PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] DELL ultrasharp U2410


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22]

evil_stefano
06-10-2013, 10:30
non so , ho provato anche da visualizzatore windows se premi il tasto in mezzo o f11 ti fa la presentazione a pieno schermo e anche da li i colori diventano nettamente più saturi come nel visualizzatore di nero non so spiegarmi il motivo.

e se la apri con paint o con un'altro programma?
giusto x eliminare i programmi che hai già usato. (nero e windows)
magari è il programma che altera i colori.. in paint o paint.net o cs4-5-6 come si vede?

auato
06-10-2013, 22:46
strano, secondo me è un ottimo monitor.

E' tutto tendente al verde

mnoga
07-10-2013, 00:01
Ciao.

Ne ho preso uno anche io ... ma usato dalla Germania.
Ho notato che ogni tanto si spegne per qualche secondo per poi riaccendersi subito dopo da solo. A volte mi entra in power save da solo. E' normale ?

Quello che era su amazon?

mnoga
07-10-2013, 00:04
salve a tutti ho un problemino che non credo dipenda molto dal monitor però voglio porlo qui perchè penso che qualcuno possa aiutarmi, allora se apro un jpeg col visualizzatore windows vedo la foto in modo , mentre se apro la stessa foto con il visualizzatore di nero la vedo molto più bella con colori più reali , stessa cosa se la metto come sfondo del desktop la vedo come il visualizzatore di nero.
mentre se la apro con photoshop la vedo come il visualizzatore di windows, perchè 4 applicazioni mostrano la stessa immagine in 2 modi differenti? premetto che ho il monitor calibrato e ho una scheda video 10 bit.

Problema molto diffuso e dipende da come è installato il profilo colore. Pure per me stessa cosa, Lightroom mostra una cosa, apro in fotoshop e colori totalmente diversi. Alcuni prg usano correttamente il ptofilo colore del monitor, altri usano un di default, per cui la differenza. Non so come ma io smanettando su varie impostazioni di Wind s ero riuscito piu o meno a correggere (con un altro monitor eh, ma la faccenda non cambia)

Pelvix
07-10-2013, 08:02
ho un problema con il lettore di sd integrato nel monitor: da quando ho formattatao , seven x64 non mi vede più la periferica..
come posso fare?:help:

up:help:

auato
07-10-2013, 09:23
Quello che era su amazon?
No, su ebay ... da esm-computer... 200 Euro

evil_stefano
11-10-2013, 17:33
succede anche a voi che ogni tanto il tast dell'accensione non funzioni?
che si deve rischiacciare per 4-5 volte?

a me succeve 1 volta ogni ogni..


Di quanto era la garanzia del monitor? 3 anni?

auato
11-10-2013, 21:01
succede anche a voi che ogni tanto il tast dell'accensione non funzioni?
che si deve rischiacciare per 4-5 volte?

a me succeve 1 volta ogni ogni..


Di quanto era la garanzia del monitor? 3 anni?

No problemi col tasto accensione non ne ho ma mi è capitato di leggere da qualche parte (ma non ricordo dove) che alcuni hanno avuto un problema simile al tuo.


Qualcuno sarebbe gentile da passarmi il fw a02 che praticamente è introvabile. I link sono tutti scaduti o scomparsi dalla rete. Io sono ancora in a01.

Grazie

auato
11-10-2013, 21:41
Qualcuno sarebbe gentile da passarmi il fw a02 che praticamente è introvabile. I link sono tutti scaduti o scomparsi dalla rete. Io sono ancora in a01.

Grazie

Okey, forse ho trovato. Dovrebbe essere questo (http://rghost.net/3165217) M1F193

auato
11-10-2013, 22:05
Okey, forse ho trovato. Dovrebbe essere questo (http://rghost.net/3165217) M1F193

OK, link affidabile! Provato proprio ora l'upgrade. Versione M1F193 caricata e visibile nel factory menu :D

Però il problema dell'entrata in power-save mode per qualche secondo e senza ragioni persiste ancora di tanto in tanto. Mi sembra che si verifichi quando è connesso sulle DVI... ora sto provando tramite HDMI . Di sicuro non è la scheda video o il PC (perché ho anche un secondo monitor collegato che, quando il Dell presenta il problema, non va in power-save). Altro problema riscontrato anche prima dell'upgrade è che lo "scan sources" non funziona mentre devo selezionare io manualmente la sorgente. A voi sono capitate cose simili? Secondo il vostro parere conviene farlo sostituire?

