View Full Version : [Thread Ufficiale] Formula 1 | Stagione 2010
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
"no photographe please"
:D
ma si presentiamo le macchine con le mutande...
"no photographe please"
:D
oramai sembra che tutto dipenda dal diffusore..... anche la Ferrari ieri l'ha nascosto.......
cmq bellissima come sempre!!!
Ale55andr0
29-01-2010, 12:36
Certo che ste' auto lasciano immaginare un'agilità mostruosa nei cittadini :asd:
ridatemi la F2004 pease :O
andyweb79
29-01-2010, 12:38
Belle queste ultime foto. Nella prima si vede beve come le fiancate sono alte e poi rastrematissime, in pratica contengono solo le masse radianti, al centro vi è quel "polmone" molto accentuato dove c'è il motore ecc. Gli scarichi anche sono una soluzione nuova.
Da ferrarista, ho come un brutto presentimento... :D
Aviatore_Gilles
29-01-2010, 13:16
se fai caso la McLaren ha gli scarichi centralissimi, "molto" lontani dalle ruote, che soffiano praticamente sopra la zona centrale del diffusore.
La prospettiva ingannava. Con delle foto migliori effettivamente si vede che gli scarichi sono molto lontani dalle ruote ed orientati verso il posteriore.
La zona posteriore è davvero rastrematissima, sono riusciti a fare un ottimo lavoro da questo punto di vista.
"no photographe please"
:D
per le fotocopie chiedete all'ingresso "thanks"
ciccio er meglio
29-01-2010, 13:50
Da ferrarista, ho come un brutto presentimento... :D
*:muro:
redegaet
29-01-2010, 13:51
Caspita il retrotreno della McLaren sembra molto più innovativo di quello Ferrari.:cry:
Ale55andr0
29-01-2010, 13:57
Innovativo non vuol dire veloce...quello lo dirà la pista :O
e molto probabilmente nemmeno la prima gara potrà scoprire le carte in tavola...
e poi non e' che in tutti i mesi di sviluppo i tecnici ferrari si siano grattati le panze :D
redegaet
29-01-2010, 14:03
Innovativo non vuol dire veloce...quello lo dirà la pista :O
e molto probabilmente nemmeno la prima gara potrà scoprire le carte in tavola...
e poi non e' che in tutti i mesi di sviluppo i tecnici ferrari si siano grattati le panze :D
O tu sei un inguaribile ottimista, o io un inguaribile pessimista.:asd:
Gli ultimi anni la stagione Ferrari è stata abbastanza coerente con lo schifo mostrato al primo Gp.:D
Ale55andr0
29-01-2010, 14:55
Negli ultimi anni, nonostante la gestione vomitevole è rimasta la squadra che vinto di più: 2 costruttori, 1 piloti :O
abbi fede :D
Caspita il retrotreno della McLaren sembra molto più innovativo di quello Ferrari.:cry:
Anche questo lo era :asd:
http://i72.photobucket.com/albums/i172/atomicwolf/WilliamsFW26.jpg
Apix_1024
29-01-2010, 17:16
cacchio è una bella interpretazione del progetto, finalmente qualcosa di radicalmente nuovo. Gli scarichi così non si erano mai visti, tutta la parte centrale del gruppo motore-cambio è altissima fino dietro, mentre le parti laterali sono incredibilmente basse già molto prima dell'asse posteriore.
Lunghissimo anche il coltello sotto l'abitacolo e il fondo inizia appena dietro le ruote anteriori
Mi sa che questa stagione ne vedremo delle belle :)
Per ora due su due mi piacciono di più delle vecchie, ho sempre preferito le macchine con il pilota più spostato avanti tipo la MP4/3
ti chiedo una cosa: la gobba posteriore prima dell'alettone a lv della zona coca-cola dici che sia dovuta ad un sistema sospensorio necessario per i 240litri di benza?? cavolo vedendola così a me pare estremamente "gonfia" la zona sotto la pinna a lv del cambio!!! cmq pare un furgone veramente. è lunghissima!:eek:
Strana la zona sotto il muso
http://www.motorsportal.hu/statichsot/galeria/33070vodafone_mclaren_mercedes_mp4-25_low-level-front-view_a4_300dpi__resize.jpg
+Benito+
29-01-2010, 17:34
anche a me sembra veramente enorme il volume sotto la pinna. A giudicare dalla posizione delle prese d'aria delle pance, ipotizzo che abbano fatto il serbatoio della benzina molto largo in basso, e forse potrebbe essere il serbatoio dell'olio ad essere finito sopra il cambio, se pensi che è sempre meglio avere dell'olio che del ferro in alto.
Però è strano, il posteriore è compatto, quindi non credo che abbiano montato gli ammortizzatori lateralmente al cambio, ma piuttosto sopra.
Avere lì il serbatoio dell'olio sarebbe una bella rogna.
Stavo pensando a due cose:
non mi hai ancora dato un parare sulla cosa che ho scritto un po' di pagine fa sul fatto di fare il fondo vettura radiante :D
Il fatto di avere la pinna collegata all'alettone posteriore cambia lo schema di carico, non ci avevo mai pensato. Se è effettivamente collegata, e non ci arriva solo "a filo", diciamo, avere o no la pinna cambia sia lo stress del cambio (l'alettone non è più a sbalzo sul cambio ma diventa un carico prettamente verticale, con il momento flessionale riportato al telaio in qualche modo mediante l'estensione della carenatura) e gli va dietro anche una differente influenza del carico aerodinamico sul rollio della macchina.
ciccio er meglio
29-01-2010, 19:20
il 3ad di f1 è nulla senza fotomontaggi....................:O
http://img709.imageshack.us/img709/7567/mclaren.jpg (http://img709.imageshack.us/i/mclaren.jpg/)
perchè in muratura? :asd:
ciccio er meglio
29-01-2010, 19:34
perchè è talmente grande che il carbonio collasserebbe su se stesso :O
:asd:
il 3ad di f1 è nulla senza fotomontaggi....................:O
... e senza la gnocca. :O
http://pix.crash.net/motorsport/360/230506.jpg
sjk
Micene.1
29-01-2010, 21:09
ora si che il 3d inizia a diventare interessante :oink:
F1 06? playstation 2?
ma sarà ancora così quella?
F1 06? playstation 2?
ma sarà ancora così quella?
Hai ragione... :(
Ora avrà 23/24 anni. Sarà da buttare nel cesso...:stordita:
sjk
redegaet
29-01-2010, 21:29
Hai ragione... :(
Ora avrà 23/24 anni. Sarà da buttare nel cesso...:stordita:
sjk
Dov'è che devo passare a raccoglierla?:asd:
vale46wlf
29-01-2010, 21:32
anche a me sembra veramente enorme il volume sotto la pinna. A giudicare dalla posizione delle prese d'aria delle pance, ipotizzo che abbano fatto il serbatoio della benzina molto largo in basso, e forse potrebbe essere il serbatoio dell'olio ad essere finito sopra il cambio, se pensi che è sempre meglio avere dell'olio che del ferro in alto.
Però è strano, il posteriore è compatto, quindi non credo che abbiano montato gli ammortizzatori lateralmente al cambio, ma piuttosto sopra.
Avere lì il serbatoio dell'olio sarebbe una bella rogna.
Stavo pensando a due cose:
non mi hai ancora dato un parare sulla cosa che ho scritto un po' di pagine fa sul fatto di fare il fondo vettura radiante :D
Il fatto di avere la pinna collegata all'alettone posteriore cambia lo schema di carico, non ci avevo mai pensato. Se è effettivamente collegata, e non ci arriva solo "a filo", diciamo, avere o no la pinna cambia sia lo stress del cambio (l'alettone non è più a sbalzo sul cambio ma diventa un carico prettamente verticale, con il momento flessionale riportato al telaio in qualche modo mediante l'estensione della carenatura) e gli va dietro anche una differente influenza del carico aerodinamico sul rollio della macchina.
scusa ma che vuol dire il fondo radiante?
Micene.1
29-01-2010, 21:38
io invece sono sconvolto dalla notizia della nuova presunta fiamma del trollone :O
gemmmmmmmmmmmmmmaaaaaaaaaa questo nn lo dovevi fare :O nn ti merita :O
io invece sono sconvolto dalla notizia della nuova presunta fiamma del trollone :O
gemmmmmmmmmmmmmmaaaaaaaaaa questo nn lo dovevi fare :O nn ti merita :O
http://images.quickblogcast.com/28590-27134/2844_4663108_Gemma_Atkinson_Lingeri.jpg
E' amore (non è per i $oldi). :stordita:
sjk
Hai ragione... :(
Ora avrà 23/24 anni. Sarà da buttare nel cesso...:stordita:
sjk
io sono molto esigente
Micene.1
29-01-2010, 21:46
[IMnson_Lingeri.jpg[/IMG]
E' amore (non è per i $oldi). :stordita:
sjk
no ma io sono veramente basito..gemma è la gnocca per eccellenza...nn la posso vedere con quel soggettone :O veramente nn ho parole :O
no ma io sono veramente basito..gemma è la gnocca per eccellenza...nn la posso vedere con quel soggettone :O veramente nn ho parole :O
quotazzo :D
ma l'addormentato oggi all'esordio ha sbattuto subito su un albero?:asd:
Apix_1024
29-01-2010, 21:52
credo che non sia importante il raffreddamento del propulsore, almeno nei termini che dici tu.
Piuttosto sono abbastanza sicuro che l'altezza del muso sia direttamente legata alla simulazione del volume d'aria che può essere espanso nel diffusore.
In sostanza un diffusore che permette di espandere una maggiore massa d'aria richiede una maggiore massa d'aria disponibile, e sembra che ciò sia principalmente ottenebile alzando il muso, almeno secondo una filosofia progettuale (ad esempio brawn non haveva il muso alto)
Tra l'altro a me le macchine con quei musoni alti mi fanno proprio cagare.
eccolo. l'avevo perso (stando fuori casa 14ore al giorno vien dura starvi dietro :p).
cmq la risposta è si e no. mi spiego: avere il muso alto porta sì ad avere un "canale" maggiore per l'aria nel sotto vettura ma la zona che va a creare il flusso che poi verrà espanso al diffusore è quella del fondo piatto anteriore. il muso alto incanala più aria ma questa verrà cmq ripartita in base alla depressione del fondo piatto. averne di più non significa quindi che di più ne vada sotto la vettura ;) potrebbe però andarne di più verso le pance, soprattutto meno sporcata dai flussi del muso ;) questo si.
cmq sia vedo che le prese d'aria delle pance sono più piccole dell'anno scorso (ok non c'è lo S-kers) ma cmq sono proprio rispetto a quello a cui eravamo abituati.
altro discorso è quello della estrema rastremazione al posteriore visto il passo allungato (x il serbatoio raddoppiato di volume) e quindi il conseguente maggior spazio per i radiatori in posizione avanzata rispetto al motore.
ultima cosa che ho notato di interessante è la posizione degli scarichi nella mclaren! strana e penso che a qualcosa servano messi così.....
ahh la pinna attaccata all'ala posteriore come hai detto tu scarica il cambio e direi che aiuta il progettista ad alleggerire lo stesso e quindi a ridurre gli ingombri senza perdere l'affidabilità dei 4 o 5gp richiesti a cambio ;) !
io invece sono sconvolto dalla notizia della nuova presunta fiamma del trollone :O
gemmmmmmmmmmmmmmaaaaaaaaaa questo nn lo dovevi fare :O nn ti merita :OCOSACOSACOSA?!?! Sta con la Atkinson?!? :eek:
Ma vaff, assurdo, ma porcaput zio cantante maremma maiala stagrancippa di due maroni!!!! :doh: :muro:
Mi sta ancora più sulle balle!!! :ncomment:
Apix_1024
29-01-2010, 22:03
penso che ci siano tante cose che non vadano bene, ma mentre la tecnica richiede investimenti, il regolamento sportivo in prima battuta non ne richiede, men che meno per sciocchezze come questa dei numeri che, parere mio s'intende, è una piccola grande cosa.
Stasera hanno letto una mia domanda a Tredozi a griglia, ho chiesto se non ci sia un rischio serio per i freni, le macchine sono più pesanti, dovranno essere frenate di più perchè le curve si faranno più piano e le frenate dovranno essere o più intense a pari lunghezza o più lunghe a pari potenza, e il raffreddamento dei freni sarà meno ottimizzato per fia della rimozione delle flange sui cerchi.
La risposta di tredozi è che in base alle sue informazioni c'è un minimo di attenzione al problema ma che non dovrebbero esserci problemi a finire le gare, con l'incognita sicurezza perchè i dischi in carbonio se son finiti si sbriciolano e voli fuori.
credo che il problema sia sottostimato ora come ora... quello che hai chiesto credo sia più che legittimo come dubbio/perplessità, ma la risp a me non convince per nulla! ovvero: se la vettura sta di base a 620 più i 240l di benza (180kg circa) siamo a 800 kg!!! ben diversi dai 670 massimi dell'anno scorso!!! io credo che il fattore sorpassi sarà dato dalla condotta di gara fatta sui freni! essere aggressivi prima con la vettura piena e poco distacco dagli altri e rischiare di finire la gara frenando come i flinstones oppure aspettare la fine con distacchi maggiori e cercare la rimonta? imho in canada sarà molto se arriveranno 10 vetture alla fine... il problema usura sarà il tema principale delle prime gare di campionato, vedrete!
Apix_1024
29-01-2010, 22:12
Se succedesse quest'anno dovrebbero saltare delle teste. E' da metà 2008 che l'auto ha problemi. L'anno scorso si è rinunciato a lottare per sviluppare l'auto di quest'anno, mentre McLaren ad esempio ha continuato a sviluppare e a fine anno ci ha sorpassato. Non ci sono scuse, o la F10 cammina o a livello tecnico bisogna capire chi non è all'altezza.
tenete presente che si hanno 80cv in meno dello scorso anno che in qualche situazione ci hanno parato pure il culo...imho se i rumors sui consumi eccessivi saranno fondati c'è da andare a maranello con le spranghe di ferro chiodate!:O :D
redegaet
29-01-2010, 22:21
tenete presente che si hanno 80cv in meno dello scorso anno che in qualche situazione ci hanno parato pure il culo...imho se i rumors sui consumi eccessivi saranno fondati c'è da andare a maranello con le spranghe di ferro chiodate!:O :D
Sto leggendo che oltre alla preoccupazione consumi, in parte rientrata, c'è già quella sulle gomme, a causa del cambio di dimensioni all'anteriore e delle mescole...
djdiegom
29-01-2010, 22:23
F1 06? playstation 2?
http://pix.crash.net/motorsport/360/230506.jpg
ma sarà ancora così quella?
