View Full Version : [Thread Ufficiale] Formula 1 | Stagione 2010
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
19
20
Apix_1024
28-05-2010, 19:37
Hai mai guidato, non per 100 metri, un'auto dotata di abbondante cavalleria a trazione posteriore ?. Dai tuoi discorsi mi sorgono diversi dubbi in proposito.
Io ho avuta, tra le altre ed oltre una escort turbo costruita in serie limitata di 5000 esemplari, una sierra cosworth che esprimeva, dopo sostituzione delle centraline e successiva riomologazione, 270 hp e ti posso garantire che se una simile bestia fosse sottosterzante costituirebbe l'anticamera di un bel funerale.
Io ho guidate auto di ogni genere, comprese le porsche carrera con motore posteriore a sbalzo. Ti posso garantisco che queste ultime, con un anteriore che si scaricava e diveniva sottosterzante al punto che in accelerazione pareva galleggiare nell'aria, davano molti grattacapi nell'inserimento in curva e particolarmente nelle curve veloci. Ad ogni curva l'auto obbediva con ritardo allo sterzo ed era necessario anticipare la sterzata, altrimenti il dritto era dietro l'angolo.
allora partendo dal presupposto che le auto che vengono vendute ora sono al 80% TA e che le restanti TP sono così infarcite di elettronica da far paura ti posso garantire che i progettisti cercano il sottosterzo. sono nozioni di dinamica del veicolo che devi sapere per diventare un progettista serio... almeno a modena o le sai o non passi due esami...
per quello che riguarda vetture potenti, sì ho guidato una 8C competizione... ergo 450cv... e grazie al cazz che è sovrasterzante ma non si vende coma la punto evo per intenderci...
le auto da distribuzione sono sottosterzanti... quelle di nicchia sono sovrasterzanti proprio perchè il sovrasterzo se si sa gestire in pista rende di più....:D
imho il diffusore si potrebbe anche tenere e spiego il perchè :)
ora come ora infastidisce chi segue perchè queste stramaledette mezzechecche di F1 basano la loro tenuta in curva principalmente sul carico aerodinamico.
bene va da se che se le ali fossero dei veri monoplano sia davanti che dietro con angoli dell'ala stessa ridicoli (il pilota tanto per dirne una in gara ogni giro può intervenire su 6° di inclinazione dell'ala anteriore! 6° sono un'enormità visto che il più dei profili alari senza eccessive ottimizzazioni a 10-12° va in stallo... ) e le gomme fossero più larghe quanto meno all'anteriore l'effetto disturbo sarebbe molto ridotto.
quindi per me le azioni da fare sarebbero tre:
1-togliere carico aerodinamico dovuto alle ali
2-dare grip meccanico con gomme più larghe
3-dare almeno 200-250cv in più a queste F1
:D
ma che sei matto ? :eek:
scusa ma le ali restano :D
meglio toglierei il diffusore va :D
Apix_1024
28-05-2010, 19:40
Guarda, non sono cosi esperto, ma non credo proprio che i motori che hanno ora (700 cv su 550kg) non siano sufficienti a far pattinare le gomme! :D Io penso che siano invece i piloti che sanno che facendo pattinare le ruote, o mandando la macchina in sovrasterzo, si perde solamente tempo...
700cv liberi farebbero pattinare le gomme certo... 700cv mappati a dovere fanno ridere i polli visto che saranno 700cv solo dalla 4° i su o dai 16k in su e sotto nemmeno 500.... questo è odioso... avere l'elettronica al posto del buon vecchio filo dell'acceleratore...
i piloti imho hanno perso bene il piede. ci scommetterei le @@ che con un'auto del 1995-96 avrebbero non poche difficoltà ad andare dritti... primis Massa...:rolleyes:
Apix_1024
28-05-2010, 19:44
ma che sei matto ? :eek:
scusa ma le ali restano :D
meglio toglierei il diffusore va :D
Sul discorso cavalli, caxxo si ! ci vogliono !
le ali servono solo per fare i record sul giro... a me dei record a suon di decimi rispetto l'anno prima frega meno di nulla... togli le ali o cmq limitarle porterebbe allo spettacolo... (mi sto riguardando i campionati vecchi 1978-1989) e le cose lì erano ben più interessanti :D e gli alettoni c'erano ma erano mono-bi-triplani... non come ora un accrocchio indescrivibile di alette e menate varie...:muro:
metti degli alettoni come questi: http://www.ludo95.com/images/ferrari/1979/F1%20312%20T4%200383.jpg ed anche con il diffusore vedrai che in curva si staranno tutti addosso...:D
le ali servono solo per fare i record sul giro... a me dei record a suon di decimi rispetto l'anno prima frega meno di nulla... togli le ali o cmq limitarle porterebbe allo spettacolo... (mi sto riguardando i campionati vecchi 1978-1989) e le cose lì erano ben più interessanti :D e gli alettoni c'erano ma erano mono-bi-triplani... non come ora un accrocchio indescrivibile di alette e menate varie...:muro:
metti degli alettoni come questi: http://www.ludo95.com/images/ferrari/1979/F1%20312%20T4%200383.jpg ed anche con il diffusore vedrai che in curva si staranno tutti addosso...:D
Eh no cavolo ! un minimo di DIGNITA' ! :O
Siamo nel 2010 ! e che cavolo, piuttosto me la tengo così ! :D
Gli alettoni ultra soffisticati a me piacciono ! Contraddistingue la F1 dal resto delle categorie ! se dobbiamo sceglie fra togliere uno o l'altro, togliamo il diffusore come a inizio 2009 prima della ladrata Brawn.
Apix_1024
28-05-2010, 19:56
Eh no cavolo ! un minimo di DIGNITA' ! :O
Siamo nel 2010 ! e che cavolo, piuttosto me la tengo così ! :D
Gli alettoni ultra soffisticati a me piacciono ! Contraddistingue la F1 dal resto delle categorie ! se dobbiamo sceglie fra togliere uno o l'altro, togliamo il diffusore come a inizio 2009 prima della ladrata Brawn.
:muro: :muro: questa è la mentalità che ci frega :muro: :muro:
:muro: :muro: questa è la mentalità che ci frega :muro: :muro:
no scusa la F1 è la massima aspirazione come prototipo da corsa, almeno dovrebbe esserelo, cadere un po' sotto per favorire lo spettacolo ci può stare, ma tornare così indietro no, piuttosto tieniamo tutto così e basta che non è male.
700cv liberi farebbero pattinare le gomme certo... 700cv mappati a dovere fanno ridere i polli visto che saranno 700cv solo dalla 4° i su o dai 16k in su e sotto nemmeno 500.... questo è odioso... avere l'elettronica al posto del buon vecchio filo dell'acceleratore...
i piloti imho hanno perso bene il piede. ci scommetterei le @@ che con un'auto del 1995-96 avrebbero non poche difficoltà ad andare dritti... primis Massa...:rolleyes:
Tra l'altro a ben vedere, senza troppa spesa, basterebbe limitare l'elettronica di bordo che impedisce di controllare così facilmente le auto.
Apix_1024
28-05-2010, 20:04
no scusa la F1 è la massima aspirazione come prototipo da corsa, almeno dovrebbe esserelo, cadere un po' sotto per favorire lo spettacolo ci può stare, ma tornare così indietro no, piuttosto tieniamo tutto così e basta che non è male.
bhà ma stai scherzando vero?? ci sono sorpassi solo se un top parte dal fondo... davanti si arriva come si parte... sorpassi zero... così per me è una cacca di F1... a volte riguardando il video di brasile 2006 (quello fatto da un utente su youtube da circa 10minuti) capisco che ora come ora simo lontanissimi dallo spettacolo... come mentalità, come tecnica.. come tutto...:muro:
poi se agli altri vada bene così buono.. io mi guardo con più gusto i gp vecchi in tedesco/inglese/francese che quelli di questi ultimi anni....:doh:
Apix_1024
28-05-2010, 20:08
Tra l'altro a ben vedere, senza troppa spesa, basterebbe limitare l'elettronica di bordo che impedisce di controllare così facilmente le auto.
infatti:
no differenziale elettronico
no ripartitore di frenata (da quando è stato introdotto le staccate sbagliate sono calate drasticamente)
no acceleratore elettronico
no manettini del piffero sul volante (nel 1986 con vagonate di cv, no servosterzo il volante lo si teneva con due mani ed il tempo pre grattarsi i maroni con i manettini non c'era ergo non ce ne stavano!) oggi guidano con una mano ed hanno il tempo di cambiare le mappe di tutto ra una curva e l'altra, regolano la frenata n-volte al giro... bravi tutti così.
metti una ripartizione fissa (sta al pilota sceglierla) e vedi che le staccatone le fai in due o tre curve al giro non in tutte le curve...
poi bhà sarò io che sto sclerando ma questa formula uno mi fa proprio pena e parlo da ingegnere dell'autoveicolo :cry: :muro:
bhà ma stai scherzando vero?? ci sono sorpassi solo se un top parte dal fondo... davanti si arriva come si parte... sorpassi zero... così per me è una cacca di F1... a volte riguardando il video di brasile 2006 (quello fatto da un utente su youtube da circa 10minuti) capisco che ora come ora simo lontanissimi dallo spettacolo... come mentalità, come tecnica.. come tutto...:muro:
poi se agli altri vada bene così buono.. io mi guardo con più gusto i gp vecchi in tedesco/inglese/francese che quelli di questi ultimi anni....:doh:
Allora meglio ascoltare Ivan capelli !
mettere sistemi di irrigazione intorno alla pista e far scattare l'acqua a sorpresa con durata casuale.
Spantegu
28-05-2010, 20:30
poi bhà sarò io che sto sclerando ma questa formula uno mi fa proprio pena e parlo da ingegnere dell'autoveicolo :cry: :muro:
cambia thread aprine uno sulla formula kart e smettila di whinare su questo, non ce ne frega una mazza, a noi la F1 piace così, LIBERA di evolversi.
MenageZero
28-05-2010, 20:32
Allora meglio ascoltare Ivan capelli !
mettere sistemi di irrigazione intorno alla pista e far scattare l'acqua a sorpresa con durata casuale.
non si può fare perché già da prima del primo gp con bagnato artificiale ci sarebbe la fila davanti al tribunale della fia con tizio che accusa caio di aver saputo in anticipo con mezzi illeciti quando scatteranno gli irrgatori ... :asd:
... però se tecnicamente non vogliono proprio fare niente di niente si potrebbero sempre fare regolarmente qualifica asciutta e gara baganata ... :sofico:
edit:
(con 1 minuto o 2 di penalità sul tempo gara se uno fa la qualifica con assetto buono per il bagnato dell'indomani :asd: )
cambia thread aprine uno sulla formula kart e smettila di whinare su questo, non ce ne frega una mazza, a noi la F1 piace così, LIBERA di evolversi.
quoto non tutto ma quoto :D
la F1 non deve essere spettacolo, è la massima categoria della'utomobilismo e si guarda a priori, quando c'era shumi in cui faceva doppietta la ferrari in tutti i Gp con 1 min di vantaggio però nessuno ha parlato.
infatti:
no differenziale elettronico
no ripartitore di frenata (da quando è stato introdotto le staccate sbagliate sono calate drasticamente)
no acceleratore elettronico
no manettini del piffero sul volante (nel 1986 con vagonate di cv, no servosterzo il volante lo si teneva con due mani ed il tempo pre grattarsi i maroni con i manettini non c'era ergo non ce ne stavano!) oggi guidano con una mano ed hanno il tempo di cambiare le mappe di tutto ra una curva e l'altra, regolano la frenata n-volte al giro... bravi tutti così.
metti una ripartizione fissa (sta al pilota sceglierla) e vedi che le staccatone le fai in due o tre curve al giro non in tutte le curve...
poi bhà sarò io che sto sclerando ma questa formula uno mi fa proprio pena e parlo da ingegnere dell'autoveicolo :cry: :muro:
Si, a sto punto diamogli direttamente dei kart e facciamoli gareggiare con quelli... :doh:
Si, a sto punto diamogli direttamente dei kart e facciamoli gareggiare con quelli... :doh:
quello che dicevo anche io, è un po' umiliante.
e poi a quel punto vincerebbe hamilton :D poi ai kart sono ammessi pure i contatti perciò......:Prrr:
MenageZero
28-05-2010, 20:46
cambia thread aprine uno sulla formula kart e smettila di whinare su questo, non ce ne frega una mazza, a noi la F1 piace così, LIBERA di evolversi.
non voglio entrare nella vostra diatriba, ma veramente, senza tornare con la memoria agli anni ottanta perché ne ho un ricordo molto vago, dagli anni novanta ad oggi, per le pure potenzialità delle vetture, a prescindere se poi quello che si è fatto e disfatto nella tecnica piacesse o meno, ci sono stati almeno 3 momenti di involuzione più o meno grande ed un 4^o micidiale che inizia nel 2006 e non sappiamo quando e se finirà ...
1. divieti (soprattutto in campo elettronica/componenti attivi mi pare) nel 94
(stagione che putroppo ricorderemo sempre per ben altre sciagure :cry: )
2. gomme scanalate e carreggiate strette nel 98
3. obbligo dell'arch. 10 cilindri, non mi ricordo in quale anno, cmq tra il 2000 ed il 2005
4. si inizia nel 2006 col motore 8 cilindri 2400cc che diventa in pochi mesi pure a sviluppo "bloccato" e poi non sto nemmno a fare il riassunto di quello che è venuto dopo (in tutti campi) ...
