PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

Galder
29-07-2017, 16:56
Si sono in ftth quindi il massimo che posso avere sarebbe ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Entro L anno Fastweb rilascerà il profilo 1gbit/200 mbit. Di che città sei?

Aereo
29-07-2017, 20:49
Entro L anno Fastweb rilascerà il profilo 1gbit/200 mbit. Di che città sei?
C'è un link per questa info sulla 1000/200 di Fastweb? Grazie :)

matty200
29-07-2017, 21:38
Entro L anno Fastweb rilascerà il profilo 1gbit/200 mbit. Di che città sei?



San donato milanese


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gorman
30-07-2017, 17:08
Ora sul mio indirizzo la ricerca informazioni mi dà disponibile la Gigabit.

Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA Fastweb fino a 1 Gigabit al secondo

Avevo prenotato a febbraio... ma qui non si è ancora fatto vivo nessuno. Qualcuno è stato contattato fra chi aveva prenotato mesi fa?

Alienboy15
30-07-2017, 17:26
O non sei in FTTH attualmente o la tua città non è pianificata per l'upgrade




Io sono di Roma con FTTH da tanti anni, ma se clicco quel link mi risponde sempre così:

Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.

Aereo
30-07-2017, 19:53
Qualcuno ha un link con l'info sulla Gigabit di Fastweb entro l'anno? Grazie.

Galder
30-07-2017, 20:37
c'era un comunicato stampa....cerca su google

Aereo
31-07-2017, 09:14
c'era un comunicato stampa....cerca su google
Avevo già provato.

Galder
31-07-2017, 09:43
Al momento nessuno nel thread credo sia stato ricontattato. Realisticamente parlando,a mio parere da settembre vedremo i primi upgrade. Non si capisce ancora il prezzo dell intervento tecnico, se il tecnico viene solo a montarti il fastgate oppure effettua lavori sulla tratta verticale. Aspettiamo ...

Aereo
31-07-2017, 09:45
Ok grazie.

katagy
31-07-2017, 13:39
Da oggi risulto raggiunto dalla Giga bit di fastweb. Nessuna mail e nessun contatto, ovviamente, fino ad ora.
Non è questo il momento di sollecitare, ma i primi di settembre solleciterò.
Non credo a questo punto che sia tutto automatizzato nonostante la prenotazione fatta a febbraio.
Dimenticavo, ho per sfizio verificato altri indirizzi in zona, li stessi che verifico sempre per vedere i progressi. Ebbeno anche loro da oggi sono a Gigabit quindi è sicuro si appoggino a openfiber su milano per tutta la copertura (il mio indirizzo su tim, che da oggi ha cambiato la pagina per la verifica, risulta coperto solo da adsl anche se c'è già il roe da qualche settimana) ed oltre questo quando attivano la gigabit la fanno per pop e non per i singoli condomini.

Aereo
31-07-2017, 13:50
Da oggi risulto raggiunto dalla Giga bit di fastweb. Nessuna mail e nessun contatto, ovviamente, fino ad ora.
Non è questo il momento di sollecitare, ma i primi di settembre solleciterò.
Non credo a questo punto che sia tutto automatizzato nonostante la prenotazione fatta a febbraio.
Dimenticavo, ho per sfizio verificato altri indirizzi in zona, li stessi che verifico sempre per vedere i progressi. Ebbeno anche loro da oggi sono a Gigabit quindi è sicuro si appoggino a openfiber su milano per tutta la copertura (il mio indirizzo su tim, che da oggi ha cambiato la pagina per la verifica, risulta coperto solo da adsl anche se c'è già il roe da qualche settimana) ed oltre questo quando attivano la gigabit la fanno per pop e non per i singoli condomini.
Stagli addosso! :) E ricorda di passare da qui a tempo debito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823310&page=3

kibit86
01-08-2017, 22:45
Spero di far favore a qualcuno dicendo che a roma sud, zona acilia, quadrante via di macchia saponara, da ieri flash fiber ha iniziato a cablare parte dei palazzi del quartiere.

Spero che proseguano speditamente con il resto degli immobili

NotteSenzaStelle
02-08-2017, 07:00
Spero di far favore a qualcuno dicendo che a roma sud, zona acilia, quadrante via di macchia saponara, da ieri flash fiber ha iniziato a cablare parte dei palazzi del quartiere.

Spero che proseguano speditamente con il resto degli immobili
Non sono della zona, ma ti ringrazio comunque dell informazione, perché da un idea di come si stanno muovendo.

Aereo
02-08-2017, 08:27
Quoto! :)

fabioFia
02-08-2017, 10:36
Ciao, ma che tipo di contratto hai con Fastweb?
Dipende da quale Banda Minima hai Garantita, e se hai una connessione simmetrica.
Prova a contattare un'agenzia Fastweb e verificare.
Fabio di Anstel,


Se lo stack del TCP/IP è lasciato a default i 12 Mb/s non li vedi. Devi ottimizzare il receive buffer del TCP per saturare su singolo file. In ogni caso anche con una normale ADSL non sempre saturi su singolo file. Dipende dal sistema operativo, dai tweaks che uno usa o non usa, etc etc.

E in ogni caso non vedo il problema, puoi sempre usare un download accelerator e segmenti il file. Rimane pur sempre una velocità notevole che in pochi vedranno (io sono tra quelli che non la vedrà mai). :D

pierodj
02-08-2017, 15:28
Da oggi risulto raggiunto dalla Giga bit di fastweb. Nessuna mail e nessun contatto, ovviamente, fino ad ora.
Non è questo il momento di sollecitare, ma i primi di settembre solleciterò.
Non credo a questo punto che sia tutto automatizzato nonostante la prenotazione fatta a febbraio.
Dimenticavo, ho per sfizio verificato altri indirizzi in zona, li stessi che verifico sempre per vedere i progressi. Ebbeno anche loro da oggi sono a Gigabit quindi è sicuro si appoggino a openfiber su milano per tutta la copertura (il mio indirizzo su tim, che da oggi ha cambiato la pagina per la verifica, risulta coperto solo da adsl anche se c'è già il roe da qualche settimana) ed oltre questo quando attivano la gigabit la fanno per pop e non per i singoli condomini.

in che zona sei di Milano? da me (Villa S.G.) ancora a 100 megabit :rolleyes:
(anzi, la cosa fantastica è che l'altra parte del condominio risulta attivabile a 1gb e anche con copertura vodafone/wind, la mia no)
cmq sono quasi commosso dal fatto che abbiano cambiato la pagina di verifica copertura di Tim, forse è l'anno buono che ce la fanno anche con l'app :D

katagy
02-08-2017, 16:36
ticinese, ma un indirizzo a due passi, che fu cablato circa 2 anni dopo tutto il circondario, risulta ancora a 100mega.
Ma comunque, nonostante la prenotazione fatta il 10 Febbraio (il giorno del primo annuncio) non ho ancora NESSUNA informazione. Direi che scandaloso è dire poco, poca serietà. Non cambio per un paio di motivi, ma sarebbe proprio il caso di farlo.
Poi si legge il thread di tiscali e ti convinci che aspettare tanto non cambia :)
Perfortuna non ho fretta

Dbl90
02-08-2017, 19:28
" da sempre Fastweb è leader nell’innovazione dei servizi di rete fissa ed è stato il primo operatore in Italia a portare la Fibra nella case dei clienti. Ancora oggi continuiamo a lavorare con passione e impegno per offrirti un’esperienza di navigazione sempre migliore.

E’ ora disponibile, anche a Milano, UltraFibra 1GIGA: la connessione che permette di raggiungere una velocità fino a 1 Gigabit in download e 200 Megabit in upload.

Nei prossimi giorni un nostro operatore ti chiamerà per raccontarti i semplici passi per passare a Ultrafibra. Ti ricordiamo di tenere i tuoi recapiti aggiornati su MyFASTPage."

Questa newsletter in quanti l'hanno ricevuta? Per capire se è stata mandata solo a chi ha fatto la richiesta, a tutti, o cos'altro...
Ricevuta ieri

katagy
02-08-2017, 19:33
Non pervenuta. Ne ieri ne oggi. In compenso continuo a ricevere la mail per sottoscrivere il livefast e la cosa mi lascia perplesso. Se è gratuito ed incluso dell'abbonamento perché mai devo inserire i miei dati o dare l'autorizzazione?
Comunque No, non l'ho ricevuta

whatever
02-08-2017, 19:59
Questa newsletter in quanti l'hanno ricevuta? Per capire se è stata mandata solo a chi ha fatto la richiesta, a tutti, o cos'altro...
Ricevuta ieri

No niente, probabilmente solo i clienti di Milano per ora, magari tra 1 mese gli altri come per le prenotazioni

Per curiosità, il tuo indirizzo risulta già coperto dalla gigabit?

Dbl90
02-08-2017, 20:50
No niente, probabilmente solo i clienti di Milano per ora, magari tra 1 mese gli altri come per le prenotazioni

Per curiosità, il tuo indirizzo risulta già coperto dalla gigabit?


Sì, coperto e richiesta attivazione i primi giorni

Galder
03-08-2017, 10:06
" da sempre Fastweb è leader nell’innovazione dei servizi di rete fissa ed è stato il primo operatore in Italia a portare la Fibra nella case dei clienti. Ancora oggi continuiamo a lavorare con passione e impegno per offrirti un’esperienza di navigazione sempre migliore.

E’ ora disponibile, anche a Milano, UltraFibra 1GIGA: la connessione che permette di raggiungere una velocità fino a 1 Gigabit in download e 200 Megabit in upload.

Nei prossimi giorni un nostro operatore ti chiamerà per raccontarti i semplici passi per passare a Ultrafibra. Ti ricordiamo di tenere i tuoi recapiti aggiornati su MyFASTPage."

Questa newsletter in quanti l'hanno ricevuta? Per capire se è stata mandata solo a chi ha fatto la richiesta, a tutti, o cos'altro...
Ricevuta ieri

Ma ti è arrivata sulla mail di fastweb? io ho fatto la prenotazione il 27, quando mi dava la copertura ad 1 gbit. Città Bari

Alienboy15
03-08-2017, 12:30
Da oggi l'avt dà alla mia via la copertura GIGABIT (Ftth roma zona torrino).

Tuttavia se provo ad andare qui:
https://fastweb.it/myfastpage/offerte/fibra-1giga/

ho sempre il solito messaggio:
Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.

Tocca aspettare, vero? Non posso prenotarmi in alcun modo?

Galder
03-08-2017, 12:36
Da oggi l'avt dà alla mia via la copertura GIGABIT (Ftth roma zona torrino).

Tuttavia se provo ad andare qui:
https://fastweb.it/myfastpage/offerte/fibra-1giga/

ho sempre il solito messaggio:
Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.

Tocca aspettare, vero? Non posso prenotarmi in alcun modo?

Io ho prenotato mediante 192193. Sia dopo aver constatato la copertura tramite avt, sia tramite myfastpage dove mi da la possibilità di prenotarla online. Ti suggerisco di contattarli al 192193

katagy
03-08-2017, 12:57
Da oggi l'avt dà alla mia via la copertura GIGABIT (Ftth roma zona torrino).

Tuttavia se provo ad andare qui:
https://fastweb.it/myfastpage/offerte/fibra-1giga/

ho sempre il solito messaggio:
Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.

Tocca aspettare, vero? Non posso prenotarmi in alcun modo?

A Milano Fastweb ha l'accordo con openfiber/metroweb per la fibra quindi la copertura viene aggiornata in base agli upgrade dei pop (immagino). A Roma dovrebbe presentarsi con flash fiber (tim/fastweb) quindi presuppongo che anche se hai copertura con OF finchè non sei coperto con Flash Fiber non ti risulterà prenotabile/attivabile, credo.

gorman
04-08-2017, 18:08
Dimenticavo, ho per sfizio verificato altri indirizzi in zona, li stessi che verifico sempre per vedere i progressi. Ebbeno anche loro da oggi sono a Gigabit quindi è sicuro si appoggino a openfiber su milano per tutta la copertura (il mio indirizzo su tim, che da oggi ha cambiato la pagina per la verifica, risulta coperto solo da adsl anche se c'è già il roe da qualche settimana) ed oltre questo quando attivano la gigabit la fanno per pop e non per i singoli condomini.Questo "passaggio" a openfiber non lo capisco benissimo, a dire il vero. La fibra che era stata posata a suo tempo (io ce l'ho dal 2001 mi pare) non dovrebbe avere alcun problema nel gestire velocità gigabit. Perché si dovrebbero "appoggiare" a openfiber? Riuscite a spiegarmelo?
Grazie. :)

Galder
04-08-2017, 19:04
Questo "passaggio" a openfiber non lo capisco benissimo, a dire il vero. La fibra che era stata posata a suo tempo (io ce l'ho dal 2001 mi pare) non dovrebbe avere alcun problema nel gestire velocità gigabit. Perché si dovrebbero "appoggiare" a openfiber? Riuscite a spiegarmelo?
Grazie. :)

è una nuova architettura di rete. Si passa da punto a punto a GPON.

gorman
04-08-2017, 19:29
è una nuova architettura di rete. Si passa da punto a punto a GPON.Differenze pratiche, a livello end-user?

animalenotturno
04-08-2017, 19:49
ad oggi il gigabit di fastweb in partnership con flashbfiber è venduto solo a Milano?

:doh:

whatever
04-08-2017, 20:07
ad oggi il gigabit di fastweb in partnership con flashbfiber è venduto solo a Milano?

:doh:

Da quello che ho capito è venduto solo fuori da Milano perchè li si sono accordati con metroweb/openfiber

King_Of_Kings_21
04-08-2017, 20:07
Differenze pratiche, a livello end-user?
La banda del GPON è condivisa con gli altri utenti sull'albero. Quanti sono dipende dal fattore di splitting. Ovviamente con la vecchia P2P comunque condividevi la banda con il resto del palazzo, ma col GPON si può arrivare a 128 rami se non sbaglio. Penso comunque lo splitting sia a 32 o 64.

gerry722
04-08-2017, 22:01
Dopo anni passati con Infostrada e aver avuto una adsl penosa con reclami che ormai non facevo neanche più,finalmente appena visualizzato che era attiva l'offerta fibra,ho fatto subito richiesta. In meno di 10 giorni ho avuto la fibra fino a dentro casa e devo dire di essere super soddisfatto.Speriamo non cambi perchè per ora è una vera bomba.

https://s2.postimg.org/qs9ftlu89/speed.jpg

gorman
04-08-2017, 22:13
La banda del GPON è condivisa con gli altri utenti sull'albero. Quanti sono dipende dal fattore di splitting. Ovviamente con la vecchia P2P comunque condividevi la banda con il resto del palazzo, ma col GPON si può arrivare a 128 rami se non sbaglio. Penso comunque lo splitting sia a 32 o 64.nel mio caso vado a peggiorare, temo.

whatever
04-08-2017, 23:06
Dopo anni passati con Infostrada e aver avuto una adsl penosa con reclami che ormai non facevo neanche più,finalmente appena visualizzato che era attiva l'offerta fibra,ho fatto subito richiesta. In meno di 10 giorni ho avuto la fibra fino a dentro casa e devo dire di essere super soddisfatto.Speriamo non cambi perchè per ora è una vera bomba.

Solo 77 mega in upload?

Ginsen85
05-08-2017, 06:57
Ciao ragazzi vi scrivo chiedendovi un consiglio sulla fibra FTTH di Fastweb e specialmente chi abita a Milano ed ha sottoscritto un contratto con loro.

Ieri mi ha contattato il loro servizio chiedendomi se fosse interessato a una delle loro tante offerte. Dopo i controlli di rito è emerso che attualmente sul mio numero civico è attivabile la fibra FTTH da 100Mb, attualmente ho una fibra 300 di Vodafone e gentilmente nonostante il prezzo molto invitante (25€ bloccato per sempre al mese più 2€ di router) ho declinato.

Allorché il ragazzo molto cordiale e disponibile mi ha "rassicurato" assicurandomi che l'upgrade alla fibra da 1GB sarebbe avvenuto sicuramente entro fine 2017 e senza nessun tipo di costo aggiuntivo all'abbonamento.

A qualcuno di voi hanno raccontato questa "verità"? Siete utenti fibra FTTH 100 che aspettano da mesi l'upgrade a 1GB? :rolleyes:

Grazie mille a chi mi risponderà. :D

Psyred
05-08-2017, 07:46
Dopo anni passati con Infostrada e aver avuto una adsl penosa con reclami che ormai non facevo neanche più,finalmente appena visualizzato che era attiva l'offerta fibra,ho fatto subito richiesta. In meno di 10 giorni ho avuto la fibra fino a dentro casa e devo dire di essere super soddisfatto.Speriamo non cambi perchè per ora è una vera bomba.

https://s2.postimg.org/qs9ftlu89/speed.jpg

Peccato per i 100 Mb in upload :nono:

Bug di speedtest permettendo anche la latenza non mi convince molto, se sei di Torino... I server del TOPIX li pingo 12-13 ms io con una FTTC dalla Toscana.

Traccia instradamento verso topix.it [194.116.72.165]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.70
5 10 ms 17 ms 9 ms 151.6.2.5
6 12 ms 12 ms 12 ms 151.6.0.144
7 14 ms 14 ms 14 ms 151.6.8.45
8 13 ms 12 ms 13 ms 151.6.8.82
9 13 ms 13 ms 13 ms topix-pdi-pub.topix.it [194.116.96.9]
10 12 ms 12 ms 12 ms dns.top-ix.org [194.116.72.165]

Traccia completata.

whatever
05-08-2017, 08:35
A qualcuno di voi hanno raccontato questa "verità"? Siete utenti fibra FTTH 100 che aspettano da mesi l'upgrade a 1GB? :rolleyes:

Da quasi 1 anno, altro che mesi :rolleyes:

Peccato per i 100 Mb in upload :nono:

Bug di speedtest permettendo anche la latenza non mi convince molto, se sei di Torino... I server del TOPIX li pingo 12-13 ms io con una FTTC dalla Toscana.[/CODE]

Con la vecchia ftth 100 mega da torino pingo speed.itgate.net 6ms

Ginsen85
05-08-2017, 08:48
Da quasi 1 anno, altro che mesi :rolleyes:



Con la vecchia ftth 100 mega da torino pingo speed.itgate.net 6ms

andiamo bene! glielo terrò presente quando e se mi ricontatteranno per aderire all'offerta.

Sul sito non riesco a trovarlo ma sapete dirmi per quanti anni si è vincolati prima di poter disdire senza pagare penali?

whatever
05-08-2017, 08:53
andiamo bene! glielo terrò presente quando e se mi ricontatteranno per aderire all'offerta.

Sul sito non riesco a trovarlo ma sapete dirmi per quanti anni si è vincolati prima di poter disdire senza pagare penali?

