PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] DELL ultrasharp U2410


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22

CORDES
04-10-2011, 16:32
Dici che in teoria mi dovrei aspettare lo stesso tipo? :mc:

A questo punto non ci si capisce niente, come dicevo è un specie di terno a lotto. Un utente solo un paio di settimane fà lo ha ricevuto sempre dalla Spagna REV A00 ora io REV A08.
Mah! :boh:

Emblema
05-10-2011, 14:41
Ragazzi ho un piccolo quesito da porvi, vi volevo far vedere un video che mi ha postato un collega al quale avevo detto di alcune strane linee in movimento che si vedevano riprendendo il pannello H-IPS del mio ex Dell, però, a giudicare dal video fatto anche all'U2412M, sembrerebbe proprio una caratteristica intrinseca di quel tipo specifico di pannelli che, se ripresi con fotocamere e/o videocamere, hanno quel tipo di reazione:

http://www.youtube.com/watch?v=LJAj_ZZu_DY&feature=related

Se vedete il video, le righe in movimento sul pannello IPS, sono identiche a quelle che avevo ripreso io sul monitor che ho sostituito, ad esempio sul bianco, se ripreso da vicino, sono nette e si vedono moltissimo.. Se notate bene però sul pannello TN di fianco, stranamente, non si verificano, sapete dare un perché a questo stranissimo fenomeno? :confused:

street
05-10-2011, 15:37
posso solo azzardare qualche ipotesi.

attualmente fotocamere e videocamere hanno quasi tutte sensori cmos, che leggono per righe.
é possibile che una veloce variazione di luminosità venga intercettata dal sensore e produca queste linee.

E' una questione di immagine ripresa, più che di immagine proiettata (lo intuisco perchè se metti in pausa il video le linee sono orizzontali alla finestra, non seguono le leggi della prospettiva (quindi più vicine verso il bordo sx del monitor, più distanti sul dx).

è anche una questione di tempi di ripresa (forse troppo brevi) e di fluttuazioni, credo, di luminosità del pannello.

In questo caso, o il tn è più stabile o le variazioni sono più lente del tempo di otturazione della telecamera.

è un effetto simile (per capirsi) a quanto succede se riprendi una ruota che gira: ad un certo punto i raggi ti sembrano fermi, per poi andare indietro.
Ed è una cosa conosciuta per chi fa foto o video in presenza di fonti luminose non continue (come possono essere i neon, che appunto sono simili alle lampade degli lcd come idea). In questo caso per non aver variazioni (non solo di luce, e sono a strisce) ma anche di colore devi usare tempi mediamente lunghi (tipo 1/30esimo / 1/60esimo) in modo appunto che le variazioni di luce vengano "mediate" dal tempo lungo.

Luca69
05-10-2011, 16:42
Arrivato ieri ....uno spettacolo!
Rev A00 ma per fortuna nessun difetto :D

Emblema
05-10-2011, 18:50
posso solo azzardare qualche ipotesi.

attualmente fotocamere e videocamere hanno quasi tutte sensori cmos, che leggono per righe.
é possibile che una veloce variazione di luminosità venga intercettata dal sensore e produca queste linee.

E' una questione di immagine ripresa, più che di immagine proiettata (lo intuisco perchè se metti in pausa il video le linee sono orizzontali alla finestra, non seguono le leggi della prospettiva (quindi più vicine verso il bordo sx del monitor, più distanti sul dx).

è anche una questione di tempi di ripresa (forse troppo brevi) e di fluttuazioni, credo, di luminosità del pannello.

In questo caso, o il tn è più stabile o le variazioni sono più lente del tempo di otturazione della telecamera.

è un effetto simile (per capirsi) a quanto succede se riprendi una ruota che gira: ad un certo punto i raggi ti sembrano fermi, per poi andare indietro.
Ed è una cosa conosciuta per chi fa foto o video in presenza di fonti luminose non continue (come possono essere i neon, che appunto sono simili alle lampade degli lcd come idea). In questo caso per non aver variazioni (non solo di luce, e sono a strisce) ma anche di colore devi usare tempi mediamente lunghi (tipo 1/30esimo / 1/60esimo) in modo appunto che le variazioni di luce vengano "mediate" dal tempo lungo.

La tua spiegazione è molto eloquente ed interessante, però se così fosse dovrebbe verificarsi anche con pannelli della stessa identica tipologia, per farti un esempio quando questo fenomeno delle linee in movimento si verificava sul mio monitor ho provveduto a fare un esperimento prendendo in esame un altro U2410, stesso schermo ed ambedue con la medesima REV e sopratutto impostati entrambi alla risoluzione nativa 1920x1200, utilizzando le stesse apparecchiature video/fotografiche per le riprese e, incredibilmente, mentre sul mio si verificava e le linee erano ben nette e distinguibili, addirittura fotografandole appaiono di colore verde, al mio collega non succedeva nulla e, fotografando il pannello, l'immagine era perfettamente pulita e priva di spurie.. Allora mi domando perchè su alcuni pannelli IPS si verifica questa anomalia e su altri dello stesso tipo non succede? C'è una spiegazione logica a tutto ciò? :confused:

CORDES
05-10-2011, 19:00
Ragazzi ho un piccolo quesito da porvi, vi volevo far vedere un video che mi ha postato un collega al quale avevo detto di alcune strane linee in movimento che si vedevano riprendendo il pannello H-IPS del mio ex Dell, però, a giudicare dal video fatto anche all'U2412M, sembrerebbe proprio una caratteristica intrinseca di quel tipo specifico di pannelli che, se ripresi con fotocamere e/o videocamere, hanno quel tipo di reazione:

http://www.youtube.com/watch?v=LJAj_ZZu_DY&feature=related

Se vedete il video, le righe in movimento sul pannello IPS, sono identiche a quelle che avevo ripreso io sul monitor che ho sostituito, ad esempio sul bianco, se ripreso da vicino, sono nette e si vedono moltissimo.. Se notate bene però sul pannello TN di fianco, stranamente, non si verificano, sapete dare un perché a questo stranissimo fenomeno? :confused:

Da ignorante in materia dovrebbe essere un problema di frequenza di refresh dello schermo che non combacia con la frequenza del filmato.
Qualcun altro più esperto in materia saprà dare sicuramente una spiegazione più articolata.;)

street
05-10-2011, 20:43
La tua spiegazione è molto eloquente ed interessante, però se così fosse dovrebbe verificarsi anche con pannelli della stessa identica tipologia, per farti un esempio quando questo fenomeno delle linee in movimento si verificava sul mio monitor ho provveduto a fare un esperimento prendendo in esame un altro U2410, stesso schermo ed ambedue con la medesima REV e sopratutto impostati entrambi alla risoluzione nativa 1920x1200, utilizzando le stesse apparecchiature video/fotografiche per le riprese e, incredibilmente, mentre sul mio si verificava e le linee erano ben nette e distinguibili, addirittura fotografandole appaiono di colore verde, al mio collega non succedeva nulla e, fotografando il pannello, l'immagine era perfettamente pulita e priva di spurie.. Allora mi domando perchè su alcuni pannelli IPS si verifica questa anomalia e su altri dello stesso tipo non succede? C'è una spiegazione logica a tutto ciò? :confused:

erano accanto e attaccati al medesimo pc?
altrimenti potrebbe essere una stanza illuminata diversamente (ergo otturatore settato diversamente - non è che l' otturatore è fisso ;) ) o settaggi leggermente diversi della scheda video

Emblema
05-10-2011, 20:52
erano accanto e attaccati al medesimo pc?
altrimenti potrebbe essere una stanza illuminata diversamente (ergo otturatore settato diversamente - non è che l' otturatore è fisso ;) ) o settaggi leggermente diversi della scheda video

No abbiamo ricreato le stesse identiche circostanze per entrambe i monitor collegati al medesimo pc con gli stessi cavi e proprio per fugare ogni dubbio ti dico che questo mio collega oltre che ingegnere lo chiamiamo scherzosamente Furio perchè somiglia tale e quale al personaggio che imita Verdone molto pignolo e maniacale, ha misurato oltre alla luminosità anche la temperatura e l'umidità della stanza oltre a far riscaldare le lampade CCFL per 3 ore e soltanto il mio presentava quelle fastidiose linee che vedi presenti sul video che ti ho allegato oggi :(

FabryHw
06-10-2011, 14:24
Io avevo chiamato DELL ITALIA solo per chiedere se comprando da un negozio online (a 450 euro) la garanzia Premium fosse prevista. Loro mi hanno detto di sì ma poi mi hanno fatto l' offerta di prenderlo nuovo direttamente da loro ad un prezzo ancora più conveniente, 400 euro.
NUOVO, con garanzia Premium di 3 anni.
Certo non mi hanno detto se fosse REV A00 oppure REV A08 ma comprando direttamente in azienda si presume che non abbiano fondi di magazzino come potrebbe avere un semplice negozietto. O no?
Comunque arriverà in settimana e vedremo:sperem:

Dipende, Dell almeno sui notebook questa cosa lo fa invece.
Ossia ritira notebook di magari 1, 2 o anche 3 anni di vita, gli cambia spesso, ma non sempre, il guscio esterno (rendendoli esticamente come nuovi), ripara gli eventuali problemi e poi li rivende (come ricondizionati e sul suo outlet) a prezzi molto vantaggiosi e con nuovi 3 anni di garanzia.
E questo è probabile lo faccia anche sui monitor.

Il problema è che NON li dichiara come nuovi, però se l'operatore al telefono è inesperto (o fa il furbo) potrebbe succedere.

Con questo non dico che il tuo sarà un ricondizionato (anche perché da un ricondizionato mi aspetterei ancora meno prezzo)

CORDES
06-10-2011, 18:35
Dipende, Dell almeno sui notebook questa cosa lo fa invece.
Ossia ritira notebook di magari 1, 2 o anche 3 anni di vita, gli cambia spesso, ma non sempre, il guscio esterno (rendendoli esticamente come nuovi), ripara gli eventuali problemi e poi li rivende (come ricondizionati e sul suo outlet) a prezzi molto vantaggiosi e con nuovi 3 anni di garanzia.
E questo è probabile lo faccia anche sui monitor.

Il problema è che NON li dichiara come nuovi, però se l'operatore al telefono è inesperto (o fa il furbo) potrebbe succedere.

Con questo non dico che il tuo sarà un ricondizionato (anche perché da un ricondizionato mi aspetterei ancora meno prezzo)

E' arrivato Made in China REV A08 e mi sembra di aver letto produzione Agosto 2011, quindi non dovrebbe essere ricondizionato.
Per ora l'ho provato senza effettuare alcuna calibrazione con lo Spyder 3 Pro in mio possesso. La prima impressione è buona, non sono presenti pixel difettosi ma, ad essere pignoli, un leggero, almeno ai miei occhi, color shifting sulla parte dx dello schermo tendente al caldo. Vedremo meglio nei prossimi giorni.

Lorenzop1966
07-10-2011, 00:36
U2410 preso pure io direttamente alla DELL. Poi chiederò consigli anche per i games

CORDES
08-10-2011, 08:43
E' arrivato Made in China REV A08 e mi sembra di aver letto produzione Agosto 2011, quindi non dovrebbe essere ricondizionato.
Per ora l'ho provato senza effettuare alcuna calibrazione con lo Spyder 3 Pro in mio possesso. La prima impressione è buona, non sono presenti pixel difettosi ma, ad essere pignoli, un leggero, almeno ai miei occhi, color shifting sulla parte dx dello schermo tendente al caldo. Vedremo meglio nei prossimi giorni.

Dunque il "difetto" di differente temperatura tra la parte dx e parte sx del monitor c'è :mad:. Con schermate, anche questa del forum, dove prevalgono colori chiari tipo il bianco o il grigio chiaro, un occhio attento nota che la parte dx è leggermente tendente al rosa o quantomeno più calda rispetto alla parte sx.
Per il resto niente da dire, è un ottimo monitor, la visualizzazione delle foto poi è veramente ottima. Peccato per questo "difetto" del colororshifting. Non penso però sia il caso di entrare nella spirale delle sostituzioni visto che questo "difetto" sembra essere congenito in questa classe di pannelli e cioè Ips Wide Gamut più economici. Magari me ne arriva uno rigenerato e con altri difetti o lo stesso colorshifting ma più marcato :eek:
L'alternativa sarebbe salire di livello e spendere più del doppio. Ergo penso ci si possa accontentare.
A proposito, senza averlo calibrato (Spyder Pro 3) mi sembra già molto buono.
Lavorando sulla luminosità e contrasto con i preset di fabbrica sia Srgb, che Adobe Rgb e Std i colori sono ben bilanciati. Ovviamente con Adobe Rgb e le applicazioni che non gestiscono i colori gli stessi risultano un pò più saturi.
Per la calibrazione credo che, seguendo vari consigli letti online, proverò partendo dal preset Std e impostando il software dello Spyder sul bianco nativo.
Si accettano opinioni e consigli :)

poseidon89
08-10-2011, 10:56
la modalità games come colori dicono che è orribile, confermate ?

Lorenzop1966
08-10-2011, 11:24
Anch'io sono in attesa di conferme da questo forum. Da quello che ho letto in giro, la modalità games è ottima. vedremo!!

tucciotrader
08-10-2011, 11:57
Ma perché con un semplice settings RGB come si vede?

CORDES
08-10-2011, 12:00
la modalità games come colori dicono che è orribile, confermate ?

Orribile? No per niente, certo un pò più sparato come contrasto e luminosità anche per via del dynamic contrast che però è disattivabile via menu.

poseidon89
08-10-2011, 12:03
Orribile? No per niente, certo un pò più sparato come contrasto e luminosità anche per via del dynamic contrast che però è disattivabile via menu.

ma con quella modalità si può avere una immagine e un livello di luminosità uguale alla modalità standard ?
No perchè ho visto che senza la modalità game, è impossibile giocare in multiplayer online, visto che ha un input lag di 40-50ms.

CORDES
08-10-2011, 12:51
ma con quella modalità si può avere una immagine e un livello di luminosità uguale alla modalità standard ?
No perchè ho visto che senza la modalità game, è impossibile giocare in multiplayer online, visto che ha un input lag di 40-50ms.

Scusa ma non saprei dirti, io di solito uso il monitor per fotoritocco e per vedermi qualche film. Ogni tanto qualche giochetto ma senza pretese.
Comunque il preset game non mi sembra tutto sto orribile in quanto a colori, magari qualcun altro saprà darti qualche dritta;)

Melting Blaze
08-10-2011, 13:21
ciao a tutti.
un mio amico sta comprando un nuovo pc e ovviamente gli serve anche un nuovo monitor.

l'uso è generico. sarebbe per vedere film, video, foto, fare un pò di video/photo -editing ( è un suo hobby) e ovviamente anche giocare parecchio sia a giochi tipo the witcher 2 sia a giochi molto più frenetici come CoD o BattleField 3 ;)

con questo saremmo al max del budget tiratissimi. voi lo consigliate viste anche le attività gaming?

altrimenti altri modelli da max 500€ ma anche da restare sui 300-350€?

grazie!

Emblema
08-10-2011, 15:48
ciao a tutti.
un mio amico sta comprando un nuovo pc e ovviamente gli serve anche un nuovo monitor.

l'uso è generico. sarebbe per vedere film, video, foto, fare un pò di video/photo -editing ( è un suo hobby) e ovviamente anche giocare parecchio sia a giochi tipo the witcher 2 sia a giochi molto più frenetici come CoD o BattleField 3 ;)

con questo saremmo al max del budget tiratissimi. voi lo consigliate viste anche le attività gaming?

altrimenti altri modelli da max 500€ ma anche da restare sui 300-350€?

grazie!

Per video o photo editing come pannelli consiglierei o IPS o *VA, ma se è soltanto un hobby e predilige il gaming con giochi frenetici, a quel punto meglio puntare su un TN 120Hz almeno evita fenomeni di reverse ghosting in quanto un imput lag abbastanza alto su giochi o simulatori molto spinti potrebbe incidere un pò..

Lorenzop1966
08-10-2011, 15:53
Per video o photo editing come pannelli consiglierei o IPS o *VA, ma se è soltanto un hobby e predilige il gaming con giochi frenetici, a quel punto meglio puntare su un TN 120Hz almeno evita fenomeni di reverse ghosting in quanto un imput lag abbastanza alto su giochi o simulatori molto spinti potrebbe incidere un pò..

Un TN da 120Hz solo per i giochi concordo, ma non più di 23"

Emblema
08-10-2011, 16:00
Un TN da 120Hz solo per i giochi concordo, ma non più di 23"

Ha ragione Lorenzo la maggior parte dei TN 120Hz si attestano al max sui 23" come area visiva però sono + che sufficienti..

poseidon89
08-10-2011, 16:22
Per video o photo editing come pannelli consiglierei o IPS o *VA, ma se è soltanto un hobby e predilige il gaming con giochi frenetici, a quel punto meglio puntare su un TN 120Hz almeno evita fenomeni di reverse ghosting in quanto un imput lag abbastanza alto su giochi o simulatori molto spinti potrebbe incidere un pò..

credevo che questo fosse un monitor ottimo anche per giocare, quindi non è l'ideale ? io gioco molto con fps e giochi di corsa, credevo fosse paragonabile a monitor tipo PX2370 come reattività.

Emblema
08-10-2011, 16:29
credevo che questo fosse un monitor ottimo anche per giocare, quindi non è l'ideale ? io gioco molto con fps e giochi di corsa, credevo fosse paragonabile a monitor tipo PX2370 come reattività.