Spantegu
28-05-2010, 20:57
questi divieti perchè c'è gente che rompe, spettacolo, sorpassi, spettacolo, sorpassi, e rompe rompe rompe rompe, spettacolo, sorpassi, spettacolo, sorpassi, non gli interessa nulla dello sport automobilistico, ma è troppo ignorante per sapere che esistono altre categorie dove indirizzare i propri interessi.
francofranchi
28-05-2010, 21:40
ma ripeto vogliamo lo spettacolo a tutti i costi ?
io no, per me uno deve prepararsi la macchina come gli piace e giocare in pista, ci sono monomarca per scarsi, uno vuole derapare si guardi il campionato midget cars e non rompa i coglioni.
AMEN
francofranchi
28-05-2010, 21:41
questi divieti perchè c'è gente che rompe, spettacolo, sorpassi, spettacolo, sorpassi, e rompe rompe rompe rompe, spettacolo, sorpassi, spettacolo, sorpassi, non gli interessa nulla dello sport automobilistico, ma è troppo ignorante per sapere che esistono altre categorie dove indirizzare i propri interessi.
AMEN
questi divieti perchè c'è gente che rompe, spettacolo, sorpassi, spettacolo, sorpassi, e rompe rompe rompe rompe, spettacolo, sorpassi, spettacolo, sorpassi, non gli interessa nulla dello sport automobilistico, ma è troppo ignorante per sapere che esistono altre categorie dove indirizzare i propri interessi.
Esatto.
La F1 dovrebbe essere l'avanguardia tecnologica del mondo automobilistico, non solo una mera gara di abilità dei piloti. Per quello esistono altre categorie (come la gt2).
Quindi castrare la F1 non ha il minimo senso.
Anzi, come detto da me prima, le regole dovrebbero essere rimosse quasi in toto, permettendo uno sviluppo libero delle autovetture.
Spantegu
28-05-2010, 22:07
oggi l'avanguardia sono pikes peak ed il tourist trophy, pensa te, chi l'avrebbe mai detto 20 anni fa.
mah questi richiami a guardare altre gare lasciano il tempo che trovano, io guardo altre gare e se mi diverto di più mi spiace perchè vorrei divertirmi lo stesso con la F1. quello che è chiaro è che anche io preferirei una F1 un po' più lasciata libera, ma dato che non è possibile averla al momento ed è piuttosto castrata e piuttosto limitata, allora almeno facessero in modo che sia AGEVOLATO lo spettacolo, non è che devono fare stravolgimenti per proporlo ma almeno fare un passo in questa direzione, a mio avviso ci sono risciti comunque, alcune delle gare sono state movimentate, poi pure in motoGP ci sono gare appassionanti e gare noiosissime...
ripropongo lo stesso schema di ragionamento se non piacciono i "whining" cambiate forum, perchè qui la gente dice quello che gli pare... va bene ragionare ma rispettando il prossimo e le sue opinioni, please. non è che se uno non è d'accordo con quello che dico è un troll...
francofranchi
28-05-2010, 22:43
hillclimbhttp://www.youtube.com/watch?v=191HUOvG5mY:sbavvv: questi hanno tendenze suicide
MenageZero
28-05-2010, 22:45
... [cut] ...
poi pure in motoGP ci sono gare appassionanti e gare noiosissime...
... [cut] ...
OT: in MotoGP succede più spesso che anni fa imho anche perché ultimamente di piloti veramente veloci ne sono rimasti solo 3 (quando uno non cade :asd: ), ed avendo pure le moto al top, se partono davanti ...
MenageZero
28-05-2010, 22:48
hillclimbhttp://www.youtube.com/watch?v=191HUOvG5mY:sbavvv: questi hanno tendenze suicide
se corrono in gruppo e mettono gli spuntoni alle ruote sono tali e quali a qualche cartone jappo :O
hillclimbhttp://www.youtube.com/watch?v=191HUOvG5mY:sbavvv: questi hanno tendenze suicide
e quelli che fanno le gare sull'isola di man? :sofico:
Spantegu
28-05-2010, 23:15
ripropongo lo stesso schema di ragionamento se non piacciono i "whining" cambiate forum, perchè qui la gente dice quello che gli pare... va bene ragionare ma rispettando il prossimo e le sue opinioni, please. non è che se uno non è d'accordo con quello che dico è un troll...
il troll è quello che propone una teoria alternativa senza spiegarne le motivazioni, non tenendo conto di quanto già scritto e riscritto su questo forum, delle valutazioni fatte, di come vanno letti i dati statistici.
no guarda io agli atti di fede non ho mai creduto, ed i dati mi danno ragione, ogni cambiamento regolamentare è servito assolutamente a nulla per garantire lo spettacolo da circo richiesto dal pubblico generalista.
in spagna ( il giardinetto di casa dei piloti ) 11 sorpassi,
contro i :
6 del 2004
2 del 2005
7 del 2006
5 del 2007
2 del 2008
2 del 2009
la stagione 2006 fu una stagione molto bella con bellissimi duelli, eppure si riuscì a peggiorare notevolmente le cose cambiando le regole, facendo un disastro totale, rovinando anche l'immagine estetica delle vetture.
io questi trolls non li reggo più, basta per favore, satellite, indycar e finiamola lì.
e quelli che fanno le gare sull'isola di man? :sofico:
follia pura, la lista dei "campioni".
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Snaefell_Mountain_Course_fatal_accidents
con le moto elettriche, il futuro.
http://www.youtube.com/watch?v=5SHrkv5NUjk&feature=related
+Benito+
29-05-2010, 08:50
cheppalle le ultime tre pagine...:rolleyes:
sickofitall
29-05-2010, 09:03
hillclimbhttp://www.youtube.com/watch?v=191HUOvG5mY:sbavvv: questi hanno tendenze suicide
:asd:
e questi qua che devono dire?
http://www.youtube.com/watch?v=IBWzpJFPPFg
ps:
link delle prove libere
http://atdhe.net/19367/watch-formula-1-turkish-grand-prix-practice-3
:asd:
e questi qua che devono dire?
http://www.youtube.com/watch?v=IBWzpJFPPFg
beh, un certo Ari Vatanen... discreto il pilotino:asd::asd:
Apix_1024
29-05-2010, 10:23
cheppalle le ultime tre pagine...:rolleyes:
guarda è una battaglia persa... lascio stare perchè è peggio di una lezione frontale e ripetitiva...:muro: :mc:
Micene.1
29-05-2010, 10:33
cambia thread aprine uno sulla formula kart e smettila di whinare su questo, non ce ne frega una mazza, a noi la F1 piace così, LIBERA di evolversi.
uhm si e no....primma di tutto il concetto di libero nn esiste: ti puoi evolvere limitatamente a certi paletti che sono rappresentati dalle regole tecniche (altrimenti ci ritroviamo una scuderia con un reattore nucleare, un'altra con la turbina a gas etc.) questo è palese ma è meglio sottolinearlo
quindi l'obiettivo della federazione è scegliere dei paletti 8che ripeto è necessario che ci siano sempre) che lascino spazio all'evoluzione e spazio all'abilità del pilota....
secondo me attualemnte, con il regolamento di oggi, nn abbiamo nè l'una nè l'altro: l'evoluzione è bloccata al punto che le squadre si devpno inventare improbabili alette "umane" per avere qualche decimo (soluzione che hanno poco a che fare con i campi di ricerca classica delle f1) e i piloti nn sono cosi determinanti a causa di elettronica cmq sempre present (ditemi l'ultima volta che avete visto una macchina pattinare allo start)
è solo una questione di equilibrio tra evoluzione tecnica ed evoluzione che lascia al pilota l'importanza che merita in una f1 (altrimenti le auto le facciamo radiocaùomandate e amen), attraverso la scelta di un saggio regolamento
Apix_1024
29-05-2010, 11:14
uhm si e no....primma di tutto il concetto di libero nn esiste: ti puoi evolvere limitatamente a certi paletti che sono rappresentati dalle regole tecniche (altrimenti ci ritroviamo una scuderia con un reattore nucleare, un'altra con la turbina a gas etc.) questo è palese ma è meglio sottolinearlo
quindi l'obiettivo della federazione è scegliere dei paletti 8che ripeto è necessario che ci siano sempre) che lascino spazio all'evoluzione e spazio all'abilità del pilota....
secondo me attualemnte, con il regolamento di oggi, nn abbiamo nè l'una nè l'altro: l'evoluzione è bloccata al punto che le squadre si devpno inventare improbabili alette "umane" per avere qualche decimo (soluzione che hanno poco a che fare con i campi di ricerca classica delle f1) e i piloti nn sono cosi determinanti a causa di elettronica cmq sempre present (ditemi l'ultima volta che avete visto una macchina pattinare allo start)
è solo una questione di equilibrio tra evoluzione tecnica ed evoluzione che lascia al pilota l'importanza che merita in una f1 (altrimenti le auto le facciamo radiocaùomandate e amen), attraverso la scelta di un saggio regolamento
ehhh no la F1 è il massimo e come tale deve avere libero sviluppo di elettronica, aerodinamica e ciccia e miccia :O :O :O vedi che non capisci nulla di F1 anche tu?!?:O :O :O
p.s. ironico
lascia stare.... battaglia persa in partenza....:banned:
cheppalle le ultime tre pagine...:rolleyes:
Già .. quasi quasi rimpiango le discussioni sulla Safety Car Line di Monaco ...
cheppalle le ultime tre pagine...:rolleyes:
Quoto...
A parte che leggerei volentieri opinioni diverse, ma quando sono esposte con una tale arroganza... che facciano a meno di postare.
Qua si discute non ci si sputa addosso
MenageZero
02-06-2010, 11:58
ieri ho letto le seguenti considerazioni attribuite al team manager ferrari:
1. i cervelli ed il metodo sono gli stessi degli anni vincenti (???)
2. non sanno ancora perché nelle piste dove il carico generato da corpo evttura e fondo è fondamentale vanno male
(forse perché partivano dalla f60 e non si sono allontanati abbastanza, nonostante lo stop sviluppo della vettura 2009 a metà stagione ?)
3. ma (nonostante il punto 2) a valencia ci sarà una versione "B" della monoposto (modifiche importanti quando anche il telaio è bloccato per regolamento ?? )
ergo, o sono invenzioni o domenicali è partito per la tangente, e non sto parlando di pilotaggio :O
davide66
02-06-2010, 12:02
Solo per salutare i vecchi amici e senza aver letto le pagine di post assurdi di cui parlate voi vorrei solo dire una mia personale opinione:
La McLaren e la RedBull stanno lavorando MOLTO meglio della Ferrari ed è giusto che abbiano questi riscontri positivi.
La Ferrari stia umile e vada a lottare con la Renault se non sa fare di meglio......
ieri ho letto le seguenti considerazioni attribuite al team manager ferrari:
1. i cervelli ed il metodo sono gli stessi degli anni vincenti (???)
ma proprio, Brawn è alla Mercedes, Todt alla Fia e Byrne alle Bahamas
ma proprio, Brawn è alla Mercedes, Todt alla Fia e Byrne alle Bahamas
Quindi si salta prepotentemente alla conclusione, che riporto qua sotto per completezza :O
ergo, o sono invenzioni o domenicali è partito per la tangente, e non sto parlando di pilotaggio :O
davide66
02-06-2010, 14:24
F1: Force India accusa Lotus di spionaggio
SILVERSTONE - Il team Force India ha dato il via ad un'azione legale nei confronti della Lotus con l'accusa di spionaggio. Secondo la causa intentata presso l'Alta Corte britannica il team Lotus avrebbe costruito la vettura per il Mondiale 2010, copiando di fatto la monoposto indiana. Il team dovra' rispondere dell'accusa di accesso non autorizzato ad una "proprieta' intellettuale".
F1: Force India accusa Lotus di spionaggio
SILVERSTONE - Il team Force India ha dato il via ad un'azione legale nei confronti della Lotus con l'accusa di spionaggio. Secondo la causa intentata presso l'Alta Corte britannica il team Lotus avrebbe costruito la vettura per il Mondiale 2010, copiando di fatto la monoposto indiana. Il team dovra' rispondere dell'accusa di accesso non autorizzato ad una "proprieta' intellettuale".
hanno scoperto l'acqua calda.
tutti i team vanno a piare i direeti rivali, a fare notizia sono solo quelli che vengono sgamati tutto quà.
http://www.omnicorse.it/img/articoli/evidenza/1713_domenicali-dobbiamo-reagire-subito.jpg
“Dobbiamo reagire subito e dimostrare il nostro valore — ha detto Stefano Domenicali al termine del consueto debriefing del lunedì — la capacità di sviluppare la macchina è sempre stata uno dei punti di forza della Ferrari e non ci sono motivi perché non lo sia ancora: gli uomini sono gli stessi, così come i metodi di lavoro. Ieri in pista, alla fine della gara, ho parlato con i giornalisti della necessità di essere innovativi e creativi e questo messaggio l’ho trasferito ai tecnici nella riunione di questa mattina. Il nostro è un gruppo forte e unito e ha una gran voglia di far vedere di che pasta è fatto”.
:)
http://www.corrieredellosport.it/images/ansa/4d/dc68c7727680c5e20b5371fa7e43c74d_immagine_det.jpg
Ecco il motivo per cui Shumacher è voluto correre in mercedes. :D :sofico:
La Red Bull non userà il sistema F-duct a Montreal
http://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2010/06/redbull-non-usera-fduct.jpg
La Red Bull non sembra intenzionata a portare il sistema F-duct sui lunghi rettilinei di Montreal.
Il team angloaustriaco ha sperimentato per la prima volta il sistema, introdotto dalla McLaren, nel corso delle prove libere del venerdì del Gran Premio di Turchia, ma ha poi scelto di non usarlo nè in qualifica nè in gara perchè giudicato più dannoso che altro.