Credo sia Keeley Hazell:
http://img42.imageshack.us/img42/908/keeleyhazell5p.jpg
EDIT: confermo::read:
http://www.haisentito.it/articolo/keeley-hazell-come-pamela-anderson-a-baywatch-se-non-fosse-per-un-video-hard/8710/
no ma io sono veramente basito..gemma è la gnocca per eccellenza...nn la posso vedere con quel soggettone :O veramente nn ho parole :O
è molto carina ma è una tappa... con chi starebbe?
Apix_1024
29-01-2010, 22:29
Sto leggendo che oltre alla preoccupazione consumi, in parte rientrata, c'è già quella sulle gomme, a causa del cambio di dimensioni all'anteriore e delle mescole...
vabbè le gomme si possono cmq cambiare. e poi se quest'anno fanno la macchina aggressiva sulle gomme sono degli ebeti... sono anni che la ferrari non consuma le copeture manco in arabia a 50°C all'ombra...:D
+Benito+
29-01-2010, 22:29
apix il fondo radiante non ti interessa proprio è? :asd:
Per chi me l'ha chiesto, intendo dire che, ragionando per logica, riscaldando l'aria se ne riduce la densità.
Pochi mbar su molti metri quadrati di fondo sono kg di spinta.
Il problema è duplice: non so se l'aria tra suolo e fondo si trovi in condizioni per cui effettivamente scaldandola diminuisca di pressione oppure aumenti (se ci fosse una sorta di "confinamento" potrebbe succedere) e anche se fosse per scaldare il fondo si potrebbe usare o l'acqua o meglio l'olio che facilmente è a temperature superiori. Realizzando due sottili "doppie pareti" dopo i radiatori, sotto gli scarichi, sarebbe forse possibile farlo.
E' un'idea che mi è venuta così e volevo avere un parere.
la hazel è invecchiatissima in questi anni:
http://storage0.dms.mpinteractiv.ro/media/2/204/4810/5457127/4/keeley-hazell-zoo-magazine-004.jpg?width=550
non mi farei mai vedere con una ridotta così... :O
la hazel è invecchiatissima in questi anni:
http://storage0.dms.mpinteractiv.ro/media/2/204/4810/5457127/4/keeley-hazell-zoo-magazine-004.jpg?width=550
non mi farei mai vedere con una ridotta così... :O
L'ho detto io che oramai avrà 24 anni... :O
sjk
Micene.1
29-01-2010, 22:45
è molto carina ma è una tappa... con chi starebbe?
ma stai scherzando spero...altrimenti ti segnalo :O
redegaet
29-01-2010, 22:54
vabbè le gomme si possono cmq cambiare. e poi se quest'anno fanno la macchina aggressiva sulle gomme sono degli ebeti... sono anni che la ferrari non consuma le copeture manco in arabia a 50°C all'ombra...:D
Le gomme si cambieranno anche, ma negli ultimi 10 anni si è visto che i Gp si vincono con l'aerodinamica e con le gomme...
redegaet
29-01-2010, 22:55
apix il fondo radiante non ti interessa proprio è? :asd:
Per chi me l'ha chiesto, intendo dire che, ragionando per logica, riscaldando l'aria se ne riduce la densità.
Pochi mbar su molti metri quadrati di fondo sono kg di spinta.
Il problema è duplice: non so se l'aria tra suolo e fondo si trovi in condizioni per cui effettivamente scaldandola diminuisca di pressione oppure aumenti (se ci fosse una sorta di "confinamento" potrebbe succedere) e anche se fosse per scaldare il fondo si potrebbe usare o l'acqua o meglio l'olio che facilmente è a temperature superiori. Realizzando due sottili "doppie pareti" dopo i radiatori, sotto gli scarichi, sarebbe forse possibile farlo.
E' un'idea che mi è venuta così e volevo avere un parere.
Ma il cv l'hai mandato a montezuma?:asd:
Micene.1
29-01-2010, 22:55
Le gomme si cambieranno anche, ma negli ultimi 10 anni si è visto che i Gp si vincono con l'aerodinamica e con le gomme...
mah io direi di fatto solo con le seconde negli ultimi 5 anni, a meno di buchi strani ovvio
redegaet
29-01-2010, 23:01
mah io direi di fatto solo con le seconde negli ultimi 5 anni, a meno di buchi strani ovvio
Lo so, abbiamo perso il 2008 in gran parte per le gomme.
Micene.1
29-01-2010, 23:07
Lo so, abbiamo perso il 2008 in gran parte per le gomme.
si direi -
2005 vabbe solo gomme
2006 probabilmente l'anno dove è contato piu lo sviluppo e meno le gomme (vabbe è l'ultimo anno di decente sviluppo motori, macchina etc.)
2007 pure facevamo schifo con le gomme al freddo (elemento determinante per le prestazioni)
2008 ancora piu schifo con le gomme al freddo,con acqua e in altri diecimila casi (idem come sopra)
2009..mah no comment siamo nella fase di anti - f1
+Benito+
29-01-2010, 23:09
Ma il cv l'hai mandato a montezuma?:asd:
se dessero la laurea in stronzate avrei il dottorato :asd:
Ale55andr0
29-01-2010, 23:10
tenete presente che si hanno 80cv in meno dello scorso anno
COSA???!!!! No dico, scherziamo? L'anno scorso si stava più o meno sui 720cv, così praticamente avrebbero la potenza di una 599, mi pare assurdo :eek:
Come fai a sapere ciò?
Micene.1
29-01-2010, 23:12
COSA???!!!! No dico, scherziamo? L'anno scorso si stava più o meno sui 720cv, così praticamente avrebbero la potenza di una 599, mi pare assurdo :eek:
Come fai a sapere ciò?
no piu che altro qualcuno mi dice perche hanno 80cv in meno? nel senso che hanno introdotto nel regolamento tecnico? :O
Ale55andr0
29-01-2010, 23:17
Io non ci credo, già l'anno scorso col pienone si affrontava la gara con 1 pit, se come si dice, han raddoppiato i serbatoi non vedo il perchè si debba aver perso potenza per consumar meno....passi il fatto di risparmiare chili sulla vettura, ma credo che con 240l di benza lo si fa un gp intero :stordita:
Jaguar64bit
29-01-2010, 23:17
http://thumbsnap.com/i/dVVaPXgu.jpg
le monoposto di quest'anno non verranno certo ricordate come esempio di F1 belle da vedere
però apprezzabili gli sforzi della mclaren di presentare almeno qualcosa di minimamente originale con gli scarichi molto arretrati sul codino , poi l'airscope che rimane bombato fino quasi al pinnone "paura" , per il resto si vede il "tocco" mclaren con una gran ricerca sulle ali e linee aerodinamiche molto ricercate.
Una cosa è sicura , queste auto non danno minimamente l'impressione di "agilità" e maneggevolezza.
Jaguar64bit
29-01-2010, 23:21
ma è lei?! :eek:
sto guardando lo streaming e non l'hanno ancora svelata!
Comunque babba bia stanno cercando di battere la presentazione-pacco della ferrari :asd:
E la musichetta di sottofondo per l'ingresso dei vari personaggi è qualcosa di indescrivibile :asd:
fortuna che mi son perso la presentazione allora :asd:
no piu che altro qualcuno mi dice perche hanno 80cv in meno? nel senso che hanno introdotto nel regolamento tecnico? :ONiente Kers?
Micene.1
29-01-2010, 23:49
Niente Kers?
ahhhhhhhhhh pensavo qualcosa sulla struttura del motore...vabbe ma mica sono 80cv in meno...sono 80cv in meno per pochi secondi (n'altra cacata che hanno eliminato una volta resisi conto che era tale) :O
no piu che altro qualcuno mi dice perche hanno 80cv in meno? nel senso che hanno introdotto nel regolamento tecnico? :O
hanno abbassato ulteriormente il numero di giri motore massimi consentiti mi sembra.
redegaet
30-01-2010, 00:09
se dessero la laurea in stronzate avrei il dottorato :asd:
Saremmo in due allora.:D
redegaet
30-01-2010, 00:12
Io non ci credo, già l'anno scorso col pienone si affrontava la gara con 1 pit, se come si dice, han raddoppiato i serbatoi non vedo il perchè si debba aver perso potenza per consumar meno....passi il fatto di risparmiare chili sulla vettura, ma credo che con 240l di benza lo si fa un gp intero :stordita:
Sì, probabilmente in fondo ci si arriva, ma se il diretto avversario ci arriva con 200l di benza anzichè con 240, sono kg di zavorra che ci si porta appresso alla faccia della performance. Basta vedere quanto rallentava le auto avere il kers o non averlo, nel misto.
Trovo assurdo vietare i rifornimenti e non consentire ai costruttori di metter seriamente mano al motore per ridurre i consumi... in parte sarebbe anche utile in termini di ricerca, per le auto su strada.
Jaguar64bit
30-01-2010, 00:30
credo che il problema sia sottostimato ora come ora... quello che hai chiesto credo sia più che legittimo come dubbio/perplessità, ma la risp a me non convince per nulla! ovvero: se la vettura sta di base a 620 più i 240l di benza (180kg circa) siamo a 800 kg!!! ben diversi dai 670 massimi dell'anno scorso!!! io credo che il fattore sorpassi sarà dato dalla condotta di gara fatta sui freni! essere aggressivi prima con la vettura piena e poco distacco dagli altri e rischiare di finire la gara frenando come i flinstones oppure aspettare la fine con distacchi maggiori e cercare la rimonta? imho in canada sarà molto se arriveranno 10 vetture alla fine... il problema usura sarà il tema principale delle prime gare di campionato, vedrete!
i freni saranno dimensionati per poter finire la gara senza particolari problemi , si useranno dischi di carbonio molto più larghi di spessore visti i pesi di quest'anno , credo che il problema freni ci sarà ma non sarà così determinante.Il fattore consumi sarà cruciale , e se è vero che i motori mercedes e renault bevono parecchio meno del ferrari ( mi auguro che in ferrari abbiano fatto grossi progressi in questo ambito ) e di altri propulsori , allora questo deciderà in buona parte le sorti del campionato , se al via una monoposto motorizzata mercedes ad esempio , parte con un carico di 190 litri e una ferrari mi parte con 230 litri , in pratica è come partire con una zavorra supplementare che oltre a farti perdere in decimi sul giro , ti fa avere anche una maggior usura dei componenti freni , pneumatici ecc.. col conseguente risultato che chi parte così penalizzato nei pesi , farà un campionato pessimo.
davide87
30-01-2010, 01:11
Possibile la mclaren cosi lunga?
http://static.blogo.it/motorsportblog/ferrari-mclaren/big_ferrari_mclaren.jpg
redegaet
30-01-2010, 01:41
Sicuro che oltre ad allineare la ruota posteriore, non ci sia un leggerissimo fattore di magnificazione sulla McLaren o hai usato il cerchio per scalarle? Comunque così di profilo sto rivalutando la F10, ed è tutto dire.:asd:
davide87
30-01-2010, 02:16
l'ho presa da autoblog....
redegaet
30-01-2010, 03:41
Le righe blu a sinistra sembrano servire a centrare la ruota posteriore e a dimostrare che la scala è la stessa. Ma mi sembra strano che la McLaren sia di oltre 10cm più lunga di passo...
credo che il problema sia sottostimato ora come ora... quello che hai chiesto credo sia più che legittimo come dubbio/perplessità, ma la risp a me non convince per nulla! ovvero: se la vettura sta di base a 620 più i 240l di benza (180kg circa) siamo a 800 kg!!! ben diversi dai 670 massimi dell'anno scorso!!! io credo che il fattore sorpassi sarà dato dalla condotta di gara fatta sui freni! essere aggressivi prima con la vettura piena e poco distacco dagli altri e rischiare di finire la gara frenando come i flinstones oppure aspettare la fine con distacchi maggiori e cercare la rimonta? imho in canada sarà molto se arriveranno 10 vetture alla fine... il problema usura sarà il tema principale delle prime gare di campionato, vedrete!C'è stata una proposta dei team FOTA per aumentare lo spessore dei dischi freni a Valencia quest'anno. Nella guerra che imperversava tra FOTA e FIA Williams ha pensato bene di bloccare la modifica per far valere il suo peso :rolleyes: Williams made even fewer friends in the TWG meeting when they objected to a change in the allowable brake-disc thickness for next year.
The other teams want to increase it to 32mm, because they believe that next year's cars will need bigger brakes to last race distances when cars are starting much heavier because of the ban on refuelling - with no fuel stops, cars will be carrying about 100kg more fuel at the start of a race.
Williams are alone in believing they do not need the thicker brakes but their stance still mystifies the other teams, who say they're welcome to run smaller brakes if they want, but why stop the others using bigger ones? The other 12 teams all believe they would have to spend millions on researching expensive brake materials to make 28mm discs last next year.
Konrad76
30-01-2010, 07:45
Possibile la mclaren cosi lunga?
http://static.blogo.it/motorsportblog/ferrari-mclaren/big_ferrari_mclaren.jpg
Molto interessante.....;)
andyweb79
30-01-2010, 08:06
Ma a montecarlo la Mclaren si presenta con la berlina o fanno tutti i gp con la SW ? :sofico:
Micene.1
30-01-2010, 08:34
ma quindi è la ferrari quall corta? sicuri ? no perche preferivo la macchina con passo lungo :O
Apix_1024
30-01-2010, 08:42
apix il fondo radiante non ti interessa proprio è? :asd:
Per chi me l'ha chiesto, intendo dire che, ragionando per logica, riscaldando l'aria se ne riduce la densità.
