PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41

Phopho
04-04-2022, 09:18
Nel mio condominio Fibercop ha installato il ROE da Ottobre ma sono solo coperto da TIM e Poste Mobile con FTTH... chiamato Fastweb ma non hanno la minima idea di quando si potrà passare da FTTC a FTTH..... dicono che sia una decisione commerciale...

Fastweb non fa mai il passaggio da FTTC a FTTH.
Devi disdire il contratto e farne uno nuovo.

Io ci ho litigato per più di un anno per il passaggio, ed alla fine ci sono riuscito solo come compensazione per una conciliazione.

Poi nel tuo caso c’è il fatto che (se non mi sbaglio) Fastweb ancora non rivende la FTTH di Fibercop.

sarà il solito magna magna di "prelazioni". quando portarono la FTTC nel mio paesino il primo anno non potevi far altro che farla con TIM e per i primi 12 mesi di attivazioni non erano nemmeno disponibili gli altri operatori se non per un ADSL. comunque il mio comune verrà coperto da fibercop. vedremo se potrò passare ad una FTTH con fastweb.

Tellah
05-04-2022, 11:49
ciao a tutti

sono totalmente ignorante per quanto riguarda la sezione ftth e spero di essere nel thread giusto per chiedere aiuto.

Ho fastweb casa, 1gb/300mb da circa un anno e mezzo. Da circa 2-3 mesi la linea ha cominciato veramente ad andare male: rimane sempre attiva, non cade, però è estremamente lenta nel navigare. Sto parlando a volte di vedere caricare le pagine di chrome/firefox per 10/15 secondi prima di avere i risultati. Eppure se scarico da steam un gioco, un torrent qualsiasi, o un driver da sito ufficiale, la linea scarica bene, anche 300mb/s.

Provato a fare speed test, e ovviamente fintanto che si testano server in italia tutto bene, linea fantastica. Quando metto un server in francia, germania, austria, ottengo invece valori da linea troppo lenta (30mb di down e 20mb di up).

Finora ho provato a cambiare DNS (nessun miglioramento) e chiamato servizio clienti (che mi dice che non notano nulla di strano). Che faccio? Provo a cambiare il router loro con uno migliore (che modello pero'?)? Cambio gestore? :muro: Grazie a tutti


edit: dimenticavo, l'ont è della openfiber e da li poi entro con la Wan nel router fastweb

steverey_milano
07-04-2022, 10:33
Che ont ti hanno messo? Sempre a 1gbit?
Sei su fibercop/flashfiber o su openfiber?

1) ONT Huawei (gli ZTE non funzionano... perché vanno solo in OpenStream).

2) ONT a 1 Gb/sec... quelli a 2.5 praticamente non esistono o non sono cmq a disposizione di OF.

3) OpenFiber

King_Of_Kings_21
09-04-2022, 11:27
Un amico ha messo Fastweb di recente e gli hanno consegnato un router con ONT integrato. Vorremmo sostituirlo con un router diverso con ONT esterno, c'è modo di farsi abilitare un altro ONT o di farsene mandare uno attivato?

porfax
09-04-2022, 15:51
Un amico ha messo Fastweb di recente e gli hanno consegnato un router con ONT integrato. Vorremmo sostituirlo con un router diverso con ONT esterno, c'è modo di farsi abilitare un altro ONT o di farsene mandare uno attivato?

Se ha richiesto l'opzione modem libero in fase di installazione può farsi installare un ont esterno, altrimenti non c'è modo.

King_Of_Kings_21
10-04-2022, 21:33
Se ha richiesto l'opzione modem libero in fase di installazione può farsi installare un ont esterno, altrimenti non c'è modo.
Anche per le linee business?

steverey_milano
11-04-2022, 10:31
Anche per le linee business?

Teoricamente per le linee business ti portano di default l'ont esterno perché l'assunto è che le aziende abbiano i loro router/firewall (almeno, così mi spiegavano i tecnici che sono venuti da me).

Senti il servizio clienti e vedi cosa ti dicono, la richiesta devi comunque farla a Fastweb per avviare il processo e farti ricontattare per prendere l'appuntamento.
A quel punto di diranno se è previsto, oppure no.

King_Of_Kings_21
11-04-2022, 10:36
Teoricamente per le linee business ti portano di default l'ont esterno perché l'assunto è che le aziende abbiano i loro router/firewall (almeno, così mi spiegavano i tecnici che sono venuti da me).



Senti il servizio clienti e vedi cosa ti dicono, la richiesta devi comunque farla a Fastweb per avviare il processo e farti ricontattare per prendere l'appuntamento.

A quel punto di diranno se è previsto, oppure no.Abbiamo provato via telefono e manco sapevano di cosa stessi parlando, sui social sono più svegli?

steverey_milano
11-04-2022, 10:38
Abbiamo provato via telefono e manco sapevano di cosa stessi parlando, sui social sono più svegli?

Dubito... Con chi avete parlato del servizio clienti? Devi farti passare l'assistenza tecnica. Nel caso consumer, quando chiami l'192-193 devi selezionare la voce "assistenza tecnica"

Iceblink666
18-04-2022, 01:38
Salve, mi hanno da poco attivato una linea 1000/300 ma il result dallo speed test è questo:

https://www.speedtest.net/result/13045466487.png (https://www.speedtest.net/result/13045466487)

Non è un po' poco come download?

s12a
18-04-2022, 07:42
Con la tecnologia GPON in uso da Fastweb per fornire questo tipo di connessione fibra FTTC, la banda è in condivisione con altri utenti (fino a 64) a partire da un "serbatoio" da 2500/1250 Mbit down/up. Dato che l'upload è praticamente quanto dichiarato, non mi stupirei se fosse un risultato normale nel caso ci sia qualche "scaricatore seriale" nel pool di utenti con la quale la banda è condivisa.

mario5588
18-04-2022, 08:43
Salve, mi hanno da poco attivato una linea 1000/300 ma il result dallo speed test è questo:

https://www.speedtest.net/result/13045466487.png (https://www.speedtest.net/result/13045466487)

Non è un po' poco come download?

La fibra o va o non va, nel 99% dei casi è il tuo pc che non ce la fa a fare speedtest

lollapalooza
18-04-2022, 10:01
Non è un po' poco come download?

1) Lo speedtest devi farlo con il PC via cavo Ethernet, collegato direttamente al router tramite cavo cat 5E o superiore
2) Usa speedtest via CLI (CMD su Windows), verso i server di Eolo Milano o Vodafone Milano

E poi fammi sapere ;-)

alello80
19-04-2022, 10:41
Ho fastweb 2500/300 con modulo spf integrato

Ho in cascata ora un fritz box 7530 quindi solo lan gigabit

conviene che cambi con un altro router ? se si quale ?

lollapalooza
19-04-2022, 10:47
conviene che cambi con un altro router ? se si quale ?

A che scopo?
Hai la rete con cavi adatti a supportare velocità superiori a 1 Gbps?
Hai device con schede di rete > 1 Gbit?

janosaudron
19-04-2022, 18:15
Ciao,

stavo meditando se migrare in fastweb.

Sul sito al mio indirizzo in Torino mi da 2,5 Gbps in download e 300 Mbps in up.

C'è un periodo dell'anno in cui fanno sconti speciali in cui conviene migrare?

Sono cliente plenitude e avrei uno sconto di 3 euro ma non capisco se è per sempre, pagherei 25,95 (stesso prezzo di fastweb casa light ma con le chiamate incluse) ma mi rifilano il modem nexxt che è peggio del fastgate:

1. Si può chiedere di avere il fastgate al posto del nexxt al momento della stipula?

2. Se seleziono la preferenza del modem libero mi portano l'ont esterno? Posso collegarci il fritz 7530? È difficile da configurare?

3. Me lo danno l'IP pubblico gratuito? Ti fanno penare? Non posso fare a meno del mulo e non voglio usare adunanza.

4. Ho letto che per usare il modem di proprietà bisogna comunicare il mac, quindi se cambio modem devo comunicare ogni volta il mac?

Grazie per le informazioni

lollapalooza
19-04-2022, 19:18
3) te lo danno facilmente, senza penare

pappaciccia
20-04-2022, 15:57
Vorrei passare da Tim a linea Fastweb solo dati. Secondo voi possono dare indirizzo fisso?

lollapalooza
20-04-2022, 16:10
Vorrei passare da Tim a linea Fastweb solo dati. Secondo voi possono dare indirizzo fisso?
Hai letto il messaggio sopra al tuo?

Loldel
22-04-2022, 10:31
Buongiorno mi chiedevo come fosse possibile che Fastweb ha latenza bassissima da me, 1 ms.
Gli altri hanno latenze molto maggiori per non parlare di Sky che arrivava addirittura a 40 ms.
Latenza verso Google eh.
Parlando con un tecnico mi ha fatto notare che gli unici gestori che rete sono TIM e Fastweb e tutti vi si appoggiano aumentando le proprie latenze e avendo meno banda a disposizione. Può essere palusibile ?

Comunque davvero una rete ottima, vivissimi complimenti a Fastweb.

Psyred
22-04-2022, 10:39
Buongiorno mi chiedevo come fosse possibile che Fastweb ha latenza bassissima da me, 1 ms.
Gli altri hanno latenze molto maggiori per non parlare di Sky che arrivava addirittura a 40 ms.
Latenza verso Google eh.
Parlando con un tecnico mi ha fatto notare che gli unici gestori che rete sono TIM e Fastweb e tutti vi si appoggiano aumentando le proprie latenze e avendo meno banda a disposizione. Può essere palusibile ?

Comunque davvero una rete ottima, vivissimi complimenti a Fastweb.

No, anche altri operatori dispongono di reti proprietarie più o meno estese: WindTre, Vodafone, Sky ecc. Il ping come al solito dipende dalla zona e instradamento del traffico a partire dalla centrale/POP fino al server di diestinazione.

lollapalooza
22-04-2022, 14:51
Buongiorno mi chiedevo come fosse possibile che Fastweb ha latenza bassissima da me, 1 ms.

1 ms è una latenza da LAN.
Direi che è impossibile avere un ping così basso verso server di Google.
Io direi che già 10 ms sarebbe un ottimo valore.

porfax
22-04-2022, 15:24
Parlando con un tecnico mi ha fatto notare che gli unici gestori che rete sono TIM e Fastweb e tutti vi si appoggiano aumentando le proprie latenze e avendo meno banda a disposizione. Può essere palusibile ?


Forse si riferiva a flashfiber/fibercop che effettivamente è di tim/fastweb

Psyred
22-04-2022, 15:55
Però ha citato anche Sky, che non mi risulta appoggiarsi a FF/FC. E volendo essere pignoli anche Fastweb su OF si affida alla rete di trasporto Open Stream fino al punto di consegna.

Loldel
23-04-2022, 12:23
Forse si riferiva a flashfiber/fibercop che effettivamente è di tim/fastweb

No citava come cavi in fibra che vanno su e giù per l’Italia.
Ha detto che TIM e Fastweb ne hanno tanti, Windtre un po’ di meno e poi tutti gli altri sono in una sorta di affitto

Questo è il Ping:

PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=115 time=2.36 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=115 time=1.98 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=115 time=1.81 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=115 time=1.99 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=115 time=2.24 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=115 time=2.04 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=7 ttl=115 time=2.12 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=8 ttl=115 time=1.91 ms
^C
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 received, 0% packet loss, time 16ms
rtt min/avg/max/mdev = 1.811/2.056/2.360/0.173 ms

Psyred
23-04-2022, 13:38
Sei siciliano per caso? Ricordo che in quella regione Fastweb ospita alcuni server Google in un proprio data center, o ha il peering privato con un DC Google. Da qui gli ottimi ping verso il server dns Google.

Anch'io se pingo server su rete W3 in Toscana ottengo latenze molto basse, tipo questo cache server Netflix:

Esecuzione di Ping ipv4-c001-flr001-wind-isp.1.oca.nflxvideo.net [151.5.17.49] con 32 byte di dati:
Risposta da 151.5.17.49: byte=32 durata=4ms TTL=60
Risposta da 151.5.17.49: byte=32 durata=2ms TTL=60
Risposta da 151.5.17.49: byte=32 durata=2ms TTL=60
Risposta da 151.5.17.49: byte=32 durata=2ms TTL=60

Statistiche Ping per 151.5.17.49:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 2ms, Massimo = 4ms, Medio = 2ms


Esecuzione di Ping 193.42.140.7 con 32 byte di dati:
Risposta da 193.42.140.7: byte=32 durata=3ms TTL=249
Risposta da 193.42.140.7: byte=32 durata=3ms TTL=249
Risposta da 193.42.140.7: byte=32 durata=3ms TTL=249
Risposta da 193.42.140.7: byte=32 durata=3ms TTL=249

Statistiche Ping per 193.42.140.7:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 3ms, Massimo = 3ms, Medio = 3ms (TIX Firenze)


Esecuzione di Ping aruba.it [62.149.188.200] con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=4ms TTL=121

Statistiche Ping per 62.149.188.200:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 4ms, Medio = 4ms (Data Center Aruba Arezzo)


Nel caso di Aruba W3 è l'unico operatore in zona che ti instrada direttamente su Arezzo (con l'eccezione forse della stessa Aruba). Anche Fastweb e TIM ti fanno passare da Milano o Roma. Dipende molto dalle zone e dai collegamenti dei rispettivi operatori insomma.

keyvan
25-04-2022, 16:33
chiedo scusa thread sbagliato.

Psyred
25-04-2022, 16:57
Sei OT qui, è la discussione dedicata a FTTH.

keyvan
25-04-2022, 17:48
Sei OT qui, è la discussione dedicata a FTTH.

Pardon, la mia svista, il problema è che adesso non so come spostarlo in un altra area.

Psyred
25-04-2022, 18:52
Pardon, la mia svista, il problema è che adesso non so come spostarlo in un altra area.

Ripostalo pure QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767)

keyvan
25-04-2022, 19:24
Ripostalo pure QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767)

Grazie mille e chiedo nuovamente scusa.

lordalbert
01-05-2022, 20:58
Voi come vi trovare con Fastweb? Onesta nei confronti dell'utente? Rimodulazioni?
L'assistenza clienti è veloce e risolutiva?

lollapalooza
01-05-2022, 21:41
Va bene e sono onesti; probabilmente è l’unico operatore che permette al cliente di passare ad un piano più favorevole (se esiste).

L’assistenza clienti non sempre è all’altezza.

janosaudron
01-05-2022, 23:14
Ciao,

volevo sapere se fastweb limita in qualche modo il p2p (emule), torrent, ecc

lollapalooza
02-05-2022, 08:56
Non che io sappia.

Wikkle
02-05-2022, 11:35
Avendo una FTTH 10/100 e il FastGate ....

Ho chiesto fastweb se si vuole passare all 2.5.

E' possibile passare alla 2.5 SENZA cambiare fastgate e tirare nuovi fili?

steverey_milano
02-05-2022, 11:58
Avendo una FTTH 10/100 e il FastGate ....

Il FastGate viene dato in comodato d'uso alle connessioni FTTH GPON 1 Gb o 2,5 Gb/sec... Se (come penso) sei ancora sulla vecchia infrastruttura ILC proprietaria che fornisce connessioni 20/10 o 100/50 Mbit/sec, allora hai un vecchio modem (technicolor, askey, ADB o altra marca) ma non il Fastgate.


Ho chiesto fastweb se si vuole passare all 2.5.

E' possibile passare alla 2.5 SENZA cambiare fastgate e tirare nuovi fili?

La risposta è NO. Se ti arriva in casa il cavo ottico della vecchia tecnologia (quella per intenderci commercializzata dal 1999 al 2015 circa), questo non è compatibile con la GPON e ti dovranno: a) portare in casa la nuova borchia OpenFiber/FiberCop GPON; b) installare un nuovo modem (FastGate o NEXxT con modulo fibra incorporato)

Wikkle
02-05-2022, 12:05
Si scusa non ho specificato:

ho FastGate FTTH GPON 1 Gb, installato da FW un paio di anni fà, in quell'occasione il tecnico ha modificato anche la borchia oltre installare il nuovo router.