Gli addetti ai lavori avevano quindi scommesso che la Red Bull avrebbe introdotto l’F-duct a Montreal che con i suoi lunghi rettilinei è la pista ideale per un congegno del genere, e invece nella giornata di oggi, parlando alla TV austriaca nel corso del programma Sport und Talk aus dem Hangar 7, il braccio destro di Mateschitz, Helmut Marko ha affermato che la Red Bull non userà l’F-duct nemmeno in Canada.
“Non ha funzionato come volevamo”, ha detto Marko nel corso della trasmissione, riferendosi alle libere di Istanbul. “Perciò lo stiamo sviluppando ulteriormente. Lo riportermo a Valencia”, ha concluso.
A quanto apre l'F Duct crea non pochi problemi alla RedBull, non usarlo a Montreal potrebbe portare un bel vantaggio alla McLaren, magari ci scappa la pole position ?
Fradetti
02-06-2010, 17:24
A quanto apre l'F Duct crea non pochi problemi alla RedBull, non usarlo a Montreal potrebbe portare un bel vantaggio alla McLaren, magari ci scappa la pole position ?
per me no, montreal non mi pare una pista dove l'f-duct può fare sta grandissima differenza.
Invece il carico in curva delle red bull nel primo settore secondo me le fa andare lontano
per me no, montreal non mi pare una pista dove l'f-duct può fare sta grandissima differenza.
Invece il carico in curva delle red bull nel primo settore secondo me le fa andare lontano
mi sa che ti confondi, le curve di montreal sono ben poche e ancora meno quelle di rilievo, a me pare tutto un rettilineo.
http://www.formula1.com/races/in_detail/canada_831/circuit_diagram.html
http://www.atlasf1.com/2000/can/preview/canlap.jpg
montreal sono 4 rettilinei e 3 chicane, li conta la trazione
“Dobbiamo reagire subito e dimostrare il nostro valore — ha detto Stefano Domenicali al termine del consueto debriefing del lunedì — la capacità di sviluppare la macchina è sempre stata uno dei punti di forza della Ferrari e non ci sono motivi perché non lo sia ancora: gli uomini sono gli stessi, così come i metodi di lavoro. Ieri in pista, alla fine della gara, ho parlato con i giornalisti della necessità di essere innovativi e creativi e questo messaggio l’ho trasferito ai tecnici nella riunione di questa mattina. Il nostro è un gruppo forte e unito e ha una gran voglia di far vedere di che pasta è fatto”.
Ma questo è un venditore di fumo :eek:
Invece del direttore sportivo....non potevano dargli un incarico da commerciale? :fagiano:
Ma questo è un venditore di fumo :eek:
Invece del direttore sportivo....non potevano dargli un incarico da commerciale? :fagiano:
non a caso lo sponsor principale è Marlboro :D
non a caso lo sponsor principale è Marlboro :D
:doh:
davide66
02-06-2010, 19:39
montreal sono 4 rettilinei e 3 chicane, li conta la trazione
E quindi vedo dominio McLaren. Motore potentissimo e grip meccanico da paura.
Apix_1024
02-06-2010, 20:21
E quindi vedo dominio McLaren. Motore potentissimo e grip meccanico da paura.
infatti. vedo bene pure kubica con la renault quanto meno davanti alla due rosse... se Domenicali e la banda degli sbandati si presenteranno con il canale sbuffante la si piglia in quel posto ancora...:muro:
calma, Canada = 4-5 Safety Car, conta anche il culo e li abbiamo il number one:cool: :sofico:
Ale55andr0
02-06-2010, 20:36
E quindi vedo dominio McLaren. Motore potentissimo e grip meccanico da paura.
ma si, diciamo anche 10cv più degli avversari :asd:
i motori con lo sviluppo congelato dal 2006 e la limitazione degli rpm fanno ben poca differenza, non crediate che tra i top team ci sia chi ha 40 cv in meno!. Quanto al grip meccanico: se lo avessero avuto a Montecarlo dovevano volare, invece...
ma si, diciamo anche 10cv più degli avversari :asd:
i motori con lo sviluppo congelato dal 2006 e la limitazione degli rpm fanno ben poca differenza, non crediate che tra i top team ci sia chi ha 40 cv in meno!. Quanto al grip meccanico: se lo avessero avuto a Montecarlo dovevano volare, invece...
Concordo con Ale55andr0.. Le mclaren hanno fatto molta fatica a Montecarlo dove conta principalmente la trazione, però c'è anche da notare che hanno fatto un grosso step in avanti in Turchia, perchè nelle due curve finali del circuito l'auto era finalmente bella "piantata" a terra... Inoltre in Canada conterà anche la capacità dell'auto di passare senza scomporsi sui cordoli e la Mclaren in questo settore è stata sempre molto avanti... Penso comunque che le Ferrari se la giocheranno quasi ad armi pari, dato che che il loro problema risiede nel fatto di non riuscire a sviluppare sufficiente carico aerodinamico nelle curve medio veloci (vedi Barcellona e Istanbul, circuiti molto simili), praticamente assenti a Montreal, chiamato "circuito stop and go" :)
ieri ho letto le seguenti considerazioni attribuite al team manager ferrari:
1. i cervelli ed il metodo sono gli stessi degli anni vincenti (???)
2. non sanno ancora perché nelle piste dove il carico generato da corpo evttura e fondo è fondamentale vanno male
(forse perché partivano dalla f60 e non si sono allontanati abbastanza, nonostante lo stop sviluppo della vettura 2009 a metà stagione ?)
3. ma (nonostante il punto 2) a valencia ci sarà una versione "B" della monoposto (modifiche importanti quando anche il telaio è bloccato per regolamento ?? )
ergo, o sono invenzioni o domenicali è partito per la tangente, e non sto parlando di pilotaggio :O
Questo lui non l'ha mai detto almeno non nelle interviste post Turchia, quindi se la fonte è la rai ci andrei cauto, visto che è da Barcellona che rompono con sta fantomatica "versione B"
ma si, diciamo anche 10cv più degli avversari :asd:
i motori con lo sviluppo congelato dal 2006 e la limitazione degli rpm fanno ben poca differenza, non crediate che tra i top team ci sia chi ha 40 cv in meno!. Quanto al grip meccanico: se lo avessero avuto a Montecarlo dovevano volare, invece...
la mclaren non ha 40cv in più ma ha l'f duct ( quello originale ) e a Montecarlo hanno messo in campo un auto col passo lungo che l'ha penalizzata parecchio, probabilmente non hanno trovato un bilanciamento pesi ideale con il passo corto.
probabilmente utilizzerà la stessa configurazione usata in turkia, ovvero alettone posteriore stra carico per le curve e f duct per eliminare la sua resistenza all'avanzamento sul dritto.
Apix_1024
02-06-2010, 22:53
la mclaren non ha 40cv in più ma ha l'f duct ( quello originale ) e a Montecarlo hanno messo in campo un auto col passo lungo che l'ha penalizzata parecchio, probabilmente non hanno trovato un bilanciamento pesi ideale con il passo corto.
probabilmente utilizzerà la stessa configurazione usata in turkia, ovvero alettone posteriore stra carico per le curve e f duct per eliminare la sua resistenza all'avanzamento sul dritto.
e come in turchia lotteranno per le prime posizioni imho. la ferrari potrebbe stare appena sotto il podio oppure fuori dai punti... non vedo altri scenari possibili per noi in questo momento...:muro:
e come in turchia lotteranno per le prime posizioni imho. la ferrari potrebbe stare appena sotto il podio oppure fuori dai punti... non vedo altri scenari possibili per noi in questo momento...:muro:
bè no dai, potrebbe rompere qualche redbull o mclaren o tutte e 4 :)
Apix_1024
02-06-2010, 23:10
bè no dai, potrebbe rompere qualche redbull o mclaren o tutte e 4 :)
credi negli omini verdi tu, vero??? :asd: scherzo tutto è possibile ma ogni scenario ha una sua probabilità che va da 0 a 100%... quello delle 4 rotture lo dò allo 0.000000000000000000000000000000000000000000000000000000001% :D
credi negli omini verdi tu, vero??? :asd: scherzo tutto è possibile ma ogni scenario ha una sua probabilità che va da 0 a 100%... quello delle 4 rotture lo dò allo 0.000000000000000000000000000000000000000000000000000000001% :D
dai non disperare, forse in canada la ferrari monterà il famigerato cerchione taglienente :D
collaudati con petrov.
Apix_1024
02-06-2010, 23:18
dai non disperare, forse in canada la ferrari monterà il famigerato cerchione taglienente :D
collaudati con petrov.
a noi servirebbe una rossa così:
http://games.sci.co.uk/games/data/carmageddon/tdr_2000/Renders/08.jpg
c'è da trovare i progetti e mandarli a costa.... altro che ala soffiata :asd:
a noi servirebbe una rossa così:
c'è da trovare i progetti e mandarli a costa.... altro che ala soffiata :asd:
ma è l'auto di carmageddon? :asd:
http://www.entremaqueros.com/bitacoras/urian/wp-content/img/2009/11/carmageddon_front.jpg
Red Bull: Webber alla fine china il capo
http://www.omnicorse.it/img/articoli/evidenza/1752_red-bull-webber-alla-fine-china-il-capo.jpg
Christian Horner, team principal della Red Bull Racing, ha rivelato agli inglesi di Autosport che Mark Webber, un giro prima dell'incidente fratricida con Sebastian Vettel, avrebbe chiesto per radio di chiedere al compagno di squadra di ridurre il ritmo per conservare le posizioni.
“Ma non c'era modo di accontentarlo – ha ammesso Horner – perché alle spalle di Vettel c'erano le due McLaren che si stavano facendo molto pressanti”. E il team manager ha anche ammesso che il giovane tedesco prima di quel famigerato 40. giro del Gp di Turchia, aveva un passo decisamente superiore a Webber.
“Sembrava che Mark avesse cominciato a dover fare i conti con l'usura delle gomme posteriori – aggiunge Horner – almeno così ci è sembrato al muretto. Vettel era più veloce nei due giri precedenti l'incidente e si è portato nel retrotreno della Rb6 del compagno, prima di passare all'attacco nel 40. giro”.
Horner con i colleghi inglesi di Autosport ribadisce che l'episodio di istanbul non avrà ripercussioni nel rapporto professionale fra i due piloti della Red Bull Racing: “Certo non andranno al pub a bersi una birra insieme – ironizza Horner – ma continueranno a collaborare come hanno sempre fatto”.
Christian Horner getta acqua sul fuoco, si augura di ricucire il rapporto, mentre Helmut Marko, il consigliere privato del padrone, Dietrich Mateschitz, continua a regalare delle “perle” utili a dimostrare la colpa di Webber.
Questa volta Marko ha rivelato che l'ingegnere di pista di Mark non avrebbe informato l'australiano che Sebastian non era ancora nelle condizione di dover risparmiare benzina come stava accadendo per lui.
“Questo tecnico ha avuto un black-out - avrebbe mormorato Marko – il messaggio doveva essere: tu sei troppo lento, a questo ritmo rischiamo che Hamilton ci prenda. Se Vettel è più veloce, non lottare con lui, ma concentrati su Lewis. E questo non sarebbe stato un ordine di squadra”.
Sarà anche così, ma Webber deve aver capito la lezione. Dalle colonne dell'Australian Daily Telegraph, Mark ha mandato parole concilianti nei confronti del giovane compagno di squadra, rassicurando il team sui comportamenti futuri.
La Red Bull Racing assicura che garantirà parità di materiale ai due piloti nei prossimi Gran Premi. E siamo certi che sarà così, ma vedrete che cambierà il ruolo di Webber nella squadra: se vuole il rinnovo del contratto accetterà di fare il secondo di Vettel, altrimenti potrà mettersi in contrasto con i voleri di Marko (più che di Horner), ma dovrà cercarsi in fretta un'alternativa. C'è chi scommette che ci saranno i volti sorridenti di tutti quando verrà sancito il prolungamento dell'accordo di un anno...
sembra che a quanto pare l'australiano si è arreso per avere il posto anche l'anno prossimo ed è pronto a soddisfare tutti i desideri del team.
a noi servirebbe una rossa così:
http://games.sci.co.uk/games/data/carmageddon/tdr_2000/Renders/08.jpg
c'è da trovare i progetti e mandarli a costa.... altro che ala soffiata :asd:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs552.ash1/32214_401325977977_162516082977_4221169_3604875_n.jpg
:asd:
+Benito+
03-06-2010, 08:50
Domenicali: bla bla bla
Marko: bla bla bla
Che pena! Indipendentemente dai risutati, domenicali non è un leader, non deve continuare da anni a dire la solita frase, deve dire due cose in croce come todt e licenziare gente continuamente e promuovere chi fa le cose per bene. Un panico tecnico come nell'ultima gara non lo vedevo da anni, non sapere nemmeno perchè la macchina va meno di quanto si aspettavano vuol dire avere problemi su più settori, probabilmente dati sbagliati dalla galleria, dati sbagliati sul simulatore, e chissà chi altro. Questo campionato è andato, se continua a lasciare gli incarichi alla stessa gente, anche l'anno prossimo saranno dietro, non si scappa.
Redbull ogni stagione migliora, McLaren pare essere stata insensibile allo "scandalo" fotocopie e alla partenza di Ron Dennis, Renault lotta con ferrari anche senza briatore e symmonds, solo il carrozzone rosso continua a brancolare nel buio.
Sulla questione dell'incidente redbull e delle presunte diatribe non mi esprimo perchè verrei sospeso per due mesi.
Che pena! Indipendentemente dai risutati, domenicali non è un leader, non deve continuare da anni a dire la solita frase, deve dire due cose in croce come todt e licenziare gente continuamente e promuovere chi fa le cose per bene.
E Domenicali chi lo licenzia?