R3D
13-10-2013, 12:44
Buona domenica a tutti, una domandina veloce veloce.
Possiedo attualmente 2 di questi monitor, collegati a 2 pc....ognuno dei quali sfrutta il doppio schermo.
Per motivi lavorativi, sto allestendo una nuova macchina....stavo pensando, potrei risparmiare qualche euro se fosse possibile collegare anche quest'ultimo pc a questi monitor....magari tramite il display porta..insomma io non lo so...ma magari qualcuno di voi me lo sa dire...altrimenti dovrò ripiegare su 2 U2412 che in fatto di colori e connessioni, sappiamo che non sono proprio il massimo!!!!

Grazie mille ciao!!

FabryHw
13-10-2013, 14:43
Non ho ben capito la tua configurazione (forse ogni pc usa entrambi i monitor e quindi ha già 2 cavi per ogni monitor).

Beh il 2410 dispone di 2 DVI, 1 DP, 1 HDMI, 1 VGA ed 1 Component (limitandosi alle connessioni full hd ed oltre), quindi teoricamente puoi collegare fino a 5+1 PC ad ogni monitor (o 5+1 PC ad entrambi i monitor).
Ho detto 5+1 perché dubito sia facile trovare uscite component sui PC.

L'unico limite è solo se vuoi usare il PIP che non permette tutte combinazioni tra gli ingressi.

R3D
13-10-2013, 21:41
Ciao si, ho 2 pc collegati via dvi ed entrambi usano i 2 monitor.
Vorrei collegare un terzo pc ad entrambi i monitor......pensi che sia fattibile?
Se si cosa mi consigli di fare?

Pelvix
13-10-2013, 21:44
ho un problema con il lettore di sd integrato nel monitor: da quando ho formattatao , seven x64 non mi vede più la periferica..
come posso fare?:help: :help: :help: :help:

FabryHw
13-10-2013, 21:44
Se il tuo PC ha Display port (2 uscite) puoi collegarti con quella.

Altrimenti puoi optare per l'uso di HDMI (ci sono convertitori da DVI a HDMI per pochi euro).

Pelvix
13-10-2013, 21:54
Se il tuo PC ha Display port (2 uscite) puoi collegarti con quella.

Altrimenti puoi optare per l'uso di HDMI (ci sono convertitori da DVI a HDMI per pochi euro).

? e come faccio a collegare il lettore di schede del monitor tramite hdmi o dp?:eek: :help:

ReMarco
13-10-2013, 22:02
? e come faccio a collegare il lettore di schede del monitor tramite hdmi o dp?:eek: :help:

Devi collegarlo con il cavo usb

Pelvix
13-10-2013, 22:05
Devi collegarlo con il cavo usb

Continuo a non capire: con l'usb il so non mi vede il lettore di schede.
Tu mi hai detto di collegarlo tramite hdmi o dp e io ti ho chiesto come si collega il lettore di carte del monitor tramite hdmi o dp, che non mi è chiaro..:help:

ReMarco
13-10-2013, 22:20
Continuo a non capire: con l'usb il so non mi vede il lettore di schede.
Tu mi hai detto di collegarlo tramite hdmi o dp e io ti ho chiesto come si collega il lettore di carte del monitor tramite hdmi o dp, che non mi è chiaro..:help:

Ma il lettore di schede lo colleghi solo tramite USB, tutti gli altri ingressi sono solo per segnali video

Pelvix
13-10-2013, 22:36
Ma il lettore di schede lo colleghi solo tramite USB, tutti gli altri ingressi sono solo per segnali video

Allora, cerchiamo di capirci.
Io collego il cavo usb al monitor e al pc: le porte usb integrate nel monito funzionano mentre il lettore di card non viene visto da seve x64:help:

FabryHw
14-10-2013, 00:09
? e come faccio a collegare il lettore di schede del monitor tramite hdmi o dp?:eek: :help:

Mai dai è ovvio che stavo rispondendo a R3D, tu hai postato mentre io stavo scrivendo e sei finito in mezzo ma la risposta non era per te.

FabryHw
14-10-2013, 00:12
Continuo a non capire: con l'usb il so non mi vede il lettore di schede.
Tu mi hai detto di collegarlo tramite hdmi o dp e io ti ho chiesto come si collega il lettore di carte del monitor tramite hdmi o dp, che non mi è chiaro..:help:

Ma non te l'ha mica detto ReMarco !
L'ho detto io ma come detto appena sopra la risposta non era per te.
E poi lo vedi dall'orario dei post che è lo stesso, è abbastanza difficile (per non dire impossibile) leggere il tuo messaggio e risponderti entro 40-50 sec.
Già questo doveva farti capire che non era per te.