Sono stati lasciati i vecchi cavi fibra con cui utilizzo attualmente la 100/50 Mbit/sec.

Quello che chiedo, siccome ho letto qui che in molti sono passati alla 2.5 lasciando anche i cavi della fibra FW di inizio anni 2000...
mi chiedevo se avendo FastGate e borchia nuovi, si potesse passare alla 2.5 senza dover tirare nuovi cavi

steverey_milano
03-05-2022, 00:53
ho FastGate FTTH GPON 1 Gb, installato da FW un paio di anni fà, in quell'occasione il tecnico ha modificato anche la borchia oltre installare il nuovo router.

Per la 2.5 Gb si utilizzano gli stessi cavi GPON, l'upgrade viene fatto sulla connessione, l'infrastruttura rimane la stessa.


Sono stati lasciati i vecchi cavi fibra con cui utilizzo attualmente la 100/50 Mbit/sec.

Mi stai dicendo che a casa usi due connessioni Fastweb, ovvero quella a GPON a 1 Gb/sec e quella vecchia ILC a 100/50...? E perché, se posso? :rolleyes:


Quello che chiedo, siccome ho letto qui che in molti sono passati alla 2.5 lasciando anche i cavi della fibra FW di inizio anni 2000...
mi chiedevo se avendo FastGate e borchia nuovi, si potesse passare alla 2.5 senza dover tirare nuovi cavi

Come detto prima, la 2,5 Gb/sec viene erogata con lo stesso cavo GPON della 1 Gbit. Quello 100/50 non può essere usato per la 2,5 Gbit per limite tecnologico...

Wikkle
03-05-2022, 10:56
No, non mi sono spiegato... attualmente ho solo la 100/50 Mbit/sec... utilizzata su cavi di 5 anni fà.

Un paio di anni fà è stato installato il fastGate e cambio borchia, utilizzati tutt'ora con la 100/50.

Per quello chiedevo, avendo già fatto buona parte del lavoro per passare alla 2.5 (ovvero FastGate e borchia) se fosse possibile collegarla senza dover tirare nuovi cavi (visto che hanno 5 anni circa).
Qui in diversi hanno detto di avere la 2.5 con cavi di inizio 2000

lollapalooza
03-05-2022, 11:02
Se sei già sotto OF, e se i cavi fossero buoni, tu andresti a 1 Gbit, non a 100 Mbps...

In ogni caso non vedo di cosa ti preoccupi, visto che tirare i cavi spetta al provider, ed è a carico loro.

Wikkle
03-05-2022, 11:13
Se sei già sotto OF..
Non ancora, ovviamente.




In ogni caso non vedo di cosa ti preoccupi, visto che tirare i cavi spetta al provider, ed è a carico loro.

E' questione di non buttare del tempo fissando un appuntamento per far tirare nuovi cavi.
Sembra, ma si butta una mezza giornata..

E mezza giornata l'ho già buttata quando mi avevano illuso di passare a 2.5, invece hanno cambiato solo il modem e borchia.

lollapalooza
03-05-2022, 11:54
Non ancora, ovviamente.

Scusa eh... ieri hai detto (testuali parole): "ho FastGate FTTH GPON 1 Gb - Sono stati lasciati i vecchi cavi fibra con cui utilizzo attualmente la 100/50 Mbit/sec".

E (se non mi sbaglio) Fastweb OF è GPON.
Quindi lo hai detto tu....

C'è un po' di confusione al riguardo.

Wikkle
03-05-2022, 13:09
Scusa eh... ieri hai detto (testuali parole): "ho FastGate FTTH GPON 1 Gb - Sono stati lasciati i vecchi cavi fibra con cui utilizzo attualmente la 100/50 Mbit/sec".

E (se non mi sbaglio) Fastweb OF è GPON.
Quindi lo hai detto tu....

C'è un po' di confusione al riguardo.

Intendevo che avevo il nuovo router FastGate.... non il vecchio Hag fastweb

Nonostante il nuovo FastGate e borchia, i cavi sono vecchi e il contratto (e quindi la connessione) è ancora 50/100 Mbit/s

lollapalooza
03-05-2022, 13:13
Cmq ti dovranno cambiare il router, e (a quanto pare) tirare nuovi cavi.

Wikkle
03-05-2022, 13:55
Cmq ti dovranno cambiare il router, e (a quanto pare) tirare nuovi cavi.

Cambiare il router??
Ma ho messo il fastgate 2 anni fà... perchè cambiarlo? :mbe:

lollapalooza
03-05-2022, 14:02
E boh... mica dipende da me. Io credo che te lo cambieranno.
Probabilmente il tecnico, quando viene a fare tutto, ti poterà il nuovo modem.

LuKe.Picci
03-05-2022, 19:59
Dipende, se la linea a 2,5 che andrai ad attivare sarà su OF (Milano) o FlashFiber/FiberCop allora dovranno per forza tirare nuovo cavo e borchia. Se dovesse essere su loro fibra (GOM) allora fastweb è libera di riciclare il vecchio cavo. La borchia va cambiata solo se il connettore del cavo non è quello SC/APC verde che si usa negli ONT GPON.

Il fastgate per la 2,5 è diverso da quello che hai attualmente, quello nuovo sarà un ONT. Quello che hai ora è un modem con forse a lato lo slot per il modulo SFP fibra e funzionerebbe solo sostituendo quel modulo con uno ONT GPON ma resterebbe limitato ad un singolo Gbit/s e per questo devono darti uno dei nuovi "fastgate GPON" oppure NEXXT che sono essi stessi ONT.

DanyGE81
03-05-2022, 21:54
Ai miei genitori, con fibra gom, quando hanno fatto il passaggio dal catalyst al nuovo roe hanno lasciato la stessa fibra...

Wikkle
04-05-2022, 09:55
Dipende, se la linea a 2,5 che andrai ad attivare sarà su OF (Milano) o FlashFiber/FiberCop allora dovranno per forza tirare nuovo cavo e borchia. Se dovesse essere su loro fibra (GOM) allora fastweb è libera di riciclare il vecchio cavo. La borchia va cambiata solo se il connettore del cavo non è quello SC/APC verde che si usa negli ONT GPON.

Il fastgate per la 2,5 è diverso da quello che hai attualmente, quello nuovo sarà un ONT. Quello che hai ora è un modem con forse a lato lo slot per il modulo SFP fibra e funzionerebbe solo sostituendo quel modulo con uno ONT GPON ma resterebbe limitato ad un singolo Gbit/s e per questo devono darti uno dei nuovi "fastgate GPON" oppure NEXXT che sono essi stessi ONT.

Ma quanto sai.. :eek:

Per caso sai anche come capire che FastGate sia esattamente?
Cioè se già ONT o no? (ce l'ho da 2 o 3 anni.. ma vedo che già nel 19' installavano gli ONT)
Da fastpage magari si può?

lollapalooza
04-05-2022, 10:12
Per caso sai anche come capire che FastGate sia esattamente?
Cioè se già ONT o no? (ce l'ho da 2 o 3 anni.. ma vedo che già nel 19' installavano gli ONT)
Da fastpage magari si può?

Per sapere quale Fastgate hai, devi andare nella Web GUI, nella sezione "Informazioni".

Ma io dico che te lo cambieranno...
Ho fatto l'abbonamento Fastweb a giugno 2020 (FTTC), e mi hanno dato il Fastgate Technicolor DGA4131FWB che aveva anche lo slot per la fibra.

Quando sono passato a FTTH (OpenFiber), me lo hanno sostituito con lo Huawei DN8245f2 (ed hanno messo un ONT esterno).

Wikkle
04-05-2022, 10:16
Quando sono passato a FTTH (OpenFiber), me lo hanno sostituito con lo Huawei DN8245f2 (ed hanno messo un ONT esterno).

Cosa significa un ONT esterno?
Intendi che oltre al nuovo Huaweiha integrato una scheda esterna?

lollapalooza
04-05-2022, 10:23
Dal pianerottolo arriva un cavo di fibra ottica.
Questo cavo entra in uno scatolotto (non alimentato) che serve solo per convertire il tipo di "spinotto", da un tipo ad un altro.

A questo punto il cavo che esce dal primo scatolotto entra in un altro scatolotto (alimentato), che è l'ONT (https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=ONT).
L'ONT converte la fibra ottica in Ethernet.
Il cavo Ethernet entra nel nuovo fastgate.

Schema:
Fibra dal pianerottolo -> Scatolotto non alimentato -> Fibra diversa -> ONT -> cavo Ethernet -> Fastgate

Una complicazione assurda.
Dovrebbero fare i router con direttamente l'ingresso per la fibra ottica, in modo da evitare i due scatolotti (ed evitare di usare un'altra presa di corrente per l'ONT).

Wikkle
04-05-2022, 10:27
Semplicemente pazzesco. :doh:

porfax
04-05-2022, 10:41
Una complicazione assurda.
Dovrebbero fare i router con direttamente l'ingresso per la fibra ottica, in modo da evitare i due scatolotti (ed evitare di usare un'altra presa di corrente per l'ONT).

E' così per le linee flashfiber, per cui fastweb può gestire tutto in casa e fornisce router con ont integrato come il fastgate FGA2130FWB.
Con openfiber non è possibile dato che fastweb acquista la fibra accesa.

Wikkle
04-05-2022, 10:44
Dipende, se la linea a 2,5 che andrai ad attivare sarà su OF (Milano) o FlashFiber/FiberCop allora dovranno per forza tirare nuovo cavo e borchia. Se dovesse essere su loro fibra (GOM) allora fastweb è libera di riciclare il vecchio cavo. La borchia va cambiata solo se il connettore del cavo non è quello SC/APC verde che si usa negli ONT GPON.

Il fastgate per la 2,5 è diverso da quello che hai attualmente, quello nuovo sarà un ONT. Quello che hai ora è un modem con forse a lato lo slot per il modulo SFP fibra e funzionerebbe solo sostituendo quel modulo con uno ONT GPON ma resterebbe limitato ad un singolo Gbit/s e per questo devono darti uno dei nuovi "fastgate GPON" oppure NEXXT che sono essi stessi ONT.

Ho controllato e il modem è Technicolor MediaAccess DGA4131FWB

Cosa si può controllare ancora per capire se si possa mantenere sia il router in oggetto, che la borchia e i cavi attuali?

Oltre che capire se nel palazzo c'è GON ovviamente... e accettare che il modem supporta solo 1 Gbps

Grazie

porfax
04-05-2022, 10:50
Ho controllato e il modem è Technicolor MediaAccess DGA4131FWB

Cosa si può controllare ancora per capire se si possa mantenere sia il router in oggetto, che la borchia e i cavi attuali?

Oltre che capire se nel palazzo c'è GON ovviamente... e accettare che il modem supporta solo 1 Gbps

Grazie

Il modulo SFP su quel modello che hai non lo usano più perchè aveva problemi di surriscaldamento, se ti devono passare su openfiber (tranne Milano) il modem resta lo stesso perchè ti mettono l'ONT esterno, se ti passano su flashfiber ti danno un modem con ont integrato.
Solitamente dove sono presenti entrambe, ha la priorità flashfiber.

LuKe.Picci
04-05-2022, 19:42
Se ti da copertura 2.5 è per forza fastgate con ont integrato, cioè che gli entra direttamente la fibra, sia su OF a Milano che su Flashfiber/FiberCop o GOM.

Di sicuro il DGA4131 non possono usarlo per la 2,5 nonostante avesse già lo slot SFP libero laterale per l'ont gpon ad un solo gigabit.

Magari se ci dici dove abiti (Milano o altro) è fai una foto alla borchia, al cavo ed al modulo SFP che hai attualmebte infilato nel 4131 ti possiamo escludere qualche casistica e dirti meglio come sei messo e se dovranno cambiarti fibra.

Wikkle
06-05-2022, 18:16
fai una foto alla borchia, al cavo ed al modulo SFP che hai attualmebte infilato nel 4131 ti possiamo escludere qualche casistica e dirti meglio come sei messo e se dovranno cambiarti fibra.

https://i.imgur.com/Vf5slua.jpg

https://i.imgur.com/DjizGqz.jpg

Grazie, speriamo possiate capirci qualcosa :)

LuKe.Picci
08-05-2022, 10:32
Perfetto, dovranno cambiarti per forza di cose la borchia che ora ha un connettore da due fibre RX/TX ethernet.

Il router te lo dovranno cambiare per supportare i 2,5 gbit, potevano non cambiarlo con una vecchia linea ad un solo gigabit.

Il modulo sfp che hai è ethernet quindi non funzionerà con la GPON, sul nuovo router avrai l'ont integrato quindi non ti daranno un nuovo modulo SFP che funga da ONT.

Non sapendo dove abiti non so dirti se ci sia la possibilità che riutilizzo o uno dei due cavi fibra che hai o se debbano passarne uno singolo nuovo come si fa su linee ex novo.

Wikkle
08-05-2022, 12:48
Perfetto, dovranno cambiarti per forza di cose la borchia che ora ha un connettore da due fibre RX/TX ethernet.

Il router te lo dovranno cambiare per supportare i 2,5 gbit, potevano non cambiarlo con una vecchia linea ad un solo gigabit.

Il modulo sfp che hai è ethernet quindi non funzionerà con la GPON, sul nuovo router avrai l'ont integrato quindi non ti daranno un nuovo modulo SFP che funga da ONT.

Non sapendo dove abiti non so dirti se ci sia la possibilità che riutilizzo o uno dei due cavi fibra che hai o se debbano passarne uno singolo nuovo come si fa su linee ex novo.

Grazie Luke, sono chiarito dalle tue conoscenze :O

Stiamo parlando di milano città. Ancora una domanda, ma se non interessasse la 2.5 ma solo la 1 gbit.. sarebbe lo stesso discorso che hai fatto sopra oppure si potrebbe mantenere qualcosa tra cavi, router e moduli?

LuKe.Picci
08-05-2022, 16:53
Milano città significa che andrai su OF in fibra spenta (ovvero l'ont c'è lo mette fastweb, non OF, quindi niente openstream). La fibra e la borchia che hai attualmente sono di proprietà di fastweb, OF deve installati una borchia di sua proprietà che possa funzionare con qualsiasi altro gestore sotto OF in GPON quindi dovranno sicuramente ritirare un nuovo cavo di singola fibra.

La linea ad un solo gigabit (sempre gpon) non puoi più attivarla dove fastweb copre su fibra spenta.

Immaginando fosse ancora possibile attivarla, avrebbero dovuto tirare nuova fibra, installare nuova borchia (sempre di proprietà OF) e avrebbero potuto darti un nuovo ont SFP da infilare nel router che già hai.

Wikkle
08-05-2022, 18:26
Grazie nuovamente.

In definitiva, se ho capito bene, le alternative sono solo 2:

1) Lasciare tutto così (a proposito, sarà possibile lasciare così oppure il passaggio alla 2.5 sarà obbligatorio?);

2) Passare a 2.5, cambiando qualsiasi apparato e tirare nuovi cavi.

Corretto?

lollapalooza
08-05-2022, 19:51
Non è per rimarcare, ma io te lo avevo detto che avrebbero cambiato tutto 😉

Cmq tranquillo: non è a carico tuo

LuKe.Picci
08-05-2022, 22:04
Corretto. Alcuni POP a Milano li stanno spegnendo dismettebdo il tipo di linea che hai tu, ma non so dirti se è quando hanno in programma di dismettere il tuo.

Srcondo me dovresti iniziare a mettere in cantiere il passaggio.

Wikkle
09-05-2022, 09:57
Grazie Luke, sei veramente molto professionale.

