PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

Andre_Jump
21-05-2013, 22:32
Ciao

ho da poco attivato fibra 100, con richiesta di portabilità del vecchio numero infostrada a fastweb.

gli step per completare l'attivazione si sono susseguiti piuttosto in fretta, e pressochè senza problemi


ieri mi è arrivata a casa la prima fattura Fastweb, ed insieme anche quella infostrada..

dalla fattura fastweb risulta che per loro l'inizio del contratto coincide con il giorno in cui il tecnico è venuto ad installare in casa la fibra, nonostante in quel momento la portabilità del numero non fosse stata completata.
cosa che è avvenuta circa 3 settimane dopo.

mi chiedevo se questa cosa sia corretta..
in questo modo sono costretto a pagare due operatori per questo periodo, dato che infostrada non ha ancora chiuso l'operazione di portabilità

tra l'altro, ieri ho sentito infostrada, e dai loro sistemi il contratto risulta ancora attivo, nonostante oramai sul loro doppino non c'è più segnale ed il numero è correttamente associato a Fastweb.
Affermano che i loro sistemi non sono aggiornati, ma un po mi preoocupa la questione..

Esiste modo di conoscere precisamente la data di migrazione del numero telefonico?

Ciao e grazie


Non ho resisto a non quotarti in quanto mi è successa la stessa cosa e credimi sono ancora arrabbiato con tiscali nel mio caso ..
Ti racconto la mia storia sperando di darti qualche informazione per risolvere il tuo problema..

Sono andato il 23 febbraio al negozio fastweb per fare il contratto surf con portabilità del numero (sono in fibra) , il ragazzo che mi ha fatto il contratto molto disponibile ricordo che ha detto alcune cose molto importanti tra cui " la fatturazione inizia quando viene effettuata la portabilità del numero " tradotto significa quando il numero fastweb è attivo inizia la fattrazione . Seconda cosa importante , alla mia domanda se dovessi mandare qualche disdetta a tiscali la sua risposta fu " ASSOLUTAMENTE NO , ci pensiamo a tutto noi " .

Volete sapere com'è finita ?? :muro: :muro:

1) Il 26 febbraio venne il tecnico è mi attivo internet in fibra ottica 100 mega . una scheggia :):)
2) il 14 marzo avvenne la portabilità del numero e con grande sorpresa lo stesso giorno mi arriva la prima fattura di fastweb e sorpresa la fatturazione iniziò il 26 febbraio e non il giorno che avvene la portabilità del numero :muro:
3) e qua viene il bello.. verso fine marzo scopro che tiscali continuava ad emettere fatture cosi decisi di provare a contattare il servizio tecnico di tiscali e sopresa all'inserimento del codice cliente mi dice " servizio cessato" , provo a vedere sul sito My Tiscali (home page --> servizio cessato) vado per vedere i servizi attivi e sorpresa tutto attivo) .. contatto il supporto su twitter e qua scatta l'ira .. l'operatore dice che FASTWEB ha richiesto solo la portabilità del numero e non dell'intero servizio .. quindi l'adsl è ancora attiva .. anche se non ce segnale adsl per loro commercialmente è ancora attiva ...quindi se io non mi imformavo avrei ricevuto fatture su fatture x un servizio inesistente all'atto pratico ma commerciamente valido .. MENOMALE che il giorno che ho fatto il contratto fastweb ho tolto il rid a tiscali :ciapet: :ciapet: .. morale della favola dopo aver inviato raccomandata di disdetta a tiscali il 26 aprile ad oggi mi trovo ancora una fattura del mese di aprile da pagare e se ho pure ricevuto un sms dal servizio cliente di tiscali verso i primi di maggio con scritto che avevo ricevuto la mia richiesta di cessazione di tutti i servizi .. vuoi sapere una cosa . dal sito my tiscali risulta ancora tutto attivo e mi ci gioco le palle che mi arriveranno ancora fatture del mese di maggio e del mese di giugno e cosi all'infinito.. per me possono anche mandare io non pago un servizio che non uso ...
Scusa se mi sono dilungato

erCicci
22-05-2013, 23:25
Con la portabilità è successa la stessa cosa anche a me... Più indietro dovrei aver postato la mia storia, il succo è che Fastweb chiede la portabilità del numero, ma non del "filo" i quanto cambia tecnologia.

Il vecchio operatore deve cedere il numero, ma non ricevendo nulla in merito al servizio continua ad erogarlo... a detta di Tiscali, il mio precedente operatore, non avrebbero potuto fare altrimenti, anche perché non avendo comunicazione di dismettere il servizio loro sono tenuti a continuare a pagare a Telecom il famigerato ultimo miglio.

Probabilmente si tratta di un buco nella normativa vigente sfruttato dagli operatori in solo rame per ostacolare Fastweb, che però è facile aggirare mandando la richiesta di cessazione del servizio non appena conclusa la portabilità del numero... il problema è che Fastweb non avvisa del potenziale problema il nuovo cliente, forse per timore che questo ci ripensi e il risultato è la doppia fatturazione e rogne per il cliente.

Nel mio caso ho protestato con Fastweb a mezzo raccomandata e ho ottenuto due mesi gratis... ma non ho finito con loro :D

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2

h.war
23-05-2013, 11:19
Ciao ragazzi

grazie per aver condiviso le vostre esperienze

contattato infostrada mi è stato detto che il mio contratto è in fase di disattivazione, ma nonostante sul loro doppino non sia già più presente alcun segnale, la procedura non è finita, e dovrebbe concludersi entro fine mese.

un po ho discusso, e mi ha proposto di effettuare reclamo per eventuali fatturazioni di troppo
ho proposto di farla subito, dato che già le fatture che ho ricevuto presentano giorni a cavallo

il tecnico al telefono ha però trovato dei consumi risalenti al 11 maggio.. per cui afferma che fino a quella data sarei costretto a pagare anche il loro servizio


insomma, se la cosa finisce qui credo cederò e pagherò i giorni extra di infostrada

Angelonero87
24-05-2013, 17:43
Raga non mi funziona il port mapping, avete anche voi sto problema?

domenicos
09-06-2013, 19:57
A giorni sarò in ultrafibra, se ci sono domande sul funzionamento ma soprattutto consigli su come prepararmi (provengo da una 10megabit in condivisione...) a sfruttarla al massimo parliamone qui...

luponata
09-06-2013, 21:41
A giorni sarò in ultrafibra, se ci sono domande sul funzionamento ma soprattutto consigli su come prepararmi (provengo da una 10megabit in condivisione...) a sfruttarla al massimo parliamone qui...

cadrai dalla sedia dopo aver visto lo speedtest

supermario
10-06-2013, 07:47
io ti consiglio di mettere il gel sui capelli e le cinture di sicurezza :asd:

san80d
10-06-2013, 10:41
A giorni sarò in ultrafibra, se ci sono domande sul funzionamento ma soprattutto consigli su come prepararmi a sfruttarla al massimo parliamone qui.

Siamo pronti

Ataraxy
10-06-2013, 23:25
Mi sono letto le ultime 20 pagine e ho già le idee più chiare ma vorrei chiedere un'altro paio di cose :D

Finalmente convinto da tante buone testimonianze mi sono deciso a passare ai 100 mega dai 7 mega con Infostrada, e un tecnico al centralino mi ha assicurato che il mio palazzo è disponibile per i 100 mega.
La tariffa a cui sono interessato è la SuperFibra con telefono e 100Mega.


Torno all'attacco con qualche altra domanda sulla 100 mega, visto che al centralino mi è capitato una persona che credo fosse ai suoi primi giorni di lavoro :D .

1) Mettiamo caso che nel mio appartamento non sia presente la fibra, cosa intendete nelle pagine precedenti con "il tecnico porta la fibra dal catalyst sulle canaline fino all'appartamento"? Si limitano ad armeggiare sul catalyst e successivamente ad installare la borchia a casa mia smontando una presa telefonica o sono necessari altri interventi in casa?

2)Per quanto riguarda gli interventi sul catalyst (che immagino non sia di pubblico accesso al condominio) si occuperanno loro di chiedere i permessi all'eventuale amministratore?

3) Momentaneamente in casa ho 2 telefoni cordless attaccati a due prese telefoniche che non saranno quelle a cui farò collegare l'HAG fastweb. Per farle funzionare devo per forza chiedere il ribaltamento dell'impianto? E se fosse necessario richiederebbe il collegamento fisico con cavi esterni dai 2 telefoni all'HAG o semplicemente farà funzionare tutte le prese telefoniche di casa come sempre?


Grazie e scusate se sono stato un po' confuso, ma oltre all'interesse pratico sono anche molto curioso. :)

Michele

Valerio5000
11-06-2013, 13:20
Torno all'attacco con qualche altra domanda sulla 100 mega, visto che al centralino mi è capitato una persona che credo fosse ai suoi primi giorni di lavoro :D .

1) Mettiamo caso che nel mio appartamento non sia presente la fibra, cosa intendete nelle pagine precedenti con "il tecnico porta la fibra dal catalyst sulle canaline fino all'appartamento"? Si limitano ad armeggiare sul catalyst e successivamente ad installare la borchia a casa mia smontando una presa telefonica o sono necessari altri interventi in casa?

2)Per quanto riguarda gli interventi sul catalyst (che immagino non sia di pubblico accesso al condominio) si occuperanno loro di chiedere i permessi all'eventuale amministratore?

3) Momentaneamente in casa ho 2 telefoni cordless attaccati a due prese telefoniche che non saranno quelle a cui farò collegare l'HAG fastweb. Per farle funzionare devo per forza chiedere il ribaltamento dell'impianto? E se fosse necessario richiederebbe il collegamento fisico con cavi esterni dai 2 telefoni all'HAG o semplicemente farà funzionare tutte le prese telefoniche di casa come sempre?


Grazie e scusate se sono stato un po' confuso, ma oltre all'interesse pratico sono anche molto curioso. :)

Michele

ti posso rispondere alle prime due domande da ancora non possessore di questo servizio ;)

Allora, prima di tutto partono dal catalyst posto al piano terra/cantina o altra parte all'interno del tuo palazzo. Da qui sfruttando le canaline Telecom si diramano con la fibra in verticale fino alla tua abitazione. Da qui dipende da come è strutturato il tuo impianto telefonico in casa, di solito ci sarà nei pressi della tua porta d'ingresso una scatola di derivazione/borchia da cui arriva il cavo Telecom e si congiunge con il tuo cavo interno, qui arriverà la fibra ottica dal tuo pianerottolo. In seguito passeranno la fibra nella canalina telefonica per portarla alla presa attuale telefonica. Qui installeranno il media converter che è più meno grande come un pacchetto di sigarette da cui uscirà un cavo sempre in fibra ma più piccola che andrà all'HAG.

Riguardo la seconda domanda l'autorizzazione all'amministratore è richiesta da Fastweb solo per installarlo ma poi essendo di proprietà Fastweb possono aprirlo,usarlo ecc quante volte vogliono :D

Ne approfitto per fare una domanda direte "ti sei svegliato adesso ? " :D

Se al posto di mettere un router puro sotto l'HAG, mettessi uno swich gigabit (non gestito) e collegassi tutti i pc via cavo qui più sempre a questo swich un access point N ci sarebbero dei contro rispetto a mettere un router ?

erCicci
11-06-2013, 13:25
ti posso rispondere alle prime due domande da ancora non possessore di questo servizio ;)

Allora, prima di tutto partono dal catalyst posto al piano terra/cantina o altra parte all'interno del tuo palazzo. Da qui sfruttando le canaline Telecom si diramano con la fibra in verticale fino alla tua abitazione. Da qui dipende da come è strutturato il tuo impianto telefonico in casa, di solito ci sarà nei pressi della tua porta d'ingresso una scatola di derivazione/borchia da cui arriva il cavo Telecom e si congiunge con il tuo cavo interno, qui arriverà la fibra ottica dal tuo pianerottolo. In seguito passeranno la fibra nella canalina telefonica per portarla alla presa attuale telefonica. Qui installeranno il media converter che è più meno grande come un pacchetto di sigarette da cui uscirà un cavo sempre in fibra ma più piccola che andrà all'HAG.

Riguardo la seconda domanda l'autorizzazione all'amministratore è richiesta da Fastweb solo per installarlo ma poi essendo di proprietà Fastweb possono aprirlo,usarlo ecc quante volte vogliono :D

Aggiungo a quanto sopra:

1. se hai la canalina in casa ti portano la fibra praticamente dove vuoi tu, se non hai la canalina... bhé tutto dipende da come stai messo in casa, di sicuro lavori di muratura non sono previsti ;)

2. la centralina è loro, ma tu dovrai garantirgli la possibilità di raggiungerla se, ad esempio, si trovasse in un locale solitamente chiuso a chiave.

Aggiungo poi una risposta in merito al punto 3.

3. loro ti "ribaltano" l'impianto prima staccandolo dalla linea in rame in ingresso, poi connettendo l'uscita telefonica dell'HAG alla presa telefonica più vicina... in questo modo tutte le altre prese sono abili a far funzionare telefoni normali.

lio90
11-06-2013, 13:36
Hanno appena finito l'installazione nel mio appartamento. A parte un po' di casini perchè la canalina era un po' ostruita alla fine ce l'hanno fatta.

Ora viaggio a 96.5 in DOWN e 8.4 in UP.

Ho notato che mentre tiravano la fibra facevano passare anche un filo di rame. Alla domanda "ma perchè state tirando anche quello?" hanno risposto: perchè siamo obbligati a tirare fili anche per altri vendors così nel momento in cui si toglierà la fibra rimarrà la linea in rame fino alle prese del telefono a disposizione.

A loro bastano le chiavi della cantina perchè quelle del catalyst le hanno.

Valerio5000
11-06-2013, 14:16
Hanno appena finito l'installazione nel mio appartamento. A parte un po' di casini perchè la canalina era un po' ostruita alla fine ce l'hanno fatta.

Ora viaggio a 96.5 in DOWN e 8.4 in UP.

Ho notato che mentre tiravano la fibra facevano passare anche un filo di rame. Alla domanda "ma perchè state tirando anche quello?" hanno risposto: perchè siamo obbligati a tirare fili anche per altri vendors così nel momento in cui si toglierà la fibra rimarrà la linea in rame fino alle prese del telefono a disposizione.

A loro bastano le chiavi della cantina perchè quelle del catalyst le hanno.
e allora perchè non lasciano il cavo telecom che c'è ?:stordita: (che poi sono contentissimo che me lo rimettano nuovo il mio avrà si e no 40 anni è che mi sembra strano facciano un simile favore:D )

Abadir_82
11-06-2013, 15:26
Premesso che non avevo linea telefonica qua, ma... richiesta fatta mercoledì scorso e ieri sono venuti a posare la fibra dal catalyst all'appartamento. Tutto già attivo in meno di una settimana.

Due domande:

a) questo porello di Argo 95 non è 802.11N? Mi si connette sempre a 54 con il notebook.
b) bisogna aspettare qualche giorno che si stabilizzi oppure da subito dovrebbe andare a pieno regime?

Valerio5000
11-06-2013, 15:32
Premesso che non avevo linea telefonica qua, ma... richiesta fatta mercoledì scorso e ieri sono venuti a posare la fibra dal catalyst all'appartamento. Tutto già attivo in meno di una settimana.

Due domande:

a) questo porello di Argo 95 non è 802.11N? Mi si connette sempre a 54 con il notebook.
b) bisogna aspettare qualche giorno che si stabilizzi oppure da subito dovrebbe andare a pieno regime?

È G è vergognoso ma è cosi :O

Abadir_82
11-06-2013, 16:18
Tolta l'illogicità della scelta... è l'unico HAG disponibile o si può chidere il cambio?

Valerio5000
11-06-2013, 18:29
Tolta l'illogicità della scelta... è l'unico HAG disponibile o si può chidere il cambio?

Tempo fa fornivano o il tesly o l'argo, chi si è abbonato recentemente invece sembra che ormai viene fornito solo l'argo che come detto fornisce un wifi b/g e porte 10/100. Poi a meno che non becchi il tecnico/operatore bravo che non fa storie, l'hag viene sostituito solo se guasto. Hai due alternative:

1. gli associ uno swich gigabit e un access point N
2. gli associ un router

Sinceramente non ho idea del perchè forniscano hardware ormai cosi datato anche perchè le porte ethernet potrebbero andar bene alla fine ma il wifi che con il G fornisce teoricamente 54 Mbps che nella pratica non sono neanche la meta no:(

luponata
11-06-2013, 20:04
Aggiungo a quanto sopra:

1. se hai la canalina in casa ti portano la fibra praticamente dove vuoi tu, se non hai la canalina... bhé tutto dipende da come stai messo in casa, di sicuro lavori di muratura non sono previsti ;)

2. la centralina è loro, ma tu dovrai garantirgli la possibilità di raggiungerla se, ad esempio, si trovasse in un locale solitamente chiuso a chiave.

Aggiungo poi una risposta in merito al punto 3.