Naturalmente il lettore di schede NON si collega via Hdmi o DP, ma solo via USB.
Prova altre porte Usb sul PC (o meglio ancora altri PC)

R3D
14-10-2013, 06:59
Se il tuo PC ha Display port (2 uscite) puoi collegarti con quella.

Altrimenti puoi optare per l'uso di HDMI (ci sono convertitori da DVI a HDMI per pochi euro).

Ok perfetto...l'importante era sapere che si possono collegare anche 3 pc a quei monitor...se poi la qualità video del DP o dell'HDMI non fosse all'altezza del DVI, pazienza vorrà dire che i nodi li collegherò in quel modo, mentre la workstation station la terrò via DVI...

Grazie mille...per ora ho risparmiato l'acquisto di 2 U2412 che non mi piacciono per niente....anche se costano davvero poco poco!!!

P.S. Stavo pensando...e se invece sfruttassi le DVI di tutte le schede video ma di un cavo che poi termina in DP o HDMI o anche VGA?....potrebbe andare bene lo stesso no?!?!

ReMarco
14-10-2013, 07:31
Ok perfetto...l'importante era sapere che si possono collegare anche 3 pc a quei monitor...se poi la qualità video del DP o dell'HDMI non fosse all'altezza del DVI, pazienza vorrà dire che i nodi li collegherò in quel modo, mentre la workstation station la terrò via DVI...

Grazie mille...per ora ho risparmiato l'acquisto di 2 U2412 che non mi piacciono per niente....anche se costano davvero poco poco!!!

P.S. Stavo pensando...e se invece sfruttassi le DVI di tutte le schede video ma di un cavo che poi termina in DP o HDMI o anche VGA?....potrebbe andare bene lo stesso no?!?!

scusa ma non capisco...
se i pc sono 3, li colleghi con DVI HDMI e Display port, il monitor ha tanti ingressi da sfruttare, che problemi ti fai scusa?

R3D
14-10-2013, 08:48
Hai ragione....era per avere le idee chiare...tutto qui!!!
Lo scopo era comunque di risparmiare l'acquisto di 2 monitor nuovi!!!
Esistono scorciatoie per passare da un segnale video all'altro senza per fora passare dai menù video?

Pelvix
14-10-2013, 09:53
Ma non te l'ha mica detto ReMarco !
L'ho detto io ma come detto appena sopra la risposta non era per te.
E poi lo vedi dall'orario dei post che è lo stesso, è abbastanza difficile (per non dire impossibile) leggere il tuo messaggio e risponderti entro 40-50 sec.
Già questo doveva farti capire che non era per te.

Naturalmente il lettore di schede NON si collega via Hdmi o DP, ma solo via USB.
Prova altre porte Usb sul PC (o meglio ancora altri PC)

a ok, scusate ma stavo rispondendo in contemporanea su più thread e ho fatto un po' di casino. sorry..

comunque ho provato anche su altro pc: stesso risultato, il so non mi vede il lettore:help:

ReMarco
14-10-2013, 10:57
Hai ragione....era per avere le idee chiare...tutto qui!!!
Lo scopo era comunque di risparmiare l'acquisto di 2 monitor nuovi!!!
Esistono scorciatoie per passare da un segnale video all'altro senza per fora passare dai menù video?

Switch KVM
http://it.wikipedia.org/wiki/Switch_KVM

per il lettore hai installato i driver del monitor? e collegato il cavo usb al pc?

FabryHw
14-10-2013, 13:10
Ok perfetto...l'importante era sapere che si possono collegare anche 3 pc a quei monitor...se poi la qualità video del DP o dell'HDMI non fosse all'altezza del DVI, pazienza vorrà dire che i nodi li collegherò in quel modo, mentre la workstation station la terrò via DVI...

La qualità deve essere identica dato che sono tutte connessioni digitali, rischi un po' di qualità al più con VGA (ma poco se il cavo è buono) o component (qui rischi di più).
Anzi la DP (e forse pure HDMI) dovrebbe essere avantaggiata perché in teoria (ma solo in teoria) permette l'uso del monitor a 30bit colore contro i 24bit di DVI.