Dovrebbe essere 24 mesi

Ginsen85
05-08-2017, 09:06
Dovrebbe essere 24 mesi

grazie mille

Psyred
05-08-2017, 09:28
Con la vecchia ftth 100 mega da torino pingo speed.itgate.net 6ms


Da Torino su Torino in FTTH (Vodafone per esempio) ho visto quasi sempre latenze di 3-4 ms, per questo la cosa mi straniva.

Poi magari è solo un risultato impreciso di speedtest o un routing non ottimale.


P.S.

oltretutto leggendo di fretta pensavo fosse una FTTH di Infostrada :muro:
ma Fastweb non dava 200 Mb in up?

albero77
05-08-2017, 09:36
Da Torino su Torino in FTTH (Vodafone per esempio) ho visto quasi sempre latenze di 3-4 ms, per questo la cosa mi straniva.

Poi magari è solo un risultato impreciso di speedtest o un routing non ottimale.


P.S.

oltretutto leggendo di fretta pensavo fosse una FTTH di Infostrada :muro:
ma Fastweb non dava 200 Mb in up?

E' risaputo che il routing/instradamento fastweb è penoso, la situazione non cambia in ftth purtroppo...In fttc io pingo sempre 10ms in più di una comune adsl infostrada 20/1. Nel gaming online soprattutto la situazione è inaccettabile.

whatever
05-08-2017, 09:55
Da Torino su Torino in FTTH (Vodafone per esempio) ho visto quasi sempre latenze di 3-4 ms, per questo la cosa mi straniva.

Poi magari è solo un risultato impreciso di speedtest o un routing non ottimale.


P.S.

oltretutto leggendo di fretta pensavo fosse una FTTH di Infostrada :muro:
ma Fastweb non dava 200 Mb in up?

Quelle latenze con fastweb le ho solo su Milano, per Torino di sicuro fa avanti e indietro dal MIX

Si comunque dovrebbe essere 200 in up, ho commentato anch'io quello speedtest

Psyred
05-08-2017, 10:08
Quelle latenze con fastweb le ho solo su Milano, per Torino di sicuro fa avanti e indietro dal MIX



http://beta.speedtest.net/result/6137767450.png

Invece Infostrada a Torino (a giudicare dalle latenze di speedtest, bisognerebbe vedere qualche traceroute) sembra che instradi direttamente sul TOPIX.

ROBHANAMICI
06-08-2017, 12:12
Ho ricevuto una mail:
"Ciao Giancarlo,
il nuovo modem FASTGate che avevi prenotato è ora disponibile.

Vivi un’esperienza tutta digitale!

Grazie alle altissime prestazioni Wi-Fi di ultima generazione puoi connettere tutti i tuoi dispositivi alla massima velocità.

Affrettati però, fino al 28 agosto puoi averlo in promozione a soli 1,95€ per 36 mesi e 49€ di contributo di installazione!"

Ho sempre il dubbio se mi vendono un modem o se attivano il GB. Come è possibile avere la risposta senza affidarmi alla lotteria del call center?
Attualmente ho la fibra 100/50 a Milano.
Un saluto a tutti.



Arrivata anche a me la mail il 28 luglio, zona Roma Centro ;)


Cliccando sull'immagine della mail (quella del modem fastgate), vengo riportato a questa pagina: http://www.fastweb.it/myfastpage/offerte/fastgate/?from=dem e poi a quella successiva dell'acquisto.


Quindi in pratica se acquisto il modem fastgate vado sempre a 100/50 se ho capito bene, e tocca chiamare il 192193 per la prenotazione della 1gbit, che casino.



Da oggi l'avt dà alla mia via la copertura GIGABIT (Ftth roma zona torrino).

Tuttavia se provo ad andare qui:
https://fastweb.it/myfastpage/offerte/fibra-1giga/

ho sempre il solito messaggio:
Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.

Tocca aspettare, vero? Non posso prenotarmi in alcun modo?


Quindi non si ha modo di vedere se siamo coperti dalla 1 giga?

whatever
06-08-2017, 13:02
Quindi non si ha modo di vedere se siamo coperti dalla 1 giga?

Dall'AVT puoi vedere se sei coperto ma visto che a Roma hanno raggiunto un accordo solo un paio di settimane fa ci vorrà ancora più tempo che per le altre città per la commercializzazione probabilmente

ROBHANAMICI
06-08-2017, 13:32
Perfetto grazie. Niente dice ancora che sono coperto dalla 100 mega.

AleROMA79
07-08-2017, 11:16
ciao a tutti
ho fibra ottica direttamente dentro casa e vado a 95dw 45up

oggi mi hanno montato il nuovo fastgate e la velocità via cavo è la stessa è normale??
ma per passare a 1 gigabit cosa devo fare??

grazie

pierodj
07-08-2017, 11:22
da me continua la situazione ridicola che una parte del condominio è coperta dalla gigabit e l'altra (la mia) è coperta dalla 100 mega :rolleyes:
come se non bastasse da luglio è impazzita la fatturazione, prima se ne sono usciti con una bolletta in negativo con 0€ da pagare e adesso con una da 212€ di cui non è visibile il dettaglio :muro:

whatever
07-08-2017, 11:31
ciao a tutti
ho fibra ottica direttamente dentro casa e vado a 95dw 45up

oggi mi hanno montato il nuovo fastgate e la velocità via cavo è la stessa è normale??
ma per passare a 1 gigabit cosa devo fare??

grazie

Si è normale, il fastgate serve per la gigabit ma l'hanno messo in vendita e pubblicizzato più che altro per il wifi migliore rispetto alle schifezze che davano prima con mezzo metro di range, per la gigabit devi comunque aspettare se e quando il tuo palazzo verrà cablato

AleROMA79
07-08-2017, 12:25
nel palazzo abbiamo la centrale fastweb in garage con fibra ottica
come faccio a sapere se sono coperto da 1 gigabit??

c'è un link per il test??

Galder
07-08-2017, 12:32
nel palazzo abbiamo la centrale fastweb in garage con fibra ottica
come faccio a sapere se sono coperto da 1 gigabit??

c'è un link per il test??

Sito di copertura Fastweb. Per la gigabit non c è piu bisogno del catalyst Fastweb, visto che la nuova rete è totalmente passiva .

AleROMA79
07-08-2017, 13:22
il sito mi dice fibra 100

Galder
07-08-2017, 14:11
il sito mi dice fibra 100

Allora niente per il momento

gerry722
07-08-2017, 19:41
Qualcuno sa dirmi se è più attendibile il test velocità dal sito fastweb o dal sito speedtest entrambi by ookla.

Su quello di fastweb mi da valore di download 896,83 upload 192,20 e latenza 6

Su l'altro download 735,54 upload 73,32 e ping 9

whatever
07-08-2017, 19:48
Qualcuno sa dirmi se è più attendibile il test velocità dal sito fastweb o dal sito speedtest entrambi by ookla.

Su quello di fastweb mi da valore di download 896,83 upload 192,20 e latenza 6

Su l'altro download 735,54 upload 73,32 e ping 9

Ah ok quindi è 200 mega in upload... comunque lo speedtest sul sito di fastweb usa un server che sembra essere a Genova su rete fastweb ovviamente quindi con quello puoi vedere se la connessione da fastweb a casa tua funziona ma non ti dice niente sul routing

gerry722
07-08-2017, 20:03
Cmq provenendo da adsl infostrada 20 mega che effettivi si o no arrivavo a 7,devo ritenermi soddisfatto.Ero indeciso fino all'ultimo tra tim e vodafone e poi ho scelto fastweb.Spero di aver fatto bene

Aereo
08-08-2017, 08:58
Cmq provenendo da adsl infostrada 20 mega che effettivi si o no arrivavo a 7,devo ritenermi soddisfatto.Ero indeciso fino all'ultimo tra tim e vodafone e poi ho scelto fastweb.Spero di aver fatto bene
Per favore vieni a riportare il test del ping nel topic seguente (con DOS sui server indicati nel primo post), grazie :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823310

apollo0
09-08-2017, 13:43
Ho richiesto informazioni sui tempi di attivazione di 1GB, avendo prenotato sia il fastgate che l'attivazione di 1GB. L'operatore, che parlava da Milano, ha affermato che entro il 1° ottobre 1GB sarà attivato in tutta la città :eek: :cincin:
Sperem.
Un saluto a tutti.

katagy
09-08-2017, 14:05
Consentimi di essere scettico, ovviamente verso le loro parole non verso te.
Hanno sparato grosso a febbraio ed oggi siamo ancora qui a non sapere nulla su cosa devono fare. Una mail, un sms una chiamata, un qualcosa che dica "Caro fregnone che hai l'abbonamento con noi, non sappiamo quando attiveremo la gigabit, ma prima o poi lo faremo. Se hai pazienza e voglia aspettaci, altrimenti cambia" Hanno iniziato con maggio, poi giugno, poi nulla. Non si sà quanto si paga, se si paga ecc.
Secondo me non è normale. Me ne andrei veloce, ma pagargli l'uscita, ora, non ho voglia. E sono sicuro che facciano ancora il giochino della consegna dell'hag con sms che puntualmente non arriva, quindi... attendiamo e vediamo.
Oppure speriamo in nuovo cambio contrattuale così li saluto.

whatever
09-08-2017, 14:32
Ho richiesto informazioni sui tempi di attivazione di 1GB, avendo prenotato sia il fastgate che l'attivazione di 1GB. L'operatore, che parlava da Milano, ha affermato che entro il 1° ottobre 1GB sarà attivato in tutta la città :eek: :cincin:
Sperem.
Un saluto a tutti.

Per Milano avevano già detto metà della città entro aprile e il resto entro l'estate, non ci contare troppo

Galder
09-08-2017, 15:24
Come detto in precedenza, chiamai circa 2 settimane fa, non appena divenne disponibile la gbit al mio indirizzo. Mi liquidarono con uno "specifico" entro il 2017. Cittá bari...come sempre, ci sarà la precedenza per le nuove attivazioni , e solo dopo per i vecchi clienti

Galder
17-08-2017, 09:45
Stamattina ho chiamato il 192193 per farmi riattivare l'ultrafibra (dopo averla disattivata 2 settimane fa) per averla in promozione. Mi rispondono da Milano, e dopo non pochi problemi, il tipo mi fa :"verrà contattato nei prossimi giorni dal servizio tecnico, perchè le installeranno il nuovo modem e passerà ad 1 giga". Tutto questo perchè non è stato possibile effettuare il passaggio a 100 mbit, inoltre avevo già fatto sempre 2 settimane fa la prenotazione ad 1 giga.Ci sono esperienze similari sul forum, o mi ha fatto una trollata non indifferente?

Alienboy15
23-08-2017, 07:46
Sebbene dall'AVT Fastweb il mio civico risulta coperto da fibra gpon, andando su

https://fastweb.it/myfastpage/offerte/fibra-1giga/

continua sempre a uscire la frase: "Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento".

In ogni caso l'altro giorno ho provato a chiamare il 192193 e sono riuscito a "mettermi in lista" x l'upgrade al gpon gigabit (dicono che dovrebbero switcharmi in gpon entro novembre).

ATX12V
23-08-2017, 07:59
Per Milano avevano già detto metà della città entro aprile e il resto entro l'estate, non ci contare troppo

Non so come fate ad aspettare tutti questi mesi quando ci sono altri provider che danno la 1Gbit da quasi un anno a Milano.
Fastweb deve convertire tutta la vecchia infrastruttura FTTH, i tempi sono biblici ed era chiaro, ad aspettare si sta freschi.

whatever
23-08-2017, 11:38
Non so come fate ad aspettare tutti questi mesi quando ci sono altri provider che danno la 1Gbit da quasi un anno a Milano.
Fastweb deve convertire tutta la vecchia infrastruttura FTTH, i tempi sono biblici ed era chiaro, ad aspettare si sta freschi.

Onestamente la gigabit non mi serve proprio a niente, le conto sulle dita di una mano le volte in cui riesco a saturare la 100 mega che ho adesso, se mi dessero 100 mega in upload mentre aspetto che finiscano i lavori sarei più contento ma che ci vuoi fare...
Vodafone non mi piace neanche come isp, infostrada anche peggio, tiscali sembra interessante visto che danno 300 di upload invece dei 200 che dovrebbe dare fastweb allo stesso prezzo ma o non hanno l'ip statico o è a pagamento e quello lo vorrei tenere

gorman
25-08-2017, 19:05
Non so come fate ad aspettare tutti questi mesi quando ci sono altri provider che danno la 1Gbit da quasi un anno a Milano.
Fastweb deve convertire tutta la vecchia infrastruttura FTTH, i tempi sono biblici ed era chiaro, ad aspettare si sta freschi.Io difatti mi sono scocciato. A settembre li chiamo e voglio delle risposte chiare. Vodafone fra un po' mi offre direttamente dei soldi per passare al loro servizio...

Aereo
25-08-2017, 22:41
Onestamente la gigabit non mi serve proprio a niente, le conto sulle dita di una mano le volte in cui riesco a saturare la 100 mega che ho adesso, se mi dessero 100 mega in upload mentre aspetto che finiscano i lavori sarei più contento ma che ci vuoi fare...
Vodafone non mi piace neanche come isp, infostrada anche peggio, tiscali sembra interessante visto che danno 300 di upload invece dei 200 che dovrebbe dare fastweb allo stesso prezzo ma o non hanno l'ip statico o è a pagamento e quello lo vorrei tenere
Se fai un salto nel topic FTTH Tiscali cambi idea in fretta: sono tutti arrabbiati perché aspettano da mesi!

whatever
26-08-2017, 10:27
Se fai un salto nel topic FTTH Tiscali cambi idea in fretta: sono tutti arrabbiati perché aspettano da mesi!

Si avevo letto, ma anche noi stiamo aspettando da mesi in fondo, anzi molti più mesi di loro

Galder
26-08-2017, 10:39
al momento erogano la gbit solo su nuove attivazioni e nelle città coperte (milano,torino,bologna). Da settembre verrà lanciato il servizio anche su altre città (napoli,bari,genova ed un altra mi pare).Non resta che attendere...purtroppo la mia zona non è ancora cablata da Open fiber, altrimenti avrei già buttato un occhio alle offerte dei vari operatori.

Aereo
26-08-2017, 12:59
Si avevo letto, ma anche noi stiamo aspettando da mesi in fondo, anzi molti più mesi di loro
Eh ma non passando dalla padella alla brace che risolveresti, questi volevo intendere :)

pierodj
26-08-2017, 20:22
Non so come fate ad aspettare tutti questi mesi quando ci sono altri provider che danno la 1Gbit da quasi un anno a Milano.
Fastweb deve convertire tutta la vecchia infrastruttura FTTH, i tempi sono biblici ed era chiaro, ad aspettare si sta freschi.

Abito in un complesso di 3 palazzine, con ingressi su due vie diverse...
Per tantissimo tempo è stato "in pianificazione" da metroweb, nonostante il quartiere sia tutto coperto da secoli; ora molti provider risultano attivabili dall'altro lato del complesso, credo ci sia stato anche qualche problema di cablaggio con canaline strette, ecc.

- vodafone -> "centrale chiusa" su GEA per il mio civico ma disponibile dall'altro lato del condominio
- tiscali -> gigabit, ma pare che la verifica copertura qui a Milano sia abbastanza "creativa"
- tim -> solo vdsl, nonostante in zona abbiano iniziato a cablare alcuni condomini in ftth
- fastweb -> ftth 100, ma gigabit disponibile dall'altro lato del condominio
- wind -> stranamente adesso da la gigabit disponibile, per lunghissimi mesi ha dato solo adsl (utilizzando la stessa rete di Vodafone non so quanto sia affidabile?)

Non ho tantissime alternative a quanto pare :rolleyes:
Cmq personalmente la 100 mega mi basta e avanza per le mie esigenze, sarebbe più un discorso di prezzo/qualità, al limite li tartasserò un po' per farmi abbassare la bolletta, visto che con gli errori di fatturazione di giugno/luglio si sono ciucciati 212€ :muro:

EliGabriRock44
26-08-2017, 20:25
Abito in un complesso di 3 palazzine, con ingressi su due vie diverse...
Per tantissimo tempo è stato "in pianificazione" da metroweb, nonostante il quartiere sia tutto coperto da secoli; ora molti provider risultano attivabili dall'altro lato del complesso, credo ci sia stato anche qualche problema di cablaggio con canaline strette, ecc.

- vodafone -> "centrale chiusa" su GEA per il mio civico ma disponibile dall'altro lato del condominio
- tiscali -> gigabit, ma pare che la verifica copertura qui a Milano sia abbastanza "creativa"
- tim -> solo vdsl, nonostante in zona abbiano iniziato a cablare alcuni condomini in ftth
- fastweb -> ftth 100, ma gigabit disponibile dall'altro lato del condominio
- wind -> stranamente adesso da la gigabit disponibile, per lunghissimi mesi ha dato solo adsl (utilizzando la stessa rete di Vodafone non so quanto sia affidabile?)

Non ho tantissime alternative a quanto pare :rolleyes:
Cmq personalmente la 100 mega mi basta e avanza per le mie esigenze, sarebbe più un discorso di prezzo/qualità, al limite li tartasserò un po' per farmi abbassare la bolletta, visto che con gli errori di fatturazione di giugno/luglio si sono ciucciati 212€ :muro:

Vodafone, Infostrada e Tiscali(eccetto alcune città) con la Gigabit viaggiano tutti sotto ex Metroweb(OpenFiber).

Se devi controllare la copertura vai qua:
http://openfiber.it

Di solito anche il sito Vodafone é abbastanza affidabile per verificare la copertura generica in FTTH
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

pierodj
26-08-2017, 20:42
Vodafone, Infostrada e Tiscali(eccetto alcune città) con la Gigabit viaggiano tutti sotto ex Metroweb(OpenFiber).

Se devi controllare la copertura vai qua:
http://openfiber.it

Di solito anche il sito Vodafone é abbastanza affidabile per verificare la copertura generica in FTTH
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

openfiber dice che non è ancora servito, né il mio civico né quello dall'altro lato, non capisco allora come facciano alcuni a risultare attivabili :fagiano:

gea come detto sopra restituisce "centrale chiusa":

https://s2.postimg.org/katr7o6h5/Schermata_2017-08-26_alle_21.36.16.jpg (https://postimages.org/)

mentre dall'altro lato del condominio:

https://s2.postimg.org/cw4ffakll/Schermata_2017-08-26_alle_21.38.46.jpg (https://postimages.org/)

EliGabriRock44
26-08-2017, 20:45
openfiber dice che non è ancora servito, né il mio civico né quello dall'altro lato, non capisco allora come facciano alcuni a risultare attivabili :fagiano:

gea come detto sopra restituisce "centrale chiusa":

https://s2.postimg.org/katr7o6h5/Schermata_2017-08-26_alle_21.36.16.jpg (https://postimages.org/)

mentre dall'altro lato del condominio:

https://s2.postimg.org/cw4ffakll/Schermata_2017-08-26_alle_21.38.46.jpg (https://postimages.org/)

Alcune volte compare prima su GEA che su OpenFiber.
Credo sia solo questione di settimane, comunque se non erro anche Fastweb sta sotto Metroweb? Non vorrei sbagliarmi eh!