3. loro ti "ribaltano" l'impianto prima staccandolo dalla linea in rame in ingresso, poi connettendo l'uscita telefonica dell'HAG alla presa telefonica più vicina... in questo modo tutte le altre prese sono abili a far funzionare telefoni normali.

nel mio condominio ci stanno 4 tubi da 25/30 mm di sezione.. vuoti, dalla cantina fino all'ottavo piano ci staranno 100 cavi in fibra xD

Ataraxy
11-06-2013, 20:34
nel mio condominio ci stanno 4 tubi da 25/30 mm di sezione.. vuoti, dalla cantina fino all'ottavo piano ci staranno 100 cavi in fibra xD

Ahah, grazie a tutti non potevate essere più chiari.
Spero di riuscire a fare il tutto entro i prossimi due mesi, tanto mi sembra che di promozioni ne sfornino come il pane :D

Ieri sera ho chiamato sul tardi e mi hanno detto che mi avrebbero richiamato per confermarmi al 100% la possibilità di avere la 100mega, non hanno potuto fare niente ieri per "problemi appena sorti di database" (probabilmente ho trovato il centralinista che voleva rincasare prima :P)

Ora come ora con la 7 mega non riesco neanche a concepire la possibilità di andare sui 80-90Mb/s, ma soprattutto finalmente avrò anche un upload decente (qualcosa come 20-30 volte teoriche in più xD)

luponata
11-06-2013, 20:43
Se con una 10 mega, 100 sono 10volte di più, è impossibile che con una 7 mega siano 30 volte di più XD

Comunque se sarà possibile, potrei fare due abbonamenti con un router a doppio bilanciamento, 200/20 mega xD

Qualcuno sa se fastweb ha intenzione di alzare l'upload?

erCicci
11-06-2013, 20:47
nel mio condominio ci stanno 4 tubi da 25/30 mm di sezione.. vuoti, dalla cantina fino all'ottavo piano ci staranno 100 cavi in fibra xD

Intendevo dentro casa ;)
Non tutti hanno le canaline nell'impianto telefonico dentro l'appartamento... soprattutto le case vecchie.

Ataraxy
11-06-2013, 21:36
Se con una 10 mega, 100 sono 10volte di più, è impossibile che con una 7 mega siano 30 volte di più XD

Comunque se sarà possibile, potrei fare due abbonamenti con un router a doppio bilanciamento, 200/20 mega xD

Qualcuno sa se fastweb ha intenzione di alzare l'upload?

Eheh, parlavo del mio upload infatti che al momento è sui 300Kbps (per seeddare in rapporto 1:1 un file di torrent scaricato ci mette una vita :mbe:)

Comunque al momento credo si parli solo di rumor infondati su un possibile aumento della banda in upload per la 100 mega, (ricordo di aver letto o 20 o 30 Mbps)..per quanto ne sò comunque data la poca concorrenza non gli corre dietro nessuno. :)

luponata
11-06-2013, 21:58
Intendevo dentro casa ;)
Non tutti hanno le canaline nell'impianto telefonico dentro l'appartamento... soprattutto le case vecchie.

si, ma dalla cantina deve comunque arrivare.. io ho la scatoletta di derivazione (del condominio) a 4 metri dalla porta xD, 30 centimetri dalla presa telefonica, nella stanzetta 3x1 dell'impianto di teleriscaldamento che c'è ad ogni piano

Valerio5000
13-06-2013, 15:33
Quindi secondo voi è un idea tanto pazza mettere in cascata all'HAG un AP ed uno swich gigabit invece che un router ?

erCicci
13-06-2013, 15:36
Quindi secondo voi è un idea tanto pazza mettere in cascata all'HAG un AP ed uno swich gigabit invece che un router ?

Io ho fatto esattamente così ;)
Ne abbiam discusso qualche pagina più addietro.

Valerio5000
13-06-2013, 15:46
Io ho fatto esattamente così ;)
Ne abbiam discusso qualche pagina più addietro.

Si certo ricordo benissimo e ti avevo detto che forze con il router era meglio ma ora che anche io stò per fare il salto di qualità mi sta venendo veramente il dubbio :D In questo modo c'è qualche contro però ? A parte ovviamente avere più di 3 dispositivi :D

A proposito, la fibra che voi sappiate ci sono problemi riguardo il passaggio per un breve tratto in canaline esterne ? Precisamente possono fare angoli a 90 °? (tra soffitto e parete più precisamente)

erCicci
13-06-2013, 16:00
Si certo ricordo benissimo e ti avevo detto che forze con il router era meglio ma ora che anche io stò per fare il salto di qualità mi sta venendo veramente il dubbio :D In questo modo c'è qualche contro però ? A parte ovviamente avere più di 3 dispositivi :D

A proposito, la fibra che voi sappiate ci sono problemi riguardo il passaggio per un breve tratto in canaline esterne ? Precisamente possono fare angoli a 90 °? (tra soffitto e parete più precisamente)

Il cavo in fibra non è particolarmente spesso, però non ho idea di quale sia il raggio di curvatura minimo che può tollerare.
Anche per il passaggio in canaline esterne non credo vi siano problemi particolari, a meno che non siano in ambienti eccessivamente esposti alle intemperie (=acqua che ristagna, formazione di ghiaccio), però magari su questi punti è meglio se ti risponde qualcuno più esperto.

Per il discorso cascata HAG - switch 1Gbit - AP WiFi io non ho problemi, all'HAG ho connesso lo switch e alcuni dispositivi con scheda a 100Mbit (stampante, XBox 360, lettore bluray), mentre allo switch ho connesso l'AP, due PC e un NAS.

Se a casa hai già un AP WiFi (nel mio caso ho riciclato il vecchio router ADSL con WiFi integrata ;) ) e uno switch 1Gbit, secondo me ti conviene provare così... se va bene hai risparmiato un po' di soldi, se va male fai sempre in tempo a comprare un router ethernet ;)

feedre
18-06-2013, 17:38
scusate una domanda ma per avere la fibra 100 o meglio per farsela attivare è vero che ci vogliono 30 giorni ? perchè oggi ho parlato con una sign.ra di fastweb e mi ha detto questa cosa che mi sembra assurda !! voi in quanto tempo avete ricevuto il servizio dopo la richiesta ? grazie a tutti !!!

Abadir_82
18-06-2013, 18:46
Da un amico a Milano: richiesta inoltrata il mercoledì via sito internet, fibra attivata il martedì mattina.

luponata
18-06-2013, 19:03
scusate una domanda ma per avere la fibra 100 o meglio per farsela attivare è vero che ci vogliono 30 giorni ? perchè oggi ho parlato con una sign.ra di fastweb e mi ha detto questa cosa che mi sembra assurda !! voi in quanto tempo avete ricevuto il servizio dopo la richiesta ? grazie a tutti !!!

ma, non mi lamenterei più di tanto.. meglio 30 giorni che 5 anni, o 13, come alcuni, grazie ai contratti (entro 6 mesi!, si figuri!)

feedre
19-06-2013, 11:01
grazie per le delucidazioni , come al solito fastweb fa un po come gli pare mi sa che va a simpatia !!! io forse non gli sono cosi antipatico anche se in un mese li chiamo almeno 20 volte per problemi di ogni tipo !!!

h.war
19-06-2013, 11:47
scusate una domanda ma per avere la fibra 100 o meglio per farsela attivare è vero che ci vogliono 30 giorni ? perchè oggi ho parlato con una sign.ra di fastweb e mi ha detto questa cosa che mi sembra assurda !! voi in quanto tempo avete ricevuto il servizio dopo la richiesta ? grazie a tutti !!!

Ciao
Dopo la registrazione online, in una settimana è venuto il tecnico a posare la fibra. E la connettività era immediatamente attiva. A 100mb.
30 giorni sono stati necessari per completare la portabilità del numero.

feedre
19-06-2013, 11:57
Ciao
Dopo la registrazione online, in una settimana è venuto il tecnico a posare la fibra. E la connettività era immediatamente attiva. A 100mb.
30 giorni sono stati necessari per completare la portabilità del numero.

ma vengo da un cambio di tecnologia che hanno camuffato come trasloco e una settimana fa mi hanno installato la fibra a 10mb e il numero dopo una giornata era già attivo solo che adesso ho fatto richiesta per la fibra 100 e stanno facendo numeri circensi per fare una cosa che dovrebbe essere quasi immediata perchè è tutto da remoto, non deve neanche venire il tecnico a casa perchè il modem che ho è già predisposto per la fibra 100

h.war
19-06-2013, 13:10
ma vengo da un cambio di tecnologia che hanno camuffato come trasloco e una settimana fa mi hanno installato la fibra a 10mb e il numero dopo una giornata era già attivo solo che adesso ho fatto richiesta per la fibra 100 e stanno facendo numeri circensi per fare una cosa che dovrebbe essere quasi immediata perchè è tutto da remoto, non deve neanche venire il tecnico a casa perchè il modem che ho è già predisposto per la fibra 100

ah scusa, non avevo visto
allora si, probabilmente se la giocano per scoraggiare, magari per carenze di risorse..
a me all'attivazione han solo tentato di non darmi l'ip pubblico, e quindi non mi andava il portmapping
è bastata una chiamata, e ammesso che ci provano per scarsa disponibilità di ip, me l'hanno cambiato

a parte un accavallamento di fatturazione dei due operatori, un lavoretto di stesura fibra non proprio eccezionale, e spero una regolare chiusura del precedente contratto, richiesto con portabilità (saprò a breve con la bolletta); si sono comportati abbastanza bene, senza problemi o intoppi, per ora sono piuttosto soddisfatto

forse è l'effetto placebo per la spaventosa velocità rispetto la mia precedente linea telefonica, che faceva schifo anche per la qualità dei cavi

Valerio5000
19-06-2013, 13:19
ah scusa, non avevo visto
allora si, probabilmente se la giocano per scoraggiare, magari per carenze di risorse..
a me all'attivazione han solo tentato di non darmi l'ip pubblico, e quindi non mi andava il portmapping
è bastata una chiamata, e ammesso che ci provano per scarsa disponibilità di ip, me l'hanno cambiato

a parte un accavallamento di fatturazione dei due operatori, un lavoretto di stesura fibra non proprio eccezionale, e spero una regolare chiusura del precedente contratto, richiesto con portabilità (saprò a breve con la bolletta); si sono comportati abbastanza bene, senza problemi o intoppi, per ora sono piuttosto soddisfatto

forse è l'effetto placebo per la spaventosa velocità rispetto la mia precedente linea telefonica, che faceva schifo anche per la qualità dei cavi

Io ho appena ristrutturato casa posando un corrugato solo per fastweb, se poco poco mi fanno qualche cosa "di visibile" / porcata non voglio neanche pensare cosa possa succedere...:D

feedre
19-06-2013, 13:23
pensa che io non posso neanche piu chiamare il cc perchè quando chiamo c'è una voce registrata che mi dice che la mia richiesta è in lavorazione e se proseguo con la chiamata mi passano direttamente l ufficio lamentele e quindi mi scoccia un po passare per il rompino della situazione !! e poi per finire in bellezza l ufficio lamentele non sa mai niente e ti aprono segnalazioni che si accavallano e vanno a ritardare la richiesta iniziale !! mi sa che non appena vodafone darà disponibilita io disdico perchè fastweb è troppo gestita male !!

nonsochisono
03-07-2013, 07:34
Sono alcuni giorni che nel mio paese vedo delle bobine grosse con un cavo rosso.. Non ho tempo per fermarmi a chiedere.. Potrebbe essere la fibra ottica? Mi sembra strano visto che abito a 20km dalla città e stanno cablando in centro per ora.

XatiX
03-07-2013, 09:19
Precisamente possono fare angoli a 90 °? (tra soffitto e parete più precisamente)

La teoria è questa: presente la ruota di una bicicletta? Se prendi un punto vicino al mozzo questo viaggerà a velocità inferiore ad un punto che sta vicino al copertone in quanto la velocità angolare è uguale per tutti i punti ma la distanza dal centro varia (cioè il raggio varia): v=w*r.

Ora torniamo alla fibra. Nel core si propaga un'onda piana che subisce continue riflessioni quando incontra la discontinuità dovuta al cladding (core e cladding sono dielettrici con diverso indice di rifrazione n, n_co > n_cla). Noi ovviamente vogliamo riflessione totale cioè tutta la potenza dell'onda incidente deve finire sull'onda riflessa e NON sull'onda trasmessa che si propaga nel cladding. Per avere riflessione totale l'indice del core deve essere maggiore di quello del cladding e l'angolo di incidenza deve essere maggiore dell'angolo critico (=arcsin(n_cla/n_co)). Poi l'angolo di incidenza può assumere solo valori discreti e numerabili dando origine ai modi della fibra ma questo è un altro discorso.
A questo punto però bisogna anche rispettare le condizioni di continuità sulla superficie di discontinuità, cioè i campi elettrici e magnetici tangenti dei due dielettrici devono essere uguali. Questo significa che la velocità di fase del treno d'onde che si propagano nel core (incidente e riflessa) deve essere uguale a quella dell'onda trasmessa nel cladding: v=c/n*sen(theta). Siccome l'onda incidente e riflessa viaggiano nello stesso mezzo (core) quindi stesso indice di rifrazione n, si deduce che l'angolo di incidenza è uguale all'angolo riflesso. Passando all'onda trasmessa, questa viaggia in un mezzo con indice di rifrazione diverso (perchè n_co > n_cla). Data la disuguaglianza, l'onda trasmessa nel cladding va molto più veloce delle altre due onde NON rispettando le condizioni di continuità. Quindi? Quindi l'onda trasmessa cambia direzione, cioè aumenta l'angolo che forma con la normale, diminuendo la sua velocità (si ottiene sostanzialmente la legge di snell). Quando l'angolo di incidenza è uguale all'angolo critico, l'onda trasmessa viaggia praticamente parallela alla direzione di propagazione: l'angolo dell'onda trasmessa è 90° quindi il suo seno è 1 e la sua velocità si riduce a v=c/n_cla. Questa velocità è il limite inferiore per un'onda piana (c/n<v<+oo), al di sotto non è più piana ma si trasforma in un'onda evanescente o onda lenta (assimilabile ad un'esponenziale decrescente). Pertanto appena superiamo l'angolo critico l'onda trasmessa non può far altro che trasformarsi in un'onda evanescente (cioè rallentare ulteriormente e propagarsi a v<<c/n_cla). Otteniamo così riflessione totale riuscendo a confinare tutta la potenza all'interno del core.

Cosa succede se curviamo la fibra? Ripensa all'esempio della ruota. La velocità di fase aumenta allontanandoci dal centro di curvatura. Ma se la velocità aumenta significa che prima o poi l'onda evanescente nel cladding supera il valore c/n_cla e si ritrasforma in un'onda piana, disperdendo potenza in direzione radiale. Questo è il male (:D)!!

Come troviamo il raggio critico? Allora prendiamo R come la distanza fra centro di curvatura e il centro del core. La velocità di fase in funzione del raggio si può scrivere come: v(r)=v_co*r/R. Così quando r=R la velocità di fase è esattamente quella dell'onda nel core. La v_co si può scrivere come v_co=c/n_eff, dove n_eff è l'indice di rifrazione efficace (beta=n_eff*K0, con K0 che è il numero d'onda cioè w/c) che rappresenta il valore medio degli indici di core e cladding e ci dice anche quanto è confinato il campo all'interno del core (se n_eff tende a n_co allora abbiamo un buon confinamento). Ora noi sappiamo che la velocità limite prima che l'onda evanescente si trasformi in piana è v(r)=c/n_cla. Eguagliando:
c/n_cla=c/n_eff*r/R. Si ottiene un raggio critico pari a: rc=(n_eff/n_cla)*R.

Per concludere, cosa dobbiamo fare per avere un raggio critico grande?
-aumentare il raggio di curvatura R (fare curve più morbide)
-aumentare il confinamento del campo nel core (n_eff deve tendere a n_co)
-aumentare il salto d'indice tra core e cladding (ma nella realtà si riesce a ottenere un salto nell'ordine di 10^-3...quindi non c'è scampo)


NB. La fibra ottica, se non si fosse capito, è una guida APERTA, nel senso che il campo c'è sia nel core che nel cladding (poi che lo riteniamo nullo oltre una certa distanza dal centro è un altro discorso). Non è come un cavo coassiale dove il campo non riesce a penetrare nel metallo e resta solo nel dielettrico (o meglio, penetra ma decade praticamente dopo 2/3 periodi.....viene cmq dissipata potenza generando attenuazione).


PS. Ho cercato di spiegare come funziona semplificando a mina. Spero che i meno esperti abbiano capito qualcosina e che i più esperti non ridano di fronte ad una spiegazione basilare. Sulla fibra si può parlare per secoli, è troppo putente! Per ovvie ragioni ho dovuto inserire un minimo di formule altrimenti sembrava il discorso di un alchimista :D

nonsochisono
03-07-2013, 09:27
Sono riuscito a fare una foto, qualcuno che se ne intende mi sa dire cosa sarebbe?
http://i.imgur.com/gCigDVe.jpg

Maxel
03-07-2013, 11:59
Sono riuscito a fare una foto, qualcuno che se ne intende mi sa dire cosa sarebbe?
http://i.imgur.com/gCigDVe.jpg

Sembrerebbe un tombino Siptel, quindi si tratta quasi sicuramente di FTTCab Telecom.

Valerio5000
03-07-2013, 12:01
Non vorrei che si tratti della VDSL di Telecom e Fastweb insieme.

