View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
ROBHANAMICI
18-11-2010, 18:15
Mi hanno chiamato oggi pomeriggio, dicendomi che si stanno attivando (hanno ricevuto le segnalazioni)...solo che non sanno quando....può essere fra 10 giorni o anche dopo molti più giorni...
almeno a te t'hanno chiamato... bah :(
almeno a te t'hanno chiamato... bah :(
ho fatto segnalazione tramite la loro pagina fb....ho dato il codice cliente e dopo 1 giorno mi hanno richiamato...tutta questa attesa senza tempi fissi è snervante....
ho fatto segnalazione tramite la loro pagina fb....ho dato il codice cliente e dopo 1 giorno mi hanno richiamato...tutta questa attesa senza tempi fissi è snervante....
Quale sarebbe la loro pagina fb?
Quale sarebbe la loro pagina fb?
Cerca Fastweb su facebook e la trovi
ROBHANAMICI
18-11-2010, 20:43
tocca tartassarli e :muro: :muro: :muro:
the_dark_shadow
19-11-2010, 18:23
miracoloooooooooooooooooooooo...
mi hanno chiamato per fissare l'appuntamento per l'upgrade, 30 novembre ore 16.00.
alla mia richiesta sulla necessità di accedere alla cantina per modificare qualcosa mi hanno risposto che devono venire solo nell'appartamento a cambiare l'hag.
speriamo bene,
stay tuned...
miracoloooooooooooooooooooooo...
mi hanno chiamato per fissare l'appuntamento per l'upgrade, 30 novembre ore 16.00.
alla mia richiesta sulla necessità di accedere alla cantina per modificare qualcosa mi hanno risposto che devono venire solo nell'appartamento a cambiare l'hag.
speriamo bene,
stay tuned...
Quanto tempo fa hai fatto richiesta dell'upgrade??
forzaintervince
19-11-2010, 19:17
A me ieri avevan detto che sarebbero venuti oggi verso le 12 ad attivarmi la fibra cento..dopo tanti solleciti...e ripretute proteste..finalmente si stava avverando un sogno!!:cool: ..dopo 10 minuti richiamano dicendo che per quella data non sarebbero più riusciti a venire :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: .....e che entro 72 ore (a partire da giovedì) mi avrebbero chiamato per fissare un appuntamento...io ancora nn li ho sentiti ... ...bò...ho un brutto presentimento..neverendingo story!...
ps....mi è arrivata la bolletta...e commercialmente sto pagando la fibra 100!!!!pur nn essendo attiva...ma ad ogni modo richiamerò e mi farò rimborsare quei soldi (bè...per adesso sono solo 10 eurozzi) che per principio nn voglio e non devono avere...nn essendoseli meritati!
the_dark_shadow
19-11-2010, 19:20
Quanto tempo fa hai fatto richiesta dell'upgrade??
dall'inizio di settembre ho chiamato almeno una 30ina di volte, verso la metà di ottobre ho avuto le prime conferme...
dall'inizio di settembre ho chiamato almeno una 30ina di volte, verso la metà di ottobre ho avuto le prime conferme...
Quindi come già detto, l'unica soluzione è mettersi a stress....mi raccomando quando te l'attivano posta qualche screen :D :D
alphacygni
21-11-2010, 07:59
forzaintervince, semplicemente non ha senso fare un adso con un provider che ti fa connettere alla sua lan e poi a internet ma solo nattato rispetto ad un adsl, a costo minore, che ti collega direttamente ad internet, visibile e raggiungibile da tutto il mondo.
se ci aggiungi anche le "riqualificazioni" verso il basso della portante e la storia dei 3 indirizzi ip (nattati) per ogni contratto non vedo come si possa consigliare quel provider.
A parte i 3 indirizzi IP che non mi sembrano un dramma (a me ne basterebbe uno, quello del router :D ), c'e' solo UNA ragione che puo' far preferire comunque Fastweb: Adunanza. Per il resto, sono d'accordo, e infatti non escludo assolutamente di passare ad altro dopo aver subìto il downgrade a ADSL :mad:
lonewo|_f
21-11-2010, 10:58
A parte i 3 indirizzi IP che non mi sembrano un dramma (a me ne basterebbe uno, quello del router :D ), c'e' solo UNA ragione che puo' far preferire comunque Fastweb: Adunanza. Per il resto, sono d'accordo, e infatti non escludo assolutamente di passare ad altro dopo aver subìto il downgrade a ADSL :mad:
se ci si connette in più di tre persone in casa (o più di 3 apparecchi, dato che qualcuno ha anche un telefono che si connette ad internet via wifi, o un tablet, o quello che vuoi) i 3 ip diventano una vera limitazione. "ma ci attacco un altro router" significa stare dietro ad un doppio nat, ed è semplicemente da evitare come cosa.
se l'indirizzo fosse uno solo e fosse veramente pubblico il discorso cambierebbe, ma si discute di questa cosa da 7-8 anni :asd:
adunanza? a parte il fatto che è abbastanza lenta :rolleyes:, il vero problema è che mancano prima di tutto le descrizioni dei files, inoltre la scelta dei files è limitatissima, dato che si scarica solo da peers italiani.
Per finire ho notato che è diffusissima la pratica di ritaggare i files, in questo modo è difficile se non impossibile capire quale gruppo ha creato il suddetto file e a "cosa" apparteneva
che poi possa piacere perché "herp derp è facile da usare" è un altro discorso :rolleyes:
OMG Adunanza :asd:
Si forse magari era meglio 4/5 anni fa, dove non aveva concorrenza... Allo stato attuale, con tutte le nuove comunita' che si sono formate ( leggasi ddlhits e i vari tracker privati torrent ecc... ) forse la cosa peggiore per scaricare ( copie di backup sia chiaro :D ) e' proprio adunanza ora :)
carpediiem
21-11-2010, 12:13
Bè, se pagassi per 100 m'incazzerei anch'io ad andare a 60 :D però è assurdo il fatto che a Roma ci siano ancora intere zone non coperte dall'adsl...fortunati voi :(
Caro Trelux,che zona sei? Io pure ero digital diviso dentro Roma (cinecittà) da 4 anni, ma dalla prossima settimana fibra 50d\25u (c'è anche la 100\50 ma costa 80 euro al mese invece di 48 :P, tutto compreso ovvio, iva inclusa), neanche ci credevo + di tanto, finche giovedì mi sono venuti a montare la fibra dentro casa,
addio telecomdimerda :D
Caro Trelux,che zona sei? Io pure ero digital diviso dentro Roma (cinecittà) da 4 anni, ma dalla prossima settimana fibra 50d\25u (c'è anche la 100\50 ma costa 80 euro al mese invece di 48 :P, tutto compreso ovvio, iva inclusa), neanche ci credevo + di tanto, finche giovedì mi sono venuti a montare la fibra dentro casa,
addio telecomdimerda :D
Scusa con che operatore?
alphacygni
21-11-2010, 17:08
se ci si connette in più di tre persone in casa (o più di 3 apparecchi, dato che qualcuno ha anche un telefono che si connette ad internet via wifi, o un tablet, o quello che vuoi) i 3 ip diventano una vera limitazione.
Siamo in 2 persone in casa: 2 iphone, 2 portatili, 2 fissi, 1 NMT.
"ma ci attacco un altro router" significa stare dietro ad un doppio nat, ed è semplicemente da evitare come cosa.
se l'indirizzo fosse uno solo e fosse veramente pubblico il discorso cambierebbe, ma si discute di questa cosa da 7-8 anni :asd:
Mah, e perche' sarebbe da evitare? Io sinceramente non collegherei MAI a una rete con un apparecchio che non posso configurare/non so come e' configurato tutti i client lasciandoli esposti a chicchessia, l'indirizzo non sara' pubblico nel mondo ma "internamente" lo e', quindi ben venga il router casalingo... non ho un modem propriamente detto dal primo giorno in cui ho avuto l'adsl, non vedo perche' dovrei cambiare tendenza dopo 10 anni...
adunanza? a parte il fatto che è abbastanza lenta :rolleyes:,
La storia di "edonkey e' lento" (prima ancora di emule) e' vecchia come il cucco, lo sanno anche i sassi che non e' concepito per avere "tutto e subito", se poi bisogna sempre vedere il numerino a 4 cifre quando si tira giu' un file per poi rigorosamente toglierlo dalla share 1 minuto dopo allora che se ne e' terminato il download e' un altro discorso.
il vero problema è che mancano prima di tutto le descrizioni dei files, inoltre la scelta dei files è limitatissima, dato che si scarica solo da peers italiani.
Per finire ho notato che è diffusissima la pratica di ritaggare i files, in questo modo è difficile se non impossibile capire quale gruppo ha creato il suddetto file e a "cosa" apparteneva
che poi possa piacere perché "herp derp è facile da usare" è un altro discorso :rolleyes:
Per descrivere i files ci sono interi FORUM, dove non trovi solo le descrizioni ma vita morte e miracoli sulla release specifica. Io preferisco di gran lunga scaricare piu' lentamente, ma con il bollino DOCG apposto, senza dovermi destreggiare tra "Gangbang auditions 3" o "Suck Fuck Swallow" spacciato per non si sa che film di recente uscita.
lonewo|_f
21-11-2010, 18:24
Mah, e perche' sarebbe da evitare? Io sinceramente non collegherei MAI a una rete con un apparecchio che non posso configurare/non so come e' configurato tutti i client lasciandoli esposti a chicchessia, l'indirizzo non sara' pubblico nel mondo ma "internamente" lo e', quindi ben venga il router casalingo... non ho un modem propriamente detto dal primo giorno in cui ho avuto l'adsl, non vedo perche' dovrei cambiare tendenza dopo 10 anni...
è da evitare l'uso di un router dietro ad un altro router, se l'ip che arriva il router è pubblico va "bene", se si crea una doppia nat si hanno problemi con vari servizi, ma diciamo che è un problema solo per alcuni utenti/usi
La storia di "edonkey e' lento" (prima ancora di emule) e' vecchia come il cucco, lo sanno anche i sassi che non e' concepito per avere "tutto e subito", se poi bisogna sempre vedere il numerino a 4 cifre quando si tira giu' un file per poi rigorosamente toglierlo dalla share 1 minuto dopo allora che se ne e' terminato il download e' un altro discorso.
Per descrivere i files ci sono interi FORUM, dove non trovi solo le descrizioni ma vita morte e miracoli sulla release specifica. Io preferisco di gran lunga scaricare piu' lentamente, ma con il bollino DOCG apposto, senza dovermi destreggiare tra "Gangbang auditions 3" o "Suck Fuck Swallow" spacciato per non si sa che film di recente uscita.
numerino a 4 cifre? io parlavo come minimo di 6 in KB/s, o 2 cifre in MB/s, ovviamente su singolo file, probabilmente abbiamo un diverso concetto di "veloce" (bollino docg incluso :asd:). toglierli dalla condivisione non se ne parla, compro altri hdd piuttosto
per il discorso dei forum effettivamente aiutano ad evitare i fake, non so quali gruppi/tipologia si trovano ma spero/credo si riesca ad ottenere abbastanza file di qualità almeno sufficiente se la gente non si lamenta...
resta il problema della velocità, buttar giù un file abbastanza grosso già a 1.5 MB/s mi sembrava di stare fermo, andare ancora più piano è un'agonia(sommiamoci anche la riqualifica a 6 mega a meno di 1 km dalla centrale in città)
è da evitare l'uso di un router dietro ad un altro router, se l'ip che arriva il router è pubblico va "bene", se si crea una doppia nat si hanno problemi con vari servizi, ma diciamo che è un problema solo per alcuni utenti/usi
E perchè si dovrebbero avere problemi?
Esistono le regole di nat proprio per questo!
lonewo|_f
21-11-2010, 18:32
E perchè si dovrebbero avere problemi?
Esistono le regole di nat proprio per questo!
le puoi impostare anche per il primo nat?
le puoi impostare anche per il primo nat?
Il primo è comunque una cosa a parte, visto che lo gestisce fastweb, e che sarebbe identico a connettersi direttamente all'HAG
carpediiem
21-11-2010, 20:03
Scusa con che operatore?
Unidata, il nostro supercondominio è il primo che hanno cablato in fibra a roma per clienti retail (capannelle cmq non cinecittÃ*)
Ciauz
DarkNiko
21-11-2010, 20:17
Unidata, il nostro supercondominio è il primo che hanno cablato in fibra a roma per clienti retail (capannelle cmq non cinecittÃ*)
Ciauz
Ma è prevista la copertura a macchie di leopardo ? Io abito a Roma Nord, ma qui della fibra nemmeno l'ombra. :(
Unidata, il nostro supercondominio è il primo che hanno cablato in fibra a roma per clienti retail (capannelle cmq non cinecittÃ*)
Ciauz
100/50 a 85€/m con ip pubblico? :eek:
EDIT: No, gli 80€ sono per la 100/10. Per la 100/50 c'è da pagare di più. :asd:
Inoltre:
La velocità di picco è dipendente dalla numerosità degli utenti contemporaneamente connessi.
carpediiem
21-11-2010, 22:06
100/50 a 85€/m con ip pubblico? :eek:
EDIT: No, gli 80€ sono per la 100/10. Per la 100/50 c'è da pagare di più. :asd:
Inoltre:
Ah be nel nostro contratto ci hanno dato l'aumento della banda in upload gratuito, forse è 100/25 non 50, non so, perchè io ho fatto quella 50/25........cmq a loro interessa + coprire le zone di roma con digital divide
la banda minima garantita è cmq il 10% dell'upload, per saturare la banda, essendo in questa fase iniziale solo 67 utenti su quasi 500 coperti, la vedo dura :P
p.s. poi essendo i primi, confido in un ottimo servizio per farsi pubblicitÃ* ;)
Ciauz
Lama Rincoce
22-11-2010, 12:29
Dunque,
ho chiesto sabato scorso l'attivazione di una nuova linea fibra in Milano, attivando contestualmente l'opzione fibra 100.
Iersera mi ha chiamato il call center, fissandomi appuntamento per l'uscita del tecnico che installa il tutto per lunedi' 22 novembre. Se fila tutto liscio (e sottolineo SE...), alla fine sarebbero stati anche veloci. Scongiuri del caso....
vi tengo informati se interessa
ciao
Stamattina sono venuti i tecnici, hanno installato fibra 100, anche se lo speedtest dava circa 60mbps. Il tecnico diceva che con fibra 100 lo speedtest non e' attendibile... Boh, pero' scaricava vari file, mi sembrava che la banda totale fosse circa 6 o 7 mb in download.
Il tecnico mi ha collegato di "sfroso" un cavo di rete nello studio, perche' diceva che per Fastweb possono collegare soltanto l'HAG che sta in ingresso: secondo voi posso collegare un semplice switch al cavo di rete per farci lavorare due PC, oppure mi serve un vero e proprio router?
grazie
Stamattina sono venuti i tecnici, hanno installato fibra 100, anche se lo speedtest dava circa 60mbps. Il tecnico diceva che con fibra 100 lo speedtest non e' attendibile... Boh, pero' scaricava vari file, mi sembrava che la banda totale fosse circa 6 o 7 mb in download.
