View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 5970
Cercando nel manuale Asus:one continous beep followed by three short beeps=No VGA Detected, la 5970 testata sul muletto fa il boot tranquillamente, montando una hd6950 sulla Rampage IV Formula non ci sono problemi.
Ahii!!!
Allora non saprei, hai chiesto sul forum della tua main?
Mi sembra forse adatto x verificare la compatibilita', sembra molto strano, è una VGA abbastanza recente, suppongo bios main aggiornato!!???
Hai fatto prove, eventualmente cambiando lo slot di montaggio?
BloodFlowers
02-01-2013, 09:34
Valore attuale di una 5970 powercolor 2gb ddr5? Grazie
sul mercatino le 5970 si attestano tra i 180 e i 200euro ancora..
darka
Hai fatto prove, eventualmente cambiando lo slot di montaggio?
Cambiato slot dal primo al terzo=stesso risultato, provata sul secondo tutto OK, non ho provato il quarto.
A quanto sembra non digerisce il PCI-E 16x ! Grazie.
Cambiato slot dal primo al terzo=stesso risultato, provata sul secondo tutto OK, non ho provato il quarto.
A quanto sembra non digerisce il PCI-E 16x ! Grazie.
Di cosa, non ho fatto niente ho buttato lì una prova che potevi fare, se funzia molto bene.
Ciauz
se puo` interessare a qualcuno.. ho venduto la mia gloriosa 5970 e mi e` rimasto da vendere il WB Fullcover EK con back plate! :)
darka
io ancora conservo la mia! per me è stata come la 8800 gtx è stata per la nvidia! se non usate la gpu 5970 x video ecoding e programmi che sfruttano la gpu tenetela che ancora si difende bene!
ora con la gtx mi trovo bene tutto somato:)
.:The Dragon:.
12-05-2013, 14:39
Chiedo un consiglio, ho una 5970 sto per assemblare un nuovo pc per editing fotografico e gaming, cosa mi consigliate di tenere la scheda e prenderne un'altra per metterla in cf o passare a una 7970 o una geffo 680?
Ci sono bench in giro? Eventualmente un Alimentatore da 850W basterebbe?
Grazie mille!!
Chiedo un consiglio, ho una 5970 sto per assemblare un nuovo pc per editing fotografico e gaming, cosa mi consigliate di tenere la scheda e prenderne un'altra per metterla in cf o passare a una 7970 o una geffo 680?
Ci sono bench in giro? Eventualmente un Alimentatore da 850W basterebbe?
Grazie mille!!
http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-670-review,3200-15.html
se ti serve altro materiale famelo sapere!
.:The Dragon:.
13-05-2013, 11:16
http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-670-review,3200-15.html
se ti serve altro materiale famelo sapere!
In sostanza mi consigli 2 670 in sli? Per cs6 e lightroom meglio geforce o ati? Grazie ancora!!
In sostanza mi consigli 2 670 in sli? Per cs6 e lightroom meglio geforce o ati? Grazie ancora!!IN VERITA ti troveresti benissimo anche con una 580 gtx ma se vuoi una serie 600 vai di 680 che poi le nvidia sfruttano la tecnologia cuda nell'ecoding video:)
io a B3 con la 580 gtx gioco tutto su ultra senza rallentamenti:)
BarboneNet
01-05-2014, 01:45
World Record al 3Dmark06 con 5970 ad azoto:D
http://hwbot.org/submission/2540575_barbonenet_3dmark06_radeon_hd_5970_48264_marks
World Record al 3Dmark06 con 5970 ad azoto:D
http://hwbot.org/submission/2540575_barbonenet_3dmark06_radeon_hd_5970_48264_marks
Complimentoni!!!!!
Poi sei anche di Parma!!!
Sarebbe bello avere anche qualche immagine
BarboneNet
05-05-2014, 09:25
Complimentoni!!!!!
Poi sei anche di Parma!!!