@XatiX Sei stato gentilissimo ;)

nonsochisono
03-07-2013, 12:33
Quindi non ho speranza di avere la 100mb di Fastweb. :rolleyes:
Grazie ragazzi. :cincin:

Maxel
03-07-2013, 13:26
Quindi non ho speranza di avere la 100mb di Fastweb. :rolleyes:
Grazie ragazzi. :cincin:

In realtà Brescia è già in fase di copertura FTTS (tecnologia simile alla fibra che conosci http://goo.gl/67ikW) da parte di Fastweb, quindi hai buone possibilità di attivare una 100/10 entro fine anno. :)

Valerio5000
03-07-2013, 15:05
Quindi non ho speranza di avere la 100mb di Fastweb. :rolleyes:
Grazie ragazzi. :cincin:

No no attenzione non sono proprio informato della situazione nel nord italia anche perchè io ancora non ho capito se Fastweb ha effettivamente ripreso a cablare in fibra o no :confused:

luponata
03-07-2013, 18:02
No no attenzione non sono proprio informato della situazione nel nord italia anche perchè io ancora non ho capito se Fastweb ha effettivamente ripreso a cablare in fibra o no :confused:

metroweb volevi dire.. comunque si, hanno ripreso a cablare

nonsochisono
03-07-2013, 18:11
Allora, prima mi son fermato a guardare il tombinoche prima riportava il marchio di SIPTEL. Ora, invece, lo hanno cambiato e risulta solo un Telecom.
Spero ci facciano girare anche Fastweb, perchè sinceramente della 30MB della Telecom non me ne faccio nulla, soprattutto al prezzo che la buttano fuori.
Grazie a tutti per i vostri chiarimenti. ;)

feedre
12-07-2013, 16:48
mi hanno appena attivato la fibra 100 pero ho dei valori un po ballerini voi per esperienza il primo giorno avete avuto problemi di ogni sorta ? dal momento dell attivazione sono passato da 95.99 a 95.01 in download 8.70 circa in up con un ping che va dai 7 ai 9 . sarà tutto normale o devo chiamare per chiedere riqualifiche o cose simili ?! grazie !!

adaant
12-07-2013, 23:17
mi hanno appena attivato la fibra 100 pero ho dei valori un po ballerini voi per esperienza il primo giorno avete avuto problemi di ogni sorta ? dal momento dell attivazione sono passato da 95.99 a 95.01 in download 8.70 circa in up con un ping che va dai 7 ai 9 . sarà tutto normale o devo chiamare per chiedere riqualifiche o cose simili ?! grazie !!

tutto ok, forse pero' hai un upload leggermente piu' basso della media.

feedre
13-07-2013, 08:31
grazie per la risposta !!! questa mattina ho chiamato il cc per capire come mai avessi l upload cosi bassino e mi hanno detto di aspettare qualche giorno che si sistemasse tutto (bho) spero sia vero e non le solite balle del cc di fastweb!!!

msktrz
13-07-2013, 09:08
grazie per la risposta !!! questa mattina ho chiamato il cc per capire come mai avessi l upload cosi bassino e mi hanno detto di aspettare qualche giorno che si sistemasse tutto (bho) spero sia vero e non le solite balle del cc di fastweb!!!

"bassino" :asd:

Hai un ratio perfetto, la fibra o aggancia profilo massimo prestabilito o non c'è proprio connessione. Non esistono degradi/riqualifiche/quant'altro, è fibra. Gli speedtest che variano di qualche Kb non contano mai..

Fidati.. hai una connessione perfetta. Anzi, faresti rosicare i ragazzi del CC lamentando problemi su una linea del genere. :)

feedre
13-07-2013, 09:20
chiedo venia! forse sono troppo esigente !!! grazie per i riscontri !!!

luponata
18-07-2013, 23:01
qualcuno sa se la mappa della fibra nel sito di fastweb riguarda la FTTS o la FTTH?, perchè dove stanno mettendo la VDSL, l'area blu non dovrebbe andare sopra le case, altrimenti sembra FTTH..

sapete invece se posso attivare la FTTH joy 100 mega nella rete orizzontale di telecom?
secondo questa notizia, dovrei poterlo fare http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/09/14/news/accordo_tra_telecom_e_fastweb_per_la_diffusione_della_banda_ultra_larga-42528735/

traider
21-07-2013, 15:01
Ciao a tutti volevo passare da Telecom alice 7 mega a fastweb joy in fibra ottica da 100 mega .

Volevo sapere quanto mi veniva a costare il passaggio ? .

luponata
21-07-2013, 15:35
Ciao a tutti volevo passare da Telecom alice 7 mega a fastweb joy in fibra ottica da 100 mega .

Volevo sapere quanto mi veniva a costare il passaggio ? .

niente che non sia riguadagnabile con una linea che dovrebbe costare 32 euro al mese.. con performance 10 volte più alte..

traider
22-07-2013, 09:33
Si no volevo sapere se ci stavano penali da pagare e quanto era? e piu' o meno i tempi del passaggio .

luponata
22-07-2013, 12:43
Si no volevo sapere se ci stavano penali da pagare e quanto era? e piu' o meno i tempi del passaggio .

con telecom se esiste la durata minima del contratto, pagherai una penale o costo di disattivazione previsto nel tuo contratto.. con fastweb aspetterai non più di 20 giorni prima di aver la linea pronta

msktrz
22-07-2013, 14:00
con telecom se esiste la durata minima del contratto, pagherai una penale o costo di disattivazione previsto nel tuo contratto.. con fastweb aspetterai non più di 20 giorni prima di aver la linea pronta

Un mio amico è passato da disdetta secca rame -> allaccio FTTH Joy, 48ore e già navigava 100mbps :asd:

Nell'attivare sulla propria rete fibra sono sempre veloci. Sempre se non ci sono migrazioni nel mezzo.

luponata
22-07-2013, 14:16
Un mio amico è passato da disdetta secca rame -> allaccio FTTH Joy, 48ore e già navigava 100mbps :asd:

Nell'attivare sulla propria rete fibra sono sempre veloci. Sempre se non ci sono migrazioni nel mezzo.

giusto, io ho letto di gente che dopo un mese ancora niente.. magari c'erano problemi.

msktrz
22-07-2013, 14:27
giusto, io ho letto di gente che dopo un mese ancora niente.. magari c'erano problemi.

Se son passate le settimane i motivi erano:

- Migrazione, il vecchio OLO non rilascia il numero a seconda delle politiche contrattuali (recessi anticipati/penali da saldare etc) o comunque perchè in generale la "migrazione" è sempre lenta (infatti alcuni danno un numero di rimbalzo provvisorio)
- Slot su ULL saturo, (della serie "ritenta, vediamo se tra poco qualcuno darà disdetta e si libera una porta)
- WS, quasi stessa storia dell'ULL, ma bisogna aspettare degli OK tecnici da parte di TI (quindi.. immagina le tempistiche)

Gli ultimi due casi possono prolungarsi in caso di nuova attivazione su centrali sature, e fidati, non fanno un ampliamento dslam per una porta :asd:

Aggiungo: Quanta gente sta ferma in "attivazione" per mesi? E' perchè girano sempre gli stessi KO per centrale "aspettando tempi migliori" così da inserire l'utenza :)

luponata
22-07-2013, 15:32
quindi se non pago la penale non rilasciano il codice di migrazione? ma è legale?..

altrimenti ti fai stendere un altro doppino

san80d
22-07-2013, 15:38
quindi se non pago la penale non rilasciano il codice di migrazione? ma è legale?..

la penale e' illegale, poi in questo caso forse lo e' doppiamente visto che c'e' anche una specie di "ricatto"

luponata
22-07-2013, 15:53
la penale e' illegale, poi in questo caso forse lo e' doppiamente visto che c'e' anche una specie di "ricatto"

la penale è illegale, ma l'hanno mascherata da "costo di disattivazione" se non sbaglio vale sempre.. non solo entro i due anni dall'attivazione

san80d
22-07-2013, 19:24
la penale è illegale, ma l'hanno mascherata da "costo di disattivazione" se non sbaglio vale sempre.. non solo entro i due anni dall'attivazione

comunque la si chiami e' pur sempre illegale

luponata
22-07-2013, 19:39
comunque la si chiami e' pur sempre illegale

ah, in quel caso che si fa? denuncia?

san80d
22-07-2013, 19:48
ah, in quel caso che si fa? denuncia?

Volendo si può anche non pagare (anzi le associazioni dei consumatori consigliano proprio questo) pero' poi bisogna anche esser disposti a far valere le proprie ragioni nel caso l'operatore "insista", oppure pagarla e successivamente far valere le proprie ragioni. L'ideale sarebbe farsi consigliare/supportare da un'associazione dei consumatori che sono sempre state molto critiche nei confronti di questo balzello.

msktrz
22-07-2013, 21:32
Ma non è tanto la cosa del "non mi paghi? non ti faccio passare." Perchè alla fin fine puoi passare tranquillamente, ma i tempi di "limbo" tra un OLO e l'altro dipendono da svariatissimi fattori, però alla fin fine "si fattura" lo stesso. :)

Ammostro
23-07-2013, 09:59
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una consulenza da parte degli utenti del forum.
Nel fare alcune indagini poiché non sono in grado di usare con successo il PortMapping dalla My Fastpage, mi sono reso conto che all'indirizzo IP del mio HAG Telsey (FTTH 100Mb attivata da un paio di giorni) bianco (192.168.1.254) è in ascolto sulla porta 21 un server FTP che ad uno scan eseguito con nmap risponde come se fosse una procedura di firmware update di un D-Link usualmente fornito alle utenze ADSL. Possibile che ci sia stata qualche incongruenza in fase di attivazione per cui è stato in qualche modo caricato da remoto un profilo non compatibile con l'apparato in mio possesso?!? Questo spiegherebbe anche il mancato successo nell'utilizzo del PortMapping da sezione 'Configura Router' della My Fastpage.
Qualcuno ha idea di come spiegare questa cosa?!?

msktrz
23-07-2013, 11:02
quindi se non pago la penale non rilasciano il codice di migrazione? ma è legale?..

altrimenti ti fai stendere un altro doppino

Di passare passi, infatti basta dare il codice di migrazione.. Però, come detto prima, l'OLO che deve lasciare il numero al nuovo "ritarda" per i suddetti svariati motivi burocratici e di sistema..

Valerio5000
25-07-2013, 12:19
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una consulenza da parte degli utenti del forum.
Nel fare alcune indagini poiché non sono in grado di usare con successo il PortMapping dalla My Fastpage, mi sono reso conto che all'indirizzo IP del mio HAG Telsey (FTTH 100Mb attivata da un paio di giorni) bianco (192.168.1.254) è in ascolto sulla porta 21 un server FTP che ad uno scan eseguito con nmap risponde come se fosse una procedura di firmware update di un D-Link usualmente fornito alle utenze ADSL. Possibile che ci sia stata qualche incongruenza in fase di attivazione per cui è stato in qualche modo caricato da remoto un profilo non compatibile con l'apparato in mio possesso?!? Questo spiegherebbe anche il mancato successo nell'utilizzo del PortMapping da sezione 'Configura Router' della My Fastpage.
Qualcuno ha idea di come spiegare questa cosa?!?

Mi sembra molto strana questa cosa, addirittura ora sbagliano a caricare i firmware ?:doh:

Riguardo la penale ancora ricordo lo stupore di una persona che vive negli USA quando gli ho raccontato l'odissea e il mare di burocrazia che esiste qui da noi per farsi attivare una linea/distacco ecc ecc. Da loro mi diceva, gli operatori corrono per attivarti una nuova linea ed è lo stesso ISP che sta al servizio del cliente nei limiti del normale ovviamente, non come da noi

Valerio5000
02-08-2013, 15:29
ragazzi un informazione, sapete x caso se è possibile attivare la fibra 100 senza la linea telefonica volendo utilizzare il VOIP ? Ovviamente l'HAG è sempre incluso se esiste questa possibilità giusto ?

Andrea786
02-08-2013, 15:38
Mi sembra molto strana questa cosa, addirittura ora sbagliano a caricare i firmware ?:doh:

Riguardo la penale ancora ricordo lo stupore di una persona che vive negli USA quando gli ho raccontato l'odissea e il mare di burocrazia che esiste qui da noi per farsi attivare una linea/distacco ecc ecc. Da loro mi diceva, gli operatori corrono per attivarti una nuova linea ed è lo stesso ISP che sta al servizio del cliente nei limiti del normale ovviamente, non come da noi

Non vorrei passare per un maleducato ma probabilmente se ci sono di questi problemi probabilmente in fastweb non sanno tanto gestire bene la situazione quando ce un aumento delle richieste di servizi e mi immagino cosa succederà quando ci sarà da upgradare le dslam , da quello che so comunque anche se ti volessero caricare un firmware se non è quello suo il modem non lo carica percui prima o poi il processo dovrebbe cessare , per quello che riguarda la fibra 100 penso proprio che sei obbligato ad usare il suo modem

pierodj
04-08-2013, 00:19
ragazzi un informazione, sapete x caso se è possibile attivare la fibra 100 senza la linea telefonica volendo utilizzare il VOIP ? Ovviamente l'HAG è sempre incluso se esiste questa possibilità giusto ?

se ti serve fibra solo dati puoi attivare la Joy, chiaramente l'hag rimane obbligatorio...

feedre
18-08-2013, 09:36
risolto

Ataraxy
02-09-2013, 23:20
Mettiamo caso che nel mio appartamento non sia presente la fibra, cosa si intende con "il tecnico porta la fibra dal catalyst sulle canaline fino all'appartamento"? Si limitano ad armeggiare sul catalyst e successivamente ad installare la borchia a casa mia smontando una presa telefonica o sono necessari altri interventi in casa?



1. se hai la canalina in casa ti portano la fibra praticamente dove vuoi tu, se non hai la canalina... bhé tutto dipende da come stai messo in casa, di sicuro lavori di muratura non sono previsti ;)





Finalmente ho qualche settimana libera per poter richiedere un appuntamento con il tecnico. :)

Ultima domanda, di una stupidità mostruosa: per "canalina in casa" citata sopra si intende quella esterna o quella dell'impianto (dentro il muro)?
L'impianto di casa è molto recente, quindi immagino che si possa fare passare la fibra direttamente dalla scatola di derivazione in ingresso fino a qualsiasi presa in cui voglia installare l'hag senza che ci siano cavi sparsi per casa giusto?

san80d
02-09-2013, 23:30
Ultima domanda, di una stupidità mostruosa: per "canalina in casa" citata sopra si intende quella esterna o quella dell'impianto (dentro il muro)?

tecnicamente la canalina e' esterna al muro mentre e' il corrugato ad essere interno, ma spesso e volentieri viene usato il termine canalina per entrambe le soluzioni

Ataraxy
03-09-2013, 01:47
tecnicamente la canalina e' esterna al muro mentre e' il corrugato ad essere interno, ma spesso e volentieri viene usato il termine canalina per entrambe le soluzioni

Ah interessante non lo sapevo :) .
Nello specifico comunque sai per caso se appunto utilizzano il corrugato se c'è spazio disponibile nell'impianto (e penso ci sia considerando che è nuovo e le dimensioni della fibra) per portare l'hag dalla presa principale ad un'altra stanza?

venax
03-09-2013, 04:11
qualcuno sa se la mappa della fibra nel sito di fastweb riguarda la FTTS o la FTTH?, perchè dove stanno mettendo la VDSL, l'area blu non dovrebbe andare sopra le case, altrimenti sembra FTTH..

sapete invece se posso attivare la FTTH joy 100 mega nella rete orizzontale di telecom?
secondo questa notizia, dovrei poterlo fare http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/09/14/news/accordo_tra_telecom_e_fastweb_per_la_diffusione_della_banda_ultra_larga-42528735/

Io pensavo che quella fosse tutta FTTCabinet :/

pierodj
03-09-2013, 07:11
Ah interessante non lo sapevo :) .
Nello specifico comunque sai per caso se appunto utilizzano il corrugato se c'è spazio disponibile nell'impianto (e penso ci sia considerando che è nuovo e le dimensioni della fibra) per portare l'hag dalla presa principale ad un'altra stanza?

usano sempre il corrugato quando possibile, mettono canalina esterna o fanno brevi tratti sul battiscopa solo in casi particolari (come da me, il genio che ha ristrutturato casa ha pensato bene di murare l'ultimo tratto del cavo telefonico :rolleyes: ); di solito per comodità si segue il tracciato dell'impianto telefonico, ma la fibra può passare anche dentro i tubi con i cavi elettrici (mettono solo un'etichetta apposita per indicare che è fibra).

san80d
03-09-2013, 10:10
Ah interessante non lo sapevo :) .
Nello specifico comunque sai per caso se appunto utilizzano il corrugato se c'è spazio disponibile nell'impianto (e penso ci sia considerando che è nuovo e le dimensioni della fibra) per portare l'hag dalla presa principale ad un'altra stanza?

non lo so se lo facciano, magari il loro "compito" e' quello di portarlo alla prima presa che arriva in casa e non dove vuoi tu, pero' magari trovi tecnici che ti fanno il piacere, se non e' troppo complicato

Massy84
11-09-2013, 08:35
domanda sicuramente stupida: sono in fibra FTTH da anni, da poco mi è anche stato sostituito l'hag con l'Argo 95. Volendo attivare l'opzione Ultrafibra, ci sono lavori da fare sull'impianto di casa e/o sostituzione hag?

Lanfi
11-09-2013, 09:53
No, in casa sei a posto. Semmai devono fare un intervento sul catalyst.

feedre
11-09-2013, 10:06
scusate se mi intrometto ma non devono fare niente solo sostituire il modem se non è predisposto per la fibra 100 perchè il resto lo fanno da remoto !!

Massy84
11-09-2013, 10:09
No, in casa sei a posto. Semmai devono fare un intervento sul catalyst.