Quando TUTTO va male, direi che buona parte delle colpe ricadono sul "capo" :rolleyes:
23_Alby23
03-06-2010, 09:27
Parlando della stampa: tutti contro Vettel, tutti contro Webber, tutti contro Horner... quasi tutti contro Hamilton/Button perche' stavano facendo lo stesso patatrac...
Ma che diavolo, evviva la sportivita' VERA.
Micene.1
03-06-2010, 09:33
:)
prima dovevamo essere umili e ora dice che siamo forti
A valencia la Ferrari porterà una versione completamente aggiornata e con la parte posteriore totalmente ridisegnata assieme a un nuovo sistema di scarico e con un largo uso di pezzi nuovi, proprio il nuovo scarico dovrebbe soffiare aria bollente nel diffusore ( una tecnica già inventata da Newey nel 2001 con la McLaren nella MP4 17 ma rivelatasi un flop perchè non riuscivano a gestire la perdita di carico improvvisa quando frenavi e il motore non era più in tiro ).
Ovviamente tutto quanto made by Aldo Costa.
Vediamo se la Ferrari ce la farà.
Domenicali ha promesso un ritorno al vertice, non mi pare così arrogante se non ha un minimo di fiducia dai.
Micene.1
03-06-2010, 10:27
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs552.ash1/32214_401325977977_162516082977_4221169_3604875_n.jpg
:asd:
ma dove le prendi? :asd:
ci vediamo in canada ragazzi !
http://www.f1-fansite.com/wallpaper/2010/0710/f1-fansite.com-25-1024.jpg
Micene.1
03-06-2010, 10:46
cmq sta cosa dell'800 è di un kitsch pauroso :O
cmq sta cosa dell'800 è di un kitsch pauroso :O
vabbè dai hanno festeggiato.
ciccio er meglio
03-06-2010, 11:42
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs552.ash1/32214_401325977977_162516082977_4221169_3604875_n.jpg
:asd:
:sbonk:
ci vediamo in canada ragazzi !
http://www.f1-fansite.com/wallpaper/2010/0710/f1-fansite.com-25-1024.jpg
che ca77o ridono se hanno fatto pena?:muro:
:sbonk:
che ca77o ridono se hanno fatto pena?:muro:
Col loro stipendio, probabilmente avrei anch'io un sorriso a 32 denti stampato costantemente sulla faccia :asd:
Tanto più che, pur facendo pena, nessuno va a casa.....
Ale55andr0
03-06-2010, 11:47
ci vediamo in canada ragazzi !
http://www.f1-fansite.com/wallpaper/2010/0710/f1-fansite.com-25-1024.jpg
Mio Dio, ste' F1 sembrano autocisterne :cry: :muro:
davide66
03-06-2010, 12:13
che ca77o ridono se hanno fatto pena?:muro:
Ridono perchè, a prescindere dai risultati, disputare 800 GP in F1 non è da tutti.........anzi.........sbaglio........... è solo da Ferrari. Gli altri possono solo guardare.
Apix_1024
03-06-2010, 12:15
Ridono perchè, a prescindere dai risultati, disputare 800 GP in F1 non è da tutti.........anzi.........sbaglio........... è solo da Ferrari. Gli altri possono solo guardare.
infatti ;)
Fradetti
03-06-2010, 13:51
mi sa che ti confondi, le curve di montreal sono ben poche e ancora meno quelle di rilievo, a me pare tutto un rettilineo.
http://www.formula1.com/races/in_detail/canada_831/circuit_diagram.html
http://www.atlasf1.com/2000/can/preview/canlap.jpg
Ma l'f-duct serve ad aumentare la velocità di punta e in canda la velocità di punta la trovi solo sul rettilineo dopo il tornante.
Invece dall'uscita dei box fino al tornantino una macchina con la tenuta delle red bull può fare la differenza uscendo più velocemente dalle curve.
Sarà interessante
non avete capito, l'800 indica la cilindrata che hanno usato in quel gp, ecco perchè andavano lenti! :O :sofico:
Ma l'f-duct serve ad aumentare la velocità di punta e in canda la velocità di punta la trovi solo sul rettilineo dopo il tornante.
Invece dall'uscita dei box fino al tornantino una macchina con la tenuta delle red bull può fare la differenza uscendo più velocemente dalle curve.
Sarà interessante
l'f duct rimuove la reistenza all'avanzamento quindi anche in accellerazione, ovviamente da una certa velocità in poi. Io dico che magari non in gara ma magari se al primo giro rimangono tutti incollati arrivati sul grande rettilineo la mclaren potrebbe.......
l'f duct rimuove la reistenza all'avanzamento quindi anche in accellerazione, ovviamente da una certa velocità in poi.
Le vetture in pista sono sempre in accelerazione, anche in rettilineo pieno.
Quindi l'f-duct diminuisce la resistenza all'avanzamento....e basta :D
Le vetture in pista sono sempre in accelerazione, anche in rettilineo pieno.
Quindi l'f-duct diminuisce la resistenza all'avanzamento....e basta :D
vedremo cosa saprà fare il team di woking.
ciccio er meglio
03-06-2010, 17:51
non avete capito, l'800 indica la cilindrata che hanno usato in quel gp, ecco perchè andavano lenti! :O :sofico:
hanno usato il motore della ducati di motogp
tanto stonero lo ha usato poco, fa massimo due giri a granpremio:sofico: :mc: :muro:
hanno usato il motore della ducati di motogp
tanto stonero lo ha usato poco, fa massimo due giri a granpremio:sofico: :mc: :muro:
bè in effetti se li sono prestati visto che la ferrari è a corto :D
Red Bull: incontro di pace tra Vettel e Webber
http://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2010/06/incontro-di-pace-vettel-webber-redbull.jpg
L’atteso incontro di pace tra i piloti della Red Bull Sebastian Vettel e Mark Webber è stato fissato per giovedì, nella base del team a Milton Keynes.
La riunione arriva dopo i nuovi sviluppi venuti al pubblico in seguito all’incidente tra i due mentre erano primo e secondo nel Gran Premio di Turchia di domenica scorsa.
Alcuni membri del team hanno fatto marcia indietro esentando Mark Webber da qualsiasi colpa, il suo ingegnere di pista Ciaron Pilbeam potrebbe diventare il capro espiatorio di tutta la faccenda.
Già molto criticato da Helmut Marko, la pubblicazione tedesca Auto Motor und Sport afferma che Pilbeam non solo non ha avvertito Webber che Vettel era più veloce, ma ha addirittura chiesto all’Australiano di utilizzare il pulsante di sorpasso per respingere l’attacco.
La Red Bull ha confermato che Webber – diversamente da Vettel – aveva il motore in modalità “economica” al momento dell’incidente ed era pure alle prese con l’usura delle gomme.
I quotidiani britannici Independent, Mirror e Tekegraph hanno riportato una dichiarazione di Chrstian Horner, secondo cui Webber avrebbe chiesto alla squadra di consigliare a Vettel di rallentare un po’ un giro prima della collisione.
“Ma era impossibile farlo perché le McLaren erano molto vicine,” ha detto il britannico.
Il consulente della Red Bull Helmut Marko ha detto al Bild: “Mark ha contattato i box per dire che aveva problemi e andava piano.”
Webber ha affermato dopo la gara che anche la sua sosta ai box è stata molto lenta e ha scherzato dicendo che i suoi meccanici “hanno pure rifornito, credo.”
Stando alle informazioni di alcune fonti tedesche, esiste un video in cui si intravede Horner che dice “supera!” dal muretto pochi momenti prima del fallito tentativo di sorpasso.
Per il tre volte iridato Niki Lauda, il ventiduenne Vettel è chiaramente il primo pilota della squadra.
“Chi pensava in precedenza che Webber fosse il secondo pilota era ben informato,” ha detto l’austriaco al sito spox.com
“La confusione si è creata solo perché il team ha voluto influenzare il risultato della gara,” ha continuato Lauda.
La Red Bull insiste che Webber e Vettel hanno lo stesso tipo di trattamento all’interno della squadra, ma Marko ha già detto che scegliere un primo pilota sarebbe la soluzione “più semplice.”
“Ma questo non è nello spirito del nostro team,” ha precisato.
Lauda ha aggiunto: “In termini di squadra, la colpa è di Webber perché loro volevano che Vettel lo superasse. Ma questi sarebbero ordini di squadra, il che non è permesso.”
L’ex ferrarista fa notare anche la difficile situazione attuale, in cui Vettel sembra essere il preferito del team ma è Webber che guida il campionato con 15 punti di margine sul compagno di box.
“Sarebbe logico per la squadra puntare su un solo pilota, che di solito sarebbe quello che è davanti,” ha detto Lauda.
Webber ha pubblicato nel suo twitter mercoledì: “Cavolo ragazzi, grazie per il vostro sostegno. Lo sport a volte è incredibile, ed è per questo che lo amiamo!
“Ora andiamo in Canada,” ha aggiunto.
incontro di pace = infangamento della storia e depistaggio con ricerca di un altro caprio espiatorio ?
Fradetti
03-06-2010, 19:03
se avete voglia di leggere qui c'è qualcosina su marko, horner e mateschitz molto interessante
http://joesaward.wordpress.com/2010/06/02/who-is-helmut-marko-and-why-does-it-matter/
simone89
03-06-2010, 20:07
Scusa ma non sono molto bravo con l'inglese :mc:
potresti riassumere i concetti chiave
grazie:D
se avete voglia di leggere qui c'è qualcosina su marko, horner e mateschitz molto interessante
http://joesaward.wordpress.com/2010/06/02/who-is-helmut-marko-and-why-does-it-matter/
che vergogna !
Apix_1024
04-06-2010, 08:20
se avete voglia di leggere qui c'è qualcosina su marko, horner e mateschitz molto interessante
http://joesaward.wordpress.com/2010/06/02/who-is-helmut-marko-and-why-does-it-matter/
Scusa ma non sono molto bravo con l'inglese :mc:
potresti riassumere i concetti chiave
grazie:D
il riassunto molto al succo è questo: comanda Marko e lui vuole che vinca Vettel perchè di Weber gliene frega meno di zero.....
Todt in confronto era un agnellino.....:mc:
il riassunto molto al succo è questo: comanda Marko e lui vuole che vinca Vettel perchè di Weber gliene frega meno di zero.....
Todt in confronto era un agnellino.....:mc:
spera che perda miseramente il campionato per l'eternità.
Micene.1
04-06-2010, 09:49
spera che perda miseramente il campionato per l'eternità.
tra l'altro tutte dichiarazioni passibili di sanzioni se fosse dimostrato un'eventuale ordine di squadra....
che poi detto tra noi sto vettel nn mi sembra neanche sto fenomeno, al punto da preferirlo con cosi tale decisione...manco si stesse parlando di senna accoppiato a fisichella :O
guardiamo la cosa in ottica "tifosi": meglio così, si fanno la guerra in casa, è più probabile che facciano errori :D
certo, se non ci fossero le mc laren, le renault e la mercedes potremmo anche vincere qualcosa :stordita:
Apix_1024
04-06-2010, 09:59
guardiamo la cosa in ottica "tifosi": meglio così, si fanno la guerra in casa, è più probabile che facciano errori :D
certo, se non ci fossero le mc laren, le renault e la mercedes potremmo anche vincere qualcosa :stordita:
:rotfl: siamo alla frutta come l'anno passato :( :cry:
:rotfl: siamo alla frutta come l'anno passato :( :cry:
Puntualmente ogni anno spunta qualcuno che ci fa il :ciapet:
La Ferrari una macchina "giusta" non la imbrocca mai, non c'è problema.....
Apix_1024
04-06-2010, 15:58
Puntualmente ogni anno spunta qualcuno che ci fa il :ciapet:
La Ferrari una macchina "giusta" non la imbrocca mai, non c'è problema.....
invece di MAI direi PIU' :muro: :muro:
ciccio er meglio
04-06-2010, 16:11
invece di MAI direi PIU' :muro: :muro:
*
e fu cosi che tornarono i meravigliosi primi anni 90:cry:
*
e fu cosi che tornarono i meravigliosi primi anni 90:cry:
allora rivoglio Capelli alla ferrari, così almeno non lo sentiamo più, team radio a parte! :O
allora rivoglio Capelli alla ferrari, così almeno non lo sentiamo più, team radio a parte! :O
Azzo così lo vedi, sai che guadagno :sofico:
Io ormai mi sono messo l'anima in pace. Abbiamo avuto un ciclo grandioso che adesso è finito. I grandi che avevamo in ogni area non ci sono più, ed i successori non sono all'altezza.
Finché non ci sarà un rinnovamento generale di direzione sportiva e tecnica ci sarà da soffrire.
Spantegu
05-06-2010, 06:13
i cicli durano sempre più o meno 5 anni.
io mi aspetto un ciclo red bull intervallato da qualche outsider, poi il dominio definitivo di Mercedes fino all'arrivo di qualche squadra giovane con tecnici giovani con tante idee nuove, un po' come fu per Newey quando arrivo' in Williams.
:sbonk:
che ca77o ridono se hanno fatto pena?:muro:
Se notate guardano leggermente all loro destra...
un "ex ferrarista" li stava pigliando per il :ciapet: ! (riflesso sulla carrozzeria... :doh: )
:O
http://img155.imageshack.us/img155/7208/schumisbeffeggia.jpg (http://img155.imageshack.us/i/schumisbeffeggia.jpg/)
Scusate per la cazzata :p ma mi mancano i bei tempi...