Quindi DP/HDMI sono come DVI se non meglio, forse solo HDMI potrebbe darti dei problemi perché su alcuni monitor DELL (non ricordo se U2410 ne è afflitto) c'era un problema di firmware e quello che arrivava da HDMI veniva croppato/deformato (il monitor considerava HDMI utilizzata solo per DVD e BD player e faceva delle post-elaborazioni, non gradite, sul segnale in ingresso).


P.S. Stavo pensando...e se invece sfruttassi le DVI di tutte le schede video ma di un cavo che poi termina in DP o HDMI o anche VGA?....potrebbe andare bene lo stesso no?!?!
L'uso di adattatore da DVI a HDMI o da DVI a DP + cavo HDMI o cavo DP e l'uso di cavi con da un lato DVI e dall'altro HDMI o DP sono la stessa cosa.
Se però converti un DVI in DP/HDMI non accedi alla maggiore profondità colore ma rimani a 24bit.
Ossia per usare 30 bit colore (sempre ammesso che il monitor li supporti per davvero, non è mai stato chiarito del tutto) ci vuole una scheda video con supporto 30bit colore (quelle professionali lo fanno quasi tutte, quelle home dipende) e poi bisogna usare l'uscita DP (o HDMI) della scheda video (e collegarsi con un cavo DP/HDMI all'ingresso DP/HDMI del monitor).

R3D
14-10-2013, 13:41
Beh in effetti qui entriamo in un ginepraio di cose che forse esulano dal mio vero problema....e cioè di come posso evitare di acquistare altri monitor....che mi pare sia stato risolto...basta che collego la nuova macchina con il DP e via....

Bene cosi!!!

Grazie mille a tutti quanti...magari appena mi arrivano i pezzi per finire la nuova macchina, vi farò sapere se funziona!!!

FabryHw
14-10-2013, 15:21
vi farò sapere se funziona!!!

Funziona sicuro, io sono 6-8 mesi che non uso più U2410 (perché ultimamente preferisco il portatile addosso) ma l'ho usato spesso ed è tuttora collegato a 3 macchine (o meglio 3 docking station di 3 notebook) tramite VGA + DVI1 + DP e con l'HDMI occasionalmente usata per altro (tipo Android HDMI).

Ho usato VGA al posto di DVI2 sia perché non avevo un secondo cavo DVI, sia perché volevo usare ogni tanto il PIP o la modalità schermi affiancati (vedi due macchine seppure a bassa risoluzione) e non mi pare si possa fare tra DVI1 e DVI2.

Purtroppo bisogna cambiare ingresso video a manina, sarebbe stato perfetto se ci fosse stato un telecontrollo (magari tramite usb e chissà mai che ci sia ma che non sia attivo).
Cmq ad essere smanettoni si può provare a costrursi con arduino o altro un sistema che simuli i nostri click (anche se più che click sono touch) sulla pulsantiera a sfioramento, comandando così da software il cambio ingresso.

evil_stefano
15-10-2013, 09:57
qualcuno conosce dove prendere pezzi di ricambio per questo monitor?

forse mi servirà in futuro la scheda elettronica dietro ai tastini..

contepier
19-10-2013, 11:19
qualcuno conosce dove prendere pezzi di ricambio per questo monitor?

forse mi servirà in futuro la scheda elettronica dietro ai tastini..

Ciao Stefano..... mi risulta che DELL non rilasci pezzi di ricambio... e così purtroppo quando il monitor si guasta fuori garanzia c'è da buttarlo....
A me è successo (aveva il problema che ogni tanto non si accendeva più o molto a fatica)... ed ora, avendone preso uno nuovo, ho il mio da vendere per pezzi di ricambio.
Se a te o a qualcuno interessasse fatemi sapere che ci si accorda.
L'unico pezzo rotto (oltre probabilemente a qualcosa nell'elettronica interna) è il tastino di accensione, come puoi vedere nelle foto di qualche post più sopra), per il resto è ok... compreso il pannello assolutamente privo di aloni e bad pixel.
Aspetto news.... ciao!

Pier.

evil_stefano
20-10-2013, 10:41
Ciao Stefano..... mi risulta che DELL non rilasci pezzi di ricambio... e così purtroppo quando il monitor si guasta fuori garanzia c'è da buttarlo....
A me è successo (aveva il problema che ogni tanto non si accendeva più o molto a fatica)... ed ora, avendone preso uno nuovo, ho il mio da vendere per pezzi di ricambio.
Se a te o a qualcuno interessasse fatemi sapere che ci si accorda.
L'unico pezzo rotto (oltre probabilemente a qualcosa nell'elettronica interna) è il tastino di accensione, come puoi vedere nelle foto di qualche post più sopra), per il resto è ok... compreso il pannello assolutamente privo di aloni e bad pixel.
Aspetto news.... ciao!