Aereo
26-08-2017, 21:02
Vodafone, Infostrada e Tiscali(eccetto alcune città) con la Gigabit viaggiano tutti sotto ex Metroweb(OpenFiber).

Se devi controllare la copertura vai qua:
http://openfiber.it

Di solito anche il sito Vodafone é abbastanza affidabile per verificare la copertura generica in FTTH
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
Per FTTH Infostrada invece? Dal sito di OF che hai postato risulto attivabile su Infostrada, Tiscali e Vodafone (Fastweb non risulta, non so perché). Grazie :)

Aereo
29-08-2017, 12:32
Qualcuno sa qualcosa di specifico della 1000/200 ottimizzata per il "gaming" di Fastweb (dedicata propriamente al ping)?

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/internet/?from=home

"L'offerta Internet è configurata da Fastweb in modo da offrirti le migliori prestazioni possibili per il gaming online con tempi di latenza (ping) molto bassi, elevata velocità e stabilità di linea. La configurazione ottimizzata per il gioco online è disponibile solo su rete Fastweb*"

*"Fastweb si riserva di riportare il profilo per il gioco online a quello standard, qualora si riveli di qualità insufficiente o interferisca con altri servizi. La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online. La configurazione ottimizzata per il gioco online non è disponibile fuori rete Fastweb."

Per rete "Fastweb" penso proprio che intendano Flash Fiber, cioè nell'80% dei casi rete TIM (hanno rispettivamente contribuito come infrastrutture all'80% TIM ed al 20% Fastweb). Ed oltre a questo si sa qualcosa di specifico di questa connessione? Qualche esperienza diretta magari? Grazie :)

PS:

Il topic riguarda la FTTH 100/50, mentre la mia domanda riguarda la FTTH 1000/200, dunque se non è quello giusto ne aprirò uno dedicato, ma in alternativa sarebbe forse utile aggiornare il titolo del topic per dirimere il dubbio; fatemi sapere, grazie :)

Per FTTH Infostrada invece? Dal sito di OF che hai postato risulto attivabile su Infostrada, Tiscali e Vodafone (Fastweb non risulta, non so perché). Grazie :)
Mi uppo da solo: tranne che a Milano, in qualunque altra città Fastweb non opera su rete Open Fiber, bensì solo su rete "Flash Fiber", cioè la rete la quale condivide con TIM.

whatever
29-08-2017, 13:22
Qualcuno sa qualcosa di specifico della 1000/200 ottimizzata per il "gaming" di Fastweb (dedicata propriamente al ping)?

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/internet/?from=home

"L'offerta Internet è configurata da Fastweb in modo da offrirti le migliori prestazioni possibili per il gaming online con tempi di latenza (ping) molto bassi, elevata velocità e stabilità di linea. La configurazione ottimizzata per il gioco online è disponibile solo su rete Fastweb*"

*"Fastweb si riserva di riportare il profilo per il gioco online a quello standard, qualora si riveli di qualità insufficiente o interferisca con altri servizi. La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online. La configurazione ottimizzata per il gioco online non è disponibile fuori rete Fastweb."

Per rete "Fastweb" penso proprio che intendano Flash Fiber, cioè nell'80% dei casi rete TIM (hanno rispettivamente contribuito come infrastrutture all'80% TIM ed al 20% Fastweb). Ed oltre a questo si sa qualcosa di specifico di questa connessione? Qualche esperienza diretta magari? Grazie :)

PS:

Il topic riguarda la FTTH 100/50, mentre la mia domanda riguarda la FTTH 1000/200, dunque se non è quello giusto ne aprirò uno dedicato, ma in alternativa sarebbe forse utile aggiornare il titolo del topic per dirimere il dubbio; fatemi sapere, grazie :)


Mi uppo da solo: tranne che a Milano, in qualunque altra città Fastweb non opera su rete Open Fiber, bensì solo su rete "Flash Fiber", cioè la rete la quale condivide con TIM.

Non riusciamo neanche ad averla sta gigabit, parliamo già di profili gaming :D
Comunque è di sicuro una cosa relativa all'adsl che hanno messo insieme alla fibra o per distrazione o più probabilmente per essere ingannevoli
Con rete fastweb presumo intendano tutta la loro rete senza distinzione del metodo di accesso, la loro vecchia infrastruttura in fibra, adsl e la nuova gpon con tim (o metroweb/openfiber a Milano)

Aereo
29-08-2017, 13:31
Non riusciamo neanche ad averla sta gigabit, parliamo già di profili gaming :D
Ciao whatever! :) Beh, cominciamo bene dai! :D

Comunque è di sicuro una cosa relativa all'adsl che hanno messo insieme alla fibra o per distrazione o più probabilmente per essere ingannevoli
Nel topic dei confronti del ping su connessioni FTTH dei vari provider si scrive del fatto che possa trattarsi di instradamenti dedicati: dai nostri test risulta palesemente la differenza tra i vari provider nei tracert verso i medesimi server. Dunque, seppur su FTTH non esista la questione fastpath/interleaved, forse, potrebbero riferirsi ad instradamenti dedicati? Altrimenti si, sarebbe solo una truffa promettere quanto non sia possibile mantenere a priori!

Con rete fastweb presumo intendano tutta la loro rete senza distinzione del metodo di accesso, la loro vecchia infrastruttura in fibra, adsl e la nuova gpon con tim (o metroweb/openfiber a Milano)
Si lo penso anch'io.

whatever
29-08-2017, 14:50
Nel topic dei confronti del ping su connessioni FTTH dei vari provider si scrive del fatto che possa trattarsi di instradamenti dedicati: dai nostri test risulta palesemente la differenza tra i vari provider nei tracert verso i medesimi server. Dunque, seppur su FTTH non esista la questione fastpath/interleaved, forse, potrebbero riferirsi ad instradamenti dedicati? Altrimenti si, sarebbe solo una truffa promettere quanto non sia possibile mantenere a priori!

Può essere ma non ci credo molto, tra l'altro in quella pagina scrivono già

La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online

Che sembra il genere di cose da mettere quando fai una pagina unica per adsl e fibra ma vuoi comunque mettere dei "vantaggi" applicabili solo ad una delle due cose

Aereo
29-08-2017, 14:58
Si hai ragione, potrebbe essere una svista di chi, seppur gestisce l'impaginazione del sito, non è tecnico della questione, diciamo. Però sarebbe comunque utilizzabile come prova contro di loro, siccome c'è comunque una responsabilità anche se l'errore non fosse voluto.

Filly95
31-08-2017, 18:47
Ripropongo il mio messaggio da un'altra discussione:
Ciao a tutti, scrivo perché mi trovo a voler rinnovare la mia connessione a Internet e volevo qualche parere ulteriore. Premetto che sono da una decina d'anni cliente Tiscali ADSL 20M+voce, senza aver mai avuto un problema e con prestazioni più che soddisfacenti. Al momento pago circa €32/mese. Vorrei cambiare con un abbonamento in fibra, anche senza telefono dato che in famiglia non lo usiamo praticamente più.

Altra premessa: mi interessa molto la velocità di upload per poter usufruire del mio server/nas casalingo. Qualche mese fa hanno installato una cabina + tombino OpenFiber a neanche 50m da casa mia, e altre tre nella via di fianco. Qua trovate il rapporto Gea (http://i.imgur.com/FtdnSsx.png), qua la vendibilità LIDO (http://i.imgur.com/6efmkGt.png), qua il rapporto Fibermap (http://i.imgur.com/5VDcGpm.png) relativi al mio indirizzo.

Ho controllato un po' le proposte dei vari operatori:

Fastweb: offerta "Internet" fibra 100M (upload sconosciuto...) a €29.95/mese, ho controllato con operatore telefonico e mi arriva in FTTH; in più offrono IP statico che mi fa gola per gestirmi videosorveglianza/nas da fuori. Dovrei però fare lo sbatti disdetta+attivazione nuovo contratto, quindi stare qualche giorno senza internet e pagare pure le penali di Tiscali...
Tim: "Smart Fibra Plus" 200/20 in FTTCab, anche questa molto allettante, ma non so se FTTCab (OpenFiber?) è molto peggio rispetto a FTTH, qua chiedo lumi. Questo sarebbe €19.90/mese per 12 rinnovi poi (se ho capito bene) €29.90/mese + €3.49*48 per il modem. Qua farei migrazione.
Tiscali: Mi hanno contattato loro dopo che ho richiesto i moduli per la disdetta proponendo un'offerta che al momento non so perché non ho risposto io al telefono, li ho richiamati e "non ci risulta nessuna telefonata fatta", comunque parlando con un'operatrice mi ha detto che da me arriva FTTCab (anche qua, OpenFiber?), che sono a 220m dalla "centrale" (centrale davvero? armadio? boh), e che mi propone "UltraFibra Facile" a €19.95/mese per un anno poi €29.95/mese per sempre, con attivazione di €39.95. Dal sito mi risultano offerte addirittura più economiche, tutte sempre a 100M, ma trovo tutto il loro sito molto confusionario.
Vodafone "IperFibra Family" 100/50 a €25/mese (per un anno, poi €30/mese) + €48 attivazione, probabilmente in FTTC
Infostrada: "Absolute Fibra" 100M €19.95 per un anno poi €29.95, suppongo sempre in FTTC tramite OpenFiber...

A questo punto penso che se la giochino Fastweb e Tim. Leggendo sul forum di Fastweb ho letto storie raccapriccianti, però è anche vero che gli altri operatori non hanno un forum quindi non si leggono le odissee dei clienti... Sapete consigliarmi? Grazie in anticipo!

whatever
31-08-2017, 20:27
Ripropongo il mio messaggio da un'altra discussione:
Ciao a tutti, scrivo perché mi trovo a voler rinnovare la mia connessione a Internet e volevo qualche parere ulteriore. Premetto che sono da una decina d'anni cliente Tiscali ADSL 20M+voce, senza aver mai avuto un problema e con prestazioni più che soddisfacenti. Al momento pago circa €32/mese. Vorrei cambiare con un abbonamento in fibra, anche senza telefono dato che in famiglia non lo usiamo praticamente più.

Altra premessa: mi interessa molto la velocità di upload per poter usufruire del mio server/nas casalingo. Qualche mese fa hanno installato una cabina + tombino OpenFiber a neanche 50m da casa mia, e altre tre nella via di fianco. Qua trovate il rapporto Gea (http://i.imgur.com/FtdnSsx.png), qua la vendibilità LIDO (http://i.imgur.com/6efmkGt.png), qua il rapporto Fibermap (http://i.imgur.com/5VDcGpm.png) relativi al mio indirizzo.

Ho controllato un po' le proposte dei vari operatori:

Fastweb: offerta "Internet" fibra 100M (upload sconosciuto...) a €29.95/mese, ho controllato con operatore telefonico e mi arriva in FTTH; in più offrono IP statico che mi fa gola per gestirmi videosorveglianza/nas da fuori. Dovrei però fare lo sbatti disdetta+attivazione nuovo contratto, quindi stare qualche giorno senza internet e pagare pure le penali di Tiscali...
Tim: "Smart Fibra Plus" 200/20 in FTTCab, anche questa molto allettante, ma non so se FTTCab (OpenFiber?) è molto peggio rispetto a FTTH, qua chiedo lumi. Questo sarebbe €19.90/mese per 12 rinnovi poi (se ho capito bene) €29.90/mese + €3.49*48 per il modem. Qua farei migrazione.
Tiscali: Mi hanno contattato loro dopo che ho richiesto i moduli per la disdetta proponendo un'offerta che al momento non so perché non ho risposto io al telefono, li ho richiamati e "non ci risulta nessuna telefonata fatta", comunque parlando con un'operatrice mi ha detto che da me arriva FTTCab (anche qua, OpenFiber?), che sono a 220m dalla "centrale" (centrale davvero? armadio? boh), e che mi propone "UltraFibra Facile" a €19.95/mese per un anno poi €29.95/mese per sempre, con attivazione di €39.95. Dal sito mi risultano offerte addirittura più economiche, tutte sempre a 100M, ma trovo tutto il loro sito molto confusionario.
Vodafone "IperFibra Family" 100/50 a €25/mese (per un anno, poi €30/mese) + €48 attivazione, probabilmente in FTTC
Infostrada: "Absolute Fibra" 100M €19.95 per un anno poi €29.95, suppongo sempre in FTTC tramite OpenFiber...

A questo punto penso che se la giochino Fastweb e Tim. Leggendo sul forum di Fastweb ho letto storie raccapriccianti, però è anche vero che gli altri operatori non hanno un forum quindi non si leggono le odissee dei clienti... Sapete consigliarmi? Grazie in anticipo!

OpenFiber fa solo FTTH quindi tiscali, vodafone e infostrada presumo siano linee tim? Non sono sicuro
Comunque vivendo a Milano verrai di sicuro raggiunto da open fiber a breve quindi la scelta diventa poco importante visto che tiscali, vodafone, infostrada e fastweb si appoggiano tutte alla loro rete per la gigabit
Hai controllato direttamente sul sito di open fiber se sei raggiunto? Perchè quel 100/50 di vodafone non mi convince, sicuro che non sia 100/20? In quel caso sarebbe fttc
Nell'immediato se ti serve l'upload fastweb sarebbe la soluzione migliore ammesso che tu sia raggiunto dalla FTTH, nel futuro qualsiasi cosa tu scelga dovresti finire con una 1000/200 o 1000/300 nel caso di tiscali

Angelonero87
02-09-2017, 17:00
Arrivato stamattina il tecnico Fastweb :D
http://beta.speedtest.net/result/6591056076.png

Galder
02-09-2017, 17:37
Arrivato stamattina il tecnico Fastweb :D
http://beta.speedtest.net/result/6591056076.png

Vecchio cliente o nuova attivazione?

gorman
02-09-2017, 17:39
Arrivato stamattina il tecnico Fastweb :D
http://beta.speedtest.net/result/6591056076.pngDai, però, qualche informazione in più. Dello Speedtest ci facciamo poco o nulla.

Angelonero87
02-09-2017, 18:24
Vecchio cliente o nuova attivazione?
Vecchio cliente, mi hanno contattato a fine luglio dicendomi che avrebbero effettuato l'upgrade gratuito della linea in gigabit

Galder
02-09-2017, 18:29
Vecchio cliente, mi hanno contattato a fine luglio dicendomi che avrebbero effettuato l'upgrade gratuito della linea in gigabit

Avevi già il fastgate? Ti han cambiato la fibra verticale?

Galder
02-09-2017, 18:30
Vecchio cliente, mi hanno contattato a fine luglio dicendomi che avrebbero effettuato l'upgrade gratuito della linea in gigabit

Sei di Roma giusto?

ciccaz
02-09-2017, 18:35
Vecchio cliente, mi hanno contattato a fine luglio dicendomi che avrebbero effettuato l'upgrade gratuito della linea in gigabit

e pensare che ho inserito settimana scorsa reclamo dalla myfastpage per il passaggio alla 1gb... Secondo il loro servizio clienti i "vecchi clienti" sarebbero rimasti a 100mbit :rolleyes:

Quindi ti hanno passato dalla 100MB a 1GB gratuitamente + installazione fastgate?

Angelonero87
02-09-2017, 18:48
Avevi già il fastgate? Ti han cambiato la fibra verticale?
no avevo ancora l'argo95, il cavo in fibra non lo ha sostituito l'ha solo staccata dal vecchio catalyst e la collegata alla nuova borchia

Sei di Roma giusto?

si

e pensare che ho inserito settimana scorsa reclamo dalla myfastpage per il passaggio alla 1gb... Secondo il loro servizio clienti i "vecchi clienti" sarebbero rimasti a 100mbit :rolleyes:

Quindi ti hanno passato dalla 100MB a 1GB gratuitamente + installazione fastgate?esatto

Galder
02-09-2017, 18:54
Quindi non serve cambiare la verticale....boh

whatever
02-09-2017, 19:44
Arrivato stamattina il tecnico Fastweb :D
http://beta.speedtest.net/result/6591056076.png

Non hanno annunciato l'inclusione di Roma nelle città coperte solo 1 mese fa? Non mi sarei mai aspettato questa efficienza da fastweb

cippa lippa
03-09-2017, 09:37
ragazzi ma la gigabit a milano zona centro c'è? mi pare che mi dicesse di si da me, ma io la voglio solo se è gratis altrimenti sto con la 100

Manuel_
03-09-2017, 09:41
ragazzi ma la gigabit a milano zona centro c'è? mi pare che mi dicesse di si da me, ma io la voglio solo se è gratis altrimenti sto con la 100

figa c'è scritto sopra che l'upgrade è gratuito, magari leggere prima di scrivere
la disponibilità dipende solo dove hanno già aggiornato i Catalyst

cippa lippa
03-09-2017, 15:29
figa c'è scritto sopra che l'upgrade è gratuito, magari leggere prima di scrivere
la disponibilità dipende solo dove hanno già aggiornato i Catalyst


oh figa calmino eh.
Sopra dove? nell'ultimo thread non c'è

Manuel_
04-09-2017, 08:09
oh figa calmino eh.
Sopra dove? nell'ultimo thread non c'è

il "thread" è la discussione! nel primo post in alto di questa pagina c'è scritto chiaramente che è gratuito il passaggio.

cippa lippa
05-09-2017, 14:40
Bah io ho scritto su Facebook a fastweb e manco mi hanno risposto... Qualcuno a Milano ha esperienza?

gorman
05-09-2017, 14:42
Bah io ho scritto su Facebook a fastweb e manco mi hanno risposto... Qualcuno a Milano ha esperienza?Io li ho chiamati, hanno verificato la copertura e mi hanno detto che ero stato inserito nell'elenco per essere ricontattato (con tutto che io mi ero prenotato a febbraio... o quando diavolo era).

FreeMan
05-09-2017, 19:43
figa c'è scritto sopra che l'upgrade è gratuito, magari leggere prima di scrivere

Giusto leggere prima di postare, ma cmq va fatto notare con garbo ed educazione.

>bYeZ<

ciccaz
05-09-2017, 20:06
Bah io ho scritto su Facebook a fastweb e manco mi hanno risposto... Qualcuno a Milano ha esperienza?

Con Fastweb si parla solo tramite reclamo... evite FB e call center :D

glaucos
05-09-2017, 21:47
Con Fastweb si parla solo tramite reclamo... evite FB e call center :D

Con me sono stati rapidi a risolvere problemi via Twitter...

Alienboy15
06-09-2017, 08:45
Quindi non serve cambiare la verticale....boh

Io sono a Roma in FTTH. Chiamando il 192193 ho ottenuto altre info. Intanto sono riuscito a farmi mettere in lista per l'upgrade che dovrebbe avvenire entro ottobre 2017 (la settimana scorsa dissero novembre).

Mi hanno confermato che la verticale NON andrà cambiata, ma sostituiranno GRATUITAMENTE l'hag con il nuovo Fastgate (ora ho un TG1100).