:cry: :cry: :cry: :cry: Tornate presto vittorieeeeee :cry: :cry: :cry: :cry:
Apix_1024
05-06-2010, 09:40
ihihihi anche il cartello box... :asd:
mt_iceman
05-06-2010, 10:07
il 2 giugno c'è stata la commemorazione per il 40° anniversario della morte di bruce mclaren
a woking l'hanno ricordato così
la m8d che proprio bruce stava testando nel giorno che gli fu fatale
http://www.youtube.com/watch?v=9ZHMjdzw0w0
Ale55andr0
05-06-2010, 10:14
ihihihi anche il cartello box... :asd:
Fernandonso :asd: d'ora in poi lo chiamerò sempre così, giuro :D
Spantegu
05-06-2010, 10:41
oppure Fernandùlo
il 2 giugno c'è stata la commemorazione per il 40° anniversario della morte di bruce mclaren
la formula libre della can-am, che auto da fantascienza.
il 2 giugno c'è stata la commemorazione per il 40° anniversario della morte di bruce mclaren
a woking l'hanno ricordato così
la m8d che proprio bruce stava testando nel giorno che gli fu fatale
http://www.youtube.com/watch?v=9ZHMjdzw0w0
Mamma mia che brivido quando ha dato le accelerate alla fine e poi spento tutto... bel gesto.
Certo che il tizio dietro l'auto si è preso una bella sfarfallata ai timpani all'accensione!
ihihihi anche il cartello box... :asd:
Fernandonso :asd: d'ora in poi lo chiamerò sempre così, giuro :D
Era il bonus quello :p All'inizio avevo messo Fernando Culonso, ma poi non mi andava di scherzare sull'unica cosa che funziona in Ferrari! :stordita: :help:
Micene.1
05-06-2010, 10:58
Se notate guardano leggermente all loro destra...
un "ex ferrarista" li stava pigliando per il :ciapet: ! (riflesso sulla carrozzeria... :doh: )
:O
http://img155.imageshack.us/img155/7208/schumisbeffeggia.jpg (http://img155.imageshack.us/i/schumisbeffeggia.jpg/)
Scusate per la cazzata :p ma mi mancano i bei tempi...
:cry: :cry: :cry: :cry: Tornate presto vittorieeeeee :cry: :cry: :cry: :cry:
:asd:
brutte notizie, Webber ha rinnovato con la Red Bull quindi mi sa che Massa resta da noi
brutte notizie, Webber ha rinnovato con la Red Bull quindi mi sa che Massa resta da noi
sentito ora a studio aperto (:sofico: )
però magari massa lo infilano insieme alla schiera dei "piloti accantonati che li abbiamo presi, minghia, ma a pensarci bene forse non è che ci servissero proprio, ma siamo magnanimi e ci dispiace buttarli fuori" :D
+Benito+
07-06-2010, 15:57
brutte notizie, Webber ha rinnovato con la Red Bull quindi mi sa che Massa resta da noi
Io invece credo che switchi con kubica alla renault.
Aviatore_Gilles
07-06-2010, 16:08
il 2 giugno c'è stata la commemorazione per il 40° anniversario della morte di bruce mclaren
a woking l'hanno ricordato così
la m8d che proprio bruce stava testando nel giorno che gli fu fatale
http://www.youtube.com/watch?v=9ZHMjdzw0w0
Vista e sentita dal vivo una McLaren M1B ieri a Monza, durante la coppa autostoriche...da brivido.
Rei & Asuka
07-06-2010, 17:16
Magari con la scusa dell'incidente, strappano Valentino e mettono Massa al posto di Fisichella :asd:
Magari con la scusa dell'incidente, strappano Valentino e mettono Massa al posto di Fisichella :asd:
Si e così in ferrari si allunga la lunga lista di piloti messi lì tanto per fare pubblicità, ma che alla fine combinano veramente poco.
Lo stile Montezomolo degli ultimi anni a quanto pare...
Rei & Asuka
07-06-2010, 17:37
Due galli nel pollaio non servono, anzi. Massa è un complementare, lo si epura e si mette Rossi a fare un ottimo secondo (in tutti gli ambiti) ad Alonso.
Tanto lo sa anche lui di non poter venir qui a vincere.
Ferrari, il lamento di Alonso
«Non vedo miglioramenti»
ROMA, 7 giugno - Finora Fernando Alonso aveva avuto solo parole di miele per la Ferrari. Anche nei momenti più difficili, che in questa prima parte della stagione non sono certo mancati. Ora, però, deve essersi stancato e, dopo la figuraccia rimediata a Istanbul (ottavo posto conquistato a fatica alle spalle del compagno di squadra Felipe Massa), il fuoriclasse spagnolo lancia critiche pesanti all’indirizzo della scuderia. «Se si esclude il Bahrein - dice l’asturiano al giornale specializzato “Auto Hebdo” - abbiamo pensato solo a difenderci e mai ad attaccare».
Secondo Alonso, mentre gli altri - in particolare Red Bull e McLaren - miglioravano a ogni gara, la Ferrari stava ferma. «La F10 - rincara la dose il due volte campione del mondo - non è cambiata dal Gran Premio di Cina (16 aprile, ndr). A parte il Condotto F, che non ha prodotto i risultati che speravamo e che ha monopolizzato gli sforzi degli ingegneri aerodinamici, non abbiamo prodotto niente di nuovo. Se si esclude il Bahrein, fino a questo momento ci siamo limitati a difenderci, non ad attaccare. Spero che le cose miglioreranno a partire da Valencia (27 giugno, ndr), dove la F10 si presenterà in una versione B molto avanzata. Stiamo puntando tutto su questo programma, sapendo che la differenza tra noi e Red Bull e McLaren è molto larga».
:rolleyes:
Ale55andr0
08-06-2010, 01:00
Ferrari, il lamento di Alonso
«Non vedo miglioramenti»
ROMA, 7 giugno - Finora Fernando Alonso aveva avuto solo parole di miele per la Ferrari. Anche nei momenti più difficili, che in questa prima parte della stagione non sono certo mancati. Ora, però, deve essersi stancato e, dopo la figuraccia rimediata a Istanbul (ottavo posto conquistato a fatica alle spalle del compagno di squadra Felipe Massa), il fuoriclasse spagnolo lancia critiche pesanti all’indirizzo della scuderia. «Se si esclude il Bahrein - dice l’asturiano al giornale specializzato “Auto Hebdo” - abbiamo pensato solo a difenderci e mai ad attaccare».
Secondo Alonso, mentre gli altri - in particolare Red Bull e McLaren - miglioravano a ogni gara, la Ferrari stava ferma. «La F10 - rincara la dose il due volte campione del mondo - non è cambiata dal Gran Premio di Cina (16 aprile, ndr). A parte il Condotto F, che non ha prodotto i risultati che speravamo e che ha monopolizzato gli sforzi degli ingegneri aerodinamici, non abbiamo prodotto niente di nuovo. Se si esclude il Bahrein, fino a questo momento ci siamo limitati a difenderci, non ad attaccare. Spero che le cose miglioreranno a partire da Valencia (27 giugno, ndr), dove la F10 si presenterà in una versione B molto avanzata. Stiamo puntando tutto su questo programma, sapendo che la differenza tra noi e Red Bull e McLaren è molto larga».
:rolleyes:
Ha ragione, ma è certo che se avesse fatto due o tre cassate in meno ora la situazione sarebbe molto diversa...:stordita:
inoltre la vettura ha mostrato di essere inaspettatamente veloce in certi circuiti e ed altrettanto in negativo in altri, la macchina è buona, solo non si riesce mai a sfruttarla al massimo per un motivo o per l'altro
+Benito+
08-06-2010, 08:35
mi ricorda la williams di 4-5 anni fa, da podio in alcune gare, e pietosa in altre. Speriamo che la linea di sviluppo sia migliore...
Aviatore_Gilles
08-06-2010, 08:42
Se analizzo le gare fin qui disputate, capisco che i problemi di performance sono da imputare all'F-Duct. Spagna e Turchia sono state le due bestie nere della Ferrari, dove veramente si è vista una monoposto lenta e guardacaso sono proprio le due piste dove è stato usato questo sistema.
Nelle altre gare la vettura era competitiva, vicina alla Red Bull sul passo gara. Ma il tutto è stato vanificato da errori in gara ed in qualifica. Se Alonso fosse stato un pochino più costante a mio avviso sarebbe più avanti in classifica.
La classifica è ancora buona, si può ancora puntare al mondiale, ma devono togliere sto sistema del cacchio che sta solo facendo perdere tempo e sta facendo regredire la monoposto.
Ferrari, il lamento di Alonso
«Non vedo miglioramenti»
ROMA, 7 giugno - Finora Fernando Alonso aveva avuto solo parole di miele per la Ferrari. Anche nei momenti più difficili, che in questa prima parte della stagione non sono certo mancati. Ora, però, deve essersi stancato e, dopo la figuraccia rimediata a Istanbul (ottavo posto conquistato a fatica alle spalle del compagno di squadra Felipe Massa), il fuoriclasse spagnolo lancia critiche pesanti all’indirizzo della scuderia. «Se si esclude il Bahrein - dice l’asturiano al giornale specializzato “Auto Hebdo” - abbiamo pensato solo a difenderci e mai ad attaccare».
Secondo Alonso, mentre gli altri - in particolare Red Bull e McLaren - miglioravano a ogni gara, la Ferrari stava ferma. «La F10 - rincara la dose il due volte campione del mondo - non è cambiata dal Gran Premio di Cina (16 aprile, ndr). A parte il Condotto F, che non ha prodotto i risultati che speravamo e che ha monopolizzato gli sforzi degli ingegneri aerodinamici, non abbiamo prodotto niente di nuovo. Se si esclude il Bahrein, fino a questo momento ci siamo limitati a difenderci, non ad attaccare. Spero che le cose miglioreranno a partire da Valencia (27 giugno, ndr), dove la F10 si presenterà in una versione B molto avanzata. Stiamo puntando tutto su questo programma, sapendo che la differenza tra noi e Red Bull e McLaren è molto larga».
:rolleyes:
Ed ecco che il signore (ironico) sta pian piano venendo fuori...
+Benito+
08-06-2010, 13:42
che fosse un cagaminchia era evidente dai tempi della diatriba ion mclaren, dopotutto lui vuol vincere non credo che sia un problema per lui dire come la pensa quando lui sente di essere quello che è nella posizione di pretendere.
Non è che lo possa denigrare per questo, solo non me la prendo minimamente per un comportamento che ci sta.
http://www.ferrari.com/Italian/Formula1/News/Headlines/Pages/100609_Massa_Scuderia_Ferrari_fino_2012.aspx
cvd:rolleyes:
http://www.ferrari.com/Italian/Formula1/News/Headlines/Pages/100609_Massa_Scuderia_Ferrari_fino_2012.aspx
cvd:rolleyes:
:mc: perchè si ostinano a tenerlo...? Boh... ok che è uno di famiglia ormai, è simpatico, è buono e tutto quello che volete ma il lavoro del pilota è vincere ..zzo!
P.S. Domenicali mi indispone sempre di più, non solo quando lo vedo intervistato in tv ma anche solo leggendo le sue parole. Non posso più sentirlo... cosa ha fatto di male la ferrari per avere a capo certa gente??:asd: :(
fdA40-99
09-06-2010, 12:46
http://www.ferrari.com/Italian/Formula1/News/Headlines/Pages/100609_Massa_Scuderia_Ferrari_fino_2012.aspx
cvd:rolleyes:
Questa è una notizia che non mi rende felice: tengono il brasiliano solo per il mercato sudamericano dell'auto. Ma mettere a fianco di Alonso un ragazzo spigliato come Rosberg no? So che può essere difficile la convivenza collo spagnolo, però...
Micene.1
09-06-2010, 12:49
Questa è una notizia che non mi rende felice: tengono il brasiliano solo per il mercato sudamericano dell'auto. Ma mettere a fianco di Alonso un ragazzo spigliato come Rosberg no? So che può essere difficile la convivenza collo spagnolo, però...
oppure kubica
vabbe cmq il mondiale si vince con la macchina :O se ce l'abbiamo buona va bene pure barrichello :O
P.S. Domenicali mi indispone sempre di più, non solo quando lo vedo intervistato in tv ma anche solo leggendo le sue parole. Non posso più sentirlo... cosa ha fatto di male la ferrari per avere a capo certa gente??:asd: :(
Ha a capo certa gente perchè lassù, ancora più in alto nei vertici aziendali, ce n'è di peggio :rolleyes:
Massa va tanto bene, si dovrebbe pensare più al fatto che è la macchina che fa cagare.
Rei & Asuka
09-06-2010, 13:42
Ormai penso che la Ferrari sia troppo famiglia: per Domenicali va sempre tutto bene, i piloti han fatto il possibile, la macchina ha fatto il possibile, dobbiamo accontentarci, aspettiamo la prossima gara e bla bla bla.
Penso che ci vadano un pò di palle ora, se c'è da fare i cattivi e dare una strigliata ogni tanto ci va: va bene un piccolo lamento del pilota, che però dovrebbe farlo quando non fa cappelle, ma ora Domenicali dovrebbe strigliare un pò i tecnici e chi sviluppa l'auto.
Troppo buonismo non va bene in un luogo cosi competitivo.
Aviatore_Gilles
09-06-2010, 13:53
Massa va tanto bene, si dovrebbe pensare più al fatto che è la macchina che fa cagare.
La macchina non fa cagare, se non nelle due gare in cui hanno usato l'F-Duct.
La macchina non fa cagare, se non nelle due gare in cui hanno usato l'F-Duct.
ma mi verrebbe da pensare, è solo una coincidenza l'utilizzo dell' f-duct con le "basse" prestazioni? non saranno gli altri che sono progrediti nello sviluppo? :(
ma ora Domenicali dovrebbe strigliare un pò i tecnici e chi sviluppa l'auto.
Troppo buonismo non va bene in un luogo cosi competitivo.
E lui chi lo striglia? :mbe:
Non dico che la colpa sia tutta sua, ma generalmente quando TUTTO va a rotoli...difficile che le colpe siano molto in basso....