Pier.


Grazie Peir ma il pezzo che attualmente mi fa preoccupare è proprio il tastino che anche a te non funziona. :D

Maledetti tastini fighi di Dell !

Comunque tengo mente la tua proposta nel caso mi servisse qualcosa.

Grazie !

evil_stefano
09-11-2013, 09:47
Qualcuno ha mai avuto esperienza con la sostituzione di Dell?

hanno mai dato monitor ricondizionati al posto dei nuovi?

FabryHw
09-11-2013, 12:09
Direi che quasi sempre danno dei ricondizionati e solo in casi speciali dei monitor nuovi.

Se il tuo monitor non è nelle primissime settimane di vita, quasi sicuramente il sostituto che ti danno è a sua volta un ricondizionato (ossia non ti danno un monitor nuovo per sostituire un monitor con magari 1 o 2 anni di vita), forse dopo qualche sostituzione di fila con ricondizionati senza risolvere danno un prodotto nuovo (che però per il 2410 non so se ci sia sia ancora dato che è fuori produzione).

Pelvix
09-11-2013, 13:13
Direi che quasi sempre danno dei ricondizionati e solo in casi speciali dei monitor nuovi.

Se il tuo monitor non è nelle primissime settimane di vita, quasi sicuramente il sostituto che ti danno è a sua volta un ricondizionato (ossia non ti danno un monitor nuovo per sostituire un monitor con magari 1 o 2 anni di vita), forse dopo qualche sostituzione di fila con ricondizionati senza risolvere danno un prodotto nuovo (che però per il 2410 non so se ci sia sia ancora dato che è fuori produzione).

Vero, ance dell ormai ha un servizio assistenza penoso ormai:mad:

evil_stefano
10-11-2013, 10:28
capisco.

e i ricondizionati solitamente che qualità hanno?
cioè, hanno più problemi del monito da sostituire oppure sono stati prima riparati opportunamente?

Più che altro perché ho visto servizi di ricondizionati dove in pratica si facevano girare i pezzi difettosi su altri cliente senza farli riparare..

E il mio monitor esteticamente è perfetto, non vorrei trovarmi un monitor con sbregi e aloni rosacei o gialli.. altri difetti che poteva avere questo monitor.

Kogoro
14-12-2013, 11:45
Ciao a tutti, sono un felice possessore del monitor oggetto del Thread, Dell U2410. Vorrei appenderlo al muro, ma non riesco a trovare nessuna informazione utile sul tipo di staffa da comprare. Qualcuno può aiutarmi ?
Ciao !

Gian_Carlo
15-12-2013, 14:25
Al posto del piedestallo originale si può montare una piastra con attacco standard VESA 100 mm, quindi qualsiasi supporto a muro con questa piastra va bene.

Kogoro
19-12-2013, 14:14
Al posto del piedestallo originale si può montare una piastra con attacco standard VESA 100 mm, quindi qualsiasi supporto a muro con questa piastra va bene.

Grazie per il consiglio.
Ho preso un comune supporto compatibile VESA ed è andato tutto bene. L'unica accortezza riguarda le viti. Bisogna comprarle di 1,5 cm più lunghe rispetto a quelle in dotazione per via dell'incavo in cui sono ricavati i fori che ricevono le viti stesse.

Gannjunior
30-01-2014, 15:10
Ciao ragazzi
mi è appena arrivato il colormunki photo.

stasera vorrei calibrare sia il U2410 oggetto del 3d, sia il pannello IPS del M6700 in firma.

Avete suggerimenti?
Ho bisogno di reperire alcune informazioni preliminari da inserire nella calibrazione per la farla il più possibile precisa? (tipo valori del punto del bianco e luminanza specifici per ciascun pannello).

Grazie mille

LacioDrom83
21-03-2014, 21:02
Ciao a tutti, sapete suggerirmi un degno successore di questo monitor?

LacioDrom83
24-03-2014, 12:04
Ciao a tutti, sapete suggerirmi un degno successore di questo monitor?