...che sarebbe il "loro armadio" giusto?

san80d
11-09-2013, 10:10
domanda sicuramente stupida: sono in fibra FTTH da anni, da poco mi è anche stato sostituito l'hag con l'Argo 95. Volendo attivare l'opzione Ultrafibra, ci sono lavori da fare sull'impianto di casa e/o sostituzione hag?

no

san80d
11-09-2013, 10:15
...che sarebbe il "loro armadio" giusto?

no, il catalyst e' l'apparecchio che mettono nel tuo palazzo

fra55
11-09-2013, 10:17
no, il catalyst e' l'apparecchio che mettono nel tuo palazzo

A cui giunge la fibra? Ma non dovrebbero portarla direttamente in casa?

san80d
11-09-2013, 10:19
A cui giunge la fibra? Ma non dovrebbero portarla direttamente in casa?

si esatto, poi continua fin dentro casa

fra55
11-09-2013, 10:20
si esatto, poi continua fin dentro casa

Quindi il catalyst serve da switch? O è un ripetitore di segnale?

Massy84
11-09-2013, 10:23
no, il catalyst e' l'apparecchio che mettono nel tuo palazzo

si quello intendo, il loro "armadio" che c'è all'interno del palazzo (nelle cantine)

questo no?

http://img831.imageshack.us/img831/2102/fastweb20003.jpg

san80d
11-09-2013, 10:27
si quello intendo, il loro "armadio" che c'è all'interno del palazzo (nelle cantine)

questo no?

si

Lanfi
11-09-2013, 11:45
Che io sappia siccome solo alcune porte del catalyst supportano la velocità di 100 mega potrebbe essere necessario spostare l'utente su una di queste porte. Però non ne sono sicuro, questa cosa era emersa in questo topic.

Ad ogni modo ciò che conta è che se l'utente ha già l'hag e la fibra fino in casa non devono entrare a far nulla.

mannana93
11-09-2013, 12:55
Che io sappia siccome solo alcune porte del catalyst supportano la velocità di 100 mega potrebbe essere necessario spostare l'utente su una di queste porte. Però non ne sono sicuro, questa cosa era emersa in questo topic.

Ad ogni modo ciò che conta è che se l'utente ha già l'hag e la fibra fino in casa non devono entrare a far nulla.

Dalla piccola foto del Catalyst sembra un 3500XL, io ne posseggo uno da 24 porte e vi assicuro che sono tutte da 100Mbps, le prime due sono 1000Mbps.

Massy84
11-09-2013, 12:56
Dalla piccola foto del Catalyst sembra un 3500XL, io ne posseggo uno da 24 porte e vi assicuro che sono tutte da 100Mbps, le prime due sono 1000Mbps.

quello non è il Catalyst che c'è nel mio palazzo :D è una foto che ho trovato in rete

RoUge.boh
16-09-2013, 08:31
A qualcuno è successo una cosa strana come la mia?
mi spiego un mese fa hanno fatto dei lavori mettendo la fibra sotto il mio palazzo,ed è spuntato fuori un nuovo tombino con scritto FASTWEB, e un nuovo armadio grigio (Quelli in strada). Guardo sul loro sito alla copertura "fibra Torino" e tutta la mia zona è indicata come verde scuro copertura dal 76% al 100%) ora ho provato a simulare l'abbonamento ma mi da "connessione attivabile 6 mega" :muro: :muro: :muro: :muro:

Lanfi
16-09-2013, 09:09
Probabilmente stanno facendo i lavori per portare la vdsl nel tuo quartiere. Si tratta di una tecnologia diversa dalla ftth di cui si discute in questo thread. La discussione di riferimento è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767).

supermario
17-09-2013, 15:30
Ciao, scusate la domanda di carattere commerciale...ma chi di voi ha fastweb joy(solo internet, nient'altro)?
Nell'ultima fattura vi sono stati chiesti anche 1,5€ relativi alle spese per gli elenchi telefonici?:mbe: :mbe:
Perchè dovrei contribuire a questa amorevole iniziativa se non ho nemmeno il telefono a casa? Solo per il fatto di aver associato alla linea un numero telefonico che nemmeno funziona?

PsychoWood
17-09-2013, 16:35
Perchè dovrei contribuire a questa amorevole iniziativa se non ho nemmeno il telefono a casa? Solo per il fatto di aver associato alla linea un numero telefonico che nemmeno funziona?

Non so per fastweb, ma tipicamente è necessaria la richiesta esplicita di non inserimento negli elenchi.

Andre_Jump
17-09-2013, 17:03
A qualcuno è successo una cosa strana come la mia?
mi spiego un mese fa hanno fatto dei lavori mettendo la fibra sotto il mio palazzo,ed è spuntato fuori un nuovo tombino con scritto FASTWEB, e un nuovo armadio grigio (Quelli in strada). Guardo sul loro sito alla copertura "fibra Torino" e tutta la mia zona è indicata come verde scuro copertura dal 76% al 100%) ora ho provato a simulare l'abbonamento ma mi da "connessione attivabile 6 mega" :muro: :muro: :muro: :muro:

Ciao , sono anche io di torino , di che zona parli ? .. molto strano che ti dia zona verde scuro .. questa zona di solito è tutta FTTH .. le altre zone di altri colori sono solitamente ADSL o VDSL

RoUge.boh
17-09-2013, 17:45
Ciao , sono anche io di torino , di che zona parli ? .. molto strano che ti dia zona verde scuro .. questa zona di solito è tutta FTTH .. le altre zone di altri colori sono solitamente ADSL o VDSL

la zona è tra via livorno, corso tassoni abito in una parellela di corso regina.
Non so, ma sulla loro mappa sono verde scuro,inoltre hanno fatto i lavori per la fibra (almeno sul cantiere portava il nome di FW) ed e spuntato il tombino FW... non so... sfiga....

Metal2001
18-09-2013, 10:04
Avrei la possibilità di passare alla fibra ma so che passando a fastweb perdo l'ip pubblico che al momento ho con tiscali e mi consente di usare servizi come dns dinamico,desktop remoto,gestione delle porte,eccetera

Se passo a fastweb fibra c'è modo di ottenere un ip pubblico?Gratis o a pagamento?Se non ci fosse questa opzione c'è comunque la possibilità di aprire e chiudere le porte come faccio con una qualsiasi adsl?

Andre_Jump
18-09-2013, 10:20
Ciao , mi sembra che da un anno fastweb offre solo indirizzi ip pubblici ma statici ..quindi penso sia la cosa migliore per le funzionalità che devi fare te :)

PsychoWood
18-09-2013, 10:34
Ciao , mi sembra che da un anno fastweb offre solo indirizzi ip pubblici ma statici ..quindi penso sia la cosa migliore per le funzionalità che devi fare te :)

Occhio solo che il numero di porte nattabili è limitato (25, mi sembra). Scordati una DMZ, per capirci.

RoUge.boh
18-09-2013, 13:56
la zona è tra via livorno, corso tassoni abito in una parellela di corso regina.
Non so, ma sulla loro mappa sono verde scuro,inoltre hanno fatto i lavori per la fibra (almeno sul cantiere portava il nome di FW) ed e spuntato il tombino FW... non so... sfiga....

Credo che l'arcano consista che stanno ancora facendo i lavori...e che ancora non sono cablato vediamo se entro fine anno finiranno

networking
18-09-2013, 14:28
ciao, ero interessato a l'offerta fibra fastweb vedendo nella mia città dei manifesti pubblicitari ,pensando che tutta la città fosse allacciata .mà andando sul sito al mio indirizzo dice che posso aderire alla linea dei 20 mega che non mi interessa significa che al mio indirizzo non è allacciata la fibra ottica ? scusate la domanda se è cosi significa che fino a quando non allacceranno la mia zona non si può fare ? grazie

Metal2001
18-09-2013, 16:03
Occhio solo che il numero di porte nattabili è limitato (25, mi sembra). Scordati una DMZ, per capirci.

quindi potrei usare dns dinamico e con 25 porte dovrei riuscire a configurare tutto
25 porte o 25 regole?se devo aprire un range di porte conta come 1 o come il numero di porte che apro?
Le console vanno online con nat aperto senza problemi?

Da un punto di vista economico/promozionale si può abbinare la fibra 100 all'home pack di sky?E posso avere attive contemporaneamente sia lo sconto dell'attivazione che dura un anno che quello del presenta un amico a sky?Io dovrei essere quello presentato dato che insieme a fastweb attiverei anche sky

PsychoWood
18-09-2013, 17:19
quindi potrei usare dns dinamico e con 25 porte dovrei riuscire a configurare tutto
25 porte o 25 regole?se devo aprire un range di porte conta come 1 o come il numero di porte che apro?

Non ho (ancora, aspetto e spero la fibra...) Fastweb, riporto il sentito dire. Mi risultano 25 regole a singola porta, ma non so se sia un limite dell'interfaccia di configurazione. Prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2351194).

forzaintervince
26-09-2013, 12:28
Ciao ragazzi, sono più di due anni che ho la fibra 100....dopo lo stupore/sconforto/arrabbiatura nello scoprire che quel baraccone di centralina fornita da fastweb non supporta nemmeno l'802.11 n mi chiedevo se, in questi anni si fossero resi conto della grave svista presa col wifi, proponendo quindi nuove centraline dotate della certificazione di cui sopra o se perseverano a fornirle con la b/g...in tal caso, sapreste consigliarmi un access point decente che non sia troppo voluminoso/ingombrante? Grasssie :)

RoUge.boh
26-09-2013, 14:15
ah sul modem non so..

Sta mattina ho parlato con il tecnico che stava testando la fibra di FW sotto casa mia e controllava le varie portate...
Mi ha detto che dalla cabina si arriva 80 mega di down e 60 mega di upload..che poi ovviamente saranno divisi con tutta la gente che sarà collegata in fibra..

Inoltre mi ha detto che a casa non cambiano nulla visto che si arriva sempre con il rame, e dalla loro cabina si collega il mio doppino e i segnali passano nel vecchio impianto che ho già adesso..

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: Dopo sta notizia non so se a natale rischiare di fare il passaggio o meno....
Ok che la loro cabina e esattamente sotto il mio palazzo però...

san80d
26-09-2013, 14:22
Inoltre mi ha detto che a casa non cambiano nulla visto che si arriva sempre con il rame, e dalla loro cabina si collega il mio doppino e i segnali passano nel vecchio impianto che ho già adesso..

se arriva la vdsl e' cosi, ma per la fibra "pura" no

Massy84
26-09-2013, 16:07
esatto, se sei in FTTH hai la fibra fino in casa

san80d
26-09-2013, 16:10
esatto, se sei in FTTH hai la fibra fino in casa

e devono andare i tecnici a casa sua

Ataraxy
01-10-2013, 09:47
Per curiosità voi come vi siete abbonati? Telefono, online o in uno store autorizzato? Dal sito si direbbe che l'attivazione e il modem sono gratuiti solo se gestiti online,

RoUge.boh
01-10-2013, 12:44
e devono andare i tecnici a casa sua

urca mi ero perso la risposta, ma a me hanno cablato,fibra fino all'hag da 48 porte massimo sotto casa e poi dopo tutto in rame...

san80d
01-10-2013, 12:48
urca mi ero perso la risposta, ma a me hanno cablato,fibra fino all'hag da 48 porte massimo sotto casa e poi dopo tutto in rame...

ripeto, se parliamo di vdsl non dovrebbe venire nessun tecnico a casa, viceversa per la ftth serve il tecnico

LORENZ0
06-10-2013, 18:35
Ciao ragazzi, sono più di due anni che ho la fibra 100....dopo lo stupore/sconforto/arrabbiatura nello scoprire che quel baraccone di centralina fornita da fastweb non supporta nemmeno l'802.11 n mi chiedevo se, in questi anni si fossero resi conto della grave svista presa col wifi, proponendo quindi nuove centraline dotate della certificazione di cui sopra o se perseverano a fornirle con la b/g...in tal caso, sapreste consigliarmi un access point decente che non sia troppo voluminoso/ingombrante? Grasssie :)

metti un router tuo e lascia perdere quello schifo di wi-fi integrato nell'hag!!! :muro:

Metal2001
07-10-2013, 10:09
Essendo intenzionato a passare a fastweb visto che dovrei avere la ftth (quella da 100 mega è solo ftth?) vorrei sapere fin dove il tecnico porta la fibra,fino alla prima presa?e se volessi mettere il router fastweb in un altra stanza,si può fare?oppure uso un cavo ethernet per collegare il router fastweb al mio e attacco tutto al mio router?esattamente che lavori fa il tecnico?

Mi interessa perchè al momento ho quasi tutto cablato e se dovessi mettere il router di fastweb attaccato alla prima presa del telefono non saprei come collegare il router di fastweb al mio visto che già uso una powerline che collega il router a un altra stanza

san80d
07-10-2013, 10:12
Essendo intenzionato a passare a fastweb visto che dovrei avere la ftth (quella da 100 mega è solo ftth?)

non e' detto, anche la vdsl può offrire l'ultra fibra a 100 mega (che poi 100 effettivi non sono)

luponata
08-10-2013, 15:22
Occhio solo che il numero di porte nattabili è limitato (25, mi sembra). Scordati una DMZ, per capirci.

io posso aprirne quante ne voglio.. abbonato da luglio 2012 con ip fisso pubblico

luponata
08-10-2013, 15:23
ah sul modem non so..

Sta mattina ho parlato con il tecnico che stava testando la fibra di FW sotto casa mia e controllava le varie portate...
Mi ha detto che dalla cabina si arriva 80 mega di down e 60 mega di upload..che poi ovviamente saranno divisi con tutta la gente che sarà collegata in fibra..




Cagata colossale, all'armadio arrivano 2 fibre da 1 Gbit se arrivassero 80 mega avrebbero 1 solo cliente in VDSL

lio90
08-10-2013, 16:26
Ciao ragazzi, sono più di due anni che ho la fibra 100....dopo lo stupore/sconforto/arrabbiatura nello scoprire che quel baraccone di centralina fornita da fastweb non supporta nemmeno l'802.11 n mi chiedevo se, in questi anni si fossero resi conto della grave svista presa col wifi, proponendo quindi nuove centraline dotate della certificazione di cui sopra o se perseverano a fornirle con la b/g...in tal caso, sapreste consigliarmi un access point decente che non sia troppo voluminoso/ingombrante? Grasssie :)

fantascienza.

Io ancora non me lo spiego. All'inizio impazzivo al telefono cercando di farmi rimborsare la spesa del nuovo router gigabit + ap wifi decente ma non ho mai cavato un ragno dal buco...:muro: :muro: :muro:

RoUge.boh
08-10-2013, 17:37
Cagata colossale, all'armadio arrivano 2 fibre da 1 Gbit se arrivassero 80 mega avrebbero 1 solo cliente in VDSL

Aspetta, lui testave le portate su singolo appartamento,era già diviso per appartamento (cosi mi è sembrato di capire)

cmq dal loro sito sono passato da 6 mega a 20 mega..bah...

luponata
08-10-2013, 20:13
Aspetta, lui testave le portate su singolo appartamento,era già diviso per appartamento (cosi mi è sembrato di capire)

cmq dal loro sito sono passato da 6 mega a 20 mega..bah...

Ahh ok, e gli altri 50 mega di up dove vanno?? potevano fare la 100/50?? :rolleyes:

Ataraxy
09-10-2013, 12:29
Ahh ok, e gli altri 50 mega di up dove vanno?? potevano fare la 100/50?? :rolleyes:

Forse se li tengono buoni per aggiornamenti futuri? In effetti con la concorrenza pari a 0 per quanto riguarda la fibra chi glielo fà fare di dare tutto e subito? :(

Approposito, qualcuno sà se fastweb (o perchè no anche qualcun'altro) ha intenzione o stà investendo per aumentare la banda? Per carità appena mi attivano la 100 mega non mi lamenterò mai ma per curiosità volevo sapere se mamma fastweb ci potrebbe regalare qualche sorpresa in futuro :D! (Una 100-20 per dire!)

Valerio5000
09-10-2013, 21:20
Stando alla teoria con la fibra si arriva a velocità incredibili solo a pensarci oggi, nella pratica bisogna dire prima di tutto che credo il catalsty (nome errato mi scordo sempre il nome corretto :D) deve supportare velocità future e quindi andrebbero sostituiti (non credo infatti che quelli attuali oltre una certa soglia riescano a mantenere il collegamento) forse anche l'HAG nelle abitazioni deve essere sostituito. Per il resto non credo si debba più di tanto spendere in altri upgrade per Fastweb quindi come detto al post sopra fino a che non avranno concorrenza non credo siano interessati a grandissimi upgrade. Ovviamente stò parlando di velocità molto diverse da quelle di oggi e cioè 10/10 o 100/10 intendiamoci :D

san80d
09-10-2013, 22:00
catalsty (nome errato mi scordo sempre il nome corretto :D)

catalyst :)

Valerio5000
09-10-2013, 22:32
catalyst :)

Esatto, adesso prendo un foglio adesivo e me lo metto vicino al monitor :D

san80d
09-10-2013, 22:35
Esatto, adesso prendo un foglio adesivo e me lo metto vicino al monitor :D

un bel post-it giallo appiccicato sul bordo del monitor... fa molto old style :D

Metal2001
10-10-2013, 11:32
Qualche post fa avevo chiesto informazioni su che tipo di lavori fa fastweb per la fibra o la vdsl dentro casa e non ho ricevuto risposta,qualcuno che è passato alla fibra di recente potrebbe dirmi cosa fa il tecnico dentro casa e se l'hag fastweb va messo per forza sulla prima presa o posso chiedere senza extra l'installazione su un altra presa?