Aviatore_Gilles
09-06-2010, 14:39
ma mi verrebbe da pensare, è solo una coincidenza l'utilizzo dell' f-duct con le "basse" prestazioni? non saranno gli altri che sono progrediti nello sviluppo? :(
I piloti si lamentano del poco carico, prima non succedeva.
Lo sviluppo dell'F-Duct ha portato via tempo e soldi che potevano essere investiti in altre aree, oltre che aver rallentato la macchina. Siamo finiti dietro a Mercedes e Renault come passo gara. Gli altri sono progrediti, questo si, ma la Ferrari con quel sistema si è data una martellata sui coglioni da sola.
Rei & Asuka
09-06-2010, 14:39
Si, ho scritto male, una buona lavata di capo andrebbe sopratutto a lui.
Proprio perchè è troppo moscio ultimamente. Il problema però è che anche lo stesso Luchino è cosi, quindi di riflesso non ci si può aspettare scossoni o stravolgimenti...
Rega', non per interrompervi, ma... chi lo apre il thread per il Canada?
Aviatore_Gilles
09-06-2010, 14:42
E lui chi lo striglia? :mbe:
Non dico che la colpa sia tutta sua, ma generalmente quando TUTTO va a rotoli...difficile che le colpe siano molto in basso....
Domenicali può avere le sue colpe, ma forse è quello che si deve incolpare di meno. Tecnici e piloti dovrebbero essere messi alla gogna per tutti gli errori che sono stati fatti. Domenicali ha poche colpe se Alonso va a muro, sbaglia le qualifiche, sbaglia le partenze, se gli ingegneri buttano in campo sviluppi sbagliati.
Todt era nella stessa situazione prima dell'arrivo di Schumi, Byrne e Brawn. Quindi dare le colpe al DT è assurdo. Vero che è poco gradito, ma se dobbiamo puntare il dito contro qualcuno, lui è il primo degli esclusi.
Rega', non per interrompervi, ma... chi lo apre il thread per il Canada?
ti prego, fallo tu con un altro disegnino! :D :D :D :ave:
Domenicali può avere le sue colpe, ma forse è quello che si deve incolpare di meno. Tecnici e piloti dovrebbero essere messi alla gogna per tutti gli errori che sono stati fatti. Domenicali ha poche colpe se Alonso va a muro, sbaglia le qualifiche, sbaglia le partenze, se gli ingegneri buttano in campo sviluppi sbagliati.
Todt era nella stessa situazione prima dell'arrivo di Schumi, Byrne e Brawn. Quindi dare le colpe al DT è assurdo. Vero che è poco gradito, ma se dobbiamo puntare il dito contro qualcuno, lui è il primo degli esclusi.
Ma le strategie di gara chi le sceglie?
Perchè le boiate che ho visto negli ultimi tempi, manco se torniamo indietro di 3 decenni :rolleyes:
Aviatore_Gilles
09-06-2010, 14:59
Ma le strategie di gara chi le sceglie?
Perchè le boiate che ho visto negli ultimi tempi, manco se torniamo indietro di 3 decenni :rolleyes:
Non le sceglie lui.
Lui diciamo dovrebbe contornarsi delle persone giuste, fare da collante, difendere la scuderia ecc, il suo ruolo è quello. Ha preso Alonso, uno dei migliori sulla piazza, ma per il momento non ha mantenuto le promesse.
Nicolas Tombazis ha un curriculum invidiabile.
Costa forse è l'anello debole.
Le cagate degli ultimi anni ai box sono frutto del genio di Baldisseri
davide66
09-06-2010, 15:18
F1: Ferrari ingaggia 11enne
MONTREAL - La Ferrari ha confermato di aver opzionato un ragazzino canadese di 11 anni. Il baby pilota, Lance Stroll, figlio di un socio dello stilista americano Ralph Lauren, e' nato a Montreal nell'ottobre del 1998 ed e' il piu' giovane pilota ad entrare a far parte del vivaio Ferrari. L'undicenne e' stato eletto "debuttante dell'anno" nel 2008 e "pilota dell'anno" nel 2009 in varie categorie di kart.
Aviatore_Gilles
09-06-2010, 15:23
Ottimo, lo voglio al posto di Alonso in Canada :D
se avete perso il conto dei piloti assunti in ferrari, qui c'è una foto riassuntiva.
NB
scusate, so che ne mancano parecchi, ma di più aggiornate non ne ho trovate. :(
http://socialmediasoapbox.files.wordpress.com/2009/06/crowd.jpg
:asd:
La macchina non fa cagare, se non nelle due gare in cui hanno usato l'F-Duct.
Parlo di macchina per intendere il pacchetto vettura e team di sviluppo, non è certo colpa di Massa se l'fduct fatto è una minchiata e se da prospettive rosee siamo il 4/5 team. Per ora il mio giudizio è che la macchina fa cagare.:)
dr-omega
09-06-2010, 17:21
F1: Ferrari ingaggia 11enne
MONTREAL - La Ferrari ha confermato di aver opzionato un ragazzino canadese di 11 anni. Il baby pilota, Lance Stroll, figlio di un socio dello stilista americano Ralph Lauren, e' nato a Montreal nell'ottobre del 1998 ed e' il piu' giovane pilota ad entrare a far parte del vivaio Ferrari. L'undicenne e' stato eletto "debuttante dell'anno" nel 2008 e "pilota dell'anno" nel 2009 in varie categorie di kart.
Mi ricorda il vivaio dell'Inter...tanti giovani pieni di talento e belle speranze, e poi in prima squadra ci va qualcun'altro.:rolleyes:
Se in Ferrari non hanno trovato un posto per quel giovanissimo pilota che aveva fatto il record a Fiorano (per quello che può valere, ma è comunque un fatto molto positivo), allora sto undicenne ha le stesse possibilità che ho io di guidare una F1 di Maranello.
Gianni1482
09-06-2010, 18:01
http://www.ferrari.com/Italian/Formula1/News/Headlines/Pages/100609_Massa_Scuderia_Ferrari_fino_2012.aspx
cvd:rolleyes:
:stordita: :doh:
Vabbé, ho capito, il thread lo apro io, ma aspettate stasera.
Comunque questa volta non ho voglia di disegnare :O
Vabbé, ho capito, il thread lo apro io, ma aspettate stasera.
Comunque questa volta non ho voglia di disegnare :O
invece sei moralmente costretto a disegnare! :p
invece sei moralmente costretto a disegnare! :p
....ed anche fisicamente :asd: colletta per assumere un sicario che lo costringa!
Micene.1
10-06-2010, 13:27
Due galli nel pollaio non servono, anzi. Massa è un complementare, lo si epura e si mette Rossi a fare un ottimo secondo (in tutti gli ambiti) ad Alonso.
Tanto lo sa anche lui di non poter venir qui a vincere.
rossi nn potrebbe essere nè un ottimo secondo nè un ottim oterzo...prima che mi diventa al livello di massa ci vuole un anno di pratica (forse)
Aviatore_Gilles
10-06-2010, 13:29
rossi nn potrebbe essere nè un ottimo secondo nè un ottim oterzo...prima che mi diventa al livello di massa ci vuole un anno di pratica (forse)
Neanche con quello. Se Rossi viene in F1 si ritrova a navigare in fondo al gruppo, sempre.
Micene.1
10-06-2010, 13:36
Neanche con quello. Se Rossi viene in F1 si ritrova a navigare in fondo al gruppo, sempre.
si probabilmente, gli volevo dare un po di possibiliità :O
Aviatore_Gilles
10-06-2010, 15:06
si probabilmente, gli volevo dare un po di possibiliità :O
Ognuno è grande nel proprio mondo. Rossi sta bene sulle moto.
Si farà qualche altro annetto in motogp, poi passerà alla sbk. :D
Aviatore_Gilles
10-06-2010, 15:16
Infatti. Ha collezionato figure barbine e un infortunio abbastanza serio.
Micene.1
10-06-2010, 15:17
Ognuno è grande nel proprio mondo. Rossi sta bene sulle moto.
Si farà qualche altro annetto in motogp, poi passerà alla sbk. :D
mah diciamo che ricordo era a 1 sec dai migliori in un aprova che fece che è cmq un ottimo risultato...magari in 2-3 anni sarebbe anche diventato un pilota decente, il problema ovviamente è che alla ferrari va un pilota vincente subito mentre rossi potrebbe solo essere una enorme trovata pubblicitaria nell'immediato
Ale55andr0
10-06-2010, 15:53
In quel test girava con un V10 "depotenziato" (see come no :asd: ) gli altri con i v8 :O
senza contare che non sai in che assetto e che comunque il tempo è venuto dopo una lunga serie di giri (e testacoda)
...se per te è semplice migliorarsi di OLTRE un sec (e sono buono, il valore reale è prossimo ai 3) e mantenere una costanza nei tempi non commettendo errori grossolani pe la durata di un GP con relativi pit...
Micene.1
10-06-2010, 15:56
In quel test girava con un V10 "depotenziato" (see come no :asd: ) gli altri coi v8 :O
ah è vero...poi si girò sul bagnato :O
Micene.1
10-06-2010, 16:04
In quel test girava con un V10 "depotenziato" (see come no :asd: ) gli altri con i v8 :O
senza contare che non sai in che assetto e che comunque il tempo è venuto dopo una lunga serie di giri (e testacoda)
...se per te è semplice migliorarsi di OLTRE un sec (e sono buono, il valore reale è prossimo ai 3) e mantenere una costanza nei tempi e non commettere errori grossolani pe la durata di un GP con relativi pit...
beh premesso nn ho detto che è semplice...è un'invezione della tua mente leggendo il mio post, detto questo se sei un secondo lontano dai primi avendo fatto solo qualche giro in una f1 è ovvio che hai notevolissimi margini di miglioramento
secondo me rossi girando dalla mattina alla sera in una f1 in qualche anno potrebbe anche diventare un pilota da f1 (nel snso degno di gareggiare in f1) ma ormai ha perso il treno (che parte sin da quando sei piccolo) per diventare un pilota vincente
Aviatore_Gilles
10-06-2010, 16:12
beh premesso nn ho detto che è semplice...è un'invezione della tua mente leggendo il mio post, detto questo se sei un secondo lontano dai primi avendo fatto solo qualche giro in una f1 è ovvio che hai notevolissimi margini di miglioramento
secondo me rossi girando dalla mattina alla sera in una f1 in qualche anno potrebbe anche diventare un pilota da f1 (nel snso degno di gareggiare in f1) ma ormai ha perso il treno (che parte sin da quando sei piccolo) per diventare un pilota vincente
Io ricordo i test collettivi di Valencia, dove girò a circa 4 secondi dal primo.
I test successivi ricordo si erano svolti in privato e con vettura ibrida, quindi non si sa il reale valore.
Togliere magari altri 2 secondi forse ci sarebbe riuscito in breve tempo, poi via via a pelare i decimi diventa un'impresa.
Girando dalla mattina alla sera potrebbe raggiungere un buon livello, ma mai per poter essere con i primi.
Micene.1
10-06-2010, 16:19
Io ricordo i test collettivi di Valencia, dove girò a circa 4 secondi dal primo.
I test successivi ricordo si erano svolti in privato e con vettura ibrida, quindi non si sa il reale valore.
no no ma infatti...l'utente mi chiedeva se era semplice recuperare un secondo e io gli ho risposto che se conti che quelli erano i primi giri i margini di miglioramento sono notevoli
pero è chiaro che l'ipotesi è che la distanza effettiva è di 1 secondo...cosa che anche io metto in dubbio (nn ricordavo il motore diverso)....tanto per parlare eh...spero come tutti che rossi rimanga in motogp dove è di gran lunga il migliore invece d essere in f1 dove sarebbe di gran lunga il peggiore
Aviatore_Gilles
10-06-2010, 16:25
no no ma infatti...l'utente mi chiedeva se era semplice recuperare un secondo e io gli ho risposto che se conti che quelli erano i primi giri i margini di miglioramento sono notevoli
pero è chiaro che l'ipotesi è che la distanza effettiva è di 1 secondo...cosa che anche io metto in dubbio (nn ricordavo il motore diverso)....tanto per parlare eh...spero come tutti che rossi rimanga in motogp dove è di gran lunga il migliore invece d essere in f1 dove sarebbe di gran lunga il peggiore
Ma magari con costanza un altro secondo o forse più lo tirava giù...ma poi? ci sarebbero stati altri 2 secondi e li le cose iniziavano a farsi davvero toste.
Micene.1
10-06-2010, 16:35
Ma magari con costanza un altro secondo o forse più lo tirava giù...ma poi? ci sarebbero stati altri 2 secondi e li le cose iniziavano a farsi davvero toste.
mah secondo me lavorando come un matto poteva arrivare ad un secondo dal primo...sufficiente per farlo gareggiare in f1 come comparsa ma ovviamente nn per farlo vincere
Aviatore_Gilles
10-06-2010, 16:48
mah secondo me lavorando come un matto poteva arrivare ad un secondo dal primo...sufficiente per farlo gareggiare in f1 come comparsa ma ovviamente nn per farlo vincere
A questo punto il gioco non vale la candela, Rossi non mi pare uno che corra tanto per farlo :D e lo stesso si può dire della Ferrari :D
Tutti amici come prima :D
zanardi84
10-06-2010, 16:53
E' il momento della citazione: è molto meno difficile limare un secondo rispetto a 2 decimi :O
Micene.1
10-06-2010, 16:56
A questo punto il gioco non vale la candela, Rossi non mi pare uno che corra tanto per farlo :D e lo stesso si può dire della Ferrari :D
Tutti amici come prima :D
no ma infatti...al massimo puo diventare un pilota in grado di gareggiare in f1 (quindi che ne so uno che ti fa tutto il gp senza essere doppiato al primo giro)...se la distanza è 3-4 secondi (come giustamente mi facevate notare)
se la distanza è sui 1 sec allora a mio parere c'è l'effettiva possibilita che possa arrivare abbastanza vicino ai migliori ma insomma ...ma mi sembra diu capire che questo 1 sec sia stato abbastanza farlocco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32266561#post32266561
Allosanfàn :O
questi parlano ancora di kers... di ali posteriori regolabili... ma allora non hanno capito proprio un cacchio...
djdiegom
16-06-2010, 17:47
Domenicali, tempo perso per il sistema f-duct:
15 Giugno 2010
Stefano Domenicali ha ammesso che alla Ferrari si è perso del tempo per capire come funziona il sistema f-duct mentre era necessario concentrarsi su altre aree. Ma adesso a Valencia arriveranno degli aggiornamenti importanti.