Ho letto del U2413 e del u2414H, consigli?

evil_stefano
24-03-2014, 17:34
Ho letto del U2413 e del u2414H, consigli?

il successore del U2410 se non sbaglio è il modello U2413.
il modello U2414H è 16:9, quindi non centra nulla con il nostro 16:10.

ho trovato queste recensioni:

dell_u2413.htm (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm)


dell_u2414h.htm (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm)
The "U" signifies it is part of their UltraSharp range, and the "H" signifies it is a 16:9 aspect screen.


ti consiglio di fare un giro su prad.de (http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html) e su digitalversus (http://www.digitalversus.com/lcd-monitor.html)

Ciao ! ;)

blackknight
20-01-2015, 16:23
Ciao a tutti,

qualcuno ha ancora i file per aggiornare il firmware dalla A0 alla A2?

expander
16-07-2015, 10:49
Salve,
sto per acquistare un U2410 usato da un privato.
Qualcosa che dovrei sapere in particolare (Firmware, uniformità illuminazione, ecc.) e che dovrei chiedere prima?
Per cortesia: non fatemi leggere tutte le 265 pagine di questo Thread; rischierei di perdere la vista! :mbe:
Grazie.

Arki
16-07-2015, 15:37
Salve,
sto per acquistare un U2410 usato da un privato.
Qualcosa che dovrei sapere in particolare (Firmware, uniformità illuminazione, ecc.) e che dovrei chiedere prima?
Per cortesia: non fatemi leggere tutte le 265 pagine di questo Thread; rischierei di perdere la vista! :mbe:
Grazie.

controlla il tasto di accensione, alcuni hanno lamentato che nel tempo da' problemi o non funziona piu'

expander
16-07-2015, 15:49
Grazie Arki.
Riguardo invece all'Osd, sai se sono facilmente rilevabili le ore di utilizzo?
Che versione del Firmware devo verificare sia presente?
Grazie.



controlla il tasto di accensione, alcuni hanno lamentato che nel tempo da' problemi o non funziona piu'

expander
18-07-2015, 23:02
Qualcuno conosce la combinazione di tasti per accedere al Service Menu?

expander
24-07-2015, 11:03
Qualcuno conosce la combinazione di tasti per accedere al Service Menu?

Ho solo la necessità di verificare le ore di utilizzo... a meno che non ci sia qualche altro sistema.

Edo_Evolution
28-10-2016, 18:25
Ciao Ragazzi, dopo qualche giorno di utilizzo il monitor del mio amico non si è piu acceso. E' come nuov. Era all'estero e non ponendosi mai il problema non ha mai richiesto assistenza per garanzia. Mi è stato regalato e sono disposto a chiedere a DELL una riparazione e pagare l'assistenza dovuta. A chi posso rivolgermi? Sono giorni che cerco di chiamare un call center ma non ho mai ricevuto risposta. Ci sono centri DELL in Italia? vorrei portarlo di persona magari. Grazie

Cap_it
31-10-2016, 08:46
Ciao Ragazzi, dopo qualche giorno di utilizzo il monitor del mio amico non si è piu acceso. E' come nuov. Era all'estero e non ponendosi mai il problema non ha mai richiesto assistenza per garanzia. Mi è stato regalato e sono disposto a chiedere a DELL una riparazione e pagare l'assistenza dovuta. A chi posso rivolgermi? Sono giorni che cerco di chiamare un call center ma non ho mai ricevuto risposta. Ci sono centri DELL in Italia? vorrei portarlo di persona magari. Grazie

Una volta finita la garanzia devi solo trovare un centro assistenza tv (Dell non esiste) in zona per ripararlo, ma ti conviene gettarlo e comprarne uno nuovo.

Edo_Evolution
31-10-2016, 09:57
Una volta finita la garanzia devi solo trovare un centro assistenza tv (Dell non esiste) in zona per ripararlo, ma ti conviene gettarlo e comprarne uno nuovo.

non si è fulminato, secondo me è una questione di contatto. Perche a volte si accendeva, forse anche il pulsante :( è un peccato per un monitor cosi. Quindi DELL non ripara monitor a pagamento? Non esiste un numero verde?

Cap_it
01-11-2016, 15:17
non si è fulminato, secondo me è una questione di contatto. Perche a volte si accendeva, forse anche il pulsante :( è un peccato per un monitor cosi. Quindi DELL non ripara monitor a pagamento? Non esiste un numero verde?

Portalo da un tecnico TV in zona, così ci da uno sguardo, se è il pulsante bypassa il contatto e con 30€ dovresti cavartela.;)