea :asd:
concordo :D
Purtroppo fintanto che siamo governati dai pagliacci da circo
penso che sia il riassunto perfetto, classe dirigente da Zimbawe cit.Masi :stordita:
danilos2k
28-10-2010, 22:56
sarà anche ip di nat, ma il mio server ftp viene visto dalla rete H3G del mio iphone. e anche il mio server air video.
Sicuramente hai l opzione IP pubblico senza saperlo altrimenti non puó essere vista dall esterno la tua rete
personalvoid
29-10-2010, 00:05
Sicuramente hai l opzione IP pubblico senza saperlo altrimenti non puó essere vista dall esterno la tua rete
sisi, forse è cosi.
drillo87
29-10-2010, 07:11
concordo :D
voglio solo sapere se funziona, scusate la mia ignoranza
danilos2k
29-10-2010, 07:14
voglio solo sapere se funziona, scusate la mia ignoranza
Si funziona ;)
Mi spiace smentirti ma la classe di IP 93.xxx.xxx.xxx è sempre un IP di NAT, l'IP pubblico è ben altra cosa. ;)
La Net 93. è pubblica comunque la metti.
DarkNiko
29-10-2010, 09:50
La Net 93. è pubblica comunque la metti.
che un IP di NAT sia visibile a tutti ok, però per IP pubblico intendo un IP visibile a tutti senza restrizioni (queste ultime le imposti tu se lo vuoi), quella classe, anche se Pubblica, sempre Nattata rimane. Volevo dire questo. ;)
Solo ai clienti milanesi l'han attivata?Al call center sono moooolto vaghi, dicono che ricontatteranno loro....mah!
Ieri è venuto il tecnico a casa mia (Roma) e, dopo aver sostituito qualcosa nella catina (ha cambiato un "blocco" da 10Mbit a 10/100Mbit) mi ha fornito un nuovo apparecchio anche per l'abitazione (con 5 porte e wifi, quello che avevo era 3 porte senza wifi). Avevo un vecchio contratto (tra i primi a Roma, abito in una strada che era stata cablata da telecom con fibra che poi è stata comprata da fastweb).
La connessione funziona (anche se non è velocissima come promesso, per ora ho notato sostanzialmente il triplo della velocità, ma può dipendere dall'assenza di fonti così veloci). Ho fatto SpeedTest e arivo a 85Mbit/sec Questo è un test da prendere con le pinze, rifacendolo adesso per esempio arrivo a 60/70Mbit (ma è da capire sempre se è il test che non regge o la connessione).
Per chi chiedeva di Adunanza: funziona, non capisco perché nessuno voglia pubblicare informazioni dicendo che non vale la pena. Dopo pochi minuti con qualche DL attivo si raggiungono circa 2000/3000. Sul singolo file non vai celocissimo ma a 1500 ci arrivi (se è un file diffuso). Ho iniziato a scrivere il post quando ho acceso il computer 10 minuti fa e adesso sto a 2400, ieri sera dopo 20 minuti stavo così:
http://img181.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-18898/loc369/40200_ProvaConnessione3_122_369lo.JPG
Più che altro ho problemi molto fastidiosi che prima non avevo, ho già provato a contattare fastweb ma l'attesa è sempre lunga e mi hanno solamente detto che data l'attivazione recente c'è bisogno di qualche tempo affinché la connessione si stabilizzi (:wtf:).
1) Quando accendo il computer collegato con un cavo direttamente all'router (ho quello che è) fastweb spesso non vede la connessione. Devo staccare e riattacare il cavo o cambiarlo di scheda di rete (la mia motherboard ne ha due).
2) Anche se prende la connessione all'inizio sembra non funzionare nulla (non accede a msn, apre solo google news ma non altri siti tra cui hwupgrade) dopo 2 minuti finalmente funziona tutto.
3) Alcuni siti di upload non mi funzionano (tipo PcTunerUp) e anche alcuni test di upload. L'upload invece con Adunanza funziona. Per caricare l'immagine di questo messaggio ho dovuto fare vari tentativi...
Se qualcuno potesse darmi una mano su come risolvere questi tre punti gli sarei grato.
Dimenticavo: esiste un test per verificare non la velocità ma la bontà della connessione (tipo pacchetti persi e cose del genere)?
the_dark_shadow
29-10-2010, 10:27
Dimenticavo: esiste un test per verificare non la velocità ma la bontà della connessione (tipo pacchetti persi e cose del genere)?
pingtest
prova a scaricare delle iso da debian.fastweb.it, almeno 3 e dopo qualche min. vedi a quanto vai...se puoi posta qualche screen...
pingtest
Grazie, il pingtest lo fa anche Speedtest.net, volevo sapere se c'era qualcosa di più dettagliato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101029141404_ProvaConnessione2.JPG
the_dark_shadow
29-10-2010, 13:23
Grazie, il pingtest lo fa anche Speedtest.net, volevo sapere se c'era qualcosa di più dettagliato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101029141404_ProvaConnessione2.JPG
http://www.pingtest.net/
Adesso pare che PCTunerUp funzioni, il problema essenziale è che, come detto, non tutto funziona stabilmente...
Questa è l'immagine di emule (non so perché sopra non si vede):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101029141844_ProvaConnessione3.JPG
Questa è la prova che mi è stata richiesta (DL da fastweb) con emule aperto però (credo sui 200KB/sec):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101029142859_ProvaConnessione4.JPG
federico1
29-10-2010, 14:46
Grazie, il pingtest lo fa anche Speedtest.net, volevo sapere se c'era qualcosa di più dettagliato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101029141404_ProvaConnessione2.JPG
Prova anche questo http://test.ngi.it/
e facci sognare.
ROBHANAMICI
29-10-2010, 16:26
è proprio lento emule adunanza, su atri programmi (se vuoi ti dico in pvt quali) andresti al massimo della tua velocità attuale.
Quindi sei un vecchio cliente fastweb di Roma e? Speriamo allora che si sveglino ad attivare queste nuove linee :sperem:
http://www.pingtest.net/
Grazie. La connessione, almeno provata via computer fisso che è collegato tramite un cavo di rete piuttosto lungo, sembra fare abbastanza pena dato che il paketloss varia tra 3 e 6%. Sul portatile collegato con altro cavo non riesco ad avere un valore di paketloss (uso Opera). Bho. Vorrei verificare se il problema è il cavo (ma prima funzionava benissimo) oppure se c'è proprio qualche problema con il ruter fastweb.
Prova anche questo http://test.ngi.it/
e facci sognare.
Mi si blocca sull'upload test. Devo sbloccare qualche porta o fare qualcosa?
è proprio lento emule adunanza, su atri programmi (se vuoi ti dico in pvt quali) andresti al massimo della tua velocità attuale.
Quindi sei un vecchio cliente fastweb di Roma e? Speriamo allora che si sveglino ad attivare queste nuove linee :sperem:
Grazie, aspetto PVT allora :D.