Il team manager della Ferrari ha ammesso che occorre lavorare in altre parti sulla macchina rispetto al sistema f-duct che finora non ha fatto la differenza. In Canada però Alonso è salito sul podio dopo aver vinto la gara di inizio stagione in Bahrain.
"Certamente dobbiamo spingere duro per lo sviluppo", ha detto Domenicali in Canada. "Dovevamo lavorare sul retrotreno e questo non ci ha permesso di concentrarci su altre aree che però adesso vanno sviluppate".
"Da Valencia lavoreremo su altre parti della macchina perchè il sistema f-duct è molto complicato da far funzionare e noi dobbiamo ora lavorare su altre situazioni", ha concluso il manager italiano.
Fonte: Gpupdate
Vediamo...
Ma quanto si deve essere fessi ad interrompere lo sviluppo sulla macchina per affannarsi a scopiazzare un sistema che non si manco in che misura dia vantaggi concretamente? :rolleyes:
Apix_1024
16-06-2010, 19:43
Ma quanto si deve essere fessi ad interrompere lo sviluppo sulla macchina per affannarsi a scopiazzare un sistema che non si manco in che misura dia vantaggi concretamente? :rolleyes:
perchè è il max che possono fare ultimamente gli inge in ferrari si vede :cry: :muro:
simone89
16-06-2010, 20:08
Quante speranze avete in una F10 B competitiva a Valencia?
Io ci spero altrimenti il mondiale lo possiamo dare per perso:muro:
ma che gli dice il cervello? lo dicevamo pure noi sul forum che 'sto fduct era una cagata che le mclaren aveva 10km di più allo speedtrap ma alla fine andava più lenta sul giro... bho... la mclaren sta 4-5 gare avanti nella preparazione della vettura. quando è partito il campionato era indietro invece...
speriamo nelle evoluzioni, a me basta che torniamo competitivi, ma il campionato è comunque interessante, sperando che adesso non facciano altre 10 doppiette le mclaren.
Aviatore_Gilles
17-06-2010, 10:07
Ma Dio Bono, se ne sono accorti finalmente :D
http://i.ytimg.com/vi/H_JRc4_djnQ/0.jpg
Micene.1
17-06-2010, 10:22
Vediamo...
beh questo vuol dire che gli ingegneri ce li abbiamo ancora buoni ma ci manca la direzione dello sviluppo, ovvero quei pochi uomini che sanno indirizzare lo svlppo che nel caso di squdra di f1 sono principalmente la genete al muretto e il pilota...quindi domenicali è come se si desse dell'incapace
...quindi domenicali è come se si desse dell'incapace
Lui E' incapace :O
v10_star
17-06-2010, 11:49
la fia non aveva permesso alla ferrari di mettere le mani al motore un paio di mesi fa?
si sa niente se ci saranno degli aggiornamenti? Rispetto al merc siamo piuttosto scarsini :muro:
Gli aggiornamenti al motore riguardano solamente l'affidabilità, niente a che vedere con la potenza. E sono già stati fatti, infatti non c'è stata più alcuna rottura... :tie:
Aviatore_Gilles
17-06-2010, 13:18
Gli aggiornamenti al motore riguardano solamente l'affidabilità, niente a che vedere con la potenza. E sono già stati fatti, infatti non c'è stata più alcuna rottura... :tie:
Se succede qualcosa ti appendiamo per i maroni :O
johnnyc_84
17-06-2010, 13:19
la fia non aveva permesso alla ferrari di mettere le mani al motore un paio di mesi fa?
si sa niente se ci saranno degli aggiornamenti? Rispetto al merc siamo piuttosto scarsini :muro:
le modifiche concesse ai motori ferrari sono state già apportate da tempo e riguardavano solo l'affidabilità (per quanto io sia contrario a concessioni del genere, se uno ha toppato il motore saranno fatti suoi no?)
Aviatore_Gilles
17-06-2010, 13:19
la fia non aveva permesso alla ferrari di mettere le mani al motore un paio di mesi fa?
si sa niente se ci saranno degli aggiornamenti? Rispetto al merc siamo piuttosto scarsini :muro:
Il motore va bene. Siamo carenti dal punto di vista aerodinamico. Per sopperire al poco carico, dobbiamo caricare di più gli alettoni, perdendo in rettilineo.
johnnyc_84
17-06-2010, 13:20
Lui E' incapace :O
soprattutto una persona laureata in economia e commercio come fa a dirigere il muretto di una scuderia di F1? questi sono i misteri della fede... :asd:
AlexGatti
17-06-2010, 15:13
soprattutto una persona laureata in economia e commercio come fa a dirigere il muretto di una scuderia di F1? questi sono i misteri della fede... :asd:
Se briatore mandava avanti tutto ottimamente in benetton prima e renault poi, significa che il titolo non conta, sono altre le qualità che mancano.
Micene.1
17-06-2010, 15:31
soprattutto una persona laureata in economia e commercio come fa a dirigere il muretto di una scuderia di F1? questi sono i misteri della fede... :asd:
vabbe questo nn c'entra imho :O
johnnyc_84
17-06-2010, 15:40
vabbe questo nn c'entra imho :O
beh Ross Brawn è ingegnere, Todt anche se non era un ingegnere ma è stato copilota nei Rally e aveva una lunga esperienza di dirigenza già prima di approdare in Ferrari, poi c'è chi non è laureato ma per lo meno è un ex meccanico ed è esperto del settore motoristico. (stendo un velo pietoso sul capitolo Briatore che a mio parere è la persona più incompetente che abbia avuto la F1 negli ultimi 150 anni :asd:)
beh Ross Brawn è ingegnere, Todt anche se non era un ingegnere ma è stato copilota nei Rally e aveva una lunga esperienza di dirigenza già prima di approdare in Ferrari, poi c'è chi non è laureato ma per lo meno è un ex meccanico ed è esperto del settore motoristico. (stendo un velo pietoso sul capitolo Briatore che a mio parere è la persona più incompetente che abbia avuto la F1 negli ultimi 150 anni :asd:)
insomma, briatore non mi sembra poi così "incompetente", può risultare antipatico ma, secondo me, è ben diverso da "incompetente"! :eek:
johnnyc_84
17-06-2010, 15:45
Se briatore mandava avanti tutto ottimamente in benetton prima e renault poi, significa che il titolo non conta, sono altre le qualità che mancano.
non è il titolo che conta, ma certe competenze specifiche certamente non te le da un percorso di studi come quello...ovviamente imho :O
johnnyc_84
17-06-2010, 15:46
insomma, briatore non mi sembra poi così "incompetente", può risultare antipatico ma, secondo me, è ben diverso da "incompetente"! :eek:
per me era competente chi lavorava in Renault e Benetton, i tecnici, non certo lui :O
Ale55andr0
17-06-2010, 17:22
soprattutto una persona laureata in economia e commercio come fa a dirigere il muretto di una scuderia di F1? questi sono i misteri della fede... :asd:
Ehm, briatore non occupava lo stesso ruolo non capendo un'accidenti di F1? :stordita:
ciccio er meglio
17-06-2010, 18:30
Quante speranze avete in una F10 B competitiva a Valencia?
Io ci spero altrimenti il mondiale lo possiamo dare per perso:muro:
Tranquillo, ci sta lavorando un team di ingegneri capitanati da Baldisseri
:O :cry: :sofico:
per me era competente chi lavorava in Renault e Benetton, i tecnici, non certo lui :O
Beh Schumacher e Alonso sono diventati pluricampioni quando c'era lui al muretto :D
davide66
17-06-2010, 19:17
Gli aggiornamenti al motore riguardano solamente l'affidabilità, niente a che vedere con la potenza. E sono già stati fatti, infatti non c'è stata più alcuna rottura... :tie:
Se succede qualcosa ti appendiamo per i maroni :O
Appendiamolo a prescindere :asd:
:D:D:D:D
Se succede qualcosa ti appendiamo per i maroni :OOhé, io ho solo detto un dato di fatto, poi la dovuta strizzata ai maroni l'ho data -> :tie:
:O
soprattutto una persona laureata in economia e commercio come fa a dirigere il muretto di una scuderia di F1? questi sono i misteri della fede... :asd:
Appena ho visto che è di Imola (guarda te che combinazione) ho capito quanto fosse raccomandato.....
redegaet
17-06-2010, 21:50
beh questo vuol dire che gli ingegneri ce li abbiamo ancora buoni ma ci manca la direzione dello sviluppo, ovvero quei pochi uomini che sanno indirizzare lo svlppo che nel caso di squdra di f1 sono principalmente la genete al muretto e il pilota...quindi domenicali è come se si desse dell'incapace
Ma... viste le prestazioni della vettura, anche ad inizio stagione...
Sono anni che ci manca carico, non ci vuole molto da indirizzare, lo sanno pure i sassi. Dopo un anno non han tirato fuori una vettura col buco decente, l'F-duct che han fatto non è manco il migliore.
Per me in Ferrari il tasso tecnico è sceso notevolmente, insieme alle prestazioni di molte altre parti del team.
Ma... viste le prestazioni della vettura, anche ad inizio stagione...
Sono anni che ci manca carico, non ci vuole molto da indirizzare, lo sanno pure i sassi. Dopo un anno non han tirato fuori una vettura col buco decente, l'F-duct che han fatto non è manco il migliore.
Per me in Ferrari il tasso tecnico è sceso notevolmente, insieme alle prestazioni di molte altre parti del team.
sicuramente dopo il primo passaggio abbiamo perso molto, non abbiamo perso solo un anno con la f60. abbiamo perso anche la possibilità di farci un'esperienza della nuova F1. aggiungere le cose dopo non sempre porta gli stessi vantaggi....
sicuramente la red bull era migliore l'anno scorso e pure quest'anno, anzi ancora più grande è il divario, nonostante i problemi tecnici. in mclaren sono molto più bravi nello sviluppare e trovare soluzioni interessanti e che funzionano, ovviamente l'fduct non gli ha impedito di sviluppare il resto della vettura, mentre la ferrari è andata nella direzione sbagliata. mi sembra ancora presto per fasciarsi la testa comunque. sono abbastanza convinto che mclaren e red bull siano fuori portata e che abbiano un vantaggio da gestire, ma non è detta l'ultima parola...
Aviatore_Gilles
18-06-2010, 15:48
Appendiamolo a prescindere :asd:
:D:D:D:D
Ci sto :asd:
Ohé, io ho solo detto un dato di fatto, poi la dovuta strizzata ai maroni l'ho data -> :tie:
:O
Certo, certo, si stava solo scherzando....però preparati, non si sa mai :asd:
Appena ho visto che è di Imola (guarda te che combinazione) ho capito quanto fosse raccomandato.....
Per lavorare in Ferrari, se hai una laurea, non serve essere raccomandato.
Poi, se i migliori ingegneri della zona, dopo avere lavorato qualche anno se ne vanno per posti dove guadagnano di più è un altro conto.
La Ferrari è una buona palestra, ma gli stipendi sono bassi, salvo i dirigenti del reparto corse che sono inquadrati come consulenti, chi rimane è perchè gli piace il lavoro e l'ambiente.
davide66
20-06-2010, 11:50
P.S. Certe volte sembra quasi che lavorare alla Ferrari possa costituire, questo da quando la fiat ha preso il controllo, un tale onore da rendere la paga una sorta di extra che l'azienda, generosamente e magnanimamente, elargisce.
Vabbè, in questi periodi nessuna azienda regala niente anzi.....se possono....come stanno facendo.....i soldi se li tengono ben stretti....
A meno che non sei Ross Brawn, Adrian Newey, Aldo Costa :asd: ecc ecc ecc
Micene.1
20-06-2010, 11:52
ma qualche esempio di stipendi? per capire un impiegato quanto prende? quadro?
Per lavorare in Ferrari, se hai una laurea, non serve essere raccomandato.
Poi, se i migliori ingegneri della zona, dopo avere lavorato qualche anno se ne vanno per posti dove guadagnano di più è un altro conto.
La Ferrari è una buona palestra, ma gli stipendi sono bassi, salvo i dirigenti del reparto corse che sono inquadrati come consulenti, chi rimane è perchè gli piace il lavoro e l'ambiente.
Può darsi, ma nel passare da reparto amministrazione e risorse umane a direttore della gestione sportiva io ci vedo un bel salto.....e quanto meno "anomalo".
Poi sarà pure capacissimo....ma non è che i fatti lo dimostrino granchè :fagiano:
ma qualche esempio di stipendi? per capire un impiegato quanto prende? quadro?
Come stipendi sono inquadrati come dipendenti FIAT, quindi quelli contrattuali dei metalmeccanici senza altre aggiunte da piattaforma interna.