Galder
06-09-2017, 18:01
Mi han chiamato oggi pomeriggio, ma non potevo rispondere...hanno chiamato mia sorella, e mi ha riferito che verrà il tecnico lunedì alle 16 (presumo per L installazione del fastgate).Ho fatto richiesta il 27 luglio, nel frattempo disattivato L ultrafibra per poi riattivarla gratis per 1 anno. Aspettiamo lunedì e vediamo

Dbl90
06-09-2017, 18:28
Ricevuta oggi chiamata da centralino fastweb per avvisare che chiamerà a breve direttamente il tecnico per prendere appuntamento, e se perdo la chiamata han detto che richiamerà dopo 15 giorni :rolleyes:. Sostituzione del solo modem, gratuita.

(milano, prenotata appena era possibile farlo)

katagy
07-09-2017, 12:00
ma avete sollecitato o hanno chiamato loro direttamente? Se avete sollecitato come?
Io ho prenotato a febbraio ma ancora nulla

Galder
07-09-2017, 12:11
ma avete sollecitato o hanno chiamato loro direttamente? Se avete sollecitato come?
Io ho prenotato a febbraio ma ancora nulla

guarda, io un mesetto fa disattivai l'ultrafibra per farmela riattivare successivamente. Nel frattempo feci la richiesta per la gbit. Lunedi ho richiamato perche non me l avevano ancora riattivata, e l'assistenza ha sollecitato per l'upgrade. Detto questo, visto che non ho parlato io personalmente, lunedi alle 16 verrà il tecnico per l'installazione del modem, presumo sia per il passaggio all'ultrafibra 1 gbit.

Dbl90
07-09-2017, 17:13
ma avete sollecitato o hanno chiamato loro direttamente? Se avete sollecitato come?
Io ho prenotato a febbraio ma ancora nulla

Direttamente loro. Al momento però ancora niente chiamata del tecnico per fissare data, solo del centralino.

ROBHANAMICI
07-09-2017, 18:06
I costi del contratto rimangano gli stessi dell'offerta a 100/50?



Ovviamente a parte l'attivazione una tantum dei 49 euro al mese e del nuovo modem fastgate dei 1,95 € al mese per 36 mesi. Grazie.

criscrisFW
12-09-2017, 13:52
Ciao ragazzi!
Vi posto la mia esperienza odierna sperando di ottenere consigli/pareri ed eventualmente aiutare qualcuno con la stessa situazione.
Sono cliente Fastweb dal 2003 a Milano, ho attiva Ultrafibra 100/50 e richiesto passaggio a 1 Gbit, che mi è stato di recente confermato disponibile nel mio palazzo e dal sito.
Sono stato ricontattato settimana scorsa, ho fissato appuntamento per attivazione 1 Gbit e consegna nuovo Fastgate stamattina, tutto gratis. Arriva il tecnico, dà un'occhiata all'impianto e dice che è "obbligato a cambiare tutto il cavo ottico dalla cantina fino alla borchia". Ora... la mia situazione è:

- Appartamento al settimo piano
- Canaline comuni ultraintasate che ad ogni nuovo cliente mi hanno già provocato negli anni rotture del cavo nel tratto comune e interventi di sostituzione (grazie al cielo ho convinto dei tecnici a farmi una derivazione appena dentro la porta di casa, per evitare di ricablare tutto l'appartamento)
- Resto della fibra in casa incollato ad arte anni or sono dietro porte, stipiti, zoccolini, tappezzeria e armadi (casa vecchia, dei miei genitori) dato che modem e borchia stanno ben lontani dall'ingresso e dalle canaline

Rifare il cablaggio per me (e per i tecnici) vorrebbe dire giorni di lavoro e spostamenti/disagi inauditi. Ovviamente rifiuto questa opzione, dato che in tutte le pubblicità del sito si è sempre parlato di "cosegna modem" e basta (anche se la durata di 2 ore dell'intervento mi aveva insospettito!) e il tecnico mi dice questo: "Guardi, la cosa assurda è che a Genova o Torino Fastweb utilizza i vecchi impianti per la Gbit senza problemi... io potrei andare giù in cantina, cambiare attacco (presumo dal vecchio catalyst al nuovo), attaccare il modem e il servizio andrebbe senza problemi, ma se qualcuno poi venisse a vedere o lo sapesse, sarei licenziato".

A voi sembra normale su Milano OBBLIGARE i clienti a ricablare tutto, buttando via ore ed ore di lavoro e creando grossi disagi, quando la vecchia fibra sarebbe in grado di funzionare perfettamente una volta cambiato l'attacco in cantina e il modem? Io lo trovo FOLLE e sono inviperito! Il tecnico ha provato a dire che comunque questa "nuova fibra" è quella usata oggi da tutti gli operatori e se in futuro volessi cambiare provider, sarei costretto comunque a rifare tutto l'impianto. Ma io non voglio cambiare un bel niente! Con fastweb mi sono sempre trovato bene, ho ottime condizioni contrattuali riadeguate negli anni... me ne frego se ora c'è stato il boom di operatori fibra!

Secondo voi c'è un modo di ottenere il servizio senza sottostare alla condizione di cambiare cavi? Vedo che nel forum siete tutti esperti, quindi inutile ripetere che non è un problema di compatibilità tra vecchia fibra e gbit: è possibilissima. Probabilmente Metroweb su Milano ha l'obbligo di uniformare i cablaggi ai nuovi standard per favorire future migrazioni, non so. La cosa divertente (e tragica) è che in questa situazione non posso neanche "minacciare" un cambio operatore, dato che se lo facessi dovrei comunque ricablare tutto e loro lo sanno! :muro: :muro: :muro:
Grazie....

Andre_Jump
12-09-2017, 14:35
anche io sapevo che il tratto verticale non andava modificato .. l'unica cosa che mi viene da pensare e che essendo che milano è stata la prima città ad essere cablata è probabile che nei primi tempi hanno utilizzato un tipo di fibra che non va bene per la gigabit .. cosa non successa invece nelle successive città .

criscrisFW
12-09-2017, 14:44
Beh no, perché altrimenti il tecnico Metroweb non mi avrebbe detto di poter fare tranquillamente il lavoro col vecchio impianto ma di non volerlo fare temendo conseguenze....:mad: :mad:

Galder
12-09-2017, 14:56
Io ho appuntamento lunedi 18 ore 15.00. Città bari e fibra fastweb del 2005. Quando verrà il tecnico vedremo il da farsi

whatever
12-09-2017, 15:05
Io ho appuntamento lunedi 18 ore 15.00. Città bari e fibra fastweb del 2005. Quando verrà il tecnico vedremo il da farsi

Quando finalmente riesci ad averla cambi il titolo del thread in 1000/200? :D
Io ho telefonato un paio di volte a fastweb e non hanno la minima idea sulle tempistiche... e pensare che uno del commerciale mi aveva detto che sarei passato a metà maggio :rolleyes:

Galder
12-09-2017, 15:29
Quando finalmente riesci ad averla cambi il titolo del thread in 1000/200? :D
Io ho telefonato un paio di volte a fastweb e non hanno la minima idea sulle tempistiche... e pensare che uno del commerciale mi aveva detto che sarei passato a metà maggio :rolleyes:

Ok :D

ROBHANAMICI
12-09-2017, 16:42
I costi del contratto rimangano gli stessi dell'offerta a 100/50?



Ovviamente a parte l'attivazione una tantum dei 49 euro al mese e del nuovo modem fastgate dei 1,95 € al mese per 36 mesi. Grazie.



Up---


Qualche possessore della 1000/200 mi può venire in soccorso? Grazie :D

Galder
12-09-2017, 17:01
Up---


Qualche possessore della 1000/200 mi può venire in soccorso? Grazie :D

se già paghi per l'ultrafibra, il canone mensile rimane invariato. Nel caso fossi con il profilo 30/10 in ftth, il primo anno di ultrafibra è gratis, poi 5€/4 settimane

gorman
12-09-2017, 17:34
Boh, io li chiamo, mi dicono che sono prenotato. Ma sono prenotato da marzo e il palazzo è indicato come raggiunto dalla gigabit da luglio mi pare... e non si fa sentire nessuno. E Vodafone prosegue a tampinarmi (sono loro cliente mobile).
Che pazienza ci vuole...

whatever
12-09-2017, 18:06
Ho perso qualche minuto a guardare le vie limitrofe e a parte il fatto che la copertura gigabit non sembra seguire nessuna logica ed è completamente a macchia di leopardo almeno a Torino sto notando che gli indirizzi che trovo con copertura gpon non risultano coperti dalla gigabit sul sito di tim e non risulta neanche pianificata la ftth su fibermap.it
Sono veramente confuso, ma stanno anche facendo lavori di upgrade alla loro vecchia infrastruttura indipendenti da flash fiber?

ROBHANAMICI
12-09-2017, 18:24
se già paghi per l'ultrafibra, il canone mensile rimane invariato. Nel caso fossi con il profilo 30/10 in ftth, il primo anno di ultrafibra è gratis, poi 5€/4 settimane


Yes ultrafibra profilo 100/50, grazie ;)

ciccaz
12-09-2017, 19:13
Ciao ragazzi!
Vi posto la mia esperienza odierna sperando di ottenere consigli/pareri ed eventualmente aiutare qualcuno con la stessa situazione.
Sono cliente Fastweb dal 2003 a Milano, ho attiva Ultrafibra 100/50 e richiesto passaggio a 1 Gbit, che mi è stato di recente confermato disponibile nel mio palazzo e dal sito.
Sono stato ricontattato settimana scorsa, ho fissato appuntamento per attivazione 1 Gbit e consegna nuovo Fastgate stamattina, tutto gratis. Arriva il tecnico, dà un'occhiata all'impianto e dice che è "obbligato a cambiare tutto il cavo ottico dalla cantina fino alla borchia". Ora... la mia situazione è:

- Appartamento al settimo piano
- Canaline comuni ultraintasate che ad ogni nuovo cliente mi hanno già provocato negli anni rotture del cavo nel tratto comune e interventi di sostituzione (grazie al cielo ho convinto dei tecnici a farmi una derivazione appena dentro la porta di casa, per evitare di ricablare tutto l'appartamento)
- Resto della fibra in casa incollato ad arte anni or sono dietro porte, stipiti, zoccolini, tappezzeria e armadi (casa vecchia, dei miei genitori) dato che modem e borchia stanno ben lontani dall'ingresso e dalle canaline

Rifare il cablaggio per me (e per i tecnici) vorrebbe dire giorni di lavoro e spostamenti/disagi inauditi. Ovviamente rifiuto questa opzione, dato che in tutte le pubblicità del sito si è sempre parlato di "cosegna modem" e basta (anche se la durata di 2 ore dell'intervento mi aveva insospettito!) e il tecnico mi dice questo: "Guardi, la cosa assurda è che a Genova o Torino Fastweb utilizza i vecchi impianti per la Gbit senza problemi... io potrei andare giù in cantina, cambiare attacco (presumo dal vecchio catalyst al nuovo), attaccare il modem e il servizio andrebbe senza problemi, ma se qualcuno poi venisse a vedere o lo sapesse, sarei licenziato".

A voi sembra normale su Milano OBBLIGARE i clienti a ricablare tutto, buttando via ore ed ore di lavoro e creando grossi disagi, quando la vecchia fibra sarebbe in grado di funzionare perfettamente una volta cambiato l'attacco in cantina e il modem? Io lo trovo FOLLE e sono inviperito! Il tecnico ha provato a dire che comunque questa "nuova fibra" è quella usata oggi da tutti gli operatori e se in futuro volessi cambiare provider, sarei costretto comunque a rifare tutto l'impianto. Ma io non voglio cambiare un bel niente! Con fastweb mi sono sempre trovato bene, ho ottime condizioni contrattuali riadeguate negli anni... me ne frego se ora c'è stato il boom di operatori fibra!

Secondo voi c'è un modo di ottenere il servizio senza sottostare alla condizione di cambiare cavi? Vedo che nel forum siete tutti esperti, quindi inutile ripetere che non è un problema di compatibilità tra vecchia fibra e gbit: è possibilissima. Probabilmente Metroweb su Milano ha l'obbligo di uniformare i cablaggi ai nuovi standard per favorire future migrazioni, non so. La cosa divertente (e tragica) è che in questa situazione non posso neanche "minacciare" un cambio operatore, dato che se lo facessi dovrei comunque ricablare tutto e loro lo sanno! :muro: :muro: :muro:
Grazie....

Probabilmente hai uno dei primissimi impianti dove la tratta verticale non è in fibra ma è con un banalissimo cavo ethernet.

Ho fatto il passaggio a 1gbit settimana scorsa (sono di Milano) il tecnico ha cambiato il vecchio modem tecnicolor con il fastgate, telefonato in centrale, tempo 10min sono passato da 100mb a 1gbit. nessun intervento sulla verticale

criscrisFW
12-09-2017, 19:33
Probabilmente hai uno dei primissimi impianti dove la tratta verticale non è in fibra ma è con un banalissimo cavo ethernet.

Ho fatto il passaggio a 1gbit settimana scorsa (sono di Milano) il tecnico ha cambiato il vecchio modem tecnicolor con il fastgate, telefonato in centrale, tempo 10min sono passato da 100mb a 1gbit. nessun intervento sulla verticale

Nada... tratta verticale in fibra, peraltro già cambiata due volte parzialmente. Il tecnico ha confermato che sarebbe possibilissimo il passaggio sulla mia fibra, ma ha detto "se lo faccio e lo scoprono mi licenziano". Fantastico...

criscrisFW
12-09-2017, 19:35
Per curiosità ciccaz, da quanto hai l'impianto?

ciccaz
12-09-2017, 20:03
Per curiosità ciccaz, da quanto hai l'impianto?

1 settimana

criscrisFW
13-09-2017, 08:51
1 settimana

No, intendevo da quando hanno portato a casa tua la fibra...

ciccaz
13-09-2017, 17:35
No, intendevo da quando hanno portato a casa tua la fibra...

10-12 anni

traider
13-09-2017, 19:26
Sono fibra da armadio slave ( armadio master palazzo accanto ) a 100/50 zona roma , ho contratto fastweb e sky ( homepack ) , ho modem ADB VF3220 cosa devono fare per mettermi la 1 gbps ? è gratis per me ? devono cambiarmi il modem ? che costi ci sono ?

Grazie .

Alienboy15
14-09-2017, 08:52
Sono fibra da armadio slave ( armadio master palazzo accanto ) a 100/50 zona roma , ho contratto fastweb e sky ( homepack ) , ho modem ADB VF3220 cosa devono fare per mettermi la 1 gbps ? è gratis per me ? devono cambiarmi il modem ? che costi ci sono ?

Grazie .

Se dalla myfastpage a quest'indirizzo non visualizzi nulla

https://fastweb.it/myfastpage/offerte/fibra-1giga/

allora prova a chiamare il 192193 e, dopo esserti fatto passare il reparto amministrativo, fatti inserire nella lista d'attesa per il passaggio alla gigabit. A quanto pare l'operazione è gratuita.

Controlla prima da qui se il tuo palazzo è già raggiunto dal GPON:

http://www.fastweb.it/AVT/


:)

traider
14-09-2017, 14:17
Se dalla myfastpage a quest'indirizzo non visualizzi nulla

https://fastweb.it/myfastpage/offerte/fibra-1giga/

allora prova a chiamare il 192193 e, dopo esserti fatto passare il reparto amministrativo, fatti inserire nella lista d'attesa per il passaggio alla gigabit. A quanto pare l'operazione è gratuita.

Controlla prima da qui se il tuo palazzo è già raggiunto dal GPON:

http://www.fastweb.it/AVT/


:)

Grazie :) allora:

Andando su https://fastweb.it/myfastpage/offerte/fibra-1giga/

Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.

Mentre su http://www.fastweb.it/AVT/

Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA Fastweb fino a 1 Gigabit al secondo

EDIT: chiamato il 192193 e non è stata una passeggiata :) , schiacciato il 2 per reparto amministrativo , mi passano da milano , ad albania , poi di nuovo albania che mi dice noi no nsappiamo niente...

Attaccato rifatto il 192193 di nuovo Milano che voleva passarmi un ufficio tecnico , al che li ho fermati :) gli ho spiegato bene la cosa , la signorina è andata a chiedere , dopo 14 minuti è tornata e finalmente sono nella lista d'attesa per la 1giga con nuovo modem gratis , ha detto 1 o 2 settimane e mi devono ricontattare , è corretto ? .

ROBHANAMICI
14-09-2017, 16:53
Ma in che zona di Roma sei? A me il sito dice che sono ancora raggiunto dalla 100 mega (sono P.zza Bologna).

Alienboy15
14-09-2017, 23:54
Grazie :) allora:

Andando su https://fastweb.it/myfastpage/offerte/fibra-1giga/

Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.

Mentre su http://www.fastweb.it/AVT/

Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA Fastweb fino a 1 Gigabit al secondo

EDIT: chiamato il 192193 e non è stata una passeggiata :) , schiacciato il 2 per reparto amministrativo , mi passano da milano , ad albania , poi di nuovo albania che mi dice noi no nsappiamo niente...

Attaccato rifatto il 192193 di nuovo Milano che voleva passarmi un ufficio tecnico , al che li ho fermati :) gli ho spiegato bene la cosa , la signorina è andata a chiedere , dopo 14 minuti è tornata e finalmente sono nella lista d'attesa per la 1giga con nuovo modem gratis , ha detto 1 o 2 settimane e mi devono ricontattare , è corretto ? .
Praticamente una fotocopia di quello che è successo a me.
Ora dobbiamo solo incrociare le dita e attendere "la chiamata" del signore :D

Sawmoke
15-09-2017, 11:17
Stessa e identica trafila anche per me :D . L'unica differenza è che non mi ha saputo dare i tempi per il contatto del tecnico in quanto non gestito da loro. Confermato anche a me che è tutto gratuito.

felix the cat66
15-09-2017, 12:48
... Confermato anche a me che è tutto gratuito.

Vorrei che fossimo precisi su questo punto.

A me hanno detto che per avere la Gigabit bisogna possedere il nuovo modem FASTGATE.
L'installazione (per chi, ovviamente, non l'ha ancora avuto) costa €49 di intervento tecnico (+) 1,95 al mese per 36 mesi ossia € 70,20.
Tutti costi da corrispondere in bolletta.

Soltanto dopo questa "sostituzione obbligata/acquisto forzoso" possono passarti in Gigabit.
Questo ulteriore passaggio è gratuito.

Tutto giusto?

Alienboy15
15-09-2017, 13:12
Vorrei che fossimo precisi su questo punto.

A me hanno detto che per avere la Gigabit bisogna possedere il nuovo modem FASTGATE.
L'installazione (per chi, ovviamente, non l'ha ancora avuto) costa €49 di intervento tecnico (+) 1,95 al mese per 36 mesi ossia € 70,20.
Tutti costi da corrispondere in bolletta.

Soltanto dopo questa "sostituzione obbligata/acquisto forzoso" possono passarti in Gigabit.
Questo ulteriore passaggio è gratuito.