Grazie. La connessione, almeno provata via computer fisso che è collegato tramite un cavo di rete piuttosto lungo, sembra fare abbastanza pena dato che il paketloss varia tra 3 e 6%. Sul portatile collegato con altro cavo non riesco ad avere un valore di paketloss (uso Opera). Bho. Vorrei verificare se il problema è il cavo (ma prima funzionava benissimo) oppure se c'è proprio qualche problema con il ruter fastweb.
Mi si blocca sull'upload test. Devo sbloccare qualche porta o fare qualcosa?
se stai scaricando a banda piena è normale un po' di packet loss.
cmq ho visto che a roma le fw residenziali fibra 100 vanno a 80 e passa megabit, mentre qui a milano al max sono 70 per le residenziali :\ wtf
ROBHANAMICI
29-10-2010, 16:32
a buono a sapersi hihihi
personalvoid
29-10-2010, 20:51
voglio solo sapere se funziona, scusate la mia ignoranza
bastava leggere il post sopra quello a cui hai risposto.
probabilmente nel thread ci stava anche la risposta che stavi cercando, se solo avessi letto post per post tutto ciò che è stato postato.
personalvoid
29-10-2010, 20:52
se stai scaricando a banda piena è normale un po' di packet loss.
cmq ho visto che a roma le fw residenziali fibra 100 vanno a 80 e passa megabit, mentre qui a milano al max sono 70 per le residenziali :\ wtf
sto già pensando di attivarmi un'altra fibra100 e prendermi un router "load balancing"... :D
lonewo|_f
29-10-2010, 22:53
sto già pensando di attivarmi un'altra fibra100 e prendermi un router "load balancing"... :D
:asd::asd::asd:
tornando seri prova per un po una linea da sola, ricorda che anche se ora sono scesi di prezzo i dischi da 2 tera costano, e si riempiono prima di quanto tu possa immaginare :D , appena te ne rendi conto vedrai che 100 mbit/s al momento bastano
ROBHANAMICI
29-10-2010, 23:18
ragazzi novità per i vecchi abbonati di Roma?
qualcuno che testa la connessione 100 mega in upload su un server kimsufi ovh?
drillo87
03-11-2010, 18:34
qualcuno sbava per questo?
DarkNiko
03-11-2010, 18:45
qualcuno sbava per questo?
Penso di no, visto che le nostre case non sono dei consorzi o delle aziende, quindi il paragone non ha senso. ;)
qualcuno che testa la connessione 100 mega in upload su un server kimsufi ovh?
Cioé?
La fastweb 100 non ha solo 10mb in upload?
Penso di no, visto che le nostre case non sono dei consorzi o delle aziende, quindi il paragone non ha senso. ;)
La mia casa non sarà un consorzio od una azienda, ma una 100mbit simmetrica full duplex non mi dispiacerebbe... :asd:
Anzi, francamente preferirei una 1gbps full duplex, così posso finalmente usufruire del backup online. :D
Lo chiedo a chi ha già attivato la connessione: Gli hag che forniscono, hanno il wifi g a 54mbit? O hanno introdotto nuovi hag?
ROBHANAMICI
03-11-2010, 22:36
raga qualcuno altro di Roma vecchio cliente a cui glie l'hanno attivata la 100?
Ma infatti non va a 1 mb/s in upload questa 100? Cosa sono quegli 8 mb/s di quell'immagine? :confused: :confused: :confused:
Oggi mi hanno chiamato quelli della fastweb che mi hanno detto che per attivare l'offerta fibra 100, il mio vecchio contratto "tutto senza limiti" da 75 euro al mese ( che comprende internet 24/7, chiamate locali nazionali, etc) non va bene ma debbo stipularne uno nuovo da 35,50 + 10 = 45,50 al mese con le stesse offerte. A qualcun altro in possesso di un vecchio contratto fastweb risulta effettivamente questa cosa? In pratica cosa debbo fare debbo disdire il vecchio contratto per passare al nuovo? Siccome mi hanno detto che fra 1 circa una settimana chiamerà il tecnico per le verifiche sull'attivazione, aspetto prima questa chiamata e poi vedo il da farsi?
Caro Rob, mi sa che non ce l'attiveranno mai la fibra 100 :( :(
the_dark_shadow
05-11-2010, 09:24
io ho chiamato ieri per chiedere informazioni sulle tempistiche e l'operatore mi ha chiaramente detto che non hanno la minima idea di quelli che potrebbero essere i tempi di attivazione...
Anche io ho richiamato ieri per l'ennesima volta, visto che inizialmente mi avevano detto che i tempi erano di circa 1 settimana (forse una settimana di plutone)...e per l'ennesima volta han inviato una segnalazione, prendendo i miei dati....sinceramente credo che passerà ancora molto tempo.
Marinelli
05-11-2010, 16:01
qualcuno sbava per questo?
Non c'entra molto con la discussione, non credi?
Ciao.
P.S. Comunque, per risponderti: io non sbavo, visto che uso la medesima connessione tutti i giorni. :Prrr:
forzaintervince
08-11-2010, 01:38
Bene bene....noto quindi che non sono l'unico a lamentarsi per le tempistiche....ho richiesto l'abbonamento come nuovo cliente a fastweb "parla&navigacasa" + fibra centro circa un mese fa...il tutto online...pochi secondi dopo mi arriva una mail in cui, in allegato, compare in formato pdf il mio contratto in fase di attivazione, con tutti i dati inseriti correttamente...anche l'opzione "fibra 100" selezionata...sembra quindi andare tutto bene...dopo una settimana arrivano due tecnici per l'installazione...appena finiscono i lavoro chiedo se la fibra 100 è già stata attivata ma mi rispondono che a loro non risultava che io avessi richiesto l'attivazione di quell'opzione...mostrandomi un pezzo di carta con una lista di clienti, tra cui il mio nome, al quale non era associata..ho quindi prontamente stampato il mio contratto mostrandogli come prevedesse anche l'attivazione della fibra 100....ma nn c'è stato niente da fare...mi hanno semplicemente detto di chiamare il loro centralino e richiedere l'opzione desiderata...Ho quindi chiamato la sera stessa..dal call center mi hanno assicurato che entro una settimana mi avrebbero chiamato dei tecnici per fissare un'appuntamento....e chi li ha sentiti?....dopo una settimana quindi richiamo e mi viene detta la stessa identica cosa...anzi, che il tecnico può anche non venire in quanto mi è stato installato un modem di nuova generazione e per l'attivazione basta "potenziare il segnale" dalla centralina fastweb a casa mia..ma niente ancora....richiamo pochi giorni fa e il 3^ dipendente mi dice che in verità è necessaria l'installazione di una nuova centralina e quindi la venuta dei tecnici....e che nel mio caso fibra 100 risulterebbe attiva solo "commercialmente" ma che in effetti nn sta ancora funzionando...inoltre aggiunge che le tempistiche possono essere piùttosto lunghe...Alla mia domanda "cosa intende per piùttosto lunghe?"...la risposta mi ha fatto intendere (purtroppo e con mia grande delusione) che neanche loro ne avevano la minima idea....questo per via del fatto che è ancora un'opzione molto recente, quasi sperimentale...Risposta negativa alla possibilità di effettuare qualche sollecitazione , negativa anche quando ho chiesto se c'era un altro numero che avrei dovuto chiamare per maggiori informazioni....insomma:muro: :muro: :muro: ...non so se mi spiego...Non mi sembra un servizio od un'assistenza molto seria...Perchè non avvertono il potenziale cliente (e chi lo è già) di questi e altri problemi sul loro sito???sono solo bravi a decantare le ipotetiche potenzialità offerte della loro società...bhà nn so che dire
Una sola risposta....
