PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Formula 1 | Stagione 2010


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20

Hyperion
02-03-2010, 10:31
Non si può non amare Mansell. :D

:ave:

Aviatore_Gilles
02-03-2010, 10:49
NOVITA' RAI SU AUTOSPRINT (sky ormai ha chiuso definitivamente...)

Attualmente libere la rai non le ha comprate. La fom ha offerto le libere alla rai GRATUITAMENTE pero' volevano che il rinnovo del contratto fosse portato dal 2012 al 2015. Alla rai questo aumento di anni di contratto non va bene in quanto, come sappiamo, nel 2012 scade il patto della concordia e non si sa dopo questa data cosa possa succedere.
Quindi rai ha chiesto alla fom l'acquisto delle libere 2010 con un ulteriore
esborso di soldi. La trattativa e' in corso e non si sa se andra' a buon
fine. A maggio circa sara' attivato raisport 2 dedicato completamente
al motosport. Rai sta trattando per trasmettere fia gt e le mans series.

:rolleyes:


Bah, le libere sono inutili da trasmettere, le guarderebbero in pochissimi.
Molto meglio l'ultima riga, se mi portano il FiaGT e la Le Mans Series sono l'uomo più felice del mondo, giusto portare anche altre categorie. :)

Micene.1
02-03-2010, 10:51
Bah, le libere sono inutili da trasmettere, le guarderebbero in pochissimi.
Molto meglio l'ultima riga, se mi portano il FiaGT e la Le Mans Series sono l'uomo più felice del mondo, giusto portare anche altre categorie. :)

infatti...rischiano tra l'altro di diventare enormemente piu interessanti della f1 :asd:

iltoffa
02-03-2010, 10:54
A maggio circa sara' attivato raisport 2 dedicato completamente
al motosport. Rai sta trattando per trasmettere fia gt e le mans series.

:rolleyes:

questo è molto interessanteeeeeeeee.

Piccolo OT, si sa qualcosa su quale MUX sarà attivato?

Bik
02-03-2010, 11:04
si ma non penso siano aggressivi come Hamilton, quello è al limite del regolamento.


Sul fatto che Hakkhinen non sia agressivo non sono daccordo.
Se per tè essere agressivi significa cercare di buttare sulla ghiaia l'avversario preferisco un pilota non agressivo, ma è questione di gusti.
Molti campioni come Lauda, Rosberg, Alonzo e Mansell, pur avendo fatto delle scorettezze, non hanno mai superato il limite e sono veri campioni.
Poi se parliamo di sportività ti ricordi cosa è successo l'anno scorso alla prima gara? quella non è questione di agressività, ma di essere figli di una "buona donna impegnata nel sociale".

mrbick
02-03-2010, 11:21
Sul fatto che Hakkhinen non sia agressivo non sono daccordo.
Se per tè essere agressivi significa cercare di buttare sulla ghiaia l'avversario preferisco un pilota non agressivo, ma è questione di gusti.
Molti campioni come Lauda, Rosberg, Alonzo e Mansell, pur avendo fatto delle scorettezze, non hanno mai superato il limite e sono veri campioni.
Poi se parliamo di sportività ti ricordi cosa è successo l'anno scorso alla prima gara? quella non è questione di agressività, ma di essere figli di una "buona donna impegnata nel sociale".

se ti riferisci ad hamilton ti ricordo che il fatto è stato scoperto perchè lui stesso lo ha ammesso ai giornalisti a insaputa del team.

quindi i casi sono 2 :

1 )o è una persona incredibilmente ingenua e poco furba
2 )è stato trascinato dal team a commettere quel fatto e lui si è pentito.

Nelle interviste io non l'ho mai visto con aria arrogante, ma come un normale ragazzo che ha voglia di vincere, che poi ogni tanto gli piace mettersi in mostra cosa c'è di male ? un conto è farlo a modi Button quando il talento è una cosa sconosciuta, ma quando entri per la prima volta in una categoria sportiva e rischi di vincere il campionato al primo anno, essendo stato però preso come 2° pilota ma poi spodestando il compagno di squadra 2 volte campione del mondo, pur avendo la stessa macchina, non mi sembra male.

Fra l'altro poi è anche il più giovane campione del mondo di F1 mai visto e miglior debuttante della storia.

A me fa divertire, poi per te penso sia a gusti, ma ad esempio ho trovato di pessimo gusto i ragazzi che gioivano davanti ad un errore di Hamilton a Monza negli ultimi giri, proprio patetico, giustificandosi dicendo "tanto era palese che non prendeva Button", ecco queste frasi del tipo :"non provarci tanto è inutile", vuol dire non credere in quello che fai e così non si vince, lui per me è uno che ci crede fino in fondo, anche all'ultimo metro, perchè contestarlo ?

bluelake
02-03-2010, 11:24
questo è molto interessanteeeeeeeee.

Piccolo OT, si sa qualcosa su quale MUX sarà attivato?
o sul B (dio solo sa con che qualità video), o su uno dei mux nelle aree già passate interamente al digitale...

Aviatore_Gilles
02-03-2010, 11:27
infatti...rischiano tra l'altro di diventare enormemente piu interessanti della f1 :asd:

Chissà. Ne ho le palle piene di Ecclestone e della sua F1 barocca. :D

davide66
02-03-2010, 12:02
o sul B (dio solo sa con che qualità video), o su uno dei mux nelle aree già passate interamente al digitale...

Chiederemo ai sardi, i primi passati al digitale :D

Bik
02-03-2010, 12:03
se ti riferisci ad hamilton ti ricordo che il fatto è stato scoperto perchè lui stesso lo ha ammesso ai giornalisti a insaputa del team.

quindi i casi sono 2 :

1 )o è una persona incredibilmente ingenua e poco furba
2 )è stato trascinato dal team a commettere quel fatto e lui si è pentito.

Nelle interviste io non l'ho mai visto con aria arrogante, ma come un normale ragazzo che ha voglia di vincere, che poi ogni tanto gli piace mettersi in mostra cosa c'è di male ? un conto è farlo a modi Button quando il talento è una cosa sconosciuta, ma quando entri per la prima volta in una categoria sportiva e rischi di vincere il campionato al primo anno, essendo stato però preso come 2° pilota ma poi spodestando il compagno di squadra 2 volte campione del mondo, pur avendo la stessa macchina, non mi sembra male.

Fra l'altro poi è anche il più giovane campione del mondo di F1 mai visto e miglior debuttante della storia.

A me fa divertire, poi per te penso sia a gusti, ma ad esempio ho trovato di pessimo gusto i ragazzi che gioivano davanti ad un errore di Hamilton a Monza negli ultimi giri, proprio patetico, giustificandosi dicendo "tanto era palese che non prendeva Button", ecco queste frasi del tipo :"non provarci tanto è inutile", vuol dire non credere in quello che fai e così non si vince, lui per me è uno che ci crede fino in fondo, anche all'ultimo metro, perchè contestarlo ?

Mi dispiace contraddirti, ma la "porcata" è stata scoperta solo perchè, inspiegabilmente qualche giorno dopo, è stata ascoltata la registrazione dei dialoghi box-Hamilton.
Anche a me piace per come corre, ma certe scorrettezze no, e neanche un certo lassismo degli ambienti giudicanti.
Davanti all' errore di monza più che gioire mi sono preoccupato, visto l'incidente, per fortuna risolto senza danni, ma, purtroppo, il tifo non sempre è corretto.
Comunque, a Monza, gran gara, ma è stato un pò troppo ottimista a spalancare il gas con una ruota sull'erba:D

francofranchi
02-03-2010, 12:25
Lotus announces CNN tie-up


Lotus Racing has secured a high-profile sponsor on the eve of its maiden Formula 1 season in the form of the global news giant CNN.

http://www.itv-f1.com/popups/imageviewer.aspx?i=56789_2.jpg

STELEO
02-03-2010, 12:32
Mah secondo me Hamilton è con Alonso e forse più di Alonso l'unico pilota che da veramente spettacolo, magari commette parecchi errori ma solamente perchè va al limite sempre soprattutto quando deve recuperare.
Ha un carattere competitivo al massimo se dovesse giovare alla lippa farebbe di tutto per arrivare primo.
Non giustifico certe esagerazioni ma comunque lo stimo tantissimo è un grande pilota.
Sono tifosissimo Ferrari, ma cerco di essere obiettivo sui piloti, ad esempio Alonso mi è sempre stato antipatico molto più di Hamilton ma ho sempre riconosciuto che fosse un gran pilota, spero che vinca con la rossa perchè preferisco un antipatico vincente (vedasi Shumi)che un simpatico perdente.

Bik
02-03-2010, 12:43
Da tifoso di Alesi ci ho messo degli anni prima di tifare Shumi al 100%, e solo dopo averlo visto guidare dal vivo, veramente esaltante!

+Benito+
02-03-2010, 13:03
Lotus announces CNN tie-up


Lotus Racing has secured a high-profile sponsor on the eve of its maiden Formula 1 season in the form of the global news giant CNN.

http://www.itv-f1.com/popups/imageviewer.aspx?i=56789_2.jpg

bel colpo. Con un po' di quattrini non è detto che sia la cenerentola

Mr.AudioIsIviItumIre
02-03-2010, 13:17
tipo?

heinz harald frentzen !

ecco. forse per trovare campioni corretti e non arroganti bisogna pescare piloti che che campioni non sono, salvo rarissime eccezioni. (hakkinen?)

hakkinen... penso che come lui pochi altri siano stati i campioni sportivi e corretti...:muro:

Jarno Trulli

un'altro grande campione.

Felipe Massa e Fernando Alonso( stagione 10/11 però, prima in Renault/Mclaren era arrogante e culonso) :asd::asd:

dai mò ragazzi...parliamo di campioni.

Senza che ce ne andiamo tanto lontani, Michael Schumacher... anche se qualche volta la barriera della sportività e correttezza l'ha scavalcata, eccome se l'ha scavalcata !

buglis
02-03-2010, 13:25
Uff, ma non ci son più le gare in ore piccole??:(

MenageZero
02-03-2010, 14:00
salve,

... due righe di riassuntino su quello che possiamo (o meglio, potete, io non ho seguito) pensare di avre capito dai test di barcellona ? :D

(ho letto su un quotidiano i tempi finali, presunti da "qualifica" e confrontabili, tutti molto vicini ed ho letto il commento che tra le righe dava la mcl cmq vincente a mani basse perché potrebbe fare ritmo di gara a sé, ma ovviamente è difficile sapere se chi scrive sui giornali lo faccia con qualche cognizionr di causa sull'argomento o meno :asd:)

ps: quell'articolo riportava inoltre presunte dichiarazioni di msc secondo cui la mercedes non era ancora in versione completa gp

pps: ma vi ricordate alla presentazioni ferrari, le ormai abituali dichiarazioni secondo cui la macchina sarebbe apparsa sensibilmente diversa sin dai test ?
mi sono perso qualcosa di macroscopico o di grosso o a bocce ferme per il rpimo gp si è visto solo una pinna già vista in passato (e forse bocciata), per il resto dettagli minimi sull'ala anteriore e 4 fori vicino agli scarichi ? :asd:

redegaet
02-03-2010, 14:05
Piuttosto la McLaren non dovrebbe pagare l'aver sviluppato l'anno scorso fino all'ultimo, rispetto alla Ferrari che dovrebbe avere diversi mesi di vantaggio sul progetto 2010? Penso che le prestazioni della F60 vadano valutate e confrontate anche in quest'ottica, con la giusta severità.

mrbick
02-03-2010, 14:19
Mi dispiace contraddirti, ma la "porcata" è stata scoperta solo perchè, inspiegabilmente qualche giorno dopo, è stata ascoltata la registrazione dei dialoghi box-Hamilton.
Anche a me piace per come corre, ma certe scorrettezze no, e neanche un certo lassismo degli ambienti giudicanti.
Davanti all' errore di monza più che gioire mi sono preoccupato, visto l'incidente, per fortuna risolto senza danni, ma, purtroppo, il tifo non sempre è corretto.
Comunque, a Monza, gran gara, ma è stato un pò troppo ottimista a spalancare il gas con una ruota sull'erba:D

no no mi sa che ti sbagli perchè penso di essere abbastanza sicuro di quelc eh ho detto.

Anzi i giudici di gara sono stati fortemente constestati proprio perchè hanno emesso un giudizio iniziale senza consultare i dialoghi, le hanno ascoltate solo dopo la confessione di hamilton.

http://www.angolomotori.com/hamilton-squalificato-dal-gp-di-australia-trulli-torna-3-1141.html

secondo l'articolo :

Dichiarazioni che non lasciano scampo al povero Jarno Trulli che, colpevole secondo i giudici di aver passato una vettura sotto regime di Safety Car, viene punito con 25″ di penalità. Morale: Hamilton terzo e Trulli fuori dai punti. La Toyota accetta il verdetto senza reclamare, anche per non mettersi in cattiva luce in attesa della decisione sulla faditica questione dei deflettori, nella quale è una delle scuderie sotto accusa. Passa qualche giorno e la FIA si accorge delle dichiarazioni rilasciate da Hamilton a fine gara e decide di fare maggior chiarezza analizzando le comunicazioni tra il campione del mondo inglese ed il muretto e quindi scoprendo la reale versione dei fatti.

MenageZero
02-03-2010, 14:20
Piuttosto la McLaren non dovrebbe pagare l'aver sviluppato l'anno scorso fino all'ultimo, rispetto alla Ferrari che dovrebbe avere diversi mesi di vantaggio sul progetto 2010? Penso che le prestazioni della F60 vadano valutate e confrontate anche in quest'ottica, con la giusta severità.

un tipo di teorie mai comprovate dai fatti io credo, almeno da quello che possiamo vedere dall'esterno; al limite si sono avute casistiche come quella in cui sembrava contare la ferrari in stagioni in cui il regolamento nuovo imponeva grosse variazioni aereodinamiche (ultimo esempio, guarda caso, il passaggio 2008 -> 2009), e a me il passaggio 2009 -> 2010 non sembrava essere uno di questi casi (lo dicevo la scorsa estate, non venitemi a dire che "piango" perché ham ha fatto il miglior tempo nei test, che non c'entra nulla :D )

ma spero e suppongo che in ferrari hanno avuto le loro buone ragioni ad abbandonare prematuramente la f60, se non per motivi di scelta strategicamente vantagiosa rispetto alla concorrenza, magari per motivi di necessita: magari sapevano che per loro limiti interni se non si sbrigavano ad iniziare la f10, questa sarebbe venuta molto peggio del massimo che avrebbero potuto potenzialmente fare :boh:

ovvero, anche la f10 dovesse rivelarsi rfelativamente lenta, vorrò almeno pensare che senza abbandonare la f60 sarebeb stata molto peggio

Micene.1
02-03-2010, 14:22
Senza che ce ne andiamo tanto lontani, Michael Schumacher... anche se qualche volta la barriera della sportività e correttezza l'ha scavalcata, eccome se l'ha scavalcata !

posso dire un nome? senna....sorpassi sempre di grande pulizia e correttezza...

schumacher sono io il primo a dire che in uqlache occasione (si contano sulle dita di una mano) qualche trucchetto lo faceva (vabbe nella sua pluriennale carriera sono i classici episodi che capitano tutti)....ma sempre sorpassi puliti e di "bravura" mai di forza

mrbick
02-03-2010, 14:25
Piuttosto la McLaren non dovrebbe pagare l'aver sviluppato l'anno scorso fino all'ultimo, rispetto alla Ferrari che dovrebbe avere diversi mesi di vantaggio sul progetto 2010? Penso che le prestazioni della F60 vadano valutate e confrontate anche in quest'ottica, con la giusta severità.

La McLaren non ha inizato prima lo sviluppo della'uto, ha continuato quelle della attuale per poi portare queste soluzioni a quella nuova, ma la Ferrari non è che non ha lavorat, ha lavorato direttamente al progetto nuovo, senza mettere in campo nulla l'anno scorso e basta.

+Benito+
02-03-2010, 14:26
salve,

... due righe di riassuntino su quello che possiamo (o meglio, potete, io non ho seguito) pensare di avre capito dai test di barcellona ? :D

(ho letto su un quotidiano i tempi finali, presunti da "qualifica" e confrontabili, tutti molto vicini ed ho letto il commento che tra le righe dava la mcl cmq vincente a mani basse perché potrebbe fare ritmo di gara a sé, ma ovviamente è difficile sapere se chi scrive sui giornali lo faccia con qualche cognizionr di causa sull'argomento o meno :asd:)

ps: quell'articolo riportava inoltre presunte dichiarazioni di msc secondo cui la mercedes non era ancora in versione completa gp

pps: ma vi ricordate alla presentazioni ferrari, le ormai abituali dichiarazioni secondo cui la macchina sarebbe apparsa sensibilmente diversa sin dai test ?
mi sono perso qualcosa di macroscopico o di grosso o a bocce ferme per il rpimo gp si è visto solo una pinna già vista in passato (e forse bocciata), per il resto dettagli minimi sull'ala anteriore e 4 fori vicino agli scarichi ? :asd:
hanno anche introdotto i cerchi ruota aerodinamici. Spero che sia perchè la macchina è bilanciata e non devono andarsi a cercare un carico extra né davanti né dietro.

sjk
02-03-2010, 14:26
posso dire un nome? senna....sorpassi sempre di grande pulizia e correttezza...

schumacher sono io il primo a dire che in uqlache occasione (si contano sulle dita di una mano) qualche trucchetto lo faceva (vabbe nella sua pluriennale carriera sono i classici episodi che capitano tutti)....ma sempre sorpassi puliti e di "bravura" mai di forza

Mmmhh... memoria corta? :stordita:
Vado a memoria: quando ha vinto il mondiale contro Hill in Australia, lo speronaggio a Villeneuve, il "parcheggio" a Montecarlo, i continui zig-zag pericolosissimi nelle partenze (a lui sempe perdonati)...

sjk

Micene.1
02-03-2010, 14:32
Mmmhh... memoria corta? :stordita:
Vado a memoria: quando ha vinto il mondiale contro Hill in Australia, lo speronaggio a Villeneuve, il "parcheggio" a Montecarlo, i continui zig-zag pericolosissimi nelle partenze (a lui sempe perdonati)...

sjk

io direi...una volta (gp ungheria tipo 2006 0 2004 nn ricordo) sorpassò trulli (?) prendendo volontariamente largo una curva che il sabato i piloti nn avevano detto di prendere largo (e nn cedette la posizione)

qualche zig-zag di troppo nelle partenze

pure l'australia di hill nn è stato il massimo

poi i doppiati pure li faceva tremare schumi :asd: (vabbe là aveva ragione)

qualche episodio in cui tenne la posizione in maniera abbastanza dura (e chi nn si ricorda schumacher in difficolta che nn faceva passare manco sua madre)

insomma ricordo questi...(che poi sono i tuoi)

nn citerei montecarlo che francamente è stata una montatura colossale dei giudici di gara (tra l'altro uno spagnolo e uno francese)...(in quel giro alonso fece 1 decimo meno della sua pole quindi schumi nn ostacolava nessuno ma vabbe)

pero insomma li considero episodi di uno che ha fatto 15 anni di f1 come campione...(quindi ogni episodio risaltato al massimo)...no perche secondo me il fratello ralf ne ha fattoi molti di piu solo che nessuno se ne ricorda :O

MenageZero
02-03-2010, 14:45
io direi...una volta (gp ungheria tipo 2006 0 2004 nn ricordo) sorpassò trulli (?) prendendo volontariamente largo una curva che il sabato i piloti nn avevano detto di prendere largo (e nn cedette la posizione)

qualche zig-zag di troppo nelle partenze

pure l'australia di hill nn è stato il massimo

poi i doppiati pure li faceva tremare schumi :asd: (vabbe là aveva ragione)

qualche episodio in cui tenne la posizione in maniera abbastanza dura (e chi nn si ricorda schumacher in difficolta che nn faceva passare manco sua madre)

insomma ricordo questi...(che poi sono i tuoi)

nn citerei montecarlo che francamente è stata una montatura colossale dei giudici di gara (tra l'altro uno spagnolo e uno francese)...(in quel giro alonso fece 1 decimo meno della sua pole quindi schumi nn ostacolava nessuno ma vabbe)

pero insomma li considero episodi di uno che ha fatto 15 anni di f1 come campione...(quindi ogni episodio risaltato al massimo)...no perche secondo me il fratello ralf ne ha fattoi molti di piu solo che nessuno se ne ricorda :O

ralf ? chi era costui ? ... :asd:

Bik
02-03-2010, 15:02
posso dire un nome? senna....sorpassi sempre di grande pulizia e correttezza...