Tutto giusto?
A me hanno detto che porta tutto il tecnico.

katagy
15-09-2017, 14:01
Io ho scritto via myfastpage per sollecitare ma ancora nulla. Al telefono ci si mette troppo.
Se comunque le premesse sono quelle di pagare ulteriori balzelli, che siano una tantum o mensile, passo ad altro (vodafone, infostrada o tiscali). Prima non avevo alternative (copertura solo fastweb) ma ora che openfiber (da maggio/giugno) ha coperto il mio palazzo...

traider
15-09-2017, 14:15
Io con fastweb mi trovo bene , mi misero la 100 mega FTTH in 2 giorni dopo anni di problemi con telecom e la sua ADSL 20 mega che andava a 7 mega . Mai avuto un problema sono passati 2 anni mai una disconnessione o un rallentamento veramente sono soddisfatto .

Detto questo , la gentile signorina milanese mi ha detto che ora che son in lista devo aspettare la chiamata di loro , e che il passaggio dalla 100 mega alla 1gbps sarà gratuito ( mi leggeva un foglio loro :) ) , arriverrà il tecnico con il nuovo modem fastgate ( il mio vecchio ha detto me lo lasciano anche ) e non dovrò pagare niente .

Galder
15-09-2017, 15:38
Nel frattempo è stato attivato qualcun altro?

Andre_Jump
15-09-2017, 17:46
Domani vengono a sostituirmi il modem e upgrade a 1gb .. vi terrò aggiornati

ROBHANAMICI
15-09-2017, 19:01
Vorrei che fossimo precisi su questo punto.

A me hanno detto che per avere la Gigabit bisogna possedere il nuovo modem FASTGATE.
L'installazione (per chi, ovviamente, non l'ha ancora avuto) costa €49 di intervento tecnico (+) 1,95 al mese per 36 mesi ossia € 70,20.
Tutti costi da corrispondere in bolletta.

Soltanto dopo questa "sostituzione obbligata/acquisto forzoso" possono passarti in Gigabit.
Questo ulteriore passaggio è gratuito.

Tutto giusto?


Confermo questi costi.

ciccaz
15-09-2017, 19:26
Confermo questi costi.

Non per tutti :D per me passaggio completamente gratuito idem il fastgate..

"Gentile Cliente,
Abbiamo preso in carico la richiesta di attivazione dell’opzione Ultrafibra 1GIGA.
Con l’opzione Ultrafibra 1GIGA navighi fino a 1000 Mbit/s in download e fino a 200 Mbit/s in upload. L’opzione potrà essere erogata previa verifica tecnica e sarà compresa nella tua attuale offerta.
Per poter usufruire dell’opzione UltraFibra 1GIGA un tecnico specializzato ti contatterà per l’installazione del nuovo FASTGate, il modem di ultima generazione che ti permette di navigare sempre alla massima velocità con il super Wi-Fi, per te incluso senza costi aggiuntivi.
Ti ricordiamo che FASTGate diventa di tua proprietà, che non hai l’obbligo di restituzione del tuo attuale modem e non sarà prevista l’applicazione di alcuna penale, ma dovrai provvedere al suo corretto smaltimento.
Buona navigazione!"


Il Team Fastweb

Alienboy15
15-09-2017, 23:07
Domani vengono a sostituirmi il modem e upgrade a 1gb .. vi terrò aggiornati

Facci un live streaming come minimo :rotfl:

Galder
16-09-2017, 06:56
Facci un live streaming come minimo :rotfl:

Lunedì pomeriggio ho appuntamento con il tecnico, vi aggiornerò anche io :)

ROBHANAMICI
16-09-2017, 13:41
Non per tutti :D per me passaggio completamente gratuito idem il fastgate..

"Gentile Cliente,
Abbiamo preso in carico la richiesta di attivazione dell’opzione Ultrafibra 1GIGA.
Con l’opzione Ultrafibra 1GIGA navighi fino a 1000 Mbit/s in download e fino a 200 Mbit/s in upload. L’opzione potrà essere erogata previa verifica tecnica e sarà compresa nella tua attuale offerta.
Per poter usufruire dell’opzione UltraFibra 1GIGA un tecnico specializzato ti contatterà per l’installazione del nuovo FASTGate, il modem di ultima generazione che ti permette di navigare sempre alla massima velocità con il super Wi-Fi, per te incluso senza costi aggiuntivi.
Ti ricordiamo che FASTGate diventa di tua proprietà, che non hai l’obbligo di restituzione del tuo attuale modem e non sarà prevista l’applicazione di alcuna penale, ma dovrai provvedere al suo corretto smaltimento.
Buona navigazione!"


Il Team Fastweb



Nuovo cliente o perché hai aderito a qualche promozione? Di dove sei scusami? Grazie.

ciccaz
16-09-2017, 14:04
Nuovo cliente o perché hai aderito a qualche promozione? Di dove sei scusami? Grazie.

Cliente da più di 10 anni, passaggio da 100 a 1gbit milano :D

Therinai
16-09-2017, 14:23
Ciao!
Ma la questione costi aggiuntivi per passare a 1Gbps magari, per chi è già ftth, è collegata alla sottoscrizione dell'opzione iperfibra?
In altre parole, io quando sottoscrissi l'attivazione con fastweb 2 anni fa attivai anche l'opzione iperfibra, che costava tipo 5€ in più, ora mi aspetto che il giorno in cui adegueranno l'infrastruttura del mio condominio (per il momento nessun adeguamento, siamo ancora fermi al vecchio switch da 100Mbps) potrò passare a 1Gbps senza costi aggiuntivi. Confermate??

ROBHANAMICI
16-09-2017, 15:59
Cliente da più di 10 anni, passaggio da 100 a 1gbit milano :D


Ok grazie :)

whatever
17-09-2017, 11:16
Scusate per il post lungo e l'immagine enorme

L'altro giorno mi stavo annoiando e visto che fastweb non dà più nessuna informazione o statistica ho fatto che farlo io e mettere i dati raccolti per Torino su google maps
Sono curioso di vedere tra una settimana o due come cambia la situazione, se stanno continuando a cablare o aggiornare le vecchie 100 mega e se si a che velocità

I puntini rossi sono le FTTH 100/50, i puntini verdi le GPON

https://i.imgur.com/zRF0q4F.jpg

Continuo a non capire la strategia commerciale, molte vie, soprattutto quelle grandi, hanno una situazione tipo adsl in un civico, 100 mega nel civico successivo, gpon in quello dopo e poi di nuovo adsl o vdsl

Inoltre con dati presi a campione i civici coperti da GPON non risultano raggiunti dalla fibra sul sito di tim e neanche con FTTH pianificata su fibermap.it

Statistiche sui 45808 civici che ho trovato
FTTH: 2999 (6.5%)
GPON: 7727 (16.9%)
VDSL: 18702 (40.8%)
ADSL: 16380 (35.8%)

Link a google maps se qualcuno fosse interessato (https://drive.google.com/open?id=1Pr0aOQgaXnqQchSDBNq-KdfAlQI&usp=sharing)

Andre_Jump
17-09-2017, 13:31
Ieri è venuto il tecnico per l'upgrade alla 1Gb .. intervento durato circa 2h .. cambiato modem borchia ecc.. tutto perfetto .. mi aspettavo numeri + alti nello spedtest .. il masimo che ho visto e circa 840 / 175 .. meglio di niente ci mancherebbe

glesius88
17-09-2017, 13:57
Ieri è venuto il tecnico per l'upgrade alla 1Gb .. intervento durato circa 2h .. cambiato modem borchia ecc.. tutto perfetto .. mi aspettavo numeri + alti nello spedtest .. il masimo che ho visto e circa 840 / 175 .. meglio di niente ci mancherebbe

che modem avevi prima?
cambio borchia? forse ti hanno cambiato solo l'attacco (se avevi un modem vecchio)..

Andre_Jump
17-09-2017, 14:03
Probabile solo l'attacco .. cmq avevo l'argo 95 .. classico hag fastweb ..

Galder
17-09-2017, 14:35
In linea con lo speedtest dell altro utente upgradato qualche tempo fa. Chissà perché non si riesce ad arrivare ai fatidici 920-930 mbit come altri speedtest gbit
Di altri operatori .

glesius88
17-09-2017, 15:11
Probabile solo l'attacco .. cmq avevo l'argo 95 .. classico hag fastweb ..

ok ti hanno cambiato l'attacco da vf45 a lc .... chi ha il tg1100 ha già lc e quindi non devono toccare nulla...

Galder
17-09-2017, 15:50
Mi pare di aver letto che L ingresso ottico del fastgate sia SFP

Ivan v
17-09-2017, 15:59
Probabile solo l'attacco .. cmq avevo l'argo 95 .. classico hag fastweb ..

Ciao, scusa ma non ho capito. Ti hanno sostituito anche il cavo di fibra ottica che dalla cantina arriva a casa, o solo il modem e modificato la centralina in cantina? cos'è la borchia?
Perché a me non riuscendo a sostituire il cavo di fibra che va dalla cantina a casa, hanno sospeso i lavori, lasciando tutto come prima (fibra 100)
Tra l'altro, adesso non ho più neanche la linea, ma questa è un'altra storia

katagy
17-09-2017, 20:22
Da quello che si è capito il fastgate è prerogativa per la gigabit . Come recita anche la pagina di prenotazione/presentazione.

Andre_Jump
18-09-2017, 07:05
Ciao, scusa ma non ho capito. Ti hanno sostituito anche il cavo di fibra ottica che dalla cantina arriva a casa, o solo il modem e modificato la centralina in cantina? cos'è la borchia?
Perché a me non riuscendo a sostituire il cavo di fibra che va dalla cantina a casa, hanno sospeso i lavori, lasciando tutto come prima (fibra 100)
Tra l'altro, adesso non ho più neanche la linea, ma questa è un'altra storia

No la fibra che va dalla cantina fino in casa non è stata toccata .. hanno spostato solo la mia utenza dal catalyst vecchio al roe nuovo in cantina e basta ...

traider
18-09-2017, 10:13
Io nemmeno ho la cantina , vivo in un palazzo del 1950 dove hanno messo un armadietto slave , credo che il master etc sia nel palazzo accanto .

Ivan v
18-09-2017, 10:57
No la fibra che va dalla cantina fino in casa non è stata toccata .. hanno spostato solo la mia utenza dal catalyst vecchio al roe nuovo in cantina e basta ...

ok grazie, quindi alcuni tecnici collegano la vecchia fibra al nuovo roe senza cambiare tutto il cavo.

criscrisFW
18-09-2017, 22:12
Ciao, scusa ma non ho capito. Ti hanno sostituito anche il cavo di fibra ottica che dalla cantina arriva a casa, o solo il modem e modificato la centralina in cantina? cos'è la borchia?
Perché a me non riuscendo a sostituire il cavo di fibra che va dalla cantina a casa, hanno sospeso i lavori, lasciando tutto come prima (fibra 100)
Tra l'altro, adesso non ho più neanche la linea, ma questa è un'altra storia

Questi sono malati di mente... sono andato a fondo e ho scoperto che a Milano ci sono alcune zone "particolari" (come la mia) dove i "cavi fino in casa sono di proprietà di Metroweb" e questi OBBLIGANO la sostituzione, mentre in altre zone no. Stessa città, stessa tecnologia... a che pro lo sanno solo loro (uniformazione a unico standard?). Io ora sono in lotta con reparto tecnico... dopo primo ko per Gigabit per mio rifiuto a sostituire cavo in casa per le problematiche che ho elencato qualche pagina fa, mi rimanderanno nuovamente un tecnico Metroweb (spero non quello di prima!) per "sondare la situazione". Se quello si presenta ancora con il veto di cambiare cavo e senza nuove istruzioni, è la volta buona che mi tengo i 100 mbit per un po', mi organizzo, ribalto la casa quando sono in ferie, acconsento al cambio di cavi e poi faccio SUBITO migrazione verso altro operatore, così vediamo se gli conviene far prevalere degli accordi da malati di testa tra provider e Metroweb piuttosto che accontentare un cliente da 13 anni che chiede SOLO DI POTER USARE I VECCHI CAVI SENZA SCOMODARE NESSUNO.

Chiedessi un cavo d'oro o più pregiato degli altri, ok... ma voglio solo che qualcuno mi stacchi la fibra da un catalyst all'altro senza ribaltarmi la casa (cosa già confermata come possibilissima dal primo tecnico, ma VIETATA da Metroweb)! Logiche robotiche da malati di mente senza un minimo di flessibilità... non ci sono limiti tecnici e li creano loro con i loro appalti del kaiser. :muro: :muro: :muro:

criscrisFW
18-09-2017, 22:18
ok grazie, quindi alcuni tecnici collegano la vecchia fibra al nuovo roe senza cambiare tutto il cavo.

Sì, esattamente!! A parte a noi sfigati che siamo dentro questioni idiote di spartizioni tra Fastweb e chi posa i cavi.... praticamente ti hanno lasciato senza linea puramente per queste logiche, senza neanche un'esigenza tecnica di compatibilità... e i tecnici lo sanno benissimo, ma non possono fare altro (dicono)! Sono OBBLIGATI a perdere tempo, faticare, farne perdere a noi clienti e poi magari lasciarti lì a bocca asciutta.

zdnko
18-09-2017, 23:15
Questi sono malati di mente... sono andato a fondo e ho scoperto che a Milano ci sono alcune zone "particolari" (come la mia) dove i "cavi fino in casa sono di proprietà di Metroweb" e questi OBBLIGANO la sostituzione, mentre in altre zone no. Stessa città, stessa tecnologia... a che pro lo sanno solo loro (uniformazione a unico standard?). Io ora sono in lotta con reparto tecnico... dopo primo ko per Gigabit per mio rifiuto a sostituire cavo in casa per le problematiche che ho elencato qualche pagina fa, mi rimanderanno nuovamente un tecnico Metroweb (spero non quello di prima!) per "sondare la situazione". Se quello si presenta ancora con il veto di cambiare cavo e senza nuove istruzioni, è la volta buona che mi tengo i 100 mbit per un po', mi organizzo, ribalto la casa quando sono in ferie, acconsento al cambio di cavi e poi faccio SUBITO migrazione verso altro operatore, così vediamo se gli conviene far prevalere degli accordi da malati di testa tra provider e Metroweb piuttosto che accontentare un cliente da 13 anni che chiede SOLO DI POTER USARE I VECCHI CAVI SENZA SCOMODARE NESSUNO.
In alcune zone di Milano la verticale fu fatta con fibre multimodali che sono incompatibili con la rete gpon (dovevano portare il segnale dallo switch di edificio fino agli appartamenti ed era la soluzione meno costosa, all'epoca di gpon nemmeno si era sentito parlare).praticamente ti hanno lasciato senza linea puramente per queste logiche, senza neanche un'esigenza tecnica di compatibilità... e i tecnici lo sanno benissimo, ma non possono fare altro (dicono)! Sono OBBLIGATI a perdere tempo, faticare, farne perdere a noi clienti e poi magari lasciarti lì a bocca asciutta.Probabilmente i "tecnici" non sanno nemmeno la differenza tra una monomodale ed una multimodale, sicuramente chi li obbliga a farlo lo fa perché serve e non per diletto.

glesius88
19-09-2017, 00:08
guarda io non penso che loro abbiano piacere a cambiarti la tratta verticale se questa effettivamente è efficiente per la gpon....

poi boh... A me dopo che mi hanno montato il roe sia tim che fastweb nel palazzo (a febbraio) non li ho sentiti più... il sito mi porta ancora disponibili solo i 100mb...

sta fastweb sta incominciando a rompere i ..............

Sawmoke
19-09-2017, 08:54
Come faccio a capire se sono anche io tra i fortunati con la multimodale?
Milano, cablato nel 2003

criscrisFW
19-09-2017, 09:29
Probabilmente i "tecnici" non sanno nemmeno la differenza tra una monomodale ed una multimodale, sicuramente chi li obbliga a farlo lo fa perché serve e non per diletto.

Proprio per niente! Le uniche motivazioni fornite da Fastweb previa verifica con Metroweb sono la "proprietà dei cavi di Metroweb in alcune zone". Il tecnico sapeva benissimo il suo lavoro e ha più volte detto di aver scollegato dal vecchio catalyst e attaccato al roe impianti identici al mio senza problemi, nelle zone e nelle città in cui era autorizzato a farlo. La compatibilità è totale... quando poi ha iniziato a dire che "se volessi passare ad altro operatore, dovrei comunque cambiare la verticale perché usano tutti i nuovi cavi", era chiaro che ad oggi era puramente un vezzo di Metroweb/Open Fiber per uniformare gli standard secondo accordi con i provider. Una fibra multimodale può reggere 1 Gbit senza problemi, non abito sull'Everest....

gorman
19-09-2017, 11:46
Trascorsa un'altra settimana. Nessuno si è fatto sentire. Vodafone ora mi offre Iperfibra a 14,90 ogni 4 settimane, su Milano.

Il fastidio che tutto ciò mi provoca comincia a raggiungere livelli di guardia. Cliente Fastweb dal 2001 avrei gradito un trattamento un pelo più attento.

Galder
19-09-2017, 12:17
Finalmente la linea è funzionante, ma il profilo è a 100/50. A quanto pare deve terminare la migrazione. Ho chiamato e segnalato la cosa, dovrebbero ricontattarmi.

Alienboy15
19-09-2017, 13:40
Finalmente la linea è funzionante, ma il profilo è a 100/50. A quanto pare deve terminare la migrazione. Ho chiamato e segnalato la cosa, dovrebbero ricontattarmi.
Ieri ti andava a 1 gbps giusto?

Galder
19-09-2017, 14:05
Ieri ti andava a 1 gbps giusto?

no, ieri ero senza linea. hanno sistemati questa mattina, praticamente non era stato giuntato nel pozzetto il cavo del mio palazzo :mbe: . attendo che il porfilo passi in automatico, ho già fatto segnalazione. Spero solo che non ci sia da aspettare

zdnko
19-09-2017, 15:44
ha più volte detto di aver scollegato dal vecchio catalyst e attaccato al roe impianti identici al mio senza problemi, nelle zone e nelle città in cui era autorizzato a farlo.Allora perché in alcune zone era autorizzato ed in altre no? Perché le fibre sono diverse!

"se volessi passare ad altro operatore, dovrei comunque cambiare la verticale perché usano tutti i nuovi cavi", era chiaro che ad oggi era puramente un vezzo di Metroweb/Open Fiber per uniformare gli standard secondo accordi con i provider.

Perché hanno soldi che gli avanzano! Ah già, hanno la fila di banchieri che non aspettano altro che darglieli! (cit. Pompei)
Una fibra multimodale può reggere 1 Gbit senza problemi, non abito sull'Everest....
Se fosse tutta multimodale probabilmente si, ma siccome dal olt al pte è in monomodale non puoi sperare di connetterci una multimodale senza perdite e riflessioni che sicuramente causerebbero un degrado del collegamento.