RESCISSIONE unilaterale del contratto per inadempienza, e lettera di vaffanculo.
SE hai un amico avvocato gli puoi pure chiedere i danni, visto che ti hanno fatto perdere tempo e soldi.
Quando una azienda è talmente poco seria, da vendere un prodotto che tecnicamente non può attivare, deve essere mandata a qual paese. Si tratta di una pratica tipicamente italiana: accaparriamoci il cliente con le promesse, e poi dio vede e provvede. Fastweb non è nuova a questa pratica, anzi. Anche 8 anni fa si accaparrava utenti in ADSL promettendo che entro pochi mesi sarebbe arrivata la fibra.....se se....e i bambini nascono sotto i cavoli....
DarkNiko
08-11-2010, 09:22
Una sola risposta....
RESCISSIONE unilaterale del contratto per inadempienza, e lettera di vaffanculo.
SE hai un amico avvocato gli puoi pure chiedere i danni, visto che ti hanno fatto perdere tempo e soldi.
Quando una azienda è talmente poco seria, da vendere un prodotto che tecnicamente non può attivare, deve essere mandata a qual paese. Si tratta di una pratica tipicamente italiana: accaparriamoci il cliente con le promesse, e poi dio vede e provvede. Fastweb non è nuova a questa pratica, anzi. Anche 8 anni fa si accaparrava utenti in ADSL promettendo che entro pochi mesi sarebbe arrivata la fibra.....se se....e i bambini nascono sotto i cavoli....
Parole sante. Tuttavia se uno mostrasse un briciolo di intelligenza eviterebbe di cascarci, come invece avviene qui dentro dove per avere i 100 Mbit la gente sarebbe disposta persino a prostituirsi. :D (scherzo eh, nessuno si offenda).
alphacygni
08-11-2010, 09:46
Bene bene....noto quindi che non sono l'unico a lamentarsi per le tempistiche....ho richiesto l'abbonamento come nuovo cliente a fastweb "parla&navigacasa" + fibra centro circa un mese fa...il tutto online...pochi secondi dopo mi arriva una mail in cui, in allegato, compare in formato pdf il mio contratto in fase di attivazione, con tutti i dati inseriti correttamente...anche l'opzione "fibra 100" selezionata...sembra quindi andare tutto bene...dopo una settimana arrivano due tecnici per l'installazione...appena finiscono i lavoro chiedo se la fibra 100 è già stata attivata ma mi rispondono che a loro non risultava che io avessi richiesto l'attivazione di quell'opzione...mostrandomi un pezzo di carta con una lista di clienti, tra cui il mio nome, al quale non era associata..ho quindi prontamente stampato il mio contratto mostrandogli come prevedesse anche l'attivazione della fibra 100....ma nn c'è stato niente da fare...mi hanno semplicemente detto di chiamare il loro centralino e richiedere l'opzione desiderata...Ho quindi chiamato la sera stessa..dal call center mi hanno assicurato che entro una settimana mi avrebbero chiamato dei tecnici per fissare un'appuntamento....e chi li ha sentiti?....dopo una settimana quindi richiamo e mi viene detta la stessa identica cosa...anzi, che il tecnico può anche non venire in quanto mi è stato installato un modem di nuova generazione e per l'attivazione basta "potenziare il segnale" dalla centralina fastweb a casa mia..ma niente ancora....richiamo pochi giorni fa e il 3^ dipendente mi dice che in verità è necessaria l'installazione di una nuova centralina e quindi la venuta dei tecnici....e che nel mio caso fibra 100 risulterebbe attiva solo "commercialmente" ma che in effetti nn sta ancora funzionando...inoltre aggiunge che le tempistiche possono essere piùttosto lunghe...Alla mia domanda "cosa intende per piùttosto lunghe?"...la risposta mi ha fatto intendere (purtroppo e con mia grande delusione) che neanche loro ne avevano la minima idea....questo per via del fatto che è ancora un'opzione molto recente, quasi sperimentale...Risposta negativa alla possibilità di effettuare qualche sollecitazione , negativa anche quando ho chiesto se c'era un altro numero che avrei dovuto chiamare per maggiori informazioni....insomma:muro: :muro: :muro: ...non so se mi spiego...Non mi sembra un servizio od un'assistenza molto seria...Perchè non avvertono il potenziale cliente (e chi lo è già) di questi e altri problemi sul loro sito???sono solo bravi a decantare le ipotetiche potenzialità offerte della loro società...bhà nn so che dire
Non mi stupisco affatto. Pensa che io che avevo fatto richiesta di trasloco dalla vecchia casa dove avevo la fibra (classica) alla nuova dove mi avevano detto che c'era solo la ADSL (e' cosi' era in effetti), tuttavia volevo vederci chiaro in quanto avevo parlato con n operatori che mi avevano detto cose diverse - i miei dubbi derivavano dal fatto che ai civici accanto c'era la fibra e mi suonava strano - cosi' mi sono finto un nuovo cliente, indicando che sarei andato ad abitare in via e civico taldeitali.
Magia, il commerciale e' arrivato a dirmi che in teoria c'era l'adsl ma era possibilissimo che quando fosse intervenuto il tecnico per l'installazione solo facendogli presente che volevo la fibra (no guarda, adesso c'e' pure chi non la vuole...) mi sarei ritrovato con la ffibra, che sarebbe potuta diventare addirittura fibra a 100 mbit :sofico:
forzaintervince
08-11-2010, 09:48
Parole sante. Tuttavia se uno mostrasse un briciolo di intelligenza eviterebbe di cascarci, come invece avviene qui dentro dove per avere i 100 Mbit la gente sarebbe disposta persino a prostituirsi. :D (scherzo eh, nessuno si offenda).