@lollapalooza si avevi ragione :)
Comunque necessitavo di spiegazioni più tecniche, che ha fornito Luke successivamente.

Wikkle
09-05-2022, 09:58
E' possibile utilizzare modem/router a scelta e non per forza il FastGate gpon che mette fastweb?

E in caso è cosa facile farlo oppure bisogna lottare con fastweb?

porfax
09-05-2022, 11:46
E' possibile utilizzare modem/router a scelta e non per forza il FastGate gpon che mette fastweb?

E in caso è cosa facile farlo oppure bisogna lottare con fastweb?

Devi chiedere a fastweb l'installazione di un ont a cui poi collegare il tuo router, in quel caso sei limitato ad 1gbit totale.

Wikkle
09-05-2022, 11:49
Devi chiedere a fastweb l'installazione di un ont a cui poi collegare il tuo router, in quel caso sei limitato ad 1gbit totale.

Questo perchè il fastgate ha ont integrato e quindi cambiando con un altro router non ci sarebbe ont?

porfax
09-05-2022, 11:52
Questo perchè il fastgate ha otn integrato e quindi cambiando con un altro router non ci sarebbe otn?

Certo, il fastgate ha ont interno, per usare un router di proprietà devono darti un ont esterno a cui collegarlo sulla porta wan.

Wikkle
09-05-2022, 11:55
Certo, il fastgate ha ont interno, per usare un router di proprietà devono darti un ont esterno a cui collegarlo sulla porta wan.

Grazie. E dici limitato a 1 Gbit perchè non ci sono router a 2.5 oppure sono altri problemi tecnici?

porfax
09-05-2022, 12:09
Grazie. E dici limitato a 1 Gbit perchè non ci sono router a 2.5 oppure sono altri problemi tecnici?

Perchè l'ont che forniscono ha la porta a 1gbit.

Wikkle
09-05-2022, 12:17
porfax grazie.

Secondo voi è possibile in fase di attivazione, ottenere da fastweb sia fastgate gpon che ont esterno?

porfax
09-05-2022, 14:42
porfax grazie.

Secondo voi è possibile in fase di attivazione, ottenere da fastweb sia fastgate gpon che ont esterno?

Devi richiedere in fase di attivazione l'opzione modem libero, altrimenti poi non puoi più avere l'ont.
L'attivazione avviene sempre con il modem con ont integrato, ma se hai scelto l'opzione modem libero successivamente puoi fare richiesta per l'ont e vengono a montartelo.

matapan1969
09-05-2022, 20:59
sarà il solito magna magna di "prelazioni". quando portarono la FTTC nel mio paesino il primo anno non potevi far altro che farla con TIM e per i primi 12 mesi di attivazioni non erano nemmeno disponibili gli altri operatori se non per un ADSL. comunque il mio comune verrà coperto da fibercop. vedremo se potrò passare ad una FTTH con fastweb.

Adesso arriva anche Pianeta Fibra oltre a TIM e Poste Mobile... Fastweb non pervenuta....

ZakkWylde_
21-05-2022, 10:42
Buongiorno a tutti, da ieri pomeriggio sono completamente isolato. Il fastgate ha il led rosso fisso (provato vari riavvii). Io abito a Milano in zona città studi. Qualcuno riscontra problemi come me? Non avendo il telefono fisso esiste un numero verde per l’assistenza? Grazie

banzo
21-05-2022, 10:52
Buongiorno a tutti, da ieri pomeriggio sono completamente isolato. Il fastgate ha il led rosso fisso (provato vari riavvii). Io abito a Milano in zona città studi. Qualcuno riscontra problemi come me? Non avendo il telefono fisso esiste un numero verde per l’assistenza? Grazie


Whatsapp 3756497700 (se si usa il numero dichiarato nel proprio account)
https://fastweb.it/myfastweb/assistenza/vivr/

ZakkWylde_
21-05-2022, 11:30
Whatsapp 3756497700 (se si usa il numero dichiarato nel proprio account)
https://fastweb.it/myfastweb/assistenza/vivr/



Grazie per la risposta.
Il bot mi ha risposto che c'è un disservizio nella mia zona che verrà ripristinato in massimo 24h (che sarebbero già passate).

mario5588
22-05-2022, 21:59
porfax grazie.

Secondo voi è possibile in fase di attivazione, ottenere da fastweb sia fastgate gpon che ont esterno?

No soprattutto in fase di passggio di tecnologia.
Se vuoi router libero cambia direttamente operatore che fai molto prima, ma se fino ad oggi sei stato con quello fastweb non vedo il motivo di complicarsi la vita.
Cmq io fossi in te non ci penserei troppo visto che la rete fastweb che hai ora è in dismissione quindi io fossi in te mi sbrigherei.

seibard
24-05-2022, 10:50
Ciao a tutti, ho un abbonamento fibra Fastweb FTTC, sono al 20esimo mese di permanenza e vorrei passare ad altro operatore FTTH. Sul mio contratto ho uno sconto per 24 mesi di 5,95, chiamando il servizio clienti chi dice che facendo la disdetta pagherei una rata in più per dismissione e chi dici che oltre a quella rata dovrei versare ache gli sconti residui dei 4 mesi restanti, qualcuno può aiutarmi a chiarire la cosa? grazie

lollapalooza
24-05-2022, 10:59
Devi vedere cosa dice il contratto.
Con Fastweb non hai penali per il recesso anticipato: paghi solo una mensilità.
Non credo che tu debba pagare gli sconti... non hai niente a noleggio, non si tratta di rate mancanti.

E' uno sconto di cui non usufruisci.

ConsuLeoX
24-05-2022, 15:48
Ciao a tutti.
Ieri mattina è venuto il tecnico open fiber per passare i cavi e installare il tutto.
L'OTN è collegato e connesso.
Ho un fritzbix 7530 AX di mia proprietà.
Se lo configuro per la FTTH di Fastweb non si allinea mentre se lo uso per l'ADSL normale funziona.
Nell'area clienti Fastweb vedo ancora che mi dà come connessione la misto rame e che il passaggio alla FTTH non si è ancora completato.
La domanda è: È normale che ancora non funzioni la FTTH anche se l'OTN è connesso regolarmente? Fastweb deve abilitare qualcosa visto che ho un router di mia proprietà? Al call center mi hanno detto che di solito entro 72 ore definiscono il passaggio alla FTTH. È vera sta cosa? Non mi fido molto degli operatori di Tirana 😄

LuKe.Picci
24-05-2022, 19:34
Deve funzionare subito. Se non va vuol dire che non hai configurato correttamente il router. L'ont è quello marchiato OF oppure no? (ovvero, avresti avuto la 2,5 gbit oppure soltanto 1?). Se si allora è probabile che il Fritz non conosca i parametri e devi darglieli tu a mano. Se hai anche il router fastweb (collegarlo e vedrai che quello funziona) allora non sei in modalità router libero e non so se il fritz ha quello che serve per funzionare anche in questo caso.

Hai richiesto in fase di attivazione la modalità router libero oppure no? Se si allora hai avuto l'ont anche dove questo non è marchiato OF, assicurati che le impostazioni sul Fritz del profilo preconfigurato fastweb abbiano senso. Se no, attacca il router fastweb, quello funziona di sicuro.

lollapalooza
24-05-2022, 19:46
Da oggi pomeriggio sono senza linea :-(
L'ONT, marchiato OpenFiber ma della ZTE, lampeggia in rosso.
Ho aperto la pratica con Fastweb tramite l'app, e dopo 20-25 minuti mi hanno chiamato da OF per l'intervento del tecnico, che dovrebbe venire a casa dopodomani mattina.

Ma perché dovrebbe venire a casa il tecnico?
Secondo me il problema è fuori...

ConsuLeoX
24-05-2022, 20:04
Deve funzionare subito. Se non va vuol dire che non hai configurato correttamente il router. L'ont è quello marchiato OF oppure no? (ovvero, avresti avuto la 2,5 gbit oppure soltanto 1?). Se si allora è probabile che il Fritz non conosca i parametri e devi darglieli tu a mano. Se hai anche il router fastweb (collegarlo e vedrai che quello funziona) allora non sei in modalità router libero e non so se il fritz ha quello che serve per funzionare anche in questo caso.

Hai richiesto in fase di attivazione la modalità router libero oppure no? Se si allora hai avuto l'ont anche dove questo non è marchiato OF, assicurati che le impostazioni sul Fritz del profilo preconfigurato fastweb abbiano senso. Se no, attacca il router fastweb, quello funziona di sicuro.

L'ONT è open fiber. Il Fritz ha la configurazione apposita per la FTTH Fastweb. Ho solo chiesto l'upgrade da FTTN a FTTH e nella l'ora pratica il cambio modem non è previsto. Il fastgate ce l'ho ancora. Proverò quello allora.

LuKe.Picci
25-05-2022, 07:23
Ok allora è come pensavo. Il fritz ha una impostazione per fastweb che non è quella per fastweb in openstream (ovvero 1gbit con ont OF). Metti il fastgate che funzionera di sicuro, poi ti conviene trovare le impostazioni di fastweb in openstream e metterle a mano nel Fritz. Dovrai probabilmente anche impostare i rag dhcp in modo opportuno per fare in modo che il dhcp fastweb riconosca il firtz cone se fosse il fastgate, questo è necessario quando non richiedi il profilo router libero in fase di attivazione.

ConsuLeoX
25-05-2022, 11:27
Ok allora è come pensavo. Il fritz ha una impostazione per fastweb che non è quella per fastweb in openstream (ovvero 1gbit con ont OF). Metti il fastgate che funzionera di sicuro, poi ti conviene trovare le impostazioni di fastweb in openstream e metterle a mano nel Fritz. Dovrai probabilmente anche impostare i rag dhcp in modo opportuno per fare in modo che il dhcp fastweb riconosca il firtz cone se fosse il fastgate, questo è necessario quando non richiedi il profilo router libero in fase di attivazione.

Ho collegato il fastgate e sorpresa! Non funziona neanche quello.
La spia lampeggia velocemente di rosso.
Eppure l'ONT a me sembra che sia OK. Allego foto.
Cosa potrebbe essere?
A me sinceramente viene da pensare che dietro ci sia qualcosa fatta male da fasweb.

Foto (https://www.mediafire.com/file/ah5w9tbgypk5e5y/IMG_20220525_121417~2.jpg/file)

https://www.mediafire.com/file/ah5w9tbgypk5e5y/IMG_20220525_121417~2.jpg

lollapalooza
26-05-2022, 10:18
Ho aperto la pratica con Fastweb tramite l'app, e dopo 20-25 minuti mi hanno chiamato da OF per l'intervento del tecnico, che dovrebbe venire a casa dopodomani mattina.
Ma perché dovrebbe venire a casa il tecnico?
Secondo me il problema è fuori...

Mi autoquoto per aggiornarvi.
OF voleva venire ieri a casa, ma io non c'ero, quindi mi hanno costretto a stare a casa stamattina alle 8.30 per l'intervento del tecnico.

Il tecnico non è venuto.
Contattato Fastweb per sollecitare, mi hanno detto che non dovrà venire a casa, perché il problema è fuori.

Ed a questo punto non era meglio che intervenivano ieri? :muro:
Intanto il disagio me lo becco io...

[EDIT]
Alla fine hanno sistemato. Sono venuti a casa per mettere il laser al cavo in fibra e vedere qual era l'altro capo nella cabina.
E' uscito fuori che il cavo era scollegato... qualcuno ci ha messo le manine l'altro giorno

porfax
26-05-2022, 14:07
[EDIT]
Alla fine hanno sistemato. Sono venuti a casa per mettere il laser al cavo in fibra e vedere qual era l'altro capo nella cabina.
E' uscito fuori che il cavo era scollegato... qualcuno ci ha messo le manine l'altro giorno

Quindi alla fine il motivo per cui dovevano venire a casa era per mettere il cercalinea?

lollapalooza
26-05-2022, 18:43
Esatto.... il motivo era solo quello.

LuKe.Picci
31-05-2022, 06:58
Ho avuto un problema simile dovuto ad una verticale venuta male già in partenza anni fa, nel mio caso collegata in OpenStream. Ora che stanno attivando qui a Milano molte Iliad sempre su OpenStream, è successo che l'altra mattina qualcuno ha messo mano in cantina ed il livello del segnale è sceso pochissimo passando da appena sufficiente ad insufficiente. La soluzione al problema è stata semplice perché in casa avevo due verticali OF di cui una inattiva, hanno semplicemente collegato il laser in casa a quella disattiva e collegato la fibra lampeggiante in cantina dal gestore precedente ad Openstream. In pratica da quando è sorto il problema io sapevo già cosa fare ma senza quel laser non potevo sapere quali fossero i miei cavetti in cantina. Prima o poi mi procuro quel laser lo attacco alla fibra che ha problemi e la inseguo, probabilmente fa qualche gomito in qualche punto.

lollapalooza
31-05-2022, 19:57
E, dopo neanche una settimana, ieri la linea è andata giù di nuovo.
Oggi è tornata per un’oretta, e poi è nuovamente morta.

Sospetto che qualcuno abbia di nuovo messo le manine nella cabina in strada.

Il tizio di OF che mi ha chiamato, mi ha detto che lui può solo prendere l’appuntamento per i tecnici (tra l’altro fissato a lunedì prossimo), ma che non può aggiungere note alla chiamata.

Tra l’altro mi sembra assurdo che debbano venire a casa solo per identificare la fibra con il laser.
Non potrebbero mettere delle etichette nell‘armadio con le coordinate del cliente?

Ho chiamato Fastweb e mi sono un po’ alterato al telefono… vediamo che succede.

Se scopro che è di nuovo quello che sospetto, vado a mettere un lucchetto anti-effrazione alla cabina.

LuKe.Picci
31-05-2022, 20:10
Potrebbe anche essere difettoso il connettore al punto da non restare incastrato e scattare via dopo un po'

lollapalooza
31-05-2022, 20:30
È stato buono e fermo per più di un anno, e poi improvvisamente si stacca da solo 2 volte in 2 settimane? Improbabile…

lollapalooza
06-06-2022, 18:52
CVD … il tecnico stamattina (senza neanche venire a casa) è andato all’armadio ed ha ricollegato il cavo.

Ora, a parte il fatto che poteva anche evitare di far passare quasi una settimana per ricollegarlo, mi sono un po’ alterato con lui quando mi ha chiamato.

Gli ho fatto presente che è la seconda volta in 2 settimane che qualcuno mi scollega, e mi ha detto che avrebbe messo un’etichetta per indicare di non scollegare il mio cavo.

Poi mi ha lasciato il suo numero diretto e mi ha detto che, se capita ancora, devo chiamare direttamente lui invece di passare per il service desk.

3nric0
19-06-2022, 09:34
Ciò, qualcuno ha avuto esperienza di passaggio da operatore con fibra a fastweb fibra? Ieri ho fatto contratto fon Fastweb e portabilità nr da tiscali oggi vedo nell avanzamento richiesta chiesta che la data attivazione prevista è 28 luglio in pratica 40 gg e se quella sarà la data io sono in ferie

lollapalooza
21-06-2022, 21:29
Per la terza volta in meno di un mese, ieri mattina la linea è di nuovo andata giù (quindi questo è già il secondo giorno).
L'ONT di OpenFiber lampeggia in rosso.

Ieri mattina ho chiamato direttamente il tecnico di OF, che la volta precedente mi aveva lasciato il suo numero personale, e mi aveva garantito che nel pomeriggio avrebbero risolto.

Pare che stavolta non sia staccato il cavo, ma ci sia un problema diffuso.

Stamattina l'ho richiamato, e mi ha detto che oggi ci stavano ancora lavorando, e che avrebbero risolto.

Ovviamente ancora niente.