Massy84
10-10-2013, 11:58
se non è FTTH e usano il doppino presente non fanno praticamente nessun lavoro da quello che so io

san80d
10-10-2013, 12:05
se non è FTTH e usano il doppino presente non fanno praticamente nessun lavoro da quello che so io

si esatto,la vdsl non richiede interventi

Valerio5000
10-10-2013, 20:39
Qualche post fa avevo chiesto informazioni su che tipo di lavori fa fastweb per la fibra o la vdsl dentro casa e non ho ricevuto risposta,qualcuno che è passato alla fibra di recente potrebbe dirmi cosa fa il tecnico dentro casa e se l'hag fastweb va messo per forza sulla prima presa o posso chiedere senza extra l'installazione su un altra presa?

Per la VDSL non c'è nulla da fare forse mi viene in mente ti si deve consegnare il loro modem e da quanto si era detto almeno lato Telecom, il tecnico che ti porta il modem dovrebbe controllare l'impianto di casa o meglio la prima presa ma vado per sentito dire non prendere per oro colato quello che ti ho detto (apparte il fatto del modem che almeno per ora devi usare quello da loro proposto)

Per la fibra invece te la devono portare alla prima presa o punto che vuoi tu dove poi collegare il loro HAG, ovviamente se non chiedi l'impossibile dovrebbero portartela dove dici (ovviamente sempre se non ci siano problemi strutturali del tipo corrugato intasato/bloccato o altro). Per il resto dentro casa non c'è altro da fare.;)

luponata
11-10-2013, 20:07
Stando alla teoria con la fibra si arriva a velocità incredibili solo a pensarci oggi, nella pratica bisogna dire prima di tutto che credo il catalsty (nome errato mi scordo sempre il nome corretto :D) deve supportare velocità future e quindi andrebbero sostituiti (non credo infatti che quelli attuali oltre una certa soglia riescano a mantenere il collegamento) forse anche l'HAG nelle abitazioni deve essere sostituito. Per il resto non credo si debba più di tanto spendere in altri upgrade per Fastweb quindi come detto al post sopra fino a che non avranno concorrenza non credo siano interessati a grandissimi upgrade. Ovviamente stò parlando di velocità molto diverse da quelle di oggi e cioè 10/10 o 100/10 intendiamoci :D

vanno cambiati tutti i dispositivi obsoleti, modem, catalyst e apparecchi in strada e in centrale

io avendo l'ati catalyst me lo ricordo sempre hihihi

si esatto,la vdsl non richiede interventi

non sono proprio tenuti conto se non sbaglio.. se hai il doppino di Mer*a dalla spina all'armadio te lo tieni

san80d
11-10-2013, 20:25
non sono proprio tenuti conto se non sbaglio.. se hai il doppino di Mer*a dalla spina all'armadio te lo tieni

purtroppo si

Valerio5000
12-10-2013, 16:07
vanno cambiati tutti i dispositivi obsoleti, modem, catalyst e apparecchi in strada e in centrale

io avendo l'ati catalyst me lo ricordo sempre hihihi



non sono proprio tenuti conto se non sbaglio.. se hai il doppino di Mer*a dalla spina all'armadio te lo tieni

è anche vero almeno di solito che arrivando in fibra fino all'armadio e poi continuando in rame anche se quest'ultimo è messo diciamo male dovresti cmq notare un minimo di miglioramento anche perchè per lo meno nelle città l'armadio non dista più di tanto dalle abitazioni

Paolosnz
12-10-2013, 23:25
salve a tutti.. ho una domanda che mi frulla in testa ho un abbonamento fibra a 10mbit e chiamate con solo scatto alla risposta da due anni e pago 30€ mensili.. vedo che ormai gli abbonamenti sono tutti a 100mbit secondo voi posso chiedere l'adeguamento? A dire la verità mesi fa volendo cambiare operatore un commerciale ci ha abbassato il canone a 30 al mese e ci aveva prospettato la 100mbit. Non vedendo l'aumento di velocità ho richiamato e mi sono sentito rispondere da un pseudo tecnico che la 100 era soltanto per il rame e non era supportato dalla fibra.. ho capito che era inutile stare al telefono e ho chiuso lì.....
qualcuno ha esperienza in merito?

san80d
12-10-2013, 23:32
è anche vero almeno di solito che arrivando in fibra fino all'armadio e poi continuando in rame anche se quest'ultimo è messo diciamo male dovresti cmq notare un minimo di miglioramento anche perchè per lo meno nelle città l'armadio non dista più di tanto dalle abitazioni

se arriva la ftth non vi e' nessun tratto in rame

Valerio5000
14-10-2013, 21:18
salve a tutti.. ho una domanda che mi frulla in testa ho un abbonamento fibra a 10mbit e chiamate con solo scatto alla risposta da due anni e pago 30€ mensili.. vedo che ormai gli abbonamenti sono tutti a 100mbit secondo voi posso chiedere l'adeguamento? A dire la verità mesi fa volendo cambiare operatore un commerciale ci ha abbassato il canone a 30 al mese e ci aveva prospettato la 100mbit. Non vedendo l'aumento di velocità ho richiamato e mi sono sentito rispondere da un pseudo tecnico che la 100 era soltanto per il rame e non era supportato dalla fibra.. ho capito che era inutile stare al telefono e ho chiuso lì.....
qualcuno ha esperienza in merito?

Si dagli retta i 100 Mb sono per il rame e non per la fibra :rolleyes: :rolleyes:

Cosi a naso credo che basta che chiami sperando che un tecnico capace ti risponda e farti adeguare a 100 Mb, non sò quanto ti chiederanno inpiù ma di certo credo sia possibile anche per gli attuali clienti avere la 100


se arriva la ftth non vi e' nessun tratto in rame

certo, era riferito per la vdsl ;)

zalayeta
15-10-2013, 03:59
Ciao a tutti ho una domanda:
Ho un locale a roma una sala lan quindi dove serve una linea decente... ho una 20 mega (che va a 10) di fastweb. Ho scoperto pochi giorni fa che il palazzo dove ho il locale è coperto da fibra100 almeno a quanto dice il sito, il palazzo è al numero 23 il mio locale al numero 29. il vecchio proprietario del locale mi ha detto che al locale arriva la linea direttamente dalla centralina del palazzo al numero 23 con un cavo detto questo ... come posso mettere la fibra anche io dato che praticamente sto collegato con la centralina dove teoricamente arriva la fibra :)

L4ky
15-10-2013, 09:23
Qualcuno sa quanto ci mettono a fare il cosiddetto cablaggio verticale??
Ho i tombini metroweb davanti al cancellino del mio palazzo... e attualmente sto con una adsl 6mb fastweb in fast..

Per completezza vivo a Milano Lambrate..

luponata
15-10-2013, 10:31
Qualcuno sa quanto ci mettono a fare il cosiddetto cablaggio verticale??
Ho i tombini metroweb davanti al cancellino del mio palazzo... e attualmente sto con una adsl 6mb fastweb in fast..

Per completezza vivo a Milano Lambrate..

Chiedi info qui: http://www.metrobit.com/contattaci/

L4ky
15-10-2013, 11:24
Chiedi info qui: http://www.metrobit.com/contattaci/

Grazie!

DamianoErnesti
15-10-2013, 13:05
Hey ragazzi, il tecnico mi ha installato la fibra 100 giusto poco più di un oretta fa. I primi speedtest fatti davanti a lui erano perfetti:

http://www.speedtest.net/my-result/3034609795

Ora, dopo una mezz'oretta, ogni speedtest si ferma a un cap di 30 Mbit/s in download, e piena banda in upload... E alcune volte resta limitato a 30 per 3/4 del test, e vero la fine inizia a salire, e il test finisce prima che raggiunga la banda massima.

Questi sono gli speedtest effettuati una mezz'ora dopo il primo che era perfetto, in ordine cronologico: (Nota che tutti quelli che non sono a 30-31 Mbit, sono quelli che all'inizio erano bloccati, e tutto di colpo si sono sbloccati, andando a salire di banda verso la fine, salita interrotta appunto dalla fine del test)

http://www.speedtest.net/my-result/3034638253
http://www.speedtest.net/my-result/3034666331
http://www.speedtest.net/my-result/3034667279
http://www.speedtest.net/my-result/3034668045
http://www.speedtest.net/my-result/3034681458
http://www.speedtest.net/my-result/3034682617
http://www.speedtest.net/my-result/3034690167
http://www.speedtest.net/my-result/3034691553
http://www.speedtest.net/my-result/3034695565
http://www.speedtest.net/my-result/3034699556
http://www.speedtest.net/my-result/3034708368
http://www.speedtest.net/my-result/3034710923

Molti dei test sono sullo stesso server, ma alcuni sono anche su altri server, in cui persiste questo limite di 30-31 Mbit. Si può notare che questa cosa dello sblocco improvviso della banda avviene più frequentemente verso gli ultimi test, mentre molti dei primi sono cappati a 30 fino alla fine.

Ora, c'è qualcosa che non so, è normale? Devo solo dare tempo, e all'inizio è normale faccia capricci? Per il resto internet funziona a meraviglia... Se qualcuno riesce a delucidarmi a riguardo gli offro un caffè virtuale, sono un tipo molto curioso, e non posso non chiedermi il motivo di questo comportamento della fibra, normale o meno che sia. xD

Ataraxy
15-10-2013, 16:45
Hey ragazzi, il tecnico mi ha installato la fibra 100 giusto poco più di un oretta fa. I primi speedtest fatti davanti a lui erano perfetti:

http://www.speedtest.net/my-result/3034609795

Ora, dopo una mezz'oretta, ogni speedtest si ferma a un cap di 30 Mbit/s in download, e piena banda in upload... E alcune volte resta limitato a 30 per 3/4 del test, e vero la fine inizia a salire, e il test finisce prima che raggiunga la banda massima.

Questi sono gli speedtest effettuati una mezz'ora dopo il primo che era perfetto, in ordine cronologico: (Nota che tutti quelli che non sono a 30-31 Mbit, sono quelli che all'inizio erano bloccati, e tutto di colpo si sono sbloccati, andando a salire di banda verso la fine, salita interrotta appunto dalla fine del test)

http://www.speedtest.net/my-result/3034638253


Molti dei test sono sullo stesso server, ma alcuni sono anche su altri server, in cui persiste questo limite di 30-31 Mbit. Si può notare che questa cosa dello sblocco improvviso della banda avviene più frequentemente verso gli ultimi test, mentre molti dei primi sono cappati a 30 fino alla fine.

Ora, c'è qualcosa che non so, è normale? Devo solo dare tempo, e all'inizio è normale faccia capricci? Per il resto internet funziona a meraviglia... Se qualcuno riesce a delucidarmi a riguardo gli offro un caffè virtuale, sono un tipo molto curioso, e non posso non chiedermi il motivo di questo comportamento della fibra, normale o meno che sia. xD

Leggendo anche in questo topic in pagine MOOOLTO indietro mi sembra di aver visto che ad alcune persone fosse successa la stessa cosa, ma che in un paio di ore la situazione si fossa stabilizzata. ^^

Fai un test stasera o uno domani mattina, secondo me sarà già risolto. ^^

luponata
15-10-2013, 19:41
Hey ragazzi, il tecnico mi ha installato la fibra 100 giusto poco più di un oretta fa. I primi speedtest fatti davanti a lui erano perfetti:

http://www.speedtest.net/my-result/3034609795

Ora, dopo una mezz'oretta, ogni speedtest si ferma a un cap di 30 Mbit/s in download, e piena banda in upload... E alcune volte resta limitato a 30 per 3/4 del test, e vero la fine inizia a salire, e il test finisce prima che raggiunga la banda massima.

Questi sono gli speedtest effettuati una mezz'ora dopo il primo che era perfetto, in ordine cronologico: (Nota che tutti quelli che non sono a 30-31 Mbit, sono quelli che all'inizio erano bloccati, e tutto di colpo si sono sbloccati, andando a salire di banda verso la fine, salita interrotta appunto dalla fine del test)


Molti dei test sono sullo stesso server, ma alcuni sono anche su altri server, in cui persiste questo limite di 30-31 Mbit. Si può notare che questa cosa dello sblocco improvviso della banda avviene più frequentemente verso gli ultimi test, mentre molti dei primi sono cappati a 30 fino alla fine.

Ora, c'è qualcosa che non so, è normale? Devo solo dare tempo, e all'inizio è normale faccia capricci? Per il resto internet funziona a meraviglia... Se qualcuno riesce a delucidarmi a riguardo gli offro un caffè virtuale, sono un tipo molto curioso, e non posso non chiedermi il motivo di questo comportamento della fibra, normale o meno che sia. xD

la linea è ancora in fase di test, aspetta qualche giorno

inoltre non so la politica dell'aggiunta dei server per lo speedtest ma se non c'è un limite minimo di 100 mega chiunque con poca banda si può iscrivere falsando chi ha una linea con banda maggiore

DamianoErnesti
16-10-2013, 08:32
Si come avete detto il problema si è assestato dopo un po' di tempo. :) Ora però sorge un altro problema ben più grave. Ogni 10-15 minuti la linea si disconnette dai 5 ai 20 secondi. Non è una cosa che fa con regolarità estrema, ma diciamo che succede all'incirca in quel lasso di tempo, a volte prima a volte dopo. Praticamente, dando un occhiata al modem (Il Telsey ho, quello che ha il wireless B/G/N, quindi penso sia uno degli ultimi tra quelli che forniscono) ho scoperto che a ogni disconnessione, la spia "Fastweb", che normalmente vedo lampeggiante, si spegne, per poi riaccendersi poco dopo, cosa che coincide con la riconnessione. Mentre la spia "Linea" è lampeggiante tutto il tempo e non si spegne, quindi questa spia è a posto direi. Secondo voi a cosa potrebbero essere dovute queste disconnessioni? E' normale nel primo periodo? Centra qualcosa pure questo con la fase di test?

Sono pur sempre micro disconnessioni, ma fidatevi che è rognoso, sopratutto se fai qualcosa attivamente online, come VoIP, giochi multiplayer, download, e ogni volta casca tutto, e spesso devi ricominciare tutto da capo...

Grazie per ogni eventuale risposta o ipotesi. :)

feedre
16-10-2013, 08:52
Si come avete detto il problema si è assestato dopo un po' di tempo. :) Ora però sorge un altro problema ben più grave. Ogni 10-15 minuti la linea si disconnette dai 5 ai 20 secondi. Non è una cosa che fa con regolarità estrema, ma diciamo che succede all'incirca in quel lasso di tempo, a volte prima a volte dopo. Praticamente, dando un occhiata al modem (Il Telsey ho, quello che ha il wireless B/G/N, quindi penso sia uno degli ultimi tra quelli che forniscono) ho scoperto che a ogni disconnessione, la spia "Fastweb", che normalmente vedo lampeggiante, si spegne, per poi riaccendersi poco dopo, cosa che coincide con la riconnessione. Mentre la spia "Linea" è lampeggiante tutto il tempo e non si spegne, quindi questa spia è a posto direi. Secondo voi a cosa potrebbero essere dovute queste disconnessioni? E' normale nel primo periodo? Centra qualcosa pure questo con la fase di test?

Sono pur sempre micro disconnessioni, ma fidatevi che è rognoso, sopratutto se fai qualcosa attivamente online, come VoIP, giochi multiplayer, download, e ogni volta casca tutto, e spesso devi ricominciare tutto da capo...

Grazie per ogni eventuale risposta o ipotesi. :)

guarda è successo anche a me quando mi hanno installato la fibra il problema sta nella cpu (credo si chiami cosi ) del condominio , ti devo cambiare di slot ( almeno questo è quanto hanno fatto con me ) ti conviene chiamarli e dirglielo , io quando avevo questo problema è l ho segnalato il giorno stesso sono usciti i tecnici fastweb e hanno messo a posto tutto in pochi minuti e comunque il telsey con il led della linea lampeggiante è una vera palla soprattutto di notte è come un faro verde che illumina tutto sembra di avere un semaforo in casa !!! imho !!!

Valerio5000
16-10-2013, 22:10
che HAG forniscono ora ?

DamianoErnesti
17-10-2013, 12:26
che HAG forniscono ora ?

A me hanno dato il Telsey, però è leggermente diverso dai Telsey fastweb che trovo su google immagini, penso sia un nuovo modello. :)

Comunque ragazzi, come faccio a sapere se mi hanno dato IP pubblico o meno? Sinceramente non ricordo neanche se fosse da contratto, però ho letto così in giro. :)

Mentre fortunatamente il problema delle micro disconnessioni è sparito da se. :)

PICCOLO EDIT:

Ho un problema con il port forwarding, apro le porte dalla mia fastpage, vengono salvate, ma i programmi continuano a vederle chiuse.. Neanche una DMZ si può fare, se c'è una cosa che odio sono queste chiusure degli apparati degne del peggior paranoico, ci sono 3 opzioni in totale, il resto lo controllano loro e solo loro...

ubuntolaio
20-10-2013, 15:30
sapete se fastweb prevede un upgrade dell'offerta base?
Non è strano che in FO dia 10/10 ed in FTTS 20/10 ?

Matt88
21-10-2013, 22:16
la linea è ancora in fase di test, aspetta qualche giorno

inoltre non so la politica dell'aggiunta dei server per lo speedtest ma se non c'è un limite minimo di 100 mega chiunque con poca banda si può iscrivere falsando chi ha una linea con banda maggiore


Pure io ho la fibra ottica joy fastweb da qualche mese e ho trovato subito un problema che non ho ben capito l'origine ma non mi sono ancora soffermato bene sulla situazione. In poche parole da cavo ethernet la linea è perfetta va a 100mbit anche di più in alcuni test, da wireless viene il tutto limitato a 30mbit perchè? C'è tipo un blocco a livello di hag? Si può sbloccare? O devo passare per forza per un router aggiuntivo per avere i 100mbit in wireless?