Nono, io mi sarei prostituito veramente :eek: ahahah! a parte gli scherzi....voglio aspettare ancora un po' prima di agire seriamente....giusto per curiosità, per vedere come finisce questa storia :D
forzaintervince
08-11-2010, 09:51
Non mi stupisco affatto. Pensa che io che avevo fatto richiesta di trasloco dalla vecchia casa dove avevo la fibra (classica) alla nuova dove mi avevano detto che c'era solo la ADSL (e' cosi' era in effetti), tuttavia volevo vederci chiaro in quanto avevo parlato con n operatori che mi avevano detto cose diverse - i miei dubbi derivavano dal fatto che ai civici accanto c'era la fibra e mi suonava strano - cosi' mi sono finto un nuovo cliente, indicando che sarei andato ad abitare in via e civico taldeitali.
Magia, il commerciale e' arrivato a dirmi che in teoria c'era l'adsl ma era possibilissimo che quando fosse intervenuto il tecnico per l'installazione solo facendogli presente che volevo la fibra (no guarda, adesso c'e' pure chi non la vuole...) mi sarei ritrovato con la ffibra, che sarebbe potuta diventare addirittura fibra a 100 mbit :sofico:
ahah assurdo!malainformazione a gogò!bè, complimenti, tu cmq sei riuscito ad uscirne indenne ;) ed ad aggirare le loro ca***te!
Parole sante. Tuttavia se uno mostrasse un briciolo di intelligenza eviterebbe di cascarci, come invece avviene qui dentro dove per avere i 100 Mbit la gente sarebbe disposta persino a prostituirsi. :D (scherzo eh, nessuno si offenda).
Però scusate, posso capire che si definisca un po' sprovveduto l'utente che abita ad es. a Canicattì e si sente promettere la "fibra entro brevissimo!" però nel caso dell'utente forzaintervince (mazza che brutto nickname :D !) la questione è diversa....ha fatto una normalissima attivazione come nuovo utente specificando di volere l'opzione fibra 100. Il commerciale ha pure capito il messaggio visto che gli ha inviato un contratto in cui risultava l'attivazione di questa opzione...evidentemente c'è stata una mancanza di comunicazione tra commerciale e reparto tecnico, ma l'utente non ne ha la minima colpa!
Forse se fastweb spendesse qualche soldino di meno a pubblicizzare la supermitica fibra 100 e lo reinvestisse nelle modifiche tecniche che servono per renderla effettettivamente realizzabile questi problemi non ci sarebbero :read: ....
Per quanto riguarda il commento di Mavelot sull'opportunità di affidarsi agli avvocati...beh, avendo un po' di esperienza nel settore (quale umile praticante) non so se convenga. In linea di principio e di diritto gli estremi per una causa civile ci sono tutti, ma sulla convenienza, per ora, dubito. In fin dei conti, da quanto ho capito, hai la fibra "classica" attiva che non è certo da buttare. Chiaramente rifiutati di pagare il supplemento per la fibra 100 finché non te l'avranno realmente installata!
forzaintervince
08-11-2010, 16:24
Però scusate, posso capire che si definisca un po' sprovveduto l'utente che abita ad es. a Canicattì e si sente promettere la "fibra entro brevissimo!" però nel caso dell'utente forzaintervince (mazza che brutto nickname :D !) la questione è diversa....ha fatto una normalissima attivazione come nuovo utente specificando di volere l'opzione fibra 100. Il commerciale ha pure capito il messaggio visto che gli ha inviato un contratto in cui risultava l'attivazione di questa opzione...evidentemente c'è stata una mancanza di comunicazione tra commerciale e reparto tecnico, ma l'utente non ne ha la minima colpa!
Forse se fastweb spendesse qualche soldino di meno a pubblicizzare la supermitica fibra 100 e lo reinvestisse nelle modifiche tecniche che servono per renderla effettettivamente realizzabile questi problemi non ci sarebbero :read: ....
Per quanto riguarda il commento di Mavelot sull'opportunità di affidarsi agli avvocati...beh, avendo un po' di esperienza nel settore (quale umile praticante) non so se convenga. In linea di principio e di diritto gli estremi per una causa civile ci sono tutti, ma sulla convenienza, per ora, dubito. In fin dei conti, da quanto ho capito, hai la fibra "classica" attiva che non è certo da buttare. Chiaramente rifiutati di pagare il supplemento per la fibra 100 finché non te l'avranno realmente installata!
Ti quoto fino all'inverosimile (eccetto per la questione del nickname :D ). E' sembre bene fare le opportune distinzioni tra "intelligenza" e "diffidenza"....non sempre le due cose devono venire a coincidere! Sono anche d'accordo sul fatto che già avere la fibra "standard" (che tra le altre cose sembra andare benone) sia un fattore positivo...e cmq mi è stato assicurato che finchè la 100 non è attiva non sborserò un centesimo...e guai se accadesse...Che dire per il resto, mi sarei aspettato più serietà e professionalità nella stipula (e rispetto) del contratto da me richiesto...ma non ho fretta...e ho ancora un minimo...e ripeto minimo...di fiducia...:cry:
forzaintervince
08-11-2010, 16:30
Aggiungo che abito a Milano, in un palazzo cablato in fibra ottica...e che alcuni miei vicini di casa si sono trovati molto bene con fastweb...anche se nn so se anche loro abbiano richiesto fibra 100..Dico tutto ciò per mettere in risalto il fatto che non abito in un paesello sperduto tra le montagne...ma in una città in cui la fibra non manca...almeno in alcuni palazzi (tra cui il mio)...e quindi la mia richiesta di attivazione dell'opzione 100 non era/è poi così assurda o campata.:)
DarkNiko
08-11-2010, 18:18
Aggiungo che abito a Milano, in un palazzo cablato in fibra ottica...e che alcuni miei vicini di casa si sono trovati molto bene con fastweb...anche se nn so se anche loro abbiano richiesto fibra 100..Dico tutto ciò per mettere in risalto il fatto che non abito in un paesello sperduto tra le montagne...ma in una città in cui la fibra non manca...almeno in alcuni palazzi (tra cui il mio)...e quindi la mia richiesta di attivazione dell'opzione 100 non era/è poi così assurda o campata.:)
Parliamoci chiaro, Fastweb è conveniente solo per la fibra ottica. In ADSL non mi sentirei di consigliarla MAI a nessuno, primo perché se la fanno pagare di più e secondo perché te la settano a meno rispetto ad altri gestori (vedi Tiscali ad esempio). Che poi loro vogliano prendere per i fondelli l'umanità con paroloni tipo "Linea certificata e qualificata" fa capire il tipo di politica che regna in questa azienda dove la cosa comica per non dire altro è che coloro che vi lavorano ne combinano di tutti i colori al punto che la mano destra non sa quel che fa la sinistra e viceversa.
E' inconcepibile che si pubblicizzi un prodotto di cui al call center sistematicamente cadono dalle nuvole o peggio ancora che l'azienda lecchi i piedi ai nuovi abbonati e tratta a pesci in faccia i vecchi. Io ad un'azienda così auguro tutto il male di questo mondo e se fallisse nessuno ne sentirebbe la mancanza.