Pochi mbar su molti metri quadrati di fondo sono kg di spinta.
Il problema è duplice: non so se l'aria tra suolo e fondo si trovi in condizioni per cui effettivamente scaldandola diminuisca di pressione oppure aumenti (se ci fosse una sorta di "confinamento" potrebbe succedere) e anche se fosse per scaldare il fondo si potrebbe usare o l'acqua o meglio l'olio che facilmente è a temperature superiori. Realizzando due sottili "doppie pareti" dopo i radiatori, sotto gli scarichi, sarebbe forse possibile farlo.
E' un'idea che mi è venuta così e volevo avere un parere.
bhà l'idea di riscaldare l'aria sotto sarebbe da attuare se gli scarichi potessero essere posizionati sotto ;) non ricordo in che anni si faceva ma con lo scarico caldo sotto la vettura si faceva ancora più effetto suolo.
tieni conto che la temp dei gas di scarico arriva tranquillamente oltre i 400°C mentre fare un fondo radiante con la temp dell'olio (120°C in esercizio in F1) per esempio non porterebbe a molti benefici...
e cmq se intendi questo direi che sono anni che il fondo lo scaldano con la meccanica interna delle vetture. il problema è che il deltaT tra aria che arriva dal davanti e la temp del fondo non è tale, imho, per scaldarla nel brevissimo tempo di percorrenza del fondo stesso ;)
Apix_1024
30-01-2010, 08:47
Le righe blu a sinistra sembrano servire a centrare la ruota posteriore e a dimostrare che la scala è la stessa. Ma mi sembra strano che la McLaren sia di oltre 10cm più lunga di passo...
per i tornantini andranno di pendolo... sul volante ci sarà un pulsante in più: H.B. :asd: :asd:
+Benito+
30-01-2010, 08:49
bhà l'idea di riscaldare l'aria sotto sarebbe da attuare se gli scarichi potessero essere posizionati sotto ;) non ricordo in che anni si faceva ma con lo scarico caldo sotto la vettura si faceva ancora più effetto suolo.
tieni conto che la temp dei gas di scarico arriva tranquillamente oltre i 400°C mentre fare un fondo radiante con la temp dell'olio (120°C in esercizio in F1) per esempio non porterebbe a molti benefici...
e cmq se intendi questo direi che sono anni che il fondo lo scaldano con la meccanica interna delle vetture. il problema è che il deltaT tra aria che arriva dal davanti e la temp del fondo non è tale, imho, per scaldarla nel brevissimo tempo di percorrenza del fondo stesso ;)
non avevo pensato agli scarichi, pensare che una volta li facevano soffiare nel canale centrale del disffusore!
Grazie della risposta ;)
+Benito+
30-01-2010, 08:51
Ah c'è in ballo un test con le Trofeo Cadetti a Varano per il 13 febbraio a 200 euro per un'ora, compreso gomme benza usura e rotture accidentali, qualcuno è interessato?
Jaguar64bit
30-01-2010, 10:09
apix il fondo radiante non ti interessa proprio è? :asd:
Per chi me l'ha chiesto, intendo dire che, ragionando per logica, riscaldando l'aria se ne riduce la densità.
Pochi mbar su molti metri quadrati di fondo sono kg di spinta.
Il problema è duplice: non so se l'aria tra suolo e fondo si trovi in condizioni per cui effettivamente scaldandola diminuisca di pressione oppure aumenti (se ci fosse una sorta di "confinamento" potrebbe succedere) e anche se fosse per scaldare il fondo si potrebbe usare o l'acqua o meglio l'olio che facilmente è a temperature superiori. Realizzando due sottili "doppie pareti" dopo i radiatori, sotto gli scarichi, sarebbe forse possibile farlo.
E' un'idea che mi è venuta così e volevo avere un parere.
bhà l'idea di riscaldare l'aria sotto sarebbe da attuare se gli scarichi potessero essere posizionati sotto ;) non ricordo in che anni si faceva ma con lo scarico caldo sotto la vettura si faceva ancora più effetto suolo.
tieni conto che la temp dei gas di scarico arriva tranquillamente oltre i 400°C mentre fare un fondo radiante con la temp dell'olio (120°C in esercizio in F1) per esempio non porterebbe a molti benefici...
e cmq se intendi questo direi che sono anni che il fondo lo scaldano con la meccanica interna delle vetture. il problema è che il deltaT tra aria che arriva dal davanti e la temp del fondo non è tale, imho, per scaldarla nel brevissimo tempo di percorrenza del fondo stesso ;)
chissà in caso di pioggia cosa accadrebbe con le teorie di +Benito+ :asd: effetto vapori da sauna ?:D
Jaguar64bit
30-01-2010, 10:34
La Lotus sarà presentata a Londra
La Lotus ha confermato che il lancio della loro prima vettura di F1 avverrà tra una quindicina di giorni, esattamente venerdì 12 febbraio, e si terrà a Londra. Ora si conosce la data dell'evento, ma non ancora la location. Il team principal, Tony Fernandes, ha infatti rivelato la data ma non il luogo.
Molto probabilmente la kermesse avverrà alla Royal Horticultural Hall per omaggiare il nome che porta. Questo prestigioso marchio, con base a Norfolk, ma di proprietà malese, fa il suo ritorno in F1 dopo molti anni di assenza, avendo lasciato nel 1994.
I piloti saranno Jarno Trulli ed Heikki Kovalainen, mentre la riserva sarà il malese Fairuz Fauzy.
F1: la Virgin si presenta online
La VR-01 sarà svelata lunedì sul sito ufficiale della squadra
La Virgin Racing vuole continuare a stupire: dopo aver progettato la sua vettura esclusivamente al computer, cioè senza utilizzare la galleria del vento, oggi la squadra di Richard Branson ha annunciato che la presentazione della VR-01 sarà solamente virtuale. Lunedì mattina alle ore 10 (ora inglese), infatti, la monoposto sarà svelata tramite il sito ufficiale del team
La vettura progettata da Nick Wirth e dotata di motore Cosworth salterà i test che cominciano proprio lunedì a Valencia, ma dovrebbe effettuare uno shakedown qualche giorno prima di quelli collettivi di Jerez de la Frontera, che sono invece previsti dal 10 al 13 febbraio.
"La Virgin Racing vuole continuare a stupire" si certo :asd: , senza lo sviluppo nella galleria del vento , son davvero curioso di vedere che avranno combinato..
Apix_1024
30-01-2010, 11:12
non avevo pensato agli scarichi, pensare che una volta li facevano soffiare nel canale centrale del disffusore!
Grazie della risposta ;)
infatti avevi un effetto suolo enorme in rettifilo o cmq a gas aperto e nullo a gas chiuso ovvero in inserimento di curva... indovina perchè l'hanno vietata sta soluzione :asd:
ciccio er meglio
30-01-2010, 12:42
Possibile la mclaren cosi lunga?
http://static.blhogo.it/motorsportblog/ferrari-mclaren/big_ferrari_mclaren.jpg
l'hanno fatta piu lunga per inserire anche il padre di lewis:O
Ma a montecarlo la Mclaren si presenta con la berlina o fanno tutti i gp con la SW ? :sofico:
Pare si presenti con questa:
http://www.bachecanews.com/adpics/bosco_004201.jpg
l'hanno fatta piu lunga per inserire anche il padre di lewis:O
Pare si presenti con questa:
http://www.bachecanews.com/adpics/bosco_004201.jpg
:tie:
[B][SIZE="3"]F1: la Virgin si presenta online
La VR-01 sarà svelata lunedì sul sito ufficiale della squadra
La Virgin Racing vuole continuare a stupire: dopo aver progettato la sua vettura esclusivamente al computer, cioè senza utilizzare la galleria del vento, oggi la squadra di Richard Branson ha annunciato che la presentazione della VR-01 sarà solamente virtuale. Lunedì mattina alle ore 10 (ora inglese), infatti, la monoposto sarà svelata tramite il sito ufficiale del team
La vettura progettata da Nick Wirth e dotata di motore Cosworth salterà i test che cominciano proprio lunedì a Valencia, ma dovrebbe effettuare uno shakedown qualche giorno prima di quelli collettivi di Jerez de la Frontera, che sono invece previsti dal 10 al 13 febbraio.
"La Virgin Racing vuole continuare a stupire" si certo :asd: , senza lo sviluppo nella galleria del vento , son davvero curioso di vedere che avranno combinato..
mi aspetto che presentino un cockpit idroattuato, schermo 50" a risoluzioni inumane, una render farm e dicano "noi corriamo sul computer" :O
Ma il cofano è attaccato all'alettone posteriore nella mclaren??
Se si in caso di rotture devono cambiar tutto??
mi aspetto che presentino un cockpit idroattuato, schermo 50" a risoluzioni inumane, una render farm e dicano "noi corriamo sul computer" :O
ma che cacchio è il sito della virgin racing? è un'agenzia di moda o sono tornati i visitors?
http://www.virginracing.com/
+Benito+
30-01-2010, 14:01
Ma il cofano è attaccato all'alettone posteriore nella mclaren??
Se si in caso di rotture devono cambiar tutto??
anche se fosse collegato non è in pezzo unico.
Per chi parlava dei dischi freno che non ci saranno problemi, le misure non saranno aumentate.
Che bello quando c'erano le pinze a 47 pompanti e i dischi si sceglievano di volta in volta tra il vantaggio di averli leggeri e la garanzia di durata.....quando c'era la formula 1....
webmagic
30-01-2010, 14:14
Gira questa foto in rete.
http://62.149.5.84.nyud.net/i4/a3/27/5164fb654040558bdaad0fd332a5.jpeg
Jaguar64bit
30-01-2010, 14:20
Per chi parlava dei dischi freno che non ci saranno problemi, le misure non saranno aumentate.
Che bello quando c'erano le pinze a 47 pompanti e i dischi si sceglievano di volta in volta tra il vantaggio di averli leggeri e la garanzia di durata.....quando c'era la formula 1....
vedremo cosa sarà deciso dalla FIA e dai Team dopo i test precampionato , se fosse obbligatorio mettere una pezza su quella norma perchè ci si accorge che effettivamente gli impianti frenanti sono sottodimensionati , non credo che ci sarebbe anche una sola squadra contraria a questo.
+Benito+
30-01-2010, 15:22
lo spero, sempre che non sia una mossa per stare tutti tranquilli sulla filosofia degli utlimi anni. Se fosse possibile ma difficile arrivare in fondo con i freni, sarei contrario ad un cambiamento, tutto è troppo facile e sicuro ormai.
News:
La USF1 potrebbe correre con una Ferrari
Secondo Luca Cordero di Montezemolo, deve esser data la possibilita' di correre con un telaio cliente ai nuovi team come USF1.
Al lancio della nuova Ferrari F10, il presidente della Ferrari ha espresso parecchi dubbi riguardanti la competitivita' dei nuovi team presenti sulla griglia nel 2010.
Lo scorso anno, proprio Montezemolo, sminui' l'ingresso dei nuovi team, suggerendo di cambiare il nome da F1 a “Formula GP3”, aggiungendo: “Preferirei tre McLaren o tre Renault.”
Nella giornata di giovedi', invece, proprio Montezemolo ha annunciato la disponibilita' della Ferrari nel fornire una macchina cliente.
“Come in passato saremmo lieti di dare una Ferrari ad un team americano, tedesco, o australiano.”
Da F1GP
Io no so più cosa pensare di quest uomo, forse ha l'alzheimer, prima la fota non vuole più che la redbull venda i telai e che i tem siano costruttori, poi questo vuole vendere le ferrari ai nuovi team che ha sempre snobbato, bleah
“Come in passato saremmo lieti di dare una Ferrari ad un team americano, tedesco, o australiano.”
Da F1GP
Io no so più cosa pensare di quest uomo, forse ha l'alzheimer, prima la fota non vuole più che la redbull venda i telai e che i tem siano costruttori, poi questo vuole vendere le ferrari ai nuovi team che ha sempre snobbato, bleah
li ha snobbati perchè sono degli straccioni, ma se corressero con una ferrari potrebbe ricredersi.... :asd:
alzheimer direi
Ma a montecarlo la Mclaren si presenta con la berlina o fanno tutti i gp con la SW ? :sofico:
in realtà hanno fatto prima la mc laren e con quello che avanzava (visto che non era molto) la mercedes gp (qui una foto)
http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/imagecache/anteprima_100/images/michael_schumacher_mercedes_gp_petronas_2.jpg
:D
Jaguar64bit
30-01-2010, 15:41
News:
La USF1 potrebbe correre con una Ferrari
Secondo Luca Cordero di Montezemolo, deve esser data la possibilita' di correre con un telaio cliente ai nuovi team come USF1.
Al lancio della nuova Ferrari F10, il presidente della Ferrari ha espresso parecchi dubbi riguardanti la competitivita' dei nuovi team presenti sulla griglia nel 2010.
Lo scorso anno, proprio Montezemolo, sminui' l'ingresso dei nuovi team, suggerendo di cambiare il nome da F1 a “Formula GP3”, aggiungendo: “Preferirei tre McLaren o tre Renault.”
Nella giornata di giovedi', invece, proprio Montezemolo ha annunciato la disponibilita' della Ferrari nel fornire una macchina cliente.
“Come in passato saremmo lieti di dare una Ferrari ad un team americano, tedesco, o australiano.”
Da F1GP
Io no so più cosa pensare di quest uomo, forse ha l'alzheimer, prima la fota non vuole più che la redbull venda i telai e che i tem siano costruttori, poi questo vuole vendere le ferrari ai nuovi team che ha sempre snobbato, bleah
la cosa assurda è il fatto di fare una proposta come questa adesso quando mancano 45 giorni all'inizio del campionato , dunque proposta non attuabile sempre che venga mai accettata dalla Fota e dalla Fia , anche perchè dare il proprio telaio ad una scuderia privata , comporterebbe avere cmq per quel che può valere , altri tecnici che lavorano ad una monoposto telaisticamente identica alla tua , col conseguente travaso di info tra due o più team ( anche se dubito che alla ferrari potrebbero interessare le info tecniche e di sviluppo durante la stagione che potrebbe avere un team come la USF1 , sul telaio ferrari... anche se in f1 tutto è possibile ).
poi capita una situazione simile alla brawngp, telaio honda e motore mercedes :asd:
col telaio ferrari ed il motore cosworth la usf1 vince il mondiale :asd:
Micene.1
30-01-2010, 16:48
lo spero, sempre che non sia una mossa per stare tutti tranquilli sulla filosofia degli utlimi anni. Se fosse possibile ma difficile arrivare in fondo con i freni, sarei contrario ad un cambiamento, tutto è troppo facile e sicuro ormai.