Sarebbe bello avere anche qualche immagine
ho solo questa.......ora ho tolto i tolotti perché la vga non rende molto ad azoto, e la sto riprovando con il waterchiller.......posso fare altri WR in accoppiata con il mio 4770k;)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t9211_5970ln22.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/9211_5970ln22.jpg.html)
Ho da poco installato i catalyst 14.7 beta RC3 ma ho notato un cosa strana e cioè che in idle la frequenza del core della GPU1 è a 157mhz mentre quella della GPU2 è a 735mhz quindi sempre al massimo. Stessa cosa accade per la frequenza della memoria che per la GPU1 è a 300mhz mentre per la GPU2 è a 1009mhz.
E' normale questa cosa? Eppure l'utilizzo in % sembra corretto visto che la GPU1 è intorno al 20/30% (a seconda di quello che faccio) mentre la GPU2 rimane a 0.
nessuno sa dirmi se è normale?
Normale non è, anche a me capitò quando avevo la 5970.
Se ricordo bene è un problema software, magari driver imp***anati.
Puoi provare a disinstallarli, fare una pulizia con DDU e reinstallarli.
Anche i software come msi afterburner rompono le scatole, pensa che ( ti dico solo l'ultima disavventura con questo software ) all'uscita dell'ultima beta di battlefield da giocare gratis a tempo limitato, i primi 3 giorni non ho potuto giocare perchè mi crashava il gioco...All'improvviso penso di lanciare il gioco senza avviare msi afterburner e andava tutto benissimo :O :doh:
Ho appena ridato un'occhiata con MSI Afterburner e adesso in idle sia "frequenza core" che "frequenza della memoria" per entrambe le GPU sono rispettivamente a 157mhz e 300mhz quindi nella norma, eppure non ho fatto nulla.
EDIT: mentre scrivevo (uso Google Chrome) avevo MSI Afterburner aperto e ho notato che con la finestra di Chrome aperta entrambe le frequenze per entrambe le GPU sono andate rispettivamente a 735mhz e 1009mhz però riducendo la finestra a icona solo la GPU1 è tornata a 157mhz e 300mhz, la GPU2 è rimasta a 735mhz e 1009mhz.
Ho provato anche a utilizzare subito dopo Firefox e in quel caso le frequenze tornano basse per entrambe le GPU ma se dopo riapro Chrome si ripresenta il problema sulla GPU2. Cosa ne pensate?
Più cose aggiungi, più mi torna in mente che ci sono passato anche io attraverso queste osservazioni. Prova a monitorare le frequenze con gpu-z anzichè con msi afterburner. Io non ricordo come risolsi, magari era proprio afterburner il problema.
P.S. sia su chrome che su firefox hai avuto le stesse finestre aperte quando su uno dei 2 browser una delle 2 gpu nn tornava in idle?
si avevo su entrambi i browser la pagina di HW Upgrade, con Chrome la GPU1 era in idle mentre la GPU2 in full mentre con Firefox l'esatto contrario (comunque non arrivava alla frequenze full)...come è giusto che sia immagino.
Comunque ho provato un po' con GPU-Z e le frequenze sembrano corrette, anche in MSI Afterburner. Appena però chiudo GPU-Z torna il problema in MSI Afterburner, inoltre se mentre c'è il problema apro nuovamente GPU-Z le frequenze tornano normali.
Non vorrei che il problema dipenda dalla versione di MSI Afterburner che è una beta (4.0.0 beta 9). Volendo potrei anche installare la versione precedente ma non la trovo.
Come vedi, forse proprio così come ricordavo, è msi afterburner a dare noie, per questo ti ho chiesto di provare con gpu-z. Alla fin fine m'è tornato in mente il problema :asd:
sai dove posso trovare la versione precedente di MSI Afterburner rispetto a quella che ho (4.0.0 beta 9)?
Qui trovi la 3.0.1 http://www.techspot.com/downloads/4895-msi-afterburner.html
qui invece ne trovi di ancora più vecchie: http://downloads.guru3d.com/Videocards----Overclocking-&-Tweaking_c13.html
Grazie per i link.