Ora, tu non hai alcuna colpa, però c'è chi pur di ottenere quello che vuole (i fatidici 100 Mbit) farebbe le peggio cose, perciò poi non lamentiamoci se la nostra società va allo sbando e Fastweb con essa. :mad:
forzaintervince
08-11-2010, 19:12
Parliamoci chiaro, Fastweb è conveniente solo per la fibra ottica. In ADSL non mi sentirei di consigliarla MAI a nessuno, primo perché se la fanno pagare di più e secondo perché te la settano a meno rispetto ad altri gestori (vedi Tiscali ad esempio). Che poi loro vogliano prendere per i fondelli l'umanità con paroloni tipo "Linea certificata e qualificata" fa capire il tipo di politica che regna in questa azienda dove la cosa comica per non dire altro è che coloro che vi lavorano ne combinano di tutti i colori al punto che la mano destra non sa quel che fa la sinistra e viceversa.
E' inconcepibile che si pubblicizzi un prodotto di cui al call center sistematicamente cadono dalle nuvole o peggio ancora che l'azienda lecchi i piedi ai nuovi abbonati e tratta a pesci in faccia i vecchi. Io ad un'azienda così auguro tutto il male di questo mondo e se fallisse nessuno ne sentirebbe la mancanza.
Ora, tu non hai alcuna colpa, però c'è chi pur di ottenere quello che vuole (i fatidici 100 Mbit) farebbe le peggio cose, perciò poi non lamentiamoci se la nostra società va allo sbando e Fastweb con essa. :mad:
Quello che dici in effetti è vero...noto molto astio nelle tue parole, anche tu qualche brutta esperienza con la suddetta azienda:muro: ? (immagino tu ne abbia già parlato nelle pagine precendenti...solo che sono parecchie e trovare il punto preciso potrebbe essere piùttosto faticoso)
lonewo|_f
08-11-2010, 19:30
forzaintervince, semplicemente non ha senso fare un adso con un provider che ti fa connettere alla sua lan e poi a internet ma solo nattato rispetto ad un adsl, a costo minore, che ti collega direttamente ad internet, visibile e raggiungibile da tutto il mondo.
se ci aggiungi anche le "riqualificazioni" verso il basso della portante e la storia dei 3 indirizzi ip (nattati) per ogni contratto non vedo come si possa consigliare quel provider.
Quello che dite è proprio vero...e si può dire tranquillamente che la fibra è servita a moltissimo a Fastweb per dare un'immagine di Provider dalle altissime prestazioni che in realtà, nella maggior parte dei casi (quando raggiunge l'abitazione con l'adsl) non le appartiene.
Quante volte ho sentito dire da dei miei amici "ah, ma io ho Fastweb, meglio di così...." e poi in realtà si trovavano solo una comunissima alice rimarchiata e pure riqualificata?!?!
In realtà, tecnicamente, sulle adsl non si inventa niente nessuno. A parte possibili settaggi in fast i profili adsl sono più o meno quelli...la differenza è tra chi "frega" di più e chi di meno. Fastweb sulle adsl adotta una politica quantomeno poco trasparente...(proprio per usare un eufemismo).
Però la fibra a casa te la portano solo loro, e anche questo è un fatto.
DarkNiko
08-11-2010, 21:20
Quello che dici in effetti è vero...noto molto astio nelle tue parole, anche tu qualche brutta esperienza con la suddetta azienda:muro: ? (immagino tu ne abbia già parlato nelle pagine precendenti...solo che sono parecchie e trovare il punto preciso potrebbe essere piùttosto faticoso)
Ho avuto ADSL Fastweb da Maggio del 2002 a Gennaio del 2006, linea sempre inchiodata a 2 Mbit e pagavo ben 85 euro al mese (inizialmente 75 euro + 10 per aver fatto la cazzata di upgrade dai famosi 1280 Kbit ai 2 Mbit). Ho richiesto più volte il passaggio a 4 Mbit e poi a 6 Mbit, sistematicamente negatomi perché a detta di FW il mio doppino non li reggeva e la linea era "qualificata" a 2 Mbit.
Con la filosofia della "qualifica", non so forse ai prossimi Mondiali o Europei, o al prossimo girone della Champions League :D, me l'hanno messo al culo per 4 anni. Alla fine li ho mandati dove non batte mai il sole e son passato a Tiscali.
Sullo stesso doppino aggancio stabilissimo 8 Mbit circa (a volte 7 a volte 8 a seconda del carico sul DSLAM e sono a 3 km dalla centrale).
Quindi, visto che la qualità della linea è sempre rimasta quella e casa mia non s'è spostata il giorno dopo aver disdetto, come si spiega un comportamento così diametralmente opposto ?
Inoltre pagavo addirittura di più di chi era collegato in fibra ottica, uno scandalo e, inutile a dirsi, anche io sono caduto malauguratamente nella trappola della promessa da marinai che entro 6 mesi avrei avuto la fibra.
L'unica fibra che ho visto in vita mia è quella capillare che si va ritraendo sempre più (sono quasi calvo).
Quella ottica credo che la vedrò quando inizierò a camminare col bastone.
Fastweb, un passo avanti......e 3 indietro. :mad:
ROBHANAMICI
08-11-2010, 22:26
per i pochissimi "fortunati" che hanno "fibra 100"
La tua offerta FASTWEB
FASTWEB Full 19,00 euro/mese
Opzioni e Servizi Addizionali
VOCE
Chi chiama 1,00 euro/mese Promo: GRATIS anziche' 1,00 euro/mese PER SEMPRE
Fisso&Mobile Zero 21 euro/mese Promo: 10,50 euro/mese anziche' 21,00 euro/mese 04/11/2011
DATI
Giorno e Notte 32,00 euro/mese Promo: 16,00 euro/mese anziche' 32,00 euro/mese PER SEMPRE
Questo contratto permette di attivarla? (debbo ancora attendere la chiamata del tecnico per le verifiche tecniche e attivazione).
SilverLian
09-11-2010, 16:24
E' fastidiosissimo avere la fibra e sapere che a loro basta darti il nuovo hag (che cmq paghi) e fare una spunta su una msgbox per dartela...MA NON LO FANNO!
E' fastidiosissimo avere la fibra e sapere che a loro basta darti il nuovo hag (che cmq paghi) e fare una spunta su una msgbox per dartela...MA NON LO FANNO!
No questo non è vero, devono comunque venire in cantina a cambiare patch al catalyst.
Che poi siano infami lostesso questo è un altro paio di maniche.