Galder
19-09-2017, 15:53
Se fosse tutta multimodale probabilmente si, ma siccome dal olt al pte è in monomodale non puoi sperare di connetterci una multimodale senza perdite e riflessioni che sicuramente causerebbero un degrado del collegamento.

Perdonami, ma quanto si potrebbe degradare il collegamento dal roe di palazzo all'appartamento?Il tecnico ieri mi ha detto che praticamente non cambia nulla, infatti non ho fatto cambiare la fibra verticale.

zdnko
19-09-2017, 16:13
Perdonami, ma quanto si potrebbe degradare il collegamento dal roe di palazzo all'appartamento?Il tecnico ieri mi ha detto che praticamente non cambia nulla, infatti non ho fatto cambiare la fibra verticale.
Il degrado lo avresti nel punto di connessione tra la fibra monomodale e quella multimodale, vedila come collegare tra loro 2 tubi di sezione diversa.
Non dico che non deve funzionare per forza, ma potrebbe ridurre il margine di funzionamento per cui preferiscono sostituire la fibra in fase di attivazione piuttosto che dover intervenire in caso di guasto.

Galder
19-09-2017, 16:43
Il degrado lo avresti nel punto di connessione tra la fibra monomodale e quella multimodale, vedila come collegare tra loro 2 tubi di sezione diversa.
Non dico che non deve funzionare per forza, ma potrebbe ridurre il margine di funzionamento per cui preferiscono sostituire la fibra in fase di attivazione piuttosto che dover intervenire in caso di guasto.

Ok grazie della spiegazione.

glesius88
19-09-2017, 16:59
per quanto riguarda il cambio della tratta verticale ad agosto ho conosciuto un tizio che posa le fibre per conto di tim/fastweb.. Lui si occupa della posa della fibra a Roma...
Parlando un po del più e del meno mi ha detto che chi aveva un impianto vecchio (tratta verticale con fibra nera per intenderci) con l'upgrade alla gb il tecnico avrebbe dovuto sostituire tutta la tratta verticale... (almeno lui così lavorava su roma)....

Ivan v
19-09-2017, 17:50
io non so, sta di fatto che da sabato non solo non ho la gigabit, ma neanche la linea che ha smesso di funzionare!!! e quindi quando verranno a risistemarmi la connessione chiederò se mi possono collegare al nuovo roe senza cambiare tutta la verticale, visto il disservizio causato; sinceramente non ci spero tanto.

Galder
19-09-2017, 18:01
io non so, sta di fatto che da sabato non solo non ho la gigabit, ma neanche la linea che ha smesso di funzionare!!! e quindi quando verranno a risistemarmi la connessione chiederò se mi possono collegare al nuovo roe senza cambiare tutta la verticale, visto il disservizio causato; sinceramente non ci spero tanto.

Che tipologia di problema hai?

Enrico84
19-09-2017, 21:01
A Milano come posso sapere se verrò arrivato in gigabit o 100 mega?
Avevo sottoscritto Tiscali ma stanno scaricando la colpa su OpenFiber per un presunto mancato cablaggio sul mio roe....
Con fastweb come si farebbe a capire la velocità prima di sottoscrivere il contratto?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Ivan v
19-09-2017, 21:37
Che tipologia di problema hai?

praticamente giovedì sono venuti i tecnici di Fastweb per fare il passaggio ma non sono riusciti a cambiare la verticale per problemi strutturali del mio palazzo, quindi hanno sospeso l'intervento in attesa che io facessi venire un elettricista per provare a far passare il cavo. da sabato però non ho più internet nè telefono.

criscrisFW
20-09-2017, 08:14
Allora perché in alcune zone era autorizzato ed in altre no? Perché le fibre sono diverse!



Perché hanno soldi che gli avanzano! Ah già, hanno la fila di banchieri che non aspettano altro che darglieli! (cit. Pompei)

Se fosse tutta multimodale probabilmente si, ma siccome dal olt al pte è in monomodale non puoi sperare di connetterci una multimodale senza perdite e riflessioni che sicuramente causerebbero un degrado del collegamento.

Quindi, in pratica, piuttosto che dire al "cliente rompicoglioni" che è assolutamente necessario cambiare la verticale per incompatibilità tecnologica o limiti di funzionamento della stessa con il GPON, il tecnico Metroweb avrebbe preferito raccontarmi che "potrebbe tranquillamente lasciare quella esistente come ha già fatto, ma l'azienda non vuole" e il tecnico Fastweb al telefono mi avrebbe parlato di "cavi di proprietà Metroweb con loro regole". Ha tutto molto senso, no?! :doh: :mbe:

Quello che per me ha senso prima di perdere ore inutilmente , visto che una fibra multimodale supporterebbe anche 10 GIGABIT entro 550 Metri e il mio palazzo è alto circa 30, sarebbe scendere in cantina, attaccare il cavo esistente al Roe e far partire i test necessari per vedere ping, jitter e velocità e POI prendere in considerazione eventuali problemi di segnale. Non andare a impestare nuovamente canaline sature e fare inutili stravolgimenti per una compatibilità futura a diversi provider o maggiori velocità NON RICHIESTA DAL CLIENTE, dato che tra qualche anno con molta probabilità non vivrò più a casa dei miei genitori (a cui andrebbe bene anche un ISDN). Ma evidentemente certe procedure sono troppo logiche e troppo semplici per le regole corporative robotiche di questi pachidermi, che nel caso dell'altro utente gli lasciano pure la casa senza linea perché "non riescono a cambiare il cavo".

glesius88
20-09-2017, 11:19
Quindi, in pratica, piuttosto che dire al "cliente rompicoglioni" che è assolutamente necessario cambiare la verticale per incompatibilità tecnologica o limiti di funzionamento della stessa con il GPON, il tecnico Metroweb avrebbe preferito raccontarmi che "potrebbe tranquillamente lasciare quella esistente come ha già fatto, ma l'azienda non vuole" e il tecnico Fastweb al telefono mi avrebbe parlato di "cavi di proprietà Metroweb con loro regole". Ha tutto molto senso, no?! :doh: :mbe:

Quello che per me ha senso prima di perdere ore inutilmente , visto che una fibra multimodale supporterebbe anche 10 GIGABIT entro 550 Metri e il mio palazzo è alto circa 30, sarebbe scendere in cantina, attaccare il cavo esistente al Roe e far partire i test necessari per vedere ping, jitter e velocità e POI prendere in considerazione eventuali problemi di segnale. Non andare a impestare nuovamente canaline sature e fare inutili stravolgimenti per una compatibilità futura a diversi provider o maggiori velocità NON RICHIESTA DAL CLIENTE, dato che tra qualche anno con molta probabilità non vivrò più a casa dei miei genitori (a cui andrebbe bene anche un ISDN). Ma evidentemente certe procedure sono troppo logiche e troppo semplici per le regole corporative robotiche di questi pachidermi, che nel caso dell'altro utente gli lasciano pure la casa senza linea perché "non riescono a cambiare il cavo".


il problema è che una azienda in questo caso fastweb o chi per essa non può ragionare ad personam ... Anche perchè se un futuro tu avessi dei problemi loro comunque dovrebbero intervenire .... Quindi ci sta che vogliano risolvere i problemi sul nascere...
QUando mi misero la fibra nel lontano 2004 anche a me c'era un impedimento delle canaline..Il tecnico fu costretto a mettere delle canaline esterne ....
IL fatto che ti abbiano lasciato senza linea questo si che è un problema... SU questa questione io ad esempio chiederei i danni...

criscrisFW
20-09-2017, 12:32
il problema è che una azienda in questo caso fastweb o chi per essa non può ragionare ad personam ... Anche perchè se un futuro tu avessi dei problemi loro comunque dovrebbero intervenire .... Quindi ci sta che vogliano risolvere i problemi sul nascere...
QUando mi misero la fibra nel lontano 2004 anche a me c'era un impedimento delle canaline..Il tecnico fu costretto a mettere delle canaline esterne ....
IL fatto che ti abbiano lasciato senza linea questo si che è un problema... SU questa questione io ad esempio chiederei i danni...

No, ma grazie al cielo non sono io a non avere la linea (lavorando da casa sarebbe un disastro), è un altro utente che ha commentato prima, Ivan. Sul ragionare ad personam, non ne vedo il senso: valutare la convenienza e la praticità di un cambio di verticale dovrebbe essere fatto per tutti, non solo per me (anche perché non sono l'unico in questa situazione). La fibra multimodale è più economica... se regge 1 Gbit dopo gli opportuni test si valuta l'opzione di tenerla e si avvisa il cliente che comunque sarà poco "future proof" visti i suoi limiti. E il cliente deciderà cosa fare... hanno chilometri di cavi "vecchi" già pronti per gli interventi di manutenzione sulle linee classiche a 100 Mbit, li hanno appena usati per un altro cliente nel mio palazzo con mia stessa verticale. Se invece non è tecnologicamente compatibile, o si cambia verticale per arrivare al Gigabit o il cliente si tiene ciò che ha e amen. Ma le cose di default senza una semplice verifica per risparmiare ore di lavoro e di disagi io non le concepisco... andrebbe a vantaggio di tutti, ci vorrebbe davvero poco.

whatever
20-09-2017, 15:35
Mi prende pure in giro fastweb :D
Andando sulla myfastpage oggi mi apre un popup con scritto "Sai che da oggi la tua connessione è ancora più veloce?"
Penso che siano novità sulla gigabit e invece "Ora puoi condividere foto, video e contenuti multimediali fino a 50 Mbit/s in upload" con circa 16 mesi di ritardo da quando l'hanno fatto

Alex-Murei
20-09-2017, 17:44
scusate ma flash fiber usa la GPON ?

Ivan v
20-09-2017, 20:36
il problema è che una azienda in questo caso fastweb o chi per essa non può ragionare ad personam ... Anche perchè se un futuro tu avessi dei problemi loro comunque dovrebbero intervenire .... Quindi ci sta che vogliano risolvere i problemi sul nascere...
QUando mi misero la fibra nel lontano 2004 anche a me c'era un impedimento delle canaline..Il tecnico fu costretto a mettere delle canaline esterne ....
IL fatto che ti abbiano lasciato senza linea questo si che è un problema... SU questa questione io ad esempio chiederei i danni...


forse hai ragione: dovrei e potrei chiedere i danni, ma al momento sono solo demoralizzato, perché dopo varie telefonate, messaggi su facebook, che ovviamente è stato un piccolo calvario, mi hanno detto che mi contatteranno i tecnici e al momento non si sono ancora fatti vivi.

Galder
21-09-2017, 05:35
Io ancora con il profilo 100/50 dopo L intervento del tecnico per la gbit. La cosa bella è che sul mio abbonamento a velocità linea c è scritto "velocità download 100, velocità upload 50 tecnologia ADSL". Penso di essere L unico in Italia con un ADSL 100/50:D

pierodj
21-09-2017, 11:57
Io ancora con il profilo 100/50 dopo L intervento del tecnico per la gbit. La cosa bella è che sul mio abbonamento a velocità linea c è scritto "velocità download 100, velocità upload 50 tecnologia ADSL". Penso di essere L unico in Italia con un ADSL 100/50:D

:asd:

glesius88
21-09-2017, 11:58
Io ancora con il profilo 100/50 dopo L intervento del tecnico per la gbit. La cosa bella è che sul mio abbonamento a velocità linea c è scritto "velocità download 100, velocità upload 50 tecnologia ADSL". Penso di essere L unico in Italia con un ADSL 100/50:D

a me a velocità linea c'è scritto ancora:


Questi dati possono essere utilizzati per verificare le prestazioni della tua linea come previsto dalla Delibera 244/08/CSP e per leggere correttamente le informazioni presenti nella tabella pubblicata sul portale Fastweb.
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 100 Mb/s

VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: 5,7 Mb/s
Velocità minima garantita DOWN: 60 Mb/s
TECNOLOGIA
La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTH)


Non mi lamenterei fossi in te ... :D :D :D :D

Manuel_
21-09-2017, 12:43
scusate ma flash fiber usa la GPON ?

Ovvio

gorman
21-09-2017, 15:43
Una domanda la cui risposta si trova probabilmente fra le millemila pagine di questa discussione.

Attualmente sono con fibra 100/50. Vedo un gran parlare di GPON e altre sigle a me attualmente ignote. Se e quando riuscirò a passare a Ultrafibra 1000/200 perderò qualcosa? Velocità di trasferimento chiaramente no. Ping? IP fisso o altre cose di questo genere a livello di contattabilità dall'esterno?

Grazie.

Asriel
23-09-2017, 14:08
Ho una domanda abbastanza tecnica, spero possiate aiutarmi. Ieri hanno installao i ROE nel garage sotto il palazzo, quindi credo che l'arrivo della vendibilità sia prossimo, però io ho un impianto particolare a casa... praticamente quando più di 10 anni fa abbiamo messo l'adsl FW il tecnico ha tirato un cavo con ritorno dalla presa principale fino alla stanza dove si trova il pc, creando poi una nuova presa lì. Per capirci il cavo, esce dal punto dove c'era la presa principale, e segue tutta una strada a muro (esterno, non all'interno) fino ad arrivare in camera.

Ora il mio dubbio è questo: visto che questo cavo è in rame, il tecnico dovrà mettersi a fare dei lavori in casa e sostituirlo con la fibra, o ripristinerà la presa principale e tanti saluti?

Da quello che ho capito la presa principale non esiste più, è stata deviata in modo da arrivare fino alla camera con il PC.

Alienboy15
23-09-2017, 16:32
Ho una domanda abbastanza tecnica, spero possiate aiutarmi. Ieri hanno installao i ROE nel garage sotto il palazzo, quindi credo che l'arrivo della vendibilità sia prossimo, però io ho un impianto particolare a casa... praticamente quando più di 10 anni fa abbiamo messo l'adsl FW il tecnico ha tirato un cavo con ritorno dalla presa principale fino alla stanza dove si trova il pc, creando poi una nuova presa lì. Per capirci il cavo, esce dal punto dove c'era la presa principale, e segue tutta una strada a muro (esterno, non all'interno) fino ad arrivare in camera.

Ora il mio dubbio è questo: visto che questo cavo è in rame, il tecnico dovrà mettersi a fare dei lavori in casa e sostituirlo con la fibra, o ripristinerà la presa principale e tanti saluti?

Da quello che ho capito la presa principale non esiste più, è stata deviata in modo da arrivare fino alla camera con il PC.

Secondo me tu la presa principale ce l'hai ancora. Quella in camera è una derivazione, ma la canalina da cui passerà la fibra è quella che finisce in casa dove avevi prima la presa principale. Lì ti installeranno il tutto (a meno che non trovi una buon'anima disposta a passare la fibra nelle altre canaline).

glukosio
24-09-2017, 09:40
Salve a tutti, a Milano per passare da un 100/50 a una 1000/200 come si dovrebbe fare? Quanto costa in più? Come scoprire se si può fare?

whatever
24-09-2017, 09:46
Sono curioso di vedere tra una settimana o due come cambia la situazione, se stanno continuando a cablare o aggiornare le vecchie 100 mega e se si a che velocità

Breve aggiornamento, a Torino dalla scorsa settimana
FTTH -> GPON: 290
VDSL -> GPON: 20
ADSL -> GPON: 104

Per la fine dell'anno a questa velocità dovrebbero raggiungere tutte le case ancora con la FTTH 100/50

Ci sono anche una trentina di civici in cui segnava gpon la settimana scorsa in cui ora segna una tecnologia inferiore, sarà un errore dell'avt

Galder
24-09-2017, 10:36
Non c è un insider Fastweb qui sul forum? Da martedì che mi han migrato a gpon ma con il profilo 100/50 perché c è qualche problema a livello amministrativo/gestionale per passare alla 1000/200. Ho parlato con gli operatori, ma tutti mi han detto che la pratica è aperta e che verrò ricontattato.

Alienboy15
26-09-2017, 16:13
AGGIORNAMENTO:

Cinque minuti fa mi ha chiamato il reparto tecnico fastweb dicendomi che da qui a un paio di settimane telefoneranno i tecnici per effettuare upgrade al gigabit.

Sono a Roma in FTTH 100/50 (zona Torrino). Stando all'AVT da poco più di un mese il mio civico risulta coperto dalla GPON Gigabit.

Il ragazzo mi ha detto che nel mio caso (ma non è uguale per tutti) pagherò il FastGate 1,95 euro al mese x 36 mesi per un totale di circa 70€ mentre l'ultrafibra mi sarà scontata per un anno (mi sembra strano visto che non sto passando all'ultrafibra ma già ce l'ho) e poi ritornerò a pagare quello che pago ora.

Quest'ultima cosa mi pare un po' assurda. Non vedo perchè Fastweb debba essere così "buona" da regalarmi un anno di ultrafibra (secondo me il ragazzo non aveva capito bene le direttive e i 5€ di sconto x un anno sono solo per quelli che passano da un contratto base a un contratto ultrafibra).

In ogni caso sembrerebbe che l'unica cosa da pagare siano questi 70€ del router spalmati in 36 mensilità.

Appena ho ulteriori news vi aggiornerò.

ROBHANAMICI
26-09-2017, 17:15
Grazie.

Dbl90
26-09-2017, 19:28
AGGIORNAMENTO:

Cinque minuti fa mi ha chiamato il reparto tecnico fastweb dicendomi che da qui a un paio di settimane telefoneranno i tecnici per effettuare upgrade al gigabit.

Sono a Roma in FTTH 100/50 (zona Torrino). Stando all'AVT da poco più di un mese il mio civico risulta coperto dalla GPON Gigabit.

Il ragazzo mi ha detto che nel mio caso (ma non è uguale per tutti) pagherò il FastGate 1,95 euro al mese x 36 mesi per un totale di circa 70€ mentre l'ultrafibra mi sarà scontata per un anno (mi sembra strano visto che non sto passando all'ultrafibra ma già ce l'ho) e poi ritornerò a pagare quello che pago ora.

Quest'ultima cosa mi pare un po' assurda. Non vedo perchè Fastweb debba essere così "buona" da regalarmi un anno di ultrafibra (secondo me il ragazzo non aveva capito bene le direttive e i 5€ di sconto x un anno sono solo per quelli che passano da un contratto base a un contratto ultrafibra).

In ogni caso sembrerebbe che l'unica cosa da pagare siano questi 70€ del router spalmati in 36 mensilità.

Appena ho ulteriori news vi aggiornerò.


Ho ricevuto la stessa chiamata ormai 3 settimane fa e sto ancora aspettando il follow-up per appuntamento tecnico... bah

A me hanno detto tutto gratis... cliente da poco meno di 3 anni con ultrafibra attiva.

numbhead
27-09-2017, 08:15
il costo ultrafibra lo scontano a tutti... una volta c'era il "trucchetto" di andare sulla pagina per la disattivazione, ti richiamavano e ti scontavano i 5,16€ per rimanere...