News:
La USF1 potrebbe correre con una Ferrari
Secondo Luca Cordero di Montezemolo, deve esser data la possibilita' di correre con un telaio cliente ai nuovi team come USF1.
Al lancio della nuova Ferrari F10, il presidente della Ferrari ha espresso parecchi dubbi riguardanti la competitivita' dei nuovi team presenti sulla griglia nel 2010.
Lo scorso anno, proprio Montezemolo, sminui' l'ingresso dei nuovi team, suggerendo di cambiare il nome da F1 a “Formula GP3”, aggiungendo: “Preferirei tre McLaren o tre Renault.”
Nella giornata di giovedi', invece, proprio Montezemolo ha annunciato la disponibilita' della Ferrari nel fornire una macchina cliente.
“Come in passato saremmo lieti di dare una Ferrari ad un team americano, tedesco, o australiano.”
Da F1GP
Io no so più cosa pensare di quest uomo, forse ha l'alzheimer, prima la fota non vuole più che la redbull venda i telai e che i tem siano costruttori, poi questo vuole vendere le ferrari ai nuovi team che ha sempre snobbato, bleah
vabbe è banale: i soldi fanno cambiare idea :O
Antoine27
30-01-2010, 16:54
Possibile la mclaren cosi lunga?
http://static.blogo.it/motorsportblog/ferrari-mclaren/big_ferrari_mclaren.jpg
decidetevi :D
:cool:
http://img694.imageshack.us/img694/8996/seethrough.jpg
francofranchi
30-01-2010, 16:57
Valencia testing line-up
McLaren-Mercedes
Monday: Gary PAFFETT
Tuesday: Lewis HAMILTON
Wednesday: Jenson BUTTON
Mercedes GP
Monday: Nico ROSBERG (morning) & Michael SCHUMACHER (afternoon)
Tuesday: Nico ROSBERG
Wednesday: Michael SCHUMACHER
Ferrari
Monday: Felipe MASSA
Tuesday: Fernando ALONSO
Wednesday: Fernando ALONSO
Sauber-Ferrari
Monday: Pedro DE LA ROSA
Tuesday: Kamui KOBAYASHI
Wednesday: Pedro DE LA ROSA
Williams-Cosworth
Monday: Rubens BARRICHELLO
Tuesday: Rubens BARRICHELLO
Wednesday: Nico: HÜLKENBERG
Renault
Monday: Robert KUBICA
Tuesday: TBC
Wednesday: TBC
Toro Rosso-Ferrari
Monday: Sébastien BUEMI
Tuesday: Sébastien BUEMI
Wednesday: Jaime ALGUERSUARI
Not attending:
- Campos-Cosworth
- Force India-Mercedes
- Lotus-Cosworth
- Red Bull-Renault
- US F1-Cosworth
- Virgin-Cosworth
Io no so più cosa pensare di quest uomo, forse ha l'alzheimer, prima la fota non vuole più che la redbull venda i telai e che i tem siano costruttori, poi questo vuole vendere le ferrari ai nuovi team che ha sempre snobbato, bleahHahahahahahaha!
Ho una brutta notizia per te, probabilmente sei tu ad avere l'alzheimer.
E' stata la Fia a decidere di vietare a RedBull di vendere telai alla Toro Rosso ma non quest'anno! La decisione risale al 2008 appena prima dell'uscita di Berger dalla scuderia quando la FOTA non esisteva ancora.
La decisione fu presa dopo che Williams iniziò un'azione legale contro la Fia per la violazione del patto della concordia per l'accordo tra McLaren e ProDrive. :asd:
Se scrivi scemenze almeno scrivile giuste.
Ah giusto, è stato sempre Williams ad opporsi all'aumento della massima dimensione ammessa per i dischi freno, un bene per la formula 1 'sta scuderia.
Micene.1
30-01-2010, 17:08
decidetevi :D
si infatti :asd:
redegaet
30-01-2010, 17:15
l'hanno fatta piu lunga per inserire anche il padre di lewis:O
Ahaha sto ancora ridendo!!
redegaet
30-01-2010, 17:20
Al di là del discorso dimensioni e passo, che dalle foto effettivamente non si capisce molto, però si vede una differente filosofia nel collocare l'ala anteriore. In Ferrari è "sotto" il muso, in McLaren la mettono davanti al muso, mi sembra una differenza non da poco, con macchine che negli ultimi anni spesso appaiono "fotocopiate".:asd:
andyweb79
30-01-2010, 18:17
Gira questa foto in rete.
http://62.149.5.84.nyud.net/i4/a3/27/5164fb654040558bdaad0fd332a5.jpeg
Penso sia soltanto la nuova livrea ( Che mi pare bella e ricorda le renault degli anni 80 ), ma la macchina mi pare quella dello scorso anno.
Apix_1024
30-01-2010, 18:29
bella tonda la renault! Dietro é bella gonfia... Molto piú delle altre due giá presentate :) almeno un pó di diversitá finalmente cavolo!
gagliarda la livrea della renault, però mi ricorda un po' la jordan... no?
redegaet
30-01-2010, 18:51
gagliarda la livrea della renault, però mi ricorda un po' la jordan... no?
A me ricorda che non hanno sponsor.:asd:
Apix_1024
30-01-2010, 18:58
A me ricorda che non hanno sponsor.:asd:
Hanno uno sponsor TOTAL-e :asd:
A me ricorda che non hanno sponsor.:asd::asd: Vero, però c'è anche da dire che nel periodo della prima presenza ufficiale in F1 la Renault ha sempre corso con la livrea dei colori sociali, esempio 1983:
http://img18.imageshack.us/img18/8709/renaultq.jpg
magari tornasse jordan e le gnocche che portava:O
redegaet
30-01-2010, 19:37
:asd: Vero, però c'è anche da dire che nel periodo della prima presenza ufficiale in F1 la Renault ha sempre corso con la livrea dei colori sociali, esempio 1983:
http://img18.imageshack.us/img18/8709/renaultq.jpg
Quindi questa è un'anteprima del progetto 2010 Renault, me lo confermi?:D
:asd: Vero, però c'è anche da dire che nel periodo della prima presenza ufficiale in F1 la Renault ha sempre corso con la livrea dei colori sociali, esempio 1983:
http://img18.imageshack.us/img18/8709/renaultq.jpg
E da nostalgico, aggiungo che mi piaceva questa, la RS01, soprattutto per l'alettone:
http://lh4.ggpht.com/_8eRcfzn5eyo/SYzpTE_75wI/AAAAAAAAAR8/_x1eSLsoXME/img331.jpg
Avevo anche il modellino della Polistil...!!!
http://i.ebayimg.com/14/!BktvhZw!Wk~$(KGrHqQH-CQEtbfLK17,BLYscjJPyg~~_35.JPG
sjk
P.S.: ricordo anche la pronuncia particolare del grande Mario Poltronieri: la ""rrruenò"". :asd:
Valencia testing line-up
...
Not attending:
- Campos-Cosworth
- Force India-Mercedes
- Lotus-Cosworth
- Red Bull-Renault
- US F1-Cosworth
- Virgin-Cosworth
Not attending...???
Tristezza. :(
sjk
andyweb79
30-01-2010, 20:06
in realtà hanno fatto prima la mc laren e con quello che avanzava (visto che non era molto) la mercedes gp (qui una foto)
http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/imagecache/anteprima_100/images/michael_schumacher_mercedes_gp_petronas_2.jpg
:D
Schumacher sta dicendo:
I pedali dove caxxo li avete nascosti ?!? :asd:
andyweb79
30-01-2010, 20:10
bella tonda la renault! Dietro é bella gonfia... Molto piú delle altre due giá presentate :) almeno un pó di diversitá finalmente cavolo!
E' quella dello scorso anno :)
http://www.cat6pm.com/wp-content/uploads/2009/03/renault_r29_2009f1carlaunch-470x313.jpg
http://62.149.5.84.nyud.net/i4/a3/27/5164fb654040558bdaad0fd332a5.jpeg
Fradetti
30-01-2010, 20:28
Not attending...???
Tristezza. :(
sjk
davvero... soprattutto per la red bull.
Jaguar64bit
30-01-2010, 21:34
Whitmarsh: "Le nuove squadre hanno perso un'occasione"
30 Gennaio 2010
Il team principal della McLaren, Martin Whitmarsh, è convinto che i team esordienti in Formula 1 abbiano fatto un errore a non acquistare le attrezzature della Toyota, quando il colosso automobilistico giapponese ha deciso di abbandonare il circus alla fine della scorsa stagione. Invece, i componenti sono stati venduti al team serbo Stefan GP.
Il team di Stefan spera ancora di potersi unire alla griglia di quest'anno, magari all'ultimo momento. La squadra è stata fondata ed è gestita da Zoran Stefanovic che ha già acquistato il telaio, i motori e i cambi dalla Toyota e potrà beneficiare anche del sostegno tecnico da parte del produttore.
"E' chiaramente difficile per i nuovi team entrare in questo sport" ha dichiarato Whitmarsh in occasione del lancio della McLaren MP4-25 avvenuto ieri a Newbury. "Sappiamo quanto sia difficile per noi, nonostante tutta l'esperienza e le risorse che abbiamo, quindi deve essere molto più difficile per una squadra nuova essere pronta per l'inizio della stagione".
"Molte di queste squadre hanno avuto l'opportunità, credo, di acquistare un telaio Toyota, visto che Toyota aveva messo a disposizione due vetture per Natale, e io sono piuttosto sorpreso che nessuno di loro l'abbia fatto".
"Era un regalo servito sul piatto d'argento, penso, e non averne approfittato è stata forse la decisione sbagliata. Avranno avuto le loro ragioni per non farlo e solo nelle prossime settimane o mesi si capirà se avranno bisogno di un ulteriore aiuto per rimanere lì nel circus".
Jaguar64bit
30-01-2010, 22:00
F1: Teixeira pronto a rilevare il 100% della Campos
L'operazione dovrà essere rapida perchè incombe l'ombra della Stefan Gp
L'avventura di Adrian Campos nel mondo della Formula 1 potrebbe terminare ancora prima di cominciare. Stando ad alcune voci che girano negli ambienti del Circus infatti lo spagnolo starebbe per cedere il 100% del pacchetto azionario della Campos Grand Prix all'ex patron dell'A1Gp Tony Teixeira.
Già da tempo ormai si vociferava di un probabile approdo del manager messicano nello staff della squadra iberica, la cui monoposto però è stata progettata e realizzata in Italia dalla Dallara, ma fino ad oggi non si era mai parlato della possibilità che acquistasse per intero il team.
Ora però la sua sarà una corsa contro il tempo perchè dovrà riuscire a presentare delle garanzie economiche entro la riunione della Commissione Formula 1 che si svolgerà lunedì, altrimenti c'è il rischio concreto che la squadra possa essere esclusa dal mondiale per fare spazio alla Stefan Gp.
Proprio oggi infatti il magnate Zoran Stefanovic ha annunciato di aver raggiunto un accordo di partnership tecnica con la Toyota, che si è detta disposta a fornire supporto alla sua squadra qualora venisse accettata nel mondiale. E' chiaro quindi che il progetto del serbo è sempre più concreto, mentre al momento in casa Campos Gp tutto tace, per questo Teixeira dovrà essere tempestivo nel far capire che il vento sta cambiando direzione nella squadra spagnola.
In tema diritti tv cosa dice Vanzini su facebook?Sembra che ci sia ancora uno briciolo di % che Sky faccia qualcosa :mc:
Apix_1024
30-01-2010, 23:56
E' quella dello scorso anno :)
http://www.cat6pm.com/wp-content/uploads/2009/03/renault_r29_2009f1carlaunch-470x313.jpg
http://62.149.5.84.nyud.net/i4/a3/27/5164fb654040558bdaad0fd332a5.jpeg
dal mio nokia 5800 non notavo differenze.. sembrava già un barcone anche questa.. sarà che l'ano scorso ho abbandonato la visione dello scempio molto presto e le vetture non mi sono rimaste in mente molto... :asd:
magari tornasse jordan e le gnocche che portava:O
quanto mi manca il vecchio Eddie :cry:
http://www.permafrost.de/jordan/babes/babe03.jpg
djdiegom
31-01-2010, 00:53
E' Katie Price? :oink:
E' Katie Price? :oink:
adesso che le ho visto anche la faccia :oink: ...direi di si :D
ps bello l'avatar... :cry: come si chiamava??
redegaet
31-01-2010, 06:50
Comunque le due filosofie costruttive di Ferrari e McLaren mi son sembrate diametralmente opposte. La Ferrari sembra molto più tradizionale, apparentemente è una evoluzione della F60 con ispirazione RedBull, mentre la McLaren sembra molto più aggressiva ed innovativa. Trovo la cosa abbastanza strana visto che in Ferrari si stanno dedicando alla nuova vettura da molto tempo, mentre la McLaren l'anno scorso ha spinto sull'evoluzione della sua vettura quasi fino all'ultimo.
Sul discorso del passo delle due vetture, in rete si trovano foto contrastanti, in alcune è più lunga la rossa, in altre la freccia d'argento...
+Benito+
31-01-2010, 09:13
vabbe è banale: i soldi fanno cambiare idea :O
sì ma cazzo......
+Benito+
31-01-2010, 09:23
Hahahahahahaha!
Ho una brutta notizia per te, probabilmente sei tu ad avere l'alzheimer.
E' stata la Fia a decidere di vietare a RedBull di vendere telai alla Toro Rosso ma non quest'anno! La decisione risale al 2008 appena prima dell'uscita di Berger dalla scuderia quando la FOTA non esisteva ancora.