Senna è un grande campione, ma per la correttezza non era proprio un santo.
Ricordo, per esempio, quando gli esplose un motore in qualifica e rimase in traiettoria per due curve, inondandole di olio, perchè aveva la pole.
Senza contare altri episodi.

Micene.1
02-03-2010, 15:17
Senna è un grande campione, ma per la correttezza non era proprio un santo.
Ricordo, per esempio, quando gli esplose un motore in qualifica e rimase in traiettoria per due curve, inondandole di olio, perchè aveva la pole.
Senza contare altri episodi.

mi sa che hai piu memoria di me :O oddio ammetto che senna nn l'ho visto di persona (solo tramite registrazioni successive delle stagioni anni 80) se nn le ultime stagioni quindi possibile mi sia fatto un'idea sbagliata :O pero insomma dei gp che ho visto mi sembrava un piloto abbastanza corretto :O

Mr.AudioIsIviItumIre
02-03-2010, 17:55
Mmmhh... memoria corta? :stordita:
Vado a memoria: quando ha vinto il mondiale contro Hill in Australia, lo speronaggio a Villeneuve, il "parcheggio" a Montecarlo, i continui zig-zag pericolosissimi nelle partenze (a lui sempe perdonati)...

sjk

No dai i zig zag erano nei limiti del regolamento, sempre uno per difendere la posizione e l'altro per rientrare in traiettoria ideale, dai raga non ingigantiamo la cosa. Su Villeneuve è stato un erroraccio che ha pagato col Mondiale perso, sul parcheggio a montecarlo nulla da dire, e sulla lotta con Hill ad Adelaide nel 1994, ragazzi, bè lì ci si giocava un intero Mondiale, se non si tiene duro in quell'occasione ( e mi riferisco ad entrambi i piloti ) quando si dovrebbe tenere duro e non mollare ??? Dai raga, su...

+Benito+
02-03-2010, 18:34
le partenze a zigzag ci sono sempre state e sono state tolte insieme all'introduzione del "pacchetto omologazione" negli anni 2000, tanto per ridurre un po' lo spettacolo. Gli incidenti un po' violenti in partenza che io ricordo negli ultimi 10 anni o forse anche 15 sono stati:

- Brundle che tampona couthard con la jordan che si apre in due, causato non dallo zigzag (ma non era nemmeno la partenza, era metà giro)
- Burti che decolla su schumacher, non causato da zigzag
- Wurz che si ribalta in canada perchè alesi era sull'erba, non causato da zigzag
- RSchumacher vola sopra barrichello non c'entra lo zigzag
- Villeneuve che uccide un commissario in australia (come brundle)
- Spa 98 pioggia con coulthard che accelera sulla griglia dell'acqua piovana e parte in testacoda
- Fisichella-schumacher per un contatto con l'ala anteriore


Nessuno causato dallo zigzag. Ci hanno tolto la parte più emozionante delle partenze,anche se posso giustificarlo: una volta era normale muoversi perchè ognuno partiva come riusciva, gente ferma e gente fiondata, ora non ce n'è quasi più bisogno comunque.
Ad ogni modo preferirei facessero le auto larghe come le carreggiate nella zona delle ruote e vedere sportellate che non questa scuola guida sicura.
Non ho mai pensato che potesse essere un comportamento scorretto, se non in rarissimi casi, come quando MS buttò fuori frentzen che usciva dai box. Anche in questi casi mi piacerebbe, ma veramente, che non ci si mettesse in mezzo un regolamento, quanto piuttosto un bel pugno in faccia, alla vecchia maniera.

Mr.AudioIsIviItumIre
02-03-2010, 18:41
Non ho mai pensato che potesse essere un comportamento scorretto, se non in rarissimi casi, come quando MS buttò fuori frentzen che usciva dai box. Anche in questi casi mi piacerebbe, ma veramente, che non ci si mettesse in mezzo un regolamento, quanto piuttosto un bel pugno in faccia, alla vecchia maniera.

Era il contrario, era MS che usciva dai box e Frentzen era in pista ;)
Fu a Montrèal in Canada nel 1998 e pur avendo subito una penalizzazione per questo episodio,MS riuscì a vincere la gara ai danni di, indovinate chi, sulla Benetton ? :asd: :asd:

Brisighella :O

sjk
02-03-2010, 18:52
http://autoconsultorio.com/wp-content/gallery/senna_schumacher/Senna_Schumacher.jpg

:O

Pochi giorni fa ho rivisto una vecchia puntata di Sfide (RaiTre) dedicata al più grande di tutti: Ayrton Senna (Da Silva, come si faceva chiamare all'inizio)... Ad un certo punto mi sono pure commosso... Comunque mi sono ricordato della scena della foto sopra: M.Schumacher (giovanissimo) che viene catechizzato.

sjk

Gianni1482
02-03-2010, 19:56
quando penso a schumacher mi commuovo:cry: mi ricorda uno dei più grandi piloti ferrari degli ultimi anni !!peccato che sia passato alla concorrenza... fortunatamente a età pensionabile :stordita: o almeno spero :D

Buffus
02-03-2010, 20:24
:cry:


The rules for the 2013 engine will probably be specified later this year by the FIA and are likely to be very green and futuristic. Max Mosely wanted the formula to be based on fuel use rather than CCs. Jean Todt has indicated that he wants it to be road relevant. Either way it is likely to be a 1.5 litre four cylinder turbo or something of that kind with a big 120 KW electric hybrid motor, harvesting energy under braking.

Lello4ever
02-03-2010, 20:33
finalmente finita la barzelletta dell usf1

Team US F1 shuts down operation

sjk
02-03-2010, 20:37
La Campos GP cambia nome e diventa sempre più iberico. Adesso infatti si chiamerà Hispania Racing F1 e farà la sua prima apparizione in F1 nel Gran Premio del Bahrain il prossimo 14 marzo. I piloti saranno Bruno Senna e Karun Chandock.

La squadra recentemente era stata acquistata da José Ramon Carabante, al cui fianco ci sarà Jacky Eeckelaert come direttore tecnico, Colin Kolles come team principal, Boris Bernes avrà invece il ruolo di team manager. Luca Pignacca, che è il capo designer della Dallara, sarà l'ingegnere di pista.

Per i noti problemi economici legati all'ex ormai proprietario unico, Adrian Campos, il team arriverà in Bahrain senza aver effettuato nessun test. Sicuramente non è una bella situazione anche per la concorrenza che si troverà a tu per tu con una squadra priva di esperienza, dove potrebbe trovarsi in mezzo a situazioni difficili soprattutto in caso di doppiaggio, considerando che anche i due piloti ufficiali non hanno mai corso una gara di F1.

... che premesse!

sjk

PeK
02-03-2010, 20:46
argh :stordita:
faranno milioni di giri durante le prove libere? :stordita:

manurosso87
02-03-2010, 20:48
argh :stordita:
faranno milioni di giri durante le prove libere? :stordita:

fino alla prima rottura :O

+Benito+
02-03-2010, 20:54
Mah, il "problema" piloti non lo vedo, nel senso che sono due che hanno alle spalle una discreta esperienza anche i GP2 dove il paddock è lo stesso della F1, non li vedo affatto spaesati. Più che altro è la squadra a preoccuparmi, non essendo riuscita a provare nulla, nemmeno come manovre ai box.
Credo che per loro sarà già un successo riuscire a partire per la gara. Visti i precedenti di chandok non sono nemmeno troppo sicuro che capisca al volo che in questa occasione deve dimostrare solo che sappia fare un po' di giri senza picchiare, tanto non può sperare in nulla.

Ma........via la USF1 (era ora!!), della StefanGP non si sa niente?


Per il discorso motori, come ho già ribadito io credo che in questo periodo di fiacca tecnica se reintroducono il discorso ibrido con recupero di energia in modo ingegneristicamente decente sarà una cosa positiva, alla fine sono cose che riguardano "gli ingegneri", al pubblico che ci sia questo o quello a spingere la macchina quando il pilota schiaccia, frega niente.
Non per niente Ferrari ha presentato a Ginevra il primo prototipo-kers. Visto che in futuro non ci si potrà, credo, più permettere il lusso di scaldare l'aria per rallentare i veicoli, sono ottimista a riguardo come lo sarei stato con un kers in cui, semplicemente, non fosse stato posto limite alla modalità di utilizzo; spero e credo che imparata la lezione sarà questa la strada che seguiranno, diversamente sarà una cosa oscena.
La riduzione di cilindrata accoppiata a motori turbo è anch'essa un'idea da non buttare via, non dimentichiamo che un motore turbocompresso è intrinsecamente meno gestibile di un aspirato per via dell'inerzia della turbina che non c'è modo di controllare dinamicamente.

sjk
02-03-2010, 21:09
Ma........via la USF1 (era ora!!), della StefanGP non si sa niente?


Dal sito ufficiale www.stefangp.com:

28/02/2010
SGP would like to re-confirm its desire and, importantly, its ability to compete in the whole of the FIA 2010 Formula One World Championship.

It recognises that this can only happen with the consent of the FIA and the FOM, but has faith that the Formula One 'family' will make the correct decision in the end.

There will be no more press releases on this subject and we look forward to being allowed to show everyone our team in Bahrain.

:rolleyes:

sjk

IcEMaN666
02-03-2010, 21:13
io VOGLIO vedere la macchina della Stefan...

sjk
02-03-2010, 21:25
io VOGLIO vedere la macchina della Stefan...

http://i46.tinypic.com/97mf0o.jpg

:O

sjk

Apix_1024
02-03-2010, 21:27
....

quoto in toto! se tornassero ai turbo + kers libero direi che dei 2.4litri aspirati del piffero non sentirò mai la mancanza...
avere 750cv circa aspirati (curva bella lineare) è ben diverso che averne 650 da un turbo di bassa cilindrata. sarebbe forse la mossa più saggia degli ultimi 15 anni a livello regolamentare per ridare spettacolo. lo dico da anni. lo spettacolo è dato dall'instabilità delle vetture. più sono ingestibili più si ha spettacolo.
basterebbe avere più cv ai basso-medi regimi e dopo li vorrei vedere in curva con il terrore "entrerà la turbina o ci sarà ancora del lag??" :asd:

minerte
02-03-2010, 21:27
La Campos GP cambia nome e diventa sempre più iberico. Adesso infatti si chiamerà Hispania Racing F1 e farà la sua prima apparizione in F1 nel Gran Premio del Bahrain il prossimo 14 marzo. I piloti saranno Bruno Senna e Karun Chandock.

La squadra recentemente era stata acquistata da José Ramon Carabante, al cui fianco ci sarà Jacky Eeckelaert come direttore tecnico, Colin Kolles come team principal, Boris Bernes avrà invece il ruolo di team manager. Luca Pignacca, che è il capo designer della Dallara, sarà l'ingegnere di pista.

Per i noti problemi economici legati all'ex ormai proprietario unico, Adrian Campos, il team arriverà in Bahrain senza aver effettuato nessun test. Sicuramente non è una bella situazione anche per la concorrenza che si troverà a tu per tu con una squadra priva di esperienza, dove potrebbe trovarsi in mezzo a situazioni difficili soprattutto in caso di doppiaggio, considerando che anche i due piloti ufficiali non hanno mai corso una gara di F1.

... che premesse!

sjk

ma secondo me non fara tanto peggio di lotus o virgin.
Dallara il fatto suo lo sà, il motore quello è.... al massimo non sapranno metterlo subito a punto la macchina e non troveranno i limiti ma nel giro di due tre gare penso si trovino im mischia con lotus e virgin. Per i piloti mi sa che hanno entrambi la valigia...
bhe che dire Forza Tonio :D :D :D

IcEMaN666
02-03-2010, 21:30
http://i46.tinypic.com/97mf0o.jpg

:O

sjk
ma è realmente possibile raddoppiare le dimensioni del serbatoio di una macchina 2009? C'è fisicamente lo spazio?

IcEMaN666
02-03-2010, 21:32
quoto in toto! se tornassero ai turbo + kers libero direi che dei 2.4litri aspirati del piffero non sentirò mai la mancanza...
avere 750cv circa aspirati (curva bella lineare) è ben diverso che averne 650 da un turbo di bassa cilindrata. sarebbe forse la mossa più saggia degli ultimi 15 anni a livello regolamentare per ridare spettacolo. lo dico da anni. lo spettacolo è dato dall'instabilità delle vetture. più sono ingestibili più si ha spettacolo.
basterebbe avere più cv ai basso-medi regimi e dopo li vorrei vedere in curva con il terrore "entrerà la turbina o ci sarà ancora del lag??" :asd:
Poi all'ascari pioveranno le vetture in testa agli spettatori però:D

Apix_1024
02-03-2010, 21:36
Poi all'ascari pioveranno le vetture in testa agli spettatori però:D

con le potenze ridicole di ora è già molto che riescano a far pattinare le ruote... tanto da come sta andando ci si avvicina sempre più ai 600cv... negli ultimi 3 anni i motori hanno perso la bellezza di 220cv buoni come minimo i più potenti... cavolo sono 70cv circa all'anno andati in nome della sicurezza... come se nel 2006 le vetture fossero trappole mortali...:muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes:

+Benito+
02-03-2010, 21:36
ma secondo me non fara tanto peggio di lotus o virgin.
Dallara il fatto suo lo sà, il motore quello è.... al massimo non sapranno metterlo subito a punto la macchina e non troveranno i limiti ma nel giro di due tre gare penso si trovino im mischia con lotus e virgin. Per i piloti mi sa che hanno entrambi la valigia...
bhe che dire Forza Tonio :D :D :D

Sul fatto che dallara sappia il fatto suo,perdonatemi il gioco di parole, nutro più du un dubbio: è una struttura ottima ma abituata a concorrere in campionati monomarca o dove le prestazioni e lo sviluppo non sno esasperati come in F1. Ricordo quando sviluppò nel 2002 o giù di lì una vettura di F1 usata come test car dalla toyota (o dalla honda? non ricordo), ecco non è che fosse una macchina da portare in pista quella....

+Benito+
02-03-2010, 21:39
ma è realmente possibile raddoppiare le dimensioni del serbatoio di una macchina 2009? C'è fisicamente lo spazio?

Certamente bisogna rifare tutta la parte dietro della scocca allungandola e irrobustendola, e rifare la carrozzeria. Così ottiemi una macchina del 2009 lenta con un bidone di benzina dietro, non so se possa essere utile. :D

-Mirco-
02-03-2010, 21:46
Stando ad i dati e quanto si legge in giro c'è una grande confusione, personalmente dico Nando vs Gino per il Bahrein

Apix_1024
02-03-2010, 21:49
Stando ad i dati e quanto si legge in giro c'è una grande confusione, personalmente dico Nando vs Gino per il Bahrein

io ho ancora paura della brawn con diffusore cacca in questi test.... se davvero porta un nuovo diffusore per la prima gara potrebbero essere volatili per diabetici:rolleyes:

ciccio er meglio
02-03-2010, 21:56
io ho ancora paura della brawn con diffusore cacca in questi test.... se davvero porta un nuovo diffusore per la prima gara potrebbero essere volatili per diabetici:rolleyes:

ci ho messo un po a capirla :D

per il resto, quoto, vorrei che vincessero tutti ma non di nuovo la brown:doh:

Apix_1024
02-03-2010, 22:15
ci ho messo un po a capirla :D

per il resto, quoto, vorrei che vincessero tutti ma non di nuovo la brown:doh:

:asd:

vettura brawn + brawn mangia banane man + LO RE.... insomma traquillo io non lo sono così tanto... anche perchè dagli ultimi test sono ancora tutte lì le vetture... 7 in 5decimi è ridicolo per la F1... con liuzzi 5°... liuzzi... con la force india...:muro: bhà:muro:

-Mirco-
02-03-2010, 22:25
:asd:

vettura brawn + brawn mangia banane man + LO RE....
eh si queste 3 variabili qui sono abbastana paurose :stordita:

MaxArt
02-03-2010, 22:28
Stando ad i dati e quanto si legge in giro c'è una grande confusione, personalmente dico Nando vs Gino per il Bahrein:confused: E Gino chi è, Hamilton?
Come si è arrivati a "Gino" da "Lewis"?

+Benito+
02-03-2010, 22:45
passando per luigino

ciccio er meglio
02-03-2010, 23:04
:confused: E Gino chi è, Hamilton?
Come si è arrivati a "Gino" da "Lewis"?

passando per luigino

:sbonk:

MaxArt
02-03-2010, 23:58
passando per luiginoChe è, come nella Settimana Enigmistica?
Aspetta, ci provo:

Lewis
Leuis
Luis
Luiis
Luigis
Luigins
Luigino
Ligino
Gigino
Ggino
Gino

Ho vinto qualche cosa? :sofico:

P.S.: ammazza che scazzo, speriamo arrivi presto il 14... :asd:

manurosso87
03-03-2010, 00:10
una notizia di f1!

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2010/03/02/visualizza_new.html_1709901748.html

Il castigatore
03-03-2010, 09:00
Per il discorso motori...

Visto che in futuro non ci si potrà, credo, più permettere il lusso di scaldare l'aria per rallentare i veicoli, sono ottimista a riguardo come lo sarei stato con un kers in cui, semplicemente, non fosse stato posto limite alla modalità di utilizzo; spero e credo che imparata la lezione sarà questa la strada che seguiranno, diversamente sarà una cosa oscena.

...

???

ciccio er meglio
03-03-2010, 10:42
una notizia di f1!

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2010/03/02/visualizza_new.html_1709901748.html

beh è ovvio, ormai lo sanno tutti il ruolo che avrà il padre di hamilton quest'anno :O

http://img51.imageshack.us/img51/8739/hamiltonboth.jpg (http://img51.imageshack.us/i/hamiltonboth.jpg/)[/QUOTE]

+Benito+
03-03-2010, 10:48
frenare....:fagiano:

sjk
03-03-2010, 13:10
ESPNF1 Staff

March 3, 2010

Following news yesterday that Lewis Hamilton is looking for a new manager, Michael Schumacher has also made a change to his team.

Sabine Kehm, Schumacher's long time spokeswoman, has stepped into a leading managerial role ahead of the seven-time champion's return to F1. In the past his career has been managed by Willi Weber, but Schumacher negotiated his contract with Mercedes GP on his own.

Weber, who also manages Williams' new boy Nico Hulkenberg, will focus on the merchandising side of the business.

Mika Hakkinen has been linked as a possible manager for Hamilton. He is part of the Monaco based sports management Aces Group, which is run by his own long-time manager Didier Coton.

"It is up to Lewis and the team," Coton told the Daily Mail. "He is taken good care of as it is [by McLaren]. But if I was asked to get involved I would definitely be interested."

sjk

Alhazred
03-03-2010, 13:27
Stavo sentendo prima su Studio Sport che i bookmaker inglesi danno favoriti per il mondiale Alonso tra i piloti e la Ferrari tra i costruttori, sarà un buon segno?