Il tecnico mi ha collegato di "sfroso" un cavo di rete nello studio, perche' diceva che per Fastweb possono collegare soltanto l'HAG che sta in ingresso: secondo voi posso collegare un semplice switch al cavo di rete per farci lavorare due PC, oppure mi serve un vero e proprio router?
grazie
Fino a 5 apparecchi puoi usare uno switch, con più apparecchi dovrai per forza usare un router.
Stamattina sono venuti i tecnici, hanno installato fibra 100, anche se lo speedtest dava circa 60mbps. Il tecnico diceva che con fibra 100 lo speedtest non e' attendibile... Boh, pero' scaricava vari file, mi sembrava che la banda totale fosse circa 6 o 7 mb in download.
Il tecnico mi ha collegato di "sfroso" un cavo di rete nello studio, perche' diceva che per Fastweb possono collegare soltanto l'HAG che sta in ingresso: secondo voi posso collegare un semplice switch al cavo di rete per farci lavorare due PC, oppure mi serve un vero e proprio router?
grazie
Qualche pagina indietro, l'utente Vit0ne ha postato i risultati della sua fibra100.... ha utilizzato cavi cat6 schermati e migliorie se ne sono viste...prova a seguire il consiglio!
ROBHANAMICI
24-11-2010, 18:19
ma insomma a Roma zona Piazza Bologna non vengono proprio i tecnici e :rolleyes: :rolleyes: (qualcuno della zona ha attiva questa offerta per caso, non si sa mai) ?
Io ho appuntamento per venerdì mattina. Ma sono a Milano.
ROBHANAMICI
24-11-2010, 19:29
vabbè, domani richiamerò sperando sia la volta bona, grazie :)
ma insomma a Roma zona Piazza Bologna non vengono proprio i tecnici e :rolleyes: :rolleyes: (qualcuno della zona ha attiva questa offerta per caso, non si sa mai) ?
Ciao Robhanamici,di che zona sei di milano? io ho chiamato circa un mese fa ma ancora si devono far sentire,io sono di vimodrone zona est....ciao!
Stamattina sono venuti i tecnici, hanno installato fibra 100, anche se lo speedtest dava circa 60mbps. Il tecnico diceva che con fibra 100 lo speedtest non e' attendibile... Boh, pero' scaricava vari file, mi sembrava che la banda totale fosse circa 6 o 7 mb in download.
Il tecnico mi ha collegato di "sfroso" un cavo di rete nello studio, perche' diceva che per Fastweb possono collegare soltanto l'HAG che sta in ingresso: secondo voi posso collegare un semplice switch al cavo di rete per farci lavorare due PC, oppure mi serve un vero e proprio router?
grazie
Scusami Lama ma quanto ti hanno chiesto per la bonamento? ma eri già un vecchio cliente fastweb? grazie!
Lama Rincoce
25-11-2010, 08:41
Scusami Lama ma quanto ti hanno chiesto per la bonamento? ma eri già un vecchio cliente fastweb? grazie!
Dunque, l'abbonamento e' una nuova attivazione. Costa tipo 60 euro per l'allacciamento normale + 100 per la fibra 100 (sui 60 non sono sicuro, non ricordo bene).
Ho scelto l'opzione naviga casa, che costa 35 al mese + 10 per la fibra 100. In totale sono 45 euro al mese, 3 euro soltanto in piu' di alice 20 mb.... (in cui e' compreso anche il canone telecom).
Purtroppo non avendo ancora fatto il trasloco non ho testato bene la linea, non vedo l'ora....
ROBHANAMICI
25-11-2010, 09:53
Ciao Robhanamici,di che zona sei di milano? io ho chiamato circa un mese fa ma ancora si devono far sentire,io sono di vimodrone zona est....ciao!
Sono di Roma :asd: :asd:
Scusate mi potreste aprire un pò gli occhi su questa offerta: ?
La tua offerta FASTWEB
FASTWEB Full 19,00 euro/mese
Opzioni e Servizi Addizionali
VOCE
Chi chiama 1,00 euro/mese Promo: GRATIS anziche' 1,00 euro/mese PER SEMPRE
Fisso&Mobile Zero 21 euro/mese Promo: 10,50 euro/mese anziche' 21,00 euro/mese 04/11/2011
DATI
Giorno e Notte 32,00 euro/mese Promo: 16,00 euro/mese anziche' 32,00 euro/mese PER SEMPRE
Ora ho attivo questo tipo di "offerta fissa", già comprende l'abbonamento alla fibra100?
Quindi, nel caso, posso continuare a stressarli agli operatori affinchè mi attivino la 100? Grazie :)
Lama Rincoce
25-11-2010, 10:45
Sono di Roma :asd: :asd:
Scusate mi potreste aprire un pò gli occhi su questa offerta: ?
La tua offerta FASTWEB
FASTWEB Full 19,00 euro/mese
Opzioni e Servizi Addizionali
VOCE
Chi chiama 1,00 euro/mese Promo: GRATIS anziche' 1,00 euro/mese PER SEMPRE
Fisso&Mobile Zero 21 euro/mese Promo: 10,50 euro/mese anziche' 21,00 euro/mese 04/11/2011
DATI
Giorno e Notte 32,00 euro/mese Promo: 16,00 euro/mese anziche' 32,00 euro/mese PER SEMPRE
Ora ho attivo questo tipo di "offerta fissa", già comprende l'abbonamento alla fibra100?
Quindi, nel caso, posso continuare a stressarli agli operatori affinchè mi attivino la 100? Grazie :)
A naso direi di no, la fibra 100 da quel che so costa 10 al mese, pero' con le offerte in continua evoluzione non saprei proprio, solo Fastweb te lo puo' dire....
ROBHANAMICI
25-11-2010, 10:51
ok grazie
....installazione completata...il cisco montato è decisamente rumoroso...i primi test :
http://www.speedtest.net/result/1044995462.png
...sospetto debbano tarare il tutto...
....installazione completata...il cisco montato è decisamente rumoroso...i primi test :
http://www.speedtest.net/result/1044995462.png
...sospetto debbano tarare il tutto...
Credo proprio di si....altrimenti potrebbe essere la fibra degradata (come il doppino):D :D
Spero che Fastweb entro natale mi faccia il regalo :rolleyes: :rolleyes:
Credo proprio di si....altrimenti potrebbe essere la fibra degradata (come il doppino):D :D
Spero che Fastweb entro natale mi faccia il regalo :rolleyes: :rolleyes:
...fibra degradata?...sto facendo ancora qualche test ma la sensazione è che sopra i 10Mb sia difficile trovare servizi che forniscano banda adeguata...anche gli speed test variano tantissimo da server a server...
...fibra degradata?...sto facendo ancora qualche test ma la sensazione è che sopra i 10Mb sia difficile trovare servizi che forniscano banda adeguata...anche gli speed test variano tantissimo da server a server...
Era ironico...cmq hai la connessione aziendale vero?100 mb in down e 100 in up fullduplex?i test di banda consigliati sono sempre quelli su server fw....
Era ironico...cmq hai la connessione aziendale vero?100 mb in down e 100 in up fullduplex?i test di banda consigliati sono sempre quelli su server fw....
...si è un aziendale...ma non verrà usata per navigare...solo per servizi di upload...
ROBHANAMICI
25-11-2010, 18:00
Credo proprio di si....altrimenti potrebbe essere la fibra degradata (come il doppino):D :D
Spero che Fastweb entro natale mi faccia il regalo :rolleyes: :rolleyes:
Io ho chiamato oggi al servizio clienti e mi hanno detto che la mia richiesta del 04/11 (quindi in pratica tutte le altre richieste fatte da settembre a fine ottobre sono state praticamente "inutili") del passaggio alla fibra 100 mb/s è stata "evasa" (quindi è stata accettata) ma non sanno assolutamente quali saranno i tempi affinchè mi chiamino per mandarmi il tecnico a casa per la sostituzione dell'hag e la relativa attivazione.
Stay tuned!!! ;)
Io ho chiamato oggi al servizio clienti e mi hanno detto che la mia richiesta del 04/11 (quindi in pratica tutte le altre richieste fatte da settembre a fine ottobre sono state praticamente "inutili") del passaggio alla fibra 100 mb/s è stata "evasa" (quindi è stata accettata) ma non sanno assolutamente quali saranno i tempi affinchè mi chiamino per mandarmi il tecnico a casa per la sostituzione dell'hag e la relativa attivazione.
Stay tuned!!! ;)
la stessa cosa mi è successa la scorsa settimana...la richiesta è stata accettata,ora attendo solo che il tecnico viene a montarla....spero che tutta questa attesa ne valga la pena...
ROBHANAMICI
25-11-2010, 20:20
speriamo :sperem:
Io ho avuto la fibra 10mbit per circa 7 anni da quando sono a bologna e quando ho saputo di questa nuova opzione ho richiesto immediatamente l'attivazione della fibra 100 a metà ottobre, ma mi è stata attivata il 22 novembre...ho avuto molti problemi con l'hag all'inizio, era un pirelli, ma adesso ho un Telsey di quelli nuovi (ho parlato con un tecnico, praticamente Fastweb ha fatto partire questa promozione, ma poi ha detto ai tecnici vedetevela voi, vabbè, ed hanno scoperto che solo i Telsey riescono effetivamente a "gestire" i 100mbit). Da circa un anno e mezzo però uso il wi-fi per via del router lontano dalla mia camera, ma in wireless non supero i 20mbit, mentre facendo una prova col cavo ho raggiunto le velocità di un utente di Roma che qui ha postato il test di speedtnet, solo che io ho usato bandwith monitor durante il download dei file da debian fastweb ed ho raggiunto il picco di 103mbps. Ho ordinato dei nuovi cavi ethernet cat5 (che a quanto bene vanno benissimo per le schede fast ethernet) sperando che il problema delle porte di adunanza sparisca...Volevo rivolgermi infatti a chi usa adunanza: avete problemi di kad firewalled?
Io ho avuto la fibra 10mbit per circa 7 anni da quando sono a bologna e quando ho saputo di questa nuova opzione ho richiesto immediatamente l'attivazione della fibra 100 a metà ottobre, ma mi è stata attivata il 22 novembre...ho avuto molti problemi con l'hag all'inizio, era un pirelli, ma adesso ho un Telsey di quelli nuovi (ho parlato con un tecnico, praticamente Fastweb ha fatto partire questa promozione, ma poi ha detto ai tecnici vedetevela voi, vabbè, ed hanno scoperto che solo i Telsey riescono effetivamente a "gestire" i 100mbit). Da circa un anno e mezzo però uso il wi-fi per via del router lontano dalla mia camera, ma in wireless non supero i 20mbit, mentre facendo una prova col cavo ho raggiunto le velocità di un utente di Roma che qui ha postato il test di speedtnet, solo che io ho usato bandwith monitor durante il download dei file da debian fastweb ed ho raggiunto il picco di 103mbps. Ho ordinato dei nuovi cavi ethernet cat5 (che a quanto bene vanno benissimo per le schede fast ethernet) sperando che il problema delle porte di adunanza sparisca...Volevo rivolgermi infatti a chi usa adunanza: avete problemi di kad firewalled?
Praticamente hai richiesto l'attivazione nello stesso periodo in cui l'ho richiesta io....sono proprio curioso di sapere quanti miliardi di nuovi utenti in fibra ottica hanno attivato, per dover aspettare quasi due mesi la venuta del tecnico....
ROBHANAMICI
29-11-2010, 18:58
:asd: :asd: :asd:
speriamo che si tengano come periodo sul mese e mezzo di tempo cosi almeno me la posso godere prima delle vacanze, altrimenti temo che passerà ancora molto e moltooooooooo tempo :(
the_dark_shadow
29-11-2010, 19:00
domani è il grande giorno... appuntamento per l'upgrade alle 16.00, incrociamo le dita...
domani è il grande giorno... appuntamento per l'upgrade alle 16.00, incrociamo le dita...
Poi dicci come va :) ....cmq se nn me l'attivano ed entro natale parte l'offerta in fibra d telecom (dovrei essere coperto), un pensierino a cambiare lo farei...
ROBHANAMICI
29-11-2010, 19:08
di dove sei dark
the_dark_shadow
29-11-2010, 19:09
di dove sei dark
milano
the_dark_shadow
29-11-2010, 19:13
domanda per chi ha fibra 100, le porte dell'hag sono 100mbit o gigabit?
domanda per chi ha fibra 100, le porte dell'hag sono 100mbit o gigabit?
100 :(
100 :(
Quindi è inutile utilizzare i cavi cat6, dei cat5e schermati bastano ed avanzano...o no?
C'è chi dice che la linea va meglio con i cat6.
Io non sono assolutamente d'accordo e, imho, i cat5e sono più che sufficienti
Ho fatto dei test e assolutamente non cambia niente cambia nulla.
Io ho avuto la fibra 10mbit per circa 7 anni da quando sono a bologna e quando ho saputo di questa nuova opzione ho richiesto immediatamente l'attivazione della fibra 100 a metà ottobre, ma mi è stata attivata il 22 novembre...ho avuto molti problemi con l'hag all'inizio, era un pirelli, ma adesso ho un Telsey di quelli nuovi (ho parlato con un tecnico, praticamente Fastweb ha fatto partire questa promozione, ma poi ha detto ai tecnici vedetevela voi, vabbè, ed hanno scoperto che solo i Telsey riescono effetivamente a "gestire" i 100mbit). Da circa un anno e mezzo però uso il wi-fi per via del router lontano dalla mia camera, ma in wireless non supero i 20mbit, mentre facendo una prova col cavo ho raggiunto le velocità di un utente di Roma che qui ha postato il test di speedtnet, solo che io ho usato bandwith monitor durante il download dei file da debian fastweb ed ho raggiunto il picco di 103mbps. Ho ordinato dei nuovi cavi ethernet cat5 (che a quanto bene vanno benissimo per le schede fast ethernet) sperando che il problema delle porte di adunanza sparisca...Volevo rivolgermi infatti a chi usa adunanza: avete problemi di kad firewalled?
Scommetto che questi nuovi telsey, hanno ancora il wifi G e non N ....
Scommetto che questi nuovi telsey, hanno ancora il wifi G e non N ....
A me hanno messo il pirelli, e cmq no, non hanno l'N. Solo il G.
A me hanno messo il pirelli, e cmq no, non hanno l'N. Solo il G.
Scandaloso...paghi 100 euro d attivazione oltre ai 10 euro in più, e ti mettono un hag come dicono loro "nuovo", con porte al max fast ethernet e wifi G di "nuovissima generazione" ....tutto questo dopo aver fatto aspettare i vecchi clienti un paio di mesi dal lancio dell'offerta....
Scandaloso...paghi 100 euro d attivazione oltre ai 10 euro in più, e ti mettono un hag come dicono loro "nuovo", con porte al max fast ethernet e wifi G di "nuovissima generazione" ....tutto questo dopo aver fatto aspettare i vecchi clienti un paio di mesi dal lancio dell'offerta....
Eh si, e pensa che io ho chiesto anche se fosse possibile spostare l'hag e mi hanno risposto picche!
Se ci fosse stata un pò di concorrenza fra gli operatori con le connessioni in fibra ottica, vedi come correvano i tecnici ad attivartela e ti mettevano un hag decente
the_dark_shadow
30-11-2010, 16:10
e andiamoooooooooooooooooooooooooooooooooo....
finalmente...
http://www.speedtest.net/result/1051446155.png
e andiamoooooooooooooooooooooooooooooooooo....
finalmente...
http://www.speedtest.net/result/1051446155.png
Auguroni!!!!