ROBHANAMICI
09-11-2010, 16:50
già. A qualcun altro è arrivata sta benedetta fibra 100? (a Roma specialmente :D)
Qui a Bari ancora nulla....ormai sono pessimista...Rob ti consiglio di modificare la firma per scaramanzia :D
ROBHANAMICI
09-11-2010, 22:12
a già mo la cancello proprio quella scritta finale :asd:
danilos2k
12-11-2010, 14:35
alura? nessuna news? a me non hanno più richiamato :muro:
ma siamo sicuri che esista sta fibra a 100mb?? :ciapet:
the_dark_shadow
12-11-2010, 15:38
alura? nessuna news? a me non hanno più richiamato :muro:
ma siamo sicuri che esista sta fibra a 100mb?? :ciapet:
richiamato oggi e ancora non sanno nulla... :rolleyes:
ROBHANAMICI
12-11-2010, 16:51
namo bene :muro: :muro: :muro: :muro:
news? Rischia di diventare una buffonata pazzesca (anche se già lo è)
danilos2k
15-11-2010, 15:51
news? Rischia di diventare una buffonata pazzesca (anche se già lo è)
direi assolutamente che è già una gran buffonata...
Non capisco questa messa in scena....pubblicità nelle grandi città, vantarsi di avere la connettività più veloce in Italia (almeno quella residenziale), e poi?....se nn erro gli utenti in fibra ottica si aggirano sui 250 mila....che abbiano chiesto tutti l'attivazione e scarseggiano i tecnici?boh!!
news? Rischia di diventare una buffonata pazzesca (anche se già lo è)
...dovrebbe arrivare qui in ufficio a breve...padova limena...la useremo con linea di backup in sostituzione di una alice business 7mb con ip pubblico...
...dovrebbe arrivare qui in ufficio a breve...padova limena...la useremo con linea di backup in sostituzione di una alice business 7mb con ip pubblico...
Quanto a breve? :D
Quanto a breve? :D
...meno di venti giorni...
danilos2k
15-11-2010, 16:11
...meno di venti giorni...
bello sognare eh?? :D :D
bello sognare eh?? :D :D
...le aziende qui a fianco hanno già attiva la connessione...la stesura della fibra è stata fatta a 5 metri dal nostro cancello proprio questo autunno...
Più di un mese fa mi era stato detto che ci sarebbero voluti 3-4 giorni dalla richiesta, il tempo delle verifiche e poi mi avrebbero mandato il tecnico...ad oggi non so nulla....non so quante volte ho lasciato i dati...cmq se sei fortunato te l'attivano nei tempi richiesti...
ROBHANAMICI
15-11-2010, 17:39
a me hanno chiamato il 4 novembre dicendomi che a breve mi avrebbe chiamato il tecnico per le verifiche, scusate la ripetizione, tecniche e per l'eventuale attivazione, ma ad oggi ancora niente. Richiamo, che dite? (anche se mi sono un pò stancato a dire il vero :( :muro: )
Lasciali perdere...credo che se ne riparlerà per l'anno prossimo per quanto riguarda le attivazioni...questi mesi son serviti a farsi pubblicità....bella roba!
ROBHANAMICI
15-11-2010, 17:58
pubblicità "abbastanza"? ingannevole :asd: :asd: .bah speriamo.........
loscamos
16-11-2010, 06:37
Raga mi è arrivata la fibra 100. Sono di roma.
danilos2k
16-11-2010, 08:49
Raga mi è arrivata la fibra 100. Sono di roma.
upgrade o nuovo contratto?
...le aziende qui a fianco hanno già attiva la connessione...la stesura della fibra è stata fatta a 5 metri dal nostro cancello proprio questo autunno...
...hanno appena terminato il sopraluogo...hanno detto che in una settimana verrà portato il cavo all'interno dell'edificio...
danilos2k
16-11-2010, 09:16
...hanno appena terminato il sopraluogo...hanno detto che in una settimana verrà portato il cavo all'interno dell'edificio...
upgrade o nuovo contratto?
upgrade o nuovo contratto?
...nuovo contratto...ma con il porting di un vecchio numero telecom si risparmia qualcosa sull'attivazione...
danilos2k
16-11-2010, 09:20
...nuovo contratto...ma con il porting di un vecchio numero telecom si risparmia qualcosa sull'attivazione...
ok cmq noi ci stiamo lamentando che non fanno l'upgrade ai vecchi clienti
per quelli nuovi corrono come dei pazzi :muro:
ok cmq noi ci stiamo lamentando che non fanno l'upgrade ai vecchi clienti
per quelli nuovi corrono come dei pazzi :muro:
...ovviamente dai vecchi clienti hanno già denari a fine mese...
loscamos
16-11-2010, 10:12
Vecchio contratto. Mi arrivano 50mb in down e 50 in up
M for MGF
16-11-2010, 10:26
50 in up? Mi sono perso qualcosa?
50 in up? Mi sono perso qualcosa?
a me in up arriva la gigabit!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :Prrr: :help: :doh:
Si fa sempre pubblicità negativa, dato che il servizio funziona bene è l'ora di fare un po' di promozione gratuita a FastWeb.
Una nota: sono stato tra i prima a Roma ad avere la fibra, perché nella mia strada c'era già la fibra telecom messa qualche tempo prima, poi comprata da fastweb.
Mi è stato confermato quello che credo sia logico: l'attivazione della 100 richiede tempo e una serie di prove tecniche. Io ho dovuto lottare un po' per telefono (anche per motivi di prezzo) e in casa (hanno dovuto cambiare la fibra perché quella prima era consumata). Inoltre mi hanno detto che sono sommersi di richieste e non stanno facendo altro che procedere in base a chi si era interessato prima. Non c'è nessuna precedenza ai nuovi clienti, è semplicemente un servizio separato e gestito in modo diverso. Di quelli che conosco che hanno fatto la richiesta per la 100Mbyte sono già in 3 ad averla nella mia zona, 3 che hanno fatto la richiesta appena è stata proposta l'offerta.
Avevo problemi di velocità dovuti al fatto che "un cavo di rete 5 già basta e avanza, a che serve lo schermato?" e altre frasi del genere dette da varie persone in varie sedi.
Cambiando il cavo, e mettendone uno schermato (è lungo 25 metri) di categoria superiore, con connettori schermati, sono passato da un grafico di rete che oscillava tra 25 e 75 a quello che vedete sotto, stabile, senza oscillazioni, con paket loss pari a zero o bassissimo anche quando la rete è discretamente satura. Un consiglio: provate voi a vedere la differenza tra un cavo schermato e uno non schermato e giudicate sulla vostra pelle se la spesa vale la resa.
Non ci sono molte altre parole da scrivere. Lascio parlare lo scrren. Questo è lo spettacolo a cui si assiste :sofico::
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101116111845_FastwebPower.JPG
Tanti possono postare immagini di speettest e programmi simili che fanno vedere la velocità massima raggiunta. Ma quanti fanno vedere l'andamento del grafico della connessione? Qui si va sopra il 95% dell'utilizzo di una banda da 100Mbyte come valore FISSO, non come valore di picco.