E' un monitor polifunzionale ed è anche adatto al gaming ma non è di certo nato soltanto per il gioco.. i suoi punti di forza sono la fotografia digitale e l'editing video.. però se lo usi per giocare è reattivo ma di certo non puoi paragonarlo ad un TN 120Hz che è nato espressamente per giocarci e lascia tutto il resto in secondo piano.. ;)

poseidon89
08-10-2011, 17:26
E' un monitor polifunzionale ed è anche adatto al gaming ma non è di certo nato soltanto per il gioco.. i suoi punti di forza sono la fotografia digitale e l'editing video.. però se lo usi per giocare è reattivo ma di certo non puoi paragonarlo ad un TN 120Hz che è nato espressamente per giocarci e lascia tutto il resto in secondo piano.. ;)

Ai 3D no, ma ai più veloci 60hz TN credevo di sì.
Spero sia nettamente più veloce del u2311 questo quì, perchè con quest'ultimo avevo ghosting soprattutto in deus ex che pur essendo un gioco lento era visibilissimo.

Melting Blaze
08-10-2011, 18:16
Per video o photo editing come pannelli consiglierei o IPS o *VA, ma se è soltanto un hobby e predilige il gaming con giochi frenetici, a quel punto meglio puntare su un TN 120Hz almeno evita fenomeni di reverse ghosting in quanto un imput lag abbastanza alto su giochi o simulatori molto spinti potrebbe incidere un pò..
si l'editing vario è un hobby a tempo perso.è un qualcosa a cui ci tiene ma non è un attività quotidiana.
il gaming è anch esso un hobby ma come uso si potrebbe dire 50% naviga, vede foto,video e film; 30% gioco; 20% editing.

perchè io avrei visto questo asus PA238Q (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PA238Q/#specifications) che non mi sembrava male e come rapporto prezzo/qualità mi sembra molto buono. è sempre un IPS... però non così "spreca" nè la qualità del Dell in questione nel tread nè soldi. ;)
dici che anche con questo potrebbe aver problemi negli FPS (*First Person Shooter)?

o dici quindi di saltare a piè pari tutti gli IPS e vari VA dunque e puntare direttamente ad un TN da gaming spinto?

grazie per la risposta e scusa se richiedo conferma sulla scelta della tipologia di pannello ma essendo un punto fondamentale vorrei sorpassare il passaggio con la dovuta sicurezza del caso per non dover poi ritornarci.

grazie!

Emblema
08-10-2011, 19:38
si l'editing vario è un hobby a tempo perso.è un qualcosa a cui ci tiene ma non è un attività quotidiana.
il gaming è anch esso un hobby ma come uso si potrebbe dire 50% naviga, vede foto,video e film; 30% gioco; 20% editing.

perchè io avrei visto questo asus PA238Q (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PA238Q/#specifications) che non mi sembrava male e come rapporto prezzo/qualità mi sembra molto buono. è sempre un IPS... però non così "spreca" nè la qualità del Dell in questione nel tread nè soldi. ;)
dici che anche con questo potrebbe aver problemi negli FPS (*First Person Shooter)?

o dici quindi di saltare a piè pari tutti gli IPS e vari VA dunque e puntare direttamente ad un TN da gaming spinto?

grazie per la risposta e scusa se richiedo conferma sulla scelta della tipologia di pannello ma essendo un punto fondamentale vorrei sorpassare il passaggio con la dovuta sicurezza del caso per non dover poi ritornarci.

grazie!

Il monitor che hai indicato tu dell'Asus è ottimo anche per giocare, così com'è altrettanto ottimo anche l'U2410, io personalmente uso l'U2412M e mi trovo ottimamente, anche se non ho ancora sperimentato il gaming e la visione di DVD, però secondo me se lui fa un uso di gaming spinto ti consiglio, prima di fare un acquisto a scatola chiusa, di andare in una grossa catena, ormai non hai che l'imbarazzo della scelta ce ne sono a bizzeffe ovunque, e dai un'occhiata ai monitor esposti e vedi anche la qualità fotografica.. io personalmente rimasi impressionato dalla qualità di un HP TN che avevano esposto.. Io fossi in lui mi andrei a fare un giro per vedere e toccare con mano ;)

LacioDrom83
08-10-2011, 21:06
per i game secondo voi è meglio utilizzare la modalità "game" o la "xvMODE"???

giovanni69
08-10-2011, 23:00
Se senti la differenza negli occhi passando da un LCD da 60 a 75 c'è qualcosa che non va.
Quella differenza che tu dici la potevi sentire con la tecnologia CRT, ma con la tecnologia LCD non si hanno affaticamenti agli occhi dovuti al basso refresh ;)

Grazie per il chiarimento... ma se non c'è differenza tra i refresh ad una medesima risoluzione con gli LCD, allora perchè la scheda video comunque ti offre diversi refresh verticali (se sono supportati, e di solito c'è un range maggiore man mano che diminuisce la risoluzione orizzontale x verticale?) :confused:

poseidon89
09-10-2011, 09:08
Il monitor che hai indicato tu dell'Asus è ottimo anche per giocare, così com'è altrettanto ottimo anche l'U2410, io personalmente uso l'U2412M e mi trovo ottimamente, anche se non ho ancora sperimentato il gaming e la visione di DVD, però secondo me se lui fa un uso di gaming spinto ti consiglio, prima di fare un acquisto a scatola chiusa, di andare in una grossa catena, ormai non hai che l'imbarazzo della scelta ce ne sono a bizzeffe ovunque, e dai un'occhiata ai monitor esposti e vedi anche la qualità fotografica.. io personalmente rimasi impressionato dalla qualità di un HP TN che avevano esposto.. Io fossi in lui mi andrei a fare un giro per vedere e toccare con mano ;)

si ma parliamo di un input lag per nulla basso sull'asus e sul dell dicono che c'è molto overdrive trailing.

Se vuoi fare un test nei giochi ti consiglio deus ex human revolution, perchè io con l'u2311h ho avuto palesemente del ghosting orrendo.

Emblema
09-10-2011, 09:59
si ma parliamo di un input lag per nulla basso sull'asus e sul dell dicono che c'è molto overdrive trailing.

Se vuoi fare un test nei giochi ti consiglio deus ex human revolution, perchè io con l'u2311h ho avuto palesemente del ghosting orrendo.

In effetti gli IPS ho precisato che non sono stati creati appositamente per il gioco e che era preferibile un TN 120Hz per il gioco estremo.. Io personalmente ho posseduto l'U2410 e non ho mai riscontrato problemi di ghosting o scie varie durante l'esecuzione di giochi o simulatori.. eppure ho l'occhio attento.. Riguardo l'asus lo ha acquistato un caro amico e me ne ha parlato bene, ed anche lui ha l'hobby del gaming, però la penso come te sul fatto che gli IPS non possono essere considerati monitor adatti al gioco assiduo, non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena (purtroppo).

poseidon89
09-10-2011, 10:14
In effetti gli IPS ho precisato che non sono stati creati appositamente per il gioco e che era preferibile un TN 120Hz per il gioco estremo.. Io personalmente ho posseduto l'U2410 e non ho mai riscontrato problemi di ghosting o scie varie durante l'esecuzione di giochi o simulatori.. eppure ho l'occhio attento.. Riguardo l'asus lo ha acquistato un caro amico e me ne ha parlato bene, ed anche lui ha l'hobby del gaming, però la penso come te sul fatto che gli IPS non possono essere considerati monitor adatti al gioco assiduo, non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena (purtroppo).

A me la qualità grafica dei 120hz attuali la trovo orripilante :(
Gli IPS non saranno monitor da gioco ma penso che per 400-500€ quantomeno eguagliare i migliori Tn da 60Hz dovrebbe essere il minimo.
Posso capire gli economici U2212-U2312-U2412, che sono monitor "IPS economici" però non mi andrebbe giù comprare un monitor così e avere fastidi perchè io col mio vecchio samsung tn T220 non avevo di sti problemi.

Lorenzop1966
09-10-2011, 10:31
Qualità/prezzo il nostro monitor è un ottimo semi-professionale. Se vogliamo il massimo passiamo a EIZO da 2000€ che non giustifico il prezzo.

goldfix
09-10-2011, 10:35
Mi intrometto .... e aggiungo che io lo uso regolarmente sia per lavorare ma anche per giocarci, con Team Fortress 2 che come tipologia di gioco a colori molto netti (simili ad un cartoon) non noto assolutamente scie o altri problemi sul colore.
Forse sconsiglierei di prendere un monitor di questo genere SOLO per giocare o leggere le mail... in giro ci sono monitor che costano la metà e se ben calibrati possono essere delle validissime alternative.

Ma se ci si passa 12 /14 ore al giorno , allora lo consiglio caldamente!

Emblema
09-10-2011, 10:36
A me la qualità grafica dei 120hz attuali la trovo orripilante :(
Gli IPS non saranno monitor da gioco ma penso che per 400-500€ quantomeno eguagliare i migliori Tn da 60Hz dovrebbe essere il minimo.
Posso capire gli economici U2212-U2312-U2412, che sono monitor "IPS economici" però non mi andrebbe giù comprare un monitor così e avere fastidi perchè io col mio vecchio samsung tn T220 non avevo di sti problemi.

Io ho sostituito l'U2410 con l'U2412M e lo trovo decisamente migliore e molto più appagante, non ho riscontrato problemi di color shifting, luminosità e contrasto da favola, la retroilluminazione a LED è potente e molto omogenea, mi ci trovo benissimo, e calcola che ho lavorato fino ad oggi con, l'U2410, U2711 (che ho provato per pochi giorni, perchè non amo la risoluzione nativa), il PA246Q e un Apple Led Cinema Display 27" (quest'ultimo lo uso per hobby perchè, come ho gia detto per l'U2711, non amo i 2560x1440).
Qui di seguito posto una foto dove si vede il blasonato PA241W (costa oltre 1000 euro) con accanto il nuovo U2412M... e non mi sembra che faccia una bella figura..
quindi prima di fare certe affermazioni, gratuite e inesatte, prova a fare qualche test perchè è facile leggere dati tecnici e sparare cavolate, fatto sta che l'unico sito autorevole di recensioni, ossia Prad.de, gli ha affibbiato 4 stelle e all'U2410 solo 3.. un motivo ci sarà credo ;)

http://img684.imageshack.us/img684/3359/img0356la.jpg

poseidon89
09-10-2011, 12:18
prad dà il voto anche il base al prezzo, comunque non discuto la qualità del u2412m, solo che è palesemente più lento dell'asus e del dell u2410 nel discorso giochi.

Emblema
09-10-2011, 13:01
prad dà il voto anche il base al prezzo, comunque non discuto la qualità del u2412m, solo che è palesemente più lento dell'asus e del dell u2410 nel discorso giochi.

Non mi risulta affatto.. Prad.de ha dato 5 stelle a monitor che superavano molto di gran lunga i mille euro.. Inoltre a livello visivo sui giochi e sui simulatori non riscontro nessun reverse ghosting (come affermava una "pseudorecensione" di lesnumeriques), mentre sull'U2410 notavo dei fastidiosissimi screen tearing sia sui giochi che sui video, cosa che sull'U2412M si verifica solo e soltanto sui video flash.. (approfitto per chiedere a chi è esperto come mai spesso i video di Yt li vedo rallentati e scattosi) ma non succede sui DVD e DivX.. Sinceramente per me vale solo quello che scrive Prad.de poichè è l'unico recensore neutro e serio, rispetto ai molti giudizi "prezzolati" che circolano sul web.. Poi preferisco astenermi sulle presunte qualità del P-IPS Asus per non andare OT, ma avrei qualcosina da criticare in proposito..

poseidon89
09-10-2011, 13:12
Non mi risulta affatto.. Prad.de ha dato 5 stelle a monitor che superavano molto di gran lunga i mille euro.. Inoltre a livello visivo sui giochi e sui simulatori non riscontro nessun reverse ghosting (come affermava una "pseudorecensione" di lesnumeriques), mentre sull'U2410 notavo dei fastidiosissimi screen tearing sia sui giochi che sui video, cosa che sull'U2412M si verifica solo e soltanto sui video flash.. (approfitto per chiedere a chi è esperto come mai spesso i video di Yt li vedo rallentati e scattosi) ma non succede sui DVD e DivX.. Sinceramente per me vale solo quello che scrive Prad.de poichè è l'unico recensore neutro e serio, rispetto ai molti giudizi "prezzolati" che circolano sul web..

Prova deus ex human revolution.
Al velocità del gameplay non so quanto conti a sto punto pechè anche io con black ops o dirt 3 che sono giochi veloci andavo benissimo, ma con deus ex che ha un gameplay assai più lento era una schifezza, ghosting dappertutto e visibile e fluidità compromessa.

Emblema
09-10-2011, 13:17
Prova deus ex human revolution.
Al velocità del gameplay non so quanto conti a sto punto pechè anche io con black ops o dirt 3 che sono giochi veloci andavo benissimo, ma con deus ex che ha un gameplay assai più lento era una schifezza, ghosting dappertutto e visibile e fluidità compromessa.

Io ho provato Crysis 3, con l'U2410 riscontravo dei fastidiosissimi screen tearing mentre con questo no, anche se è indubbiamente molto meno adatto di un TN per giocare.. ma l'ho sempre affermato anche sui post precedenti.. Un difetto che riscontro sono invece i forti rallentamenti e scattosità sui video flash, tipo quelli implementati nelle pagine web, oppure se guardo qualche video su YT, ma non riesco a spiegarmi la ragione, qualcuno sa spiegarmelo?

poseidon89
09-10-2011, 13:25
Io ho provato Crysis 3, con l'U2410 riscontravo dei fastidiosissimi screen tearing mentre con questo no, anche se è indubbiamente molto meno adatto di un TN per giocare.. ma l'ho sempre affermato anche sui post precedenti.. Un difetto che riscontro sono invece i forti rallentamenti e scattosità sui video flash, tipo quelli implementati nelle pagine web, oppure se guardo qualche video su YT, ma non riesco a spiegarmi la ragione, qualcuno sa spiegarmelo?

Ok grazie delle delucidazioni :)
La cosa però mi disturberebbe non poco in effetti.

Emblema
09-10-2011, 13:31
Ok grazie delle delucidazioni :)
La cosa però mi disturberebbe non poco in effetti.

Non su tutti i video, è quello che mi lascia perplesso, alcuni video flash sono fluidi mentre altri scattosi e rallentati.. ps ho fatto i test con l'altro monitor e li vedevo tutti fluidi quelli presi in esame.. che mistero..

poseidon89
09-10-2011, 14:00
Non su tutti i video, è quello che mi lascia perplesso, alcuni video flash sono fluidi mentre altri scattosi e rallentati.. ps ho fatto i test con l'altro monitor e li vedevo tutti fluidi quelli presi in esame.. che mistero..

posso chiederti quale altro monitor ?
un altro modello professionale o un monitor economico di scorta ?

Melting Blaze
09-10-2011, 14:12
Il monitor che hai indicato tu dell'Asus è ottimo anche per giocare, così com'è altrettanto ottimo anche l'U2410, io personalmente uso l'U2412M e mi trovo ottimamente, anche se non ho ancora sperimentato il gaming e la visione di DVD, però secondo me se lui fa un uso di gaming spinto ti consiglio, prima di fare un acquisto a scatola chiusa, di andare in una grossa catena, ormai non hai che l'imbarazzo della scelta ce ne sono a bizzeffe ovunque, e dai un'occhiata ai monitor esposti e vedi anche la qualità fotografica.. io personalmente rimasi impressionato dalla qualità di un HP TN che avevano esposto.. Io fossi in lui mi andrei a fare un giro per vedere e toccare con mano
per prima cosa ti ringrazio per avermi mostrato l'esistenza di prad.de ;) purtroppo al momento non c'è la recensione
son sicuro che il mio amico non sa nemmeno che esistono diversi tipi di pannelli IPS, TN, VA etc.. e che se va in un qualsiasi centro si farebbe abbindolare dal negoziante come la maggior parte delle persone disinformate..
detto ciò ho capito che anche questo Dell e l'asus di cui sopra andrebbero bene per ogni sorta di uso da lui desiderato. viste sia le caratteristiche sia i prezzi e considerando anche la destinazione d uso, io penso proprio di consigliargli l' asus PA238Q o il dell U2412M in questo ordine di preferenza visto il prezzo molto simile.

ringrazio entrambi e soprattutto Emblema per l'aiuto :)

se il mio amico non fa il pirla e mi da retta spero di condividere poi le sue impressioni d uso con voi ;)

a presto. ciao!

Emblema
09-10-2011, 14:28
per prima cosa ti ringrazio per avermi mostrato l'esistenza di prad.de ;) purtroppo al momento non c'è la recensione
son sicuro che il mio amico non sa nemmeno che esistono diversi tipi di pannelli IPS, TN, VA etc.. e che se va in un qualsiasi centro si farebbe abbindolare dal negoziante come la maggior parte delle persone disinformate..
detto ciò ho capito che anche questo Dell e l'asus di cui sopra andrebbero bene per ogni sorta di uso da lui desiderato. viste sia le caratteristiche sia i prezzi e considerando anche la destinazione d uso, io penso proprio di consigliargli l' asus PA238Q o il dell U2412M in questo ordine di preferenza visto il prezzo molto simile.

ringrazio entrambi e soprattutto Emblema per l'aiuto :)

se il mio amico non fa il pirla e mi da retta spero di condividere poi le sue impressioni d uso con voi ;)

a presto. ciao!