Ciao e grazie dell'ascolto

gabryel48
21-10-2013, 22:24
Pure io ho la fibra ottica joy fastweb da qualche mese e ho trovato subito un problema che non ho ben capito l'origine ma non mi sono ancora soffermato bene sulla situazione. In poche parole da cavo ethernet la linea è perfetta va a 100mbit anche di più in alcuni test, da wireless viene il tutto limitato a 30mbit perchè? C'è tipo un blocco a livello di hag? Si può sbloccare? O devo passare per forza per un router aggiuntivo per avere i 100mbit in wireless?


Ciao e grazie dell'ascolto

30 megabit circa è il limite del WiFi b/g che nominalmente è a 54Mbps ma reali sono circa 28-29.. Non so se sia il router o il terminale che ci colleghi a supportare al massimo questa tecnologia. Per andare Più su ti serve sicuramente un router WiFi n magari a doppia banda (300Mbps) oppure WiFi AC fino a 1 gigabit. Verifica che gli apparati che ci colleghi siano compatibili ;)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk

Matt88
21-10-2013, 22:49
30 megabit circa è il limite del WiFi b/g che nominalmente è a 54Mbps ma reali sono circa 28-29.. Non so se sia il router o il terminale che ci colleghi a supportare al massimo questa tecnologia. Per andare Più su ti serve sicuramente un router WiFi n magari a doppia banda (300Mbps) oppure WiFi AC fino a 1 gigabit. Verifica che gli apparati che ci colleghi siano compatibili ;)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk

Io ho un fastRouter CPVL7Fwb e sulle caratteristiche tecniche c'è scritto 3 antenne integrate: IEEE 802.11b/g/n quindi dovrebbe anda pure a 300mbits giusto? Quindi a 100mbit di test li dovrebbe supportare no?

Ovviamente l'apparato deve avere un'antenna che supporta la n ovvio. E provando più prodotti mi da sempre 30mbits.

Verificherò meglio i prodotti che riveno dall'hag.

juma93
21-10-2013, 23:08
Io ho un fastRouter CPVL7Fwb e sulle caratteristiche tecniche c'è scritto 3 antenne integrate: IEEE 802.11b/g/n quindi dovrebbe anda pure a 300mbits giusto? Quindi a 100mbit di test li dovrebbe supportare no?

Ovviamente l'apparato deve avere un'antenna che supporta la n ovvio. E provando più prodotti mi da sempre 30mbits.

Verificherò meglio i prodotti che riveno dall'hag.

Mi pare (ma potrei dire una cavolata), che il wifi degli HAG, pur essendo un 802.11N, sia in versione da 150mbps, e non da 300.
In ogni caso, anche se fosse da 300, è praticamente impossibile che ci arrivi, per il semplice motivo che dovrebbe usare il channel bonding, ma non lo può attivare in quanto la banda dei 2.4GHz è quasi sempre satura.

In ogni caso, puoi vedere la velocità del link dalle statistiche della rete wireless (sul computer, non sull'HAG), e considera che la velocità effettiva è circa la metà di quella del link.

luponata
21-10-2013, 23:20
che HAG forniscono ora ?

sapevo che era un certo technicolor tgn5....

Valerio5000
22-10-2013, 15:30
Voi passando dal vostro precedente operatore a fastweb avete dovuto fare lettere di disdetta o cose simili oppure ci pensa a tutto fastweb ? Io vengo da Infostrada

Matt88
22-10-2013, 23:26
Mi pare (ma potrei dire una cavolata), che il wifi degli HAG, pur essendo un 802.11N, sia in versione da 150mbps, e non da 300.
In ogni caso, anche se fosse da 300, è praticamente impossibile che ci arrivi, per il semplice motivo che dovrebbe usare il channel bonding, ma non lo può attivare in quanto la banda dei 2.4GHz è quasi sempre satura.

In ogni caso, puoi vedere la velocità del link dalle statistiche della rete wireless (sul computer, non sull'HAG), e considera che la velocità effettiva è circa la metà di quella del link.

http://thumbnails102.imagebam.com/28335/38bbc6283342505.jpg (http://www.imagebam.com/image/38bbc6283342505)

Segna sui 117/130 mbits quindi una metà sarebbe cmq sia 50/60 mbits e non torna comunque :)

Per avere quindi i 100mbit in wireless non c'è speranza? Nemmeno collegando un router-wireless esterno??

juma93
23-10-2013, 13:41
Segna sui 117/130 mbits quindi una metà sarebbe cmq sia 50/60 mbits e non torna comunque :)

Per avere quindi i 100mbit in wireless non c'è speranza? Nemmeno collegando un router-wireless esterno??

In effetti è strano, con quella velocità mi sarei aspettato almeno 50mbit/s effettivi.
Hai provato a copiare dei file da un computer connesso in wifi ad uno connesso via cavo, o viceversa?

In ogni caso, per avere almeno 100mbit/s effettivi, devi usare la banda da 5GHz (vanno bene perciò sia N che AC), ma ciò significa che entrambi i dispositivi (access point e computer) devono supportarla.

Matt88
27-10-2013, 17:31
In effetti è strano, con quella velocità mi sarei aspettato almeno 50mbit/s effettivi.
Hai provato a copiare dei file da un computer connesso in wifi ad uno connesso via cavo, o viceversa?

In ogni caso, per avere almeno 100mbit/s effettivi, devi usare la banda da 5GHz (vanno bene perciò sia N che AC), ma ciò significa che entrambi i dispositivi (access point e computer) devono supportarla.

No test si passaggio file non l'ho provato ma cosa centra con la velocità della linea in fibra ottica??

Se mi arrivano 130mbits in wireless il segnale è puro mi dovrebbero arrivare pure i 100mbits di down/up linea fw, dato che con il cavo di rete il collegamento è mbits nemmeno gigabit quindi sarebbe addirittura di più e con il cavo, come ho detto sopra, il test di speedtest va anche sopra 100mbits ;)

juma93
27-10-2013, 17:42
No test si passaggio file non l'ho provato ma cosa centra con la velocità della linea in fibra ottica??

Se mi arrivano 130mbits in wireless il segnale è puro mi dovrebbero arrivare pure i 100mbits di down/up linea fw, dato che con il cavo di rete il collegamento è mbits nemmeno gigabit quindi sarebbe addirittura di più e con il cavo, come ho detto sopra, il test di speedtest va anche sopra 100mbits ;)

Il fatto è, come detto prima, che la velocità effettiva è circa la metà di quella del link (vedi http://www.cwnp.com/cwnp_wifi_blog/wi-fi-overhead-part-1-sources-of-overhead/), per cui se vedi "130" non aspettarti più di 60-70mbit/s.
Ti ho proposto di copiare un file in locale per vedere se fosse un problema di wireless, oppure se le sue cause fossero altrove ;)

Paolosnz
27-10-2013, 20:02
sono stato contattato dai tecnici per prendere appuntamento... cioè per passare ai 100mbit devono cambiarmi l'hag??? bah..

luponata
27-10-2013, 21:45
sono stato contattato dai tecnici per prendere appuntamento... cioè per passare ai 100mbit devono cambiarmi l'hag??? bah..

se quello attuale è vecchio si, o meglio se li vuoi tutti i mega agganciabili

Valerio5000
06-11-2013, 15:22
Ragazzi una domanda che potrebbe sembrare scontata:

Sarei interessato a fare un abbonamento unico Fastweb/Sky. Qualcuno sa se a parte la differenza economica (che mi sembrano praticamente identiche) ci siano altre differenze? Dai rispettivi siti capisco che se parto con uno o con l'altro in caso di qualsiasi mia richiesta sia di informazioni e soprattutto di assistenza devo rivolgermi solo ad uno dei due. Domanda:secondo voi è meglio partire con Fastweb richiedendo anche Sky o viceversa?

Altra domanda: io attualmente ho Infostrada, devo muovermi personalmente nei confronti di quest'ultimo oppure ci pensa a tutto Fastweb ?

san80d
06-11-2013, 15:34
Altra domanda: io attualmente ho Infostrada, devo muovermi personalmente nei confronti di quest'ultimo oppure ci pensa a tutto Fastweb ?

ci pensa a tutto fw

pierodj
06-11-2013, 21:20
Ragazzi una domanda che potrebbe sembrare scontata:

Sarei interessato a fare un abbonamento unico Fastweb/Sky. Qualcuno sa se a parte la differenza economica (che mi sembrano praticamente identiche) ci siano altre differenze? Dai rispettivi siti capisco che se parto con uno o con l'altro in caso di qualsiasi mia richiesta sia di informazioni e soprattutto di assistenza devo rivolgermi solo ad uno dei due. Domanda:secondo voi è meglio partire con Fastweb richiedendo anche Sky o viceversa?

Altra domanda: io attualmente ho Infostrada, devo muovermi personalmente nei confronti di quest'ultimo oppure ci pensa a tutto Fastweb ?

l'unica controindicazione è che sui forum c'era parecchia gente che si lamentava di non essere riuscita ad attivare la fibra100 richiedendo fastweb+sky, ma ti parlo di un annetto fa, non so se la situazione sia cambiata nel frattempo :fagiano:

Valerio5000
06-11-2013, 22:36
l'unica controindicazione è che sui forum c'era parecchia gente che si lamentava di non essere riuscita ad attivare la fibra100 richiedendo fastweb+sky, ma ti parlo di un annetto fa, non so se la situazione sia cambiata nel frattempo :fagiano:

Lo ricordo benissimo anche io, non era proprio attivabile dal sito ma da un bel pò di tempo almeno stando al sito pare sia attivabile :read:

Grazie a tutti per le risposte allora ;)

adaant
09-11-2013, 15:04
A me da una decina di giorni sta facendo nuovamente il problema dei server di youtube e google play, non bufferizza molti video e certe app non scaricano. Fastweb fibra 100 MB bologna.

luponata
09-11-2013, 17:42
A me da una decina di giorni sta facendo nuovamente il problema dei server di youtube e google play, non bufferizza molti video e certe app non scaricano. Fastweb fibra 100 MB bologna.

solito problema di youtube.. aspetta qualche giorno

app non scaricano? what?:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :confused: :wtf: :wtf:

adaant
10-11-2013, 09:49
solito problema di youtube.. aspetta qualche giorno

app non scaricano? what?:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :confused: :wtf: :wtf:

In wifi certe app non scaricano oppure si fermano. Nessuno problema col 3g

Ataraxy
12-11-2013, 14:52
FINALMENTE dopo mesi che seguo questo thread scrivo da un computer connesso con fibra ottica :sofico:

Già sento le differenze dal terribile ping e download che avevo prima, non oso ancora provare i torrent :P

Il ribaltamento lo faranno fra 20 giorni, quando a detta loro avverrà anche la portabilità del numero..il che mi lascia uno o due giorni senza telefono..probabilmente proverò a farli tornare un po' prima del trasferimento del numero..

La connessione si deve ancora stabilizzare, ma sono passato da 25Mbps a 35 in circa 10 minuti :eek:

Re-ringrazio tutti quelli che mi avevano risposto :P

P.s qualcuno saprebbe identificare questo router?

http://i.imgur.com/4olLRTll.jpg

Valerio5000
12-11-2013, 22:56
Oh finalmente si vede una foto di che HAG forniscono ora!

as2k3
12-11-2013, 23:19
Oh finalmente si vede una foto di che HAG forniscono ora!

confermo che mi hanno sostituito l'argo 95 con questo modello bianco.

Valerio5000
12-11-2013, 23:31
confermo che mi hanno sostituito l'argo 95 con questo modello bianco.

sai a cosa possono servire quelle porte USB frontali ? Il wifi com'è ?

RoUge.boh
13-11-2013, 08:08
finalmente mi hanno detto che sono coperto dalla fibra di fw....
Ora....consigli? (oltre che devo infarinarmi i miei....)
avevo letto in qualche discussione che si poteva richiedere tramite una ditta la fibra fino in appartamento...o sbaglio?

luponata
13-11-2013, 09:01
FINALMENTE dopo mesi che seguo questo thread scrivo da un computer connesso con fibra ottica :sofico:

Già sento le differenze dal terribile ping e download che avevo prima, non oso ancora provare i torrent :P

Il ribaltamento lo faranno fra 20 giorni, quando a detta loro avverrà anche la portabilità del numero..il che mi lascia uno o due giorni senza telefono..probabilmente proverò a farli tornare un po' prima del trasferimento del numero..

La connessione si deve ancora stabilizzare, ma sono passato da 25Mbps a 35 in circa 10 minuti :eek:

Re-ringrazio tutti quelli che mi avevano risposto :P

P.s qualcuno saprebbe identificare questo router?

http://i.imgur.com/4olLRTll.jpg



è uno sminchio box!, comunque non davano i tecnicolog tgn 587??

ad ogni modo sei passato da 25 mega a 35 mega in 10 minuti? ci metterai la metà per tornare a 20! conoscendo fastweb xD

luponata
13-11-2013, 09:03
finalmente mi hanno detto che sono coperto dalla fibra di fw....
Ora....consigli? (oltre che devo infarinarmi i miei....)
avevo letto in qualche discussione che si poteva richiedere tramite una ditta la fibra fino in appartamento...o sbaglio?

non sbagli, basta avere i soldi.. non sarei in questo thread se li avessi.. avrei fatto direttamente il contratto SLA aziendale con fibra dedicata da 1 gbit da 2000 euro al mese

per i comuni mortali c'è metrobit per la linea verticale ma lavorano sono a milano.. e te la portano solo se metroweb ha in programma quella orizzontale nella tua zona

RoUge.boh
13-11-2013, 09:53
non sbagli, basta avere i soldi.. non sarei in questo thread se li avessi.. avrei fatto direttamente il contratto SLA aziendale con fibra dedicata da 1 gbit da 2000 euro al mese

per i comuni mortali c'è metrobit per la linea verticale ma lavorano sono a milano.. e te la portano solo se metroweb ha in programma quella orizzontale nella tua zona

hem si..sicuramente :)
ok grazie...gia devo convincere i miei a pagare di più e non di meno...

luponata
13-11-2013, 10:24
hem si..sicuramente :)
ok grazie...gia devo convincere i miei a pagare di più e non di meno...

io pagherei 32 euro al mese con la vdsl ultrafibra, senza telefono perchè non me ne faccio niente :D

Ataraxy
13-11-2013, 12:23
ad ogni modo sei passato da 25 mega a 35 mega in 10 minuti? ci metterai la metà per tornare a 20! conoscendo fastweb xD

Ahah, l'hai proprio chiamata, sono sceso la sera stessa a 20 e ora sono sui 35-40 di nuovo :sofico:

Comunque è una cosa veramente notevole, pensavo che 7 mega fosse già molto ma anche solo a 35 la differenza è mostruosa. :)

RoUge.boh
13-11-2013, 12:32
io pagherei 32 euro al mese con la vdsl ultrafibra, senza telefono perchè non me ne faccio niente :D

Eh no i miei usano il telefono... Solo che attualmente ho una 14 mega effettiva con tiscali.. E mi trovo bene..( upload a parte) la fibra l'hanno messa questa estate e solo adesso ho la disponibilità.. Ma se ho capito bene l'ultimo pezzo mi rimane in rame... Voi cosa consigliate?

Inviato dal mio Nexus 5

adaant
13-11-2013, 12:46
Ahah, l'hai proprio chiamata, sono sceso la sera stessa a 20 e ora sono sui 35-40 di nuovo :sofico:

Comunque è una cosa veramente notevole, pensavo che 7 mega fosse già molto ma anche solo a 35 la differenza è mostruosa. :)

Ma hai la FTTH? mi sembra un po' bassina

Ataraxy
13-11-2013, 13:53
Ma hai la FTTH? mi sembra un po' bassina

Si ma almeno un giorno dopo l'installazione la connessione non darà il suo meglio, infatti ora a circa 30 ore...

http://www.speedtest.net/result/3098167967.png

E guadagno ancora quache kbps a ogni test :sofico:

as2k3
13-11-2013, 13:55
è uno sminchio box!, comunque non davano i tecnicolog tgn 587??

ad ogni modo sei passato da 25 mega a 35 mega in 10 minuti? ci metterai la metà per tornare a 20! conoscendo fastweb xD

http://www.speedtest.net/result/2081622480.png

:sofico: :sofico:

Galder
13-11-2013, 15:55
FINALMENTE dopo mesi che seguo questo thread scrivo da un computer connesso con fibra ottica :sofico:

Già sento le differenze dal terribile ping e download che avevo prima, non oso ancora provare i torrent :P

Il ribaltamento lo faranno fra 20 giorni, quando a detta loro avverrà anche la portabilità del numero..il che mi lascia uno o due giorni senza telefono..probabilmente proverò a farli tornare un po' prima del trasferimento del numero..

La connessione si deve ancora stabilizzare, ma sono passato da 25Mbps a 35 in circa 10 minuti :eek:

Re-ringrazio tutti quelli che mi avevano risposto :P

P.s qualcuno saprebbe identificare questo router?

http://i.imgur.com/4olLRTll.jpg

Che hag è? da quando ho la 100 mega ho avuto : Pirelli,Telsey ed ora l'elsag argo 95+...