Iceblink666
29-06-2022, 22:33
Salve, mi hanno da poco attivato una linea 1000/300 ma il result dallo speed test è questo:

https://www.speedtest.net/result/13045466487.png (https://www.speedtest.net/result/13045466487)

Non è un po' poco come download?

Mi auto-quoto visto la data del post perche combinazione sono stato assente per guasto al pc e ho ora cambiato totalmente hardware;

Con la tecnologia GPON in uso da Fastweb per fornire questo tipo di connessione fibra FTTC, la banda è in condivisione con altri utenti (fino a 64) a partire da un "serbatoio" da 2500/1250 Mbit down/up. Dato che l'upload è praticamente quanto dichiarato, non mi stupirei se fosse un risultato normale nel caso ci sia qualche "scaricatore seriale" nel pool di utenti con la quale la banda è condivisa.

Ma la mia connessione è ftth (o almeno, dovrebbe)

La fibra o va o non va, nel 99% dei casi è il tuo pc che non ce la fa a fare speedtest

vedi sopra, se lasciamo il beneficio del dubbio col vecchio hardware, ora che ho cambiato pc direi che possiamo escluderlo in caso di nuove problematiche... (questa nuova scheda madre tra l'altro ha una doppia porta, sia 1gb che 2.5gb, se può aiutare)

1) Lo speedtest devi farlo con il PC via cavo Ethernet, collegato direttamente al router tramite cavo cat 5E o superiore
2) Usa speedtest via CLI (CMD su Windows), verso i server di Eolo Milano o Vodafone Milano

E poi fammi sapere ;-)

In realtà avevo provato col cavo ethernet in dotazione del modem, ora ne ho comprato uno cat-6 e provo direttamente con quello

Iceblink666
29-06-2022, 22:41
Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Fastweb
Latency: 7.23 ms (0.39 ms jitter)
Download: 934.18 Mbps (data used: 843.1 MB )
Upload: 282.45 Mbps (data used: 212.1 MB )
Packet Loss: 0.0%

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Fastweb
Latency: 7.05 ms (0.28 ms jitter)
Download: 919.30 Mbps (data used: 884.8 MB )
Upload: 278.74 Mbps (data used: 297.0 MB )
Packet Loss: 0.0%

^


rifacendo da sito:

https://www.speedtest.net/result/13346118020.png

lollapalooza
30-06-2022, 07:21
rifacendo da sito:

Come vedi, da CMD hai banda piena.

Iceblink666
30-06-2022, 19:20
Allora finchè avrò sempre questo valore da cmd, anche in caso di rallentamenti altrove, non dovrei contattare l'assistenza?

Ok grazie, speriamo che la linea rimanga stabile (non l'ho usata a fondo per ora)

Volevo anche capire se mi conviene disattivare IPV6 che ho sentito voci che è meglio disattivarlo perchè può creare problemi...

lollapalooza
30-06-2022, 19:40
È inutile disattivarlo. Se non lo usi, non ti potrà creare problemi.

FulValBot
01-07-2022, 09:04
È inutile disattivarlo. Se non lo usi, non ti potrà creare problemi.

Sbagliato

lollapalooza
01-07-2022, 09:35
Sbagliato

Buttata così, senza spiegare né giustificare, lascia il tempo che trova.

freddye78
26-07-2022, 10:44
Buongiorno, la settimana ho fatto richiesta di upgrade gratuito dalla FTTC alla FTTH tramite l'apposito pulsante sulla pagine fastweb, venerdì scorso hanno provato a contattarmi per l'appuntamento col tecnico ma purtroppo non ho fatto in tempo a rispondere e richiamando c'è la voce elettronica che dice che verrò ricontattato.
Arrivato ad oggi senza che nessuno mi ha chiamasse ho provato per due volte a farmi richiamare, in entrambi i casi mi chiamano dall'Albania e mi passano a Rende, ma entrambi i casi dopo che risponde la voce automatica con il numero identificativo dell'operatore cade la linea.
Qualcuno può dirmi come posso fare per parlare con l'operatore giusto? Grazie

LuKe.Picci
26-07-2022, 20:18
Non so dirti come funziona con Fastweb su flashfiber ma di solito se la palla torna da Flashfiber a fastweb poi fastweb ti richiama sempre, magari dopo una settimana ma ti chiama.

picazzo
27-07-2022, 19:30
Non so dirti come funziona con Fastweb su flashfiber ma di solito se la palla torna da Flashfiber a fastweb poi fastweb ti richiama sempre, magari dopo una settimana ma ti chiama.

Buongiorno, la settimana ho fatto richiesta di upgrade gratuito dalla FTTC alla FTTH tramite l'apposito pulsante sulla pagine fastweb, venerdì scorso hanno provato a contattarmi per l'appuntamento col tecnico ma purtroppo non ho fatto in tempo a rispondere e richiamando c'è la voce elettronica che dice che verrò ricontattato.
Arrivato ad oggi senza che nessuno mi ha chiamasse ho provato per due volte a farmi richiamare, in entrambi i casi mi chiamano dall'Albania e mi passano a Rende, ma entrambi i casi dopo che risponde la voce automatica con il numero identificativo dell'operatore cade la linea.
Qualcuno può dirmi come posso fare per parlare con l'operatore giusto? Grazie
Fastweb su rete Flash-Fiber, quindi futura Fibercop, funziona benissimo, anzi è il miglior operatore con cui attivare, in quanto Fastweb aveva delle quote societarie della stessa.

Freddye, su rete puoi attivare FlashFiber, Open Fiber o FiberCop? In quale città?

lollapalooza
27-07-2022, 20:10
Forse volevi dire Fibercop, ex Flashfiber ;-)
Comunque è vero che Fastweb è un partner, ma non attiva utenze su Fibercop :-(

LuKe.Picci
27-07-2022, 22:47
Nono, volevo dire proprio flashfiber perchè il grosso di bergamo su fastweb va con quell'architettura. Che ora sia di proprietà di una società chiamata FiberCop non importa, le reti son comunque diverse. E' lo stesso modivo per cui diciamo che Metroweb e non OpenFiber quando parliamo di MI/TO/BO

Loldel
28-07-2022, 13:03
Nono, volevo dire proprio flashfiber perchè il grosso di bergamo su fastweb va con quell'architettura. Che ora sia di proprietà di una società chiamata FiberCop non importa, le reti son comunque diverse. E' lo stesso modivo per cui diciamo che Metroweb e non OpenFiber quando parliamo di MI/TO/BO

Nelle città Flashfiber Fibercop continua con la vecchia architettura anche sulle nuove coperture.
Fastweb attiva quindi alberi in passivo in modo indipendente da TIM e relative centrali anche per le nuove coperture.
Si termina su OLT GPON in PoP Fastweb che in un futuro prossimo verrano portati a XGS-PON.

Non so perché online giri il falso mito che la copertura non vada avanti, vengono aggiunti settimana di settimana nuove coperture di passivo GPON.

P.S: Peoprio perché indipendente da TIM non viene illuminata il 100% della rete ma le aree più facilmente collegabili e remunerative.

Loldel
28-07-2022, 13:18
Forse volevi dire Fibercop, ex Flashfiber ;-)
Comunque è vero che Fastweb è un partner, ma non attiva utenze su Fibercop :-(

Purtroppo… non è ancora chiaro in che direzione sia più efficiente dirigere investimenti.
Io direi che sono in attesa di vedere come si chiude la questione TIM Fibercop e Openfiber.

Cambierebbe e di molto lo scenario delle telco in Italia.
Il rischio di avviare ora una copertura di quel tipo richeide di fare investimenti ingenti, col rischio poi di ritrovarsi con un pugno di mosche in mano e aver sprecato soldi.

lollapalooza
28-07-2022, 13:55
Non so perché online giri il falso mito che la copertura non vada avanti

La copertura va avanti: Fibercop aggiunge in continuazione nuove abitazioni alla lista di quelle servite.

Il problema e' che Fastweb non attiva.
Altri operatori si.

LuKe.Picci
28-07-2022, 20:59
Quando vuoi attivare un cliente su FiberCop devi anche noleggiare la primaria da TIM. È più facile se invece di rivolgerti a FiberCop vai direttamente da TIM e chiedi di attivare il Bitstream. Se sei un piccolo provider ok, ma se sei un provider grosso non sai che farne. Inoltre Fastweb ha la sua primaria dove ha FTTC, ma lha stesa solo dove gli conveniva quindi quelli sono anche posti coperti da metroweb flashfiber ed OpenFiber con i quali fastweb ha già attivi servizi in passivo ed openstream.

Loldel
29-07-2022, 06:27
Quando vuoi attivare un cliente su FiberCop devi anche noleggiare la primaria da TIM. È più facile se invece di rivolgerti a FiberCop vai direttamente da TIM e chiedi di attivare il Bitstream. Se sei un piccolo provider ok, ma se sei un provider grosso non sai che farne. Inoltre Fastweb ha la sua primaria dove ha FTTC, ma lha stesa solo dove gli conveniva quindi quelli sono anche posti coperti da metroweb flashfiber ed OpenFiber con i quali fastweb ha già attivi servizi in passivo ed openstream.

Esatto.
Ci sono tutto’ora posti coperti da SLU con solo FTTC però senza nè Openfiber nè Fibercop

Loldel
29-07-2022, 06:29
La copertura va avanti: Fibercop aggiunge in continuazione nuove abitazioni alla lista di quelle servite.

Il problema e' che Fastweb non attiva.
Altri operatori si.

Intendevo le coperture strettamente fastweb, vengono aggiunti al DB nuovi civici di settimana in settimana attivabili

matapan1969
29-07-2022, 07:50
La copertura va avanti: Fibercop aggiunge in continuazione nuove abitazioni alla lista di quelle servite.

Il problema e' che Fastweb non attiva.
Altri operatori si.

Infatti, Fibercop è arrivata da me da quasi un anno e alcuni operatori offrono FTTH.... tranne Fastweb! Li ho contattati due o tre volte al proposito ma non sono in grado di dirmi se e quando verrà attivata in futuro, motivo per cui con tutta probabilità a Settembre migrerò ad altro operatore... sebbene mi sia sempre trovato bene con Fastweb....

lollapalooza
29-07-2022, 09:19
Fastweb (suppongo sia per una questione di costi) è rarissimo che migri i clienti da FTTC a FTTH (né con OpenFiber, né con Fibercop).

I nuovi clienti li attiva in FTTC sotto OF, mentre sotto Fibercop no.

matapan1969
29-07-2022, 11:27
Fastweb (suppongo sia per una questione di costi) è rarissimo che migri i clienti da FTTH a FTTC (né con OpenFiber, né con Fibercop).

I nuovi clienti li attiva in FTTC sotto OF, mentre sotto Fibercop no.

Credo tu intendessi da FTTC a FTTH...

In ogni caso quello che mi infastidisce di più è il fatto che ripetano come un mantra che "al momento la tua linea risulta attiva con la migliore tecnologia disponibile nella tua zona" quando non è palesemente vero perchè ho l'arlo di Fibercop praticamente in casa e altri operatori offrono FTTH.... se dicessero che è una questione commerciale o di costi lo capirei e apprezzerei la trasparenza...

porfax
29-07-2022, 11:55
Credo tu intendessi da FTTC a FTTH...

In ogni caso quello che mi infastidisce di più è il fatto che ripetano come un mantra che "al momento la tua linea risulta attiva con la migliore tecnologia disponibile nella tua zona" quando non è palesemente vero perchè ho l'arlo di Fibercop praticamente in casa e altri operatori offrono FTTH.... se dicessero che è una questione commerciale o di costi lo capirei e apprezzerei la trasparenza...

E' la migliore tecnologia disponibile nella zona per fasweb, non in assoluto.

lollapalooza
29-07-2022, 12:12
Credo tu intendessi da FTTC a FTTH...
Si si, hai ragione, mi sono confuso. Ho corretto il post.

E' la migliore tecnologia disponibile nella zona per fasweb, non in assoluto.
Neanche questo è vero (almeno non sempre).
Quando c'è copertura OF, i nuovi clienti vengono attivati con FTTH ed invece i vecchi restano in FTTC. E quindi non è vero che è la migliore disponibile con Fastweb.

E questo alla faccia di quello che dichiarò Calcagno un po' di tempo fa: "basta differenze tra vecchi e nuovi clienti - missione trasparenza"

matapan1969
29-07-2022, 12:46
Neanche questo è vero (almeno non sempre).
Quando c'è copertura OF, i nuovi clienti vengono attivati con FTTH ed invece i vecchi restano in FTTC. E quindi non è vero che è la migliore disponibile con Fastweb.

E questo alla faccia di quello che dichiarò Calcagno un po' di tempo fa: "basta differenze tra vecchi e nuovi clienti - missione trasparenza"

Se faccio verifica da sito Fastweb pare non sia disponibile nemmeno per i nuovi clienti

matapan1969
29-07-2022, 12:49
E' la migliore tecnologia disponibile nella zona per fasweb, non in assoluto.

Tecnologia portata da una società (Fibercop) di cui il 5% è di Fastweb ma che non vuole fornire ai clienti, vecchi e nuovi, lasciandoli alla concorrenza? Faccio fatica a capire... a meno che si tratti di un accordo di non concorrenza con TIM (il socio di maggioranza di Fibercop)....

lollapalooza
29-07-2022, 13:31
Se faccio verifica da sito Fastweb pare non sia disponibile nemmeno per i nuovi clienti

E' sarà perché, come ti dicevo prima, che sei sotto copertura Fibercop.
Se ci fosse OpenFiber, come nuovo cliente ti avrebbe proposto FTTH.

picazzo
29-07-2022, 16:10
Se faccio verifica da sito Fastweb pare non sia disponibile nemmeno per i nuovi clienti
Puoi attivare Dimensione, che rivende sui kit di Fastweb
(Fastweb permette agli altri di rivendere la sua fibra :D )

LuKe.Picci
29-07-2022, 18:20
A Cava de Tirreni Fastweb sta proponendo insistentemente upgrade ai clienti FTTC VULÀ (quindi non sua Fttc proprietaria) per passaggio su FTTH OF in OpenStream. Ed anche li ci sono gli ARLO di fibercop (ma nessuna fibra verso i palazzi).

picazzo
29-07-2022, 19:13
A Cava de Tirreni Fastweb sta proponendo insistentemente upgrade ai clienti FTTC VULÀ (quindi non sua Fttc proprietaria) per passaggio su FTTH OF in OpenStream. Ed anche li ci sono gli ARLO di fibercop (ma nessuna fibra verso i palazzi).
Non è detto che vada male, ma ci sono alte probabilità che Fastweb su Open Fiber non vada bene, punterei su altri operatori su rete OF.

lollapalooza
29-07-2022, 19:15
In una delle due abitazioni ho Fastweb su OF, e va benissimo.

Nell'altra ho Fastweb in FTTC (rete TIM), e va bene anche quella (120 - 130 Mbit)... qui ho copertura Fibercop, ma non posso fare la migrazione.

picazzo
29-07-2022, 19:18
In una delle due abitazioni ho Fastweb su OF, e va benissimo.

Nell'altra ho Fastweb in FTTC (rete TIM), e va bene anche quella (120 - 130 Mbit)... qui ho copertura Fibercop, ma non posso fare la migrazione.
Ok perchè va a fortuna.
su Fibercop attiverei Dimensione, che rivende su KIT Fastweb, ed ottima sia per IPV6, che per le latenze

lollapalooza
29-07-2022, 19:21
Ok perchè va a fortuna.