Apix_1024
03-03-2010, 13:36
Stavo sentendo prima su Studio Sport che i bookmaker inglesi danno favoriti per il mondiale Alonso tra i piloti e la Ferrari tra i costruttori, sarà un buon segno?


no :tie:

Mtty
03-03-2010, 13:53
Niente Mondiale per la Us F1
Addio prima di cominciare la stagione

Niente Mondiale 2010 di Formula Uno per la US F1. La scuderia statunitense ha interrotto il lavoro sulla monoposto in vista della stagione che si apre il 14 marzo in Bahrain e annunciato di puntare a partecipare alla stagione 2011. "Abbiamo chiesto alla Fia di congelare la nostra iscrizione fino al 2011 - hanno spiegato dal team a stelle e striscie -. Stiamo ancora aspettando una risposta e lavorando con la Federazione".

"Avrebbe dovuto essere un'informazione confidenziale, quindi non potevo esprimere commenti. Sembra però che qualcosa sia trapelato", ha aggiunto Anderson al magazine "Autosport".

"Stiamo ancora aspettando la risposta della Fia e stiamo lavorando con la federazione. Nel frattempo, per i nostri dipendenti non c'è nulla da fare: abbiamo smesso di lavorare sull'attuale monoposto fino a quando non ci sarà una decisione", ha detto ancora. La US F1 è una delle 4 squadre che, dopo il via libera della Federazione internazionale , avrebbero dovuto debuttare nel Mondiale 2010. Il gruppo dei team esordienti a questo punto si è già ridotto a 3. Virgin Racing e Lotus hanno partecipato ad alcuni test effettuati a febbraio. La Campos Meta, invece, non si è ancora vista.

Fonte (http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/articoli/articolo30374.shtml)

Il castigatore
03-03-2010, 13:55
frenare....:fagiano:

non so se era riferito a questo:

Per il discorso motori...

Visto che in futuro non ci si potrà, credo, più permettere il lusso di scaldare l'aria per rallentare i veicoli, sono ottimista a riguardo come lo sarei stato con un kers in cui, semplicemente, non fosse stato posto limite alla modalità di utilizzo; spero e credo che imparata la lezione sarà questa la strada che seguiranno, diversamente sarà una cosa oscena.

...
???


però intendevo sapere in che modo l'aria scaldata è in grado di rallentare i veicoli?

Windtears
03-03-2010, 13:57
Il gruppo dei team esordienti a questo punto si è già ridotto a 3. Virgin Racing e Lotus hanno partecipato ad alcuni test effettuati a febbraio. La Campos Meta, invece, non si è ancora vista.

ok, quindi ora rientra stephen gp con la toyota09?:confused:

mrbick
03-03-2010, 14:39
Mika Hakkinen e Hamilton ? Bè se non vincono nemmeno così........:D

+Benito+
03-03-2010, 14:51
non so se era riferito a questo:


però intendevo sapere in che modo l'aria scaldata è in grado di rallentare i veicoli?

umh, normalmente quando si frena non si fa altro che dissipare per attrito l'energia cinetica del veicolo, energia che viene smaltita scaldando l'aria che investe il grupo ruota, niente di particolare.
Ho scritto una frase un po' "colorita" non credevo suscitasse questo genere di dubbi :eek:

Il castigatore
03-03-2010, 16:18
umh, normalmente quando si frena non si fa altro che dissipare per attrito l'energia cinetica del veicolo, energia che viene smaltita scaldando l'aria che investe il grupo ruota, niente di particolare.
Ho scritto una frase un po' "colorita" non credevo suscitasse questo genere di dubbi :eek:

ok, adesso ho capito la frase, ma non riesco ancora bene ad interpretarla :muro:

con Per il discorso motori, come ho già ribadito io credo che in questo periodo di fiacca tecnica se reintroducono il discorso ibrido con recupero di energia in modo ingegneristicamente decente...

Non per niente Ferrari ha presentato a Ginevra il primo prototipo-kers. Visto che in futuro non ci si potrà, credo, più permettere il lusso di scaldare l'aria per rallentare i veicoli, sono ottimista a riguardo come lo sarei stato con un kers in cui, semplicemente, non fosse stato posto limite alla modalità di utilizzo; spero e credo che imparata la lezione sarà questa la strada che seguiranno, diversamente sarà una cosa oscena.

allora:
1) discorso ibrido con recupero di energia
2) prototipo-kers
3) in futuro non ci si potrà più permettere il lusso di scaldare l'aria per rallentare i veicoli

Questi, presumo, sono i 3 punti chiave del tuo discorso. Vediamo se riesco ad interpretare la frase.

Allora, parto dal punto 3.

Frenando c'è surriscaldamento del gruppo ruota (come hai detto tu) e fin qui niente di nuovo. Però tu lo poni come "lusso", quindi sembri pronosticare un "limite" al raggiungimento del quale la semplice frenata non sarà sufficiente per rallentare la vettura.

Unendo il punto 1 e 2 sembra che tu voglia dire che prima o poi i freni classici non basteranno più e si dovrà trovare un altro metodo per rallentare la vettura e quest'altro metodo potrebbe essere il kers (che non ti dispiaceva).

Ho capito bene?

Bik
03-03-2010, 16:49
Lasciamo stare il KERS!
Secondo me è la cosa più stupida che abbiano fatto lo scorso hanno, soldi buttati via per un vantaggio marginale, dove c'era, visto che solo 2 squadre lo hanno montato in tutte le gare.
Penso che il problema adesso è correre spendendo delle cifre decenti, quindi, secondo me, meglio privilegiare lo sviluppo trasferibile realmente alla produzione di serie, per il resto semplificare tutto.
Da parte mia, nonostante che tutti ritengono una cosa impossibile, mi piacerebbe eliminare i materiali compositi dai freni, si vedrebbero staccate piu lunghe (= sorpassi) ed i piloti li dovranno gestire meglio.

jok3r87
03-03-2010, 17:00
Lasciamo stare il KERS!
Secondo me è la cosa più stupida che abbiano fatto lo scorso hanno, soldi buttati via per un vantaggio marginale, dove c'era, visto che solo 2 squadre lo hanno montato in tutte le gare.
Penso che il problema adesso è correre spendendo delle cifre decenti, quindi, secondo me, meglio privilegiare lo sviluppo trasferibile realmente alla produzione di serie, per il resto semplificare tutto.
Da parte mia, nonostante che tutti ritengono una cosa impossibile, mi piacerebbe eliminare i materiali compositi dai freni, si vedrebbero staccate piu lunghe (= sorpassi) ed i piloti li dovranno gestire meglio.

Solo la Mcl ha utilizzato il kers sempre ma non ci giurerei...

+Benito+
03-03-2010, 17:02
ok, adesso ho capito la frase, ma non riesco ancora bene ad interpretarla :muro:

con

allora:
1) discorso ibrido con recupero di energia
2) prototipo-kers
3) in futuro non ci si potrà più permettere il lusso di scaldare l'aria per rallentare i veicoli

Questi, presumo, sono i 3 punti chiave del tuo discorso. Vediamo se riesco ad interpretare la frase.

Allora, parto dal punto 3.

Frenando c'è surriscaldamento del gruppo ruota (come hai detto tu) e fin qui niente di nuovo. Però tu lo poni come "lusso", quindi sembri pronosticare un "limite" al raggiungimento del quale la semplice frenata non sarà sufficiente per rallentare la vettura.

Unendo il punto 1 e 2 sembra che tu voglia dire che prima o poi i freni classici non basteranno più e si dovrà trovare un altro metodo per rallentare la vettura e quest'altro metodo potrebbe essere il kers (che non ti dispiaceva).

Ho capito bene?


ommammamia :asd:

semplicemente, adesso si frena per rallentare, cioè sottrarre al veicolo energia che abbiamo preso dalla combustione del petrolio. In futuro non credo potremo più permetterci il lusso di buttarla via questa energia, ma credo saremo costretti a recuperarla.
Un sistema tipo kers può essere una ipotesi, ma non perchè i freni non bastano, perchè è conveniente recuperare l'energia.


Bik: staccate + lunghe=più sorpassi da dove deriva? Se il punto di frenata è quello, se allunghi la frenata devi comuque staccare nel punto giusto e frenare con la potenza esatta, se no arrivi lungo, non sorpassi.
Tra l'altro williams aveva sperimentato i freni in acciaio anni fa e non cambiava granchè rispetto al carbonio, a maggior ragione da quando c'è limite allo spessore dei dischi. Se le macchine sono piantate per terra e la frenata non è difficile puoi allungarla ma non passi lo stesso, credo.

Il castigatore
03-03-2010, 17:15
semplicemente, adesso si frena per rallentare, cioè sottrarre al veicolo energia che abbiamo preso dalla combustione del petrolio. In futuro non credo potremo più permetterci il lusso di buttarla via questa energia, ma credo saremo costretti a recuperarla.
Un sistema tipo kers può essere una ipotesi, ma non perchè i freni non bastano, perchè è conveniente recuperare l'energia.

:mano:


cmq citazione a parte per questo:
ommammamia :asd:

:ave: :asd: :asd:



Cmq anch'io sono a favore del KERS. In F1 non ha funzionato più che altro perchè andava a influire sensibilmente sul bilanciamento della vettura, però l'idea del recupero di energia non è da scartare.
Inoltre non solo la ferrari con il prototipo kers, ma i più grandi produttori di auto puntano con decisione sulle auto elettriche o ibride e il kers potrebbe portare benefici reali dalla F1 alle vetture stradali

Slayer86
03-03-2010, 17:46
:mano:


cmq citazione a parte per questo:


:ave: :asd: :asd:



Cmq anch'io sono a favore del KERS. In F1 non ha funzionato più che altro perchè andava a influire sensibilmente sul bilanciamento della vettura, però l'idea del recupero di energia non è da scartare.
Inoltre non solo la ferrari con il prototipo kers, ma i più grandi produttori di auto puntano con decisione sulle auto elettriche o ibride e il kers potrebbe portare benefici reali dalla F1 alle vetture stradali

l'avevo detto un po di tempo fa... e mi ripeto ora...
Secondo me una gestione intelligente della questione poteva (ma potrebbe ancora) essere:
1)eliminare i rifornimenti;
2)permettere lo sviluppo dei motori per migliorare i consumi;
e questo doveva essere fatto per quest'anno;
3)introdurre la tecnologia ibrida e recupero dell'energia in frenata non per dare una spinta aggiuntiva ma per abbattere ulteriormente i consumi!!!;

Spero vivamente che in futuro si vada verso questo scenario... pensate che incredibile contributo può dare per le vetture stradali... in questo modo ci sarebbe un trvaso di tecnologie quasi diretto dal mondo della F1 a quello delle auto stradali, i costi di sviluppo e gestione sarebbero giustificati... mentre ora la maggior parte del budget viene speso per migliorare l'aereodinamica e altre cose inutili per le auto stradali... ovvio che una casa produttrice ci pensa 10 volte prima di rimanere in F1 a buttare soldi!!!

ciccio er meglio
03-03-2010, 18:05
che bello abbattere i consumi e poi gareggiare in circuiti di notte con illuminazione a giorno :D :mc:

+Benito+
03-03-2010, 18:36
Devo commentare sulle gare di F1 di notte? Meglio di no và......

Slayer sono in parte d'accordo e in parte no: nel momento in cui vai a recuperare energia, quella la usi a prescindere. Per fare quello che dici dovresti intervenire in maniera maniacale sulla potenza del motore endotermico in modo da far sì che la somma potenza elettrico+potenza termico = potenza massima del termico al regime del termico.
In questo modo risparmi carburante a pari potenza, ma non a pari prestazione perchè il recupero di energia ha un "costo" che ti fa perdere tempo sul giro.
Se ho ben inteso la tua filosofia, dovrebbe essere un sistema che ti permette di girare nello stesso tempo consumando meno. Ebbene non si può fare.

Non ne vedo nemmeno la ragione: fatto salvo politiche di gestione del consumo che sono interne alla squadra (per esempio con mappe che puntino ad un "trascinamento" del termico tramite l'elettrico a regimi bassi), che in un contesto di limitazione della quantità di combustibile imbarcabile ha senso, il recupero va nella direzione delle maggiori prestazioni a pari consumo che in automobilismo sportivo secondo me è la strada logicamente da seguire.

MaxArt
03-03-2010, 18:45
ok, quindi ora rientra stephen gp con la toyota09?:confused:Ma Stephen chi, Spielberg? :D Con la macchina disegnata da Rambaldi? :sofico:

(Qui urge un fototarocco...)

Lasciamo stare il KERS!
Secondo me è la cosa più stupida che abbiano fatto lo scorso hanno, soldi buttati via per un vantaggio marginale, dove c'era, visto che solo 2 squadre lo hanno montato in tutte le gare.I vantaggi marginali c'erano solo per come era stato limitato il Kers, altrimenti è un'interessantissima innovazione.

Solo la Mcl ha utilizzato il kers sempre ma non ci giurerei...E perché, la Ferrari quando l'avrebbe saltato? :fagiano: Aveva fatto una prova con Raikkonen, ma poi l'aveva rimesso.

che bello abbattere i consumi e poi gareggiare in circuiti di notte con illuminazione a giorno :D :mc:Ma dai, non si fa già abbastanza con le righine verdi sugli pneumatici?? :read: Sei incontentabile! :O

ciccio er meglio
03-03-2010, 18:51
Ma dai, non si fa già abbastanza con le righine verdi sugli pneumatici?? :read: Sei incontentabile! :O

vero :D

Bik
03-03-2010, 21:13
Bik: staccate + lunghe=più sorpassi da dove deriva? Se il punto di frenata è quello, se allunghi la frenata devi comuque staccare nel punto giusto e frenare con la potenza esatta, se no arrivi lungo, non sorpassi.
Tra l'altro williams aveva sperimentato i freni in acciaio anni fa e non cambiava granchè rispetto al carbonio, a maggior ragione da quando c'è limite allo spessore dei dischi. Se le macchine sono piantate per terra e la frenata non è difficile puoi allungarla ma non passi lo stesso, credo.

Se invece che frenare a 80m dalla curva freni a 120m vuole dire, in maniera semplicistica, che ritardare la frenata di 3 m corrisponde a ritardarla di 2m con il carbonio, ovvero, la differenza tra passare davanti o centrare l'avversario.
Inoltre puoi farlo qualche volta, non sempre, perchè i freni in acciaio, a differenza del carbonio, devono lavorare a temperature molto più basse.
Inoltre i freni in carbonio li ho visti sugli aerei, non sulle auto di serie, a chi serve lo sviluppo?
Oltre ad il fattore costo, nelle moto le Superbike hanno abolito i freni al carbonio per motivi economici e, secondo me, anche lo spettacolo ne ha guadagnato.

Slayer86
03-03-2010, 21:37
che bello abbattere i consumi e poi gareggiare in circuiti di notte con illuminazione a giorno :D :mc:

concordo sul controsenso di questa cosa... in oltre mi chiedo perchè correre in città quando ci sono dei circuiti strepitosi che non vengono sfruttati... vabbe...

Però il mio discorso era riferito più che altro ad un discorso di utilizzabilità e utilità in campo automobilistico delle ricerche che si fanno sulle monoposto da F1...

Se le F1 diventano ibride (tra 4/5 anni...magari...) le tecnologie sviluppate vengono implementate direttamente sui modelli di serie... quindi se BMW (produttore a caso...) spende 100 milioni (cifra totalmente a caso...) per sviluppare la tecnologia ibrida sulla macchina da corsa poi si ritrova questo investimento per la produzione in serie delle auto che vende...

Ora come ora invece BMW spenderebbe i cento milioni per fare il buco più grande nel didietro... per inventare cerchioni che aggirano il regolamento e altre cagate varie che sulle auto di seri non sono applicabili per una ca##o di niente!!!

ovviamente questa è la mia modestissima opinione... invece di mettere un budget cap si dovrebbero rendere utili gli investimenti necessari per avere una F1 al top come tecnologia!!!

Bik
03-03-2010, 21:57
concordo sul controsenso di questa cosa... in oltre mi chiedo perchè correre in città quando ci sono dei circuiti strepitosi che non vengono sfruttati... vabbe...


Come non quotarti :cool:
Quando penso che si corre nel porto di Valencia, dove è scientificamente impossibile sorpassare senza rischiare, e si parla di portare il GP d'Italia a Roma :muro: :muro: Ma come! Monza non va bene? Facciamo delle strade decenti al circuito e corriamo al Mugello, vedrai che in fondo al rettilineo qualche sorpasso ci sarà.
Per fortuna è tornata Suzuka.

sjk
03-03-2010, 22:14
03 Marzo 2010 22:17

LONDRA - Ci saranno 12 team e non 23 al via del prossimo Mondiale di F1. La Fia ha infatti deciso di non rimpiazzare la scuderia americana USF1 che ha deciso di rimandare di un anno il suo ingresso nel circus. La decisione della Federazione sembra chiudere la porta dunque alla scuderia serba Stefan-GP che voleva prendere il posto della USF1. (RCD)

da corriere.it

Quindi niente StefanGP... Che peccato.

Ma anche no.

sjk

+Benito+
03-03-2010, 22:18
Forse ne sanno più di noi e forse è meglio così ;)
Alla fine, se avessero avuto macchine e piloti (almeno uno, nakajima) avrebbero avuto tutto l'interesse a pubblicizzare la cosa, ma non è uscito nulla. Altri fanfaroni anche questi?

sjk
03-03-2010, 22:20
http://i47.tinypic.com/zv4js4.jpg

Fonte: il massimo che c'è... :asd: (http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/f1releases/2010/Pages/f1_2010_entry.aspx)

sjk

sjk
03-03-2010, 22:21
Press Release

FIA Formula One World Championship 03/03/2010

The USF1 Team have indicated that they will not be in a position to participate in the 2010 FIA Formula One World Championship. Having considered the various options, the FIA confirms that it is not possible for a replacement team to be entered for the Championship at this late stage.



In the coming days the FIA will announce details of a new selection process to identify candidates to fill any vacancies existing at the start of the 2011 season.

sjk

Slayer86
03-03-2010, 22:21
...
In questo modo risparmi carburante a pari potenza, ma non a pari prestazione perchè il recupero di energia ha un "costo" che ti fa perdere tempo sul giro.

mi spieghi questo passaggio? perchè recuperare l'energia ha un costo???
Parli dello stoccaggio nelle batterie o di una minore efficacia in frenata? o non ho capito minimamente a cosa ti riferivi?


Se ho ben inteso la tua filosofia, dovrebbe essere un sistema che ti permette di girare nello stesso tempo consumando meno. Ebbene non si può fare.

Io parlo di maggiore efficenza... anche girando più piano (ovviamente non a passo di utilitaria XD)... ma focalizzare lo sviluppo per riportare le prestazioni pari a quelle di prima...


Non ne vedo nemmeno la ragione: fatto salvo politiche di gestione del consumo che sono interne alla squadra (per esempio con mappe che puntino ad un "trascinamento" del termico tramite l'elettrico a regimi bassi), che in un contesto di limitazione della quantità di combustibile imbarcabile ha senso, il recupero va nella direzione delle maggiori prestazioni a pari consumo che in automobilismo sportivo secondo me è la strada logicamente da seguire.
Posso essere d'accordo... tuttavia se pensi che non ci sono i rifornimenti... consumare meno significa partire con meno peso... quindi avere un sistema di risparmio dei consumi efficace potrebbe essere un grande vantaggio...
Anche cambiando punto di vista, come l'hai messa giù te, posso cmq concordare, però allora se il kers viene riproposto non ci devono essere limitazioni di utilizzo... altrimenti se tanto lo devo usare per 2 secondi a giro chissene se le batterie le ricarico in una frenata o in 10... quindi chissene di sviluppare un sistema sempre migliore...

fluke81
03-03-2010, 22:21
ora vedendo i nomi ho un idea piu chiara, secondo me c'è il rischio di restare con 9 team, cioe 18 macchine

sjk
03-03-2010, 22:24
ora vedendo i nomi ho un idea piu chiara, secondo me c'è il rischio di restare con 9 team, cioe 18 macchine

Perchè...???
In fin dei conti ci sono solo gli Hispanici che non hanno messo le ruote a terra (veramente imbarazzante, a dieci giorni dal mondiale).
Sul resto, oramai, direi che ci siamo. Quanto vadano forte è un altro paio di maniche...

sjk

sjk
03-03-2010, 22:26
Una considerazione: il nome Marlboro continua ad accompagnare la Ferrari: vuol dire che il codice a barre funziona... :asd:

sjk

Slayer86
03-03-2010, 22:27
Perchè...???
In fin dei conti ci sono solo gli Hispanici che non hanno messo le ruote a terra (veramente imbarazzante, a dieci giorni dal mondiale).
Sul resto, oramai, direi che ci siamo. Quanto vadano forte è un altro paio di maniche...

sjk

vero il patron di virgin Branson si è pure risentito per le dichiarazioni di montezzemolo settimana scorsa :O ...ha detto ma chi credete che siamo noi XD

ciccio er meglio
03-03-2010, 22:34
concordo sul controsenso di questa cosa... in oltre mi chiedo perchè correre in città quando ci sono dei circuiti strepitosi che non vengono sfruttati... vabbe...