Prego anche se per le esigenze del tuo amico, che fa uso di giochi, l'Asus 23" è un'ottima scelta.. Se poi fa anche fotoritocco non escludesse dalla scelta neanche l'U2410 che, come ripeto da sempre, se configurato bene è un ottimo monitor..

LacioDrom83
09-10-2011, 22:32
per i game secondo voi è meglio utilizzare la modalità "game" o la "xvMODE"???

:confused:

Emblema
09-10-2011, 23:23
:confused:

Da quello che ricordo io, nel periodo in cui ho lavorato con l'U2410, ho visto che su quasi tutti i preset (almeno in modalità graphics), specialmente se vedi la tonalità dei rossi, noterai che sono talmente saturi, che quasi "oltrepassano" lo schermo.
Diciamo che l'unica modalità esente da questo "eccesso di saturazione" è soltanto la "Srgb".
In "video" invece si può tranquillamente regolare la saturazione, e, ad esempio, in questo caso la modalità "xvMode" è quella che permette molto di più la regolazione dei colori e della temperatura degli stessi mentre la "game" ha di default dei toni molto artificiali e freddi, di conseguenza poco soddisfacenti.. per cui, tra le due elencate, ti consiglierei di andare di "xvMode"..

LacioDrom83
09-10-2011, 23:48
Da quello che ricordo io, nel periodo in cui ho lavorato con l'U2410, ho visto che su quasi tutti i preset (almeno in modalità graphics), specialmente se vedi la tonalità dei rossi, noterai che sono talmente saturi, che quasi "oltrepassano" lo schermo.
Diciamo che l'unica modalità esente da questo "eccesso di saturazione" è soltanto la "Srgb".
In "video" invece si può tranquillamente regolare la saturazione, e, ad esempio, in questo caso la modalità "xvMode" è quella che permette molto di più la regolazione dei colori e della temperatura degli stessi mentre la "game" ha di default dei toni molto artificiali e freddi, di conseguenza poco soddisfacenti.. per cui, tra le due elencate, ti consiglierei di andare di "xvMode"..

grazie per la delucidazione ma io desideravo sapere quale tra le due modalità era consigliabile per i game da un punto di vista dell "input lag".

MarkL
10-10-2011, 01:29
grazie per la delucidazione ma io desideravo sapere quale tra le due modalità era consigliabile per i game da un punto di vista dell "input lag".

vai nel menu Color Settings e imposti questi parametri:
Mode selection : Video
Preset mode: Game
Hue : 50
Saturation: 35

cosi avrai ottimi colori e lag minimo x i giochi.

Emblema
10-10-2011, 05:29
grazie per la delucidazione ma io desideravo sapere quale tra le due modalità era consigliabile per i game da un punto di vista dell "input lag".

Dal punto di vista dell'Input lag puro e semplice sicuramente tra le due è la modalità "Game" ;)

LacioDrom83
10-10-2011, 11:56
vai nel menu Color Settings e imposti questi parametri:
Mode selection : Video
Preset mode: Game
Hue : 50
Saturation: 35

cosi avrai ottimi colori e lag minimo x i giochi.

Dal punto di vista dell'Input lag puro e semplice sicuramente tra le due è la modalità "Game" ;)

grazie ad entrambi:)

CORDES
11-10-2011, 20:23
Volevo solo condividere il fatto che a me i profili di fabbrica del mio U2410 non dispiacciono per nulla e infatti ho preferito ristabilirli.
Dopo aver provato a calibrare-profilare con Spyder 3 pro e provati alcuni profili presi da Tft devo dire che poi i controlli visivi su Eizo Test e altri test online riguardo ad esempio le scale di grigio sono risultati peggiori di quelli effettuati con i profili di fabbrica :mbe:
Sicuramente sono da sperimentare altri settaggi in fase di calibrazione ma a me sembra che già così come è, almeno nei preset Srgb, Adobe Rgb e Std, questo monitor arrivi già ben equilibrato di suo, a patto di abbassare notevolmente la luminosità.
Qualcun altro ha avuto le mie stesse impressioni?

Luca69
11-10-2011, 20:33
Volevo solo condividere il fatto che a me i profili di fabbrica del mio U2410 non dispiacciono per nulla e infatti ho preferito ristabilirli.
Dopo aver provato a calibrare-profilare con Spyder 3 pro e provati alcuni profili presi da Tft devo dire che poi i controlli visivi su Eizo Test e altri test online riguardo ad esempio le scale di grigio sono risultati peggiori di quelli effettuati con i profili di fabbrica :mbe:
Sicuramente sono da sperimentare altri settaggi in fase di calibrazione ma a me sembra che già così come è, almeno nei preset Srgb, Adobe Rgb e Std, questo monitor arrivi già ben equilibrato di suo, a patto di abbassare notevolmente la luminosità.
Qualcun altro ha avuto le mie stesse impressioni?

Io tengo la luminosità a 9 :eek:

Per il resto, sono molto soddisfatto :D

CORDES
11-10-2011, 21:26
Io tengo la luminosità a 9 :eek:

Per il resto, sono molto soddisfatto :D

Menomale, dunque non sono l' unico che si trova bene con i profili di fabbrica :)
Non lo avevo specificato ma lasciando il contrasto a 50 la luminosità la metto a 10
Le sensazioni visive a quantopare sembrano coincidere ;)

tucciotrader
11-10-2011, 21:44
Menomale, dunque non sono l' unico che si trova bene con i profili di fabbrica :)
Non lo avevo specificato ma lasciando il contrasto a 50 la luminosità la metto a 10
Le sensazioni visive a quantopare sembrano coincidere ;)

solo a 10? :eek:

Cap_it
11-10-2011, 21:51
Qualche novità sull'aggiornamento firmware, sono rimasto alla A02?
Grazie

CORDES
11-10-2011, 21:58
solo a 10? :eek:

Sì mi sembra la più bilanciata con stanza buia o quasi. Per fotografia volendo si potrebbe anche alzarla un pò ma per internet ad esempio è d' obbligo tenerla così bassa ed eventualmente abbassare anche il contrasto pena una rapida sofferenza visiva.
Poi dipende dalle proprie sensazioni e magari può variare da monitor a monitor :)

CORDES
11-10-2011, 22:05
Qualche novità sull'aggiornamento firmware, sono rimasto alla A02?
Grazie
A me solo qualche giorno fà è arrivato un REV A08 produzione Agosto 2011 :) E comunque un leggero color shifting c' è :mad: Ma ho sentito e visto di peggio!
In conclusione mi sento soddisfatto, almeno per ora.

ombranera
12-10-2011, 02:45
Qualche novità sull'aggiornamento firmware, sono rimasto alla A02?
Grazie

A02 pure io, sarebbe interessante avere qualche link per scaricare gli aggiornamenti.

Luca69
12-10-2011, 06:50
A02 pure io, sarebbe interessante avere qualche link per scaricare gli aggiornamenti.

Credo si tratti della versione dell'hardware e non del firmware ;)

ombranera
12-10-2011, 08:56
Credo si tratti della versione dell'hardware e non del firmware ;)

k, grazie :)

Melting Blaze
12-10-2011, 10:48
E' uscita la recensione del nuovo asus PA238Q (IPS) dell'autorevole PRAD. La recensione sarà però disponibile gratuitamente a partire dal 14 novembre: http://www.prad.de/new/monitore/test...tml?c=1&id=586

Il giudizio complessivo di PRAD è stato "very good", che è il più alto che finora ho visto assegnare da PRAD ai monitor.

L'asus PA238Q monta un pannello P-IPS 23" (più "pregiato" degli eIPS), una LUT hardware a 10 bit, ed esce precalibrato dalla fabbrica in una qualche misura: http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/PA238Q/ - di conseguenza, appare come un monitor che garantisce prestazioni superiori per fotoritocco, e poi magari andrà benone anche per gaming (bisognerà vedere i risultati degli appositi test di PRAD).

Il prezzo, considerata la dotazione, mi pare giustificato, ma la mia perplessità resta sul formato: considerato l'aspect-ratio "standard" delle fotografie, un 24" 16:10 1920x1200 è molto più comodo da usare per fotoritocco, e quindi sarebbe il caso di pensarci bene prima di fare l'acquisto. C'è da dire che se il budget è limitato, allora questo asus PA238Q in questo momento potrebbe essere l'alternativa migliore (previo verifica attenta della recensione di PRAD).
quoto da un altro tread x Emblema o per chi è cmq interessato.
alla fine ci avevam visto giusto parrebbe tra questo e il monitor del tread ;)

peccato che il mio amico dopo che mi ha "fatto sbattere" a cercargli i pezzi per il pc (cosa rognosa visto che le mobo sono a listino da un paio di gg e prima eran solo news...) ha deciso di far l'errore più grosso! si fida del negoziante! :eek: quindi non posterò più le sue impressioni su un bel niente. anche perchè prob gli rifilerà un TN made in tasmania :asd:

a presto :)

Emblema
12-10-2011, 20:30
quoto da un altro tread x Emblema o per chi è cmq interessato.
alla fine ci avevam visto giusto parrebbe tra questo e il monitor del tread ;)

peccato che il mio amico dopo che mi ha "fatto sbattere" a cercargli i pezzi per il pc (cosa rognosa visto che le mobo sono a listino da un paio di gg e prima eran solo news...) ha deciso di far l'errore più grosso! si fida del negoziante! :eek: quindi non posterò più le sue impressioni su un bel niente. anche perchè prob gli rifilerà un TN made in tasmania :asd:

a presto :)

Cmq non tutti i TN sono dei pessimi monitor.. Non bisogna mai fare di tutta l'erba un fascio, ogni tipo di pannello ha i suoi pregi ed i suoi difetti.. Purtroppo noto sempre di più da parte di chi posta su questi thread di mettere in croce i monitor TN, quando in realtà anche loro hanno delle peculiarità, io naturalmente avrei optato per l'Ips ma probabilmente il tuo amico non ha particolari esigenze e per l'uso home/office predilige un TN reattivo.. ;)

Melting Blaze
12-10-2011, 20:52
Cmq non tutti i TN sono dei pessimi monitor.. Non bisogna mai fare di tutta l'erba un fascio, ogni tipo di pannello ha i suoi pregi ed i suoi difetti.. Purtroppo noto sempre di più da parte di chi posta su questi thread di mettere in croce i monitor TN, quando in realtà anche loro hanno delle peculiarità, io naturalmente avrei optato per l'Ips ma probabilmente il tuo amico non ha particolari esigenze e per l'uso home/office predilige un TN reattivo.. ;)

no no. non volevo dir quello! intendevo che gli venderanno una cosa da poco spacciandola per chissache e lui non sapendone e non interessandosene si prenderà il proverbiale pacco!:O

Emblema
12-10-2011, 20:54
no no. non volevo dir quello! intendevo che gli venderanno una cosa da poco spacciandola per chissache e lui non sapendone e non interessandosene si prenderà il proverbiale pacco!:O

Tranquillo, non era mica una critica verso di te anzi sei una persona molto simpatica e molto educata è un piacere dialogare con persone come te, era detto assolutamente in senso generale, tu piuttosto che monitor hai? :)

Melting Blaze
12-10-2011, 23:05
Tranquillo, non era mica una critica verso di te anzi sei una persona molto simpatica e molto educata è un piacere dialogare con persone come te, era detto assolutamente in senso generale, tu piuttosto che monitor hai? :)
:flower: <--- il miglior modo per ricambiare ;)

cmq trovi tutto in firma. ho asus LS221H (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/LS221H/#overview) preso ormai 3 anni fa. mi attirava la garanzia per i pixel bruciati e il film che c'è sopra anti-riflesso. cmq è stato il mio primo pc.. e da li ho iniziato a masticarne qualcosa di componenti XD giusto da non farsi attirare da offerte fasulle troppo evidenti :O

Emblema
13-10-2011, 05:10
:flower: <--- il miglior modo per ricambiare ;)

cmq trovi tutto in firma. ho asus LS221H (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/LS221H/#overview) preso ormai 3 anni fa. mi attirava la garanzia per i pixel bruciati e il film che c'è sopra anti-riflesso. cmq è stato il mio primo pc.. e da li ho iniziato a masticarne qualcosa di componenti XD giusto da non farsi attirare da offerte fasulle troppo evidenti :O

Si, lo avevo letto in firma e te l'ho chiesto perchè, su questo e anche su altri forum, spesso mi capita di chiedere pareri su hw che hanno in firma e mi dicono "ora però l'ho cambiato" :)
Cmq, a mio parere, non conta avere hardware esasperato o monitor ultraprofessionali dipende sempre dal'uso che se ne fa.. Se ad esempio ne fai un uso home/office con prevalenza gaming va benissimo anche un TN mentre se oltre al gaming (non esasperato) prediligi la grafica e il fotoritocco allora è consigliabile puntare su un IPS, come l'U2410 e simili ;)

giovanni69
13-10-2011, 08:04
Mi è stato scritto: "Se senti la differenza negli occhi passando da un LCD da 60 a 75 c'è qualcosa che non va.
Quella differenza che tu dici la potevi sentire con la tecnologia CRT, ma con la tecnologia LCD non si hanno affaticamenti agli occhi dovuti al basso refresh "

Grazie per il chiarimento... ma se non c'è differenza tra i refresh ad una medesima risoluzione con gli LCD, allora perchè la scheda video comunque ti offre diversi refresh verticali (se sono supportati, e di solito c'è un range maggiore man mano che diminuisce la risoluzione orizzontale x verticale?) :confused:


UP!:rolleyes:

Melting Blaze
13-10-2011, 11:11
Si, lo avevo letto in firma e te l'ho chiesto perchè, su questo e anche su altri forum, spesso mi capita di chiedere pareri su hw che hanno in firma e mi dicono "ora però l'ho cambiato" :)
Cmq, a mio parere, non conta avere hardware esasperato o monitor ultraprofessionali dipende sempre dal'uso che se ne fa.. Se ad esempio ne fai un uso home/office con prevalenza gaming va benissimo anche un TN mentre se oltre al gaming (non esasperato) prediligi la grafica e il fotoritocco allora è consigliabile puntare su un IPS, come l'U2410 e simili ;)

vero. capita spesso che le firme non son aggiornate.è l'unico vantaggio che ho avendo l'hardware un pò datato :stordita:

del resto finchè non uscirà e poi fixeranno bf3 non so quanto valga la pena rimodernarlo... e se si riesce a tenere la scimmia al guinzaglio fino a marzo poi c'è tutto il nuovo processo produttivo per cpu e gpu...del quale stanno esasperando l'hype già da un anno...e il peso dell'attesa ingrassa la scimmia che esigerà un tutto nuovo e "alto fino alle stelle o finchè non crolla"(cit torre di babele :D ) al momento dovuto.

cmq anche io nel periodo aggiornamento audio mandavo pm per mini-recensioni personali sui prodotti in firma. alla fine con quel che ho scelto son veramente soddisfatto! infatti penso che il comparto audio sarà l'unico che mi seguirà per un bel pò ;)

citavo bf3 perchè io videogioco fin troppo. la tele non so pressochè più cosa sia. preferisco una giocata in compagnia o scaricarmi un film che ritengo interessante o divertente piuttosto che piazzarmi in sala.

cmq ma protezioni contro i riflessi del sole o luci come quello del mio monitor non ne fanno più? o cmq qualcosa di valido? (il mio rende tutti i colori dei riflessi luminosi alle mie spalle viola e quindi qualsiasi colore sul monitor lo fa sparire, a parte il nero)

spero che nei prox 5 mesi esca un IPS reattivissimo fatto per il gaming però. si! botte piena e moglie ubriaca! :Prrr:

ps: mi spieghi meglio quell'accenno al gaming esasperato please? perchè l'ho intesa come " se uno gioca davvero molto però il tn può non essere la scelta migliore". è perchè stanca di più la vista?

pps: le frasi non legano molto tra loro ma son rintronato stamane. e per di più pure senza un motivo apparente. mah :mbe:

Emblema
13-10-2011, 12:46
vero. capita spesso che le firme non son aggiornate.è l'unico vantaggio che ho avendo l'hardware un pò datato :stordita:

del resto finchè non uscirà e poi fixeranno bf3 non so quanto valga la pena rimodernarlo... e se si riesce a tenere la scimmia al guinzaglio fino a marzo poi c'è tutto il nuovo processo produttivo per cpu e gpu...del quale stanno esasperando l'hype già da un anno...e il peso dell'attesa ingrassa la scimmia che esigerà un tutto nuovo e "alto fino alle stelle o finchè non crolla"(cit torre di babele :D ) al momento dovuto.

cmq anche io nel periodo aggiornamento audio mandavo pm per mini-recensioni personali sui prodotti in firma. alla fine con quel che ho scelto son veramente soddisfatto! infatti penso che il comparto audio sarà l'unico che mi seguirà per un bel pò ;)

citavo bf3 perchè io videogioco fin troppo. la tele non so pressochè più cosa sia. preferisco una giocata in compagnia o scaricarmi un film che ritengo interessante o divertente piuttosto che piazzarmi in sala.

cmq ma protezioni contro i riflessi del sole o luci come quello del mio monitor non ne fanno più? o cmq qualcosa di valido? (il mio rende tutti i colori dei riflessi luminosi alle mie spalle viola e quindi qualsiasi colore sul monitor lo fa sparire, a parte il nero)

spero che nei prox 5 mesi esca un IPS reattivissimo fatto per il gaming però. si! botte piena e moglie ubriaca! :Prrr:

ps: mi spieghi meglio quell'accenno al gaming esasperato please? perchè l'ho intesa come " se uno gioca davvero molto però il tn può non essere la scelta migliore". è perchè stanca di più la vista?

pps: le frasi non legano molto tra loro ma son rintronato stamane. e per di più pure senza un motivo apparente. mah :mbe:

Ma vedi non credo che i TN stanchino la vista più degli IPS o viceversa.. C'è chi dice di si ma io non ho mai riscontrato questa eventualità.. Cmq per gamig esasperato intendo giochi spasmodici con accelerazioni frenetiche che mettono a dura prova l'Input lag dei monitor.. ed in questo caso i TN sono avvantaggiati poichè hanno response time irrisori, anche 2ms gtg, a differenza degli *IPS, che dovendo elaborare immagini più definite, è anche logico che siano un pò più lenti ;)

tucciotrader
14-10-2011, 09:48
Sto monitorando la spedizione attraverso il sito UPS...credo proprio che il monitor arriverà dalla Spagna :rolleyes:

Lorenzop1966
14-10-2011, 11:48
Sto monitorando la spedizione attraverso il sito UPS...credo proprio che il monitor arriverà dalla Spagna :rolleyes:

a me è arrivato dalla spagna ieri l'altro, un giorno prima della consegna prevista da ups. Menomale che ero in casa.