In realtà non è che si leggano poi tante lamentele in giro: né qua, né su fibra.click

Se poi vogliamo discutere di quanto sono (dis)organizzati dal punto di vista amministrativo, quello è un altro discorso.

picazzo
29-07-2022, 19:34
In realtà non è che si leggano poi tante lamentele in giro: né qua, né su fibra.click

Se poi vogliamo discutere di quanto sono (dis)organizzati dal punto di vista amministrativo, quello è un altro discorso.
Ho tenuto conto anche di persone più esperte di me, presenti in quel forum, purtroppo, non tutta Italia, ma FB su OF può andarti bene, come può andarti malissimo, è una roulette...
Io su rete Open Fiber sceglierei sicuramente un altro operatore

freddye78
11-08-2022, 14:25
Fastweb (suppongo sia per una questione di costi) è rarissimo che migri i clienti da FTTC a FTTH (né con OpenFiber, né con Fibercop).

I nuovi clienti li attiva in FTTC sotto OF, mentre sotto Fibercop no.Beh allora io sono un'eccezione perché a me farà questa migrazione, non saprei se su OF o FiberCop, c'è un modo per verificarlo?
Curioso tra l'altro che mi abbiano attivato la possibilità di richiedere la migrazione proprio mentre stavo valutando di passare ad altro operatore visto che il mio indirizzo è attivabile su ftth praticamente con tutti gli operatori, fastweb compresa ma solamente come nuovo cliente.

lollapalooza
11-08-2022, 14:27
Beh allora io sono un'eccezione perché a me farà questa migrazione

FTTC -> FTTH?
Come dicevo, e' rarissimo ma non impossibile.

freddye78
11-08-2022, 14:34
FTTC -> FTTH?

Come dicevo, e' rarissimo ma non impossibile.Per l'esattezza FTTN ->FTTH 2,5 GB

lollapalooza
11-08-2022, 14:37
Che intendi per FTTN?
A meno di casi particolari (come puo' essere in alcune citta'), per quanto riguarda la "fibra misto rame", Fastweb ha FTTC su rete proprietaria, e FTTC su rete TIM, a seconda delle zone.

freddye78
11-08-2022, 14:44
Che intendi per FTTN?

A meno di casi particolari (come puo' essere in alcune citta'), per quanto riguarda la "fibra misto rame", Fastweb ha FTTC su rete proprietaria, e FTTC su rete TIM, a seconda delle zone.Fiber To The Node, sempre di fibra misto rame si tratta

lollapalooza
11-08-2022, 14:50
Magari e' una tecnologia che stanno dismettendo...

fabio336
14-08-2022, 10:12
Fastweb (suppongo sia per una questione di costi) è rarissimo che migri i clienti da FTTC a FTTH (né con OpenFiber, né con Fibercop).

I nuovi clienti li attiva in FTTC sotto OF, mentre sotto Fibercop no.
Credo non sia più così (per quanto riguarda OF).

Ieri ho richiesto l'upgrade da FTTC proprietaria a FTTH su rete open fiber tramite l'area clienti ed oggi mi hanno già chiamato per fissare l'appuntamento!
https://abload.de/thumb/fastweb26mej8.png (https://abload.de/image.php?img=fastweb26mej8.png)

Dall'area clienti basta andare su: Abbonamento --> La mia connessione --> e poi a metà pagina web c'è un banner "Passa alla Fibra di Fastweb"
https://abload.de/thumb/fastweb15he1p.png (https://abload.de/image.php?img=fastweb15he1p.png)

l'indirizzo risulta essere vendibile da Open fiber da appena 15 giorni circa :)

Su rete OF leggo molti problemi di saturazione per via della rete cacca pupù Openstream ecc...
Non sono fiducioso ma vedremo :fagiano:

lollapalooza
14-08-2022, 10:23
Si si... se trovi il banner puoi fare la richiesta, poi il passaggio è veloce.
Probabilmente lo fanno più facilmente per chi è in FTTH sotto rete TIM.

Per chi è in FTTH sotto rete Fastweb invece mi sa che è molto difficile ottenere il cambio tecnologia.

fabio336
14-08-2022, 10:27
Per chi è in FTTH sotto rete Fastweb invece mi sa che è molto difficile ottenere il cambio tecnologia.
Non credo sia più così

come ho già scritto, la connessione attulale è una FTTC su rete proprietaria attivata a Gennaio del 2020

Alancarter1
15-08-2022, 16:58
Buonasera, vorrei un vostro parere, e la premessa è: tra poco scadrà una promo Sky Wi-Fi di un anno gratis di fibra, ed andrei a pagare 34,90 mese. A meno di offerte per restare che non sembrano esserci, cambierò gestore. Vorrei scegliere tra Vodafone e Fastweb 2,5. Sceglierei Vodafone perché chi ha una sim (che ho per antifurto) pagherei 24,90 ed inoltre potrei fare portabilità mobile e pagherei 9,99 tutto illimitato 5G. Ma conosco diverse persone che si sono lamentate di Vodafone. Fastweb pagherei 28,95. Voi cosa mi consigliate?
Grazie

Loldel
15-08-2022, 19:35
Buonasera, vorrei un vostro parere, e la premessa è: tra poco scadrà una promo Sky Wi-Fi di un anno gratis di fibra, ed andrei a pagare 34,90 mese. A meno di offerte per restare che non sembrano esserci, cambierò gestore. Vorrei scegliere tra Vodafone e Fastweb 2,5. Sceglierei Vodafone perché chi ha una sim (che ho per antifurto) pagherei 24,90 ed inoltre potrei fare portabilità mobile e pagherei 9,99 tutto illimitato 5G. Ma conosco diverse persone che si sono lamentate di Vodafone. Fastweb pagherei 28,95. Voi cosa mi consigliate?
Grazie

Fastweb se sei in copertura 2,5 :cool:
Se sei in copertura 1 Giga Fastweb già forse meglio Vodafone.
Anche Vodafone ha però fatto passi da gigante negli ultimi anni, infrastrutturalmente parlando. Certo non siamo a livello di Fastweb

Parlando di prezzo:

Poi le tariffe Vodafone anche ti porta prima o poi a 27-30(1 annetto circa)….. 24 è un prezzo troppo basso per marginare. Tempo di farti due rimodulazioni di 1,99 e arrivi a pagare quanto Fastweb che ti dice già da subito il prezzo finito.

Quindi alla fine il prezzo è identico per entrambi i servizi seppur all’apparenza così non sembri.

lollapalooza
15-08-2022, 22:49
Fastweb pagherei 28,95. Voi cosa mi consigliate?
Grazie

Da quello che leggo, vuoi anche il numero di telefono e le telefonate incluse.
Puoi eventualmente valutare anche Tiscali, che al momento costa 27,95 al mese con telefonate incluse (il "chi è" si paga a parte, mentre è incluso con Fastweb).

Alancarter1
15-08-2022, 23:23
Fastweb se sei in copertura 2,5 :cool:
Se sei in copertura 1 Giga Fastweb già forse meglio Vodafone.
Anche Vodafone ha però fatto passi da gigante negli ultimi anni, infrastrutturalmente parlando. Certo non siamo a livello di Fastweb

Parlando di prezzo:

Poi le tariffe Vodafone anche ti porta prima o poi a 27-30(1 annetto circa)….. 24 è un prezzo troppo basso per marginare. Tempo di farti due rimodulazioni di 1,99 e arrivi a pagare quanto Fastweb che ti dice già da subito il prezzo finito.

Quindi alla fine il prezzo è identico per entrambi i servizi seppur all’apparenza così non sembri.

Grazie

Alancarter1
15-08-2022, 23:24
Da quello che leggo, vuoi anche il numero di telefono e le telefonate incluse.
Puoi eventualmente valutare anche Tiscali, che al momento costa 27,95 al mese con telefonate incluse (il "chi è" si paga a parte, mentre è incluso con Fastweb).

Si numero e telefonate illimitate fondamentali! Grazie

mario5588
18-08-2022, 08:55
Si numero e telefonate illimitate fondamentali! Grazie

Lascia perdere Tiscali che ha una rete che alla prima partita di Calcio gli si schianta tutto.....

freddye78
18-08-2022, 11:24
Oggi pomeriggio dovrebbero venire a farmi la migrazione alla FTTH, ma è normale che non mi abbia chiamato nessuno per confermare l'appuntamento? Spero non mi tirino il pacco visto che prendo appositamente un permesso dal lavoro..L'SMS di conferma da fastweb l'ho ricevuto..

fabio336
20-08-2022, 12:08
Attivato!

https://www.speedtest.net/result/c/f96948ff-916a-44ef-bdee-13568c8965e4.png (https://www.speedtest.net/result/c/f96948ff-916a-44ef-bdee-13568c8965e4)

ora devo farmi attivare il modem libero :fagiano:

Alancarter1
21-08-2022, 08:04
Attivato!

https://www.speedtest.net/result/c/f96948ff-916a-44ef-bdee-13568c8965e4.png (https://www.speedtest.net/result/c/f96948ff-916a-44ef-bdee-13568c8965e4)

ora devo farmi attivare il modem libero :fagiano:

Ma per il modem libero non dovevi indica,do in fase di contratto?

fabio336
21-08-2022, 15:17
Ma per il modem libero non dovevi indica,do in fase di contratto?

Il contratto è stato sottoscritto a Gennaio 2020
al'epoca ancora non era previsto.

TheInvoker
22-08-2022, 14:42
Ciao

voi riuscite a creare indirizzi secondari?

Servizi Fastweb ---> altri servizi ---> Gestisci indirizzo e mail ---> Accedi

Spesso mi capita che la pagina proprio non funzioni, adesso invece riesco ad entrare nell'elenco, ma il tasto "crea nuovo indirizzo secondario" non funziona. è come cliccare su un'immagine e non su un pulsante

i vari "cancella "cambia password" e "chiudi" invece funzionano

komodo_1
24-08-2022, 13:51
Ciao a tutti, sto riprendendo a studiarmi il thread perché a breve cambierò casa e dovrò quindi decidere che FTTH attivare.

Mi trovo a Lecce e ho verificato che all'indirizzo in questione è attivabile FTTH 1G Fastweb o OpenFiber (è disponibile Dimensione, Fastweb e altri).
Anni fa avevo FTTH 1000 Fastweb a Roma e ni sono sempre trovato bene, avevo anche sostituito il Fastgate con un mio router WRT1900ACS abbinato a un TP-Link MC220L Media Converter.

Chiedo il vostro consiglio perché sono un po' arrugginito su questi temi...
Come potrei fare a capire se nella mia zona convenga più un'operatore piuttosto che l'altro?
Eventualmente suggerireste di non fare "modem libero" per mantenere la possibilità di un futuro aggiornamento alla 2.5 G, magari sostituendo poi il FG con il mio wrt+media converter nella speranza che i parametri DHCP siano rimasti invariati? O meglio "modem libero"?

Spero le domande non siano già state poste, rileggendo il thread se trovo qualcosa edito questo msg.

Grazie intanto a tutti e ben ritrovati

TheInvoker
24-08-2022, 15:21
non fare fastweb
sono approfittatori e scarsi

lollapalooza
24-08-2022, 15:24
Io mi trovo bene, e sono anche io in Salento, con Fastweb su OpenFiber.
L'unica nota stonata è che sono un po' confusionari dal punto di vista amministrativo.

Se hai un problema che esula dallo standard, possono volerci mesi per risolverlo, o potrebbero anche non risolverlo mai.

P.es. non sono riuscito a fare addebitare la bolletta su Revolut.

TheInvoker
24-08-2022, 15:26
L'unica nota stonata è che sono un po' confusionari dal punto di vista amministrativo.

Se hai un problema che esula dallo standard, possono volerci mesi per risolverlo, o potrebbero anche non risolverlo mai.

P.es. non sono riuscito a fare addebitare la bolletta su Revolut.

e ti sembra poco?

lollapalooza
24-08-2022, 15:30
Come ho detto, dal punto di vista amministrativo a volte sono disorganizzati.
Ma ho fatto 2 conciliazioni con Conciliaweb, e le ho vinte entrambe, con risarcimenti a mio favore. In pratica sono andato avanti gratis per un anno.

Alla fine la pago con un altro conto corrente e va bene lo stesso.

P.S.
Non sono gli unici ad avere problemi con gli IBAN stranieri... ce li hanno la maggior parte degli enti, pure quelli statali.

TheInvoker
24-08-2022, 16:02
per mesi non funzionava la pagina degli indirizzi email
ora che ci si può entrare non si possono creare nuovi indirizzi
a volte le segnalazioni vengono lasciate aperte anche quando sono chiuse e questo crea dei problemi perchè se vuoi fare qualcosa ti viene fuori il messaggio "ci dispiace ma ci sono altre segnalazioni aperte", anche se in realtà è tutto fatto
mio padre poi continua a pagare 2 bollette separate perchè una non riesce a chiuderla, pensava di averlo fatto (evidentemente sbagliando ok) ma niente
il problema è che adesso non si può fare proprio per la storia degli indirizzi email che son 2 mesi (almeno...visto che prima non mi serviva farlo e non ho controllato) che non si possono creare sti indirizzi, così' da spostarli tutti su un account. e intanto vai di doppia bolletta

Seconda linea fatta l'anno scorso perchè non volevano farmi l'upgrade di quella vecchia nonostante ci fosse stato un errore loro.
In pratica avevo la 200 mega che (mi hanno detto) qualcuno ha tolto per errore, e son tornato a una linea lenta, soprattutto di ping (non si potevano fare 2 operazioni insieme che tutto diventava lentissimo)
Mesi e mesi a cercare un accordo
Gli ho detto "o mi rimettete la 200 mega o mi fate l'upgrade a 1 gigabit"
e loro "ci dispiace ma 1 gigabit è solo per nuovi clienti per adesso e l'opzione 200 mega che aveva lei non esiste più"...in pratica ho appunto dovuto fare un nuovo contratto!!! con l'addetto che mi dice "non si preoccupi tutte le email vcerranno portate di qua" e invece col cazzo....

lollapalooza
24-08-2022, 16:19
Manda una PEC con il reclamo.
Dopodiché, passati i giorni previsti dalla carta dei servizi (che trovi sul sito) fai una istanza su Conciliaweb (che è gratis, e non serve l'avvocato) e chiedi di sistemare i problemi e chiedi anche una cifra come indennizzo.

fabio336
24-08-2022, 19:31
Oggi sono riuscito a configurare il fritz diretto e l'upload è passato a 300Mbps
https://www.speedtest.net/result/c/772bfb40-6aab-408e-9bf6-8a7ffaa46b9a.png (https://www.speedtest.net/result/c/772bfb40-6aab-408e-9bf6-8a7ffaa46b9a)

comunque i download su singola connessione non rispecchiano quello speedtest.

in linea di massima vanno a circa la metà

paragonandola ad una ftth tim c'è un abisso :stordita:

Loldel
25-08-2022, 07:25
Oggi sono riuscito a configurare il fritz diretto e l'upload è passato a 300Mbps
https://www.speedtest.net/result/c/772bfb40-6aab-408e-9bf6-8a7ffaa46b9a.png (https://www.speedtest.net/result/c/772bfb40-6aab-408e-9bf6-8a7ffaa46b9a)

comunque i download su singola connessione non rispecchiano quello speedtest.

in linea di massima vanno a circa la metà

paragonandola ad una ftth tim c'è un abisso :stordita:

Perché sei su Openfiber Wholesale :stordita:

mario5588
25-08-2022, 08:11
Ciao a tutti, sto riprendendo a studiarmi il thread perché a breve cambierò casa e dovrò quindi decidere che FTTH attivare.

Mi trovo a Lecce e ho verificato che all'indirizzo in questione è attivabile FTTH 1G Fastweb o OpenFiber (è disponibile Dimensione, Fastweb e altri).
Anni fa avevo FTTH 1000 Fastweb a Roma e ni sono sempre trovato bene, avevo anche sostituito il Fastgate con un mio router WRT1900ACS abbinato a un TP-Link MC220L Media Converter.