Però il mio discorso era riferito più che altro ad un discorso di utilizzabilità e utilità in campo automobilistico delle ricerche che si fanno sulle monoposto da F1...

Se le F1 diventano ibride (tra 4/5 anni...magari...) le tecnologie sviluppate vengono implementate direttamente sui modelli di serie... quindi se BMW (produttore a caso...) spende 100 milioni (cifra totalmente a caso...) per sviluppare la tecnologia ibrida sulla macchina da corsa poi si ritrova questo investimento per la produzione in serie delle auto che vende...

Ora come ora invece BMW spenderebbe i cento milioni per fare il buco più grande nel didietro... per inventare cerchioni che aggirano il regolamento e altre cagate varie che sulle auto di seri non sono applicabili per una ca##o di niente!!!

ovviamente questa è la mia modestissima opinione... invece di mettere un budget cap si dovrebbero rendere utili gli investimenti necessari per avere una F1 al top come tecnologia!!!

concordo con te. In effetti la Ferrari si sta muovendo già in questa direzione:

http://www.ferrari.com/Italian/GT_Sport_Cars/Pages/Vettura-laboratorio-HY-Kers.aspx

Lello4ever
03-03-2010, 22:35
speriamo che cominci bene sto mondiale che ora la situazione è da circo :asd:

Fradetti
03-03-2010, 22:45
http://i47.tinypic.com/zv4js4.jpg

Fonte: il massimo che c'è... :asd: (http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/f1releases/2010/Pages/f1_2010_entry.aspx)

sjk

La Campos ha cambiato nome in HRT.... come se bastasse a farci dimenticare che sono sempre una banda di spagnoli poco organizzati con un pilota che ha sponsor mostruosi e senza il secondo pilota.

Si venderanno il sedile tipo Winkelhock alla spyker nel 2007 :O

sjk
03-03-2010, 22:47
La Campos ha cambiato nome in HRT.... come se bastasse a farci dimenticare che sono sempre una banda di spagnoli poco organizzati con un pilota che ha sponsor mostruosi e senza il secondo pilota.

Si venderanno il sedile tipo Winkelhock alla spyker nel 2007 :O

Ce l'avessero almeno un sedile... :asd:

sjk

fluke81
04-03-2010, 00:17
Perchè...???
In fin dei conti ci sono solo gli Hispanici che non hanno messo le ruote a terra (veramente imbarazzante, a dieci giorni dal mondiale).
Sul resto, oramai, direi che ci siamo. Quanto vadano forte è un altro paio di maniche...

sjk

imho Branson è un altro che molla presto

Bastian UMTS
04-03-2010, 07:27
da corriere.it

Quindi niente StefanGP... Che peccato.

Ma anche no.

sjk

Ovvia Ferrari con la terza macchina affidata a Valentino Rossi :sofico:

Windtears
04-03-2010, 08:16
Ma Stephen chi, Spielberg? :D Con la macchina disegnata da Rambaldi? :sofico:

(Qui urge un fototarocco...)


ehehe, ho cannato alla grande il nome, ma se ne viene fuori un bel fotoritocco ne è valsa la pena.:D

Noto che nell'elenco piloti non c'è nessuno con il numero 13. :P

webmagic
04-03-2010, 08:32
Noto che nell'elenco piloti non c'è nessuno con il numero 13. :P

E' tradizione in F1 che nessuno usi quel numero, lasciandolo libero. Sono tutti scaramantici! :p

mrbick
04-03-2010, 08:51
Su F1grandprix.it Si dice che la Mercedes GP abbia un asso nella manica ossia voglia introdurre un "super diffusore" forse direttamente a Bareinh che potrebbe garantire la vittoria di uno dei 2 piloti :eek:

+Benito+
04-03-2010, 09:20
Ehm, Senna sponsor non ne ha più ... :mbe:

@Slayer86

un sistema di recupero pesa e rende più difficile la gestione della frenata, inoltre credo pesi sul rendimento della distribuzione.
Questo è il "costo".

Chiaro che come dici tu non devono limitare in nessun modo l'utilizzo, fosse per me nemmeno l'energia immagazzinabile, sta alla squadra trovare il punto di massima resa del sistema anche in funzione del tracciato.
Stesso discorso legato al ridurre il più possibile il peso vettura legato al combustibile impiegato. Sarebbe una bella sfida trovare di pista in pista (magari spostando peso dalle batterie alla benzina) il compromesso più efficiente.
Ma stiamo nel mondo dei sogni, questa cosa produrrebbe sensibili differenze nelle prestazioni, il contrario di quello che è stato fatto finora.

Apix_1024
04-03-2010, 09:45
Su F1grandprix.it Si dice che la Mercedes GP abbia un asso nella manica ossia voglia introdurre un "super diffusore" forse direttamente a Bareinh che potrebbe garantire la vittoria di uno dei 2 piloti :eek:

si sa da parecchio... la mercedes è l'unica che abbia girato con diffusore "lego" per ora... il problema è che sta vicino agli altri anche senza il carico dovuto ad un diffusore migliore....:muro:

Giah
04-03-2010, 09:53
Sì ma il fatto che non abbiano portato ancora il nuovo diffusore è sintomo che sono in ritardo. Con i pochi test che ci sono non ha senso giocare a nascondersi senza provare in pista una componente fondamentale come il diffusore.

ciccio er meglio
04-03-2010, 10:29
si sa da parecchio... la mercedes è l'unica che abbia girato con diffusore "lego" per ora... il problema è che sta vicino agli altri anche senza il carico dovuto ad un diffusore migliore....:muro:

che pa77e però sta brawn...un anno va bene ma ora ha stufato:muro:

voglio vedere se pure quest'anno deve ammazzare il campionato sfruttando qualche buco del regolamento:doh:

Sì ma il fatto che non abbiano portato ancora il nuovo diffusore è sintomo che sono in ritardo. Con i pochi test che ci sono non ha senso giocare a nascondersi senza provare in pista una componente fondamentale come il diffusore.

:sperem:

buglis
04-03-2010, 10:49
Da gazzetta.it

MILANO, 4 marzo 2010 - Si avvicina il via iridato, il 14 marzo in Bahrein, e il clima da "vogliamoci bene" della F.1 più recente inizia a vacillare. Il responsabile della Red Bull, Christian Horner, ha rivelato al sito del magazine inglese Autosport che il suo team e la Ferrari hanno chiesto chiarimenti alla Federazione Internazionale Auto sulla legalità dell'alettone posteriore della McLaren-Mercedes MP4-25.


domanda — Il particolare è stato oggetto di discussioni durante l'ultimo test precampionato al Montmelò e il dubbio riguarda il fatto che la forma dell'airbox e del cofano motore - che si raccordano all'ala - aiutino a "tenere bloccato" l'alettone alle alte velocità, offrendo una resa migliore in rettilineo. Adesso, ha spiegato Horner, sia la Red Bull sia il Cavallino hanno espresso le loro perplessità in modo ufficiale alla Fia per chiedere se ritiene sia conforme alle regole.

dettagli — "C'è un po' di trambusto intorno all'alettone posteriore McLaren - ha spiegato Horner a un pranzo con alcuni giornalisti britannici -. C'è una scanalatura grazie alla quale possono guadagnare un sacco di velocità sul dritto. Credo che la questione vada risolta prima della gara in Bahrein. Abbiamo chiesto lumi alla Fia anche se, ad essere onesti, penso che sul tema la Ferrari sia più determinata di quanto non siamo noi. La domanda è la seguente: 'Si tratta di un progetto intelligente o aggira il regolamento? In McLaren devono essere convinti sia legale, io penserei che sia legale".

Slayer86
04-03-2010, 10:50
Ehm, Senna sponsor non ne ha più ... :mbe:

@Slayer86

un sistema di recupero pesa e rende più difficile la gestione della frenata, inoltre credo pesi sul rendimento della distribuzione.
Questo è il "costo".

Chiaro che come dici tu non devono limitare in nessun modo l'utilizzo, fosse per me nemmeno l'energia immagazzinabile, sta alla squadra trovare il punto di massima resa del sistema anche in funzione del tracciato.
Stesso discorso legato al ridurre il più possibile il peso vettura legato al combustibile impiegato. Sarebbe una bella sfida trovare di pista in pista (magari spostando peso dalle batterie alla benzina) il compromesso più efficiente.
Ma stiamo nel mondo dei sogni, questa cosa produrrebbe sensibili differenze nelle prestazioni, il contrario di quello che è stato fatto finora.

Mi trovo sostanzilmente d'accordo con te... soprattutto quando parli del "modo dei sogni" purtroppo (qui mi verrebbe da dire che se chi è al comando ha passato i 70 sarà dura innovare ma vabbe...)

per il discorso mercedes... io spero e sono abbastanza convinto che sia una cagata... insomma che senso ha fare i test con il diffusore vecchio e portare il nuvo alla prima gara... insomma che senso ha avere un pezzo super mega iper che mi potrebbe garantire la vittoria.... e non provare nemmeno se funziona prima... vabbe...

Demon81
04-03-2010, 12:02
Sì ma il fatto che non abbiano portato ancora il nuovo diffusore è sintomo che sono in ritardo. Con i pochi test che ci sono non ha senso giocare a nascondersi senza provare in pista una componente fondamentale come il diffusore.

E' sinonimo che non vogliono farselo copiare ed avere un vantaggio di 2-3 gare prima che che altri copino....e li sono punti

Apix_1024
04-03-2010, 12:07
per il discorso mercedes... io spero e sono abbastanza convinto che sia una cagata... insomma che senso ha fare i test con il diffusore vecchio e portare il nuvo alla prima gara... insomma che senso ha avere un pezzo super mega iper che mi potrebbe garantire la vittoria.... e non provare nemmeno se funziona prima... vabbe...

il diffusore ragazzi vi ricordo che non genera carico solo al posteriore (sbilanciando tutti gli assetti) ma va a generare una depressione sotto tutta la vettura quindi gli assetti rimarrebbero invariati... imho ci stanno per mettere a pigreco/2 ancora per un altro anno... ma questa'anno almeno non sarà un bottone ma un RE a farlo :cry: :cry:

andyweb79
04-03-2010, 12:13
E' sinonimo che non vogliono farselo copiare ed avere un vantaggio di 2-3 gare prima che che altri copino....e li sono punti

esattamente, penso che lo monteranno nelle libere e magari lo danno solo a Schumacher nella prima gara... ora che gli altri lo studiano e lo fanno, si arriva in europa e se fanno 3 vittorie sono già bigoli amari :sofico:

Slayer86
04-03-2010, 12:36
Cmq raga sono 2 buchi... cosa si potranno essere inventati...
Ingegneristicamente parlando l'anno scorso hanno "barato" interpretando il regolamente a modo loro e progettato la macchina per avere sto boppio diffusore... tutti gli altri avevano ingombri troppo grandi nel retrotreno per poter creare la stessa soluzione aereodinamica... quest'anno è diverso perchè tutti hanno progettato la macchina per avere al retrotreno quel coso quindi, ripeto, cosa si potranno essere inventai???
Cmq che bella sta F1 hanno fatto in modo che una variazione sul fondo vettura permetta la vittoria di un modiale!!!

+Benito+
04-03-2010, 12:54
è l'area più redditizia e anche in passato è sempre stato così

zanardi84
04-03-2010, 14:12
è l'area più redditizia e anche in passato è sempre stato così

Con la differenza però che negli anni scorsi dal martedì mattina al venerdì pomeriggio si era tutti in pista a provare le soluzioni, mentre dall'anno scorso ci si attacca alla grandissima e i "test" li fai nel weekend di gara, augurandoti che ciò che hai preparato rispecchi i dati del simulatore.

In materia di simulatore, la Ferrari dovrebbe usare quello nuovo e non il GP4 del centro ricerche FIAT. Dovrebbero pertanto avere un insieme di dati migliore di quello dell'anno scorso.

mi piacerebbe sapere per chi tifa Todt... Ferrari che gli ha dato tutto o Mercedes coi traditori?

buglis
04-03-2010, 15:33
esattamente, penso che lo monteranno nelle libere e magari lo danno solo a Schumacher nella prima gara... ora che gli altri lo studiano e lo fanno, si arriva in europa e se fanno 3 vittorie sono già bigoli amari :sofico:

Gli si danno due sportellate e via :asd:

+Benito+
04-03-2010, 15:37
Con la differenza però che negli anni scorsi dal martedì mattina al venerdì pomeriggio si era tutti in pista a provare le soluzioni, mentre dall'anno scorso ci si attacca alla grandissima e i "test" li fai nel weekend di gara, augurandoti che ciò che hai preparato rispecchi i dati del simulatore.

In materia di simulatore, la Ferrari dovrebbe usare quello nuovo e non il GP4 del centro ricerche FIAT. Dovrebbero pertanto avere un insieme di dati migliore di quello dell'anno scorso.

mi piacerebbe sapere per chi tifa Todt... Ferrari che gli ha dato tutto o Mercedes coi traditori?

non so perchè ma si dice che con ferrari tiri un'aria di odio più che di amore,deve essere successo qualcosa nel momento in cui todt è stato spostato dalla ges alla Casa ma per troppo poco tempo..

sjk
04-03-2010, 18:02
Horner, responsabile della squadra di Vettel e Webber, rivela: "Noi e la Ferrari abbiamo chiesto chiarimenti alla Federazione: il modo in cui airbox e cofano motore si raccordano all'alettone sulla MP4-25 aiuta ad aumentare la velocità sul dritto". Ma da Maranello escludono proteste ufficiali. E la vicenda diventa un giallo

MILANO, 4 marzo 2010 -
Si avvicina il via iridato, il 14 marzo in Bahrein, e il clima da "vogliamoci bene" della F.1 più recente inizia a vacillare. Il responsabile della Red Bull, Christian Horner, ha rivelato al sito del magazine inglese Autosport che il suo team e la Ferrari hanno chiesto chiarimenti alla Federazione Internazionale Auto sulla legalità dell'alettone posteriore della McLaren-Mercedes MP4-25.


domanda — Il particolare è stato oggetto di discussioni durante l'ultimo test precampionato al Montmelò e il dubbio riguarda il fatto che la forma dell'airbox e del cofano motore - che si raccordano all'ala - aiutino a "tenere bloccato" l'alettone alle alte velocità, offrendo una resa migliore in rettilineo. Adesso, ha spiegato Horner, sia la Red Bull sia il Cavallino hanno espresso le loro perplessità in modo ufficiale alla Fia per chiedere se ritiene sia conforme alle regole.

dettagli — "C'è un po' di trambusto intorno all'alettone posteriore McLaren - ha spiegato Horner a un pranzo con alcuni giornalisti britannici -. C'è una scanalatura grazie alla quale possono guadagnare un sacco di velocità sul dritto. Credo che la questione vada risolta prima della gara in Bahrein. Abbiamo chiesto lumi alla Fia anche se, ad essere onesti, penso che sul tema la Ferrari sia più determinata di quanto non siamo noi. La domanda è la seguente: 'Si tratta di un progetto intelligente o aggira il regolamento? In McLaren devono essere convinti sia legale, io penserei che sia legale".

smentita — La McLaren, per bocca di una portavoce, ha smorzato subito la questione. "Siamo molto fiduciosi sul fatto che la nostra monoposto rispetti in pieno il regolamento e non sappiamo di alcuna protesta in merito. Stamattina abbiamo parlato con la Ferrari e nemmeno loro sono al corrente di eventuali richieste alla Fia". E, sempre secondo il settimanale inglese, fonti di Maranello hanno fatto sapere che il Cavallino non ha intenzione di portare avanti l'indagine escludendo l'ipotesi di una protesta ufficiale.

fonte: gazzetta.it

Oooooolèèèèèèèè....... e andiaaamoooooooo.

E' partito il mondiale F1!!! :D

sjk

Apix_1024
04-03-2010, 18:02
Cmq raga sono 2 buchi... cosa si potranno essere inventati...
Ingegneristicamente parlando l'anno scorso hanno "barato" interpretando il regolamente a modo loro e progettato la macchina per avere sto boppio diffusore... tutti gli altri avevano ingombri troppo grandi nel retrotreno per poter creare la stessa soluzione aereodinamica... quest'anno è diverso perchè tutti hanno progettato la macchina per avere al retrotreno quel coso quindi, ripeto, cosa si potranno essere inventai???
Cmq che bella sta F1 hanno fatto in modo che una variazione sul fondo vettura permetta la vittoria di un modiale!!!


sono 2 buchi che loro ora non hanno ma cmq sono a ridosso di chi già li ha... questo è il concetto... ingegneristicamente parlando non sono altro che 2 buchi... però come fanno ad andare così senza?? questo è il problema imho...:muro:

francofranchi
04-03-2010, 18:06
HRT

http://www.laverdad.es/murcia/noticias/201003/04/Media/M7-654999300--647x350.JPG


http://i49.tinypic.com/6st344.jpg


http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2010/03/71514640-4b3d095ccfc40e8ee3b62f46fcae7ad3.4b8feb8b-full.jpg


http://i48.tinypic.com/2ywwx2v.jpg

fluke81
04-03-2010, 18:10
io gli darei gia 20 pt di penalita per la livrea :Puke:

+Benito+
04-03-2010, 18:16
Che poi la macchina a rullino del lidl almeno non scazza così con il bilanciamento del bianco, in una foto è rossa e nell'altra è arancione.....che pena, e penso siano foto ufficiali.