La decisione fu presa dopo che Williams iniziò un'azione legale contro la Fia per la violazione del patto della concordia per l'accordo tra McLaren e ProDrive. :asd:
Se scrivi scemenze almeno scrivile giuste.
Ah giusto, è stato sempre Williams ad opporsi all'aumento della massima dimensione ammessa per i dischi freno, un bene per la formula 1 'sta scuderia.
cosa ci guadagni a finire in ignore list? :rolleyes:
Sai benissimo che montezemolo siè espresso con termini perfino poco rispettosi nei confronti di suoi potenziali avversari.
Williams ha fatto scelte che a me sembrano alcune positive alcune negative negli ultimi anni, certo è che lui alla formula uno serve eccome, la sua squadra, come sostengo, è l'esempio di come deve essere una squadra di formula 1, persone capaci e appassionate che fanno la formula1.
L'hanno messo all'angolo negli ultimi anni a causa della crescita abnorme dei budget da parte di gente che una volta che ha rovinato questo sport se n'è andata.
Ringrazia che c'è perchè jordan s'è rotto le balle di stare a questo gioco al massacro, sauber s'è salvato per miracolo prendendosi ciò che era suo se no staremmo qui con ferrari e mclaren, gli altri sarebbero tutti delle speculazioni.
Pensa un po' tu
McLaren-Mercedes
Mercedes GP (è un costruttore, questo va e viene quando vuole)
Ferrari
Sauber-Ferrari
Williams-Cosworth
Renault (è già venduta prima di partire)
Toro Rosso-Ferrari (squadra che non capisco perchè esista)
Campos-Cosworth
Force India-Mercedes
Lotus-Cosworth
Red Bull-Renault
US F1-Cosworth
Virgin-Cosworth
Tolta la redbull e forse la force india che è possibile stiano instaurando una discreta permanenza in formula 1, gli altri chi sono?
andyweb79
31-01-2010, 10:46
Oggi dovrebbero presentare Renault e Sauber
francofranchi
31-01-2010, 11:07
» 14h30 : BMW Sauber C29
» 16h30 : Renault R30
redegaet
31-01-2010, 11:15
» 14h30 : BMW Sauber C29
» 16h30 : Renault R30
Speriamo per il bene del campionato che siano progetti ben riusciti come la Ferrari.:asd:
Jaguar64bit
31-01-2010, 11:25
Descrizione della Ferrari F10
31/01/2010 da F1grandprix.it
Descrizione della Ferrari F10La F10 e' la cinquantaseiesima monoposto costruita dalla Ferrari per partecipare espressamente al Campionato del Mondo di Formula 1. Il nome riprende la tradizione legata all’anno in cui la vettura fa il suo debutto in gara. Il progetto, contraddistinto dalla sigla interna 661, rappresenta l’interpretazione da parte della Scuderia dei regolamenti tecnico e sportivo in vigore quest’anno. I chiarimenti regolamentari forniti dalla FIA durante la scorsa stagione per quanto concerne il diffusore hanno aperto nuovi scenari ai progettisti in quanto la liberalizzazione di quell’area consente di ottenere potenzialmente grandi vantaggi prestazionali. Rispetto alla F60, la F10 e' nata ovviamente con l’obiettivo di massimizzare il rendimento aerodinamico del doppio diffusore. Pertanto, gli attacchi del motore alla scocca sono stati modificati in maniera particolare cosi' come e' stata rivista la forma della scatola del cambio e il disegno della sospensione posteriore. A prima vista, poi, si nota che la parte anteriore della scocca e' stata sensibilmente rialzata rispetto alla vettura dello scorso anno ed e' scavata sia nella parte centrale superiore che in quella inferiore, in modo da ottimizzare il flusso dell’aria. Un’altra importante novita' regolamentare riguarda l’abolizione del rifornimento e la conseguente necessita' di avere un serbatoio capace di contenere la quantita' di carburante sufficiente a terminare la gara su ogni tipo di circuito. Inevitabilmente la lunghezza della vettura e' aumentata per poter alloggiare il nuovo serbatoio ma anche per poter installare dei radiatori piu' lunghi e stretti in modo da avere pance con un’imboccatura piu' piccola ed alta e una forma piu' scavata nella parte inferiore; un’ulteriore rastremazione e' stata ottenuta grazie alla revisione della conformazione non convenzionale degli scarichi. La necessita' di dover iniziare le gare con una vettura molto piu' pesante rispetto al passato ha imposto una revisione delle caratteristiche fondamentali dell’impianto frenante, effettuata in collaborazione con la Brembo, e anche il relativo impianto di raffreddamento e' stato ridisegnato. Per aumentare il livello di sicurezza delle vetture sono state introdotte nuove prove di impatto per la centina dello schienale e per il serbatoio a pieno carico. Alla luce di alcuni episodi avvenuti in passato e del fatto che i pit-stop avranno tempi piu' ridotti, e' stato aggiornato il dado della ruota in modo da aumentare la sicurezza in fase di rilascio della vettura. Il regolamento tecnico 2010 presenta altre novita': l’omologazione per tutta la stagione di alcune componenti per tutta la stagione (scocca, muso, struttura per il crash test laterale e posteriore); la prescrizione di alcune dimensioni dei cerchi e il divieto di montarvi le flange statiche; l’obbligo dell’uso di materiali meno sofisticati per la costruzione di alcune parti; la limitazione del numero dei rapporti di trasmissione disponibili durante lo svolgimento del campionato. Inoltre, sono entrati in vigore alcuni cambiamenti – aumento del peso minimo a 620 kg e pneumatici anteriori piu' stretti – che dovevano incentivare l’utilizzo del KERS, sistema accantonato almeno per quest’anno dopo un accordo fra tutte le squadre. Questa ha comportato anche una redistribuzione degli accessori del motore 056, che sulla F10 rimane in posizione longitudinale e mantiene la sua funzione portante. Oltre alle dimensioni ridotte, gli pneumatici 2010 avranno mescole e costruzioni diverse da quelle dello scorso anno e saranno provati solamente a partire dai test di febbraio che, in base al regolamento, sono limitati a 15 giorni con una sola vettura in pista ciascuno. Questi test saranno molto importanti anche per avere la conferma della pista della bonta' del lavoro fatto sul fronte dei consumi, mai come quest’anno cruciali alla luce dei cambiamenti regolamentari intervenuti. Tutta la squadra – motoristi, elettronici, veicolisti, piloti – si e' impegnata a fondo su questo aspetto che puo' consentire di ottenere incrementi prestazionali importanti ed e' sicuramente un vantaggio poter contare su una partnership di altissimo livello e collaudata nel tempo come quella che lega la Scuderia Ferrari Marlboro alla Shell, il cui contributo resta fondamentale anche sotto il profilo affidabilistico, in particolare nella definizione dei lubrificanti sia per il motore sia per il cambio. Prima del debutto, la F10 e' stata sottoposta ad un’intensa serie di test su banchi prova dinamici e statici. E’ previsto un importante programma di sviluppo a 360°, non soltanto in vista della prima gara in Bahrain ma per tutto l’arco del campionato. Secondo la tradizione, una grande attenzione e' stata dedicata al rendimento e all’ottimizzazione dei materiali impiegati, alla fase di progettazione e al controllo della qualita', cercando di massimizzare il livello delle prestazioni e di ottenere il piu' elevato standard di sicurezza possibile.
andyweb79
31-01-2010, 11:29
» 14h30 : BMW Sauber C29
» 16h30 : Renault R30
Speriamo per il bene del campionato che siano progetti ben riusciti come la Ferrari.:asd:
Io son molto curioso per la Renault, in genere inventa sempre qualcosa di nuovo :D
Non che la Sauber sia da meno... spero di vedere qualcosa di bello !
djdiegom
31-01-2010, 13:23
adesso che le ho visto anche la faccia :oink: ...direi di si :D
ps bello l'avatar... :cry: come si chiamava??
Tomy Turbo Dash :D
+Benito+
31-01-2010, 13:27
no BMW sauber, sì Sauber Ferrari
ma la sauber non ha nemmeno un sito? mi trova tutte le pagine della BMW sauber :cry:
barbapapa84
31-01-2010, 13:28
Con le macchine così lunghe vedremo facilmente degli intravozzi, no?
redegaet
31-01-2010, 13:34
Con le macchine così lunghe vedremo facilmente degli intravozzi, no?
Qualcuno ha detto Massa?
barbapapa84
31-01-2010, 13:34
quanto mi manca il vecchio Eddie :cry:
http://www.permafrost.de/jordan/babes/babe03.jpg
Secondo voi sono più i kg di carburante che entrano in una monoposto del campionato 2010 o i litri di sperma che sono entrati tra quelle gambe? :confused: :fagiano:
Micene.1
31-01-2010, 13:34
Descrizione della Ferrari F10
31/01/2010 da F1grandprix.it
Descrizione della Ferrari F10La F10 e' la cinquantaseiesima monoposto costruita dalla Ferrari per partecipare espressamente al Campionato del Mondo di Formula 1. Il nome riprende la tradizione legata all’anno in cui la vettura fa il suo debutto in gara. Il progetto, contraddistinto dalla sigla interna 661, rappresenta l’interpretazione da parte della Scuderia dei regolamenti tecnico e sportivo in vigore quest’anno. I chiarimenti regolamentari forniti dalla FIA durante la scorsa stagione per quanto concerne il diffusore hanno aperto nuovi scenari ai progettisti in quanto la liberalizzazione di quell’area consente di ottenere potenzialmente grandi vantaggi prestazionali. Rispetto alla F60, la F10 e' nata ovviamente con l’obiettivo di massimizzare il rendimento aerodinamico del doppio diffusore. Pertanto, gli attacchi del motore alla scocca sono stati modificati in maniera particolare cosi' come e' stata rivista la forma della scatola del cambio e il disegno della sospensione posteriore. A prima vista, poi, si nota che la parte anteriore della scocca e' stata sensibilmente rialzata rispetto alla vettura dello scorso anno ed e' scavata sia nella parte centrale superiore che in quella inferiore, in modo da ottimizzare il flusso dell’aria. Un’altra importante novita' regolamentare riguarda l’abolizione del rifornimento e la conseguente necessita' di avere un serbatoio capace di contenere la quantita' di carburante sufficiente a terminare la gara su ogni tipo di circuito. Inevitabilmente la lunghezza della vettura e' aumentata per poter alloggiare il nuovo serbatoio ma anche per poter installare dei radiatori piu' lunghi e stretti in modo da avere pance con un’imboccatura piu' piccola ed alta e una forma piu' scavata nella parte inferiore; un’ulteriore rastremazione e' stata ottenuta grazie alla revisione della conformazione non convenzionale degli scarichi. La necessita' di dover iniziare le gare con una vettura molto piu' pesante rispetto al passato ha imposto una revisione delle caratteristiche fondamentali dell’impianto frenante, effettuata in collaborazione con la Brembo, e anche il relativo impianto di raffreddamento e' stato ridisegnato. Per aumentare il livello di sicurezza delle vetture sono state introdotte nuove prove di impatto per la centina dello schienale e per il serbatoio a pieno carico. Alla luce di alcuni episodi avvenuti in passato e del fatto che i pit-stop avranno tempi piu' ridotti, e' stato aggiornato il dado della ruota in modo da aumentare la sicurezza in fase di rilascio della vettura. Il regolamento tecnico 2010 presenta altre novita': l’omologazione per tutta la stagione di alcune componenti per tutta la stagione (scocca, muso, struttura per il crash test laterale e posteriore); la prescrizione di alcune dimensioni dei cerchi e il divieto di montarvi le flange statiche; l’obbligo dell’uso di materiali meno sofisticati per la costruzione di alcune parti; la limitazione del numero dei rapporti di trasmissione disponibili durante lo svolgimento del campionato. Inoltre, sono entrati in vigore alcuni cambiamenti – aumento del peso minimo a 620 kg e pneumatici anteriori piu' stretti – che dovevano incentivare l’utilizzo del KERS, sistema accantonato almeno per quest’anno dopo un accordo fra tutte le squadre. Questa ha comportato anche una redistribuzione degli accessori del motore 056, che sulla F10 rimane in posizione longitudinale e mantiene la sua funzione portante. Oltre alle dimensioni ridotte, gli pneumatici 2010 avranno mescole e costruzioni diverse da quelle dello scorso anno e saranno provati solamente a partire dai test di febbraio che, in base al regolamento, sono limitati a 15 giorni con una sola vettura in pista ciascuno. Questi test saranno molto importanti anche per avere la conferma della pista della bonta' del lavoro fatto sul fronte dei consumi, mai come quest’anno cruciali alla luce dei cambiamenti regolamentari intervenuti. Tutta la squadra – motoristi, elettronici, veicolisti, piloti – si e' impegnata a fondo su questo aspetto che puo' consentire di ottenere incrementi prestazionali importanti ed e' sicuramente un vantaggio poter contare su una partnership di altissimo livello e collaudata nel tempo come quella che lega la Scuderia Ferrari Marlboro alla Shell, il cui contributo resta fondamentale anche sotto il profilo affidabilistico, in particolare nella definizione dei lubrificanti sia per il motore sia per il cambio. Prima del debutto, la F10 e' stata sottoposta ad un’intensa serie di test su banchi prova dinamici e statici. E’ previsto un importante programma di sviluppo a 360°, non soltanto in vista della prima gara in Bahrain ma per tutto l’arco del campionato. Secondo la tradizione, una grande attenzione e' stata dedicata al rendimento e all’ottimizzazione dei materiali impiegati, alla fase di progettazione e al controllo della qualita', cercando di massimizzare il livello delle prestazioni e di ottenere il piu' elevato standard di sicurezza possibile.
questa descrizione mi fa venire le lacrime agli occhi...nn è f1 questa :O
+Benito+
31-01-2010, 13:35
se la giocano seriamente :asd:
Tomy Turbo Dash :D
:ave:
Secondo voi sono più i kg di carburante che entrano in una monoposto del campionato 2010 o i litri di sperma che sono entrati tra quelle gambe? :confused: :fagiano:
fantastica! :rotfl:
barbapapa84
31-01-2010, 13:40
se la giocano seriamente :asd:
Più che altro mi stavo chiedendo quanti GP bisogna contare affinchè la loro lunghezza complessiva formi la stessa metrica applicabile ai peni che hanno penetrato la sua vagina. :stordita:
+Benito+
31-01-2010, 13:41
Più che altro mi stavo chiedendo quanti GP bisogna contare affinchè la loro lunghezza complessiva formi la stessa metrica applicabile ai peni che hanno penetrato la sua vagina. :stordita:
ma dimensioni statiche, dinamiche, iniziali, finali, durante, compresa la traiettoria percorsa...bisogna chiarire! :asd:
che siete volgari:nono:
sono allibito:mad:
:sofico: :sofico:
webmagic
31-01-2010, 13:43
BMW
-> http://img39.imageshack.us/img39/9830/altdvb2010013114284918.jpg <-
Jaguar64bit
31-01-2010, 13:43
questa descrizione mi fa venire le lacrime agli occhi...nn è f1 questa :O
riduzione dei costi :O dal prox anno si girerà con le GP2 potenziate :O
Ps: pare ci sia bel tempo a Valencia ( almeno oggi ) http://www.f1today.nl/foto/7409/ i team di F1 prendono posto in circuito.