Qualche commento:
Il calo al centro è dovuto al fatto che tutti i DL erano finiti. La prima parte del grafico è ottenuta scaricando da serve fastbe. Dopo il calo ho scaricato dal server "lavorativo" dei miei file (si trova a Roma, onestamente non so neanche che connessione è ma è "molto veloce") e come si può vedere la connessione è un po' più "ballerina" e in un momento è scesa un po' ma è in ogni caso velocissimo. Alla fine ho riavviato i 3DL di fastweb oltre ad un DL che c'era in background e ho fatto lo screen (però la parte con fastweb nuova è tagliata).
Ovviamente non è semplice saturare una connessione del genere. Io ero già contento con la 10Mbit per "scaricare torrent". L'ho presa perché, per motivi lavorativi, posso scaricarmi dei file anche da 2Gbyte in tempi finalmente rapidi da un server tramite ftp.
Un altro paio di screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101116113101_FastwebPower02.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101116113128_FastwebPower03.JPG
In questo secondo screen si può vedere il test di pingtest.net fatto durante il DL di 3 file da fastweb debian. Packet loss 0% (con la linea praticamente satura durante il test).
Secondo me dovete solamente dare a fastweb il tempo di attivarvi la linea a configurarla bene. Ovviamente è giusto insistere se non si decidono ad attaivarla, però cretetemi: l'attesa vale l'impresa.
Ribasidsco: cavo di rete buono fondamentale per avere la connessione stabile e fate prove non con speedtest o programmi che danno la velocità massima ma guardando il grafico dell'utlizzo di rete che può dare un'idea molto migliore del rendimento della connessione.
Se ci sono richieste di particolari test cercherò di dare il mio contributo.
loscamos
16-11-2010, 11:05
Scusami ma di speedtest a quanto ti arriva?
E poi scusa perchè su 3 file dá 3,5 mb e sul singolo file a me da sempre lo stesso
VitOne...che dire? E' semplicemente impressionante.
3,7+3,7+3,8 = 11,2 MB/s
11,2*8 = 89,6 mbps
considerando un 10 mbps di overhead (assolutamente normale) direi che possiamo dire che i 100 mbps promessi ci sono tutti.
Ripeto: impressionante.
Avviso per tutti: per sfruttare al massimo questa connessione investite su buoni cavi di rete (come consigliato da VitOne) soprattutto se li dovete tirare per più di 5 metri. E altro consiglio: se vi serve un router compratene uno con un minimo di pa**e.
VitOne non è che ci posti anche un traceroute tipo su maya.ngi.it? Sarei curioso di vedere quali sono gli hop della 100 mega (anche se presumo che non abbiano cambiato niente rispetto alle 10 mega da quel punto di vista).
@ loscamos: vista l'ampiezza di banda di questo tipo di linea è necessario testarla effettuando più download contemporanei: se fai un singolo download rischi che il server da cui scarichi formi un "collo di bottiglia". Per quanto riguarda lo speedtest...sinceramente a questi livelli lo vedo poco attendibile.
Si fa sempre pubblicità negativa, dato che il servizio funziona bene è l'ora di fare un po' di promozione gratuita a FastWeb.
Una nota: sono stato tra i prima a Roma ad avere la fibra, perché nella mia strada c'era già la fibra telecom messa qualche tempo prima, poi comprata da fastweb.
Secondo me dovete solamente dare a fastweb il tempo di attivarvi la linea a configurarla bene. Ovviamente è giusto insistere se non si decidono ad attaivarla, però cretetemi: l'attesa vale l'impresa.
Ribasidsco: cavo di rete buono fondamentale per avere la connessione stabile e fate prove non con speedtest o programmi che danno la velocità massima ma guardando il grafico dell'utlizzo di rete che può dare un'idea molto migliore del rendimento della connessione.
Se ci sono richieste di particolari test cercherò di dare il mio contributo.
...hai degli screen per l'upload?...
danilos2k
16-11-2010, 11:37
E altro consiglio: se vi serve un router compratene uno con un minimo di pa**e.
mi daresti un consiglio visto che vorrei cambiare il router wifi in attesa che mi attivino la 100mb?
grazie
Speedtest non è molto affidabile, cmq ecco uno screen appena fatto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101116122956_FastwebSpeedTest.JPG
Sul singolo file dipende da dove scarichi. Questo il DL degli ultimi driver nVidia per la mia scheda grafica. Da alcune fonti si riesce ad arrivare a 5, da altre anche di più.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101116123129_FastwebPower04.JPG
Per Lanfi (fammi sapere se va bene o se vuoi altro):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101116124535_Tracert.JPG
Io ribadisco una cosa: SpeedTest e molti test similari vi danno la velocità massima, è intuile, molto molto meglio postare l'immagine del grafico della connessione e valutare insieme più che postare quella dello SpeedTest. In tanti si compiacciono della loro connessione perché SpeedTest gli va a 80Mb ma poi andando a vedere in realtà di media sono molto sotto e soprattutto hanno un collegamento ballerino (30/80Mbit). Se la linea non è pulita e il grafico non è abbastanza piatto e ci sono quindi oscillazioni nella velocità di DL magari con dei pacchetti che si perdono è intuile avere un picco di 80Mb.
Altra cosa da verificare: occhio a dove mettere il telefono cordeless. Se lo mettete troppo vicino all'HAG non so per quale motivo ma spesso c'è un crollo della linea da 100 a 10Mbit. Da quanto il cavo è schermato non lo fa più, in ogni caso ho spostato la basatta del telefono a qualche cm di distanza per evitare problemi.
Fare lo speed test è come dire "sono arrivato a 200 orari su un rettilineo in pista con la mia macchina". Ok, ma ti stava cadendo la macchina a pezzi oppure avevi una velocità stabile di 200 orari e viaggiavi in sicurezza?
mi daresti un consiglio visto che vorrei cambiare il router wifi in attesa che mi attivino la 100mb?
grazie
In sostanza la problematica che si era evidenziata all'inizio di questa discussione (diciamo da pagina 6) era inerente alle prestazioni dei router "consumer" per quanto riguarda la banda nel collegamento wan-to-lan. In particolare si era evidenziato che non sono così tanti i router che ricevendo in entrata 100 mbps sulla porta wan riescono a mantenere la stessa larghezza di banda anche sulle porte lan.
Un utente (lonewo|_f) ha postato questa (http://www.smallnetbuilder.com/component/option,com_chart/Itemid,189/) classifica davvero interessante, ti consiglio di consultarla prima di un eventuale acquisto. Probabilmente ci sono anche altri router che riescono a reggere i 100 mbps in wan to lan....quando trovi un router che ti interessa prova a cercare delle recensioni che esplorino questo aspetto.
@ VitOne: grazie per la prontezza....appena mi vengono in mente nuovi test te li sottopongo :D!