A livello dirigenziale qualche anno fà parlavano di 5000€, ma non posso confermarlo, so solo che un nostro montatore, parlando con un caporeparto Lancia, scoprì che guadagnava di più :D
Nella zona gli stipendi Ferrari sono i più bassi, compensati parzialmente da molti benefit, in quanto come ambiente lavorativo è uno dei migliori.
Può darsi, ma nel passare da reparto amministrazione e risorse umane a direttore della gestione sportiva io ci vedo un bel salto.....e quanto meno "anomalo".
Poi sarà pure capacissimo....ma non è che i fatti lo dimostrino granchè :fagiano:
Sono daccordo, comunque, a livello risorse umane, è sfiancante lavorare in Ferrari, stando a quanto ha detto un ex direttore del personale che ha lavorato per qualche anno anche da noi.
Micene.1
20-06-2010, 13:44
Come stipendi sono inquadrati come dipendenti FIAT, quindi quelli contrattuali dei metalmeccanici senza altre aggiunte da piattaforma interna.
A livello dirigenziale qualche anno fà parlavano di 5000€, ma non posso confermarlo, so solo che un nostro montatore, parlando con un caporeparto Lancia, scoprì che guadagnava di più :D
Nella zona gli stipendi Ferrari sono i più bassi, compensati parzialmente da molti benefit, in quanto come ambiente lavorativo è uno dei migliori.
.
quindi prendono sempre il minimo relativo al livello del contratto metalmeccanico...uhm poco si..il minimo in genere è proprio la base
simone89
20-06-2010, 14:06
In €?
Cmq parliamo di ing.?
v10_star
20-06-2010, 14:09
Ohé, io ho solo detto un dato di fatto, poi la dovuta strizzata ai maroni l'ho data -> :tie:
:O
scusate, non volevo svegliare i gufi dormienti :banned:
è che ho avuto la netta sensazione che il v8 crucco ne abbia di più :muro:
johnnyc_84
20-06-2010, 18:10
ma qualche esempio di stipendi? per capire un impiegato quanto prende? quadro?
gli operai della ferrari hanno il normale contratto da metalmeccanici, dunque guadagnano come qualsiasi altro operaio della Fiat
Micene.1
20-06-2010, 18:12
gli operai della ferrari hanno il normale contratto da metalmeccanici, dunque guadagnano come qualsiasi altro operaio della Fiat
eh ho capito pure io ho il contratto metalmeccanico ma mica prendo il minimo del mio livello metalmeccanico...nn so se rendo l'idea
johnnyc_84
20-06-2010, 18:20
eh ho capito pure io ho il contratto metalmeccanico ma mica prendo il minimo del mio livello metalmeccanico...nn so se rendo l'idea
su questo non sono informato...negli ultimi tempi comunque negli stabilimenti Ferrari a Maranello c'è molta agitazione, gli operai stanno scioperando di continuo perchè la dirigenza sta esternalizzando molti lavoratori e si è rifiutata di elargire benefit agli operai (credo abbiano dirottato i soldi sul principe delle asturie per ricoprirlo d'oro :asd:)
johnnyc_84
20-06-2010, 18:21
http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/05/11/sciopero_dipendenti_ferrari.html
http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/05/11/sciopero_dipendenti_ferrari.html
invasione a Monza mentre c'è Alonso in testa:O
vediamo chi si ricorda un episodio simile:read:
Micene.1
20-06-2010, 18:33
invasione a Monza mentre c'è Alonso in testa:O
vediamo chi si ricorda un episodio simile:read:
dai troppo facile io dico chi ha vinto...prima di barrichello :O
a voi i dettagli :O
Gnubbolo
20-06-2010, 19:04
- facilissimo dai, gp di germania 2000, un operaio mercedes entra in pista e barrichello vince di culo grazie alle safety car ed a un pasticcio nel box mclaren durante la sosta.
- un dipendente di Cristo (un coglione patentato, una specie di predicatore evangelico) entra in pista a silverstone e crea un casino, lo stesso idiota farà cadere un maratoneta brasiliano in testa alla gara durante le olimpiadi, ho visto in diretta entrambi i fatti ma non ricordo l'anno asd..
bravi, siete preparati :O
redegaet
20-06-2010, 20:57
Ma chi forniva le macchine per il rifornimento?:asd:
Micene.1
21-06-2010, 05:46
Ma chi forniva le macchine per il rifornimento?:asd:
:asd:
Si tratta di una ditta francese che produce, pensate, sistemi di rifornimento per gli aeroplani :O :asd:
Micene.1
21-06-2010, 10:20
Si tratta di una ditta francese che produce, pensate, sistemi di rifornimento per gli aeroplani :O :asd:
ma quante ne sai :asd:
ma quante ne sai :asd:
Quante ne vuoi. Lo sapevi ad esempio che Barrichello è nato a due passi da circuito di Interlagos? :asd:
IcEMaN666
21-06-2010, 12:13
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=6-1rSfTSLYg
La RedBull ha proprio i soldi da buttare in pubblicita eh:D
Non vorrei essere nei panni dei meccanici che dovranno pulire completamente la macchina dalla sabbia...immagino che casino avrà fatto:mc:
La RedBull ha proprio i soldi da buttare in pubblicita eh:D
Non vorrei essere nei panni dei meccanici che dovranno pulire completamente la macchina dalla sabbia...immagino che casino avrà fatto:mc:
secondo me è fasullo:stordita:
A Fiorano la Ferrari ha fatto debuttare la F10 con l'aerodinamica nuova per le pance laterali e gli scarichi che soffiano sopra il diffusore posteriore:
http://img228.imageshack.us/img228/6450/ferrarif10b.jpg
Ora le pance sono più basse e sono state chiuse le griglie che estraevano l'aria calda in prossimità dei collettori di scarico.
E' possibile che vengano riaperte le griglie sopra i radiatori, a lato della struttura deformabile che protegge il casco del pilota. La configurazione delle pance completamente chiusa aveva dato problemi di surriscaldamento in Bahrain che erano stati risolti con le griglie sopra i radiatori in Malesia.
La vedremo in azione a Valencia.
Apix_1024
21-06-2010, 19:03
e sta minchia di ala soffiata non la levano.......:muro: :muro: ma che duri di testa.....:muro: :muro:
Non penso che la toglieranno, hanno speso molto tempo per farla funzionare e hanno dovuto sviluppare un sw ad hoc che riceve in input la pressione dei condotti e dell'ala e indica al pilota quando stallare e richiamare l'ala.
Il mio dubbio rimane sempre il collegamento tra profilo dell'alettone e cofano motore, per la Ferrari è rigido mentre RedBull ha due pezzi separati e McLaren una struttura probabilmente flessibile.
quello ferrari e lungo e rigido :O
E nei trasferimenti tra un GP e l'altro lo conservano nel suo comodo astuccio: Domenicali! :asd:
djdiegom
21-06-2010, 22:05
secondo me è fasullo:stordita:
Magari :rolleyes:
http://www.sportlive.it/motori/esibizione-in-spiaggia-per-toro-rosso-nella-repubblica-dominicana.html
webmagic
22-06-2010, 11:58
:eek:
http://sport.virgilio.it/motori/formula1/ferrari-fa-mercato-soffiato-pat-fry-alla-mclaren.html
Apix_1024
22-06-2010, 12:04
:eek:
http://sport.virgilio.it/motori/formula1/ferrari-fa-mercato-soffiato-pat-fry-alla-mclaren.html
buoooommm.. questa si che è una notizia bomba...:D dai che forse ci si può ancora riprendere....:mc:
buoooommm.. questa si che è una notizia bomba...:D dai che forse ci si può ancora riprendere....:mc:
Insomma, avevo letto la notizia sulla gazzetta di domenica scorsa, il tizio oltre che le vetture 09 e 07 ha messo lo zampino anche sulla mecla 05, monoposto non certo indimenticabili, del resto se quest'inverno la Mclaren ha preso un tecnico dalla Ferrari dopo aver messo da parte lui ci sarà un motivo ?!
Magari si era rotto del clima inglese :asd: :sperem:
Apix_1024
22-06-2010, 12:35
Insomma, avevo letto la notizia sulla gazzetta di domenica scorsa, il tizio oltre che le vetture 09 e 07 ha messo lo zampino anche sulla mecla 05, monoposto non certo indimenticabili, del resto se quest'inverno la Mclaren ha preso un tecnico dalla Ferrari dopo aver messo da parte lui ci sarà un motivo ?!
Magari si era rotto del clima inglese :asd: :sperem:
dai sperare non costa nulla... in ferrari si è nella cacca più totale.. non ci sono idee vincenti da anni:mad: :muro:
Aviatore_Gilles
22-06-2010, 14:08
A Fiorano la Ferrari ha fatto debuttare la F10 con l'aerodinamica nuova per le pance laterali e gli scarichi che soffiano sopra il diffusore posteriore:
http://img228.imageshack.us/img228/6450/ferrarif10b.jpg
Madonna mia, con questa pinna non si può vedere, sembra una corriera :muro:
Ma non era vietato provare? sicuri che questa foto sia autentica? Anche solo fare un giro è vietato, se non per test promozionali.
IcEMaN666
22-06-2010, 14:11
Madonna mia, con questa pinna non si può vedere, sembra una corriera :muro:
Ma non era vietato provare? sicuri che questa foto sia autentica? Anche solo fare un giro è vietato, se non per test promozionali.
è vera è vera ;)
sembra gigante perchè non c'è il codice a barre del tabaccaio :D
Cmq si può provare, ma solo sul rettilineo. Quello è Mark Gene, che è appunto il collaudatore aerodinamico.
Praticamente fanno avanti e indietro sul rettilineo di fiorano, non possono fare curve.
una curiosità, forse stupida :fagiano:
ma c'è qualcuno che controlla che non facciano "curve"? :mc:
una curiosità, forse stupida :fagiano:
ma c'è qualcuno che controlla che non facciano "curve"? :mc:
Non ha impianto sterzante la macchina con cui provano :asd:
davide66
22-06-2010, 17:09
Madonna mia, con questa pinna non si può vedere, sembra una corriera :muro:
Ma non era vietato provare? sicuri che questa foto sia autentica? Anche solo fare un giro è vietato, se non per test promozionali.
è vera è vera ;)
sembra gigante perchè non c'è il codice a barre del tabaccaio :D
Cmq si può provare, ma solo sul rettilineo. Quello è Mark Gene, che è appunto il collaudatore aerodinamico.
Praticamente fanno avanti e indietro sul rettilineo di fiorano, non possono fare curve.
In realtà ha girato Alonso con la scusa di uno spot pubblicitario.
http://f1grandprix.motorionline.com/personaggi-della-f1-in-visita-alla-motogp-lotus-e-ferrari-provano-in-pista/
http://www.formula1news.info/fernando-alonso-ha-provato-a-fiorano-la-f10-b/
che boiata questa cosa del proibire i test facendoli, alla fine, così! :doh:
ciccio er meglio
22-06-2010, 18:22
ma quanto è lungaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa? è orrenda, mi sta facendo rimpiangere la 2009
ciccio er meglio
22-06-2010, 18:23
che boiata questa cosa del proibire i test facendoli, alla fine, così! :doh:
*
Ho idea che molti team si metteranno a girare spot manco dovessero venderle le F1 :asd:
IcEMaN666
22-06-2010, 19:23
In realtà ha girato Alonso con la scusa di uno spot pubblicitario.
http://f1grandprix.motorionline.com/personaggi-della-f1-in-visita-alla-motogp-lotus-e-ferrari-provano-in-pista/
http://www.formula1news.info/fernando-alonso-ha-provato-a-fiorano-la-f10-b/
mi sembra strano:confused:
Girando gli spot non hanno potuto usare gli pneumatici ufficiali...che dati tirerebbero fuori?
davide66
22-06-2010, 19:28
mi sembra strano:confused:
Girando gli spot non hanno potuto usare gli pneumatici ufficiali...che dati tirerebbero fuori?
Non ci sono alternative e poi è riportato in tutte le testate sportive. Il fatto che hanno usato Alonso e non Genè la dice lunga anche sul parere del pilota............
E inoltre:
http://www.ferrari.com/Italian/Formula1/News/Headlines/Pages/100618_F1_giornata_in_pista_Alonso_Fiorano.aspx
ma più che la lunghezza è che gli hanno fatto togliere il codice a barre che snelliva e spezzava... ma un'altra soluzione grafica potrebbero pure trovarla... sono la ferrari dannazione un po' di stile...
johnnyc_84
23-06-2010, 09:29
Insomma, avevo letto la notizia sulla gazzetta di domenica scorsa, il tizio oltre che le vetture 09 e 07 ha messo lo zampino anche sulla mecla 05, monoposto non certo indimenticabili, del resto se quest'inverno la Mclaren ha preso un tecnico dalla Ferrari dopo aver messo da parte lui ci sarà un motivo ?!
Magari si era rotto del clima inglese :asd: :sperem:
nel 2005 veramente la mclaren era un missile da 1 sec al giro nei confronti della concorrenza
manurosso87
23-06-2010, 09:44
Più che notare la mancanza del codice a barre.. direi di notare che non ci sono più gli scarichi alti :O
Ma io direi anche fottesega dell'estetica....per me possono pure mandare in pista un cubo, se risulta competitivo :O
webmagic
23-06-2010, 10:08
Ma io direi anche fottesega dell'estetica....per me possono pure mandare in pista un cubo, se risulta competitivo :O
SSSSSSShhhhhhh... che ci leggono e poi ce lo mandano per davvero un cubo con quattro ruote in pista :cry:
ma più che la lunghezza è che gli hanno fatto togliere il codice a barre che snelliva e spezzava... ma un'altra soluzione grafica potrebbero pure trovarla... sono la ferrari dannazione un po' di stile...
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs161.snc4/37411_407357007977_162516082977_4385205_7346277_n.jpg
:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.