Ataraxy
13-11-2013, 16:05
Che hag è? da quando ho la 100 mega ho avuto : Pirelli,Telsey ed ora l'elsag argo 95+...

Non ho trovato immagini o notizie simili in giro, comunque l'installazione è di ieri, il 12...suppongo sia nuovo o magari mi hanno dato qualche scarto che gli avanzava :D


Sulla scatola che hanno lasciato leggo Telsey, ma oltre al numero seriale non ci sono molti dettagli :doh:

Edit: come non detto c'è anche un piccolo manuale di istruzioni che riporta "Telsey CPVL7", è il primo che vedo in giro e immagini non se ne trovano


Stavo pensando di aggiungere il mio vecchio DGN2200 della netgear, ma non sò nemmeno se sia g o n questo della Telsey, stasera tornando a casa devo dare un'occhio in giro

luponata
13-11-2013, 16:06
Eh no i miei usano il telefono... Solo che attualmente ho una 14 mega effettiva con tiscali.. E mi trovo bene..( upload a parte) la fibra l'hanno messa questa estate e solo adesso ho la disponibilità.. Ma se ho capito bene l'ultimo pezzo mi rimane in rame... Voi cosa consigliate?

Inviato dal mio Nexus 5

se ti serve banda vai di VDSL

adaant
13-11-2013, 16:24
Si ma almeno un giorno dopo l'installazione la connessione non darà il suo meglio, infatti ora a circa 30 ore...

http://www.speedtest.net/result/3098167967.png

E guadagno ancora quache kbps a ogni test :sofico:

Ora e' perfetta. Buon divertimento! :D

Galder
13-11-2013, 17:02
Non ho trovato immagini o notizie simili in giro, comunque l'installazione è di ieri, il 12...suppongo sia nuovo o magari mi hanno dato qualche scarto che gli avanzava :D


Sulla scatola che hanno lasciato leggo Telsey, ma oltre al numero seriale non ci sono molti dettagli :doh:

Edit: come non detto c'è anche un piccolo manuale di istruzioni che riporta "Telsey CPVL7", è il primo che vedo in giro e immagini non se ne trovano


Stavo pensando di aggiungere il mio vecchio DGN2200 della netgear, ma non sò nemmeno se sia g o n questo della Telsey, stasera tornando a casa devo dare un'occhio in giro

Che wifi ha l'hag che ti han dato? Se ha anche l' N probabilmente è un nuovo telsey....i vecchi avevano problemi con utorrent

Ataraxy
13-11-2013, 17:17
Che wifi ha l'hag che ti han dato? Se ha anche l' N probabilmente è un nuovo telsey....i vecchi avevano problemi con utorrent

Come ho detto sopra al momento non ne ho idea, ieri sera avevo problemi ad accedere al router, le modifiche le ho dovute fare tramite myfastwebpage.

Sulla scatola del router insieme ai dati c'è scritto "Date: 07/13", quindi penso sia una serie nuova

Galder
13-11-2013, 17:29
Come ho detto sopra al momento non ne ho idea, ieri sera avevo problemi ad accedere al router, le modifiche le ho dovute fare tramite myfastwebpage.

Sulla scatola del router insieme ai dati c'è scritto "Date: 07/13", quindi penso sia una serie nuova

Dovrebbe avere un hardware migliore rispetto a quello che davano prima con la 100 mega...con troppe connessioni attive, cappava a 30 mbit

adaant
13-11-2013, 18:00
Se non fosse per il wi-fi che fa pena l'argo95 sarebbe un ottimo hag. lo switch ethernet va da dio, e non fa una piega sotto i carichi che gli diamo in pasto qui a casa. Sono curioso di sentire dei pareri su questo nuovo. 802.11n??

Ataraxy
13-11-2013, 18:14
Se non fosse per il wi-fi che fa pena l'argo95 sarebbe un ottimo hag. lo switch ethernet va da dio, e non fa una piega sotto i carichi che gli diamo in pasto qui a casa. Sono curioso di sentire dei pareri su questo nuovo. 802.11n??

Ho connesso oggi i miei altri 2 fissi, entrambi segnano 54Mbps quindi purtroppo g :doh:

Per carità solo loro offrono una fibra del genere, ma dare il 100 mega e non dare un router 802.11n è pazzesco :P

Galder
13-11-2013, 18:28
Ho connesso oggi i miei altri 2 fissi, entrambi segnano 54Mbps quindi purtroppo g :doh:

Per carità solo loro offrono una fibra del genere, ma dare il 100 mega e non dare un router 802.11n è pazzesco :P

testalo con utorrent...scarica 3-4 iso debian e vedi se ti cappa a 3 megabyte/sec..se così fosse ti han rifilato il vecchissimo telsey

Ataraxy
13-11-2013, 18:39
testalo con utorrent...scarica 3-4 iso debian e vedi se ti cappa a 3 megabyte/sec..se così fosse ti han rifilato il vecchissimo telsey

Fortunatamente l'ho già testato, ho scaricato 900mega circa con torrent ed è arrivato fino a circa 8,5MBps...avrebbe continuato a salire ma il download è finito troppo in fretta xD

Se fosse il vecchio telsey avrebbe un'aspetto un po' diverso credo, di questo non vedo immagini di utenti in giro :eek:
Questo ha anche le usb davanti per mettere in rete stampanti e simili e un pulsante per la connessione automatica del WIFI con WPS...insomma per il momento se non consideriamo il fatto che sia un G direi che non mi posso lamentare

luponata
13-11-2013, 21:44
http://www.speedtest.net/result/2081622480.png

:sofico: :sofico:

FTTH?

luponata
13-11-2013, 21:45
Fortunatamente l'ho già testato, ho scaricato 900mega circa con torrent ed è arrivato fino a circa 8,5MBps...avrebbe continuato a salire ma il download è finito troppo in fretta xD

Se fosse il vecchio telsey avrebbe un'aspetto un po' diverso credo, di questo non vedo immagini di utenti in giro :eek:
Questo ha anche le usb davanti per mettere in rete stampanti e simili e un pulsante per la connessione automatica del WIFI con WPS...insomma per il momento se non consideriamo il fatto che sia un G direi che non mi posso lamentare

purtroppo per i lavori seri non fanno la differenza.. quando devi scaricare un backup da un server di 500gb, ci metti comunque 17 ore!

Ammostro
14-11-2013, 13:24
Anche io ho il Telsey CPVL7 con la FTTH 100M, il wireless dovrebbe essere n.
Ma voi con questo modello di HAG potete accedere direttamente alla pagina di configurazione del router? Io riesco a fare il portforwarding solo tramite myFastPage!
Se provo ad aprire una sessione http all'indirizzo del router (192.168.1.254), la connessione viene resettata dal server, come se non fosse in qualche modo accessibile dall'interno della LAN di casa mia. Ad uno scan effettuato dall'interno, infatti la porta 80 su questo indirizzo risulta 'filtered'.

Ataraxy
14-11-2013, 15:47
Anche io ho il Telsey CPVL7 con la FTTH 100M, il wireless dovrebbe essere n.
Ma voi con questo modello di HAG potete accedere direttamente alla pagina di configurazione del router? Io riesco a fare il portforwarding solo tramite myFastPage!
Se provo ad aprire una sessione http all'indirizzo del router (192.168.1.254), la connessione viene resettata dal server, come se non fosse in qualche modo accessibile dall'interno della LAN di casa mia. Ad uno scan effettuato dall'interno, infatti la porta 80 su questo indirizzo risulta 'filtered'.

Avevo testato su un computer fisso se fosse n o g, ma ora che ci penso non sò nemmeno se la chiavettà supportasse l'n. :doh: . Quindi allora potrebbe essere effettivamente n, non male.

E per rispondere alla tua domanda non saprei, avevo intenzione di chiamare oggi l'operatore per chiedere infatti.
Ho provato con tutti gli indirizzi più comuni per accedere al router ma al momento accedo ai servizi solo tramite myfastwebpage :confused:

Edit: ho appena parlato con un'operatrice della fastweb...ovviamente mi ha dato le solite risposte standard ma dopo avermi fatto aspettare due volte in linea mi ha detto che non è possibile accedere al router se non tramite myfastpage...
Al che ho chiesto se aggiungendo un secondo router sarebbe stato possibile fare altri cambiamenti (io ero interessato al filtro dei contenuti e al bloccare alcune pagine web, senza contare statistiche e lista degli accessi). Ho router netgear che fà tutte queste cose, ma secondo la signora al telefono aggiungendolo non sarei comunque in grado di effettuare modifiche..

Mi è stata data un'informazione sbagliata secondo voi? Mi hanno rimbalzato su più operatori in quanto nessuno sapeva dare una risposta >_>

Ammostro
14-11-2013, 16:19
Certo, quello che dici tu è fattibile a patto di far passare tutto il traffico per il router aggiuntivo. Tipo:

HAG->Router tuo->LAN domestica

Dovresti ovviamente disabilitare il wireless dell'HAG e fare in modo che la gestione della LAN sia in carico al tuo router. Dovrei rifletterci 5 minuti e fare due prove di configurazione, ma a naso mi pare possibile.
P.S. L'indirizzo IP lato LAN dell'HAG fastweb è 192.168.1.254, te ne accorgi perché è il default gateway di tutti i nodi presenti nella tua LAN domestica.

cioccolatino1
15-11-2013, 06:29
Certo, quello che dici tu è fattibile a patto di far passare tutto il traffico per il router aggiuntivo. Tipo:
HAG->Router tuo->LAN domestica

Abbinaci un bel router 802.11ac, vedi come cambia la storia!
Da collegare all'Argo ho preso un Asus RT-AC56U

Pregi:
Segnale wifi ac
Colleghi qualsiasi cosa
Si configura in 10'
Difetti:
Costo poco sotto ai 150€

Addio myfastpage! :D

Lanfi
15-11-2013, 09:27
Sinceramente già con un router da 50 euro la differenza è abissale (a livello di configurazioni in particolare) rispetto a uno degli hag di fastweb.

Ammostro
15-11-2013, 15:25
Abbinaci un bel router 802.11ac, vedi come cambia la storia!
Da collegare all'Argo ho preso un Asus RT-AC56U

Pregi:
Segnale wifi ac
Colleghi qualsiasi cosa
Si configura in 10'
Difetti:
Costo poco sotto ai 150€

Addio myfastpage! :D

Per il port forwarding devi passare cmq da myFastPage, sempre che tu faccia uso di servizi che lo richiedano (es. tenere a casa un server ftp/http o condividere files con protocollo torrent)!

Ataraxy
15-11-2013, 18:13
Per il port forwarding devi passare cmq da myFastPage, sempre che tu faccia uso di servizi che lo richiedano (es. tenere a casa un server ftp/http o condividere files con protocollo torrent)!

Ecco stavo per dirlo io, non ho ancora provato ad aggiungere il router ma tecnicamente passi comunque per l'hag fastweb quindi suppongo che fino a che non si riesce ad entrare lì dentro la myfastpage rimanga l'unica alternativa per il port fowarding...felice di essere smentito se non fosse vero :D

cioccolatino1
15-11-2013, 20:51
Scusate, ho dato per inciso che per la wan vanno aperte le porte in fastpage, ma da lì in poi comanda il router in cascata.


Sent from Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) mobile

Agonia
21-11-2013, 22:55
Salve, mi hanno appena attivato l'offerta Super Surf di Fastweb...tuttavia non noto miglioramenti né sul Torrent né giocando online (ed anzi ho ping belli alti). Essendo completamente a digiuno di fibra ottica vi chiedo: devo settare qualcosa nel router (aprire porte o altro)? Il router è un Technicolor TG589vn v3 fornitomi dalla Fastweb stessa.

Paolosnz
22-11-2013, 06:26
Salve, mi hanno appena attivato l'offerta Super Surf di Fastweb...tuttavia non noto miglioramenti né sul Torrent né giocando online (ed anzi ho ping belli alti). Essendo completamente a digiuno di fibra ottica vi chiedo: devo settare qualcosa nel router (aprire porte o altro)? Il router è un Technicolor TG589vn v3 fornitomi dalla Fastweb stessa.

Hai fatto un speed test?
Devo dire che anche io passando ai 100 mbt non vedo drastici cambiamenti su adunanza o torrent (ho attivo il portforwording)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Massy84
22-11-2013, 09:24
come non vedete differenza sui torrenti?! :eek:

Paolosnz
22-11-2013, 09:44
come non vedete differenza sui torrenti?! :eek:

Non avrò cercato file molto condivisi.. Su adunanza ho toccato i 30mbit max con file molto popolari.
Con speed test ho fatto max 94 su vari server ma spesso non ho superato i 50.
Nell'upgrade non mi hanno cambiato lhag e questo mi fa pensare...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

pierodj
22-11-2013, 09:55
Salve, mi hanno appena attivato l'offerta Super Surf di Fastweb...tuttavia non noto miglioramenti né sul Torrent né giocando online (ed anzi ho ping belli alti). Essendo completamente a digiuno di fibra ottica vi chiedo: devo settare qualcosa nel router (aprire porte o altro)? Il router è un Technicolor TG589vn v3 fornitomi dalla Fastweb stessa.

scusa ma con quel router immagino tu abbia la FTTS... forse ti conviene chiedere nel thread apposito ;)

Paolosnz
22-11-2013, 10:55
Edit ho capito male :-P

pierodj
24-11-2013, 22:26
ciao a tutti, aprendo la myfastpage dopo mesi ho notato che c'è un'offerta in cui per 39€ ti cambiano il vecchio hag col nuovo senza limite dei 3 apparati collegabili...
tralasciando il fatto che vogliano farmi pagare il cambio modem dopo che sono cliente da 6 anni :rolleyes: qualcuno sa che modem danno in sostituzione? (attualmente ho un vecchio Pirelli nero)

ROBHANAMICI
25-11-2013, 11:01
ma dovrebbe essere il tradizionale argo 95 elsag datamat. A me hanno cambiato il telsey questa settimana per guasto (evvai!!!)

Massy84
25-11-2013, 11:02
anche a me morto il telsey mi hanno dato l'Argo senza spese...e senza più quel ridicolo limite

jackaxx
25-11-2013, 19:25
salve a tutti! sono cliente fastweb con fibra 10 mega da parecchi anni e da qualche giorno sto pensando di passare alla 100.
Potrei così ottenere dei reali benefici nel download di grossi file da piattaforme tipo steam e dalle console (di vecchia ma soprattutto di nuova generazione)? E con emule? inoltre non uso torrent, ma se mi dite che funziona bene con fastweb (tempo fa lessi che non erano troppo "compatibili") potrei iniziare...
Per quanto riguarda il gaming online non ho mai avuto problemi di sorta in questi anni, sia via cavo che in wireless, anche avendo un nat moderato o di tipo 2; le cose potrebbero cambiare con la fibra 100?
Infine, quali accortezze dovrei avere al momento della richiesta? (hag particolari o cose così.. anche se al centro fastweb mi hanno detto che non dovrebbe essermi possibile alcuna scelta, effettuando tra l'altro la richiesta online)
Grazie in anticipo.

luponata
26-11-2013, 10:19
salve a tutti! sono cliente fastweb con fibra 10 mega da parecchi anni e da qualche giorno sto pensando di passare alla 100.
Potrei così ottenere dei reali benefici nel download di grossi file da piattaforme tipo steam e dalle console (di vecchia ma soprattutto di nuova generazione)? E con emule? inoltre non uso torrent, ma se mi dite che funziona bene con fastweb (tempo fa lessi che non erano troppo "compatibili") potrei iniziare...
Per quanto riguarda il gaming online non ho mai avuto problemi di sorta in questi anni, sia via cavo che in wireless, anche avendo un nat moderato o di tipo 2; le cose potrebbero cambiare con la fibra 100?
Infine, quali accortezze dovrei avere al momento della richiesta? (hag particolari o cose così.. anche se al centro fastweb mi hanno detto che non dovrebbe essermi possibile alcuna scelta, effettuando tra l'altro la richiesta online)
Grazie in anticipo.

veramente con la vecchia linea sotto MAN emule andava peggio di torrent..

se vuoi scaricare seriamente con un programma che è fatto apposta per scaricare velocemente a differenza di emule usa torrent

Paolosnz
26-11-2013, 10:28
Quando parlate di emule spero facciate riferimento ad adunanza... Altrimenti sotto fastweb perdete solo tempo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

luponata
26-11-2013, 10:29
Quando parlate di emule spero facciate riferimento ad adunanza... Altrimenti sotto fastweb perdete solo tempo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

sbagli, chi non è sotto MAN, ovvero indirizzo pubblico usa benissimo emule normale

jackaxx
26-11-2013, 12:57
Quando parlate di emule spero facciate riferimento ad adunanza... Altrimenti sotto fastweb perdete solo tempo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

sisi intendevo adunanza, scusate... :doh:
E per il resto?

cioccolatino1
27-11-2013, 05:24
come non vedete differenza sui torrenti?! :eek:
La differenza...
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/31/byce.jpg (http://imageshack.com/i/0vbycej)

Paolosnz
27-11-2013, 06:38
sbagli, chi non è sotto MAN, ovvero indirizzo pubblico usa benissimo emule normale

Sbagli tu, usare emule normale serve a pochino dato che la maggioranza di dsl nazionali sono ancora lente. Se hai fastweb usi adunanza appunto per sfruttare la man. Con i torrent non ho mai saturato la banda quando ero 10/10 con adunanza quasi sempre!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

san80d
27-11-2013, 10:37
La differenza...
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/31/byce.jpg (http://imageshack.com/i/0vbycej)

wow :eek:

Paolosnz
27-11-2013, 10:55
Che apparato danno adesso con la 100/10? Che velocità ha in wifi?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Agonia
27-11-2013, 17:52
Hai fatto un speed test?

con speed test in download ottengo uno scandaloso 16 Mb/s mentre in upload prendo tutti i 10 Mb/s. Sono collegato al router in wifi con una TP-Link 150 Mb/s. Se entro nel router mi da come larghezza di banda 10/85.

scusa ma con quel router immagino tu abbia la FTTS... forse ti conviene chiedere nel thread apposito ;)

ecco...cos'è un FTTS? :doh: :help: :stordita:

san80d
27-11-2013, 17:56
ecco...cos'è un FTTS? :doh: :help: :stordita:

e' la vdsl, ovvero la fibra fino all'armadio in strada

FTTH - Fiber To The Home (fibra fin dentro l'appartamento)
FTTS - Fiber To The Street (fibra fino all'armadio in strada), quindi VDSL
FTTC - Fiber To The Cabinet = FTTS

juma93
27-11-2013, 17:57
ecco...cos'è un FTTS? :doh: :help: :stordita:

Fiber To The Street, ovvero la fibra arriva fino all'armadio telefonico di distribuzione in strada, e da lì il segnale continua con il normale doppino telefonico.
Sostanzialmente, se a casa non ti hanno portato fisicamente la fibra ottica, ma hai collegato il modem alla presa del telefono, allora sei in FTTS.