Mi sembra una macchina "convenzionale", l'unica particolarità che mi sembra di vedere da queste poche immagini è la zona dell'airbox e della presa dinamica molto stretta

bluelake
04-03-2010, 18:18
peccato non avere SciorgioPiòlla (come direbbe la Bonnet) quest'anno a spiegare tutti i cambiamenti coi suoi disegni... :cry: :cry: :cry: :cry: io già all'idea dei GP con Mazzone-Capelli mi sento male :muro: :muro: :muro:

andyweb79
04-03-2010, 18:47
Spero che la HRT corra il campionato 2010 !

ciccio er meglio
04-03-2010, 18:58
io gli darei gia 20 pt di penalita per la livrea :Puke:

:asd: pensavo peggio comunque

Slayer86
04-03-2010, 19:08
sono 2 buchi che loro ora non hanno ma cmq sono a ridosso di chi già li ha... questo è il concetto... ingegneristicamente parlando non sono altro che 2 buchi... però come fanno ad andare così senza?? questo è il problema imho...:muro:

nono aspetta frena un secondo... hanno i 2 buchi dell'anno socrso... mica non hanno niente...
Quello che volevo dire è quanto mai saranno più efficenti quelli nuovi??? secondo me cambierà poco!!!










speriamo....

newuser
04-03-2010, 19:38
fonte: gazzetta.itHorner, responsabile della squadra di Vettel e Webber, rivela: "Noi e la Ferrari abbiamo chiesto chiarimenti alla Federazione: il modo in cui airbox e cofano motore si raccordano all'alettone sulla MP4-25 aiuta ad aumentare la velocità sul dritto". Ma da Maranello escludono proteste ufficiali. E la vicenda diventa un giallo

MILANO, 4 marzo 2010 -
Si avvicina il via iridato, il 14 marzo in Bahrein, e il clima da "vogliamoci bene" della F.1 più recente inizia a vacillare. Il responsabile della Red Bull, Christian Horner, ha rivelato al sito del magazine inglese Autosport che il suo team e la Ferrari hanno chiesto chiarimenti alla Federazione Internazionale Auto sulla legalità dell'alettone posteriore della McLaren-Mercedes MP4-25.


domanda — Il particolare è stato oggetto di discussioni durante l'ultimo test precampionato al Montmelò e il dubbio riguarda il fatto che la forma dell'airbox e del cofano motore - che si raccordano all'ala - aiutino a "tenere bloccato" l'alettone alle alte velocità, offrendo una resa migliore in rettilineo. Adesso, ha spiegato Horner, sia la Red Bull sia il Cavallino hanno espresso le loro perplessità in modo ufficiale alla Fia per chiedere se ritiene sia conforme alle regole.

dettagli — "C'è un po' di trambusto intorno all'alettone posteriore McLaren - ha spiegato Horner a un pranzo con alcuni giornalisti britannici -. C'è una scanalatura grazie alla quale possono guadagnare un sacco di velocità sul dritto. Credo che la questione vada risolta prima della gara in Bahrein. Abbiamo chiesto lumi alla Fia anche se, ad essere onesti, penso che sul tema la Ferrari sia più determinata di quanto non siamo noi. La domanda è la seguente: 'Si tratta di un progetto intelligente o aggira il regolamento? In McLaren devono essere convinti sia legale, io penserei che sia legale".

smentita — La McLaren, per bocca di una portavoce, ha smorzato subito la questione. "Siamo molto fiduciosi sul fatto che la nostra monoposto rispetti in pieno il regolamento e non sappiamo di alcuna protesta in merito. Stamattina abbiamo parlato con la Ferrari e nemmeno loro sono al corrente di eventuali richieste alla Fia". E, sempre secondo il settimanale inglese, fonti di Maranello hanno fatto sapere che il Cavallino non ha intenzione di portare avanti l'indagine escludendo l'ipotesi di una protesta ufficiale.

Oooooolèèèèèèèè....... e andiaaamoooooooo.

E' partito il mondiale F1!!! :D

sjkLa gazzetta ha fatto confusione, non è in discussione l'attacco tra cofano motore e alettone, il problema è il terzo flap della McLaren che sarebbe vietato dal regolamento, è quello che nell'articolo viene chiamato scanalatura.

RedBull ha il dente avvelenato con la McLaren per il veto posto sulla fornitura dei motori Mercedes che gli austriaci avrebbero voluto già quest'anno, sicuramente alle verifiche del Bahrain presenteranno protesta.

La Ferrari non credo protesterà, la Fia ha già ritenuto valido il sistema per un altra scuderia quindi non ci sono appigli legali.

newuser
04-03-2010, 19:43
nono aspetta frena un secondo... hanno i 2 buchi dell'anno socrso... mica non hanno niente...
Quello che volevo dire è quanto mai saranno più efficenti quelli nuovi??? secondo me cambierà poco!!!










speriamo....Anche il diffusore Ferrari non è quello definitivo, tuttavia il nuovo non esordirà in Bahrain e bisognerà aspettare il ritorno in Europa.

Cfranco
04-03-2010, 19:51
HRT

A me sembra un modello statico :mbe:

+Benito+
04-03-2010, 21:59
la notizia più eclatante è che chandok non è più monosopracciglio (finalmente) per il piacere di bluelake :D

Apix_1024
04-03-2010, 22:20
nono aspetta frena un secondo... hanno i 2 buchi dell'anno socrso... mica non hanno niente...
Quello che volevo dire è quanto mai saranno più efficenti quelli nuovi??? secondo me cambierà poco!!!










speriamo....

:asd:

Anche il diffusore Ferrari non è quello definitivo, tuttavia il nuovo non esordirà in Bahrain e bisognerà aspettare il ritorno in Europa.

ehhh c'è da sperare a chiappe strette imho...:rolleyes: :rolleyes:

Mr.AudioIsIviItumIre
05-03-2010, 00:40
HRT

http://www.laverdad.es/murcia/noticias/201003/04/Media/M7-654999300--647x350.JPG

Su quale auto ho già visto quella parte superiore del muso,a "strettoia" , prima di arrivare all'abitacolo ???


[QUOTE=fluke81;31122480]io gli darei gia 20 pt di penalita per la livrea :Puke:

:sbonk:

la notizia più eclatante è che chandok non è più monosopracciglio (finalmente) per il piacere di bluelake :D

:sbonk: Peo Pericoli :asd:

Gnubbolo
05-03-2010, 05:58
pensate che incredibile contributo può dare per le vetture stradali... in questo modo ci sarebbe un trvaso di tecnologie quasi diretto dal mondo della F1 a quello delle auto stradali, i costi di sviluppo e gestione sarebbero giustificati... mentre ora la maggior parte del budget viene speso per migliorare l'aereodinamica e altre cose inutili per le auto stradali... ovvio che una casa produttrice ci pensa 10 volte prima di rimanere in F1 a buttare soldi!!!
hai centrato il colpo vincente.
la F1 ha regole troppo restrittive, su tutto. I materiali ceramici potevano essere sviluppati con la "scusa della F1" e poi finire nei motori delle auto di serie.
stessa cosa per le varie tipologie di motore, il wankel, turbina, etc, tutto fu vietato per garantire alle lobbies dominanti di non prenderle da piccoli ed agguerriti competitors.
io spero che siano i tempi per vedere la rinascita della CAN-AM, con corse brevi di 3-6 ore.
ed il modo migliore di limitare la corsa alla potenza è definire un quantitativo massimo di energia utilizzabile in tutto l'arco dei giorni di qualifica-corsa.
parlo di energia, perchè nel mio concetto di competizione per prototipi non c'è alcuna preclusione a diesel benzina batterie etanolo etc.

sarà divertente ? è una domanda alla quale un appassionato di F1 non dovrebbe rispondere, che senso ha.*
una lotus di chapman era divertente anche da ferma, nei box.
lo dimostra la folla che va alla fiera di goodwood a vedere le corse storiche e le esibizioni.
la F1 la considero una causa persa, tra qualche anno faranno uno pseudomonomarca, tutte le auto identiche, cambieranno solo le factories, come nella nascar, godetevelo, ma sarà una competizione di nicchia, qualcosa di simile al wrestling, sulle paytv, le grosse marche si sfideranno altrove.

* è come la boxe, se un pugile vince in 3 secondi perchè non c'è rivale che sta in piedi, dobbiamo obbligarlo per contratto a fare qualche round in più ? dobbiamo rallentarlo legandogli i piedi ? bha.

Aviatore_Gilles
05-03-2010, 10:18
L'articolo della gazzetta fa schifo, che cavolo significa tenere bloccato l'alettone...che c'è, se tolgono la pinna si strappa via? :mbe:

Ecco il particolare incriminato:

http://f1.f-e-n.net/images/f1/20100219/tests/cd1019fe34.jpg

Apix_1024
05-03-2010, 10:24
L'articolo della gazzetta fa schifo, che cavolo significa tenere bloccato l'alettone...che c'è, se tolgono la pinna si strappa via? :mbe:

Ecco il particolare incriminato:

http://f1.f-e-n.net/images/f1/20100219/tests/cd1019fe34.jpg


ma e con quelle due bave di materiale secondo loro aumentano la rigidezza dell'ala posteriore?? bhà..
è bello notare un'altra cosa: ma sti diffusori ma quanto si sono fatti complessi?? cavolo per me ci saranno trenini a iosa... avranno più kg di deportanza sul fondo piatto che cv nel motore ormai... non si va da nessuna parte così...:muro: :muro:

Aviatore_Gilles
05-03-2010, 10:29
ma e con quelle due bave di materiale secondo loro aumentano la rigidezza dell'ala posteriore?? bhà..
è bello notare un'altra cosa: ma sti diffusori ma quanto si sono fatti complessi?? cavolo per me ci saranno trenini a iosa... avranno più kg di deportanza sul fondo piatto che cv nel motore ormai... non si va da nessuna parte così...:muro: :muro:


Ma infatti, alla gazzetta non hanno capito nulla :D
Almeno leggessero qualcosa prima di scrivere. Probabilmente hanno tradotto un articolo da qualche altra lingua e hanno capito "bloccato" :D Praticamente la McLaren ha capito come tenere fermo l'alettone posteriore, altrimenti scappa via. :asd:

Per il resto hai ragione. Anzi ti dirò di più, la McLaren proprio per la conformazione del posteriore, crea un sacco di turbolenze. Quindi chi segue ciao ciao.
Si è passati da una regola per togliere carico e disturbi aerodinamici ad esattamente l'opposto :D

Apix_1024
05-03-2010, 10:39
Ma infatti, alla gazzetta non hanno capito nulla :D
Almeno leggessero qualcosa prima di scrivere. Probabilmente hanno tradotto un articolo da qualche altra lingua e hanno capito "bloccato" :D Praticamente la McLaren ha capito come tenere fermo l'alettone posteriore, altrimenti scappa via. :asd:

Per il resto hai ragione. Anzi ti dirò di più, la McLaren proprio per la conformazione del posteriore, crea un sacco di turbolenze. Quindi chi segue ciao ciao.
Si è passati da una regola per togliere carico e disturbi aerodinamici ad esattamente l'opposto :D


si e se si guarda attentamente si vedrà anche un profilo alare dell'alettone appena sopra il secondo piano del diffusore... quello serve per abbassare ancora di più la pressione ovvero per far lavorare meglio il diffusore...
invece di muoversi verso il grip meccanico si è tolto il grip delle ali ma si è messo il grip del diffusore... una mossa geniale direi...:rolleyes:

fluke81
05-03-2010, 10:41
che dice Azonzo nella cazzetta?

Aviatore_Gilles
05-03-2010, 10:48
si e se si guarda attentamente si vedrà anche un profilo alare dell'alettone appena sopra il secondo piano del diffusore... quello serve per abbassare ancora di più la pressione ovvero per far lavorare meglio il diffusore...
invece di muoversi verso il grip meccanico si è tolto il grip delle ali ma si è messo il grip del diffusore... una mossa geniale direi...:rolleyes:

Beh quel profilo alare ce l'hanno un pò tutte. Invece vorrei far notare la piccola aletta sopra l'ala sponsorizzata Bridgestone. Quell'aletta viene alimentata dal foro del cofano motore, aria che arriva dall'airscope. Quel sistema, insieme a tutti i flussi che arrivano al retrotreno, ha lo scopo di creare uno stallo alle alte velocità e permettere una maggiore velocità di punta. Questo è quello che volevano dire in gazzetta ma che non hanno capito. :D
Il tutto lavora insieme alla pinna che non è piatta, ma cava, che soffia sul profilo alare superiore (ecco il perchè del triplano).
Praticamente in McLaren hanno capito come creare carico alle basse velocità e diminuirlo alle alte.

Micene.1
05-03-2010, 10:56
"Mai più come l'anno scorso, siamo la Ferrari"
La prossima settimana parte dal Bahrein il mondiale di Formula Uno. Team, avversari, personaggi visti da
Domenicali: "C'è la mia impronta su squadra e macchina. Alonso si è inserito bene. McLaren favorita: hanno sfruttato idee originali. Noi siamo subito dietro insieme a Red Bull e Mercedes
dal nostro inviato STEFANO ZAINO
"Mai più come l'anno scorso, siamo la Ferrari"


MARANELLO - Domenicali, come vive questa vigilia da condannato a vincere?
"Condannato non lo so, ma devo. Anzi, dobbiamo. Perché non mi piace personalizzare, ma siamo la Ferrari, una squadra che non può permettersi un'altra stagione come l'ultima. Se posso fare un paragone calcistico, si può perdere la partita per un palo, non perché l'avversario ci sovrasta. Uno solo vince il Mondiale, dobbiamo fare in modo che sia la Ferrari. O almeno lottare per il titolo sino in fondo. Accetto un Brasile 2008, la vittoria nel costruttori, Massa che perde il titolo piloti per una curva, non il disastroso 2009".
Vietato sbagliare. Chissà quanta pressione si sente addosso?
"C'è, indubbiamente. Ma deve trasformarsi in energia positiva. Se noi latini non sappiamo gestire la pressione, questa ci travolge. Ma se la trasformiamo in energia positiva, diventa adrenalina, valore aggiunto che fa la differenza. La Ferrari conosce il suo ruolo e la sua storia. E io devo spingere al massimo perché la nostra squadra raggiunga il massimo risultato".
Anche perché, raccolta da due anni la pesante eredità del vincente Todt, questa ormai è la sua Ferrari. Al vertice uomini scelti da lei, un pilota come Alonso che Todt non gradiva e lei ha voluto a tutti i costi.
"Il trapasso generazionale e l'evoluzione organizzativa si sono compiute. C'è la mia impronta, mi riconosco come responsabile. Anzi, ne approfitto per lanciare un messaggio alla squadra: la pressione è tutta sulle mie spalle, loro devono sentirsi liberi, guai ad avere il braccino. Sappiamo come si vince, lavoriamo per quello, senza alcuna ansia. Posso fare un paragone con il basket?".

Prego, tanto è l'altro suo sport preferito.
"L'anno scorso non facevamo mai canestro, nemmeno da sotto. Ma i test invernali hanno dimostrato che abbiamo recuperato lo svantaggio, che ora siamo come gli altri, che possiamo tornare a buttarla dentro anche noi. La mano è di nuovo calda, ma non basta. Canestri da sotto, ma voglio anche quelli da tre punti".
Molti dicono Ferrari favorita.
"Siamo tutti lì, ma se devo dire un nome dico McLaren, lo dico come stimolo, per me e tutta la squadra. Hanno migliorato molto la macchina, sfruttando idee originali. Il nostro è stato uno sviluppo tradizionale, il loro più fantasioso. Il retrotreno è particolare, la novità più stuzzicante del 2010".
Allora McLaren davanti. E voi?
"Subito dietro e non di molto insieme a Red Bull e Mercedes, di cui aspettiamo l'ultimo sviluppo".
Speriamo bene, visto cosa successe a Melbourne con il diffusore... In squadra c'è Brawn.
"Mi aspetto uno sviluppo in decimi, non un colpo di scena. Da tre secondi".
Quattro team. Il resto sarà miseria assortita.
"Non credo proprio. Sarà un campionato molto equilibrato, Sauber, Toro Rosso, Williams e Force India sono più che outsider, lo hanno dimostrato nei test".
Se davvero in tanti possono vincere, valeva la pena allargare così lo schieramento, con squadre che hanno già rinunciato, la UsF1, o non si sa se arriveranno in fondo?
"Urgenza ed importanza, come diceva Eisenhower. Per la Ferrari ora l'urgenza è essere vincenti. Importanza è il futuro della F1. Prima di tutto bisogna capire se per i nuovi team la F1 è investimento tecnologico o mera pubblicità. Per noi è sfida tecnologica, se non puoi permetterti la F1 dedicati alla F2. Le squadre iscritte devono essere competitive. Da tempo proponiamo la terza macchina, ora aggiungo: come Ferrari siamo disposti ad adottare una piccola squadra. Facciamo da tutor, forniamo una vettura. E loro gareggiano in maniera onorevole".
Mosley vi bocciava tutto. Cosa vi aspettare da Todt?
"Non è uno che segue il solco, vuol dare la sua impronta. Ha bisogno di tempo, ma ha la forza per cambiare le cose. Darà spazio alle squadre per le loro proposte e, con il nostro aiuto, può rilanciare il nostro sport".
Alonso?
"Si è inserito benissimo. Bicampione del mondo con la filosofia dell'uomo squadra. Giusto approccio, idee chiare, voglia di vincere. La squadra si aspetta molto da lui".
Massa?
"È tornato più forte di prima. Con Alonso ha un legame straordinario. Due grandi piloti, nessuno vuole perdere, ma consapevoli che la squadra resta la priorità".
Schumacher?
"Molti nostri tifosi non lo possono più vedere, per me resta un amico. Ma che in pista va battuto a tutti i costi. So già che se vincerà una gara, molti ci accuseranno di averlo fatto andar via. Ma le scelte sono scelte, senza rimpianti. Da noi non c'era più posto".
E poi quest'anno è Mercedes Germania, McLaren Inghilterra e Ferrari latina.
"Suggestiva contrapposizione. Noi rappresentiamo il made in Italy, il tricolore è nel nostro simbolo. Un motivo in più per vincere. Del resto io ho visto i volti sofferti dei miei uomini l'anno scorso, a luglio, quando dissi basta, pensiamo al 2010. Non siamo abituati a vedere i rivali lontano, ma non c'era altra via. Anche se, senza l'incidente di Massa, saremmo comunque finiti terzi, davanti alla McLaren".
Se il 2010 dovesse andar male?
"Non ci voglio nemmeno pensare".
Andasse bene?
"Come allenatore qualcosa devo fare e lo so già. Datemi una busta chiusa, lo metto per iscritto. L'apriamo a fine stagione". (05 marzo 2010)


ora nn è piu umile :asd:

Aviatore_Gilles
05-03-2010, 11:03
Evidentemente Montezemolo gli ha messo l'umiltà in un determinato posto :asd:

fluke81
05-03-2010, 11:05
parte gia male, brasile 2008 non puo essere accettato, se perdi perche l'avversario è piu bravo va bene, se perdi perche sei stato pollo durante l'anno no

Micene.1
05-03-2010, 11:07
sicuramente ( o quanto spero che sia cosi) se capita un gp con la pioggia e rifanno le cose assurde del 2008 - 2009...spero vengano mandati casa e sotituiti con un bot che copi a caso la strategia di una qualsiasi squdra :O

+Benito+
05-03-2010, 11:25
c'è da dire che se la soluzione funziona ed è legale, complimenti, hanno trovato il modo di fottere la gente andando più veloci in un momento in cui le velcocità di punta sono quanto mai standardizzate

Aviatore_Gilles
05-03-2010, 11:28
Ma ricordo male o anche lo scorso anno ci aveva provato?

+Benito+
05-03-2010, 11:29
non ti so rispondere

Aviatore_Gilles
05-03-2010, 11:31
non ti so rispondere

Mi è venuto un flash...forse mi sbaglio, ma credo anche lo scorso anno, con la MP4/24, avessero tentato la strada dello stallo controllato. Ricerco :D

Apix_1024
05-03-2010, 12:11
c'è da dire che se la soluzione funziona ed è legale, complimenti, hanno trovato il modo di fottere la gente andando più veloci in un momento in cui le velcocità di punta sono quanto mai standardizzate


infatti! se la fanno passare come soluzione legale, questi in rettifili lunghi ci passano come nulla... :asd:


Ma ricordo male o anche lo scorso anno ci aveva provato?

ho avuto un flash anche io ma non ricordo bene...

+Benito+
05-03-2010, 12:56
beh dai alla fine dei dritti almeno ci sarà un motivo per alzarsi in piedi e fare ooooooooOOOOOOOOLèèèèèèèèèèèè :D

MenageZero
05-03-2010, 13:04
le dichiarazioni di domenicali fanno pensare che in base al cronometro quest'anno al max si lotta per un 'onorevole' secondo posto (chiaro che poi abbondanza di casualità ed errori posso portare ad un esito del campionato diverso da quello tecnicamente corretto, ma visto il recente passato non mi pare che possa essere al ferrari di oggi a contare anche su queste cose :asd:)

dici a chi non ha i soldi per affrontare la f1 come sfida tecnologica di starsene a casa, e va bene, ma poi ci vieni dire che in pratica siete lì a sbavare sulle soluzioni originali della mcl e già battezzate vincenti ? e soprattutto quando hai abbandonato la vettura 2009 per fare meglio la 2010, emntre propro la mcl ha fatto il contrario ? :rolleyes:

in base questi fatti/dochiarazioni sembrerebbe allora che sono diventati un team di seconda fascia anche progettualmentem non sarà forse ora di reinvestire pesantemente in teste e strutture, sia in qualità che quantità ?