Chiedo il vostro consiglio perché sono un po' arrugginito su questi temi...
Come potrei fare a capire se nella mia zona convenga più un'operatore piuttosto che l'altro?
Eventualmente suggerireste di non fare "modem libero" per mantenere la possibilità di un futuro aggiornamento alla 2.5 G, magari sostituendo poi il FG con il mio wrt+media converter nella speranza che i parametri DHCP siano rimasti invariati? O meglio "modem libero"?

Spero le domande non siano già state poste, rileggendo il thread se trovo qualcosa edito questo msg.

Grazie intanto a tutti e ben ritrovati

Se sei a Lecce io farei un operatore che è in passivo, cioè da casa tua al Pop Open Fiber e poi la sua rete, quelli che lo fanno sono Sky, Vodafone ,W3, e iliad.
Così in caso di guasto o congestione non devi aspettare i tempi biblici di Openfiber.
Fastweb pur avendo una marea di fibra chissa perché usa la rete Openfiber in Openstream cioè non è presente nel pop della tua città ma si fa consegnare il traffico a Milano e Roma.

Mazinkaiser
25-08-2022, 08:25
ragazzi, una domanda, da circa un mese nel mio palazzo hanno messo la fibra e sia con tim che con iliad risulto coperto per la ftth mentre fastweb (di cui sono cliente) mi dice che sono coperto solo da fttc. sapete perche fastweb ancora non offre il servizio? altra domanda, quando tirano la fibra fino a dentro casa la vecchia presa telefonica viene levata del tutto o solo disattivata?

komodo_1
25-08-2022, 08:42
Grazie a entrambi per le risposte :)

non fare fastweb
sono approfittatori e scarsi

Io mi trovo bene, e sono anche io in Salento, con Fastweb su OpenFiber.
...snip...
P.es. non sono riuscito a fare addebitare la bolletta su Revolut.

Alancarter1
26-08-2022, 08:38
Buondì, in caso di attivazione con richiesta modem libero, che voi sappiate il modem viene spedito lo stesso da Fastweb? Grazie

matapan1969
26-08-2022, 08:59
ragazzi, una domanda, da circa un mese nel mio palazzo hanno messo la fibra e sia con tim che con iliad risulto coperto per la ftth mentre fastweb (di cui sono cliente) mi dice che sono coperto solo da fttc. sapete perche fastweb ancora non offre il servizio? altra domanda, quando tirano la fibra fino a dentro casa la vecchia presa telefonica viene levata del tutto o solo disattivata?

Se sei raggiunto da FiberCop, Fastweb al momento non ti offre la FTTH, sono nella tua stessa situazione da circa 1 anno. Arrivano Tim, Planetel , Dimensione, Pianeta Fibra, Aruba, Tiscali e altri... ma non Fastweb.

lollapalooza
26-08-2022, 09:20
ragazzi, una domanda, da circa un mese nel mio palazzo hanno messo la fibra e sia con tim che con iliad risulto coperto per la ftth mentre fastweb (di cui sono cliente) mi dice che sono coperto solo da fttc. sapete perche fastweb ancora non offre il servizio?

Fibercop oppure OpenFiber?

Così in caso di guasto o congestione non devi aspettare i tempi biblici di Openfiber.

A me (a Brindisi, Fastweb sotto OpenFiber) è capitato una volta di essere senza linea, e sono intervenuti subito.

freddye78
26-08-2022, 15:21
Salve a tutti, oggi mi hanno completato l'upgrade alla ftth, mi è rimasto il fastgate perché il tecnico non poteva ritirarlo, per poterlo restituire si può portarlo a uno dei negozi fastweb o bisogna per forza passare dal call center?

Mazinkaiser
26-08-2022, 22:02
Se sei raggiunto da FiberCop, Fastweb al momento non ti offre la FTTH, sono nella tua stessa situazione da circa 1 anno. Arrivano Tim, Planetel , Dimensione, Pianeta Fibra, Aruba, Tiscali e altri... ma non Fastweb.

Si infatti gli armadietti sono fibercop purtroppo

freddye78
27-08-2022, 10:02
Quando mi hanno fatto l'upgrade ho visto che il tecnico ha staccato l'adesivo openfiber dal gpon e per l'attivazione ha chiamato flashfiber, non so se è un bene o un male.
Comunque quando avevo fatto la verifica per l'upgrade risultavo attivabile con la 2,5 gb ma in realtà sto andando a 1, devo lamentarmi con fastweb?o gli upgrade li fanno solo a 1 riservando la 2,5 ai nuovi contratti?

lollapalooza
27-08-2022, 11:55
I 2.5 GB sono lato WAN.
Lato LAN resti a 1 Gbit per porta.

TheInvoker
27-08-2022, 12:03
qualcuno di voi usa fastweb in wi fi?
la velocità a me cala drasticamente tra cavo e wi fi. capisco un 10% in meno ma a me cala da 900 a 250 circa, adesso non ricordo di preciso i valori

l'upload invece rimane lo stesso

TheInvoker
27-08-2022, 19:29
va beh, io ho 1 gigabit e lo voglio anche col wifi e non solo col cavo di rete
o è specificata da qualche parte la velocità massima che fastweb raggiunge in wi fi?

lollapalooza
27-08-2022, 20:17
Come hanno detto sopra, dipende.
Da quanto sei lontano dal router, da cosa c'è nel mezzo, e dallo standard di wifi a cui aderisce il router ed il dispositivo che stai usando.

E da tanti altri fattori.

DomFel
27-08-2022, 23:15
va beh, io ho 1 gigabit e lo voglio anche col wifi e non solo col cavo di rete
o è specificata da qualche parte la velocità massima che fastweb raggiunge in wi fi?
Con Intel AX200 ero connesso al Nexxt a 1900/1900 circa, speedtest di 1.7gbps down/300mbps up.

freddye78
28-08-2022, 09:19
I 2.5 GB sono lato WAN.

Lato LAN resti a 1 Gbit per porta.Che vuol dire?

LuKe.Picci
28-08-2022, 11:40
Hai un router con una sola porta wan gpon da 2.5 gbit e tante LAN ethernet da 1 singolo gigabit e due radio WiFi di cui una nei casi ottimi si aggira intorno ai 2 gigabit da condividere con tutti i dispositivi che gli hai connesso (ognuno con i suoi limiti eventualmente ben inferiori al gigabit)

lollapalooza
28-08-2022, 12:02
Che vuol dire?

Esattamente quello che ho scritto.
Le porte LAN sono a 1 Gbit, quindi i 2.5 Gbit sono condivisi tra i vari dispositivi collegati.

Se p.es. hai due PC collegati ad 1 Gbit, ognuno potrà scaricare a banda piena.

Tra l'altro, anche se le porte LAN fossero a 2.5 Gbit, non penso che tu a casa abbia schede di rete che vanno a quella velocità.

komodo_1
28-08-2022, 19:16
Perdonami Mario, mi era sfuggito il tuo post
Grazie :)
Wind3 è interessante perché ha un ced a Bari da cui ruota il traffico proveniente da queste zone.
Anche se non sono uno scaricatore seriale, ho letto dello sgambettogpon e mi fa un po' paura questa cosa.
EDIT: Mi hanno informato che lo sgambetto non esiste più


Mi sembravano interessanti anche Dimensione e PianetaFibra
Se sei a Lecce io farei un operatore che è in passivo, cioè da casa tua al Pop Open Fiber e poi la sua rete, quelli che lo fanno sono Sky, Vodafone ,W3, e iliad.
...
Fastweb pur avendo una marea di fibra chissa perché usa la rete Openfiber in Openstream cioè non è presente nel pop della tua città ma si fa consegnare il traffico a Milano e Roma.

TheInvoker
29-08-2022, 10:10
https://fastweb.it/myfastweb/assistenza/le-mie-richieste/

riuscite a vedere le vostre richieste?

è da una settimana che mi dice

Gentile Cliente, a causa di un problema tecnico i contenuti di questa pagina non sono al momento disponibili.
Ci scusiamo per il disagio.

guarda caso proprio quando ne avevo aperta una

Mazinkaiser
30-08-2022, 07:35
aggiornamento situazione, il giorno stesso del post sopra decido di scrivere all'assistenza via twitter e ieri un operatrice mi contatta e conferma che attualmente la ftth nel mio civico non è ancora attivabile e che a breve sarebbe arrivata (con tutti i miei dubbi del caso). Stamani riprovo a verificare la copertura e magicamente risulto coperto da fibra fino a 1 gb....:stordita: sono andato su myfastweb e il famoso banner per richiedere la fibra non c'è, immagino che passerà qualche giorno prima che faccia la sua comparsa.
Altro dubbio, attualmente con fastweb pago 29.90, conviene passare a tim che pagherei 24.90 o consigliate di rimanere?

lollapalooza
30-08-2022, 08:11
Quel famoso banner potrebbe arrivare tra qualche giorno, tra qualche mese, oppure non arrivare mai.

Al momento hai VDSL sotto rete Fastweb o sotto rete TIM?

Riguardo l’altra domanda, Fastweb è l’unico operatore in Italia che ti permette di cambiare piano tariffario con uno più favorevole.

Vai nella tua area clienti nella sezione “cambio piano” e vedi cosa trovi.
Se non ti interessa il Nexxt (ed io suggerisco che lo lasci perdere) in fondo alla pagina trovi il tasto per vedere le offerte senza Nexxt, che in genere sono più economiche.

P.S. è possible (ma non è certo) che con il cambio piano facciano anche il cambio di tecnologia.

Phopho
30-08-2022, 09:34
pensa che io il banner ce l'ho ma la fibra non c'è :cry:
era comparso e l'avevo cliccato. mi hanno chiamato ma in sede di verifica dati c'era un indirizzo sbagliato visto che mi ha chiesto conferma che fossi a Palermo (?). 02 è il mio prefisso e sto a Palermo?!? :asd:
e quindi la richiesta era andata in ko.
dopo 2 mesi è ricomparso ma non ho nemmeno fatto la richiesta. nel locale contatori accanto alla cassetta dei doppini non c'è nulla :doh:

CUT

riuscite a vedere le vostre richieste?

CUT

si, riesco a vederle.

TheInvoker
30-08-2022, 11:16
si, riesco a vederle.

E riesci anche a creare nuovi indirizzi email?

Mazinkaiser
30-08-2022, 11:38
Quel famoso banner potrebbe arrivare tra qualche giorno, tra qualche mese, oppure non arrivare mai.

Al momento hai VDSL sotto rete Fastweb o sotto rete TIM?

Riguardo l’altra domanda, Fastweb è l’unico operatore in Italia che ti permette di cambiare piano tariffario con uno più favorevole.

Vai nella tua area clienti nella sezione “cambio piano” e vedi cosa trovi.
Se non ti interessa il Nexxt (ed io suggerisco che lo lasci perdere) in fondo alla pagina trovi il tasto per vedere le offerte senza Nexxt, che in genere sono più economiche.

P.S. è possible (ma non è certo) che con il cambio piano facciano anche il cambio di tecnologia.
grazie, avevo visto il cambio piano ma non avevo mai notato che ci stava il tasto per visualizzare i piani senza nexxt, ma se procedo al cambio riparte il vincolo dei 2 anni che in caso di cambio operatore mi applicano penali?

Phopho
30-08-2022, 12:06
E riesci anche a creare nuovi indirizzi email?

no, non riesco.

lollapalooza
30-08-2022, 13:06
dopo 2 mesi è ricomparso ma non ho nemmeno fatto la richiesta. nel locale contatori accanto alla cassetta dei doppini non c'è nulla :doh:
Riprovaci… male che va ti va in KO di nuovo.

grazie, avevo visto il cambio piano ma non avevo mai notato che ci stava il tasto per visualizzare i piani senza nexxt, ma se procedo al cambio riparte il vincolo dei 2 anni che in caso di cambio operatore mi applicano penali?

Che io sappia, nessuno dei nuovi piani prevede vincoli.
Con Fastweb puoi andare via quando vuoi, pagando solo una mensilità.

Phopho
30-08-2022, 13:20
Riprovaci… male che va ti va in KO di nuovo.


prima di riprovarci stasera vado nel locale contatori e controllo se qualcosa è cambiato :p

Massy84
30-08-2022, 16:30
'sera ragazzi, spero sia la sezione giusta. Ho FTTH Fastweb da più di 20 anni, oggi mi chiamano per passaggio a GPON. Poichè il cavetto in fibra è stato fatto passare in posti allucinanti ai tempi :rotfl: per poi posizionare la borchia a muro in camera, la domanda è: il cavo va cambiato? se si, le dimensioni sono le stesse più o meno? Devo capire in anticipo se possono esserci problemi...

grazie a tutti

LuKe.Picci
30-08-2022, 19:42
prima di riprovarci stasera vado nel locale contatori e controllo se qualcosa è cambiato :pQuesta strategia non ha senso, devi controllare se in strada o sui marciapiedi della zona ci sono gli armadi o i tombini della fibra. Se vengono e non trovano la predisposizione ma la strada è coperta te la fanno, specie se attivi un contratto con un operatore il cui delivery è curato dalla stessa appaltatrice che attiva e censisce nuovi civici.

fabio336
30-08-2022, 20:10
su rete openfiber non ci siamo proprio
su singola connessione fa rimpiangere una buona fttc
https://abload.de/thumb/fwmerda3yfgo.png (https://abload.de/image.php?img=fwmerda3yfgo.png)

openstream = merda
però su speedtest continua a fare i 900 e rotti :rolleyes:

appena posso cambio operatore

mario5588
30-08-2022, 21:25
'sera ragazzi, spero sia la sezione giusta. Ho FTTH Fastweb da più di 20 anni, oggi mi chiamano per passaggio a GPON. Poichè il cavetto in fibra è stato fatto passare in posti allucinanti ai tempi :rotfl: per poi posizionare la borchia a muro in camera, la domanda è: il cavo va cambiato? se si, le dimensioni sono le stesse più o meno? Devo capire in anticipo se possono esserci problemi...

grazie a tutti

In teoria va cambiato, sbrigati a fare il cambio che la vecchia rete ftth fastweb la stanno spengendo.

Loldel
30-08-2022, 22:42
su rete openfiber non ci siamo proprio
su singola connessione fa rimpiangere una buona fttc
https://abload.de/thumb/fwmerda3yfgo.png (https://abload.de/image.php?img=fwmerda3yfgo.png)

openstream = merda
però su speedtest continua a fare i 900 e rotti :rolleyes:

appena posso cambio operatore

Sfrutta i 30 giorni di ripensamento se hai fatto online.
Per chi ha provato il servizio Fastweb in FTTH proprietaria ma anche in FTTC sente immediatamente la differenza di qualità

Phopho
31-08-2022, 10:00
Questa strategia non ha senso, devi controllare se in strada o sui marciapiedi della zona ci sono gli armadi o i tombini della fibra. Se vengono e non trovano la predisposizione ma la strada è coperta te la fanno, specie se attivi un contratto con un operatore il cui delivery è curato dalla stessa appaltatrice che attiva e censisce nuovi civici.

nel locale contatori non c'è una ceppa.
non mi sembra cambiato nulla in strada ma stasera controllo. se noto qualche differenza ci riprovo. ma cosi a memoria non mi sembra cambiato nulla, ne negli armadi (non ho visto aggiunte rispetto a quelli che avevano messo per la FTTC) ne su tombini. grazie comunque del suggerimento.

EDIT: ma il fatto che se si fa una verifica copertura su FW, Wind3, TIM e Vodafone qui nel mio comune offrano solo FWA può essere indicativo che qualcosa si sta muovendo?

LuKe.Picci
31-08-2022, 17:34
No, è indicativo proprio del fatto che probabilmente nel tuo comune siano a zero. Fidati che quando fanno i lavori te ne accorgi.