+Benito+
31-01-2010, 13:45
BMW
-> http://img39.imageshack.us/img39/9830/altdvb2010013114284918.jpg <-
grazie, comunque non è un BMW la sauber è motorizzata Ferrari
riduzione dei costi :O dal prox anno si girerà con le GP2 DEpotenziate :O
fix:O
BMW
-> http://img39.imageshack.us/img39/9830/altdvb2010013114284918.jpg <-
dopo l'incidente dell'anno scorso col kers, nessuno ha avuto ancora il coraggio di toccare la bmw di quest'anno... è li ferma da tempo che ci girano intorno
djdiegom
31-01-2010, 13:47
http://f1.gpupdate.net/en/formula-1-news/227028/video-spy-shots-of-new-williams/
Jaguar64bit
31-01-2010, 13:47
fix:O
fix errato :O :nonsifa: troppo pessimista :O
andyweb79
31-01-2010, 13:47
ci tocca aspettare quache foto di questa Nuova Sauber... effettivamente non c'è nemmeno il sito :D
+Benito+
31-01-2010, 13:48
dopo l'incidente dell'anno scorso col kers, nessuno ha avuto ancora il coraggio di toccare la bmw di quest'anno... è li ferma da tempo che ci girano intorno
:asd:
francofranchi
31-01-2010, 13:49
http://img714.imageshack.us/img714/8784/altdvb2010013114401568.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/7964/altdvb2010013114381376.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/414/altdvb2010013114392557.jpg
pasqualaccio
31-01-2010, 13:55
http://f1.gpupdate.net/en/formula-1-news/227028/video-spy-shots-of-new-williams/
beccato il tizio che ha realizzato il video :asd:
williams arrestalo :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100131145406_Immagine3.JPG
+Benito+
31-01-2010, 13:57
che patetico che per provare la macchina debbano "dover girare un nuovo video"....:rolleyes:
Monty sono queste le stronzate da togliere subito, altro che vendere le ferrari, va và
andyweb79
31-01-2010, 13:59
Aspetto qualche foto decente, ma direi che anche la Sauber ha interpretato la macchina come la McLaren, pance rastrematissime e corte, con la parte centrale della vettura "gonfia", cofano alto. La Ferrari pare aver fatto una vettura dall'aspetto "classico"... certo che non hanno manco uno sponsor...
webmagic
31-01-2010, 14:04
http://images.gpupdate.net/large/144217.jpg
http://en.espnf1.com/PICTURES/CMS/1200/1272.jpg
barbapapa84
31-01-2010, 14:29
che siete volgari:nono:
sono allibito:mad:
:sofico: :sofico:
Come fai a non diventare volgare dinnanzi ai km di cazzo che si mangia a colazione?
Jaguar64bit
31-01-2010, 15:04
"Gallery" completa della Sauber C29
http://f1.gpupdate.net/en/gallery.php?catID=4653
http://cdn.images.autosport.com/editorial/1264952449.jpg
andyweb79
31-01-2010, 15:44
maremma bucarola !!!
ok che c'è la crisi, ma un grafico potrebbero anche prenderlo... la McLaren come livrea è per ora la migliore.
interessante questa sauber. ha diverse cose in comuni con la mclaren interpretando la stessa fisionomia delle fiancata rastremate e il cofano alto.
tutti comunque hanno disegnato dei musi enormi per massimizzare il flusso d'aria da incanalare sotto la vettura.
ma è regolare il muso di questa sauber che sporge dall'alettone anteriore vistosamente ?
http://cdn.images.autosport.com/editorial/1264952449.jpg
un pugno nell'occhio farebbe meno male:O
andyweb79
31-01-2010, 16:07
Petrov sarà il secondo pilota.
http://images.gpupdate.net/large/144239.jpg
Se la ferrari aveva il muso da Ermellino secondo Mazzoni, questa come la vede me la chiama l'Ape Maia !
Jaguar64bit
31-01-2010, 16:09
in effetti i colori non sono il max.
francofranchi
31-01-2010, 16:12
è la macchina vecchia del 2009 , hanno mostrato solo la livrea
è la macchina vecchia del 2009 , hanno mostrato solo la livrea
già. anche se devo dire la livrea esposta qualche pagina fa era decisamente più bella.
andyweb79
31-01-2010, 16:16
è la macchina vecchia del 2009 , hanno mostrato solo la livrea
NO ! Questa è la nuova. :)
Sicuri ?
francofranchi
31-01-2010, 16:17
NO ! Questa è la nuova. :)
fidati è la vecchia :O
MenageZero
31-01-2010, 16:17
'sera ...
... allora che si dice della f10 ?
a me dalle foto sinceramente ha dato l'impressione di una"malaugurante" somiglianza alla f60 con dei tocchi di imitazione "poco coraggiosa" della redbull 2009 (per quelle diffrenze di dettaglio che si notano nel telaio)
:sofico:
... poi però a parte questo tipo di considerazioni che non signifiucano niente,
ho dovuto leggere sulla gazza un virgolettato di costa che esprimeva questo concetto: (scusate il sunto in soldoni senza andare per il sottile)
altri avrebbero anche quest'anno trovato modo di interpretare vantaggiosamente le norme aerodinamiche sul fondo col buco e potenzialmente ce l'avrebbero già messo ... nello scarico anche per il 2010 ...
fosse così da tifoso allora mi domando, visto che già la stagione 2009 è nata male in buona parte anche perché in ferrari non si è interpretato abbastanza,
e già si "piange" sulla 2010 prima del primo test,
non era forse il caso che montezumolo avessa messo in atto qualche altro "scossone" più interno oltre a prendere il presunto miglior pilota(msc permettendo) del momento ? :D
andyweb79
31-01-2010, 16:18
fidati è la vecchia :O
Guarda bene le fiancate, gli scarichi e il muso...
MenageZero
31-01-2010, 16:21
Petrov sarà il secondo pilota.
http://images.gpupdate.net/large/144239.jpg
Se la ferrari aveva il muso da Ermellino secondo Mazzoni, questa come la vede me la chiama l'Ape Maia !
non si riesce proprio a guardare, ma il disegno della nuova grafica l'hanno affidato ad un bimbo delle elementari con poco talento ? (o a briatore ? :asd:)
ah forse ci sono, dopo il record per il muso più orripilante della storia nel 2009, dovevano inventarsi altro per stupire ... :asd:
francofranchi
31-01-2010, 16:21
Guarda bene le fiancate, gli scarichi e il muso...
With the striking new livery revealed on one of last year's R29 models, Renault's R30 remains concealed in the team garage and will be out on track in the hands of Kubica on Monday morning.
http://f1.gpupdate.net/en/formula-1-news/227094/petrov-joins-kubica-as-renault-reveals-r30-livery/
Guarda bene le fiancate, gli scarichi e il muso...
appunto.. non vedi che l'alettone anteriore è quello vecchio ? si nota palesemente.
Micene.1
31-01-2010, 16:35
'sera ...
... allora che si dice della f10 ?
a me dalle foto sinceramente ha dato l'impressione di una"malaugurante" somiglianza alla f60 con dei tocchi di imitazione "poco coraggiosa" della redbull 2009 (per quelle diffrenze di dettaglio che si notano nel telaio)
:sofico:
... poi però a parte questo tipo di considerazioni che non signifiucano niente,
ho dovuto leggere sulla gazza un virgolettato di costa che esprimeva questo concetto: (scusate il sunto in soldoni senza andare per il sottile)
altri avrebbero anche quest'anno trovato modo di interpretare vantaggiosamente le norme aerodinamiche sul fondo col buco e potenzialmente ce l'avrebbero già messo ... nello scarico anche per il 2010 ...
fosse così da tifoso allora mi domando, visto che già la stagione 2009 è nata male in buona parte anche perché in ferrari non si è interpretato abbastanza,
e già si "piange" sulla 2010 prima del primo test,
non era forse il caso che montezumolo avessa messo in atto qualche altro "scossone" più interno oltre a prendere il presunto miglior pilota(msc permettendo) del momento ? :D
francamente? la ferrari era una macchina da guerra in una f1 seria ( o cmq in un altra f1)...regolamenti chiari...evoluzioni di motori, aerodinamica telai seri e veramente innovativi...creavano soluzioni geniali (che ne so il disco sulle ruote e tutti a copiare) creavano macchine che davano almeno un poco ai piloti la possibilita di esprimere il loro talento (anche se gia nel 2005 questo è queasi scomparso)
ora la ferrari ha difficolta ad adattarsi in un mondo dove il regolamento tecnico è sostanzialmente una serie di paletti mostruosi alla progettazione, dove se metti una cacatina di buco ti trovi con 20 secondi di vantaggio su tutto il gruppo, dove il regolamento lo interpreti e nn lo rispetti (ma come cazzo si fa)...insomma secondo me cè disorientamento tra la squadra abituata a vivere la progettazione in maniera totalmente diversa...
Apix_1024
31-01-2010, 16:37
le cose sono 2
O la pinna lunga non fa la differenza
O la ferrari non ha capito un H
:asd:
un'analisi prettamente statistica mi porta a dare un peso maggiore alla seconda ipotesi..... :asd:
andyweb79
31-01-2010, 16:40
appunto.. non vedi che l'alettone anteriore è quello vecchio ? si nota palesemente.
Boh, ti pare lo stesso muso ?
http://static.blogo.it/motorsportblog/toyota-tf109-renault-f1-r29/2009RenaultF1R29FrontAngleTiltSpeed1024x768.jpg
Comunque da alcune foto si vede anche un pannello dietro per non far vedere l'estrattore... le fiancate anche son diverse, basta vedere gli scarichi.
andyweb79
31-01-2010, 16:42
un'analisi prettamente statistica mi porta a dare un peso maggiore alla seconda ipotesi..... :asd:
Io se fossi in Montezemolo mi chiederei...
Se McLaren, Renault e Sauber hanno fatto un cofano del genere e fiancate simili, perchè noi no ? :D
Boh, ti pare lo stesso muso ?
http://static.blogo.it/motorsportblog/toyota-tf109-renault-f1-r29/2009RenaultF1R29FrontAngleTiltSpeed1024x768.jpg
Comunque da alcune foto si vede anche un pannello dietro per non far vedere l'estrattore... le fiancate anche son diverse, basta vedere gli scarichi.
hanno aggiunto gli specchietti sulle fiancate e l'alettone (di quello parlavo) hanno aggiunto solo quella piccola ala superiore. per il resto mi sembra identica a guardare queste 2 foto postate sopra. inoltre la foto che hai preso penso sia della prima R29 dell'anno scorso e non quella che è arrivata a fine anno con qualche modifica.
e poi...
With the striking new livery revealed on one of last year's R29 models, Renault's R30 remains concealed in the team garage and will be out on track in the hands of Kubica on Monday morning.
http://f1.gpupdate.net/en/formula-1-...ls-r30-livery/
che tradotto dice che la renault ha presentato la nuova livrea usando uno degli ultimi modelli di R29 dello scorso anno. la renault r30 rimane confinata nel garage del team e uscirà sul circuito nelle mani di kubica lunedì mattina.
andyweb79
31-01-2010, 16:49
hanno aggiunto gli specchietti sulle fiancate e l'alettone (di quello parlavo) hanno aggiunto solo quella piccola ala superiore. per il resto mi sembra identica a guardare queste 2 foto postate sopra. inoltre la foto che hai preso penso sia della prima R29 dell'anno scorso e non quella che è arrivata a fine anno con qualche modifica.
e poi...
With the striking new livery revealed on one of last year's R29 models, Renault's R30 remains concealed in the team garage and will be out on track in the hands of Kubica on Monday morning.
http://f1.gpupdate.net/en/formula-1-...ls-r30-livery/
che tradotto dice che la renault ha presentato la nuova livrea usando uno degli ultimi modelli di R29 dello scorso anno. la renault r30 rimane confinata nel garage del team e uscirà sul circuito nelle mani di kubica lunedì mattina.
Boh, vedremo domani... la traduzione l'avevo capita, ma non mi chiedo come mai hanno coperto anche il fondo estrattore posteriore. Ora mi guardo una R29 delle ultime gare :D
Apix_1024
31-01-2010, 16:49
Io se fossi in Montezemolo mi chiederei...
Se McLaren, Renault e Sauber hanno fatto un cofano del genere e fiancate simili, perchè noi no ? :D
ti ricordo che montezuma ha fatto ciò: http://www.youtube.com/watch?v=DBFWONEWWU8&feature=related :rolleyes:
andyweb79
31-01-2010, 17:17
ma domani ci sono test?
Yes... 1, 2, 3 Febbraio si inizia a provare ! Domani esce anche la nuova Mercedes in pista.
Boh, vedremo domani... la traduzione l'avevo capita, ma non mi chiedo come mai hanno coperto anche il fondo estrattore posteriore. Ora mi guardo una R29 delle ultime gare :D
ma in queste 2 foto postate qui che vedi il fondo posteriore coperto ? oppure stai guardando altre immagini ?