MenageZero
05-03-2010, 13:06
infatti! se la fanno passare come soluzione legale, questi in rettifili lunghi ci passano come nulla... :asd:

perché non dovrebbe essere legale ?

buglis
05-03-2010, 13:09
Lancio la gufata, per me la ferrari dovrà temere solo la reddebbull!!! Gli altri sono tutti dietro!!! :D

perdegola
05-03-2010, 13:09
ultimamente non sto seguendo molto la f1! Ma negli ultimi test, quali sono stati i valori in campo?? Secondo voi la ferrari come è messa?? chi andrebbe più forte??

Aviatore_Gilles
05-03-2010, 13:11
perché non dovrebbe essere legale ?

Perchè in teoria, con quella fenditura, l'ala diventa un triplano, vietato da regolamento.

Aviatore_Gilles
05-03-2010, 13:17
infatti! se la fanno passare come soluzione legale, questi in rettifili lunghi ci passano come nulla... :asd:


Bisogna vedere sul campo come si comporta...anche la Lotus 80 doveva essere rivoluzionaria, poi abbiamo visto che fine ha fatto :D
La McLaren effettivamente ha tirato fuori una soluzione coraggiosa ed estrema, ma con tutte le variabili in gioco può diventare un flop.
Loro cercano uno stallo ad una velocità X, ma se ad esempio c'è vento forte che cambia direzione ed intensità di continuo, quella velocità X cambia continuamente, magari si ritrovano con poco carico all'eau rouge ad esempio :eek:

Apix_1024
05-03-2010, 13:23
perché non dovrebbe essere legale ?

Perchè in teoria, con quella fenditura, l'ala diventa un triplano, vietato da regolamento.

il cavillo è proprio questo...
ricordo che alla ferrari avevano bocciato il fondo piatto stallante...

Bisogna vedere sul campo come si comporta...anche la Lotus 80 doveva essere rivoluzionaria, poi abbiamo visto che fine ha fatto :D
La McLaren effettivamente ha tirato fuori una soluzione coraggiosa ed estrema, ma con tutte le variabili in gioco può diventare un flop.
Loro cercano uno stallo ad una velocità X, ma se ad esempio c'è vento forte che cambia direzione ed intensità di continuo, quella velocità X cambia continuamente, magari si ritrovano con poco carico all'eau rouge ad esempio :eek:

questo è un problema proprio dello stallo... è troppo pericoloso imho in certe situazioni...
il problema del vento imho non ha però molta influenza.. ovvero loro avranno cercato lo stallo diciamo dopo i 270-280km/h così da avere più brio nella 6° e 7° rispetto agli altri... avere vento a 10-15km/h credo influisca poco viste le velocità dei filetti fluidi in quella zona con gas di scarico caldi ed estrattore ;)
cmq è una soluzione da tenere sotto'occhio!

Aviatore_Gilles
05-03-2010, 13:34
questo è un problema proprio dello stallo... è troppo pericoloso imho in certe situazioni...
il problema del vento imho non ha però molta influenza.. ovvero loro avranno cercato lo stallo diciamo dopo i 270-280km/h così da avere più brio nella 6° e 7° rispetto agli altri... avere vento a 10-15km/h credo influisca poco viste le velocità dei filetti fluidi in quella zona con gas di scarico caldi ed estrattore ;)
cmq è una soluzione da tenere sotto'occhio!


Vado per ipotesi Apix e mi affido a te, visto che sei ben preparato. :D
Sto per affrontare l'eau rouge, sono nella situazione vicina allo stallo, il vento sembra calmo, improvvisamente nel cambio di direzione arriva una folata vi vento trasversale, secondo te che può succedere? I flussi non subiscono variazioni? Specialmente per una soluzione estrema come questa.

+Benito+
05-03-2010, 14:36
considera che non sarà comunque un tutto-niente, ci saranno parti dell'ala che perdono portanza, non credo che possa essere una cosa "da massimo carico a carico zero" anche perchè se no in frenata sono cazzi, inizi a frenare che dietro ha 100 kg di carico e dopo tre decimi di secondo hai una tonnellata

MenageZero
05-03-2010, 14:38
Perchè in teoria, con quella fenditura, l'ala diventa un triplano, vietato da regolamento.

sì ma, come discorso generale, non si può sempre andare a chiedersi se sia interpretabile come irregolare ogni volta che qualcuno inventa qualcosa che funziona; che il regolamento non sia al 100% univoco, che non lo sia per volontà o perché la complessità delle materie tecniche in gioco rendono impossibile di fatto un regolamento senza alcun margine, è un fatto assodato ormai da decenni, se non da sempre (inoltre più vai indietro più la libertà progettuale era ampia e di fatto tale questione aveva meno importanza)

biosgna avere il coraggio e l'intelligenza di spremere tutto il possibile anche avendo dubbi che qualcuno possa protestare, specie con i regolamenti ingessati di oggi; lo so, cìè sempre il rischio che la fia ti dichiari la soluzione non conforme, ma una squadra che prestazionalmente veniva dal nulla osando più degli altri l'anno scorso ci ha vinto il mondiale, e se non era per newey avrebbe vinto ancor più a mani basse nonostante i piloti ...

sul fronte ferrari, visto che domenicali pone l'accento sulla f1 come sfida tecnologica (quasi 'paradossalmente', visto il regolamento tecnico) e che ha pubblicamente elogiato la soluzione mcl voglio sperare che non si sognino di aderire ad un evntuale gruppo di contestatori di questa soluzione

MenageZero
05-03-2010, 14:45
http://claudioanastasio.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/150758/bomba_atomica11.jpg


:O

è dove manderanno domenicali in vacanza-premio ? :asd:

Aviatore_Gilles
05-03-2010, 14:45
considera che non sarà comunque un tutto-niente, ci saranno parti dell'ala che perdono portanza, non credo che possa essere una cosa "da massimo carico a carico zero" anche perchè se no in frenata sono cazzi, inizi a frenare che dietro ha 100 kg di carico e dopo tre decimi di secondo hai una tonnellata

Beh naturalmente, ci mancherebbe :D
Pensavo se brusche variazione di velocità del vento potessero creare qualche problema vicino al limite dello stallo. :)

Aviatore_Gilles
05-03-2010, 14:50
sì ma, come discorso generale, non si può sempre andare a chiedersi se sia interpretabile come irregolare ogni volta che qualcuno inventa qualcosa che funziona; che il regolamento non sia al 100% univoco, che non lo sia per volontà o perché la complessità delle materie tecniche in gioco rendono impossibile di fatto un regolamento senza alcun margine, è un fatto assodato ormai da decenni, se non da sempre (inoltre più vai indietro più la libertà progettuale era ampia e di fatto tale questione aveva meno importanza)

biosgna avere il coraggio e l'intelligenza di spremere tutto il possibile anche avendo dubbi che qualcuno possa protestare, specie con i regolamenti ingessati di oggi; lo so, cìè sempre il rischio che la fia ti dichiari la soluzione non conforme, ma una squadra che prestazionalmente veniva dal nulla osando più degli altri l'anno scorso ci ha vinto il mondiale, e se non era per newey avrebbe vinto ancor più a mani basse nonostante i piloti ...

sul fronte ferrari, visto che domenicali pone l'accento sulla f1 come sfida tecnologica (quasi 'paradossalmente', visto il regolamento tecnico) e che ha pubblicamente elogiato la soluzione mcl voglio sperare che non si sognino di aderire ad un evntuale gruppo di contestatori di questa soluzione

Infatti la Ferrari ha già fatto sapere che non inoltrerà nessuna protesta.
Il regolamento dice che gli alettoni devono essere biplano. Quello della McLaren non è proprio triplano puro, ma è solo una feritoia sul piano principale. Ognuno lo interpreta alla propria maniera. Io non troverei giusta una penalizzazione, è sul limite, ma non è oltrepassato.

Giah
05-03-2010, 14:54
E' ovvio che un margine di interpretazione ci sarà sempre. Secondo me nel valutare la conformità di una soluzione tecnica dovrebbe valere il principio dello "spirito" secondo il quale è stata concepita la norma regolamentare.
Mi spiego, se una soluzione tecnica si spinge ai limiti dell'interpretazione, ma con l'intento di aggirare la norma con un "cavillo", pur rimanendone formalmente all'interno, allora è da bocciare.

Nel caso dell'ala della McLaren siamo proprio in questa situazione.
Il regolamento dice che è permesso un solo profilo alare. Non è che ce ne metti due e poi dici che in realtà sono uno solo semplicemente perché li hai un po' attaccati in mezzo o alle estremità :rolleyes:

redegaet
05-03-2010, 15:00
sì ma, come discorso generale, non si può sempre andare a chiedersi se sia interpretabile come irregolare ogni volta che qualcuno inventa qualcosa che funziona; che il regolamento non sia al 100% univoco, che non lo sia per volontà o perché la complessità delle materie tecniche in gioco rendono impossibile di fatto un regolamento senza alcun margine, è un fatto assodato ormai da decenni, se non da sempre (inoltre più vai indietro più la libertà progettuale era ampia e di fatto tale questione aveva meno importanza)

biosgna avere il coraggio e l'intelligenza di spremere tutto il possibile anche avendo dubbi che qualcuno possa protestare, specie con i regolamenti ingessati di oggi; lo so, cìè sempre il rischio che la fia ti dichiari la soluzione non conforme, ma una squadra che prestazionalmente veniva dal nulla osando più degli altri l'anno scorso ci ha vinto il mondiale, e se non era per newey avrebbe vinto ancor più a mani basse nonostante i piloti ...

sul fronte ferrari, visto che domenicali pone l'accento sulla f1 come sfida tecnologica (quasi 'paradossalmente', visto il regolamento tecnico) e che ha pubblicamente elogiato la soluzione mcl voglio sperare che non si sognino di aderire ad un evntuale gruppo di contestatori di questa soluzione

Sottoscrivo in tutto e per tutto.

MenageZero
05-03-2010, 15:18
E' ovvio che un margine di interpretazione ci sarà sempre. Secondo me nel valutare la conformità di una soluzione tecnica dovrebbe valere il principio dello "spirito" secondo il quale è stata concepita la norma regolamentare.
Mi spiego, se una soluzione tecnica si spinge ai limiti dell'interpretazione, ma con l'intento di aggirare la norma con un "cavillo", pur rimanendone formalmente all'interno, allora è da bocciare.

Nel caso dell'ala della McLaren siamo proprio in questa situazione.
Il regolamento dice che è permesso un solo profilo alare. Non è che ce ne metti due e poi dici che in realtà sono uno solo semplicemente perché li hai un po' attaccati in mezzo o alle estremità :rolleyes:


già è difficile avere un regolamento oggettivo guardando anche solo alle spcifiche formali e tecniche, se ogni volta si dovesse cercare di valutare in base allo "spirito" delle regole (discorso che avrebbe anche una sula logica intrinseca per carità, ma difficilmente applicabile) ...

e cmq ormai credo la "giurisprudenza" passata escluda approcci del tipo che dici tu, per es: per molti anni i progettisti, tutti, non hanno fatto diffusori del tipo introdotto nel 2009 dalla brawn dando per scontato che non rientrassero nelle norme (e non è che si è inizato solo nel 2009 a "spremere" i regolamenti in ogni particolare giudicato possibile), poi quel modo di fare diffusore è stato considerato un ottimo modo ed uno dei pochi se non l'unico per recuperare molta dell'efficenza persa con le regole 2009, hanno visto che la lettera del regolamento lasciava un minimo di margine per l'esecuzione, il diffusore è stato giudicato regolare in base ad una lettura letterale del regolamento e ci hanno vinto il modiale.

(e sia chiaro, io non critico per questo la brawn ma anzi dò loro merito di aver trovato lo spiraglio vincente ed aver avuto il coraggio dell'approccio "intanto ci prendiamo questi 1-2 secondi al giro di vantaggio e cavoli degli altri, poi si verdrà")

Apix_1024
05-03-2010, 15:52
Vado per ipotesi Apix e mi affido a te, visto che sei ben preparato. :D
Sto per affrontare l'eau rouge, sono nella situazione vicina allo stallo, il vento sembra calmo, improvvisamente nel cambio di direzione arriva una folata vi vento trasversale, secondo te che può succedere? I flussi non subiscono variazioni? Specialmente per una soluzione estrema come questa.

guarda la fluido dinamica di quella zona forse è la più complessa di tutta la vettura. hai l'aria fresca che arriva dall'anteriore, hai l'aria calda che esce dalle pance e dalle feritoie, hai i gas caldi, molto caldi degli scarichi, hai l'alettone posteriore e il diffusore. questo piccolo profilo di stallo imho lavora come ha detto giustamente benito su una piccola porzione di ala. provocare lo stallo su tutta l'ala sarebbe disastroso. non solo per la frenata ma anche per la stabilità in rettifilo della stessa vettura e per la trazione (per scaricare a terra 700cv anche a 300km/h serve una pressione sull'asse posteriore >0 ed anche di molto). far stallare tutta l'ala porterebbe a carico bassissimo. anche qui non ci sono dati precisi su quello che potrebbe perdere in % stallando visto che le ali sono a profilo sottile (direi sottilissimo) e quindi la loro fluidodinamica è veramente un casino per molti codici di calcolo.
però già solo riuscire a far stallare un 10% dell'ala nella parte centrale imho il carico aerodinamico di quell'ala calerebbe del 20-30% perchè al centro è dove si ha più carico in proporzione. ;)
spero di essere stato chiaro anche se so che questo argomento è bello ostico da spiegare :)

Aviatore_Gilles
05-03-2010, 16:14
guarda la fluido dinamica di quella zona forse è la più complessa di tutta la vettura. hai l'aria fresca che arriva dall'anteriore, hai l'aria calda che esce dalle pance e dalle feritoie, hai i gas caldi, molto caldi degli scarichi, hai l'alettone posteriore e il diffusore. questo piccolo profilo di stallo imho lavora come ha detto giustamente benito su una piccola porzione di ala. provocare lo stallo su tutta l'ala sarebbe disastroso. non solo per la frenata ma anche per la stabilità in rettifilo della stessa vettura e per la trazione (per scaricare a terra 700cv anche a 300km/h serve una pressione sull'asse posteriore >0 ed anche di molto). far stallare tutta l'ala porterebbe a carico bassissimo. anche qui non ci sono dati precisi su quello che potrebbe perdere in % stallando visto che le ali sono a profilo sottile (direi sottilissimo) e quindi la loro fluidodinamica è veramente un casino per molti codici di calcolo.
però già solo riuscire a far stallare un 10% dell'ala nella parte centrale imho il carico aerodinamico di quell'ala calerebbe del 20-30% perchè al centro è dove si ha più carico in proporzione. ;)
spero di essere stato chiaro anche se so che questo argomento è bello ostico da spiegare :)

Scherzi, sei stato chiarissimo Apix :).
Un calo del 20-30% è enorme considerando le forze in gioco, se il giochetto gli riesce tanto di cappello porca miseria :D

+Benito+
05-03-2010, 16:42
hai i gas caldi, molto caldi

:D

Apix_1024
05-03-2010, 16:49
Scherzi, sei stato chiarissimo Apix :).
Un calo del 20-30% è enorme considerando le forze in gioco, se il giochetto gli riesce tanto di cappello porca miseria :D

20-30% di solo il profilo che va in stallo... tieni conto che è quello più in basso che stalla e non so se potrebbe far bene visto che è quello che aiuta il diffusore... insomma credo ci abbiano lavorato su parecchio!:D

:D

ihihihi

+Benito+
05-03-2010, 18:23
non puoi averla capita, non ci credo :eek:

:D

The Doctor 77
05-03-2010, 19:17
ragazzi ma l'ipotesi dello stallo è vostra oppure di qualche "addetto ai lavori"?

a me sinceramente viene difficile pensare che sia una soluzione efficace, un profilo allo stallo provoca un abbassamento del coefficiente di portanza, quindi del carico, ma anche un brusco aumento del coefficiente di resistenza, penso invece che lo studio dei flussi attorno alla vettura abbia portato ad adottare quella soluzione per ottenere le incidenze migliori possibili ad ogni sezione dell'ala, in termini di carico e/o di resistenza aerodinamica, alle varie velocità, quindi ottenere grossa deportanza alle basse velocità (> incidenze), e bassa resistenza alle alte velocità (< incidenze)

mi immagino che ormai la ricerca dell'ottimizzazione dei flussi sia arrivata a livello locale...

Buffus
05-03-2010, 20:11
avete visto la nuova Hispania Team Racing che oggi ha presentato la monoposto? :)

http://www.motorsportblog.it/post/10227/hrt-f1-prima-immagini-della-nuova-monoposto

Bastian UMTS
05-03-2010, 20:21
avete visto la nuova Hispania Team Racing che oggi ha presentato la monoposto? :)

http://www.motorsportblog.it/post/10227/hrt-f1-prima-immagini-della-nuova-monoposto

:old:

dr-omega
06-03-2010, 00:10
Grande Vitantonio!

Questo inverno ha trovato il tempo per girare anche un film!

http://iamrogue.com/macgruber/

Apix_1024
06-03-2010, 00:47
non puoi averla capita, non ci credo :eek:

:D


nu :stordita: ho un flash di quella frase ma non ricordo il film (l'età è quella giusta ormai)


ragazzi ma l'ipotesi dello stallo è vostra oppure di qualche "addetto ai lavori"?

a me sinceramente viene difficile pensare che sia una soluzione efficace, un profilo allo stallo provoca un abbassamento del coefficiente di portanza, quindi del carico, ma anche un brusco aumento del coefficiente di resistenza, penso invece che lo studio dei flussi attorno alla vettura abbia portato ad adottare quella soluzione per ottenere le incidenze migliori possibili ad ogni sezione dell'ala, in termini di carico e/o di resistenza aerodinamica, alle varie velocità, quindi ottenere grossa deportanza alle basse velocità (> incidenze), e bassa resistenza alle alte velocità (< incidenze)

mi immagino che ormai la ricerca dell'ottimizzazione dei flussi sia arrivata a livello locale...

tieni conto che i profili alari sottili lavorano pressochè in stallo dopo i 9-10° di incidenza ;) forzare lo stallo prima significa abbassare la portanza locale e non andare a generare più resistenza di quella che già genererebbe l'ala in situazione normale ;) imho di calcoli ne hanno fatti a palate e si avranno più resistenza ma avranno sicuramente molto meno portanza il che aiuta sul dritto!

Jaguar64bit
06-03-2010, 00:59
:D





ihihihi

nu :stordita: ho un flash di quella frase ma non ricordo il film (l'età è quella giusta ormai)






mi sa che il tutto è riferito a un prodotto da mangiare pubblicizzato in una nota trasmissione di Motori..

PeK
06-03-2010, 04:51
Grande Vitantonio!

Questo inverno ha trovato il tempo per girare anche un film!

http://iamrogue.com/macgruber/

iscrizione in massa :O http://www.facebook.com/group.php?gid=2607401015

+Benito+
06-03-2010, 07:29
mi sa che il tutto è riferito a un prodotto da mangiare pubblicizzato in una nota trasmissione di Motori..

+1

Valledoro :D

webmagic
06-03-2010, 08:14
LEON (Messico) - Kimi Raikkonen si e' ritirato dal rally del Messico. Al volante di una Citroen C4 l'ex ferrarista e' uscito di strada a due chilometri dalla fine della settima prova speciale, uscendo illeso dall'incidente. (RCD)

ciccio er meglio
06-03-2010, 08:58
Dedicated to the fashionable and stylish Formula One Driver Vitantonio 'Tonio' Liuzzi!