Phopho
01-09-2022, 12:09
tombini invariati. il "totem" dove sono sicuro che io sia attaccato con la FTTC è rimasto invariato e non ha altre torrette nuove accanto.
su fibermap effettivamente il mio comune è tutto segnato come "saturo" :rolleyes:

aspetteremo...

matapan1969
06-09-2022, 13:29
aggiornamento situazione, il giorno stesso del post sopra decido di scrivere all'assistenza via twitter e ieri un operatrice mi contatta e conferma che attualmente la ftth nel mio civico non è ancora attivabile e che a breve sarebbe arrivata (con tutti i miei dubbi del caso). Stamani riprovo a verificare la copertura e magicamente risulto coperto da fibra fino a 1 gb....:stordita: sono andato su myfastweb e il famoso banner per richiedere la fibra non c'è, immagino che passerà qualche giorno prima che faccia la sua comparsa.
Altro dubbio, attualmente con fastweb pago 29.90, conviene passare a tim che pagherei 24.90 o consigliate di rimanere?

alle fine ti hanno reso disponibile la FTTH? Hai contattato il servizio clienti per sollecitare?

ago82
08-09-2022, 07:30
Buon giorno a tutti. Attualmente ho fibra ftth(con altro operatore), ma vorrei passare a fastweb ftth, perché l'attuale gestore che ho, si verificano abbassamenti dei valori (download massimo 2mb)e praticamente la connessione diventa instabile ed inutilizzabile.

Volevo chiedervi se fastweb soffre di problemi simili oppure posso farla tranquillamente. Dal sito fastweb sono coperto da fibra ftth.non so fastweb a quale rete si appoggia e se è valida. Non vorrei avere gli stessi problemi, che ho con l'attuale gestore.

Grazie

TheInvoker
08-09-2022, 09:17
fastweb fa schifo.
io ho problemi su problemi.
Da ieri sera alle 10 non mi funziona internet e non hanno ancora risolto.
Fanno sempre confusione con gli account e coi numeri di telefono da ricontattare
Da fine giugno hanno un problema con la creazione di indirizzi email e non l'hanno ancora risolto dopo più di 2 mesi

lollapalooza
08-09-2022, 09:38
Volevo chiedervi se fastweb soffre di problemi simili oppure posso farla tranquillamente.

Problemi di banda io non ne ho.
FTTH con OpenFiber, download a quasi 1 Gbit, upload quasi a 300 Mbit.

L'unico problema che ha Fastweb e' che sono un po' casinisti dal punto di vista amministrativo. Quando fai qualche richiesta un po' diversa dallo standard, entri in un girone infernale.

Un paio di volte ho dovuto fare ricorso a Conciliaweb per farmi risolvere la situazione (e ci ho pure guadagnato diversi mesi di connessione gratis).

lollapalooza
08-09-2022, 09:39
Da fine giugno hanno un problema con la creazione di indirizzi email e non l'hanno ancora risolto dopo più di 2 mesi

Mi sembrava di avertelo gia' detto: fai un reclamo ufficiale.
Se non risolvono, dopo che sono scaduti i termini, ti rivolgi a Conciliaweb e chiedi i danni (secondo quanto previsto dalla carta dei servizi).

Mazinkaiser
08-09-2022, 10:14
con l'installazione della fibra oltre a buttare via la presa rj11 viene sfilato anche il cavo che va dall'appartamento all'armadietto telefonico condominiale o il cavo della fibra viene tirato nello stesso percorso del cavo telefonico mantenendo quest'ultimo? e il passaggio del cavo della fibra è facile o possono creare un pò di casino in casa?

matapan1969
08-09-2022, 11:09
con l'installazione della fibra oltre a buttare via la presa rj11 viene sfilato anche il cavo che va dall'appartamento all'armadietto telefonico condominiale o il cavo della fibra viene tirato nello stesso percorso del cavo telefonico mantenendo quest'ultimo? e il passaggio del cavo della fibra è facile o possono creare un pò di casino in casa?

Sei quindi riuscito ad avere la FTTH Fastweb con FiberCop?

freddye78
08-09-2022, 12:15
Buongiorno, ho fatto qualche giorno fa l'aggiornamento alla ftth e oggi mi arriva la bolletta in scadenza, con disappunto mi trovo una maggiorazione di 6,12 euro per opzione Ultrafibra.
Ma non era gratuito l'upgrade??

Mazinkaiser
08-09-2022, 14:13
Sei quindi riuscito ad avere la FTTH Fastweb con FiberCop?
non ho ancora fatto nulla sinceramente

Massy84
09-09-2022, 16:52
torno a chiedere qualche info...martedì il tecnico OF viene per installare la GPON. Primissima domanda: ma che senso ha aver cambiato il cavo in fibra in casa (tragitto casa-pianerottolo) ma poi averlo giuntato a quello vecchio (tragitto pianerottolo-cantina)? Non poteva a sto punto lasciare quello vecchio e amen??

Seconda domanda: collaudo ko. Dice che il segnale al modem NeXXt arriva ma non pinga perchè probabilmente io sono il primo utente di un nuovo "nodo" (non so a cosa si riferisse) e quindi deve essere abilitato/allineato/attivato (giusto per usare i termini a caso che usava lui). Quindi da martedì sono con due borchie, la vecchia FTTH Fastweb che per fortuna va ancora e la nuova GPON che non va. Fastweb dà la colpa a OF, OF dà colpa a Fastweb. Secondo voi quanti millenni passeranno prima che qualcuno sistemi?

uziel
09-09-2022, 18:21
Ciao, il 17/8/22 mi è scaduto il contratto fibra dopo 12 mesi con Fastweb sottoscritto con il bonus pc , qualche giorno prima della scadenza vengo contattato da un loro operatore per sapere se volevo continuare a prezzo pieno , gli ho espresso la mia contrarieta' quindi è stata eseguita la procedura di disdetta contratto via telefono con registrazione ecc.

Nel frattempo dopo ultima fattura di Agosto ho provveduto ha revocare l'accredito diretto sul mio conto bancario.

l'1 Settembre sul mio account ancora attivo vedo che è stata emessa nuova fattura con scadenza 25/9 a prezzo pieno di 27.95 + 0.97cent per spediz probabilmente per il bollettino allegato.
In tale fattura è indicato che la prossima sara' emessa l' 1/10/22.

in pratica si sono comportati come se la cessazione contratto non fosse mai avvenuta anche se hanno provveduto a tagliarmi la connessione gia' dal 18/8.

Chiedo cortesemente in questi casi come è consigliabile comportarsi visto che mi sembra chiaro trattasi di abuso.

Grazie

lollapalooza
09-09-2022, 18:28
Mandi una PEC chiedendo l’annullamento della fattura.
Se non ottieni risposta entro i termini previsti dalla carta del servizi, o se ottieni una risposta che non ti soddisfa, fai ricorso a Conciliaweb (è gratis e non serve l’avvocato).

uziel
09-09-2022, 18:39
Mandi una PEC chiedendo l’annullamento della fattura.
Se non ottieni risposta entro i termini previsti dalla carta del servizi, o se ottieni una risposta che non ti soddisfa, fai ricorso a Conciliaweb (è gratis e non serve l’avvocato).

grazie, nel frattempo ho chiesto spiegazioni al call center, un operatore mi ha detto che avendo 30gg dalla richiesta di disdetta loro mi hanno chiuso il contratto il 2/9 per cui io sono tenuto a pagare tutto settembre per 2gg !

lollapalooza
09-09-2022, 19:38
Non so cosa prevede il contratto, dovresti controllare.
Magari questa cosa dei 30 giorni non è così.
Oppure magari per 2 giorni di settembre devi pagare solo 2 giorni invece di 30. Sono ipotesi: devi guardare il contratto.

Io cmq consiglio: Manda PEC ed aspetta risposta scritta.
Se non ti soddisfa, vai di Conciliaweb

LuKe.Picci
10-09-2022, 10:29
ma che senso ha aver cambiato il cavo in fibra in casa (tragitto casa-pianerottolo) ma poi averlo giuntato a quello vecchio (tragitto pianerottolo-cantina)? Non poteva a sto punto lasciare quello vecchio e amen??

Se come dici la vecchia borchia funziona ancora allora non credo abbia sostituito il vecchio cavo, probabilmente ha passato solo il nuovo cavo tra casa e pianerottolo giuntandolo ad un cavo multifibra condominiale predisposto in precedenza.

A Milano sono relativamente veloci. Il segnale ti arriva direttamente da apparato Fastweb in centrale quindi a livello cartaceo la "colpa" è di Fastweb, ma più realisticamente è una società da essa incaricata a dover fare qualcosa in centrale, sia pure soltanto comunicare a fastweb che OF ha connesso un nuovo albero in fibra ad un suo apparato. Tieni presente che non è Fastweb a decidere di coprire in certo indirizzo. Gli abitanti/condomini richiedono copertura ad OF che incarica ditta locale, oppure abitanti in qualche altro modo (ad esempio attivazione a vuoto) la ditta locale che eventualmente esegue la copertura se quella zona è predisposta alla copribilità con un certo operatore infrastrutturale (OF o TIM) di cui loro hanno in mano la gestione. Poi vanno in strada scelgono delle fibre disponibili sulla dorsale cittadina e ci attaccano la palazzina, vanno in centrale scelgono le medesime fibre e le collegano ai vari apparati dei 4 operatori passivi di Milano (Vodafone, WindTre, Fastweb, e la stessa OF per le OpenStream/OpenInternet) avvertendoli della porta utilizzata, a quel punto segnalano ad OF che il civico è coperto, e la cosa si propaga ad esempio a Fastweb che dopo un po' apre vendibilità se ha anche l'ok dell'avvenuto collegamento in centrale. Magari se sei veramente il primo su un nuovo apparato pur sapendo fastweb di aver illuminato quella porta, e quindi in ok per la vendibilità, non ha ancora finito di configurare l'apparato di cui quella porta fa parte. Questa è solo una interpretazione intuitiva che potrebbe dar senso a quello che il tecnico ti ha detto.

Zoltan
10-09-2022, 11:41
Ciao a tutti,
ho chiesto ieri attraverso portale web il passaggio da Tiscali Ultrafibra a Fastweb Casa Light (entrambe FTTH).
Sono nella fase di dover confermare i dati nell'area clienti Fastweb ma ho questo dubbio: in fase di compilazione della richiesta di attivazione Fastweb ho indicato di avere già un abbonamento internet + linea fissa con Tiscali ed ho inserito il numero di telefono ma ho risposto NO alla domanda se intendevo conservare il vecchio numero di telefono (semplicemente perchè non mi interessa avere lo stesso numero o un altro).
In pratica avevo intenzione di fare una migrazione senza portabilità del numero.
Non mi è stato quindi chiesto di inserire alcun codice di migrazione (nè per internet nè per la linea "fissa").
Nella proposta di abbonamento Fastweb che mi è arrivata via email è riportato "hai chiesto l'attivazione di una nuova linea e ti verrà assegnato un nuovo numero di telefono".

Secondo voi alla fine avrò attivi 2 abbonamenti?
In tal caso conviene di più non confermare questa richiesta e farne una nuova chiedendo di migrare il numero di telefono oppure confermare questa richiesta e contestualmente inviare disdetta a Tiscali?

Oppure è possibile che Fastweb mi attivi e contestualmente comunichi cessazione a Tiscali?

Grazie

lollapalooza
10-09-2022, 12:02
Secondo voi alla fine avrò attivi 2 abbonamenti?
In tal caso conviene di più non confermare questa richiesta e farne una nuova chiedendo di migrare il numero di telefono oppure confermare questa richiesta e contestualmente inviare disdetta a Tiscali?

Credo che ti troverai 2 abbonamenti.
O annulli questa richiesta e ne fai una nuova, oppure mandi disdetta al vecchio operatore.

Massy84
11-09-2022, 18:36
Se come dici la vecchia borchia funziona ancora allora non credo abbia sostituito il vecchio cavo, probabilmente ha passato solo il nuovo cavo tra casa e pianerottolo giuntandolo ad un cavo multifibra condominiale predisposto in precedenza.

A Milano sono relativamente veloci. Il segnale ti arriva direttamente da apparato Fastweb in centrale quindi a livello cartaceo la "colpa" è di Fastweb, ma più realisticamente è una società da essa incaricata a dover fare qualcosa in centrale, sia pure soltanto comunicare a fastweb che OF ha connesso un nuovo albero in fibra ad un suo apparato. Tieni presente che non è Fastweb a decidere di coprire in certo indirizzo. Gli abitanti/condomini richiedono copertura ad OF che incarica ditta locale, oppure abitanti in qualche altro modo (ad esempio attivazione a vuoto) la ditta locale che eventualmente esegue la copertura se quella zona è predisposta alla copribilità con un certo operatore infrastrutturale (OF o TIM) di cui loro hanno in mano la gestione. Poi vanno in strada scelgono delle fibre disponibili sulla dorsale cittadina e ci attaccano la palazzina, vanno in centrale scelgono le medesime fibre e le collegano ai vari apparati dei 4 operatori passivi di Milano (Vodafone, WindTre, Fastweb, e la stessa OF per le OpenStream/OpenInternet) avvertendoli della porta utilizzata, a quel punto segnalano ad OF che il civico è coperto, e la cosa si propaga ad esempio a Fastweb che dopo un po' apre vendibilità se ha anche l'ok dell'avvenuto collegamento in centrale. Magari se sei veramente il primo su un nuovo apparato pur sapendo fastweb di aver illuminato quella porta, e quindi in ok per la vendibilità, non ha ancora finito di configurare l'apparato di cui quella porta fa parte. Questa è solo una interpretazione intuitiva che potrebbe dar senso a quello che il tecnico ti ha detto.

effettivamente hai ragione, ho detto una boiata, non può aver interrotto il vecchio cavo se la connessione c'è ancora :doh: :D

grazie per le info ;)

ago82
12-09-2022, 08:18
Buon giorno, c'è qualcuno qui sul forum che ha fastweb ftth a 2.5gbps? Potrebbe dirmi come funziona?

Grazie

picazzo
12-09-2022, 09:22
Buon giorno, c'è qualcuno qui sul forum che ha fastweb ftth a 2.5gbps? Potrebbe dirmi come funziona?

Grazie
Bene, perchè vuol dire che sei su rete FlashFiber (integrata in Fibercop), che è la sua rete. Quindi funziona molto bene.

chi adesso attiva, 1gb/s vuol dire che è su rete Open Fiber, che io sconsiglio con Fasteweb.

ago82
12-09-2022, 09:24
Bene, perchè vuol dire che sei su rete FlashFiber (integrata in Fibercop), che è la sua rete. Quindi funziona molto bene.

chi adesso attiva, 1gb/s vuol dire che è su rete Open Fiber, che io sconsiglio con Fasteweb.

Ti ringrazio

porfax
12-09-2022, 09:50
Buon giorno, c'è qualcuno qui sul forum che ha fastweb ftth a 2.5gbps? Potrebbe dirmi come funziona?

Grazie

Ce l'ho da un paio di anni, funziona benissimo.

ago82
12-09-2022, 09:52
Ce l'ho da un paio di anni, funziona benissimo.
Ti ringrazio per il riscontro. Ho chiesto l'attivazione e sono in attesa

nicola5154
12-09-2022, 14:02
io ho un problema con la fibra di Fastweb,attiva da pochissimo.
praticamente mi ritrovo spesso che se prendo l'iphone e apro safari per fare un ricerca su google si blocca, non carica la pagina, devo staccare e riattaccare il wifi dell' iphone e riparte subito.
Potrebbe essere una soluzione assegnargli un ip statico?

nicola5154
12-09-2022, 15:35
Salve a te :)

Hai provato con un dispositivo Wifi?
Hai provato con un dispositivo collegato tramite cavo di rete?