Ho installato la versione 3.0.1 al posto della 4.0.0 beta 9 ma il problema rimane. Non vorrei che possa dipendere dai catalyst 14.7 beta rc3. Mi sa che mi conviene provare con i 14.4.
EDIT: ho provato con i catalyst 14.4 ma il problema rimane quindi immagino dipenda proprio, giustamente come dicevi, da MSI Afterburner che però mi è comodo per la gestione della ventola in maniera automatica. Ho solo paura che mi si frigga la GPU2 ma penso di poter stare tranquillo visto che in GPU-Z vengono riportate le frequenze in idle. Giusto?
Non credo ti si frigga la gpu, in fondo sembra essere un falso full dato che uno dice una cosa e l'altro programma l'esatto opposto.
Parlo di falso full perchè se ricordo bene la gpu-2, nel mio caso, non aveva assolutamente temperature da full, ma da idle. ;)
Ora che ci penso, tra una disinstallazione driver e l'altra, hai utilizzato anche DDU?
se disinstalli solo i driver da pannello di controllo o tramite il tasto rimuovi dei driver stessi, non hai risolto in quanto rimangono molti files in giro per il pc :asd:
Display Driver Unistaller ( DDU ) rimuove invece tutto. Disinstalla prima con il tasto rimuovi o da pannello di controllo, dopo lancia DDU levando i driver AMD, riavvia il pc e reinstalla i nuovi driver.
Sò che questa procedura scoccia, ma è l'unica che veramente ti leva i vecchi driver.
si ho fatto la stessa procedura ma con Driver Sweeper.
Driver Sweeper è il predecessore di DDU, quindi dovrebbe andare bene lo stesso.
ok quindi mi fido di gpu-z e delle frequenze che indica.
ok quindi mi fido di gpu-z e delle frequenze che indica.
Certamente credo che gpu-z sia più affidabile di msi afterburner che mi ha creato diversi casini :O
Comunque giusto per tornare in topic provando i Catalyst 14.4 ho notato che questi rendono lo schermo tendente al rossiccio.
Avete mai sentito di un problema del genere?
p.s. ho provato sia prima di formattare che dopo quindi a sistema completamente pulito.
Comunque giusto per tornare in topic provando i Catalyst 14.4 ho notato che questi rendono lo schermo tendente al rossiccio.
Avete mai sentito di un problema del genere?
p.s. ho provato sia prima di formattare che dopo quindi a sistema completamente pulito.
Purtroppo non ho mai provato questi driver con la 5970, quindi non saprei dirti...
EAGLEART
19-05-2016, 21:39
Salve ragazzi, scusate se riesumo questo post.
Un amico mi ha "donato" una AMD HD5970 non sapendo se funzionasse o meno. Premetto che non sono un esperto...
Il problema è questo:
Inserisco la sk nel suo slot PCI-E collego i due spinotti di alimentazione (avendo un Enermax che me lo consente) accendo il sistema. Tutto sembra funzionare bene. Ma all'atto dell'installazione dei driver Crimson scaricati da sito, per W10PRO64, il sistema si blocca, oppure lo schermo diventa nero (mentre sta installando i driver).
Ho un monitor AOC modello E2250ASWDA
(http://www.aocmonitorap.com/v2015/hk/product_display.php?id=20).
Cosa può essere?
1. L'alimentatore non è abbastanza potente?
2. Il monitor non supporta la risoluzione?
3. I driver non sono idonei?
4. o semplicemente la sk è danneggiata?
Mi date qualche consiglio?
Grazie.
Salve ragazzi, scusate se riesumo questo post.
Un amico mi ha "donato" una AMD HD5970 non sapendo se funzionasse o meno. Premetto che non sono un esperto...
Il problema è questo:
Inserisco la sk nel suo slot PCI-E collego i due spinotti di alimentazione (avendo un Enermax che me lo consente) accendo il sistema. Tutto sembra funzionare bene. Ma all'atto dell'installazione dei driver Crimson scaricati da sito, per W10PRO64, il sistema si blocca, oppure lo schermo diventa nero (mentre sta installando i driver).