SilverLian
16-11-2010, 12:12
qua parlan dei primi di dicembre per le attivazioni
loscamos
16-11-2010, 13:39
VitOne aiutami tu. Guarda
http://www.speedtest.net/result/1032568113.png (http://www.speedtest.net)
http://img837.imageshack.us/img837/5109/schermata20101116a14342.png
ciao a tutti, domani pomeriggio "mercoledi 17" alle 14,00 come da appuntamento viene un tecnico fastweb ad installarmi la 100mb...ad essere sincero, a parte le 100 euro iniziali che un pochino mi da fastidio spenderli, non sono del tutto convinto di quello che sto facendo....ad oggi con la mia connessione "10mb" ho sempre ottenuto tutto quello che desideravo in tempi abbastanza contenuti..quindi in teoria adesso dovrei decimare i tempi...ma sarà così poi?
da qualche parte ho letto che qualcuno ha avuto qualche problema....
certo che la tentazione è forte...ma ancora sono in tempo a non farmi trovare :)
che ne pensate voi di questo?
un saluto a tutti
p.s.
sto a GE
danilos2k
16-11-2010, 13:52
VitOne aiutami tu. Guarda
http://www.speedtest.net/result/1032568113.png (http://www.speedtest.net)
http://img837.imageshack.us/img837/5109/schermata20101116a14342.png
ma sei a casa o in uff ??? :eek:
loscamos
16-11-2010, 13:58
A casa. Ma io voglio 100mb in download non me ne faccio nulla di 60mb in upload. Ma non siamo tutti e due fibra 100. Perchè a me 50 e 50 io voglio 100 e 10.
Spiegazioni logiche?
danilos2k
16-11-2010, 14:00
A casa. Ma io voglio 100mb in download non me ne faccio nulla di 60mb in upload. Ma non siamo tutti e due fibra 100. Perchè a me 50 e 50 io voglio 100 e 10.
Spiegazioni logiche?
cmq se leggi sopra questo tipo di test lascia un pò il tempo che trova
hai provato a scaricare 3/4 file contemporaneamente e vedere a quanto arriva?
loscamos
16-11-2010, 14:10
si ho postato il link prima sotto lo speedtest. e infatti...
A casa. Ma io voglio 100mb in download non me ne faccio nulla di 60mb in upload. Ma non siamo tutti e due fibra 100. Perchè a me 50 e 50 io voglio 100 e 10.
Spiegazioni logiche?
Cosaaaaa ??? tu hai una 50/50 e ti lamenti ?? :D :D
MA che ci fai con 100/10 ? Molto meglio 50/50 !!!
Cmq se è una linea resinziale le cose sono 2...o te l'hanno configurata MALE oppure il test è fasullo (in upload)
loscamos
16-11-2010, 14:16
a me non servono 50 in upload cosa dovrei farci? non mi servivano 10mb in up figuriami 50. Divrei chiamare. In base a cosa decidono se dare 100 e 10 o 50 e 50???
Digitalone
16-11-2010, 15:53
a me non servono 50 in upload
A me si. Me ne presti un po?
loscamos
16-11-2010, 15:57
Ha fatto prima fastweb a levarmeli che tu a chiedermeli, infatti ora non solo ho 60mb in download ma ne ho anche 10 in upload. Se il download non mi sale a 80/90 e l'upload rimane cosí comincio a tartassarli di telefonate...
Che ingiustizia, alcuni a Roma con la fibra ed altri, sempre a Roma, a cui non arriva manco la 56k :muro: assurdo... sto diventando matto per trovare un sistema che non sia la chiavetta :cry:
loscamos
16-11-2010, 16:14
già e chi ha la fibra 100 non si accontenta:D :D :D
già e chi ha la fibra 100 non si accontenta:D :D :D
Bè, se pagassi per 100 m'incazzerei anch'io ad andare a 60 :D però è assurdo il fatto che a Roma ci siano ancora intere zone non coperte dall'adsl...fortunati voi :(
ROBHANAMICI
16-11-2010, 17:41
bah ma insomma insistiamo a chiamare o aspettiamo che ci chiamino loro per l'attivazione?
All'entrata del mio condomionio è apparso stamattina un cartello che avvisava che nella giornata di domani potrebbero esserci dei problemi di connettività dalle 9.00 alle 17.00 per "sistemazione della centralina condominiale".
Se riesco domani provo a chiedere ai tecnici (sempre che sappiano qualcosa anche loro) come si sta evolvendo la cosa. Non so se questo sia legato alla 100mb o a qualche sistemazione programmata. Spero mi attivino al più presto.
ROBHANAMICI
16-11-2010, 22:18
mah in questi giorni torno alla carica va :sperem:
Lama Rincoce
17-11-2010, 11:20
Dunque,
ho chiesto sabato scorso l'attivazione di una nuova linea fibra in Milano, attivando contestualmente l'opzione fibra 100.
Iersera mi ha chiamato il call center, fissandomi appuntamento per l'uscita del tecnico che installa il tutto per lunedi' 22 novembre. Se fila tutto liscio (e sottolineo SE...), alla fine sarebbero stati anche veloci. Scongiuri del caso....
vi tengo informati se interessa
ciao
danilos2k
17-11-2010, 11:26
alla fin fine è sempre cosi dei clienti vecchi che hanno creduto nel loro progetto (io sono abbonato da quando hanno steso la fibra sotto casa...) se ne sbattono
:muro: :muro:
Mi hanno chiamato oggi pomeriggio, dicendomi che si stanno attivando (hanno ricevuto le segnalazioni)...solo che non sanno quando....può essere fra 10 giorni o anche dopo molti più giorni...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101116122956_FastwebSpeedTest.JPG
Lo spot "TROPPO LENTO?" di Chrome, in questo caso, è decisamente fuori luogo :D
Lo spot "TROPPO LENTO?" di Chrome, in questo caso, è decisamente fuori luogo :D
Loooool :D :D :D .....tornando a noi, meglio un cavo cat5e o ca6 per questa connessione??consigliereste il router Netgear WNDR3700, visto che ha anche la gigabit Wan to Lan??
Loooool :D :D :D .....tornando a noi, meglio un cavo cat5e o ca6 per questa connessione??consigliereste il router Netgear WNDR3700, visto che ha anche la gigabit Wan to Lan??
Cavo di rete cat 6a. Il router che proponi va benissimo, come puoi vedere dalla tabella postata nella precedente pagina ha un throughput wan to lan di oltre 400 mbps....direi che basta e avanza :D!
Cavo di rete cat 6a. Il router che proponi va benissimo, come puoi vedere dalla tabella postata nella precedente pagina ha un throughput wan to lan di oltre 400 mbps....direi che basta e avanza :D!
Effettivamente un gran bel router...speriamo d avere news al più presto!
...scavatrice in parcheggio per la posa del cavo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.