Tramite cavo di rete nessun problema, il pc connesso in wifi anche quello talvolta si pianta, spengo e riaccendo il wifi (del pc) e torna ad andare

pippaman
16-09-2022, 16:57
Per curiosità c'è qualche rumor riguardo l'upload. Nel senso prima o poi hanno intenzione di portarlo a 1gbit tipo Tim o è fuori discussione?

picazzo
16-09-2022, 17:06
io ho un problema con la fibra di Fastweb,attiva da pochissimo.
praticamente mi ritrovo spesso che se prendo l'iphone e apro safari per fare un ricerca su google si blocca, non carica la pagina, devo staccare e riattaccare il wifi dell' iphone e riparte subito.
Potrebbe essere una soluzione assegnargli un ip statico?
Hai attivato su rete Open Fiber? che modem utilizzi?

TheInvoker
16-09-2022, 17:59
Hai attivato su rete Open Fiber?

che domanda è? è l'unica opzione disponibile

muffetta
17-09-2022, 06:40
che domanda è? è l'unica opzione disponibile

Non è vero, in realtà puoi attivarla anche su rete flashfiber, dove appunto da i 2.5gbit

TheInvoker
17-09-2022, 08:34
non so cosa sia flash fiber, sono andato a cercare e il sito dice che è confluita in fibercop, peccato però che fastweb su fibercop non attivi nulla, altrimenti sarei coperto anche io

cioè fibercop mi copre ma se cerco sul sito fastweb dice di no

lollapalooza
17-09-2022, 08:53
Non è vero, in realtà puoi attivarla anche su rete flashfiber, dove appunto da i 2.5gbit

A parte che Flashfiber non esiste più, la copertura a 2.5 è solo in alcune città.

TheInvoker
17-09-2022, 09:07
ma dei 2,5 non mi interessa. a me basta 1gbit FTTH, il problema è che nella mia casa portano solo FTTC quelli di Fastweb (e tutti gli altri open fiber). Solo Fibercop mette FTTH

lollapalooza
17-09-2022, 09:38
E allora non hai alternative: devi abbonarti ad un operatore su rete Fibercop.
Prova a contattare PianetaFibra.

TheInvoker
17-09-2022, 09:41
si si questo lo so, ma non ho fretta, quella casa è in affitto ora
Volevo venderla prima di scoprire fibercop

il fatto è che fibercop indica anche fastweb come partner, ma ancora non attivano su fibercop, per questo quella domanda mi era sembrata strana.
cercando su google ho visto che la gente chiede da mesi "quando attiverete su fibercop?" ma non si sa, non c'è nessuna comunicazione da parte di Fastweb

lollapalooza
17-09-2022, 15:16
La rete Flash Fiber esiste ancora.

Si, ma si chiama Fibercop adesso.

picazzo
17-09-2022, 15:35
ma dei 2,5 non mi interessa. a me basta 1gbit FTTH, il problema è che nella mia casa portano solo FTTC quelli di Fastweb (e tutti gli altri open fiber). Solo Fibercop mette FTTH
tra 1GB/s o 2,5Gb/s pagheresti lo stesso prezzo, solo che su rete Flash Fiber, Fastweb funziona benissimo, mentre su rete Open Fiber spesso funziona male, e su rete Fibercop non puoi attivare al momento.

Quindi se coperto da rete FiberCop ti consiglio di contattare Dimensione :)

TheInvoker
17-09-2022, 16:28
Flash Fiber era un società fondata da TIM e Fastweb, dove la prima aveva la maggioranza, per portare la FTTH Fino ad 1 gbit in 49 comuni. Anche se è confluita all' interno di Fibercop ed è stata chiusa, il progetto continua.

Sulla nuova rete Fibercop (da non confondere con quella Flash Fiber) Fastweb è solo Wholesale. Puoi verificare la copertura con uno dei partner di Fastweb per vedere com'è la situazione.

Entrambe le reti sono FTTH Gpon però non sono uguali. Ad es. nella nuova rete Fibercop gli splitter ottici sono installati nello stesso punto, dove verrà installato l' armadio ripartilinea ottico (ARLO). Quest' ultimo in genere si trovo nei pressi dell' armadio ripartilinea (FTTC oppure solo rame).

Hai visto il tuo Roe?


Partner? Roe?

Qualcuno sa dove devo portare il modem quando disdico? mi dicono loro come fare? perchè io leggo questo

"Ti ricordiamo che puoi effettuare la restituzione degli apparati a seguito di una nostra comunicazione contenente i dettagli sulle modalità di spedizione gratuita tramite Poste Italiane. Ti verranno inviate tramite e-mail di conferma della dismissione dei servizi ed SMS le indicazioni utili alla restituzione del modem nonché un link alla lettera di vettura per poter spedire gratuitamente l'apparato tramite Poste Italiane"

ma non posso portarle di persona?

muffetta
18-09-2022, 07:14
A parte che Flashfiber non esiste più, la copertura a 2.5 è solo in alcune città.

La società non esisterà più (è diventsta fibercop) ma la rete si.
Che è ben diversa dalla rete fibercop.

Che poi fw non attivi più su fibercop potrebbe pure essere, ma su flashfiber attivava di sicuro, e la mia linea lo può testimoniare :D

lollapalooza
18-09-2022, 08:53
ma non posso portarle di persona?
Evidentemente no.

La società non esisterà più (è diventsta fibercop) ma la rete si.
Che è ben diversa dalla rete fibercop.

Ok, ma dire “su rete Flashfiber” crea confusione, appunto perché Flashfiber non esiste più, e appunto perché la rete Flashfiber è stata acquisita da Fibercop.

Inoltre, anche cercando con Google, non è semplice trovare quali sono le città coperte “Flashfiber a 2.5 Gbit”.

Susanoo78
18-09-2022, 10:38
ho ricevuto la mail dove c'è scritto che posso richiedere l'aggiornamento della linea fino a 2.5 gigabit senza costi, e che un tecnico mi dovrebbe installare il nuovo modem.

qualcuno lo ha già fatto?

ci lavoro con la linea non vorrei momentanee interruzioni.

picazzo
18-09-2022, 11:18
Ok, ma dire “su rete Flashfiber” crea confusione, appunto perché Flashfiber non esiste più, e appunto perché la rete Flashfiber è stata acquisita da Fibercop.

Inoltre, anche cercando con Google, non è semplice trovare quali sono le città coperte “Flashfiber a 2.5 Gbit”.
Te lo stiamo dicendo più persone, ed ancora insisti... La rete Flash Fiber, anche se assorbita da Fibercop, FISICAMENTE è una rete diversa. Infatti Fastweb, su rete Fibercop NON può attivare (anche avendo delle quote azionarie in Fibercop).

Per il resto, per controllare se si è coperti:
bisogna avere un PTE (scatolotto di plastica) marchiato Flash Fiber o Metroweb
oppure una semplice verifica del sito ufficiale di Fastweb (https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/?from=menu)

Se avete ancora dubbi, potete mandare un email a Federico (info@cambia-gestore.it) e vi controlla cosa potete attivare

lollapalooza
18-09-2022, 12:52
Te lo stiamo dicendo più persone, ed ancora insisti... La rete Flash Fiber, anche se assorbita da Fibercop, FISICAMENTE è una rete diversa.

E tu ancora non hai capito quello che dico io.
Fibercop non esiste più. La rete ex-Flashfiber adesso (pur se separata) fa comunque parte di Fibercop.

E, se continui a riferirti a quella dicendo "rete Flashfiber" crei confusione negli utenti, che non conoscono la storia, né i tecnicismi. E basta rileggere i messaggi precedenti per capire che gli utenti, appunto, si confondono.

TheInvoker
18-09-2022, 13:32
allora vi dico quello che ho capito io da questa discussione

Flash Fiber ex progetto ha messo giu la fibra
Poi è diventata Fibercop (fusione) e hanno continuato a mettere giu la fibra come Fibercop in altri posti perchè ovviamente serviva più metterla giu dove già l'avevano messa come Flash Fiber

Se è davvero così, non si può dire "rete flash fiber", ormai è tutto Fibercop anche quello che era stato messo giu come Flash Fiber, altrimenti io dico che che Telecom non ha ripetitori telfonici perchè sono di Sip, oppure Omnitel/Vodafone ecc ecc

picazzo
18-09-2022, 15:01
allora vi dico quello che ho capito io da questa discussione

Flash Fiber ex progetto ha messo giu la fibra
Poi è diventata Fibercop (fusione) e hanno continuato a mettere giu la fibra come Fibercop in altri posti perchè ovviamente serviva più metterla giu dove già l'avevano messa come Flash Fiber

Se è davvero così, non si può dire "rete flash fiber", ormai è tutto Fibercop anche quello che era stato messo giu come Flash Fiber, altrimenti io dico che che Telecom non ha ripetitori telfonici perchè sono di Sip, oppure Omnitel/Vodafone ecc ecc
Flash-Fiber quando si è fusa con Fibercop, ha smesso di piazzare ARLO e ROE, perchè avrebbero sovrapposto le 2 infrastrutture.
Quindi dov'è c'è attualmente, puoi attivare la 2,5gb/s con Fastweb,
dov'è non c'è, ti attacchi al Tram.

Fastweb comunque rivende, come operatore Whosale, la fibra di Fibercop, ad altri operatori minori come: NavigaBene, Dimensione, Aruba ecc.
Si aspetta solo che Fastweb, inizi ad offrire il servizio anche su rete Fibercop, essendone parzialmente proprietaria.

Quindi allo stato attuale, quando fai la verifica dal sito Ufficiale e vedi:
- 1Gb/s sei su rete Open Fiber, (che sconsiglio).
- 2,5Gb/s sei su rete Flash Fiber o metroweb
- Se vedi ADSL/FTTC sei su rete Fibercop o comuque deve arrivare un Operatore Whosale a coprirti (Piano Italia 1G 2026)

spero che adesso sia più chiaro.

DomFel
18-09-2022, 15:03
E, se continui a riferirti a quella dicendo "rete Flashfiber" crei confusione negli utenti
Non a mio avviso: basta dire ex-Flashfiber ma il contenuto è quello, anche perchè gli utenti NON sanno che Fastweb non può attivare su rete originale Fibercop (per ora credo).

TheInvoker
18-09-2022, 15:07
Flash-Fiber quando si è fusa con Fibercop, ha smesso di piazzare ARLO e ROE, perchè avrebbero sovrapposto le 2 infrastrutture.
Quindi dov'è c'è attualmente puoi attivare la 2,5gb/s con Fastweb, dov'è non c'è ti attacchi al Tram.

Fastweb comunque rivende, come operatore Whosale, la fibra di Fibercop, ad altri operatori minori come Dimensione, NavigaBene, Aruba ecc.
Si aspetta solo che Fastweb che inizi ad offrire il servizio anche su rete Fibercop, essendone parzialmente proprietaria.

Quindi allo stato attuale, se quando fai la verifica vedi:
- 1Gb/s sei su rete Open Fiber, che sconsiglio.
- 2,5Gb/s sei su rete Flash Fiber o metroweb
- Se vedi ADSL/FTTC sei su rete Fibercop o deve arrivare un Operatore Whosale a coprirti (Piano Italia 1G 2026)

spero che adesso sia più chiaro.

non è chiaro visto che Flash Fiber non esiste

lollapalooza
18-09-2022, 15:19
La cosa più semplice è dire che in alcune città (e non è facile reperirne la lista) Fibercop copre a 2.5 Gbit, mentre in altre copre a 1 Gbit.

P.S.
comunque Fastweb sotto OpenFiber va bene lo stesso… non so perché lo sconsigli.

picazzo
18-09-2022, 15:24
non è chiaro visto che Flash Fiber non esiste Fisicamente esiste, è tangibile ed è al 2022 ancora funzionante... https://i.fibra.click/2020/10/1603648441_6933_0.jpg

Sono 2 Joint venture, create e poi fuse da TIM e Fastweb, alle quali si è aggiunto un fondo privato. Qui uno schemino: https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2020/08/flashfiber-in-fibercop.png

@lollapalooza @TheInvoker
Ve lo riperto, se continuate a dire che sono la stessa cosa, che non esiste, che è "inglobata", ed altre scemenze simili
allo dovete spiegare a tutti gli altri utenti, perchè Fastweb non può attivare su Fibercop...dai sentiamo

lollapalooza
18-09-2022, 16:42
Appunto… proprio come dice il tuo schemino: il 100% di Flashfiber è stato inglobato in Fibercop.

Ed è la stessa cosa che dice la homepage del sito Flashfiber.

picazzo
18-09-2022, 17:45
Non a mio avviso: basta dire ex-Flashfiber ma il contenuto è quello, anche perchè gli utenti NON sanno che Fastweb non può attivare su rete originale Fibercop (per ora credo).
Confermo, al momento, Fastweb non può attivare su Fibercop, in futuro, molto probabilmente SI.

TheInvoker
18-09-2022, 20:45
il problema è quando sarà questo futuro
la gente lo chiede già da diverso tempo

e che ne so perchè fastweb non lo fa, sarà una loro scelta, magari hanno accordi con open fiber o altro....
e l'etichetta non vuol dire niente, quando l'hanno messa era così, ora non più.

Altrimenti dimmi tu come faccio a cercare se la mia casa è coperta dalla linea flash fiber
https://www.flashfiber.it/

ops

picazzo
18-09-2022, 21:12
il problema è quando sarà questo futuro
la gente lo chiede già da diverso tempo

e che ne so perchè fastweb non lo fa, sarà una loro scelta, magari hanno accordi con open fiber o altro....
e l'etichetta non vuol dire niente, quando l'hanno messa era così, ora non più.

Altrimenti dimmi tu come faccio a cercare se la mia casa è coperta dalla linea flash fiber
https://www.flashfiber.it/

ops
Nello stesso modo, come descritto negli ultimi 1099 messaggi...

Inserisci il tuo indirizzo nella barra di Verifica del sito ufficiale di Fastweb (https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-casa-light/?from=menu),
se esce 2,5Gb/s è Flash-Fiber
https://i.fibra.click/2021/10/1634071435_670_24170.jpg

lollapalooza
18-09-2022, 21:27
se esce 2,5Gb/s è Flash-Fiber


E così continui a generare confusione nelle persone.
Non è Flashfiber, perché (gia detto mille volte) Flashfiber non esiste più.
È stata acquisita da Fibercop, insieme con la sua rete.

Quindi, dove vedi 2.5 Gbit, è Fibercop 2.5 Gbit.
Dove vedi 1 Gbit è OpenFiber.
Dove vedi “fibra misto rame” è Fastweb sotto rete proprietaria, oppure sotto rete TIM.

picazzo
18-09-2022, 21:51
E così continui a generare confusione nelle persone.
Non è Flashfiber, perché (gia detto mille volte) Flashfiber non esiste più.
È stata acquisita da Fibercop, insieme con la sua rete.

Quindi, dove vedi 2.5 Gbit, è Fibercop 2.5 Gbit.
Dove vedi 1 Gbit è OpenFiber.
Dove vedi “fibra misto rame” è Fastweb sotto rete proprietaria, oppure sotto rete TIM.
Se ne sei tanto sicuro, allora controlla un indirizzo dov'è c'è il PTE Fibercop, magari dov'è già attiva TIM FTTH, e vedi se allo stesso indirizzo puoi attivare la 2,5gb/s di Fastweb

Genio...

lollapalooza
18-09-2022, 22:03
Caro Einstein de’ noartri, mi hai forse visto affermare che dovunque c’è Fibercop, c’è copertura a 2.5 Gbit?
Non mi pare…

picazzo
18-09-2022, 22:29
Caro Einstein de’ noartri, mi hai forse visto affermare che dovunque c’è Fibercop, c’è copertura a 2.5 Gbit?
Non mi pare…
Quindi, dove vedi 2.5 Gbit, è Fibercop 2.5 Gbit.
Dove vedi 1 Gbit è OpenFiber.
Dove vedi “fibra misto rame” è Fastweb sotto rete proprietaria, oppure sotto rete TIM.
incollo il tuo messaggio precedente.
Non si può parlare con te, sei un immatricolato...