Ho un monitor AOC modello E2250ASWDA
(http://www.aocmonitorap.com/v2015/hk/product_display.php?id=20).
Cosa può essere?
1. L'alimentatore non è abbastanza potente?
2. Il monitor non supporta la risoluzione?
3. I driver non sono idonei?
4. o semplicemente la sk è danneggiata?
Mi date qualche consiglio?
Grazie.
Prova a cambiare slot pci-e oppure provala su un'altra mobo.
EAGLEART
20-05-2016, 13:22
Ciao Puddo.
Sullo stesso slot però altre schede funzionano, non è segno che funziona?
Perchè pensi che sia la mobo?
Ciao Puddo.
Sullo stesso slot però altre schede funzionano, non è segno che funziona?
Perchè pensi che sia la mobo?
Per semplice esperienza, mi è capitato già due o tre volte un problema esattamente identico ed alla fine avevo risolto cambiando slot.
Provare alla fin fine non ti costa nulla giusto?
Visto che ci sei prova anche qualche versione di driver più vecchia e pulisci bene prima con DDU.
Ciao,
E' anche possibile che sia un problema di Driver. La tua scheda dovrebbe aver bisogno di una versione Legacy o dei Crimson Beta.
Comunque se vai nella pagina di AMD relativa ai driver ed inserisci manualmente i dati, ti verranno proposte le versioni idonee.
Poi magari non sarà quello, ma provare non costa niente.
Saluti.
EAGLEART
21-05-2016, 23:16
Ciao ragazzi.
Ho installato la sk sul secondo slot.
Ho pulito i driver con DDU.
Ho installato i driver catalist 15.7.1 per win1064bit.
Per prima cosa mi ha dato un "errore di installazione nei pacchetti", ignorando è andato avanti ma lo schermo si è fatto nero, la tastiera si è bloccata... crash.
Ho avviato in modalità provvisoria e da "gestione dispositivi" ho installato i driver crimson 16.2.1 da locale. Ha installato!
Le due GPU 5900 mi apparivano in elenco.
Ho riavviato in modalità standard.... niente. Schermo nero!
Ho notato una cosa. La ventolina sulla scheda dovrebbe fare un casino prima di installare i driver originali? Non lo fa. Anzi secondo me gira molto lentamente e la scheda diventa di FUOCO!! Anche dopo aver installato i driver la velocità resta uguale.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
Allora di sicuro devi usare i 15.7.1 legacy (http://support.amd.com/en-us/download/desktop/legacy?product=legacy3&os=Windows%2010%20-%2064) non gli ultimi che non supportano la tua vga.
Che la ventola giri piano è abbastanza normale, dovresti però verificare le temp con gpuz ad esempio. Così si capisce se sono normali o su valori fuori scala, quella vga comunque è un discreto forno.
Un'altra prova sarebbe con un os differente, ad esempio win 7.
EAGLEART
22-05-2016, 23:10
gli ultimi driver per serie hd5000 "ufficiali" o sono i 15.7.1 catalyst o i crimson 16.2.1 Beta.
altrimenti se vuoi stare sempre sui catalyst cerca i 15.11 beta su google, perchè dai 15.12 sono diventati crimson. I 15.11 beta sono più nuovi dei 15.7.1 ma con il mio cross di 5870 (che è simile alla tua 5970) mi sto trovando meglio con i 15.7.1.
cioè mi consigli i 15.11 beta?
Mi consigliate di installarli in modalità provvisoria e sempre sul secondo slot?
cioè mi consigli i 15.11 beta?
Mi consigliate di installarli in modalità provvisoria e sempre sul secondo slot?
Io resterei sui 15.7.1, che dovrebbe essere la release maggiormente compatibile al momento per la tu scheda.
I driver dovresti poterli installare avviando win normalmente, primo o secondo slot mi pare di capire non abbia cambiato niente.
Qualora tu non avessi ancora risolto la prova del nove sarebbe provare con un altro OS, o su un altro pc oppure mettendo sul tuo una partizione con 7.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.