+Benito+
31-01-2010, 17:43
La renault ha una grafica che a me piace molto, vado controcorrente, ma dopotutto mi piaceva anche quella dell'anno scorso e s'è visto quanto camminasse :asd:
edit: avevo chiamato una macchina in stile jordan fine anni 90 ed eccola servita! :D
La sauber è interessante, visivamente mi fa cagare, ha le fiancate che finiscono un po' alla cazzo in una specie di cuscino con un buco per le scoregge del motore.
Fino a che non si vede una reale comparativa fotografica in scala non riesco a farmi un'idea precisa delle differenze tra le macchine. Quel che è certo è che per il secondo anno consecutivo le macchine non saranno la copia ciclostilata l'una dell'altra e ciò mi piace :)
redegaet
31-01-2010, 18:04
francamente? la ferrari era una macchina da guerra in una f1 seria ( o cmq in un altra f1)...regolamenti chiari...evoluzioni di motori, aerodinamica telai seri e veramente innovativi...creavano soluzioni geniali (che ne so il disco sulle ruote e tutti a copiare) creavano macchine che davano almeno un poco ai piloti la possibilita di esprimere il loro talento (anche se gia nel 2005 questo è queasi scomparso)
ora la ferrari ha difficolta ad adattarsi in un mondo dove il regolamento tecnico è sostanzialmente una serie di paletti mostruosi alla progettazione, dove se metti una cacatina di buco ti trovi con 20 secondi di vantaggio su tutto il gruppo, dove il regolamento lo interpreti e nn lo rispetti (ma come cazzo si fa)...insomma secondo me cè disorientamento tra la squadra abituata a vivere la progettazione in maniera totalmente diversa...
Il problema è che Costa casualmente ha iniziato a mettere le mani in pasta dal 2005 e casualmente pare che la macchina manco andasse dritta in rettilineo quell'anno...
La verità è che è drammaticamente cambiato il core team e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Così come Baldisserri non vale la metà di Brawn, Domenicali la metà di Todt, anche i progettisti e i motoristi sono nettamente inferiori a Rory Byrne e a Martinelli (quantomeno Simon).
Il problema è che Costa casualmente ha iniziato a mettere le mani in pasta dal 2005 e casualmente pare che la macchina manco andasse dritta in rettilineo quell'anno...
La verità è che è drammaticamente cambiato il core team e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Così come Baldisserri non vale la metà di Brawn, Domenicali la metà di Todt, anche i progettisti e i motoristi sono nettamente inferiori a Rory Byrne e a Martinelli (quantomeno Simon).
Quoto in toto la parte in grassetto perché è la parte in cui mi vien da piagne:cry: ...sarà un mangia banane sto brown ma molte le ha messe ai top team nel dove lo immaginiamo tutti noi:D
barbapapa84
31-01-2010, 18:10
Kimi esordisce alla Citroen con scarso successo.
Al primo rigore incassa un palo.
http://img.mtv3.fi/mn_kuvat/mtv3/urheilu/sekalaiset/2010/874012.jpg
Michele e Rubenzo si dicono dispiaciuti per l'accaduto.
http://img709.imageshack.us/img709/5482/pic4g.jpg
redegaet
31-01-2010, 18:15
Questa è la Ferrari di oggi:
http://www.repubblica.it/motori/motori/2010/01/31/foto/e_la_ferrari_crolla_gi_dal_camion-2143476/1/
:sofico:
Comunque non fraintendetemi, che il ciclo di Todt e Schumacher dovesse terminare anche come persone, era normale. Quello che non condivido è che davanti a scelte di persone sbagliate ci sia una lentezza spasmodica nel fare piazza pulita. Spero che Marmorini possa riparare in parte agli scempi fatti da Simon. Il problema è anche Montezemolo, che mi sembra sul viale del tramonto peggio di Ecclestone. Basta vedere le gaffe che continua a fare, dall'insabbiamento al ferrari day, ai nomi storpiati e alle cagate commerciali. Montezemolto 15 anni fa non era così, adesso sembra una fotocopia del nostro primo ministro...
Micene.1
31-01-2010, 18:15
Il problema è che Costa casualmente ha iniziato a mettere le mani in pasta dal 2005 e casualmente pare che la macchina manco andasse dritta in rettilineo quell'anno...
La verità è che è drammaticamente cambiato il core team e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Così come Baldisserri non vale la metà di Brawn, Domenicali la metà di Todt, anche i progettisti e i motoristi sono nettamente inferiori a Rory Byrne e a Martinelli (quantomeno Simon).
si pero la 2006 e la 2007 erano signore macchine...quindi nn vale il discorso di costa...
domenicali è un cretino...baldisseri un incompetente....dire che valgono la meta è un complimento
sui motoristi..nn so quanto possano valere..ormai i motori sono standard
nn lo so io ho limpressione che si sia rotto qualcosa...la ferrari nn la vedo piu un'organizzazione adatta a questo genere di corse
anche la 2008 era buona macchina, pero erano tutte evoluzioni che partivano dalla base del 2006.
Nel 2009 partendo da un foglio bianco hanno fatto un cesso, pero gliela facciamo passare con la storia del regolamento che ha fregato molte squadre e va bene, quest'anno no:O
andyweb79
31-01-2010, 18:19
ma in queste 2 foto postate qui che vedi il fondo posteriore coperto ? oppure stai guardando altre immagini ?
Guardavo le immagini su repubblica.it ma non posso copiarle qui.
redegaet
31-01-2010, 18:24
anche la 2008 era buona macchina, pero erano tutte evoluzioni che partivano dalla base del 2006.
Nel 2009 partendo da un foglio bianco hanno fatto un cesso, pero gliela facciamo passare con la storia del regolamento che ha fregato molte squadre e va bene, quest'anno no:O
Se non sbaglio dopo lo scempio del 2005 Byrne venne richiamato dal prepensionamento, come super-consulente, anche per il problema della temperatura gomme (che ci trasciniamo da anni) e i risultati non tardarono a farsi vedere con la 248.
barbapapa84
31-01-2010, 18:27
Guardavo le immagini su repubblica.it ma non posso copiarle qui.
No, sennò mamma ti fa la bua. :nonsifa:
si pero la 2006 e la 2007 erano signore macchine...quindi nn vale il discorso di costa...
domenicali è un cretino...baldisseri un incompetente....dire che valgono la meta è un complimento
sui motoristi..nn so quanto possano valere..ormai i motori sono standard
nn lo so io ho limpressione che si sia rotto qualcosa...la ferrari nn la vedo piu un'organizzazione adatta a questo genere di corse
ma nel 2005 non richiamarono byrne di gran urgenza a metà stagione per cercare di riguardare un po' le cose? o ricordo male io?
comunque tutti i clicli finiscono... e ritrovare/ricreare un team di persone in grado di lavorare in quel modo e quella con quella sintonia deve essere tutt'altro che semplice
redegaet
31-01-2010, 18:32
ma nel 2005 non richiamarono byrne di gran urgenza a metà stagione per cercare di riguardare un po' le cose? o ricordo male io?
comunque tutti i clicli finiscono... e ritrovare/ricreare un team di persone in grado di lavorare in quel modo e quella con quella sintonia deve essere tutt'altro che semplice
Questo lo capisco anch'io, però ad esempio è dal Fuji 2007 che si è capito ad esempio che Baldisserri non capisce una mazza di meteo, e ci han messo altri due anni per sostituirlo. Lo stesso dicasi per Simon, solo che con lo sviluppo del motore bloccato, è quasi impossibile mettere mano agli scempi compiuti.
+Benito+
31-01-2010, 18:36
anch'io in prima battuta ho avuto l'impressione che la renault fosse la 29, ma guardando meglio anche con le evoluzioni di fine anno c'è il rischio che sia effettivamente la 30!
In particolare, la carenatura nella zona degli scarichi non era così lineare, e il muso era a banana e non così rettilineo.
Così da vedere però la macchina è un po' corta, non so cosa pensare.
Questo lo capisco anch'io, però ad esempio è dal Fuji 2007 che si è capito ad esempio che Baldisserri non capisce una mazza di meteo, e ci han messo altri due anni per sostituirlo. Lo stesso dicasi per Simon, solo che con lo sviluppo del motore bloccato, è quasi impossibile mettere mano agli scempi compiuti.
dipende se avevano uno del quale potevano fidarsi (e che voleva rischiare la faccia) da mettere in quella posizione.
Poi non so, adesso è qualche anno che molto del personale che portano ad alti livelli viene dall'interno della ferrari, ma mi pare che molti non abbiano veramente la stoffa per ricoprire certe posizioni, o per lo meno adrebbero bene per un team di secondo livello..
Micene.1
31-01-2010, 18:49
voi dite che è colpa del cambio delle risorse umane (al di là dei vertici che ovviamente sono cambiati in peggio)?...mah puo essere... pero a me sembra che il vantaggio competitivo su molte aree tecniche che la ferrari aveva faticosamente costruito in anni sia stato da un anno all'altro disintegrato (per la serie siamo bravi a fare i motori? eliminiamo lo sviluppo dei motori etc.)..e questo ha reso la ferrari semplicemnte una squadra come un altra...poi boh...
redegaet
31-01-2010, 18:52
voi dite che è colpa del cambio delle risorse umane (al di là dei vertici che ovviamente sono cambiati in peggio)?...mah puo essere... pero a me sembra che il vantaggio competitivo su molte aree tecniche che la ferrari aveva faticosamente costruito in anni sia stato da un anno all'altro disintegrato (per la serie siamo bravi a fare i motori? eliminiamo lo sviluppo dei motori etc.)..e questo ha reso la ferrari semplicemnte una squadra come un altra...poi boh...
Sì, però siamo così bravi a fare i motori, che quello congelato non è sicuramente il migliore del lotto...
barbapapa84
31-01-2010, 18:52
anch'io in prima battuta ho avuto l'impressione che la renault fosse la 29, ma guardando meglio anche con le evoluzioni di fine anno c'è il rischio che sia effettivamente la 30!
In particolare, la carenatura nella zona degli scarichi non era così lineare, e il muso era a banana e non così rettilineo.
Così da vedere però la macchina è un po' corta, non so cosa pensare.
Non pensare e' meglio.
voi dite che è colpa del cambio delle risorse umane (al di là dei vertici che ovviamente sono cambiati in peggio)?...mah puo essere... pero a me sembra che il vantaggio competitivo su molte aree tecniche che la ferrari aveva faticosamente costruito in anni sia stato da un anno all'altro disintegrato (per la serie siamo bravi a fare i motori? eliminiamo lo sviluppo dei motori etc.)..e questo ha reso la ferrari semplicemnte una squadra come un altra...poi boh...
La mclaren aveva un vantaggio assurdo quando usava il bellirio,poi è stato eliminato perchè inquinava lasciando i freni in carbonio e altre elementi 10000 piu inquinanti.....perchè gli italiani cercano sempre il complotto per giustificare un fallimento e/o problematica è odioso e da interista :asd:.
redegaet
31-01-2010, 19:02
La mclaren aveva un vantaggio assurdo quando usava il bellirio,poi è stato eliminato perchè inquinava lasciando i freni in carbonio e altre elementi 10000 piu inquinanti.....perchè gli italiani cercano sempre il complotto per giustificare un fallimento e/o problematica è odioso e da interista :asd:.
La Ferrari invece usava il collirio.:D
Ale55andr0
31-01-2010, 19:04
un pugno nell'occhio farebbe meno male:O
A me piace, il contrasto tra il giallo del telaio e il nero dei cerchioni crea un piacevole gioco di forme e colori :)
Micene.1
31-01-2010, 19:05
La mclaren aveva un vantaggio assurdo quando usava il bellirio,poi è stato eliminato perchè inquinava lasciando i freni in carbonio e altre elementi 10000 piu inquinanti.....perchè gli italiani cercano sempre il complotto per giustificare un fallimento e/o problematica è odioso e da interista :asd:.
eh? ma quale complotto..:asd:
interista, italiani... ma ritornatene da dove sei venuto su...
Ale55andr0
31-01-2010, 19:06
Sì, però siamo così bravi a fare i motori, che quello congelato non è sicuramente il migliore del lotto...
E si, il v8 Ferrari fa talmente cagare che si è portato 3 titoli su 6. Aggiungo, ma quanto credete possa essere la differenza di potenza di motori limitati e nello sviluppo e nel regime di rotazione? (...)
Per non parlare poi di quanto ormai conti un motore in F1...
Micene.1
31-01-2010, 19:08
La Ferrari invece usava il collirio.:D
nn avevo notato poi la parte pseudo-tecnica del post...il bellirio :asd:
Micene.1
31-01-2010, 19:09
Sì, però siamo così bravi a fare i motori, che quello congelato non è sicuramente il migliore del lotto...
anche questo è vero:O
Ale55andr0
31-01-2010, 19:10
Io se fossi in Montezemolo mi chiederei...
Se McLaren, Renault e Sauber hanno fatto un cofano del genere e fiancate simili, perchè noi no ? :D
Perchè noi siamo speciali e non seguiamo la massa :O
Scherzi a parte la pinnona (se ti riferisci a quella) credo che in presenza di forte vento laterale sia più che altro una rottura di balle
Ale55andr0
31-01-2010, 19:11
anche questo è vero:O
Leggi il mio precedente post :read:
Micene.1
31-01-2010, 19:13
Leggi il mio precedente post :read:
secondo me nn fa cacare (anzi) ma abbiamo perso l'affidabilita di un tempo (parlo delle ultimissime stagioni,)..pero francamente questo nn so quanto sia imputabile ai progettisti
Ale55andr0
31-01-2010, 19:17
Sull'affidabilità quoto. Il "bello" è che nà volta è un problema di idraulica, altre di elettronica, altre il motore....altre la sfiga. Il veccho V10 3000cc era potentissimo e quasi indistruttibile :cry:
Rivojo i V10 da oltre 900cv, ormai siamo arrivati a livelli di potenza da vetture stradali...anzi, la Bugatti mi sa che ce le suona in pura performance velocistica :cry:
non si può andare avanti così, e non capisco perchè nessuno degli addetti ai lavori non abbia mai lamentato la cosa
zanardi84
31-01-2010, 19:17
http://cdn.images.autosport.com/editorial/1264952449.jpg
Sono i colori della Jordan della seconda metà degli anni 90 :D
Manca giusto il muso con la livrea del serpente o del calabrone :asd:
Quando presentano gli altri carretti?
anch'io in prima battuta ho avuto l'impressione che la renault fosse la 29, ma guardando meglio anche con le evoluzioni di fine anno c'è il rischio che sia effettivamente la 30!