Alienboy15
27-09-2017, 12:46
il costo ultrafibra lo scontano a tutti... una volta c'era il "trucchetto" di andare sulla pagina per la disattivazione, ti richiamavano e ti scontavano i 5,16€ per rimanere...

Io però ho già -10,16€ di sconto. Da almeno un anno! Me ne vogliono fare altri 5? Ben venga, eh, ma mi sembra strano :)

Non avendo visto i lavori per la GPON nel mio palazzo oggi ho pensato: e se fosse un errore dell'avt? In ogni caso oggi sono passato in cantina e ho trovato il ROE. Evidentemente l'hanno montato ad agosto, quando ero in ferie.

https://s26.postimg.org/nf9fpv5cl/20170927_145541.jpg (https://postimg.org/image/nf9fpv5cl/)

criscrisFW
01-10-2017, 10:39
Aggiornamento questione Gigabit / vecchio cavo fibra a Milano: dopo svariati ricontatti inutili (operatori stranieri che non sapevano nulla e mi parlavano dell'offerta come di una novità!!), FINALMENTE mi ha chiamato un operatore competente (quando ha parlato di "catalyst" mi sono commosso!) che, capita la situazione, ha disposto l'uscita di un altro tecnico disposto semplicemente a spostare il cavo attuale da catalyst a roe per testare il nuovo servizio senza rifare la verticale... tutto questo senza mai citare Metroweb, la proprietà dei cavi, la multimodale e deliri vari.
Venerdì vi saprò dire se finalmente la soluzione più semplice l'avrà vinta sulle politiche idiote... :D

Galder
01-10-2017, 10:46
Aggiornamento questione Gigabit / vecchio cavo fibra a Milano: dopo svariati ricontatti inutili (operatori stranieri che non sapevano nulla e mi parlavano dell'offerta come di una novità!!), FINALMENTE mi ha chiamato un operatore competente (quando ha parlato di "catalyst" mi sono commosso!) che, capita la situazione, ha disposto l'uscita di un altro tecnico disposto semplicemente a spostare il cavo attuale da catalyst a roe per testare il nuovo servizio senza rifare la verticale... tutto questo senza mai citare Metroweb, la proprietà dei cavi, la multimodale e deliri vari.
Venerdì vi saprò dire se finalmente la soluzione più semplice l'avrà vinta sulle politiche idiote... :D

Ottimo, facci sapere :D

Vash-MC
02-10-2017, 15:20
Conosco la zona. Ma in cantina da te han fatto lavori? Hai notato cavi/scatole nuove? Io mi sono ritrovato questo: a sinistra cavo grigio collegato a nulla ed a destra scatoletta vuota.

https://s7.postimg.org/k4cfaxte3/IMG_0839.jpg

https://s8.postimg.org/4r455b6ad/IMG_0837.jpg

Aggiornamento: dopo 3-4 mesetti, sono passati i tecnici di fastweb per collegare il cavo "arrotolato" con la scritta "fastweb" che c'è nel primo link e l'hanno collegato alla scatoletta che, nel secondo link, era vuota e sotto ne hanno aggiunta un'altra.
In queste scatolette non c'è nessun numero di serio, o altro, scritto sopra...e mi è subito sembrato strano...forse è ancora "acerbo".
Oltre queste scatole, dentro la cantina non ho altro di Fastweb...quindi il palazzo era già sprovvisto di fibra...infatti io viaggio in VDSL.

C'è un modo per sapere se è quella da 1Gb o quella "standard" ?

EDIT: guardando il sito AVT di Fastweb, con mio stupore (e anche per la prima volta), ho trovato questo:
https://s1.postimg.org/7qvs3gszkv/image.png

Galder
02-10-2017, 17:42
Aggiornamento sulla mia situazione: ennesima chiamata al commerciale, la tipa mi ha dato delle date, indicativamente attivazione dell'ultrafibra entro la settimana del 16, al massimo entro fine mese :sofico: voglio proprio vedere :muro:

Sawmoke
02-10-2017, 18:07
Aggiornamento sulla mia situazione: ennesima chiamata al commerciale, la tipa mi ha dato delle date, indicativamente attivazione dell'ultrafibra entro la settimana del 16, al massimo entro fine mese :sofico: voglio proprio vedere :muro:Facci sapere.
A me però risulta che se non hai ultrafibra dovresti essere a 30/10. Bah

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Galder
02-10-2017, 18:30
Facci sapere.
A me però risulta che se non hai ultrafibra dovresti essere a 30/10. Bah

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

allora, su rete storica P2P i profili sono 30/10 senza ultrafibra e 100/50 con ultrafibra, su nuova rete GPON sono 100/50 senza ultrafibra e 1000/200 con ultrafibra.

Sawmoke
02-10-2017, 22:36
E' un dato ufficiale? Perchè questo dettaglio non lo trovo scritto da nessuna parte e farebbe comodo una buona delucidazione. Sul sito, nella sezione offerte di attivazione, parla di 1gbit o 30 mbit ma non di 100/50. Nella sezione velocità fibra, nell'ultimo paragrafo chiamato Opzione ultrafibra leggo che a seconda delle tecnologie si hanno diverse velocità, tra cui la 100/50. Ma avere la GPON senza ultrafibra non è contemplato.
C'è da dire che con 100/50 senza spese aggiuntive, non so quanti avrebbero necessità di spendere quei 5 euro in più.

whatever
03-10-2017, 00:21
C'è da dire che con 100/50 senza spese aggiuntive, non so quanti avrebbero necessità di spendere quei 5 euro in più.

Beh l'opzione ultrafibra penso che sia già de facto gratuita quasi per tutti, è la prima cosa che ti scontano se li contatti per lamentarti del fatto che le nuove attivazioni hanno prezzi molto migliori dei vecchi clienti

Galder
03-10-2017, 07:48
E' un dato ufficiale? Perchè questo dettaglio non lo trovo scritto da nessuna parte e farebbe comodo una buona delucidazione. Sul sito, nella sezione offerte di attivazione, parla di 1gbit o 30 mbit ma non di 100/50. Nella sezione velocità fibra, nell'ultimo paragrafo chiamato Opzione ultrafibra leggo che a seconda delle tecnologie si hanno diverse velocità, tra cui la 100/50. Ma avere la GPON senza ultrafibra non è contemplato.
C'è da dire che con 100/50 senza spese aggiuntive, non so quanti avrebbero necessità di spendere quei 5 euro in più.

Guarda avevo letto qualche mese fa il documento, ormai la rete p2p è in dismissione e i profili saranno 100/50 (base) e 1000/200 (ultrafibra).

Alienboy15
03-10-2017, 10:35
Io ancora attendo la chiamata dei tecnici..

Vash-MC
03-10-2017, 10:48
I puntini rossi sono le FTTH 100/50, i puntini verdi le GPON

https://i.imgur.com/zRF0q4F.jpg

c'è la stessa mappa, ma che mostra il quadrante in alto a sx?
Io abito vicino corso Lecce, in via Lessona, e la situazione è quella che vedi qualche post più su

Breve aggiornamento, a Torino dalla scorsa settimana
FTTH -> GPON: 290
VDSL -> GPON: 20
ADSL -> GPON: 104

Per la fine dell'anno a questa velocità dovrebbero raggiungere tutte le case ancora con la FTTH 100/50

Ci sono anche una trentina di civici in cui segnava gpon la settimana scorsa in cui ora segna una tecnologia inferiore, sarà un errore dell'avt

Ma secondo te, visto che prima d'ora il mio palazzo non ha mai visto la Fibra, se richiedo il passaggio alla Gbit, mi faranno pagare la verticale visto che è totalmente inesistente? (attualmente, tra l'altro, il doppino mi arriva dal balcone del cortile...e non ho idea di che giro faccia...invece che passare dall'androne delle scale)

eftecno
03-10-2017, 11:07
Non fanno pagare nulla.

Vash-MC
03-10-2017, 11:12
Non fanno pagare nulla.

Ma quindi non c'è una sorta di "preferenza" di passaggio a Gbit tra quelli che hanno già la verticale in fibra e quelli che sono in VDSL?

whatever
03-10-2017, 11:19
c'è la stessa mappa, ma che mostra il quadrante in alto a sx?
Io abito vicino corso Lecce, in via Lessona, e la situazione è quella che vedi qualche post più su



Ma secondo te, visto che prima d'ora il mio palazzo non ha mai visto la Fibra, se richiedo il passaggio alla Gbit, mi faranno pagare la verticale visto che è totalmente inesistente? (attualmente, tra l'altro, il doppino mi arriva dal balcone del cortile...e non ho idea di che giro faccia...invece che passare dall'androne delle scale)

L'installazione dovrebbe essere gratuita in ogni caso, l'unica incognita è il fastgate che è necessario e che a quanto pare fanno pagare a qualcuno e ad altri no
Puoi guardare la mappa completa su google maps comunque (https://drive.google.com/open?id=1pmKSXtRWA2fJvSDvEdpQUGI-azM&usp=sharing)
Al momento stanno prediligendo i passaggi dalla vecchia infrastruttura FTTH alla nuova, VDSL per ora ne hanno aggiornate poche

Vash-MC
03-10-2017, 11:22
L'installazione dovrebbe essere gratuita in ogni caso, l'unica incognita è il fastgate che è necessario e che a quanto pare fanno pagare a qualcuno e ad altri no
Puoi guardare la mappa completa su google maps comunque (https://drive.google.com/open?id=1pmKSXtRWA2fJvSDvEdpQUGI-azM&usp=sharing)
Al momento stanno prediligendo i passaggi dalla vecchia infrastruttura FTTH alla nuova, VDSL per ora ne hanno aggiornate poche

Ah ok, capito.
Per il router, se non ricordo male, io ho un ADB DV2200...e nella scatola c'era scritto "Fibra Ready". Va cambiato lo stesso, vero?

ps. guardando il civico nella mappa che hai linkato, io ho il puntino verde. Che significa?

whatever
03-10-2017, 11:45
Ah ok, capito.
Per il router, se non ricordo male, io ho un ADB DV2200...e nella scatola c'era scritto "Fibra Ready". Va cambiato lo stesso, vero?

ps. guardando il civico nella mappa che hai linkato, io ho il puntino verde. Che significa?

Si, va cambiato
Controlla sul sito di fastweb la copertura al tuo civico (http://www.fastweb.it/AVT/), se ti dice gpon puoi contattarli e chiedere il passaggio

Vash-MC
03-10-2017, 11:56
Si, va cambiato
Controlla sul sito di fastweb la copertura al tuo civico (http://www.fastweb.it/AVT/), se ti dice gpon puoi contattarli e chiedere il passaggio

Non ho utilizzato il tuo link, che comunque dice che sono coperto da Fibra 1Gbit, ma da quest'altro sito mi dice questo:

https://s1.postimg.org/7qvs3gszkv/image.png

ps. dove conviene contattarli? Al 192193, come scritto qualche pagina più indietro, e farsi passare il reparto amministrativo o anche tramite i social (es. su Twitter avevo chiesto l'ip pubblico e me l'hanno fatto in poco tempo)?

Alienboy15
04-10-2017, 01:15
Io ho chiamato il 192193.

Vash-MC
04-10-2017, 08:18
Io ho chiamato il 192193.

Cosa gli hai chiesto e che ti han detto?
Eri già in FTTH o FTTC?

Alienboy15
04-10-2017, 09:38
Cosa gli hai chiesto e che ti han detto?
Eri già in FTTH o FTTC?

Sono da anni in FTTH. Ho chiamato dicendo che da AVT risultavo coperto da GPON gigabit. Mi hanno dato conferma e mi hanno messo in "lista d'attesa". Mi hanno poi richiamato dopo un mesetto avvertendomi che a breve mi avrebbero chiamato i tecnici per fissare l'appuntamento. Ad oggi (passate quasi 2 settimane) non ho ricevuto ancora la chiamata.

Vash-MC
04-10-2017, 09:57
Sono da anni in FTTH. Ho chiamato dicendo che da AVT risultavo coperto da GPON gigabit. Mi hanno dato conferma e mi hanno messo in "lista d'attesa". Mi hanno poi richiamato dopo un mesetto avvertendomi che a breve mi avrebbero chiamato i tecnici per fissare l'appuntamento. Ad oggi (passate quasi 2 settimane) non ho ricevuto ancora la chiamata.

ok capito, grazie.

Io purtroppo non sono in FTTH. Per di più il giro che fa attualmente il doppino telefonico è parecchio "strano". Non passa dal pianerottolo, dove ci son le scale e l'ascensore, e poi giù in cantina, ma da dentro casa va verso il balcone lato cortile. Guardando fuori in balcone, poi, vedo un tubo in alto da cui esce un cavo e va verso l'angolo in alto. Quindi non ho idea di come cappero abbiano strutturato la rete telefonica al tempo (non è un palazzo di recente costruzione).

Ieri sono sceso in cantina e, guardando lo scatolotto grigio della telecom, ho seguito il tubo contenente tutti i doppini degli altri appartamenti, ma si perde nel locale caldaia di cui non dispongo le chiavi.

Tornato poi al mio piano, ho aperto tutte le scatolette che ci sono nel pianerottolo, ma ho trovato solo i cavi del citofono ed il cavo della messa a terra, che poi entrano in casa mia.
Forse il punto dove potrebbe passare eventualmente la fibra, è dove passa il cavo della messa a terra (il classico giallo/verde) e che arriva in cantina, proprio vicino allo scatolotto della Telecom, dove di fianco che c'è quello della fibra...ma non so se i due cavi posso coesistere senza alcuna interferenza o problemi di vario genere :muro:

confortatemi pls

Dbl90
08-10-2017, 09:58
Nessuna nuova attivazione a Milano?

È passato più di un mese dalla chiamata di fastweb che annunciava un contatto diretto del tecnico "nei prossimi giorni"... e ancora nulla

traider
09-10-2017, 16:57
Son stato chiamato da milano , mi ha detto compplimenti puoi attivarer 1gbps! però il modem ce lo devi pagare

:stordita: :

Con l’opzione Ultrafibra 1GIGA navighi fino a 1 Gbit/s in download e fino a 200 Mbit/s in upload.
L’opzione potrà essere erogata previa verifica tecnica e in esclusiva per te è inclusa senza costi aggiuntivi per 12 mesi poi al costo di 5€ ogni 4 settimane.
Per sfruttare la supervelocità anche in modalità wireless un nostro tecnico installerà il nuovo modem Fastgate con wi-fi di ultima generazione, al costo di 1,95€ x 36 rate, per un totale di 70,20€.
Ti ricordiamo che FASTGate diventa di tua proprietà, che non hai l’obbligo di restituzione del tuo attuale modem.
Nelle prossime settimane sarai contattato direttamente da un tecnico specializzato per fissare un appuntamento per potenziare la fibra e collegare il nuovo modem wi-fi

A partire dai prossimi giorni sarà disponibile sulla tua MyFASTPage il riepilogo della richiesta di passaggio a Ultrafibra 1GIGA.

Buona navigazione!


Il Team Fastweb

.

Alienboy15
10-10-2017, 00:30
Son stato chiamato da milano , mi ha detto compplimenti puoi attivarer 1gbps! però il modem ce lo devi pagare

:stordita: :

Con l’opzione Ultrafibra 1GIGA navighi fino a 1 Gbit/s in download e fino a 200 Mbit/s in upload.
L’opzione potrà essere erogata previa verifica tecnica e in esclusiva per te è inclusa senza costi aggiuntivi per 12 mesi poi al costo di 5€ ogni 4 settimane.
Per sfruttare la supervelocità anche in modalità wireless un nostro tecnico installerà il nuovo modem Fastgate con wi-fi di ultima generazione, al costo di 1,95€ x 36 rate, per un totale di 70,20€.
Ti ricordiamo che FASTGate diventa di tua proprietà, che non hai l’obbligo di restituzione del tuo attuale modem.
Nelle prossime settimane sarai contattato direttamente da un tecnico specializzato per fissare un appuntamento per potenziare la fibra e collegare il nuovo modem wi-fi

A partire dai prossimi giorni sarà disponibile sulla tua MyFASTPage il riepilogo della richiesta di passaggio a Ultrafibra 1GIGA.

Buona navigazione!


Il Team Fastweb

.
Stessa identica mail arrivata anche a me circa 2 settimane fa. Chissà quando chiameranno i tecnici.

Mi chiedo però una cosa. Quando dice "inclusa senza costi aggiuntivi per 12 mesi poi al costo di 5€ ogni 4 settimane" intende che anche chi ha già oggi attiva l'opzione ultrafibra a 100 mega dovrà aggiungere, dopo 12 mesi, altri 5€?

traider
10-10-2017, 08:19
Stessa identica mail arrivata anche a me circa 2 settimane fa. Chissà quando chiameranno i tecnici.

Mi chiedo però una cosa. Quando dice "inclusa senza costi aggiuntivi per 12 mesi poi al costo di 5€ ogni 4 settimane" intende che anche chi ha già oggi attiva l'opzione ultrafibra a 100 mega dovrà aggiungere, dopo 12 mesi, altri 5€?

Ecco... questo non lo ancora capito ... provi a fare una chiamatina ? :D .

eureka63
10-10-2017, 08:29
Stessa identica mail arrivata anche a me circa 2 settimane fa. Chissà quando chiameranno i tecnici.

Mi chiedo però una cosa. Quando dice "inclusa senza costi aggiuntivi per 12 mesi poi al costo di 5€ ogni 4 settimane" intende che anche chi ha già oggi attiva l'opzione ultrafibra a 100 mega dovrà aggiungere, dopo 12 mesi, altri 5€?No, l'ultrafibra non c'è più e quindi paghi l'altra, che costa sempre 5 €

Piuttosto, il nuovo modem com'è? Dal punto di vista del Wi-Fi? Con l'attuale, il Technicolor ho provato a farlo diventare uno server con un hard disk esterno ma è stato un fallimento. E col nuovo?

EDIT: Si può fissare al muro? Chi mi linka il PDF di documentazione? Io non lo trovo.

eureka63
10-10-2017, 08:33
Aggiornamento questione Gigabit / vecchio cavo fibra a Milano: dopo svariati ricontatti inutili (operatori stranieri che non sapevano nulla e mi parlavano dell'offerta come di una novità!!), FINALMENTE mi ha chiamato un operatore competente (quando ha parlato di "catalyst" mi sono commosso!) che, capita la situazione, ha disposto l'uscita di un altro tecnico disposto semplicemente a spostare il cavo attuale da catalyst a roe per testare il nuovo servizio senza rifare la verticale... tutto questo senza mai citare Metroweb, la proprietà dei cavi, la multimodale e deliri vari.
Venerdì vi saprò dire se finalmente la soluzione più semplice l'avrà vinta sulle politiche idiote... :DAh, ma quindi il Gigabit non si allaccia al vecchio Catalyst riconfigurato? Così mi aveva detto la tizia al telefono! C'è un nuovo "scatolo" a cui verrà collegata la mia fibra? Stasera controllo in cantina.