Ti voglio fare alcune domande:
-Che hag ti han messo?
-Che cavi di rete utilizzi?
-Usi un router di mezzo o sei attaccato direttamente all hag?
Grazie :)
...oltre al numerino dello speed test siete riusciti a sfruttare a pieno la connessione?...fin'ora ho visto differenze tangibili solo nei rari casi di download delle distro...il resto è tutto fattibile con una 20mb...pareri?...
the_dark_shadow
30-11-2010, 16:44
Auguroni!!!!
Ti voglio fare alcune domande:
-Che hag ti han messo?
-Che cavi di rete utilizzi?
-Usi un router di mezzo o sei attaccato direttamente all hag?
Grazie :)
-hag telsey
-cat 5e
-router dlink dir-855
the_dark_shadow
30-11-2010, 16:45
...oltre al numerino dello speed test siete riusciti a sfruttare a pieno la connessione?...fin'ora ho visto differenze tangibili solo nei rari casi di download delle distro...il resto è tutto fattibile con una 20mb...pareri?...
tra una settimana te lo dico ;)
-hag telsey
-cat 5e
-router dlink dir-855
Sei di Roma?
e andiamoooooooooooooooooooooooooooooooooo....
finalmente...
http://www.speedtest.net/result/1051446155.png
C'è poco da dire...attivano col contagocce ma per andare va che è una meraviglia :O!
the_dark_shadow
30-11-2010, 17:50
milano
solo a me hanno messo il pirelli?!?
the_dark_shadow
30-11-2010, 21:05
ho appena fatto una brutta scoperta, fastweb rileva quando apro utorrent e mi taglia la banda a circa 15/20mbps su tutta la rete, provando a far passare il traffico torrent tramite vpn riesco a recuperare tutta la banda...
:muro: qualche altro utente fibra 100 può confermare?
Truzzone
30-11-2010, 22:23
ho appena fatto una brutta scoperta, fastweb rileva quando apro utorrent e mi taglia la banda a circa 15/20mbps su tutta la rete, provando a far passare il traffico torrent tramite vpn riesco a recuperare tutta la banda...
:muro: qualche altro utente fibra 100 può confermare?
Sicuro che non sia il tuo dlink dir-855 che non ce la fa a tenere le connessioni torrent? :confused:
Truzzone :)
DarkNiko
30-11-2010, 22:32
ho appena fatto una brutta scoperta, fastweb rileva quando apro utorrent e mi taglia la banda a circa 15/20mbps su tutta la rete, provando a far passare il traffico torrent tramite vpn riesco a recuperare tutta la banda...
:muro: qualche altro utente fibra 100 può confermare?
Prova a forzare la cifratura della connessione oppure a connetterti al tracker tramite SSL usando anche un proxy locale con cifratura SSL AES 128 Bit. In questo modo Fastweb non ha modo di verificare che stai utilizzando un programma P2P e non mette filtri. Molti altri providers filtrano il p2p ma in SSL con connessione cryptata non ci sono limitazioni di banda. Tentar non nuoce. Fammi sapere. ;)
the_dark_shadow
30-11-2010, 22:33
Sicuro che non sia il tuo dlink dir-855 che non ce la fa a tenere le connessioni torrent? :confused:
Truzzone :)
ad esempio metto a scaricare una iso di debian e viaggia sui 10Mb/s, appena apro utorrent nel giro di 1-2s la velocita' crolla a 2Mb/s, quando lo chiudo riprende a viaggiare sui 10Mb/s...
se invece faccio passare il traffico tramite vpn non ho problemi...
Truzzone
30-11-2010, 22:37
ad esempio metto a scaricare una iso di debian e viaggia sui 10Mb/s, appena apro utorrent nel giro di 1-2s la velocita' crolla a 2Mb/s, quando lo chiudo riprende a viaggiare sui 10Mb/s...
se invece faccio passare il traffico tramite vpn non ho problemi...
Ah ok, quindi lo vedi immediatamente il calo, peccato alla linea venga applicato traffic shaping -_-
Truzzone :(
the_dark_shadow
30-11-2010, 22:43
Prova a forzare la cifratura della connessione oppure a connetterti al tracker tramite SSL usando anche un proxy locale con cifratura SSL AES 128 Bit. In questo modo Fastweb non ha modo di verificare che stai utilizzando un programma P2P e non mette filtri. Molti altri providers filtrano il p2p ma in SSL con connessione cryptata non ci sono limitazioni di banda. Tentar non nuoce. Fammi sapere. ;)
ho gia' provato a forzare la cifratura della connessione tramite torrent ma il problema rimane...
DarkNiko
30-11-2010, 22:46
ho gia' provato a forzare la cifratura della connessione tramite torrent ma il problema rimane...
Come fai a par passare il traffico tramite VPN ? Usi una sorta di socks ?
Hai provato a levare l'UDP dal torrent ? Che client usi ? Utorrent ? Hai provato a cambiare le porte di ascolto tcp/ip e ad abilitare il NAT sul client ?
So che magari suonano come cazzate, però sai a volte la soluzione dei problemi è più semplice di quanto si immagini. :)
P.S. Se usi utorrent, disabilita tassativamente la gestione della banda uTP, sotto il menu "Bit Torrent" tra le opzioni. Levandola io scarico a manetta, mettendola vado una chiavica. :D
the_dark_shadow
30-11-2010, 22:55
Come fai a par passare il traffico tramite VPN ? Usi una sorta di socks ?
Hai provato a levare l'UDP dal torrent ? Che client usi ? Utorrent ? Hai provato a cambiare le porte di ascolto tcp/ip e ad abilitare il NAT sul client ?
So che magari suonano come cazzate, però sai a volte la soluzione dei problemi è più semplice di quanto si immagini. :)
faccio passare tutto il traffico internet tramite vpn, esco con un ip pubblico e tutte le porte aperte... nello specifico uso questo servizio: http://www.hidemyass.com/vpn/
uso utorrent, quando avevo la fibra10 non ho mai avuto alcun problema... la cosa piu' fastidiosa e' che non limita solo la banda a torrent ma a tutti servizi... ho provato a cambiare le porte, cosa intendi per abilitare il nat sul client?
altra sorpresina che i ha fatto fastweb, non funziona piu' la vpn tramite pptp, devo usare per forza opevpn... con il pc il problema non si pone, con l'iphone invece mi da parecchio fastidio...
DarkNiko
30-11-2010, 23:07
Se usi utorrent, tra le opzioni c'è la possibilità di nattare le porte (NAT-PMP) e non so se possa fare al caso tuo. Tuttavia se risolvi col VPN, forse è meglio così. ;)
the_dark_shadow
01-12-2010, 10:36
Se usi utorrent, tra le opzioni c'è la possibilità di nattare le porte (NAT-PMP) e non so se possa fare al caso tuo. Tuttavia se risolvi col VPN, forse è meglio così. ;)
il problema della vpn è che i server migliori mi danno circa 22-25mbit/s, non è per niente male ma non sono i 94mbit/s che normalmente avrei... comunque per ora me li faccio bastare quando apro utorrent, almeno così il resto della banda è disponibile per gli altri pc della lan...
ps: se qualcuno conosce qualche buon "provider" vpn con server prestanti in italia lo dica pure ;)
Potresti provare a verificare se questo crollo della banda si verifica anche utilizzando altri programmi di p2p?
Non è che tieni un upload troppo alto?
the_dark_shadow
01-12-2010, 11:11
Potresti provare a verificare se questo crollo della banda si verifica anche utilizzando altri programmi di p2p?
Non è che tieni un upload troppo alto?
confermo che anche con adunanza succede la stessa cosa... con la fibra10 non ho mai limitato l'upload e non ho mai avuto problemi, il crollo comunque si verifica dopo pochissimi secondi, l'upload deve ancora partire praticamente....
the_dark_shadow
01-12-2010, 11:12
utenti fibra100, potete confermare la situazione?
the_dark_shadow
01-12-2010, 14:49
nuova scoperta, quando avevo fibra10 questa opzione non esisteva:
http://img207.imageshack.us/img207/1588/fw101.th.jpg (http://img207.imageshack.us/i/fw101.jpg/)
http://img508.imageshack.us/img508/5631/fw20.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/fw20.jpg/)
http://img502.imageshack.us/img502/6323/fw3.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/fw3.jpg/)
http://img252.imageshack.us/img252/254/fw40.th.jpg (http://img252.imageshack.us/i/fw40.jpg/)
Eh si, ti mettono routed invece che bridged.
Durante l'installazione della fibra 100 ho scoperto che è l'hag a limitare la banda in upload, infatti ad un primo test (insieme al tecnico) avevo 75 in down e 65 in up! Poi ha chiamato la centrale, mi ha messo in routed, e puff up a 10!
Sarebbe bello poter sbloccare questa opzione :fiufiu: !!
Chi ha orecchie per intendere, intenda.
the_dark_shadow
01-12-2010, 14:57
Eh si, ti mettono routed invece che bridged.
Durante l'installazione della fibra 100 ho scoperto che è l'hag a limitare la banda in upload, infatti ad un primo test (insieme al tecnico) avevo 75 in down e 65 in up! Poi ha chiamato la centrale, mi ha messo in routed, e puff up a 10!
Sarebbe bello poter sbloccare questa opzione :fiufiu: !!
Chi ha orecchie per intendere, intenda.
confermi anche tu le problematiche degli ultimi post, utorrent etc...?
confermi anche tu le problematiche degli ultimi post, utorrent etc...?
Non utilizzo torrent.
Ho provato con adunanza e non c'è nessun calo.
Da debian.fastweb.it scarico a 7mb/s identico che con emule chiuso
the_dark_shadow
01-12-2010, 15:16
Non utilizzo torrent.
Ho provato con adunanza e non c'è nessun calo.
Da debian.fastweb.it scarico a 7mb/s identico che con emule chiuso
io appena apro adunanza scendo a 20mbps circa... praticamente non lo uso mai quindi non è un problema, per caso riesci a provare utorrent?
io appena apro adunanza scendo a 20mbps circa... praticamente non lo uso mai quindi non è un problema, per caso riesci a provare utorrent?
Mentre scrivevi avevo già fatto!
Nessun cambiamento anche con utorrent
the_dark_shadow
01-12-2010, 15:23
Mentre scrivevi avevo già fatto!
Nessun cambiamento anche con utorrent
usi router o sei connesso direttamente?
Io con il fisso diretto (le prove le ho fatte da qui)
Tutti gli altri (i vari iphone, ipad, portatili, televisioni) via router Kraun 1T1R
Truzzone
01-12-2010, 15:26
Eh si, ti mettono routed invece che bridged.
Durante l'installazione della fibra 100 ho scoperto che è l'hag a limitare la banda in upload, infatti ad un primo test (insieme al tecnico) avevo 75 in down e 65 in up! Poi ha chiamato la centrale, mi ha messo in routed, e puff up a 10!
Sarebbe bello poter sbloccare questa opzione :fiufiu: !!
Chi ha orecchie per intendere, intenda.
Scusa, ma non capisco, alla fine ti ha messo routed o bridge? :confused:
Truzzone :)
Scusa, ma non capisco, alla fine ti ha messo routed o bridge? :confused:
Truzzone :)
routed purtroppo!
Erano 7 anni che ero bridge e mi ero affezzionato!
...oltre al numerino dello speed test siete riusciti a sfruttare a pieno la connessione?...fin'ora ho visto differenze tangibili solo nei rari casi di download delle distro...il resto è tutto fattibile con una 20mb...pareri?...
Ho già postato la foto di un download da sito nvidia.it in cui si va a più di 10Mbyte al secondo in DL. Con un singolo torrent aperto (non debian) vado intorno ai 4Mbyte/sec. Se scarico da un server privato (non so quale connessione usi, credo una aziendale) dove vengono messi alcuni file (foto che poi devono essere scaricate ed elaborate in pacchi da 2Gbyte) arrivo a più di 10Mbyte al secondo (e la connessione a 100Mbite l'avevo presa essenzialmente per quello).
Direi che se è ben configurata va molto meglio di una 20Mbite, almeno ad 80Mbite reali arrivi senza problemi, poi è ovvio: dipende da dove scarichi. Se il server a cui ti colleghi regge stai tranquillo che a 10Mbyte reali vai.
the_dark_shadow
01-12-2010, 15:58
Ho già postato la foto di un download da sito nvidia.it in cui si va a più di 10Mbyte al secondo in DL. Con un singolo torrent aperto (non debian) vado intorno ai 4Mbyte/sec. Se scarico da un server privato (non so quale connessione usi, credo una aziendale) dove vengono messi alcuni file (foto che poi devono essere scaricate ed elaborate in pacchi da 2Gbyte) arrivo a più di 10Mbyte al secondo (e la connessione a 100Mbite l'avevo presa essenzialmente per quello).
Direi che se è ben configurata va molto meglio di una 20Mbite, almeno ad 80Mbite reali arrivi senza problemi, poi è ovvio: dipende da dove scarichi. Se il server a cui ti colleghi regge stai tranquillo che a 10Mbyte reali vai.
vitOne mi confermi che anche tu non hai problemi con torrent? che client usi?
alanfibra
01-12-2010, 22:45
Il nuovo hag è anche Wi-Fi?
Grazie.
Ps. l'appuntamento con il tecnico per l'installazione è fissato per il 09/12 ore 14.00
the_dark_shadow
01-12-2010, 22:46
Il nuovo hag è anche Wi-Fi?
Grazie.
11g
Il nuovo hag è anche Wi-Fi?
Grazie.
Si
alanfibra
01-12-2010, 22:56
Qualche consiglio prima dell'installazione?
Grazie.
the_dark_shadow
02-12-2010, 10:34
Qualche consiglio prima dell'installazione?
Grazie.
di che tipo?
the_dark_shadow
02-12-2010, 10:38
http://www.tomshw.it/cont/news/telecom-rimanda-i-100-mbps-e-piazza-cubovision/28391/1.html
ROBHANAMICI
02-12-2010, 11:04
bah...
vitOne mi confermi che anche tu non hai problemi con torrent? che client usi?
Uso µTorrent senza problemi, la velocità è alta anche se non è la fonte da cui scarico più veloce.
alanfibra
02-12-2010, 19:10
di che tipo?
L'installazione più o meno quanto dura?
the_dark_shadow
02-12-2010, 19:11
L'installazione più o meno quanto dura?
da me ci hanno messo poco meno di un'ora...
Rainmaker
02-12-2010, 19:59
montata oggi!!
velocissimi e tecnico molto disponibile!!
per rendere l'idea...
http://www.speedtest.net/result/1054069045.png
the_dark_shadow
02-12-2010, 21:16
montata oggi!!
velocissimi e tecnico molto disponibile!!
per rendere l'idea...
http://www.speedtest.net/result/1054069045.png
di dove sei? come ti funziona utorrent?
Rainmaker
02-12-2010, 22:02
di dove sei? come ti funziona utorrent?
Torino città
benissimo, oggi ho scaricato a 6mB pieni giusto per provare :D
gionnico
02-12-2010, 22:03
da me ci hanno messo poco meno di un'ora...
Ma cosa comporta?
Cioè la fibra per la 10/10 vale anche per la 100/10 si tratta solo di una riconfigurazione?
Oppure anche nuovi apparati in condominio sono da installare?
the_dark_shadow
02-12-2010, 22:05
Torino città
benissimo, oggi ho scaricato a 6mB pieni giusto per provare :D
solo l'unico sfi**to allora... tanto per dirne un'altra, qualcuno ha idea del perchè pur essendo a milano l'ip esterno risulta essere di roma???
the_dark_shadow
02-12-2010, 22:06
Ma cosa comporta?
Cioè la fibra per la 10/10 vale anche per la 100/10 si tratta solo di una riconfigurazione?
Oppure anche nuovi apparati in condominio sono da installare?
nuovi apparati, cambio hag e update al router in cantina/strada
the_dark_shadow hai provato a collegarti direttamente all'hag? Non è che il tuo problema è dovuto a qualche impostazione errata lato router o software?
stesso post che ho fatto nel post di alice...
secondo voi la fibra ottica da Palermo quanto potrebbe pingare verso maya? Non chiedo valori precisi ( a meno che qualcuno già non la ha e può dirlo con precisione), ma su quanto potrebbero aggirarsi. Considerate che qua a Palermo con una linea in fast si pinga verso maya sui 30-35ms.
lonewo|_f
03-12-2010, 13:13
hmmm, se hai un'adsl alice a naso direi lo stesso ping che hai facendo un tracert e togliendo il primo hop.
in pratica vedi quanto pinga su maya, sottrai quanto pinga sul 192.168.100.1 e a grandi linee avrai il ping senza il ritardo dovuto all'adsl
gionnico
03-12-2010, 14:03
hmmm, se hai un'adsl alice a naso direi lo stesso ping che hai facendo un tracert e togliendo il primo hop.
Se poi hai un'adsl fastweb fai lo stesso e avrai una misura ancora più accurata, dato che il routing è lo stesso.
the_dark_shadow
03-12-2010, 14:23
the_dark_shadow hai provato a collegarti direttamente all'hag? Non è che il tuo problema è dovuto a qualche impostazione errata lato router o software?
ho provato a collegarmi direttamente all'hag, il problema purtroppo rimane, dopo provo a fare qualche nuova prova con altri pc, compreso macos x... se non dovessi risolvere cosa mi consigliate di fare? provare a chiamare quelli di fastweb?
ho anche notato che se mi connetto alla vpn tramite pptp si presenta il solito taglio della banda, tramite openvpn invece non ho problemi...
loscamos
03-12-2010, 16:30
Sottopongo il mio problema nuovamente.
Allora i primi giorni di fibra 100 avevo 50mb in down e 50 in up. Tutto om, dopo due giorni la mio connessione è diventata questa.
http://www.speedtest.net/result/1055785069.png (http://www.speedtest.net)
Il tecnico di fastweb dice che è tutto ok perché dal loro indirizzo (quello che usano loro e non debian.fastweb.it) scarico a questa velocità.
http://img842.imageshack.us/img842/4281/schermata20101203a17243.png
La somma è di ben 11,8 mb/s. COME è POSSIBILE????
Se invece scarico dal sito debian.fastweb.it ecco i risultati.
http://img149.imageshack.us/img149/2016/schermata20101203a17273.png
La somma è di diciamo 5 e qualcosa. MOOLTO più vicino ai risultati dello speedtest.
Arriviamo al punto. Come è possibile che quasi tutti i siti da cui scarico arrivo a 5mb/s mentre solo dal loro scarico a 11,8? Aiutatemi voi a capire. Così posso telefonargli e rompergli un po' le balle.
Rainmaker
03-12-2010, 17:29
Sottopongo il mio problema nuovamente.
Allora i primi giorni di fibra 100 avevo 50mb in down e 50 in up. Tutto om, dopo due giorni la mio connessione è diventata questa.
http://www.speedtest.net/result/1055785069.png (http://www.speedtest.net)
Il tecnico di fastweb dice che è tutto ok perché dal loro indirizzo (quello che usano loro e non debian.fastweb.it) scarico a questa velocità.
http://img842.imageshack.us/img842/4281/schermata20101203a17243.png
La somma è di ben 11,8 mb/s. COME è POSSIBILE????
Se invece scarico dal sito debian.fastweb.it ecco i risultati.
http://img149.imageshack.us/img149/2016/schermata20101203a17273.png
La somma è di diciamo 5 e qualcosa. MOOLTO più vicino ai risultati dello speedtest.
Arriviamo al punto. Come è possibile che quasi tutti i siti da cui scarico arrivo a 5mb/s mentre solo dal loro scarico a 11,8? Aiutatemi voi a capire. Così posso telefonargli e rompergli un po' le balle.
quale sarebbe questo "loro sito"?
loscamos
03-12-2010, 19:04
Ehehe hanno detto che un sito che usano loro per i testi "affidabili" e che lo conoscono solo i tecnici. ...SEGRETO... shhhhh!!!.
Comunque, ecco il sito 93.63.59.254
Rainmaker
03-12-2010, 19:16
Ehehe hanno detto che un sito che usano loro per i testi "affidabili" e che lo conoscono solo i tecnici. ...SEGRETO... shhhhh!!!.
Comunque, ecco il sito 93.63.59.254
mmh.. per adesso non vado oltre i 6MB :mc:
the_dark_shadow
03-12-2010, 19:19
Ehehe hanno detto che un sito che usano loro per i testi "affidabili" e che lo conoscono solo i tecnici. ...SEGRETO... shhhhh!!!.
Comunque, ecco il sito 93.63.59.254
di dove sei? sembra essere di milano questo server, vado anche io a 11.8MByte/s da qui, ma anche da altri server a dire la verità (quando non mi tagliano la banda)...
Rainmaker
03-12-2010, 19:29
di dove sei? sembra essere di milano questo server, vado anche io a 11.8MByte/s da qui, ma anche da altri server a dire la verità (quando non mi tagliano la banda)...
torino
loscamos
04-12-2010, 09:57
Io sono di Roma. I primi giorni da megaupload scaricavo un file a 500/600 kb/s, ma il vantaggio era che se ne scaricavo 20 insieme andavo a 8,6 mb/s. Da adesso invece scarico al massimo a 4,5 mb/s.
Mi sembra strano che solo su quel server mi vada a 11 mb/s e dalle altre parti vado a molto meno. Che dite di fare?
PS: Quando tagliano la banda?
Ehehe hanno detto che un sito che usano loro per i testi "affidabili" e che lo conoscono solo i tecnici. ...SEGRETO... shhhhh!!!.
Comunque, ecco il sito 93.63.59.254
Conosco quel server :D ...ovviamente è interno a FW, cioè connesso dalla loro stessa infrastruttura. E' ovvio che le prestazioni siano massime.
In linea di principio è corretto che per fare un test vi facciano usare quello. Ma voglio essere un po' cattivo....
Avete provato a fare un tracert verso quel server ?? Controllate tutti i nodi su cui passate e verificate SE per raggiungere questo IP pubblico, rimanete SEMPRE all'interno dell LAN FW, o se vi fate un passaggio (anche un solo hp) su rete pubblica (sempre FW ovviamente).
Da quello che mi raccontate, mi viene il "sospetto" che per qualche motivo (dolo ?:D ) la connessione sia a 100Mb solo nella MAN/WAN FW, e non verso l'esterno.
Ciò avrebbe molto senso, perchè ridurrebbe il traffico di interconnesione verso i NAP che usa FW (traffico che si paga...)
loscamos
04-12-2010, 10:34
Avete provato a fare un tracert verso quel server ?? Controllate tutti i nodi su cui passate e verificate SE per raggiungere questo IP pubblico, rimanete SEMPRE all'interno dell LAN FW, o se vi fate un passaggio (anche un solo hp) su rete pubblica (sempre FW ovviamente).
Da quello che mi raccontate, mi viene il "sospetto" che per qualche motivo (dolo ?:D ) la connessione sia a 100Mb solo nella MAN/WAN FW, e non verso l'esterno.
Ciò avrebbe molto senso, perchè ridurrebbe il traffico di interconnesione verso i NAP che usa FW (traffico che si paga...)
Tradotto per i poveri mortali?
http://img337.imageshack.us/img337/9339/schermata20101204a12003.png
hmmm, se hai un'adsl alice a naso direi lo stesso ping che hai facendo un tracert e togliendo il primo hop.
in pratica vedi quanto pinga su maya, sottrai quanto pinga sul 192.168.100.1 e a grandi linee avrai il ping senza il ritardo dovuto all'adsl
Ho libero in full ip e ho i primi hop oscurati
Conosco quel server :D ...ovviamente è interno a FW, cioè connesso dalla loro stessa infrastruttura. E' ovvio che le prestazioni siano massime.
In linea di principio è corretto che per fare un test vi facciano usare quello. Ma voglio essere un po' cattivo....
Avete provato a fare un tracert verso quel server ?? Controllate tutti i nodi su cui passate e verificate SE per raggiungere questo IP pubblico, rimanete SEMPRE all'interno dell LAN FW, o se vi fate un passaggio (anche un solo hp) su rete pubblica (sempre FW ovviamente).
Da quello che mi raccontate, mi viene il "sospetto" che per qualche motivo (dolo ?:D ) la connessione sia a 100Mb solo nella MAN/WAN FW, e non verso l'esterno.
Ciò avrebbe molto senso, perchè ridurrebbe il traffico di interconnesione verso i NAP che usa FW (traffico che si paga...)
Da un datacenter esterno a fastweb vado a 8mb/s. Lo ritengo più che soddisfacente come risultato direi. (certo non si può pretende di andare a 100mbit fissi spendendo 600€ all'anno)
Da un datacenter esterno a fastweb vado a 8mb/s. Lo ritengo più che soddisfacente come risultato direi. (certo non si può pretende di andare a 100mbit fissi spendendo 600€ all'anno)
e beh dici poco 600 euro all'anno :)
Rainmaker
04-12-2010, 13:51
600€ all'anno?
non sono 37*12=444€?
Ragazzi ma lo sapete quanto paga un'azienda all'anno per una fibra ottica 100 mega? Beh svariate volte quello che costa questa linea di Fastweb...
Il problema evidenziato da Mavelot è possibile...nel senso che effettivamente Fastweb (dato che tra l'altro natta comunque i suoi utenti) potrebbe permettere i 100 mega effettivi solo all'interno della sua MAN. Sarebbe una cosa a dir poco sgradevole....non so....dovreste provare a fare diversi download contemporanei da siti che per certo possono offrire molta banda (nvidia, intel, microsoft, apple, amd etc etc).
Comunque dopo l'esaltazione iniziale dei numeri che fanno girare la testa io credo che se fossi un utente fibra mi accontenterei della 10 mega (full duplex eh :read: !). Però le mie esigenze non sono quelle di tutti...
Ragazzi ma lo sapete quanto paga un'azienda all'anno per una fibra ottica 100 mega? Beh svariate volte quello che costa questa linea di Fastweb...
Il problema evidenziato da Mavelot è possibile...nel senso che effettivamente Fastweb (dato che tra l'altro natta comunque i suoi utenti) potrebbe permettere i 100 mega effettivi solo all'interno della sua MAN. Sarebbe una cosa a dir poco sgradevole....non so....dovreste provare a fare diversi download contemporanei da siti che per certo possono offrire molta banda (nvidia, intel, microsoft, apple, amd etc etc).
Comunque dopo l'esaltazione iniziale dei numeri che fanno girare la testa io credo che se fossi un utente fibra mi accontenterei della 10 mega (full duplex eh :read: !). Però le mie esigenze non sono quelle di tutti...
Quoto anch'io mi accontenterei di 10mb e che la linea centrale-casa sia buona e non disastrata come ora :read:
Ragazzi ma lo sapete quanto paga un'azienda all'anno per una fibra ottica 100 mega? Beh svariate volte quello che costa questa linea di Fastweb...
scusa ma che paragoni fai...
vuoi mica mettere a confronto una connessione nattata, funzionante solo e soltanto con un apparato che fw ti fornisce ( senza tra l'altro la possibilita di configurare nulla ) contro una ftth aziendale ?
cioe hai appena paragonato la merda co la cioccolata detto in paroloni :D :D
lonewo|_f
04-12-2010, 17:31
Ragazzi ma lo sapete quanto paga un'azienda all'anno per una fibra ottica 100 mega? Beh svariate volte quello che costa questa linea di Fastweb...
600 al mese per una 100/100 con ip pubblici(non so quanti), discreto mcr e prestazioni elevate, ma mi diceva che volevano cambiare provider, era un contratto vecchio di due anni :asd:, probabilmente ora hanno qualcosa di più economico
ovviamente chi aveva la connessione FTTH domestica pagava un quinto o meno, ma se si vuole avere abbastanza banda verso l'estero anche durante le ore di punta devi pagare qualcosina in più
loscamos
04-12-2010, 17:50
Ragazzi ma lo sapete quanto paga un'azienda all'anno per una fibra ottica 100 mega? Beh svariate volte quello che costa questa linea di Fastweb...
Il problema evidenziato da Mavelot è possibile...nel senso che effettivamente Fastweb (dato che tra l'altro natta comunque i suoi utenti) potrebbe permettere i 100 mega effettivi solo all'interno della sua MAN. Sarebbe una cosa a dir poco sgradevole....non so....dovreste provare a fare diversi download contemporanei da siti che per certo possono offrire molta banda (nvidia, intel, microsoft, apple, amd etc etc).
Comunque dopo l'esaltazione iniziale dei numeri che fanno girare la testa io credo che se fossi un utente fibra mi accontenterei della 10 mega (full duplex eh :read: !). Però le mie esigenze non sono quelle di tutti...
Io,visto che pago, mi accontenterei di scaricare a 7-8 mb/s (come molti utenti fibra 100) e non a 5.
DarkNiko
04-12-2010, 22:13
Innanzitutto vi è da chiedere se abbiate usato tcp optimizer per ottimizzare lo stack del tcp/ip per una connessione a 100 Mbit, quale browser utilizzate per scaricare, sistema operativo, se collegati diretti all'HAG o passate tramite router, e se sì quale modello, se si utilizzano cavi di rete CAT5A schermati o CAT6, etc etc.
Non vi è ragione alcuna, da parte di Fastweb (su cui di certo non ho mai speso belle parole), di limitare un utente sì e un altro no, perciò prima di puntare il dito, farei tutte le prove del caso, sempre restando la mia ferma avversione verso il provider che si dichiara "Un passo avanti". Farebbe più bella figura ad aggiungere i puntini di sospensione e di cambiare il proprio slogan propagandistico in :
"Un passo avanti......e due dietro". :Prrr:
loscamos
05-12-2010, 08:52
Tcp optimizer non lo conosco e non l'ho mai usato. Come sistema operativo uso mac e il cavo è collegato direttamente al modem fastweb. Il cavo non so che cavo sia, ma è possibile che con un cavo cambi di 50 mb/s?
lonewo|_f
05-12-2010, 11:09
Innanzitutto vi è da chiedere se abbiate usato tcp optimizer per ottimizzare lo stack del tcp/ip per una connessione a 100 Mbit, quale browser utilizzate per scaricare, sistema operativo, se collegati diretti all'HAG o passate tramite router, e se sì quale modello, se si utilizzano cavi di rete CAT5A schermati o CAT6, etc etc.
ma l'usare i cavi schermati su un apparecchio non predisposto non era addirittura dannoso per il segnale?
parlo ovviamente di utilizzare cavi stp su apparecchi pensati per usare gli utp, a quanto leggevo secoli fa i cavi stp dovevano essere messi a terra da entrambi i lati, altrimenti la schermatura non proteggeva il segnale e poteva creare qualche interferenza della quale non sono a conoscenza :asd:
ovviamente posso sbagliarmi, non fucilatemi kkthx
DarkNiko
05-12-2010, 13:09
Tcp optimizer non lo conosco e non l'ho mai usato. Come sistema operativo uso mac e il cavo è collegato direttamente al modem fastweb. Il cavo non so che cavo sia, ma è possibile che con un cavo cambi di 50 mb/s?
Ti dico solo che un utente (a tal proposito controlla le pagine indietro) nel passaggio dai cavi CAT5 a CAT6 è passato da 80 Mbit a 100 Mbit pieni, perciò sì, il cavo può incidere. E per la cronaca quello che tu chiami erroneamente Modem è solo una CPE residenziale, su fibra non avviene nessuna "modulazione" o "demodulazione" (da cui modem). ;)
the_dark_shadow
05-12-2010, 13:19
Tcp optimizer non lo conosco e non l'ho mai usato. Come sistema operativo uso mac e il cavo è collegato direttamente al modem fastweb. Il cavo non so che cavo sia, ma è possibile che con un cavo cambi di 50 mb/s?
il tuo problema è diverso, se sui server interni arrivi a 11,8 MByte/s vuol dire che il cavo funziona ;)
loscamos
05-12-2010, 13:30
Ragazzi oggi viene il tecnico, se dice che per lui è ok perchè da quel server scarico a 11,8 cosa gli dico. Aiutatemi voi!
gionnico
05-12-2010, 14:11
se abbiate usato tcp optimizer
Peste!
Almeno lo è di certo su Vista SP2/7.
Poi se l'HAG è come credo collegato alla rete LAN 100Mbps non c'è molto da ottimizzare: TCP optimizer lavora soprattutto per le connessioni PPP dirette, mentre nella LAN è il router a tradurre ogni pacchetto con dimensioni appropriate.
Insomma anche XP è "ottimizzato" sulla LAN ethernet senza pasticciare con i valori.
DarkNiko
05-12-2010, 14:42
Ragazzi oggi viene il tecnico, se dice che per lui è ok perchè da quel server scarico a 11,8 cosa gli dico. Aiutatemi voi!
Gli dici molto educatamente che non hai sottoscritto un abbonamento in fibra per scaricare da un solo server. Suvvia, un briciolo di furbizia e intelligenza non penso ti manchino. ;)
DarkNiko
05-12-2010, 14:46
Peste!
Almeno lo è di certo su Vista SP2/7.
Poi se l'HAG è come credo collegato alla rete LAN 100Mbps non c'è molto da ottimizzare: TCP optimizer lavora soprattutto per le connessioni PPP dirette, mentre nella LAN è il router a tradurre ogni pacchetto con dimensioni appropriate.
Insomma anche XP è "ottimizzato" sulla LAN ethernet senza pasticciare con i valori.
Peste ? Ti rivolgi così alle persone che nemmeno conosci ? Mah va beh. Comunque se hai modo di dimostrare quanto affermi ok, ma ne dubito seriamente. ;)
Sono arrivati i cavi ed ora abbiamo tutti e 4 i pc collegati
Questi i risultati:
http://img522.imageshack.us/img522/1616/bandwidthmonitor.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/9736/speedtestfibra100.jpg
Anche se non capisco perchè mi dice che sono in Sardegna, boh
http://img256.imageshack.us/img256/5280/immaginetcu.jpg
Però Kad fa le bizze...fino a ieri avevo id alto sui server esterni e per il test delle porte tutto bene, sia tcp che udp, da stamattina test porte fallito id basso e kad firewalled...boh...
the_dark_shadow
05-12-2010, 16:02
mi confermi anche tu che non hai problemi con torrent/emule? io quando li apro vengo limitato sui 20/25Mbps circa... se sono veramente l'unico ad avere questo problema lunedì li chiamo e vediamo come funziona questo servizio wecaregold...
Io ho solo adunanza...come faccio a sapere se vengo limitato sui 20/25 mbps? Tu hai cambiato la velocità di download nel mulo?
the_dark_shadow
05-12-2010, 16:36
Io ho solo adunanza...come faccio a sapere se vengo limitato sui 20/25 mbps? Tu hai cambiato la velocità di download nel mulo?
metti in download qualche file da debian fastweb fino a saturare la banda, poi apri emule/torrent e vedi se la velocità dei download crolla.... a me passa da 11.8MByte/s a circa 3MByte/s...
ROBHANAMICI
06-12-2010, 16:42
e se metti a scaricare qualcosa solamente da torrent (usi "utorrent"?) a quanto ti va? Solo se apri il programma torrent senza scaricare niente ti si abbassa la banda?
the_dark_shadow
06-12-2010, 21:12
e se metti a scaricare qualcosa solamente da torrent (usi "utorrent"?) a quanto ti va? Solo se apri il programma torrent senza scaricare niente ti si abbassa la banda?
uso utorrent, circa 3MByte/s, si basta che apra torrent e la banda crolla... ho notato la stessa cosa con adunanza ed anche quando mi collego ad un server vpn tramite pptp, mercoledì rientro a milano e chiamo quelli di fastweb...
comunque come scritto nei post precedenti se faccio passare il traffico via vpn (tramite openvpn) usando gli stessi identici programmi non avviene alcun taglio di banda...
Confermo: solo l'hag TELSEY raggiunge i 100Mb.
Peste ? Ti rivolgi così alle persone che nemmeno conosci ? Mah va beh. Comunque se hai modo di dimostrare quanto affermi ok, ma ne dubito seriamente. ;)
Scusa ma credo che tu sia l'unico qui a non aver capito che "PESTE" era riferito a Tcp Optimizer !!!
Il miracolo è avvenuto!mi han appena chiamato per la sostituzione dell'hag e ho fissato l'appuntamento per lunedì 13 alle 11....ora faccio la preghierina affinchè mi montino l'hag telsey e non il pirelli :D :D ...cmq qua a Bari stanno lavorando da un mesetto anche i tecnici telecom...in centro ho visto i tombini aperti e fibra da posare...speriamo bene
ROBHANAMICI
07-12-2010, 16:47
azz arrivano prima da te li a Bari che da me qui a Roma, vabbè comunque sono contento per te dato che l'aspettavi da tanto tempo (spero che adesso facciano una telefonatina pure a me :asd: :asd: )
azz arrivano prima da te li a Bari che da me qui a Roma, vabbè comunque sono contento per te dato che l'aspettavi da tanto tempo (spero che adesso facciano una telefonatina pure a me :asd: :asd: )
Li ho richiamati venerdì scorso per rompegli un pò le balle, mi avevan detto che la richiesta era stata accettata il 28 di ottobre e che a loro pareva strano che non fossi stato già contattato.....se a te l'han accettata ai primi di novembre, credo che entro metà mese verrai contattato dal servizio assistenza per fissare l'appuntamento....
ROBHANAMICI
08-12-2010, 18:11
si esattamente il 5 novembre, speriamo bene grazie ;)
alanfibra
08-12-2010, 22:20
Confermo: solo l'hag TELSEY raggiunge i 100Mb.
Quindi mi devo fare installare il telsey ad ogni costo? Come funziona?
X gli utenti Fibra 100 con hag Telsey: Mi sapete dire che modello è?
Grazie :)
Confermo: solo l'hag TELSEY raggiunge i 100Mb.
Ma io ho il pirelli.
Che differenza c'è? a 80mb arrivo tranquillo, più su solo in determinate fasce orarie.
gionnico
09-12-2010, 16:59
Per caso il pirelli è argon mentre il telsey broadcom mips?
the_dark_shadow
09-12-2010, 21:09
Per caso il pirelli è argon mentre il telsey broadcom mips?
io ho il telsey , broadcom BRCM963xx
FrancoPe
09-12-2010, 22:31
Ehehe hanno detto che un sito che usano loro per i testi "affidabili" e che lo conoscono solo i tecnici. ...SEGRETO... shhhhh!!!.
Comunque, ecco il sito 93.63.59.254
potrebbe essere quello di planyNet? plany.fasthosting..etc?
Ma io ho il pirelli.
Che differenza c'è? a 80mb arrivo tranquillo, più su solo in determinate fasce orarie.
Effettivamente il tecnico FASTWEB mi ha detto che esistono modelli differenti di Pirelli. Però, tra il modello Pirelli che il tecnico aveva e il Telsey c'era una differenza IMPRESSIONANTE: il Pirelli aveva una banda VARIABILE tra i 20-50Mbit mentre il Telsey mostrava una banda COSTANTE di 92-98Mbit, collegandosi a debian. La prova è stata condotta per più di un'ora, abilitando i due hag e scambiandoli più volte.
Effettivamente il tecnico FASTWEB mi ha detto che esistono modelli differenti di Pirelli. Però, tra il modello Pirelli che il tecnico aveva e il Telsey c'era una differenza IMPRESSIONANTE: il Pirelli aveva una banda VARIABILE tra i 20-50Mbit mentre il Telsey mostrava una banda COSTANTE di 92-98Mbit, collegandosi a debian. La prova è stata condotta per più di un'ora, abilitando i due hag e scambiandoli più volte.
:eek:
alanfibra
10-12-2010, 18:34
Installata oggi al momento facendo il test ho questo risultato...
ps. mi sa che qualcosa non va'....
alanfibra
10-12-2010, 19:59
Installata oggi al momento facendo il test ho questo risultato...
ps. mi sa che qualcosa non va'....
Ho chiamato il servizio clienti FW mi hanno detto che non è ancora stata abilitata dalla centrale la fibra100.
Effettivamente il tecnico FASTWEB mi ha detto che esistono modelli differenti di Pirelli. Però, tra il modello Pirelli che il tecnico aveva e il Telsey c'era una differenza IMPRESSIONANTE: il Pirelli aveva una banda VARIABILE tra i 20-50Mbit mentre il Telsey mostrava una banda COSTANTE di 92-98Mbit, collegandosi a debian. La prova è stata condotta per più di un'ora, abilitando i due hag e scambiandoli più volte.
Ma si può richiedere di farsi montare il telsey al posto del pirelli?Come hai fatto?
Ma si può richiedere di farsi montare il telsey al posto del pirelli?Come hai fatto?
Sì, ma c'è voluta molta pazienza con il CC... loro sostengono che il problema è nella linea. Bisogna sprecare un po' di telefonate.
Sì, ma c'è voluta molta pazienza con il CC... loro sostengono che il problema è nella linea. Bisogna sprecare un po' di telefonate.
Mmm....allora spero che il tecnico venga col telsey....
the_dark_shadow
12-12-2010, 18:58
update sul problema traffic shaping (torrent etc), dopo una serie di prove ho scoperto che fastweb non mi filtra il traffico p2p, piu' semplicemente quando il mio computer cerca di fare piu' connessioni contemporaneamente la banda crolla.
come prova ho messo in download un file e poi ho aperto 5tab su firefox che vengono refreshate ogni 5 secondi, questo è il risultato:
1 file in download
http://img525.imageshack.us/img525/3849/42259351.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/1562/51125908.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/51125908.jpg/)
1 file in download + 5 tab che si ricaricano ogni 5 secondi
http://img839.imageshack.us/img839/6619/downoxi.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/4637/27049537.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/27049537.jpg/)
se faccio passare il traffico tramite VPN ( quindi l'hag vede una sola connessione uscire dal mio pc, quella verso il server VPN) posso aprire tutte le tab che mi pare e la banda non crolla...
cosa mi consigliate di fare? quale puo' essere il problema visto che sembro essere l'unico ad averlo?
Truzzone
12-12-2010, 19:53
....
cosa mi consigliate di fare? quale puo' essere il problema visto che sembro essere l'unico ad averlo?
Provare con una distribuzione linux live a scaricare da torrent, così ti togli tutti i dubbi se è il sistema operativo :D
Truzzone :)
alanfibra
12-12-2010, 20:06
Ho chiamato il servizio clienti FW mi hanno detto che non è ancora stata abilitata dalla centrale la fibra100.
Possibile che navigo ancora a 10/10, mi hanno installato il nuovo hag venerdì....
the_dark_shadow
12-12-2010, 20:10
Provare con una distribuzione linux live a scaricare da torrent, così ti togli tutti i dubbi se è il sistema operativo :D
Truzzone :)
ho provato con mac os x ed il risultato è lo stesso...
edit: ho appena provato con ubuntu e transmission, la banda continua a crollare :'(
Possibile che navigo ancora a 10/10, mi hanno installato il nuovo hag venerdì....
purtroppo il servizio clienti fastweb fa abbastanza schifo... l'unica è chiamare, chiamare, chiamare...
alanfibra
12-12-2010, 20:42
purtroppo il servizio clienti fastweb fa abbastanza schifo... l'unica è chiamare, chiamare, chiamare...
L'abilitazione del servizio fibra100 è ancora in lavorazione...
Appena installata....hag Pirelli :cry: nero...test da debian che nn superano i 6,5 megabyte al secondo...da speedtest va a 50 mbit....spero sia ancora in fase di test
L'hag si sta riavviando ogni 5 minuti....chiedo agli utenti fibra 100 col pirelli nero se hanno avuto lo stesso problema...ho contattato il call center e mi han detto che bisogna aspettare 48 ore affinchè terminano i collaudi sulla linea....
Aggiornamento: L'hag si riavvia solo se apro utorrent....suggerimenti?
Mi hanno cambiato l'HAG (TELSEY nero) e attivato la FIBRA100...collegando i pc direttamente all'hag, tutto ok...ma se collego il mio router Linksys WRT54GS non si naviga nemmeno a pagare! ho resettato il dispositivo e provato in ogni modo! :mc:
ho provato anche con un Linksys WRT320N, stesso problema!!!
:confused:
EDIT: caaaaaaavolooooooooooo!!!!!! non vanno più bene gli IP 192.168.1.X assegnati in automatico dal router?!?!?!? perchè?!?!? forse perchè il nuovo HAG ora ha un suo IP 192.168.1.254???????
ho impostato l'IP del router a mano 10.0.0.0 e tutto sembra ok ora!!!
the_dark_shadow
13-12-2010, 16:02
Appena installata....hag Pirelli :cry: nero...test da debian che nn superano i 6,5 megabyte al secondo...da speedtest va a 50 mbit....spero sia ancora in fase di test
L'hag si sta riavviando ogni 5 minuti....chiedo agli utenti fibra 100 col pirelli nero se hanno avuto lo stesso problema...ho contattato il call center e mi han detto che bisogna aspettare 48 ore affinchè terminano i collaudi sulla linea....
Aggiornamento: L'hag si riavvia solo se apro utorrent....suggerimenti?
io ho problemi con torrent dal primo giorno, se hai qualche news facci sapere ;)
lonewo|_f
13-12-2010, 16:20
Mi hanno cambiato l'HAG (TELSEY nero) e attivato la FIBRA100...collegando i pc direttamente all'hag, tutto ok...ma se collego il mio router Linksys WRT54GS non si naviga nemmeno a pagare! ho resettato il dispositivo e provato in ogni modo! :mc:
ho provato anche con un Linksys WRT320N, stesso problema!!!
:confused:
EDIT: caaaaaaavolooooooooooo!!!!!! non vanno più bene gli IP 192.168.1.X assegnati in automatico dal router?!?!?!? perchè?!?!? forse perchè il nuovo HAG ora ha un suo IP 192.168.1.254???????
ho impostato l'IP del router a mano 10.0.0.0 e tutto sembra ok ora!!!
contento che tu abbia risolto
comunque
il 54gs dovrebbe limitare notevolmente la velocità in download, quantificare non posso dato che ne esistono una decina di versioni differenti, non tutte con lo stesso chipset, al limite prova
il 320n invece pare che riesca a tenere discretamente connessioni a 100-150 mbit/s
Mi hanno cambiato l'HAG (TELSEY nero) e attivato la FIBRA100...collegando i pc direttamente all'hag, tutto ok...ma se collego il mio router Linksys WRT54GS non si naviga nemmeno a pagare! ho resettato il dispositivo e provato in ogni modo! :mc:
ho provato anche con un Linksys WRT320N, stesso problema!!!
:confused:
EDIT: caaaaaaavolooooooooooo!!!!!! non vanno più bene gli IP 192.168.1.X assegnati in automatico dal router?!?!?!? perchè?!?!? forse perchè il nuovo HAG ora ha un suo IP 192.168.1.254???????
ho impostato l'IP del router a mano 10.0.0.0 e tutto sembra ok ora!!!
Di che zona sei? E sopratutto come hai fatto a farti cambiare l'hag?Prima avevi il pirelli nero??
Grazie
io ho problemi con torrent dal primo giorno, se hai qualche news facci sapere ;)
Quando ti crolla la banda, ha l'upload limitato o illimitato?Se lo limito a 200-300k tutto bene, se invece setto a 0(illimitato) l'hag crasha...Purtroppo è l'hag (pirelli nero) che lascia alquanto a desiderare
the_dark_shadow
13-12-2010, 17:27
Quando ti crolla la banda, ha l'upload limitato o illimitato?Se lo limito a 200-300k tutto bene, se invece setto a 0(illimitato) l'hag crasha...Purtroppo è l'hag (pirelli nero) che lascia alquanto a desiderare
io ho il problema di non riuscire a limitare l'upload... anche se metto 200-300k arriva sui 1000k... utorrent 2.2 build 23703
lonewo|_f
13-12-2010, 17:31
io ho il problema di non riuscire a limitare l'upload... anche se metto 200-300k arriva sui 1000k... utorrent 2.2 build 23703
hmmm, hai messo la spunta su "apply rate limit to utp connections" nella pagina bandwidth delle preferenze vero?
bene per il fatto che stai usando una build aggiornata di utorrent, alcune build precedenti (2.0 e dintorni) avevano problemi con utp (anche limitato) e connessioni veloci
io ho il problema di non riuscire a limitare l'upload... anche se metto 200-300k arriva sui 1000k... utorrent 2.2 build 23703
mmm...strano nn poterlo limitare....cmq io ho impostato il limite upload a 100k ma crasha cmq...per il momento emule sembra andare, ma effettuerò un test + lungo...al call center dicono che devo aspettare 48 ore, finquando non termina il collaudo (manco fosse un aereo)...cmq giusto x fare chiarezza, un negozio a 50 mt da casa mia (fastweb fibra ottica 10mb) ha lo stesso problema, solo che loro ci lavorano con internet e telefono..fw gli ha cambiato 3 volte l'hag (sempre il pirelli nero) ma il problema dei crash persisteva... è partita la denuncia più la richiesta danni...
Di che zona sei? E sopratutto come hai fatto a farti cambiare l'hag?Prima avevi il pirelli nero??
Grazie
Milano centro
l'hag? semplice, sono venuti già col nuovo HAG!!! io non avevo detto nulla...ma già all'appuntamento mi avevano detto che avrebbero portato l'HAG nuovo! prima avevo un Telsey grigio!
i primi test mi dicono che viaggio su 8 MB fissi in download!
hmmm, hai messo la spunta su "apply rate limit to utp connections" nella pagina generale delle impostazioni vero?
bene per il fatto che stai usando una build aggiornata di utorrent, alcune build precedenti (2.0 e dintorni) avevano problemi con utp (anche limitato) e connessioni veloci
Oggi quando l'ho aperto, ha fatto l'autoaggiornamento...quindi versione ultrarecente...forse ho delle impostaz sballate
Milano centro
l'hag? semplice, sono venuti già col nuovo HAG!!! io non avevo detto nulla...ma già all'appuntamento mi avevano detto che avrebbero portato l'HAG nuovo! prima avevo un Telsey grigio!
i primi test mi dicono che viaggio su 8 MB fissi in download!
io son passato dal telsey nero (hag montato nel 2005) senza wifi che nn mi ha mai e dico mai dato problemi, al pirelli nero drg226a versione 2.3 che in down non supera i 6,5 megabyte e in up almeno va ad 1 megabyte...
the_dark_shadow
13-12-2010, 17:57
hmmm, hai messo la spunta su "apply rate limit to utp connections" nella pagina bandwidth delle preferenze vero?
bene per il fatto che stai usando una build aggiornata di utorrent, alcune build precedenti (2.0 e dintorni) avevano problemi con utp (anche limitato) e connessioni veloci
mhh pensavo fosse attiva la spunta invece il problema sembrava essere proprio quello... thx man ;)
io son passato dal telsey nero (hag montato nel 2005) senza wifi che nn mi ha mai e dico mai dato problemi, al pirelli nero drg226a versione 2.3 che in down non supera i 6,5 megabyte e in up almeno va ad 1 megabyte...
a me il tecnico ha detto che da 60 in DL su lo considerano ok e anche se protesti ti rimbalzano...tu sei a 65, quindi al limite...
EDIT: test con li WRT320N
DL: 97
UP: 10
....decisamente meglio del WRT54GS...
a me il tecnico ha detto che da 60 in DL su lo considerano ok e anche se protesti ti rimbalzano...tu sei a 65, quindi al limite...
EDIT: test con li WRT320N
DL: 97
UP: 10
....decisamente meglio del WRT54GS...
6,5 megabyte x 8= 52 mbit.....onestamente se le cose rimangono tali sino al termine del collaudo, e con l'hag che si riavvia con utorrent, parte la disdetta...
6,5 megabyte x 8= 52 mbit.....onestamente se le cose rimangono tali sino al termine del collaudo, e con l'hag che si riavvia con utorrent, parte la disdetta...
sì, scusa, è tutto il giorno che vedo numeri!! hai ragione!! però chiamali prima di fare la disdetta!!
sì, scusa, è tutto il giorno che vedo numeri!! hai ragione!! però chiamali prima di fare la disdetta!!
Certo, ci mancherebbe!rimango scettico riguardo al collaudo, non credo che tra 48 ore cambi la situazione....un utente nei post precedenti ha confermato che a casa sua, test effettuati, il pirelli andava tra 20 e 50 mbit e il telsey sui 90 circa...spero di non avere problemi di linea e spero che fw mi smentisca (ne dubito)
anche se da prendere con le "molle" ecco lo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/1069313154.png (http://www.speedtest.net)
Certo, ci mancherebbe!rimango scettico riguardo al collaudo, non credo che tra 48 ore cambi la situazione....un utente nei post precedenti ha confermato che a casa sua, test effettuati, il pirelli andava tra 20 e 50 mbit e il telsey sui 90 circa...spero di non avere problemi di linea e spero che fw mi smentisca (ne dubito)
anche se da prendere con le "molle" ecco lo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/1069313154.png (http://www.speedtest.net)
http://i56.tinypic.com/aw72hz.png
alanfibra
13-12-2010, 21:36
L'abilitazione del servizio fibra100 è ancora in lavorazione...
Ancora niente...
Mel_Gibson
14-12-2010, 09:23
Potete per favore riepilogare quali sono le città italiane servita dalla fibra ottica, vorrei fare una statistica su chi è messo meglio e chi è messo normalmente.
CRONOS63
14-12-2010, 09:40
Installata 30 minuti fa a Milano centro:
http://www.speedtest.net/result/1070101914.png (http://www.speedtest.net)
Mel_Gibson
14-12-2010, 10:48
Installata 30 minuti fa a Milano centro:
http://www.speedtest.net/result/1070101914.png (http://www.speedtest.net)
puoi postare la portante che hai?
puoi postare la portante che hai?
LA PORTANTE ???:D :D :D
LOL
E' una connessione in FIBRA :D :D :D
Mel_Gibson
14-12-2010, 11:10
LA PORTANTE ???:D :D :D
LOL
E' una connessione in FIBRA :D :D :D
non hanno la portante? :eek:
Ancora niente...
Che hag ti han montato?
DarkNiko
14-12-2010, 11:54
non hanno la portante? :eek:
Lo dico sempre che il PC non è per tutti e che spesso può rivelarsi uno strumento pericoloso se messo nelle mani sbagliate. :Prrr:
Scherzi a parte, la portante è solo per le connessioni in ATM su cui si basa l'ADSL e tutte le altre connessioni xDSL affini.
Un collegamento in fibra ottica invece è di tipo Ethernet e non ha bisogno di alcuna portante. La velocità del flusso dati viene regolata a monte da centrale e a valle dal router/scheda di rete e dai cavi di rete utilizzati.
Inoltre non avendo incapsulamenti particolari, come avviene in ATM, è soggetta a minor "overhead". Quest'ultimo, in misura minore, è legato solo al protocollo TCP/IP e quindi al sistema operativo utilizzato.
Comunque un piccolo ripasso di rete non ti farebbe male. ;)
In realtà il concetto di "portante trasmissiva" è moto più ampio in telecomunicazioni.
In generale è sempre presente "una portante", in qualsiasi tipo di comunicazione, cablata o radio. Ma ovviamente non è la portante concepita come nel caso delle xDSL.
Mel_Gibson
14-12-2010, 18:39
Lo dico sempre che il PC non è per tutti e che spesso può rivelarsi uno strumento pericoloso se messo nelle mani sbagliate. :Prrr:
Scherzi a parte, la portante è solo per le connessioni in ATM su cui si basa l'ADSL e tutte le altre connessioni xDSL affini.
Un collegamento in fibra ottica invece è di tipo Ethernet e non ha bisogno di alcuna portante. La velocità del flusso dati viene regolata a monte da centrale e a valle dal router/scheda di rete e dai cavi di rete utilizzati.
Inoltre non avendo incapsulamenti particolari, come avviene in ATM, è soggetta a minor "overhead". Quest'ultimo, in misura minore, è legato solo al protocollo TCP/IP e quindi al sistema operativo utilizzato.
Comunque un piccolo ripasso di rete non ti farebbe male. ;)
Chiedo scusa, ma non potevo saperlo visto che ho sempre avuto l'adsl tradizionale, e il campo della fibra ottica non l'ho mai trattato, quindi mi risultava difficile immaginare queste differenze.
Quindi la fibra ottica rispetto ad un adsl a doppino in rame oltre alla velocità superiore, include altri vantaggi?
Grazie
DarkNiko
14-12-2010, 19:01
Chiedo scusa, ma non potevo saperlo visto che ho sempre avuto l'adsl tradizionale, e il campo della fibra ottica non l'ho mai trattato, quindi mi risultava difficile immaginare queste differenze.
Quindi la fibra ottica rispetto ad un adsl a doppino in rame oltre alla velocità superiore, include altri vantaggi?
Grazie
Innanzitutto una fibra ottica ha un materiale vetroso o resinoso molto sottile con alta capacità di riflessione e rifrazione della luce, non è soggetta ad attenuazione come avviene nel rame (o meglio l'attenuazione c'è ma è ben misera cosa), consente di raggiungere facilmente velocità dell'ordine del Gbit/s in modo simmetrico, ha meno incapsulamenti di protocollo ed offre una sicurezza maggiore e soprattutto si può dire che non si degradi mai, non essendo soggetta ad ossidazione.
Il contro è rappresentato da una parte dagli alti costi di realizzazione di una infrastruttura di tale livello e anche dalla "pigrizia" delle società italiane nel loro "modernizzarsi" preferendo invece continuare a spremere come limoni sia la oramai sempre più obsoleta infrastruttura in rame che i poveri clienti che, in assenza di valide alternative (a parte qualche fortunato), si vedono costretti ad accettare ciò che passa il convento. :D
Mel_Gibson
14-12-2010, 19:02
Innanzitutto una fibra ottica ha un materiale vetroso o resinoso molto sottile con alta capacità di riflessione e rifrazione della luce, non è soggetta ad attenuazione come avviene nel rame (o meglio l'attenuazione c'è ma è ben misera cosa), consente di raggiungere facilmente velocità dell'ordine del Gbit/s in modo simmetrico, ha meno incapsulamenti di protocollo ed offre una sicurezza maggiore e soprattutto si può dire che non si degradi mai, non essendo soggetta ad ossidazione.
Il contro è rappresentato da una parte dagli alti costi di realizzazione di una infrastruttura di tale livello e anche dalla "pigrizia" delle società italiane nel loro "modernizzarsi" preferendo invece continuare a spremere come limoni sia la oramai sempre più obsoleta infrastruttura in rame che i poveri clienti che, in assenza di valide alternative (a parte qualche fortunato), si vedono costretti ad accettare ciò che passa il convento. :D
Grazie , ed attualmente oltre all'offerta fastweb quale altra compagnia e in quali città sta facendo arrivare la fibra?
soprattutto si può dire che non si degradi mai, non essendo soggetta ad ossidazione.
I cavi in rame non mi è mai capitato di cambiarli. La fibra dopo poco meno di 10 anni me l'hanno dovuta cambiare perché, essendo molto sottile, si è deteriorata "attorcigliandosi" progressivamente nel tempo a causa di un po' di vernice che c'era colata sopra 4 anni fa. Questo è quello che mi è stato detto, fatto sta che mi hanno dovuto cambiare la fibra.
Continuo a vedere speedtest: è un po' come fare la gara ha chi ha più megabyte di RAM o a chi ha la macchina con il tachimetro sui cui è scritta la velocità più alta, poco male se la macchina è una panda 1200, basta che sul tachimetro sia scritto 200 :sofico:
lonewo|_f
14-12-2010, 19:19
I cavi in rame non mi è mai capitato di cambiarli. La fibra dopo poco meno di 10 anni me l'hanno dovuta cambiare perché, essendo molto sottile, si è deteriorata "attorcigliandosi" progressivamente nel tempo a causa di un po' di vernice che c'era colata sopra 4 anni fa. Questo è quello che mi è stato detto, fatto sta che mi hanno dovuto cambiare la fibra.
Continuo a vedere speedtest: è un po' come fare la gara ha chi ha più megabyte di RAM o a chi ha la macchina con il tachimetro sui cui è scritta la velocità più alta, poco male se la macchina è una panda 1200, basta che sul tachimetro sia scritto 200 :sofico:
la fibra non si degrada in breve tempo se non stai la a muoverla, certo che se con la vernice sopra si è piegata troppo la rompi, basta che anche in un solo punto superi il raggio di curvatura massimo.
i cavi in rame non li cambierai ma man mano che passa il tempo l'attenuazione aumenta, e la portante che agganci cala sempre di più. non stiamo parlando dei cavi di rame in casa tua, ma di quelli tra la centrale e casa tua. a quanto mi ricordo quelli aerei dovrebbero durare una decina d'anni e quelli sotterranei almeno una ventina, ma si sa che cambiarli costa :asd:
il secondo discorso invece non lo capisco: si sta parlando di una connessione ad internet, gli speed test e ping test sono il modo più rapido per avere un idea sul come funziona una connessione, se hai in mente altri test i suggerimenti sono sempre benvenuti, il paragone con la macchina non lo capisco dato che praticamente tutti i pc moderni riescono a gestire i 100 mbit in download senza problemi
@ mel gibson
telecom aveva promesso di coprire sei città entro natale, ora posticipato a "2011", sei città e continuare con la copertura di altre città nel 2012
fastweb copre alcune città da anni ma fino a poco fa non estendeva la copertura da anni
altri piccoli provider localmente forniscono fibra, ma in zone molto limitate
DarkNiko
14-12-2010, 20:05
Grazie , ed attualmente oltre all'offerta fastweb quale altra compagnia e in quali città sta facendo arrivare la fibra?
A Roma sta cablando Unidata ma solo in zone soggette al "digital divide". Benché Roma sia la capitale d'Italia, ci sono zone nemmeno tanto periferiche in cui nemmeno l'ADSL arriva !!!
Unidata offre connessioni in fibra ottica 50/10 e 100/10 ed opzionalmente con 50 Mbit in up !! Da quanto ho appreso usa FTTH, cioè fibra fino alla casa del cliente.
Poi abbiamo Vodafone, Wind e Fastweb che sono partiti sempre a Roma, quartiere Fleming, con il progetto pilota "Fibra per l'Italia", offrendo connessioni in fibra (100/10).
Telecom pare che in zona Prati (sempre Roma) stia cablando, mentre a Catania ha inaugurato la rete residenziale a 100 Mbit, ma si sa poco o nulla a riguardo.
Tiscali ha aderito al progetto di Wind, Vodafone e Fastweb ma al momento scavi non se ne sono visti.
Diciamo che di fibra se ne parla sempre più e forse qualcosa si sta muovendo, speriamo di vivere abbastanza per vedere queste chicche tecnologiche dentro le nostre case. :D
DarkNiko
14-12-2010, 20:10
I cavi in rame non mi è mai capitato di cambiarli. La fibra dopo poco meno di 10 anni me l'hanno dovuta cambiare perché, essendo molto sottile, si è deteriorata "attorcigliandosi" progressivamente nel tempo a causa di un po' di vernice che c'era colata sopra 4 anni fa. Questo è quello che mi è stato detto, fatto sta che mi hanno dovuto cambiare la fibra.
Continuo a vedere speedtest: è un po' come fare la gara ha chi ha più megabyte di RAM o a chi ha la macchina con il tachimetro sui cui è scritta la velocità più alta, poco male se la macchina è una panda 1200, basta che sul tachimetro sia scritto 200 :sofico:
Il cavo in rame dentro casa tua, essendo di sezione più spessa, oltre al rivestimento che copre il doppino, difficilmente si degrada. Il cavo in fibra è molto più sottile e tende a flettersi maggiormente, ma devi proprio andare con l'intenzione di attorcigliarlo. Da solo non si rovinerà mai.
La vernice colata mi sembra una scusa bella e buona da parte di FW, a meno che non abbiano scambiato per vernice altro materiale corrosivo.
Riguardo agli speedtest, mi spiace contraddirti e ti invito a metterti nei panni di chi, pagando la medesima offerta, si trova, suo malgrado, a dover fare i conti con CPE penose che non arrivano nemmeno a 60 Mbit, con altri invece che riescono a stare a ridosso dei 100. Del resto se si postano questi screen credo che sia più per delineare un quadro generale che per scoattarsela, di cosa poi ?
Si sa che tali velocità sono per pochi eletti. Del resto io, se ragionassi come te, nemmeno ci dovrei stare qui dentro, visto che ho una semplice ADSL.
Un minimo di sensibilità e di buonsenso credo non ti manchino, fanne buon uso pertanto. ;)
Abadir_82
14-12-2010, 20:25
A Roma sta cablando Unidata ma solo in zone soggette al "digital divide". Benché Roma sia la capitale d'Italia, ci sono zone nemmeno tanto periferiche in cui nemmeno l'ADSL arriva !!!
Unidata offre connessioni in fibra ottica 50/10 e 100/10 ed opzionalmente con 50 Mbit in up !! Da quanto ho appreso usa FTTH, cioè fibra fino alla casa del cliente.
Poi abbiamo Vodafone, Wind e Fastweb che sono partiti sempre a Roma, quartiere Fleming, con il progetto pilota "Fibra per l'Italia", offrendo connessioni in fibra (100/10).
Telecom pare che in zona Prati (sempre Roma) stia cablando, mentre a Catania ha inaugurato la rete residenziale a 100 Mbit, ma si sa poco o nulla a riguardo.
Tiscali ha aderito al progetto di Wind, Vodafone e Fastweb ma al momento scavi non se ne sono visti.
Diciamo che di fibra se ne parla sempre più e forse qualcosa si sta muovendo, speriamo di vivere abbastanza per vedere queste chicche tecnologiche dentro le nostre case. :D
Il trentino alto adige ha appena varato un progetto per cablare in fibra, entro il 2018, tutte le utenze residenziali.
A Storo la fibra c'è già come progetto pilota, pagano poco e volano...
DarkNiko
14-12-2010, 20:37
Il trentino alto adige ha appena varato un progetto per cablare in fibra, entro il 2018, tutte le utenze residenziali.
A Storo la fibra c'è già come progetto pilota, pagano poco e volano...
Il Trentino Alto Adige è una regione autonoma, forse una delle poche in Italia dove le cose funzionano a dovere e dove, quando decidono di fare una cosa la fanno.
Che altro aggiungere, beati voi !! ;)
Mel_Gibson
15-12-2010, 00:01
Ma per diffondere la fibra ottica in italia servono fondi dallo stato o progetti delle compagnie, non ho ancora capito.
Finite le 48 ore di collaudo:
http://img696.imageshack.us/img696/1862/test2hd.png
Techno89
15-12-2010, 09:03
C'entra poco con FW ma questi sono i prezzi all'ingrosso di telecom: http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1075061805/Easy_IP_Fibra.htm
C'entra poco con FW ma questi sono i pressi all'ingrosso di telecom: http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1075061805/Easy_IP_Fibra.htm
Il fatto che l'utente possa scegliere la cpe di accesso è positivo....altro che 100 euro di attivazione per un hag scarso (pirelli)
lonewo|_f
15-12-2010, 16:12
Il fatto che l'utente possa scegliere la cpe di accesso è positivo....altro che 100 euro di attivazione per un hag scarso (pirelli)
a quanto pare non è "l'utente" che si può scegliere la cpe, ma l' OLO la sceglie per i suoi clienti, altrimenti come farebbero ad offrire fonia voip? forse con un ATA collegato ad una delle porte dell'ONT, ma sinceramente non ne ho idea. Spero sinceramente che telecom offra anche agli utenti finali la scelta della CPE senza dover passare per il solito accrocchio dialface o pirelli :asd:
chissà invece se fastweb offrirà connessioni FTTH wholesale usando la rete in fibra di telecom, sarebbe curiosa come cosa :D
chissà invece se fastweb offrirà connessioni FTTH wholesale usando la rete in fibra di telecom, sarebbe curiosa come cosa :D
Lol...cmq è una svolta, difatti con questa nuova offerta aprono il mercato alla fibra (anche se purtroppo solo nelle grandi città)....speriamo che i prezzi siano in linea...se sarò coperto fra qualche mese, bye bye fibra 50 (anche per l'ip pubblico)
la fibra non si degrada in breve tempo se non stai la a muoverla, certo che se con la vernice sopra si è piegata troppo la rompi, basta che anche in un solo punto superi il raggio di curvatura massimo.
Il cavo in rame dentro casa tua, essendo di sezione più spessa, oltre al rivestimento che copre il doppino, difficilmente si degrada. Il cavo in fibra è molto più sottile e tende a flettersi maggiormente, ma devi proprio andare con l'intenzione di attorcigliarlo. Da solo non si rovinerà mai.
Ve la siete presa per una battuata con una faccina lunga due km?
Nessuno nega quello che avete detto sulla fibra e sul rame, ho solo riportato la mia esperienza. Non ho la fortuna di lavorare in un'azienda di prestigio, per cui mi interesso di quello che succede in casa più che nei cavi che partono dalle centraline. Se poi considerate che ho dovuto pagare di tasca mia l'intervento magari vi può essere più chiaro come mai ho scritto che la fibra mi ha dato più problemi, in termini di cavo, del vecchio rame.
Se leggete la discussione trovate svariati grafici e commenti da me inseriti su questa connessione, compresi consigli su come fare a migliorare eventuali situazioni problematiche (a partire dall'uso di cavi di buona qualità, che nel mio caso hanno rappresentato il passaggio da una connessione con picchi di 100Mbyte a una connessione stabile a 100Mbyte, nello SpeedTest andavo uguale, ma la connessione è cambiata parecchio :)).
DarkNiko poverino :D, hai pensato che non ti volessi qui dentro? Mi inviti ad usare il buonsenso? Guarda che non sono imbecille (nel senso latino, si intente). Lo SpeedTest, è stato detto più volte, è un primo, relativamente inutile, indicatore di velocità, ed è spesso usato per farsi belli della propria connessione ad internet. Ho fatto una battuta con una faccina. Tu l'hai considerata un'assenza di buonsenso. Sicuro che il problema stia nella battuta o in chi l'ha fatta?
lonewo|_f
15-12-2010, 22:19
Io ho riportato la mia esperienza. Non metto in du bbio le tue spiegazioni, ho solo detto che, per sfortuna, ho dovuto cambiare la fibra prima di qualsiasi cavo in rame, a casa mia. Lo SpeedTest, come è stato dimostarato più volte, è può essere utile per valutare in un primo momento la connessione, ma è un indicatore limitato. Ho postato nella discussione più volte grafici dell'utilizzo reale di rete e velocità di DL da siti raggiungibili da tutti. Fare una battuta nel vedere gli SpeedTest usati come strumento di "affermazione personale" ci puo stare. Mi interrogo generalmente su chi non sa stare alla battuta più che su chi la fa. Ma questa volta la battuta l'ho fatta io...
avevo in parte frainteso :p
è comunque interessante la tua esperienza con la fibra, dato che non tutti sanno che è estremamente delicata e non è "riparabile" come un normale cavo in rame.
per gli speed test purtroppo non conosco "siti accessibili a tutti" che offrono download a velocità decenti, solitamente devo passare più tempo con paint a spennellare le immagini che altro :asd:
DarkNiko
15-12-2010, 22:29
DarkNiko poverino, hai pensato che non ti volessi qui dentro? Mi inviti ad usare il buonsenso? Guarda che non sono imbecille (nel senso latino, si intente). Lo SpeedTest, è stato detto più volte, è un primo, relativamente inutile, indicatore di velocità, ed è spesso usato per farsi belli della connessione ad internet. Ho fatto una battuta con una faccina. Tu l'hai considerata un'assenza di buonsenso. Sicuro che il problema stia nella battuta o in chi l'ha fatta?
Ok ti chiedo scusa. Tuttavia non amo chi, gratuitamente, vuole mettermi in bocca frasi o pensieri mai espressi. Non ho mai detto che sei un imbecille (latino o non latino che sia). Ho solo evidenziato il fatto che la tua convinzione, che condivido in parte, non può essere generalizzata. Lo SpeedTest, per quanto inutile possa essere, è un indicatore di velocità, come tu stesso hai giustamente scritto. Poiché ci sono utenti di serie A e di serie B, pur pagando per il medesimo servizio, credo che qui dentro (se poi da altre parti si divertono a fare i fighi, è un problema che non mi riguarda) chi posti gli screens dei vari speedtests lo faccia solo per trovare un utile termine di confronto e non per scoattarsela. Se questo concetto, peraltro già espresso in precedenza, non è ancora chiaro, lo ripeto.
Il fatto di invitarti al buonsenso era e rimane solo un consiglio a non generalizzare (indipendentemente dalla faccina lunga 2 kilometri), visto che spesso, anche scherzando, si capiscono comunque quelle che sono le proprie convinzioni.
Detto ciò spero si torni a toni un pò più cordiali visto che in ogni caso ti stimo e sono anche tuo compaesano. ;)
sarà un caso ma da quando mi hanno attivato la FIBRA100, Hamachi funziona scandalosamente male! :(
a parte i pc della mia LAN e quelli interni alla rete FastWeb, quelli esterni sono tutti "relayed tunnel" con velocità scandalose! :confused: :mbe: :rolleyes: :help:
per gli speed test purtroppo non conosco "siti accessibili a tutti" che offrono download a velocità decenti, solitamente devo passare più tempo con paint a spennellare le immagini che altro :asd:
Escludendo i "soliti" siti Fastweb che sono stati segnalati già nella discussione, ci sono altri siti che offrono una base di test. Per esempio nVidia (quasi sempre riesco ad andare sopra 9MByte/sec con un singolo DL, anche negli orari considerati "crtici") Adobe (ci si deve registrare, si scarica normalmente ad 8,5Mbyte al secondo medi) e se si combinano un paio di DL si satura tutta la banda che sia ha. Lo SpeedTest mi ha più volte dato risultati sballati in alto, non si può e non si deve far credere che se lo SpeedTest mi segnala 100Mbit al secondo in DL significa che io poi li abbia veramente. Sarebbe più utile eventualmente abbinare lo SpeedTest a PingTest per vedere quanti pacchetti si perdono (per esempio) oltre al ping.
Quando avevo la connessione con i cavi di rete scarsi e la fibra "usurata" con lo SpeedTest ho fatto valori superiori a 95Mbite al secondo in più occasioni. Ma la connessione era un schifo, molto peggio di quella vecchia a 10Mbyte che usavo da anni.
Ok ti chiedo scusa. Tuttavia non amo chi, gratuitamente, vuole mettermi in bocca frasi o pensieri mai espressi. Non ho mai detto che sei un imbecille (latino o non latino che sia). Ho solo evidenziato il fatto che la tua convinzione, che condivido in parte, non può essere generalizzata. Lo SpeedTest, per quanto inutile possa essere, è un indicatore di velocità, come tu stesso hai giustamente scritto. Poiché ci sono utenti di serie A e di serie B, pur pagando per il medesimo servizio, credo che qui dentro (se poi da altre parti si divertono a fare i fighi, è un problema che non mi riguarda) chi posti gli screens dei vari speedtests lo faccia solo per trovare un utile termine di confronto e non per scoattarsela. Se questo concetto, peraltro già espresso in precedenza, non è ancora chiaro, lo ripeto.
Il fatto di invitarti al buonsenso era e rimane solo un consiglio a non generalizzare (indipendentemente dalla faccina lunga 2 kilometri), visto che spesso, anche scherzando, si capiscono comunque quelle che sono le proprie convinzioni.
Detto ciò spero si torni a toni un pò più cordiali visto che in ogni caso ti stimo e sono anche tuo compaesano. ;)
DarkNiko ancora una volta mi pare che tu stia travisando le mie parole: dove hai letto che ho scritto che mi hai dato dell'imbecille? Ti ho solo segnalato che non lo sono, ti devo veramente spiegare perché l'ho fatto? Vorrei evitare giochini con le parole, tutto qua.