In particolare, la carenatura nella zona degli scarichi non era così lineare, e il muso era a banana e non così rettilineo.
Così da vedere però la macchina è un po' corta, non so cosa pensare.
perchè è la 29 con alcune parti delle nuove regole del 2010 tanto per renderla leggermente più presentabile. ma è la 29 sotto. non basta un musetto, gli specchietti cambiati e la gomma davanti più stretta per essere quella nuova.
djdiegom
31-01-2010, 19:44
anch'io in prima battuta ho avuto l'impressione che la renault fosse la 29, ma guardando meglio anche con le evoluzioni di fine anno c'è il rischio che sia effettivamente la 30!
In particolare, la carenatura nella zona degli scarichi non era così lineare, e il muso era a banana e non così rettilineo.
Così da vedere però la macchina è un po' corta, non so cosa pensare.
Ecco il famigerato posteriore...certo che sono proprio senza ritegno questi "cammuffamenti"... :sbonk:
http://www.picpanda.com/images/d3dyuo9kq52tyebvk8xt.jpg
http://www.picpanda.com/images/bctj6k0d6w8n0imdggk8.jpg
Per il fatto della lunghezza, vista da questa angolazione io noto che la pinna è abbastanza distante dall'alettone...:confused:
+Benito+
31-01-2010, 19:59
quindi il tabellone era per coprire che sono indietro come la coda del grino? :asd:
barbapapa84
31-01-2010, 20:15
quindi il tabellone era per coprire che sono indietro come la coda del grino? :asd:
Come stendere un velo pietoso.
P.S.: Ma perchè.. "Benito"?
redegaet
31-01-2010, 20:15
Comunque il copribuco della renault indica lo stato di salute della squadra.:D Potevano metterci un collage fatto coi cartoni del latte o le buste della spesa...
redegaet
31-01-2010, 20:16
P.S.: Ma perchè.. "Benito"?
Non lo voglio sapere, non lo voglio sapere.:cry: :cry: :cry:
Micene.1
31-01-2010, 20:35
Come stendere un velo pietoso.
P.S.: Ma perchè.. "Benito"?
forse sarà il suo nome :O
io per esempio mi chiamo micene..............no scherzo :O
[cit] "il mio falegname con 20 euro lo faceva meglio" :O
nn avevo notato poi la parte pseudo-tecnica del post...il bellirio :asd:
Scusa x la L di troppo piagnina :asd:
Micene.1
31-01-2010, 20:41
Scusa x la L di troppo piagnina :asd:
si certo certo...ora a letto su
andyweb79
31-01-2010, 20:42
Sul sito la spacciano come R30, ma ci sono solo dei rendering :asd:
eh? ma quale complotto..:asd:
interista, italiani... ma ritornatene da dove sei venuto su...
No be mass dumper, timo glock, la banda del buco solo per citare alcune rosicate complottistiche :asd:
La mclaren aveva un vantaggio assurdo quando usava il bellirio,poi è stato eliminato perchè inquinava lasciando i freni in carbonio e altre elementi 10000 piu inquinanti.....perchè gli italiani cercano sempre il complotto per giustificare un fallimento e/o problematica è odioso e da interista :asd:.
Inquinava mi sembra riduttivo per un prodotto altamente cancerogeno :asd:
Il vantaggio nel uso di questo metallo in un motore sta nell'elevata temperatura che può sopportare, quindi, levato il berillio i motori mercedes nelle stagioni a seguire hanno iniziato ad esplodere :rotfl: bastava fare un motore che scaldasse meno.
redegaet
31-01-2010, 20:51
No be mass dumper, timo glock, la banda del buco solo per citare alcune rosicate complottistiche :asd:
Hai dimenticato le fotocopie.;)
Ma adesso tifi McLaren o Mercedes?:D
Inquinava mi sembra riduttivo per un prodotto altamente cancerogeno :asd:
Il vantaggio nel uso di questo metallo in un motore sta nell'elevata temperatura che può sopportare, quindi, levato il berillio i motori mercedes nelle stagioni a seguire hanno iniziato ad esplodere :rotfl: bastava fare un motore che scaldasse meno.
Non è cosi semplice come sembra....era un esempio per far capire che le scelte non sono antiferrarista ma sono scelte che a giro colpiscono squadre diverse..
Hai dimenticato le fotocopie.;)
Ma adesso tifi McLaren o Mercedes?:D
:asd: fedele antiferrarista poi chi vince vince, quest'anno la goduria estrema sarebbe shumi...
VALENCIA, 31 GEN - La Renault ha ingaggiato come terzo pilota Ho-Pin Tung, cinese di 27 anni. Fara' il test-driver pronto a subentrare a Kubica e Petrov. Correra' anche nel campionato di GP2 con il team DAMS che avra' stessi colori e livrea delle Renault di F1. 'Per me questa e' un'opportunita' fantastica - ha detto - e mi rendo conto che essere il primo cinese in formula uno attirera' su di me e sulla squadra l'interesse dei mass media. Essere il primo cinese e' una grande cosa'. (ANSA)
... e, aggiungerei, con un curriculum (http://en.wikipedia.org/wiki/Ho-Pin_Tung)da paura (per gli altri). :eek:
Tritezza, anche qui. :stordita:
sjk
Non è cosi semplice come sembra....era un esempio per far capire che le scelte non sono antiferrarista ma sono scelte che a giro colpiscono squadre diverse..
Senza dubbio, se invece della Ferrari ci fosse stata la MCL o qualsiasi altra scuderia la federazione avrebbe agito allo stesso modo. Nel caso specifico del 2005 c'è andata di mezzo la Ferrari, l'anno scorso ci sono andati di mezzo tutti i top team, guarda caso gli unici "fessi" a perder tempo dietro al Kers, mentre le altre scuderie dall'alto della loro esperienza e competenza l'hanno schifato alla grande.
+Benito+
31-01-2010, 21:35
Come stendere un velo pietoso.
P.S.: Ma perchè.. "Benito"?
azzo se uno va a cercare poi mi contesta la risposta visto che me l'avranno chiesto 100 volte :asd:
periodo di contestazione in un momento in cui nel forum c'erano troppi anarcocomunisti e mi giravano le balle a leggere certe cose, il succo è questo. Non ho particolari fedi politiche, sono abbastanza lontano dalla politica in quanto tale, ma il nome è riferito al duce. Poi l'ho tenuto, nome o no sono sempre io.
:)
+Benito+
31-01-2010, 21:36
[cit] "il mio falegname con 20 euro lo faceva meglio" :O
il tuo falegname se gli fai vedere 20€ al massimo ti mostra il deretano visti i prezzi dell'artigianato :asd:
La renault ha una grafica che a me piace molto, vado controcorrente, ma dopotutto mi piaceva anche quella dell'anno scorso e s'è visto quanto camminasse :asd:
edit: avevo chiamato una macchina in stile jordan fine anni 90 ed eccola servita! :D
Ricordavo qualcuno che lo chiedeva a gran voce, ma nn il nick..
Cmq anche per me molto bella la livrea, un po' di nero in meno sul cofano e sarebbe stata perfetta...
Senza dubbio, se invece della Ferrari ci fosse stata la MCL o qualsiasi altra scuderia la federazione avrebbe agito allo stesso modo. Nel caso specifico del 2005 c'è andata di mezzo la Ferrari, l'anno scorso ci sono andati di mezzo tutti i top team, guarda caso gli unici "fessi" a perder tempo dietro al Kers, mentre le altre scuderie dall'alto della loro esperienza e competenza l'hanno schifato alla grande.
Questi sono ragionamenti giusti ed obiettivi...
Micene.1
01-02-2010, 06:00
azzo se uno va a cercare poi mi contesta la risposta visto che me l'avranno chiesto 100 volte :asd:
periodo di contestazione in un momento in cui nel forum c'erano troppi anarcocomunisti e mi giravano le balle a leggere certe cose, il succo è questo. Non ho particolari fedi politiche, sono abbastanza lontano dalla politica in quanto tale, ma il nome è riferito al duce. Poi l'ho tenuto, nome o no sono sempre io.
:)
azz e io pensavo che era semplicemnte il tuo nome :asd:
redegaet
01-02-2010, 06:29
Oggi scendono in pista, vero? Streaming?:D
barbapapa84
01-02-2010, 07:22
ma il nome è riferito al duce.
:eek:
webmagic
01-02-2010, 08:29
http://images.gpupdate.net/large/144320.jpg
redegaet
01-02-2010, 08:30
"Ho un mig di coda" <---cit.
La paura fa novanta!:asd:
quel casco..... non rosso please!!
Rei & Asuka
01-02-2010, 08:36
Oggi nulla in diretta? Dovremo accontentarci di qualche TG? :stordita:
andyweb79
01-02-2010, 09:03
Molto bella la mercedes, abbastanza convenzionale tipo ferrari ma il cofano motore ha qualche innovazione, le pance non le ho viste bene. Idem la toro Rosso, mi sembra un buono sviluppo di quella della scorsa stagione, poi dopo il lavoro le guardo con calma :)
Micene.1
01-02-2010, 09:05
:eek:
:asd:
Jaguar64bit
01-02-2010, 09:21
http://images.gpupdate.net/large/144320.jpg
pance laterali e prese d'aria simili alla Ferrari anche se più ampie ( le prese d'aria ), così come la pinna dietro l'airscope , curioso il fatto che il musetto sia basso al contrario di quasi tutti gli altri team , peccato non ci siano immagini del diffusore.
Ps: Schumacher col casco rosso non si può vedere , speriamo che lo cambi.
Micene.1
01-02-2010, 09:25
Ps: Schumacher col casco rosso non si può vedere , speriamo che lo cambi.
lo trovo anche indelicato :O :O quello era il casco ferrari e lo puo usare solo sulla rossa:O :O
Jaguar64bit
01-02-2010, 09:30
Toro Rosso STR5
http://img51.imageshack.us/img51/9623/tororossostr5launch1.jpg
Alta risoluzione :
http://img513.imageshack.us/img513/9623/tororossostr5launch1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/tororossostr5launch1.jpg/)
andyweb79
01-02-2010, 09:34
Certo che il cofano della Mercedes lo hanno tagliato con l'accetta :asd:
Toro Rosso anche quest'anno la più bella come livrea.
andyweb79
01-02-2010, 09:44
Guardavo ora il posteriore della Toro Rosso, ma gli scarichi in quella posizione non fondono la sospensione ? Sembrano messi li appposta :asd:
http://images.gpupdate.net/large/144335.jpg
Jaguar64bit
01-02-2010, 09:44
http://www.f1today.nl/fotos/hfm6maol1.jpg
la MercedesGP ha pance meno bombate attorno alle prese dell'aria dei radiatori ( che come detto sembrano più grandi di quelle ferrari ) , per il resto pare abbastanza convenzionale come progetto , ovviamente c'è da vedere che segreti ha "sotto il cofano" , ma questo può valere anche per la Ferrari F10.
Jaguar64bit
01-02-2010, 09:47
la parte posteriore della MercedesGP
http://www.f1today.nl/fotos/oprn6rc11.jpg
andyweb79
01-02-2010, 09:49
la MercedesGP ha pance meno bombate attorno alle prese dell'aria dei radiatori ( che come detto sembrano più grandi di quelle ferrari ) , per il resto pare abbastanza convenzionale come progetto , ovviamente c'è da vedere che segreti ha "sotto il cofano" , ma questo può valere anche per la Ferrari F10.[/QUOTE]
Viste di lato in effetti sono simili alla ferrari... molto compatta come zona cofano/retrotreno...
Muso altissimo per la williams.
http://www.f1today.nl/fotos/8uhj9mv19.jpg
Jaguar64bit
01-02-2010, 09:53
Guardavo ora il posteriore della Toro Rosso, ma gli scarichi in quella posizione non fondono la sospensione ? Sembrano messi li appposta :asd:
davvero strano hai ragione , sinceramente non so che dire.. , mi auguro che non siano quelli gli scarichi.
Ma ha una pinna dietro la mercedesgp? Che strana che è!!
redegaet
01-02-2010, 09:56
La Mercedes sembra più simile alla Ferrari, mentre la Sauber e la McLaren sembrano più simili tra di loro.
andyweb79
01-02-2010, 09:57
Felipe svezza la nuova nata...
In effetti anche il muso ferrari è simile a quello mercedes. Probabilmente a Michael è rimasta nella giacca rossa una pennetta USB con i rendering della macchina :asd:
http://www.f1today.nl/fotos/z0t8x2ck8.jpg
RossoPazzo
01-02-2010, 10:01
http://img402.imageshack.us/img402/7752/mercedesl.jpghttp://img402.imageshack.us/img402/8700/maiale.jpg
:rotfl::rotfl::rotfl:
Jaguar64bit
01-02-2010, 10:06
Felipe svezza la nuova nata...
In effetti anche il muso ferrari è simile a quello mercedes. Probabilmente a Michael è rimasta nella giacca rossa una pennetta USB con i rendering della macchina :asd:
http://www.f1today.nl/fotos/z0t8x2ck8.jpg
quello della MGP pare scendere di più di quello Ferrari , certo che le pance della F10 sono belle bombatelle..
Ps. ma gli hanno montato le gomme intermedie con l'asciutto ?
IcEMaN666
01-02-2010, 10:09
quello della MGP pare scendere di più di quello Ferrari , certo che le pance della F10 sono belle bombatelle..
Ps. ma gli hanno montato le gomme intermedie con l'asciutto ?
Lo fanno spesso per fare l'installation lap..
Jaguar64bit
01-02-2010, 10:12
Lo fanno spesso per fare l'installation lap..
curiosa però come cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.