Agonia
27-11-2013, 18:09
e' la vdsl, ovvero la fibra fino all'armadio in strada

FTTH - Fiber To The Home (fibra fin dentro l'appartamento)
FTTS - Fiber To The Street (fibra fino all'armadio in strada), quindi VDSL
FTTC - Fiber To The Cabinet = FTTS

Fiber To The Street, ovvero la fibra arriva fino all'armadio telefonico di distribuzione in strada, e da lì il segnale continua con il normale doppino telefonico.
Sostanzialmente, se a casa non ti hanno portato fisicamente la fibra ottica, ma hai collegato il modem alla presa del telefono, allora sei in FTTS.

sarebbe un collo di bottiglia?

dj_andrea
27-11-2013, 18:41
sarebbe un collo di bottiglia?

vabbè va un pò meno ma non sputiamoci sopra , fino ai 200 mega si potrà arrivare in futuro! :D è ottimo cmq in italia

adaant
27-11-2013, 18:43
sarebbe un collo di bottiglia?

Non proprio ma quasi. semplicemente visto che la fibra arriva in strada il restante percorso strada -> casatua lo fa col doppino telefonico(rame) che ha un elevata dispersione. Con la vecchia fibra fastweb hai un armadietto nella cantina del palazzo e da li' arriva sino all'appartamento. A quanto ne so e' l'unica che raggiunge i 100 mega.

Agonia
27-11-2013, 18:45
Perché ricevo solo a 16 Mb/s? A qualcuno è successo?

adaant
27-11-2013, 18:46
vabbè va un pò meno ma non sputiamoci sopra , fino ai 200 mega si potrà arrivare in futuro! :D è ottimo cmq in italia

Se uno non ha grandi pretese 20/10 bastano e avanzano anche. 100 mega al giorno d'oggi per i piu' e veramente troppo.

san80d
27-11-2013, 18:50
Non proprio ma quasi. semplicemente visto che la fibra arriva in strada il restante percorso strada -> casatua lo fa col doppino telefonico(rame) che ha un elevata dispersione. Con la vecchia fibra fastweb hai un armadietto nella cantina del palazzo e da li' arriva sino all'appartamento. A quanto ne so e' l'unica che raggiunge i 100 mega.

anche la vdsl di fw arriva fino a 100 mega (che poi effettivi sono al massimo 85)

dj_andrea
27-11-2013, 18:56
Se uno non ha grandi pretese 20/10 bastano e avanzano anche. 100 mega al giorno d'oggi per i piu' e veramente troppo.

infatti :) specialmente i 10 mega di up mi piacerebbero a me ;) però visto che costa = e dopo 1 anno solo 5 euro in più la farei lo stesso , speriamo arrivi presto a sanremo!

dj_andrea
27-11-2013, 18:59
Perché ricevo solo a 16 Mb/s? A qualcuno è successo?

controlla i valori della linea cmq nn è il topic giusto

juma93
27-11-2013, 19:16
Perché ricevo solo a 16 Mb/s? A qualcuno è successo?

Sei dunque in FTTH (cioè con la fibra che ti arriva fino in casa) oppure in FTTS (ovvero con il modem collegato alla presa del telefono)?

Se fossi in FTTS, qui saresti nel thread sbagliato, quello giusto è [VDSL]Fastweb FTTC aka FTTS [20Mbit/10Mbit][100Mbit/10Mbit] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767).

Se invece sei in FTTH, questa "limitazione" sarebbe giustificabile solamente se fossi connesso tramite wifi.

Agonia
27-11-2013, 19:17
controlla i valori della linea cmq nn è il topic giusto

qual è il thread giusto? :confused:

Paolosnz
27-11-2013, 22:13
con speed test in download ottengo uno scandaloso 16 Mb/s mentre in upload prendo tutti i 10 Mb/s. Sono collegato al router in wifi con una TP-Link 150 Mb/s. Se entro nel router mi da come larghezza di banda 10/85.


ecco comincia a fare i test in Ethernet sull'apparato fastweb in modo da capire se magari non è un problema del tuo router, poi sempre in ethernet prova a scaricare delle iso linux da vari server. Fatto questo se continui ad avere queste velocità senti i tecnici di fastweb ;)

PaoloPicci
28-11-2013, 08:00
Buongiorno sono completamente digiuno di tecnica, ma ho un collegamento con Cabina Fastweb in cantina e (credo) doppino all'appartamento. Router WIFI fornito da loro e al Speed Test rilevo Download: 9,54 Mbps e Upload: 1,96 Mbps.
Mi sembra lento per quanto pubblicizzato sono in Milano città. Se mi confermate la lentezza, che fare? :help:

Lanfi
28-11-2013, 08:21
Benvenuto nel forum.

Se dalla presa al muro colleghi al router un normale cavo telefonico con relativo connettore rj11 (come questo (http://www.hyperline.ru/img/sharedimg/jacks/plug-4p4c.jpg) per intenderci) allora sei nella discussione sbagliata.

luponata
28-11-2013, 15:03
Sbagli tu, usare emule normale serve a pochino dato che la maggioranza di dsl nazionali sono ancora lente. Se hai fastweb usi adunanza appunto per sfruttare la man. Con i torrent non ho mai saturato la banda quando ero 10/10 con adunanza quasi sempre!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

guarda.. passo alla FTTS proprio perchè non mi bastano i 10 mega che ho adesso

"sfruttare la man" è inteso per garantire la connessione con gli utenti dentro di essa siccome è difficile per chi ha fastweb sotto MAN contattare gli esterni avendo un IP privato..

Valerio5000
03-12-2013, 22:14
Una domanda riguardo la procedura: di solito i tecnici che vengono per cablarti in fibra vengono una prima volta e fanno tutto oppure la prima volta fanno un sopra luogo e poi vengono un altro giorno per il lavoro ?

Paolosnz
03-12-2013, 22:27
Una domanda riguardo la procedura: di solito i tecnici che vengono per cablarti in fibra vengono una prima volta e fanno tutto oppure la prima volta fanno un sopra luogo e poi vengono un altro giorno per il lavoro ?

Dipende, se il tuo palazzo è già cablato fanno tutto subito. Devono solo portare la fibra dallo switch al tuo appartamento. Ti dirò che quasi sempre non sanno quello che troveranno, sono disorganizzatissimi, portati avanti informati se c'è lo switch e dove sta, se è chiuso a chiave e chi le ha. In casa tua vedi dove arriva la borchia del telefono e se è libera da mobili. ;-)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Paolosnz
03-12-2013, 22:33
guarda.. passo alla FTTS proprio perchè non mi bastano i 10 mega che ho adesso

"sfruttare la man" è inteso per garantire la connessione con gli utenti dentro di essa siccome è difficile per chi ha fastweb sotto MAN contattare gli esterni avendo un IP privato..

Il fatto è proprio questo, chi ha fastweb ottiene il massimo grazie alla sua architettura, di contattare gli esterni t'importa poco. E comunque con il portfrw apri le porte e cade l'ultimo limite di adunanza.. Capiamoci i torrent sono un portento ma adunanza su fastweb non ha rivali ;-)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

luponata
03-12-2013, 23:28
Il fatto è proprio questo, chi ha fastweb ottiene il massimo grazie alla sua architettura, di contattare gli esterni t'importa poco. E comunque con il portfrw apri le porte e cade l'ultimo limite di adunanza.. Capiamoci i torrent sono un portento ma adunanza su fastweb non ha rivali ;-)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ha senso solo se tutti i tuoi seed sono ultrafibra altrimenti è come poter contattare il 10% dei seed rispetto all 100% che potresti contattare con un ip pubblico

juma93
03-12-2013, 23:33
ha senso solo se tutti i tuoi seed sono ultrafibra altrimenti è come poter contattare il 10% dei seed rispetto all 100% che potresti contattare con un ip pubblico

Ormai la maggior parte della banda, da quello che ho visto, la fanno seedbox ed utenti esteri (specialmente negli Stati Uniti), con bande perciò non inferiori ai 100mbps.
Poi ovviamente scaricando file di rilevanza prettamente nazionale, la velocità sarà necessariamente inferiore, per il motivo che hai appena citato.

In ogni caso qui stiamo andando in OT.

Valerio5000
04-12-2013, 00:02
Dipende, se il tuo palazzo è già cablato fanno tutto subito. Devono solo portare la fibra dallo switch al tuo appartamento. Ti dirò che quasi sempre non sanno quello che troveranno, sono disorganizzatissimi, portati avanti informati se c'è lo switch e dove sta, se è chiuso a chiave e chi le ha. In casa tua vedi dove arriva la borchia del telefono e se è libera da mobili. ;-)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

AHaha se per questo è già comunque tutto pronto con sonda passacavo già inserita nel corrugato. Comunque si il mio palazzo è cablato in fibra dal 2000 o 2001 quindi devono portare la fibra solo dal loro apparato a casa mia :D

Valerio5000
04-12-2013, 23:49
Vi scrivo dalla mia nuova fibra appena posata :D :D

Dunque prima di tutto parto con due domandine:

Attualmente sono collegato a 10/10. Il passaggio a 100 voi in quanto tempo lo avete fatto ?
Invece una cosa che sono andato subito a controllare è stata l'attivazione dalla pagina fastweb dell'IP pubblico. Bene mi viene detto che la mia offerta non prevede IP pubblico :doh: È normale e devo aspettare o devo fare richiesta ?

Per il resto il passaggio è ovviamente molto conveniente, venivo da un Infostrada 20 MB di cui alla fine 16 reali ma un misero mega in upload. Ora ho diretti 10/10 e devo dire che lo si nota vedremo con la 100 :D

L'installazione fisica è stata abbastanza veloce considerando che dal sottoscala condominiale al 4 piano sono dovuti passare per diverse scatole di derivazione armati del mio bagnoschiuma :D Il cavo in fibra è veramente piccolo (per fortuna) e il suo contenuto è paragonabile ad un capello neanche li senti tra le dita se li tocchi. I tecnici sono stati molto disponibili e mi hanno consegnato il router della Telsey che potete vedere nelle foto. Devo dire che ne sono rimasto positivamente colpito sia per il fatto che scalda veramente poco sia per la copertura wifi considerando che lo fatto installare in un angolo della casa dove mi confluiscono tutti i cavi in giro per casa.
Tecnicamente leggendo dal manuale ha 3 antenne interne certificato wifi b/g/n switch ethernet 10/100, due porte RJ11 di cui una funzionanate e due porte USB 2.0 frontali a cui è possibile collegare una stampante o/e una memoria di massa. Quest'ultima funzione sarebbe perfetta se non fosse che sempre sullo stesso manuale c'è scritto che attualmente non è attivo questo servizio (manuale datato Giugno 2012). Confesso (visto che i tecnici quando sono andati via mi hanno detto che non potevo farlo) di aver spostato la scatola media/converter di qualche centimetro da dove me l'avevano loro installata; per mia dimenticanza non gli avevo detto di installarmela dentro una scatola di derivazione esterna e loro giustamente me l'hanno installata fuori :D . Armato di cacciavite lo riaperta e per mia fortuna ho notato che la porta da cui viene la fibra da fuori e riparte un cavo per il router non è altro che un comune frutto di un impianto elettrico; è perfettamente sfilabile ma la cura nei movimenti è quella che vedete in un classico film dove si deve disinnescare una bomba :D I cavi/capelli in fibra sono talmente fini e piccoli che penso anche solo tirandoli o facendo un qualsiasi movimento azzardato si possano spezzare/danneggiare.

Questo è l'album fotografico :D


http://s30.postimg.org/8cathk9lp/20131204_170634.jpg (http://postimg.org/image/8cathk9lp/)

http://s30.postimg.org/sm84wpaql/20131204_170639.jpg (http://postimg.org/image/sm84wpaql/)

http://s30.postimg.org/q175mxaql/20131204_170648.jpg (http://postimg.org/image/q175mxaql/)

http://s30.postimg.org/5r9u7s9lp/20131204_170654.jpg (http://postimg.org/image/5r9u7s9lp/)

http://s30.postimg.org/bj9yexjfh/20131204_171558.jpg (http://postimg.org/image/bj9yexjfh/)

http://s30.postimg.org/j6wux8i3h/20131204_171611.jpg (http://postimg.org/image/j6wux8i3h/)

http://s30.postimg.org/l4yxhhl7h/20131204_171819.jpg (http://postimg.org/image/l4yxhhl7h/)

http://s30.postimg.org/8it3ye84d/20131204_171953.jpg (http://postimg.org/image/8it3ye84d/)


[AGGIORNAMENTI]

Ieri tra una cosa e un altra mi sono scordato di scrivere alcuni particolari:

Prima di tutto riguardo il FastRouter secondo me c'è un controllo a monte dell'indirizzo MAC del suddetto. Mi viene questo sospetto perchè appena mi hanno attaccato il tutto il led "Fastweb" rimaneva spento. I tecnici hanno cosi chiamato un numero ed ha risposto una ragazza (sicuramente straniera) che dopo aver dato le mie generalità ha chiesto l'indirizzo MAC del router. Dopo al massimo un minuto il led si è acceso e la rete era funzionante. Dico questo vedendo che molti si chiedono se sia possibile sostituirlo con uno di proprietà e credo che questo valga anche per le nuove vDSL o dove sia obbligatorio il loro router

Riguardo il cavo che va dal media converter (la scatoletta bianca) al router, il suo nome preciso è "VF-45" e credo sia a tutti incluso nella scatola del router, il mio per lo meno era impacchettato. La sua lunghezza è di 3 M e non ho la minima idea se sia possibile utilizzarne un altro identico ma più lungo o se sia possibile crimparlo in qualche modo.

Riguardo quest'ultima cosa, tengo a precisare che il "frutto" nel media converter a cui arriva la fibra "pura" ed esce con il cavo VF-45 è crimpato utilizzando uno strumento loro mai visto prima per cui è impossibile da ri-crimpare dopo senza quel loro strumento, strumento quest'ultimo che ho solo intravisto e sembra simile ad una grande spillatrice, almeno a me cosi è sembrato :D Quindi occhio se volete spostare/aprire il media converter perchè credo in caso di rottura che vi facciano pagare il suo ripristino.

In risposta a "luponata", la scatoletta bianca in foto si chiama "media converter", ha il compito appunto di convertire il segnale ottico dalla fibra principale in segnale ottico comprensibile al router. Quest'ultimo ha sicuramente una porta ottica perchè se vedete la foto sul suo fondo ha un cartellino di avviso riguardo proprio il segnale ottico.

Non so se è la prassi ma su mia esplicita domanda, il vecchio doppino telefonico mi è stato completamente rimosso. Pensavo invece che veniva lasciato "morto" nel caso voglia tornare su rete Telecom. Solo oggi ho scoperto aprendo la confezione del router che mi hanno lasciato un bel rotolo di fibra non so neanche perchè poi :D

Come zona sono a MonteVerde nuovo, uno dei primissimi quartieri ad essere coperto all'epoca dalla fibra di Fastweb ed oggi anche con la vDSL. Ricordo ancora nel 2000 o 2001 i lavori e il macello che fecero in giro :D

Se volete aggiungere in prima pagina questo mio piccolo contributo ben venga ;)

elevul
04-12-2013, 23:59
-CUT-

Che attacco usano per collegarsi al telsey?

Valerio5000
05-12-2013, 00:06
Che attacco usano per collegarsi al telsey?

Dal manuale credo si chiami "connettore VF-45" tipo questo

http://media.digikey.com/Photos/3M%20Photos/MFG_VOL-V5L%5ER1.jpg

bronzodiriace
05-12-2013, 00:28
Sono veritiere le velocità riportate in download da Origin?

Ieri la patch di BF4 da oltre 850mb la scaricava a 16.000k

Di solito ero abituato ai 12.500/13.000k fissi ma mai visti i 16.000k :eek:

Valerio5000
05-12-2013, 00:32
purtroppo attualmente sono ancora fermo alla 10/10 non ho ancora i 100

DarkNiko
05-12-2013, 07:45
purtroppo attualmente sono ancora fermo alla 10/10 non ho ancora i 100

Di che zona di Roma sei per curiosità ? :)