CORDES
14-10-2011, 12:14
a me è arrivato dalla spagna ieri l'altro, un giorno prima della consegna prevista da ups. Menomale che ero in casa.

Ovviamente parliamo di U2410
Tanto per confronto: dalla Spagna che REV e provenienza vi è arrivata?
E soprattutto avete riscontrato problemi?
pixel danneggiati
color shifting più o meno evidente
altro
ciao :)

X3n0
16-10-2011, 19:48
Domanda: u2410 o u2412m?

considerato che faccio grafica/fotoritocco a livelli decenti (ma che non mi ci guadagno da vivere) e che ci programmo?

poi vabbeh film e qualche videogioco (occasionale)

il 2410 li vale i 200 euro in più che costa?

Lorenzop1966
16-10-2011, 20:36
Domanda: u2410 o u2412m?

considerato che faccio grafica/fotoritocco a livelli decenti (ma che non mi ci guadagno da vivere) e che ci programmo?

poi vabbeh film e qualche videogioco (occasionale)

il 2410 li vale i 200 euro in più che costa?
si

X3n0
16-10-2011, 20:48
si

un minimo di argomentazione?

Lorenzop1966
16-10-2011, 22:37
un minimo di argomentazione?

basta leggere i post precedenti.
Mi è stato consigliato sia su questo forum ma anche su altri.

tucciotrader
17-10-2011, 16:55
Se ve lo dico non ci credete :eek:

Mi è arrivato oggi il monitor U2410 REV A08 AUG 2011

IL VETRO E' ROTTO :muro: :muro:

tucciotrader
17-10-2011, 16:58
Ilm modello è U2410f

tucciotrader
17-10-2011, 17:12
Il monitor spento sembra perfetto, ma accendendolo si vedono strigliature e tutte tricie di colori che si muovo. Non fa vedere il desktop in pratica.

SONO VERAMENTE INCAZZATO NERO.

Qual è la via più veloce per il diritto di recesso??

mr.cello
17-10-2011, 20:11
basta chiamare la dell!

Emblema
17-10-2011, 20:17
Il monitor spento sembra perfetto, ma accendendolo si vedono strigliature e tutte tricie di colori che si muovo. Non fa vedere il desktop in pratica.

SONO VERAMENTE INCAZZATO NERO.

Qual è la via più veloce per il diritto di recesso??

Vedo che questo problema degli U2410 difettosi continua a verificarsi anche con le ultime REV... Purtroppo la fatidica media degli "U2410" 1 su 3 fallati colpisce ancora :nono:
Se proprio non vuoi chiamare la Dell, per fartelo sostituire in garanzia, il metodo più breve per il Diritto di recesso è: 1 invia un'e-mail di preavviso annunciando che il prodotto è difettoso e non rispondente alle attese 2 invia Raccomandata A/R dichiarando che facendo seguito alla mail del.. desideri aderire al Diritto di recesso ed inserisci le coordinate bancarie per l'accredito del rimborso.. Vedi tu quale strada intraprendere...

tucciotrader
17-10-2011, 20:48
Se proprio non vuoi chiamare la Dell, per fartelo sostituire in garanzia

Ma si che me lo faccio sostituire, oramai l'ho pagato 550 euro :muro: :muro:

tucciotrader
17-10-2011, 20:53
Ma in pratica se vo viene a prendere di nuovo l'UPS? Io lavoro anche e non ho tempo da perdere dietro a queste cose. Dite che il monitor sostituito lo vedo tra un mese?? :muro: :muro:

Luca69
17-10-2011, 21:58
Vedo che questo problema degli U2410 difettosi continua a verificarsi anche con le ultime REV... Purtroppo la fatidica media degli "U2410" 1 su 3 fallati colpisce ancora :nono:
Se proprio non vuoi chiamare la Dell, per fartelo sostituire in garanzia, il metodo più breve per il Diritto di recesso è: 1 invia un'e-mail di preavviso annunciando che il prodotto è difettoso e non rispondente alle attese 2 invia Raccomandata A/R dichiarando che facendo seguito alla mail del.. desideri aderire al Diritto di recesso ed inserisci le coordinate bancarie per l'accredito del rimborso.. Vedi tu quale strada intraprendere...

Non credo sia fallato ma si sia danneggiato durante il trasporto!
Prova a sentire DELL: ti dovrebbero mandare il corriere con il monitor nuovo e contemporaneamente ti ritira il tuo.

tucciotrader
17-10-2011, 22:07
Non credo sia fallato ma si sia danneggiato durante il trasporto!
Prova a sentire DELL: ti dovrebbero mandare il corriere con il monitor nuovo e contemporaneamente ti ritira il tuo.

Ci avevo pensato. Ma l'imballaggio non dava segni di danneggiamento. Speriamo che non si vada per le lunghe. Mi sono veramente stufato di DELL :cry:

CORDES
17-10-2011, 22:26
Se ve lo dico non ci credete :eek:

Mi è arrivato oggi il monitor U2410 REV A08 AUG 2011

IL VETRO E' ROTTO :muro: :muro:

Che sfiga:doh:
Ti è arrivato esattamente come a me e cioè REV A08 AUG 2011 ma io me la sono cavata con un leggero color shifting, tale da non intraprendere la strada delle sostituzioni.
Certo che te lo sostituiscono, però visto che ti è arrivato proprio rotto e che non stai chiedendo la sostituzione per un difetto di poco conto, pretendi di ottenerne un altro nuovo e non un rigenerato, sebbene questo non significhi garanzia di esenzione da difetti.

seb87
17-10-2011, 22:40
è uscito un nuovo firmware A08 ?

tucciotrader
17-10-2011, 22:47
Che sfiga:doh:
Ti è arrivato esattamente come a me e cioè REV A08 AUG 2011 ma io me la sono cavata con un leggero color shifting, tale da non intraprendere la strada delle sostituzioni.
Certo che te lo sostituiscono, però visto che ti è arrivato proprio rotto e che non stai chiedendo la sostituzione per un difetto di poco conto, pretendi di ottenerne un altro nuovo e non un rigenerato, sebbene questo non significhi garanzia di esenzione da difetti.

Il mio è arrivato dalla Spagna, il tuo?

Ovviamente pretendo un altro nuovo :cry:

Luca69
17-10-2011, 22:58
è uscito un nuovo firmware A08 ?

:read: :read: :read: :read: :read:

Emblema
18-10-2011, 05:10
Ci avevo pensato. Ma l'imballaggio non dava segni di danneggiamento. Speriamo che non si vada per le lunghe. Mi sono veramente stufato di DELL :cry:
Anche a me è arrivato l'U2412M super imballato e protetto dagli urti, quindi impossibile da danneggiare, eppure presente un'evidente rottura su uno spigolo della base, come se avesse preso una martellata, dopo aver visto la foto del danno si sono offerti di sostituirmelo, ma ho rifiutato perché il pannello funziona correttamente e non me la sento di cambiarlo con un altro, visto che il piedistallo da solo, purtroppo, non lo sostituiscono...

CORDES
18-10-2011, 06:28
Il mio è arrivato dalla Spagna, il tuo?

Ovviamente pretendo un altro nuovo :cry:

Sì mi è arrivato dalla Spagna.

tucciotrader
18-10-2011, 10:35
Anche a me è arrivato l'U2412M super imballato e protetto dagli urti, quindi impossibile da danneggiare, eppure presente un'evidente rottura su uno spigolo della base, come se avesse preso una martellata, dopo aver visto la foto del danno si sono offerti di sostituirmelo, ma ho rifiutato perché il pannello funziona correttamente e non me la sento di cambiarlo con un altro, visto che il piedistallo da solo, purtroppo, non lo sostituiscono...

Scusa, vuoi dire che prima gli dovrò inviare una foto per fargli vedere il NON funzionamento del monitor? :mc:

Emblema
18-10-2011, 10:46
Scusa, vuoi dire che prima gli dovrò inviare una foto per fargli vedere il NON funzionamento del monitor? :mc:

Non è obbligatorio però se io noto un danno o un difetto sono solito fare una foto a testimonianza di quanto affermato.. Io l'ho fatto per avere solo il piedistallo sostituito ma dato che mi hanno offerto la sostituzione dell'intero monitor ho preferito tenermelo visto il :ciapet: che ho capace che me ne danno uno che ha la base perfetta però difetti al pannello, e non me la sento di rischiare.. :(

Luca69
18-10-2011, 11:04
Non è obbligatorio però se io noto un danno o un difetto sono solito fare una foto a testimonianza di quanto affermato.. Io l'ho fatto per avere solo il piedistallo sostituito ma dato che mi hanno offerto la sostituzione dell'intero monitor ho preferito tenermelo visto il :ciapet: che ho capace che me ne danno uno che ha la base perfetta però difetti al pannello, e non me la sento di rischiare.. :(

fattelo mandare...tieni il tuo ....dal nuovo prendi solo il peidistallo :D

Emblema
18-10-2011, 14:02
fattelo mandare...tieni il tuo ....dal nuovo prendi solo il peidistallo :D

Seeeeeeeee magari fosse come dici tu.. Vogliono prima ritirare il mio e poi dopo che hanno controllato il danno mi mandano il nuovo in sostituzione, altrimenti lo avrei sostituito molto volentieri ;)

FabryHw
19-10-2011, 01:27
Seeeeeeeee magari fosse come dici tu.. Vogliono prima ritirare il mio e poi dopo che hanno controllato il danno mi mandano il nuovo in sostituzione, altrimenti lo avrei sostituito molto volentieri ;)

Strano Dell ha sempre mandato prima un monitor in sostituzione e solo dopo 1 o 2gg dopo ritirava il tuo proprio per darti il tempo di provare quello ricevuto.
Perché può capitare che il monitor in sostituzione non funzioni bene (o funzioni bene ma sia cmq peggiore di quello che va a sostituire) ed in quel caso gli rimandi indietro quello che ti hanno mandato (e loro ti mandano un terzo a meno che tu non rinunci tenendo il tuo).

A me hanno fatto così sul 2407wfp (ed ho preso il secondo monitor che mi hanno inviato perché il primo aveva problemi di elettronica e dopo qualche ora impazziva).

Emblema
19-10-2011, 04:54
Strano Dell ha sempre mandato prima un monitor in sostituzione e solo dopo 1 o 2gg dopo ritirava il tuo proprio per darti il tempo di provare quello ricevuto.
Perché può capitare che il monitor in sostituzione non funzioni bene (o funzioni bene ma sia cmq peggiore di quello che va a sostituire) ed in quel caso gli rimandi indietro quello che ti hanno mandato (e loro ti mandano un terzo a meno che tu non rinunci tenendo il tuo).

A me hanno fatto così sul 2407wfp (ed ho preso il secondo monitor che mi hanno inviato perché il primo aveva problemi di elettronica e dopo qualche ora impazziva).

Io ho avvisato l'eshop dove l'ho acquistato e devo ammettere si sono immediatamente attivati per risolvere il problema, gestendolo come RMA, si sono interfacciati loro con Dell per attivare subito la prassi della sostituzione, quindi non sò dirti.. però, se non sussistono gravi problemi al pannello, questa storia dei ritiri e sostituzioni, logora un bel pò i nervi a chi lavora fino a sera.. Quindi se uno può risolvere da sè è meglio altrimenti entri in un loop senza fine (e te lo dice uno che ha gia aderito a 3 diritti di recesso e 2 sostituzioni di monitor precedenti, per difetti del pannello..) ;)

Luca69
19-10-2011, 05:11
Seeeeeeeee magari fosse come dici tu.. Vogliono prima ritirare il mio e poi dopo che hanno controllato il danno mi mandano il nuovo in sostituzione, altrimenti lo avrei sostituito molto volentieri ;)

Questo (da quanto leggo sotto) é perchè non l'hai preso direttamente da DELL ma da un negozio!
Altrimenti DELL te ne mandava uno a casa prima di ritirare il tuo :eek:

Io ho avvisato l'eshop dove l'ho acquistato e devo ammettere si sono immediatamente attivati per risolvere il problema, gestendolo come RMA, si sono interfacciati loro con Dell per attivare subito la prassi della sostituzione, quindi non sò dirti.. però, se non sussistono gravi problemi al pannello, questa storia dei ritiri e sostituzioni, logora un bel pò i nervi a chi lavora fino a sera.. Quindi se uno può risolvere da sè è meglio altrimenti entri in un loop senza fine (e te lo dice uno che ha gia aderito a 3 diritti di recesso e 2 sostituzioni di monitor precedenti, per difetti del pannello..) ;)

Kakkio che sfiga !!!!!!!!!!!!

Emblema
19-10-2011, 08:34
Questo (da quanto leggo sotto) é perchè non l'hai preso direttamente da DELL ma da un negozio!
Altrimenti DELL te ne mandava uno a casa prima di ritirare il tuo :eek:



Kakkio che sfiga !!!!!!!!!!!!

Appunto per quello se vedo che il pannello funziona non mi azzardo a sostituire il monitor solo per una spaccatura del piedistallo.. sarebbe come darsi una martellata sui :cincin:

Berseker86
23-10-2011, 08:46
per chi è interessato, segnalo che ho aperto un thread dedicato sul 2412m, se volete fateci un salto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36200833

tucciotrader
23-10-2011, 09:39
Invece DELL mi ha detto che nei prossimi giorni passera il corriere UPS per ritirare il 2410 danneggiato e consegnarmi quello nuovo. Hanno però preteso prima le foto e poi il numero seriale. Mi hanno detto di tenere i cavi perché mi mandano un box con il solo monitor dentro. Speriamo che arrivi funzionante :muro:

Emblema
23-10-2011, 14:37
Invece DELL mi ha detto che nei prossimi giorni passera il corriere UPS per ritirare il 2410 danneggiato e consegnarmi quello nuovo. Hanno però preteso prima le foto e poi il numero seriale. Mi hanno detto di tenere i cavi perché mi mandano un box con il solo monitor dentro. Speriamo che arrivi funzionante :muro:
Azz... quando ti dicono di tenere i cavi spesso mandano un rigenerato.. speriamo proprio di no :nono:

Vagrant75
23-10-2011, 16:48
Azz... quando ti dicono di tenere i cavi spesso mandano un rigenerato.. speriamo proprio di no :nono:

Mi pare di ricordare che di solito il primo cambio lo fanno "sempre" con un rigenerato :(

tucciotrader
23-10-2011, 23:51
Mi pare di ricordare che di solito il primo cambio lo fanno "sempre" con un rigenerato :(

Cosa mi devo aspettare, uno scarto o riassemblato? :(

street
24-10-2011, 08:22
Azz... quando ti dicono di tenere i cavi spesso mandano un rigenerato.. speriamo proprio di no :nono:

anche a me lo dissero... e ora ho quindi un set di cavi in più (che poi fa comodo, visto che c' era anche un cavo displayport)

Emblema
24-10-2011, 12:09
Mi pare di ricordare che di solito il primo cambio lo fanno "sempre" con un rigenerato :(

Bentornato Vagrant :)

Vagrant75
24-10-2011, 15:13
Bentornato Vagrant :)

Grazie :D

tucciotrader
24-10-2011, 16:17
Appena ricevuto, sempre REV A08 AUG 2011...FUNZIONA ALLA GRANDEEEEEE :cool:

Non saprei dire se è un rigenerato, nella confezione cerano anche i cavi, anche se mi avevano detto di tenerli :rolleyes:

tucciotrader
24-10-2011, 16:26
Adesso lo sto usando con Preset Adobe RGB e luminosità 25 e contrasto 45.

Devo dire che il monitor è molto luminoso e con gli stessi settings del P2210 spara tantissima luce :eek:

Vagrant75
24-10-2011, 16:44
Se può servire io il monitor lo uso con displayport e l'ho calibrato con l'eyeone display.

Lo uso in Srgb perchè lo uso prevalentemente in ambienti che sfruttano questo spazio colore.

Cmq io ovviamente profilandolo ho luminosità 9 e contrasto 64 e ottengo i seguenti valori:

Temperatura Colore 6500
Gamma 2.2
Luminosità 119.9

Al buio completo :)

tucciotrader
24-10-2011, 17:03
come fai al buoi completo :eek:

Io almeno una lampado accesa dietro il monitor la devo tenere :D

L'ho provato con PES2012 e CRYSYS 2e la qualità e notevole, ma forse covrei settarlo appositamente per il game quando gioco.

Mentre sto cercando un buon settings per la lettura

Vagrant75
24-10-2011, 19:02
come fai al buoi completo :eek:

Io almeno una lampado accesa dietro il monitor la devo tenere :D

L'ho provato con PES2012 e CRYSYS 2e la qualità e notevole, ma forse covrei settarlo appositamente per il game quando gioco.

Mentre sto cercando un buon settings per la lettura

No no ... buio completo :D

Un pò di luce, anche se infinetesimale me la fà i lled blu del case, ma è in basso :D

Ovviamente quando gioco e guardo film ... quando navigo tengo la luce accesa di solito :)
Però la profilazione l'ho fatta per quando gioco e guardo film :)

tucciotrader
25-10-2011, 13:39
Adesso sto usando il monitor con windows 7, mappato 1:1 e profilo sRGB con luminosità a 20 contrasto a 45 e sharpness a 50.

La risoluzione nativa del pc ora è 1900x1200 secondo voi dovrei usare wide mode FILL o 1:1??

Per foto video e game è perfetto...devo solo affinare un pò per la lettura

CORDES
25-10-2011, 18:22
Appena ricevuto, sempre REV A08 AUG 2011...FUNZIONA ALLA GRANDEEEEEE :cool:

Non saprei dire se è un rigenerato, nella confezione cerano anche i cavi, anche se mi avevano detto di tenerli :rolleyes:

Alla fine è andata bene ;)
REV A08 AUG 2011 rigenerato la vedo un pò difficile.
A te come và il discorso colorshifting più o meno evidente? Il mio ad esempio ha una leggera dominante rosa nella parte dx che un occhio attento può notare in particolare con videate con colori tipo grigio chiaro come questa del forum per esempio. Difettuccio peraltro talmente lieve da non far pensare proprio ad una sostituzione, anche perché quando lavoro con le foto il leggero color shifting è difficile riuscire a notarlo, anche andandolo a cercare; per fortuna!:fagiano:

tucciotrader
25-10-2011, 18:57
Alla fine è andata bene ;)
REV A08 AUG 2011 rigenerato la vedo un pò difficile.
A te come và il discorso colorshifting più o meno evidente? Il mio ad esempio ha una leggera dominante rosa nella parte dx che un occhio attento può notare in particolare con videate con colori tipo grigio chiaro come questa del forum per esempio. Difettuccio peraltro talmente lieve da non far pensare proprio ad una sostituzione, anche perché quando lavoro con le foto il leggero color shifting è difficile riuscire a notarlo, anche andandolo a cercare; per fortuna!:fagiano:

Non mi sembra di notare color shifting a prima vista, forse non ho un occhio professionale.

Ho provato questi settings:
Mode selection : Video
Preset mode: Game
Hue : 50
Saturation: 35

Con CRYSIS2 (1900x1200) e devo ammettere che il monitor da il suo meglio :eek:

mai visto niente del genere :eek: :eek:

Mi domando solo che differenza c'è in WIDE MODE tra 1:1 e FILL.

Io cmq per adesso uso 1:1 tanto la sorgente è già in 1900x1200

Il monitor è veramente luminoso anche con brightness 20 e contrast 45 (sRGB)

Mi ci devo abituare per un uso di uffico (leggere e grafici di borsa)

FabryHw
26-10-2011, 00:56
Ovviamente a max risoluzione NON cambia nulla tra FILL e 1:1

L'impostazione serve solo se tu decidessi di ridurre la risoluzione, che ne so sei sviluppatore web e vuoi mettere la 1024x768 per un attimo per vedere se le tue pagine rendono bene anche a quella risoluzione.

Ecco il monitor vuole sapere i tuoi gusti e cosa deve fare quando gli arriva una risoluzione diversa da 1920x1200.

FILL = Tenere sempre l'area di lavoro uguale a tutto il monitor = ingrandire interpolando
1:1 = Ridurre l'area di lavoro introducendo dei bordi neri attorno = utilizzare i pixel al centro dello schermo che servono per la risoluzione chiesta
ASPECT = Tenere l'area di lavoro massimizzata ma senza perdere il formato della immagine


FILL e ASPECT cercano di usare tutto il monitor, ma mentre la prima usa SEMPRE tutto il monitor anche a costo di deformare l'immagine, la seconda usa tutto il monitor solo se la risoluzione che gli mandi è in formato 16:10.

Se invece gli arriva una risoluzione 16:9 (es. 1280x720, 1600x900 o 1920x1080) o 4:3 (es. 1280x1024, 1400x1050 o 1600x1200) metterà dei bordi orizzontali nel primo caso (insomma scalerà interpolando se necessario a 1920x1080 con 2 bordini neri orizzontali da 60 pixel ciascuno) e dei bordi verticali nel secondo caso (insomma scalerà interpolando se necessario a 1600x1200 con 2 bordini neri verticali da 160 pixel ciascuno)

FabryHw
26-10-2011, 01:20
Potrebbe esserci (è una idea che non ho verificato) una differenza prestazionale nei giochi tra 1:1 e FILL o ASPECT

Se la tua scheda grafica non ce la fa a rendere il gioco a 1920x1200 sei costretto a scendere di risoluzione.
Se scegli FILL / ASPECT il monitor interpolerà l'immagine per rendirizzarla (lui, non la scheda grafica) su 1920x1200.
Questo ti darà un effetto simil-antialiasing a costo zero (anche se ad alcuni non piace per nulla), però l'elettronica del monitor dovrà fare più lavoro e questo potrebbe aumentare (non lo so per certo) l'input lag di risposta del monitor peggiorando la giocabilità nei giochi molto frenetici.

In 1:1 non essendoci interpolazione mi aspetto che le prestazioni di input lag non peggiorino per nulla (anzi potrebbero pure migliorare se l'elettronica non deve esplicitamente impostare a nero i pixel non usati)

CORDES
26-10-2011, 12:12
Il monitor è veramente luminoso anche con brightness 20 e contrast 45 (sRGB)

Mi ci devo abituare per un uso di uffico (leggere e grafici di borsa)

Luminosissimo, io lo tengo a luminosità 12 contrasto 50 :cool:
Per il colorshifting è un problema che sta a cuore soprattutto a chi, come me, utilizza il monitor per fotoediting o a chi lo utilizza per grafica

Lordinho
27-10-2011, 11:02
Mamma mia..... Da stanotte che leggo tutto il post del Dell u 2410 e adesso ho finito... In pratica, sono 3 mesi che cerco notizie sul monitor in questione e dopo aver letto, spesso senza capirci nulla, forum in inglese, trovo questo thread ufficiale che mi delucida quasi ogni dubbio. Complimenti a tutti per aver detto la vostra riguardo al monitor. Sia che ne abbiate parlato bene o male. Il mese prossimo appena prendo lo stipendio, anticipo l'arrivo di Babbo Natale..:p Sono un possessore di un mac book pro da 13 e del mio mini monitor non ne posso più.. Faccio lavori di video editing con final cut studio e lavoro molto con after effects e maya e il 13 come monitor è troppo piccolo ma in fatto di prestazioni il mac è da paura. Ho anche il pc con ultimate ma cavolo s'incrikka sempre... Con il mac volo..cmq... C'è qualche utente che l'ha comprato e collegato al mac book pro da 13 del 2010? Identificatore modello 7.1. Infine vorrei collegarci la ps3 per guardarci film in alta definizione e quando posso giocarci. Avevo un bravia da 40 full hd ma mio nipote gli ha lanciato il joypad e me l'ha rotto quindi volevo fare un assemblaggio collegando tutto al monitor. Il pc ha il suo monitor da 19 della samsung e li rimane :D ..

Niam
27-10-2011, 11:30
Mi è arrivato questo monitor ieri ( mi sono accaparrato la revision A08 August 2011 ) . Appena montato ho fatto un test veloce con Eizo monitor test per vedere se erano presenti dei difetti.

Settato con i valori di default ti uccide gli occhi. Una granata flash in confronto non è nulla. :D

Sono veramente soddisfatto di questo acquisto.

L'unica cosa che mi da un po' fastidio è che dopo l'accensione e dopo lo spegnimento si sentono dei scricchiolii, dovuti sicuramente alla contrazione della plastica. Questo è l'unico difetto che per ora sono riuscito a trovare. :rolleyes:

Ciao

Vagrant75
27-10-2011, 12:09
Mi è arrivato questo monitor ieri ( mi sono accaparrato la revision A08 August 2011 ) . Appena montato ho fatto un test veloce con Eizo monitor test per vedere se erano presenti dei difetti.

Settato con i valori di default ti uccide gli occhi. Una granata flash in confronto non è nulla. :D

Sono veramente soddisfatto di questo acquisto.

L'unica cosa che mi da un po' fastidio è che dopo l'accensione e dopo lo spegnimento si sentono dei scricchiolii, dovuti sicuramente alla contrazione della plastica. Questo è l'unico difetto che per ora sono riuscito a trovare. :rolleyes:

Ciao

Gl iscricchiolii dopo un pò di utilizzo smettono ;)

Niam
27-10-2011, 15:27
Gl iscricchiolii dopo un pò di utilizzo smettono ;)

Ottimo, era l'unica cosa di fastidiosa che riuscivo a percepire. Soprattutto quando stai ascoltando musica o guardando qualcosa. :D

gatsu76
13-11-2011, 09:54
una domandina veloce ai possessori: lo schermo antiglare è presente in modo fastidioso? ero indeciso tra questo modello e il 2711.. su quest'ultimo però sono nate parecchie perplessità per recensioni trovate in rete e pareri di utenti del forum che si lamentano per una granulosità eccessiva di questi pannelli, dovuta al rivestimento AG.. un parere sul 2410?? grazie :)

Luca69
13-11-2011, 12:46
Io non mi ero neppure accorto che ci fosse :eek:

Però ho la finestra alle spalle del monitor (non vicinissima) e questo mi ha fatto scartare a priori gli shermi lucidi. Con il dell nessun problema :D

Vagrant75
13-11-2011, 14:43
Più vicino stai più si nota, ma già ad una distanza di 70 cm è invisibile :)
Io lo uso a 60 cm e lo vedo molto bene ... assolutamente non fastidioso però un pò più distante è meglio, anche per il FULLHD :D

gatsu76
13-11-2011, 17:38
ottime notizie, grazie :)

Phoenix486
26-11-2011, 14:18
Sto pensando di comprare questo monitor ma avrei una domanda circa il PIP: ho letto che non funziona tra sorgenti DVI/DVI e DVI/HDMI. Me lo confermate? Immagino che sia possibile aggirare il problema comprando un adattatore DVI->Displayport e collegare in questo modo il computer al monitor.

Un'altra domanda: se sto lavorando al computer e metto la sorgente HDMI (per esempio il decoder digitale terrestre) in PIP posso sentire l'audio HDMI e non quello dello schermo principale (il computer) ?

Lordinho
26-11-2011, 19:23
Raga, una cortesia... Il monitor u2410, l'ho trovato su un rivenditore conosciuto ad un prezzo inferiore di quello che la Dell propone sullo store. Ora, la domanda è semplice, se lo prendessi sul sito, avrei lo stesso servizio di garanzia Dell oppure garanzia del negozio internet? Inoltre secondo voi, quanto possono essere vecchi i monitor che hanno? Intendo quello del negozio a buon prezzo..!!! Grazie infinite per la risposta..

Lorenzop1966
26-11-2011, 22:21
Modifica il messaggio. Da regolamento è vietato indicare siti e-commerce

Emblema
27-11-2011, 11:40
Che prodotto usate per pulire lo schermo del vostro monitor? Ho notato che usando anche un panno leggermente umido poi rimangono dei segni parecchio visibili in controluce

Luca69
27-11-2011, 19:15
Che prodotto usate per pulire lo schermo del vostro monitor? Ho notato che usando anche un panno leggermente umido poi rimangono dei segni parecchio visibili in controluce

Vetril o prodotto simile per il vetro + panno in microfibra per vetri e specchi

Emblema
27-11-2011, 20:05
Vetril o prodotto simile per il vetro + panno in microfibra per vetri e specchi

Grazie mille ma il vetril non è un pò troppo aggressivo su uno schermo opaco e antiriflesso? A me sembra più indicato per vetri, superfici lucide e a specchio.. Non riesco a trovare un prodotto adatto per gli schermi opachi..

Lorenzop1966
27-11-2011, 20:10
Prima lo spolveri e poi inumidisci un panno in microfibra con acqua bidistillata in modo che il calcare non lasci aloni

Lordinho
27-11-2011, 20:20
quasar è miracoloso...ho appena pulito il mio macbook pro 13...
Allora, prima passo un panno morbido tipo quello degli occhiali su tutto il mac per togliere la polvere e vari peletti, poi con un panno uguale al precedente, "pulito", ci metto un po di quasar "2 spruzzate" e lo passo prima sul monitor, poi sulla scocca in metallo... Credetemi torna nuovo...:D

Abilmen
27-11-2011, 20:44
Esiste da tempo un apposito thread che contiene domande e risposte inerenti alla pulizia degli lcd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=482021&page=20

Emblema
27-11-2011, 21:24
Grazie degli ottimi consigli ragazzi..

FabryHw
27-11-2011, 22:20
Immagino che la risposta sia NO, però ci provo lo stesso.

Nessun sa se è possibile comandare il monitor da Usb.
Ossia fare via connessione usb quello che ora fai via pulsanti a sfioramento.

Ho 3 o 4 PC collegati al monitor (grazie alle sue numerosi connessioni), però commutare di ingresso via pulsantiera non è proprio rapidissimo (ne comodo).
Servono almeno 4 click per cambiare l'impostazione (all'ingresso successivo, più di 4 click per ingressi più lontani) ed in più devi poter fisicamente raggiungere il pulsante per farlo (cosa che nel caso di monitor appesi, non è il mio caso, diventa quasi impossibile).

pasph
27-11-2011, 22:47
un KVM tipo questo?

http://www.aten.com/products/productItem.php?model_no=CS1784

Abilmen
28-11-2011, 00:03
Che prodotto usate per pulire lo schermo del vostro monitor? Ho notato che usando anche un panno leggermente umido poi rimangono dei segni parecchio visibili in controluce
Emblema....hai scritto lo stesso post in altra discussione, stessa domanda...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=9
dovrei sospenderti per 3 gg per crossposting (paragrafo 1 - punto 10 del regolamento)...in via eccezionale ti avverto soltanto; alla prossima infrazione al regolamento generale, avrai 3gg in più. Evita, grazie.

Emblema
28-11-2011, 11:28
Emblema....hai scritto lo stesso post in altra discussione, stessa domanda...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=9
dovrei sospenderti per 3 gg per crossposting (paragrafo 1 - punto 10 del regolamento)...in via eccezionale ti avverto soltanto; alla prossima infrazione al regolamento generale, avrai 3gg in più. Evita, grazie.

Evita anche tu di comunicare con me visto che ti ho diffidato (legalmente) nel farlo poichè non tollero ulteriori minacce da parte tua.
La prossima comunicazione avverrà tramite raccomandata A/R.

FabryHw
28-11-2011, 12:17
un KVM tipo questo?

http://www.aten.com/products/productItem.php?model_no=CS1784

Si sarebbe una soluzione, ma:

A quel punto non farebbe differenza (qualità schermo a parte) tra avere un monitor economico da 1 ingresso o avere il più costoso U2410 da 4 ingressi digitali (+ tutti quelli analogici).
Quel KVM non costa poco, mi pare di aver visto che costa quasi 200-250E.
Certo se con 30E te lo portassi a casa allora ti direi "lo prendo sicuro" ma a certe cifre è inaccettabile come spesa per me.
Ho già un molto economico KVM USB + VGA che uso (userò devo ancora montarlo) per spostare Mouse/Tastiera e qualche periferica Usb (es. hub e card reader di U2410) tra i PC.
Potrei usarlo anche per sharare l'unica porta VGA di U2410, nel caso capiti di collegare (provvisoriamente) più PC Vga-only, ma l'idea originale era di usarlo solo come switch usb e lo switch video farlo tramite il monitor.
A dire il vero tutti i PC collegati ora hanno ancora l'uscita VGA ed inizialmente ho valutato l'idea di collegarli tutti al KVM, ma poi ho ho preferito lasciare perdere (anche perché oltre a possibili problemi di qualità a 1920x1200, dovevo pure comprare tutti i cavi VGA che mi mancavano :D, mentre i cavi DVI/HDMI/DP li avevo già tutti :D)

pasph
28-11-2011, 21:49
Allora potresti prendere un semplce SWITCH MANUALE DVI (4-P) che viene meno di 20€

FabryHw
01-12-2011, 01:03
Allora potresti prendere un semplce SWITCH MANUALE DVI (4-P) che viene meno di 20€

Sii qui si comincia a ragionare come prezzo, però io cercavo (se era possibile) solo degli shortcut per le combinazioni tasti di U2410 o meglio ancora un telecontrollo via porta USB.

Usare la funzionalità PIP (o meglio PBP a schermi affiancati) dei monitor Dell è spesso una gran comodità.
Poi se hai installato sw come MouseOverBorder diventa ancora meglio e very cool.

Proprio ora con un solo monitor stavo gestendo 2 PC vedendo (ok a risoluzione downscalata) entrambi gli schermi grazie al PBP di U2410 e gestendo il tutto come fosse un unico schermo collegato tramite MoB.
Ossia quando uscivo, con il mouse e sul lato dx, dallo schermo del PC visualizzato a SX instanteneamente entravo, da sx, sullo schermo del PC visualizzato a DX

FabryHw
01-12-2011, 01:33
Sto pensando di comprare questo monitor ma avrei una domanda circa il PIP: ho letto che non funziona tra sorgenti DVI/DVI e DVI/HDMI. Me lo confermate? Immagino che sia possibile aggirare il problema comprando un adattatore DVI->Displayport e collegare in questo modo il computer al monitor.

Si purtroppo confermo.

Non è possibile fare PIP (o PBP) tra DVI-1, DVI-2 e HDMI

Però se usi DisplayPort o VGA puoi andare in PIP (o PBP) su tutte le altre connessioni (quindi anche DVI-1, DVI-2 e HDMI)

Io ora ho 3 pc connessi (DisplayPort, DVI-1 e VGA) ed il PIP (e PBP) tra queste tre funziona bene permettendo tutte le combinazioni.
Se invece collego uno dei PC anche come HDMI, non riesco a fare il PIP (ed anche PBP) tra DVI-1 e HDMI


Un'altra domanda: se sto lavorando al computer e metto la sorgente HDMI (per esempio il decoder digitale terrestre) in PIP posso sentire l'audio HDMI e non quello dello schermo principale (il computer) ?

Qui non so risponderti con certezze perché non ho mai provato l'audio.
Non so se U2410 supporta anche l'audio su DisplayPort, ma sicuramente non c'è audio su DVI.

Ma visto che DVI e HDMI in Pip non ci vanno, se vuoi PC e Decoder in Pip devi sicuramente usare DisplayPort + HDMI (o VGA + HDMI).

Ecco se U2410 supporta l'audio su display port mi aspetto che tu ascolterai l'audio del PC, se invece non lo supporta possono succedere 2 cose:

- O non sentirai nulla (perché U2410 chiude il flusso audio a causa del fatto che il main screen è DisplayPort o VGA)
- O continuerai a sentire l'audio HDMI anche se come schermo principale vedi DP (o il VGA)

Luca69
01-12-2011, 10:19
Scusate, ma il monitor ha gli autoparlanti? :eek:

FabryHw
01-12-2011, 13:08
Di serie no ma si possono aggiungere come opzione (l'accessorio si chiama soundbar).

Cmq sotto il monitor c'è un normale spinotto jack (stile cuffie) su cui il monitor fa uscire l'eventuale audio che gli arriva su HDMI (e forse anche displayport).
Quindi suppongo che ci si possa collegare qualunque tipo di casse per PC

Luca69
02-12-2011, 13:15
Di serie no ma si possono aggiungere come opzione (l'accessorio si chiama soundbar).

Cmq sotto il monitor c'è un normale spinotto jack (stile cuffie) su cui il monitor fa uscire l'eventuale audio che gli arriva su HDMI (e forse anche displayport).
Quindi suppongo che ci si possa collegare qualunque tipo di casse per PC

Allora non sono così rinco da non averli trovati :D

aby warburg
08-01-2012, 21:21
Ciao, sono interessato a questo monitor (modellazione arch. e fotoritocco/dtp) e ho letto (quasi) tutto il thread ;)
Vedo che su ebay è disponibile la versione A08; qualcuno recentemente lo ha invece preso da Dell?
grazie

goldfix
09-01-2012, 07:52
ciao

io ho un modello A08, preso alla fine di Giugno. Che info cerchi?


ciao

aby warburg
09-01-2012, 08:04
ciao

io ho un modello A08, preso alla fine di Giugno. Che info cerchi?


ciao

Ok grazie. Sono anch'io attratto dal rapporto qualità-prezzo di questo monitor, ma vedo che la discussione è iniziata ad Agosto 2009, giusto? Vorrei capire come va il monitor nelle sue versioni ultime rispetto alle questioni che sono state affrontate durante questi due anni... Poi capire se quando lo si ordina da Dell si può sapere che versione ti stanno inviando.
ciao

mtofa
09-01-2012, 08:47
Ad esempio come vanno le ultime revisioni in merito al difetto del color shifting...

goldfix
09-01-2012, 09:02
ciao

personalmente ne ho acquistato due e non presentano alcun problema.
Per quanto riguarda la revisione non penso sia possibile chiede info. In ogni caso sono sempre modelli nuovi quindi rev. recenti...

ciao

aby warburg
09-01-2012, 10:45
ciao

personalmente ne ho acquistato due e non presentano alcun problema.
Per quanto riguarda la revisione non penso sia possibile chiede info. In ogni caso sono sempre modelli nuovi quindi rev. recenti...

ciao

D'accordo, allora forse conviene prenderlo da un venditore della baia che dichiara la A08... :)
Per il color shift piacerebbe anche a me qualche altra info, anche se ho paura che per questa fascia di prezzo non si possa pretendere tantissimo...

goldfix
09-01-2012, 10:55
D'accordo, allora forse conviene prenderlo da un venditore della baia che dichiara la A08... :)
Per il color shift piacerebbe anche a me qualche altra info, anche se ho paura che per questa fascia di prezzo non si possa pretendere tantissimo...

verifica solo che sia nuovo (e non ricondizionato) e che abbia una garanzia di 3 anni (questo è quello che da la DELL).


ciao

Daniux
16-01-2012, 12:49
domanda probabilmente stupida...
Sarei intenzionato all'acquisto di questo monitor usando la mia partita iva per scaricare l'iva: la garanzia rimane sempre di 3 anni? Perchè mi risultava che una fattura con partita iva desse il diritto ad 1 solo anno di garanzia.
Grazie :)

kratos0
16-01-2012, 15:09
domanda probabilmente stupida...
Sarei intenzionato all'acquisto di questo monitor usando la mia partita iva per scaricare l'iva: la garanzia rimane sempre di 3 anni? Perchè mi risultava che una fattura con partita iva desse il diritto ad 1 solo anno di garanzia.
Grazie :)

1 solo anno ovviamente

FabryHw
16-01-2012, 15:12
domanda probabilmente stupida...
Sarei intenzionato all'acquisto di questo monitor usando la mia partita iva per scaricare l'iva: la garanzia rimane sempre di 3 anni? Perchè mi risultava che una fattura con partita iva desse il diritto ad 1 solo anno di garanzia.
Grazie :)

La garanzia di legge si riduce da 2 ad 1 anno, ma questa è invece una garanzia fornita direttamente dal costruttore quindi rimane di 3 anni.

Però attenzione che 3 anni non è il minimo che dà Dell, te lo vendono di base solo con 1 anno (o almeno una volta era così) e per i 3 anni pagavi un supplemento (supplemento che a volte era in promozione alias zero Euro di aggiunta)

FabryHw
16-01-2012, 15:14
1 solo anno ovviamente

Quella minima di legge ok, ma quella che concordi tu privatamente con Dell rimane quello che concordi.

Daniux
16-01-2012, 16:23
Ok quindi in questo caso vale la garanzia del produttore (sul sito Dell in effetti non è chiarissimo se la garanzia di 3 anni -estendibile anche a 5- sia effettivamente inclusa nel prezzo).
Comunque grazie per le risposte! ;)

Tyler983
18-01-2012, 21:13
Salve ragazzi.
Possiedo questo monitor da circa un mesetto e fondamentalmente mi ci trovo molto bene, ne consiglio sicuramente l'acquisto a chi come me fa fotografia e cerca un buon monitor semi-professionale.
Ho un "piccolo problema" sono un paio di giorni che cerco di calibrarlo con un x-rite i1display pro ed ho notato che profilandolo con preset modes: adobe rgb il profilo che mi si viene a creare non raggiunge mai il contrasto da me selezionato nelle opzioni di calibrazione.
Praticamente da 200 da me selezionato, alla fine della profilatura mi arriva massimo a 120. Come risultato ho dei colori ottimi, ma un pochino spenti...
Qualcuno come me possiede l'i1display pro e può darmi qualche consiglio?
Grazie

evl
19-01-2012, 11:34
Ciao a tutti,

ho acquistato per un'amica questo monitor.
Lo usa per fare grafica. Ho impostato mediante l'osd il profilo srgb ma i colori risultano ancora abbastanza diversi dai colori di stampa in tipografia (usano anche loro profilo srgb).
La cosa è un po' fastidiosa avendo comprato il monitor per avere una fedeltà pari a quella di stampa.

Sto dimenticando di fare qualcosa di importante?

Grazie

TearsDuct
20-01-2012, 16:04
Ciao a tutti,

ho acquistato per un'amica questo monitor.
Lo usa per fare grafica. Ho impostato mediante l'osd il profilo srgb ma i colori risultano ancora abbastanza diversi dai colori di stampa in tipografia (usano anche loro profilo srgb).
La cosa è un po' fastidiosa avendo comprato il monitor per avere una fedeltà pari a quella di stampa.

Sto dimenticando di fare qualcosa di importante?

Grazie

Devi fare la calibrazione del pannello mediante colorimetro

evl
21-01-2012, 07:37
Ma non dovrebbe essere già regolato di fabbrica?
Il monitor è nuovo

TearsDuct
21-01-2012, 10:00
Ma non dovrebbe essere già regolato di fabbrica?
Il monitor è nuovo

Sì, ha una calibrazione già di fabbrica che va bene, ma se vuoi che i colori che vedi siano fedeli a quelli stampati, devi usare il colorimetro.

evl
21-01-2012, 12:08
ok, ti ringrazio.

Che colorimetro consigliereste? (senza spendere una fortuna vista la spesa già affrontata)

Tyler983
22-01-2012, 21:45
ok, ti ringrazio.

Che colorimetro consigliereste? (senza spendere una fortuna vista la spesa già affrontata)

Per una cifra che non supera i 150€ potresti optare per: x-rite colormunki e datacolor spyder 3 (versionedi mezzo, non la elite)
per 200€ vai tranquillamente di x-rite i1display pro

ReMarco
22-01-2012, 22:58
scusate, ma per avere assistenza su questo monitor da dell come cavolo bisogna fare?
Grazie

Legolas84
22-01-2012, 23:01
scusate, ma per avere assistenza su questo monitor da dell come cavolo bisogna fare?
Grazie

chiama la dell no? :fagiano:

ReMarco
22-01-2012, 23:04
chiama la dell no? :fagiano:

grazie:rolleyes:

intendevo aprire una rma senza chiamare adesso, anche perche se chiamo adesso forse mi risponde il portinaio...

Lorenzop1966
22-01-2012, 23:51
Li chiami domani o cerca sul loro sito la voce RMA

evl
23-01-2012, 08:06
grazie per i colorimetri.

Mi è venuto in mente un'altra cosa.
Siccome le si è rotto il display del portatile (il dell è collegato a un fisso) le ho prestato un vecchio Philips 19" CRT.
In questo monitor i colori si vedono quasi corretti, cioè simili alla stampa.

Mi viene da pensare di nuovo che allora sia proprio il Dell sfasato e trovo un po' ridicolo dover spendere 150€ per un colorimetro quando il Dell è stato acquistato proprio per la fedeltà cromatica!

Parlo ovviamente da ignorante in materia grafica e quindi sto chiedendo a voi dove sbaglio con il mio ragionamento.

mauriziomc
23-01-2012, 11:06
Aiuto, stamattina mi si è fuso il mio CRT Lacie 19 ElectronBlue e ho ora il dilemma di quale monitor prendere.

Ho letto molte pagine di questa discussione e non sono riuscito a capire se questo Dell per l'uso di grafica può essere una buona alternativa senza spendere troppo.

Non ho avuto modo di provare LCD fino ad ora, l'unico che ho visto e che mi soddisfa è il Cinema Display Apple 27 ma non voglio spendere tutti quei soldi, ma allo stesso modo non vorrei ritrovarmi un monitor che non sia bene o male fedele con i colori.

C'è qualcuno fra quelli che lo hanno acquistato che lavora con la grafica?

Tyler983
24-01-2012, 14:44
Aiuto, stamattina mi si è fuso il mio CRT Lacie 19 ElectronBlue e ho ora il dilemma di quale monitor prendere.

Ho letto molte pagine di questa discussione e non sono riuscito a capire se questo Dell per l'uso di grafica può essere una buona alternativa senza spendere troppo.

Non ho avuto modo di provare LCD fino ad ora, l'unico che ho visto e che mi soddisfa è il Cinema Display Apple 27 ma non voglio spendere tutti quei soldi, ma allo stesso modo non vorrei ritrovarmi un monitor che non sia bene o male fedele con i colori.

C'è qualcuno fra quelli che lo hanno acquistato che lavora con la grafica?

Ciao mauriziomc, io ci faccio fotografia e posso dirti che la calibrazione di fabbrica in adobe rgb è più che soddisfacente. Calibrando il monitor con i1display pro ho notato sì delle differenze, ma non così marcate.
Io te lo consiglio sicuramente visto il rapporto qualità prezzo.

mauriziomc
24-01-2012, 14:56
Ciao mauriziomc, io ci faccio fotografia e posso dirti che la calibrazione di fabbrica in adobe rgb è più che soddisfacente. Calibrando il monitor con i1display pro ho notato sì delle differenze, ma non così marcate.
Io te lo consiglio sicuramente visto il rapporto qualità prezzo.

Grazie per la risposta,
mi conforta molto il parere di uno che lavora con le foto, quantomeno non mi ritrovo colori che non hanno senso.

Un'altra cosa, lo usi su un mac o pc?

Tyler983
24-01-2012, 15:05
Grazie per la risposta,
mi conforta molto il parere di uno che lavora con le foto, quantomeno non mi ritrovo colori che non hanno senso.

Un'altra cosa, lo usi su un mac o pc?

Lo uso sul pc in firma...
è ovvio comunque che se cerchi la perfezione devi calcolare anche l'acquisto di uno spettrofotometro o colorimetro.
La calibrazione di fabbrica comunque è già soddisfacente

mauriziomc
24-01-2012, 15:07
Lo uso sul pc in firma...
è ovvio comunque che se cerchi la perfezione devi calcolare anche l'acquisto di uno spettrofotometro o colorimetro.
La calibrazione di fabbrica comunque è già soddisfacente

Grazie, mi hai convinto.:)

Tyler983
24-01-2012, 15:31
Grazie, mi hai convinto.:)

Nello specifico, per cosa dovrai utilizzarlo?

mauriziomc
24-01-2012, 15:34
Nello specifico, per cosa dovrai utilizzarlo?

Mi occupo di grafica DTP, quindi photoshop, illustrator etc...
Considera che da 8 anni ho lavorato con il CRT di cui sopra e mi sono trovato abbastanza bene.

Tyler983
24-01-2012, 15:51
Mi occupo di grafica DTP, quindi photoshop, illustrator etc...
Considera che da 8 anni ho lavorato con il CRT di cui sopra e mi sono trovato abbastanza bene.

A meno che non ti arrivi un monitor sfortunato, credo che ti troverai bene. Tienici aggiornati sull'acquisto ;)

keeper182
31-01-2012, 23:34
a malincuore, lo vendo a causa inutilizzo (traferimento all'estero). Se qualcuno è interessato mi contatti. 350 euro + 17,90 s.s.

ReMarco
01-02-2012, 13:12
ciao, giovedi dopo pranzo ho chiamato dell perchè mi si è formato un alocino in mezzo allo schermo, venerdi mattina il corriere mi ha consegnato un A07 (2011) refurbished (il mio era un A00 '09) perfetto, che dire, sono veramente soddisfatto da Dell....

jack_the_kayman
02-02-2012, 10:32
ragazzi pare che il mio attuale 24" stia per tirare le cuoia dopo più di 5 anni di onorato servizio, stavo pensando a questo Dell U2410 per sostituirlo, che ne dite? l'uso che ne faccio è fotoritocco, telefilm in hd ed ovviamente videogiochi.
mi confermate che non ci sono scie, che l'angolo di visuale è ottimo (non come nei tn in cui bastava spostare la testa per avere i colori sballati -.-) e che insomma sia perfetto per un tipico uso misto da casa? :D

ombranera
02-02-2012, 11:41
ragazzi pare che il mio attuale 24" stia per tirare le cuoia dopo più di 5 anni di onorato servizio, stavo pensando a questo Dell U2410 per sostituirlo, che ne dite? l'uso che ne faccio è fotoritocco, telefilm in hd ed ovviamente videogiochi.
mi confermate che non ci sono scie, che l'angolo di visuale è ottimo (non come nei tn in cui bastava spostare la testa per avere i colori sballati -.-) e che insomma sia perfetto per un tipico uso misto da casa? :D

prendilo senza problemi, fa egregiamente ciò di cui hai bisogno.
io lo presi per la fotografia, ma mi son ritrovato più a giocarci.
ciao :)

xP4Kix
02-02-2012, 12:10
salve a tutti,
ho finalmente la possibilità di passare da un 19" ad un 24", non sono esperto di monitor, e quindi chiedo a voi, i modelli che ho adocchiato sono Dell U2412M ( c'è anche un modello U2412MH cosa significa quella H ? ) Dell U2410 e BenQ benq RL2450HT. Uso il monitor principalmente navigare guardare film in hd e giocare, inoltre volevo montare o la ps3 o la xbox al monitor nuovo. vengo da un HP w1907v ovviamente penso che la qualità d'immagine di questi monitor citati sia nettamente superiore al mio attuale monitor, voi cosa mi consiglaite? Grazie.

jack_the_kayman
02-02-2012, 15:40
prendilo senza problemi, fa egregiamente ciò di cui hai bisogno.
io lo presi per la fotografia, ma mi son ritrovato più a giocarci.
ciao :)

grazie ^^

ci guardi anche film/serie tv in hd? come ti trovi?

Luca69
02-02-2012, 23:04
a malincuore, lo vendo a causa inutilizzo (traferimento all'estero). Se qualcuno è interessato mi contatti. 350 euro + 17,90 s.s.

Tentatore....quasi quasi mi faccio il doppio monitor :sofico:

mauriziomc
05-02-2012, 08:55
Arrivato il monitor.
Collegato al mio MBPro, tutto sommato non male, certo non c'è paragone con il cinema display ma neanche come prezzo.

Unico neo più evidente il rosso mi sembra troppo acceso, mah...

Tyler983
05-02-2012, 10:59
Succede anche a me dopo la calibrazione, la visualizzazione del rosso è sparata. Ma sto notando che accade solo con scritte o banner contenenti evidentemente rossi troppo accesi. Per le foto è tutto ok

jack_the_kayman
05-02-2012, 23:10
Arrivato il monitor.
Collegato al mio MBPro, tutto sommato non male, certo non c'è paragone con il cinema display ma neanche come prezzo.

Unico neo più evidente il rosso mi sembra troppo acceso, mah...

cinema display intendi quello a led o quello più vecchio?

mauriziomc
06-02-2012, 07:37
cinema display intendi quello a led o quello più vecchio?

Sinceramente non ricordo, ma ho anche avuto modo di vedere un vecchio 20" e anche questo era una favola

evl
06-02-2012, 08:19
Confermo anch'io il problema dei rossi.
Qualche post più su mi lamentavo della mancanza di fedeltà tra stampato (in tipografia) e monitor.
Abbiamo notato che il problema sta proprio nel rosso.

Tyler983
06-02-2012, 11:44
Confermo anch'io il problema dei rossi.
Qualche post più su mi lamentavo della mancanza di fedeltà tra stampato (in tipografia) e monitor.
Abbiamo notato che il problema sta proprio nel rosso.

Io ho il sospetto che stia tutto nella regolazione errata dei gain colore durante la fase di calibrazione.
Alla prossima, lascerò gestire tutto al software e vedo cosa ne esce fuori...
qualcuno lo ha calibrato come me?

maxus
11-02-2012, 09:27
mi è arrivato ieri il monitor è veramente bello , volevo calibrarlo con lo spider 3 ma non so come impostare il colore su 6500, qualcuno puo aiutarmi?

Tyler983
11-02-2012, 11:46
mi è arrivato ieri il monitor è veramente bello , volevo calibrarlo con lo spider 3 ma non so come impostare il colore su 6500, qualcuno puo aiutarmi?

Risposto in privato. :)

TearsDuct
11-02-2012, 12:04
Perché in PVT? Potrebbe interessare anche ad altri che hanno lo stesso problema/necessità, no? :)

Tyler983
11-02-2012, 12:21
Perché in PVT? Potrebbe interessare anche ad altri che hanno lo stesso problema/necessità, no? :)

Effettivamente hai ragione... ma ho risposto in privato ad una domanda fattami in privato che poco c'entra...
Sinceramente non conosco lo spyder, io ho lo i1display pro

TearsDuct
11-02-2012, 12:28
Effettivamente hai ragione... ma ho risposto in privato ad una domanda fattami in privato che poco c'entra...
Sinceramente non conosco lo spyder, io ho lo i1display pro

Avendo anche io uno spyder 3, ero interessato a capire come cambiare la temp colore del pannello, solo questo :)

Tyler983
11-02-2012, 12:38
Avendo anche io uno spyder 3, ero interessato a capire come cambiare la temp colore del pannello, solo questo :)

prova a vedere nelle impostazioni avanzate del software di gestione... di più nin zò :D
magari aspettiamo qualcuno che come te usa lo spyder, sicuramente ti potrà dire di più

TearsDuct
11-02-2012, 12:48
prova a vedere nelle impostazioni avanzate del software di gestione... di più nin zò :D
magari aspettiamo qualcuno che come te usa lo spyder, sicuramente ti potrà dire di più

ma io intendevo se si poteva cambiare dal pannello non dal sw. Credevo ci fosse qualche opzione nascosta (o sono cecato io che non la sono riuscita a trovare :D ) o qualcosa del genere :)

Tyler983
11-02-2012, 13:30
ma io intendevo se si poteva cambiare dal pannello non dal sw. Credevo ci fosse qualche opzione nascosta (o sono cecato io che non la sono riuscita a trovare :D ) o qualcosa del genere :)

No non credo si possa fare dal pannello

Nadim
11-02-2012, 14:33
mi è arrivato ieri il monitor è veramente bello , volevo calibrarlo con lo spider 3 ma non so come impostare il colore su 6500, qualcuno puo aiutarmi?


Non conosco il 2410, ma mi sembra strano non si possa fare. :confused:

Sul 2412 è un preset colore, selezionabile da OSD:

OSD → Menu → Color Settings → Preset Modes → Color Temp.

Forse per il 2410 c'è una cosa simile.

pasph
11-02-2012, 14:50
OSD → Menu → Color Settings → Preset Modes → Color Temp.

Forse per il 2410 c'è una cosa simile.

Pare di no:
"Pre-defined modes

In this mode, we can select from Standard, Multimedia, Game, Warm, Cool, Adobe RGB, sRGB and User colour (strength, shift, hue, saturation). "

Nadim
11-02-2012, 15:27
Scusami, non ho suddetto monitor quindi posso solo aiutarti andando a tentativi, nel frattempo che un possessore ci aiuti :)

Di sicuro alcuni preset inibiscono la possibilità di regolare alcune impostazioni, probabilmente sei in uno di questi mode.

OSD → Menu → Color Settings → Mode selection.

Quali opzioni ti dà? Prova a cambiare questa voce e vedi se ti permette di settare la temperatura colore, sul percorso che ti ho segnalato prima.



EDIT: sto vedendo ora sul manuale. Quei "warm" e "cool" mi sembra che si riferiscano proprio alla temperatura colore:


Select warm mode to obtain a red tint. This color setting is typically used for color-intensive applications (photograph image editing, multimedia, movies, etc.).
Select cool mode to obtain a bluish tint. This color setting is typically used for text based applications (spreadsheets, programming, text editors, etc.).



OT: rispetto al 2412 ha un sacco di funzioni in più, compreso il PiP?! Ma è bellittimo! http://www.meg-a-pixel.net/megmoticons/D.gif

TearsDuct
11-02-2012, 15:42
Grazie per le risposte! :)
Ma in teoria dovevano metterlo in Custom Preset dove puoi già regolare Hue, Gain e Offset
gli altri sono tipi già preimpostati e non puoi modificare nulla.

Nadim
11-02-2012, 16:06
in teoria dovevano metterlo in Custom Preset


Avrebbe avuto più senso, e infatti sul 2412 è così.

maxus
11-02-2012, 18:54
per visualizzare 1 miliardo di colori cosa devo fare ?
devo cambiare scheda grafica ?

Slash82
11-02-2012, 19:07
i modelli che ho adocchiato sono Dell U2412M ( c'è anche un modello U2412MH cosa significa quella H ? )

Anche a me interesserebbe sapere per cosa sta la "H"

TearsDuct
11-02-2012, 20:16
Avrebbe avuto più senso, e infatti sul 2412 è così.
Ma sul U2410 non c'è proprio, per non sbagliare dove inserire l'opzione l'hanno direttamente rimossa :D :sofico:

Nadim
11-02-2012, 21:14
Anche a me interesserebbe sapere per cosa sta la "H"

Nella recensione dell'u2412m di TFT (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm) si legge: nel luglio 2011 era stato annunciato il lancio sul mercato di tre nuovi modelli 21.5", 23" e 24" tutti 16:9 a 1920x1080. Nella sigla la lettera H avrebbe indicato la risoluzione 1920x1080, mentre la lettera M l'utilizzo dei pannelli e-IPS.

In agosto sono stati lanciati ma per il 24" dev'esserci stato un cambiamento: non più 16:9 ma 16:0, pertanto non essendo più 1920x1080 rimaneva la M ma veniva meno la lettera H. Non mi risulta che l'u2412hm sia mai stato immesso sul mercato.

Abalfor
12-02-2012, 10:20
se è già stato chiesto.. scusate ma ho letto solo l'ultima decina di pagine
non ho capito se il problema del color shifting sia un difetto intrinseco di questo modello oppure se sia presente solo in qualche esemplare "sfortunato"

maxus
12-02-2012, 10:59
se è già stato chiesto.. scusate ma ho letto solo l'ultima decina di pagine
non ho capito se il problema del color shifting sia un difetto intrinseco di questo modello oppure se sia presente solo in qualche esemplare "sfortunato"

perdona la mia ignoranza potresti spiegarmi in cosa consiste questo difetto ho il monitor nuovo rev 09 e volevo controllare se è tutto apposto

Tyler983
12-02-2012, 14:24
perdona la mia ignoranza potresti spiegarmi in cosa consiste questo difetto ho il monitor nuovo rev 09 e volevo controllare se è tutto apposto

Riguarda il difetto presente in alcuni punti dello schermo e solo su alcuni schermi, a restituire un bianco con una leggera tendenza verso un altro colore...
Personalmente sul mio, attraverso l'aiuto dello spettrofotometro, risultano punti dello schermo con diversa intensità luminosa, ma la cosa non è così fastidiosa.
Anche se un pò rosico...
la mia è una rev A08

maxus
13-02-2012, 14:12
Ma sul U2410 non c'è proprio, per non sbagliare dove inserire l'opzione l'hanno direttamente rimossa :D :sofico:

per impostare il monitor a 6500k e 120 candele di luminosita ho usato basiccolor display 5 agendo su i colori rgb del preset custom con lo spider e poi ho fatto la calabrazione tramite il software dello spider 3 express.

Alaric.se
13-02-2012, 21:48
ragazzi gentilmente avrei bisogno di un consiglio, ma se acquisto un monitor dell non dal sito ufficiale ma da un'altro shop che tipo di garanzia avro' la stessa che da lo store dell, cioe' se mi capita un pixel difettoso si puo' richiedere il cambio del monitor ?

maxus
13-02-2012, 22:14
qualcuno è riuscito ad abilitare il deep color a 30 bit ? per visualizzare 1 miliardo di colori

TearsDuct
13-02-2012, 22:18
per impostare il monitor a 6500k e 120 candele di luminosita ho usato basiccolor display 5 agendo su i colori rgb del preset custom con lo spider e poi ho fatto la calabrazione tramite il software dello spider 3 express.

Io ho usato il sw opensource DispcalGUI per calibrare il monitor visto che il sw dello spyder pro aveva 4 impostazioni in croce. Il dispcalgui invece ne ha troppe :D e quindi sicuramente non avrò calibrato perfettamente il pannello :sofico:

TearsDuct
13-02-2012, 22:20
qualcuno è riuscito ad abilitare il deep color a 30 bit ? per visualizzare 1 miliardo di colori

anche io sono interessato :)

pasph
13-02-2012, 23:29
l'U2410 ha un pannello a 8 bit quindi non può visualizzare contemporaneamente 1 miliardo di colori

Tyler983
14-02-2012, 12:24
l'U2410 ha un pannello a 8 bit quindi non può visualizzare contemporaneamente 1 miliardo di colori

Le specifiche tecniche riportate dal sito smentiscono quello che dici:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=295001&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch
Il pannello è a 12 bit e può visualizzare 1,07 miliardi di colori
poi se hanno scritto una ca***ta questo non lo so... ;)

pasph
14-02-2012, 13:29
http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-dell-u2410-part5.html#Image
"The H-IPS panel (Horizontal In-Plane Switching) must unfortunately also do without the A-TW polariser on the U2410. Nonetheless, it promises very good image quality, coupled with the extensive electronics (12-Bit LUT and high internal computational precision). Provided that the monitor behaves in a neutral manner in the factory settings, hue losses in the course of the software calibration will generally be low at most.

As on the DELL U2711, an 8-Bit panel is used. An FRC dithering level on the panel "saves" the high internal computational precision up to the actual display"

I 12 bit sono quelli della LUT interna che gli forniscono la possibilità di scegliere fra 1,07 miliardi di colori quei 16,7 milioni di colori che può visualizzare contemporaneamente.
Se vogliamo dirla tutta la cosa buffa è che nella recensione del Nec pa241w, che monta lo stesso pannello, la cosa è presentata così:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-nec-pa241w-part7.html#Image
"A signal with 10 bits per channel can be played back via the DisplayPort input. A condition for this is a suitable graphics card and support via the operating system, driver and application. Unlike most other monitors with a DisplayPort input, the panel itself is probably also run at up to 10 bits. This makes no difference for the playback of a signal with 8bit per channel: a dithering level (FRC) in the scaler or panel ensures that the signal transformed internally on the monitor is prepared appropriately. With a 10Bit signal present on the input, this step could be avoided. However, due to the lack of a suitable graphics card, we were unable to test this"

Comunque c'è un'applicazione fatta da nec che dovrebbe testare la compatibilità con questi benedetti 30 bit:
http://www.necdisplay.com/documents/Software/NEC_10_bit_video_Windows_demo.zip

Da ricordare che bisogna usare la display port ed avere una scheda video che supporti il deep color (nvidia quadro, ati firepro).
Se qualcuno prova quell'applicazione sarei curioso di sapere cosa dice del Dell.

Tyler983
14-02-2012, 15:27
http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-dell-u2410-part5.html#Image
"The H-IPS panel (Horizontal In-Plane Switching) must unfortunately also do without the A-TW polariser on the U2410. Nonetheless, it promises very good image quality, coupled with the extensive electronics (12-Bit LUT and high internal computational precision). Provided that the monitor behaves in a neutral manner in the factory settings, hue losses in the course of the software calibration will generally be low at most.

As on the DELL U2711, an 8-Bit panel is used. An FRC dithering level on the panel "saves" the high internal computational precision up to the actual display"

I 12 bit sono quelli della LUT interna che gli forniscono la possibilità di scegliere fra 1,07 miliardi di colori quei 16,7 milioni di colori che può visualizzare contemporaneamente.
Se vogliamo dirla tutta la cosa buffa è che nella recensione del Nec pa241w, che monta lo stesso pannello, la cosa è presentata così:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-nec-pa241w-part7.html#Image
"A signal with 10 bits per channel can be played back via the DisplayPort input. A condition for this is a suitable graphics card and support via the operating system, driver and application. Unlike most other monitors with a DisplayPort input, the panel itself is probably also run at up to 10 bits. This makes no difference for the playback of a signal with 8bit per channel: a dithering level (FRC) in the scaler or panel ensures that the signal transformed internally on the monitor is prepared appropriately. With a 10Bit signal present on the input, this step could be avoided. However, due to the lack of a suitable graphics card, we were unable to test this"

Comunque c'è un'applicazione fatta da nec che dovrebbe testare la compatibilità con questi benedetti 30 bit:
http://www.necdisplay.com/documents/Software/NEC_10_bit_video_Windows_demo.zip

Da ricordare che bisogna usare la display port ed avere una scheda video che supporti il deep color (nvidia quadro, ati firepro).
Se qualcuno prova quell'applicazione sarei curioso di sapere cosa dice del Dell.

Sinceramente non ci ho capito molto...

Nadim
14-02-2012, 16:01
Sinceramente non ci ho capito molto...

Se non ho capito male, questa tecnologia ti mette a disposizione 1,07 miliardi di colori, ma non puoi visualizzarli tutti contemporaneamente ma solo 16,7 milioni di per volta.

maxus
14-02-2012, 21:21
l'ho collegato col vavo hdmi 1.3 e finalmente sono riuscito ad abilitare hdcp e il deep color ycbcr444

pasph
14-02-2012, 21:37
Cercherò di spiegarmi, solo un pò di pazienza.
Una informazione codificata con 8 bit genera 256 valori diversi, un pixel è formato da 3 subpixel (RGB), quindi, come tutti sanno, in un pannello a 8 bit nativi (cioè che può gestire informazioni a 8 bit) si potranno visualizzare 256*256*256=16777216 colori contemporaneamente, allo stesso modo con una codifica a 10 bit ho 1024*1024*1024=1073741824 colori.
Fra una scheda video dalla quale esce una codifica a 8 bit e un pannello a 8 bit nativi posso mettere una LUT (Look-Up Table o CLUT cioè Colour LUT) a 10 bit, che è un pezzo di elettronica del monitor al cui interno vi è una codifica a 10 bit, una tavolozza con i fantomatici 1,07 miliardi di colori.
Da dove li prende se in ingresso ne ha solo 16,8 milioni? Se li inventa o, come dicono quelli che sanno parlare bene, li interpola dai dati in ingresso.
In sostanza dentro ha delle tabelle di riferimento statiche, cioè non modificabili, e applica degli algoritmi per generare dai valori di gruppi di pixel adiacenti nuovi valori intermedi,
migliore sarà il progetto di tale elettronica e più "naturale" sarà il risultato finale.
In uscita quei 10 bit dovranno essere ridotti a 8 perchè il pannello li possa digerire ma saranno diversi da quelli in ingresso.
Quindi quel monitor potrà visualizzare contemporaneamente 16,8 milioni di colori ma scelti fra 1,07 miliardi possibili.
Quello che posso anche fare poi è far sembrare un pannello a 8 bit come se ne avesse 10 tramite un dithering temporale con un sistema di Frame Rate Control (FRC) alternando rapidamente il valore del colore di ogni pixel fra 2 colori che può riprodurre contemporaneamente creando l'impressione di un terzo colore che non potrebbe riprodurre.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/6bit_8bit.htm
Questa pagina spiega cos'è il dithering:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dithering#Fotografia_digitale_e_image_processing
Avrò così un 8+2 bit, una specie di 10 bit col trucco.
Questa dovrebbe essere la situazione del U2410 pannello a 8 bit e LUT a 10 bit + 2 di FRC.
Ci sono differenze visibili rispetto a scheda video a 10 bit + pannello nativo a 10 bit?
Dal poco che si trova in giro da leggere sembrerebbe ni: si per immagini "pulite" e artificiali come gradienti e computer grafica, no per immagini "reali" tipo foto.
Nel caso del Nec pa241w invece abbiamo una 3D LUT a 14 bit programmabile e una precisione computazionale a 16 bit per canale, che vuol dire? Ehmm...
Però il pannello è lo stesso...

Tyler983
15-02-2012, 10:44
l'ho collegato col vavo hdmi 1.3 e finalmente sono riuscito ad abilitare hdcp e il deep color ycbcr444

Ciao maxus, che scheda video hai e come hai abilitato il deep color? Notato differenze?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tyler983
15-02-2012, 10:46
Cercherò di spiegarmi, solo un pò di pazienza.
Una informazione codificata con 8 bit genera 256 valori diversi, un pixel è formato da 3 subpixel (RGB), quindi, come tutti sanno, in un pannello a 8 bit nativi (cioè che può gestire informazioni a 8 bit) si potranno visualizzare 256*256*256=16777216 colori contemporaneamente, allo stesso modo con una codifica a 10 bit ho 1024*1024*1024=1073741824 colori.
Fra una scheda video dalla quale esce una codifica a 8 bit e un pannello a 8 bit nativi posso mettere una LUT (Look-Up Table o CLUT cioè Colour LUT) a 10 bit, che è un pezzo di elettronica del monitor al cui interno vi è una codifica a 10 bit, una tavolozza con i fantomatici 1,07 miliardi di colori.
Da dove li prende se in ingresso ne ha solo 16,8 milioni? Se li inventa o, come dicono quelli che sanno parlare bene, li interpola dai dati in ingresso.
In sostanza dentro ha delle tabelle di riferimento statiche, cioè non modificabili, e applica degli algoritmi per generare dai valori di gruppi di pixel adiacenti nuovi valori intermedi,
migliore sarà il progetto di tale elettronica e più "naturale" sarà il risultato finale.
In uscita quei 10 bit dovranno essere ridotti a 8 perchè il pannello li possa digerire ma saranno diversi da quelli in ingresso.
Quindi quel monitor potrà visualizzare contemporaneamente 16,8 milioni di colori ma scelti fra 1,07 miliardi possibili.
Quello che posso anche fare poi è far sembrare un pannello a 8 bit come se ne avesse 10 tramite un dithering temporale con un sistema di Frame Rate Control (FRC) alternando rapidamente il valore del colore di ogni pixel fra 2 colori che può riprodurre contemporaneamente creando l'impressione di un terzo colore che non potrebbe riprodurre.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/6bit_8bit.htm
Questa pagina spiega cos'è il dithering:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dithering#Fotografia_digitale_e_image_processing
Avrò così un 8+2 bit, una specie di 10 bit col trucco.
Questa dovrebbe essere la situazione del U2410 pannello a 8 bit e LUT a 10 bit + 2 di FRC.
Ci sono differenze visibili rispetto a scheda video a 10 bit + pannello nativo a 10 bit?
Dal poco che si trova in giro da leggere sembrerebbe ni: si per immagini "pulite" e artificiali come gradienti e computer grafica, no per immagini "reali" tipo foto.
Nel caso del Nec pa241w invece abbiamo una 3D LUT a 14 bit programmabile e una precisione computazionale a 16 bit per canale, che vuol dire? Ehmm...
Però il pannello è lo stesso...

Sei stato chiarissimo. Il sunto é che il nostro monitor ha un pannello in grado di gestire il miliardo di colori ma un hardware che non glielo permette... cosa che non succede con il nec

maxus
15-02-2012, 11:07
Ciao maxus, che scheda video hai e come hai abilitato il deep color? Notato differenze?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ho una gerforce gt 240 da pannello di controllo nvidia , regola impostazioni colore ,puoi impostare il colore su rgb oppure ycbcr444 .
devi avere la scheda compatibile con deep color ;)

Tyler983
15-02-2012, 11:24
ho una gerforce gt 240 da pannello di controllo nvidia , regola impostazioni colore ,puoi impostare il colore su rgb oppure ycbcr444 .
devi avere la scheda compatibile con deep color ;)

Che cavolo ho una gtx 580 e nel pannello posso selezionare solo rgb.... :eek:

maxus
15-02-2012, 11:26
Che cavolo ho una gtx 580 e nel pannello posso selezionare solo rgb.... :eek:

avrai sicuramente un vecchio driver

maxus
15-02-2012, 11:29
non vorrei sbagliarmi ma nvidia il deep color lo attiva in hdmi

Tyler983
15-02-2012, 11:33
non vorrei sbagliarmi ma nvidia il deep color lo attiva in hdmi

no, non ho i vecchi drivers... ora mi informo per lo hdmi. Ma hai notato differenze???

maxus
15-02-2012, 11:36
no, non ho i vecchi drivers... ora mi informo per lo hdmi. Ma hai notato differenze???

cambia poco o niente ho rifatto la calibrazione con deep color ma cambia poco

Tyler983
15-02-2012, 11:50
cambia poco o niente ho rifatto la calibrazione con deep color ma cambia poco

Fondamentalmente quindi è inutile che mi sbatto troppo per trovare una soluzione.
Hai notato per caso, dopo la calibrazione in custom colors, se i rossi sono più sparati rispetto agli altri colori???

maxus
15-02-2012, 11:51
Fondamentalmente quindi è inutile che mi sbatto troppo per trovare una soluzione.
Hai notato per caso, dopo la calibrazione in custom colors, se i rossi sono più sparati rispetto agli altri colori???

ti consiglio di fare la calibrazione in standard ottieni neri più profondi e contrasto più alto

maxus
15-02-2012, 11:52
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/dell_u2410.htm

Tyler983
15-02-2012, 12:50
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/dell_u2410.htm

Sei un grande maxus!!! Tempo fa lessi quel test ma non salvai la pagina. Quando mi è arrivato lo spettrofotometro l'ho cercato senza risultati. Ed ora eccolo che rispunta... grazie mille, dopo mi faccio una bella calibratona in standard e vediamo che si dice

maxus
15-02-2012, 12:59
Sei un grande maxus!!! Tempo fa lessi quel test ma non salvai la pagina. Quando mi è arrivato lo spettrofotometro l'ho cercato senza risultati. Ed ora eccolo che rispunta... grazie mille, dopo mi faccio una bella calibratona in standard e vediamo che si dice

con basiccolor non ho raggiunto i livelli di nero e contrasto raggiunti dal sito ma ci sono andato vicino, nulla a che vedere con i settaggi custom.
la cosa strana è che secondo loro raggiungono 119 candele con luminosià a 30
mentre a me per avere 120 devo impostare luminosita 0.
comunque ora con tutti questi accorgimenti sono molto soddisfatto, prova e fammi sapere ;)

Tyler983
15-02-2012, 13:04
con basiccolor non ho raggiunto i livelli di nero e contrasto raggiunti dal sito ma ci sono andato vicino, nulla a che vedere con i settaggi custom.
la cosa strana è che secondo loro raggiungono 119 candele con luminosià a 30
mentre a me per avere 120 devo impostare luminosita 0.
comunque ora con tutti questi accorgimenti sono molto soddisfatto, prova e fammi sapere ;)

Si è vero ho notato anche io la questione luminosità ed anche a me sembra strano... Come te anche io per arrivare al valore di 120 candele devo impostare da osd un valore bassissimo... mediamente sta sui 5/6. più tardi faccio partire la calibrazione e ti tengo aggiornato

Nadim
15-02-2012, 14:24
Avete visto se la REV della recensione è uguale alla vostr? Tra una REV e l'altra le impostazioni possono dare risultati diversi.

TearsDuct
15-02-2012, 14:28
Cavolo! :mbe: mai a pensare che la calibrazione fosse migliore impostandolo su standard piuttosto che su custom color, dove puoi cambiare molte più cose :eek:

pasph
15-02-2012, 15:07
YCbCr è semplicemente uno spazio colore sicchè il monitor poi andrebbe calibrato per quello (serve alla codifica di filmati HD).
Ache le schede video hanno una LUT quindi anche qui si ripete il giochetto spiegato prima.
Giusto per amore di precisione: il flusso nativo hw a 30 bit si ottiene con una scheda video non semplicemente "compatibile" ma una quadro o una firepro, con una connessione display port, con un monitor nativo a 10 bit (tipo HP Dreamcolor).

Detto questo...chi se ne frega del 30 bit nativo (a meno che non si lavori alla Dreamworks :sofico: )

maxus
15-02-2012, 15:16
YCbCr è semplicemente uno spazio colore sicchè il monitor poi andrebbe calibrato per quello (serve alla codifica di filmati HD).
Ache le schede video hanno una LUT quindi anche qui si ripete il giochetto spiegato prima.
Giusto per amore di precisione: il flusso nativo hw a 30 bit si ottiene con una scheda video non semplicemente "compatibile" ma una quadro o una firepro, con una connessione display port, con un monitor nativo a 10 bit (tipo HP Dreamcolor).

Detto questo...chi se ne frega del 30 bit nativo (a meno che non si lavori alla Dreamworks :sofico: )

quindi meglio rgb ?

pasph
15-02-2012, 15:22
quindi meglio rgb ?

ci sono 3d notevoli su forum dedicati al video che parlano di questa cosa, io non ho la competenza per commentare ma mi sembra di aver capito che dipende da cosa ci si guarda.

FabryHw
16-02-2012, 01:06
Da ricordare che bisogna usare la display port ed avere una scheda video che supporti il deep color (nvidia quadro, ati firepro).
Se qualcuno prova quell'applicazione sarei curioso di sapere cosa dice del Dell.

Provato il software, in teoria non doveva partire perché i 10 bit non sono abilitati nel driver della scheda video.
Invece è partito, ma non c'è differenza tra la finestra 8 bit e quella 10 bit ed il banding è visibile in entrambe.

La mia scheda video è una Quadro Mobile FX3700 ma purtroppo Nvidia ha deciso di non abilitare i 30 bit colore.
Invece li supporta sulla Mobile FX3800 che non è altro che una versione overclockata della mia :muro:

FabryHw
16-02-2012, 01:44
Nel caso del Nec pa241w invece abbiamo una 3D LUT a 14 bit programmabile e una precisione computazionale a 16 bit per canale, che vuol dire? Ehmm...
Però il pannello è lo stesso...

Vuol dire che tutti i calcoli interni vengono fatti con 48bit di profondità colore.
Ossia entrano 24bit, vengono internamente convertiti in 48 bit per poi essere rinconvertiti a 24 bit (o al più a 30 bit) per essere mandati al pannello.

Cosa serve questa cosa apparamente inutile ?
Ad evitare che gli errori di arrotondamento scalino generando falsi colori o altri difetti quando vengono fatte elaborazioni ripetute sull'immagine (esempio interpolazioni, effetti video, correzioni cromatiche).

Ipotizziamo per esempio che ci sia da applicare una funzione che aumenta del 12% il canale rosso e che tale funzione sia da applicare ricorsivamente tre volte.

Se un pixel in input fosse Red:154 ed il monitor lavorasse solo a 24 bit interni avresti:

Al primo passaggio 155 + 12% dà 173.60 che viene arrotondato a 174
Al secondo passagio 174 + 12% dà 194.88 che viene arrotondato a 195
Al terzo passaggio 195 + 12% dà 218.40 che viene arrotondato a 218

Il pixel in uscita sarebbe quindi Red:218

La matematica ci dice che applicare tre volte un +12% equivale ad applicare una volta sola un +40.50% circa.
Ma Red:154 + 40.50% dovrebbe darci un Red:216 e non Red:218 ed ecco che a causa dei continui arrotondamenti abbiamo sbagliato il colore finale.

Se invece il monitor lavorasse con un numero maggiore di bit colore interni gli errori arrotondamento durante le manipolazioni dei dati sarebbero minori (seppure ovviamente presenti), arrivando a produrre un risultato finale error free nel caso i bit colore utilizzati durante i calcoli fossero molti di più dei bit colore del formato in input (diciamo almeno 42bit per un input a 24 bit).

Tyler983
16-02-2012, 11:09
Vuol dire che tutti i calcoli interni vengono fatti con 48bit di profondità colore.
Ossia entrano 24bit vengono internamenti convertiti in 48 bit per poi essere rinconvertiti a 24 bit (o al più a 30 bit) per essere mandati al pannello.

Cosa serve questa cosa apparamente inutile ?
Ad evitare che gli errori di arrotondamento scalino generando falsi colori o altri difetti quando vengono fatte elaborazioni ripetute sull'immagine (esempio interpolazioni, effetti video, correzioni cromatiche).

Ipotizziamo per esempio che ci sia da applicare una funzione che aumenta del 12% il canale rosso e che tale funzione sia da applicare ricorsivamente tre volte.

Se un pixel in input fosse Red:154 ed il monitor lavorasse solo a 24 bit interni avresti:

Al primo passaggio 155 + 12% dà 173.60 che viene arrotondato a 174
Al secondo passagio 172 + 12% dà 194.88 che viene arrotondato a 195
Al terzo passaggio 195 + 12% dà 218.40 che viene arrotondato a 218

Il pixel in uscita sarebbe quindi Red:218

La matematica ci dice che applicare tre volte un +12% equivale ad applicare una volta sola un +40.50% circa.
Ma Red:154 + 40.50% dovrebbe darci un Red:216 e non Red:218 ed ecco che a causa dei continui arrotondamenti abbiamo sbagliato il colore finale.

Se invece il monitor lavorasse con un numero maggiore di bit colore interni gli errori arrotondamento durante le manipolazioni dei dati sarebbero minori (seppure ovviamente presenti), arrivando a produrre un risultato finale error free nel caso i bit colore utilizzati durante i calcoli fossero molti di più dei bit colore del formato in input (diciamo almeno 42bit per un input a 24 bit).

Grande Fabry mi stai aprendo un mondo :D Vorrei chiederti una cosa.
Il problema della visualizzazione errata dei colori non dovrebbe parzialmente risolversi con una calibrazione monitor più accurata di quella standard? Mi spiego: quando imposto il software di calibrazione della x-rite, ho la possibilità di aggiungere infinite patch di colori spot (per esempio i colori pantone) o addirittura delle foto che vengono prontamente convertite in tabelle colori. Con l'aggiunta di tutto ciò vengono dati da analizzare allo spettrofotometro un numero di colori superiore alla tabella standard.
Fatto questo, il monitor non dovrebbe essere in grado di visualizzare con maggior precisione le sfumature di colori?
Dici che sia solo una questione hardware del monitor?

pasph
16-02-2012, 11:26
Secondo me il sw di calibrazione gioca una parte importante, però qui il punto fondamentale che differenzia il nec è che puoi fare la calibrazione hw.
Cioè normalmente vai ad applicare le correzioni sulla lut della scheda video e al monitor gli arrivano comunque solo 8 bit, lì invece le applichi direttamente nella lut del monitor e quella precisione computazionale la sfrutti tutta.
imho.

Tyler983
16-02-2012, 11:37
Secondo me il sw di calibrazione gioca una parte importante, però qui il punto fondamentale che differenzia il nec è che puoi fare la calibrazione hw.
Cioè normalmente vai ad applicare le correzioni sulla lut della scheda video e al monitor gli arrivano comunque solo 8 bit, lì invece le applichi direttamente nella lut del monitor e quella precisione computazionale la sfrutti tutta.
imho.

Si via hardware è sicuramente più precisa anche sul nostro dell molti di noi (compreso me) hanno lamentato, durante la calibrazione in custom colors, una corrispondenza errata del colore rosso. Cosa che non accade o si presenta in maniera minore calibrando con il preset standard.

street
16-02-2012, 17:18
lo avete perchè il custom hai 7 vettori da gestire, non i classici 3.

cioè, hai hue, saturation e lightness di rosso, blu, verde E ciano, magenta, giallo, nero.

Ora vado a memoria.

Questo vuol dire che andando a manina a gestire tutti questi parametri puoi certamente migliorare la corrispondenza, ma nella realtà diventa un lavoro esagerato.

d' altro canto, quando dite "il rosso spara", lo dite intendendo "spara in un sistema color-managed" o spara in un sistema non "color-managed"?

nel primo caso è un problema (e potrebbe esser dovuto allo spyder, non è il top da usare su questi pannelli, soprattutto non è il suo sw da usarsi. provate ad usare argyll, molto meglio). Nel secondo caso è quasi ovvio.

Tyler983
16-02-2012, 19:00
lo avete perchè il custom hai 7 vettori da gestire, non i classici 3.

cioè, hai hue, saturation e lightness di rosso, blu, verde E ciano, magenta, giallo, nero.

Ora vado a memoria.

Questo vuol dire che andando a manina a gestire tutti questi parametri puoi certamente migliorare la corrispondenza, ma nella realtà diventa un lavoro esagerato.

d' altro canto, quando dite "il rosso spara", lo dite intendendo "spara in un sistema color-managed" o spara in un sistema non "color-managed"?

nel primo caso è un problema (e potrebbe esser dovuto allo spyder, non è il top da usare su questi pannelli, soprattutto non è il suo sw da usarsi. provate ad usare argyll, molto meglio). Nel secondo caso è quasi ovvio.

Quoto tutto quello che dici tranne per il fatto che di solito si agisce su i gain che sono solo 3 RGB. Hue, saturation ecc.. sono un suicidio da modificare