:asd:

Vishnu
06-03-2010, 11:26
iscrizione in massa :O http://www.facebook.com/group.php?gid=2607401015

iscritto! :asd:

Jaguar64bit
06-03-2010, 13:42
+1

Valledoro :D

ero sicuro che ti riferissi a quello :D



LEON (Messico) - Kimi Raikkonen si e' ritirato dal rally del Messico. Al volante di una Citroen C4 l'ex ferrarista e' uscito di strada a due chilometri dalla fine della settima prova speciale, uscendo illeso dall'incidente. (RCD)


Raikkonen si ribalta in Messico, illeso
Incidente spettacolare ma senza conseguenze per ex ferrarista


(ANSA) - ROMA, 6 MAR - Spettacolare incidente, fortunatamente senza conseguenze, per l'ex ferrarista Kimi Raikkonen al Rally del Messico. Il finlandese e' uscito di strada con la sua Citroen, che si e' ribaltata piu' volte, ma senza riportare danni. Illeso anche il navigatore. In testa alla gara c'e' il norvegese Solberg, con 15 secondi di vantaggio sul francese Ogier. Terzo il connazionale e campione del mondo in carica Sebastien Loeb,quarto lo spagnolo Sordo, tutti alla guida di Citroen.



ma quante ne ha distrutte ? :doh: :p

Fradetti
06-03-2010, 14:03
ma quante ne ha distrutte ? :doh: :p

penso sia più facile dire "quante ne porterà a casa nella stagione?"

Jaguar64bit
06-03-2010, 14:06
penso sia più facile dire "quante ne porterà a casa nella stagione?"


più che iceman , direi ice-demolition-man


fortuna almeno che non s'è fatto nulla


spero per lui che stia pagando solamente lo scotto dell'apprendistato.

Jaguar64bit
06-03-2010, 14:12
Schumacher, l'importante è dominare subito
05 Marzo 2010

Dopo tre anni di assenza torna alle corse Michael Schumacher. Il tedesco aveva lasciato le corse nel 2006 dopo aver perso il titolo a scapito di Fernando Alonso, ora alla Rossa. Schumi era diventato ambasciatore della Ferrari nel mondo, ma aveva sempre detto che ogni cosa poteva succedere.

Ed è quello che è successo quest'anno, ma con un team diverso: la Mercedes. Il sette volte campione del mondo scalpita: "Non vedo l'ora di correre. Mi sento un bambino che aspetta Natale. Era da qualche tempo che volevo tornare, ora ci sono riuscito. Ma ho dovuto attendere ancora un poco visto che potevo correre già qualche mese fa".

"Le cose sono cambiate da un momento all'altro e mi è arrivata la giusta occasione. Mi sento fresco come non mai. Sto bene, ho una grande energia dentro e fisicamente mi sento a posto", ha ancora aggiunto uno spumeggiante Schumi.

"Nel 2006 quando mi ritirai avevo le batterie completamente scariche, ora mi sono ricaricato e c'è grande voglia di tornare a competere in F1, che è la massima espressione motoristica cui uno può aspirare", ha proseguito l'ex ferrarista.

La Mercedes non appare ancora del tutto competitiva, ma gli ultimi test di Barcellona hanno evidenziato un grande potenziale: "Nei test è difficile capire il valore di ogni squadra, ma dalle nostre indicazioni la mia monoposto è forte", ha confermato Schumacher.

"In Bahrain porteremo delle novità che dovrebbero farci migliorare. E' importante stare davanti a tutti fin dall'inizio ed è quello che vogliamo fare", ha concluso Schumacher e manca davvero poco alla verità.






chissà che avrà in serbo il buon Ross..

Jaguar64bit
06-03-2010, 14:54
Senna "L'Hispania ha un secondo di vantaggio su Lotus e Virgin"
06 Marzo 2010

Anche se la nuovissima Hispania Racing Team, precedentemente conosciuta come Campos, deve ancora completare il primo miglio con la sua prima vettura di Formula 1, Bruno Senna è fiducioso sulle potenzialità della scuderia con base a Madrid. La squadra che ha un telaio Dallara ha un secondo di vantaggio sulle altre esordienti Lotus e Virgin.

"Lotus e Virgin sono state a Barcellona e hanno fatto appena un secondo meglio delle vetture GP2, di cui Dallara ha tutti i dati" ha detto il nipote del tre volte campione del mondo Ayrton, parlando nella sua rubrica per il Motorsport Magazin.

"Secondo i loro calcoli, noi dovremmo essere più veloci delle vetture GP2 fin da subito di circa due secondi e ovviamente, molto dipenderà anche dal fatto che la vettura sia stabile in una certa misura fin dall'inizio".

"Spero che saremo davanti, in primo luogo per l'esperienza degli uomini Dallara e in secondo luogo, perché potremmo avere un po 'di fortuna visti alcuni problemi che hanno colpito le altre squadre, in particolare con il sistema idraulico (come durante i test)".



me lo auguro per lui che sia così.

ciccio er meglio
06-03-2010, 15:12
CHE pa77e però...voglio la ferrari in prima e seconda fila! basta con sto mangiabanane :cry:

Lo so, non è colpa sua, è solo colpa di montezemolo ma ho il brutto presentimento che quest'anno sarà peggio del 2009:rolleyes:

Fradetti
06-03-2010, 15:17
"Secondo i loro calcoli, noi dovremmo essere più veloci delle vetture GP2 fin da subito di circa due secondi e ovviamente, molto dipenderà anche dal fatto che la vettura sia stabile in una certa misura fin dall'inizio".


Secondo i miei calcoli sti team qui beccano 4-5 secondi a giro come niente.

L'unico vero riferimento sul valore del motore cosworth arriverà dalla williams, da cui arriverà anche una gioia indescrivibile nel caso hulkenberg sia più veloce di Rubens :D :D :D :D :D

Micene.1
06-03-2010, 15:21
mah le solite chiacchiere...al solito la prossima domenica zittirà tutti :O

Jaguar64bit
06-03-2010, 15:25
Secondo i miei calcoli sti team qui beccano 4-5 secondi a giro come niente.

L'unico vero riferimento sul valore del motore cosworth arriverà dalla williams, da cui arriverà anche una gioia indescrivibile nel caso hulkenberg sia più veloce di Rubens :D :D :D :D :D


infatti B. Senna parla di battaglia con Lotus e Virgin , gli altri non li nomina proprio. :D

niky89
06-03-2010, 15:56
Ma le riprese non le fannno in HD? Neanche quest'anno?

Apix_1024
06-03-2010, 15:59
CHE pa77e però...voglio la ferrari in prima e seconda fila! basta con sto mangiabanane :cry:

Lo so, non è colpa sua, è solo colpa di montezemolo ma ho il brutto presentimento che quest'anno sarà peggio del 2009:rolleyes:

come risultati credo di no. come morale direi molto peggio perchè a metterci in fila saranno i due che hanno fatto vincere i titoli alla ferrari dal 1999 in poi... :muro:
questo sarà duro da digerire...

ciccio er meglio
06-03-2010, 16:43
Ma le riprese non le fannno in HD? Neanche quest'anno?

no stanno risparmiando soldi per la prossima porcata :O


come risultati credo di no. come morale direi molto peggio perchè a metterci in fila saranno i due che hanno fatto vincere i titoli alla ferrari dal 1999 in poi... :muro:
questo sarà duro da digerire...

volevo dire proprio questo. Secondo me saremo la terza forza, per lo meno all'inizio.

Vedo molto bene mercedes e mclaren

redegaet
06-03-2010, 18:33
Ma le riprese non le fannno in HD? Neanche quest'anno?

Le riprese sono in HD forse già dall'anno scorso. Voci di corridoio molto in alto, parlano di riprese in HD nativo, ma feed satellitare in sd. In definiva mi pare di capire che per poterla vedere in HD nelle nostre tv, il buon bernie dovrebbe comprare banda per trasmettere e non lo fa, perchè probabilmente le emittenti poi non sarebbero disposte a pagare di più per i diritti.

Schummacherr
06-03-2010, 18:37
Le riprese sono in HD forse già dall'anno scorso. Voci di corridoio molto in alto, parlano di riprese in HD nativo, ma feed satellitare in sd. In definiva mi pare di capire che per poterla vedere in HD nelle nostre tv, il buon bernie dovrebbe comprare banda per trasmettere e non lo fa, perchè probabilmente le emittenti poi non sarebbero disposte a pagare di più per i diritti.

se fosse cosi....bellammerda..

ciccio er meglio
06-03-2010, 18:45
Le riprese sono in HD forse già dall'anno scorso. Voci di corridoio molto in alto, parlano di riprese in HD nativo, ma feed satellitare in sd. In definiva mi pare di capire che per poterla vedere in HD nelle nostre tv, il buon bernie dovrebbe comprare banda per trasmettere e non lo fa, perchè probabilmente le emittenti poi non sarebbero disposte a pagare di più per i diritti.

io sapevo che per trasmettere in hd avrebbero dovuto ricablare molti circuiti..boh forse ricordo male.

MaxArt
06-03-2010, 18:48
Le riprese sono in HD forse già dall'anno scorso. Voci di corridoio molto in alto, parlano di riprese in HD nativo, ma feed satellitare in sd. In definiva mi pare di capire che per poterla vedere in HD nelle nostre tv, il buon bernie dovrebbe comprare banda per trasmettere e non lo fa, perchè probabilmente le emittenti poi non sarebbero disposte a pagare di più per i diritti.Come se con tutto quello che RAPINA alle emittenti non avesse soldi a sufficienza... :rolleyes:

Eh, ma poveraccio, è costretto a far levare anche ogni video da Youtube, altrimenti non riesce a venderne abbastanza... :muro:

newuser
06-03-2010, 20:23
Infatti la Ferrari ha già fatto sapere che non inoltrerà nessuna protesta.
Il regolamento dice che gli alettoni devono essere biplano. Quello della McLaren non è proprio triplano puro, ma è solo una feritoia sul piano principale. Ognuno lo interpreta alla propria maniera. Io non troverei giusta una penalizzazione, è sul limite, ma non è oltrepassato.Per il terzo profilo non ci sono rischi per la McLaren, è legale ed è già stato consentito. La soluzione è sotto gli occhi di tutti da quattro mesi e nessuno ha fatto obiezioni.

Perchè allora tutta questa polemica?

Il sistema originale prevedeva solo il passaggio dell'aria nel terzo profilo attraverso una fenditura nello stesso. L'aria poteva essere usata sia per evitare la perdita di deportanza dovuta allo stallo dell'ala sia per causarla, a seconda di come il flusso uscente dal profilo "proibito" veniva regolato.

Quello che insospettisce della McLaren è la complessità del sistema, andare a pescare aria nello snorkel e farla viaggiare nella pinna è un controsenso perchè disturba il flusso diretto verso l'alettone. E' logico pensare che ci sia quindi un sistema in grado di attivare o bloccare il flusso al terzo profilo.

Semplicemente ammesso che esista questo sistema se è passivo come una strozzatura o la differenza di pressione tra il cofano motore e l'estradosso dell'ala posteriore sarà consentito. Se è attivabile dal pilota con pulsanti, leve o spostamento del casco inizierà la battaglia legale.

buglis
06-03-2010, 20:29
come risultati credo di no. come morale direi molto peggio perchè a metterci in fila saranno i due che hanno fatto vincere i titoli alla ferrari dal 1999 in poi... :muro:
questo sarà duro da digerire...

Secondo me invece saranno loro e soprattutto schumacher a rosicare, quest'anno è l'anno di vettel!!

IBYZA
06-03-2010, 20:33
L'articolo della gazzetta fa schifo, che cavolo significa tenere bloccato l'alettone...che c'è, se tolgono la pinna si strappa via? :mbe:

Ecco il particolare incriminato:

http://f1.f-e-n.net/images/f1/20100219/tests/cd1019fe34.jpg

ma la parte incriminata sarebbe quella in prossimita della luce:confused:

newuser
06-03-2010, 20:38
E' la leggera nervatura presente sul profilo arancione più in alto, sono i bordi dell'ala interna in cui viene inviata l'aria dallo snorkel.

E' sottile ma è pur sempre un profilo in più dei due ammessi per regolamento.

Fradetti
06-03-2010, 20:59
E' la leggera nervatura presente sul profilo arancione più in alto, sono i bordi dell'ala interna in cui viene inviata l'aria dallo snorkel.

E' sottile ma è pur sempre un profilo in più dei due ammessi per regolamento.

se non altro non è un buco del regolamente troppo grosso, le grandi squadre potrebbero introdurre la modifica nel giro di pochissimo tempo.

Il DDD imponeva di rifare mezza macchina :muro: :muro:

francofranchi
06-03-2010, 21:39
sono commosso :cry: http://www.youtube.com/watch?v=j2fT17jGn7g

francofranchi
06-03-2010, 21:49
marlon brando gli fa una pippahttp://www.youtube.com/watch?v=gCDHUdblZhM:ave:

Jaguar64bit
07-03-2010, 01:22
Brawn: "Mercedes indietro nella preparazione"
06 Marzo 2010

Ross Brawn, team principal della Mercedes GP, ha ammesso che la sua squadra ha ancora molto lavoro da fare per raggiungere il livello ottimale di prestazioni in vista del primo Gran Premio della stagione in Bahrain il prossimo fine settimana. Nonostante un pacchetto molto forte, l'inglese sa che un alto livello globale deve ancora essere raggiunto.

Con un organico tutto tedesco composto dal 7 volte campione Michael Schumacher, da Nico Rosberg e dalla riserva Nick Heidfeld, la Mercedes-Benz torna alla Formula 1 come team quest'anno per la prima volta dal 1955, stagione in cui Juan Manuel Fangio vinse il titolo piloti per la scuderia di Stoccarda.

"Tutta la Mercedes GP è orgogliosa di mostrare il ricco pedigree sportivo di Mercedes-Benz, consapevoli di avere alle spalle mezzo secolo di tradizioni nello sport dei motori" ha esordito Brawn "Inoltre, sapendo che iniziamo la nuova stagione da Campioni del Mondo ci dà fiducia e sopratutto orgoglio per difendere il nostro titolo".

"Tuttavia, si tratta di una nuova stagione e di una nuova sfida. Abbiamo avuto un intenso programma di test invernali con la MGP W01, ma non abbiamo ancora raggiunto il livello di preparazione che ci sarebbe piaciuto avere prima del Bahrain. La vettura mostra tutte le premesse e abbiamo un forte programma di sviluppo in vista della stagione, ma c'è un sacco di duro lavoro che ci attende per garantireci che saremo in lotta per il titolo".

Anche se la squadra può essere leggermente dietro ai suoi rivali in termini di ritmo gara, Ross è convinto che la combinazione di piloti scelta è una delle migliori in campo. "Sono molto soddisfatto di come i nostri nuovi driver, Michael e Nico, si siano inseriti nella squadra e abbiano sviluppato una stretta intesa di lavoro," ha continuato Brawn. "Hanno davvero aiutato lo sviluppo della vettura in tutte le prove e si spingono a vicenda per ottenere i risultati migliori in pista.

"Questa stagione dovrebbe essere fantastica per i tifosi, con tanti piloti di talento in gara e ciò che è probabile è che ci sarà una lotta molto serrata per il titolo tra i top team. E tutto ciò non può che essere positivo per il nostro sport".

da GPUpdate

Jaguar64bit
07-03-2010, 01:26
Massa: "Sono pronto per la nuova stagione"
06 Marzo 2010

Felipe Massa scalpita a fianco di Fernando Alonso, suo nuovo compagno, per tornare in pista a correre in un Gran Premio. L'anno scorso il brasiliano fu costretto a saltare l'ultima parte della stagione dopo un tremendo incidente sofferto in Ungheria. Ora è pronto e motivato per una nuova stagione.

La Ferrari è pronta per la nuova stagione?
I segnali sono incoraggianti, siamo la squadra che ha fatto più giri e i nostri tempi sono molto buoni.

Pensate di poter competere per il mondiale?
Certamente, non solo guardando i tempi in pista, ma anche al simulatore. Le gomme comunque faranno la loro parte. Come rivali vedo bene la Red Bull, la McLaren e la Mercedes. Non escluderei la Williams, ma noi siamo ben messi.

Il tuo amico Schumacher ha detto di non essere pronto a vincere in Bahrain, poi si è corretto, che ne pensi?
Lui è fortissimo e può farcela, ma ci siamo anche noi.

Schumacher è uno dei pochi piloti contento dei pochi test che si fanno.
Lui ha 41 anni e può esserlo, io ne ho 28 e mi piace ancora testare.

C'è qualcosa degli altri team che vorresti avere anche tu?
Ci sono molti dettagli, ma senza i dati della galleria del vento non posso commentare. La Mercedes ha un naso diverso, sembra buono. La McLaren è strana. Alla fine è importante il lavoro.

I nuovi team sembrano avere parecchi problemi, anche in pista?
Speriamo non siano un danno. Ci sono sei/sette squadre in un secondo, mentre i nuovi hanno quattro secondi di distacco. Non è bello da vedersi, né per lo sport né per loro, sembra di vivere due serie diverse. Soffriranno loro ma anche noi se ce li troviamo davanti durante le qualifiche.

Le qualifiche saranno sempre importanti? Soprattutto perché i sorpassi sono sempre difficili?
Non cambierà molto, ma gli errori sono molto alti con il carico di benzina sulle gomme.

La scelta gomme sarà la chiave della stagione?
Dipenderà dai circuiti e in alcune occasioni il cambio gomme può essere importante.

Come si guida con il carico di carburante?
Ci sono situazioni che vanno valutate di volta in volta. Se per esempio mancano quindici giri alla fine e sei in mezzo al traffico puoi giocarti meglio il carico rimasto.

Sei un veterano del team.
E' la prima volta che sento questa frase.

Che cosa ti aspetti dalla prossima stagione?
Che sia un campionato buono, non orribile come l'anno scorso anche dal punto di vista politico. Senza considerare il mio incidente. Ora sono pronto al cento per cento.

Qualcuno può pensare che non sei più lo stesso?
C'è chi lo pensa, ma non mi crea problemi.

Cos'è cambiato con Fernando Alonso in squadra?
Parliamo italiano e ragioniamo in questa lingua.

Nel 2007 al Nurburgring avevate avuto problemi.
Abbiamo lo stesso stile di vita e altre cose in comune. La nostra mentalità si sposa bene con quella della squadra.

I tifosi spagnoli sono più passionali di quelli brasiliani?
Lo sono ovunque, anche in Italia.

Tre mesi fa sei diventato padre, che sensazioni hai?
Sono innamorato di Felipinho. Ogni giorno mia moglie mi manda una sua foto. Ora ride e mi assomiglia. E' buono e ha più capelli di me. Sembra avere un carattere determinato.

Essere padre ti ha cambiato?
Devo lavorare di più. Ho un figlio a cui badare ma quando sono in macchina non ci penso e non vado più lento.

Tra una settimana in Bahrain pensi solo a vincere o sei già contento di essere alla pari con gli altri?
Intanto non ero presente all'ultima gara dell'anno scorso, questa è una stagione tutta nuova e mi auguro sia una buona gara. Se poi vinco meglio ancora.


sempre da GPUpdate

+Benito+
07-03-2010, 07:46
Per il terzo profilo non ci sono rischi per la McLaren, è legale ed è già stato consentito. La soluzione è sotto gli occhi di tutti da quattro mesi e nessuno ha fatto obiezioni.

Perchè allora tutta questa polemica?

Il sistema originale prevedeva solo il passaggio dell'aria nel terzo profilo attraverso una fenditura nello stesso. L'aria poteva essere usata sia per evitare la perdita di deportanza dovuta allo stallo dell'ala sia per causarla, a seconda di come il flusso uscente dal profilo "proibito" veniva regolato.