Alienboy15
11-10-2017, 09:31
Si, la GPON necessita di un ripartitore ottico (ROE), solitamente uno scatolotto marchiato TIM, di dimensioni assai più contenute rispetto al vecchio catalyst.

Aggiornamento della mia situazione. I tecnici ancora non hanno chiamato. Ho sollecitato tramite 192193 e mi hanno detto di pazientare. Intanto un amico che abita a circa 900 metri da casa mia è stato attivato in gigabit (anche lui proveniente da FTTH).

turyllo77
11-10-2017, 09:41
da me lavori svolti e finiti in una settimana a giugno in cantina, per di più passando i cavi nella mia cantina, ma ancora non si sa quando ci sarà l'attivazione,mi sono scocciato di andare a 4 mega, zona vallette (torino)

pepo76
11-10-2017, 13:51
Si, la GPON necessita di un ripartitore ottico (ROE), solitamente uno scatolotto marchiato TIM, di dimensioni assai più contenute rispetto al vecchio catalyst.

Aggiornamento della mia situazione. I tecnici ancora non hanno chiamato. Ho sollecitato tramite 192193 e mi hanno detto di pazientare. Intanto un amico che abita a circa 900 metri da casa mia è stato attivato in gigabit (anche lui proveniente da FTTH).

Se non sbaglio tu sei zona Torrino, io non riesco a capire la situazione nella mia di zona (Laurentina/Trigoria). Per adesso ho fissato un appuntamento per la sostituzione del modem preso in 24 rate ma sulla GPON nessun col quale ho parlato mi ha saputo dire nulla :muro: Siamo molto vicini di quartiere ma non mi capacito del fatto che non comunichino al cliente quando e come saranno cablati, non hanno un minimo di programmazione :mad:

Tripater
11-10-2017, 15:05
Si, la GPON necessita di un ripartitore ottico (ROE), solitamente uno scatolotto marchiato TIM, di dimensioni assai più contenute rispetto al vecchio catalyst.

Aggiornamento della mia situazione. I tecnici ancora non hanno chiamato. Ho sollecitato tramite 192193 e mi hanno detto di pazientare. Intanto un amico che abita a circa 900 metri da casa mia è stato attivato in gigabit (anche lui proveniente da FTTH).

Ehi, sono l'utente che ti ha scritto in PM sul forum Fastweb. A me hanno chiamato il 27 settembre dicendomi che un tecnico mi avrebbe contattato tra i 10 e i 20 giorni per l'attivazione GPON, quindi tra il 7 e il 17 in teoria. Appena avrò contatto da loro farò sapere qui. Per gli altri utenti del forum, sono a Roma, zona Laurentino 38/Ponti Laurentini, se vi servisse per orientarvi su dove stanno rendendo disponibile la Gigabit GPON.

pepo76
11-10-2017, 19:51
Ehi, sono l'utente che ti ha scritto in PM sul forum Fastweb. A me hanno chiamato il 27 settembre dicendomi che un tecnico mi avrebbe contattato tra i 10 e i 20 giorni per l'attivazione GPON, quindi tra il 7 e il 17 in teoria. Appena avrò contatto da loro farò sapere qui. Per gli altri utenti del forum, sono a Roma, zona Laurentino 38/Ponti Laurentini, se vi servisse per orientarvi su dove stanno rendendo disponibile la Gigabit GPON.

Be allora qualcosa si sta muovendo! Da te disto 1,5 km :D

Alienboy15
11-10-2017, 23:25
Ehi, sono l'utente che ti ha scritto in PM sul forum Fastweb. A me hanno chiamato il 27 settembre dicendomi che un tecnico mi avrebbe contattato tra i 10 e i 20 giorni per l'attivazione GPON, quindi tra il 7 e il 17 in teoria. Appena avrò contatto da loro farò sapere qui. Per gli altri utenti del forum, sono a Roma, zona Laurentino 38/Ponti Laurentini, se vi servisse per orientarvi su dove stanno rendendo disponibile la Gigabit GPON.

Perfetto, grazie. Io sono stato contattato all'incirca nello stesso periodo e mi arrivata subito dopo, il 26 settembre, una mail di conferma con il solito testo:


Con l’opzione Ultrafibra 1GIGA navighi fino a 1 Gbit/s in download e fino a 200 Mbit/s in upload.
L’opzione potrà essere erogata previa verifica tecnica e in esclusiva per te è inclusa senza costi aggiuntivi per 12 mesi poi al costo di 5€ ogni 4 settimane.
Per sfruttare la supervelocità anche in modalità wireless un nostro tecnico installerà il nuovo modem Fastgate con wi-fi di ultima generazione, al costo di 1,95€ x 36 rate, per un totale di 70,20€.
Ti ricordiamo che FASTGate diventa di tua proprietà, che non hai l’obbligo di restituzione del tuo attuale modem.
Nelle prossime settimane sarai contattato direttamente da un tecnico specializzato per fissare un appuntamento per potenziare la fibra e collegare il nuovo modem wi-fi

A partire dai prossimi giorni sarà disponibile sulla tua MyFASTPage il riepilogo della richiesta di passaggio a Ultrafibra 1GIGA.

Buona navigazione!

Il Team Fastweb


Speriamo si sbrighino. Oggi ho anche inviato un sollecito via Twitter.

Vash-MC
12-10-2017, 16:12
Perfetto, grazie. Io sono stato contattato all'incirca nello stesso periodo e mi arrivata subito dopo, il 26 settembre, una mail di conferma con il solito testo:


Con l’opzione Ultrafibra 1GIGA navighi fino a 1 Gbit/s in download e fino a 200 Mbit/s in upload.
L’opzione potrà essere erogata previa verifica tecnica e in esclusiva per te è inclusa senza costi aggiuntivi per 12 mesi poi al costo di 5€ ogni 4 settimane.
Per sfruttare la supervelocità anche in modalità wireless un nostro tecnico installerà il nuovo modem Fastgate con wi-fi di ultima generazione, al costo di 1,95€ x 36 rate, per un totale di 70,20€.
Ti ricordiamo che FASTGate diventa di tua proprietà, che non hai l’obbligo di restituzione del tuo attuale modem.
Nelle prossime settimane sarai contattato direttamente da un tecnico specializzato per fissare un appuntamento per potenziare la fibra e collegare il nuovo modem wi-fi

A partire dai prossimi giorni sarà disponibile sulla tua MyFASTPage il riepilogo della richiesta di passaggio a Ultrafibra 1GIGA.

Buona navigazione!

Il Team Fastweb


Speriamo si sbrighino. Oggi ho anche inviato un sollecito via Twitter.

Riporto l'esperienza di un mio amico, sempre Torino come me, ma con FTTH: prima ha chiamato lui di sua spontanea volontà per il passaggio alla gigabit...e gli hanno descritto i prezzi che hai scritto qui su...e non ha accettato.
Dopo una settimana l'hanno chiamato direttamente loro...offrendo esattamente la stessa cosa...ma gratis.
Secondo me questa differenza di trattamento non è una cosa tanto corretta...

Tripater
12-10-2017, 21:13
Perfetto, grazie. Io sono stato contattato all'incirca nello stesso periodo e mi arrivata subito dopo, il 26 settembre, una mail di conferma con il solito testo:


Con l’opzione Ultrafibra 1GIGA navighi fino a 1 Gbit/s in download e fino a 200 Mbit/s in upload.
L’opzione potrà essere erogata previa verifica tecnica e in esclusiva per te è inclusa senza costi aggiuntivi per 12 mesi poi al costo di 5€ ogni 4 settimane.
Per sfruttare la supervelocità anche in modalità wireless un nostro tecnico installerà il nuovo modem Fastgate con wi-fi di ultima generazione, al costo di 1,95€ x 36 rate, per un totale di 70,20€.
Ti ricordiamo che FASTGate diventa di tua proprietà, che non hai l’obbligo di restituzione del tuo attuale modem.
Nelle prossime settimane sarai contattato direttamente da un tecnico specializzato per fissare un appuntamento per potenziare la fibra e collegare il nuovo modem wi-fi

A partire dai prossimi giorni sarà disponibile sulla tua MyFASTPage il riepilogo della richiesta di passaggio a Ultrafibra 1GIGA.

Buona navigazione!

Il Team Fastweb


Speriamo si sbrighino. Oggi ho anche inviato un sollecito via Twitter.

Faccio presente, che a me la mail non è stata inviata, e credo sia pertinente solo al Fastgate, in quanto io lo possedevo già e l'operatore che mi ha chiamato lo sapeva, e mi ha solo detto che sarei stato ricontattato. In più nella MyFastPage ho la dicitura "Richiesta passaggio Fibra" (E sono già in FTTH) tra le pratiche in corso, con tanto di aggiornamenti e date di contatto.

Immagino che quella mail serva più che altro ad informare sui costi del Fastgate e varie per chi non lo ha già.

albitobi
14-10-2017, 09:30
Riporto l'esperienza di un mio amico, sempre Torino come me, ma con FTTH: prima ha chiamato lui di sua spontanea volontà per il passaggio alla gigabit...e gli hanno descritto i prezzi che hai scritto qui su...e non ha accettato.
Dopo una settimana l'hanno chiamato direttamente loro...offrendo esattamente la stessa cosa...ma gratis.
Secondo me questa differenza di trattamento non è una cosa tanto corretta...

E' veramente assurdo! Non solo la differenza di prezzo ma anche come si comportano con questi upgrade. Anche io sono di Torino in ftth e mi sono prenotato subito sulla myfastpage (quindi verso Marzo) per il passaggio alla gigabit. Non avendo avuto più notizie ho chiamato il servizio clienti a fine Settembre il quale mi ha fatto un sollecito assicurandomi che un tecnico mi avrebbe chiamato per un appuntamento entro una settimana.
Ieri, non avendo ricevuto ovviamente alcuna telefonata, ho richiamato e sono riuscito, facendomi passare uno del reparto apposito IN TEORIA a farmi partire la pratica di sostituzione. Mi hanno però detto che pagherò cinque euro in più al mese dal 13° mese.
Adesso vengo sul forum e vedo che ad alcuni l'upgrade non solo è gratis, ma è stato addirittura proposto telefonicamente, senza quindi richiedere tutte queste telefonate che ho fatto io.
Se non avessi una tariffa tutto sommato buona e mi trovassi bene con fastweb, li avrei già salutati da un pezzo per vodafone.

ROBHANAMICI
14-10-2017, 12:27
ma infatti non capisco questa discriminazione di giudizio e diverso trattamento. Forse l'upgrade è gratis per i nuovi clienti?

eureka63
14-10-2017, 21:02
Riporto l'esperienza di un mio amico, sempre Torino come me, ma con FTTH: prima ha chiamato lui di sua spontanea volontà per il passaggio alla gigabit...e gli hanno descritto i prezzi che hai scritto qui su...e non ha accettato.
Dopo una settimana l'hanno chiamato direttamente loro...offrendo esattamente la stessa cosa...ma gratis.
Secondo me questa differenza di trattamento non è una cosa tanto corretta...scusa

Cosa sarebbe gratis? Puoi spiegarti meglio? A me han detto passagio a GBiT gratuito x un anno e poi 5 al "mese". Uguale al 100 MB e quindi in pratica gratis. Solo il modem è da pagare a 70 € in tre anni. Ma non pagando il GBIT per un anno in pratica viene 10 euro!

Non mi pare una cattiva offerta.

glesius88
16-10-2017, 11:45
Oggi ho scoperto che il mio palazzo è raggiunto da fibra open fiber (fibra vodafone e wind/3)..
La cosa che mi fa strano sapete qual'è?
COn fastweb, nonostante abbiano montato i roe a febbraio nel mio palazzo, non risulto essere ancora raggiunto dalla gb mentre con open fiber (in neanche un anno di tempo) si..
Da considerare ancora che con fastweb sono ftth dal lontano 2004.......

gorman
16-10-2017, 14:45
Boh, prenotato da marzo, a metà ottobre ancora niente. Gigabit indicata al mio indirizzo, direttamente da Fastweb, come presente da luglio.

Mi sa che passo a Vodafone, perché mi sono davvero scocciato.

Alex16v
16-10-2017, 14:51
Buon pomeriggio a tutti.

Mi mancava giusto scrivere anche qui, sto' pensando di rescindere fibra con Vodafone per fare un pacchetto Sky+fibra Fastweb. Il problema è che nella mia ignoranza non riesco a capire se sono raggiunto o meno da fibra fastweb o se è possibile sapere una "previsione" di essere raggiunto nel condomino dove abito.

Chi può aiutarmi?

Mille grazie in anticipo a tutti.

gorman
16-10-2017, 15:09
sto' pensando di rescindere fibra con Vodafone per fare un pacchetto Sky+fibra Fastweb.Come mai vuoi rescindere Vodafone? Ti sei trovato male o non hai la fibra con loro?

Alex16v
16-10-2017, 19:29
Come mai vuoi rescindere Vodafone? Ti sei trovato male o non hai la fibra con loro?

Perché pago 73€ ogni 2 mesi per avere solo 50mb di fibra, allo stesso costo con Fastweb potrei avere anche Sky

XEV
17-10-2017, 11:03
Perfetto, grazie. Io sono stato contattato all'incirca nello stesso periodo e mi arrivata subito dopo, il 26 settembre, una mail di conferma con il solito testo:


Con l’opzione Ultrafibra 1GIGA navighi fino a 1 Gbit/s in download e fino a 200 Mbit/s in upload.
L’opzione potrà essere erogata previa verifica tecnica e in esclusiva per te è inclusa senza costi aggiuntivi per 12 mesi poi al costo di 5€ ogni 4 settimane.
Per sfruttare la supervelocità anche in modalità wireless un nostro tecnico installerà il nuovo modem Fastgate con wi-fi di ultima generazione, al costo di 1,95€ x 36 rate, per un totale di 70,20€.
Ti ricordiamo che FASTGate diventa di tua proprietà, che non hai l’obbligo di restituzione del tuo attuale modem.
Nelle prossime settimane sarai contattato direttamente da un tecnico specializzato per fissare un appuntamento per potenziare la fibra e collegare il nuovo modem wi-fi

A partire dai prossimi giorni sarà disponibile sulla tua MyFASTPage il riepilogo della richiesta di passaggio a Ultrafibra 1GIGA.

Buona navigazione!

Il Team Fastweb


Speriamo si sbrighino. Oggi ho anche inviato un sollecito via Twitter.

ecco, stamattina ho avuto una chiamata da parte di fastweb per il passaggio alla giga, ora ho la 100mb, ma per il fatto che è cadua la conversazione non avevo capito i costi..

DigitalMax
17-10-2017, 22:30
Ragazzi una cosa, ma può essere che tim già mi vende la 1gb e per fastweb ancora sto in fttc? qui a Palermo. Capisco che la vendibilità la decide ognuno per se, però mi sembra strano che fastweb ancora non l'abbia iniziata.

AB_Daryl
18-10-2017, 12:39
Ragazzi una cosa, ma può essere che tim già mi vende la 1gb e per fastweb ancora sto in fttc? qui a Palermo. Capisco che la vendibilità la decide ognuno per se, però mi sembra strano che fastweb ancora l'abbia iniziata.
In che zona abiti?

Vash-MC
18-10-2017, 15:57
scusa

Cosa sarebbe gratis? Puoi spiegarti meglio? A me han detto passagio a GBiT gratuito x un anno e poi 5 al "mese". Uguale al 100 MB e quindi in pratica gratis. Solo il modem è da pagare a 70 € in tre anni. Ma non pagando il GBIT per un anno in pratica viene 10 euro!

Non mi pare una cattiva offerta.

significa...gratis :D
Situazione attuale -> ultrafibra attiva e 100MB in FTTH
situazione futura -> ultrafibra attiva e 1Gbps in FTTH

senza nessun costo aggiuntivo, né di attivazione, né una tantum, né al mese...insomma, gratis :)

Sta aspettando la chiamata del tecnico che verrà a installargli il modem FastGate

DigitalMax
18-10-2017, 19:33
In che zona abiti?

Zona San Domenico

kibit86
19-10-2017, 14:41
CIao a tutti, scrivo questo post sperando che ci sia qualche addetto ai lavori che possa darmi delucidazioni.

Abito a roma sud, in una zona in cui flash fiber e fastweb stanno facendo lavori di cablaggio per la ftth. Tempo fa attaccarono dei fogli sui portoni con scritto che entro il 30 settembre avrebbero effettuato dei lavori montare i ROE. nel condominio di fianco al mio effettivamente è stato tutto fatto, ma nel mio non sono intervenuti. Ho avuto modo di parlare con il responsabile dei lavori mentre effettuavano degli scavi sulla strada di fronte a casa mia, e mi ha detto che non sono potuti intervenire perchè i chiusini in cemento nel cortile che avrebbero dovuto usare per passare la fibra negli anni erano stati asfaltati. Mi ha però rassicurato dicendomi che avrebbe ripianificato i lavori con una squadra di scavi. Ora sono passati già 20 giorni e sto notando che i lavori si stanno allontanando sempre di più dal mio condominio, ed ho paura che per qualche motivo abbiano abbandonato del tutto. Oltretutto il cabinet che serve il mio civico è stato oggetto di ulteriori lavori per cablare il condominio di fronte, rafforzando l'idea che i lavori su quel cabinet ormai siano belli che chiusi.

Quindi volevo chiedervi: visto che di sicuro non è l'unica situazione del genere, qualcuno può dirmi se in questi casi effettivamente i lavori vengono ripianificati o vengono abbandonati?

Alienboy15
19-10-2017, 16:27
CIao a tutti, scrivo questo post sperando che ci sia qualche addetto ai lavori che possa darmi delucidazioni.

Abito a roma sud, in una zona in cui flash fiber e fastweb stanno facendo lavori di cablaggio per la ftth. Tempo fa attaccarono dei fogli sui portoni con scritto che entro il 30 settembre avrebbero effettuato dei lavori montare i ROE. nel condominio di fianco al mio effettivamente è stato tutto fatto, ma nel mio non sono intervenuti. Ho avuto modo di parlare con il responsabile dei lavori mentre effettuavano degli scavi sulla strada di fronte a casa mia, e mi ha detto che non sono potuti intervenire perchè i chiusini in cemento nel cortile che avrebbero dovuto usare per passare la fibra negli anni erano stati asfaltati. Mi ha però rassicurato dicendomi che avrebbe ripianificato i lavori con una squadra di scavi. Ora sono passati già 20 giorni e sto notando che i lavori si stanno allontanando sempre di più dal mio condominio, ed ho paura che per qualche motivo abbiano abbandonato del tutto. Oltretutto il cabinet che serve il mio civico è stato oggetto di ulteriori lavori per cablare il condominio di fronte, rafforzando l'idea che i lavori su quel cabinet ormai siano belli che chiusi.

Quindi volevo chiedervi: visto che di sicuro non è l'unica situazione del genere, qualcuno può dirmi se in questi casi effettivamente i lavori vengono ripianificati o vengono abbandonati?

Di preciso dove abiti?

kibit86
19-10-2017, 16:40
Acilia