Qui dentro ci sono sempre più discussioni inutili e piene di off topic, io ho fatto una battuta, in un post dove avevo segnalato che mi hanno dovuto cambiare la fibra (quindi non un post buttato, non credo di aver mai postato solo mondezza in vita mia, a limite a bordo di un messaggio).
Non capisco una cosa: tu hai scritto in un tuo intervento precedente frasi come "Lo dico sempre che il PC non è per tutti e che spesso può rivelarsi uno strumento pericoloso se messo nelle mani sbagliate" e "Comunque un piccolo ripasso di rete non ti farebbe male" che io ho preso come una battuta ed un suggerimento utile e non presuntuoso, dato che ci sono le faccine. Poi mi dici che "anche scherzando, si capiscono comunque quelle che sono le proprie convinzioni"? Per cortesia, non continuiamo, ti ripeto ancora (lo dico io, non l'hai scritto tu), non sono un imbecille. Ti invito a rileggere le tue battute, quello che hai scritto, e a farmarti un secondo solo prima di rispondere a pensare. Sei il primo che fa qualche battuta simpatica e poi scrivi che scherzando si capiscono le proprie convinzioni? Come dovrebbero interpretare le tue battute le persone che le hanno lette sino a questo momento?
La cordialità e la franchezza sono due atteggiamenti diversi, è meglio essere franchi che non usare la cordialità per colorare positivamente un insulto o mischiare le carte in tavola. E anche qui, per evitare che tu lo scriva, non sei tu che l'hai detto o scritto, sono io, e non sto dicendo che tu l'hai fatto.
Abadir_82
16-12-2010, 10:08
sarà un caso ma da quando mi hanno attivato la FIBRA100, Hamachi funziona scandalosamente male! :(
a parte i pc della mia LAN e quelli interni alla rete FastWeb, quelli esterni sono tutti "relayed tunnel" con velocità scandalose! :confused: :mbe: :rolleyes: :help:
Io non ho fastweb, ma se abilito la compressione dei dati da questi problemi. Verifica che la compressione sia su disabled.
Io non ho fastweb, ma se abilito la compressione dei dati da questi problemi. Verifica che la compressione sia su disabled.
già fatto...era già disabilitata su tutti i computers :(
prima era tutto una scheggia, speravo con la fibra100 di poter migliorare le prestazioni in VPN ma invece èè successo il contrario: è tutto drsaticamente peggiorato! :mc:
la cosa buffa è che noto che si sono rallentati i collegamenti anche verso alcuni pc all'interno della rete FastWeb con contratti business
la velocità invece è rimasta invariata (cioè alta) verso i pc della rete aziendale FastWeb dotati di IP pubblico..............
DarkNiko
16-12-2010, 10:47
@VitOne
Ok, dai resettiamo tutto. Amici come prima, ok ? ;)
CRONOS63
16-12-2010, 14:00
=VitOne;33940354... Sarebbe più utile eventualmente abbinare lo SpeedTest a PingTest per vedere quanti pacchetti si perdono (per esempio) oltre al ping....
http://www.pingtest.net/result/30305248.png (http://www.pingtest.net)
Installata 30 minuti fa a Milano centro:
http://www.speedtest.net/result/1070101914.png (http://www.speedtest.net)
Finite le 48 ore di collaudo:
http://img696.imageshack.us/img696/1862/test2hd.png
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
scusate ma per me provincialotto (Udine) queste cose sono paragonabili a un incontro con specie aliene :sofico:
Quanto stai a scaricare un'immagine da un giga ? Hai provato con Emule? Ti va a scheggia ?
Sto confrontando il WRT320N con il WRT54GS
Oggi il WRT320N non ne voleva sapere! non caricava nemmeno www.fastweb.it
poi la caricava ma non riuscivo ad effettuare il login con usename/password (strano i codici li so...)
Google Maps non ne voleva sapere di aprirsi, però, ad esempio, un sacco di altre cose funzionavano alla grande e senza i lminimo lag, anche lo SpeedTest che segnava sempre valori prossimi ai 100............
Ora ho provato a ricollegare il WRT54GS e tutto vola, nessun problema: accetta il logig su fastweb.it al volo, e tutto il resto va che è una bomba..........però oltre agli 80 con SpeedTest non va......
Ricollego il WRT320N e, trac, gli stessi problemi di prima...o mi sono rincoglionito io e non so più configurare un router oppure c'è qualcosa che non mi torna! :(
:muro: :rolleyes:
Qualcuno che lo usa, può confrontare le varie impostazioni con le mie? grazie!
Ma tenetevi la fibra! io c'ho Alice 70 mega, e godo da matti
http://www.speedtest.net/result/1073598911.png (http://www.speedtest.net)
:sofico:
A Roma sta cablando Unidata ma solo in zone soggette al "digital divide". Benché Roma sia la capitale d'Italia, ci sono zone nemmeno tanto periferiche in cui nemmeno l'ADSL arriva !!!
Unidata offre connessioni in fibra ottica 50/10 e 100/10 ed opzionalmente con 50 Mbit in up !! Da quanto ho appreso usa FTTH, cioè fibra fino alla casa del cliente.
.....
Sono uno dei fortunati in fase di cablatura da Unidata (zona capannelle, Roma) e confermo sia la fibra fino a casa (FTTH) sia le velocità 50/10 Mbps e 100/10 Mbps (a seconda del profilo scelto).
Le velocità in upload sono però aumentabili fino ad avere 50/25 Mbps o 100/50 Mbps, si ha IP dinamico pubblico e le porte te le aprono su richiesta.
Danno anche servizio VOIP.
A casa ci hanno messo una borchietta con terminazione della fibra, un convertitore ottico/RJ45 (LAN) e router thomson tg784.
Ora siamo in attesa dell'attivazione finale che avverrà a giorni e finalmente potremo dire addio all'adsl 640K della telecom..... :)
Saluti a tutti
danilos2k
17-12-2010, 14:45
MIRACOLOOOOOO
dopo 3 mesi di attesa mi hanno chiamato per fissare l'appuntamento :D
Martedi sono da me :ciapet:
@VitOne
Ok, dai resettiamo tutto. Amici come prima, ok ? ;)
Ci mancherebbe!
...Ora siamo in attesa dell'attivazione finale che avverrà a giorni e finalmente potremo dire addio all'adsl 640K della telecom..... :)
Saluti a tutti
Dalla 640 alla fibra è un bel passaggio :D!!! Spero anche io un giorno di poterlo fare :rolleyes:...
Dalla 640 alla fibra è un bel passaggio :D!!! Spero anche io un giorno di poterlo fare :rolleyes:...
Eh già! :D
Non mi sembra ancora vero!! :D
Cmq Unidata per il cablaggio in fibra del nostro quartiere fino ad ora digital diviso, si è mossa in contemporanea in pratica con l'uscita della nuova offerta di Fastweb Fibra 100 qui a Roma.
Chissà che sotto non ci sia qualche forma di collaborazione tra le due aziende.....
lonewo|_f
18-12-2010, 17:50
Eh già! :D
Non mi sembra ancora vero!! :D
Cmq Unidata per il cablaggio in fibra del nostro quartiere fino ad ora digital diviso, si è mossa in contemporanea in pratica con l'uscita della nuova offerta di Fastweb Fibra 100 qui a Roma.
Chissà che sotto non ci sia qualche forma di collaborazione tra le due aziende.....
o forse è successo grazie alle "nuove" leggi sull'uso delle canaline per fibra vuote/semivuote, a quanto ricordo hanno eliminato molta inutile burocrazia
Chissà che sotto non ci sia qualche forma di collaborazione tra le due aziende.....
Mah... non ci credo molto... ho chiamato l'altro giorno Unidata sperando che ci fosse la possibilità di avere un contratto fibra con loro invece che con Fastweb (come ho adesso)...
Pur confermandomi che la loro MAN è presente in zona (Portuense/Marconi), la possibilità di attivare una linea con loro è subordinata ad un numero minimo di utenti o a pagarsi le spese (sicuramente non economiche) di allaccio...
Avessero qualche accordo con Fastweb, immagino mi avrebbero offerto di passare con loro... invece mi tocca tenermi Fastweb...
o forse è successo grazie alle "nuove" leggi sull'uso delle canaline per fibra vuote/semivuote, a quanto ricordo hanno eliminato molta inutile burocrazia
Si vero, soprattutto per i cablaggi all'interno dei condomini......
Mah... non ci credo molto... ho chiamato l'altro giorno Unidata sperando che ci fosse la possibilità di avere un contratto fibra con loro invece che con Fastweb (come ho adesso)...
Pur confermandomi che la loro MAN è presente in zona (Portuense/Marconi), la possibilità di attivare una linea con loro è subordinata ad un numero minimo di utenti o a pagarsi le spese (sicuramente non economiche) di allaccio...
Avessero qualche accordo con Fastweb, immagino mi avrebbero offerto di passare con loro... invece mi tocca tenermi Fastweb...
Anche questo è vero, Unidata per cablare un quartiere vuole un numero minimo di adesioni per partire con i lavori (qui su circa 500 famiglie sono partiti con i lavori quando hanno raggiunto circa 100 adesioni).
Cmq se avessero qualche accordo del tipo fare parte dei lavori insieme, dubito che si andrebbero a pestare i piedi ma sicuramente si dividerebbero le zone coperte no? (gli investimenti devono pur rientrare)
E in effetti Unidata pare concentrarsi in zone digital divise ...
C'è molta gente del forum che ha la 100 Mega di Fastweb?
fabio_che
20-12-2010, 18:58
Salve a tutti oggi sono passato da 10M a 100 M ho provato a connettermi ma la rete kadu è sempre firewallad fino a ieri che ero a 10M tutto ok da cosa può dipendere? potete aiutarmi?
gionnico
20-12-2010, 19:35
Salve a tutti oggi sono passato da 10M a 100 M ho provato a connettermi ma la rete kadu è sempre firewallad fino a ieri che ero a 10M tutto ok da cosa può dipendere? potete aiutarmi?
Interessante!
Una sottorete diversa per le connessioni 100 mbps?
Oppure una bieca chiusura di tutte le porte a livello dell'HAG?
Interessante!
Una sottorete diversa per le connessioni 100 mbps?
Oppure una bieca chiusura di tutte le porte a livello dell'HAG?
La chiusura c'è ma si possono aprire da mfp
fabio_che
20-12-2010, 19:44
La chiusura c'è ma si possono aprire da mfp
cioè? puoi aiutarmi?
gionnico
20-12-2010, 23:55
MFP (http://www.fastweb.it/mylogin/)
fabio_che
21-12-2010, 08:31
grazie adesso provo
fabio_che
21-12-2010, 09:10
non ho capito in myfastpage cosa devo attivare grazie lo stesso cmq credo di aver trovato il problema, se attacco direttamente il cavo all'hag va bene kadu si connette mentre tramite router collegato all'hag non va le porte sono aperte non è possibile, prima con la 10 M ha sempre funzionato, ora con la 100 non va ma perchè? ho provato ad abilitare anche Upnp sul router ma è lo stesso sempre Kadu firewallad, funge solo se collego il pc diretto all'hag hai qualche soluzione, il router è un wrt54gl con firmware ddwrt v24-sp2 (build 14929) Grazi Fabio.
Lama Rincoce
21-12-2010, 10:30
volevo solo segnalare che, contrariamente a quanto pensassi, con fibra 100 utorrent sembra funzionare alla grande: non ci ho lavorato molto su, le impostazioni sono identiche a quelle che usavo su alice 20mb, ma iersera scaricavo a 1,4mb in download....
Quindi non parrebbe esserci un "muro" tra rete FW ed esterno... che ragioni potrebbero esserci? giusto per curiosita'
Aggiungo che i tracker non erano all'interno della rete FW, erano normali tracker internazionali
danilos2k
21-12-2010, 10:47
attivato questa mattina :D
mi spiegate gentilmente come aprire le porte di Emule dalla MFP?
grazie
e poi come faccio a disattivare il WIFI? non posso accedere al menu del router di FW come un "normalissimo" router?
ultima domanda come faccio a sapere l IP che mi assegna FW?
grazie, Danilo
danilos2k
21-12-2010, 11:09
per il primo punto mi auto quoto, rileggendo la discussione ho trovato questo
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33809629&postcount=591)
ma io non ce l'ho :cry: forse perchè mi hanno appena attivato ?
fabio_che
21-12-2010, 11:37
possibile che in tutto il forum non c'è uno che abbia il wrt54gl? che faccio lo butto?
volevo solo segnalare che, contrariamente a quanto pensassi, con fibra 100 utorrent sembra funzionare alla grande: non ci ho lavorato molto su, le impostazioni sono identiche a quelle che usavo su alice 20mb, ma iersera scaricavo a 1,4mb in download....
Quindi non parrebbe esserci un "muro" tra rete FW ed esterno... che ragioni potrebbero esserci? giusto per curiosita'
Aggiungo che i tracker non erano all'interno della rete FW, erano normali tracker internazionali
Dubito fortemente che Fastweb abbia abbandonato il suo nat per queste nuove connessioni...conta che con una connessione da oltre 10 MB/s di download ci sta che utorrent, pur nattato, riesca ad arrivare a 1,4 MB/s. Così come con la vecchia fibra a 10 mega magari ti poteva arrivare a 500 KB/s...il punto è che difficilmente potrai saturare la banda!
Comunque per toglierci ogni dubbio, e presupponendo che tu abbia già forwardato correttamente a livello di router le porte che usi, potresti provare ad andare su utorrent e guardare se nell'angolo in basso a destra c'è un pallino con una v bianca dentro (segno che la connessione funziona correttamente).
DarkNiko
21-12-2010, 12:54
Dubito fortemente che Fastweb abbia abbandonato il suo nat per queste nuove connessioni...conta che con una connessione da oltre 10 MB/s di download ci sta che utorrent, pur nattato, riesca ad arrivare a 1,4 MB/s. Così come con la vecchia fibra a 10 mega magari ti poteva arrivare a 500 KB/s...il punto è che difficilmente potrai saturare la banda!
Permettimi di dirti che hai un pò esagerato. La fibra di Fastweb, spesso e volentieri, è half-duplex e inoltre con 10 Mbit di flusso, a casa mia fanno 1250 k/s, cioè 1,25 Mb/s quindi 1,4 Mb/s non so proprio come fai ad ottenerli (la banda sempre a 10 Mbit massimo è tarata, non di più). Per i torrent molto dipende da dove scarichi. I tracker privati, forti anche di seeders molto veloci, riescono a farti saturare quasi subito la banda in download, discorso diametralmente opposto per i tracker pubblici.
Lama Rincoce
21-12-2010, 13:21
Dubito fortemente che Fastweb abbia abbandonato il suo nat per queste nuove connessioni...conta che con una connessione da oltre 10 MB/s di download ci sta che utorrent, pur nattato, riesca ad arrivare a 1,4 MB/s. Così come con la vecchia fibra a 10 mega magari ti poteva arrivare a 500 KB/s...il punto è che difficilmente potrai saturare la banda!
Comunque per toglierci ogni dubbio, e presupponendo che tu abbia già forwardato correttamente a livello di router le porte che usi, potresti provare ad andare su utorrent e guardare se nell'angolo in basso a destra c'è un pallino con una v bianca dentro (segno che la connessione funziona correttamente).
Guarda, confesso che non ho ancora neppure avuto il tempo di aprire le porte sull'hag, e ti confermo che il pallino e' verde con la v bianca :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.