Quello che insospettisce della McLaren è la complessità del sistema, andare a pescare aria nello snorkel e farla viaggiare nella pinna è un controsenso perchè disturba il flusso diretto verso l'alettone. E' logico pensare che ci sia quindi un sistema in grado di attivare o bloccare il flusso al terzo profilo.

Semplicemente ammesso che esista questo sistema se è passivo come una strozzatura o la differenza di pressione tra il cofano motore e l'estradosso dell'ala posteriore sarà consentito. Se è attivabile dal pilota con pulsanti, leve o spostamento del casco inizierà la battaglia legale.

un attimo: quello che dici è una tua speculazione? Perchè se non lo fosse il dispositivo è chiaramente illegale, non possono esistere dispositivi aerodinamici mobili al di fuori dei flap dell'ala anteriore.

Zero'CooL123
07-03-2010, 08:58
Ragazzi come stiamo messi con le prove Libere? - Ho letto qualcosa in giro, editoriale di AutoSprint ecc, non sembrerebbe esserci un accordo ancora con la RAI.

Streaming? :mad:

MaxArt
07-03-2010, 09:51
Ragazzi come stiamo messi con le prove Libere? - Ho letto qualcosa in giro, editoriale di AutoSprint ecc, non sembrerebbe esserci un accordo ancora con la RAI.

Streaming? :mad:Un consiglio? Evitiamoci pure la tortura delle libere :D

The Doctor 77
07-03-2010, 10:45
tieni conto che i profili alari sottili lavorano pressochè in stallo dopo i 9-10° di incidenza ;) forzare lo stallo prima significa abbassare la portanza locale e non andare a generare più resistenza di quella che già genererebbe l'ala in situazione normale ;) imho di calcoli ne hanno fatti a palate e si avranno più resistenza ma avranno sicuramente molto meno portanza il che aiuta sul dritto!

sul dritto e nei curvoni veloci aiuta avere la minor resistenza all'avanzamento possibile, possono permettersi di ridurre il carico in queste condizioni perchè c'è il diffusore che diventa efficace alle alte velocità, sinceramente non riesco a capire perchè forzare lo stallo, caso mai mi aspetterei il contrario perchè lo stallo, lo ribadisco, provoca un grosso aumento del coefficiente di resistenza, per qualsiasi profilo alare.

Micene.1
07-03-2010, 10:50
Hamilton: "E' Alonso
l'avversario da battere"
Il britannico della McLaren vede nel ferrarista il suo rivale più temibile nella corsa al titolo. "E' un pilota fantastico con una vettura molto buona. Schumacher? È una leggenda ma attualmente non il migliore". L'ambizione di Vettel: "Un solo obiettivo, diventare campione del mondo"


ROMA - Per conquistare il Mondiale bisognerà battere la concorrenza di Fernando Alonso. A incoronare il ferrarista come "il rivale potenzialmente più difficile" per la conquista del titolo iridato è Lewis Hamilton. Quando mancano ormai otto giorni dal via del Mondiale con il Gp del Bahrein, il britannico della McLaren si sbilancia con qualche pronostico. Hamilton è certamente uno dei candidati più accreditati alla vittoria finale. L'avversario numero uno si chiama Alonso. "E' un pilota fantastico con una vettura molto buona", spiega l'ex iridato al quotidiano spagnolo 'Marca'.

SCHUMI? ORA NON E' IL MIGLIORE - È l'anno del ritorno in pista di Schumi. E Hamilton vuole precisare che "non bisogna dimenticare" Michael Schumacher, il sette volte campione del mondo tedesco che rientra con la Mercedes dopo essersi ritirato dalla Ferrari, e neanche Jenson Button, campione del mondo in carica e compagno di squadra di Hamilton alla McLaren. Per Hamilton Schumi però non è l'uomo da battere. È una "leggenda dello sport", afferma, ma attualmente non è il "migliore" pilota della Formula 1. Sempre secondo il britannico delle 'frecce d'argento', la MP4-25 è una delle "migliori" monoposto che abbia guidato da quando è alla McLaren, nonostante talvolta problemi di "sottosterzata" con il serbatoio pieno.

VETTEL PUNTA AL TITOLO - Nel gruppo dei pretendenti al titolo c'è anche il tedesco Sebastien Vettel, vicecampione l'anno scorso. Nonostante il ritorno di Schumacher, Vettel assicura che il suo unico obiettivo per la stagione che sta per iniziare è "diventare campione del mondo". "Dopo la mia ultima stagione non posso avere che un solo obiettivo: diventare campione del mondo" dice al quotidiano tedesco Berliner Zeitung. Vettel non sembra troppo preoccupato del ritorno di Schumi: "Per i giovani piloti è qualcosa di particolare, una sfida, perché nessuno pensava più che ci si potesse misurare con lui in gara. Dal punto di vista statistico è il migliore e questo è indiscutibile. Ma quando uno si infila il casco e si è in corsa sapere come si chiamano gli avversari è assolutamente indifferente".

Rainy nights
07-03-2010, 11:10
Ragazzi come stiamo messi con le prove Libere? - Ho letto qualcosa in giro, editoriale di AutoSprint ecc, non sembrerebbe esserci un accordo ancora con la RAI.

Streaming? :mad:

Sì, speriamo si smuova qualcosa.

Apix_1024
07-03-2010, 11:22
sul dritto e nei curvoni veloci aiuta avere la minor resistenza all'avanzamento possibile, possono permettersi di ridurre il carico in queste condizioni perchè c'è il diffusore che diventa efficace alle alte velocità, sinceramente non riesco a capire perchè forzare lo stallo, caso mai mi aspetterei il contrario perchè lo stallo, lo ribadisco, provoca un grosso aumento del coefficiente di resistenza, per qualsiasi profilo alare.

si ovvio ma il fatto è che noi stiamo ancora supponendo che vada in stallo. magari quel tagio serve come nella li degli aerei per permettere un passaggio di aria tra i due lati del profilo per rendere più stabile i filetti fluid ed allontanare il pericolo di stallo. magari chi ha fatto l'analisi stallante ha preso una cantonata e siamo nella direzione opposta ;)

zanardi84
07-03-2010, 12:30
sono commosso :cry: http://www.youtube.com/watch?v=j2fT17jGn7g

Ii primi secondi sono da pelle d'oca: sentire l'accelerazione da lontano è indescrivibile. Chi ha avuto la fortuna di andare a Monza dove il gas è a tutta per tratti più lunghi sa di cosa parlo!!

Imola poi è un circuito che emoziona come non mai. Era la gara di primavera per eccellenza.


Domanda: Su sky c'è qualche speranza, anche su canali esteri, di vedere le libere del venerdì?

The Doctor 77
07-03-2010, 12:47
si ovvio ma il fatto è che noi stiamo ancora supponendo che vada in stallo. magari quel tagio serve come nella li degli aerei per permettere un passaggio di aria tra i due lati del profilo per rendere più stabile i filetti fluid ed allontanare il pericolo di stallo. magari chi ha fatto l'analisi stallante ha preso una cantonata e siamo nella direzione opposta ;)

mi sono dato alla lettura di altri commenti in giro per la rete, in effetti il mio è un punto di vista semplicistico, perchè non ho tenuto conto della effettiva geometria dell'ala posteriore, che ha due elementi, tra l'altro fortemente rastremati....la parte che viene (verrebbe) portata allo stallo è quella superiore, perchè attraverso la riduzione della forza aerodinamica (allo stallo), la componente di questa forza nella direzione orizzontale vera e propria, che è quella che interessa perchè la vettura viaggia in quella direzione, si riduce a sua volta....quindi è vero che si incrementa la resistenza dell'ala in condizioni di stallo (come la teoria insegna), ma la resistenza della vettura diminuisce.

Apix_1024
07-03-2010, 13:00
mi sono dato alla lettura di altri commenti in giro per la rete, in effetti il mio è un punto di vista semplicistico, perchè non ho tenuto conto della effettiva geometria dell'ala posteriore, che ha due elementi, tra l'altro fortemente rastremati....la parte che viene (verrebbe) portata allo stallo è quella superiore, perchè attraverso la riduzione della forza aerodinamica (allo stallo), la componente di questa forza nella direzione orizzontale vera e propria, che è quella che interessa perchè la vettura viaggia in quella direzione, si riduce a sua volta....quindi è vero che si incrementa la resistenza dell'ala in condizioni di stallo (come la teoria insegna), ma la resistenza della vettura diminuisce.

;) il settore aerodinamico è quanto di più complesso esista. cmq vedremo nelle prime gare le velocità di punta e poi si potranno fare confronti ;)

Jaguar64bit
07-03-2010, 14:59
Hamilton: "E' Alonso
l'avversario da battere"
Il britannico della McLaren vede nel ferrarista il suo rivale più temibile nella corsa al titolo. "E' un pilota fantastico con una vettura molto buona. Schumacher? È una leggenda ma attualmente non il migliore". L'ambizione di Vettel: "Un solo obiettivo, diventare campione del mondo"


ROMA - Per conquistare il Mondiale bisognerà battere la concorrenza di Fernando Alonso. A incoronare il ferrarista come "il rivale potenzialmente più difficile" per la conquista del titolo iridato è Lewis Hamilton. Quando mancano ormai otto giorni dal via del Mondiale con il Gp del Bahrein, il britannico della McLaren si sbilancia con qualche pronostico. Hamilton è certamente uno dei candidati più accreditati alla vittoria finale. L'avversario numero uno si chiama Alonso. "E' un pilota fantastico con una vettura molto buona", spiega l'ex iridato al quotidiano spagnolo 'Marca'.

SCHUMI? ORA NON E' IL MIGLIORE - È l'anno del ritorno in pista di Schumi. E Hamilton vuole precisare che "non bisogna dimenticare" Michael Schumacher, il sette volte campione del mondo tedesco che rientra con la Mercedes dopo essersi ritirato dalla Ferrari, e neanche Jenson Button, campione del mondo in carica e compagno di squadra di Hamilton alla McLaren. Per Hamilton Schumi però non è l'uomo da battere. È una "leggenda dello sport", afferma, ma attualmente non è il "migliore" pilota della Formula 1. Sempre secondo il britannico delle 'frecce d'argento', la MP4-25 è una delle "migliori" monoposto che abbia guidato da quando è alla McLaren, nonostante talvolta problemi di "sottosterzata" con il serbatoio pieno.

VETTEL PUNTA AL TITOLO - Nel gruppo dei pretendenti al titolo c'è anche il tedesco Sebastien Vettel, vicecampione l'anno scorso. Nonostante il ritorno di Schumacher, Vettel assicura che il suo unico obiettivo per la stagione che sta per iniziare è "diventare campione del mondo". "Dopo la mia ultima stagione non posso avere che un solo obiettivo: diventare campione del mondo" dice al quotidiano tedesco Berliner Zeitung. Vettel non sembra troppo preoccupato del ritorno di Schumi: "Per i giovani piloti è qualcosa di particolare, una sfida, perché nessuno pensava più che ci si potesse misurare con lui in gara. Dal punto di vista statistico è il migliore e questo è indiscutibile. Ma quando uno si infila il casco e si è in corsa sapere come si chiamano gli avversari è assolutamente indifferente".


Sarà una bella lotta tra i big... AlonsoVsHamilton AlonsoVsShumi VettelVsShumi ecc HamiltonVsShumi.. ecc


-8 gg all'inizio...

Micene.1
07-03-2010, 15:02
Sarà una bella lotta tra i big... AlonsoVsHamilton AlonsoVsShumi VettelVsShumi ecc HamiltonVsShumi.. ecc


-8 gg all'inizio...

devo dire che solo per vedere questi che si scannano vale la pena di accendere la tv...nonostante le macchine ridicole e il regolamento da gp2...santo schumacher ecclestone ti dovrebbe fare una statua :O

webmagic
07-03-2010, 16:58
Daje si ricomincia..

ehm.. uhm.. http://www.youtube.com/watch?v=D15cFcT3qmM

Micene.1
07-03-2010, 17:03
Daje si ricomincia..

ehm.. uhm.. http://www.youtube.com/watch?v=D15cFcT3qmM

http://www.youtube.com/watch?v=-YeVlkIltus&feature=related

:asd:...è incredibile :asd:...mi sento male :asd:

Jaguar64bit
07-03-2010, 17:16
raga.. mi ritrovate il video di Stella Bruno che "vorrebbe" intervistare "al volo" Valentino Rossi , lui la fissa e non risponde nemmeno ? è davvero troppo forte la scena..:asd:

*edv*
07-03-2010, 17:48
http://www.youtube.com/watch?v=-YeVlkIltus&feature=related

:asd:...è incredibile :asd:...mi sento male :asd:

oddio rotolo .. rosberg hahaha

redegaet
07-03-2010, 18:14
Ahaha grande Mazzoni, quest'anno siamo tutti nelle sue mani!:asd:

-Mirco-
07-03-2010, 18:17
Pure Rosberg l'ha sfessato :sofico:
Ci sarà davvero da ridere quest'anno con la monoscelta che abbiamo a disposizione per vedere i gran premi :cry:

Micene.1
07-03-2010, 18:20
STELLA VAI! :asd: :asd:

Schummacherr
07-03-2010, 18:25
ahaha bellisismo Rosberg che prende per il culo...anche nelle altre itnerviste :rotfl:

zanardi84
07-03-2010, 18:34
Direi che riassume tutte le FAQ :asd:

Giah
07-03-2010, 18:50
Alghersauri, Alghesairi, Alguersairi, .... Rakkionen :asd:

Jaguar64bit
07-03-2010, 18:55
ahaha bellisismo Rosberg che prende per il culo...anche nelle altre itnerviste :rotfl:


"ero partito nonno"..... :asd:

F1R3BL4D3
07-03-2010, 19:01
:rotfl: mi ha fatto piegare dal ridere...

Tse, e poi ci si lamenta del canone! C'è Zelig+F1, che si vuole di più!?

Ludus
07-03-2010, 19:12
http://www.youtube.com/watch?v=-YeVlkIltus&feature=related

:asd:...è incredibile :asd:...mi sento male :asd:

mettete il video nelle faq, vi prego :sofico:

:D

zanardi84
07-03-2010, 19:15
Capelli: "ABALABAMBA" ?????

E gli altri svarioni... MA E' PARENTE DI SALVATORE BAGNI?? :asd:

+Benito+
07-03-2010, 19:17
Perchè youtube non me lo fa vedereeeee :cry: :cry: :cry: :cry:


sta cazzo di telemaiale dimmerda:mad:

manurosso87
07-03-2010, 19:25
idolo rosberg

+Benito+
07-03-2010, 19:26
Charlie Whiting non si e' recato venerdi' al quartier generale della McLaren. Il delegato tecnico della FIA era stato invitato a Woking per esaminare l'ala posteriore della MP4-25, oggetto di diverse polemiche su una sua presunta illegalita' che gli permetterebbe di godere di una velocita' di punta superiore alla concorrenza.

All'inizio di questa settimana Christian Horner, team boss della Red Bull, aveva dichiarato che anche la Ferrari aveva richiesto un chiarimento alla Federazione.

Secondo indiscrezioni la verifica di Whiting non sarebbe avvenuta a causa di un ritardo del volo dell'inglese proveniente dal Brasile.

Il CEO della McLaren, Martin Whitmarsh, e un portavoce della Federazione, hanno dichiarato che la FIA non e' preoccupata dalla soluzione introdotta dal team.

"Siamo stati in contatto con Charlie per un periodo di sette mesi per capire cosa era in linea con il regolamento. E ci e' stato assicurato che eravamo entro le regole" ha spiegato Whitmarsh.

F1GP.it

andyweb79
07-03-2010, 22:45
http://www.motor.es/noticias/presentacion-del-equipo-espanol-hrt-f1-team-en-murcia-4314_1.jpg

Hanno montato la gomma sbagliata all'anteriore destra... guardate le frecce :asd:

Giah
07-03-2010, 22:54
http://www.motor.es/noticias/presentacion-del-equipo-espanol-hrt-f1-team-en-murcia-4314_1.jpg

Hanno montato la gomma sbagliata all'anteriore destra... guardate le frecce :asd:
Cominciamo bene... :asd:

ciccio er meglio
07-03-2010, 23:15
http://www.motor.es/noticias/presentacion-del-equipo-espanol-hrt-f1-team-en-murcia-4314_1.jpg

Hanno montato la gomma sbagliata all'anteriore destra... guardate le frecce :asd:

questi al primo granpremio partono con la retromarcia :asd:

iltoffa
08-03-2010, 08:24
è vero! hanno sbagliato a montarla sul cerchio, o cmq avrebbero dovuto montarla a sx!!!:D:D:D

cmq su una slick non fa differenza;)

andyweb79
08-03-2010, 09:21
Forse si e forse no, se la carcassa e la struttura fossero simmetriche non avrebbe importanza. Tenendo, però,conto del fatto che viene indicato un senso di rotazione si è indotti al sospetto che simmetriche potrebbero anche non essere e che utilizzarle all'incontrario potrebbe anche causare inconvenienti seri.

Se una carcassa è stata progettata per ruotare in un determinato senso non credo sia "igienico" utilizzarla all'incontrario, il rischio di degrado che causi, ad esempio, uno sbriciolamento completo aumenterebbe in modo esponenziale.

Giusto. esternamente sono slick e non vi sarebbero problemi, ma bisognerebbe capire come sono costruite. Probabile che vi sia una differenza tra spalla interna ed esterna, e comunque credo abbiano un un senso di rotazione vincolato dalla costruzione.

Vishnu
08-03-2010, 09:26
bellissimi i video! li metto su fessbuk :asd:

PS
non riesco a seguire il thread, sono indietro di molte pagine :cry:

andyweb79
08-03-2010, 10:53
Mercoledì inizio ad aprire il thread del gp del bahrein ?

sickofitall
08-03-2010, 10:54
Mercoledì inizio ad aprire il thread del gp del bahrein ?

secondo me potresti già aprirlo

andyweb79
08-03-2010, 10:59
secondo me potresti già aprirlo

Troppo presto, arriviamo al gp che ci sono già 50 pagine :read:

sickofitall
08-03-2010, 11:02
Troppo presto, arriviamo al gp che ci sono già 50 pagine :read:

massì che vuoi che sia, da oggi siamo già nella settimana del gp, quindi prima si apre il topic e più sale l'hype per l'evento! :read:

Micene.1
08-03-2010, 11:05
Mercoledì inizio ad aprire il thread del gp del bahrein ?

in genere si apre verso mercoledi...quindi si :O

+Benito+
08-03-2010, 11:11
Ma non era il giovedì il giorno di apertura? :confused:

Grandissimi quelli della Hispania, i migliori fin da prima del debutto :D

Micene.1
08-03-2010, 11:13
Ma non era il giovedì il giorno di apertura? :confused:

Grandissimi quelli della Hispania, i migliori fin da prima del debutto :D

basta che lo apre a partire da domani, prima di venerdi :O:O

+Benito+
08-03-2010, 11:18
:D

Micene.1
08-03-2010, 11:21
http://www.youtube.com/watch?v=-YeVlkIltus&feature=related

:asd:...è incredibile :asd:...mi sento male :asd:

tra i commenti di youtube ce ne è uno cosi:


MaxArt2501 (12 ore fa)

YEAH la silhouette di Schumi-spia al 9:08! :D

ma quindi il video l'ha fatto uno del 3d di hwu che conosceva il tormentone della figura di schumacher :eek:

andyweb79
08-03-2010, 11:35
Intanto per chi fosse interessato, ho aperto il gruppo su FB.

http://www.facebook.com/group.php?gid=353190785722&ref=nf

Schummacherr
08-03-2010, 11:38
tra i commenti di youtube ce ne è uno cosi:



ma quindi il video l'ha fatto uno del 3d di hwu che conosceva il tormentone della figura di schumacher :eek:

ahahahahah non ic avevo fatto casooooo grandissimoooo :rotfl: